View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus RAMPAGE EXTREME DDR3 - Intel X48
CrazyAngel1990
16-01-2009, 12:52
sono sempre io che rompo ma avrei bisogno di aiuto disperato, poi volevo chiedere visto che il prioblema è dato dall'hd non è che devo cambiare qualche opzione nel bios che lo riguarda
Se monti le 1800 devi poi portarcele in OC, comunque se monti le 1600 se sei fortunato la mobo legge gli spd delle ram e imposta i valori, altrimenti (come nella maggior parte dei casi) devi portarle a 1600 tramite i parametri preimpostati del bios.
Generalmente la mobo anche se legge gli spd delle frequenze più spinte, tende sempre ad impostare a default i valori più bassi supportati dalle ram....
Insomma non è mai così semplice la storia :D
Si infatti io ho dovuto chiedere aiuto per che le mie xms3 1600 me le dava a 1066, e dal bios le posso mettere preimpostate solo fino a 1333 , Per avere la sua frequenza di 1600 non so bene come fare, ,........vedro'. Il mio bios è il 701.
Pero' cpuz v.1.49 me le vede sempre come PC8500 anzichè PC12800.
X CrazyAngel: Ho guardato l' errore di pagina 20, dunque se la scheda l'egge l' hard disk e windows non lo legge o dice che è rotto, sembra un problema di Hdd, Dovresti formattarlo da zero correttamentein un unica partizione primaria mettendolo momentaneamente su un altro Pc.
Per toglierti il dubbio che non sia rotta la mobo potresti fare l' installazione su hd esterno, oppure provare anche un xp Live,tanto per vedere se la mobo funzia, poi riformatti l' Hd di origine. xp live se vuoi te lo do io.
X Matt39 ....grazie per il dissi, ci sta al pelo.
Si infatti io ho dovuto chiedere aiuto per che le mie xms3 1600 me le dava a 1066, e dal bios le posso mettere preimpostate solo fino a 1333 , Per avere la sua frequenza di 1600 non so bene come fare, ,........vedro'. Il mio bios è il 701.
Pero' cpuz v.1.49 me le vede sempre come PC8500 anzichè PC12800.
X CrazyAngel: Ho guardato l' errore di pagina 20, dunque se la scheda l'egge l' hard disk e windows non lo legge o dice che è rotto, sembra un problema di Hdd, Dovresti formattarlo da zero correttamentein un unica partizione primaria mettendolo momentaneamente su un altro Pc.
Per toglierti il dubbio che non sia rotta la mobo potresti fare l' installazione su hd esterno, oppure provare anche un xp Live,tanto per vedere se la mobo funzia, poi riformatti l' Hd di origine. xp live se vuoi te lo do io.
X Matt39 ....grazie per il dissi, ci sta al pelo.
A 1600/1800 ce le porti okkando l'fsb.
E' tutto quà il trucco.
Cmq con i bios nuovi si aggiorna anche le impostazioni delle frequenze delle ram.
Se non mi sbaglio dovrebbe comparire anche l'opzione 1600 mentre la 1800 devi reggiungerla in OC.
Cool Black
17-01-2009, 10:44
A 2 volt non parte ne a 8 giga ne a 6 Det Ram, a 1.9 niente 8 giga sempre Det Ram, invece parte correttamente 6 giga 1800mhz
:wtf: ...altri tentativi?
A nessuno non viene in mente niente del perche' non mi prende 8gb :rolleyes: ?
A nessuno non viene in mente niente del perche' non mi prende 8gb :rolleyes: ?
Sicuramente diro' una cazzata, ma se hai provato in tutti i banchi, sembra un problema di troppa potenza. Ho notato che sopra certi valori ci deve essere tra
Fsb cpu, fsb northbridge, e Ram un perfetto equilibrio, se no col cavolo che va come uno vuole.
Secondo me ha ragione Saich70
Cool Black
17-01-2009, 12:10
Sicuramente diro' una cazzata, ma se hai provato in tutti i banchi, sembra un problema di troppa potenza. Ho notato che sopra certi valori ci deve essere tra
Fsb cpu, fsb northbridge, e Ram un perfetto equilibrio, se no col cavolo che va come uno vuole.
Secondo me ha ragione Saich70
Il problema e' che 6 va sempre e comunque in tutte la combinazioni ram/slot, ma 8 proprio non parte... Det Ram... quasi quasi preferirei scoprire che un banco e' partito, ma se levo un banco a caso e metto quello esculo via parte che e' una bellezza a 1600mhz... :mbe: .. il mio poco sapere si ferma qui. :oink:
Aspetto pazientemente. :D
Ho letto un po' in giro e: Det Ram è un errore che non legge la ram per incompatibilità tra i valori delle memorie, del bios e degli altri componenti; un po' quello che dicevo prima. Pero' ho visto che ad altri succede quasi sempre nelle mobo serie R.O.G. quando montano la memoria un po' alla cazzo....:doh:
Io credo che intanto che scopri il modo migliore di regolarle, le Ram le puoi tenere con un canale in singolo in modo da avere 6GB, sul manuale c'è scritto quello che devi mettere da solo:O
Cool Black
17-01-2009, 12:33
Ho letto un po' in giro e: Det Ram è un errore che non legge la ram per incompatibilità tra i valori delle memorie, del bios e degli altri componenti; un po' quello che dicevo prima. Pero' ho visto che ad altri succede quasi sempre nelle mobo serie R.O.G. quando montano la memoria un po' alla cazzo....:doh:
Io credo che intanto che scopri il modo migliore di regolarle, le Ram le puoi tenere con un canale in singolo in modo da avere 6GB, sul manuale c'è scritto quello che devi mettere da solo:O
..e grazie al ciuffolo. :D ...mai avuto un problema simile. Cmq ammetto di evere dei limiti a riguardo. :sofico:
Il pc va perfettamente ma voglio vedere 8gb.
:D Carissimo Cool Black, io vorrei che tu possa risolvere i tuoi problemi per vedere questi 8 GB di ram a 1880 MhZ di frequenza sul tuo PC.
ATTENZIONE: Per tutti:
Però credo che noi altri in questo Trhead siamo un po' allo sbando ed abbandonati a noi stessi.
:cry: Percui io credo che dobbiamo arrangiarci da soli ed almeno inizialmente dovremmo costituire un sostanzioso 'Tutorial dell' Overclock' per chiarirci le idee almeno sui principi base dell' Overclock, da realizzare per la nostra Motherboard Asus Rampage Extreme. Il punto è che di persone con le palle quadrate che conoscono la Rampage e il relativo Overclock, in questo 3D non c' è neanche l' ombra. Io sto iniziando a raccogliere il materiale da postare nel 3D; appena ho formato qualcosa di costistente lo posto e ve lo faccio esaminare.
Forza e coraggio, diamo vita ad un 3D come si deve!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!;)
x CrazyAngel: hai fatto come ti ho detto.
E' importante che tu avvii almeno una volta un OS Live, per potere chiarire almeno che la tua Rampage non è difettosa o rotta!
copperbak
22-01-2009, 02:55
c'è nessuno di voi smanettoni con le rampage che PER PURO CASO :D la tiene raffreddata ad aria quindi non gli serve il waterblock del northbridge (e quindi usa il dissipatore dato in dotazione)? siccome è roba da sbavo, lo volevo montare sulla maximus II formula che sto per prendere :D
e magari...se proprio non l'avete montato, cerco anche il dissipatore maggiorato dei mosfet :D
fatemi sapere :D grazie e scusate per l'ot :P ma in mercatino è troppo generico cercare
Provo a postarlo il mio problema anche se (causa tanta ignoranza) forse non sò proprio chi può aiutarmi.
Allora l'applicazione Asus AI Suite non mi risponde in nessun modo!!!
Mi spiego: appena avevo installato xp ho provato ad usarla e si era materializzata sullo schermo ma, dopo aver scaricato aggiornamenti, programmi, ecc. non sono più riuscito ad averla sullo schermo in nessun modo. Ho provato ad aprirla in mille maniere ma niente da fare. Questa cosa mi è pure capitata due volte perchè per altre ragioni avevo formattato già una volta ed aveva fatto uguale.
La task bar non mi da niente in esecuzione ma a volte come spengo xp mi compare il messaggio "termina programma AI Suite"prima di spegnersi.
Mah non sò davvero che pensare !!
Ho qanche provato ad aggiornare il programma dal sito Asus ma niente da fare.
Se a qualcuno viene in mente di darmi una dritta sarà a lungo riverito e venerato. ciao
Aggiungo pure che il 3D Mark06 si blocca e gli altri tool di asus mi paiono lenti nell'aprirsi.
Boh e poi mah, non so proprio che spiegazione darmi.
Non mi sembra di aver cambiato dei parametri o chessò scaricato e installato qualcosa di strano.
CrazyAngel1990
27-01-2009, 20:03
C'è qualcuno che in qualche modo riesce a darmi una copia di windows xp che funzioni con questa scheda madre:confused: :confused: :confused:
C'è qualcuno che in qualche modo riesce a darmi una copia di windows xp che funzioni con questa scheda madre:confused: :confused: :confused:
2 cose:
1)nn si puo parlare di copie..
2)a me sono andate tutte le versioni che ho provato..e ho sempre usato xp..
CrazyAngel1990
27-01-2009, 20:36
Allora non saprei cosa puo essere perchè con xp live va e ho provato a creare caretlle e file txt e non da problemi ma windows non vuole sapere di installarsi
Allora non saprei cosa puo essere perchè con xp live va e ho provato a creare caretlle e file txt e non da problemi ma windows non vuole sapere di installarsi
ti da errori?quali?
CrazyAngel1990
27-01-2009, 20:45
dopo la formattazione rapida o completa mi da l'errore che ho postato a pagina 20
CrazyAngel1990
28-01-2009, 21:07
Allora io ho veramente bisogni di aiuto lo dico con il cuore in mano sono disperato non so più come fare a far partire sto cavolo di computer è una cosa impossibile i pezzi sono tutti nuove a parte la scheda video, l'installazione di windows xp mi da l'erroe che ho postato a pagina 20 questo dopo che ho selezionato la formattazione sia completa che veloce è indifferente pero se io formatto l'hd con g-parted e poi darante l'installazione lascio la partizione cosi come è senza formattarla copia i file pero al riavvio passato il tempo che mi chiede di fare il boot dal cd si ferma e se riavvio togliendo il cd viene un schermata nera e si ferma lì, vi prego aiutatatemi qualsiasi consiglio va bene a sto punto tento qualsiasi cosa perchè veramente non è possibile
Matt39, ti chiedevo una cosa. Prima di pensare all' overclock, che un po' ho letto in giro e anche il manuale della mobo; dovrei sistmare i driver. Per la scheda audio io ho il problema che se installo solo il soundmax, questo driver non ha alcun pannello di controllo per i canali audio. Se gli abbino anche il driver creative ( che è un driver proprietario) cliccando sull' icona di notifica di Soundmax mi si apre il pannello di controllo di Creative che va attivato entro 25 gg. Che driver devo usare? Devo pagare per avere il pannello creative attivato??? La nostra scheda audio credo abbia il chipset di Creative, pero' i nuovi driver Audio X-FI se li installo, non mi trovano nessuna scheda Creative. Boh:what: Una volta l' audio è andato, ma a basso volume.Ora facendo i test audio con il pannello di controllo Creative, non ho alcun suono. Le casse sono nuove: Logitech G51 5.1 e con x360 mi vanno:what:
:D Poi, quando ho messo il dissi che hai te (ottimo) ho dovuto segare via il quadratino al centro della stafffa ad x, perchè sul retro della mobo, batteva contro il chippetto Fujitsu, e avevo paura di spaccarlo stringendo le viti poi.
La pasta ho messo la noctua.
x il problema della AIsuite:http://support.asus.com/faq/faq.aspx
x Crazy.. mi hanno risposto in mail dalla Asus Europe... ci sentiamo in messenger
la registrazione creative non costa niente ma ti permette di finire l installazione.
x il dissi io nn ho segato niente..il chippino ci sta bene sotto senza problemi..nn serviva segassi..si appoggia la staffa..
Rougequellovero
29-01-2009, 20:05
Allora io ho veramente bisogni di aiuto lo dico con il cuore in mano sono disperato non so più come fare a far partire sto cavolo di computer è una cosa impossibile i pezzi sono tutti nuove a parte la scheda video, l'installazione di windows xp mi da l'erroe che ho postato a pagina 20 questo dopo che ho selezionato la formattazione sia completa che veloce è indifferente pero se io formatto l'hd con g-parted e poi darante l'installazione lascio la partizione cosi come è senza formattarla copia i file pero al riavvio passato il tempo che mi chiede di fare il boot dal cd si ferma e se riavvio togliendo il cd viene un schermata nera e si ferma lì, vi prego aiutatatemi qualsiasi consiglio va bene a sto punto tento qualsiasi cosa perchè veramente non è possibile
Hai provato ad impostare l' HD da bios in modalità ahci e farti un disco floppy con i driver per AHCI e RAID da caricare all' avvio dell'installazione con F6???
CrazyAngel1990
29-01-2009, 20:12
non ho mai provato, ma i driver da mettere su floppy dove li prendo???
Rougequellovero
29-01-2009, 20:15
non ho mai provato, ma i driver da mettere su floppy dove li prendo???
sito intel:
http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2101&lang=eng
Sono dei vostri, :) ho appena preso questa bella schedozza e dato che l'ho presa usata volevo chiedere se nel bundle e' incluso il floppy per far riconoscere il raid (creato prima) a windows xp...
Il floppy non l'ho trovato e ora devo crearmene uno, solo che sul portatile da cui sto scrivendo il floppy non c'e' e devo aspettare domani...:mc:
Sono dei vostri, :) ho appena preso questa bella schedozza e dato che l'ho presa usata volevo chiedere se nel bundle e' incluso il floppy per far riconoscere il raid (creato prima) a windows xp...
Il floppy non l'ho trovato e ora devo crearmene uno, solo che sul portatile da cui sto scrivendo il floppy non c'e' e devo aspettare domani...:mc:
mi sembra che il raid puoi farlo anke con win gia installato..con il cd asus..prova a cercare info..
Grazie ho inserito il dvd asus e all'avvio mi chiede se voglio creare il floppy...:)
Ora chiedo:
ho 2 hd in raid su sata 1 e 2, il masterizzatore sata dove conviene metterlo, credo mi crei qualche problema durante l'installazione win xp...
Per ora e' su sata 3
Grazie
Grazie ho inserito il dvd asus e all'avvio mi chiede se voglio creare il floppy...:)
Ora chiedo:
ho 2 hd in raid su sata 1 e 2, il masterizzatore sata dove conviene metterlo, credo mi crei qualche problema durante l'installazione win xp...
Per ora e' su sata 3
Grazie
gli hdd devi metterli sulle porte nere e il lettore dove vuoi..mettilo sulle blu più sopra..
a me nn ha dato nessun problema il lettore sata..
CrazyAngel1990
31-01-2009, 16:13
sito intel:
http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2101&lang=eng
Ma quale di tutta quella roba devo scariccare perchè ho provato il file exe che mette nela sezione driver ma non mi si installa sul portatile
Rougequellovero
31-01-2009, 16:38
Ma quale di tutta quella roba devo scariccare perchè ho provato il file exe che mette nela sezione driver ma non mi si installa sul portatile
quello che serve per fare il floppy F6!!!!!! il secondo della lista e cioè quello nella sezione Utilities, Tools and Examples.
gli hdd devi metterli sulle porte nere e il lettore dove vuoi..mettilo sulle blu più sopra..
a me nn ha dato nessun problema il lettore sata..
Ma le porte sata nere fanno parte del controller silicon?
Meglio silicon che intel ich9r?
Ma le porte sata nere fanno parte del controller silicon?
Meglio silicon che intel ich9r?
forse è un po meglio l ich ma nn credo si veda la differenza..
caso mai fai il contrario..lettore sul silicon e hdd su ich ma così nn credo che potresti fare il raid col prog asus..
Alla fine ho optato per ich9r e quindi messo 2hd sata 1 e 2 e mast sata 6, ram negli slot bianchi, tutto funziona bene tranne un fastidioso problema, non so se capita a qualcuno di voi:
Ho un hd esterno usb 2.0 e se rimane collegato, quando riavvio il sistema, parte automaticamente come hd primario e naturalmente all'avvio di win xp mi viene fuori il msg "ntldr mancante..."
Se vado nel bios con hd esterno collegato non trovo piu nella sezione boot i miei hd in raid0, ma soltanto floppy, masterizzatore e hd esterno...
Molto fastidioso come problema, come si puo' ovviare?
Alla fine ho optato per ich9r e quindi messo 2hd sata 1 e 2 e mast sata 6, ram negli slot bianchi, tutto funziona bene tranne un fastidioso problema, non so se capita a qualcuno di voi:
Ho un hd esterno usb 2.0 e se rimane collegato, quando riavvio il sistema, parte automaticamente come hd primario e naturalmente all'avvio di win xp mi viene fuori il msg "ntldr mancante..."
Se vado nel bios con hd esterno collegato non trovo piu nella sezione boot i miei hd in raid0, ma soltanto floppy, masterizzatore e hd esterno...
Molto fastidioso come problema, come si puo' ovviare?
Scusa :confused: ma hai fatto un raid sulle porte nere? No perchè tempo fà ho smanettato x 2 giorni tentando di fare un raid0 in quelle porte, stremato lo fatto sulle porte 1 - 2 azzurre con ich9r. se l'hai fatto mi dici come e con quale dei 2 controller (silicon image o ich9r) ?? grazie.
CrazyAngel1990
01-02-2009, 23:49
ho provato con i driver su floppy ma niente
Scusa :confused: ma hai fatto un raid sulle porte nere? No perchè tempo fà ho smanettato x 2 giorni tentando di fare un raid0 in quelle porte, stremato lo fatto sulle porte 1 - 2 azzurre con ich9r. se l'hai fatto mi dici come e con quale dei 2 controller (silicon image o ich9r) ?? grazie.
No il raid l'ho fatto sulle porte blu come te :)
la registrazione creative non costa niente ma ti permette di finire l installazione.
x il dissi io nn ho segato niente..il chippino ci sta bene sotto senza problemi..nn serviva segassi..si appoggia la staffa..
Grazie, Matt. Comunque ti giuro se non segavo la staffa, non c'era verso di appoggiarla bene alla mobo.....ho fatto tutto col trapano...una fatica:mad:
I driver audio, provo ad attivare, è solo che non ho ancora avuto modo di attaccare un ethernet. Dovrei farmi.....una scheda wireless.
Ma i connettori sata nero e bianco non sono solo per la modalita' speeding hdd?
Comunque volevo dire che in tutti benchmark tra mobo col x48 la migliore in assoluto è la nostra mobo per l'OC. Forse per quello che non è molto usata nelle gare.......diventa tutto troppo facile...:D :D :D
E' una cosa vergognosa:mad: :mad: :mad: scusate il crosspost
Nelle mie ultime 30 installazioni circa mi è sempre capitata la stessa cosa, cioè di dover installare i driver per le periferiche sempre da "Gestione periferiche" >> "Aggiorna Driver" , altrimenti winsozz non mi riconosceva la periferica. Per via dei certificati digitali Microsoft per i driver. (Xp col Sp3è diventato un incubo)
Ma ora con rampage, non riesco a far funzionare la mia scheda audio in bundle, perchè anche con la procedura guidata di installazione driver, Windows dice che nel Cd di Rampage non trova nessun driver Audio:mbe: , mentre se io mi copio la cartella col soundmax sul desktop, dice che non trova alcun informazione sull' hardware:mbe: . Voi come avete fatto per farvi leggere sta periferica Audio???? e che Service Pack di Xp avete????
E' una cosa vergognosa:mad: :mad: :mad: scusate il crosspost
Nelle mie ultime 30 installazioni circa mi è sempre capitata la stessa cosa, cioè di dover installare i driver per le periferiche sempre da "Gestione periferiche" >> "Aggiorna Driver" , altrimenti winsozz non mi riconosceva la periferica. Per via dei certificati digitali Microsoft per i driver. (Xp col Sp3è diventato un incubo)
Ma ora con rampage, non riesco a far funzionare la mia scheda audio in bundle, perchè anche con la procedura guidata di installazione driver, Windows dice che nel Cd di Rampage non trova nessun driver Audio:mbe: , mentre se io mi copio la cartella col soundmax sul desktop, dice che non trova alcun informazione sull' hardware:mbe: . Voi come avete fatto per farvi leggere sta periferica Audio???? e che Service Pack di Xp avete????
A me non e' successo, una volta inserito il cd si avvia automaticamente e ho scelto di installare soundmax poi chiede di riavviare
Ho xp sp3 e vista business 32bit sp1 e nessun problema... :boh:
:what: Bah, alcuni driver si installano da cd senza problemi, mentre altri (anche in altri Pc e notebook) se li esegui, winsozz non li riconosce. Per un driver ostico un mio amico aveva fatto in un modo che non ricordo bene:wtf: Comunque se non ci riesco glielo chiedo.
Il fatto che sto pc nuovo con Rampage l' ho acceso 3/4 volte e dovrei finire le installazioni per bene..........ma mi disperdo:muro:
Per voi la velocita' della ventola della Cpu è regolata dalla temperatura in modo automatico?? io sto a 1850/1917 rpm/s se si puo' abbassare un po', lo faccio da bios o dalle utility??
Anche se l' auidio non mi va, credo che la periferica col punto esclamativo giallo sia questa:"Percorso 65535 (Bus interno High Definition Audio)" e sia riferita all' audio hdmi della ati 4850....come scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24395085#post24395085) non capisco perchè non mi vada l' audio del pc, pero':mbe:
angelo pazzo hai provato a cambiare hdd?..domanda forse già fatta ma nn me ne ricordo..o hai provato un po tutte le porte sata?sopratutto diversificando i controller..
CrazyAngel1990
11-02-2009, 00:37
di hd ne ho provato di tutti i tipi sia sata che ide pero non ho provato porta per porta, dovrei??
di hd ne ho provato di tutti i tipi sia sata che ide pero non ho provato porta per porta, dovrei??
almeno qualkuna..quelle che hanno controller diverso tra di loro..
leleerre
18-02-2009, 19:18
Ragazzi una domanda ...
qualcuno ha provato a montare il Swiftech GTZ sulla rampage extreme?
chiedo questo perche questo WB ha il backplate volevo sapere se si riesce a montare visto che nel retro della scheda c'è un componente proprio dietro al socket :mad:
Raga, 2 cose: ho fatto un crossfire con 2 ati 4850 ma ho schermo nero, l' x48 dovrebbe supportare 2 pcix16.....ho un ali da 850 LC, nel bios c'è l'opzione per abilitare la seconda pcix16????
Dopo il montaggio del crossfire mi è sparito l' audio anche del beep del case:mbe: e dopo l 'attivazione del driver creative mi sono sparite dalla console creative le opzioni per regolare il tipo di uscite: 5.1 - 7.1 stereo ecc.. e l' opzione che ti fa fare i test alle casse....Vi risulta??????? Potete controllare se l' avete????? mi sembra un incubo giuro:cry:
E dire che il muletto con HW nuovo Amd>Asrock mi va tutto da Dio...persino audio hd:cool:
Raga, 2 cose: ho fatto un crossfire con 2 ati 4850 ma ho schermo nero, l' x48 dovrebbe supportare 2 pcix16.....ho un ali da 850 LC, nel bios c'è l'opzione per abilitare la seconda pcix16????
Dopo il montaggio del crossfire mi è sparito l' audio anche del beep del case:mbe: e dopo l 'attivazione del driver creative mi sono sparite dalla console creative le opzioni per regolare il tipo di uscite: 5.1 - 7.1 stereo ecc.. e l' opzione che ti fa fare i test alle casse....Vi risulta??????? Potete controllare se l' avete????? mi sembra un incubo giuro:cry:
E dire che il muletto con HW nuovo Amd>Asrock mi va tutto da Dio...persino audio hd:cool:
mmm..fammi pensare..chiama un esorcista..c è poco da fare..
mmm..fammi pensare..chiama un esorcista..c è poco da fare..
Ci sto pensando seriamente:O da quando pc probe di asus mi dice che il proce viaggia a 2.83ghz mentre è a default 2ghz(ho letto bene).:lamer:
I tuoi hdd li volevo prendere anch'io visto che sono gli unici con 320gb e 32 di buffer.......hai dell' occhio;)
Sto dando via il muletto amd e mi sto facendo un e8500 con p5q3 per sicurezza...visto che sto facendo come il mio amico CrazyAngel90. Comunque sta Rampage a saperla usare è tosta in oc:eek:
Pero' dai seriamente...una volta che ti capita ci guardi se le opzioni del pannello di creative tu hai la selezione delle uscite 5.1 7.1......a me sono sparite:confused: Lo so che è assurdo e questo 3d sa un po' di sfigati:huh: se pensi che c'è chi dopo 3 mesi non è riuscito nemmeno a mettere in moto il tutto:rotfl: io almeno a far cry ho giocato:rotfl: :rotfl:
Console creative> reinstallata e funzionante.
Q9550 E0 portato a 3.8 ghz facilmente usando i settaggi in auto. Con i settaggi manuali si puo' oltrepassare i 4ghz. Provo e posto qualche screen.
In settimana monto E8500 nuovo, ed eseguo primi test. Dissi sempre Thermalright.
Un saluto a tutti, ho appena comprato la mobo in questione, arrivo dalla rampage formula, come vedete in firma, abbinata a 2x2 gb diablo 2000, avete consigli? tipo il bios migliore? ;)
Un saluto a tutti, ho appena comprato la mobo in questione, arrivo dalla rampage formula, come vedete in firma, abbinata a 2x2 gb diablo 2000, avete consigli? tipo il bios migliore? ;)
ciao, ottimo acquisto e ottime ram..i bios li ho provati quasi tutti e devo dire che nn cambia molto..io adesso ho il 1003 e nn va male anke se è da un po che nn mi aggiorno sulle uscite..
ciao, ottimo acquisto e ottime ram..i bios li ho provati quasi tutti e devo dire che nn cambia molto..io adesso ho il 1003 e nn va male anke se è da un po che nn mi aggiorno sulle uscite..
Intanto grazie per la risposta, ho visto dal support.asus che nei driver chipset viene indicato ich10 :confused:
volevo scericare i più recenti ma siamo sicuri vadano bene?
Intanto monterò il 1003, poi vediamo le richieste in volt, con la mia formula riesco a scendere a 1.112v per l'E8600 a 4000 in undervolt, sono curioso di provare questa :D
Intanto grazie per la risposta, ho visto dal support.asus che nei driver chipset viene indicato ich10 :confused:
volevo scericare i più recenti ma siamo sicuri vadano bene?
Intanto monterò il 1003, poi vediamo le richieste in volt, con la mia formula riesco a scendere a 1.112v per l'E8600 a 4000 in undervolt, sono curioso di provare questa :D
beato te..a me servono 1.27 x stare a 3.8..
beato te..a me servono 1.27 x stare a 3.8..
Questi E8600 sono mostruosi, se poi ci metti che ho avuto la fortuna di prenderne uno :ciapet: ....
qui invece è come si comporta in alto...
http://img4.imageshack.us/img4/8964/superp5100vj3.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=superp5100vj3.jpg)
Ma basta OT, vedremo con la nuova extreme, invece per il discorso driver chipset nessuno sa nulla?
Rogue666
11-03-2009, 16:24
alla rampa extreme vorrei associare le corsair dominator 3x2Gb DDR3 1600 PC3-12800,vanno bene o esiste qualcosa che a parità di prezzo mi offre migliori prestazioni
alla rampa extreme vorrei associare le corsair dominator 3x2Gb DDR3 1600 PC3-12800,vanno bene o esiste qualcosa che a parità di prezzo mi offre migliori prestazioni
3x2gb dovrebbero essere tri-channel, per i7, questa extreme, di questo thread, è quella con x48 e dual-channel :confused:
Rogue666
11-03-2009, 16:48
3x2gb dovrebbero essere tri-channel, per i7, questa extreme, di questo thread, è quella con x48 e dual-channel :confused:
Quindi non vanno bene?
Quindi non vanno bene?
Controlla bene la scheda tecnica delle ram, c'è sicuramente scritto se sono tri o dual channel, le "dual" vanno bene su rampage extreme ( x48, socket 775) le "tri" su rampage II extreme ( x58, socket 1366, i nuovi intel i7 per capirci)
Ragazzi la mamma è arrivata ma mi si inchioda su LOCKED nell'lcd poster, che faccio? clear-cmos già provato :cry: :help:
Ragazzi la mamma è arrivata ma mi si inchioda su LOCKED nell'lcd poster, che faccio? clear-cmos già provato :cry: :help:
:eek: con il bottoncino dietro si risolvono sempre tutti i casini..prova a togliere la corrente e premerlo..boh..
Allora, posto un attimo il primo screen del mio primo test. Sto lavorando alacremente per cominciare a sistemare manualmente i voltaggi e potere arrivare ai 4ghz stabili, e con voltaggi chipset umani:D
http://img17.imageshack.us/img17/7608/38ghz.png
Un ringraziamento ufficiale va a 'Tedesco' ....Grazie della disponibilita'
x Matt39 .....Come stai????? Tutto bene????? Ciaooooo;)
Allora, posto un attimo il primo screen del mio primo test. Sto lavorando alacremente per cominciare a sistemare manualmente i voltaggi e potere arrivare ai 4ghz stabili, e con voltaggi chipset umani:D
http://img17.imageshack.us/img17/7608/38ghz.png
Un ringraziamento ufficiale va a 'Tedesco' ....Grazie della disponibilita'
x Matt39 .....Come stai????? Tutto bene????? Ciaooooo;)
ciao, sì dai, tutto bene tu?ma è da un pezzo che nn occo un po..troppo da studiare..la 4870X2 nn va in 3d da almeno 3 settimane..è grave..uff, maledetta maturità..
}//OT
Studia, studia;) quando diedi io la maturita'...ebbi una vera storia d' amore con la Francesca M. (ragazza bellissima e dolcissima) ...e fummo promossi insieme...e festeggiammo:D ci innamorammo subito, e il bello era che in classe eravamo solo in 11..................................molti meno rompipalle:D FINE OT.
comunque la rampage.....è veramente Rampage;)
dino.c1979
18-03-2009, 19:52
:) Scusate il disturbo...mi sono iscritto da poco e ho letto questo 3D...molto appassionante...qualcuno sa se Crazy ha risolto il suo problema???
:) Scusate il disturbo...mi sono iscritto da poco e ho letto questo 3D...molto appassionante...qualcuno sa se Crazy ha risolto il suo problema???
che problema aveva crazy?io nn l ho mai usato..sempre manuale..:D ;)
che problema aveva crazy?io nn l ho mai usato..sempre manuale..:D ;)
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
dino.c1979
19-03-2009, 18:24
Ciao Matt...non ti ricordi???Pagina 20 di questo 3D...impossibile installare Xp o Vista con Rampage Extreme...era interessante l'argomento!
dino.c1979
19-03-2009, 18:26
Ciao Matt...non ti ricordi???Pagina 20 di questo 3D...impossibile installare Xp o Vista con Rampage Extreme...era interessante l'argomento!
A mio avviso dovremmo aiutarci di più uno con l'altro...ne guadagneremmo tutti di esperienza...anche se chi domanda sempre di come Overclock... può nauseare a lungo tempo...ma allora cosa ci incontriamo a fare nei 3D???:mbe:
Scusate il mio OT...
().:stordita:
Salve a tutti qualcuno mi sà dire se questa mobo è compatibile con il dissi che ho in firma? Grazie
Ciao Matt...non ti ricordi???Pagina 20 di questo 3D...impossibile installare Xp o Vista con Rampage Extreme...era interessante l'argomento!
è stato un problema di un paio di utenti massimo..tu hai problemi?se sì esponi che li risolviamo..cmq credo che crazyangel (mi sembra fosse lui che nn riusciva) fosse riuscito..
Salve a tutti qualcuno mi sà dire se questa mobo è compatibile con il dissi che ho in firma? Grazie
a vederlo penso di sì ma controlla..
Scusa ma dove posso controllare sono andato sul sito uff. ma non dice niente
Scusa ma dove posso controllare sono andato sul sito uff. ma non dice niente
ho provato a cercare in google ma senza grandi risultati..al max confronta le misure del socket(nel sito ufficiale dovrebbero esserci) con quelle del dissi..
ho provato a cercare in google ma senza grandi risultati..al max confronta le misure del socket(nel sito ufficiale dovrebbero esserci) con quelle del dissi..
Niente da fare non ho trovato nulla cmq grazie del tempo che mi hai dedicato!!!
Niente da fare non ho trovato nulla cmq grazie del tempo che mi hai dedicato!!!
Io la mobo nn ce l'ho ancora, quindi nn posso aiutarti con le misure, però se il dissi lo devi comprare e non ce l'hai già, ti consiglio uno a torre, tipo TRUE o ZEN, lavorano meglio e ci stanno di sicuro ;)
Ecco: ce l'hai già, ok come nn detto
A mio avviso dovremmo aiutarci di più uno con l'altro...ne guadagneremmo tutti di esperienza...anche se chi domanda sempre di come Overclock... può nauseare a lungo tempo...ma allora cosa ci incontriamo a fare nei 3D???:mbe:
Scusate il mio OT...
().:stordita:
Quoto......comunque crazy, ,l' ultima volta che l' ho sentito(2 settimane fa) stava per mandare la mobo all' assistenza Asus...speriamo.
Lo zalman 9700 non è grandissimo, per me ci sta,........... io forse per la p5qe vorrei prendere uno xigmatek, che ne pensate?????
Quoto......comunque crazy, ,l' ultima volta che l' ho sentito(2 settimane fa) stava per mandare la mobo all' assistenza Asus...speriamo.
Lo zalman 9700 non è grandissimo, per me ci sta,........... io forse per la p5qe vorrei prendere uno xigmatek, che ne pensate?????
nn li avevo mai sentiti..anke secondo me lo zalman ci sta però la certezza non è assoluta..
Ragazzi, è importante che mi diciate una cosa: Voi nel bios alla scheda Extreme tweaker, qual' è la prima voce che avete??? Sul manuale c'è Tweak it\EPU SIX mentre io ho CPU level up.(non ho messo lcd poster).
Sto studiando i voltaggi, e ho visto che ho almeno 3 voltaggi diversi col proce Q9550a default,...ovviamente ho scelto manualmente il più basso,...ed è stabile:D
test preliminare con e8500 e p5qe:
http://img23.imageshack.us/img23/634/e850038ghz.png
Ragazzi, è importante che mi diciate una cosa: Voi nel bios alla scheda Extreme tweaker, qual' è la prima voce che avete??? Sul manuale c'è Tweak it\EPU SIX mentre io ho CPU level up.(non ho messo lcd poster).
Sto studiando i voltaggi, e ho visto che ho almeno 3 voltaggi diversi col proce Q9550a default,...ovviamente ho scelto manualmente il più basso,...ed è stabile:D
test preliminare con e8500 e p5qe:
http://img23.imageshack.us/img23/634/e850038ghz.png
voltaggio altino..io con un c0 sto a 3,8 con 1.27 e so che è già alto..
CrazyAngel1990
25-03-2009, 15:07
weee ciao a tutti sono tornato è che non mi arrivavano più le email di risposta al forum e quindi non ci guardavo, comunque non ho risolto ma mi sa che alla fine sono le ram perchè è l'unica cosa che ho preso usata allora avevo in progetto di acquistarne delle nuove tipo queste http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=360127148495 oppure andrebbero meglio queste http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=TW3X4G1600C9DHX&utm_source=kelkoo&utm_medium=comparatori&utm_term=TW3X4G1600C9DHX&utm_campaign=memorie%20ram&HTTP_REFERER=http://KELKOOPREMIUM&tduid=8a63abd7622897f04a592bbea380b2a4 su questa mobo perchè io sono indeciso e il prezzo è indifferente prendo quelle che sono più adatte
Gaming_Minded
26-03-2009, 21:08
Ciao ragazzi, ho provato ad overcloccare la mia CPU nuova Q9650 da 3.0 Ghz e 1333 fsb di default a 3.6 ghz e 1600 fsb...
Risultato ha funzionato stabile e bene oggi pomeriggio e poi schermi blu e riavvi a non finire, non gli ho aumentato il voltaggio pero'... :muro: Non so cosa mettere.
Ora ho rimesso tutto in default, mi consigliate i settaggi per tenerlo a 3.6-3.7 ghz stabile ?
Naturalmente scrivo qui perchè ho anche io una rampage extreme
Ciao ragazzi, ho provato ad overcloccare la mia CPU nuova Q9650 da 3.0 Ghz e 1333 fsb di default a 3.6 ghz e 1600 fsb...
Risultato ha funzionato stabile e bene oggi pomeriggio e poi schermi blu e riavvi a non finire, non gli ho aumentato il voltaggio pero'... :muro: Non so cosa mettere.
Ora ho rimesso tutto in default, mi consigliate i settaggi per tenerlo a 3.6-3.7 ghz stabile ?
Naturalmente scrivo qui perchè ho anche io una rampage extreme
difficile da dire, ti conviene postare sul 3d del processore, loro ne sanno sicuramente di più..postagli anke qualke screen..
weee ciao a tutti sono tornato è che non mi arrivavano più le email di risposta al forum e quindi non ci guardavo, comunque non ho risolto ma mi sa che alla fine sono le ram perchè è l'unica cosa che ho preso usata allora avevo in progetto di acquistarne delle nuove tipo queste http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=360127148495 oppure andrebbero meglio queste http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=TW3X4G1600C9DHX&utm_source=kelkoo&utm_medium=comparatori&utm_term=TW3X4G1600C9DHX&utm_campaign=memorie%20ram&HTTP_REFERER=http://KELKOOPREMIUM&tduid=8a63abd7622897f04a592bbea380b2a4 su questa mobo perchè io sono indeciso e il prezzo è indifferente prendo quelle che sono più adatte
secondo me con quelle da 100 vai meglio..sia come prezzo che come marca..anke ocz è buona ma corsair IMO è meglio..
nn si possono postare url di e-shop..attento, i mod sono affamati :D ..
CrazyAngel1990
27-03-2009, 19:32
A non sapevo che non si potesse postare i link di negozi comunque dici che siano meglio le corsair quindi prendero quelle e spero in bene e soprattutto che sia davvero colpa della ram se no spacco tutto... grazie mille
CrazyAngel1990
27-03-2009, 20:45
chiedo anche un altro parere se sono buone per questa mobo queste http://www.corsair.com/products/go.aspx?pn=TR3X3G1600C8D e se mettendole devo installare xp 64 bit????
chiedo anche un altro parere se sono buone per questa mobo queste http://www.corsair.com/products/go.aspx?pn=TR3X3G1600C8D e se mettendole devo installare xp 64 bit????
nella nostra mobo va un numero pari di giga di ram...
CrazyAngel1990
28-03-2009, 19:55
caspio no quindi se ne prendo 6gb pero devo mettere vista 64-bit?????
caspio no quindi se ne prendo 6gb pero devo mettere vista 64-bit?????
sì
CrazyAngel1990
29-03-2009, 17:16
E se monto 4 gb ci vuole il 64-bit:confused: :confused: e xp ice andrebbe bene:confused: :confused:
E se monto 4 gb ci vuole il 64-bit:confused: :confused: e xp ice andrebbe bene:confused: :confused:
con più di 3 giga serve il 64bit, xp o vista che sia..
CrazyAngel1990
29-03-2009, 22:54
e quindi xp ice non va bene:confused: :confused:
e quindi xp ice non va bene:confused: :confused:
se esiste il 64 bit certo che va bene..
serve un qualsiasi s.o. 64bit per + di 3gb..
Arrivata oggi, ma fino a martedì non ci posso mettere mano :cry:
Qualsiasi consiglio pre-montaggio, pre-agg. Bios, pre-formattone etc etc è bene accetto ;)
Il resto del sistema, a parte le Diablo 2x2gb 2000Mhz, lo vedete in firma ;)
Arrivata oggi, ma fino a martedì non ci posso mettere mano :cry:
Qualsiasi consiglio pre-montaggio, pre-agg. Bios, pre-formattone etc etc è bene accetto ;)
Il resto del sistema, a parte le Diablo 2x2gb 2000Mhz, lo vedete in firma ;)
xk non puoi toccarla?
xk non puoi toccarla?
Fino a domani notte all'una per lavoro, domenica Pasqua in famiglia e lunedì Pasquetta con fidanzata e amici.
Rischio troppo grosso anche solo tirarla fuori dalla scatola :D
Fino a domani notte all'una per lavoro, domenica Pasqua in famiglia e lunedì Pasquetta con fidanzata e amici.
Rischio troppo grosso anche solo tirarla fuori dalla scatola :D
ahah..hai ragione..
Come promesso, stamane ho montato l'HW, nella pausa pranzo collegato la WS e stasera formattone e install, bios già aggiornato alla 1003, questa extreme, a differenza delle due precedenti, pare funzionare, riconosciute al volo anche le diablo 2000, che avevo letto a qualcuno avevano dato problemi al primo boot, sperèm ;)
Allora, ho impostato i valori come suggerito nel forum, in qualche caso ancora più alti, win caricato, come ho aperto cpu-z, BSOD, con ddr3 a 1600 1.8v 9-9-9-24.dovrebbero stare quasi a 2000 con quei valori le diablo.
Stesse impostazioni ma con ddr3 1200 1.8v 9-9-9-24, vi sto scrivendo e ci gioco pure.
Mi sa che sono le ram, come posso fare per verificare con più precisione?
Posso provare ancora due cose, cambiare gli slot delle ram e se nn funziona neanche così mettere un'altro bios, per ora ho il 1003 :muro:
Allora, appurato che con le celly blu va moooolto meglio rimangono due problemi, uno legato al FSB max, oltre i 550 non boota e si inchioda l'LCD alternando le scritte Det Dram e Locked in successione.
Secondo con le ram settate 1:1 non c'è verso di fare il boot, neanche a 450 FSB e quindi ram a 900Mhz mooolto rilassate. Avete idee? Bios 901
Intanto i miei settaggi per fsb max, quello che non boota oltre 550/560 ma che con set fsb arriva a 625 ( CPU-Z Validator 3.0 (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=551205)) quindi problema solo al boot avendo letto di 600x... fatti in relax da utenti del thread
Ai Overclock Tuner: manual
Oc from cpu level: Auto
Oc from memory level: Auto
FSB frequency: 570
Cpu Ratio setting: 6
Cpu clock Skew: auto
NB Clock Skew: auto
FSB Strap to North bridge: 400/333
PCIE frequency: 101
Dram Frequency: 1140
Dram Command Rate: 2T
Dram timing control: Manual
Cas Latency: 7/8
Ras to Cas Delay: 7/8
Ras pre Time: 7/8
Ras Act Time: 18/20
Ras to Ras Delay: Auto
Ref Cycle Time: Auto
Write Recovery Time Auto
Read to Pre Time: Auto
Read to Write Delay (SD): Auto
Write to Read Delay(S): Auto
Write to Read Delay(D): Auto
Read to Read Delay (S): Auto
Read to Read Delay (D): Auto
Write to Write Delay(S): Auto
Write to Write Delay(D): Auto
Write to Pre Delay: Auto
Read to Pre Delay: Auto
Pre to Pre Delay: Auto
All Pre to Act Delay: Auto
All Pre to REF Delay: Auto
Dram Static Read control: disabled
Dram Dynamic Write control: disabled
Dram Skew Control
Ai Clock Twister: light/lighter
Ai Transaction Booster: 8/9/10
EPU II Phase control: disabled
Cpu voltage: 1,300
Load Line Calibration: Enabled
CPU PLL Voltage: 1.55
FSB Termination Voltage: 1,3/1.34
CPU GTLVref(0): Auto
CPU GTLVref(1): Auto
CPU GTLVref(2): Auto
CPU GTLVref(3): Auto
NB GTLVref: Auto
North Bridge voltage: 1,6/1.65
Dram Voltage: 2,00
NB DDR Vref: auto
DDR3 ChannelA Vref: Auto
DDR3 ChannelB Vref: Auto
South Bridge 1.5v: 1,60
South Bridge 1.05v: 1,10/1.15
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
Configure Advanced CPU setting
Cpu ratio setting: 6
C1E support: Disabled
CPU TM function: Disabled
Max CPUID value limit: Disabled
Vanderpool Technology: Disabled
Execute Disable bit: Disabled
Core Multi-Processing: Enabled
Ovviamente mi preme di più risolvere il problema ram 1:1 piuttosto che il boot a 600 visto che tanto con setfsb si sale comunque. ;-)
Salve volevo sapere se è normale che la temp della mobo dopo aver giocato a rfactor "non per molto" segna 51° e 40° in idle. Grazie
Salve volevo sapere se è normale che la temp della mobo dopo aver giocato a rfactor "non per molto" segna 51° e 40° in idle. Grazie
sì, non è una temperatura alta..
sì, non è una temperatura alta..
Quindi posso stare tranquillo che la temp segna 40° dopo un pò che ho acceso il pc? ho notato questo alzamento di temp da quando ho montato la scheda video che ho in firma prima avevo un'ati x1950xt
Ragazzi se domani mi riesce prendo la cpu:D cosi riesco a montare tutto che devo sapere qualcosa sul 1 avvio??
Salve gente sono nuovo,
avrei un problema con la mia scheda madre, praticamente non sono bravo a configurare il Bios che sono niubbo.
Ho 4 schede di memorie RAM da 1GB (in tutto sono 4GB) e il Bios (versione 1201) tutto standard (tutto automatico) ma così facendo si blocca molto spesso durante il gioco, mentre navigo in internet, chatto su MSN, ecc... quindi ho provato a mettere solo 2 schede di memoria nei 2 banchi bianchi e funzionava benissimo non si è bloccato mai (ho provato per una settimana), poi ho fatto una prova, ho tolto le memorie che vanno bene e le ho sostituite con altre 2 memorie (sempre sui banchi bianchi) e funzionava benissimo, quindi ho provato anche i banchi blu e funzionavano lo stesso, perfetto. Il problema è che quando metto tutte le 4 schede di memoria il pc comincia ad avere blocchi occasionali.
Come posso configurare il Bios per far funzionare tutte e 4 schede di memoria RAM, mi aiutereste a trovare la soluzione migliore? Magari qualcuno molto gentile mi farà una lista del Bios così lo configuro, no?
Ma secondo voi sono compatibili la scheda madre Asus Rampage Extreme x48 Intel con le memorie OCZ DDR3-12800 Platinum Edition?
Questo è il mio PC:
• Case: Antec Twelve Hundred
• Allimentatore: Be Quiet! 1000W Dark Power BQT P7-PRO 1000W
• Dissipatore: Asus Silent Knight II
• Processore: Intel Core 2 DUO E8600 3.33GHz / SKT 775 / BUS 1333MHz / 6MB BOX
• Scheda madre: Asus Rampage Extreme x48 Intel / DDR3 (BIOS versione 1201)
• Memorie RAM: OCZ DDR3-12800 Platinum Edition OCZ3P16002GK (4 schede per ogni 1GB quindi in tutto sono 4GB) / Frequenza 7-7-7-24
• Scheda video: XFX GTX280 1024Mb DDR3 PCI-E
• HD 1: Western Digital Velociraptor 150GB SATA2 WD1500HLFS 10.000rpm
• HD 2: Seagate Barracuda 1TB ST3100034ons SATA2 – 32Mb
• Masterizzatore: Samsung SH-S223Q/BEBN 22x Black
• Sistema operativo: Microsoft Windows Vista Business 64bit OEM (Service Pack 1)
prova a portare la tensione della ram a 1.9 a mano e i timing a 8-8-8-24..
che bios mi consigiate ?
901
901
quale migliorie hanno messo ? Ma i quad ora girano bene ?
prova a portare la tensione della ram a 1.9 a mano e i timing a 8-8-8-24..
Salve Matt39,
solo questo DRAM Voltage 1.9 e Timing 8-8-8-24??? E altre tutto in Auto???
Credevo di aver preparato una bella lista completa del Bios, vabbè mo ci provo con soli questi DRAM Voltage e Timing e di faccio sapere, grazie!
Salve Matt39,
solo questo DRAM Voltage 1.9 e Timing 8-8-8-24??? E altre tutto in Auto???
Credevo di aver preparato una bella lista completa del Bios, vabbè mo ci provo con soli questi DRAM Voltage e Timing e di faccio sapere, grazie!
la ram nn ha molti settaggi..questi sono i più comuni, quelli che creano più problemi..
Versione bios 501 tengo questo o mi consigliate di cambiarlo?Grazie
CrazyAngel1990
08-05-2009, 17:21
ciao a tutti sono sempre io l'irriducibile, mi appelo alla vostra sapienza ed esperienza perchè ho completamente esauto le idee: mi sono arrivate le nuove ram corsair xms3 2x2gb 1600Mhz le ho montate e ho messo l'hd nel sata nero e il lettore nel primo sata blu e l'hd impostato nel bios come ide e adesso abbiamo fatto un passo avanti perchè mi incomincia a copiare i file e di solito si blocca al 6% questo con xp ice v5
Quindi mi appelo a voi nella speranza di risolvere questo parto che dura da ottobre
ciao a tutti sono sempre io l'irriducibile, mi appelo alla vostra sapienza ed esperienza perchè ho completamente esauto le idee: mi sono arrivate le nuove ram corsair xms3 2x2gb 1600Mhz le ho montate e ho messo l'hd nel sata nero e il lettore nel primo sata blu e l'hd impostato nel bios come ide e adesso abbiamo fatto un passo avanti perchè mi incomincia a copiare i file e di solito si blocca al 6% questo con xp ice v5
Quindi mi appelo a voi nella speranza di risolvere questo parto che dura da ottobre
ma non l'hai ancora mandata in rma?
ciao a tutti sono sempre io l'irriducibile, mi appelo alla vostra sapienza ed esperienza perchè ho completamente esauto le idee: mi sono arrivate le nuove ram corsair xms3 2x2gb 1600Mhz le ho montate e ho messo l'hd nel sata nero e il lettore nel primo sata blu e l'hd impostato nel bios come ide e adesso abbiamo fatto un passo avanti perchè mi incomincia a copiare i file e di solito si blocca al 6% questo con xp ice v5
Quindi mi appelo a voi nella speranza di risolvere questo parto che dura da ottobre
metti hd e lettori nei sata laterali blu..o sui frontali se non vanno..
complimenti per la perseveranza..mi chiedo come hai fatto a non buttare via tutto..
metti hd e lettori nei sata laterali blu..o sui frontali se non vanno..
complimenti per la perseveranza..mi chiedo come hai fatto a non buttare via tutto..
Credo avesse già provato, compreso cambiare tutto l'hw, per mia modesta esperienza i problemi sulla copia dei files di installazione al 90% sono da attribuire alle ram, che ha già cambiato, quindi imputerei il problema al controller o NB
CrazyAngel1990
08-05-2009, 17:58
sai sata blu non cominica neanche la copia dei file, ma non è che devo impostare qualche frequenza o quant altro dal bios:confused: :confused:
sai sata blu non cominica neanche la copia dei file, ma non è che devo impostare qualche frequenza o quant altro dal bios:confused: :confused:
io a settembre dell anno scorso con il primo bios ho montato tutto, impostato il lettore come boot e installato il sistema..così è normale..
perdere 7 mesi perkè non si installa non è molto normale..manda in rma..effettivamente lo si poteva fare anke a novembre..
sai sata blu non cominica neanche la copia dei file, ma non è che devo impostare qualche frequenza o quant altro dal bios:confused: :confused:
A parte gli scherzi, ma davvero hai cambiato tutto l'hardware e non hai mandato la extreme in rma? non esiste che non parta neanche l'installazione usando gli slot blu, è la prima cosa, appena accendi, installi il So, non ci DEVE volere niente di più di un bios @ default. Su disco singolo poi, semplice semplice, impossibile.
CrazyAngel1990
08-05-2009, 18:11
cosa è questa rma:confused: :confused: e comunque di default il bios e gli hd e il lettore nei sata blu non va mi da quelll'errore e non riesco ad installare xp e sono davvero esausto di questa situazione solo che non ci salto fuori
cosa è questa rma:confused: :confused: e comunque di default il bios e gli hd e il lettore nei sata blu non va mi da quelll'errore e non riesco ad installare xp e sono davvero esausto di questa situazione solo che non ci salto fuori
Chiami lo shop, gli dici che la mobo acquistata non funziona, ti aprono una pratica per restituzione
CrazyAngel1990
08-05-2009, 18:16
adesso provo a fare cosi e poi vi diro....intanto grazie a tutti
adesso provo a fare cosi e poi vi diro....intanto grazie a tutti
Prima di rispedirla aspetta che ti rispondano, di solito ti danno un codice da apporre sul pacco, guarda che ci vorrà un pò, almeno 20/30 giorni.
Però almeno ti togli il dubbio.
Sulla home page dello shop, se l'hai comprata on-line, c'è la sezione restituzione/rma/supporto/problemi.... etc guarda intanto lì
ciao a tutti, è stata un faticaccia ma alla fine sono riuscito a leggere tutto il 3d (+ o -); allora non ho mai fatto oc però ho acquistato da un amico questa scheda; ho acquistato anche un nvidia gtx 285 (1gb) un q9650 e ho un alimentatore corsair da 620w. MI MANCANO LE RAM... DOmanda: ce ne sono che vengono riconsciute a 1800 e 2000 senza oc? se si quali? se potete consigliarmi.... L uso è per gioco estremo (anche lavoro ma con applicazoni semplici);
ciao a tutti, è stata un faticaccia ma alla fine sono riuscito a leggere tutto il 3d (+ o -); allora non ho mai fatto oc però ho acquistato da un amico questa scheda; ho acquistato anche un nvidia gtx 285 (1gb) un q9650 e ho un alimentatore corsair da 620w. MI MANCANO LE RAM... DOmanda: ce ne sono che vengono riconsciute a 1800 e 2000 senza oc? se si quali? se potete consigliarmi.... L uso è per gioco estremo (anche lavoro ma con applicazoni semplici);
ci sono delle kingston 1800 buone..io h ole 1600..mai un problema e overclock fino a 1900..
ci sono delle kingston 1800 buone..io h ole 1600..mai un problema e overclock fino a 1900..
si ma per farle andare devi comunque settarle in manuale, lui intende che su auto vadano a 1800/2000, non ci sono, anche i profili xmp dovrebbero fermarsi a 1333, che poi è il bus in auto.
si ma per farle andare devi comunque settarle in manuale, lui intende che su auto vadano a 1800/2000, non ci sono, anche i profili xmp dovrebbero fermarsi a 1333, che poi è il bus in auto.
aan..avevo capito che lavorassero di default a 1800/2000..vabeh, non ha senso avere una scheda così e tenere l fsb a 333..
aan..avevo capito che lavorassero di default a 1800/2000..vabeh, non ha senso avere una scheda così e tenere l fsb a 333..
No no, avevi capito bene, ma le vuole a 1800 senza metterci meno, con il bios su auto, e questo non mi sembra sia possibile, su auto le dovrebbe settare a 1333, se vuoi a 1800 ce le metti tu in manuale
in Effetti avete ragine mi sa che devo per forza over cloccare... a questo punto vi chiedo un consiglio su ram a 1800 mhz che non hanno particolari problemi di oc; una volta arrivatemi però vi chiedo un aiuto per effettuare l oc; per me sarebbe la prima volta e sapete com è.... la prima volta si fa quasi sempre cilecca...:cry:
ah mi sono dimenticato; Overcloccando mi sa che dovrei optare anche per un raffreddamente più forte no? dite che con la ventola fornitami con la cpu (q9650) faccio un pò schifo?
in Effetti avete ragine mi sa che devo per forza over cloccare... a questo punto vi chiedo un consiglio su ram a 1800 mhz che non hanno particolari problemi di oc; una volta arrivatemi però vi chiedo un aiuto per effettuare l oc; per me sarebbe la prima volta e sapete com è.... la prima volta si fa quasi sempre cilecca...:cry:
Non per farmi pubblicità, ma guarda la mia firma ;)
ah mi sono dimenticato; Overcloccando mi sa che dovrei optare anche per un raffreddamente più forte no? dite che con la ventola fornitami con la cpu (q9650) faccio un pò schifo?
occare la ram non vuol dire occare anche la cpu, al max un pelo per i divisori delle ram, comunque un dissi di terze parti è consigliato, dipende sempre dall'utilizzo.
mi piacerebbe usare quello a liquido... ma non costa un pò tanto??? non capisco qual'è il tuo sistema... hai qualche link? scrivendo su google Liquid By H2O non mi dà dei prodotti...
che dite di queste memorie?
KINGSTON - HyperX 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1800 Mhz Non-Ecc CL8 KHX12800D3LLK3/6GX
mi piacerebbe usare quello a liquido... ma non costa un pò tanto??? non capisco qual'è il tuo sistema... hai qualche link? scrivendo su google Liquid By H2O non mi dà dei prodotti...
che dite di queste memorie?
KINGSTON - HyperX 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1800 Mhz Non-Ecc CL8 KHX12800D3LLK3/6GX
sono buone ram, dipende poi sempre dal prezzo, guarda su trovaprezzi quanto costano mediamente, il liquido perchè sia valido non ti costa meno di 200€ solo per la cpu, e anche qui dipende, se l'oc è leggero non ti serve, se invece vuoi salire un pò, soprattutto col quad, è quasi d'obbligo ;)
mmmph, sinceramente spendere 200 "euri" per il raffreddamento... meglio un dissi, + rumoroso ma + economico; se avevo 200 € in più mi prendevo una gtx 290...
DanieleRC5
11-05-2009, 19:55
mi piacerebbe usare quello a liquido... ma non costa un pò tanto??? non capisco qual'è il tuo sistema... hai qualche link? scrivendo su google Liquid By H2O non mi dà dei prodotti...
che dite di queste memorie?
KINGSTON - HyperX 4 Gb (2x2Gb) ddr3 1800 Mhz Non-Ecc CL8 KHX12800D3LLK3/6GX
:fagiano: ti ho già risposto di là......... ;)
cmq un kit per la sola cpu dai si riesce a fare anche con meno! magari con un rad e un wb usati arrivi a 100/150€
ah si ho visto adesso; grazie mille adesso mi faccio un idea più precisa
Salve gente sono nuovo,
avrei un problema con la mia scheda madre, praticamente non sono bravo a configurare il Bios che sono niubbo.
Ho 4 schede di memorie RAM da 1GB (in tutto sono 4GB) e il Bios (versione 1201) tutto standard (tutto automatico) ma così facendo si blocca molto spesso durante il gioco, mentre navigo in internet, chatto su MSN, ecc... quindi ho provato a mettere solo 2 schede di memoria nei 2 banchi bianchi e funzionava benissimo non si è bloccato mai (ho provato per una settimana), poi ho fatto una prova, ho tolto le memorie che vanno bene e le ho sostituite con altre 2 memorie (sempre sui banchi bianchi) e funzionava benissimo, quindi ho provato anche i banchi blu e funzionavano lo stesso, perfetto. Il problema è che quando metto tutte le 4 schede di memoria il pc comincia ad avere blocchi occasionali.
Come posso configurare il Bios per far funzionare tutte e 4 schede di memoria RAM, mi aiutereste a trovare la soluzione migliore? Magari qualcuno molto gentile mi farà una lista del Bios così lo configuro, no?
Ma secondo voi sono compatibili la scheda madre Asus Rampage Extreme x48 Intel con le memorie OCZ DDR3-12800 Platinum Edition?
Questo è il mio PC:
• Case: Antec Twelve Hundred
• Allimentatore: Be Quiet! 1000W Dark Power BQT P7-PRO 1000W
• Dissipatore: Asus Silent Knight II
• Processore: Intel Core 2 DUO E8600 3.33GHz / SKT 775 / BUS 1333MHz / 6MB BOX
• Scheda madre: Asus Rampage Extreme x48 Intel / DDR3 (BIOS versione 1201)
• Memorie RAM: OCZ DDR3-12800 Platinum Edition OCZ3P16002GK (4 schede per ogni 1GB quindi in tutto sono 4GB) / Frequenza 7-7-7-24
• Scheda video: XFX GTX280 1024Mb DDR3 PCI-E
• HD 1: Western Digital Velociraptor 150GB SATA2 WD1500HLFS 10.000rpm
• HD 2: Seagate Barracuda 1TB ST3100034ons SATA2 – 32Mb
• Masterizzatore: Samsung SH-S223Q/BEBN 22x Black
• Sistema operativo: Microsoft Windows Vista Business 64bit OEM (Service Pack 1)
prova a portare la tensione della ram a 1.9 a mano e i timing a 8-8-8-24..
Salve Matt39,
dopo che ho configurato il Bios (DRAM Timing 8-8-8-24 e DRAM Voltage 1.90856 e altri tutto AUTO) finalmente non si blocca più il PC da 5 giorni però c'è un piccolo problema mi è venuto 3/4 volte Blue Screen durante il gioco. Quindi se mi potete aiutare a trovare una soluzione migliore per non fare blocchi occasionali e Blue Screen poi vi posterò il mio bios, grazie.
Salve Matt39,
dopo che ho configurato il Bios (DRAM Timing 8-8-8-24 e DRAM Voltage 1.90856 e altri tutto AUTO) finalmente non si blocca più il PC da 5 giorni però c'è un piccolo problema mi è venuto 3/4 volte Blue Screen durante il gioco. Quindi se mi potete aiutare a trovare una soluzione migliore per non fare blocchi occasionali e Blue Screen poi vi posterò il mio bios, grazie.
hai toccato solo le ram?prova ad alzare di un paio di step il voltaggio..
hai toccato solo le ram?prova ad alzare di un paio di step il voltaggio..
Si ho toccato solo le ram (DRAM Voltage e Timing)!!!
Devo alzare un paio di step il voltaggio, va bene ma quale e quanto devo alzare??? Scusami sono niubbo sto Bios "lol".
Si ho toccato solo le ram (DRAM Voltage e Timing)!!!
Devo alzare un paio di step il voltaggio, va bene ma quale e quanto devo alzare??? Scusami sono niubbo sto Bios "lol".
le ram..premi 2 volte "+" sul valore del voltaggio..
le ram..premi 2 volte "+" sul valore del voltaggio..
Ho modificato il voltaggio della RAM da 1.90856 a 1.93506 (2 volte in più come mi aveva chiesto). Mo ci provo così e ti faccio sapere, Grazie!
le ram..premi 2 volte "+" sul valore del voltaggio..
Ho modificato il voltaggio della RAM da 1.90856 a 1.93506 (2 volte in più come mi aveva chiesto). Mo ci provo così e ti faccio sapere, Grazie!
Ciao Matt39,
è passato una settimana ho provato a giocare e purtroppo mi è venuto una volta il blue screen quindi ho provato ad alzare una volta "+" sul valore del voltaggio della RAM e non mi è venuto più il blue screen, FINALMENTE POSSO GIOCARE TRANQUILLO SONO FELICE, grazie mille Matt39 sei il migliore :D
Ci vediamo a presto e grazie ancora!!!
il migliore direi di no.. ;)
andrea(vr)
27-05-2009, 16:14
salve a tutti ..volevo sapere x questa mobo è preferibile delle ram 2x2 gb oppure 4x1 gb...grazie in anticipo
salve a tutti ..volevo sapere x questa mobo è preferibile delle ram 2x2 gb oppure 4x1 gb...grazie in anticipo
2x2 come in tutte le mobo..4x1 ha volte ha dato problemi..
raga è possibile che la scheda madre non riesca a "vedere " un hard disk da 500 gb;ho un seagate e un maxtor entrami da 500 gb ma vede solo il maxtor... com è possibile? seconda domanda; ho installato windows vista (sul maxtor) lasciando tutta la scheda con impostazioni di default; ora vorrei provare l oc per le ram (ho due diablo pc3-16000) non cambia nulla oppure è consigliato reinstallare il sistema operativo? qualcuno ha inoltre un impostazione per le suddette ram per il daily use?
Ciao e grazie a chi risponde:D
andrea(vr)
29-05-2009, 17:11
2x2 come in tutte le mobo..4x1 ha volte ha dato problemi..
ok ..grazie
vorrei acquistare questa mobo,mi potreste dire che ram acquistare? nn da spendere 200euro :mad:
ciao a tutti!
ho appena preso questa stupenda main.. ma ho qualche problemuccio.
mi sto' leggendo tutto il 3d pian piano... ma e' lunghetto per cui qualche domanda veloce...
premessa.. cmq hw ho
2x2g g.skill pi 12800 cas7
q9650
1) bios consigliato?
2) i valori dei voltaggi di fsb nb e pll
Tnx
darka
raga nessuno risponde...:cry: non avete almeno una configurazione stabile per il daily use?
ripeto l hardware
rampage extreme
cpu: q9650
ram 2X2 gb diablo 2000 mhz
nvidia palit gtx 285
mi interessa cercare di sfruttare le ram; almeno a 1700 o 1800 mhz; a vi ripeto è necessario reinstallare il so oppure si adatta alla nuova configurazione da solo?
raga nessuno risponde...:cry: non avete almeno una configurazione stabile per il daily use?
ripeto l hardware
rampage extreme
cpu: q9650
ram 2X2 gb diablo 2000 mhz
nvidia palit gtx 285
mi interessa cercare di sfruttare le ram; almeno a 1700 o 1800 mhz; a vi ripeto è necessario reinstallare il so oppure si adatta alla nuova configurazione da solo?
Non hai bisogno di reinstallare il S.O.
Devi cercare la giusta configurazione, al limite non fà il boot.
Okok, sono tornato, ho avuto svariati problemi fra lavoro e salute, ma adesso cercherò di gestire il 3D senza nulla togliere al mitico Mat39.
Ho quasi finito il lavoro di modding ed installazione del raffreddamento sul mio stacker, stò aspettando un paio di WD RE-3 e di Caviar black per fare un raid dignitoso sulla mobo.
Però intanto datemi la soddisfazione di postarvi la foto del case con la rampege montata e raffreddata, giusto per dare un'idea a chi vuole andare di OC (moderato, non estremo...) e non ha molta esperienza, di come si dovrebbe raffreddare CPU, Vga mobo ram etc.etc., in modo da non friggere le varie componenti.
http://img8.imageshack.us/img8/3203/notte3t.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=notte3t.jpg)
Qualcuno ha notizie sul nuovo bios?
bentornato allora, spero non siano stati grossi problemi di salute.... grazie per la risposta; ti faccio un altra domanda; avevo due har disk uno maxtor l altro seagate entrambi da 500 gb; il bios mi vedeva solo il maxtor; ho cambiato e ora ho due maxtor ma stessa cosa... non capisco cosa possa essere.. da windows 7 l hard disk lo vedo, ma da linux (cosa ancor più strana) no...
ah il tuo stacker a vederlo è un capolavoro :D non capisco come raffreddi le ram
bentornato allora, spero non siano stati grossi problemi di salute.... grazie per la risposta; ti faccio un altra domanda; avevo due har disk uno maxtor l altro seagate entrambi da 500 gb; il bios mi vedeva solo il maxtor; ho cambiato e ora ho due maxtor ma stessa cosa... non capisco cosa possa essere.. da windows 7 l hard disk lo vedo, ma da linux (cosa ancor più strana) no...
Del problema non avrei idea sulla causa, per la saulte ti ringrazio ma tutti problemi risolvibili...:)
ah il tuo stacker a vederlo è un capolavoro :D non capisco come raffreddi le ram
Grazie, le ram le raffreddo con l'OCZ (quel dispositivo con le lucine blu...).
bravo saich!
Grazie Mat ;)
è incredibile non vedo il secondo hard disk ne da vista ne da linux ne da windows 7... ma devo settare qualcosa nel bios ?
sono riuscito a far vedere il secondo hard disk inserendo in un altra entrata sa e non in quella suggerita dalla asus... boh non so che dì ....:confused: comunque adesso ho il mio terabyte che funziona:D
Dadehack
16-06-2009, 17:42
Salve a tutti ragazzi....vengo subito al dunque, da quando ho comprato questa scheda madre la temp del chipset oscilla sempre tra i 78 e gli 82 gradi con dissipatore opzionale di serie ad aria....non penso sia normale...ho provato a mettere una pasta termica più buona ma la temp è cambiata di 1- 2 gradi non di più...da cosa può dipendere? Grazie anticipatamente.:)
Salve a tutti ragazzi....vengo subito al dunque, da quando ho comprato questa scheda madre la temp del chipset oscilla sempre tra i 78 e gli 82 gradi con dissipatore opzionale di serie ad aria....non penso sia normale...ho provato a mettere una pasta termica più buona ma la temp è cambiata di 1- 2 gradi non di più...da cosa può dipendere? Grazie anticipatamente.:)
no, non è nirmale..la temp dovrebbe essere intorno ai 40/50°..con cosa l hai misurata?
quand è che hai quelle temp?gioco, desktop,...
Dadehack
16-06-2009, 20:09
no, non è nirmale..la temp dovrebbe essere intorno ai 40/50°..con cosa l hai misurata?
quand è che hai quelle temp?gioco, desktop,...
Lo misurata con asus probe e dal bios....
quelle temperature le ho sempre...sia in idle che mentre gioco
Dadehack
17-06-2009, 16:59
Nessuna sa che può essere? Il sensore del northbridge dov' è situato? è possibile che sia difettoso?:help:
Potrebbe essere che il sensore sia starato? La mia ha questo problema ma con quello del sb, segna sin dall'avvio 90°, cosa francamente assurda alchè da bios ho disabilitato il sensore.Per il resto è perfetta, una roccia
Nessuna sa che può essere? Il sensore del northbridge dov' è situato? è possibile che sia difettoso?:help:
direi che è sul northbridge..:D..a parte agli scherzi, sotto al blocco rosso per il liquido..
potrebbe essere..prova a mettere un sensore delle ventole attaccato al NB o al SB e vedi cosa ti da..
andrea(vr)
26-06-2009, 18:06
ciao nn cè nessuno? :mbe:
avrei bisogno d'aiuto. :cry:
ciao nn cè nessuno? :mbe:
avrei bisogno d'aiuto. :cry:
basta che scrivi..qualcuno risponde..
andrea(vr)
26-06-2009, 22:05
basta che scrivi..qualcuno risponde..
ciao ,il problema è questo:ho montato il tutto rampage extreme - e8600 gtx 285 e ali enermax revolution 850w..la mobo parte e dopo 5 secondi si spegne,e continua cosi...i vari led della mobo rimangono sempre spenti, il monitor rimane sempre in standby pero la vga funziona.ho cambiato ali e sembra che adesso funzioni tutto.L enermax revolution era montato sulla precedente mobo,quindi ho solo staccato i cavi e ricollegati a quella della extreme.Incompatibilita tra ali e mobo?
ciao ,il problema è questo:ho montato il tutto rampage extreme - e8600 gtx 285 e ali enermax revolution 850w..la mobo parte e dopo 5 secondi si spegne,e continua cosi...i vari led della mobo rimangono sempre spenti, il monitor rimane sempre in standby pero la vga funziona.ho cambiato ali e sembra che adesso funzioni tutto.L enermax revolution era montato sulla precedente mobo,quindi ho solo staccato i cavi e ricollegati a quella della extreme.Incompatibilita tra ali e mobo?
difettoso?..cmq adesso funziona tutto bene?
salve a tutti...sono da poco possesore del top 775:D volevo chiedervi...ho la temp del nb ke arriva a 63c dopo 1 ora di gioco e sembra stabillizarsi 1,4vnb 480fsb che dite sono alte???qual è la soglia???con la dfi x38@x48 nn superavo i 43c ad aria
salve a tutti...sono da poco possesore del top 775:D volevo chiedervi...ho la temp del nb ke arriva a 63c dopo 1 ora di gioco e sembra stabillizarsi 1,4vnb 480fsb che dite sono alte???qual è la soglia???con la dfi x38@x48 nn superavo i 43c ad aria
hai messo il dissi di ricambio?
andrea(vr)
27-06-2009, 15:51
difettoso?..cmq adesso funziona tutto bene?
adesso funziona tutto,
pero cosa faccio con l'ali? se un'ora prima andava e poi all'improvviso nn va piu.
andrea(vr)
27-06-2009, 18:57
ciao raga,qualcuno mi puo dare una mano a occare xche nn riesco con sta mobo,con la rampage formula ci ero riuscito
come ram ho le diablo 2x1gb
GRAZIE..vediamo se si riesce a frustare ste ram e procio ;)
hai messo il dissi di ricambio?
si ho messo quello passivo con una ventola da 5 sotto e una da 12 ke copre ram e nb
Ciao Matt39,
ti ricordi di me :D è passato quasi 2 mesi andava benissimo fino a quando ho scaricato e installato nuova versione del Bios 1202 e ho messo come prima i voltaggi della RAM e timing 8-8-8-24 ma purtroppo mi è venuto un sacco di volte il Blue Screen quindi ho provato ad alzare il valore del voltaggio della RAM ma sempre Blue Screen... e ora sono arrivato in ROSSO del DRAM Voltage e ho paura se succede qualcosa di brutto... quindi che devo fare??? Aiutatemi ragazzi...
Ciao Matt39,
ti ricordi di me :D è passato quasi 2 mesi andava benissimo fino a quando ho scaricato e installato nuova versione del Bios 1202 e ho messo come prima i voltaggi della RAM e timing 8-8-8-24 ma purtroppo mi è venuto un sacco di volte il Blue Screen quindi ho provato ad alzare il valore del voltaggio della RAM ma sempre Blue Screen... e ora sono arrivato in ROSSO del DRAM Voltage e ho paura se succede qualcosa di brutto... quindi che devo fare??? Aiutatemi ragazzi...
con tutto a default fa blue screen?
con tutto a default fa blue screen?
si ma non solo Blue Screen anche blocchi, invece dopo installato ho messo come prima i timing e voltaggi non si blocca + ma continua blue screen!
si ma non solo Blue Screen anche blocchi, invece dopo installato ho messo come prima i timing e voltaggi non si blocca + ma continua blue screen!
Scusami ho sbagliato a scrivere di prima!
ora: "si ma non solo Blue Screen anche blocchi occasionali quindi ho messo come prima i voltaggi e timing e non si blocca più ma continuamente Blue Screen"
torna al bios precedente..probabilmente hai delle ram delicate..questo bios cosa sistema?
mafiagullo
13-07-2009, 13:38
ankio ho questo problema col bios 1202 schemate blu a volte ma nn sempree blocchi occasionali e il bello che prime95 mi dice che il stema e stabile ho fatto 55 minuti d test ma niente ho provato d tutto e di piu. la mia config q9550 2.83
[email protected] ghz corsair dominator 2x1gb 1800 7 7 7 20@1869 7 6 6 20 rampage extreme e sapphire hd 4870.
Io ho questa configurazione:
rampage extreme- kingstons ddr3 2gbx2 da 1333 mhz-asus dk hd 4870 1 gb-
q9550 2.83 e ho problemi di riscaldamento del procio......
marco__78
04-09-2009, 13:27
scusate ragazzi, sarei intenzionato ad acquistare questa mobo per utilizzarla con e8600 (che ho già).
Ho letto i vari post di questo topic ma sono arrivato fino a pag 27 poi non ce l'ho fatta più!!!!!
ma a parte qualche incompatibilità con alcuni modelli di ram, da altri problemi questa mobo o vado sul sicuro????
Grazie
Ciao a tutti.
Sono stabile con i games e i test di stabilita` a 4 GHZ ma mi si blocca durante la navigazione web....:muro: :muro:
Mi dite per favore cosa devo verificare? se siete intorno ai 4 GHZ come avete impostato il command rate, Ai clock twister e Common Performance Level ??...o gli altri parametri...
Ma cosa cavolo puo` essere che mi blocca il PC mentre navigo?? :rolleyes: :rolleyes: :confused:
Ciao a tutti.
Sono stabile con i games e i test di stabilita` a 4 GHZ ma mi si blocca durante la navigazione web....:muro: :muro:
Mi dite per favore cosa devo verificare? se siete intorno ai 4 GHZ come avete impostato il command rate, Ai clock twister e Common Performance Level ??...o gli altri parametri...
Ma cosa cavolo puo` essere che mi blocca il PC mentre navigo?? :rolleyes: :rolleyes: :confused:
non ne ho proprio idea..:mbe:
ci penso..nn so proprio cosa consigliarti..
Rougequellovero
07-09-2009, 12:35
credo posso essere legato alla fase di IDLE della Cpu.Hai abilitato le funzioni del risparmio energetico (EIST, o speedstep C1E....)???
credo posso essere legato alla fase di IDLE della Cpu.Hai abilitato le funzioni del risparmio energetico (EIST, o speedstep C1E....)???
ma dovrebbe crashare anke quando è sul desktop..
Rougequellovero
07-09-2009, 15:30
Non è detto...se è come penso io il problema potrebbe essere proprio il passaggio dalla fase di "Full" a quella di "Idle" che con programmi leggeri come i browser è molto frequente.quindi più passaggi di questo tipo fai più ci sono probabilità di crash! Poi è ovvio che può capitare anche al desktop, ma poichè il processore non varia coì spesso moltiplicatore e voltaggio, ci sono meno probabilità che avvenga il crash...
Non è detto...se è come penso io il problema potrebbe essere proprio il passaggio dalla fase di "Full" a quella di "Idle" che con programmi leggeri come i browser è molto frequente.quindi più passaggi di questo tipo fai più ci sono probabilità di crash! Poi è ovvio che può capitare anche al desktop, ma poichè il processore non varia coì spesso moltiplicatore e voltaggio, ci sono meno probabilità che avvenga il crash...
Capito non lo sapevo....pero` e` strano perche` mi si blocca a volte dopo qualche minuto di navigazione......se fosse come dici tu` non dovrebbe bloccarsi subito dopo ad es. aver finito di giocare appena passa da full a idle?....oppure magari ci sono ugualmente programmi in background che lo tengono un po` caricato e non succede fino a quando non entra in idle vero e proprio?
Comunque cosa dovrei provare a fare esattamente?? :confused: :rolleyes:
Grazie ancora..
Rougequellovero
07-09-2009, 16:24
La questione è che non sempre in questi passaggi FULL/IDLE si verificano le condizioni per il crash...a volte basta una fluttazione del voltaggio della CPU un po' più accentuata e allora crasha.
Se il problema è questo puoi risolverlo togliendo il C1E (che è la funzione che cala il voltaggio in IDLE) oppure se non vuoi rinunciare a questa funzionalità puoi provare ad aumentare di uno step il V-core, oppure ancora abilitando il Load Line Calibration...
La questione è che non sempre in questi passaggi FULL/IDLE si verificano le condizioni per il crash...a volte basta una fluttazione del voltaggio della CPU un po' più accentuata e allora crasha.
Se il problema è questo puoi risolverlo togliendo il C1E (che è la funzione che cala il voltaggio in IDLE) oppure se non vuoi rinunciare a questa funzionalità puoi provare ad aumentare di uno step il V-core, oppure ancora abilitando il Load Line Calibration...
Ok provato tutto ma niente ...si blocca con Explorer. Nemmeno togliendo Ai Clock Twister e Common performance Level e lasciandoli su AUto il problema si risolve....:cry: :cry:
Il vcore è a 1,40 e mi sembra più che sufficiente anche perchè l'ho testato con i programmi di test (Everest e giochi..)
Non riesco proprio a capire....le memorie sono a 1600 7-7-7-20 2n che come frequenza non è alta...ora sto' provando ad aumentare le latenze ad 8 ..vediamo cosa succede ma a questo punto non credo siano le RAM il problema...:rolleyes: :rolleyes: :cry:
Rougequellovero
07-09-2009, 19:15
A questo punto se non è un problema hardware, potrebbe essere di natura software.Hai provato ad utilizzare browser alternativi? Firefox per esempio???
E se fosse un problema driver? succede solo quando usi internet? Sei sempre connesso oppure ti connetti all'occorrenza? Che periferica usi per internet?
A questo punto se non è un problema hardware, potrebbe essere di natura software.Hai provato ad utilizzare browser alternativi? Firefox per esempio???
E se fosse un problema driver? succede solo quando usi internet? Sei sempre connesso oppure ti connetti all'occorrenza? Che periferica usi per internet?
Si al momento solo quando uso Internet..devo vedere meglio con i giochi perchè non gioco molto quindi non escludo che possa bloccarsi anche con questi...
Avevo pensato anch'io ad un problema di software (uso Vista 64..) ma mi sembra molto strano che sia solo io ad avere questo problema con i milioni di utenti che usano qeusto browser con Vista 64. Inoltre ho Vista sempre aggiornato e il bios della mobo è l'ultimo 1202 (ma me lo faceva anche prima..)
Comunque stò provando adesso latenze 8-8-7-20 con command rate su auto e impostando il voltaggio delle RAM a 1,90 e non più su auto e mi sembra vada meglio...finora nessun blocco (da circa 10 min. con Explorer aperto...di solito si blocca molto prima..)
Pero' mi sembra molto strano che se fossero le memorie non mi accettasse un bel 7-7-7-20 essendo "solo" a 1600....ho visto infatti configurazioni molto più tirate sulle memorie senza avere gli stessi miei problemi...:rolleyes: :confused:
Comunque grazie per il suggerimento di Firefox...ottima idea proverò e ti faccio sapere...;)
Confermo credo siano proprio le latenze....non ho più problemi a 8-8-8-25 1N...:)
Rougequellovero
09-09-2009, 09:02
Bhè è strano che tu riesca a fare stress test e giocare senza problemi...ma in IDLE crashi.
Hai provato a stressare le Ram com Memtest?
Bhè è strano che tu riesca a fare stress test e giocare senza problemi...ma in IDLE crashi.
Hai provato a stressare le Ram com Memtest?
Mem test non l`ho provato ma Passmark e lo stress test di Everest lo passa....
Ma secondo voi a 4 GHZ (400*10) le memorie che latenze dovrebbero avere per andare veloci ??? :rolleyes:
Rougequellovero
09-09-2009, 12:41
A CAS 6 hai il top a 1600mhz, ma devi avere chip micron GTR o JNL performanti.
A CAS 7 hai un ottimo daily.
A CAS 8 hai ram pessime!!!
Rougequellovero
09-09-2009, 14:23
In ogni caso usa memtest per testare le ram, solo così puoi avere la certezza che le ram sono stabili.
A CAS 6 hai il top a 1600mhz, ma devi avere chip micron GTR o JNL performanti.
A CAS 7 hai un ottimo daily.
A CAS 8 hai ram pessime!!!
I miei chip sono GTR!....ma dici che anche un 1600 8-8-8-25 che però mi stanno tranquillamente ad 1N sia pessimo?? :rolleyes: :rolleyes:
Rougequellovero
09-09-2009, 19:47
nell'uso quotidiano non ti accorgi di nulla tra le tre configurazioni. Si parla di risultati a benchmark vari.
In ogni caso puoi fare dei test con programmi/giochi che usi abitualmente e vedrai che le differenze sono minime,se non addirittura nulle. (qualche secondo in codifica e al max un frame nei giochi...non credo di più!)
nell'uso quotidiano non ti accorgi di nulla tra le tre configurazioni. Si parla di risultati a benchmark vari.
In ogni caso puoi fare dei test con programmi/giochi che usi abitualmente e vedrai che le differenze sono minime,se non addirittura nulle. (qualche secondo in codifica e al max un frame nei giochi...non credo di più!)
Ho blocchi anche a 8-8-8-24 ...non mi rimane che provare a mettere il command rate a 2n e vedere se risolvo....ho paura che le ram siano un po' partite....:rolleyes: :rolleyes: :cry:
A meno che non abbia qualche altra impostazione nel bios che mi crea problemi....ma non so piu' cos'altro provare...
Rougequellovero
09-09-2009, 20:09
usa memtest... magari un banco alla volta.
usa memtest... magari un banco alla volta.
Ok ci provo....eventualmente senti tra questi KIT 2000 da 4096 quale mi consigli per affidabilità ed overclock con basse latenze..:confused:
-CompuStocx Diablo DIMM Kit 4GB PC3-16000U CL8-8-8-28 (DDR3-2000) (DIABLO3-2000-4GB-KIT) 2x 2GB Module • 1.9V
- Corsair XMS3 Dominator GT DIMM Kit 4GB PC3-16000U CL8-8-8-24 (DDR3-2000) (CMG4GX3M2A2000C8) 2x 2GB Module • inkl. Lüfter
- Kingston HyperX DIMM XMP Kit 4GB PC3-16000U CL8-8-8-24 (DDR3-2000) (KHX2000C8D3T1K2/4GX)
2x 2GB Module • 1.65V • unterstützt Intel Extreme Memory Profile (XMP)
-OCZ Flex EX DIMM Kit 4GB PC3-16000U CL8-8-8-30 (DDR3-2000) (OCZ3FXE20004GK) 2x 2GB Module • 2.0V • lebenslange Hersteller-Garantie • Heatspreader mit 2x ...
-Patriot Viper II Sector 5 DIMM Kit 4GB PC3-16000U CL8-8-8-24 (DDR3-2000) (PVV34G2000LLKB) 2x 2GB Module • 1.65V • unterstützt Intel Extreme Memory Profile (XMP)
Rougequellovero
09-09-2009, 20:28
per la compatibilità Ram/Rampage extreme aspetta risposte da qualcun'altro...io non sono il più indicato! Ho una Blackops, che digerisce qualsiasi kit ram senza problemi!!!
per la compatibilità Ram/Rampage extreme aspetta risposte da qualcun'altro...io non sono il più indicato! Ho una Blackops, che digerisce qualsiasi kit ram senza problemi!!!
Ok...comunque ho preso le GT....sono stanco....proviamo...:sperem:
Rougequellovero
09-09-2009, 22:56
è un kit low voltage nato per I5/I7 dual channel. Su X48 la compatibilità non è testata da nessuno per ora!
Dovrebbe montare chip elpida hyper, e, se non ricordo male usando due soli moduli di un kit triple channel per I7 Kingpin ci ha fatto il WR al PiFast...
In teoria dovrebbero andare, ma lui ci bencha solo!!!
è un kit low voltage nato per I5/I7 dual channel. Su X48 la compatibilità non è testata da nessuno per ora!
Dovrebbe montare chip elpida hyper, e, se non ricordo male usando due soli moduli di un kit triple channel per I7 Kingpin ci ha fatto il WR al PiFast...
In teoria dovrebbero andare, ma lui ci bencha solo!!!
Beh le ho prese anche per magari utilizzarle in futuro.
Da bios si puo' impostare il voltaggio a 1,65 e lo standard è sempre il PC3 16000...;)
Rougequellovero
10-09-2009, 08:04
Beh le ho prese anche per magari utilizzarle in futuro.
Da bios si puo' impostare il voltaggio a 1,65 e lo standard è sempre il PC3 16000...;)
Ferma...non è questione di standard!!! PC3 16000, non è nessuno standard...è solo una sigla per cui corsair garantisce per quel modello frequenze di 2000mhz a tot volt...
Ciò che fà la differenza è l'ottimizzazione bios per un determinato chip ddr3. I bios della RE sono stati sviluppati su chip micron GTS/GTR soprattutto...
e non certamente su elpida hyper!
Ferma...non è questione di standard!!! PC3 16000, non è nessuno standard...è solo una sigla per cui corsair garantisce per quel modello frequenze di 2000mhz a tot volt...
Ciò che fà la differenza è l'ottimizzazione bios per un determinato chip ddr3. I bios della RE sono stati sviluppati su chip micron GTS/GTR soprattutto...
e non certamente su elpida hyper!
Ah ok infatti sospettavo.....comunque ho gia`rimediato anche un bel kit di 4 GB nuove Diablo GTR...;)
Li provero` entrambi e vi faccio sapere...:D
berna995
10-09-2009, 12:09
Ciao. Appena ieri ho finito di installare tutti i programmi sul sistema e volevo fare un po di overclock. Il problema? Quando metto overclock tuner up su manual, senza toccare niente e sottolineo senza toccare niente il computer non boota e devo addirittura pulire la CMOS. Il piccolo LCD si ferma sull'operazione DET DRAM e riavvia all'infinito. Ho provato anche a tornare a bios precedente ma non accare assolutamente niente. Ecco qui la mia configurazione hardware.
Alimentatore: Thermaltake 850 W
Motherboard: Rampage Extreme X48 Rv 2.0
Bios: 1202 (L'ultimo)
Cpu: e8500 @ liquido @ default
Ram: OCZ3P1600EB4GK 2X2 GB
Vga: hd4870
Oltretutto le Ram non lavorano alla loro frequenza (1600 mhz) ma a 1333 mhz e settandole con i valori di fabbrica (o diversi) boota ma non sono stabili. Non capisco cosa sia... La ram o la motheboard? Sono entrambe in garanzia ma ora che ho messo su il pc non mi va di rismontare tutto, non senza provare di tutto... Ricordo che tutti i voltaggi sono a default e sono mettendo overclock manuale senza cambiare alcun settaggio non boota e devo pulire la cmos ogni volta!
Qualcuno mi aiuti a uscire da questa catastrofica situazione! :muro: :muro: :muro:
berna995
10-09-2009, 18:42
Scusate per l'up... Ho urgente bisogno di aiuto...
:help: :help: :help:
Ciao. Appena ieri ho finito di installare tutti i programmi sul sistema e volevo fare un po di overclock. Il problema? Quando metto overclock tuner up su manual, senza toccare niente e sottolineo senza toccare niente il computer non boota e devo addirittura pulire la CMOS. Il piccolo LCD si ferma sull'operazione DET DRAM e riavvia all'infinito. Ho provato anche a tornare a bios precedente ma non accare assolutamente niente. Ecco qui la mia configurazione hardware.
Alimentatore: Thermaltake 850 W
Motherboard: Rampage Extreme X48 Rv 2.0
Bios: 1202 (L'ultimo)
Cpu: e8500 @ liquido @ default
Ram: OCZ3P1600EB4GK 2X2 GB
Vga: hd4870
Oltretutto le Ram non lavorano alla loro frequenza (1600 mhz) ma a 1333 mhz e settandole con i valori di fabbrica (o diversi) boota ma non sono stabili. Non capisco cosa sia... La ram o la motheboard? Sono entrambe in garanzia ma ora che ho messo su il pc non mi va di rismontare tutto, non senza provare di tutto... Ricordo che tutti i voltaggi sono a default e sono mettendo overclock manuale senza cambiare alcun settaggio non boota e devo pulire la cmos ogni volta!
Qualcuno mi aiuti a uscire da questa catastrofica situazione! :muro: :muro: :muro:
esperienza simile con una rampage che ho proprio oggi ho spedito per un rma. Bootava solo se i parametri AI overclock Tuner e il voltaggio del NB erano su auto, bastava che cercassi di settare manualmente anche uno solo dei 2 che la main non faceva altro che accendersi e spegnersi di continuo. L ho provata con 2 cpu , 2 ali , 2 kit di ram , ma sempre lo stesso comportamento.Ti auguro di risolvere in maniera diversa dalla mia, smanettaci parecchio sopra e , se puoi, provala con altri componenti
usa memtest... magari un banco alla volta.
Credo proprio che siano le RAM....:rolleyes: :rolleyes:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090910214204_ERRORERAMPASSMARK.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090910214204_ERRORERAMPASSMARK.jpg)
Speriamo nel nuovo kit di Diablo....:sperem:
berna995
10-09-2009, 22:26
esperienza simile con una rampage che ho proprio oggi ho spedito per un rma. Bootava solo se i parametri AI overclock Tuner e il voltaggio del NB erano su auto, bastava che cercassi di settare manualmente anche uno solo dei 2 che la main non faceva altro che accendersi e spegnersi di continuo. L ho provata con 2 cpu , 2 ali , 2 kit di ram , ma sempre lo stesso comportamento.Ti auguro di risolvere in maniera diversa dalla mia, smanettaci parecchio sopra e , se puoi, provala con altri componenti
Grazie, veramente grazie tanto...
Non ho molto tempo per smanettarci, la rimando indietro e gliene dico quattro a quelli che me l'hanno venduta se mi fanno aspettare troppo. :mad:
moira.borsetti
14-09-2009, 22:51
ciao, intanto faccio un saluto a tutti sono nuova del forum.... potete darmi dei consigli su un overclock per portare il mio q9550 almeno a 3.4 in daily? io ho solamente portato fsb a 500 x7 e v core a 1,32. il pc va ma nn è stabile!
Grazie!
ciao, intanto faccio un saluto a tutti sono nuova del forum.... potete darmi dei consigli su un overclock per portare il mio q9550 almeno a 3.4 in daily? io ho solamente portato fsb a 500 x7 e v core a 1,32. il pc va ma nn è stabile!
Grazie!
Ci posti la tua configurazione completa?
Benvenuta intanto :)
Rougequellovero
14-09-2009, 23:26
considera comunque che tenere un quadcore a 500mhz di FSB Rock solid è impossibile.
è già complicato riuscire a stabilizzarlo solo per brevi bench, figuriamoci per uso quotidiano...
moira.borsetti
15-09-2009, 20:40
Ci posti la tua configurazione completa?
Benvenuta intanto :)
ciao, rispondo ma sono il fidanzato, cmq è per me, allora: cpu come ha detto q9550 c1, ram ocz platinum 2x2gb a 1600 mhz, alimentatore enermax modu 82+ da 625 watt, case cm 690, dissipatore ifx-14 con ventola enermax regolabile a dimenticavo gpu ati 4870. versione bios 0601
grazie dell'attenzione.
Rougequellovero
16-09-2009, 22:40
Dovresti postare la configurazione del bios! non il tuo hardware!!
In ogni caso dovresti alzare poco per volta il FSB (a step di 10mhz) e testare la stabilità del sistema e in caso di instabilità aumentare i voltaggi uno per volta, per capire qual'è il componente che causa il problema!
Non si parte subito in 4a mettendo a 500 il FSB!!!
Dovresti postare la configurazione del bios! non il tuo hardware!!
In ogni caso dovresti alzare poco per volta il FSB (a step di 10mhz) e testare la stabilità del sistema e in caso di instabilità aumentare i voltaggi uno per volta, per capire qual'è il componente che causa il problema!
Non si parte subito in 4a mettendo a 500 il FSB!!!
:asd:
moira.borsetti
20-09-2009, 14:59
ho un po accantonato l'idea di un overclock in quanto dopo aver testato che il pc nn è stabile neanche a 400 di FSB mi sono accorto che istallato il programma dell'asus PC probe II di continuo mi vengono fuori errori sui voltaggi di: RAM, NB, Sb e CPU. questi valori per brevi istanti o vanno a zero o salgono in modo spropositato. potete aiutarmi? è attendibile questo programma?
Rougequellovero
20-09-2009, 20:43
non ci fare caso. è un bug del programma!
moira.borsetti
21-09-2009, 21:14
grazie della risposta, mi stavo preoccupando, pensavo ad un problema della mobo....
MattLuGrand
03-10-2009, 18:37
Salve , ho provato tempo fa l RC di window 7 e non ho riscontrato nessun problema . Adesso mi sorge un dubbio , sono in possesso di una mobo ovvero una Asus Rampage Extreme X48 girando per il sito della Asus ho notato che ancora non ci sono i driver per window 7. Dato che ho provato l RC senza istallare nulla per la scheda madre , adesso mi chiedo se trovero dei problemi con la versione finale .
:help:
Grazie
Rougequellovero
03-10-2009, 19:23
Su WIN7 non serve installare nessun Driver in quanto sono tutti già compresi nello stesso SO quindi li va a reperire già durante l'installazione. chipset X48 southbridge ecc ecc sono ormai noti da tempo a Microsoft!!!!!
MattLuGrand
03-10-2009, 20:14
Su WIN7 non serve installare nessun Driver in quanto sono tutti già compresi nello stesso SO quindi li va a reperire già durante l'installazione. chipset X48 southbridge ecc ecc sono ormai noti da tempo a Microsoft!!!!!
Grazie mille ;)
Ho appena installata questa scheda in sostituzione di una P5KPRO ed è partita alla grande con il vecchio sistema xp professional. E' chiaro che devo formattare e reinstallare tutto visto, ma la mia domanda è
1) perchè il logo ROG con pc spento ma alimentato lampeggia e si spegne in continuazione;
2) non serve installare i driver perchè li ha già tutti con Windows 7 come detto qualche post precedente, ma ha anche quelli della mia stampante laser ML-1710?
3) mi conviene agguiornare anche all'ultimo bios visto che vi è installato il primo?
grazie per le risposte
Riepilogo
TAGAN BZ700 WATT
INTEL 8400
OCZ Platinum Edition PC3 12800 cas7
RAPTOR HDFD 150 GB
GAINWARD GTX260 896MB GS
P.S. Non faccio overclock e ne tantomeno ci gioco. mi piace solo l'hardware di qualità.
La mia Rampage è defunta :(
Addio amica mia :cry:
La mia Rampage è defunta :(
Addio amica mia :cry:
Ma non è ancora in garanzia?
:help: PS Mi dai una mano ai miei quesiti, l'unico che ho risoltoè che la stampante laser samsung ML-1710 sebbene vi abbia installato i driver di vista non funziona e poi mi esce un dispositivo sconosciuto perchè mancano i driver Intel(R) ICH9R LPC Interface Controller - 2916, li ho scaricato dai driver dell'asus tra gli other ma il punto non si è tolto, sai un altro link e a quale dispositivo è riferito? Devo sostituire la stampante laser o ho qualche speranza?:help:
Ma non è ancora in garanzia?
:help: PS Mi dai una mano ai miei quesiti, l'unico che ho risoltoè che la stampante laser samsung ML-1710 sebbene vi abbia installato i driver di vista non funziona e poi mi esce un dispositivo sconosciuto perchè mancano i driver Intel(R) ICH9R LPC Interface Controller - 2916, li ho scaricato dai driver dell'asus tra gli other ma il punto non si è tolto, sai un altro link e a quale dispositivo è riferito? Devo sostituire la stampante laser o ho qualche speranza?:help:
Posta uno screen del punto interrogativo, magari anche le proprietà della periferica che non riconosce, a volte si trova un codice e da quello si dovrebbe poter risalire ai drivers che servono.
Ma hai vista?
Cmq la scheda non è più in garanzia perchè ho modificato il dissipatore del chipset :doh:
Pazienza :muro:
Cmq la scheda non è più in garanzia perchè ho modificato il dissipatore del chipset :doh:
Pazienza :muro:
Fattene prestare uno non modificato per fare Rma e poi lo ridai in dietro...
Posta uno screen del punto interrogativo, magari anche le proprietà della periferica che non riconosce, a volte si trova un codice e da quello si dovrebbe poter risalire ai drivers che servono.
Ma hai vista?
Cmq la scheda non è più in garanzia perchè ho modificato il dissipatore del chipset :doh:
Pazienza :muro:
;) grazie: ho installato W7 ed ho risolto con vari tentetivi scaricando l'ultima versione da Intel ma la stampante non ne ha voluto sapere; avendo però altre periferiche datate quali scanner ed altro ho quindi reinstallato XP professional e funziona tutto.-
:help: Resto solo in attesa di sapere se è normale che la luce bianca del logo ROG e quella del tasto rosso di accensione lampeggiano e si spengono in modo ritmatico tanto da spegnere l'alimentatore o se c'è un mo che disattivi questa funzione.
marco__78
07-10-2009, 11:43
Ciao, finalmente anche io sono un possessore di questa mobo e insieme a lei ho anche acquistato un e8500 boxato.
Ora dovrei acquistare la ram ma non so minimamente quale montare.
Dato che vorrei installare xp, conviene prendere 3 moduli da 1gb oppure 2 da 1gb?
PS: come dissipatore per l'8500 a posto di quello di serie cosa mi conviene mettere?
Grazie
;) grazie: ho installato W7 ed ho risolto con vari tentetivi scaricando l'ultima versione da Intel ma la stampante non ne ha voluto sapere; avendo però altre periferiche datate quali scanner ed altro ho quindi reinstallato XP professional e funziona tutto.-
:help: Resto solo in attesa di sapere se è normale che la luce bianca del logo ROG e quella del tasto rosso di accensione lampeggiano e si spengono in modo ritmatico tanto da spegnere l'alimentatore o se c'è un mo che disattivi questa funzione.
Allora, per il logo rog che si trova sul dissipatore basta che togli lo spinotto dell'alimentazione (quello piccolino che parte dal logo e và alla mobo, a due pin, molto piccolo) e non ti dà più problemi.
Per il tasto di accensione forse c'è una voce nel bios che te la disattiva, ma non sono sicuro che serva solo per i leds che trovi vicino ai vari componenti (cpu, ram chipset etc) cioè quelli che indicano il grado di oc, o se ti da la possibilità di spengere anche i tasti della mobo.
Se non c'è lì, l'unica è l'alimentatore.
Ciao, finalmente anche io sono un possessore di questa mobo e insieme a lei ho anche acquistato un e8500 boxato.
Ora dovrei acquistare la ram ma non so minimamente quale montare.
Dato che vorrei installare xp, conviene prendere 3 moduli da 1gb oppure 2 da 1gb?
PS: come dissipatore per l'8500 a posto di quello di serie cosa mi conviene mettere?
Grazie
3 da 1 giga è escluso (non andrebbero in dual channel).
O metti 2x1giga o 2x2 giga, al limite 4x1 giga.
Per il dissi dipende da quanto vuoi spendere e da cosa vuoi farci con la mobo!
Ci sono dissipatori molto buoni, ma si pagano cari (dai 50€ in su) tipo il noctua 120.
Comunque anche un dissi da 30€ è sicuramente migliore di quello stock, magari hai problemi di temperature in OC, tutto quà, con i dissi più cari puoi azzardare a salire in OC un pò di più, ma non puoi mai esagerare.
Allora, per il logo rog che si trova sul dissipatore basta che togli lo spinotto dell'alimentazione (quello piccolino che parte dal logo e và alla mobo, a due pin, molto piccolo) e non ti dà più problemi.
Per il tasto di accensione forse c'è una voce nel bios che te la disattiva, ma non sono sicuro che serva solo per i leds che trovi vicino ai vari componenti (cpu, ram chipset etc) cioè quelli che indicano il grado di oc, o se ti da la possibilità di spengere anche i tasti della mobo.
Se non c'è lì, l'unica è l'alimentatore.
Grazie per i chiarimenti, a buon rendere ciao;)
marco__78
07-10-2009, 23:37
3 da 1 giga è escluso (non andrebbero in dual channel).
O metti 2x1giga o 2x2 giga, al limite 4x1 giga.
Per il dissi dipende da quanto vuoi spendere e da cosa vuoi farci con la mobo!
Ci sono dissipatori molto buoni, ma si pagano cari (dai 50€ in su) tipo il noctua 120.
Comunque anche un dissi da 30€ è sicuramente migliore di quello stock, magari hai problemi di temperature in OC, tutto quà, con i dissi più cari puoi azzardare a salire in OC un pò di più, ma non puoi mai esagerare.
Grazie per la risposta, quindi mi oriento al 2x2gb (ma xp non riconosce un massimo di 3gb???)
Marche/modelli di ram consigliate?
Per quanto riguarda il dissi: il noctua 120 che mi hai consigliato fa molto rumore? Ne vorrei uno che quando lascio il pc acceso di notte non faccia un casino infernale!!!!! altrimenti mi butto sul liquido :)
Grazie per la risposta, quindi mi oriento al 2x2gb (ma xp non riconosce un massimo di 3gb???)
Marche/modelli di ram consigliate?
Per quanto riguarda il dissi: il noctua 120 che mi hai consigliato fa molto rumore? Ne vorrei uno che quando lascio il pc acceso di notte non faccia un casino infernale!!!!! altrimenti mi butto sul liquido :)
Solo i SO a 64 bit vedono più di 3,...gb di ram, questo per un discorso di architettura interna che sarebbe troppo lungo (e per me complicato..:D ) da spiegare.
Per quanto riguarda i modelli di ram anche quà devi stabilire un budget e decidere che intenzioni hai.
Se vuoi fare OC ci sono dei kit 2x2 gb molto performanti ma anche molto costosi (tipo le Diablo con chip Micron GTR o le G.Skill trident).
Se vuoi ram buone, con una spesa intorno ai 100€ (più o meno) te la puoi cavare e quà puoi sbizzarrirti, dalle kingston alle OCZ, sono buone ram.
Ti consiglio di non prendere kit di ram studiate per piattaforme i7, perchè sono low voltage, quindi dando un vdimm maggiore per salire di frequenza, è facile bruciarle.
Il Noctua da 120mm adotta una ventola appunto della Noctua, se ti fai un giro per i vari shop on-line ti accorgi che solo una ventola si aggira sui 20€, questo per dirti che attualmente insieme alle nanoxia, sono le migliori sul mercato, e anche inudibili (questo giustifica in parte la spesa di 63€ circa per il dissipatore), quidi per la rumorosità puoi stare più che tranquillo ;)
marco__78
12-10-2009, 13:00
Solo i SO a 64 bit vedono più di 3,...gb di ram, questo per un discorso di architettura interna che sarebbe troppo lungo (e per me complicato..:D ) da spiegare.
Per quanto riguarda i modelli di ram anche quà devi stabilire un budget e decidere che intenzioni hai.
Se vuoi fare OC ci sono dei kit 2x2 gb molto performanti ma anche molto costosi (tipo le Diablo con chip Micron GTR o le G.Skill trident).
Se vuoi ram buone, con una spesa intorno ai 100€ (più o meno) te la puoi cavare e quà puoi sbizzarrirti, dalle kingston alle OCZ, sono buone ram.
Ti consiglio di non prendere kit di ram studiate per piattaforme i7, perchè sono low voltage, quindi dando un vdimm maggiore per salire di frequenza, è facile bruciarle.
Il Noctua da 120mm adotta una ventola appunto della Noctua, se ti fai un giro per i vari shop on-line ti accorgi che solo una ventola si aggira sui 20€, questo per dirti che attualmente insieme alle nanoxia, sono le migliori sul mercato, e anche inudibili (questo giustifica in parte la spesa di 63€ circa per il dissipatore), quidi per la rumorosità puoi stare più che tranquillo ;)
So che per "vedere" + di 3gb servono so a 64bit per questo avevo messo quella domanda fra parentesi proprio per chiedere se conviene prendere il kit 2x2gb, comunque sia in previsione di un cambio di so in un futuro prossimo prenderò quelle che mi hai consigliato - se riesco a trovarle!!!! -.
Comunque più che performance estreme cercavo la compatibilità con la mobo perchè leggendo i post indietro ho visto che alcuni hanno avuto problemi con la ram.
Grazie anche per il consiglio del dissi... :)
K Reloaded
12-10-2009, 13:08
So che per "vedere" + di 3gb servono so a 64bit per questo avevo messo quella domanda fra parentesi proprio per chiedere se conviene prendere il kit 2x2gb, comunque sia in previsione di un cambio di so in un futuro prossimo prenderò quelle che mi hai consigliato - se riesco a trovarle!!!! -.
Comunque più che performance estreme cercavo la compatibilità con la mobo perchè leggendo i post indietro ho visto che alcuni hanno avuto problemi con la ram.
Grazie anche per il consiglio del dissi... :)
2x2gb oramai è diventato uno standard Marco ... ;)
marco__78
12-10-2009, 15:41
2x2gb oramai è diventato uno standard Marco ... ;)
Cristian????? :eek:
ma sei diventato moderatore pure qua????? :doh:
scusate l'ot!!!!!!
K Reloaded
12-10-2009, 15:47
Cristian????? :eek:
ma sei diventato moderatore pure qua????? :doh:
scusate l'ot!!!!!!
:asd: io cmq fossi stato in te avrei preso un Quad ... ;) ciao bello.
marco__78
13-10-2009, 17:52
:asd: io cmq fossi stato in te avrei preso un Quad ... ;) ciao bello.
risposto in pvt :D
.... Se vuoi fare OC ci sono dei kit 2x2 gb molto performanti ma anche molto costosi (tipo le Diablo con chip Micron GTR o le G.Skill trident).
....
Ti consiglio di non prendere kit di ram studiate per piattaforme i7, perchè sono low voltage, quindi dando un vdimm maggiore per salire di frequenza, è facile bruciarle....
Le diablo non sono riuscito a trovarle, in compenso ho trovato le TRIDENT e mi sono state consigliate anche le RIPJAWS (sempre g.skill)
di seguito i modelli trovati:
G.SKILL TRIDENT DDR3 4GB (2X2GB) DDR3-2000, F3-16000CL9D-4GBTD
G.SKILL RIPJAWS DDR3 4GB (2X2GB) DDR3-2000, F3-16000CL9D-4GBRH
il prezzo è di soli 6 euro di differenza....
K Reloaded
13-10-2009, 18:01
risposto in pvt :D
Le diablo non sono riuscito a trovarle, in compenso ho trovato le TRIDENT e mi sono state consigliate anche le RIPJAWS (sempre g.skill)
di seguito i modelli trovati:
G.SKILL TRIDENT DDR3 4GB (2X2GB) DDR3-2000, F3-16000CL9D-4GBTD
G.SKILL RIPJAWS DDR3 4GB (2X2GB) DDR3-2000, F3-16000CL9D-4GBRH
il prezzo è di soli 6 euro di differenza....
le 2000 sono quelle che ho preso io (Trident) ... :)
MITRASETTE
17-10-2009, 18:35
ciao ragazzi ho deciso di aggiornare la mia conf ma voglio ancora sfruttare il mio 9550 momentaneamente ho una p5q deluxe e memorie delle teem ..a 1066
Ora ho deciso di comprare questa mobo con x 48 e ddr3
ma non ho idea di quale memorie scegliere
secondo voi quali sono le migliori memorie 2x2 attualmente sul mercato per x48
solo voi raga mi potete aiutare con ste memorie non voglio spendere un matrimonio ma consigliatemi pure tenendo conto del prezzo
come ultima cosa se qualcuno ha una mobo da vendere che abbia ancora la garanzia potrei valutare
Rougequellovero
17-10-2009, 19:54
ciao ragazzi ho deciso di aggiornare la mia conf ma voglio ancora sfruttare il mio 9550 momentaneamente ho una p5q deluxe e memorie delle teem ..a 1066
Ora ho deciso di comprare questa mobo con x 48 e ddr3
ma non ho idea di quale memorie scegliere
secondo voi quali sono le migliori memorie 2x2 attualmente sul mercato per x48
solo voi raga mi potete aiutare con ste memorie non voglio spendere un matrimonio ma consigliatemi pure tenendo conto del prezzo
come ultima cosa se qualcuno ha una mobo da vendere che abbia ancora la garanzia potrei valutare
Se vuoi un parere spassionato....rimani come sei!!!
X48 e quadcore non è un buon binomio! I quad rendono molto di più su P45.Inoltre anche se riuscissi ad ottenere le stesse frequenze su entrambe le piattaforme, il boost prestazionale che otterresti grazie al binomio X48/DDR3, sarebbe nell'ordine di un 3/5% nei benchmark ed assolutamente trascurabile nell'uso quotidiano!
Secondo me è meglio risparmiare per cambiare tutto quando ne avrai reale necessità!
K Reloaded
17-10-2009, 23:08
Se vuoi un parere spassionato....rimani come sei!!!
X48 e quadcore non è un buon binomio! I quad rendono molto di più su P45.Inoltre anche se riuscissi ad ottenere le stesse frequenze su entrambe le piattaforme, il boost prestazionale che otterresti grazie al binomio X48/DDR3, sarebbe nell'ordine di un 3/5% nei benchmark ed assolutamente trascurabile nell'uso quotidiano!
Secondo me è meglio risparmiare per cambiare tutto quando ne avrai reale necessità!
quoto :)
Rougequellovero
18-10-2009, 11:23
quoto :)
:mano: ;)
Ciao ragazzi, sono tornato perchè ho acquistato 2 banchi di memoria uguali ai miei e naturalmente il pc non fà neanche il boot, mi aiutate a settare il bios con 4 banchi, grazie.
Questa è la configurazione stabile che ho avuto fin'ora con 2 banchi:
Ai Overclock Tuner: manual
Oc from cpu level up: Auto
FSB frequency: 531
Cpu Ratio setting: 8.0
cpu clock skew: 300
NB Clock Skew: Auto
FSB Strap to North bridge: Auto
PCIE frequency: 101
Dram Frequency: ddr3-1700 mhz
Dram Command Rate: 1n
Dram timing control: Manual
Cas Latency: 7
Ras to Cas Delay: 6
Ras pre Time: 6
Ras Act Time: 18
Ras to Ras Delay: Auto
Ref Cycle Time: 60
Write Recovery Time Auto
Read to Pre Time: Auto
Read to Write Delay (SD): Auto
Write to Read Delay(S): Auto
Write to Read Delay(D): Auto
Read to Read Delay (S): Auto
Read to Read Delay (D): Auto
Write to Write Delay(S): Auto
Write to Write Delay(D): Auto
Write to Pre Delay: Auto
Read to Pre Delay: Auto
Pre to Pre Delay: Auto
All Pre to Act Delay: Auto
All Pre to REF Delay: Auto
Dram Static Read control: Disabled
Dram Dynamic Write control: Disabled
Dram Skew Control: ritardare il canale piu vicino alla cpu di 225dim A1 o 250 gli altri auto
Ai Clock Twister: Moderate
Ai Transaction Booster: Auto
Common Performance level = Auto
EPU II Phase control: Auto
Cpu voltage: 1.375
Load Line Calibration: Enable
CPU PLL Voltage: 1.55
FSB Termination Voltage: 1.27
CPU GTLVref(0): Auto
CPU GTLVref(1): Auto
CPU GTLVref(2): Auto
CPU GTLVref(3): Auto
NB GTLVref: Auto
North Bridge voltage: 1.55V
Dram Voltage: 2.00V
NB DDR Vref: +25mv
DDR3 ChannelA Vref: Auto
DDR3 ChannelB Vref: Auto
South Bridge 1.5v: Auto
South Bridge 1.05v: Auto
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
Configure Advanced CPU setting
Cpu ratio setting: 8.0
C1E support: Disabled
CPU TM function: Disabled
Max CPUID value limit: Disabled
Vanderpool Technology: Disabled
Execute Disable bit: Disable
Core Multi-Processing
driver666
22-10-2009, 09:40
Salve a tutti,
ho un problema da sottoporvi.:help:
Ho costruito un pc da poco e la configurazione è la seguente:
Qx9770 Intel
Rampage Extreme (BIOS versione 1202)
8 gb Dominator Gt pc3-16000 Cl8 (kit per il Dual-Channel e non per il Triple)
2 x Rampage r700 Gainward 4870x2
4 x SATA Western Digital 500 gb Kaviar black (RAID 0 e taglio da 128 kb)
Sound Blaster Titan Extreme Fatality
CM Stacker 831
Ero riuscito a settare la mobo senza problemi ma è successo un casino durante uno spostamento del pc che mi ha resettato la CMOS:muro: .
Il problema è che non riesco più a ritarare la RAM come si deve:mc: .
Ho la sicurezza al 101% di aver lasciato il valore CPU LEVEL UP in AUTO e aver impostato il DRAM FREQUENCY su DDR3-*1600* (in modo che la mobo tarasse da sola gli altri valori) e tutto il resto su Auto (tranne dei test in cui ho provato ad abbassare i primi 4 valori dei TIMINGS perchè la scheda vede le RAM come 9-9-9-24 quando in realtà sono 8-8-8-24).
Il problema è che c'è un impostazione rognosa che fa si che quando lo accendo si fermi su DET DRAM :lamer::incazzed: (messaggio che appare sullo schermino lcd della rampage):bsod:.
Chiedo aiuto o una qualsiasi opinione,affermazione,link, insomma qualsiasi cosa mi possa essere utile.
Ringrazio in anticipo chi mi risponderà e mi aiuterà.
Grazie
PS:Le RAM sono correttamente supportate,non causano instabilità (dopo averle tarate la prima volta le ho tenute sotto torchio per 4 ore con Portable Everest).:muro:
http://forum.nexthardware.com/gallery/images/21181/medium/1_640x9.jpg (http://forum.nexthardware.com/gallery/file.php?n=11797&w=o)
Non mi ero mai trovato nella condizione che una CPU si fermasse prima del limite della Mainboard.
... :D ...
driver666
23-10-2009, 23:08
Ciao ragazzi, sono tornato perchè ho acquistato 2 banchi di memoria uguali ai miei e naturalmente il pc non fà neanche il boot, mi aiutate a settare il bios con 4 banchi, grazie.
Questa è la configurazione stabile che ho avuto fin'ora con 2 banchi:
Ai Overclock Tuner: manual
Oc from cpu level up: Auto
FSB frequency: 531
Cpu Ratio setting: 8.0
cpu clock skew: 300
NB Clock Skew: Auto
FSB Strap to North bridge: Auto
PCIE frequency: 101
Dram Frequency: ddr3-1700 mhz
Dram Command Rate: 1n
Dram timing control: Manual
Cas Latency: 7
Ras to Cas Delay: 6
Ras pre Time: 6
Ras Act Time: 18
Ras to Ras Delay: Auto
Ref Cycle Time: 60
Write Recovery Time Auto
Read to Pre Time: Auto
Read to Write Delay (SD): Auto
Write to Read Delay(S): Auto
Write to Read Delay(D): Auto
Read to Read Delay (S): Auto
Read to Read Delay (D): Auto
Write to Write Delay(S): Auto
Write to Write Delay(D): Auto
Write to Pre Delay: Auto
Read to Pre Delay: Auto
Pre to Pre Delay: Auto
All Pre to Act Delay: Auto
All Pre to REF Delay: Auto
Dram Static Read control: Disabled
Dram Dynamic Write control: Disabled
Dram Skew Control: ritardare il canale piu vicino alla cpu di 225dim A1 o 250 gli altri auto
Ai Clock Twister: Moderate
Ai Transaction Booster: Auto
Common Performance level = Auto
EPU II Phase control: Auto
Cpu voltage: 1.375
Load Line Calibration: Enable
CPU PLL Voltage: 1.55
FSB Termination Voltage: 1.27
CPU GTLVref(0): Auto
CPU GTLVref(1): Auto
CPU GTLVref(2): Auto
CPU GTLVref(3): Auto
NB GTLVref: Auto
North Bridge voltage: 1.55V
Dram Voltage: 2.00V
NB DDR Vref: +25mv
DDR3 ChannelA Vref: Auto
DDR3 ChannelB Vref: Auto
South Bridge 1.5v: Auto
South Bridge 1.05v: Auto
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
Configure Advanced CPU setting
Cpu ratio setting: 8.0
C1E support: Disabled
CPU TM function: Disabled
Max CPUID value limit: Disabled
Vanderpool Technology: Disabled
Execute Disable bit: Disable
Core Multi-Processing
Ciao scusa se mi intrometto ma hai provato a settare Dram Command Rate: 2n?
driver666
24-10-2009, 15:39
Chiedo consiglio per un buon dissipatore per il mio qx 9770.:help:
Il dissipatore però deve essere compatibile con la rampage extreme e non cozzare:muro: con il dissi delle dominator gt e preciso inoltre che non ho problemi anche se è molto rumoroso.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
PS:niente acqua grazie.
Chiedo consiglio per un buon dissipatore per il mio qx 9770.:help:
Il dissipatore però deve essere compatibile con la rampage extreme e non cozzare:muro: con il dissi delle dominator gt e preciso inoltre che non ho problemi anche se è molto rumoroso.
Grazie in anticipo a chi mi risponderà.
PS:niente acqua grazie.
Fatti un'idea QUA' (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html)
:D
Ciao scusa se mi intrometto ma hai provato a settare Dram Command Rate: 2n?
Ho già provato, quello che mi stupisce e che i 2 banchi da soli funzionano egregiamente, tutti e 4 insieme non li digerisce, tranne che a default e al massimo con questa configurazione:
Cas Latency: 7
Ras to Cas Delay: 7
Ras pre Time: 7
Ras Act Time: 21
Ras to Ras Delay: Auto
Ref Cycle Time: auto
Write Recovery Time Auto
Read to Pre Time: Auto
Read to Write Delay (SD): Auto
Write to Read Delay(S): Auto
Write to Read Delay(D): Auto
Read to Read Delay (S): Auto
Read to Read Delay (D): Auto
Write to Write Delay(S): Auto
Write to Write Delay(D): Auto
Write to Pre Delay: Auto
Read to Pre Delay: Auto
Pre to Pre Delay: Auto
All Pre to Act Delay: Auto
All Pre to REF Delay: Auto
Dram Static Read control: Disabled
Dram Dynamic Write control: Disabled
Dram Skew Control: Auto
Ai Clock Twister: Moderate
Ai Transaction Booster: Auto
Common Performance level = Auto
EPU II Phase control: Auto
Cpu voltage: AUTO
Load Line Calibration: Auto
CPU PLL Voltage: Auto
FSB Termination Voltage: 1.259
CPU GTLVref(0): Auto
CPU GTLVref(1): Auto
CPU GTLVref(2): Auto
CPU GTLVref(3): Auto
NB GTLVref: Auto
North Bridge voltage: 1.51V
Dram Voltage: 1.92V
NB DDR Vref: Auto
DDR3 ChannelA Vref: Auto
DDR3 ChannelB Vref: Auto
South Bridge 1.5v: Auto
South Bridge 1.05v: Auto
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
http://img12.imageshack.us/img12/6285/immaginele.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/immaginele.jpg/)
driver666
26-10-2009, 10:02
Ho già provato, quello che mi stupisce e che i 2 banchi da soli funzionano egregiamente, tutti e 4 insieme non li digerisce, tranne che a default e al massimo con questa configurazione:
Cas Latency: 7
Ras to Cas Delay: 7
Ras pre Time: 7
Ras Act Time: 21
Ras to Ras Delay: Auto
Ref Cycle Time: auto
Write Recovery Time Auto
Read to Pre Time: Auto
Read to Write Delay (SD): Auto
Write to Read Delay(S): Auto
Write to Read Delay(D): Auto
Read to Read Delay (S): Auto
Read to Read Delay (D): Auto
Write to Write Delay(S): Auto
Write to Write Delay(D): Auto
Write to Pre Delay: Auto
Read to Pre Delay: Auto
Pre to Pre Delay: Auto
All Pre to Act Delay: Auto
All Pre to REF Delay: Auto
Dram Static Read control: Disabled
Dram Dynamic Write control: Disabled
Dram Skew Control: Auto
Ai Clock Twister: Moderate
Ai Transaction Booster: Auto
Common Performance level = Auto
EPU II Phase control: Auto
Cpu voltage: AUTO
Load Line Calibration: Auto
CPU PLL Voltage: Auto
FSB Termination Voltage: 1.259
CPU GTLVref(0): Auto
CPU GTLVref(1): Auto
CPU GTLVref(2): Auto
CPU GTLVref(3): Auto
NB GTLVref: Auto
North Bridge voltage: 1.51V
Dram Voltage: 1.92V
NB DDR Vref: Auto
DDR3 ChannelA Vref: Auto
DDR3 ChannelB Vref: Auto
South Bridge 1.5v: Auto
South Bridge 1.05v: Auto
CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
http://img12.imageshack.us/img12/6285/immaginele.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/immaginele.jpg/)
Posso chiederti la tua configurazione (mi interessa soprattutto sapere la marca della ram che non sono riuscito a trovare sulle foto che hai postato)?
Non è la prima volta che vedo una cosa del genere.
Anche io ho la rampage e sto :ncomment: per riuscire a settarla perchè non ne vuole sapere di andare a 1.6 ghz pari all' fsb del procio.
Se percaso hai il monitorino lcd attaccato alla rampage penso che si blocchi sulle sigle DET DRAM o CHECK CPU (piu probabile la prima come a me).
Ti chiedo anche questo se non hai già provato:
quando hai i 4 moduli onboard hai detto che la macchina non fa il boot.
Prova a spegnerlo tenendo premuto il bottone di accensione e poi ridagli il via.
E molto probabile che faccia il boot delle componenti e degli hard disk e poi ti dirà questa voce:
Over clocking failed ! please enter setup to reconfigure your system.
F1 to run setup
F2 to restore defaults
oppure:
Overclocking failed! please enter Setup to re-configure your system. ERROR! The CPU Core to bus ratio or VID configuration has failed! Please enter BIOS Setup and re-config it.
Press F1 to run SETUP
Press F2 to load default values and continue
Io ho lo stesso problema e mi dice la senda voce.
Penso che la soluzione stia nell andare a cercare le voci menzionate nella seconda scritta.
Ha dato lo stesso problema nche a me quando ho messo su gli altri due moduli che mi mancavano e adesso stò cercando di tararla:muro: .
Altrimenti l'ipotesi più probabile è che le ram abbiano una leggera incompatibilità con la madre (con due banchi non te l'avrebbe dimostrata fino all raggiungimento di una frequenza più alta mentre con l'installazione di altri due moduli e con l'aumento del carico di gestione la scheda si rifiuta di partire).
In proposito ho chiesto anche un parere a un tecnico e lui mi ha risposto:
"Hai preso una motherboard molto complicata ma dalle grandi potenzialità.Per effettuare un overclocking fatto bene devi prima impararti il significato di ogni singola voce del bios.Fatto ciò prenderti un mese di ferie e smanettarci sopra,sputtanare windows almeno una decina di volte e forse alla fine otterrai i risultati che vuoi.Alla fine tutti i valori che all' inzio erano settati in AUTO dovranno essere settati con dei valori propri perchè,anche se sembra impossibile tari male l'hard disk priority e ti rende le video incompatibili."
Pensavo fosse una presa per il c**o ma dati i problemi che stò riscontrando mi stò ricredendo:stordita: .
Ho letto il post precedente e ho visto che hai dovuto aumentare le latenze.
Ti chiedo la cortesia di postarmi tutti i valori di impostazioni (quelli più importanti), magari in due riusciamo a capirci qualcosa e mentre ci diamo una mano trovo la soluzione anche a mio problema:help: .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.