View Full Version : Panasonic LX3: la compatta di qualità
Non posso risponderti, dato che non ho questa PZ7 di cui parli.
Tieni conto, comunque, che (da quello che ho potuto verificare nella mia limitata esperienza) in automatico le macchine tendono a privilegiare la velocità di scatto, in modo da ridurre il rischio di mosso: questo lo si ottiene aprendo il diaframma e/o aumentando gli ISO. In condizioni di poca luce questo porta la macchina a lavorare a tutta apertura, f/2 nel caso della LX3, e con un valore iso che arriva a 800 quasi continuamente. La LX3 permette di impostare un limite agli ISO, cosa comodissima... probabilmente lo fanno anche le altre, non lo so.
In manuale sta tutto a te: tempo, diaframma e sensibilità. Lo stabilizzatore aiuta, ma più cali con gli ISO e più devi avere la manina santa che non trema :asd:
a 400 iso al buio fa roba accettabile o è il festival del noise? :D
Stigmata
05-01-2010, 21:09
http://thumbnails28.imagebam.com/6251/07881c62502864.gif (http://www.imagebam.com/image/07881c62502864)
Fatta adesso al volo, priorità apertura, autoscatto e iso400.
Non mi sembra niente male.
http://thumbnails28.imagebam.com/6251/07881c62502864.gif (http://www.imagebam.com/image/07881c62502864)
Fatta adesso al volo, priorità apertura, autoscatto e iso400.
Non mi sembra niente male.
continua a non convincermi il filtro di riduzione del rumore panasonic. peccato perchè la macchinetta mi interessa molto..
ps-che casse sono?
Stigmata
06-01-2010, 10:41
continua a non convincermi il filtro di riduzione del rumore panasonic. peccato perchè la macchinetta mi interessa molto..
ps-che casse sono?
il filtro lì è disattivato se non sbaglio...
le casse sono jensen absolute e sono pilotate da un normalissimo yamaha ax-350 (e pensare che ho un nad 3020i quasi disoccupato...)
Hulk2099
08-01-2010, 01:24
grazie per la risp Stigmata
comunque..ciò che mi fa venire i dubbi sull'acquisto di questa macchina sono alcune considerazioni lette qui del tipo "questa compatta va utilizzata esclusivamente per il formato raw altrimenti non vale la pena", "l'utilizzatore occasionale resterà molto deluso", ecc ecc.
le recensioni dicono però spesso il contrario (cioè che ci troviamo anche sull'automatico a livelli high-end) boooh
mettendo da parte il prezzo, che non è un problema (sarebbe un regalo di laurea QUASI no-budget, e ormai le reflex le ho scartate per vari motivi, uno su tutti la portabilità), ecco il perchè delle indecisioni: mi chiedo se esistono compatte che con le impostazioni di default (soprattutto per le classiche jpg) sfornano foto visibilmente migliori a parità di condizioni? (soprattutto al buio con/senza flash)
a me piacerebbe imparare a sfruttare i comandi manuali, questo è sicuro, ma senza dimenticare che per un bel pò di tempo vorrò semplicemente scattare le migliori foto possibili (per una compatta) senza troppe menate
esigenze particolari? ampi panorami, il già citato semi-buio con/senza flash (soprattutto senza), foto di gruppo per lo più all'aperto, qualche volto. quindi un pò tutto facendo un pò di conti :asd:
la TZ7 mi incuriosiva finchè non ho letto che ha i suoi difetti in qualità d'immagine. certo ogni macchina ha i suoi difetti. la LX3 non ha lo zoom (nel mio caso sacrificabile onestamente). poi ci si potrebbe perdere in tanti modelli di fotocamere, ma il timore è quello di guadagnare in praticità perdendo in qualità
il cane che si morde la coda insomma :doh:
miriddin
08-01-2010, 07:48
Il problema è che in questa categoria trovi poco.
Compatte Zoom:
1) Panasonic LX3
2) Ricoh GX200
3) Ricoh GX100
Compatte focale fissa:
1) Ricoh GRD I, II e III
2) Sigma DP1
3) Sigma DP2
^TiGeRShArK^
08-01-2010, 08:56
A me anche la Canon S90 sembra una macchinetta MOLTO simpatica.
miriddin
08-01-2010, 08:59
A me anche la Canon S90 sembra una macchinetta MOLTO simpatica.
Se solo capissero che un mirino sarebbe d'obbligo su fotocamere di questa fascia...
^TiGeRShArK^
08-01-2010, 09:01
Se solo capissero che un mirino sarebbe d'obbligo su fotocamere di questa fascia...
beh dipende..
io il mirino per la gf1 non credo che lo comprerò, mi trovo già bene con l'ottimo lcd.
miriddin
08-01-2010, 09:08
beh dipende..
io il mirino per la gf1 non credo che lo comprerò, mi trovo già bene con l'ottimo lcd.
Io con le Ricoh GX100 e 200 non ne farei mai a meno.
Approfitto per un piccolo off-topic: visto che ho un corredo tradizionale Contax G, ho visto un interessante adattatore che mi permetterebbe di usare i miei favolosi Zeiss su Panasonic G1 o GF1. Ne sapresti qualcosa?
grazie per la risp Stigmata
comunque..ciò che mi fa venire i dubbi sull'acquisto di questa macchina sono alcune considerazioni lette qui del tipo "questa compatta va utilizzata esclusivamente per il formato raw altrimenti non vale la pena", "l'utilizzatore occasionale resterà molto deluso", ecc ecc.
le recensioni dicono però spesso il contrario (cioè che ci troviamo anche sull'automatico a livelli high-end) boooh
mettendo da parte il prezzo, che non è un problema (sarebbe un regalo di laurea QUASI no-budget, e ormai le reflex le ho scartate per vari motivi, uno su tutti la portabilità), ecco il perchè delle indecisioni: mi chiedo se esistono compatte che con le impostazioni di default (soprattutto per le classiche jpg) sfornano foto visibilmente migliori a parità di condizioni? (soprattutto al buio con/senza flash)
a me piacerebbe imparare a sfruttare i comandi manuali, questo è sicuro, ma senza dimenticare che per un bel pò di tempo vorrò semplicemente scattare le migliori foto possibili (per una compatta) senza troppe menate
esigenze particolari? ampi panorami, il già citato semi-buio con/senza flash (soprattutto senza), foto di gruppo per lo più all'aperto, qualche volto. quindi un pò tutto facendo un pò di conti :asd:
la TZ7 mi incuriosiva finchè non ho letto che ha i suoi difetti in qualità d'immagine. certo ogni macchina ha i suoi difetti. la LX3 non ha lo zoom (nel mio caso sacrificabile onestamente). poi ci si potrebbe perdere in tanti modelli di fotocamere, ma il timore è quello di guadagnare in praticità perdendo in qualità
il cane che si morde la coda insomma :doh:
Io ho sempre pensato che le belle foto le fa il fotografo e non la macchina!!
Beh! Da quando ho preso la LX3 mi sono dovuto ricredere: anche mia moglie e' riuscita a fare delle foto ..."spettacolari" con la Lumix! Quindi penso di aver risposto ai tuoi dubbi! Il jpg della LX3 e' stupendo e la funzione iA e' NOTEVOLMENTE migliore di qualsiasi altra funzione automatica su qualsiasi altra compatta!!
Inoltre la meravigliosa qualita' e la grande luminosita' dell'ottica Leica ti permettono foto di classe anche con poca luce! E comunque a parita' di prestazioni la LX3 e' senz'altro piu' bella di tutte esteticamente parlando!!
Poi se non hai problemi di soldi come dici, allora vai sulla macchina che mi ha fatto davvero riscoprire il VERO PIACERE della fotografia da strada: la Panasonic Lumix GF1!!
^TiGeRShArK^
08-01-2010, 09:54
Io con le Ricoh GX100 e 200 non ne farei mai a meno.
Approfitto per un piccolo off-topic: visto che ho un corredo tradizionale Contax G, ho visto un interessante adattatore che mi permetterebbe di usare i miei favolosi Zeiss su Panasonic G1 o GF1. Ne sapresti qualcosa?
no, purtroppo non ho idea.. :boh:
x ora uso solo il 20mm in kit e non mi sono interessato per i vari adattatori..
puoi guardare nella sezione micro 4/3 del forum di dpreview però dato che lì usano vari adattatori, anche se sinceramente non ricordo se tra questi c'era anche il contax....
^TiGeRShArK^
08-01-2010, 09:54
Io ho sempre pensato che le belle foto le fa il fotografo e non la macchina!!
Beh! Da quando ho preso la LX3 mi sono dovuto ricredere: anche mia moglie e' riuscita a fare delle foto ..."spettacolari" con la Lumix! Quindi penso di aver risposto ai tuoi dubbi! Il jpg della LX3 e' stupendo e la funzione iA e' NOTEVOLMENTE migliore di qualsiasi altra funzione automatica su qualsiasi altra compatta!!
Inoltre la meravigliosa qualita' e la grande luminosita' dell'ottica Leica ti permettono foto di classe anche con poca luce! E comunque a parita' di prestazioni la LX3 e' senz'altro piu' bella di tutte esteticamente parlando!!
Poi se non hai problemi di soldi come dici, allora vai sulla macchina che mi ha fatto davvero riscoprire il VERO PIACERE della fotografia da strada: la Panasonic Lumix GF1!!
Alla fine l'hai comprata anche tu? :asd:
miriddin
08-01-2010, 09:56
no, purtroppo non ho idea.. :boh:
x ora uso solo il 20mm in kit e non mi sono interessato per i vari adattatori..
puoi guardare nella sezione micro 4/3 del forum di dpreview però dato che lì usano vari adattatori, anche se sinceramente non ricordo se tra questi c'era anche il contax....
Grazie!
^TiGeRShArK^
08-01-2010, 10:03
Grazie!
mi sa che ancora non è uscito, ma secondo quest'utente dovrebbe uscire a breve:
currently have the G1 with the 20mm f1.7 and have a Zeiss Contax G 45mm f2 that I will be using (waiting for a newly designed adapter about to be released).
miriddin
08-01-2010, 10:13
mi sa che ancora non è uscito, ma secondo quest'utente dovrebbe uscire a breve:
No, è gia disponibile sulla baia, dove l'ho cercato...
Poi se non hai problemi di soldi come dici, allora vai sulla macchina che mi ha fatto davvero riscoprire il VERO PIACERE della fotografia da strada: la Panasonic Lumix GF1!!
eccone un altro, più cerco di deviare l'acquisto su qualcosa di meno costoso e più spuntano le vocine che mi dicono 'comprala! comprala!' :D
............'comprala! comprala!' :D
....e non rimpiangerai nessuna compatta e.......nessuna reflex! (Anche se io la mia amata Pentax K10D non riesco proprio a venderla!!):D :D
^TiGeRShArK^
08-01-2010, 13:31
....e non rimpiangerai nessuna compatta e.......nessuna reflex! (Anche se io la mia amata Pentax K10D non riesco proprio a venderla!!):D :D
visto che il problema sono solo io che sto imparando la camera chiara e non la gf1? :O
:asd:
Alla fine l'hai comprata anche tu? :asd:
Ebbene si!!:D
Con il pancake 20mm!
E mi e' piaciuta talmente tanto che l'ho gia' equipaggiata con l'adattatore per ottiche Pentax e ho ordinato l'adattatore per ottiche Leica M per usarla con quei meravigliosi obiettivi Voigtlander e Leica a fuoco manuale che ho intenzione di regalarmi in futuro!!
Come dicevo, grazie alla splendida LX3 ho riscoperto il gusto di avere una macchina da portare sempre con me che non mi facesse rimpiangere la voluminosa reflex, ma sopratutto mi ha fatto riscoprire le gioie della "street Photography" che avevo abbandonato da molti anni. Poi cominciando a sentire il bisogno di avere queste ultime caratteristiche (compattezza e qualita') ma con una maggiore flessibilita' (cambio ottiche) e una qualita' vicina alla reflex, il passo verso la GF1 e' stato felicemente naturale!!
Naturalmente non sono riuscito a vendere neanche la LX3, reputandola una compatta "storica", che e' passata a mia figlia e mia moglie!:D
P.S.: ormai ho talmente "abbracciato" il sistema microquattroterzi che ho ordinato anche il 14-45 e il liveview finder!!:doh:
^TiGeRShArK^
08-01-2010, 13:45
Ebbene si!!:D
Con il pancake 20mm!
E mi e' piaciuta talmente tanto che l'ho gia' equipaggiata con l'adattatore per ottiche Pentax e ho ordinato l'adattatore per ottiche Leica M per usarla con quei meravigliosi obiettivi Voigtlander e Leica a fuoco manuale che ho intenzione di regalarmi in futuro!!
Come dicevo, grazie alla splendida LX3 ho riscoperto il gusto di avere una macchina da portare sempre con me che non mi facesse rimpiangere la voluminosa reflex, ma sopratutto mi ha fatto riscoprire le gioie della "street Photography" che avevo abbandonato da molti anni. Poi cominciando a sentire il bisogno di avere queste ultime caratteristiche (compattezza e qualita') ma con una maggiore flessibilita' (cambio ottiche) e una qualita' vicina alla reflex, il passo verso la GF1 e' stato felicemente naturale!!
Naturalmente non sono riuscito a vendere neanche la LX3, reputandola una compatta "storica", che e' passata a mia figlia e mia moglie!:D
P.S.: ormai ho talmente "abbracciato" il sistema microquattroterzi che ho ordinato anche il 14-45 e il liveview finder!!:doh:
Non sono l'unico ad essere STRA-felice dell'acquisto allora :D
Io sarei + per il 14-140 sinceramente, ma per quello lo userei solo dovendo uscire appositamente dato che è decisamente troppo ingombrante per i miei gusti.
Per considerarla effettivamente compatta mi sa che l'unica scelta x me è il 20 :D
visto che il problema sono solo io che sto imparando la camera chiara e non la gf1? :O
:asd:
Che intendi?
^TiGeRShArK^
08-01-2010, 13:47
Che intendi?
Che ancora devo migliorare molto con la camera chiara per ottenere le foto che voglio partendo dai raw, e con le impostazioni di default sinceramente preferisco i jpeg. :p
Stigmata
08-01-2010, 13:47
si ma 800 pleuri :muro:
^TiGeRShArK^
08-01-2010, 13:53
si ma 800 pleuri :muro:
io l'ho pagata 770 appena uscita col 20mm :p
+ tempo passa e + cala. :D
Stigmata
08-01-2010, 13:55
via! sciò! andate a parlare da un'altra parte della GF1! :O :ot:
che poi mi prende la scimmia
:asd:
^TiGeRShArK^
08-01-2010, 13:58
:asd:
miriddin
08-01-2010, 13:59
visto che il problema sono solo io che sto imparando la camera chiara e non la gf1? :O
:asd:
Se dovessi decidermi a prendere la GF1 (sempre che non mi caccino di casa con la mia cinquantina di macchine fotografiche!:mad: ), si trova solo corpo e a qualche prezzo interessante? (preferibilmente Silver per fare il paio con le ottiche Contax G).
Non sono l'unico ad essere STRA-felice dell'acquisto allora :D
Io sarei + per il 14-140 sinceramente, ma per quello lo userei solo dovendo uscire appositamente dato che è decisamente troppo ingombrante per i miei gusti.
Per considerarla effettivamente compatta mi sa che l'unica scelta x me è il 20 :D
Poi basta senno' andiamo troppo OT!
Si con il 14-140 perdi molto in compattezza e in qualita' perche' e' pur sempre un 10X!! Secondo me rimane ancora portabile ed equilibrata anche con 14-45. Però col 20mm e' una meraviglia! Infatti sto puntando il Voigtlander Nokton 35mm F1.4 per i ritratti da strada e il Wide Heliar 15mm, che con l'adattatore mi diventano solo 1 e 2cm piu' lunghi del pancake!!
SPETTACOLO!!!!!!:eek:
P.S.: per rispondere a Stigmata! Si non e' a buon mercato, per questo se ne deve abbracciare tutto il sistema! Ma poi non si ha davvero piu' bisogno di altro!!:D :D
miriddin
08-01-2010, 14:00
via! sciò! andate a parlare da un'altra parte della GF1! :O :ot:
che poi mi prende la scimmia
:asd:
Chiedo venia!:( :Prrr:
Se dovessi decidermi a prendere la GF1 (sempre che non mi caccino di casa con la mia cinquantina di macchine fotografiche!:mad: ), si trova solo corpo e a qualche prezzo interessante? (preferibilmente Silver per fare il paio con le ottiche Contax G).
http://www.pixmania.com/it/it/3728283/art/panasonic/lumix-dmc-gf1eg-s-solo-co.html
Anche con le Contax deve essere una meraviglia!!!:D
miriddin
08-01-2010, 14:28
http://www.pixmania.com/it/it/3728283/art/panasonic/lumix-dmc-gf1eg-s-solo-co.html
Anche con le Contax deve essere una meraviglia!!!:D
Grazie per il link (avevo visto anch'io, lì).
Comunque più le guardo più mi sembrano fatte l'una per l'altra!:D
E con questo, chiudo altrimenti mi cacciano! (giustamente!):)
http://i00.twenga.com/foto/fotocamera-digitale/panasonic-lumix-dmc-gf1ceg-s-p_547117vb.png http://webh01.ua.ac.be/elmc/website_FL/im_kodak/contaxG1.jpg
Buonasera a tutti e grazie delle belle pagine di consigli e impressioni che mi avete regalato. Alla fine della interessante lettura ho piazzato l'ordine e la prossima settimana dovrei entrare in possesso della tanto sospirata macchinette digitale. Da non esperto mi permetto di segnalare un link a mio modo di vedere interessante: http://www.massimocristaldi.com/wordpress/panasonic-lx3-altre-impressioni/ dal quale si evince (e pare con basi del tutto condivisibili) che l'ottica che monta la nostra lx3 non è del tutto priva di pecche e che il marketing Panasonic non è sempre cristallino (mi sarei stupito del contrario). Del resto, come giustamente sottolinea l'autore, a volte (spesso forse) un neo si rivela un punto di forza e di interesse in un quadro altrimenti monotono. Lasciando da parte però le considerazioni filosofiche, probabilmente banali se vogliamo, colgo l'occasione per chiedervi del possibile difetto di fuoco (leggera sfocatura nella parte sinistra del fotogramma) registrato su qualche esemplare e sottolineato anche dall'autore del precedente articolo qui: http://www.massimocristaldi.com/wordpress/panasonic-lx3-prime-impressioni/
Ne avete sentito parlare? Come potrei, facilmente e da profano quale sono, rendermi conto se il mio esemplare ne fosse affetto?
Saluti
Valerio
garibaldy
13-01-2010, 20:40
salve a tutti.....domandona:
vi chiedo se esistono convertitori da montare sulla lx3 oltre al wide della panasonic,anche di altre case....
delucidatemi o smentitemi plz
ps: avevo fatto anche un altra domanda ma era una cavolata....
Hulk2099
14-01-2010, 10:59
domanda volante: come si comporta in macro ed effetto sfocatura? sta messa male come dice il thread starter?
scusate
riuscite a darmi una risposta ad una domanda sul prezzo ?
qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30388599&postcount=19
grazie ;)
domanda volante: come si comporta in macro ed effetto sfocatura? sta messa male come dice il thread starter?
Ti rispondo con un mio scatto! Giudica tu lo sfocato! :)
http://img59.imageshack.us/img59/7233/p1000509edit.jpg (http://img59.imageshack.us/i/p1000509edit.jpg/)
Hulk2099
14-01-2010, 15:29
:ave:
alla faccia della mancanza di profondità di campo nelle compatte :D
venus80fe
15-01-2010, 14:34
domanda volante: come si comporta in macro ed effetto sfocatura? sta messa male come dice il thread starter?
in macro si comporta molto bene :D
prova a guardare qui
http://venusgalley.altervista.org/blog/?p=61
in macro si comporta molto bene :D
prova a guardare qui
http://venusgalley.altervista.org/blog/?p=61
Complimenti per il tuo Photo Blog!:)
Ma sono tutte fatte con la LX3? In alcune mi sembra di riconoscerne la splendida qualita' dell'ottica Leica, ma di altre rimango ancora stupito da che grande compatta sia questa Lumix, se le hai fatte tutte con quella!:D
Hulk2099
15-01-2010, 17:01
in macro si comporta molto bene :D
prova a guardare qui
http://venusgalley.altervista.org/blog/?p=61
oltre le mie aspettative :eek:
sto scorrendo proprio ora l'album!
spettacolare la 121
già il fiore di maxpix era da :eek:
quell'effetto da quanto ho capito riuscite a ottenerlo mettendo a fuoco il soggetto fino a un metro?
oltre le mie aspettative :eek:
sto scorrendo proprio ora l'album!
spettacolare la 121
già il fiore di maxpix era da :eek:
quell'effetto da quanto ho capito riuscite a ottenerlo mettendo a fuoco il soggetto fino a un metro?
Grazie!:D
A 24mm puoi mettere a fuoco da 1 cm!!!! e sempre a 24mm hai la splendida apertura di F/2 che accentua lo sfocato! Io con la LX3 le cose migliori come close-up le ho fatte a 24mm!
venus80fe
15-01-2010, 22:38
Complimenti per il tuo Photo Blog!:)
Ma sono tutte fatte con la LX3? In alcune mi sembra di riconoscerne la splendida qualita' dell'ottica Leica, ma di altre rimango ancora stupito da che grande compatta sia questa Lumix, se le hai fatte tutte con quella!:D
Grazie per i complimenti :)
Il 90% sono fatte con la piccolina LX3, 5 o 6 (specialmente le prime) sono fatte con una misera casio Z150, mentre le foto del 31 (cane) 28 (pettirosso) e 16 (gatto) dicembre sono state fatte con una olympus E-520 gentilmente prestata dalla mia ragazza :)
oltre le mie aspettative :eek:
sto scorrendo proprio ora l'album!
spettacolare la 121
già il fiore di maxpix era da :eek:
quell'effetto da quanto ho capito riuscite a ottenerlo mettendo a fuoco il soggetto fino a un metro?
Grazie anche a te dei complimenti!
La 121 è venuta come me l'ero immaginata. Ho scattato a pochi centimetri dalla foglia. In un'altra ero proprio dentro il fiore :D
LX3 è una macchina eccezionale. Non delude mai, basta conoscere i suoi pregi e difetti!
Scusatemi, da totale ignorante in materia, vorrei chiedere. Che aberrazione ha l' ottica di questa macchina?
Intendo dire, per degli scatti frontali di tipo macro, spesso ravvicinati, di oggetti di piccole dimensioni e geometricamente regolari (quadrati, rettangolari, ecc...), questa macchina, tra le compatte, può essere indicata? Distorce parecchio? Perchè altrimenti si fa qualche passo indietro e si va di zoom, ma come si sa lo zoom della lx3 è un po limitato...
Insomma per l' uso appena descritto, lo zoom della lx3 potrebbe bastare in casi del genere ad evitare aberrazioni prospettiche o necessito per forza di un obiettivo più potente?
Grazie
venus80fe
25-01-2010, 12:36
Ha un po di effetto "barilotto" sul grandangolo ma abbastanza risolvibile in postproduzione. Per il resto non so. Diciamo che finora io non mi sono mai lamentato.
Scusate, non so se la domanda seguente e' gia' stata fatta (thread lunghetto :D ):
ho preso la LX3 per un regalo. Si tratta del modello Europe con lingua Italiana ed altre (5 o 7 lingue, fra queste mi sembra tedesco, inglese, francese, spagnolo e giapponese).
A me interessava sapere se c'e' un modo di far si' che fra le lingue OSD ve ne siano anche altre (a me interessa il Russo), magari aggiornando il firmware.
L'ho aggiornato alla 2.1, ma rimangono le lingue sopra riportate...
E' possibile aggiungere delle lingue OSD? - Grazie -
Ho preso tre lenti della Raynox.
Purtroppo potrò testarle solo la settimana prossima, quando mi arriverà l'adattatore da 52 mm.
http://img715.imageshack.us/img715/8490/raynox.jpg
Coincidenza! Stavo informandomi proprio sulle stesse lenti!
Quanto le hai pagate?
Ma se si prende la DCR-250, la 150 non si può evitare?
Coincidenza! Stavo informandomi proprio sulle stesse lenti!
Quanto le hai pagate?
Ma se si prende la DCR-250, la 150 non si può evitare?
Ho fatto delle prime prove appoggiando semplicemente la lente sull'adattatore, e tra 150 e 250 non sembra esserci molta differenza.
Le ho pagate 49€ la 150, 56€ la 250 e 66€ la 202.
Grazie!:D
A 24mm puoi mettere a fuoco da 1 cm!!!! e sempre a 24mm hai la splendida apertura di F/2 che accentua lo sfocato! Io con la LX3 le cose migliori come close-up le ho fatte a 24mm!
Ciao io pure ho una Lx3
correggimi se sbaglio, ma per un effetto sfocato non si tende a chiudere il diaframma [F8,2] per avere una minore profondità di campo ?
che ne dite di mettere su un thread/post con le linee guida e settaggi per otterene foto di grande effetto ?
Ad esempio:
Macro con Sfocato: distanza dal soggetto , apertura, esposizione
Paesaggi giornata di sole: ..........................................
etc etc
il tutto per tirare fuori il meglio dai pregi della LX3
Stigmata
03-02-2010, 19:11
Ciao io pure ho una Lx3
correggimi se sbaglio, ma per un effetto sfocato non si tende a chiudere il diaframma [F8,2] per avere una minore profondità di campo ?
no, è l'esatto contrario
f2 = poca pdc
f8 = tanta pdc
no, è l'esatto contrario
f2 = poca pdc
f8 = tanta pdc
quindi a F2 hai poca pdc e tanta luce ?
ps: che ne dici della mia proposta?
grazie ...
Scusate, non so se la domanda seguente e' gia' stata fatta (thread lunghetto :D ):
ho preso la LX3 per un regalo. Si tratta del modello Europe con lingua Italiana ed altre (5 o 7 lingue, fra queste mi sembra tedesco, inglese, francese, spagnolo e giapponese).
A me interessava sapere se c'e' un modo di far si' che fra le lingue OSD ve ne siano anche altre (a me interessa il Russo), magari aggiornando il firmware.
L'ho aggiornato alla 2.1, ma rimangono le lingue sopra riportate...
E' possibile aggiungere delle lingue OSD? - Grazie -
up! Nessuno ha info?
ciao non penso che vengano supportate tutte le lingue, quindi non puoi.
ciao non penso che vengano supportate tutte le lingue, quindi non puoi.
Grazie della risposta. Io speravo in un aggiornamento firmware, visto che il firmware è uguale per tutte le lingue OSD...
Evidentemente il software di aggiornamento del firmware riconosce quale modello è e lo "flasha" di conseguenza.
sigh oggi alla FNAC mi hanno detto che la cara Lx3 è fuori produzione...devo vedere dove cavolo trovarla...qui tra Napoli e Roma non l'ho mai vista...avete avvistamenti a prezzo onesto?:muro: :doh:
fr.arcuri
06-02-2010, 12:52
io sono passato giovedì da ottica de cesare, sotto la galleria umberto a napoli, e mi hanno detto che è data in arrivo la settimana prossima con un nuovo prezzo che non mi hanno saputo dire.
ho lasciato il mio recapito e mi avvertiranno quando arriva e lo farò sapere anche qui.
alla fnac di napoli è sempre stata sui 450 ma un utente su un'altro forum ha scritto di averla vista alla fnac a 349. io ci credo poco.
sono indeciso se prenderla o meno.
da un lato la GF1 è un richiamo forte ma il micro 4/3 lo vedo molto fluido come sistema: in meno di un anno siamo a tre versioni della pen e la cosa non mi piace.
dall'altro penso anch'io che siamo vicini al cambio della lx3 con un nuovo modello.
ma la lx3 ha talmente tanta gloria che sarebbe un buon acquisto lo stesso: a meno che non riescano a portare a 105 lo zoom nella eventuale lx4 ... :)
io sono passato giovedì da ottica de cesare, sotto la galleria umberto a napoli, e mi hanno detto che è data in arrivo la settimana prossima con un nuovo prezzo che non mi hanno saputo dire.
ho lasciato il mio recapito e mi avvertiranno quando arriva e lo farò sapere anche qui.
alla fnac di napoli è sempre stata sui 450 ma un utente su un'altro forum ha scritto di averla vista alla fnac a 349. io ci credo poco.
sono indeciso se prenderla o meno.
sono nella tua stessa situazione...sono straindeciso se aspettare un eventuale LX4 (ma sai che costi almeno all'inizio) o prendere la LX3...appena la avvisto in un negozio la prendo subito...
la fnac di napoli m ha detto che NON le arriverà piu Lx3...hanno solo la LEICA DigiLux 4 ma costa solo 600 euro:D
Se puoi scrivi qui su internet il prezzo che ti dirà De Cesare, io sono in provincia e ci metto una mezzoretta per arrivare a Napoli (con la metro), non vorrei fare un giro a vuoto!:rolleyes:
miriddin
06-02-2010, 17:53
sono nella tua stessa situazione...sono straindeciso se aspettare un eventuale LX4 (ma sai che costi almeno all'inizio) o prendere la LX3...appena la avvisto in un negozio la prendo subito...
la fnac di napoli m ha detto che NON le arriverà piu Lx3...hanno solo la LEICA DigiLux 4 ma costa solo 600 euro:D
Se puoi scrivi qui su internet il prezzo che ti dirà De Cesare, io sono in provincia e ci metto una mezzoretta per arrivare a Napoli (con la metro), non vorrei fare un giro a vuoto!:rolleyes:
Resta l'alternativa di aspettare l'uscita di una eventuale LX4, in modo da poter approfittare di un riposizionamento di prezzo verso il basso della "vecchia" LX3.
fr.arcuri
06-02-2010, 18:08
personalmente non ho mai visto occasioni vantaggiose nel cambio tra vecchio e nuovo quando si parla di macchine di valore.
l'ultimo caso è la d300 della nikon. uscita la d300s tutti a sperare in un forte sconto ed invece la macchina è sparita nei negozi senza lasciare traccia.
appena mi telefonano renderò noto il prezzo e quante macchine hanno disponibili.
però su internet non si parla della lx4 e in fondo la panasonic ha presentato la settimana scorsa la linea delle compatte 2010.
credo che prima di settembre nisba.
e poi avremo la nuova a 500 euro, in linea con la g11 o la s90 della canon.
alla fnac di napoli è sempre stata sui 450 ma un utente su un'altro forum ha scritto di averla vista alla fnac a 349. io ci credo poco.
Capito spesso alla Fnac al Vomero, ed a quel prezzo non l'ho mai vista :rolleyes:
fr.arcuri
06-02-2010, 18:19
anche a me suona strano.
ancora adesso sul loro sito è 469. al vomero i prezzi sono 50 euro maggiori del sito quindi arriveremmo a 529!
http://asia.cnet.com/crave/2010/01/28/panasonic-lumix-lx3-to-get-successor-latter-half-of-2010/
appena letto!
beh che sarebbe uscita una nuova LX era nell'aria...l'annuncio chissà quando verrà fatto e il prezzo iniziale secondo me sarà altino...
io se riesco a trovare la LX3 a prezzo onesto (sulle 350 circa) credo di prenderla...pensa che da 5 mesi che la cerco in negozio per poterla toccare almeno una volta...NIENTE...alcune NON sanno manco cosa sia la LX3...:doh:
TENIAMOCI IN CONTATTO PER LE NOVITA'
fr.arcuri
11-02-2010, 10:31
Nessuna purtroppo
comprata ad occhi chiusi per 377.00 euro i primi di luglio su ...
pm per maggiori dettagli :read:
Anche io sono convinto che cercando bene si trova! Ma sbrigatevi a comprarla perche' e' una macchinetta che difficilmente potra' essere migliorata; una ipotetica LX4 sara' solo diversa e quando uscira', facendo uscire di produzione la LX3, quest'ultima diventera' un vero e proprio oggetto di culto che si trovera' usata a prezzi stratosferici! Altro che 400€!!!:D
Io infatti sono passato alla GF1, ma col cavolo che l'ho venduta la LX3!!!:D :D
io sono passato giovedì da ottica de cesare, sotto la galleria umberto a napoli, e mi hanno detto che è data in arrivo la settimana prossima con un nuovo prezzo che non mi hanno saputo dire.
ho lasciato il mio recapito e mi avvertiranno quando arriva e lo farò sapere anche qui.
alla fnac di napoli è sempre stata sui 450 ma un utente su un'altro forum ha scritto di averla vista alla fnac a 349. io ci credo poco.
sono indeciso se prenderla o meno.
da un lato la GF1 è un richiamo forte ma il micro 4/3 lo vedo molto fluido come sistema: in meno di un anno siamo a tre versioni della pen e la cosa non mi piace.
dall'altro penso anch'io che siamo vicini al cambio della lx3 con un nuovo modello.
ma la lx3 ha talmente tanta gloria che sarebbe un buon acquisto lo stesso: a meno che non riescano a portare a 105 lo zoom nella eventuale lx4 ... :)
Io l'ho presa a 325 €....
fr.arcuri
11-02-2010, 14:47
su un sito ho letto, ed è la prima volta che leggevo una cosa del genere, che il ritardo allo scatto è fastidioso: qualche possessore più fugare questi dubbi?
Io l'ho presa a 325 €....
DOVE? 325 euro???
fulicchio
11-02-2010, 23:13
Io l'ho acquistata a 329 euro su internet. Basta cercare con google, ci sono diverse offerte.
DOVE? 325 euro???
Si trova, si trova. Basta cercare un po' in internet, come detto... Aggiungo che la versione che ho preso è quella europea. Non so cosa cambia, ma inglese e italiano (come lingua OSD) ci sono.
(se non la trovi online mandami un PM)
venus80fe
12-02-2010, 09:56
su un sito ho letto, ed è la prima volta che leggevo una cosa del genere, che il ritardo allo scatto è fastidioso: qualche possessore più fugare questi dubbi?
personalmente non ho mai avuto problemi del genere. :D
:doh: Nessuna purtroppo
Appena chiamato Ottica De Cesare, mi dice che gli arrivano le panasonic Lx3 inzio settimana prossima...io gli chiedo: il prezzo?Non lo possiamo dire per telefono, deve venire per forza qui di persona...mannaggia, è leggermente lontano...io la settimana prossima starò a Roma per lavoro...uffaaaaaaaa....
magari qualcuno conosce qualche negozio a Roma per comprarla finalmente sta cavolo di Lumix...
altrimenti quasi quasi mi faccio una reflex...:doh:
marco778
12-02-2010, 10:21
...una ipotetica LX4 sara' solo diversa e quando uscira', facendo uscire di produzione la LX3...
In questo link dicono che la LX3 è già fuori produzione in Giappone...
http://www.doromurabito.com/blog/2010/02/11/panasonic-lx4-e-gh2-forse/
sta per nascere la LX4? :bimbo: Le date buone sono 7-10 marzo, come dice il misterioso annuncio pubblicitario della panasonic...
sighhhhh chissà allora se mi conviene aspettare la LX4 sperando che non venga fatta una caxxata...
o prendere una reflex entry level...?
dubbi dubbi e intanto sto con una bruttissima Kodak C340...:doh: :banned:
sighhhhh chissà allora se mi conviene aspettare la LX4 sperando che non venga fatta una caxxata...
o prendere una reflex entry level...?
dubbi dubbi e intanto sto con una bruttissima Kodak C340...:doh: :banned:
Non capisco questo dubbio. La LX3 è una compatta, per quanto possa essere fuori dall' ordinario, ma sempre compatta. Una reflex è ben' altra cosa, ben altre dimensioni, ben altro peso, per niente compatta e non costa come una compatta...Nell' entry level se ti va bene, compri una reflex con gli stessi soldi (troppi) di una LX3...ma solo il corpo macchina:D ...dopo compri le ottiche a seconda delle tue esigenze, ma starci a lesinare sopra non è una cosa furba, altrimenti i soldi per la reflex sono solo sprecati...
La mia LX3 ha iniziato ad accusare vari problemi dopo che pochi giorni fa ho aggiornato il firmware alla versione 2.1 .
In precedenza avevo la versione 1.2 , con il quale la fotocamera funzionava alla perfezione, salvo un bilanciamento del bianco spesso e volentieri impreciso.
Il problema è visibile nelle foto che scatto in modalità con priorità di tempi, dove le foto risultano sovraesposte, e la sovraesposizione è proporzionale al tempo di esposizione.
Altro problema sono le foto in interni con elevati contrasti, dove il flash non scatta in automatico ed in più vi è anche una sovraesposizione nelle zone luminose.
Qualcuno ha riscontrato problemi simili? Forse ho settato qualche parametro in modo sbagliato? (anche se credo sia improbabile, ma non si può mai sapere...)
Riporto alcuni esempi.
Foto scattata in modalità Programma di esposizione automatica h.15:16
http://img716.imageshack.us/img716/7835/p1020395.jpg
Foto scattata in modalità AE a priorità di tempi 1/100 h.15:08
http://img11.imageshack.us/img11/8134/p1020371y.jpg
Foto scattata in modalità AE a priorità di tempi 1/60 h.15:08
http://img683.imageshack.us/img683/1609/p1020374u.jpg
Foto scattata in modalità AE a priorità di tempi 1/30 h.15:08
http://img689.imageshack.us/img689/7805/p1020377h.jpg
Foto scattata in modalità AE a priorità di tempi 1/15 h.15:08
http://img641.imageshack.us/img641/9339/p1020380.jpg
Foto scattata in modalità AE a priorità di tempi 1/4 h.15:09
http://img713.imageshack.us/img713/5199/p1020386vk.jpg
Foto scattata in modalità AE a priorità di tempi 1/2 h.15:09
http://img153.imageshack.us/img153/1882/p1020389.jpg
Foto in interni scattata in modalità AE a priorità di tempi 1.6 sec h.15:16
http://img11.imageshack.us/img11/6155/p1020398ts.jpg
Foto scattata in modalità Programma di esposizione automatica h.15:28
http://img716.imageshack.us/img716/2931/p1020415.jpg
Foto scattata in modalità Programma di esposizione automatica h.15:29
(notare l'immagine al di fuori della finestra)
http://img709.imageshack.us/img709/9314/p1020417e.jpg
Suggerimenti? Consigli? Vado di assistenza?
A quanto vedo dalla pagina di supporto Panasonic per il download del firmware (http://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/download/LX3/index.html), vedo che c' era stata una precedente versione 2.0 in cui hanno cambiato parecchie cose e che sembra aver provocato parecchi problemi agli utenti. È stata quindi presto sostituita con quella che hai installato tu, come testimonia il riquadro informativo:
We'd like to apologize for the inconvenience as the download had been suspended in order to make sure the reliability of the firmware, more specifically in case of the use of some newly added functions in Ver.2.0 on Custom shooting mode.
Please download the newly released firmware, which has now become available as Ver.2.1.
< For the users who have already updated LX3 to Ver.2.0 >
The camera which has been already updated to Ver.2.0, is also advised to update again to Ver.2.1, as which is now available on this page.
Provato a vedere se c' è qualche forum Panasonic dove ne parlano?
A quanto vedo dalla pagina di supporto Panasonic per il download del firmware (http://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/download/LX3/index.html), vedo che c' era stata una precedente versione 2.0 in cui hanno cambiato parecchie cose e che sembra aver provocato parecchi problemi agli utenti. È stata quindi presto sostituita con quella che hai installato tu, come testimonia il riquadro informativo:
Provato a vedere se c' è qualche forum Panasonic dove ne parlano?
Avevo letto dei problemi dovuti alla versione 2.0, che non avevo installato.
Ho aspettato numerose settimane prima di installare la 2.1, proprio per essere sicuro che non creasse problemi... ed invece...
Al momento non ho notizie di problemi simili dovuti all'aggiornamento alla versione 2.1 ... proverò a contattare il servizio assistenza clienti...
venus80fe
12-02-2010, 23:53
La mia LX3 ha iniziato ad accusare vari problemi dopo che pochi giorni fa ho aggiornato il firmware alla versione 2.1 .
In precedenza avevo la versione 1.2 , con il quale la fotocamera funzionava alla perfezione, salvo un bilanciamento del bianco spesso e volentieri impreciso.
Il problema è visibile nelle foto che scatto in modalità con priorità di tempi, dove le foto risultano sovraesposte, e la sovraesposizione è proporzionale al tempo di esposizione.
Altro problema sono le foto in interni con elevati contrasti, dove il flash non scatta in automatico ed in più vi è anche una sovraesposizione nelle zone luminose.
Qualcuno ha riscontrato problemi simili? Forse ho settato qualche parametro in modo sbagliato? (anche se credo sia improbabile, ma non si può mai sapere...)
Riporto alcuni esempi.
Foto scattata in modalità Programma di esposizione automatica h.15:16
http://img716.imageshack.us/img716/7835/p1020395.jpg
Foto scattata in modalità AE a priorità di tempi 1/100 h.15:08
http://img11.imageshack.us/img11/8134/p1020371y.jpg
Foto scattata in modalità AE a priorità di tempi 1/60 h.15:08
http://img683.imageshack.us/img683/1609/p1020374u.jpg
Foto scattata in modalità AE a priorità di tempi 1/30 h.15:08
http://img689.imageshack.us/img689/7805/p1020377h.jpg
Foto scattata in modalità AE a priorità di tempi 1/15 h.15:08
http://img641.imageshack.us/img641/9339/p1020380.jpg
Foto scattata in modalità AE a priorità di tempi 1/4 h.15:09
http://img713.imageshack.us/img713/5199/p1020386vk.jpg
Foto scattata in modalità AE a priorità di tempi 1/2 h.15:09
http://img153.imageshack.us/img153/1882/p1020389.jpg
Foto in interni scattata in modalità AE a priorità di tempi 1.6 sec h.15:16
http://img11.imageshack.us/img11/6155/p1020398ts.jpg
Foto scattata in modalità Programma di esposizione automatica h.15:28
http://img716.imageshack.us/img716/2931/p1020415.jpg
Foto scattata in modalità Programma di esposizione automatica h.15:29
(notare l'immagine al di fuori della finestra)
http://img709.imageshack.us/img709/9314/p1020417e.jpg
Suggerimenti? Consigli? Vado di assistenza?
Ciao, se i dati che hai messo per le foto che hai scattato sono corretti la macchina non credo abbia nessun problema. Le foto che hai scattato in priorità tempo sono sovraesposte perchè aumenti il tempo di esposizione.
Stessa cosa per le ultime due, nella prima credo tu abbia messo a fuoco la parte della finestra che essendo piu luminosa fa si che la macchina diminuisce i tempi di esposizione rendendo scure le zone interne non luminose. Viceversa nella seconda hai abbassato le tapparelle rendendo la stanza piu scura perciò la macchina ha allungato i tempi di esposizione, di conseguenza le zone luminose risultano bruciate.
Quindi ad occhio direi che è tutto ok :)
Stigmata
13-02-2010, 09:12
Ciao, se i dati che hai messo per le foto che hai scattato sono corretti la macchina non credo abbia nessun problema. Le foto che hai scattato in priorità tempo sono sovraesposte perchè aumenti il tempo di esposizione.
Se scatti in PT la macchina calcola l'apertura per mantenere ottimale (per come è programmata la macchina) l'esposizione. Se cambi il tempo la macchina compensa variando l'apertura in modo da lasciare la foto sostanzialmente uguale alla prima che vediamo... ma le foto sono diverse.
Secondo me le cose sono due: o il nostro amico qui era in M e non se n'è accorto oppure la macchina ha qualche problema.
La sovraesposizione avviene sia in "S" che in "M", ed il fatto "sconcertante" è che con il vecchio firmware non accadeva.
Il fatto è che con il vecchio firmware, sia le foto con modalità AE a priorità di tempi S, sia quelle in modalità esposizione manuale M, riportavano una luminosità della scena corretta, indipendentemente dal tempo di apertura scelto.
Anche sul forum di dpreview ho ricevuto varie risposte in cui mi si afferma che il fatto è normale... devo dedurre che "si stava meglio quando si stava peggio" con il vecchio firmware? :D
Cioè, adesso se voglio riprendere la scena in pieno giorno di un corso d'acqua, comunicando un senso di movimento fluido con un tempo di apertura elevato, non lo posso più fare!
In pratica, foto come queste ora mi saranno precluse?
http://farm4.static.flickr.com/3649/3456900776_acdec5ae45.jpg
http://farm2.static.flickr.com/1332/1020984847_8a651f8ec8.jpg
Avevo letto dei problemi dovuti alla versione 2.0, che non avevo installato.
Ho aspettato numerose settimane prima di installare la 2.1, proprio per essere sicuro che non creasse problemi... ed invece...
Al momento non ho notizie di problemi simili dovuti all'aggiornamento alla versione 2.1 ... proverò a contattare il servizio assistenza clienti...
ma io non credo che la macchinetta possa correggere oltre certi limiti, dovuti al limite dell'apertura.
il range di settaggio dei tempi è molto + ampio di quello dell'apertura.
Ho mostrato il "problema" ad un amico appassionato ed esperto fotografo con anni di esperienza alle spalle, il quale conferma la tesi che la fotocamera non abbia alcun difetto e che il limite sia dovuto all'impossibilità di andare oltre il valore di f8.
Ho mostrato il "problema" ad un amico appassionato ed esperto fotografo con anni di esperienza alle spalle, il quale conferma la tesi che la fotocamera non abbia alcun difetto e che il limite sia dovuto all'impossibilità di andare oltre il valore di f8.
Rimane curioso il fatto che con il vecchio fw, la macchina si comportava differentemente stando a quello che hai detto. In realtà è possibile che con il nuovo fw abbiano corretto quello che era da considerarsi un problema. Sebbene quanto affermato da stigmata di seguito:
Se scatti in PT la macchina calcola l'apertura per mantenere ottimale (per come è programmata la macchina) l'esposizione. Se cambi il tempo la macchina compensa variando l'apertura in modo da lasciare la foto sostanzialmente uguale alla prima che vediamo... ma le foto sono diverse.
Secondo me le cose sono due: o il nostro amico qui era in M e non se n'è accorto oppure la macchina ha qualche problema.
...sia sostanzialmente corretto, non si può a mio avviso pretendere un rapporto di perfetta e lineare proporzionalità inversa tra tempo ed apertura, altrimenti cose come aprire molto e temporizzare poco, oppure, aprire poco e temporizzare molto sarebbero praticamente la stessa cosa, quando invece non lo sono.
Insomma, anche se il cambiamento è sconcertante, credo che tutto sommato sia più corretto che la macchina lavori in questo modo, perchè adesso hai una gamma ed un range di variazioni e rapporti più sensibile e che dovrai scegliere con maggiore attenzione. Penso si tratti di farci l' abitudine tutto qua;)
fulicchio
13-02-2010, 21:29
Ordinata da un sito su internet domenica scorsa, arrivata sabato.
349 euro compresa spedizione assicurata, garanzia Europa, manuale in inglese.
Firmware 2.1
Siccome giro molto a piedie in bici, avevo presoin in considerazione la P6000, la G11 e la Lx3. La prima ha il GPS che ... ancora devo capire a che serve su una macchina fotografica: sicuramente ottimo per chi ci tiene a dimostrare agli amici su internet che lui in vacanza in quella data località ci è andato davvero, per carità... utile. La G11, a parte il costo, dicono tutti all'unanimità che qualitativamente potrebbe essere la migliore delle tre, ma se devo prenderne una grossa così... tanto vale una reflexina con un'ottica corta no? La mia vecchia cara amatissima bellissima ME Super, col 28mm, ma anche col 50, me la portavo tranquillamente nella tasca del giaccone...
Invece la LX3: - ha il miglior rapporto prezzo qualità; - è la più piccola delle tre; - ho sempre amato le focali corte (e se non fosse per il costo esorbitante, avrei già preso il grandagolo 18); - ha una linea essenziale, spartana (mi ricorda molto la mia vecchia Pentax K1000). Insomma mi pare che la Lx3 conceda di meno al marketing.
Una delle funzionalità che mi piace molto è quella descritta a p. 54 del manuale chiamata autobracket: oltre al fotogramma impostato, ne scatta in successione altri due sotto e sovra esposti di una certa quantità programmata. Nelle prove che ho fatto, in genere la migliore riuscita tra i tre fotogrammi l'ho avuta con quello sottoesposto (-1EV, -2/3EV circa), qualche volta con quello a 0EV, mai con quello sovraesposto, la qual cosa potrebbe davvero dipendere o dai miei gusti o da quanto si è detto nei post precedenti a proposito di tendenza alla sovraesposizione. Ma anche se fosse non mi pare proprio un dramma: basta conoscere le potenzialità del mezzo e adattarle alle proprie esigenza: mica è la macchina che fa le foto, siamo noi!
Anyway, volevo una macchina compatta da portare sempre o quasi, con me, ma che avesse qualcosa della reflex, sia di quelle attuali, sia e soprattutto di quelle da me possedute in gioventù. Quindi al di là dei confronti tecnici con le altre compatte, questa è sicuramente quella perfetta per me, almeno per il momento. Infatti, "la migliore macchina fotografica è quella che potrai usare", come dice questo tizio: http://epicureancyclist.com/?p=587
e io aggiungo: "meglio una LX3 in tasca che una D300 nell'armadio"!
Ecco alcune foto scattate senza nessun particolare accorgimenti, solo con la smania di provare:
http://www.flickr.com/photos/31351570@N04/
Un saluto a tutti !
venus80fe
15-02-2010, 00:07
strano pero.... io ho il firmware aggiornato e questi problemi non ne ho avuti. fortunato???? boh
un'altra domanda, l'ISO a quanto era?
si sa qualche novità su un ipotetica LX4?il mio negoziante di fiducia ha di nuovo portato la Lx3 ma io prima di una decina di giorni NON potrò andare a prenderla (sperando che nel frattempo non la finisca)...che dite la prendo o visto che manca poco aspetto la presentazione della nuova pana per il 6 marzo?:(
Manuel333
24-02-2010, 22:29
aspetta che la presentano così ti prendi la 3 a prezzo inferiore
aspetta che la presentano così ti prendi la 3 a prezzo inferiore
C'è il rischio concreto che alla presentazione, la LX3 venga tolta di mezzo, ed è proprio questo il dilemma.
Alla luce della indisponibilità di certezze sul nuovo prodotto, non c' è una risposta a tale quesito purtroppo. Solo il tempo scoprirà le carte. Vale il vecchio adagio, chi lascia la via vecchia per la nuova...
Manuel333
25-02-2010, 00:02
però mi sembra strano che nel giro di pochi giorni tutti i magazzini di svuotino... penso che anche a distanza di qualche mese si trovino delle scorte nei negozi... oppure queste macchinette vanno così a ruba?
il venditore che tengo d'occhio ne ha vendute 2 su 9 disponibili...io ho deciso di aspettare il 6 marzo...se panasonic non presenterà la nuova LX4 o se essa dalle specifiche non sarà sto grande miglioramento...andrò a comprare la mitica LX3...
P.S: novità da Napoli?
P.P.S: un mirino ed un flash a poco prezzo per la LX3 sapete dove prenderli? anche vecchi e stravecchi...
fr.arcuri
28-02-2010, 07:34
no, ancora niente.
ieri ho provato un pochino la GF1 al saturn di caserta e sebbene sia più ingombrante e pesante mi dà più affidamento.
comunque l'annuncio è vicino quindi si aspetta :)
no, ancora niente.
ieri ho provato un pochino la GF1 al saturn di caserta e sebbene sia più ingombrante e pesante mi dà più affidamento.
comunque l'annuncio è vicino quindi si aspetta :)
il problema della GF1 è un altro (almeno per me)...costa troppo!!!:doh:
rimaniamo in attesa dell'ipotetico annnuncio e se non verrà fatta la stessa scemenza tipo panasonic tz7/tz10 tireremo le nostre conclusioni!
il 7 marzo si avvicina...Pana Lx4...o Lx3...
la voglio prendere...
speriamo bene...
La sovraesposizione avviene sia in "S" che in "M", ed il fatto "sconcertante" è che con il vecchio firmware non accadeva.
Il fatto è che con il vecchio firmware, sia le foto con modalità AE a priorità di tempi S, sia quelle in modalità esposizione manuale M, riportavano una luminosità della scena corretta, indipendentemente dal tempo di apertura scelto.
Anche sul forum di dpreview ho ricevuto varie risposte in cui mi si afferma che il fatto è normale... devo dedurre che "si stava meglio quando si stava peggio" con il vecchio firmware? :D
Cioè, adesso se voglio riprendere la scena in pieno giorno di un corso d'acqua, comunicando un senso di movimento fluido con un tempo di apertura elevato, non lo posso più fare!
Ma perchè non comprare un filtro ND allora?
Salve, volevo un aiuto: volevo passare da una Canon G10 alla LX3, che mi consigliate?Faccio bene Poi, volevo acquistarla su redcoon, cosa mi consigliate? Avete esperienza con Redcoon,Leggo che è la versione europea, che differenza con la Italiana? Grazie ancora...
no, ancora niente.
ieri ho provato un pochino la GF1 al saturn di caserta e sebbene sia più ingombrante e pesante mi dà più affidamento.
comunque l'annuncio è vicino quindi si aspetta :)
Novità?
La Pana LX4 non è stata presentata...mi sa che prendo la cara e buona LX3...
sul fronte Napoli?novità?
Il negozio che tenevo d'occhio nel giro di 8 giorni ne ha vendute 7 sulle 9 disponibili che aveva....mizzeca...che sfiga...io prima della settimana prossima (lunedi) non ci posso proprio andare...:doh: :muro:
Salve, volevo un aiuto: volevo passare da una Canon G10 alla LX3, che mi consigliate?Faccio bene Poi, volevo acquistarla su redcoon, cosa mi consigliate? Avete esperienza con Redcoon,Leggo che è la versione europea, che differenza con la Italiana? Grazie ancora...
beh perderesti un po' di tele ma ne guadagneresti in termini di pulizia immagine e di ottica luminosa nonchè di ingombro...
per quanto riguarda il sito NON ti so consigliare...NON lo conosco...!
e io nel sito NON la trovo nemmeno...ndo sta???:D
Stigmata
10-03-2010, 15:42
olè... preso sulla baia piccolo set di accessori che comprende
1. PandaBase 52mm Adapter tube for Panasonic LX3 (Titanium Black version)
2. 52mm 2x Telephoto Lens
3. 52mm 0.45x Wide Angle with detachable macro lens
4. 52mm UV filter
5. 52mm Polarizer filter
6. 52mm Lens Hood
7. Filter pouch (4 slots)
8. Free Lens Cap
:cool:
aspettiamo un riscontro sulla qualità costruttiva degli accessor e sulla resa effettiva ... :)
Stigmata
11-03-2010, 11:37
senz'altro... spero di non aver preso una sòla, ma i prezzi degli accessori originali li conosciamo tutti :eek:
beat.kitano
15-03-2010, 11:09
Potreste consigliarmi (eventualmente via MP), uno store online - sia italiano che straniero - da cui ordinare con fiducia codesto gioiellino? E' assolutamente necessario che il prodotto sia assistito da garanzia ufficiale (perlomeno europea) del costruttore.
Purtroppo ho scoperto (chiedendo con insistenza alcuni dettagli sulle condizioni di vendita) che alcuni rivenditori italiani - su internet - propongono a prezzi convenienti le LX3 destinate al mercato americano.
Grazie fin d'ora per l'aiuto.
Potreste consigliarmi (eventualmente via MP), uno store online - sia italiano che straniero - da cui ordinare con fiducia codesto gioiellino? E' assolutamente necessario che il prodotto sia assistito da garanzia ufficiale (perlomeno europea) del costruttore.
Purtroppo ho scoperto (chiedendo con insistenza alcuni dettagli sulle condizioni di vendita) che alcuni rivenditori italiani - su internet - propongono a prezzi convenienti le LX3 destinate al mercato americano.
Grazie fin d'ora per l'aiuto.
Granbazaar, futek srl, lina 24, bm+power sono stores affidabili almeno a detta di tutti!:D
se non si possono fare i nomi chiedo venia e avvertitemi cosi cancello il messaggio...
Stigmata
15-03-2010, 13:27
granbazaar ha la versione europea, ma non lo dice (almeno quando l'ho presa io)
beat.kitano
15-03-2010, 14:27
Grazie ad entrambi. :) Sono geograficamente più vicino a Bolzano, per cui penso che la comprerò online da Lina24. ;)
granbazaar ha la versione europea, ma non lo dice (almeno quando l'ho presa io)
a quanto ne so io si ha la versione europea ma mi pare che la PANASONIC non faccia molta differenza in termini di garanzia...
@stigmata, saresti cosi gentile (quando hai tempo) da descrivere gli oggetti che hai acquistato su ebay?
Io ho provato a capirci qualcosa ma senza risultato...:mc:
Stigmata
15-03-2010, 15:16
@stigmata, saresti cosi gentile (quando hai tempo) da descrivere gli oggetti che hai acquistato su ebay?
Io ho provato a capirci qualcosa ma senza risultato...:mc:
Dunque, il tutto comprende un convertitore grandangolare 0.45x (a 24mm in quadri come a 11mm), un convertitore 2x (a 60mm inquadri come a 120mm), un filtro polarizzatore, uno UV, un paraluce e l'adattatore per montare il tutto, dato che sulla LX3 non puoi montare nulla sulla fotocamera così com'è, ci devi avvitare un adattatore e a quest'ultimo avviti i vari componenti.
Dunque, il tutto comprende un convertitore grandangolare 0.45x (a 24mm in quadri come a 11mm), un convertitore 2x (a 60mm inquadri come a 120mm), un filtro polarizzatore, uno UV, un paraluce e l'adattatore per montare il tutto, dato che sulla LX3 non puoi montare nulla sulla fotocamera così com'è, ci devi avvitare un adattatore e a quest'ultimo avviti i vari componenti.
GRAZIE!
Io ho visto le lenti ryanox di un utente qui del forum...fanno delle macro da pauraaaa...
ho ordinato la mia LX3, si mi sono deciso...la vado a ritirare (salvo imprevisti) venerdi di persona...speriamo bene...
:D
beat.kitano
15-03-2010, 16:09
ho ordinato la mia LX3, si mi sono deciso...
Abbiamo rotto entrambi gli indugi allora... :p
Ordine effettuato online qualche istante fa. :)
beat.kitano
15-03-2010, 16:11
a quanto ne so io si ha la versione europea ma mi pare che la PANASONIC non faccia molta differenza in termini di garanzia...
La garanzia europea del costruttore è sempre della durata di 12 mesi. La mia macchina è importata dalla Germania, onde per cui suddetta garanzia è valida anche in Italia. ;) Avendo acquistato il bene in Italia, ho ulteriori 12 mesi di garanzia di assenza di vizi di conformità forniti direttamente dal rivenditore.
Granbazaar, futek srl, lina 24, bpmpower sono stores affidabili almeno a detta di tutti!:D
se non si possono fare i nomi chiedo venia e avvertitemi cosi cancello il messaggio...
Gli altri non so, futek non ci ho comprato, ma dato che avevo intenzione di farlo, sono stato a discutere molto con il reparto per l' assistenza ai clienti, volevo informarmi su un prodotto (macchina fotografica appunto) prima di acquistarlo. Dato che mi dimostrarono una impreparazione imbarazzante nel fornire normali informazioni che avrebbero dovuto essere presenti all' interno della scheda della macchina, ho rinunciato.
Riguardo quello indicato in neretto, vi suggerisco caldamente e con tutto il bene di evitarlo come la peste nera, a meno che non si abbia la passione nel farsi calpestare come carta straccia
Gli altri non so, futek non ci ho comprato, ma dato che avevo intenzione di farlo, sono stato a discutere molto con il reparto per l' assistenza ai clienti, volevo informarmi su un prodotto (macchina fotografica appunto) prima di acquistarlo. Dato che mi dimostrarono una impreparazione imbarazzante nel fornire normali informazioni che avrebbero dovuto essere presenti all' interno della scheda della macchina, ho rinunciato.
Riguardo quello indicato in neretto, vi suggerisco caldamente e con tutto il bene di evitarlo come la peste nera, a meno che non si abbia la passione nel farsi calpestare come carta straccia
Io l'ho ordinata proprio su futek...faccio ritiro in sede la settimana prossima...:mc:
Io l'ho ordinata proprio su futek...faccio ritiro in sede la settimana prossima...:mc:
Come ti ho detto, riconosco che i prezzi sono ottimi (un motivo in più per storcere il naso ed insospettirsi, per come la vedo io), ma non ci ho mai comprato, per cui non ho una esperienza diretta da raccontare. Posso solo esprimermi in merito al rapporto che ho avuto prima di un possibile acquisto, acquisto che non è infine avvenuto perchè non hanno brillato in quanto a competenza ed informazioni. Mi sono sembrati piuttosto disorganizzati e le informazioni fornite dagli addetti sono state discordanti fra loro. Per il resto non so nulla, mi auguro ovviamente che vada tutto bene.
Riguardo all' altro negozio ho avuto una esperienza (da incubo) diretta, che si è conclusa dopo 2 mesi dall' acquisto, con restituzione, rimborso e perdita di tempo e di 20 euro circa in spese varie, oltre a farse e prese in giro da parte di questi signori volte ad umiliare la mia persona, la quale era ad un passo ad adire vie legali.
Ora, proprio per queste ragioni, per spirito di fratellanza tra utenti di una stessa community, vi suggerisco di fare attenzione e rivolgervi altrove. Occhio ai prezzi, più basso non significa migliore, se ne avete la possibilità, sondate il terreno prima dell' acquisto, contattando preventivamente e saggiando come vi rispondono di volta in volta. Ormai con l' avvento dell' e-commerce e della facilità con cui qualsiasi persona vi può vendere qualsiasi cosa, vendere al prezzo considerato migliore, non è più, oggi come oggi, una scusa sufficiente a guadagnarsi il pane, anzi è proprio il contrario. I soldi se li devono meritare con il sudore e la passione per un mestiere, non per un business di menzogne e raggiri.
E scusate il piccolo sfogo...
Io la vado a ritirare a mano quindi SPERO non ci siano problemi!
Vi farò sapere...
nel caso che devo controllare?:D
Io la vado a ritirare a mano quindi SPERO non ci siano problemi!
Vi farò sapere...
nel caso che devo controllare?:D
Se è tutto in regola, riguardo le condizioni dell' oggetto e della garanzia o meglio, se le suddette condizioni al momento dell' ordinazione/acquisto saranno rispettate al momento del ritiro. È chiaro quindi che un cliente informato e consapevole è un cliente ben armato ed in grado di difendersi in caso di problemi.
beat.kitano
16-03-2010, 09:46
Per chi ha già acquistato la fotocamera. La scatola ha un adesivo, o altro sigillo applicato direttamente dal costruttore per impedirne l'apertura prima dell'acquisto? ;)
Stigmata
16-03-2010, 09:47
boh non mi ricordo :stordita:
venus80fe
16-03-2010, 11:31
Potreste consigliarmi (eventualmente via MP), uno store online - sia italiano che straniero - da cui ordinare con fiducia codesto gioiellino? E' assolutamente necessario che il prodotto sia assistito da garanzia ufficiale (perlomeno europea) del costruttore.
Purtroppo ho scoperto (chiedendo con insistenza alcuni dettagli sulle condizioni di vendita) che alcuni rivenditori italiani - su internet - propongono a prezzi convenienti le LX3 destinate al mercato americano.
Grazie fin d'ora per l'aiuto.
Appena torno a casa ti do i riferimenti del negozio su ebay da cui ho preso la mia LX3. Ti mandano la fattura via mail quindi non ci sono problemi di garanzia (infatti l'ho portata in assistenza Panasonic senza problemi).
:) Mi fareste un favore grandissimo??
Mi sapete dire TUTTO quello presente nella scatola?cosi venerdi controllo tutto minuziosamente...e se la macchina è import, il cavo ha presa italiana o inglese?o entrambe come vedevo su alcune foto in giro per internet?
Ringrazio tutti anticipatamente...
Ah, ma lo schermo della fotocamera ha una qualche sorta di pellicola?:cry:
venus80fe
16-03-2010, 11:40
:) Mi fareste un favore grandissimo??
Mi sapete dire TUTTO quello presente nella scatola?cosi venerdi controllo tutto minuziosamente...e se la macchina è import, il cavo ha presa italiana o inglese?o entrambe come vedevo su alcune foto in giro per internet?
Ringrazio tutti anticipatamente...
Ah, ma lo schermo della fotocamera ha una qualche sorta di pellicola?:cry:
lo schermo non ha nessuna pellicola a quanto mi ricordo...
grazie mille, io la vado a ritirare venerdi da futek e quindi sono preoccupato, non vorrei mancasse qualcosa all'interno della confezione, e spero neanche problemi con fattura...:confused:
beat.kitano
16-03-2010, 15:45
Appena torno a casa ti do i riferimenti del negozio su ebay da cui ho preso la mia LX3. Ti mandano la fattura via mail quindi non ci sono problemi di garanzia (infatti l'ho portata in assistenza Panasonic senza problemi).
Ti ringrazio per l'interessamento. Ho già acquistato ieri la fotocamera da uno store italiano con sede legale a Bolzano. Domani il corriere dovrebbe consegnarmi il pacco. ;)
beat.kitano
16-03-2010, 15:52
:) Mi fareste un favore grandissimo??
Mi sapete dire TUTTO quello presente nella scatola?cosi venerdi controllo tutto minuziosamente...
Nella confezione dovresti trovare: la fotocamera (ovviamente :D); la batteria; il caricabatteria; il cavo CA; il cavo USB; il cavo AV; CD-ROM: software per pc; CD-ROM con le istruzioni per l'uso; tracolla; custodia di trasporto della batteria; copriobiettivo; cordino del copriobiettivo. :)
se la macchina è import, il cavo ha presa italiana o inglese?o entrambe come vedevo su alcune foto in giro per internet?
Se è un import dal Regno Unito ha sicuramente il cavo CA con la presa inglese. Non so dirti se normalmente, in tutte le confezioni di vendita destinate al mercato europeo, trovi entrambe le prese. ;)
venus80fe
16-03-2010, 16:16
Ti ringrazio per l'interessamento. Ho già acquistato ieri la fotocamera da uno store italiano con sede legale a Bolzano. Domani il corriere dovrebbe consegnarmi il pacco. ;)
Ah ok! :D
Dunque, il tutto comprende un convertitore grandangolare 0.45x (a 24mm in quadri come a 11mm), un convertitore 2x (a 60mm inquadri come a 120mm), un filtro polarizzatore, uno UV, un paraluce e l'adattatore per montare il tutto, dato che sulla LX3 non puoi montare nulla sulla fotocamera così com'è, ci devi avvitare un adattatore e a quest'ultimo avviti i vari componenti.
foto del convertitore grandangolare, subito :D
l'ho presa ieri. alla fine ho ceduto.. non è male, la sera con la mia mano chirurgica in casa posso scattare a iso100 a mano libera con esposizione 1/2, mi pare (allego prova fotografica per gli scettici)
http://img683.imageshack.us/img683/1789/p1000106q.jpg
cosa devo sapere su questa macchina? sono obbligato a leggermi tutto il thread? :D
http://www.flickr.com/photos/65987942@N00/4440896379/sizes/l/
ah, è normale che abbia solo il manuale elettronico? non ho alcun manuale fisico dentro alla scatola (posso richiederlo? se lo sono inculati?)
Stigmata
18-03-2010, 11:53
foto del convertitore grandangolare, subito :D
l'ho presa ieri. alla fine ho ceduto.. non è male, la sera con la mia mano chirurgica in casa posso scattare a iso100 a mano libera con esposizione 1/2, mi pare (allego prova fotografica per gli scettici)
http://img683.imageshack.us/img683/1789/p1000106q.jpg
cosa devo sapere su questa macchina? sono obbligato a leggermi tutto il thread? :D
http://www.flickr.com/photos/65987942@N00/4440896379/sizes/l/
Bravo ragazzo :O :D
Per le foto non ti preoccupare, appena riesco a metterci le mani sopra vi faccio sapere.
ah, è normale che abbia solo il manuale elettronico? non ho alcun manuale fisico dentro alla scatola (posso richiederlo? se lo sono inculati?)
Credo sia normale ormai, nella migliore delle ipotesi trovi stampato solo il manuale base. Il manuale completo è quasi sempre in formato elettronico.
Ragioni di sostenibilità ambientale
Stigmata
19-03-2010, 20:29
Sono arrivati gli accessori :cool:
A prima vista sembrano ben fatti, solidi. Domani o domenica se riesco faccio qualche scatto con la luce, così su due piedi comunque la qualità dell'immagine sembra buona.
Due cose negative: per usare il convertitore grandangolare bisogna necessariamente mettere anche la lente macro (lx3 - adattatore - macro - wide) altrimenti la lente vignetta da far spavento e praticamente diventa un fisheye, con tanto di distorsione. Può essere interessante, ma personalmente non me ne frega quasi niente.
La seconda: il pola lo si usa da solo, non con il wide inserito... altrimenti vignetta, e questo è decisamente seccante. Da solo invece non presenta problemi e sembra anche discreto come qualità. Mi piacerebbe mettere un pola *davanti* al convertitore wide, visto che è filettato, ma quasi sicuramente vignetterebbe... forse con un pola slim?
Il filtro macro permette a 24mm di mettere a fuoco un oggetto praticamente appoggiato sul vetro :asd: anche se questo in realtà significa poco.
Sono arrivati gli accessori :cool:
A prima vista sembrano ben fatti, solidi. Domani o domenica se riesco faccio qualche scatto con la luce, così su due piedi comunque la qualità dell'immagine sembra buona.
Due cose negative: per usare il convertitore grandangolare bisogna necessariamente mettere anche la lente macro (lx3 - adattatore - macro - wide) altrimenti la lente vignetta da far spavento e praticamente diventa un fisheye, con tanto di distorsione. Può essere interessante, ma personalmente non me ne frega quasi niente.
La seconda: il pola lo si usa da solo, non con il wide inserito... altrimenti vignetta, e questo è decisamente seccante. Da solo invece non presenta problemi e sembra anche discreto come qualità. Mi piacerebbe mettere un pola *davanti* al convertitore wide, visto che è filettato, ma quasi sicuramente vignetterebbe... forse con un pola slim?
Il filtro macro permette a 24mm di mettere a fuoco un oggetto praticamente appoggiato sul vetro :asd: anche se questo in realtà significa poco.
quanto hai pagato il tutto?
puoi postare quando fai le prove anche delle foto con l'effetto del filtro polarizzatore?
Stigmata
19-03-2010, 21:02
quanto hai pagato il tutto?
puoi postare quando fai le prove anche delle foto con l'effetto del filtro polarizzatore?
il tutto l'ho pagato circa 75 spedito da uk
no problem per le foto :)
ho provato il w/b dinamico oggi, vista la giornata piovosa...
direttamente dalla camera:
http://farm5.static.flickr.com/4048/4447848705_8f16894168_b.jpg
Stigmata
21-03-2010, 09:43
24mm senza convertitore wide:
http://img684.imageshack.us/img684/124/p1000789r.jpg
con il convertitore wide:
http://img80.imageshack.us/img80/9526/p1000790.jpg
Il pola non l'ho usato, o meglio: non cambia granchè (a parte il riflesso in una pozzanghera). Le cose sono due: o in una foto così non fa molta differenza, o fa cagare lui :asd:
Dovrei avere un pola 52mm che mi avanza a casa... provo a vedere se lo trovo.
actarus79
21-03-2010, 15:12
scusate raga,per non leggere tutti i post:rolleyes: volevo solo sapere se questa fotocamera è adatta ad una utenza neofita che si limiterebbe all'inizio ad un clicca e scatta per poi apprendere le gestioni manuali...
chiedo pure come si comporti con i video in hd e come rendano su un tv full hd...l'audio è stereo?
grazie
scusate raga,per non leggere tutti i post:rolleyes: volevo solo sapere se questa fotocamera è adatta ad una utenza neofita che si limiterebbe all'inizio ad un clicca e scatta per poi apprendere le gestioni manuali...
chiedo pure come si comporti con i video in hd e come rendano su un tv full hd...l'audio è stereo?
grazie
Penso proprio che si adatto anche ai nabbi e poi quando hai esperienza puoi fare cose molto più interessanti.
guarda qui
http://www.youtube.com/watch?v=zPOh59-Y65Q&fmt=35
Il pola non l'ho usato, o meglio: non cambia granchè (a parte il riflesso in una pozzanghera). Le cose sono due: o in una foto così non fa molta differenza, o fa cagare lui :asd:
Senza togliere il fatto che il polarizzatore essendo economico potrebbe far cagare effettivamente, per ottenere dei risultati il medesimo va usato in un certo modo a seconda della luce che si ha e della posizione di quest' ultima. Il fatto che "il riflesso di una pozzanghera" sia mutato, ti indica che il polarizzatore fa il suo mestiere, ossia scherma la ripresa dalle onde elettromagnetiche che rimbalzano sulla superficie, ad esempio, di uno specchio d' acqua, consentendoti la visione di ciò che c'è al di sotto dello specchio d' acqua eliminando il riflesso in superficie.
Stigmata
22-03-2010, 09:53
Senza togliere il fatto che il polarizzatore essendo economico potrebbe far cagare effettivamente, per ottenere dei risultati il medesimo va usato in un certo modo a seconda della luce che si ha e della posizione di quest' ultima. Il fatto che "il riflesso di una pozzanghera" sia mutato, ti indica che il polarizzatore fa il suo mestiere, ossia scherma la ripresa dalle onde elettromagnetiche che rimbalzano sulla superficie, ad esempio, di uno specchio d' acqua, consentendoti la visione di ciò che c'è al di sotto dello specchio d' acqua eliminando il riflesso in superficie.
Lo so, li uso da un bel po' di tempo.
Certo che tra questo e un pola che da solo quanto l'intero kit c'è un po' di differenza :D
giusto per sapere, quanto può essere resistente la macchina? non ci ho penasto troppo prima dell'acquisto ma la utilizzo senza troppe precauzioni..la foto di qualche post fa è stata fatta mentre pioveva, e sicuramente ha preso qualche goccia. la 350d non ha mai patito troppo, non è che devo adottare qualche precauzione in più?
una custodia non troppo spessa per tenerla nella borsa del pc e non farla sbattacchiare ovunque è consigliabile?
ps:
http://farm5.static.flickr.com/4018/4455344878_aa02ec7aa3_b.jpg
actarus79
23-03-2010, 13:23
scusate un negozio fisico a napoli dove poterla visionare da vicino?
e scusate se ribadisco,ma l'audio dei video è stereo?non riesco a trovare questa info
Stigmata
23-03-2010, 14:22
e scusate se ribadisco,ma l'audio dei video è stereo?non riesco a trovare questa info
non mi pare
scusate un negozio fisico a napoli dove poterla visionare da vicino?
e scusate se ribadisco,ma l'audio dei video è stereo?non riesco a trovare questa info
a naso credo di no!
actarus79
23-03-2010, 20:28
va bene,non è che importi molto ma l'audio è soddisfacente?
so che fare i video non è la caratteristica peculiare di questa fotocamera(infatti non la si prende per questo)pero' vorrei sapere dai possessori come rende su un tv full hd sia per il video sia per l'audio
Io ho il modello LX2, ho visto che per questa la panasonic ha fatto degli adattatori, si sa se sono compatibili anche con il modello precedente?
actarus79
24-03-2010, 21:00
ho visto che ci sono alcuni utenti di napoli...nessuno sa indicarmi qualche negozio dove sia possibile vederla fisicamente?sapete se il saturn del centro campania ce l'abbia?al telefono non mi rispondono:mad:
fr.arcuri
24-03-2010, 21:08
io ho visto fisicamente la LX3 a napoli in una sola occasione: alla fnac ma più di un anno fa ad un prezzo pazzesco.
poi l'ho vista al mediaword di prato a settembre dell'anno scorso ma al mediaworld di casoria non sanno neanche che quel modello esiste.
tempo fa da ottica decesare alla galleria umberto mi hanno detto che sarebbero arrivate e mi avrebbero avvertito ma ad oggi nessuna telefonata: appena capita l'occasione vado a vedere.
uno di solito ben fornito è il saturn al centro campania di caserta: ma non ci vado da tantissimo.
anche là mi hanno detto che sarebbero arrivate.
là i prezzi sono quelli di listino quindi sui 150,00 euro maggiori del prezzo che si trova online
@fr.arcuri L'ho vista il mese scorso al Buonvento a Benevento e al Liz a Montesarchio ;)
actarus79
25-03-2010, 00:12
quindi siamo intorno alle 500 euro:eek:
al saturn di marcianise ci sono stato un paio di settimane ma non conoscendo ancora la lx3 non ho fatto caso se ci fosse:muro:
ma come mai è cosi poco reperibile nei negozi?bah
:eek: :eek: Ma siamo tutti campani???!!!?!?!?!?!!??! :eek: :eek:
actarus79
25-03-2010, 00:20
:D domineremo il mondo:D
cmq ho letto qualche pagine dietro che qualcuno ha fatto ordini on line da alcuni negozi...fateci sapere quando vi arriva se è tutto ok...:)
se mi mandate pm di un qualche negozio di fiducia mi farebbe piacere...io sono un po scettico a comprare queste cose sul web...se la differenza fosse stata una cinquantina di euro avrei preferito il negozio fisico ma qui la differenza è assurda e mi chiedo come facciano:confused:
p.s. di dove sei pait?
:eek: :eek: Ma siamo tutti campani???!!!?!?!?!?!!??! :eek: :eek:
Presente :)
Anche io in giro dalle nostre parti non la vedo più, nè in provincia di NA nè in quella di CE.
Stigmata
25-03-2010, 07:52
brianzolo, tiè :O :D
patbon23
25-03-2010, 08:31
:D domineremo il mondo:D
cmq ho letto qualche pagine dietro che qualcuno ha fatto ordini on line da alcuni negozi...fateci sapere quando vi arriva se è tutto ok...:)
se mi mandate pm di un qualche negozio di fiducia mi farebbe piacere...io sono un po scettico a comprare queste cose sul web...se la differenza fosse stata una cinquantina di euro avrei preferito il negozio fisico ma qui la differenza è assurda e mi chiedo come facciano:confused:
p.s. di dove sei pait?
La mia tecnica è andare da saturn di Marcianais e poi comprare sul web!
Cmq in giro, sull'usato, puoi trovare ottimi prodotti sui 280/300 euri :D
actarus79
25-03-2010, 12:47
usato proprio no...rigorosamente nuova:D
Comprata per sostituire una Canon Ixus 800 defunta, in rete avevo visto la Leica d-lux 4 che mi aveva fatto ingolosire, l'avevo trovata nuova in Inghilterra a 600€ , poi GRAZIE a Internet e ai Forum, ho scoperto la sua gemella LX3 che ho pagato 345€ trasporto incluso nella confezione e con gli accessori descritti da uccilei, ma presa in ebay e non nel sito segnalato da lui.
La macchina l'ho presa per lavorare in AUTOMATICO, non scatto più in manuale dai tempi della mia Canonet anni 70, ma leggere i vostri commenti, e soprattutto vedere le vostre foto, mi ha fatto venire voglia di riprendere a mettere il cursore in M e non solo in A . Se qualcuno conosce qualche sito per newbie, lo ringrazio fin da ora ... Ciao e grazie per i consigli che si trovano in questo post.
actarus79
26-03-2010, 13:48
grazie raga,logicamente il menu è anche in ita vero?
pero' non ho ben capito,aprono il pacco e ti aggiornano la compatta?odio quando aprono le confezioni hihi
actarus79
26-03-2010, 13:50
ho visitato il sito,adesso la vendono a 339.6...ottimo prezzo direi...come accessori nella confezione c'è tutto?anche il laccetto?scusate la pignoleria...tempi di consegna dal momento dell'ordine?
ho visitato il sito,adesso la vendono a 339.6...ottimo prezzo direi...come accessori nella confezione c'è tutto?anche il laccetto?scusate la pignoleria...tempi di consegna dal momento dell'ordine?
quale sito?se puoi dirmelo magari anche in privato...
io Purtroppo NON ho piu comprato da futek a Roma, sono stati gentilissimi nel farmi sapere un giorno prima che avevano sbagliato a vedere il colore della panasonic, era in loro possesso grigia...io la voglio Nera, quindi ho annullato l'ordine...
mi consigliate un negozio o shop che emetta regolarmente fattura ad azienda senza dover patire?
magari se avesse anche ritiro a mano a Roma/Latina o in Campania con conseguente pagamento in contanti sarebbe perfetto...:muro: :stordita:
actarus79
28-03-2010, 13:37
ti ho mandato pm
actarus79
29-03-2010, 01:08
scusate la domanda probabilmente stupida ma volevo sapere un paio di cose
1-il fomato raw viene letto normalmente da qualsiasi computer?o c è bisogno di un software per visualizzarlo?(io ho un imac)
2-un filmato alla massima risoluzione(720p)occupa parecchio spazio su una scheda sd? piu o meno rapporto minuto/mb
grazie
scusate la domanda probabilmente stupida ma volevo sapere un paio di cose
1-il fomato raw viene letto normalmente da qualsiasi computer?o c è bisogno di un software per visualizzarlo?(io ho un imac)
2-un filmato alla massima risoluzione(720p)occupa parecchio spazio su una scheda sd? piu o meno rapporto minuto/mb
grazie
1- La seconda che hai detto. Solitamente con la macchina viene fornito un sw proprietario per lavorarci sopra; si trovano anche altri sw di terze parti per lo stesso scopo.
2- La LX3 registra in AVCHD (http://en.wikipedia.org/wiki/AVCHD), un particolare codec di compressione sviluppato da Sony e Panasonic. Prova a vedere se riesci ad ottenere lee informazioni che cerchi attraverso una ricerca.
patbon23
29-03-2010, 08:28
2-un filmato alla massima risoluzione(720p)occupa parecchio spazio su una scheda sd? piu o meno rapporto minuto/mb
grazie
Considerando che lavora in video come la TZ7 si può dedurre che il utilizzi la stessa compressione, quindi 8GB per ora circa in AVCHD
Appena chiamato OtticadeCesare a Napoli, per chi volesse vederla dal vivo è disponibile...
solo che il prezzo non è proprio a buon mercato...100 euro in piu del prezzo più basso su internet...:muro: :banned:
actarus79
29-03-2010, 13:02
grazie a tutti per le info
1- La seconda che hai detto. Solitamente con la macchina viene fornito un sw proprietario per lavorarci sopra; si trovano anche altri sw di terze parti per lo stesso scopo.
2- La LX3 registra in AVCHD (http://en.wikipedia.org/wiki/AVCHD), un particolare codec di compressione sviluppato da Sony e Panasonic. Prova a vedere se riesci ad ottenere lee informazioni che cerchi attraverso una ricerca.
come mai i filmati sulla ps3 non si vedono, se il codec è sviluppato da sony e panasonic? o mi sfugge qualcosa?
patbon23
29-03-2010, 20:37
fatta la sciocchezza
presa usata del 2.2.2010 pagata 260 euro spedizione compresa.....
penso di aver fatto un buon acquisto :D :D
actarus79
29-03-2010, 20:57
non per metterti la pulce nell'orecchio ma come mai il tizio l ha data via dopo 2 mesi?
fatta la sciocchezza
presa usata del 2.2.2010 pagata 260 euro spedizione compresa.....
penso di aver fatto un buon acquisto :D :D
Fantastica sciocchezza...:stordita:
patbon23
29-03-2010, 21:03
non per metterti la pulce nell'orecchio ma come mai il tizio l ha data via dopo 2 mesi?
ha venduto tutto il materiale per passare a Nikon, ha dei feedback positivi di molti utenti
spero bene
actarus79
29-03-2010, 21:30
ottimo allora:)
piccolo ot: ma il forum ha qualche problema oggi?a volte è di una lentezza assurda:confused:
ottimo allora:)
piccolo ot: ma il forum ha qualche problema oggi?a volte è di una lentezza assurda:confused:
credo sia per le elezioni :D
yatahaze
29-03-2010, 22:55
oggi ho preso in mano la panasonic LX3
mi sembra, un po' in miniatura, una compatta con rullino di molti anni fa'
a prenderla in mano mi ha fatto un'ottima impressione e il commesso me ne ha parlato egregiamente
come va in situazioni di poca luce?
come mai i filmati sulla ps3 non si vedono, se il codec è sviluppato da sony e panasonic? o mi sfugge qualcosa?
Domanda più che legittima:stordita: ...
Simpaticamente: e io che ne so?:confused: :D
Bè dunque, il codec è studiato appositamente per questo genere di apparecchi (foto/video camere). Se la PS3 non è compatibile con questo formato (anche se proprietario), la spiegazione potrebbe risiedere nel fatto che come tecnologia ha dei fini poco commerciali, intendo, la sua diffusione è piuttosto limitata a quei 2/3 dispositivi e non ho idea di quale possa essere il futuro di tale codec...
patbon23
30-03-2010, 16:16
come vi state comportando con le batterie compatibili? Avete provato a metterle con il nuovo firmware aggiornato?
grazie
oggi ho preso in mano la panasonic LX3
mi sembra, un po' in miniatura, una compatta con rullino di molti anni fa'
a prenderla in mano mi ha fatto un'ottima impressione e il commesso me ne ha parlato egregiamente
come va in situazioni di poca luce?
commesso?toccare con mano? qui a Napoli e Caserta è praticamente una chimera...
locomotiv77
30-03-2010, 19:58
come vi state comportando con le batterie compatibili? Avete provato a metterle con il nuovo firmware aggiornato?
grazie
Funzionano perfettamente, sempre che tu intenda quelle Made in China
Funzionano perfettamente, sempre che tu intenda quelle Made in China
dove posso trovarle?anche pvt
dove posso trovarle?anche pvt
Su ebay ce ne sono a migliaia...:p
locomotiv77
31-03-2010, 08:22
dove posso trovarle?anche pvt
Confermo ciò che dice Sasu85.
Io ne acquistai e due circa un anno fa (8,49 cadauna sulla baia, da un tedesco, senza spese di spedizione): funzionano perfettamente e la differenza di durata con l'originale è trascurabile.:)
patbon23
31-03-2010, 08:45
Funzionano perfettamente, sempre che tu intenda quelle Made in China
quindi tu hai aggiornato il firmware al 2.1 e ti funzionano..giusto?
patbon23
31-03-2010, 13:07
ieri spedita e oggi arrivataaaaaaaaa :sofico: :sofico:
yatahaze
31-03-2010, 13:08
ho cercato online su diversi negozi ma tutti hanno manuali in lingue straniere, inglese , francese, ecc
qualcuno mi può indicare in privato dove acquistarla ad un buon prezzo con manuale in italiano?
grazie
actarus79
31-03-2010, 13:49
patbon mi mandi pm di dove l'hai presa?
yatahaze
31-03-2010, 13:50
patbon mi mandi pm di dove l'hai presa?
l'ha presa usata l'ho chiesto anche io ;-)
actarus79
31-03-2010, 13:56
ah ok,sinceramente anche io la vorrei con manuale in italiano ma trovarla a buon prezzo è impossibile,si è intorno alle 450 euro purtroppo!ma le differenze con quella ita,a parte il manuale quali sono?le prese di corrente sono gia compatibili con le nostre?
Quella UK ha la presa uk non compatibile, dove l'ho presa io mi hanno inviato insieme l'ultimo tratto del cavo italiano, attccato sopra, senza aprire la scatola
patbon23
31-03-2010, 15:04
la mia proviene da Pix.....a, ha il manuale cartaceo inglese, e all'interno ha anche l'adattatore per altri paesi.
E' usata ma è tamente nuova che neanche gli imballi sono stati aperti....
Ripeto, ci vuole fortuna ma usata sui 280,00 si trova!
actarus79
01-04-2010, 22:28
bellissima la serieta' di alcuni negozi,e ti viene i nervoso ancor di piu quando si tratta di negozi importanti
oggi ho preso la lx3 nel negozio di napoli "de cesare"
ho specificato apertamente se fosse importata o italiana ed il commesso o padrone mi ha risposto che era "ITALIANA NON IMPORTATA"
ok,la prendo,pagata 430 euro
vado a casa(a 30 km dal negozio),apro la confezione e mi ritrovo un caricabatterie non italiano(quindi non posso neppure caricare la batteria)cioè non quello col cavo ma quello che si apre ed esce una spina di non so neppure quale paese...manca il cd delle istruzioni(c è solo quello del software) e manca il laccetto per il copriobiettivo:mad: sto come una belva
domani vediamo che dicono questi signori:mad:
bellissima la serieta' di alcuni negozi,e ti viene i nervoso ancor di piu quando si tratta di negozi importanti
oggi ho preso la lx3 nel negozio di napoli "de cesare"
ho specificato apertamente se fosse importata o italiana ed il commesso o padrone mi ha risposto che era "ITALIANA NON IMPORTATA"
ok,la prendo,pagata 430 euro
vado a casa(a 30 km dal negozio),apro la confezione e mi ritrovo un caricabatterie non italiano(quindi non posso neppure caricare la batteria)cioè non quello col cavo ma quello che si apre ed esce una spina di non so neppure quale paese...manca il cd delle istruzioni(c è solo quello del software) e manca il laccetto per l'obiettivo:mad: sto come una belva
domani vediamo che dicono questi signori:mad:
La spina del caricabatterie è tripolare britannica, per il Regno Unito. Questo è sufficiente a dire che la macchina è sicuramente importata (dovrebbe esserci un adesivo sulla scatola recante la provenienza; nel tuo caso dovresti vedere ben stampigliato UK). Non posso esserne certo, ma forse il CD con il manuale in pdf non c'è perchè lo mettono a disposizione online. Ad oggi è una pratica abbastanza comune tra i produttori, sono ancora pochi che forniscono pesanti e voluminosi manualetti, altri invece al massimo forniscono un manualetto ridotto di base e poi un manuale completo in formato elettronico (CD) oppure solo quest'ultimo, altri ancora tagliano direttamente la testa al toro ed indicano il sito internet al quale scaricare il documento; questo lo si fa, più che per risparmiare, per rispettare le politiche industriali che regolamentano l' impatto ambientale della produzione e del trasporto del prodotto (riduzione materie impiegate, riduzione del volume del packaging, riduzione del peso complessivo per abbattere il più possibile le spese di trasporto e di conseguenza le emissioni di CO2). Per il laccetto non saprei, mi sembra difficile che questo non sia fornito con le macchine import, ancor più difficile mi sembra che non sia stato inserito per errore allorquando la macchina sia nuova, dove con nuova intendo la non apertura della confezione.
Comunque capisco l' incazzatura, purtroppo la qualità della vendita dell' elettronica di consumo oggi come oggi è calata vertiginosamente (vogliono tutti risparmiare fino all' osso, noi consumatori compresi) e questi episodi si verificano sempre più frequentemente. Spero che almeno nel tuo caso, la possibilità di usufruire di un contatto diretto con il negozio possa facilitare la risoluzione del problema, che al contrario dell' acquisto online, spesso e volentieri costituisce perdita di soldi, tempo e salute (forse in alcuni casi anche rispetto).
actarus79
01-04-2010, 23:05
allora,credo che la macchina sia spagnola perchè all'interno c è un manuale in inglese ed uno piu piccolo in spagnolo e poi sulla confezione e precisamente sul codice a barre c è scritto UPC
la presa non è la tripolare ma sono a 2 elementi quelli sottili schiacciati,non so se mi sono spiegato bene
la fotocamera era l'ultima in vetrina,quindi questo laccetto è stato sicuramente perso chissa dove e chissa quando
nel manulae italiano che ho scaricato dal sito della panasonic è esplicitamente scritto che nella confezione ci devono essere 2 cd,uno software(quello che ho io) ed uno riguardo le istruzioni(mancante)
adesso domani mi devo rimettere in auto e rifare 30 km tra traffico e compagnia bella per vedere cosa hanno da dire
allora,credo che la macchina sia spagnola perchè all'interno c è un manuale in inglese ed uno piu piccolo in spagnolo e poi sulla confezione e precisamente sul codice a barre c è scritto UPC
la presa non è la tripolare ma sono a 2 elementi quelli sottili schiacciati,non so se mi sono spiegato bene
la fotocamera era l'ultima in vetrina,quindi questo laccetto è stato sicuramente perso chissa dove e chissa quando
nel manulae italiano che ho scaricato dal sito della panasonic è esplicitamente scritto che nella confezione ci devono essere 2 cd,uno software(quello che ho io) ed uno riguardo le istruzioni(mancante)
adesso domani mi devo rimettere in auto e rifare 30 km tra traffico e compagnia bella per vedere cosa hanno da dire
Non so cosa dirti, sono disorientato (immagino te...). La spina che descrivi è quella usata in america e giappone. Purtroppo acquistare il prodotto di esposizione non è mai un buon affare, soprattutto senza beneficiare di uno sconto. Io ormai per esperienza rifiuto qualsiasi prodotto ultimo (sempre avuto brutte sorprese) anche se ormai sono talmente abituato al commercio on-line che non metto piede in negozio praticamente più (anche perchè qui da me ti rifilano la solita roba commerciale). Capisco che questo è un caso particolare, queste macchine vanno scomparendo rapidamente, perciò se uno la vuole e la trova...la compra e basta, c'è poco da pensare.
yatahaze
02-04-2010, 07:13
scusate ma le foto della LX3 quanto si possono ingrandire al massimo? per fare tipo un quadro? in modo da avere sempre la stessa qualità d'immagine?
beat.kitano
02-04-2010, 09:27
apro la confezione e mi ritrovo un caricabatterie non italiano(quindi non posso neppure caricare la batteria)cioè non quello col cavo ma quello che si apre ed esce una spina di non so neppure quale paese...manca il cd delle istruzioni(c è solo quello del software) e manca il laccetto per il copriobiettivo
Si tratta del modello destinato al mercato panamericano. Non gode di alcuna assistenza tecnica in Italia da parte dei centri Panasonic.
beat.kitano
02-04-2010, 09:33
nel manulae italiano che ho scaricato dal sito della panasonic è esplicitamente scritto che nella confezione ci devono essere 2 cd,uno software(quello che ho io) ed uno riguardo le istruzioni(mancante)
Anche nel modello destinato al mercato UK (che ho acquistato io in internet) manca il cd rom con le istruzioni, in quanto viene fornito un manuale completo cartaceo in inglese. Gli accessori in dotazione con il corpo macchina variano a seconda del mercato di distribuzione della fotocamera stessa.
actarus79
02-04-2010, 10:18
cmq diciamo che al momento ho risolto,il venditore si è scusato e ha detto di essere ignaro del fatto che non fosse italiana...vabbè:rolleyes:
mi ha fatto un buono e ha detto che la settimana prox arrivano quelle italiane...speriamo bene
fr.arcuri
02-04-2010, 12:55
a me avevo esplicitamente detto che la garanzia era di un solo anno, quindi che non era di provenienza europea, dove gli anni di garanzia sono due per legge, lo sapevano.
ora actarus ha speso 430 euro e dovrà aspettare.
se la prendeva on line la pagava 330 e doveva aspettare.
l'era dei negozi fisici è completamente tramontata, e fra breve anche le grosse catene di elettronica con i loro prezzi mostruosi faranno la stessa fine.
actarus79
02-04-2010, 13:02
ah! quindi lo sapevano...ancora peggio...ora speriamo che mantengano la promessa:mad:
fr.arcuri
02-04-2010, 13:09
mi dispiace non aver reso pubblica la cosa, credevo si violasse qualche regola del forum.
scusami.
actarus79
02-04-2010, 13:22
figurati,pazienza,ormai è andata cosi...
A tutti i possessori di Lx3
mi capita spesso di dover scattare foto senza avere il tempo di poter settare al meglio la macchina, tipo nelle feste o quando cerco di immortalare un momento senza nessuna pre-intenzione.
Il risultato? pessimo ... sia utilizzando P che iA .
Questo problema lo noto ancor di più quando la dò in mano a persone che non la conoscono per niente, insomma la modalità A della Tz7 o similiari potevano inserirla.
Che ne pensate ? anche a voi è capitato ?
A tutti i possessori di Lx3
mi capita spesso di dover scattare foto senza avere il tempo di poter settare al meglio la macchina, tipo nelle feste o quando cerco di immortalare un momento senza nessuna pre-intenzione.
Il risultato? pessimo ... sia utilizzando P che iA .
Questo problema lo noto ancor di più quando la dò in mano a persone che non la conoscono per niente, insomma la modalità A della Tz7 o similiari potevano inserirla.
Che ne pensate ? anche a voi è capitato ?
Da quando sono passato alla GF1, la splendida LX3 la usa mia moglie; beh! in modalita' iA anche lei e' riuscita a fare foto strepitose!!:D
Trovo che la modalita' tutto-automatico della LX3 sia la migliore in assoluto che abbia mai provato in qualsiasi altra compatta!
A te che tipo di problema da?
actarus79
09-04-2010, 12:50
in che senso pessime?metti qualche foto
Vi porto qualche esempio:
foto di gruppo "compleanno"
Modalità iA, autoscatto 10sec, macchina su tripod, no zoom, interno, flash auto
isoMax 400
la foto è venuta mossa, i soggetti che si sono mossi hanno la scia.
La machinetta ha preferito aumentare il tempo di scatto ... scelta poco azzeccata
altra compleanno
impostato scena festa "mi pare si chiami così"
le foto sono venute rossastre e poco definite :S
Vi porto qualche esempio:
foto di gruppo "compleanno"
Modalità iA, autoscatto 10sec, macchina su tripod, no zoom, interno, flash auto
isoMax 400
la foto è venuta mossa, i soggetti che si sono mossi hanno la scia.
La machinetta ha preferito aumentare il tempo di scatto ... scelta poco azzeccata
altra compleanno
impostato scena festa "mi pare si chiami così"
le foto sono venute rossastre e poco definite :S
NON si vedono le foto...
actarus79
09-04-2010, 13:27
perchè non le ha messe:D
@Actarus...
hai risolto poi per la Panasonic Lx3?>IO la ho ordinata mi dovrebbe arrivare la settimana proissima...speriamo bene:doh: :sofico:
actarus79
09-04-2010, 13:45
no,sto ancora in attesa...la settimana prox chiamo e se non è arrivata pretendo il rimborso xchè è evidente che mi stanno prendendo in giro:mad:
ogni giorno sto rosicando sempre di piu:muro:
tu dove l hai presa?
no,sto ancora in attesa...la settimana prox chiamo e se non è arrivata pretendo il rimborso xchè è evidente che mi stanno prendendo in giro:mad:
ogni giorno sto rosicando sempre di piu:muro:
tu dove l hai presa?
L'ho presa su ebay...mi dice che l'ha spedita....
facciamoci forza...poi magari visto che siamo entrambi campani ci prendiamo un bel caffè insieme così vediamo di capirci qualcosa di più della LX3...io fino ad ora ho sempre avuto macchine automatiche...:help:
actarus79
09-04-2010, 13:58
non manchera';)
NON si vedono le foto...
:D mi secca mettere il bollino blu sulle facce di tutti :)
:D mi secca mettere il bollino blu sulle facce di tutti :)
il bollino blu...?
come una nota marca di banane...ahahahha
scherzo!
Vabbè magari allora prendi qualche altra foto senza persone
L'ho presa su ebay...mi dice che l'ha spedita....
facciamoci forza...poi magari visto che siamo entrambi campani ci prendiamo un bel caffè insieme così vediamo di capirci qualcosa di più della LX3...io fino ad ora ho sempre avuto macchine automatiche...:help:
Se si organizza un summit campano tra i possessori della LX3 tenetemi presente ;)
Se si organizza un summit campano tra i possessori della LX3 tenetemi presente ;)
certo che ti teniamo presente...così magari mi fai vedere le lenti Ryanox da vicino...;) :stordita:
Se si organizza un summit campano tra i possessori della LX3 tenetemi presente ;)
Se allargate alle TZ ci sono anch'io... a meno che non abbia una sessione d'esame: seguo l'università abbastanza lontano
actarus79
09-04-2010, 20:07
ma si! per l'anno prossimo quando avro' la mia lx3 organizziamo tutti,anche per possessori delle tz:muro:
ma si! per l'anno prossimo quando avro' la mia lx3 organizziamo tutti,anche per possessori delle tz:muro:
Io spero che nella mia confezione ci sia davvero la lx3 e non una maiolica di vietri...ahahahah
actarus siamo nella stessa barca!:mc: :sofico:
actarus79
09-04-2010, 20:35
se se,il mio è un gommone degli albanesi:D
actarus79
09-04-2010, 20:41
a proposito sono curioso di sapere la differenza tra modalita P e iA
se è vero che la p è tutta automatica ed è possibile mettere anche il valore di iso automatico che senso ha swhitchare su iA?
Chiedo agli esperti: il flash integrato è buono o consigliate di comprarne uno esterno?
se si secondo voi vanno bene quelli per le macchine fotografiche lomo (Holga mini e quello della Diana+)?
tipo questo
http://i.ebayimg.com/03/!Bq!EnuQCGk~$(KGrHqQH-CIEuWhbeUj7BLt3FkbS5Q~~_12.JPG
consigliate qualche flash che sia piccolo o la spesa non vale?
GRAZIE IN ANTICIPO!!
fr.arcuri
10-04-2010, 06:44
Aal raduno dei campani metteteci anche me come simpatizzante. Porto la d90 ;)
Aal raduno dei campani metteteci anche me come simpatizzante. Porto la d90 ;)
beh mettendo due panasonic lx3 una sopra l'altra arriviamo allo spessore di una D90 con 18-55...ahahah:Prrr:
miriddin
10-04-2010, 09:21
Chiedo agli esperti: il flash integrato è buono o consigliate di comprarne uno esterno?
se si secondo voi vanno bene quelli per le macchine fotografiche lomo (Holga mini e quello della Diana+)?
tipo questo
http://i.ebayimg.com/03/!Bq!EnuQCGk~$(KGrHqQH-CIEuWhbeUj7BLt3FkbS5Q~~_12.JPG
consigliate qualche flash che sia piccolo o la spesa non vale?
GRAZIE IN ANTICIPO!!
Un flash esterno può decisamente far comodo, ma molto dipende dalle foto che fai.
IMHO,è un pò uno "spreco" montare un flash manuale su di una camera con supporto TTL(è l'unica cosa che invidio alla LX3 rispetto alla mia GX200!)
Da quel che ho letto in giro, i Flash Olympus funzionano bene con la LX3, anche in TTL.
Olympus FL-20
http://www.gaia.hu/olympus/flashes/olympus_fl-20_big.jpg
Altrimenti puoi orientarti su di un flash "Slave" come il Metz 28 CS-2 Digital:
http://www.theslipperytruffle.com/coolshit/metz_28_cs2_digital.jpg
Per un buon flash manuale c'è invece il Metz 20 C-2(lo stesso che ho io, anche se su di una camera diversa):
http://farm4.static.flickr.com/3148/3125146084_c13ecb5149.jpg
con supporto TTL??
what is this?
sono belli quei flash ma sono grandiiiiii:sofico:
:D
miriddin
10-04-2010, 09:37
con supporto TTL??
what is this?
sono belli quei flash ma sono grandiiiiii:sofico:
:D
TTL = # Through-the-lens - sistema in uso su determinati tipi di macchina fotografica mediante il quale la misurazione della luce per l'esatta esposizione avviene attraverso l'obiettivo.
Praticamente l'emissione luminosa del Flash viene regolata automaticamente determinando la quantità di luce necessaria alla corretta esposizione per mezzo della funzione TTL della macchina fotografica: evita di realizzare foto con un'eccessiva luminosità determinata dalla potenza del flash, che scatterebbe su di una macchina priva di TTL a piena potenza.
Riguardo alle dimensioni, difficile trovare qualcosa di più piccolo che sia anche TTL. E poi l' Olympus mi sembra abbastanza piccolo:
http://farm4.static.flickr.com/3256/3133538761_642fd417d7.jpg
bello il sistema ttl...che ne pensi del piccolo flash della olympus pen-ep1?
potrebbe andar bene con la lx3? leggevo su internet che andava anche in ttl (non sapendo cosa fosse)...
secondo te e voi è troppo poco potente?
http://www.olympus.it/consumer/21693_pen-camera_fl-14_21790.htm
come posso capire queste cose?:help:
:D
miriddin
10-04-2010, 10:46
bello il sistema ttl...che ne pensi del piccolo flash della olympus pen-ep1?
potrebbe andar bene con la lx3? leggevo su internet che andava anche in ttl (non sapendo cosa fosse)...
secondo te e voi è troppo poco potente?
http://www.olympus.it/consumer/21693_pen-camera_fl-14_21790.htm
come posso capire queste cose?:help:
:D
Esaminando le caratteristiche del flash.
La potenza è indicata dal valore del numero guida: a valore maggiore corrisponde maggiore potenza (il valore del numero guida indicato corrisponde convenzionalmente all'esposizione a 100 iso).
Riguardo al flash indicato, non sò se sarebbe un significativo miglioramento rispetto al flash integrato, anche perchè è utile in un flash esterno anche "allontanare" la parabola del flash dall'obiettivo, per quanto possibile.
actarus79
10-04-2010, 13:02
a proposito sono curioso di sapere la differenza tra modalita P e iA
se è vero che la p è tutta automatica ed è possibile mettere anche il valore di iso automatico che senso ha swhitchare su iA?
a proposito di flash...qualcuno mi illumina?:D
Stigmata
10-04-2010, 17:36
a proposito di flash...qualcuno mi illumina?:D
3 giorni
>bYeZ<
:asd:
actarus79
10-04-2010, 19:58
non ho capito la battuta :D
Stigmata
13-04-2010, 20:14
non ho capito la battuta :D
la battuta è che la TUA battuta faceva pena :asd: quindi ho simulato il buon freeman per una sospensione per eccesso di freddura :D
scherzi a parte, ecco una foto fatta all'acquario di genova con il convertitore wide
http://img243.imageshack.us/img243/8514/floating.jpg
1/30s f/2 iso320
resize + sharpen
actarus79
13-04-2010, 21:14
bella foto...cmq nessuno ha risposto al mio quesito:stordita:
Io le battute non le ho capite...
bella la foto della medusa...
sigh ricordo un po' di tempo fa che mi morsicarono...agliaaaa:doh:
Bellissima l'ultima foto, sembra quasi in CG
Manuel333
14-04-2010, 16:55
ottimo il metz manuale
actarus79
21-04-2010, 20:23
raga sapete per caso dove trovare una custodia del genere per la lx3 che non sia su ebay e preferibilmente in italia?
http://img682.imageshack.us/img682/3139/dscf7075.jpg (http://img682.imageshack.us/i/dscf7075.jpg/)
raga sapete per caso dove trovare una custodia del genere per la lx3 che non sia su ebay e preferibilmente in italia?
Interesserebbe tanto saperlo anche a meeeee....
cmq mi è arrivata la Lumix sabato scorso!!!
finalmenteee!!
actarus79
24-04-2010, 21:19
scusate mi consigliate una custodia carina per la lx3?
franziski
25-04-2010, 11:03
Volevo chiedere...ma è possibile fare lo zoom manualmente, muovendo l'obiettivo come si faceva con le reflex manuali?
Grazie
Volevo chiedere...ma è possibile fare lo zoom manualmente, muovendo l'obiettivo come si faceva con le reflex manuali?
Grazie
Assolutamente NO, quello lo puoi fare solo con le reflex e mi pare con la compatta Canon S90 che ha una ghiera personalizzabile...nella lumix LX3 lo puoi fare con il piccolo joystick presente...
miriddin
25-04-2010, 16:27
Volevo chiedere...ma è possibile fare lo zoom manualmente, muovendo l'obiettivo come si faceva con le reflex manuali?
Grazie
Assolutamente NO, quello lo puoi fare solo con le reflex e mi pare con la compatta Canon S90 che ha una ghiera personalizzabile...nella lumix LX3 lo puoi fare con il piccolo joystick presente...
Ci sono anche diverse bridge che hanno la ghiera di messa a fuoco e quella di zoom, come, per restare in casa Panasonic, la mia FZ50.
Non lo sapevo, pensavo che la messa a fuoco manuale fosse solo una prerogativa delle reflex...:confused:
miriddin
26-04-2010, 11:32
Non lo sapevo, pensavo che la messa a fuoco manuale fosse solo una prerogativa delle reflex...:confused:
Beh, diciamo che il senso della definizione "Bridge" è dovuta proprio a questo, rappresentando il tipo di macchina come una via di mezzo tra la reflex e la compatta, con caratteristiche proprie di entrambi i tipi...
giosimar
26-04-2010, 11:52
Ci sono anche diverse bridge che hanno la ghiera di messa a fuoco e quella di zoom, come, per restare in casa Panasonic, la mia FZ50.
c'ERANO bridge con la ghiera.
ormai panasonic l'ha abbandonata dopo la fz50, e le altre marche non mi pare che abbiano il focus manuale sul barilotto dell'obiettivo.
purtroppo, aggiungerei.
c'ERANO bridge con la ghiera.
ormai panasonic l'ha abbandonata dopo la fz50, e le altre marche non mi pare che abbiano il focus manuale sul barilotto dell'obiettivo.
purtroppo, aggiungerei.
Ed invece si. Le Fujifilm FinePix S100FS e S200EXR hanno zoom e volendo anche messa a fuoco completamente manuali.
giosimar
26-04-2010, 19:18
Ed invece si. Le Fujifilm FinePix S100FS e S200EXR hanno zoom e volendo anche messa a fuoco completamente manuali.
si, io mi riferivo soprattutto alle panasonic ed al focus manuale "a ghiera", non a quello scomodissimo joystick che è anche sulla fz8 o sulla fz38
Ed invece si. Le Fujifilm FinePix S100FS e S200EXR hanno zoom e volendo anche messa a fuoco completamente manuali.
Indimenticata ed ancora all'altezza nelle mani giuste : FujiFilm S6500FD
http://s6.imagestime.com/out.php/i465738_S6500FD.jpg (http://www.imagestime.com/show.php/465738_S6500FD.jpg.html)
actarus79
30-04-2010, 22:43
finalmente mi è arrivata la lx3,sono felicissimo...è stato un parto:p
mi chiedevo solo una cosa...ho verificato il firm installato e risulta il 2.2
ma sul sito ho visto che l'ultimo rilasciato è il 2.1 :confused:
poi non ricordo chi mi disse che il formato raw poteva venir letto solo con appositi programmi invece il mac lo legge normalmente con estenzione .RW2
finalmente mi è arrivata la lx3,sono felicissimo...è stato un parto:p
mi chiedevo solo una cosa...ho verificato il firm installato e risulta il 2.2
ma sul sito ho visto che l'ultimo rilasciato è il 2.1 :confused:
poi non ricordo chi mi disse che il formato raw poteva venir letto solo con appositi programmi invece il mac lo legge normalmente con estenzione .RW2
sono contento che sia andato tutto bene...sicuro che hai il firmware 2.2?
a me riporta 2.1...
:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.