PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] NOCTUA NH-U12P


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7

fabulas
10-10-2009, 15:42
Con 2 Fan recuperi circa 2°/3°;)

bisogna vedere se con 2 fan il rumore è maggiore...

ingwye
10-10-2009, 15:50
bisogna vedere se con 2 fan il rumore è maggiore...

Io le ho, dipende a quanti Rpm le fai girare!:D

fabulas
10-10-2009, 17:01
Io le ho, dipende a quanti Rpm le fai girare!:D

se nn si ha un rebus per regolare la velocità delle ventole girano alla max velocità....

ingwye
10-10-2009, 17:06
se nn si ha un rebus per regolare la velocità delle ventole girano alla max velocità....

Ti sbagli, io su ogni fan ho il regolatore uscito in dotazione, ce ne sono a centinaia di ventole così, sennò puoi sempre downvoltarle;)

CrazyByte
12-10-2009, 15:47
Vorrei chiedervi una cosa:
Il Noctua nh-u12p SE2 ci sta comodo (alloggiato in verticale) in un case CM Haf 922 con mobo ASUS P6T?
Per comodo intendo che non sbatta sulla ventola superiore o sulla (eventuale) ventola applicata sul pannello laterale del case..
Alternative altrettanto efficienti come dissipazione e silenziosità, magari spendendo meno, ce ne sono?
Ottimo sarebbe che fosse di facile installazione, il noctua in tal senso com'è messo?
Grazie a tutti voi!!!

$iMoNe_In$aNe
12-10-2009, 16:00
Vorrei chiedervi una cosa:
Il Noctua nh-u12p SE2 ci sta comodo (alloggiato in verticale) in un case CM Haf 922 con mobo ASUS P6T?
Per comodo intendo che non sbatta sulla ventola superiore o sulla (eventuale) ventola applicata sul pannello laterale del case..
Alternative altrettanto efficienti come dissipazione e silenziosità, magari spendendo meno, ce ne sono?
Ottimo sarebbe che fosse di facile installazione, il noctua in tal senso com'è messo?
Grazie a tutti voi!!!

Credo che ci entri senza problemi, dato che entra preciso sul mio cm 330 elite.
Per quanto riguarda il montaggio, è molto semplice e intuitivo, tra l'altro è spiegato anche molto bene sul manuale solo guardando le immagini. L'unica pecca e che richiede di sostituire la staffa posteriore del socket sulla scheda madre (quindi smontare la mb se il case non ha la fessura su quella posizione)
Anche se sinceramente fra la staffa dell'm2+ originale con quella fornita da noctua sono identiche, cambierà solamente il materiale di cui è composta. (almeno credo, dato che il peso di poco cambia)

CrazyByte
12-10-2009, 16:56
Credo che ci entri senza problemi, dato che entra preciso sul mio cm 330 elite.
Per quanto riguarda il montaggio, è molto semplice e intuitivo, tra l'altro è spiegato anche molto bene sul manuale solo guardando le immagini. L'unica pecca e che richiede di sostituire la staffa posteriore del socket sulla scheda madre (quindi smontare la mb se il case non ha la fessura su quella posizione)
Anche se sinceramente fra la staffa dell'm2+ originale con quella fornita da noctua sono identiche, cambierà solamente il materiale di cui è composta. (almeno credo, dato che il peso di poco cambia)
Per quanto riguarda la staffa posteriore no problem, dato che l'haf922 ha l'apposito vano sul piano d'appoggio della mobo..:cool:
Ma insisto: il noctua è costosetto, alternative in casa cooler master o arctic cooling, comparabili al noctua e più economiche, ci sono?
Ed è importante anche la facilità d'installazione (ho letto il manuale del noctua e sembra tutto chiaro) xchè bestemmiare x installare 1 dissipatore non ne ho voglia..:rolleyes:
Devo raffreddare un i7 920 D0 e magari spingerlo un pochetto, ma senza andare oltre il v-core di default, quindi overclock non spinto..
Per questo non so se la spesa x il noctua è giustificata o no..
Se sono off-topic basta dirlo e apro un thread apposito..
Grazie ancora!:)

fabulas
30-10-2009, 10:52
ho montato il dissipatore noctua e quando cerco di montare la scheda madre nel case, in corrispondenza del blackplate del dissipatore la scheda madre non appoggia bene e quindi le viti per montare la scheda madre non riescono ad entrare...entrano solo quelli della parte bassa della scheda madre ma nella parte alta no xchè la scheda madre non appoggia bene a causa del blackplate...come faccio? grazie

ingwye
30-10-2009, 11:09
ho montato il dissipatore noctua e quando cerco di montare la scheda madre nel case, in corrispondenza del blackplate del dissipatore la scheda madre non appoggia bene e quindi le viti per montare la scheda madre non riescono ad entrare...entrano solo quelli della parte bassa della scheda madre ma nella parte alta no xchè la scheda madre non appoggia bene a causa del blackplate...come faccio? grazie

Sei sicuro sicuro di averlo montato così?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091030120716_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091030120716_Immagine.JPG)

$iMoNe_In$aNe
30-10-2009, 19:05
Scusate ragazzi... un mio amico ha comprato questo dissi, però lamenta di non poterlo montare perchè in una delle freccette gli manca il livello del buco per 1366... ma è possibile? Gli ho detto che per me era un problema di fabbricazione e che doveva farselo cambiare. Voi cosa ne pensate?

è la versione apposita per questo socket?

F1R3BL4D3
30-10-2009, 19:35
Potrebbe essere (alla fine qualche esemplare con problemi può sempre esserci). Se si potesse postare una foto magari si capirebbe meglio.

A breve dovrebbe arrivare anche a me questo dissipatore da provare.

ingwye
30-10-2009, 19:44
A breve dovrebbe arrivare anche a me questo dissipatore da provare.

Non te ne pentirai di averlo acquistato;)

F1R3BL4D3
30-10-2009, 20:14
Non te ne pentirai di averlo acquistato;)

:D mmm no non lo pago per la verità. Anche se comunque non è detto che sia il dissipatore che utilizzerò poi, mi arriverà anche altro ( :D di cui non posso parlare).

giannifalko
30-10-2009, 20:41
:D mmm no non lo pago per la verità. Anche se comunque non è detto che sia il dissipatore che utilizzerò poi, mi arriverà anche altro ( :D di cui non posso parlare).

Beh, se lo vendi fammi sapere;)
Ciao!

2001ODISSEY
16-11-2009, 00:37
ISCRITTO!
Ho appena finito di assemblare questo lussuoso e fantastico dissi insieme ai seguenti componenti:
Case Antec two hundred - Ali Corsair CMPSU-450HX Modulare - mobo Gigabyte GA-MA790XT-UD4P - processore PHENOM II X3 720 2,8 ghz Black edition (quarto core sbloccato e stabile!) 2Gb di ram DDR3 G.SKILL F3-10666CL7 1333mhz 7-7-7-18 "PI GRECO".

Era la prima volta che provo a far tutto da solo e devo dire che sono felicissimo delle mie scelte. Ho assemblato ali, mobo, lettore dvd e hard disk, poi ho tolto il pannello destro dal case, ho smontato il retention module (quel coso di plastica azzurra attorno alla cpu che viene via togliendo le 4 viti) quindi il backplate è venuto via. Senza neanche togliere la mobo dal case ho facilmente assemblato il Noctua NH-U12P-SE2 AM2+/AM3 seguendo le istruzioni del foglietto. Con mio gande stupore ho visto su questo thread che alcuni lo hanno montato con la ventola rivolta di fianco, mentre io sono stato costretto a metterla che spara aria dal basso verso l'alto.
Comunque non credo che l'ali in basso crei vortici d'aria che influiscano negativamente, semmai aiutano la temperatura generale del case. L'unica parte calda della mia config è la scheda video, avendone scelta una passiva apposta per mantenere la completa silenziosità (la hd4550 1gb ddr3).

Per coloro che avessero intenzione di usare il case di fascia bassa Antec: NON PRENDETE IL THREE HUNDRED, fate invece come me e procuratevi il TWO HUNDRED perchè l'altro non ha la predisposizione per il backplate (lo spazio vuoto sotto il pannello destro), l'ho letto in più di una recensione.

Ho collegato la ventola della cpu direttamente alla mobo, al 4-pin cpu fan.
Ho montato la seconda ventola Noctua in immissione nella parte bassa del pannello anteriore del case, in modalità ultra-low.

Le mie temperature in idle sono 28 gradi il processore e 19 gradi i 3 core, mentre dopo 1 ora di stress test non son riuscito a superare i 42 gradi! Ho usato orthos e prime95.

Confermo quanto già detto che questo dissi vale anche di più dei 60 € che costa, e sono rimasto sbalordito in tutto, la dotazione, le istruzioni chiarissime, le temperature in full veramente sbalorditive, e inoltre posso pure lasciare il pc acceso tutta la notte e fare sogni tranquilli, che il rumore non si sente proprio per niente!

Complimenti alla Noctua.

User111
16-11-2009, 06:48
Io le ho, dipende a quanti Rpm le fai girare!:D

collegate entrambe con gli adattatori u.l.n.a :sofico:

ingwye
16-11-2009, 07:41
collegate entrambe con gli adattatori u.l.n.a :sofico:

Quindi inudibile!;)

bear75
16-11-2009, 08:02
Per coloro che avessero intenzione di usare il case di fascia bassa Antec: NON PRENDETE IL THREE HUNDRED, fate invece come me e procuratevi il TWO HUNDRED perchè l'altro non ha la predisposizione per il backplate (lo spazio vuoto sotto il pannello destro), l'ho letto in più di una recensione.


beh, non consigliare il three hundred solo per questo mi sembra troppo.
se lo usi per il primo montaggio è equivalente, per il resto è leggermente superiore nelle finiture e più elegante.

ps: le noctua@800rpm sono ottime, anche a 1000!

User111
16-11-2009, 12:08
Quindi inudibile!;)

non so se lo farò anche alle ventole del case ma credo di no, se no perdono la loro efficacia

bear75
16-11-2009, 13:40
non so se lo farò anche alle ventole del case ma credo di no, se no perdono la loro efficacia

io ho 2 noctua a 800rpm in immissione, una in estrazione posteriore e una fractal 140mm a 700rpm in estrazione top e le temp sono...glaciali! e il pc lo percepisco solo se c'è silenzio totale in studio

User111
16-11-2009, 18:46
io ho 2 noctua a 800rpm in immissione, una in estrazione posteriore e una fractal 140mm a 700rpm in estrazione top e le temp sono...glaciali! e il pc lo percepisco solo se c'è silenzio totale in studio

si ma le mie sono da 230mm ;)

bear75
16-11-2009, 21:30
si ma le mie sono da 230mm ;)

quella davanti è utile, ma quella laterale rischia di rovinare i flussi.
è silenziosa quella anteriore? come la tieni come rpm?

AnonimoVeneziano
16-11-2009, 21:35
Ammazza se è grosso sto dissipatore. Per montarlo ho dovuto piazzare la ventola in immissione leggermente sfalzata verso l'alto perchè con 4 moduli di ram non ci stava all'altezza giusta :O

2001ODISSEY
16-11-2009, 23:25
beh, non consigliare il three hundred solo per questo mi sembra troppo.
se lo usi per il primo montaggio è equivalente, per il resto è leggermente superiore nelle finiture e più elegante.

ps: le noctua@800rpm sono ottime, anche a 1000!

...e assemblare la mainboard con quasi un Kg di roba in più, per non parlare della scomodità dovuta alla mancanza di spazio?!

=Vince=
18-11-2009, 00:22
Ordinato anche io per l'i5 750.. :)
Volevo chiedervi quanta pasta più o meno bisogna mettere e se bisogna spalmarla in qualche modo..

E poi a quanti giri mi consigliate di far andare la ventola?

Grazie a tutti! ;)

ingwye
18-11-2009, 06:02
Ordinato anche io per l'i5 750.. :)
Volevo chiedervi quanta pasta più o meno bisogna mettere e se bisogna spalmarla in qualche modo..

E poi a quanti giri mi consigliate di far andare la ventola?

Grazie a tutti! ;)

La pasta basta metterne un chicco (di riso) al centro del Cpu, poi ci pensa il Dissy x pressione a fare il resto.

Le ventole anche a 1300RPM sono silenziose, poi ti regoli in base al tuo orecchio;)

=Vince=
18-11-2009, 14:48
La pasta basta metterne un chicco (di riso) al centro del Cpu, poi ci pensa il Dissy x pressione a fare il resto.

Le ventole anche a 1300RPM sono silenziose, poi ti regoli in base al tuo orecchio;)

Montato tutto! :)

Uno spettacolo!! Ora l'i5 in idle sta a 20 gradi con una sola ventola anteriore messa a 900RPM!! :eek: :eek:

Davvero un gran dissipatore..

F1R3BL4D3
18-11-2009, 16:31
Montato tutto! :)

Uno spettacolo!! Ora l'i5 in idle sta a 20 gradi con una sola ventola anteriore messa a 900RPM!! :eek: :eek:

Davvero un gran dissipatore..

:p Quanto hai di temperatura ambiente? Perché mi sa che hai i sensori starati.

=Vince=
18-11-2009, 16:34
:p Quanto hai di temperatura ambiente? Perché mi sa che hai i sensori starati.

18 gradi.. Cmq l'i5 in idle è downvoltato a 0.86v e sta a 1.,2 giga..

F1R3BL4D3
18-11-2009, 16:45
18 gradi.. Cmq l'i5 in idle è downvoltato a 0.86v e sta a 1.,2 giga..

Ancora troppo pochi 2°C di differenza (rimangono temperature buone comunque).

=Vince=
18-11-2009, 16:50
Ancora troppo pochi 2°C di differenza (rimangono temperature buone comunque).

Non capisco perchè parli di sensori starati... Cmq ora lancio linx e posto uno screen.. ;)

=Vince=
18-11-2009, 17:13
Ecco lo screen..

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091118181236_Test.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091118181236_Test.jpg)

F1R3BL4D3
18-11-2009, 17:17
Non capisco perchè parli di sensori starati... Cmq ora lancio linx e posto uno screen.. ;)

Perché è troppo poca la differenza con la temperatura ambiente, comunque è praticamente normale che i sensori segnino male a temperature basse.

=Vince=
18-11-2009, 17:19
Perché è troppo poca la differenza con la temperatura ambiente, comunque è praticamente normale che i sensori segnino male a temperature basse.

Con il dissi stock stavo sui 30 gradi..

AnonimoVeneziano
18-11-2009, 17:20
E' normale che non rilevi bene le temperature quando sono sull'ordine dei 20-30 gradi.

I sensori dell'i5/i7 sono impostati per rilevare bene le temperature solo quando sono mediamente alte e possono essere imprecisi a quelle più basse.

Ciao

F1R3BL4D3
18-11-2009, 17:21
Non solo quelli di Core i7 e Core i5, ma praticamente quelli di tutti i processori.

=Vince=
18-11-2009, 17:23
Ah ok grazie ragazzi, questa cosa non la sapevo.. :)

Dello screen che ne dite?

F1R3BL4D3
18-11-2009, 17:29
Ottime temperature.

Lord_Dark
24-11-2009, 16:44
qualcuno lo utilizza con i7 920 in overclock? la seconda ventola sempre in overclock quanti C° fa guardagnare?

F1R3BL4D3
24-11-2009, 16:54
In test:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091123211921_Cattura.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091123211921_Cattura.jpg)

Fine test:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091123211932_Cattura1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091123211932_Cattura1.jpg)

In idle:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091123211941_Cattura2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091123211941_Cattura2.jpg)

Io ho questa situazione, la seconda ventola fa guadagnare abbastanza su CPU così calorose.

Lord_Dark
24-11-2009, 17:01
stai col entrambe le ventole? a quanti rpm?

Straniero
24-11-2009, 17:10
qualcuno lo utilizza con i7 920 in overclock? la seconda ventola sempre in overclock quanti C° fa guardagnare?

Il mio (c0) è a 3.33 con vcore di 1.075 le temperature in full con 20°C ambientali sono sui 65 adesso in ULNA ventole del case minima velocità... Quest'estate arrivavano sui 72 in LNA ventole del case a metà velocità...
Di test particolari non ne ho fatti ma credo che la seconda ventola faccia guadagnare un massimo di 3°C

pioss~s4n
24-11-2009, 17:57
Perdonate il leggero OT.
Sapete per caso se è possibile richiedere a Noctua l'lga 1156 Mounting-Kit gratuitamente come per il 1366 previsto dalla stessa casa madre compilando richiesta opportuna inviando scontrino di un'eventuale scheda madre compatibile?

grazie

F1R3BL4D3
24-11-2009, 18:53
Se non ricordo male, c'era questa possibilità anche per il socket LGA1156.

ZonaDopa
25-11-2009, 07:43
Come sono le ventole ? Silenziose ?

Dite che per un leggero overclock meglio questo o il fratello maggiore uscito da pochi giorni ?:)

F1R3BL4D3
25-11-2009, 16:04
Come sono le ventole ? Silenziose ?

Dite che per un leggero overclock meglio questo o il fratello maggiore uscito da pochi giorni ?:)

Meglio sicuramente, ma se l'OC è leggero e su CPU non troppo calorose, anche questo fa la sua figura.

ZonaDopa
25-11-2009, 18:37
che picio che sono scusatemi la cpu sarebbe un 870 o 860.

F1R3BL4D3
25-11-2009, 18:39
Dipende sempre dall'OC e dalle condizioni in cui viene messo il dissipatore. Il nuovo dissipatore sarà migliore, ma potrebbe essere non necessario.

APC1
25-11-2009, 21:01
Salve

Nuovo dissi da Noctua


http://www.frostytech.com/permalink.cfm?NewsID=80010

Quest á la unica review que ho trovato. Non é gran cosa pero....

http://www.sabiosdelpc.net/refrigeracion/7258-noctua-nh-d14-review.html

http://www.hardwareoverclock.com/Noctua_NH-D14_Premium-Kuehler-4.htm

ciao

F1R3BL4D3
25-11-2009, 21:42
:old: se ne discute già da un po' :p

jacopastorius
26-11-2009, 19:50
ragazzi forse mi potete aiutare.. ho una gigabyte p55 ud4 e ho connesso il noctua con i connettori ultra low noise ad un normale connettore della scheda madre a 3 pin. Se invece connetto ad uno a 4 pin le ventole al boot sono ferme.. è normale? devo aspettare il boot del pc?
Mi pare strano perchè essendo i connettori a 3 pin e nno sfruttando il quarto pin per il pwm della scheda madre, le ventole dovrebbero andare normalmente.

Con questo pwm non ci capisco niente..ho anche preso una ventola pwm della arctic cooling ma non gira praticamente mai

Straniero
27-11-2009, 06:48
Ciao. Controlla bene la connessione io non ho problemi di sorta con una gigabyte ud4 x58 e il dissi noctua... Una delle due ventole attaccata alla connessione per la cpu l'altra ad uno fan in giro e cavo ULNA attacato

Lord_Dark
13-12-2009, 14:59
Arrivato e testato :) con 2 ventole in Ulna

http://img135.imageshack.us/img135/362/immagine2s.th.jpg (http://img135.imageshack.us/i/immagine2s.jpg/)

con videogiochi non va oltre i 45°
con prime 95 non è andato oltre i 69°

ps avevo letto che qualcuno ha avuto il problema della seconda ventola che non parte all' avvio del pc. in effetti succede anche a me si era risolto poi?

Straniero
13-12-2009, 16:51
Io non ho problemi del genere potresti provare ad attaccarlo da qualche altra parte o procurarti uno sdoppiatore e metterle entrambe sulla CPU

Casa86
06-01-2010, 19:58
spero sia il topic giusto, tra poco prendo una M/B Gigabyte X58 UD7 e come ram le Corsair Dominator, purtroppo l'ultimo noctua causa ram non è compatibile quindi pensavo appunto al NH-U12P SE2. Sul sito noctua la M/B è supportata benissimo e riferimenti alla ram non ce ne sono però andando nelle FAQ è presente ancora il discorso che le dominator non vanno bene se dotate di dissipatore aggiuntivo.

ora, leggendo le dimensioni sono 126 x 120 x 158 se lo applico in verticale ho problemi? avrò anche un HAF 922 come case

Grazie

PS con questi dissipatori sto impazzendo

Straniero
06-01-2010, 20:40
spero sia il topic giusto, tra poco prendo una M/B Gigabyte X58 UD7 e come ram le Corsair Dominator, purtroppo l'ultimo noctua causa ram non è compatibile quindi pensavo appunto al NH-U12P SE2. Sul sito noctua la M/B è supportata benissimo e riferimenti alla ram non ce ne sono però andando nelle FAQ è presente ancora il discorso che le dominator non vanno bene se dotate di dissipatore aggiuntivo.

ora, leggendo le dimensioni sono 126 x 120 x 158 se lo applico in verticale ho problemi? avrò anche un HAF 922 come case

Grazie

PS con questi dissipatori sto impazzendo

Ciao. guardando le foto della piastra secondo me non riesci... L'unica possibilità che potresti avere è montando solo una delle due ventole, ma li servirebbero i componenti per verificare la possibilità di riuscita... Purtroppo con dissipatori così grossi le ram con dissi alto diventano un problema... Potresti vedere se esiste una piastra che tenga le ram più distanti dalla CPU...

peddinira
08-01-2010, 18:48
Ciao a tutti chiedo ai possessori di questo dissi una cortesia...

Vorrei conoscere la distanza esatta in mm tra i due fori per le viti di fissaggio dele varie staffe, e che qui (http://www.techpowerup.com/reviews/Noctua/NH-U12F/images/installation7.jpg) sono state usate per inserire le staffe per il soket amd 939...

In pratica vorrei capire se è possibile montare quelle staffe anche sul Noctua NH D14, infatti credo che la distanza tra i suddetti fori sia identica

Casa86
08-01-2010, 19:47
ok ordinato oggi in arrivo per metà settimana prossima

ingwye
08-01-2010, 20:26
ok ordinato oggi in arrivo per metà settimana prossima

Un ottimo acquisto credimi;)

Trotto@81
09-01-2010, 08:37
ok ordinato oggi in arrivo per metà settimana prossima
L'ho preso da un anno e mezzo, ovvero quando eravamo in pochi a conoscerlo, e ti posso garantire che è stato il migliore investimento che abbia fatto quando mi assemblai il pc che vedi in firma.
Non faccio overclock, ma ti assicuro che questo dissy è da valutare sotto carico, spettacolare anche in estate con caldo torrido e case in ogni caso ben areato come il mio.

Casa86
09-01-2010, 10:16
L'ho preso da un anno e mezzo, ovvero quando eravamo in pochi a conoscerlo, e ti posso garantire che è stato il migliore investimento che abbia fatto quando mi assemblai il pc che vedi in firma.
Non faccio overclock, ma ti assicuro che questo dissy è da valutare sotto carico, spettacolare anche in estate con caldo torrido e case in ogni caso ben areato come il mio.

penso che l'unione di questo dissipatore con l'HAF 922 della Cooler Master sia perfetto :cool:

Maxarch
13-01-2010, 13:45
Ciao a tutti,
ho appena comprato il NOCTUA NH-U12P SE2 ed ho riscontrato che la staffa metallica di fissaggio posteriore (il Securfirm2) tocca-sfiora la lamiera del case alla quale è avvitata la scheda madre.
E' veramente cosa di poco conto e mi scoccerebbe dover praticare una apertura nella lamiera solo per questo motivo.
Posso avere problemi di cortocircuiti o di altro tipo?
Grazie
Max

Trotto@81
13-01-2010, 14:29
Ciao a tutti,
ho appena comprato il NOCTUA NH-U12P SE2 ed ho riscontrato che la staffa metallica di fissaggio posteriore (il Securfirm2) tocca-sfiora la lamiera del case alla quale è avvitata la scheda madre.
E' veramente cosa di poco conto e mi scoccerebbe dover praticare una apertura nella lamiera solo per questo motivo.
Posso avere problemi di cortocircuiti o di altro tipo?
Grazie
Max
Stai tranquillo, anche sul mio vecchio Lian Li avveo questo problema, ora sul nuovo c'è un foro dietro, ma è solo per evitare di smontare la mobo per levare il dissy.

Filodream
14-01-2010, 17:49
ragazzi, ho installato questo dissipatore da 3 giorni, con ottimi risultati davvero..

Però ho già avuto un inconveniente.
Oggi pomeriggio accendo il pc e mi ritrovo il ventolone Noctua fermo... anzi non proprio fermo, cercava di darsi delle spinte, ma senza riuscire a partire.

Il computer si avviava infatti dando vari beep in successione e segnalando CPU FAN ERROR in fase di boot.

Prima di chiedere la sostituzione in garanzia, ho pensato di provare a togliere l'adattatore che permette di abbassare il règime di rotazione della ventola a 900rpm circa (quello col morsetto nero.... nella confezione ce n'è poi un altro bluette, che serve per ridurre ulteriormente il règime a 700rpm circa).

Io ho pensato di montarla diretta, senza alcun adattatore.
La ventola ha ripreso subito a funzionare (sta sui 1200rpm così).
Sinceramente della rumorosità in più (inavvertibile imho) me ne frego.
Dite che mi conviene farla sostituire..... c'è da preoccuparsi?
Oppure lascio perdere?

Suhadi_Sadono
14-01-2010, 17:53
ragazzi, ho installato questo dissipatore da 3 giorni, con ottimi risultati davvero..

Però ho già avuto un inconveniente.
Oggi pomeriggio accendo il pc e mi ritrovo il ventolone Noctua fermo... anzi non proprio fermo, cercava di darsi delle spinte, ma senza riuscire a partire.

Il computer si avviava infatti dando vari beep in successione e segnalando CPU FAN ERROR in fase di boot.

Prima di chiedere la sostituzione in garanzia, ho pensato di provare a togliere l'adattatore che permette di abbassare il règime di rotazione della ventola a 900rpm circa (quello col morsetto nero.... nella confezione ce n'è poi un altro bluette, che serve per ridurre ulteriormente il règime a 700rpm circa).

Io ho pensato di montarla diretta, senza alcun adattatore.
La ventola ha ripreso subito a funzionare (sta sui 1200rpm così).
Sinceramente della rumorosità in più (inavvertibile imho) me ne frego.
Dite che mi conviene farla sostituire..... c'è da preoccuparsi?
Oppure lascio perdere?
Se così funziona allora era un problema di settaggi del bios. Probabilmente era settato in modo da segnalare che la ventola era sotto una certa soglia di funzionamento e i 900rpm probabilmente non li leggeva.

Filodream
14-01-2010, 18:11
mi sembra strano... perché fino a ieri funzionava con le stesse impostazioni.

E cmq il messaggio d'errore non era fuoriluogo: la ventola non riusciva a partire.. la mia vista vale più di ogni messaggio/beep/impostazione :sofico:

-DNT-
15-01-2010, 22:30
È normale 30°C in idle e 80°C dopo 20 cicli di linx e un i5 750@3,6ghz 1,26V?
mi sa che ho messo male la pasta :muro: :muro:

Suhadi_Sadono
15-01-2010, 23:11
È normale 30°C in idle e 80°C dopo 20 cicli di linx e un i5 750@3,6ghz 1,26V?
mi sa che ho messo male la pasta :muro: :muro:
Non è normale...

-DNT-
18-01-2010, 15:15
scusate se chiedo ancora, cambiando qualche ventola e rimettendo la pasta ho 23°C in idle e 53°C dopo 20 cicli di linx: è una buona temp.?

Suhadi_Sadono
18-01-2010, 15:29
scusate se chiedo ancora, cambiando qualche ventola e rimettendo la pasta ho 23°C in idle e 53°C dopo 20 cicli di linx: è una buona temp.?
Sì questa volta vanno bene come temp.

-DNT-
18-01-2010, 15:57
dimenticavo, a default però...

Aenil
18-01-2010, 16:27
dimenticavo, a default però...

resta comunque ottima come temp =)

-DNT-
18-01-2010, 16:31
ah, bene :) certo che con 60 euro di dissi mi aspettavo di meglio :stordita: vabbè

bear75
18-01-2010, 17:32
ah, bene :) certo che con 60 euro di dissi mi aspettavo di meglio :stordita: vabbè

linx dà temp assurde che non raggiungerai mai nella realtà.
provare per credere.
metti realtemp in background e usa il pc in modo intenso per un giorno o più e vedrai che la temp max sarà ridicola

matti157
23-01-2010, 11:16
ho ordinato la versione SE2 per socket 1366, dato che dovrà lavorare a frequenze di 3-3,2 ghz è meglio mettere 2 ventole o solo una? io pensavo magari di metterne 2 ma equipaggiate con l'adattatore low noise voi che dite?

Casa86
23-01-2010, 13:10
ho ordinato la versione SE2 per socket 1366, dato che dovrà lavorare a frequenze di 3-3,2 ghz è meglio mettere 2 ventole o solo una? io pensavo magari di metterne 2 ma equipaggiate con l'adattatore low noise voi che dite?

a me non funge in connettore a Y :muro: cmq le ho messe entrame a 1300 giri

AnonimoVeneziano
23-01-2010, 14:15
QUa qualcuno è riuscito a portare con questo dissy un i7 860 a 4 Ghz senza raggiungere i 90° in Linx?

Se si potete postarmi uno screen coi voltaggi e la temp raggiunta?

Perchè con sto dissy i 4 giga a li prendo a 1.296V, ma scalda un botto :(

chat
25-01-2010, 20:25
salve a tutti
il mio Noctua ha sempre fatto un buon lavoro, ma volevo cambiare il mio processore e mi chiedevo se avrei potuto trovare qualche problema a livello di temperature.

ora ho un Amd X2 6000+ e vorrei montare un Phenom 2 X4 945
qui di seguito vi mostro un test fatto giusto 2 giorni fà

http://s6.imagestime.com/images.php/t1348_testdissipatore.jpg (http://www.imagestime.com/view.php/1348_testdissipatore.jpg.html)

Suhadi_Sadono
25-01-2010, 20:27
salve a tutti
il mio Noctua ha sempre fatto un buon lavoro, ma volevo cambiare il mio processore e mi chiedevo se avrei potuto trovare qualche problema a livello di temperature.

ora ho un Amd X2 6000+ e vorrei montare un Phenom 2 X4 945
qui di seguito vi mostro un test fatto giusto 2 giorni fà

http://s6.imagestime.com/images.php/t1348_testdissipatore.jpg (http://www.imagestime.com/view.php/1348_testdissipatore.jpg.html)
Non credo proprio che avrai problemi di temperature con questo dissipatore.

cubeciro
28-01-2010, 12:53
ragazi scusate chiedo consiglio per questo dissipatore
tra le specifiche ho notato massimo 54 cfm a pieno regime di entrambe le ventole

invece il nirvana nv120 da specifiche porta 84 cfm con una singola ventola

mi chiedo è possibile che una ventola singola possa avere una portata d'aria maggiore rispetto a 2 vendole del noctua??:confused:

ingwye
28-01-2010, 16:33
mi chiedo è possibile che una ventola singola possa avere una portata d'aria maggiore rispetto a 2 vendole del noctua??:confused:
Certo, le mie 2 FM122 (http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=fm122&area=usa) fanno 107.13 CFM ognuna ovviamente:D

xcavax
28-01-2010, 16:47
si ma saranno dei trattori immagino! :asd:

Suhadi_Sadono
28-01-2010, 16:51
si ma saranno dei trattori immagino! :asd:
42db al massimo della velocità :asd:

-DNT-
28-01-2010, 17:37
aeroplani, altro che trattori :sofico:

cubeciro
28-01-2010, 18:46
Certo, le mie 2 FM122 (http://www.silverstonetek.com/products/p_spec.php?pno=fm122&area=usa) fanno 107.13 CFM ognuna ovviamente:D

in poche parole la singola dello zerotherm nv120 "sposta" piu aria delle due del noctua...
beh visto che l'nv120 non è poi cosi malaccio ed ha anche un ottimo CFM acquisto solo un adattatore da 775 a 1366 e me lo tengo!

aeroplani, altro che trattori :sofico:

:)

ingwye
28-01-2010, 21:53
si ma saranno dei trattori immagino! :asd:

42db al massimo della velocità :asd:

aeroplani, altro che trattori :sofico:

@1000Rpm?......intanto stò fresco:O

matti157
29-01-2010, 11:49
un i7 920 @ 3200 in idle con lo speedstep attivo tiene queste temp:

http://img208.imageshack.us/img208/3770/idle.th.png (http://img208.imageshack.us/i/idle.png/)
cosa ne pensate?
poi metterò quelle in full

matti157
29-01-2010, 16:44
un i7 920 @ 3200 in idle con lo speedstep attivo tiene queste temp:

http://img208.imageshack.us/img208/3770/idle.th.png (http://img208.imageshack.us/i/idle.png/)
cosa ne pensate?
poi metterò quelle in full

ora ho provato quelle in full e sono max 60 gradi
assieme a quelle in idle come sono?

ingwye
29-01-2010, 20:18
ora ho provato quelle in full e sono max 60 gradi
assieme a quelle in idle come sono?

Nella norma, vuol dire che hai messo bene sia dissy che pasta!:)

ugurum
01-02-2010, 16:17
Ciao, mi sono fatto il nuovo pc...
configurazione:
Asus p6t Se
Intel i 7 920
3x2 gb kingstone 1333
Ati Hd 5770

Al momento ho ancora il dissipatore originale intel, ma sono in procinto di fare un bel ordine da drako e vorrei inserire anche il nuovo dissipatore. Al momento non ho fatto oc ma sicuramente lo farò in futuro (ma senza esagerare), trovo interessantissimo questo dissipatore, l'unico problema che ho è che la mia scheda madre ha solo uno spinotto per il controllo in pwn della ventola del dissipatore e tutti gli altri spinotti sono già occupati da ventole.
Nella scatola c'e' uno sdoppiatore che permette di collegare le due ventole ad una sola uscita della scheda madre, ma questo non può creare problemi di tensione sia sulla scheda che sulle ventole stesse perchè non alimentate correttamente?
Un'altra possibilità è collegarle al mio regolatore di ventole ma in queto modo non riescoo ad avere una regolazione automatica da parte del pc
ultima soluzione è collegare una sola ventola....ma è un peccato sprecare un prodotto così installandone solo una

Consigli?

grazie

-DNT-
01-02-2010, 16:18
le ventole del noctua non sono pwm :D anche se le colleghi lì andranno sempre al massimo

ugurum
01-02-2010, 16:22
Hai ragione ma esistono in commercio adattatori che permettono di farle lavorare in pwm ;-)

GioFX
02-02-2010, 20:23
Ragazzi scusate, ho appena montato il dissi sulla p7p55d... che dite installo le ventole con gli adattatori LNA o no?

f0rest
02-02-2010, 21:23
Ragazzi scusate, ho appena montato il dissi sulla p7p55d... che dite installo le ventole con gli adattatori LNA o no?Credo che non ci sia una risposta univoca alla tua domanda. Controlla le temperature e la rumorosità con le ventole al massimo, e vedi se ti soddisfano. Poi prova un riduttore e ricontrolla temperature e rumorosità. Io ho la ventola al massimo e non credo di trovarla particolarmente fastidiosa (ho molte altre ventole nel case) e in OC mi garantisce ottime temperature. Magari tu hai temperature migliori e prediligi minore rumorosità.

GioFX
02-02-2010, 22:21
Grazie f0rest, allora vedo come va così.

Altra cosa... è consigliabile collegare le ventole a due connettori diversi (es. CPU_FAN e CHASSIS_FAN1) o può andar bene uno (col cavo Y)?

Suhadi_Sadono
02-02-2010, 22:22
Grazie f0rest, allora vedo come va così.

Altra cosa... è consigliabile collegare le ventole a due connettori diversi (es. CPU_FAN e CHASSIS_FAN1) o può andar bene uno (col cavo Y)?
Può andare bene anche il cavo a Y

ugurum
02-02-2010, 22:56
Ma siete sicuri che non si rovina la scheda madre collegando due ventole tramite connettore a Y ad una unica uscita della scheda madre?

Suhadi_Sadono
02-02-2010, 23:10
Ma siete sicuri che non si rovina la scheda madre collegando due ventole tramite connettore a Y ad una unica uscita della scheda madre?
Fidati che non si rovina.

ugurum
03-02-2010, 15:38
Perfetto, ordinata oggi...grazie

cubeciro
05-02-2010, 22:40
ragazzi per fare un breve sondaggio, a quanto siete con le temp. in idle e in full con il noctua?

magari indicando anche il livello di oc:)

Entropi@
06-02-2010, 09:03
ho ordinato oggi le staffe per il socket 1156, sapete per caso con cosa le spedisce noctua? Posta, corriere o altro? Grazie.

Posta.;)

E.

ingwye
06-02-2010, 09:09
ragazzi per fare un breve sondaggio, a quanto siete con le temp. in idle e in full con il noctua?

magari indicando anche il livello di oc:)

Temp ambiente 16°
In idle 30\31° full 45\47° Cpu@4,0Ghz;)

User111
06-02-2010, 12:08
ragazzi per fare un breve sondaggio, a quanto siete con le temp. in idle e in full con il noctua?

magari indicando anche il livello di oc:)

io con la versione F, penso sia identico alla versione P

T amb 17°

38° core1 (sensore fallato) 26° core2 (ok)
59°-60° in full sotto linx a 500x8.5 1.28v

GioFX
11-02-2010, 22:42
Dati presi da HWM:

Temp. ambiente: 19,5 °C.

Idle: 20 °C max.
Full: 47° max.

La configurazione è la seguente:

CPU: Intel Core i7 860.
MoBo: Asus P7P55D-E Deluxe
Ali: Corsair HW850W
Case: Cooler Master Cosmos Pure

Straniero
12-02-2010, 15:08
Ciao.
temp ambiente 20

idle 40
full 65 circa

cpu 920 c0 a 3.33 1.068
mobo gigabyte ud4
ali antec truepower quattro 850w
case antec nine hundred two (purtroppo "inscatolato" nella scrivania)

cubeciro
12-02-2010, 15:18
Temp ambiente 16°
In idle 30\31° full 45\47° Cpu@4,0Ghz;)

wow...ehh qui sei a liquido!:)

io con la versione F, penso sia identico alla versione P

T amb 17°

38° core1 (sensore fallato) 26° core2 (ok)
59°-60° in full sotto linx a 500x8.5 1.28v

ottimo....ma a 17° fa quasi freddo:D

Dati presi da HWM:

Temp. ambiente: 19,5 °C.

Idle: 20 °C max.
Full: 47° max.

La configurazione è la seguente:

CPU: Intel Core i7 860.
MoBo: Asus P7P55D-E Deluxe
Ali: Corsair HW850W
Case: Cooler Master Cosmos Pure

ottimo...sei a default?



Ciao.
temp ambiente 20

idle 40
full 65 circa

cpu 920 c0 a 3.33 1.068
mobo gigabyte ud4
ali antec truepower quattro 850w
case antec nine hundred two (purtroppo "inscatolato" nella scrivania)

ummm un po altine le temp...che pasta termica hai usato?

Straniero
12-02-2010, 15:33
wow...ehh qui sei a liquido!:)



ottimo....ma a 17° fa quasi freddo:D



ottimo...sei a default?





ummm un po altine le temp...che pasta termica hai usato?

Quella della noctua... Però tieni conto che il case è avvolto dalla scrivania in tutti i lati tranne il fronte e il retro (anche se c'è il muro). Tutte le ventole sono al minimo quelle del noctua in LNA

Casa86
12-02-2010, 17:18
http://img716.imageshack.us/img716/6338/immaginehu.jpg

CPU in firma

GioFX
12-02-2010, 23:52
ottimo...sei a default?


Si tutto a default. Forse in settimana provo a salire.

cubeciro
13-02-2010, 00:21
Quella della noctua... Però tieni conto che il case è avvolto dalla scrivania in tutti i lati tranne il fronte e il retro (anche se c'è il muro). Tutte le ventole sono al minimo quelle del noctua in LNA

ah ecco...in quella posizione lo fai soffrire!!!:)

http://img716.imageshack.us/img716/6338/immaginehu.jpg

CPU in firma

bene bene fa il suo sposrco lavoro :)

Si tutto a default. Forse in settimana provo a salire.

e dai su! tienici informati:)


io attualmente sono a 3.8ghz con 1.20v e sono in idle a 36° e full 68°
tenete conto che ho speedstep disattivato quindi anche
in idle sono a 3.8ghz:cool:

non chiedo tanto ma vorrei stare in full almeno 4-5° in meno!
ho un haf932 bello fresco per fortuna!

Orkozzio
13-02-2010, 23:36
Procio in firma step C0 freq. standard temp ambiente 19.5 gradi.

In idle temp dei core: 38-36-38-40
In full temp dei core: 53-49-50-53
IL dissi è montato con solo una ventola frontale e rispetto ai vecchi dissipatori artic freezer7 e asus triton 75 ho perso 10 gradi secchi in full!!!;)

cubeciro
14-02-2010, 03:15
Procio in firma step C0 freq. standard temp ambiente 19.5 gradi.

In idle temp dei core: 38-36-38-40
In full temp dei core: 53-49-50-53
IL dissi è montato con solo una ventola frontale e rispetto ai vecchi dissipatori artic freezer7 e asus triton 75 ho perso 10 gradi secchi in full!!!;)

10° sono un altro pianeta!!:)

Orkozzio
14-02-2010, 11:18
10° sono un altro pianeta!!:)

Già, quasi non ci credevo!!!:D non è che ha perso tanto in idle, ma in full, quando effettivamente serve, è uno spettacolo!!!;)
Dopo qualche esperimento, questo è il mio dissi definitivo.. anche perchèè compatibile con tutte le piattaforme che vanno per la maggiore!!!:)

Krato§
14-02-2010, 11:22
http://img716.imageshack.us/img716/6338/immaginehu.jpg

CPU in firma

scusa come fa a leggerti il TDP della cpu..?Io ho la stessa versione del programma ma nn me lo legge...Forse solo su i core ix?

Casa86
14-02-2010, 12:14
scusa come fa a leggerti il TDP della cpu..?Io ho la stessa versione del programma ma nn me lo legge...Forse solo su i core ix?

non saprei dirti, sul mio 920 lo legge e non ho possibilità di provarlo su altri pc

$iMoNe_In$aNe
14-02-2010, 14:49
se può interessare il mio configurato così:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100213210124_Untitled0-20-58-8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100213210124_Untitled0-20-58-8.jpg)

t-amb 20°

idle 27° sui core 29° cpu
full 49° sui core 48° cpu.

Paint
14-02-2010, 16:47
edit

ugurum
16-02-2010, 16:18
Finalmente oggi mi è arrivata, insieme al nuovo alimentatore della Seasonic seri x-650. Entro fine settimana mi arrivera il nuovo case Cooler Master Cosmos Pure. Sono indeciso su come montare il dissipatore, de con le ventole che buttano aria verso il retro del case o verso l'alto....qualche consiglio?

-DNT-
16-02-2010, 16:20
Finalmente oggi mi è arrivata, insieme al nuovo alimentatore della Seasonic seri x-650. Entro fine settimana mi arrivera il nuovo case Cooler Master Cosmos Pure. Sono indeciso su come montare il dissipatore, de con le ventole che buttano aria verso il retro del case o verso l'alto....qualche consiglio?

verso il retro :)

ingwye
16-02-2010, 17:50
verso il retro :)

Quoto!

è la migliore configurazione;)

GioFX
16-02-2010, 19:08
Ugurum, assolutamente verso il retro. La ventola del Cosmos in estrazione (per'altro, complimenti per la scelta... ho anch'io il Pure ed è eccezionale) ha una buona portata ed è molto silenziosa.

Il dissi è sempre FREDDO!

ugurum
16-02-2010, 19:20
Ugurum, assolutamente verso il retro. La ventola del Cosmos in estrazione (per'altro, complimenti per la scelta... ho anch'io il Pure ed è eccezionale) ha una buona portata ed è molto silenziosa.

Il dissi è sempre FREDDO!

Grazie, spero di non pentirmi con il case nuovo, io al momento ho uno splendido Thermaltake Tai-chi Vb5000 completamente in alluminio...la ventola penso di cambiarla con una NOISEBLOCKER M12-S1 8db SILENT FAN già in mio possesso.


Grazie a tutti per i consigli, la monterò con estrazione dell'aria verso il retro del case

ugurum
18-02-2010, 00:00
Ancora una domandina...domani monto il nuovo dissipatore su un cooler master cosmos pure che mi è arrivato oggi, siccome le ventole sono molto rumorose le cambio subito con due da 8db mettendone una sul fondo ed una sul retro...non avendo voglia di spendere altri soldi al momento, stavo pensando se utilizzare il dissipatore con una sola ventola e l'altra metterla sul case nella parte superiore (almeno per l'inverno) considerando che per il momento non ho intenzione di fare OC sul mio i7 920....cosa ne pensate? 1 o 2 ventole sul dissipatore?
grazie

Marinelli
18-02-2010, 08:30
Io ho il Noctua U12P su un i7 860.

Ventola singola e le temperature rimangono assolutamente accettabili anche a pieno carico. Quindi direi che non ci sono problemi anche per te. ;)

Ciao!

ugurum
18-02-2010, 23:45
Ok montato oggi con due ventole, questo è il mio primo test con i920
dopo 10 minuti in full e ventole a 1.250 giri Max 62 60 61 59, mentre in idle ho 33 30 35 31 con ventola a 900 giri
Cosa ne dite? Montato bene o sono ancora alte?

Grazie

polos
26-02-2010, 17:13
raga la ventola della Noctua NH-U12P si puo alzarle di qualche millimetro??

Marinelli
26-02-2010, 18:39
Sì, senza nessun problema.

Ciao :)

polos
26-02-2010, 21:46
Sì, senza nessun problema.

Ciao :)

a bene bene, ho intenzione di mettere su 8 gb di DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRM CL7
su una gigabyte p55a ud4

terranux
05-03-2010, 20:42
Ho notato che la base del dissi è un pò rugosa. conviene la lappatura?

ingwye
05-03-2010, 20:46
Ho notato che la base del dissi è un pò rugosa. conviene la lappatura?

Non fare nulla è proprio così la base;)

piergianferdinando
14-03-2010, 10:01
Salve, possiedo una scheda madre ultra-economica, la Asrock G31M-GS.
-> http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=G31M-GS
La scheda è micro-ATX. Vorrei sapere se questa può reggere il peso del Noctua nh-u12p SE2.

Ringrazio in anticipo per le risposte.

blues 66
14-03-2010, 10:40
Salve, possiedo una scheda madre ultra-economica, la Asrock G31M-GS.
-> http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=G31M-GS
La scheda è micro-ATX. Vorrei sapere se questa può reggere il peso del Noctua nh-u12p SE2.

Ringrazio in anticipo per le risposte.

non vedo che problemi possan esserci a montarlo sù una micro atx , anzi forse ... ( magari sparo una stronz@ta )
+ è piccola la mobo , meglio è ...perchè credo che ; i punti di forza , son molto vicini , e quindi si piegherebbe diì meno ;)
spero di essermi spiegato

piergianferdinando
14-03-2010, 11:36
si si ti sei spiegato perfettamente... e wikipedia conferma: più i punti fissi sono vicini e più il momento flettente (http://it.wikipedia.org/wiki/Momento_flettente) è piccolo.
Grazie!

bz42zd
16-03-2010, 17:16
Scusate, ma qualcuno ha il mi stesso problema con il dissi in oggetto ed il case antec p 193?
Purtroppo sono costretto a levare il ventolone laterale da 200 mm perche' tocca contro il dissi e non riesco a chiudere altrimenti il case...


P.s: scusate se la discussione e' aperta in un altra sezione, ma questa mi sembrava anche piu' adatta, se e' un errore cancellate pure.

Grazie

Nic

F1R3BL4D3
16-03-2010, 17:25
Non ci sarebbe niente di strano. Hai controllato prima di comprare il dissipatore (o il case) che ci stessero?

bz42zd
16-03-2010, 17:34
...purtroppo no...ho seguito i consigli su questo forum nella sezione "pc completi desktop"....possibile che nessuno ha avuto il mio stesso problema?
E quindi se togliessi la ventola laterale?

Grazie

Nic

F1R3BL4D3
16-03-2010, 17:39
Probabilmente ci starebbe.

bz42zd
16-03-2010, 17:50
spero di si...e spero che senza ventola laterale non ci siano problemi di areazione..

Marinelli
17-03-2010, 08:28
Scusate, ma qualcuno ha il mi stesso problema con il dissi in oggetto ed il case antec p 193?
Purtroppo sono costretto a levare il ventolone laterale da 200 mm perche' tocca contro il dissi e non riesco a chiudere altrimenti il case...

Io ho un Cooler Master Elite 330 e il Noctua NH-U12P sta proprio al pelo in altezza: ho dovuto togliere l'air duct del case e certamente non posso montare alcuna ventola. Nonostante ciò, tutto perfetto ;)

Ciao :)

-DNT-
17-03-2010, 12:04
IMHO questo dissi è ottimo, ecco le mie temp :)
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100317130313_linx def.PNG

Orkozzio
17-03-2010, 17:58
Più che ottimo, è una cannonata!!!:)

-DNT-
17-03-2010, 19:36
Più che ottimo, è una cannonata!!!:)

Già! E le ventole erano in ULNA!!! È silenziosissimo :)

Orkozzio
18-03-2010, 10:05
Già! E le ventole erano in ULNA!!! È silenziosissimo :)

Questo è il mio terzo e definitivo dissipatore!!;)
Pensa che su gli altri due ho guadagnato ben 10°!!:)

astroimager
23-03-2010, 01:03
Ragazzi, ho un Noctua SE 1366... per richiedere l'adattatore per AM3 cosa devo fare?

Grazie!

Casa86
23-03-2010, 19:59
ogni quanto è consigliato cambiare la pasta termica?

f0rest
23-03-2010, 21:00
Ragazzi, ho un Noctua SE 1366... per richiedere l'adattatore per AM3 cosa devo fare?

Grazie!Io lo avevo chiesto direttamente alla noctua e me lo hanno mandato (gratis), prova, non ti costa nulla.

Orkozzio
23-03-2010, 22:26
ogni quanto è consigliato cambiare la pasta termica?

Se lo fai una volta ogni anno e mezzo dovresti star tranquillo!!!;)

ingwye
24-03-2010, 06:02
ogni quanto è consigliato cambiare la pasta termica?

Ogni 6 mesi, se le temp sono buone lascia perdere;)

Albertopd
30-03-2010, 10:36
Scusate la domanda, forse banale. Ma mi dovrebbe arrivare tra breve il diss in oggetto. Volevo sapere come fare, prima di montarlo, a rimuovere la pasta termica vecchia del diss originale del mio Intel E8600.

Grazie
Alberto

-DNT-
30-03-2010, 10:44
Scusate la domanda, forse banale. Ma mi dovrebbe arrivare tra breve il diss in oggetto. Volevo sapere come fare, prima di montarlo, a rimuovere la pasta termica vecchia del diss originale del mio Intel E8600.

Grazie
Alberto

Con alcool, a me viene via subito.

Casa86
01-04-2010, 08:20
per chi ha un AMD

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovo-kit-di-ancoraggio-per-dissipatori-noctua-nh-u12p-se2-e-nh-u9b-se2_32112.html

sito noctua dove richiederlo

http://www.noctua.at/main.php?show=nm_a90_upgrade_order&setlng=en

APC1
04-04-2010, 14:03
Salve

Possiedo una Igabyte UD3R e devo cambiare dissi e mettero un noctua con due ventole (NH U12P SE).

Qualcuno potrebbe confermarmi se si puo collegare le due ventole noctua del dissi al conettore CPU FAN della UD3R senza problemi?

Lo domando perche da qualche parte avevo letto che collegare du ventole un un solo conetore della mobo poteva essere pericoloso e bruciare qualcosa.

ciao e grazie

enrico47
04-04-2010, 22:49
Salve a tutti, sono nuovo qui del forum e volevo porre una domanda. A breve ero intenzionato a cambiare sia il case che il dissipatore della cpu (Phenom II X4 955 BE). Dando un'occhiata a qualche recensione mi ero indicativamente orientato al Noctua CPU Cooler NH-U12P SE2. Da momento che le dimensione di questo dissipatore sono abbastanza importanti, mi chiedevo se l'installazione su un Cooler Master 690 II Advanced potesse essere in qualche modo problematica.

-DNT-
04-04-2010, 22:50
Salve a tutti, sono nuovo qui del forum e volevo porre una domanda. A breve ero intenzionato a cambiare sia il case che il dissipatore della cpu (Phenom II X4 955 BE). Dando un'occhiata a qualche recensione mi ero indicativamente orientato al Noctua CPU Cooler NH-U12P SE2. Da momento che le dimensione di questo dissipatore sono abbastanza importanti, mi chiedevo se l'installazione su un Cooler Master 690 II Advanced potesse essere in qualche modo problematica.

Nessun problema.

enrico47
04-04-2010, 22:59
Nessun problema.

Ottimo, grazie mille della risposta.

Entropi@
05-04-2010, 11:20
Salve

Possiedo una Igabyte UD3R e devo cambiare dissi e mettero un noctua con due ventole (NH U12P SE).

Qualcuno potrebbe confermarmi se si puo collegare le due ventole noctua del dissi al conettore CPU FAN della UD3R senza problemi?

Lo domando perche da qualche parte avevo letto che collegare du ventole un un solo conetore della mobo poteva essere pericoloso e bruciare qualcosa.

ciao e grazie

Ciao carissimo. E' un'informazione che dovrebbe essere scritta sul manuale della mobo alla voce cpu-fan. Il valore dovrebbe essere intorno ai 0.5-0.6 A quindi 6 W per le schede madri più vecchie fino a circa 1 A per le più recenti (googlando in giro). Se le noctua assorbono meno le puoi collegare entrambe (ti consiglio tuttavia di dare una veloce verifica sul manuale della scheda madre)
.
Saluti
E.

alfonsor
05-04-2010, 12:07
Si si lo so. Una domanda che sarà stata posta un centinaio di volte, ma in giro per il web non trovo una risposta come si deve :P

Su una scheda GA-790XTA-UD4 (foto: http://www.socuteurl.com/snogglewiddlecat) con delle memorie con il dissipatore alto (foto: http://www.socuteurl.com/guppypupperpig) si può montare questo Noctua senza problemi di ventola/primo slot memoria?

Grazie :)

chat
05-04-2010, 12:18
Si si lo so. Una domanda che sarà stata posta un centinaio di volte, ma in giro per il web non trovo una risposta come si deve :P

Su una scheda GA-790XTA-UD4 (foto: http://www.socuteurl.com/snogglewiddlecat) con delle memorie con il dissipatore alto (foto: http://www.socuteurl.com/guppypupperpig) si può montare questo Noctua senza problemi di ventola/primo slot memoria?

Grazie :)

Io ho una scheda gigabyte GA-M57SLI-S4 (foto: link (http://silentdigital.com/shops/images/motherboard_productimage_m57sli-s4_big.jpg)) e utilizzando delle memorie Corsaird XMS2 DHX (foto : link (http://www.videoinputcc.com/images/corsair_xms2_2gb.jpg)) ho dovuto utilizzare gli slot 3 e 4 per problemi di altezza del dissipatore

alfonsor
05-04-2010, 12:22
Io ho una scheda gigabyte GA-M57SLI-S4 (foto: link (http://silentdigital.com/shops/images/motherboard_productimage_m57sli-s4_big.jpg)) e utilizzando delle memorie Corsaird XMS2 DHX (foto : link (http://www.videoinputcc.com/images/corsair_xms2_2gb.jpg)) ho dovuto utilizzare gli slot 3 e 4 per problemi di altezza del dissipatore

Arg!

Sospetto che ciò accade anche per la mia scheda madre...

Ora sono nel pallone, perché questo dissipatore mi sembra una meraviglia...

Uffff

APC1
05-04-2010, 12:26
Ciao carissimo. E' un'informazione che dovrebbe essere scritta sul manuale della mobo alla voce cpu-fan. Il valore dovrebbe essere intorno ai 0.5-0.6 A quindi 6 W per le schede madri più vecchie fino a circa 1 A per le più recenti (googlando in giro). Se le noctua assorbono meno le puoi collegare entrambe (ti consiglio tuttavia di dare una veloce verifica sul manuale della scheda madre)
.
Saluti
E.


Sul manualee della sche (GA-EP45-UD3R) dovrebbe esserci, pero non ne fa cenno e solo indica che ha 4 pin e poco piu.:doh:

Dove posso trovare questa informazione (con google non ho trovato nulla)?

Circa le Noctua il solo dato che vedo é che il consumo (input power) é 1.08W.


ciao grazie

Entropi@
06-04-2010, 09:33
Sul manualee della sche (GA-EP45-UD3R) dovrebbe esserci, pero non ne fa cenno e solo indica che ha 4 pin e poco piu.:doh:

Dove posso trovare questa informazione (con google non ho trovato nulla)?

Circa le Noctua il solo dato che vedo é che il consumo (input power) é 1.08W.


ciao grazie

Sicuramente eroga 6W, quindi due li puoi collegare tranquillamente.

Ciao!
E.

Erden
06-04-2010, 15:59
Salve, sono nuovo del thread.
Ho ordinato un U12P SE2 ma mi è arrivato un C12P SE14

Che mi consigliate di fare? Tenerlo? Rispedirlo?

xcavax
06-04-2010, 16:15
reclama ASSOLUTAMENTE il modello che hai ordinato!! e ti fai anche pagare le spese di spedizione del dissi che ti è arrivato per rispedirglielo!!

Erden
06-04-2010, 16:47
reclama ASSOLUTAMENTE il modello che hai ordinato!! e ti fai anche pagare le spese di spedizione del dissi che ti è arrivato per rispedirglielo!!

Ho visto qualche test di bench e mi sembra che siano pari..... non so veramente che fare, mi sembra comunque un buon dissipatore.
Qualcuno li ha magari avuti entrambi?

xcavax
06-04-2010, 16:49
si ma la versione se2 comprende 2 ventole... ;) che da sole vengono vendute a circa 20€ l'una... vedi te se ti conviene o meno... :)

Albertopd
09-04-2010, 11:57
Ce l'ho fatta!!! :D

Finalmente sono riuscito a montare la mia NH-U12P SE2, non con poche difficoltà! Per prima cosa, pur avendo il case con un'ampia finestra dietro il proc, ho dovuto lo stesso smontare la scheda madre. Poi ho avuto qualche difficoltà a montare le ventole, soprattutto ad agganciarle nella parte in alto vicino alla scheda madre, per lo spazio ristretto.

http://img535.imageshack.us/img535/5452/09042010229.th.png (http://img535.imageshack.us/img535/5452/09042010229.png) http://img535.imageshack.us/img535/7302/09042010230.th.png (http://img535.imageshack.us/img535/7302/09042010230.png) http://img535.imageshack.us/img535/3272/09042010234.th.png (http://img535.imageshack.us/img535/3272/09042010234.png)

Sono soddisfatto del risultato ottenuto. Adesso mi lancio in qualche bel OC. :D

Marinelli
10-04-2010, 08:23
Ce l'ho fatta!!! :D

Vedo che hai montato entrambe le ventole sul dissipatore. Io invece mi sono accontentato di montarne una sola e usare l'altra per estrarre l'aria dal case.

Buon oc :)

Ciao!

Albertopd
12-04-2010, 09:46
Vedo che hai montato entrambe le ventole sul dissipatore. Io invece mi sono accontentato di montarne una sola e usare l'altra per estrarre l'aria dal case.

Buon oc :)

Ciao!

Dici che ho esagerato? In effetti, pensandoci bene, le due ventole (quella in estrazione del dissi e quella in estrazione del case) sono molto vicine. Potrei eliminarne una? Se le lascio entrambe, potrei avere qualche tipo di problema?

Marinelli
12-04-2010, 09:56
Con due ventole si dovrebbero ottenere temperature leggermente inferiori e montare più o meno ventole dipende spesso dalle necessità (per esempio io non overclocco o quasi).

Non credo che lasciarle entrambe sia un problema.

Ciao! :)

APC1
13-04-2010, 10:46
Sicuramente eroga 6W, quindi due li puoi collegare tranquillamente.

Ciao!
E.

Grazie

Montato e tutto OK :) vado per OC con un Q9550. Per ora 3.6 Ghz con 1.19v di vcore (1.17 in Windows) e 58 il core piu caldo con intelburn:D

ciao e grazie di nuovo

Entropi@
14-04-2010, 20:06
Grazie

Montato e tutto OK :) vado per OC con un Q9550. Per ora 3.6 Ghz con 1.19v di vcore (1.17 in Windows) e 58 il core piu caldo con intelburn:D

ciao e grazie di nuovo

Ciao!;)

E.

Neverend
15-04-2010, 15:15
io invece ho ordinato 9 giorni fa il kit alternativo per il fissaggio del dissi (ho una Gigabyte GA-790XTA-UD4 con Amd phenom 955), dicono arrivi in due settimane... speriamo bene anche perchè come è posizionato ora prende aria calda dalla vga (una 5770 vapor-x :S)

Neverend
21-04-2010, 14:14
Si si lo so. Una domanda che sarà stata posta un centinaio di volte, ma in giro per il web non trovo una risposta come si deve :P

Su una scheda GA-790XTA-UD4 (foto: http://www.socuteurl.com/snogglewiddlecat) con delle memorie con il dissipatore alto (foto: http://www.socuteurl.com/guppypupperpig) si può montare questo Noctua senza problemi di ventola/primo slot memoria?

Grazie :)
ho la tua stessa scheda madre e ram, uso il 3 e 4 slot, ma credo che anche nel primo e nel secondo slot dovrebbero andare tranquillamente con 1 cm di spazio tra dissi e ram...

::billo
22-04-2010, 09:09
Ciao a tutti.
A breve dovrebbe arrivarmi l' NH-U12P SE.
Voi la pasta termica come la avete applicata? A chicco di riso come da manuale o in modi differenti?

Grazie

Trotto@81
22-04-2010, 10:28
Ciao a tutti.
A breve dovrebbe arrivarmi l' NH-U12P SE.
Voi la pasta termica come la avete applicata? A chicco di riso come da manuale o in modi differenti?

Grazie
Mettine un chicco di riso, poi ti fasci il dito con un pò di pellicola per alimenti e la stendi uniformemente ed il gioco è fatto :)

Neverend
23-04-2010, 13:18
Mettine un chicco di riso, poi ti fasci il dito con un pò di pellicola per alimenti e la stendi uniformemente ed il gioco è fatto :)
io l'ho sempre spalmata a dito "nudo", mi è nuova questa cosa della protezione

Trotto@81
23-04-2010, 14:48
io l'ho sempre spalmata a dito "nudo", mi è nuova questa cosa della protezione
Giusto per evitare di sporcarsi, perchè volendo puoi spalmarla anche con la lingua. :Prrr:

::billo
24-04-2010, 08:24
Buongiorno a tutti!
L'attacco 'cpu fan' della mia mobo è a 4 pin. Fa lo stesso se gli attacco le ventole con attacco a 3 pin del dissi?

ingwye
24-04-2010, 08:27
Buongiorno a tutti!
L'attacco 'cpu fan' della mia mobo è a 4 pin. Fa lo stesso se gli attacco le ventole con attacco a 3 pin del dissi?

Si vai tranquillo;)

::billo
24-04-2010, 08:32
Si vai tranquillo;)

ok grazie mille.
Quindi il 4 pin che sarebbe il controllo da parte della MoBo degli RPM non serve...ergo le ventole vanno sempre a regime. Giusto?

ingwye
24-04-2010, 08:42
ok grazie mille.
Quindi il 4 pin che sarebbe il controllo da parte della MoBo degli RPM non serve...ergo le ventole vanno sempre a regime. Giusto?

Esattamente, poi se stiamo parlando delle 2 Noctua in dotazione al dissy, non le sentirai a regime:)

-DNT-
24-04-2010, 14:09
Esattamente, poi se stiamo parlando delle 2 Noctua in dotazione al dissy, non le sentirai a regime:)

Sono da 1300rpm, le sentirà eccome :stordita:

::billo
24-04-2010, 16:54
Sono da 1300rpm, le sentirà eccome :stordita:

SWi in effetti si sentono. Proverò gli adattatori.

Che dire... ci ho messo un po a smontare e rimontare tutto. Ma ce l'ho fatta. Per un pelo non sbatte sulle ram.


Ancora non ho fatto test. Ma queste sono le differenze tra prima e dopo in idle.
Prima:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100424175039_prima.jpg

Dopo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/20100424175109_dopo.jpg

OT
Volevo chiedere una cosa che ho notatato controllando con CPU-Z.
Io ho un i5 750 @ 2.6GHz. E' normale che nella voce 'core speed' la frequenza varia di continuo? Sta a circa 1.2 GHz e poi va a picchi di 2.3, 2.6 ...

F1R3BL4D3
24-04-2010, 17:08
Si è normale. Quelle differenze però andrebbero verificate perché nel secondo caso i sensori non segnano correttamente.

::billo
24-04-2010, 18:15
Si è normale. Quelle differenze però andrebbero verificate perché nel secondo caso i sensori non segnano correttamente.

ok,
si in effetti i 15° di real temp sono un po bassini.
Quelli di hardware Monitor sembrano ok

Che programmi posso usare?

Neverend
24-04-2010, 18:41
Giusto per evitare di sporcarsi, perchè volendo puoi spalmarla anche con la lingua. :Prrr:
beh allora proverò sicuramente non appena arriverà il kit alternativo dalla noctua (se arriverà...) xD

::billo
24-04-2010, 18:48
Ho fatto 6minuti (per mancanza di tempo :( ) di occt:
core1:
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201004/20100424194419_2010-04-24-19h32-CPU1.png)
core2:
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201004/20100424194635_2010-04-24-19h32-CPU2.png)
core3:
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201004/20100424194653_2010-04-24-19h32-CPU3.png)
core4:
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201004/20100424194716_2010-04-24-19h32-CPU4.png)

che dite?

Marinelli
25-04-2010, 08:34
Che vivi in una ghiacciaia... :D oppure c'è qualcosa di strano con i sensori.

Le temperature rilevate sono molto basse.

Ciao!

Gimmy94
25-04-2010, 13:56
con un i7 860 e il noctua nh u12p se2, è normale che in idle faccia 25/30 gradi, e in full (contando che arriva a 3ghz), faccia 55 gradi?
quali sono le temperature max consigliate per l'i7 860?

Marinelli
25-04-2010, 17:28
con un i7 860 e il noctua nh u12p se2, è normale che in idle faccia 25/30 gradi, e in full (contando che arriva a 3ghz), faccia 55 gradi?
quali sono le temperature max consigliate per l'i7 860?

Le temperature variano a seconda della temperatura ambiente, dall'areazione del case, dalla velocità della ventola che soffia sul dissipatore del processore e probabilmente da altri fattori.

Comunque direi che sia abbastanza normale, considerando il periodo (ancora non fa caldo), e un case abbastanza areato.

Il processore dovrebbe tener botta fino a circa 100 gradi, ma non ho mai provato :p

Ciao :)

F1R3BL4D3
25-04-2010, 17:40
con un i7 860 e il noctua nh u12p se2, è normale che in idle faccia 25/30 gradi, e in full (contando che arriva a 3ghz), faccia 55 gradi?
quali sono le temperature max consigliate per l'i7 860?

Circa 75°C-80°C al massimo. Avendo un i7 hai anche l'HT che aggiunge calore e consumi al resto (se non lo hai disabilitato). Inoltre in base alla CPU può scaldare più o meno per via del DVID.

Gimmy94
25-04-2010, 18:31
Circa 75°C-80°C al massimo. Avendo un i7 hai anche l'HT che aggiunge calore e consumi al resto (se non lo hai disabilitato). Inoltre in base alla CPU può scaldare più o meno per via del DVID.

no non l'ho disabilitato..per ora ho le impostazioni di default..devo procedere all'overclock tra poco, quindi sistemerò un po le cose..
poi per ora lo porto solo a 3,2 ghz

::billo
25-04-2010, 22:52
Niente non riesco a superare i 50gradi :mad: :) :confused:

http://img406.imageshack.us/img406/3526/2010042523h40cpu4.th.png (http://img406.imageshack.us/i/2010042523h40cpu4.png/)
http://img687.imageshack.us/img687/637/2010042523h40cpu3.th.png (http://img687.imageshack.us/i/2010042523h40cpu3.png/)
http://img121.imageshack.us/img121/2961/2010042523h40cpu2.th.png (http://img121.imageshack.us/i/2010042523h40cpu2.png/)
http://img59.imageshack.us/img59/6938/2010042523h40cpu1.th.png (http://img59.imageshack.us/i/2010042523h40cpu1.png/)


Dovrò provare un test più pesante

F1R3BL4D3
25-04-2010, 23:01
Prova LinX con memoria su ALL e per tutti i thread.

Neverend
27-04-2010, 21:11
Feedback per kit alternativo: arrivato dopo 2 settimane e 6 giorni (Caserta-Napoli-Campania). In ottime condizioni con imballaggio perfetto, consegnato da poste italiane. Tutto ok :)

lupo rosso
03-05-2010, 14:56
Se può interessare,il pc in firma con temp. amb.21° in idle 28 30 28 31
full 55 60 55 60 dopo 2 ore di gioco!!!

barone666
27-05-2010, 18:20
Ciao ragazzi. Siccome vorrei risparmiare qualche soldarello secondo voi è fattibile acquistare un NH-U12F (ventola NF-S12) e sostituire la ventola in dotazione con una NF-P12 in modo da farlo diventare un...NH-U12P ma risparmiando 30 eurozzi??? :eek: Ovviamente la ventola si innesterà bene ma secondo voi le prestazioni saranno pari all' NH-U12P?! Alla fine fra i due dissipatori c'è solo una lamella inmeno, la cromatura e la ventola (che penso sia quella che da il 100% del vantaggio in più).

La NF-S12 che mi avanza poi la sistemerei nel case assieme ad un'altra acquistata a parte (anche se vedo che adesso ci sono le NF-S12B FLX...ahhh, omicidio-suicidioooo! eheh).

Grazie e a presto

Entropi@
28-05-2010, 08:36
Ciao ragazzi. Siccome vorrei risparmiare qualche soldarello secondo voi è fattibile acquistare un NH-U12F (ventola NF-S12) e sostituire la ventola in dotazione con una NF-P12 in modo da farlo diventare un...NH-U12P ma risparmiando 30 eurozzi??? :eek: Ovviamente la ventola si innesterà bene ma secondo voi le prestazioni saranno pari all' NH-U12P?! Alla fine fra i due dissipatori c'è solo una lamella inmeno, la cromatura e la ventola (che penso sia quella che da il 100% del vantaggio in più).

La NF-S12 che mi avanza poi la sistemerei nel case assieme ad un'altra acquistata a parte (anche se vedo che adesso ci sono le NF-S12B FLX...ahhh, omicidio-suicidioooo! eheh).

Grazie e a presto

Sicuramente le prestazioni ne gioveranno avendo la P12 una maggiore pressione statica rispetto alla S12.

E.

barone666
28-05-2010, 09:37
Grazie Entropi@! :D Uhm, noto pochi commenti, anche in un altro forum...sì che l'idea mi sembrava buona... :confused: Qualcun'altro saprebbe consigliarmi come il buon Entropi@? Forse l'idea è davvero l'uovo di Colombo? Un uovo molto meno caro rispetto a quel che ci vogliono far passare (senza nulla togliere a Noctua, favolosa ditta tra l'altro vicina all'Italia. Però 20 euro per una ventola...60 e passa per un dissipatore...capisco che la tecnologia si paga ma una ventola avrà si e no 3 euro di materiale... Vado a spendere quasi più di una scheda video)

ingwye
28-05-2010, 09:42
Io sul mio Noctua ho sempre utilizzato le mie 2 fidate Silverstone FM122 (http://www.silverstonetek.com/products/p_contents.php?pno=fm122&area=);)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100528104226_20100411172258_TTArmorFonoassorbente.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100528104226_20100411172258_TTArmorFonoassorbente.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/th_20100528104637_20100411170459_DSCN2825.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201005/20100528104637_20100411170459_DSCN2825.JPG)

Entropi@
29-05-2010, 09:09
Grazie Entropi@! :D Uhm, noto pochi commenti, anche in un altro forum...sì che l'idea mi sembrava buona... :confused: Qualcun'altro saprebbe consigliarmi come il buon Entropi@? Forse l'idea è davvero l'uovo di Colombo? Un uovo molto meno caro rispetto a quel che ci vogliono far passare (senza nulla togliere a Noctua, favolosa ditta tra l'altro vicina all'Italia. Però 20 euro per una ventola...60 e passa per un dissipatore...capisco che la tecnologia si paga ma una ventola avrà si e no 3 euro di materiale... Vado a spendere quasi più di una scheda video)

Tieni conto che ti danno anche la pasta termica in dotazione, oltre al dissipatore. Nei modelli recenti ti forniscono anche due ventole in dotazione, quindi come vedi il prezzo finale è ampiamente giustificato. Una cosa mi sento di consigliarti, guarda al posto della P12 altre ventole, tipo scythe s-flex. Ho avuto la nf-p12 ma non mi ha entusiasmato come ventola.

barone666
29-05-2010, 10:19
Grazie ancora per i consigli, anche delle Scythe! ;) Comunque anche sul NH-U12F danno la pasta (molto molto buona la NT-H1...questa NOCTUA fa solo prodigi!!!! :eek: Non assalitemi ma test alla mano supera o eguaglia pure la Arctic Silver5...) e ahimè ha solo una ventola l'NH-U12P (sennò una l'avrei staccata e usata altrove, anche se non è il massimo per ventilare il case). Grazie grazie e ancora grazie per i consigli Entropi@ ;)

::billo
10-06-2010, 12:31
Ciao a tutti. Ho un piccolo problemino.
Ho messo l'adattaore blu ad una ventola del dissi (quelle date in bundle) per abbassare gli RPM.
Quando accendo il pc tale ventola non parte subito: fa un piccolo scatto e dopo un secondo si avvia.
Se sospengo il pc (win7), quando poi lo riattivo tale ventola non riparte più, fa solo un piccolo scatto e basta. Per farla partire dovrei dargli un piccolo colpettino.
Che problema può essere?

Grazie

veltosaar
22-06-2010, 16:41
Raga meglio metterlo che spara verso dietro o verso l'alto?

ingwye
22-06-2010, 16:43
Raga meglio metterlo che spara verso dietro o verso l'alto?

Preferibilmente verso dietro, se proprio non puoi vabbè l'importante però sarebbe l'alimentatore, che aiuterebbe ad estrarre verso l'esterno:)

veltosaar
22-06-2010, 17:23
Preferibilmente verso dietro, se proprio non puoi vabbè l'importante però sarebbe l'alimentatore, che aiuterebbe ad estrarre verso l'esterno:)

Innanzitutto grazie della risposta..

=)

A potere posso però mi dicevano che per alcune leggi fisiche, l'aria calda va dritta verso l'alto e che quindi era meglio mettere il dissi verso l'alto.

Mi puoi, quando hai tempo e voglia, spiegare la faccenda dell'alimentatore?

ingwye
22-06-2010, 17:34
Innanzitutto grazie della risposta..

=)

A potere posso però mi dicevano che per alcune leggi fisiche, l'aria calda va dritta verso l'alto e che quindi era meglio mettere il dissi verso l'alto.

Mi puoi, quando hai tempo e voglia, spiegare la faccenda dell'alimentatore?

Tecnicamente può spiegartelo solo Microcip:D

In ogni caso io ho provato entrambe i modi, ho avuto temperature migliori mettendo il dissy che soffia verso il retro del case.

Riguardo l'alimentatore intendevo, se è installato in alto e tu metti il dissy che soffia verso l'alimentatore, quest'ultimo aiuterebbe (in modo positivo) ad estrarre aria calda verso l'esterno, puoi sempre provare ovviamente :)

Suhadi_Sadono
22-06-2010, 17:35
Raga meglio metterlo che spara verso dietro o verso l'alto?
Io l'ho messo verso l'alto.

veltosaar
22-06-2010, 18:25
Tecnicamente può spiegartelo solo Microcip:D

In ogni caso io ho provato entrambe i modi, ho avuto temperature migliori mettendo il dissy che soffia verso il retro del case.

Riguardo l'alimentatore intendevo, se è installato in alto e tu metti il dissy che soffia verso l'alimentatore, quest'ultimo aiuterebbe (in modo positivo) ad estrarre aria calda verso l'esterno, puoi sempre provare ovviamente :)

Ok, ora ho capito =D

Io non ho un alimentatore in alto ma ho una ventola da 23 in estrazione in alto. Quindi non dovrebbe essere male.

Bo =)

Straniero
22-06-2010, 18:29
Ok, ora ho capito =D

Io non ho un alimentatore in alto ma ho una ventola da 23 in estrazione in alto. Quindi non dovrebbe essere male.

Bo =)

Io ho provato verso l'alto, ma credo che prendeva l'aria della scheda video, per cui ottenevo temperature più alte rispetto a quando soffia verso il retro del case...

ingwye
22-06-2010, 18:30
Ok, ora ho capito =D

Io non ho un alimentatore in alto ma ho una ventola da 23 in estrazione in alto. Quindi non dovrebbe essere male.

Bo =)

è una questione di estetica?

Se hai la possibilità di provare, fai dei test poi decidi;)

ingwye
22-06-2010, 18:31
Io ho provato verso l'alto, ma credo che prendeva l'aria della scheda video, per cui ottenevo temperature più alte rispetto a quando soffia verso il retro del case...

Esattamente, nota importante da non sottovalutare..la vga!

veltosaar
22-06-2010, 18:37
è una questione di estetica?

Se hai la possibilità di provare, fai dei test poi decidi;)

No, assolutamente. Niente estetica. Solo effettiva bontà di dissipazione =)

ingwye
22-06-2010, 18:42
No, assolutamente. Niente estetica. Solo effettiva bontà di dissipazione =)

Allora la 1^ soluzione!

Marinelli
23-06-2010, 08:44
Io ho preferito indirizzare l'aria calda verso il retro del case: il Noctua e l'alimentatore Corsair TX650 sarebbero allineati e quindi, a mio avviso, si rischierebbe che aumenti il ristagno di aria calda nella parte superiore del case (non ho ventole di estrazione in alto). Inoltre ho preferito non cacciare l'aria calda direttamente nell'alimentatore.

Ciao :)

c4st3l
24-06-2010, 23:11
salve;
io ho appena comprato questa bella bestia, specificamente la versione SE2;

ho fatto un giro in internet per cercare di capire come montare questo dissi (ho un case Antec 9 Hundred Two), e surfando nel web ho trovato diverse opinioni di montaggio:

1)classica: ventole verso le ram, ossia in orizzontale, ma non ho capito in che verso sta la ventola che aspira l'aria nel dissi e quella che la scarica fuori;

2)moddata: in verticale ossia rivolta verso la vga, anche in questa posizione non capisco bene in che verso solo orientate le ventole ed inoltre non riesco a capire perchè si dice che montando il dissi in questo verso si dovrebbe guadagnare dei gradi

in che direzione e come mi consigliate ad orientare le ventole??

vi prego aiutatemi sono molto confuso

Suhadi_Sadono
24-06-2010, 23:14
salve;
io ho appena comprato questa bella bestia, specificamente la versione SE2;

ho fatto un giro in internet per cercare di capire come montare questo dissi (ho un case Antec 9 Hundred Two), e surfando nel web ho trovato diverse opinioni di montaggio:

1)classica: ventole verso le ram, ossia in orizzontale, ma non ho capito in che verso sta la ventola che aspira l'aria nel dissi e quella che la scarica fuori;

2)moddata: in verticale ossia rivolta verso la vga, anche in questa posizione non capisco bene in che verso solo orientate le ventole ed inoltre non riesco a capire perchè si dice che montando il dissi in questo verso si dovrebbe guadagnare dei gradi

in che direzione e come mi consigliate ad orientare le ventole??

vi prego aiutatemi sono molto confuso
Io l'ho montato con le ventole rivolte verso la ventolona gigante proprio per sfruttare la sua aspirazione. Per orientare le ventole dipende da come lo monti

c4st3l
24-06-2010, 23:42
Io l'ho montato con le ventole rivolte verso la ventolona gigante proprio per sfruttare la sua aspirazione. Per orientare le ventole dipende da come lo monti

ok.... ma cosi prende l'aria calda proveniente dalla zona della vga e la spara nel dissy x poi scaricarla dal ventolone sopra.
non è meglio metterlo nella posizione standard con allineata la ventola di scarico posteriore??:confused:

nessuno ha fatto questa prova??:confused: :confused:

:help: :help: :help: :help:

Straniero
25-06-2010, 06:00
ok.... ma cosi prende l'aria calda proveniente dalla zona della vga e la spara nel dissy x poi scaricarla dal ventolone sopra.
non è meglio metterlo nella posizione standard con allineata la ventola di scarico posteriore??:confused:

nessuno ha fatto questa prova??:confused: :confused:

:help: :help: :help: :help:

Ciao. Io ho provato le due posizioni e ho temperature inferiori con la ventola che spara sul retro. Le ventole le ho montate con la prima davanti (vicino alle ram) che butta aria sul dissi e la seconda dietro che butta aria verso la ventola posteriore, creando così un flusso continuo da dx a sx. (per come viene spostato il flusso d'aria dalla ventola basta che guardi le frecce che ci sono sul lato della stessa). Stessa cosa avevo fatto anche con la ventola che buttava verso l'alto del case.

ingwye
25-06-2010, 06:09
Ragazzi non è difficile il senso è questo!

http://img576.imageshack.us/img576/8882/20100528104226201004111.th.jpg (http://img576.imageshack.us/i/20100528104226201004111.jpg/)

Marinelli
25-06-2010, 07:06
in che direzione e come mi consigliate ad orientare le ventole??

vi prego aiutatemi sono molto confuso

Ti sei perso gli ultimi messaggi prima del tuo? :confused:

Stavamo parlando proprio di questo.

Ciao :)

c4st3l
25-06-2010, 09:53
qual'è il modo migliore x efficenza e comodità per mettere la pasta termica sulal cpu,

del metodo by noctua (mettere una goccia e spalmarla col dissy nn mi fido tanto perché credo che non si spanda uniformemente....)

e se allora io metto una goccetta in mezzo e la spalmo con una scheda???:confused: :confused:


:help: :help:

Gimmy94
25-06-2010, 11:28
fai con le dita (mettiti una bustina di plastica nelle dita però)

c4st3l
25-06-2010, 11:30
fai con le dita (mettiti una bustina di plastica nelle dita però)

se la spalmo con una card è uguale???:confused:

Suhadi_Sadono
25-06-2010, 13:41
ok.... ma cosi prende l'aria calda proveniente dalla zona della vga e la spara nel dissy x poi scaricarla dal ventolone sopra.
non è meglio metterlo nella posizione standard con allineata la ventola di scarico posteriore??:confused:

nessuno ha fatto questa prova??:confused: :confused:

:help: :help: :help: :help:
A me la vga butta l'aria direttamente fuori dal case dalle griglie posteriori. Non so che dissipatore hai nella tua.

c4st3l
01-07-2010, 08:45
ho appena preso questo dissi, la versione se2 con supporto x lga1366 e w2 ventole in bundle; ma riscontro diversi problemi...

appena preso l'ho montato mettendo la pasta termica "spalmandola" sulla cpu con un dito uniformemente ma le temperature erano molto molto alte 80°C in full:eek: :muro:

così ho smontato tutto e mi sono accorto di questo:

http://img714.imageshack.us/img714/1572/foto952.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/foto952.jpg/)

http://img810.imageshack.us/img810/1920/foto953.th.jpg (http://img810.imageshack.us/i/foto953.jpg/)

:muro: :muro: :muro:


poi ho levato la pasta e l'ho rimessa con il metodo consigliato da noctua ossia mettendo una goccia sopra l'his e lasciandola "spandere" dal peso del dissi... ed ora ho delle temperature di 39/38/41/39 in idle e in full dopo 20 cicli di linx 70/69/71/68 :cry:

come sono queste temp?? un po altine no??:confused:
ho letto ke con questo dissipatore si ha in idle sui 35°C e in full sui 60°C :mc:


P.S.= la base del dissipatore non è per niente lucida anzi molto opaca e ci sono moltissime linee regolari ad arco...come mai questo? la base in teoria non dovrebbe essere molto liscia possibilmente a specchio??:confused:


plz:help: :help:

Suhadi_Sadono
01-07-2010, 10:59
ho appena preso questo dissi, la versione se2 con supporto x lga1366 e w2 ventole in bundle; ma riscontro diversi problemi...

appena preso l'ho montato mettendo la pasta termica "spalmandola" sulla cpu con un dito uniformemente ma le temperature erano molto molto alte 80°C in full:eek: :muro:

così ho smontato tutto e mi sono accorto di questo:

http://img714.imageshack.us/img714/1572/foto952.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/foto952.jpg/)

http://img810.imageshack.us/img810/1920/foto953.th.jpg (http://img810.imageshack.us/i/foto953.jpg/)

:muro: :muro: :muro:


poi ho levato la pasta e l'ho rimessa con il metodo consigliato da noctua ossia mettendo una goccia sopra l'his e lasciandola "spandere" dal peso del dissi... ed ora ho delle temperature di 39/38/41/39 in idle e in full dopo 20 cicli di linx 70/69/71/68 :cry:

come sono queste temp?? un po altine no??:confused:
ho letto ke con questo dissipatore si ha in idle sui 35°C e in full sui 60°C :mc:


P.S.= la base del dissipatore non è per niente lucida anzi molto opaca e ci sono moltissime linee regolari ad arco...come mai questo? la base in teoria non dovrebbe essere molto liscia possibilmente a specchio??:confused:


plz:help: :help:
La base del dissipatore deve essere lucida e non opaca. Probabilmente ti hanno spedito un dissipatore difettato.

veltosaar
01-07-2010, 11:11
ho appena preso questo dissi, la versione se2 con supporto x lga1366 e w2 ventole in bundle; ma riscontro diversi problemi...

appena preso l'ho montato mettendo la pasta termica "spalmandola" sulla cpu con un dito uniformemente ma le temperature erano molto molto alte 80°C in full:eek: :muro:

così ho smontato tutto e mi sono accorto di questo:

http://img714.imageshack.us/img714/1572/foto952.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/foto952.jpg/)

http://img810.imageshack.us/img810/1920/foto953.th.jpg (http://img810.imageshack.us/i/foto953.jpg/)

:muro: :muro: :muro:


poi ho levato la pasta e l'ho rimessa con il metodo consigliato da noctua ossia mettendo una goccia sopra l'his e lasciandola "spandere" dal peso del dissi... ed ora ho delle temperature di 39/38/41/39 in idle e in full dopo 20 cicli di linx 70/69/71/68 :cry:

come sono queste temp?? un po altine no??:confused:
ho letto ke con questo dissipatore si ha in idle sui 35°C e in full sui 60°C :mc:


P.S.= la base del dissipatore non è per niente lucida anzi molto opaca e ci sono moltissime linee regolari ad arco...come mai questo? la base in teoria non dovrebbe essere molto liscia possibilmente a specchio??:confused:


plz:help: :help:

No no asp.. il problema è dei voltaggi o di come hai sparso la pasta. metti una nocciolina di pasta al centro e basta. Senza spargerla.

c4st3l
01-07-2010, 11:29
No no asp.. il problema è dei voltaggi o di come hai sparso la pasta. metti una nocciolina di pasta al centro e basta. Senza spargerla.

è come la ho ora.... cioè un po in mezzo e basta poi a spanderla ci ha pensato il dissy... ma to le temp di 40°C in idle e 70 in full :muro: :muro: :cry:

e alcuni core sn + freski degli altri tipo di 3-4 °C :mc:

:help: :help: :help:

c4st3l
01-07-2010, 11:32
La base del dissipatore deve essere lucida e non opaca. Probabilmente ti hanno spedito un dissipatore difettato.

la base del mio dissi è molto opaca xk tutta rigata... credo ke sia fatta apposta xk sono tt righe uguali; cmq dalla foto un po si vede.

mi consligli di lappare la base x farla diventare lucida e liscia potrebbe risolvere i miei problemi??

:help:

xcavax
01-07-2010, 11:34
La base del dissipatore deve essere lucida e non opaca. Probabilmente ti hanno spedito un dissipatore difettato.

non è vero... è una caratteristica dei noctua non essere lucidati a spechio...

è come la ho ora.... cioè un po in mezzo e basta poi a spanderla ci ha pensato il dissy... ma to le temp di 40°C in idle e 70 in full :muro: :muro: :cry:

e alcuni core sn + freski degli altri tipo di 3-4 °C :mc:

:help: :help: :help:

è normale che alcuni core siano più freschi degli altri... può essre per il differente carico di lavoro o per un'imprecisione dei sensori...

c4st3l
01-07-2010, 11:41
non è vero... è una caratteristica dei noctua non essere lucidati a spechio...



è normale che alcuni core siano più freschi degli altri... può essre per il differente carico di lavoro o per un'imprecisione dei sensori...

allora se la base è normale ad essere rigata come posso risolvere queste temperature molto alte x questo dissipatore???:confused:

Suhadi_Sadono
01-07-2010, 11:44
non è vero... è una caratteristica dei noctua non essere lucidati a spechio...
Il mio era lucido così.
http://benchmarkreviews.com/images/reviews/cooling/Best_CPU_Coolers_Q1-2008/NH-U12P_Base_Angle.jpg

veltosaar
01-07-2010, 11:49
Quello non è "lucido".

I veri dissipatori "lucidi" sono quelli a specchio.

Il noctua è "millerighe".. quindi è lucido ma rende come un opaco.

Stop.

Per i gradi è normale che alcuni core siano più o meno caldi.

Per le temperature dipende da milioni di fattori:

A) tipo di cpu.. esempio la i7 940 scalda più della 920.
B) case\chassie
C) voltaggi

70° è in linea con gli overclock sui 3,8ghz con i7. Considera che è estate!

c4st3l
01-07-2010, 11:54
Quello non è "lucido".

I veri dissipatori "lucidi" sono quelli a specchio.

Il noctua è "millerighe".. quindi è lucido ma rende come un opaco.

Stop.

Per i gradi è normale che alcuni core siano più o meno caldi.

Per le temperature dipende da milioni di fattori:

A) tipo di cpu.. esempio la i7 940 scalda più della 920.
B) case\chassie
C) voltaggi

70° è in linea con gli overclock sui 3,8ghz con i7. Considera che è estate!

il problema è ke io sto a def (2600mhz) ed ho un case ben areato come il 9 hundred two :muro:

allora mi conviene lappare il dissi e togliere tutte quelle rigature??


:help:
:help::help:

Neverend
01-07-2010, 11:55
Solo ora ho notato che il mio dissi ha un buchetto e subito dopo un solco vicino ad un bordo della parte a specchio che tocca la cpu (scusate ma ora non mi viene il termine tecnico xD)... Nonostante ciò non credo di avere problemi, ho un amd phenom 955 occato a 3.81ghz con vcore a default e con stress test vari non supero i 50°... Il problema è che me ne sono accorto solo ora e non so se la noctua voglia ancora cambiarmelo dopo 3 mesi di utilizzo

veltosaar
01-07-2010, 12:01
il problema è ke io sto a def (2600mhz) ed ho un case ben areato come il 9 hundred two :muro:

allora mi conviene lappare il dissi e togliere tutte quelle rigature??


:help:
:help::help:

No. Concentrati su come viene sparsa la pasta.. e fai un pò di overclock.. che magari hai un vid troppo alto.

Prova BLK a 160

multi a 20

vcore a 1,18
Vqpi a 1,22

Turbo disable..

e facci sapere che temperature ti vengono.

c4st3l
01-07-2010, 13:11
No. Concentrati su come viene sparsa la pasta.. e fai un pò di overclock.. che magari hai un vid troppo alto.

Prova BLK a 160

multi a 20

vcore a 1,18
Vqpi a 1,22

Turbo disable..

e facci sapere che temperature ti vengono.

oki, cmq sti gg nn è ke ho molto tempo....
appena posso smonto il dissi e controllo come è messa la pasta vi passo le foto poi...

poi uan volta rimontato provo un po di oc leggero tipo a 3.2 / 3.5ghz e vi faccio sapere le temp :D

veltosaar
01-07-2010, 13:22
3,5 inizia a non essere "leggero"..

Marinelli
01-07-2010, 13:36
Il mio i7 860 sta a circa 40 gradi a riposo con il Noctua NH-U12P.
Credo sia piuttosto normale, visto che nella stanza ci sono quasi 30 gradi. Tenendo conto che dentro il case la CPU non è l'unico componente che scalda, direi che è ragionevole.

Ciao :)

fastleo63
01-07-2010, 14:20
Un saluto ai "colleghi" con la NH-U12P!
Mi è appena attivato il Noctua, versione SE.
Il dissipatore originale AMD, seppur buono (la ventola è di marca AVC) ha il "difetto" di switchare sulla massima velocità quando la temperatura ambientale sale sopra i 26°C (c'è un termistore subito a ridosso della ventola, vicino alle lamelle del cooler).
Il mio case (vedi firma) non contribuisce certamente, essendo un pò "chiuso"...
Appena la monterò, posterò un pò di impressioni.

Neverend
04-07-2010, 12:34
Solo ora ho notato che il mio dissi ha un buchetto e subito dopo un solco vicino ad un bordo della parte a specchio che tocca la cpu (scusate ma ora non mi viene il termine tecnico xD)... Nonostante ciò non credo di avere problemi, ho un amd phenom 955 occato a 3.81ghz con vcore a default e con stress test vari non supero i 50°... Il problema è che me ne sono accorto solo ora e non so se la noctua voglia ancora cambiarmelo dopo 3 mesi di utilizzo
piccolo uppete :)

Marinelli
06-07-2010, 08:21
Per la sostituzione non saprei... ma se il dissipatore fa il suo lavoro io non mi prenderei nemmeno la briga di rimandarlo indietro.

Ciao!

Neverend
06-07-2010, 09:54
Per la sostituzione non saprei... ma se il dissipatore fa il suo lavoro io non mi prenderei nemmeno la briga di rimandarlo indietro.

Ciao!
Beh sembrerebbe di si perchè con sto caldo e il procio occato a 3.8ghz vcore default ho 42° per core, come case ho un CM 690 Xcalade

c4st3l
06-07-2010, 11:39
ciao ho fatto delle prove su come mettere la pasta termica con il noctua nh-u12p:

mettendo una goccia al centro:
http://img682.imageshack.us/img682/5822/foto954.th.jpg (http://img682.imageshack.us/i/foto954.jpg/)http://img704.imageshack.us/img704/713/foto955.th.jpg (http://img704.imageshack.us/i/foto955.jpg/)

spalmado la pasta sulla cpu:
http://img638.imageshack.us/img638/5729/foto957l.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/foto957l.jpg/)http://img37.imageshack.us/img37/4354/foto958.th.jpg (http://img37.imageshack.us/i/foto958.jpg/)
http://img251.imageshack.us/img251/8982/foto959.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/foto959.jpg/)http://img227.imageshack.us/img227/6339/foto960.th.jpg (http://img227.imageshack.us/i/foto960.jpg/) <--lol? :mc:


rimettendo una goccia al centro:
http://img22.imageshack.us/img22/6606/foto963.th.jpg (http://img22.imageshack.us/i/foto963.jpg/)http://img706.imageshack.us/img706/9337/foto965.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/foto965.jpg/)

xk quando spalmo la pasta sulla cpu essa nn aderisce bene sul dissi??

qnd metto la goccia al centro mi sembra poca la pasta...cioè rimane tutta al centtro; mi conviene pressare di + il dissipatore oppure metterci + pasta magari mettendola a X??

scusatemi se vi faccio tt queste domande ma cn questo dissi faccio 40°c in idle e 70°c in full (sotto linx) con 30°c di temperatura ambientale :(
come sono queste temp??

cosa mi consigliate di fare??:confused: :confused:

:help: :help: :help: :help:

Trotto@81
06-07-2010, 12:39
Quando la spalmi sulla cpu sembra che il dissy quasi non tocchi sulla cpu.
Nel mio caso invece il problema non si presenta e personalmente evito sempre il solo chicco al centro, perchè ruotando il dissy leggermente in entrmabi i sensi per allargare la pasta, potrebbero formarsi delle sacche di aria.

Potrebbe essere un problema di planarità della cpu?

Cambio un attimo argomento, dove posso richiedere le staffe per il socket 1156 e 1366?
Sul sito della Noctua non ho trovato riferimenti.

c4st3l
06-07-2010, 12:53
Quando la spalmi sulla cpu sembra che il dissy quasi non tocchi sulla cpu.
Nel mio caso invece il problema non si presenta e personalmente evito sempre il solo chicco al centro, perchè ruotando il dissy leggermente in entrmabi i sensi per allargare la pasta, potrebbero formarsi delle sacche di aria.

Potrebbe essere un problema di planarità della cpu?


io sapevo che ruotando il dissi da una parte e dall'altra serviva per non far formare proprio le sacche d'aria ;) cmq nn credo che sia un problema di planarità della cpu xk quando metto una goccia al centro in centro tocca bene invece quando spalmo la pasta sembra che al centro il dissi non tocchi proprio...
cmq quando metto il dissi devo spingere ank io per far fare + pressione e x far allargare meglio la pasta oppure basta soltanto il peso del dissipatore??:confused: :confused:

P.S. una volta messa la pasta e il dissi se io lo alzo x vedere come si è sparsa la pasta poi mi conviene pulire tutto e rimettere la pasta oppure posso rimettere il dissi e chiudere tutto??:confused: :confused:


:help: :help: :help: :help:

barone666
06-07-2010, 13:22
P.S. una volta messa la pasta e il dissi se io lo alzo x vedere come si è sparsa la pasta poi mi conviene pulire tutto e rimettere la pasta oppure posso rimettere il dissi e chiudere tutto??:confused: :confused:

Quoto, ottima domanda! :) Se si alza per verificare lo spalmamento si inficia l'operazione di impastatura?

Neverend
06-07-2010, 13:30
io sapevo che ruotando il dissi da una parte e dall'altra serviva per non far formare proprio le sacche d'aria ;) cmq nn credo che sia un problema di planarità della cpu xk quando metto una goccia al centro in centro tocca bene invece quando spalmo la pasta sembra che al centro il dissi non tocchi proprio...
cmq quando metto il dissi devo spingere ank io per far fare + pressione e x far allargare meglio la pasta oppure basta soltanto il peso del dissipatore??:confused: :confused:

P.S. una volta messa la pasta e il dissi se io lo alzo x vedere come si è sparsa la pasta poi mi conviene pulire tutto e rimettere la pasta oppure posso rimettere il dissi e chiudere tutto??:confused: :confused:


:help: :help: :help: :help:
Dicono sia meglio rimetterla ogni volta per vari motivi (bolle d'aria ecc...). Personalmente la rimetto sempre xD

Trotto@81
06-07-2010, 17:14
io sapevo che ruotando il dissi da una parte e dall'altra serviva per non far formare proprio le sacche d'aria ;) cmq nn credo che sia un problema di planarità della cpu xk quando metto una goccia al centro in centro tocca bene invece quando spalmo la pasta sembra che al centro il dissi non tocchi proprio...
cmq quando metto il dissi devo spingere ank io per far fare + pressione e x far allargare meglio la pasta oppure basta soltanto il peso del dissipatore??:confused: :confused:

P.S. una volta messa la pasta e il dissi se io lo alzo x vedere come si è sparsa la pasta poi mi conviene pulire tutto e rimettere la pasta oppure posso rimettere il dissi e chiudere tutto??:confused: :confused:


:help: :help: :help: :help:
Se metti il chicco centrale deve toccare per forza al centro perchè lo spesso che crea rende la cosa inevitabile.

Basta in ogni caso la pressione che crea il dissipatore, che è in ogni caso sostenuta.