PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] NOCTUA NH-U12P


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7

peterlitti
03-05-2009, 17:10
Io con il case chiuso, quello in sign, ho le temp di 5 gradi più basse rispetto a quando avevo un altro Lian Li, ma con la pancia aperta.

Probabile che per ottenere dei risultati migliori a case chiuso, la soluzione migliore sia cambiarlo e farmi un modello migliore.

Trotto@81
03-05-2009, 19:27
Probabile che per ottenere dei risultati migliori a case chiuso, la soluzione migliore sia cambiarlo e farmi un modello migliore.
Io avevo un Lian Li PC-10 di 8 anni fa!!
Pagato all'epoca un botto, tutto in alluminio, con ventole frontali e posteriori, ma erano oramai sottodimensionate per gli attuali pc.
Quello di ora invece è stupendo, ventola frontale da 14 cm illuminata a LED e posteriore da 12 cm. Anche questo interamente in ULLUMINIO, super rifinito anche nei più piccoli dettagli e con ali posizionato alla base, l'ideale per fargli pescare sempre aria fresca.
Il case è una delle cose che si compra una volta ogni tot configurazioni, quindi è bene investirci una discreta sommetta.

dj_andrea
05-05-2009, 17:49
salve a tutti con la config in firma sono normali le temp? ho la versione sp con 2 ventole

ht on moltiplicatore a 21x 2.8 ghz

conversione video al 100% con 2 processi aperti

http://img80.imageshack.us/img80/8886/myscreenshot26.jpg


linx al massimo 100% che stressa tantissimo la cpu

http://img80.imageshack.us/img80/280/myscreenshot24.jpg

idle

http://img530.imageshack.us/img530/3728/idle.jpg

che dite?

contate che queste temp sono di un pc acceso da tanto !
contate che ho 6 ram e arrivano vicino al dissi prima che ne avevo 3 faceva meno gradi :(

dj_andrea
05-05-2009, 20:09
dopo una pulitina generale del case e dissipatore (c'era un po di polvere)

http://img179.imageshack.us/img179/1657/idledopopulitacasedissi.jpg

direi un po meglio anche sui 38 cala il core 1 ;)

johnny conan
05-05-2009, 20:33
sono un possessore dell'edizione per 1366 ma anche il vostro ha delle linee sulla superfice a contatto con la cpu?...tipo linee lasciate dalla fresa?...dovrei lapparlo secondo voi?...grazie

dj_andrea
06-05-2009, 04:45
sono un possessore dell'edizione per 1366 ma anche il vostro ha delle linee sulla superfice a contatto con la cpu?...tipo linee lasciate dalla fresa?...dovrei lapparlo secondo voi?...grazie

non lo so perche non lo montato io a te quanta temp fa?

cmq quelle temp erano di un pc acceso da un po

ora ke l'ho appena acceso segna cosi

http://img206.imageshack.us/img206/1727/pcappenaacceso.jpg

coem vi sembrano? qualk rispondi please

johnny conan
06-05-2009, 05:11
non lo so perche non lo montato io a te quanta temp fa?

cmq quelle temp erano di un pc acceso da un po

ora ke l'ho appena acceso segna cosi

http://img206.imageshack.us/img206/1727/pcappenaacceso.jpg

coem vi sembrano? qualk rispondi please

beh credo stai nella norma...anche io ho normalmente quelle temperature in idle..

ora dovrò vedere se magari lappato migliorerà

dj_andrea
06-05-2009, 05:12
beh credo stai nella norma...anche io ho normalmente quelle temperature in idle..

qste le ho appena acceso poi si alzano sui 40 idle core 1

johnny conan
06-05-2009, 05:16
qste le ho appena acceso poi si alzano sui 40 idle core 1

è normale che si alzino...il case comincia a scaldarsi...

dj_andrea
06-05-2009, 05:17
è normale che si alzino...il case comincia a scaldarsi...
grazie

pensavo erano molto alte ho visto delle recensioni e a uno addirittura 30 in idle :eek: e 45 in full

johnny conan
06-05-2009, 05:34
grazie

pensavo erano molto alte ho visto delle recensioni e a uno addirittura 30 in idle :eek: e 45 in full

devi anche vedere se il case era chiuso o meno...se come detto prima la superfice a contatto con la cpu era stata trattata...e anche la cpu usata...se tengo aperto il case le temperature scendono di 4° circa

dj_andrea
06-05-2009, 05:38
devi anche vedere se il case era chiuso o meno...se come detto prima la superfice a contatto con la cpu era stata trattata...e anche la cpu usata...se tengo aperto il case le temperature scendono di 4° circa

ineffetti su alcune rece fa tipo 38 gradi c'e da contare che da me le ram ostruiscono un po il passaggio di aria però va bene cosi

http://img377.imageshack.us/img377/7888/p1010559.jpg

dds84
06-05-2009, 08:55
Salve a tutti, ho appena comprato e montato questo bellissimo dissipatore su un q9550 e vorrei sapere se le temp che ho sono accettabili. In idle le temp dei 4 core sono 43 - 32 - 41 - 41 misurate con core temp, mentre a pieno carico dopo 1 ora di test con prime 95 le temp sono 56 - 44 - 52 - 51. Sono nella norma?

ingwye
06-05-2009, 12:40
Salve a tutti, ho appena comprato e montato questo bellissimo dissipatore su un q9550 e vorrei sapere se le temp che ho sono accettabili. In idle le temp dei 4 core sono 43 - 32 - 41 - 41 misurate con core temp, mentre a pieno carico dopo 1 ora di test con prime 95 le temp sono 56 - 44 - 52 - 51. Sono nella norma?

Con che frequenza sul Cpu?:)

dds84
06-05-2009, 12:53
senza OC.
Volevo sapere infatti se erano nella norma o se forse non ho messo bene la pasta termica. Non ho trovato difficoltà a montare il dissi, inoltre le 2 viti con le molle , come consigliato dal forum, le ho avvitate pian piano poco per volta in modo alternato fino a fine corsa.

ingwye
06-05-2009, 13:11
senza OC.
Volevo sapere infatti se erano nella norma o se forse non ho messo bene la pasta termica. Non ho trovato difficoltà a montare il dissi, inoltre le 2 viti con le molle , come consigliato dal forum, le ho avvitate pian piano poco per volta in modo alternato fino a fine corsa.

Sono nella norma, lascia pure che la pasta faccia il suo corso, ci vogliono circa 200 ore;)

Ps: Pasta applicata?

Entropi@
06-05-2009, 13:12
senza OC.
Volevo sapere infatti se erano nella norma o se forse non ho messo bene la pasta termica. Non ho trovato difficoltà a montare il dissi, inoltre le 2 viti con le molle , come consigliato dal forum, le ho avvitate pian piano poco per volta in modo alternato fino a fine corsa.

Perfetto! In idle come temperature vanno benone!!;) In full load non si dovrebbero discostare di poco le temperature dei core??

dds84
06-05-2009, 13:56
Sono nella norma, lascia pure che la pasta faccia il suo corso, ci vogliono circa 200 ore;)

Ps: Pasta applicata?

la pasta è quella fornita insieme al dissipatore. Per applicarla non ho usato la tecnica consigliata dalle istruzioni, ma l'ho spalmata prima con una scheda telefonica.

ingwye
06-05-2009, 16:33
l'ho spalmata prima con una scheda telefonica.

Importante non esagerare, visto che basta un chicco (riso).

$iMoNe_In$aNe
06-05-2009, 18:51
scusate se scrivo solo adesso, ma sono rimasto per un lungo periodo senza internet a casa, cmq nel case cooler master 220 elite ci sta :D
Per un pelo però ci sta (di fatti se spingo la paratia laterale con poca forza comincio a sentire che tocca con il dissipatore).
Cmq gran bel dissipatore, sopratutto per il rapporto prestazioni/rumore.
Temperature dopo 1 ora e mezza di occt che stanno sui 49° su ogni core e 50° sulla cpu, in idle per 10 minuti raggiunge i 30° su tutti i core, con le frequenze da firma.
Mi aspettavo risultati migliori, (vengo da un arctic freezer 64) le temperature si sono abbasate di pochi gradi, però il rumore a massimo regime si è abbassato, poi le ventole noctua messe al 40% non si sentono neanche a 1 cm da loro stesse.
Metto qualche fotina (non fate caso alla qualità sono fatte con il cell).

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090506194850_22032009002.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090506194850_22032009002.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090506194942_22032009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090506194942_22032009.jpg)

La base del dissipatore non mi sembra liscia, credo in futuro di lapparla (l'ho notato anche perchè se metto la pasta termica, e la schiaccio col dissipatore, non viene omogenea nella cpu).
PS: La pasta termica ho fatto varie prove fra quella di serie noctua e la arctic silver mx2 che avevo io, ed'è risultata migliore la arctic con guadagno di un grado sia in idle che full load).

dj_andrea
08-05-2009, 18:03
cambiando una ventola delle 2 del dissi noctua con una coolermaster a 1800 rpm va e non fa tanto piu casino anzi! fa cosi in full

http://img220.imageshack.us/img220/1794/fullconventolacoolerdis.jpg

un po meglio ;)

cicciopalla
09-05-2009, 10:38
ciao a tutti, vorrei tenere un q9650 E0 a 3,8 o possibilmente a 4ghz, secondo voi il noctua con 2 ventole ce la fa? mi han detto che un utente qui l'ha provato con un q9650

Trotto@81
10-05-2009, 18:40
La base del dissipatore non mi sembra liscia, credo in futuro di lapparla (l'ho notato anche perchè se metto la pasta termica, e la schiaccio col dissipatore, non viene omogenea nella cpu).
PS: La pasta termica ho fatto varie prove fra quella di serie noctua e la arctic silver mx2 che avevo io, ed'è risultata migliore la arctic con guadagno di un grado sia in idle che full load).
E' vero pure io l'ho notato sul mio Q6600, ma il dissy è planare e può dipendere anche dal procio la cosa. Andrebbero lappati entrambi, ma per il dissy te lo sconsiglio, il rame poi alla lunga diventa nero e per averlo bello lucido e perfetto lo dovrai lappare ogni tot tempo.

dj_andrea
10-05-2009, 20:00
questo ZEROtherm ZEN FZ120 Coolink Edition e meglio del noctua che ho in firma???

stetteo
10-05-2009, 20:31
questo ZEROtherm ZEN FZ120 Coolink Edition e meglio del noctua che ho in firma???

No, lo Zen è un ottimo dissipatore ma l' NH-U12P risulta migliore.

ingwye
11-05-2009, 06:10
No, lo Zen è un ottimo dissipatore ma l' NH-U12P risulta migliore.

Quoto!:)

Salv0
11-05-2009, 11:12
A me questo magnifico Noctua sta andando una meraviglia, le temp sono davvero basse : D ( le ventole del case le ho al minimo )

Idle:
http://img4.imageshack.us/img4/1005/16289482.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=16289482.jpg)

Load ( LINX ):
http://img4.imageshack.us/img4/1997/loadq.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=loadq.jpg)

Post Load:
http://img17.imageshack.us/img17/4543/postload.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=postload.jpg)

dj_andrea
11-05-2009, 13:25
A me questo magnifico Noctua sta andando una meraviglia, le temp sono davvero basse : D ( le ventole del case le ho al minimo )

Idle:
http://img4.imageshack.us/img4/1005/16289482.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=16289482.jpg)

Load ( LINX ):
http://img4.imageshack.us/img4/1997/loadq.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=loadq.jpg)

Post Load:
http://img17.imageshack.us/img17/4543/postload.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=postload.jpg)

i sa che e anche per il d0 che le hai cosi basse

johnny conan
11-05-2009, 13:51
qualcuno ha lappato il noctua???...se si con quali carte vetrate/abrasive?

xcavax
11-05-2009, 15:27
io ho provato... solo che non è venuto un granchè... :stordita:
appena trovo qualcuno che mi dice esattamente che carta ha usato lo metto apposto...

$iMoNe_In$aNe
11-05-2009, 15:28
di norma si usa la 800 poi 1000 e poi 1200.
non credo per questo dissi ci siano differenze.

xcavax
11-05-2009, 15:36
e per finire un pò di pasta abrasiva... giusto? :stordita:

$iMoNe_In$aNe
11-05-2009, 16:48
yes

johnny conan
11-05-2009, 20:05
di norma si usa la 800 poi 1000 e poi 1200.
non credo per questo dissi ci siano differenze.

ma ce l'avete anche voi le righe vero? io ho quello per i7 di dissi per socket 1366 ma credo siano uguali...

ecco cosa ho ritratto con la mia fotocamera...non è venuta un granchè però che credo cosi siano evidenti:mbe: ...dove è focalizzato meglio...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090511210433_P5113165a.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090511210433_P5113165a.JPG)

ingwye
11-05-2009, 20:09
ma ce l'avete anche voi le righe vero? io ho quello per i7 di dissi per socket 1366 ma credo siano uguali...

Tranquillo è normale, hanno la base simile hai Thermalright:)

Entropi@
12-05-2009, 09:21
ma ce l'avete anche voi le righe vero? io ho quello per i7 di dissi per socket 1366 ma credo siano uguali...

ecco cosa ho ritratto con la mia fotocamera...non è venuta un granchè però che credo cosi siano evidenti:mbe: ...dove è focalizzato meglio...



Anche sul mio ci sono...forse meno marcate ma ci sono comunque!:)

Lord_Dark
12-05-2009, 09:56
perdonate l' ignoranza...

è un male che ci siano queste righe? vanno eliminate a colpi di carta vetrata per abbassare le temp?

Trotto@81
12-05-2009, 15:34
Non riesco a vedere le vostre foto, ma il mio è a specchio senza righe particolari.

$iMoNe_In$aNe
12-05-2009, 16:35
anche se a okkio non notate righe, se passate il dito sopra noterete che è seghettato, è proprio fatto così.
Che sia un bene o un male, non so dirvi, ma di certo è meglio una superficie piana che seghettata.

Trotto@81
12-05-2009, 18:58
anche se a okkio non notate righe, se passate il dito sopra noterete che è seghettato, è proprio fatto così.
Che sia un bene o un male, non so dirvi, ma di certo è meglio una superficie piana che seghettata.
Se usi la pasta non è vero, anzi è il contrario, perchè aumenti la superficie di scambio termico conduttivo.

johnny conan
12-05-2009, 19:01
Se usi la pasta non è vero, anzi è il contrario, perchè aumenti la superficie di scambio termico conduttivo.

basta applicarla bene la pasta...ma dovrei applicarla tipo con una scheda telefonica sia su cpu che su dissi?....una cosa tipo uniforme?

xcavax
12-05-2009, 19:09
in teoria dovrebbe bastare metterne un chicco al centro della cpu e far lavorare la pressione del dissi... :)

Trotto@81
12-05-2009, 19:22
basta applicarla bene la pasta...ma dovrei applicarla tipo con una scheda telefonica sia su cpu che su dissi?....una cosa tipo uniforme?
Io ne metto un chicco di riso al centro e poi con il dito coperto da pellicola trasparente da cucina la spalmo, ma una scheda va bene cmq.
Dopo appoggi il dissi e gli fai fare una piccola rotazione in entrambi i sensi e fissi le staffe.

Trotto@81
12-05-2009, 19:23
basta applicarla bene la pasta...ma dovrei applicarla tipo con una scheda telefonica sia su cpu che su dissi?....una cosa tipo uniforme?
Ma se l'his della cpu non è perfettamente planare, il contatto non sarà mai ottimale.

guada88
12-05-2009, 20:41
Ma se l'his della cpu non è perfettamente planare, il contatto non sarà mai ottimale.

vero, anche se lappare l'his della cpu per guadagnare molto poco e perdere la garanzia non mi sembra una bella cosa...

johnny conan
12-05-2009, 20:49
vero, anche se lappare l'his della cpu per guadagnare molto poco e perdere la garanzia non mi sembra una bella cosa...

è vero non ci avevo pensato che si rischia di perdere la garanzia...ma cmq quando mai si rompe un dissi del genere...

stetteo
12-05-2009, 20:55
è vero non ci avevo pensato che si rischia di perdere la garanzia...ma cmq quando mai si rompe un dissi del genere...

sì ma qui si parlava dell'his della cpu, non del coldplate del dissi.

johnny conan
12-05-2009, 21:13
sì ma qui si parlava dell'his della cpu, non del coldplate del dissi.

hai ragione...mi sono sbagliato:mc:

perry83
13-05-2009, 11:20
Ho letto un pò tutto quello che è stato detto ma non ho capito se questo dissi ci sta nell'elite 330,ve lo chiedo perchè sono possessore di tale case e prima di acqistare il dissi volevo esserne certo!!!lo spazio è prp ristretto..se ci sta ovviamente è a pelo..xò basta che ci stia!grazie mille a tutti!!:)

stetteo
13-05-2009, 13:10
sì, ci sta. è alto 16 cm e il tuo case è largo quasi 19cm.

$iMoNe_In$aNe
13-05-2009, 13:46
ci sta a pelo, ho anch'io l'elite 330 e per 1 mm non tocca con la paratia, quindi ci sta, a meno che hai una scheda madre + alta o un procio + alto. Ma non credo dato che le misure sono standard e la differenza sarà minimissima.

Entropi@
13-05-2009, 13:53
Da quanto ho letto in giro ci dovrebbe stare a pelo!!:)

Izzarazzu
13-05-2009, 13:55
Guarda ci stà nel mio Sileo 500.

http://img10.imageshack.us/img10/9003/logit001.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=logit001.jpg)

Comunque ragazzi, che temperature dovrebbe raggiungere con questo dissipatore in L.N.A (1100 RPM, cavetto nero), un INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz Step E0 (TDP 95W), in full load? Quindi senza overclock ne nulla.

Ovviamente considerando un case con ben ventilato, pasta termica ben messa etc?

$iMoNe_In$aNe
13-05-2009, 14:34
Guarda ci stà nel mio Sileo 500.

http://img10.imageshack.us/img10/9003/logit001.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=logit001.jpg)

Comunque ragazzi, che temperature dovrebbe raggiungere con questo dissipatore in L.N.A (1100 RPM, cavetto nero), un INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz Step E0 (TDP 95W), in full load? Quindi senza overclock ne nulla.

Ovviamente considerando un case con ben ventilato, pasta termica ben messa etc?

Ma non è meglio se lo metti in posizione orizzontale, invece che verticale come adesso? Cioè sarebbe meglio ruotato di 90° verso destra, secondo me ovviamente.

Izzarazzu
13-05-2009, 14:38
Picchia contro quel dissipatore del chipset giallo che si vede sommerso dalla ventola.

Izzarazzu
13-05-2009, 21:52
Ops scusate il doppio post,
comunque, ho da poco assemblato il mio nuovo pc (seguendo anche i vostri consigli) cosi composto:

Case: COOLER MASTER Sileo 500
Ali: Corsair CMPSU-450HXEU 450W
Mobo: GIGABYTE EP45-DS3L
Cpu: INTEL Core 2 Quad Q9550 2.83Ghz 12MB STEP E0
Hdd: 2x Western Digital 1TB WD10EADS 7200rpm 32MB Green
Ram: 2x 2GB DDR2 1066Mhz PC8500 Corsair Dominator
Vga: GF 9500GT Gainward 512MB PCI-E
Pdtv: TechniSat SkyStar HD2

Il tutto dissipato da:
Noctua NH-U12P (collegata con L.N.A, 1100 RPM, adattatore nero)
2x Noctua fan NF-S12-800 (senza adattatori, front estrazione, back espulsione)
2x Scythe Quiet Drive (per silenziare e dissipare i 2 WD Green)

Come pasta termica ho montato quella in bundle (cioè la Noctua NT-H1), mettendola a goccia al centro (della cpu) e stendendo un sottile velo con una carta telefonica :)
A livello di pulizia di cavi l'alimentatore modulare sicuramente aiuta, ho rimosso il cestello per le unità da 3.5 pollici che copriva la ventola frontale (come si vede nella 2° foto).
Insomma mi sembra di aver fatto un buon lavoro:

http://img10.imageshack.us/img10/9003/logit001.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=logit001.jpg) http://img8.imageshack.us/img8/4192/logit002.th.jpg (http://img8.imageshack.us/my.php?image=logit002.jpg) http://img411.imageshack.us/img411/9272/logit006.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=logit006.jpg) http://img411.imageshack.us/img411/4018/logit007.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=logit007.jpg) http://img218.imageshack.us/img218/8728/logit008.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=logit008.jpg)

Rumorosità inutile dire che è molto ma molto ottima, e riesco a dormire sonni veramente tranquilli mentre il pc macina.
Fatta questa introduzione (probabilmente doverosa), quello che non mi convincono sono le temperature.

- Ho acceso il PC e lasciato in IDLE, fatto loggare CoreTemp64 per un oretta, ecco il risultato: (qui (http://izzasat.altervista.org/pc/idle.csv.txt) il log integrale)

http://img228.imageshack.us/img228/5976/immagineled.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=immagineled.png)

- Dopo di che ho lanciato Intel Burn Test (Linpack Engine), settato 30 cicli a 1) Maximum Stress: (qui (http://izzasat.altervista.org/pc/ibt.csv.txt) il log integrale)

http://img208.imageshack.us/img208/369/immagine2g.th.png (http://img208.imageshack.us/my.php?image=immagine2g.png)

- Poi dato che l'uso di IBT è discutibile, ho fatto fare un "giro" anche di Prime 95 per circa 100 minuti: (qui (http://izzasat.altervista.org/pc/p95.csv.txt) il log integrale)

http://img100.imageshack.us/img100/7960/immagine3g.th.png (http://img100.imageshack.us/my.php?image=immagine3g.png)

Io sapevo che per i Core 2 Quad a 45nm (TDP 95W), la temperatura consigliata massima si era di 60°. Senza contare che questo è uno stepping E0 e dovrebbe scaldare meno :mbe:
Cioè se monto un Q6600 (TDP 125W) che succede? mi va a fuoco il pc?

Qualche idea? :rolleyes:

$iMoNe_In$aNe
13-05-2009, 22:55
secondo me la scheda video passiva ti fa aumentare le temperature di tutti i componenti. Dovresti provare a mettergli una ventolina di sopra per vedere se migliorano le temperature di tutto il sistema.

Entropi@
14-05-2009, 08:44
secondo me la scheda video passiva ti fa aumentare le temperature di tutti i componenti. Dovresti provare a mettergli una ventolina di sopra per vedere se migliorano le temperature di tutto il sistema.

Secondo me pure...hai provato a togliere i copri bracket pci che non sono occupati? Così facendo dovrebbe entrare più aria per tutto il sistema. IBT lo uso anch'io sotto vista x64 e devo dire che raggiunge temperature di 7° in più rispetto a prime. Secondo me il ristagno di aria calda mette in crisi il dissipatore per questo hai quelle temp. sotto carico in prime.

Izzarazzu
14-05-2009, 08:58
Allora occhio a non farsi ingannare dal nome della VGA, la 9500 GT (http://www.nvidia.com/object/product_geforce_9500gt_us.html) è una scheda video proprio base base, il consumo massimo in full load è di 50W, inoltre nelle prove condotte la GPU non era usata, il dissipatore era gelido!

Sicuramente vi è un ristagno di aria calda nella parte alta del case dato che vi sono anche i 2 cassettini per hard disk, però come migliorarlo?
La ventola in estrazione già la ho, inoltre l'alimentatore avendo la ventola da 12cm, interna funge anch'esso da estrattore.

:mc:

$iMoNe_In$aNe
14-05-2009, 09:18
si ma per l'ali sarebbe meglio che vi entri aria tiepida e non calda.
Poi se hai tutte le ventole messe in full, perchè metti quella del dissi con lna? mettila diretta e semmai la controlli con speedfan.
Io faccio così.

dds84
14-05-2009, 10:07
si ma per l'ali sarebbe meglio che vi entri aria tiepida e non calda.
Poi se hai tutte le ventole messe in full, perchè metti quella del dissi con lna? mettila diretta e semmai la controlli con speedfan.
Io faccio così.

quoto:D, prova senza l.n.a.

Inoltre visto che hai il mio processore ho rifatto il test delle temperature, il tutto senza oc per un confronto

Dopo una settimana di utilizzo, considerando il caldo di questi tempi, in idle le temp sono di:
http://img22.imageshack.us/img22/3416/idlee.jpg

dopo 1 ora di prime95 le temp sono queste:
http://img22.imageshack.us/img22/8370/loadlgu.jpg

una settimana fa le temp in idle erano di 43 - 32 - 41 - 41, mentre in full erano 56 - 44 - 52 - 51.

In idle ho notato un vistoso aumento, ma penso sia dovuto al caldo di questi giorni e alla stanza in cui si trova il pc che non è fresca. In full devo dire che va una cannonata. Inoltre c'è da dire che il mio è un C1.

Se non risolvi nemmeno con la ventola al massimo penso che la scheda video fa da tappo all'aria che dovrebbe entrare nel dissipatore. Magari con una ventola laterale in immissione potresti migliorare l'aerazione.

$iMoNe_In$aNe
14-05-2009, 11:24
Ragazzi dato che una ventola noctua da 12 che avevo nel case messa frontale che portava l'aria all'interno del case è partita, stavo pensando di sostituire la ventola presente nell dissi (e metterla frontale) e mettere nel dissipatore una bella: Scythe Slip Stream 120mm Case Fan 1900rpm, 37 db per 110 cmf, alla fine del rumore mi frega poco perchè la regolo con speedfan, quindi la notte la setto al minimo, ma credo che quando starà in full ma anche allo stesso regime di rotazione della noctua (1300 rpm) dovrebbe portare dei vantaggi in termini di temperature straordinari.
Qualcuno ha fatto qualche esperimento di questo tipo? Anche perchè non soffro di temperature elevate sulla cpu, ma il northbridge comincia a scaldare tanto, e credo che questa portata d'aria maggiore rinfreshi di + anche il north.
Consigli? Pareri?

perry83
14-05-2009, 11:45
Grazie mille a stetteo e simone insane!ordino subito!

johnny conan
14-05-2009, 13:30
Ragazzi dato che una ventola noctua da 12 che avevo nel case messa frontale che portava l'aria all'interno del case è partita, stavo pensando di sostituire la ventola presente nell dissi (e metterla frontale) e mettere nel dissipatore una bella: Scythe Slip Stream 120mm Case Fan 1900rpm, 37 db per 110 cmf, alla fine del rumore mi frega poco perchè la regolo con speedfan, quindi la notte la setto al minimo, ma credo che quando starà in full ma anche allo stesso regime di rotazione della noctua (1300 rpm) dovrebbe portare dei vantaggi in termini di temperature straordinari.
Qualcuno ha fatto qualche esperimento di questo tipo? Anche perchè non soffro di temperature elevate sulla cpu, ma il northbridge comincia a scaldare tanto, e credo che questa portata d'aria maggiore rinfreshi di + anche il north.
Consigli? Pareri?

beh basta che ci sia anche una BELLA ventola che tiri fuori l'aria dal case...allora è tutto apposto....

Izzarazzu
14-05-2009, 13:41
Andando a "tatto" ho notato che il calore risiede molto tra i due Scythe Quiet Drive, che difatti scottavano abbastanza.
Controllando le temperature con HDTemp, dopo quei 2 bechmark "sciogli" cpu, i dischi stavano a 43° (entrambi) :stordita:

Quindi ho rimosso il secondo cestello del sileo per i drive da 3.5 pollici (che peraltro è rivettato :mad:):

http://img12.imageshack.us/img12/4980/14052009q.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=14052009q.jpg)

Dopo di che ho posizionato il primo cassettino (con il s.o) sul fondo, disaccoppiato dal case grazie al pannello phonoassorbente, e in linea con la Noctua S12-800:

http://img410.imageshack.us/img410/1037/14052009003.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=14052009003.jpg)

In questo modo dovrebbe esserci sicuramente meno "accumulo" di aria calda in alto
Dopo quasi 2 ore di Prime95, le cose sembra che siano un filo migliorate: (qui (http://izzasat.altervista.org/pc/p95_nobay.csv.txt) il log integrale)

http://img10.imageshack.us/img10/6049/immagine3shm.th.png (http://img10.imageshack.us/my.php?image=immagine3shm.png)

NB. Temperatura di camera mia: 24.5°

Mentre dopo gli HDD, ne ho uno a 42° e uno a 36° :read:

Quindi credo che sia stata sicuramente una mossa intelligente.

$iMoNe_In$aNe
14-05-2009, 14:20
beh basta che ci sia anche una BELLA ventola che tiri fuori l'aria dal case...allora è tutto apposto....

La stessa noctua che monta il dissi

johnny conan
14-05-2009, 15:14
Andando a "tatto" ho notato che il calore risiede molto tra i due Scythe Quiet Drive, che difatti scottavano abbastanza.
Controllando le temperature con HDTemp, dopo quei 2 bechmark "sciogli" cpu, i dischi stavano a 43° (entrambi) :stordita:

Quindi ho rimosso il secondo cestello del sileo per i drive da 3.5 pollici (che peraltro è rivettato :mad:):

http://img12.imageshack.us/img12/4980/14052009q.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=14052009q.jpg)

Dopo di che ho posizionato il primo cassettino (con il s.o) sul fondo, disaccoppiato dal case grazie al pannello phonoassorbente, e in linea con la Noctua S12-800:

http://img410.imageshack.us/img410/1037/14052009003.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=14052009003.jpg)

In questo modo dovrebbe esserci sicuramente meno "accumulo" di aria calda in alto
Dopo quasi 2 ore di Prime95, le cose sembra che siano un filo migliorate: (qui (http://izzasat.altervista.org/pc/p95_nobay.csv.txt) il log integrale)

http://img10.imageshack.us/img10/6049/immagine3shm.th.png (http://img10.imageshack.us/my.php?image=immagine3shm.png)

NB. Temperatura di camera mia: 24.5°

Mentre dopo gli HDD, ne ho uno a 42° e uno a 36° :read:

Quindi credo che sia stata sicuramente una mossa intelligente.


si vede che cosi l'aria della ventola di davanti arriva meglio dappertutto senza il blocco di quel pezzo tolto...

Entropi@
14-05-2009, 15:36
....

Quindi credo che sia stata sicuramente una mossa intelligente.

A questo punto io farei delle staffe ad L e monterei i due hd sotto lasciando un pò di spazio fra i due così da arieggiare ancora di più. Che ne pensi?

TRUTEN
14-05-2009, 15:54
Quindi credo che sia stata sicuramente una mossa intelligente.

Ti avevo detto di comprare uno stacker :asd:

Izzarazzu
14-05-2009, 16:21
A questo punto io farei delle staffe ad L e monterei i due hd sotto lasciando un pò di spazio fra i due così da arieggiare ancora di più. Che ne pensi?

O, li metto entrambi davanti alla ventola anteriore, tipo in questo modo:

http://img523.imageshack.us/img523/6913/cass3.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=cass3.jpg) Similmente a: http://img231.imageshack.us/img231/4156/2c314953.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=2c314953.jpg)

Oppure appesi con cinghie/cavi elastici:

http://img19.imageshack.us/img19/3124/cass2.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=cass2.jpg) Similmente a: http://img139.imageshack.us/img139/7913/hq01w.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=hq01w.jpg)

Il problema è che 1 cassettino è alto, 3.65 cm, quindi 2: 7.3 cm totali di metallo.
Davanti a una ventola di 12 cm, coi suoi 34.7 CFM e 800RPM, quanta aria mi arriva poi a monte? :D

Oppure mettere una cosa di questo tipo:

http://www.materiel.net/live/50237.jpg

Ci monterei tipo un altra Noctua S12-800, o magari riciclo quella che era in bundle col Sileo (Coolermaster A12025-08CB-3BN-F1).

@Truten

Dato che la staffa della noctua la avevi montata te a casa mia, te sei sicuro che non ci stava girata nell'altro senso? perche ora iniziano a venirmi dubbi :D

Entropi@
14-05-2009, 16:24
Buona la prima immagine che hai postato!!

TRUTEN
14-05-2009, 16:26
Dici il dissi girato perpendicolare all'ali? Se ben ricordo non ci stava; ma ora mi fai venire i dubbi.

Entropi@
14-05-2009, 18:36
....

Dato che la staffa della noctua la avevi montata te a casa mia, te sei sicuro che non ci stava girata nell'altro senso? perche ora iniziano a venirmi dubbi :D

Stranissimo che il noctua non entri se girato di 90° rispetto a come lo hai ora. Io lo avevo sulla p5q deluxe e andava benone....controlla le staffe pls!!

Io avevo queste staffe (http://www.minhembio.com/bilder/bild/?pic_id=223991.jpg). Questa è la tua mobo..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090514194518_DSC00522.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090514194518_DSC00522.jpg)

Mi spieghi cosa intralcia??

Izzarazzu
14-05-2009, 21:16
Guarda, sinceramente non mi ricordo, anche perche il dissi lo ha fissato Truten sulla mobo. Ricordo che avevamo parlato in che verso metterlo, e in uno non ci entrava, se non ricordo male cozzava col dissipatore della mobo.
Nel frattempo stavamo montando anche il Mugen (sulla GA-P35-DS4), quindi può essere che ricordo male e che mi confondo.

Ho cercato foto di questa mobo con la Noctua, ma non ne ho trovate.
Appeno ho tempo comunque smonto tutto e vedo :)

Vinnie
18-05-2009, 08:36
Ciao ragazzi,
sono da poco possessore della versione per socket 1366.

L'ho montata con entrambe le ventole.

Domanda: se collego una ventola al controllore cpu fan della scheda madre, l'altra dove la posso collegare in modo che mi venga sempre controllata dal sistema?

Grazie :)

Entropi@
18-05-2009, 10:04
Ciao ragazzi,
sono da poco possessore della versione per socket 1366.

L'ho montata con entrambe le ventole.

Domanda: se collego una ventola al controllore cpu fan della scheda madre, l'altra dove la posso collegare in modo che mi venga sempre controllata dal sistema?

Grazie :)

Potresti collegarla a qualche presa per le ventole del case....però non so quanto sia efficace la termoregolazione..tieni conto che sono due ventole. Magari aspetta qualcuno che ne ha montate due così da farti un'idea anche se la cosa migliore sarebbe controllarle via rheobus.

bYeZ

Vinnie
18-05-2009, 11:16
Potresti collegarla a qualche presa per le ventole del case....però non so quanto sia efficace la termoregolazione..tieni conto che sono due ventole. Magari aspetta qualcuno che ne ha montate due così da farti un'idea anche se la cosa migliore sarebbe controllarle via rheobus.

bYeZ


Oppure potrei collegarle entrambe allo Zalman ZM-MFC1 PLUS senza collegarle alla scheda madre?

SoXos
18-05-2009, 11:28
Se le ventole del dissi le colleghi ad un rheobus, sull'attaco CPU Fan della mobo devi collegarci qualche altra ventola, diversamente lasciandolo vuoto il sistema registra che manca la ventola del dissi e non ti fà partire il PC.

PnP
18-05-2009, 11:42
Ciao ragazzi,
sono da poco possessore della versione per socket 1366.

L'ho montata con entrambe le ventole.

Domanda: se collego una ventola al controllore cpu fan della scheda madre, l'altra dove la posso collegare in modo che mi venga sempre controllata dal sistema?

Grazie :)

ciao.. controlla il manuale della scheda madre ce scritto quali sono gli attacchi controllati.. in genere syfan mi pare e un altro.. dipende dalla mobo..

Vinnie
18-05-2009, 12:22
Grazie mille a tutti.
La mobo ha un attacco per CPU Fan, poteri collegare l'altra al systemfan.
Tanto cmq poi potei controllarle entrambe dallo Zalman :)

Entropi@
18-05-2009, 16:16
Se le ventole del dissi le colleghi ad un rheobus, sull'attaco CPU Fan della mobo devi collegarci qualche altra ventola, diversamente lasciandolo vuoto il sistema registra che manca la ventola del dissi e non ti fà partire il PC.

Ti conviene in tal senso entrare subito nel bios, quando lo stesso rileva l'assenza della ventola attaccata, metti su ignore il monitoraggio della stessa, salvi e riavvii...dopo potrai tranquillamente controllarle via rheobus.

dunmaster
18-05-2009, 22:15
salve a tutti, mi unisco a questa discussione perchè da qualche settimana sono anch'io possessore di questo favoloso dissipatore, nella versione per Core i7.
Tuttavia, girovagando su internet, vedo che le temperature registrate da qualche sito e da altri utenti sono molto basse. Si attestano infatti sui 30 gradi in idle, mentre io sono più o meno a 37-38, col processore in firma, non overcloccato naturalmente. Anzi proprio su questo forum, non so se in questa discussione o meno, un utente con lo stesso proc (anche stesso step) scrisse che in idle aveva temp di 28-29 gradi. Non so se magari è perchè usasse un'altra pasta termica, ma mi è venuto il dubbio di aver messo male la pasta termica (quella fornita naturalmente). Ho applicato un piccolo chicco e l'ho steso con il dito coperto da carta per alimenti. Poi ho appoggiato il dissy, però mi sono scordato di ruotarlo un pò. Può influire quello sulle temperature?
Comunque ho notato anche che e temperature dei core differiscono di circa 2 gradi. 2 core lavorano a 39 facciamo, gli altri 2 a 37. Può essere colpa sempre della pasta? Sono un pò confuso, vorrei un consiglio per sapere se è meglio riapplicarla o meno.
Grazie a tutti per le risposte :D

P.S. Il case è quello che vedete in firma, L'unica cosa è che ho tolto la ventola posteriore e l'ho spostata all'interno, dato che sarebbe stata a pochi cm da quella del noctua e ho pensato che si sarebbero magari intralciate con flussi d'aria diversi. Stavo pensando di prendere un'altra nf-p12 da mettere lì, ma non so se per ora conviene rimettere quella antec o no.

Wawacco
22-05-2009, 15:19
Rivato ieri e montato, 37° in idle su entrambi i core con picco in full load di 50-51° su un x6800 con voltaggio (che ora abbasserò) e frequenze di default, posso ritenermi soddisfatto visto le temperature di questi giorni dai ;)

Izzarazzu
22-05-2009, 15:32
Full load per quanto tempo e con che programma?
Come è organizzata la dissipazione? Che ventole a quanti rpm etc :)

Considerando che dovrebbe dissipare 75W di calore.

Wawacco
22-05-2009, 16:33
Full load per quanto tempo e con che programma?
Come è organizzata la dissipazione? Che ventole a quanti rpm etc :)

Considerando che dovrebbe dissipare 75W di calore.

30 minuti con TAT per il full load, case haf 932 con ventole di default (120 e top in uscita, laterale e frontale in entrata) nessuna aggiunta. Diciamo che il case aiuta molto, e nonostante non ho un ali modulare son riuscito a mettere tutto bello ordinato :D, per il montaggio del dissi ho usato il classico chicco di riso e come da istruzione ho smosso un po il dissi per "spalmarla" bene.
La ventola del dissi per ora è collegata in L.N.A ma quasi quasi se il rumore è sopportabile la metto diretta alla mobo:

Rotational Speed (+/- 10%) 1300 RPM
Rotational Speed with L.N.A. (+/- 10%) 1100 RPM
Rotational Speed with U.L.N.A. (+/- 10%) 900 RPM
Airflow 92,3 m³/h
Airflow with L.N.A. 78,5 m³/h
Airflow with U.L.N.A. 63,4 m³/h
Acoustical Noise 19,8 dB(A)
Acoustical Noise with L.N.A. 16,9 dB(A)
Acoustical Noise with U.L.N.A. 12,6 dB(A)
Static Pressure 1,68 mm H2O
Static Pressure with L.N.A. 1,43 mm H2O
Static Pressure with U.L.N.A. 1,21 mm H2O

Izzarazzu
22-05-2009, 17:32
Fai conto che io volevo passare a U.L.N.A :D
1100 RPM mi sembrano fin troppo "udibile" rispetto il resto del computer (poi ognuno ha il suo "grado" di "udibilità") :fagiano:

Comunque prima dovrò girare il dissipatore, poi vedremo.
PS. Hai usato la pasta termica della Noctua, o qualche altra?

Wawacco
22-05-2009, 18:06
Bho infatti, io con il vecchio dissi e case sembrava avessi la turbina di un 747 in stanza :asd: quindi questa mi pare silenziosissima, cmq ci ho messo la pasta che ho trovato nella scatola, una specie di cemento :stordita:

dero79
24-05-2009, 17:29
Sono molto interessato a questo prodotto. Devo raffreddare un E8400 che mi è già arrivato e pensavo di non riutilizzare il mio vecchio cooler master hyper tx2.
La mia scheda madre è una zotac 780i supreme (reference design invidia come xfx ed evga) ed ha un massiccio dissipatore con ventola al nb. Per questo motivo la compatibilità è fondamentale per mè. Noctua mi ha fatto un'ottima impressione appunto per la pagina con l'elenco delle mobo compatibili, ed in effetti la mia dovrebbe esserlo.
Ho sentito parlare bene di questo dissipatore e volevo sentire un parere di un possessore. Inoltre vorrei sapere se sono già inclusi nella dotazione i supporti per una seconda ventola e se aggiurnerne una seconda ha beneficio o se non ne vale la pena.

In alternativa prendo lo zalman 9700 pichè ho avuto testimonianze positive da persone che hanno la mia stessa mobo e cpu.

Grazie

Entropi@
24-05-2009, 19:42
Sono molto interessato a questo prodotto. Devo raffreddare un E8400 che mi è già arrivato e pensavo di non riutilizzare il mio vecchio cooler master hyper tx2.
La mia scheda madre è una zotac 780i supreme (reference design invidia come xfx ed evga) ed ha un massiccio dissipatore con ventola al nb. Per questo motivo la compatibilità è fondamentale per mè. Noctua mi ha fatto un'ottima impressione appunto per la pagina con l'elenco delle mobo compatibili, ed in effetti la mia dovrebbe esserlo.
Ho sentito parlare bene di questo dissipatore e volevo sentire un parere di un possessore. Inoltre vorrei sapere se sono già inclusi nella dotazione i supporti per una seconda ventola e se aggiurnerne una seconda ha beneficio o se non ne vale la pena.

In alternativa prendo lo zalman 9700 pichè ho avuto testimonianze positive da persone che hanno la mia stessa mobo e cpu.

Grazie

Prendi il noctua....i supporti per una seconda ventola ci sono e una seconda porta pochi benefici in termini di gradi. Avevo il 9700 ma il noctua è un'altra cosa;)

rollo82
24-05-2009, 20:10
ciao a tutti... dopo aver letto che il thermalright 120 va lappato etc etc ho deciso di lasciarlo a chi lo vende visto quello che costa...

devo prendere una gigabyte ud4/ud5 coun un i7 920 che vorrei portare a 3 ghz. secondo me la seconda ventola però non serve a un gran che, potrei toglierla e montarla sul case o no?

dero79
24-05-2009, 20:15
Prendi il noctua....i supporti per una seconda ventola ci sono e una seconda porta pochi benefici in termini di gradi. Avevo il 9700 ma il noctua è un'altra cosa;)

Quindi non consigli di acquistare la seconda ventola, vero? E il sistema di fissagio è solido?

Trotto@81
24-05-2009, 20:26
Quindi non consigli di acquistare la seconda ventola, vero? E il sistema di fissagio è solido?
Solidissimo!! :)
Guarda che stai comprando un dissy super rifinito, mica robetta!! :cool:

dero79
24-05-2009, 20:32
Solidissimo!! :)
Guarda che stai comprando un dissy super rifinito, mica robetta!! :cool:

Meno male, mi è capitato di avere dissi con fissaggio un pò ballerino, soprattutto per i chipset e non è una cosa piacevole.

Ho letto un pò di recensioni e pare che se la giochi anche con il thermalright Ultra 120 eXtreme... solo che quest' ultimo è un pò più ingombrante e potrebbe darmi problemi con la mobo...

Allora mi dite di lasciar perdere lo zalman 9700?

Quale altro modello potrebbe fare concorrenza a questo noctua?

rollo82
24-05-2009, 20:40
la differenza col 120 extreme è molta o no? secondo me è comparabile giusto?

ingwye
24-05-2009, 21:05
la differenza col 120 extreme è molta o no? secondo me è comparabile giusto?

Non è molta, ho avuto il TRUE adesso ho il Noctua la differenza e di pochissimi gradi°:)

FullHD1080
24-05-2009, 21:12
Ho il noctua come dissipatore e mi trovo benissimo!!! per sostituire le 3 ventole del cooler master cosa posso prendere? avevo intenzione di prendere uno di questi due modelli. NF-S12B ULN o NF-S12B LFX.
Nel caso l'uso delle viti in silicone (che su ebay danno insieme alle ventole) migliora la situazione generale? grazie mille per l'aiuto

dero79
24-05-2009, 21:25
Non è molta, ho avuto il TRUE adesso ho il Noctua la differenza e di pochissimi gradi°:)

A favore del thermalright, vero?
Però mi confermi che il noctua è un pò più compatto?

rollo82
24-05-2009, 22:39
Non è molta, ho avuto il TRUE adesso ho il Noctua la differenza e di pochissimi gradi°:)

il problema della planarità non c'è sul noctua vero? mi confermi che l'i7 a 3ghz non ha problemi con questo dissi?

ingwye
24-05-2009, 22:50
A favore del thermalright, vero?
Però mi confermi che il noctua è un pò più compatto?
Si a favore del TRUE.
Si di poco ad occhio però, dovrei controllare le misure.
il problema della planarità non c'è sul noctua vero? mi confermi che l'i7 a 3ghz non ha problemi con questo dissi?

Nessun problema di planarità vai tranquillo!

Al momento non conosco chi lo ha su i7, ma comunque è un ottimo Dissy fidati:)

FullHD1080
25-05-2009, 05:58
cosa ne pensate del nuovo dissipatore NH-C12P ? sembra veramente una bestia... :)

ketoprofene
25-05-2009, 13:12
Salve a tutti.
Mi associo alla discussione per chiedervi un parere.
Da una settimana possiedo un nuovo computer ordinato compreso di assemblaggio, così configurato:

-ASUS 1366 P6T X58
- 2 WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 500GB WD5002ABYS
-Western Digital Caviar GP 1TB
-CORSAIR DDR3 6GB (kit 3x2GB) 1600MHz PC-12800 Dominator CL8
-GF GTX260 Gainward 896MB Golden Sample 216SP 55nm
-Antec Case Performance One P-182 - Gun Metal Black
-Intel Processore Core i7 LGA1366 920 2.66GHz BOX STEP D0 D-0
-CORSAIR CMPSU-750TXEU 750W
-Noctua NH-U12P 1366 Special Edition
-Samsung Masterizzatore DVD 22X

Quello che mi turba è la temperatura registrata in idle e sotto stress.
RealTemp 3.00 mi da in idle 40°-43°

Se faccio il sensor test in pochi secondi mi segna 70° !!!

Ho provato con il test Prime95 ma devo interrompere subito perchè la temperatura sale subito a 70° e tende a salire ulteriormente.

Il case ha 3 ventole di serie che faccio andare al massimo.

Mi è stato consigliato di smontare e rimontare il Noctua.
Con l'occasione ho scattato due foto:
http://img33.imageshack.us/my.php?image=processore.jpg
http://img196.imageshack.us/my.php?image=dissipatore.jpg

Che ne pensate ? Cosa mi consigliate ?

Entropi@
25-05-2009, 15:24
Il case ha 3 ventole di serie che faccio andare al massimo.

Mi è stato consigliato di smontare e rimontare il Noctua.
Con l'occasione ho scattato due foto:
http://img33.imageshack.us/my.php?image=processore.jpg
http://img196.imageshack.us/my.php?image=dissipatore.jpg

Che ne pensate ? Cosa mi consigliate ?

Ciao e benvenuto! Da quanto scrivi e dalle foto sembrerebbe che la pasta termica sia stata stesa sul dissipatore invece che sulla cpu, dalla foto del processore si vede che il contatto his e base del noctua sia solo nella zona centrale ovviamente a discapito dello scambio termico fra i due. A questo punto ti consiglierei una cosa:

1. Pulisci bene entrambi con acetone

2. Controlla la planarità del noctua e della cpu e sincerati che non sia il meccanismo di ritenzione della cpu ad essere deformato. A volte capita che i dissipatori non facciano ben contatto.

3. Verificato il punto 2. rimetti uno strato uniforme, sottile di pasta e rimonta tutto.

Ovviamente posta una foto del case così vediamo le ventole come sono disposte..;)

rollo82
25-05-2009, 16:50
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

lo stavo comprando... ero sul "paga", ma mi sono accorto che la versione per socket 1366 è compatibile SOLO col socket 1366. uffa!

tra la versione 775 e 1366 mi confermate che non cambia niente, a parte che la 1366 ha 2 ventole? tanto 1 ventola l'avrei comunque tolta visto che non cambia niente tra averne 1 o 2... così prendo il 775+kit 1366...

peccato però!

stetteo
25-05-2009, 18:05
tra la versione 775 e 1366 mi confermate che non cambia niente, a parte che la 1366 ha 2 ventole? tanto 1 ventola l'avrei comunque tolta visto che non cambia niente tra averne 1 o 2... così prendo il 775+kit 1366...


Confermo.

stetteo
25-05-2009, 18:07
Che ne pensate ? Cosa mi consigliate ?

Dalla foto non si capisce se hanno riparmiato sulla pasta termica o se è il dissi che è planare come una montagna....
nel secondo caso non ti resterebbe altro da fare che rettificarlo e lapparlo.

dero79
25-05-2009, 19:22
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

lo stavo comprando... ero sul "paga", ma mi sono accorto che la versione per socket 1366 è compatibile SOLO col socket 1366. uffa!

tra la versione 775 e 1366 mi confermate che non cambia niente, a parte che la 1366 ha 2 ventole? tanto 1 ventola l'avrei comunque tolta visto che non cambia niente tra averne 1 o 2... così prendo il 775+kit 1366...

peccato però!

Azz... io ho un E8400 ma stavo cercando la versione 1366 sicuro che fosse compatibile anche con il 775... in questo modo pensavo di fare una furbata avendo la possibilità di montarlo per un eventuale upgrade a 1366... meno male che sono passato per il thread... devo le fare le cose con più calma:D

In ogni caso ci stò ancora pensando... ma al 75% scelgo il noctua

rollo82
25-05-2009, 19:38
Azz... io ho un E8400 ma stavo cercando la versione 1366 sicuro che fosse compatibile anche con il 775... in questo modo pensavo di fare una furbata avendo la possibilità di montarlo per un eventuale upgrade a 1366... meno male che sono passato per il thread... devo le fare le cose con più calma:D

In ogni caso ci stò ancora pensando... ma al 75% scelgo il noctua

io ho scelto... mi girano gli zebedei per la ventola in meno... sul dissi non l'avrei messa ma comunque è una ventola da 20€...

però è anche vero che finirà su un thermaltake element s e penso che abbia già abbastanza ventole di suo... boh devo vedere tra quanto prendo l'i7, se decido di prenderlo tra poco non mi conviene prendere il 775...

non è che qualkuno che ha comprato un i7 e si è preso il kit di adattamento mi vende il kit 775 ?? :D

dero79
25-05-2009, 19:47
io ho scelto... mi girano gli zebedei per la ventola in meno... sul dissi non l'avrei messa ma comunque è una ventola da 20€...

però è anche vero che finirà su un thermaltake element s e penso che abbia già abbastanza ventole di suo... boh devo vedere tra quanto prendo l'i7, se decido di prenderlo tra poco non mi conviene prendere il 775...

non è che qualkuno che ha comprato un i7 e si è preso il kit di adattamento mi vende il kit 775 ?? :D

Beh io ho appena preso l E8400... quindi non credo che a breve passerò all' i7, certo una ventola in più (e che ventola) avrebbe fatto sempre comodo...

Stò ancora spuòciando un pò di recensioni per capire se ci sono alternative. Però oltre alle prestazioni il noctua pare avere una qualità costruttiva ed una ventola davvero ottime. Ed il fatto che esista una lista aggiornata delle mobo compatibili è sinonimo di serietà dell' azienda.
Comunque anche thermalright fornisce questo servizio

rollo82
25-05-2009, 23:52
Beh io ho appena preso l E8400... quindi non credo che a breve passerò all' i7, certo una ventola in più (e che ventola) avrebbe fatto sempre comodo...

Stò ancora spuòciando un pò di recensioni per capire se ci sono alternative. Però oltre alle prestazioni il noctua pare avere una qualità costruttiva ed una ventola davvero ottime. Ed il fatto che esista una lista aggiornata delle mobo compatibili è sinonimo di serietà dell' azienda.
Comunque anche thermalright fornisce questo servizio

si ma poi devi metterti con la lima a tirar dritta la base... ho letto che anche l'ifx14 ha lo stesso problema :muro:

XSASHENX
26-05-2009, 12:30
Salve allora ho preso un dissipatore
NOCTUA NH-U12P con 2 ventole da 120 messe ai lati
ecco la temperatura in IDLE a default
http://img39.imageshack.us/img39/6302/immaginejei.th.jpg (http://img39.imageshack.us/my.php?image=immaginejei.jpg)

ho fatto un test con PRIME e le temperature si assestano sui 45/50 gradi

ho messo anche delle ventole aggiuntive sopra il tetto e una accanto all ALI in estrazione
poi vi posto qualche immagine

Matte_487
04-06-2009, 16:27
Chi ha il noctua installato su un i7 920 può dirmi le sue temperature?

Io sto a circa 40°C in idle e a 70°C in full (prime/linx) vanno bene o sono troppo alte??

Grazie mille:)

Trotto@81
05-06-2009, 16:50
Chi ha il noctua installato su un i7 920 può dirmi le sue temperature?

Io sto a circa 40°C in idle e a 70°C in full (prime/linx) vanno bene o sono troppo alte??

Grazie mille:)
Devi dare altre info, tipo case e areazione.
Così posso dirti che è sia alta che bassa. :)

Matte_487
05-06-2009, 17:06
Devi dare altre info, tipo case e areazione.
Così posso dirti che è sia alta che bassa. :)

hai anche ragione :D ho un CM690, con le tre ventole date in dotazione: 1 in estrazione sul retro, 2 in immissione: una laterale e una frontale (hard disk). Sul Noctua ho 2 NF-P12 120mm attaccate con L.N.A.

dj_andrea
11-06-2009, 10:48
io come voltaggio default e 2.8 ghz ho queste temp in idle secondo voi cosa mi conviene fare? (configurazione in firma)


http://i44.tinypic.com/33yozdl.jpg

pokercaffy
13-06-2009, 09:35
ragazzi, avete utilizzato nel montaggio i cavetti opzionali forniti nella confezione che regolano in modo fisso la velocità delle ventole, oppure avete attaccato direttamente tutto alla mobo?

xcavax
13-06-2009, 09:54
io ho attaccato tutto ad un reobus... ma tanto da quanto sono silenziose le tengo sempre al massimo... :D

fabulas
13-06-2009, 13:10
Ciao a tutti, chi di voi ha un core i7 920 con il dissipatore noctua u12p è soddisfatto delle temperature o non molto?

fabulas
13-06-2009, 13:11
Ciao a tutti, chi di voi ha un core i7 920 con il dissipatore noctua u12p è soddisfatto delle temperature o non molto?

gelox15
14-06-2009, 21:37
Ciao a tutti, chi di voi ha un core i7 920 con il dissipatore noctua u12p è soddisfatto delle temperature o non molto?

soddisfatto...considera che l i7 scaldano molto ma molto di + dei quad...
cmq se nn devi fare oc esagerato va piu che bene....io ora sto con il mio 920
a 3.2 con buone temp...

xcavax
14-06-2009, 21:58
avete visto cosa ha presentato noctua al computex??

http://www.hexus.net/content/item.php?item=18742

spettacolare! :eek:

rollo82
14-06-2009, 22:39
avete visto cosa ha presentato noctua al computex??

http://www.hexus.net/content/item.php?item=18742

spettacolare! :eek:

sembra voler essere un rivale per l'inferno ifx-14... al momento l'ifx14 non ha rivali, vedremo se questo ci riuscirà

pokercaffy
14-06-2009, 22:58
avete visto cosa ha presentato noctua al computex??

http://www.hexus.net/content/item.php?item=18742

spettacolare! :eek:

bellissimo!

dj_andrea
15-06-2009, 07:24
soddisfatto...considera che l i7 scaldano molto ma molto di + dei quad...
cmq se nn devi fare oc esagerato va piu che bene....io ora sto con il mio 920
a 3.2 con buone temp...

te a tutto default 2.8 ghz v core default quali sono le temp?

dj_andrea
15-06-2009, 07:30
avete visto cosa ha presentato noctua al computex??

http://www.hexus.net/content/item.php?item=18742

spettacolare! :eek:

:eek: spettacolo se dissipa bene l'i7 lo compro

dj_andrea
15-06-2009, 07:34
Ciao a tutti, chi di voi ha un core i7 920 con il dissipatore noctua u12p è soddisfatto delle temperature o non molto?

insomma .....

pokercaffy
15-06-2009, 07:54
io sono con il 920 D0 a 45° in idle a 3400 mhz

dj_andrea
15-06-2009, 07:56
io sono con il 920 D0 a 45° in idle a 3400 mhz

core? o processore?
io 2.8 voltaggio default http://i44.tinypic.com/33yozdl.jpg che dici sono normali? (idle)

gelox15
15-06-2009, 09:28
core? o processore?
io 2.8 voltaggio default http://i44.tinypic.com/33yozdl.jpg che dici sono normali? (idle)

le temp si giudicano soprattutto in full...cmq sono un pelo altime....dovrebbero stare sotto di 3-5 gradi....prova ad abbassare il vcore e vedere se calano..vedendo se il sistema regge....

dj_andrea
15-06-2009, 09:30
le temp si giudicano soprattutto in full...cmq sono un pelo altime....dovrebbero stare sotto di 3-5 gradi....prova ad abbassare il vcore e vedere se calano..vedendo se il sistema regge....

ah ok
poco fa ho provato a cambiare ventola(una coolermaster 19db 2000rpm) ineffetti e meglio ma fa mooolto + rumore ora rimettendo la ventola standard ho 35 gradi cpu e 44 core 1 :(

proverò a pulirla per bene sarà anche per quello

dj_andrea
15-06-2009, 10:04
che dite del triton 88? sembra piu performante di questo noctua
mettendo altre 2 ventole (in totale 3) dovrebbe dissipare meglio del noctua che dite?

rollo82
15-06-2009, 10:20
che dite del triton 88? sembra piu performante di questo noctua
mettendo altre 2 ventole (in totale 3) dovrebbe dissipare meglio del noctua che dite?

da che review hai letto che sembra essere più performante?

dj_andrea
15-06-2009, 10:28
da che review hai letto che sembra essere più performante?

http://www.elitebastards.com/hanners/asus/triton88/charts/temp-idle.png
in idle senza 3 ventole e = ma con tre ventole e meglio ;)

invece in load anche senza tre ventole c'e differenza di temp

http://www.elitebastards.com/hanners/asus/triton88/charts/temp-load.png

$iMoNe_In$aNe
15-06-2009, 17:04
Ragazzi il proplema di questo dissi stardard sono la ventola, io ho tolto la noctua e messo una nanoxia da 1900 rpm e le temperature si sono abbassate di moltissimo, poi ho sostituito pure la noctua che avevo in espulsione (quella dietro il case per intenderci) e ho messo una shyte da 1900 rpm e 110 cmf, di sicuro il rumore è molto maggiore, ma le prestazioni non hanno paragone. Adesso sto alle stesse temperature di prima (per prima intendo questo inverno, con differenza che allora avevo 20° come temperature ambiente, ora sta sempre sopra i 30°) E le regolo tranquillamente con speedfan e messe a bassi regimi sono inudibili.
Le noctua sono ottime come rapporto rumore prestazioni, ma sono troppo poco prestanti agli alti regimi proprio per prediligere la silenziosità, di fatti le 2 noctua le ho messe adesso in immissione aria avanti il case. Sono ventole concepite per i case, per i dissipatori non sono per niente buone. Provare per credere.
Ah ps le temperature sono 34 in idle su tutti i core e 54 in full su tutti i core. con i 3,6 ghz su tutti i core.

rollo82
15-06-2009, 17:16
secondo me chi sceglie noctua sceglie un rapporto ottimale tra prestazioni e silenziosità... se devo prendere un dissi come questo per cambiargli le ventole, allora prendo altro. ci sono altri dissi, come il thermalright ultra 120, che possono essere associati a ventole di vario genere in base alle proprie esigenze...

secondo me noctua è il massimo come rapporto, se devi scegliere le prestazioni massime allora no...

dj_andrea
15-06-2009, 17:19
secondo me chi sceglie noctua sceglie un rapporto ottimale tra prestazioni e silenziosità... se devo prendere un dissi come questo per cambiargli le ventole, allora prendo altro. ci sono altri dissi, come il thermalright ultra 120, che possono essere associati a ventole di vario genere in base alle proprie esigenze...

secondo me noctua è il massimo come rapporto, se devi scegliere le prestazioni massime allora no...

guarda ora visto il mugen 2 e come rumorosità siamo li ma come temp e meglio ;) credo che lo cambio con quello cmq posso aggiungere na 2 ventola

dj_andrea
17-06-2009, 19:51
scusate ma come avete messo le ventole nella versione per 1366?
tutte e 2 che buttano dentro l'aria??

ingwye
17-06-2009, 20:15
scusate ma come avete messo le ventole nella versione per 1366?
tutte e 2 che buttano dentro l'aria??

Meglio una che soffia e l'altra che estrae;)

dj_andrea
17-06-2009, 20:46
Meglio una che soffia e l'altra che estrae;)

a me l'hanno m ontato tutti e 2 che soffiano dici di montarlo come dici te?

Entropi@
17-06-2009, 21:03
a me l'hanno m ontato tutti e 2 che soffiano dici di montarlo come dici te?


Sì, montalo come ti è stato detto..;)

ingwye
17-06-2009, 21:18
a me l'hanno m ontato tutti e 2 che soffiano dici di montarlo come dici te?
Vai di Push-Pull, non ci sono miglioramenti in Push-Push........

"Ovviamente il ''push-push'' è molto meno sensibile sui noctua poichè sono dissipatori nati,pensati e costruiti per avere una bassa resistenza aerodinamica e la densità lamellare ne è un chiaro segno."

dj_andrea
17-06-2009, 21:57
Vai di Push-Pull, non ci sono miglioramenti in Push-Push........

"Ovviamente il ''push-push'' è molto meno sensibile sui noctua poichè sono dissipatori nati,pensati e costruiti per avere una bassa resistenza aerodinamica e la densità lamellare ne è un chiaro segno."

cioe?

microcip
17-06-2009, 22:31
cioe?

Cioè aumentare la pressione statica all'interno di un dissipatore a bassa resistenza aerodinamica non comporta miglioramenti tangibili come può accadere sui dissipatori ad alta resistenza aerodinamica ed elevata densità lamellare(numero di lamelle/cm2).
In queste situazioni è consigliabile lavorare sui flussi piuttosto che sulla pressione;ovviamente parlo in "open air" dato che poi ogni case è una storia a parte.

dj_andrea
17-06-2009, 22:32
Cioè aumentare la pressione statica all'interno di un dissipatore a bassa resistenza aerodinamica non comporta miglioramenti tangibili come può accadere sui dissipatori ad alta resistenza aerodinamica ed elevata densità lamellare(numero di lamelle/cm2).
In queste situazioni è consigliabile lavorare sui flussi piuttosto che sulla pressione;ovviamente parlo in "open air" dato che poi ogni case è una storia a parte.

quindi lascio cosi?

microcip
17-06-2009, 22:58
quindi lascio cosi?

no,girale.
Una immette ed una estrae dal dissipatore.

xcavax
18-06-2009, 07:43
no,girale.
Una immette ed una estrae dal dissipatore.

direi che è il caso di specificare che quella da girare è quella che guarda la paratia posteriore... :)

ingwye
18-06-2009, 08:50
direi che è il caso di specificare che quella da girare è quella che guarda la paratia posteriore... :)

Ovviamente!:)

zack.83
18-06-2009, 17:51
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto..io ho montato solo una delle 2 ventole in dotazione perchè, essendoci la ventola in estrazione dietro il case (CM690), avrei avuto due ventole a distanza di pochi cm e mi sembrava uno spreco, cosi' la seconda l'ho sfruttata mettendola in alto nel case in estrazione, cosi':
http://img134.imageshack.us/i/dscn3126.jpg/

ho fatto bene secondo voi? Oppure è inutile pure messa li'? Grazie..

ingwye
18-06-2009, 18:06
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto..io ho montato solo una delle 2 ventole in dotazione perchè, essendoci la ventola in estrazione dietro il case (CM690), avrei avuto due ventole a distanza di pochi cm e mi sembrava uno spreco, cosi' la seconda l'ho sfruttata mettendola in alto nel case in estrazione, cosi':
http://img134.imageshack.us/i/dscn3126.jpg/

ho fatto bene secondo voi? Oppure è inutile pure messa li'? Grazie..

Non sei messo male sai? l'unica cosa che puoi fare è provare, io ad esempio ne ho 2 sul dissy oltre a quella in estrazione dietro il case;)

Entropi@
18-06-2009, 18:10
ho fatto bene secondo voi? Oppure è inutile pure messa li'? Grazie..

Fatto benone!! Anche se io la metterei la seconda nf-p12 al posto della noctua dietro il dissipatore..

xcavax
18-06-2009, 19:17
Fatto benone!! Anche se io la metterei la seconda nf-p12 al posto della noctua dietro il dissipatore..

no quella dietro al dissi è fatta apposta per essere messa in estrazione/immisione nei case... non chiedermi perchè ma è così... :)

dj_andrea
18-06-2009, 19:24
no quella dietro al dissi è fatta apposta per essere messa in estrazione/immisione nei case... non chiedermi perchè ma è così... :)

devo dire che mettendola cosi qualche grado l'ho migliorato in full
ma in idle fa + gradi il processore sui 3-4 ....

zack.83
18-06-2009, 19:42
Un attimo fatemi capire..mi state consigliando di toglere la ventola da dietro il case e metterla sul dissi? Oppure di metterle entrembe?:confused:
Grazie per l'interesse comunque..

f0rest
27-06-2009, 15:54
Salve ragazzi, ho montato ieri il Noctua e ho fatto alcuni test sul sistema in firma (5 ventole: frontale e in basso in immissione, retro e 2 sul tetto in estrazione).

In idle ho perso circa 3 gradi rispetto al dissi stock (circa 30 gradi in idle), stressando il processore con un pò di test con S&M raggiungo i 60-63 gradi (valori simili a quando avevo il dissi stock), è normale o magari devo dar tempo alla pasta di far presa?

Vcore a default (arriva a 1.376V sotto stress), ho letto che questo dissi è più performante se deve smaltire molto calore, quindi magari quando aumenterò il Vcore mi terrà comunque basse le temperature?

ingwye
27-06-2009, 16:11
Vcore a default (arriva a 1.376V sotto stress), ho letto che questo dissi è più performante se deve smaltire molto calore, quindi magari quando aumenterò il Vcore mi terrà comunque basse le temperature?

Si per la pasta ci vogliono circa 200 ore per assestarsi, quale hai messo? come l'hai applicata?

f0rest
27-06-2009, 17:01
Si per la pasta ci vogliono circa 200 ore per assestarsi, quale hai messo? come l'hai applicata?
Arctic Silver 5, chicco di riso al centro e spalmata con una scheda

ingwye
28-06-2009, 10:55
Arctic Silver 5, chicco di riso al centro e spalmata con una scheda

Ottimo allora!;)

zack.83
29-06-2009, 17:08
Salve ragazzi, ho montato ieri il Noctua e ho fatto alcuni test sul sistema in firma (5 ventole: frontale e in basso in immissione, retro e 2 sul tetto in estrazione).

In idle ho perso circa 3 gradi rispetto al dissi stock (circa 30 gradi in idle), stressando il processore con un pò di test con S&M raggiungo i 60-63 gradi (valori simili a quando avevo il dissi stock), è normale o magari devo dar tempo alla pasta di far presa?

Vcore a default (arriva a 1.376V sotto stress), ho letto che questo dissi è più performante se deve smaltire molto calore, quindi magari quando aumenterò il Vcore mi terrà comunque basse le temperature?

Secondo me o hai montato male il dissi o hai messo male la pasta termica, o ne hai messa troppa o troppo poca...prova a controllare se e' tutto apposto non puoi avere le stesse temp del dissi stock:)

f0rest
29-06-2009, 17:12
Infatti mi è balenata l'idea di aver stretto poco qualche vite per paura di rompere tutto. Stasera smonto tutto e vedo, continua a darmi sui 65 gradi sui due core con S&M tutto a default, è impossibile che salga così tanto.

ingwye
29-06-2009, 17:16
Infatti mi è balenata l'idea di aver stretto poco qualche vite per paura di rompere tutto. Stasera smonto tutto e vedo, continua a darmi sui 65 gradi sui due core con S&M tutto a default, è impossibile che salga così tanto.

Visto che dovrai smontarlo, quando applichi la pasta, mettine giusto un chicco al centro del Cpu per il resto farà tutto il dissy quandò sarà bello stretto;)

Trotto@81
29-06-2009, 18:01
Visto che dovrai smontarlo, quando applichi la pasta, mettine giusto un chicco al centro del Cpu per il resto farà tutto il dissy quandò sarà bello stretto;)
Se lo ruota leggermente nei due sensi prima di stringere è meglio.

ingwye
29-06-2009, 18:04
Se lo ruota leggermente nei due sensi prima di stringere è meglio.

Mai fatto, come intendi tu tanto vale stenderla la pasta:)

Trotto@81
29-06-2009, 18:21
Mai fatto, come intendi tu tanto vale stenderla la pasta:)
Non lo ruoto nemmeno di 5 gradi nei due versi, e comunque io stendo sempre la pasta. :)

Glasindor
30-06-2009, 09:32
Ciao a tutti.

Ho fatto 2 settimane fa il PC con questo Noctua come dissipatore per la CPU E8500. Ho come case un Cooler Master Stacker 831 con le sue 2 ventole di default e una Scythe S-Flex E di 1200rpm sopra. Dietro della ventola di davanti ho 3 hard disk con tutti i cavi sata. Come GPU ho una Asus EN260GTX. Ho messo un rehobus Scythe per regolare le 3 ventole del case (che ho al massimo di rpm), la ventola Noctua di 12 del dissipatore l'ho agganciata alla mobo Asus P5Q Pro (penso che vada al massimo di rpm). I sensori del rehobus sono tutti dietro del rehobus senza mettere a posto, in modo che mi segna la temperatura del case, penso.

Questi giorni fa caldo e vorrei sapere se le temperature sono giuste per questo dissipatore con un E8500 nella mia situazione. La temperatura della camera (alle 20:00) di sicuro che è più di 25 gradi, in IDLE i sensori del rehobus mostrano 30 gradi. Usando Everest Ultimate e Vista Ultimate 64 la temperatura della mobo mostra 42 gradi, il core 1 della CPU 44 gradi e il core 2 della CPU 40 gradi, la GPU 50 gradi. Quando gioco un po' (mezz'ora o così) vado sul desktop per vedere le temperature e i core vano a 50 e 53 gradi, la GPU a 78 gradi.

Come pasta ho usato quella Noctua, ho messo pasta in tutta la CPU aiutandomi di un stuzzicadenti. Non ho usato ancora molto il PC (forse 10/15 ore, massimo 20 ore da quando l'ho fatto).

Come vedete le temperature? Vorrei sapere se ho messo bene il dissipatore, per sfortuna mi sono scordato di vedere prima le temperature con il dissipatore di default.

Grazie.

8alby8
30-06-2009, 14:59
ciao a tutti... avrei una domanda da porvi..ho un vecchio case midtower che dovrà ospitare a breve una Gene2.. voglio montare un dissipatore Noctua nh-u12p se 1366..solo che ho paura che l'alimentatore in alto tocchi il dissipatore...grazie a tutti....

Glasindor
30-06-2009, 15:07
solo che ho paura che l'alimentatore in alto tocchi il dissipatore
L'alimentatore non lo tocca, anche perché non va fuori della bobo in alto. La questione sempre è se ci stà dentro del case, e non ti tocca con la porta lateralle. Pensa che nel mio stacker 831 non tocca per un pelo. Di alteza il Noctua se non ricordo male fa 12,5 cm e quello in un case come il mio vecchio Thermaltake Tsunami (MidTower) non ci stà.

Ti consiglio di vedere qualche foto del Noctua messo in una mobo.

Qualcuno mi aiuta con le temperature che ho scritto prima?

Grazie.

8alby8
30-06-2009, 15:11
sei sicuro che nn va fuori in alto?? perche la gene ii ha un socket disposto piu in alto delle altre mobo....

blues 66
30-06-2009, 15:16
L'alimentatore non lo tocca, anche perché non va fuori della bobo in alto. La questione sempre è se ci stà dentro del case, e non ti tocca con la porta lateralle. Pensa che nel mio stacker 831 non tocca per un pelo. Di alteza il Noctua se non ricordo male fa 12,5 cm e quello in un case come il mio vecchio Thermaltake Tsunami (MidTower) non ci stà.

Ti consiglio di vedere qualche foto del Noctua messo in una mobo.

Qualcuno mi aiuta con le temperature che ho scritto prima?

Grazie.

ciao Glasindor .. dunque hai detto , che hai applicato la pasta termocond. della noctua !?! giusto .. mi spieghi com e hai fatto ad applicarla con lo stuzzicadenti :confused: :eek: non l'ho mai sentito , in più quanta gliene hai messa ... ? se guardi bene sul l'imballo del dissi. o manualetto cè scritto come fare ...prova a rismontarlo pulirlo e rimetterne quanto basta .. ricordati di spiegarmi come hai fatto ad applicarla con lo stecchino
grazie...

P.S: chi di voi mi spiega come diavolo si fà a ruotare il dissi contro la cpu ?? come dal manuale NOCTUA io non ci riesco

$iMoNe_In$aNe
30-06-2009, 18:56
ciao Glasindor .. dunque hai detto , che hai applicato la pasta termocond. della noctua !?! giusto .. mi spieghi com e hai fatto ad applicarla con lo stuzzicadenti :confused: :eek: non l'ho mai sentito , in più quanta gliene hai messa ... ? se guardi bene sul l'imballo del dissi. o manualetto cè scritto come fare ...prova a rismontarlo pulirlo e rimetterne quanto basta .. ricordati di spiegarmi come hai fatto ad applicarla con lo stecchino
grazie...

P.S: chi di voi mi spiega come diavolo si fà a ruotare il dissi contro la cpu ?? come dal manuale NOCTUA io non ci riesco

Poggi il dissipatore sulla cpu e fai una piccola rotazione verso destra e un'altra verso sinistra. Mentre per lo stuzzicadenti io un idea l'avrei su come ha fatto.
PS: io son arrivato a metterla anche con un cucchiaio di plastica, t'ho detto tutto, la pasta si può mettere con qualsiasi cosa, purchè si mette piana, l'unica differenza fra i vari modi di applicarla è il tempo perso ma alla fine i risultati sono più o meno simili se si vuole fare una cosa bene.

blues 66
30-06-2009, 22:57
ciao $iMoNe_In$aNe il pronlema si pone .. non sò se lo hai notato , che la pasta della noctua sembra di cemento è molto dura da stendere !! e comunque quando chiedevo come posso ruotare il dissi sulla cpu , è che quando monti il dissip. la cpu è già alloggiata nel socket e con tutto il bracket sotto il dissip. si sposta di poco ,... non credo che possa mettere la cpu sul dissi senza , averla messa nel socket , in quanto poi rimanendo attaccata , al dissip. come diavolo fai a centrare i piin della cpu nel socket.... ( se la cpu è storta cè il rischio di piegarli )... quindi la pasta non si stende bene ... spero di essermi spiegato

Entropi@
01-07-2009, 08:37
ciao $iMoNe_In$aNe il pronlema si pone .. non sò se lo hai notato , che la pasta della noctua sembra di cemento è molto dura da stendere !! e comunque quando chiedevo come posso ruotare il dissi sulla cpu , è che quando monti il dissip. la cpu è già alloggiata nel socket e con tutto il bracket sotto il dissip. si sposta di poco ,... non credo che possa mettere la cpu sul dissi senza , averla messa nel socket , in quanto poi rimanendo attaccata , al dissip. come diavolo fai a centrare i piin della cpu nel socket.... ( se la cpu è storta cè il rischio di piegarli )... quindi la pasta non si stende bene ... spero di essermi spiegato

Blues la pasta va messa sopra la cpu già montata! Magari la distribuisci tu un pò appiattendo il "chicco di riso" e poi ci piazzi il dissipatore di sopra, lo premi leggermente e lo ruoti di 5-10° in un senso e nell'altro. Lo fissi con le staffe e stop!

Glasindor
01-07-2009, 09:02
Mi può dire qualcuno se le mie temperature sono giuste?
Ricordo che non ho fatto nessun OC, 40/44 gradi in IDLE e 48/53 in FULL.
Ieri ho guardato con el Everest Ultimate e la ventola va a 1400 rpm, quando secondo Noctua è di 1300rpm. Forse non misura bene, quello che è chiaro è che va al massimo.

Quello dello stuzzicadenti era solo perché non avevo un bancomat da sporcare per mettere la pasta piana, xD. La pasta l'ho messa bene sicuro perché sono stato un bel pò di tempo. Se ho messo poca o molta non lo so, perché nessuno te dice la quantità giusta. Ho messo una cosa ragionebole.

Dopo, quando ho messo il disipatore, mettendo le vite ha toccato il procesore scivolando sopra (penso che questo avia fatto anche l'effeto desiderato quando si parlava di girare il disipatore sopra del procesore).

53 gradi giocando, con le temperature della camera alte (sono alte perché io sento molto caldo) penso che non vada male. Cosa pensate?

Entropi@
01-07-2009, 10:08
Mi può dire qualcuno se le mie temperature sono giuste?
Ricordo che non ho fatto nessun OC, 40/44 gradi in IDLE e 48/53 in FULL.
Ieri ho guardato con el Everest Ultimate e la ventola va a 1400 rpm, quando secondo Noctua è di 1300rpm. Forse non misura bene, quello che è chiaro è che va al massimo.


Come temperature vanno bene.. che processore hai?? E che tamb?

Glasindor
01-07-2009, 14:49
Come temperature vanno bene.. che processore hai?? E che tamb?

Un po più su(Ieri 10:32) spiego tutte le temperature. Il processore è un E8500, e la tamb secondo me è più di 25 gradi, perché fa caldo in camera. I sensori di temperatura che ho dietro al rehobus (controllatore di ventole) segnano 30 gradi.

Entropi@
01-07-2009, 14:52
Un po più su(Ieri 10:32) spiego tutte le temperature. Il processore è un E8500, e la tamb secondo me è più di 25 gradi, perché fa caldo in camera. I sensori di temperatura che ho dietro al rehobus (controllatore di ventole) segnano 30 gradi.

Ho letto ora..con 40° di scheda madre vanno bene!

APC1
02-07-2009, 09:04
Salve

Ho questo fantastico dissi che sinceramente come qualitá e facilita di istallazione mi sembra ad anni luce dalla competenza.

Uso la ventola originale pero vorrei provare con una ventola piu contundente e migliorare le mie temperature. QUale mi consigliate?

COme vedete come alternativa usare due ventole noctua in parallelo? Quale sarebbe il miglioramento?

E la miglir soluzione delle due?

ciao e grazie

Glasindor
02-07-2009, 14:08
Mettere 2 ventole ho visto qualche sito dove dicevano che non migliora quasi, e non è una buona soluzione per il rumore in più che fa. Migliora tipo un 10% invece che un 100% visto che hai il doppio di ventole. Se qualcuno di qua ha 2 ventole meglio che sia lui a dire una opinione.

Per me la ventola sua già fa un rumore che si sente ( a 1300 rpm), ed è una delle ventole più silenziose. Non mi imagino una ventola di 12 TT di 2000rpm che avevo io nel case Tsunami, sembrava un aereo e senza esagerare. Se non ti importa il rumore allora prenditi una ventola con molti cfm e rpm.

Che temperature hai? Io con un E8500 e senza fare OC ieri con una temperatura alta in camera (la più alta sentita in questo estate, non correva aria con tutto aperto) avevo 52 gradi la GPU (GTX260), 42 gradi core 1, 48 gradi core 2 e 41 gradi la mobo. Tutto in IDLE, se gioco di sicuro che la GPU va a 80 gradi e i core della CPU a 55 gradi. Però 55 gradi sono pochi, pensa che il mio AMD 3200+ aveva 50 gradi in IDLE e non sucedeva niente. I massimi per un E8500 sono 100 gradi, manca molto per arrivare a livelli critici.

guada88
02-07-2009, 14:38
Mettere 2 ventole ho visto qualche sito dove dicevano che non migliora quasi, e non è una buona soluzione per il rumore in più che fa. Migliora tipo un 10% invece che un 100% visto che hai il doppio di ventole. Se qualcuno di qua ha 2 ventole meglio che sia lui a dire una opinione.



fino a poco tempo fa avevo il suddetto dissipatore con due ventole noctua NF-P12 in configurazione push-pull. La differenza tra le temperature era di un paio di gradi in idle, e restava abbastanza più fresco in full (quindi, in idle cambia poco, in full qualcosa di più).
La cosa che comunque ho notato è che tornava freddo più velocemente, e volendo, donvoltando le ventole si hanno le stesse prestazioni in configurazione singola ventola al massimo, quindi ne giova anche il silenzio.
Il tutto era montato dentro un CM HAF 932 e raffreddava un Q6600 a 3GHz.

blues 66
02-07-2009, 15:51
Blues la pasta va messa sopra la cpu già montata! Magari la distribuisci tu un pò appiattendo il "chicco di riso" e poi ci piazzi il dissipatore di sopra, lo premi leggermente e lo ruoti di 5-10° in un senso e nell'altro. Lo fissi con le staffe e stop!

grazie caro .
intanto saluto l'amico APC1 oilàà hombre ;)

mà se metto il chicco di riso .. mi viene il dubbio che non riesci ad andare a coprire tutto l' HIS della cpu .. o sbaglio ..?
comunque ... ho provato a girare il dissip. come mi hai detto .. ma sembra non cambiare un granchè anzi mi sembran peggiori

Temp. con dissip. rivoltato norm. http://img232.imageshack.us/img232/9360/immagine009c.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=immagine009c.jpg)http://www.pctunerup.com/up//img/gif.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200906/20090630221700_ScreenHunter_01 Jun. 29 16.04.gif)

temp. con dissip rivoltato in giù
http://img17.imageshack.us/img17/5508/immaginerpztls.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=immaginerpztls.jpg)http://img29.imageshack.us/img29/2231/screenhunter01jul021708.th.gif (http://img29.imageshack.us/my.php?image=screenhunter01jul021708.gif)

Entropi@
02-07-2009, 16:15
Blues....se giri il dissipatore come ti dissi devi creare una depressione nella zona dove arriva l'aria calda...altrimenti ristagna e aumentano le temperature. Io proverei a togliere la ventola di lato in espulsione e a montarne due sul tetto del case in espulsione...secondo me la situazione migliorerebbe! Tieni conto che dalla prima situazione alla seconda la temperatura lato mb è aumentata di 7°. Io proverei così.

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200907/20090702171916_immaginerpzts.jpg)

Un saluto a te e ad APC1;)

blues 66
02-07-2009, 17:50
Blues....se giri il dissipatore come ti dissi devi creare una depressione nella zona dove arriva l'aria calda...altrimenti ristagna e aumentano le temperature. Io proverei a togliere la ventola di lato in espulsione e a montarne due sul tetto del case in espulsione...secondo me la situazione migliorerebbe! Tieni conto che dalla prima situazione alla seconda la temperatura lato mb è aumentata di 7°. Io proverei così.

http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200907/20090702171916_immaginerpzts.jpg)

Un saluto a te e ad APC1;)

infatti la depressione di aria calda la trovo fra la vga e il dissip se vedi cè anche poco spazio ... e sopra verso il tetto , ho provato sempre nell'ultima config. a mettere 1 ventola da 90 dell'artic ma non ho notato nessun miglioramento ..
1 devo ... come ti avevo accennato tempo fà andare a prendee l'artccoling acelero ( come vedi 73° a def x la vga son troppi ... certo che poi migliorerò.
2 oppure mi vien la tentazione di cambiare il dissip. il mio è un pò vecchiotto diciamo che forse è stato 1 dei primi noctua NH-U12F . AL quale gli ho poi cambiato la ventola mettendogli la NF-P12 ma mi sà che ho fatto la cappellata , perchè questa ventola è + predisposta x i case !?
adesso mi sà che lo rigiro, come era prima altra cosa potrei, provare a mettergli la xigmatek che ho in espulsione dietro ? 1500 rpm con 61CFM di espulsione http://www.xigmatek.com/product/accessory-xlf-f1253.php
anche se poi mi sembran quasi uguali http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=12&lng=en&set=1
anzi la noctua a 1300 rpm contro la xigmatek 1500 sembra buttar fuori molta + aria 92,3 m³/h ( non sò se è uguale m³/h e ...CFM )

proverò anche come mi hai detto tù

Entropi@
02-07-2009, 18:23
infatti la depressione di aria calda la trovo fra la vga e il dissip se vedi cè anche poco spazio ... e sopra verso il tetto , ho provato sempre nell'ultima config. a mettere 1 ventola da 90 dell'artic ma non ho notato nessun miglioramento ..
1 devo ... come ti avevo accennato tempo fà andare a prendee l'artccoling acelero ( come vedi 73° a def x la vga son troppi ... certo che poi migliorerò.
2 oppure mi vien la tentazione di cambiare il dissip. il mio è un pò vecchiotto diciamo che forse è stato 1 dei primi noctua NH-U12F . AL quale gli ho poi cambiato la ventola mettendogli la NF-P12 ma mi sà che ho fatto la cappellata , perchè questa ventola è + predisposta x i case !?
adesso mi sà che lo rigiro, come era prima altra cosa potrei, provare a mettergli la xigmatek che ho in espulsione dietro ? 1500 rpm con 61CFM di espulsione http://www.xigmatek.com/product/accessory-xlf-f1253.php
anche se poi mi sembran quasi uguali http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=12&lng=en&set=1
anzi la noctua a 1300 rpm contro la xigmatek 1500 sembra buttar fuori molta + aria 92,3 m³/h ( non sò se è uguale m³/h e ...CFM )

proverò anche come mi hai detto tù

La cappellata non l'hai fatta perchè la nf-p12 è adatta per i dissipatori, in virtù della maggiore pressione che esercita. io metterei le ventole come ti ho scritto sul file immagine..secondo me la vga ne beneficia.

P.S. La a8r32 ha il sensore temp vicino al southbridge.... ;)

Glasindor
03-07-2009, 08:47
infatti la depressione di aria calda la trovo fra la vga e il dissip se vedi cè anche poco spazio ... e sopra verso il tetto , ho provato sempre nell'ultima config. a mettere 1 ventola da 90 dell'artic ma non ho notato nessun miglioramento ..
1 devo ... come ti avevo accennato tempo fà andare a prendee l'artccoling acelero ( come vedi 73° a def x la vga son troppi ... certo che poi migliorerò.
2 oppure mi vien la tentazione di cambiare il dissip. il mio è un pò vecchiotto diciamo che forse è stato 1 dei primi noctua NH-U12F . AL quale gli ho poi cambiato la ventola mettendogli la NF-P12 ma mi sà che ho fatto la cappellata , perchè questa ventola è + predisposta x i case !?
adesso mi sà che lo rigiro, come era prima altra cosa potrei, provare a mettergli la xigmatek che ho in espulsione dietro ? 1500 rpm con 61CFM di espulsione http://www.xigmatek.com/product/accessory-xlf-f1253.php
anche se poi mi sembran quasi uguali http://www.noctua.at/main.php?show=p...2&lng=en&set=1
anzi la noctua a 1300 rpm contro la xigmatek 1500 sembra buttar fuori molta + aria 92,3 m³/h ( non sò se è uguale m³/h e ...CFM )

La Noctua è meglio sicuro.
La ventola della GPU va piano e la temperatura è molto alta. Usi qualcosa per controlare la velocità della sua ventola. Io ho una Asus EN260GTX senza modificare niente (penso che la ventola va al massimo) e questi giorni con il caldo che fa mi va a 50/54 gradi in IDLE. Giocando arriva a 78 gradi più o meno. Aumenta la velocita della ventola della GPU, è più importante la temperatura che il rumore. Anche perchè se hai la ventola Noctua come me a 1400 rpm (che è il massimo) il rumore della Noctua è molto di più che quello della GPU. Io se metto al minimo tutte le ventole del case (che ho 3) non sento diferenza con il massimo, perché quella che fa più rumore è la Noctua della CPU, allora sento quasi lo stesso rumore. Adesso che fa caldo in estate e con quelle temperature meglio mettere la sua ventola al 80%.
Le temperature alla fine sempre dipendono del caldo della stanza, del case, del flusso d'aria del case.

Se le temperature sono alte, prova a cambiare le ventole del case. Se non guardi il rumore, di sicuro che ci sono ventole a 2000rpm o più che mettendo 2 davanti , una dietro e una sopra, il PC diventa un aereo, però le temperature scendono. Se guardi il rumore, adesso hanno fatto le nuove Noctua di 1200rpm NF-S12B-1200, quelle vano a 1200rpm e fanno 69CFM.

blues 66
03-07-2009, 09:46
ciao glasindor effettivamente in questi gg fà un caldo pazzesco che di norma se ci son ;
ESEMPIO 30° ambiente bisogna contarne almeno 10 in + x la TEmp .cpu
veniam a noi la vent. della Gpu gira .....(dati presi da Riva tuner a 460 RPM -36 % quindi def.) vedrò di aumentarla ....
a parte ciò devo aspettare l'articcoling acelero :muro: credo che poi con questa migliorerò ulteriormente !!

grazie

User111
08-07-2009, 08:40
ottimo dissipatore :sofico: sapete dirmi se è compatibile con il socket am3?

xcavax
08-07-2009, 08:51
non vorrei dire una cazzata ma mi pare che come dimensioni l'am3 sia uguale all'am2, quindi dovrebbe andare bene...

xò dovrei cercare x confermare quanto ho detto... :stordita:

fabio336
08-07-2009, 09:25
http://img9.imageshack.us/img9/9785/07072009y.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/07072009y.jpg/)
Secondo voi, è meglio togliere la ventola posteriore del case, e mettere la ventola del noctua al posto suo, lasciando il dissipatore con una sola ventola?
Grazie:)

Entropi@
08-07-2009, 11:38
http://img9.imageshack.us/img9/9785/07072009y.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/07072009y.jpg/)
Secondo voi, è meglio togliere la ventola posteriore del case, e mettere la ventola del noctua al posto suo, lasciando il dissipatore con una sola ventola?
Grazie:)

Sì...così si crea una risacca..togli quella dietro e mettici la noctua ;)

fabio336
08-07-2009, 11:50
Sì...così si crea una risacca..togli quella dietro e mettici la noctua ;)

Perfetto:D
Ciao e Grazie :)

Entropi@
08-07-2009, 16:09
Perfetto:D
Ciao e Grazie :)

Prego :)

Glasindor
09-07-2009, 15:11
Ieri ho modificato le ventole del case Stacker 831 SE.
Avevo 1 Scythe S-Flex sopra, un Cooler Master davanti, e un Cooler Master dietro prendendo l'aria che fa il Noctua P12 del disipatore.

Ho messo:
Dietro: Noctua S12B
Davanti: 1 Scythe S-Flex E 1200rpm, + 1 Noctua S12B
Sopra: quella che avevo, Scythe S-Flex E 1200rpm

Non capisco perché le temperature non cambiano. Come è possibile?
Adesso le Noctua fanno molta più aria, ho 4 ventole invece di 3, e ho messo meglio i cavi. La GPU e la CPU hanno le stesse temperature. Non capisco niente. Sarà che alla fine non serve niente mettere più aria e più ventole. Infatti un giorno ho provato a aprire il case e con un ventilatore a torre di fianco missurare le temperature, l'unica che è andata giù è stata la temperatura della mobo. Qualcuno capisce?

Forse è perché le missuro al poco tempo di accendere il computer?
Forse dovevo missurare dopo 1/2 ore acceso il computer.
Avete qualche idea?

Grazie.

xcavax
09-07-2009, 15:32
se ci dici in che condizioni hai misurato le temp potremmo aiutarti...

per esempio: innanzi tutto che t ambiantale avevi prima e adesso, l'hardware era sotto stress in quel momento? ecc... :)

Glasindor
09-07-2009, 16:23
se ci dici in che condizioni hai misurato le temp potremmo aiutarti...
Hai raggione. Scusa.

Ieri ho acceso il PC prima di modificare le ventole, ho missurato in IDLE con Everest Ultimate, e con una temperatura di camera di più o meno 28 gradi.

La cosa strana è che dopo modificare le ventole più o meno è la stessa temperatura per tutti i componenti. Accendo il PC metto l'Everest e aspeto un attimo fino a che la temperatura della mobo arriva a 40 gradi. Così ho fatto prima di mettere le nuove ventole e dopo.

Le temperature sempre sono:
HDD1:33 HDD2:32 HDD3: 35
GPU:51 Core1:41 Core2:45 CPU:25 Mobo:40

Forse con la nuova impostazione delle ventole dopo 1 ora le temperature sono meglio di quella impostazione di ventole di prima. Solo ho visto una cosa, la mobo fa più fatica ad arrivare a 40 gradi.

Oggi faccio una prova, parto il computer con le ventole a 800 rpm, e lo lascio così tipo 1 ora, dopo metto tutte le ventole al massimo (1200rpm) e vedo cosa succede.

xcavax
09-07-2009, 16:46
più che le temp in IDLE quelle da verificare sarebbero quelle in full... se lì non hai miglioramenti è strano...

APC1
10-07-2009, 22:37
Salve

Mi sono ritrovato con una nuova ventola

iXtrema Pro Series Quite fan IXP-76-18

18 dba 1400 rpm 90 cfm

120x120x38


http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-76-18

La conoscete?

VI sembra che migliora la ventola originale del noctua?

Ciao e grazie

Entropi@
11-07-2009, 08:46
Salve

Mi sono ritrovato con una nuova ventola

iXtrema Pro Series Quite fan IXP-76-18

18 dba 1400 rpm 90 cfm

120x120x38


http://www.silenx.com/ixtremaprofans.asp?sku=ixp-76-18

La conoscete?

VI sembra che migliora la ventola originale del noctua?

Ciao e grazie

Ciao APC1.... io possiedo la versione da 25 mm della ventola che hai tu e ti dirò che sul noctua a parità di rpm (ovvero fino alla soglia dell'inudibilità ovvero 1000 rpm) rendeva meglio della nfp12 sul dissipatore. Quella che hai tu dovrebbe garantire maggiori performance in virtù di una maggiore pressione statica sulle alette del corpo dissipante. Secondo me migliori!


OT :Fammi sapere come ti trovi con questa ventola..ci potrei fare un pensierino ;)

E.

APC1
11-07-2009, 16:37
Ciao Entropi@

Feleice di sentirti

Prossimamente la proveró pero prima devo vedere se con 38 mm riesco ad agganciarla al dissi (non so se ci saranno problemi di compatibilitá per ventole da 38 mm con questo dissi) e poi ti avviso che costa un botto:muro: forse anche 25 €. Be appena provo ti diró

ciao

$iMoNe_In$aNe
11-07-2009, 16:57
Ciao Entropi@

Feleice di sentirti

Prossimamente la proveró pero prima devo vedere se con 38 mm riesco ad agganciarla al dissi (non so se ci saranno problemi di compatibilitá per ventole da 38 mm con questo dissi) e poi ti avviso che costa un botto:muro: forse anche 25 €. Be appena provo ti diró

ciao

Credo riuscirai tranquillamente dato che l'attaco prende la superficie interna della ventola e non esterna. Cmq quasi sicuramente avrai dei vantaggi, io montandoci questa nanoxia:
http://www.nanoxia-europe.com/index.php?option=com_content&view=article&id=3&Itemid=9&lang=it
da 2000 rpm ho avuto dei vantaggi significativi.
PS: questa ventola è una bomba, funge anche sott'acqua, cercate su youtube per avere la conferma.

Straniero
11-07-2009, 17:30
Ciao. Avrei bisogno di un consiglio.
Possiedo questo dissipatore ed è montato su un i7 in un case antec nine hundred two. Siccome la seconda ventola del dissi è a circa 2 cm dalla ventola superiore del case (che è di 20cm o 25 cm) secondo voi è meglio lasciarla o toglierla perché c'è già quella del case? La ventola è posta in estrazione dal dissi mentre l'altra in immissione.

Glasindor
13-07-2009, 16:18
Pensavo che la ventola Noctua P12 era la migliore per questo disipatore.
E' la migliore nel rapporto rumore/aria?
La Nanoxia va a 2000rpm, allora è chiaro che mettendola al massimo fa più aria che la P12 che va a 1300rpm.

A parità di rumore (silenzioso) che ventola è la migliore?

Io giocando con il caldo di questi giorni, vicino a 30 gradi in camera, vado a massimo 55 gradi con la P12 al massimo (1300/1400 rpm). Non ho fatto OC al mio E8500. 55 gradi in estate con il caldo che fa, penso che vada molto bene. Senza giocare, in IDLE va a 44 gradi. Penso che non ho bisogno di altra ventola, perché queste temperature vano molto bene. In inverno posso mettere la ventola al minimo e di sicuro non va a più di 35 gradi.

Per il discorso rumore, questi giorni ho pensato non pensare più, se fa rumore non me interesa. Fa molto caldo, ho la finestra aperta, e sapete cosa entra per la finestra? Il rumore della ventola dell'aria condizionata del vicino, "BUUU" quello si che è rumore, e quando non si sente si sentono i grilli "Cri Cri Cri". Allora l'aria condizionata si sente più che il P12 al massimo, e i grilli si sentono più che il Velociraptor quando legge.

In inverno farò delle prove del rumore e vedrò meglio.

Un saluto.

Suhadi_Sadono
19-07-2009, 02:01
gli rpm contano poco. Può fare anche 3000rpm ma se come pressione fa schifo allora tanto vale prenderne una che fa meno casino ma che eserciti molta più pressione, vedi Noctua ;)

Aenil
22-07-2009, 11:55
mi è appena arrivato il pc in firma

con la noctua e il 920 D0 @ default con 1,28V registro temperature di 45° in idle e 70 in full

non sono altine?

[EDIT]: è la versione con 2 ventole

rollo82
22-07-2009, 13:11
mi è appena arrivato il pc in firma

con la noctua e il 920 D0 @ default con 1,28V registro temperature di 45° in idle e 70 in full

non sono altine?

[EDIT]: è la versione con 2 ventole

io direi che sono altini i voltaggi! io con un C0 sto a 3ghz con 1V da bios, 0.98 reali. come temperature core,io sono intorno ai 42-43 in idle e in full 60-59-59-58

Aenil
22-07-2009, 13:19
io direi che sono altini i voltaggi! io con un C0 sto a 3ghz con 1V da bios, 0.98 reali. come temperature core,io sono intorno ai 42-43 in idle e in full 60-59-59-58

è tutto a default :D

ho il pc da meno di un'ora XD pensa che il mio portatile ha il T7300 che stava a 1,4V.. a 1,01V reggeva tranquillamente :rolleyes:

Suhadi_Sadono
22-07-2009, 20:26
mi è appena arrivato il pc in firma

con la noctua e il 920 D0 @ default con 1,28V registro temperature di 45° in idle e 70 in full

non sono altine?

[EDIT]: è la versione con 2 ventole
Troppo alte. controlla di aver montato bene il dissipatore e di aver messo il giusto quantitativo di pasta termica.

Aenil
23-07-2009, 00:27
io direi che sono altini i voltaggi! io con un C0 sto a 3ghz con 1V da bios, 0.98 reali. come temperature core,io sono intorno ai 42-43 in idle e in full 60-59-59-58

Ho appena provato col tuo stesso voltaggio ed ho temp identiche.. Solo che la freq è a 2,8Ghz oltre ho qualche problema ad andare(x mia incompetenza dato che ho il pc da mano di un giorno)

Se lo porto a 3ghz le temp non dovrebbero essere tanto diverse no?

Il pc l'ho fatto assemblare, e smontare tutto non ho molta voglia :( forse è anche la pasta termica nuova..

$iMoNe_In$aNe
29-07-2009, 18:08
qualcuno è disposto a vendermi il cacciavite che danno in dotazione con il dissipatore? Perchè io non l'ho trovato nello scatolo, quando l'ho montato avevo un cacciavite mio che ci andava a pennello come larghezza e lunghezza, solo che adesso di sto cacciavite s'è rotto il manico, e quindi non potrò smontare il dissipatore.
Mi sono girato diverse ferramenta ma non sono riuscito a trovare un altro cacciavite con le stesse dimensioni, non so + cosa fare :muro:

Entropi@
29-07-2009, 18:41
qualcuno è disposto a vendermi il cacciavite che danno in dotazione con il dissipatore? Perchè io non l'ho trovato nello scatolo, quando l'ho montato avevo un cacciavite mio che ci andava a pennello come larghezza e lunghezza, solo che adesso di sto cacciavite s'è rotto il manico, e quindi non potrò smontare il dissipatore.
Mi sono girato diverse ferramenta ma non sono riuscito a trovare un altro cacciavite con le stesse dimensioni, non so + cosa fare :muro:

Se il dissipatore è nuovo io proverei direttamente alla noctua..;)

User111
29-07-2009, 20:23
mi è appena arrivato il pc in firma

con la noctua e il 920 D0 @ default con 1,28V registro temperature di 45° in idle e 70 in full

non sono altine?

[EDIT]: è la versione con 2 ventole

Tamb?

Krato§
30-07-2009, 10:49
ciao a tutti, ho preso il Noctua NH-U12P che mi arriverà la settimana prossima, in sostituzione del mio Zalman 9700 Led, di quanto potrei migliorare le temperature in full load con la cpu in firma?La tengo a 4,25Ghz con 1,31v in full load...Monterò oltre alla ventola di serie, anche una Enermax P-071 UCEV12 VENTOLA EVEREST 120MM con queste caratteristiche:

CFM
Compreso fra 45.04 e 78.32 m3/h
Massima Pressione (mmH2O)
Compresa fra 0.503 e 0.933
Rumore
Compreso fra 8 e 12 dB(max)

Secondo voi, per avere il max delle prestazioni è meglio piazzare la ventola di serie che soffia aria sul dissipatore, oppure la enermax?In ultimo, come pasta termica invece quale consigliate?Quella che inseriscono nella confezione, l' Arctic Cooling MX-2 oppure la Zalman Super Thermal Grease ZM-STG1?

ingwye
30-07-2009, 10:55
Secondo voi, per avere il max delle prestazioni è meglio piazzare la ventola di serie che soffia aria sul dissipatore, oppure la enermax?In ultimo, come pasta termica invece quale consigliate?Quella che inseriscono nella confezione, l' Arctic Cooling MX-2 oppure la Zalman Super Thermal Grease ZM-STG1?
Benvenuto tra Noi!

Io piazzerei la Noctua di serie come fan, per la pasta (se devi comprarla) OCZ Freeze Extreme (http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_freeze_extreme_thermal_conductivity_compound);)

Krato§
30-07-2009, 10:58
Benvenuto tra Noi!

Io piazzerei la Noctua di serie come fan, per la pasta (se devi comprarla) OCZ Freeze Extreme (http://www.ocztechnology.com/products/cooling_products/ocz_freeze_extreme_thermal_conductivity_compound);)
Grazie!no ho già le paste in casa...fra quelle 3 quale mi consigli?Ma la noctua di serie, quanto CFM ha?Le ventole le monto entrambe, però nn so se è meglio la noctua che soffia sul dissi e la enermax che porta via l'aria dal dissi o viceversa...

ingwye
30-07-2009, 11:05
Grazie!no ho già le paste in casa...fra quelle 3 quale mi consigli?Ma la noctua di serie, quanto CFM ha?Le ventole le monto entrambe, però nn so se è meglio la noctua che soffia sul dissi e la enermax che porta via l'aria dal dissi o viceversa...

Come pasta applica la Zalman, non vorrei sbagliarmi, è la migliore tra le 3 che hai, per la fan io piazzerei la Noctua in Immissione (che soffia) e l'altra in estrazione.

Krato§
30-07-2009, 11:10
Come pasta applica la Zalman, non vorrei sbagliarmi, è la migliore tra le 3 che hai, per la fan io piazzerei la Noctua in Immissione (che soffia) e l'altra in estrazione.

Ok proverò così...sencodo te rispetto al dissi che ho adesso, quanti gradi riuscirei a guadagnare?L'altro giorno con Tamb di 25 gradi circa, sotto Linx a 4,25GHz@1,31v ho fatto 50 cicli e le temp sono arrivate a sfiorare i 70 gradi...ovviamente con lo Zalman 9700...a 4ghz con 1,216v arrivo a 64 Gradi se clicchi sulla firma...dici che migliorerò di molto?

Entropi@
30-07-2009, 11:16
Grazie!no ho già le paste in casa...fra quelle 3 quale mi consigli?Ma la noctua di serie, quanto CFM ha?Le ventole le monto entrambe, però nn so se è meglio la noctua che soffia sul dissi e la enermax che porta via l'aria dal dissi o viceversa...

Ciao! Io metterei la Mx2, dovrebbe essere un pelo superiore alla zalman, come ventolame quoto quanto detto da

... per la fan io piazzerei la Noctua in Immissione (che soffia) e l'altra in estrazione.

infatti la noctua ha una pressione statica pari a 1,68 mm H2O superiore a quella della ventola ucev12.

Krato§
30-07-2009, 11:20
Ciao! Io metterei la Mx2, come ventolame quoto quanto detto da ingwe

Ne sei sicuro che sia migliore?In base a cosa lo dici?

Entropi@
30-07-2009, 11:31
Ne sei sicuro che sia migliore?In base a cosa lo dici?

Guarda, da review online la AS5 è staccata dalla zalman di 3° in media, la mx2 è simile come prestazioni alla zalman ma secondo me essendo più densa si distribuisce meglio alla base del noctua ...sono comunque due paste termiche di alto livello, onestamente ho provato la zalman ma mi è sembrata troppo "liquida".

E.

EDIT: eccoti una review (http://www.technic3d.com/article-645,2-roundup-8-waermeleitpasten-im-vergleich.htm).

ingwye
30-07-2009, 12:25
Ok proverò così...sencodo te rispetto al dissi che ho adesso, quanti gradi riuscirei a guadagnare?L'altro giorno con Tamb di 25 gradi circa, sotto Linx a 4,25GHz@1,31v ho fatto 50 cicli e le temp sono arrivate a sfiorare i 70 gradi...ovviamente con lo Zalman 9700...a 4ghz con 1,216v arrivo a 64 Gradi se clicchi sulla firma...dici che migliorerò di molto?

Io credo che migliorerai abbastanza, comunque visto che abbiamo lo stesso Cpu e Dissipatore, poi ci confrontiamo Tranquillo;)

Krato§
30-07-2009, 12:27
Guarda, da review online la AS5 è staccata dalla zalman di 3° in media, la mx2 è simile come prestazioni alla zalman ma secondo me essendo più densa si distribuisce meglio alla base del noctua ...sono comunque due paste termiche di alto livello, onestamente ho provato la zalman ma mi è sembrata troppo "liquida".

E.

EDIT: eccoti una review (http://www.technic3d.com/article-645,2-roundup-8-waermeleitpasten-im-vergleich.htm).
Grazie :)

Io credo che migliorerai abbastanza, comunque visto che abbiamo lo stesso Cpu e Dissipatore, poi ci confrontiamo Tranquillo;)

Ok...ti farò sapere appena mi arriva:D

ingwye
30-07-2009, 12:28
Ok...ti farò sapere appena mi arriva:D
Aspetto!;)

$iMoNe_In$aNe
30-07-2009, 16:51
io ho provato sia la mx2 sia la zalman sia la noctua. Sono ottime tutte e 3, la zalman un pò meno ma lieve mentre la mx2 e la noctua si equivalgono.

Mentre come cmf la noctua di serie sta intorno ai 54 se non ricordo male.

Aenil
30-07-2009, 18:14
Tamb?

era ed è molto alta :) credo tra i 27 e 30 °C e con parecchia umidità(sempre se conta)

comuqnue ora sto sui 3,5Ghz a 1,1V e come temp. ho valori simili ai precedenti.

Entropi@
30-07-2009, 18:34
Grazie :)


Prego, felice di esserti stato utile ;)

ingwye
02-08-2009, 10:39
Questa diciamo la mia config. Estiva, così ho Temp + basse e minor consumo!
Come potete notare le Temp in Full non si schiodano dai 44° con una Tamb di 29°, questo credo possa servire da riferimento@Krato§, visto che abbiamo lo stesso Dissy Cpu;)

http://img5.imagebanana.com/img/e9b71e6/thumb/Immagine.jpg (http://img5.imagebanana.com/view/e9b71e6/Immagine.jpg)

Krato§
02-08-2009, 10:58
Questa diciamo la mia config. Estiva, così ho Temp + basse e minor consumo!
Come potete notare le Temp in Full non si schiodano dai 44° con una Tamb di 29°, questo credo possa servire da riferimento@Krato§, visto che abbiamo lo stesso Dissy Cpu;)

http://img5.imagebanana.com/img/e9b71e6/thumb/Immagine.jpg (http://img5.imagebanana.com/view/e9b71e6/Immagine.jpg)

mi faresti anche linx o ibt per favore?:)

ingwye
02-08-2009, 11:07
mi faresti anche linx o ibt per favore?:)

Yes, per adesso lo lascio un'altro pochino con Orthos:)

ingwye
02-08-2009, 11:15
Più o Meno siamo sui 5°/6° sopra rispetto ad Orthos.

Krato§
02-08-2009, 11:26
Più o Meno siamo sui 5°/6° sopra rispetto ad Orthos.

con 0,9v di vcore?Penso che questo dissi dia il meglio solo quando si spinge molto la cpu di voltaggio e frequenza...lì penso che faccia la differenza rispetto ad altri dissi...

ingwye
02-08-2009, 11:37
con 0,9v di vcore?Penso che questo dissi dia il meglio solo quando si spinge molto la cpu di voltaggio e frequenza...lì penso che faccia la differenza rispetto ad altri dissi...

Infatti l'avevo già detto, ma non è l'unico!;)

Ti inizio a postare IBT non completato, sennò non vedi le Temp° in Full.

http://img5.imagebanana.com/img/gzeafh20/thumb/Immagine.jpg (http://img5.imagebanana.com/view/gzeafh20/Immagine.jpg)

Per il Voltaggio al Cpu....merito della Gigabyte, con DFI P35-DK non potevo!:)

Krato§
02-08-2009, 12:25
Si anche per me...sulla dfi il minimo impostabile è il vid della cpu...nel mio caso 1,20v scarsi...

Ecco le mie temp a 4,25ghz e Tamb di 28 gradi:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090802132326_q.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090802132326_q.jpg)

Spero che il noctua risulti migliore e mi faccia stare almeno 5 gradi più basso...cmq nn mi lamento del mio Zalman dai...

ingwye
02-08-2009, 12:28
Si anche per me...sulla dfi il minimo impostabile è il vid della cpu...nel mio caso 1,20v scarsi...

Ecco le mie temp a 4,25ghz e Tamb di 28 gradi:

Spero che il noctua risulti migliore e mi faccia stare almeno 5 gradi più basso...cmq nn mi lamento del mio Zalman dai...

No certo non puoi lamentarti, ma son sicuro che il Noctua ti darà soddisfazione, ed il Cpu ringrazierà:p

Trotto@81
02-08-2009, 13:18
Questo dissi fa la vera differenza in full load!!

ingwye
02-08-2009, 13:35
Questo dissi fa la vera differenza in full load!!

Quoto si si!:D

Krato§
02-08-2009, 13:37
Settimana prox che mi arriva, lo metterò sotto torchio...:boxe: :angel: :Perfido: :fiufiu: :gluglu:

ingwye
02-08-2009, 13:37
Settimana prox che mi arriva, lo metterò sotto torchio...:boxe: :angel: :Perfido: :fiufiu: :gluglu:

Bravissimo, lo monterai con la fan in dotazione? o hai altro?

Krato§
02-08-2009, 13:39
Bravissimo, lo monterai con la fan in dotazione? o hai altro?

si, più una Enermax da 12 euro...:D

ingwye
02-08-2009, 13:41
si, più una Enermax da 12 euro...:D

Ricordati di provare anche senza la Enermax, non si sà mai, magari non fà altro che rovinarti i flussi d'aria in Full;)

Krato§
02-08-2009, 13:44
Ricordati di provare anche senza la Enermax, non si sà mai, magari non fà altro che rovinarti i flussi d'aria in Full;)

certo, certo...cmq ha queste caratteristiche:

Ventole
Tensione richiesta
12 Volt DC
Corrente assorbita
0.40 Ampere
CFM
Compreso fra 45.04 e 78.32 m3/h
Massima Pressione (mmH2O)
Compresa fra 0.503 e 0.933
Rumore
Compreso fra 8 e 12 dB(max)

Proverò anche sia con l'una che solo con la enermax:D

ingwye
02-08-2009, 13:47
Proverò anche sia con l'una che solo con la enermax:D

Provalo anche passivo.....non te ne pentirai:Perfido:

La prima cosa che noterai appena ti arriva, è maniacalmente ben fatto:)

Krato§
02-08-2009, 13:48
Provalo anche passivo.....non te ne pentirai:Perfido:

La prima cosa che noterai appena ti arriva, è maniacalmente ben fatto:)

ok:D Ma che dici lo lappo?

ingwye
02-08-2009, 13:58
ok:D Ma che dici lo lappo?

Nooo!!

Non c'è bisogno, non soffrono come i thermalright.

Krato§
02-08-2009, 14:01
Nooo!!

Non c'è bisogno, non soffrono come i thermalright.

ottimo :cool:

ingwye
02-08-2009, 14:03
ottimo :cool:

Ti dico solo che avevo il Thermalright Ultra-120 eXtreme prima, l'ho sostituito con il Noctua, ed a parità di Temp°.....uguali:D

Krato§
02-08-2009, 14:04
Ti dico solo che avevo il Thermalright Ultra-120 eXtreme prima, l'ho sostituito con il Noctua, ed a parità di Temp°.....uguali:D

e xchè l'hai cambiato allora?

ingwye
02-08-2009, 14:06
e xchè l'hai cambiato allora?

Aveva la base convessa, mi seccava doverlo Lappare, poi vedendo la manifattura del Noctua e le sue prestazioni, ho voluto migliorare;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090802150759_16687.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090802150759_16687.JPG)

Krato§
02-08-2009, 14:11
Cosa è il Push Pull?

ingwye
02-08-2009, 14:25
Cosa è il Push Pull?

Le due fan (che soffiano) messe così, per intenderci.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090802152428_swclr1sml.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090802152428_swclr1sml.jpg)

ingwye
02-08-2009, 14:32
Il nostro Noctua non regge bene il Push Pull, appena acquistato feci 2 prove:

2 FM122 Push Push (Una in immissione l'altra in estrazione) Tamb 23° Cpu 49°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090802152810_Orthos2FM122ADL49Tamb23.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090802152810_Orthos2FM122ADL49Tamb23.JPG)

2 FM122 Push Pull (Entrambi in immissione) Tamb 23° Cpu 58°
http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090802153054_Orthos2FM122PushPush.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090802153054_Orthos2FM122PushPush.JPG)

Krato§
02-08-2009, 17:05
quindi meglio mettere le due ventole ai lati opposti del dissi giusto?

Kior
02-08-2009, 17:23
certo che questo dissy :sbav:
Ho già un ifx14 lappato da me però mi servirebbe un altro dissy per il secondo pc e questo mi attira tanto :D

Da quel che ho capito se la gioca come temp con un true ultra 120 lappato, solo che questo praticamente ha già di suo la base perfetta e non lo devi lappare:D

@ingwye te che hai avuto anche il true con base non lappata..... con questo hai avuto miglioramenti di temp dato cha ha la base perfetta?:confused:
no perchè se hai le stesse temp, bhe la cosa mi lascia un po' perplessa dato che eri con un true 120 con base curva..... cioè se con questo che ha la base planare non riesci ad avere temp migliori di un true con base convessa, se lappavi il true guadagnavi almneo 5 gradi :(

Trotto@81
02-08-2009, 20:22
La base del dissi è perfettamente planare al centro, ai bordi invece non è altrettanto buona, ma in quel punto non farà mai contatto con l'HIS della cpu.
Oggi mi è bastato pulire il filtro dell'aria frontale del case in firma, per abbassare la temp in idle di circa 4 gradi dell'intero sistema.
Ora sto a 42 °C in idle, a 1,6 Ghz.