PDA

View Full Version : Final fantasy XIII.......


Pagine : 1 2 [3] 4 5

Raul
08-02-2010, 09:59
invece io per la difficoltà sono molto felice, e da final fantasy 8 che la difficoltà è calata pericolosamente

ok buon per te, ma costa così tanto fare 2 o 3 livelli di difficoltà non tutti hanno la pazienza di fare e rifare boss, poi diventa frustrante e passa la voglia

bertux
08-02-2010, 10:17
ok buon per te, ma costa così tanto fare 2 o 3 livelli di difficoltà non tutti hanno la pazienza di fare e rifare boss, poi diventa frustrante e passa la voglia
secondo me fare dei livelli di difficoltà in un final fantasy è da pazzi, e come fare un super mario con il livello facile, perde significato...
In questi giochi nn basta, per fortuna, buttarcisi dentro e non dedicarci un pò di voglia e tempo.
Sempre guardando un super mario ci saranno momenti di frustazione per morti continue ecc.. ma è proprio questo che ti fa ricordare il gioco anche nel tempo, che ti soddisfa alla fine, e non finirlo tanto per metterlo nella lista dei giochi completati, ma per godertelo a pieno.
A me di giocare tanti titoli ogni anno non me ne frega niente, ma mi piace godermeli fino in fondo e anche sudare per finirlo ( mi ricordo tropp omega weapon nell'8, michia quello era tosto)
Poi ognuno la pensa come vuole ;-), questo è solo il mio pensiero

JackBlack
08-02-2010, 10:22
perchè non inizi da final fantasy 9 a parlare male, sempre ff8 di mezzo oh, il miglior in assoluto meglio del 7 in tutto e per tutto

Malek86
08-02-2010, 10:23
perchè non inizi da final fantasy 9 a parlare male, sempre ff8 di mezzo oh, il miglior in assoluto meglio del 7 in tutto e per tutto

Perchè FF8 era effettivamente troppo facile. Però, forse ci metterei prima il 7, che era parecchio facile anch'esso.

FF9 invece aveva un paio di punti tosti. Non il massimo della difficoltà, ma sicuramente più dei due precedenti.

bertux
08-02-2010, 10:29
Perchè FF8 era effettivamente troppo facile. Però, forse ci metterei prima il 7, che era parecchio facile anch'esso.

FF9 invece aveva un paio di punti tosti. Non il massimo della difficoltà, ma sicuramente più dei due precedenti.

io sinceramente il 9 lo finito in un lampo, era facilissimo soprattutto il boss finale, mentre parlando anche degli extras l'8 e il7 erano tosti, vi ricordo anche tutti i boss supplementari ansconsti nella mappa del 7, non erano facilissimi e in alcuni ci volevano degli stratagemmi.

JackBlack
08-02-2010, 10:32
Perchè FF8 era effettivamente troppo facile. Però, forse ci metterei prima il 7, che era parecchio facile anch'esso.

FF9 invece aveva un paio di punti tosti. Non il massimo della difficoltà, ma sicuramente più dei due precedenti.

ah ok.. allora FFX non è facilissimo eh io infatti rimasi bloccato al dragone sputa veleno/gas non mi ricordo bene, e poi allo scontro con quello li' coi capelli blu lunghi il boss insomma, per me era difficilissimo..
edit: comunque anche FF8 era difficile non dimentichiamo i g.f nelle mappe nascoste tanto per citarne uno Bahamut, come la mettiamo?
poi è chiaro nei final fantasy non puoi dire quanto è difficle o no, dipende da come tu giochi, da quanto ti alleni, e da quanto ti potenzi, se ti potenzi tutte le armi al massimo e porti il lv a 9999 e chiaro che diventa facilissimo..

bertux
08-02-2010, 10:34
ah ok.. allora FFX non è facilissimo eh io infatti rimasi bloccato al dragone sputa veleno/gas non mi ricordo bene, e poi allo scontro con quello li' coi capelli blu lunghi il boss insomma, per me era difficilissimo..

il 10 a livello di storia e gamplay era bellissimo, ma io lo trovato semplicissimo, finito al volo forse senza mai morire, poi ognuno e più bravo in uno rispetto all'altro

Malek86
08-02-2010, 10:39
ah ok.. allora FFX non è facilissimo eh io infatti rimasi bloccato al dragone sputa veleno/gas non mi ricordo bene, e poi allo scontro con quello li' coi capelli blu lunghi il boss insomma, per me era difficilissimo..
edit: comunque anche FF8 era difficile non dimentichiamo i g.f nelle mappe nascoste tanto per citarne uno Bahamut, come la mettiamo?

In FF10 sono rimasto un po' bloccato solo contro il boss finale. Seymour l'ho battuto subito. Forse ero un po' sopra il livello consigliato, ehe.

FF8 nel complesso non era difficile, soprattutto se giocavi sempre a livelli bassi. Io l'ho fatto al livello 100 invece, ma mi è sembrato facile lo stesso.

Comunque non sto considerando i boss extra (altrimenti Ozma era un casino, perchè andava a fortuna). Parlo della storia principale. FF7 era facilissimo, FF8 era facile, FF9 aveva un paio di punti difficili, FF10 era difficile solo alla fine. Almeno, parlo per me.

bertux
08-02-2010, 10:43
In FF10 sono rimasto un po' bloccato solo contro il boss finale. Seymour l'ho battuto subito. Forse ero un po' sopra il livello consigliato, ehe.

FF8 nel complesso non era difficile, soprattutto se giocavi sempre a livelli bassi. Io l'ho fatto al livello 100 invece, ma mi è sembrato facile lo stesso.

Comunque non sto considerando i boss extra (altrimenti Ozma era un casino, perchè andava a fortuna). Parlo della storia principale. FF7 era facilissimo, FF8 era facile, FF9 aveva un paio di punti difficili, FF10 era difficile solo alla fine. Almeno, parlo per me.

ah ok se parli solo della storia principale forse ti do ragione meno per ff8 in cui il boss finale non era proprio semplicissimo... Poi c'è da dire che quando giocavo a FF7 e 8 ero "piccolo" quindi capivo meno le tattiche da usare in questi giochi, mentre nel 9 oramai ero stra pratico

Malek86
08-02-2010, 10:45
ah ok se parli solo della storia principale forse ti do ragione meno per ff8 in cui il boss finale non era proprio semplicissimo... Poi c'è da dire che quando giocavo a FF7 e 8 ero "piccolo" quindi capivo meno le tattiche da usare in questi giochi, mentre nel 9 oramai ero stra pratico

Mah... giocando a livello 100, il boss finale di FF8 aveva un casino di energia, perciò lo scontro è durato un po'... ma a parte quello, non mi ricordo che fosse mai riuscita a mettermi in difficoltà. Vabbè che spammavo Limit Break a tutto spiano.

bertux
08-02-2010, 10:48
Mah... giocando a livello 100, il boss finale di FF8 aveva un casino di energia, perciò lo scontro è durato un po'... ma a parte quello, non mi ricordo che fosse mai riuscita a mettermi in difficoltà. Vabbè che spammavo Limit Break a tutto spiano.

cmq mi manca un pò eden, ci impiegava 2 minuti per attaccare, però quando lo faceva:sofico:

peccato che non l'abbiano più riproposto

JackBlack
08-02-2010, 10:51
il boss finale di FF8 cavole era invulnerabile cioè non moriva mai resuscitava sempre, era un casino se morivi, e quando morivo speravo sempre che arrivava la fenice di fuoco per resuscitarmi, una volta mi ha resuscitato per tre volte! devo ammettere che se non avessi usato la piuma di fenice era impossibile finirlo.. comunque solo la prima volta è stata difficilissimo, poi la seconda volta un pò meno,la terza ancora di meno e cosi' via....

ps: la LionHeart di Squall era favolosa!! :S

bertux
08-02-2010, 10:55
a livello di longevità in vece secondo me l'8 era inarrivabile, io lo finito in 248 ore (trovando e finendo tutto)
poi il 7 seguito dal 9 e 10

Spero anche in una lunga longevità del 13, ma quella dovrebbe essere almeno di 40 ore

Jeegsephirot
08-02-2010, 11:00
Per quel che mi riguarda gli unici FF a mettermi in difficoltà sono stati quelli dal VI (compreso) in giù, per il resto sono stati tutti di una facilità disarmante e fra tutti continuo a ritenere l VIII il più facile (oltre che il meno riuscito).


edit: comunque anche FF8 era difficile non dimentichiamo i g.f nelle mappe nascoste tanto per citarne uno Bahamut, come la mettiamo?
poi è chiaro nei final fantasy non puoi dire quanto è difficle o no, dipende da come tu giochi, da quanto ti alleni, e da quanto ti potenzi, se ti potenzi tutte le armi al massimo e porti il lv a 9999 e chiaro che diventa facilissimo..

e qui sbagli. FFVIII presenta alcune caratteristiche che lo rendono tremendamente facile:

- la magia zero
- limit break praticamente infiniti
- statistiche dei mostri e dei boss relazionati al livello del party, quindi per assurdo meno sali di livello e più facile diventa il gioco.

Finire FFVIII a lvl 1 è la cosa più facile che si sia mai vista fare in un jrpg.
Allenare le GF era facilissimo il che consentiva maggiori junction e maggiori ultrapotenziamenti ai personaggi, senza contare che una volta legato Death a J-Status-Att i combatti casuali non erano neanche più un problema, il che ne conseguiva che bastava farsi un giretto nell isola dell inferno per mandare i PG a lvl 100.

FFXIII al contrario è strutturato per prevedere in qualsiasi caso un livello di sfida equilibrato, limitando il grind e lasciando all abilità del giocatore nel gestire il paradigm shit la possibilità di vincere o meno. Inoltre il sistema di retry vi permette sempre e cmq di organizzarvi al meglio nel caso di una sconfitta contro qualsiasi mostro.

bertux
08-02-2010, 11:04
Per quel che mi riguarda gli unici FF a mettermi in difficoltà sono stati quelli dal VI (compreso) in giù, per il resto sono stati tutti di una facilità disarmante e fra tutti continuo a ritenere l VIII il più facile (oltre che il meno riuscito).



e qui sbagli. FFVIII presenta alcune caratteristiche che lo rendono tremendamente facile:

- la magia zero
- limit break praticamente infiniti
- statistiche dei mostri e dei boss relazionati al livello del party, quindi per assurdo meno sali di livello e più facile diventa il gioco.

Finire FFVIII a lvl 1 è la cosa più facile che si sia mai vista fare in un jrpg.
Allenare le GF era facilissimo il che consentiva maggiori junction e maggiori ultrapotenziamenti ai personaggi, senza contare che una volta legato Death a J-Status-Att i combatti casuali non erano neanche più un problema, il che ne conseguiva che bastava farsi un giretto nell isola dell inferno per mandare i PG a lvl 100.

FFXIII al contrario è strutturato per prevedere in qualsiasi caso un livello di sfida equilibrato, limitando il grind e lasciando all abilità del giocatore nel gestire il paradigm shit la possibilità di vincere o meno. Inoltre il sistema di retry vi permette sempre e cmq di organizzarvi al meglio nel caso di una sconfitta contro qualsiasi mostro.

infatti il mio "problema " a final 8 e che ero a livelli alti già da subito, poichè mi piace allenare il party
Però a me 8 è piaciuto veramente tanto

JackBlack
08-02-2010, 11:09
Per quel che mi riguarda gli unici FF a mettermi in difficoltà sono stati quelli dal VI (compreso) in giù, per il resto sono stati tutti di una facilità disarmante e fra tutti continuo a ritenere l VIII il più facile (oltre che il meno riuscito).



e qui sbagli. FFVIII presenta alcune caratteristiche che lo rendono tremendamente facile:

- la magia zero
- limit break praticamente infiniti
- statistiche dei mostri e dei boss relazionati al livello del party, quindi per assurdo meno sali di livello e più facile diventa il gioco.

.

e infatti FF8 è bello proprio per questo!! comunque sia non dimenticherò mai l'esperienza vissuta con questo gioco, davvero indescrivibile ha lasciato un segno nel mondo videoludico della mia adolescenza (lo giocato quando avevo 13-14 anni), ora ne ho 22, pensa un pò quanto tempo è passato.. :)

shawn89
08-02-2010, 13:07
E' vero, FFVIII era particolare proprio perchè i livelli dei mostri erano proporzionati a quelli dei tuoi PG. In rete esiste una guida "Final Fantasy 8 No Level-Up" che spiega come finire l'intero gioco senza mai livellare. Sul tubo ci sono video dell'ultima weapon sconfitta coi pg al livello 4-5 o giù di lì:D
Sinceramente, io ricordo di essermi trovato in difficoltà un po' in tutti i capitoli... La base missilistica dell'8 col boss subito fuori è stata il mio incubo per mesi XD

e infatti FF8 è bello proprio per questo!! comunque sia non dimenticherò mai l'esperienza vissuta con questo gioco, davvero indescrivibile ha lasciato un segno nel mondo videoludico della mia adolescenza (lo giocato quando avevo 13-14 anni), ora ne ho 22, pensa un pò quanto tempo è passato..:)
Quotissimo, avevo anch'io quell'età quando comprai coi miei soldini la Limited di FF8 senza sapere bene che gioco fosse. Ricordo che la prima volta lo odiai, non mi piaceva proprio per niente. ehehe, il primo non si scorda mai:O

JackBlack
08-02-2010, 14:07
cosa ne pensate di The Last Remnant?

MarcoM
08-02-2010, 14:35
Anche per me FFVIII resta il migliore di tutti i tempi. L'immedesimazione nella storia e nei personaggi era indescrivibile. Però per me resta un gioco molto difficile, altro che facilissimo. Solo l'uso dell'Action Replay mi consentì di arrivare alla fine... :muro: ... Il X e il XII sì che sono facili :D
E comunque ribadisco il mio concetto: un gioco costa 60/70 €. Chiunque lo acquisti (scarso o fenomeno che sia) ha diritto a giocare il gioco fino in fondo, quindi l'uso dei livelli di difficoltà che diano a tutti la possibilità di giocare al proprio livello di abilità, non solo è giusto, ma assolutamente doveroso. Gli RPG si giocano non solo per l'interesse nelle meccaniche e nelle strategie di combattimento (delle quali, personalmente, interessa zero), ma anche per la storia e le emozioni in grado di offrire al giocatore (soprattutto nel mio caso).

ssayan5
08-02-2010, 14:37
Inoltre il sistema di retry vi permette sempre e cmq di organizzarvi al meglio nel caso di una sconfitta contro qualsiasi mostro.

Potresti spiegarmi meglio questo sistema di retry per favore? E' la prima volta che ne sento parlare, ti permette di far riavviare lo scontro dove sei stato sconfitto?

shawn89
08-02-2010, 18:02
Potresti spiegarmi meglio questo sistema di retry per favore? E' la prima volta che ne sento parlare, ti permette di far riavviare lo scontro dove sei stato sconfitto?

ma nooo, niente più smadonnamenti alla comparsa della fatidica schermata "Game Over" con musichina annessa?:D

Pegasus84
09-02-2010, 08:12
Ho appena comprato una rivista di videogiochi. C'è una recensione sulla versione jappo di FFXIII: sono rimasto spiazzato quando hanno dato 6!!! Speriamo non sia quello il vero voto del gioco... :(

Jeegsephirot
09-02-2010, 08:49
cosa ne pensate di The Last Remnant?

tra i più brutti jrpg che abbia visto negli ultimi anni

Potresti spiegarmi meglio questo sistema di retry per favore? E' la prima volta che ne sento parlare, ti permette di far riavviare lo scontro dove sei stato sconfitto?

si esattamente, mantenendo tutti gli status e update ottenuti fino ad allora

Ho appena comprato una rivista di videogiochi. C'è una recensione sulla versione jappo di FFXIII: sono rimasto spiazzato quando hanno dato 6!!! Speriamo non sia quello il vero voto del gioco...

bisogna vedere con che occhio il gioco è stato giocato e valutato. Se lo si guarda con l occhio del fanatico di FF che si aspetta un capitolo in pieno stile della serie è probabile che ci si ritrovi con l amaro in bocca, mentre se lo si gioca con l occhio di chi vuole giocare un ottimo e bellissimo jrpg ne rimarrà piu che soddisfatto.

ciuketto
09-02-2010, 09:05
Oddio..sarà che sono un purista di FF inteso come JRPG classico, ma leggere "FFVIII" miglior FF di sempre mi fa un pò accapponare la pelle.:(
Un RPG che non era ne carne ne pesce, contaminato dall'occidente(vedi pg super-deformed abbandonati per la prima volta e trama assolutamente banale rispetto ai precedenti FF) e inoltre di una facilità disarmante (ritrovatemi qualcosa come la ruby weapon nel VII, difficile da battere anche a livello 99 con tutte le materia e con armi finali).
L'VIII IMHO è (e di molto) il FF meno riuscito.

Catan
09-02-2010, 11:18
mah intervengo per dirvi la mia oggettivamente, il final fantasy si basa, piu che sul sistema di gioco , che ad uno può piacere o non piacere, jrpg classico a barre e personaggi statici, oppure sistemi un pò + innovativo o rapidi.

il final fantasy si basa + che altro sulla storia e sul carisma dei personaggi, quando io compro un final fantasy lo faccio principalmente per comprarmi una storia interattiva, dove la parte giocata è si divertente ma non il fulcro del gioco.

quindi credo che noi ci affezioniamo a vari final fantasy a seconda del momento in cui li abbiamo giocati e come viviamo la loro storia.

personalmente io sono innamorato del VIII e del X, nello scalino dopo ci sta il VII.
purtroppo IX non mi ha fatto impazzire, semplicemente perchè zidane non era un personaggio che mi facesse morire a livello soggettivo, quindi con meno coinvolgimento emotivo da parte mia.

sul controverso XII, non saprei che dire, l'ho giocato , l'ho finito approfonditamente ma oggettivamente non mi ha colpito in particolar modo per la trama, e quindi l'ho fatto giusto per "dovere".

per il sistema di combattimento invece è stata cmq una importante innovazione, che spingeva + che a pigiare i tasti rapidamente come molti hanno detto, spingeva ad avere un livello di tattica differente.

cioè il combattimento non si preparava durante il combattimento, ma prima, in modo che durante lo stesso gia si avevano tutte le idee ben chiare su cosa pigiare e cosa lanciare con un determinato nemico.


per adesso il XIII lo aspetto con ansia in versione EU, per godermi una bella storia interattiva.

a fine game giodicherò se è al livello dei miei preferiti o meno.



però secondo me vistà l'alto coinvolgimento emotivo dei vari final fantasy, non comprarlo o comprarlo solo perchè una rivista gli ha dato un 6 mi sembra un pò svilente.


per il resto, io sono anche uno che pensa che chi è innamorato di final fantasy VII o VIII secondo me li ha giocati quando aveva 16-17 anni come me, e ne è rimasto colpito, adesso che crescendo è entrato nei 25-26 già vede meno magia in questi titoli, e forse si lascia meno trasportare.

Catan
09-02-2010, 11:20
tra i più brutti jrpg che abbia visto negli ultimi anni



si esattamente, mantenendo tutti gli status e update ottenuti fino ad allora



bisogna vedere con che occhio il gioco è stato giocato e valutato. Se lo si guarda con l occhio del fanatico di FF che si aspetta un capitolo in pieno stile della serie è probabile che ci si ritrovi con l amaro in bocca, mentre se lo si gioca con l occhio di chi vuole giocare un ottimo e bellissimo jrpg ne rimarrà piu che soddisfatto.

dai su non essere cosi inclemente con lastremnant, infondo rispetto alla media degli rpg arrivati in europa, sopratutto su 360, qualche ora di divertimento me la ha regalata.
non è il top sicuramente, ma nemmeno uno tra i peggiori su nuova generazione.

ciuketto
09-02-2010, 11:27
dai su non essere cosi inclemente con lastremnant, infondo rispetto alla media degli rpg arrivati in europa, sopratutto su 360, qualche ora di divertimento me la ha regalata.
non è il top sicuramente, ma nemmeno uno tra i peggiori su nuova generazione.

Bah..c'è di moooolto meglio..tra lost odissey, tales of vesperia ed eternal sonata ci sono almeno 150 ore di ottimo gioco.;)

JackBlack
09-02-2010, 11:54
Oddio..sarà che sono un purista di FF inteso come JRPG classico, ma leggere "FFVIII" miglior FF di sempre mi fa un pò accapponare la pelle.:(
Un RPG che non era ne carne ne pesce, contaminato dall'occidente(vedi pg super-deformed abbandonati per la prima volta e trama assolutamente banale rispetto ai precedenti FF) e inoltre di una facilità disarmante (ritrovatemi qualcosa come la ruby weapon nel VII, difficile da battere anche a livello 99 con tutte le materia e con armi finali).
L'VIII IMHO è (e di molto) il FF meno riuscito.

:blah: :blah:



FINAL FANTASY VIII THE BEST GAME FOREVER

giova22
09-02-2010, 11:55
mah intervengo per dirvi la mia oggettivamente, il final fantasy si basa, piu che sul sistema di gioco , che ad uno può piacere o non piacere, jrpg classico a barre e personaggi statici, oppure sistemi un pò + innovativo o rapidi.

il final fantasy si basa + che altro sulla storia e sul carisma dei personaggi, quando io compro un final fantasy lo faccio principalmente per comprarmi una storia interattiva, dove la parte giocata è si divertente ma non il fulcro del gioco.

quindi credo che noi ci affezioniamo a vari final fantasy a seconda del momento in cui li abbiamo giocati e come viviamo la loro storia.

personalmente io sono innamorato del VIII e del X, nello scalino dopo ci sta il VII.
purtroppo IX non mi ha fatto impazzire, semplicemente perchè zidane non era un personaggio che mi facesse morire a livello soggettivo, quindi con meno coinvolgimento emotivo da parte mia.

sul controverso XII, non saprei che dire, l'ho giocato , l'ho finito approfonditamente ma oggettivamente non mi ha colpito in particolar modo per la trama, e quindi l'ho fatto giusto per "dovere".

per il sistema di combattimento invece è stata cmq una importante innovazione, che spingeva + che a pigiare i tasti rapidamente come molti hanno detto, spingeva ad avere un livello di tattica differente.

cioè il combattimento non si preparava durante il combattimento, ma prima, in modo che durante lo stesso gia si avevano tutte le idee ben chiare su cosa pigiare e cosa lanciare con un determinato nemico.


per adesso il XIII lo aspetto con ansia in versione EU, per godermi una bella storia interattiva.

a fine game giodicherò se è al livello dei miei preferiti o meno.



però secondo me vistà l'alto coinvolgimento emotivo dei vari final fantasy, non comprarlo o comprarlo solo perchè una rivista gli ha dato un 6 mi sembra un pò svilente.


per il resto, io sono anche uno che pensa che chi è innamorato di final fantasy VII o VIII secondo me li ha giocati quando aveva 16-17 anni come me, e ne è rimasto colpito, adesso che crescendo è entrato nei 25-26 già vede meno magia in questi titoli, e forse si lascia meno trasportare.

quotissimo

Jeegsephirot
09-02-2010, 12:31
dai su non essere cosi inclemente con lastremnant, infondo rispetto alla media degli rpg arrivati in europa, sopratutto su 360, qualche ora di divertimento me la ha regalata.
non è il top sicuramente, ma nemmeno uno tra i peggiori su nuova generazione.

non riesco a vederlo qualcosa di peggiore a The Last Remnant in questa generazione, e posso dire che i jrpg di questa generazione li ho giocati praticamente tutti al momento

Catan
09-02-2010, 12:34
Bah..c'è di moooolto meglio..tra lost odissey, tales of vesperia ed eternal sonata ci sono almeno 150 ore di ottimo gioco.;)

va bèh lost odissey ovviamente è fuori discussione

eternal sonata mi affascina appena vedo una versione budget credo di prenderlo.

per tales of vesperia non ci riesco, proprio non mi va giù il cell shading.
è vero che dona un tratto decisamente "mangoso" al gioco, ma è + forte di me.

cmq all'inizio anche io ero scettico su last remnant poi mi è stato regato l'anno scorso proprio di questo periodo, e avevo appena ultimato lost odissey.

diciamo che si è lasciato giocare, senza infamia e senza lode.
un onesto tappabuco in attesa di FFXIII

giova22
09-02-2010, 13:08
va bèh lost odissey ovviamente è fuori discussione

eternal sonata mi affascina appena vedo una versione budget credo di prenderlo.

per tales of vesperia non ci riesco, proprio non mi va giù il cell shading.
è vero che dona un tratto decisamente "mangoso" al gioco, ma è + forte di me.

cmq all'inizio anche io ero scettico su last remnant poi mi è stato regato l'anno scorso proprio di questo periodo, e avevo appena ultimato lost odissey.

diciamo che si è lasciato giocare, senza infamia e senza lode.
un onesto tappabuco in attesa di FFXIII

se vuoi eternal sonata te lo vendo io... Ho la versione italiana...

Pegasus84
09-02-2010, 13:26
mah intervengo per dirvi la mia oggettivamente, il final fantasy si basa, piu che sul sistema di gioco , che ad uno può piacere o non piacere, jrpg classico a barre e personaggi statici, oppure sistemi un pò + innovativo o rapidi.

il final fantasy si basa + che altro sulla storia e sul carisma dei personaggi, quando io compro un final fantasy lo faccio principalmente per comprarmi una storia interattiva, dove la parte giocata è si divertente ma non il fulcro del gioco.

quindi credo che noi ci affezioniamo a vari final fantasy a seconda del momento in cui li abbiamo giocati e come viviamo la loro storia.

personalmente io sono innamorato del VIII e del X, nello scalino dopo ci sta il VII.
purtroppo IX non mi ha fatto impazzire, semplicemente perchè zidane non era un personaggio che mi facesse morire a livello soggettivo, quindi con meno coinvolgimento emotivo da parte mia.

sul controverso XII, non saprei che dire, l'ho giocato , l'ho finito approfonditamente ma oggettivamente non mi ha colpito in particolar modo per la trama, e quindi l'ho fatto giusto per "dovere".

per il sistema di combattimento invece è stata cmq una importante innovazione, che spingeva + che a pigiare i tasti rapidamente come molti hanno detto, spingeva ad avere un livello di tattica differente.

cioè il combattimento non si preparava durante il combattimento, ma prima, in modo che durante lo stesso gia si avevano tutte le idee ben chiare su cosa pigiare e cosa lanciare con un determinato nemico.


per adesso il XIII lo aspetto con ansia in versione EU, per godermi una bella storia interattiva.

a fine game giodicherò se è al livello dei miei preferiti o meno.



però secondo me vistà l'alto coinvolgimento emotivo dei vari final fantasy, non comprarlo o comprarlo solo perchè una rivista gli ha dato un 6 mi sembra un pò svilente.


per il resto, io sono anche uno che pensa che chi è innamorato di final fantasy VII o VIII secondo me li ha giocati quando aveva 16-17 anni come me, e ne è rimasto colpito, adesso che crescendo è entrato nei 25-26 già vede meno magia in questi titoli, e forse si lascia meno trasportare.

Beh, sono d'accordissimo con te! Di sicuro lo prenderò anch'io FFXIII per le tue stesse motivazioni! Solo che un voto così basso mi ha sorpreso! Vedremo quando uscirà la versione europea...

p.s. Ma qualcuno tra voi ne sa qualcosa su End of Eternity? Mi sembra l'imitazione di FF da parte di Sega... :D

Malek86
09-02-2010, 13:59
Beh, sono d'accordissimo con te! Di sicuro lo prenderò anch'io FFXIII per le tue stesse motivazioni! Solo che un voto così basso mi ha sorpreso! Vedremo quando uscirà la versione europea...

p.s. Ma qualcuno tra voi ne sa qualcosa su End of Eternity? Mi sembra l'imitazione di FF da parte di Sega... :D

E' il nuovo gioco della Tri-Ace (gli sviluppatori di Star Ocean e Valkyrie Profile).

Credo sia uscita la demo sul PSN giapponese... ora che ci penso, non l'ho ancora scaricata. Rimedio subito.

Catan
09-02-2010, 14:15
sembra carino, anche se oggettivamente come ogni jrpg o rpg le valutazioni si fanno sempre alla fine, coinvolgimento personale nella storia, e sistema di combattimento "consono" per le nostre abilità ricoprono sempre un ruolo principe sul giudizio finale.
purtroppo dai jrpg non si scappa...per giudicarli bisogna prima provarli in prima persona, e non con 1 o 2 orette di demo, ma tocca finirli tutti e poi si può dare un giudizio

Malek86
09-02-2010, 14:23
sembra carino, anche se oggettivamente come ogni jrpg o rpg le valutazioni si fanno sempre alla fine, coinvolgimento personale nella storia, e sistema di combattimento "consono" per le nostre abilità ricoprono sempre un ruolo principe sul giudizio finale.
purtroppo dai jrpg non si scappa...per giudicarli bisogna prima provarli in prima persona, e non con 1 o 2 orette di demo, ma tocca finirli tutti e poi si può dare un giudizio

La demo però ti permette di avere un assaggio del sistema di combattimento, il che è la cosa più importante. Voglio dire, per me la demo di FF12 è stata abbastanza per decidere di non comprarlo :O

Sempre che non fanno come nella demo di TOV, e ti piazzano in un punto incasinato con un boss assurdo...

ciuketto
09-02-2010, 14:25
:blah: :blah:



FINAL FANTASY VIII THE BEST GAME FOREVER

Si vabbè..ma motivazioni oggettive invece che risposte buone solo a creare un flame?;)
Tra l'altro se l'inglese non lo conosci..scrivi in italiano.;)

JackBlack
09-02-2010, 16:04
nessun flame tranquillo i gusti son gusti, ognuno gli piace il FF che vuole e ognuno ha vissuto la sua esperienza con il uso FF per me quindi la opinione mia e personale FF8 e il miglior FF a cui abbia giocato e ti dico che li ho provati tutti, ed è l'unico che mi ha trasmesso emozioni e mi ha fatto conoscere un genere diverso da tutti gli altri videogiochi, io lo reputo il gioco della mia vita.Poi ognuno la pensa a suo modesto parere non cè problema.;)

MarcoM
09-02-2010, 16:06
Si vabbè..ma motivazioni oggettive invece che risposte buone solo a creare un flame?;)

Motivazioni oggettive: storia meravigliosa e coinvolgente, personaggi carismatici e in cui ci si poteva identificare, musiche indimenticabili. Anche per me l'VIII resta il migliore della serie ed uno dei migliori giochi ogni epoca. Come vedi, non tutti abbiamo la stessa opinione. E meno male... ;)

Catan
09-02-2010, 17:22
La demo però ti permette di avere un assaggio del sistema di combattimento, il che è la cosa più importante. Voglio dire, per me la demo di FF12 è stata abbastanza per decidere di non comprarlo :O

Sempre che non fanno come nella demo di TOV, e ti piazzano in un punto incasinato con un boss assurdo...

si che poi tra l'altro, nel gioco finito era tutto un altra cosa.
per il resto, si anche se secondo me ci vuole + tempo di una demo per capire se il sistema dei combattimenti fa per noi.
per il resto mi spiace che tu non abbia preso FF XII non è eccelso, la storia non è profondissima, ma si lascia cmq giocare.
se hai qualche ora libera una passatella ti consiglio di dargliela.
tanto come tappa buco se proprio vuoi

Malek86
09-02-2010, 17:41
si che poi tra l'altro, nel gioco finito era tutto un altra cosa.
per il resto, si anche se secondo me ci vuole + tempo di una demo per capire se il sistema dei combattimenti fa per noi.
per il resto mi spiace che tu non abbia preso FF XII non è eccelso, la storia non è profondissima, ma si lascia cmq giocare.
se hai qualche ora libera una passatella ti consiglio di dargliela.
tanto come tappa buco se proprio vuoi

Un tempo forse ti avrei dato ragione: voglio dire, ho letteralmente divorato i quattro giochi della serie .hack, che mi pare di aver capito sono abbastanza simili a FF12, in un certo senso.

Ma ormai non ho più la costanza di fare scontri in tempo quasi-reale... o faccio combattimenti a turni, oppure faccio direttamente un gioco d'azione puro.

Poi vabbè, visto che ormai costa 15€, potrei anche prenderlo... anche solo per collezione, visto che ho tutti gli altri.

ciuketto
09-02-2010, 17:41
Motivazioni oggettive: storia meravigliosa e coinvolgente, personaggi carismatici e in cui ci si poteva identificare, musiche indimenticabili. Anche per me l'VIII resta il migliore della serie ed uno dei migliori giochi ogni epoca. Come vedi, non tutti abbiamo la stessa opinione. E meno male... ;)

Chiaramente, infatti io ho scritto IMHO. Mi piace la dialettica, non sopporto che scrive tanto per scrivere, tutto qua.;)

giova22
09-02-2010, 19:05
Un tempo forse ti avrei dato ragione: voglio dire, ho letteralmente divorato i quattro giochi della serie .hack, che mi pare di aver capito sono abbastanza simili a FF12, in un certo senso.

Ma ormai non ho più la costanza di fare scontri in tempo quasi-reale... o faccio combattimenti a turni, oppure faccio direttamente un gioco d'azione puro.

Poi vabbè, visto che ormai costa 15€, potrei anche prenderlo... anche solo per collezione, visto che ho tutti gli altri.

che giochi sono "quelli della serie .hack"? Non capisco

Malek86
09-02-2010, 19:17
che giochi sono "quelli della serie .hack"? Non capisco

http://en.wikipedia.org/wiki/.hack//Infection <- è solo la prima parte, ce ne sono altre tre.

E' un RPG che simula un MMORPG: praticamente, il gioco è in normale single player, e gli altri utenti del mondo sono tutti guidati dalla CPU. A volte ti spediscono e-mail chiedendoti di te, come se fossero persone normali che si collegano per giocare o fare amicizie. In effetti, tu stesso impersoni il ruolo di uno che gioca attraverso un personaggio in un MMORPG. Molto metafisico, uh? :O

Il sistema di combattimento ricorda un po' FF12, anche se più rozzo. Però, invece di seguire un percorso lineare come nei vari FF, te ne vai in dungeon generati casualmente attraverso parole chiave (eccetto quelli necessari per la storia, che sono prefissati). Alla fine di ogni dungeon, ottieni un oggetto speciale. Consideralo un misto fra FF e un dungeon crawler, in questo senso.

Il gioco è diviso in quattro parti, ma è una storia unica. In effetti, c'è un level cap in ogni parte, e poi puoi ricollegarti al tuo salvataggio del gioco precedente per continuare la storia al livello a cui eri prima.

giova22
10-02-2010, 08:44
http://en.wikipedia.org/wiki/.hack//Infection <- è solo la prima parte, ce ne sono altre tre.

E' un RPG che simula un MMORPG: praticamente, il gioco è in normale single player, e gli altri utenti del mondo sono tutti guidati dalla CPU. A volte ti spediscono e-mail chiedendoti di te, come se fossero persone normali che si collegano per giocare o fare amicizie. In effetti, tu stesso impersoni il ruolo di uno che gioca attraverso un personaggio in un MMORPG. Molto metafisico, uh? :O

Il sistema di combattimento ricorda un po' FF12, anche se più rozzo. Però, invece di seguire un percorso lineare come nei vari FF, te ne vai in dungeon generati casualmente attraverso parole chiave (eccetto quelli necessari per la storia, che sono prefissati). Alla fine di ogni dungeon, ottieni un oggetto speciale. Consideralo un misto fra FF e un dungeon crawler, in questo senso.

Il gioco è diviso in quattro parti, ma è una storia unica. In effetti, c'è un level cap in ogni parte, e poi puoi ricollegarti al tuo salvataggio del gioco precedente per continuare la storia al livello a cui eri prima.

bella come cosa... Cercherò nell'usato se si trova...

Malek86
10-02-2010, 08:51
bella come cosa... Cercherò nell'usato se si trova...

Il problema è che, se vuoi tutta la storia e tutti i nemici (e poter arrivare al livello 100), ti tocca prendere tutti e quattro i giochi :p

Che poi, secondo me, potevano benissimo fare entrare tutto in un solo disco... mi sa di manovra commerciale bella e buona. Ai tempi, ci ho speso complessivamente circa 150€ :O

JackBlack
14-02-2010, 22:54
Prima di acquistare questo gioco, mi chiedevo che siccome io in alcuni FF ci ho sempre trovato qualcosa di simile o somigliante con i personaggi,ambienti,musiche ecc ecc, dei FF precedenti e quelli nuovi, volevo sapere se nel XIII cè qualcosa di somigliante anche del VIII per sempio oppure è un gioco tutto nuovo? non sò se mi sono spiegato bene... :stordita:

Jeegsephirot
15-02-2010, 10:19
Prima di acquistare questo gioco, mi chiedevo che siccome io in alcuni FF ci ho sempre trovato qualcosa di simile o somigliante con i personaggi,ambienti,musiche ecc ecc, dei FF precedenti e quelli nuovi, volevo sapere se nel XIII cè qualcosa di somigliante anche del VIII per sempio oppure è un gioco tutto nuovo? non sò se mi sono spiegato bene... :stordita:

non credo di aver capito, cosa intendi per somiglianze?

JackBlack
15-02-2010, 10:52
non credo di aver capito, cosa intendi per somiglianze?

nel senso che se si somigliano un pò con i vecchi personaggi ma non tutti dico,qualcuno, faccio un esempio, nel X io ho trovato una somiglianza dei personaggi con quelli di FF8,tipo Wakka che la stessa capigliatura di Zell, poi tidus mi ha ricordato un pò Cloud (e non Squall), la ragazza Yuna e simile a Rinoa, Lulu sembra Edea, Rikku è un misto tra Selphie e Quistis...Auron sembra Vincent Valentine di FF7.. tu cosa ne pensi?
Ma la trama scommetto che è tutta un altra storia, e quindi non ci sono ragazze da salvare o che vengono rapite...? :P

Malek86
15-02-2010, 10:59
Uhm... non è che FF10 fosse simile a FF8... diciamo piuttosto che molti dei personaggi negli JRPG spesso seguono stereotipi, perciò sono somiglianti fra loro :stordita:

Jeegsephirot
15-02-2010, 11:00
nel senso che se si somigliano un pò con i vecchi personaggi ma non tutti dico,qualcuno, faccio un esempio, nel X io ho trovato una somiglianza dei personaggi con quelli di FF8,tipo Wakka che la stessa capigliatura di Zell, poi tidus mi ha ricordato un pò Cloud (e non Squall), la ragazza Yuna e simile a Rinoa, Lulu sembra Edea, Rikku è un misto tra Selphie e Quistis...Auron sembra Vincent Valentine di FF7.. tu cosa ne pensi?
Ma la trama scommetto che è tutta un altra storia, e quindi non ci sono ragazze da salvare o che vengono rapite...? :P

in termini di estetica si, ci sono alcune somiglianze (vedi ad esempio Snow con Seifer o Vanilla con Selphie). In termini di caratterizzazione ovviamente non c è paragone: FFXIII vince a mani basse. Stesso dicasi per la trama, anche se in effetti una ragazza da salvare c'è, ma è una questione molto più profonda di un semplice rapimento o che altro.

Malek86
15-02-2010, 11:04
in termini di estetica si, ci sono alcune somiglianze (vedi ad esempio Snow con Seifer o Vanilla con Selphie). In termini di caratterizzazione ovviamente non c è paragone: FFXIII vince a mani basse. Stesso dicasi per la trama, anche se in effetti una ragazza da salvare c'è, ma è una questione molto più profonda di un semplice rapimento o che altro.

Ti prego, non dirmi che è una di quelle solite situazioni del tipo "la ragazza è l'ultimo esponente della sua antica razza esitinta" oppure "solo lei ha dei poteri speciali che gli permettono di attivare un marchingegno che il cattivo vuole usare per conquistare il mondo".

Quelli andavano bene in Grandia nel 1998, adesso mi aspetto qualcosa di un po' più fantasioso.

JackBlack
15-02-2010, 11:14
in termini di estetica si, ci sono alcune somiglianze (vedi ad esempio Snow con Seifer o Vanilla con Selphie). In termini di caratterizzazione ovviamente non c è paragone: FFXIII vince a mani basse. Stesso dicasi per la trama, anche se in effetti una ragazza da salvare c'è, ma è una questione molto più profonda di un semplice rapimento o che altro.

Ottimo,gia' e qualcosa di positivo, Seifer.. mmh, mi attira molto! Cmq sia, FFXIII è uno dei giochi che non può mancare nella mia collezione videoludica.. :)

Ti prego, non dirmi che è una di quelle solite situazioni del tipo "la ragazza è l'ultimo esponente della sua antica razza esitinta" oppure "solo lei ha dei poteri speciali che gli permettono di attivare un marchingegno che il cattivo vuole usare per conquistare il mondo".

Quelli andavano bene in Grandia nel 1998, adesso mi aspetto qualcosa di un po' più fantasioso.

io spero che sia anche cosi'... almeno un minimo.. :D

Uhm... non è che FF10 fosse simile a FF8... diciamo piuttosto che molti dei personaggi negli JRPG spesso seguono stereotipi, perciò sono somiglianti fra loro :stordita:

era quello che intendevo... :)

Jeegsephirot
15-02-2010, 11:19
Ti prego, non dirmi che è una di quelle solite situazioni del tipo "la ragazza è l'ultimo esponente della sua antica razza esitinta" oppure "solo lei ha dei poteri speciali che gli permettono di attivare un marchingegno che il cattivo vuole usare per conquistare il mondo".

Quelli andavano bene in Grandia nel 1998, adesso mi aspetto qualcosa di un po' più fantasioso.

no no, niente di tutto questo, anzi. Anche perchè ho detto che c è una ragazza che deve essere salvata, ma non ho detto che è l'unica persona che ne ha bisogno, sempre che poi il concetto di salvare esiste :fagiano: non dico altro per evitare spoiler.

JackBlack
15-02-2010, 11:57
no no, niente di tutto questo, anzi. Anche perchè ho detto che c è una ragazza che deve essere salvata, ma non ho detto che è l'unica persona che ne ha bisogno, sempre che poi il concetto di salvare esiste :fagiano: non dico altro per evitare spoiler.

Spero in una longevità di almeno 50 ore... confermi?:fagiano:

Jeegsephirot
15-02-2010, 12:23
Spero in una longevità di almeno 50 ore... confermi?:fagiano:

60 se tiri dritto senza fermarti

zufaron
15-02-2010, 12:38
su siti specilizzati si parla di circa 40 ore di giocabilità per FFXIII
ps inoltre purtroppo da quel che ho letto non si potrà esplorare il mondo di final fantasy in libertà come con i precedenti capitoli, ci saranno dei percorsi obbligati e nessun minigioco o possibilità di perdersi nel fantastico mondo di final fantasy...che tristezza :(

JackBlack
15-02-2010, 13:46
Lightning potrebbe sembrare un pò la versione femminile di Cloud, l'eroe malinconico di Final Fantasy VII,o se vogliamo dirlo anche di Squall non era certo uno che schizzava felicità da tutti i pori :D
Snow, si e molto simile a Seifer, sia dall'aspetto che dal carattere da quanto ho letto nelle recensioni, e scommetto che alla lunga poi si rileverà un nemico, dico bene? :rolleyes:
..ho letto anche su wikipedia questo aneddoto "Il ritorno delle ultra-tecnologie
Anche in questo capitolo, magia e tecnologia si fonderanno, come accadeva in passato nei tre FF già sviluppati dallo stesso team che attualmente sta lavorando a FF XIII (dicasi gli episodi VII, VIII, X). La somiglianza con tale trittico riguarda anche l'impostazione generale del gioco e il design."
è molto interessante...

lukesh
16-02-2010, 10:37
Ti prego, non dirmi che è una di quelle solite situazioni del tipo "la ragazza è l'ultimo esponente della sua antica razza esitinta" oppure "solo lei ha dei poteri speciali che gli permettono di attivare un marchingegno che il cattivo vuole usare per conquistare il mondo".

Quelli andavano bene in Grandia nel 1998, adesso mi aspetto qualcosa di un po' più fantasioso.

per la tua felicità ci sarano circa 10 ore di cutscene, chissà se sarnno skippabili? :asd:

Malek86
16-02-2010, 10:55
per la tua felicità ci sarano circa 10 ore di cutscene, chissà se sarnno skippabili? :asd:

Al massimo vado a farmi un panino mentre aspetto :O :D

Jeegsephirot
16-02-2010, 11:08
la cosa bella di FFXIII è che le cutscene sono tante, ma corte quindi non pesano e non intaccano l'azione di gioco.

lukesh
16-02-2010, 11:12
la cosa bella di FFXIII è che le cutscene sono tante, ma corte quindi non pesano e non intaccano l'azione di gioco.

questo mi fa piacere perchè, ad esempio, mgs4, per quanto un gran gioco, è stata una liberazione finirlo, nn ce la facevo +, cutscene infinite

-=Krynn=-
16-02-2010, 20:53
60 se tiri dritto senza fermarti

ma arrivati ad un certo punto ci sarà la possibilità di fare tutte le miniquest tipiche dei jrpg, come potenziare le armi, sconfiggere i boss opzionali ecc...

OvErClOck82
16-02-2010, 22:21
su psm la recensione non è molto lusinghiera :stordita:

da quanto c'è scritto praticamente ci sono moooolti combattimenti e mancano le città (:eek: )

insomma, da quella rece parrebbe un buon gioco ma distante anni luce da un FF... :mbe:

MarcoM
16-02-2010, 22:50
su psm la recensione non è molto lusinghiera :stordita:

da quanto c'è scritto praticamente ci sono moooolti combattimenti e mancano le città (:eek: )

insomma, da quella rece parrebbe un buon gioco ma distante anni luce da un FF... :mbe:

Occorre, secondo me, vedere il gioco non come un normale FF al quale siamo abituati, ma come un gioco completamente diverso e goderselo così com'è, senza fare confronti con il passato. Capisco che sia difficile per noi appassionati, ma credo sia l'unico modo possibile per non rimanere delusi ed apprezzare un gioco che sarà comunque molto bello.
Sul fatto poi che la normale struttura di gioco sia stata così alterata rispetto al canone, ho la mia teoria, ma non la dico perchè mi spiace (ed in questo caso non sapete quanto) dire: "L'avevo detto".

Malek86
16-02-2010, 22:53
Occorre, secondo me, vedere il gioco non come un normale FF al quale siamo abituati, ma come un gioco completamente diverso e goderselo così com'è, senza fare confronti con il passato. Capisco che sia difficile per noi appassionati, ma credo sia l'unico modo possibile per non rimanere delusi ed apprezzare un gioco che sarà comunque molto bello.
Sul fatto poi che la normale struttura di gioco sia stata così alterata rispetto al canone, ho la mia teoria, ma non la dico perchè mi spiace (ed in questo caso non sapete quanto) dire: "L'avevo detto".

La mia teoria è che abbiano voluto fare un gioco che si avvicina di più ai gusti dei giocatori occidentali. In un certo senso, era necessario, visto che sicuramente le sole vendite giapponesi non sarebbero bastate per ricoprire il budget del gioco. Si vede che stanno puntando molto all'occidente... ho l'impressione che anche la decisione di farlo multipiattaforma sia dovuta a questo, e non tanto al fatto che MS abbia pagato (cosa che comunque probabilmente sarà successa).

In una recente intervista, gli sviluppatori hanno detto di essersi ispirati a Call of Duty... giusto per far capire :stordita:

Square Enix's long in the making Final Fantasy XIII finally comes to North America in March, a game that is less like a traditional Japanese role-playing game, its creators say, and more like a first-person shooter like Call of Duty.

That is how Final Fantasy XIII designer and writer Motomu Toriyama describes the latest game in the 22-year-old series, born on the Nintendo Entertainment System. Toriyama told Kotaku that the design of Final Fantasy XIII doesn't follow the JRPG "template" intentionally, a choice that has received mixed response.

"The basic RPG functions are to go into towns, prepare for battle by going to shops, then go out in the field," Toriyama explained. "In that sense, Final Fantasy XIII doesn't have towns or shops—it's more that players are thrown into a story, presented with different situations as they move forward in the field and keep progressing that way."

"In that sense it's more similar to an FPS genre, like Call of Duty," he said. "That's not to say it's an action shooting game at all, so Final Fantasy XIII takes some different aspects of different genres, transcending different types of games."

zufaron
16-02-2010, 23:22
A mio parere nn sarà un vero final fantasy...cmq si parla di 40 ore di gioco e non di 50 o 60 e nn ci saranno città nè possibilità di esplorare liberamente e fare altri giochi o missioni come tradizione della serie...magari sarà anche un bel gioco ma non sarà un vero final fantasy :(

Catan
17-02-2010, 01:12
allora ragazzi sento molto parlare di "vero final fantasy"
il problema è che la fondamentale di tutta la saga è stata che ogni final fantasy doveva essere differente dall'altro, sia nei personaggi, che nella storia, che nel meccanismo di gioco.

è ovvio che se queste sono le basi, via via l'impostazione jrpg-istica, avrebbe fatto via via la sua scomparsa in parte.

dopo che ogni volta rinnovi i pg, rinnovi le meccaniche di gioco e di avanzamento di livello.

prima o poi tocchi anche la meccanica di gioco jrpg a turni classica.
ci hanno provato con il XII, dove oggettivamente se ben giocata il sistema di combattimenti dava soddisfazione (i combatimenti si preparavano prima dell'incontro con il nemico non durante, anche se questo sistema mi ha fatto completamente abbandonare le evocazioni, facevo molto + male sistemando le combo dei pg che non tirando fuori le evocazioni)

lo stesso in qualche maniera hanno voluto forse, evitare le lunghe sessione di exping.

diciamo che oggettivamente il final fantasy o il jrpg classico a parte una folta base di estimatori, inizia a mostrare qualche limite
anche grafico cioè non possono mettere fondi fantastici, pg dettagliatissimi, mostri pieni di texture, e poi tenere tutto questo statico in attesa che io dia l'ordine di go e parta la solita animazione scontata.


stanno anche loro cercando di rinnovare ed evolvere un prodotto.

e purtroppo lasciatemi dire che chi non accetta questa mentalità purtroppo ha capito poco di quello che c'è alla base di FF.

cioè ad ogni capitolo un gioco completamente differente dal vecchio.


è inutile dobbiamo staccarci dal fatto che se un final fantasy ci è piaciuto in particolar modo (il VII,VIII, X, IX o XII) tutti gli altri debbano essere fatti con lo stampino come quello che ci è stato + congeniale.


in ultimo concludo che spesso un final fantasy va interpretato + che come gdr
semplicemente come storia interattiva.

c'è una trama portante, quindi meno libertà di azione rispetto ai gdr occidentali, e il giocatore deve essere affascinato e motivato a finire quella.

non a farsi 30 ore di gioco filato seguire al trama, e poi farsi 30 ore di exping tanto per dire "c'ho il pg a livello millemila" e perdere di vista gli ultimi 20 ore di gioco e di trama.


ovviamente la mia non è una critica a nessuno, solo volevo ricordare quale è lo spirito del final fantasy

ogni capitolo deve essere diverso in termini di gameplay, caracter e story dall'altro.

che a volte sia + o - riuscito è un altro conto, ma quando ti imponi di rinnovare tutto con cadenza biennale o triennale non sempre riesci poi bene

Jeegsephirot
17-02-2010, 07:33
ma arrivati ad un certo punto ci sarà la possibilità di fare tutte le miniquest tipiche dei jrpg, come potenziare le armi, sconfiggere i boss opzionali ecc...

si, arrivato a Pulse cominciano le quest secondarie, tra cui i Dark Monuments che sarebbe una caccia ai mostri simili a quella vista in FFXII in cui ci saranno mostri davvero cazzuti da sconfiggere.

allora ragazzi sento molto parlare di "vero final fantasy"
il problema è che la fondamentale di tutta la saga è stata che ogni final fantasy doveva essere differente dall'altro, sia nei personaggi, che nella storia, che nel meccanismo di gioco.

è ovvio che se queste sono le basi, via via l'impostazione jrpg-istica, avrebbe fatto via via la sua scomparsa in parte.

dopo che ogni volta rinnovi i pg, rinnovi le meccaniche di gioco e di avanzamento di livello.

prima o poi tocchi anche la meccanica di gioco jrpg a turni classica.
ci hanno provato con il XII, dove oggettivamente se ben giocata il sistema di combattimenti dava soddisfazione (i combatimenti si preparavano prima dell'incontro con il nemico non durante, anche se questo sistema mi ha fatto completamente abbandonare le evocazioni, facevo molto + male sistemando le combo dei pg che non tirando fuori le evocazioni)

lo stesso in qualche maniera hanno voluto forse, evitare le lunghe sessione di exping.

diciamo che oggettivamente il final fantasy o il jrpg classico a parte una folta base di estimatori, inizia a mostrare qualche limite
anche grafico cioè non possono mettere fondi fantastici, pg dettagliatissimi, mostri pieni di texture, e poi tenere tutto questo statico in attesa che io dia l'ordine di go e parta la solita animazione scontata.


stanno anche loro cercando di rinnovare ed evolvere un prodotto.

e purtroppo lasciatemi dire che chi non accetta questa mentalità purtroppo ha capito poco di quello che c'è alla base di FF.

cioè ad ogni capitolo un gioco completamente differente dal vecchio.


è inutile dobbiamo staccarci dal fatto che se un final fantasy ci è piaciuto in particolar modo (il VII,VIII, X, IX o XII) tutti gli altri debbano essere fatti con lo stampino come quello che ci è stato + congeniale.


in ultimo concludo che spesso un final fantasy va interpretato + che come gdr
semplicemente come storia interattiva.

c'è una trama portante, quindi meno libertà di azione rispetto ai gdr occidentali, e il giocatore deve essere affascinato e motivato a finire quella.

non a farsi 30 ore di gioco filato seguire al trama, e poi farsi 30 ore di exping tanto per dire "c'ho il pg a livello millemila" e perdere di vista gli ultimi 20 ore di gioco e di trama.


ovviamente la mia non è una critica a nessuno, solo volevo ricordare quale è lo spirito del final fantasy

ogni capitolo deve essere diverso in termini di gameplay, caracter e story dall'altro.

che a volte sia + o - riuscito è un altro conto, ma quando ti imponi di rinnovare tutto con cadenza biennale o triennale non sempre riesci poi bene

sono totalmente d'accordo.

ssayan5
17-02-2010, 08:56
Sono d'accordo con gli interventi precedenti che parlano di cambiare il modo in cui ci si approccia a questo FF13, è ovvio che chi si aspetta un altro FF7 rimarrà molto deluso, chi invece lo gioca senza aspettative di sorta ma solo per giocare un bel gioco se lo godrà moltissimo.

Se non si fosse chiamato FF13 ma per esempio Cocoon Story i voti 6 e 7 delle recensioni sarebbero stati 8 e 9 e i commenti tutti entusiastici; invece il fatto di essere un FF comporta un peso e un'eredità pesanti da reggere.

E' giusto anche il discorso sull'innovare le meccaniche di gioco, nel 2010 se FF13 fosse uscito con la world map del 7 e gli incontri casuali e i combattimenti a turni avrebbe venduto il 70% in meno soprattutto su xbox dove i giocatori sono ormai abituati ad un certo tipo di giochi (vedi la deriva action di mass effect) e la maggior parte non vengono dalla ps2 dove i jrpg erano la norma e in abbondanza.

Al giorno d'oggi in pochi si sarebbero sbatutti per ore a expare per portare i pg al livello 99 per battere il super boss segreto scoperto dopo ore di esplorazione sulla mappa e centinaia di incontri casuali; non dico che questo sia sbagliato o non sia divertente, sicuramente per lo zoccolo duro di appassionati di FF lo è ed il non poterlo fare disturba però è comprensibile che una SH che impiega 5 anni e tanti soldi per far uscire un gioco cercherà di venderlo alla massa per rientrare dei soldi investiti piuttosto che accontentare il 5% del mercato che vuole un FF come il 7 8 o il 10.

In quest'ottica mi sento di comprendere questo cambiamento di meccaniche di gioco da parte di square per poter vendere di più alla massa di utenti abituati agli Fps ed è anche per questo che FF13 è multipiattaforma, diciamo che il cambio fatto era quasi inevitabile, se vuoi stare sul mercato e guadagnare devi piegarti a certe logiche, i tempi della Ps2 e dei vecchi FF sono andati e non torneranno più; chi si abituerà a questo giocherà con piacere e divertimento ai nuovi progetti square chi invece resterà ancorato ai vecchi canoni non potrà far altro che rigiocare per la 100ima volta a FF7 8 9 e 10 e insultare square e dire quanto è brutto FF13.

Da parte mia dopo FF12, che mi ha deluso, mi sono ormai abituato a questo cambiamento e aspetto con trepidazione il 9 marzo per andare a ritirare la collector's prenotata un mese fa; non mi aspetto un FF classico ma un gran gioco con una bella storia e una grande caratterizzazione dei pg, le cutscene strepitose della square e tante missioni secondarie da fare a Pulse (come detto da Jeeg) e ciò mi basta per fare di FF13 il gioco per me più atteso dell'anno indipendentemente da qualche voto basso di recensori troppo ancorati al passato o in cerca di pubblicità, giudicherò da solo il lavoro di square una volta che l'avrò tra le mani e poi lo metterò nella mia collezione di FF vicino al 6 7 8 9 e 10 e 12.

Malek86
17-02-2010, 09:08
Al giorno d'oggi in pochi si sarebbero sbatutti per ore a expare per portare i pg al livello 99 per battere il super boss segreto scoperto dopo ore di esplorazione sulla mappa e centinaia di incontri casuali; non dico che questo sia sbagliato o non sia divertente, sicuramente per lo zoccolo duro di appassionati di FF lo è ed il non poterlo fare disturba però è comprensibile che una SH che impiega 5 anni e tanti soldi per far uscire un gioco cercherà di venderlo alla massa per rientrare dei soldi investiti piuttosto che accontentare il 5% del mercato che vuole un FF come il 7 8 o il 10.

FF7/8/10 hanno venduto intorno dagli 8 ai 10 milioni di copie. Per confronto, FF12 ha venduto circa 6 milioni di copie.

Credo sia una scommessa da parte della Squenix, ma non è detto che riesca. Se FF13, con tutto che è mirato ai giocatori multipiattaforma occidentali e mainstream, non riuscisse a superare le vendite dei giochi precedenti? Si potrebbe considerare un mezzo fallimento, oppure sarebbe semplicemente colpa del fatto che non c'erano abbastanza console a giro? Ma anche di PS2 non ce n'erano molte, all'uscita di FF10, anzi ce n'era molte meno che 360+PS3 adesso...

Non penso che il gioco non avrà successo, vista la pubblicità che gli stanno facendo. Ma penso che comunque la Squenix debba anche tenere conto di ciò che è successo con DQ9, che è diventato il loro gioco più venduto di sempre in Giappone. In confronto, FF13 sembra un po'... come dire... uno spreco di risorse? Non dico che non debbano più fare giochi per le console HD, anzi, ben vengano i paesaggi maestosi e le cutscene spettacolari (purchè brevi,ehe). Però non penso che bisogni cercare il cambiamento a tutti i costi. L'effettivo rischio è quello di alienarsi i fan esistenti e non riuscire ad attrarne di nuovi.

ciuketto
17-02-2010, 09:22
Mah.
A leggere certe cose mi vengono i brividi detto tra noi.
Chi dice che Square Enix fa bene a cambiare perchè altrimenti venderebbe poco (brrrrrrrrrrrr:doh: :doh: ), chi che i cambiamenti sono essenziali per vendere..allora ditelo che li giustificate per una questione puramente commerciale. Perchè il nodo è questo. Come quando nell'VIII hanno abbandonato i pg super deformed con l'intento dichiarato di vendere di più in EU.
Ma allora siete VOI a non aver capito cosa dovrebbe essere FF, non noi. Non dovrebbe certo essere un prodotto per vendere. Dovrebbe essere un prodotto che regala emozioni, anche fosse solo a 10 persone. Qui invece andiamo verso un prodotto che incontra sempre più le esigenze della massa, dei bimbiminchia che sfondano le console con GOW e affini. FFVII è semplicemente il più bel gioco di sempre perchè era quello che era, perchè era esplorazione, tattica, trama, caratterizzazione dei pg, combattimenti, nemici, grafica e musiche..era tutto in un solo gioco. E non perchè era un JRPG vecchio stampo. Se metà di questi elementi vengono eliminati per venire incontro al giocatore casual semplicemente FFXIII NON POTRà PER DEFINIZIONE essere un gran gioco. Punto.
Ps:Lo dico da persona che l'ha prenotato da 3 mesi, che ha avuto tutti i FF (dall'8) il day one e che li ha giocati tutti.

ciuketto
17-02-2010, 09:34
questo mi fa piacere perchè, ad esempio, mgs4, per quanto un gran gioco, è stata una liberazione finirlo, nn ce la facevo +, cutscene infinite

Cutscene di 2 ore. :asd:

Jeegsephirot
17-02-2010, 09:57
Mah.
A leggere certe cose mi vengono i brividi detto tra noi.
Chi dice che Square Enix fa bene a cambiare perchè altrimenti venderebbe poco (brrrrrrrrrrrr:doh: :doh: ), chi che i cambiamenti sono essenziali per vendere..allora ditelo che li giustificate per una questione puramente commerciale. Perchè il nodo è questo. Come quando nell'VIII hanno abbandonato i pg super deformed con l'intento dichiarato di vendere di più in EU.
Ma allora siete VOI a non aver capito cosa dovrebbe essere FF, non noi. Non dovrebbe certo essere un prodotto per vendere. Dovrebbe essere un prodotto che regala emozioni, anche fosse solo a 10 persone. Qui invece andiamo verso un prodotto che incontra sempre più le esigenze della massa, dei bimbiminchia che sfondano le console con GOW e affini. FFVII è semplicemente il più bel gioco di sempre perchè era quello che era, perchè era esplorazione, tattica, trama, caratterizzazione dei pg, combattimenti, nemici, grafica e musiche..era tutto in un solo gioco. E non perchè era un JRPG vecchio stampo. Se metà di questi elementi vengono eliminati per venire incontro al giocatore casual semplicemente FFXIII NON POTRà PER DEFINIZIONE essere un gran gioco. Punto.
Ps:Lo dico da persona che l'ha prenotato da 3 mesi, che ha avuto tutti i FF (dall'8) il day one e che li ha giocati tutti.

fino a prova contraria FFXIII, per quello che ho visto sino ad ora, ha tattica, trama, grafica, musiche, combattimenti e caratterizzazione dei pg. Se consideriamo anche nel suo piccolo la bellissima GranPulse allora abbiamo anche esplorazione.
Poi sono sempre del parere che se ad un gioco come FFVII togli l'esplorazione e la world map, ti rimane sempre e cmq un fottuto capolavoro tra le mani.

Malek86
17-02-2010, 10:04
Se metà di questi elementi vengono eliminati per venire incontro al giocatore casual semplicemente FFXIII NON POTRà PER DEFINIZIONE essere un gran gioco. Punto.

Lo dici come se i giochi mirati alla massa non possano mai essere capolavori.

Catan
17-02-2010, 10:07
Mah.
A leggere certe cose mi vengono i brividi detto tra noi.
Chi dice che Square Enix fa bene a cambiare perchè altrimenti venderebbe poco (brrrrrrrrrrrr:doh: :doh: ), chi che i cambiamenti sono essenziali per vendere..allora ditelo che li giustificate per una questione puramente commerciale. Perchè il nodo è questo. Come quando nell'VIII hanno abbandonato i pg super deformed con l'intento dichiarato di vendere di più in EU.
Ma allora siete VOI a non aver capito cosa dovrebbe essere FF, non noi. Non dovrebbe certo essere un prodotto per vendere. Dovrebbe essere un prodotto che regala emozioni, anche fosse solo a 10 persone. Qui invece andiamo verso un prodotto che incontra sempre più le esigenze della massa, dei bimbiminchia che sfondano le console con GOW e affini. FFVII è semplicemente il più bel gioco di sempre perchè era quello che era, perchè era esplorazione, tattica, trama, caratterizzazione dei pg, combattimenti, nemici, grafica e musiche..era tutto in un solo gioco. E non perchè era un JRPG vecchio stampo. Se metà di questi elementi vengono eliminati per venire incontro al giocatore casual semplicemente FFXIII NON POTRà PER DEFINIZIONE essere un gran gioco. Punto.
Ps:Lo dico da persona che l'ha prenotato da 3 mesi, che ha avuto tutti i FF (dall'8) il day one e che li ha giocati tutti.

il problema è secondo me, che tu, e molti altri, state travisando.
io il gioco ancora non lo ho, e aspetto la versione EU per prenderlo.
ma senza aver provato il gioco, come quix fanno molti di noi a dire
"è commerciale"
"deve vendere"
"è come i gdr occidentali"

che sia commerciale è senza dubbio, il loro scopo è vendere non beneficenza.


che sia stato multipiattaforma è dovuto solo ad una scelta di vendere su + unità installate.

cioè secondo me si sono fatti 2 semplici conti, non è tanto che dobbiamo vendere alle persone che giocano a gow , ma dobbiamo vendere a quelli che in europa e in usa, hanno preso la 360 invece che la ps3.

perchè oggettivamente se la ps3 avesse avuto un successo commerciale come la 2, figurati se non lo avrebbero fatto solo per ps3.


la questione del multipiattaforma nasce proprio per arrivare a vendere all'utenza europea e americana che cmq è tanta (ricordiamoci che il solo giappone sono 120mln di persone, usa ed europa sono un mercato da almeno 400mln di persone l'uno) e che ha scelto di prendersi una 360 venendo da una ps2.


quindi secondo me , invece di fasciarci la testa prima del tempo, aspettiamo il 9 di marzo, lo compriamo e lo giochiamo.


se la storia è bella interessante e i pg hanno carisma, il sistema di gioco può anche passare in secondo piano, oppure oggettivamente può anche alla fine risultato divertente e gratificante.


io non credo che questo final fantasy sia stato fatto per strizzare l'occhio ai giocatori occidentali, perchè se solo dovessi basarmi su questa frase, a livello di background narrativo, anche il VII e VIII strizzavano l'occhio a tematiche e ambientazioni occidentali.

il mondo di final fantasy cambia ed evolve andandosi ad incentrare su varie tematiche.

in ff VII-VIII si parlava di un mondo simil futuristico, nel X invece si veniva catapultati dalla tecnologissima Zanarkand di tidus, in un mondo che a me, per ambientazione ha ricordato molto il sud-est asiatico.

lo stesso per il XII a cui molti non è piaciuto, a me invece l'ambientazione simil medio orientale-araba è piaciuta molto.

questo non lo ho giocato , ho solo visto una parte di gameplay in cui si vede il meccanismo delle combo in game.

meccanismo che in qualche maniera già esisteva, chi non si ricorda il trigger L di Squall per fare danni maggiori?

qui è solo lo stesso concetto, riportato al massimo dove azzeccando l'attacco giusto, si possono premere 1-2-3-4 pulsanti per ottenere altri danni supplettivi.

rendendo in parte l'azione + frenetica, si ma anche + partecipativa.
si è un attimo discostato dal semplice tasto "attacca" e apre l'animazione dell'attacco uguale e ripetitiva per il pg, dall'inizio alla fine.

sarò mezzo fascista, o dalle visioni tarate, ma secondo me dovremmo tutti giocare a final fantasy XIII, finirlo e goderci la storia, appena lo avremmo finito allora potremmo sederci qui, a dire tutte le nostre impressioni.

perchè cosi già giudichiamo un gioco pessimo, solo perchè ha rispettato alcuni standard classici di final fantasy.

cioè rinnovo pg e ambientazione e sistema di gioco per ogni nuovo ff.

e solo perchè è multipiattaforma?

Jeegsephirot
17-02-2010, 10:13
meccanismo che in qualche maniera già esisteva, chi non si ricorda il trigger L di Squall per fare danni maggiori?

qui è solo lo stesso concetto, riportato al massimo dove azzeccando l'attacco giusto, si possono premere 1-2-3-4 pulsanti per ottenere altri danni supplettivi.


ehm veramente non funziona affatto cosi (se non giusto nella fase gestal delle summon) :stordita:
per il resto d'accordo su tutto

ssayan5
17-02-2010, 10:14
Mah.
A leggere certe cose mi vengono i brividi detto tra noi.
Chi dice che Square Enix fa bene a cambiare perchè altrimenti venderebbe poco (brrrrrrrrrrrr:doh: :doh: ), chi che i cambiamenti sono essenziali per vendere..allora ditelo che li giustificate per una questione puramente commerciale. Perchè il nodo è questo. Come quando nell'VIII hanno abbandonato i pg super deformed con l'intento dichiarato di vendere di più in EU.
Ma allora siete VOI a non aver capito cosa dovrebbe essere FF, non noi. Non dovrebbe certo essere un prodotto per vendere. Dovrebbe essere un prodotto che regala emozioni, anche fosse solo a 10 persone. Qui invece andiamo verso un prodotto che incontra sempre più le esigenze della massa, dei bimbiminchia che sfondano le console con GOW e affini. FFVII è semplicemente il più bel gioco di sempre perchè era quello che era, perchè era esplorazione, tattica, trama, caratterizzazione dei pg, combattimenti, nemici, grafica e musiche..era tutto in un solo gioco. E non perchè era un JRPG vecchio stampo. Se metà di questi elementi vengono eliminati per venire incontro al giocatore casual semplicemente FFXIII NON POTRà PER DEFINIZIONE essere un gran gioco. Punto.
Ps:Lo dico da persona che l'ha prenotato da 3 mesi, che ha avuto tutti i FF (dall'8) il day one e che li ha giocati tutti.


Sono perfettamente d'accordo anch'io che FF7 è il più bel gioco di sempre, io l'ho giocato con la traduzione in ita dei mitici Sadnes nel 2003 quando già imperversavano i giochi per la Ps2 e su pc le schede grafiche permettevano giochi pompati graficamente mi sono divertito molto a giocarlo con i suoi personaggi super deformed e la grafica del 1997 ormai ultra sorpassata.
Mi è piaciuto moltissimo e mi sono rimaste molte cose ma avevo 27 anni e non mi ha fatto quell'effeto che fece a chi lo giocò nel 1997 in piena adolescenza, è ovvio che un gioco così lascia delle emozioni difficili da scordare anche decenni dopo.
Il mio discorso è appunto questo, FF7 è un capolavoro per il 1997, se uscisse oggi non lo sarebbe e venderebbe pochissimo perchè il mondo dei vg è cambiato e i videogiocatori sono cambiati e cresciuti.
Tutti si aspettano certe cose da un vg che esce nel 2010, ovvio che se facessero il remake per console hd di FF7 sarei il primo a comprarlo e rigiocarlo anche se le emozioni non sarebbero mai quelle del 2003 nè quelle che sarebbero potute essere se l'avessi giocato a 20 anni nel 97.
Non so se riesco a far capire ciò che intendo, dico solo che il rinnovamento di un genere è inevitabile e auspicabile, perchè la stessa cosa pur bella che sia se ripetuta all'infinito alla fine stanca e crescendo si cerca sempre qualcosa di nuovo anche nei vg.
Con questo non giustifico tutto quello che ha fatto square con FF13 ma lo capisco, anche se io avrei preferito che i cambiamenti non fossero così radicali: per esempio avrebbero potuto lasciare le città da esplorare, dare più libertà di scelta sui posti da visitare e da scoprire, limitare la parte lineare a meno ore e permettere di svolgere le missioni secondarie prima di metà gioco ecc.
Non parto però prevenuto e un giudizio finale lo darò solo dopo aver giocato, può anche darsi che questi cambiamenti facciano immedesimare di più nei pg e nella storia e la narrazione sia talmente bella che non ti faccia sentire la mancanza di certe caratteristiche dei FF precedenti e alla fine del gioco ti senti di aver giocato ad un vero FF, diverso ma ugualmente divertente ed emozionante.

Comunque una cosa di cui sono contento è che hanno tolto quella cosa di parlare con dei npc statici bloccati in perenne attesa che tu vada lì a parlarci per ripeterti all'infinito la stessa frase, nel 2010 una cosa così in un vg non si può vedere a mio avviso, il tutto deve essere più dinamico e gli npc se ci sono devono avere un minimo di vita propria o almeno una grande quantità di dialoghi differenti per un minimo di interazione.

Malek86
17-02-2010, 10:19
Perchè, ogni volta che si parla degli "FF precedenti", la gente si dimentica sempre di FF9? Non è giusto. Con tutto che è anche molto meglio di FF8 :O

Rinha
17-02-2010, 11:19
Perchè, ogni volta che si parla degli "FF precedenti", la gente si dimentica sempre di FF9? Non è giusto. Con tutto che è anche molto meglio di FF8 :O

Sottoscrivo! :oink:

ciuketto
17-02-2010, 11:22
Perchè, ogni volta che si parla degli "FF precedenti", la gente si dimentica sempre di FF9? Non è giusto. Con tutto che è anche molto meglio di FF8 :O

Assolutamente d'accordo.:D

MarcoM
17-02-2010, 12:19
Perchè, ogni volta che si parla degli "FF precedenti", la gente si dimentica sempre di FF9? Non è giusto. Con tutto che è anche molto meglio di FF8 :O

Beh, questo è opinabile. Io, ad esempio, ho preferito l'VIII a tutti gli altri (e non credo di essere il solo). Il IX, oggettivamente, è stato giocato molto meno dell'VIII e quindi non lo si cita quasi mai, anzi, generalmente passa come il peggiore della serie (anche se personalmente l'ho trovato molto migliore del X che proprio non mi è piaciuto)

robymas78
17-02-2010, 13:08
Beh, questo è opinabile. Io, ad esempio, ho preferito l'VIII a tutti gli altri (e non credo di essere il solo). Il IX, oggettivamente, è stato giocato molto meno dell'VIII

l'8 aveva la coda del mitico 7 , cioè ci si aspettava tantissimo grazie al predecessore ( secondo mè l'unico motivo per cui ha venduto molto) , il nove semplicemente non ha avuto una buona coda da traino...

zufaron
17-02-2010, 13:37
per me in ordine ff 7 poi l'8 poi il 9, il 7 anche se in inglese per me è stato il primoo final fantasy e mi è piaciuto + dell'8. Questo ff 13 credo proprio mi deluderà...cmq in 9 marzo è vicino ormai!

Catan
17-02-2010, 14:18
Perchè, ogni volta che si parla degli "FF precedenti", la gente si dimentica sempre di FF9? Non è giusto. Con tutto che è anche molto meglio di FF8 :O

scusate credevo di averlo scritto ma evidentemente quando ho messo X ho scordato anche IX

e poi a dirla tutta....c'è stata una generazione come me, che ha iniziato con il super nintendo quando il 3d manco si sapeva che era...

vogliamo parlare del V e del IV?

senza scomodare il III e il due....

evidentemente tutti segnano il VII perchè è il primo game che hanno giocato in 3d.

generazione bastarda di consolari che siete errivati con la psx!:D :D :D


un pò di game dei vecchi 2d final fantasy non può altro che far bene!


PS sentite l'XI a cui io ho giocato possimo annoverarlo nella conta?:D :D :D

Malek86
17-02-2010, 15:05
scusate credevo di averlo scritto ma evidentemente quando ho messo X ho scordato anche IX

e poi a dirla tutta....c'è stata una generazione come me, che ha iniziato con il super nintendo quando il 3d manco si sapeva che era...

vogliamo parlare del V e del IV?

senza scomodare il III e il due....

evidentemente tutti segnano il VII perchè è il primo game che hanno giocato in 3d.

generazione bastarda di consolari che siete errivati con la psx!:D :D :D


un pò di game dei vecchi 2d final fantasy non può altro che far bene!


PS sentite l'XI a cui io ho giocato possimo annoverarlo nella conta?:D :D :D

A chi lo dici, pensa che uno dei miei FF preferiti è il primo... non quella versione ridotta schifosa che sta sul GBA e sulla PSP, dico proprio l'Origins giocato a difficoltà normale :O forse era ganzo proprio perchè era un continuo esplorare e combattere, senza nessuna storia a rompere le scatole. Dungeon crawling ai massimi livelli! :O

Comunque, immagino che la gente parli principalmente dal 7 in poi non tanto per una questione di 3D, ma perchè è stato il primoad avere davvero successo in occidente. Inoltre, è stato il primo ad arrivare in Europa.

Catan
17-02-2010, 15:25
A chi lo dici, pensa che uno dei miei FF preferiti è il primo... non quella versione ridotta schifosa che sta sul GBA e sulla PSP, dico proprio l'Origins giocato a difficoltà normale :O forse era ganzo proprio perchè era un continuo esplorare e combattere, senza nessuna storia a rompere le scatole. Dungeon crawling ai massimi livelli! :O

Comunque, immagino che la gente parli principalmente dal 7 in poi non tanto per una questione di 3D, ma perchè è stato il primoad avere davvero successo in occidente. Inoltre, è stato il primo ad arrivare in Europa.

si oggettivamente si, ma purtroppo credo sia stato molto anche dall'hype.

immagina molti nell'epoca dove il 3d bello non era scontato a vedere sto gioco che veniva dal giappone con una hype mostruosa e che veniva spacciato come il massimo del 3d dell'epoca.

secondo me molti ci hanno giocato solo per quello, e poi sono diventati fan.

per il I si praticamente era un crafting continuo.

invece il III sopratutto aveva una bellissima storia.

giova22
17-02-2010, 15:31
pensare che sto giocando il V proprio in questi giorni

Windtears
17-02-2010, 15:34
si oggettivamente si, ma purtroppo credo sia stato molto anche dall'hype.

immagina molti nell'epoca dove il 3d bello non era scontato a vedere sto gioco che veniva dal giappone con una hype mostruosa e che veniva spacciato come il massimo del 3d dell'epoca.

secondo me molti ci hanno giocato solo per quello, e poi sono diventati fan.

per il I si praticamente era un crafting continuo.

invece il III sopratutto aveva una bellissima storia.

Continuo a preferire di gran lunga FFVI: vuoi per Kefka vuoi per la storia molto più matura, vuoi per i brividi che ho ancora quando sento l'interlude di Uematsu e vedo la scritta Final Fantasy.:D E poi io adoravo quegli sprite e quelle animazioni molto più dei poligonozzi squadrati del vii.:D
Vabbè poi è iniziata la droga degli fmv...

ciuketto
17-02-2010, 15:50
Continuo a preferire di gran lunga FFVI: vuoi per Kefka vuoi per la storia molto più matura, vuoi per i brividi che ho ancora quando sento l'interlude di Uematsu e vedo la scritta Final Fantasy.:D E poi io adoravo quegli sprite e quelle animazioni molto più dei poligonozzi squadrati del vii.:D
Vabbè poi è iniziata la droga degli fmv...

beh cavolo..anche la storia del VII è molto matura.;)

Essen
17-02-2010, 16:17
Continuo a preferire di gran lunga FFVI: vuoi per Kefka vuoi per la storia molto più matura, vuoi per i brividi che ho ancora quando sento l'interlude di Uematsu e vedo la scritta Final Fantasy.:D E poi io adoravo quegli sprite e quelle animazioni molto più dei poligonozzi squadrati del vii.:D
Vabbè poi è iniziata la droga degli fmv...

Il 6 è effettivamente bellissimo.
Di sicuro il mio preferito fra la serie FF.
Ma c'è anche da dire che io non sono un appassionato di FF :D


Endy.

giova22
17-02-2010, 16:25
Continuo a preferire di gran lunga FFVI: vuoi per Kefka vuoi per la storia molto più matura, vuoi per i brividi che ho ancora quando sento l'interlude di Uematsu e vedo la scritta Final Fantasy.:D E poi io adoravo quegli sprite e quelle animazioni molto più dei poligonozzi squadrati del vii.:D
Vabbè poi è iniziata la droga degli fmv...

il 6 ha effettivamente una storia che si può definire solo come SPETTACOLARE, e pure le musiche sono stupende

Necrophagist
17-02-2010, 21:21
Dunque: questo è uno screenshot della versione 360. Vediamo chi vede cosa c'è di strano in questo screenshot. Ripeto, è della versione 360. ;)



http://media.teamxbox.com/games/ss/2066/full-res/1266389154.jpg

filibs
17-02-2010, 21:29
L' unica cosa che mi salta all' occhio è che il nome dell' ultima tecnica è in giapponese mentre le altre sono in inglese, immagine tarocca?

Malek86
17-02-2010, 21:29
L'unica spiegazione che mi viene in mente, è che abbiano preso l'immagine attraverso una scheda TV, e che nel momento in cui facevano lo Stamp Sist ci fosse rimasto il mouse davanti.

... questo, oppure la versione 360 supporta il mouse :O

PS. siamo sicuri che stavolta è la versione 360, vero?

JackBlack
17-02-2010, 21:29
per me la storia del VIII è bellissima, ma è più bella l'atmosfera è l'avventura che percorri in questo gioco, è qualcosa di magico...

Dylaniato
17-02-2010, 22:20
Dunque: questo è uno screenshot della versione 360. Vediamo chi vede cosa c'è di strano in questo screenshot. Ripeto, è della versione 360. ;)



http://media.teamxbox.com/games/ss/2066/full-res/1266389154.jpg

ho letto che la square ha fatto una gaffe colossale con questo screen particolare. Questo non è altro che lo screen PS3 con i tasti riadattati :rolleyes:

stgww
17-02-2010, 22:29
L'unica spiegazione che mi viene in mente, è che abbiano preso l'immagine attraverso una scheda TV, e che nel momento in cui facevano lo Stamp Sist ci fosse rimasto il mouse davanti.

... questo, oppure la versione 360 supporta il mouse :O

PS. siamo sicuri che stavolta è la versione 360, vero?

Mhmmm...io sono per la seconda, la 360 supporta il mouse :D

lukesh
17-02-2010, 22:33
Dunque: questo è uno screenshot della versione 360. Vediamo chi vede cosa c'è di strano in questo screenshot. Ripeto, è della versione 360. ;)



http://media.teamxbox.com/games/ss/2066/full-res/1266389154.jpg

è la versione PCCCC, qualche talpa ha messo le foto online, allora esiste davvero :asd:

Hitman47
18-02-2010, 06:35
L' unica cosa che mi salta all' occhio è che il nome dell' ultima tecnica è in giapponese mentre le altre sono in inglese, immagine tarocca?
Zantetsuken è una delle tecniche di Odino....il nome è stato sempre lasciato così...

JackBlack
18-02-2010, 08:29
anche in FFVIII Zantetsuken è la tecnica di Odino, grande Odino bastava un colpo della sua spada per spaccare in due il nemico

filibs
18-02-2010, 08:36
Zantetsuken è una delle tecniche di Odino....il nome è stato sempre lasciato così...
ah ecco, mi pareva strano che avessi capito cosa poteva essere.. :asd:
anche in FFVIII Zantetsuken è la tecnica di Odino, grande Odino bastava un colpo della sua spada che spaccare in due il nemico

Io lo odiavo, odino non mi usciva mai durante i combattimenti, sarà per quello che non mi ricordavo la tecnica :stordita: , nel X invece non mi sembra di averlo mai avuto..

JackBlack
18-02-2010, 10:19
ah ecco, mi pareva strano che avessi capito cosa poteva essere.. :asd:


Io lo odiavo, odino non mi usciva mai durante i combattimenti, sarà per quello che non mi ricordavo la tecnica :stordita: , nel X invece non mi sembra di averlo mai avuto..

eheh si è vero certe volte non usciva mai, e a volte usciva quando cerano mostri più facili da abbattere che quelli difficili :fagiano:

Malek86
18-02-2010, 10:28
eheh si è vero certe volte non usciva mai, e a volte usciva quando cerano mostri più facili da abbattere che quelli difficili :fagiano:

Odin non esce fuori quando ci sono mostri immuni allo status Death, mi sembra? Il che significherebbe, quasi tutti i mostri non deboli. Questo non è SMT.

In FF7, se c'era qualcuno immune a Death, usava un attacco non-elementale, ma nulla di che.

Catan
18-02-2010, 10:57
anche in FFVIII Zantetsuken è la tecnica di Odino, grande Odino bastava un colpo della sua spada per spaccare in due il nemico

peccato che poi seifer per fare il figo e bello e lo segava...
e allora ti scapitava quel pippone di visnu a 4 braccia, che è vero appariva + spesso, ma a seconda della spada che usava faceva 1, attacco standard o zantetsuken....

Catan
18-02-2010, 10:59
Continuo a preferire di gran lunga FFVI: vuoi per Kefka vuoi per la storia molto più matura, vuoi per i brividi che ho ancora quando sento l'interlude di Uematsu e vedo la scritta Final Fantasy.:D E poi io adoravo quegli sprite e quelle animazioni molto più dei poligonozzi squadrati del vii.:D
Vabbè poi è iniziata la droga degli fmv...

è un altro capolavoro pure quello ovviamente...

JackBlack
18-02-2010, 11:08
peccato che poi seifer per fare il figo e bello e lo segava...
e allora ti scapitava quel pippone di visnu a 4 braccia, che è vero appariva + spesso, ma a seconda della spada che usava faceva 1, attacco standard o zantetsuken....

e infatti quel pippone di visnu si era preso la vendetta su seifer.. anche lui comunque non era male..

pantapei
18-02-2010, 21:56
Final Fantasy XIII: solo 576p su Xbox 360?

http://www.gamesblog.it/post/17326/final-fantasy-xiii-solo-576p-su-xbox-360

JackBlack
18-02-2010, 22:02
ha-ha-ha che bellezza... viva la Ps3 :fagiano:

Catan
19-02-2010, 00:42
Final Fantasy XIII: solo 576p su Xbox 360?

http://www.gamesblog.it/post/17326/final-fantasy-xiii-solo-576p-su-xbox-360

che square aveva detto che la versione 360 poteva essere leggermente inferiore rispetto a quella ps3 era possibile ma si parlava solo di alcuni effetti di trasparenze sulle texture, dove su ps3 erano gestite via spe del cell, mentre sulla 360 non avevano questa opportunità di convertirle al volo senza dover riscrivere pesantemente il codice.

su questa cosa della risoluzione mi pare na mezza cappellata, per il semplice fatto che oggettivamente fuori giappone, la 360 è regina in europa e us, quindi vorrebbe darsi la zappa sui piedi, cioè già il brand final fantasy ha inparte perso apeal al giocatore occassionale, poi se gli dici che su 360 non è nemmeno hd-ready te lo lascia sicuro sullo scaffale e figurarti se ti prende una ps3 per giocarci.
mentre il giocatore appassionato , come me, ma attento anche al portafoglio, se lo prende lo stesso e stica.


cmq vedremo all'uscita anche se io a questa cosa della risoluzione ci credo poco.

credo molto di + alla cosa delle texture, xè a naso come detto vista al diversità tra le due console ci potrebbero essere dei problemi in questo senso.

ma la risoluzione è facile da impostare uguale su entrambe le macchine.

dani&l
19-02-2010, 06:17
Final Fantasy XIII: solo 576p su Xbox 360?

http://www.gamesblog.it/post/17326/final-fantasy-xiii-solo-576p-su-xbox-360

quante cacate inutili....

filibs
19-02-2010, 08:09
su questa cosa della risoluzione mi pare na mezza cappellata, per il semplice fatto che oggettivamente fuori giappone, la 360 è regina in europa e us, quindi vorrebbe darsi la zappa sui piedi, cioè già il brand final fantasy ha inparte perso apeal al giocatore occassionale, poi se gli dici che su 360 non è nemmeno hd-ready te lo lascia sicuro sullo scaffale e figurarti se ti prende una ps3 per giocarci.

Si ok, ma parte chi legge i forum in quanti sanno/sapranno di questa cosa della risoluzione secondo te?
Per square non cambia sostanzialmente niente, al max non venderà una manciata di copie..

stgww
19-02-2010, 08:29
Si ok, ma parte chi legge i forum in quanti sanno/sapranno di questa cosa della risoluzione secondo te?
Per square non cambia sostanzialmente niente, al max non venderà una manciata di copie..

Più che altro le venderà su ps3 invece che su 360 , solo a chi guarda queste differenze. Che poi sono convinto che,come al solito, le differenze tra le due versioni in-game saranno annullate. Al massimo, ma proprio se si sta vicino allo schermo, si noteranno delle leggerissime scalettature su personaggi e finita li.

JackBlack
19-02-2010, 08:51
la box-x fà cagà

Essen
19-02-2010, 09:01
la box-x fà cagà

Un commento carico di pathos :D


Endy.

lukesh
19-02-2010, 09:10
Più che altro le venderà su ps3 invece che su 360 , solo a chi guarda queste differenze. Che poi sono convinto che,come al solito, le differenze tra le due versioni in-game saranno annullate. Al massimo, ma proprio se si sta vicino allo schermo, si noteranno delle leggerissime scalettature su personaggi e finita li.

guarda che se è davvero a 576p si vede eccome la differenza da una 720.

mi sa che square la doveva pensare meglio e utilizzare anche un 4° dvd

filibs
19-02-2010, 09:18
guarda che se è davvero a 576p si vede eccome la differenza da una 720.

mi sa che square la doveva pensare meglio e utilizzare anche un 4° dvd

Cosa c'entra la risoluzione di un gioco con lo spazio sui dvd?

Duncan
19-02-2010, 09:29
risoluzione più bassa texture più piccole, non è sbagliato

JackBlack
19-02-2010, 09:32
risoluzione più bassa, personaggi più grossi... :asd:

stgww
19-02-2010, 09:32
guarda che se è davvero a 576p si vede eccome la differenza da una 720.

mi sa che square la doveva pensare meglio e utilizzare anche un 4° dvd

Io dico così perchè in tutti i giochi multipiatta che ho preso o solo provato leggendo nei vari forum si sentiva -differenze nette- -xbox surclassa ps3- e altre fan-boyate simili quando di fatto le differenze (senza zoommare l'immagine a 1600x) erano irrisorie. E' vero che in questo caso la differenza di risoluzione sembra evidente, ma imho riprodotta su uno schermo non ci sarà tutta questa differenza

filibs
19-02-2010, 09:45
risoluzione più bassa texture più piccole, non è sbagliato

Questo non lo sapevo, però dubito sia un problema di spazio altrimenti ne avrebbero fatti direttamente 4, perchè fermarsi a 3?
Credo sia più facile che sia il motore a essere meno ottimizzato nella versione 360.

lukesh
19-02-2010, 09:45
Io dico così perchè in tutti i giochi multipiatta che ho preso o solo provato leggendo nei vari forum si sentiva -differenze nette- -xbox surclassa ps3- e altre fan-boyate simili quando di fatto le differenze (senza zoommare l'immagine a 1600x) erano irrisorie. E' vero che in questo caso la differenza di risoluzione sembra evidente, ma imho riprodotta su uno schermo non ci sarà tutta questa differenza

dipenderà anche dallo scaler dello schermo, nn so come funziona su 360, ma con la ps3 il mio monitor tv a 576 fa vermente pena, vabbè purtroppo anche a 720 è deludente con alcuni giochi

Questo non lo sapevo, però dubito sia un problema di spazio altrimenti ne avrebbero fatti direttamente 4, perchè fermarsi a 3?
Credo che sia più facile che sia il motore che sia meno ottimizzato nella versione 360

m$ fa pagare un bel pizzo per ogni dvd in +, ma alla fine credo che come è difficile convertire un gioco sviluppato su 360 è anche vero il contrario

ssayan5
19-02-2010, 10:03
Io dico così perchè in tutti i giochi multipiatta che ho preso o solo provato leggendo nei vari forum si sentiva -differenze nette- -xbox surclassa ps3- e altre fan-boyate simili quando di fatto le differenze (senza zoommare l'immagine a 1600x) erano irrisorie. E' vero che in questo caso la differenza di risoluzione sembra evidente, ma imho riprodotta su uno schermo non ci sarà tutta questa differenza

Senza dire fan-boyate io dico che ho sia xbox che ps3 e tutti i giochi multipiatta che ho avuto (demo compresi) la versione xbox era sempre superiore; per alcuni nettamente per altri meno ma sempre meglio.

Il discorso cambia totalmente per i giochi programmati nativamente su PS3 come Killzone 2 e Uncharted 2 che sono graficamente superiori a quelli esclusivi per xbox tipo Gears of War e Halo.

FF13 essendo comunque nato per Ps3 è normale che sia un pò meglio sulla console sony, infatti io l'ho prenotato per Ps3 e sono contento di averlo fatto alla luce di queste notizie, anche se me lo aspettavo.

stgww
19-02-2010, 10:03
dipenderà anche dallo scaler dello schermo, nn so come funziona su 360, ma con la ps3 il mio monitor tv a 576 fa vermente pena, vabbè purtroppo anche a 720 è deludente con alcuni giochi



m$ fa pagare un bel pizzo per ogni dvd in +, ma alla fine credo che come è difficile convertire un gioco sviluppato su 360 è anche vero il contrario

In effetti i monitor tv a differenza dei tv tradizionali hanno scaler di bassa qualità, insomma non è che quelli delle tv siano eccezionali però fanno discretamente il loro lavoro. Sembra strano però che addirittura si vedono male i 720p, prova a chiedere nel thread ufficiale magari c'è da fare qualche regolazione sul tuo monitor;)

lukesh
19-02-2010, 10:09
In effetti i monitor tv a differenza dei tv tradizionali hanno scaler di bassa qualità, insomma non è che quelli delle tv siano eccezionali però fanno discretamente il loro lavoro. Sembra strano però che addirittura si vedono male i 720p, prova a chiedere nel thread ufficiale magari c'è da fare qualche regolazione sul tuo monitor;)

ho passato diverso tempo per cercare una soluzione, ma i valori che ho trovato da inserire nel menù segreto del samsung rendevano il tutto troppo scuro, alla fine ho preferito rimanere così, mi so abituato e solo con alcuni giochi si nota qualche difetto di troppo

Malek86
19-02-2010, 10:09
risoluzione più bassa texture più piccole, non è sbagliato

Non è questione di textures. Lo spazio non dovrebbe influire sulla risoluzione a cui viene renderizzato il gioco. Se voglio, posso far girare Quake a 1024x768. E' solo questione di potenza necessaria per farlo.

Penso che vada a 576p perchè la Squenix non ha avuto molto voglia di impegnarsi per la conversione.

Catan
19-02-2010, 10:32
la box-x fà cagà

ha-ha-ha che bellezza... viva la Ps3 :fagiano:

tu si che hai chiaro il concetto di rispetto per gli altri, e sopratutto il concetto base del forum di non scatenare flame.

Duncan
19-02-2010, 10:40
Non è questione di textures. Lo spazio non dovrebbe influire sulla risoluzione a cui viene renderizzato il gioco. Se voglio, posso far girare Quake a 1024x768. E' solo questione di potenza necessaria per farlo.

Penso che vada a 576p perchè la Squenix non ha avuto molto voglia di impegnarsi per la conversione.

Certo, ma è inutile fare texture enormi se non si fa girare il gioco a risoluzioni adeguate.

Catan
19-02-2010, 10:45
Non è questione di textures. Lo spazio non dovrebbe influire sulla risoluzione a cui viene renderizzato il gioco. Se voglio, posso far girare Quake a 1024x768. E' solo questione di potenza necessaria per farlo.

Penso che vada a 576p perchè la Squenix non ha avuto molto voglia di impegnarsi per la conversione.

si come hai detto tu non è una questione di spazio e texture.
anche perchè un gioco su singolo sono al max 25gb, lo spazio su 3 dvd sono circa 25gb lo stesso.

quindi a dimensioni e spazio sono uguali.

la tesi di non volersi sbattere + di tanto invece la avvallo, come ho detto in qualche post fà, dovrei ritrovare la news, ma mi pare che fosse proprio trapelata da square, era appunto che c'era dei problemi con l'adattamento delle texture in trasparenza degli sfondi, perchè nella versione originale la gestione di queste texture era pensata per essere gestita da alcune spe di cell, e poi mandate alla vga per l'aplicazione stessa.

sulla 360 non avendo unità spe, ma avendo un tricore che assomiglia molto la processore centrale del cell (il ppe del cell è un core centrale di archidettura ppc che fa 2 tread per volta incaricato di gestire le n spe del cell)
e quindi possibile fare 6 tread per volta.

evidentemente quando hanno convertito spostare l'uso delle texture ad uno dei 3 core della 360 comportava, o uno sbattimento troppo grande, o un ritardo nell'uscita.

quindi poi questa questione non so come abbiano risolta, o hanno eliminato le texture in trasparenza degli sfondi, oppure sono riusciti ad emularle in qualche maniera.


infatti tutti quelli che si sono riferiti ad una migliore qualità della versione ps3 e xbox360 lo hanno fatto appunto con una analisi sulla qualità delle texture dello sfondo.

ma oggettivamente a dirvela tutta, in game e in combattimento credo che la differenza sia molto poca.


per il resto, secondo me non metterlo a 720p su 360 invece sarebbe stata una cosa di cui microsoft con il dinero che ha versato a square impensabile.

lukesh
19-02-2010, 10:54
si come hai detto tu non è una questione di spazio e texture.
anche perchè un gioco su singolo sono al max 25gb, lo spazio su 3 dvd sono circa 25gb lo stesso.

quindi a dimensioni e spazio sono uguali.

la tesi di non volersi sbattere + di tanto invece la avvallo, come ho detto in qualche post fà, dovrei ritrovare la news, ma mi pare che fosse proprio trapelata da square, era appunto che c'era dei problemi con l'adattamento delle texture in trasparenza degli sfondi, perchè nella versione originale la gestione di queste texture era pensata per essere gestita da alcune spe di cell, e poi mandate alla vga per l'aplicazione stessa.

sulla 360 non avendo unità spe, ma avendo un tricore che assomiglia molto la processore centrale del cell (il ppe del cell è un core centrale di archidettura ppc che fa 2 tread per volta incaricato di gestire le n spe del cell)
e quindi possibile fare 6 tread per volta.

evidentemente quando hanno convertito spostare l'uso delle texture ad uno dei 3 core della 360 comportava, o uno sbattimento troppo grande, o un ritardo nell'uscita.

quindi poi questa questione non so come abbiano risolta, o hanno eliminato le texture in trasparenza degli sfondi, oppure sono riusciti ad emularle in qualche maniera.


infatti tutti quelli che si sono riferiti ad una migliore qualità della versione ps3 e xbox360 lo hanno fatto appunto con una analisi sulla qualità delle texture dello sfondo.

ma oggettivamente a dirvela tutta, in game e in combattimento credo che la differenza sia molto poca.


per il resto, secondo me non metterlo a 720p su 360 invece sarebbe stata una cosa di cui microsoft con il dinero che ha versato a square impensabile.

il bd è a doppio strato = 50gb

Malek86
19-02-2010, 11:01
il bd è a doppio strato = 50gb

Quelli che hanno il gioco giapponese, hanno detto che 6.8Gb sono occupati dai dati di gioco, e 32.6Gb dai filmati, per un totale di circa 40Gb.

Quindi, i dati di gioco potrebbero entrare tranquillamente su un DVD singolo. Chiaro che naturalmente poi ci devi piazzare i filmati... e la scelta di usare 3 dischi significa che ovviamente hanno dovuto ridurre le dimensioni di filmati e audio.

Ma le texture non dovrebbero avere avuto questo problema. Ho l'impressione che sia come ha detto Catan, cioè che ci siano stati problemi di conversione.

lukesh
19-02-2010, 11:05
Quelli che hanno il gioco giapponese, hanno detto che 6.8Gb sono occupati dai dati di gioco, e 32.6Gb dai filmati, per un totale di circa 40Gb.

Quindi, i dati di gioco potrebbero entrare tranquillamente su un DVD singolo. Chiaro che naturalmente poi ci devi piazzare i filmati... e la scelta di usare 3 dischi significa che ovviamente hanno dovuto ridurre le dimensioni di filmati e audio.

Ma le texture non dovrebbero avere avuto questo problema. Ho l'impressione che sia come ha detto Catan, cioè che ci siano stati problemi di conversione.

io questa notizia nn la conosco, ma mi pare una fesseria, tu credi davvero che i dati di un gioco di questa portata occupi meno di un dvd dl ?

edit: trovata la notizia, si parla di un utente curioso che ha messo il bd nel lettore del pc, bah a questo punto tutto può essere

Malek86
19-02-2010, 11:15
io questa notizia nn la conosco, ma mi pare una fesseria, tu credi davvero che i dati di un gioco di questa portata occupi meno di un dvd dl ?

edit: trovata la notizia, si parla di un utente curioso che ha messo il bd nel lettore del pc, bah a questo punto tutto può essere

Beh, se pensi che Vesperia per 360 sta su un disco singolo...

PS. andrebbe detto che un lettore BR per PC non può leggere un disco della PS3, provato personalmente. Forse aveva qualche programma particolare.

lukesh
19-02-2010, 11:17
certo che se i filmati di ps3 stanno su 33gb mentre su 360 solo su 17, avranno tagliato l'impossibile, vabbè che su ps3 le cutscene sono a 1080 e c'è doppio audio jap/eng nnn compresso, ma cmq la diffenza è notevole

qua c'è la struttura del bd: http://translate.google.co.uk/translate?u=http://pocketnews.cocolog-nifty.com/pkns/2009/12/final-fantasy-x.html&sl=ja&tl=en&hl=&ie=UTF-8

Catan
19-02-2010, 12:15
si credo anche io che i tagli + pesanti li abbiano fatti sulla compressione audio video.
mettendo magari filmati in 720p e audio compresso o non compresso solo eng, e poi i sottotitoli in altre lingue.

cmq per i dati di gioco ti dico la verità se ci pensi 8gb possono essere + che sufficenti.

alla fine i combattimenti sono tutti staitici, le animazioni sono sempre le stesse, i nemici dopo un pò non sono altro che "repaint" di altri nemici, praticamente i modelli poligonali sono sempre gli stessi.
le animazioni sono sempre le stesse.

i fondali sono statici, quindi nemmeno da molte texture.

praticamente un jrpg su un dual layer ci sta tranquillamente per i soli dati inierti al gioco e alle texture.


il grosso di un jrpg sono appunto i filmati che ovviamente devono ricoprire un ruolo principe per aumentare il pathos della storia.

se è cosi già riscalare i filmati dal 1080 a 720 vuol dire risparmiare il 33% di spazio

quindi da 33gb di filmati passare a 22circa.

contanto che si toglie l'audio jap, e si lascia solo quello eng.

eccolo la che si rientrano in 16gb circa di due soli dvd dl

-=Krynn=-
19-02-2010, 14:53
E' confermata questa cosa della risoluzione?

Malek86
19-02-2010, 14:55
E' confermata questa cosa della risoluzione?

Aspetterei che esca il gioco per dirlo con sicurezza, comunque penso che non ci sia motivo di dubitarne troppo.

JackBlack
19-02-2010, 15:13
solo la console Sony quindi la Ps3 è degna di supportare titoli come FFXIII... l'xbox chi è che vuole? fa parte della microsoft non lo hanno fatto sul pc? non lo dovevano fare neanche su questa console allora,vergogna!!

Catan
19-02-2010, 15:30
solo la console Sony quindi la Ps3 è degna di supportare titoli come FFXIII... l'xbox chi è che vuole? fa parte della microsoft non lo hanno fatto sul pc? non lo dovevano fare neanche su questa console allora,vergogna!!

e dai basta, su questo non è il th di sony vs microsoft, ne di ps3 vs xbox360.

si parla solo del gioco e di come è stato implementato su console, e sulle possibili differenze tra la versione 360 e ps3.

stando al tuo raggionamento visto che i final fantasy sono nati su nintendo
avrebbero dovuto restare su nintendo?
il final fantasy VII sarebbe dovuto uscire su nintendo 64 allora?

su per favore , square è una software house come un altra.

quando ha visto che la psx vendeva + di tutti ha iniziato a produrre game su psx.
quando ha visto che lo faceva ps2 ha fatto su ps2.

quando ha visto che in jappo ps3 vendeva lo ha fatto per ps3, quando si è resa conto che nel resto del mondo la xbox360 ha venduto di + ne ha fatto una versione xbox per usa ed europa.

e visto che non è nuova ad adattamenti pc, visto che già lo ha fatto con last remnant, probabile che potrebbe farne una anche per pc.
che poi sarebbe il porting della versione per 360.

JackBlack
19-02-2010, 15:35
e dai basta, su questo non è il th di sony vs microsoft, ne di ps3 vs xbox360.

si parla solo del gioco e di come è stato implementato su console, e sulle possibili differenze tra la versione 360 e ps3.

stando al tuo raggionamento visto che i final fantasy sono nati su nintendo
avrebbero dovuto restare su nintendo?
il final fantasy VII sarebbe dovuto uscire su nintendo 64 allora?

su per favore , square è una software house come un altra.

quando ha visto che la psx vendeva + di tutti ha iniziato a produrre game su psx.
quando ha visto che lo faceva ps2 ha fatto su ps2.

quando ha visto che in jappo ps3 vendeva lo ha fatto per ps3, quando si è resa conto che nel resto del mondo la xbox360 ha venduto di + ne ha fatto una versione xbox per usa ed europa.

e visto che non è nuova ad adattamenti pc, visto che già lo ha fatto con last remnant, probabile che potrebbe farne una anche per pc.
che poi sarebbe il porting della versione per 360.

eh eh hai ragione, ma io dico che comunque la psx è stata la prima console di vecchia generazione che ha continuato la saga dei final fantasy, poi è arrivato il gamecube,la wii è vabbè questi sono discorsi a parte..
per quanto riguarda the last remnant secondo me è una brutta copia di final fantasy XII e sembra come una specie di come dire non hanno programmato il XIII su pc allora hanno fatto questo che a occhio secondo me è molto simile ma non troppo

cerbert
19-02-2010, 16:58
la box-x fà cagà

ha-ha-ha che bellezza... viva la Ps3 :fagiano:

solo la console Sony quindi la Ps3 è degna di supportare titoli come FFXIII... l'xbox chi è che vuole? fa parte della microsoft non lo hanno fatto sul pc? non lo dovevano fare neanche su questa console allora,vergogna!!

Tre giorni di sospensione per ripassare i thread che regolano questa sezione (li trovi tutti tra i thread "importanti"), questo in particolare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1491132

cangia
21-02-2010, 19:42
ho letto che esce a fine marzo in Europa.. ma quindi tra un mesetto scarso avremo FF13 nei negozi in ITALIANO ? immagino la data di uscita sia per PS3 e NON per X360 :cry:

Malek86
21-02-2010, 20:45
ho letto che esce a fine marzo in Europa.. ma quindi tra un mesetto scarso avremo FF13 nei negozi in ITALIANO ? immagino la data di uscita sia per PS3 e NON per X360 :cry:

No, è per entrambe.

-=Krynn=-
21-02-2010, 20:50
ho letto che esce a fine marzo in Europa.. ma quindi tra un mesetto scarso avremo FF13 nei negozi in ITALIANO ? immagino la data di uscita sia per PS3 e NON per X360 :cry:

Esce il 9 Marzo. Per entrambe

Ventresca
21-02-2010, 21:47
quando ha visto che in jappo ps3 vendeva lo ha fatto per ps3, quando si è resa conto che nel resto del mondo la xbox360 ha venduto di più ne ha fatto una versione xbox per usa ed europa.

non penso sia andata proprio così...

Malek86
21-02-2010, 22:19
non penso sia andata proprio così...

Io invece credo di sì. MS ci avrà messo anche del suo, ma penso che la Squenix sia stata facile da convincere. E' indubbio che ultimamente stiano mirando molto al mercato occidentale, ben più di quanto non facessero in passato. Il presidente Wada ha detto parecchie volte che è il loro nuovo obiettivo - e infatti, molti fan non lo vedono di buon occhio. D'altra parte, è innegabile che il mercato giapponese non sia più reddiizio come una volta, perciò è quasi una necessità per le compagnie espandersi in occidente - non solo Squenix, ma anche Capcom e Konami e tutte le altre "grandi".

Catan
21-02-2010, 23:53
non penso sia andata proprio così...

Io invece credo di sì. MS ci avrà messo anche del suo, ma penso che la Squenix sia stata facile da convincere. E' indubbio che ultimamente stiano mirando molto al mercato occidentale, ben più di quanto non facessero in passato. Il presidente Wada ha detto parecchie volte che è il loro nuovo obiettivo - e infatti, molti fan non lo vedono di buon occhio. D'altra parte, è innegabile che il mercato giapponese non sia più reddiizio come una volta, perciò è quasi una necessità per le compagnie espandersi in occidente - non solo Squenix, ma anche Capcom e Konami e tutte le altre "grandi".

il discorso è propio questo.
con la morte di sega e in parte nintendo come principale competitor del mercato videoludico high end.
il periodo delle forti esclusive è finito.

il periodo mitico delle killer application, che lo erano di fatto.

diciamo che fino alla sfida saturn-psx

poi dopo il mercato è notevolmente cambiato ed evoluto.

come detto final fantasy prima era solo esclusiva nintendo.

quando square si rese conto che farlo sul cartuccione e su nintendo 64 era molto impegnativo in termini di risorse finanziarie, decide si portare tutta la serie sulla console che aveva la + grande fetta di utenza installata.

la psx appunto.

quando si rese conto che la console war, se mai ci fosse stata tra dreamcast e ps2, tiè e pure xbox era cmq vinta da ps2
continuo lo sviluppo del X e del XII su la console che garantiva maggiori introiti.

ora che nella situazione delle console, i profitti sono ancora + risicati, visto che un grande gioco ti obbliga a spese ingenti, sia da motore grafico che merchandising, con motori che magari passi 2 anni a farli e poi li usi per 2 giochi.
ti obbliga a dover vendere alla consol con maggiore base installata.

e se ti rendi conto che le console sono + di una con base installate + o - paritaria allora non ti resta che venderlo a entrambe.

magari scucendo qualche soldo dalla casa che non ha la prelazione in esclusiva.


quindi square ha fatto una scelta, in giappone dove oggettivamente la xbox360 non ha un mercato fiorente, l'esclusiva rimane solo ps3.

in europa e usa dove la base installata di 360 è pari se non superiore a quelle ps3, e mediamente chi ha la 360 non ha la ps3 non essendo console "complementari" come una wii, allora si fa la doppia versione e via
si recupera una base installata.


i giochi che strizzano l'occhio a l'occidente...anche qui trovo un pò da ridire.
i videogiocatori di inizio data, quelli cresciuti con nintendo e sega per intenderci hanno uno stampo molto "japan like" visto che all'epoca non esistevano game "occidentali" ed orientali, erano solo orientali che noi occidentali dovevamo prenderci cosi come venivano.

per il gioco occiendetale c'erano i pc, e infatti i fps gli strategici e i giochi di simulazione automobilistica erano solo pc.

anche gli rpg se ti volevi fare un jrpg era solo console, se volevi un bel rpg "DD like" era pc con che so, capolavoro come baldur's gate, oppure diablo.


poi con l'uscita forse della xbox , dove praticamente la console diventava un pc "riveduto e corretto" allora c'è stata questa fusione mondo pc-console giapponesi.

con case occidentali che si sono trovate a fare game "jappo like", quindi cell shadign e grafica cartonesca, e le case orientali che si sono trovate cmq di fronte o per la prima volta ad dover tenete in considerazione piena anche i gusti del mercato occientale, non + succube di quello nipponico.

o quanto meno a non considerarlo come un mercato dove riversare i loro giochi tradotti in inglese.


e tutto questto se ha prodotto bei giochi non può far altro che bene a noi utenti finali.

permettendoci di giocare su una sola console a giochi che spaziano dal gusto occiendetale a quello orientale.

e a vere commistioni, quindi oggettivamente forse visto che il mercato console sta cambiando, toccherebbe seguirlo e capirlo e cambiare con lui, invece di ragionare a compartimenti stagni.


un pò come la discussione su questo FF.

l'innovazione è alla base di FF quindi è inutile chiedere sempre le solite cose (che poi provengono sempre da quelli che hanno iniziato con la psx, non sapendo manco che FF sono usciti su super nintendo) che si riducono ad un game che secondo loro dovrebbe essere un misto di FF VII, VIII e qualche spruzzata del IX e X, scartando il XII perchè a nessuno è piaciuto proprio perchè si discostava dal VII e VIII.



mi sembra sempre di sentire il solito "si stava meglio quando si stava peggio"
quando oggettivamente del peggio di adesso, in questo caso FF XIII manco si sa bene se è un bene o un peggio.


poi io sono sicuro che se rifacessero un ramake di FF VII o VIII con grafica next gen, sarebbe un best seller di vendite.
ma oggettivamente si rigiocherebbe agli stessi giochi che ho giocato 10 anni fà che ho finito con 150ore i gioco che in + di quelli di 10 anni fà potrei solo dire "hai visto quanto è figo Squall in hd?".

ciuketto
22-02-2010, 09:30
poi io sono sicuro che se rifacessero un ramake di FF VII o VIII con grafica next gen, sarebbe un best seller di vendite.
ma oggettivamente si rigiocherebbe agli stessi giochi che ho giocato 10 anni fà che ho finito con 150ore i gioco che in + di quelli di 10 anni fà potrei solo dire "hai visto quanto è figo Squall in hd?".

Ma dai, non sarebbe assolutamente solo un fatto di HD.
Chiaro che IMHO dovrebbero aggiungere qualche contenuto speciale, ma è pieno di persone che ha solo sentito parlare di FFVII ad esempio, e non l'ha mai giocato per svariati motivi (dal fatto che fosse solo in inglese alla difficoltà di reperirlo), oltre chiaramente a persone come me e voi che lo rigiocherebbero mille volte se solo ne avessere il tempo. Io l'ho finito l'ultima volta 2 anni fa..e mi da sempre emozioni assolute, che solo forse MGS è riuscito a darmi..

Catan
22-02-2010, 11:26
Ma dai, non sarebbe assolutamente solo un fatto di HD.
Chiaro che IMHO dovrebbero aggiungere qualche contenuto speciale, ma è pieno di persone che ha solo sentito parlare di FFVII ad esempio, e non l'ha mai giocato per svariati motivi (dal fatto che fosse solo in inglese alla difficoltà di reperirlo), oltre chiaramente a persone come me e voi che lo rigiocherebbero mille volte se solo ne avessere il tempo. Io l'ho finito l'ultima volta 2 anni fa..e mi da sempre emozioni assolute, che solo forse MGS è riuscito a darmi..

appunto io non critico nessuno eh, ma oggettivamente questo sempre rimpiangere il passato un pò tarpa le ali.
anche io ricomprerei il 7 o 8 se li rifacessero in hd.
ma oggettivamente sarebbe come giocare ad un gioco di 10 anni fà con grafica aggiornata.

che non darebbe ne + ne - di quello di 10 anni fà.

perchè oggettivamente se ti rifacessere il VII con grafica next gen, magari cambiando i pg, niente super deformed, e cambiassero il sistema di gioco e dei comandi, con tutto che la storia è bellissima gente troverebbe da ridire anche in questo.

ne sono sicuro al 100%.

tutto per dire che con il ff non tocca storcere il naso se il sistema di controllo non rispecchia quello dei capitoli precedenti.
certo si può dire che un sistema piace + di altri (a me le passo sfere del 10 piacevano + di altri sistemi) ma non uno che non è final fantasy perchè il sistema di gioco è cambiato, da jrpg classico con la barra dei turni, ad una barra dei turni sempre presente ma che permette di fare + azioni.


le mozioni che forse si possono fare a ff è quando dopo averci abituato a storione + o - fino al X, con il XII c'è stato un calo qualitativo della storia.
e quindi con il XIII speriamo si riprendano.

ssayan5
22-02-2010, 14:08
appunto io non critico nessuno eh, ma oggettivamente questo sempre rimpiangere il passato un pò tarpa le ali.
anche io ricomprerei il 7 o 8 se li rifacessero in hd.
ma oggettivamente sarebbe come giocare ad un gioco di 10 anni fà con grafica aggiornata.

che non darebbe ne + ne - di quello di 10 anni fà.

perchè oggettivamente se ti rifacessere il VII con grafica next gen, magari cambiando i pg, niente super deformed, e cambiassero il sistema di gioco e dei comandi, con tutto che la storia è bellissima gente troverebbe da ridire anche in questo.

ne sono sicuro al 100%.

tutto per dire che con il ff non tocca storcere il naso se il sistema di controllo non rispecchia quello dei capitoli precedenti.
certo si può dire che un sistema piace + di altri (a me le passo sfere del 10 piacevano + di altri sistemi) ma non uno che non è final fantasy perchè il sistema di gioco è cambiato, da jrpg classico con la barra dei turni, ad una barra dei turni sempre presente ma che permette di fare + azioni.


le mozioni che forse si possono fare a ff è quando dopo averci abituato a storione + o - fino al X, con il XII c'è stato un calo qualitativo della storia.
e quindi con il XIII speriamo si riprendano.

ti quoto in tutto, queste critiche preventive lasciano il tempo che trovano e la maggior parte dei critici parlano per sentito dire o dopo aver visto la demo jap. Le considerazione sulla storia, pg le novità e le mancanze e i difetti si potranno fare solo dopo aver terminato il gioco; tutto quello che si sente ora lascia il tempo che trova. ovviamente sono esclusi i commenti di chi lo ha giocato in versione jap, in quel caso ogni informaizione o commento è utile per capire in che direzione sta andando square con la saga di FF.

Catan
24-02-2010, 16:31
per la serie cose che lasciano il tempo che trovano, ma + ci avviciano all'uscita, + vedo filmati e + mi sembra che la storia non sia malvagia.
almeno da quello che capisco dai filmati.

forse non saremo davanti ad una pietra migliere dei FF, ma oggettivamente ho una buona "sensazione".

ciuketto
24-02-2010, 16:34
Si, tutto quello che volete ma FF non è solo trama..:muro: :muro:
Poi vedremo, ok..su questo sono d'accordo..ma la sensazione che ho io è tutto fuorchè positiva.
Io direi tra l'altro che non siamo davanti ad un gioco di ruolo (che JRPG è senza espolrazione e città?:mbe: :mbe: è come un FPS senza armi) ma possiamo considerarla più una storia interattiva.

Catan
24-02-2010, 20:25
Si, tutto quello che volete ma FF non è solo trama..:muro: :muro:
Poi vedremo, ok..su questo sono d'accordo..ma la sensazione che ho io è tutto fuorchè positiva.
Io direi tra l'altro che non siamo davanti ad un gioco di ruolo (che JRPG è senza espolrazione e città?:mbe: :mbe: è come un FPS senza armi) ma possiamo considerarla più una storia interattiva.

perchè i fanal fantasy a parte la trama cosa hanno avuto + di altri rpg?
innovazione tecnologica non ne hanno mai portati, non si è mai sentito gridare al miracolo per un motore grafico di final fantasy.
nel'ambito jrpg non hanno mai portato innovazione nel senso stretto del termine.
anzi fino al XII si sono basati sempre sul jrpg classico.
team di 3 o 4 persone, barra a turno, attacco magia evocazione e inventario.
per definizio il jrpg è uno standard di gioco pesantemente chiuso e poco innovativo.
poi dopo il sistema di gioco come concept che è stato uguale da I al X
vogliamo parlare del meccanismo di gioco di un jrpg?

storia principale, mappa obbligata, giri per la mappa, combattimenti casuali, expare, salire di livello.

cambiare mappa, girare per la mappa cercare avversari che danno + exp...

poco prima del mostro finale ci sta sempre una location dove expare e porter dire "so arrivato a livello 99".

se ad un final fantasy gli togli la storia finiscono tutti presto nel dimenticatoio e nella banalità del mare dei jrpg.


un jrpg non è esplorativo nel senso stretto della parola, vai in una città e i pg non giocanti ti rispondono sempre nella stessa maniera.

le location da esplorare sono solo grosse mappe dove uno gira ed expa.


non è che sto criticando questo sistema eh, visto che sono un estimatore.
ma se mi permetti, il sistema di un jrpg è standardizzato e classico.

se mi togli una storia ben fatta che mi supporta il jrpg praticamente diventano quasi tutti uguali come concept e come gioco standard.


parli di esplorazione della città, in un jrpg praticamente l'interazione con i pg della città è 0, se non per andare al negozio o in alcuni punti ben definiti (la locanda) a cercare le quest secondarie.

su il jrpg non è mai stato un rpg di tipo libero, anzi ha sempre messo il giocatore su un binario fisso da seguire.
dopo le uscite erano solo per qualche questina secondaria per expare e trovare la spada + figa.


detto questo, dimmi cos'altro è il final fantasy, oltre expare in una mappa predefinita all'80% del gioco per arrivare a livello 99, e girare per la città per trovare quest secondarie per la spada figa o altra exp.
dimmi se ha mai portato innovazioni grafiche che altri rpg non hanno portato o innovazioni al sistema di controllo di un jrpg che altri rpg non hanno portato

su senza la storia fatta bene un jrpg non ha motivo di esistere diventa solo una palla e il gioco si riduce a expare expare ed expare, che insomma a me piace ma in determinati momenti e non per tutto il gioco.

ciuketto
24-02-2010, 20:35
perchè i fanal fantasy a parte la trama cosa hanno avuto + di altri rpg?
innovazione tecnologica non ne hanno mai portati, non si è mai sentito gridare al miracolo per un motore grafico di final fantasy.
nel'ambito jrpg non hanno mai portato innovazione nel senso stretto del termine.
anzi fino al XII si sono basati sempre sul jrpg classico.
team di 3 o 4 persone, barra a turno, attacco magia evocazione e inventario.
per definizio il jrpg è uno standard di gioco pesantemente chiuso e poco innovativo.
poi dopo il sistema di gioco come concept che è stato uguale da I al X
vogliamo parlare del meccanismo di gioco di un jrpg?

storia principale, mappa obbligata, giri per la mappa, combattimenti casuali, expare, salire di livello.

cambiare mappa, girare per la mappa cercare avversari che danno + exp...

poco prima del mostro finale ci sta sempre una location dove expare e porter dire "so arrivato a livello 99".

se ad un final fantasy gli togli la storia finiscono tutti presto nel dimenticatoio e nella banalità del mare dei jrpg.


un jrpg non è esplorativo nel senso stretto della parola, vai in una città e i pg non giocanti ti rispondono sempre nella stessa maniera.

le location da esplorare sono solo grosse mappe dove uno gira ed expa.


non è che sto criticando questo sistema eh, visto che sono un estimatore.
ma se mi permetti, il sistema di un jrpg è standardizzato e classico.

se mi togli una storia ben fatta che mi supporta il jrpg praticamente diventano quasi tutti uguali come concept e come gioco standard.


parli di esplorazione della città, in un jrpg praticamente l'interazione con i pg della città è 0, se non per andare al negozio o in alcuni punti ben definiti (la locanda) a cercare le quest secondarie.

su il jrpg non è mai stato un rpg di tipo libero, anzi ha sempre messo il giocatore su un binario fisso da seguire.
dopo le uscite erano solo per qualche questina secondaria per expare e trovare la spada + figa.


detto questo, dimmi cos'altro è il final fantasy, oltre expare in una mappa predefinita all'80% del gioco per arrivare a livello 99, e girare per la città per trovare quest secondarie per la spada figa o altra exp.
dimmi se ha mai portato innovazioni grafiche che altri rpg non hanno portato o innovazioni al sistema di controllo di un jrpg che altri rpg non hanno portato

su senza la storia fatta bene un jrpg non ha motivo di esistere diventa solo una palla e il gioco si riduce a expare expare ed expare, che insomma a me piace ma in determinati momenti e non per tutto il gioco.

Sinceramente non ho tempo di rispondere, e sinceramente altrettanto qualcuno che dice che se non fosse per la trama i FF cadrebbero tutti nel dimenticatoio non merita una risposta.;) Meno male che ti ergi a quello che ha capito tutto del mondo FF.:muro: :muro:

Catan
24-02-2010, 21:44
Sinceramente non ho tempo di rispondere, e sinceramente altrettanto qualcuno che dice che se non fosse per la trama i FF cadrebbero tutti nel dimenticatoio non merita una risposta.;) Meno male che ti ergi a quello che ha capito tutto del mondo FF.:muro: :muro:

la tua risposta è illuminante.
se si parla normalmente si parla normalmente.
credo che siamo capaci tutti a dire "non capisci un quix" e andarsene.

credo ci siano + livelli per capire un final fantasy.

livello I, un analisi puramente dal punto di vista del jrpg, analizando i pregi e i difetti del sistama jrpg.
e capendo quanto questi pregi e difetti siano stati affrontati e suppliti in un final fantasy.

io ho solo asserito che una struttura di un jrpg è cmq una struttura legnosa, che si basa su 4 concetti base.

e che quindi una rpg va valutato anche come la casa che lo ha fatto ha saputo supplire ai difetti del jrpg.

e insomma mi pare che la square in ogni capitolo che ha fatto, sulla meccanica di gioco , di come si expa che sono gli aspetti + "legnosi di un jrpg (aspetto che la barra si carichi, attacco, magia, inventario, vinco, prendo l'exp salgo di livello, e ricomincio)
ci ha sempre messo del suo, sopratutto nel sistema di exping, dove ha tirato fuori cmq sistemi come le materie o le junction, o anche le passosfere, dove in qualche maniera la crescita del personaggio era customizzabile.

sul sistema a turni credo che poco si possa fare, il sistema barra che si carica, azione, attacco, magia inventario è un pilastro, ma può esempre essere migliorato, aumentando l'interazione che un giocatore può fare , ad esempio per me il FF XII ne è stato un esempio, forse portato all'estremo, ma ci hanno provato.

come questo di ff xiii dove pare si possano fare anche combo sfruttando varie opzioni.
potrebbe rendere il combattimento + tattico e in cerca della chain combo migliore.
non credo che un jrpg finirà per diventare un pigia tasti simil gow.


secondo poi, la trama, la trama è importante è l'80% del jrpg.

se mi dai personaggi non caratterizzati bene, e una trama banale il jrpg cade nel dimenticatoio.

dimmi se il VII o VIII tolto la trama (forse qualla del VII) tolto il carisma dei personaggi.
avrebbero venduto o avrebbero conquistato tanta folla.

qui ci sta gente che ha giocato a FF VII o VIII a 13-14 anni e ha fatto di squall o cloud un modello di "vita" o di "amore" per quel pg.

ed è proprio il fasciono di questi pg uniti ad una storia profonda, che ti fa andare avanti, che ti fa sobbarcare ore e ore di expaggio , in cerca della + minima side quest.


se mi togli questo un jrpg diventa semplicemente un gioco come WOW, dove uno si prende il pg, va a grindare un pò, se trova l'arma figa, sale di livello è felice cosi.
cmq massimo rispetto per tutti, ci sta gente che quando gioca dal vivo a D&D gli piace solo tirare i dadi e fare il numerone e brodolarsi per aver fatto nmila danni, quindi presumo che ci sia gente che ama i jrpg solo per poter expare, salire di livello e fare nmila danni.


quindi se vuoi partecipare ad una discussione costruttiva fallo, se invece vuoi trincerarti dietro "non capisci un quix" fallo pure lo stesso.
ma insomma non è che cambio idea se poi io penso, e pure gli altri frequentatori del tread pensano "questo spara e se ne va senza argomentare, forse non ha capito un quix lui, o forse non è in grado di esplicare la sua idea"


se non hai tempo di rispondere invece non ci sono problemi, il forum sta qui, prenditi il tuo tempo, aspetta 2 o 3 giorni, forse il weekend e perdi 15 min del tuo tempo a spiegarmi

1) cosa c'è di bello in un jrpg classico o su cosa di basa se non sulla storia
o cosa io non capisco se c'è qualche passaggio che salto nella catena

barra, attacco magia inventario, exp

2)se oggettivamente ff con grande seguito di pubblico come il VII, VIII o il IX, tiè ce metto pure il X, senza la storia e il carisma dei personaggi, avrebbero fatto innamorare cosi tante persone avvicinandole al jrpg per la prima volta.

3) come ho detto, oltre alla storia, visto che il jrpg classico ha dei paletti ben fissi, valutare se una casa produttrice che fa jrpg riesce ad agirarli in qualche maniera e a proporre sistemi di gioco che esulino un attimo dal sistema classico di gioco e di exping.
mi pare che square per la questione dell'exping abbia sempre prodotto sistemi all'avanguardi e innovativi.
per il sistema di combattimento, stranamente ogni volta che ha fatto qualche cambiamento come nel XII o come pare in questo XIII c'è stato qualcuno che ha storto la bocca!


ce faccio, aspetto tua risposta per il weekend o per quando hai 5 minuti di tempo:D :D :D

personalmente se non vuoi rispondere evita di farlo con come come la frase di prima ormai la tua sparata "non capisci un quix" già la hai fatta, quindi tornare indietro per dire la stessa cosa è un pò ripetitivo...

come un jrpg senza storia...:D :D :D

have fun

cangia
24-02-2010, 21:46
ma quindi .. sarà il primo FF SENZA città dove parlare con la gente, cercare subquest, negozi, ecc ecc ? :eek:

JackBlack
24-02-2010, 21:48
se è senza città ci sarà la campagna no? :nono:

-=Krynn=-
24-02-2010, 21:57
Io non capisco il vostro sgomento per la mancanza delle città... Sinceramente..cosa hanno di così bello ed avvicente in un jrpg?

In tutte quelle che mi ricordo erano solo luoghi di una noia mortale, dove passavi nmila secondi ad andare dal negozio A al negozio B, magari la prima volta che ci capitavi ti fermavia parlare con tutti, ma poi filavi dritto e anzi ti veniva soloa noia che i posti erano così distanti tra di loro....

JackBlack
24-02-2010, 21:58
ma almeno una partitina a carte si può fare?

Catan
24-02-2010, 23:56
allora sulle città posso essere vamente daccordo per vari motivi.

1)effetto scenico, una bella città con il comparto grafico brulicante di vita è bella da vedere e da passare.
insomma su FF XII gli si può dire tutto, ma la città di rabanasta e tutte le altre sono sicuramente di grande impatto emotivo.

2)le città cmq servono per i negozzi ma non sono fondamentali, invece sono fondamentali per cercare delle sub quest, o cmq per intereragire con i pg della città, anche perchè non credo che sia tutta un avventura dove non si passi per alcune città, e quindi non sia esplorabire in qualche maniera.

3)è vero nelle città dei rpg o in particolar modo i jrpg i cittadini sono quasi sempre carta da parati, dove interagendo con loro si ottengono sempre le solite risposte, ma oggettivamente qualcuno serve sempre per parlarci e fare subquest.


mah secondo me non si può prescindere dal visitare 3 o 4 città dove trovare qualche sub quest o qualche giochino da fare.

quindi non saprei vedremo tra pochi giorni;)

Catan
24-02-2010, 23:58
ma almeno una partitina a carte si può fare?

non saprei vediamo che gioco o subgioco hanno implementato qui....non saprei se è tipo le carte dell VIII o magari tipo campionato di blitzball del X

slump72
25-02-2010, 07:31
e speriamo di non scatenare l'inferno :D

http://ps3.console-tribe.com/news/6-2-272522/final-fantasy-xiii-screenshot-di-comparazione-xbox360---ps3-update.html

trvdario
25-02-2010, 08:17
e speriamo di non scatenare l'inferno :D

http://ps3.console-tribe.com/news/6-2-272522/final-fantasy-xiii-screenshot-di-comparazione-xbox360---ps3-update.html

Beh pare i 576 per la x360 non ci siano.

bertux
25-02-2010, 08:34
e speriamo di non scatenare l'inferno :D

http://ps3.console-tribe.com/news/6-2-272522/final-fantasy-xiii-screenshot-di-comparazione-xbox360---ps3-update.html

non mi ispira come confronto sinceramente

JackBlack
25-02-2010, 09:14
devo spendere 70 euro per un final fantasy che non ti fà fare neanche shopping.. :doh:

Malek86
25-02-2010, 09:30
e speriamo di non scatenare l'inferno :D

http://ps3.console-tribe.com/news/6-2-272522/final-fantasy-xiii-screenshot-di-comparazione-xbox360---ps3-update.html

Mi pare che le texture su 360 siano meno definite... in effetti, tutta l'immagine mi pare blurrata.

MarcoM
25-02-2010, 09:37
A parte il fatto che fare un confronto tra due filmati trovati su intenet non ha alcun significato, dalle immagini pare evidente un maggior aliasing nella versione Xbox, ma occorre sempre vedere se è veramente così il gioco o se è colpa della compressione del filmato o delle foto. Fino a che non avremo in mano le due versioni reali del gioco, non si può dire nulla di sicuro.

JackBlack
25-02-2010, 10:31
bellissima grafica stò gioco ho appena visto l'ultimo dei trailer scaricato sullo store della ps3 mi ha fatto venire la pelle d'oca risoluzione 1080i ci stà tutta!! e poi ma siete sicuri che non ci sono le città ? perchè mi è sembrato di vedere nel video una parte di gameplay dove camminava in una città supertecnologica simile a quella di Esthar per chi ha giocato a FF8 capisce.. cmq stupendo avrà i pro e i contro ma lo prendo lo stesso

bertux
25-02-2010, 10:51
bellissima grafica stò gioco ho appena visto l'ultimo dei trailer scaricato sullo store della ps3 mi ha fatto venire la pelle d'oca risoluzione 1080i ci stà tutta!! e poi ma siete sicuri che non ci sono le città ? perchè mi è sembrato di vedere nel video una parte di gameplay dove camminava in una città supertecnologica simile a quella di Esthar per chi ha giocato a FF8 capisce.. cmq stupendo avrà i pro e i contro ma lo prendo lo stesso

da quello che ho capito le città ci sono ma non sono esplorabili liberamente ma hanno un unico binario prestabilito...
Poi mi posso anche sbagliare

Rammit89
25-02-2010, 11:06
le città da quel che ho capito (informazioni date da giocatori della versione giapponese) ci sono, ma a differenze del passato hanno un ruolo quasi superfluo, nn so se sia dovuto al fatto ke non fai piu acquisti in città....

Catan
25-02-2010, 11:14
e speriamo di non scatenare l'inferno :D

http://ps3.console-tribe.com/news/6-2-272522/final-fantasy-xiii-screenshot-di-comparazione-xbox360---ps3-update.html

Beh pare i 576 per la x360 non ci siano.

non mi ispira come confronto sinceramente

Mi pare che le texture su 360 siano meno definite... in effetti, tutta l'immagine mi pare blurrata.

allora dall'analisi del video, se è fatta correttamente (cmq io la prenderei con le molle visto che sono 2 video found e non sappiamo l'origine)
è confermato che la 360 è a 720 nativa anche lei.
come ho detto i due video sono 2 found, quindi da prendere con le molle.

oggettivamente anche io malek ho notato + che un maggiore aliasing (cmq il video della 360 pesa 90mb di meno, mi pare 450 quello per ps3 e 360 quello per la 360)
ma oggettivamente sui colori e le texture, i due game sembrano avere una differente tipo di illuminazione, quelle della ps3 mi sembrano + scure, mentre quelle della 360 + chiare.


sopratutto nello screenshot sul volto di lighting dove su quello di ps3 sembra che il gioco di luce sia leggermente migliore, anche se il risultato finale è + scuro di quello della xbox 360.

mah io continuo ad attenermi all'unica cosa ufficiale uscita dalla square, dove hanno appunto detto che l'unico grosso problema incontrato sulla conversione è stato proprio quello delle texture in trasparenza.

Jeegsephirot
25-02-2010, 11:17
Proviamo a far luce su alcuni punti:

Si, tutto quello che volete ma FF non è solo trama..:muro: :muro:
Poi vedremo, ok..su questo sono d'accordo..ma la sensazione che ho io è tutto fuorchè positiva.
Io direi tra l'altro che non siamo davanti ad un gioco di ruolo (che JRPG è senza espolrazione e città?:mbe: :mbe: è come un FPS senza armi) ma possiamo considerarla più una storia interattiva.

ma quindi .. sarà il primo FF SENZA città dove parlare con la gente, cercare subquest, negozi, ecc ecc ? :eek:


di jrpg senza città esplorabili ne è pieno, vediamo di smentire questa cosa secondo cui un jrpg senza città è un jrpg. Giusto per la cronoca: Nocturne era un capolavoro e non aveva manco una mezza città che si potesse chiamare tale, a differenza di FFXIII in cui le città CI SONO cosi come gli NPC, anche se in numero notevolmente minore (fino adesso ne ho viste solo due).

http://www.youtube.com/watch?v=5N6RW1cOI34

Ah, un altra cosa: io, come la grande maggioranza di persone a cui giocano i jrpg, valutano un titolo come Persona 3 un grande capolavoro (o per lo meno un ottimo titolo) pur nonostante il gioco presenti esclusivamente UNA sola città e UN SOLO dungeon.

devo spendere 70 euro per un final fantasy che non ti fà fare neanche shopping.. :doh:

gli shop ci sono ai punti di salvataggio e aumentano man mano che vai avanti aggiornando anche le merci. Il fatto di non avere il negozio fisico non vi impedisce di fare shopping :)

Sinceramente non ho tempo di rispondere, e sinceramente altrettanto qualcuno che dice che se non fosse per la trama i FF cadrebbero tutti nel dimenticatoio non merita una risposta.;) Meno male che ti ergi a quello che ha capito tutto del mondo FF.:muro: :muro:

come dissi già altrove, se ad un titolo come FFVII gli togli la world map, le città e i negozi ti ritroverai nelle mani sempre e comunque un fottuto capolavoro.

ma almeno una partitina a carte si può fare?

no, non ci sono minigiochi

Catan
25-02-2010, 13:42
Proviamo a far luce su alcuni punti:






di jrpg senza città esplorabili ne è pieno, vediamo di smentire questa cosa secondo cui un jrpg senza città è un jrpg. Giusto per la cronoca: Nocturne era un capolavoro e non aveva manco una mezza città che si potesse chiamare tale, a differenza di FFXIII in cui le città CI SONO cosi come gli NPC, anche se in numero notevolmente minore (fino adesso ne ho viste solo due).

http://www.youtube.com/watch?v=5N6RW1cOI34

Ah, un altra cosa: io, come la grande maggioranza di persone a cui giocano i jrpg, valutano un titolo come Persona 3 un grande capolavoro (o per lo meno un ottimo titolo) pur nonostante il gioco presenti esclusivamente UNA sola città e UN SOLO dungeon.



gli shop ci sono ai punti di salvataggio e aumentano man mano che vai avanti aggiornando anche le merci. Il fatto di non avere il negozio fisico non vi impedisce di fare shopping :)



come dissi già altrove, se ad un titolo come FFVII gli togli la world map, le città e i negozi ti ritroverai nelle mani sempre e comunque un fottuto capolavoro.



no, non ci sono minigiochi

attento a quello che scrivi se no arriva ciuketto a dirti che non capisci un quix...senza argomentare il perchè!:D :D :D

Malek86
25-02-2010, 14:26
di jrpg senza città esplorabili ne è pieno, vediamo di smentire questa cosa secondo cui un jrpg senza città è un jrpg.

In effetti, se guardiamo alla maggioranza dei JRPG, molti di essi sono in realtà strutturati secondo il classico metodo di avere una singola base (che può essere una città o un villaggio o altro, ma è comunque un luogo dove non combatti), dalla quale si snodano vari dungeon (oppure un singolo dungeon più grande). Mana Khemia, Riviera, Evolution, Persona 3/4, anche Disgaea nonostante non sia proprio un JRPG... la maggioranza dei giochi di ruolo giapponesi di vario tipo funzionano in questo modo.

no, non ci sono minigiochi

Uhm... non è che mi dispiaccia poi tanto, però in effetti alcuni dei minigiochi erano abbastanza divertenti, tipo il Triple Triad. Inoltre, spesso ti davano oggetti rari.

JackBlack
25-02-2010, 14:32
chi lo prende in pre-vendita il 6??

ssayan5
25-02-2010, 14:50
chi lo prende in pre-vendita il 6??

Io l'ho ordinato un mese fa, la collector's edition, però mi pare che esce il 9 e non il 6.

Pegasus84
25-02-2010, 14:53
Appena esce lo prenderò... Sono appassionato della saga... :D

Nonostante si preannunci il FF più povero degli ultimi anni, speriamo che sia bella almeno come storia interattiva...

JackBlack
25-02-2010, 15:16
Io l'ho ordinato un mese fa, la collector's edition, però mi pare che esce il 9 e non il 6.

su ebay cè un negozio che lo dà in prevendita disponibile dal 6 qui (http://cgi.ebay.it/FINAL-FANTASY-XIII-13-PS3-ITALIANO-PreVendita_W0QQitemZ140382687795QQcmdZViewItemQQptZConsole_Giochi?hash=item20af75d233)

Rammit89
25-02-2010, 16:29
qualcuno sa qualcosa sui bundle di xbox x final fantasy XIII, quando saranno disponibili, se si possono pre-ordinare ecc..

lukesh
25-02-2010, 17:04
chi lo prende in pre-vendita il 6??

creo che lo prenderò verso aprile/maggio in uk, qualcosa mi dice che il prezzo scenderà parecchio :D

Starway13
25-02-2010, 17:08
Beh da Eurosonic, se lo vai ad ordinare, sta a 49€ è un offerta speciale l'ho visto ieri sul volantino delle offerte!L'immagine era riferita all'edizione PS3 poi non so se vale anche per X360...

Catan
25-02-2010, 17:31
qualcuno sa qualcosa sui bundle di xbox x final fantasy XIII, quando saranno disponibili, se si possono pre-ordinare ecc..

LA x360 FINAL FAntasy dovrebbe uscire il 9 marzo.
credo che si possa trovare un pò ovunque insomma dai rivenditori specializzati come i piccole negozzi di video game, oppure sicuramente sulla grande distribuzione sicuramente saranno pieni.

ps una catena di distribuzione di videogame famova fa una promozione
2 giochi vecchi ps3 o 360 e il FFXIII in cambio aggiungendo 20E

MAXIMOfw
25-02-2010, 17:48
Beh da Eurosonic, se lo vai ad ordinare, sta a 49€ è un offerta speciale l'ho visto ieri sul volantino delle offerte!L'immagine era riferita all'edizione PS3 poi non so se vale anche per X360...

ma in qutti gli euronics?? sul mio volantino per ora non lo vedo:cry: :cry:

Starway13
25-02-2010, 18:33
Non ti saprei proprio dire...:confused:

Necrophagist
25-02-2010, 18:46
Maniaco mode ON :

Ma solo a me arrapa da morire lightning? In questa posa, poi... La amo perchè è sempre scosciata, e dotata di interessanti stivali. :O

http://farm4.static.flickr.com/3653/3456210829_5f0b386567.jpg

Maniaco mode OFF.



Ok, lo studio mi sta decisamente mandando in pappa il cervello.

Pegasus84
25-02-2010, 19:43
Maniaco mode ON :

Ma solo a me arrapa da morire lightning? In questa posa, poi... La amo perchè è sempre scosciata, e dotata di interessanti stivali. :O

http://farm4.static.flickr.com/3653/3456210829_5f0b386567.jpg

Maniaco mode OFF.



Ok, lo studio mi sta decisamente mandando in pappa il cervello.


Anche a me arrapa da morire... Non sei solo, tranquillo... :sbavvv:

Necrophagist
25-02-2010, 19:45
Cioè, ogni dieci secondi HO IL BISOGNO di guardare quella foto... Ha delle gambe stupende. Digitali, ma stupende. :O

JackBlack
25-02-2010, 19:45
Maniaco mode ON :

Ma solo a me arrapa da morire lightning? In questa posa, poi... La amo perchè è sempre scosciata, e dotata di interessanti stivali. :O

http://farm4.static.flickr.com/3653/3456210829_5f0b386567.jpg

Maniaco mode OFF.



Ok, lo studio mi sta decisamente mandando in pappa il cervello.

anche a me..... :sbav:

Necrophagist
25-02-2010, 19:46
Mi sa che comprerò il gioco solo per lei. :D

JackBlack
25-02-2010, 19:53
ma se non sbaglio ci sono parecchie ragazze con le coscie di fuori...:sbav:

Catan
25-02-2010, 20:16
raga state diventando come gli otaku giappi...

prima avevo un detto
"l'unico gioco da non comprare usato è dead o alive, perchè i nerd ci si fanno le seghe sopra e toccano il cd con le dita impiastricciate...."

devo aggiungere anche FF XIII alla lista?:D :D :D

JackBlack
25-02-2010, 20:23
raga state diventando come gli otaku giappi...

prima avevo un detto
"l'unico gioco da non comprare usato è dead o alive, perchè i nerd ci si fanno le seghe sopra e toccano il cd con le dita impiastricciate...."

devo aggiungere anche FF XIII alla lista?:D :D :D

ma che schifo! :asd:

Necrophagist
25-02-2010, 21:27
raga state diventando come gli otaku giappi...

prima avevo un detto
"l'unico gioco da non comprare usato è dead o alive, perchè i nerd ci si fanno le seghe sopra e toccano il cd con le dita impiastricciate...."

devo aggiungere anche FF XIII alla lista?:D :D :D

Aggiungi. :asd:

Comunque eccone un' altra, più o meno uguale. :O

http://www.fabulanovacrystallis.it/misc/image/FabulaNovaCrystallis/Final%20Fantasy%20XIII/Personaggi/Principali/Lightning/Lightning%20seduta1.png


Madonna di dio quant' è bona. Ho deciso, compro il gioco. :stordita:

Quale versione ha i filmati più pompati??? Qualeeeee??? :stordita:


Ok, sto male. :asd:

JackBlack
25-02-2010, 21:29
Aggiungi. :asd:

Comunque eccone un' altra, più o meno uguale. :O

http://www.fabulanovacrystallis.it/misc/image/FabulaNovaCrystallis/Final%20Fantasy%20XIII/Personaggi/Principali/Lightning/Lightning%20seduta1.png


Madonna di dio quant' è bona. Ho deciso, compro il gioco. :stordita:

Quale versione ha i filmati più pompati??? Qualeeeee??? :stordita:


Ok, sto male. :asd:

Mmmh...sii.. come vorrei che al posto della spada avesse un altra cosa tra le mani... :asd:

shawn89
25-02-2010, 21:30
raga state diventando come gli otaku giappi...

prima avevo un detto
"l'unico gioco da non comprare usato è dead o alive, perchè i nerd ci si fanno le seghe sopra e toccano il cd con le dita impiastricciate...."

devo aggiungere anche FF XIII alla lista?:D :D :D

uahahah "post of the MONTH" :sbonk:

spero abbiano inserito anche qualche maschietto libidinoso per par condicio :stordita:

Necrophagist
25-02-2010, 21:35
spero abbiano inserito anche qualche maschietto libidinoso per par condicio :stordita:

No grazie. :D

@jackblack: concordo. :asd:

Giusto perchè non ho nulla da fare, un altra immagine del mio amooore, che alla fine sarebbe la copertina. Ovviamente rigorosamente scosciata. :Perfido:

http://img81.imageshack.us/img81/3194/lightning2medium.png

JackBlack
25-02-2010, 21:38
No grazie. :D

@jackblack: concordo. :asd:

Giusto perchè non ho nulla da fare, un altra immagine del mio amooore, che alla fine sarebbe la copertina. Ovviamente rigorosamente scosciata. :Perfido:

http://img81.imageshack.us/img81/3194/lightning2medium.png

sto venendo sto vedendo! :oink:

Necrophagist
25-02-2010, 21:40
Basta, non ce la faccio più. Vado a prenotare la mia copia su multi.

:asd:

masteryuri
25-02-2010, 21:55
Prenotato oggi.
Edizione limitata da collezione!

:oink: Lightning...

Pegasus84
25-02-2010, 22:26
Ho prenotato 10 copie... :oink: :oink: :oink:

JackBlack
25-02-2010, 22:29
Ho prenotato 10 copie... :oink: :oink: :oink:

azz quasi 700 euro di spese, pochissimo no? :D

Pegasus84
25-02-2010, 22:32
azz quasi 700 euro di spese, pochissimo no? :D

Per una donna così caruccia questo ed altro... E' fin troppo poco!!! :oink: :oink:

masteryuri
25-02-2010, 23:38
Sapete cosa vi dico colleghi pervertiti? :oink:

Non resisto fino al 9... ho sbagliato a prenotarlo... psicologicamente adesso l'attesa diventa ancora più snervante... :rolleyes:

Catan
26-02-2010, 15:40
pugnettomani:D :D :D

Necrophagist
26-02-2010, 16:23
La creazione di lightning è la dimostrazione che ci vogliono male.

Come puoi creare una tizia così figa, lasciandoci solo con la consapevolezza che non diventerà mai vera?? :cry:

lukesh
26-02-2010, 16:41
lo fanno apposta a disegnarle così, con gli occhioni, un nn so che d'innocenza ma allo stesso tempo sexy... e i jappo accorrono

Necrophagist
26-02-2010, 16:46
lo fanno apposta a disegnarle così, con gli occhioni, un nn so che d'innocenza ma allo stesso tempo sexy... e i jappo accorrono

E allora li facessero uscire solo in giappone, mi stanno facendo sbavare da giorni. :oink:

JackBlack
26-02-2010, 17:44
vi raccomando quando giocate non sporcate lo schermo della tv.. :D

Fedozzo
02-03-2010, 14:05
Proviamo a far luce su alcuni punti:






di jrpg senza città esplorabili ne è pieno, vediamo di smentire questa cosa secondo cui un jrpg senza città è un jrpg. Giusto per la cronoca: Nocturne era un capolavoro e non aveva manco una mezza città che si potesse chiamare tale, a differenza di FFXIII in cui le città CI SONO cosi come gli NPC, anche se in numero notevolmente minore (fino adesso ne ho viste solo due).

http://www.youtube.com/watch?v=5N6RW1cOI34

Ah, un altra cosa: io, come la grande maggioranza di persone a cui giocano i jrpg, valutano un titolo come Persona 3 un grande capolavoro (o per lo meno un ottimo titolo) pur nonostante il gioco presenti esclusivamente UNA sola città e UN SOLO dungeon.



gli shop ci sono ai punti di salvataggio e aumentano man mano che vai avanti aggiornando anche le merci. Il fatto di non avere il negozio fisico non vi impedisce di fare shopping :)



come dissi già altrove, se ad un titolo come FFVII gli togli la world map, le città e i negozi ti ritroverai nelle mani sempre e comunque un fottuto capolavoro.



no, non ci sono minigiochi

Va bene, è ammissibile che esista un JRPG senza queste cose, ma lo sai benissimo che stai descrivendo un FF snaturato delle sue caratterisetiche peculiari.
Va bene, può essere un ottimo gioco, ma sono assenti tutte le peculiarità che facevano di un titolo un Final Fantasy, e sono quelle cose che i fan della saga apprezzano da decenni, e che lo rendono un classico inconfondibile.
Non possiamo negare ciò.

JackBlack
02-03-2010, 14:06
Va bene, è ammissibile che esista un JRPG senza queste cose, ma lo sai benissimo che stai descrivendo un FF svanurato delle sue caratterisetiche peculiari.
Va bene, può essere un ottimo gioco, ma gli sono assenti tutte le peculiarità che facevano di un titolo un Final Fantasy, e sono quelle cose che i fan della saga apprezzano da decenni, e che lo rendono un classico inconfondibile.
Non possiamo negare ciò.

QUOTO.

ciuketto
02-03-2010, 15:29
Va bene, è ammissibile che esista un JRPG senza queste cose, ma lo sai benissimo che stai descrivendo un FF svanurato delle sue caratterisetiche peculiari.
Va bene, può essere un ottimo gioco, ma sono assenti tutte le peculiarità che facevano di un titolo un Final Fantasy, e sono quelle cose che i fan della saga apprezzano da decenni, e che lo rendono un classico inconfondibile.
Non possiamo negare ciò.

Io ho alzato i toni e chiedo scusa per questo.:(
Ma il discorso è proprio questo.
Anche il real di Capello ha vinto lo scudetto, ma è stato cacciato l'anno dopo perchè real vuol dire spettacolo, e Capello ha vinto uno scudo giocando in difesa.
Potrà essere ance un'ottimo gioco questo FFXIII e sarà mio al day one..ma che sia snaturato dalle atmosfere e dalle caratteristiche essenziali di un qualsiasi FF è ormai appurato.
Mi si dica a quel punto che si cambia per venire incontro alle nuove generazioni e ai nuovi videogiocatori, e lo accetto pure. Ma non mi si dica che siamo di fronte a un gran FF. Saremo davanti ad un'ottimo gioco come tanti altri.
Passino le modifiche ai combattimenti, ormai più simili ad un GOW che ad un vecchio JRPG (non sapete quanto ho amato Lost Odissey che ha un sistema di combattimento semplice, immediato e a turni come Dio comanda), ma madonna santa..il fatto che ci sia pochissima esplorazione, non ci siano shop e pochissime città mi sa tanto di una modifica per accontentare il tipico giocatore casual che alla vista di una città da esplorare o di uno shop dove stare mezz'ora per combinare armi o ancora di una altopiano dove livellare diceva (penso che a tutti sia capitato di far vedere il FF di turno ad un'amico ed assistere a questa reazione): "che palle, ma cosa bisogna fare praticamente? quand'è che si gioca?":help: :help: :doh: :doh:
Ecco, è questo che non sopporto.
Hanno tolto proprio quello che differenziava FF dalla massa dei giochi, e che per questo lo rendeva unico.

trvdario
02-03-2010, 15:45
Io ho alzato i toni e chiedo scusa per questo.:(
Ma il discorso è proprio questo.
Anche il real di Capello ha vinto lo scudetto, ma è stato cacciato l'anno dopo perchè real vuol dire spettacolo, e Capello ha vinto uno scudo giocando in difesa.
Potrà essere ance un'ottimo gioco questo FFXIII e sarà mio al day one..ma che sia snaturato dalle atmosfere e dalle caratteristiche essenziali di un qualsiasi FF è ormai appurato.
Mi si dica a quel punto che si cambia per venire incontro alle nuove generazioni e ai nuovi videogiocatori, e lo accetto pure. Ma non mi si dica che siamo di fronte a un gran FF. Saremo davanti ad un'ottimo gioco come tanti altri.
Passino le modifiche ai combattimenti, ormai più simili ad un GOW che ad un vecchio JRPG (non sapete quanto ho amato Lost Odissey che ha un sistema di combattimento semplice, immediato e a turni come Dio comanda), ma madonna santa..il fatto che ci sia pochissima esplorazione, non ci siano shop e pochissime città mi sa tanto di una modifica per accontentare il tipico giocatore casual che alla vista di una città da esplorare o di uno shop dove stare mezz'ora per combinare armi o ancora di una altopiano dove livellare diceva (penso che a tutti sia capitato di far vedere il FF di turno ad un'amico ed assistere a questa reazione): "che palle, ma cosa bisogna fare praticamente? quand'è che si gioca?":help: :help: :doh: :doh:
Ecco, è questo che non sopporto.
Hanno tolto proprio quello che differenziava FF dalla massa dei giochi, e che per questo lo rendeva unico.

Per me passare mezz'ora per combinare un arma e livellare su di un altopiano giorni per affrontare un boss è un rottura di balle assurda e ben venga se è stato eliminato quest'aspetto anche perchè al gioco/trama in se non porta nulla.

ciuketto
02-03-2010, 15:59
Per me passare mezz'ora per combinare un arma e livellare su di un altopiano giorni per affrontare un boss è un rottura di balle assurda e ben venga se è stato eliminato quest'aspetto anche perchè al gioco/trama in se non porta nulla.

Come per me è una palla assurda stare a sparare agli zombie per ore.
Infatti NON gioco a Resident Evil.;)
Il punto è proprio qua, hanno voluto massificare il gioco togliendo quegli aspetti più particolari che non a tutti piacevano, ma per le persone a cui piacevano erano irrinunciabili.;)

Crisa...
02-03-2010, 16:04
Per me passare mezz'ora per combinare un arma e livellare su di un altopiano giorni per affrontare un boss è un rottura di balle assurda e ben venga se è stato eliminato quest'aspetto anche perchè al gioco/trama in se non porta nulla.

non te l'ha mica ordinato il dottore di giocare ai jrpg... probabilmente preferisci altri giochi

negli anni 80 andavano di moda i lasergame.... piano piano ci stiamo tornando...

ciuketto
02-03-2010, 16:21
non te l'ha mica ordinato il dottore di giocare ai jrpg... probabilmente preferisci altri giochi

Esatto..
E' una cosa abbastanza strana sentire una persona dire che reputa una rottura di palle quelle che sono le caratteristiche principali di qualsiasi JRPG, ma poi difendere FFXIII.
O meglio, non è strana..non fa altro che confermare la mia teoria, ossia che FFXIII piacerà a chi non ama i JRPG e viceversa, perchè NON è un JRPG.;)

Fedozzo
02-03-2010, 16:27
Io ho alzato i toni e chiedo scusa per questo.:(
Ma il discorso è proprio questo.
Anche il real di Capello ha vinto lo scudetto, ma è stato cacciato l'anno dopo perchè real vuol dire spettacolo, e Capello ha vinto uno scudo giocando in difesa.
Potrà essere ance un'ottimo gioco questo FFXIII e sarà mio al day one..ma che sia snaturato dalle atmosfere e dalle caratteristiche essenziali di un qualsiasi FF è ormai appurato.
Mi si dica a quel punto che si cambia per venire incontro alle nuove generazioni e ai nuovi videogiocatori, e lo accetto pure. Ma non mi si dica che siamo di fronte a un gran FF. Saremo davanti ad un'ottimo gioco come tanti altri.
Passino le modifiche ai combattimenti, ormai più simili ad un GOW che ad un vecchio JRPG (non sapete quanto ho amato Lost Odissey che ha un sistema di combattimento semplice, immediato e a turni come Dio comanda), ma madonna santa..il fatto che ci sia pochissima esplorazione, non ci siano shop e pochissime città mi sa tanto di una modifica per accontentare il tipico giocatore casual che alla vista di una città da esplorare o di uno shop dove stare mezz'ora per combinare armi o ancora di una altopiano dove livellare diceva (penso che a tutti sia capitato di far vedere il FF di turno ad un'amico ed assistere a questa reazione): "che palle, ma cosa bisogna fare praticamente? quand'è che si gioca?":help: :help: :doh: :doh:
Ecco, è questo che non sopporto.
Hanno tolto proprio quello che differenziava FF dalla massa dei giochi, e che per questo lo rendeva unico.


La piana della bonaccia =O°°°.... i veri fedeli fra di voi mi capiranno subito.

Fedozzo
02-03-2010, 16:28
Per me passare mezz'ora per combinare un arma e livellare su di un altopiano giorni per affrontare un boss è un rottura di balle assurda e ben venga se è stato eliminato quest'aspetto anche perchè al gioco/trama in se non porta nulla.

Non ti piacciono i jrpg alla final fantasy.
A me si, e sinceramente che mi abbiano tolto il gusto dei minigame, della ricerca delle evocazioni cazzute, delle serate a cercare roba per le side quest che sbloccavano armi speciali, e di poter esplorare con le astronavi varie il mondo cercando paesini sperduti con oggetti rari mi RODE.

ciuketto
02-03-2010, 16:29
La piana della bonaccia =O°°°.... i veri fedeli fra di voi mi capiranno subito.

:ave:

turbofantasyfan
02-03-2010, 16:31
Io ho alzato i toni e chiedo scusa per questo.:(
Ma il discorso è proprio questo.
Anche il real di Capello ha vinto lo scudetto, ma è stato cacciato l'anno dopo perchè real vuol dire spettacolo, e Capello ha vinto uno scudo giocando in difesa.
Potrà essere ance un'ottimo gioco questo FFXIII e sarà mio al day one..ma che sia snaturato dalle atmosfere e dalle caratteristiche essenziali di un qualsiasi FF è ormai appurato.
Mi si dica a quel punto che si cambia per venire incontro alle nuove generazioni e ai nuovi videogiocatori, e lo accetto pure. Ma non mi si dica che siamo di fronte a un gran FF. Saremo davanti ad un'ottimo gioco come tanti altri.
Passino le modifiche ai combattimenti, ormai più simili ad un GOW che ad un vecchio JRPG (non sapete quanto ho amato Lost Odissey che ha un sistema di combattimento semplice, immediato e a turni come Dio comanda), ma madonna santa..il fatto che ci sia pochissima esplorazione, non ci siano shop e pochissime città mi sa tanto di una modifica per accontentare il tipico giocatore casual che alla vista di una città da esplorare o di uno shop dove stare mezz'ora per combinare armi o ancora di una altopiano dove livellare diceva (penso che a tutti sia capitato di far vedere il FF di turno ad un'amico ed assistere a questa reazione): "che palle, ma cosa bisogna fare praticamente? quand'è che si gioca?":help: :help: :doh: :doh:
Ecco, è questo che non sopporto.
Hanno tolto proprio quello che differenziava FF dalla massa dei giochi, e che per questo lo rendeva unico.


Purtroppo ti quoto in pieno.. questa involuzione ho cominciato a notarla già da ff 12..
purtroppo credo che il marchio final fantasy non sarà più associato ad un VERO jrpg.. questo non so perchè ma lo sentivo da tempo.. purtroppo il mercato ècambiato motlissimo.. sopratutto in questa gen..

i vecchi gloriosi tempi di ff 7 non torneranno più.. il marchio final fantasy è stato pian piano adeguato alla massa per fare profitti e sfruttare la notorietà del marchio.. andrà bene un pò a tutti apparte i puristi del genere..

io la penso così.. poi ogniuno è libero di pensarla come vuole..

Fedozzo
02-03-2010, 16:37
L'ultimo vero final fantasy è stato il X. Conservava tutte le caratteristiche dei grandi classici, ma a suo tempo aveva una grafica di nuova generazione.

I Final Fantasy per me saranno sempre i giochi di una volta, ormai irripetibili, forse perchè sfruttavano meccaniche che ora sono ritenute noiose e obsolete, forse perchè la globalizzazione ha colpito anche il mercato videoludico.

Square-Enix avrebbe potuto continuare a produrre delle meravigliose perle come ha fatto per più di dieci anni, ma ha preferito adattarsi ai convergenti ed omologanti gusti moderni, snaturando un GRANDE CLASSICO che ha caratterizzato 3 generazioni di videogiochi (snes ps1 ps2) mantenendo delle caratteristiche inimitabili ed un gameplay inconfondibile, che ora ha lasciato il passo ad una sorta di dungeon lineare...
:( è così e lo sappiamo tutti.

Catan
02-03-2010, 16:44
Per me passare mezz'ora per combinare un arma e livellare su di un altopiano giorni per affrontare un boss è un rottura di balle assurda e ben venga se è stato eliminato quest'aspetto anche perchè al gioco/trama in se non porta nulla.

nono scusate ma quello che stai criticando è la base di un jrpg.

io non ho criticato , in risposta all'amico ciuketto, che tra l'altro ringrazio per il pvt, questa base di gioco.

ho solo detto che se mi togli una trama che mi prende, e mi stimola a fare sessioni di 1 o 2 ore di exping in giro per la mappa, mi togli anche la fantasia di farlo.

è per questo che ho detto che ci devono essere trame solide e personaggi con apeal.
perchè è secondo me questa cosa che poi mi spinge, o mi lascia meno pesante, farmi le dovute sessioni di exping.

che sono oggettivamente uno delle basi del jrpg.

se non ti piacciono i turni, e l'exping allora non ti piace in generale il jrpg.

se ti piacciono questi capisaldi o sei disposto ad accettarli, e dietro tutto c'è anche una storia che ti stimola a livellare per arrivare al boss con armi migliori e + poteri, allora diventa anche piacevole!


per il discorso del negozio è lo stesso, le sfide di un jrpg si basano anche a creare armi, o pozioni dai + svariati effetti.

personalmente stare mezz ora al negozio a creare armi, o anelli, che mi danno bonus, e che mi permettono di fare maggiori danni, maggiori danni vuol dire combattimenti + brevi, e vuol dire fare + exp in quelle due ore che sto expando...
bèh ben venga, è un altro caposaldo del jrpg

diciamo come dicevo a ciuketto, i capisaldi o un jrpg alla base è

turno-attacco-magia-oggetti, exping e denaro.

ora questo è lo scheletro di un jrpg.
questa sequenza secondo me, molto banale, diciamoci la verità e semplice, va vestita in modo opportuna, chiamala trama, chiamala pg, chiamala come vi pare, ma oggettivamente se a quest ossatura ci aggiungi sopra tutte queste cose fai un capolavoro.

e secondo me è proprio il contorno che sta dietro all'ossatura base che poi rende un rpg capolavoro, o uno dei tanti jrpg grindosi.

Catan
02-03-2010, 16:52
Va bene, è ammissibile che esista un JRPG senza queste cose, ma lo sai benissimo che stai descrivendo un FF snaturato delle sue caratterisetiche peculiari.
Va bene, può essere un ottimo gioco, ma sono assenti tutte le peculiarità che facevano di un titolo un Final Fantasy, e sono quelle cose che i fan della saga apprezzano da decenni, e che lo rendono un classico inconfondibile.
Non possiamo negare ciò.

il problema è proprio la frase "e sono quelle cose che i fan della saga apprezzano da decenni".
il discorso è che come si è sempre detto, uno dei capisaldi della saga di final fantasy è sempre stato il rinnovare, pg, amibienti, sistema di gioco e di exping.
se non si è disposti ad accettare questo, e a fossilizzarsi sono sul final fantasy che si è + adattato alle nostre corde, allora siamo poco disposti ad accettare quello che i creatori di questa saga hanno scelto per la stessa.


per giocare ad un FF uno deve essere disposto ad accettare questo.

non si può definire un FF, non un final fantasy, perchè come hai detto tu, stravolge l'ordinaria abitudine dei giocatori storici si final fantasy.

che poi i giocatori storici ci sono varie fascie.

i primi quelli che si sono puppati fino al VI su nintendo, e se vogliamo, quelli sono i fan storici.

la seconda ondata, quelli arrivati all'epoca del 3d su psx, che hanno iniziato con ff vii, magari attratti dalla grafica hanno scoperto che un jrpg poteva essere + profondo.

la seconda ondata poi si è trascinata su ps2 con il X e il XII.


poi tecnicamente dovrebbe esserci la terza ondata qui su console next gen con questo XIII.


ma se non si è pronti ad accettare il cambiamento insito di questa grande saga ad ogni uscita, allora secondo me delle idee base della saga si è capito molto poco.

certo poi come detto ogni uno di noi ha un FF preferenziale ma questo non dovrebbe spingerci a richiedere con insistenza che tutti i FF siano uguali a quello che ci è piaciuto di +

Malek86
02-03-2010, 16:59
diciamo come dicevo a ciuketto, i capisaldi o un jrpg alla base è

turno-attacco-magia-oggetti, exping e denaro.

ora questo è lo scheletro di un jrpg.
questa sequenza secondo me, molto banale, diciamoci la verità e semplice, va vestita in modo opportuna, chiamala trama, chiamala pg, chiamala come vi pare, ma oggettivamente se a quest ossatura ci aggiungi sopra tutte queste cose fai un capolavoro.

e secondo me è proprio il contorno che sta dietro all'ossatura base che poi rende un rpg capolavoro, o uno dei tanti jrpg grindosi.

Ci sono anche eccezioni alla regola. Vedi ad esempio Riviera, che ha un sistema di combattimento decisamente anomalo (seppure comunque a turni) basato solo sugli oggetti, niente denaro, e niente punti esperienza (c'è un altro modo per aumentare le statistiche). Fra l'altro, è lineare come trama ma non come esecuzione, non si può quasi nemmeno camminare, i minigiochi sono limitati a delle sequenze di tasti, e ad essere sincero anche la storia non è che sia un granchè, anche se i personaggi sono simpatici. Non ci sono combattimenti casuali nè sulla mappa, combatti solo quando lo decidi te o quando lo richiede la storia. E niente potenziamenti di armi.

Nonostante questo, lo ritengo uno dei JRPG migliori che conosco :O perciò, solo il fatto che un gioco non segua l'ossatura standard, non significa che non sarà un JRPG, e nemmeno che non sarà un granchè.

Catan
02-03-2010, 17:07
Ci sono anche eccezioni alla regola. Vedi ad esempio Riviera, che ha un sistema di combattimento decisamente anomalo (seppure comunque a turni) basato solo sugli oggetti, niente denaro, e niente punti esperienza (c'è un altro modo per aumentare le statistiche). Fra l'altro, è lineare come trama ma non come esecuzione, non si può quasi nemmeno camminare, i minigiochi sono limitati a delle sequenze di tasti, e ad essere sincero anche la storia non è che sia un granchè, anche se i personaggi sono simpatici. Non ci sono combattimenti casuali nè sulla mappa, combatti solo quando lo decidi te o quando lo richiede la storia. E niente potenziamenti di armi.

Nonostante questo, lo ritengo uno dei JRPG migliori che conosco :O perciò, solo il fatto che un gioco non segua l'ossatura standard, non significa che non sarà un JRPG, e nemmeno che non sarà un granchè.

si ovviamente il mio era un intervento a ampio raggio.

è ovvio che poi spesso alcune case provano ad alterare in parte l'ossatura base per svecchiarla.

certo devi essere molto bravo in quello che inventi altrimenti rischi di fare delle pecionate assurde.
ma come puoi tirare fuori sistemi di game innovativi e svecchiati.

Malek86
02-03-2010, 17:12
si ovviamente il mio era un intervento a ampio raggio.

è ovvio che poi spesso alcune case provano ad alterare in parte l'ossatura base per svecchiarla.

certo devi essere molto bravo in quello che inventi altrimenti rischi di fare delle pecionate assurde.
ma come puoi tirare fuori sistemi di game innovativi e svecchiati.

Beh, la Sting ha sempre fatto giochi anomali. Vedi anche Baroque, o il recente Knights in the Nightmare. Infatti sono la mia casa software preferita.

Ma ciò è successo anche con FF13: hanno cercato di svecchiare (nel tentativo di avere maggiore appeal con il pubblico occidentale). Non so se gli sia riuscito o meno, può anche darsi che abbiano fallito miseramente nel loro intento, ma non si possono criticare a priori solo perchè hanno cercato di cambiare qualcosa.

E non è nemmeno che un gioco improvvisamente non è più un Final Fantasy solo perchè cambia delle cose... altrimenti Mario 64 non doveva essere un Mario, visto che ha meccaniche molto diverse dai precedenti giochi in 2D (non si muore al primo tocco, si possono tirare pugni e calci, si può saltare in un sacco di modi diversi, etc.).

Jeegsephirot
03-03-2010, 10:54
Chiedo perdono per la moltitudine di quote in questo post, ma mi sento in dovere di rispondere ad un po di cose:

Va bene, è ammissibile che esista un JRPG senza queste cose, ma lo sai benissimo che stai descrivendo un FF snaturato delle sue caratterisetiche peculiari.
Va bene, può essere un ottimo gioco, ma sono assenti tutte le peculiarità che facevano di un titolo un Final Fantasy, e sono quelle cose che i fan della saga apprezzano da decenni, e che lo rendono un classico inconfondibile.
Non possiamo negare ciò.

Ma io in realtà lo nego, proprio perchè gli elementi che tu definisci peculiari per me non lo sono mai stati. Per me FF rappresenta una saga di jrpg che di capitolo in capitolo si porta dietro caratteristiche particolari tipo mostri, chocobo, evocazioni, Cid, magie, abilità, oggetti ecc... che si porta dietro di capitolo in capitolo (FFXIII compreso), per il resto non è stato FF che ha inventato la wolrd map e non è stato FF che ha inventato l'esplorazione nelle città, sono solo elementi comuni a molti jrpg e non ha tutti (ci tengo ad evidenziarlo :) )


Passino le modifiche ai combattimenti, ormai più simili ad un GOW che ad un vecchio JRPG (non sapete quanto ho amato Lost Odissey che ha un sistema di combattimento semplice, immediato e a turni come Dio comanda), ma madonna santa..il fatto che ci sia pochissima esplorazione, non ci siano shop e pochissime città mi sa tanto di una modifica per accontentare il tipico giocatore casual che alla vista di una città da esplorare o di uno shop dove stare mezz'ora per combinare armi o ancora di una altopiano dove livellare diceva (penso che a tutti sia capitato di far vedere il FF di turno ad un'amico ed assistere a questa reazione): "che palle, ma cosa bisogna fare praticamente? quand'è che si gioca?":help: :help: :doh: :doh:
Ecco, è questo che non sopporto.
Hanno tolto proprio quello che differenziava FF dalla massa dei giochi, e che per questo lo rendeva unico.

è una cosa che sto leggendo spesso in tante parti, ma continuo a non capire questa associazione a titoli come GoW visto che FFXIII è un jrpg in tutto e per tutto e non presenta alcun modo elementi action di titoli come GoW.
Peraltro ribadisco la presenza di Shop e la possibilità di modificare le armi.
E ancora una volta ci tengo a ricordare che gli elementi "eliminati" da FFXIII non erano quelli che distinguevano FF dai giochi di massa perchè esistono giochi molto più complessi e che si distinguono molto di più di un qualsiasi FF.

Esatto..
E' una cosa abbastanza strana sentire una persona dire che reputa una rottura di palle quelle che sono le caratteristiche principali di qualsiasi JRPG, ma poi difendere FFXIII.
O meglio, non è strana..non fa altro che confermare la mia teoria, ossia che FFXIII piacerà a chi non ama i JRPG e viceversa, perchè NON è un JRPG.;)

io amo i jrpg e ho amato FFXIII e ti assicuro che non sono l unico ;)

La piana della bonaccia =O°°°.... i veri fedeli fra di voi mi capiranno subito.

quando vedrai GranPulse la piana della bonaccia risulterà insignificante

Purtroppo ti quoto in pieno.. questa involuzione ho cominciato a notarla già da ff 12..
purtroppo credo che il marchio final fantasy non sarà più associato ad un VERO jrpg.. questo non so perchè ma lo sentivo da tempo.. purtroppo il mercato ècambiato motlissimo.. sopratutto in questa gen..

i vecchi gloriosi tempi di ff 7 non torneranno più.. il marchio final fantasy è stato pian piano adeguato alla massa per fare profitti e sfruttare la notorietà del marchio.. andrà bene un pò a tutti apparte i puristi del genere..

io la penso così.. poi ogniuno è libero di pensarla come vuole..

continuate a sbagliare il concetto di vero jrpg, inoltre FF è sempre stato il jrpg della massa. Esistono jrpg a mio avviso molto più meritevoli e complessi di un qualsiasi FF che non vengono considerati di massa proprio perchè non sono alla portata di tutti, al contrario di FF.
E' si vero che però non vedremo più probabilmente titoli del calibro di FFVI o FFVII (o FFIX per la gioia di Malek che per la cronaca ritengo anche io uno dei migliori :D), questo dispiace perchè nonostante fossero pensati per la massa avevano regalato esperienze davvero uniche.

L'ultimo vero final fantasy è stato il X. Conservava tutte le caratteristiche dei grandi classici, ma a suo tempo aveva una grafica di nuova generazione.
I Final Fantasy per me saranno sempre i giochi di una volta, ormai irripetibili, forse perchè sfruttavano meccaniche che ora sono ritenute noiose e obsolete, forse perchè la globalizzazione ha colpito anche il mercato videoludico.
Square-Enix avrebbe potuto continuare a produrre delle meravigliose perle come ha fatto per più di dieci anni, ma ha preferito adattarsi ai convergenti ed omologanti gusti moderni, snaturando un GRANDE CLASSICO che ha caratterizzato 3 generazioni di videogiochi (snes ps1 ps2) mantenendo delle caratteristiche inimitabili ed un gameplay inconfondibile, che ora ha lasciato il passo ad una sorta di dungeon lineare...
:( è così e lo sappiamo tutti.

Parli di FFX come ultimo vero FF, ma è il primo che ha eliminato la world map e ha reso il gioco un unico e lungo dungeon linare, esattamente come FFXIII.
Per il discorso di caratteristiche inimitabili e gameplay inconfondibile vale cio che ho detto prima :fagiano:

nono scusate ma quello che stai criticando è la base di un jrpg.
io non ho criticato , in risposta all'amico ciuketto, che tra l'altro ringrazio per il pvt, questa base di gioco.
ho solo detto che se mi togli una trama che mi prende, e mi stimola a fare sessioni di 1 o 2 ore di exping in giro per la mappa, mi togli anche la fantasia di farlo.
è per questo che ho detto che ci devono essere trame solide e personaggi con apeal.
perchè è secondo me questa cosa che poi mi spinge, o mi lascia meno pesante, farmi le dovute sessioni di exping.
che sono oggettivamente uno delle basi del jrpg.
se non ti piacciono i turni, e l'exping allora non ti piace in generale il jrpg.
se ti piacciono questi capisaldi o sei disposto ad accettarli, e dietro tutto c'è anche una storia che ti stimola a livellare per arrivare al boss con armi migliori e + poteri, allora diventa anche piacevole!
per il discorso del negozio è lo stesso, le sfide di un jrpg si basano anche a creare armi, o pozioni dai + svariati effetti.
personalmente stare mezz ora al negozio a creare armi, o anelli, che mi danno bonus, e che mi permettono di fare maggiori danni, maggiori danni vuol dire combattimenti + brevi, e vuol dire fare + exp in quelle due ore che sto expando...
bèh ben venga, è un altro caposaldo del jrpg
diciamo come dicevo a ciuketto, i capisaldi o un jrpg alla base è
turno-attacco-magia-oggetti, exping e denaro.
ora questo è lo scheletro di un jrpg.
questa sequenza secondo me, molto banale, diciamoci la verità e semplice, va vestita in modo opportuna, chiamala trama, chiamala pg, chiamala come vi pare, ma oggettivamente se a quest ossatura ci aggiungi sopra tutte queste cose fai un capolavoro.
e secondo me è proprio il contorno che sta dietro all'ossatura base che poi rende un rpg capolavoro, o uno dei tanti jrpg grindosi.

il problema è proprio la frase "e sono quelle cose che i fan della saga apprezzano da decenni".
il discorso è che come si è sempre detto, uno dei capisaldi della saga di final fantasy è sempre stato il rinnovare, pg, amibienti, sistema di gioco e di exping.
se non si è disposti ad accettare questo, e a fossilizzarsi sono sul final fantasy che si è + adattato alle nostre corde, allora siamo poco disposti ad accettare quello che i creatori di questa saga hanno scelto per la stessa.
per giocare ad un FF uno deve essere disposto ad accettare questo.
non si può definire un FF, non un final fantasy, perchè come hai detto tu, stravolge l'ordinaria abitudine dei giocatori storici si final fantasy.
che poi i giocatori storici ci sono varie fascie.
i primi quelli che si sono puppati fino al VI su nintendo, e se vogliamo, quelli sono i fan storici.
la seconda ondata, quelli arrivati all'epoca del 3d su psx, che hanno iniziato con ff vii, magari attratti dalla grafica hanno scoperto che un jrpg poteva essere + profondo.
la seconda ondata poi si è trascinata su ps2 con il X e il XII.
poi tecnicamente dovrebbe esserci la terza ondata qui su console next gen con questo XIII.
ma se non si è pronti ad accettare il cambiamento insito di questa grande saga ad ogni uscita, allora secondo me delle idee base della saga si è capito molto poco.
certo poi come detto ogni uno di noi ha un FF preferenziale ma questo non dovrebbe spingerci a richiedere con insistenza che tutti i FF siano uguali a quello che ci è piaciuto di +

concludo semplicemente accordandomi a questi due post di catan che secondo ha centrato in pieno l atteggiamento per accogliere questo nuovo capitolo di FF

Fedozzo
03-03-2010, 11:01
Beh no, FFX non era un dungeon lineare. Non c'era la World Map è vero, ma potevi spaziare in tantissime città quando e come volevi, cercare side quest e fare missioni secondarie per prendere le armi definitive, le evocazioni piu potenti e chi piu ne ha piu ne metta ( giocare al blitzball e collezionare i mostri nel bestiario o affrontarli nell'arena).

Jeegsephirot
03-03-2010, 11:18
Beh no, FFX non era un dungeon lineare. Non c'era la World Map è vero, ma potevi spaziare in tantissime città quando e come volevi, cercare side quest e fare missioni secondarie per prendere le armi definitive, le evocazioni piu potenti e chi piu ne ha piu ne metta ( giocare al blitzball e collezionare i mostri nel bestiario o affrontarli nell'arena).

si è vero, ma è innegabile che come capitolo abbia portato una modifica drastica nella serie come l'assenza della world map, la linearità delle mappe o la riduzione notevole di summon (che in FFX arrivano massimo a 8) che qui dentro considerate caratteristiche "peculiari" della serie.
Quello che sto cercando di dire è che, a mio avviso, partite con dei preconcetti sbagliati che a priori non vi permetteranno di godere appieno di un gioco come FFXIII che, sempre a mio modestissimo parere, rientra perfettamente nel contesto di FF ;)

Fedozzo
03-03-2010, 11:43
si è vero, ma è innegabile che come capitolo abbia portato una modifica drastica nella serie come l'assenza della world map, la linearità delle mappe o la riduzione notevole di summon (che in FFX arrivano massimo a 8) che qui dentro considerate caratteristiche "peculiari" della serie.
Quello che sto cercando di dire è che, a mio avviso, partite con dei preconcetti sbagliati che a priori non vi permetteranno di godere appieno di un gioco come FFXIII che, sempre a mio modestissimo parere, rientra perfettamente nel contesto di FF ;)

Non dico che sarà un brutto titolo, dico solo che mi dispiacerà non trovare alcune cose che per me sono un classico.

Jeegsephirot
03-03-2010, 12:01
Non dico che sarà un brutto titolo, dico solo che mi dispiacerà non trovare alcune cose che per me sono un classico.

questo lo comprendo, anzi non crediate che l'aver appreso l'assenza di città di quest e quant altro mi abbia spiazzato all'inizio (dopo 5 ore di gioco infatti cominciavo a chiedermi "ma quando cazzo arrivano" :D), ma poi mi sono accorto che più andavo avanti e più mi accorgevo di quanto quegli elementi fossero diventati "insignificanti" (anche se forse non è il termine più appropriato), grazie all incredibile cura nel battle system, nello sviluppo dei personaggi, la cura nella trama e nella caratterizzazione dei pg (per quel poco che abbia preso visto le mie lacune di giapponese), le ambientazioni talmente vive a tal punto da farti sentire li dentro (specie GranPulse).
Lungi da me catalogarlo come capolavoro (visto che ho dalla mia solo 35 e passa ore di gioco all attivo), ma è indubbio che il lavoro svolto da SE per questo capitolo sia frutto di ragionamenti e decisioni assolutamente applicate con una giusta logica, motivo per cui lo ritengo uno dei jrpg (insieme a Tales of Vesperia) migliori di questa generazione.

trvdario
03-03-2010, 12:16
Come per me è una palla assurda stare a sparare agli zombie per ore.
Infatti NON gioco a Resident Evil.;)
Il punto è proprio qua, hanno voluto massificare il gioco togliendo quegli aspetti più particolari che non a tutti piacevano, ma per le persone a cui piacevano erano irrinunciabili.;)

Nemmeno io gioco più oggi a Resident Evil(i primi meritavano), ma rendere una cosa noiosa secondo me non è renderla particolare, come non è detto che "massificare sia sempre male"

non te l'ha mica ordinato il dottore di giocare ai jrpg... probabilmente preferisci altri giochi

negli anni 80 andavano di moda i lasergame.... piano piano ci stiamo tornando...

Cosa preferisco lo sò benissimo, ed il fatto di expare noiosamente non è prerogativa di un jrpg(come qualcuno ha già cercato di spiegare)

Esatto..
E' una cosa abbastanza strana sentire una persona dire che reputa una rottura di palle quelle che sono le caratteristiche principali di qualsiasi JRPG, ma poi difendere FFXIII.
O meglio, non è strana..non fa altro che confermare la mia teoria, ossia che FFXIII piacerà a chi non ama i JRPG e viceversa, perchè NON è un JRPG.;)

Vedi sopra per la questione "caratteristiche principali jrpg", e tra l'altro io non ho difeso FFXIII anche perchè non avendolo provato non posso giudicare.


se non ti piacciono i turni, e l'exping allora non ti piace in generale il jrpg.


I turni mi piacciono, l'exping forzato no..... Che mi frega di avere 100 ore di gioco se 60 le passo a fare exping(che alla trama non aggiunge nulla).




Io ho quasi 37 anni e qualcosa ho giocato(laser game compresi) prima dell'arrivo della psx, e mi sembra di notare che a parte qualcuno la maggioranza dei commenti provieni da gente che ha iniziato a giocare con la PS2 e quindi magari non sa com'erano i giochi "vecchi". Sarà che sono ormai vecchio, sarà che non ho più intere giornate per giocare ma io di stare 50 ore davanti ad uno schermo per expare non ho più voglia e proprio non capisco la vostra delusione se hanno eliminato questa cosa.......:O

dani&l
03-03-2010, 12:23
non lo compro al dayone sicuro perchè venerdi esce BC2, per cui se poi qualcuno lo vende faccia un fischio :D

Malek86
03-03-2010, 12:23
continuate a sbagliare il concetto di vero jrpg, inoltre FF è sempre stato il jrpg della massa. Esistono jrpg a mio avviso molto più meritevoli e complessi di un qualsiasi FF che non vengono considerati di massa proprio perchè non sono alla portata di tutti, al contrario di FF.

Ecco, questo secondo me è un concetto importante. A pensarci bene, i primi FF erano abbastanza basilari, principalmente perchè in quel periodo non si erano ancora sviluppate altre idee. Non solo, ma a partire dal 4 in poi, e soprattutto con il 7, il gioco è stato reso ulteriormente più semplice. Certo, c'erano dei tentativi di differenziazione, come la Materia del 7 e le Junction dell'8. Ma nel complesso, eravamo davanti a una formula estremamente vecchia.

Credo che FFX, pur con i suoi difetti, abbia avuto il merito di segnare effettivamente per la prima volta il tentativo della Square di dare un'identità propria alla serie. Il concetto di sferografia, fra l'altro, ha avuto un buon successo, al punto che poi l'hanno usato anche altri RPG.

Catan
03-03-2010, 12:35
Non dico che sarà un brutto titolo, dico solo che mi dispiacerà non trovare alcune cose che per me sono un classico.

il problema dove ti impunti è proprio questo, in ogni FF, almeno con idea dei fondatori, è appunto non avere nulla di classico.

ogni capitolo differente dall'altro e diverso, in qualche maniera hanno sempre tentato di modificare capitolo per capitolo in modo che di classico non ci fosse mai nulla.

poi ovviamente se insistiamo a paragonare ff 13 del 2009 a ff 7 del 1999 c'è una bella differenza, in 10 anni di evoluzione e 5 capitoli di mezzo.

masteryuri
03-03-2010, 12:36
Tutti i discorsi fatti nelle ultime due pagine mi aprono gli occhi e mi fanno luce su quello che temevo da tempo...

Allora è vero che è un FF snaturato, non ci sarà neanche la possibilità di allenarsi prima di un Boss quanto si vuole o sto esagerando? :mbe:

Catan
03-03-2010, 12:46
I turni mi piacciono, l'exping forzato no..... Che mi frega di avere 100 ore di gioco se 60 le passo a fare exping(che alla trama non aggiunge nulla).




Io ho quasi 37 anni e qualcosa ho giocato(laser game compresi) prima dell'arrivo della psx, e mi sembra di notare che a parte qualcuno la maggioranza dei commenti provieni da gente che ha iniziato a giocare con la PS2 e quindi magari non sa com'erano i giochi "vecchi". Sarà che sono ormai vecchio, sarà che non ho più intere giornate per giocare ma io di stare 50 ore davanti ad uno schermo per expare non ho più voglia e proprio non capisco la vostra delusione se hanno eliminato questa cosa.......:O

ti quoto l'ultimo concetto xè è quello basilare, allora l'exping "forzata" in parte è sceglibile e in parte no, il jrpg è fatto per finirlo in maniera lineare seguendo alcune tappe forzate,che portano in giro per le mappe con i giusti combattimenti e arrivare ad un giusto livello per il boss.

poi ci sono alcune persone ce si divertono invece a combattere per diventare sempre + potenti o vedere il numeretto alto dei danni (e succede come ho desso succede anche a D&D live, dove ci sono i giocatori attenti alla storia, oppure quelli che io chiamo "i tiradadi" che si esaltano solo quando tirano nmila dadi e fanno nmila danni, senza curarsi della storia che il master ha preparato per loro)

io credo che in media un jrpg una parte di livellamento del personaggio vada fatta, e vada lasciato al giocatore la liberta di fermarsi quando ritiene + giusto.

anche io non sono uno che dedica 40 ore all'exping, ma mediamente una 10-20ore si.


e cmq la gente che piace sta cosa è tanta, se vedi il successo di massa di tutti i mmorpg, praticamente la struttura è ancora + semplice....come WOW
andare in massa, expare, raccogliere oggetti, salire di livello e diventare + figo davanti agli occhi degli altri (ego smisurato o invidia del pene?mah^^)

e personalmente sono giochi che a me non piacciono cosi all'estremo.

mentre invece su un jrpg con dei personaggi ed una trama che mi piacciono, la sezione dell'exping mi risulta meno pallosa.

visto che la faccio in funzione della storia, e non tanto per farmi vedere dall'amichetto che ho + exp di lui.



per il resto concordo con te e come ho scritto, molti hanno iniziato a giocare ai jrpg con l'avvendo del 3d e della psx....
anzi se parli con quasi tutti ti diranno "scherzi FFVII è un capolavoro"
poi gli chiedi "che gioco hai giocato per primo come jrgp?"
"FFVII"

e no non è un capolavoro, è il primo gioco jrpg che hai fatto e ti ci sei affezionato, fortunatamente hai preso un jrpg che come trama e personaggio sicuramente è dannatamente bello e caratterizzato.

quindi unisci le due cose e lo hai idolatrato.

quando invece magari ti sei perso altri rpg che valeva la pena giocare e divertirsi.

senza contare che come si è detto forse FFVII è stato il primo jrpg per le masse.

Catan
03-03-2010, 12:47
Tutti i discorsi fatti nelle ultime due pagine mi aprono gli occhi e mi fanno luce su quello che temevo da tempo...

Allora è vero che è un FF snaturato, non ci sarà neanche la possibilità di allenarsi prima di un Boss quanto si vuole o sto esagerando? :mbe:

tutte le discussioni fatte nelle due pagine, sono aria fritta, xè fatti tutti da gente che non ha il game (me compreso)
l'uniche cose attendibili che devi leggere sono quelle di jeegsephirot che ha il gioco e ci sta giocando.

il resto è fuffa, parliamo tutti per sentito dire.

JackBlack
03-03-2010, 12:50
ragazzi ma io devo essere sicuro se comprare FFXIII e se ne vale davvero la pena almeno per me, ho giocato per tanto tempo a FF8 e basta, non ho mai giocato al 7, ho provato il X ma non lo mai finito anche se mi piaceva, e l'XII non mi è piaciuto, ora io mi chiedo vale la pena comprarmelo o potrei rimanerne deluso?

Catan
03-03-2010, 12:57
continuate a sbagliare il concetto di vero jrpg, inoltre FF è sempre stato il jrpg della massa. Esistono jrpg a mio avviso molto più meritevoli e complessi di un qualsiasi FF che non vengono considerati di massa proprio perchè non sono alla portata di tutti, al contrario di FF.
E' si vero che però non vedremo più probabilmente titoli del calibro di FFVI o FFVII (o FFIX per la gioia di Malek che per la cronaca ritengo anche io uno dei migliori :D), questo dispiace perchè nonostante fossero pensati per la massa avevano regalato esperienze davvero uniche.



concludo semplicemente accordandomi a questi due post di catan che secondo ha centrato in pieno l atteggiamento per accogliere questo nuovo capitolo di FF


jeeg ti chiedo un parese su due jrpg che invece mi hanno fatto impazzire e piaciuto molti.

skies of arcadia per dreamcast (che bello!)
ed evolution, + il primo però il secondo mi sembrava fatto un pò con i piedi.

Malek86
03-03-2010, 13:01
jeeg ti chiedo un parese su due jrpg che invece mi hanno fatto impazzire e piaciuto molti.

skies of arcadia per dreamcast (che bello!)
ed evolution, + il primo però il secondo mi sembrava fatto un pò con i piedi.

Uhm... pur essendo un fanboy della Sting, devo ammettere che Evolution non mi è piaciuto un granchè, l'ho mollato dopo poche ore.

Però ho giocato solo a quello su GC, che se non sbaglio non ha quasi nulla del primo gioco, giusto?

trvdario
03-03-2010, 13:08
jeeg ti chiedo un parese su due jrpg che invece mi hanno fatto impazzire e piaciuto molti.

skies of arcadia per dreamcast (che bello!)
ed evolution, + il primo però il secondo mi sembrava fatto un pò con i piedi.

A me per Dreamcast era piaciuto molto Grandia II(sopratutto la colonna sonora), devo avere ancora la versione americana da qualche parte......che nostalgia :cry:

Jeegsephirot
03-03-2010, 13:37
ragazzi ma io devo essere sicuro se comprare FFXIII e se ne vale davvero la pena almeno per me, ho giocato per tanto tempo a FF8 e basta, non ho mai giocato al 7, ho provato il X ma non lo mai finito anche se mi piaceva, e l'XII non mi è piaciuto, ora io mi chiedo vale la pena comprarmelo o potrei rimanerne deluso?

io ti risponderei semplicemente si, perchè è un bellissimo jrpg. Poi come vedi molte persone hanno esigenze diverse da questo genere, dipende in questo caso cosa cerchi. FFXIII punta tutto su trama, personaggi e combattimenti, il tutto contornato con musiche di prima qualità (nonostante l'assenza del buon Nobuo) e comparto tecnico di prima scelta.
Se per te questi elementi bastano per fare di un gioco un bel gioco, allora non rimarrai deluso.

jeeg ti chiedo un parese su due jrpg che invece mi hanno fatto impazzire e piaciuto molti.

skies of arcadia per dreamcast (che bello!)
ed evolution, + il primo però il secondo mi sembrava fatto un pò con i piedi.

skies of arcadia è una lacuna che paradossalmente sto colmando solo ora che sono in Giappone. L ho giusto iniziato, ma non ho elementi per giudicarlo, anche se a pareri univoci parliamo di un giocone con la G maiuscola.
Evolution invece non l'ho mai visto ne giocato, quindi anche qui non so risponderti :fagiano:

JackBlack
03-03-2010, 13:39
io ti risponderei semplicemente si, perchè è un bellissimo jrpg. Poi come vedi molte persone hanno esigenze diverse da questo genere, dipende in questo caso cosa cerchi. FFXIII punta tutto su trama, personaggi e combattimenti, il tutto contornato con musiche di prima qualità (nonostante l'assenza del buon Nobuo) e comparto tecnico di prima scelta.
Se per te questi elementi bastano per fare di un gioco un bel gioco, allora non rimarrai deluso.

Grazie per la risposta, mi hai dato una convinzione in più infatti la trama è la cosa che più mi interessa!! Lo prenderò allora.

Catan
03-03-2010, 17:28
io ti risponderei semplicemente si, perchè è un bellissimo jrpg. Poi come vedi molte persone hanno esigenze diverse da questo genere, dipende in questo caso cosa cerchi. FFXIII punta tutto su trama, personaggi e combattimenti, il tutto contornato con musiche di prima qualità (nonostante l'assenza del buon Nobuo) e comparto tecnico di prima scelta.
Se per te questi elementi bastano per fare di un gioco un bel gioco, allora non rimarrai deluso.



skies of arcadia è una lacuna che paradossalmente sto colmando solo ora che sono in Giappone. L ho giusto iniziato, ma non ho elementi per giudicarlo, anche se a pareri univoci parliamo di un giocone con la G maiuscola.
Evolution invece non l'ho mai visto ne giocato, quindi anche qui non so risponderti :fagiano:

su skies vai tranquillo che è veramente un giocone.
la versione su dream cast è leggermente superiore per via dell'anisotropico utilizzato per le texture in lontananza.
e poi la storia è spettacolare.
la versione gamecube è sprovvista di filtro anistropico quindi le texture lontane sono un pò meno definite, ma c'è la presenza di un dungeon in +.

fidati che è davvero un capolavoro!

Catan
03-03-2010, 17:30
A me per Dreamcast era piaciuto molto Grandia II(sopratutto la colonna sonora), devo avere ancora la versione americana da qualche parte......che nostalgia :cry:

va bèh grandiaII è stato quasi un capolavoro....e sopratutto la versione dreamcast, non la conversione con i piedi che hanno fatto per ps2.

Catan
03-03-2010, 17:31
Uhm... pur essendo un fanboy della Sting, devo ammettere che Evolution non mi è piaciuto un granchè, l'ho mollato dopo poche ore.

Però ho giocato solo a quello su GC, che se non sbaglio non ha quasi nulla del primo gioco, giusto?

si completamente differente.
il primo lo ho apprezzato molto....ma già dal secondo ho lasciato anche io dopo poche ore.

Catan
03-03-2010, 17:32
ragazzi ma io devo essere sicuro se comprare FFXIII e se ne vale davvero la pena almeno per me, ho giocato per tanto tempo a FF8 e basta, non ho mai giocato al 7, ho provato il X ma non lo mai finito anche se mi piaceva, e l'XII non mi è piaciuto, ora io mi chiedo vale la pena comprarmelo o potrei rimanerne deluso?

sarò onesto con te.
1)gioca al 7
2)finisci il X

il discorso è che se credi che i ff assomiglino tutti all'8 ti sbagli.
se compri ff xiii pensando di trovarti il clone dell'8 ti sbagli.
se sei uno che ti piacciono i jrpg lo pendi e ti diverti.

al massimo se proprio non vuoi rimanere deluso come per il xii
semplicemente aspetti 2 o 3 mesi a prenderlo, e lo compri magari usato ad un 20-30E max.

cosi se non ti piace non hai speso i soliti 65-70E del gioco all'uscita.

Malek86
03-03-2010, 17:41
si completamente differente.
il primo lo ho apprezzato molto....ma già dal secondo ho lasciato anche io dopo poche ore.

A maggio esce in versione americana Hexyz Force per PSP. Io l'ho preso dal Giappone, ed è praticamente un misto fra Evolution e Riviera. Credo che potrebbe piacerti. Anche se naturalmente, ciò che aspetto di più per adesso è la versione PSP di KitN... già dal sito ufficiale pare che le musiche siano state rifatte in alta qualità, spettacolo.

Alla fine, la roba più interessante viene dai piccoli sviluppatori. E' anche normale, visto che i grandi sviluppatori hanno degli azionisti da fare felici, perciò non possono permettersi di rischiare troppo... soprattutto se poi finisce come Subasekai, che è fantastico ma non ha venduto molto. Anche un gioco come FF12 ha venduto tutto sommato poco per gli standard della serie, quindi si potrebbe considerare un esperimento fallito.

ciuketto
03-03-2010, 17:47
Ragazzi, una domanda OT..un buon JRPG su ps3 o 360?
Gli unici due che mi hannio ispirato sino ad ora sono stati eternal sonata e lost odissey (che reputo un JRPG tra i migliori mai fatti e decisamente sottovalutato)..Ho provato di tutto, da tales of vesperia a magna charta..ma mi lasciano puntualmente deluso..c'è qualcosa che vale la pena giocare in questa gen a parte quelli da me citati?

syfer82
03-03-2010, 18:09
tanto per togliermi l'1% del dubbio..il parlato sarà inglese e ci saranno solo i sottotitoli in italiano vero?