View Full Version : Grand Theft Auto 4 per pc?
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
Alberto Falchi
26-07-2008, 16:00
Chissà cosa ci sarà dietro. Per quanto possano pagare con le bustarelle non penso che si possano coprire i profitti della vendita su una piattaforma.
Se lo fanno, è perché li coprono, i profitti. Magari non nell'immediato, ma nel lungo termine. Non paghi un produttore per guadagnarci subito, ma per fare soldo dopo parecchio tempo. Guarda MS: l'affare Xbox è stato in perdita per parecchio tempo... ora iniziano a raccogliere i frutti, e ancora non credo siano nemmeno in pari con gli investimenti. Nella vita reale, si investono centinaia di miliardi sperando che fruttino dopo 10/20 anni: mica siamo dal panettiere sotto casa, che vuole recuperare l'investimento dopo un lustro al massimo
Oaoe
Nono io parlo per le software house non Microsoft.
Io sono la Bioware e prendo i soldi dell'esclusiva da Microsoft. Ora mi sembra impossibile che questi soldi possano coprire i mancati profitti derivanti dalla vendita di Mass Effect su PS3 che porterebbe ad un raddoppio più o meno delle copie vendute del gioco. Lascia stare il pc che è un discorso a parte. Io parlo anche solo di esclusive tra ps3 e x360.
Alberto Falchi
26-07-2008, 16:34
Nono io parlo per le software house non Microsoft.
Io sono la Bioware e prendo i soldi dell'esclusiva da Microsoft. Ora mi sembra impossibile che questi soldi possano coprire i mancati profitti derivanti dalla vendita di Mass Effect su PS3 che porterebbe ad un raddoppio più o meno delle copie vendute del gioco. Lascia stare il pc che è un discorso a parte. Io parlo anche solo di esclusive tra ps3 e x360.
Non è solo una questione di denaro sonante, ma anche di supporto, condivisione strumenti di sviluppo e via dicendo. Non ti danno solo soldi, ti danno l'assistenza, che è la cosa più importante. E che è quella che Sony, non a caso, offre a pochissimi. Non a caso, tutti gli sviluppatori che non hanno esclusive con Sony, ritengono che sviluppare per PS3 sia stato, almeno fino a ora, a "pain in the ass", proprio per la difficoltà di crearsi tutti i tool da zero. E poi c'è la pubblicità: se tu hai un'esclusiva per una console, sai che il produttore includerà e spingerà il tuo gioco nelle sue costosissime campagne pubblicitarie, campagne che - anche se sei Bioware - ti scordi, visti i prezzi allucinanti. è lo stesso concetto del TWIMTBP di Nvidia: agli sviluppatori mettere un logo o un altro non cambia nulla. Vanno con NVIDIA perché se hanno quel logo, nvidia spinge in pubblicità anche il tuo titolo, senza che tu spendi una lira. Ti sembra poco apparire in qualche maniera in queste enormi campagne marketing, il tutto senza spesa?
Pape
Si ma tra questi aspetti e vendere il doppio delle copie. Incide più il secondo secondo me.
Si ma tra questi aspetti e vendere il doppio delle copie. Incide più il secondo secondo me.
io non ho strumenti che mi possano far esprimere un giudizio fondato, da spettatore presumo solo che se la strada battuta è questa vuol dire che tutti i partecipanti ne sono contenti in termini di $
Fantasma diablo 2
26-07-2008, 17:29
Con la differenza che le speculazioni sui generi di prima necessità sono criticabili, perché se un poveraccio non può permettersi i farmaci, sta male. Se un ragazzino non si compra l'ultimo giochino, non accade nulla di male. Anzi, magari si dà una mossa e si trova qualche lavoretto per racimolare i soldi, imparando qualcosa sulla vita.
Pape
Non la vedo così, sarebbe come dire "se vogliamo far dimuire la percentuale di obesi in aumento vendiamo gli alimentari a prezzi alti così magari diamgriscono"...Non vedo perchè per inseganare al bambinetto il valore dei soldi ci debba rimettere gente che compra un gioco ogni tanto selezionando in modo da non sprecare denaro...
sommojames
26-07-2008, 17:57
io non ho strumenti che mi possano far esprimere un giudizio fondato, da spettatore presumo solo che se la strada battuta è questa vuol dire che tutti i partecipanti ne sono contenti in termini di $
Un pò meno contenti invece son gli utenti.
||ElChE||88
26-07-2008, 18:01
Un pò meno contenti invece son gli utenti.
Un pò meno contenti invece son gli utenti col pc, in netta minoranza.
sommojames
26-07-2008, 18:06
Un pò meno contenti invece son gli utenti col pc, in netta minoranza.
Guarda, non vedo cosa c'entri. Non vorrai mica farlo diventare un thread PC vs console vero?
||ElChE||88
26-07-2008, 18:10
Guarda, non vedo cosa c'entri. Non vorrai mica farlo diventare un thread PC vs console vero?
:confused:
E invece c'entra eccome (col discorso iniziato da Joxer), era una precisazione. Semplicemente si "sacrifica" un po' di utenti (PC) per qualcosa di ben più grosso.
sommojames
26-07-2008, 18:12
:confused:
C'entra eccome ed è rilevante al discorso iniziato da Joxer (era una precisazione). Semplicemente si "sacrifica" un po' di utenti (PC) per qualcosa di ben più grosso.
Si parlava di esclusive su singola console veramente...
Anzi a volte c'è la versione PC ma manca la versione di su una delle 2 console, vedi Mass Effect e Bioshock.
||ElChE||88
26-07-2008, 18:21
Si parlava di esclusive su singola console veramente...
Anzi a volte c'è la versione PC ma manca la versione di su una delle 2 console, vedi Mass Effect e Bioshock.
Si, hai ragione.
Resta comunque il fatto che si "sacrifica" un po' di utenti per motivi di guadagno.
Alberto Falchi
26-07-2008, 18:40
Si ma tra questi aspetti e vendere il doppio delle copie. Incide più il secondo secondo me.
Joxer: i casi sono due.
O tu sei un genio e CEO e analisti strapagati non hanno capito niente della vita, oppure devi farti un bagno di umiltà e accettare il fatto che non sei in grado di comprendere certe meccaniche del mercato. Non c'è nulla di male nel non capirle, sia chiaro, mica tutti sono CEO o financial analysist...
Pape
sommojames
26-07-2008, 18:44
Si, hai ragione.
Resta comunque il fatto che si "sacrifica" un po' di utenti per motivi di guadagno.
Però non si può pretendere nemmeno che agli utenti sacrificati vada bene come dice Pape, giustificando la cosa col fatto che se i soldi girano nel settore è meglio per i giocatori.
||ElChE||88
26-07-2008, 18:49
Però non si può pretendere nemmeno che agli utenti sacrificati vada bene come dice Pape, giustificando la cosa col fatto che se i soldi girano nel settore è meglio per i giocatori.
Ma infatti io da utilizzatore di pc non sono contento delle esclusive e preferirei avere giochi come Mass Effect subito. C'è da dire però che capisco il perché di questa scelta, e purtroppo non ci posso fare nulla.
Alberto Falchi
26-07-2008, 19:16
Però non si può pretendere nemmeno che agli utenti sacrificati vada bene come dice Pape, giustificando la cosa col fatto che se i soldi girano nel settore è meglio per i giocatori.
Chiariamo meglio: io dico (ed è oggettivo) che più soldi girano nel mercato, meglio è per i giocatori in genere. Ovvio che qualche scelta farà scontento qualcuno, il fatto è che accontentare tutti è ovviamente impossibile. Gli utenti "sacrificati" hanno altre armi dalla loro parte: la scelta fra una console e l'altra, del resto, deriva solo dalle esclusive per l'una o l'altra piattaforma, quindi appena si fa un acquisto, si sa in anticipo che si avranno vantaggi e svantaggi. Come in tutte le cose, del resto.
Pape
il fatto è che accontentare tutti è ovviamente impossibile.
Basta cancellare il fenomeno delle esclusive pagate e si accontentano tutti.
Alberto Falchi
26-07-2008, 20:30
Basta cancellare il fenomeno delle esclusive pagate e si accontentano tutti.
Sì, hai ragione tu. Bravo
Pape
||ElChE||88
26-07-2008, 23:48
Basta cancellare il fenomeno delle esclusive pagate e si accontentano tutti.
Tranne le software house. Quindi non accadrà. :)
a me sembra che sei tu a non aver capito...solo perchè i videogames non sono beni primari non vuol dire che si possano venderli a cifre stratosferiche. Ovviamente finchè ci saranno i boccaloni (magari anche tu a sto punto visto quello che dici) a comprarli continueranno farlo...
Voui un esempio di commento inutile?:
MA cifre stratosferiche cosa ? Ci rendiamo conto di quello che diciamo ? E' come lamentarsi che le ferrari o le lamborghini vengono venute a 300/400 mila euro.... se c'è chi le compra loro possono continuare a fare quel prezzo, o ci dobbiamo lamentare ? Perchè IPOCRITAMENTE ci si lamenta sempre dei prezzi dei videogiochi, ma l'hw no ? Eppure sono convinto che se tutti non facessero la corsa all'ultima scheda video / processore etc... non ci sarebbero tutte queste mille versioni di schede video... e cosi è nei videogiochi. Se tutti ritenessero che i prezzi sono esagerati (vorrei far notare che più di 15 anni fa i giochi su console per esempio costavano anche 120/140.000 lire, come per dire.... nonostante l'aumento esponenziale dello sviluppo dei giochi i prezzi sono rimasti pressochè simili ) e si spostassero LEGALMENTE su prodotti di fascia bassa (collane replay e simili) cosa credi che succederebbe ? Che le softwarehouse continuassero a investire milioni in prodotti che non vendono ? Ma dai....
Troppo facile lamentarsi, chissà perchè L'UNICO PRODOTTO che è facile da reperire aggratis è quello per cui NOI utenti DOBBIAMO decidere il prezzo finale, criticando ciò che è caro..... tu una maglietta della nike la compreresti a 100 euro ? Io no, magari qualcosa di simile ma a prezzo basso.... non capisco perchè quando invece si toccano i videogiochi esce il *DOVUTO* che ci aspetta....
Vediamo di crescere su, che queste sono le lamentele dei bambini quando vogliono il giocattolo e il papà dice di no.... :rolleyes:
Cosa c'entrano i Lamborghini? Quelle sono cose solo per straricchi. I videogiochi invece sono comunque beni di largo consumo e popolari.
Sul prezzo dell'hardware non te la devi prendere con chi corre a comprarlo ma con Nvidia e ATI che sono sotto inchiesta per un cartello perpretato per anni. Basta vedere ora come si sono abbassati sensibilmente i prezzi.
Fantasma diablo 2
27-07-2008, 10:03
MA cifre stratosferiche cosa ? Ci rendiamo conto di quello che diciamo ? E' come lamentarsi che le ferrari o le lamborghini vengono venute a 300/400 mila euro.... se c'è chi le compra loro possono continuare a fare quel prezzo, o ci dobbiamo lamentare ? Perchè IPOCRITAMENTE ci si lamenta sempre dei prezzi dei videogiochi, ma l'hw no ? Eppure sono convinto che se tutti non facessero la corsa all'ultima scheda video / processore etc... non ci sarebbero tutte queste mille versioni di schede video... e cosi è nei videogiochi. Se tutti ritenessero che i prezzi sono esagerati (vorrei far notare che più di 15 anni fa i giochi su console per esempio costavano anche 120/140.000 lire, come per dire.... nonostante l'aumento esponenziale dello sviluppo dei giochi i prezzi sono rimasti pressochè simili ) e si spostassero LEGALMENTE su prodotti di fascia bassa (collane replay e simili) cosa credi che succederebbe ? Che le softwarehouse continuassero a investire milioni in prodotti che non vendono ? Ma dai....
Troppo facile lamentarsi, chissà perchè L'UNICO PRODOTTO che è facile da reperire aggratis è quello per cui NOI utenti DOBBIAMO decidere il prezzo finale, criticando ciò che è caro..... tu una maglietta della nike la compreresti a 100 euro ? Io no, magari qualcosa di simile ma a prezzo basso.... non capisco perchè quando invece si toccano i videogiochi esce il *DOVUTO* che ci aspetta....
Vediamo di crescere su, che queste sono le lamentele dei bambini quando vogliono il giocattolo e il papà dice di no.... :rolleyes:
effetivamente solo adesso ho letto il "Posseggo:" sotto il tuo nick, questo spiega tutto. Avrei dovuto capirlo anche dal continuo tirare in ballo storie su bambinelli viziati, quando si dice coda di paglia....
effetivamente solo adesso ho letto il "Posseggo:" sotto il tuo nick, questo spiega tutto. Avrei dovuto capirlo anche dal continuo tirare in ballo storie su bambinelli viziati, quando si dice coda di paglia....
:rolleyes: un luminare.... o un'invidioso ? Inizia a fare la gavetta, lavora, mantieni la famiglia e fai sacrifici, vedi che le cose che vuoi poi te le puoi permettere... ci vogliono anni (e ne ho passati a mandar giù rospi, non come i bimbi di oggi che vogliono tutto e subito e si lagnano come fate)..
non sai manco cosa significa coda di paglia... :asd:
Cosa c'entrano i Lamborghini? Quelle sono cose solo per straricchi. I videogiochi invece sono comunque beni di largo consumo e popolari.
Sul prezzo dell'hardware non te la devi prendere con chi corre a comprarlo ma con Nvidia e ATI che sono sotto inchiesta per un cartello perpretato per anni. Basta vedere ora come si sono abbassati sensibilmente i prezzi.
sono cose per straricchi perchè possono permettersolo solo loro. Se i videogiochi fossero stati venduti a 1000 euro al pezzo e c'era chi manteneva vivo quel mercato, oggi saremmo qua a dire che roba da ricchi i videogiochi....
Hai una visione un pò fanciullesca delle cose, il resto non conta niente, i videogiochi sono un bene *dovuto* a tutti.... ma per favore. Come per l'hw.... sono società, se loro vendono nonostante le cose che fanno e a quei prezzi, mi spieghi il motivo per cui dovrebbero ESSERE loro a scendere di prezzo per accontentare chi ? tu ? me ? .... ma se vendono che ragione hanno ? Chi è quell'azienda con scopo di lucro che nonostante venda quello che produce e non ha necessità di ritoccare la sua strategia, abbassa comunque i prezzi, ricavando meno, per un senso di quasi solidarietà ?
Ma in che mondo vivete ? Mah.... rimango sempre più basito di come stiano diventando le discussioni..... almeno se vado su gamesradar sò bene che tipologia di persone mi aspetto (età media 11 anni).... qua una volta era meglio... mah.
sommojames
27-07-2008, 11:16
Basta smettere di comprare, poi vedete come scendono i prezzi ;)
Basta smettere di comprare, poi vedete come scendono i prezzi ;)
questo è un luogo comune, con rispetto parlando ;) (tanto più che nel settore pc c'è poca gente che compra ed i prezzi son sempre quelli)
mi trovo d'accordo con i post di dani&l.
L'unico caso in cui i prezzi dei prodotti potrebbero scendere è quello in cui un distributore uscisse dal cartello, ad es. se EA di colpo iniziasse a vendere i suoi giochi a 25€ a quel punto anche gli altri si dovrebbero adeguare, però fin quando il prezzo è tenuto su da tutti non scenderanno mai. In realtà il prezzo non è una delle leve di concorrenza in questo settore, quello in accordo viene mantenuto fisso e poichè gli rende si guardano bene dal toccarlo in basso.
Ma in che mondo vivete ? Mah.... rimango sempre più basito di come stiano diventando le discussioni..... almeno se vado su gamesradar sò bene che tipologia di persone mi aspetto (età media 11 anni).... qua una volta era meglio... mah.
Ho 22 anni e sono pure laureato :rolleyes:.
Alberto Falchi
27-07-2008, 12:14
Ho 22 anni e sono pure laureato :rolleyes:.
è grave, allora. Ai miei tempi, una persona che ragionava come te nemmeno la maturità riusciva a superare ^_^
Pape
è grave, allora. Ai miei tempi, una persona che ragionava come te nemmeno la maturità riusciva a superare ^_^
Pape
Non sono l'unico a ragionare così visto che NVIDIA e ATI sono sotto inchiesta per aver fatto cartello per anni. Chi ha aperto il procedimento se saprà in materia molto più di tutti noi messi insieme.
Alberto Falchi
27-07-2008, 12:19
doppio
Alberto Falchi
27-07-2008, 12:26
Non sono l'unico a ragionare così visto che NVIDIA e ATI sono sotto inchiesta per aver fatto cartello per anni. Chi ha aperto il procedimento se saprà in materia molto più di tutti noi messi insieme.
Non è per il cartello, bensì per tutto il resto che dici. Un laureato che non comprende le basi fondamentali del capitalismo, a mio avviso è laureato completamente impreparato. Anche se ha studiato lettere.
Parlando del cartello, forse non hai capito che la causa è riferita SOLO ED ESCLUSIVAMENTE AI PREZZI DEL MERCATO AMERICANO. Vedremo come andrà a finire. Mi chiedo solo cosa dirai se ne usciranno pulite. Altra cospirazione? ^_^
Pape
Non è per il cartello, bensì per tutto il resto che dici. Un laureato che non comprende le basi fondamentali del capitalismo, a mio avviso è laureato completamente impreparato. Anche se ha studiato lettere.
Sono laureato in ingegneria meccanica mica in economia :read:.
Comunque i prezzi del mercato europeo non sono forse una diretta conseguenza di quelli del mercato europeo? In europa anche i prezzi erano non solo identici tra Nvidia ed ATI ma anche gonfiati in maniera incredibile rispetto al mercato americano.
sommojames
27-07-2008, 12:47
Non è per il cartello, bensì per tutto il resto che dici. Un laureato che non comprende le basi fondamentali del capitalismo, a mio avviso è laureato completamente impreparato. Anche se ha studiato lettere.
Che c'entra Pape, uno può anche comprenderli questi banali meccanismi, ma possono ugualmente fargli schifo. Poi se uno ha una laurea scientifica come me sai quanto gli importa di conoscere le leggi del mercato.
Alberto Falchi
27-07-2008, 12:58
Sono laureato in ingegneria meccanica mica in economia :read:.
Che c'entra? SI chiama capacità di ragionare, e dovrebbe appartenere a qualsiasi diplomato, figuriamoci a un laureato. Se non riesci a capire le basi del sistema economico, è grave. Soprattutto se sei laureato in materie come l'ingegneria, che prima di tutto dovrebbero darti le basi per il critical thinking.
Comunque i prezzi del mercato europeo non sono forse una diretta conseguenza di quelli del mercato europeo?
Non necessariamente. Dipendono da quello, sicuramente, ma non solo.
In europa anche i prezzi erano non solo identici tra Nvidia ed ATI ma anche gonfiati in maniera incredibile rispetto al mercato americano.
Anche qui è grave che non capisci il perché. Sai cosa sono le spese di trasporto? E il dazio? E la VAT? Queste spiegano gli aumenti rispetto ai prezzi americani (che sono SEMPRE indicati PRIVI DI VAT, nel caso non lo sapessi)
Pape
Alberto Falchi
27-07-2008, 13:01
Che c'entra Pape, uno può anche comprenderli questi banali meccanismi, ma possono ugualmente fargli schifo. Poi se uno ha una laurea scientifica come me sai quanto gli importa di conoscere le leggi del mercato.
Possono fare schifo, come può fare schifo la fame nel mondo, ma non si può ridurre tutto al "sono cattivi". Poi, uno che è laureato in materie scientifiche, quando andrà a lavorare non può non tenere conto delle leggi del mercato: quando realizzi un progetto, esistono dei budget da rispettare ^__^
Ma cosa diavolo insegnano all'università ai ragazzi d'oggi?
Pape
Anche qui è grave che non capisci il perché. Sai cosa sono le spese di trasporto? E il dazio? E la VAT? Queste spiegano gli aumenti rispetto ai prezzi americani (che sono SEMPRE indicati PRIVI DI VAT, nel caso non lo sapessi)
Pape
Non spiegano perchè fino a poco tempo fa ci fosse l'equazione 1€=1$.
Poi una domanda: le fabbriche di ATI ed NVIDIA sono negli USA oppure in Asia? Lo chiedo perchè se fossero in Asia allora non ci sarebbe alcuna giustificazione.
Alberto Falchi
27-07-2008, 13:03
Non spiegano perchè fino a poco tempo fa ci fosse l'equazione 1€=1$.
Ti avranno dato gli strumenti per arrivarci da solo, voglio sperare. IO li avevo al liceo, questi strumenti. In ogni caso, ti ho detto i motivi per cui in Eu è ovvio che i prodotti costino più che in USA.
Poi una domanda: le fabbriche di ATI ed NVIDIA sono negli USA oppure in Asia? Lo chiedo perchè se fossero in Asia allora non ci sarebbe alcuna giustificazione.
E perché non ci sarebbe? Forse non si paga il trasporto per le merci che arrivano dall'Asia? Forse non si paga il dazio? Forse non si paga la VAT? Illuminami....
Pape
E perché non ci sarebbe? Forse non si paga il trasporto per le merci che arrivano dall'Asia? Forse non si paga il dazio? Forse non si paga la VAT? Illuminami....
Pape
Si ma allora non si paga pure per far arrivare questi prodotti negli usa? E allora perchè sarebbe diverso il prezzo rispetto all'europa?
Alberto Falchi
27-07-2008, 13:32
Si ma allora non si paga pure per far arrivare questi prodotti negli usa? E allora perchè sarebbe diverso il prezzo rispetto all'europa?
Perché il carburante negli USA costa 4.5 dollari al GALLONE mentre da noi costa 1.5 euro al LITRO, per esempio. Perché le tasse doganali in USA sono molto più basse. Perché la VAT da noi è del 20%, negli USA oscilla fra il 5% e il 9% a seconda dello stato. Perché le tasse sul reddito in USA sono basse, da noi sono altissime. Ma queste cose proprio non le sai? Guarda che sono l'ABC non dell'economia, ma del vivere nel mondo.
Pape
sommojames
27-07-2008, 13:43
Ma queste cose proprio non le sai? Guarda che sono l'ABC non dell'economia, ma del vivere nel mondo.
Dai, adesso direi che non è il caso di sfottere solo perchè sai quant'è il IVA negli USA ^^
Alberto Falchi
27-07-2008, 13:45
Dai, adesso direi che non è il caso di sfottere solo perchè sai quant'è il IVA negli USA ^^
Beh, ma uno allora se non sa queste cose basilari non si mette a parlare di complotti perché in EU i prodotti costano di più ^___^
Ma siamo in Italia, e sono tutti bravissimi allenatori della nazionale, no? ^_^
Pape
Dai dati che hai fornito sulle tasse: la forbice massima di prezzo dovrebbe essere del 15% però visto che, fino a poco tempo fa veniva praticamente considerata l'eguaglianza 1$=1€ e, siccome l'euro vale quasi 1,6 dollari, i rincari erano del 60% quindi c'è ancora una bella percentuale ingiustificata :read:.
Alberto Falchi
27-07-2008, 18:10
Dai dati che hai fornito sulle tasse: la forbice massima di prezzo dovrebbe essere del 15% però visto che, fino a poco tempo fa veniva praticamente considerata l'eguaglianza 1$=1€ e, siccome l'euro vale quasi 1,6 dollari, i rincari erano del 60% quindi c'è ancora una bella percentuale ingiustificata :read:.
Joxer: ci sei o ci fai?
Ricapitoliamo quanto ho detto:
1) trasporto (la benzina da noi costa 4 (quattro!!!!) volte più che in USA
2) dazio
3) tasse più elevate da noi che in USA
4) ricarico di importatori/distributori
Ora inizi a capire? Se poi vuoi risparmiare, invece di piangere puoi fare come fanno tanti: compri dagli USA e ti fai spedire la roba. Su certi articoli, risparmi (soprattutto se il valore è al di sotto dei 150 euro, e quindi non paghi il dazio)
Pape
Si e mi vuoi far credere che queste cose portano ad un aumento del 60% del prezzo del prodotto?
sommojames
27-07-2008, 19:48
Si e mi vuoi far credere che queste cose portano ad un aumento del 60% del prezzo del prodotto?
Se ci fai caso ultimamente i prezzi dei prodotti di Nvidia ed Ati al lancio sono allineati a quelli americani, non fanno più il cambio 1:1, per gli altri prodotti non saprei.
4) ricarico di importatori/distributori
E' qui il punto soprattutto...gli importatori e i distributori applicano dei rincari folli su prodotti che da noi arrivano con prezzi più che concorrenziali visto l'euro forte degli ultimi mesi, tali da annullare ogni vantaggio per l'acquirente italiano... e questo accade non solo per soft&hardware purtroppo! :(
Io rimango sempre basito per esempio constantando come i games già nel Regno Unito costino in media tra il 20 e i 40% di meno, che è ancor più sconcertante se pensiamo che lì gli stipendi medi sono infinitamente superiori ai nostri! Ad un inglese un'ultima uscita a prezzo pieno costa in poroporzione grosso modo come andare a mangiare una pizza con gli amici... :(
Se ci fai caso ultimamente i prezzi dei prodotti di Nvidia ed Ati al lancio sono allineati a quelli americani, non fanno più il cambio 1:1, per gli altri prodotti non saprei.
Appunto per questo prima ci speculavano e pesantemente anche. Comunque ho visto i prezzi su amazon e la hd4870 in euro costa 185 quindi siamo ancora lontani dalla parità di trattamento.
sommojames
27-07-2008, 20:58
Appunto per questo prima ci speculavano e pesantemente anche. Comunque ho visto i prezzi su amazon e la hd4870 in euro costa 185 quindi siamo ancora lontani dalla parità di trattamento.
Qua la si trova a 200, dai ci siamo quasi. Per fortuna la concorrenza è tornata, speriamo che tutto ciò risollevi le sorti del mercato dei giochi per pc.
Alberto Falchi
27-07-2008, 23:34
Si e mi vuoi far credere che queste cose portano ad un aumento del 60% del prezzo del prodotto?
è così per la auto. è così per i film. è così per l'elettronica di consumo. è così per i DVD. è così per le motociclette. è addirittura peggio per gli impianti hi-fi e home theater. è così per i vestiti. è addirittura peggio per le scarpe (vedi Nike, regalate in USA, carissime qui). è così per i dentifrici. Perché per i VG dovrebbe essere differente?
Pape
Alberto Falchi
27-07-2008, 23:39
E' qui il punto soprattutto...gli importatori e i distributori applicano dei rincari folli su prodotti che da noi arrivano con prezzi più che concorrenziali visto l'euro forte degli ultimi mesi, tali da annullare ogni vantaggio per l'acquirente italiano... e questo accade non solo per soft&hardware purtroppo! :(
Non hai proprio letto, eh? Poi, sicuro che gli importatori applicano rincari, ma vredimi, sono veramente risibili. Sono le tasse a far lievitare il prezzo. Anche perché io per un distributore (di VG) in passato ci ho lavorato, e so benissimo quanto li pagano, e quanto ci guadagnano. Ed è una miseria, alla fine: le cause dei prezzi alti vanno ricercati altrove, cioé nella somma delle cose che ho elencato prima (fra cui anche il distributore, sia chiaro, che però incide poco rispetto a tasse, dazio, trasporto e via dicendo)
Io rimango sempre basito per esempio constantando come i games già nel Regno Unito costino in media tra il 20 e i 40% di meno,
AAHHAHAHA. AHHAHAHAH.
Se non si fosse capito AHAHAHAHAHAHA. Io in UK (ma anche in USA) ci vado molto spesso, e sinceramente, li vedo anche più cari che in Italia, i videogiochi (in UK, intendo)
Ma se vuoi portarmi prove che hai ragione, sono qui ^_^
Pape
Ma se vuoi portarmi prove che hai ragione, sono qui ^_^
Pape
www.play.com :doh:.
www.play.com :doh:.
che non è nel "regno unito ".... :asd:
http://www.play.com/HOME/HOME/6-/Help.html?page=terms
Jersey, paradiso fiscale (infatti è l'unico sito dove trovi prezzi in europa convenienti), non su tutto però, perchè se vedi le novità (in euro e non in sterline) i prezzi sono simili ai nostri, forse qualche euro meno.
che non è nel "regno unito ".... :asd:
http://it.wikipedia.org/wiki/Jersey
E' comunque una colonia britannica.
http://it.wikipedia.org/wiki/Jersey
E' comunque una colonia britannica.
mica dico il contrario, non ha molto probabilmente le leggi fiscali UK... infatti di play.com ce ne uno... non tutti i siti di vendita britannici sono cosi ;)
You understand ?
AAHHAHAHA. AHHAHAHAH.
Se non si fosse capito AHAHAHAHAHAHA. Io in UK (ma anche in USA) ci vado molto spesso, e sinceramente, li vedo anche più cari che in Italia, i videogiochi (in UK, intendo)
Ma se vuoi portarmi prove che hai ragione, sono qui ^_^
Pape
Hai ragione, ma con la miseria di stipendi che elargiscono qui nel paese delle banane e dei cachi... capirai che alla fine della fiera... ad un inglese complessivamente un gioco costa meno in rapporto al salario...
che non è nel "regno unito ".... :asd:
http://www.play.com/HOME/HOME/6-/Help.html?page=terms
Jersey, paradiso fiscale (infatti è l'unico sito dove trovi prezzi in europa convenienti), non su tutto però, perchè se vedi le novità (in euro e non in sterline) i prezzi sono simili ai nostri, forse qualche euro meno.
Io in genere compro su Amazon.co.uk.... comunque anche sul posto, dove mi trovo spesso avendo un pezzo di famiglia nel Surrey, constato sempre dei prezzi molto convenienti. A parte le offerte che propongono le catene commerciali (un banale HMW ha talvolta prezzi che fanno impallidire... Devil May Cry 4 per Pc al momento in negozio in UK è a 18 sterline...fai il cambio e dimmi se equivalgono ai 40 euro con cui viene venduto in Italia...) i giochi a prezzo pieno per Pc stanno sempre tra i 25 (che è la media!) e un massimo di 30 sterline... non mi sembra che al cambio siano 50 euro... proprio no guarda!
E soprattutto il rapporto tra stipendio medio e costo del gaming è inoltre infinitamente a nostro sfavore...
ps da chi vai a farti fregare in Uk? :D
sommojames
28-07-2008, 09:17
Hai ragione, ma con la miseria di stipendi che elargiscono qui nel paese delle banane e dei cachi... capirai che alla fine della fiera... ad un inglese complessivamente un gioco costa meno in rapporto al salario...
Quotone carpiato
Hai ragione, ma con la miseria di stipendi che elargiscono qui nel paese delle banane e dei cachi... capirai che alla fine della fiera... ad un inglese complessivamente un gioco costa meno in rapporto al salario...
Deo Gratias si!
E' questo quel che mi manda in bestia si! :mad:
Ad un cittadino britannico (UE) costa la metà o forse anche un terzo rispetto a noi italiani...
ps
Pape mi sono ritrovato lo scontrino della GOTY di Oblivion acquistata a dicembre 2007 in un centro commerciale a Guildford nel Surrey...19.90 sterline!!! ...da HWM invece acquistai in offerta sempre a dicembre 2007 Double Agent a 7.99 e Supreme COmmander a 12.99 sterline.
Io in genere compro su Amazon.co.uk.... comunque anche sul posto, dove mi trovo spesso avendo un pezzo di famiglia nel Surrey, constato sempre dei prezzi molto convenienti. A parte le offerte che propongono le catene commerciali (un banale HMW ha talvolta prezzi che fanno impallidire... Devil May Cry 4 per Pc al momento in negozio in UK è a 18 sterline...fai il cambio e dimmi se equivalgono ai 40 euro con cui viene venduto in Italia...) i giochi a prezzo pieno per Pc stanno sempre tra i 25 (che è la media!) e un massimo di 30 sterline... non mi sembra che al cambio siano 50 euro... proprio no guarda!
E soprattutto il rapporto tra stipendio medio e costo del gaming è inoltre infinitamente a nostro sfavore...
ps da chi vai a farti fregare in Uk? :D
:mbe: che c'entra tirare in ballo lo stipendio medio ? Sotto questo aspetto siamo l'ultima ruota del carro europea... ma su tutto, non solo sui giochi, è questo il vero problema.
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Economia%20e%20Lavoro/2008/03/Italia-Ocse-salari-bassi.shtml?uuid=c7aaf112-ef93-11dc-8c36-00000e25108c&DocRulesView=Libero
Se si resta in Europa, dalla classifica Ocse emerge comunque che un inglese guadagna quasi il doppio (l'87,8% in più) di un italiano, un tedesco il 43,1% e un francese il 28,6% in più. L'Italia è nettamente sotto la media Ocse (24.660 dollari), Ue a 15 (26.434) e Ue a 19 (23.282).
Non credo che essendo il terzo mondo europeo le cose ci vengano vendute a meno per beneficenza comunque....
Per le offerte varie mica discuto su questo.... io compro ultimamente solo in italia (per via della localizzazione non sempre presente) e per console (carissimi i giochi :asd:) non ho mai speso più di 50 euro.... basta sapersi muovere... ah tra l'altro le offerte esistono pure qua :D. Che play.com convenga spesso credo ci fosse pure un thread apposito, per sapere quali giochi si potevano trovare in italiano e quali no..... mi sembra che cadete dalle nuvole... doh... :doh:
Tanto per fare un esempio sul nuovo:
Bad Company :
Play: 55.99
http://www.play.com/Games/Xbox360/4-/3308501/-/Product.html?searchstring=bad+company&searchsource=0&cur=258
Amazon:56.41
http://www.amazon.co.uk/Battlefield-Bad-Company-Xbox-360/dp/B00111NY9Q/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=videogames&qid=1217234330&sr=1-1
In italia al Mw: 55 / 60
:rolleyes:
Mica dico che non sia conveniente comprare in quei posti (anzi, spesso grazie alla mole maggiore di vendite hanno più convenienze che qua da noi).... ciò non toglie che rimaniamo con gli stessi costi dei giochi... purtroppo stipendi più bassi indubbiamente, ma se avessimo tutto in proporzione al nostro stipendio, credo che non avremmo problemi in italia ....
Alberto Falchi
28-07-2008, 09:41
www.play.com :doh:.
Come dice correttamente Dani&l, è un paradiso fiscale. Un po' come San Marino, ma 10 volte più conveniente. Quindi, il tuo esempio non vale nulla.
Pape
Alberto Falchi
28-07-2008, 09:43
Hai ragione, ma con la miseria di stipendi che elargiscono qui nel paese delle banane e dei cachi... capirai che alla fine della fiera... ad un inglese complessivamente un gioco costa meno in rapporto al salario...
D'accordo, però non è certo colpa dei produttori se da noi abbiamo stipendi bassi e tasse altissime. C'è anche da dire che è vero che in UK gli stipendi sono molto più elevati, ma vatti a vedere il costo della vita, e ti renderati conto che affitto, benzina, mezzi pubblici, alcool, sigarette, cibo e via dicendo sono a livelli stratosferici, molto più elevati che da noi (dove già i prezzi non sono certo bassi)
Milano è una delle città più care del mondo, ma Londra la batte di gran lunga nella classifica ^_^
Pape
Alberto Falchi
28-07-2008, 09:47
Io in genere compro su Amazon.co.uk.... comunque anche sul posto, dove mi trovo spesso avendo un pezzo di famiglia nel Surrey, constato sempre dei prezzi molto convenienti. A parte le offerte che propongono le catene commerciali (un banale HMW ha talvolta prezzi che fanno impallidire... Devil May Cry 4 per Pc al momento in negozio in UK è a 18 sterline...fai il cambio e dimmi se equivalgono ai 40 euro con cui viene venduto in Italia...) i giochi a prezzo pieno per Pc stanno sempre tra i 25 (che è la media!) e un massimo di 30 sterline... non mi sembra che al cambio siano 50 euro... proprio no guarda!
Lascia stare Amazon, che ovviamente fa prezzi scontati. Anche online, in Italia, trovi a prezzi competitivi. Io parlo delle catene, dei negozi, quelli dove in Italia ci sono i prezzi di cui si parlava (60/70 euro per console, 40/50 per PC): in UK costano anche di più. Mediamente, un gioco console sta sulle 45 sterline, per dire, nella catene stile Gamestop.
E soprattutto il rapporto tra stipendio medio e costo del gaming è inoltre infinitamente a nostro sfavore...
è colpa di chi produce videogiochi? Mica possono mettersi a mediare il prezzo del prodotto a seconda dello stipendio di un paese, eh.
Pape
D'accordo, però non è certo colpa dei produttori se da noi abbiamo stipendi bassi e tasse altissime. C'è anche da dire che è vero che in UK gli stipendi sono molto più elevati, ma vatti a vedere il costo della vita, e ti renderati conto che affitto, benzina, mezzi pubblici, alcool, sigarette, cibo e via dicendo sono a livelli stratosferici, molto più elevati che da noi (dove già i prezzi non sono certo bassi)
Milano è una delle città più care del mondo, ma Londra la batte di gran lunga nella classifica ^_^
Pape
Quoto.... un mio amico che vive a londra mi ha parlato dei costi d'affitto... altro che milano..
Alberto Falchi
28-07-2008, 09:48
Pape mi sono ritrovato lo scontrino della GOTY di Oblivion acquistata a dicembre 2007 in un centro commerciale a Guildford nel Surrey...19.90 sterline!!! ...da HWM invece acquistai in offerta sempre a dicembre 2007 Double Agent a 7.99 e Supreme COmmander a 12.99 sterline.
in italia la trovi a molto meno, la GOTY di Oblivion. Io l'ho vista a 20 euro al MW ^___^
Pape
:mbe: che c'entra tirare in ballo lo stipendio medio ? Sotto questo aspetto siamo l'ultima ruota del carro europea... ma su tutto, non solo sui giochi, è questo il vero problema. Per le offerte varie mica discuto su questo.... io compro ultimamente solo in italia (per via della localizzazione non sempre presente) e per console (carissimi i giochi :asd:) non ho mai speso più di 50 euro.... basta sapersi muovere... ah tra l'altro le offerte esistono pure qua :D. Che play.com convenga spesso credo ci fosse pure un thread apposito, per sapere quali giochi si potevano trovare in italiano e quali no..... mi sembra che cadete dalle nuvole... doh... :doh:
Parliamo di prezzo pieno Dani...che almeno per i giochi Pc è sensibilmente inferiore oltremanica...
in italia la trovi a molto meno, la GOTY di Oblivion. Io l'ho vista a 20 euro al MW ^___^
Pape
Dai Pape....
DICEMBRE 2007!
L'ho vista anche io la GOTY a 20 euro ORA!
Su per favore!
è colpa di chi produce videogiochi? Mica possono mettersi a mediare il prezzo del prodotto a seconda dello stipendio di un paese, eh.
Pape
E perchè dovrebbe esser colpa di chi produce i giochi?!?! :confused:
Quando l'ho affermato??? :confused:
Alberto Falchi
28-07-2008, 10:01
Dai Pape....
DICEMBRE 2007!
L'ho vista anche io la GOTY a 20 euro ORA!
Su per favore!
io anche a dicembre, l'ho trovato a quella cifra, proprio al MW ^_^
Pape
Alberto Falchi
28-07-2008, 10:03
Parliamo di prezzo pieno Dani...che almeno per i giochi Pc è sensibilmente inferiore oltremanica...
Cadmoz, oltreoceano sicuramente. Oltremanica, ti assicuro di no. Ancora aspetto qualcuno che mi dimostri che in UK costano meno di 40 sterline i giochi console.
Poi ovvio, un'offerta ci può anche essere, ma mediamente, in UK, i giochi costano quanto da noi, se non di più.
Pape
Parliamo di prezzo pieno Dani...che almeno per i giochi Pc è sensibilmente inferiore oltremanica...
I giochi pc non li seguo da un pò come prezzo, ho fatto l'esempio (linkandolo) dell'ultimo che ho preso per xbotolo... gioco nuovo prezzo pieno ovviamente.
Che ci sono belle "offerte" (play.com su tutte) su questo sono ben conscio , come sono conscio che spesso il gioco è solo in inglese....
Cadmoz, oltreoceano sicuramente. Oltremanica, ti assicuro di no. Ancora aspetto qualcuno che mi dimostri che in UK costano meno di 40 sterline i giochi console.
Poi ovvio, un'offerta ci può anche essere, ma mediamente, in UK, i giochi costano quanto da noi, se non di più.
Pape
Per console proprio non saprei... comunque stasera ho il mio volo EasyJet (VACANZA) ... passerò qualche giorno a Londra e poi Devon e Cornovaglia... quindi ti farò sapere eventualmente... (se ti serve qualche info in loco fammi sapere!)
Mi diceva mio cognato che ha acquistato Devil May Cry 4 (PC) a 18 sterline (22,72 euro su 39.90 in Italia) ... magari in offerta figuriamoci! ...e che Alone in the Dark sta a prezzo pieno a 29.90 (37 euro circa su 49.90 prezzo di listino in italia) ma da qualche parte l'ha intravisto a 24.90 (31 euro)... A tra l'altro, Assassin Creed che mi ha comprato un paio di settimane fa l'ha pagato 25 sterline... magari era un'altra super offerta... :D
http://www.ibs.it/videogioco/5055060970461/PERSONAL-COMPUTER/Devil-May-Cry-4.html
30.90 dmc4 per pc .... :D
Alone in the dark (sempre pc) 6,9 euro http://www.esseshop.it/alone-in-the-dark-iv-pc-p-2674.html
O comunque un più normale 39,90
http://www.dvdoasi.it/b2cweb01/scheda.asp?Cod=65996&CPA=TGD8
Ovvio che se mi vai a guardare i prezzi in promo contro i prezzi più alti in italia pecchi un pò di imparzialità :D
Alberto Falchi
28-07-2008, 10:27
Per console proprio non saprei... comunque stasera ho il mio volo EasyJet (VACANZA) ... passerò qualche giorno a Londra e poi Devon e Cornovaglia... quindi ti farò sapere eventualmente... (se ti serve qualche info in loco fammi sapere!)
Mi diceva mio cognato che ha acquistato Devil May Cry 4 (PC) a 18 sterline (22,72 euro su 39.90 in Italia) ... magari in offerta figuriamoci! ...e che Alone in the Dark sta a prezzo pieno a 29.90 (37 euro circa su 49.90 prezzo di listino in italia) ma da qualche parte l'ha intravisto a 24.90 (31 euro)... A tra l'altro, Assassin Creed che mi ha comprato un paio di settimane fa l'ha pagato 25 sterline... magari era un'altra super offerta... :D
Mah... sarò sfigato io, che ti devo dire ^_^. Eppure, in UK ci vado spessissimo... fra Marzo e Aprile, ero lì una settimana sì e l'altra pure, pur non trovando queste offerte. Magari tuo cognato conosce qualche posto particolarmente conveniente... io mi limito alle catene tipiche, e ai vari negozi attorno a Piccadilly.
Pape
Mah... sarò sfigato io, che ti devo dire ^_^. Eppure, in UK ci vado spessissimo... fra Marzo e Aprile, ero lì una settimana sì e l'altra pure, pur non trovando queste offerte. Magari tuo cognato conosce qualche posto particolarmente conveniente... io mi limito alle catene tipiche, e ai vari negozi attorno a Piccadilly.
Pape
Non so dove mi abbia comprato Assassin Creed ma credo che per DMC4 e Alone in the Dark mi abbia riferito i prezzi di HMW... è lì al centro commericale dove va a fare la spesa...località Woking (Surrey).
Beh in torno Piccadilly si trovano spesso buone offerte...l'HMW all'angolo con Regent Street e (meno) il VIrgin Megastore...
Comunque darò un'occhiata con più attenzione nei prossimi giorni.... volevo tra l'altro acquistare qualcosina per PSP che ho preso pochi giorni fa!
Ti farò sapere!
Fantasma diablo 2
28-07-2008, 11:36
sono d'accordo con joxer e mi sembra inoltre che il pensiero altrui puo' non essere
condiviso ma mai denigrato. Frasi come "sei un caso grave" tenetevelo pure per voi...per dani&l (ultima cosa e poi lascio perdere):
1-Non ti puoi permettere di giudicare l'intera vita di una persona da due righe scritte su un forum. Tu non mi conosci e tantomeno sai quanti anni ho. Inoltre questa cosa infantile di prendere come capro espiatorio i bambini :rolleyes: ci sono bambi mooolto più intelligenti di certi adulti. Fidati è molto più pericoloso un adulto che non sa ponderare le proprie scelte.
2-Invidioso di uno che fa anni di "gavetta" e manda giù rospi per avere 5 console di gioco per poi far credere alla gente che a lui non interessano i prezzi, tanto lavora e se li puo' permettere e chi se ne frega degli altri (l'economia gira così)? :sbonk:
3-I prezzi devono rispecchiare il valore del prodotto, vuol dire che la se lamborghini costa 300k euro è perchè li vale, sicuramente non vado a lavorare 15 ore al giorno o a vivere in un camper per comprarmela. Non escludo che se un gioco cosatasse 1000 euro ci sarebbe comunque parecchi idioti che sarebbe disposto a non mangiare per un mese per comparlo e molti altri che direbberro "E' giusto, mica te l'ha ordinato il medico, se non hai mille euro non li spendi"....Poi ci lamentiamo che gli altri paesi europei sono più avanti di noi... :rolleyes:
4-Un mia opinione personale rivolta un po' a tutti (cercherò di non essere offensivo). Mi sembra che ormai ci sia troppa gente che pensa in modo "standardizzato" tipo "l'economia funziona così" o "gli accordi commerciali sono una cosa normale" ecc...Ricordiamoci che l'economia siamo noi consumatori non è una cosa decisa da qualche Dio su qualche pianeta sperduto della galassia...Inoltre come dite voi NON sono beni di prima necessità, quindi se ci sembra che abbiano un prezzo eccessivo non si comprano (magari si aspetta la versione economica). Non è una cosa bella dire "Il prezzo è giusto finchè posso permettermelo".
Alberto Falchi
28-07-2008, 11:45
sono d'accordo con joxer e mi sembra inoltre che il pensiero altrui puo' non essere
condiviso ma mai denigrato. Frasi come "sei un caso grave" tenetevelo pure per voi...per dani&l (ultima cosa e poi lascio perdere):
Le opinioni vanno sempre rispettate, se sono circostanziate. Se uno spara sciocchezze a caso, senza capire come funzionano i meccanismi, sinceramente un po' di ironia è il minimo, soprattutto quando si tirano in ballo fantomatici complotti. Alla fine, se non si scherza un po', ci si annoia ^_^
3-I prezzi devono rispecchiare il valore del prodotto, vuol dire che la se lamborghini costa 300k euro è perchè li vale, sicuramente non vado a lavorare 15 ore al giorno o a vivere in un camper per comprarmela.
E chi ti dice che un gioco non valga i suoi 70 euro, che sono tra l'altro una miseria se rapportate alle 150.000 lire dei giochi SNES di 15 anni fa?
Non escludo che se un gioco cosatasse 1000 euro ci sarebbe comunque parecchi idioti che sarebbe disposto a non mangiare per un mese per comparlo e molti altri che direbberro "E' giusto, mica te l'ha ordinato il medico, se non hai mille euro non li spendi"....Poi ci lamentiamo che gli altri paesei europei sono più avanti di noi... :rolleyes:
Negli altri paesi europei, infatti, i prezzi sono i medesimi.
Mi sembra che ormai ci sia troppa gente che pensa in modo "standardizzato" tipo "l'economia funziona così" o "gli accordi commerciali sono una cosa normale" ecc...Ricordiamoci che l'economia siamo noi consumatori non è una cosa decisa da qualche Dio su qualche pianeta sperduto della galassia...
Infatti, è quello che si cerca di dire da una vita. I giocatori hanno stabilito che quel prezzo per i videogiochi è adeguato, tanto che se ne vendono a milioni. E la stessa economia (la gente, sempre) ha stabilito che la gente preferisce certi generi di gioco e, e spesso su console. Peccato che Joxer, come altri, dicano che chi gioca con le cnsole è un idiota, che certi giochi sono fatti per mentecatti (solo eprché si giocano col pad o perché non sono Deus Ex) e via dicendo.
Inoltre come dite voi NON sono beni di prima necessità, quindi se ci sembra che abbiano un prezzo eccessivo non si comprano (magari si aspetta la versione economica). Non è una cosa bella dire "Il prezzo è giusto finchè posso permettermelo".
Quotissimo ^___^
Pape
http://www.ibs.it/videogioco/5055060970461/PERSONAL-COMPUTER/Devil-May-Cry-4.html
30.90 dmc4 per pc .... :D
Parlo di negozi non on line... comunque buon prezzo per essere in Italia... comunque lì non più di 23 euro come postato sopra...
http://www.ibs.it/videogioco/5055060970461/PERSONAL-COMPUTER/Devil-May-Cry-4.html
Alone in the dark (sempre pc) 6,9 euro http://www.esseshop.it/alone-in-the-dark-iv-pc-p-2674.html
Mi sa di bufala... 6,90 euro per Alone in the Dark...:confused: :confused: :confused:
http://www.ibs.it/videogioco/5055060970461/PERSONAL-COMPUTER/Devil-May-Cry-4.html
O comunque un più normale 39,90
http://www.dvdoasi.it/b2cweb01/scheda.asp?Cod=65996&CPA=TGD8
Ovvio che se mi vai a guardare i prezzi in promo contro i prezzi più alti in italia pecchi un pò di imparzialità :D
39.90 è un buon prezzo ma in offerta (31 euro in UK) su un prezzo di listino a 49.90 (37 euro circa in UK).
Non mi sembra di essere imparziale, anzi!
Fantasma diablo 2
28-07-2008, 12:11
Le opinioni vanno sempre rispettate, se sono circostanziate. Se uno spara sciocchezze a caso, senza capire come funzionano i meccanismi, sinceramente un po' di ironia è il minimo, soprattutto quando si tirano in ballo fantomatici complotti. Alla fine, se non si scherza un po', ci si annoia ^_^
beh dipende dai punti di vista, io sono un tipo un po' permaloso, se uno mi dice che non so l'abc dello stare al mondo e con quel modo di ragionare da me non passi neanche la maturità, mi ncaxxeri un bel po'. Bisognerebbe capire che non tutti sono disposti ad accettare questo genere di "scherzi-insulti", poi vabbè joxer è stato allo scherzo meglio così...;)
E chi ti dice che un gioco non valga i suoi 70 euro, che sono tra l'altro una miseria se rapportate alle 150.000 lire dei giochi SNES di 15 anni fa?
il settore della tecnologia non è molto adattto a confronti col passato. E' l'unico settore dove i prezzi invece di salire scendono. Tu che sei del settore lo sai meglio di me (sai la sotria dello sviluppo dei circuti integrati e balle varie)...
Negli altri paesi europei, infatti, i prezzi sono i medesimi.
Più o meno Comunque io criticavo il classico modo di ragionare all'italiana "L'importante è che sto bene io degli altri caxxi loro"
Infatti, è quello che si cerca di dire da una vita. I giocatori hanno stabilito che quel prezzo per i videogiochi è adeguato, tanto che se ne vendono a milioni. E la stessa economia (la gente, sempre) ha stabilito che la gente preferisce certi generi di gioco e, e spesso su console. Peccato che Joxer, come altri, dicano che chi gioca con le cnsole è un idiota, che certi giochi sono fatti per mentecatti (solo eprché si giocano col pad o perché non sono Deus Ex) e via dicendo.
Infatti io condividevo il tuo pensiero al 90% fin dall'inizio.
....
Più o meno Comunque io criticavo il classico modo di ragionare all'italiana "L'importante è che sto bene io degli altri caxxi loro"
e non è quello che hai fatto ?! Se non hai letto i messaggi iniziali ho fatto presente che non sono i produttori di software ad aver deciso (nel caso specifico GTA4) i prezzi e sopratutto di farlo uscire su console prima piuttosto che su pc, ma l'utenza ,l'acquirente che acquista (da qui lamentarsi con se stessi).
Il ragionamento che tu esemplifichi è una tua chiave di lettura, perchè qua non si stà dicendo l'importante che "io stò bene", ma rendersi conto di come girano le cose. Nessuno mi pare felice di spendere i soldi ma lagnarsi a prescindere sopratutto avere la modestia di *sapere* quale sia il prezzo *giusto* (di cosa poi, di un prodotto nato per guadagnarci il massimo) è quanto meno un ragionamento infantile (quello che criticavo).
1-Non ti puoi permettere di giudicare l'intera vita di una persona da due righe scritte su un forum. Tu non mi conosci e tantomeno sai quanti anni ho. Inoltre questa cosa infantile di prendere come capro espiatorio i bambini :rolleyes: ci sono bambi mooolto più intelligenti di certi adulti. Fidati è molto più pericoloso un adulto che non sa ponderare le proprie scelte.
Io giudicavo lo scritto, il pensiero (spesso ricorrente) che leggo qua, non direttamente le persone, che non conosco e non mi interessa giudicare, ma dire per esempio quello "costa troppo perchè in realtà dovrebbe costare 5 euro", o altre superficialità lette sul forum, permetti, è un ragionamento infantile per come è impostato ;)
2-Invidioso di uno che fa anni di "gavetta" e manda giù rospi per avere 5 console di gioco per poi far credere alla gente che a lui non interessano i prezzi, tanto lavora e se li puo' permettere e chi se ne frega degli altri (l'economia gira così)? :sbonk:
Sei tu che hai capito tutto leggendo sotto il mio nick.. e tra l'altro tiri le tue conclusioni.... predichi bene razzoli male ? :confused:
3-I prezzi devono rispecchiare il valore del prodotto, vuol dire che la se lamborghini costa 300k euro è perchè li vale, sicuramente non vado a lavorare 15 ore al giorno o a vivere in un camper per comprarmela. Non escludo che se un gioco cosatasse 1000 euro ci sarebbe comunque parecchi idioti che sarebbe disposto a non mangiare per un mese per comparlo e molti altri che direbberro "E' giusto, mica te l'ha ordinato il medico, se non hai mille euro non li spendi"....Poi ci lamentiamo che gli altri paesi europei sono più avanti di noi... :rolleyes:
... appunto, leggi un paio di risposte sopra.... :rolleyes:
4-Un mia opinione personale rivolta un po' a tutti (cercherò di non essere offensivo). Mi sembra che ormai ci sia troppa gente che pensa in modo "standardizzato" tipo "l'economia funziona così" o "gli accordi commerciali sono una cosa normale" ecc...Ricordiamoci che l'economia siamo noi consumatori non è una cosa decisa da qualche Dio su qualche pianeta sperduto della galassia...Inoltre come dite voi NON sono beni di prima necessità, quindi se ci sembra che abbiano un prezzo eccessivo non si comprano (magari si aspetta la versione economica). Non è una cosa bella dire "Il prezzo è giusto finchè posso permettermelo".
E io cosa ho detto fin dall'inizio ? Ci si lamenta con chi segue il mercato, quando il mercato lo creano gli utenti, quindi ci si dovrebbe lamentare con loro.
Buona ri-lettura e discussione, tanto qua è diventato il classico confronto sul personale che a me sinceramente non interessa.... byz :)
Alberto Falchi
28-07-2008, 13:17
beh dipende dai punti di vista, io sono un tipo un po' permaloso, se uno mi dice che non so l'abc dello stare al mondo e con quel modo di ragionare da me non passi neanche la maturità, mi ncaxxeri un bel po'. Bisognerebbe capire che non tutti sono disposti ad accettare questo genere di "scherzi-insulti", poi vabbè joxer è stato allo scherzo meglio così...;)
Non volevo certo essere offensivo. Semplicemente, ironizzare sul fatto che sputa sentenze su argomenti che non conosce ^_^. Mi permetto di scherzarci un po' perché con Joxer ogni tanto ci spigoliamo sul forum :-)
il settore della tecnologia non è molto adattto a confronti col passato. E' l'unico settore dove i prezzi invece di salire scendono. Tu che sei del settore lo sai meglio di me (sai la sotria dello sviluppo dei circuti integrati e balle varie)...
Sì, infatti, i giochi costano molto meno che in passato, se consideri il valore del denaro e l'inflazione. Io da ragazzino mi dovevo svenare molto più di quanto si svenino oggi gli adolescenti, per comprare un gioco. 70 euro sono un paio di uscite in meno il sabato: 150.000 lire ai miei tempi era la paghetta di un mese e mezzo.
Pape
Sì, infatti, i giochi costano molto meno che in passato, se consideri il valore del denaro e l'inflazione. Io da ragazzino mi dovevo svenare molto più di quanto si svenino oggi gli adolescenti, per comprare un gioco. 70 euro sono un paio di uscite in meno il sabato: 150.000 lire ai miei tempi era la paghetta di un mese e mezzo.
Pape
Bei ricordi si...e che salassi!!! Ricordo i miei mi davano 15000 lire a settimana alle medie 1983-86 e un 50ino weekly al liceo...
Fortuna c'era Special Program e Special Playgames in edicola (costavano se non sbaglio 8000 lire...c'è qualcuno che si ricorda?)! :D :D :D
Alberto Falchi
28-07-2008, 13:41
Bei ricordi si...e che salassi!!! Ricordo i miei mi davano 15000 lire a settimana alle medie 1983-86 e un 50ino weekly al liceo...
Fortuna c'era Special Program e Special Playgames in edicola (costavano se non sbaglio 8000 lire...c'è qualcuno che si ricorda?)! :D :D :D
Noi vecchietti siamo tutti presenti ^___^
Ricordo quando finalmente mi diedero più soldi, attorno alla quarta liceo.... avevo una discreta paghetta, ma anche una macchina che beveva più di un cammello :-(
Pape
Fantasma diablo 2
28-07-2008, 17:41
Buona ri-lettura e discussione, tanto qua è diventato il classico confronto sul personale che a me sinceramente non interessa.... byz :)
Guarda che io non l'ho presa come un insulto personale, rispetto le tue argomentazioni, semplicemente con aclune tue frasi a mio parere ti sei reso un po' arrogante tutto qua...:)
sommojames
28-07-2008, 18:32
Bei ricordi si...e che salassi!!! Ricordo i miei mi davano 15000 lire a settimana alle medie 1983-86 e un 50ino weekly al liceo...
Fortuna c'era Special Program e Special Playgames in edicola (costavano se non sbaglio 8000 lire...c'è qualcuno che si ricorda?)! :D :D :D
A me non davano niente di niente, magari avere le 150 mila lire di pape :cry:
Mi accontentavo dei giochi che mi regalavono nonni e zii per compleanno e natale :cry:
E non ho mai potuto giocare a System Shock 2 :cry:
Sono questi i veri drammi della vita :read:
Alberto Falchi
28-07-2008, 18:50
E non ho mai potuto giocare a System Shock 2 :cry:
Sono questi i veri drammi della vita :read:
A questo puoi rimediare adesso. E personalmente, ti consiglio vivamente di farlo ^__^. Hai un paio di giorni per accattarti questa offerta: http://cgi.ebay.it/System-Shock-2-big-box-PC-game-immaculate-RARE_W0QQitemZ220261055245QQcmdZViewItem?hash=item220261055245&_trksid=p3286.m63.l1177 :-PPPPP
Pape
Mi permetto di scherzarci un po' perché con Joxer ogni tanto ci spigoliamo sul forum :-)
Io compro TGM :p
Chiudiamo l'OT con una notizia interessante:
"Alcuni siti internet riportano oggi l'avvistamento di Grand Theft Auto IV in versione PC, attraverso la classica apparizione anticipata nei listini dell'ESRB.
Le fonti sono diverse, ad esempio Game on Game, che riferisce anche di aver avuto conferma da parte della redazione di PC Gamer di contatti presi con RockStar, che avrebbe confermato l'arrivo prossimo del gioco su PC.
Dall'elenco dei giochi catalogati sul sito ESRB è stato poi rimosso, ma per qualche ora accanto al titolo in questione era visibile, tra le piattaforme, anche "PC Windows", con il gioco ovviamente inserito nella categoria "Mature".
L'arrivo del nuovo blockbuster RockStar anche su piattaforma PC è cosa praticamente certa, ma di fatto manca l'ufficialità da parte di Take-Two, che potrebbe decidere presto, a questo punto, di fare un annuncio ufficiale."
multiplayer.it
scusate se torno IT (:D)
tutto il discorso dunque si traduce in un attesa probabilmente come deciso mesi fa a ottobre/novembre?:)
ergo presumo che dovro' cambiare il mio pc..uff...lo sapevo con quei soldi mi compro l'x360...:D
ma scusate non esiste proprio un modo per attaccare una tastiera e un mouse all'xbox e giocarci come su un pc?
Alberto Falchi
29-07-2008, 16:35
ma scusate non esiste proprio un modo per attaccare una tastiera e un mouse all'xbox e giocarci come su un pc?
No. Per un solo motivo: a nessuno interessa, come mi hanno confermato più sviluppatori quando posi loro questa domanda.
Pape
No. Per un solo motivo: a nessuno interessa, come mi hanno confermato più sviluppatori quando posi loro questa domanda.
Pape
guarda pape..mi comperai la ps2 solo per giocare a vice city...cosi' come mi comperai l'xbox solo per giocare a rocky (ok sono un cazzone ma vabbe')...poi li ho rivenduti subito..ma per me..videogiocatore incallito da 15 anni col pc..(Cosi' come penso sia tu..) passare a un pad...e' proprio africa..non sai le bestemmie di gta vicecity quando alla missione dell'elicottero dovevo uccidere i tizi sopra i palazzi col mirino..mi sentivo come se avessi il parkinson...
e niente allora...mi tocchera' attendere...uffa
No. Per un solo motivo: a nessuno interessa, come mi hanno confermato più sviluppatori quando posi loro questa domanda.
Pape
E sono stupidi perchè in questa maniera tagliano fuori dalle console una marea di generi che necessitano per forza del mouse.
Alberto Falchi
29-07-2008, 16:58
E sono stupidi perchè in questa maniera tagliano fuori dalle console una marea di generi che necessitano per forza del mouse.
ROTFL
Cosa non capisci in "non interessa a nessuno?"
Le lezioni di Pape numero 2:
Uno sviluppatore, riceve migliaia di mail al giorno. Sono le mail degli utenti, che dicono "mi è piaciuto questo"; "quest'altro fa schifo"; "perché non avete introdotto questa feature?". E, leggendo con attenzione queste mail, capiscono cosa va e non va di un gioco, e cercano di migliorarsi coi prodotti successivi..
Il mouse e la tastiera, non se li caga nessuno su console. NOn gli arrivano mail che glieli chiedono. Li hanno messi un UT3 per la PS3, ma nessuno li usa mai, perché tutti le console se le giocano sul divano, col loro bel pad. Quando un giorno ci saranno tanti utenti che chiederanno il mouse e la tastiera, gli sviluppatori saranno felicissimi di aiutarli. Quindi, Joxer, invece di dire cose sul forum, manda una mail ai vari sviluppatori dicendo che secondo te è fondamentale. Se sarete abbastanza, sarete accontentati, visto che costa molto poco implementarli.
Ah., Joxer, gli RTS stanno per uscire, anche su console.
Pape
Alberto Falchi
29-07-2008, 17:01
guarda pape..mi comperai la ps2 solo per giocare a vice city...cosi' come mi comperai l'xbox solo per giocare a rocky (ok sono un cazzone ma vabbe')...poi li ho rivenduti subito..ma per me..videogiocatore incallito da 15 anni col pc..(Cosi' come penso sia tu..) passare a un pad...e' proprio africa..non sai le bestemmie di gta vicecity quando alla missione dell'elicottero dovevo uccidere i tizi sopra i palazzi col mirino..mi sentivo come se avessi il parkinson...
e niente allora...mi tocchera' attendere...uffa
Mah... li ho sempre giocati su PC, ma per GTA4 non ce l'ho fatta ad aspettare. E ci ho messo 6 minuti ad abituarmi. Tra l'altro, il sistema di puntamento funziona alla perfezione, e ti locca automaticamente il nemico. Il mirino lo muovi solo per decidere quale parte del corpo colpire.
Pape
sommojames
29-07-2008, 17:03
Ma secondo me è un errore dire che il mouse non va bene sulle console perchè agli utenti delle console non interessa. Chi se ne frega degli utenti console, la Sony e la MS dovrebbero cercare di espandersi, non considerare solo ciò che piace ai loro attuali videogiocatori, come ha fatto la Nintendo.
PS Poi se una console supportasse il mouse non vorrebbe mica dire che i suoi utenti sarebbero obbligati ad usarlo, così come su PC nessuno è obbligato ad usare il pad se non gli piace, però è una possibilità in più che c'è.
Alberto Falchi
29-07-2008, 17:50
Ma secondo me è un errore dire che il mouse non va bene sulle console perchè agli utenti delle console non interessa. Chi se ne frega degli utenti console, la Sony e la MS dovrebbero cercare di espandersi, non considerare solo ciò che piace ai loro attuali videogiocatori, come ha fatto la Nintendo.
Che c'entrano Sony e MS? Mica li fanno solo loro i giochi.
PS Poi se una console supportasse il mouse non vorrebbe mica dire che i suoi utenti sarebbero obbligati ad usarlo, così come su PC nessuno è obbligato ad usare il pad se non gli piace, però è una possibilità in più che c'è.
Perché spendere soldi (e soprattutto tempo) per sviluppare, verificare, tarare e debuggare un sistema di controllo che non interesserà alla gente, se non a una minima parte? Gli sviluppatori con cui ho parlato sono stati chiari: "quando ci sarà una richiesta in tal senso, non avremmo problemi a implementare mouse e tastiera. Ora, non ha senso farlo".
Pape
sommojames
29-07-2008, 17:55
Che c'entrano Sony e MS? Mica li fanno solo loro i giochi.
Ma son loro che scelgono quali periferiche implementare nelle loro console.
Perché spendere soldi (e soprattutto tempo) per sviluppare, verificare, tarare e debuggare un sistema di controllo che non interesserà alla gente, se non a una minima parte? Gli sviluppatori con cui ho parlato sono stati chiari: "quando ci sarà una richiesta in tal senso, non avremmo problemi a implementare mouse e tastiera. Ora, non ha senso farlo".
La gente non lo richiede perchè la gente alla quale interesserebbe se ne sta sul PC, ovvio che non interessi ai consolari di oggi.
PS Non dirmi che i giocatori dell'Xbox 360 hanno chiesto a gran voce il nuovo Darwin (wii mote) perchè non ci credo manco se mi paghi :sofico:
Alberto Falchi
29-07-2008, 18:17
Ma son loro che scelgono quali periferiche implementare nelle loro console.
Infatti entrambe le ditte supportano nativamente la tastiera e, nel caso della PS3, anche il mouse. Gli sviluppatori, possono decidere di sfruttarli o meno per il gioco. Gli sviluppatori, con l'esclusione di UT3, se ne fregano altamente, nonostante possano implementarli quando e come vogliono.
La gente non lo richiede perchè la gente alla quale interesserebbe se ne sta sul PC, ovvio che non interessi ai consolari di oggi.
Perché i PCisti, se sono tanto interessati, invece di piangere e sputare odio sui forum non mandano le mail agli sviluppatori per richiederlo?
PS Non dirmi che i giocatori dell'Xbox 360 hanno chiesto a gran voce il nuovo Darwin (wii mote) perchè non ci credo manco se mi paghi :sofico:
Non ci credere, che ti devo dire?
Pape
sommojames
29-07-2008, 18:28
Infatti entrambe le ditte supportano nativamente la tastiera e, nel caso della PS3, anche il mouse. Gli sviluppatori, possono decidere di sfruttarli o meno per il gioco. Gli sviluppatori, con l'esclusione di UT3, se ne fregano altamente, nonostante possano implementarli quando e come vogliono.
UT 3 è un inizio, anche quando arrivò Halo su Xbox era solo un fps e tutte le altre sh manco ci pensavano a portare gli fps su console, e guarda adesso dove siamo finiti :asd:
PS Davvero sulla 360 funzionano tastiera e mouse? Ho sempre sentito il contrario.
Perché i PCisti, se sono tanto interessati, invece di piangere e sputare odio sui forum non mandano le mail agli sviluppatori per richiederlo?
Non so a cosa ti riferisci, io non piango e non sputo odio.
Non ci credere, che ti devo dire?
Vuoi dire che secondo te il Darwin non serve per attirare nuovi utenti come ha fatto il wii ma per fare contenti quelli che già ci sono? Stento a crederlo.
Alberto Falchi
29-07-2008, 18:31
UT 3 è un inizio, anche quando arrivò Halo su Xbox era solo un fps e tutte le altre sh manco ci pensavano a portare gli fps su console, e guarda adesso dove siamo finiti :asd:
PS Davvero sulla 360 funzionano tastiera e mouse? Ho sempre sentito il contrario.
Il mouse per ora solo sulla PS3, come ho detto. La tastiera, la uso quotidianamente per chattare mentre gioco. Il supporto è lì, e se gli sviluppatori volessero, potrebbero supportarla. L'inizio c'è stato: vediamo a quanti interessa. Se interesserà, come già detto, gli sviluppatori la implementeranno in tutti i giochi.
Vuoi dire che secondo te il Darwin non serve per attirare nuovi utenti come ha fatto il wii ma per fare contenti quelli che già ci sono? Stento a crederlo.
Tutte e due le cose contemporaneamente, direi. Mica il mondo è manicheo ^_^
Pape
Tra l'altro, il sistema di puntamento funziona alla perfezione, e ti locca automaticamente il nemico.
Bellissimo il lock automatico del nemico andiamo bene. Questa per un giocatore pc è un'eresia.
Futura12
29-07-2008, 18:58
Bellissimo il lock automatico del nemico andiamo bene. Questa per un giocatore pc è un'eresia.
mamma mia quanto ti Quoto. Fa veramente schifo il puntatore automatico,infatti ho odiato a morte GTA:SA su PS2 una mondezza quel sistema:rolleyes:
Alberto Falchi
29-07-2008, 19:03
Bellissimo il lock automatico del nemico andiamo bene. Questa per un giocatore pc è un'eresia.
Peccato che GTA non sia un FPS, ma forse questo ti sfugge.
Pape
Athlon 64 3000+
29-07-2008, 19:09
Peccato che GTA non sia un FPS, ma forse questo ti sfugge.
Pape
Se mi ricordo bene questa cosa della mira automatica in GTA c'è solo sulle versione console,mentre sulle versioni pc controlli il personaggio come in un normale gioco in terza persona.
Secondo me essendo meno preciso il controllo con il Joypad rispetto al mouse+tastiera quando si è a piedi con un arma da fuoco la mira automatica aiuta a beccare il bersaglio.
Fantasma diablo 2
29-07-2008, 19:09
Peccato che GTA non sia un FPS, ma forse questo ti sfugge.
Pape
già...piuttosto sarebbe un eresia giocare ad un fps con un pad analogico.....
Alberto Falchi
29-07-2008, 19:19
Se mi ricordo bene questa cosa della mira automatica in GTA c'è solo sulle versione console,mentre sulle versioni pc controlli il personaggio come in un normale gioco in terza persona.
Secondo me essendo meno preciso il controllo con il Joypad rispetto al mouse+tastiera quando si è a piedi con un arma da fuoco la mira automatica aiuta a beccare il bersaglio.
Puoi scegliere. E anche su console, se non vuoi usare la mira automatica, basta che non schiacci il tasto apposito. è tanto semplice ^_^.
Per il sistema di controllo, si tratta di una scelta ben precisa, soprattutto nell'ultimo capitolo: la CPU locca l'avversario, mentre il giocatore può muovere il mirino leggermente per scegliere quale zona del corpo colpire. Esattamente come ne Il Padrino
Pape
Alberto Falchi
29-07-2008, 19:19
già...piuttosto sarebbe un eresia giocare ad un fps con un pad analogico.....
Eppure, il 90% dei giocatori lo fa. Ed è felice ^_^
COme si suol dire... le streghe hanno smesso di esistere quando gli eretici hanno smesso di bruciarle.
Pape
sommojames
29-07-2008, 19:24
Peccato che GTA non sia un FPS, ma forse questo ti sfugge.
Pape
C'è sempre da mirare per sparare però.
sommojames
29-07-2008, 19:26
Eppure, il 90% dei giocatori lo fa. Ed è felice ^_^
COme si suol dire... le streghe hanno smesso di esistere quando gli eretici hanno smesso di bruciarle.
Pape
90% non credo proprio.
Alberto Falchi
29-07-2008, 19:34
90% non credo proprio.
Basta prendere i dati di vendita di un qualsiasi FPS uscito multiformato (cioé la maggior parte degli FPS recenti) e vedere quanto ha venduto su PC e quanto su console. Cod4 in primis. NOn sarà il 90, ma è comunque la stragrande maggioranza ^_^
Pape
sommojames
29-07-2008, 19:36
Basta prendere i dati di vendita di un qualsiasi FPS uscito multiformato (cioé la maggior parte degli FPS recenti) e vedere quanto ha venduto su PC e quanto su console. Cod4 in primis. NOn sarà il 90, ma è comunque la stragrande maggioranza ^_^
Pape
Appunto, dati di vendita, è questo il problema ;)
Se non sbaglio eri proprio te che dicevi che CoD 4 è giocato più sul PC.
Alberto Falchi
29-07-2008, 19:37
Appunto, dati di vendita, è questo il problema ;)
Se non sbaglio eri proprio te che dicevi che CoD 4 è giocato più sul PC.
No, dicevo che è molto piratato, non che è il più giocato ^_^
Pape
sommojames
29-07-2008, 19:40
No, dicevo che è molto piratato, non che è il più giocato ^_^
Pape
Quindi copie vendute e copie piratate su PC non raggiungono le copie vendute e piratate su console?
Peccato che GTA non sia un FPS, ma forse questo ti sfugge.
Pape
Anche Mafia non era uno sparatutto eppure gli scontri a fuoco avevano la sua importanza ed erano ben fatti. In GTA anche sono alla fine il culmine dell'azione e della missione (non di tutte ovviamente) e se mira il computer per me che gusto c'è? Ma dai su.
sommojames
29-07-2008, 19:50
Anche Mafia non era uno sparatutto eppure gli scontri a fuoco avevano la sua importanza ed erano ben fatti. In GTA anche sono alla fine il culmine dell'azione e della missione (non di tutte ovviamente) e se mira il computer per me che gusto c'è? Ma dai su.
Bhe dai puoi ancora muoverti, altrimenti sarebbe una rolling demo ^^
Alberto Falchi
29-07-2008, 19:50
Quindi copie vendute e copie piratate su PC non raggiungono le copie vendute e piratate su console?
Come fai a quantificare le copie piratate? Le copie vendute, le uniche che contano, sono ordini di grandezza inferiori su PC rispetto a console.
Pape
Alberto Falchi
29-07-2008, 19:51
Anche Mafia non era uno sparatutto eppure gli scontri a fuoco avevano la sua importanza ed erano ben fatti. In GTA anche sono alla fine il culmine dell'azione e della missione (non di tutte ovviamente) e se mira il computer per me che gusto c'è? Ma dai su.
Chiedilo agli olter 80 milioni di persone che hanno comprato GTA fino a oggi ^_^
Pape
sommojames
29-07-2008, 19:53
A proposito mi viene in mente una discussione che ebbi con un mio amico su Vice City, io sul PC e lui sulla play. Io sostenevo che le migliori armi fossero quelle tipo l'M16 che ti permettono di eliminare il nemico a distanza mentre secondo me il fucile a corto raggio era semi-inutile, invece il mio amico voleva convincermi che era un'arma potentissima.
Vado a casa sua abbastanza incredulo e mi fa vedere come usa il fucile dicendomi "vedi, quando uso quest'arma ho l'automira, questa si che è un'arma formidabile!" :doh: :muro:
Chiedilo agli olter 80 milioni di persone che hanno comprato GTA fino a oggi ^_^
Pape
Vabbe ma non è questo quello che bada l'utente medio di console che è anche abituato a meccaninche di gioco simili.
E poi il numero di copie vendute conta relativamente. Ad esempio Mafia che è infinitamente superiore a GTA penso abbia venduta di gran lunga di meno.
Futura12
29-07-2008, 20:37
Eppure, il 90% dei giocatori lo fa. Ed è felice ^_^
COme si suol dire... le streghe hanno smesso di esistere quando gli eretici hanno smesso di bruciarle.
Pape
Contenti loro contenti tutti.
Sinceramente giocare un FPS con il joypad solo a pensarci mi fa sentire male,dai ma come fai a giocare a COD4 con il Dual-shock della Sony:sbonk: , per non parlare di quello della 360....che mi pare il telecomando di Sky.
per non parlare di quello della 360....che mi pare il telecomando di Sky.
Non ci assomiglia per niente :stordita:.
darkfear
29-07-2008, 20:42
Non ci assomiglia per niente :stordita:.
un modo come un altro per denigrare qualcosa che non si conosce :D
Futura12
29-07-2008, 20:45
un modo come un altro per denigrare qualcosa che non si conosce :D
ho 360,PS3, e il pc in firma.
Mi fa schifo quel joypad,pur essendo più innovativo del Sony...è grosso troppo grosso..
Alberto Falchi
29-07-2008, 20:46
Vabbe ma non è questo quello che bada l'utente medio di console che è anche abituato a meccaninche di gioco simili.
E poi il numero di copie vendute conta relativamente. Ad esempio Mafia che è infinitamente superiore a GTA penso abbia venduta di gran lunga di meno.
Conta poco per te. Per gli sviluppatori, è l'unica cosa che conta.
Pape
Alberto Falchi
29-07-2008, 20:47
Contenti loro contenti tutti.
Sinceramente giocare un FPS con il joypad solo a pensarci mi fa sentire male,dai ma come fai a giocare a COD4 con il Dual-shock della Sony:sbonk: , per non parlare di quello della 360....che mi pare il telecomando di Sky.
Ci riesco, e benissimo. Che ti posso dire?
Pape
sommojames
29-07-2008, 20:48
Conta poco per te. Per gli sviluppatori, è l'unica cosa che conta.
Pape
Noi non siamo sviluppatori e quindi ce ne freghiamo.
Futura12
29-07-2008, 20:50
Ci riesco, e benissimo. Che ti posso dire?
Pape
Niente che ti devo dire...alla fine se te ci riesci sono contento per te,e che io essendo abituato bene con il 'mouse' proprio non lo digerisco un FPS su consolle.
L'ultimo a cui ho giocato è stato l'ultimo Medal Of Honor su PS2 dopo 2 giorni l'ho lasciato li....mamma mia pietà.
La consolle è fatta per i giochi alla Crash Bandicoot non per gli FPS;)
Alberto Falchi
29-07-2008, 20:54
Noi non siamo sviluppatori e quindi ce ne freghiamo.
Sicuro. Però non lamentatevi se nessuno sviluppatore vi considera ^_^
Pape
sommojames
29-07-2008, 21:02
Sicuro. Però non lamentatevi se nessuno sviluppatore vi considera ^_^
Ci sono sviluppatori che ci considerano ;)
Ed anche se non ci fossero non significa che devo spegnere il cervello e farmi piacere così com'è tutto quello che mi passa davanti.
Anche Mafia non era uno sparatutto eppure gli scontri a fuoco avevano la sua importanza ed erano ben fatti. In GTA anche sono alla fine il culmine dell'azione e della missione (non di tutte ovviamente) e se mira il computer per me che gusto c'è? Ma dai su.
Bhe dai puoi ancora muoverti, altrimenti sarebbe una rolling demo ^^
Bisognerebbe giocarci per giudicare la cosa.... e sinceramente per come è messo gta4 l'aiuto mira (che è selezionabile al volo, se premi in un modo hai la mira libera, in un'altro ti assiste) è quanto meno una manna nel gameplay per quanto mi riguarda... Infatti uso la mira manuale per gli headshot quando siamo in copertura e per il resto mira automatica.
Comunque sono sempre critiche un pò "faziose"... un conto è che fosse *solo* mira automatica, allora posso darti ragione, ma quando (come spesso accade in tutti i giochi su console) hai la scelta tra una e l'altra, e nel caso di gta4 non è un'opzione da menu ma mentre giochi, criticarlo mi sembra quantomeno assurda come cosa, insomma se c'è la mira automatica è uno schifo perchè è automatica, se non c'è è uno schifo perchè con il pad non si riesce a mirare, se mettono entrambe.... è uno schifo lo stesso... :asd:
Ci sono sviluppatori che ci considerano ;)
Ed anche se non ci fossero non significa che devo spegnere il cervello e farmi piacere così com'è tutto quello che mi passa davanti.
e chi ti dice di farlo ? uno poi sceglie quello che più gli piace.... anche se ogni tanto spegnere il cervello non sarebbe male, sopratutto quando si parla di passatempo :D
rmarango
30-07-2008, 09:22
Niente che ti devo dire...alla fine se te ci riesci sono contento per te,e che io essendo abituato bene con il 'mouse' proprio non lo digerisco un FPS su consolle.
L'ultimo a cui ho giocato è stato l'ultimo Medal Of Honor su PS2 dopo 2 giorni l'ho lasciato li....mamma mia pietà.
La consolle è fatta per i giochi alla Crash Bandicoot non per gli FPS;)
Be' ma su medal of honor su ps2 ti do' ragione, anche io avevo dei problemi...il pad era implementato male (forse un problema di porting ?) ...sui nuovi giochi per la 360 e' tutta un'altra musica, compreso cod4 dove e' implementato benissimo il pad.
rmarango
30-07-2008, 09:23
ho 360,PS3, e il pc in firma.
Mi fa schifo quel joypad,pur essendo più innovativo del Sony...è grosso troppo grosso..
veramente tutti quelli che conosco ne hanno tessuto le lodi e anche su p.c. molti usano quello della 360.
Fantasma diablo 2
30-07-2008, 16:00
Ci riesco, e benissimo. Che ti posso dire?
Pape
la cosa secondo me non opinabile è il fatto che il mouse sia più realistico. Con le armi reali per puntare muovi il braccio, non fai ruotare i pollici...:O
darkfear
30-07-2008, 16:08
la cosa secondo me non opinabile è il fatto che il mouse sia più realistico. Con le armi reali per puntare muovi il braccio, non fai ruotare i pollici...:O
con le armi normali non riesci a fare un 360 con headshot nel giro di 4 secondi nè riesci a fare headshot così facilmente.
Il mouse simula la testa, non le braccia.
Il wii dovrebbe "teoricamente" essere il + "simulativo" ma non avendolo mai provato non saprei...
Fantasma diablo 2
30-07-2008, 16:10
con le armi normali non riesci a fare un 360 con headshot nel giro di 4 secondi nè riesci a fare headshot così facilmente.
Il mouse simula la testa, non le braccia.
Il wii dovrebbe "teoricamente" essere il + "simulativo" ma non avendolo mai provato non saprei...
intendevo più realistico rispetto al pad analogico, non il più realistico in assoluto...
Alberto Falchi
30-07-2008, 16:15
la cosa secondo me non opinabile è il fatto che il mouse sia più realistico. Con le armi reali per puntare muovi il braccio, non fai ruotare i pollici...:O
è inconcepibile pensare a un videgioco come uno FPS o un GTA come qualcosa di realistico. Mica sono simulazioni di guida, dove puoi avvicinarti il più possibile alla realtà: sono approssimazioni in ogni caso, che usi un mouse o un pad. Al massimo, il più credibile è il wiimote.
Pape
darkfear
30-07-2008, 16:16
intendevo più realistico rispetto al pad analogico, non il più realistico in assoluto...
ah boh...quello dipende da chi lo usa...qualcuno trova + realistico il pad per la difficoltà che "dovrebbe" simulare l'utilizzo di un arma vera...ed altri riescono a fare numeri che a prima vista possono ricordare la velocità e precisione di un mouse sebbene non lo siano, ma quello dipende molto dall'implementazione della mira con il pad...
io personalmente trovo che il meglio sia il mouse e lo preferisco...tuttavia gioco comunque gli fps con il pad con buona soddisfazione.
sommojames
30-07-2008, 16:22
con le armi normali non riesci a fare un 360 con headshot nel giro di 4 secondi nè riesci a fare headshot così facilmente.
Il mouse simula la testa, non le braccia.
Il wii dovrebbe "teoricamente" essere il + "simulativo" ma non avendolo mai provato non saprei...
Ripeto per l'ennesima volta, è facile fare l'headshot se il gioco te lo lascia fare facilmente, dipende da come è stato implementato il sistema di mira nel gioco, non ha nulla a che vedere con la naturalezza del mouse come sistema di puntamento.
ah boh...quello dipende da chi lo usa...qualcuno trova + realistico il pad per la difficoltà che "dovrebbe" simulare l'utilizzo di un arma vera...ed altri riescono a fare numeri che a prima vista possono ricordare la velocità e precisione di un mouse sebbene non lo siano, ma quello dipende molto dall'implementazione della mira con il pad...
io personalmente trovo che il meglio sia il mouse e lo preferisco...tuttavia gioco comunque gli fps con il pad con buona soddisfazione.
intendevo più realistico rispetto al pad analogico, non il più realistico in assoluto...
:confused:
No... a prescindere che il realismo non esiste ne con uno ne con l'altro, l'unica cosa che si può diciamo distinguere di fatto è la velocità di movimento, il mouse è rapidissimo, mentre il pad crea sempre un movimento analogico (ti puoi muovere piano o molto più velocemente in base alla pressione dello stick) ma in generale non ha la velocità del mouse.
Di fatto rendono i giochi leggermente di versi, molto più frenetici e veloci quelli con il mouse (in quanto mirare su schermo con un puntatore dove hai il movimento del polso velocissimo), mentre il pad che comunque devi fare un movimento guidato analogico ha giochi più lenti.
Ovvio non abbiamo il rallenty con il pad e il FFWD con il mouse, queste sono le estremizzazioni classiche dei flammatori, ma di fatto le differenze sono li, e chi faceva paragone con "realismo" intendeva quello probabilmente, visto che la velocità di movimento vera di un corpo non è paragonabile a quella del mouse, ma "più simile" a quella del pad, come velocità di spostamento. Tutto li. Forse perchè appunto con il pad il gioco risulta leggermente più lento rispetto al mouse e più "veritiero"....
Resta il fatto che è un discorso che , come al solito (perchè rientra nell'ambito pc vs console visto come mouse vs pad) non porta da nessuna parte.
@Sommo: in gta IV non hai l'headshot automatico. ;)
Alberto Falchi
30-07-2008, 16:39
Ripeto per l'ennesima volta, è facile fare l'headshot se il gioco te lo lascia fare facilmente, dipende da come è stato implementato il sistema di mira nel gioco, non ha nulla a che vedere con la naturalezza del mouse come sistema di puntamento.
Sommojames, mica tutti i giochi sono Quake o CS. Halo, così come COD, hanno un approccio completamente differente.
Pape
Scusate,ma il thread apposito in cui parlare,per la centesima volta,della diatriba mouse-pad,vi fa schifo?:O
sommojames
30-07-2008, 16:50
Sommojames, mica tutti i giochi sono Quake o CS. Halo, così come COD, hanno un approccio completamente differente.
Pape
Mi sa che hai frainteso il mio messaggio. Io confutavo il fatto che usare il mouse suignifichi automaticamente fare headshot in maniera troppo facile, quasi innaturale.
darkfear
30-07-2008, 17:15
Ripeto per l'ennesima volta, è facile fare l'headshot se il gioco te lo lascia fare facilmente, dipende da come è stato implementato il sistema di mira nel gioco, non ha nulla a che vedere con la naturalezza del mouse come sistema di puntamento.
per quel che mi riguarda l'headshot per me è facile da fare in ogni gioco in cui il mouse sia implementato correttamente.
il che vuol dire il 95% dei giochi di questo periodo.
Il mouse è il mouse...c'entrano poco i parametri di sensibilità o accellerazione, quelli si aggiustano.
sommojames
30-07-2008, 17:33
per quel che mi riguarda l'headshot per me è facile da fare in ogni gioco in cui il mouse sia implementato correttamente.
il che vuol dire il 95% dei giochi di questo periodo.
Il mouse è il mouse...c'entrano poco i parametri di sensibilità o accellerazione, quelli si aggiustano.
Non parlo di parametri come sensibilità od accelerazione, parlo proprio dell'implementazione del sistema di mira, leggasi stabilità dell'arma, rinculo, precisione, altri fattori di disturbo ecc...
PS Tra l'altro chi l'ha detto che deve per forza esserci che il cursore che ti fà vedere dove và il colpo?
darkfear
30-07-2008, 20:11
Non parlo di parametri come sensibilità od accelerazione, parlo proprio dell'implementazione del sistema di mira, leggasi stabilità dell'arma, rinculo, precisione, altri fattori di disturbo ecc...
quelli non ti impediscono certamente di fare headshot con facilità, ma dico...stiamo scherzando? un semplice rinculo non ti impedisce assolutamente nulla e stesso dicasi per qualsiasi altro fattore di disturbo che non sia la mira...ovviamente stiamo parlando nel caso di un giocatore non "di primo pelo"...e mi sembra sia abbastanza chiaro, questo.
Al gameplay (e non "implementazione del sistema di mira"...puro e semplice gameplay) ci si abitua e si impara a sfruttarlo...sei TU che miri non il software ed hai a tua disposizione uno dei sistemi di puntamento + veloci e precisi che esistano, se hai esperienza...nessun gameplay (a parte ovviamente un simulatore...ma quella è un'altra storia, non a caso parlo di giochi ODIERNI) è in grado di impedirti di fare headshot con facilità...se sei in grado.
PS Tra l'altro chi l'ha detto che deve per forza esserci che il cursore che ti fà vedere dove và il colpo?
non ho capito che intendi.
Alberto Falchi
31-07-2008, 14:13
Tornando ai complotti. Joxer sosteneva, fra le tante cose, che ci fosse un cartello fra ATI e NVIDIA per tenere alti i prezzi. Anche questa è - ovviamente - una bufala:
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2008/07/31/nvidia-amp-ati-price-fixing
Pape
Un giudice che da ragione a due enormi multinazionali che stupore... Non crederai che basti questo per dire che Nvidia ed Ati non hanno fatto cartello.
Alberto Falchi
31-07-2008, 14:57
Un giudice che da ragione a due enormi multinazionali che stupore... Non crederai che basti questo per dire che Nvidia ed Ati non hanno fatto cartello.
Siamo in USA, non in Italia. Lì non guardano in faccia nemmeno il presidente, quando ci sono questioni legali di mezzo. Guarda quello che hanno fatto ai dirigenti di Enron, o alle banche che recentemente hanno fatto crack. O, per rimanere in ambito informatico, guarda i calcioni che si è presa MS dalle corti americane, e potrei andare avanti epr mesi a citarti esempi. Ma continua pure a pensare che sia tutto un complotto, che coinvolge multinazionali, sviluppatori, giudici e politici, se ti fa sentire meglio ^__^
Pape
http://www.commercioetico.it/alimentari/imm/complotto.gif
Alberto Falchi
31-07-2008, 15:07
http://www.commercioetico.it/alimentari/imm/complotto.gif
ROTFL
Il bello è che per Joxer le prove non servono: se un'azienda èà grossa e potente, automaticamente è criminale, e la si può accusare di qualsiasi malefatta.
Paranoia complottista.... niente di diverso da chi dice che non siamo stati sulla luna, che JFK l'ha ammazzato la CIA, che le twin tower sono state demolite e via dicendo.
Pape
ROTFL
Il bello è che per Joxer le prove non servono: se un'azienda èà grossa e potente, automaticamente è criminale, e la si può accusare di qualsiasi malefatta.
Chi ha mai detto questo. Ho solo detto che per il fatto che un giudice dice che non ci sono prove del cartello non vuol dire che non ci sia stato. Inoltre il fatto che dica che i prezzi li fanno i costruttori e non Nvidia e ATI è un :mc:. Le due società danno direttive precise sul prezzo che poi può variare ma non di tanto.
Alberto Falchi
31-07-2008, 18:33
Chi ha mai detto questo. Ho solo detto che per il fatto che un giudice dice che non ci sono prove del cartello non vuol dire che non ci sia stato.
Ti rendi contoi dell'assurdità di quanto dici? è come dire: "solo perché il giudice ti dichiara colpevole non vuol dire che lo sei". Tu che prove porti a sostegno del fatto che fanno cartello? Se ne sei così sicuro, le avrai? O parli tanto per dare aria alla bocca?
Inoltre il fatto che dica che i prezzi li fanno i costruttori e non Nvidia e ATI è un :mc:. Le due società danno direttive precise sul prezzo che poi può variare ma non di tanto.
Le due società vendono i chip, e decidono il prezzo di quelli: agli assemblatori, il compito di stabilire il prezzo della scheda. Nel mondo funziona così. Ma se secondo te è diverso, e le società danno direttive sul prezzo, porta le prove ^_^
Pape
sommojames
31-07-2008, 18:50
Cartello o meno, sta di fatto che adesso le top di gamma quando escono costano la metà rispetto a 2-3 anni fà.
alex oceano
31-07-2008, 18:54
scusate ragazzi ma questa discussione non finisce più!! no non capite male leggo da giorni ma del gioco è passato forse un'pò sotto tono novità conferme smentite non se ne sa più nulla ??
Alberto Falchi
31-07-2008, 18:57
Cartello o meno, sta di fatto che adesso le top di gamma quando escono costano la metà rispetto a 2-3 anni fà.
I 649 dollari delle GTX 280 (al lancio) ti sembrano tanto più bassi rispetto a due o tre anni fa?
Pape
Alberto Falchi
31-07-2008, 18:59
scusate ragazzi ma questa discussione non finisce più!! no non capite male leggo da giorni ma del gioco è passato forse un'pò sotto tono novità conferme smentite non se ne sa più nulla ??
No. Rockstar sta zitta zitta
Pape
alex oceano
31-07-2008, 19:05
ho capito grazie io che pensavo a natale di giocarci aaaaaaaaaaaaa:muro:
sommojames
31-07-2008, 19:20
I 649 dollari delle GTX 280 (al lancio) ti sembrano tanto più bassi rispetto a due o tre anni fa?
Pape
Poche settimane dopo l'hanno abbassata. Adesso si trova a 380. E la top di ATI che va un filino più piano si trova a 200 euro. Non mi puoi dire che non è cambiato nulla.
EDIT: 196 euro la top di ATI, uscita meno di un mese fà.
alex oceano
31-07-2008, 19:29
qualcosa del mercato è cambiato però.............
Alberto Falchi
31-07-2008, 20:29
Poche settimane dopo l'hanno abbassata. Adesso si trova a 380.
Te credo: era troppo poco più veloce, e molto più costosa, della gamma media di ATI. Se non volevano tenerla in magazzino, dovevano per forza abbassarla
E la top di ATI che va un filino più piano si trova a 200 euro. Non mi puoi dire che non è cambiato nulla.
La "top" di ATI costa sui 260, "ufficialmente", ed è solo la fascia media. La top di gamma deve ancora uscire, e costerà ben di più.
Detto questo, se cambiano le politiche di prezzo non vuole dire che prima c'era un cartello.
Pape
Futura12
31-07-2008, 20:34
I 649 dollari delle GTX 280 (al lancio) ti sembrano tanto più bassi rispetto a due o tre anni fa?
Pape
Se consideri che fino a 2-3 anni fa per portarti a casa una 6800Ultra,7800GTX dovevi sborsare 600 e passa euro direi proprio di si.
Ora a 200€ prendi la 4870....e comunque come fascia medio-alta sui 150€ ci sono 8800GT,GTS,4850 schede che fino a pochi anni fa per averle dovevi sborsare come minimo 350€.
||Sonny||
31-07-2008, 20:54
Se consideri che fino a 2-3 anni fa per portarti a casa una 6800Ultra,7800GTX dovevi sborsare 600 e passa euro direi proprio di si.
Ora a 200€ prendi la 4870....e comunque come fascia medio-alta sui 150€ ci sono 8800GT,GTS,4850 schede che fino a pochi anni fa per averle dovevi sborsare come minimo 350€.
Quoto! ma penso sarebbe rimanere in topic perchè io voglio novità su GTA!!! Quelli della rockstar si sono proprio messi a fare i fighetti :O
sommojames
31-07-2008, 21:00
Quoto! ma penso sarebbe rimanere in topic perchè io voglio novità su GTA!!! Quelli della rockstar si sono proprio messi a fare i fighetti :O
Da sempre. Ricordo GTA Vice City è uscito un anno dopo su PC.
Alberto Falchi
31-07-2008, 21:11
Se consideri che fino a 2-3 anni fa per portarti a casa una 6800Ultra,7800GTX dovevi sborsare 600 e passa euro direi proprio di si.
Ripeto: la 280 appena uscita costava sui 640 euro. Sono stati costretti a rivedere il prezzo in virtù delle scarse prestazioni, rispetto alla 4870.
Ora a 200€ prendi la 4870....e comunque come fascia medio-alta sui 150€ ci sono 8800GT,GTS,4850 schede che fino a pochi anni fa per averle dovevi sborsare come minimo 350€.
Sono schede di fascia MEDIA. Che sono sempre costate fra i 200 e i 250 euro. Volete capire che il top di gamma di ATI ANCORA NON è USCITO?
Il fatto che siano in grado di far girare bene i giochi, è dovuto al fatto che - tolto Crysis - gli altri giochi sono mediamente snelli, essendo basati su motori sviluppati per funzionare su 360 e PS3.
Pape
Alberto Falchi
31-07-2008, 21:17
Quoto! ma penso sarebbe rimanere in topic perchè io voglio novità su GTA!!! Quelli della rockstar si sono proprio messi a fare i fighetti :O
Lo hanno sempre fatto ^_^.
Pape
||Sonny||
31-07-2008, 21:17
Da sempre. Ricordo GTA Vice City è uscito un anno dopo su PC.
Si ma mi pare che si sapeva qualcosa sull'uscita prima...
Volete capire che il top di gamma di ATI ANCORA NON è USCITO?
Pape
Se per questo la GTX280 che dovrebbe essere una scheda di fascia alta nVidia va un 10% più forte di una 4870 che come dici tu è una scheda di fascia media :rolleyes: .
Qual è la fascia alta e quale la media? :)
sommojames
31-07-2008, 21:25
Se per questo la GTX280 che dovrebbe essere una scheda di fascia alta nVidia va un 10% più forte di una 4870 che come dici tu è una scheda di fascia media :rolleyes: .
Qual è la fascia alta e quale la media? :)
Deve uscire a metà agosto la 4870 dual chip http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8659&Itemid=34
Cmq la 4870 è di fascia alta, altrimenti la 4850 mi diventa fascia bassa ;)
Cmq la 4870 è di fascia alta, altrimenti la 4850 mi diventa fascia bassa ;)
esatto! E' quello che sostengo anch'io. Il bravo Pape sostiene che la 4870 è una scheda di fascia media. Io non sono d'accordo con lui. :)
Diciamo che è una scheda di fascia alta venduta ad un prezzo che normalmente è quello di una scheda di fascia media.
Alberto Falchi
31-07-2008, 21:31
Se per questo la GTX280 che dovrebbe essere una scheda di fascia alta nVidia va un 10% più forte di una 4870 che come dici tu è una scheda di fascia media :rolleyes: .
Qual è la fascia alta e quale la media? :)
Infatti: NVIDIA questa volta ha cannato. Capita.
Pape
Alberto Falchi
31-07-2008, 21:32
Deve uscire a metà agosto la 4870 dual chip http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=8659&Itemid=34
Cmq la 4870 è di fascia alta, altrimenti la 4850 mi diventa fascia bassa ;)
La 4850 è posizionata come mainstream. La 4870 è enthusiast. La successiva sarà il top di gamma. Fonte: ATI.
Pape
||Sonny||
31-07-2008, 21:36
Boh comunque a me i prezzi sembrano un pò calati..anche perchè sta cosa dovrebbe essere giustificata dall'evolversi della tecnologia...ma forse sarà solo un impressione..sarà che di schede top di gamma non ne ho mai comprate...
Fire Hurricane
31-07-2008, 21:49
date ?
La "top" di ATI costa sui 260, "ufficialmente", ed è solo la fascia media. La top di gamma deve ancora uscire, e costerà ben di più.
Detto questo, se cambiano le politiche di prezzo non vuole dire che prima c'era un cartello.
Pape
Scusa che significa ufficialmente?:stordita:
Io vedo 126 euro per la 4850 e 196 per la 4870!:O
sommojames
31-07-2008, 22:34
La 4850 è posizionata come mainstream. La 4870 è enthusiast. La successiva sarà il top di gamma. Fonte: ATI.
Pape
Ma la 4870 avrà cmq il chip top di gamma, visto che la prossima è una dual chip. Volendo te la fai mettendo due 4870 in fuoco incrociato. Son curioso di vedere a quanto la venderanno, ma suppongo meno di 400. Io intanto aspetto di vedere la revisione della GTX 260 col nuovo processo costruttivo, quella di adesso ha un chip veramente troppo grosso.
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080620194358_GPU-Diesfixed.png
sommojames
31-07-2008, 22:36
La GTX 280 è appena scesa a 350 euro, poveretto chi se l'è presa al day one, magari indebitandosi pure :asd:
||Sonny||
31-07-2008, 22:59
Dai indebitandosi per una scheda video spero di no...comunque Fire Hurricane di date purtroppo non ce ne sono ancora..solo qualche rumors che parla di una probabile uscita di GTA a novembre/dicembre
Alberto Falchi
31-07-2008, 22:59
Scusa che significa ufficialmente?:stordita:
Io vedo 126 euro per la 4850 e 196 per la 4870!:O
Esistono due prezzi: quello indicativo del produttore, e lo street price, solitamente più basso :-)
Pape
Esistono due prezzi: quello indicativo del produttore, e lo street price, solitamente più basso :-)
Pape
E scusami tanto,secondo te la gente che va a guardare?:stordita:
Alberto Falchi
31-07-2008, 23:19
E scusami tanto,secondo te la gente che va a guardare?:stordita:
Visto il discorso che si faceva, cioé di un presunto complotto di ATI e NVIDIA, che alzavano artificialmente i prezzi, mi sembra corretto indicare il prezzo da loro suggerito, più che quello del negoziante. Anche perché i prezzi del negozio, come potete notare andando negli shop della vostra città e girando kelkoo e trovaprezzi, oscillano anche di parecchio ^_^
Pape
Futura12
31-07-2008, 23:20
Comunque Pape non concordo,tu definisci di fascia media le 8800GTS,GT,4850 comunque le schede sui 150-180€ mentre forse dimentichi del fatto che per me e credo per tutti la fascia media è rappresentata da schede come la 6600GT che ai tempi costava oltre 150€.
Per avere un equivalente...delle 8800 oggi....ai tempi dovevi prendere una 6800GS o varie castrate che a meno di 250€ ti scordavi. (anche la stessa mia 8800GTS che non è di fascia alta costava 300€)
Alberto Falchi
01-08-2008, 00:36
Comunque Pape non concordo,tu definisci di fascia media le 8800GTS,GT,4850 comunque le schede sui 150-180€ mentre forse dimentichi del fatto che per me e credo per tutti la fascia media è rappresentata da schede come la 6600GT che ai tempi costava oltre 150€.
Per avere un equivalente...delle 8800 oggi....ai tempi dovevi prendere una 6800GS o varie castrate che a meno di 250€ ti scordavi. (anche la stessa mia 8800GTS che non è di fascia alta costava 300€)
Non sono io che decido i prezzi ^_^. Detto questo, a meno di 200 trovi le 4850 che pur essendo considerate entry level per i giocatori, sono decisamente ottime.
Pape
Te credo: era troppo poco più veloce, e molto più costosa, della gamma media di ATI. Se non volevano tenerla in magazzino, dovevano per forza abbassarla
Appunto la vendevano a più di 500€ e ora a 380€ e ovviamente nonostante questo ci guadagnano ancora. Pensa quanto speculano sul prezzo.
Da sempre i prezzi escono alti e calano con il tempo, e da sempre quello che è fascia media oggi con il prezzo basso ai tempi a quel prezzo la scheda di riferimento era di molto inferiore a prestazioni.... io non vedo niente di diverso... ma forse non seguo più il mercato folle dell'hw lo ammetto.
Quello che dico vale anche per gli anni passati: gonfiano il prezzo in maniera spropositata. Con la GTX280 è stato palese perchè è scesa da 550€ a 380€ in un mese. Il fatto stesso che comunque con il tempo i prezzi calino vistosamente dimostra quanto ci speculavano alla loro uscita.
Al contrario Microsoft e Sony per ogni console venduta perdono soldi. Nvidia ed ATI ovviamente non possono fare lo stesso però almeno potrebbe evitare di gonfiare i prezzi in maniera spropositata e soprattutto di non avere la faccia tosta di accusare la pirateria della crisi del gaming su pc.
Quello che dico vale anche per gli anni passati: gonfiano il prezzo in maniera spropositata. Con la GTX280 è stato palese perchè è scesa da 550€ a 380€ in un mese. Il fatto stesso che comunque con il tempo i prezzi calino vistosamente dimostra quanto ci speculavano alla loro uscita.
Al contrario Microsoft e Sony per ogni console venduta perdono soldi. Nvidia ed ATI ovviamente non possono fare lo stesso però almeno potrebbe evitare di gonfiare i prezzi in maniera spropositata e soprattutto di non avere la faccia tosta di accusare la pirateria della crisi del gaming su pc.
Che c'entra la speculazione ?
Il mercato funziona cosi, io metto in vendita un mio prodotto a prezzo X, con il tempo, visto che "scema" l'interesse del prodotto, attuo ribassi per concludere le vendite di magazzino. Un'azienda in teoria ci può mettere il ricavo del 1000% , se gli acquirenti comprano non vedo il problema.
E' come se tu avessi un'azienda che produce bulloni, il prezzo del bullone finito a te costa 10 centesimi la lavorazione, lo vendi a 1 euro. Ovviamente se arriva il cliente che ti offre di acquistare 1.000 bulloni in una volta ma ritoccando il prezzo, puoi anche scendere a 0,80 a bullone.... ma se questo come tu ritieni è "ingiusto" va a farsi benedire il mondo del mercato... in un mondo ideale sarebbe bello pagare solo i costi di produzione, ma chi investe poi ? :D
E poi chi ti dice che Ati e Nvidia non prendano anche loro la % dalla console venduta ? ;)
Alberto Falchi
01-08-2008, 09:59
Appunto la vendevano a più di 500€ e ora a 380€ e ovviamente nonostante questo ci guadagnano ancora. Pensa quanto speculano sul prezzo.
Joxer: meglio perdere denaro che tenerle in magazzino quelle schede, spero che tu te ne renda conto. O ritieni una truffa anche quando i negozi di vestiti fanno i saldi?
Pape
E adesso ti vieni a dire che vendendo a 380€ la scheda loro ci perdono? Ma dai.
E adesso ti vieni a dire che vendendo a 380€ la scheda loro ci perdono? Ma dai.
ci perdono a lasciarle invendute, mica le vendono sottocosto dopo un mese. Ma è difficile da capire ?!?
Rimango sempre più basito. :mbe:
Solo qua va di moda la mentalità che chi vende *deve* non guadagnarci, o guadagnarci poco, insomma fare i prezzi di costo agli acquirenti !?! Tutti che *sanno* quale sia il prezzo giusto dei giochi, dell'hw, etc....e che questi siano *dovuti* a noi.... mah.. per giustizia immagino che se lavorassi e fortuna vuole prendessi uno stipendio di 1600 euro nette al mese, mi immagino che andresti dal datore di lavoro per dire :
"guardi, io al mese spendo 200 euro di benzina, 200 per mangiare, 300 di affitto, quindi dei 1600 mi dia solo le 700 il resto non è giusto che me li dia."
Non ho detto che non ci devono guadagnare ci mancherebbe altro. Ma almeno evitare di venderle a più del doppio del costo di produzione (che include tutto anche gli stipendi dei dipendenti).
Poi non venissero a lamentarsi con la pirateria se il gaming su pc è in crisi.
Non ho detto che non ci devono guadagnare ci mancherebbe altro. Ma almeno evitare di venderle a più del doppio del costo di produzione (che include tutto anche gli stipendi dei dipendenti).
Poi non venissero a lamentarsi con la pirateria se il gaming su pc è in crisi.
Joker perdona, ma uno ha il diritto di vendere il prodotto a quello che vuole, se la gente lo compra fa bene, non vedo il problema. Tra l'altro predichi bene e razzoli male, visto che comunque sei tu che hai comprato anche una 8800gtx, un bel dual core, etc... se mantieni vivo il loro mercato, come pretendi di lamentarti se continuano cosi ?
Io dico, fanno bene, come farebbe bene QUALSIASI azienda... non c'è una regola per cui hai un limite di ricavo, il limite te lo imponi tu azienda in base a come ti girano gli affari nel mercato. Se quel prodotto viene venduto , perchè abbassare i ricavi ? Di contro se quel prodotto non vende se non si abbassono i prezzi di vendita, deciderai solo tu , azienda, se converrà continuare a produrlo con ricavi minori o scegliere soluzioni più vantaggiose, sempre per l'azienda.
Ripeto, tutti vorrebbero spendere una miseria per i propri hobby, io sarei felicissimo di sborsare 100 euro se questo mi garantisce un PC con performance da urlo e duraturo.... ma sono anche realista.
Tra l'altro predichi bene e razzoli male, visto che comunque sei tu che hai comprato anche una 8800gtx, un bel dual core, etc... se mantieni vivo il loro mercato, come pretendi di lamentarti se continuano cosi ?
Eh vabbe tiri fuori sempre questa storia e ogni volta ti deve rispondere:
Avevo la X1800XT e non potevo più giocare a niente a metà dell'anno scorso quindi ho dovuto cambiare per forza. La 8800GTX è comunque obsoleta da diversi mesi. Se fossi un maniaco dell'hardware come mi dipingi l'avrei già cambiata no?
Il mio vecchio processore il 4600+ è partito a settembre 2007 e quindi è stato un cambio forzato e con esso scheda madre e ram.
Joker perdona, ma uno ha il diritto di vendere il prodotto a quello che vuole, se la gente lo compra fa bene, non vedo il problema.
Il problema è che poca gente ha pc performanti per il gaming rispetto alle console e per questo il gaming su pc è in crisi. Loro danno però la colpa alla pirateria. Come la Ea Sport che si lamenta che non vende su pc dando la colpa sempre alla pirateria mentre proponinano da tanti anni conversioni da ps2!
Mi da fastidio la loro ipocrisia.
Ma questo non era il topic di gta4? :rolleyes:
Ma questo non era il topic di gta4? :rolleyes:
Hai ragione, ma la sezione giochi pc è diventata monotematica, a prescindere dall'argomento del topic, ora mi attendo che si discuta del mouse vs pad e siamo apposto :asd:
Hai ragione, ma la sezione giochi pc è diventata monotematica, a prescindere dall'argomento del topic, ora mi attendo che si discuta del mouse vs pad e siamo apposto :asd:
Un fondo di verità c'è, ma se vogliamo dirla tutta ormai è impossibile dire quasi nulla nella sezione console, qualsiasi cosa tu dica o sei boxaro o sonaro, ci sono utenti strabannati che rientrano con 1000 nick diversi, è veramente un porcaio, e me ne dispiace perchè amando i Vg in generale seguo anche quelli console, ma ormai sembra esista solo la console war.
Hai ragione, ma la sezione giochi pc è diventata monotematica, a prescindere dall'argomento del topic, ora mi attendo che si discuta del mouse vs pad e siamo apposto :asd:
Gia fatto!:O
Un fondo di verità c'è, ma se vogliamo dirla tutta ormai è impossibile dire quasi nulla nella sezione console, qualsiasi cosa tu dica o sei boxaro o sonaro, ci sono utenti strabannati che rientrano con 1000 nick diversi, è veramente un porcaio, e me ne dispiace perchè amando i Vg in generale seguo anche quelli console, ma ormai sembra esista solo la console war.
a me di console o pc nn me ne frega una cippa...volevo giocare a gat vice city mi presi la ps2....volevo rocky? mi presi l'xbox poi li ho rivenduti...non mi interessa "Schierarmi"..sono abbastanza intelligente da capire che per certe cose e' meglio il pc, per altre e' meglio la console, e spesso e' solo questione di come ci si e' abituati...chi fa le "guerre" proteggendo marchi e/o periferiche di gioco nemmeno fossero di prorieta' loro, e' solo gente che non ha veramente un cacchio a cui pensare...a me interessa giocare...il resto..fuffa.
...non mi interessa "Schierarmi"..sono abbastanza intelligente da capire che per certe cose e' meglio il pc, per altre e' meglio la console, e spesso e' solo questione di come ci si e' abituati...chi fa le "guerre" proteggendo marchi e/o periferiche di gioco nemmeno fossero di prorieta' loro, e' solo gente che non ha veramente un cacchio a cui pensare...a me interessa giocare...il resto..fuffa.
sono entrato per sbaglio in questa discussione e vedo sempre le solite cose cmq ti quoto in pieno su tutto, ma vallo a spiegare a tanta gente, ho provato più e più volte ad analizzare pro e contro delle piattaforme rimanendo il più oggetivo possbile e arrivando ad un risultato di perfetto pareggio tra le piattaforme... eppure quasi si andava a litigare perchè "visto che io non mi trovo a usare una certa piattaforma, ho torto a priori, non ne capisco di videogiochi e ho ancora esperienza da fare in questo campo :eek: :eek: "
in certi 3ad non ci entro nemmeno più a leggere e spero che quelli che più frequneto non diventino un puro dialogo tra sordi su queste baggianate che lasciano il tempo che trovano...
Un fondo di verità c'è, ma se vogliamo dirla tutta ormai è impossibile dire quasi nulla nella sezione console, qualsiasi cosa tu dica o sei boxaro o sonaro, ci sono utenti strabannati che rientrano con 1000 nick diversi, è veramente un porcaio, e me ne dispiace perchè amando i Vg in generale seguo anche quelli console, ma ormai sembra esista solo la console war.
:mbe: che sezione console hai visto ? Che ci siano gli utonti è normale, ma per il resto è un'emerica cavolata... entra in sezione console e giudica.
C'è stato il solito periodo di casino, sicuro, ma per fortuna c'è un nuovo mod ( presenza che manca pesantemente qua imho), e le cose vanno molto ma molto meglio, e comunque la console war è sempre nei soliti thread "appositi" e la maggior parte degli utenti ormai ha messo l'ignore ai soliti noti che ormai sono diventati inoffensivi :asd:
sommojames
01-08-2008, 14:52
Joxer: meglio perdere denaro che tenerle in magazzino quelle schede, spero che tu te ne renda conto. O ritieni una truffa anche quando i negozi di vestiti fanno i saldi?
Pape
I negozi di abbigliamento per me truffano a prescindere sia che fanno i saldi sia che non li fanno :read:
sommojames
01-08-2008, 14:56
Hai ragione, ma la sezione giochi pc è diventata monotematica, a prescindere dall'argomento del topic, ora mi attendo che si discuta del mouse vs pad e siamo apposto :asd:
Non ha senso parlarne perchè i saggi del forum hanno già deliberato che il pad fà schifo a prescindere, il mouse è sempre meglio, anche nei platform e nei picchiaduro il mouse domina sul pad :read:
rmarango
01-08-2008, 15:07
Non ha senso parlarne perchè i saggi del forum hanno già deliberato che il pad fà schifo a prescindere, il mouse è sempre meglio, anche nei platform e nei picchiaduro il mouse domina sul pad :read:
E chi sarebbero questi saggi ?
Non ha senso parlarne perchè i saggi del forum hanno già deliberato che il pad fà schifo a prescindere, il mouse è sempre meglio, anche nei platform e nei picchiaduro il mouse domina sul pad :read:
a chiedo venia ai saggi :
http://bp0.blogger.com/_EUyabmz26qY/R2FgonunB8I/AAAAAAAAAC8/4zilCt-SOYw/s1600/boiate.jpg
:asd:
sommojames
01-08-2008, 15:40
Sul secondo messaggio spero si fosse capito che scherzavo, non a caso ho nominato i picchiaduro col mouse :asd:
Sul secondo messaggio spero si fosse capito che scherzavo, non a caso ho nominato i picchiaduro col mouse :asd:
;) ... è vero però, certe volte bisogna specificare quando si fa sarcasmo prima che qualcuno ci rimanga male... :doh:
Alberto Falchi
01-08-2008, 16:17
I negozi di abbigliamento per me truffano a prescindere sia che fanno i saldi sia che non li fanno :read:
E vabbé, la tua filosofia è che chiunque vende qualcosa è un truffatore, allora. Ma se tu facessi il negoziante, lavoreresti in perdita?
Pape
sommojames
01-08-2008, 16:40
E vabbé, la tua filosofia è che chiunque vende qualcosa è un truffatore, allora. Ma se tu facessi il negoziante, lavoreresti in perdita?
Pape
No, però i negozianti italiani sono in gran parte truffatori (basta vedere il passaggio lira/euro e raddoppio dei prezzi) ed evasori fiscali. Ad esempio un mio amico negoziante mi ha tranquillamente cofessato che và regolarmente dal commercialista una volta ogni 3 mesi per farsi consigliare meglio come evadere le tasse, magari averceli i commercilisti inglesi che ti denunciano al fisco :sofico:
Non parlare della conversione 1€=1000 lire con Pape che ti da del pazzo visionario :rolleyes:. Per lui sembra che il sistema sia perfetto così com'è che tutti siano onesti e agiscano in maniera corretta.
Alberto Falchi
01-08-2008, 17:05
No, però i negozianti italiani sono in gran parte truffatori (basta vedere il passaggio lira/euro e raddoppio dei prezzi) ed evasori fiscali. Ad esempio un mio amico negoziante mi ha tranquillamente cofessato che và regolarmente dal commercialista una volta ogni 3 mesi per farsi consigliare meglio come evadere le tasse, magari averceli i commercilisti inglesi che ti denunciano al fisco :sofico:
Sissi, si stava meglio quando si stava peggio, sono tutti dei ladri, non ci sono più le mezze stagioni... mai sentiti tanti stereotipi in così poche righe ^_^
Ah... chiedilo ai francesi, o ai tedeschi, o ai finlandesi, come hanno vissuto il passaggio loro moneta/euro. Chissà perché, ti diranno che è successo esattamente quello che è successo in Italia.
Pape
Alberto Falchi
01-08-2008, 17:06
Non parlare della conversione 1€=1000 lire con Pape che ti da del pazzo visionario :rolleyes:. Per lui sembra che il sistema sia perfetto così com'è che tutti siano onesti e agiscano in maniera corretta.
è successo. E fa girare le palle anche a me. E a tutti gli europei, che hanno subito lo stesso trattamento. è una brutta menata, ma che ci vuoi fare? Scaricare la colpa sui negozianti di tutta europa?
Pape
Al contrario Microsoft e Sony per ogni console venduta perdono soldi. Nvidia ed ATI ovviamente non possono fare lo stesso però almeno potrebbe evitare di gonfiare i prezzi in maniera spropositata e soprattutto di non avere la faccia tosta di accusare la pirateria della crisi del gaming su pc.
ihihh ormai questa scusa vale per qualsiasi cosa tra poco un comunicato stampa ufficiale dirà:
la fame del mondo? -> colpa della pirateria
l'italia è uscita dall'europeo? -> colpa della pirateria
la guerra del golfo -> colpa della pirateria, BEH ...OVVIO
la verità è che quando i produttori fanno un contratto finanziario con la sony (ad esempio) diranno: << tutti i prossimi episodi di GTA (sempre per esempio) di qui a tutta la vita usciranno solo per console perchè su pc c'è la pirateria e non ce la facciamo più, il gaming per pc sta morendo...>>
poi 6 mesi dopo fanno un cospicuo contratto con ATI e diranno : <<tutti i prossimi episodi di GTA saranno... "persemprepertuttalavitaeanchedopolafinedelmondo....." per pc perchè (invento..) sono più potenti, hanno più tasti a dispisizone.. bla bla bla>>
ma come la pirateria sei mesi dopo non c'è più????
bisogna sempre vedere le cose con occhio critico e vedere cosa sta dietro a ogni dichiarazione. spesso una cosa che incide relativamente diventa un pretesto per giustificare decisioni di maketing, esanltando di volta in volta i pregi e i difetti di ogni piataforma a seconda di cosa gli fa comodo in quel momento
SCUSATE L'OFF TOPIC
Scaricare la colpa sui negozianti di tutta europa?
Pape
Sono loro che hanno fatto la conversione 1€=1000 lire non certo io. Soprattutto i venditori di generi alimentari.
Alberto Falchi
01-08-2008, 20:00
Sono loro che hanno fatto la conversione 1€=1000 lire non certo io. Soprattutto i venditori di generi alimentari.
è un complotto ^___^
Pape
Altro rumor: l'ERSB -Entertainment Software Rating Board- avrebbe presentato nella sua lista aggiornata online sia Grand Theft Auto IV che Bully: Scholarship Edition indicandoli come "Game for Windows".
http://ve3d.ign.com/articles/news/40471/ESRB-Lists-Grand-Theft-Auto-4-for-the-PC
FulValBot
02-08-2008, 10:04
sì ma io non li vedevo ...
è un complotto ^___^
Pape
Si è un complotto.
||ElChE||88
02-08-2008, 11:22
Si è un complotto.
No, è un gombloddo.
Fantasma diablo 2
02-08-2008, 16:22
Sissi, si stava meglio quando si stava peggio, sono tutti dei ladri, non ci sono più le mezze stagioni... mai sentiti tanti stereotipi in così poche righe ^_^
Ah... chiedilo ai francesi, o ai tedeschi, o ai finlandesi, come hanno vissuto il passaggio loro moneta/euro. Chissà perché, ti diranno che è successo esattamente quello che è successo in Italia.
Pape
meglio tutti gli stereotipi del mondo che essere così:
http://it.youtube.com/watch?v=-pls1i4Kt9E
:O
Futura12
02-08-2008, 20:37
è un complotto ^___^
Pape
Strano non lo avrei mai detto:asd: 5€= 5 mila....e via dicendo,ma i stipendi naturalmente sono uguali.
Luiprando
02-08-2008, 23:30
io vivo in svizzera italiana da 1 anno e mezzo e ne ho vissuti 28 in italia... e senza fare di tutta un erba un fascio posso dire che qui il tenore di vita e molto migliore e c'è più rispetto per i lavoratori e i guadagni sono legittimi e mai inferiore ai 2000€ mensili (il minimo sindacale) e, soprattutto, i prezzi sono giusti e assolutamente alla pari con quelli italiani, anzi per l'elettronica ad esempio l'IVA è del 7% e non del 20% come in italia.
I ragazzi a 18-20 anni escono dalla casa lavorando e permettendosi di essere indipendenti... è un'altra vita!
In italia ci sono troppi interessi... poi ovviamente se si è capaci, fortunati o figli di papà uno non se ne accorge nemmeno, ma la situazione và vista nella globalità non solo su esempi personali.
Fantasma diablo 2
04-08-2008, 15:54
In italia ci sono troppi interessi... poi ovviamente se si è capaci, fortunati o figli di papà uno non se ne accorge nemmeno, ma la situazione và vista nella globalità non solo su esempi personali.
:mano: esatto proprio quello che intendevo io...
Necroticism
06-08-2008, 16:28
Rockstar conferma: GTA4 su PC il 18 Novembre!
http://kotaku.com/5033671/rockstar-confirms-gta-iv-for-pc
C.V.D. :read:
sommojames
06-08-2008, 16:30
Rockstar conferma: GTA4 su PC il 18 Novembre!
http://kotaku.com/5033671/rockstar-confirms-gta-iv-for-pc
C.V.D. :read:
Bene, 1 motivo in meno per prendere una console :sofico:
:mbe: sul sito ufficiale ancora niente....:muro:
:sperem:
e uno in più per fare un triplo sli :asd:
Mister Tarpone
06-08-2008, 16:38
Rockstar conferma: GTA4 su PC il 18 Novembre!
http://kotaku.com/5033671/rockstar-confirms-gta-iv-for-pc
C.V.D. :read:
evvaaaaaaiiiiiiiiiiii http://img127.imageshack.us/img127/3329/casinoeg9.gif (http://imageshack.us)!!!! ma vieeeeeeeeniiiiii http://img127.imageshack.us/img127/3329/casinoeg9.gif (http://imageshack.us)http://img181.imageshack.us/img181/7849/insanemr7.gif (http://imageshack.us)http://img181.imageshack.us/img181/7849/insanemr7.gif (http://imageshack.us)!!!!
http://img60.imageshack.us/img60/4145/yojisi0.gif (http://imageshack.us)
sertopica
06-08-2008, 16:41
e uno in più per fare un triplo sli :asd:
Esagerato :D !
Essendo un porting console, i requisiti non saranno proibitivi... Spero solo migliorino la qualità delle textures, come hanno fatto anche nei precedenti episodi, anche se ormai co sta storia delle console "next-gen" prendono il gioco di peso e lo traspongono senza apportare grosse modifiche (ME a parte, dove hanno fatto un buon lavoro, salvo qualche texture qua e là)...
Comunque, non vedo l'ora che arrivi! Finalmente un nuovo GTA per dedicarsi al delirio più profondo :asd: !
Necroticism
06-08-2008, 16:42
Più che altro mi chiedo che ne sarà dei contenuti aggiuntivi della versione X360... faranno come per Mass Effect? speriamo di sì!!
sertopica
06-08-2008, 16:45
Speriamo... Forse sarà un gioco anche poco piratato grazie alla presenza del multiplayer :sperem: ...
alex oceano
06-08-2008, 17:20
questo gta mi farà impazzire già san andreas mi ha mandato di fori !!! bello un capolavoro da oscar speriamo che basti una gtx 260 !!!!
bello un capolavoro da oscar speriamo che basti una gtx 260 !!!!
E' un porting da console e anche li la grafica rispetto ad altri giochi è peggiore quindi basterà una X1950 per farlo andare al massimo.
alex oceano
06-08-2008, 17:28
E' un porting da console e anche li la grafica rispetto ad altri giochi è peggiore quindi basterà una X1950 per farlo andare al massimo.
ottimo ottimo !!!! me lo giocherò a palla a 1680x1050:D con il nuovo pc non con quello che si vede in firma !!!! abilitando i filtri ecc (grazie della risp) confermeufficiali non ne abbiamo??? ciao:read:
RAGAZZI sul sito ufficilae è uscita la fantastica scritta GAMES for WINDOWS
:fuck: :tapiro: :hic: :sperem: :winner: :winner: :winner: :sbav: :ave: :ave: :read: :oink:
FulValBot
06-08-2008, 17:35
E' un porting da console e anche li la grafica rispetto ad altri giochi è peggiore quindi basterà una X1950 per farlo andare al massimo.
io non credo che sarà così...
Qui la news appena battuta: http://www.rockstargames.com/IV/#?page=news:read: :read:
FulValBot
06-08-2008, 17:45
Qui la news appena battuta: http://www.rockstargames.com/IV/#?page=news:read: :read:
io non vedo nulla...
Qui la news appena battuta: http://www.rockstargames.com/IV/#?page=news:read: :read:
mi si apre una pagina con unamappa e i punti di LC....
FulValBot
06-08-2008, 17:49
mi si apre una pagina con unamappa e i punti di LC....
infatti... e andando su news cmq non dice nulla sulla versione pc...
anche io nn vedo nulla posta l'indirizzo
non vedete una barra sotto con scritto: information news videos screeens....
cliccate su news.... mi sembra strano il link funziona...
FulValBot
06-08-2008, 17:52
ho capito ma non c'è nulla sulla versione pc...
Ma sei sicuro???
provate
http://www.rockstargames.com/IV/#?page=news&story=story40
GRAND THEFT AUTO IV COMING TO PC
Grand Theft Auto IV will be arriving on the PC this November, bringing all of the rich, immersive narrative experience found in the console versions, along with newly expanded multiplayer just for the PC.<br><br>Grand Theft Auto IV for the PC debuts on November 18th in North America and on Novermber 21st in Europe. Stay tuned in the coming weeks for more details.<br><br><br><br>
Ma sei sicuro???
provate
http://www.rockstargames.com/IV/#?page=news&story=story40
questa è l'ultima notizia GRAND THEFT AUTO IV SOUNDTRACK RINGTONES & MOBILE WALLPAPERS NOW AVAILABLE
lo vedete adesso:confused: ?:fagiano:
Mister Tarpone
06-08-2008, 17:57
GRAND THEFT AUTO IV COMING TO PC
Grand Theft Auto IV will be arriving on the PC this November, bringing all of the rich, immersive narrative experience found in the console versions, along with newly expanded multiplayer just for the PC.<br><br>Grand Theft Auto IV for the PC debuts on November 18th in North America and on Novermber 21st in Europe. Stay tuned in the coming weeks for more details.<br><br><br><br>
esatto la vedo anch'io ;)
lo vedete adesso:confused: ?:fagiano:
bo...continuo a nn vedere nulla
Mister Tarpone
06-08-2008, 17:59
bo...continuo a nn vedere nulla
clikka su news e lo vedrai... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.