View Full Version : Lettori DVD-DivX: quale acquistare? (LEGGERE IL PRIMO POST)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
C'è l'apposita discussione... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2317281
paditora
27-05-2013, 11:16
Anche io dovrei comprare un lettore DivX dato che il mio da 2 giorni è defunto e non so se è riparabile :(
Prezzo basta che sia sotto i 50 euro e va bene qualsiasi marca.
Una cosa importante è che volevo sapere se ci sono modelli che leggono anche i sottotitoli come ad esempio il formato .srt o .sub
Quello che avevo prima non li leggeva e dovevo fonderli io al video con Virtualdub prima di visionarli sul lettore divX.
Se esiste un lettore che legge anche i sottotitoli dei DivX sarebbe fantastico per me :D
giacomo_uncino
27-05-2013, 11:20
Anche io dovrei comprare un lettore DivX dato che il mio da 2 giorni è defunto e non so se è riparabile :(
Prezzo basta che sia sotto i 50 euro e va bene qualsiasi marca.
Una cosa importante è che volevo sapere se ci sono modelli che leggono anche i sottotitoli come ad esempio il formato .srt o .sub
Quello che avevo prima non li leggeva e dovevo fonderli io al video con Virtualdub prima di visionarli sul lettore divX.
Se esiste un lettore che legge anche i sottotitoli dei DivX sarebbe fantastico per me :D
only philips
oppure passa ai bd
paditora
27-05-2013, 12:09
only philips
oppure passa ai bd
Questo può andare?
Philips DVP2850/12 Lettore DVD Serie 3000, Nero
Su amazon.it venduto e spedito a 34 euro. Non c'è scritto però se è solo per DVD o fa anche DivX (ma penso entrambi)
Se è ottimo lo prendo al volo :D
giacomo_uncino
27-05-2013, 19:28
Questo può andare?
Philips DVP2850/12 Lettore DVD Serie 3000, Nero
Su amazon.it venduto e spedito a 34 euro. Non c'è scritto però se è solo per DVD o fa anche DivX (ma penso entrambi)
Se è ottimo lo prendo al volo :D
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/dcbint/cpindex.pl?slg=it&scy=it&ctn=DVP2850/12
questo natale ho preso un philips quello con l'hdmi e scart per miei nipoti, e a distanza di 6 mesi sono molto soddisfatti. Lo usano per i classici divx e xvid su un 21" CRT, in più legge pure da usb 2.0 gli stessi file
tieni conto però che i lettori bd attuali leggono anche mkv e altro oltre a divx e xvid ;) però sono senza scart
per gli .srt non ti posso dare la certezza al 100%, però come li leggevano i vecchi lettori irradio (103-107) che avevo così il philips non dovrebbe avere problemi
Il Castiglio
27-05-2013, 19:49
Confermo io ... tutti i philips leggono i sub in formato srt :cool:
@paditora: è la tua fortuna se si è rotto :D
almeno ne prendi uno che ti risparmia la fatica di usare tutte le volte VD ;)
P.S.: i lettori BD non hanno la scart, ma hanno il composito (uscita giallo-bianco-rosso), per cui volendo puoi collegarli anche alle vecchie tv o anche alla scart, con un semplice adattatore da 2-3 euro ...
paditora
27-05-2013, 20:12
Un'altra cosa che volevo chiedervi non è fondamentale, ma sul mio la avevo e la trovavo utile.
Sul mio che si è scassato se premevo un tasto (file info) oltre al nome del file mi visualizzava il tempo trascorso, il tempo rimanente e il tempo totale.
Sul philips c'è questa visualizzazione oppure ti fa vedere solo il tempo trascorso?
Se non c'è fa nulla ma io la trovavo comoda per vedere quanto mancava alla fine del film.
paditora
27-05-2013, 20:52
Confermo io ... tutti i philips leggono i sub in formato srt :cool:
@paditora: è la tua fortuna se si è rotto :D
almeno ne prendi uno che ti risparmia la fatica di usare tutte le volte VD ;)
P.S.: i lettori BD non hanno la scart, ma hanno il composito (uscita giallo-bianco-rosso), per cui volendo puoi collegarli anche alle vecchie tv o anche alla scart, con un semplice adattatore da 2-3 euro ...
nsomma fortuna mica tanto :D
mi girano un po' le balle visto quello che mi è costata che non vada più e sto valutando se aggiustarla o comprare un lettore divX nuovo
cmq non era un vero e proprio lettore divX, ma una Tv Combo (tv con lettore divx incorporato).
la tv funziona ancora, ma il dvd/divx da un paio di giorni ha smesso di funzionare e purtroppo la garanzia e scaduta da un paio di mesi
la tv che ho è una roba tipo questa:
Il Castiglio
27-05-2013, 21:00
Perdona la mia battuta, ma io, visto che non leggeva gli srt, avevo supposto fosse un lettore standalone da 2 soldi e antidiluviano.
Per l'altra domanda sono quasi sicuro che i Philips abbiano la funzione che tu chiedi ... però il lettore è di mio fratello e quindi non sono certo, attendiamo qualche possessore ;)
paditora
27-05-2013, 21:08
Perdona la mia battuta, ma io, visto che non leggeva gli srt, avevo supposto fosse un lettore standalone da 2 soldi e antidiluviano.
Per l'altra domanda sono quasi sicuro che i Philips abbiano la funzione che tu chiedi ... però il lettore è di mio fratello e quindi non sono certo, attendiamo qualche possessore ;)
Vabbè ormai ci rido sopra per non piangere :D
Anzi sono stato proprio un cretino a comprare un combo visto che se compravo i due componenti separatamente, innanzitutto non incappavo in un problema simile e poi mi sarebbero costati molto ma molto meno (avrei risparmiato circa 100 euro a comprare una Tv e un lettore DivX separati).
Per carità ha mille mila funzioni di cui alcune non uso neanche ed è comodo avere tutto in un unico telecomando, ma se si rompe qualcosa son cazzi :D
giacomo_uncino
28-05-2013, 09:34
Vabbè ormai ci rido sopra per non piangere :D
Anzi sono stato proprio un cretino a comprare un combo visto che se compravo i due componenti separatamente, innanzitutto non incappavo in un problema simile e poi mi sarebbero costati molto ma molto meno (avrei risparmiato circa 100 euro a comprare una Tv e un lettore DivX separati).
Per carità ha mille mila funzioni di cui alcune non uso neanche ed è comodo avere tutto in un unico telecomando, ma se si rompe qualcosa son cazzi :D
hai sbagliato combo, dovevi pigliarne una con il mediaplayer+porta usb 2.0. Ne ho una da 19" e legge sia mkv che mp4. Un conoscente comprò una toshiba 32" per meno di 250€ su amazon ed era dotata di mediaplayer+usb 2.0 e legge mkv e ogni altro file
paditora
28-05-2013, 10:17
hai sbagliato combo, dovevi pigliarne una con il mediaplayer+porta usb 2.0. Ne ho una da 19" e legge sia mkv che mp4. Un conoscente comprò una toshiba 32" per meno di 250€ su amazon ed era dotata di mediaplayer+usb 2.0 e legge mkv e ogni altro file
ma ha sia porta USB sia lettore dvd/divx?
se è solo USB che cavolo me ne faccio visto che i film ce li ho tutti su DVD a meno di non copiarselo ogni volta su una chiavetta prima di vederselo o di comprarsi anche un hard disk esterno e riversarci tutti i dvd che ho (e di sicuro un cazzo di voglia di farlo) :D
cmq quando lo comprai visitai un po' di siti prima di scegliere e mi pare che sia USB e sia a lettore DVD non ce n'erano. c'era o solo USB o solo lettore, ma non entrambi e siccome mi era più comodo che leggesse i dischi decisi per quello a lettore
giacomo_uncino
28-05-2013, 10:32
ma ha sia chiavetta sia lettore dvd/divx?
se è solo chiavetta che cavolo me ne faccio visto che i film ce li ho tutti su DVD a meno di non copiarselo ogni volta su chiavetta prima di vederselo o di comprarsi anche un hard disk esterno e riversarci tutti i dvd che ho (e di sicuro un cazzo di voglia di farlo) :D
cmq quando lo comprai mi pare che sia a chiavetta e sia a lettore DVD non ce n'erano.
o c'era solo chiavetta o solo lettore e siccome mi era più comodo che leggesse i dischi decisi per quello a lettore
io i dvd li ho abbandonati da un bel pò di anni, uso hd esterni come archivio e le chiavette per vederli ;)
comunque se pigli il philips fai un buon acquisto, con la porta usb ti legge anche da penna, inoltre è molto piccolo, lo stesso per il telecomando. E dubito che far riparare il combo della tv ti costi meno di 34€
paditora
25-06-2013, 19:46
io i dvd li ho abbandonati da un bel pò di anni, uso hd esterni come archivio e le chiavette per vederli ;)
comunque se pigli il philips fai un buon acquisto, con la porta usb ti legge anche da penna, inoltre è molto piccolo, lo stesso per il telecomando. E dubito che far riparare il combo della tv ti costi meno di 34€
Cmq si penso che lo prenderò. Tra l'altro l'ho fatto vedere dal sito di amazon.it a un mio amico e vorrebbe prenderlo anche lui.
Ah ho altre due domande visto che mi sembra che qui già qualcuno ne possiede uno:
Domanda numero 1: Il cavo di alimentazione quanto è lungo? Su amazon.it mi sembra di aver letto nei commenti che è di appena 70cm e a me servirebbe da almeno 1 metro per collegarlo alla presa di corrente. Per cui se è realmente di soli 70cm dovrei aggiungerci anche una prolunga.
Domanda numero2: Ma inserendo un Hard disk esterno nella presa USB viene letto? Il mio amico ha un lettore divX con presa USB e le chiavette gliele legge tranquillamente, ma se inserisce un hard disk esterno da 500GB non gli viene riconosciuto.
superexpert
25-06-2013, 20:31
Se non ti risponde nessun possessore, scaricati il manuale d'istruzioni, potrebbero esserci le risposte alle tue domande.
Come lettore DVD io ho il THES DVD-100 da un paio d'anni che va una meraviglia, ha anche l'uscita HDMI con cavetto incluso nella scatola. L'ho consigliato più volte qui ma non so se si trovi ancora. Dalla presa USB legge qualsiasi chiavetta e hard-disk (ne ho provati tanti, sia alimentati a corrente che da USB) e credo che questo valga anche per il Philips ma ricordati che gli hard-disk devono essere formattati in FAT32 e non in NTFS: forse è per quello che l'hard-disk del tuo amico non viene riconosciuto
paditora
25-06-2013, 20:58
Se non ti risponde nessun possessore, scaricati il manuale d'istruzioni, potrebbero esserci le risposte alle tue domande.
Come lettore DVD io ho il THES DVD-100 da un paio d'anni che va una meraviglia, ha anche l'uscita HDMI con cavetto incluso nella scatola. L'ho consigliato più volte qui ma non so se si trovi ancora. Dalla presa USB legge qualsiasi chiavetta e hard-disk (ne ho provati tanti, sia alimentati a corrente che da USB) e credo che questo valga anche per il Philips ma ricordati che gli hard-disk devono essere formattati in FAT32 e non in NTFS: forse è per quello che l'hard-disk del tuo amico non viene riconosciuto
E infatti era quello che ho immaginato dato che il mio amico l'hard disk ce l'ha formattato in NTFS mentre le chiavette vengono formattate in Fat32 mi era venuto il dubbio che dipendesse proprio da quello.
Cmq ho dato un occhio al sito della Philips che è molto dettagliato (specifica sia la dimensione che il peso) ma nelle specifiche non c'è scritto quanto è lungo il cavo di alimentazione. Vabbè al limite se è corto comprerò pure la prolunga.
Azz nelle specifiche ho appena visto che c'è scritto questo:
USB
• Compatibilità: USB ad alta velocità (2.0)
• Supporto classe: USB Mass Storage Class
• File system: FAT16, FAT32, NTFS
• Numero massimo di album/cartelle: 299
• Numero massimo di brani/titoli: 648
• Porta USB: 5V , 500 mA
• Supporto HDD (unità hard disk portatile)
USB: potrebbe essere necessaria una
sorgente di alimentazione esterna
Per cui dovrebbe leggere anche gli hard disk formattati in NTFS giusto? Quindi in teoria dovrebbe leggerglielo senza doverlo riformattare in Fat32 esatto?
superexpert
26-06-2013, 10:08
USB: potrebbe essere necessaria una
sorgente di alimentazione esterna
Per cui dovrebbe leggere anche gli hard disk formattati in NTFS giusto? Quindi in teoria dovrebbe leggerglielo senza doverlo riformattare in Fat32 esatto?
Sì, allora dovrebbe leggere tutto anche se certezze assolute non ce ne sono, come avvertono loro, occasionalmente può capitare che qualche hard-disk di quelli senza alimentatore esterno non venga riconosciuto. Con il mio lettore comunque, come ripeto, non è mai capitato
Cerco un lettore dvd che legga quasi tutti i formati : dvd / dvx / cd e avi .
Anche dvd rip , BD rip e questi tipi di formati , con ingresso usb e uscita hdmi .
Come fascia di prezzo sui 50/60 euro.
Prima avevo questo modello : http://www.google.it/imgres?imgurl=http://digitalcontent.cnetchannel.com/4c/42/4c422d89-1e73-43be-8b92-a2f16191000b.jpg&imgrefurl=http://tv.manualsonline.com/manuals/mfg/samsung/v6450.html&h=150&w=200&sz=9&tbnid=mFb94RX1QuozqM:&tbnh=117&tbnw=156&zoom=1&usg=__DKJxpimZg39NQP_TjEnJ-NiguTM=&docid=xnBMNZIEJTc8dM&sa=X&ei=syEvUpKuG46jhger4YC4BA&ved=0CFMQ9QEwBA&dur=478
Mi ha abbandonato pochi giorni fa dopo 5/6 anni che lo avevo comprato.
Ho trovato questi due modelli : http://www.amazon.it/Philips-DVP2880-Lettore-DVD-Nero/dp/B00BN9CH26/ref=dp_ob_title_ce
http://www.ebay.it/itm/Lettori-DVD-e-blueray-PIONEER-DV-3022V-Da-tavolo-DVD-Compatibile-DivX-/400546103184?pt=Lettori_e_registratori_DVD&hash=item5d42687f90&_uhb=1
Molti lo sconsigliano il primo link (philips) , cosa mi consigliate con le caratteristiche che ho detto ?:)
Graziee
superexpert
10-09-2013, 20:41
Tutti i lettori dvd sono compatibili ormai da anni con i formati che hai elencato, solo i file mp4 e wmv non sono ancora riconosciuti da tutti i lettori.
Non ho provato i 2 modelli che ti interessano per cui non so se mia meglio l'uno o l'altro, sulla carta le caratteristiche sono sostanzialmente identiche, ma per essere dei lettori dvd sono piuttosto cari: per 50 euro o pochissimo di più si può prendere un blu-ray ormai.
P.S. attenzione perché nel link relativo al 2° modello c'è scritto che è anche lettore blu-ray mentre in realtà legge solo i DVD (e i CD, ovviamente)
Hai ragione superexpert infatti sto vedendo lettori Bluray anche se ora non li uso potrebbero usarsi solo quelli fra un pò quindi mi conviene iniziarlo a comprare , Rispetto ad anni fa sono scesi molti di prezzo.
Non sono molto esperto quindi ho bisogno di consigli per l'acquisto su quali scegliere.
Vorrei anche un Bluray con funzione smart tv per vedere film online e wifi possibilmente .
Ecco cosa ho visto di interessante come prezzo :
http://www.elettronicainofferta.com/dettaglio.php?id_prodotto=413976#desc
http://www.ebay.it/itm/LETTORE-BLU-RAY-LG-BP325-3D-BLURAY-SMART-TV-DiVX-HD-DVD-mkv-3-d-/231024894309?pt=Lettori_e_registratori_DVD&hash=item35ca282165&_uhb=1
Vorrei rimanere più sulla prima fascia di prezzo del primo link.
Cosa mi consigliate ?
http://www.philips.it/c/blu-ray-dvd/8000-series-cinemaperfect-hd-con-riproduzione-net-tv-3d-bdp8000_12/prd/ Questo modello ha la smart tv? ho letto net tv ma è uguale? puoi navigare su tutti i siti che vuoi ?
Zippoman
08-08-2015, 15:39
Noto che quest argomento ha addirittura 2 anni ma magari qualcuno può ancora bazzicarci. La settimana scorsa il mio fido lettore Pioneer, dopo oltre 3 anni di servizio, mi ha abbandonato (non con un piccolo aiutino da parte mia :bsod: ).
Purtroppo, anche dato il periodo, sono andato diretto vicino casa dove ho un DiSalvo&M ed ho preso un Sony DVP SR760-H con porta USB e HDMI .. vergognoso, ho messo 2 dischi per prova, uno di film e uno di serie TV (entrambi masterizzati), il 1° ha letto 2 film su 3 il secondo le serie TV una puntata su 5 ... ci passerò settimana prossima per riferire il "pattume" che mi hanno venduto, ma purtroppo non avevano altro in quella fascia di prezzo (poco meno di 50€) con cui sostituirmelo.
Se magari aveste un modello "sicuro" che legga come una sorta di VLC su PC, praticamente tutto, HDMI possibilmente.
GRazie
giacomo_uncino
09-08-2015, 18:28
Noto che quest argomento ha addirittura 2 anni ma magari qualcuno può ancora bazzicarci. La settimana scorsa il mio fido lettore Pioneer, dopo oltre 3 anni di servizio, mi ha abbandonato (non con un piccolo aiutino da parte mia :bsod: ).
Purtroppo, anche dato il periodo, sono andato diretto vicino casa dove ho un DiSalvo&M ed ho preso un Sony DVP SR760-H con porta USB e HDMI .. vergognoso, ho messo 2 dischi per prova, uno di film e uno di serie TV (entrambi masterizzati), il 1° ha letto 2 film su 3 il secondo le serie TV una puntata su 5 ... ci passerò settimana prossima per riferire il "pattume" che mi hanno venduto, ma purtroppo non avevano altro in quella fascia di prezzo (poco meno di 50€) con cui sostituirmelo.
Se magari aveste un modello "sicuro" che legga come una sorta di VLC su PC, praticamente tutto, HDMI possibilmente.
GRazie
per avere quello che chiedi l'unica soluzione è un pc.
I lettori dvd attuali da quel che vedo sono rimasti quelli di un paio di anni fa, quindi compatibilità limitata. L'unica soluzione per continuare ad usare i dvd è di prendere un lettore BD compatibile con dvd e che legga anche gli mkv
Il Castiglio
09-08-2015, 19:54
Ma infatti ormai con 50 euro uno si prende un lettore BD entry-level, tipo i Samsung che leggono tutti i formati ...
Zippoman
10-08-2015, 14:20
per avere quello che chiedi l'unica soluzione è un pc.
I lettori dvd attuali da quel che vedo sono rimasti quelli di un paio di anni fa, quindi compatibilità limitata. L'unica soluzione per continuare ad usare i dvd è di prendere un lettore BD compatibile con dvd e che legga anche gli mkv
Il mio ex Pioneer, purtroppo non ricordo il modello :rolleyes: , leggeva quasi tutto, quanto meno le cose che avevo masterizzato e che quest ultimo invece non ci prova neanche (il dvd con la serie TV, 1 puntata su 5, porca miseria, tra l altro la cosa strana è che la 1° e la 4° sono della stessa crew, eppure legge solo la 1°).
Comunque Grazie per le risposte ;)
superexpert
15-08-2015, 23:07
La presa HDMI anche in un semplice lettore DVD fa comodo averla, però non sono molti i modelli che ce l'hanno, anche perché i lettori DVD sono in via di estinzione, credo che tra un po' si troveranno solo lettori blu-ray.
Per il resto, ribadisco il consiglio che ho sempre dato in questo 3d, anche se molti non sono d'accordo: non comprare MAI PER NESSUN MOTIVO lettori dvd di marca, costano di più (spesso quanto i blu-ray, e allora che senso ha?) e non vanno assolutamente meglio delle "cineserie", anzi leggono meno formati e si guastano allo stesso modo.
Se si vuol spendere intorno ai 50 euro, ripeto, meglio prendere un lettore blu-ray, che legge più formati: unica limitazione è che i lettori blu-ray in genere hanno solo l'HDMI (no SCART o altre uscite) e quindi non si possono collegare ai vecchi TV di 10 e più anni fa
Zippoman
21-08-2015, 12:03
Grazie per la risposta SuperE.
La HDMI non è un problema era/è il lettore la mia preoccupazione ... BlueRay non e ho, ma alla fine se il costo è lo stesso, tocca solo trovare un negozio che ha più modelli quanto meno per una scelta. Dove ho preso quest ultimo, avevano solo Sony :rolleyes:
paditora
04-10-2015, 21:11
Da qualche settimana il mio lettore divx da tavolo fa uno strano problema.
Quando premo il tasto eject non estrae il cassettino. Si sente il motore che gira per aprirlo, ma non si estrae.
Provo per 2-3 volte a premere il tasto eject e alla fine esce.
Poi una volta che è uscito posso estrarlo e reinserirlo anche 10 volte di fila e funziona perfettamente, ma a freddo (quando sta spento per qualche ora) fa fatica a uscire.
Che caspita può essere? Mi sembra strano che siano già le cinghie usurate visto che:
1) ha circa 3-4 anni
2) come lettore divx l'ho usato pochissimo dato che uso quasi esclusivamente l'ingresso USB con le chiavette.
La stessa cosa sta capitando a un mio amico con un lettore bluray. Anche lui deve premere 3-4 volte prima che gli si apra il cassettino. E anche a lui glielo fa a freddo (ossia quando il lettore sta spento per un po'). E il suo è ancora più nuovo del mio dato che ha poco più di 2 anni.
Che cosa può essere? E' la prima volta che mi capita un problema simile.
Prima di questo avevo un lettore DVD da tavolo che ho tenuto per quasi 10 anni prima di buttarlo, ma non mi ha mai dato problemi simili e l'ho anche usato molto più spesso rispetto a questo.
giacomo_uncino
04-10-2015, 22:28
Da qualche settimana il mio lettore divx da tavolo fa uno strano problema.
Quando premo il tasto eject non estrae il cassettino. Si sente il motore che gira per aprirlo, ma non si estrae.
Provo per 2-3 volte a premere il tasto eject e alla fine esce.
Poi una volta che è uscito posso estrarlo e reinserirlo anche 10 volte di fila e funziona perfettamente, ma a freddo (quando sta spento per qualche ora) fa fatica a uscire.
Che caspita può essere? Mi sembra strano che siano già le cinghie usurate visto che:
1) ha circa 3-4 anni
2) come lettore divx l'ho usato pochissimo dato che uso quasi esclusivamente l'ingresso USB con le chiavette.
La stessa cosa sta capitando a un mio amico con un lettore bluray. Anche lui deve premere 3-4 volte prima che gli si apra il cassettino. E anche a lui glielo fa a freddo (ossia quando il lettore sta spento per un po'). E il suo è ancora più nuovo del mio dato che ha poco più di 2 anni.
Che cosa può essere? E' la prima volta che mi capita un problema simile.
Prima di questo avevo un lettore DVD da tavolo che ho tenuto per quasi 10 anni prima di buttarlo, ma non mi ha mai dato problemi simili e l'ho anche usato molto più spesso rispetto a questo.
che marca è?
Comunque i questi ultimi anni la qualità dei lettori è calata di molto, c'è poco da fare
paditora
05-10-2015, 04:21
che marca è?
Comunque i questi ultimi anni la qualità dei lettori è calata di molto, c'è poco da fare
E' un Sony, per cui non proprio il più scarso.
Quello del mio amico invece è un Philips. Il suo cmq forse è ancora in garanzia solo che non trova più lo scontrino. Ma dici che è un difetto comune sta cosa del cassettino che non si apre?
Che poi cmq una volta che si sblocca va sempre, ma a freddo fa fatica. Quando premo il tasto eject sembra come se fosse bloccato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.