PDA

View Full Version : Lettori DVD-DivX: quale acquistare? (LEGGERE IL PRIMO POST)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9

Chicco#32
25-08-2009, 13:17
bene....allora prendo il Philips DVP-5990 che dovrebbe rimanere superiore al Philips DVP-3380....lo trovo on-line a 82 euro, come è come prezzo?

:D

mtofa
25-08-2009, 15:51
Io ce l'ho da febbraio e devo dire che finora è stato perfetto. l'ho pagato 95 ad un expert locale.

giogts
25-08-2009, 16:20
ho un problema con l'irradio 107
ho già l'ultimo firmware mod, ma purtroppo credo che lo sviluppo sia terminato da un paio di anni:cry: :cry:

praticamente tutti i divx che hanno un frame rate di 23fps fanno entrare il lettore in uno stato di "bianco e nero" fino a che non lo spengo e riaccendo.

ora vi chiedo, perchè fa così?
ho provato con virtualdub a modificare il filmato a 25fps ma si desincronizza SEMPRE l'audio con il video, anche se naturalmente poi sul lettore si vede bene!

come faccio a risolvere questo problema?
come faccio a modificare il frame rate senza sballare l'audio?

Il Castiglio
25-08-2009, 20:21
...ho provato con virtualdub a modificare il filmato a 25fps ma si desincronizza SEMPRE l'audio con il video, anche se naturalmente poi sul lettore si vede bene!

come faccio a risolvere questo problema?
come faccio a modificare il frame rate senza sballare l'audio?

Prova a seguire questa guida:
http://www.freedivx.it/public/manuali_guide_tutorial/sincronizzare_audio_con_video_ntsc_%28frame_rate_23.976%29.asp

oppure a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=29

Chicco#32
26-08-2009, 14:53
Io ce l'ho da febbraio e devo dire che finora è stato perfetto. l'ho pagato 95 ad un expert locale.

grazie...

:)

giogts
26-08-2009, 16:19
Prova a seguire questa guida:
http://www.freedivx.it/public/manuali_guide_tutorial/sincronizzare_audio_con_video_ntsc_%28frame_rate_23.976%29.asp
Risolto grazie 1000:D :sofico:

Netnemo
28-08-2009, 15:20
Ciao a tutti,
non so se molti di voi avevano scartato il Samsung DVD-H1080 per via dell'impossibilità dell'aggiornamento del firmware, ma di sicuro sarete felici di sapere che ho risolto il problema e, forse unico al mondo, ho aggiornato il player. Neanche la Samsung sa come fare, perché danno indicazioni sbagliate forse riferite ad un altro apparecchio che non ha la porta USB (il dvd-f1080 non ce l'ha ad esempio).
trovate la soluzione nel mio blog (http://wp.me/ptTH3-5F).
ciao e buona lettura

ronnydaca
28-08-2009, 16:31
Nel primo post si parla di box multimediali con hard disk al costo di 400 euro e htpc per leggere file hd, potreste modificarlo con il wd tv della western digital, 99 euro e legge praticamente tutto, mkv compresi a 1080p...
Altrimenti esistono mediaplayer appositi, con hard disk etc etc (e siamo oltre i 400€)

Chicco#32
31-08-2009, 09:23
bene....allora prendo il Philips DVP-5990 che dovrebbe rimanere superiore al Philips DVP-3380....lo trovo on-line a 82 euro, come è come prezzo?

:D

scusate se torno sull'argomento, fatico a trovare il 5990 a roma, lo trovo solo on line sui 90 ero......riesco a trovare nei negozi solo il DVP-3380 sui 65 euro, il problema è che ancora non ho capito se è superiore o inferiore all'altro....

il 3380 riporta sulla scatola l'interfaccia USB 2, mente da quel che ricordo il 5990 aveva solo la USB 1, ricordo male? sulle altre caratteristiche? compatibilità, ualità video....insomma....mi conviene spendere quasi 30 euro di più? sono giustificate dalla qualità globale del modello superiore?

grazie...

ertortuga
31-08-2009, 09:33
scusate se torno sull'argomento, fatico a trovare il 5990 a roma, lo trovo solo on line sui 90 ero......riesco a trovare nei negozi solo il DVP-3380 sui 65 euro, il problema è che ancora non ho capito se è superiore o inferiore all'altro....

il 3380 riporta sulla scatola l'interfaccia USB 2, mente da quel che ricordo il 5990 aveva solo la USB 1, ricordo male? sulle altre caratteristiche? compatibilità, ualità video....insomma....mi conviene spendere quasi 30 euro di più? sono giustificate dalla qualità globale del modello superiore?

grazie...

Prenditi il 3380! ricordi bene: il 5990 ha l'USB 1.1

PS sei sicuro che sia il 3380 (quindi che legge anche i WMV) @65€ e non il fratello minore 3360?

mtofa
31-08-2009, 14:07
No anche il 5990 ha usb 2.0, ambedue hanno usb 2.0 :read:

Chicco#32
31-08-2009, 14:35
PS sei sicuro che sia il 3380 (quindi che legge anche i WMV) @65€ e non il fratello minore 3360?

sicurissimo, semplicemente perchè c'erano tutti e due e costavano lo stesso identico prezzo....

:D

da Eldo a Roma

Prenditi il 3380! ricordi bene: il 5990 ha l'USB 1.1

No anche il 5990 ha usb 2.0, ambedue hanno usb 2.0 :read:

:what:

:D

mmmmessere o non essere.....insomma il 5990 ha l'USB 2.0?

:muro:

:D

il 3380 è superiore o inferiore?

su...su...dai...che mi ha preso la scimmia... devo andare a vivere a casa nuova e non hanno ancora attaccato l'antenna....ho estremo bisogno di un ottimo lettore dvd che legga tutto.... :sofico:

mtofa
31-08-2009, 14:38
Dalle caratteristiche sembrano uguali, il 3380 è uscito dopo, se vuoi un prodotto + recente prendi questo ;)

ertortuga
31-08-2009, 15:17
Ho scritto un scemenza io! Il primo post dice USB 2.0 :O

Ricordavo male, scusate...:muro:

Comunque io prenderei il 3380 (costa meno, legge anche WMV ed è più piccolo).

ertortuga
01-09-2009, 08:45
Nessuno lo sa' oppure la domanda e' davvero troppo scema?
Ciao! :)
Baio

Non vorrei dire sciocchezze, ma tramite component non è presente su tutti i lettori?

Il DVI non penso lo troverai, ormai si sta diffondendo l'HDMI...

PS comunque basta che dai un'occhiata alle schede tecniche on-line.

ertortuga
01-09-2009, 13:36
Il mio lettore l'uscita component non ce l'ha... ha l'uscita digitale ottica, ma non il component...
Comunque ho guardato meglio in una catena (sradicando i lettori dagli scaffali): effettivamente o c'e' l'uscita component o l'HDMI... ma a me serve la prima perche' non ho piu' scart libere.
Ciao!
Baio

Il Philips 3380 ha la component...;)

Dani88
01-09-2009, 20:51
Ciao a tutti :D
Dunque il problema è semplice vorrei cambiare il vecchio lettore combo DVD-VHS che leggeva solo dvd, con uno nuovo.
Dato il cambio avevo in mente alcune caratteristiche ma dato che sull'argomento non so praticamente nulla chiedo a voi un consiglio (e se alcune caratteristiche siano un sogno o meno )
- lettura DVD e DIVX (non mi interessa blu-ray)
- lettura mp3, jpg, altri formati video
- ingresso usb per connettere un hard disk esterno/pendrive
- buona qualità video
- prezzo abbordabile
- affidabilità (non marche che dopo sei mesi esplode tutto )

Avevo addocchiato il Philips DVP3380/12 che ne dite?

Ringrazio chiunque riesca a darmi una mano :D

ertortuga
01-09-2009, 20:57
sicurissimo, semplicemente perchè c'erano tutti e due e costavano lo stesso identico prezzo....

:D

da Eldo a Roma

ho controllato sul sito e ci sono 20€ di differenza...

Philips DVP-3360 69,90€
Philips DVP-3380 89,00€

ertortuga
01-09-2009, 21:02
Ciao a tutti :D
Dunque il problema è semplice vorrei cambiare il vecchio lettore combo DVD-VHS che leggeva solo dvd, con uno nuovo.
Dato il cambio avevo in mente alcune caratteristiche ma dato che sull'argomento non so praticamente nulla chiedo a voi un consiglio (e se alcune caratteristiche siano un sogno o meno )
- lettura DVD e DIVX (non mi interessa blu-ray)
- lettura mp3, jpg, altri formati video
- ingresso usb per connettere un hard disk esterno/pendrive
- buona qualità video
- prezzo abbordabile
- affidabilità (non marche che dopo sei mesi esplode tutto )

Avevo addocchiato il Philips DVP3380/80 che ne dite?

Ringrazio chiunque riesca a darmi una mano :D

Il Philips è un'ottima scelta ;)

Se non ti interessa la lettura dei files Windows Media Video puoi ripiegare sul fratello minore 3360 e rispamiare 20 euro (per il resto sono uguali).

Dani88
02-09-2009, 07:51
Il Philips è un'ottima scelta ;)

Se non ti interessa la lettura dei files Windows Media Video puoi ripiegare sul fratello minore 3360 e rispamiare 20 euro (per il resto sono uguali).
Beh però la feature dei wmv potrebbe essere comoda...20€ non sono tantissimi...:)
Ascolta quindi è un buon prodotto? Ha il firmware aggiornabile facilmente?
L'ingresso USB mi permette di leggere anche gli hdd o solo pendrive?
Scusa la quantità di domande :( ma questo è un settore che non seguo da tantissimo e mi sono un po perso le ultime news, così volevo essere sicuro di fare una buona scelta :mc:

ertortuga
02-09-2009, 08:02
Beh però la feature dei wmv potrebbe essere comoda...20€ non sono tantissimi...:)
Ascolta quindi è un buon prodotto? Ha il firmware aggiornabile facilmente?
L'ingresso USB mi permette di leggere anche gli hdd o solo pendrive?
Scusa la quantità di domande :( ma questo è un settore che non seguo da tantissimo e mi sono un po perso le ultime news, così volevo essere sicuro di fare una buona scelta :mc:

Ti rispondo a tutto: SI. :)

Per maggiori info leggi qui:

Philips DVP-3360: L I N K (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=47263)

Philips DVP-3380: L I N K (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=47273)

PS appena trovo un attimo di tempo aggiorno il primo post, promesso! :sperem: :)

Dani88
02-09-2009, 10:57
dunque ho letto tutto bene mettendoli a confronto...
A parte dei valori in decibel di cui nn capisco il significato mi pare che le differenze siano pochissime: wmv, uscita audio ottica e poco altro...
Ora mi chiedevo dato che il 3360 è in offerta su un volantino, a livello di firmware eventuali aggiornamenti siamo li come col 3380? Non vorrei che essendo il fratello più piccolo :D sia meno preso in considerazione (parlo anche di firmware non ufficiali)

PS: leggevo alcune indiscrezioni sul fatto che se il supporto wmv è a livello software potrebbe essere possibile portare il 3360->3380....sapete nulla?

Il Castiglio
02-09-2009, 13:19
...Ora mi chiedevo dato che il 3360 è in offerta su un volantino, a livello di firmware eventuali aggiornamenti siamo li come col 3380? Non vorrei che essendo il fratello più piccolo :D sia meno preso in considerazione (parlo anche di firmware non ufficiali)
Invece è proprio il contrario, se segui i link che ha messo ertortuga puoi verificare che per il 3360 c'è gia' un firmware MOD, mentre per l'altro ancora no ;)
forse perche' il secondo e' meno diffuso ...
...
PS: leggevo alcune indiscrezioni sul fatto che se il supporto wmv è a livello software potrebbe essere possibile portare il 3360->3380....sapete nulla?Sarebbe interessante, attendiamo lumi dai Maghi :cool:

ertortuga
02-09-2009, 13:33
...
Ora mi chiedevo dato che il 3360 è in offerta su un volantino...

dov'è che è in offerta e a quanto? (mi è RI-morto l'Irradio 107 :cry: e sto pensando al nuovo acquisto...:) )

Sarebbe interessante, attendiamo lumi dai Maghi :cool:

il Mago ascolta...:O :D

Chicco#32
02-09-2009, 13:54
ho controllato sul sito e ci sono 20€ di differenza...

Philips DVP-3360 69,90€
Philips DVP-3380 89,00€

confermo..... Philips DVP-3360 e DVP-3380 entrambi allo stesso prezzo da Eldo a Roma...ho sbagliato solo il prezzo...69 euro

ertortuga
02-09-2009, 14:05
confermo..... Philips DVP-3360 e DVP-3380 entrambi allo stesso prezzo da Eldo a Roma...ho sbagliato solo il prezzo...69 euro

ottimo!

Dani88
02-09-2009, 16:20
ma porca...nn trovo più il depliant :muro: :muro: mi pare fosse saturn o roba simile...colore arancio...
Oggi forse vado con mio papà a vedere in giro...a qst punto la decisione riguarda solo se spendere 69€ (o 59€ se ritrovo il negozio xD :D) o 89€...

emmedi
02-09-2009, 16:36
Lunedì ho preso il 3360 a 59,90 con lo scegli e ritira di l'ottimismo è il profumo della vita.
Domani lo riporto indietro perché si blocca di continuo, segnala disco assente mentre il disco è dentro, ed altri problemi.
Speriamo che il lettore non sia in offerta perché nasconde qualcosa...

Ieri, poi, mi si è rotto un altro lettore: ditemi voi se non è sfortuna questa...

Dani88
02-09-2009, 16:41
azz...qst mi fa un po desistere :mbe: :mbe:

Dani88
02-09-2009, 18:52
raga il commesso oggi parlava a uno del 3360 e diceva che dall'usb si possono vedere foto e musica ma non video :mbe: :mbe:
Dice lui cavolate mi pare di capire?

Il Castiglio
02-09-2009, 19:14
raga il commesso oggi parlava a uno del 3360 e diceva che dall'usb si possono vedere foto e musica ma non video :mbe: :mbe:
Dice lui cavolate mi pare di capire?
Anch'io ho sentito qualche tempo fa un commesso dire la stessa cosa :muro:

Magari e' lo stesso (Le Maioliche) :D

Dani88
02-09-2009, 19:33
ma non è vero giusto?:D

Il Castiglio
02-09-2009, 21:18
ma non è vero giusto?:D
Sicuramente legge i video dalle pennette usb (letto in diverse recensioni), non ho trovato niente riguardo gli Hard Disk usb, credo proprio che li legga, ma e' meglio attendere conferma da qualche utilizzatore :O

magodioz
02-09-2009, 22:39
dov'è che è in offerta e a quanto? (mi è RI-morto l'Irradio 107 :cry: e sto pensando al nuovo acquisto...:) )



il Mago ascolta...:O :D

:D
Per quanto riguarda il supporto ai Wmv , beh quei Bas***** della Mediatek hanno pensato di aggiungere un controllo SW/HW ai FW , se il processore non e' quello certificato per quella feature ..beh ad ora non c'e' stato verso di bypassarlo .... :muro: quindi ci vuole per forza la Rev. "S" :doh:

ertortuga
02-09-2009, 23:49
Sicuramente legge i video dalle pennette usb (letto in diverse recensioni), non ho trovato niente riguardo gli Hard Disk usb, credo proprio che li legga, ma e' meglio attendere conferma da qualche utilizzatore :O

un utente ha provato e gli funziona...

http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=47343

emmedi
03-09-2009, 06:28
Sempre su quel forum segnalo la discussione sul 3360 con indicazioni utili per l'aggiornamento del firmware
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=47263

Del lettore se ne parla anche in quest'altro
http://forum.divxmania.it/topic-ufficiale-philips-dvp-3360-12/t11923.html

tornadobluVR
04-09-2009, 19:16
Salve a tutti

ho un lettore divx-dvd LG DVX 298 H (http://it.lge.com/products/model/detail/dvx298h.jhtml#)
firmware non aggiornato, escludendo che per ora non so cm si faccia,
volvevo cercare di risolvere con voi un dubbio:

volevo vedere un divx (.avi) l'ho caricato su chiavetta USB (formattata FAT32)
ma non viene riconosciuto al lettore!!... :( :mad: :(
cm mai??
chiavetta formattata in formato sbagliato o il lettore non legge i .avi dalla porta usb??

Chicco#32
05-09-2009, 11:39
per chi fosse interessato su trovaprezzi il Philips 3380 si trova a 69 eurozzi....

:D

Ilanur
05-09-2009, 13:53
scusate cosa ha di meglio il 3380 rispetto al 3360? grazie..
inoltre dove mi conviene acquistarlo in negozio fisico a roma? perche' su spese cosi contenute farselo spedire diventa sconveniente con le spese di spedizione, dico bene?

Chicco#32
05-09-2009, 16:27
scusate cosa ha di meglio il 3380 rispetto al 3360? grazie..
inoltre dove mi conviene acquistarlo in negozio fisico a roma? perche' su spese cosi contenute farselo spedire diventa sconveniente con le spese di spedizione, dico bene?

le differenze fra 3360 e 3380 le trovi pochi post più su, a Roma trovi solo il 3360, quello di Eldo da me indicato era un mio errore, on line trovi il 3380 a 69 euro + 6,90 di ss quindi conviene ancora.....io lo dovrei ordinare in settimana....

Ilanur
05-09-2009, 17:29
preso qualche minuto fa il 3360 a 59,90..
montato e testato.. sono soddisfattissimo!!! mi legge benissimo le penne USB e i dvd con dentro south park!!! :D
unica cosa che ancora non ho capito e' perche' non mi fa tornare al menu mentre guardo i divx. devo per forza stoppare.

ertortuga
05-09-2009, 17:34
le differenze fra 3360 e 3380 le trovi pochi post più su, a Roma trovi solo il 3360, quello di Eldo da me indicato era un mio errore, on line trovi il 3380 a 69 euro + 6,90 di ss quindi conviene ancora.....io lo dovrei ordinare in settimana....

A Roma si trova tranquillamente anche il 3380...

preso qualche minuto fa il 3360 a 59,90..
montato e testato.. sono soddisfattissimo!!! mi legge benissimo le penne USB e i dvd con dentro south park!!! :D
unica cosa che ancora non ho capito e' perche' non mi fa tornare al menu mentre guardo i divx. devo per forza stoppare.

dove l'hai preso @60€?

Ilanur
05-09-2009, 17:38
l'ho comprato con scegli e ritira sul sito di 1ieuro.. poi sono andato da pccitta' a ritirarlo, la' costava 79 euro.. pazzi :P la cosa assurda e' che ho pagato i 59, poi mi hanno detto di andarlo a prendere.. preso e quando sono uscito una ha dato un'occhiata di sfuggita e mi ha detto ok vai.. avrei potuto prendere un lettore BD e di sicuro non mi dicevano niente.. per fortuna loro che sono onesto :P

ertortuga
05-09-2009, 17:47
l'ho comprato con scegli e ritira sul sito di 1ieuro.. poi sono andato da pccitta' a ritirarlo, la' costava 79 euro.. pazzi :P la cosa assurda e' che ho pagato i 59, poi mi hanno detto di andarlo a prendere.. preso e quando sono uscito una ha dato un'occhiata di sfuggita e mi ha detto ok vai.. avrei potuto prendere un lettore BD e di sicuro non mi dicevano niente.. per fortuna loro che sono onesto :P

come l'utente emmedi...:sperem:

Ilanur
05-09-2009, 17:51
come l'utente emmedi...:sperem:

in che senso?

emmedi
05-09-2009, 18:03
Nel senso che anche io ho approfittato della stessa promozione.
Per la cronaca mi hanno sostituito senza problemi quello difettoso e poi ne ho acquistato ancora un altro per lo zio.
Non li ho testati a fondo ma sembrano non avere problemi.

Ilanur
05-09-2009, 18:05
Nel senso che anche io ho approfittato della stessa promozione.
Per la cronaca mi hanno sostituito senza problemi quello difettoso e poi ne ho acquistato ancora un altro per lo zio.
Non li ho testati a fondo ma sembrano non avere problemi.
azz difettoso? in effetti ce ne era uno chiuso con lo scotch, forse era il tuo? come controllo se il mio e' ok? per ora mi legge tutto
ragazzi conoscete una guida per convertire i file mkv in qualcosa di leggibile dal 3360? esiste un modo ? :P

emmedi
05-09-2009, 18:33
Il mio credo sia difficile, visto che sto al di là del mare...
E avrebbero dovuto metterlo via; poi si vede che è stato utilizzato.

Il Castiglio
05-09-2009, 19:09
...ragazzi conoscete una guida per convertire i file mkv in qualcosa di leggibile dal 3360? esiste un modo ? :P
Se non trovi niente con Google prova a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=29

Tieni presente che avrai sempre una perdita di qualita', il consiglio e' quello di procurarsi i video gia' nel formato avi ;)

tornadobluVR
05-09-2009, 20:20
Salve a tutti

ho un lettore divx-dvd LG DVX 298 H (http://it.lge.com/products/model/detail/dvx298h.jhtml#)
firmware non aggiornato, escludendo che per ora non so cm si faccia,
volvevo cercare di risolvere con voi un dubbio:

volevo vedere un divx (.avi) l'ho caricato su chiavetta USB (formattata FAT32)
ma non viene riconosciuto al lettore!!... :( :mad: :(
cm mai??
chiavetta formattata in formato sbagliato o il lettore non legge i .avi dalla porta usb??
premetto che non ho il libretto d'istruzioni, sapete dove potrei trovarlo in pdf??

cmq, il lettore in questione LG DVX 298 H, sapete che file legge dall'usb??

ho provato in formato FAT, FAT32 2 chiavette diverse con ".mp3" e file ".avi"
e viene rilevato il dispositivo esterno ma non viene letto nessun tipo di file,
mi sapete dare qualche chiarimento??

Chicco#32
06-09-2009, 12:00
A Roma si trova tranquillamente anche il 3380...


e dove? io non l'ho trovato da nessuna parte...e cmq dubito al prezzo di Pix on line....ossia 69 euro...sbaglio? :rolleyes:

ertortuga
06-09-2009, 12:31
e dove? io non l'ho trovato da nessuna parte...e cmq dubito al prezzo di Pix on line....ossia 69 euro...sbaglio? :rolleyes:

io l'ho visto nella solite catene...a meno che non si trattasse di un unico modello da esposizione...:boh:

Prezzo nei negozi 89 euro.

PS 77€ on-line (con spese di spedizione incluse) è un ottimo prezzo!

Il Castiglio
06-09-2009, 12:35
premetto che non ho il libretto d'istruzioni, sapete dove potrei trovarlo in pdf??
Hai cercato nel sito di LG ? :)
... cmq, il lettore in questione LG DVX 298 H, sapete che file legge dall'usb??

ho provato in formato FAT, FAT32 2 chiavette diverse con ".mp3" e file ".avi"
e viene rilevato il dispositivo esterno ma non viene letto nessun tipo di file,
mi sapete dare qualche chiarimento??
LG da quando ha abbandonato i chipset mediatek ha perso molto ed infatti il tuo lettore sin da quando e' uscito (piu' di 2 anni fa) non e' mai stato molto considerato in questo 3D;
pero' normalmente dovrebbe leggere i divx dalle pennette usb, anche se altri hanno avuto problemi:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=77353

Chicco#32
06-09-2009, 13:22
l'ho comprato con scegli e ritira sul sito di 1ieuro.. poi sono andato da pccitta' a ritirarlo, la' costava 79 euro.. pazzi :P la cosa assurda e' che ho pagato i 59, poi mi hanno detto di andarlo a prendere.. preso e quando sono uscito una ha dato un'occhiata di sfuggita e mi ha detto ok vai.. avrei potuto prendere un lettore BD e di sicuro non mi dicevano niente.. per fortuna loro che sono onesto :P

AZZZ...sono andato a curiosare ma non mi da l'opzione scegli e ritira...dice che non è disponibile.... :cry:

Ilanur
06-09-2009, 16:34
AZZZ...sono andato a curiosare ma non mi da l'opzione scegli e ritira...dice che non è disponibile.... :cry:

peccato.. col mio cap mi segnalava ben 5 punti di ritiro, sono andato a quello in via del salone perche' mi faceva comodo mentre tornavo dall'aereoporto.
comunque segnalo che sta cosa del scegli e ritira e' veramente notevole.. infatti praticamente non impegna il cliente, perche' dopo 24h la prenotazione si perde. quindi anche se non sei sicuro che ci puoi andare, te lo prenoti. poi se ci vai bene, senno' tanto meglio :D
ieri sono uscito che non ero sicuro di andarci, ma visto che c'ero l'ho prenotato e mi sono segnato il codice..

Chicco#32
06-09-2009, 16:48
peccato.. col mio cap mi segnalava ben 5 punti di ritiro, sono andato a quello in via del salone perche' mi faceva comodo mentre tornavo dall'aereoporto.
comunque segnalo che sta cosa del scegli e ritira e' veramente notevole.. infatti praticamente non impegna il cliente, perche' dopo 24h la prenotazione si perde. quindi anche se non sei sicuro che ci puoi andare, te lo prenoti. poi se ci vai bene, senno' tanto meglio :D
ieri sono uscito che non ero sicuro di andarci, ma visto che c'ero l'ho prenotato e mi sono segnato il codice..

scusa, come hai fatto? a me non chiede il cap...sbaglio io qualche cosa allora? devo prima fare la registrazione? :confused:

nella lista prodotti appare così: http://i29.tinypic.com/2dkh79t.jpg

Ilanur
06-09-2009, 17:20
aggiungilo al carrello, poi vai su completa ordine, scegli l'opzione Ritira e poi ti chiede di inserire il cap.

Chicco#32
06-09-2009, 23:08
aggiungilo al carrello, poi vai su completa ordine, scegli l'opzione Ritira e poi ti chiede di inserire il cap.

nulla, l'opzione scegli e ritira non è selezionabile, purtroppo temo che non riuscirò a prenderlo a 59 euro...mi rimane il 3380 su Pixmania.... in caso qualcuno di voi può fare la prova e vedere se lo avete attivo?

Ilanur
07-09-2009, 09:20
non so che dirti.. ma per alcuni prodotti in effetti non lo da, ma ho provato ora sul 3360 e l'opzione c'e'. prova ad andare su cerca, scrivi philips, poi clicca a sinistra su prodotti audio video e in seconda pagina trovi il 3360, aggiungilo da li'.

emmedi
07-09-2009, 09:36
Lo avranno riattivato ora perché anche io avevo provato ieri e stamattina ed in effetti non era disponibile.

Chicco#32
07-09-2009, 15:00
Lo avranno riattivato ora perché anche io avevo provato ieri e stamattina ed in effetti non era disponibile.

è vero...allora non sono pazzo....

:D

iniziavo a preoccuparmi....

:D

tornadobluVR
07-09-2009, 15:17
Hai cercato nel sito di LG ? :)

LG da quando ha abbandonato i chipset mediatek ha perso molto ed infatti il tuo lettore sin da quando e' uscito (piu' di 2 anni fa) non e' mai stato molto considerato in questo 3D;
pero' normalmente dovrebbe leggere i divx dalle pennette usb, anche se altri hanno avuto problemi:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=77353

ok....grazie intanto
sul sito ho cercato ma non ce' scritto molto... :(

forse il mio lettore e' guasto...ma dall'usb riconosce i dispositivi ma non parte nulla... :(
che sia un problema di codifica del file??
tipo devo convertire il ".avi" in un altro formato?? quale in caso??
non voglio fare mille conversione x questo chiedo :)

Il Castiglio
07-09-2009, 18:26
ok....grazie intanto
sul sito ho cercato ma non ce' scritto molto... :(

forse il mio lettore e' guasto...ma dall'usb riconosce i dispositivi ma non parte nulla... :(
che sia un problema di codifica del file??
tipo devo convertire il ".avi" in un altro formato?? quale in caso??
non voglio fare mille conversione x questo chiedo :)
Se fosse un problema di codifica i file video dovresti comunque vederli a menu, invece mi sembra di capire che tu proprio non veda nessun tipo di file, quindi c'e' qualcosa che non va :muro:

tornadobluVR
07-09-2009, 20:39
Se fosse un problema di codifica i file video dovresti comunque vederli a menu, invece mi sembra di capire che tu proprio non veda nessun tipo di file, quindi c'e' qualcosa che non va :muro:

mi sa di si ;(
io praticamento quando accendo il lettore vedo la schermata in grigio con
a centro pagina il logo LG in grande, inserisco il dispositivo USB
e in alto a destra appare l'icona di caricamento USB (la luce sulla penna usb lampeggia in modo regolare)
e cosi rimane finche non spengo o non rilevo il dispositivo!

lettore guasto??

(sto gia' andando in cerca dello scontrino e garanzia... dubito di trovarli nel mio idilliaco, accogliente e sereno ordine :D )

Dani88
11-09-2009, 18:39
Dunque ho preso qualche giorno fa il Philips DVP3360...ho rinunciato ai wmv pensando che tanto nn li userei mai (cmq 20€ solo per i wmv li trovo allucinanti :mbe: :mbe: )
A parte che preso la sera abbiam dovuto riportarlo al negozio la mattina dopo xkè nn si apriva il cassetto dvd :mc: :mc: ora quello nuovo sembra funzionare benissimo. Ho fatto anche alcune prove con penna usb da 4gb....
Ora mi chiedevo dato che ho un hdd inutilizzato da 500gb, se prendo un box per trasformarlo in hdd esterno con uscita usb, il player me lo legge?
Se qualcuno che ce l'ha ha e già provato (o se facesse una prova) almeno vado sul sicuro acquistando il box :D

ertortuga
11-09-2009, 18:43
Dunque ho preso qualche giorno fa il Philips DVP3360...ho rinunciato ai wmv pensando che tanto nn li userei mai (cmq 20€ solo per i wmv li trovo allucinanti :mbe: :mbe: )
A parte che preso la sera abbiam dovuto riportarlo al negozio la mattina dopo xkè nn si apriva il cassetto dvd :mc: :mc: ora quello nuovo sembra funzionare benissimo. Ho fatto anche alcune prove con penna usb da 4gb....
Ora mi chiedevo dato che ho un hdd inutilizzato da 500gb, se prendo un box per trasformarlo in hdd esterno con uscita usb, il player me lo legge?
Se qualcuno che ce l'ha ha e già provato (o se facesse una prova) almeno vado sul sicuro acquistando il box :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28733183&postcount=1540

PS dov'è che l'hai preso?

Dani88
12-09-2009, 08:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28733183&postcount=1540

PS dov'è che l'hai preso?
Si si quello l'avevo letto....intendevo se lo legge da 500gb o si ferma prima (tipo i card reader hanno delle limitazioni, ad es le sd le leggono fino a 16gb).
Cmq l'ho preso da saturn :D

Chicco#32
16-09-2009, 23:25
preso anche io oggi il 3360...59,90 e passa la paura...ora vediamo come va...

:D

ertortuga
17-09-2009, 08:29
preso anche io oggi il 3360...59,90 e passa la paura...ora vediamo come va...

:D

bene!
facci sapere...;)

Ilanur
17-09-2009, 09:35
preso anche io oggi il 3360...59,90 e passa la paura...ora vediamo come va...

:D

io sono soddisfattissimo. l'unica cosa che non e' andata e' il divx di mean Streets di scorsese, non lo legge. ho provato a capire cosa non andava con Gspot ma nemmeno riesce a dirmi il codec usato, con gli altri divx si. pero' il pc lo apre senza problemi. dite che conviene ricodificarlo?

ah un consiglio: il lettore legge anche i file ifo e vob pero' se mettete la cartella VTS nella directory principale non ve lo apre come dvd dati ma come dvd video e quindi diventa impossibile leggere gli altri file salvati sopra. quindi mettete la cartella vts a un livello inferiore ( esempio: /PointBreak/Video_TS/..)

ertortuga
17-09-2009, 09:48
grazie per le info! ;)

Dani88
17-09-2009, 10:50
dunque fatto una prova con 3360 e box hdd della LC Power di un mio amico. Il box in questione è un box multimediale con uscita usb, dentro ho provato a mettere un hdd da 1TB della samsung e uno da 80GB della maxtor...in nessuno dei due casi legge qualcosa...che sia dovuto al tipo di box?

ertortuga
17-09-2009, 11:00
dunque fatto una prova con 3360 e box hdd della LC Power di un mio amico. Il box in questione è un box multimediale con uscita usb, dentro ho provato a mettere un hdd da 1TB della samsung e uno da 80GB della maxtor...in nessuno dei due casi legge qualcosa...che sia dovuto al tipo di box?

hai formattato entrambi i dischi in FAT32 con un'unica partizione?

Dani88
17-09-2009, 16:07
ah è vero...azz... :muro: :muro: ntfs non gli piace....ora provo con qll da 80gb che è mio (l'altro è del mio amico nn posso formattargli un tera di film :D:D)

EDIT:
great!! funziona!

Lombrico
19-09-2009, 14:44
ah è vero...azz... :muro: :muro: ntfs non gli piace....ora provo con qll da 80gb che è mio (l'altro è del mio amico nn posso formattargli un tera di film :D:D)

EDIT:
great!! funziona!

Ciao.. il box in questione ha l'alimentazione a rete oppure prende la corrente dalla presa usb del lettore DviX?

Dani88
20-09-2009, 18:38
tutt i box per i 3.5" hanno alimentaz esterna xkè l'usb nn ce la fa...quelli per 2.5" invece sono autoalimentati :)

Lombrico
21-09-2009, 19:20
tutt i box per i 3.5" hanno alimentaz esterna xkè l'usb nn ce la fa...quelli per 2.5" invece sono autoalimentati :)

Capito... grazie :)

Dani88
24-09-2009, 18:15
Raga ho un problema: il 3360 mi legge i nomi dei file dalla usb tagliandoli...per cui dalla prima versione mi esce solo
[bla bla bla Ita]myvideo.mpg
viene
[bla bla bla
mi dite qual'è l'ultimo firmware anke non ufficiale per risolvere?
E cosa comporta l'aggiornamento? Posso tornare indietro?

emmedi
24-09-2009, 18:52
I 12 caratteri sono un limite del firmware originale.

Per aggiornare ad uno unofficial segui pure questa discussione (l'ultimo aggiornamento è a pagina 2):
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=47263

Dani88
24-09-2009, 20:00
limite che mi pare un po stupido....non capisco il motivo da parte della Philips di imporre tale limite... :confused: :confused: :mbe:
Cmq posso tornare al firmware originale nell'eventualità? o una volta fatto upgrade nn si torna indietro?

emmedi
28-09-2009, 14:20
Mi son scordato di dirti che ho chiesto nella discussione che ho segnalato, e mi è stato risposto che è possibile sempre rimettere il firmware originale.

pomatone
29-09-2009, 14:13
ciao ragazzi,

mi servirebbe un lettore con un'ottima resa audio (per ascoltare i miei CD) e magari che legga formati LOSSLESS (flac, avi, wv)

ne conoscete qualcuno?

grazie

chemako_87
30-09-2009, 11:56
mi servirebbe un lettore con un'ottima resa audio (per ascoltare i miei CD) e magari che legga formati LOSSLESS (flac, avi, wv)
Non so se legge i lossless ma come sezione audio il migliore dovrebbe essere l'Oppo DV 983H... però costicchia.

ertortuga
20-10-2009, 09:22
Oppo dice addio ai lettori DVD

Mentre il lettore Blu-ray BDP-83 si appresta a fare il proprio debutto in Europa, i vertici di Oppo annunciano che d'ora in avanti non verranno più sviluppati nuovi lettori DVD e che tutte le risorse verranno concentrare sulle sorgenti Blu-ray.

http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/oppo-dice-addio-ai-lettori-dvd_4707.html

Leon87
29-10-2009, 12:28
che mi dite del Pioneer DV420 ???

ertortuga
29-10-2009, 15:49
MediaTek MT8530 certificato DivX HD

L'azienda taiwanese, specializzata nella produzione di chip dedicati alla decodifica di contenuti audio-video, annuncia che il suo nuovo MT8530 dedicato ai lettori Blu-ray ha ricevuto la certificazione DivX HD.

http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/mediatek-mt8530-certificato-divx-hd_4726.html

PS mi sa che è ora di aprire un nuovo thread...io propongo Il Castiglio come nuovo founder :fiufiu: :D

Il Castiglio
29-10-2009, 16:23
...PS mi sa che è ora di aprire un nuovo thread...io propongo Il Castiglio come nuovo founder :fiufiu: :DIo invece voto per te :Prrr:
Del resto basta vedere le presenze in questo 3D, tu sei molto più assiduo ;)

ertortuga
29-10-2009, 17:19
Io invece voto per te :Prrr:
Del resto basta vedere le presenze in questo 3D, tu sei molto più assiduo ;)

si, ma nell'HD tu sei moooooolto più preparato di me! ;)

matrizoo
02-11-2009, 21:50
ho preso il dvd philips 3360...
avrei un problemino:O
l'ho affiancato ad un TFT samsung 32", che mi lascia perplesso in quanto non ha una uscita per le cuffie:confused:
in poche parole ha due ingressi hdmi, una scart e un uscita ottica...
praticamente l'unico modo che sono riuscito a trovare per collegare delle cuffie è l'adattatore scart-uscita classica bianca e rossa.
possibile che posso utilizzare solo la scart come uscita?:confused:
il problema è che però, una volta collegato il philips, non esce più nulla dall'uscita scart:cry:
aiutatemi, non ci capisco una mazza....la TV è nuova e di ultima generazione, come è possibile tutto sto casino per una uscita cuffie??

Il Castiglio
15-11-2009, 15:29
ciao a tutti,
allora ho un DVD-P380_DVD-P380XET della samsung da tavolo e volevo sapere il tipo di file system che generalmente necessitano le chiavete usb per poter riprodure sul lettore i divx.
per ora ho la key usb con il fat 32... ma va bene o ci vuole il fat oppure ntfs?
inserendo la usb key e selezionandu usb invece che il dvd mi dice no disc:(
mi date una dritta ?
grazie
ziroGeneralmente leggono il FAT32, pero' a te saperlo generalmente serve poco, ti serve sapere specificamente che cosa supporta il tuo lettore :O e qui non ricordo nessuno che l'abbia mai posseduto :mad:

marlap
01-12-2009, 08:33
Salve a tutti, ho spulciato il forum, ma non sono riuscito a "rispondermi".

Esiste un lettore dvd/divx con prota USB che legge da questa la maggioranza dei divx in giro, compresi quelli con audio codificati AC3 che sembrano non essere digeriti da quasi tutti i lettori (personalmente ho provato un Samsung P390, lentissimo e non in grado di leggere i flie con audio AC3)?

Grazie in anticipo

Martino

Il Castiglio
01-12-2009, 14:10
Che io sappia il 99% dei lettori legge anche l'audio AC3, per andare sul sicuro al 100% prendi uno di quelli consigliati nel primo post ;)

marlap
01-12-2009, 15:01
Che io sappia il 99% dei lettori legge anche l'audio AC3, per andare sul sicuro al 100% prendi uno di quelli consigliati nel primo post ;)

Purtroppo sembra non essere così almeno per quanto riguarda i files divx con audio AC3 letti dalla porta USB. Sarei lieto se sbagliassi, ditemi pure.

Martino

mcgyver83
01-12-2009, 22:52
Ciao a tutti, sono interessato a un lettore portatile dvd/divx e con DVB-T.
Ne ho trovati vari ma molti parlano di MPEG4 e non Divx, mentre altri esplicitano proprio divx o xvid...
Se prendo un mpeg4 dovrebbe leggere anche i divx giusto?
Avete qualche lettore da consigliarmi?
Continuo a vedere la dicitura "Firmware aggiornabile" ma poi sui siti anche di marche famose faccio fatica a trovare questi aggiornamenti...
A breve una lista di papabili...

Il Castiglio
02-12-2009, 17:00
Molti produttori per motivi di licenze invece di Divx scrivono Mpeg4, ma sono equivalenti.

In effetti aggiornabile, non vuol dire che poi venga effettivamente aggiornato, per questo esistono i forum ... per informarsi prima su quale prodotto viene supportato meglio (anche a livello di firmware non ufficiali).

Devo però informarti che in questa sede si è parlato pochissimo di lettori portatili (personalmente mi sembra un prodotto poco utile), per cui temo troverai pochi riscontri :O

ma posso essere tranquillamente smentito :D

mcgyver83
02-12-2009, 22:07
Grazie per la precisazione su divx-mpeg4
Per quanto rigurda il firmware ho riscontrato la stessa cosa anche per i lettori mp3.
Ho letto un po la discussione e infatti non si parla di portable ma alla fine non avendo la tv in camera e non avendo spazio per metterla alla fine un aggeggio con divx,dvd e dvb.t potrebbe tornarmi utile.

Grazie mille!

andreapappy
04-12-2009, 18:49
ciao a tutti.
mi piacerebbe cambiare un vecchio lettore dvd con qualcosa di piu' performante senza dover spendere un capitale.
mi sembra di capire che i pioneer siano una buona scelta, oltretutto si trovano senza particlari problemi anche a prezzi vantaggiosi.

Una cosa mi lascia perplesso e non sono riuscito a trovare una risposta:
il supporto ai dvd dual layer si intende SOLO per dvd masterizzati video o anche per dvd dati?
Nel senso, se metto 8gb di divx (o mp3) su un dvd, questo verra' letto?

Grazie
A.

g4mb4ro
20-12-2009, 12:59
Ciao ragazzi, potete consigliarmi un lettore divx che legga tutto, magari anche i video ts, e che abbia presa usb 2.0 e hdmi. ahn anche upscaling a 1080. Vorrei stare sulla marca samsung magari. Budjet intorno ai 70 euro, magari qualcosa di meno anche.

PS: http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/dvd-players-recorders/dvd-players/DVD-H1080/XET/index.idx?pagetype=prd_detail che ve ne pare?

El Berto
21-12-2009, 15:12
Mi sembra poco probabile una cosa del genere.

Ardenar
30-12-2009, 11:02
Oramai questi sono gli apparecchi che vanno per la maggiore ma quì non c'è niente che orienti all'acquisto!

Il Castiglio
30-12-2009, 14:13
Oramai questi sono gli apparecchi che vanno per la maggiore ma quì non c'è niente che orienti all'acquisto!Qui si parla di lettori divx e mi sembra che qualche consiglio utile si riesca a trovare :O
Se a te interessano altri prodotti puoi sempre aprire un altro 3D (sempre che non esista già) :cool:

Ardenar
30-12-2009, 14:32
Qui si parla di lettori divx e mi sembra che qualche consiglio utile si riesca a trovare :O
Se a te interessano altri prodotti puoi sempre aprire un altro 3D (sempre che non esista già) :cool:

Il titolo del mio post l'hai letto? Mi sembri un pochino distratto o forse sono stato un po' troppo sintetico! :D
Ripeto in maniera più estesa:
Oramai vanno per la maggiore i lettori DVD DIVX con porta USB (sai per leggere i DIVX dai pendrive o dagli HD portatili) e decoder Digitale Terrestre incorporato e quì non c'è nessuna guida all'acquisto per questi apparecchi di ultima generazione.
Tutto chiaro ora? :)

ertortuga
30-12-2009, 15:02
Il titolo del mio post l'hai letto? Mi sembri un pochino distratto o forse sono stato un po' troppo sintetico! :D
Ripeto in maniera più estesa:
Oramai vanno per la maggiore i lettori DVD DIVX con porta USB (sai per leggere i DIVX dai pendrive o dagli HD portatili) e decoder Digitale Terrestre incorporato e quì non c'è nessuna guida all'acquisto per questi apparecchi di ultima generazione.
Tutto chiaro ora? :)

Ma a te è chiaro quello che ha scritto Il Castiglio?
Qui si parla dei soli lettori DiVX (sai, anche questi leggono da USB...;)) se cerchi altre info le puoi cercare altrove o aprire un topic.

Ardenar
30-12-2009, 15:34
Ma a te è chiaro quello che ha scritto Il Castiglio?
Qui si parla dei soli lettori DiVX (sai, anche questi leggono da USB...;)) se cerchi altre info le puoi cercare altrove o aprire un topic.

Vedo che proprio non ci capiamo! :D
Ma lo sai che i lettori DIVX di ultima generazione hanno incorporato il decoder digitale terrestre!? E che per questo NON smettono di essere lettori DIVX!?
Mah...:rolleyes:

ertortuga
30-12-2009, 15:52
Vedo che proprio non ci capiamo! :D
Ma lo sai che i lettori DIVX di ultima generazione hanno incorporato il decoder digitale terrestre!? E che per questo NON smettono di essere lettori DIVX!?
Mah...:rolleyes:

Ma forse sei tu che non capisci: ti ho scritto che qui si parla dei soli lettori DVD-DiVX no DTT.
Se vuoi avere informazioni, supporto o altro devi fare come ti ha detto Il Castiglio: cercare il topic adatto o aprirne uno.

Penso che ora sia sufficientemente chiaro.

Ardenar
30-12-2009, 18:08
Ma forse sei tu che non capisci: ti ho scritto che qui si parla dei soli lettori DVD-DiVX no DTT.
Se vuoi avere informazioni, supporto o altro devi fare come ti ha detto Il Castiglio: cercare il topic adatto o aprirne uno.

Penso che ora sia sufficientemente chiaro.

Vorrei che un "esperto" come te mi spiegasse com'è che un lettore DVD-DiVX smette di essere tale se ci aggiungo un decoder DTT!
P.S. Tra pochissimo quelli senza DTT li troverai solo al mercatino dell'usato e allora che farai? Chiuderai il thread? O magari lo aggiorni? :D

ertortuga
30-12-2009, 18:28
Vorrei che un "esperto" come te mi spiegasse

Non mi sono mai vantato di essere un esperto ne m'interessa essere giudicato da te come tale.

com'è che un lettore DVD-DiVX smette di essere tale se ci aggiungo un decoder DTT!

Per la terza volta cercherò di spiegarti come in questo thread si parla di soli lettori DVD-DivX privi di DTT.
Per altre esigenze puoi rivolgerti altrove.

P.S. Tra pochissimo quelli senza DTT li troverai solo al mercatino dell'usato

al momento sono ancora pochissimi i prodotti che includono un DTT.

e allora che farai? Chiuderai il thread? O magari lo aggiorni? :D

quello che farò ancora non lo so, di sicuro non lo devo dire a te ;)

PS con questo post spero si possa concludere qui l'off topic.

Il Castiglio
30-12-2009, 19:20
...P.S. Tra pochissimo quelli senza DTT li troverai solo al mercatino dell'usato Questa e' una tua opinione, IMHO molto opinabile.
Personalmente se posso preferisco prendere dispositivi separati per svolgere funzioni separate.
Inoltre io prevedo che i lettori divx (di cui parliamo in questo 3D), presto verranno sostituiti da altri lettori, BD e Media Player, quindi il prodotto di cui parli e' appena nato ed e' gia' finito :D

gigi88
30-12-2009, 19:25
Questa e' una tua opinione, IMHO molto opinabile.
Personalmente se posso preferisco prendere dispositivi separati per svolgere funzioni separate.
Inoltre io prevedo che i lettori divx (di cui parliamo in questo 3D), presto verranno sostituiti da altri lettori, BD e Media Player, quindi il prodotto di cui parli e' appena nato ed e' gia' finito :D

sono daccordo!

Otium
01-01-2010, 14:07
Salve a tutti e buon anno :gluglu:
sono nuovo del Forum e vorrei sapere se qualcuno ha provato i più recenti lettori DivX IRRADIO
e quale siete in grado di consigliare.
Vi ringrazio anticipatamente, e se avete anche prodotti alternativi...

giogts
01-01-2010, 15:18
Salve a tutti e buon anno :gluglu:
sono nuovo del Forum e vorrei sapere se qualcuno ha provato i più recenti lettori DivX IRRADIO
e quale siete in grado di consigliare.
Vi ringrazio anticipatamente, e se avete anche prodotti alternativi...

lascia perdere gli irradio e leggi la prima pagina, contiene ottimi consigli:D

ertortuga
01-01-2010, 15:35
lascia perdere gli irradio e leggi la prima pagina, contiene ottimi consigli:D

l'Irradio in prima pagina è un ottimo prodotto: alto rapporto prestazioni/prezzo ;)

Il Castiglio
01-01-2010, 16:15
l'Irradio in prima pagina è un ottimo prodotto: alto rapporto prestazioni/prezzo ;)... ma credo sia ormai difficilmente reperibile ... e gli ultimi modelli non sono consigliabili :D

@ Otium: specifica i modelli che hai visto e ti daremo un parere ;)

Otium
01-01-2010, 20:27
@ Otium: specifica i modelli che hai visto e ti daremo un parere ;)

Ringrazio El Castiglio e gli altri che hanno risposto... Purtroppo il modello è proprio il DVT-501DTT, che non è però trattabile qui, essendo integrato col DT :rolleyes:
Ma non sono così fissato con l'integrazione quindi accetto consigli su altri modelli non Irradio...
:)

danige
01-01-2010, 20:38
Ciao ragazzi, potete consigliarmi un lettore divx che legga tutto, magari anche i video ts, e che abbia presa usb 2.0 e hdmi. ahn anche upscaling a 1080. Vorrei stare sulla marca samsung magari. Budjet intorno ai 70 euro, magari qualcosa di meno anche.

PS: http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/dvd-players-recorders/dvd-players/DVD-H1080/XET/index.idx?pagetype=prd_detail che ve ne pare?

Mi associo alla tua richiesta, io avevo puntato gli occhi sul P390 sempre di casa Samsung http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/dvd-players-recorders/dvd-players/DVD-P390/XET/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=features ma ho letto in giro che la porta USB 2.0 in realtà non funziona correttamente, quando si inserisce la chiavetta per leggere i DivX si pianta irrimediabilmente tutto, qualcuno sa qualcosa di più in merito? ci sono altri prodotti simili a buon prezzo? (il P390 costa 49€!)

Aryan
08-01-2010, 18:46
Ho aperto un topic sui lettori DivX/DTT.
Se vi interessa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120132 :)

Chicco#32
23-01-2010, 09:39
preso anche io oggi il 3360...59,90 e passa la paura...ora vediamo come va...

:D


ragazzi, ho notato che il mio 3360 ha l'audio dei DVD molto basso (troppo), o meglio, devo tenere il volume delle due mie TV al 100% per avere un audio normale....(vi assicuro che non sono sordo :D ), da cosa può dipendere?

le due TV che al momento ho sono due 19" samsung (la tv seria verrà fra poco), potrebbe essere colpa delle tv?

PS.nel setup del lettore il volume è impostato già al max
PPS.ho provato sia con cavo scart che con il cavo giallo, rosso e bianco


:cry:

magodioz
23-01-2010, 10:10
:rolleyes: Controlla i settaggi dell'uscita audio del lettore....

Chicco#32
23-01-2010, 11:30
:rolleyes: Controlla i settaggi dell'uscita audio del lettore....

controllati, il volume sta al massimo....cosa altro devo verificare?

io ho:
Uscita Analog: stereo
Audio Digital: Disattivo
Audio HDMI: Disattivo
Sinc.Audio: 0
Volume: 20 (al max insomma)
Mod.Audio: Film
Campionatura CD: Disattivo
Modalità Notte: Disattivo


in settimana altrimenti lo porto a casa dei miei dove ne hanno un'altro e li confronto... :(

flapane
26-01-2010, 12:01
Lettore dvd-dvx piccolo, con usb ed hdmi?
Esiste un lettore non troppo ingombrante (in termini di superfice, il doppio di un disco ottico, è chiedere troppo?), collegabile via hdmi, e con ingresso usb per poter leggere i film ANCHE via usb?
Ad ora ho adocchiato Philips DVP 4320 BL

Chicco#32
26-01-2010, 18:25
controllati, il volume sta al massimo....cosa altro devo verificare?

io ho:
Uscita Analog: stereo
Audio Digital: Disattivo
Audio HDMI: Disattivo
Sinc.Audio: 0
Volume: 20 (al max insomma)
Mod.Audio: Film
Campionatura CD: Disattivo
Modalità Notte: Disattivo


in settimana altrimenti lo porto a casa dei miei dove ne hanno un'altro e li confronto... :(

fatta la prova con un altro lettore identico....è colpa delle tv 19" samsung...audio basso con dvd....

:(

mirkovic
26-01-2010, 22:19
Salve
La settimana scorsa ho accompagnato una mia amica da t....y a comprare un lettore divx possibilmente con porta usb che leggesse quasi tutti i divx e possibilmente costasse il meno possibile.Purtroppo la mia amica aveva urgenza e la fretta è sempre cattiva consigliera.
Nel negozio c'era un Thes in offerta a 30€ con usb e la scelta è andato su quello anche perchè consigliato dal commesso che affermava che finora non aveva dato problemi.
Mai cosa fu più falsa...una roba immonda ho provato diversi divx in supporto sia dvd+r che da chiavetta usb ma questo lettore non legge praticamente quasi nulla che non sia un dvd.
Oggi ho accompagnato la mia amica a riportarlo nel negozio ma purtroppo come saprete non è possibile avvalersi del diritto di recesso che è valido solo x acquisti effettuati all'esterno dei locali commerciali.
Unica possibilità offerta dal rivenditore è un reso x acquistare un altro lettore tra quelli presenti nel negozio con eventuale aggiunta di prezzo.
Il reso è da usare entro questo sabato.ecco l'urgenza della richiesta.
L'aiuto che vi chiedo è un consiglio tra questi pochi lettori che hanno nel negozio, vi chiedo di consigliarmi il migliore purtroppo nessuno di questi è presente nella vostra guida.
Nortek NDVX 2105 34.90 € senza usb
Samsung DVDP 390 49,90 € con usb
LG DVX 482 59,90 € con usb

Vi ringrazio per l'aiuto e scusate x l'urgenza ma purtroppo è l'unica possibilità per non perdere i 30 € o tenersi quella porcheria

crino
26-01-2010, 23:13
Mi aspettavo che il mercato sfornasse qualche lettore dvd con supporto anche ai file mkv, invece vedo che stanno uscendo solo bluray, o a esagerare hd multimediali (lasciando cosi' scoperto il lato lettura dvd).
Nessuna novita' in merito?

Il Castiglio
26-01-2010, 23:18
...
Nortek NDVX 2105 34.90 € senza usb
Samsung DVDP 390 49,90 € con usb
LG DVX 482 59,90 € con usb

Vi ringrazio per l'aiuto e scusate x l'urgenza ma purtroppo è l'unica possibilità per non perdere i 30 € o tenersi quella porcheria
Certo che quanto a porcherie si trattano bene in quel negozio, il meno peggio dovrebbe essere l'LG

Nortek: http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=56&t=46014

il Samsung sembra non legga le chiavette da USB, quindi per esclusione ...

Il Castiglio
27-01-2010, 12:13
Mi aspettavo che il mercato sfornasse qualche lettore dvd con supporto anche ai file mkv, invece vedo che stanno uscendo solo bluray, o a esagerare hd multimediali (lasciando cosi' scoperto il lato lettura dvd).
Nessuna novita' in merito?
Se intendi novità a prezzi molto economici non credo ce ne siano ... di positivo c'è il fatto che stanno calando i prezzi dei lettori BD che leggono gli mkv, per cui ormai forse vale la pena farci un pensierino. ;)

ertortuga
27-01-2010, 12:24
Se intendi novità a prezzi molto economici non credo ce ne siano ... di positivo c'è il fatto che stanno calando i prezzi dei lettori BD che leggono gli mkv, per cui ormai forse vale la pena farci un pensierino. ;)

quindi sarebbe il caso di aprire un thread per i BD...;)
dai che sei il più preparato! :ave:

Il Castiglio
27-01-2010, 15:10
quindi sarebbe il caso di aprire un thread per i BD...;)
dai che sei il più preparato! :ave:
Premesso che non è vero, però ho come un deja-vu ... questo dialogo l'ho già vissuto in precedenza :D

... e la mia risposta rimane la stessa ... an no voja :O

(se volete traduco dal dialetto, ma credo si capisca ...)

ertortuga
27-01-2010, 16:57
Premesso che non è vero, però ho come un deja-vu ... questo dialogo l'ho già vissuto in precedenza :D

http://www.youtube.com/watch?v=z_KmNZNT5xw

:asd:

... e la mia risposta rimane la stessa ... an no voja :O

(se volete traduco dal dialetto, ma credo si capisca ...)

vabbè, c'ho provato...;)

crino
27-01-2010, 21:18
Se intendi novità a prezzi molto economici non credo ce ne siano ... di positivo c'è il fatto che stanno calando i prezzi dei lettori BD che leggono gli mkv, per cui ormai forse vale la pena farci un pensierino. ;)

si in effetti il mio obiettivo era il prezzo contenuto :D
e' strano pero', perche' i chipset sigma e mediatek ci sono in giro (vedi hdd), e la maggior parte della gente vuole un lettore dvd con i plus, non un hd multimediale a cui aggiungere i pezzi, imho

marlap
29-01-2010, 09:36
Mi associo alla tua richiesta, io avevo puntato gli occhi sul P390 sempre di casa Samsung http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/dvd-players-recorders/dvd-players/DVD-P390/XET/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=features ma ho letto in giro che la porta USB 2.0 in realtà non funziona correttamente, quando si inserisce la chiavetta per leggere i DivX si pianta irrimediabilmente tutto, qualcuno sa qualcosa di più in merito? ci sono altri prodotti simili a buon prezzo? (il P390 costa 49€!)

Te lo confermo io, lo presi all'Euronics a Natale, l'ho tenuto per qualche giorno, poi la stessa assistenza Samsung mi ha confermato che l'accesso ai dati del dispositivo USB è da specifiche 2-3 minuti, che sembrano pochi ma ti assicuro che aspettare ogni volta sti tempi stressa, l'ho restituito in attesa di tempi migliori; ovviamente non legge i divx con audio codificato AC3, ne avessi trovato uno che digerisce sti files...

Martino

Il Castiglio
29-01-2010, 12:03
... ovviamente non legge i divx con audio codificato AC3, ne avessi trovato uno che digerisce sti files...

I lettori suggeriti in prima pagina, che hanno quasi tutti il chipset Mediatek, leggono tranquillamente i divx AC3.

Oggi come oggi quindi i più consigliati sono i Philips, che tra l'altro si trovano piuttosto agevolmente nei Centri Commerciali.

DanyDo
29-01-2010, 18:16
I lettori suggeriti in prima pagina, che hanno quasi tutti il chipset Mediatek, leggono tranquillamente i divx AC3.

Oggi come oggi quindi i più consigliati sono i Philips, che tra l'altro si trovano piuttosto agevolmente nei Centri Commerciali.

confermo...il mio philips legge anche la mano...:D

ertortuga
29-01-2010, 18:46
confermo...il mio philips legge anche la mano...:D

:asd:

marlap
30-01-2010, 12:38
confermo...il mio philips legge anche la mano...:D

ciao a tutti, non voglio fare lo scettico a tutti i costi, ma siete davvero sicuri che i dvx di cui parlate hanno audio codificato AC3, confemato dalle proprietà del file visualizzate a qualche apposito programma?

ve lo chiedo per esperienza personale, in quanto ho provato personalmente un samsung P390 addirittura "certificato divx" ma lo stesso centro assistenza mi ha confermato che non li legge, come lo stesso centro assistenza Philips a cui mi sono preventivamente rivolto mi ha detto la stessa cosa per i lettori philips.

Datemi conferma per favore di quali lettori riescono a leggere davvero tutti i divx compresi sti benedetti AC3.

grazie ancora

Martino

flapane
30-01-2010, 12:40
Veramente basta il mio vecchio lg 9900h :mbe:

marlap
30-01-2010, 12:51
Veramente basta il mio vecchio lg 9900h :mbe:

Ovviamente fondamentale per me è che abbia la porta USB e da questa riesca a leggere i divx AC3; anche qui questa precisazione non è casuale, in quanto cercando on line sembrerebbe che i flussi di dati letti da dvd e da USB seguano percorsi di decodifica diversi, per quanto sta cosa mi sembra strana.

Al di là delle chiacchiere chiedo a voi che avete un lettore con porta USB di verificare la lettura dei divx AC3 e di comunicarmi il relativo modello; mi fareste un favore immenso, e per questo vi ringrazio anticipatamente.

Martino

flapane
30-01-2010, 13:39
Che servisse anche la porta usb non l'avevo capito, in questo caso non è presente.

pippuccio76
30-01-2010, 19:47
Salve possiedo uno xoro hsd 2125 sul quale la maggior parte dei divx messi su chiavetta usb si vedono a scatti (nelle parti + movimentate ).Pur sapendo che il lettore è di fascia bassa avete qualche suggerimento su come ovviare questo problema?
Secondo voi lo stesso filmato che và a scatti con l'usb và a scatti anche con la scheda sd?

Fran123
10-02-2010, 05:55
ciao a tutti, ho scaricato il firmware del mio lettore e all'interno trovo solo il file .img, le istruzioni indicano di inserire il file UPDATE.VER dove trovo questo file?
Qui sotto le istruzioni

Making an upgrade disc :
1. Open Nero burning tools and prepare a blank (new) CD-R.
2. Create New Compilation (multisession) in Nero burning tools.
3. You have to rename the firmware’s filename into BUILD.IMG
Example : BUILD_030907.01.37iVXEXEG.IMG must be renamed to
BUILD.IMG
4. Add BUILD.IMG, and UPDATE.VER into the compilation.

crino
10-02-2010, 22:38
Ho rotto gli indugi, e finalmente ho comprato un lettore che sostituisse il mio fido amstrad 3016.
Ho preso l'LG BD350, si legge anche i bluray, ma il costo di 99 euro lo paragona molto ai lettori dvd-divx.
Per adesso ha letto di tutto, abbastanza bene. Si comporta egregiamente anche con i file mkv, con audio aac, anceh ad alta definizione.
La pecca, se cosi' vogliamo dirla, e' la scarsita' di uscite: composito, hdmi, audio stereo, audio coassiale. Quindi niente decoder interno per l'audio, al massimo ricodifica il suono in DTS.
Pero' i divx funzionano molto bene. In un paio, della durata di 2 ore, ho notato che 2-3 volte si presentava leggermente scattoso (poco, non tutti avrebbero visto imho), e' bastato andare indietro due secondi, ed e' tornato come prima.

edito:
aggiungo che la qualita' dell'uscita e' molto buona, i divx e dvd vengono scalati molto bene verso la mia tv hdready. Prima di iniziare a guardare qualche divx, si puo' scegliere il sottotitolo da abbinare al video, cosi' si puo' scegliere anceh un file con un altro nome.

Il Castiglio
10-02-2010, 23:02
Quindi se gli dai in pasto un mkv 720p o 1080p masterizzato su dvd lo legge ?
Legge anche da USB (chiavette o dischi esterni) ?

crino
11-02-2010, 00:10
da 1080p non ne ho provati perche' non ne ho, da 720p non fa una piega, qualita' eccezionale del video.
Ho solo una chiavetta usb, pero' altri hanno gia' provato il corretto funzionamento di hd esterni autoalimentati dall'usb, pure se formattati in ntfs.
Io personalmente ho provato il 720p da masterizzato su un dvd, che poi era la cosa che mi interessava principalmente, e va perfettamente. Per ora gli mkv hanno il problema che non si riesce a selezionare i sottotitoli nel contenitore, se sono esterni si. C'e' un aggiornamento a riguardo, non so se han risolto. Gli audio si switchano tra loro, anche se almeno dalle 2-3 prove che ho fatto, il passaggio non e' stato immediato, ma ho dovuto aspettare qualche secondo.

C'e' un topic a riguardo su avmagazine.
Il consiglio e' di prendere un modello prodotto almeno da novembre in poi (c'e' scritto nel retro e sulla scatola) perche' i primi modelli, o almeno quelli prodotti fino a luglio, non leggono mkv ne' ntfs.

A questo punto mi chiedo che senso ha spendere molti piu' soldi in un popcorn o similari, che non hanno nemmeno una unita' ottica installata.
Probabilmente la customizzazione: non ci sono per adesso dei kit di sviluppo per questo prodotto, anche se sembra gia' cosi' molto completo.

Fran123
11-02-2010, 06:57
ciao a tutti, ho scaricato il firmware del mio lettore e all'interno trovo solo il file .img, le istruzioni indicano di inserire il file UPDATE.VER dove trovo questo file?
Qui sotto le istruzioni

Making an upgrade disc :
1. Open Nero burning tools and prepare a blank (new) CD-R.
2. Create New Compilation (multisession) in Nero burning tools.
3. You have to rename the firmware’s filename into BUILD.IMG
Example : BUILD_030907.01.37iVXEXEG.IMG must be renamed to
BUILD.IMG
4. Add BUILD.IMG, and UPDATE.VER into the compilation.

Up!!

Fran123
11-02-2010, 15:32
ok risolto!!
bastava creare un file UPDATE.VER con all'interno scritto BUILD.IMG.

Il Castiglio
11-02-2010, 19:25
...A questo punto mi chiedo che senso ha spendere molti piu' soldi in un popcorn o similari, che non hanno nemmeno una unita' ottica installata.
Probabilmente la customizzazione: non ci sono per adesso dei kit di sviluppo per questo prodotto, anche se sembra gia' cosi' molto completo.
Grazie per le info.
Per quanto riguarda la scelta tra questo e uno scatolotto tipo il WD TV IMHO più che una questione economica (hanno circa lo stesso prezzo) è una questione di FONDO:
c'è che preferisce avere tutto in un HARD DISK
e chi invece ama i supporti masterizzabili

Forse non è il caso di affrontare qui il dilemma (ci sono pro e contro sui entrambi i fronti) ...

l'importante è che ormai anche i lettori BD sono scesi a prezzi molto abbordabili, per cui sono d'accordo con la tua opinione ... in molti possono valutare l'acquisto di un BD anziché di un semplice lettore divx :O

crino
11-02-2010, 22:41
Grazie per le info.
Per quanto riguarda la scelta tra questo e uno scatolotto tipo il WD TV IMHO più che una questione economica (hanno circa lo stesso prezzo) è una questione di FONDO:
c'è che preferisce avere tutto in un HARD DISK
e chi invece ama i supporti masterizzabili

Forse non è il caso di affrontare qui il dilemma (ci sono pro e contro sui entrambi i fronti) ...

vero, io ho un archivio ottico, e mi seccava dover passare per forza tutto su hd. Ma e' pure vero che questo lettore, o lettori con una usb decente, non impediscono di utilizzare anche un hd esterno (come molti lettori hdd che non hanno nemmeno lo spazio per un hd interno).


l'importante è che ormai anche i lettori BD sono scesi a prezzi molto abbordabili, per cui sono d'accordo con la tua opinione ... in molti possono valutare l'acquisto di un BD anziché di un semplice lettore divx :O

questo e' il primo a un prezzo cosi' abbordabile, prima, anceh samsung, voleva almeno 200 euro per dare l'accesso agli mkv dai propri bluray. Non perche' non funzionassero per l'hardware, ma per limitazioni di marketing. Pertanto spero che con questo LG abbia lanciato un sasso in testa agli altri produttori :)

Charlie Oscar Delta
12-02-2010, 23:15
salve!
vorrei sostituire la ps3 slim e il wd tv live con un unico apparecchio, bdplayer+mkv, con supporto ai menu dei dvd e che non mi faccia pentire del cambio.
ho un plasma lg hdready e l'audio lo sento con le casse della tv.

luciano12
21-02-2010, 09:26
salve,
mi intrometto tornando a porre una domanda dopo tanto tempo che sono rimasto a leggervi in silenzio, e dopo che circa due anni fa mi consigliaste (oculatamente) l'acquisto del lettore philips dvp5960
con questo mi sono trovato benissimo, feci un aggiornamento firmware per implementare alcune funzioni oltre ad un tasto volume, lettura supporti quasi al 100%, solo due appunti, sull'audio un pò troppo enfatizzati i bassi, e contorcimenti ginnici per far arrivare gli "ordini" dal telecomando all'apparecchio;
stavo pensando adesso di cambiare il lettore, ma la disponibilità economica purtroppo non è molto cambiata da allora e quindi devo rimanere nella fascia max dei 100 € (ma mi conviene cambiare o aspetto che l'attuale philips mi si rompa?)
stavo guardando la lista consigliata al primo post e pensavo che la scelta potrebbe essere tra il philips dvp3380 o il pioneer dv410, che forse ha un audio migliore.
io utilizzo l'apparecchio tantissimo, e soprattutto con avi e mp3dvd, mi interessa avere la possibilità di leggere tutto e di più e un audio buono visto che il lettore è collegato ad un ottimo anche se un pò datato, impianto audio;
a parte il resto, una domanda specifica sul philips, non vedo scritto sulle specifiche la lettura dei DVD DL, una omissione, o proprio non li legge?
grazie

sgordiano
18-03-2010, 13:43
Salve a tutti,
mi rivolgo a voi sperando di avere una indicazione al mio problema. Ho un lettore DVD "Yakumo dvd master dx4", funziona bene, ma il telecomanda difetta un po'. Dove posso comprare un nuovo telecomando? Grazie

Il Castiglio
18-03-2010, 13:56
Prima dovresti capire se ha qualche difetto il tuo telecomando, oppure se sono tutti così ... spesso in questi lettori devi dirigere il telecomando esattamente verso l'apparecchio, altrimenti non prende il comando, se il difetto è questo temo sia intrinseco del prodotto, per cui cambiarlo sarebbe inutile. :O
Se invece è rotto puoi prenderne uno universale, previa verifica che supporti il tuo modello ;)

sgordiano
18-03-2010, 14:01
Prima dovresti capire se ha qualche difetto il tuo telecomando, oppure se sono tutti così ... spesso in questi lettori devi dirigere il telecomando esattamente verso l'apparecchio, altrimenti non prende il comando, se il difetto è questo temo sia intrinseco del prodotto, per cui cambiarlo sarebbe inutile. :O
Se invece è rotto puoi prenderne uno universale, previa verifica che supporti il tuo modello ;)
Il difetto e' nei contatti delle pile. Tutte le volte devo aprire l'alloggiameto, toccarle e tenerle premute con le dita. Uno universale dove lo posso trivare? Grazie

kekk0
16-05-2010, 15:58
ciao, ho un lettore philips 5960; qualcuno sa qual è la massima risoluzione orizzontale/verticale ed il massimo bitrate supportato per i divx/xvid?

conoscete anche dove reperire qualche firmware aggiornato, se ne esistono ancora (è da un po' che non mi aggiorno, più o meno da quando l'ho comprato qualche anno fa)

Grazie in anticipo

<<hacker>>
16-05-2010, 16:07
per me uno che legge i divx nella chiavetta usb è + che ottimo:p
ce ne sono anche economici di questo tipo.

Il Castiglio
16-05-2010, 16:31
ciao, ho un lettore philips 5960; qualcuno sa qual è la massima risoluzione orizzontale/verticale ed il massimo bitrate supportato per i divx/xvid?
Ovviamente è quella Standard dei dvd PAL 720x576, per il bitrate ci sia un limite definito ...

conoscete anche dove reperire qualche firmware aggiornato, se ne esistono ancora (è da un po' che non mi aggiorno, più o meno da quando l'ho comprato qualche anno fa)

Grazie in anticipo
Ti consiglio di leggere questo post (anche se è un po' vecchio):
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=56&t=39662

kekk0
16-05-2010, 17:54
Ovviamente è quella Standard dei dvd PAL 720x576, per il bitrate ci sia un limite definito ...

Ti consiglio di leggere questo post (anche se è un po' vecchio):
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=56&t=39662

grazie!

Valnir
31-05-2010, 17:23
ragazi mi serve un cosiglio... esiste in commercio un lettore Divx con porta USB, upscaling a 1080 che abbia l'uscita audio per un dolby digital 5.1 analogica e non digitale?

perchè ho come impianto l'empire PS 5120 che ha solo l'ingresso analogico a 3 jack da 3,5.. :confused:


o mi conviene prendere un kit gia completo di lettore e casse 5.1??

grazie ;)

Holy_Bible
02-06-2010, 18:24
Salve a tutti :) credo prendere questo Lettore:

PHILIPS

DTP2130

Philips DTP2130 - Lettore DVD con sintonizzatore TV

Codice: PHDTP2130

Qualcuno vuole fermarmi prima dell'acquisto =P?

grazie

Q_Zero
21-06-2010, 08:38
Ho appena acquistato il modello della Samsung DVD-H1080R
http://tech2.in.com/india/topstuff/home-hifi-tv/the-divx-player-shootout/87012/2

Opinioni ?? (Era in offerta a meno di 60 euro ... )

http://tech2.in.com/media/images/2009/Sep/img_171392_samsung.jpg

flapane
29-06-2010, 11:27
Via usb apre i dvx? tutto ok?
Cavo hdmi incluso?
In offerta dove?

flapane
30-06-2010, 14:43
nada?

RoMix91
08-07-2010, 17:29
con una spesa di 50-60 euro cosa posso trovare in giro? leggevo dei philips molto consigliati, è vero?

Il Castiglio
08-07-2010, 17:49
con una spesa di 50-60 euro cosa posso trovare in giro? leggevo dei philips molto consigliati, è vero?

A quel prezzo ora ti consiglio il Philips 3360 ... che trovi nel primo post.
Lì era a 70 euro, ma ormai credo sia diminuito

Valnir
08-07-2010, 17:58
ragazi mi serve un cosiglio... esiste in commercio un lettore Divx con porta USB, upscaling a 1080 che abbia l'uscita audio per un dolby digital 5.1 analogica e non digitale?

perchè ho come impianto l'empire PS 5120 che ha solo l'ingresso analogico a 3 jack da 3,5.. :confused:


o mi conviene prendere un kit gia completo di lettore e casse 5.1??

grazie ;)

mmm.. nessuno?

RoMix91
08-07-2010, 19:09
A quel prezzo ora ti consiglio il Philips 3360 ... che trovi nel primo post.
Lì era a 70 euro, ma ormai credo sia diminuito

grazie mille! provvederò a cercarlo!

fracarro
09-07-2010, 11:09
Salve ragazzi,
devo con urgenza (oggi pomeriggio o al più domani) compare il lettore dvd/divx da collegare al mio LCD. Mi interessa la possibilità di leggere i file anche mkv, soprattutto tramite HD esterno alimentato tramite usb. Prezzo intorno ai 150-200 euro. Potete consigliarmi qualche modello? Grazie

ertortuga
09-07-2010, 12:25
Salve ragazzi,
devo con urgenza (oggi pomeriggio o al più domani) compare il lettore dvd/divx da collegare al mio LCD. Mi interessa la possibilità di leggere i file anche mkv, soprattutto tramite HD esterno alimentato tramite usb. Prezzo intorno ai 150-200 euro. Potete consigliarmi qualche modello? Grazie

Secondo me fai prima a prendere un Philips (vedi modelli consigliati nel primo post) e un Hard Disk Multimediale (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=146).
Ci dovresti stare anche con il prezzo ;)

Il Castiglio
09-07-2010, 12:47
Oppure un lettore BD entry level, anche se siamo leggermente OT ...
es. LG BD-350, costa circa 100 euro, se ne parla estesamente qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=150105

fracarro
09-07-2010, 13:23
Stavo vedendo un po sia il pioneer DV-420V-K che il philips DVP3380/12. Sono entrambi sugli 80 euro. Il blu-ray non è necessario anzi diciamo che è un "di più" di cui posso fare a meno. Quello che mi interessa è un lettore di qualità che riproduca tutti i formati e soprattutto da HD esterni (magari in ntfs). Ho visto che c'è un altro modello della pioneer il DV-610AV-K che costa poco sotto i 200 euro ma non so cosa abbia in più rispetto al modello consigliato in prima pagina. Su quale dei tre modelli indicati mi butto? Ce ne sono altri da tenere in considerazione (che magari non sono ancora stati inseriti in prima pagina)?

ertortuga
09-07-2010, 13:37
Stavo vedendo un po sia il pioneer DV-420V-K che il philips DVP3380/12. Sono entrambi sugli 80 euro. Il blu-ray non è necessario anzi diciamo che è un "di più" di cui posso fare a meno. Quello che mi interessa è un lettore di qualità che riproduca tutti i formati e soprattutto da HD esterni (magari in ntfs). Ho visto che c'è un altro modello della pioneer il DV-610AV-K che costa poco sotto i 200 euro ma non so cosa abbia in più rispetto al modello consigliato in prima pagina. Su quale dei tre modelli indicati mi butto? Ce ne sono altri da tenere in considerazione (che magari non sono ancora stati inseriti in prima pagina)?

dai un'occhiata qui...
http://www.divx.com/en/electronics/categories/dvd-players

i dischi devono essere fortmattati in FAT32: vedi FAQ primo post.

Il problema è che non credo esistano DVD in grado di leggere .mkv...se non a prezzi molto elevati (a quel punto meglio la soluzione DVD+HDD Multimediale).

fracarro
09-07-2010, 13:52
dai un'occhiata qui...
http://www.divx.com/en/electronics/categories/dvd-players

i dischi devono essere fortmattati in FAT32: vedi FAQ primo post.

Il problema è che non credo esistano DVD in grado di leggere .mkv...se non a prezzi molto elevati (a quel punto meglio la soluzione DVD+HDD Multimediale).

Grazie per le risposte veloci. Sono appeso ad un filo e devo scegliere in fretta. Allora dall'elenco che mi hai postato sembra che il philips DVP3380 appartenga alla categoria divx ultra mentre il pioneer DV-420V pur essendo più nuovo appartiene alla categoria divx. Credo che quindi convenga puntare sul 3380 giusto? (il fatto che la risoluzione è "solo" 720x576 è penalizzante?)

ertortuga
09-07-2010, 14:02
Grazie per le risposte veloci. Sono appeso ad un filo e devo scegliere in fretta. Allora dall'elenco che mi hai postato sembra che il philips DVP3380 appartenga alla categoria divx ultra mentre il pioneer DV-420V pur essendo più nuovo appartiene alla categoria divx. Credo che quindi convenga puntare sul 3380 giusto? (il fatto che la risoluzione è "solo" 720x576 è penalizzante?)

II° FAQ nel primo post ;)

se vuoi DVD Player certificati per i DiVX HD devi scegliere tra questi

http://www.divx.com/en/electronics/categories/dvd-players

DivX HD720p (1280x720)
DivX HD1080p (1920x1080)

fracarro
09-07-2010, 14:15
II° FAQ nel primo post ;)

se vuoi DVD Player certificati per i DiVX HD devi scegliere tra questi

http://www.divx.com/en/electronics/categories/dvd-players

DivX HD720p (1280x720)
DivX HD1080p (1920x1080)

Finalmente ho letto la FAQ 2 e meraviglia scopro che forse la xbox è in grado di leggere i divxhd. A prescindere da ciò l'xbox potrebbe rimpiazzare completamente il lettore dvd/divx? Perchè ne ho una e quindi potrei evitare l'acquisto. Altrimenti compro il philips 3380 i cui commenti nei vari post della discussione mi sembrano buoni (più che altro sono rivolti al 3360 ma fa lo stesso).

Il Castiglio
09-07-2010, 14:44
... Il blu-ray non è necessario anzi diciamo che è un "di più" di cui posso fare a meno. Quello che mi interessa è un lettore di qualità che riproduca tutti i formati ...
Io ti avevo suggerito un BD appunto perché legge tutti i formati (mkv compresi, come avevi richiesto nel post precedente), mentre i lettori da te indicati NON leggono gli mkv o filmati in alta definizione :O

Il mio è un suggerimento alternativo a quello di ertortuga, che comunque condivido (anch'io ho un lettore divx per i filmati SD e un WDTV per gli mkv 720p e 1080p)

ertortuga
09-07-2010, 14:54
Io ti avevo suggerito un BD appunto perché legge tutti i formati (mkv compresi, come avevi richiesto nel post precedente), mentre i lettori da te indicati NON leggono gli mkv o filmati in alta definizione :O

Il mio è un suggerimento alternativo a quello di ertortuga, che comunque condivido (anch'io ho un lettore divx per i filmati SD e un WDTV per gli mkv 720p e 1080p)

@fracarro
molto probabilmente la soluzione che ti ha proposto Il Castiglio è quella che cercavi, dopo, in alternativa, c'è la mia con l'accoppiata DVD+HDD Multimediale ;)

fracarro
09-07-2010, 15:05
Io ti avevo suggerito un BD appunto perché legge tutti i formati (mkv compresi, come avevi richiesto nel post precedente), mentre i lettori da te indicati NON leggono gli mkv o filmati in alta definizione :O

Il mio è un suggerimento alternativo a quello di ertortuga, che comunque condivido (anch'io ho un lettore divx per i filmati SD e un WDTV per gli mkv 720p e 1080p)

@fracarro
molto probabilmente la soluzione che ti ha proposto Il Castiglio è quella che cercavi, dopo, in alternativa, c'è la mia con l'accoppiata DVD+HDD Multimediale ;)

Mi avete convinto. Anche perchè se la xbox360 già legge vari formati ha senso comprare un lettore solo se fa qualcosa in più. Leggendo dal forum di castiglio a questo punto credo di dover far riferimento all'LG BD-370 che sicuramente ha qualcosa in più rispetto al 350 e spero non abbia problemi per la lettura degli mkv (leggevo che i 350 prodotti prima di novembre non li leggono) oppure in alternativa il samsung BD-C5300 che un utente in quel forum suggeriva come alternativa. Tra l'LG BD-370 e il samsung BD-C5300 quale comprereste voi? Appena ricevo la vostra risposta vado a comprarlo.

P.S. Ovviamente tutti e due i modelli leggono da HD esterni giusto?

Il Castiglio
09-07-2010, 18:24
Il 370 se non ricordo male è più vecchio e aveva qualche problema, forse è meglio se ti orienti sul 390 ... il samsung non lo conosco.

Forse ti conviene cercare notizie più dettagliate su AV Magazine
(questa sezione fa per te: http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=40)
qui su HWU non si è parlato molto di lettori BD (a meno che non ci sia un altro 3D che a me è sfuggito :muro: )

RoMix91
09-07-2010, 18:51
della philips trovo il 3380 ed il 3980 che mi sembrano molto simili ma non riesco a trovar un sito con qualche caratteristica, il prezzo è più o meno lo stesso, qualcuno sa darmi una mano?

fracarro
09-07-2010, 18:58
Il 370 se non ricordo male è più vecchio e aveva qualche problema, forse è meglio se ti orienti sul 390 ... il samsung non lo conosco.

Forse ti conviene cercare notizie più dettagliate su AV Magazine
(questa sezione fa per te: http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=40)
qui su HWU non si è parlato molto di lettori BD (a meno che non ci sia un altro 3D che a me è sfuggito :muro: )

Si si avevo dato un'occhiata a quel forum e alla fine ho deciso per il 370 (l'ho ordinato e credo arriverà la settimana prossima). Il 370 dovrebbe essere più nuovo del 350 tant'è che in questo topic http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=138598 un utente si lamentava del fatto che il 350 grazie al firmware modificato diventava uguale se non superiore al 370.
Adesso sto un po leggendo i commenti ( http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=130404) dei possessori del 370 e sembra un buon prodotto soprattutto per il rapporto qualità prezzo .

Comunque grazie dei vostri consigli senza i quali chissà che ciofeca avrei acquistato.

ertortuga
09-07-2010, 19:41
della philips trovo il 3380 ed il 3980 che mi sembrano molto simili ma non riesco a trovar un sito con qualche caratteristica, il prezzo è più o meno lo stesso, qualcuno sa darmi una mano?

3980: http://download.p4c.philips.com/files/d/dvp3980_12/dvp3980_12_pss_ita.pdf

3380: http://download.p4c.philips.com/files/d/dvp3380_12/dvp3380_12_pss_ita.pdf

Il Castiglio
09-07-2010, 19:53
della philips trovo il 3380 ed il 3980 che mi sembrano molto simili ma non riesco a trovar un sito con qualche caratteristica, il prezzo è più o meno lo stesso, qualcuno sa darmi una mano?
In effetti non ci sono differenze sostanziali, se non sbaglio il 3980 e' un po' piu' vecchio (2008 vs. 2009).


ragazi mi serve un cosiglio... esiste in commercio un lettore Divx con porta USB, upscaling a 1080 che abbia l'uscita audio per un dolby digital 5.1 analogica e non digitale?

perchè ho come impianto l'empire PS 5120 che ha solo l'ingresso analogico a 3 jack da 3,5..


o mi conviene prendere un kit gia completo di lettore e casse 5.1??
I Philips di cui sopra (3380,3980) hanno anche l'uscita audio analogica ... l'ho letto sulla scheda tecnica che si scarica dal sito Philips ;)

EDIT: e mi sa che qualcun altro stava leggendo le stesse schede :D

ertortuga
09-07-2010, 20:04
qui su HWU non si è parlato molto di lettori BD (a meno che non ci sia un altro 3D che a me è sfuggito :muro: )

ci vorrebbe proprio una "guida" (intesa come thread&curatore) :fiufiu: :D

RoMix91
10-07-2010, 10:16
In effetti non ci sono differenze sostanziali, se non sbaglio il 3980 e' un po' piu' vecchio (2008 vs. 2009).

leggendo bene le schede c'è un'unica differenza: la porta usb :D
ok direi allora che se riesco a trovare il 3380 sarà mio!

cid81
11-07-2010, 09:03
Avrei bisogno di un paio di consigli in giro si trovano il philips 3580 com'è rispetto al 3360?
In alternativa il samsung dvd-c550 com'è, qualcuno lo ha provato?

ertortuga
11-07-2010, 09:46
Avrei bisogno di un paio di consigli in giro si trovano il philips 3580 com'è rispetto al 3360?
In alternativa il samsung dvd-c550 com'è, qualcuno lo ha provato?

dalla documentazione tecnica sembrerebbero uguali...

http://download.p4c.philips.com/files/d/dvp3360_12/dvp3360_12_pss_ita.pdf

http://download.p4c.philips.com/files/d/dvp3580_12/dvp3580_12_pss_ita.pdf

mentre da un confronto on-line c'è qualche piccola differenza ("Miglioramento dell'immagine", sezione "Audio") che dovrebbe far tendere per il 3360.

http://www.philips.it/c/lettori-dvd/17596/cat/#compareState=id0%3DDVP3360%252F12%2CcompareView%3Dtrue%2Cid1%3DDVP3580%252F12;filterState=DVD_PLAYERS_SU_IT_CONSUMER%3Dtrue

...mentre il 3580 dovrebbe essere più nuovo (ma che non significa per forza migliore...).

Entrambi sono comunque certificati DivX Ultra:
http://www.divx.com/en/electronics/categories/dvd-players

cid81
11-07-2010, 09:58
dalla documentazione tecnica sembrerebbero uguali...

http://download.p4c.philips.com/files/d/dvp3360_12/dvp3360_12_pss_ita.pdf

http://download.p4c.philips.com/files/d/dvp3580_12/dvp3580_12_pss_ita.pdf

mentre da un confronto on-line c'è qualche piccola differenza ("Miglioramento dell'immagine", sezione "Audio") che dovrebbe far tendere per il 3360.

http://www.philips.it/c/lettori-dvd/17596/cat/#compareState=id0%3DDVP3360%252F12%2CcompareView%3Dtrue%2Cid1%3DDVP3580%252F12;filterState=DVD_PLAYERS_SU_IT_CONSUMER%3Dtrue

...mentre il 3580 dovrebbe essere più nuovo (ma che non significa per forza migliore...).

Entrambi sono comunque certificati DivX Ultra:
http://www.divx.com/en/electronics/categories/dvd-players

Intanto grazie per la risposta, guardando le caratteristiche tecniche ho un dubbio si parla in uno di upsampling video nel 3580 mentre nel 3360 di upscaling, quale sarà migliore? Considera che io devo attaccarlo su un smasung lcd hdready del 2008!

ertortuga
11-07-2010, 11:08
Intanto grazie per la risposta, guardando le caratteristiche tecniche ho un dubbio si parla in uno di upsampling video nel 3580 mentre nel 3360 di upscaling, quale sarà migliore? Considera che io devo attaccarlo su un smasung lcd hdready del 2008!

E' quello che avevo notato anche io. Alla fine credo che siano la stessa cosa, ma detta in maniera diversa.

Entrambi vanno bene per il TV che hai.

Il Castiglio
11-07-2010, 19:24
leggendo bene le schede c'è un'unica differenza: la porta usb :D
ok direi allora che se riesco a trovare il 3380 sarà mio!
Ero convinto che anche il 3980 avesse l'USB :muro:
altrimenti non avrei scritto che non ci sono differenze sostanziali tra i 2 :D

rudy1989
21-07-2010, 19:55
cercavo un lettore dvd che potesse scrivere (registrare) su supporti esterni come hard disk e chiavette o al più che abbia un hard disk interno e mi desse la possibilità di spostare le registrazioni sul pc tramite chiavette o magari cavo di rete (per capirci la funzione "Copy DivX" della guida all'acquisto però al contrario). Se ha il digitale incorporato è ancora meglio. Non mi interessa il masterizzatore DVD

Ho cercato ma non ho trovato nulla. Chiedendo nei negozi nessun lettore dvd scrive sulle periferiche esterne.

Il Castiglio
21-07-2010, 20:12
... Ho cercato ma non ho trovato nulla. Chiedendo nei negozi nessun lettore dvd scrive sulle periferiche esterne.
adesso sul mercato si trovano a pochi euro i decoder DTT che registrano direttamente su chiavetta :cool:

rudy1989
22-07-2010, 09:55
e lettori dvd? eventualmente mi sapresti indicare qualche modello?

ho trovato questo modello del 2007 "Nortek NDVX HD 5000". Ci sono modelli simili (magari con tuner digitale) di qualche marca che dia più garanzie? Grazie

APC1
23-07-2010, 09:43
Salve

Sto cercando un lettore che sia il piu compatibile possibile con i vari divx e e formati di audio e che faccia un upscaling buono a 1920x1080 senza dover spenndere cifre spropositate (penso in 90 € piu o meno)

Ho visto questi due modelli

Philips BDP2500 - 79 €

BDP2500/12 Philips Blu-ray Disc player

http://www.google.es/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CBcQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.p4c.philips.com%2Ffiles%2Fb%2Fbdp2500_12%2Fbdp2500_12_pss_aen.pdf&ei=rVJJTLbEO4b8sQa36dioDw&usg=AFQjCNGq8V2Jy2IB6iRLczYN6MT7BDkrNw

Toshiba SD590 DVD/DivX + USB + HDMI - DVD - 40 €

COsa ne pensate?

Qualcuno dei due vale la pena.

So che il phiips legge anche BR, non che mi interessi pero vorrei sapere quale offre miglior compatibilta e upscalig tra i due

Ciao e grazie

boba66
23-07-2010, 10:35
e lettori dvd? eventualmente mi sapresti indicare qualche modello?

ho trovato questo modello del 2007 "Nortek NDVX HD 5000". Ci sono modelli simili (magari con tuner digitale) di qualche marca che dia più garanzie? Grazie

lascia stare il Nortek secondo me sono soldi buttati via
A fine 2008 ho comprato un Nortek io avevo un televisore LG 32 HD Ready e non erano compatibili l'uno all'altro il Nortek mi faceva vedere i film con uno stupendo colorino verde o rosa non ricordo assolutamente

Sinceramente piuttosto preferisco spendere qualcosa in più e prendere magari 2 pezzi separati lettore dvd7dvx e dtt

Il Castiglio
23-07-2010, 19:44
Salve

Sto cercando un lettore che sia il piu compatibile possibile con i vari divx e e formati di audio e che faccia un upscaling buono a 1920x1080 senza dover spenndere cifre spropositate (penso in 90 € piu o meno)

Ho visto questi due modelli

Philips BDP2500 - 79 €

BDP2500/12 Philips Blu-ray Disc player

http://www.google.es/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CBcQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.p4c.philips.com%2Ffiles%2Fb%2Fbdp2500_12%2Fbdp2500_12_pss_aen.pdf&ei=rVJJTLbEO4b8sQa36dioDw&usg=AFQjCNGq8V2Jy2IB6iRLczYN6MT7BDkrNw

Toshiba SD590 DVD/DivX + USB + HDMI - DVD - 40 €

COsa ne pensate?

Qualcuno dei due vale la pena.

So che il phiips legge anche BR, non che mi interessi pero vorrei sapere quale offre miglior compatibilta e upscalig tra i due

Ciao e grazie
Se non ti interessa il BD ti consiglio un Philips di quelli in prima pagina e dei quali parliamo spesso in questo 3D.

Del toshiba non so nulla :rolleyes:

tony.bullet
23-07-2010, 21:07
ultimamnte il mio lettore dvd mi sta facendo un po' incazzare ed ho decis di comprarne uno nuovo..
non volendo spendere troppo e non essendo interessato a blu ray, che lettore dvd divx mi consigliate che legga il maggior numero di formati (così da nn rischiare di creare dvix illegibili)?

Il Castiglio
23-07-2010, 21:42
ultimamnte il mio lettore dvd mi sta facendo un po' incazzare ed ho decis di comprarne uno nuovo..
non volendo spendere troppo e non essendo interessato a blu ray, che lettore dvd divx mi consigliate che legga il maggior numero di formati (così da nn rischiare di creare dvix illegibili)?
Il primo post dovrebbe rispondere alla tua domanda :cool:

APC1
24-07-2010, 14:40
Salve

Ho guardato il Philips 3380 e ho letto che come punto negativo si indica che i

"nomi dei files massimo di 12 caratteri"

Questo che significa? Che qundo trova un file divx con un nome per esempio di 20 caratteri taglia il nome e lo lascia a 12 o che direttamete non lo riconosce?

COme Upscaling come va? É buono?

Si puo collegare un disco esterno da 2.5 alla presa USB del philips?


Ciao e grazie

tony.bullet
24-07-2010, 19:00
Il primo post dovrebbe rispondere alla tua domanda :cool:

mi sembrava un po' datato, mi chiedevo se ci fosse qualche novità

APC1
24-07-2010, 19:36
Ho trovato il Philips 3580.

Qualcuno ne sa quacosa?

Ciao e grazie

Il Castiglio
25-07-2010, 19:25
mi sembrava un po' datato, mi chiedevo se ci fosse qualche novità
In realtà il settore è ormai stagnante, nel senso che grosse novità ormai non ne fanno più, puntano quasi tutti sui BD.

Questo che significa? Che qundo trova un file divx con un nome per esempio di 20 caratteri taglia il nome e lo lascia a 12 o che direttamete non lo riconosce?
La prima che hai detto, può essere un problema se hai molti video che iniziano con le stesse parole, ad esempio le serie tv.

Battlestar.Galactica.s01.e01
Battlestar.Galactica.s01.e02
Battlestar.Galactica.s01.e03

lui li legge come

Battlestar.G
Battlestar.G
Battlestar.G

:muro:

Mickelyno
28-07-2010, 17:58
salve ragazzi..mi hanno regalato un lettore dvd/mpeg 4 majestic hdmi 577 usb..e fino a qui non ci sono problemi :) ora..ho provato a mettere un film sulla penna usb .avi e anche .mp4 ma il lettore mi legge le cartelle e i file musicali, ma dei film nemmeno l'ombra..apro la cartella e risulta vuota! ora, non so se è un difetto del lettore, dato che hanno detto ai miei amici che anche dall'usb si potevano vedere i film, oppure c'è bisogno di un formato diverso per vedere i film co l'usb! queste sono le caratteristiche del lettore (anche se penso che sarete già a conoscenza), vi rimando al sito della majestic http://www.newmajestic.it/ecommerce/scheda.asp?MEC_ID=130&id=105452846&scat=38&cat=382 ..aiutatemi ragazzi, perchè l'utilità di cui ho bisogno è proprio quella dell'entrata usb che possa far vedere i film, senza dover fare dei dvd-divX ogni volta. Vi ringrazio in anticipo e mi scuso se ho sbagliato discussione. grazie ragazzi! spero subito in un vostro aiuto! :help:

Il Castiglio
29-07-2010, 12:05
Majestic non è certo una marca eccellente, ma a caval donato ... :D
La porta USB dovrebbe leggere perlomeno gli avi, anche i prodotti precedenti Majestic avevano tale funzionalità (pur con qualche difficoltà in certi modelli)
Però non dimenticare che avi è solo un contenitore, magari verifica che, nei file che hai provato, il video sia effettivamente codificato in divx o xvid e l'audio in mp3 o ac3 :O

Mickelyno
29-07-2010, 23:07
Ciao Il Castiglio..grazie per la tua risposta..allora, io ho messo nella penna usb un film .avi poi, ci ho aggiunto delle copie ma con formato .mp4 ..ho utilizzato Allok MPEG4 Converter e un'opzione in cui puoi convertire il file è "MPEG4(DivX/Xvid) for DVD USB (*.avi)" .ma anche questo file, inserita la penna nella porta usb del lettore, non l'ha trovato! mentre il file in formato .mp4 ha l'opzione "MP4 - MPEG-4 Video Format (*.mp4)"..ah, e aggiungo che ho provato anche su altri film a fare questa cosa! :( :cry: come posso risolvere?

Mickelyno
09-08-2010, 01:24
ragazzi ho trovato queste offerte, su questi lettori..qual è il migliore tra questi..sempre se c'è il migliore! =)
1) telesystem ts5600 hdmi dvd player
2) united dvt9100
3) nortek ndvx2750 dvd-mpeg4 player
4) shinelco lettore dvd dvx310dt

sono tutti con porta usb! e sapete se si vedono i film .avi direttamente dalla penna usb? grazie ragazzi..aspetto un vostro aiutooooooo

i primi 2,da quanto visto in prima pagina, sono i peggiori..eheh..ma i rimanenti?

ertortuga
09-08-2010, 08:22
ragazzi ho trovato queste offerte, su questi lettori..qual è il migliore tra questi..sempre se c'è il migliore! =)
1) telesystem ts5600 hdmi dvd player
2) united dvt9100
3) nortek ndvx2750 dvd-mpeg4 player
4) shinelco lettore dvd dvx310dt

sono tutti con porta usb! e sapete se si vedono i film .avi direttamente dalla penna usb? grazie ragazzi..aspetto un vostro aiutooooooo

i primi 2,da quanto visto in prima pagina, sono i peggiori..eheh..ma i rimanenti?

lasciali perdere tutti.
Quelli sicuri sono quelli linkati in prima pagina.
Ormai c'è poco sviluppo, io mi butterei sul sicuro e prenderei solo Philips.

Mickelyno
10-08-2010, 00:17
madòòòòòòòò.. meglio lasciar perdere allora!! :-S

lagoduria
22-08-2010, 14:17
Salve a tutti.
Sto cercando un lettore dvd che legga divx, xvid (possibilmente anche mkv) con presa usb che permetta anche di registrare su usb dalla tv. Ho visto i modelli in prima pagina ma non ho trovato niente
Grazie mille

giogts
29-08-2010, 15:49
ho comprato un philips 3380, l'ho preferito al 3360 perchè ho visto che è uscito un firmware unofficial
http://vb6rocod.lx.ro/dvp3380_12.php
che versione devo prendere per l'italiano, la cp1252?
la lunghezza caratteri nel file browser non è stata migliorata con questo firmware?

inoltre ho preso un hd esterno da 2,5 da 500GB
posso partizionarlo in modo da avere una partizione fat32 per i film e una ntfs per i dati?

il lettore leggerebbe solo quella fat32 giusto?

giogts
03-09-2010, 10:40
nessuno???????????????:help: :help: :help: :help:

Yabuki
06-09-2010, 13:38
Mi sapete consigliare un buon lettore dvd/divx che legga i sottotitoli .srt?? Sui 70 euro o giù di li!

Grazie :D

Il Castiglio
06-09-2010, 14:36
Mi sapete consigliare un buon lettore dvd/divx che legga i sottotitoli .srt?? Sui 70 euro o giù di li!

Grazie :D
Nel primo post dovresti trovare quanto cerchi (che io sappia tutti i prodotti lì presenti leggono gli srt) :)

fanciot12
12-09-2010, 14:00
Ho trovato il Philips 3580.

Qualcuno ne sa quacosa?

Ciao e grazie

e io aggiungo una domanda a quella di APC1: si sa se per il PHILIPS 3580 hanno fatto/faranno un modded firmware con la gestione ottimizzata dei sottotitoli? :cool:

Antigen
16-09-2010, 19:33
Ma è vero che i philips montano un DAC da 24 bit / 196 Khz?

Come resa per i CD audio come siamo messi?

Sapete che DAC montano? Avevo sentito ashi kasei.

Il Castiglio
16-09-2010, 20:35
Ragazzi, visto che qualche volta se ne è parlato anche qui, ma con scarsi risultati, ho provato ad aprire questo topic:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33109735

dove si dovrebbe parlare dei Lettori DivX con Decoder DTT incorporato ;)
accorrete numerosi :D

Valerio80
20-09-2010, 14:28
Salve a tutti dovrei regalare un lettore a una persona che non ama smanettare con la tecnologia per cui vorrei che fosse qualcosa di "pronto per l'uso", ovvero che funzioni a dovere anche senza aggiornare il firmware o altro. Ho visto l'elenco nel primo topic ma resto indeciso fra quei modelli perché non so se hanno alcune caratteristiche secondarie che mi interesserebbero. Ecco cosa starei cercando:

- Lettore ben funzionante anche col firmware di base (la persona a cui devo regalarlo non si metterebbe mai ad aggiornarlo)

- Accettabile sensibilità del telecomando (io ne ho uno che prende solo se lo punto diretto sul lettore da 50 centimetri >_>)

- Visualizzazione di un buon numero di caratteri del nome del divx (ho visto lettori che visualizzano solo i primi 8 caratteri ed è ridicolo)

- Lettura video da usb

- Magari anche decoder per digitale terrestre incluso (non fondamentale ma gradito)

Il prezzo non è un grosso problema, sotto i 100 euro diciamo, però certo meno è meglio è ^_^

Avevo adocchiato il Philips DTP 2340 ma legge corti i nomi dei divx (è una cosa che detesto, ogni volta per vedersi un telefilm bisogna rinominare tutte le puntate...). Qualcosa di simile?

iaio
23-09-2010, 13:40
scusate forse sbaglio sezione...io cercavo un box multimediale con hd, che mi leggesse dvd/divx , con uscita hd (ho un tv full-hd), con collegamento wireless e DTT.

il lettore di dvd non mi importa che ci sia o meno.

grazie

Il Castiglio
23-09-2010, 18:26
scusate forse sbaglio sezione...
Infatti :D
la sezione giusta è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=146
;)

kappu
24-09-2010, 22:16
ciao a tutti

qualche anno fa comprai un ottimo lettore dvd-divx grazie a voi... :cincin:
quindi ora che ne devo comprare un altro eccomi qui a chiedere una vostra consulenza ;)

ho letto il primo post della discussione... però ho notato che non viene aggiornato da più di un anno...

l'elenco dei modelli è ancora valido? ne sono usciti altri?

tra quelli tra 70 e 100 euro cosa mi consigliate?
l'altra volta acquistai un philips... e mi ci sono trovato bene... (forse l'unica pecca è quella segnalata poco sopra da valerio80... legge solo i primi caratteri del nome del file...)

grazie a tutti :)

ertortuga
24-09-2010, 22:20
ciao a tutti

qualche anno fa comprai un ottimo lettore dvd-divx grazie a voi... :cincin:
quindi ora che ne devo comprare un altro eccomi qui a chiedere una vostra consulenza ;)

ho letto il primo post della discussione... però ho notato che non viene aggiornato da più di un anno...

l'elenco dei modelli è ancora valido? ne sono usciti altri?

tra quelli tra 70 e 100 euro cosa mi consigliate?
l'altra volta acquistai un philips... e mi ci sono trovato bene... (forse l'unica pecca è quella segnalata poco sopra da valerio80... legge solo i primi caratteri del nome del file...)

grazie a tutti :)

non ci sono proprio novità nel mercato dei DVD, ecco perché il primo post non è aggiornato.
Guarda le ultime 4-5 pagine del thread e troverai gli ultimi modelli consigliati (comunque sempre Philips...;))

kappu
25-09-2010, 12:44
non ci sono proprio novità nel mercato dei DVD, ecco perché il primo post non è aggiornato.
Guarda le ultime 4-5 pagine del thread e troverai gli ultimi modelli consigliati (comunque sempre Philips...;))

ah ecco perchè... :D
grazie per la risposta immediata ;)

quindi credo che mi prenderò uno dei due philips...
probabilmente il 3380... che, se ho letto bene, rispetto al 3360 legge anche i file .wmv ;)
o ci sono anche altre differenze? (oltre a un'uscita audio... che però tanto non credo mi serva...)

grazie :cincin:

Il Castiglio
25-09-2010, 16:59
In effetti qualche novità c'è, ora nei centri commerciali si trovano i nuovi modelli Philips, come
DVP 3580 - PREZZO 60 EURO - http://www.philips.it/c/blu-ray-dvd/dvp3580_12/prd/
DVP 3520 - PREZZO 50 EURO - http://www.philips.it/c/blu-ray-dvd/dvp3520_12/prd/

Entrambi dovrebbero leggere di tutto e anche da USB, la differenza principale tra i 2 è nell'uscita HDMI presente solo nel primo.

Devo dire però che non ho capito quali differenze ci sono tra questi nuovi modelli e quelli precedenti.

Uno svantaggio può essere che per i modelli precedenti si trovano aggiornamenti firmware unofficial, per questi al momento ... nada

P.S.: mia cognata ha comprato proprio oggi il 3580, quando riesco a vederlo vi faccio una breve recensione :D
(spero che rispetto ai modelli precedenti abbiano aumentato il numero di caratteri dei nomi dei file visibili nel menu :muro: )

ertortuga
25-09-2010, 18:06
In effetti qualche novità c'è, ora nei centri commerciali si trovano i nuovi modelli Philips, come
DVP 3580 - PREZZO 60 EURO - http://www.philips.it/c/blu-ray-dvd/dvp3580_12/prd/
DVP 3520 - PREZZO 50 EURO - http://www.philips.it/c/blu-ray-dvd/dvp3520_12/prd/

Entrambi dovrebbero leggere di tutto e anche da USB, la differenza principale tra i 2 è nell'uscita HDMI presente solo nel primo.

Devo dire però che non ho capito quali differenze ci sono tra questi nuovi modelli e quelli precedenti.

Uno svantaggio può essere che per i modelli precedenti si trovano aggiornamenti firmware unofficial, per questi al momento ... nada

P.S.: mia cognata ha comprato proprio oggi il 3580, quando riesco a vederlo vi faccio una breve recensione :D
(spero che rispetto ai modelli precedenti abbiano aumentato il numero di caratteri dei nomi dei file visibili nel menu :muro: )

le caratteristiche tecniche sembrano sempre le stesse...solo operazioni di marketing?
Il Mago ci sarebbe di aiuto in questo momento...:fiufiu:

giogts
25-09-2010, 19:42
io ho il 3380 ma con l'unico firmware mod non si è riuscito ad allungare i caratteri, di conseguenza consiglierei il 3360 che ha parecchi firmware mod

cmq parti da qui
http://vb6rocod.lx.ro/

e scegli quello più supprtato

kappu
25-09-2010, 20:54
niente :(
non abbiamo trovato uno dei due philips consigliati... c'era solo il philips dvp 5992 (che dovrebbe essere il vecchio modello...) a 80 euro

in compenso c'era un lettore divx lg bd350 che non sembrava male... ne avete sentito parlare?
(lg non è tra le marche sconsigliate in prima pagina... però non si sa mai...)

grazie ;)

magodioz
26-09-2010, 14:11
le caratteristiche tecniche sembrano sempre le stesse...solo operazioni di marketing?
Il Mago ci sarebbe di aiuto in questo momento...:fiufiu:

niente :(
non abbiamo trovato uno dei due philips consigliati... c'era solo il philips dvp 5992 (che dovrebbe essere il vecchio modello...) a 80 euro

in compenso c'era un lettore divx lg bd350 che non sembrava male... ne avete sentito parlare?
(lg non è tra le marche sconsigliate in prima pagina... però non si sa mai...)

grazie ;)

Allora , dico la mia , visto che ertortuga mi ha chiamato in causa , opinione personale , con l'avvento dei lettori bluray , non penso abbia ancora senso l'acquisto di un semplice lettore DvD-Divx visto che i lettori bluray ( come il bd350, anche se e' il modello vecchio ...) leggono le stesse cose ed anche piu e meglio ..... :doh: e siamo sui 70€ + o - ..... IMHO ...
"LG BD350 Video

BD Player
Video & Audio

Lettore Blu-Ray
SI

Lettore DVD
SI
Video DAC
148Mhz/12bit
Audio DAC
192KHZ/24bit
Scansione Progressiva

Full HD Up-Scaling

Supporto Dolby Digital

Supporto DTS Support


Dischi Supportati

BD-ROM

BD-R
Sì (MP3, JPEG, PNG, WMA, DivX)
BD-RE
Sì (MP3, JPEG, PNG, WMA, DivX)
HD-DVD
-
DVD (PAL / NTSC)
Sì/Sì
DVD-RAM
-
DVD+RW / +R

DVD-R/DVD+R (8.5GB Double Layer)
SI
DVD-RW / -R (VR/ Video Mode)
SI
VCD / SVCD
SI
CD-R/-RW
SI
JPEG / MP3 / MP3 ID Tag / WMA
SI
AUDIO-CD
SI
MPEG4
SI
DivX
SI

Lettore Blu-Ray e DVD con uscita video a 1920x1080p. Profilo BD 2.0. Formati di riproduzione: BD/DVD/Video/-Audio CD/File Mp3/ Jpeg/WMA/DivX. 3 uscite: HDMI, Component a scansione progressiva e Audio Digitale Coassiale - Ottica , Usb2 "
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/video/LG-BD350.jsp

ertortuga
26-09-2010, 15:14
ciao Mago! :)
grazie per l'intervento, pensavo non frequentassi più questi lidi...

A presto!

@Il Castiglio
mi sembra evidente che bisogna aprire un thread sui BluRay...:fiufiu:

Il Castiglio
26-09-2010, 17:37
Il BD 350 è da un po' che lo tengo d'occhio, ma il prezzo è ancora sui 100 euro ed è appunto un entry level;
a chi non ha in programma di prendere una TV HD a breve, ma per qualche anno vuole vedersi ancora i dvd su tv CRT, conviene ancora prendere un lettore normale, per questo ho consigliato a mia cognata il Philips 3580 a 60 euro (è quasi la metà ;) ) ... in effetti forse non le serviva nemmeno l'HDMI :O

@ertortuga: sinceramente non sto seguendo molto i lettori BD, potrei aprirlo comunque, ma non sono molto qualificato :D

ertortuga
26-09-2010, 17:42
@ertortuga: sinceramente non sto seguendo molto i lettori BD, potrei aprirlo comunque, ma non sono molto qualificato :D

ma tu aprilo, che poi ci mettiamo una "pezza" tutti insieme e con l'aiuto del Mago...;)

magodioz
26-09-2010, 18:34
ma tu aprilo, che poi ci mettiamo una "pezza" tutti insieme e con l'aiuto del Mago...;)
nel frattempo una "chicca" riguardo al BD 350 , se si ha l'accortezza di guardare la data di produzione e se ne prende uno di ultimo lotto di produzione (da novembre 2009 in poi) legge anche gli MKV direttamente da Hdd/Pendrive su USB e se l'Hdd e' con file system NTFS ( si , supporta anche l'NTFS...) non c'e' bisogno di conversione e/o tagli .....il fat32 non supporta file piu' grandi di 2 gb .... ;)
ma ripeto , deve essere uno di ultima produzione , in sostanza ha le stesse caratteristiche del BD 370 ....... :D

ertortuga
26-09-2010, 18:43
nel frattempo una "chicca" riguardo al BD 350 , se si ha l'accortezza di guardare la data di produzione e se ne prende uno di ultimo lotto di produzione (da novembre 2009 in poi) legge anche gli MKV direttamente da Hdd/Pendrive su USB e se l'Hdd e' con file system NTFS ( si , supporta anche l'NTFS...) non c'e' bisogno di conversione e/o tagli .....il fat32 non supporta file piu' grandi di 2 gb .... ;)
ma ripeto , deve essere uno di ultima produzione , in sostanza ha le stesse caratteristiche del BD 370 ....... :D

una bella chicca! :eek:

@Il Castiglio
apri apri...:D

Il Castiglio
26-09-2010, 21:08
Stasera ho provato velocemente il Philips 3580, mi ha fatto una buona impressione, il menu visualizza 14-15 caratteri nei nomi dei file, meglio degli 8 di precedenti modelli Philips :D
Ho provato anche la porta USB e visualizza tranquillamente avi e mpg.

Per il 3D sui BD, vi faccio sapere entro qualche giorno ;)

magodioz
26-09-2010, 22:29
:rolleyes: Cmq l'LG BD 350 e' fuori produzione , tutta la serie 3xx e' stata sostituita dalla serie 5xx :doh: ma si trova ancora abbastanza facilmente....

ertortuga
27-09-2010, 06:53
:rolleyes: Cmq l'LG BD 350 e' fuori produzione , tutta la serie 3xx e' stata sostituita dalla serie 5xx :doh: ma si trova ancora abbastanza facilmente....

vabbè, ma la serie 5xx dovrebbe almeno avere le stesse caratteristiche...

headroom
27-09-2010, 10:03
il mio "vecchio" daewoo x100 ormai è andato :cry:
cosa ne pensate del samsung htc330?
grazie a chiunque voglia aiutarmi nella scelta (p.s. trattasi di un sistema HT)

magodioz
27-09-2010, 16:21
vabbè, ma la serie 5xx dovrebbe almeno avere le stesse caratteristiche...

pero' il 350 fine serie lo puoi beccare ad un buon prezzo .... ;)

Il Castiglio
27-09-2010, 17:41
pero' il 350 fine serie lo puoi beccare ad un buon prezzo .... ;)
Magari online, se vai nei centri commerciali te lo spacciano per l'ultimo modello uscito e difatti costa ancora 100 euro (come 6 mesi fa :muro: )
(breve OT di solito si vedono TV al plasma di 2-3 generazioni precedenti :cry: )

Luca Ctf
27-09-2010, 20:14
Salve,non sono un esperto di divx e vorrei chiedere un consiglio.
Sono tentato di comprare un lettore PHILIPS DVP3350 da un amico per 15 euro...ne vale la pena? Mi pare di aver capito dai post precedenti che sia un pò datato,però per quei soldi credo che ne possa valere la pena.
Eventualmente che formati non riesce a leggere?
Se qualcuno mi può illuminare se faccio bene ad acquistarlo gliene sarei grato:)

Il Castiglio
27-09-2010, 20:44
A meno che non sia rotto (ma essendo un amico non dovrebbe esserlo :D ) mi sembra un prezzo equo, nel sito del navigatore veneziano si trova in vendita a 50 euro.
E' privo di HDMI (che ti serve solo se hai una TV moderna, per i vecchi TV va ancora bene la Scart), ma ha la porta USB, per cui IMHO è un discreto lettore :O

ertortuga
27-09-2010, 21:00
A meno che non sia rotto (ma essendo un amico non dovrebbe esserlo :D ) mi sembra un prezzo equo, nel sito del navigatore veneziano si trova in vendita a 50 euro.
E' privo di HDMI (che ti serve solo se hai una TV moderna, per i vecchi TV va ancora bene la Scart), ma ha la porta USB, per cui IMHO è un discreto lettore :O

:rotfl:

Luca Ctf
27-09-2010, 21:00
Grazie per la risposta ;)
Già che ci sono colgo l'occasione per farti un'altra domanda.Tempo fa avevo scaricato delle puntate di un serie di cartoni animanti e molti file hanno il formato FILE RM.Sui lettori che ho a casa nn riesco a leggerli....é perchè sono vecchi i lettori oppure é un formato strano che i lettori nn sono in grado di leggere?

Il Castiglio
28-09-2010, 09:19
RM cioè real media, è un formato particolare, non credo esistano lettori che lo masticano ;)

ARMADUK
29-09-2010, 08:03
Volevo acquistare un lettore dvix-dvd con la presa usb per vedere i film da chiavetta e che legga i dvix con audio ac3, cosa mi consigliate che modello anche cinese?

Grazie

bazzo80
30-09-2010, 12:10
Ciao a tutti... ho letto qua e là nel forum e in internet ma ne sto uscendo pazzo... forse qualcuno di voi può darmi una mano in questa ricerca!! Dunque io sto da tempo cercando un lettore DVD compatibile con i formati DivX (o Mpeg4) con le seguenti caratteristiche:
- decoder Dvbt integrato per vedere il digitale terrestre
- presa USB dalla quale legga anche formati Divx o al limite Mpeg4
- presa scarter
Se poi avesse anche la presa HDMI e dalla usb fosse possibile registrare sarebbe il top... altrimenti va bene lo stesso!
La domanda è... esiste un lettore che faccia tutto questo e non costi più di 70 euro?
Grazie davvero di cuore a chiunque mi possa dare una mano a riguardo!
Marco

ertortuga
30-09-2010, 12:25
Ciao a tutti... ho letto qua e là nel forum e in internet ma ne sto uscendo pazzo... forse qualcuno di voi può darmi una mano in questa ricerca!! Dunque io sto da tempo cercando un lettore DVD compatibile con i formati DivX (o Mpeg4) con le seguenti caratteristiche:
- decoder Dvbt integrato per vedere il digitale terrestre
- presa USB dalla quale legga anche formati Divx o al limite Mpeg4
- presa scarter
Se poi avesse anche la presa HDMI e dalla usb fosse possibile registrare sarebbe il top... altrimenti va bene lo stesso!
La domanda è... esiste un lettore che faccia tutto questo e non costi più di 70 euro?
Grazie davvero di cuore a chiunque mi possa dare una mano a riguardo!
Marco

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33109812&postcount=1721

ARMADUK
30-09-2010, 12:36
All'Auchan c'e' in offerta un AKAI Akdv612t che ha il ddt legge dvd mpeg4 ha l'usb e mi pare l'uscita HDMI a 39,90 Euri pero' non ho trovato nulla in rete che parli di questo prodotto.

Ciao

bazzo80
30-09-2010, 14:42
Grazie mille delle risposte... forse ho trovato quello che fa per me...
LG DVT 499h
Volevo solo sapere una cosa... sono un ignorante in materia lo so... :D
Leggendo qua e là ho capito che è possibile fargli leggere i DivX anche da usb collegando un dispositivo... ma per dispositivo si intende un pc o semplicemente posso mettergli una chiavetta USB e il lettore mi legge i DivX che eventualmente ci sono dentro?
Grazie ancora!

Il Castiglio
30-09-2010, 17:33
Grazie mille delle risposte... forse ho trovato quello che fa per me...
LG DVT 499h
Volevo solo sapere una cosa... sono un ignorante in materia lo so... :D
Leggendo qua e là ho capito che è possibile fargli leggere i DivX anche da usb collegando un dispositivo... ma per dispositivo si intende un pc o semplicemente posso mettergli una chiavetta USB e il lettore mi legge i DivX che eventualmente ci sono dentro?
Grazie ancora!
Ovviamente per dispositivo si intende chiavetta o hard disk esterno, se gli colleghi un PC puoi anche navigare o giocare, ma a quel punto non ti serve il lettore :D

kappu
06-10-2010, 22:06
mmm... io alla fine, non trovando i due philips consigliati, penso di prendere un lettore bluray con porta usb e che legga anche i divx...

avete consigli su qualche modello in particolare? (fascia di prezzo sempre sui 100 euro)

grazie ;)

Il Castiglio
06-10-2010, 23:35
mmm... io alla fine, non trovando i due philips consigliati, se intendi quelli consigliati in prima pagina, ormai sono modelli un po' vecchi, magari troverai più facilmente i 3520 e 3580, che sono i nuovi modelli :)


penso di prendere un lettore bluray con porta usb e che legga anche i divx...

avete consigli su qualche modello in particolare? (fascia di prezzo sempre sui 100 euro)

grazie ;)
Leggi dal post 1732 in avanti ;)

HSH
07-10-2010, 09:22
ne esistono sotto i 100€ con porta di rete e supporto a dlna o smb?

kappu
07-10-2010, 10:23
se intendi quelli consigliati in prima pagina, ormai sono modelli un po' vecchi, magari troverai più facilmente i 3520 e 3580, che sono i nuovi modelli :)

avevamo trovato il 5992 (che credo sia abbastanza vecchio) a 80 euro :muro:


Leggi dal post 1732 in avanti ;)

letto ;)
avevo letto anche della chicca del mago
se riesco prendo questo lg 350...

ma secondo voi il 370 (che è il modello successivo e lo si trova con più facilità) va bene uguale? dovrebbe leggere i file mkv... ma cercando con google sembrerebbe che non legge i dischi in ntfs... :confused:
mentre il 390 è sicuramente compatibile con i dischi ntfs ma il prezzo sale a circa 200 euro (ha wifi e dlna)

grazie