View Full Version : Lettori DVD-DivX: quale acquistare? (LEGGERE IL PRIMO POST)
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
Energia.S
20-12-2008, 14:42
@Energia.S
http://it.wikipedia.org/wiki/DVD-R
http://it.wikipedia.org/wiki/DVD+R
risposta alla domanda n°1 è che tutti i lettori stand alone possono leggere i DVD-R "solo" Se finalizzati....
risposta alla domanda n°2 Si DVDFAB Platinum FINALIZZA IN AUTOMATICO i DVD-R... ho appena provato e alla fine della masterizzazione, l'ultimo processo che si legge è proprio quello della "FINALIZZAZIONE..."
Chi mi sa rispondere ora alla domanda n°3?
"mi conviene aggiornare il firmware del mio nuovo Philips DVP 5990/12 con l'ultimo non ufficiale rilasciato in rete? Ci sono dei motivi sostanziali per cui dovrei fare un'operazione del genere?
magodioz
20-12-2008, 15:20
Grazie mago, ho visto che è un 2.0, chiedevo però se a parità di prezzo c'è di meglio :)
Ma...sei quel mago che ha contribuito ad allungare la vita al mio mitico dx3016?! :D
;) Yesss :D
Il Castiglio
20-12-2008, 15:48
Io uso Nero da secoli e per masterizzare i DVD dati con i video in divx, da leggere coi lettori Stand Alone, non ho mai usato la funzione "Finalizza il disco" ...
Visto che i miei dvd sono leggibili sia sul LG 9500, sia su Irradio 103 e 107 e anche altri di miei amici a cui li ho prestati (anche un mio amico ha un Philips, devo pero' verificare il modello) credo che stia nascendo un caso per niente:
secondo me e' quel lettore che ha qualche problema :O
Purtroppo devo rettificare quanto ho detto sopra:
i miei dvd sono tutti creati (con Nero 6.6.1.4) con l'impostazione
"Inizia a scrivere un DVD in multisessione"
ma evidentemente questa impostazione non funziona, poiche' nella maschera successiva non mi fa scegliere se Finalizzare o meno
quindi in definitiva i miei dvd sono tutti finalizzati (adesso lo so ... :muro: )
... per questo li leggo tranquillamente sui lettori SA ;)
io ho soltanto il vecchio amstrad 3016 e non ho avuto mai problemi con i dischi.
tra l'altro non uso mai la multisessione, ma aspetto di avere 4.1-4.3gb pronti e poi li scrivo in un'unica.
riguardo al firwmare, se il sito/forum è attendibile io preferisco quelli modificati rispetto agli originali, di solito sbloccano funzioni molto utili (ad esempio il lettore divente multiregion e aumenta il numero di caratteri visualizzati del nome file)
ovviamente si perde la garanzia, ma per ora mi è sempre andata bene, sia con i masterizzatori dvd del pc che coi lettori dvd standalone
Energia.S
20-12-2008, 16:14
...se il sito/forum è attendibile io preferisco quelli modificati rispetto agli originali, di solito sbloccano funzioni molto utili (ad esempio il lettore divente multiregion e aumenta il numero di caratteri visualizzati del nome file)
ovviamente si perde la garanzia, ma per ora mi è sempre andata bene, sia con i masterizzatori dvd del pc che coi lettori dvd standalone
sul Philips DVP 5990/12 non c'è bisogno di modificare il firmware per il multiregion...
basta premere sul telecomando SETUP, muoversi verso sinistra fino al menù Preferenze e digitare 138931 e poi andare su con il cursore fino a che non risulta REGION 0 e premere ok...
Al di la quindi di qualche modifica di browser e caratteri, c'è qualche motivo più valido per rischiare quindi di perdere la garanzia?
Una volta upgradato il firmware modificato, non c'è quindi possibilità di riaggiornarlo con firmware originale nel caso si necessiti di garanzia?
non ho idea, su alcuni dispositivi il downgrade del firmware è possibili, su altri no, non avendo il tuo philips non lo so, prova a chiedere chi ce l'ha, magari su avforum, avmagazine, qcip etc
Il mio Philips DVP 3040/12 sta funzionando malissimo, si blocca spesso durante la lettura di dvd nuovi e vecchi, quindi sto pensado di cambiarlo, anche perchè non ha l'ingresso USB ed è una cosa abbastanza grave :p
Ho visto in un negozio il Philips 3260 ad un ottimo prezzo, ha ingresso USB 2.0 e in giro ne parlano molto bene, che ne dite?
ps: non mi interessa l'hdmi.
;) E' una Usb2 , va' bene.....
Thank you! :)
strassada
21-12-2008, 17:38
i lettori sono praticamente tutti "zonati" (ad esempio i Philips hanno il suffisso /12 che sta ad indicare il mercato europeo Region 2, e quindi funzionano solo dvd region 2 (e 0).
il cambiamento di regione non è supportato quasi mai (quella procedura non la si trova elencata nel manuale, credo sia stata "letta" nel firmware mediatek, quindi è uguale o simile per altri) anzi comporta la perdita della garanzia (come mettere su un firmware modificato) o dell'assistenza gratuita, visto che specificano il supporto solo a tali regioni.
giacomo_uncino
22-12-2008, 06:17
Mago che ne dici di questo prodottino? WD TV HD Media Player http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=572&language=en
http://support.wdc.com/product/images/groupfs_1001.jpg
ma sopratutto di cosa la WD ha rilasciato :fiufiu: WD TV GPL Code http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1001&sid=112&lang=en
spero di aver capito correttamente di cosa si tratti :D
Il Castiglio
22-12-2008, 11:00
Mago che ne dici di questo prodottino? WD TV HD Media Player http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=572&language=en
...
ma sopratutto di cosa la WD ha rilasciato :fiufiu: WD TV GPL Code http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1001&sid=112&lang=en
spero di aver capito correttamente di cosa si tratti :D
Secondo me siamo un po' OT, comunque ne parlano abbondantemente qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=118673&page=30
La WD in effetti ha rilasciato i sorgenti del firmware per cui si attendono i maghi smanettoni :cool:
giacomo_uncino
22-12-2008, 11:45
Secondo me siamo un po' OT, comunque ne parlano abbondantemente qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=118673&page=30
e adesso anche nella nuova sezione "Sistemi NAS e HDD multimediali" c'è il tread dedicato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889276
La WD in effetti ha rilasciato i sorgenti del firmware per cui si attendono i maghi smanettoni :cool:
per questo ho rischiato l'OT :fagiano:
Energia.S
22-12-2008, 14:30
i lettori sono praticamente tutti "zonati" (ad esempio i Philips hanno il suffisso /12 che sta ad indicare il mercato europeo Region 2, e quindi funzionano solo dvd region 2 (e 0).
il cambiamento di regione non è supportato quasi mai (quella procedura non la si trova elencata nel manuale, credo sia stata "letta" nel firmware mediatek, quindi è uguale o simile per altri) anzi comporta la perdita della garanzia (come mettere su un firmware modificato) o dell'assistenza gratuita, visto che specificano il supporto solo a tali regioni.
se ti riferisci a ciò che ho scritto io, non credo proprio... in quanto la region 2 con lo stesso procedimento, la puoi ripristinare quando vuoi...
strassada
22-12-2008, 19:32
se ti riferisci a ciò che ho scritto io, non credo proprio... in quanto la region 2 con lo stesso procedimento, la puoi ripristinare quando vuoi...
ma certo, io parlo di casi limiti in cui succede qualcosa (ti si blocca il lettore con dentro un dvd non r2, il carrello non si apre più, non si accende, ecc...) e si ha bisogno dell'assistenza. modifiche tecniche o usi impropri (lo sblocco regionale è uno di questi) fanno decadere la garanzia.
e-mulami
22-12-2008, 19:49
ciao a tutti. mi serve un lettore divx da tavolo per rimpiazzare un mio vecchio philips che mi sta abbandonando... da stare sotto i 100 euri cosa posso prendere? non ho grosse pretese. l'importante è che legga la maggior parte dei divx / xvid ecc... ecco si... se legge anche i sottotitoli sarebbe una bella cosa :D
magodioz
22-12-2008, 20:54
ma certo, io parlo di casi limiti in cui succede qualcosa (ti si blocca il lettore con dentro un dvd non r2, il carrello non si apre più, non si accende, ecc...) e si ha bisogno dell'assistenza. modifiche tecniche o usi impropri (lo sblocco regionale è uno di questi) fanno decadere la garanzia.
:doh: di solito non li guardano nemmeno ....li cambiano e basta...:doh: figurarsi se vanno a controllare ste' cose ... :ciapet:
OT
colgo l'occasione per fare i miei piu' sentiti auguri di un BUON NATALE e di un sereno anno nuovo a tutti ....
;)
fine OT
Il mio Philips DVP 3040/12 sta funzionando malissimo, si blocca spesso durante la lettura di dvd nuovi e vecchi, quindi sto pensado di cambiarlo, anche perchè non ha l'ingresso USB ed è una cosa abbastanza grave :p
Ho visto in un negozio il Philips 3260 ad un ottimo prezzo, ha ingresso USB 2.0 e in giro ne parlano molto bene, che ne dite?
ps: non mi interessa l'hdmi.
:confused:
ertortuga
22-12-2008, 22:07
:confused:
ciao ghimmy :)
prova a dare un'occhiata Q U I (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=45840&sid=38babe4ce4559d96d16f29a191c64bad)
Energia.S
22-12-2008, 23:06
ma certo, io parlo di casi limiti in cui succede qualcosa (ti si blocca il lettore con dentro un dvd non r2, il carrello non si apre più, non si accende, ecc...) e si ha bisogno dell'assistenza. modifiche tecniche o usi impropri (lo sblocco regionale è uno di questi) fanno decadere la garanzia.
si certo, vediamo come dimostrano che sarei stato io a sbloccarlo con un codice di fabbrica, e se mi fosse già arrivato cosi impostato? :rolleyes:
ciao ghimmy :)
prova a dare un'occhiata Q U I (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=45840&sid=38babe4ce4559d96d16f29a191c64bad)
Thx...credo che lo prenderò.
scassermps
23-12-2008, 08:45
ciao ragazzi ... forse sbaglio 3d ... qualcuno mi sa dire come aggiornare un lettore divx?
I lettori divx si aggiornano tramite inserimento nel lettore di un nuovo firmware. Il firmware è il "programma" (perdonate l'imprecisione) del lettore, ogni programma ha una versione, l'aggiornamento del lettore è quindi una nuova versione del programma.
Il firmware lo dovresti trovare sul sito del produttore del TUO divx, a volte esistono anche altri siti che ti danno l'opportunità di scaricare il firmware "modificato" per particolari necessità.
Devi sempre tenere presente che: la procedura necessaria deve essere eseguita scrupolosamente in quanto potresti avere poi dei problemi con il lettore
controlla la versione attualmente in uso sul tuo lettore e scarica di conseguenza un firmware successivo a quello presente (scusate la banalità, ma ho letto di qualcuno che ha installato anche uno più vecchio)
e soprattutto verifica l'effettiva necessità di aggiornamento.
Se l'aggiornamento riguarda esclusivamente il fatto che con il nuovo firmware possono vendere il lettore anche in Polonia perchè adesso supporta la lingua polacca, forse l'aggiornamento è inutile se invece l'aggiornamento prevede una migliore visione dei titoli, dei sottotitoli o simile è consigliato l'aggiornamento.
Se ci indichi la marca e il modello del tuo lettore magari potremmo anche darti ulteriori indicazioni.
Ciao
boba
scassermps
23-12-2008, 10:55
I lettori divx si aggiornano tramite inserimento nel lettore di un nuovo firmware. Il firmware è il "programma" (perdonate l'imprecisione) del lettore, ogni programma ha una versione, l'aggiornamento del lettore è quindi una nuova versione del programma.
Il firmware lo dovresti trovare sul sito del produttore del TUO divx, a volte esistono anche altri siti che ti danno l'opportunità di scaricare il firmware "modificato" per particolari necessità.
Devi sempre tenere presente che: la procedura necessaria deve essere eseguita scrupolosamente in quanto potresti avere poi dei problemi con il lettore
controlla la versione attualmente in uso sul tuo lettore e scarica di conseguenza un firmware successivo a quello presente (scusate la banalità, ma ho letto di qualcuno che ha installato anche uno più vecchio)
e soprattutto verifica l'effettiva necessità di aggiornamento.
Se l'aggiornamento riguarda esclusivamente il fatto che con il nuovo firmware possono vendere il lettore anche in Polonia perchè adesso supporta la lingua polacca, forse l'aggiornamento è inutile se invece l'aggiornamento prevede una migliore visione dei titoli, dei sottotitoli o simile è consigliato l'aggiornamento.
Se ci indichi la marca e il modello del tuo lettore magari potremmo anche darti ulteriori indicazioni.
Ciao
boba
Sin'ora esaurentissimo.
Ho 2 letttori da diversi anni un Pioneer ed uno di una marca che non ricordo (nel tardo pomeriggio posto tutto; marche e modelli). L'attuale abbinamento con le relative televizioni fa si che tutto funzioni correttamente, ma se li inverto il Pioneer si vede in bianco e nero e con l'altro si vede solo il primo divx presente in un dvd, se si scorre ad un secondo si perde l'audio :D
Tutto ok però perchè l'abbinamento, grazie alla sorte, è corretto ... e magari i problemi li hanno i televisori.
So cosè un firmware, ma non sapevo che lo avessero anche i lettori DivX ... oggi ho letto in una firma il link a questo 3d, e scorrendo un po' le prime pagine mi son chiesto; chiediamo aiuto che magari risolvo quei problemucci.
grazie di tutto sin'ora; stasera posto i dettagli.
In paticolare però una volta che avrò scaricato il firmware come effettuo l'aggiornamento al lettore?
Di solito lo si masterizza su un cd (meglio riscrivibile ovviamente per non buttare il cd, perchè del firmware una volta aggiornato non te ne fai più nulla), e lo si fa partire...potrebbe chiederti qualche conferma prima dell'aggiornamento, avvertenze sul salto corrente durante il procedimento etc...cmq è la solita cosa.
Ormai tutti gli apparecchi hanno il firmware aggiornabile.
Se il lettore ha anche la presa usb potrebbe aggiornarsi da chiavetta, ma dipende dal modello.
Il Castiglio
23-12-2008, 14:12
...
grazie di tutto sin'ora; stasera posto i dettagli.
Questo è il 3D Lettori DVD-DivX: quale acquistare? (LEGGERE IL PRIMO POST)
... se cerchi firmware non ufficiali ti conviene cercare o chiedere qui:
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewforum.php?f=56
se invece ti accontenti dei firmware ufficiali devi andare nel sito del produttore
In paticolare però una volta che avrò scaricato il firmware come effettuo l'aggiornamento al lettore?
Segui le istruzioni ... non ci sono regole generali, ogni modello ha le sue ...
e-mulami
23-12-2008, 14:27
gente devo cambiare lettore... ho avuto un philips e mi ci sono trovato abbastanza bene anche se alcuni film non me li leggeva, mentre un mio amico con un lettore economico legge tutto. ora volevo un consiglio... ho visto sul sito di philips che c'è il dvp 5990... volevo chiedervi com'è e se vale la pena... se no che alternative ci sono? grazie
Il Castiglio
23-12-2008, 14:45
... ho visto sul sito di philips che c'è il dvp 5990... volevo chiedervi com'è e se vale la pena... se no che alternative ci sono? grazie
Se nel tasto in alto "Cerca nella discussione" digiti 5990 vedrai che ne abbiamo già parlato moltissimo ... che dire di più ?
è tra i più consigliati ;)
e-mulami
23-12-2008, 15:41
Se nel tasto in alto "Cerca nella discussione" digiti 5990 vedrai che ne abbiamo già parlato moltissimo ... che dire di più ?
è tra i più consigliati ;)
perfetto :D si scusa io non me ne intendo molto... solo volevo sapere se ci sono alternative. se no vado con questo
A chi potesse interessare, ho testato un minimo il dvp3264 philips:
che dire, mi aspettavo qualcosina di più...
Da usb (2.0), legge bene e senza scatti (ne rumori, ovviamente), ma non digerisce tutto...
Inoltre all'avvio del file ci vuole qualche secondo...5/10 a seconda delle dimensioni del file.
Dopo aver avviato, ffowardato e stoppato 4-5 files, al sesto si è freezato lo schermo, e spegnendo il lettore rimaneva "viva" la scritta off, rendendo necessaria la sradicazione coatta della spina :D
Telecomando un pò "leggerino" e fragile, ma funzionale.
Nello specifico, ho avuto problemi (vedo un fotogramma ogni 2 secondi) con un file da 700MB, 512x384, DX50 Divx5 con audio singolo Mp3 48.000Hz, 128 Kbps
su chiavetta usb 4GB dikom (scarsina a dir la verità in lettura/scrittura)
Magari non digerisce non tanto i codec audio video, quanto il formato..
Problemi anche con un altro file (visibile, ma scattoso) xvid 720x544, audio mp3 44.100Hz 112Kbps...
Boh, magari è la pennina che fa schifo e la lettura ne risente, ho visto sul sito che è indicato come disponibile un nuovo firmware...che però è datato 8 settembre..verificherò se il lettore comprato oggi già lo monta come dovrebbe (ma spero di no!) :D
A chi potesse interessare, ho testato un minimo il dvp3264 philips:
che dire, mi aspettavo qualcosina di più...
Da usb (2.0), legge bene e senza scatti (ne rumori, ovviamente), ma non digerisce tutto...
Inoltre all'avvio del file ci vuole qualche secondo...5/10 a seconda delle dimensioni del file.
Dopo aver avviato, ffowardato e stoppato 4-5 files, al sesto si è freezato lo schermo, e spegnendo il lettore rimaneva "viva" la scritta off, rendendo necessaria la sradicazione coatta della spina :D
Telecomando un pò "leggerino" e fragile, ma funzionale.
Nello specifico, ho avuto problemi (vedo un fotogramma ogni 2 secondi) con un file da 700MB, 512x384, DX50 Divx5 con audio singolo Mp3 48.000Hz, 128 Kbps
su chiavetta usb 4GB dikom (scarsina a dir la verità in lettura/scrittura)
Magari non digerisce non tanto i codec audio video, quanto il formato..
Problemi anche con un altro file (visibile, ma scattoso) xvid 720x544, audio mp3 44.100Hz 112Kbps...
Boh, magari è la pennina che fa schifo e la lettura ne risente, ho visto sul sito che è indicato come disponibile un nuovo firmware...che però è datato 8 settembre..verificherò se il lettore comprato oggi già lo monta come dovrebbe (ma spero di no!) :D
Se non l'hai già fatto, prova a mettere quei due video su un dvd+rw.
Dimenticavo: orribile il menù: grafica azzurrina, molto pulita, ma a schermo vengono visualizzati solo 14 caratteri...col risultato che non si capisce quasi mai che file si sta aprendo, soprattutto se ne mettete molti simili (che so, tipo capodanno 2008 giorgio, capodanno 2008 sabrina).
Purtroppo no rw at the moment..
Ho trovato un fw unofficial che (come al solito) migliora il prodotto, rendendolo un bell'oggettino: tempo 5 min lo provo e so dire se migliora anche la compatibilità
A quanto ho capito ci sono due modelli in circolo,
3260 con lettore DVD Sony
3260I con lettore DVD Samsung
Per scoprire che lettore si possiede, aprire la tray del dvd e premere 55 (cinquantacinque) sul telecomando.
Per esser chiari, io ho comprato un 3264, che premendo 55 si è rivelato esser un 3260 "Sony". Credo sia questa la differenza tra 3260 e 3264...ma non assicuro nulla :D
Ecco le main feat. del firmware unofficial:
- New skins for logo and filebrowser
- Max. 64 characters for file name from CD/DVD, max. 25 from USB
- 2 mp3 tag in a new position.
- 4 fonts for subtitles
- option to change color and position for subtitle.
- All new menu for mpeg4 are in "General Page".
- fix "1 sec. srt bug".
- "Load original subtitle, if not found, load all (max.10)".
Lollo87Lp
25-12-2008, 21:13
Non ho capito una cosa: l'aggiornamento del firmware ha a che fare con i codec?
Nel senso che alcuni video il mio lettore non li visualizza dicendo "codec video non supportato", o "risoluzione non supportata". Si tratta di file tipo .avi presi dal computer... da che cosa può dipendere questo?
Grazie.
Il Castiglio
25-12-2008, 23:14
Non ho capito una cosa: l'aggiornamento del firmware ha a che fare con i codec?
Nel senso che alcuni video il mio lettore non li visualizza dicendo "codec video non supportato", o "risoluzione non supportata". Si tratta di file tipo .avi presi dal computer... da che cosa può dipendere questo?
Grazie.
Di solito e' la risoluzione che ti frega ... se supera 720x576 il lettore non puo' visualizzarla, e non c'e' aggiornamento che possa ovviare :cool:
Lollo87Lp
26-12-2008, 00:56
Di solito e' la risoluzione che ti frega ... se supera 720x576 il lettore non puo' visualizzarla, e non c'e' aggiornamento che possa ovviare :cool:
E in questo caso come posso modificare la risoluzione? Grazie.
E in questo caso come posso modificare la risoluzione? Grazie.
con virtualdub
Il Castiglio
26-12-2008, 10:28
con virtualdub
Esatto, e prova a leggere le guide di questa sezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=29
ed eventualmente chiedi lì ;)
ciao a tutti,
cercavo un lettore divx con attacco usb mi interessa leggere divx dal pennino visto la comodità...
ho gia un altro lettore quindi il ruolo principale di questo dovrebe essere poter leggere divx senza scatto etc dal pennino..grazie tante per i consigli:D
fabianfolle
28-12-2008, 14:10
come è il samsung dvd-1080p8
che chip monta?
ho trovato telesystem ts5.6hdmi che sembra montare lo stesso chip dello xoro come è?
metal123
29-12-2008, 00:55
ma si vedono e sentono bene i divx e dvd che sono memorizzati nelle comuni pennette usb collegandoli a questi nuovi lettori con porta usb?
grazie
TheDonzo
30-12-2008, 15:27
ma si vedono e sentono bene i divx e dvd che sono memorizzati nelle comuni pennette usb collegandoli a questi nuovi lettori con porta usb?
grazie
per mia esperienza, ho un philips 5990, i film visti da chiavetta sono uguali a quelli letti da dvd o cd
Energia.S
31-12-2008, 03:26
per mia esperienza (anche io Philips dvp5990) non lo so...:D
missà che ho speso 100 euro più per sfizio che per una cosa che in realtà non uso... ce l'ho da poco prima di Natale, e ci ho provato un DVD-r da me masterizzato con DVDfab solo per vedere se andava...:doh: :D
speriamo che qualche amico mi passi presto qualche film... mi ero dimenticato che la TV a casa mia è praticamente solo un soprammobile...:D
mo ora che ci penso proverò pure la chiavetta, per togliermi un altra curiosità...:D
metal123
03-01-2009, 17:08
grazie ancora per le info!
cmq ho visto un nortek 2750 a poco prezzo che dalle caratteristiche legge tutto e ha porta usb ,hdmi,upscaling e cavo hdmi incluso a 40e
com'e'?
dei modelli da centro commerciale vanno ok o alcuni fanno schifo?
oramai hanno tutti le stesse caratteristiche e non so quale e dove scegliere...
grazie ancora per le info!
cmq ho visto un nortek 2750 a poco prezzo che dalle caratteristiche legge tutto e ha porta usb ,hdmi,upscaling e cavo hdmi incluso a 40e
com'e'?
dei modelli da centro commerciale vanno ok o alcuni fanno schifo?
oramai hanno tutti le stesse caratteristiche e non so quale e dove scegliere...
Metall attento ai Nortek potrebbero non essere compatibili con il tuo televisore
Ti parlo per esperienza personale avevo acquistato un Nortek 2950 attaccato al mio televisore LG tramite cavo HDMI faceva vedere tutto violetto e stessa cosa è successa ad un altro utente con lo stesso lettore 2950 ma collegato ad un televisore panasonic . Quindi prima di comprarlo se hai la possibilità fatti fare un controllo tra lettore e tuo televisore direttamente in un grande centro così sei sicuro.
Inoltre non so quanto lo pagheresti sto Nortek ma ricordati che a poco di più secodo me puoi trovare di meglio.
Io ho comprato lettore LG DIVX 392H con presa HDMI e porta USB e uscaling fino a 1080 sono soddisfattissimaaaaaaaaaaaaa pagato eur 59.90 in offerta se no a prezzo pieno l'ho trovato a 64.90 da Marcopoloshop (si può comprare online ed andare a ritirarlo direttamente senza spese di spedizione) se lo hai vicino , se no te lo fai spedire.... e se proprio vuoi spendere un poco di più ti prendi il philips 5990.
Credo che chiunque qui ti sconsiglierebbe di scegliere roba a basso prezzo rischi che tra qualche mese si "fonda" e non hi molte soluzionioppure è difettoso o non hai assolutamente assistenza, tipo i nortek meglio qualche euro in più ma essere sicuri!!!!
Inoltre se vuoi un altro consiglio controlla SEMPRE prima i prezzi online se no rischi di pagare dei modelli anche 20 EUR in più di quello che costano (vedasi il mio LG che da mediaworld costava prima di Natale 79.90!!!)
ciao
boba
di4b0liko
04-01-2009, 14:33
alla fine ho ocmprato una ps3 e sono a posto!! bluray, hdmi, divx, dvd e tutto il resto.... :)
alla fine ho ocmprato una ps3 e sono a posto!! bluray, hdmi, divx, dvd e tutto il resto.... :)
Sì ma scusa mi stai dicendo che uno dovrebbe spendere 399 EUR per leggere dvd e divx? :doh: :doh:
la console si compra per ben altri motivi poi visto che legge anche quelli meglio... ma non certo per quello almeno questo vale per me poi naturalmente ognuno è libero di fare ciò che meglio crede opportuno ci mancherebbe....
certo è che ad una persona che chiede consigli su lettori anche a basso prezzo si consiglia di comprare una cosa che come funzione primaria non ha quella di fare il lettore ed inoltre costa 8 volte tanto di un lettore di qualità media........:eek: :eek:
metal123
04-01-2009, 15:26
grazie bopa lo cerchero'.....praticamente ha tutto!
El Berto
04-01-2009, 19:46
Ciao a tutti,
le mie esigenze sono:
- lettura dvd-divx
- uscita 5.1
- uscita hdmi
- upscaling
il televisore è un samsung 32a456 hd ready (risoluzione 1366x768)
Ho visto un Nortek ndvx 2950 per 60 euro.
Premetto che per quel prezzo non posso pretendere miracoli, ma cercando ho trovato lettori dvd/dvx senza hdmi oppure con hdmi ma senza 5.1
Leggendo i vari post, non dovrebbero esserci problemi con i Samsung.
Tuttavia, da ignorante quale sono, mi chiedevo questo:
- esistono altri lettori con queste caratteristiche?
- se utilizzo l'hdmi, il 5.1 viene disabilitato?
- i divx hd sono divx con particolare codifica che permette di avere un flusso full hd?
Grazie.
ertortuga
05-01-2009, 00:21
Tra ieri ed oggi ho regalato un paio di Philips DVP 3980 (vista l'indisponibilità del Philips 5990) pagati 69 euro da mediamondo.
Vediamo come vanno...:sperem:
Il Castiglio
05-01-2009, 01:35
... Ho visto un Nortek ndvx 2950 per 60 euro...
Finora ho sentito solo lamentele su questo prodotto (se usi il search sulla discussione te ne renderai conto anche tu), ma se ami il rischio ... accomodati.
Se invece vuoi andare sul sicuro, visto che non hai indicato la usb tra i requisiti, prendi il Philips di cui parla ertortuga (3980)
El Berto
05-01-2009, 08:55
Appunto per quello che chiedevo: le lamentele sono per l'hdmi su televisori diversi da Samsung.
Quindi quello non era il mio problema.
Comunque il Philips non ha il 5.1 e non legge i divx.
Sì ma scusa mi stai dicendo che uno dovrebbe spendere 399 EUR per leggere dvd e divx? :doh: :doh:
Beh non ha detto questo.
Guarda quanto ti costa un LETTORE blu ray. Sui 180€ solo per leggerli...
La Ps3 ha possibilità di network wireless, legge cd dvd blu ray e chiaramente supporta i divx...
Ha un'interfaccia accattivante e funzionale (non come i lettori tuttofare che girano), e, massì, ci puoi anche giocare...
L'ho vista in offerta a 299 con un pad e un gioco...ci ho pensato.
Ho poi optato per un medley (che non è un lettorino da 20€), ma mi sembra di usare un pc con su windows 95..
Interfaccia frustrante, firmware stupido (leggasi anteprime film non disattivabili aka non aprire quella cartella) e sorgenti non rilasciati. L'interfaccia, soprattutto se si browsa l'hd o pennine, è obrobriosa. Avendo molte porte in uscita e ingresso risulta utile per convertire vecchi filmati o registrarne di nuovi, ma poi per spostarli...brrr... senza contare l'aspetto da hd esterno di 3 fascia..
Alla luce di tutto ciò, per chi vuole un media center che faccia la sua figura in salotto, legga da penne usb, abbia un hd interno e network wireless, sia pronto a leggere i tradizionali dvd e i nuovi blu ray, con uscita HDMI, non mi sembra così male la soluzione ps3 ;)
Anche la 360 può esser una soluzione da considerare..ormai si trova da 129 a 159€ in versione arcade..ovviamente senza le peculiarità della ps3..
ertortuga
05-01-2009, 09:53
Appunto per quello che chiedevo: le lamentele sono per l'hdmi su televisori diversi da Samsung.
Quindi quello non era il mio problema.
Comunque il Philips non ha il 5.1 e non legge i divx.
quale sarebbe il Philips che non legge i DivX?
Appunto per quello che chiedevo: le lamentele sono per l'hdmi su televisori diversi da Samsung.
Quindi quello non era il mio problema.
Comunque il Philips non ha il 5.1 e non legge i divx.
Io uso il Nortek 2950 su un Samsung da più di un anno e mai un problema,legge i divx HD alla grande e si vedono uno spettacolo.
Certo l'assistenza è praticamente inesistente,ma finchè non si rompe;) ;)
Tra ieri ed oggi ho regalato un paio di Philips DVP 3980 (vista l'indisponibilità del Philips 5990) pagati 69 euro da mediamondo.
Vediamo come vanno...:sperem:
Non ha l'usb se non sbaglio...
ertortuga
05-01-2009, 18:47
Non ha l'usb se non sbaglio...
Si esatto, non ha l'USB.
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_categoryid_DVD_PLAYERS_SU_IT_CONSUMER/#/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_DVP3980_12_IT_CONSUMER/lettore-DVD+DVP3980-12
salve, avevo chiesto consigli per lettore divx per usarlo con pennino usb...economico ma che legga quasi tutto...e s è possibile aggiornabile.
non mi interessa hdmi o altro ma solo lettore divx buono e attaco usb per pennino.
mi avete consigliato 5990 philips ma costa un po di cio che volevo spendere..
mi avete anche detto il 3260 philips ma non lo conosco..sapete dirmi se prendere quest'ultimo in base alle mie richieste o altro modello??grazie
Si esatto, non ha l'USB.
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_categoryid_DVD_PLAYERS_SU_IT_CONSUMER/#/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_DVP3980_12_IT_CONSUMER/lettore-DVD+DVP3980-12
C'è l'ha :D
Non ci credo che proprio te andavi a regalerne un paio senza ingresso usb :asd:
:)
ertortuga
05-01-2009, 23:52
C'è l'ha :D
Non ci credo che proprio te andavi a regalerne un paio senza ingresso usb :asd:
:)
ghimmy guarda che ti sbagli...;)
Come detto prima ho dovuto "ripiegare" su questo perchè il 5990 non l'ho trovato da nessuna parte...:(
ghimmy guarda che ti sbagli...;)
Come detto prima ho dovuto "ripiegare" su questo perchè il 5990 non l'ho trovato da nessuna parte...:(
Azz vero...avevi linkato quello del 5990 :D
Fa niente, tanto il lettore mica lo usi te :p
Io uso il Nortek 2950 su un Samsung da più di un anno e mai un problema,legge i divx HD alla grande e si vedono uno spettacolo.
Certo l'assistenza è praticamente inesistente,ma finchè non si rompe;) ;)
Scusa la domanda ma il nortek 2950 hdmi dovrebbe essere uscito a luglio del 2008 circa mi potresti dire come fai ad averlo da più di 1 anno?
Altra domanda è collegato al televisore con presa HDMI o scart?
Grazie
boba
Beh non ha detto questo.
Guarda quanto ti costa un LETTORE blu ray. Sui 180€ solo per leggerli...
La Ps3 ha possibilità di network wireless, legge cd dvd blu ray e chiaramente supporta i divx...
Alla luce di tutto ciò, per chi vuole un media center ....
Ok su questo posso anche darti ragione, ma si stava rispondendo ad una persona che aveva chiesto info riguardo un lettore di media qualità, ora capirai bene che il consiglio di comprare una cosa "inutile" per quella persona in quanto non rispondente alle sue esigenze.
Ecco il perchè della mia risposta.
Ciao
boba
salve, avevo chiesto consigli per lettore divx per usarlo con pennino usb...economico ma che legga quasi tutto...e s è possibile aggiornabile.
non mi interessa hdmi o altro ma solo lettore divx buono e attaco usb per pennino.
mi avete anche detto il 3260 philips ma non lo conosco..sapete dirmi se prendere quest'ultimo in base alle mie richieste o altro modello??grazie
Il philips 3260 http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_language_it/_productid_DVP3260_12_IT_CONSUMER ha la porta USB ed è abbastanza economico siamo intorno ai 45/50 EUR online e cmq puoi provare a vedere in qualche centro commerciale grandino secondo me potresti trovarlo anche a meno magari con qualche offerta
ciao
boba
Ciao a tutti,
le mie esigenze sono:
- lettura dvd-divx
- uscita 5.1
- uscita hdmi
- upscaling
Scusa la domanda ma uscita 5+1 per collegarlo ad un sistema 5+1 che hai già o per altri motivi?
Domanda che potrebbe sembrare idiota (e che lo è anche) ma so che la LG non so se lo abbiano fatto altre marche (credo di sì) ha dei lettori DVD/DVX home theater 5+1 con uscita HDMI e porta USB ora la mia domanda era per capire se necessitavi anche di un home theater o se pure già lo avevi e se in caso no poteva essere una soluzione, prezzo circa 350 EUR se non ricordo male visto anche in un centro
ciao
Scusa la domanda ma il nortek 2950 hdmi dovrebbe essere uscito a luglio del 2008 circa mi potresti dire come fai ad averlo da più di 1 anno?
Altra domanda è collegato al televisore con presa HDMI o scart?
Grazie
boba
Hai ragione,sono andato a rivedere le fatture ed infatti lo presi ad agosto,mi sono confuso con l'altro mio nortek in 2802 (si,lo so,sono appassionato nortek).
Bè fatto stà che da quando l'ho preso mai un fastidio,sempre stato collegato in HDMI dal primo momento e mai colori strani o altro,certo la prima volta che l'ho collegato ho dovuto impostare solo l'uscita audio che non si sentiva,fatto ciò sempre perfetto ( è c'è da meravigliarsi visto che il 2802 non regge minimamente il confronto con questo).
L'unico pecca (se così si può dire,dipede dai punti di vista) che ho trovato è che la schermata delle info sul file riprodotto non mi dà la durata totale del file,ma solo quella dove mi trovo (ciò che invece il 2802 fà),ma penso dipendi dal firmware e sicuramente dal diverso chip interno,che sul 2802 è uno zoran vaddis888,sul 2950 non lo sò perchè non voglio aprirlo.
Ultima cosa,posso dire che per il fatto della copatibilità sulle tv può anche essere che su alcune non vada (visto la marca),però su samsung con HDMI vers. 1.2 e su sony con HDMI vers. 1.3 vanno,provato da me.
Il Castiglio
06-01-2009, 08:16
...
non mi interessa hdmi o altro ma solo lettore divx buono e attaco usb per pennino.
...
mi avete anche detto il 3260 philips ma non lo conosco..sapete dirmi se prendere quest'ultimo in base alle mie richieste o altro modello??grazie
Se vuoi usb, ma non ti interessa hdmi, il 3260 è perfetto !
El Berto
06-01-2009, 09:46
Scusa la domanda ma uscita 5+1 per collegarlo ad un sistema 5+1 che hai già o per altri motivi?
Domanda che potrebbe sembrare idiota (e che lo è anche) ma so che la LG non so se lo abbiano fatto altre marche (credo di sì) ha dei lettori DVD/DVX home theater 5+1 con uscita HDMI e porta USB ora la mia domanda era per capire se necessitavi anche di un home theater o se pure già lo avevi e se in caso no poteva essere una soluzione, prezzo circa 350 EUR se non ricordo male visto anche in un centro
ciao
L'home theatre ce l'ho già, per questo mi seccava prendere tutto l'impianto completo, altrimenti avrei preso un Samsung.
L'home theatre ce l'ho già, per questo mi seccava prendere tutto l'impianto completo, altrimenti avrei preso un Samsung.
Beh ma scusa se il lettore o la televisione ha l'uscita optical digital audio e l'home theater altrettanto perchè non lo colleghi così?
io ho collegato il mio home theater al televisore in quel modo e si sente tutto perfettamente tra l'altro il mio home theater è pure vecchiotto qindi credo che se il tuo è più nuovo dovrebbe avere quell'attacco
ciao
boba
Hai ragione,sono andato a rivedere le fatture ed infatti lo presi ad agosto,mi sono confuso con l'altro mio nortek in 2802 (si,lo so,sono appassionato nortek).
Ultima cosa,posso dire che per il fatto della copatibilità sulle tv può anche essere che su alcune non vada (visto la marca),però su samsung con HDMI vers. 1.2 e su sony con HDMI vers. 1.3 vanno,provato da me.
Beato te :) anche io avrei gradito tanto che funzionasse ma... niente da fare l'ho rimandato indietro e basta .. pazienza :muro:
me ne sono comprato un altro e buonanotte
ciaoo
boba
El Berto
06-01-2009, 15:44
Beh ma scusa se il lettore o la televisione ha l'uscita optical digital audio e l'home theater altrettanto perchè non lo colleghi così?
io ho collegato il mio home theater al televisore in quel modo e si sente tutto perfettamente tra l'altro il mio home theater è pure vecchiotto qindi credo che se il tuo è più nuovo dovrebbe avere quell'attacco
ciao
boba
Quella volta ho preso la versione "straccione che non ha l'ingresso ottico.
W la Democrazia
06-01-2009, 19:36
Come migliore lettore dvd e per qualità dell'upscaling che non dia problemi con i dvd-r e dvd dl (verbatim) cosa mi consigliate??
Avevo visto il Samsung DVD-1080,che mi dite?
grazie
strassada
06-01-2009, 23:35
Come migore lettore dvd e per qualità dell'upscaling che non dia problemi con i dvd-r e dvd dl (verbatim) cosa mi consigliate??
Avevo visto il Samsung DVD-1080,che mi dite?
grazie
scusa, ma se vuoi il meglio, dovrai spendere un bel po' di più (come minimo tra i 200 e i 3000 e passa €)
restando sotto i 100 euro, credo che il migliore scaler sia quello del sony ns78h, ma ha alcune lacune (scarso sopporto ai divx, o meglio xvid, e niente usb) che lo rendono meno appetibile di prodotti come Philips 5990/3260/3980 Pioneer 410/610 ecc... e quel paio di lettori divx HD che ci sono da noi (Nortek 2950 e il Telcom Instrument clone Peekton 6750).
Volendo è possibile aggiungere un secondo lettore (tipo philips 3260, senza hdmi ma con usb2) per i divx/xvid anche con qpel e gmc; oppure un mediaplayer (con o senza hard disk) che legge divx, divx hd, h264, mp4 e mkv.
oppure una soluzione unica, come la PS3 (probabilmente nei prossimi mesi usciranno lettori blu ray che leggeranno anche divx hd, h264 e mkv senza problemi) che è già un ottimo player blu ray e può essere impostata a leggere vari formati (oltre ovviamente al gaming). però mi sembra di aver capito che come lettore dvd è inferiore ad altri.
Ci sono anche blu ray che se la cavano molto bene anche con i dvd, già sui 200 euro si trova qualcosa (Samsung bd-p1500).
Il Castiglio
07-01-2009, 00:48
scusa, ma se vuoi il meglio, dovrai spendere un bel po' di più (come minimo tra i 200 e i 3000 e passa €)
Spero ti sia sfuggito uno zero ! :D
...probabilmente nei prossimi mesi usciranno lettori blu ray che leggeranno anche divx hd, h264 e mkv senza problemi...
Questa è una tua supposizione, oppure hai letto che qualcosa si muove in proposito ?
Perché io temo invece che passeranno molti mesi (o qualche anno) prima che escano prodotti del genere ...
ertortuga
07-01-2009, 08:42
Questa è una tua supposizione, oppure hai letto che qualcosa si muove in proposito ?
Perché io temo invece che passeranno molti mesi (o qualche anno) prima che escano prodotti del genere ...
Beh, potrebbe anche essere visto che Mediatek e Sunplus si sono buttati nel mercato dei chipset per Blu Ray...
http://www.avmagazine.it/news/sorgenti/chipset-taiwanesi-per-il-blu-ray_4080.html
...e magari per distinguere un prodotto entry level si può pensare di aggiungere features come la lettura di DivX HD o contenuti in HD in generale.
Fine OT
W la Democrazia
07-01-2009, 10:03
Avevo visto il Philips DVP-5990 che vendono on-line sui 100 euro,l'importante è che non dia problemi con dvd-r e dvd+dl.
Chi ce l'ha mi può dare un suo parere,grazie.
ertortuga
07-01-2009, 10:26
Avevo visto il Philips DVP-5990 che vendono on-line sui 100 euro,l'importante è che non dia problemi con dvd-r e dvd+dl.
Chi ce l'ha mi può dare un suo parere,grazie.
Per i DVD-R l'importante è che chiudi la sessione, per i DL non saprei.
TheDonzo
07-01-2009, 11:34
Avevo visto il Philips DVP-5990 che vendono on-line sui 100 euro,l'importante è che non dia problemi con dvd-r e dvd+dl.
Chi ce l'ha mi può dare un suo parere,grazie.
lo trovi nei negozi a meno, io l'ho preso circa a settembre a 89€, magari ora i prezzi sono anche scesi, cmq 100€ su internet è troppo
blackwolf
07-01-2009, 12:09
ragazzi cosa mi dite del telesystem 5.3 ? è buono ? è in offerta a 20 euro all'euronics, volevo regalarlo al papà della mia ragazza se mi dite che è buono come lettore. Più che altro mi interessava che leggesse bene i film in dvd, divx su supporto verbatim. Grazie mille.
strassada
07-01-2009, 12:34
Spero ti sia sfuggito uno zero ! :D
gli Oppo partono da circa 200€, i Denon arrivano a 3000€ e rotti (alcuni "vecchi" oramai fuori catalogo oramai vengono anche meno di 200 €). Nel mezzo ce ne sono altri (anche di altre marche).
Il Castiglio
07-01-2009, 13:24
lo trovi nei negozi a meno, io l'ho preso circa a settembre a 89€, magari ora i prezzi sono anche scesi, cmq 100€ su internet è troppo
Mai visto in un negozio fisico (né questo, né il 5980) ! :muro:
Anche dalle mie parti il 5990 l'ho trovato solo su ordinazione da expert a 100 euri.
il 5990 l'ho trovato con più semplicità in giro del pioneer (che tra l'altro era prezzato 129euro mentre in internet lo si trova sotto i 100)
strassada
07-01-2009, 22:44
ragazzi cosa mi dite del telesystem 5.3 ? è buono ? è in offerta a 20 euro all'euronics, volevo regalarlo al papà della mia ragazza se mi dite che è buono come lettore. Più che altro mi interessava che leggesse bene i film in dvd, divx su supporto verbatim. Grazie mille.
tempo di saldi: si (ri)mettono sugli scaffali ciofeche vecchie anche di 2 anni o oltre. era sconsigliato un anno fa, figurati adesso. Usa un chip non all'altezza dei Mediatek per la riproduzione di divx.
mi sa che i vari MPman, cdv, shinelco sui 25/40 euro (ma a volte in offerta a meno) sono meglio del Telesystem.
sarebbe il caso di salire ancora un po' di prezzo, ad esempio il "vecchio" Irradio 107 sui 38 euro (in qualche Unieuro, mi pare), se no di più recente c'è il Philips 3260 sui 50€ (era in offerta anche a meno, non ricordo dove). Entrambi sono supportati con firmware unofficial che ne migliorano le carattetistiche (l'irradio anche tecniche, il Philips per ora solo di gestione)
blackwolf
08-01-2009, 11:59
tempo di saldi: si (ri)mettono sugli scaffali ciofeche vecchie anche di 2 anni o oltre. era sconsigliato un anno fa, figurati adesso. Usa un chip non all'altezza dei Mediatek per la riproduzione di divx.
mi sa che i vari MPman, cdv, shinelco sui 25/40 euro (ma a volte in offerta a meno) sono meglio del Telesystem.
sarebbe il caso di salire ancora un po' di prezzo, ad esempio il "vecchio" Irradio 107 sui 38 euro (in qualche Unieuro, mi pare), se no di più recente c'è il Philips 3260 sui 50€ (era in offerta anche a meno, non ricordo dove). Entrambi sono supportati con firmware unofficial che ne migliorano le carattetistiche (l'irradio anche tecniche, il Philips per ora solo di gestione)
Grazie mille Stressada per i tuoi consigli. Ascolta e cosa mi dici dell'irradio 103 ? mi verrebbe a 27 euro con lo sconto. e già che ci sei dimmi gentilmente anche qualcosa di questi altri 2 : nortek ndvx 2105 e majestic dvx 267. Grazie mille sei gentilissimo.
magodioz
08-01-2009, 15:36
il 103 era una buona macchina 4 anni fa' , sempre con FW unofficial , gli altri lasciali perdere , concordo sul Philips 3260 .... ;)
strassada
08-01-2009, 16:33
tra questi l'unico che salverei è l'Irradio 103, nonostante sia vecchiotto (e si comporta bene con i divx/xvid). dovrai comunue aggiornare il firmware anche con questo modello (se è una delle ultime revisioni, dovrai cercarne uno non ufficiale, in quanto Irradio ne ha rilasciati solo per le prime revisioni del 2003/2004). Gli altri due sono molto mediocri.
ThabrisTheLastShito
08-01-2009, 16:51
Salve a tutti, io cercavo un buon lettore DVD/DivX sotto i 100 euro.
fondamentale che abbia la possibilità di aggiornare il firmware e che legga la maggioranza dei Divx/Xvid/etc.
Insomma, un buon compromesso sotto i 100 euro.
Vi ascolto! :D
Il Castiglio
08-01-2009, 17:14
...Ascolta e cosa mi dici dell'irradio 103 ? mi verrebbe a 27 euro con lo sconto...
Ma si trova ancora ?! :confused:
L'ho regalato ad una mia ragazza 4 anni fa :muro:
Ovviamente ora è una ex, ma credo che il lettore funzioni ancora ;)
blackwolf
08-01-2009, 21:28
tra questi l'unico che salverei è l'Irradio 103, nonostante sia vecchiotto (e si comporta bene con i divx/xvid). dovrai comunue aggiornare il firmware anche con questo modello (se è una delle ultime revisioni, dovrai cercarne uno non ufficiale, in quanto Irradio ne ha rilasciati solo per le prime revisioni del 2003/2004). Gli altri due sono molto mediocri.
ma quanto vecchio è l'irradio 103 ?
salve gente vorrei cortesemente un consiglio vorrei acquistare un lettore dvx con porta usb economico ma che legga dalla porta usb i dvx non mi interessa hdmi ne il 5.1 solo che legga dvx dalla porta usb sapete qualcosa a riguardo di questi due lettori che ho trovato
majestic dvx 478usb
LETTORE DVD/MPEG 4 CON DISPLAY E INGRESSO USB
Lettore DVD & MPEG 4 Software aggiornabile
Lettura DVD/DVD- R/RW/ DVD+ R/RW
Lettura MP3 CD-DA/CD-R/CD-RW
Lettura file immagine JPEG
Comandi Play, Pausa, Stop, FF, Rew, Next, Prev, Ripetizione, Programma
Funzione sicurezza Bambini, ingrandimento immagine
Funzione multilingue, sottotitoli, angoli multipli
Modalità Video 16: 9 e 4:3
Entrata USB per chiavette USB
Uscita Video
Uscita S-Video
Uscita Audio 2 canali
Uscita audio digitale coassiale e digitale ottica
Uscita Video component Y Cb Cr
Presa Euro Scart
Cavo audio e video RCA in dotazione
Telecomando con batterie in dotazione
Alimentazione AC 230V - 50Hz
Consumo 25W
Nortek NDVX 2504
Contenuti supportati MPEG, MPEG-2, MPEG-4, Xvid, DivX (4.x, 5.x), DVD, JPG, VCD, SVCD, MP3 CD, Kodak Picture CD, Photo CD
Supporti compatibili DVD, DVD-ROM, DVD+R, DVD-R, DVD+RW, DVD-RW
Modalità di riproduzione video Fast/slow motion, memory, program
Lingue di sistema selezionabili 6 UK, FR, ES, DE, IT, NL
Sottotitoli Fino a 32 diverse lingue
Progressive scan Sì
Parental control Sì
Decodifica Dolby™ Digital Sì
Standard TV supportati NTSC, PAL
Garanzia 2 anni (questa condizione può variare per alcuni paesi)
Connessioni audio e video
Connettori posteriori Uscita video component (Y, Pb, Pr)
Uscita video composito
Uscita S-Video
Uscita SCART
Uscita audio digitale coassiale SPDIF
Uscita Surround Sound 5.1
Funzioni speciali
Interfaccia dati USB 2.0 Full Speed
Specifiche di uscita video
S-Video (Y) 700 ± 140 mV p-p , (C) 880 ± 176 mVp-p 75 Ohm
RGB 1.0 ± 0.2 Vp-p
Composito 1.0 ± 0.2 Vp-p
Impedenza di carico 75 Ohm, imbalance, polarità negativa
Risoluzione massima 480 linee
Specifiche di uscita audio
Uscita analogica 2.0 ± 0.1 V RMS
Uscita digitale 0.5 ± 0.1 Vp-p (coassiale)
grazie per i consigli:) :) :) :) :)
magodioz
08-01-2009, 21:38
:doh: Ma cos'e' ? il copia incolla della brochure pubblicitaria ? sempre a fare le stesse domande ... basta rileggere un po' indietro e ci si fa' un'idea di cosa comprare ....:read: .... Non mi sembra proprio che dei Nortek e Majestic se ne sia parlato bene....
Il Castiglio
08-01-2009, 22:27
ma quanto vecchio è l'irradio 103 ?
E' scritto 3 cm sopra alla tua domanda :muro: :O
:doh: Ma cos'e' ? il copia incolla della brochure pubblicitaria ? sempre a fare le stesse domande ... basta rileggere un po' indietro e ci si fa' un'idea di cosa comprare ....:read: .... Non mi sembra proprio che dei Nortek e Majestic se ne sia parlato bene....
scusa ma forse non mi sono spiegato bene ho chiesto semplicemente in base alle vostre conoscenze quale dei due e il migliore o il meno peggio a seconda di come la puoi vedere comunque la scelta e fra questi due grazie per l copia incolla si e lui ed e per farvi legger le caratteristiche senza farvi perdere tempo che gia mi state facendo un favore grazie:p :p :p :p :p
non ho ancora capito se il lettore dvd incide sulla qualità dell'immagine....
Il Castiglio
09-01-2009, 00:37
non ho ancora capito se il lettore dvd incide sulla qualità dell'immagine....
Secondo te perché c'è chi spende 3000 euro per un Denon ? :confused:
giacomo_uncino
09-01-2009, 05:45
Ma si trova ancora ?! :confused:
L'ho regalato ad una mia ragazza 4 anni fa :muro:
Ovviamente ora è una ex, ma credo che il lettore funzioni ancora ;)
il mio lo regalai a mia sorella per passare al 107, e funziona ancora alla grande, ottima macchina
ertortuga
09-01-2009, 11:30
Non so se può interessare a qualcuno, ma da mediamondo il Philips 3980 (L I N K (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_categoryid_PLAYERS_AND_RECORDERS_CA_IT_CONSUMER/#/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_DVP3980_12_IT_CONSUMER/lettore-DVD+DVP3980-12)) è in offerta a 54€.
Il lettore è certificato DivX Ultra, dotato di HDMI ma non ha la USB.
NB il prezzo è quello on-line in negozio potrebbe essere lievemente più alto (tipo 5€ in più...)
strassada
09-01-2009, 12:10
NB il prezzo è quello on-line in negozio potrebbe essere lievemente più alto (tipo 5€ in più...)
nei negozi/centri commerciali lo si trova a 69€ (a volte anche a 79€, per incanalare i possibili acquirenti su altri prodotti in offerta). e senza cavo hdmi, quindi se non lo si ha già a casa, occorrono altri 15/25€ (o di più se vi occorrono cavi oltre i 3 metri. ho anche visto che non si trovano facilmente quelli meno di 1.5 metri).
ertortuga
09-01-2009, 12:28
nei negozi/centri commerciali lo si trova a 69€ (a volte anche a 79€, per incanalare i possibili acquirenti su altri prodotti in offerta). e senza cavo hdmi, quindi se non lo si ha già a casa, occorrono altri 15/25€ (o di più se vi occorrono cavi oltre i 3 metri. ho anche visto che non si trovano facilmente quelli meno di 1.5 metri).
Guarda, io ne ho presi due la settimana scorsa da mediamondo quando on-line costavano 64€ ed al negozio 69€, ora il prezzo on-line è di 54€ quindi penso che al negozio si trovi a 59€ ;)
ma non esiste un ibrido tra il prodotto wd tv della western digital e un lettore dvd-divx? (che non sia un portatile!)
mi piacerebbe vedere dvd, divx e divx a 720p
grazie in anticipo a chi mi aiuterà!
Scusate se pongo altre domande , ma mi cheidevo se esistesse un lettore divx con porta LAN che vada a pescarsi i files direttamente su un piccolo nas in quella stessa LAN:D
ertortuga
09-01-2009, 14:26
Scusate se pongo altre domande , ma mi cheidevo se esistesse un lettore divx con porta LAN che vada a pescarsi i files direttamente su un piccolo nas in quella stessa LAN:D
Ziova CS505 (ex Zensonic 500) primo post.
azzo anche la wireless? e 300€? troppini... c'è mica niente a meno?
Non so se può interessare a qualcuno, ma da mediamondo il Philips 3980 (L I N K (http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_categoryid_PLAYERS_AND_RECORDERS_CA_IT_CONSUMER/#/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_DVP3980_12_IT_CONSUMER/lettore-DVD+DVP3980-12)) è in offerta a 54€.
Il lettore è certificato DivX Ultra, dotato di HDMI ma non ha la USB.
NB il prezzo è quello on-line in negozio potrebbe essere lievemente più alto (tipo 5€ in più...)
Dovrebbe avere lo stesso processore del 5990...
W la Democrazia
09-01-2009, 16:39
Per i DVD-R l'importante è che chiudi la sessione, per i DL non saprei.
Qualcuno ha mai avuto problemi con i dvd+dl (verbatim) sul philips 5990?
grazie
strassada
09-01-2009, 17:19
Guarda, io ne ho presi due la settimana scorsa da mediamondo quando on-line costavano 64€ ed al negozio 69€, ora il prezzo on-line è di 54€ quindi penso che al negozio si trovi a 59€ ;)
dalle mie parti mercoledì veniva ancora a 69€. di 3260/64/3980 erano tutti pieni fino a 10 giorni fa. ora o non li hanno, o ne hanno al massimo uno esposto e nessuna scatola in evidenza. mi sa che se caleranno di prezzo, sarà più avanti.
Energia.S
09-01-2009, 17:52
Qualcuno ha mai avuto problemi con i dvd+dl (verbatim) sul philips 5990?
grazie
Io non ho nessun Dual Layer da testare, ma sul manuale
non mi sembrano siano proprio contemplati come supporti compatibili... :rolleyes:
Infatti l'ho notato anch'io ma mi pare di aver letto qualche tempo addietro sempre su questo td di un utente che li ha utilizzati senza alcun problema.
magodioz
09-01-2009, 23:54
:doh: anche questa e' una cosa che ho gia' detto diverse volte ... nessun lettore ha problemi con i +DL , basta che in fase di masterizzazione venga impostato il Bitsetting come "DvD Rom" , cosi' il lettore li tratta come gli originali , che sono infatti DL ......:D
ertortuga
10-01-2009, 08:40
Aggiornato il primo post :)
@ magodioz
ho inserito questo tuo ultimo post tra le FAQ ;)
magodioz
10-01-2009, 12:26
Aggiornato il primo post :)
@ magodioz
ho inserito questo tuo ultimo post tra le FAQ ;)
ho dimenticato di dire che gli ultimi SW e Masterizzatori lo fanno gia' di default ... cmq ci sono delle utility apposite per controllare .... ;)
PS
devi correggere la risoluzione supportata , hai scritto 704x576 , e' 720
ertortuga
10-01-2009, 12:34
ho dimenticato di dire che gli ultimi SW e Masterizzatori lo fanno gia' di default ... cmq ci sono delle utility apposite per controllare .... ;)
PS
devi correggere la risoluzione supportata , hai scritto 704x576 , e' 720
Aggiornato e corretto tutto.
Come sempre...GRAZIE :)
per la mia richiesta invece dite che per meno di 300 cocuzze non c'è niente che usi la LAN? mi conviene farmi un eebox ?
magodioz
10-01-2009, 13:23
:rolleyes: c'erano dei modelli Kiss , ma non so' se sono ancora in produzione :mbe:
Secondo te perché c'è chi spende 3000 euro per un Denon ? :confused:
ok ma in cose è migliore? è quello che no sò...
[ot]
guardate qua che prodotti arriverannno a breve:
http://www.onehardware.it/04/12/2008/in-arrivo-i-primi-eee-box-con-supporto-ai-contenuti-hd/
http://www.hdtvlounge.net/news/asus-eee-box-b204-b206/
http://xtreview.com/images/ASUS%20Box%20Eee%20B204%20and%20B206.gif
[fine ot]
ertortuga
11-01-2009, 13:25
guardate qua che prodotti arriverannno a breve:
http://www.onehardware.it/04/12/2008/in-arrivo-i-primi-eee-box-con-supporto-ai-contenuti-hd/
http://www.hdtvlounge.net/news/asus-eee-box-b204-b206/
http://xtreview.com/images/ASUS%20Box%20Eee%20B204%20and%20B206.gif
che ne pensate?
questo è il thread dei "Lettori DVD-DivX", quindi è una domanda OT ;)
sarebbe da aggiornare il prezzo dello ziova!
xxxx://yyy.planet-shop.eu/video-streaming-c-85.html
edit: ho appena scoperto che i produttori dello ziova sono falliti, quindi per il futuro non mi ispira molto questa cosa (sebbene il firmware attuale abbia sistemato i problemi principali)
http://www.mpcclub.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=19277
e sempre da quel forum un prospettino interessante:
MKV, aspettare il chip EM86344 per un bel supporto mkv
Supporto TS, TP, MOV e AVCHD H.264, TViX è la scelta (€400/€450)
Per qualche formato e funzioni in meno Linksys KISS 1600 (€300)
Se non interessa H.264: Ziova CS-505 / TViX 4000/5000/Rapsody N35
aggiungo infine che in prima pagina manca il top di gamma che è il tvix 6500
sono sicuro che un amico usa già un dispositivo che ha le funzionalità dello ziova ma costa meno..... vi aggiorno appena ho altre info
ertortuga
11-01-2009, 22:47
sarebbe da aggiornare il prezzo dello ziova!
xxxx://yyy.planet-shop.eu/video-streaming-c-85.html
edit: ho appena scoperto che i produttori dello ziova sono falliti, quindi per il futuro non mi ispira molto questa cosa (sebbene il firmware attuale abbia sistemato i problemi principali)
http://www.mpcclub.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=19277
sono falliti? :eek:
Puoi linkare da dove hai appreso questa notizia?
aggiungo infine che in prima pagina manca il top di gamma che è il tvix 6500
dacci più info, linka...:)
sono sicuro che un amico usa già un dispositivo che ha le funzionalità dello ziova ma costa meno..... vi aggiorno appena ho altre info
questo dovrebbe essere il dispositivo di cui vi dicevo
http://www.archos.com/support/download/spec_sheets/ArchosTV_it.pdf
che ne dite?
ertortuga
12-01-2009, 09:46
questo dovrebbe essere il dispositivo di cui vi dicevo
http://www.archos.com/support/download/spec_sheets/ArchosTV_it.pdf
che ne dite?
cerchiamo di rimanere in topic...
beh alla fine io cerco un lettore dvd divx con caratteristiche un po + evolute della media quindi non sono moltissimo OT
quello è l'unico che ho trovato a un prezzo decnte e volevo il vs parere
che poi sia anche recorder...... pazienza
ertortuga
12-01-2009, 10:48
beh alla fine io cerco un lettore dvd divx con caratteristiche un po + evolute della media quindi non sono moltissimo OT
quello è l'unico che ho trovato a un prezzo decnte e volevo il vs parere
che poi sia anche recorder...... pazienza
ma questo è il thread dei "Lettori DVD-DivX", quello non è un lettore DVD.
Per quello che dici tu c'è un apposito thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582801
non conoscevo quel topic! grazie dell'informazione!
:doh: anche questa e' una cosa che ho gia' detto diverse volte ... nessun lettore ha problemi con i +DL , basta che in fase di masterizzazione venga impostato il Bitsetting come "DvD Rom" , cosi' il lettore li tratta come gli originali , che sono infatti DL ......:D
forse mi troverò a masterizzare un dvd9 con nero8 e un pioneer dvd sata piuttosto recente... dici che devo andare a toccare qualche opzione per non aver problemi con l'lg 9900h?
Ciao, ho appena finito di leggere tutto il topic e voglio sottoporvi il mio caso:
Sono appassionato di audio è ho un discreto impianto A/V con un lettore Marantz 9600 (top di gamma consumer fino ad un paio di anni fa), ho un'ampia collezione di dvd soprattutto musicali e me li godo con l'impianto.
In passato avevo comprato il per me ottimo LG 9500 ma mia moglie se ne è impossessata, seguendo poi i consigli di QCIPC avevo preso l'Irradio 107 ma oltre a farmi fregare dal negoziante (l'ho pagato 99 euro ma colpa mia che non mi ero informato sul prezzo reale) questo mi ha sempre dato problemi, ora è per la seconda volta in riparazione e sto aspettando di sapere se la Meliconi riconosce il danno in garanzia).
Ora il problema nasce con quei pochi dvd masterizzati che ogni tanto provo (soprattutto i musicali per decidere se vale la pena poi comprarli) ecco il mio lettore spesso dopo un'ora e mezza si rifiuta di leggerli, dato il costo la cosa i infastidisce non poco, volevo quindi abbinargli un altro lettore "minore" per poter leggere i masterizzati e i divx dei telefilm (sono anche io appassionato di serie tv e ne seguo tantissime, tra pochissimo inizia Lost!!!!!:D ), le caratteristiche fondamentali sono:
1) Deve essere un "carrarmato" e leggere tutto (originali, masterizzati, dvd+/-l e +/- dl etc.) perché sono stufo di vedermeli bloccati o non riconosciuti.
2) Facilmente dezonabile, ho parecchi dvd musicali area 1 e 4 e mi piacerebbe vederli (con il marantz non riesco, prima avevo un denon 2900 che avevo dezonato grazie al file reperibile sul sito di AF digitale).
Se poi avesse porta usb tanto meglio.
A leggere il topic sembrerebbe che il Philips 5990 sia quello giusto, mi sto convincendo ma temo i problemi con i dvd-l non chiusi (non sono sicuro di averli tutti finalizzati) e mi chiedo quindi se dirigermi sull'Oppo 980, ma ne varrà la pena? Per me non è tanto una questione di soldi ma di modello che non mi dia problemi nella lettura.
Altra domanda, a breve volevo prendere anche un dvd-recoder, ma ne esistono buoni in lettura di supporti masterizzati (tutti) e divx come per i lettori sopra menzionati? Se dovessi prenderne uno Philips avrebbe le stesse qualità di lettura del 5990? E i Pioneer? Lo chiedo per evitare di avere 2 apparecchi (con relativi cavi) uguali nell'impianto.
Per finire l'ottimo magodioz dice:
nessun lettore ha problemi con i +DL , basta che in fase di masterizzazione venga impostato il Bitsetting come "DvD Rom" , cosi' il lettore li tratta come gli originali , che sono infatti DL ......:D
Visto che i miei 3 lettori hanno problemi con i DL sbaglio a masterizzarli, mi spiegheresti ( o mi indicheresti una guida) gentilmente su come fare con Nero 6? :ave:
Chiedo scusa per il messaggio troppo lungo ma avevo molte cse da dire. :D
magodioz
16-01-2009, 23:30
Ciao, ho appena finito di leggere tutto il topic e voglio sottoporvi il mio caso: omissis...
Per finire l'ottimo magodioz dice:
Visto che i miei 3 lettori hanno problemi con i DL sbaglio a masterizzarli, mi spiegheresti ( o mi indicheresti una guida) gentilmente su come fare con Nero 6? :ave:
Chiedo scusa per il messaggio troppo lungo ma avevo molte cse da dire. :D
Ti rispondo su questo punto , alquanto semplice ma difficile nello stesso tempo ... dunque con nero 6 non credo che questa opzione era contemplata... anzi , sono quasi sicuro di no , a questo punto devi cercare qualche utilita' della casa del masterizzatore atta allo scopo , sempre che l'abbiano fatta ... l'opzione del cambio bitsetting mi sembra sia stata implementata dal Nero7 in poi , pero' non e' attiva con tutte le marche di masterizzatori , indi si deve partire dalla marca/modello del masterizzatore , vedere se e' supportato il cambio di bit dal Nero7 se no cercare se la casa ha ovviato al prblm o se esiste qualche FW moddato per il masterizzatore :D facile no ?
ti faccio un'esempio , i masterizzatori della famiglia Lite-On e Oem derivati non sono supportati per il cambio Bitsetting dal Nero , ma nel sito della Lite-On c'e' un programmino con cui lo imposti tu nel masterizzatore , puoi decidere se cambiarlo al momento prima di masterizzare o se l'opzione resti memorizzata nel masterizzatore stesso di modo da non doverla cambiare ogni volta , opzione cmq reversibile in qualsiasi momento .......
Chiaro ?
bye
PS
EDIT
Ho trovato un'ottima guida con spiegazioni dove specificano anche da quale versione di Nero sia implementato ,
"Il bitsetting in Nero Burning Rom è supportato a partire dalla versione 6.3.1.15"
per maggiori dettagli ...
http://www.socketzone.com/modules/tutorials/tutorial-print-79.html
ciao
Grazie mille mago, ho settato il mio masterizzatore e nero, appena avrò tempo proverò a duplicare uno dei dvd9 masterizzati che i miei lettori non leggevano.
magodioz
18-01-2009, 00:21
:D Giusto per mia curiosita' , che masterizzatore hai ? ;)
:D Giusto per mia curiosita' , che masterizzatore hai ? ;)
Un masterizzatore esterno della Samsung SH-W162C con firm aggiornato di recente all'ultima versione (mi sembra la 12).
magodioz
18-01-2009, 21:53
:D
Ok , giusto per cronaca , ho scoperto che il mio nuovo masterizzatore Lite-On Dh20A4P (cambiato da qualche mese..sono un aficionados Lite-On ...) e' supportato dal nero 8 per il cambio Bitsetting ......... sapete , con i Lite-On di solito si puo' fare di tutto ... altre ad essere ben supportati sia dalla casa che dalle community Modder ;)
http://club.cdfreaks.com/f44/liteon-dh20a4p-h-fast-burn-enhanced-overspeed-enhanced-oht-firmware-231875/
Chiuso OT :D
Ciao a tutti, ho letto un pò qui e in giro e prelevato anche diversi firmware, in quanto ho due problemi da risolvere:
Premetto che ho un Lettore Pioneer DV-400V-K,
1. Il primo problema, e più imminente, è che vorrei riprodurre i DivX ad alta risoluzione, 1080p, ma ho letto che questo non è possibile sui modelli di fascia bassa. E' possibile però apportare questa funzionalità cambiando firmware con altri official o modded? (ad es. le funzionalità del DV-610 si posso portare, e forse è anche possibile mettere i firmware di questi). In caso contrario cambiando proprio l'hardware con un DV-610 risolverei il problema?
2. Seconda e meno urgente: sono disposto, oltre a un aggiornamento per "corregere" il primo problema, a cambiare poi anche lettore in quanto ho un home theater Pioneer DV-990 dove purtroppo (e qui la stupidità, e maleducazione, della Pioneer non ha limit!) l'unica connessione audio disponibile è ottica e non digitale come su quasi tutti i loro lettori...
A questo punto quindi dovre trovare un lettore che preferibilmente offra:
- Supporto a DivX ecc inlusa la risoluzione 1080p
- Connessione USB in quanto vorrei poter continuare ad usare il disco da 1tb esterno (WD elements con alimentazione a sè chiaramente)
- Uscita audio digitale Ottica
Per ora facendo una ricerca pare che, secondo quanto da voi scritto, ci si avvicina l'Oppo, che ahimé non ha però il collegamento USB...
Riguardo al citato DV-610 sapete se supporta i 1080p?
Grazie in anticipo per ogni aiuto che saprete darmi e per quanto già scritto ;)
Il Castiglio
19-01-2009, 19:37
1. Il primo problema, e più imminente, è che vorrei riprodurre i DivX ad alta risoluzione, 1080p,...E' possibile però apportare questa funzionalità cambiando firmware con altri official o modded?
Non e' possibile nella maniera piu' assoluta :O
Riguardo al citato DV-610 sapete se supporta i 1080p?
Non li supporta assolutamente.
A questo punto quindi dovre trovare un lettore che preferibilmente offra:
- Supporto a DivX ecc inlusa la risoluzione 1080p
Di fascia (molto) bassa c'e' il solito nortek 2950, se lo cerchi in questo 3D trovi qualche commento (negativo) :cool:
Il mio consiglio per usufruire dei 1080p, in attesa di sviluppi sul fronte dei lettori BD (calo di prezzi e supporto ai file compressi mkv),
e' di orientarsi verso lettori multimediali da HD come il PopCorn o il WD HD TV ...
Da pochissimo (4 gennaio 2009) e' stata creata una sottosezione interamente dedicata a questi aggeggi:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=146
Grazie della risposta.
--Edited*
L'oppo potrebbe risolvere il mio problema dal punto di vista del decoding dei DivX a 1080p, ma ci perderei la funzionalità USB...quindi, per come la vedo io, a quel punto tanto varrebbe prendere un lettore BD con supporto anche ai DivX così ho sia bluray che dvd e divX a 1080p (sempre che nel caso dei BD siano supportato...cosa che sto dando per scontata ma temo non sia)...
Purtroppo pare che in ogni soluzione "attuale" debba rinunciare all'USB in quanto da quel che vedo il mercato non offre nessun lettore DivX veramente FullHD che abbia anche l'USB...e dopo che ho da poco acquistato il disco USB da 1Tb mi spiacerebbe un pò rinunciarvi... (seppur per i film lo uso meno se non su quelli non ad alta risoluzione in quanto, almeno con il pioneer, la riproduzione da usb arriva solo a 576p ed è meno fluida...confermate anche questa "pecca" di tutti gli USB?).
Grazie ancora a tutti
*Edited:
Ho letto ed è molto interessante questo WD TV...potendo anche mantenere cartelle con i .vob, gli mkv e persino le strutture dei bluray diventa veramente interessante, ora vedo se valutare questa scelta.
Una domanda: il discorso upscaling o supporto dei 1080p sul lettore è solo relativo ai divx (nel senso che da dvd invece vanno tranquillamente già a 1080p) ?
Ad oggi è diffidice trovare un lettore divx 1080p che supporti l'mkv, anzi direi quasi impossibile, siamo un po' indietro da questo punto di vista.
L'unica cosa che mi viene in mente è aspettare i prossimi asus eeebox che avranno gpu ati (se non ricordo male), uscita hdmi etc...se verranno proposti a prezzo decente (250euro, come il modello attuale), credo risolveresti il tuo problema, avresti un pc che consuma poco, con usb, hdmi 1080p e ovviamente mkv
Mi sà che opterò per il WD TV, alla fine sembra il compromesso migliore e risolvere anche abbastanza il secondo problema. Offre infatti un uscita audio digitale ottica quindi posso collegarlo anche all'home theater, ed essendo un unità "a sé" posso tranquillamente continuare ad usare il disco da 1tb che ho e collegarci quello. come soluzione immediata direi che và bene, anche come costo. Poi più avanti se vorrò altro prenderò un bluray quando i prezzi saranno + abbordabili (o se cambio portatile e lo prendo col bluray se servirà userò quello).
Grazie ancora a tutti
Ieri il negozio in cui un anno e mezzo fa ho comprato l'Irradio 107 mi ha detto che la Meliconi (la ditta che ora ha in gestione il marchio Irradio) non mi riparerà il lettore in garanzia perché il danno è dovuto ad usura, ora tralasciando il fatto che è sicuramente una scusa (visto che il lettore sarà andato si e no una cinquantina di ora perchè spesso guasto) mi chiedo se è possibile? La garanzia di 2 anni non è su tutto? Capisco se lo avessi fatto cadere e rotto, ma se non funziona un componente (fosse anche l'ottica) non deve essere riparato in garanzia?
Il negozio mi vuole venire incontro facendomi uno sconto su un nuovo lettore, gli ho chiesto il philips 5990 ma mi ha detto di non averlo e mi ha suggerito il philips 3260 garantendomi che legge tutto e che la usb è 2.0 e che legge Hd sia da 2,5" che da 3,5" (mi ha detto che l'ha provato con un hd da 500 gb), voi cosa mi suggerite?
ertortuga
21-01-2009, 09:14
Ieri il negozio in cui un anno e mezzo fa ho comprato l'Irradio 107 mi ha detto che la Meliconi (la ditta che ora ha in gestione il marchio Irradio) non mi riparerà il lettore in garanzia perché il danno è dovuto ad usura, ora tralasciando il fatto che è sicuramente una scusa (visto che il lettore sarà andato si e no una cinquantina di ora perchè spesso guasto) mi chiedo se è possibile? La garanzia di 2 anni non è su tutto? Capisco se lo avessi fatto cadere e rotto, ma se non funziona un componente (fosse anche l'ottica) non deve essere riparato in garanzia?
Il negozio mi vuole venire incontro facendomi uno sconto su un nuovo lettore, gli ho chiesto il philips 5990 ma mi ha detto di non averlo e mi ha suggerito il philips 3260 garantendomi che legge tutto e che la usb è 2.0 e che legge Hd sia da 2,5" che da 3,5" (mi ha detto che l'ha provato con un hd da 500 gb), voi cosa mi suggerite?
Se il danno è dovuto ad usura, FORSE, hanno ragione loro...però significa che il lettore è andato in assistenza ed è stato controllato. E' andata così o il negoziante te l'ha detto "ad occhio"?
C'è comunque un thread sulla garanzia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679
Il Philips 3260 non dovrebbe essere male dai un'occhiata a Q U E S T A (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=45840&sid=8efa576784c4f3ee70153955b93b32fd) discussione.
Io un pensierino al 3260 ce l'avevo fatto...è pure in offerta (43.90) da m@rc0p0|0$h0p (dove ho comprato il mio 107)
PS Proprio ieri, dopo quasi 7 mesi, sono riuscito a tornare in possesso del mio 107, il commesso mi ha detto che non sanno cosa hanno riparato "perchè non ce lo scrivono" però poi "mi sembra di aver letto di una sostituzione dell'ottica"...strano perchè le viti che chiudono il lettore sono ancora vergini...
Ora pero mi ritrovo con il telecomando con i tasti sfasati: per mandare avanti veloce mette in pausa lo stop fa lo zoom e così via. C'è un modo per ripristinare il tutto? mago, teoz ne sapete qualcosa?
Se il danno è dovuto ad usura, FORSE, hanno ragione loro...però significa che il lettore è andato in assistenza ed è stato controllato. E' andata così o il negoziante te l'ha detto "ad occhio"?
L'ho portato io stesso in assistenza, ma sicuramente passerò a chiedere una copia scritta della valutazione del danno.
C'è comunque un thread sulla garanzia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679
Grazie, gli darò un occhio.
Il Philips 3260 non dovrebbe essere male dai un'occhiata a Q U E S T A (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=45840&sid=8efa576784c4f3ee70153955b93b32fd) discussione.
Grazie
PS Proprio ieri, dopo quasi 7 mesi, sono riuscito a tornare in possesso del mio 107, il commesso mi ha detto che non sanno cosa hanno riparato "perchè non ce lo scrivono" però poi "mi sembra di aver letto di una sostituzione dell'ottica"...strano perchè le viti che chiudono il lettore sono ancora vergini...
Quindi non sono l'unico sfigato con il 107, io l'ho mandato in riparazione due volte e praticamente non ha mai funzionato bene nei 18 mesi in cui l'ho avuto.
ertortuga
21-01-2009, 09:52
Quindi non sono l'unico sfigato con il 107, io l'ho mandato in riparazione due volte e praticamente non ha mai funzionato bene nei 18 mesi in cui l'ho avuto.
Molti non lo hanno portato mai in assistenza e lo usano con regolarità e soddisfazione. Può capitare...
All'epoca, ormai più di due anni fa, era il prodotto più economico che garantiva la lettura dei DivX.
Ora il mercato mette a disposizione più cose, più o meno valide, ma alla portata di tutte le tasche.
magodioz
21-01-2009, 12:52
omissis....
PS Proprio ieri, dopo quasi 7 mesi, sono riuscito a tornare in possesso del mio 107, il commesso mi ha detto che non sanno cosa hanno riparato "perchè non ce lo scrivono" però poi "mi sembra di aver letto di una sostituzione dell'ottica"...strano perchè le viti che chiudono il lettore sono ancora vergini...
Ora pero mi ritrovo con il telecomando con i tasti sfasati: per mandare avanti veloce mette in pausa lo stop fa lo zoom e così via. C'è un modo per ripristinare il tutto? mago, teoz ne sapete qualcosa?
:doh: Lo hanno cambiato , sicuramente con un 2a serie , per il telecomando ti direi di fare casino all'assistenza portandoti il vecchio Tlc per fartelo sostituire , in maniera autonoma si potrebbe sistemare , ma ne vale la pena ? visto che il casino l'hanno fatto loro ..... occorrerebbe il FW della tua versione nuova a cui sostituire i codici Tlc del vecchio FW e poi flashare il lettore , insomma .. se la sbrighino loro ... :doh:
PS
Forse nel sito di Teoz trovi gia' il tutto per fare la mod .... occorre il FW vecchio da cui estrarre lin codici TLC per poi sostituirli nel nuovo FW ... e poi aggiornare il lettore ... ma , ripeto fagliela sbrigare a loro ....
ertortuga
21-01-2009, 13:33
:doh: Lo hanno cambiato , sicuramente con un 2a serie , per il telecomando ti direi di fare casino all'assistenza portandoti il vecchio Tlc per fartelo sostituire , in maniera autonoma si potrebbe sistemare , ma ne vale la pena ? visto che il casino l'hanno fatto loro ..... occorrerebbe il FW della tua versione nuova a cui sostituire i codici Tlc del vecchio FW e poi flashare il lettore , insomma .. se la sbrighino loro ... :doh:
PS
Forse nel sito di Teoz trovi gia' il tutto per fare la mod .... occorre il FW vecchio da cui estrarre lin codici TLC per poi sostituirli nel nuovo FW ... e poi aggiornare il lettore ... ma , ripeto fagliela sbrigare a loro ....
ma che p@lle!
ora vedo un po' cosa fare...non mi va di tornare al negozio aspettare altri 7 mesi per il telecomando! :muro:
All'assistenza non ci vado anche perchè stanno dall'altra parte di Roma...
Sul forum di Teoz ho già postato vediamo...:)
Comunque grazie per le info ;)
PS allora me lo hanno cambiato in toto...:sperem:
ragazzi cosa ne pensate dell' LG Electronics DVX 392, sembra un buon prodotto
:doh: anche questa e' una cosa che ho gia' detto diverse volte ... nessun lettore ha problemi con i +DL , basta che in fase di masterizzazione venga impostato il Bitsetting come "DvD Rom" , cosi' il lettore li tratta come gli originali , che sono infatti DL ......:D
Questo post mi era sfuggito, quello che dici è vero, lo metto in pratica da tempo, però ci sono lettori come il mio che probabilmente non lo sanno :D , perché anche se gli dài in pasto dvd DL "convertiti" in DVD rom, non sempre vengono letti correttamente a parità di masterizzazione con i SL.
I DVD originali poi non sono proprio uguali a quelli masterizzati eh...
Il Castiglio
21-01-2009, 16:52
ragazzi cosa ne pensate dell' LG Electronics DVX 392, sembra un buon prodotto
LG tempo fa faceva ottimi prodotti, con chipset Mediatek (9900, 9500), poi è passata a Zoran, ed ovviamente la qualità ne ha risentito.
A memoria mi sembra che, nella moltitudine di modelli che fanno uscire, avesse ripresentato un lettore col mediatek ... ma non ricordo quale :muro:
... Mago puoi aiutare ? :help:
Ragazzi che differenza c'è tra un Philips dvp3260/12 e un dvp3264?
Grazie ;)
ertortuga
21-01-2009, 18:02
Ragazzi che differenza c'è tra un Philips dvp3260/12 e un dvp3264?
Grazie ;)
http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp3260_12/dvp3260_12_pss_ita.pdf
http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp3264_12/dvp3264_12_pss_ita.pdf
LG tempo fa faceva ottimi prodotti, con chipset Mediatek (9900, 9500), poi è passata a Zoran, ed ovviamente la qualità ne ha risentito.
A memoria mi sembra che, nella moltitudine di modelli che fanno uscire, avesse ripresentato un lettore col mediatek ... ma non ricordo quale :muro:
... Mago puoi aiutare ? :help:
ok,intanto ho fatto una ricerca veloce per capire il chipset usato, ma non ho trovato nulla..aspetto vostre notizie :D
magodioz
21-01-2009, 19:19
LG tempo fa faceva ottimi prodotti, con chipset Mediatek (9900, 9500), poi è passata a Zoran, ed ovviamente la qualità ne ha risentito.
A memoria mi sembra che, nella moltitudine di modelli che fanno uscire, avesse ripresentato un lettore col mediatek ... ma non ricordo quale :muro:
... Mago puoi aiutare ? :help:
cavolo .. non lo ricordo neanch'io ... mi sembra se ne era accorto Teoz ... :rolleyes:
intanto ho visto che è usb 1.1, da quel che ho capito può diventare uin problema con i video ad alto bit rate, giusto?
diciamo che mi sembra un lettore completo, l'ho visto da euronics a 70€
l'altro lettore che mi interessa è il philips 3260,per via dell usb 2.0, lo trovo a 50€ in offerta..devo solo scegliere; ammetto che inizialmete volevo comprare un lettore pacco, sui 30€, poi mi è stato detto che non tutti i lettori riproducono i film dalla usb, quindi ho inizato a cercare altri modelli finedo per scegliere il philips....lg è sopra il buget, però se l'esborso vale la pensa sono disposto a farlo volentieri..per ora niente tv lcd, quindi l'hdmi non verrebbe sfruttato..
pantapei
21-01-2009, 21:27
Nuovo firmware per il 5990....
http://forum.videohelp.com/topic355440-90.html#1929274
Il Castiglio
21-01-2009, 21:44
...
l'altro lettore che mi interessa è il philips 3260,per via dell usb 2.0, lo trovo a 50€ in offerta..devo solo scegliere; ...per ora niente tv lcd, quindi l'hdmi non verrebbe sfruttato..
Vista l'ultima affermazione e visti i dubbi sul chipset dell'LG, io sceglierei il 3260, economico ad affidabile ;)
ertortuga
21-01-2009, 22:15
Nuovo firmware per il 5990....
http://forum.videohelp.com/topic355440-90.html#1929274
ottima info! :)
PS aggiungo il link nel primo post ;)
ertortuga
21-01-2009, 22:22
ragazzi cosa ne pensate dell' LG Electronics DVX 392, sembra un buon prodotto
LG tempo fa faceva ottimi prodotti, con chipset Mediatek (9900, 9500), poi è passata a Zoran, ed ovviamente la qualità ne ha risentito.
A memoria mi sembra che, nella moltitudine di modelli che fanno uscire, avesse ripresentato un lettore col mediatek ... ma non ricordo quale :muro:
... Mago puoi aiutare ? :help:
cavolo .. non lo ricordo neanch'io ... mi sembra se ne era accorto Teoz ... :rolleyes:
l'LG DVX 392H sembra montare un Mediatek...
Q U I (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=46191&sid=8a6ca4a8086c28dbd88c7dbe05d7609f)
...la porta USB è una 1.1
Q U I (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=45905&sid=8a6ca4a8086c28dbd88c7dbe05d7609f)
http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp3260_12/dvp3260_12_pss_ita.pdf
http://www.p4c.philips.com/files/d/dvp3264_12/dvp3264_12_pss_ita.pdf
ok grazie, in pratica dovrebbe cambiare solo il colore però sapete qualcosa se anche i dvp3264 si differenziano come i dvp3260 in versione "normale" oppure "I"?
Se dovete prendere comprate LG 392H mi raccomando esistono credo 2 versioni con e senza H e sono con e senza HDMI e il costo cambia.
Comunque 392H lo si può trovare anche sui 60 EUR (57 EUR da MarcoPoloShop.it con 0 EUR di spedizione per consegna in negozio)
Ciao
boba
be diciamo che in questo caso il problema del prezzo non si pone più, non saranno 10€ a rovinarmi..
ma per voi, in definitiva, meglio philips con usb.20 oppure lg con usb 1.1 ma hdmi ed altro(anche se come gia detto l'hdmi per ora non mi serve)
tanto il mio uso sarà visione di dvx da usb e ascolto di mp3(a riguardo sono quasi convinto a prendermi delle empire 2120D con ingresso digitale ottico)
be diciamo che in questo caso il problema del prezzo non si pone più, non saranno 10€ a rovinarmi..
ma per voi, in definitiva, meglio philips con usb.20 oppure lg con usb 1.1 ma hdmi ed altro(anche se come gia detto l'hdmi per ora non mi serve)
tanto il mio uso sarà visione di dvx da usb e ascolto di mp3(a riguardo sono quasi convinto a prendermi delle empire 2120D con ingresso digitale ottico)
se nn ti serve l'HDMI allora ovviamente meglio il Philips, l'usb 2.0 è di gran lunga meglio
Dolcemagia74
22-01-2009, 18:27
ho letto tutte le pagine di questa interessante discussione.... ma se prima volevo comprare il NORTEK NDVX2950, dalla metà del thread in poi mi sono venuti dei dubbi atroci. Ci manca solo che lo compro e la mia bella TV non è "supportata" dall'hdmi del lettore.
Se ORA doveste comprare un lettore divx/dvd, con HDMI, USB, 1080p e magari con divx HD supportati, su cosa vi puntereste? Esiste un modello del genere sotto i 140euro?
Ho un Sony Bravia 40' FULL HD.
P.s. cavolo il nortek mi ispirava proprio...economico e con i requisiti che cercavo..
ho letto tutte le pagine di questa interessante discussione.... ma se prima volevo comprare il NORTEK NDVX2950, dalla metà del thread in poi mi sono venuti dei dubbi atroci. Ci manca solo che lo compro e la mia bella TV non è "supportata" dall'hdmi del lettore.
Se ORA doveste comprare un lettore divx/dvd, con HDMI, USB, 1080p e magari con divx HD supportati, su cosa vi puntereste? Esiste un modello del genere sotto i 140euro?
Ho un Sony Bravia 40' FULL HD.
P.s. cavolo il nortek mi ispirava proprio...economico e con i requisiti che cercavo..
Il Philips dvp5990.
Il Philips dvp5990.
Alt...lui chiede anche divx hd, a quel punto potresti trovare qualcosa tra gli hd multimediali o cose simili.
Di lettori divx hd compatibili ce ne stanno davvero molto pochi, e non certo sotto le 150-200euro (nortek a parte).
Altrimenti se vuoi un modello completo di tutto il resto, philips 5990 o pioneer 410 (costa di più ma ha il cavo hdmi incluso).
Alt...lui chiede anche divx hd, a quel punto potresti trovare qualcosa tra gli hd multimediali o cose simili.
Di lettori divx hd compatibili ce ne stanno davvero molto pochi, e non certo sotto le 150-200euro (nortek a parte).
Altrimenti se vuoi un modello completo di tutto il resto, philips 5990 o pioneer 410 (costa di più ma ha il cavo hdmi incluso).
ops hai ragione quel particolare mi è sfuggito :)
Alt...lui chiede anche divx hd, a quel punto potresti trovare qualcosa tra gli hd multimediali o cose simili.
Di lettori divx hd compatibili ce ne stanno davvero molto pochi, e non certo sotto le 150-200euro (nortek a parte).
Altrimenti se vuoi un modello completo di tutto il resto, philips 5990 o pioneer 410 (costa di più ma ha il cavo hdmi incluso).
Ma il Nortek veramente fà girare i dix in hd??
Ma il Nortek veramente fà girare i dix in hd??
Magari è già stato detto e mie' sfugito!!
Legge i file divx con risoluzione superiore alla 720x576 (quindi anche 1280x800), ma non .mkv; invece l'upscaling via hardware con i divx hd te lo fanno quasi tutti
Legge i file divx con risoluzione superiore alla 720x576 (quindi anche 1280x800), ma non .mkv; invece l'upscaling via hardware con i divx hd te lo fanno quasi tutti
Esiste qualche lettore che legge i .mkv??
TheDonzo
25-01-2009, 18:04
Nuovo firmware per il 5990....
http://forum.videohelp.com/topic355440-90.html#1929274
ciao, non ho capito la differenza tra i 2 link per scaricare il nuovo firmware.
questa nuova grafica mi tenta molto e anche il fatto di visualizzare i nomi lunghi.
oltre alle cose scritte e al fatto di avere una specie d anteprima dell'immagine ci sono altre novità?
per installarlo, metto il file su chiavetta usb, collego al lettore e fa tutto da solo?
grazie
L'assistenza mi ha detto che il mio Irradio 107 ha il motore Idle (o qualcosa del genere) rotto e per la Meliconi (ditta che ora gestisce i prodotto Irradio) è un danno dovuto all'usura e che quindi non è coperto da garanzia.
Visto che il dvd sarà andato una cinquantina di ore secondo voi stanno cercando di fregarmi? :cry:
Esiste qualche lettore che legge i .mkv??
No, penso esistano solo hd multimediali tipo i popcorn e forse il western digital in grado di leggere mkv anche hd.
Per i lettori che conosco direi di no, ma non escudo esistano modelli di fascia molto alta in grado di farlo
ertortuga
26-01-2009, 09:53
L'assistenza mi ha detto che il mio Irradio 107 ha il motore Idle (o qualcosa del genere) rotto e per la Meliconi (ditta che ora gestisce i prodotto Irradio) è un danno dovuto all'usura e che quindi non è coperto da garanzia.
Visto che il dvd sarà andato una cinquantina di ore secondo voi stanno cercando di fregarmi? :cry:
sentiamo il parere del mago...o di teoz (che è un po' che non si fa vedere...)
No, penso esistano solo hd multimediali tipo i popcorn e forse il western digital in grado di leggere mkv anche hd.
Per i lettori che conosco direi di no, ma non escudo esistano modelli di fascia molto alta in grado di farlo
Secondo voi il Pioneer sopra citato è un buon prodotto??
strassada
26-01-2009, 17:33
si anche se l'upscaler dei dvd a 1080 è inferiore per esempio al Sony ns78h (che invece deficita con gli xvid) ma migliore dei Philips (e sembra anche assemblato meglio), pero non è facile trovarlo sui 90 euro, dalle mie parti viene 129 (con cavo hdmi e chiavetta usb).
a questo punto si può aggiungere qualcosa e portarsi via un lettore blu ray Samsung bdp 1500 a 169€ (visto al MW) che ben digerisce i dvd (compreso l'upscaler).
Beh ma il samsung legge i bluray ma non legge i divx, quindi siamo punto e a capo
strassada
26-01-2009, 18:31
hanno aggiornato il firmware e li legge. per ora mi sa che non legge i divx HD, e nemmeno l'accoppiata x264/mkv, ma legge gli avchd.
se non si ha problemi di spazio, credo che divx/hd/mp4/mkv/x264/wmv, sia meglio lasciarli gestire ad hard disk multimediali (o un portatile che esce in hdmi sulla tv). se no c'è sempre la PS3. se no c'è sempre il pc e il suo monitor (che io continuo ad usare per vedere i rip)
hanno aggiornato il firmware e li legge. per ora mi sa che non legge i divx HD, e nemmeno l'accoppiata x264/mkv, ma legge gli avchd.
se non hai problemi di spazio, credo che divx/hd/mp4/mkv/x264/wmv, sia meglio lasciarli gestire ad hard disk multimediali (o un portatile che esce in hdmi sulla tv). se no c'è sempre la PS3.
Il fatto è che ho problemi di spazio!!
MarkManson
27-01-2009, 10:08
L'assistenza mi ha detto che il mio Irradio 107 ha il motore Idle (o qualcosa del genere) rotto e per la Meliconi (ditta che ora gestisce i prodotto Irradio) è un danno dovuto all'usura e che quindi non è coperto da garanzia.
Visto che il dvd sarà andato una cinquantina di ore secondo voi stanno cercando di fregarmi? :cry:
si. hai fatto male ad acquistare prodotti come quello. Risparmi all'atto dell'acquisto ma poi cmq sia ti rendi conto che assistenza e prodotto fanno cacare.
si. hai fatto male ad acquistare prodotti come quello. Risparmi all'atto dell'acquisto ma poi cmq sia ti rendi conto che assistenza e prodotto fanno cacare.
Ma io avevo seguito i suggerimenti di questo topic e di quelli su QCIPC. :cry:
ertortuga
27-01-2009, 11:18
si. hai fatto male ad acquistare prodotti come quello. Risparmi all'atto dell'acquisto ma poi cmq sia ti rendi conto che assistenza e prodotto fanno cacare.
...invece assistenze più "blasonate" come Samsung che si tengono un TV LCD da 37" FullHD pagato 1.700€ (usato si e no 24 ore) per 6 mesi sono meglio? (esperienza personale)
L'Irradio DVX-107 di per se è un prodotto assolutamente valido, come tutti i prodotti può essere soggetto a malfunzionamenti.
magodioz
27-01-2009, 12:12
:doh: Vieni su mp4.altervista.org , ci sono svariate guide su come ripristinare il motorino di rotazione , in ultimo lo puoi anche sostituire , ne trovi quanto vuoi su vecchie carcasse di lettori CD/DvD per PC ... ;)
PS
Io avrei fatto un bel casino alla MELCHIONI , non Meliconi , il discorso e' molto diverso da come lo dicono loro ... cioe' , in origine i motorini erano dei Mabuchi Rf300
http://www.mabuchi-motor.co.jp/en_US/product/p_0202.html
http://www.mabuchi-motor.co.jp/en_US/product/pers/1_1.html
http://www.mabuchi-motor.co.jp/cgi-bin/catalog/e_catalog.cgi?CAT_ID=rf_300fa
, marca specializzata su motori e servomotori , molto conosciuta nell'ambito modellismo , poi le fabbriche per risparmiare (loro) hanno cominciato a montare dei motorini CINESI copiati dai Mabuchi , ma di qualita' INFIMA !!!
vi basta ?
Pps
Lo hanno fatto tutte le fabbriche cinesi cmq.... perche' comprare motorini GIAPPONESI quando se li potevano copiare da se ?
Oggi ho ordinato il Philips 5990, spero di aver fatto una buona cosa :D
Ho provato a masterizzare un dvd-DL impostando il Bitsetting come "DvD Rom" e i 3 lettori dvd più il PC si rifiutano di leggere il disco, almeno prima lo vedevano e si bloccavano, dove ho sbagliato? http://img264.imageshack.us/img264/4250/mmmwa4.gif
:doh: Vieni su mp4.altervista.org , ci sono svariate guide su come ripristinare il motorino di rotazione , in ultimo lo puoi anche sostituire , ne trovi quanto vuoi su vecchie carcasse di lettori CD/DvD per PC ... ;)
Mi hanno chiesto 30 euro per la sostituzione, secondo te è un prezzo giusto (indipendentemente dal fatto che con le guide possa cambiarmelo io)?
magodioz
29-01-2009, 13:41
:doh: Ma sei fuori garanzia ? 30€ .... te lo mettono d'oro il motorino ? :D
Cmq un certo lavoricchio c'e' , ma io ne ho cambiati in 20min piu' o meno .... questione di pratica... :Prrr: loro ti hanno calcolato circa 1h.30 di lavoro .... :doh:
tenchu123
30-01-2009, 09:13
Ho acquistato il videoregistratore con lettore dvd LG V190, sapete dirmi se è un buon prodotto?
Ciao.
:doh: Ma sei fuori garanzia ? 30€ .... te lo mettono d'oro il motorino ? :D
Cmq un certo lavoricchio c'e' , ma io ne ho cambiati in 20min piu' o meno .... questione di pratica... :Prrr: loro ti hanno calcolato circa 1h.30 di lavoro .... :doh:
No ho ancora la garanzia per 6 mesi ma la Melchioni si rifiuta di farmela valere perché il danno è considerato da usura e quindi non coperto da garanzia.
Per quanto riguarda il dvd-dl che non viene letto cosa mi sai dire?
blackwolf
30-01-2009, 12:26
ragazzi ho un lettore audiola dvx 2025 usb. Il lettore è fantastico, ha un'estetica bellissima e legge di tutto. L'unica cosa pessima che non capisco è perchè il telecomando prende solo se è in linea retta rispetto al sensore posto sul lettore...cioè se già lo sposto di un certo angolo non prende, possibile ? si può fare qualcosa ? grazie mille ragazzi
magodioz
30-01-2009, 14:22
No ho ancora la garanzia per 6 mesi ma la Melchioni si rifiuta di farmela valere perché il danno è considerato da usura e quindi non coperto da garanzia.
Per quanto riguarda il dvd-dl che non viene letto cosa mi sai dire?
Guarda , ci stanno giocando sopra , hai provato a contattare il serv. clienti della Melchioni spiegando il prblm ?
E segnalagli pure il centro che ti ha detto questa BAGGIANATA !!!
http://www.melchioni.it/audiovideo/index.asp
http://www.melchioni.it/audiovideo/contattaci.asp
assistenza@melchioni.it
secondo me' e' il centro che fa' storie... la garanzia e' di 2 anni , non c'e' mica scritto il limite di letture o altro .... per i DL , mah , non so che dire , prova a farne qualche altro con un'altro PC/masterizzatore
:mbe:
Guarda , ci stanno giocando sopra , hai provato a contattare il serv. clienti della Melchioni spiegando il prblm ?
E segnalagli pure il centro che ti ha detto questa BAGGIANATA !!!
http://www.melchioni.it/audiovideo/index.asp
http://www.melchioni.it/audiovideo/contattaci.asp
assistenza@melchioni.it
secondo me' e' il centro che fa' storie... la garanzia e' di 2 anni , non c'e' mica scritto il limite di letture o altro ....
:mbe:
Forse mi sono spiegato male, io ho portato il lettore al negozio, loro in accordo con Melchioni mi hanno detto di portarlo al centro assistenza per verificare se il tipo di guasto fosse coperto da garanzia, il centro ha esaminato il lettore e comunicato il danno alla Melchioni la quale ha deciso che quel tipo di guasto (rottura del motore) non è coperta da garanzia perché dovuta ad usura.
Qui il furbo lo sta facendo la Melchioni.
magodioz
31-01-2009, 15:00
:doh: Ma tu tutto questo lo hai saputo direttamente dalla Melchioni ? o sono parole riportate ? Non mi risulta ci siano limiti nella garanzia dei 2 anni , quando uno compra un'apparecchio qualsiasi non e' che mettono delle condizioni alla garanzia , che so ' , acquisto una lavatrice , si rompe , e poi loro mi dicono " non e' in garanzia perche' lei ha fatto troppi lavaggi "... ma che vor di ? :read: altro era se l'apparecchio aveva danni evidenti dovuti , che so' , ad una caduta .... :mbe: ma se si consuma il motorino , vallo a dimostrare che e' per consumo da usura o invece difettosita' dello stesso .....;)
Poi fai come credi , pero' se non alziamo la voce tutti questi signori ci vorrebbero prendere per il .........:muro:
Io una bella e-mail incavolato la farei , che mi dimostrino il guasto dovuto ad "usura" ..pezzenti !!!!
irvine.d
01-02-2009, 00:47
Il mio caro Amstrad DX3016 è purtroppo defunto.:cry: Dopo una serie di blocchi durante la lettura, schermate verdi, segmenti del display accesi a caso ora all'accensione sta fisso in standby.
Ho anche provato a riaggiornare il FW (Mattia Giaggiolo 1.6) mentre ancora riusciva a funzionare per qualche minuto con successo (apparente) ma non è servito.
Non penso che convenga farlo riparare, magari ci proverò io stesso chiedendo consiglio al Mago sul suo forum.
Lo usavo principalmente per gli xvid di telefilm e film stranieri con i sottotitoli .srt (scaricati da itasa). Masterizzavo su dvd+rw e dvd-r e non ha mai dato problemi.
Mi sto orientando all'acquisto di un Irradio DVX107 da Euronics a 40€ o del Philips DVP3260 che trovo a Mediaworld a 60€ (magari guardo anche online).
Il mio quesito è: sono in grado questi due di sostituire degnamente il 3016 col FW succitato nella lettura sottotitoli (e xvid) ?
Ad esempio: poter scegliere il colore del testo, grandezza font giusta, avere l'outline, visualizzare almeno 47-48 caratteri per linea, eventuale colore di sfondo...
ps ma il 107 è una macchina ancora attuale?
Ringrazio chi mi vorrà rispondere
magodioz
01-02-2009, 00:50
:rolleyes: beh , direi meglio il philips ;) Per il 3016 poi vediamo ....
ertortuga
01-02-2009, 01:06
Il mio caro Amstrad DX3016 è purtroppo defunto.:cry: Dopo una serie di blocchi durante la lettura, schermate verdi, segmenti del display accesi a caso ora all'accensione sta fisso in standby.
Ho anche provato a riaggiornare il FW (Mattia Giaggiolo 1.6) mentre ancora riusciva a funzionare per qualche minuto con successo (apparente) ma non è servito.
Non penso che convenga farlo riparare, magari ci proverò io stesso chiedendo consiglio al Mago sul suo forum.
Lo usavo principalmente per gli xvid di telefilm e film stranieri con i sottotitoli .srt (scaricati da itasa). Masterizzavo su dvd+rw e dvd-r e non ha mai dato problemi.
Mi sto orientando all'acquisto di un Irradio DVX107 da Euronics a 40€ o del Philips DVP3260 che trovo a Mediaworld a 60€ (magari guardo anche online).
Il mio quesito è: sono in grado questi due di sostituire degnamente il 3016 col FW succitato nella lettura sottotitoli (e xvid) ?
ps ma il 107 è una macchina ancora attuale?
Ringrazio chi mi vorrà rispondere
il Philips 3260 lo trovi Q U I (http://www.marcopoloshop.it/MarcopoloShop/doAction/site/ShowPage?ndname=DettaglioProdottoShop&cename=PHIDVP3260) in offerta a 43.90€ ;)
purtoppo è finito da un bel po.. ero andato anche io a chiedere..finito subito
e sul sito lo dà come non disponibile purtoppo..
ertortuga
01-02-2009, 09:46
purtoppo è finito da un bel po.. ero andato anche io a chiedere..finito subito
e sul sito lo dà come non disponibile purtoppo..
da €uronic$ il prezzo online è di 47€...
ciao ragazzi
ho bisogno di un consigliò, mi serve un buon lettore dvd/divx
che abbia assolutamente un ingresso USB 2.0
su cosa mi butto?
grazie mille!!!
ertortuga
01-02-2009, 21:59
ciao ragazzi
ho bisogno di un consigliò, mi serve un buon lettore dvd/divx
che abbia assolutamente un ingresso USB 2.0
su cosa mi butto?
grazie mille!!!
:doh: ma leggere il primo post è così difficile? c'è pure scritto nel titolo del thread..:muro:
ciao ragazzi
ho bisogno di un consigliò, mi serve un buon lettore dvd/divx
che abbia assolutamente un ingresso USB 2.0
su cosa mi butto?
grazie mille!!!
Ciao Fabry! :) io ti consiglio il Philips DVP-3260/12 o il 3264/12, l'ho acquistato da poco e va benissimo, legge sia pendrive che HDD! ;)
irvine.d
02-02-2009, 23:16
da €uronic$ il prezzo online è di 47€...
+ 14€ di sped. fanno 61. Al mediawld 60.
Su mrcpolo se ce li avessero (sono esauriti TUTTI i modelli) verrebbe 54 con la sped.
strassada
02-02-2009, 23:43
i 3260/64 fino ad un mese fa venivano 49.90 quasi dovunque. meglio attendere che ritornino disponibili in massa e vedrete che scenderanno sotto i 50.
Ciao Fabry! :) io ti consiglio il Philips DVP-3260/12 o il 3264/12, l'ho acquistato da poco e va benissimo, legge sia pendrive che HDD! ;)
DVP-3260/12 o il 3264/12 leggono bene gli hdd esterni da 2.5 auto alimentati sopratutto per quanto riguarda i divx - xvid senza avere scatti ???
thx;)
Ciao Fabry! :) io ti consiglio il Philips DVP-3260/12 o il 3264/12, l'ho acquistato da poco e va benissimo, legge sia pendrive che HDD! ;)
ciao gigi, come va??
do un occhio a quelli da te consigliati, ma sono usb 2.0??
ho sentito parlare bene anche dei samsung con hd integrato... che ne pensi??
DVP-3260/12 o il 3264/12 leggono bene gli hdd esterni da 2.5 auto alimentati sopratutto per quanto riguarda i divx - xvid senza avere scatti ???
thx;)
No quelli autoalimentati non vanno bene, devi alimentarli con un hub usb o qualcos'altro altrimenti si rischia di sovraccaricare il dispositivo danneggiandolo.
Invece legge benissimo quelli da 3.5 con alimentazione esterna, riconosce anche piu partizioni.
ciao gigi, come va??
do un occhio a quelli da te consigliati, ma sono usb 2.0??
ho sentito parlare bene anche dei samsung con hd integrato... che ne pensi??
Ciao! Tutto bene, grazie. Tu? :)
Si si Usb 2.0, mah della Samsung avevo preso un lettore divx con Usb 2.0 e subito cambiato con questo Philips perchè era lento e non era aggiornabile.
Per quanto riguarda quelli con HDD integrato sinceramente non saprei perchè non li ho mai provati, ho un DVD Recorder della Samsung da 160Gb e quello va benone. ;)
ertortuga
03-02-2009, 19:07
No quelli autoalimentati non vanno bene, devi alimentarli con un hub usb o qualcos'altro altrimenti si rischia di sovraccaricare il dispositivo danneggiandolo.
Invece legge benissimo quelli da 3.5 con alimentazione esterna, riconosce anche piu partizioni.
Ma ti riferisci ai DVP-326x o ai "vecchi" DVP-5960 DVP-5160?
se parli dei primi due mi linki dove parlano dei problemi con gli hard disk autoalimentati?
NikyRipy
03-02-2009, 20:07
Ciao ragazzi per una mia amica ho comprato insieme ad altri miei amici questo lettore DVD
Philips DVDR3600
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_DVDR3600_31_IT_CONSUMER/Lettore-DVD-DVD-recorder+DVDR3600-31
Che ne dite è buono??
Inoltre ho visto che legge i DivX ma mi stavo chiedendo con gli XviD come si comporterà?
Grazie in anticipo :)
ertortuga
03-02-2009, 20:19
Ciao ragazzi per una mia amica ho comprato insieme ad altri miei amici questo lettore DVD
Philips DVDR3600
http://www.consumer.philips.com/consumer/it/it/consumer/cc/_productid_DVDR3600_31_IT_CONSUMER/Lettore-DVD-DVD-recorder+DVDR3600-31
Che ne dite è buono??
Inoltre ho visto che legge i DivX ma mi stavo chiedendo con gli XviD come si comporterà?
Grazie in anticipo :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25140364&postcount=865
con un lettore certificato DivX Ultra puoi stare tranquillo...;)
irvine.d
04-02-2009, 01:37
Preso il Philips 3260 a 55€ da Evronix. Va con tutto ma i sub andranno sistemati con un fw moddato. Ho visto nella pagina di Softpedia quelli di V6brocod: vado bene se li metto o c'è di meglio?
Per mettere le pile nel telecomando ciò messo un quarto d'ora grazie ai disegni esplicativi :read: :mc: Bastava far scivolare indietro lo sportellino, se lo comprate e siete manualmente disabili come me ricordatevelo.
Ma ti riferisci ai DVP-326x o ai "vecchi" DVP-5960 DVP-5160?
se parli dei primi due mi linki dove parlano dei problemi con gli hard disk autoalimentati?
Mi riferisco ai DVP326x
Qua (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?s=&threadid=116786)
ertortuga
04-02-2009, 08:08
Mi riferisco ai DVP326x
Qua (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?s=&threadid=116786)
ok, però è più un consiglio per non avere problemi in quanto alcune persone hanno testato (con successo) il funzionamente di HDD esterni 2.5" alimentati direttamente da USB: Q U I (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=45840&sid=0ae524dabeb9fab576b513d81df84dc6&start=105#p458392)
PS in un tuo precedente post dici...
No quelli autoalimentati non vanno bene, devi alimentarli con un hub usb o qualcos'altro altrimenti si rischia di sovraccaricare il dispositivo danneggiandolo.
...forse è il contrario! Cioè è consigliabile utilizzare HHD esterni autoalimentati...;)
Anzi IMHO è assolutamente da sconsigliare l'uso di ulteriori fonti di alimentazione. Se si utilizza un HDD esterno al 99% funziona se si utilizza un HDD esterno autoalimentato la percentuale di successo può scendere di molto.
Nel caso si è in possesso di un HDD da 2.5" (formattato in FAT32) alimentato dalla sola USB basta fare una prova e vedere se funziona.
ok, però è più un consiglio per non avere problemi in quanto alcune persone hanno testato (con successo) il funzionamente di HDD esterni 2.5" alimentati direttamente da USB: Q U I (http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?f=6&t=45840&sid=0ae524dabeb9fab576b513d81df84dc6&start=105#p458392)
PS in un tuo precedente post dici...
...forse è il contrario! Cioè è consigliabile utilizzare HHD esterni autoalimentati...;)
Anzi IMHO è assolutamente da sconsigliare l'uso di ulteriori fonti di alimentazione. Se si utilizza un HDD esterno al 99% funziona se si utilizza un HDD esterno autoalimentato la percentuale di successo può scendere di molto.
Nel caso si è in possesso di un HDD da 2.5" (formattato in FAT32) alimentato dalla sola USB basta fare una prova e vedere se funziona.
Non ti seguo.. :confused:
comunque IMHO quello che viene detto qua è assolutamente giusto:
Senza di questo la sola USB del lettore non è in grado di fornire sufficiente corrente e corri due tipi di rischi.
Il primo, banale, è di non visionare correttamente il contenuto dell'HDD (blocchi o difficoltà nella lettura, difficoltà in alcuni casi persino a riconoscere la periferica...).
Il secondo, molto più grave, si potrebbe presentare in caso di uso "intenso" della periferica che, tendendo ad assorbire più corrente di quella fornibile, potrebbe portare al danneggiamento della scheda principale stessa del lettore.
ertortuga
04-02-2009, 10:00
Non ti seguo.. :confused:
Forse mi sono spiegato male :)
Volevo dire: con gli HDD esterni dotati di alimentatore non ci sono problemi (o comunque ce ne sono pochi), mentre con quelli privi di alimentatore (cioè che prendono l'alimentazione dalla USB) potrebbero essercene.
comunque IMHO quello che viene detto qua è assolutamente giusto:
secondo me è vero in parte.
E' vero che alcuni dischi alimentati dalla sola USB hanno mostrato dei problemi in lettura (sembra dovuto ad una insufficiente alimentazione), ma non capisco come sia possibile danneggiare un disco quando questo non ha una sufficiente alimentazione: a quel punto o funziona o non funziona. IMHO.
Forse mi sono spiegato male :)
Volevo dire: con gli HDD esterni dotati di alimentatore non ci sono problemi (o comunque ce ne sono pochi), mentre con quelli privi di alimentatore (cioè che prendono l'alimentazione dalla USB) potrebbero essercene.
secondo me è vero in parte.
E' vero che alcuni dischi alimentati dalla sola USB hanno mostrato dei problemi in lettura (sembra dovuto ad una insufficiente alimentazione), ma non capisco come sia possibile danneggiare un disco quando questo non ha una sufficiente alimentazione: a quel punto o funziona o non funziona. IMHO.
Ok ora ho capito. :)
Il fatto è che potrebbe anche funzionare ma assorbendo più corrente dal dispositivo.
ertortuga
04-02-2009, 10:24
Ok ora ho capito. :)
Il fatto è che potrebbe anche funzionare ma assorbendo più corrente dal dispositivo.
Però quello che mi domando io: come fa ad "assorbire più corrente" se la USB non è in grado di forniglierla? l'HDD non dovrebbe proprio partire...
Però quello che mi domando io: come fa ad "assorbire più corrente" se la USB non è in grado di forniglierla? l'HDD non dovrebbe proprio partire...
Si ma se l'HDD non parte siamo tutti e due daccordo che di problemi non ce ne dovrebbero essere, però se invece parte, viene riconosciuto e funziona, potrebbe implicare un maggior assorbimento di corrente da parte del lettore per farlo funzionare, capisci? :)
ertortuga
04-02-2009, 10:42
Si ma se l'HDD non parte siamo tutti e due daccordo che di problemi non ce ne dovrebbero essere, però se invece parte, viene riconosciuto e funziona, potrebbe implicare un maggior assorbimento di corrente da parte del lettore per farlo funzionare, capisci? :)
ma la USB più di un "tot" di corrente penso non possa erogare, al massimo ci possono essere degli sbalzi (con dei picchi entro il limite).
Il tutto però esula dalle mie conoscenze :)
ma la USB più di un "tot" di corrente penso non possa erogare, al massimo ci possono essere degli sbalzi (con dei picchi entro il limite).
Il tutto però esula dalle mie conoscenze :)
Si la USB eroga al max un tot di corrente (che adesso non ricordo quanto è) però non sò se il lettore in questione è progettato per assorbirla oppure è studiato solo per alimentare le Flash USB come tra l'altro sottolinea il manuale di istruzioni.
In definitiva potrebbe essere benissimo anche come dici tu e che quindi non si danneggi, ma nel dubbio preferisco andare sul sicuro, alimentandolo esternamente. ;)
NikyRipy
04-02-2009, 13:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25140364&postcount=865
con un lettore certificato DivX Ultra puoi stare tranquillo...;)
Ok mi fido ;) Comunque allora quel che è scritto nel link che mi hai dato è vero..
Allo stesso modo un video mpeg4 può essere creato usando il codec DivX, Xvid, FFmpeg MPEG-4 e 3ivx, ma può essere sempre letto da tutti i lettori se inserito all'interno di un file avi e se non contiene opzioni di codifica troppo avanzate.
Perchè ad esempio mio zio ha un lettore della Silvercrest (una marca abbastanza sconosciuta) e con file in DivX va tutto perfettamente invece con qualche XviD viene letto leggermente a scatti!
Circa un annetto dopo io ho comprato sempre un lettore Silvercrest ma un modello più nuovo (ma dai :D) e con gli XviD nessun problema :)
Ciao a tutti,
spero di non essere OT.:)
Ieri dopo aver letto la prima pagina ho acquistato in un negozio un Irradio DVX-107.
Tuttavia il lettore DVD non funziona in quanto non è stato in grado di leggere nessuno dei DVD che ho provato a mettere.
Stamattina sono tornato al negozio e la cassiera mi ha fatto lasciare il lettore in quanto al momento non era presente il responsabile del reparto DVD.
Quando gli ho chiesto se me lo avessero cambiato una volta accertato il guasto, lei ha “nicchiato” e mi ha parlato molto evasivamente di “assistenza”.
Al momento ho preferito non approfondire e me ne sono andato.
Se non ricordo male la normativa prevede che il prodotto guasto ti venga sostituito se lo riporti entro 10gg dall’acquisto, quindi dovrebbero essere obbligati alla sostituzione, giusto?
Questo vale anche per i pagamenti con fattura?
(me la sono fatta fare perche avevo anche acquistato altra roba)
Scusate l’urgenza ma dal negozio mi dovrebbero chiamare oggi pomeriggio per dirmi l’esito della prova sul DVD ed io per allora vorrei essere un minimo sicuro sui miei diritti.
grazie
ertortuga
04-02-2009, 15:10
Ciao a tutti,
spero di non essere OT.:)
Ieri dopo aver letto la prima pagina ho acquistato in un negozio un Irradio DVX-107.
Tuttavia il lettore DVD non funziona in quanto non è stato in grado di leggere nessuno dei DVD che ho provato a mettere.
Stamattina sono tornato al negozio e la cassiera mi ha fatto lasciare il lettore in quanto al momento non era presente il responsabile del reparto DVD.
Quando gli ho chiesto se me lo avessero cambiato una volta accertato il guasto, lei ha “nicchiato” e mi ha parlato molto evasivamente di “assistenza”.
Al momento ho preferito non approfondire e me ne sono andato.
Se non ricordo male la normativa prevede che il prodotto guasto ti venga sostituito se lo riporti entro 10gg dall’acquisto, quindi dovrebbero essere obbligati alla sostituzione, giusto?
Questo vale anche per i pagamenti con fattura?
(me la sono fatta fare perche avevo anche acquistato altra roba)
Scusate l’urgenza ma dal negozio mi dovrebbero chiamare oggi pomeriggio per dirmi l’esito della prova sul DVD ed io per allora vorrei essere un minimo sicuro sui miei diritti.
grazie
dai un'occhiata qui...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679
grazie mille
poco fa mi hanno telefonato dal negozio, hanno riscontrato il malfunzionamento e mi hanno proposto una sostituzione con uno "Shaub Lorenz" perchè dicono che hanno aperto un altro irradio 107 e pure questo non legge i Dvix.
Bo, sinceramente non so che fare
ertortuga
04-02-2009, 15:53
grazie mille
poco fa mi hanno telefonato dal negozio, hanno riscontrato il malfunzionamento e mi hanno proposto una sostituzione con uno "Shaub Lorenz" perchè dicono che hanno aperto un altro irradio 107 e pure questo non legge i Dvix.
Bo, sinceramente non so che fare
Lascialo a loro lo "Shaub Lorenz", prenditi qualcos'altro anche mettendoci una piccola differenza.
Non hanno un Philips, Pioneer, LG?
Philips no, mi pare di aver visto il Pioneer DV-310, e sicuramente hanno un LG ma non ricordo il modello e costava 50€.
veramente grazie per il tuo aiuto :)
ertortuga
04-02-2009, 16:15
Philips no, mi pare di aver visto il Pioneer DV-310, e sicuramente hanno un LG ma non ricordo il modello e costava 50€.
veramente grazie per il tuo aiuto :)
I Pioneer DV-310 hanno lamentato alcuni prioblemi con gli mp3 sui dvd e non mi ricordo cos'altro. Guarda bene che LG hanno...
irvine.d
04-02-2009, 20:29
Stavo per comprare un Irradio 107 anch'io, ma pare abbia fatto bene ad optare per il philips 3260. Possibile che ce ne siano così tanti che non funzionano nuovi? Forse non è il caso di consigliarli.
ertortuga
04-02-2009, 20:35
Stavo per comprare un Irradio 107 anch'io, ma pare abbia fatto bene ad optare per il philips 3260. Possibile che ce ne siano così tanti che non funzionano nuovi? Forse non è il caso di consigliarli.
se c'è in giro un numero di pezzi non funzionanti non lo so, ma non per questo si può dire che il prodotto non sia valido o che vada sconsigliato.
Innanzi tutto un grazie di cuore ad eltortuga per essere stato così disponibile ed avermi aiutato con la sua competenza in materia.
Questo forum è veramente unico, magari si potesse trovare lo stesso spirito di collaborazione nella vita di tutti i giorni.
Comunque alla fine ho preso un Philips 3260 l’ho pagato un po più del dovuto (55€) ma ho preferito andare su un modello che è stato qui consigliato.
Nota di cronaca per gli Irradio DVX-107.
Il lettore che avevo preso prima era palesemente guasto e questo ci puo stare, può accadere con qualunque marca, tuttavia in negozio abbiamo aperto un altro lettore e anche questo aveva problemi con alcuni Dvix; alla fine il responsabile mi ha confessato che gli stavano tornando indietro guasti altri DVX-107, più del normale, facendomi intendere che il modello ha dei problemi di affidabilità.
Ciao :)
ertortuga
05-02-2009, 10:30
Innanzi tutto un grazie di cuore ad eltortuga per essere stato così disponibile ed avermi aiutato con la sua competenza in materia.
1- eRtoruga ;)
2- io non un "guru" ho solo raccolto in un post quelle che sono le impressioni degli utenti. I veri "guru" sono altri (vedi magodioz)...;)
Comunque alla fine ho preso un Philips 3260 l’ho pagato un po più del dovuto (55€) ma ho preferito andare su un modello che è stato qui consigliato.
ottimo acquisto.
Nota di cronaca per gli Irradio DVX-107.
Il lettore che avevo preso prima era palesemente guasto e questo ci puo stare, può accadere con qualunque marca, tuttavia in negozio abbiamo aperto un altro lettore e anche questo aveva problemi con alcuni Dvix; alla fine il responsabile mi ha confessato che gli stavano tornando indietro guasti altri DVX-107, più del normale, facendomi intendere che il modello ha dei problemi di affidabilità.
Ciao :)
Il lettore è affidabile, se ce ne sono in giro un partita fallata è un altro discorso.
Il Castiglio
05-02-2009, 10:40
Confermo l'affidabilità generale dell'Irradio, io ne ho comprati e/o consigliati 4 e nessuno ha avuto problemi ... magari sono stato fortunato (io e i miei amici)
Sorry eRtortuga ,
(io l’avevo scritto alla “messicana”, invece vedendo la tua città dovevo scriverlo alla “romana” :D ).
Sicuramente l’irradio è un lettore con un buon rapporto qualità prezzo però quelli che hanno in quel negozio probabilmente fanno parte di un lotto con problemi.
Grazie di nuovo e ciao :)
magodioz
05-02-2009, 14:18
Sorry eRtortuga ,
(io l’avevo scritto alla “messicana”, invece vedendo la tua città dovevo scriverlo alla “romana” :D ).
Sicuramente l’irradio è un lettore con un buon rapporto qualità prezzo però quelli che hanno in quel negozio probabilmente fanno parte di un lotto con problemi.
Grazie di nuovo e ciao :)
:muro:
Succede quello che capita di solito con questi apparecchi importati , cioe' , la fabbrica cinese nei primi lotti , per tenersi il cliente , magari mette una cura maggiore nell'assemblaggio/controllo , poi a cliente acquisito comincia a scendere qualitativamente .... aumentando di molto il nr di apparecchi difettosi ... qui e' l'Irradio/Melchioni che dovrebbe fare la voce grossa con la fabbrica fornitrice ... ma loro se ne fregano piu' o meno , visto che in questa maniera sicuramente la fabbrica gli da' un margine di guadagno maggiore... te capi'? :doh:
strassada
05-02-2009, 19:31
purtroppo capita spesso di trovare partite difettose di un po' tutti i prodotti (recentemente molti hanno avuto problemi con il modem/router Dlink 2740b presi da una nota catena dell'informatica).
blackwolf
05-02-2009, 20:47
ragazzi ho preso l'audiola 2025 ma c'è il telecomando che prende solo a un angolo di 30 gradi dal sensore...si può fare qualcosa ? è il secondo che cambio. Grazie mille
ragazzi ho preso l'audiola 2025 ma c'è il telecomando che prende solo a un angolo di 30 gradi dal sensore...si può fare qualcosa ? è il secondo che cambio. Grazie mille
Dubito si possa fare qualcosa sicuramente è un difetto intrinseco nel prodotto.
Io avevo il mio vecchio lettore da tavolo della Waitec (:mbe: ), durato ben 4 anni senza il minimo problema che se non mettevo il telecomando a 5 cm dal sensore e diritto non leggeva niente . . .
Adesso sul mio lg non ho più di questi problemi anche se comunque non posso stare troppo spostata lateralmente rispetto al sensore quindi credo sia solo un problema di taratura dei sensori . . .
Ciao
boba
Dubito si possa fare qualcosa sicuramente è un difetto intrinseco nel prodotto.
Io avevo il mio vecchio lettore da tavolo della Waitec (:mbe: ), durato ben 4 anni senza il minimo problema che se non mettevo il telecomando a 5 cm dal sensore e diritto non leggeva niente . . .
Adesso sul mio lg non ho più di questi problemi anche se comunque non posso stare troppo spostata lateralmente rispetto al sensore quindi credo sia solo un problema di taratura dei sensori . . .
Ciao
boba
Quoto anche secondo me c'è poco da fare..
Ultimo dubbio: esitono sennò lettore che supportano divx dai 720p in su tra i lettori dei vari home theater anzichè il semplice lettore (quindi ad es. i vari pioneer dcs e philips hts)?
Grazie,
Andrea
magodioz
06-02-2009, 20:20
ragazzi ho preso l'audiola 2025 ma c'è il telecomando che prende solo a un angolo di 30 gradi dal sensore...si può fare qualcosa ? è il secondo che cambio. Grazie mille
I rimedi ci sono , ma sono da "bricolage" , cioe' , puo' darsi che il sensore ricevente nel lettore sia troppo incassato per errata progettazione , allora devi allargare fisicamente la finestrella interna e magari spostarlo in avanti , poi si puo' sostituire il led infrarosso trasmittente nel telecomando , quelli cinesi trasparenti fanno abbastanza schifo , i migliori sono quelli della Vishay , e sono di colore scuro , si puo' anche sostituire il condensatore di carica nel telecomando per aumentare la potenza di trasmissione ... come vedi le soluzioni ci sono , ma , ne vale la pena ? ;)
blackwolf
06-02-2009, 22:46
I rimedi ci sono , ma sono da "bricolage" , cioe' , puo' darsi che il sensore ricevente nel lettore sia troppo incassato per errata progettazione , allora devi allargare fisicamente la finestrella interna e magari spostarlo in avanti , poi si puo' sostituire il led infrarosso trasmittente nel telecomando , quelli cinesi trasparenti fanno abbastanza schifo , i migliori sono quelli della Vishay , e sono di colore scuro , si puo' anche sostituire il condensatore di carica nel telecomando per aumentare la potenza di trasmissione ... come vedi le soluzioni ci sono , ma , ne vale la pena ? ;)
allargare fisicamente la finestrella interna? scusa quale finestrella non capisco....:( e i led che dici costano molto ? grazie mille
magodioz
07-02-2009, 07:51
:doh: Da quello che scrivi si capisce che non hai mai smontato un lettore ..... il sensore ricevente e' saldato su una piastrina di circuito stampato , di solito e' la stessa dove c'e' il display , ebbene questa piastra e' avvitata dall'interno sul telaio del frontalino , quindi c'e' una feritoria da cui il sensore capta gli infrarossi del telecomando , poi sopra c'e' quello che tu vedi , cioe' una copertura estetica semitrasparente .... mannaggia , si perde piu' tempo a spiegarlo che non a farlo :doh: e tutto questo per un lettore da 20€ piu' o meno .....:rolleyes: quindi basta allargare la feritoia e fare sporgere in fuori verso l'esterno il ricevitore.... ;)
PS
Su mp4.altervista c'e' una guida con foto , figurati che risale al 2005 :Prrr: , ti metto il link al pdf , pero' se non sei registrato non la scarichi .... e' riferita ai vecchi amstrad 3016 , quindi come vedi e' un difetto comune...
http://mp4.altervista.org/index.php?action=tpmod;dl=get17
:D
blackwolf
07-02-2009, 12:34
:doh: Da quello che scrivi si capisce che non hai mai smontato un lettore ..... il sensore ricevente e' saldato su una piastrina di circuito stampato , di solito e' la stessa dove c'e' il display , ebbene questa piastra e' avvitata dall'interno sul telaio del frontalino , quindi c'e' una feritoria da cui il sensore capta gli infrarossi del telecomando , poi sopra c'e' quello che tu vedi , cioe' una copertura estetica semitrasparente .... mannaggia , si perde piu' tempo a spiegarlo che non a farlo :doh: e tutto questo per un lettore da 20€ piu' o meno .....:rolleyes: quindi basta allargare la feritoia e fare sporgere in fuori verso l'esterno il ricevitore.... ;)
PS
Su mp4.altervista c'e' una guida con foto , figurati che risale al 2005 :Prrr: , ti metto il link al pdf , pero' se non sei registrato non la scarichi .... e' riferita ai vecchi amstrad 3016 , quindi come vedi e' un difetto comune...
http://mp4.altervista.org/index.php?action=tpmod;dl=get17
:D
nonostante mi sia iscritto mi dice che non ho i permessi per scaricarlo. come mai ?
nonostante mi sia iscritto mi dice che non ho i permessi per scaricarlo.
dovrai anche attivare la registrazione ;)
blackwolf
07-02-2009, 13:29
dovrai anche attivare la registrazione ;)
si si l'ho attivata per email...forse c'è da aspettare un tempo ?
magodioz
07-02-2009, 13:35
:doh: Scusa ,forse l'errore e' mio ... , io ho i permessi anche per aggiungere e modificare i file , con quel link un'utente forse non puo' accedere ... .. sorry ...
cmq vai nella sez download , poi Guide e Manuali , e lo trovi li' ...
con questa intestazione :
"Migliorare la sensibilità del telecomando
Vecchia guida al miglioramento della sensibilità del ricevitore del telecomando del DX3016, ma applicabile alla maggior parte dei lettori." :doh:
Ultimo dubbio: esitono sennò lettore che supportano divx dai 720p in su tra i lettori dei vari home theater anzichè il semplice lettore (quindi ad es. i vari pioneer dcs e philips hts)?
Grazie,
Andrea
Ho dei dubbianche perchè fino a qualche anno fa (se non meno) gli home theatre non leggevano nemmeno i divx . . . inoltre fai conto che se già dei lettori che leggono filmati in HD o comunque superiori a 720p costano molto di più di quelli "normali" credo un home theatre con quelle caratteristiche sarebbe veramente una spesa notevole . . .
Spero di non aver accumulato una serie di scemate . . .
ciao
ertortuga
10-02-2009, 16:53
per chi fosse interessato il Philips DVP-3260 è in offerta da 4uch4n @49,00€ (fino al 21/02)
erto eccomi ancora qui ma questa volta si fà sul serio, a breve nuovo lettore dvd!! :sofico: :sofico: :sofico:
Ma come ogni acquisto che si rispetti, prima deve essere certificato hwu:D quindi parto con le domande:
2- Philips DVP-3260/12:
Caratteristiche Tecniche: http://www.consumer.philips.com/cons...12_IT_CONSUMER
Forum Ufficiale: http://www.quellicheilpc.com/forum/v...8c7dbe05d7609f
Note: USB 2.0; NO HDMI
Prezzo indicativo: € 50,00
Legge quindi bene i filmati avi inseriti in una pennetta?
Se ci metto nella pennetta un video con formato 720p me lo legge senza problemi (formato .mkv)?
I subs che so delle serie tv li legge senza problemi se li metto insieme alla traccia video?
Non ho capito se esiston firware non ufficiale che migliorano la qualità di tale lettore, ce ne sono?
Ho il televisore in questione (http://shopping.virgilio.it/scheda_tecnica-televisori_lcd_e_plasma-lg_rz_26lz50.html) e volevo sapere quale è il migliore collegamento per vedere tutto per bene e se devo quindi comprare anche un cavo o lo trovo nella confezione...
La differenza con il modello al punto 4: Philips DVP-3980/12 è solo che quest'ultimo ha l'uscita hdmi o è migliore in altro?
Il Castiglio
15-02-2009, 19:59
Se ci metto nella pennetta un video con formato 720p me lo legge senza problemi (formato .mkv)?
Assolutamente NO :O
Assolutamente NO :O
quoto..
e questo?
4- Philips DVP-3980/12:
ertortuga
15-02-2009, 20:26
erto eccomi ancora qui ma questa volta si fà sul serio, a breve nuovo lettore dvd!! :sofico: :sofico: :sofico:
Ma come ogni acquisto che si rispetti, prima deve essere certificato hwu:D quindi parto con le domande:
2- Philips DVP-3260/12:
Caratteristiche Tecniche: http://www.consumer.philips.com/cons...12_IT_CONSUMER
Forum Ufficiale: http://www.quellicheilpc.com/forum/v...8c7dbe05d7609f
Note: USB 2.0; NO HDMI
Prezzo indicativo: € 50,00
Legge quindi bene i filmati avi inseriti in una pennetta?
Se ci metto nella pennetta un video con formato 720p me lo legge senza problemi (formato .mkv)?
I subs che so delle serie tv li legge senza problemi se li metto insieme alla traccia video?
Non ho capito se esiston firware non ufficiale che migliorano la qualità di tale lettore, ce ne sono?
Ho il televisore in questione (http://shopping.virgilio.it/scheda_tecnica-televisori_lcd_e_plasma-lg_rz_26lz50.html) e volevo sapere quale è il migliore collegamento per vedere tutto per bene e se devo quindi comprare anche un cavo o lo trovo nella confezione...
La differenza con il modello al punto 4: Philips DVP-3980/12 è solo che quest'ultimo ha l'uscita hdmi o è migliore in altro?
1- a quanto pare si, per maggiori info dai un'occhiata al forum ufficiale dove ci sono molti pareri al riguardo
2- ti hanno già risposto ;)
3- penso di si, ma ti rimando sempre al forum ufficiale
4- non saprei...anche qui prova sul forum ufficiale
5- se non ce l'hai, comprati una BUONA scart
6- la differenza dovrebbe essere solo che il 3980 ha l'HDMI e non ha la USB
Cavolo, non avevo mica notato che il Philips 3980 non ha la usb...no no quindi scarto subito. A me fa comodissimo la porta usb quindi si cambia modello:cool: :cool:
Ma che siano hdmi, vuole dire che posson anche riprodurre filmati in formato 720 1080 oppure non ho capito nulla?:D :D A me interesserebbe molto questo aspetto senza pero' spenderci una fortuna!
Per il collegamento, dici quindi una buona scart? ma il collegamento dvi non è meglio rispetto alla scart? Una scart di medio livello insomma migliore di una standard quanto mi puo' costare^?
Il Castiglio
16-02-2009, 09:40
... oppure non ho capito nulla?.
Esatto :D
hdmi è solo un collegamento, se vuoi leggere i 720p o 1080p comprati un WD HD TV: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889276
pantapei
16-02-2009, 10:51
Piccolo aggiornamento per 5990.....
http://vb6rocod.blogspot.com/2009/02/update-599012.html
* fix "remaining dots on directory line"
* max. 48 char from USB. w00t.gif
* Slideshow transition is set to fasted possible.
* Move jpeg preview in a lower position
* If you want Volume + - on Repeat Keys, run AddVolume_599x.exe.Click on "Open DVP599xx.bin" and select firmware file.
Download
http://rapidshare.de/files/45221666/DVP5990_12_vb6_v7_2_1252.rar.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.