PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N-D - nF 750i


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7

fabietto10bis
12-11-2008, 20:50
sta mobo è una.......che cavolo da troppo fastidio

Guarda io verso Settembre ero entrato in "sciopero" perchè lo SLI non mi partiva e di overclock non se parlava: c'era solo qualche 3D mark. Dopo circa 7 mesi di utilizzo effettivo posso dirti che ha dei pregi e dei difetti. Il chipset è Ottimo per quelloc he riesc a fre, ma il problema è che mamma Asus ci ha messo del suo per peggiorare tutto il resto. Ti assicuro che il problema dei vari malfunzionamneti della mobo sta tutto in un unico punto ben localizzato e stranamente non dissipato da alcun che. Io ci ho piazzato una ventolina piccola ( 40x40mm) per assicurarmi che stia al fresco e adesso mi ritrovo il pc stabile in Overclock. Mi sono accorto del difetto perchè ci ho piazzato un dissino in rame 100% attaccato via pasta termica biadesiva e la pasta praticamente aveva preso l'impronta del seriale del condensatore piatto. Sulla Versione EVGA molti hanno piazzato un Pencil Mod su questo particolare cicuito in modo da dissipare il calore del canale di trasferimento e diminuire le instabilità. Io non avendo del materiale da overcloccker professionista la prima volta ho oscurato il collegamento con il dissino provocando errori di lettura dei dischi, poi sono passato al raffreddamento ad aria e tutto si è stabilizzato. Con questo piccolo mod mi ritrovo il PC in rock solid e circa 8° in meno sulla mobo.

MATTEW1
12-11-2008, 21:22
il fatto è che fa venire mal di testa il ronzio:muro:

RiccardoBN
25-11-2008, 21:18
Ciao ragazzi ho appena aggiornato il BIOS alla ver. 0.801 e ho un problema:
mentre prima riuscivo a far mantenere alla mobo 4GB di RAM adesso quando monto tutti i moduli non fa neanche il post.

fabietto10bis
26-11-2008, 07:04
Ciao ragazzi ho appena aggiornato il BIOS alla ver. 0.801 e ho un problema:
mentre prima riuscivo a far mantenere alla mobo 4GB di RAM adesso quando monto tutti i moduli non fa neanche il post.

Siamo al livello che non riesci ad entrare nel Bios della Sheda Madre? Io in questo momento ho l' 0701. Ho provato con l' 801 e avevo un sacco di problemi tanto che ho dovuto downgrare al 601 per poi tornare al 701. Questo è un consiglio che do a tutti: se con la release del vostro bios vedete tutto l'hardware e ce piena compatibilità lasciate tutto come è :read:

RiccardoBN
26-11-2008, 20:20
Siamo al livello che non riesci ad entrare nel Bios della Sheda Madre? Io in questo momento ho l' 0701. Ho provato con l' 801 e avevo un sacco di problemi tanto che ho dovuto downgrare al 601 per poi tornare al 701. Questo è un consiglio che do a tutti: se con la release del vostro bios vedete tutto l'hardware e ce piena compatibilità lasciate tutto come è :read:

quindi mi consigli di fare un downgrade alla 701?? posso farlo direttamente senza passare alle 601? ti dico: avevo la versione 0.3xx(non ricordo quale era di preciso :p ) e non avevo problemi (neanche il famoso fruscìo) ora con i 4 moduli inseriti non mi fa neanche entrare nel bios si accende e si freeza sul niente. vorrei sapere quindi se ci sono problemi a passare alla 0701 anche se con questa release che ho messo ora i voltaggi del bios sul north e south bridge mi reggono(fan asus montata), cosa che non mi riusciva prima.

HipT
26-11-2008, 20:23
Una domanda,ma il problema dell'audio disturbato come si risolve?
Se non sbaglio era saltato fuori un problema di surriscaldamento ma ho i miei dubbi che a case aperto in 2 minuti si surriscaldi...
Ho il bios 0.801,non ho mai avuto problemi per ora,a parte l'audio,che problemi dovrebbe dare?

Ps:non so' se sia legato al bios,ma xp ci mette circa 5-10 minuti a spegnersi:muro:

Grazie.

fabietto10bis
26-11-2008, 23:39
quindi mi consigli di fare un downgrade alla 701?? posso farlo direttamente senza passare alle 601? ti dico: avevo la versione 0.3xx(non ricordo quale era di preciso :p ) e non avevo problemi (neanche il famoso fruscìo) ora con i 4 moduli inseriti non mi fa neanche entrare nel bios si accende e si freeza sul niente. vorrei sapere quindi se ci sono problemi a passare alla 0701 anche se con questa release che ho messo ora i voltaggi del bios sul north e south bridge mi reggono(fan asus montata), cosa che non mi riusciva prima.

Io ho il 701 e non ho problemi. Fai downgrade tramite floppy di avvio dove ci deve essere presente per l'appunto il file 0801.bin ( dezzippa l'archivio ) e i file di avvio oltre naturalmente AWDFLASH.exe versione 1.3.2 . Non c'è quindi bisogno che parti dalla versione 601. Prima però verifica il corretto funzionamento dei banchi con il bios attuale ( 801 ). Prova prima il sistema con i due banchi vecchi e negli slot principali. Poi fai la stessa operazione con i banchi nuovi. Esegui queste due operazioni con i settaggi per le ram a default sia per i timing che per le frequenze verificando così il corretto funzionamento del sistema.

fabietto10bis
26-11-2008, 23:50
Una domanda,ma il problema dell'audio disturbato come si risolve?
Se non sbaglio era saltato fuori un problema di surriscaldamento ma ho i miei dubbi che a case aperto in 2 minuti si surriscaldi...
Ho il bios 0.801,non ho mai avuto problemi per ora,a parte l'audio,che problemi dovrebbe dare?

Ps:non so' se sia legato al bios,ma xp ci mette circa 5-10 minuti a spegnersi:muro:

Grazie.

Il problema che ha dato a me è il seguente. Ho provato a tenere rock solid il sistema a 3,15 ghz con valori di vcore , NB e HT che io ritenevo di sicurezza. Dopo appena 2 giorni ho avuto problemi di data corruption ( windows non mi partiva...) e dopo un pò il pc non voleva riaccendersi. Tra le altre cose appena azzeravo l'FSB della Mobo non mi pemetteva più di overcloccare e settava tutto in auto. Da lì ho tolto la pila della mobo, la ho reinserita e ho fatto downgrade alla 601. Ho fatto girare a default il sitema per 1-2 giorni poi sono passato al 701 e adesso ho le Vga in SLI rock solid a 703-1720-950 mhz. La Cpu mi sta sui 3,2ghz con un dignitoso 1,34 volt di vcore e sta così 24h su 24 in ogni utilizzo. Audio perfetto e tutto in linea con le temp. Devo dire che ho fatto un lavoro minuzioso per tenere tutto in sicurezza tra temperature e voltaggi... Il fatto che hai bisogno di 10 minuti per spagnare il Pc è dovuto alla scomposizione del file di paging o anche al fatto che non hai ottimizzato windows eliminando antivirus superflui o Programmi di avvio.

RiccardoBN
27-11-2008, 15:59
Io ho il 701 e non ho problemi. Fai downgrade tramite floppy di avvio dove ci deve essere presente per l'appunto il file 0801.bin ( dezzippa l'archivio ) e i file di avvio oltre naturalmente AWDFLASH.exe versione 1.3.2 . Non c'è quindi bisogno che parti dalla versione 601. Prima però verifica il corretto funzionamento dei banchi con il bios attuale ( 801 ). Prova prima il sistema con i due banchi vecchi e negli slot principali. Poi fai la stessa operazione con i banchi nuovi. Esegui queste due operazioni con i settaggi per le ram a default sia per i timing che per le frequenze verificando così il corretto funzionamento del sistema.
ehm... a dire la verità non lo tengo proprio messo il lettore floppy. mi scoccio solo di andarlo a prendere giu in garage :p . comunque si ho provato modulo per modulo in tutte le combinazioni possibili infatti ora tengo :
slot 1 in use slot 2 empy slot 3 in use slot 4 in use .. se provo a mettere l'altro modulo sul secondo nn mi posta nemmeno. posso fare il downgrade con ez flash?? comunque il problema di windows che mi dava i file corrotti dopo overclock lo fa pure a me, infatti mi chiedo se il fatto che arrivo a 4ghz solamente non sia problema di cpu ma di mobo :help: :help:

fabietto10bis
27-11-2008, 19:14
ehm... a dire la verità non lo tengo proprio messo il lettore floppy. mi scoccio solo di andarlo a prendere giu in garage :p . comunque si ho provato modulo per modulo in tutte le combinazioni possibili infatti ora tengo :
slot 1 in use slot 2 empy slot 3 in use slot 4 in use .. se provo a mettere l'altro modulo sul secondo nn mi posta nemmeno. posso fare il downgrade con ez flash?? comunque il problema di windows che mi dava i file corrotti dopo overclock lo fa pure a me, infatti mi chiedo se il fatto che arrivo a 4ghz solamente non sia problema di cpu ma di mobo :help: :help:

Allora se tre slot su 4 quattro vanno indipendentemente dal banco di ram che installi vuol dire che il problema è la mobo. Biosgna capire se è il bios che crea problemi o l'hardaware, inteso come mobo, a dare problemi. Trova il lettore floppy che hai in garage e fai il downgrade del Bios al 701. Io tra pochi giorni vado in fiera e trovare i floppy disk che stanno diventando merce rara... La mia situazione in fatto di ram è quella che vedi in firma con vDram sui 2.25 volt settati da mobo. Ho fatto varie prove però sia con 2 che con 4 banchi da 1Gbyte non ne vuole sapere di stare a 1200mhz con 5-5-5-15. io per tenere il Pc stabile ho cambiato i voltaggi di NB e Ht, ora per esempio sono a 1.38volt. Anche quando tenevo la CPu a default, non potevo scendere sotto questi voltaggi soprattutto a causa dello SLI e delle ram.

HipT
27-11-2008, 20:11
Una domanda da nabbone :D .
Per avere le ram in dual channel,devo averne una nel giallo e una nel nero o due dello stesso colore (2 gialli o 2 neri).
Grazie.

fabietto10bis
27-11-2008, 20:29
Una domanda da nabbone :D .
Per avere le ram in dual channel,devo averne una nel giallo e una nel nero o due dello stesso colore (2 gialli o 2 neri).
Grazie.

Io secondo Cpu-z ho 4 banchi da 1giga in dual Channel :cool: Forse perchè sono identici... due nello stesso colore, preferibilmente Giallo...

HipT
27-11-2008, 20:52
Io secondo Cpu-z ho 4 banchi da 1giga in dual Channel :cool: Forse perchè sono identici... due nello stesso colore, preferibilmente Giallo...
Eccola perchè non li vedo in dual,danke mille,li sposto subito:D :D

RiccardoBN
28-11-2008, 00:12
Allora se tre slot su 4 quattro vanno indipendentemente dal banco di ram che installi vuol dire che il problema è la mobo. Biosgna capire se è il bios che crea problemi o l'hardaware, inteso come mobo, a dare problemi. Trova il lettore floppy che hai in garage e fai il downgrade del Bios al 701. Io tra pochi giorni vado in fiera e trovare i floppy disk che stanno diventando merce rara... La mia situazione in fatto di ram è quella che vedi in firma con vDram sui 2.25 volt settati da mobo. Ho fatto varie prove però sia con 2 che con 4 banchi da 1Gbyte non ne vuole sapere di stare a 1200mhz con 5-5-5-15. io per tenere il Pc stabile ho cambiato i voltaggi di NB e Ht, ora per esempio sono a 1.38volt. Anche quando tenevo la CPu a default, non potevo scendere sotto questi voltaggi soprattutto a causa dello SLI e delle ram.

scusami ancora per il disturbo fabio. la situazione è la seguente: prima avevo i famosi 4 moduli in dual channel con bios vecchio di fabrica e non avevo mezzo problema. successivamente ho messo questa cara e dolce 0.801 e da il il putiferio: ho alzato di 0.02 NB E SB ma ho lasciato stare l'ht che non ho capito cos'è. un'altra domanda: sui miei banchi di ram ci sta come voltaggio 1.9 anche se da cpu z mi dice che sono a 1.85... a quanto posso spingerli senza avere problemi e dagli 800 mhz a quanto posso portarle? adesso provo a mettere i voltaggi come li hai tu. ti faccio sapere dopo una tua risposta. scusa ancora per il disuturbo ma fino a che nn metto apposto non lascio stare, anche se contiunuano a volare madonne per la casa :mad:

RiccardoBN
28-11-2008, 01:44
allora un passo in avanti: memorie partite tutte e 4 insieme in dual channel:D
ho impostato NB e HT a 1.38 e ho provato a far salire la ram a 1000 mhz dagli 800 standard. ho notato da cpu z che di standard hanno questi timings:
CAS LATENCY 5
RAS TO CAS 5
RAS PRECHARGE 5
tRAS 18
tRC 22
mettendole a 1000 mhz sono diventate:
CAS LATENCY 5
RAS TO CAS 7
RAS PRECHARGE 7
tRAS 31
tRC 28... mi sembra 1 po esagerato
p.s. ho lasciato le impostazioni dei timings della ram su auto nel bios mi date una mano a portare un po su queste benedette ram?... potrebbe essere la sezione sbagliata ma i problemi sono riferiti alla mobo e non ad altro (almeno spero :doh: )

fabietto10bis
28-11-2008, 09:32
allora un passo in avanti: memorie partite tutte e 4 insieme in dual channel:D
ho impostato NB e HT a 1.38 e ho provato a far salire la ram a 1000 mhz dagli 800 standard. ho notato da cpu z che di standard hanno questi timings:
CAS LATENCY 5
RAS TO CAS 5
RAS PRECHARGE 5
tRAS 18
tRC 22
mettendole a 1000 mhz sono diventate:
CAS LATENCY 5
RAS TO CAS 7
RAS PRECHARGE 7
tRAS 31
tRC 28... mi sembra 1 po esagerato
p.s. ho lasciato le impostazioni dei timings della ram su auto nel bios mi date una mano a portare un po su queste benedette ram?... potrebbe essere la sezione sbagliata ma i problemi sono riferiti alla mobo e non ad altro (almeno spero :doh: )

Tante domande qualche risposta... Il Voltaggio dell'HT si riferisce al voltaggio Hyper Trasport, ovvero quel voltaggio che devi applicare al Bus dell'Fsb per mantenerlo stabile e far funzionare così la CPU. Io sulla mia configurazione tengo per il Rock solid 1.38 per il semplice motivo che Intel scoraggia a tenere sulle proprie CPU voltaggi superiori per L'Ht. Il valore limite sarebbe 1.365 volt, ma sapendo quanto vdrop ha la nostra mobo 1,38 va comunque bene. I 4 banchi sono partiti in Dual Channel e questa è già una buona cosa. io prima avevo due banchi da 2Giga della corsair e vedevo che tenevano bene su questa mobo i 2.190 volt quindi se vuoi abbassare i timing devi prima impostare questo voltaggio su vDram della Mobo. Ricordati un particolare prima di settare le ram: la nostra mobo ha un limite di banda per le ram. Io non so quanti MByte sono per secondo però io adesso ho 16091 MB/s sul Bus di Memoria. Questi sono dati che puoi ricavare se installi EVEREST 4.60: non serve solo per sapere le temperature, da tanti dati utili. Mi ricordo che il sistema Crashava con 17300 MB/s e le mie Ram salgono da bestia con il chip Micron. Se hai capito qualcosa di quello che ho scritto e smanetti da tempo sulle ram saprai che se abbssi i timing aumenti la larghezza di banda del bus senza dover avere frequnze elevate. Per farti un esempio è megllio avere 5-5-5-15 1000Mhz che 6-6-6-16-1100Mhz. Allora i Timing principali li lascierei in auto e terrei i tRAS su 18. Automaticamente dovresti raggiungere il limite delle tue ram. Ti ho dato un bel pò di informazioni quindi con calma prova ogni cambiamento ...;)

RiccardoBN
28-11-2008, 11:59
Tante domande qualche risposta... Il Voltaggio dell'HT si riferisce al voltaggio Hyper Trasport, ovvero quel voltaggio che devi applicare al Bus dell'Fsb per mantenerlo stabile e far funzionare così la CPU. Io sulla mia configurazione tengo per il Rock solid 1.38 per il semplice motivo che Intel scoraggia a tenere sulle proprie CPU voltaggi superiori per L'Ht. Il valore limite sarebbe 1.365 volt, ma sapendo quanto vdrop ha la nostra mobo 1,38 va comunque bene. I 4 banchi sono partiti in Dual Channel e questa è già una buona cosa. io prima avevo due banchi da 2Giga della corsair e vedevo che tenevano bene su questa mobo i 2.190 volt quindi se vuoi abbassare i timing devi prima impostare questo voltaggio su vDram della Mobo. Ricordati un particolare prima di settare le ram: la nostra mobo ha un limite di banda per le ram. Io non so quanti MByte sono per secondo però io adesso ho 16091 MB/s sul Bus di Memoria. Questi sono dati che puoi ricavare se installi EVEREST 4.60: non serve solo per sapere le temperature, da tanti dati utili. Mi ricordo che il sistema Crashava con 17300 MB/s e le mie Ram salgono da bestia con il chip Micron. Se hai capito qualcosa di quello che ho scritto e smanetti da tempo sulle ram saprai che se abbssi i timing aumenti la larghezza di banda del bus senza dover avere frequnze elevate. Per farti un esempio è megllio avere 5-5-5-15 1000Mhz che 6-6-6-16-1100Mhz. Allora i Timing principali li lascierei in auto e terrei i tRAS su 18. Automaticamente dovresti raggiungere il limite delle tue ram. Ti ho dato un bel pò di informazioni quindi con calma prova ogni cambiamento ...;)

ah okey non ci avevo proprio pensato all'hyper transport comunque si so come si smanetta sulle ram e le variazioni di prestazioni tra timings e bus. comunque ho una novità: stanotte alle 3 mi viene la grande idea di portare a 1000 mhz le memorie però con i timings di fabbrica cioè:
CAS LATENCY 5
RAS TO CAS 5
RAS PRECHARGE 5
tRAS 18
tRC 22..
devo dire che il sistema è stabile e quindi penso di essere rock solid almeno con cpu ram (e la scheda video mi sale da bestia con l'accelero s1) ora devo risolvere il ronzio che si sente prima dell'ingresso dentro L'OS. se hai qualche dritta fammi sapere... ti posterò a breve il risultati con everest di quanta bandwidth ho a 800 mhz e 1000 mhz con timings non alterato :D grazie 1000 ancora

fabietto10bis
28-11-2008, 13:46
ah okey non ci avevo proprio pensato all'hyper transport comunque si so come si smanetta sulle ram e le variazioni di prestazioni tra timings e bus. comunque ho una novità: stanotte alle 3 mi viene la grande idea di portare a 1000 mhz le memorie però con i timings di fabbrica cioè:
CAS LATENCY 5
RAS TO CAS 5
RAS PRECHARGE 5
tRAS 18
tRC 22..
devo dire che il sistema è stabile e quindi penso di essere rock solid almeno con cpu ram (e la scheda video mi sale da bestia con l'accelero s1) ora devo risolvere il ronzio che si sente prima dell'ingresso dentro L'OS. se hai qualche dritta fammi sapere... ti posterò a breve il risultati con everest di quanta bandwidth ho a 800 mhz e 1000 mhz con timings non alterato :D grazie 1000 ancora

il Ronzio è un fenomeno al quanto strano che si manifesta un pò a tutti: a me per esempio è sparito forse perchè ho maltrattato a dovere la mia mobo :ciapet: Comunque Ricordati che la nostra mobo non è certificata ne PC2 8500 ne Fsb 1600mhz: abbiamo già ottenuto ottimi risultati...

RiccardoBN
28-11-2008, 21:16
il Ronzio è un fenomeno al quanto strano che si manifesta un pò a tutti: a me per esempio è sparito forse perchè ho maltrattato a dovere la mia mobo :ciapet: Comunque Ricordati che la nostra mobo non è certificata ne PC2 8500 ne Fsb 1600mhz: abbiamo già ottenuto ottimi risultati...

a me si sente solo dall'accensione fino a quando non inizia a caricare windows vista poi sparisce! comunque ha iniziato a sparire dopo i primi overvolt e anche le temperature si sono abbassate fino a 10 gradi per la mobo dopo l'overvolt del NB mah... mistero della fede.... il -12V mi rimane a -16 :D :D ma tutto sommato non mi lamento.. beh un 780i in confronto fa paura però niente male questa mobo anche se con 2000 problemi che pian piano zia asus risolverà... o almeno si spera :p :Prrr: :p

fabietto10bis
28-11-2008, 22:12
a me si sente solo dall'accensione fino a quando non inizia a caricare windows vista poi sparisce! comunque ha iniziato a sparire dopo i primi overvolt e anche le temperature si sono abbassate fino a 10 gradi per la mobo dopo l'overvolt del NB mah... mistero della fede.... il -12V mi rimane a -16 :D :D ma tutto sommato non mi lamento.. beh un 780i in confronto fa paura però niente male questa mobo anche se con 2000 problemi che pian piano zia asus risolverà... o almeno si spera :p :Prrr: :p

La cosa che so di certo è che il 780i scalda molto di più e il che vuol dire che i voltaggi in quel caso sono stati aumentati, ma sicuramente sono state utilizzate resistenze che dissipano meglio. Io farei cambio solo con una mobo EVGA, per il resto non ne vale la pena... Mi ingrifa molto la soluzione X58 della Evga... Vediamo che succede...

IcezMaN
02-12-2008, 20:08
salve ragazzi... ho la scheda in questione da circa una settimana!
vi faccio una domanda:
è possibile che con un E8200 overcloccato a 4ghz, ram unlinked a 800mhz e uno sli con due 7800gt faccia soltanto 7000 punti con 3dmark06??
il brutto e che ogni benchmark che faccio sia in sli che in single vga mi danno risultati simili... in quanto a fps... ma funziona o no sto sli?

fabietto10bis
02-12-2008, 20:38
salve ragazzi... ho la scheda in questione da circa una settimana!
vi faccio una domanda:
è possibile che con un E8200 overcloccato a 4ghz, ram unlinked a 800mhz e uno sli con due 7800gt faccia soltanto 7000 punti con 3dmark06??
il brutto e che ogni benchmark che faccio sia in sli che in single vga mi danno risultati simili... in quanto a fps... ma funziona o no sto sli?

Prova a istallare i driver 180.48 di nvidia, se non te li accetta prova i 177.83. Non ti preoccupare la nostra mobo va in 3DMARK. Se non ci credi clicca sulla mia Firma...

HipT
02-12-2008, 21:55
Una domanda...ma solo a me freeza il mouse di continuo (ogni minuto almeno..)?
Grazie.

IcezMaN
02-12-2008, 22:04
si andare ci va.......... ma 7000 punti mi sembrano pochini? che impostazioni usi per fare i test con 3dmark06 ?

fabietto10bis
02-12-2008, 22:29
si andare ci va.......... ma 7000 punti mi sembrano pochini? che impostazioni usi per fare i test con 3dmark06 ?

Per tenere stabile lo sli devi alzare i voltaggi sia di NB che HT e devi portare il clock di sistema sui 101mhz. I driver li lascio in Quality e praticamente sto Sempre Rock solid alle frequenze che vedi.

IcezMaN
03-12-2008, 18:40
cosa vuol dire rock solid? sono un po niubbo... i voltaggi di nb ed sb li alzo anche se aumenta moltola temperatura!!
tu cosa pensi ? quanto dovrei fare su 3dmark06 almeno 10000 punti?

IcezMaN
03-12-2008, 18:42
cmq sono arrivato a clocckare il procio E8200 a 4GHZ con temperature un po altine, quindi lo ho messo a 3200 anche perche a 4ghz ci arrivo con ram unlinked quindi alla fine non e che serva molto!

fabietto10bis
03-12-2008, 23:10
cosa vuol dire rock solid? sono un po niubbo... i voltaggi di nb ed sb li alzo anche se aumenta moltola temperatura!!
tu cosa pensi ? quanto dovrei fare su 3dmark06 almeno 10000 punti?

Allora, rock solid vuol dire che tengo le frequenze di VGA e CPU sempre costanti per tutto il giorno. Le ho testate con vari programmi e non ho mai avuto artefatti video o ralletamenti con eventuali schermate BLU. Per i voltaggi di NB e Ht puoi alzarli fino ad avere un temp di full massimo sui 40°: oltre la mobo può dare seri problemi. Sinceramnete però è difficile che raggiungerai i 10000 punti. Forse se avessi un quad core sui 3.2-3.4 ghz avresti qualche possibilità perchè il CPU test da molti punti.

IcezMaN
03-12-2008, 23:48
ok capito benissimo ^^

il mio chipset 750i scalda moltissimo...... ho messo la ventola che danno nella scheda madre ma nulla!! ho letto piu su che molti o quasi tutti hanno problemi di questo tipo, con i nuovi bios migliora la situazione o è un problema di questa scheda madre?

fabietto10bis
04-12-2008, 08:07
ok capito benissimo ^^

il mio chipset 750i scalda moltissimo...... ho messo la ventola che danno nella scheda madre ma nulla!! ho letto piu su che molti o quasi tutti hanno problemi di questo tipo, con i nuovi bios migliora la situazione o è un problema di questa scheda madre?

I Chipset nvidia in generale consumano di più e quindi scaldano di più e su questa cosa purtroppo non ci puoi fare niente. Ma sono comuqnue temperature di esercizio non preoccupanti perchè i componenti e le resistenze sono testati per ben altro. Se hai visto il mio case ti sarai accorto che non è facile raffreddare tutti i fornetti presenti. Io ho le mie temperature ad aria che in questo momento che tengo accesi si Azuerus che eMule sono le seguenti:

http://img367.imageshack.us/img367/3614/templg9.th.png (http://img367.imageshack.us/my.php?image=templg9.png)

IcezMaN
05-12-2008, 19:03
ok perfetto....
altra domanda niubba ^^
adesso ho fsb a 1600 quindi procio a 3200 e ram linkate a 960mhz se alzo di piu fsb non mi parte perche le ram che ho non reggono (almeno credo). quindi mi consigliate alzare il processore e lasciare le ram unlinked o non cambia nulla?
le ram sono queste : corsair cm2x20486400-c5 impostazioni a 400mhz 5-5-5-18-22 e poi mi dice impostazioni a 270mhz 4-4-4-13-15 come faccio ad andare a 270 mhz? e possibile? se si è meglio di averle a 400mhz?

fabietto10bis
05-12-2008, 19:20
ok perfetto....
altra domanda niubba ^^
adesso ho fsb a 1600 quindi procio a 3200 e ram linkate a 960mhz se alzo di piu fsb non mi parte perche le ram che ho non reggono (almeno credo). quindi mi consigliate alzare il processore e lasciare le ram unlinked o non cambia nulla?
le ram sono queste : corsair cm2x20486400-c5 impostazioni a 400mhz 5-5-5-18-22 e poi mi dice impostazioni a 270mhz 4-4-4-13-15 come faccio ad andare a 270 mhz? e possibile? se si è meglio di averle a 400mhz?

Puoi avere un margine di Mhz sul processore se sei a FSB 1600mhz forse di ancora 100 mhz di Bus. Dipende molto da l'unione Mobo-CPU. Io se fossi in te tererei massimo le Ram che hai ( le avevo anch'io e davano qualche grattacapo ) a 5-5-5-15-auto e 850 mhz massimo. Così puoi permetterti in sync-mode sui 1700mhz di fsb. Ricordati di alzare i voltaggi almeno a 2.190 volt.

RiccardoBN
06-12-2008, 02:27
salve ragazzi, come al solito ho un problema con questa mobo.
oggi sono andato a comprare l'e7300 . smonto tutto rimonto tutto e tutto parte liscio e tranquillo.
mi dico: vediamo se come si dice questo processore si overclocca facilmente.
vado a impostare da bios il bus di memorie e cpu salvo ed esco.
rientro nel bios per vedere a quanto ero arrivato ma niente le impostazioni fsb di cpu e ram mi rimangono inalterate anche dentro dal menu della cpu per provare a cambiare tipo il moltiplicatore : imposto salvo ed esco ma tutto inalterato. le altre impostazioni come voltaggi etc. me le mantiene.
ho provato a riflashare il bios sempre con la 0801 ma niente sempre stesso problema. con il vecchio processore mi faceva overcloccare facilmente.
perfavore un aiuto chiesto col cuore. GRAZIE ANCORA

:help: :help: :help: :help: :help: :help:

fabietto10bis
06-12-2008, 08:17
salve ragazzi, come al solito ho un problema con questa mobo.
oggi sono andato a comprare l'e7300 . smonto tutto rimonto tutto e tutto parte liscio e tranquillo.
mi dico: vediamo se come si dice questo processore si overclocca facilmente.
vado a impostare da bios il bus di memorie e cpu salvo ed esco.
rientro nel bios per vedere a quanto ero arrivato ma niente le impostazioni fsb di cpu e ram mi rimangono inalterate anche dentro dal menu della cpu per provare a cambiare tipo il moltiplicatore : imposto salvo ed esco ma tutto inalterato. le altre impostazioni come voltaggi etc. me le mantiene.
ho provato a riflashare il bios sempre con la 0801 ma niente sempre stesso problema. con il vecchio processore mi faceva overcloccare facilmente.
perfavore un aiuto chiesto col cuore. GRAZIE ANCORA

:help: :help: :help: :help: :help: :help:

Mi aveva dato un identico problema anche a me con l'801, eppure ne avevo parlato e avevo consigliato a tutti di tornare al 601 e poi mettere il 701 :muro: :muro: :muro: . Adesso però non preoccuparti e prima di fare un downgrade del BIOS per riaverlo come prima fai esattamente quello che ti dico... Apri il case, togli la VGA, e togli anche la pila alla mobo con uno stuzzicadenti in legno per fare da leva. Tienila in questo stato ( senza pila nel suo alloggiamento ) per un bel pò di tempo, anche per 30 minuti. Dopo questo lasso di tempo rimetti la pila. Entra nel Bios e clicca su F5 da tastiera in modo da caricare il Profilo di Default. Schiaccia F10 da tastiera per salvare le modifiche e ritorna al riavvio nel Bios. Adesso dovresti riuscire a modificare le impostazioni di FSB e Ram senza ritrovartele cambiate. Ogni volta che cambi la frequenza di Fsb ricarica prima il profilo di default con F5.

IcezMaN
06-12-2008, 21:51
alora o messo le impostazioni che hai detto e in auto mi mette bank cicle a 29 non e un pò esagerato o va bene cosi ?

cpu-z mi rileva le ram cosi 5-5-5-18-29 e 510 mhz le ram, non ci ero mai arrivato a 510mhz con ste ram e gia un buon traguardo ^^ il processore ora sta a 3400mhz sembrerebbe tutto stabile.....

fabietto10bis
06-12-2008, 22:07
alora o messo le impostazioni che hai detto e in auto mi mette bank cicle a 29 non e un pò esagerato o va bene cosi ?

cpu-z mi rileva le ram cosi 5-5-5-18-29 e 510 mhz le ram, non ci ero mai arrivato a 510mhz con ste ram e gia un buon traguardo ^^ il processore ora sta a 3400mhz sembrerebbe tutto stabile.....

Adesso che ci sei, goditi il Pc e gioca a queste frequenze, vedi se ti da problemi con i game e i programmi...Mi sembra di aver letto un test su queste ram e si raggiungevano i 950 mhz. Ricordati che le latenze principali sono le prime tre.

IcezMaN
06-12-2008, 22:13
quindi potrei andare anche piu in alto con le ram?

fabietto10bis
06-12-2008, 22:27
quindi potrei andare anche piu in alto con le ram?

No, secondo me sei al limite sostenibile per il game. Le Corsair non sono così veloci. Anche le Dominator DDR2 fanno fatica ad arrivare a 1100 nhz

IcezMaN
06-12-2008, 22:30
ho appena provato cod5......... paura!! ieri con le stesse impostazioni swappavo di brutto, oggi fluidissimo sembra di aver guadagnato svariati fps!!
mi consigli quindi ram piu performanti?? o non ce ne sono?

RiccardoBN
07-12-2008, 01:06
Mi aveva dato un identico problema anche a me con l'801, eppure ne avevo parlato e avevo consigliato a tutti di tornare al 601 e poi mettere il 701 :muro: :muro: :muro: . Adesso però non preoccuparti e prima di fare un downgrade del BIOS per riaverlo come prima fai esattamente quello che ti dico... Apri il case, togli la VGA, e togli anche la pila alla mobo con uno stuzzicadenti in legno per fare da leva. Tienila in questo stato ( senza pila nel suo alloggiamento ) per un bel pò di tempo, anche per 30 minuti. Dopo questo lasso di tempo rimetti la pila. Entra nel Bios e clicca su F5 da tastiera in modo da caricare il Profilo di Default. Schiaccia F10 da tastiera per salvare le modifiche e ritorna al riavvio nel Bios. Adesso dovresti riuscire a modificare le impostazioni di FSB e Ram senza ritrovartele cambiate. Ogni volta che cambi la frequenza di Fsb ricarica prima il profilo di default con F5.

non c'è stato bisogno... ho scoperto che per far salire questa cpu devi almeno impostare da 1066 di bus a 1333 :D ora sto a 4ghz daily con bus a 1600 penso di mettere il moltiplicatore a 9.5 almeno non mi gira a 4ghz che ho letto che questa cpu puo salire molto di fsb ma la frequenza bisogna lasciarla un pò piu bassa. cmq grazie lo stesso e scusa per il fastidio. visto che ho impostato a 1600 che è il limite per questa mobo pensi che posso andare oltre? gia sto a 1.58 di vcore con temperature di 5 gradi superiori al default. con 3d mark 06 cpu score mi da 3300 mi puoi dire tu quanto fai? ho impostato NB e HT a 1.44 SB default le memorie girano ancora bene e con set mem riesco a tenerle con timings originali anche quelli che non entrano nei 5 - 5 - 5 - 18 ... ho tutto default :D sono troppo felice di questa cpu. perfavore postami il tuo 3d mark voglio levarmi qualche curiosità. grazie e scusa ancora per il disturbo. ti sto rompendo un pò in questi ultimi giorni ma non ancora capisco bene come si comporta questa mobo :p

fabietto10bis
07-12-2008, 09:01
non c'è stato bisogno... ho scoperto che per far salire questa cpu devi almeno impostare da 1066 di bus a 1333 :D ora sto a 4ghz daily con bus a 1600 penso di mettere il moltiplicatore a 9.5 almeno non mi gira a 4ghz che ho letto che questa cpu puo salire molto di fsb ma la frequenza bisogna lasciarla un pò piu bassa. cmq grazie lo stesso e scusa per il fastidio. visto che ho impostato a 1600 che è il limite per questa mobo pensi che posso andare oltre? gia sto a 1.58 di vcore con temperature di 5 gradi superiori al default. con 3d mark 06 cpu score mi da 3300 mi puoi dire tu quanto fai? ho impostato NB e HT a 1.44 SB default le memorie girano ancora bene e con set mem riesco a tenerle con timings originali anche quelli che non entrano nei 5 - 5 - 5 - 18 ... ho tutto default :D sono troppo felice di questa cpu. perfavore postami il tuo 3d mark voglio levarmi qualche curiosità. grazie e scusa ancora per il disturbo. ti sto rompendo un pò in questi ultimi giorni ma non ancora capisco bene come si comporta questa mobo :p

Guarda la nostro mobo secondo me è come una bella donna, più la tratti male e più la fai tua. Dicono tutti peste e corna del chipset nvidia però a parte i voltaggi elevati da inserire le cose le fa e le fa molto bene. Per vedere il mio 3d Mark basta che clicchi sulla mia firma. In questo modo accedi alla mia pagina personale. In Rock solid sono a 16985 pti ( in teoria sarebbero 17024 ) mentre per la configurazione da test sono sui 18000 pti. Ho provato la nostra mobo cona una GTX260 216sp e ho fatto il seguente risultato con cpu a 3,5ghz e VGA a default:

http://img246.imageshack.us/img246/719/3dmark32bitgtx260350pq8.th.png (http://img246.imageshack.us/my.php?image=3dmark32bitgtx260350pq8.png)http://img246.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Nel tuo caso specifico credo che se hai 1,58 da mobo dovresti avere via cpu-z circa 1,53 volt. E' comunque tanto. Quanto hai di VID? Per saperlo basta che apri Real Temp e clicchi sul Pulsante setting. Per il Dual core consigliano circa 1,4 volt come maassimo. Le ram ormai sei Ok. Cerca adesso con molta calma di vdere se riesci a limare qualche voltaggio ( basta poco, anche 0,02 volt) e mantenere inalterate le prestazioni.

fabietto10bis
07-12-2008, 09:12
ho appena provato cod5......... paura!! ieri con le stesse impostazioni swappavo di brutto, oggi fluidissimo sembra di aver guadagnato svariati fps!!
mi consigli quindi ram piu performanti?? o non ce ne sono?

Guarda, se hai intenzione di cambiare mobo e rimanere con ddr2 forse ti consiglierei qualcosa, ma secondo me sei già a posto così. Ogno banco di ram fa storia a se. Molti vanno in fiera, spendono 20 euro di ram e si ritrovano timing di 5-5-5-15 con 1066mhz. se compri una detrminata marca l'unica cosa che puoi prevedere è il suo minimo rendimento. Per farti un esempio le Ram con Chip Micron raggiungono almeno i 1150 mhz. Poi c'è il limite di frequenza imposto dalla mobo e questo è un altro paio di maniche. Se vuoi sapere durante il gioco a che fps sei ti consiglio l'Utility EVGA Precision 1.3.3. In diretta ti fornisce anche le tre frequenze principali della VGA e la temperatura del Core Grafico. La cosa che ho notato anch'io con i giochi è che i boost prestazionali si hanno con l'aumento di frequenza della CPU. Poi arrivi a una detrminata frequenza e da lì i frame non salgono più di tanto. In quel preciso istante devi occare la VGA e subito dopo rioccare la CPU per riaprire il collo di bottiglia. La mia Frequenza limite sulla cpu io ce l'ho tra 3,2ghz e 3,5 ghz se tengo la VGA a default.

alex2006
07-12-2008, 11:19
Guarda, se hai intenzione di cambiare mobo e rimanere con ddr2 forse ti consiglierei qualcosa, ma secondo me sei già a posto così. Ogno banco di ram fa storia a se. Molti vanno in fiera, spendono 20 euro di ram e si ritrovano timing di 5-5-5-15 con 1066mhz. se compri una detrminata marca l'unica cosa che puoi prevedere è il suo minimo rendimento. Per farti un esempio le Ram con Chip Micron raggiungono almeno i 1150 mhz. Poi c'è il limite di frequenza imposto dalla mobo e questo è un altro paio di maniche. Se vuoi sapere durante il gioco a che fps sei ti consiglio l'Utility EVGA Precision 1.3.3. In diretta ti fornisce anche le tre frequenze principali della VGA e la temperatura del Core Grafico. La cosa che ho notato anch'io con i giochi è che i boost prestazionali si hanno con l'aumento di frequenza della CPU. Poi arrivi a una detrminata frequenza e da lì i frame non salgono più di tanto. In quel preciso istante devi occare la VGA e subito dopo rioccare la CPU per riaprire il collo di bottiglia. La mia Frequenza limite sulla cpu io ce l'ho tra 3,2ghz e 3,5 ghz se tengo la VGA a default.

Scusa ma prima non avevi il q6600? mi sapresti dire quale tra il q6600 e il q6700 si overclocca meglio con sta mobo?? frequenze massime e vcore da bios..

fabietto10bis
07-12-2008, 12:12
Scusa ma prima non avevi il q6600? mi sapresti dire quale tra il q6600 e il q6700 si overclocca meglio con sta mobo?? frequenze massime e vcore da bios..

Sempre avuto il Q6700 Step GO. Uscito dal Thread del Q6600 perchè non è consentito avere un vid sopra i 1,3volt, altrimenti vieni sbeffeggiato da tutti :boh:. Vagli poi a spiegare che se hai un VID più alto non arriverai mai alle loro frequenze, ma a frequenze più basse avrai temperature migliori. Tutto perchè il VID indica anche il massimo VCORE che hai per stare in sicurezza infatti io con un VID di 1.325 volt posso permettermi il lusso di tenere l'HT ( Hyper Transport ) sui 1,38 volt ( che poi saranno meno di 1,36) in rock solid e non danneggio la CPU. Avere l'HT e il NB così alti sulla nostra mobo è fondamentale per tre motivi:
1- Hai il Dual Channel stabile anche con 4 banchi di ram a 5-5-5-15 1007mhz
2- Puoi tenere lo SLI di VGA anche Overcloccato in Rock Solid senza schermate BLU
3- A molti è sparito il ronzio dell'audio e tra questi mi ci metto anch'io..

Allora io metto per la CPU e gli altri componenti voltaggi di sicurezza perchè non voglio crash quindi i miei valori forse sono più alti di quelli che dovrebbero essere. Calcola che io ho uno SLI di 8800gt quindi devo fare qualche volo pindarico. questi sono i miei dati:

CLOCK 3.20 ghz Multi 10X rOCK sOLID
Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->System Clocks

NB PCIE Frequency (Mhz) [101]

Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->Fsb & Memory config

fsb - memory clock mode: [1007mhz][unLinked]
fsb - memory ratio: [auto]
fsb (QDR) MHZ [1280mhz]

Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->Voltage Control

Vcore voltage [1.3935v][1.340-1360 CPU-Z]
Dram voltage [2.250v]
HT voltage [1.38v]
NB Chipset voltage [1.38v]
SB Chipset voltage [AUTO]

Advanced-->Chipset
TIMING - 5-5-5-15


CLOCK 3.40 ghz Multi 10X
Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->System Clocks

NB PCIE Frequency (Mhz) [101]

Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->Fsb & Memory config

fsb - memory clock mode: [1007]
fsb - memory ratio: [auto]
fsb (QDR) MHZ [1360]

Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->Voltage Control

Vcore voltage [1.49375v][1.440-1.460 CPU-Z]
Dram voltage [2.250v]
HT voltage [1.50v]
NB Chipset voltage [1.50v]
SB Chipset voltage [auto]

Advanced-->Chipset
TIMING - 5-5-5-15-AUTO


CLOCK 3.50 ghz Multi 10X
Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->System Clocks

NB PCIE Frequency (Mhz) [101]

Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->Fsb & Memory config

fsb - memory clock mode: [1007]
fsb - memory ratio: [auto]
fsb (QDR) MHZ [1360]

Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->Voltage Control

Vcore voltage [1.55v][1.504v CPU-Z]
Dram voltage [2.250v]
HT voltage [1.50v]
NB Chipset voltage [1.50v]
SB Chipset voltage [auto]

Advanced-->Chipset
TIMING - 5-5-5-15-AUTO

Mi potrei spingere oltre solo per la curiosità visto che con il molti a 10x potrei arrivare anche sopra i 3,6ghz, ma non ci tengo visto con i test non ho Boost prestazionali rilevanti oltre i 3.5ghz.

alex2006
07-12-2008, 13:35
Sempre avuto il Q6700 Step GO. Uscito dal Thread del Q6600 perchè non è consentito avere un vid sopra i 1,3volt, altrimenti vieni sbeffeggiato da tutti :boh:. Vagli poi a spiegare che se hai un VID più alto non arriverai mai alle loro frequenze, ma a frequenze più basse avrai temperature migliori. Tutto perchè il VID indica anche il massimo VCORE che hai per stare in sicurezza infatti io con un VID di 1.325 volt posso permettermi il lusso di tenere l'HT ( Hyper Transport ) sui 1,38 volt ( che poi saranno meno di 1,36) in rock solid e non danneggio la CPU. Avere l'HT e il NB così alti sulla nostra mobo è fondamentale per tre motivi:
1- Hai il Dual Channel stabile anche con 4 banchi di ram a 5-5-5-15 1007mhz
2- Puoi tenere lo SLI di VGA anche Overcloccato in Rock Solid senza schermate BLU
3- A molti è sparito il ronzio dell'audio e tra questi mi ci metto anch'io..

Allora io metto per la CPU e gli altri componenti voltaggi di sicurezza perchè non voglio crash quindi i miei valori forse sono più alti di quelli che dovrebbero essere. Calcola che io ho uno SLI di 8800gt quindi devo fare qualche volo pindarico. questi sono i miei dati:

CLOCK 3.20 ghz Multi 10X rOCK sOLID
Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->System Clocks

NB PCIE Frequency (Mhz) [101]

Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->Fsb & Memory config

fsb - memory clock mode: [1007mhz][unLinked]
fsb - memory ratio: [auto]
fsb (QDR) MHZ [1280mhz]

Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->Voltage Control

Vcore voltage [1.3935v][1.340-1360 CPU-Z]
Dram voltage [2.250v]
HT voltage [1.38v]
NB Chipset voltage [1.38v]
SB Chipset voltage [AUTO]

Advanced-->Chipset
TIMING - 5-5-5-15


CLOCK 3.40 ghz Multi 10X
Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->System Clocks

NB PCIE Frequency (Mhz) [101]

Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->Fsb & Memory config

fsb - memory clock mode: [1007]
fsb - memory ratio: [auto]
fsb (QDR) MHZ [1360]

Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->Voltage Control

Vcore voltage [1.49375v][1.440-1.460 CPU-Z]
Dram voltage [2.250v]
HT voltage [1.50v]
NB Chipset voltage [1.50v]
SB Chipset voltage [auto]

Advanced-->Chipset
TIMING - 5-5-5-15-AUTO


CLOCK 3.50 ghz Multi 10X
Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->System Clocks

NB PCIE Frequency (Mhz) [101]

Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->Fsb & Memory config

fsb - memory clock mode: [1007]
fsb - memory ratio: [auto]
fsb (QDR) MHZ [1360]

Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->Voltage Control

Vcore voltage [1.55v][1.504v CPU-Z]
Dram voltage [2.250v]
HT voltage [1.50v]
NB Chipset voltage [1.50v]
SB Chipset voltage [auto]

Advanced-->Chipset
TIMING - 5-5-5-15-AUTO

Mi potrei spingere oltre solo per la curiosità visto che con il molti a 10x potrei arrivare anche sopra i 3,6ghz, ma non ci tengo visto con i test non ho Boost prestazionali rilevanti oltre i 3.5ghz.

Grazie per li informazioni

fabietto10bis
07-12-2008, 14:59
Grazie per li informazioni

Di nulla, su quello so aiuto...;)

IcezMaN
08-12-2008, 19:53
ragashish altra domandina niubba... che temperatura devo prendere in cosiderazione della mobo? i programmi piu utilizzati mi danno tre temperature!!
una in idle sui 40 una sui 25 26 e una sui 20...(con voltaggi bassi 1.20 nb ht e sb auto) siccome vedo che molti alzano tantissimo i voltaggi del nb e ht ,se lo faccio pure io mi si alza un botto la prima temperatura ovvero quella che sta sui 40 mi sale a 50 55 circa.
Su everest dice che quella è la temperatura che segna il diodo sul chipset... rischio di fonderlo?? o lavorano a quelle temp?
E8200@3400mhz 2.0v ram corsair 5-5-5-15-auto 510mhz 2.190v ht nb 1.20 sb auto
Ho notato che cmq sia, facendo qualche test sui giochi non ottengo molti miglioramenti se overclocco o no... magari per ottenere risultati devo alzare i voltaggi.
Non lo so fatemi capire ^^

fabietto10bis
08-12-2008, 20:02
ragashish altra domandina niubba... che temperatura devo prendere in cosiderazione della mobo? i programmi piu utilizzati mi danno tre temperature!!
una in idle sui 40 una sui 25 26 e una sui 20...(con voltaggi bassi 1.20 nb ht e sb auto) siccome vedo che molti alzano tantissimo i voltaggi del nb e ht ,se lo faccio pure io mi si alza un botto la prima temperatura ovvero quella che sta sui 40 mi sale a 50 55 circa.
Su everest dice che quella è la temperatura che segna il diodo sul chipset... rischio di fonderlo?? o lavorano a quelle temp?
E8200@3400mhz 2.0v ram corsair 5-5-5-15-auto 510mhz 2.190v ht nb 1.20 sb auto
Ho notato che cmq sia, facendo qualche test sui giochi non ottengo molti miglioramenti se overclocco o no... magari per ottenere risultati devo alzare i voltaggi.
Non lo so fatemi capire ^^

Everest è quello più precicso per le temp della mobo perchè è molto simile alle temperature di altri programmi. Io prima di sistemare la faccenda surriscaldamento mobo avevo tra i 40 e 42°, adesso non supero mai i 38° con il rosk solid e i voltaggi che ho scritto sopra...

IcezMaN
08-12-2008, 20:12
a me arriva a 60 gradi mentre effetuo un benchamark di fracry2............. e non ho messo i voltaggi tuoi un po piu bassi!! non riesco a capire!!!

IcezMaN
08-12-2008, 20:15
come ventola ho messo la sua orgininale sul northbridge fa 3600 giri non mi sembra malaccio te che dici?

IcezMaN
08-12-2008, 20:18
anche io ho notato che sui giochi non trovo migliorie se vado oltre i 3400mhz.... le schede video sono due 7800gt una asus default e una xfx overcloccata di fabbrica... ma se porto la asus alle frequenze della xfx mi crasha il sistema forse sbaglio candeggio!!!! cosa uso per cloccare le schede video?

fabietto10bis
08-12-2008, 23:05
anche io ho notato che sui giochi non trovo migliorie se vado oltre i 3400mhz.... le schede video sono due 7800gt una asus default e una xfx overcloccata di fabbrica... ma se porto la asus alle frequenze della xfx mi crasha il sistema forse sbaglio candeggio!!!! cosa uso per cloccare le schede video?

Io per il rafreddamento per il northbrige ho una ventola da 80x80 x25 e una ventola sul bus di sistema 40x40. Per occare le Vga ti consiglio EVGA PRECISION 1.3.3. Con quello regoli in simulatanea le vga senza problemi. Anch'io ho vga con frequenze diverse e per la frequenze delle ram ho un pò di problemi di sincro.

Yellow13
09-12-2008, 15:23
Raga con 2 8800GT della versione Heatpipe Twintech: http://pan.fotovista.com/dev/7/3/00138937/l_00138937.jpg

mi copre tutti i SATA????

fabietto10bis
09-12-2008, 16:28
Raga con 2 8800GT della versione Heatpipe Twintech: http://pan.fotovista.com/dev/7/3/00138937/l_00138937.jpg

mi copre tutti i SATA????

Secondo me NO, sembra già abbastanza corta di suo anche con il Dissi. Ho confronato le immagini con il mio Duorb e ci dovresti stare...

Yellow13
09-12-2008, 16:56
Secondo me NO, sembra già abbastanza corta di suo anche con il Dissi. Ho confronato le immagini con il mio Duorb e ci dovresti stare...

Scusa ma non hai le stesse schede? (leggo dalla tua firma)
Ad ogni modo me ne coprirebbe qualcuno dei 4?

Altra cosa: sarei indeciso fra questa e la sorella maggiore p5n-t... il fatto è che non sono interessato al tri-Sli di quest'ultima che però ha in più 2 PCI-ex 2.0 per le vga, supporta 1066mhz per le ram e ha il chipset 780i più avanzato... cosa mi consigliate? Sono vantaggi trascurabili?

alex2006
09-12-2008, 17:35
x fabietto guardavo il tuo 'MULO' ma a pensarci bene con un po di overclock mi sa che va uguale o piu' del tuo pc gamer

Yellow13
09-12-2008, 18:32
Problema n°2: SLI x16-x16 o x16-x10 o che altro?

La risposta dall'assistenza ASUS:

Dear customer,We used ASUS unique technology to unleash NV 750i SLI chipset capability to support PCIe 2.0 Dual x16 SLI , user could enjoy superb gaming performance as NV 780i SLI platform without extra cost.



E' appurata la cosa?

alex2006
09-12-2008, 19:06
E' appurata la cosa?

se ne e' parlato molto e' 16x 2.0 + 16x 2.0

fabietto10bis
09-12-2008, 19:44
Scusa ma non hai le stesse schede? (leggo dalla tua firma)
Ad ogni modo me ne coprirebbe qualcuno dei 4?

Altra cosa: sarei indeciso fra questa e la sorella maggiore p5n-t... il fatto è che non sono interessato al tri-Sli di quest'ultima che però ha in più 2 PCI-ex 2.0 per le vga, supporta 1066mhz per le ram e ha il chipset 780i più avanzato... cosa mi consigliate? Sono vantaggi trascurabili?

Allora ho fatto un banfata :fagiano: , non ho le stesse schede perchè una è più lunga dell'altra, ma visto che in firma se mi metto a scrivere ogni cosa non ci sto dentro ho sintetizzato con XFX ( l'altra EVGA). Io ti ripeto che secondo me avresti tutti gli Slot Sata Liberi comunque non so quanto tu vuoi spendere però una scheda singola cnme la gtx 260 ( aspettatele a 55nm ) ti costerà quanto uno SLI di 8800gt e sarai comunque a posto. Se ti intressa ampliare i tuoi orizzonti con più schde video io ti consiglio una soluzione che abbia più spazio tra un slot e l'altro quindi meglio se mai una ZOTAC 780i che costa 160 euro ed è più affidabile. Gli slot del 780i sono 16x 2.0 + 16x 2.0 + 8X 2.0 quindi il try-way SLi ti verrebbe in teoria castrato. Ricordati che per una soluzione del genere però hai bisogno di un ALI con i controca--i :read: Per il resto nonti so dire, nel thread c'è gente che porta il dual core sopra i 4ghz e i quad sopra i 3,5ghz. Molto dipende da quanto è fortunato il procio. Per le ram anche lì, io per esempio, ho le mie settate come vedi in firma: con l'E8400 arrivi a 4,5ghz: sei consapevole di quanto sia ad aria? Dovrei assolutamentesapere i tuoi utilizzi e quanto vuoi occare: anche a grandi linee..

Yellow13
09-12-2008, 19:55
Beh lo SLI di 8800GT non mi costa molto visto che ne ho già 1 e l'altra la reperisco a poco più di 100€ tranquillamente... solo che non mi convince questa scheda con quel dissipatore enorme, poi le ram "mutilate" a soli 800mhz, e il chipset inferiore... sarebbe una configurazione gaming, come overclock non ho pretese grosse con l'E8500, però i miei dubbi sono quelli sopra... comunque preciso che non ho interesse per il tri-SLI

fabietto10bis
09-12-2008, 19:56
x fabietto guardavo il tuo 'MULO' ma a pensarci bene con un po di overclock mi sa che va uguale o piu' del tuo pc gamer

Guarda, ho Cambiato la firma perchè sul Thread della GTX260 SP216 mi incominciavano a fiammeggiare. Adesso c'è Pc Brother. Ho testato tutte e due le configurazioni con la stessa CPU e con VGA a Default. Andava di Più lo SLI che tra le altre cose è un pò occato ( e va bene ho truccato anche qui...:fagiano: però è un Rock solid a 650-1620-1900Mhz ). Sono sicuro però: e di questo ti dò ragione :mano:, che occando pesantemente la VGA ci sia il sorpasso della scheda singola perchè ho notato che lo SLI più di tanto non sale. Se riavessi i soldi indietro (140+140euro) forse prenderei direttamente la GTX 260

alex2006
09-12-2008, 20:04
Guarda, ho Cambiato la firma perchè sul Thread della GTX260 SP216 mi incominciavano a fiammeggiare. Adesso c'è Pc Brother. Ho testato tutte e due le configurazioni con la stessa CPU e con VGA a Default. Andava di Più lo SLI che tra le altre cose è un pò occato ( e va bene ho truccato anche qui...:fagiano: però è un Rock solid a 650-1620-1900Mhz ). Sono sicuro però: e di questo ti dò ragione :mano:, che occando pesantemente la VGA ci sia il sorpasso della scheda singola perchè ho notato che lo SLI più di tanto non sale. Se riavessi i soldi indietro (140+140euro) forse prenderei direttamente la GTX 260

fatti uno sli di 260, nel muletto ci metti una 8800 e l' altra la vendi :D

fabietto10bis
09-12-2008, 20:05
Beh lo SLI di 8800GT non mi costa molto visto che ne ho già 1 e l'altra la reperisco a poco più di 100€ tranquillamente... solo che non mi convince questa scheda con quel dissipatore enorme, poi le ram "mutilate" a soli 800mhz, e il chipset inferiore... sarebbe una configurazione gaming, come overclock non ho pretese grosse con l'E8500, però i miei dubbi sono quelli sopra... comunque preciso che non ho interesse per il tri-SLI

Adesso capisco, vuoi andare sul sicuro. Allora rimani con l'idea dello SLI di 8800gt. E' comunque una configurazione che costa poco e che ti può tornare utile. Il concetto è che con un E8500 a 4ghz ci arrivi tranquillamente ad aria. Guarda che di utenti che ci sono riusciti ce ne sono tanti, e in qualche modo aiutandoci ce l'abbiamo fatta. Parti con l'idea di prendere delle ottime ram, le mie stanno tranquille a 1000mhz e ti assicuro che io non sono un mago. Poi non c'è molto da cambiare in questa mobo per occarla. Ci saranno 4-5 voltaggi e le frequenze di FSB e Ram. Bsta che le leggi 3 o 4 pagine indietro e ti accorgi che è così... Se però vuoi spendere 60-70 euro in più per andare sul sicuro prendi il 780i. Però le ram forse andranno a 1100mhz, la cpu ti starà a 4 ghz e la mobo ti scalderà da bestia, altro che 40°...

fabietto10bis
09-12-2008, 20:07
fatti uno sli di 260, nel muletto ci metti una 8800 e l' altra la vendi :D

Tra le altre cose potrei anche farlo perchè ho il Controller Sata. Vediamo quest'anno quanto riesco a guadagnare... :asd:

alex2006
09-12-2008, 20:08
Adesso capisco, vuoi andare sul sicuro. Allora rimani con l'idea dello SLI di 8800gt. E' comunque una configurazione che costa poco e che ti può tornare utile. Il concetto è che con un E8500 a 4ghz ci arrivi tranquillamente ad aria. Guarda che di utenti che ci sono riusciti ce ne sono tanti, e in qualche modo aiutandoci ce l'abbiamo fatta. Parti con l'idea di prendere delle ottime ram, le mie stanno tranquille a 1000mhz e ti assicuro che io non sono un mago. Poi non c'è molto da cambiare in questa mobo per occarla. Ci saranno 4-5 voltaggi e le frequenze di FSB e Ram. Bsta che le leggi 3 o 4 pagine indietro e ti accorgi che è così... Se però vuoi spendere 60-70 euro in più per andare sul sicuro prendi il 780i. Però le ram forse andranno a 1100mhz, la cpu ti starà a 4 ghz e la mobo ti scalderà da bestia, altro che 40°...

io con l' e8400 ci arrivo tranquillamente a 4 ghz ho 61 gradi max con il nirvana al minimo, l' unica cosa e' il vcore alto 1.36 stress ma peggio 1.39 in idle per cui non lo tengo a 4 ghz anke se con gta4 mi servirebbe...

Yellow13
09-12-2008, 20:09
Adesso capisco, vuoi andare sul sicuro. Allora rimani con l'idea dello SLI di 8800gt. E' comunque una configurazione che costa poco e che ti può tornare utile. Il concetto è che con un E8500 a 4ghz ci arrivi tranquillamente ad aria. Guarda che di utenti che ci sono riusciti ce ne sono tanti, e in qualche modo aiutandoci ce l'abbiamo fatta. Parti con l'idea di prendere delle ottime ram, le mie stanno tranquille a 1000mhz e ti assicuro che io non sono un mago. Poi non c'è molto da cambiare in questa mobo per occarla. Ci saranno 4-5 voltaggi e le frequenze di FSB e Ram. Bsta che le leggi 3 o 4 pagine indietro e ti accorgi che è così... Se però vuoi spendere 60-70 euro in più per andare sul sicuro prendi il 780i. Però le ram forse andranno a 1100mhz, la cpu ti starà a 4 ghz e la mobo ti scalderà da bestia, altro che 40°...

Ma un'altra cosa: siamo certi che lo SLI sia a 16x-16x? Qual è la fonte? Il centro assistenza asus?

alex2006
09-12-2008, 20:12
Ma un'altra cosa: siamo certi che lo SLI sia a 16x-16x? Qual è la fonte? Il centro assistenza asus?

no sono io la fonte nella pagine precedenti con il nick marco322 ho postato dei programmi in cui era rilevato il doppio pci ex 16x 2.0

fabietto10bis
09-12-2008, 20:14
Ma un'altra cosa: siamo certi che lo SLI sia a 16x-16x? Qual è la fonte? Il centro assistenza asus?

Si!!!!!!!! io duello ogni giorno contro Crossfire di 4850 e SLI di schede video varie. Tutti hanno provato a spostare in ogni slot le VGA e il risulatto è sempre lo stesso SLOT1 PCI-EX 16X @ 2.0 e SLOT2 PCI E-EX 16x @ 2.0.

Yellow13
09-12-2008, 20:17
Si!!!!!!!! io duello ogni giorno contro Crossfire di 4850 e SLI di schede video varie. Tutti hanno provato a spostare in ogni slot le VGA e il risulatto è sempre lo stesso SLOT1 PCI-EX 16X @ 2.0 e SLOT2 PCI E-EX 16x @ 2.0.

Scusa l'incompetenza, ma tu stai con 1000mhz di ram overclockate, ma la mobo da specifiche ne regge 800 giusto? Se io piazzo già 2 banchi da 1066 ci sono problemi?? :mbe:

fabietto10bis
09-12-2008, 20:39
Scusa l'incompetenza, ma tu stai con 1000mhz di ram overclockate, ma la mobo da specifiche ne regge 800 giusto? Se io piazzo già 2 banchi da 1066 ci sono problemi?? :mbe:

Non ci sono problemi. Come tutte le ram da 1066mhz te le ritroverai impostate in automatico a 5-5-5-18 800mhz. Poi tu manualmente dovrai andare nel Bios ( questo con qualsiasi mobo...) e mettere la frequenza che desideri dandogli un pò di voltaggio che in genere oscilla sui 2.19-2.25 volt. Ora io non ti assicuro che arriverai Rock Solid a 1200mhz, ma con ram di specifica 1066mhz riuscirai ad arrivarci. Se avrai problemi di instabilità basterà che alzi i voltaggi e terrai il Dual Channel sui 4 banchi di Ram. Era per questo che non capivo le tue richieste perchè in fin dei conti questa mobo ha tutto: basta cercare con pazienza.

alex2006
10-12-2008, 11:51
ho un e8400 ho messo per stare stabile a 3960 mhz i seguenti voltaggi piu' che altro volevo sapere se HT NB e SB non sono troppo alti?

HT 1.30

NB 1.44

SB 1.52

posso tenerli cosi' o mi devo preoccupare??

fabietto10bis
10-12-2008, 14:35
ho un e8400 ho messo per stare stabile a 3960 mhz i seguenti voltaggi piu' che altro volevo sapere se HT NB e SB non sono troppo alti?

HT 1.30

NB 1.44

SB 1.52

posso tenerli cosi' o mi devo preoccupare??

Allora il SB puoi tenerlo anche in auto a meno che tu abbia provato e notato più stabilità. L'HT è perfetto mentre il NB così alto è d'obbliogo per lo SLI e le Ram in dual Channel.

alex2006
10-12-2008, 15:09
Allora il SB puoi tenerlo anche in auto a meno che tu abbia provato e notato più stabilità. L'HT è perfetto mentre il NB così alto è d'obbliogo per lo SLI e le Ram in dual Channel.

si ci vogliono tutti non so perke' ma e' cosi...

fabietto10bis
10-12-2008, 15:15
si ci vogliono tutti non so perke' ma e' cosi...

Forse ho capito: che periferiche hai collegate alle porte sata e IDE? Potrebbe darsi che dischi più veloci e unità ottiche che hanno bisogno di più energie obbligano il controller ad aver bisogno di più voltaggio. Da questo punto di vista è però probabile che se setti in auto la mobo metta un voltaggio più alto che invece va ad inficiare il tuo ottimo lavoro di bilanciamento degli altri voltaggi.

alex2006
10-12-2008, 15:16
Forse ho capito: che periferiche hai collegate alle porte sata e IDE? Potrebbe darsi che dischi più veloci e unità ottiche che hanno bisogno di più energie obbligano il controller ad aver bisogno di più voltaggio. Da questo punto di vista è però probabile che se setti in auto la mobo metta un voltaggio più alto che invece va ad inficiare il tuo ottimo lavoro di bilanciamento degli altri voltaggi.

l' importante che non sono troppo alto

fabietto10bis
10-12-2008, 15:21
l' importante che non sono troppo alto

Mi sembra che in auto di default hai 1.50 volt su SB, quindi non ti preoccupare...

alex2006
10-12-2008, 15:53
Mi sembra che in auto di default hai 1.50 volt su SB, quindi non ti preoccupare...

ma no quello che mi preoccupa e il vcore della cpu a 1.360 in idle e 1.328 sotto stress... che dici lo friggo?

fabietto10bis
10-12-2008, 16:33
ma no quello che mi preoccupa e il vcore della cpu a 1.360 in idle e 1.328 sotto stress... che dici lo friggo?

e io che dovrei dire del mio quad che sta su 1.340... no niente pesce fritto... I pericoli ci sono sopra i 1.360 per HT secondo Intel.

alex2006
10-12-2008, 16:37
e io che dovrei dire del mio quad che sta su 1.340... no niente pesce fritto... I pericoli ci sono sopra i 1.360 per HT secondo Intel.

dicevo di vcore, avevo letto che intel dice che massimo per il mio 45 nani e' 1.360 vero?

fabietto10bis
10-12-2008, 16:42
dicevo di vcore, avevo letto che intel dice che massimo per il mio 45 nani e' 1.360 vero?

Guarda, qualcuno scorrazza tranquillo con 1.40 di Vcore mei forum... Me la ricordo anch'io di questa cosa, ma quel valore era riferirto proprio all'Hyper Transport di Intel, non al Vcore.

alex2006
10-12-2008, 16:47
Guarda, qualcuno scorrazza tranquillo con 1.40 di Vcore mei forum... Me la ricordo anch'io di questa cosa, ma quel valore era riferirto proprio all'Hyper Transport di Intel, non al Vcore.

ma si nel caso il procetto muoia e' la volta buona che passo al quad..

fabietto10bis
10-12-2008, 20:34
ma si nel caso il procetto muoia e' la volta buona che passo al quad..

Speriamo di no dai! :oink: Spero che i quad si abbassino pure loro di prezzo....

Yellow13
10-12-2008, 20:49
fabietto scusa, con lo sli di 8800GT quanti sata mi coprirebbe secondo te?

fabietto10bis
10-12-2008, 22:55
fabietto scusa, con lo sli di 8800GT quanti sata mi coprirebbe secondo te?

Max 3 su 4, ma secondo me nussuno. Tu hai una foto della tua mobo ( mi raccomando mandami il nome ) con la 8800gt installata? Con Photoshop posso calcolarti se ti copre le porte.

Yellow13
11-12-2008, 15:00
Max 3 su 4, ma secondo me nussuno. Tu hai una foto della tua mobo ( mi raccomando mandami il nome ) con la 8800gt installata? Con Photoshop posso calcolarti se ti copre le porte.

Te lo dico a parole: ho la P5B Deluxe e mi arriva fino all'ultimo banco di ram preciso.

Ad ogni modo ho un altra domanda: con un budget di 150€, mi conviene lo SLI di 8800GT considerando che ne devo prendere un'altra (ne ho già una)? O meglio orientarmi su una scheda singola più performante (considerando che potrei anche vendere la 8800GT che ho già)? Come prestazioni questo sli a quale scheda singola può equipararsi?

fabietto10bis
11-12-2008, 19:30
Te lo dico a parole: ho la P5B Deluxe e mi arriva fino all'ultimo banco di ram preciso.

Ad ogni modo ho un altra domanda: con un budget di 150€, mi conviene lo SLI di 8800GT considerando che ne devo prendere un'altra (ne ho già una)? O meglio orientarmi su una scheda singola più performante (considerando che potrei anche vendere la 8800GT che ho già)? Come prestazioni questo sli a quale scheda singola può equipararsi?

Con vari Test, lo SLI di 8800gt è uguale ad una una GTX 260 SP216, quindi vedi tu. Sui 150 euro c'è solo la ATI 4850 a me no che tu riesca a recuperare qualche euo dalla vecchio GT e allora a pelo arrivi alla ATI 4870. La misura che mi interessa èquella del dissipatore della VGA. Se siamo in singolo slot non ci sono problemi di porte SATA...

Yellow13
12-12-2008, 14:48
Con vari Test, lo SLI di 8800gt è uguale ad una una GTX 260 SP216, quindi vedi tu. Sui 150 euro c'è solo la ATI 4850 a me no che tu riesca a recuperare qualche euo dalla vecchio GT e allora a pelo arrivi alla ATI 4870. La misura che mi interessa èquella del dissipatore della VGA. Se siamo in singolo slot non ci sono problemi di porte SATA...

Credo che opterò per la gtx260 216, visto che comunque ha le stesse prestazioni dello sli di 8800gt, ma mi permette uno sli futuro ancora migliore.

fabietto10bis
12-12-2008, 15:33
Credo che opterò per la gtx260 216, visto che comunque ha le stesse prestazioni dello sli di 8800gt, ma mi permette uno sli futuro ancora migliore.

Se opti per la P5N-D ricordati che lo SLI di GTX260 è impossibile a meno che tu non abbia un controller SATA... Con schede così lunghe non riuscirai ad utilizzare le porte sata...

Yellow13
12-12-2008, 15:51
Se opti per la P5N-D ricordati che lo SLI di GTX260 è impossibile a meno che tu non abbia un controller SATA... Con schede così lunghe non riuscirai ad utilizzare le porte sata...

Chiaro, infatti penso che prenderò la p5n-t anche per non avere sto limite ridicolo

vomito72
16-12-2008, 01:52
Per quel che costano le 8800GT io te la consiglio (magari anche usata) perchè da questi test di anandtech lo SLI nei games è superiore alla singola GTX280 perlomeno fino a 1920x1200.

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3354&p=5

Sono passato da P5N-D alla T e direi che a parte il problema sata e le funzionalità che la D non ha è anche meno performante nel gestire le schede video perchè i risultati erano inferiori rispetto alla T. A livello di overclock cpu mi sembra siano piu o meno uguali.
Hanno entrambe gli stessi difetti di MCP incandescente e freeze con piu video attivi.

Se hai soldi per avere prestazioni e un pelo in piu di longevita prenditi la T con GTX260 che potrai mettere in SLI in futuro, se vuoi piu o meno le stesse prestazioni però risparmiando puoi prendere una D ed una 8800GT usata ;)

ciao

Boscagoo
16-12-2008, 17:29
Quanto tempo! sono indietro pure di 2 bios, domattina aggiorno tutto e leggo un po(forse questo stasera :D) cmq vendo questa mobo per passaggio a una 780(xfx), sapete circa il prezzo di questa nuova e a quanto mi consigliate di venderla?

ferrarino93
16-12-2008, 17:54
vanno anche i quad su questa scheda o no?
mi sapete dire se è buona?...prestante?!
la dovrei forse prendere anche io

fabietto10bis
16-12-2008, 17:57
Quanto tempo! sono indietro pure di 2 bios, domattina aggiorno tutto e leggo un po(forse questo stasera :D) cmq vendo questa mobo per passaggio a una 780(xfx), sapete circa il prezzo di questa nuova e a quanto mi consigliate di venderla?

Su trovaprezzi siamo sui 85 euro... Comunque ricordati che la XFX va nettamente più forte, ma scalda anche un bel pò, nell'ordine dei 45°-50°... Se la trovi intorno ai 160-170 euro è un affare se no c'è la ZOTAC 780i sui 160 Euro...

fabietto10bis
16-12-2008, 17:58
vanno anche i quad su questa scheda o no?
mi sapete dire se è buona?...prestante?!
la dovrei forse prendere anche io

I quad girano e come sempre molto dipende dalla qualità del Procio. Che utlizzo ne vuoi fare: SLI, Raid, Overclock Spinto?

ferrarino93
16-12-2008, 18:02
I quad girano e come sempre molto dipende dalla qualità del Procio. Che utlizzo ne vuoi fare: SLI, Raid, Overclock Spinto?

penso di montarlo e lasciarlo com'è comunque com'è come scheda in generale, la posso usare per giocare, è duratura?...dimmi tutto te, voglio essere sicuro

Boscagoo
16-12-2008, 20:06
prendo la xfx 780i sui 200€ nuova di zecca. cmq i quad i vanno senza problemi, ma se devi solo giocare usa un duo, il quad è sprecato!

fabietto10bis
17-12-2008, 08:04
prendo la xfx 780i sui 200€ nuova di zecca. cmq i quad i vanno senza problemi, ma se devi solo giocare usa un duo, il quad è sprecato!

Ti ho Risp in PVT, dacci un occhiata alla ZOTAc, ha anche il WiFi

fabietto10bis
17-12-2008, 08:12
penso di montarlo e lasciarlo com'è comunque com'è come scheda in generale, la posso usare per giocare, è duratura?...dimmi tutto te, voglio essere sicuro

E' Duratura e fino al Bios 701 molti confermano che è stabile. Per il game permette di ottenere buoni risultati in linea con le altre mobo di fascia superiore anche con singola VGA. L'Overclock dipende molto dal Procio però i molti che girano nel THREAD hanno portato il loro dual core ad overcloccarlo di almeno 1 ghz e i quad si sono attestati sui 3-3.3 ghz. Il raid in Casa nVIdia non ha mai fatto faville neanche con le piastre di fascia alta. Io mi ritengo un soddisfatto possessore di questa mobo che cambierei solo con Core i7 920 e una X58.

Boscagoo
17-12-2008, 08:56
Ti ho Risp in PVT, dacci un occhiata alla ZOTAc, ha anche il WiFi

Sisi, visto appena adesso, decidero con calma anzitutto :D

fabietto10bis
17-12-2008, 09:59
Sisi, visto appena adesso, decidero con calma anzitutto :D

La XFX è una Ottima Marca, Ma anche la Zotac non è male. Diciamo che se decidi tra queste due marchè sei su uno step sopra la P5N-T di Asus.

Qui Hai Qualche foto del contenuto della scatola
http://www.newegg.com/Product/ShowImage.aspx?CurImage=13-500-002-S05&ISList=13-500-002-S01%2c13-500-002-S02%2c13-500-002-S03%2c13-500-002-S04%2c13-500-002-S05&S7ImageFlag=1&Item=N82E16813500002&Depa=0&WaterMark=1&Description=ZOTAC%20NF780I-A-E%20ATX%20Intel%20Motherboard%20-%20Retail

Boscagoo
17-12-2008, 11:18
La XFX è una Ottima Marca, Ma anche la Zotac non è male. Diciamo che se decidi tra queste due marchè sei su uno step sopra la P5N-T di Asus.

Qui Hai Qualche foto del contenuto della scatola
http://www.newegg.com/Product/ShowImage.aspx?CurImage=13-500-002-S05&ISList=13-500-002-S01%2c13-500-002-S02%2c13-500-002-S03%2c13-500-002-S04%2c13-500-002-S05&S7ImageFlag=1&Item=N82E16813500002&Depa=0&WaterMark=1&Description=ZOTAC%20NF780I-A-E%20ATX%20Intel%20Motherboard%20-%20Retail

ottimo, grazie mille, mi informo un po sulla zotac, perchè non l'ho mai sentita :D

arkark
19-12-2008, 00:29
Se opti per la P5N-D ricordati che lo SLI di GTX260 è impossibile a meno che tu non abbia un controller SATA... Con schede così lunghe non riuscirai ad utilizzare le porte sata...

mi dispiace ma devo contraddirti,io l'ho fatto e non ho un controller sata a parte...
Come ho fatto?????
Semplice,non hai mai sentito parlare de cavi sata con attacco a 90°???
Nel mio caso avendo 2 hd sata, ne ho messo uno nel sata 1 e l'altro nel sata 4.ed il gioco è fatto...

fabietto10bis
19-12-2008, 08:12
mi dispiace ma devo contraddirti,io l'ho fatto e non ho un controller sata a parte...
Come ho fatto?????
Semplice,non hai mai sentito parlare de cavi sata con attacco a 90°???
Nel mio caso avendo 2 hd sata, ne ho messo uno nel sata 1 e l'altro nel sata 4.ed il gioco è fatto...

Sono Contento che qualcuno mi contraddica finalmente, Buon divertimento con i tuoi due gioielli...:D

arkark
19-12-2008, 12:20
Sono Contento che qualcuno mi contraddica finalmente, Buon divertimento con i tuoi due gioielli...:D

ciao,sono qui a chiederti un consiglio...
Ho montato tutto,e configurato lo sli.
Tutto ok e con 3d mark 06,il primo test ,in sli parte a 90fps,in single a 60.
Ora xò a distanza di 2 gg,parte ancora a 60 fps,quasi come se lo sli non fosse abilitato:confused: :confused: :confused:
Guardando con gpuz,mi dà sli enabled,quindi non dovrebbero esserci problemi giusto?
Ho provato ad invertire le schede,ma ottengo sempre lostesso risultato.
L'unica cosa che ho cambiato è il bios della mobo,prima avevo il 601 ed ora ho 801.
Ed i driver video ora ho i 180.48
Pensi che possa essere un difetto della mobo,oppure è vista che è andato a signorine?
Un'ultima cosa:con riva tuner,se guardo gpu 0,mi compaiono i driver,ma de metto gpu1 no è normale??
Grazie mille x l'eventuale risposta.

fabietto10bis
19-12-2008, 15:03
ciao,sono qui a chiederti un consiglio...
Ho montato tutto,e configurato lo sli.
Tutto ok e con 3d mark 06,il primo test ,in sli parte a 90fps,in single a 60.
Ora xò a distanza di 2 gg,parte ancora a 60 fps,quasi come se lo sli non fosse abilitato:confused: :confused: :confused:
Guardando con gpuz,mi dà sli enabled,quindi non dovrebbero esserci problemi giusto?
Ho provato ad invertire le schede,ma ottengo sempre lostesso risultato.
L'unica cosa che ho cambiato è il bios della mobo,prima avevo il 601 ed ora ho 801.
Ed i driver video ora ho i 180.48
Pensi che possa essere un difetto della mobo,oppure è vista che è andato a signorine?
Un'ultima cosa:con riva tuner,se guardo gpu 0,mi compaiono i driver,ma de metto gpu1 no è normale??
Grazie mille x l'eventuale risposta.

E' uno scherzetto che ogni tanto fanno i driver. Allora io uso il bios 701 perchè l'801 non mi aveva dato grandi vantaggi, anzi qualche instabilità in overclock. Allora disistalla i driver tramite l'utility di Nvidia. Subito dopo accertati che tutto sia andato OK con Driver Sweeper in modalità provvisoria. E' una Utility che ti assicura l'avvenuta cancellazione dei Driver. Ora io Utlizzo inoltre la Direct X 9.0c di Novembre e driver nForce 15.17 che puoi sempre recuperare tramite una Ricerca su Google. Allora io con il mio SLI parto sui 100fps e quando non è abilitato parte anche a me sui 80 fps. Il Problema di riva tuner si è verificato perchè questo programma danneggia i driver in overclock venuti male. Usa da adesso in poi EVGA Precision 1.3.3 . E' perfetto per lo SLI ( regoli perfettamente sia i Bandwidth che le frequenze in sincrono tra le due VGA utilizzando i giusti Moltiplicatori) e Puoi regolare anche la velocità della ventola e creare dei Profili. E' perfetto per le VGA XFX e non è invasivo. Auto Quoto il mio intervento in un altro Forum sull'EVGA Precision 1.3.3 :

Ecco la Magia dell'EVGA Precision:

Default:

http://img210.imageshack.us/img210/6317/liscioem1.th.png (http://img210.imageshack.us/my.php?image=liscioem1.png)http://img210.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Overclock:

http://img209.imageshack.us/img209/5405/evgabanda1ma5.th.png (http://img209.imageshack.us/my.php?image=evgabanda1ma5.png)http://img209.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Le Bande Cambiano, e parecchio...

arkark
20-12-2008, 14:54
Ho provato,ma non funziona:muro: :muro: :muro:
Mi sà che è windowd,proverò a formattare:cry: :cry:

fabietto10bis
20-12-2008, 18:40
Ho provato,ma non funziona:muro: :muro: :muro:
Mi sà che è windowd,proverò a formattare:cry: :cry:

Io sinceramente formattare non lo consiglio mai, però se lo vuoi fare esegui la procedura tramite il CD Recovery di windows o di un programma simile. Ti ricordo che per accedere al Boot Manager della Mobo ( e quindi avviare da CD-Rom) devi tenere premuto F8 nella schermata del Bios ( quella in cui chiede di premere Canc ) e selezionare l'unità. Verifica subito il funzionamento dello SLI tramite una Installazione pulita di WinOZ. Evita di usare Riva Tuner, lo faceva anche con me sto casino.

arkark
20-12-2008, 19:43
Ok,molto probabilmente sarà windows (spero),poi provo a mettere il tuo bios 701 sperando di risolvere, altrimenti se devo impazzire così.tanto,è meglio prenda una mobo con nforce 780i o 790i ????

fabietto10bis
20-12-2008, 20:15
Ok,molto probabilmente sarà windows (spero),poi provo a mettere il tuo bios 701 sperando di risolvere, altrimenti se devo impazzire così.tanto,è meglio prenda una mobo con nforce 780i o 790i ????

Guarda, credo che ti sia saltato lo SLI per un Problema di software anche se guardando l' ali mi è venuto qualche dubbio. Hai 4 linee pci-express distinte o usi degli adattatori? Se vai sul Thread Ufficiale molti hanno dovuto mettere per una sola XFX gtx 260 BE un Ali di marca da 600 watt. La Black Edition succhia un bel pò di WAtt perchè è occata abbastanza... Visto che le Ram ce le hai e se riesci a cambiare mobo prendi un 780i se proprio sei costretto.

arkark
20-12-2008, 21:33
Grazie x le info...
L'ali è un corsair da 750w,ed sulla linea +12v ha 60a.Di adattatori non ce ne sono,in quanto escono 4 prese pci ex a 6 poli,quindi da quel lato dovrei essere apposto.
quindi come posso fare a vedere se lo sli è "saltato"???
Mi scoccerebbe,in quanto la mobo avrà 2 settimane di vita...

fabietto10bis
20-12-2008, 22:05
Grazie x le info...
L'ali è un corsair da 750w,ed sulla linea +12v ha 60a.Di adattatori non ce ne sono,in quanto escono 4 prese pci ex a 6 poli,quindi da quel lato dovrei essere apposto.
quindi come posso fare a vedere se lo sli è "saltato"???
Mi scoccerebbe,in quanto la mobo avrà 2 settimane di vita...

Ali Escluso...non hai toccato nessuno voltaggio vero? Se non l'hai fatto e disistallando i driver tutto non torna alla normalità ti consiglio di fare così. Vai nel Bios e setta così:

Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->System Clocks

NB PCIE Frequency (Mhz) [101]

Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->Voltage Control

Vcore voltage [auto]
Dram voltage [2.1v]
HT voltage [1.29v]
NB Chipset voltage [1.36v]
SB Chipset voltage [AUTO]

Vedi se solo disistallando rivatuner e i driver e sovrascrivendo i Force Ware 180.48 e EVGA Precison tutto torna OK!

arkark
21-12-2008, 01:03
No,non ho toccato i voltaggi,e non ho fatto nessun overclock (anche xchè ho paura di bruciare tutto,non essendo esperto:D )

Comunque nel frattempo,ho fatto il formattone riparatore,e come x magia faccio 14500 punti al 3d mark 06,mentre prima ne facevo 9000

Solo x curiosità,a che serve modificare i voltaggi che mi hai detto???
Sono necessari comunque??
scusami ma non sono molto esperto di overclok...
Grazie mille di consigli e della disponibilità.

fabietto10bis
21-12-2008, 09:25
No,non ho toccato i voltaggi,e non ho fatto nessun overclock (anche xchè ho paura di bruciare tutto,non essendo esperto:D )

Comunque nel frattempo,ho fatto il formattone riparatore,e come x magia faccio 14500 punti al 3d mark 06,mentre prima ne facevo 9000

Solo x curiosità,a che serve modificare i voltaggi che mi hai detto???
Sono necessari comunque??
scusami ma non sono molto esperto di overclok...
Grazie mille di consigli e della disponibilità.

Allora adesso hai una configurazione che dovrebbe consentirti un pò di libertà. Prima di tutto fai un Back-Up di sistema copiando la partizione in spazio libero oppure facendo un vero e proprio Back-Up di sistema. Evita di installare RivaTuner ( ho notato che è invasivo e con la nostra mobo non va daccordo) e usa l'EVGA Precision 1.3.3. Qui trovi il link:

http://downloads.guru3d.com/downloadget.php?id=2112&file=4&evp=d1a3208b1df63c74bcfb056f699334a0

Tieni i Driver VGA come 180.48 e i driver nForce come li hai adesso senza starli a cambiare. Ti dico questo perchè in Overclock o con configurazioni spinte la mobo all'inizio ha dei problemi di Data Corruption come tutti i chipset nVidia del resto: è per questo che hai dovuto formattare. Per evitare una cosa del genere in futuro ti consiglio di occare la mobo in maniera da tenere così stabile il tutto visto che devi addomesticare lo SLI:D. Ho dato la mano già ha qualche utente e se vuoi aiuto anche te..
Ti do La configurazione per il tuo sistema che ti permetterà di ottenere i 4 ghz con l'E8400 e tenere a Bada lo sli. Se vedi che il sistema è instabile basta che nel menù del bios digiti da tastiera F5 e automaticamente caricherà le impostazioni di default. Apri il Bios dal menù iniziale premendo CANC. Poi:

Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->System Clocks

Sposta il valore da 100 a 101

Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->Fsb & Memory config

fsb - memory clock mode: [linked]
fsb - memory ratio: [sync mode]
fsb (QDR) MHZ [1778]

Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->Voltage Control

Vcore voltage [1.40v]
Dram voltage [2.190v]
HT voltage [1.40v]
NB Chipset voltage [1.44v]
SB Chipset voltage [auto]

Advanced-->Chipset
qui setta le ram a 5-6-6-18 cambiando i valori posti in auto. Anche se possono essere alti, bastano per controllare il funzionamento del PC.
Non friggerai niente quindi puoi provare tranquillamente. Prima di inserire i Dati comunque postami il valore del VID della tua CPU in modo da capire se è buona oppure no. Per Saperlo Basta che Apri Real Temp e premi il Pulsante Setting in basso a Destra.

macca4motion
21-12-2008, 10:43
No,non ho toccato i voltaggi,e non ho fatto nessun overclock (anche xchè ho paura di bruciare tutto,non essendo esperto:D )

Comunque nel frattempo,ho fatto il formattone riparatore,e come x magia faccio 14500 punti al 3d mark 06,mentre prima ne facevo 9000

Solo x curiosità,a che serve modificare i voltaggi che mi hai detto???
Sono necessari comunque??
scusami ma non sono molto esperto di overclok...
Grazie mille di consigli e della disponibilità.



Si ma...c'è ancora qualcosa che non va perchè 14k li faccio io con una 8800gts senza tirare! Penso che ci sia qualcosa che non quadra a livello di drivers o di widows in sè. Formattando hai lasciato collegata una sola vga?

fabietto10bis
21-12-2008, 14:01
Si ma...c'è ancora qualcosa che non va perchè 14k li faccio io con una 8800gts senza tirare! Penso che ci sia qualcosa che non quadra a livello di drivers o di widows in sè. Formattando hai lasciato collegata una sola vga?

Si ma a quanto tieni il Procio? Poco tempo fa ho provato una combinazione di e8400 + GTX260 SP216 e facevo 13000pti con tutto a Default. Deve occare un bel pò il procio per veder salire il 3d Mark... Per arkark: comunque c'è la possibilità di misurare se lo SLI è attivo durante i Giochi. Apri il NVIDIA Control Panel da "pannello di controllo" e tra le voci in alto (file-Edit-View-3D Settings-Help) scegli "3D Setting" spunta la voce "Show SLI Visual Indicator". Durante i Giochi la barra compare sulla sinistra e se è piene vuol dire che lo SLI è al 100%. Provato con Devil May Cry 4 e sta a pieno.... Se non compare nessuna barra verde vuol dire che il programma gira in Singola VGA...

arkark
21-12-2008, 15:33
Ciao,allora ho provato devil may cry 4,e la barra verde,c'è ed è quasi piena,quindi dovrei essere apposto.
La cpu e un step E0,quindi da quello che ho visto in giro e buona x i 4 ghz,giusto?
L'unico neo è che ho il dissipatore standard,va bene lo stesso x quei settaggi che mi hai dato?
Grazie mille:)
Ah dimenticavo,il valore vid della cpu è min 1.1000 max 1.2500

http://img513.imageshack.us/img513/9490/1000282oc6.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=1000282oc6.jpg)

ps
Con il 3d mark,la barra era altalenante,forse xchè non è ottimizzato x lo sli?

macca4motion
21-12-2008, 16:47
Si ma a quanto tieni il Procio? Poco tempo fa ho provato una combinazione di e8400 + GTX260 SP216 e facevo 13000pti con tutto a Default. .........

http://www.hwbot.org/signature.img?iid=174085&thumb=false

Procio a 3.2, ram tranquille e vga mediamente occata sono a 13.4, test fatto a sistema sporco, quindi con antiv. , speedstep ecc...
E io ho un dual...



EDIT: se non leggo male su quella foto la risoluzione è 1280x1024....è normale che lo sli non lavori a quella risoluzione, servirebbe andare dai 1600 in sù!

fabietto10bis
21-12-2008, 17:10
Ciao,allora ho provato devil may cry 4,e la barra verde,c'è ed è quasi piena,quindi dovrei essere apposto.
La cpu e un step E0,quindi da quello che ho visto in giro e buona x i 4 ghz,giusto?
L'unico neo è che ho il dissipatore standard,va bene lo stesso x quei settaggi che mi hai dato?
Grazie mille:)
Ah dimenticavo,il valore vid della cpu è min 1.1000 max 1.2500

http://img513.imageshack.us/img513/9490/1000282oc6.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=1000282oc6.jpg)

ps
Con il 3d mark,la barra era altalenante,forse xchè non è ottimizzato x lo sli?

Allora come VId x il Procio va bene e Lo SLI è tranquillamente attivo quindi è tutto OK. Nel 3D Mark lo SLI è poco attivo nei primi due test, quasi assente nei CPU TEST e predominante negli ultimi due test quindi non ti preoccupare e tieni a mente da adesso in poi come si comporta il tuo PC quando tutto è a posto. Devil May Cry 4 è uno dei pochi giochi ottimizzati sia per lo SLI che per i Quad Core quindi anche per il Multicore in particolare. ricordati che lo SLI è attivo sempre e a maggior ragione alla Risolzione di 1280x1024. Se mai quando hai un pò di tempo metti nella lista della spesa due cose:

1- Monitor da almeno 22 pollici con 1920x1050 di risoluzione ( c'è un ottimo Benq che è da 21,5" e sta sui 179 euro)( con lo SLI di BE...)
2- Un dissi per la CPU Nuovo.

Per il primo punto ricordati che ci sono tanti fattori, ma i principali sono: latenza media di risposta ( tra i 2 e massimo 25ms), risoluzione ( almeno 1920x1050) e poi i pollici perchè già con 21,5" puoi lavorare con due fogli di word affiancati. Secondo Punto, meglio un dissi a torre, preferibilmente passivo su cui poi abbinarci una ventola da 120x120x25 molto silenziosa... Con il Dissistock puoi provare qualche overclock, ma ti sconsiglio eventuali daily USE... Mai spendere più di 50 euro... Se sei Bravo a lappare la superficie del dissi e hai una buona pasta termica non ha senso spendere di più.

arkark
21-12-2008, 17:13
http://www.hwbot.org/signature.img?iid=174085&thumb=false

Procio a 3.2, ram tranquille e vga mediamente occata sono a 13.4, test fatto a sistema sporco, quindi con antiv. , speedstep ecc...
E io ho un dual...



EDIT: se non leggo male su quella foto la risoluzione è 1280x1024....è normale che lo sli non lavori a quella risoluzione, servirebbe andare dai 1600 in sù!

Si,infatti quando avevo provato sul full hd da 37" della samsung,con losli attivato a 1920*1080,facevo comunque 14500 con il 3d mark:)
Il mio dubbio era prorio quello di far funzionare lo sli,indipendentemente dalla risoluzione e dal punteggio...
In quanto mi sembrava che le vga non andassero in sli,ma ora con la prova della barra,non ho dubbi,tutto è tornato a funzionare,meno male:)

arkark
21-12-2008, 17:17
Allora come VId x il Procio va bene e Lo SLI è tranquillamente attivo quindi è tutto OK. Nel 3D Mark lo SLI è poco attivo nei primi due test, quasi assente nei CPU TEST e predominante negli ultimi due test quindi non ti preoccupare e tieni a mente da adesso in poi come si comporta il tuo PC quando tutto è a posto. Devil May Cry 4 è uno dei pochi giochi ottimizzati sia per lo SLI che per i Quad Core quindi anche per il Multicore in particolare. ricordati che lo SLI è attivo sempre e a maggior ragione alla Risolzione di 1280x1024. Se mai quando hai un pò di tempo metti nella lista della spesa due cose:

1- Monitor da almeno 22 pollici con 1920x1050 di risoluzione ( c'è un ottimo Benq che è da 21,5" e sta sui 179 euro)( con lo SLI di BE...)
2- Un dissi per la CPU Nuovo.

Per il primo punto ricordati che ci sono tanti fattori, ma i principali sono: latenza media di risposta ( tra i 2 e massimo 25ms), risoluzione ( almeno 1920x1050) e poi i pollici perchè già con 21,5" puoi lavorare con due fogli di word affiancati. Secondo Punto, meglio un dissi a torre, preferibilmente passivo su cui poi abbinarci una ventola da 120x120x25 molto silenziosa... Con il Dissistock puoi provare qualche overclock, ma ti sconsiglio eventuali daily USE... Mai spendere più di 50 euro... Se sei Bravo a lappare la superficie del dissi e hai una buona pasta termica non ha senso spendere di più.

Grazie mille,infatti stavo pensando di sostituire il monitor con il Samsung 240hd che è un 24" full hd 1920*1200,ed in più mi fa anche da tv...
Che te ne pare,è buono come monitor?
http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=164701
Ho aggiunto anche i test fatti con 3d mark vantage.
http://img258.imageshack.us/img258/1018/1000284eu9.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=1000284eu9.jpg)

fabietto10bis
21-12-2008, 17:17
Si,infatti quando avevo provato sul full hd da 37" della samsung,con losli attivato a 1920*1080,facevo comunque 14500 con il 3d mark:)
Il mio dubbio era prorio quello di far funzionare lo sli,indipendentemente dalla risoluzione e dal punteggio...
In quanto mi sembrava che le vga non andassero in sli,ma ora con la prova della barra,non ho dubbi,tutto è tornato a funzionare,meno male:)

Se vuoi occare il Priocio ricordati allora del Dissi, ce ne sono tanti e molti ottimi...

fabietto10bis
21-12-2008, 17:22
Grazie mille,infatti stavo pensando di sostituire il monitor con il Samsung 240hd che è un 24" full hd 1920*1200,ed in più mi fa anche da tv...
Che te ne pare,è buono come monitor?
http://www.hrw.it/default.asp?cmd=getProd&cmdID=164701

Se vuoi anche un DTV va benissimo il Samsung, se vuoi il migliore 24" per 300 euro c'è questo però è solo per il Game (niente TV):

BENQ - E2400HD 23.5 MM 1920X1080 DCR10000
http://benq.com/products/LCD/?product=1376

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=73&libera=BENQ+-+E2400HD&prezzomin=-1&prezzomax=-1

arkark
21-12-2008, 18:16
Ok,perfetto,vedrò quello che conviene di più;)
Un ultima cosa,hai un buon dissi x cpu da consigliarmi???
Come pasta ho la cooler master premium argentata,va bene?
Grazie mille x la disponibilità:)

macca4motion
21-12-2008, 18:27
Miglior 24 per giocare è un giapponese poco conosciuto ma molto molto buono, ti lascio il link alla discussione ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702152

Anche questo tra 300 e 350, in base al modello di base che prendi, il pannello rimane comunque lo stesso!

fabietto10bis
21-12-2008, 19:31
Ok,perfetto,vedrò quello che conviene di più;)
Un ultima cosa,hai un buon dissi x cpu da consigliarmi???
Come pasta ho la cooler master premium argentata,va bene?
Grazie mille x la disponibilità:)

Ce ne sono tanti da consigliare di dissi... Per prima cosa ho presente che pasta usi, mi sembra però che sia molto densa e che fai fatica spalmarla, mi sbaglio? Se vuoi c'è questa:

Zalman ZM-STG1, sui 7 euro. E' contenuta in un boccettino in vetro e il cappuccio è munito di pennellino per stenderla in un velo sottile. Ce ne è abbastanza per 3 cpu e 3 VGa, io ne ho ancora un pò... Per il Dissi uno dei più selenziosi, efficienti e leggeri con i suoi 550 Gr è il:

Noctua CPU Cooler NH-U9B (54 euro), con ventola da 120mm inclusa e ottima dissipazione. Ha un attacco in plastica che ti permette di non piegare la mobo durante l'istallaggio come invece accade con i dissi Stock Intel.

Uno dei migliori totalmente passivo è il Thermalright TRUE Black 120 Heatsink (814 gr)(55 euro)

Per ultimo ti menziono lo Zalman CNPS 9700 (56 euro) che anche se un pò vecchiotto presenta un alto livello di controllo qualità sulla lucidatura a specchio e sulla planarità della base. Nella confezione è inclusa la speciale pasta termica che ti ho già menzionato. Ti ho segnalato solo dissipatori che presentano un alto livello qualitativo (pochi consegne fallate), leggeri ( ce ne sono anche da 2 Kg in Rame), e che hanno un loro apposito sistema di fissaggio.

fabietto10bis
21-12-2008, 19:35
Miglior 24 per giocare è un giapponese poco conosciuto ma molto molto buono, ti lascio il link alla discussione ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702152

Anche questo tra 300 e 350, in base al modello di base che prendi, il pannello rimane comunque lo stesso!

Visto che siamo in tema, che ne pensi di un:

IIYAMA 26" Wide E2697WSW-B TFT-LCD 8ms a 316 euro?

arkark
21-12-2008, 20:35
Mah,non saprei,sembra un ottimo monitor,solo che preferirei qualcosa tipo tv,cosicchè posso collegarci anche la ps2,ps1,e cubo...
La ps3 la terrei collegata al Samsung 37" full hd in salotto...
Comunque come caratteristiche,il samsung è buono x giocare a 1080p con il pc?

macca4motion
21-12-2008, 20:41
Visto che siamo in tema, che ne pensi di un:

IIYAMA 26" Wide E2697WSW-B TFT-LCD 8ms a 316 euro?

Ma guarda io prenderei il 24....dalle prime impressioni sembra che il 26 sia più lento......certo per uno che comunque ne fà anche uso da ufficio, sicuramente i 2 pollici in più non guastano.....ora come ora comunque se dovessi comprare prenderei il 24!

fabietto10bis
21-12-2008, 22:35
Mah,non saprei,sembra un ottimo monitor,solo che preferirei qualcosa tipo tv,cosicchè posso collegarci anche la ps2,ps1,e cubo...
La ps3 la terrei collegata al Samsung 37" full hd in salotto...
Comunque come caratteristiche,il samsung è buono x giocare a 1080p con il pc?

Ha un ottimo standard, comunque non puoi aspettarti le qualità di un video dedicato per il gaming. I 2ms di latenza sono impossibili, però tra i 5ms e i 20ms di tempo medio di risposta si

fabietto10bis
21-12-2008, 22:37
Ma guarda io prenderei il 24....dalle prime impressioni sembra che il 26 sia più lento......certo per uno che comunque ne fà anche uso da ufficio, sicuramente i 2 pollici in più non guastano.....ora come ora comunque se dovessi comprare prenderei il 24!

Anch'io propendo per un 24" come massimo, so che più si sale e più a difficile avere ottime prestazioni. Devo vedere se ci sta sulla mia scrivania...

arkark
21-12-2008, 23:33
Anch'io propendo per un 24" come massimo, so che più si sale e più a difficile avere ottime prestazioni. Devo vedere se ci sta sulla mia scrivania...

Quindi se ho ben capito tra il samsung 24" hd e il iiyama 24",il migliore x giocare con il pc con sli di xfx gtx 260 b.e,rimane quest'ultimo???
se si,dove posso trovarlo,magari anche su negozio online fidato?
Mi sà che mi toccherà sapettare dopo il 7 gennaio,in quanto saranno in ferie:(

macca4motion
22-12-2008, 00:15
Quindi se ho ben capito tra il samsung 24" hd e il iiyama 24",il migliore x giocare con il pc con sli di xfx gtx 260 b.e,rimane quest'ultimo???
se si,dove posso trovarlo,magari anche su negozio online fidato?
Mi sà che mi toccherà sapettare dopo il 7 gennaio,in quanto saranno in ferie:(


Fai un giro sul 3d che ti ho linkato, là sapranno anche dirti dove trovarlo! In questi casi comunque trovaprezzi aiuta molto! ;)

arkark
22-12-2008, 00:36
Fai un giro sul 3d che ti ho linkato, là sapranno anche dirti dove trovarlo! In questi casi comunque trovaprezzi aiuta molto! ;)

Ok,mi avete convinto,mi sà che prenderò l' iiyama da 24":)

arkark
22-12-2008, 15:24
Miglior 24 per giocare è un giapponese poco conosciuto ma molto molto buono, ti lascio il link alla discussione ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1702152

Anche questo tra 300 e 350, in base al modello di base che prendi, il pannello rimane comunque lo stesso!

Ho guardato il link,ma ho visto che comunque molte persone hanno problemi...
Mi sà che x sicurezza (dato che questo monitor si trova solo in negozi online),prenderò il samsung 240hd,in quanto lo trovo dal mio negoziante,poi ho 3 anni di assistenza on site...
Meglio spendere 50-70€ in più che prenderlo nel :ciapet: e rimanere senza monitor causa rma chissà x quanto tempo:D

fabietto10bis
22-12-2008, 15:33
Ho guardato il link,ma ho visto che comunque molte persone hanno problemi...
Mi sà che x sicurezza (dato che questo monitor si trova solo in negozi online),prenderò il samsung 240hd,almeno in quanto lo trovo dal mio negoziant,poi ho 3 anni di assistenza on site...
Meglio spendere 50-70€ in più che prenderlo nel :ciapet: e rimanere senza monitor causa rma chissà x quanto tempo:D

Ho guardato anch'io su TrovaPrezzi e ci sono solo 3-4 rivenditori specializzati. Stiamo sempre parlando di un Samsung quindi la qualità è assicurata e il divertimento pure.

arkark
22-12-2008, 16:05
Ho guardato anch'io su TrovaPrezzi e ci sono solo 3-4 rivenditori specializzati. Stiamo sempre parlando di un Samsung quindi la qualità è assicurata e il divertimento pure.

Infatti,quando prendo una cosa,diciamo che la bilancia pende sempre dalla parte del post vendita ed assistenza,includendo anche la qualità ovviamente...
E dato che devo spendere sui 350-400€,mi sento più propenso a samsung,data la qualità ma soprattutto l'assistenza che dà ai clienti,che dire ottima...
D'altra parte,magari iiylama ìè un ottimo monitor,ma forse (parere personale) essendo un nuovo prodotto (almeno da noi) è forse un p'ò acerbo,e magari necessita di quella piccola maturazione,atta a farlo diventare un vero punto di riferimento come qualità/ macchine difettose pochissimi esemplari.
Ed essendo già ottimo come prezzo,a mio avviso ci siamo quasi.
Forse è un p'ò come la 360 (ovviamente in maniera MOLTO più contenuta),gran console,ma un p'ò acerba quando è uscita,con la conseguente rma di tante macchine.
ora dopo un paio d'anni,la situazione è cambiata,(con l'arrivo di varie release della scheda madre),quindi chi compra ora 360,può stare tranquillo,chi l'ha comprata allora,anche se era possibile che si rompesse,aveva comunque la console migliore in commercio (ed io ero uno di quelli:cool: )
Quindi ho imparato la lezione:D .

fabietto10bis
22-12-2008, 17:03
Infatti,quando prendo una cosa,diciamo che la bilancia pende sempre dalla parte del post vendita ed assistenza,includendo anche la qualità ovviamente...
E dato che devo spendere sui 350-400€,mi sento più propenso a samsung,data la qualità ma soprattutto l'assistenza che dà ai clienti,che dire ottima...
D'altra parte,magari iiylama ìè un ottimo monitor,ma forse ...

E' probabile che se il prodotto viene distribuito non è detto che ricevi assistenza in Italia o al mssimo in germania come invece avviene per i Samsung... Facci poi sapere come ti ci trovi e se lo SLI tiene...

arkark
22-12-2008, 20:39
E' probabile che se il prodotto viene distribuito non è detto che ricevi assistenza in Italia o al mssimo in germania come invece avviene per i Samsung... Facci poi sapere come ti ci trovi e se lo SLI tiene...

Ok,ho già fermato il samsung 240hd,se tutto và bene,max il 28 lo vado a ritirare,poi vi saprò dire come và.
Con il 37",ci ho impiegato un p'ò a configurarlo,ma posso dire che il risultato finale è ottimo...
In teoria non dovrei aver problemi con il 24".
Vi terrò aggiornati,nel frattempo grazie x i preziosi consigli:)

fabietto10bis
22-12-2008, 20:58
Ok,ho già fermato il samsung 240hd,se tutto và bene,max il 28 lo vado a ritirare,poi vi saprò dire come và.
Con il 37",ci ho impiegato un p'ò a configurarlo,ma posso dire che il risultato finale è ottimo...
In teoria non dovrei aver problemi con il 24".
Vi terrò aggiornati,nel frattempo grazie x i preziosi consigli:)

Ti aspetto per occare il procio e cambiare il dissi... ;)

arkark
22-12-2008, 21:18
Ti aspetto per occare il procio e cambiare il dissi... ;)

Appena ho 2 soldini x il dissi (ora mi sono dissanguato ,tra E8400,mobo,2 xfx gtx 260 b.e,monitor:cry: ),sarò ancora qui a chiederti info,non ti preoccupare:D
nel frattempo comunque mi sono trascritto i settaggi che mi hai dato x l'overclock,spero di usarli presto:)
grazie mille,e appena ho testato a fondo il monitor,posterò le mie impressioni e se riesco qualche foto,così potrete farvi un'idea di come lavora:)

arkark
23-12-2008, 13:58
Ok.monitor preso e testato con 3d mark vantage,che dre,colori brillanti,nitidezza eccezzionale,e resa visiva di ottimo livello:)
Ecco il risultato con sli di xfx gtx 260 b.e senza overclock ed a 1920*1200 cion filtri a palla.
Che ne pensate?

http://img257.imageshack.us/img257/4023/1000288xb6.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=1000288xb6.jpg)

fabietto10bis
23-12-2008, 15:09
Ok.monitor preso e testato con 3d mark vantage,che dre,colori brillanti,nitidezza eccezzionale,e resa visiva di ottimo livello:)
Ecco il risultato con sli di xfx gtx 260 b.e senza overclock ed a 1920*1200 cion filtri a palla.
Che ne pensate?

http://img257.imageshack.us/img257/4023/1000288xb6.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=1000288xb6.jpg)

Di 3D Mark Vantage non me ne intendo, però i fps nelle due similazioni sono buoni. Alla fine ti sei trovato bene lo stesso con il Samsung e sono contento... Ho visto che stai usando EVGA Precison: hai visto come è più comodo di Rivatuner. Per i Driver delle VGA ti consiglio di tenere ancora per un pò i 180.48: per adesso rimangono i più affidabili.

arkark
23-12-2008, 15:35
Di 3D Mark Vantage non me ne intendo, però i fps nelle due similazioni sono buoni. Alla fine ti sei trovato bene lo stesso con il Samsung e sono contento... Ho visto che stai usando EVGA Precison: hai visto come è più comodo di Rivatuner. Per i Driver delle VGA ti consiglio di tenere ancora per un pò i 180.48: per adesso rimangono i più affidabili.

Si,posso dire che è fantastico,poi almeno in un unica soluzione,posso collegarci sia il pc che le console,sistemando un p'ò il macello che ho in salotto:D
poi hai perfettamente ragione,evga precision,è nettamente migliore di riva tuner,almeno non mi esclude lo sli:)

arkark
25-12-2008, 02:06
Salve,ora vorrei cambiare la ram kingstom ddr2 800 (quella da 12€ a banco da 1 gb x intenderci),ed ho pensato a 2 coppie di banchi da 2 gb (totale 8gb),e più precisamente queste:

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_sli_ready_edition

Come sono,avrei un incremento rispetto alle mie attuali,o è una spesa inutile:confused: :confused: :confused:
Grazie:)

fabietto10bis
25-12-2008, 09:12
Salve,ora vorrei cambiare la ram kingstom ddr2 800 (quella da 12€ a banco da 1 gb x intenderci),ed ho pensato a 2 coppie di banchi da 2 gb (totale 8gb),e più precisamente queste:

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_sli_ready_edition

Come sono,avrei un incremento rispetto alle mie attuali,o è una spesa inutile:confused: :confused: :confused:
Grazie:)

Allora, premettiamo prima una cosa. La P5N-D non ha lo SLI-Ready Memory. Il 780i è SLI-Ready Memory, ma solo sul primo canale ovvero solo per due banchi di RAm. Sei già esperto nell'usare sistemi opeartivi a 64 Bit? Se si 8 giga di RAm hanno un senso se no e usi sistemi a 32bit allora 3 giga di RAm sono il massimo che legge MIcrosoft con qualsisiasi sitema operativo. Il consiglio che ti dò io invece è il seguente. Prendi 4 giga di ram in banchi da 1 giga e li scegli con alte prestazioni. Lavori di oveclock e mantieni il dual channel su tutti e 4 i banchi cosa che sarebbe impensabile con 4 banchi da 2 giga. Qui ti posto CPU-z:

http://img360.imageshack.us/img360/8256/ramda3.th.png (http://img360.imageshack.us/my.php?image=ramda3.png)

Con Ram che stanno sui 500 mhz di bus e 1000 mhz di Rate hai ad un massimo teorico per il tuo e8400 di 4.5ghz. Poi se un giorno metti un 64bit hai già 4 giga che sono più che sufficienti. Io ho scelto qusta soluzione e quando alterno sistemi a 32 bit con sistemi a 64bit non ho problemi di prestazioni.

arkark
25-12-2008, 10:35
Ah ok ho capito:)
Magari hai qualche modulo di ram da consigliarmi??
Così magari dopo natale lo piglio al volo:)

fabietto10bis
25-12-2008, 13:08
Ah ok ho capito:)
Magari hai qualche modulo di ram da consigliarmi??
Così magari dopo natale lo piglio al volo:)

Allora, tutte quelle presenti qui:

[DATABASE UFFICIALE] DDR2 - MICRON D9 GMH/GKX - Hardware Upgrade Forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1409062&highlight=ramlist

ti ho risp in PVT...

macca4motion
25-12-2008, 18:57
Ma io prenderei due banchi da 2 giga direttamente.....
Anche in OC, gestire 4 banchi non è cosa facile!

arkark
26-12-2008, 15:23
Ma io prenderei due banchi da 2 giga direttamente.....
Anche in OC, gestire 4 banchi non è cosa facile!

Ciao,dal mio negoziante ho trovato queste,che te ne pare????
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc2_6400_reaperx_hpc_enhanced_bandwidth_4gb

macca4motion
26-12-2008, 17:26
Ma guarda anche io sto cercando qualche banco giusto per passare ai 4 GB, e mi sono orientato sulle GEIL, si trovano online intorno ai 65€ nuove.....quelle non saprei, non ho mai provato le ocz, ma a occhio e croce già solo per quel termosifone che hanno sopra costeranno almeno un organo o due!

arkark
26-12-2008, 17:40
Ma guarda anche io sto cercando qualche banco giusto per passare ai 4 GB, e mi sono orientato sulle GEIL, si trovano online intorno ai 65€ nuove.....quelle non saprei, non ho mai provato le ocz, ma a occhio e croce già solo per quel termosifone che hanno sopra costeranno almeno un organo o due!

dal mio negoziante costano 85€ la coppia 2*2gb,quindi su internet,costaranno anche meno,tipo 70€...

arkark
26-12-2008, 19:00
Posto i test del 3d mark 06 a 1920*1200 con tutti i filtri a palla...
E SLI di xfx 260 b.e
Tutto senza oc e con la ram economica kingston...
Come vi sembra il punteggio???


http://img522.imageshack.us/img522/4878/testns4.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=testns4.jpg)

alex2006
26-12-2008, 19:04
Posto i test del 3d mark 06 a 1920*1200 con tutti i filtri a palla...
E SLI di xfx 260 b.e
Tutto senza oc e con la ram economica kingston...
Come vi sembra il punteggio???


http://img522.imageshack.us/img522/4878/testns4.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=testns4.jpg)

ma non potevi farlo alla risoluzione classica in modo da poter fare dei confronti? comunque data la risoluzione e l' aa potrebbe starci overclocca la cpu che se no ti limita

arkark
26-12-2008, 19:21
ma non potevi farlo alla risoluzione classica in modo da poter fare dei confronti? comunque data la risoluzione e l' aa potrebbe starci overclocca la cpu che se no ti limita

Ah,x la cronaca se metto a 1280*1024 faccio lo stesso punteggio.....

fabietto10bis
26-12-2008, 20:46
Ah,x la cronaca se metto a 1280*1024 faccio lo stesso punteggio.....

Sei cpu limited, comunque guarda che non è normale il punteggio. 12000 pti a 1280*1024 e senza AA sono troppo pochi... Scusa , ma poco tempo fa non facevi 14000 pti, guarda se ti è saltato lo SLI...

arkark
26-12-2008, 21:30
Sei cpu limited, comunque guarda che non è normale il punteggio. 12000 pti a 1280*1024 e senza AA sono troppo pochi... Scusa , ma poco tempo fa non facevi 14000 pti, guarda se ti è saltato lo SLI...

Lo sli è ok,quindi se sono cpu limited,che devo fare?

Il test a 1280*1024,l'ho fatto con i filtri a palla e v-sync attivato,quindi è normale che cali un p'ò,giusto?

fabietto10bis
26-12-2008, 22:46
Lo sli è ok,quindi se sono cpu limited,che devo fare?

Il test a 1280*1024,l'ho fatto con i filtri a palla e v-sync attivato,quindi è normale che cali un p'ò,giusto?

Allora è tutto normale, mi ero preoccupato...;) Se sei cpu limited l'unica cosa che puoi fare è occare, ma per adesso ti manca il dissipatore...

arkark
27-12-2008, 00:02
Allora è tutto normale, mi ero preoccupato...;) Se sei cpu limited l'unica cosa che puoi fare è occare, ma per adesso ti manca il dissipatore...

ok,domani vado a prendere la ram,se mi rimane qualcosa vedo se mi viene un dissi :)

fabietto10bis
27-12-2008, 08:10
ok,domani vado a prendere la ram,se mi rimane qualcosa vedo se mi viene un dissi :)

Vedi prima quello che ha, sopra un certo livello qualitativo vanno bene tutti con i Dual Core. Si ottengono ottime dissipazioni anche con esemplari sui 30 euro. Per qualche giorno non sono sul Forum, però dovrei tornare per il 29... Vedi se tra quelli che ha il tuo negozionante ce ne è uno di quelli che ti ho suggerito qualche post fa... Quelli dovrebbero già andare bene...

alex2006
27-12-2008, 08:36
Lo sli è ok,quindi se sono cpu limited,che devo fare?

Il test a 1280*1024,l'ho fatto con i filtri a palla e v-sync attivato,quindi è normale che cali un p'ò,giusto?

io con un e8400 a 3000 mhz 2 9600 gt in sli sulla p5n-d con 2 giga di ram ne facevo 14000 di punti, con cpu a 3.6 ne facevo 16000 con cpu a 4.0 ne facevo 17000 tutto senza filtri 1280 1024

arkark
28-12-2008, 01:29
Vedi prima quello che ha, sopra un certo livello qualitativo vanno bene tutti con i Dual Core. Si ottengono ottime dissipazioni anche con esemplari sui 30 euro. Per qualche giorno non sono sul Forum, però dovrei tornare per il 29... Vedi se tra quelli che ha il tuo negozionante ce ne è uno di quelli che ti ho suggerito qualche post fa... Quelli dovrebbero già andare bene...

Ok,ho acquistato tutto,ed ho già montato...
Ho preso:
Ram ocz
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_reaper_hpc_edition

Dissiparore cpu cooler master:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15569&What=News&tt=Test+dissipatore%3A+CoolerMaster+V8

ti aspetto quando torni x provare l'overclock;)
Ciaooo

max7474
29-12-2008, 22:18
Qualcuno ha accusato problemi di freeze con processori qx9650-9770 e dissy stock, con temp sempre alte tipo 55/60°c? Ho questa mobo e non riesco ad abbassare questa temp .. Ho esattamente il qx9770 e sta maledettamente sempre a 55/60° per poi dopo qualche min inchiodarsi tutto, è cosi dal montaggio, da sempre, ci devo ancora mettere gli hdd e installare win .. Ho levato anche la clip curvata per sicurezza e far aderire al 100% il suo diss stock originale col ventolazzo poco elegante ... :fagiano: la pastina usata è la artic .. che sia un problema della mobo o della vicinanza di altri componenti della mobo tipo il chipset sotto?

arkark
29-12-2008, 23:10
Qualcuno ha accusato problemi di freeze con processori qx9650-9770 e dissy stock, con temp sempre alte tipo 55/60°c? Ho questa mobo e non riesco ad abbassare questa temp .. Ho esattamente il qx9770 e sta maledettamente sempre a 55/60° per poi dopo qualche min inchiodarsi tutto, è cosi dal montaggio, da sempre, ci devo ancora mettere gli hdd e installare win .. Ho levato anche la clip curvata per sicurezza e far aderire al 100% il suo diss stock originale col ventolazzo poco elegante ... :fagiano: la pastina usata è la artic .. che sia un problema della mobo o della vicinanza di altri componenti della mobo tipo il chipset sotto?

Con il dissi stock,il mio e8400 stava sempre sui 55°,poi ho cambiato dissi,ed ora sta a 27° :D
Comunque penso che 55° sia normale,in quanto anche a me dava questa temp...
Ps
la pasta ne hai messa a sufficenza,oppure è troppa???
Nel caso che sia troppa,otterresti l'effetto contrario...
La misura della temp la rilevi da bios?
Xchè a me,dà 78°,ma poi quando la controlli via software con realtemp,mi dà il valore reale,cioè 27°...
fà così da quando ho aggiornato il bios,ma non è un problema grazve...
forse,il fatto del blocco non dipende dalla temp,xchè se fà come da me rileva un valore sballato,ma dalla ram...
Che ram usi??
Hai provato con un altro banco??
se ci dai più info sui componenti,forse riusciamo a trovare il problema;)

alex2006
30-12-2008, 02:21
Con il dissi stock,il mio e8400 stava sempre sui 55°,poi ho cambiato dissi,ed ora sta a 27° :D
Comunque penso che 55° sia normale,in quanto anche a me dava questa temp...
Ps
la pasta ne hai messa a sufficenza,oppure è troppa???
Nel caso che sia troppa,otterresti l'effetto contrario...
La misura della temp la rilevi da bios?
Xchè a me,dà 78°,ma poi quando la controlli via software con realtemp,mi dà il valore reale,cioè 27°...
fà così da quando ho aggiornato il bios,ma non è un problema grazve...
forse,il fatto del blocco non dipende dalla temp,xchè se fà come da me rileva un valore sballato,ma dalla ram...
Che ram usi??
Hai provato con un altro banco??
se ci dai più info sui componenti,forse riusciamo a trovare il problema;)

scusa ke dissipatore e pasta termica hai messo? io ho l' e8400 il nirvana ma in idle mi sta sui 40 gradi a 3ghz... :(

arkark
30-12-2008, 04:11
scusa ke dissipatore e pasta termica hai messo? io ho l' e8400 il nirvana ma in idle mi sta sui 40 gradi a 3ghz... :(

Ciao,ho messo quello cella coolermaster,e come pasta ho usato quella argentata che c'era assieme al dissi...
Da notare che questo dissi è anche lappato sulla superficie che va a contatto con la cpu,quindi trasmette ancora meglio il calore rispetto ad altri;)
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15569&What=News&tt=Test+dissipatore%3A+CoolerMaster+V8
Appena riesco,ti posto uno screen con real temp attivato...

arkark
30-12-2008, 04:11
Ah,xò noto ora che in idle funziona a 2 ghz:doh: :doh: :doh: ,provo a vedere in full load a 3 ghz quanto segna real temp:fagiano: :fagiano: :fagiano:

max7474
30-12-2008, 04:55
Con il dissi stock,il mio e8400 stava sempre sui 55°,poi ho cambiato dissi,ed ora sta a 27° :D
Comunque penso che 55° sia normale,in quanto anche a me dava questa temp...
Ps
la pasta ne hai messa a sufficenza,oppure è troppa???
Nel caso che sia troppa,otterresti l'effetto contrario...
La misura della temp la rilevi da bios?
Xchè a me,dà 78°,ma poi quando la controlli via software con realtemp,mi dà il valore reale,cioè 27°...
fà così da quando ho aggiornato il bios,ma non è un problema grazve...
forse,il fatto del blocco non dipende dalla temp,xchè se fà come da me rileva un valore sballato,ma dalla ram...
Che ram usi??
Hai provato con un altro banco??
se ci dai più info sui componenti,forse riusciamo a trovare il problema;)

Pasta credo sia giusta ne troppa (non sbava sui bordi) ne poca copre in modo uniforme e non lascia bolle, temp da bios, ancora devo metterci gli hdd e installare vista, cmq quando raggiunge 58-60 va in blocco, partono righettine random per lo schermo oppure diventa bianco blu, con i settaggi di default auto, cioè imposta il qdr 1600 le ram a 800 e il molti a 8x 3.20ghz, la mobo so che non è progettata per il qx9770, per questo imposto manualmente i 1333 e il molti per avere circa 3.16ghz o 3.33ghz mi pare, una via di mezzo non c'è, la ram sono 8 giga dual channel corsair quad 2X4096 8500C5DF e sono testate per andare mi sembra a 1066mhz 2.20v, la ram non la tocco la lascio in auto, dovrebbe autoconfigurarla tramite l'epp. In teoria va se lascio il case tutto aperto con 20c in camera lol, rimane stabile a 53 da bios, in pratica va perche fa freddo, in primavera manco dovrebbe durare 1 minuto dall'accensione perche si inchioda appena tocca i 58-60. Il dissy personalmente toccandolo e vedendolo fa veramente cagare secondo me dissipa poco e niente, ha una base ridicola e tutte quelle alette chissà se portano fuori calore .... sembra tiepido a toccarlo .. Ho un blocco di mezzo kilo di rame puro con una faccia lustra a specchio e sopra alette di raffreddamento, potrei stendere il case e appoggiarlo sopra e guardare qualche min la temp come si comporta :)

fabietto10bis
30-12-2008, 09:20
Ah,xò noto ora che in idle funziona a 2 ghz:doh: :doh: :doh: ,provo a vedere in full load a 3 ghz quanto segna real temp:fagiano: :fagiano: :fagiano:

iN idle è giusto che vada a 2 ghz perchè hai lo SpeedStep attivato che ti fa abbassare il moltiplicatore a 6x. E' una funzione di intel che puoi tenere anche se fai overclock e che ti fa risparmiare anche un bel pò di watt. Le temp sono ottime e dire che con il dissi che hai possiamo incominciare a fare overclock.
Ti metto dei dati già provati per una configurzione a 3,6ghz in modo da procedere a piccoli passi per overclock...
Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->System Clocks

Sposta il valore da 100 a 101

Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->Fsb & Memory config

fsb - memory clock mode: [linked]
fsb - memory ratio: [sync mode]
fsb (QDR) MHZ [1600]

Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->Voltage Control

Vcore voltage [1.34v]
Dram voltage [2.190v]
HT voltage [1.36v]
NB Chipset voltage [1.40v]
SB Chipset voltage [auto]

Allora se hai problemi metti l'HT Voltage a 1,40. Calcola che hai lo SLI e già questo da instabilità. Per le ram le puoi settare a 852 mhz con timing 5-5-5-15 e dovresti tenere bene anche lì, fammi sapere...

fabietto10bis
30-12-2008, 09:43
Pasta credo sia giusta ne troppa (non sbava sui bordi) ne poca copre in modo uniforme e non lascia bolle, temp da bios, ancora devo metterci gli hdd e installare vista, cmq quando raggiunge 58-60 va in blocco, partono righettine random per lo schermo oppure diventa bianco blu, con i settaggi di default auto, cioè imposta il qdr 1600 le ram a 800 e il molti a 8x 3.20ghz, la mobo so che non è progettata per il qx9770, per questo imposto manualmente i 1333 e il molti per avere circa 3.16ghz o 3.33ghz mi pare, una via di mezzo non c'è, la ram sono 8 giga dual channel corsair quad 2X4096 8500C5DF e sono testate per andare mi sembra a 1066mhz 2.20v, la ram non la tocco la lascio in auto, dovrebbe autoconfigurarla tramite l'epp. In teoria va se lascio il case tutto aperto con 20c in camera lol, rimane stabile a 53 da bios, in pratica va perche fa freddo, in primavera manco dovrebbe durare 1 minuto dall'accensione perche si inchioda appena tocca i 58-60. Il dissy personalmente toccandolo e vedendolo fa veramente cagare secondo me dissipa poco e niente, ha una base ridicola e tutte quelle alette chissà se portano fuori calore .... sembra tiepido a toccarlo .. Ho un blocco di mezzo kilo di rame puro con una faccia lustra a specchio e sopra alette di raffreddamento, potrei stendere il case e appoggiarlo sopra e guardare qualche min la temp come si comporta :)

Cerchiamo di darti una mano. Primo, se spendi tra gli 800 e i 1000 euro per una CPU ( forse ne hai spesi qualcuno in più), puoi permetterti di spendere 50 euro per un buon dissi. Il migliori dissi in circolazione per socket 775 pesa 2kg, è in rame e costicchia sui 80 euro:

http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/true-copper/product_cpu_cooler_t_copper.html

Se rimani nella famigliA THERMALRIGHT tutti i prodotti sono buoni... Allora, messo il dissipatore dovresti stare sui 34°-38° in idle. Primo usa il moltiplicatore puoi alto che hai ovverro 11x. Cerca di star lontano il più possibile dai 400mhz con i quad. Se fai giusto i calcoli con 350mhz x11 siamo sui 3850 mhz: non è male! Che VID hai? Se sei sotto i 1,3 volt hai una cpu pronta per i 3,85 ghz.

alex2006
30-12-2008, 11:32
Ciao,ho messo quello cella coolermaster,e come pasta ho usato quella argentata che c'era assieme al dissi...
Da notare che questo dissi è anche lappato sulla superficie che va a contatto con la cpu,quindi trasmette ancora meglio il calore rispetto ad altri;)
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15569&What=News&tt=Test+dissipatore%3A+CoolerMaster+V8
Appena riesco,ti posto uno screen con real temp attivato...

mi sa che tu sotto stress fai soli 35 gradi io fossi in te lo poterei a 4.5 ghz :D

qualcuno sa mica le temperatura massime per il 750i chipset??

arkark
30-12-2008, 12:32
iN idle è giusto che vada a 2 ghz perchè hai lo SpeedStep attivato che ti fa abbassare il moltiplicatore a 6x. E' una funzione di intel che puoi tenere anche se fai overclock e che ti fa risparmiare anche un bel pò di watt. Le temp sono ottime e dire che con il dissi che hai possiamo incominciare a fare overclock.
Ti metto dei dati già provati per una configurzione a 3,6ghz in modo da procedere a piccoli passi per overclock...
Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->System Clocks

Sposta il valore da 100 a 101

Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->Fsb & Memory config

fsb - memory clock mode: [linked]
fsb - memory ratio: [sync mode]
fsb (QDR) MHZ [1600]

Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->Voltage Control

Vcore voltage [1.34v]
Dram voltage [2.190v]
HT voltage [1.36v]
NB Chipset voltage [1.40v]
SB Chipset voltage [auto]

Allora se hai problemi metti l'HT Voltage a 1,40. Calcola che hai lo SLI e già questo da instabilità. Per le ram le puoi settare a 852 mhz con timing 5-5-5-15 e dovresti tenere bene anche lì, fammi sapere...

Ciao.allora ho provato,e tutto ok,la cpu in full sta a 40° dopo 30 min di orthos
l'unico dubbio ce l'ho x la ram,come faccio a impostarla a 852 mhz??
Se metto linked,non me lofà modificare e me la rileva a 400 mhz...
Devo mettere unlinled ed impostare il valore 852 manualmente???
Ti chiedo xchè nelle impostazioni che mi hai dato,dicevi di settare linked.
Ah,sulle ram che ho preso,c'è scritto 4-4-4-15@ 2,10v posso impostarle così?
Grazie mille:)

arkark
30-12-2008, 12:51
Ciao.allora ho provato,e tutto ok,la cpu in full sta a 40° dopo 30 min di orthos
l'unico dubbio ce l'ho x la ram,come faccio a impostarla a 852 mhz??
Se metto linked,non me lofà modificare e me la rileva a 400 mhz...
Devo mettere unlinled ed impostare il valore 852 manualmente???
Ti chiedo xchè nelle impostazioni che mi hai dato,dicevi di settare linked.
Ah,sulle ram che ho preso,c'è scritto 4-4-4-15@ 2,10v posso impostarle così?
Grazie mille:)

provato ora,stessa config ma con fsb a 1778 cpu @4 ghz,e ram a 890mhz
dopo un 'pò con orthos circa 10 min la cpu è a 42°...
posso azzardare di più???

fabietto10bis
30-12-2008, 15:29
provato ora,stessa config ma con fsb a 1778 cpu @4 ghz,e ram a 890mhz
dopo un 'pò con orthos circa 10 min la cpu è a 42°...
posso azzardare di più???

Allora, hai avuto una CPU fortunata, io mi fermerei qui provando a testare i giochi e vedere se con lo SLI frizza... Per le memorie se vuoi modificare le frequenze basta che metti UnLinked. Già adesso puoi tenere le ram a 889 mhz se non erro quindi punta a qualcosa sopra i 900mhz e tieni i timing bassi. Che Vcore hai via CPU-Z?

macca4motion
30-12-2008, 15:39
Attenzione Fabietto a dargli il tuo v-core...lui ha un dual a 45nm e tu un quad a 65....il suo ha bisogno di meno tensione del tuo per via del miglior processo produttivo ;)

arkark
30-12-2008, 17:28
Attenzione Fabietto a dargli il tuo v-core...lui ha un dual a 45nm e tu un quad a 65....il suo ha bisogno di meno tensione del tuo per via del miglior processo produttivo ;)

Quanto dovrei impostare???
Ho provato a metterlo a 1,25v e ho fatto un test di orthos da 50 min ed era tutto ok...
Conviene lasciarlo così?
Grazie

macca4motion
30-12-2008, 17:33
Quanto dovrei impostare???
Ho provato a metterlo a 1,25v e ho fatto un test di orthos da 50 min ed era tutto ok...
Conviene lasciarlo così?
Grazie

certo, 1.25 è un valore tranquillissimo! Il problema viene se imposti v-core che i 65nm digeriscono tranquillamente, sopra 1.50 V, allora lì potresti anche rischiare un pochino troppo per un oc da usare tutti i giorni!
Ciao!

arkark
30-12-2008, 18:19
certo, 1.25 è un valore tranquillissimo! Il problema viene se imposti v-core che i 65nm digeriscono tranquillamente, sopra 1.50 V, allora lì potresti anche rischiare un pochino troppo per un oc da usare tutti i giorni!
Ciao!

Quindi fino a 1,40 dovrei stare tranquillo giusto???

macca4motion
30-12-2008, 18:27
Quindi fino a 1,40 dovrei stare tranquillo giusto???

Direi di sì! Ma non credo ti servirà spingerti così tanto, credo che quella cpu sia abbastanza fortunata!

arkark
30-12-2008, 18:37
Direi di sì! Ma non credo ti servirà spingerti così tanto, credo che quella cpu sia abbastanza fortunata!

ora sto provando a 1,30,prima a 1,25 orthos dopo 1 h si è fermato:muro:
Domanda stupida,ma se metto vcore in auto,che succede???

macca4motion
30-12-2008, 18:46
ora sto provando a 1,30,prima a 1,25 orthos dopo 1 h si è fermato:muro:
Domanda stupida,ma se metto vcore in auto,che succede???

Succede che la mobo si inventa un v-core che il più delle volte è molto oltre il necessario! ;)

arkark
30-12-2008, 18:52
Succede che la mobo si inventa un v-core che il più delle volte è molto oltre il necessario! ;)

Ah,ok grazie mille,allora visto che mi ha retto prima a 1,35 per più di un ora,adesso parto da 1,30,e vedo tra qui e 1,35,dove è più stabile con il voltaggio inferiore:)
grazie mille x l'aiuto:D

fabietto10bis
30-12-2008, 19:24
Attenzione Fabietto a dargli il tuo v-core...lui ha un dual a 45nm e tu un quad a 65....il suo ha bisogno di meno tensione del tuo per via del miglior processo produttivo ;)

Hai ragione, però mi ricordo del vdrop della mobo e quindi anche se gli dò 1,36 lui su cpu-z avrà massimo 1.31. Comunque ha un procio bello fortunato perchè sotto 1.30 tiene i 4 ghz...per di più con lo SLI.

arkark
30-12-2008, 19:26
Hai ragione, però mi ricordo del vdrop della mobo e quindi anche se gli dò 1,36 lui su cpu-z avrà massimo 1.31. Comunque ha un procio bello fortunato perchè sotto 1.30 tiene i 4 ghz...per di più con lo SLI.

Ciao,ben tornato!!!
Ti rompo subito con una bella domanda:D
ma qual'è il voltaggio giusto,quello che imposto da bios o quello che mi dice cpuz???
Ho 2 valori differenti:confused: :confused: :confused:

fabietto10bis
30-12-2008, 19:27
Ah,ok grazie mille,allora visto che mi ha retto prima a 1,35 per più di un ora,adesso parto da 1,30,e vedo tra qui e 1,35,dove è più stabile con il voltaggio inferiore:)
grazie mille x l'aiuto:D

Segui macca4motion e cerca di risparmiare CPU e Watt insieme. Trovata la stabilità con Orthos, fai girare un 3D Mark per vedere se tieni tutto l'impianto: RAM, SLI più CPU. Con una Cpu fortunata si ottengono sempre ottimi risultati...:sofico:

fabietto10bis
30-12-2008, 19:29
Ciao,ben tornato!!!
Ti rompo subito con una bella domanda:D
ma qual'è il voltaggio giusto,quello che imposto da bios o quello che mi dice cpuz???
Ho 2 valori differenti:confused: :confused: :confused:

Allora, il voltaggio giusto è quello di CPU-Z, tu via BIOS della MOBO imposti un voltaggio che poi viene dissipato dalle resistenze dei circuiti e quindi parte del voltaggio viene perso. A seconda del tipo di mobo hai vdrop sia sulla CPU che su tutti i componenti come RAM, HT e Nb

arkark
30-12-2008, 19:36
Allora, il voltaggio giusto è quello di CPU-Z, tu via BIOS della MOBO imposti un voltaggio che poi viene dissipato dalle resistenze dei circuiti e quindi parte del voltaggio viene perso. A seconda del tipo di mobo hai vdrop sia sulla CPU che su tutti i componenti come RAM, HT e Nb

ok perfetto,ora secondo cpuz,sono a 1,31 speriamoche regga:)

fabietto10bis
30-12-2008, 19:51
ok perfetto,ora secondo cpuz,sono a 1,31 speriamoche regga:)

Va benissimo così, con altre mobo qualcuno sta sui 1.28-1,30. Calcola che con lo SLI hai bisogno di più stabilità e un pò più di energia...

arkark
30-12-2008, 19:58
ok perfetto,ora secondo cpuz,sono a 1,31 speriamoche regga:)

Come non detto,mi ha freezato lo schermo:rolleyes:
ora sto provando a 1.33...

max7474
31-12-2008, 06:34
Cerchiamo di darti una mano. Primo, se spendi tra gli 800 e i 1000 euro per una CPU ( forse ne hai spesi qualcuno in più), puoi permetterti di spendere 50 euro per un buon dissi. Il migliori dissi in circolazione per socket 775 pesa 2kg, è in rame e costicchia sui 80 euro:

http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/true-copper/product_cpu_cooler_t_copper.html

Se rimani nella famigliA THERMALRIGHT tutti i prodotti sono buoni... Allora, messo il dissipatore dovresti stare sui 34°-38° in idle. Primo usa il moltiplicatore puoi alto che hai ovverro 11x. Cerca di star lontano il più possibile dai 400mhz con i quad. Se fai giusto i calcoli con 350mhz x11 siamo sui 3850 mhz: non è male! Che VID hai? Se sei sotto i 1,3 volt hai una cpu pronta per i 3,85 ghz.

Ciauz, diciamo non li ho spesi ma è stato un regaluzzo della intel di dublino (estremamente gentili e fin troppo professionali - intel a vita!! :sofico: ) in sostituzione del qx9650 (ecco spiegato il perche di una mobo 1333 vs cpu 1600), il vid dovrebbe essere non precisamente ma certamente 1,26 da bios, per prova abbassato anche a 1 e i primi due colpi non partiva la terza si e la temp stava 10c in meno dopo 5 min.. , non so che versione sia il 9770 che ho, magari è un prototipo :ciapet:. In merito alla mobo, noto con stupore che la disposizione su m/b delle cose non sia ragionevole, troppe cose che scaldano tutte ammassate, le schede sli, i chipset, il processore le ram etc, ogni cosa che monta un dissi ha una ventola, anche le ram hanno le loro 3 ventole sopra a castello, il case è della supermicro lo usavo per un biprocessore amd, può montare 10 ventole forse qualcuna in piu, stavo pensando oltre che cambiare il dissi, un bel foro lato altezza cpu e metterci una ventola sunon da 12x12x38 che ho da tempo e che non ho mai usato praticamente! Un bel ventolazzo, usato solo in estate per farmi aria :doh: .. Sono circa 10 anni che non mi interesso più letteralmente di pc, come inizio nemmeno sapevo che lo sli non funzionava con ati e il cross con le nvidia ecc ecc .. hanno cambiato tutto, minkia .. :muro: e dire che il primo computer che ho assemblato dal nulla era un amiga 500, regalatomi :mbe: tutto a pezzi dentro una scatola ..

fabietto10bis
31-12-2008, 10:04
Ciauz, diciamo non li ho spesi ma è stato un regaluzzo della intel di dublino (estremamente gentili e fin troppo professionali - intel a vita!! :sofico: ) in sostituzione del qx9650 (ecco spiegato il perche di una mobo 1333 vs cpu 1600), il vid dovrebbe essere non precisamente ma certamente 1,26 da bios, per prova abbassato anche a 1 e i primi due colpi non partiva la terza si e la temp stava 10c in meno dopo 5 min.. , non so che versione sia il 9770 che ho, magari è un prototipo :ciapet:. ...

Allora fai così, posta lo screen di CPU-Z con l'indicazione del moltiplicatore e dello step del Processore in modo da poterti aiutare anche solo per configurarlo in daily in maniera corretta. Poi se puoi posta lo screen di Real Temp in cui ti viene indicato in manera precisa il VID del tuo procio.

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=179044

Più sotto hai le indicazioni per trovare il programma...
Per la ventola ti dico che parli con uno che ne ha un bel pò, se clicchi sulla mia firma trovi un sacco de robba..

fabietto10bis
31-12-2008, 10:07
Come non detto,mi ha freezato lo schermo:rolleyes:
ora sto provando a 1.33...

Non ti preoccupare e vai di piccoli di step. iO in questo momento ho in ostaggio dal Pick & PAy di eprice il mio BENQ 22" con una risoluzione nativa a 1920x1050...:cry: :cry: :cry:

arkark
31-12-2008, 13:14
Non ti preoccupare e vai di piccoli di step. iO in questo momento ho in ostaggio dal Pick & PAy di eprice il mio BENQ 22" con una risoluzione nativa a 1920x1050...:cry: :cry: :cry:

Sto provando,vai tranquillo:D
ora che ci penso,xò mi è venuto in mente che ho il bios 801 e tu mi avevi detto di aver avuto instabilità in oc :doh: :doh: :doh:
Che dici,metto su il 701 :confused: :confused:
Ps
Fino a quanto posso arrivare come voltaggio max x la cpu a 45 nm?
grazie

alex2006
31-12-2008, 13:22
1,35

sono da cpuz o da bios?

arkark
31-12-2008, 13:38
sono da cpuz o da bios?

Erano da cpu z ,ma mi ero dimenticato di settare i voltaggi x il hd e nb:fagiano: :fagiano:
Ora aspetto un attimo,xchè forse devo cambiare bios,xchè fabiettobis con l'ultimo (801) ha avuto problemi di stabilità in oc,quindi forse devo tornare al 701.
Comunque a 3,6 ghz,con v core a 1,28 (cpuz) e ram @ 960 mhz,è rock solid,orthos lasciato andare x più di 5 h stanotte,e la max temperatura rilevata da real temp sono stati 48°.
Poi con il 3d mark 06,in mod performance a 1900*1200,ho fatto circa 16800 punti,direi che se non vedo un miglioramento tangibile a 4 ghz,potrei anche lasciarlo così,che dici?

alex2006
31-12-2008, 13:54
Erano da cpu z ,ma mi ero dimenticato di settare i voltaggi x il hd e nb:fagiano: :fagiano:
Ora aspetto un attimo,xchè forse devo cambiare bios,xchè fabiettobis con l'ultimo (801) ha avuto problemi di stabilità in oc,quindi forse devo tornare al 701.
Comunque a 3,6 ghz,con v core a 1,28 (cpuz) e ram @ 960 mhz,è rock solid,orthos lasciato andare x più di 5 h stanotte,e la max temperatura rilevata da real temp sono stati 48°.
Poi con il 3d mark 06,in mod performance a 1900*1200,ho fatto circa 16800 punti,direi che se non vedo un miglioramento tangibile a 4 ghz,potrei anche lasciarlo così,che dici?

saranno 1000 punti circa tra 3.6 e 4 ghz il tuo procio ha di buono le temperature i voltaggi sono in linea con i miei le temperature decisamente a favore tuo... :cry:

ho notato una cosa interessante se metto una ventola da 12 in direzione del punto evidenziato col cerchio giallo (southbridge penso) la temperatura della scheda madre da circa 38 39 scende a 30 con beneficio anke per la scheda video che scende da 52 a 46, sul north bridge non ho nessuna ventola, ne ho soltanto un altra da 12 in estrazione posteriore nel case.

http://img522.imageshack.us/img522/3498/p5ndzg9.jpg (http://imageshack.us)
http://img522.imageshack.us/img522/p5ndzg9.jpg/1/w450.png (http://g.imageshack.us/img522/p5ndzg9.jpg/1/)

http://img522.imageshack.us/img522/3825/immaginewt9.jpg (http://imageshack.us)
http://img522.imageshack.us/img522/immaginewt9.jpg/1/w483.png (http://g.imageshack.us/img522/immaginewt9.jpg/1/)

arkark
31-12-2008, 14:13
Ho visto la foto,il mio chip,è coperto dalle 2 xfx b.e,comunque ho una ventola frontale da 120 in mandata,una posteriore da 120 un espulsione,quindi penso di essere ok,anche se con il progr asus,mi segna la mobo a 40° e la cpu a 178°,quindi non sò quanto sia attendibile...
Sai indicarmi un software x monitorare le temperature della mobo?
Grazie

Guarda come sono messo,tra un p'ò nel case non ci sta più nulla...

http://img201.imageshack.us/img201/1079/pchw6.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=pchw6.jpg)

http://img255.imageshack.us/img255/3334/pc2gi1.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=pc2gi1.jpg)

alex2006
31-12-2008, 14:17
Strano xò,ho visto che comunque hai un ottimo dissipatore:muro: :muro: :muro:
Le temperature le rilevo con real temp,tu che programma usi?

usavo ank' io real temp che mi dava circa 5 gradi in meno ma mi hanno spiegato che il tj va settato a 100, real temp lo setta a 95, quindi ora uso coretemp prima avevo nirvana + zalman stg1, 2 giorni fa ho messo sempre nirvana + silver artic 5 me e' peggiorato, dicono che scalda molto per via della cache mah...

i felici tempi di real temp...

http://img520.imageshack.us/img520/395/immagineku1.jpg (http://imageshack.us)
http://img520.imageshack.us/img520/immagineku1.jpg/1/w1043.png (http://g.imageshack.us/img520/immagineku1.jpg/1/)

arkark
31-12-2008, 14:30
usavo ank' io real temp che mi dava circa 5 gradi in meno ma mi hanno spiegato che il tj va settato a 100, real temp lo setta a 95, quindi ora uso coretemp prima avevo nirvana + zalman stg1, 2 giorni fa ho messo sempre nirvana + silver artic 5 me e' peggiorato, dicono che scalda molto per via della cache mah...

i felici tempi di real temp...

http://img520.imageshack.us/img520/395/immagineku1.jpg (http://imageshack.us)
http://img520.imageshack.us/img520/immagineku1.jpg/1/w1043.png (http://g.imageshack.us/img520/immagineku1.jpg/1/)

ho guardato cpu z,ed l'unica differenza è che il tuo procio è uno stepping 6 rev C0,mentre il mio è una stepping A rev E0 che sia per questo la differenza di temperatura????
Forse fabietto lo sa...

alex2006
31-12-2008, 14:33
Sai indicarmi un software x monitorare le temperature della mobo?
Grazie

hw monitor che tra l' altro ti segna anke le massime e minime quindi puoi farti anke dei bench a pieno carico e sai di quanto ti salgono le temperature :D

ho guardato cpu z,ed l'unica differenza è che il tuo procio è uno stepping 6 rev C0,mentre il mio è una stepping A rev E0 che sia per questo la differenza di temperatura????
Forse fabietto lo sa...

si il tuo step e' migliore

la mia soluzione ai tempi dello SLI temperature sempre sotto i 40 anke d' estate sotto stress, nel notrh bridge se hai un impianto di raffreddamento ad aria non ci dovrebbe stare la ventolina, cosi' dice il manuale... prova a mettere una ventola sul south bridge e vedi se non ti calano

http://img520.imageshack.us/img520/9953/p1000293iv6ap0.jpg (http://imageshack.us)
http://img520.imageshack.us/img520/p1000293iv6ap0.jpg/1/w845.png (http://g.imageshack.us/img520/p1000293iv6ap0.jpg/1/)

fabietto10bis
31-12-2008, 16:11
la mia soluzione ai tempi dello SLI temperature sempre sotto i 40 anke d' estate sotto stress, nel notrh bridge se hai un impianto di raffreddamento ad aria non ci dovrebbe stare la ventolina, cosi' dice il manuale... prova a mettere una ventola sul south bridge e vedi se non ti calano

http://img520.imageshack.us/img520/9953/p1000293iv6ap0.jpg (http://imageshack.us)
http://img520.imageshack.us/img520/p1000293iv6ap0.jpg/1/w845.png (http://g.imageshack.us/img520/p1000293iv6ap0.jpg/1/)

Facendo vari test con lo SLI la ventola laterale serve molto, ma immette troppa polvere purtroppo, vorrei vedere cosa succede a filtrarla... Per questo ho trovato un pò di fano assorbente e voglio vedere se il tutto migliora...

alex2006
31-12-2008, 16:15
Facendo vari test con lo SLI la ventola laterale serve molto, ma immette troppa polvere purtroppo, vorrei vedere cosa succede a filtrarla... Per questo ho trovato un pò di fano assorbente e voglio vedere se il tutto migliora...

guarda io la montser fan l' ho tolta perke' si fermava... nel punto dove e' messa quella ventola in foto c'e' la parte di case chiuso quindi funziona ugualmente e non ti porta dentro polvere!! :D

potrei sapere le temperature del tuo q6700 in overclock idle e stress?

fabietto10bis
31-12-2008, 16:19
Ho visto la foto,il mio chip,è coperto dalle 2 xfx b.e,comunque ho una ventola frontale da 120 in mandata,una posteriore da 120 un espulsione,quindi penso di essere ok,anche se con il progr asus,mi segna la mobo a 40° e la cpu a 178°,quindi non sò quanto sia attendibile...
Sai indicarmi un software x monitorare le temperature della mobo?
Grazie

Guarda come sono messo,tra un p'ò nel case non ci sta più nulla...



Allora, ci sarebbe Everest 4.60 che da tutte le temp possibili,per la cpu le temp sono mediamente più alte di 4-5 gradi... Per lo Step gli E0 hanno tutti un valore qualitativo molto elevato, anche il mio ha un vid sui 1.2250 volt. Credo che come stepping sia ottimo perchè anche i quad (specialmente il q9550) raggiugngono in molti casi i 3.6ghz ad aria... Sta cosa del raffreddamento del South Bridge mi intressa anche se io vi dico che già cambiando la pasta termica dei singoli chipset si ottengono ottimi risultati. Ottimi dissipatori passivi sono gli Enzotech che si trovano in circolazione, ma prima di fare acquisti è meglio prendere le giuste misure dei fori con calibro.

arkark
31-12-2008, 17:02
Allora, ci sarebbe Everest 4.60 che da tutte le temp possibili,per la cpu le temp sono mediamente più alte di 4-5 gradi... Per lo Step gli E0 hanno tutti un valore qualitativo molto elevato, anche il mio ha un vid sui 1.2250 volt. Credo che come stepping sia ottimo perchè anche i quad (specialmente il q9550) raggiugngono in molti casi i 3.6ghz ad aria... Sta cosa del raffreddamento del South Bridge mi intressa anche se io vi dico che già cambiando la pasta termica dei singoli chipset si ottengono ottimi risultati. Ottimi dissipatori passivi sono gli Enzotech che si trovano in circolazione, ma prima di fare acquisti è meglio prendere le giuste misure dei fori con calibro.

Buono a sapersi,ma se non cambio la pasta nel chipset,corro qualche rischio???
Mi scoccerebbe smontare tutto,se non fosse effettivamente necessario:(

fabietto10bis
31-12-2008, 19:16
Buono a sapersi,ma se non cambio la pasta nel chipset,corro qualche rischio???
Mi scoccerebbe smontare tutto,se non fosse effettivamente necessario:(

Finchè stai sui 40 gradi è tutto Ok, se mai vedi se già con la ventilazione le temp stanno stabili... Sopra i 45 gradi devi tenere un pò tutto sotto controllo...

fabietto10bis
31-12-2008, 19:24
guarda io la montser fan l' ho tolta perke' si fermava... nel punto dove e' messa quella ventola in foto c'e' la parte di case chiuso quindi funziona ugualmente e non ti porta dentro polvere!! :D

potrei sapere le temperature del tuo q6700 in overclock idle e stress?

Allora adesso sono prigioniero dello ragazza che è per l'appunto dietro di me... :smack: Comunque con Real Temp e 3,2ghz sul core 0 in Idle ho circa 34° mentre in full mi ritrovo 56° gradi... a 3,5ghz la musica cambia perchè la temp massima è 75° e il core 0 sta a 43°.per la ventola laterale, io sto pensando per l'appunto di tappare i buchi con il fano assorbente...

fabietto10bis
03-01-2009, 12:17
Qualcuno me li ha chiesti e io li posto, Valori di BanchMark per le memorie con EVEREST...Sono in Linea?

http://img209.imageshack.us/img209/1928/cachememeh9.th.png (http://img209.imageshack.us/my.php?image=cachememeh9.png)

arkark
03-01-2009, 14:40
Qualcuno me li ha chiesti e io li posto, Valori di BanchMark per le memorie con EVEREST...Sono in Linea?

http://img209.imageshack.us/img209/1928/cachememeh9.th.png (http://img209.imageshack.us/my.php?image=cachememeh9.png)

Ti posto anche i miei,così magari mi dici se sono ok ;)


http://img53.imageshack.us/img53/5276/testramnb0.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=testramnb0.jpg)

alex2006
03-01-2009, 14:43
qualcuno sa se questa scheda madre va d' accordo con il q9550? :confused: vabbe tanto ormai l' ho comprato..

arkark
03-01-2009, 14:49
qualcuno sa se questa scheda madre va d' accordo con il q9550? :confused: vabbe tanto ormai l' ho comprato..

Supportando l'fsb 1333/1066/800 mhz,ed essendo compatibile con cpu a 45nm,direi che non dovresti avere problemi di compatibilità

http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=627&l4=0&model=2033&modelmenu=2

fabietto10bis
03-01-2009, 14:51
qualcuno sa se questa scheda madre va d' accordo con il q9550? :confused: vabbe tanto ormai l' ho comprato..

Come l'hai comprato? :confused: :confused: e non ci hai detto niente...:nonsifa: Se hai un E0 e hai un buon Vid ti possiamo dare una mano...

alex2006
03-01-2009, 15:20
Come l'hai comprato? :confused: :confused: e non ci hai detto niente...:nonsifa: Se hai un E0 e hai un buon Vid ti possiamo dare una mano...

si ho preso l' e0 tray senza dissipatore visto che ho il nirvana, si si appena arriva facciamo qualke prova di overclock e vediamo dove arriva :D

qboy
03-01-2009, 17:14
ciao, sicome la prossima settimana mi arrivano la p5n-d e l'e7400 qualcuno sa se potrebbe non sopportarlo dato che il bios è abbastanza vecchio e la cpu è uscita a ottobre? in tal caso cosa posso fare?

macca4motion
03-01-2009, 18:11
ciao, sicome la prossima settimana mi arrivano la p5n-d e l'e7400 qualcuno sa se potrebbe non sopportarlo dato che il bios è abbastanza vecchio e la cpu è uscita a ottobre? in tal caso cosa posso fare?

Anche tu di Alessandria! Io sono di un paesino poco distante! Comunque, le mobo e cpu più recenti, quando richiedono un aggiornamento bios per funzionare, permettono comunque di fare tale aggiornamento, in poche parole il sistema si accende e ti lascia entrare nel bios per fare il flash. Dovrebbe essere così anche per la P5N-D. Ciao!

fabietto10bis
03-01-2009, 21:56
Ti posto anche i miei,così magari mi dici se sono ok ;)


http://img53.imageshack.us/img53/5276/testramnb0.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=testramnb0.jpg)

Allora confrontando i due risultati posso dire che il valore in Write è nettamente a tuo vantaggio. Questo è dovuto sicuramente al fatto che hai il bus a 400mhz mentre io l'ho a 320mhz: molta della banda delle mie ram viene inutilizzata, però i valori in copy e in read sono più o meno uguali..

qboy
03-01-2009, 23:01
Anche tu di Alessandria! Io sono di un paesino poco distante! Comunque, le mobo e cpu più recenti, quando richiedono un aggiornamento bios per funzionare, permettono comunque di fare tale aggiornamento, in poche parole il sistema si accende e ti lascia entrare nel bios per fare il flash. Dovrebbe essere così anche per la P5N-D. Ciao!


grazie della risposta comunque si di alessandria,tu quanto 6 lontano

LacioDromBuonViaggio
04-01-2009, 00:54
Ho appena montato un dissipatore come si deve sul mio E8400 e ho intenzione di sfruttarlo a dovere.
Su internet ho trovato una configurazione stabile per mandarlo a 3400Mhz:
FSB:1512
MEM:756
VCORE:AUTO
NB:1.40

Ho provato super PI e non da nessun problema.. Però secondo me è un settaggio del ****. Primo perchè il chipset scalda già un casino di suo (con il fan control il sensore poggiato sul dissipatore del chipset segna 55-60°, invece da BIOS sta sui 44°, di quale mi dovrò fidare?) figuriamoci se gli aumento il voltaggio.

Ho letto tutti i post di questo thread riguardanti il mio processore, ma tutte le configurazioni dicono di aumentare il voltaggio del NB e del HT (rinfescatemi la memoria su cosa significa HT).

Io vorrei semplicemente far salire la CPU anche alzando il vcore, tanto con quel dissipatore prima di scaldarsi ce ne vuole di tempo. :ciapet: Ma devo per forza alzare anche il NB? Le cose sono collegate?

Ho letto sempre qua che potrei provare a cambiare pasta termica al dissipatore del chipset per migliorare la situazione (di cambiare dissipatore anche al chipset non se ne parla visto che non ho spazio, anche perchè è in arrivo uno SLI).

Qualcuno mi consiglia un buon settaggio? (magari memorie incluse), mi sentirei in colpa a non sfruttare l'Ultra-120 eXtreme come si deve! :p

[La configurazione è quella che vedete in firma, ho solo overcloccato la 8800GT a 720/2040 senza overvoltare, quindi credo sia ininfluente]
:help:

alex2006
04-01-2009, 01:10
Ho appena montato un dissipatore come si deve sul mio E8400 e ho intenzione di sfruttarlo a dovere.
Su internet ho trovato una configurazione stabile per mandarlo a 3400Mhz:
FSB:1512
MEM:756
VCORE:AUTO
NB:1.40

Ho provato super PI e non da nessun problema.. Però secondo me è un settaggio del ****. Primo perchè il chipset scalda già un casino di suo (con il fan control il sensore poggiato sul dissipatore del chipset segna 55-60°, invece da BIOS sta sui 44°, di quale mi dovrò fidare?) figuriamoci se gli aumento il voltaggio.

Ho letto tutti i post di questo thread riguardanti il mio processore, ma tutte le configurazioni dicono di aumentare il voltaggio del NB e del HT (rinfescatemi la memoria su cosa significa HT).

Io vorrei semplicemente far salire la CPU anche alzando il vcore, tanto con quel dissipatore prima di scaldarsi ce ne vuole di tempo. :ciapet: Ma devo per forza alzare anche il NB? Le cose sono collegate?

Ho letto sempre qua che potrei provare a cambiare pasta termica al dissipatore del chipset per migliorare la situazione (di cambiare dissipatore anche al chipset non se ne parla visto che non ho spazio, anche perchè è in arrivo uno SLI).

Qualcuno mi consiglia un buon settaggio? (magari memorie incluse), mi sentirei in colpa a non sfruttare l'Ultra-120 eXtreme come si deve! :p

[La configurazione è quella che vedete in firma, ho solo overcloccato la 8800GT a 720/2040 senza overvoltare, quindi credo sia ininfluente]
:help:

se devi salire cosi' poco il NB puoi lasciarlo in auto, per il vcore prima vedi con cpuz com'e' settato e impostalo uguale in manuale e vedi se con quel vcore e' stabile a 3400 se no sali di uno step per volta finke non e' stabile, per la temperatura del NB a me si abbassa notevolmente se metto una ventola in questa zona vedi dove c'e' il cerchietto giallo

http://img522.imageshack.us/img522/3498/p5ndzg9.jpg (http://imageshack.us)
http://img522.imageshack.us/img522/p5ndzg9.jpg/1/w450.png (http://g.imageshack.us/img522/p5ndzg9.jpg/1/)

le mie temperature

http://img167.imageshack.us/img167/5497/immaginelb7.jpg (http://imageshack.us)

RiccardoBN
04-01-2009, 04:30
Qualcuno me li ha chiesti e io li posto, Valori di BanchMark per le memorie con EVEREST...Sono in Linea?

http://img209.imageshack.us/img209/1928/cachememeh9.th.png (http://img209.imageshack.us/my.php?image=cachememeh9.png)

Grazie a fabietto e ke mi ha convinto a passare al 0701 sono passato da bench banali a questi e visto ke mi trovo posto lo screen... ma è possibile?!?!?!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
http://img385.imageshack.us/img385/6048/rambenchth7.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=rambenchth7.jpg)
non so come mi porta ste cose così alte penso che sia il bus della cpu che nn fa da collo di bottiglia e il fatto che sto a bus ram ratio a 1:1 boh... comunque schizza rispetto ai vostri con ram 20 volte più veloci delle mie .... mistero dell'overclock...

fabietto10bis
04-01-2009, 09:41
Grazie a fabietto e ke mi ha convinto a passare al 0701 sono passato da bench banali a questi e visto ke mi trovo posto lo screen... ma è possibile?!?!?!:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
http://img385.imageshack.us/img385/6048/rambenchth7.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=rambenchth7.jpg)
non so come mi porta ste cose così alte penso che sia il bus della cpu che nn fa da collo di bottiglia e il fatto che sto a bus ram ratio a 1:1 boh... comunque schizza rispetto ai vostri con ram 20 volte più veloci delle mie .... mistero dell'overclock...

No credo che sia tutto Ok. Primo hai dei timing più bassi dei miei: basta avere 5-4-4-15 invece di 5-5-5-15 per abbassare la latenza media... Stando a 1:1 sfrutti al meglio la banda e direi che sei bello stabile... Tra le altre cose hai solo 3 mega di cache e questo aiuta non poco.

LacioDromBuonViaggio
04-01-2009, 14:24
se devi salire cosi' poco il NB puoi lasciarlo in auto, per il vcore prima vedi con cpuz com'e' settato e impostalo uguale in manuale e vedi se con quel vcore e' stabile a 3400 se no sali di uno step per volta finke non e' stabile, per la temperatura del NB a me si abbassa notevolmente se metto una ventola in questa zona vedi dove c'e' il cerchietto giallo


Il fatto è che se non alzo il NB non parte nemmeno il caricamento di winzoz [e mi pare strano]. Riguardo al cerchietto giallo, lì sotto cosa c'è? [Io intendevo che scalda decisamente tanto il dissipatore con scritto Asus sopra, quello in mezzo grande]

RiccardoBN
04-01-2009, 14:36
Il fatto è che se non alzo il NB non parte nemmeno il caricamento di winzoz [e mi pare strano]. Riguardo al cerchietto giallo, lì sotto cosa c'è? [Io intendevo che scalda decisamente tanto il dissipatore con scritto Asus sopra, quello in mezzo grande]

hai montato la ventolozza da 6cm della Asus che ti esce in dotazione da montare sul NB? aiuta e pure molto e se hai voglia puoi metterci anche una 8cm che spinge più forte

alex2006
04-01-2009, 15:04
Il fatto è che se non alzo il NB non parte nemmeno il caricamento di winzoz [e mi pare strano]. Riguardo al cerchietto giallo, lì sotto cosa c'è? [Io intendevo che scalda decisamente tanto il dissipatore con scritto Asus sopra, quello in mezzo grande]

quello col cerchietto giallo sarebbe il SB si vede che il sensore l' hanno piazzato li, comunque sia a me se metto la ventola in quel punto mi cala di 11 gradi.. poi se asus misura le temperature col culo io non ci posso fare nulla, questo pero' non lo so

LacioDromBuonViaggio
04-01-2009, 15:07
hai montato la ventolozza da 6cm della Asus che ti esce in dotazione da montare sul NB? aiuta e pure molto e se hai voglia puoi metterci anche una 8cm che spinge più forte

L'avevo montata, ma a me non ha aiutato più di tanto (infatti diceva di montarla solo se il case non era ben areato). E comunque non ci sta, perchè un pezzo viene coperto dall'ultra-120 e buona parte dal'HR-03 GT + ventola..
Credo che sia l'unico punto critico del mio case.. Per quello non vorrei aumentare il voltaggio proprio lì.. (al massimo gli cambio la pasta?)

alex2006
04-01-2009, 15:07
Il fatto è che se non alzo il NB non parte nemmeno il caricamento di winzoz [e mi pare strano]. Riguardo al cerchietto giallo, lì sotto cosa c'è? [Io intendevo che scalda decisamente tanto il dissipatore con scritto Asus sopra, quello in mezzo grande]

strano davvero che non ti parte, pero' ho notato che ci sono delle frequenze che prende malissimo prova a cambiare

fabietto10bis
04-01-2009, 15:35
L'avevo montata, ma a me non ha aiutato più di tanto (infatti diceva di montarla solo se il case non era ben areato). E comunque non ci sta, perchè un pezzo viene coperto dall'ultra-120 e buona parte dal'HR-03 GT + ventola..
Credo che sia l'unico punto critico del mio case.. Per quello non vorrei aumentare il voltaggio proprio lì.. (al massimo gli cambio la pasta?)

Se cambi pasta a tutti e due i dissipatori fai una buona cosa. Comunque io ce l'ho fatta a montare una ventola sul NorthBridge da 80x80x25 usando solo le fascette...

RiccardoBN
04-01-2009, 18:12
L'avevo montata, ma a me non ha aiutato più di tanto (infatti diceva di montarla solo se il case non era ben areato). E comunque non ci sta, perchè un pezzo viene coperto dall'ultra-120 e buona parte dal'HR-03 GT + ventola..
Credo che sia l'unico punto critico del mio case.. Per quello non vorrei aumentare il voltaggio proprio lì.. (al massimo gli cambio la pasta?)

anche se nn riesci proprio a fissarla una ventola sopra al NB prova almeno a farci arrivare un pò d'aria che si muove mettendo qualche ventola da 8 per esempio che sia indirizzata verso il NB almeno si muove un pò di aria. per i voltaggi se si blocca prova a cambiare versione del bios e se possibile testa con le ram in ordine invertito oppure con solo 1 banco e fai un pò di prove, a volte le soluzioni si trovano nelle maniere più inpensabili:mc: . se puoi prova anche con un'altra cpu non so che dirti. se fai qualche prova aggiornaci e se hai bisogno di aiuto basta chiedere :D

LacioDromBuonViaggio
04-01-2009, 19:48
Vedrò cosa riesco a fare!
Potrebbe essere che riguardi anche la versione del bios? ho la 0601.. dovrò aggiornare? (mi ricordo che tempo fa aggiornare il bios mi aveva risolto un pacco di problemi) :)

qboy
04-01-2009, 19:54
ma dato che oramai tutti cambiano il dissipatore della cpu, quello originale non si potrebbe cambiare con quello del chipset south o nord che sia?o almeno staccare la ventola? (dico a quelli che il rumore non da fastidio come me)

fabietto10bis
04-01-2009, 21:07
ma dato che oramai tutti cambiano il dissipatore della cpu, quello originale non si potrebbe cambiare con quello del chipset south o nord che sia?o almeno staccare la ventola? (dico a quelli che il rumore non da fastidio come me)

Il problema sono i fori che si dovrebbero apllicare per avere tutto su misura. Mentre cambiare il South Bridge e relativamente facile... il NorthBridge ( quello più grosso ) risulta quasi impossibile...

qboy
05-01-2009, 01:27
beh ma almeno la ventola della cpu dato che può girare a giri alti si potrebbe mettere sul northbridge, e l'altra sul southbridge

Max1981
05-01-2009, 12:51
Salve a tutti sono un nuovo utente di questo forum e scrivo su questo 3d x la mia disperata ricerca x la solzione del mio problema

Posto la mia configurazione, e premetto che son giunto al punto di downgradare a ddr2 e prendere questa mobo.. poi starà a voi, dato che sicuro siete + esperti di un :fagiano: come me.. :D

Ali: Axp supernova 800w
Mobo: Striker II Extreme
Ram: 2x 1gb ddr3 corsair TWIN3X2048-1333C9DHX
Cpu: Q6700
Gpu: 2x Pow 8800gt
Hd: maxtor 320gb

Crash continui, schermata nera e suono in loop con praticamente tutti i giochi che ho provato e stressando con 3dmark la situazione nn cambia..

Dopo aver letto su questo forum e su altri ho anche pensato di cambiare l'alimentatore con una marca + affidabile..

Quindi, arrivati al punto..

Rimanendo su chipset nvidia x nn abbandonare lo sli

Mobo+Ram e alimentatore..

Consigli? budget a disposizione nn è un problema..

Ringrazio tutti quelli che risponderanno in anticipo x il disturbo..

Max

alex2006
05-01-2009, 12:59
Salve a tutti sono un nuovo utente di questo forum e scrivo su questo 3d x la mia disperata ricerca x la solzione del mio problema

Posto la mia configurazione, e premetto che son giunto al punto di downgradare a ddr2 e prendere questa mobo.. poi starà a voi, dato che sicuro siete + esperti di un :fagiano: come me.. :D

Ali: Axp supernova 800w
Mobo: Striker II Extreme
Ram: 2x 1gb ddr3 corsair TWIN3X2048-1333C9DHX
Cpu: Q6700
Gpu: 2x Pow 8800gt
Hd: maxtor 320gb

Crash continui, schermata nera e suono in loop con praticamente tutti i giochi che ho provato e stressando con 3dmark la situazione nn cambia..

Dopo aver letto su questo forum e su altri ho anche pensato di cambiare l'alimentatore con una marca + affidabile..

Quindi, arrivati al punto..

Rimanendo su chipset nvidia x nn abbandonare lo sli

Mobo+Ram e alimentatore..

Consigli? budget a disposizione nn è un problema..

Ringrazio tutti quelli che risponderanno in anticipo x il disturbo..

Max

rimani cosi' come sei e cambia solo le ram... ops scusa pensavo avessi una p5n-d....

Max1981
05-01-2009, 13:01
ah, dimenticavo

memtest, superpi da 32mb completati senza problemi..
sono abbastanza disperato xchè son problemi che continuano da un mesetto buono..

Quindi..

macca4motion
05-01-2009, 13:03
Salve a tutti sono un nuovo utente di questo forum e scrivo su questo 3d x la mia disperata ricerca x la solzione del mio problema

Posto la mia configurazione, e premetto che son giunto al punto di downgradare a ddr2 e prendere questa mobo.. poi starà a voi, dato che sicuro siete + esperti di un :fagiano: come me.. :D

Ali: Axp supernova 800w
Mobo: Striker II Extreme
Ram: 2x 1gb ddr3 corsair TWIN3X2048-1333C9DHX
Cpu: Q6700
Gpu: 2x Pow 8800gt
Hd: maxtor 320gb

Crash continui, schermata nera e suono in loop con praticamente tutti i giochi che ho provato e stressando con 3dmark la situazione nn cambia..

Dopo aver letto su questo forum e su altri ho anche pensato di cambiare l'alimentatore con una marca + affidabile..

Quindi, arrivati al punto..

Rimanendo su chipset nvidia x nn abbandonare lo sli

Mobo+Ram e alimentatore..

Consigli? budget a disposizione nn è un problema..

Ringrazio tutti quelli che risponderanno in anticipo x il disturbo..

Max



Ciao. Non cambiare alimentatore per ora, fai queste prove: nel bios, tutti i settaggi su auto, per quanto riguarda la cpu e le memorie. Se così non funziona fai un clear c-mos e senza toccare nulla riprrova, settando soltanto eventualmente la priorità per il boot. In windows prova un orthos, e poi dimmi se vai in crash. Se non va in crash, scarica il programma di questo link:
http://www.daionet.gr.jp/~masa/rthdribl/
fallo girare e dimmi se vai in crash. Se non si blocca in nessuno di questi test, può essere il comparto audio a rompere.

fabietto10bis
05-01-2009, 13:11
Salve a tutti sono un nuovo utente di questo forum e scrivo su questo 3d x la mia disperata ricerca x la solzione del mio problema

Posto la mia configurazione, e premetto che son giunto al punto di downgradare a ddr2 e prendere questa mobo.. poi starà a voi, dato che sicuro siete + esperti di un :fagiano: come me.. :D

Ali: Axp supernova 800w
Mobo: Striker II Extreme
Ram: 2x 1gb ddr3 corsair TWIN3X2048-1333C9DHX
Cpu: Q6700
Gpu: 2x Pow 8800gt
Hd: maxtor 320gb

Crash continui, schermata nera e suono in loop con praticamente tutti i giochi che ho provato e stressando con 3dmark la situazione nn cambia..

Dopo aver letto su questo forum e su altri ho anche pensato di cambiare l'alimentatore con una marca + affidabile..

Quindi, arrivati al punto..

Rimanendo su chipset nvidia x nn abbandonare lo sli

Mobo+Ram e alimentatore..

Consigli? budget a disposizione nn è un problema..

Ringrazio tutti quelli che risponderanno in anticipo x il disturbo..

Max

la Striker 2 extreme ha sempre dato una marea di problemi a tutti gli utenti e stai tranquillo che non sarai l'ultimo :O . Per l'alimentatore basta che hai due linee separate PCI-Express 6pin e vanno bene tutti... Le ram non vanno cercate troppo spinte. Già con settaggi come 4-4-4-12 e 800mhz sei a posto con il Quad che hai. Vanno bene anche banchi di ram 2x2giga e non ti stare ad affannare a cercare ram SLI-Ready perchè sono inutili...Se rimani su una confgurazione P5N-D + 4 GIGA di RAM dovresti spendere massimo 200 euro. SE hai qualche dubbio chiedi pure nello specifico...

qboy
05-01-2009, 14:40
le asus striker I/II da sempre hanno dato problemi, inoltre siamo OT dato che non è una p5n-d

matwee
05-01-2009, 16:02
Ciao a tutti, sto sondando un pò il terreno per il problema dello SLI con due GTX 260 / VGA che occupano 2 slot.

Qualcuno di voi è riuscito a non perdere le 4 sata?

Leggendo in giro c'è chi dice di averne perse 3, altri 2, e chi mi sta assemblando il PC in arrivo mi dice che ne perderò solo una.....

Dato che avrò 2 HD in SATA + lettore DVD/bluray SATA, sono un pò preoccupato...

Grazie a tutti!

arkark
05-01-2009, 19:32
Ciao a tutti, sto sondando un pò il terreno per il problema dello SLI con due GTX 260 / VGA che occupano 2 slot.

Qualcuno di voi è riuscito a non perdere le 4 sata?

Leggendo in giro c'è chi dice di averne perse 3, altri 2, e chi mi sta assemblando il PC in arrivo mi dice che ne perderò solo una.....

Dato che avrò 2 HD in SATA + lettore DVD/bluray SATA, sono un pò preoccupato...

Grazie a tutti!

Ciao,avendo fatto anche io lo sli di xfx gtx 260
b.e, posso dire la mia:
Le porte sata sono 4,e vendono completamente coperte dalla gtx 260,qui non ci piove...
ora il problema è come fare a collegare le periferiche sulle porte inacessibili?
L'unico sistema,è quello di usare dei cavi sata con attacco a 90°,in questo modo si perdono 2 porte,in quento si andrà ad utilizzare la porta sata 1 e 4.
X ovvi motivi di conformità del cavo,non si riesce ad inserirlo negli altri solt,pena uno spessore più grande con conseguente impossibilità di montare la vga.
ora nel tuo caso hai anche un'altra opzione,quella di montare una schedina pc-e 1x con porte sata,così da poter montare tutte le periferiche sata di cui hai bisogno...
Vedrai che l'unico sistema è questo;)

qboy
05-01-2009, 22:36
quei cavi a 90 sono già in bundle con la scheda

arkark
06-01-2009, 01:15
quei cavi a 90 sono già in bundle con la scheda

Lo sò,era solo x fargli capire come si poteva fare a risolvere il problemino delle porte sata...
Comunque si riesce purtroppo ad utilizzarne solo 2 su 4 :(
puoi sempre prendere una schedina pci e 1x con porte sata:

fabietto10bis
06-01-2009, 09:45
Lo sò,era solo x fargli capire come si poteva fare a risolvere il problemino delle porte sata...
Comunque si riesce purtroppo ad utilizzarne solo 2 su 4 :(
puoi sempre prendere una schedina pci e 1x con porte sata:


Tra le altre cose, l'oggettino sarebbe questo e io ce l'ho con sommo piacere:

http://www.sitecom.com/product.php?productname=eSATA+PCI+Express+Card&productcode=XC-043&productid=571&subgroupid=11

arkark
06-01-2009, 15:31
Tra le altre cose, l'oggettino sarebbe questo e io ce l'ho con sommo piacere:

http://www.sitecom.com/product.php?productname=eSATA+PCI+Express+Card&productcode=XC-043&productid=571&subgroupid=11

Infatti,x ora non ne ho bisogno,ma quando prenderò il masterizzatore BD,saprò dove orientarmi:)

matwee
06-01-2009, 18:37
grazie ragazzi, ora chiederò a chi mi sta assemblando il pc che trucco usa per utilizzare 3 sata con lo SLI :mc: ciao!

LacioDromBuonViaggio
07-01-2009, 12:44
Carissimi,
alle prese con la sostituzione della pasta del mio E8400 vorrei cambiarla anche ai dissipatori della scheda madre come mi avevate consigliato.. (magari risolvo qualcosa con le temperature) Però mi chiedevo come fare?

Ho smontato la scheda madre e il dissipatore del chipset (quello grosso) che era a dir poco incollato.. La pasta termica che c'era sembra plastica.. Non so proprio come toglierla.. Ho fatto la foto, poi vi farò vedere..

Qualcuno che ha già fatto questa operazione mi sa dire come togliere la pasta vecchia dalla mobo e dal dissi? (non è la solita pasta, sembra plastica ed è durissima, dovrò usare lo scalpello)..

qboy
07-01-2009, 16:04
Carissimi,
alle prese con la sostituzione della pasta del mio E8400 vorrei cambiarla anche ai dissipatori della scheda madre come mi avevate consigliato.. (magari risolvo qualcosa con le temperature) Però mi chiedevo come fare?

Ho smontato la scheda madre e il dissipatore del chipset (quello grosso) che era a dir poco incollato.. La pasta termica che c'era sembra plastica.. Non so proprio come toglierla.. Ho fatto la foto, poi vi farò vedere..

Qualcuno che ha già fatto questa operazione mi sa dire come togliere la pasta vecchia dalla mobo e dal dissi? (non è la solita pasta, sembra plastica ed è durissima, dovrò usare lo scalpello)..

ovviamente è pasta scadente che è indurita.

LacioDromBuonViaggio
07-01-2009, 16:16
Più che indurita direi CEMENTATA! Dal dissi sono riuscito a toglierla quasi del tutto con un coltellino e del solvente per smalto, ma dal chipset non voglio usare oggetti taglienti e quel solvente non funziona se c'è molta pasta! :mad:

LacioDromBuonViaggio
07-01-2009, 17:50
Direi che sono nella m***a!

Ho rimontato tutto e adesso non parte più.. non vedo il BIOS, il monitor non si accende.. Non fa nemmeno bip di segnalazione. Rimane acceso e basta..
Che sarà mai? Il led della mobo è acceso, quindi corrente gliene arriva.
La CPU l'ho montata bene, sto usando un solo banco di RAM ed ho staccato qualsiasi cosa non servisse dalla MOBO (Sata, USB, IEE1394).

[Ho provato a farlo partire senza RAM e fa i soliti BIP di segnalazione, quindi la mobo nn è stata danneggiata, giusto?]
[Se tolgo l'alimentazione della SV fa un BIP continuo]

Se tolgo la scheda video oppure la sostituisco con un altra da lo stesso problema..
Ho provato anche a togliere proprio la CPU e uguale, non va!

Che casino!

arkark
07-01-2009, 18:55
Più che indurita direi CEMENTATA! Dal dissi sono riuscito a toglierla quasi del tutto con un coltellino e del solvente per smalto, ma dal chipset non voglio usare oggetti taglienti e quel solvente non funziona se c'è molta pasta! :mad:

Scusami,ma anzichè "sperimentare" con solventi e minchiate varie,non potevi chiedere???
Esistono prodotti in commercio adatti a rimuovere la pasta vecchia ed ad effettuare la pulizia della superficie dove andrà la pasta nuova:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Questo è quello che uso io,mai avuto problemi

http://img98.imageshack.us/img98/2600/arcticclean60zx6.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=arcticclean60zx6.jpg)

Spero che con quel solvente,non ti sia andato a finire con una minuscola parte sulla mobo,oppure che non sia stato rimosso completamente prima di applicare la pasta.
Sinceramente più che dirti di provare a pulire il tutto con i componenti sopra indicati,e riprovare a montare e sperare in un miracolo,non saprei.
Prova a resettare il bios tramite il jumper,non si sa mai...

LacioDromBuonViaggio
07-01-2009, 19:08
Scusami,ma anzichè "sperimentare" con solventi e minchiate varie,non potevi chiedere???

E' dalle 4 che sto chiedendo! :p
Comunque ho letto su altri forum, o forse su questo, che qualcuno usa acetone (quello per togliere lo smalto). Io ho usato una specie di acetone più 'soft' a detta di mia sorella, ma l'ho usato principalmente sul dissi in rame.

Resettare il BIOS a cosa potrebbe servire?
Rismonto il chipset e provo a ripulirlo nuovamente.. :muro:

arkark
07-01-2009, 19:31
E' dalle 4 che sto chiedendo! :p
Comunque ho letto su altri forum, o forse su questo, che qualcuno usa acetone (quello per togliere lo smalto). Io ho usato una specie di acetone più 'soft' a detta di mia sorella, ma l'ho usato principalmente sul dissi in rame.

Resettare il BIOS a cosa potrebbe servire?
Rismonto il chipset e provo a ripulirlo nuovamente.. :muro:

Sò che magari non hai resitito,xò è meglio apettare un paio di giorni ed avre una risposta sicura,che subito ma usare il "rimedio artigianale"
Magari l'acetone non ha fatto nulla,xò avendo la scheda in garanzia...
Meglio andare sul sicuro;)
Magari,il bos non centra una cippa,xò provare non costa nulla,al max non parte,e sei messo come prima.
riesci a postare una foto del chipset e del dissi puliti?
Poi ti dico xchè;)