View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5N-D - nF 750i
marco322
19-07-2008, 20:09
approposito ank'io per escludere la cpu avevo provato a passare i 400 con moltiplicatori piu' bassi ma non andava.
fabietto10bis
19-07-2008, 20:28
approposito ank'io per escludere la cpu avevo provato a passare i 400 con moltiplicatori piu' bassi ma non andava.
Ho l'impressione che tra le mie ram pattone e l'FSb wall della mobo ci sia battaglia. Sono quasi tentato di prendermi un kit di 2gbyte di ram a 1066mhz per avere almeno timing bassi a 860mhz senza problemi: ci devo studiare sopra :muro:
marco322
19-07-2008, 20:32
Ho l'impressione che tra le mie ram pattone e l'FSb wall della mobo ci sia battaglia. Sono quasi tentato di prendermi un kit di 2gbyte di ram a 1066mhz per avere almeno timing bassi a 860mhz senza problemi: ci devo studiare sopra :muro:
Ma l'fsb wall non e' della cpu? io le mie corsair 2gb xms2 6400 cl4 max a 2.1 volt arrivano a 840 mhz...
macca4motion
19-07-2008, 20:46
Ho l'impressione che tra le mie ram pattone e l'FSb wall della mobo ci sia battaglia. Sono quasi tentato di prendermi un kit di 2gbyte di ram a 1066mhz per avere almeno timing bassi a 860mhz senza problemi: ci devo studiare sopra :muro:
Guarda...più che la marca e altro, guarda i chip che montano: ho comprato delle Cellshock 667 della serie Value, con chip Micron D9GMH ...viaggiano tranquille tranquille a 1200 5-5-5-12 con appena 2.2V...sono 2 banchi da 1 Gb ciascuno.
marco322
19-07-2008, 20:50
viaggiano tranquille tranquille a 1200 5-5-5-12 con appena 2.2V....
Complimenti!!!
fabietto10bis
20-07-2008, 00:02
Ma l'fsb wall non e' della cpu? io le mie corsair 2gb xms2 6400 cl4 max a 2.1 volt arrivano a 840 mhz...
L'Fsb wall può averlo la mobo. Appena mi azz<do a mettere 400 si pianta. Molto probilmente cercherò delle buone ram per aggirare il problema. Le CellShock sono le uniche che raggiungono davvero i 1200mhz come ddr2
IWillKillBill
20-07-2008, 00:06
L'Fsb wall può averlo la mobo. Appena mi azz<do a mettere 400 si pianta. Molto probilmente cercherò delle buone ram per aggirare il problema. Le CellShock sono le uniche che raggiungono davvero i 1200mhz come ddr2
Ma hai alzato i voltaggi al max di fsb nb e sb per mettere fsb a 400?
fabietto10bis
20-07-2008, 08:21
Ma hai alzato i voltaggi al max di fsb nb e sb per mettere fsb a 400?
Ti dico solo che a 1,48 di NB e HT non botta. Ti propongo però adesso un quesito: tra queste ram per il nostro chipset tu cosa mi consigli?
Kingston HyperX DDR2 1066MHz 2GB KIT CL5
Team Xtreem Dark DDR2 1066MHz 2GB KIT CL5 (2x1gb)
Corsair Dominator 8500 5-5-5-15 2.2volt (2x1gb)
Non voglio le migliori. Preferisco Ram che a 2.21volt di vDram siano utilizzabili.
P.s. Stesso Prezzo
macca4motion
20-07-2008, 20:01
Complimenti!!!
Questo è il cpu-z validator di quando ho provato a salire solo con le ram:
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=375330
Se dovete cambiare memorie queste ve le consiglio vivamente, sul mio chipset (680i SLI) nessun problema di compatibilità, quindi penso nemmeno per voi sul più recente 750!
Ciao!
fabietto10bis
20-07-2008, 22:09
Questo è il cpu-z validator di quando ho provato a salire solo con le ram:
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=375330
Se dovete cambiare memorie queste ve le consiglio vivamente, sul mio chipset (680i SLI) nessun problema di compatibilità, quindi penso nemmeno per voi sul più recente 750!
Ciao!
Sono sempre le Cellshock 667 vero? Comunque ti chiedo se puoi darmi una parere sulle tre ram che ho postato perchè sono dello stesso shop ho trovato una zotac 8800gt AMP a soli 125 euro...
macca4motion
21-07-2008, 00:48
Ti dico solo che a 1,48 di NB e HT non botta. Ti propongo però adesso un quesito: tra queste ram per il nostro chipset tu cosa mi consigli?
Kingston HyperX DDR2 1066MHz 2GB KIT CL5
Team Xtreem Dark DDR2 1066MHz 2GB KIT CL5 (2x1gb)
Corsair Dominator 8500 5-5-5-15 2.2volt (2x1gb)
Non voglio le migliori. Preferisco Ram che a 2.21volt di vDram siano utilizzabili.
P.s. Stesso Prezzo
Le Team Xtreem esistono sia con chip Promos che con Micron, mentre le Dominator sono state fatte con Promos, Samsung e Micron. Allora, prima di prenderle devi informarti bene. Non sono bidoni gli altri chip ma a quanto ho capito tu vuoi salire e perciò ti consiglerei i Micron. Poi vedi un attimo quanto è il massimo voltaggio che la tua mobo può erogare alle ram perchè spesso e volentieri queste ram richiedono intorno ai 2.4V per la stabilità, e non è un valore raccomandabile per l'utilizzo di tutti i giorni. Al momento il sito di riferimento per i chip ram è offline e non trovo info sulle kingston che hai postato, ma domani sicuramente tornerà in linea. Lascia che ti dica una cosa però, le tue attuali vanno a 800 MHz stock, che sarebbe un bel 400 di bus in sincrono. Questo valore a quanto mi sembra di aver capito non riesci a raggiungerlo purtroppo, e anche con le nuove ram non credo che la situazione migliori. In definitiva quindi lo sbattimento che faresti a cambiarle non sarebbe nella stessa misura ripagato da un incremento tangibile di prestazioni...senza contare il fatto che comunque non è garantito che poi le ram che compri riescano ad andare alle stelle, perchè nell'OC le garanzie non esistono.
Per sapere i chip montati il sito è questo:
ramlist.ath.cx/ddr2/
In ultimo, un pochino OT...in questo momento per quella cifra su una VGA esiste di meglio...poi vedi tu! E controlla che sia rev.2 o rev.3
Ciao!
EDIT: i Micron gradiscono voltaggi alti per rendere a dovere...
fabietto10bis
21-07-2008, 10:08
Per sapere i chip montati il sito è questo:
ramlist.ath.cx/ddr2/
EDIT: i Micron gradiscono voltaggi alti per rendere a dovere...
Il sito mi sono accorto anch'io che è offline quindi ti ho chiesto un parere da esperto calludatore e ti ringrazio :) Credo che andrò sulle Kingston HyperX DDR2 1066MHz 2GB KIT CL5. Ho trovato una recensione ( su 4 banchi da 512mb, quindi meno maneggevoli di due banche da 1gbyte) che mi mette tranquillo. Con soli 2,2 volt arrivo a 1066mhz con 5-5-5-15. Valori tarati giusti con la Mobo che comunque ha portato le mie Corsair da 1,8volt a 2.250 volt. Hanno il Chip Micron D9 e ottengono dei buoni Risultati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1409062&highlight=ramlist
Per la Vga è un discorso a parte. Punto a fare lo Sli con due 8800gt a 700mhz di core e 2000mhz di ram in modo da stare tanquillo a default. Se la mobo dovesse ancora deludermi prendo una XFX 780i che non ha problemi di fsb wall a 400mhz. Grazie comuque per i consigli ;)
macca4motion
21-07-2008, 20:38
Con i Micron vai sul sicuro, vedrai che ti troverai bene. Le mie tengono anche 3-3-3-4-5 senza grandi voltaggi, ovviamente non a 1200...:Prrr:
Prendi comunque 2 banchi da 1 giga ma non 4 da 512 perchè non vorrei che ti trovassi qualche sorpresa con 4 slot impegnati. Ciao!
fabietto10bis
21-07-2008, 23:30
Con i Micron vai sul sicuro, vedrai che ti troverai bene. Le mie tengono anche 3-3-3-4-5 senza grandi voltaggi, ovviamente non a 1200...:Prrr:
Prendi comunque 2 banchi da 1 giga ma non 4 da 512 perchè non vorrei che ti trovassi qualche sorpresa con 4 slot impegnati. Ciao!
Allora aspetto settembre con i soliti ribassi per i prezzi scolastici...:sperem: ordinare adesso sarebbe comunque inutile...
macca4motion
21-07-2008, 23:56
Allora aspetto settembre con i soliti ribassi per i prezzi scolastici...:sperem: ordinare adesso sarebbe comunque inutile...
Perfetto, non rimarrai deluso! ;)
marco322
22-07-2008, 10:23
Ho appena preso un e8400 nella speranza di portarlo a 4 ghz secondo voi ho fatto una cazzata?
fabietto10bis
22-07-2008, 10:38
Ho appena preso un e8400 nella speranza di portarlo a 4 ghz secondo voi ho fatto una cazzata?
Sul Forum della Asus qualcuno ce l'ha fatta. Di sicuro anche se abbiamo un vcore limit di 1,60vol ce la dovresti fare visto che stare sui 1.45 sui 45nm è già di per se pericoloso. Ti suggerisco però delle buone ram perchè ne devi fare di Fsb Bus..
macca4motion
22-07-2008, 10:39
Ho appena preso un e8400 nella speranza di portarlo a 4 ghz secondo voi ho fatto una cazzata?
Non ricordo bene ma mi sembra che abbia il molti un po' basso...ma sti 45nm salgono bene con poca corrente, potresti riuscirci...
marco322
22-07-2008, 10:57
il molitiplicatore e' a 9 fsb 1333 quindi saranno 333 x 9 = 3000 io dovrei fare 444 x 9 per fare i 4000 mhz vediamo...
fabietto10bis
22-07-2008, 11:15
il molitiplicatore e' a 9 fsb 1333 quindi saranno 333 x 9 = 3000 io dovrei fare 444 x 9 per fare i 4000 mhz vediamo...
Tienici informati, nel limite del possibile ti aiutiamo...;)
marco322
22-07-2008, 11:37
Tienici informati, nel limite del possibile ti aiutiamo...;)
Con i 45 nm mi sa che bisogna stare attenti con i voltaggi...
fabietto10bis
22-07-2008, 11:52
Con i 45 nm mi sa che bisogna stare attenti con i voltaggi...
Tra le altre cose occhio alle temp che molti proci all'inizio sono usciti con sensori sballati. Le regolazioni per i voltaggi dovrebbero essere simili e quelle per la P5K-Pro.
marco322
22-07-2008, 12:01
Tra le altre cose occhio alle temp che molti proci all'inizio sono usciti con sensori sballati. Le regolazioni per i voltaggi dovrebbero essere simili e quelle per la P5K-Pro.
1,4 volt sotto stress? mi va di culo che a fine luglio piazzo l'e2180 ad un ragazzo a cui assemblo il pc almeno recupero qualche euro...
Sul forum dell' e8400 uno mi ha detto che ci riesco ad arrivare a 4 ghz...
macca4motion
22-07-2008, 17:32
Con il molti a 9 puoi avere buone possibilità di arrivare ai 4 GHz. Farei comunque una prova con l'attuale processore a salire un po' comunque con il solo fsb e vedere dove arriva.
madmax91
22-07-2008, 17:51
ho occato il q6600 a 3Ghz, prima di tutto devo dire che non è stato affatto difficile con questa mobo, al contrario di quello che si dice in giro.
ora però ho un problema, i programmi come speedfan, Cpuz e addirittura il task manager mi rilevano solo un core, sapete dirmi da cosa può dipendere?
EDIT: ho rimesso i valori standard del bios e mi rileva di nuovo 4 core, ora provo a rioccare e vedo che dice.
marco322
22-07-2008, 18:25
Con il molti a 9 puoi avere buone possibilità di arrivare ai 4 GHz. Farei comunque una prova con l'attuale processore a salire un po' comunque con il solo fsb e vedere dove arriva.
arriva a 400 * 9 max anke andando a modificare HT NB SB e RAM non sale, tieni conto che con l' e2180 parto da 2 ghz mentre con l' e8400 partirei da 3 ghz non so se c'entra... COMUNQUE PRESTO LO SAPRO'.....
fabietto10bis
23-07-2008, 08:44
ho occato il q6600 a 3Ghz, prima di tutto devo dire che non è stato affatto difficile con questa mobo, al contrario di quello che si dice in giro.
ora però ho un problema, i programmi come speedfan, Cpuz e addirittura il task manager mi rilevano solo un core, sapete dirmi da cosa può dipendere?
EDIT: ho rimesso i valori standard del bios e mi rileva di nuovo 4 core, ora provo a rioccare e vedo che dice.
Quando fa così è probaile che ti si sia corrotto il Bios.Se Occando non rileva i core riflasha tramite asus update da windows con la stessa versione di Bios e dovrebbe tornare tutto Ok.
marco322
28-07-2008, 13:29
Nuovo punteggio 3dmark06 con e8400 default 3000 mhz
http://img366.imageshack.us/img366/1759/3dmarkxe1.jpg
Ciao ragazzi, volevo acquistare questa mobo P5N-D ...volevo dei consigli.
Che ne dite?
La volevo asociare a un E8400 e uno SLI di 8800 GT(dato che già ne ho una).
...ma il pci-ex in SLI ci vanno a full 16*16* o vanno a 16*8*?
marco322
28-07-2008, 16:08
ma il pci-ex in SLI ci vanno a full 16*16* o vanno a 16*8*?
a me gpuz mi da entrambe le schede a 16x 2.0 le schede sono in modalita' sli enabled...
LacioDromBuonViaggio
28-07-2008, 17:50
Salve ho un problema che attanaglia molte persone, il nv4_disp.dll che si pianta fisso, a me non succede quando gioco ma quando guardo filmati con Windows Media Player...
Dopo un pò il video inizia a sfarfallare e se non chiudo subito WMP mi si crasha il pc e devo resettarlo.
Ho individuato lo stesso errore anche utilizzando Video Premiere CS3, appena metto play per visualizzare il filmato che sto creando, si crasha tutto e se aspetto un po' mi visualizza la schermata blu con l'errore su nv4_disp!
Non sono problemi di temperature, in quanto ho fatto una prova con il pannello di controllo nVidia e la temperatura è stabile come appena acceso!
Magari sono problemi di Drivers, ho letto qua e la che per il 90% è un problema di scheda madre e per il resto un problema di scheda video!
Ho provato a scaricare i drivers del Chipset della mobo dal sito della Asus, ma niente, sempre lo stesso errore!
Ho una XFX 8800 GT 512MB, versione drivers 6.14.11.7519, aggiornati al 16/05/2008, e sono WHQL!
Ora i filmati li guardo con Nero Show Time, o con Zoom Player e non mi danno nessun problema (Ho Windows XP)!
Ho fatto le foto:
Qui è quando inizia a sfarfallare (solo su Video Premiere)
http://www.falegnameriamele.it/varie/sfarfallo2.jpg
Qui è quando l'errore si propaga su tutto Winzoz
http://www.falegnameriamele.it/varie/sfarfallo1.jpg
E questa è la schermata blu che compare dopo un pò.
http://www.falegnameriamele.it/varie/blu.jpg
Visto che ho una P5N-D, è possibile che faccia conflitto con qualcosa (magari il chipset) anche se teoricamente dovrebbe funzionare a meraviglia in quanto sono tutti e due nVidia, ma ne ho sentito di tutti i colori riguardo all'argomento e non mi stupirei di niente!
Voi avete avuto qualche problema? come avete risolto?
marco322
28-07-2008, 17:55
Salve ho un problema che attanaglia molte persone, il nv4_disp.dll che si pianta fisso, a me non succede quando gioco ma quando guardo filmati con Windows Media Player...
Dopo un pò il video inizia a sfarfallare e se non chiudo subito WMP mi si crasha il pc e devo resettarlo.
Ho individuato lo stesso errore anche utilizzando Video Premiere CS3, appena metto play per visualizzare il filmato che sto creando, si crasha tutto e se aspetto un po' mi visualizza la schermata blu con l'errore su nv4_disp!
Non sono problemi di temperature, in quanto ho fatto una prova con il pannello di controllo nVidia e la temperatura è stabile come appena acceso!
Magari sono problemi di Drivers, ho letto qua e la che per il 90% è un problema di scheda madre e per il resto un problema di scheda video!
Ho provato a scaricare i drivers del Chipset della mobo dal sito della Asus, ma niente, sempre lo stesso errore!
Ho una XFX 8800 GT 512MB, versione drivers 6.14.11.7519, aggiornati al 16/05/2008, e sono WHQL!
Ora i filmati li guardo con Nero Show Time, o con Zoom Player e non mi danno nessun problema (Ho Windows XP)!
Ho fatto le foto:
Qui è quando inizia a sfarfallare (solo su Video Premiere)
http://www.falegnameriamele.it/varie/sfarfallo2.jpg
Qui è quando l'errore si propaga su tutto Winzoz
http://www.falegnameriamele.it/varie/sfarfallo1.jpg
E questa è la schermata blu che compare dopo un pò.
http://www.falegnameriamele.it/varie/blu.jpg
Visto che ho una P5N-D, è possibile che faccia conflitto con qualcosa (magari il chipset) anche se teoricamente dovrebbe funzionare a meraviglia in quanto sono tutti e due nVidia, ma ne ho sentito di tutti i colori riguardo all'argomento e non mi stupirei di niente!
Voi avete avuto qualche problema? come avete risolto?
Aggiorna il bios alla versione 0601 controlla di non avere masterizzatori sata
marco322
28-07-2008, 22:40
Nuovo 3dmark06 con e8400 a 3600 mhz
http://img526.imageshack.us/img526/6205/3dmark06overclock3600bh8.jpg
fabietto10bis
28-07-2008, 23:02
Nuovo 3dmark06 con e8400 a 3600 mhz
http://img526.imageshack.us/img526/6205/3dmark06overclock3600bh8.jpg
Con Nuova Cpu finalmente hai il tuo punteggio giusto per lo SLI. Trovato problemi ha portare la Cpu a 3,6ghz?
marco322
28-07-2008, 23:04
Con Nuova Cpu finalmente hai il tuo punteggio giusto per lo SLI. Trovato problemi ha portare la Cpu a 3,6ghz?
Si ho dovuto mettere mano a NB SB comunque a 3.6 di vcore ho 1.264 chissa' se ci arrivo ai 4 ghz...
marco322
29-07-2008, 10:28
nuovo risultato e8400 a 4005 mhz 445 x 9 stabile a 1,360 vcore in stress
http://img505.imageshack.us/img505/4788/e84004ghzcl0.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=e84004ghzcl0.jpg)
la p5n-d non fa poi cosi' schifo...
fabietto10bis
29-07-2008, 13:31
nuovo risultato e8400 a 4005 mhz 445 x 9 stabile a 1,360 vcore in stress
la p5n-d non fa poi cosi' schifo...
Ho visto l'Fsb ed è buono calcolando che la nostra mobo non è certificata per i 1600 di fsb. Un Bus ha 475 è in linea con i 780i. Hai lasciato le Ram in Linked in Sync Mode? Se non hai dovuto rilassare i timing delle Ram hai fatto un ottimo Bech. ;)
marco322
29-07-2008, 13:35
Ho visto l'Fsb ed è buono calcolando che la nostra mobo non è certificata per i 1600 di fsb. Un Bus ha 475 è in linea con i 780i. Hai lasciato le Ram in Linked in Sync Mode? Se non hai dovuto rilassare i timing delle Ram hai fatto un ottimo Bech. ;)
Le ram... mmm... allora sono in modalita' unlinked quindi a 800 mhz con un rapporto stranissimo adesso non ricordo ma tipo 9:8 ho dovuto farlo perche' le ram sono il punto dolente arrivano massimo a 840 mhz in sync mode sarebbero arrivate a 890 mhz.... le ram sono settate a cl5 perche' altrimenti non e' stabile... 3dmark06 a 4000 mhz....
http://img297.imageshack.us/img297/8431/immagine22222222222222xq1.jpg
fabietto10bis
29-07-2008, 20:37
Le ram... mmm... allora sono in modalita' unlinked quindi a 800 mhz con un rapporto stranissimo adesso non ricordo ma tipo 9:8 ho dovuto farlo perche' le ram sono il punto dolente arrivano massimo a 840 mhz in sync mode sarebbero arrivate a 890 mhz.... le ram sono settate a cl5 perche' altrimenti non e' stabile... 3dmark06 a 4000 mhz....
http://img297.imageshack.us/img297/8431/immagine22222222222222xq1.jpg
Allora deve essere un problema Corsair perchè anch'io non posso scendere sotto i 5 con i timing. Con delle ottime Ram potresti sfruttare tutto il Bus e allora si che noteresti dei miglioramenti per la stabilità...
macca4motion
29-07-2008, 20:52
Forza ragazzi adesso le ram costano niente fatevi un bel kit tipo quelli di cui abbiamo parlato io e Fabietto e via che si sale! Avete dei pezzi di un certo livello, se le meritano! ;)
marco322
29-07-2008, 20:56
Forza ragazzi adesso le ram costano niente fatevi un bel kit tipo quelli di cui abbiamo parlato io e Fabietto e via che si sale! Avete dei pezzi di un certo livello, se le meritano! ;)
Stai mica parlando di queste? Cellshock 667 serie Value chip Micron D9GMH a quanto le trovo? in effetti i miei pensieri si stanno tutti concentrando li....
macca4motion
29-07-2008, 21:01
Stai mica parlando di queste? Cellshock 667 serie Value chip Micron D9GMH a quanto le trovo? in effetti i miei pensieri si stanno tutti concentrando li....
Quelle di cui parli sono le ram che ho io in questo momento, ma ho anche una mobo diversa dalla vostra...e parecchio :ciapet: !
Fabietto ne aveva tirate fuori altre 3 buone. L'importante è che abbiano i micron, altrimenti non vale la spesa, a mio avviso...
fabietto10bis
30-07-2008, 07:50
Stai mica parlando di queste? Cellshock 667 serie Value chip Micron D9GMH a quanto le trovo? in effetti i miei pensieri si stanno tutti concentrando li....
Se hai intenzione di cambiare Ram ti consiglio un Kit da 2 Giga perchè per ottenere buoni risultati bisogna spendere un bel pò per i kit da 4giga. Io ho trovato queste due in principio che costano all'incirca sui 50 euro:
Kingston HyperX DDR2 1066MHz 2GB KIT CL5 - con Chip Micron
CORSAIR - Dominator Dimm 2X1GB DDR2 PC8500 C5 DHX - Che molti utenti riescono a portare sui 1066 mhz garantendo un bus-fsb massimo di 533 mhz
Sono anche Ram che puoi trovare facilmente. Le Kingston hanno un vantaggio però sia in termini di overclock che in margini di overvolt stando stabili in un intervallo di 2.01 volt fino a 2.40 volt. Con 52 euro dovrebbe essere il mio acquisto di fine settembre. :D
coreduos
30-07-2008, 10:43
Stai mica parlando di queste? Cellshock 667 serie Value chip Micron D9GMH a quanto le trovo? in effetti i miei pensieri si stanno tutti concentrando li....
marco senti mi e'esploso il tasformatore tu dove avevi trovato il tx650 a 69 ? io l ho appena preso a 79.80 ..... spero che rispetto al vecchio che e' andato io possa overcloccare di + il vdrop andava dai 1.3375 settati a 1.25 con un q6600 a 2.8Ghz e' parecchio no ? Vorrei spingerlo almeno a 3Ghz
Assenzio70
30-07-2008, 10:48
Non sono interessato allo SLI ma sono interessato a prendere questa scheda madre abbinandola ad una ati hd 4850. ci sono controindicazioni?
Grazie :)
IWillKillBill
30-07-2008, 11:51
Non sono interessato allo SLI ma sono interessato a prendere questa scheda madre abbinandola ad una ati hd 4850. ci sono controindicazioni?
Grazie :)
Se tra le tue opzioni non cè quella di fare un SLI, lascia perdere le mobo con chipset nVidia, ed orientati verso i P35 o gli X38 Intel, molto meno problematici e piu semplici in overclock.
Ps: te lo dico da utente nVidia 750i, soddisfatto ma...nVidia puo e deve fare di meglio nei chipset
Assenzio70
30-07-2008, 12:03
Se tra le tue opzioni non cè quella di fare un SLI, lascia perdere le mobo con chipset nVidia, ed orientati verso i P35 o gli X38 Intel, molto meno problematici e piu semplici in overclock.
Ps: te lo dico da utente nVidia 750i, soddisfatto ma...nVidia puo e deve fare di meglio nei chipset
Grazie del prezioso consiglio ;)
macca4motion
30-07-2008, 12:05
Se tra le tue opzioni non cè quella di fare un SLI, lascia perdere le mobo con chipset nVidia, ed orientati verso i P35 o gli X38 Intel, molto meno problematici e piu semplici in overclock.
Ps: te lo dico da utente nVidia 750i, soddisfatto ma...nVidia puo e deve fare di meglio nei chipset
Concordo al 100% ;)
marco322
30-07-2008, 16:12
Le Kingston hanno un vantaggio però sia in termini di overclock che in margini di overvolt stando stabili in un intervallo di 2.01 volt fino a 2.40 volt. Con 52 euro dovrebbe essere il mio acquisto di fine settembre. :D
Scusami se ti copio ma a sto punto potrebbe essere anche il mio...
marco senti mi e'esploso il tasformatore tu dove avevi trovato il tx650 a 69 ? io l ho appena preso a 79.80 ..... spero che rispetto al vecchio che e' andato io possa overcloccare di + il vdrop andava dai 1.3375 settati a 1.25 con un q6600 a 2.8Ghz e' parecchio no ? Vorrei spingerlo almeno a 3Ghz
Io il corsair l'ho preso al CHL, il vdrop mi sembra tanto almeno quello che avevi, comunque penso dipenda anche dalla scheda madre, i 3 ghz mi sembrano una cosa fattibile, anzi quasi certa, scheda madre permettendo...
coreduos
30-07-2008, 19:31
Io il corsair l'ho preso al CHL, il vdrop mi sembra tanto almeno quello che avevi, comunque penso dipenda anche dalla scheda madre, i 3 ghz mi sembrano una cosa fattibile, anzi quasi certa, scheda madre permettendo...
è che avevo visto in un thread che l avevi trovato a 69€ ecco perche te lo chiedevo speriamo che quel dannato techsolo 500w non si sia portato con se nulla....Madonna cmq con 79.80 ci prendevo un altro 750GB mi rode il c*** !
macca4motion
30-07-2008, 19:45
Mi dispiace per il tuo alimentatore! Ora come ora per cambiare il mio sono interessato al corsair TX750, che ha i cavi lunghi, anche se purtroppo non è modulare, e da diverse recensioni tira fuori 900W senza fare una piega. In previsione di un'altra gts e un OC spinto anche sulle vga, credo sia la scelta migliore per il mio uso, e si trova tra i 90 e i 100€
fabietto10bis
30-07-2008, 20:12
Scusami se ti copio ma a sto punto potrebbe essere anche il mio...
A proposito di ram. Oggi ho installato l'Xp 64bit Pro e devo dire che è più veloce dell'xp in idle e nel far girare programmi. Sul 3dmark invece ho perso circa 350 punti a default soprattutto sui valori relativi alla VGA mentre sulla CPu ci ho guadagnato. Ho Notato che le temp tendono a salire di 2° o 3° mediamente sia su CPU che Mobo.
macca4motion
30-07-2008, 20:23
Sarebbe interessante anche un confronto tra 32 e 64 ma su Vista!
fabietto10bis
31-07-2008, 07:43
Sarebbe interessante anche un confronto tra 32 e 64 ma su Vista!
Per quello c'è da aspettare il SP2... Spero invece che ottimizzino Meglio i Driver Vga. Se mai con Calma vedo se riesco a far girare sullo stesso Hard Disk Win Xp Pro sp2, Xp Pro 64 Bit e Vista Ultimate 64bit SP1.
marco322
02-08-2008, 23:23
Tornando in tema se la scheda madre supporta i due pci express 16x qui ho un altro programma che li da come 16x 2.0 entrambi
http://img128.imageshack.us/img128/4467/immagineaw4.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=immagineaw4.jpg)
http://img56.imageshack.us/img56/2994/immagine2es3.th.jpg (http://img56.imageshack.us/my.php?image=immagine2es3.jpg)
fabietto10bis
03-08-2008, 07:10
Tornando in tema se la scheda madre supporta i due pci express 16x qui ho un altro programma che li da come 16x 2.0 entrambi
Ho Visto il programma, e l'info mi sembra molto dettagliata: lo SLI a 16x c'è ed è ben sfruttato. Ho guardato la voce che riguarda il vga adapter e lo trovato un pò scarno
marco322
03-08-2008, 11:02
Praticamente la nostra scheda ha il doppio pci express 16x 2.0 anche in modalita' sli.
mi unisco al thread, ho appena ordinato questa scheda madre insieme ad un E8400 con zalman led 9700, due 8800GT in SLI e delle geil DDR2 800. non sono pratico di sistemi intel..l'ultimo che ho avuto era PIII 450 :p percui appena mi arriva il pacco vi chiederò aiuto per portare la cpu il più possibile verso i 4 ghz :sofico:
fabietto10bis
18-08-2008, 13:34
mi unisco al thread, ho appena ordinato questa scheda madre insieme ad un E8400 con zalman led 9700, due 8800GT in SLI e delle geil DDR2 800. non sono pratico di sistemi intel..l'ultimo che ho avuto era PIII 450 :p percui appena mi arriva il pacco vi chiederò aiuto per portare la cpu il più possibile verso i 4 ghz :sofico:
Direi che come inizio non c'è male, marco322 ha ottenuto ottimi risultati con la tua stessa Cpu. Guarda pure nel thread...
lo spero! il fatto è che non so nulla su come overclockare intel..credo di aver capito che se porto il bus a 445x9 con v core a 1.36 "dovrei" raggiungere i 4 ghz ma ho un'ignoranza profonda sul rapporto delle ram..sincrono o asincrono :confused:
teoricamente nelle review che ho letto le mie ram dovrebbero essere stabili fino a 930 5-6-6-18 2.1 v oppure a 900 4-4-4-18 2.1 v nno so se questo mi permetterebbe di restare in sincrono o meno
fabietto10bis
18-08-2008, 15:03
lo spero! il fatto è che non so nulla su come overclockare intel..credo di aver capito che se porto il bus a 445x9 con v core a 1.36 "dovrei" raggiungere i 4 ghz ma ho un'ignoranza profonda sul rapporto delle ram..sincrono o asincrono :confused:
teoricamente nelle review che ho letto le mie ram dovrebbero essere stabili fino a 930 5-6-6-18 2.1 v oppure a 900 4-4-4-18 2.1 v nno so se questo mi permetterebbe di restare in sincrono o meno
Con 900mhz dovresti avere sui 450mhz. Comunque anch'io ero un nubbio poi ho smanettato e ho portato il mio procio sui 3,55ghz.
quindi se fosse così potrei stare con le ram in sincrono con il bus a 445x9? o non ho capito una mazza??:mbe:
fabietto10bis
18-08-2008, 15:46
quindi se fosse così potrei stare con le ram in sincrono con il bus a 445x9? o non ho capito una mazza??:mbe:
Si in sync mode ci stai, Il problema è che devi avere dei buoni timing: almeno 5-5-5-15 se vuoi risparmiare un pò di Vcore sul Procio per la stabilità.
ragazzi mi fate un riassunto per favore sulle cose che cerco??
1) mettendo 2 8800gt della point of view si coprono le connessioni sata?
2) con il mio q6600 lo porto stabile a 3.6ghz?
fabietto10bis
21-08-2008, 08:20
ragazzi mi fate un riassunto per favore sulle cose che cerco??
1) mettendo 2 8800gt della point of view si coprono le connessioni sata?
2) con il mio q6600 lo porto stabile a 3.6ghz?
Allora, per la domanda 1) ti dico si tutto Ok! Per la Domanda 2) è una cosa che non garantirei per qualsiasi mobo che puoi trovare sul mercato. Dipende molto dalla Cpu che ci deve arrivare più che per la mobo.
allora ho appena finito di montare questa MB con un E8400 dissipato da uno zalman 9700, ho flashato l'ultimo bios mi sembra 0701 ma le temperature mi sembrano altine..50° sulla MB e 50° sulla CPU rilevate con Asus Probe.
E' normale? Portate pazienza ma poi dovrò fare un sacco di altre domande per overclockare il processore :p
fabietto10bis
29-08-2008, 16:10
allora ho appena finito di montare questa MB con un E8400 dissipato da uno zalman 9700, ho flashato l'ultimo bios mi sembra 0701 ma le temperature mi sembrano altine..50° sulla MB e 50° sulla CPU rilevate con Asus Probe.
E' normale? Portate pazienza ma poi dovrò fare un sacco di altre domande per overclockare il processore :p
Info importanti: Usa programmi come SpeedFan in modo da poterci confrontare:
http://www.almico.com/speedfan435.exe
Con i 45nm a volte ci sono problemi a rilevare la Temp dei vari Core. Se hai dubbi vai direttamente nel Bios alla voce Hardware Monitor
P.s Per scaricare il file clicca sulla scritta SpeedFan 4.35
alex2006
29-08-2008, 19:30
allora ho appena finito di montare questa MB con un E8400 dissipato da uno zalman 9700, ho flashato l'ultimo bios mi sembra 0701 ma le temperature mi sembrano altine..50° sulla MB e 50° sulla CPU rilevate con Asus Probe.
E' normale? Portate pazienza ma poi dovrò fare un sacco di altre domande per overclockare il processore :p
Usa realtemp e' l'unico che ti dice la temperatura corretta dell' e8400
ok ho appena scaricato speedfan, le temperature mi sembrano allineate a quelle rilevate col probe e dimenticavo di dire che ho già montato la ventola sul chipset della mobo..ma la cosa più curiosa è che cpuz mi dice che il processore lavora a 2 ghz invece di 3 :eek: e nel bios ho tutto su Auto!
http://img135.imageshack.us/img135/8368/immagineky7.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=immagineky7.jpg)
fabietto10bis
29-08-2008, 22:59
ok ho appena scarica speedfan, le temperature mi sembrano allineate a quelle rilevate col probe e dimenticavo di dire che ho montato la ventola sul chipset della mobo..ma la cosa più curiosa è che cpuz mi dice che il processore lavora a 2 ghz invece di 3 :eek: e nel bios ho tutto su Auto!
I 2 ghz ci sono perchè hai lo SpeedStep di Intel attivato che riduce il moltiplicatore del tuo E8400 a 6x. Appena attivi una applicazione che lavora sopra il 4-5% il core passa a 3ghz. Se quelle sono le temp reali ( 50° in idle) c'è da preoccuparsi soprattutto perchè usi lo Zalman 9700. Se anche da Bios le temp sono le stesse cercherei di togliere il controller da bios della Cpu fan e di alzare i giri della ventola: è probabile che 800 giri siano un pò pochi. Con speedfan puoi regaolare la velocità delle ventole. La CPU Fan dovrebbe essere la Fan 1. Comunque dovresti avere i sensori sballati. Il core 0 a temp di 42° che sono in linea, mentre la temperatura della CPu nel suo totale ( Temp 1) è di 48°: direi che è impossibile visto che il picco di temperatura si ha con il core 0.
cacchio Intel è molto più complesso di AMD...non mi ci ritrovo proprio...mi sento un vero stordito :mc:
scusa ancora ma come faccio a disabilitare lo speedstep di Intel e tenere sempre il molti a 9x? e per salire di fsb quale voce devo modificare nel bios?
aiutatemi :cry:
fabietto10bis
30-08-2008, 08:15
cacchio Intel è molto più complesso di AMD...non mi ci ritrovo proprio...mi sento un vero stordito :mc:
scusa ancora ma come faccio a disabilitare lo speedstep di Intel e tenere sempre il molti a 9x? e per salire di fsb quale voce devo modificare nel bios?
aiutatemi :cry:
Allora lo speed step puoi anche tenerlo, non influise minimamente con l'overclock: anzi ti fa risparmiare qualche decina di watt di consumo. Io ho un quad 65nm quindi ho dei valori molto diversi dai tuoi però cercherò di darti una mano. Prima di tutto portiamo la tua Cpu a 3,6ghz in modo da capire se hai margine per i 4ghz. Queste sono le voci da Bios.
Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->System Clocks
Sposta il valore da 100 a 101
Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->Fsb & Memory config
fsb - memory clock mode: [linked]
fsb - memory ratio: [sync mode]
fsb (QDR) MHZ [1600]
Advanced-->JumperFree Configuration--[qui setta "AI Tuning" in "Manual"]-->Voltage Control
Vcore voltage [1.34v]
Dram voltage [2.190v]
HT voltage [1.40v]
NB Chipset voltage [1.40v]
SB Chipset voltage [auto]
Advanced-->Chipset
qui setta le ram a 5-5-5-15 cabiando i valori posti in auto. Anche se possono essere alti, bastano per controllare il funzionamento del PC. Se hai problemi di instabilità generali l'unico cosnsiglio che ho da darti è di aumentare il vcore di piccoli step alla volta. Questo è anche un modo per sapere quanto hai di Vdrop sulla mobo. Passati i 3,6ghz proveremo i 4ghz.
mitico! :eek:
grazie! purtroppo scappo al lavoro ma nel pomeriggio provo le tue impostazioni :D
fabietto10bis
30-08-2008, 09:22
mitico! :eek:
grazie! purtroppo scappo al lavoro ma nel pomeriggio provo le tue impostazioni :D
Non ti preoccupare se al primo colpo non riesci neanche a bottare. E' probabile che il vCore che ti ho detto di mettere sia un pò basso. Comnuque tu parti da quello che ti ho segnato: ciao e buon lavoro!
mrpanino
30-08-2008, 10:49
Salve, cortesemente che ne pensate vorrei di fare uno sli gtx280,ovviamente,raffredato a liquido,in modo che le schede video con i relativi
waterblock ,che sono più fini dei dissi standard non diano fastidio alle 4 porte sata, saluti
fabietto10bis
30-08-2008, 11:38
Salve, cortesemente che ne pensate vorrei di fare uno sli gtx280,ovviamente,raffredato a liquido,in modo che le schede video con i relativi
waterblock ,che sono più fini dei dissi standard non diano fastidio alle 4 porte sata, saluti
Fai delle prove prima, credo che comunque sia troppo stretto per mettere il waterblock e farci passare i tubi del liquido. Se hai un buon bugget ( per 2gtx280 ci vogliono almeno 650 euro) ti consiglio la 780i della EVGA o se la trovi la 750i della evga:
http://www.evga.com/products/moreInfo.asp?pn=123-YW-E175-A1&family=Motherboard%20Family
macca4motion
30-08-2008, 13:52
Fai delle prove prima, credo che comunque sia troppo stretto per mettere il waterblock e farci passare i tubi del liquido. Se hai un buon bugget ( per 2gtx280 ci vogliono almeno 650 euro) ti consiglio la 780i della EVGA o se la trovi la 750i della evga:
http://www.evga.com/products/moreInfo.asp?pn=123-YW-E175-A1&family=Motherboard%20Family
In genere i wb delle vga hanno i raccordi disposti lateralmente in modo da occupare poco spazio in altezza. e facendo uscire i tubi sul lato. Per me così a occhio ci stai...magari per scrupolo cerca un WB a basso profilo!
Ciao!
Non ti preoccupare se al primo colpo non riesci neanche a bottare. E' probabile che il vCore che ti ho detto di mettere sia un pò basso. Comnuque tu parti da quello che ti ho segnato: ciao e buon lavoro!
ma sei troppo avanti! funziona!!
ho fatto un 3dmark 2006 da 16200 punti e subito dopo un vantage da 11600.
per le ram ti volevo dire che avevo fatto delle prove lasciando la cpu a 3 ghz e settando Linked 3:4 888 mhz 4-4-4-12 era stabile, non so se questo dato può essere d'aiuto. e ora?? per i 4 ghz cosa faccio?? :Perfido:
stranamente cpuz mi dice che la mainboard è un nforce 650 invece di 750 :mbe:
http://img156.imageshack.us/img156/5495/immagineqv9.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=immagineqv9.jpg)
fabietto10bis
30-08-2008, 19:51
ma sei troppo avanti! funziona!!
ho fatto un 3dmark 2006 da 16200 punti e subito dopo un vantage da 11600.
per le ram ti volevo dire che avevo fatto delle prove lasciando la cpu a 3 ghz e settando Linked 3:4 888 mhz 4-4-4-12 era stabile, non so se questo dato può essere d'aiuto. e ora?? per i 4 ghz cosa faccio?? :Perfido:
Se lasci le Ram in Linked via Sync Mode con le impostazioni che ti ho dato basta che setti l'fsb 1778 mhz (445mhz di bus ) e aumenti il Vcore a 1,4 volt. Se vedi il pc instabile aumenta di piccoli passi il vCore. Per i timing delle ram vai rilassato, sui 5-5-5-15. Trovato il picco per i test come 3dmark trova la tua configurazione in rock solid con ram a frequenze elevate e un bus della Cpu elevato ( sopra i 400mhz,) abbassando se mai il moltiplicatore a 8.
fabietto10bis
30-08-2008, 19:53
stranamente cpuz mi dice che la mainboard è un nforce 650 invece di 750 :mbe:
http://img156.imageshack.us/img156/5495/immagineqv9.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=immagineqv9.jpg)
Questa cosa la fa spesso: usa cpu-z 1.4.6 e non dovresti avere problemi. Se rimane la scritta vuol dire che per fortuna sono tornati al Bios Iniziale con il 701.
ok sono in vista a 4 ghz con 1,4 di vcore però sia il 2006 che il vantage si bloccano dopo pochi minuti, dici di alzare ancora il vcore poco alla volta fino a completa stabilità o rischio di fare un bel fritto misto? :)
ho fatto un pò di prove e alla fine è stabile nei 3dmark a 4 ghz vcore a 1,4 e ram in sync a 2,19 v 889 mhz però devo tenere i timing a 5-6-6-18 mentre quando facevo le prove a 3 ghz e ram sempre a 889 mhz mi reggeva benissimo a 4-4-4-12 , farò qualche prova per vedere se riesco ad abbassarli intanto grazie mille per il mega aiuto!:mano:
fabietto10bis
31-08-2008, 08:55
ho fatto un pò di prove e alla fine è stabile nei 3dmark a 4 ghz vcore a 1,4 e ram in sync a 2,19 v 889 mhz però devo tenere i timing a 5-6-6-18 mentre quando facevo le prove a 3 ghz e ram sempre a 889 mhz mi reggeva benissimo a 4-4-4-12 , farò qualche prova per vedere se riesco ad abbassarli intanto grazie mille per il mega aiuto!:mano:
Pensa che 5-6-6-18 sono gli stessi timing che devo tenere per avere i 3,55ghz con le corsair che ho in firma e ti assicuro che qualcun'altro ha problemi. Si vede che hanno un DRam basso e arrivate a 2.23 non bottano neanche come succede a me. Per il procio va bene così visto che sei già abbastanza fortunato che sale con un buon Fsb bus. Tra poco è probabile che ci saranno delle offerte sulle ram anche in molte fiere, quindi se ti vuoi togliere lo sfizio, anche con delle a-data a 1066mhz, puoi vedere che fsb wall hai sulla mobo magari tenendo il molti basso sul procio. Per aumentare e di molto il punteggio del 3d mark ormai con la CPu hai fatto tutto. Cerca di occare le due vga che hai in SLI. Io ho provato e basta RivaTuner. Dovresti tranquillamente portarle le 8800gt a 650-1600-950
azz questa mattina è tornato instabile percui ho abbassato il molti a 7 e ho lasciato il bus a 444 per verificare se sia un problema di cpu, ram o mobo ed assolutamente stabile con ram a 888 4-4-4-12 2,11 V
ora provo ad alzare il molti gradualmente. ho notato che se imposto da bios il vcore a 1,40 in realtà lavora a 1,36. le schede reggono bene a 700-1700-2000 :D
risolto! ho messo il vcore a 1,41 abbondante da bios per avere un effettivo da 1,38 ed è stabilissimo a 4 ghz 888 4-4-4-12 :sofico:
fabietto10bis
31-08-2008, 22:36
risolto! ho messo il vcore a 1,41 abbondante da bios per avere un effettivo da 1,38 ed è stabilissimo a 4 ghz 888 4-4-4-12 :sofico:
Ottimo lavoro, c'è il problema del vdrop della scheda. Lìimportante era rimanere sotto i 1,4volt reali ( quelli rilevati da cpu-z). Come ti avevo già detto a volte l'instabilità è data da un basso vCore sulla CPU. Per lo SLI tra poco mi procuro una 8800gt Amp della zotac e spero di avere uno SLI sui 750-1750-2100
E' possibile che la primissima versione della P5N-D non supporti ne il Celeron Dual Core ne il QX9650-QX9770 per motivi di bios troppo vecchio? :mbe:
Ciauzz
fabietto10bis
01-09-2008, 08:08
E' possibile che la primissima versione della P5N-D non supporti ne il Celeron Dual Core ne il QX9650-QX9770 per motivi di bios troppo vecchio? :mbe:
Ciauzz
Allora forse il qx9770 per il fatto che non ha la certifica per il fsb a 1600mhz, ma sicuramente girano il qx9650 e il Celeron. Io copmunque aggiornerei il Bios. Con 701 si ottengono dei risultati nei 45nm in linea con le altre piattaforme.
massimomerillio
06-09-2008, 12:04
Salve a tutti, ho un problema.
Non riesco a fare uno striped su due HDD WD a 10.000RPM su mabo ASUS P5N-D HO ANCHE UNA P5N-T E NON RIESCO A FAR RICONOSCERE I 2 HDD COME UNICO STRIPE, POTETE AIUTARMI, CONTINUO AD INSERIRE IL DISCHETTO CON DENTRO I DRIVER PER il controller s-ata provando prima con "NVIDIA RAID DRIVER (REQUIRED)" e poi con
"NVIDIA nForce Storage Controller (required)", quando si dice, "le sto prvando tutte"...
La cosa strana che con altre schede madri riuscivo tranquillamente.
la scritta che mi compare sempre è: NESSUNA UNITà DISCO RIGIDO INSTALLATA NEL COMPUTER Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e ...
Grazie in anticipo e scusate la lunghezza del msg
massimomerillio
06-09-2008, 12:15
Ho 2 asus EAH3850/G/HTDI/512M/A vorrei metterle in sli sulla mia mabo quando riesco a risolvere il problema dello stripe. secondo voi sono buone? avevo cercato di metterle sull'altra mabo che ho, una p5n-t deluxe ma a quanto ho capito devo metterne 3 se voglio lo sli oppure 2 ai socket estremi, avessi i 2 fire cross più lunghi per collegare la fra loro le svga l'avrei anche fatto. mi potete dare qualche dritta? grazie
IWillKillBill
06-09-2008, 12:24
Salve a tutti, ho un problema.
Non riesco a fare uno striped su due HDD WD a 10.000RPM su mabo ASUS P5N-D HO ANCHE UNA P5N-T E NON RIESCO A FAR RICONOSCERE I 2 HDD COME UNICO STRIPE, POTETE AIUTARMI, CONTINUO AD INSERIRE IL DISCHETTO CON DENTRO I DRIVER PER il controller s-ata provando prima con "NVIDIA RAID DRIVER (REQUIRED)" e poi con
"NVIDIA nForce Storage Controller (required)", quando si dice, "le sto prvando tutte"...
La cosa strana che con altre schede madri riuscivo tranquillamente.
la scritta che mi compare sempre è: NESSUNA UNITà DISCO RIGIDO INSTALLATA NEL COMPUTER Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e ...
Grazie in anticipo e scusate la lunghezza del msg
Prima di arrivare all'installazione di windows devi creare lo stripe. Innanzitutto va settato nel bios che i diski sata vanno usati in raid. Poi attraverso l'utility nVidia presente sempre nel cmos della mobo devi creare il raid che preferisci (striping). La creazione del raid distruggerà tutti i dati sui diski. Una volta fatto questo puoi installare windows con i driver sata raid di nVidia dal disketto (o se metti vista anche da una penna usb)
Io ho una mobo diversa (vedi firma) ma sempre con i750 ed ho fatto i 3 passaggi per fare lo striping.
fabietto10bis
06-09-2008, 19:06
Ho 2 asus EAH3850/G/HTDI/512M/A vorrei metterle in sli sulla mia mabo quando riesco a risolvere il problema dello stripe. secondo voi sono buone? avevo cercato di metterle sull'altra mabo che ho, una p5n-t deluxe ma a quanto ho capito devo metterne 3 se voglio lo sli oppure 2 ai socket estremi, avessi i 2 fire cross più lunghi per collegare la fra loro le svga l'avrei anche fatto. mi potete dare qualche dritta? grazie
emm... le ati non puoi metterle in SLI... ti serve una scheda madra predisposta per il crossfire. Io non so se qualcuno è riuscito a creare dei driver per chipset per far girare un crossfire su un chipset nVidia. So con certezza che però è possibile il contrario con opportuni driver.
Ciao a tutti.
Io dovrei farmi questo computer:
-Intel Q9550
-Asus gtx260
-Kingstone 4 GB RAM (http://quidinformatica.powershop.it/uvkdcn/schedaprodotto.asp?codiceprodotto=37144) (2GBX2 DDR800)
-Asus P5N-D
Avrei delle domande:
1) I componenti elencati sono supportati dalla scheda?
2) Vedendo le dimensioni della scheda in rete mi son sentito male,forse erano anche fasulle...addirittura 26cm,cmq,avendo 1 scheda gtx260 installata,riesco ad accedere alle porte sata della mobo?
3) Cosa sarebbe la prima cosa da fare sulla mobo quando accendo il computer (agg. bios?ecc..)?
4) ..quasi dimenticavo... Quelli che l'hanno provata,me la consigliano come scheda madre o no?
Grazie.
fabietto10bis
08-09-2008, 08:55
Ciao a tutti.
Io dovrei farmi questo computer:
Avrei delle domande:
1) I componenti elencati sono supportati dalla scheda?
-Intel Q9550
-Asus gtx260
-Kingstone 4 GB RAM (http://quidinformatica.powershop.it/uvkdcn/schedaprodotto.asp?codiceprodotto=37144) (2GBX2 DDR800)
-Asus P5N-D
Allora, la cpu e la mobo vanno daccordo. Io ti consiglierei queste Ram sempre delle Kingston e in un package da 2x1giga:
http://www.kingston.com/hyperx/products/khx_ddr2.asp#1066d
Hanno il chip Micron ( credo il migliore per le ram...) e tra poco ne avrò un paio per sostituire i 4 giga di ram: queste le specifiche
KHX8500D2/2G 2GB DDR2 1066MHz Non-ECC CL5 5-5-5-15 2.25V .
Calcola che a 2.35volt raggiungono i 1200mhz con 5-5-5-15
2) Vedendo le dimensioni della scheda in rete mi son sentito male,forse erano anche fasulle...addirittura 26cm,cmq,avendo 1 scheda gtx260 installata,riesco ad accedere alle porte sata della mobo?
Allora con una sola Vga non ci sono problemi ( tra le altre cose è lunga quasi 27cm...qui dipende più che altro dal case che hai). Con due Vga in Sli però cambia il discorso perchè la seconda sicuramente ti occupa tutti gli slot. Se prendi un Controller Sata come quelllo che ho in firma e non ci dovrebbero essere più problemi. Comunque se vuoi fare eventualmente uno Sli ci sarebbero problemi di spazi su questa mobo molto più adatta a Sli con VGA a singolo Slot: Se hai 50 euro in più da spendere io ti consiglio questo gioiellino via PVT.
3) Cosa sarebbe la prima cosa da fare sulla mobo quando accendo il computer (agg. bios?ecc..)?
Per il Bios ci vuole il 701, ottimale per i 45nm e facile da impostare. Procurati i I driver nforce 15.17 e i driver vga versione 177.83.
4) ..quasi dimenticavo... Quelli che l'hanno provata,me la consigliano come scheda madre o no?
Grazie.
Io aspetto una seconda vga per farmi un bello SLI e per 100 euro questa scheda fa quello che gli si chiede. Come tutte le nvidia scalda un pò, però a prestazioni da ottimi risultati: al 3dMark siamo sui 15300 pti e molti hanno portato l'E8400 sopra i 4ghz senza troppa fatica e con voltaggi abbondantemente sotto gli 1,4volt
DjMix1988
08-09-2008, 11:50
raga leggendo il tutto vedo che cmq si hanno problemi con le temperature..... se dovessi comprare questa mobo sapreste dirmi come risolvere questo problema?
Johnny Ego
08-09-2008, 12:14
raga, ho un problemino. Con la config in firma tempo fa aggiornai al bios 0601 per eliminare i freeze video e da allora ogni tanto il pc non si avvia (rimane schermo nero) e solo dopo un paio di reset si vede la schermata del bios e il sistema parte.... sperando di risolvere il problema aggiornai al bios 0701 uscito poco tempo fa, ma il problema c'è sempre e adesso ogni tanto winzoz si pianta quando apro risorse del computer. Adesso c'è il bios 0801 sul sito asus... se lo metto cosa succede? esplode il tutto? Scherzo....
C'è qualcun'altro che ha avuto i miei stessi problemi?
fabietto10bis
08-09-2008, 15:08
raga leggendo il tutto vedo che cmq si hanno problemi con le temperature..... se dovessi comprare questa mobo sapreste dirmi come risolvere questo problema?
Io ho risolto mettendo sopra al NB una ventola da 80x80mm e in full con Cpu a 3,55ghz non superò mai i 50°
http://fabietto10bis.altervista.org/dissinb750i/dissinb750i.htm
ma se imposto da bios un vcore a 1,48 (1,42 reale con cpuz) è pericoloso? dite che è meglio se vado a fare una passeggiata che fondere cpu?? :stordita:
fabietto10bis
09-09-2008, 16:16
ma se imposto da bios un vcore a 1,48 (1,42 reale con cpuz) è pericoloso? dite che è meglio se vado a fare una passeggiata che fondere cpu?? :stordita:
in Daily non è proprio il massimo, anzi te lo sconsiglio, cerca di trovare un qualcosa che stia tra i 1,3volt e i 1,375 anche variando il moltiplicatore...
fabietto10bis
09-09-2008, 19:09
Provato nuovo Bios 801. Più stabile del precedente, speriamo che si riesca a salire: lo consiglio.:)
ho delle forti differenze di rilevazione di temperature tra RealTemp 2.70 e Asus Probe II ma credo che quelle corrette siano del RealTemp..o almeno spero :(
http://img175.imageshack.us/img175/3196/immagineub8.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=immagineub8.jpg)
fabietto10bis
10-09-2008, 18:49
ho delle forti differenze di rilevazione di temperature tra RealTemp 2.70 e Asus Probe II ma credo che quelle corrette siano del RealTemp..o almeno spero :(
http://img175.imageshack.us/img175/3196/immagineub8.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=immagineub8.jpg)
hai messo 1,41 di Vcore, aspettati più i 51 gradi che i 39°. E una dura lotta far capire a molti in vari thread ufficiali che sto Real temp non ci prende. Hai già provato Everest o Speed fan? Questi danno risultati tra loro simili.
IWillKillBill
10-09-2008, 19:47
ho delle forti differenze di rilevazione di temperature tra RealTemp 2.70 e Asus Probe II ma credo che quelle corrette siano del RealTemp..o almeno spero :(
http://img175.imageshack.us/img175/3196/immagineub8.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=immagineub8.jpg)
Scusa ma Probe ti indica la temp dell'HIS, RealTemp quella dei core. I core stanno generalmente 10° sopra l'HIS, come infatti viene rilevato.
alex2006
10-09-2008, 22:32
ho delle forti differenze di rilevazione di temperature tra RealTemp 2.70 e Asus Probe II ma credo che quelle corrette siano del RealTemp..o almeno spero :(
http://img175.imageshack.us/img175/3196/immagineub8.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=immagineub8.jpg)
Realtemp ti da la giusta temperatura. Che alimentatore hai?
fabietto10bis
10-09-2008, 23:01
Realtemp ti da la giusta temperatura. Che alimentatore hai?
Cambiate il Tj max all'interno del programma e portatelo da 95° a 100° tramite setting e le temp saranno uguali a quelle di tutti gli altri programmi. Speriamo di aver trovato sto compromesso.
ok allora è corretto, ho messo 100 in real temp e i valori sono molto simili tra vari programmi, sto testando la stabilità in overclock a 4 giga ed è assurdo che dopo 15 minuti di orthos la cpu segna 70° e inoltre ogni tanto ho delle schermate blu ma per questo credo sia dovuto all'alimentatore che è abbastanza scarso un generico 500 w
La P5N-D lo supporta il QX9770 con il bus impostato a 1333mhz?
Ciauzz
salve a tutti sono un fortunato possessore della p5n-d e ho il bios 304 visto che è la prima volta che cambio bios vorrei sapere come si fa a mettere l ultimo!
come devo fare?
posso saltare dal 304 all ultimo direttamente?
qualcuno lo ha mai fatto su windows tramite asus update?
grazie mille della mano
guarda io l'ho appena fatto da vista tramite asus update, ho scaricato l'ultimo bios 0801 dal sito asus e poi l'ho flashato senza problemi con aggiorna bios da file ma ho visto che c'è anche l'opzione per aggiornare direttamente da internet
fabietto10bis
12-09-2008, 08:16
ok allora è corretto, ho messo 100 in real temp e i valori sono molto simili tra vari programmi, sto testando la stabilità in overclock a 4 giga ed è assurdo che dopo 15 minuti di orthos la cpu segna 70° e inoltre ogni tanto ho delle schermate blu ma per questo credo sia dovuto all'alimentatore che è abbastanza scarso un generico 500 w
Allora, le temp sono quasi normali: mi spiego. Con Orthos si raggiungo picchi che con altri programmmi è difficile vedere e in più calcola che hai lo SLI di 8800gt che è bell'effetto calore per il dissi. Se non erro la mobo ti sta sopra i 50°. Se hai schermate Blu vuol dire che il comparto CPU + Ram non è stabile. Se tutto va bene oggi pome ho anch'io lo SLI di 8880 gt con l'aggiunta di Ram più performanti: vediamo se riesco ad essere più stabile poi posto screen e dati sulle temperature con tjmax sui 100°.
fabietto10bis
12-09-2008, 08:19
La P5N-D lo supporta il QX9770 con il bus impostato a 1333mhz?
Ciauzz
Se vuoi toglierti lo Sfizio dello Sli e hai soldi da buttare allora sappi cher il Qx9770 gira sulla nostra mobo. Se però cerchi una configurazione stabile ( che ti duri un bel pò di tempo) e vuoi occare tenendo anche lo Sli bisogna vedere se ti accontatenti di bus sui 478mhz.
Ciao ragazzi,
volevo kiedervi una cosa semplice..questa scheda madre come va in overclock?
perchè io posseggo un E6420, portato con la p5b da 2.15 a 2.92 in daily con dissi stock..
vorrei sapere se con la P5N-D riesco cmq ad andare oltre, o ha dei limiti in OC..
grassie!
Allora, le temp sono quasi normali: mi spiego. Con Orthos si raggiungo picchi che con altri programmmi è difficile vedere e in più calcola che hai lo SLI di 8800gt che è bell'effetto calore per il dissi. Se non erro la mobo ti sta sopra i 50°. Se hai schermate Blu vuol dire che il comparto CPU + Ram non è stabile. Se tutto va bene oggi pome ho anch'io lo SLI di 8880 gt con l'aggiunta di Ram più performanti: vediamo se riesco ad essere più stabile poi posto screen e dati sulle temperature con tjmax sui 100°.
ottimo! secondo me le attuali ottimizzazioni di driver per lo sli sono molto buone, calcola che cona una scheda nel punteggio GPU del vantage realizzo circa 5.000 punti mentre con lo sli 10.400
le schermate blu mi partono a volte durante l'orthos mentre in sessioni di gioco non ho mai avuto problemi e crysis vola davvero a 4 giga :sofico:
attualmente ho il bus in sincrono con le ram a 444x9 4 ghz ma se alzo il bus ad esempio a 500x8 quindi ancora 4 ghz sulla cpu ma con ram in asincrono sempre a 444 (che credo sia il loro limite) ho un incremento dato bus più alto o un decremento perchè non è in sincrono con le ram? :mbe:
Se vuoi toglierti lo Sfizio dello Sli e hai soldi da buttare allora sappi cher il Qx9770 gira sulla nostra mobo. Se però cerchi una configurazione stabile ( che ti duri un bel pò di tempo) e vuoi occare tenendo anche lo Sli bisogna vedere se ti accontatenti di bus sui 478mhz.
Ty, mi sono sorti una sfilza di problemi con la p5n-d, in ultima la intel mi ha sostituito in garanzia il qx9650 con un qx9770 per rimediare a tutti i mesi che mi hanno fatto perdere nell'attesa, dopo tutto non mi devo lamentare perche ne vale il doppio circa, ma la mobo che avevo preso era per il qx9650, poi la mobo ha avuto una serie di problemi, è finita in rma diverse volte sostituita etc alla fine mi son tenuto questa .. la p5n-d non lo supporta ufficialmente cosi mi hanno detto anche la asus, sperando si siano riferiti al bus 1600mhz che va fuori specifiche, quello che mi interessava era solamente farlo funzionare a 1333mhz e amen :)
fabietto10bis
13-09-2008, 08:04
Ty, mi sono sorti una sfilza di problemi con la p5n-d, in ultima la intel mi ha sostituito in garanzia il qx9650 con un qx9770 per rimediare a tutti i mesi che mi hanno fatto perdere nell'attesa, dopo tutto non mi devo lamentare perche ne vale il doppio circa, ma la mobo che avevo preso era per il qx9650, poi la mobo ha avuto una serie di problemi, è finita in rma diverse volte sostituita etc alla fine mi son tenuto questa .. la p5n-d non lo supporta ufficialmente cosi mi hanno detto anche la asus, sperando si siano riferiti al bus 1600mhz che va fuori specifiche, quello che mi interessava era solamente farlo funzionare a 1333mhz e amen :)
Figliolo, ti capisco: Ieri sta bastarda di mobo mi ha fuso una delle due 8800gt che avevo messo in SLI. In più adesso come adesso non mi permette neanche di accedere a windows con tanto di schermate Blu: NON Ho parole. Calcolando che mi devo tenere il pc scassato per tutto il fine settimana e che mandandola in RMA non risolvono il problema direi che ho buttato nel cesso tra i 250 e i 300 euro sperando che la CPU e gli altri componenti non si siano danneggiati. Per un pò esco da Thread e quant'altro e spero che voi siate più fortunati...:sob: :bsod: :incazzed:
Figliolo, ti capisco: Ieri sta bastarda di mobo mi ha fuso una delle due 8800gt che avevo messo in SLI. In più adesso come adesso non mi permette neanche di accedere a windows con tanto di schermate Blu: NON Ho parole. Calcolando che mi devo tenere il pc scassato per tutto il fine settimana e che mandandola in RMA non risolvono il problema direi che ho buttato nel cesso tra i 250 e i 300 euro sperando che la CPU e gli altri componenti non si siano danneggiati. Per un pò esco da Thread e quant'altro e spero che voi siate più fortunati...:sob: :bsod: :incazzed:
azz...mi spiace :( come ha fatto a bruciarti una scheda?
fabietto10bis
13-09-2008, 08:24
azz...mi spiace :( come ha fatto a bruciarti una scheda?
Semplice ha dato troppo potenza alla seconda pciexpress e me la fusa: probabilmente la seconda porta, quella nera, era difettosa. :bsod: Per adesso resta tutto così sperando di recuperare i dati nei dischi... :cry: Molto probabilemnte se sopravvivo a sta cosa ( non so quanti flame mi sono preso per difendere sta mobo :ncomment: ) cambio la mobo e mi predno qualcosa che valorizzi la mia Cpu a singolo Pci express: Basta Sli con Asus e Intel. :mad:
alex2006
13-09-2008, 11:44
Semplice ha dato troppo potenza alla seconda pciexpress e me la fusa: probabilmente la seconda porta, quella nera, era difettosa. :bsod: Per adesso resta tutto così sperando di recuperare i dati nei dischi... :cry: Molto probabilemnte se sopravvivo a sta cosa ( non so quanti flame mi sono preso per difendere sta mobo :ncomment: ) cambio la mobo e mi predno qualcosa che valorizzi la mia Cpu a singolo Pci express: Basta Sli con Asus e Intel. :mad:
Per fusa intendi che la seconda scheda quella montata sul secondo slot nero non viene rilevata? perche' anche io che ho stessa scheda madre e sli ho avuto dei problemi nel senso che mi e' successo durante le fasi di smontaggio e rimontaggio che la seconda scheda in alcuni casi non venisse rilevata, prova a rimontarla piu' volte, secondo me non fa ben contatto, e metti tutto a default nel caso fossi in overclock.
in effetti anche io proprio ieri ho disinstallato e reinstallato i driver più volte perchè non vedeva più lo sli. prova a smontare la scheda togliere i driver e rimontare da capo magari mettine prima una alla volta da testare singolarmente sia sul primo slot che sul secondo, poi cambi scheda e provi tutti e due gli slot e poi le rimetti entrambe!
alex2006
13-09-2008, 13:06
in effetti anche io proprio ieri ho disinstallato e reinstallato i driver più volte perchè non vedeva più lo sli. prova a smontare la scheda togliere i driver e rimontare da capo magari mettine prima una alla volta da testare singolarmente sia sul primo slot che sul secondo, poi cambi scheda e provi tutti e due gli slot e poi le rimetti entrambe!
Io senza fare troppi maneggi lavorerei solo sulla scheda mancante, lo dico perche' mi e' successo piu' di una volta se la monta in modo corretto non avra' piu' scazzi.
fabietto10bis
13-09-2008, 15:57
Ragazzi la Vga fa Pixel con il menù del Bios quindi non so cosa dirvi. Rimango della mia idea e che qualcosa non è andato dritto nella mobo. Come se avesse overvoltato in automatico. Vi assicuro neanche overclock e tutto a default. Adesso ho installato su un altro disco WinOx e vedo tutti i dati. L'unica cosa che non riesco a vedere è il desktop del vecchio sistema operativo: Sta Mobo Camuffa :bsod:
pensavo fosse meno grave..si vede che è proprio andata una scheda, a me era capitato solo un problema di sli non riconosciuto ma così è seria la cosa
fabietto10bis
13-09-2008, 18:36
pensavo fosse meno grave..si vede che è proprio andata una scheda, a me era capitato solo un problema di sli non riconosciuto ma così è seria la cosa
Vedrò cosa posso fare e se il problema è insito nella mobo o semplicemente una delle due vga non ha retto: mi sembra strano perchè una è una xfx e l'altra è una Evga. Per adesso mi accontento di aver recuperato i dati. Comunque per non avere brutte sorprese vi informo tutti che il bios 801 non ha le segnature di avvio quindi se usate Ez-Flash tramite floppy non ve lo fa cambiare con lo stesso 801: ci vuole almeno la versione 601 del bios
macca4motion
13-09-2008, 18:39
Vedrò cosa posso fare e se il problema è insito nella mobo o semplicemente una delle due vga non ha retto: mi sembra strano perchè una è una xfx e l'altra è una Evga. Per adesso mi accontento di aver recuperato i dati. Comunque per non avere brutte sorprese vi informo tutti che il bios 801 non ha le segnature di avvio quindi se usate Ez-Flash tramite floppy non ve lo fa cambiare con lo stesso 801: ci vuole almeno la versione 601 del bios
ma nemmeno usando awdflash e forzandolo come per fare il downgrade, con il comando awdflash \f ?
L'ho fatto diverse volte e mi ha sempre lasciato flashare senza problemi, ez-flash non lo uso da tempo, non mi piace proprio. Prova come ti ho detto, non ricordo solo se la barretta è "\" o "/", ma fai presto a controllare. Ciao!
fabietto10bis
13-09-2008, 19:47
ma nemmeno usando awdflash e forzandolo come per fare il downgrade, con il comando awdflash \f ?
L'ho fatto diverse volte e mi ha sempre lasciato flashare senza problemi, ez-flash non lo uso da tempo, non mi piace proprio. Prova come ti ho detto, non ricordo solo se la barretta è "\" o "/", ma fai presto a controllare. Ciao!
pensa che ho usato awdflash 134 via Dos e non me lo faceva fare. Ho potuto fare solo il downgrade da 801 a 601 proprio perchè la versione dell'801 non lo permette.:stordita:
scusate ma a cosa serve cambiare questo settaggio?
PCIE FREQUENCY 101MHZ
fabietto10bis
14-09-2008, 06:41
scusate ma a cosa serve cambiare questo settaggio?
PCIE FREQUENCY 101MHZ
Permette di aumentare la banda della porta Pci Express in maniera sicura se fai overclock sulla VGA. Mi è capitato di notare che con un particolare setting del Bios la banda dei texture Filtrate è passata da 37.5 GTexel/s a 40.5.
Permette di aumentare la banda della porta Pci Express in maniera sicura se fai overclock sulla VGA. Mi è capitato di notare che con un particolare setting del Bios la banda dei texture Filtrate è passata da 37.5 GTexel/s a 40.5.
:eek: quale quale??
fabietto10bis
14-09-2008, 19:46
:eek: quale quale??
credo che fosse con il bios 701 e overclock della mobo, non vorrei che fosse stato quello ad accorciarmi la vita della vga...
macca4motion
14-09-2008, 22:39
Credo che il texture fillrate aumenti se clocchi la vga, ma non aumentando la frequenza del pci-x. Comunque le asus hanno il fix automatico e non serve impostare 101 come in altre mobo. In compenso, se quel valore è andato fuori per conto suo, allora è molto probabile che ti abbia fritto la 8800...cacchio che sfortuna però...
fabietto10bis
15-09-2008, 08:03
Credo che il texture fillrate aumenti se clocchi la vga, ma non aumentando la frequenza del pci-x. Comunque le asus hanno il fix automatico e non serve impostare 101 come in altre mobo. In compenso, se quel valore è andato fuori per conto suo, allora è molto probabile che ti abbia fritto la 8800...cacchio che sfortuna però...
Se fosse andata così vuol dire che già la VGA era messa male: non dovevo fidarmi di quel barese... :ncomment: Comunque appena riesco a mettere le mani su alcuni dati posto lo screen dove si vedono i dati cambiati rilevati da GPU-z.
Black Sabbath
15-09-2008, 11:18
Pensare che sono mesi che tengo la mobo con il processore a 3600,vga in sli e mai un problema :D
alex2006
15-09-2008, 12:51
Pensare che sono mesi che tengo la mobo con il processore a 3600,vga in sli e mai un problema :D
ank'io asus p5n-d schede video in SLI e overclock pesanti ma nessun problema....
alesound2000
15-09-2008, 18:13
Ciao a tutti...
anke io come molti ho problemi con questa skeda e è precisamente con l'audio.
Esattamente mi capita che istallando i driver dal disco, il programmino realtek funziona perfettamente riproducendoi audio , mentre windows nn riesce ad inizializzare la periferica che quindi risulta disattivata....
Qualcuno puo' aiutarmi....???
graziwe 1000
alex2006
15-09-2008, 18:21
Ciao a tutti...
anke io come molti ho problemi con questa skeda e è precisamente con l'audio.
Esattamente mi capita che istallando i driver dal disco, il programmino realtek funziona perfettamente riproducendoi audio , mentre windows nn riesce ad inizializzare la periferica che quindi risulta disattivata....
Qualcuno puo' aiutarmi....???
graziwe 1000
Vai su gestione periferiche e vedi su periferiche di sistema se non ce ne fosse una col punto esclamativo se cosi' fosse fai aggiorna driver e tutto a posto.
alesound2000
15-09-2008, 18:24
gia fatto ...tutto ma è tutto ok, (ho gia fatto l'upgrade del bios).
fabietto10bis
16-09-2008, 07:52
Montate kingston hyper X a 1066 5-5-5-15 sui 2.21 volt di dram, tutto Ok!
dai? nel senso che funzionano anche le due schede video?
fabietto10bis
16-09-2008, 13:23
dai? nel senso che funzionano anche le due schede video?
L'altra VGA purtroppo è Ko, credo che stesse già tirando le cuoie per i fatti suoi. Per le Ram direi che il muro della mobo è a 1066 perchè con i giochi e il 3d mark crasha di brutto. Per adesso stabile a 890 5-5-5-15: vediamo che succede ad abbassare i timing anche se non mi illudo visto che dovrebbe esserci un limite alla banda delle ram.
guarda stasera se riesco ti metti gli screen delle prove che ho fatto
470x8.5 4 giga ram sincrone 5-6-6-18
444x9 4 giga ram sincrono 4-4-4-12
sia nel 3dmark 2006 che nel vantage il punteggio è di poco superiore con il bus a 444 e timings più aggressivi mentre avrei pensato che in ogni caso il bus più alto mi avrebbe dato una sovra performance percui credo che il tuo 890 sulle ram sia ottimale, poi ti volevo chiedere delle info sulla sezione CPU Configuration nel BIOS ma ho gli appunti scritti a casa :p
alesound2000
16-09-2008, 16:30
gia fatto ...tutto ma è tutto ok, (ho gia fatto l'upgrade del bios).
niente per me?? :(
fabietto10bis
16-09-2008, 17:36
niente per me?? :(
Allora, installa il nuovi driver audio della Realteak visto che siamo già alla versione 2.03 se non è uscita altra roba. Automaticamente se ci sono le periferiche con i nuovi driver vengono rilevate...
444x9 ram sincrono 4-4-4-12
http://img54.imageshack.us/img54/9562/444x9ramsincrono44412xs5.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=444x9ramsincrono44412xs5.jpg)
444x9 ram 950 5-6-6-18
http://img49.imageshack.us/img49/4743/444x9ram95056618dk8.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=444x9ram95056618dk8.jpg)
470x8.5 ram sincrono 5-6-6-18
http://img49.imageshack.us/img49/8051/470x85ramsincrono56618jq6.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=470x85ramsincrono56618jq6.jpg)
per il Bios invece ho lasciato tutti i parametri che avevo senza modificarli ma non so se c'è qualcosa di migliorabile
CPU internal thermal control AUTO
Limit CPUID maxval DISABLED
Enhance c1 ENABLED
CPU C state capability DISABLED
Execute Disable bit ENABLED
Virtualization technology ENABLED
Enchance intel speed step DISABLED
killer.22
16-09-2008, 20:27
a quanto siete arrivati di fsb max? io per il momento sto a 500MHz ma ho ancora margine.
http://upload.centerzone.it/images/jx9qnqipba5gvkztlrd.jpg
Mi servirebbe una semplice informazione, la p5n-d senza cpu/ram/video ma solo collegato speaker e psu all'accensione emette qualche beep? Invece montando solo un processore senza video e senza ram, all'accensione fa qualche beep? La mia non fa nulla, si accende solo 1 spia verde ... è la 3^ p5n-d che mi cambiano .. L'alimentatore un corsair da 1kw usandolo su un altro pc funziona tranquillo .. che sia qualcosa dell'alimentatore sullo spinotto dei 4 poli aggiuntivi? Mentre sempre di questo alimentatore, se monto le 2 schede sli xfx finche tengo connesso le 4 spine pci-e non urlano beep, se le stacco strillano perche rilevano la mancanza di corrente, almeno sulla corrente pci-e dell'ali funziona in teoria.
a quanto siete arrivati di fsb max? io per il momento sto a 500MHz ma ho ancora margine.
http://upload.centerzone.it/images/jx9qnqipba5gvkztlrd.jpg
sono arrivato massimo a 500 ma non ho visto miglioramenti anzi il sistema sembrava affaticato!
Mi servirebbe una semplice informazione, la p5n-d senza cpu/ram/video ma solo collegato speaker e psu all'accensione emette qualche beep? Invece montando solo un processore senza video e senza ram, all'accensione fa qualche beep? La mia non fa nulla, si accende solo 1 spia verde ... è la 3^ p5n-d che mi cambiano .. L'alimentatore un corsair da 1kw usandolo su un altro pc funziona tranquillo .. che sia qualcosa dell'alimentatore sullo spinotto dei 4 poli aggiuntivi? Mentre sempre di questo alimentatore, se monto le 2 schede sli xfx finche tengo connesso le 4 spine pci-e non urlano beep, se le stacco strillano perche rilevano la mancanza di corrente, almeno sulla corrente pci-e dell'ali funziona in teoria.
la mia non emette nessun beep, comunque personalmente mi trovo benissimo ho solo la cpu che ogni tanto scazza a 4 giga
la mia non emette nessun beep, comunque personalmente mi trovo benissimo ho solo la cpu che ogni tanto scazza a 4 giga
Cioè se c'è un malfunzionamento di ram o video o mancanza vera e propria di questo hardware non beepa una serie di codici di errore? :mbe: Credo che dovrò andare da un tecnico a provare con diverso hardware tutto il pc .. :muro:
fabietto10bis
17-09-2008, 07:51
Cioè se c'è un malfunzionamento di ram o video o mancanza vera e propria di questo hardware non beepa una serie di codici di errore? :mbe: Credo che dovrò andare da un tecnico a provare con diverso hardware tutto il pc .. :muro:
Ti faccio il mio esempio, se non inserisci correttamente le ram non parte proprio. Se una delle due Vga non funzione non ti carica windows. La cosa che è ho notato è che se le frequenze di funzionamento delle due Vga sono diverse la scheda madre downclocca quella più potente in automatico per farla arrivare alla frequenze di quella meno potente. E parlo di tutte le specifiche, non solo di core, ram e shader. Il Cicalio forte per la mancanza di alimentazione sulle due vga è normale. Il problema è che non ti botta proprio nel senso che non hai neanche le immagini del Bios? Per connettere i pulsanti del case usi l'apposito adattatore Bianco? Ti ricordo che tutti quei minuscli cavetti vanno coleggati, basta uno e non parte proprio. Se mai controlla se sono ben saldi senza essere messi in tensione.
fabietto10bis
17-09-2008, 08:01
444x9 ram sincrono 4-4-4-12
http://img54.imageshack.us/img54/9562/444x9ramsincrono44412xs5.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=444x9ramsincrono44412xs5.jpg)
sono arrivato massimo a 500 ma non ho visto miglioramenti anzi il sistema sembrava affaticato!
Mi interessa molto lo screen che hai fatto con latenze basse visto che con le nuove ram posso sfruttaròle. Se ci penso con due calcoli posso vedere quanto è il limite del nostro bus perchè comunque dovrebbe essere compreso tra 500 e 533 mhz. Qui di sotto ho recuperato lo Screen del 3d Mark dove la Vga per magia me la ritrovo con il Texture filtrate a 40.8 GTexel/s
http://img144.imageshack.us/img144/4760/3dmark32bit378bus729105ta4.th.png (http://img144.imageshack.us/my.php?image=3dmark32bit378bus729105ta4.png)
si è vero ho visto che overclockando la scheda gpuz rileva la nuova banda!
macca4motion
17-09-2008, 15:25
Mi servirebbe una semplice informazione, la p5n-d senza cpu/ram/video ma solo collegato speaker e psu all'accensione emette qualche beep? Invece montando solo un processore senza video e senza ram, all'accensione fa qualche beep? La mia non fa nulla, si accende solo 1 spia verde ... è la 3^ p5n-d che mi cambiano .. L'alimentatore un corsair da 1kw usandolo su un altro pc funziona tranquillo .. che sia qualcosa dell'alimentatore sullo spinotto dei 4 poli aggiuntivi? Mentre sempre di questo alimentatore, se monto le 2 schede sli xfx finche tengo connesso le 4 spine pci-e non urlano beep, se le stacco strillano perche rilevano la mancanza di corrente, almeno sulla corrente pci-e dell'ali funziona in teoria.
Controlla di aver collegato correttamente il lettore floppy. La piattina infatti entra in entrambi i versi, ma se è collegato male la spia rimane fissa e non parte niente. Eventualmente prova a farla partire con il lettore floppy scollegato, ammesso che tu ce l'abbia. Ciao!
Controlla di aver collegato correttamente il lettore floppy. La piattina infatti entra in entrambi i versi, ma se è collegato male la spia rimane fissa e non parte niente. Eventualmente prova a farla partire con il lettore floppy scollegato, ammesso che tu ce l'abbia. Ciao!
Sorry se non quoto i vari post troppo lavoro :ciapet: , cmq il mio problema di fondo è, la scheda madre in assenza di schede video e moduli ram, con solo l'ali connesso da 1kw (funziona con tutti i pc che ho a casa una dozzina) 3 procio QX9650-QX9770-Dual core Celeron E1200, uno speaker funzionantissimo, la scheda è muta, non emette 1 solo beep post code, del tipo 111 333 121 133 etc, nello specifico dovrebbe segnalare con diversi codici di errore, scheda video non rilevata, moduli ram non presenti o difettosi etc, tutto questo non avviene, 3 mobo dal seriale differente, 3 mobo stesso problema. Sarà sfiga immane? Secondo me la mia ex ma fatto un malocchio con qualche bamboletta voodoo :mbe:
jocker1993
19-09-2008, 22:36
ciao. ho anche io la p5n-d. sono in possesso di un kit 2*2 GB di ram corsair xms2 cas4. Qualcuno mi sa dire xkè la riesco a portare bene a 1000 mhz con timing di 5 5 5 15 e non a 1066 mHz con (penso) qualsiasi timing e (penso) qualsiasi voltaggio? infatti quando avvio il pc, dopo avere caricato il bios, mi viene fuori la schermata blu. ke posso fare secondo voi?
fabietto10bis
19-09-2008, 22:46
ciao. ho anche io la p5n-d. sono in possesso di un kit 2*2 GB di ram corsair xms2 cas4. Qualcuno mi sa dire xkè la riesco a portare bene a 1000 mhz con timing di 5 5 5 15 e non a 1066 mHz con (penso) qualsiasi timing e (penso) qualsiasi voltaggio? infatti quando avvio il pc, dopo avere caricato il bios, mi viene fuori la schermata blu. ke posso fare secondo voi?
Allora, io ho provato la HyperX della Kingston che notoriamente girano a 1200 mhz e a soli 1066mhz non mi completava il 3dmark e non mi faceva partire i giochi. Più che un limite di ram sembra un limite di mobo.
jocker1993
20-09-2008, 14:41
Allora, io ho provato la HyperX della Kingston che notoriamente girano a 1200 mhz e a soli 1066mhz non mi completava il 3dmark e non mi faceva partire i giochi. Più che un limite di ram sembra un limite di mobo.
Grazie x i consigli. cmq io nella voce el chipset ho visto una voce che riporta "LDT Frequency". Mi sai dire come è meglio impostarla? a cosa serve? è meglio impostarlo "a salire" o "a scendere"? (ora il mio è impostato a 5x)
scusate nel Bios CPU Config ho questi valori sono ok?
CPU internal thermal control AUTO
Limit CPUID maxval DISABLED
Enhance c1 ENABLED
CPU C state capability DISABLED
Execute Disable bit ENABLED
Virtualization technology ENABLED
Enchance intel speed step DISABLED
fabietto10bis
22-09-2008, 08:40
Grazie x i consigli. cmq io nella voce el chipset ho visto una voce che riporta "LDT Frequency". Mi sai dire come è meglio impostarla? a cosa serve? è meglio impostarlo "a salire" o "a scendere"? (ora il mio è impostato a 5x)
Questo è quello che ho trovato, ad essere sincero non mi sono mai posto il problema di variarlo.
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=47568
Johnny Ego
24-09-2008, 17:15
raga,
da tempo ho un e2180 a 3 giggi con fsb 1200 e molti 10. purtroppo ho un procio un po'sfigato e per farlo stare stabile devo mettere 1.48v da bios. avrei due domande:
i voltaggi di northb e southb li lascio su auto o li devo mettere ad un valore particolare?
ogni tanto il pc non si avvia e solo dopo un reset fa l'avvio, succede a qualcun'altro?
fabietto10bis
24-09-2008, 18:21
raga,
da tempo ho un e2180 a 3 giggi con fsb 1200 e molti 10. purtroppo ho un procio un po'sfigato e per farlo stare stabile devo mettere 1.48v da bios. avrei due domande:
i voltaggi di northb e southb li lascio su auto o li devo mettere ad un valore particolare?
ogni tanto il pc non si avvia e solo dopo un reset fa l'avvio, succede a qualcun'altro?
Se lasci su auto NB e HT rischi che ti vengano settati dei valori elevati che aus tiene in memeoria per sicurezza. Se stai a 1.48 volt da bios ti basta settare 1,40 e dovresti essere a posto. Per i riavvi non me ne parlare. Ho notato che dovrei avere il bios crashato perchè tutto le volte che carico un profilo non mi fa variare la frequenza di fsb e lascia in auto. Tutte le volte mi tocca togliere la pila dalla mobo.
Ho un problema semplice ma non molto chiaro, ho preso un psu corsair hx1000w, ha un connettore a 24pin di cui 4pin sono modulari si possono staccare per inserire la spina in connettori a 20pin vecchi, la P5N-D è predisposta per i 24pin, ma su mobo c'è anche un'altro connettore a 4pin, io per far andare la mobo devo collegare anche questo, i 4 connettori se li attacco o stacco non sortiscono alcun effetto, il pc resta muto, e devo connettere quei 4pin vicino alla cpu, questo me lo fa anche su un'altra mobo Biostar stessa storia dei 24pin+4pin aggiuntivi vicino alla cpu da connettere, senno non si accende la mobo rimane muta, ora son riuscito a bootare il post proprio con il cavo aggiuntivo esterno, mentre i connettore modulare a 4pin sul cavo principare a 20pin lo tengo scollegato perche mi da l'impressione che sia il filo o qualcosa dentro il psu a non funzionare ..
fabietto10bis
29-09-2008, 09:22
Ho un problema semplice ma non molto chiaro, ho preso un psu corsair hx1000w, ha un connettore a 24pin di cui 4pin sono modulari si possono staccare per inserire la spina in connettori a 20pin vecchi, la P5N-D è predisposta per i 24pin, ma su mobo c'è anche un'altro connettore a 4pin, io per far andare la mobo devo collegare anche questo, i 4 connettori se li attacco o stacco non sortiscono alcun effetto, il pc resta muto, e devo connettere quei 4pin vicino alla cpu, questo me lo fa anche su un'altra mobo Biostar stessa storia dei 24pin+4pin aggiuntivi vicino alla cpu da connettere, senno non si accende la mobo rimane muta, ora son riuscito a bootare il post proprio con il cavo aggiuntivo esterno, mentre i connettore modulare a 4pin sul cavo principare a 20pin lo tengo scollegato perche mi da l'impressione che sia il filo o qualcosa dentro il psu a non funzionare ..
La nostra mobo ha bisogno sia dell'alimentazione a 24 pin che di quella a 4 pin altrimenti non funziona correttamente. Il tuo Ali non ha il cavo PSU da 4 pin. Esistono dei convertitori da 8 pin a 4 pin. In negozio specifico non l'ho trovato, devi comunque chiedere al tuo negoziante. Se però hai l'impressione che il cavo separabile non sia affidabile e se sei sempre in tempo io ti consiglio questo:
Cooler Master M850 Real Power Pro Modular - 850 Watt
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=2604
Ha tutti i cavi che servono e molti di più... Qui ci sono i cavi presenti
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=2604
Anche sono sono "solo" 850 watt supporta il Quad SLI e un picco di 1000watt
Johnny Ego
29-09-2008, 10:01
Se lasci su auto NB e HT rischi che ti vengano settati dei valori elevati che aus tiene in memeoria per sicurezza. Se stai a 1.48 volt da bios ti basta settare 1,40 e dovresti essere a posto. Per i riavvi non me ne parlare. Ho notato che dovrei avere il bios crashato perchè tutto le volte che carico un profilo non mi fa variare la frequenza di fsb e lascia in auto. Tutte le volte mi tocca togliere la pila dalla mobo.
ma devo mettere 1,4 sia a nb che a ht?
fabietto10bis
29-09-2008, 10:25
ma devo mettere 1,4 sia a nb che a ht?
Si entrambi a 1,4volt. Prova prima a questo voltaggio, poi se noti instabilità con i test alzi di 0,02 per volta. Sopra i 1,48 non ha senso alzare: dovresti avere 1,55 volt di vcore da mobo e il procio almeno a 3,6 ghz se hai un quad...
La nostra mobo ha bisogno sia dell'alimentazione a 24 pin che di quella a 4 pin altrimenti non funziona correttamente. Il tuo Ali non ha il cavo PSU da 4 pin. Esistono dei convertitori da 8 pin a 4 pin. In negozio specifico non l'ho trovato, devi comunque chiedere al tuo negoziante. Se però hai l'impressione che il cavo separabile non sia affidabile e se sei sempre in tempo io ti consiglio questo:
Cooler Master M850 Real Power Pro Modular - 850 Watt
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=2604
Ha tutti i cavi che servono e molti di più... Qui ci sono i cavi presenti
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=2604
Anche sono sono "solo" 850 watt supporta il Quad SLI e un picco di 1000watt
Ty, cmq ho questo psu http://www.corsair.com/products/hx1000.aspx però mi sembra strano, che una mobo con un connettore a 20+4pin se collego i 4pin del cavo a 20pin dell'ali non funziona la mobo, cioè, non boota il bios ma resta morta e muta, funziona solo se collego anche gli altri 4pin di alimentazione sopra la cpu con il cavo separato, pensavo che connettendo i 24pin principali non sarebbe stato necessario connettere anche il cavo ausiliario se si può definire così il cavo a 8pin separabili in 4/4 eps.
Ciauz
fabietto10bis
29-09-2008, 17:40
Ty, cmq ho questo psu http://www.corsair.com/products/hx1000.aspx però mi sembra strano, che una mobo con un connettore a 24pin se collego i 24pin dell'ali non funziona la mobo, cioè, non boota il bios ma resta morta e muta, funziona solo se collego anche gli altri 4pin di alimentazione sopra la cpu, pensavo che connettendo i 24pin principali non sarebbe stato necessario connettere anche il cavo ausiliario se si può definire così il cavo a 8pin separabili in 4/4 eps.
Ciauz
Non avevo capito che il connettore da 8 pin fosse separabile in due da 4... Comunque devi collegare tutto...
Salve, volevo esporvi dei problemi che ho avuto con questa scheda madre e delle ram OCZ: ho due kit dual channel (4 GB in totale) Platinum Rev.2 800 MHZ e facendo dei test con memtest 3.4, dopo qualche minuto mi uscivano degli errori.
Invece provando banco per banco sul primo slot (Dimm_A1) non ottengo nessun errore...
Altro problema che ho riguarda l'IDE con cui ho collegato il masterizzatore. Mi da solo la modalita' PIO, nonostante avessi cambiato cavo e posizione da master a slave (c'e' solo quello attaccato). Ho anche provato uno dei vari tutorial sparsi su internet per forzare il dma, ma ottengo solo che il masterizzatore si pianta e sembra girare a vuoto (provati con un NEC 2500-A e un Philips).
Non vorrei che il problema maggiore sia la scheda madre difettosa :(
Ciao e grazie per le risposte
fabietto10bis
01-10-2008, 19:19
Salve, volevo esporvi dei problemi che ho avuto con questa scheda madre e delle ram OCZ: ho due kit dual channel (4 GB in totale) Platinum Rev.2 800 MHZ e facendo dei test con memtest 3.4, dopo qualche minuto mi uscivano degli errori.
Invece provando banco per banco sul primo slot (Dimm_A1) non ottengo nessun errore...
Altro problema che ho riguarda l'IDE con cui ho collegato il masterizzatore. Mi da solo la modalita' PIO, nonostante avessi cambiato cavo e posizione da master a slave (c'e' solo quello attaccato). Ho anche provato uno dei vari tutorial sparsi su internet per forzare il dma, ma ottengo solo che il masterizzatore si pianta e sembra girare a vuoto (provati con un NEC 2500-A e un Philips).
Non vorrei che il problema maggiore sia la scheda madre difettosa :(
Ciao e grazie per le risposte
Le ram non sono il piatto forte dellla mobo visto che fa fatica a tenererle sui 900mhz con svariati crash se si effettuano test. Per il settaggio dei lettori dvd IDE devi seguire questo consiglio particolare. Ricordati che è il cavo stesso a dare il master e lo slave come succede per le precedenze degli HD con le porte sata. Se tieni il cavo piatto e attacchi il acvi senza che giri le porte avrai l'ordine con cui legge i dvd. In genere il più basso come posizione è il master. Credo che tu sappia che c'è un pin diwetro il lettore ottico che regola il master e lo slave. Non devi fare altro che settare in master quello più in basso e togliere il pin dall'altro. Stessa procedura se ne hai una sola di unità.
Le ram non sono il piatto forte dellla mobo visto che fa fatica a tenererle sui 900mhz con svariati crash se si effettuano test. Per il settaggio dei lettori dvd IDE devi seguire questo consiglio particolare. Ricordati che è il cavo stesso a dare il master e lo slave come succede per le precedenze degli HD con le porte sata. Se tieni il cavo piatto e attacchi il acvi senza che giri le porte avrai l'ordine con cui legge i dvd. In genere il più basso come posizione è il master. Credo che tu sappia che c'è un pin diwetro il lettore ottico che regola il master e lo slave. Non devi fare altro che settare in master quello più in basso e togliere il pin dall'altro. Stessa procedura se ne hai una sola di unità.
Per l'IDE ho presente il concetto Master e Slave. Nei masterizzatori li avevo provati entrambi, cambiando posizione dei connettori e il jumper dietro e usando sia un cavo rounded Cooler Master che quello in dotazione alla scheda madre. Il risultato e' sempre stato lo stesso :(.
Per le Ram, le ho settate come c'era scritto nel sito ufficiale, ossia
[email protected] (nel bios mi dava 2.09v e 2.11v, ma non credo che per un 0.01v mi salti il tutto :D).
Allego pure il dxdiag.
P.s.: mi succede lo stesso anche senza overclock e con le memorie settate in auto.
fabietto10bis
02-10-2008, 08:35
Per l'IDE ho presente il concetto Master e Slave. Nei masterizzatori li avevo provati entrambi, cambiando posizione dei connettori e il jumper dietro e usando sia un cavo rounded Cooler Master che quello in dotazione alla scheda madre. Il risultato e' sempre stato lo stesso :(.
Per le Ram, le ho settate come c'era scritto nel sito ufficiale, ossia
[email protected] (nel bios mi dava 2.09v e 2.11v, ma non credo che per un 0.01v mi salti il tutto :D).
Allego pure il dxdiag.
P.s.: mi succede lo stesso anche senza overclock e con le memorie settate in auto.
Per le Ram devi tenere quel voltaggio se no avrai errori. Se hai dei dubbi per sapere se l'hai raggiunto ( c'è tanto vdrop in questa mobo...) installa evrest e vai in Categoria\Scheda Madre\SPD. Dovrebbe apparire il voltggio reale. Per il tuo caso strano del masterizzatore ho trovato questo:
http://support.microsoft.com/kb/817472/it
Microsft non avverte che se ci sono continui errori di scritture l'unità passa in modalità IPO. Se non migliorasse anche così cambiala...
Per le Ram devi tenere quel voltaggio se no avrai errori. Se hai dei dubbi per sapere se l'hai raggiunto ( c'è tanto vdrop in questa mobo...) installa evrest e vai in Categoria\Scheda Madre\SPD. Dovrebbe apparire il voltggio reale. Per il tuo caso strano del masterizzatore ho trovato questo:
http://support.microsoft.com/kb/817472/it
Microsft non avverte che se ci sono continui errori di scritture l'unità passa in modalità IPO. Se non migliorasse anche così cambiala...
Allora, le ram le ho impostate a 2.11v da bios mentre everest e cpu-z mi dicono 1.8v. Non vorrei sbagliare ma questo SPD non e' un "profilo" che possono usare le ram? Cioe' che non ha ripercussioni sul voltaggio reale.
Per l'unita ottica mi sembra strano che succeda due volte con due masterizzatori diversi... Saro' sfigato io :|
fabietto10bis
02-10-2008, 12:38
Allora, le ram le ho impostate a 2.11v da bios mentre everest e cpu-z mi dicono 1.8v. Non vorrei sbagliare ma questo SPD non e' un "profilo" che possono usare le ram? Cioe' che non ha ripercussioni sul voltaggio reale.
Per l'unita ottica mi sembra strano che succeda con due volte con due masterizzatori diversi... Saro' sfigato io :|
Ma i timing impostati da Bios ti rimangono in windows? che vedi in Cpu-Z?
Verifica se funzionano correttamente i masterizzatori con un altra mobo. Molte volte può succedere che i driver Atapi si modifichino o si danneggino con programmi come Alcool 120% e possono diventare inutiluizzzabili. Se hai un Sistema operativo pulito prova anche lì... Dopo queste verifiche se ti da ancora problema cambia la Mobo e sfrutta la garanzia.
alex2006
02-10-2008, 12:56
Allora, le ram le ho impostate a 2.11v da bios mentre everest e cpu-z mi dicono 1.8v. Non vorrei sbagliare ma questo SPD non e' un "profilo" che possono usare le ram? Cioe' che non ha ripercussioni sul voltaggio reale.
Per l'unita ottica mi sembra strano che succeda con due volte con due masterizzatori diversi... Saro' sfigato io :|
Per sapere il voltaggio reale delle ram installa dal cd dell' asus AI GEAR e vedrai il voltaggio reale che poi non e' quello che imposti da bios nel mio caso era maggiore...
x fabietto perke' non bisogna comprare da neolab informatica?????? ah un altra cosa perke' nella tua firma dove c'e' la mobo hai messo la faccina :grrr: nn sei forse soddisfatto di questa stupenda MOBO?
fabietto10bis
02-10-2008, 13:26
Per sapere il voltaggio reale delle ram installa dal cd dell' asus AI GEAR e vedrai il voltaggio reale che poi non e' quello che imposti da bios nel mio caso era maggiore...
x fabietto perke' non bisogna comprare da neolab informatica?????? ah un altra cosa perke' nella tua firma dove c'e' la mobo hai messo la faccina :grrr: nn sei forse soddisfatto di questa stupenda MOBO?
Per Fare un Rma e per trovarli stavo per chiamare la Guardia di Finanza... Per la Mobo ricordo ancora quando mi ha strinato la seconda VGA ( 8800gt in RMA): non ho intenzione di fargliela passare liscia... Diventerà il mio nuovo Mulo dentro un bel Case HTPC della THERMALTAKE......
alex2006
02-10-2008, 14:01
Per Fare un Rma e per trovarli stavo per chiamare la Guardia di Finanza... Per la Mobo ricordo ancora quando mi ha strinato la seconda VGA ( 8800gt in RMA): non ho intenzione di fargliela passare liscia... Diventerà il mio nuovo Mulo dentro un bel Case HTPC della THERMALTAKE......
Mi sono informato su tale negozio a quanto ho capito ora ha sospeso l'attivita' (ma posso sbagliarmi), comunque gli RMA non sono mai cosa facile (per noi poveri utenti), povera mobo declassarla in quel modo io a suo tempo avevo pensato di buttarla dentro il cesso una volta fatta in piccoli pezzettini la mia faccina era questa :cry:
Ho risolto in parte il problema cambiando posizione delle ram nella scheda madre. Memtest non mi segnala nessun errore, pero' ora se accendo il computer a freddo non parte... Devo aprire il case e schiacciare un po' l'ultimo banco, poi funziona tutto a dovere...
Devo preoccuparmi? :confused:
Ma i timing impostati da Bios ti rimangono in windows? che vedi in Cpu-Z?
Verifica se funzionano correttamente i masterizzatori con un altra mobo. Molte volte può succedere che i driver Atapi si modifichino o si danneggino con programmi come Alcool 120% e possono diventare inutiluizzzabili. Se hai un Sistema operativo pulito prova anche lì... Dopo queste verifiche se ti da ancora problema cambia la Mobo e sfrutta la garanzia.I timings sono giusti con cpu-z e everest.
Il NEC 2500-A era installato su un vecchio sistema, riconosciuto corretamente come udma 2. Su quello attuale ci ho pure installato windows x64 e non mi pareva lento nel setup.
In ogni caso penso di prendere una versione usb esterna, almeno taglio la testa al toro :D
Edit: volevo aggiungere che avevo ricevuto un hard disk IDE da un amico e windows l'ha riconosciuto bene, udma 133 se non sbaglio.
fabietto10bis
02-10-2008, 19:09
Ho risolto in parte il problema cambiando posizione delle ram nella scheda madre. Memtest non mi segnala nessun errore, pero' ora se accendo il computer a freddo non parte... Devo aprire il case e schiacciare un po' l'ultimo banco, poi funziona tutto a dovere...
Devo preoccuparmi? :confused:
Io sono sempre dell'idea di rimandargliela indietro... La mia fa fatica a lavorare in Sli. La scheda che avevo mandato in Rma Funziona....:confused: :confused: :confused:
La vedo sempre più muletto...
alex2006
03-10-2008, 16:09
Io sono sempre dell'idea di rimandargliela indietro... La mia fa fatica a lavorare in Sli. La scheda che avevo mandato in Rma Funziona....:confused: :confused: :confused:
La vedo sempre più muletto...
La mia in SLI nessun problema, prima di mandare roba in ram bisogna essere sicuri poi ti toccano i 25 + le spese di spedizione, non capisco come ha fatto la scheda madre a bruciarti una 8800?? ma sei proprio sicuro???
fabietto10bis
03-10-2008, 16:42
La mia in SLI nessun problema, prima di madare roba in ram bisogna essere sicuri poi ti toccano i 25 + le spese di spedizione, non capisco come ha fatto la scheda madre a bruciarti una 8800?? ma sei proprio sicuro???
Spero nel giro di una settimana di capirci qualcosa... Visto che sono circa 50 euro in meno per la prossima MOBO...
fabietto10bis
10-10-2008, 07:33
buona sera sono un possessore dela p5n-d vorrei chiedervi come va la scheda con 4 banchi di ram?
ne devo aggoingere altre due :sofico: e nn vorrei avere problemi!!
grazie mille.fabrizio
Allora io fino a poco tempo fa tenevo su questa mobo 2 banchi da 2giga corsair (5-5-5-18 800mhz) e due banchi da 1 giga kingston ( 5-5-5-15 1066mhz) a 5-5-5-15 870 mhz e non ho mai avuto problemi o aumento di instabilità in overclock...
jocker1993
10-10-2008, 14:27
ciao. io devo fare una configurazione sli sulla mia p5n-d. c'è qualche problema noto ???
fabietto10bis
10-10-2008, 14:46
ciao. io devo fare una configurazione sli sulla mia p5n-d. c'è qualche problema noto ???
Dipende che schede video devi mettere in SLI: quali sono?
alex2006
10-10-2008, 17:29
Dipende che schede video devi mettere in SLI: quali sono?
Com'e' andata a finire con la tua 8800 gt in RMA?
fabietto10bis
10-10-2008, 20:28
Com'e' andata a finire con la tua 8800 gt in RMA?
Viva e vegata... Sono proprio contento. Ieri ho provato qualche test con il 3dMark e ho fatto 17571 pti con VGA a default. L'unica cosa che mi ha un pò colpito è che per tenere stabile la mobo ho dovuto portare il NB e HT a 1,5 volt pieni.
alex2006
10-10-2008, 21:18
17571
Bel punteggio
IWillKillBill
10-10-2008, 23:33
Viva e vegata... Sono proprio contento. Ieri ho provato qualche test con il 3dMark e ho fatto 17571 pti con VGA a default. L'unica cosa che mi ha un pò colpito è che per tenere stabile la mobo ho dovuto portare il NB e HT a 1,5 volt pieni.
Per il 750i dare 1,5 per ottenere stabilità in alti oc è, purtroppo, la norma.
Anke io con la MSI sono a 1,5 per la stabilità, quindi sembra propio una caratteristica del chipset.
fabietto10bis
11-10-2008, 07:38
Per il 750i dare 1,5 per ottenere stabilità in alti oc è, purtroppo, la norma.
Anke io con la MSI sono a 1,5 per la stabilità, quindi sembra propio una caratteristica del chipset.
Spero che sia possibile isolare il singolo componente in overclock. Se ho ottenuto la giusta sbilità con la mobo posso forzare un pò le ram in modo da trovare un buon rock solid. Mi accontenterei di 3,2ghz per la cpu e per qualcosa sopra i 950 per le ram però con timing bassi.
alex2006
14-10-2008, 13:35
Viva e vegata... Sono proprio contento. Ieri ho provato qualche test con il 3dMark e ho fatto 17571 pti con VGA a default. L'unica cosa che mi ha un pò colpito è che per tenere stabile la mobo ho dovuto portare il NB e HT a 1,5 volt pieni.
Ma dici 1,5 volt a frequenze default o overcloccate?
fabietto10bis
14-10-2008, 14:17
Ma dici 1,5 volt a frequenze default o overcloccate?
Parlavo di Overclock, noto sempre una certa instabilità con le Ram anche a default. Ho provato con timing 4-4-4-12 e 854 mhz e non mi finiva il 3d mark... Pensa che con i gicohi non mi danno problemi. Ho fatto girare i test di DMC4 e i frame per secondo erano costantemente sui 75-78. Per aumentare la stabilità con SLI bisogna lavorare con i voltaggi della Mobo. Il vcore dopo un pò non basta.
gianpagoto
21-10-2008, 14:13
Ragazzi qualkuno a provato a fare un raid 1 con questa mobo?
io ho scaricato i driver anche dal sito asus ma niente ho premuto F6 come per i sata ma niente non mi riconosce l'hard disk?
ho due 250GB sata 2
Come posso fare???
ho impostato anche dal bios Raid Enable
IWillKillBill
21-10-2008, 15:16
Ragazzi qualkuno a provato a fare un raid 1 con questa mobo?
io ho scaricato i driver anche dal sito asus ma niente ho premuto F6 come per i sata ma niente non mi riconosce l'hard disk?
ho due 250GB sata 2
Come posso fare???
ho impostato anche dal bios Raid Enable
Bisogna creare l'array dei dischi da un'interfaccia nVidia a cui si accede subito dopo il bios e prima del caricamento del sistema operativo.
Cmq sul manuale cè sicuramente scritto come impostare gli array raid.
fabietto10bis
21-10-2008, 20:28
Trovata configurazione stabille per le ram a 1066mhz con timing 5-5-5-15. Sfruttando l'inverno in arrivo, ho messo 1,40 volt sia per NB che per HT con vdram sui 2,25volt. Temperatura massima del North Bridge 41° gradi dopo 1 ora di stress.
alex2006
21-10-2008, 21:24
Trovata configurazione stabille per le ram a 1066mhz con timing 5-5-5-15. Sfruttando l'inverno in arrivo, ho messo 1,40 volt sia per NB che per HT con vdram sui 2,25volt. Temperatura massima del North Bridge 41° gradi dopo 1 ora di stress.
Scusa ma HT a 1.40 non e' alto? avevo letto da qualche parte che intel consigliava massimo 1.36 o giu' di li ma 1.40 mi sembra alto?
fabietto10bis
22-10-2008, 07:48
Scusa ma HT a 1.40 non e' alto? avevo letto da qualche parte che intel consigliava massimo 1.36 o giu' di li ma 1.40 mi sembra alto?
Per fortuna io ho un 65nm quindi è più resistente da questo punto di vista. Credo che la specifica si riferisse alle CPU a 45nm. Sto cercando un buon Rock Solid, ma trovo ancora qualche difficoltà...Comunque se non alzo i due valori le ram a 1066mhz me le scordo...
macca4motion
22-10-2008, 18:43
Sti chipset nVidia digeriscono bene i voltaggi secondo me.....parlo da possessore di 680i SLI comunque.......certo che 2.25 per le ram in daily è altino, ma credo che probabilmente effettivi siano di meno, se serve ti posto un link dove vengono indicati i piedini da toccare con il tester per misurare il v-dimm! ;)
alex2006
22-10-2008, 18:58
Sti chipset nVidia digeriscono bene i voltaggi secondo me.....parlo da possessore di 680i SLI comunque.......certo che 2.25 per le ram in daily è altino, ma credo che probabilmente effettivi siano di meno, se serve ti posto un link dove vengono indicati i piedini da toccare con il tester per misurare il v-dimm! ;)
A me ai gear asus sulle ram mi da piu' volt di quelli che imposto da bios per cui per portarle a 2.1 volt in bios devo mettere 2.05 volt
macca4motion
22-10-2008, 19:09
Sui programmi faccio poco affidamento....preferisco il tester! ;)
Lascio il link al forum su cui ne parlano:
http://forum.nexthardware.com/showthread.php?t=46151
Ciao!
fabietto10bis
22-10-2008, 20:06
Sti chipset nVidia digeriscono bene i voltaggi secondo me.....parlo da possessore di 680i SLI comunque.......certo che 2.25 per le ram in daily è altino, ma credo che probabilmente effettivi siano di meno, se serve ti posto un link dove vengono indicati i piedini da toccare con il tester per misurare il v-dimm! ;)
Ho delle ottime Kingston HyperX che di specifica hanno 2.20 volt. Adesso utilizzando il mio GAME tester (quando lui non mi carica la presentazione, il 3DMARk viene completato...) sono andato avanti per circa 2 ore però adesso mi ritrovo con 1000mhz e timing sui 5-5-5-15. Ho lasciato comuqnue 1,4volt sia sul NB che su HT per mantenere stabilità con lo SLI. Le temp sono molto Buone per un chipset nvidia, sempre sotto i 41 gradi. Avendo però solo 2 giga di ram ( sto gioco mi prende da solo 1,5giga ) ho bisogno di molto file di paging e di conseguenza gli Hard disk mi si scaldano un bel Pò.
gillette
06-11-2008, 08:03
Salve vorrei passare da un sitema crossfire ad un sistema sli utilizzando due schede nvidia gtx 260 sulla asus p5n-d.
Sul sito della Asustek non ho trovato nessun riferimento alle schede video compatibili se non che debbano essere pcie 16x 16x.
Sapete dove poter trovare qualche indicazione a riguardo o pensate che possano funzionare?
DjMix1988
06-11-2008, 08:08
raga che dite per 80 euro mi compro tale scheda madre oppure mi consigliate altro??? pure a prezzi piu alti o bassi
fabietto10bis
06-11-2008, 08:28
Salve vorrei passare da un sitema crossfire ad un sistema sli utilizzando due schede nvidia gtx 260 sulla asus p5n-d.
Sul sito della Asustek non ho trovato nessun riferimento alle schede video compatibili se non che debbano essere pcie 16x 16x.
Sapete dove poter trovare qualche indicazione a riguardo o pensate che possano funzionare?
Allora, due gtx 260 su questa sheda fisicamente ci potrebbero anche stare ( sono compatibili con il Triple Sli ) però dovresti rinunciare alle porte sata ( almeno 2 su 4) che sono vicino alla seconda scheda: qui ti linko il mio post dove si vede tutto...
http://img222.imageshack.us/img222/4771/cimg0525ck9.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=cimg0525ck9.jpg)http://img222.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24891032&posted=1#post24891032
Lo Sli è effefttivamente 16x + 16x tanto che io con schede video a default e CPU a 3,4 sono sui 17700 pti con il 3d Mark. Il concetto è che per avere qualcosa di meglio e che ti permetta di conservare almeno una porta PCI-E x1 e una porta PCI devi spendere almeno 300 euro. Di layout migliori purtroppo non ce ne sono. Se vedi tutti i 780i ti accorgi di cosa sto parlando. Io adesso come adesso posso anche consigliarti questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1744725&highlight=MSI+platinum
che trovi sui 130-140 euro...
e questa
http://www.evga.com/products/moreInfo.asp?pn=123-YW-E175-A1&family=Motherboard%20Family
che in giro puoi trovare tra i 170 e i 220 euro
fabietto10bis
06-11-2008, 08:29
raga che dite per 80 euro mi compro tale scheda madre oppure mi consigliate altro??? pure a prezzi piu alti o bassi
Che hardware ci vuoi montare su?
gillette
06-11-2008, 08:43
Se ho capito bene mi consigli in alternativa queste due schede madri per questioni di spazio e di comodità negli attacchi e perchè sono più performanti ?
Allora, due gtx 260 su questa sheda fisicamente ci potrebbero anche stare ( sono compatibili con il Triple Sli ) però dovresti rinunciare alle porte sata ( almeno 2 su 4) che sono vicino alla seconda scheda: qui ti linko il mio post dove si vede tutto...
http://img222.imageshack.us/img222/4771/cimg0525ck9.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=cimg0525ck9.jpg)http://img222.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24891032&posted=1#post24891032
Lo Sli è effefttivamente 16x + 16x tanto che io con schede video a default e CPU a 3,4 sono sui 17700 pti con il 3d Mark. Il concetto è che per avere qualcosa di meglio e che ti permetta di conservare almeno una porta PCI-E x1 e una porta PCI devi spendere almeno 300 euro. Di layout migliori purtroppo non ce ne sono. Se vedi tutti i 780i ti accorgi di cosa sto parlando. Io adesso come adesso posso anche consigliarti questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1744725&highlight=MSI+platinum
che trovi sui 130-140 euro...
e questa
http://www.evga.com/products/moreInfo.asp?pn=123-YW-E175-A1&family=Motherboard%20Family
che in giro puoi trovare tra i 170 e i 220 euro
fabietto10bis
06-11-2008, 08:53
Se ho capito bene mi consigli in alternativa queste due schede madri per questioni di spazio e di comodità negli attacchi e perchè sono più performanti come potenza del chipset?
La Evga è nettamente la più potente ( 533mhz di FSB con i quad ) e quella che presenta la migliore disposizione di porte. La MSI è poco più veloce, ma non ha porte PCIX1. Se la tua scelta ricade tra ASUS e Msi scegli MSI se vuoi fare SLI con schede tipo la gtx260 e tenerti le ram sui 1100mhz a 5-5-5-15.
DjMix1988
06-11-2008, 15:18
cioè ce la versione evga msi ed asus... di queste e tre per fare lo sli è migliori la msi..... mentre le altre che pregi hanno??? poi cmq mi devo fare un pc nuovo da zero.... mi devo prendere mobo cpu vga ram .... il resto ho gia tuttto... e quindi volevo sapere se comprando questa scheda vado bene sia per mo che per il futuro
fabietto10bis
06-11-2008, 17:37
cioè ce la versione evga msi ed asus... di queste e tre per fare lo sli è migliori la msi..... mentre le altre che pregi hanno??? poi cmq mi devo fare un pc nuovo da zero.... mi devo prendere mobo cpu vga ram .... il resto ho gia tuttto... e quindi volevo sapere se comprando questa scheda vado bene sia per mo che per il futuro
Purtroppo mi sono espresso male, la migliore 750i è la EVGA. Il poco migliore della MSI era confrontato con la ASUS. Il concetto importante è che le VGA nVidia scalano di più in SLI rispetto all'antagonista crossfire. Sopno stati fatti test di recente e il tri way SLI ha senso solo per la GTX280 ma si parla di risoluzioni di 2500x1600: roba da 42 pollici in su.. Per adesso la soluzioni che conviene di più sia in fatto di costi che di prestazioni è il semplice SLI. Ora spendere tra i 200 euro in su per una scheda tipo il 780i non ha senso. Se cerchi bene trovi sia la versione MSI che Evga tra i 120 e i 180 euro. Adesso però mi devi dire che uso fai del computer. Io adesso sono rock solid a 3,15 ghz e mi ritrovo un buono Sli di 8800gt. Se vuoi uno SLI di gtx260 con un rock solid con quad sui 3.5 ghz devi per forza ripiegare su un altra scheda. Secondo me non tanto per le VGA, ma per il quad a 3,5ghz ripiegando così obbligatoriamente o su un 780i ( non ASUS...) o necessariamente sulla EVGA 750i FTW.
DjMix1988
06-11-2008, 17:54
allora la mia idea era questa...
asus p5n-d o altro...
una sola scheda video possibilmente 9800gtx+
ram da comprare
e procio q6600 o e8600
che ne pensi??? se ce qualcosa da migliorare dimmi te....
fabietto10bis
06-11-2008, 18:19
allora la mia idea era questa...
asus p5n-d o altro...
una sola scheda video possibilmente 9800gtx+
ram da comprare
e procio q6600 o e8600
che ne pensi??? se ce qualcosa da migliorare dimmi te....
INTEL - Processore Core 2 Duo e8500 3,16 Ghz Socket 775 Boxato (Step E0) - 189 euro ( risparmi 50 euro per avere un moltiplicatore un pò più basso...)
KINGSTON - Memoria HyperX 2 Gb 1066 Mhz ddr2 Case Latency 5 - 45 euro ( tranquille vanno a 1200mhz con timing 5-5-5-15)
GAINWARD - GeForce 9800 GTX+ 512 Mb ddr3 - 200 euro ( perchè spendere di più per una ati 4870 o una gtx260? )
MSI - Motherboard P45-NEO-F socket 775 chipset Intel P45 ATX - 95 euro ( non crossfire x, ma ha tutto quello che ti serve...)
Velleità di SLI
MSI P7N SLI Platinum - Socket LGA775 per Intel - 750i SLI - 110 euro
La mbo MSi per lo Sli te la metto solo per farti capire che per dei forni come la 9800gtx+ e la gtx260 ci vuole spazio. Bisogna vedere quanto budget vuoi dedicare alla mobo...
DjMix1988
06-11-2008, 18:23
sli io non ne vorrei maifare per il semplice fatto che il pc mi serve per tutto e non per giocare quindi mi basta una sola vga....
avrei preferito un quad ma come procio mi va piu che bene...
per le ram non è possibile ripsarmiare un po e prendere delle 800???
e poi io dire che come mobo prenderei questa a soli 72 eurini...
che ne dite???
alex2006
06-11-2008, 18:30
sli io non ne vorrei maifare per il semplice fatto che il pc mi serve per tutto e non per giocare quindi mi basta una sola vga....
avrei preferito un quad ma come procio mi va piu che bene...
per le ram non è possibile ripsarmiare un po e prendere delle 800???
e poi io dire che come mobo prenderei questa a soli 72 eurini...
che ne dite???
prendila io mi ci trovo benissimo
fabietto10bis
06-11-2008, 18:34
sli io non ne vorrei maifare per il semplice fatto che il pc mi serve per tutto e non per giocare quindi mi basta una sola vga....
avrei preferito un quad ma come procio mi va piu che bene...
per le ram non è possibile ripsarmiare un po e prendere delle 800???
e poi io dire che come mobo prenderei questa a soli 72 eurini...
che ne dite???
Se trovi la mobo asus P5N-D a soli 72 euri allora devi prenderla. Ha problemi con i Quad ( nel senso che non sfondi il muro dei 3,6ghz con i 65 nm) però con i dual core a 45nm vai tranquillo sopra i 4 ghz. Io se posso dirti sulle ram non risparmierei 10 euro proprio per il fatto che ho notato che la nostra mobo ha il palato fino e se non gli dai qualcosa di importante anche con le latenze fa fatica. Passando dalle Corsair alle kingston ho trovato un netto miglioramento: ho guadagnato circa 150 mhz a timing tranquilli senza spingere troppo sull'acceleratore. Comunque se vuoi basta che scegli delle ram che hanno latenze di 4-4-4-12 sugli 800mhz. Qualsiasi marca va bene, tanto con le ram a volte è un Rebus.
DjMix1988
06-11-2008, 18:48
ah ok... allora prendero questa...
vomito72
06-11-2008, 19:33
Ha problemi con i Quad ( nel senso che non sfondi il muro dei 3,6ghz con i 65 nm) ........Comunque se vuoi basta che scegli delle ram che hanno latenze di 4-4-4-12 sugli 800mhz. Qualsiasi marca va bene, tanto con le ram a volte è un Rebus.
Veramente il mio Q6600 con la p5n-d arrivava a 4GHZ solo che a quei tempi non potevo tenerlo perchè ero ad aria.
Come ram ho usato su quella scheda quelle che ho in sign, le teamgroup xtreem dark PC6400 4-4-4-12 e stavano stabili @1000 4-4-4-10 senza overvolt quindi le consiglio perchè poca spesa e tanta resa ;)
ciao
fabietto10bis
06-11-2008, 19:40
Veramente il mio Q6600 con la p5n-d arrivava a 4GHZ solo che a quei tempi non potevo tenerlo perchè ero ad aria.
Come ram ho usato su quella scheda quelle che ho in sign, le teamgroup xtreem dark PC6400 4-4-4-12 e stavano stabili @1000 4-4-4-10 senza overvolt quindi le consiglio perchè poca spesa e tanta resa ;)
ciao
Complimenti per i 4 ghz, che vcore impostavi da mobo? Sicuramente sei stato più fortunato di me con il processore. Io rimango dell'idea che bisogna provare e avere anche un pò di fortuna. Molti fanno miracoli con p35 e q6600.
fabietto10bis
06-11-2008, 19:44
, le teamgroup xtreem dark PC6400 4-4-4-12 e stavano stabili @1000 4-4-4-10 senza overvolt quindi le consiglio perchè poca spesa e tanta resa ;)
ciao
Chip Micron?
vomito72
06-11-2008, 21:05
Chip Micron?
Mi pare che le mie siano quelle con l'altro chip ma non ne sono sicuro.
Sono 2 kit TXDD2048M800HCDC-D
Il Q6600 GO lo avevo preso dal noto shop tc che li vendeva pretestati @3,5 è passato un anno e devo dire che ne sono sempre soddisfattissimo.
Vcore era alto, se non ricordo male era intorno agli 1.6v da bios però non so quanto fosse stabile perchè viste le temp l'ho tenuto a 4 GHz solo il tempo di fare qualche spi e 3dmark ma lo zalman non bastava per fare occt o prime95
Con la p5n-t posso dire di avere più difficoltà ad impostare le ram @1000 rispetto alla p5n-d perchè non conosco bene come impostarle con i vari strap infatti ora le sto tenendo @800 4-4-4-10
Ad oggi 06 nov 2008 non mi è ancora rientrata da RMA la p5n-d mandata a luglio :mad:
ciao
DjMix1988
06-11-2008, 21:19
come mai la hai inviata la scheda? problema di mal funzionamento?
vomito72
06-11-2008, 21:43
come mai la hai inviata la scheda? problema di mal funzionamento?
No è deceduta :D o perlomeno si era rovinato il bios perchè si accendeva ma rimaneva lo schermo nero senza avviare il bios.
Mi è successa la stessa cosa anche con la T però sono riuscito a risolverla senza mandarla indietro ma non so se il ripristino di autoflash tramite floppy funzionasse anche con la D e poi prima non lo conoscevo visto che sui manuali non è descritto.
ciao
fabietto10bis
06-11-2008, 22:55
No è deceduta :D o perlomeno si era rovinato il bios perchè si accendeva ma rimaneva lo schermo nero senza avviare il bios.
Mi è successa la stessa cosa anche con la T però sono riuscito a risolverla senza mandarla indietro ma non so se il ripristino di autoflash tramite floppy funzionasse anche con la D e poi prima non lo conoscevo visto che sui manuali non è descritto.
ciao
insomma l'hai maltrattata bene la P5N-D, effettivamente il bios è un pò gracilino nel senso che più volte cercando la stabilità la scheda non ripartiva. Comunque è un gran Procio perchè con 1,6 da bios via cpu-z avrai avuto massimo 1,53 volt e arrivi a 4ghz. I Nahalem arrivano a 4ghz anche loro con quasi 1,5volt nonostante siano grandiosi con 3,4 ghz. Tienila stretta sta CPU :cincin:
vomito72
06-11-2008, 23:12
Si si non la cambio di certo. Confermo quello che dici perchè anche impostando 1.6 in realtà in windows era di meno come del resto mi capita pure ora con la T
ciao
vomitO
RAGAazzi posso montare su questa scheda madre un hd sata....mi serve solo per backup...in quanto i giochi li ho negli hd in raid0 ..inoltre rispetto a un sata2 perdo molto in prestazioni?
fabietto10bis
07-11-2008, 20:37
RAGAazzi posso montare su questa scheda madre un hd sata....mi serve solo per backup...in quanto i giochi li ho negli hd in raid0 ..inoltre rispetto a un sata2 perdo molto in prestazioni?
Guarda, se non togli il fermo in plastica ( in genere grigio...) dietro ai SATA 2 girano anche loro a 150mb/s. Andranno più piano, ma non si rovina niente. Poi ti assicuro che non te ne accorgi. Differenze sensibili le puoi vedere tra PATA e SATA se ci installi sopra sistemi operativi non se ci vedi video o altro. Vai trannquillo di SATA.
theblonde
09-11-2008, 08:22
un'informazione ma va bene anche con le VGA PCI-E 2.0?
fabietto10bis
09-11-2008, 09:05
un'informazione ma va bene anche con le VGA PCI-E 2.0?
Guarda va bene e come, se vuoi ne puoi mettere anche due in SLI di schede con PCI-E 2.0 ( io preferisco le nVidia). Ecco qui un test fatto con 3d Mark06
18009 Punti - Overlcock CPU - VGA Default
http://img99.imageshack.us/img99/2072/3dmark32bit350busx10180mo5.th.png (http://img99.imageshack.us/my.php?image=3dmark32bit350busx10180mo5.png)http://img99.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
RAGazzi ho le medusa speedlink 5.1.. è normale che sento delle interferenze?
fabietto10bis
11-11-2008, 08:56
RAGazzi ho le medusa speedlink 5.1.. è normale che sento delle interferenze?
Io ho Installato i driver della Realtek R.2.0.5 e non ho più avuto problemi di ronzii...
ok li provo subito..i vecchi come li disinstallo?scusa ma non li trovo Realtek R.2.0.5....
fabietto10bis
11-11-2008, 17:42
ok li provo subito..i vecchi come li disinstallo?scusa ma non li trovo Realtek R.2.0.5....
Qui trovi due collegamenti da dove scaricarli...
http://mytopfiles.com/programs/file/WDM_R205/282688.htm
Basta sovrascriverli, comuqnue se porpio ci tieni vai in " Installazione Applicazioni" da pannello di controllo e disistalla "Realtek High Definition Audio Driver".
IWillKillBill
11-11-2008, 18:29
Qui trovi due collegamenti da dove scaricarli...
http://mytopfiles.com/programs/file/WDM_R205/282688.htm
Basta sovrascriverli, comuqnue se porpio ci tieni vai in " Installazione Applicazioni" da pannello di controllo e disistalla "Realtek High Definition Audio Driver".
Per fare una cosa fatta bene:
1)pannello di controllo->installazione applicazioni->Realtek High Definition Audio Driver->disinstalla\rimuovi
2)scarica driversweeper che serve a rimuovere ogni traccia di vari tipi di driver dal sistema, realtek compresi
3)avvia windows in modalità provvisoria[F8], esegui DriverSweeper e spunta Realtek->analizza->rimuovi
4)riavvia windows normalmente e installa i nuovi driver realtek
Qui trovi due collegamenti da dove scaricarli...
http://mytopfiles.com/programs/file/WDM_R205/282688.htm
Basta sovrascriverli, comuqnue se porpio ci tieni vai in " Installazione Applicazioni" da pannello di controllo e disistalla "Realtek High Definition Audio Driver".
io ho scaricato gli high definition r2.08.... ma ancora resta il ronzio:muro: :muro:
alex2006
11-11-2008, 19:12
io ho scaricato gli high definition r2.08.... ma ancora resta il ronzio:muro: :muro:
a me e' sparito con vista :D
anche io ho vista 64 bit..ma il ronzio resta!:muro: :muro: :muro:
centra qualcosa la versione del bios?
alex2006
11-11-2008, 20:42
centra qualcosa la versione del bios?
nn credo comunque aggiornalo il bios, hai notato che con vista i driver sono gia' installati mentre con xp bisognava o prederli dal cd oppure scaricarli?
fabietto10bis
11-11-2008, 20:49
centra qualcosa la versione del bios?
Allora ti dò la mia configurazione: Bios 0701 - Win Xp Sp3 Pro - Driver Audio 2.05. Io non ho più sovrascritto, li ho lasciati così partendo da una istallazione pulita di windows. Sono anche in overclock con il Rock Solid che vedi in firma. Anch'io avevo sti ronzii poi ho disistallato tutto da capo evitando di installare qualsiasi driver o programma proveninte dal CD-Rom.
fabietto10bis
11-11-2008, 21:08
io ho il 0402
Io ti consiglio di passare almeno alla versione 0601 per evitare che il freeze video si manifesti. O poi sono colpi di sfiga se ce l'hai visto che metà sul forum ce l'ha avuto e l'altra metà no. Io l'ho trovato molto stabile e i voltaggi si sono abbassati...
alex2006
11-11-2008, 21:19
io ho il 0402
metti 0801
RAGAZZI ho scaricato AWDFLASH134 per flash il bios ma mi dice che non è compatibile con versioni 64 bit:mbe: ma se l'ho scaricato apposta per vista 64 bit.....cmq posso farlo dal floppy?se si come?creo un floppy ms-dosavvio e il file bin d'aggiornare?
alex2006
11-11-2008, 21:50
RAGAZZI ho scaricato AWDFLASH134 per flash il bios ma mi dice che non è compatibile con versioni 64 bit:mbe: ma se l'ho scaricato apposta per vista 64 bit.....cmq posso farlo dal floppy?se si come?creo un floppy avvio e il file bin d'aggiornare?
nn puoi prenderti una chiavetta da 7 euro e farlo con quella in sicurezza?
NON C'E L'HO..FA CL FLOPPY?
CMQ il ronzio lo sento come sposto il mouse..al suo minimo movimento sento un ronzio..come carica l'hd...e come se sentissi ogni minimo movimento del pc...interno..
alex2006
12-11-2008, 00:44
CMQ il ronzio lo sento come sposto il mouse..al suo minimo movimento sento un ronzio..come carica l'hd...e come se sentissi ogni minimo movimento del pc...interno..
si il rumore e' quello prova ad aggiornarti con asus update mi sembra di aver sentito che aggiorna pure il bios..
fabietto10bis
12-11-2008, 07:29
NON C'E L'HO..FA CL FLOPPY?
vai qui:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5N-D
Scegli il tuo sistema operativo e vai su "Utilities" e scegli:
Version 7.13.02
Description ASUS Update V7.13.02 Install Program for Windows 2000, 2003, XP (32 & 64 bit)
File Size 6.74 (MBytes) 2007/12/03 update
Download from Global ( non china...)
Ti scarichi il Bios 601 e vedi che succede: successivamente deciderai o meno di passare al 701 o al 801. Puoi fare l'udate via internet o da file, ma io ti consiglio caldamente di usare quello via file. Per installare il Bios via floppy crei prima un floppy di avvio con dentro il file del BIOs. Poi all'accensione del pc appena appare il logo della P5N-D ( la foto blu e nera per intenderci ) tieni premuto F8 e ti dovrebbe partire il "Boot Menù": scegli quindi di bootare dal Floppy. Caricati i file principali, scegli la directory a: digitando " a: " nella linea di comando dos. Dopo digita " dir " per riconoscere il nome del programma awdflash per eseguire l'update da Bios: segnati quasto nome su un foglio. Se vedi dei simboli tipo questo " ~ " per riprodurlo tramite tastiera devi tenere premuto il tasto " Alt " e premere di seguito "1" "2" "6" sul "Num Pad" della tastiera ( ovvero la parte più a destra della tastiera dove ci sono i 9 tasti numerici e le frecce) : fai delle prove prima per vedere se hai capito la combinazione. Dopo digita il nome del programma per fare l'update e automaticamente dovrebbe partire la procedura che ricordati di seguire passo passo....
fabio ieri HO AGGIORnato il bios al 801.. non al 601..cambia qualcosa?non è + nuovo il mio?..ma sento ancora i ronzii...:muro: :muro:
fabietto10bis
12-11-2008, 20:18
fabio ieri HO AGGIORnato il bios al 801.. non al 601..cambia qualcosa?non è + nuovo il mio?..ma sento ancora i ronzii...:muro: :muro:
Ti assicuro che io avevo il ronzio audio e poi mi è sparito rifacendo da zero la configuarzione come ti ho detto e nello stsso momento mi si è guastato il Bios e poi si auto sistemato senza che facessi nulla... Sta mobo è Strana...:boh:
sta mobo è una.......che cavolo da troppo fastidio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.