View Full Version : asus pro57sn
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
Allora:
consegnato a mediaworld (avevo fatto l'estensione) il 25 agosto, solo che l'hanno spedito alla asus dopo quasi un mese. A fine novembre, dopo aver messo l'avvocato di mezzo, hanno fatto avere un preventivo.
Mediaworld ha cercato di rimediare pagandomi l'assistenza, che era di 160€ ed il portatile mi è stato restituito a dicembre, ora non ricordo precisamente il giorno.
E' stata una vera e propria odissea.
Cerca fra i miei post, cmq ti consiglio di sentire direttamente la asus.
Anche a me è successa la stessa cosa identica cosa un mesetto fa,la cerniera sinistra si è rotta spaccando la plastica in corrispondenza.Ho letto in giro altri casi uguali ed è successo anche a mia cugina perchè lo prendemmo insieme.E' chiaramente un difetto di fabbricazione o progettazione.Purtroppo io nulla potrò farci perchè la garanzia è scaduta e dovrò ripararlo per 80 € giusto per aggiustarmi la cerniera ma la cover inferiore mi resterà rotta.Ovvio che mi sono rivolto a un tecnico di mia fiducia.
Comunque Asus con me ha chiuso,l'avevo scelta perchè una decina di anni fa comprai un altro portatile che campa perfetto ancora oggi,indistruttibile ma ho l'impressione che negli anni Asus è calata in qualità di costruzione e materiali per competere sul mercato e quindi si gioca al ribasso di qualità e prezzi anche se tre anni fa l'ho pagato la bellezza di 999 €.
Addio Asus,la prossima volta prendo un Toshiba.
Anche a me è successa la stessa cosa identica cosa un mesetto fa,la cerniera sinistra si è rotta spaccando la plastica in corrispondenza.Ho letto in giro altri casi uguali ed è successo anche a mia cugina perchè lo prendemmo insieme.E' chiaramente un difetto di fabbricazione o progettazione.Purtroppo io nulla potrò farci perchè la garanzia è scaduta e dovrò ripararlo per 80 € giusto per aggiustarmi la cerniera ma la cover inferiore mi resterà rotta.Ovvio che mi sono rivolto a un tecnico di mia fiducia.
Comunque Asus con me ha chiuso,l'avevo scelta perchè una decina di anni fa comprai un altro portatile che campa perfetto ancora oggi,indistruttibile ma ho l'impressione che negli anni Asus è calata in qualità di costruzione e materiali per competere sul mercato e quindi si gioca al ribasso di qualità e prezzi anche se tre anni fa l'ho pagato la bellezza di 999 €.
Addio Asus,la prossima volta prendo un Toshiba.
Purtroppo quello che dici è vero, anche il supporto lascia a desiderare. Ma mai come altre marche molto più diffuse che fanno modelli con grossi difetti hw e li mettono in commercio senza ovviare con relativo ritiro e riparazione a evidenti difetti di progettazione ed assemblaggio.
Visto che il difetto è comparso su molti di questi NB si potrebbe fare una bella lettera ad Asus....in America per queste cose si muovono meglio.
RaveMaster
04-04-2011, 08:15
ciao,
io ho un asus m50 e la batteria praticamente è morta. Sapete consigliarmi un posto dove comprarla e non spendere un casino?
Grazie
DarKilleR
05-04-2011, 17:13
prova a cercare su bluba***rie (google) è un negozio con cui mi sono trovato molto bene per batterie per applicazioni particolari e per UPS ed hanno vasta scelta anche per i portatili...vedi se la hanno!
alberto1069
06-06-2011, 09:15
Riprendo un attimo il thread per segnalarvi il mio problema con questo asus pro57s, che da ricerche in rete sembra già verificato.
In sostanza l’alimentatore interno scalda in maniera incredibile già in idle, all’avvio di applicazioni più pesanti come giochi si surriscalda all’inverosimile e la temperatura altissima lo manda in sospensione automatica;
la ventola gira sempre al massimo, ma questo lo faceva sin dall’inizio. Ho provato anche a ricercare gli ultimi aggiornamenti di bios ma dal sito costruttore una volta scelto il modello richiede di selezionare il sistema operativo, peccato che il menù a tendina non funzioni…insomma l’unica mi sembra sia contattare l’assistenza Asus anche se ho paura che sparino cifre esorbitanti per la riparazione per poi magari tornare allo stesso problema.
Qualcuno ha risolto il problema? C’è il modo di farlo ricadere nel caso di difetto costruttivo anche se la garanzia è scaduta?
Anselmo83
15-06-2011, 21:25
Riprendo un attimo il thread per segnalarvi il mio problema con questo asus pro57s, che da ricerche in rete sembra già verificato.
In sostanza l’alimentatore interno scalda in maniera incredibile già in idle, all’avvio di applicazioni più pesanti come giochi si surriscalda all’inverosimile e la temperatura altissima lo manda in sospensione automatica;
la ventola gira sempre al massimo, ma questo lo faceva sin dall’inizio. Ho provato anche a ricercare gli ultimi aggiornamenti di bios ma dal sito costruttore una volta scelto il modello richiede di selezionare il sistema operativo, peccato che il menù a tendina non funzioni…insomma l’unica mi sembra sia contattare l’assistenza Asus anche se ho paura che sparino cifre esorbitanti per la riparazione per poi magari tornare allo stesso problema.
Qualcuno ha risolto il problema? C’è il modo di farlo ricadere nel caso di difetto costruttivo anche se la garanzia è scaduta?
Io l'ho aperto, cambiato la pasta (era diventato cemento), tolto la polvere ed ora va una meraviglia:D
misterxxitalia
13-08-2011, 14:51
salve a tutti!
c'è qualcuno che ha sostituito il lettore dvd con un hard disk? se si come avete rimosso il lettore dvd? che adattatore avete acquistato?
DarKilleR
16-09-2011, 15:43
ragazzi è possibile sostituire la scheda video di questo portatile in particolare la nVidia 9500m GS con qualcosa di più performante possibilmente ATI?
Che rimanga nello stesso range di consumi e dimensioni?
HO cercato un po' su google ma non sono riuscito a capirlo..ho visto in qualche sito estero che qualcuno ci ha messo su una HD4670 mobile...non sarebbe male!
Crucio86
19-09-2011, 09:05
...io invece vorrei sapere quanto può valere adesso questo portatile!
http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/asus-pro57sn-7.html (è la mia "versione")
Dovrei venderlo ad un amico ma non ho idea su come regolarmi sul prezzo da "sparare"!
DarKilleR
19-09-2011, 09:40
guarda..io ho avuto la sfiga che mi si è rotta la cerniera e la devo mandare in garanzia dalla asus (fuori assistenza) e poi mediaworld mi rimborsa il 70%...
e ho cercato su internet modelli simili rotti da dove prendere i pezzi e farmi tutto da solo...
Ho visto pc in buono stato simili in vendita tra i 250 e 350€...ora 350 a me sembra un furto...ma per 250 è sempre un discreto portatile.
Crucio86
19-09-2011, 09:55
guarda..io ho avuto la sfiga che mi si è rotta la cerniera e la devo mandare in garanzia dalla asus (fuori assistenza) e poi mediaworld mi rimborsa il 70%...
e ho cercato su internet modelli simili rotti da dove prendere i pezzi e farmi tutto da solo...
Ho visto pc in buono stato simili in vendita tra i 250 e 350€...ora 350 a me sembra un furto...ma per 250 è sempre un discreto portatile.
250€...mamma mia...e pensare che 3 anni fa l'ho pagato 1000€ :(
DarKilleR
19-09-2011, 09:59
ascolta come prestazioni/qualità il nostro è un portatile che bene o male equivale ai migliori portatili che come cifra si aggirano nuovi sui 450/500€.
Si trova senza problemi i3 attorno i 2400 Mhz o anche i5 con 4 GB di ram , HD da 320 GB e scheda video semidecente...
ed hanno qualche connessione utile in più come HDMI (noi abbiamo l'adattatore da DVI) e e-sata.
Considera che non c'è garanzia, è usato etc etc...un 300€ ci puoi stare.
Comunque per 250€ io usato lo prenderei per di più no...ma questo sono io ;).
Crucio86
19-09-2011, 10:06
ascolta come prestazioni/qualità il nostro è un portatile che bene o male equivale ai migliori portatili che come cifra si aggirano nuovi sui 450/500€.
Si trova senza problemi i3 attorno i 2400 Mhz o anche i5 con 4 GB di ram , HD da 320 GB e scheda video semidecente...
ed hanno qualche connessione utile in più come HDMI (noi abbiamo l'adattatore da DVI) e e-sata.
Considera che non c'è garanzia, è usato etc etc...un 300€ ci puoi stare.
Comunque per 250€ io usato lo prenderei per di più no...ma questo sono io ;).
Tu calcola che sul mio c'è ancora la garanzia Mediaworld (5 anni), che torna sempre utile ;)
Buongiorno a tutti gli utenti del forum, io ho un grosso problema al mio asus pro57sn credo che si sia "fottuta" la scheda video in quanto accendo la macchina e lo schermo si scompone in sei parti tipo, cmq il sistema si avvia e funziona tutto perfettamente, a volte si accende e va bene anche se poi dopo un paio di ore si surriscalda e si crasha di nuovo.Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema?sarei indeciso se farlo aggiustare o venderlo tipo a 150-100€ perchè comq è in perfette condizioni, anche io ho la garanzia mediaworld 5 anni.Consigli?
Buongiorno a tutti gli utenti del forum, io ho un grosso problema al mio asus pro57sn credo che si sia "fottuta" la scheda video in quanto accendo la macchina e lo schermo si scompone in sei parti tipo, cmq il sistema si avvia e funziona tutto perfettamente, a volte si accende e va bene anche se poi dopo un paio di ore si surriscalda e si crasha di nuovo.Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema?sarei indeciso se farlo aggiustare o venderlo tipo a 150-100€ perchè comq è in perfette condizioni, anche io ho la garanzia mediaworld 5 anni.Consigli?
sembra un tipico problema che si può risolvere col reballing.. secondo me venderlo per quel prezzo non ne vale la pena, è ancora un signor portatile!
se trovi uno bravo e con l'attrezzatura, con poco dovresti risolvere
Buongiorno a tutti gli utenti del forum, io ho un grosso problema al mio asus pro57sn credo che si sia "fottuta" la scheda video in quanto accendo la macchina e lo schermo si scompone in sei parti tipo, cmq il sistema si avvia e funziona tutto perfettamente, a volte si accende e va bene anche se poi dopo un paio di ore si surriscalda e si crasha di nuovo.Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema?sarei indeciso se farlo aggiustare o venderlo tipo a 150-100€ perchè comq è in perfette condizioni, anche io ho la garanzia mediaworld 5 anni.Consigli?
sembra un tipico problema che si può risolvere col reballing.. secondo me venderlo per quel prezzo non ne vale la pena, è ancora un signor portatile!
se trovi uno bravo e con l'attrezzatura, con poco dovresti risolvere
Caro Hunter, il problema che io nn sono un tecnico e quindi spendere dei soldi e magari mi truffano nn saprei; mi consiglieresti un posto dove mandarlo in assistenza che nn sia l'asus, perchè con loro ho finito.?
Caro Hunter, il problema che io nn sono un tecnico e quindi spendere dei soldi e magari mi truffano nn saprei; mi consiglieresti un posto dove mandarlo in assistenza che nn sia l'asus, perchè con loro ho finito.?
purtroppo non saprei, ma tutti i centri che riparano xbox dovrebbero fare reballing. Ci sono anche utenti che lo fanno "in casa" con delle procedure particolari usando il forno ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2362711 ) cmq se cerchi "bake scheda video" su google trovi un botto di roba.
Certo ci vuole manualità ed anche conoscenze, ma non è una cosa impossibile.
archetipomodo
24-02-2012, 21:38
Il tempo passa e il pc invecchia...
Essendo il lettore dvd morto, vorrei cercare di avviare il sistema operativo ( che non parte per la mancanza di un file ) da chiavetta usb. Ho provato con ubuntu in due versioni naturalmente impostandolo dal bios il boot da usb, senza esito positivo.
Qualcuno di voi ha provato?
Il tempo passa e il pc invecchia...
Essendo il lettore dvd morto, vorrei cercare di avviare il sistema operativo ( che non parte per la mancanza di un file ) da chiavetta usb. Ho provato con ubuntu in due versioni naturalmente impostandolo dal bios il boot da usb, senza esito positivo.
Qualcuno di voi ha provato?
io non ho avuto problemi con la iso gparted su usb, quando mi si era incasinato il bootloader.. anche sul mio il masterizzatore è alla frutta.. per le poche volte che uso il lettore dvd sto pensando di cercarmene uno esterno usato e di prendermi un vano per metterci un ssd..
archetipomodo
26-02-2012, 18:03
io non ho avuto problemi con la iso gparted su usb, quando mi si era incasinato il bootloader.. anche sul mio il masterizzatore è alla frutta.. per le poche volte che uso il lettore dvd sto pensando di cercarmene uno esterno usato e di prendermi un vano per metterci un ssd..
Dopo ore di lavoro son riuscito a formattare e reinstallare il s.o.
Comunque il disco rigido è danneggiato. Anche hd tune fopo la formattazione lo conferma (circa il 4,5%) anche tu hai rilevato problemi al disco rigido?
Sto pensando di cambiarlo, solo che ora ironia della sorte sono raddoppiati i costi dei dischi...
La partizione di otto giga ,credo per il ripristino di vista , l'avete tenuta o eliminata? Credo che la maggior parte dei settori danneggiati sian li contenuti
Ichisuke
21-11-2012, 08:10
Un mio amico ha questo problema: non si vede più niente.
All'accensione non appare il logo Asus, se provo a collegare qualcosa con la VGA esterna non si vede niente.
È partita la scheda video? Leggo di gente che la vuole cambiare, io ho aperto il portatile ma la GPU e la CPU sono sulla stessa motherboard, la scheda video quindi direi che non è scollegabile. È una 9500.
Per chi fosse interessato, ho creato un file autoinstallante con tutti i drivers più performanti e stabili da utilizzare con Windows 7 x64 per il Pro57sn o M51sn che dir si voglia.
Nel pacchetto sono inclusi i drivers più recenti e "stabili".
Sconsiglio di installare gli ultimi drivers wireless Intel 4965agn perchè danno problemi di instabilità di segnale e perdita di connessione. Nel pacchetto ho incluso solo le versioni più stabili da me testate.
Basta scaricare il file da QUESTO LINK (http://www.megaupload.com/?d=NAWTLM5F). Avviare il setup ed infine riavviare il sistema ;)
@ DarKilleR
Non credo che ti facciano passare il guasto in garanzia in quanto per loro si tratterebbe di "normale usura"... in ogni caso non conosco i termini dell'estensione di garanzia di Mediamondo... tentar non nuoce ;)
Mi scuso per la richiesta, ma sarebbe possibile avere nuovamente questo file o un link con i drivers win7 x64?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.