PDA

View Full Version : asus pro57sn


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8

jackslater
22-04-2008, 14:09
Nei Gigabyte indicati dai produttori di dischi, Giga è considerato in senso matematico, cioè pari a 1miliardo, cioè 10^9, cioè 1000x1000x1000 Quindi per loro un Gigabyte è 1,000,000,000 byte.
Invece il sistema operativo riporta i Giga nella loro comune accezione informatica, pari a 1024x1024x1024 ossia un Gigabyte pari a 1,073,741,824 byte. Se dividi 250,000,000,000 per 1,073,741,824 ottieni 232 Giga e qualcosa.

...

E' quello che succede anche con le chiavette USB e le memory card, una 512MB te ne vede circa 480, dipende sempre dal fatto che i produttori indicano 512,000,000 byte come 512 Megabyte, invece per il sistema operativo il mega è 1024x1024 e quindi 512MB sarebbero 512*1024*1024=536,870,912byte.
Grazie, sei stato ineccepibile.
A mio parere cmq i produttori, con un pò di buon senso, dovrebbero usare la notazione informatica, che è quella corretta.
Se io consumatore compro una chiavetta da 1Gb, pretendo che sia esattamente 1 Gb informatico ovvero 1024 Mb, e non di meno.
Bah.. vabbè... lasciamo perdere.

jackslater
22-04-2008, 14:18
salute a tutti.
sono dunque diventato possesore del portatile in oggetto.
l'ho comprato on.line pagandolo 1099,00€ dopo aver provato nei due MV di roma che non lo avevano più disponibile.
premetto che ancora non ho avuto modo di aprire il pacco che mi è stato ritirato e pagato in contrassegno.

io ho fatto l'estenzione della garanzia a 48 mesi pagando 11,70€...
la mia domanda è : la garanzia parte automaticamente all'acquisto o c'è da compilare il modulo e inviarlo via fax?

vedo che si può scaricare la garanzia e sembra che ci siano cose da compilare ma non ho avuto modo di guardare bene in dettaglio.
questi moduli vanno compilati nel caso in cui si ha bisogno di usufruire dell'assistenza o a prescindere?


Ciao anche io ho fatto come te: ordine online e garanzia 4 anni.
Ho stampato i moduli della garanzia, ma non c'è scritto da nessuna parte se e dove vadano spediti. Mi unisco a te per la domanda.
Probabilmente si potrebbe chiamare il numero verde di Mediaworld per info al riguardo... io non ho avuto tempo di farlo.:fagiano:

Cmq il pc è una bomba... e riscalda pochissimo (almeno il mio) anche se tenuto su High performance... (il mio precedente Centrino scaldava il quadruplo). Benvenuto:D

jonnycorvo
22-04-2008, 17:23
Visto che ti sei offerto volontario? :D
Scherzi a parte io posso dare una mano,forse anche a farlo ;)

Saresti un'angelo!!!
io l'ho acquistato ieri sera su mediamondo...qualcuno sa quanto tempo ci vuole prima che arrivi???

jonnycorvo
22-04-2008, 17:23
c'è la possibilità di estendere la garanzia anche dopo aver fatto l'acquisto?

jackslater
22-04-2008, 19:19
io l'ho acquistato ieri sera su mediamondo...qualcuno sa quanto tempo ci vuole prima che arrivi???

Il mio ci ha messo solo 2 giorni: ordinato lunedì sera ... arrivato giovedì mattina:D

X-hide
22-04-2008, 20:01
Sta sera formatto... e l'indecisione si pone....

metto 32bit o 64 bit

(ovviamente parlo di vista + sp1)

fanfa88
22-04-2008, 20:05
Sta sera formatto... e l'indecisione si pone....

metto 32bit o 64 bit
(ovviamente parlo di vista + sp1)

Prova a mettere vista 64bit, un mio amico mi ha detto che va molto bene...cosi poi ci fai sapere come va sull'Asus..;)

jonnycorvo
22-04-2008, 20:08
Il mio ci ha messo solo 2 giorni: ordinato lunedì sera ... arrivato giovedì mattina:D

l'ho ordinato anche io lunedì sera...spero vivamente arrivi anche a me giovedì mattina, anche perchè il pomeriggio non posso attenderlo!...tu di dove sei? io sto a padova...ad ora non è ancora stato evaso...

X-hide
22-04-2008, 20:20
il punto è (e scuso se è già stato trattato), non è che alla fine col 64 bit ci perdo anzi che guadagnare?

Dato che comunque uso applicativi che non richiedono 64 bit e un indicizzazione di ram maggiore.

Non ho ancora capito se eseguire un programma 32 bit da un 64 bit è sconveniente o uguale a eseguirlo col 32 bit

drclock
22-04-2008, 20:27
salute a tutti.
sono dunque diventato possesore del portatile in oggetto
...
io ho fatto l'estenzione della garanzia a 48 mesi pagando 11,70€...
la mia domanda è : la garanzia parte automaticamente all'acquisto o c'è da compilare il modulo e inviarlo via fax?

vedo che si può scaricare la garanzia e sembra che ci siano cose da compilare ma non ho avuto modo di guardare bene in dettaglio.
questi moduli vanno compilati nel caso in cui si ha bisogno di usufruire dell'assistenza o a prescindere?
...




Ciao anche io ho fatto come te: ordine online e garanzia 4 anni.
Ho stampato i moduli della garanzia, ma non c'è scritto da nessuna parte se e dove vadano spediti. Mi unisco a te per la domanda
...
Io non l'ho preso online ma da mediaworld ed ho fatto l'estensione di garanzia a 5 anni compreso recupero dati su hard disk. Non so se funzioni allo stesso modo ma io non ho dovuto inviare niente. C'è solo una spcie di libretto di cartone con dentro le condizioni di garanzia. Lì il commesso ha scritto il codice prodotto, poi l'ha firmato, l'ha fatto firmare anche a me, si è tenuto l'originale e mi ha lasciato la 2° pagina (è in carta copiativa) alla quale ha spillato lo scontrino, dicendomi di farne anche una fotocopia perhé l'originale scolorisce (d'altronde in 5 anni..).

drclock
22-04-2008, 20:41
eccovi un paio di foto..
modulo garanzia
http://img175.imageshack.us/img175/4180/22042008054ho2.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=22042008054ho2.jpg)

Esterno "libretto"
http://img175.imageshack.us/img175/6190/22042008055xt5.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=22042008055xt5.jpg)

fanfa88
22-04-2008, 21:01
il punto è (e scuso se è già stato trattato), non è che alla fine col 64 bit ci perdo anzi che guadagnare?

Dato che comunque uso applicativi che non richiedono 64 bit e un indicizzazione di ram maggiore.

Non ho ancora capito se eseguire un programma 32 bit da un 64 bit è sconveniente o uguale a eseguirlo col 32 bit

Con programmi leggeri a 32 bit eseguiti con vista 64 non dovresti notare differenze, se invece usi programmi pesi allora qualcosa può peggiorare. Il passaggio a vista 64bit comunque è in genere sconsigliato solo se uno è un'appassionato di giochi; almeno questo è quello che so io. Infine le applicazioni che in genere sono piu pese si dovrebbero trovare a 64bit. Ciao

X-hide
22-04-2008, 21:13
E sono da capo... cavolo...

Forse alla fine è meglio restare sui 32 (e ho l'istallazione dei 64 in corso XD). Dato che comunque non faccio operazioni che richiedono 64 bit: l'unica cosa mi rode che a quanto pare anche col sp1 non sfrutti i 4 gb, però pensandoci con gli applicativi che uso sarebbe la stessa cosa su 32 bit!

Sapevo (anche se non mi interessa molto) che i giochi stanno cominciando a uscire a 64 bit,o sbaglio?

hrd
22-04-2008, 21:38
io ho ordinato il pc domenica notte e mi è arrivato questa mattina..insomma neanche 2 giorni.
anche se devo dire che la provenienza del pacco è abbastanza inquietante ...ovvero uno degli MV dove mi sono recato personalmente per l'offerta volantino...dove mi hanno detto che non ne avevano più.
desumo quindi che sia una strategia di marketing per cui tu ti interessi al prodotto...corri al negozio, non ce l'hanno e poi te lo compri lo stesso a 100€ di più. bah

mi è arrivata la mail dove è tutto debitamente indicato:
Garanzia Multiservice per ASUS Pro57sn 11.70 EURO
Scarica la garanzia:
http://compraonline.mediaworld.it/html/garanzie/garanzia_estesa.pdf

Ricordati di scaricare la garanzia e di inviare le prime due copie del certificato debitamente compilato con le tre firme indicate al seguente indirizzo:

MEDIAMARKET S.p.A - Media World Compra on-line
via Emilia, 27/29 - 24052 Azzano S.Paolo (BG)

o al fax 035/2023750


primi commenti:
mi piace molto... e francamente il problema ventola sempre in run non lo vedo anzi preferisco...non disturba.
sono ore che lavoro al pc ed installo roba e la la velocità è sempre costante e il pc non surriscaldato.


pecche:
quello che pensavo fosse una figata (il tastierino) si sta rivelando un grosso impedimento...mi impiccio molto...ero abituato che il primo tasto in alto a destra era back space....mi incasino molto con le freccette che non trovo mai istintivamente...speriamo sia questione di abitudine.

aborro vista e sono molto perplesso sul da farsi:
sicuramente metterò xp e linux.
ho il dubbio se mantenere vista e fare un trial boot.

non butto fango gratuito su vista...ma lo trovo molto studiato per utenti semplici...molto GUI.
...non che io sia il dio della CLI ma non mi ci trovo proprio.

anche io sono preso dal dilemma xp e linux a 64bit...
molti mi stanno dicendo di mettere a 32

ps. non sarebbe male un 3d tipo "ottimizzare vista x asus pro57sn" dove indicare tutti i trick per eliminare il superfluo.
ps2. non ho ancora capito se per passare a vista 64 bit basta la licenza che abbiamo

thx

X-hide
22-04-2008, 21:44
A me hanno detto che basta stampare il pdf...

Dove dovrei inviarlo? e xkè?
Spiegatemi un po'...

Ora sto istallando i driver del 64 bit... chi sa...

hrd
22-04-2008, 22:31
se lo hai comprato da MW...l'ho scritto nel messaggio precedente dove inviarlo.
altrimenti non ho idea...

KD2
22-04-2008, 22:36
L'unico posto dove l'ho visto e' mediaworld, non ho trovato un altro negozio che lo vende, ne come pro57sn e ne come m51sn (a parte l'america). Boh, io aspetto che lo abbiamo un po' tutti, cosi' il prezzo dovrebbe in teoria scendere un po' per competizione. :D

hrd
22-04-2008, 23:39
..una cosa che non mi è chiara:

se io installo windows xp professional 64bit
o ubuntu sempre 64bit
posso sfruttare il gb di ram che attualmente rimane inutilizzato (essendo il pc da 4gb e vedendone solo 3gb)?

come ripeto sto pensando al trial boot che prenderebbe corpo con le seguenti partizioni:

1prtz recovery vista [primaria]
2prtz vista so [primaria]
3prtz xp professional [primaria]
4prtz swap (linux) [logica]
5prtz so linux (ubuntu) [primaria]
6prtz data (partizione di interscabio file comuni) [logica]

mi rendo conto che si rasenta la follia pura...ed è per questo che sto seriamente pensando di eliminare del tutto la vista...lasciando solo la partizione di recovery per il futuro.
che ne pensate?

gianluca_1986
23-04-2008, 06:29
..una cosa che non mi è chiara:

se io installo windows xp professional 64bit
o ubuntu sempre 64bit
posso sfruttare il gb di ram che attualmente rimane inutilizzato (essendo il pc da 4gb e vedendone solo 3gb)?

come ripeto sto pensando al trial boot che prenderebbe corpo con le seguenti partizioni:

1prtz recovery vista [primaria]
2prtz vista so [primaria]
3prtz xp professional [primaria]
4prtz swap (linux) [logica]
5prtz so linux (ubuntu) [primaria]
6prtz data (partizione di interscabio file comuni) [logica]

mi rendo conto che si rasenta la follia pura...ed è per questo che sto seriamente pensando di eliminare del tutto la vista...lasciando solo la partizione di recovery per il futuro.
che ne pensate?

Non è follia pura anzi... Il mio sistema ora è in triboot con kubuntu 8 appena aggiunto...e se devo proprio dirlo volevo provare osx vedendo ke già sul macbook air gira da dio...xò poi ho mollato xke 4 so sono veramente troppo da sborone. Ricorda solo ke non puoi mettere 4 partizioni primare più altre logiche...max 4 primarie oppure 3 primarie + tutte le logiche ke vuoi ;)

hrd
23-04-2008, 08:04
Non è follia pura anzi... Il mio sistema ora è in triboot con kubuntu 8 appena aggiunto...e se devo proprio dirlo volevo provare osx vedendo ke già sul macbook air gira da dio...xò poi ho mollato xke 4 so sono veramente troppo da sborone. Ricorda solo ke non puoi mettere 4 partizioni primare più altre logiche...max 4 primarie oppure 3 primarie + tutte le logiche ke vuoi ;)

ehehehe
dai già triboot mi sembra esagerato...4 è veramente troppo.... credo che si debba fare una scelta di campo ;)

cmq si possono fre 4 partizioni primarie + altre logiche... l'importante è che la quarta primaria la fai per ultima...perchè se ti spari subito 4 partizioni primarie e poi hai dello spazio non alloracato... non ti ci fa creare nulla.
;)

drclock
23-04-2008, 08:30
mah..
chi usa il pc per gioco o per passione può mettere tutti i SO che vuole.. chi ci lavora deve averne uno serio, stabile e che gli consenta estrema compatibilità.

E che ci piaccia o no quelli microsoft sono gli unici che si possono avere davvero come UNICO sistema operativo.

cmq devo dire che vista mi sta piacendo.. finché avevo fatto solo prove brevi lo odiavo, ora usandolo sempre da 20gg su asus pro57 devo dire che oltre a tanta grafica pesante c'è anche tanta sostanza.

hrd
23-04-2008, 08:34
Non è follia pura anzi... Il mio sistema ora è in triboot con kubuntu 8 appena aggiunto...e se devo proprio dirlo volevo provare osx vedendo ke già sul macbook air gira da dio...xò poi ho mollato xke 4 so sono veramente troppo da sborone. Ricorda solo ke non puoi mettere 4 partizioni primare più altre logiche...max 4 primarie oppure 3 primarie + tutte le logiche ke vuoi ;)

ehehehe
dai già triboot mi sembra esagerato...4 è veramente troppo.... credo che si debba fare una scelta di campo ;)

cmq si possono fre 4 partizioni primarie + altre logiche... l'importante è che la quarta primaria la fai per ultima...perchè se ti spari subito 4 partizioni primarie e poi hai dello spazio non alloracato... non ti ci fa creare nulla.
;)

xamal
23-04-2008, 09:28
.....io lo utilizzo per editing video, quindi premiere pro, encore dvd, after effects e photoshop e va che è una meraviglia anche solo utilizzando 3 giga di ram (32bit).
Saluti.

jackslater
23-04-2008, 09:29
l'ho ordinato anche io lunedì sera...spero vivamente arrivi anche a me giovedì mattina, anche perchè il pomeriggio non posso attenderlo!...tu di dove sei? io sto a padova...ad ora non è ancora stato evaso...


Non guardare lo stato dell'ordine online, a me lo dava ancora in lavorazione... e invece era già arrivato.:D Se chiami il numero verde Mediaworld, ti dicono dove si trova il pacco e quando arriva (io ho fatto così).
Io sono di Catania. Cmq hanno diversi magazini sparsi per l'Italia a quanto ho capito...
Auguri :)

drclock
23-04-2008, 09:53
.....io lo utilizzo per editing video, quindi premiere pro, encore dvd, after effects e photoshop e va che è una meraviglia anche solo utilizzando 3 giga di ram (32bit).
Saluti.
infatti..
anche il mio va alla grande con vista 32bit SP1 utilizzandolo per disegno architettonico, modellazione e rendering.

emymarco
23-04-2008, 16:32
ehehehe
dai già triboot mi sembra esagerato...4 è veramente troppo.... credo che si debba fare una scelta di campo ;)

cmq si possono fre 4 partizioni primarie + altre logiche... l'importante è che la quarta primaria la fai per ultima...perchè se ti spari subito 4 partizioni primarie e poi hai dello spazio non alloracato... non ti ci fa creare nulla.
;)

Scusa ma perchè non installi WMware (Virtual machine) e ci metti tutti i sistemi che vuoi? ;)

Amon_Ra
24-04-2008, 10:31
Per quanto riguarda la gestione di 4GB di ram invece che 3GB vi riporto un punto dalla lista delle caratteristiche del Service Pack1 di windows vista

* Visualizzazione della quantità reale di RAM, per i sistemi a 32 bit con più di 4 GB.

Riferimento molto accurato http://www.tomshw.it/business.php?guide=20080301&page=windows_vista_service_pack_1-01



Io ho provato, ed in effetti sulle caratteristiche del sistema vengono rilevati 4GB .... và anche detto che ho provato a controllare la memoria di sistema utilizzando il dxdiag, ma ne rileva sempre 3GB....

mauros22
24-04-2008, 20:03
ciao ragazzi, vorrei comprarlo anch' io che ne dite?per giocare va bene?

mauros22
24-04-2008, 20:08
ciao ragazzi, vorrei comprarlo anch' io che ne dite?per giocare va bene? che punteggio ha il pc su vista(processore,scheda,hd,ecc)?grazie

mauros22
25-04-2008, 00:00
quello con processore 2,5

fanfa88
25-04-2008, 09:51
quello con processore 2,5

L'indice di prestazioni Windows sotto sistema da una valutazione di 5,0. Ti carico lo screen per i dettagli....ciao

mauros22
25-04-2008, 11:10
L'indice di prestazioni Windows sotto sistema da una valutazione di 5,0. Ti carico lo screen per i dettagli....ciao

grazie per l'informazione, ma ti chiedo un' altra cosa, mi consigli di prenderlo oppure no?per giocare va bene?

fanfa88
25-04-2008, 11:48
grazie per l'informazione, ma ti chiedo un' altra cosa, mi consigli di prenderlo oppure no?per giocare va bene?

Io non sono un appassionato di giochi, cmq ti posso dire che per il video-editing, e elaborazione foto e audio va molto bene...Le caratteristiche tecniche del' Asus sono molto buone, e quindi ti consiglierei di prenderlo. Per quanto riguarda i giochi pero non ti sono molto di aiuto...ciao.

mauros22
25-04-2008, 11:59
grazie lo stesso,c'è qualcuno che mi può dire se questo notebook è buono per giocare grazie:help:

drclock
25-04-2008, 12:00
il mio è più veloce.. pappappero!
http://img103.imageshack.us/img103/5331/indiceprestazionijq9.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=indiceprestazionijq9.jpg)
scherzo, eh! :D :D

giusto un 0.1 sulla ram..

anch'io non sono un grande appassionato di giochi, ma lo uso per disegno cad, modellazione e rendering quindi la grafica la stresso parecchio e va molto bene.
Come giochi ora ho su solo uno vecchio, need for speed most wanted, cmq non è proprio leggerissimo e gira benissimo anche con tutto al massimo.

mauros22
25-04-2008, 13:14
il mio è più veloce.. pappappero!
http://img103.imageshack.us/img103/5331/indiceprestazionijq9.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=indiceprestazionijq9.jpg)
scherzo, eh! :D :D

giusto un 0.1 sulla ram..

anch'io non sono un grande appassionato di giochi, ma lo uso per disegno cad, modellazione e rendering quindi la grafica la stresso parecchio e va molto bene.
Come giochi ora ho su solo uno vecchio, need for speed most wanted, cmq non è proprio leggerissimo e gira benissimo anche con tutto al massimo.

sono indeciso di prendere o un asus pro 57 costo 1099 mw o un dell xps 1530 costo 1149 cosa mi consigliate per giocare?qual' è meglio?:help:

baila
25-04-2008, 13:39
grazie lo stesso,c'è qualcuno che mi può dire se questo notebook è buono per giocare grazie:help:

Per giocare la vga secondo me non è delle migliori,ma io sono molto esigente in questo fatto.Per dirti COD4 dovresti riuscire a giocare a risoluzione nativa eliminando qualche dettaglio.Ogni tanto gli fps scendono sotto i 30.Nota che ho provato in multi,in singolo la grafica è più pesante! ;)

hrd
25-04-2008, 17:28
allora...
dopo aver dovuto formattare e reinstallare più volte sia xp che linux per varie e differenti quanto infami motivazioni sono finalmente riuscito ad installare xp pro e linux eliminando vista e conservando la partizione di recovery per un improbabile ripensamento nel futuro.

ho installato tutti i driver dello zipp8 che gira.

attualmente i miei problemi sono:

ATKHOTKEY ...non funzionano i tasti fn + ...
vorrei riavere il programma che gestisce il risparmio energetico
il finger print ho installato i driver ma vedo nessuna applicazione

qualcuno sa aiutarmi con dei link precisi?
ps..sono disponibile anche su msn

grazie

fanfa88
25-04-2008, 23:10
allora...
dopo aver dovuto formattare e reinstallare più volte sia xp che linux per varie e differenti quanto infami motivazioni sono finalmente riuscito ad installare xp pro e linux eliminando vista e conservando la partizione di recovery per un improbabile ripensamento nel futuro.

ho installato tutti i driver dello zipp8 che gira.

attualmente i miei problemi sono:

ATKHOTKEY ...non funzionano i tasti fn + ...
vorrei riavere il programma che gestisce il risparmio energetico
il finger print ho installato i driver ma vedo nessuna applicazione

qualcuno sa aiutarmi con dei link precisi?
ps..sono disponibile anche su msn

grazie

Prova ad andare qui, http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us", metti a product notebook, a series M 51 e a model M51Sn. Dovresti trovare tutto quello che ti serve. CIao.....;)

AntoninoX
26-04-2008, 12:28
Raga me lo consigliate questo notebook? Non so se prenderlo per via dello schermo GLARE...voi come vi ci trovate? E' soprattutto questo che mi blocca...inoltre, esistono delle pellicole antiriflesso per gli schermi dei notebook?

Sapete quando uscirà la 9600m?

Grazie.

Arrivederci.

mauros22
26-04-2008, 14:41
ragazzi secondo voi è meglio una geforce 9500 gs 512mb oppure una geforce 8600 gt 256 mb per giocare

mauros22
26-04-2008, 14:51
ragazzi un' informazione è meglio una geforce 9500 gs 512 mb oppure una geforce 8600 gt 256?:help:

hrd
26-04-2008, 15:07
Prova ad andare qui, http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us", metti a product notebook, a series M 51 e a model M51Sn. Dovresti trovare tutto quello che ti serve. CIao.....;)

purtroppo è la prima cosa che ho fatto...ma i driver e le utility presenti sono solo per vista.

c'è nessuno che ha fatto il downgrade e mi sa aiutare???
ripeto...a me servono:
gli hotkey
gestione alimentazione

grazie

X-hide
27-04-2008, 00:36
ragazzi un' informazione è meglio una geforce 9500 gs 512 mb oppure una geforce 8600 gt 256?:help:

Bisogna vedere se la 8600 è ddr2 o 3.

Per anto, ormai tutti i note sono con schermo glare. Io personalmente a livello di riflessi non mi trovo malaccio.

Qualcuno sa se i tasti di "scelta rapida" (quelli di fianco all'accensione) sono programmabili (esempio anzi che aprire explorer apre firefox?)

drclock
27-04-2008, 01:54
come vga per quello che ho visto io preferisco la 9500GS 512MB.

anch'io non mi trovo male col glare anche se uso molto cad con sfondo nero.

Cmq stasera che smaltita: ho acceso il note per controllare l'email e dopo poco appena vedo il tasto "2" del numpad sparso sulla tastiera! e il bello è che non l'avevo mai premuto.. forse ci ho strusciato col mignolo ma niente di che sennò me ne sarei accorto.. avevo usato il note al max per 1 minuto..
boh.. magari si era già sganciato e appena ci sono passato sopra si è tolto.

cmq il tasto era integro e adesso, appena rientrato, l'ho riagganciato.
Però che tastiera di merda! Sarà che vengo dal desktop, ma già più di una volta mi sono incastrato con le dita su qualche tasto ed avevo avuto paura di sganciarli, ma stavolta senza accorgermi neanche appena l'ho trovato lì :eek:
boh.. magari si era già sganciato e appena ci sono passato sopra si è tolto..

fujitsu4ever
27-04-2008, 10:13
Ciao a tutti.
Se voglio ripristinare il tutto e riportare il computer allo stato originale che procedura mi consigliate di eseguire?
Grazie per le risposte.

baila
27-04-2008, 10:37
Ciao a tutti.
Se voglio ripristinare il tutto e riportare il computer allo stato originale che procedura mi consigliate di eseguire?
Grazie per le risposte.

In che senso?
Non ci sono molte alternative,quando inserisci il dvd di ripristino ti chiede una paio di cosine riguardo le partizioni e a un certo punto ti chiede il dvd dei driver.
Se non vuoi installare tutto il software non saprei come aiutarti

fujitsu4ever
27-04-2008, 11:15
In che senso?
Non ci sono molte alternative,quando inserisci il dvd di ripristino ti chiede una paio di cosine riguardo le partizioni e a un certo punto ti chiede il dvd dei driver.
Se non vuoi installare tutto il software non saprei come aiutarti

Il senso è di riportare il computer allo stato originale, come appena acquistato.
E infatti chiedevo le procedure da eseguire...

baila
27-04-2008, 11:56
Il senso è di riportare il computer allo stato originale, come appena acquistato.
E infatti chiedevo le procedure da eseguire...

Da bios deve essere impostato il boot da CD e basta che successivamente inserisci il dvd di Vista.
Ti verrà richiesto di premere un tasto e da li inizia il ripristino! ;)

mauros22
27-04-2008, 13:02
Bisogna vedere se la 8600 è ddr2 o 3.

Per anto, ormai tutti i note sono con schermo glare. Io personalmente a livello di riflessi non mi trovo malaccio.

Qualcuno sa se i tasti di "scelta rapida" (quelli di fianco all'accensione) sono programmabili (esempio anzi che aprire explorer apre firefox?)

la 8600 è una ddr3 la 9500 è ddr2 meglio la 8600 vero?

drclock
27-04-2008, 13:18
Il senso è di riportare il computer allo stato originale, come appena acquistato.
E infatti chiedevo le procedure da eseguire...

senza dvd se premi F9 all'avvio ti chiede conferma ed esegue il ripristino dalla partizione noascosta di backup. Molto meglio del dvd perché 10 volte più veloce. Cmq devi avere pazienza perché ci vuole parecchio.

Puoi scegliere se ripristinare solo C (comodissimo perché archivi tutti i dati in D) o tutto il disco.

fanfa88
27-04-2008, 13:32
purtroppo è la prima cosa che ho fatto...ma i driver e le utility presenti sono solo per vista.

c'è nessuno che ha fatto il downgrade e mi sa aiutare???
ripeto...a me servono:
gli hotkey
gestione alimentazione

grazie

Hai provato ad installarli ugualmente anche se c'è scritto per vista 'non si sa mai' ?? Per il risparmio energetico io uso RMClock che è un po complicato da configurare ma permette molti settaggi in più di power4gear..

baila
27-04-2008, 13:44
senza dvd se premi F9 all'avvio ti chiede conferma ed esegue il ripristino dalla partizione noascosta di backup. Molto meglio del dvd perché 10 volte più veloce. Cmq devi avere pazienza perché ci vuole parecchio.

Puoi scegliere se ripristinare solo C (comodissimo perché archivi tutti i dati in D) o tutto il disco.

Ecco,io ho cancellato pure quella partizione.. :p
Vista 64 rulez :O

gianluca_1986
27-04-2008, 16:05
la 8600 è una ddr3 la 9500 è ddr2 meglio la 8600 vero?

la 9500 ddr2 è identica alla 8600 ddr2, stesse tmu stesse frequenze e stesso processo produttivo, quindi meglio la 8600 ddr3 senza dubbio (l'asus g1 ad esempio monta le ddr3)

mauros22
27-04-2008, 18:56
la 9500 ddr2 è identica alla 8600 ddr2, stesse tmu stesse frequenze e stesso processo produttivo, quindi meglio la 8600 ddr3 senza dubbio (l'asus g1 ad esempio monta le ddr3)

allora prenderò xps 1530 che monta questa scheda ddr3. ho visto che lo hai anche tu , me lo consigli?io vorrei anche giocarci è buono questo notebook?grazie

gianluca_1986
27-04-2008, 20:41
allora prenderò xps 1530 che monta questa scheda ddr3. ho visto che lo hai anche tu , me lo consigli?io vorrei anche giocarci è buono questo notebook?grazie

guarda se devo essere sincero non mi và di consigliarti ne uno nè l'altro...primo perchè non ho mai visto e testato di persona l'asus in questione, pro57sn, secondo perchè sarei di parte,avendo ricevuto un xps praticamente perfetto,mentre molti si lamentano di problemi vari relativi a temperature e monitor...
quello che posso dirti per certo che tra 8600 ddr2 e ddr3, c'è un abisso,almeno il 20% di prestazioni in +, senza contare che la 8600 con ddr3 si overlocka molto di +, quindi se cerchi un pc portatile solo per giocare o prendi l'xps o il santech o i vari g1 e g2 se vuoi rimanere sotto asus.tieni conto che l'assistenza dell è una delle migliori in quanto ti ridanno il pc i ti mandano un tecnico entro 2 giorni, però tieni conto che devi aspettare 2-3 settimane prima che ti arrivi, acquistando a "scatola chiusa", mentre se prendi il laptop in un centro commerciale, esci lo provi e dopo 5 minuti puoi tornare e spaccare le corna al commesso di turno :D :D :D
spero di averti chiarito un pò le idee, nel caso avessi domande specifiche sull'xps, ti consiglio di postare direttamente QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1659310)

Bellosguardo(°_O)
28-04-2008, 00:59
Salve a tutti,
ho provato a cercare in giro ma non riesco a risolvere il problema.
mi customizzo il cd di WinXp con nLite e cerco i driver del controller sata
cercando sul sito asus il modello M51Sn, come sicuramente sapete sul sito il modello pro57s nn ha driver ne manuali... niente.
per il modello M51Sn che a quanto pare sarebbe da usare per reperire i driver per XP si trova si tutto ma sempre per vista!
per il driver sata in descrizione riporta questo:

link: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Description JMicron_JMB360 eSATA driver
JMicron_JMB360 eSATA driver for Vista

quindi presumo contenga qualcosa non di vista forse per xp
nel rar ci sono un infinità di file ma di utile solo le cartelle floppy32/64
nella cartella floppy32 ci sono i driver

txtsetup.oem
jraid_f.inf
jraid.sys
jraid.cat
jgogo.sys

ma nell installazione continua a non trovarmi hdd

a questo punto credo di sbagliare con al procedura di nLite
io ho seguito questa procedura: http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=165
ho letto che i drive si possono mettere nelle root del cd ma poi come fa a caricarli?
sapete darmi info?
Thx

gianluca_1986
28-04-2008, 07:10
Salve a tutti,
ho provato a cercare in giro ma non riesco a risolvere il problema.
mi customizzo il cd di WinXp con nLite e cerco i driver del controller sata
cercando sul sito asus il modello M51Sn, come sicuramente sapete sul sito il modello pro57s nn ha driver ne manuali... niente.
per il modello M51Sn che a quanto pare sarebbe da usare per reperire i driver per XP si trova si tutto ma sempre per vista!
per il driver sata in descrizione riporta questo:

link: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Description JMicron_JMB360 eSATA driver
JMicron_JMB360 eSATA driver for Vista

quindi presumo contenga qualcosa non di vista forse per xp
nel rar ci sono un infinità di file ma di utile solo le cartelle floppy32/64
nella cartella floppy32 ci sono i driver

txtsetup.oem
jraid_f.inf
jraid.sys
jraid.cat
jgogo.sys

ma nell installazione continua a non trovarmi hdd

a questo punto credo di sbagliare con al procedura di nLite
io ho seguito questa procedura: http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=165
ho letto che i drive si possono mettere nelle root del cd ma poi come fa a caricarli?
sapete darmi info?
Thx

i driver che stai scaricando tu primo sono per vista, secondo sono x la porta eSATA mentre a te servono quelli sata del controller interno del chipset 965, secondo me va benissimo quelli standard della intel(li trovi sul sito) oppure scarica quelli dal sito acer relativi al gemstone 5920 oppure dal sito dell relativi al Vostro o all'Inspiron o all'XPS...
prova poi facci sapere se funziona

xamal
28-04-2008, 07:42
...io gioco perfino a crysis....per carità senza hdr(con tutto il resto attivato)....ma ci gioco discretamente....a proposito non riesco a disinstallare lo screensaver di asus(dicono che è mezzo spyware). Di certo è un processo sempre attivo che ciuccia risorse (ASScrPro.exe).
Qualcuno ha provato?

gianluca_1986
28-04-2008, 07:44
...io gioco perfino a crysis....per carità senza hdr(con tutto il resto attivato)....ma ci gioco discretamente....a proposito non riesco a disinstallare lo screensaver di asus(dicono che è mezzo spyware). Di certo è un processo sempre attivo che ciuccia risorse (ASScrPro.exe).
Qualcuno ha provato?

se non riesci a disinstallarlo per lo meno lo puoi disattivare dall'avvio, apri msconfic e nella scheda avvio cerca il suddetto programma e disattivalo, oppure puoi fare la stessa cosa con defender,ma è + macchinosa come procedura...

fujitsu4ever
28-04-2008, 15:04
Da bios deve essere impostato il boot da CD e basta che successivamente inserisci il dvd di Vista.
Ti verrà richiesto di premere un tasto e da li inizia il ripristino! ;)

grazie per la risposta---;)

Bellosguardo(°_O)
28-04-2008, 16:04
Grazie per le info Gianluca,
Allora cerco con google 965 sata driver controller
ho trovo un forum dove parlano dello stesso probmela inst WinXp con il sudetto cipset
da li reperisco un link http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2800&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21
li trovo direttamente l'utility che mi crea il classico floppy
quindi una volta creato il floppi mi presenta questi file's:
iaahci.cat
iaahci.inf
iaahci.inf
iastor.inf
iastor.sys
license.txt
readme.txt
txtsetup.oem
molto simili a quelli che avevo trovato prima... sono questi?

domanda: questo cip set e un altra cosa rispetto al nForce go che monta questo portatile?
sul sito nvidia scaricando i driver del cipset al suo interno ci sono dei driver

disk1
idecoi.dll
nvatabus.sys
nvraid.cat
nvraid.inf
nvraid.sys
nvraidco.dll
txtsetup.oem
forse questi sono eroneamente uguali a quelli che tentavo di mettere nel cd?

cmq al momento non ho chiaro come mi si devono presentare questi driver
non è che per caso avete da postarmi un link?

Thx

fujitsu4ever
28-04-2008, 16:22
...tornando al tv turner.
Nella cartella C: preload c'è un programma tvturner...:eek:
Cosa sarebbe?

Luka
28-04-2008, 16:38
un grande aiuto riguardo i driver e l'installazione di xp la trovate in questo 3d (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1661315)

visto che il pro57n altro non è che una versione custom del M51 per grande distribuzione

gianluca_1986
28-04-2008, 17:03
Grazie per le info Gianluca,
Allora cerco con google 965 sata driver controller
ho trovo un forum dove parlano dello stesso probmela inst WinXp con il sudetto cipset
da li reperisco un link http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2800&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21
li trovo direttamente l'utility che mi crea il classico floppy
quindi una volta creato il floppi mi presenta questi file's:
iaahci.cat
iaahci.inf
iaahci.inf
iastor.inf
iastor.sys
license.txt
readme.txt
txtsetup.oem
molto simili a quelli che avevo trovato prima... sono questi?

domanda: questo cip set e un altra cosa rispetto al nForce go che monta questo portatile?
sul sito nvidia scaricando i driver del cipset al suo interno ci sono dei driver

disk1
idecoi.dll
nvatabus.sys
nvraid.cat
nvraid.inf
nvraid.sys
nvraidco.dll
txtsetup.oem
forse questi sono eroneamente uguali a quelli che tentavo di mettere nel cd?

cmq al momento non ho chiaro come mi si devono presentare questi driver
non è che per caso avete da postarmi un link?

Thx
il chipset non è l'nForce,bensì l'intel 965 mobile,quindi vanno bene i primi
il fatto è che non devi metterli nel floppy, visto ke il laptop ne è sprovvisto!
devi integrarli con nlite!!!! ;)

Bellosguardo(°_O)
28-04-2008, 17:16
scusa la baggianata dell nForce :fagiano:
ok metto quei file in nel cd con nLite e vi faccio sapere se e andata a buon fine :sperem:
thx

OutOfMind
28-04-2008, 17:59
Salve a tutti, spero mi possiate aiutare, ho un dubbio al quanto amletico, dunque a breve dovrei cambiare pc e ci sono 3 possibili candidati:

1)Dell XPS 1530
Display widescreen da 15,4" WXGA+ (1440 x 900) con TrueLife™
Processore Intel® CoreTM 2 Duo T9300 (2,5 GHz, cache L2 6 MB, FSB 800 MHz)
4 GB di memoria DDR2 a doppio canale a 667 MHz
320 GB configurati con una singola unità disco rigido SATA da 5400 RPM
NVIDIA® GeForce® 8600M GT da 256 MB DDR3

2)Asus M50SV (pro57sn venduto da Mediamando ad un ottimo prezzo)
Display widescreen da 15,4" WXGA+ (1280x800)
Processore Intel® CoreTM 2 Duo T9300 (2,5 GHz, cache L2 6 MB, FSB 800 MHz)
4 GB di memoria DDR2 a doppio canale a 667 MHz
250 GB configurati con una singola unità disco rigido SATA da 5400 RPM
NVIDIA® GeForce® 9500M GS 512MB dedicata

3)Asus F8SP
Display 14,1" WXGA TFT LCD (1280 X 800) Glare
Processore Intel® CoreTM 2 Duo T9300 (2,5 GHz, cache L2 6 MB, FSB 800 MHz)
4 GB di memoria DDR2 a doppio canale a 667 MHz
250 GB configurati con una singola unità disco rigido SATA da 5400 RPM
ATI HD3650 1024 Mb con Hyper Memory 2303 Mb

Tutti e tre configurati con quasi le medesime caratteristiche, se non fosse che il dell ha uno schermo più definito, ma il numero 3 ha un LCD da 14, ma questo non è il mio principale problema, mentre lo è la scelta della scheda video, la 8600Gt montata sul dell ha una memoria DDR3, mentre la 9500 GS è più recente ma con memoria DDR2 da quel che ho scoperto, mentre la ATI HD3650 monta 1Gb di memoria dedicata ma nn sono sicuro di che tipo si tratti, sul sito ufficiale c'è scritto:

ATI Mobility Radeon™ HD 3600 Product Features

* 378 million transistors using 55nm fabrication process
* Unified Superscalar shader architecture
* Microsoft® DirectX® 10.1
* OpenGL 2.0
* 128-bit DDR2/GDDR3/GDDR4 memory interface
* Native PCI Express 2.0 x16 bus interface
* ATI Avivo HD Video and Display architecture
* ATI PowerPlay 7.0 power management technology

Cosa dovrei prendere secondo il vostro punto di vista? Vi prego aiutatemi, sto arrivando al punto di non dormirci la notte:mc: , no scherzo:D però non so davvero che prendere.

Grazie mille a tutti voi.

Luka
28-04-2008, 19:42
sicuramente m50sv

OutOfMind
28-04-2008, 19:59
Scusami Luka, ma xkè dici "sicuramente M50SV"? Potresti darmi qualche motivo/cosiderazione o opinione sulla tua scelta, te ne sarei grato.

Grazie del tuo intervento.

gianluca_1986
28-04-2008, 20:04
Scusami Luka, ma xkè dici "sicuramente M50SV"? Potresti darmi qualche motivo/cosiderazione o opinione sulla tua scelta, te ne sarei grato.

Grazie del tuo intervento.

boh secondo me è proprio il peggiore dei 3, in quanto sia lo schermo che la vga sono peggiori dell'XPS,invece della serie 3600 non ho notizie certe quindi non mi sbilancio...in ogni caso l'm50 lo scarterei a priori...
ah visto ora che ci ballano pure 70gb di hd...

OutOfMind
28-04-2008, 20:09
boh secondo me è proprio il peggiore dei 3, in quanto sia lo schermo che la vga sono peggiori dell'XPS,invece della serie 3600 non ho notizie certe quindi non mi sbilancio...in ogni caso l'm50 lo scarterei a priori...
ah visto ora che ci ballano pure 70gb di hd...

Gia in effetti fra i 3 è quello che avrei scelto di meno, ma l'ho inserito in quanto è il più economico e se la differenza grafica non è molta rispetto agli altri 2, lo potrei anche scegliere, cmq non capisco, rispetto alla 8600gt dovrebbe essere suepriore in quanto più recente, boh :mbe:
grazie anche a te per il consiglio;)

gianluca_1986
28-04-2008, 20:18
Gia in effetti fra i 3 è quello che avrei scelto di meno, ma l'ho inserito in quanto è il più economico e se la differenza grafica non è molta rispetto agli altri 2, lo potrei anche scegliere, cmq non capisco, rispetto alla 8600gt dovrebbe essere suepriore in quanto più recente, boh :mbe:
grazie anche a te per il consiglio;)

in teoria...in pratica la 9500 gs ha le ddr2 quindi và + o - il 20% meno della 8600 con ddr3

Luka
28-04-2008, 20:49
Scusami Luka, ma xkè dici "sicuramente M50SV"? Potresti darmi qualche motivo/cosiderazione o opinione sulla tua scelta, te ne sarei grato.

Grazie del tuo intervento.

imho per il miglior rapporto prezzo prestazioni. Ma se pensi di rinunciare a 512Mb di ram della vga in favore dell'hdd da 320Gb.....1440x900 su uno schermo da 15" e per di più con una scheda grafica con un quantitativo di ram inferiore...perchè? Le risoluzioni più alte richiedono maggior quantitativo di ram.....i monitor danno il loro meglio con la massima risoluzione pena uno schermo poco nitido e sfocato...già 1280x800 su un 15" sono tantissimi figuriamoci i 1440...faccia appiccicata al monitor :D:D e vga che non ce la fa nel 3d......


boh secondo me è proprio il peggiore dei 3, in quanto sia lo schermo che la vga sono peggiori dell'XPS,invece della serie 3600 non ho notizie certe quindi non mi sbilancio...in ogni caso l'm50 lo scarterei a priori...
ah visto ora che ci ballano pure 70gb di hd...

non direi proprio.....

Gia in effetti fra i 3 è quello che avrei scelto di meno, ma l'ho inserito in quanto è il più economico e se la differenza grafica non è molta rispetto agli altri 2, lo potrei anche scegliere, cmq non capisco, rispetto alla 8600gt dovrebbe essere suepriore in quanto più recente, boh :mbe:
grazie anche a te per il consiglio;)

in teoria...in pratica la 9500 gs ha le ddr2 quindi và + o - il 20% meno della 8600 con ddr3

non proprio....le due vga sono praticamente equivalenti con un vataggio maggiore per la 9500 visto i 512Mb di ram contro i 256Mb della 8600

gianluca_1986
28-04-2008, 20:56
imho per il miglior rapporto prezzo prestazioni. Ma se pensi di rinunciare a 512Mb di ram della vga in favore dell'hdd da 320Gb.....
---CUT---
non proprio....le due vga sono praticamente equivalenti con un vataggio maggiore per la 9500 visto i 512Mb di ram contro i 250Mb della 8600

beh se vogliamo vedere bene con gli sconti attuali a 940€ iva e spedizione inclusa ti porti a casa un xps che costa 70€ in meno, ha una garanzia migliore,ha le ddr3 contro ddr2 e 70gb in + di hd
se per tè è poco!!!!
e fidati che dopo avere cambiato 5 portatili da febbraio 2007 ad oggi parlo x esperienza non per sentito dire...le ddr2 sono ddr2 punto...si overclockano meno delle 3, fanno salire meno in oc pure la gpu, quindi se il pc serve per giocare è ovvio che verrà overclockato almeno un pò...ed è ovvio che è preferibile un modello con ddr3...
quindi x me tra i due non c'è storia...al max con la 3650,ma vedendo i bech sembra che vada come la 9500...

Luka
28-04-2008, 21:27
beh se vogliamo vedere bene con gli sconti attuali a 940€ iva e spedizione inclusa ti porti a casa un xps che costa 70€ in meno, ha una garanzia migliore,ha le ddr3 contro ddr2 e 70gb in + di hd
se per tè è poco!!!!
e fidati che dopo avere cambiato 5 portatili da febbraio 2007 ad oggi parlo x esperienza non per sentito dire...le ddr2 sono ddr2 punto...si overclockano meno delle 3, fanno salire meno in oc pure la gpu, quindi se il pc serve per giocare è ovvio che verrà overclockato almeno un pò...ed è ovvio che è preferibile un modello con ddr3...
quindi x me tra i due non c'è storia...al max con la 3650,ma vedendo i bech sembra che vada come la 9500...

non sto a gareggiare x chi ha più esperienza.....non so se 20 anni di esperienza nel settore bastano.

Cmq specifico che in base alle mie conoscenze ed esperienze dirette 512Mb di ddr2 sono meglio di 256Mb di ddr3 overcloccate....l'overclock della ram influisce in percentuale molto bassa sulle prestazioni totali in 3d. Le latenze delle ddr2 sono più basse delle latenze delle ddr3 tale differenza compensa la differenza di clock.....raramente chi utilizza un notebook clocka la scheda video per ragioni di temperature e consumi.

Per il prezzo come specificato dal nostro amico pare che il pro57n lo trovi ad un prezzo inferiore del dell.....

Faccio inoltre notare che l'assistenza Asus Notebook è una delle migliori se non la migliore con cui ho avuto a che fare.

Odio polemizzare e confondere le idee alle persone quindi ti pregerei di evitare certe risposte. Non metto in dubbio le tue ragioni ma esistono modi più gentili e generici per esporle.

ESEMPIO:

beh se vogliamo vedere bene con gli sconti attuali a 940€ iva e spedizione inclusa ti porti a casa un xps che costa 70€ in meno, ha una garanzia migliore,ha le ddr3 contro ddr2 e 70gb in + di hd
(se per tè è poco!!!!) a me sembra un buon risparmio
(e fidati che) dopo avere cambiato 5 portatili da febbraio 2007 ad oggi (parlo x esperienza non per sentito dire...) secondo me le ddr2 sono ddr2 punto...si overclockano meno delle 3, fanno salire meno in oc pure la gpu, quindi se il pc serve per giocare è ovvio che verrà overclockato almeno un pò...ed è ovvio che è preferibile un modello con ddr3...
quindi x me tra i due non c'è storia...al max con la 3650,ma vedendo i bech sembra che vada come la 9500...

stessi concetti....nessuna polemica ;)

gianluca_1986
28-04-2008, 21:45
non sto a gareggiare x chi ha più esperienza.....non so se 20 anni di esperienza nel settore bastano.

Cmq specifico che in base alle mie conoscenze ed esperienze dirette 512Mb di ddr2 sono meglio di 256Mb di ddr3 overcloccate....l'overclock della ram influisce in percentuale molto bassa sulle prestazioni totali in 3d. Le latenze delle ddr2 sono più basse delle latenze delle ddr3 tale differenza compensa la differenza di clock.....raramente chi utilizza un notebook clocka la scheda video per ragioni di temperature e consumi.

Per il prezzo come specificato dal nostro amico pare che il pro57n lo trovi ad un prezzo inferiore del dell.....

Faccio inoltre notare che l'assistenza Asus Notebook è una delle migliori se non la migliore con cui ho avuto a che fare.

Odio polemizzare e confondere le idee alle persone quindi ti pregerei di evitare certe risposte. Non metto in dubbio le tue ragioni ma esistono modi più gentili e generici per esporle.

ESEMPIO:



stessi concetti....nessuna polemica ;)

io la differenza tra ddr2 e 3 l'ho provata sul campo, me ne frego di latenze varie ed eventuali quando con un pc faccio quasi 8000 punti al 3d mark e gioco a framerate nettamente superiori...se il discorso è il gioco non si discute...sono meglio le ddr3 senza ombra di dubbio...x il prezzo è identico se non migliore quello dell'xps grazie agli attuali sconti...
di certo non voglio polemizzare,ma fate un confronto tra l'm50 e l'asus g1s poi vediamo chi si comporta meglio coi giochi,così lo scontro è asus contro asus...
per la garanzia è soggettiva...io ad esempio con acer mi sono trovato bene...un amico era asus point e da quando ha chiuso i rapporti con asus ha sempre sconsigliato asus per la pessima assistenza

IceDeviL
28-04-2008, 22:02
Ciao a tutti! Possiedo anch'io questo computer e mi sta dando non pochi problemi, per cui volevo chiedere se anche altre persone avessero sperimentato difficoltà nel vedere video ad esempio. In questo caso infatti il computer crasha senza particolare motivo, pur avendo i driver video aggiornati. Qualche idea? Altre difficoltà mi capitano in alcune "home" pesanti come megaupload, ma non so fare un collegamento, per cui vi chiedo un parere/consiglio. Grazie ;) ho Vista home premium con service pack 1.

OutOfMind
28-04-2008, 22:10
Wow si è creato un bel dibattito, mi sento che entrambi ve la capite ma non ho ancora chiaro quale prendere, a me della scheda video importa solo per i giochi, quindi preferirei la più performante, ma della HD3650 non sapete nulla? E se fosse questa la migliore? Avete letto cosa c'è nelle specifiche sul stito ufficiale? Sembra che sia proprio DDR4 e con 1gb di ram dedicata, posso anche sbagliarmi io non me ne intendo più di tanto per questo chiedo parere a voi.
Cmq la configurazione del dell mi esce €1.159 mentre l'asus pro57sn da mediamondo viene 1.099 e l'asus F8sp con la ati viene sui 1.250

Grazie per l'aiuto

Luka
28-04-2008, 23:01
sempre asus pro57n
sulla scheda video leggi questa tabella

http://images.ncix.com/forumimages/11297CA8-147C-851B-0AA6E6DE801AFBAB.gif

direi che la differenza la fa solo la 8700M GT

poi vorrei sapere dove risulta che la 9500 sia equipaggiata con ddr2, quando le vga oramai da tempo non usano più ddr2.....

OutOfMind
28-04-2008, 23:15
Beh ci deve pur essere una differenza fra la 8600GT e la 9500GS, altrimenti hanno fatto 2 vga identiche a distanza di 8mesi l'una dall'altra, vuoi sapere dove risulta equipaggiata con DDR2, allora guarda qua
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

forza bisogna pur trovare una soluzione a questo dilemma, qualle delle 3 è la migliore, purtroppo non si riesce a trovare nulla riguardo alla ati hd3650.

Luka
28-04-2008, 23:33
Beh ci deve pur essere una differenza fra la 8600GT e la 9500GS, altrimenti hanno fatto 2 vga identiche a distanza di 8mesi l'una dall'altra, vuoi sapere dove risulta equipaggiata con DDR2, allora guarda qua
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

forza bisogna pur trovare una soluzione a questo dilemma, qualle delle 3 è la migliore, purtroppo non si riesce a trovare nulla riguardo alla ati hd3650.


http://www.nvidia.com/object/geforce_8600M.html
http://www.nvidia.com/object/geforce_9500M.html

si certo il processo produttivo....

è inutile arrovellarsi....è scritto chiaro dappertutto. Addirittura nel link che mi hai mandato si vede anche che la 9500m gs è + performante della 8600m gt...cosa volere di +?

per il discorso ddr2 e ddr3 sia le 8600m gt che le 9500m gs possono essere equipaggiate sia con ddr2 che con ddr3....

la ati come prestazioni equivale alla 9500m gs con un leggero vantaggio x la seconda, molto probabilmente visto il giga di ram la ati sarà equipaggiata con ddr2. Da non sottovalutare il discorso driver, quelli nvidia aggiornati sono di facile reperibilità già pronti x l'uso, per quelli ati o aspetti una versione moddata oppure se vuoi gli ultimi devi modificarli da te per poterli installare.
Inoltre per i videogiochi i driver nvidia sono sviluppati meglio ed hanno una maggiore compatibilità con i vari titoli.

Di seguito un bench sintetico tieni conto xò che il notebook con la 9500m gs ha un processore leggermente più potente di quello con la ati. Quindi in sostanza + o - si equivalgono.

3DMark06
----------------------------------------------------------------------------------------------------
__________Nvidia GeForce 9500M GS ____ATI Mobility Radeon HD3650
SM2.0 Score:_________1707______________1378
HDR/SM3.0 Score:_____1671______________1913
CPU Score: __________2326______________2111
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Totali_______________4403______________4254

X-hide
28-04-2008, 23:48
Il punto della discussione penso verta proprio sul fatto delle versioni ddr2 o 3. In quanto pare che il pro57sn monti ddr2. E una 9500gs ddr2 sia inferiore a una 8600gt ddr3. Personalmente poco mi importa, dato che comunque nessuno riesce a stabilirlo bene, però anche io sarei curioso di arrivare alla verità.


P.S. non riesoc a fare andare il multicanale con la sp/dif AIUTO!

Bellosguardo(°_O)
28-04-2008, 23:54
Woohoo :winner:
installazione Xp su pro57s terminata correttamente
se puo essere utile per altri:
qui trovate i driver: http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2800&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21

qui la guida per usare nLite: http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=165

Grazie per il supporto :cincin:

vi laschio al vostro Guazzabuglia :ahahah:

Luka
28-04-2008, 23:55
Il punto della discussione penso verta proprio sul fatto delle versioni ddr2 o 3. In quanto pare che il pro57sn monti ddr2. E una 9500gs ddr2 sia inferiore a una 8600gt ddr3. Personalmente poco mi importa, dato che comunque nessuno riesce a stabilirlo bene, però anche io sarei curioso di arrivare alla verità.


P.S. non riesoc a fare andare il multicanale con la sp/dif AIUTO!

ddr2 o ddr3 se cloccate alla stessa frequenza hanno le stesse prestazioni.....anzi teoricamente le ddr2 dovrebbero essere meglio visto le latenze + basse....

OutOfMind
29-04-2008, 00:02
Ma come faccio a sapere se il portatile che compro monta la 9500 con DDR2 o 3? Dove sta scritto? Guarda questo link
http://www.notebookcheck.com/ATI-AMD-Mobility-Radeon-HD-3650.8495.0.html

Il core della ati è 600 MHz mentre la 9500 lo ha da 475 MHz, questo non influisce?
Nella scheda della ati risulta la memoria GDDR4, xkè dici che sarà equipaggiata con DDR2?

X-hide
29-04-2008, 00:07
ddr2 o ddr3 se cloccate alla stessa frequenza hanno le stesse prestazioni.....anzi teoricamente le ddr2 dovrebbero essere meglio visto le latenze + basse....

Ma di base (senza overclock) la ddr3 dovrebbe andare meglio no?

A overclockando il teoria sempre la 3 può raggiungere frequenze + alte (vado sul teorico, non sul personale, come già detto: per ora il discorso non mi si pone manco lontanamente =P)

Nessuno sa aiutarmi x la sp/dif?

Luka
29-04-2008, 00:17
Ma come faccio a sapere se il portatile che compro monta la 9500 con DDR2 o 3? Dove sta scritto? Guarda questo link
http://www.notebookcheck.com/ATI-AMD-Mobility-Radeon-HD-3650.8495.0.html

Il core della ati è 600 MHz mentre la 9500 lo ha da 475 MHz, questo non influisce?
Nella scheda della ati risulta la memoria GDDR4, xkè dici che sarà equipaggiata con DDR2?

ti rispondo x l'ultima volta xkè poi si cade nel ridicolo....
nel link dice che può avere ddr2, ddr3 o ddr4.....
probabilmente avrà ddr2 perchè un giga di ddr2 costa meno...ed è di più facile reperibilità
malgrado il clock più alto ha un architettura interna meno performante....


ESEMPIO:

perchè un amd 3000+ è più performante (o almeno equivale) di un p4 3000?
eppure il 3000+ girava a soli 1800Mhz contro i 3000Mhz del P4 :eek: ....

questione di progetti....


penso che tu abbia tutti i dati x valutare la scelta migliore....se poi non vuoi scegliere quella è un'altra storia....

iio non spenderei 200€ in + per avere le stesse prestazioni, ma ognuno decide per se ;)

OutOfMind
29-04-2008, 00:22
ti rispondo x l'ultima volta xkè poi si cade nel ridicolo....


Ti rispondo grazie per tutto l'aiuto e le varie spiegazioni, ma cerca di scaldarti un pò meno, io non sono preparato come te su queste cose e sto cercando di capire ed apprendere, i forum sono fatti per discutere ed aiutarsi;)
Non hai risposto all'ultima domanda, dove si vede se il portatile che compro monta la 9500 con DDR2 o 3?

Grazie ancora

Luka
29-04-2008, 00:27
Ma di base (senza overclock) la ddr3 dovrebbe andare meglio no?

A overclockando il teoria sempre la 3 può raggiungere frequenze + alte (vado sul teorico, non sul personale, come già detto: per ora il discorso non mi si pone manco lontanamente =P)

Nessuno sa aiutarmi x la sp/dif?

va + veloce una ferrari che fa 300km/h o una alfa che fa 300km/h?
pesa di più un kg di paglia o un kg di piombo?

il principio è lo stesso
ddr2, ddr3 ddr4 cambia solo in caso si voglia fare overclock le dd3 salgono + delle ddr2 e le dd4 salgono + delle ddr3....anche questo è teoria poichè dipende dalla bontà dei moduli....ci sono ddr2 che salgono bene e ddr3 che non si cloccano quasi x niente.

Il produttore mette in commercio la scheda video con lo stesso clock per la ram (in modo da fornire all'utente sempre un prodotto con le stesse caratteristiche di clock e prestazioni) poi in base alla quantità ed ai costi della ram decide se montare ddr2, ddr3 o ddr4.

Luka
29-04-2008, 00:34
Ti rispondo grazie per tutto l'aiuto e le varie spiegazioni, ma cerca di scaldarti un pò meno, io non sono preparato come te su queste cose e sto cercando di capire ed apprendere, i forum sono fatti per discutere ed aiutarsi;)
Non hai risposto all'ultima domanda, dove si vede se il portatile che compro monta la 9500 con DDR2 o 3?

Grazie ancora

e chi si scalda :) figurati
scusa,forse ho sbagliato termine ;)

questo lo può sapere solo il produttore del notebook dovresti vedere se lo dichiara nella descrizione del prodotto.

drclock
29-04-2008, 07:29
Gia in effetti fra i 3 è quello che avrei scelto di meno, ma l'ho inserito in quanto è il più economico e se la differenza grafica non è molta rispetto agli altri 2, lo potrei anche scegliere, cmq non capisco, rispetto alla 8600gt dovrebbe essere suepriore in quanto più recente, boh
grazie anche a te per il consiglio
guarda che l'M50SV non è quello venduto da mediaworld come pro57. Quello è l'equivalente dell'M51sn, lo so perché ce l'ho. Cmq le caratteristiche sono le stesse che hai postato tu. L'M50sv invece ha lo schermo a 1440 e da mediaworld corrisponde al pro58.

gianluca_1986
29-04-2008, 07:51
va + veloce una ferrari che fa 300km/h o una alfa che fa 300km/h?
pesa di più un kg di paglia o un kg di piombo?

il principio è lo stesso
ddr2, ddr3 ddr4 cambia solo in caso si voglia fare overclock le dd3 salgono + delle ddr2 e le dd4 salgono + delle ddr3....anche questo è teoria poichè dipende dalla bontà dei moduli....ci sono ddr2 che salgono bene e ddr3 che non si cloccano quasi x niente.

Il produttore mette in commercio la scheda video con lo stesso clock per la ram (in modo da fornire all'utente sempre un prodotto con le stesse caratteristiche di clock e prestazioni) poi in base alla quantità ed ai costi della ram decide se montare ddr2, ddr3 o ddr4.
si ok,ddr2 a 700mhz vanno come le ddr3 a 700mhz e fin qui non ci piove, il fatto è che l'asus monta le ddr2 a 400mhz,le stesse che monta l'acer gemstone e le stesse che monta il dell Vostro(li ho avuti entrambi).
non esistono ddr2 a 700,quindi una 8600 ddr3 andrà SEMPRE di più di una 8600/9500 ddr2
guarda che l'M50SV non è quello venduto da mediaworld come pro57. Quello è l'equivalente dell'M51sn, lo so perché ce l'ho. Cmq le caratteristiche sono le stesse che hai postato tu. L'M50sv invece ha lo schermo a 1440 e da mediaworld corrisponde al pro58.
si ok ma io parlavo relativamente alla vga, entrambi i modelli montano la 9500gs che ha le dd2,è su questo che volge il discorso

fujitsu4ever
29-04-2008, 08:00
...tornando al tv turner.
Nella cartella C: preload c'è un programma tvturner...
Cosa sarebbe?

OutOfMind
29-04-2008, 11:18
si ok,ddr2 a 700mhz vanno come le ddr3 a 700mhz e fin qui non ci piove, il fatto è che l'asus monta le ddr2 a 400mhz,le stesse che monta l'acer gemstone e le stesse che monta il dell Vostro(li ho avuti entrambi).
non esistono ddr2 a 700,quindi una 8600 ddr3 andrà SEMPRE di più di una 8600/9500 ddr2

si ok ma io parlavo relativamente alla vga, entrambi i modelli montano la 9500gs che ha le dd2,è su questo che volge il discorso

Come fai a sapere che l'asus monti la 9500gs con ddr2? Me lo chiedo solo xkè non sono riuscito a trovare dove sia scritto

gianluca_1986
29-04-2008, 11:41
Come fai a sapere che l'asus monti la 9500gs con ddr2? Me lo chiedo solo xkè non sono riuscito a trovare dove sia scritto

ho visto diversi screen che indicano una velocità di 400mhz quindi sicuramente sono ddr2, dato che le ddr3 partono dai 700
poi basta vedere pure i risultati dei vari benchmark... sono in linea con le soluzioni acer gemstone (e quelli montano ddr2, avendolo avuto sono sicuro al 100%)

OutOfMind
29-04-2008, 11:47
ho visto diversi screen che indicano una velocità di 400mhz quindi sicuramente sono ddr2, dato che le ddr3 partono dai 700
poi basta vedere pure i risultati dei vari benchmark... sono in linea con le soluzioni acer gemstone (e quelli montano ddr2, avendolo avuto sono sicuro al 100%)

Potresti mandarmi qualche link dei bench, anche in privato, quindi diciamo che attualmente la spunta la 8600gt montata sul dell.
Cmq io non ho intenzione di overcloccare la memoria della sceda video, intendo lasciarla com'è, quindi parliamo solo di come escono dalla fabbrica e lasciamo stare le varie modifiche.

Luka
29-04-2008, 11:57
si ok,ddr2 a 700mhz vanno come le ddr3 a 700mhz e fin qui non ci piove, il fatto è che l'asus monta le ddr2 a 400mhz,le stesse che monta l'acer gemstone e le stesse che monta il dell Vostro(li ho avuti entrambi).
non esistono ddr2 a 700,quindi una 8600 ddr3 andrà SEMPRE di più di una 8600/9500 ddr2



Si hai perfettamente ragione, si parla di 1400mhz contro 800mhz anche se io opterei x la vga con 512Mb magari facendo un leggero oc sulla ram.

Dovresti andare da un rivenditore con un pennino con su gpu-z e verificare il tipo di ram installata.

OutOfMind
29-04-2008, 12:03
Si hai perfettamente ragione, si parla di 1400mhz contro 800mhz anche se io opterei x la vga con 512Mb magari facendo un leggero oc sulla ram.

Dovresti andare da un rivenditore con un pennino con su gpu-z e verificare il tipo di ram installata.

Andare da un rivenditore e testarla di persona è una cosa molto difficile, dato che abito in un piccolo paesino e quei pochi negozi che ci sono non hanno molta disponibilità, faccio prima ad aspettare che qualcuno che ha comprato questo note, la testi di persona e risponda all'appello.
Cmq come si effettuerebbe un oc sulla ram della scheda video? Questo potrebbe portare dei problemi?

gianluca_1986
29-04-2008, 12:30
hai voglia che si può overclockare!!!!
io con la mia ho overclockato core shader e memorie x più del 40%!!!!

x la questione memoria,di certo 256 mb in più aiutano,ma a queste risoluzioni non sono decisive come lo possono diventare invece parecchi mhz in più... anzi a dire il vero chi aveva il gemstone con la 8600 da 512mb faceva gli stessi punteggi di quella da 256mb...
comunque se vuoi sapere i valori esatti basta che chiedi a chi ha già l'asus di postare uno screen di gpuz e di fare un paio di benchmark...

@ defalut comunque sono sicuro che la 8600 con dd3 rulli + della 9500 ddr2, ripeto l'unico dubbio che ho è sulla 3600 ati, dato che i test in rete che ho visto finora non li ritengo troppo affidabili

drclock
29-04-2008, 12:35
si ok ma io parlavo relativamente alla vga, entrambi i modelli montano la 9500gs che ha le dd2,è su questo che volge il discorsobeh, hai inserito tra i modelli che ti interessano l'M50sv dicendo che il motivo era che da mediaworld viene venduto come pro57 ad un buon prezzo. Per questo ti ho detto che non è lo stesso anche se ha caratteristiche molto simili..

Luka
29-04-2008, 12:41
Andare da un rivenditore e testarla di persona è una cosa molto difficile, dato che abito in un piccolo paesino e quei pochi negozi che ci sono non hanno molta disponibilità, faccio prima ad aspettare che qualcuno che ha comprato questo note, la testi di persona e risponda all'appello.
Cmq come si effettuerebbe un oc sulla ram della scheda video? Questo potrebbe portare dei problemi?


questo articolo sembra fatto appositamente per te!

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1953/asus-m50sv-multimedia-in-low-definition_2.html

qui risulta monti ddr a 700mhz quindi ddr3....

gianluca_1986
29-04-2008, 12:50
beh, hai inserito tra i modelli che ti interessano l'M50sv dicendo che il motivo era che da mediaworld viene venduto come pro57 ad un buon prezzo. Per questo ti ho detto che non è lo stesso anche se ha caratteristiche molto simili..
forse non ci siamo capiti...non è a me che interessa il pc nuovo, sto solo dando dei consigli!!!!
prima(nel messaggio delle 8.29) hai quotato un messaggio dell'altro utente mettendo me come riferimento...forse hai fatto un pò di confusione
questo articolo sembra fatto appositamente per te!

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1953/asus-m50sv-multimedia-in-low-definition_2.html

qui risulta monti ddr a 700mhz quindi ddr3....
l'ho letto pure io ma la redazione avrà trovato i valori sul sito nvidia,dove infatti la 9500 "in teoria" doverebbe avere le ddr3 da 700, ma la realtà è ben diversa:
guardate QUI (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=229282)
e vedrete che monta le classiche ddr2, è che come prestazioni sono IDENTICHE alla 8600 ddr2, quindi ben inferiori all'XPS o all'asus G1S

Luka
29-04-2008, 13:21
forse non ci siamo capiti...non è a me che interessa il pc nuovo, sto solo dando dei consigli!!!!
prima(nel messaggio delle 8.29) hai quotato un messaggio dell'altro utente mettendo me come riferimento...forse hai fatto un pò di confusione

l'ho letto pure io ma la redazione avrà trovato i valori sul sito nvidia,dove infatti la 9500 "in teoria" doverebbe avere le ddr3 da 700, ma la realtà è ben diversa:
guardate QUI (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=229282)
e vedrete che monta le classiche ddr2, è che come prestazioni sono IDENTICHE alla 8600 ddr2, quindi ben inferiori all'XPS o all'asus G1S

Io dubito che abbiano preso i dati altrove....cmq basta mandare una mail alla redazione o alla persona che ha fatto la recensione.

Qui su hwupgrade ho trovato sempre la massima disponibilità.

drclock
29-04-2008, 13:41
se può interessare eccovi lo screen di GPU-Z sul mio pro57sn alias M51sn con geforce 9500GS 512MB

http://img514.imageshack.us/img514/57/gpuzn7.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=gpuzn7.jpg)

gianluca_1986
29-04-2008, 13:50
Io dubito che abbiano preso i dati altrove....cmq basta mandare una mail alla redazione o alla persona che ha fatto la recensione.

Qui su hwupgrade ho trovato sempre la massima disponibilità.

fatto...attendiamo risposte...

Luka
29-04-2008, 13:51
se può interessare eccovi lo screen di GPU-Z sul mio pro57sn alias M51sn con geforce 9500GS 512MB

http://img514.imageshack.us/img514/57/gpuzn7.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=gpuzn7.jpg)

direi che arrivi al momento giusto....mi pare che l'amico Gianluca abbia proprio ragione!

gianluca_1986
29-04-2008, 14:02
direi che arrivi al momento giusto....mi pare che l'amico Gianluca abbia proprio ragione!

perfetto...avevo visto lo stesso screen su un paio di sii stranieri ma nn mi fidavo molto!!!
ora è confermato che si tratta praticamente di una 8600 ddr2:
stesse freq stesse ram stessi valori di fillrate e di bandwitch... ma non x questo è nà merda...anzi...niente a che vedere con l'80% dei pc in commercio tra serie 7xxx, 8400 9300 o addirittura le integrate!!!!
così x lo meno chi sceglie ha le idee più chiare...
come temperatura come vi trovate?
dato che ho un'amico che deve cambiare laptop a breve,ma on line non ne vuole sapere di comprare(quindi dell esclusa a priori)
sono indeciso a questo punto tra asus o acer...dato che praticamente montano lo stesso identico hw... la sfida a questo punto è tra estetica e temperature...
se mi date anche dei dati + o - sulla'autonomia vi sarei infinitamente grato!!!!

OutOfMind
29-04-2008, 14:03
Dunque si è stabilito ke la 9500 ha la DDR2, quindi è inferiore all'xps, arrivati a questo punto cosa possiamo concludere?

@gianluca_1986:
Mi puoi postare uno screen di gpu-z con la 8600gt dato che hai l'xps?

gianluca_1986
29-04-2008, 14:07
Dunque si è stabilito ke la 9500 ha la DDR2, quindi è inferiore all'xps, arrivati a questo punto cosa possiamo concludere?

@gianluca_1986:
Mi puoi postare uno screen di gpu-z con la 8600gt dato che hai l'xps?

azz ora sono in ufficio e non ho il pc con me...se vuoi guarda QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22085643&postcount=90), ci sono gli screen ma con la vga overclockata quindi prendi come valori di riferimento quelli in basso (475/702/950)

OutOfMind
29-04-2008, 14:14
azz ora sono in ufficio e non ho il pc con me...se vuoi guarda QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22085643&postcount=90), ci sono gli screen ma con la vga overclockata quindi prendi come valori di riferimento quelli in basso (475/702/950)

C***o che bestia, mi sa che prenderò il dell, non solo xkè ha un ottima 8600gt ma anche xkè è il più basso come prezzo, mi uscirebbe sui 970€
Secondo te dovrei prenderlo lo schermo a 1440x900 o è sprecato sui 15pollici e bastano i 1280x800

gianluca_1986
29-04-2008, 15:02
C***o che bestia, mi sa che prenderò il dell, non solo xkè ha un ottima 8600gt ma anche xkè è il più basso come prezzo, mi uscirebbe sui 970€
Secondo te dovrei prenderlo lo schermo a 1440x900 o è sprecato sui 15pollici e bastano i 1280x800

sui dell ho sempre avuto i 1440, prendilo ad occhi chiusi,è meglio come contrasto ed in + hai una maggiore area di lavoro...
una volta preso vedi che non tornerai + indietro...1280 possono andar bene,ma 1440 sono PERFETTI, invece x me 1650 sono un pò troppi...ovviamente sono pareri personali...c'è addirittura chi mette pannelli da 1920 sui 15"!!! :D :D :D

OutOfMind
29-04-2008, 15:43
Ma come si fa per overcloccare una scheda video? Il mio attuale asus ha una ati x1600 DDR2 da 256mb e devo dire che mi ha tolto parecchie soddisfazioni ed ancora tira:D

gianluca_1986
29-04-2008, 16:26
Ma come si fa per overcloccare una scheda video? Il mio attuale asus ha una ati x1600 DDR2 da 256mb e devo dire che mi ha tolto parecchie soddisfazioni ed ancora tira:D

prendi un programma tipo rivatuner o atitool e fai salire le frequenze...se non hai la minima idea di come ti faccia ti consiglio di leggere qualche guida nella sezione del forum dedicata alle s.video,altrimenti c'è il rischio che rovini il pc...
ottima scheda la x1600 ai tempi quando avevo la 7600m se la giocavano bene e anche io mi sono divertito non poco... ;)

Nariko
29-04-2008, 16:56
Scusate ma qualcuno mi saprebbe indicare una MW dove trovare ancora l'Asus Pro57Sn-AP076C quello famoso in offerta a 999 ed ora a listino a 1099 euro?
Abito a Busto Arsizio (Varese), qualcuno sa dove trovarlo?
Ma tra le altre cose, siamo sicuri che ne facciano arrivare altri? i pochi MW che mi hanno risposto al telefono ( NON rispondono MAI...) dicono che non sono previste nuove ordinazioni... :cry:

OutOfMind
29-04-2008, 19:07
Girovagando in rete ho trovato un forum in inglese in cui parlavano della ati hd3650 e della gforce 8600gt e 9500gs, ho trovato anche uno screen di gpu-z della ati

http://img170.imageshack.us/img170/324/gpuzatimobilityradeonhdcd6.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=gpuzatimobilityradeonhdcd6.jpg)

e con questo abbiamo stabilito che anche la ati monta DDR2, però ancora non mi riesco a spiegare una cosa, se la 8600gt e la 9500gs hanno lo stesso core ma la prima ha la memoria DDR3 e la seconda monta la DDR2, perchè la 9500gs risulta un 20% migliore della 8600GT se la prima ha la memoria più veloce mentre per il resto sono uguali??

gianluca_1986
29-04-2008, 19:25
Girovagando in rete ho trovato un forum in inglese in cui parlavano della ati hd3650 e della gforce 8600gt e 9500gs, ho trovato anche uno screen di gpu-z della ati

http://img170.imageshack.us/img170/324/gpuzatimobilityradeonhdcd6.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=gpuzatimobilityradeonhdcd6.jpg)

e con questo abbiamo stabilito che anche la ati monta DDR2, però ancora non mi riesco a spiegare una cosa, se la 8600gt e la 9500gs hanno lo stesso core ma la prima ha la memoria DDR3 e la seconda monta la DDR2, perchè la 9500gs risulta un 20% migliore della 8600GT se la prima ha la memoria più veloce mentre per il resto sono uguali??
dove vedi che và il 20% di più?
casomai la ati "potrebbe" andare + della 8600,ma non la 9500!!!!
tieni conto che ok la ati ha le ddr2 a 400mhz,ma ha pure il core che viaggia a 125 mhz + della 8600 e della 9500...
le memorie + veloci sono un vantaggio,ma un core e i relativi shader + cloccati contano molto di +.
ad esempio se prendi la stessa scheda e overclocki prima il core e basta e poi la memoria e basta, sicuramente avrai meggiori vantaggi con l'aumento del clock del core...
quindi un confronto non si può fare...se vuoi faccio dei test mettendo le frequenze del core a 600 e lasciando invariate quelle della memoria,poi si confrontano con quelle di altre recensioni...

OutOfMind
29-04-2008, 19:40
dove vedi che và il 20% di più?
casomai la ati "potrebbe" andare + della 8600,ma non la 9500!!!!
tieni conto che ok la ati ha le ddr2 a 400mhz,ma ha pure il core che viaggia a 125 mhz + della 8600 e della 9500...
le memorie + veloci sono un vantaggio,ma un core e i relativi shader + cloccati contano molto di +.
ad esempio se prendi la stessa scheda e overclocki prima il core e basta e poi la memoria e basta, sicuramente avrai meggiori vantaggi con l'aumento del clock del core...
quindi un confronto non si può fare...se vuoi faccio dei test mettendo le frequenze del core a 600 e lasciando invariate quelle della memoria,poi si confrontano con quelle di altre recensioni...

Se non ti scoccia fallo un test e vediamo cosa esce, cmq nella tebella dei bench su notebookcheck la 9500gs ha più punti della 8600gt ed è pari con la suddetta ati.
Quindi secondo te la ati è più potente della 8600gt? Xkè anche cloccando la gforce puoi sempre oc anche la ati e quindi sarebbe sempre in vantaggio ati che ha il core maggiore, che dici?

gianluca_1986
29-04-2008, 19:55
Se non ti scoccia fallo un test e vediamo cosa esce, cmq nella tebella dei bench su notebookcheck la 9500gs ha più punti della 8600gt ed è pari con la suddetta ati.
Quindi secondo te la ati è più potente della 8600gt? Xkè anche cloccando la gforce puoi sempre oc anche la ati e quindi sarebbe sempre in vantaggio ati che ha il core maggiore, che dici?

beh se ti può rallegrare ho sfiorato x 48 punti gli 8000...esattamente 7952 sotto vista 32bit...ora devo sistemare il pc ma appena riesco faccio i bench anche su xp e li gli 8000 si passeranno senza il benchè minimo problema...
http://img176.imageshack.us/img176/7738/3dmark06cna9.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=3dmark06cna9.jpg)

EDIT:
ho rifatto il bench e grazie a simoxta ho scoperto che le nuove 8600 degli xps si overclockano ancora + di prima(x la cronaca questo è il secondo xps che compro, il primo con t7500 l'ho dato alla mia girl)
beh da 950 gli shader reggono fino alla modica cifra di 1600, + del 65% di oveclock... sono senza parole...ovviamente nei giochi dovrò abbassare un pò il tutto,ma intanto al 3d mark gli 8000 punti sono già lontani...guardate qua:
http://img228.imageshack.us/img228/2720/3dmark06cvp6.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=3dmark06cvp6.jpg)

drclock
29-04-2008, 20:38
Se non ti scoccia fallo un test e vediamo cosa esce, cmq nella tebella dei bench su notebookcheck la 9500gs ha più punti della 8600gt ed è pari con la suddetta ati.
Quindi secondo te la ati è più potente della 8600gt? Xkè anche cloccando la gforce puoi sempre oc anche la ati e quindi sarebbe sempre in vantaggio ati che ha il core maggiore, che dici?
se mi dite quale bench devo fare lo faccio anch'io sulla 9500

gianluca_1986
29-04-2008, 20:45
se mi dite quale bench devo fare lo faccio anch'io sulla 9500

io sto facendo solo 3d mark...se hai voglia facciamo un "doppio"
la tua vga l'hai overclockata o hai voglia di farlo?
altrimenti dimmi a che frequenze e risoluzione lo fai che ne faccio uno pure io...

OutOfMind
29-04-2008, 21:25
Benissimo adesso si che ci siamo, un reale confronto fra la 8600 e la 9500, vediamo chi la spunterà:D
Da questa prova deciderò cosa prendere come nuovo notebook.

gianluca_1986
29-04-2008, 21:49
Benissimo adesso si che ci siamo, un reale confronto fra la 8600 e la 9500, vediamo chi la spunterà:D
Da questa prova deciderò cosa prendere come nuovo notebook.

si vabbè dovresti per lo meno basarti anche su altri fattori...io sono uno di quelli che overcloka di più e ha risultati + alti...non mi và di farti scegliere solo in base ad un testa a testa...a sto punto se per te conta solo questo ti consiglio di puntare ad un pc con la 8800 o due 8700 in sli

OutOfMind
29-04-2008, 21:58
Vabbè però ne terrò conto, e poi quali sono gli altri fattori? Purtroppo il mio viagiare ed il mio budget nn mi permettono di arrivarci e poi nn sceglierei mai un 17 pollici anke se ci sono anke dei 15 però troppo costosi

gianluca_1986
29-04-2008, 22:09
Vabbè però ne terrò conto, e poi quali sono gli altri fattori? Purtroppo il mio viagiare ed il mio budget nn mi permettono di arrivarci e poi nn sceglierei mai un 17 pollici anke se ci sono anke dei 15 però troppo costosi

beh aspetto esteriore,fiducia nel marchio, assistenza...oltre che ovviamente la pura potenza

io intanto ne approfitto...stasera sono in vena di stracciare record su record:
http://img166.imageshack.us/img166/3684/3dmark06coy4.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=3dmark06coy4.jpg)

OutOfMind
29-04-2008, 22:33
beh aspetto esteriore,fiducia nel marchio, assistenza...oltre che ovviamente la pura potenza

io intanto ne approfitto...stasera sono in vena di stracciare record su record:
http://img166.imageshack.us/img166/3684/3dmark06coy4.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=3dmark06coy4.jpg)

Infatti gia informandomi sul dell gli sto dando fiducia, altrimenti avrei preso direttamente l'asus, dato che ho sempre avuto asus, cmq dando ancora più fiducia oggi ho parlato con un commerciante dell e mi sono fatto fare il preventivo, persona molto gentile e cortese,il prezzo mi è venuto ancora più basso di quello sul sito:D
Scusa ma xkè risulta 9800gtx????

gianluca_1986
29-04-2008, 22:41
Infatti gia informandomi sul dell gli sto dando fiducia, altrimenti avrei preso direttamente l'asus, dato che ho sempre avuto asus, cmq dando ancora più fiducia oggi ho parlato con un commerciante dell e mi sono fatto fare il preventivo, persona molto gentile e cortese,il prezzo mi è venuto ancora più basso di quello sul sito:D
Scusa ma xkè risulta 9800gtx????

eheh trucchettino sui driver...ho cambiato la stringa di identificazione della vga...

fanfa88
29-04-2008, 23:03
Scusa Gianluca_1986 vorrei chiederti quali sono i voltaggi che sei riuscito a dare al tuo T8300?? Perchè a me il T9300 mi sta facendo impazzire..:muro: , RmClock mi da 0.925V mentre cpuz mi dice 1.0375, non so a chi credere :eek:

OutOfMind
29-04-2008, 23:10
eheh trucchettino sui driver...ho cambiato la stringa di identificazione della vga...

Ma questa modifica serve a qualke cosa o a nulla :D

gianluca_1986
30-04-2008, 06:49
Scusa Gianluca_1986 vorrei chiederti quali sono i voltaggi che sei riuscito a dare al tuo T8300?? Perchè a me il T9300 mi sta facendo impazzire..:muro: , RmClock mi da 0.925V mentre cpuz mi dice 1.0375, non so a chi credere :eek:
x ora nulla,non ho ancora messo le mani su voltaggi e moltiplicatori,vorrei aspettare quando cambio la pasta termica, formatto e sistemo vista x bene
x il tuo problema non ho capito bene,vuoi solo sapere a quanto è alimentata la tua cpu oppure hai usato rmclock x settare il vcore a 0.925?
tieni conto che queste nuove cpu hanno delle funzionalità di risparmio energetico + avanzate,e getiscono voltaggi e moltiplicatori in modo differente dai precedenti core 2 delle serie t7xxx
Ma questa modifica serve a qualke cosa o a nulla :D

ma và serve solo x fare lo sborone :D :ciapet: :Prrr:

drclock
30-04-2008, 07:34
io sto facendo solo 3d mark...se hai voglia facciamo un "doppio"
la tua vga l'hai overclockata o hai voglia di farlo?
altrimenti dimmi a che frequenze e risoluzione lo fai che ne faccio uno pure io...
al momento non è affatto overcloccata, ma si può fare.. Ho molta esperienza in questo senso ma mai con notebook. Cmq cosa mi consigli? Rivatuner?

Al momento sto usando il note per cose importanti quindi preferirei non rischiare.

Cmq un 3D mark 06 oggi ve lo faccio girare..

gianluca_1986
30-04-2008, 07:38
al momento non è affatto overcloccata, ma si può fare.. Ho molta esperienza in questo senso ma mai con notebook. Cmq cosa mi consigli? Rivatuner?

Al momento sto usando il note per cose importanti quindi preferirei non rischiare.

Cmq un 3D mark 06 oggi ve lo faccio girare..

beh intanto prova a farlo @ default... per l'oc si rivatuner va benissimo,basta che trovi il driver buono che permette l'oc via software e sei a posto!

hrd
30-04-2008, 13:36
scusate se riprendo il discorso di qualche post precedente.
ho effettuato il downgrade da vista a xp sul mio pro57sn.

sono riuscito a trovare ed installare correttamente credo quasi tutti i driver.
l'unico problema che mi rimane è il seguente:

quando vado in sospensione (fn+Zz) al riavvio il monitor rimane spento pur avviandosi il sistema.
a questo punto l'unica cosa che posso fare è tenere premuto il tasto I/O e spegnere il pc in maniera violenta.

succede anche a voi?
avete qualche idea in merito?

thx

fanfa88
30-04-2008, 13:54
x ora nulla,non ho ancora messo le mani su voltaggi e moltiplicatori,vorrei aspettare quando cambio la pasta termica, formatto e sistemo vista x bene
x il tuo problema non ho capito bene,vuoi solo sapere a quanto è alimentata la tua cpu oppure hai usato rmclock x settare il vcore a 0.925?

Ti spiego meglio il mio problema: uso RmClock ed ho impostato il moltiplicatore piu basso a 0.925, fin qui tutto ok. Se apro CpuZ però mi dice che il voltaggio in uso è 1.038, mentre se apro coretemp o everest mi da un voltaggio di 0.925. Quale è l'effettivo voltaggio??? quele programma è piu affidabile???

gianluca_1986
30-04-2008, 14:02
Ti spiego meglio il mio problema: uso RmClock ed ho impostato il moltiplicatore piu basso a 0.925, fin qui tutto ok. Se apro CpuZ però mi dice che il voltaggio in uso è 1.038, mentre se apro coretemp o everest mi da un voltaggio di 0.925. Quale è l'effettivo voltaggio??? quele programma è piu affidabile???

se 3 su 4 dicono 0.925..direi che quello sbagliato è cpuz...tra l'altro se su rmclock imposti 0.925 in teoria non dovrebbe cambiare da solo ma seguire i valori da te scelti

drclock
30-04-2008, 14:14
beh intanto prova a farlo @ default... per l'oc si rivatuner va benissimo,basta che trovi il driver buono che permette l'oc via software e sei a posto!
Ok, sta girando @ default.. a breve i risultati..

drclock
30-04-2008, 14:55
beh intanto prova a farlo @ default... per l'oc si rivatuner va benissimo,basta che trovi il driver buono che permette l'oc via software e sei a posto!
ditemi dove ho sbagliato perché 3D Mark 06 mi da 3906!

ho usato la versione basic che si può scaricare liberamente e che fa vedere i risultati solo online.

La cosa strana è che mentre nella schermata di 3D mark da cui si lancia il bench mi dice GeForce 9500M GS, sui risultati sul sito mi dice "Generic VGA".. che sia quello??

http://img241.imageshack.us/img241/5507/01zj6.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=01zj6.jpg) http://img247.imageshack.us/img247/8414/02ec9.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=02ec9.jpg)

gianluca_1986
30-04-2008, 15:11
ditemi dove ho sbagliato perché 3D Mark 06 mi da 3906!

ho usato la versione vasic che si può scaricare liberamente e che fa vedere i risultati solo online.

La cosa strana è che mentre nella schermata di 3D mark da cui si lancia il bench mi dice GeForce 9500M GS, sui risultati sul sito mi dice "Generic VGA".. che sia quello??

http://img241.imageshack.us/img241/5507/01zj6.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=01zj6.jpg) http://img247.imageshack.us/img247/8414/02ec9.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=02ec9.jpg)

scusa è giusto tutto...perchè dici di aver sbagliato? sul sito non hanno ancora aggiornato il database dei risultati, ecco il perchè del generic vga...
con che driver hai fatto il test?
stasera rifaccio il test a 1280x800 e freq @ default...poi si trarranno le conclusioni

drclock
30-04-2008, 18:25
beh avevo visto numeri decisamente diversi.. solo ora ho riletto il post ed ho capito che i tuoi 8000 erano in OC.. però possibile che raddoppi??

vabbè aspettiamo il bench @default..
ah, ho visto che usi la professional, non so i settaggi che metti perché io con la basic non ho potuto cambiare niente..

i driver sono gli nvidia 7.15.11.6749, quelli di serie.

drclock
30-04-2008, 19:00
nuovo bench.. togliendo qualche applicazione che stamattina avevo lasciato attiva..
http://img225.imageshack.us/img225/2995/3dmark069500mgsgy1.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=3dmark069500mgsgy1.jpg)

gianluca_1986
30-04-2008, 19:13
si gli 8000 e passa sono in oveclock, a 1024x768 e col post processing disattivato...
ho appena fatto un altro scorebest...
http://img156.imageshack.us/img156/1810/3dmark06ckm8.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=3dmark06ckm8.jpg)

ora provo con tutto @ default come te, e a 1280x800

EDIT:
come dicevo,test fatto ed ecco lo screen:
http://img156.imageshack.us/img156/7975/3dmark06bmm3.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=3dmark06bmm3.jpg)
i risultati penso siano ovvi e senza bisogno di commento

EDIT2:
ops ho fatto copia incolla sopra lo screen precedente, quindi si vede "sballato"

drclock
30-04-2008, 21:00
infatti mi sembrano sin troppo diversi.. visto che a livello di gpu non ci sono differenze significative penso che il diverso punteggio possa essere dovuto alla versione successiva dei tuoi drivers e il fatto che il tuo vista ultimate vede mezzo giga in più di ram anche se in teoria anch'io ne ho 4..

boh.. vorrei tanto provare anch'io con la versione professional di 3D mark 06..

p.s. ma quei drivers funzionano anche sulla mia?? non li ho trovati..

OutOfMind
30-04-2008, 21:26
infatti mi sembrano sin troppo diversi.. visto che a livello di gpu non ci sono differenze significative penso che il diverso punteggio possa essere dovuto alla versione successiva dei tuoi drivers e il fatto che il tuo vista ultimate vede mezzo giga in più di ram anche se in teoria anch'io ne ho 4..

boh.. vorrei tanto provare anch'io con la versione professional di 3D mark 06..

p.s. ma quei drivers funzionano anche sulla mia?? non li ho trovati..

Non potrebbe essere che dato la DDR3 la 8600gt sia migliore? 800 punti di differenza tenendo conto ke hanno lo stesso core, sono tanti e poi non penso che la ram del sistema influenzi, al limite potrebbero diversificare i risultati i driver più recenti, ma proprio al limite.

drclock
30-04-2008, 21:37
sono andato a controllare meglio nel suo screen..
risolto il mistero! pensavo che in default avessero stesso clock visto che aveva detto "tutto in default come te" però mi sbagliavo, in effetti il clock di default della ram della 8600GT è 700MHz (sennò perché usare DDR3??).

La differenza è sicuramente da ricercare nel clock della ram video.
Se confronti con il mio screen di GPUz è l'unico valore diverso, oltre ovviamente alla banda passante della ram stessa che è pressoché doppia.

Gli altri fattori citati possono influenzae, ma nell'ordine di qualche decina di punti massimo..

OutOfMind
30-04-2008, 21:47
Allora grazie alla memoria DDR3 possiamo dire che per il momento è meglio acquistare ancora la 8600gt?
Così mi ordino il dell :D :D :D

gianluca_1986
30-04-2008, 22:04
sono andato a controllare meglio nel suo screen..
risolto il mistero! pensavo che in default avessero stesso clock visto che aveva detto "tutto in default come te" però mi sbagliavo, in effetti il clock di default della ram della 8600GT è 700MHz (sennò perché usare DDR3??).

La differenza è sicuramente da ricercare nel clock della ram video.
Se confronti con il mio screen di GPUz è l'unico valore diverso, oltre ovviamente alla banda passante della ram stessa che è pressoché doppia.

Gli altri fattori citati possono influenzae, ma nell'ordine di qualche decina di punti massimo..

la ram non conta nulla al 3d mark,massimo una decina di punti
tieni conto che tu hai pure la cpu col doppio della cache e con 100mhz in
comunque la differenza la fà la vga, coi miei precedenti laptop con le ddr2 facevo i tuoi stessi risultati...punto + punto -
Allora grazie alla memoria DDR3 possiamo dire che per il momento è meglio acquistare ancora la 8600gt?
Così mi ordino il dell :D :D :D

beh simceramente lo sto dicendo da diversi giorni che la 8600 ddr3 và di più...

se volete rifaccio il test con la ram clockata a 400come le ddr2

OutOfMind
30-04-2008, 22:07
beh simceramente lo sto dicendo da diversi giorni che la 8600 ddr3 và di più...

se volete rifaccio il test con la ram clockata a 400come le ddr2

Se puoi fallo, giusto per curiosità :D

drclock
30-04-2008, 22:19
se volete rifaccio il test con la ram clockata a 400come le ddr2
a che pro?? se la a scheda in default ha la ram a 700, allora la 8600GT DDR3 va di più della 9500GS 512MB DDR2. Se la abbassi non ha senso..

OutOfMind
30-04-2008, 22:26
a che pro?? se la a scheda in default ha la ram a 700, allora la 8600GT DDR3 va di più della 9500GS 512MB DDR2. Se la abbassi non ha senso..

così, tanto per vedere se i punteggi si aquivalgono con la 9500, dato che sono uguali in tutto tranne che nella ram, vediamo cosa ne esce a parità di tutto:D

gianluca_1986
30-04-2008, 22:35
fatto...senza chiudere firefox ne msn ha fatto 3912...si vede che abbassando il clock soffre molto di + che overclockando!!!!

OutOfMind
30-04-2008, 22:41
fatto...senza chiudere firefox ne msn ha fatto 3912...si vede che abbassando il clock soffre molto di + che overclockando!!!!

stesso punteggio della 9500, dunque la DDR 3 fa bene il suo lavoro, senti Gian, ma la vga per quanto tempo la puoi tenere oc? Nn credo sempre, dovrà pur riposare

gianluca_1986
01-05-2008, 10:08
stesso punteggio della 9500, dunque la DDR 3 fa bene il suo lavoro, senti Gian, ma la vga per quanto tempo la puoi tenere oc? Nn credo sempre, dovrà pur riposare

bah io ho impostato rivatuner x fare in modo che in automatico la overclocka ad aogni avvio...sicuramente le frequenze di 700/960/1600 sono eccessive se vuoi giocare,le regge solo al 3dmark...
io quando gioco la setto su 690/950/1450 e regge da dio...

jonnycorvo
01-05-2008, 10:08
....una versione dell'asus m50 monta la 9500 con le ddr3...cmq volevo chiedere una cosa, ho un portatile con una x700 e monta le ddr1 a 350 mhz, perchè le ddr2 sono solo a 400? vanno moltiplicate per qualcosa per avere il corrispettivo con le ddr normali?

jonnycorvo
01-05-2008, 10:10
bah io ho impostato rivatuner x fare in modo che in automatico la overclocka ad aogni avvio...sicuramente le frequenze di 700/960/1600 sono eccessive se vuoi giocare,le regge solo al 3dmark...
io quando gioco la setto su 690/950/1450 e regge da dio...

la frequenza degli shader e del chip dipende da quella della ram? chi ha la 9500 con ddr2 che frequenze può usare per giocare?

gianluca_1986
01-05-2008, 10:30
....una versione dell'asus m50 monta la 9500 con le ddr3...cmq volevo chiedere una cosa, ho un portatile con una x700 e monta le ddr1 a 350 mhz, perchè le ddr2 sono solo a 400? vanno moltiplicate per qualcosa per avere il corrispettivo con le ddr normali?
beh tu avrai le ddr1 a 175 che vengono viste come 350...anche le ddr2 in teoria vanno a 400x2 ma di solito si usa la frequenza singola...poi è questione di scelte personali...
io la mia vga dico che ha ddr3 a 700,altri potrebbero dire 1400...

la frequenza degli shader e del chip dipende da quella della ram? chi ha la 9500 con ddr2 che frequenze può usare per giocare?

si...diciamo che con le ddr3 la scheda si overcloka di più...non mi chiedere perchè,dato che dovrebbero essere 2 cose indipendenti...ma alla prova dei fatti è così
x chi ha le ddr2 dovrebbe fare delle prove e dei test per verificare
ogni scheda ha il suo limite...nei miei 2 xps ad esempio una raggiunge 1600 x gli shader,l'altra (+vecchia di 2 mesi) se metto + di 1460 mi bestemmia dietro e si blocca
diciamo che va anche un pò a culo
in ogni caso penso che 600 / 600 / 1200 siano valori raggiungibili tranquillamente

jonnycorvo
01-05-2008, 10:56
mi pare cmq un'ottima frequenza! conviene anche usare qualcosa per raffreddare meglio il portatile in overclock? e possibile poi fare in modo che se non viene usata la vga (uso office) le freq scendono da sole a risparmio energetico?

gianluca_1986
01-05-2008, 11:00
mi pare cmq un'ottima frequenza! conviene anche usare qualcosa per raffreddare meglio il portatile in overclock? e possibile poi fare in modo che se non viene usata la vga (uso office) le freq scendono da sole a risparmio energetico?

in teoria dovrebbe farlo automaticamente...
x raffreddarlo meglio...beh metti 2 libri sotto il pc e quei 2-3 cm lo faranno respirare sicuramente meglio

fanfa88
01-05-2008, 11:37
infatti mi sembrano sin troppo diversi.. visto che a livello di gpu non ci sono differenze significative penso che il diverso punteggio possa essere dovuto alla versione successiva dei tuoi drivers e il fatto che il tuo vista ultimate vede mezzo giga in più di ram anche se in teoria anch'io ne ho 4..

boh.. vorrei tanto provare anch'io con la versione professional di 3D mark 06..

p.s. ma quei drivers funzionano anche sulla mia?? non li ho trovati..

Anche io ho provato a cercare una nuova versione dei driver compatibile con la 9500m GS ma nulla...Gli unici che ho trovato sono quima non si installano " http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18049 "...Te hai trovato qualcosa???...ora provo a far anche io un test con 3D mark..poi vi faccio sapere...

gianluca_1986
01-05-2008, 11:50
Anche io ho provato a cercare una nuova versione dei driver compatibile con la 9500m GS ma nulla...Gli unici che ho trovato sono quima non si installano " http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18049 "...Te hai trovato qualcosa???...ora provo a far anche io un test con 3D mark..poi vi faccio sapere...

ragazzi guardate che i driver specifici x la 9500 non esistono...
va bene qualsiasi driver!!!!
dovete modificare il file .inf altrimento col cavolo che vi riconosce la scheda!!!!
se non ricordo male la vostra vga dovrebbe avere l'id 405...

fanfa88
01-05-2008, 12:38
ragazzi guardate che i driver specifici x la 9500 non esistono...
va bene qualsiasi driver!!!!
dovete modificare il file .inf altrimento col cavolo che vi riconosce la scheda!!!!
se non ricordo male la vostra vga dovrebbe avere l'id 405...

Scusa siccome non me ne intendo molto delle impostazioni delle schede video, quali modifiche devo fare al file .inf...grazie???

P.S. il risultato del mio 3D mark è stato 3885.

Pippo75
01-05-2008, 13:10
Ho cancellato la partizione di ripristino presente sul mio pro57sn di default.
Non chiedetemi come, è una storia lunga, ma di fatto non esiste...
C'è qualcuno vicino Milano che ha il mio stesso portatile (pro57sn del mediaworld a 999 euro, t9300, video 9500gs, 4GB RAM, etc..) che ha la partizione di ripristino intatta e che potrebbe copiarmela, oltre a dirmi come fare per ripristinarla?
Grazie a tutti coloro che saranno così gentili da aiutarmi. Era così comoda, in 10 GG l' avevo usata già 2 volte, poi mando il notebook in assistenza per problemi al touchpad, e me la cancellano.. Incapaci!!!
In più mi hanno rimandato in portatile con una sola scatola (io gliel' avevo mandato in 2 per maggior protezione) e imballato in modo molto poco protettivo...
Assistenza pessima, vi auguro di non averne mai bisogno!!!!!!

drclock
01-05-2008, 15:36
Anche io ho provato a cercare una nuova versione dei driver compatibile con la 9500m GS ma nulla...Gli unici che ho trovato sono quima non si installano " http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18049 "...Te hai trovato qualcosa???...ora provo a far anche io un test con 3D mark..poi vi faccio sapere...io ho scaricato questo: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18448

scarichi il driver, e il "modded inf". Estrai il pacchetto dei driver in una cartella e sostituisci il file nvdisp.inf con il "modded.inf" che hai scaricato.

In effetti aprendo l'originale nvdisp.inf col blocco note e cercando il testo "9500" non c'è niente.. invece nel modded inf la stringa 9500 GS etc. è presente.

Una volta fatto tutto reinstalli i driver della scheda video e come disco driver indichi la cartella in cui hai estratto tutto.

Nestasiato
01-05-2008, 16:28
credo possa interessare anche a voi, qui (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1712984) questo mese costa pure meno :eek:

p.s.: che dovrebbe avere di diverso la limited edition? :confused:

drclock
01-05-2008, 16:37
Scusa siccome non me ne intendo molto delle impostazioni delle schede video, quali modifiche devo fare al file .inf...grazie???

P.S. il risultato del mio 3D mark è stato 3885.
Come avevo detto prima, ho scaricato questo: http://www.laptopvideo2go.com/forum/...howtopic=18448

scarichi il driver, e il "modded inf". Estrai il pacchetto dei driver in una cartella e sostituisci il file nvdisp.inf con il "modded.inf" che hai scaricato.

Con questa versione i miglioramenti ci sono stati:

http://img366.imageshack.us/img366/3599/3dmark069500mgsjo9.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=3dmark069500mgsjo9.jpg)

X-hide
01-05-2008, 16:52
Nei 175.12 non è elencata la 9500gs

nei 174.74 si

Io provai i 167.56 (0 .58) e non notai differenze con gli originali 167.47.

A mio parere bisognerebbe provare i 174.74.

Nessuno che lo possa fare?

P.S. inoltre io non ho ben capito la classificazione di laptopvideo2go, nel senso: fra tutti i driver come capisci quale è il migliore? quello col numero + alto? e inoltre che differenza vi è fra le varie serie?

drclock
01-05-2008, 17:56
io ho installato i 175.12 e anche se non era elencata, nel file inf modificato c'è.

jackslater
01-05-2008, 18:15
Scusate una domanda.
Ho letto sul sito di Invidia che per il nostro Asus Pro57sn i drivers della scheda video devono essere scaricati dal sito del produttore Asus, in quanto sono personalizzati per il notebook. Niente drivers Forceware ufficiali quindi.
Cosa si rischia ad utilizzarli comunque?
Addirittura quà si parla di usare drivers Forceware modificati (cioè non rilasciati specificatamente per la Geforce 9500m GS)! Non vi pare un pò rischioso tutto questo?:eek:

Attualmente utilizzo gli ultimi drivers dell'Asus M51sn, ovvero i 167.49.

baila
01-05-2008, 20:08
Scusate una domanda.
Ho letto sul sito di Invidia che per il nostro Asus Pro57sn i drivers della scheda video devono essere scaricati dal sito del produttore Asus, in quanto sono personalizzati per il notebook. Niente drivers Forceware ufficiali quindi.
Cosa si rischia ad utilizzarli comunque?
Addirittura quà si parla di usare drivers Forceware modificati (cioè non rilasciati specificatamente per la Geforce 9500m GS)! Non vi pare un pò rischioso tutto questo?:eek:

Attualmente utilizzo gli ultimi drivers dell'Asus M51sn, ovvero i 167.49.

Rischioso?Poi hanno modificato solo il file INF..niente di +

X-hide
01-05-2008, 21:58
io ho installato i 175.12 e anche se non era elencata, nel file inf modificato c'è.

Ti ha modificato anche il punteggio "vista" x caso?

KD2
01-05-2008, 23:08
credo possa interessare anche a voi, qui (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1712984) questo mese costa pure meno :eek:

p.s.: che dovrebbe avere di diverso la limited edition? :confused:


Er, ma e' il T8100 non il T9300, poi solo 3 giga di ram. -.-

fanfa88
01-05-2008, 23:24
io ho scaricato questo: http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18448

scarichi il driver, e il "modded inf". Estrai il pacchetto dei driver in una cartella e sostituisci il file nvdisp.inf con il "modded.inf" che hai scaricato.

In effetti aprendo l'originale nvdisp.inf col blocco note e cercando il testo "9500" non c'è niente.. invece nel modded inf la stringa 9500 GS etc. è presente.

Una volta fatto tutto reinstalli i driver della scheda video e come disco driver indichi la cartella in cui hai estratto tutto.

Si grazie lo stesso, ce l'ho fatto, è bastato incollare nel file nv_disp all'interno dei driver 175.12 il contenuto del file nvam presente nella cartella dei driver scaricati dal sito dell'asus...poi basta far partire il file setup.

X-hide
01-05-2008, 23:38
Ti ha modificato anche il punteggio "vista" x caso?

Mi autoquoto in attesa di risposta =)

e poi xkè 175.12 e non 174.74

fanfa88
02-05-2008, 00:07
Il nuovo punteggio con 3d mark dopo aver installato i nuovi driver 175.12 è 3987 ....Ora il mio prossimo obiettivo è imparare ad usare rivatuner 'che ho scaricato oraora'..Avevo in mente di creare 2 profili, uno risparmio energia ed uno alteprestazioni, è possibile??? Potrebbe essere interessante la mia idea??

drclock
02-05-2008, 00:25
Mi autoquoto in attesa di risposta =)

e poi xkè 175.12 e non 174.74
perché mi pare uscita dopo.

in vista ho rifatto i test ma sempre uguale, 5.0, per i parziali eccoti lo screen:
http://img141.imageshack.us/img141/677/punteggiovistapro57snty5.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=punteggiovistapro57snty5.jpg)

drclock
02-05-2008, 00:29
Scusate una domanda.
Ho letto sul sito di Invidia che per il nostro Asus Pro57sn i drivers della scheda video devono essere scaricati dal sito del produttore Asus, in quanto sono personalizzati per il notebook. Niente drivers Forceware ufficiali quindi.
Cosa si rischia ad utilizzarli comunque?
Addirittura quà si parla di usare drivers Forceware modificati (cioè non rilasciati specificatamente per la Geforce 9500m GS)! Non vi pare un pò rischioso tutto questo?:eek:

Attualmente utilizzo gli ultimi drivers dell'Asus M51sn, ovvero i 167.49.scusami ma allora se ragioni così dovevi scaricare solo drivers per il pro57sn, e sul sito asus ancora non c'è niente. Invace sai che sono identici e scarichi quelli del m51sn.
Allo stesso modo noi sappiamo che quelle GPU necessitano dei medesimi drivers e li installiamo. L'unica differenza è che siccome la Nvidia non ha inserito nel file inf il nome della nostra scheda per non farla indicare compatibile in fase d'installazione, modifichiamo il file inf in modo di poter usare i drivers. Tutto qua. I drivers "ufficiali" non hanno niente di diverso perché le GPU sono quelle. L'unica differenza è che avrai sempre drivers vecchi di sei mesi.

Oriana Vesica
02-05-2008, 14:50
Chiedo aiuto…e mi rivolgo a tutti i possessori di Asus pro57 Sse ai santi che li aiutano.:(
Ho parzialmente downgradato da vista a xp p….un caro amico mi ha aiutato..pertanto mi sfuggono i passaggi dell’operazione…cmq non tutto è andato a buon fine…soprattutto per la scheda audio o meglio i driver strafaticano con adobe audition,W media player etc…l’unico buon risultato (e non è poco) ho potuto reinstallare alcuni programmi per la sintesi sonora che con vista non mi era permesso. Anche la scheda grafica suda..a secchi stracolmi.
Qualcuno sa dirmi se c’è una strada per downgradare da vista a xp in maniera ottimale..(ci sono i driver per il pro57?)di modo che si possa finalmente ricominciare a lavorare con ’sto computer?
Grazie a tutti

jackslater
02-05-2008, 14:56
Ragazzi, il mio Pro57sn mi stà facendo preoccupare.
Ogni giorno si verificano blocchi improvvisi del sistema e sono costretto a spegnere manualmente e riavviare.
I blocchi si verificano quasi sempre durante l'esecuzione dei videogiochi.
Devo dire che questo si verifica da circa una settimana, ma non ho installato periferiche di recente.
Come faccio a capire di cosa si tratta? HELP:cry:

IceDeviL
02-05-2008, 16:00
Jackslater ho lo stesso tuo problema, sto maledetto freeze che non lascia scampo. Io ho rilevato che la scheda video ha un temperatura maledettamente alta e temo che sia per quello, ma non riesco ad aumentare il regime di rotazione delle ventole :cry:
HELP

jackslater
02-05-2008, 17:29
Jackslater ho lo stesso tuo problema, sto maledetto freeze che non lascia scampo. Io ho rilevato che la scheda video ha un temperatura maledettamente alta e temo che sia per quello, ma non riesco ad aumentare il regime di rotazione delle ventole :cry:
HELP

Mal comune... mezzo gaudio...

Io devo aggiungere che ho anche schermate blu: a volte quando mando il pc in ibernazione appare DRIVER_POWER_STATE_FAILURE, riavvio e ripristino di Windown automatico...
Mi vengono i brividi...:rolleyes:
Cmq la temperatura mi sembra normale... il pc è tiepido... niente di che..

Tu come fai a monitorare la temp della gpu e quali valori è lecito attendersi?:help:

(Teniamoci in contatto)

fanfa88
02-05-2008, 17:46
beh intanto prova a farlo @ default... per l'oc si rivatuner va benissimo,basta che trovi il driver buono che permette l'oc via software e sei a posto!

Ciao gianluca, sto iniziando a smanettare rivatuner e volevo sapere quali sono i settaggi massimi di overclock che posso mettere, giusto per spingerla un pochino di piu senza rischiare nulla. Di default sono 475/400/950 mhz...a quanto posso arrivare???...Poi altra domanda da ignorante in materia, c'è la possibilità di vedere e casomai modificare i voltaggi della scheda video??..grazie

IceDeviL
02-05-2008, 19:19
La monitoro con Atitool e mi ha toccato una cosa tipo 95 gradi, non è per niente normale. Con Rivatuner e Speedfan però non riesco a fare nulla perchè purtroppo non sono esperto :(

jackslater
03-05-2008, 11:51
Ragazzi, ho misurato (mediante Rivatuner) la temperatura della scheda video, e a pieno carico (gioco FEAR) mi dava 85 gradi. Ovviamente nessun overclock attivo.

Voi che valori avete misurato? Vi sembra alta?

fanfa88
03-05-2008, 11:55
Ragazzi, ho misurato (mediante Rivatuner) la temperatura della scheda video, e a pieno carico (gioco FEAR) mi dava 85 gradi. Ovviamente nessun overclock attivo.

Voi che valori avete misurato? Vi sembra alta?

Io dopo aver fatto un 3dmark, HardwareMonitor ha memorizzato una temperature massima di 86°, pero non so per quanto è stata mantenuta (anche io senza overclock)..Cmq una temperatura sugli 80° dovrebbe essere normale sotto sforzo.

gianluca_1986
04-05-2008, 12:39
Ciao gianluca, sto iniziando a smanettare rivatuner e volevo sapere quali sono i settaggi massimi di overclock che posso mettere, giusto per spingerla un pochino di piu senza rischiare nulla. Di default sono 475/400/950 mhz...a quanto posso arrivare???...Poi altra domanda da ignorante in materia, c'è la possibilità di vedere e casomai modificare i voltaggi della scheda video??..grazie
beh ogni vga è storia a sè...diciamo che di solito un 20% di overclock lo supportano tutte le vga...poi va pure a culo...la mia ad esempio arriva a + del 60% di oc con gli shader,ma solo nel 3dmark,mentre gioco arriva max al 45% altrimenti dà problemi
La monitoro con Atitool e mi ha toccato una cosa tipo 95 gradi, non è per niente normale. Con Rivatuner e Speedfan però non riesco a fare nulla perchè purtroppo non sono esperto :(
eh no 95 sono un pò tantini...prova a usare rivatuner,basta che apri il suo monitor(clic sul primo "customize" e poi sull'icona con la lente d'ingrandimento)

IceDeviL
04-05-2008, 17:49
Scusami Gianluca, ma il tuo procedimento mi fa vedere le temp, c'è un modo per aumentare il regime di rotazione delle ventole? :confused: Grazie!

fanfa88
05-05-2008, 00:01
beh ogni vga è storia a sè...diciamo che di solito un 20% di overclock lo supportano tutte le vga...poi va pure a culo...la mia ad esempio arriva a + del 60% di oc con gli shader,ma solo nel 3dmark,mentre gioco arriva max al 45% altrimenti dà problemi

ho provato ad overcloccare un pò la scheda video, ho dato questi settaggi 525/440/1050, dopo aver fatto girare il 3dmark ho preso un punteggio di 4356, e con hwmonitor mi segna una temp max della scheda video di 89°...come vi sembra??? Come posso vedere se l'overclock della scheda è buono??

gianluca_1986
05-05-2008, 06:40
Scusami Gianluca, ma il tuo procedimento mi fa vedere le temp, c'è un modo per aumentare il regime di rotazione delle ventole? :confused: Grazie!

purtroppo no

RaveMaster
05-05-2008, 08:34
ho provato ad overcloccare un pò la scheda video, ho dato questi settaggi 525/440/1050, dopo aver fatto girare il 3dmark ho preso un punteggio di 4356, e con hwmonitor mi segna una temp max della scheda video di 89°...come vi sembra??? Come posso vedere se l'overclock della scheda è buono??

ciao, se la tua scheda è la 9500gs, a me senza overclock va a 500qualcosa, 400 e 1000 qualcosa. è normale?

fanfa88
05-05-2008, 09:59
ciao, se la tua scheda è la 9500gs, a me senza overclock va a 500qualcosa, 400 e 1000 qualcosa. è normale?

Di default la nostra scheda va a 475/400/950 mi sembra strano che la tua vada a velocità superiori. non saprei che dirti...ciao

fujitsu4ever
05-05-2008, 10:04
tornando al tv turner.
Nella cartella C: preload c'è un programma tvturner...
Cosa sarebbe?

RaveMaster
05-05-2008, 10:07
Di default la nostra scheda va a 475/400/950 mi sembra strano che la tua vada a velocità superiori. non saprei che dirti...ciao

per vederlo ho effettuato l'hardware monitoring con rivatuner, se vado nella scheda di overclock le frequenze sono quelle che dici tu (anche gpuz lo conferma), ma quando gioco o apro un filmato in alta definizione vanno alle frequenze che dicevo prima ovvero circa 500/400/1000

fanfa88
05-05-2008, 10:15
tornando al tv turner.
Nella cartella C: preload c'è un programma tvturner...
Cosa sarebbe?

Nella cartella tvtuner c'è un programma che si chiama MCEencoder, ma non mi riesce capire cosa; anche perchè dopo la sua installazione non si crea l'applicazione MCEencoder....Sai quale è il cavetto che serve per collegare l'antenna alla presa del tvtuner perchè io nella confezione non avevo niente di simile?

RaveMaster
05-05-2008, 10:18
Nella cartella tvtuner c'è un programma che si chiama MCEencoder, ma non mi riesce capire cosa; anche perchè dopo la sua installazione non si crea l'applicazione MCEencoder....Sai quale è il cavetto che serve per collegare l'antenna alla presa del tvtuner perchè io nella confezione non avevo niente di simile?

ma non c'è il tvtuner, è inutile che installi programmi...

fanfa88
05-05-2008, 10:27
per vederlo ho effettuato l'hardware monitoring con rivatuner, se vado nella scheda di overclock le frequenze sono quelle che dici tu (anche gpuz lo conferma), ma quando gioco o apro un filmato in alta definizione vanno alle frequenze che dicevo prima ovvero circa 500/400/1000

Hai ragione, ho provato ora ed ho visto che le frequenze arrivano anche 513/400/1026, sembra quindi che la scheda faccia in automatico sia l'overclock che il downclock, cmq aspettiamo risposte da gli esperti, che io ho iniziato ora ad aggeggiare sulla scheda grafica.

gianluca_1986
05-05-2008, 11:05
per vederlo ho effettuato l'hardware monitoring con rivatuner, se vado nella scheda di overclock le frequenze sono quelle che dici tu (anche gpuz lo conferma), ma quando gioco o apro un filmato in alta definizione vanno alle frequenze che dicevo prima ovvero circa 500/400/1000

Hai ragione, ho provato ora ed ho visto che le frequenze arrivano anche 513/400/1026, sembra quindi che la scheda faccia in automatico sia l'overclock che il downclock, cmq aspettiamo risposte da gli esperti, che io ho iniziato ora ad aggeggiare sulla scheda grafica.


nessun overclock...il monitor di rivatuner è sballato,tutto qui...
le frequenze reali esatte sono quelle di gpuZ oppure quelle di rivatuner nel tab overclock (non quelle del monitor)
x il downclock,dipende dai driver,alcuni fanno lo switch tranquillamente tra 2d 3dLOW e 3dHI, altri driver no
sul mio xps i 175.12 funzionano da dio con il powermizer e i relativi profili

fanfa88
05-05-2008, 11:08
nessun overclock...il monitor di rivatuner è sballato,tutto qui...
le frequenze reali esatte sono quelle di gpuZ oppure quelle di rivatuner nel tab overclock (non quelle del monitor)
x il downclock,dipende dai driver,alcuni fanno lo switch tranquillamente tra 2d 3dLOW e 3dHI, altri driver no
sul mio xps i 175.12 funzionano da dio con il powermizer e i relativi profili

Proprio come pensavo, quindi lo switch è solo tra 2d 3dLOW e 3dHI, poi le frequenze rimangono quelle impostate da rivatuner/custumaize/systemsetting?...tutti i dubbi chiariti...grazie

jackslater
05-05-2008, 12:10
Ragazzi, il Pro57sn non dovrebbe avere il TPM? nel mio non ce n'è traccia...
Bisogna forse aggiornare il bios?

Marc.one
05-05-2008, 16:47
Grazie a quanto riferito in questo post (non sono riusicto a leggerlo proprio tutto), giovedì ho comprato questo portatile in versione 9300 + 9500.
Il pc funziona bene ma ho un dubbio riguardo alla memoria installata.
Sull'etichetta incollata sul PC si dice che la macchina è dotata di 4 giga di ram, ma controllando nelle proprietà di Windows i giga scendono a 3 :cry: mentre nel bios vengono indicati 4 giga.:D
Secondo voi quanta memoria ha il pc (qual'è il dato attendibile) e perchè questa differenza nelle indicazioni?
grazie

smanet
05-05-2008, 17:07
Grazie a quanto riferito in questo post (non sono riusicto a leggerlo proprio tutto), giovedì ho comprato questo portatile in versione 9300 + 9500.
Il pc funziona bene ma ho un dubbio riguardo alla memoria installata.
Sull'etichetta incollata sul PC si dice che la macchina è dotata di 4 giga di ram, ma controllando nelle proprietà di Windows i giga scendono a 3 :cry: mentre nel bios vengono indicati 4 giga.:D
Secondo voi quanta memoria ha il pc (qual'è il dato attendibile) e perchè questa differenza nelle indicazioni?
grazie

I sistemi operativi a 32bit non "vedono" oltre i Gb: tranquillo, è normale.
Dovresti provare con una distribuzione live di Linux a 64bit, tipo la "solita" ubuntu.

Marc.one
05-05-2008, 17:14
I sistemi operativi a 32bit non "vedono" oltre i Gb: tranquillo, è normale.
Intendi oltre i 3 giga?
Non "vedere" vuole anche dire che il pc non li usa?
Scusa ma sono estremente niubbio al riguardo.:muro:
Grazie anche per la rapidità della risposta

jonnycorvo
05-05-2008, 17:28
allora, sto provando ad overcloccare la vga, per salire nessun problema,ma per impostare i valori minimi, quando vado su performance 3d non mi lascia mettere le stesse di 2d, come posso risolvere?

smanet
05-05-2008, 18:31
Intendi oltre i 3 giga?
Non "vedere" vuole anche dire che il pc non li usa?
Scusa ma sono estremente niubbio al riguardo.:muro:
Grazie anche per la rapidità della risposta

Sì, scusa... era 3 Gb! Non li usa, perchè non li "indirizza" proprio. E' un limite dell'architettura x86.

Marc.one
05-05-2008, 18:33
ok tutto chiaro, grazie ancora

jonnycorvo
05-05-2008, 21:00
sto provando il 3d mark 2006 (gratuito) sotto win vista, faccio solo 2100 punti con le freq di default! ho chiuso buona parte dei prog...come mai così poco?

fanfa88
05-05-2008, 21:21
sto provando il 3d mark 2006 (gratuito) sotto win vista, faccio solo 2100 punti con le freq di default! ho chiuso buona parte dei prog...come mai così poco?

Hai messo prestazioni elevate come modalità di risparmio energetico?

jonnycorvo
05-05-2008, 21:28
Hai messo prestazioni elevate come modalità di risparmio energetico?

no, entrateniment, cmq ho il rivatuner che le blocca a 475/400/950

jonnycorvo
05-05-2008, 21:30
no, entrateniment, cmq ho il rivatuner che le blocca a 475/400/950

almeno così mi dice il gpuz

fanfa88
05-05-2008, 21:33
almeno così mi dice il gpuz

Ma non ho capito una cosa, come pc hai l'asus pro 57 vero???...Prova a rifare il test con la combinazione del risparmio energetico del pc settato prestazioni elevate..

jonnycorvo
05-05-2008, 21:59
si, ho il pro57...stavo provando a fare overclock..volevo anche settare la velocità minima con la sua originale col rivatuner, ma non riesco, perchè le impostazioni più elevate non scendono come la minima!

jonnycorvo
05-05-2008, 22:03
tra l'altro a me le ram arrivano a 475 max, poi cominciano a creare artifatti già sotto win...cmq a default son pochini 2100 punti...

fanfa88
05-05-2008, 22:07
si, ho il pro57...stavo provando a fare overclock..volevo anche settare la velocità minima con la sua originale col rivatuner, ma non riesco, perchè le impostazioni più elevate non scendono come la minima!

Prova ad installare i nuovi driver nvidia forceware, dell'installazione di questi driver sul nostro pc ne abbiamo parlato a pag 72..

jonnycorvo
05-05-2008, 22:42
ho installato i driver e ho fatto 3989...ok, ma questo salto di prestazioni c'è solo su 3d mark o anche su altre applicazioni?

jonnycorvo
05-05-2008, 22:42
grazie mille cmq!

jonnycorvo
06-05-2008, 00:15
allora, io con il pro 57 (9500M GS 512Mb DDR2) ho ottenuto al momento 4800 punti circa, le frequenze massime che sono riuscito a impostare sono :

core: 625
ram: 465
shader: 1250

oltre il 3d Mark 2006 si piantava.
ho usato rivatuner per l'overclock, mi interessa sapere dove siete arrivati con questo notebook...

gianluca_1986
06-05-2008, 07:11
allora, io con il pro 57 (9500M GS 512Mb DDR2) ho ottenuto al momento 4800 punti circa, le frequenze massime che sono riuscito a impostare sono :

core: 625
ram: 465
shader: 1250

oltre il 3d Mark 2006 si piantava.
ho usato rivatuner per l'overclock, mi interessa sapere dove siete arrivati con questo notebook...

625 di core è un ottimo risultato, tieni conto che avendo le ddr2 non si pò arrivare ai 700mhz, x le ram invece sei stato un pò sfortunato,di solito i 500 mhz si toccano tranquillamente

RaveMaster
06-05-2008, 08:37
625 di core è un ottimo risultato, tieni conto che avendo le ddr2 non si pò arrivare ai 700mhz, x le ram invece sei stato un pò sfortunato,di solito i 500 mhz si toccano tranquillamente

io ho installato rivatuner, mi potreste spiegare come overcloccare? ho letto un po' la guida, ma diceva di mettere su tutti e tre i profili (3dmax, 3dlow, 2d) le stesse frequenze...

gianluca_1986
06-05-2008, 08:46
io ho installato rivatuner, mi potreste spiegare come overcloccare? ho letto un po' la guida, ma diceva di mettere su tutti e tre i profili (3dmax, 3dlow, 2d) le stesse frequenze...

assolutamente no
le frequenze in overclock servono solo mentre giochi, quindi 3DMAX
mentre navighi non ti interessa avere tutta la potenza dell' OC, bastano e avanzano 200mhz

RaveMaster
06-05-2008, 10:08
assolutamente no
le frequenze in overclock servono solo mentre giochi, quindi 3DMAX
mentre navighi non ti interessa avere tutta la potenza dell' OC, bastano e avanzano 200mhz

quindi per overcloccare basta che modifico 3dmax con frequenze + alte, giusto? che frequenze consigliate per la gf9500gs? che temperature si raggiungono? qual'è la frequenza limite per non avere danni hardware?

jonnycorvo
06-05-2008, 10:33
ma la guida diceva che impostando solo il 3d performance i forceware forzavano la sceda video a default, o si creavano variazioni di velocita' non uniformi

jackslater
06-05-2008, 20:31
Ragazzi, Windows XP mi riconosce la scheda video come modello G84 o roba del genere...

Cmq ho ottenuto i seguenti risultati:

Drivers Forceware v. 6.14.11.6501
3d Mark 06 @1280x800 --> 3957

Che ve ne pare?

Pippo75
09-05-2008, 12:29
AIUTOOOOOOOOOOOOO...
Ho cancellato per errore la partizione di ripristino del mio asus pro57sn (t9300, 4gb RAM, sch. video 9500 gs, per intenderci quello del Mediaworld a 999 €). Ci sarebbe qualcuno così gentile da crearmi un'immagine di tale partizione e mandarmela cortesemente (attraverso un link dove scaricarla, anche se è un pò grande, oppure mandandomi il tutto in dvd)?? Ve ne sarei molto grato. C'è un modo per ripristinarla (premendo F9 all'avvio farla ripartire, una volta creata tale partizione con TrueImage ad esempio, e scaricatagli dentro l' immagine ricevuta?
Grazie di cuore a tutti coloro che risponderanno...
Ho i DVD di ripristino, ma è troppo lunga ogni volta ripristinare tutto in questo modo.

Pippo75
09-05-2008, 12:29
AIUTOOOOOOOOOOOOO...
Ho cancellato per errore la partizione di ripristino del mio asus pro57sn :muro: :muro: (t9300, 4gb RAM, sch. video 9500 gs, per intenderci quello del Mediaworld a 999 €). Ci sarebbe qualcuno così gentile da crearmi un'immagine di tale partizione e mandarmela cortesemente (attraverso un link dove scaricarla, anche se è un pò grande, oppure mandandomi il tutto in dvd)?? Ve ne sarei molto grato. C'è un modo per ripristinarla (premendo F9 all'avvio farla ripartire, una volta creata tale partizione con TrueImage ad esempio, e scaricatagli dentro l' immagine ricevuta?
Grazie di cuore a tutti coloro che risponderanno...
Ho i DVD di ripristino, ma è troppo lunga ogni volta ripristinare tutto in questo modo.

hrd
09-05-2008, 13:17
scrivo perchè ancheho fatto il downgrade all'asus pro 57sn.

il mio problema è che quando mando il pc in stand by o in sospenzione quando lo riavvio per tornare operativo...tutto funziona tranne il monitor che rimane nero.

qualcuno ha avuto questo tipo di problema...mi sapreste dare un suggerimento.
thx

Pippo75
09-05-2008, 13:19
AIUTOOOOOOOOOOOOO...
Ho cancellato per errore la partizione di ripristino del mio asus pro57sn (t9300, 4gb RAM, sch. video 9500 gs, per intenderci quello del Mediaworld a 999 €). Ci sarebbe qualcuno così gentile da crearmi un'immagine di tale partizione e mandarmela cortesemente (attraverso un link dove scaricarla, anche se è un pò grande, oppure mandandomi il tutto in dvd)?? Ve ne sarei molto grato. C'è un modo per ripristinarla (premendo F9 all'avvio farla ripartire, una volta creata tale partizione con TrueImage ad esempio, e scaricatagli dentro l' immagine ricevuta?
Grazie di cuore a tutti coloro che risponderanno...
Ho i DVD di ripristino, ma è troppo lunga ogni volta ripristinare tutto in questo modo.

baila
09-05-2008, 13:34
scrivo perchè ancheho fatto il downgrade all'asus pro 57sn.

il mio problema è che quando mando il pc in stand by o in sospenzione quando lo riavvio per tornare operativo...tutto funziona tranne il monitor che rimane nero.

qualcuno ha avuto questo tipo di problema...mi sapreste dare un suggerimento.
thx

Non è che hai rivatuner installato impostato con qualche profilo overclock?

hrd
09-05-2008, 13:50
Non è che hai rivatuner installato impostato con qualche profilo overclock?

no.

gianluca_1986
09-05-2008, 14:40
scrivo perchè ancheho fatto il downgrade all'asus pro 57sn.

il mio problema è che quando mando il pc in stand by o in sospenzione quando lo riavvio per tornare operativo...tutto funziona tranne il monitor che rimane nero.

qualcuno ha avuto questo tipo di problema...mi sapreste dare un suggerimento.
thx

sono i driver della vga che fanno casini,disinstalla e provane un'altra versione
è un problema classico che capita spessissimo quando si usano driver moddati

Prince_81
09-05-2008, 15:29
un buon portatile è anche l'hp pavilion dv6840el ke monta un processore t8100,una geforce 8400M gs hard disk 320gb

X-hide
10-05-2008, 03:03
a mio parere non è paragonabile...

hrd
11-05-2008, 14:59
sono i driver della vga che fanno casini,disinstalla e provane un'altra versione
è un problema classico che capita spessissimo quando si usano driver moddati

purtroppo ne ho scaricati altri ma non vanno bene...
non riesco a credere che nessuno di voi non mi sappia dare una mano...indicandomi un link preciso da cui scaricare.

fanfa88
11-05-2008, 17:09
qualcuno ha provato il tvtuner???

drclock
11-05-2008, 20:07
tvtuner?? nel pro57sn non c'è!

a proposito..
http://img80.imageshack.us/img80/637/9500uq9.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=9500uq9.jpg)
qualcuno sa se si può modificare il quantitativo di memoria condivisa per la scheda video? nel bios non c'è proprio niente a riguardo (veramente dal bios del pro57sn non si può fare praticamente niente..)

fanfa88
11-05-2008, 20:57
tvtuner?? nel pro57sn non c'è!



scusa allora cosa è la presa che è tra la tv-out e quella IEEE? sul manuale c'è scritto ke è una porta per l'antenna.

X-hide
11-05-2008, 21:43
scusa allora cosa è la presa che è tra la tv-out e quella IEEE? sul manuale c'è scritto ke è una porta per l'antenna.

Già... la porta... peccato che non ci sia la scheda XD, in alcuni non c'è manco la porta ma un tappino di gomma a coprire il buco -.-'

Nessuno ha fatto funzionare l'audio multicanale?

fanfa88
11-05-2008, 21:58
Già... la porta... peccato che non ci sia la scheda XD, in alcuni non c'è manco la porta ma un tappino di gomma a coprire il buco -.-'

Nessuno ha fatto funzionare l'audio multicanale?

nooooo...:confused: :confused: ...si meritano i complimenti quelli dell'a asus..Grazie per il chiarimento.

fantasma_diabolico
11-05-2008, 22:26
tvtuner?? nel pro57sn non c'è!

a proposito..
http://img80.imageshack.us/img80/637/9500uq9.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=9500uq9.jpg)
qualcuno sa se si può modificare il quantitativo di memoria condivisa per la scheda video? nel bios non c'è proprio niente a riguardo (veramente dal bios del pro57sn non si può fare praticamente niente..)

non c'è nulla da ridurre... la memoria viene allocata dinamicamente se serve...
quindi quel numero che vedi è l'allocabile massima, dubito che per qualunque utilizzo vengano occupati più di qualche 100 di mb che non fanno altro che migliorare le prestazioni complessive

drclock
12-05-2008, 08:38
non c'è nulla da ridurre... la memoria viene allocata dinamicamente se serve...
quindi quel numero che vedi è l'allocabile massima, dubito che per qualunque utilizzo vengano occupati più di qualche 100 di mb che non fanno altro che migliorare le prestazioni complessive
io ho detto modificare, non necessariamente ridurre..

Cmq mi era venuto il dubbio che gli fosse dedicata SEMPRE un po' di ram perché vista vede solo 3071MB. Certo, con l'sp1 ora in proprietà sistema mi dice che ho 4GB ma la memoria fisica da dxdiag e altre utility simili risulta sempre 3071.

fantasma_diabolico
12-05-2008, 09:16
io ho detto modificare, non necessariamente ridurre..

Cmq mi era venuto il dubbio che gli fosse dedicata SEMPRE un po' di ram perché vista vede solo 3071MB. Certo, con l'sp1 ora in proprietà sistema mi dice che ho 4GB ma la memoria fisica da dxdiag e altre utility simili risulta sempre 3071.

modificare da 1,7gb non può significare che ridurre... adesso non pariamoci dietro un filo d'erba.
un sistema 32bit non può vedere più di 3,2 3,5gb a seconda di come è gestita la memoria, e come sono mappati gli I/O... quindi possono scrivere quello che vogliono da pannello di controllo, non cambierà mai nulla.
Inoltre hypermemory e turbocache non prendono mai memoria di sistema in maniera statica, ma solo in maniera dinamica, e con 512mb di ram dedicata per la scheda video, è verosimile che la ram di sistema non venga mai toccata, se non per giocare a risoluzioni altissime che il monitor 1280x800 non consente

drclock
12-05-2008, 10:27
un sistema 32bit non può vedere più di 3,2 3,5gb a seconda di come è gestita la memoria, e come sono mappati gli I/O... quindi possono scrivere quello che vogliono da pannello di controllo, non cambierà mai nulla.esatto, però me ne vede 3071MB, non sono 3.2 o 3.5, sono 3! anzi, manca pure 1 MB a tre giga! come mai?

fantasma_diabolico
12-05-2008, 11:26
esatto, però me ne vede 3071MB, non sono 3.2 o 3.5, sono 3! anzi, manca pure 1 MB a tre giga! come mai?

dipende da molte cose..
fondamentalmente dipende da come fisicamente hanno mappato la memoria, qual'è il blocco minimo assegnato per gli I/O, da come è fatta la rete di selezione.. poi ci sono le approssimazioni di lettura da parte del SO, quindi 3,2 è un valore tipico, nessuno vieta con una mappatura della memoria più complessa e più costosa, di aumentare lievemente questo margine... generalmente nessuno si sforza più di tanto perchè 3gb sono tanti e con i SO a 64 bit si può facilmente superare questa barriera (si usano alcuni degli altri 32bit di indirizzo,dato che non credo che nessuna scheda madre abbia una mappatura completa per i terabyte di ram mappabili)

DarKilleR
13-05-2008, 08:44
Ragazzi...aiutatemi che non ho ancora capito il mio portatile che è:

Davanti c'è scritto: Asus Pro57 series....sull'adesivo sul retro c'è scritto:
Asus Pro57 sn....quindi dovrebbe corrispondere all'M51 sn giusto??


Come componenti monta: T9300, 4 GB di ram, 9500 GS 512 MB dedicati e HD 250 GB....

Senza troppi fronzoli accessori...

E' costato da mediaworld un mese fa 1099€ I.I.

drclock
13-05-2008, 09:16
pro57sn AP076C

E' un M51sn ma la configurazione esattamente identica non la trovi come M51sn perché ilò pro57sn è esclusivo per la grande distribuzione.

GogetaSSJ
13-05-2008, 11:23
Ragazzi qualcuno ha aggiornato Vista con il SP1?
Crea casini al portatile o non avete avuto problemi?

Aspetto vostre notizie ;)

MorC
13-05-2008, 11:38
Ragazzi qualcuno ha aggiornato Vista con il SP1?
Crea casini al portatile o non avete avuto problemi?

Aspetto vostre notizie ;)

Aggiornato senza nessun problema!:D :D

X-hide
13-05-2008, 13:50
Anche io sp1, nessun problema...

fanfa88
13-05-2008, 17:39
Ragazzi qualcuno ha aggiornato Vista con il SP1?
Crea casini al portatile o non avete avuto problemi?

Aspetto vostre notizie ;)

confermo, aggiornamento fatto già da un pò e non ho riscontrato nessun tipo di problema..

MorC
14-05-2008, 08:15
ho bisogno di un consiglio,volevo montare 2 sistemi operativi sul portatile e volevo sapere se prima di fare la formattazione del disco se devo creare qualche disco di ripristino oppure se quello presente all'interno della scatola basta per re-installare un sistema vista home premium, in caso di eventuali mal riuscite formattazioni o installazioni...

drclock
14-05-2008, 18:23
Ragazzi qualcuno ha aggiornato Vista con il SP1?
Crea casini al portatile o non avete avuto problemi?

Aspetto vostre notizie ;)

SP1 installato su pro57sn il primo giorno che è uscito. Nessun casino al notebook, mai un blocco o un problema. Anzi, lo spazio occupato su C appena installato l'SP1 è diminuito di diversi GB.

Ah, con l'SP1 ti dice che hai 4GB di ram.. anche se non li usa ugualmente.

GogetaSSJ
14-05-2008, 21:58
SP1 installato su pro57sn il primo giorno che è uscito. Nessun casino al notebook, mai un blocco o un problema. Anzi, lo spazio occupato su C appena installato l'SP1 è diminuito di diversi GB.

Ah, con l'SP1 ti dice che hai 4GB di ram.. anche se non li usa ugualmente.

Ma se ha 1 modulo da 1gb e 1 modulo da 2.... come fa a risultare 4gb? :eek:
Di serie sono installati 3gb di ram.

Ps: domani procedo all'update, sul pc fisso era andato abbastanza bene, solo qualche grattacapo di poco conto, ecco xkè volevo mettermi l'anima in pace per il pro57sn :D

X-hide
15-05-2008, 01:58
il pro57sn lo fanno sia in versione 3 gb con t8300 che 4 gb con t9300^_-

s.luke
16-05-2008, 10:12
ciao a tutti
sono un felice possessore di pro57sn t8300 3gb di ram
volevo sapere se qualcuno è riuscito a installare senza problemi audiovideo ubuntu 8.04 x64
grazie a chiunque risponda..!