PDA

View Full Version : asus pro57sn


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8

emymarco
16-05-2008, 12:21
SP1 installato su pro57sn il primo giorno che è uscito. Nessun casino al notebook, mai un blocco o un problema. Anzi, lo spazio occupato su C appena installato l'SP1 è diminuito di diversi GB.

Ah, con l'SP1 ti dice che hai 4GB di ram.. anche se non li usa ugualmente.

Anche io ho aggiornato a SP1 e non ha creato nessun problema. Anzi a differenza di prima ora vede 4gb e non + solo 3gb. Tra l'altro ho riaggiornato il punteggio di Vista e sulla Memoria Video è passato da 5.0 a 5.1...e qui forse c'è la dimostrazione che lo vede ma non lo usa.:doh:

ciao

Fr@ncesco
16-05-2008, 20:09
Anche io ho aggiornato al SP1, senza riscontare particolari problemi.
Il sistema risulta essere più stabile e reattivo.
Unico inconveniete, dopo l'aggiornamento al SP1 e che quando avvio VirtualPC 2007, mi si apre direttamente ridotto nella barra delle applicazioni e non c'è modo di ripristinarlo... :muro: e dovendo lavorare spesso con sitemi operativi virtualizzati mi crea non pochi problemi... :rolleyes:

EDIT:
Problema appena risolto :) ho installato l'aggiornamento del SP1 di VirtualPC 2007 che risolve proprio i problemi di incompatibilità riscontrati dopo l'aggiornamento con L'SP1 di Vista ed il Sp3 Di Win XP ;)

MorC
17-05-2008, 14:09
ho bisogno di un consiglio,volevo montare 2 sistemi operativi sul portatile e volevo sapere se prima di fare la formattazione del disco se devo creare qualche disco di ripristino oppure se quello presente all'interno della scatola basta per re-installare un sistema vista home premium, in caso di eventuali mal riuscite formattazioni o installazioni...

cocose78
25-05-2008, 22:55
Salve a tutti.

Sono un "felice" possessore di un asus pro57sn;
alla prima accensione ho disattivato la funzione fingerprint ed ora non riesco più a riattivarla!!!:mad:

Qualcuno può gentilmente dirmi come fare a riattivarla???:help:
Inoltre non trovate che l'hard disk sia un tantino rumoroso???

;) Grazie

X-hide
26-05-2008, 02:32
La testina sentire si sente... Però sinceramente non ho motli "note" con cui paragonare...

Se togli l'indicizzazione di Vista a mio parere rispamri molto... sotto tutti i punti di vista... A meno che non fai 30 ricerche al giorno, è a mio parre inutile e "dispendiosa"...

P.S. nessuno ha ancora provato a collegare un audio multicanale?

misterxxitalia
26-05-2008, 16:53
ragazzi chi mi sa dire quali sono i driver per windows xp dell hard disk sata??

blackhole00
26-05-2008, 19:30
ragazzi chi mi sa dire quali sono i driver per windows xp dell hard disk sata??
Chiedo anch'io...

MorC
28-05-2008, 10:57
ragazzi chi mi sa dire quali sono i driver per windows xp dell hard disk sata??

prendili da qui...io li ho installati per mettere xp32bit!

Driver Sata per XP (http://rapidshare.com/files/118248825/Sata_driver_portatile.rar)

enyan
28-05-2008, 12:58
ragazzi aiuto! la webcam del mio pro57sn ha un framerate bassissimo... 3fps, a volte 5fps. è sicuro un problema software, perchè in passato in una precedente installazione, dopo aver installato vari capture device drivers, improvvisamente ero riuscito a farla andare a 30fps con il suo driver originale attivando la webcam prima dal pannello di controllo e poi da risorse del computer. Ora invece niente da fare, 3fps!!! :muro:

ho provato anche a patchare il file usbport.sys ma inutilmente (tentativo inutile dato che serve per il mouse. la webcam usa un altro file ma non ho trovato nessuna patch o indicazioni per questo farlo.
probabile che una patch che aumenti il polling rate della periferica risolverebbe il problema, ma non so come farlo. inoltre non dovrebbe essere necessario...

uso xp.+sp3 (ma ho provato anche sp2...) e ho provato sia i driver sul sito asus (CMOS_Camera_D-Max_GD-5A31_VT_071213),
sia quelli postati sul forum (CMOS Camera D-Max GD-5A35A XP 071227).

l'ID della camera è: USB\VID_174F&PID_5A31

HELP!!! ho bisogno della webcam integrata, avete anche voi riscontrato questo problema??? chi di voi usa vista ha lo stesso problema?? che driver usate?!
:help:

Pippo75
30-05-2008, 09:18
1)Scusate, ma il TPM, dove sta? Ho provato a cercare sul BIOS setup come da manuale, ma non c'è traccia. Ho provato ad installare i due driver presenti nella cartella preload riguardanti il TPM, ma non vanno a compimento perchè non trovano il TPM module e quindi entrambi i setup non hanno successo..
Non era specificato sul volantino del mediaworld e sul sito stò c***o di TPM? E adesso mi sà che non c'è... qualcuno ce l' ha?

2) Ripropongo la precedente domanda, alla quale nessuno ha saputo rispondere: Qualcuno che ha il mio stesso notebook (pro57sn t9300 sch. vid. 9500, etc... per intenderci mediaworld a 999€) sarebbe così gentile da condividere con me il contenuto della partizione di ripristino, e indicarmi se è possibile ripristinarla anche nel funzionamento, dato che me l' hanno cancellata quelli dell' assistenza, e non voglio rimandargli il mio note? Grazie

MorC
30-05-2008, 11:56
1)Scusate, ma il TPM, dove sta? Ho provato a cercare sul BIOS setup come da manuale, ma non c'è traccia. Ho provato ad installare i due driver presenti nella cartella preload riguardanti il TPM, ma non vanno a compimento perchè non trovano il TPM module e quindi entrambi i setup non hanno successo..
Non era specificato sul volantino del mediaworld e sul sito stò c***o di TPM? E adesso mi sà che non c'è... qualcuno ce l' ha?

2) Ripropongo la precedente domanda, alla quale nessuno ha saputo rispondere: Qualcuno che ha il mio stesso notebook (pro57sn t9300 sch. vid. 9500, etc... per intenderci mediaworld a 999€) sarebbe così gentile da condividere con me il contenuto della partizione di ripristino, e indicarmi se è possibile ripristinarla anche nel funzionamento, dato che me l' hanno cancellata quelli dell' assistenza, e non voglio rimandargli il mio note? Grazie

io ce l'ho ancora la partizione se ti serve basta che mi dici come devo fare perchè non so mica come posso copiarla!

Pippo75
31-05-2008, 05:29
io ce l'ho ancora la partizione se ti serve basta che mi dici come devo fare perchè non so mica come posso copiarla!

Allora, il modo più facile credo sia usare Acronis True Image 11, è un programma fantastico che ti permette di creare un'immagine di ogni partizione o dell' intero sistema, come una foto scattata ad ogni partizione, da ripristinare in caso di problemi.. Credo ci sia una versione trial perfettamente funzionante x 15 gg. Ti permette anche di dividere l'immagine in più parti da masterizzare ad esempio su vari dvd nel caso in cui volessi fare così e l' immagine è grande. Considera che la partizione di ripristino è di circa 8 GB, quindi ci vorranno 2 DVD. Se esistono modi più semplici, chiedo consiglio ad utenti più esperti.
Di dove sei?

sniper_shot
01-06-2008, 17:01
Stavo usando questo portatile quando ad un certo punto si punta (erano aperti Windows Media Player, IExplorer e credo CorelPainter IX). Premo Ctrl+Alt+Canc e mi va in schermata nera; dopo un pò mi compare un messaggio con su scritto "Errore di protezione di Windows: il sistema è stato bloccato per impedire danni...". Provo a terminare qualche applicazione, ma niente. Ripremo Ctrl+Alt+Canc, ma è sempre la stessa suonata. Allora spengo con il pulsante, ma quando vado a riavviare il Win non parte più. Provo ad avviare in modalità provvisoria, niente. Provo a fare il test della memoria, e mi dice che il file MemTest.xxx non esiste...

Insomma, alla fine ho dovuto fare il restore del sistema tramite F9, ma non è stato semplice. Infatti appena ho provato a farlo, la procedura non andava. A metà strada si è piantata ed è comparsa una mega finestrona con sfondo bianco e una scritta a caratteri cubitali Error rossa. Allora ho provato ad eseguire il ripristino tramite i DVD di Backup, ma verso la fine della procedura anche questa si è bloccata (sulla schermata relativa alle connessioni di rete, penso). Infine ho riprovato a fare il recovery dalla partizione nascosta con F9 e tutto è andato a buon fine.

Qualcuno mi sa spiegare cosa cavolo è successo?

Godspeed
03-06-2008, 13:03
Ciao a tutti!
Ho il pro57sn...ho eseguito il downgrade a xp....ora ho una domanda: come posso ripristinare la funzionalità fingerprint e l'utilizzo dei tasti speciali della tastiera? (tipo per le varie modalità energetiche piuttosto che il volume)...
Per il fingerprint ho reinstallato i driver ma non so dove configurare (non trovo nessuna finestrella magica a riguardo insomma :P)....
Vi ringrazio anticipatamente!

X-hide
03-06-2008, 18:29
Ora fra le risoluzioni mi appare anche la 1360x768 O.o'
Non so se per via del format o che ho collegato il tutto alla porta hdmi2 anzi che 1 della tv...

L'unica cosa che rimane è il multicanale via s/pdif che non so xkè non va...

X-hide
03-06-2008, 20:58
Il motivo: ho 2 entrate hdmi nella tv...

in hdmi1... il pc non mi rende disponibili alcune risoluzioni

in hdmi2... mi rende disponibili più risoluzioni, fra cui la nativa della tv

eyesofmedusa
05-06-2008, 16:48
Stavo usando questo portatile quando ad un certo punto si punta (erano aperti Windows Media Player, IExplorer e credo CorelPainter IX). Premo Ctrl+Alt+Canc e mi va in schermata nera; dopo un pò mi compare un messaggio con su scritto "Errore di protezione di Windows: il sistema è stato bloccato per impedire danni...". Provo a terminare qualche applicazione, ma niente. Ripremo Ctrl+Alt+Canc, ma è sempre la stessa suonata. Allora spengo con il pulsante, ma quando vado a riavviare il Win non parte più. Provo ad avviare in modalità provvisoria, niente. Provo a fare il test della memoria, e mi dice che il file MemTest.xxx non esiste...

Insomma, alla fine ho dovuto fare il restore del sistema tramite F9, ma non è stato semplice. Infatti appena ho provato a farlo, la procedura non andava. A metà strada si è piantata ed è comparsa una mega finestrona con sfondo bianco e una scritta a caratteri cubitali Error rossa. Allora ho provato ad eseguire il ripristino tramite i DVD di Backup, ma verso la fine della procedura anche questa si è bloccata (sulla schermata relativa alle connessioni di rete, penso). Infine ho riprovato a fare il recovery dalla partizione nascosta con F9 e tutto è andato a buon fine.

Qualcuno mi sa spiegare cosa cavolo è successo?


Ciao Sniper,
non sai quanto ho maledetto quella schermata...

prova a fare un test della memoria (se non funziona dal sistema usa tipo hiren's cd o simili), il mio pro57 aveva un banco da 2gb difettoso...
da quel che mi dici i sintomi erano uguali ai miei...
ho risolto cambiandolo...

ciao

ps. eccola qui !! :)

http://i108.photobucket.com/albums/n1/eyesofmedusa_photo/boot/Foto0070.jpg

misterxxitalia
05-06-2008, 20:03
ragazzi chi ha questo portatile con la versione t9300...quanto vi dura la batteria??il mio mi sa che deve andare in assistenza dura ultimamente - di un ora
(il mio notebook quando ha la batteria nn è mia collegato alla rete elettrica...)

enyan
06-06-2008, 13:34
ragazzi, avete problemi con webcam integrata e xp? a me va a 5 fps!!!
avete riscontrato questo problema anche con vista?

:help: :help: :help:

sniper_shot
06-06-2008, 21:55
Ciao Sniper,
non sai quanto ho maledetto quella schermata...

prova a fare un test della memoria (se non funziona dal sistema usa tipo hiren's cd o simili), il mio pro57 aveva un banco da 2gb difettoso...
da quel che mi dici i sintomi erano uguali ai miei...
ho risolto cambiandolo...

ciao

ps. eccola qui !! :)

http://i108.photobucket.com/albums/n1/eyesofmedusa_photo/boot/Foto0070.jpg

Grazie! Appena ho tempo provo a fare il test. Quello da sistema si fa premendo qualche tasto all'avvio?

sniper_shot
08-06-2008, 11:28
Up.

fanfa88
08-06-2008, 21:58
ragazzi, qualcuno ha provato a vedere i settaggi delle ventole, perchè nel mio pro57 lavorano quasi sempre al max?? conoscete programmi per vedere la velocità delle ventole??

Qualcuna ha provato ad installare ASUS PC PROBE II, a me non parte l'installazione e mi dice che il porgramma va solo con mobo asus???

RaveMaster
09-06-2008, 07:04
ragazzi, qualcuno ha provato a vedere i settaggi delle ventole, perchè nel mio pro57 lavorano quasi sempre al max?? conoscete programmi per vedere la velocità delle ventole??

Qualcuna ha provato ad installare ASUS PC PROBE II, a me non parte l'installazione e mi dice che il porgramma va solo con mobo asus???

ho provato anche io ad installarlo e dice la stessa cosa, credo che sia solo per mobo per fissi.

gianluca_1986
09-06-2008, 07:17
ho provato anche io ad installarlo e dice la stessa cosa, credo che sia solo per mobo per fissi.

si è solo x desktop

fanfa88
09-06-2008, 10:26
si è solo x desktop

Quale altro programma potrei usare per controllare o almeno vedere la velocità delle ventole??

gianluca_1986
09-06-2008, 10:41
Quale altro programma potrei usare per controllare o almeno vedere la velocità delle ventole??

prova con speedfan, ma io sui laptop ho sempre avuto più problemi che altro,
per i Dell c'è l'utility ik8fangui, x gli asus non so se esiste qualcosa di simile

fanfa88
09-06-2008, 11:05
prova con speedfan, ma io sui laptop ho sempre avuto più problemi che altro,
per i Dell c'è l'utility ik8fangui, x gli asus non so se esiste qualcosa di simile

speedfan non trova nessuna ventola...devo abilitare qlc da bios??

gianluca_1986
09-06-2008, 11:41
speedfan non trova nessuna ventola...devo abilitare qlc da bios??

no
penso che a sto punto sia il bios stesso a bloccare l'accesso pure al monitoring...
secondo me non si può fare altro,però magari qualcuno ha altre idee...

pakolandia
09-06-2008, 13:55
Ragazzi vorrei fai il recovery ma nel cd uscitomi si aprono 6 file di cui 3 cartelle ma non so come iniziare la procedura. Mi date qualche dritta x favore ? :(

Le cartelle sono :
Boot
Efi
Sources

I file:
Asus.swm
asus2.swm
bootmgr

fanfa88
09-06-2008, 14:05
no
penso che a sto punto sia il bios stesso a bloccare l'accesso pure al monitoring...
secondo me non si può fare altro,però magari qualcuno ha altre idee...

grazie lo stesso ;) , aspetterò che qualcuno mi illumini..ciao

sniper_shot
09-06-2008, 18:39
Ragazzi vorrei fai il recovery ma nel cd uscitomi si aprono 6 file di cui 3 cartelle ma non so come iniziare la procedura. Mi date qualche dritta x favore ? :(

Le cartelle sono :
Boot
Efi
Sources

I file:
Asus.swm
asus2.swm
bootmgr

A pagina A-16 del manuale c'è la procedura. Comunque devi inserire il primo DVD (Recovery) e riavviare il sistema. All'accensione premi ESC, selezioni l'unità ottica dove c'è il DVD e prosegui.
Se vuoi conservare i dati che sono sulla seconda partizione (generalmente D) devi scegliere l'opzione "Recover Windows to first partition only".
Ad un certo punto ti chiederà il DVD con i drivers e allora metterai il secondo DVD (Drivers).

In bocca al lupo, soprattutto perchè a me la procedura si è piantata alla fine, una volta arrivato al pannello di selezione delle impostazioni di rete.

misterxxitalia
10-06-2008, 18:01
ragazzi una domanda...ho bisogno di aggiornare i driver della scheda video....ma come faccio??qualsiasi driver nvidia nuovi che ci metto nn vanno!!

drclock
10-06-2008, 21:28
http://www.laptopvideo2go.com/

sono driver moddati perché ufficialmente non escono driver per la 9500M se non li pubblica l'asus stessa.
Niente di che, non ti preoccupare, viene solo aggiunta una riga nel file contenente i modelli supportati e ci viene scritto 9500M GS ecc. ecc.

I driver sono quelli, solo che se nel file inf non c'è scritto il modello esatto trovato nel pc non si installerebbero.

Io uso la 175.12 senza problemi.

misterxxitalia
11-06-2008, 07:59
scusa ma sul link che mi hai dato per windows xp 32 bit i driver piu aggiornati sono quelli 169.09...i driver 175.12 dove li hai trovati??grazie!

drclock
11-06-2008, 21:12
Io ho vista 32 sp1

checcoxx
16-06-2008, 19:40
Raga...senza che leggo le 78 pagine...a qualcuno è capitato di vedere la seconda partizione (nel mio caso D)sparire all'improvviso???Non so che fare..ho installato la sp1 sperando risolvesse il problema ma niente...
qualcuno sa cos'è successo?
Grazie:muro:

cocose78
16-06-2008, 21:10
Salve a tutti.

Sono un "felice" possessore di un asus pro57sn;
alla prima accensione ho disattivato la funzione fingerprint ed ora non riesco più a riattivarla!!!:mad:

Qualcuno può gentilmente dirmi come fare a riattivarla???:help:
Inoltre non trovate che l'hard disk sia un tantino rumoroso???

;) Grazie

up!!! :cry: :cry:

marius9900
16-06-2008, 23:09
up!!! :cry: :cry:

non ho questo notebook
però prova a guardare nel bios

drclock
17-06-2008, 07:43
il fingerprint dal bios non si disattiva, reinstalla l'utility fingerprint che trovi sul sito asus (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us), selezionando M51SN che è uguale al nostro pro57.

checcoxx
17-06-2008, 11:04
Raga...senza che leggo le 78 pagine...a qualcuno è capitato di vedere la seconda partizione (nel mio caso D)sparire all'improvviso???Non so che fare..ho installato la sp1 sperando risolvesse il problema ma niente...
qualcuno sa cos'è successo?
Grazie:muro:

nessuno sa?:cry:

drclock
17-06-2008, 11:22
cosa vedi ora? una partizione unica? quant'è grande?
Cioè è grande come era prima C o come tutto il disco (circa 230GB)?

Nel primo caso con un programma di gestione partizioni potresti forse recuperare D che magari è solo nascosta, nel secondo non hai speranze.

Intanto prova a usare "Gestione disco" di vista (tasto destro su computer > gestione > archiviazione > gestione disco) e vedi come è organizzato il disco.

Non è che hai ripristinato il notebook scegliendo di ripristinare tutto il disco come unica partizione anziché solo C??

checcoxx
17-06-2008, 11:53
avevo già visto...
la partizione appare ..come unità logica..ma è come se fosse spazio libero...
posso solo formattare, eliminare il volume, cambiare lettera e percorso
Ma se provo a selezionare quest'ultima opzione o le proprietà mi appare un avviso...impossibile completare l'operazione perchè la visualizzazione della console Gestione disco non è aggiornata..
se provo a farlo non cambia niente..sempre lo stesso problema..
Su quella partizione avevo cose importanti...si dice sempre di mettere le cose su un'altra partizione in caso di problemi con quella dove è installato vista..invece a me è successo il contrario!!!:muro:

che potrei fare?

drclock
17-06-2008, 12:32
ma hai ripristinato? se sì forse non hai selezionato solo la prima partizione.
Infatti ci sono tre opzioni:
solo C
intero disco organizzandolo in 2 partizioni
intero disco come partizione unica

checcoxx
17-06-2008, 12:40
ho ripristinato solo adesso per vedere se risolveva il problema...
e ho fatto il ripristino solo della prima partizione...
niente da fare..continua a non uscire D:
non vorrei formattarla e perdere tutto...ho anche provato a mettere partition magic ma non mi parte...
aiuuuuto:cry:

drclock
17-06-2008, 13:09
no se non avevi ripristinato non serviva.. al max avrebbe potuto risolvere se dipendeva dalla tabella delle partizioni.

cmq un giro di partition magic lo farei..

drclock
17-06-2008, 13:11
non vorrei formattarla e perdere tutto...
no quello è da evitare assolutamente, non formattare. Così se non riesci a ripristinare tu puoi farlo fare da qualcuno.

Pippo75
17-06-2008, 14:51
Ho due domande abbastanza tecniche da fare, spero qualcuno esperto sappia darmi delucidazioni nell'interesse di tutti (io sono un newbie).

1)BIOS UPDATE

Se si va sul sito dell'asus e si cercano gli aggiornamenti x
notebook --> m51--> m51sn (per il pro57sn non c'è mai nessun update)
si vedrà che è da poco uscito un aggiornamento del BIOS. (versione 305, invece della nostra 304)
Ora, dato che in teoria questo notebook è identico al pro57sn (vedi commenti precedenti), qualcuno ha installato tale aggiornamento?? Se si, ha dato miglioramenti? Problemi?

2) DURATA LIMITATA NOSTRO HD!!!! ATTENZIONE!!!!!!!

Mi sono casualmente imbattuto in questo problema cercando informazioni sull'installazione di wubi (Ubuntu linux in Windows Vista). Pur essendo solo curioso, ed essendo intenzionato solo a vedere come funzionava questa applicazione, ho visto che alcuni avevano riscontrato un problema sulla durata degli HD dei portatli con Ubuntu linux. Il bello però viene adesso: andando a leggere un pò in giro mi sono reso conto che il problema veniva attribuito però non ad Ubuntu, ma al modo in cui i driver degli HD dei portatili e soprattutto i BIOS dei notebook gestivano tali HD, specie in modalità di consumo risparmio energia, e quidni tale problema era presente anche in Windows Vista!!! Il problema era un elevato numero di cicli di load/unload che il nostro HD sarebbe costretto a fare, e che ridurrebbe moooooooolto la durata del nostro HD. Per capire di cosa parlo, scaricatevi ed installate DISKCHECKUP:

http://www.passmark.com/products/diskcheckup.htm

A questo punto eseguitelo, selezionate il nostro HD e in SMART info, leggete il valore C1 Load/Unload cycle count.

Quando l'ho fatto, sono rimasto sconcertato. Ho il mio notebook solo dal 4/4/2008 e per una settimana è stato fermo in assistenza, Ebbene tale valore è già a 18.441 in sole 984 ore di utilizzo (per vedere ore di utilizzo, leggi il valore
power on time), e il value è già a 91. Considerate che il disco può fare circa 600.000 cicli di load/unlod, ma continuando di questo passo, non ci metterà tanto a raggiungerli..
Mi date i vostri valori? Sapete come risolvere il problema?
Credo sia molto importante per non usurare troppo velocemente i nostri Hard Disk

GRAZIE

Pippo75
17-06-2008, 14:52
Ho due domande abbastanza tecniche da fare, spero qualcuno esperto sappia darmi delucidazioni nell'interesse di tutti (io sono un newbie).

1)BIOS UPDATE

Se si va sul sito dell'asus e si cercano gli aggiornamenti x
notebook --> m51--> m51sn (per il pro57sn non c'è mai nessun update)
si vedrà che è da poco uscito un aggiornamento del BIOS. (versione 305, invece della nostra 304)
Ora, dato che in teoria questo notebook è identico al pro57sn (vedi commenti precedenti), qualcuno ha installato tale aggiornamento?? Se si, ha dato miglioramenti? Problemi?

2) DURATA LIMITATA NOSTRO HD!!!! ATTENZIONE!!!!!!!

Mi sono casualmente imbattuto in questo problema cercando informazioni sull'installazione di wubi (Ubuntu linux in Windows Vista). Pur essendo solo curioso, ed essendo intenzionato solo a vedere come funzionava questa applicazione, ho visto che alcuni avevano riscontrato un problema sulla durata degli HD dei portatli con Ubuntu linux. Il bello però viene adesso: andando a leggere un pò in giro mi sono reso conto che il problema veniva attribuito però non ad Ubuntu, ma al modo in cui i driver degli HD dei portatili e soprattutto i BIOS dei notebook gestivano tali HD, specie in modalità di consumo risparmio energia, e quidni tale problema era presente anche in Windows Vista!!! Il problema era un elevato numero di cicli di load/unload che il nostro HD sarebbe costretto a fare, e che ridurrebbe moooooooolto la durata del nostro HD. Per capire di cosa parlo, scaricatevi ed installate DISKCHECKUP:

http://www.passmark.com/products/diskcheckup.htm

A questo punto eseguitelo, selezionate il nostro HD e in SMART info, leggete il valore C1 Load/Unload cycle count.

Quando l'ho fatto, sono rimasto sconcertato. Ho il mio notebook solo dal 4/4/2008 e per una settimana è stato fermo in assistenza, Ebbene tale valore è già a 18.441 in sole 984 ore di utilizzo (per vedere ore di utilizzo, leggi il valore
power on time), e il value è già a 91. Considerate che il disco può fare circa 600.000 cicli di load/unlod, ma continuando di questo passo, non ci metterà tanto a raggiungerli..
Mi date i vostri valori? Sapete come risolvere il problema?
Credo sia molto importante per non usurare troppo velocemente i nostri Hard Disk

GRAZIE

drclock
17-06-2008, 14:59
per il bios puoi tranquillamente usare quello del M51SN a me sembra che vada un pelo meglio.
riguardo all'hard disk non ti fare tutti questi problemi.. soprattutto se hai fatto l'estensione della garanzia a 5 anni compreso recupero dati.

Pippo75
17-06-2008, 15:01
Putroppo non ho fatto estensioni di garanzia

drclock
17-06-2008, 15:08
beh io per soli 20€ in più non ci ho pensato neanche un secondo, ad ogni modo vai tranquillo. In ogni caso il disco si cambia in 5 min anche da soli.

il bios dell'M51SN va bene, d'altronde se leggi l'etichetta sotto al notebook c'è scritto "motherboard version: M51SN". Più di così..

Pippo75
17-06-2008, 15:18
Qualcuno che conosce bene l'inglese, può tradurre questo messaggio? Vorrei postarlo anche in altri forum. Grazie a coloro che mi hanno risposto. Attendo ulteriori conferme o commenti.

:read:

IMPORTANTE x TUTTI

Ho due domande abbastanza tecniche da fare, spero qualcuno esperto sappia darmi delucidazioni nell'interesse di tutti (io sono un newbie).

1)BIOS UPDATE

Se si va sul sito dell'asus e si cercano gli aggiornamenti x
notebook --> m51--> m51sn (per il pro57sn non c'è mai nessun update)
si vedrà che è da poco uscito un aggiornamento del BIOS. (versione 305, invece della nostra 304)
Ora, dato che in teoria questo notebook è identico al pro57sn (vedi commenti precedenti), qualcuno ha installato tale aggiornamento?? Se si, ha dato miglioramenti? Problemi?

2) DURATA LIMITATA NOSTRO HD!!!! ATTENZIONE!!!!!!!

Mi sono casualmente imbattuto in questo problema cercando informazioni sull'installazione di wubi (Ubuntu linux in Windows Vista). Pur essendo solo curioso, ed essendo intenzionato solo a vedere come funzionava questa applicazione, ho visto che alcuni avevano riscontrato un problema sulla durata degli HD dei portatli con Ubuntu linux. Il bello però viene adesso: andando a leggere un pò in giro mi sono reso conto che il problema veniva attribuito però non ad Ubuntu, ma al modo in cui i driver degli HD dei portatili e soprattutto i BIOS dei notebook gestivano tali HD, specie in modalità di consumo risparmio energia, e quidni tale problema era presente anche in Windows Vista!!! Il problema era un elevato numero di cicli di load/unload che il nostro HD sarebbe costretto a fare, e che ridurrebbe moooooooolto la durata del nostro HD. Per capire di cosa parlo, scaricatevi ed installate DISKCHECKUP:

http://www.passmark.com/products/diskcheckup.htm

A questo punto eseguitelo, selezionate il nostro HD e in SMART info, leggete il valore C1 Load/Unload cycle count.

Quando l'ho fatto, sono rimasto sconcertato. Ho il mio notebook solo dal 4/4/2008 e per una settimana è stato fermo in assistenza, Ebbene tale valore è già a 18.441 in sole 984 ore di utilizzo (per vedere ore di utilizzo, leggi il valore
power on time), e il value è già a 91. Considerate che il disco può fare circa 600.000 cicli di load/unlod, ma continuando di questo passo, non ci metterà tanto a raggiungerli..
Mi date i vostri valori? Sapete come risolvere il problema?
Credo sia molto importante per non usurare troppo velocemente i nostri Hard Disk

GRAZIE

Pippo75
17-06-2008, 15:19
Ho due domande abbastanza tecniche da fare, spero qualcuno esperto sappia darmi delucidazioni nell'interesse di tutti (io sono un newbie).

1)BIOS UPDATE

Se si va sul sito dell'asus e si cercano gli aggiornamenti x
notebook --> m51--> m51sn (per il pro57sn non c'è mai nessun update)
si vedrà che è da poco uscito un aggiornamento del BIOS. (versione 305, invece della nostra 304)
Ora, dato che in teoria questo notebook è identico al pro57sn (vedi commenti precedenti), qualcuno ha installato tale aggiornamento?? Se si, ha dato miglioramenti? Problemi?

2) DURATA LIMITATA NOSTRO HD!!!! ATTENZIONE!!!!!!!

Mi sono casualmente imbattuto in questo problema cercando informazioni sull'installazione di wubi (Ubuntu linux in Windows Vista). Pur essendo solo curioso, ed essendo intenzionato solo a vedere come funzionava questa applicazione, ho visto che alcuni avevano riscontrato un problema sulla durata degli HD dei portatli con Ubuntu linux. Il bello però viene adesso: andando a leggere un pò in giro mi sono reso conto che il problema veniva attribuito però non ad Ubuntu, ma al modo in cui i driver degli HD dei portatili e soprattutto i BIOS dei notebook gestivano tali HD, specie in modalità di consumo risparmio energia, e quidni tale problema era presente anche in Windows Vista!!! Il problema era un elevato numero di cicli di load/unload che il nostro HD sarebbe costretto a fare, e che ridurrebbe moooooooolto la durata del nostro HD. Per capire di cosa parlo, scaricatevi ed installate DISKCHECKUP:

http://www.passmark.com/products/diskcheckup.htm

A questo punto eseguitelo, selezionate il nostro HD e in SMART info, leggete il valore C1 Load/Unload cycle count.

Quando l'ho fatto, sono rimasto sconcertato. Ho il mio notebook solo dal 4/4/2008 e per una settimana è stato fermo in assistenza, Ebbene tale valore è già a 18.441 in sole 984 ore di utilizzo (per vedere ore di utilizzo, leggi il valore
power on time), e il value è già a 91. Considerate che il disco può fare circa 600.000 cicli di load/unlod, ma continuando di questo passo, non ci metterà tanto a raggiungerli..
Mi date i vostri valori? Sapete come risolvere il problema?
Credo sia molto importante per non usurare troppo velocemente i nostri Hard Disk

GRAZIE

drclock
17-06-2008, 15:20
ma che vuoi creare un allarme mondiale?
si traduce:
take it easy

BERRY.87
17-06-2008, 19:38
Come devo fare per installare il nuovo bios?l'ho appena scaricato ma nn riesco a fare l'aggiornamento...pensavo fosse un file exe...

fanfa88
17-06-2008, 20:56
Come devo fare per installare il nuovo bios?l'ho appena scaricato ma nn riesco a fare l'aggiornamento...pensavo fosse un file exe...

ciao per aggiornare il bios puoi usare l'utiliti di asus flash bios oppure ti consiglio di aggiornare direttamente da bios. Salva il file M51SnAS.305 (che scarichi dal sito dell'asus) su una penna usb. Successivamente riavvi il pc, tieni premuto F2 ed entri nel bios. In una delle schede del bios dovrebbe esserci una voce start easy.....(non ricordo il nome preciso). Se sceglio quiesta opzione ti si riavvia il pc e parte una utility per l'aggioranmento del bios. Scegli di caricare l' immagine del bios dalla penna usb (è visulizzata come disco a:) e poi dai l'ok per l'aggiornamento...spero di essere stato chiaro...ciao

cocose78
17-06-2008, 22:25
il fingerprint dal bios non si disattiva, reinstalla l'utility fingerprint che trovi sul sito asus (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us), selezionando M51SN che è uguale al nostro pro57.

:D :D :D
OK!!!!
Grazie mille ho risolto!!!! ;)

Pippo75
19-06-2008, 14:42
L'ho appena fatto. Adesso ho sia Ubuntu che vista in questo magnifico portatile!

fanfa88
19-06-2008, 14:51
L'ho appena fatto. Adesso ho sia Ubuntu che vista in questo magnifico portatile!

Non mi dare certe senno mi distraggo dallo studio; :) ti volevo chiedere 2 cose:
1- il gestore del boot di ubuntu come va, nessun problema con vista???
2- ubuntu ha riconosciuto tutte le periferiche, in particolare fingerprint, webcam, scheda video (il mitico cubo) e scheda audio. Grazie.

Pippo75
21-06-2008, 11:32
Allora, il boot loader di Ubuntu funziona alla perfezione...
Per le periferiche ti riconosce tutto...
Il fingerprint non lo riconosce automaticamente, devi usare un software apposito, ma te lo sconsiglio, non dà buoni risultati, anzi, incasina parecchio..
Per l' audio, di default non funziona, ma se cerchi in inet trovi una guida su come attivarlo (cerca info su google per ubuntu m51sn: m51sn è la versione internazionale del nostro notebook, e trovi tutte le informazioni che ti servono). Comunque per l' audio devi solo aggiungere due righe alla fine di un file con l'editor di testo, molto facile... Non mi dire quali perchè non me lo ricordo, ma su google trovi ciò che cerchi...
Il resto funziona alla perfezione.... Scheda video perfettamente!
Io ho tenuto sia vista che ubuntu su partizioni separate..
Ti consiglio però di fare un backup completo di tutto il tuo hard disk con acronis true image su un hd esterno... io ho fatto così... Se le cose vanno male, ripristini tutto in pochi minuti.

misterxxitalia
21-06-2008, 13:16
per avere l'audio funzionante su ubuntu:
sudo gedit /etc/modules
e alla fine del file aggiungere:
snd-hda-intel
salva esci e riavvia.
per le impronte digitali c'è questo programma:
http://reactivated.net/fprint/wiki/Main_Page
ma ha molti bug....(e poi su linux nn serve a nulla e gia sicuro da x se!!)
tutto il resto è riconosciuto in automatico!

checcoxx
21-06-2008, 16:13
avevo già visto...
la partizione appare ..come unità logica..ma è come se fosse spazio libero...
posso solo formattare, eliminare il volume, cambiare lettera e percorso
Ma se provo a selezionare quest'ultima opzione o le proprietà mi appare un avviso...impossibile completare l'operazione perchè la visualizzazione della console Gestione disco non è aggiornata..
se provo a farlo non cambia niente..sempre lo stesso problema..
Su quella partizione avevo cose importanti...si dice sempre di mettere le cose su un'altra partizione in caso di problemi con quella dove è installato vista..invece a me è successo il contrario!!!:muro:

che potrei fare?

Dopo questo problema della partizione sparita è iniziato un calvario estenuante...:mc:
avrò formattato e reinstallato 4-5 volte..compreso ubuntu..ogni volta un problema diverso che mi costringeva a rifare tutto da 0..non ce la faccio più!:muro:
Fatto sta che adesso mi ritrovo senza partizione di recovery..quella da 9gb per il recupero di vista.......è una cosa tanto grave?se non sbaglio questo causa la perdida della garanzia software ma non di quella hardware..vero?
Comunque..qualcuno sa se esiste un modo per ricreare quella partizione nascosta?
aiuuuuuto:cry:

misterxxitalia
21-06-2008, 19:08
guarda sinceramente quella partizione nascosta se hai i cd di recupero nn serve a nulla è solo uno spreco di spazio (poi 10 gb!!)se nn hai formattato la partizione dove avevi i tuoi importanti documenti basta usare una live cd di ubuntu entri in quella partizione e recuperi tutto poi (è un mio consiglio) formatti tutto metti windows xp (e se ti piace ubuntu)vedrai avrai meno problemi! ciao!!

fanfa88
21-06-2008, 19:10
Allora, il boot loader di Ubuntu funziona alla perfezione...
Per le periferiche ti riconosce tutto...
Il fingerprint non lo riconosce automaticamente, devi usare un software apposito, ma te lo sconsiglio, non dà buoni risultati, anzi, incasina parecchio..
Per l' audio, di default non funziona, ma se cerchi in inet trovi una guida su come attivarlo (cerca info su google per ubuntu m51sn: m51sn è la versione internazionale del nostro notebook, e trovi tutte le informazioni che ti servono). Comunque per l' audio devi solo aggiungere due righe alla fine di un file con l'editor di testo, molto facile... Non mi dire quali perchè non me lo ricordo, ma su google trovi ciò che cerchi...
Il resto funziona alla perfezione.... Scheda video perfettamente!
Io ho tenuto sia vista che ubuntu su partizioni separate..
Ti consiglio però di fare un backup completo di tutto il tuo hard disk con acronis true image su un hd esterno... io ho fatto così... Se le cose vanno male, ripristini tutto in pochi minuti.

grazie per le info...quando ho tempo proverò ad installare ubuntu..

distefano
22-06-2008, 00:46
adesso nel sito mediaworld spunta processore 8100 anzikke 8300 e il prezzo è alzato di 100 euro

a voi come risultano le cose ?

ma il pro57 a differenze delle serie ufficiali m50 o m51 ha qualita costruttiva diversa ? gli skermi come produttori son diversi ? il case cambia ?

X-hide
22-06-2008, 03:12
adesso nel sito mediaworld spunta processore 8100 anzikke 8300 e il prezzo è alzato di 100 euro

a voi come risultano le cose ?

ma il pro57 a differenze delle serie ufficiali m50 o m51 ha qualita costruttiva diversa ? gli skermi come produttori son diversi ? il case cambia ?

Sinceramente penso che di diverso ci sia solo il nome "diversificato" per le catene...

blackhole00
22-06-2008, 08:49
adesso nel sito mediaworld spunta processore 8100 anzikke 8300 e il prezzo è alzato di 100 euro

a voi come risultano le cose ?

Vai ---> qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757987) e capirai quant'è bella la vita ;) E soprattutto che mediaworld su questi ASUS fa prezzi da schifo...

Spero il link risulti utile a tanti altri...

checcoxx
22-06-2008, 12:54
Dopo questo problema della partizione sparita è iniziato un calvario estenuante...:mc:
avrò formattato e reinstallato 4-5 volte..compreso ubuntu..ogni volta un problema diverso che mi costringeva a rifare tutto da 0..non ce la faccio più!:muro:
Fatto sta che adesso mi ritrovo senza partizione di recovery..quella da 9gb per il recupero di vista.......è una cosa tanto grave?se non sbaglio questo causa la perdida della garanzia software ma non di quella hardware..vero?
Comunque..qualcuno sa se esiste un modo per ricreare quella partizione nascosta?
aiuuuuuto:cry:

ma...senza la partizione di recupero non decade la garanzia software?
e se metto xp..nn devo cmq lasciare anche vista sempre per la garanzia?
almeno la garanzia hardware non viene intaccata,vero?:mc:

misterxxitalia
22-06-2008, 19:11
scusa se parmetti con la garanzia software ti ci pulisci il...:ciapet: l'importante è quella hardware!per la garanzia hardware puoi aver installato qualsiasi cosa e cmq se vuoi tenere il caro svista hai sempre il cd di recupero!che ci fai con quella partizione??

distefano
23-06-2008, 09:19
io continuo a nn capire perke adesso dal mediaxxld hannop aumentato di 100 euro il prezzo, e sopratutto ora c'è un procio piu scarso, ovvero l'8300

drclock
23-06-2008, 09:38
non è aumentato.. prima il prezzo del pro57sn col 9300 era 1199! a 999 era una superofferta quando il portatile era appena uscito.. infatti i pezzi disponibili sono finiti subito.

Pippo75
23-06-2008, 13:54
Giusto per farvi capire le potenzialità di Ubuntu, le personalizzazioni infinite...
(Altro che grafica di vista!:)

Date un'occhiata... Ovviamente ubuntu nel mio pro57sn in dual boot con Vista..
SE poi non siete pratici di Ubuntu, avete paura di incasinarvi etc..etc... provate ad installarlo con WUBI...
per chi non lo sapesse una volta scaricata l'immagine di ubuntu 8.04 (consiglio la versione 32bit, per chi non ha particolari necessita..) e masterizzata, all'interno di vista il cd parte in automatico, dandovi la possibilità di installarlo anche all' interno di vista, come un qualsiasi altro programma, all'interno della stessa partizione di vista (NTFS),una figata... Così se non vi piace o vi siete incasinati lo disinstallate come un qualsiasi altro programma con aggiungi/rimuovi.... beh, che dirvi, divertitevi...

X-hide
23-06-2008, 14:33
io continuo a nn capire perke adesso dal mediaxxld hannop aumentato di 100 euro il prezzo, e sopratutto ora c'è un procio piu scarso, ovvero l'8300

Sulla versione 8300 non ero molto informato (mi ero dedicato alle 9300), comunque penso possa essere un semplice fatto di marketing. Magari prima era in offerta (il t9300 lo era)...

Di sicuro pagarlo 100 euro in pià con processore minore non è il massimo ora =)

misterxxitalia
23-06-2008, 14:46
pippo hai provato il progetto fprint su ubuntu?parlo dei driver per il lettore delle impronte digitali...se si come ti va??

oloolo
23-06-2008, 15:37
ragazzi io intervengo solo x dire che ho fatto il downgrade, ma con xp 64 bit ho avuto un po di difficoltà con i driver che per le versioni 64bit sono da scovare ma adesso il sistema mi sembra stabile e veloce, con una unica pecca la wireless consolle non funziona. la gestione del wifi e del bluetooth la devo fare singolarmente dai programmi dedicati, inoltre l'interfaccia grafica del programma di gestione della batteria è bruttissima.

mi chiedevo se qualcuno avesse tentato la stessa strada..
aspetto vostri commenti
ciao

MisterK
23-06-2008, 20:16
Ciao a tutti! Per prima cosa un grazie a tutto il forum, per i vari argomenti che ha trattato inerentemente al portatile pro57sn o m51 dir si voglia. L'ho comprato ieri da Mediaworld a Roma:

Processore T8300
3Gb DDR
GeForce 9500M GS
250Gb Hd

Pagato 899Euri.

Pensavo fosse mediocre e invece è uno strillo.
Per ora mi ci sono divertito poco; Ho provato l'uscita DVI-D sul mio Sony Bravia l'uscita che tale scheda riesce a supportare è fino al FullHD 1920/1080Px. Ho riprodotto vari video in formato H.264, (FileMKV) in fullHd (FFdshow codecs) è la qualità è eccelsa, con tutti i filtri attivi (E vi dico che è un bel carico) non ho visto nessuno scatto, immagini fluide, anche quelle d'azione.

Dopo questa piccola prova ho installato Gear Of War, famoso per dare problemi su win vista, oltre al fatto che succhia uno sproposito in termini di processore e Ram, a me nn ha dato nessun problema!!!! Ci gioco fluido a 1280-720p, dettagli medii, nessuno scatto apparte in qualche punto, durante i salvataggi. Ancora non ho provato a giocare a Gear of war sullo schermo Hd (Attraverso l'uscita DVI-D), però appena lo provo vi farò sapere se la scheda regge.

Il processore si comporta benissimo, ho provato un pò di softare che mi serve, tipo Matlab r2007a e va benissimo.
Complessivamente ultra-soddisfatto, a questo prezzo dubito si possa prendere di meglio. Ciao

Raull
23-06-2008, 23:01
Ciao a tutti voglio
solo chiedervi una coriosita.
tra quello di MW e CD la differenza e hd da 250 invece che da 320 e ram 3g invece che 4 e ultima cosa a favore di quello di MW il processore piu potente da 2.4 invece che da 2.1
La mia domanda e la seguente che uno abbia un processore da 2.4 o 2.1 la durata della batteria e dunque controllo del consumo energetico e lo stesso perche ho letto di gente che ha ventole sempre accesse anche in lavoro poco impegnativi... come word etc... pure avendo stacco il note dalla presa elettrica e dunque in risparmio max attivato.
C'e qualcuno che mi puo dare qualche aggiornamento?
Ultima cosa ma e molto rumoroso? cioe riuscite a dormire se lo lasciate acceso alla notte?
Grazie

X-hide
24-06-2008, 03:16
Ciao a tutti voglio
solo chiedervi una coriosita.
tra quello di MW e CD la differenza e hd da 250 invece che da 320 e ram 3g invece che 4 e ultima cosa a favore di quello di MW il processore piu potente da 2.4 invece che da 2.1
La mia domanda e la seguente che uno abbia un processore da 2.4 o 2.1 la durata della batteria e dunque controllo del consumo energetico e lo stesso perche ho letto di gente che ha ventole sempre accesse anche in lavoro poco impegnativi... come word etc... pure avendo stacco il note dalla presa elettrica e dunque in risparmio max attivato.
C'e qualcuno che mi puo dare qualche aggiornamento?
Ultima cosa ma e molto rumoroso? cioe riuscite a dormire se lo lasciate acceso alla notte?
Grazie

Io ho la versione con cpu t9300 2.5 mhz e come durata batteria mi trovo bene.
Le ventole girano abbastanza in modalità hi performance, in quite office decisamente meno. In ogni caso non noto problemi di rumorosità eccessiva, almeno io, ci dormo tranquilissimamente, e come mi sveglio lo sento solo dopo "che lo cerco"

distefano
24-06-2008, 08:48
Ciao a tutti! Per prima cosa un grazie a tutto il forum, per i vari argomenti che ha trattato inerentemente al portatile pro57sn o m51 dir si voglia. L'ho comprato ieri da Mediaworld a Roma:

Processore T8300
3Gb DDR
GeForce 9500M GS
250Gb Hd

Pagato 899Euri.

Pensavo fosse mediocre e invece è uno strillo.
Per ora mi ci sono divertito poco; Ho provato l'uscita DVI-D sul mio Sony Bravia l'uscita che tale scheda riesce a supportare è fino al FullHD 1920/1080Px. Ho riprodotto vari video in formato H.264, (FileMKV) in fullHd (FFdshow codecs) è la qualità è eccelsa, con tutti i filtri attivi (E vi dico che è un bel carico) non ho visto nessuno scatto, immagini fluide, anche quelle d'azione.

Dopo questa piccola prova ho installato Gear Of War, famoso per dare problemi su win vista, oltre al fatto che succhia uno sproposito in termini di processore e Ram, a me nn ha dato nessun problema!!!! Ci gioco fluido a 1280-720p, dettagli medii, nessuno scatto apparte in qualche punto, durante i salvataggi. Ancora non ho provato a giocare a Gear of war sullo schermo Hd (Attraverso l'uscita DVI-D), però appena lo provo vi farò sapere se la scheda regge.

Il processore si comporta benissimo, ho provato un pò di softare che mi serve, tipo Matlab r2007a e va benissimo.
Complessivamente ultra-soddisfatto, a questo prezzo dubito si possa prendere di meglio. Ciao




scusa ma nel sito mediaworld è segnato 999, tu come hai fatto a prednerlo 999

misterxxitalia
24-06-2008, 10:03
nn so a voi ma a me la versione col t9300 la batteria dura 1 ora e 5 min...pochino no??

perfect_circle
24-06-2008, 10:57
Intanto ciao a tutti, mi sono appena iscritto.

Anch'io sto per prendere un notebook e sceglierò tra:

ASUS pro57n - T8300, 3Gb RAM, 250 Hd, nvidia 9500 -> 899 euro al MW
ASUS x56 - T8100, 4Gb RAM, 320 Hd, nvidia 9500 -> 899 al CD

Il pro57 ha 1g in meno di ram ma il processore più veloce rispetto all'x56 (2,4 contro 2,1 ghz) ed ha 70 gb in meno di hard disk..

Io sarei più orientato verso il pro57 se non altro perchè sarebbe disponibile subito...l'x56 invece va ordinato (sempre se ce ne sono ancora).

Ho solo qualche dubbio sul fatto che con 3 gb di ram probabilmente non potrò sfruttare il dual channel...voi che ne pensate?
Per il resto ho letto ottimi commenti su questo forum.

Raull
24-06-2008, 11:09
nn so a voi ma a me la versione col t9300 la batteria dura 1 ora e 5 min...pochino no??

Appunto mi sembra un po' poco..., come uno non si puo nemmeno vedere un film????
Non e una grande cosa questa, altre persone o esperienze?
Specialmente con l'altro processo il 8100, solita cosa un ora di autonomia? nessuno puo illuminare???
Sono veramente indeciso perche il prezzo e ottimo ma è una pecca non poter avere un autonomia di 2.30 cioe non è normale.

Mi affido alle vostre esperienze, al piu presto, mercoledi devo prendere una decisione.

Grazie

drclock
24-06-2008, 11:09
Intanto ciao a tutti, mi sono appena iscritto.

Anch'io sto per prendere un notebook e sceglierò tra:

ASUS pro57n - T8300, 3Gb RAM, 250 Hd, nvidia 9500 -> 899 euro al MW
ASUS x56 - T8100, 4Gb RAM, 320 Hd, nvidia 9500 -> 899 al CD

Il pro57 ha 1g in meno di ram ma il processore più veloce rispetto all'x56 (2,4 contro 2,1 ghz) ed ha 70 gb in meno di hard disk..

Io sarei più orientato verso il pro57 se non altro perchè sarebbe disponibile subito...l'x56 invece va ordinato (sempre se ce ne sono ancora).

Ho solo qualche dubbio sul fatto che con 3 gb di ram probabilmente non potrò sfruttare il dual channel...voi che ne pensate?
Per il resto ho letto ottimi commenti su questo forum.anche con 4GB vista 32bit ne usa solo 3.

perfect_circle
24-06-2008, 11:20
anche con 4GB vista 32bit ne usa solo 3.

si quello lo so purtroppo (in realtà ne usa 3,5 circa), però il mio dubbio era più sul fatto del non sfruttare il dual channel, che presuppone l'uso di 2 banchi di ram identici tra loro..(almeno per quel che ne so, correggetemi se sbaglio)

quindi sarà meglio avere 4gb in dual channel col processore meno potente o 3gb col processore più potente?

:)

drclock
24-06-2008, 11:23
..in realtà ne usa 3,5 circa..
questo lo dici tu. Dipende dalla configurazione di ogni sistema. Il mio pro 57sn vede 3071MB anche se con l'sp1 ora dice 4GB in realtà sempre 3071 ne usa.

drclock
24-06-2008, 11:24
quindi sarà meglio avere 4gb in dual channel col processore meno potente o 3gb col processore più potente?
:)cmq direi decisamente la seconda.. vero, il dual-channel non andrà ma a mettere due banchi uguali non ci vuole niente, cambiare cpu invece è più complesso.

Raull
24-06-2008, 11:44
Appunto mi sembra un po' poco..., come uno non si puo nemmeno vedere un film????
Non e una grande cosa questa, altre persone o esperienze?
Specialmente con l'altro processo il 8100, solita cosa un ora di autonomia? nessuno puo illuminare???
Sono veramente indeciso perche il prezzo e ottimo ma è una pecca non poter avere un autonomia di 2.30 cioe non è normale.

Mi affido alle vostre esperienze, al piu presto, mercoledi devo prendere una decisione.

Grazie


Ma nessuno ha la configurazione con 8100 sto aspettando rispooste :P please help!!

perfect_circle
24-06-2008, 12:21
questo lo dici tu. Dipende dalla configurazione di ogni sistema. Il mio pro 57sn vede 3071MB anche se con l'sp1 ora dice 4GB in realtà sempre 3071 ne usa.

ah ok buono a sapersi...il fatto dei 3,5 gb l'avevo letto da qualche parte...
cmq ragione in più per andare su quello a 3 gb..poi come dici tu ad aggiungere un banco di ram ci vuole poco..

videopask
24-06-2008, 17:40
Ciao ragazzi, qualcuno che ha acquistato questo portatile (o uno di quegli altri simili a questo... insomma uno qualsiasi degli m51 versioni "modificate"), potrebbe darmi qualche parere sul monitor?

Altra domanda: sicuri che la scheda video è una 9500M GS e non G?
Per finire: la RAM è DDR2 o DDR3?

Grazie :)

gianluca_1986
24-06-2008, 17:57
Ciao ragazzi, qualcuno che ha acquistato questo portatile (o uno di quegli altri simili a questo... insomma uno qualsiasi degli m51 versioni "modificate"), potrebbe darmi qualche parere sul monitor?

Altra domanda: sicuri che la scheda video è una 9500M GS e non G?
Per finire: la RAM è DDR2 o DDR3?

Grazie :)

x quanto ne so io finora montano solo ddr2 x la vga

MisterK
24-06-2008, 19:19
scusa ma nel sito mediaworld è segnato 999, tu come hai fatto a prednerlo 999

I prezzi on-line sono differenti da quelli che trovi in negozio. On-line ci sono dei computer prezzati a 799 che poi in negozio costano 899 e viceversa. Cmq io l'ho comprato nel centro commerciale Mediaworld alla Bufalotta (Roma)... Prova a passare in store...

othersite
24-06-2008, 19:50
ciao a tutti,
sono in procinto di comprare un portatile, e i buoni commenti su questo modello
mi stanno spingendo a cercarne uno, vorrei sapere se sapete di qualcuno che ha avuto grossi problemi, cioè difetti o caratteristiche dello chassis o altri particolari che hanno potuto recare noie.
grazie in anticipo

Raull
24-06-2008, 21:25
ciao a tutti,
sono in procinto di comprare un portatile, e i buoni commenti su questo modello
mi stanno spingendo a cercarne uno, vorrei sapere se sapete di qualcuno che ha avuto grossi problemi, cioè difetti o caratteristiche dello chassis o altri particolari che hanno potuto recare noie.
grazie in anticipo

L'unico difette a quanto sembra e la durata della batteria... almeno confermato per quello che monta processore da 2.5 per processore 8100 ho postato ma ancora nessuno mi ha risposto. :muro:

drclock
25-06-2008, 07:23
durata perfettamente nella media per questo livello di prestazioni

Raull
25-06-2008, 07:33
durata perfettamente nella media per questo livello di prestazioni

Ma la media vuol dire che ci puoi vedere tranquillamente un film anche di 2 ore nel note... scusami... ma io penso che quella e la media.
Fra l'altro parlando della media nei notebook di solito con risparmio energia batteria al max la ventola dovrebbe accendersi poche volte o talvolta d'inverno mai....
Questo va sempre con o senza alimentazione da tavolo.
Prestazione nessun dubbio ottime ma come funzionalita notebook non e tanto nella media.
Voglio solo sapere se per il configurazione che lo vede con processore piu piccola e la solita cosa...
Aspetto conferma in qualcuno che mi illumini... ma sembra che nessuno lo abbia comprato in quella configurazione.

Raull
25-06-2008, 16:58
Ma la media vuol dire che ci puoi vedere tranquillamente un film anche di 2 ore nel note... scusami... ma io penso che quella e la media.
Fra l'altro parlando della media nei notebook di solito con risparmio energia batteria al max la ventola dovrebbe accendersi poche volte o talvolta d'inverno mai....
Questo va sempre con o senza alimentazione da tavolo.
Prestazione nessun dubbio ottime ma come funzionalita notebook non e tanto nella media.
Voglio solo sapere se per il configurazione che lo vede con processore piu piccola e la solita cosa...
Aspetto conferma in qualcuno che mi illumini... ma sembra che nessuno lo abbia comprato in quella configurazione.


Comunque ho trovato forse una valida alternativa..

guardando in giro ho trovato questo note AS6920G_814G32BN costa 150 euro in piu ma ha blue ray!!!
vedi le caratteristiche e poi dimmi... batteria dura dalle 2-3 ore...schermo di 16.
L'unica cosa e un acer anche li tanti ne parlano bene altri male...
ma sembra che si sino migliorati.
Smbra superiore in tanti fattori con asus ovviamente paragonato a quello della CD.
Se avete news....

X-hide
25-06-2008, 17:33
Per la batteria, a me con cpu t9300:

Wifi attivo e in piena funzione (perennemente trasmettendo una grossa mole di dati), inoltre navigazione fissa su internet intervallata dalla visione di circa 40 minuti di film:

Con tale uso:

hi performance: 1 ore e 30 minuti
battery saving: 1 ora e 50 minuti circa

Almeno così mi pare di ricordare...

Sinceramente non mi pare malaccio.
Dell'acer citato avevo letto alcune recensioni "non egregie", inoltre (anche se probabilmente sarà solo un pregiudizio) rimango un po' diffidente dal marchio in se

Raull
25-06-2008, 18:23
Per la batteria, a me con cpu t9300:

Wifi attivo e in piena funzione (perennemente trasmettendo una grossa mole di dati), inoltre navigazione fissa su internet intervallata dalla visione di circa 40 minuti di film:

Con tale uso:

hi performance: 1 ore e 30 minuti
quite office: 1 ora e 50 minuti circa

Almeno così mi pare di ricordare...

Sinceramente non mi pare malaccio.
Dell'acer citato avevo letto alcune recensioni "non egregie", inoltre (anche se probabilmente sarà solo un pregiudizio) rimango un po' diffidente dal marchio in se


Chissa sono veramente indeciso acer da il full hd nell suo schermo.... piu blue ray che forse potrei sostituire con uno slim tra un anno... ma il fatto e la batteria e la ventola ovviamente ora che e estate gira di piu ma nessuno ha fatto prove con la configurazione 8100???
Ultima domanda X-hide ma se tu lo lasci acceso e vai a dormire lo senti ? o no? e veramente importante per me questo fattore... credimi per il prezzo sembra ottimo. E in piu la testiera se acceso almeno da un ora scotta?
Ciao grazie.

videopask
25-06-2008, 18:50
Perdonate se mi auto quoto, ma è una faccenda piuttosto importante...

Sicuri che la scheda video è una 9500M GS e non G?
Grazie :)

X-hide
25-06-2008, 19:49
Perdonate se mi auto quoto, ma è una faccenda piuttosto importante...

La scheda è GS con ddr2.

@Raull: beh sentire si sente (quando vai a letto e c'è silenzio senti tutti i rumori più soft, ventola compresa e se ci fai caso anche l'hard disk che legge/scrive) però sinceramente a me non da per nulla fastidio e lo trovo molto "lieve", più che "sopportabile". A volte da appena svegliato non lo sento e per sentirlo devo "fare orecchio"

Poi in confronto al mio fisso che sembra una porta aerei XD

Insomma a mio parere rientra nella normale silenziosità, però dipende da quanto tu sei "suscettibile ai rumori". Conta che in teoria che se proprio lo sentirai troppo, potrai cambiarlo (comprandolo in rete ci perdi però le spese di spedizione), però ripeto a mio parere è normale. Forse alcuni note sono più "quieti" ma comunque rientra nella normalità a mio parere


P.S. di una play station 2 è molto + soft =) (è l'unico paragone su larga scala che mi è venuto in mente XD)

Raull
25-06-2008, 21:23
La scheda è GS con ddr2.

@Raull: beh sentire si sente (quando vai a letto e c'è silenzio senti tutti i rumori più soft, ventola compresa e se ci fai caso anche l'hard disk che legge/scrive) però sinceramente a me non da per nulla fastidio e lo trovo molto "lieve", più che "sopportabile". A volte da appena svegliato non lo sento e per sentirlo devo "fare orecchio"

Poi in confronto al mio fisso che sembra una porta aerei XD

Insomma a mio parere rientra nella normale silenziosità, però dipende da quanto tu sei "suscettibile ai rumori". Conta che in teoria che se proprio lo sentirai troppo, potrai cambiarlo (comprandolo in rete ci perdi però le spese di spedizione), però ripeto a mio parere è normale. Forse alcuni note sono più "quieti" ma comunque rientra nella normalità a mio parere


P.S. di una play station 2 è molto + soft =) (è l'unico paragone su larga scala che mi è venuto in mente XD)


Ti ringrazio per la risposta sono veramente indeciso tra 3 note uno è quello del trade e il prezzo e strepitoso... ineffetti 899 CD anche se prenderei quello con procio meno potente... l'acer AS6920G_834G32BN con tv tuner e blue ray che mi attira molto e l'ultimo dell 1530.
Tra quello che ho letto il dell dura di piu in batteria dalla recesione di notebook italia e ma il prezzo aumenta di 200-300 euro a seconda della configurazione con blue ray.
Sono indeciso e domani devo prendere una decisione...
Cavolo. cavolo cavolo :muro:

CAVOLO ME NESSUNO L'HA COMPRATO DALLA CD? con processore 8100 sarebbe la conferma di tutto!!!!
AIUTOOOOO :muro:

sniper_shot
25-06-2008, 22:04
ciao a tutti,
sono in procinto di comprare un portatile, e i buoni commenti su questo modello
mi stanno spingendo a cercarne uno, vorrei sapere se sapete di qualcuno che ha avuto grossi problemi, cioè difetti o caratteristiche dello chassis o altri particolari che hanno potuto recare noie.
grazie in anticipo

Sto testando la memoria RAM perchè forse ci sono dei problemi. Un altro utente aveva i banchi difettosi e li ha dovuti cambiare.

Tra l'altro il ripristino tramite Recovery DVD non sembra andare liscio.

Ti terrò aggiornato.

P.S.: qualcuno sa consigliarmi un buon tool per la diagnostica della memoria? Buono intendo non M$ - l'ho già usato quello di Vista, ma non mi fido - e possibilmente freeware, che faccia un'analisi approfondita della memoria.

X-hide
26-06-2008, 02:04
Ti ringrazio per la risposta sono veramente indeciso tra 3 note uno è quello del trade e il prezzo e strepitoso... ineffetti 899 CD anche se prenderei quello con procio meno potente... l'acer AS6920G_834G32BN con tv tuner e blue ray che mi attira molto e l'ultimo dell 1530.
Tra quello che ho letto il dell dura di piu in batteria dalla recesione di notebook italia e ma il prezzo aumenta di 200-300 euro a seconda della configurazione con blue ray.
Sono indeciso e domani devo prendere una decisione...
Cavolo. cavolo cavolo :muro:

CAVOLO ME NESSUNO L'HA COMPRATO DALLA CD? con processore 8100 sarebbe la conferma di tutto!!!!
AIUTOOOOO :muro:

Ma prenderesti quello con t8300 o t8100 (m pare li abbiano adotati entrambi su tale note, oltre al t9300).
Se ti interessa da WS mi sa che ne avevo visto una versione con lettore blue ray (però m50 e non m51), mi pare però sui 1300 (però t9300, 4 gb di ram, 500gb di hd)

P.S. per curiosità che autonomia dovrebbe andare il dell? In teoria sarebbe dovuto essere lui il mio note (era l'unico con le specifiche da me ricercate), ma poi in Dell "hanno deciso" che non me lo volevano dare =P e proprio in concomitanza con ciò usci il pro57sn (proprio con le specifiche che cercavo) =D

Raull
26-06-2008, 10:30
Ma prenderesti quello con t8300 o t8100 (m pare li abbiano adotati entrambi su tale note, oltre al t9300).
Se ti interessa da WS mi sa che ne avevo visto una versione con lettore blue ray (però m50 e non m51), mi pare però sui 1300 (però t9300, 4 gb di ram, 500gb di hd)

P.S. per curiosità che autonomia dovrebbe andare il dell? In teoria sarebbe dovuto essere lui il mio note (era l'unico con le specifiche da me ricercate), ma poi in Dell "hanno deciso" che non me lo volevano dare =P e proprio in concomitanza con ciò usci il pro57sn (proprio con le specifiche che cercavo) =D

Ciao in effetti penso che alla fine tornero a asus...
Il dell da certe review ha un autonomia di quasi 2 ore contro 1 di quella di questo note.
Acer risulta migliore in quel fianco come estetica e bellissimo unico prob e la ventola che butta aria nel lcd... e a lungo adare dara sicuramente problemi.
Dunque ieri alla finie mi sono imbatutto su M50SV-AP107C cioe una vera bomba ma ho un dubbio sara migliore in dissipazione e autonomia della batteria o sara lo stesso?
E che differenze ha con questo esposto in questo tread in termici di chaiss sembra che abbia casse a sistema evoluto piu ha le DDR3...
Seconda cosa monta masterizzatore blue ray o e solo lettore? Perche in tal caso mi converebbe comprare la versione meno equipeggiata cioe M50SV-AP025C e comprare un masterizzatore blue ray nel corso degli anni...
Ultima Ws? Wire S? Corretto?
Trovato su altro sito il AP107C che con sconto del 5 % arriverebbe a 1365 nessuno sa se si trova a meno posti!!! Grazie!

nick69
26-06-2008, 12:21
Salve a tutti ho letto tutte le 82 pagine di questo 3d, grazie per l'aiuto indiretto che mi avete dato.
Alla fine ho acquistato il modello da Mw 890,00 euro con t8300 ram 3gb e scheda video 9500 gs.
é il mio primo portatile e ne sono contento, ma volevo chiedere a chi ne sa o a chi già lo possiede:
1) è normale che l'alimentatore si scalidi tanto?
2) il fatto che scricchiola un po a dx del touch pad , praticamente sopra l'entrata schede?:muro: e traballa leggermente sempre da quel lato quando è appoggiato su un piano?:muro: è trascurabile?:mc:
3)si può lasciare accesso tutta una notte?
grazie mille in anticipo
Nick

drclock
26-06-2008, 13:07
Ottima scelta! il T8300 a conti fatti è un'ottimo compromesso, 3GB di ram sono cmq il massimo che ti utilizza vista 32bit.

Le risposte che cercavi:

1)sì, l'alimentatore (come in tutti i notebook) diventa davvero rovente.. specie se usi il portatile e nel frattempo deve pure caricare la batteria.
2)se premi con decisione un minimo di scricchiolio è normale.. tranquillo! Per il fatto del traballare, il mio se l'appoggio in piano non zoppica, solo che se provo a sollevarlo dall'angolo che dici tu (slot SD)effettivamente sì, sembra traballare, cioè si alza di poco solo quell'angolo come se si deformasse, poi continuando ovviamente si alza tutto. Cmq dipende solo dai gommini che non sono allineati al mezzo millimetro.
3)certamente puoi lasciarlo acceso e alimentato, stai attento solo che l'alimentatore non sia coperto, l'ideale è appoggiarlo sul pavimento, libero tutto intorno. Il portatile, se non sta facendo cose impegnative tipo render ma magari sta solo scaricando, mettilo in modalità "Battery Saving": in quel modo la cpu non viene usata al massimo, il notebook fà pochissimo rumore, scalda poco e non si stressa.

Raull
26-06-2008, 13:37
Ciao in effetti penso che alla fine tornero a asus...
Il dell da certe review ha un autonomia di quasi 2 ore contro 1 di quella di questo note.
Acer risulta migliore in quel fianco come estetica e bellissimo unico prob e la ventola che butta aria nel lcd... e a lungo adare dara sicuramente problemi.
Dunque ieri alla finie mi sono imbatutto su M50SV-AP107C cioe una vera bomba ma ho un dubbio sara migliore in dissipazione e autonomia della batteria o sara lo stesso?
E che differenze ha con questo esposto in questo tread in termici di chaiss sembra che abbia casse a sistema evoluto piu ha le DDR3...
Seconda cosa monta masterizzatore blue ray o e solo lettore? Perche in tal caso mi converebbe comprare la versione meno equipeggiata cioe M50SV-AP025C e comprare un masterizzatore blue ray nel corso degli anni...
Ultima Ws? Wire S? Corretto?
Trovato su altro sito il AP107C che con sconto del 5 % arriverebbe a 1365 nessuno sa se si trova a meno posti!!! Grazie!


mi auto quoto : ( :help:

nick69
26-06-2008, 13:43
Ottima scelta! il T8300 a conti fatti è un'ottimo compromesso, 3GB di ram sono cmq il massimo che ti utilizza vista 32bit.

Le risposte che cercavi:

1)sì, l'alimentatore (come in tutti i notebook) diventa davvero rovente.. specie se usi il portatile e nel frattempo deve pure caricare la batteria.
2)se premi con decisione un minimo di scricchiolio è normale.. tranquillo! Per il fatto del traballare, il mio se l'appoggio in piano non zoppica, solo che se provo a sollevarlo dall'angolo che dici tu (slot SD)effettivamente sì, sembra traballare, cioè si alza di poco solo quell'angolo come se si deformasse, poi continuando ovviamente si alza tutto. Cmq dipende solo dai gommini che non sono allineati al mezzo millimetro.
3)certamente puoi lasciarlo acceso e alimentato, stai attento solo che l'alimentatore non sia coperto, l'ideale è appoggiarlo sul pavimento, libero tutto intorno. Il portatile, se non sta facendo cose impegnative tipo render ma magari sta solo scaricando, mettilo in modalità "Battery Saving": in quel modo la cpu non viene usata al massimo, il notebook fà pochissimo rumore, scalda poco e non si stressa.

Grazie Dr.clock , sei stato gentilissimo.
mi sento più tranquillo!:D :D
saluti:)

X-hide
26-06-2008, 15:48
mi auto quoto : ( :help:

Da quello che ho capito ha solo lettore BD + mast dvd.

Anche io vorrei mettere nel mi un mast BD... Spero che in futuro ne esca uno "sostituibile".

Il case dell'm50 è diverso, come dalle foto... Va a gusti.
Sul fttoc he siano dd3 ho dei dubbi, ne sei sicuro?

Comunque la durata di 1 ora mi smebra pochino, ma poi ovvio che dipende da come viene calcolata. Io quelle "calcolate" da me le ho scritte su,

Raull
26-06-2008, 16:21
Da quello che ho capito ha solo lettore BD + mast dvd.

Anche io vorrei mettere nel mi un mast BD... Spero che in futuro ne esca uno "sostituibile".

Il case dell'm50 è diverso, come dalle foto... Va a gusti.
Sul fttoc he siano dd3 ho dei dubbi, ne sei sicuro?

Comunque la durata di 1 ora mi smebra pochino, ma poi ovvio che dipende da come viene calcolata. Io quelle "calcolate" da me le ho scritte su,

Ineffetti lo dice solo un sito ma sara vero delle DD3?
Cmq vedendo la recensione dice cosi della batteria ma ha utilizzato l'utiliy di vista.... e dunque forse con utilty di asus durebbere di di piu...
Ma se lo trovo a 1.300 prendo questo e compro scheda usb da 20 euro per recevere terrestre senno 899 vediamo un po.
Penso che non cambiano sistemi di raffredamento tra i due anche se il chaiss del M50SV-AP107C e meglio indubbiamente anche come utilty.
Vediamo ora sono tra i due asus.

gianluca_1986
26-06-2008, 18:52
---cut---
E che differenze ha con questo esposto in questo tread in termici di chaiss sembra che abbia casse a sistema evoluto piu ha le DDR3... ---cut---
e da quando monta le ddr3????
ne sei sicuro???
perchè finora si sono visti solo asus con ddr2,a parte la serie g1-g1s-g2-g2s

X-hide
27-06-2008, 00:01
Io penso monti ddr2, ma sia chiaro che è un affermazione fatta solo in riferimento a un mio parere in virtù degli altri modello e del mercato (asus e generale)

Raull
27-06-2008, 00:06
e da quando monta le ddr3????
ne sei sicuro???
perchè finora si sono visti solo asus con ddr2,a parte la serie g1-g1s-g2-g2s

Ciao penso sia errore dei siti du cui viene ospitato tale note.
Ineffetti sebra impossibile....
L'ho trovato su 2 siti pero... domani chiamao asus...cosi chiedo conferma.



X-HIDE grazie per le prove; banale domanda hai fatto prove con asus power gear 4 o con l'utility di vista? CMQ NESSUNO HA FATTO PROVE CON MODELLO T8100 sembra incredibile :S
Grazie ancora ciao.

Raull
27-06-2008, 00:14
Beh, per chi e in possesso di tale volantino della catena italiana CD, se mi dirrebbe se c'e l' M50SV-AP107C in promo e a che prezzo non sarebbe male :p

X-hide
27-06-2008, 01:08
dove è l'utility di vista?

Io guardo l'iconcina nella barra di avvio (dalla qule cliccando posso accendere all'utility asus).

P.S. hi perfomance, wi fi e con navigazione in rete. 48% 50 minuti

P.P.S. annulla la prova di prima (quella del 78%), non so se era in hi perfomance come dichiarato o in quiete office...
Mentre nell'altra prova le quasi 2 ore erano in battery saving non in quite office, sorry per la confunsione -.-'. Ora ho coretto i post...

Se mai nei prossimo post faccio un appendice con la situazione batteria, per dare dei valori di esempio...

Ora 41%-> 45 minuti in hi perfomance mentre 53 minuti in battery saving

Pippo75
27-06-2008, 07:45
Per chi volesse saperne di più su questo magnifico portatile (io sono stato uno dei fortunati acquirenti della versione con t9300, e ne sono entusiasta, ci ho anche installato Ubuntu in dual boot con Vista), consiglio di guardare quest'ottima recensione (premetto che m51sn è come dire pro57sn, è la sua denominazione internazionale):

http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-M51SN-Mutimedia-Notebook.8452.0.html

steven62
27-06-2008, 08:26
io l'ho preso domenica da mediaworld a 899 euro il notebook secondo me li vale tutti.
Unica cosa, sono dovuto passare a windows xp per motivi di un gioco online dove sono iscritto e che per colpa di vista non mi faceva entrare.
I pc fissi con vista non hanno problemi ad entrare nel gioco, con i portatitili pare che ci siano incompatibilità con adobe flash player e win vista.

videopask
27-06-2008, 11:40
Per chi volesse saperne di più su questo magnifico portatile (io sono stato uno dei fortunati acquirenti della versione con t9300, e ne sono entusiasta, ci ho anche installato Ubuntu in dual boot con Vista), consiglio di guardare quest'ottima recensione (premetto che m51sn è come dire pro57sn, è la sua denominazione internazionale):

http://www.notebookcheck.net/Review-Asus-M51SN-Mutimedia-Notebook.8452.0.html

Da cui si deduce che l'angolo di visuale è un po' scarso, la batteria dura relativamente poco ed è un po' rumoroso... speravo meglio :D

sniper_shot
27-06-2008, 12:22
P.S.: qualcuno sa consigliarmi un buon tool per la diagnostica della memoria? Buono intendo non M$ - l'ho già usato quello di Vista, ma non mi fido - e possibilmente freeware, che faccia un'analisi approfondita della memoria.
Up.

Pippo75
28-06-2008, 17:01
Da cui si deduce che l'angolo di visuale è un po' scarso, la batteria dura relativamente poco ed è un po' rumoroso... speravo meglio :D

A questo prezzo di meglio non puoi avere... Per avere di meglio devi spendere molto più...
E poi il portatile perfetto non esiste, dipende molto da quello che cerchi.. C'è chi predilige la portabilità, chi la performance, chi la ricchezza di gadgets..
Per me è ottimo.. Praticamente lo uso come desktop replacment, visto che solo di rado lo porto fuori casa, quindi la batteria non sò nemmeno quanto duri, ma se vuoi performance, devi rinunciare alla durata della batteria, o viceversa.. Per la rumorosità, non credo lo sia più di tanti altri, io a dire il vero non ci faccio caso.. Certo se lo tieni acceso di notte mentre dormi e ti dà fastidio anche una foglia che cade... :)
Per l'angolo visuale, se non consideri i monitor dual lamp dei MAC (che hanno un prezzo esagerato per quel che valgonom secondo me) e di alcuni Sony (quelli più costosi, stesso discorso dei MAC) sono nella media..
Ho proposto il link in oggetto per farsi un'idea completa, forse non è quello che cerchi tu, ma rimane un grandissimo notebook..

Raull
28-06-2008, 20:13
A questo prezzo di meglio non puoi avere... Per avere di meglio devi spendere molto più...
E poi il portatile perfetto non esiste, dipende molto da quello che cerchi.. C'è chi predilige la portabilità, chi la performance, chi la ricchezza di gadgets..
Per me è ottimo.. Praticamente lo uso come desktop replacment, visto che solo di rado lo porto fuori casa, quindi la batteria non sò nemmeno quanto duri, ma se vuoi performance, devi rinunciare alla durata della batteria, o viceversa.. Per la rumorosità, non credo lo sia più di tanti altri, io a dire il vero non ci faccio caso.. Certo se lo tieni acceso di notte mentre dormi e ti dà fastidio anche una foglia che cade... :)
Per l'angolo visuale, se non consideri i monitor dual lamp dei MAC (che hanno un prezzo esagerato per quel che valgonom secondo me) e di alcuni Sony (quelli più costosi, stesso discorso dei MAC) sono nella media..
Ho proposto il link in oggetto per farsi un'idea completa, forse non è quello che cerchi tu, ma rimane un grandissimo notebook..

Concordo molto nel fatto che per qualita/prezzo è il migliore almeno fino ad ora.
Però, il computer perfetto esiste e come, ed è quello che fa al caso alle tue esigenze.
Oramai ho passato una settimana a studiarmi le configurazioni etc.
Questo portatile è una vera bomba a livello di performace.
Pecca nell'audio temperatura e ovviamente durata batteria.
Se la gente non serve queste caratteristiche è il migliore acquisto che possono fare.
Poi ovviamente ogni casa da qualcosina in piu o meno.
Io alla fine ho preferito spendere di piu ma avere piu mobilita.
Se avete bisogno di consigli cercherò di aiutare come hanno aiutato me.

distefano
29-06-2008, 01:04
?

fanfa88
29-06-2008, 16:12
qualcuno sa consigliarmi un buon tool per la diagnostica della memoria? Buono intendo non M$ - l'ho già usato quello di Vista, ma non mi fido - e possibilmente freeware, che faccia un'analisi approfondita della memoria..

se per memoria intendi la RAM, puoi scaricare ubuntu, masterizzi la iso, riavvii il pc facendo partire il caricamento da dvd, appena inizia a caricare il pc ti appaiono 4o5 voci, scegli "test della memoria". ciao..ovviamente piu che lasci girare il test e meglio è...;)

perfect_circle
30-06-2008, 10:32
preso l'asus pro57sn dal MW a 899 euro.
ancora non l'ho testato per bene....in ogni caso apprezzo la robustezza e la
tastiera molto comoda (con tastierino numerico).
confermo che gli altoparlanti audio non sono il massimo.
la rumorosità non la trovo eccessiva, mi pare che rientri negli standard.
adesso per mia preferenza personale passerò ad xp e comincerò a testarlo per bene...anzi ho scaricato il pacchetto di driver da questo sito e ringrazio l'autore :)

ps:anche a voi Vista occupa 1gb di RAM senza far nulla? (lasciando servizi ed impostazioni di default). inoltre ho avuto anche dei picchi temporanei sulla cpu fino al 50% (l'unica operazione in corso era il download degli aggiornamenti automatici)..mah

Tonyxx85
30-06-2008, 13:21
preso l'asus pro57sn dal MW a 899 euro.
ancora non l'ho testato per bene....in ogni caso apprezzo la robustezza e la
tastiera molto comoda (con tastierino numerico).
confermo che gli altoparlanti audio non sono il massimo.
la rumorosità non la trovo eccessiva, mi pare che rientri negli standard.
adesso per mia preferenza personale passerò ad xp e comincerò a testarlo per bene...anzi ho scaricato il pacchetto di driver da questo sito e ringrazio l'autore :)

ps:anche a voi Vista occupa 1gb di RAM senza far nulla? (lasciando servizi ed impostazioni di default). inoltre ho avuto anche dei picchi temporanei sulla cpu fino al 50% (l'unica operazione in corso era il download degli aggiornamenti automatici)..mah

La versione da mediaworld da 899€ che configurazione ha?

perfect_circle
30-06-2008, 13:31
processore T8300 2.4ghz
ram 3gb
hard disk 250gb
scheda video nVidia 9500 gs
webcam, fingerprint, bluetooth

royalize
30-06-2008, 13:54
processore T8300 2.4ghz
ram 3gb
hard disk 250gb
scheda video nVidia 9500 gs
webcam, fingerprint, bluetooth

dal mio mediaworld stessa config. a 999 euro!!!

perfect_circle
30-06-2008, 13:58
dal mio mediaworld stessa config. a 999 euro!!!

:eek: com'è possibile! sei sicuro che non ci sia il processore più potente? (T9300)...io l'ho trovato sul volantino perchè sul sito non c'è a quel prezzo..

J^quit
30-06-2008, 14:35
scusate ma il pro57 con t8300 a 899 da mediaworld è un'offerta volantino? quando scadeva?

perfect_circle
30-06-2008, 15:08
scusate ma il pro57 con t8300 a 899 da mediaworld è un'offerta volantino? quando scadeva?

non so la data precisa ma credo scada questa settimana, quindi saresti ancora in tempo.

J^quit
30-06-2008, 15:16
ok
preso da -world

sono anch'io un felice possessore

scarto
accendo
provo

grazie della segnalazione

ohtar2983
30-06-2008, 15:51
Una domanda...ma se acquisto un notebook con 4 Gb di Ram con Vista e al suo posto installo XP, le prestazioni migliorano? Se si in che termini? Ci sono dei test effettuati, link da segnalarmi..
Grazie

perfect_circle
30-06-2008, 15:56
prova QUI (http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070129)

NMarco
15-07-2008, 18:53
nessuno ha ubuntu su questo portatile??

la cosa dell'audio che non va mi da abbastanza fastidio...come risolvo??

per il lettore di impronte??

Pippo75
16-07-2008, 07:23
Io ho installato Ubuntu...
1) Per l'audio, vai al terminale e digita:

sudo gedit /etc/modprobe.d/alsa-base

poi incolla queste 2 righe di codice alla fine del file aperto:

options snd-hda-intel enable=1 index=0 model=lenovo
alias snd-card-0 snd-hda-intel

Salva il file, chiudi e riavvia. Funziona, fidati.
Se al riavvio dovessi sentire un lieve sibilo continuo, diminuisci un pò l'audio del lettore cd/dvd..

Per il fingerprint, lascia perdere, è mal supportato, l' avevo fatto andare ma il software che lo supporta crea tansissimi problemi, troppi. Io l'ho eliminato, stavo quasi per formattare... Lascia perdere, fidati..
Buon Ubuntu

NMarco
16-07-2008, 17:11
ehehhe avevo già visto dei post precendenti ed infatti ora va alla grande anche l'audio...

JanusValker
18-07-2008, 08:47
Sapete dirmi quanto dura la batteria guardando un divx?

drclock
18-07-2008, 10:47
forse riesci a finire il film..

MorC
18-07-2008, 15:19
Sapete dirmi quanto dura la batteria guardando un divx?

io un film a batteria carica lo vedo tranquillamente...appena finito..di solito muore dopo pochi minuti!

s.luke
21-07-2008, 11:18
Io ho installato Ubuntu...
1) Per l'audio, vai al terminale e digita:

sudo gedit /etc/modprobe.d/alsa-base

poi incolla queste 2 righe di codice alla fine del file aperto:

options snd-hda-intel enable=1 index=0 model=lenovo
alias snd-card-0 snd-hda-intel

Salva il file, chiudi e riavvia. Funziona, fidati.
Se al riavvio dovessi sentire un lieve sibilo continuo, diminuisci un pò l'audio del lettore cd/dvd..

Per il fingerprint, lascia perdere, è mal supportato, l' avevo fatto andare ma il software che lo supporta crea tansissimi problemi, troppi. Io l'ho eliminato, stavo quasi per formattare... Lascia perdere, fidati..
Buon Ubuntu

ciao!
ho installato anche io ubuntu in dual boot con vista
ho risolto il "problema audio"
il resto funziona tutto, a parte la webcam che non viene riconosciuta (il fingerprint non l'ho considerato in quanto non mi interessa)...
chi ha installato ubuntu ha dovuto fare procedimenti particolari per il riconoscimento e utilizzo della webcam? o è un problema solo mio?
suggerimenti?

NMarco
21-07-2008, 11:54
a me funziona bene...ho solo installato uno dei tanti pogrammi per la webcam segnalati nel synaptic...

s.luke
23-07-2008, 14:13
a me funziona bene...ho solo installato uno dei tanti pogrammi per la webcam segnalati nel synaptic...

mah...ci capisco proprio poco e non trovo aiuti efficaci in rete
che programma hai installato? così lo provo...
io ho installato camorama, e nell'aprirlo continua a darmi errore...la webcam però funziona, ieri l'ho provata con messenger e va...

AntonC
29-07-2008, 02:30
Ho acquistato pochi giorni fà un Pro57S (Sn?? nn l'ho ancora capito bene, sempre che una differenza esista), con un T8300, 3Gb di Ram, la nVidia 9500m GS e 250 Gb di Hdd (890 euro da MW), dopo circa mezz'ora di utilizzo ho capito che Win Vista non fà x me, più lento di XP nel mio vechio note e assillante nelle richieste di conferma.
Frugando nel forum ho trovato il modo di installare XP con quasi tutti i driver, l'unico problema è con quelli della webcam, benche Xp la riconosca, non riesco a trovare dei driver funzionanti a dovere.
Qualcuno mi può dare una mano??
Qualcuno di voi sa poi se esiste l'AsusSmartLogon per XP??
Per il resto si stà rivelando una vera bombetta, anche il FingerPrint funziona alla grande.
Confermo solo le piccole pecche già citate quali rumorosità del lettore DVD e qualità audio non eccelsa. L'unica schifezza vera e propria è la mancanza della regolazione volume HW; usare Fn+Fx non è altrettanto comodo.
Ringrazio tutti quelli che si sn sbattuti alla ricerca dei driver, nonchè il santo che li ha raccolti nel pacchetto che ci ha fatto sgamare blindwrite in un forum precedente. x sicurezza ne ripropongo il link x kiunque ne necessiti

http://asuspro57sn.helloweb.eu/index.html

See ya brotha :Prrr:

perfect_circle
29-07-2008, 15:02
l'unico [U]problema è con quelli della webcam, benche Xp la riconosca, non riesco a trovare dei driver funzionanti a dovere.


anch'io tornato ad xp dopo 2 giorni...
che problemi ti da la webcam?
confermo unica pecca la scarsa qualità degli altoparlanti audio.

drclock
29-07-2008, 15:03
dopo circa mezz'ora di utilizzo ho capito che Win Vista non fà x me, più lento di XP nel mio vechio note e assillante nelle richieste di conferma.
bastava disattivare il controllo dell'account utente :rolleyes:

AntonC
29-07-2008, 19:33
bastava disattivare il controllo dell'account utente :rolleyes:

:doh: ehh vabbè, a saperlo!! era la prima volta che usavo vista per più di 30 secondi, ma mi è bastato vedere quant'è pesante per boicottarlo all'istante!!
cmq grazie per la dritta ;)

AntonC
29-07-2008, 19:48
anch'io tornato ad xp dopo 2 giorni...
che problemi ti da la webcam?
confermo unica pecca la scarsa qualità degli altoparlanti audio.

Sta funzionando con i driver generici di Xp non essendo ancora riuscito a installare i driver propietari inclusi nel pacchetto citato nel mio precedente post. Se per esempio provo ad acquisire con WindowsMovieMaker mi fa vedere l'anteprima, il contatore della dimensione del file si ferma fisso a 5kb e quando dico di salvare mi appare questo messaggio: "La periferica video specificata non risponde. Controllare che la periferica sia connessa in modo corretto e che sia accesa, quindi riavviare l'acquisizione" Infine mi si pianta
Provando con altri programmi riesco ad acquisire ma con un framerate e una risoluzione nettamente inferiori alle specifiche, totalmente insoddisfacenti rispetto alle prestazioni attese.
Speriamo di risolvere!! Se qualcuno mi sa consigliare un driver sarei felicissimo!! :D :D :D

enyan
29-07-2008, 20:13
RIGUARDO ALLA WEBCAM:

sono riuscito ma non proprio:
in una precedente installazione di wondows ero riuscito a risolverlo completamente...
...avevo installato vari driver per webcam, ma non ricordo bene quale perchè provenivano da software diversi per la gestione della webcam e il capture dello schermo, (ad esempio camcap).
inizializzando la camera prima dal pannello di controllo (quindi aprendo e poi chiudendo la camera), e solo dopo nell'applicazione in cui la volevo utilizzare, funzionava! a 30 fps! perfettamente. Con tutti i formati previsti dalle specifiche.
Non sono riuscito in seguito a replicare la soluzione perchè alla successiva reinstallazione di wondowz non ho installato più quei drivers, dato che non ero sicuro di quale fosse.
ho provato anche a modificare i valori dal registro ma non ho trovato niente che agisse sul framerate.
il bilanciamento automatico del bianco però mi lascia perplesso... potrebbe essere quello il parametro incriminato e disattivandolo dovrebbe quindi guadagnare in fps. ma invece pare non avere effetto, ne da chiave di registro ne dalla gui. :muro:
Il problema della webcam a me si verifica sia in xp che in vista. e ho fatto almeno una decina di installazioni su questo portatile.
Cercherò i programmi che avevo usato e ne posterò i nomi.

AntonC
29-07-2008, 20:25
Farò varie prove anch'io e vi farò sapere :)

enyan
29-07-2008, 20:27
la chiave di registro della webcam:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{6BDD1FC6-810F-11D0-BEC7-08002BE2092F}\0000

NMarco
29-07-2008, 22:29
capisco che magari non è il topic giusto ma secondo voi quanto ricavo dalal vendita di questo portatile usato si e no per un mese anche se comprato a febbraio!??!


mi sono accorto che è troppo grande, ho bisogno di qualcosa di più portatile....

Dr. Zoidberg
29-07-2008, 23:02
100 euro... :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:

drclock
29-07-2008, 23:39
capisco che magari non è il topic giusto ma secondo voi quanto ricavo dalal vendita di questo portatile usato si e no per un mese anche se comprato a febbraio!??!


mi sono accorto che è troppo grande, ho bisogno di qualcosa di più portatile....
che tu l'abbia usato un mese non cambia il valore, il notebook è sempre di febbraio, poi sta a chi compra fidarsi o meno di quanto tu l'abbia usato.
Cmq dipende da che hardware hai.. se fosse come il mio in firma io non lo pagherei più di 600€, considerando che a 999€ l'ho preso nuovo.

NMarco
30-07-2008, 06:21
che tu l'abbia usato un mese non cambia il valore, il notebook è sempre di febbraio, poi sta a chi compra fidarsi o meno di quanto tu l'abbia usato.
Cmq dipende da che hardware hai.. se fosse come il mio in firma io non lo pagherei più di 600€, considerando che a 999€ l'ho preso nuovo.


si ma 600€ sono poco più di metà prezzo del nuovo e non mi sembra che l'hw sia scadente anzi anche se è stato comprato a febbraio ancora la configuarazione del pro57sn è molto recente sbaglio??

drclock
30-07-2008, 11:20
poco più di metà prezzo? io, ti ripeto, l'ho pagato ad aprile 999€ quanto dovrebbe costare un usato di febbraio? 800€?

X-hide
30-07-2008, 15:49
Ha ragione drclokl...

Sebbene sia usato poco e con componenti attuali, rimane comunque usato e ciò fa perdere notevolmente valore a prescindere dal resto...

nick69
30-07-2008, 22:58
ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio.
Se tengo l'asus spesso collegato alla presa conviene scollegare la batteria o no?
grazie mille :help: :D

DDJ3000
31-07-2008, 14:24
poco più di metà prezzo? io, ti ripeto, l'ho pagato ad aprile 999€ quanto dovrebbe costare un usato di febbraio? 800€?

scusate se mi intrometto...ma la stima del valore secondo me è semplice
(e la valutazione fatta da te è buona!):

valore notebook: 999€...
garanzia notebook: 24mesi ufficiali da Asus...

999€ / 24mesi...= perdita di valore mensile...circa 42€

fate una sottrazione elementare e vedrete quale è il valore effettivo del vostro notebook...a tale valore poi bisogna considerare se è tutt'ora attuale o meno rispetto alla data di acquisto...
se è recente come in questo caso, il mio consiglio è di approssimare la cifra per eccesso all'intero superiore:

esempio:
come citato dal quote,
su un pc notebook di febbraio, tutt'ora a fine luglio la valutazione dell'usato è questo:

costo: 999€
tempo di usura: 5 mesi stimati.
999€ : 24mesi = circa 42€ x 5 mesi = 210€

999€ - 210€ = 789€...visto che è ancora attuale...800€

questo secondo la mia opinione, poi ognuno la pensa come vuole...:D

ciao

drclock
31-07-2008, 17:31
:D :D :D :D :D
ma che regola è?? dai su siamo seri.. è evidente che non ha senso! la svalutazione iniziale c'è sempre. Cioè anche se lo rivendi il giorno dopo solo perché è stato acquistato da un'altra persona perde almeno il 10%.
Tu lo compreresti usato di un mese a 40€ in meno? io manco morto!

Per fare una battuta.. allora il mio che ha l'assicurazione di 5 anni con recupero dati cosa perde 16€ al mese?? se vuoi te lo vendo a 951€! (999 - 16X3) :D

X-hide
31-07-2008, 17:38
:D :D :D :D :D
ma che regola è?? dai su siamo seri.. è evidente che non ha senso! la svalutazione iniziale c'è sempre. Cioè anche se lo rivendi il giorno dopo solo perché è stato acquistato da un'altra persona perde almeno il 10%.
Tu lo compreresti usato di un mese a 40€ in meno? io manco morto!

Per fare una battuta.. allora il mio che ha l'assicurazione di 5 anni con recupero dati cosa perde 16€ al mese?? se vuoi te lo vendo a 951€! (999 - 16X3) :D

Concordo...

enyan
04-08-2008, 09:42
PER LA WEBCAM:

enyan
04-08-2008, 10:08
PER LA WEBCAM:

ho risolto il problema!! il rallentamento nel frame rate della webcam era dovuto al fatto che in due delle chiavi di registro del driver, veniva indicato invece del driver della sonix, quello microsoft!! :doh:

per fortuna la webcam aveva funzionato miracolosamente pochi giorni fa. quindi scrupolosamente ho fatto il backup di tutte le chiavi di registro del driver (di tutte quelle che mi sembravano in qualche modo implicate).

ieri ho dovuto formattare per altre ragioni ed ovviamente ad istallazione di windows terminata con driver e tutto, la webcam non funzionava come sempre.

ed ecco cosa ho fatto:
ho confrontato le chiavi con quelle salvate in precedenza (quando funzionava) e mi sono subito accorto dell'errore.


La soluzione è cancellare le chiavi:

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{6BDD1FC6-810F-11D0-BEC7-08002BE2092F}\0000]

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet002\Control\Class\{6BDD1FC6-810F-11D0-BEC7-08002BE2092F}\0000]

e installare le due chiavi che posto di seguito. (ognuna va copiata e incollata in un file di testo. il file va salvato e rinominato con l'estensione .reg)

potete anche installare direttamente le due chiavi, sovrascrivendo quelle vecchie.

Tenete presente che le chiavi delle quali avevo fatto il backup erano 28 (!!!) ma ho incontrato subito il difetto e li mi sono fermato.
Potrebbe essere che ci siano altri conflitti che non ho corretto (è solo un ipotesi). :sofico:

La cosa importante è che funziona e senza dover fare modifiche folli, questo mi sembra sufficiente.

:ciapet:


---ecco la prima chiave----

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{6BDD1FC6-810F-11D0-BEC7-08002BE2092F}\0000]
"DevLoader"="*ntkern"
"NTMPDriver"="snp2uvc.sys"
"PageOutWhenUnopened"=hex:00
"OkToHibernate"=hex:01
"HardwareConfig"=hex:01
"CreateFileName"="AUTO"
"USDClass"="{0527d1d0-88c2-11d2-82c7-00c04f8ec183}"
"FriendlyName"="USB 2.0 1.3M UVC WebCam"
"InfPath"="oem36.inf"
"InfSection"="SN.USBVideoMI1320.XP"
"ProviderName"="Sonix"
"DriverDateData"=hex:00,80,7b,d3,19,11,c8,01
"DriverDate"="10-18-2007"
"DriverVersion"="6.21.70.4"
"MatchingDeviceId"="usb\\vid_174f&pid_5a31"
"DriverDesc"="USB 2.0 1.3M UVC WebCam"
"SubClass"="StillImage"
"Vendor"="D-MAX, (Sonix 213)"
"ICMProfiles"="sRGB Color Space Profile.icm"
"DeviceID"="{6BDD1FC6-810F-11D0-BEC7-08002BE2092F}\\0000"
"Capabilities"=dword:00000031
"DeviceType"=dword:00000003
"DeviceSubType"=dword:00000001
"IsPnP"=dword:00000001

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{6BDD1FC6-810F-11D0-BEC7-08002BE2092F}\0000\DefaultSettings]
"Privacy"=dword:00000000
"AutoStartEnable"=dword:00000001
"DefectCompensation"=dword:00000000
"DefectYThd"=dword:00000000
"DefectCThd"=dword:00000000
"OSVersion"=dword:00000005
"SuspendEnable"=dword:00000001
"BWMode"=dword:00000000
"AEPriorityControl"=dword:00000000
"EP0Polling"=dword:00000001
"DefaultFrameIndex"=dword:00000005
"SXGA2StillFormatControl"=dword:00000002
"Rotation"=dword:00000000
"SnapshotControl"=dword:00000000
"PropertyPageControl"=dword:00000008
"FaceTrack0000"=dword:00000000
"FaceTrack0001"=dword:00000006
"FaceTrack0002"=dword:000000d5
"FaceTrack0003"=dword:000000a0
"FaceTrack0004"=dword:00000014
"FaceTrack0005"=dword:00000028
"FaceTrack0006"=dword:000000ee
"FaceTrack0007"=dword:00001f40
"FaceTrack0008"=dword:00000005
"FaceTrack0009"=dword:00000002
"FaceTrack0010"=dword:00000002
"FaceTrack0011"=dword:00000001
"FaceTrack0012"=dword:fffffffc
"FaceTrack0013"=dword:00000042
"FaceTrack0014"=dword:00000008
"FaceTrack0015"=dword:00000014
"FaceTrack0016"=dword:0000005a
"FaceTrack0017"=dword:000000c8
"FaceTrack0018"=dword:00000302
"FaceTrack0019"=dword:0000003c
"FaceTrack0020"=dword:0000001e
"FaceTrack0021"=dword:00000014
"FaceTrack0022"=dword:000003e8
"FaceTrack0023"=dword:00000000
"FaceTrack0024"=dword:00000000
"FaceTrack0025"=dword:00000000
"FaceTrack0026"=dword:00000001
"FaceTrack0027"=dword:00000002
"FaceTrack0028"=dword:00000003
"FaceTrack0029"=dword:00000a96

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{6BDD1FC6-810F-11D0-BEC7-08002BE2092F}\0000\DeviceData]
"Server"="local"
"UI Class ID"="{4DB1AD10-3391-11D2-9A33-00C04FA36145}"
"DShowDeviceId"="\\\\?\\usb#vid_174f&pid_5a31#sn0001#{65e8773d-8f56-11d0-a3b9-00a0c9223196}\\global"
"ICMProfile"=hex:73,00,52,00,47,00,42,00,20,00,43,00,6f,00,6c,00,6f,00,72,00,\
20,00,53,00,70,00,61,00,63,00,65,00,20,00,50,00,72,00,6f,00,66,00,69,00,6c,\
00,65,00,2e,00,69,00,63,00,6d,00,00,00,00,00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{6BDD1FC6-810F-11D0-BEC7-08002BE2092F}\0000\Events]

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Control\Class\{6BDD1FC6-810F-11D0-BEC7-08002BE2092F}\0000\Settings]
"Flip"=dword:00000000
"Mirror"=dword:00000001
"CPULoadingBoost"=dword:00000000
"SnapShotState"=dword:00000002
"USBActive"=dword:00000001
"SnapShotFileName"="snp2uvc-001.raw"
"BackLight"=dword:00000001



--- ed ecco la seconda chiave ---

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet002\Control\Class\{6BDD1FC6-810F-11D0-BEC7-08002BE2092F}\0000]
"DevLoader"="*ntkern"
"NTMPDriver"="snp2uvc.sys"
"PageOutWhenUnopened"=hex:00
"OkToHibernate"=hex:01
"HardwareConfig"=hex:01
"CreateFileName"="AUTO"
"USDClass"="{0527d1d0-88c2-11d2-82c7-00c04f8ec183}"
"FriendlyName"="USB 2.0 1.3M UVC WebCam"
"InfPath"="oem36.inf"
"InfSection"="SN.USBVideoMI1320.XP"
"ProviderName"="Sonix"
"DriverDateData"=hex:00,80,7b,d3,19,11,c8,01
"DriverDate"="10-18-2007"
"DriverVersion"="6.21.70.4"
"MatchingDeviceId"="usb\\vid_174f&pid_5a31"
"DriverDesc"="USB 2.0 1.3M UVC WebCam"
"SubClass"="StillImage"
"Vendor"="D-MAX, (Sonix 213)"
"ICMProfiles"="sRGB Color Space Profile.icm"
"DeviceID"="{6BDD1FC6-810F-11D0-BEC7-08002BE2092F}\\0000"
"Capabilities"=dword:00000031
"DeviceType"=dword:00000003
"DeviceSubType"=dword:00000001
"IsPnP"=dword:00000001

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet002\Control\Class\{6BDD1FC6-810F-11D0-BEC7-08002BE2092F}\0000\DefaultSettings]
"Privacy"=dword:00000000
"AutoStartEnable"=dword:00000001
"DefectCompensation"=dword:00000000
"DefectYThd"=dword:00000000
"DefectCThd"=dword:00000000
"OSVersion"=dword:00000005
"SuspendEnable"=dword:00000001
"BWMode"=dword:00000000
"AEPriorityControl"=dword:00000000
"EP0Polling"=dword:00000001
"DefaultFrameIndex"=dword:00000005
"SXGA2StillFormatControl"=dword:00000002
"Rotation"=dword:00000000
"SnapshotControl"=dword:00000000
"PropertyPageControl"=dword:00000008
"FaceTrack0000"=dword:00000000
"FaceTrack0001"=dword:00000006
"FaceTrack0002"=dword:000000d5
"FaceTrack0003"=dword:000000a0
"FaceTrack0004"=dword:00000014
"FaceTrack0005"=dword:00000028
"FaceTrack0006"=dword:000000ee
"FaceTrack0007"=dword:00001f40
"FaceTrack0008"=dword:00000005
"FaceTrack0009"=dword:00000002
"FaceTrack0010"=dword:00000002
"FaceTrack0011"=dword:00000001
"FaceTrack0012"=dword:fffffffc
"FaceTrack0013"=dword:00000042
"FaceTrack0014"=dword:00000008
"FaceTrack0015"=dword:00000014
"FaceTrack0016"=dword:0000005a
"FaceTrack0017"=dword:000000c8
"FaceTrack0018"=dword:00000302
"FaceTrack0019"=dword:0000003c
"FaceTrack0020"=dword:0000001e
"FaceTrack0021"=dword:00000014
"FaceTrack0022"=dword:000003e8
"FaceTrack0023"=dword:00000000
"FaceTrack0024"=dword:00000000
"FaceTrack0025"=dword:00000000
"FaceTrack0026"=dword:00000001
"FaceTrack0027"=dword:00000002
"FaceTrack0028"=dword:00000003
"FaceTrack0029"=dword:00000a96

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet002\Control\Class\{6BDD1FC6-810F-11D0-BEC7-08002BE2092F}\0000\DeviceData]
"Server"="local"
"UI Class ID"="{4DB1AD10-3391-11D2-9A33-00C04FA36145}"
"DShowDeviceId"="\\\\?\\usb#vid_174f&pid_5a31#sn0001#{65e8773d-8f56-11d0-a3b9-00a0c9223196}\\global"
"ICMProfile"=hex:73,00,52,00,47,00,42,00,20,00,43,00,6f,00,6c,00,6f,00,72,00,\
20,00,53,00,70,00,61,00,63,00,65,00,20,00,50,00,72,00,6f,00,66,00,69,00,6c,\
00,65,00,2e,00,69,00,63,00,6d,00,00,00,00,00

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet002\Control\Class\{6BDD1FC6-810F-11D0-BEC7-08002BE2092F}\0000\Events]

[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet002\Control\Class\{6BDD1FC6-810F-11D0-BEC7-08002BE2092F}\0000\Settings]
"Flip"=dword:00000000
"Mirror"=dword:00000000
"CPULoadingBoost"=dword:00000000
"SnapShotState"=dword:00000000
"USBActive"=dword:00000001
"SnapShotFileName"="snp2uvc-001.raw"
"BackLight"=dword:00000001

enyan
04-08-2008, 12:48
purtroppo devo dire che la tecnica descritta nel precedente post non risulta funzionare!

Osservando infatti il frame rate con virtual dub, risulta 13fps di media, ma non supera mai i 15fps....

ho anche provato a sostituire tutte le chiavi con quelle della versione funzionante ma invano: anzi è peggiorata a 11fps di media...

(queste le altre chiavi sostituite)
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Enum\USB\Vid_174f&Pid_5a31]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Enum\USB\Vid_174f&Pid_5a31&MI_00]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet002\Enum\USB\Vid_174f&Pid_5a31]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet002\Enum\USB\Vid_174f&Pid_5a31&MI_00]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Enum\USB\Vid_174f&Pid_5a31]
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Enum\USB\Vid_174f&Pid_5a31&MI_00]


se qualcuno riesce a risolvere il problema per favore mi contatti.

inoltre rinnovo la domanda:

CON TUTTI GLI UTENTI CHE HANNO COMPRATO QUESTO PORTATILE:

MA A QUALCUNO FUNZIONA LA WEBCAM A 30FPS O NO?!!

io ricordo che non funzionava neanche appena uscito dal negozio, con VISTA e drivers originali.

QUALCUNO PUò CONFERMARLO?!

ACX
04-08-2008, 13:57
Provato il fix, migliora di qualche fps però ancora non arriva a framerates accettabili... è possibile che non ci sia un driver scritto decentemente che la faccia andare in 640x480@30fps come specifiche?

svario
12-08-2008, 18:19
Ciao a tutti,
ho il pro57sn, comprato alla mediaworld l'1 di febbraio del 2008.
sono stato in germania per l'erasmus per 4 mesi e durante questo periodo il computer ha iniziato a soffrire fdi uno strano problema:

Spesso quando tento di accendere il computer le questo si blocca rimanendo con schermo nero senza neanche passare dalla schermata della asus.

Se avete mai fatto caso al processo di accensione del computer, nei primi secondi dopo aver schiacciato il tasto la luce del hard disk si accende ad intermittenza fino allo cattare contemporaneo degli altri tre led che si trovano vicini: Blocco numeri, Blocco maiuscole, blocco scorrimento.

Il mio computer invece si blocca prima che queste tre luci si accendano e rimane così più spento che acceso in situazione di catalessi fino a che devo forzare lo spegnimento.

Adesso la parte divertente:
Dopo l'ennesimo spegnimento forzato, in una giornata in ui il computer vermaente non voleva partire, ero disperato così e con la testa fra le mani e i gomiti sulla parte bassa del portatile vicino al touchpad, ho tentato di riaccendere il computer. Il gomito destro in questo caso premeva sulla parte bassa a destra del computer e magicamente il notebook è partito... musichetta asus.. schermata windows di inizializzazione con la barra...

rilassato levo il gomito da sopra al computer e magicamente come aveva preso a funzionare, il computer si blocca. :mbe:

essendo empiricamente colpito dall'evento, ho spento il computer e ho provato a spingere con le mani sulla parte bassa a destra del comuter prima di riaccenderlo...e magia di nuovo il computer miracolosamente si acceso.

Sono ormai tornato in italia dopo l'erasmus, e adesso mi sono rotto di fare un massaggio cardiaco al mio computer ogni volta che lo voglio accendere e quindi lo voglio mandare in assistenzae quindi ho un paio di domande per voi menti ILLUMINATE del forum:

1)Avete l'indirizzo del centro assistenza della ASUS a milano per non spedirlo tramite mediaworld?
2)Secondo voi cosa può essere che manda in tilt il computer appena dopo dell'accensione, e avvolte anche durante il funzionamento con conseguente schermata blu della morte in simil dos, con numeri e countdown spaventosi che preavvisano lo spegnimento automatico?
3)Ho letto le inquietanti gesta dell'assistenza asus su questo forum, secondo voi è così drammatica la situazione?

so che è la settimana di ferragosto ma spero che qualcuno risponda.

mario

enyan
12-08-2008, 21:17
io l'ho mandato in assistenza mentre ero in spagna, sono venuti a ritirarlo e lo hanno portato in portogallo. devo dire che l'assistenza è ottima, ed efficente. nessun problema. 10 giorni o più comunque prima di ri avere il pc.

celeron2
02-09-2008, 09:25
Ciao ragazzi.Volevo sapere da voi se avete notato il touchpad molto lento,poco scorrevole.Io da quando ho comprato questo notebook ho notato una certa difficoltà nel maneggiare il toucpad.grazie

archetipomodo
02-09-2008, 17:20
ciao . son d'accordo il touchpad è un pò lento la superficie non è molto scorrevole .Ho anch'io domande da porvi : avete installato firewall, rallentano di molto le prestazioni del pc? io ne ho installato alcuni che rallentavano di parecchio l'avvio e lo spegnimento del pc.
Per chi ha fatto il downgrade con windows xp , nota forti miglioramenti in termini prestazionali?

DarKilleR
02-09-2008, 22:40
a me sono sempre sembrati gli altri tutti troppo veloci pensa te...questo è il primo che mi piace...

cmq in caso c'è la utility mi sembra si chiama synaptic per regolare la sensibilità...
Io ho fatto il passaggio a Win Vista 64 bit per sfruttare i 4 GB di ram...a XP l'ho provato, e la differenza prestazionale mi è sembrata poca, ho visto però ci metteva più tempo ad avviarsi perchè sotto windows XP mi metteva molto tempo ad inizializzare le schede di rete...poi tutto ok.

Poi già sto PC è una skeggia in daily use...la differenza tra XP e Vista uno la vede se si mette a fare i bench...

archetipomodo
03-09-2008, 01:21
in effetti alla fin per il touch è questione di abitudine.E già con i bench ...parere interessante il tuo .io pensavo di passare a xp perkè mettondolo in rete con il mio altro pc (che ha xp) mi dà un pò di problemi credo proprio per questioni di firewall voi quale firewall utilizzate? quello di windows vista è sufficiente inoltre a diffendersi dagli attacchi dalla rete internet?

fanfa88
03-09-2008, 16:30
Io ho fatto il passaggio a Win Vista 64 bit per sfruttare i 4 GB di ram...a XP l'ho provato, e la differenza prestazionale mi è sembrata poca, ho visto però ci metteva più tempo ad avviarsi perchè sotto windows XP mi metteva molto tempo ad inizializzare le schede di rete...poi tutto ok.


ciao, come ti sei trovato con vista 64 perchè vorrei passare anche io a 64 bit? come girano i programmi a 32bit? Per i driver hai trovato problemi? grazie.

svario
03-09-2008, 17:45
Scusatemi se mi auto quoto:

1)Avete l'indirizzo del centro assistenza della ASUS a milano per non spedirlo tramite mediaworld?
2)Secondo voi cosa può essere che manda in tilt il computer appena dopo dell'accensione, e avvolte anche durante il funzionamento con conseguente schermata blu della morte in simil dos, con numeri e countdown spaventosi che preavvisano lo spegnimento automatico?

svarione!

X-hide
04-09-2008, 03:53
Qualcuno ha fatto dei dvd che hanno ormai un 5 mesi? Vi funzionano?

A me molti non vanno e sono di marca TDK. Non so se imputare al masterizzatore o ai dvd....

celeron2
06-09-2008, 11:12
Scusate ragazzi tra tutte queste pagine non riesco a ritrovare il post che avevo letto di un nostro amico che aveva descritto per filo e per segno la procedura per Ripristinare il sistema usando il Recovery DVD qualcuno di voi può indicarmi la pagina gentilmente grazie.

celeron2
12-09-2008, 11:25
Ciao ragazzi volevo segnalarvi che dopo un mese esatto dall'acquisto di questo notebook e alla seconda volta che usavo il Lettore/Masterizzatore DVD-CD questo è partito,rotto da sostituire.
Quando metto DVD o CD di ogni tipo il Lettore non gira più è come se dentro non ci fosse nulla,fosse vuoto.
Ho consultato un tecnico e mi ha confermato che il Lettore DVD CD va sostituito perchè si è rotto.
Voglio precisare che non amo maltrattare i notebook e sono sempre molto cauto nel maneggiarli.
Ora dovrò rivolgermi all'assistenza ASUS per la sostituzione e speriamo bene.

DarKilleR
12-09-2008, 12:57
Ciao ragazzi volevo segnalarvi che dopo un mese esatto dall'acquisto di questo notebook e alla seconda volta che usavo il Lettore/Masterizzatore DVD-CD questo è partito,rotto da sostituire.
Quando metto DVD o CD di ogni tipo il Lettore non gira più è come se dentro non ci fosse nulla,fosse vuoto.
Ho consultato un tecnico e mi ha confermato che il Lettore DVD CD va sostituito perchè si è rotto.
Voglio precisare che non amo maltrattare i notebook e sono sempre molto cauto nel maneggiarli.
Ora dovrò rivolgermi all'assistenza ASUS per la sostituzione e speriamo bene.

Sfortuna :(!!!

Cmq vai tranquillo che la assistenza ASUS è ottima!

cocose78
15-09-2008, 13:07
Ciao ragazzi!!!

Ma la batteria quanto vi dura??

A me all'inizio mi durava un paio d'ore in modalità high performance :) :)

ora invece dura a malapena un'ora e mezzo nella stessa modalità!! :mad: :mad:

sniper_shot
12-10-2008, 18:20
Ho un problema con l'audio: spesso dentro l'ingresso per il jack cuffie si accende un led rosso e non sento più funzionare le casse; se però inserisco le cuffie o delle casse esterne il segnale arriva a queste, e subito dopo aver tolto il jack le casse del notebook ricominciano a funzionare, finchè il led rosso non si accende di nuovo.

Ma sti portatili ASUS che cacchio hanno? Sono forse posseduti?

kattivone
23-10-2008, 09:12
.

baila
23-10-2008, 21:25
Io devo mandarlo in assistenza,partito l'hard disk! :(
Qualcuno ha avuto modo di provarla?

celeron2
24-10-2008, 09:36
Io devo mandarlo in assistenza,partito l'hard disk! :(
Qualcuno ha avuto modo di provarla?

Io un mese fa.
Si era rotto il Lettore DVD.
Centro Assistenza ASUS Vicenza:notebook arrivato il 24 settembre in Assistenza e ripartito riparato il 25 settembre.
In 24 h hanno aggiustato e rispedito tutto impacchettato e ricoperto da pellicola protettiva per i graffi.
Ti dico che il tempo che perderai sarà legato al corriere DHL ma l'assitenza funziona è ottima.ciao

celeron2
24-10-2008, 09:53
Cmq devo dire che avevo molta paura dell'Assitenza Asus per quello che si sente in giro invece è stata ineccepibile.

sniper_shot
24-10-2008, 23:39
Cmq devo dire che avevo molta paura dell'Assitenza Asus per quello che si sente in giro invece è stata ineccepibile.

Secondo me va solo a culo...

baila
26-10-2008, 19:57
Io un mese fa.
Si era rotto il Lettore DVD.
Centro Assistenza ASUS Vicenza:notebook arrivato il 24 settembre in Assistenza e ripartito riparato il 25 settembre.
In 24 h hanno aggiustato e rispedito tutto impacchettato e ricoperto da pellicola protettiva per i graffi.
Ti dico che il tempo che perderai sarà legato al corriere DHL ma l'assitenza funziona è ottima.ciao

Ok grazie,cmq domani vado a consegnarlo di persona!Perdo più tempo a fare il pacco che a portarlo e almeno so che non viene sbattuto! ;)

gulash
01-11-2008, 15:15
io ho un pro57sn

1.ho dovuto resettare tutto e reinstallare il so.
una volta completato il processo non ho più il finger print e il security protect manager(il my identity per intenderci, che è di una comodità unica).
Ho provato ad Inserire il dvd delle utility cercando di installare tpm e mi dice: "impossibile trovare il trsuted platform module"..

2.n.b da sottolineare che nel reinstallare il sistema operativo tutto bene fino al passaggio precedente la preparazione del desktop in cui rimane fissa una finestra con schermata nera CDM.exe che ho dovuto togliere cliccando sulla x per poter termire il ripristino ed avere il desktop pronto all'uso

3. tutto questo casino perochè ho dovuto resettare tutto dove aver istallato il vista service pack 1. Al termine dell'istallazione si è piantato con il messaggio "impossibile completare l'installazione del service pack. Le modifiche verranno annullate". dopo venti ore di questa schermata da cui non ne potevo più uscire ho dovuto resettare tutto con perdita di tutti i miei documeti.->come fare per installare correttamente il service pack 1?

4. il dvd delle utility nel cd rom del notebook non me lo legge(invece il dvd del recovery si!). quindi non posso usare i dvd per il ripristino perchè per uno posso usare un lettore dvd esterno ma per l'altor no(perchè se provo a fare tutto da cd rom esterno il dvd recovery mi da un bel segnale "ERRORE" in rosso e si blocca tutto. ho dovuto ripristinare usando la partizione di sistema(F9 al'avvio)



5. ho controllato è in c/programmi/asus securitycentre c'è ma la cartella è vuota...

sniper_shot
01-11-2008, 17:04
io ho un pro57sn

1.ho dovuto resettare tutto e reinstallare il so.
una volta completato il processo non ho più il finger print e il security protect manager(il my identity per intenderci, che è di una comodità unica).
Ho provato ad Inserire il dvd delle utility cercando di installare tpm e mi dice: "impossibile trovare il trsuted platform module"..

2.n.b da sottolineare che nel reinstallare il sistema operativo tutto bene fino al passaggio precedente la preparazione del desktop in cui rimane fissa una finestra con schermata nera CDM.exe che ho dovuto togliere cliccando sulla x per poter termire il ripristino ed avere il desktop pronto all'uso

3. tutto questo casino perochè ho dovuto resettare tutto dove aver istallato il vista service pack 1. Al termine dell'istallazione si è piantato con il messaggio "impossibile completare l'installazione del service pack. Le modifiche verranno annullate". dopo venti ore di questa schermata da cui non ne potevo più uscire ho dovuto resettare tutto con perdita di tutti i miei documeti.->come fare per installare correttamente il service pack 1?

4. il dvd delle utility nel cd rom del notebook non me lo legge(invece il dvd del recovery si!). quindi non posso usare i dvd per il ripristino perchè per uno posso usare un lettore dvd esterno ma per l'altor no(perchè se provo a fare tutto da cd rom esterno il dvd recovery mi da un bel segnale "ERRORE" in rosso e si blocca tutto. ho dovuto ripristinare usando la partizione di sistema(F9 al'avvio)



5. ho controllato è in c/programmi/asus securitycentre c'è ma la cartella è vuota...

Ho dovuto fare il recovery perchè WMP11 si era piantato ed era comparsa una finestra che blaterava di "Errore di protezione del sistema, bla bla bla" su sfondo nero. Non potendo fare nulla, ho dovuto spegnere (nemmeno potevo riavviare) e far ripartire il pc, ma all'avvio non trovava più alcuni files del sistema.

Comunque, IMHO il problema è proprio il Windows Vista. Probabilmente se ci fosse caricato il Win XP non avremmo di questi problemi.

pakolandia
11-11-2008, 13:56
Scusate ragazzi tra tutte queste pagine non riesco a ritrovare il post che avevo letto di un nostro amico che aveva descritto per filo e per segno la procedura per Ripristinare il sistema usando il Recovery DVD qualcuno di voi può indicarmi la pagina gentilmente grazie.

Oltre a quotare e a chiedere anche io info sulla corretta procedura, vorrei chiedere è ancora oggi un ottimo portatile (in relazione ai nuovi portatili e alle nuove caratteristiche tecniche) ?

blackhole00
13-11-2008, 12:21
iscritto :)

s.luke
13-11-2008, 17:47
ciao!
sono un felice possessore di pro57sn t8300 ormai da mesi

ho un problema credo relativo a software ma non so dove chiedere, in più ho cercato un po' con google e pare che chi ha problema analogo (a cui nessuna da però risposta) è proprietario di notebook

allora
in breve

SO: Vista
Antivirus, firewall e affini: Avast, Firewall ZoneAlarmFree, Spybot
di solito per navigare utilizzo firefox, ma il problema sussiste anche con explorer

Dopo un tot di tempo (variabile) che navigo, a un certo punto Firefox (anche explorer) smette di caricare le pagine: clicco e rimane su "pagina in caricamento" senza andare più avanti.
Ogni volta sono costretto a chiudere Firefox (si chiude senza problemi ma il processo rimane attivo in gestione risorse e lì non si chiude nemmeno se clicco su "termina processo") e per tornare a navigare devo riavviare il computer (che quando si il caricamento delle pagine internet si blocca in questo modo ci mette un sacco a spegnersi, disconnettersi e arrestare il sistema)

Qualcuno mi sa aiutare o mi sa indirizzare dove abbiano risolto il problema?

Grazie!

pakolandia
14-11-2008, 15:45
Ragazzi aiutatemi mi serve la procedura per Ripristinare il sistema usando il Recovery DVD :mc:

sniper_shot
21-11-2008, 21:12
Ragazzi aiutatemi mi serve la procedura per Ripristinare il sistema usando il Recovery DVD :mc:

Ho iniziato inserendo il DVD e premendo ESC all'avvio, per poi selezionare il boot dall'unità ottica. Da lì, sono andato avanti con le indicazioni a schermo. Se hai dati sulla seconda partizione, ti consiglio di fare il recovery "first partition only", che eliminerà tutto quello che sta nella prima partizione.

checcoxx
24-12-2008, 12:47
ma non c'è piu nessuno qui?
:mc:
qualcuno di voi ha avuto problemi con il masterizzatore? a me inizia a fare rumorini e non mi legge più alcuni supporti come i verbatim..
sob:cry:

fanfa88
24-12-2008, 13:36
ma non c'è piu nessuno qui?
:mc:
qualcuno di voi ha avuto problemi con il masterizzatore? a me inizia a fare rumorini e non mi legge più alcuni supporti come i verbatim..
sob:cry:

io ho qualche problema con il lettore dvd; a volte si apre da solo :confused: , altre volte se premo il pulsante di apertura non succede nulla ed infine non mi legge qualche dvd o comunque ci mette molto tempo prima di iniziare a girare.

milly
03-02-2009, 14:51
non riesco a trovare il tipo di pll del note in oggetto....:muro: qualcuno mi può aiutare?

DarKilleR
03-02-2009, 16:39
non riesco a trovare il tipo di pll del note in oggetto....:muro: qualcuno mi può aiutare?

con cosa overclocki con SetFSB o come si chiama??

In un post sull'altra discussione quello M51/M50 c'è una mia discussione mia vecchia in cui l'avevo trovato...

archetipomodo
05-02-2009, 11:15
salve
io ho il nb quasi da un anno , il lettore è lento nella lettura , ma ancora regge ..
avrò fatto circa 70 dvd, poi come sempre e rumorossisimo

sniper_shot
09-02-2009, 00:36
Qualcun altro al di fuori di me ha problemi con il jack audio in?

archetipomodo
25-03-2009, 11:25
salve dovrei comprare dei dvd, io ho sempre usato i verbatim, con cui non ho mai avuto problemi, pensavo di optare per una marca più economica
volevo sapere da voi ke marca di dvd utilizzate con il nb asus , o quale non è compatibile col masterizzatore del nb

blackhole00
18-05-2009, 14:43
Qualcuno di voi può dare uno sguardo a questo problema sulla ventola? --> QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984768)

GRAZIE ;)

FMXHONDACR
19-05-2009, 17:15
rispondo a questa domanda vecchiotta perchè prendo spunto per una domanda generica
salve dovrei comprare dei dvd, io ho sempre usato i verbatim, con cui non ho mai avuto problemi, pensavo di optare per una marca più economica
volevo sapere da voi ke marca di dvd utilizzate con il nb asus , o quale non è compatibile col masterizzatore del nb
:confused: non sapevo esistessero dvd non compatibili... cosa rende un DVD compatibile o meno con un lettore?

in ogni caso sull'asus M50sv utilizzo con successo la marca TDK sia i +R che i -R (sono quelli che erano in offerta quando li ho comprati).
Di sicuro ho utilizzato anche altre marche, ma al momento i TDK sono quelli che ho in casa, le altre marche non le ricordo...

enyan
04-06-2009, 23:14
Con il downgrade ad xp, la webcam integrata non ha mai funzionato correttamente. Abbiamo tentato invano le cose + diverse, tra cui modificare le voci di registro.

Finalmente la soluzione definitiva, molto semplice in realtà...
basta sostituire ai driver originali della webcam, quelli per composite usb device. E il gioco è fatto: 30fps.
ecco il link (http://www.vistaheads.com/forums/win...era-issue.html). :read:

sniper_shot
04-06-2009, 23:15
Con il downgrade ad xp, la webcam integrata non ha mai funzionato correttamente. Abbiamo tentato invano le cose + diverse, tra cui modificare le voci di registro.

Finalmente la soluzione definitiva, molto semplice in realtà...
basta sostituire ai driver originali della webcam, quelli per composite usb device. E il gioco è fatto: 30fps.
ecco il link (http://www.vistaheads.com/forums/win...era-issue.html). :read:

Ho notato che il framerate si è abbassato in seguito ad un ripristino del sistema. C'è modo di farlo tornare decente con Win Vista?

enyan
05-06-2009, 01:40
puoi provare a disinstallare i driver e installarli di nuovo (seguendo la procedura indicata sopra).

Esploditore_di_piu_pance
25-10-2009, 04:48
Potevo aspettare e prendere un DELL :( Un Notebook discreto
questo Asus e niente piu'......"assemblato" con componenti a
mio giudizio scadenti...l'hard disk fa' pieta' :mad: :mad:
Altro che vista e' lento.....hard disk scadenti=lentezza :O
L'unica nota e' che con XP riesco a giocare praticamente con tutti
i giochi con buoni risultati....vorrei venderlo comunque.
Con la casco mi e' costato sui 1000 euri e qualcosa :mad:

Esploditore_di_piu_pance
25-10-2009, 04:56
Con il downgrade ad xp, la webcam integrata non ha mai funzionato correttamente. Abbiamo tentato invano le cose + diverse, tra cui modificare le voci di registro.

Finalmente la soluzione definitiva, molto semplice in realtà...
basta sostituire ai driver originali della webcam, quelli per composite usb device. E il gioco è fatto: 30fps.
ecco il link (http://www.vistaheads.com/forums/win...era-issue.html). :read:

Mai avuto di questi problemi xche' sul sito ci sono i driver(Beta) e tutto
ha sempre funzionato alla grande,tu il downgrade come lo hai fatto??
Io ho modificato un impostazione del BIOS ed adesso posso istallare di
tutto....non ho mai provato ma me sa che anche WIN95 funzionerebbe.
Ho provato ad istallare xp su un notebook toshiba con vista,ho modificato
la stessa impostazione sul bios e voila' tutto okay.
Tu come hai effettuato il down??ciao :D

GogetaSSJ
25-10-2009, 18:41
Ragazzi purtroppo nei giorni scorsi il notebook ha fatto un piccolo volo da una sedia e si è incriccata la cerniera sinistra dello schermo lcd, va durissima e non si riesce a chiudere. Cosa mi consigliate di fare?

A disposizione per ulteriori informazioni.

Esploditore_di_piu_pance
26-10-2009, 02:25
Ragazzi purtroppo nei giorni scorsi il notebook ha fatto un piccolo volo da una sedia e si è incriccata la cerniera sinistra dello schermo lcd, va durissima e non si riesce a chiudere. Cosa mi consigliate di fare?

A disposizione per ulteriori informazioni.

la asus dava la casco come assicurazione,portalo dove lo hai comprato
xche' dovrebbe coprire anche il danno,se non sono passati oltre 2 anni.
Ciao

GogetaSSJ
26-10-2009, 08:35
La casco è solo di 1 anno purtroppo :(

coiessa
26-10-2009, 19:12
ragazzi posso installare windows 7 su questo portatile?

dove trovo i driver per le periferiche?

Esploditore_di_piu_pance
28-10-2009, 02:29
ragazzi posso installare windows 7 su questo portatile?

dove trovo i driver per le periferiche?

si windows 7 puoi istallarlo basta che non sia un derivato da p2p
xche' gira una versione "manipolata" che arriva dalla cina e ti troveresti
sia i dati sensibili che le mail compromesse del tipo:negozi cinesi che ti
vogliono vendere di tutto :( ....questa e' la mia esperienza!
Cmq se hai problemi di istallazione fai cosi':
Entra nel Bios vai su' ADVANCED----IDE CONFIGURATION--Sata option(o simile)
In origine lui e' su' : non enchanced,modifica in COMPATIBLE :D
Ecco cosi' puoi fare il downgrade di qualsiasi OS anche win95 :O
Con questa modifica puoi istallare qlsiasi OS senza Tools o altro :p
Io ho win XP per giocare con qualsiasi GAME visto che lui richiede
meno risorse di vista ed effetua "meno accessi" all' hard disk :mbe:
Vista lo uso nel Navigare in rete xche' mi fa' sentire + sicuro :cool:
Per i driver basta che istalli la scheda di rete che hai nel disco dei driver
Originali del portatile(compatibile con quasi tutti i OS)ti connetti col cavo LAN al modem Router....ti
cerchi i driver dal sito del produttore e istalli tutte le periferiche :D
Se hai delle difficolta dal sito di topala ti istalli SIW.exe (leggerissimo)
identificando tutte le periferiche vai sul sito del produttore di tutte le
periferiche (intel,Nvidia,Ricooch,toshiba,lettore di impronte puoi andare
sul sito HP e istalli quelli che vanno bene.modem motorola,etc.etc.):D
Ecco l'asus con Tutto gli OS che hai voglia di istallare ;)
Se vuoi XP e vista prima formatti e crei le partizioni con il disco di XP
istalli XP.....istallato lui istalli vista senza modificare la partizione creata
col disco di XP,lasci la partizione in NTFS gia' fatta coll disco di Experience
senza modifiche....istalli vista e hai i due sistemi operativi ;)
Spero di esserti stato utile,Daniele :Prrr:

cocose78
07-12-2009, 04:50
ma la batteria quanto vi dura??:confused:
a me in high performance 40 minuti circa.......:cry: :cry:

xamal
07-12-2009, 10:46
scusate.....volendo vendere il notebook in oggetto, secondo voi qual'è la valutazione attuale (non presenta ne graffi ne difetti)?
Grazie

Hunter
23-12-2009, 14:18
da quando ho installato windows 7 e nero 9 (la versione free) non riesco più a masterizzare correttamente nemmeno un cd, sembra che non riesca a finire la procedura, mi da errore, lo stesso avviene anche col programma di windows 7.
Con windows xp questo non avveniva, soluzioni?

Swami
07-01-2010, 22:39
Salve come vi trovate con Win7 su questo portatile? io volevo metterlo

Swami
16-01-2010, 10:18
No NO!!! Non rispondete tutti insieme! Uno alla volta grazie :D

archetipomodo
18-02-2010, 11:47
Salve come vi trovate con Win7 su questo portatile? io volevo metterlo

sarei curioso ank'io

DarKilleR
18-02-2010, 12:05
io l'ho messo senza alcun problema da circa 3 mesi windows 7 64bit

nessun problema e i driver si trovano tutti, e a mio avviso va molto meglio di Vista su questo portatile...il sistema è stabilissimo e non ho problemi di alcun genere.

Swami
20-02-2010, 15:52
io l'ho messo senza alcun problema da circa 3 mesi windows 7 64bit

nessun problema e i driver si trovano tutti, e a mio avviso va molto meglio di Vista su questo portatile...il sistema è stabilissimo e non ho problemi di alcun genere.

A giorni mi arriverà win7 mi daresti qualche dritta su dove o come trovare tutti i driver?
grazie mille :)

Swami
20-02-2010, 16:03
Una curiosità se volessi aumentare la ram su questo portatile dagli attuali 3gb o anche di più che ne pensate? teoricamente si può fino a quanto? ma merita veramente?
grazie

archetipomodo
24-02-2010, 14:54
Oggi il mio nb asus pro57sn è in coma!!!
leggete qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31014269#post31014269

Swami
28-02-2010, 14:46
oggi ho messo su win 7 e da subito mi sono trovato certi conflitti in gestione dispositivi, ho fatto un po' di aggiornamenti tra winupdate e il sito della nvdia (scheda video), e ho ridotto i conflitti a i due di questa immagine:
http://img59.imageshack.us/img59/7849/conflittihw.jpg

i due conflitti danno queste info:

Bus PCI 9, dispositivo 1, funzione 2
I driver del dispositivo specificato non sono stati installati. (Codice 28)
Per trovare un driver per questo dispositivo, fare clic su Aggiorna driver.

Bus PCI 9, dispositivo 1, funzione 3
I driver del dispositivo specificato non sono stati installati. (Codice 28)
Per trovare un driver per questo dispositivo, fare clic su Aggiorna driver.

La cosa strana è che prima di aggiornare c'era pure fingerprint adesso è sparito dai conflitti ma continua a non funzionare.
non so quali siano questi due conflitti ma sia il fingerprint che la multifunzionalità dei tasti col tasto Fn non funzionano, come potrei risolvere?
grazie

Swami
08-03-2010, 19:48
oggi ho messo su win 7 e da subito mi sono trovato certi conflitti in gestione dispositivi, ho fatto un po' di aggiornamenti tra winupdate e il sito della nvdia (scheda video), e ho ridotto i conflitti a i due di questa immagine:
http://img59.imageshack.us/img59/7849/conflittihw.jpg

i due conflitti danno queste info:

Bus PCI 9, dispositivo 1, funzione 2
I driver del dispositivo specificato non sono stati installati. (Codice 28)
Per trovare un driver per questo dispositivo, fare clic su Aggiorna driver.

Bus PCI 9, dispositivo 1, funzione 3
I driver del dispositivo specificato non sono stati installati. (Codice 28)
Per trovare un driver per questo dispositivo, fare clic su Aggiorna driver.

La cosa strana è che prima di aggiornare c'era pure fingerprint adesso è sparito dai conflitti ma continua a non funzionare.
non so quali siano questi due conflitti ma sia il fingerprint che la multifunzionalità dei tasti col tasto Fn non funzionano, come potrei risolvere?
grazie

Perfavore qualcuno che mi aiuti?
grazie

starscream
13-03-2010, 09:59
qualcuno ha il notebook in oggetto da rottamare/vendere per ricambi?? mi servirebbe la scocca inferiore...si è rotta all'altezza della cerniera, a causa dello sforzo in fase di apertura chiusura dopo soli 2 anni ( e questo la dice lunga sulla scarsa qualità dei materiali del notebook!!!)...

MorC
14-03-2010, 09:49
i driver per windows 7 dove li avete reperiti?..sul sito asus non li trovo

baila
14-03-2010, 11:32
i driver per windows 7 dove li avete reperiti?..sul sito asus non li trovo

Gli trova tutti il Seven ;)

Swami
17-03-2010, 15:14
Gli trova tutti il Seven ;)

In che senso li trova tutti seven? ma non hai letto poco più sopra i miei problemi dopo aver installato seven? il mio problema è proprio questo, seven mi ha lasciato due conflitti e i tasti con fn non funzionano tantomeno il fingerprint.

Swami
17-03-2010, 15:16
i driver per windows 7 dove li avete reperiti?..sul sito asus non li trovo

Appunto dici bene, io ho pure telefonato al n. 199 di asus appunto anche l'operatore guardando sul proprio sito mi ha confermato che ancora non esistono.

Swami
17-03-2010, 15:17
io l'ho messo senza alcun problema da circa 3 mesi windows 7 64bit

nessun problema e i driver si trovano tutti, e a mio avviso va molto meglio di Vista su questo portatile...il sistema è stabilissimo e non ho problemi di alcun genere.


mi spieghi in che senso si trovano tutti? a me non li ha trovati tutti.

Swami
22-03-2010, 00:40
HELP! :help:

Swami
22-03-2010, 20:26
Up

Swami
23-03-2010, 20:34
Riuppete ;)

Hunter
30-03-2010, 09:09
anche io ho installato windows 7 originale ed ha trovato quasi tutti i drivers, ora non ricordo quali non aveva trovato, forse quello per il lettore d'impronte..
a te quali drivers non ha trovato? a me li ha cercati direttamente su internet..
io ho un problema col masterizzatore che ha problemi a leggere e a masterizzare.. c'è qualche soluzione?

ladazz
19-07-2010, 19:20
:muro a chi lo dici ti aiuto io ho beccato il software dal sito asus però scaricando i driver per un altro pc comunque funziona..:D scrivimi su salvatore.matta81@tiscali.it e te lo mando..

Crucio86
06-09-2010, 12:58
Secondo voi se vendessi il mio portatile Asus Pro57Sn, datato Luglio 2008, quanto ci riuscirei a fare?

ps: non sono mai riuscito a far funzionare quel maledettissimo sensore biometrico...:mbe:

Crucio86
06-09-2010, 12:58
Secondo voi se vendessi il mio portatile Asus Pro57Sn, datato Luglio 2008, quanto ci riuscirei a fare?

ps: non sono mai riuscito a far funzionare quel maledettissimo sensore biometrico...:mbe:

DarKilleR
06-09-2010, 14:27
Secondo voi se vendessi il mio portatile Asus Pro57Sn, datato Luglio 2008, quanto ci riuscirei a fare?

ps: non sono mai riuscito a far funzionare quel maledettissimo sensore biometrico...:mbe:

Cerca sul sito dell'asus il software AuthenTec AES1610...funziona perfettamente senza alcun problema e compatibile con W7 :D

Crucio86
06-09-2010, 14:45
Cerca sul sito dell'asus il software AuthenTec AES1610...funziona perfettamente senza alcun problema e compatibile con W7 :D

A me non ha mai funzionato fin dall'inizio, purtroppo. Ogni volta che cercavo di "registrare" le mie impronte mi diceva sempre che la qualità dell'immagine era scarsa...da cosa può essere dovuto?

Crucio86
08-09-2010, 12:49
comunque stasera vedo di scaricare quei driver, chissà se risolvo così, oppure è un problema di "sensore"...

Taso
08-11-2010, 01:27
scudate ragazzi ma ce il modo di downclokkare la cpu e la scheda video?

Crucio86
08-11-2010, 07:47
scudate ragazzi ma ce il modo di downclokkare la cpu e la scheda video?

perchè?hai avuto dei problemi di surriscaldamento?

Luka
27-12-2010, 16:51
Gli trova tutti il Seven ;)

a me non li ha trovati....
manca VGA, lan, wireless e finger...

MorC
04-02-2011, 10:36
a me non li ha trovati....
manca VGA, lan, wireless e finger...

Sul sito della asus si trovano i driver win7 x86/x64 per i modelli M51 Tr ed M51 Vr prova a vedere se monta le stesse componenti del M51 Sn, per la vga ti consiglio di prenderlo direttamente dal sito della nvidia quella si trova

MorC
07-02-2011, 09:06
Ho messo win 7 x64 e non ho avuto problemi con i driver ho preso dal sito asus i driver atk e quelli audio realtek, poi per il fingerprint lo ha trovato online windows, la vga dal sito nvidia ed i driver della scheda sd dal cd dei driver, invece per la wireless sono andato sul sito della intel...se a qualcuno servono mi metto a disposizione

leda28496
22-02-2011, 09:00
Ieri sera ho installato W7 64 sul mio notebook Asus Pro57s.
A grandi linee a funzionato tutto...non ha trovato la scheda video Nivida 9500 G, ma per questa ho trovato i driver sul sito del costruttore.
Mi da però errore su altre periferiche minori.
Ho letto che tu hai trovato tutto, mi potresti girare i links
Grazie :)

DarKilleR
24-02-2011, 08:27
non so se è successo anche a voi...ma a me si è rotto per comportamento a fatica direi...l'angolino posteriore a sinistra dello chassi del portatile...dove c'è il perno del monitor che è collegato malamente sulla plastica dove convergono 4 viti.

Secondo voi lo riparano in garanzia? io avevo la garanzia della mediaworld con estensione di 4 anni!

Fr@ncesco
25-02-2011, 12:58
Per chi fosse interessato, ho creato un file autoinstallante con tutti i drivers più performanti e stabili da utilizzare con Windows 7 x64 per il Pro57sn o M51sn che dir si voglia.
Nel pacchetto sono inclusi i drivers più recenti e "stabili".
Sconsiglio di installare gli ultimi drivers wireless Intel 4965agn perchè danno problemi di instabilità di segnale e perdita di connessione. Nel pacchetto ho incluso solo le versioni più stabili da me testate.
Basta scaricare il file da QUESTO LINK (http://www.megaupload.com/?d=NAWTLM5F). Avviare il setup ed infine riavviare il sistema ;)

@ DarKilleR
Non credo che ti facciano passare il guasto in garanzia in quanto per loro si tratterebbe di "normale usura"... in ogni caso non conosco i termini dell'estensione di garanzia di Mediamondo... tentar non nuoce ;)

archetipomodo
30-03-2011, 21:20
Per chi fosse interessato, ho creato un file autoinstallante con tutti i drivers più performanti e stabili da utilizzare con Windows 7 x64 per il Pro57sn o M51sn che dir si voglia.
Nel pacchetto sono inclusi i drivers più recenti e "stabili".
Sconsiglio di installare gli ultimi drivers wireless Intel 4965agn perchè danno problemi di instabilità di segnale e perdita di connessione. Nel pacchetto ho incluso solo le versioni più stabili da me testate.
Basta scaricare il file da QUESTO LINK (http://www.megaupload.com/?d=NAWTLM5F). Avviare il setup ed infine riavviare il sistema ;)

@ DarKilleR
Non credo che ti facciano passare il guasto in garanzia in quanto per loro si tratterebbe di "normale usura"... in ogni caso non conosco i termini dell'estensione di garanzia di Mediamondo... tentar non nuoce ;)


grazie mille del lavoro.
Molto utile.Sto scaricando.
anche io avevo fatto l'estensione di garanzia credo copra il 70 % del danno......

Hunter
30-03-2011, 23:35
anche a me si è rotto quel pezzo, esattamente quello di sinistra. L'ho pure mandato a riparare. Se guardate fra i miei messaggi potete leggere come è andata..

DarKilleR
31-03-2011, 09:29
anche a me si è rotto quel pezzo, esattamente quello di sinistra. L'ho pure mandato a riparare. Se guardate fra i miei messaggi potete leggere come è andata..

ciao..scusami ho usato la funzione cerca, ma non trovo nessun tuo messaggio inerente a questo problema nella discussione..

Mi puoi fare un veloce riassunto? e soprattutto come e dove l'hai mandato a riparare?

Il mio problema è che dovrei usare la garanzia estesa di Mediaworld e quindi ho una franchigia che di preciso non so a quanto ammonta...e soprattutto faccio un uso praticamente quotidiano del portatile per l'università ora che ho iniziato a fare un grosso progetto per uno degli esami più importanti..

Quali sono stati i tempi di intervento? Credo sia stato fatto al centro assistenza asus di milano mi sembra giusto?

Hunter
31-03-2011, 12:47
Allora:
consegnato a mediaworld (avevo fatto l'estensione) il 25 agosto, solo che l'hanno spedito alla asus dopo quasi un mese. A fine novembre, dopo aver messo l'avvocato di mezzo, hanno fatto avere un preventivo.
Mediaworld ha cercato di rimediare pagandomi l'assistenza, che era di 160€ ed il portatile mi è stato restituito a dicembre, ora non ricordo precisamente il giorno.
E' stata una vera e propria odissea.
Cerca fra i miei post, cmq ti consiglio di sentire direttamente la asus.