PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E-VM HDMI - MicroATX - Intel G35


Pagine : [1] 2 3 4 5

LL79
12-01-2008, 02:30
Asus P5E-VM HDMI


http://www.asus.com/999/images/products/1912/1912_l.jpg
http://www.asus.com/999/images/products/1912/p5e_vm_hdmi_back.jpg


Asus Global (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=584&l4=0&model=1912&modelmenu=2)
Asus Italia (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=584&l4=0&model=1912&modelmenu=1)
Presentazione (http://event.asus.com/mb/g35/)


Caratteristiche:

PROCESSORI:
LGA775 socket for Intel® Core™2 Quad / Core™2 Extreme / Core™2 Duo / Pentium® Extreme / Pentium® D / Pentium® 4 Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
Support Intel® next generation 45nm Multi-Core CPU
CHIPSET:
Intel® G35 / ICH9R with Intel® Fast Memory Access Technology
FRONT SIDE BUS:
1333 / 1066 / 800 MHz
MEMORIE:
4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 800 / 667 MHz, non-ECC, un-buffered memory
Dual channel memory architecture
EXPANSION SLOT:
1 x PCI-E x16
2 x PCI-E x1
1 x PCI
VGA
Intel® Graphics Media Accelerator X3500 integrata
Dual VGA output support: HDMI/DVI-D and RGB
Max risoluzione HDMI 1920 x 1200@60Hz
Max risoluzione RGB 2048 x 1536@75Hz
Max risoluzione DVI 1920 x 1200@60Hz
Maximum shared memory of 384 MB
Supporta:
DirectX 10
OpenGL 2.0
STORAGE:
Southbridge ICH9R:
6 x SATA 3.0 Gb/s ports
RAID 0, 1, 5 ,10
JMicron® JMB368 PATA and SATA controller
1 x UltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices
LAN
Atheros L1 PCI-E Gigabit LAN controllers
PCIe Gb LAN controller
AUDIO:
Realtek ALC 883, 8-channel High-Definition Audio CODEC
Support Jack-dectecting, Enumeration, Multi-streaming
Coaxial S/PDIF out ports at back I/O
ASUS Noise Filter
IEEE 1394
VIA VT6308P controller supports 2 x IEEE 1394a ports (one at midboard; one at back panel)
USB
12 x USB 2.0 ports (6 ports at mid-board, 6ports at back panel)


ASUS AI Lifestyle Features:

- ASUS Splendid
ASUS Quiet Thermal Solution:
- ASUS AI Gear 2
- ASUS AI Nap
- ASUS Fanless Design
- ASUS Q-Fan 2
ASUS Crystal Sound:
- ASUS Noise Filter
ASUS EZ DIY:
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2
Special Features:
ASUS MyLogo 3

Overclocking Features

Precision Tweaker 2:
- vDRAM: 33-step DRAM voltage control
- vChipset (N.B.): 24-step chipset voltage control
- vFSB: 16-step FSB voltage control
- vCPU PLL: 16-step CPU PLL voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection):
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- Memory tuning from 533MHz up to 1333MHz
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to150MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)

Connessioni esterne:

1 x PS/2 Keyboard
1 x PS/2 Mouse
1 x S/PDIF Out (Coaxial)
1 x D-sub Port
1 x HDMI/DVI port
1 x IEEE1394a
1 x RJ45 port
6x USB 2.0/1.1
8-channel Audio I/O

Connessioni interne:

3 x USB connectors support additional 6 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
1 x COM connector
6 x SATA connectors
1 x CPU Fan connector
1 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
1 x IEEE1394a connector
Front panel audio connector
1 x S/PDIF Out Header
Chassis Intrusion connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
1 x 4-pin ATX 12V Power connector
System Panel(Q-Connector)

Bios:
8 Mb Flash ROM, AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 2.0a,
ASUS EZ Flash 2, ASUS CrashFree BIOS 3

Manageability:
WfM 2.0
DMI 2.0
WOL by PME
WOR by PME
PXE

Confezione:

UltraDMA 133/100/66 cable
FDD cable
3 x Serial ATA cables
3 x Serial ATA power cable
1 x HDMI-to-DVI conversion adapter
I/O Shield
User's manual
3 in 1 Q-connector

Support Disc

Drivers
ASUS PC Probe II
ASUS Update
Anti-virus software (OEM version)
Multi-language MB installation guide

Forma
uATX 24.4cm x 24.4cm
P5E-V HDMI Atx (30.5cmx24.4cm): http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=584&l4=0&model=1929&modelmenu=2

Download Driver e Utility (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5E-VM%20HDMI)

Intel:

Intel Chipset G35 (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/chipsets/366710.htm)
Download Intel Matrix Storage Manager (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2101)
Download Intel Chipset Software Installation Utility (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=816)
Download Intel Graphics Driver (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2876)


Introduction of ASUS P5E-VM HDMI Intel G35 Mainboard Review (http://www.ocworkbench.com/2007/asus/p5e-vm-hdmi/g1.htm)
SilentPcReview (http://www.silentpcreview.com/article785-page1.html)


Bios Controls:
Multiplier 6 to maximum
FSB Frequency 200Mhz to 800Mhz in 1Mhz increments
PCIE Frequency 100Mhz to 150Mhz in 1Mhz increments
DRAM Frequency Varies depending on FSB Strap setting
DRAM Timing Control Numerous, various
CPU Voltage 1.1000V to 1.7000V in 0.0125V increments
DRAM Voltage 1.80V to 2.44V in 0.02V increments
North Bridge Voltage 1.25V to 1.71V in 0.02V increments
South Bridge Voltage 1.05V, 1.20V
Video Memory 128MB/256MB, Fixed/DVMT

Linux
L'ho provata anche con K/Ubuntu Gutsy e Hardy ed è stato tutto riconosciuto.

ATTENZIONE: L'aggiornamento al bios 0405 è sconsigliato.

DOWNLOAD ULTIMO BIOS: 0604
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E-VM_HDMI/P5E-VM-ASUS-HDMI-0604.zip

Downgrade del bios:
L'unico modo è farlo con Asus Update versione 6.10.02
Asus Update versione 6.10.02 funziona solo su Windows Xp e lo si può scaricare da qui:
http://driver.wareseeker.com/freeware/asus-bios-update-utility-6.10.02/349493/AsusUpdt61002.zip
Prima di tutto scaricare il bios 301, poi avviare asus update e nelle impostazioni mettere il segno di spunta in "bios downgradable", scegliere "update bios from file", flashare e riavviare.
Io ho dovuto anche fare un clear cmos perchè non mi riconosceva piu' il Seagate.
Se dovesse servire, per fare il clear cmos (pagina 2-22 del manuale):
1) rimuovere la batteria tampone
2) spostare il jumper CLRTC dalla posizione 1-2 alla posizione 2-3 per una decina di secondi
3) rimettere il jumper nella posizione 1-2
3) inserire la batteria

AHCI su Windows Xp:

http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/14848/a08/iata78_cd.exe&agr=N&ProductID=2101&DwnldId=14848&strOSs=All&OSFullName=All%20Operating%20Systems&lang=ita

http://www.jzelectronic.de/jz2/Download2/ICH9R-AHCI.reg

1) Andare su START/ESEGUI e digitare iata78_cd.exe -a -a
Partirà una normale installazione, solo che invece di installare il sw, estrae i file in \Programmi\Intel\Intel Matrix Storage Manager\Driver
NOTA: Per Windows 64 bit la cartella di destinazione sarà \Driver64\ instead of \Driver
copiare il file "iaStor.sys" dalla cartella Driver e incollarlo in \Windows\System32\Drivers\

2) Fare doppio clic sul file ICH9R-AHCI.reg salvato precedentemente e rispondere yes alla domanda proposta.

3) Riavviare e andare nelle impostazione del Bios. Cambiare le impostazioni da IDE a AHCI o RAID

4) Appena entrati in windows, annullare il wizard del riconoscimento della nuova periferica. Andare su start ed eseguire iata78_cd.exe questa volta senza parametri. A fine installazione riavviare il sistema.

5) Per controllare se il cambiamento da IDE a AHCI o RAID è stato eseguito correttamente, controllare in gestione periferiche se è presente "Intel (R) ICH9 SATA AHCI Controller (or RAID)"

Su windows Vista questa procedura non è necessaria, il supporto per ICH9R è integrato

MOD SCHEDA PER STABILIZZARE LA TENSIONE (GRAZIE ALL'UTENTE @ tron @)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21259271#post21259271

LL79
12-01-2008, 03:11
Bios Screen Shots:
http://www.ocworkbench.com/2007/asus/p5e-vm-hdmi/g5.htm
http://www.ocworkbench.com/2007/asus/p5e-vm-hdmi/g6.htm
http://www.ocworkbench.com/2007/asus/p5e-vm-hdmi/g7.htm

peppecbr
12-01-2008, 15:22
iscritto da ieri possessore , hai per caso messo su il nuovo bios? 405? io ho il 301 perchè ho letto che sto 405 era buggato.. hai informazioni in merito?

LL79
13-01-2008, 00:31
Le mie informazioni sono identiche alle tue...ho letto che il 405 ha qualche bug.

elevation1
13-01-2008, 10:56
la scheda interessa anche a me ;) l'unico mio dubbio visto che la utilizzerei per un htpc è che la risoluzione max che accetta su hdmi è 1920x1200@60hz ora i blueray e hddvd hanno una codifica a 1920x1080@24hz... c'è qualche problema? può causare microscatti? altra cosa comprando un full-hd si può utilizzare l'opzione clone in modo da avere un effettivo rapporto 1:1?

peppecbr
13-01-2008, 12:18
mettilo in prima pagina o dove vuoi , ma avvisa tutti di non mettere il 405 altrimenti piangerete sangue :cry:

ieri pomeriggio provai il 405 non è solo pieno di bug ma non boota 4 colte su 5 :muro: :eek:

ci ho messo 3 ore per trovare il modo da fleshare il 301 perchè non pensate sia facile tutte le utility non fanno ritornare al bios vecchio :muro: neanche da dos :muro:

ho trovato l'informazione da una persona che aveva lo stesso problema

praticamente si deve installare asus update versione 6.10.02 solo e solo questa fa riflashare un bios più vecchio..

quindi occhio

kaso131
13-01-2008, 18:52
al momento mi sembra la miglior scheda madre matx x 775?

siete d'accordo?

LL79
13-01-2008, 18:55
al momento mi sembra la miglior scheda madre matx x 775?

siete d'accordo?

A me sembrerebbe di si....devo provarla ancora bene in overclock ma mi sembra che se la cavi egregiamente anche lì :D e poi mi smebra una scheda completa

kaso131
13-01-2008, 21:25
ma l'equivalente senza hdmi o addirittura senza vga integrata non esiste?

LL79
13-01-2008, 23:10
ma l'equivalente senza hdmi o addirittura senza vga integrata non esiste?

Esiste la stessa scheda in formato atx ma quello che dici tu no, non mi sembra....c'è la P5K-VM che non ha l'HDMI ma ha la vga integrata X3100 e chipset G33. Guardaci meglio però...nel sito dell'Asus cerca P5E e te ne compaiono una decina :) con chipset diversi e l'unica che ha la vga integrata mi sembra questa.

kaso131
13-01-2008, 23:51
chiaritemi un dubbio

g33 = p35 ?

g33 = g35 ma con differenza vga integrata?

LL79
14-01-2008, 05:00
chiaritemi un dubbio

g33 = p35 ?

g33 = g35 ma con differenza vga integrata?

Anche le schede madri con il g33 hanno vga integrata...vedi la p5k-vm

as2k3
14-01-2008, 05:54
interessato

peppecbr
14-01-2008, 08:06
ragazzi ma con il bios 301 voi riuscite a regolare le fan con il Q-fan? a me le da sempre a manetta qualsiasi delle 3 opzioni imposti :( a voi funziona?

LL79
14-01-2008, 16:47
ragazzi ma con il bios 301 voi riuscite a regolare le fan con il Q-fan? a me le da sempre a manetta qualsiasi delle 3 opzioni imposti :( a voi funziona?

A me funziona con la ventola del procio, l'ho messa su performance mode e ho visto che è salita quando il procio scaldava parecchio...invece sulle altre due opzioni non saliva cosi tanto...Invece non riesco a regolare la ventola del case, è sempre a manetta.

Anar
14-01-2008, 20:21
FRONT SIDE BUS:
1333 / 1066 / 800 MHz
MEMORIE:
4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 800 / 667 MHz, non-ECC, un-buffered memory

Che significa? Al max posso mettere ddr2 800MHz?
Ciao

LL79
15-01-2008, 00:57
FRONT SIDE BUS:
1333 / 1066 / 800 MHz
MEMORIE:
4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 800 / 667 MHz, non-ECC, un-buffered memory

Che significa? Al max posso mettere ddr2 800MHz?
Ciao

No..puoi andare anche oltre. Io però per ora l'ho provata con le ddr2 800

the_crazy_biker
15-01-2008, 08:18
ciao ragazzi ero interessato anche io a questa sk da mettere in un htpc

attualmento ho un amd 64x2 be 2350 con una asrock nf7hd ready

mi potreste dire quanto l'avete pagata e magari in pvt link di qualche shop?

saluti alessandro

Anar
15-01-2008, 09:37
No..puoi andare anche oltre. Io però per ora l'ho provata con le ddr2 800

ciao
Visto che sei un possessore, mi puoi informare su come si comporta tale scheda con lo sleep S3 ed il resume? (se ti è già capitato di provarlo...)
Ciao

peppecbr
15-01-2008, 13:18
A me funziona con la ventola del procio, l'ho messa su performance mode e ho visto che è salita quando il procio scaldava parecchio...invece sulle altre due opzioni non saliva cosi tanto...Invece non riesco a regolare la ventola del case, è sempre a manetta.

io quella del procio non la tengo originale :( su 2 12x12 nessuna mi riesce a regolare... voglio solo capire se è incompatibilità o altro :muro:

il problema è pure trovare un paio di ventole che gli aggradano silenziose e da 120x120... :cry:

LL79
15-01-2008, 17:39
ciao
Visto che sei un possessore, mi puoi informare su come si comporta tale scheda con lo sleep S3 ed il resume? (se ti è già capitato di provarlo...)
Ciao

Se mi spieghi cosa sono, sarò ben lieto di aiutarti :)

LL79
15-01-2008, 17:44
io quella del procio non la tengo originale :( su 2 12x12 nessuna mi riesce a regolare... voglio solo capire se è incompatibilità o altro :muro:

il problema è pure trovare un paio di ventole che gli aggradano silenziose e da 120x120... :cry:

Anch'io la ventola che non riesco a regolare è quella da 12x12

Anar
15-01-2008, 20:02
Se mi spieghi cosa sono, sarò ben lieto di aiutarti :)

Ciao
S3 è uno dei possibili stati du sleep in cui puoi mettere il pc, in particolare se non sbaglio, l'S3 salva i dati sulla ram, quindi ha un risveglio piu' veloce rispetto all' Hybernate che appunto salva i dati sul harddisck. Il resume è l'operazione di risveglio dallo stato di sleep. e' secondo me una info fondamentale per gli htpc, in quanto lo stato di sleep è fondamentale per le registrazioni programmate, io uso mediaportal per guardare, registrare la tv.
Ciao

peppecbr
15-01-2008, 20:54
Anch'io la ventola che non riesco a regolare è quella da 12x12

bella sola... però :muro:

LL79
16-01-2008, 00:02
Ciao
S3 è uno dei possibili stati du sleep in cui puoi mettere il pc, in particolare se non sbaglio, l'S3 salva i dati sulla ram, quindi ha un risveglio piu' veloce rispetto all' Hybernate che appunto salva i dati sul harddisck. Il resume è l'operazione di risveglio dallo stato di sleep. e' secondo me una info fondamentale per gli htpc, in quanto lo stato di sleep è fondamentale per le registrazioni programmate, io uso mediaportal per guardare, registrare la tv.
Ciao

Ho capito, ma entrambe le cose (sospensione e ibernazione) non dipendono dal sistema operativo che stai usando anche?
Con windows Xp mi funzionano benissimo entrambe le cose, su Vista ancora non l'ho provato perchè non l'ho ancora installato.

Anar
16-01-2008, 00:46
Ho capito, ma entrambe le cose (sospensione e ibernazione) non dipendono dal sistema operativo che stai usando anche?
Con windows Xp mi funzionano benissimo entrambe le cose, su Vista ancora non l'ho provato perchè non l'ho ancora installato.
anche, ma vista dovrebbe supportare l's3 ancora meglio che xp...
per il resto, scheda audio,video, come le trovi?
Ciao

LL79
16-01-2008, 01:06
anche, ma vista dovrebbe supportare l's3 ancora meglio che xp...
per il resto, scheda audio,video, come le trovi?
Ciao

Ho provato anche in questo momento la sospensione e ibernazione su kubuntu è va liscio come l'olio senza intoppi. Audio è stata la prima cosa che mi ha colpito, direi ottimo!! Gestisce fino a 8 canali e sulle quattro casse + subwoofer che ho (ed è un impianto scarso e obsoleto ormai) va che è una meraviglia, anche gli effetti che puoi fare con il programmino fornito dall'Asus sono veramente belli e non distorce mai il suono, quindi non oso immaginare su un impianto come si deve....video ottimo per i film, stanno facendo passi da gigante all'Intel, fino a qualche tempo fa cose del genere non erano pensabili su una scheda integrata. Per giocarci ovviamente è sconsigliata, con world of warcraft si comporta bene ma per esempio su Unreal Tournament scatta molto. Ma si sa....non è nata per giocarci questa scheda. Anche se ho letto che già con le prossime schede Intel che verranno montate nelle motherboard con i chipset G43 e G45 nei prossimi mesi, miglioreranno molto anche per il reparto giocabilità. Io ero rimasto ai tempi che le schede video integrate usavano la memoria ram del sistema :) non so quindi le altre, ma questa ha i suoi 256mb dedicati. Mi sembra di aver fatto un ottimo acquisto :)

elevation1
16-01-2008, 08:39
hai provato o proverai film in alta definizione in blueray.. oppure se non lo hai fatto puoi provare a scaricarti qualche trailer di qualche film 1920x1080 a 24fps così da dirmi se la risoluzione è fluida? mi faresti un grandissimo piacere ;) sai come ti ho detto in pm vorrei farmi l'htpc con questa scheda e il tuo stesso processore e6750 e 2gb di ram... quindi sapere che con i blueray o in generale con la full hd si comporta bene mi rassicurerebbe ;) ottimo sapere che anche l'audio è buono ;)

orwell
16-01-2008, 13:49
hai provato o proverai film in alta definizione in blueray.. oppure se non lo hai fatto puoi provare a scaricarti qualche trailer di qualche film 1920x1080 a 24fps così da dirmi se la risoluzione è fluida? mi faresti un grandissimo piacere ;) sai come ti ho detto in pm vorrei farmi l'htpc con questa scheda e il tuo stesso processore e6750 e 2gb di ram... quindi sapere che con i blueray o in generale con la full hd si comporta bene mi rassicurerebbe ;) ottimo sapere che anche l'audio è buono ;)

Quoto, anch'io sono interessato alla riproduzione del 1080p con la scheda integrata e al funzionamento dell'audio con l'hdmi. ;)

LL79
16-01-2008, 16:33
Appena ho un attimo di tempo provo....secondo me per fare un htpc basta anche un processore minore

gwwmas
17-01-2008, 21:36
E mi iscrivo pure io visto che per la settimana prossima dovrei avercela.

CIauz;)

LL79
17-01-2008, 23:15
E mi iscrivo pure io visto che per la settimana prossima dovrei avercela.

CIauz;)

Ottimo acquisto :D
Ho inserito nel primo post una cosa che mi hanno fatto notare nel thread della P5K-VM, ossia la piena compatibilità AHCI su windows Xp dato che la nostra scheda monta l' ICH9-R e non l'ICH9 liscio della P5K-VM :)

ficod
18-01-2008, 10:21
Magari è un po' OT... ma visto che questa scheda mi sembra ottima x un HTPC... qual'è la CPU più economica che abbinereste per nn avere problemi x decodifica di flussi video HD?!?

PS: se ci scappa qualche consiglio su un buon case compatto x HTPC non sarebbe male :-)

grazie, ciau

gwwmas
18-01-2008, 10:34
Magari è un po' OT... ma visto che questa scheda mi sembra ottima x un HTPC... qual'è la CPU più economica che abbinereste per nn avere problemi x decodifica di flussi video HD?!?

PS: se ci scappa qualche consiglio su un buon case compatto x HTPC non sarebbe male :-)

grazie, ciau

Come case questi li reputo ottimi ( il lian-li già ce l' ho, e a breve mi arriverà l' AeroCube ):

http://www.lian-li.com/v2/en/product/product06.php?pr_index=146&cl_index=1&sc_index=25&ss_index=63

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1610617


Direi che con un E4300 ( lo tieni anche fanless ) o la serie E2### dell' Intel vai a cavallo.
Stanno tutti sotto i 100 €

Ciauz;)

elevation1
18-01-2008, 10:43
dite che anche con un e2160 potrei produrre blueray a qualsiasi codifica a 1080@24p??? sono indeciso sul processore lo ammetto... la mobo è questa l'ho scelta... per il case in questo momento mi piace molto l'antec fusion black con alimentatore 430watt è microatx e le recensioni ne parlano bene ;) cmq tornando IT vorrei esser sicuro che acquistando un processore tipo e2160 riuscirei a riprodurre l'alta definizione senza alcun problema... visto che la vga è integrata non è che la decodifica va tutta a carico della cpu???

p.s. non faccio overclock

sakamotodj
20-01-2008, 14:22
Ciao a tutti
Allora, sono in procinto di fare il seguente acquisto
case: SK1380-EC ANTEC
MB: P5E-VM HDMI Asus
cpu: Core 2 duo E4600 (BX80557E4600)
MEM: KVR800D2N5K2/4G (Kingstone)
HD: segate 500gb sata2

Cosa ne pensate?, l'utilizzo è come media center il case è ok come dissipazione di calore secondo voi?

Grazie e ciao

kubrik
22-01-2008, 08:13
Ciao all,
ho la seguente configurazione:
- MB ASUS P5E-VM HDMI
- Proc Core2Duo 2.6 + dissipatore passivo
- Hauppauge 150
- 2 GB RAM
- Vista
- Pioneer 507XD collegato in HDMI

Il tutto per sostituire il mio mediacenter di qualche anno fa.

Premetto che con la vecchia configurazione (XP + PIV) avevo un funzionamento perfetto ed immediato dell'S3.

Nel momento in cui metto in sospensione il sistema, questo si spegne lasciando però i led del power lampeggianti.
E' normale? Dipende dal S.O. oppure dalla configurazione del bios della MB?

ty

LL79
22-01-2008, 15:33
Nel momento in cui metto in sospensione il sistema, questo si spegne lasciando però i led del power lampeggianti.
Lo fa anche a me...mi sembra una cosa normale a dir la verità

kubrik
22-01-2008, 16:57
...mi sembra una cosa normale a dir la verità
Ripeto, con Windows XP Media Center + Gigabyte GA8i915G-MF avevo la sospensione completa (ed anche più rapida). Sarà una scorretta impostazione di Vista o del BIOS della MB?

LL79
22-01-2008, 17:53
Hai già aggiornato il bios? prova a mettere il penultimo uscito, non l'ultimo perchè da quel che si dice ha qualche bug di troppo

kubrik
22-01-2008, 19:58
Hai già aggiornato il bios?
ho la 0301 che dovrebbe essere la penultima!

LL79
22-01-2008, 23:22
hai provato o proverai film in alta definizione in blueray.. oppure se non lo hai fatto puoi provare a scaricarti qualche trailer di qualche film 1920x1080 a 24fps così da dirmi se la risoluzione è fluida? mi faresti un grandissimo piacere ;) sai come ti ho detto in pm vorrei farmi l'htpc con questa scheda e il tuo stesso processore e6750 e 2gb di ram... quindi sapere che con i blueray o in generale con la full hd si comporta bene mi rassicurerebbe ;) ottimo sapere che anche l'audio è buono ;)

Ho scaricato un paio di trailer e con la mia configurazione a quella risoluzione vanno bene, nessuna anomalia...ora non so se sia merito anche del procio ma la visione era ottima, anche l'audio. Su un procio minore non saprei però, perchè bisognerebbe vedere quanto influisce sulla resa e non ho nessun altro procio con cui provare. Le prossime schede di questo tipo che usciranno mi sembra di aver letto che si faranno completamente carico dell'elaborazione video...parlo dei chipset G43 e G45.

Per quanto riguarda la sospensione non ho ancora avuto modo di testare la scheda con Vista, ma ho lasciato una partizione per installarlo, e in un momento di follia :) lo farò.
Su Xp, su kubuntu e debian la sospensione mi sembra veloce, e anche quando la ripristino...e il led power non mi lampeggia. Anche l'ibernazione mi funziona bene. Potrebbe essere quindi un problema di Vista dato che hai lo stesso bios che ho io. Altre cause non me ne vengono in mente.

kubrik
23-01-2008, 08:05
Ho scaricato un paio di trailer e con la mia configurazione a quella risoluzione vanno bene.
Usi un particolare decoder MPG? Io ho porvato a vedere qualche trailer, senza installare nulla, tranne il sw (vetusto) della hauppauge, e ho notato qualche scatto durante la riproduzione.

Per quanto riguarda la sospensione non ho ancora avuto modo di testare la scheda con Vista
Come hai settato le impostazioni da bios per la sospensione?

gwwmas
23-01-2008, 09:00
Usi un particolare decoder MPG? Io ho porvato a vedere qualche trailer, senza installare nulla, tranne il sw (vetusto) della hauppauge, e ho notato qualche scatto durante la riproduzione........

Mi sembra strano che con quel procio possa farti qualche scattino.......:confused:

Ciauz;)

Prassia
23-01-2008, 09:49
LL79 saresti così gentile da segnalarci il tipo di filmato visualizzato (full hd a 1080p o hd ready a 720p?), la percentuale di utilizzo della tua cpu su quel filmato e codecs e player utilizzati per la visione.

Chi ha montato CPU con potenza tipo pentium E2160 potrebbe dire se hanno la stessa fluidità di immagini, che software e codecs utilizzano?

Grazie

PS: poi se magari aveste anche attaccato il pc ad un bel plasmone o lcd potreste dirci come si vede...

mapoboss
24-01-2008, 16:50
Qualcuno ha provato a fare un po' di OC ??

elevation1
24-01-2008, 18:58
grazie LL79... ho letto anch'io del chipset g45... a questo punto aspettero l'uscità di queste nuove mobo con accelerazione integrata di mpeg2,vc1,h264... sperando ovviamente che sia realmente tale... cmq grazie ancora

LL79
24-01-2008, 19:21
Allora..per la sospensione ho lasciato tutto a default nel bios, per ora nel bios ho toccato solo le impostazioni per la ram 4-4-4-12 2.10V 800Mhz e l'AHCI per l'hard disk.
Ho guardato questo:
http://www.gamestar.it/showPage.php?template=Downloads&id=1079&
masterPage=ngs_articolo.html&argomento=PlayStation+3
sono 465mega e dura 3 minuti circa :doh: mi sembra full Hd
L'ho scaricato e visto con vlc...di codec non me ne intendo molto ;)
La cpu stava sempre sotto il 20%, intorno al 15% diciamo.
La risoluzione 1680x1050 e il monitor Samsung 2032MW

Gallomail
26-01-2008, 13:38
anche io da poco possessore di questa scheda. Non pensandoci troppo su ho aggiornato all'ultimo bios (0405) ed effettivamente è pieno di problemi, è un miracolo se riuscite a bootare. Quindi ho messo il 0301 e tutto a posto.
Per chi volesse fare il downgrade del bios riuscite solo con l'utility afudos alla versione 2.07, le altre versioni, l'asus update e l'ez flash non lo permettono.

Io ci ho messo un quad 6600 e va benissimo ;)

Prassia
27-01-2008, 10:47
sono 465mega e dura 3 minuti circa mi sembra full Hd
L'ho scaricato e visto con vlc...di codec non me ne intendo molto
La cpu stava sempre sotto il 20%, intorno al 15% diciamo.

mmm se è un 1080p (full hd) e ti si vedeva molto fluido (senza alcuno scatto) con un uso così basso della cpu, allora la scheda deve essere una vera cannonata. Senza dimenticare che il tutto l'hai porvato sotto winzoz XP giusto? Che fra le altre cose ne succhia di risorse...

Grazie per il tuo contributo, e spero che potrai fornirci altre info (tu come altri fortunati possessori), un pò più dettagliate su per l'appunto codec usati, specifiche del filmato (full hd? h264?...) e sistema operativo su cui gira....

Ciao ;)

LL79
27-01-2008, 17:37
Senza dimenticare che il tutto l'hai porvato sotto winzoz XP giusto? Che fra le altre cose ne succhia di risorse...

Grazie per il tuo contributo, e spero che potrai fornirci altre info (tu come altri fortunati possessori), un pò più dettagliate su per l'appunto codec usati

Anche provato sotto Kubuntu, dato che uso solo quello praticamente...windows Xp lo usa mio fratello :)
Come faccio a vedere quali codec ho usato su windows xp?

Prassia
27-01-2008, 18:05
eee in teoria andando su start programmi... e vedere da li.

In effetti pensavo che usassi tu winzoz xp e che quindi avessi installato tu i codec, player ecc... A questo punto potresti anche chiedere a tuo fratello...

Ma non ho capito ma lavorate sullo stesso PC che a seconda dell'amministratore parte o con winzoz o con kubuntu?:confused:

E' una semplice curiosità, perchè se funziona, non mi dispiacerebbe adottarla anche a me....;)

scusa ma non sono ferratissimo in fatto di sistemi operativi...spero di più tuo fratello o qualcuno del forum...:)

kubrik
27-01-2008, 18:12
Ci sono esperienze con Vista + TV HD? Io non sento l'audio dall HDMI!
Sto vista mi sta stressando, forse downgrado a XP.

rubinio
27-01-2008, 20:25
saaalve a tutti.
anche io sarei interessato a prendermi questa scheda madre.
non tanto per fare un pc da salotto, ma piuttosto come pc normale e per gioocare.
proprio per quest'ultimo caso la scheda video integrata non è il massimo, ma pensavo di aggiungere una ATI 3870.
in teoria basterebbe (da bios) disabilitare l'integrata, alla fine diventa un pc normale...
poi non ho capito perchè le micro-atx non prendono + di tanto piede.... a cosa servono tutti quegli slot pci/pci-e se tanto ci si monta solo una scheda video o al massimo un'altra scheda?

che ne pensate, è una buona idea usarla per farci un pc x gamer?

gwwmas
28-01-2008, 10:45
saaalve a tutti.
anche io sarei interessato a prendermi questa scheda madre.
non tanto per fare un pc da salotto, ma piuttosto come pc normale e per gioocare.
proprio per quest'ultimo caso la scheda video integrata non è il massimo, ma pensavo di aggiungere una ATI 3870.
in teoria basterebbe (da bios) disabilitare l'integrata, alla fine diventa un pc normale...
poi non ho capito perchè le micro-atx non prendono + di tanto piede.... a cosa servono tutti quegli slot pci/pci-e se tanto ci si monta solo una scheda video o al massimo un'altra scheda?

che ne pensate, è una buona idea usarla per farci un pc x gamer?

Perchè magari a tanta gente serve anche più di un PCI.
A me sinceramente, le PCI mi fanno mooooolto comodo e questa scheda ne ha purtroppo solo una.
Calcolando che ci devo mettere un' altra scheda di rete, le ho già finite :muro:

Ciauz;)

toan67
28-01-2008, 23:09
ciao ragazzi,
ho anch'io questa skeda madre con cpu qx9650 e 4gb ram ocz ddr2-1150, con skeda video 8800gts.
vorrei usarla per giocare, ma volendo un po' overcloccare il pc, da bios non trovo come aumenatre il moltiplicatore della cpu.
qualcuno mi può aiutare ?
grazie
;)

LL79
28-01-2008, 23:49
eee in teoria andando su start programmi... e vedere da li.

In effetti pensavo che usassi tu winzoz xp e che quindi avessi installato tu i codec, player ecc... A questo punto potresti anche chiedere a tuo fratello...

Ma non ho capito ma lavorate sullo stesso PC che a seconda dell'amministratore parte o con winzoz o con kubuntu?:confused:

E' una semplice curiosità, perchè se funziona, non mi dispiacerebbe adottarla anche a me....;)

scusa ma non sono ferratissimo in fatto di sistemi operativi...spero di più tuo fratello o qualcuno del forum...:)

Installi Grub che è un bootloader, e lui ti fa scegliere quale sistema operativo avviare quando accendi il pc...tutto qui...

Per il fatto dei codec, lui ha installato VLC e fa tutto da lì...non ha installato codec. Se qualcuno può darmi lumi a riguardo vedo cosa posso fare :)


ho anch'io questa skeda madre con cpu qx9650 e 4gb ram ocz ddr2-1150, con skeda video 8800gts.
vorrei usarla per giocare, ma volendo un po' overcloccare il pc, da bios non trovo come aumenatre il moltiplicatore della cpu.

Advanced -> JumperFreeConfiguration -> Ai Overclocking lo imposti "Manual" e ti compaiono altre voci che prima erano nascoste.

Anche in CPU Configuration -> CPU Ratio Control da impostare "Manual"

in teoria basterebbe (da bios) disabilitare l'integrata, alla fine diventa un pc normale...
Alcuni hanno fatto la stessa cosa che dici sulla P5K-VM e funziona proprio cosi

frank1579
29-01-2008, 10:47
Ciao ank'io da circa 10 giorni ho la stessa scheda madre , la versione del bios è la 0202, ho un problema con l'audio:
sento un ronzio fastidioso che va di pari passo ad esempio quando muovo una finestra di windows, quando collego un penna usb, sento il ronzio anche per il lavoro dell'Hard disk, avete idea da cosa possa dipendere o come risolvere?

grazie

Francesco

p5e vm hdmi
4 GB Corsair PC800 CL4
Alim. Trust 520W
Case Enermax ATX
HD 500 WD

as2k3
29-01-2008, 10:54
Ciao ank'io da circa 10 giorni ho la stessa scheda madre , la versione del bios è la 0202, ho un problema con l'audio:
sento un ronzio fastidioso che va di pari passo ad esempio quando muovo una finestra di windows, quando collego un penna usb, sento il ronzio anche per il lavoro dell'Hard disk, avete idea da cosa possa dipendere o come risolvere?

grazie

Francesco

p5e vm hdmi
4 GB Corsair PC800 CL4
Alim. Trust 520W
Case Enermax ATX
HD 500 WD

disinstalla i drivers soundmax e metti i drivers realtek ac97
io ho fatto così ed ora il ronzio odioso non c'è più

frank1579
29-01-2008, 13:23
dove trovo i driver realtek ac97?

rubinio
29-01-2008, 22:11
Alcuni hanno fatto la stessa cosa che dici sulla P5K-VM e funziona proprio cosi

Infatti quella scheda sarebbe + adatta, visto che dovrei disabilitare la scheda video integrata.
Ho visto però anche la P35-VMd0 con Q35/ICH9D0, sarebbe valida?

LL79
29-01-2008, 23:00
Infatti quella scheda sarebbe + adatta, visto che dovrei disabilitare la scheda video integrata.
Ho visto però anche la P35-VMd0 con Q35/ICH9D0, sarebbe valida?

Non ne ho idea...
Qualcuno ha fatto un po' di overclock?

frank1579
30-01-2008, 10:36
potrebbe dipendere dal bios?
ho la versione 0202! ho scaricato la 0301 file rom
come si fa per aggiornare il bios?

LL79
31-01-2008, 08:42
potrebbe dipendere dal bios?
ho la versione 0202! ho scaricato la 0301 file rom
come si fa per aggiornare il bios?

Dal menù del bios in Tools -> Asus EZ Flash2 oppure con Asus Update da Windows

frank1579
31-01-2008, 09:09
ok grazie aggiornato alla 0301 solo che non è cambiato nulla il problema audio persiste!

Ma secondo voi è un problema della scheda madre?
Il mio collega che ha gli stessi componenti Alim e Scheda madre il problema non ce l'ha!

Per favore se potete mi date una mano o un consiglio su cosa fare?

grazie

frank1579
31-01-2008, 09:25
mi sa che ho sbagliato ad aggiornare il bios alla 0301 perchè questa versione è per le nuove cpu io ho un intel 2 Core Q6600!!!ho sbagliato o va bene comunque? se ho sbagliato come faccio a ricaricare il vecchio bios che ho salvato sul pc?da asus update non me lo fa caricare in quanto + vecchio rispetto all'attuale!!

LL79
31-01-2008, 09:37
mi sa che ho sbagliato ad aggiornare il bios alla 0301 perchè questa versione è per le nuove cpu io ho un intel 2 Core Q6600!!!ho sbagliato o va bene comunque? se ho sbagliato come faccio a ricaricare il vecchio bios che ho salvato sul pc?da asus update non me lo fa caricare in quanto + vecchio rispetto all'attuale!!

Non hai sbagliato, il 0301 fornisce il supporto ANCHE alle nuove cpu ma non solo a quelle, tranquillo....basta che non metti l'ultimo bios (quello dopo il 301) che non funziona bene. Per il tuo problema principale proprio non so aiutarti

frank1579
31-01-2008, 10:12
grazie per la delucidazione!!

Non so più che fare per il problema audio, oggi provo a staccare tutto dal case e vedere se magari potrebbe essere un contatto della scheda madre sul case!!!

Boooo che casino

frank1579
02-02-2008, 13:06
Ok raga problema audio risolto!!!!

ho appena comprato una hd 3870 da montare su, volevo sapere se prima di montarla devo disattivare la scheda grafica integrata?se si come?

kiavk
02-02-2008, 18:04
Salve ragazzi, siccome sono prossimo all'acquisto di una P5E-V volevo un consiglio sulle ram che potevo montare sulla scheda ( 2 banchi da 2 giga)

Avevo intenzione di comprare le TWIN2X4096-6400C4DHX della corsair ma sul sito ufficiale nel menù memory configurator non è insrito il modello di scheda quindi sono andato sul forum ufficiale e dice che per una migliore compatibilità dovrei usare le VS2GBKit667D2 che non vanno neanche a 800! :muro:
:read:http://www.asktheramguy.com/v3/showthread.php?t=66394:read:

Non è possibile! :cry:

Voi cosa mi consigliate???? :help:

LL79
02-02-2008, 18:05
Ok raga problema audio risolto!!!!

ho appena comprato una hd 3870 da montare su, volevo sapere se prima di montarla devo disattivare la scheda grafica integrata?se si come?

Mi sembra che devi andare nel bios alla voce "Internal Graphics mode select" e disabilitare...sul manuale c'è scritto:

Internal Graphics mode select
Set this item to [Disabled] if you intend to install a PCIE x16 graphics card to the PCI x16slot.
Guarda anche come hanno fatto nel post ufficiale della P5k-VM :)

LL79
02-02-2008, 18:10
Salve ragazzi, siccome sono prossimo all'acquisto di una P5E-V volevo un consiglio sulle ram che potevo montare sulla scheda ( 2 banchi da 2 giga)

Avevo intenzione di comprare le TWIN2X4096-6400C4DHX della corsair ma sul sito ufficiale nel menù memory configurator non è insrito il modello di scheda quindi sono andato sul forum ufficiale e dice che per una migliore compatibilità dovrei usare le VS2GBKit667D2 che non vanno neanche a 800! :muro:
:read:http://www.asktheramguy.com/v3/showthread.php?t=66394:read:

Non è possibile! :cry:

Voi cosa mi consigliate???? :help:

Io ho le tue stesse ram, 2x1Gb però....e vanno bene, le sto facendo girare un po' piu' di 1Ghz, mi sembra 1060 Mhz :D

kiavk
02-02-2008, 20:32
Salve ragazzi, siccome sono prossimo all'acquisto di una P5E-V volevo un consiglio sulle ram che potevo montare sulla scheda ( 2 banchi da 2 giga)

Avevo intenzione di comprare le TWIN2X4096-6400C4DHX della corsair ma sul sito ufficiale nel menù memory configurator non è insrito il modello di scheda quindi sono andato sul forum ufficiale e dice che per una migliore compatibilità dovrei usare le VS2GBKit667D2 che non vanno neanche a 800! :muro:
:read:http://www.asktheramguy.com/v3/showthread.php?t=66394:read:

Non è possibile! :cry:

Voi cosa mi consigliate???? :help:
Ragazzi riposto per chiedere la stessa cosa....

Vorrei la certezza... é importantisiimo!

Grazie mille!

LL79
02-02-2008, 20:48
Ragazzi riposto per chiedere la stessa cosa....

Vorrei la certezza... é importantisiimo!

Grazie mille!

Scusami ma non ti è bastata la mia risposta? ho le stesse ram, solo che invece di avere preso il kit da 4Gb ho preso il kit da 2Gb...sembra che non ti basti il fatto che un utente ti stia rispondendo che ha le stesse ram :)

kiavk
02-02-2008, 22:02
Scusami ma non ti è bastata la mia risposta? ho le stesse ram, solo che invece di avere preso il kit da 4Gb ho preso il kit da 2Gb...sembra che non ti basti il fatto che un utente ti stia rispondendo che ha le stesse ram :)
Assolutamente!!! Anzi, sei stato gentilissimo!;)

Ho paura che dopo non riesca ad utilizzare i 2 banchi di ram come è successo già a qualche altra persona!

Il problema sono i 4 gb con windows !!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1667654

Tu che dici?

LL79
02-02-2008, 22:35
Assolutamente!!! Anzi, sei stato gentilissimo!;)

Ho paura che dopo non riesca ad utilizzare i 2 banchi di ram come è successo già a qualche altra persona!

Il problema sono i 4 gb con windows !!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1667654

Tu che dici?

Per la mobo non ci sono problemi, supporta fino a 8Gb e sul manuale c'è scritto che questo tipo di ram è ufficialmente supportato.
Per windows purtroppo devi installare la versione a 64bit di Xp o Vista, se no, non te le vede, mi sembra che te ne vede al max 3Gb

kiavk
02-02-2008, 23:50
Per la mobo non ci sono problemi, supporta fino a 8Gb e sul manuale c'è scritto che questo tipo di ram è ufficialmente supportato.
Per windows purtroppo devi installare la versione a 64bit di Xp o Vista, se no, non te le vede, mi sembra che te ne vede al max 3Gb

Se è scritto sul manuale allora è ok!

Il problema è che ancora si fa confusione con questi 4 giga, vista e xp! :muro:

Peggio del triangolo delle bermuda! :D

Sono giorni e non so quante notti che cerco info xkè devo farmi un nuovo pc per fare musica e non ne vengo ancora a capo!

Grazie mille cmq sei un amico!

Ciao!

LL79
03-02-2008, 00:51
Se è scritto sul manuale allora è ok!

Il problema è che ancora si fa confusione con questi 4 giga, vista e xp! :muro:

Ciao!

Solo le versioni windows a 64bit ti leggono tutti e 4 i giga, tutto qui. La confusione sta nel fatto che si pensa che qualsiasi versione di Vista supporti i 4giga, invece funziona come su Xp, se non installi Vista 64bit sono soldi sprecati. Meglio spenderli in 2 giga buoni :)
Penso che puoi installarci anche della ram superiore a 800Mhz dato che la mia la sto facendo andare a 1060Mhz, però di questo non sono sicuro

kiavk
03-02-2008, 02:05
Solo le versioni windows a 64bit ti leggono tutti e 4 i giga, tutto qui. La confusione sta nel fatto che si pensa che qualsiasi versione di Vista supporti i 4giga, invece funziona come su Xp, se non installi Vista 64bit sono soldi sprecati. Meglio spenderli in 2 giga buoni :)
Penso che puoi installarci anche della ram superiore a 800Mhz dato che la mia la sto facendo andare a 1060Mhz, però di questo non sono sicuro

1) x i 4 gb: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455590 :read:

cosa ne pensate riguardo la discussione?

2) riporto "tradotto" quello che c'è scritto sul manuale della p5e-v hdmi:

a) "A causa del limite del chip, le ddr2 800 mhz con CL4 saranno retrocesse come settaggio di default per funzionare come una ddr2 a 667 mhz. Se volete operare con una latenza più bassa, modificate manualmente il timing della memoria."

come si fà???

b) "se si installa un sistema operativo a 32 bit xp/vista si raccomanda un totale di memoria minore di 3 gb"

posso mettere in dual channel 2 gb (2x1) e mettere un altro giga da 512 e 512 sugli altri due anche se di diverso timing o marca o frequenza?? tipo 2 gb 2x1 gb nuove a 800 e 2x512 vecchie non mi ricordo da quanto forse sono ddr1!

c) "Questa scheda madre non supporta i moduli di memoria fatti con chip superiori ai 256 mb"

le TWIN2X4096-6400C4DHX come sono?

d) Nella lista delle memorie compatibili (QVL) ddr2 a 800 mhz non ci sono le memorie TWIN2X4096-6400C4DHX nè tantomeno quelle da 2x1gb ma solo le cm2x1024-6400c4 accompagnate dalle 512!!! :mbe::mc: :help:


Scusatemi, so di essere un gran rompi******* ma non voglio fare acquisti sbagliati! :rolleyes:

Grazie mille!

LL79
03-02-2008, 09:14
1) Mi sembra che non funzioni tanto bene...comunque sia, mi sembra di aver letto che quella patch ti permette di risolvere il problema dell'avvio di windows con 4Gb dato che ad alcuni neanche si avvia, ma poi di fatto windows non utilizzerà tutti e 4 i giga, quindi...
2a) entri nel setup del bios e li cambi, vedo che non sei pratico, ma ti assicuro che è una cavolata.
b)non mi sembra una soluzione che ti permetta di avere molte prestazioni in piu', è meglio avere 2Gb buoni e via...oppure ti compri 2 kit da 2Gb come le mie e metti tre banchi invece che 4 così hai tre giga di ram installate che funzionano. 2 banchi in dual channel e uno no, ma perlomeno tutti uguali a stesse frequenze e timer.
c) non lo so
d)scusami, mi è sembrato di averlo letto.

Ma Vista 64bit non puoi installarlo? ti toglieresti il pensiero e via

frank1579
03-02-2008, 13:57
mi spiegate dettagliatamente i passi per disabilitare la scheda grafica integrata?

Cavolo ho montato la hd 3870 e un efftto 3d in realtime non ce la fa a reggerlo!!!ma è possibile oppure devo configurare qualcosa?
ho speso 200€ inutilmente?

LL79
03-02-2008, 14:07
mi spiegate dettagliatamente i passi per disabilitare la scheda grafica integrata?

Cavolo ho montato la hd 3870 e un efftto 3d in realtime non ce la fa a reggerlo!!!ma è possibile oppure devo configurare qualcosa?
ho speso 200€ inutilmente?

Hai provato come ti ho suggerito qualche post fa?

frank1579
03-02-2008, 14:28
si ho fatto solo quello!!!

come facccio a sapere se va bene?dovrei collegare il monitor e vedere se si vede e se no è ok?

comunque il fatto che la hd 3870 non riesca a mandare in real time un effetto 3D mi sembra molto strano (deludente)!

frank1579
03-02-2008, 14:32
specifico che parlo di effetti 3D per montaggi video!

LL79
03-02-2008, 16:37
come facccio a sapere se va bene?dovrei collegare il monitor e vedere se si vede e se no è ok?
Prova...

kiavk
03-02-2008, 16:43
1) entri nel setup del bios e li cambi, vedo che non sei pratico, ma ti assicuro che è una cavolata.

2) scusami, mi è sembrato di averlo letto.

3) Ma Vista 64bit non puoi installarlo? ti toglieresti il pensiero e via

1) Mi potresti dire come fare per piacere?

2) Non c'è nella lista ma le supporta lo stesso oppure hai riscontrato qualche problema?

3) Vista non posso installarlo, il programma che uso non va su vista 64 bit. Su vista 32 bit mi sembra che gira ma è di gran lunga meglio xp...

Grazie per le risposte! :)

Napoli83
03-02-2008, 17:00
Come si comporta questa mobo con il nuovo penryn e8400 in overclock? devo scegliere una scheda madre da abbinare a questo processore, avevo puntato su una maximum formula, ma dovrei cambiare case xke atx.. la vedo interessante anke xke è hdmi da abbinare al mio televisore :)

LL79
03-02-2008, 17:16
1) Avvii la macchina, premi il tasto canc e ti appare la schermata del setup del bios. Vai su Advanced -> Jumper Free Configuration -> AI Overclocking lo imposti su [Manual], in questo modo ti appariranno piu' voce che puoi cambiare, se non metti su Manual alcuni settaggi rimangono invisibili. A questo punto vai su "DRAM Timing Control" che è imposto su [Auto] e lo cambi impostandolo su [Manual], a questo punto ti appaiono i timer e imposti:
DRAM CAS -> 4
DRAM RAS to CAS -> 4
DRAM RAS Precharge -> 4
DRAM RAS Activate to Precharge -> 12

Per avere questi timing è meglio impostare anche il voltaggio, vai su:
DRAM Voltage che è impostato su [Auto] e lo cambi in 2.10 volt
Sia i timer che il voltaggio sono caratteristiche di fabbrica e le vedi qui:
http://www.corsair.com/products/xms2_dhx.aspx
scaricandoti i pdf dei prodotti.

2) Molte ram non vengono inserite nella lista ma questo non vuol dire che non le supporta....se no nel forum saremmo tutti quanti con pc non funzionanti, te lo garantisco.
Comunque, non ho riscontrato nessun problema. Nè' su Xp nè su distribuzioni Linux, nè per fare il boot della macchina. Addirittura le faccio andare come ho detto prima a 1060Mhz invece che a 800Mhz aumentando il voltaggio, ed è tutto stabile. Hanno anche una bella dissipazione.

3) Su Xp 64bit non gira?

Guarda, se quel programma gira solo su sistemi operativi a 32bit, non te lo consiglio di prenderti 4giga e poi provare con quella patch che mi hai detto prima..se no vedi tu, rischia...al massimo installi solo 3 giga e un giga te lo compro io :D

Se quello che ti spaventa è la marca e modello di ram, te lo assicuro che funziona. Se quello che ti spaventa è il fatto che ti riconosca 3 giga invece che 4...non so proprio che dirti...il consiglio è quello di continuare a fare ricerche su come fare per farti riconoscere 4 giga di ram su Xp o Vista.

LL79
03-02-2008, 17:21
Come si comporta questa mobo con il nuovo penryn e8400 in overclock? devo scegliere una scheda madre da abbinare a questo processore, avevo puntato su una maximum formula, ma dovrei cambiare case xke atx.. la vedo interessante anke xke è hdmi da abbinare al mio televisore :)

Con l'E6750 come overclock lo tengo a @3400 daily use con dissi box ed è tutto stabile...per ora non ho provato a salire di piu' anche se il procio me lo permetterebbe...un po' per il tempo, un po' per il dissi box non mi ci sono ancora messo per bene :)
Non hai tutti i settaggi di una ATX però...guarda il primo post che dovrebbe esserci (non ricordo se l'ho messo :doh: )un link che porta alle schermate del bios

Napoli83
03-02-2008, 17:30
Con l'E6750 come overclock lo tengo a @3400 daily use con dissi box ed è tutto stabile...per ora non ho provato a salire di piu' anche se il procio me lo permetterebbe...un po' per il tempo, un po' per il dissi box non mi ci sono ancora messo per bene :)
Non hai tutti i settaggi di una ATX però...guarda il primo post che dovrebbe esserci (non ricordo se l'ho messo :doh: )un link che porta alle schermate del bios

si lo visto.. ma la tua cpu a default a quanto stà?

LL79
03-02-2008, 17:39
si lo visto.. ma la tua cpu a default a quanto stà?

2666Mhz
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/319663.htm

Napoli83
03-02-2008, 17:54
2666Mhz
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/319663.htm

Un buon incremento direi :) non conosco bene intel.. stò per fare il grande passo.. aspetto la disponibilita del e8400 che per ora nn si trova da nessuna parte... grazie.. cmq penso che sale bene con questa mobo.. male che và la monto sul muletto :) bisogna provare :D

LL79
03-02-2008, 18:10
Un buon incremento direi :) non conosco bene intel.. stò per fare il grande passo.. aspetto la disponibilita del e8400 che per ora nn si trova da nessuna parte... grazie.. cmq penso che sale bene con questa mobo.. male che và la monto sul muletto :) bisogna provare :D

Prego, in teoria dovrebbe salire anche a @3800 ad aria ma con un buon dissi...io con il dissi box non posso :cry:
L' E8400 sale ancora meglio del mio e hai meno calore.
Comunque si trovano già eh....
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e8400.aspx
il mio E6750 l'ho preso da uno shop di quelli, e sono affidabili, li ho vicino casa :) mandami PM
Ciao :)

Napoli83
03-02-2008, 18:18
[QUOTE=LL79;20903267]Prego, in teoria dovrebbe salire anche a @3800 ad aria ma con un buon dissi...io con il dissi box non posso :cry:
L' E8400 sale ancora meglio del mio e hai meno calore.
Comunque si trovano già eh....
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_e8400.aspx
il mio E6750 l'ho preso da uno shop di quelli, e sono affidabili, li ho vicino casa :) mandami PM

La maggiorparte tutti in attesa, per una buona disponibilità se ne parla verso il 20 febb... scusa :confused: PM :confused: sarebbe?

LL79
03-02-2008, 18:23
Hai ragione, anche nello shop dove l'ho preso io è in catalogo ma per ora non disponibile...PM -> messaggio privato :) era per dirti il nome dello shop dato che non si può inserire nomi di shop sul forum...te lo mando, ciao

Napoli83
03-02-2008, 18:25
Hai ragione, anche nello shop dove l'ho preso io è in catalogo ma per ora non disponibile...PM -> messaggio privato :) era per dirti il nome dello shop dato che non si può inserire nomi di shop sul forum...te lo mando, ciao

capito.. :) io lo kiamo pvt :D vabè ora te lo mando

Mirkolo
03-02-2008, 18:38
specifico che parlo di effetti 3D per montaggi video!

Forse perchè i programmi di montaggi video NON usano le schede video. La scheda viene utilizzata se: giochi, guardi video con codec particolari... uhm... ho già detto giochi? Sì forse sì. Beh, per il resto fa tutto la CPU. Quindi per montaggio video, rendering e altro la 3870 che hai preso rimane a dormire.

Napoli83
03-02-2008, 18:52
Forse perchè i programmi di montaggi video NON usano le schede video. La scheda viene utilizzata se: giochi, guardi video con codec particolari... uhm... ho già detto giochi? Sì forse sì. Beh, per il resto fa tutto la CPU. Quindi per montaggio video, rendering e altro la 3870 che hai preso rimane a dormire.

Quoto :)

frank1579
03-02-2008, 21:59
bene!!!:(:(:(

ho buttato 194€ al vento!!!potevo benissimo lasciare la scheda grafica integrata!!!?????

Cavolo io pensavo che per gli effetti 3d........ma su una recensione di un programma di effetti ho letto che il real time dipende dalla scheda grafica!????

boooo provo con catalist 8.1 magari migliora qualcosa?

grazie comunque

LL79
03-02-2008, 23:39
bene!!!:(:(:(

ho buttato 194€ al vento!!!potevo benissimo lasciare la scheda grafica integrata!!!?????

Cavolo io pensavo che per gli effetti 3d........ma su una recensione di un programma di effetti ho letto che il real time dipende dalla scheda grafica!????

boooo provo con catalist 8.1 magari migliora qualcosa?

grazie comunque

Io non ho capito se stai facendo montaggio video o se stai riproducendo qualche filmato. Se sta facendo montaggio video e cose analoghe ti serve una buona cpu, se stai visualizzando filmati allora con una scheda grafica dedicata hai migliori prestazioni di quella integrata...ma dipende sempre dai filmati, ce la si può fare anche con quella integrata dato che è nata a posta per l'hdmi. Se stai giocando di certo quella dedicata è un altro mondo.

themose
04-02-2008, 08:45
mi iscrivo bella scheda per un muletto di lusso :D

frank1579
04-02-2008, 09:55
no faccio proprio montaggi video e pansavo che la scheda grafica hd 3870 mi desse una mano per i real time degli effetti 3D!!!!

~efrem~
04-02-2008, 11:48
buon giorno signori, mi iscrivo da fanatico delle m-Atx, vorrei cattarmi questa bambina, ma non riesco a trovarla negli siop on line italiani, qualcuno mi suggerisce dove comprarla? naturalmente via pm...


Grazie 1000 tutti :)

LL79
04-02-2008, 11:58
no faccio proprio montaggi video e pansavo che la scheda grafica hd 3870 mi desse una mano per i real time degli effetti 3D!!!!

Per i montaggi video non penso che la GPU entri in gioco...

LL79
04-02-2008, 11:58
buon giorno signori, mi iscrivo da fanatico delle m-Atx, vorrei cattarmi questa bambina, ma non riesco a trovarla negli siop on line italiani, qualcuno mi suggerisce dove comprarla? naturalmente via pm...


Grazie 1000 tutti :)

Su trovaprezzi ci sono una ventina di shop che la vendono

frank1579
04-02-2008, 13:15
potrei provare ad overcloccare il mio q6600, secondo voi se lo porto a 3600 da 2400 che è rischio

ho provato il moltiplicatore 400X9= 3600 preciso che dite???

LL79
04-02-2008, 13:22
potrei provare ad overcloccare il mio q6600, secondo voi se lo porto a 3600 da 2400 che è rischio

ho provato il moltiplicatore 400X9= 3600 preciso che dite???

Prova, e guarda se è stabile...c'è un thread per la tua cpu dove puoi vedere come hanno fatto gli altri. Non se che ram hai, ma mettile 5-5-5-15

~efrem~
04-02-2008, 13:23
Su trovaprezzi ci sono una ventina di shop che la vendono

grassie 1000!

frank1579
04-02-2008, 15:41
"ma mettile 5-5-5-15" come si fa????

io ho 4 Corsair pc800 cl4!

puoi linkarmi per l'overclock?

LL79
04-02-2008, 15:48
"ma mettile 5-5-5-15" come si fa????

io ho 4 Corsair pc800 cl4!

puoi linkarmi per l'overclock?

In 5a pagina ho scritto come impostare il bios per metterle 4-4-4-12, la procedura è la stessa solo che devi cambiare in 5-5-5-15 se no non ti reggono per l'overclock. Poi potrai anche fare la prova mettendele 4-4-4-12, io non l'ho ancora fatto..di solito si mettono timing piu' alti e poi si vede se reggono con i timing piu' bassi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533501&highlight=q6600

frank1579
04-02-2008, 19:19
nel mio bios la rama stava a 4 - 6 - 6 - 15
RAM corsair xms cl4 4x 1 GB vado avanti con 5 - 5 - 5 - 15?

LL79
04-02-2008, 19:24
nel mio bios la rama stava a 4 - 6 - 6 - 15
RAM corsair xms cl4 4x 1 GB vado avanti con 5 - 5 - 5 - 15?

Se vuoi tenere il procio a default metti 4-4-4-12 e Vdram 2.1 volt
Se vuoi provare a fare un po' di overclock metti 5-5-5-15 vdram 2.1 volt se regge, se no aumenti il vdram

frank1579
04-02-2008, 22:00
ho provato...più di 3,4 non và non mi si avvia proprio!!!perchè?

un altra cosa io ho messo internal graphic mode select ho messo disable ma
in internal graphic adapter che devo mette PEG/PCI IGD PCI/IGD PCI/PEG PEG/IGD?????

voglio essere sicuro che sia tutto ok dato che neanche 3D marker 06 non va proprio!!

Handy
05-02-2008, 11:21
Ho un dubbio: la grafica integrata dispone di ram propria o condivide quella installata?

:confused:

frank1579
05-02-2008, 11:49
Condivide quella installata!!

Handy
05-02-2008, 11:59
Condivide quella installata!!

Mi sapresti dire quanta ram prende con le impostazioni di default del bios?

Grazie.

frank1579
05-02-2008, 12:19
non vorrei sbagliare ma credo 256mb!!!

ma xkè?

LL79
05-02-2008, 12:48
La ram della scheda video non è assolutamente condivisa con la memoria ram del sistema. La ram della scheda video è di 256 mb.

Per quanto riguarda il fatto che non ti fa il boot, per fare overclock non devi guardare solo il settaggio delle ram...se hai delle ram CL4 con le impostazioni che ti ho detto dovrebbe andare, alzando il Vdram a 2.10-2.20 volt

frank1579
05-02-2008, 13:41
il VDRAM lo avevo alzato a 2.1V ma non andava con 5-5-5-15!!!

LL79
05-02-2008, 13:48
il VDRAM lo avevo alzato a 2.1V ma non andava con 5-5-5-15!!!

Prova ad alzarlo di piu'...ma hai toccato solo i parametri delle ram o anche della cpu? perchè la colpa potrebbe essere la cpu...magari devi alzare anche un po' il vcore

frank1579
05-02-2008, 14:03
a ok!!! e il vcore a quanto lo devo mettere?
vorrei arrivare almeno a 3,6 ho visto che alcuni sono arrivati anche a 3,9!

LL79
05-02-2008, 15:27
a ok!!! e il vcore a quanto lo devo mettere?
vorrei arrivare almeno a 3,6 ho visto che alcuni sono arrivati anche a 3,9!

Qui sei off-topic...chiedi in quel thread che ti ho linkato prima, non ho la tua cpu e quindi non so darti una mano :)

Handy
05-02-2008, 15:44
La ram della scheda video non è assolutamente condivisa con la memoria ram del sistema. La ram della scheda video è di 256 mb.



Tnx...quindi conviene lasciarla così perchè passando a 384 mb prenderebbe gli altri 128 mb dalla ram del sistema,giusto?

frank1579
05-02-2008, 15:44
ok grazie comunque!

LL79
05-02-2008, 15:56
Tnx...quindi conviene lasciarla così perchè passando a 384 mb prenderebbe gli altri 128 mb dalla ram del sistema,giusto?

Esatto ;)

themose
06-02-2008, 07:00
bella scheda peccato che tra un pò avremo l' intel Bloomfield e quindi cambierà l' architettura :D

taztia
06-02-2008, 11:43
Ciao a tutti.
Avrei intenzione di acquistare questa scheda epr abbinarla ad un Intel E2200 e a 1 Gb di ram in dual channel.
Il tutto servirebbe a creare un HTPC per la visualizzazione di DVD HDDVD e Blueray tramite Windows Media Center e televisore 40" Full HD (collegamento HDMI)
Dite che potrei avere problemi a visualizzare i film a 1080p?!

LL79
06-02-2008, 12:05
Ciao a tutti.
Avrei intenzione di acquistare questa scheda epr abbinarla ad un Intel E2200 e a 1 Gb di ram in dual channel.
Il tutto servirebbe a creare un HTPC per la visualizzazione di DVD HDDVD e Blueray tramite Windows Media Center e televisore 40" Full HD (collegamento HDMI)
Dite che potrei avere problemi a visualizzare i film a 1080p?!

Purtroppo chi ha fino ad ora ha postato qui, non ha quel processore quindi è difficile darti delle garanzie...

bella scheda peccato che tra un pò avremo l' intel Bloomfield e quindi cambierà l' architettura

Non ne sono a conoscenza ma in questo campo se aspetti a comprare non compri mai.

peppecbr
06-02-2008, 14:59
ciao a tutti , dal sito asus vedo ancora il 405 buggato... neanche non si danno da fare per un bios leggermente più decente :muro: che riesca a controllare le fan da 12x12 ad esempio :rolleyes:

cmq la mia va bene anche sotto overclok del Q6600 non fa una piega ;)

l'unico problema è dopo un mese che non entravo nel bios ieri volevo limare un settagio ed ho provato ad accedere ma mi chiedeva la password :eek: :muro:

io non ho mai messo in vita mia pass al bios :muro:

adesso mi tocca resettare o rifleshare il bios giusto? non vedo lo switch per il reset come sulle comuni mobo..

però è veramente strano bios 301 ovviamente..

LL79
06-02-2008, 15:28
adesso mi tocca resettare o rifleshare il bios giusto? non vedo lo switch per il reset come sulle comuni mobo..

C'è scritto a pagina 2-22 come fare...Spegni il pc, togli la batteria tampone, guarda il jumper CLRTC vicino alle porta sata...di default il jumper copre le posizioni 1 e 2 partendo da sinistra, togli il "cappuccio" dalla posizione 1-2 e mettilo nella posizione 2-3, lascialo lì per una decina di secondi, ora rimettilo nella posizione 1 e 2 e rimetti la batteria tampone. Accendi il pc e facci sapere :)
Sul manuale c'è scritto che con questo metodo resetta alche la password del bios.

Come le avevi messe le impostazioni del Q6600? e fino a dove l'hai spinto in overclock?
Il mio E6750 non sono riuscito a fargli superare i @3600 per ora...il Vcore comunque mi sempre che abbia qualche bug nel bios anche con il bios 301.

taztia
07-02-2008, 08:21
Purtroppo chi ha fino ad ora ha postato qui, non ha quel processore quindi è difficile darti delle garanzie...


Tolto il discorso processore con questa scheda volevo sapere se la visione di DVD standard HD e Blueray a 1080p è visualizzata correttamente utilizzando Windows Media Center o se ci sono delle limitazioni poichè leggendo la presentazione della scheda ho trovato questo:
"I driver Intel VGA per Windows XP non supportano la modalità screen scraper defense, perciò HD-DVD e Blu-Ray possono funzionare correttamente solo con S.O. Windows Vista".
Vuol dire che in Media Center gli HD e Blueray non possono essere visualizzati?!

EZU64
07-02-2008, 11:20
Secondo voi questa ci sta oppure scontra il dissi centrale della MB?
http://img139.imageshack.us/img139/63/pass2snc1.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=pass2snc1.jpg)

E' la Sapphire HD 3850 Ultimate passiva recensita da HW

toan67
07-02-2008, 13:00
salve ragazzi, una domanda su questa scheda madre :
ho instalalto un QX9650 ma da bios non riesco a capire dove posso aumentare il moltiplicatore della cpu per portarlo da 9 a 10 o 11 se non che alla voce CPU RATIO, ma non essendo sicuro chiedo a qualcuno di voi se sto operando correttaamente o meno (mi piacerebbe vedere questo processore oltre i 4Ghz.....).

attendo risposte,
grazie !;)

LL79
07-02-2008, 14:22
"I driver Intel VGA per Windows XP non supportano la modalità screen scraper defense, perciò HD-DVD e Blu-Ray possono funzionare correttamente solo con S.O. Windows Vista".
Penso che significhi che con Xp non puoi visualizzare i blueray e hd-dvd correttamente perchè fa uso di driver che non consentono la visualizzazione in modalità screen scraper defense che sinceramente non so cosa sia.

Secondo voi questa ci sta oppure scontra il dissi centrale della MB?
Bisognerebbe sapere le misure della scheda....

ho instalalto un QX9650 ma da bios non riesco a capire dove posso aumentare il moltiplicatore della cpu per portarlo da 9 a 10 o 11 se non che alla voce CPU RATIO, ma non essendo sicuro chiedo a qualcuno di voi se sto operando correttaamente o meno (mi piacerebbe vedere questo processore oltre i 4Ghz.....).

Cpu ratio, e settado AI Overclocking su manual ti compaiono altre opzioni per l'overclock

EZU64
07-02-2008, 14:33
Il dissi che guardando la scheda dalla parte dei connettori DVI (con l'ancoraggio rivolto verso l'alto) è a sinistra credo sia spesso 4 cm. Non sono riuscito a trovare dati più precisi.

LL79
07-02-2008, 14:54
Il dissi che guardando la scheda dalla parte dei connettori DVI (con l'ancoraggio rivolto verso l'alto) è a sinistra credo sia spesso 4 cm. Non sono riuscito a trovare dati più precisi.

Tra lo slot PCI e il dissi della scheda madre ci sono 3cm e il dissi della scheda madre è profondo 2cm e mezzo...

lupetto2k
07-02-2008, 15:40
ciao a tutti,

sono fortemente tentato di prendere questa MB e di associarle un E8400.
mi servirebbe per fare un HTPC silenzioso e a basso consumo.
per questo non prenderei ne scheda audio ne scheda video (userei gli integrati).
la scheda video e la scheda audio integrate come si comportano nella visualizzazione di materiale HD? hanno buona resa?

LL79
07-02-2008, 16:39
la scheda video e la scheda audio integrate come si comportano nella visualizzazione di materiale HD? hanno buona resa?
Direi di si....ma bisogna ancora capire se è merito anche del processore che ci associ :)

taztia
07-02-2008, 16:47
Penso che significhi che con Xp non puoi visualizzare i blueray e hd-dvd correttamente perchè fa uso di driver che non consentono la visualizzazione in modalità screen scraper defense che sinceramente non so cosa sia.


ok...ma tu che possiedi questa scheda hai riscontrato qualche problema nella visione di contenuti a 1080p...sempre che tu abbia installato Xp!

lupetto2k
07-02-2008, 16:51
Direi di si....ma bisogna ancora capire se è merito anche del processore che ci associ :)

beh, il processore è abbastanza performante.
il mio cruccio era sulla qualità: con l'attuale scheda madre, P4P800 deluxe la scheda audio on board non mi pare molto performante: con alcuni video (soprattutto mkv a 720p) l'audio 5.1 si perde e diventa muto se muovo la barra di scorrimento temporale (con praticamente tutti i lettori multimediali e, per i DVD, con powerDVD 5).
immagino sia anche un problema di driver (nel mio caso sono gli ultimi a disposizione) ma credo che in qualche modo dipenda anche dal chip.

LL79
07-02-2008, 16:54
Qualche post fa ho detto che su Xp ho visto un filmato di un trailer e ho messo anche il link dove l'ho preso....non ho riscontrato problemi. Blueray e hd-dvd non l'ho provato perchè non ho i lettori...

taztia
07-02-2008, 17:16
...il fatto è che i filmati che si scaricano hanno un formato completamente diverso da quello di un film in HD DVD o Blueray e non vorrei che per questo motivo collegando un lettore HD la visualizzazione non sia possibile...anche se mi sembra una cosa davvero strana!

LL79
07-02-2008, 17:21
il fatto è che i filmati che si scaricano hanno un formato completamente diverso da quello di un film in HD DVD o Blueray
Si hai ragione, infatti è questo il motivo per cui non dò mai una risposta esauriente, perchè non l'ho provato.

Comunque anche a me come a te mi sembra strano che non sia possibile....alla fine questa scheda è stata fatta per questo, con l'uscita hdmi in aggiunta.
Potresti abbinarci un processore un po' piu' performante per stare ancora piu' sul sicuro.

taztia
07-02-2008, 20:51
mi sa che opterò per l'installazione di Vista così evito ogni problema...

toan67
07-02-2008, 21:07
Penso che significhi che con Xp non puoi visualizzare i blueray e hd-dvd correttamente perchè fa uso di driver che non consentono la visualizzazione in modalità screen scraper defense che sinceramente non so cosa sia.


Bisognerebbe sapere le misure della scheda....



Cpu ratio, e settado AI Overclocking su manual ti compaiono altre opzioni per l'overclock


ok grazie !

Mirkolo
07-02-2008, 21:51
Ciao a tutti.
Avrei intenzione di acquistare questa scheda epr abbinarla ad un Intel E2200 e a 1 Gb di ram in dual channel.
Il tutto servirebbe a creare un HTPC per la visualizzazione di DVD HDDVD e Blueray tramite Windows Media Center e televisore 40" Full HD (collegamento HDMI)
Dite che potrei avere problemi a visualizzare i film a 1080p?!

Se non hai fretta mi sta arrivando una configurazione simile: Intel E2200, Corsair 2x1gb 4-4-4-12, Asus P5E-VM HDMI. Unico problema è che per ora a casa ho un vecchio TV 28" con ingressi analogici :/ Se ti va bene lo stesso posso testare un video usando il monitor del PC e il sintoamplificatore che ho in sala... altrimenti devo andare da mio fratello che ha un 50" e sintoamplificatore. I pezzi mi arrivano giovedì. Proverò a undercloccare a 1200 la cpu e a misurare l'occupazione della cpu con un HDDVD 1080p che ho. Bluray non ne ho. Dai test che ho trovato su internet l'occupazione dovrebbe essere intorno al 40%. Mentre ho visto che le nuove HD3450 (45 euro) riproducono video VC1 e H264 tenendo un Celeron 460 a meno del 5%. Però con consumi quasi doppi rispetto a una configurazione come la mia. Ciao

Mirkolo
07-02-2008, 22:00
Penso che significhi che con Xp non puoi visualizzare i blueray e hd-dvd correttamente perchè fa uso di driver che non consentono la visualizzazione in modalità screen scraper defense che sinceramente non so cosa sia.

E' una modalità che blocca eventuali programmi che tentano di registrare un video andando a grabbare l'output del player, come si faceva anni fa per i DVD prima dell'arrivo del mitico decss. E' da verificare, ma ad esempio so per certo che video a 720p (es 1280x720) possono uscire in digitale anche senza HDCP, mentre i 1080p SOLO se c'è HDCP, per problemi di protezione anticopia. Questo "screen scraper defense" è qualcosa di simile a HDCP ma a livello software, detto molto a grandi linee :) Quindi puo essere che a 720p puoi guardare quello che ti pare mentre a 1080p (hddvd e bluray) il driver, non garantendo la protezione sotto xp, blocchi tutto. Bho, vi saprò dire.

LL79
07-02-2008, 22:59
Grazie Mirkolo :)

Mirkolo
08-02-2008, 00:57
Mi sorge un dubbio... nel sito dicono che l'E2200 è supportato solo dalla versione 301 del bios in poi. Avendola ordinata ora c'è la possibilità che ci sia su già il 301 o mi ritroverò la 20x? :help: Era meglio un 2180 :doh:

LL79
08-02-2008, 01:49
Mi sorge un dubbio... nel sito dicono che l'E2200 è supportato solo dalla versione 301 del bios in poi. Avendola ordinata ora c'è la possibilità che ci sia su già il 301 o mi ritroverò la 20x? :help: Era meglio un 2180 :doh:

Penso proprio che troverai quello di default, cioè il 202. Basta che scarichi il 301, lo trovi qui:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5E-VM%20HDMI
lo metti su un dischetto o su una penna usb, è un file con estensione .rom.
Poi accendi il pc con quel procio, premi canc e entri nel setup del bios. Vai su Tools menu, asus EZ Flash2, e aggiorni il bios.

Mirkolo
08-02-2008, 02:13
Penso proprio che troverai quello di default, cioè il 202. Basta che scarichi il 301, lo trovi qui:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5E-VM%20HDMI
lo metti su un dischetto o su una penna usb, è un file con estensione .rom.
Poi accendi il pc con quel procio, premi canc e entri nel setup del bios. Vai su Tools menu, asus EZ Flash2, e aggiorni il bios.

Ottimo grazie, pensavo di dover chiedere una cpu in prestito a qualche amico.

taztia
08-02-2008, 08:34
Se non hai fretta mi sta arrivando una configurazione simile: Intel E2200, Corsair 2x1gb 4-4-4-12, Asus P5E-VM HDMI. Unico problema è che per ora a casa ho un vecchio TV 28" con ingressi analogici :/ Se ti va bene lo stesso posso testare un video usando il monitor del PC e il sintoamplificatore che ho in sala... altrimenti devo andare da mio fratello che ha un 50" e sintoamplificatore. I pezzi mi arrivano giovedì. Proverò a undercloccare a 1200 la cpu e a misurare l'occupazione della cpu con un HDDVD 1080p che ho. Bluray non ne ho. Dai test che ho trovato su internet l'occupazione dovrebbe essere intorno al 40%. Mentre ho visto che le nuove HD3850 (45 euro) riproducono video VC1 e H264 tenendo un Celeron 460 a meno del 5%. Però con consumi quasi doppi rispetto a una configurazione come la mia. Ciao

Ciao...attendo molto volentieri...quando riuscirai a fare le prove facci sapere!
per il momento grazie!

Polvere
08-02-2008, 09:18
Se non hai fretta mi sta arrivando una configurazione simile: Intel E2200, Corsair 2x1gb 4-4-4-12, Asus P5E-VM HDMI. Unico problema è che per ora a casa ho un vecchio TV 28" con ingressi analogici :/ Se ti va bene lo stesso posso testare un video usando il monitor del PC e il sintoamplificatore che ho in sala... altrimenti devo andare da mio fratello che ha un 50" e sintoamplificatore. I pezzi mi arrivano giovedì. Proverò a undercloccare a 1200 la cpu e a misurare l'occupazione della cpu con un HDDVD 1080p che ho. Bluray non ne ho. Dai test che ho trovato su internet l'occupazione dovrebbe essere intorno al 40%. Mentre ho visto che le nuove HD3850 (45 euro) riproducono video VC1 e H264 tenendo un Celeron 460 a meno del 5%. Però con consumi quasi doppi rispetto a una configurazione come la mia. Ciao



Scusa, ma intendi le radeon 3850 a 45€? Se si, mi puoi indicare dove le trovi a quel prezzo?

Mirkolo
08-02-2008, 21:01
Scusa, ma intendi le radeon 3850 a 45€? Se si, mi puoi indicare dove le trovi a quel prezzo?

Ti mando PM altrimenti si va OT. Avevo scritto 3850 ma intendevo 3450 :)

Polvere
08-02-2008, 23:20
Grazie comunque ;)
Avevo visto delle prove di questa scheda e di una Intel con G33, entrambe gestiscono correttamente i file in HD (da quel che ho letto), secondo me se vedi che funziona bene il video integrato tieni quello, la CPU è li per lavorare :sofico: :)
Io possiedo questa che tengo come PC e una gigabyte GA-G33M-DS2R che vorrei usare per HTPC/muletto, unico problema è che quest'ultima non ha una uscita video digitale, non so dove trovare l'adattatore PCI-E->HDMI :( ...


Ecco qui la review:
http://www.silentpcreview.com/article785-page1.html

LL79
09-02-2008, 00:17
non so dove trovare l'adattatore PCI-E->HDMI

Se intendi un adattatore che dall'uscita vga ti permetta di attacarlo a una tv con entrata hdmi, non ha molto senso purtroppo, perchè l'uscita vga della tua scheda PCI è analogica e l'entrata è digitale...quindi la qualità dell'immagine non può migliorare. Potresti prendere un adattatore vga->dvi (è presente nella scatola della P5E-VM HDMI) e poi un cavo che va dall'uscita dvi all'entrata hdmi della tv. A conferma di quello dico:
http://forum.xbox360-tribe.org/xbox360-hardware/t-possibile-un-adattatore-vga-hdmi-73718.html
Però posso anche sbagliarmi....:)
Esiste anche l'adattatore vga->hdmi ma devi comprare uno "scatolotto" a posta che converte come detto prima il segnale da analogico a digitale e costano parecchio...troppo penso :)
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=67805

Polvere
09-02-2008, 00:33
Grazie per le info, però mi riferivo ad un accessorio "teorico" :ciapet: della gigabyte stessa che dovrebbe permettere di usare il video integrato uscendo da pci-e ad HDMI, mah! :confused: esisterà?

Dal manuale:
When the HDMI adapter is installed in the PCI Express x16 slot for HDMI video output, you may connect the adapter's HD audio cable to the connector for HDMI audio output.

Grazie comunque, qui siamo però OT :)

frank1579
09-02-2008, 09:06
ragazzi scusate, non è che mi sapreste aiutare a portare il mio q6600 a 3,6 io più di 3,4 non riesco appena imposto il moltiplicatore a 400x9 arriva fino alla schermata di windows e si riavvia sempre!!ho impostato la ram 5-5-5-15 vdram 2.1.....mo che devo fà?

taztia
09-02-2008, 10:23
...scusa ma tu hai un Q6600 e non ti basta averlo portato a 3.4?!?

Mirkolo
09-02-2008, 13:32
Grazie per le info, però mi riferivo ad un accessorio "teorico" :ciapet: della gigabyte stessa che dovrebbe permettere di usare il video integrato uscendo da pci-e ad HDMI, mah! :confused: esisterà?

Dal manuale:
When the HDMI adapter is installed in the PCI Express x16 slot for HDMI video output, you may connect the adapter's HD audio cable to the connector for HDMI audio output.

Grazie comunque, qui siamo però OT :)

Stavo per prendere anche io quella mobo. Non esiste una scheda per avere uscita video hdmi, devi comprare una scheda video discreta a parte. Quel connettore serve solo per mandare l'audio digitale della mobo alla scheda video discreta in modo che quest'ultima possa mandare fuori su hdmi sia il suo video che l'audio della mobo. Cosa che va bene se vuoi usare le casse della tv hd oppure se hai un sintoamplificatore con ingressi hdmi. Altrimenti ti crei solo problemi. I titoli bluray e hddvd usano codifiche nuove e serve un sintoamp recente per gestirle. Se ne hai uno più datato meglio far fare la decompressione al software del pc e mandar fuori uno stream digitale ma decompresso su spdif.

ragazzi scusate, non è che mi sapreste aiutare a portare il mio q6600 a 3,6 io più di 3,4 non riesco appena imposto il moltiplicatore a 400x9 arriva fino alla schermata di windows e si riavvia sempre!!ho impostato la ram 5-5-5-15 vdram 2.1.....mo che devo fà?

Nella sezione overclock c'è un thread apposta sul Q6600 dove ti sapranno dare consigli.

frank1579
10-02-2008, 14:00
ciao raga

ma a voi il reset funziona?cioè intendo quando cliccate il tasto reset del case collegato ovviamente alla scheda madre si riavvia il pc?a me no o meglio il pc rimane acceso ma non si riavvia si spengono i led dell hd e rimane piantato poi devo tenere premuto il tasto principale e riavviarlo così!

dopo il problema dello speeker che mi disturbava l'audio ho provato lo stesso speeker sulla stessa scheda madre di un mio amico e li lo fa meno che sulla mia quindi comincio a pensare di aver preso solo io la p5e vm hdmi solata!!

che mi consigliate di fare gliela riporto indietro??

gwwmas
10-02-2008, 14:22
ciao raga

ma a voi il reset funziona?cioè intendo quando cliccate il tasto reset del case collegato ovviamente alla scheda madre si riavvia il pc?a me no o meglio il pc rimane acceso ma non si riavvia si spengono i led dell hd e rimane piantato poi devo tenere premuto il tasto principale e riavviarlo così!

dopo il problema dello speeker che mi disturbava l'audio ho provato lo stesso speeker sulla stessa scheda madre di un mio amico e li lo fa meno che sulla mia quindi comincio a pensare di aver preso solo io la p5e vm hdmi solata!!

che mi consigliate di fare gliela riporto indietro??

Ma li hai collegati perfettamente i cavi?
Forse hai solo invertito il + con il -.

Ciauz;)

LL79
10-02-2008, 17:00
Mi sembra che da bios puoi impostare il tasto reset per la sospensione, magari per sbaglio l'hai impostato così..

frank1579
10-02-2008, 20:17
bo non mi ricordo di aver toccato qualcosa ma quale voce è e dov'è e come deve stare così controllo se è questo!?????

LL79
10-02-2008, 22:34
Mi sembra in power -> APM. Fai prima a caricare le impostazioni di default per vedere se è sbagliato qualche settaggio del bios.

frank1579
11-02-2008, 13:49
si ma io ho aggiornato il bios alla 0301 non so se li è impostato in default così ma non credo!

qualcuno può dirmi con precisione qual'è il comando da settare e come?
grazie

frank1579
11-02-2008, 21:13
a quanto pare quando metti overclock in manuale si disabilità il reset!!!

LL79
12-02-2008, 00:00
a quanto pare quando metti overclock in manuale si disabilità il reset!!!
A me non succede....non so proprio cosa dirti

Lazy85
12-02-2008, 08:39
ciao a tutti,seguo il 3d e sono interessato a tale mobo. Volevo sapere però:
-è completamente supportata da SPEEDFAN?
-qualche benk sulla VGA integrata?

frank1579
12-02-2008, 10:21
A me non succede....non so proprio cosa dirti
ma che versione di bios hai tu?
ma non è che sto bios 0301 mi ha incastrato qualcosa raga aiutatemise la scheda è difettosa gli e la devo riportare, ma dovrò sicuramente dargli delle spiegazioni!!!

frank1579
12-02-2008, 12:17
rettifico..
fino a quando sto in fsb 333 x 9 funziona anche il reset se metto 400 x 9 per portarlo a 3,6 non funziona +!!!qualche espero sa darmi una spiegazione???

gwwmas
12-02-2008, 12:43
rettifico..
fino a quando sto in fsb 333 x 9 funziona anche il reset se metto 400 x 9 per portarlo a 3,6 non funziona +!!!qualche espero sa darmi una spiegazione???

Probabilmente un overclock tutto fuorchè stabile.

Ciauz;)

LL79
12-02-2008, 16:38
Probabilmente un overclock tutto fuorchè stabile.

Ciauz;)

Ti quoto....il problema è solo quello allora...la scheda non ha niente che non va. Se fai overclock, controlla i settaggi delle ram,vdram e vcore tanto per iniziare...
Comunque qui usiamo tutti il 301 come bios.

peppecbr
13-02-2008, 08:39
Ti quoto....il problema è solo quello allora...la scheda non ha niente che non va. Se fai overclock, controlla i settaggi delle ram,vdram e vcore tanto per iniziare...
Comunque qui usiamo tutti il 301 come bios.

in attesa che almeno aggiustano il 405 :rolleyes: :muro: ma non se ne sono accorti che è buggato? al posto di toglierlo lo han rimasto la... :doh:

volevo chiedere qualcuno usa fan da 120x120 e riesce a gestirle con l'utility del bios?

frank1579
13-02-2008, 14:40
Se fai overclock, controlla i settaggi delle ram,vdram e vcore tanto per iniziare....

ovvio che li ho impostati diversamente per stare a 3600 uso ram 5-5-5-15 VDRAM 2.2 VCORE 1600 per poi averlo effettivo su win a 1,496

non dico che la scheda non va ma sicuramente ha dei bug tipo l'audio che se tieni collegato lo speeker del case ti fa ronzii o comunque interferisce e inoltre questo problema del reset.

taztia
14-02-2008, 08:22
Mirkolo hai qualche news sulla scheda madre?!
Mi sa che oggi dal lavoro me la porto a casa così provo!!!

frank1579
14-02-2008, 13:20
a malinquore ho venduto tutto.........grazie a tutti per la disponibilità!!!

gwwmas
14-02-2008, 13:22
a malinquore ho venduto tutto.........grazie a tutti per la disponibilità!!!

E cos' hai preso al suo posto ?

Ciauz;)

frank1579
14-02-2008, 14:20
vorrei prendere una p5e liscia sempre con Q6600 4 Gb di Ram GEforce 8800gt 512mb non so che alimentatore prendere avevo il trust 550W e andava bene con la configurazione che ho venduto!!booo!?

taztia
14-02-2008, 17:49
Ciao a tutti..
Finalmente oggi pomeriggio sono riuscito a fare un po di prove concrete.
Allora, ho portato a casa la scheda madre P5E-VM-HDMI e l'ho abbinata ad un Q6600 con 1Gb di ram 800 dual channel(prima prova) e poi 2Gb di Ram 800 in dual channel (vedi firma).

Dopo aver installato Vista e dopo l'installazione di tuti i driver aggiornati ho iniziato un paio di test: la scheda si comporta molto bene, è pratica e funzionale, attraverso la presa HDMI l'ho collegata allo schermo Sony 40" Full HD e subito ha riconosciuto il segnale a 1080p.
La visione di semplici formati .avi .mpeg e dvd non ha creato problemi, così come la visualizzazione di alcuni Trailer a 1080p.
Da bios ho impostato la max memoria per la scheda video integrata e dopo ho collegato l'HD DVD player esterno dell'xbox360. Qui, purtroppo, sono sorti i primi problemi.
Dopo aver installato power-dvd ultra ultima versione ho lanciato dal lettore esterno un film in HD-DVD e devo dire che è successo quello che non mi volevo aspettare...purtroppo il film a 1080p non viene visualizzato fluido ma continua a girare a piccoli scatti, ho provato con la disabilitazione di alcuni processi aperti ma nulla.La visualizzazione risulta ottima solo impostando la scheda grafica a 720p

Ho voluto poi effettuare un'ulteriore prova col mio pc su cui è installato Vista.
Ho collegato il mio pc (vedi firma) al televisore sempre tramite cavo DVI->HDMI e collegando il lettore HD esterno ho lanciato nuovamente Power Dvd.
La visione era perfetta senza alcuno scatto o blocco sia a 1080p che 720p.

Concludendo testando la visione di un HD tramite lettore sulla scheda P5E con un Q6600 e 1Gb/2Gb di ram non ho ottenuto il risultato che volevo..cioè quello di costruire un HTPC pronto per la visione in alta definizione.
L'unica soluzione a mio avviso è quella di prendere una scheda madre modesta abbinare un processore E2200 (nella classifica di Toms l'E2200 e l'E6600 risultano appaiati nell'utilizzo per HD),installare anche solo 1Gb di ram e spendere qualche soldo in più su una buona scheda video che permetta una visione ottimale del materiale in HD.

Se qualcuno ha fatto qualche altra prova e non ha riscontrato problemi lo scriva così almeno possiamo confrontare i risultati, ad ogni modo domani riporto a lavoro la MB e cerco una soluzione alternativa.

Mirkolo attendo tue notizie per sapere come sono andati i tuoi test.
Spero di essere stato utile.

Ciao!

Handy
14-02-2008, 17:56
vorrei prendere una p5e liscia sempre con Q6600 4 Gb di Ram GEforce 8800gt 512mb non so che alimentatore prendere avevo il trust 550W e andava bene con la configurazione che ho venduto!!booo!?

Prendi il corsair hx 620 ;)

Mirkolo
15-02-2008, 00:38
Mirkolo attendo tue notizie per sapere come sono andati i tuoi test.
Spero di essere stato utile.

Ciao!

La scheda è arrivata in negozio oggi ma causa influenza non ce l'ho fatta a ritirarla. Vedo se riesco a mandare qualcuno sabato mattina oppure vado io lunedì :(
Peccato per i tuoi test, speravo meglio. E' da vedere se è colpa di qualche settaggio dei driver o se l'hardware proprio non è all'altezza. Non ho capito una cosa: i test a 720p li hai fatti sempre con il lettore HDDVD? Perchè in teoria per mandar fuori a 720p deve prima decomprimere il video 1080p e poi ridimensionarlo, quindi deve fare più calcoli.

gwwmas
15-02-2008, 07:50
vorrei prendere una p5e liscia sempre con Q6600 4 Gb di Ram GEforce 8800gt 512mb non so che alimentatore prendere avevo il trust 550W e andava bene con la configurazione che ho venduto!!booo!?

Prendi il corsair hx 620 ;)


Basta anche l' HX520

Ciauz;)

taztia
15-02-2008, 08:45
La scheda è arrivata in negozio oggi ma causa influenza non ce l'ho fatta a ritirarla. Vedo se riesco a mandare qualcuno sabato mattina oppure vado io lunedì :(
Peccato per i tuoi test, speravo meglio. E' da vedere se è colpa di qualche settaggio dei driver o se l'hardware proprio non è all'altezza. Non ho capito una cosa: i test a 720p li hai fatti sempre con il lettore HDDVD? Perchè in teoria per mandar fuori a 720p deve prima decomprimere il video 1080p e poi ridimensionarlo, quindi deve fare più calcoli.

Ciao Mirkolo...i test sono stati fatti sempre con il lettore esterno.
Io credo che sia prorpio colpa dell'hardware anche perchè la prova è stata fatta con un Q6600 e 2Gb di ram quindi per esclusione manca la scheda video.
Ho provato a giocare un po con le impostazioni dei driver ma nulla.
L'unica cosa che non è capisco è perchè con i trailer non scattava mentre con un film letto da DVD si....prob perchè i trailer sono più leggeri e ottimizzati no?!

taztia
16-02-2008, 10:13
Ho provato a rifare una configurazione.
Potrei optare per i seguenti componenti:
CPU Intel E2200 con un po di OC
MB Gigabyte GA-G33M-S2 (http://www.giga-byte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ProductID=2557)
VGA MSI RX2600XT-T2D256EZ/D3 (http://www.msi-computer.it/index.php?option=com_virtuemart&page=shop.browse&category_id=152&Itemid=53)
con questa configurazione dovrebbe bastare anche solo 1gb di ram poichè il lavoro più pesante è fatto dalla scheda video...
che ne dite?!

Polvere
16-02-2008, 14:26
Ciao, io non posso fare test in quanto al momento ho solo la MB in HD :ciapet: ...
Credo comunque che dipenda dal bitrate dei tuoi contenuti in HD e dai codec che usi.
Hai provato a vedere il link in cui comparano la ASUS (G35) con una G33?
Ci sono diversi filmati con cui hanno provato, sembra che da 1,6 Ghz in su tutti vengano riprodotti correttamente, qualche problema a 1,4 Ghz.
In questa pagina trovi i filmati usati:
http://www.silentpcreview.com/article785-page5.html

Potresti provare a usare gli stessi, magari con windows media player 11 e i codec usati in quel test..

gwwmas
16-02-2008, 14:31
Ciao, io non posso fare test in quanto al momento ho solo la MB in HD :ciapet: ...
Credo comunque che dipenda dal bitrate dei tuoi contenuti in HD e dai codec che usi.
Hai provato a vedere il link in cui comparano la ASUS (G35) con una G33?
Ci sono diversi filmati con cui hanno provato, sembra che da 1,6 Ghz in su tutti vengano riprodotti correttamente, qualche problema a 1,4 Ghz.
In questa pagina trovi i filmati usati:
http://www.silentpcreview.com/article785-page5.html

Potresti provare a usare gli stessi, magari con windows media player 11 e i codec usati in quel test..

Gentilmente puoi postare il link della comparazione che sono interessato alla questione ?

Grazie

CIauz;)

Polvere
16-02-2008, 14:43
Ciao, in quella pagina trovi verso la fine la comparazione dei cosumi delle due schede, (non è una vera comparazione), per l'uso specifico comunque, sembra che il G33 consumi meno.
Volevo segnalare che in quella review usano filmati con bitrate massimo di 11,9 mbps, mentre l'HD-DVD arriva (teoricamente) a circa 30 mbps.

taztia
17-02-2008, 10:39
Ciao, io non posso fare test in quanto al momento ho solo la MB in HD :ciapet: ...
Credo comunque che dipenda dal bitrate dei tuoi contenuti in HD e dai codec che usi.
Hai provato a vedere il link in cui comparano la ASUS (G35) con una G33?
Ci sono diversi filmati con cui hanno provato, sembra che da 1,6 Ghz in su tutti vengano riprodotti correttamente, qualche problema a 1,4 Ghz.
In questa pagina trovi i filmati usati:
http://www.silentpcreview.com/article785-page5.html

Potresti provare a usare gli stessi, magari con windows media player 11 e i codec usati in quel test..

Ciao..avevo già visto quella recensione...però i video con cui hanno testato la MB sono dei trailer e probabilmente hanno una codifica diversa rispetto alla lettura di un HD DVD...infatti quando avevo montato il pc avevo lanciato diversi trailer a 1080p e non dava problemi.
grazie comunque!

Lazy85
17-02-2008, 11:58
Da quanto avete testato fino adesso, me la consigliereste questa mobo???

Sono senza scheda madre e ne devo assolutamente ordinare preferibilmente con Video integrato.
Come scheda mi sembra un pò caruccia per quello che offre!

Inoltre il freezer 7 ci stà nella suddetta mobo???

gwwmas
17-02-2008, 18:41
Da quanto avete testato fino adesso, me la consigliereste questa mobo???

Sono senza scheda madre e ne devo assolutamente ordinare preferibilmente con Video integrato.
Come scheda mi sembra un pò caruccia per quello che offre!

Inoltre il freezer 7 ci stà nella suddetta mobo???

Bé......mi sembra che per essere una micro-atx non si possa chiedere di più.
Ha tutto......

Ciauz;)

gwwmas
17-02-2008, 18:44
Ciao a tutti..
Finalmente oggi pomeriggio sono riuscito a fare un po di prove concrete.................

Mi chiedevo una cosa.
Essendo una scheda con video integrato, molto lavoro viene lasciato fare alla cpu........
Mentre visionavi i filmati in full hd a scatti ( :cry: ), hai provato a vedere se la cpu stesse lavorando al 100 % ?

Se così non fosse, non penso che il problema sia della scheda video..........e bisognerebbe capire quindi a cosa sia dovuta questa cosa.......

Ciauz;)

taztia
17-02-2008, 18:48
non ho fatto caso al carico della cpu...però facendo la prova con un E6600, quindi inferiore, e una 8800 GT non ho avuto problemi.
E' per questo che ho dedotto che prob era la scheda video a non farcela.

kubrik
18-02-2008, 21:27
Ci sono esperienze con Vista + TV HD? Io non sento l'audio dall HDMI!
Sto vista mi sta stressando, forse downgrado a XP.
Fortunamente ho risolto il problemino e devo dire che mi trovo benissimo con questo HTPC. Una curiosità, qualcuno c'ha provato a giocare a PES 2008 con qualità alta?
k

olanic
19-02-2008, 16:13
buona sera
è da qualche settimana che ho montato la p5evmhdmi una lacuna di questo
board (ammesso che lo sia) all'avvio non ho la possibilita di sceglire il disco rigido mentre con un vecchio main board premendo il tasto esc usciva la
scermata con il boot.
qualcuno conosce se c'è un modo per poterlo fare su questo board
grazie

LL79
19-02-2008, 19:55
buona sera
è da qualche settimana che ho montato la p5evmhdmi una lacuna di questo
board (ammesso che lo sia) all'avvio non ho la possibilita di sceglire il disco rigido mentre con un vecchio main board premendo il tasto esc usciva la
scermata con il boot.
qualcuno conosce se c'è un modo per poterlo fare su questo board
grazie

Io scelgo con quale hard disk fare il boot entrando nelle impostazioni del bios con il tasto "canc"

TDM
19-02-2008, 19:57
C'è possibilità di regolare la velocità delle ventole con programmi tipo speedfan?

LL79
21-02-2008, 22:30
C'è possibilità di regolare la velocità delle ventole con programmi tipo speedfan?

Io non ci sono ancora riuscito...neanche da bios riesco a regolare la ventola da 12cm del case....quella della cpu invece da bios si riesce a regolare. Riguardo a PES 2008 non l'ho provato, ho provato motoGp 2007 e non ce la fa :cry:
ci riesco a giocare bene con dettagli bassi e a 800x600 :muro:

emax81
24-02-2008, 17:34
ma quanto scalda il chipset....urge sostituzione dissi :muro: :muro:

LL79
24-02-2008, 19:16
ma quanto scalda il chipset....urge sostituzione dissi :muro: :muro:
Se fai anche overclock sembra che vada a fuoco :D a meno che non hai una ventola del case che spara aria sopra.

Ogni tanto quando lo accendo mi viene fuori "cpu fan error" ma la ventola della cpu gira...a qualcuno succede? sarà un bug del bios.....certo che come bios non siamo messi bene con questa scheda

emax81
24-02-2008, 19:19
Se fai anche overclock sembra che vada a fuoco :D a meno che non hai una ventola del case che spara aria sopra.

Ogni tanto quando lo accendo mi viene fuori "cpu fan error" ma la ventola della cpu gira...a qualcuno succede? sarà un bug del bios.....certo che come bios non siamo messi bene con questa scheda

esatto..bus a 400x8 :D

quando ordino il case, mi prenderò un hr-05 IFX per placare i caldi spiriti :)

Per la cpu fan error, hai provato a mettere su IGNORED la voce nel bios del rilevamento dei giri della fan cpu ?

LL79
24-02-2008, 19:25
esatto..bus a 400x8 :D

quando ordino il case, mi prenderò un hr-05 IFX per placare i caldi spiriti :)

Per la cpu fan error, hai provato a mettere su IGNORED la voce nel bios del rilevamento dei giri della fan cpu ?

Non ho provato...proverò sicuramente, grazie....io quando metto 450x8 di bus esce così tanta aria calda dal case che devo aprire la finestra :D
Ho pure cambiato la pasta del dissi ma non è cambiato niente

emax81
24-02-2008, 21:49
Non ho provato...proverò sicuramente, grazie....io quando metto 450x8 di bus esce così tanta aria calda dal case che devo aprire la finestra :D
Ho pure cambiato la pasta del dissi ma non è cambiato niente

il mio case è ancora " a banco "...ecco perchè devo recuperare il dissi prima di metterlo nel case, se no mi prende fuoco tutto :D

@ tron @
25-02-2008, 12:06
Se può interessarvi, ho sostituito tutti i dissi della mobo. Sulla gpu ho piazzato l'hr05-ifx e sull'altro chip l'hr05-ifx-sli (così ho lo spazio per un'eventuale scheda video). Naturalmente il procio (e2160) è raffreddato dall'ottimo Ultima90 (con due nanoxia). Il tutto è alloggiato nel centurion 541 (case matx) e l'effetto sia estetico che funzionale è assolutamente eccellente :D

@ tron @
25-02-2008, 12:23
Vi segnalo due modifiche da apportare sulla mobo se volete overcloccare alla grande...

http://img124.imageshack.us/img124/2280/p5evmhdmivcorevdroopdg2.jpg


Smatitando sulla smd color rosso stabilizzate la tensione.

Saldate un filo alla smd azzurra e collegate un potenziometro da 47 khom all'altra estremità del cavo. Quindi, con un altro cavo collegate il potenziometro alla massa (basta fissare il filo a una vite che tiene fissata la mobo al case).
Potrete ora aumentare il vcore fino a 1.7 v (anche se indicato nel bios infatti la tensione reale non arriva a 1.6v).

LL79
25-02-2008, 17:32
@ tron @
grazie per il tuo contributo :) se faccio solo la modifica con la matita ho qualche beneficio? abbasso il vdrop o devo per forza fare anche la modifica con il potenziometro?
Se fai anche una foto alla tua mobo per vedere i dissi :sofico: mi rifaccio gli occhi :D

Edit: ho inserito il link al tuo post in prima pagina

@ tron @
25-02-2008, 18:44
La Vdrop stabilizza la tensione (la rende costante).
Se utilizzi cpuid o everest noterai infatti che la tensione del procio varia entro un certo range e ciò non è assolutamente positivo se overclocchi perchè può essere fonte di instabilità.

E' la Vcore mod che aumenta la tensione e non a caso è presente il potenziometro perchè puoi in tal modo definire l'overvolt desiderato rispetto a quanto impostato da bios.

Appena avrò un'pò di tempo farò una bella fotina e la posterò :D

LL79
25-02-2008, 18:49
Se utilizzi cpuid o everest noterai infatti che la tensione del procio varia entro un certo range e ciò non è assolutamente positivo se overclocchi perchè può essere fonte di instabilità.
Si l'ho notato, grazie per le dritte ;)

emax81
25-02-2008, 19:33
Se può interessarvi, ho sostituito tutti i dissi della mobo. Sulla gpu ho piazzato l'hr05-ifx e sull'altro chip l'hr05-ifx-sli (così ho lo spazio per un'eventuale scheda video). Naturalmente il procio (e2160) è raffreddato dall'ottimo Ultima90 (con due nanoxia). Il tutto è alloggiato nel centurion 541 (case matx) e l'effetto sia estetico che funzionale è assolutamente eccellente :D

fotooooooooooooooo:sofico:

@ tron @
25-02-2008, 20:10
Eccovi una foto (ho smontato la mobo per voi nè) con i dissi...
L'hò fatta con un cell della mutua ma spero che vi basti perchè non ho di meglio :)

http://img516.imageshack.us/my.php?image=p2502082034hm4.jpg



P.S.
Non ho più voglia di montarla nel case :) :p

Non ho ancora deciso se montare una ventola o meno sull'hr05-ifx ma credo che non lo farò perchè il dissi è freddo, anzi gelido ;).
Anche l'hr05-ifx-sli è freddo pur alimentando il chip alla massima tensione impostabile da bios ( ehh sì! Smanetto parecchio :D )

emax81
25-02-2008, 20:22
Eccovi una foto (ho smontato la mobo per voi nè) con i dissi...
L'hò fatta con un cell della mutua ma spero che vi basti perchè non ho di meglio :)

http://img516.imageshack.us/my.php?image=p2502082034hm4.jpg



P.S.
Non ho più voglia di montarla nel case :) :p

lol....pure io ho tutto fuori " a banco "..aspettando il case htpc :D


il dissi sul north si riesce a tenere in passivo o meglio una 80x80?
il dissi sul south nn so se ci sta: ho la GTS 512 e la X-fi:muro:

@ tron @
25-02-2008, 20:31
lol....pure io ho tutto fuori " a banco "..aspettando il case htpc :D


il dissi sul north si riesce a tenere in passivo o meglio una 80x80?
il dissi sul south nn so se ci sta: ho la GTS 512 e la X-fi:muro:


In passivo il raffreddamento su north è south è assolutamente eccellente... i dissi sono praticamente freddi... anzi oserei dire mooolto freddi :p


Credo che non ci stia la ventola con la gts ma sinceramente non serve a nulla se hai il case ben aerato. Quando smanetto portando le tensioni al massmo, dopo 2 o 3 ore toccandolo il dissi è freddo.

Vi segnalo e2160@3500mhz vcore 1.52 e 3600mhz vcore 1.59
devo fare test approffonditi per verificare l'effetiva stabilità ;)

emax81
25-02-2008, 22:18
In passivo il raffreddamento su north è south è assolutamente eccellente... i dissi sono praticamente freddi... anzi oserei dire mooolto freddi :p


Credo che non ci stia la ventola con la gts ma sinceramente non serve a nulla se hai il case ben aerato. Quando smanetto portando le tensioni al massmo, dopo 2 o 3 ore toccandolo il dissi è freddo.

Vi segnalo e2160@3500mhz vcore 1.52 e 3600mhz vcore 1.59
devo fare test approffonditi per verificare l'effetiva stabilità ;)

OK...mi prendo il dissi solo per il north.
Ora devo decidere se tenere il thermalright si 128SE o prendere un Ultima90....il case dovrebbe essere un desktop matx alto 16cm con 2 fan 80x80 posteriori....consigli :D _

LL79
26-02-2008, 01:45
Eccovi una foto (ho smontato la mobo per voi nè) con i dissi...
L'hò fatta con un cell della mutua ma spero che vi basti perchè non ho di meglio :)

http://img516.imageshack.us/my.php?image=p2502082034hm4.jpg



P.S.
Non ho più voglia di montarla nel case :) :p


Bella :sofico: il case cabrio di cartone è il migliore :D

LL79
26-02-2008, 23:38
La modifica con la matita l'ho fatta...e ora la tensione del procio varia di 0.008 volt...prima variava quasi di 0.10 :eek:
Peccato che con il dissi box non posso stare al di sopra dei 3,4 Ghz :cry:

@ tron @
27-02-2008, 11:43
La modifica con la matita l'ho fatta...e ora la tensione del procio varia di 0.008 volt...prima variava quasi di 0.10 :eek:


Ottimo dieri :D


Peccato che con il dissi box non posso stare al di sopra dei 3,4 Ghz :cry:

Cambia il dissi mannaggia, cosa aspetti? ;)

LL79
27-02-2008, 17:40
cosa aspetti?
I soldi, buahaahahah :D

peppecbr
28-02-2008, 12:29
OK...mi prendo il dissi solo per il north.
Ora devo decidere se tenere il thermalright si 128SE o prendere un Ultima90....il case dovrebbe essere un desktop matx alto 16cm con 2 fan 80x80 posteriori....consigli :D _

anche io ho sta mobo e tenendo la cpu a 400x8 ho notato con speedfan il cipset molto caldo supera i 50° :doh: in più da un paio di giorni ho la 3870x2 che dal retro è molto calda.. ed il calore salendo va a finire sul cipset :muro:

mi stavo chiedendo se l'hr05 sli potesse essere montato... avendo anche un dissi cpu come il si 128... insomma dovrebbe uscire tra il dissi cpu e il retro della vga.... :mc: un bel casino , stasera scatto qualche foto per farvi rendere conto..

andytom
29-02-2008, 10:06
scusate ho la mobo gagabyte in firma è la vorrei cambiare con questa asus per via del bus pci-e che nella giga mi dicono sia 4x? ma come funziona sta storia del pci-e? ho una 8800gt
che faccio?
approfitto per chiedervi quale dissipatore posso montare per silenziare il tutto , tenendo conto che possiedo un case antec fusion con 7cm in altezza disponibili

gwwmas
29-02-2008, 10:58
........per via del bus pci-e che nella giga mi dicono sia 4x? .....

Ma che stai a diii ?

Ciauz;)

andytom
29-02-2008, 11:23
che sto a di?
questo sto a di...
vedi allegato...

FINAL WORDS
1 x PCIe x16 (operates at x4 mode)
1 x PCIe x1
2 x PCI
Pros:
+ Supports a wide range of Intel CPU's
+ Supports new 1333 MHz FSB
+ Supports large CPU heatsinks
+ Very stable
+ Supports new Penryn chips
+ Very low power usage with integrated graphics and sound
Cons:
- Graphics slot handicapped by x4 bandwidth
- Stock memory performance set very conservatively
Final score: 7.5 out of 10

gwwmas
29-02-2008, 11:55
Azzarola.
Ti giuro che questa è la prima volta che vedo na roba del genere.............

Ciauz;)

andytom
29-02-2008, 14:51
confermo la pci-ex della asus in questione è 16x pura.

andytom
29-02-2008, 22:25
MONTATA al posto della giga ga33m , è cambiato tutto dalla notte al giorno:D

emax81
01-03-2008, 19:41
anche io ho sta mobo e tenendo la cpu a 400x8 ho notato con speedfan il cipset molto caldo supera i 50° :doh: in più da un paio di giorni ho la 3870x2 che dal retro è molto calda.. ed il calore salendo va a finire sul cipset :muro:

mi stavo chiedendo se l'hr05 sli potesse essere montato... avendo anche un dissi cpu come il si 128... insomma dovrebbe uscire tra il dissi cpu e il retro della vga.... :mc: un bel casino , stasera scatto qualche foto per farvi rendere conto..

interessa pure a me....foto :D

emax81
01-03-2008, 20:04
che ha di buggato sto bios?Riguarda problemi in OC? Dovrei mettere quest'ultimo se prendo il Q9450....meglio lasciar perdere ed attendere un bios nuovo:confused: :muro:

LL79
02-03-2008, 00:56
che ha di buggato sto bios?
Problemi seri, a volte non fa il boot

emax81
02-03-2008, 10:54
Problemi seri, a volte non fa il boot

quindi nn se ne parla per il momento di installare i Q9XXX su questa mobo?:D

LL79
02-03-2008, 18:26
quindi nn se ne parla per il momento di installare i Q9XXX su questa mobo?:D

Ho guardato nel sito...il bios 405 permette di montare queste cpu:

Celeron Dual Core E1200(1.6GHz,800 FSB,L2:512K,revM0
Celeron Dual Core E1300 (1.8GHz, 800 FSB, L2: 512K, revM0)
Core 2 Duo E8200 (2.66GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.C0)
Core 2 Duo E8400 (3.00GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.C0)
Core 2 Duo E8500 (3.16GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.C0)
Core 2 Quad Q9450 (2.66GHz,1333FSB,L2:12MB,rev.C0,4 cores)
Core 2 Quad Q9550 (2.83GHz,1333FSB,L2:12MB,rev.C0,4 cores)

quindi con il bios 301 non andrebbero.
Anche sul forum ufficiale di questa scheda nel sito member dell'asus alcuni si lamentano del bios 405, dicono che il sistema si blocca addirittura all'inizio quando fa "Checking NVRAM..."

Guarda, io non l'ho ancora provato, e su quel forum e su altri forum in lingua inglese che ho un po' letto chi ha problemi con il 405 non ha specificato se sta usando un'altra scheda video al posto di quella integrata, quale cpu usa eccetera...insomma, mi pare strano, quel bios è uscito il 2 di gennaio e asus non ha ancora fatto niente per riparare a quei bug...boh

jfk08
02-03-2008, 19:30
Ciao a tutti, spero di non sbagliare post o fare crosspotting (in tal caso scusatemi e non disturbo più più:doh: ). Ho un dubbio di scelta. Ho il case piccolo e devo montare microAtx. Devo scegliere fra P5K-VM (chip G33) e P5E-VM Hdmi (G35). Dopo avere letto entrambi i thread ufficiali, mi pare si equivalgano. La 1a può utilizzare le DDR3 manca ps2 per mouse, la 2a ha l'hdmi (da preferire come attacco piuttosto del vga (se i monitor li ha entrambi), ma qualche problema col bios. Utilizzo per giochi (non spinti), gestionali e montaggi video.
Più avanti prenderò Asus 8800GT (+10%). Quello che nn capisco è che nel sito intel confrontando i due chip, il G33 è abbinato al SB ICH9, mentre il G35 al ICH8, mentre in asus c'è scritto entrami IHC9. La 2a sembra avere più controlli per l'overclock e Asus splendid, raid, lan gigabit, ma non il memspeed.
Cosa mi consigliate?:muro:
Grazie 1000 a chi mi potrà rispondere :)

LL79
02-03-2008, 19:46
il G33 è abbinato al SB ICH9, mentre il G35 al ICH8, mentre in asus c'è scritto entrami IHC9
La p5k-vm (g33) ha l'ICH9, la p5e-vm hdmi (g35) ha l'ICH9R
Sarebbe incredibile se una scheda nuova rispetto alla p5k-vm avesse un chipset piu' vecchio. Il memspeed non so cosa sia, la p5e-vm hdmi ha l'Intel fast memory access, l'ho letto ora nel manuale.
Qui c'è una comparativa tra i due chip (tra p5e-vm hdmi e mi sembra una gigabyte che comunque monta il g33):
http://www.ocworkbench.com/2007/asus/p5e-vm-hdmi/g1.htm

jfk08
02-03-2008, 20:12
ma sia intel che wikipedia dicono che il g35 ha l' ICH8 poichè è + stabile, cmq tu sei sicuro (lo si può anche leggere da sopra il chip) che è ICH9R?


PS tra le ram da 800mhz e 1333 c'è molta differenza?

LL79
02-03-2008, 22:12
ma sia intel che wikipedia dicono che il g35 ha l' ICH8 poichè è + stabile, cmq tu sei sicuro (lo si può anche leggere da sopra il chip) che è ICH9R?
Si sono sicuro. C'è scritto anche nelle specifiche nel manuale e il manuale te lo puoi anche scaricare.
La foto del chip la vedi in prima pagina di questo topic, c'è scritto 82801IR che corrisponde infatti al ICH9R. Fai una ricerca sulla rete cercando il chip 82801IR a cosa corrisponde.
Per le ram penso che la differenza in prestazioni ci sia.

gwwmas
03-03-2008, 07:27
ma sia intel che wikipedia dicono che il g35 ha l' ICH8 poichè è + stabile, cmq tu sei sicuro (lo si può anche leggere da sopra il chip) che è ICH9R?........

Ti posso assicurare che l' ICH8r non è più stabile dell' ICH9r, anzi.

Sul pc in firma, ho dovuto cambiare mobo per far andare 6 dischi perchè con la vecchia P5B Deluxe ( ich8r ) avevo continui problemi di corruzione del raid, cosa che con l' ICH9r non ho.

Ciauz;)

jfk08
03-03-2008, 10:32
le ram si sente molto la differenzza, tuttavia si possono occare un po' fino a 1066 vero? così almeno il divario diminuisce...

LL79
03-03-2008, 17:41
tuttavia si possono occare un po' fino a 1066 vero
Se prendi delle ram buone che da 800 passano a 1066 e sono stabili si....dipende dalle ram che prendi.

emax81
03-03-2008, 21:59
Ho guardato nel sito...il bios 405 permette di montare queste cpu:

Celeron Dual Core E1200(1.6GHz,800 FSB,L2:512K,revM0
Celeron Dual Core E1300 (1.8GHz, 800 FSB, L2: 512K, revM0)
Core 2 Duo E8200 (2.66GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.C0)
Core 2 Duo E8400 (3.00GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.C0)
Core 2 Duo E8500 (3.16GHz,1333FSB,L2:6MB,65W,rev.C0)
Core 2 Quad Q9450 (2.66GHz,1333FSB,L2:12MB,rev.C0,4 cores)
Core 2 Quad Q9550 (2.83GHz,1333FSB,L2:12MB,rev.C0,4 cores)

quindi con il bios 301 non andrebbero.
Anche sul forum ufficiale di questa scheda nel sito member dell'asus alcuni si lamentano del bios 405, dicono che il sistema si blocca addirittura all'inizio quando fa "Checking NVRAM..."

Guarda, io non l'ho ancora provato, e su quel forum e su altri forum in lingua inglese che ho un po' letto chi ha problemi con il 405 non ha specificato se sta usando un'altra scheda video al posto di quella integrata, quale cpu usa eccetera...insomma, mi pare strano, quel bios è uscito il 2 di gennaio e asus non ha ancora fatto niente per riparare a quei bug...boh

rimango ancora un pò con il mio q6600 che è meglio per il momento :D

jfk08
03-03-2008, 22:11
Presa, installata. Molto bella e funzionale. Tutto abbastanza ok, ma:
a) Risoluzione non eccellente, mio malgrado devo ammettere che Ati ne ha molte. A 1280x1024 75hz c'è uno sfarfallio. Ho dovuto mettere gli hz a 60.Tanto fra pochi mesi passo a 8800 GT 512 mb e risolvo tutto.
b) Più grave è la temperature rilevata dal bios e da Asus probe: 7° gradi. Impossibile. Con Everest i due proci stanno a 30°. Il bios è il 0301. Asus probe è 1.04.29. Non vorrei toccare il bios, anche per quanto già letto in precedenza
c) ho un HD Seagate barracuda 320GB SataII. Come devo settare il bios: IDE o AHCI per sfruttare al max il sata II?
d) In chipset/video function configuration: il DVMT mode selection come deve stare, in fixed o DVMT ? Monitor e pc sono collgati con cavo VGA
Per adesso mi fermo
Grazie infinite per le risposte date e che riceverò.

LL79
03-03-2008, 23:53
a) penso che dipenda dal monitor che non regge quella frequenza, ma probabile che mi sbagli
b) non ho mai avuto quel problema e ho il tuo stesso procio, non saprei che dire se non altro controllare come hai sistemato il dissi. Asus probe fa cilecca, prova anche con coretemp
c) AHCI ma se hai windows xp devi prima installare i driver che scarichi dal sito intel aggiornati, e li installi con il floppy durante l'installazione di xp premendo F6, guarda in prima pagina.
d) io l'ho messo su fixed

Frengo22
04-03-2008, 06:14
Mi iscrivo.
Ho questa scheda da natale, e direi che va veramente bene, tutt'ora viaggia con un e2140, oc a 333 vdef, e le mie teamgroup, viaggiano a ddr2-800 vddr 2v, cas 4-4-4-12.
Ho il bios 0405, ma mai nessun problema (tranne quando vista fa gli agggiornamenti, e al riavvio mi salta l'oc :confused: )
P.s. ho impostato i timing delle ram come sopra, ma qualcuno sa spiegarmi perchè da os, con tutti i software per testare le prestazioni, i timings sono diversi da quelli impostati in bios? (vengono visti come 3-4-4-12 :confused: )

LL79
04-03-2008, 08:31
P.s. ho impostato i timing delle ram come sopra, ma qualcuno sa spiegarmi perchè da os, con tutti i software per testare le prestazioni, i timings sono diversi da quelli impostati in bios? (vengono visti come 3-4-4-12)
La stessa cosa succede anche a me quando le metto 4-4-4-12, però in o.c. le metto 5-5-5-15 e i software leggono giusto in questo caso, non saprei...prova a metterle 5-5-5-15 tanto per curiosità

jfk08
04-03-2008, 12:10
a) penso che dipenda dal monitor che non regge quella frequenza, ma probabile che mi sbagli
b) non ho mai avuto quel problema e ho il tuo stesso procio, non saprei che dire se non altro controllare come hai sistemato il dissi. Asus probe fa cilecca, prova anche con coretemp
c) AHCI ma se hai windows xp devi prima installare i driver che scarichi dal sito intel aggiornati, e li installi con il floppy durante l'installazione di xp premendo F6, guarda in prima pagina.
d) io l'ho messo su fixed

Perdona la mia ignoranza, ma devo reinstallare Xp e nel mentre (ma a qual punto devo digitare l'F6) o intendevi mentre carichi XP all'avvio, dopo il bios?
Il monitor non è perchè con la precedente mainboard regeva ben di più
Il dissi dovrebbe essere ok, anche se da un lato sembra 1 mm più alto. Però dal momento che Everest (poi provo anche quello che mihai suggerito tu) rileva 30°, direi che non dovrebbe essere un problema

peppecbr
04-03-2008, 12:26
Mi iscrivo.
Ho questa scheda da natale, e direi che va veramente bene, tutt'ora viaggia con un e2140, oc a 333 vdef, e le mie teamgroup, viaggiano a ddr2-800 vddr 2v, cas 4-4-4-12.
Ho il bios 0405, ma mai nessun problema (tranne quando vista fa gli agggiornamenti, e al riavvio mi salta l'oc :confused: )
P.s. ho impostato i timing delle ram come sopra, ma qualcuno sa spiegarmi perchè da os, con tutti i software per testare le prestazioni, i timings sono diversi da quelli impostati in bios? (vengono visti come 3-4-4-12 :confused: )

guarda io misi il 405 e non riuscivomanco a bootare , mal a cosa più grave che per tornare al 301 non è così semplice perchè le utility via dos , o via win non ti fanno rimettere un bios più vecchio :muro:

quindi occhio meglio non metterlo... pure sui forum stranieri trovai altre persone disperate... bo :doh:

io posso dire che col 301 mi trovo bene anche se qualche volta non mi boota si blocca all'avvio... ma potrebbe essere anche altro quindi sorvolo ;)

nella speranza di un bios decente... che riconosca anche le fan da 120x120 che col 301 non ne riesco a gestire una :rolleyes: per il resto è perfetta confermo lo slot pci.-xpress e 16x... ma poi perchè non dovrebbe esserlo?

LL79
04-03-2008, 12:44
a qual punto devo digitare l'F6
Te lo dice l'installazione di Xp mentre carica, guarda in basso, nella parte bassa del monitor...è ad inizio installazione comunque..dice (mi sembra di ricordare) premere F6 per installare un driver Raid di terze parti....tu sorvola il fatto che ti dice Raid :) poi quando ti chiede di inserire il floppy gli dai il floppy che hai fatto, lo carica e continui con l'installazione

lupetto2k
04-03-2008, 14:30
approfitto per chiedervi quale dissipatore posso montare per silenziare il tutto , tenendo conto che possiedo un case antec fusion con 7cm in altezza disponibili

mi accodo alla richiesta.
io, se possibile propenderei verso un dissi senza ventola, se possibile.
abbinerei questa MB con un E8400..

gwwmas
04-03-2008, 14:36
........
approfitto per chiedervi quale dissipatore posso montare per silenziare il tutto , tenendo conto che possiedo un case antec fusion con 7cm in altezza disponibili

mi accodo alla richiesta.
io, se possibile propenderei verso un dissi senza ventola, se possibile.
abbinerei questa MB con un E8400..

Direi il Thermalright XP 120
E' alto 63mm

http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/xp120/product_cpu_cooler_xp120.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==

Ciauz;)

lupetto2k
04-03-2008, 15:42
Direi il Thermalright XP 120
E' alto 63mm

http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/cpu/xp120/product_cpu_cooler_xp120.htm?art=MTQyMywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==

Ciauz;)

grazie.
avevo visto anche io questo dissi.
ero solo un po' dubbioso perche non ero sicuro che funzionasse bene senza ventola da 120.
l'E8400 mi sembra abbastanza parco di consumi e quindi di calore generato ma non avendolo provato....
dovendo essere un HTPC e non dovendo assolutamente pernsare di fare OC, quindi mi dici che non dovrei avere problemi a riguardo (certo non vorrei avere la CPU sempre a 60°...)?

jfk08
04-03-2008, 18:05
a) penso che dipenda dal monitor che non regge quella frequenza, ma probabile che mi sbagli
b) non ho mai avuto quel problema e ho il tuo stesso procio, non saprei che dire se non altro controllare come hai sistemato il dissi. Asus probe fa cilecca, prova anche con coretemp
c) AHCI ma se hai windows xp devi prima installare i driver che scarichi dal sito intel aggiornati, e li installi con il floppy durante l'installazione di xp premendo F6, guarda in prima pagina.
d) io l'ho messo su fixed

Coretemp, come Everest, rileva la giusta temperatura (credo), cioè entrambi i proci a 28° e 30°. Il dissi dovrebbe essere ok, non ho misurato le altezze dalla mainboard delle colonnine (lo farò) però a vista sembrano ok. D'altronde se non fossero a posto darebbe il problema contrario. Meglio aspettare ad aggiornare il bios? Dove si trovano le spiegazioni degli aggiornamenti bios?
Più avanti gli metto la pasta d'argento così verifico. Trattasi del dissi originale. Ho notato che se montato la prima volta: tutto bene, se tolto e rimesso non è perfetto, le molle faticano a fare il fatidico click. Anzi l'ultimo proprio non si sente. Per lo AHCI non mi è chiaro se devo farlo oppure no, avendo un solo HD
Grazie infinite

jfk08
04-03-2008, 20:45
Te lo dice l'installazione di Xp mentre carica, guarda in basso, nella parte bassa del monitor...è ad inizio installazione comunque..dice (mi sembra di ricordare) premere F6 per installare un driver Raid di terze parti....tu sorvola il fatto che ti dice Raid :) poi quando ti chiede di inserire il floppy gli dai il floppy che hai fatto, lo carica e continui con l'installazione

Ne approfitto, se posso. Asus scrive che il chip G35 condivide 384MB di ram, ma nel bios si può settare solo 128 o 256 mb. Eppoi in Windows/sistema le mie ram (3 gb) non calano, nonostante la condivisione. Mentre con la precedente mainboard calavano della stessa qtà che settavo nel bios. 3gb meno 256=2,7 circa.

LL79
04-03-2008, 23:44
Asus scrive che il chip G35 condivide 384MB di ram, ma nel bios si può settare solo 128 o 256 mb
Lo so e non ho ancora capito come portarla oltre i 256mb. Non cala la ram perchè non è condivisa con la ram di sistema. Il G35 ha una ram sua di 256mb.