PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E-VM HDMI - MicroATX - Intel G35


Pagine : 1 [2] 3 4 5

Mookas
05-03-2008, 10:10
Ragazzi, io ho dei problemi di audio, mi fa interferenze a basso volume, ma danno un fastidio assurdo e non ho capito come si risolvono.

Ho 2 partizioni con XP e vista:

In vista mi è bastato disinstallare il driver che ti da la realtek, e vista l'ha fortunatamente riconosciuta senza problemi. Ora va e anche bene ma SENZA il driver della casa madre:eek: .

In XP non ho speranze, senza il driver della casa madre, XP si attacca perchè non la riconosce, e son costretto ad usarla col fruscio di sottofondo.

Perchè han fatto una ca**ata così?

come ne esco fuori dal problema di XP, qualcuno di voi c'è passato?

Frengo22
05-03-2008, 10:55
Io avevo lo stesso problema con Vista, con xp, non so, comunque ho risolto scaricando il driver aggiornato direttamente dal sito realtek! ;)

Mookas
05-03-2008, 11:53
con vista ho risolto, nemmeno il driver specifico mi andava bene, e ho lasciato di defaul quello di win e va.

con xp non posso lasciarlo di default perchè XP non la riconosce...

(?!?!?!?!?!?)

peppecbr
05-03-2008, 12:44
raga ma nel bios sezione vga , dove si può selezionare quale vga utilizzare se quella integrata o altro.. mi da sempre l'opzione PEG-pci ma mai solo il pci se non seleziono l'opzione PEG al boot il monito non si accende , voi come avete impostato questa voce??

Bartix
05-03-2008, 19:33
Ciao Ragazzi, un'informazione...avrei bisogno di utilizzare tre monitor, aggiungendo una scheda video ATI, ho la possibilità di sfruttare le 2 uscite integrate + quella PCI Express?

Bart

cc65
06-03-2008, 13:00
Non ho capito se con questa mobo è possibile abbassare il molti della cpu, tipo un E2160? Con la asrock 1333fullhd non sono riuscito e stavo valutando l'acquisto di questa, c'è qualcuno che mi sà rispondere?
C'è qualcuno di voi che le ha provate entrambe e ha una opionione ben precisa e motivata sulle due schede? Dato che ci sono quasi 50€ di differenza tra le due mi piacerebbe capire se sono giustificati.

LL79
06-03-2008, 13:09
Non ho capito se con questa mobo è possibile abbassare il molti della cpu, tipo un E2160?
Si può abbassare. Però non so se dipenda anche dal processore. Con il mio ci sono riuscito. Per il resto, l'asrock non l'ho provata.

Mookas
06-03-2008, 15:40
per l'audio nessuno sa darmi risposta? A tutti funziona correttamente?
Come avete fatto?

lupetto2k
07-03-2008, 11:57
grazie.
avevo visto anche io questo dissi.
ero solo un po' dubbioso perche non ero sicuro che funzionasse bene senza ventola da 120.
l'E8400 mi sembra abbastanza parco di consumi e quindi di calore generato ma non avendolo provato....
dovendo essere un HTPC e non dovendo assolutamente pernsare di fare OC, quindi mi dici che non dovrei avere problemi a riguardo (certo non vorrei avere la CPU sempre a 60°...)?

un piccolo up:
su questa scheda madre come si comporterebbe un termalright XP120 senza ventola sopra un E8400?
inoltre chiedo a chi la possiede:
questo dissi è possibile montarlo senza problemi o c'è la possibilità che possa dare fastidio o possa non montarsi (esempio per i condensatori presenti)?

gwwmas
07-03-2008, 12:17
un piccolo up:
su questa scheda madre come si comporterebbe un termalright XP120 senza ventola sopra un E8400?
inoltre chiedo a chi la possiede:
questo dissi è possibile montarlo senza problemi o c'è la possibilità che possa dare fastidio o possa non montarsi (esempio per i condensatori presenti)?

Un E8400 con un xp ci dovrebbe andare benissimo a default ( no overclock ).
E si, questi dissy su questa mobo calza a pennello:

http://img204.imagevenue.com/loc476/th_92065_DESTRA_122_476lo.jpg (http://img204.imagevenue.com/img.php?image=92065_DESTRA_122_476lo.jpg)

Ciauz;)

Mookas
08-03-2008, 16:45
nessuno con problemi di audio?? Fruscii ad alto volume e roba del genere dopo l'installazioje dei driver originali (o su internet aggiornati)??

emax81
08-03-2008, 17:03
nessuno con problemi di audio?? Fruscii ad alto volume e roba del genere dopo l'installazioje dei driver originali (o su internet aggiornati)??

mi dispiace ma io utilizzo la x-fi :(

igormaiden
09-03-2008, 00:45
ciao a tutti
ho letto che si può attivare l'AHCI anche dopo aver installato XP con questo controller
solo che non ci riesco :(
chi c'è riuscito mi potrebbe dire esattamente quello che devo fare?
quale SW devo installare prima ecc.
grazie

peppecbr
09-03-2008, 08:57
ecco io son messo così con il g35..

http://img233.imageshack.us/img233/3552/dsc000312nf4.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=dsc000312nf4.jpg)

ed ho 50° non uso la vga integrata e non sono in overclock... non voglio pensare all'estate.. :cry:

gwwmas
09-03-2008, 10:42
ecco io son messo così con il g35..

http://img233.imageshack.us/img233/3552/dsc000312nf4.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=dsc000312nf4.jpg)

ed ho 50° non uso la vga integrata e non sono in overclock... non voglio pensare all'estate.. :cry:

Mi sembra strana come temperatura.........non è che è montato amle o meglio ancora che la pasta sia messa male ?

CIauz;)

emax81
09-03-2008, 11:21
Mi sembra strana come temperatura.........non è che è montato amle o meglio ancora che la pasta sia messa male ?

CIauz;)

pure il mio in idle sta sui 50..mica male...pure io ho il 128-se e di conseguenza non ci posso mettere lo hr-05... mi prenderò uno zalman...se no questa estate si frigge :D

LL79
09-03-2008, 17:05
Mi sembra strana come temperatura.........non è che è montato amle o meglio ancora che la pasta sia messa male ?

CIauz;)

Anche a me sembra strano, a quella temperatura ci arrivo quando sono a @3400 ma in full load e anche dopo un bel po'...c'è qualcosa che non quadra :rolleyes:

peppecbr
09-03-2008, 20:37
Mi sembra strana come temperatura.........non è che è montato amle o meglio ancora che la pasta sia messa male ?

CIauz;)

:D e chi lo ha toccato

pure il mio in idle sta sui 50..mica male...pure io ho il 128-se e di conseguenza non ci posso mettere lo hr-05... mi prenderò uno zalman...se no questa estate si frigge :D

ecco un sostenitore il g35 scaldicchia moltissimo , penso pure io di usare uno zalman oppure metterci una fan da 80x80 a 5v per l'estate ;)

lupetto2k
10-03-2008, 10:23
Un E8400 con un xp ci dovrebbe andare benissimo a default ( no overclock ).
E si, questi dissy su questa mobo calza a pennello:

http://img204.imagevenue.com/loc476/th_92065_DESTRA_122_476lo.jpg (http://img204.imagevenue.com/img.php?image=92065_DESTRA_122_476lo.jpg)

Ciauz;)

grazie, mi rincuori.
adesso compro e quando arriva il tutto monto.
sperem...

jfk08
12-03-2008, 07:48
Lo so e non ho ancora capito come portarla oltre i 256mb. Non cala la ram perchè non è condivisa con la ram di sistema. Il G35 ha una ram sua di 256mb.

Forse è così:256 mb di memoria sua + 128 le prende dalle ram, tot 384 mb ? Però dobbiamo sempre capire come fare, adesso rilevo tutti i dati e chiedo ad Asus
Piuttosto, la mia max risoluz. è 1280x1024 16 mil col 32 bit e si vede male, tutto piuttosto chiaro e con poco contrasto (già verificato monitor ed impostanzioni grafiche principali). Con precedente mainborad (chip integrato Ati X1250) o con s/video Asus 8600GT 512 mb, avevo molte più risoluzioni e si vedeva tutto meglio. Al di là del confronto con asus, secondo me c'è qualcosa di settato male. Tu hai dovuto fare qualcosa?

~efrem~
12-03-2008, 08:13
Buon giorno siori...

Dopo un po di penare, mi è arrivata la bimbina :)

in attesa degli altri pezzi, cose assolutamente secondarie per il funzionamento ottimale del sistema (tipo il processore), mi sto ammazzando col centimetro per misurare quale dissi calza meglio...

Il sistema è:

TT LanBox
P5e-vm HDMI
e8400
4 moduli di Dominator 1066
3870x2
720W liberty
ecc...
ecc...

Voi che dissi ci avete montato? Naturalmente su case mAtx...
Io ero indeciso tra il TT MaxOrb o il Gemini... ma entrambi sono al limite della montabilità, qualcuno ha info in merito?

Tnx :)

andytom
12-03-2008, 11:20
dissi originale e fan silenziosa N'goppa..:D

gwwmas
12-03-2008, 11:26
Io ci vedrei perfettamente uno Zalman CNPS8000

Ciauz;)

cc65
12-03-2008, 12:12
Ciao Ragazzi, un'informazione...avrei bisogno di utilizzare tre monitor, aggiungendo una scheda video ATI, ho la possibilità di sfruttare le 2 uscite integrate + quella PCI Express?

Bart

in ritardo e non sò se ti hanno risposto, ma se vai quì (http://event.asus.com/mb/g35/), sotto alla voce video, parla di quad display con una scheda video in aggiunta.
Sono sempre + indeciso tra questa mobo e la asrock 1333fullhd....

~efrem~
12-03-2008, 12:12
Io ci vedrei perfettamente uno Zalman CNPS8000

Ciauz;)

in effetti era la terza opzione, ma siccome son sicuro che ci sta, volevo vedere se ci entrava qualcosa di più "estremo" :oink:

...per chi mi suggerisce il dissi stock... non mi catto mica tutta sta roba per tenerlo def il procio :P

emax81
12-03-2008, 12:24
ma il file è corrotto..:D

LL79
12-03-2008, 12:30
ma il file è corrotto..:D
Link? :)

lupetto2k
12-03-2008, 15:48
Forse è così:256 mb di memoria sua + 128 le prende dalle ram, tot 384 mb ? Però dobbiamo sempre capire come fare, adesso rilevo tutti i dati e chiedo ad Asus
Piuttosto, la mia max risoluz. è 1280x1024 16 mil col 32 bit e si vede male, tutto piuttosto chiaro e con poco contrasto (già verificato monitor ed impostanzioni grafiche principali). Con precedente mainborad (chip integrato Ati X1250) o con s/video Asus 8600GT 512 mb, avevo molte più risoluzioni e si vedeva tutto meglio. Al di là del confronto con asus, secondo me c'è qualcosa di settato male. Tu hai dovuto fare qualcosa?

scusate.
domanda:
ma da cosa avete desunto che la scheda video integrata ha della memoria dedicata a bordo?
io dalle specifiche leggo solo:
"Maximum shared memory of 384 MB"
non vorrei sembrare ovvio, ma per memoria condivisa ovviamente io intendo che utilizza la RAM di sistema

LL79
12-03-2008, 15:52
ma da cosa avete desunto che la scheda video integrata ha della memoria dedicata a bordo?
Dal fatto che a sistema avviato mi ritrovo con due giga di ram e non con due giga meno 256mb di ram

Polvere
12-03-2008, 17:11
Io non uso la VGA integrata ma anch'io son convinto che non ci sia RAM dedicata alla scheda video..

Prova ad usare GPUZ, magari ti da qualche info in più..

http://www.techpowerup.com/downloads/979/TechPowerUp_GPU-Z_v0.1.7.html

igormaiden
12-03-2008, 18:30
ciao a tutti
ho letto che si può attivare l'AHCI anche dopo aver installato XP con questo controller
solo che non ci riesco :(
chi c'è riuscito mi potrebbe dire esattamente quello che devo fare?
quale SW devo installare prima ecc.
grazie

Nessuno? :(

emax81
12-03-2008, 22:07
Link? :)

Link (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5E-VM_HDMI) :)

Polvere
12-03-2008, 23:49
Nessuno? :(


Googlando :ciapet: :

If you do not have a diskette drive, you can install Intel Matrix
Storage Manager Driver by the following alternative procedure:

Note: If you select AHCI for Serial ATA (SATA) in the BIOS Setup
Utility before installing Intel Matrix Storage Manager Driver,
your computer will not respond; it will only display a blue screen.

1. Start the BIOS Setup Utility menu.
2. Select "Config".
3. Select "Serial ATA (SATA)".
4. Select "Compatibility". --> IDE mode su questa MB se non sbaglio
5. Install Windows XP and Service Pack 2.
6. Download Intel Matrix Storage Manager Driver from the Web site and
extract the driver to C:\DRIVERS\WIN\SATA.
7. Run Intel Matrix Storage Manager Driver. To do this, go to
C:\DRIVERS\WIN\SATA\PREPARE, and double-click install.cmd.
8. Turn the computer off and then on again.
9. Start the BIOS Setup Utility menu.
10. Select "Config".
11. Select "Serial ATA (SATA)".
12. Select "AHCI".
13. Start Windows XP. The Welcome to the Found New Hardware Wizard
appears.
14. Click "No, not this time", and then click "Next".
15. Select Install from a list or specific location (Advanced), and then
click Next.
16. Select "Search for the best driver in these locations". Then select
"Include this location in the search:", specify the path,
C:\DRIVERS\WIN\SATA, and click "Next". The Completing the Found New
Hardware Wizard appears.
17. Click "Finish".
18. When the System Settings Change window appears, click "Yes". The
computer restarts.

Se hai gia installato XP dovresti partire almeno dal punto 6.

igormaiden
13-03-2008, 07:13
grazie ;)
ho "googlato" abbastanza prima di chiedere solo che non avevo trovato questa procedura così ben descritta, ne avevo trovate altre solo che non mi portavano a niente.

cc65
13-03-2008, 13:13
nessuno con problemi di audio?? Fruscii ad alto volume e roba del genere dopo l'installazioje dei driver originali (o su internet aggiornati)??

Ciao, forse quì (http://www.xtremehardware.it/forum/f15/asus_p5e_vm_hdmi-8325/) trovi la soluzione, facci sapere se funziona, il problema sembra essere lo speeker del case, almeno in questo caso.

igormaiden
13-03-2008, 13:27
Googlando :ciapet: :

If you do not have a diskette drive, you can install Intel Matrix
Storage Manager Driver by the following alternative procedure:

Note: If you select AHCI for Serial ATA (SATA) in the BIOS Setup
Utility before installing Intel Matrix Storage Manager Driver,
your computer will not respond; it will only display a blue screen.

1. Start the BIOS Setup Utility menu.
2. Select "Config".
3. Select "Serial ATA (SATA)".
4. Select "Compatibility". --> IDE mode su questa MB se non sbaglio
5. Install Windows XP and Service Pack 2.
6. Download Intel Matrix Storage Manager Driver from the Web site and
extract the driver to C:\DRIVERS\WIN\SATA.
7. Run Intel Matrix Storage Manager Driver. To do this, go to
C:\DRIVERS\WIN\SATA\PREPARE, and double-click install.cmd.
8. Turn the computer off and then on again.
9. Start the BIOS Setup Utility menu.
10. Select "Config".
11. Select "Serial ATA (SATA)".
12. Select "AHCI".
13. Start Windows XP. The Welcome to the Found New Hardware Wizard
appears.
14. Click "No, not this time", and then click "Next".
15. Select Install from a list or specific location (Advanced), and then
click Next.
16. Select "Search for the best driver in these locations". Then select
"Include this location in the search:", specify the path,
C:\DRIVERS\WIN\SATA, and click "Next". The Completing the Found New
Hardware Wizard appears.
17. Click "Finish".
18. When the System Settings Change window appears, click "Yes". The
computer restarts.

Se hai gia installato XP dovresti partire almeno dal punto 6.


mi potresti passare il link?

Mookas
13-03-2008, 21:00
Ciao, forse quì (http://www.xtremehardware.it/forum/f15/asus_p5e_vm_hdmi-8325/) trovi la soluzione, facci sapere se funziona, il problema sembra essere lo speeker del case, almeno in questo caso.

Gentilissimo da parte tua aiutarmi, ho letto la questione delle speaker.

Per speaker intendi il collegamento dello SPEAKER default del pc (quello integrato nel case) che ha il cavo ROSSO e NERO giusto? Siccome di la parlano di Giallo e nero non vorrei si riferissero ad un altro speaker, tipo un ausiliario o altro...

Poi com'è possibile che in Vista si tratti solo di problema software (driver) ?

Mookas
13-03-2008, 21:08
Buon giorno siori...

Dopo un po di penare, mi è arrivata la bimbina :)

in attesa degli altri pezzi, cose assolutamente secondarie per il funzionamento ottimale del sistema (tipo il processore), mi sto ammazzando col centimetro per misurare quale dissi calza meglio...

Il sistema è:

TT LanBox
P5e-vm HDMI
e8400
4 moduli di Dominator 1066
3870x2
720W liberty
ecc...
ecc...

Voi che dissi ci avete montato? Naturalmente su case mAtx...
Io ero indeciso tra il TT MaxOrb o il Gemini... ma entrambi sono al limite della montabilità, qualcuno ha info in merito?

Tnx :)


Ho trovato un compagno di merende!!

Una domanda: ma da 0 a 100 quante bestemmie all'ora per montarlo??

Comunque congratulazioni, sei un temerario come me, e mi hai addirittura spiazzato con componenti ancora più Deluxe!!

Guarda la mia creaturina TT Lanbox in fase di costruzione!

http://img248.imageshack.us/img248/2670/superlanbox10my4.jpg

vuoi dettagli??

cc65
13-03-2008, 21:38
Gentilissimo da parte tua aiutarmi, ho letto la questione delle speaker.

Per speaker intendi il collegamento dello SPEAKER default del pc (quello integrato nel case) che ha il cavo ROSSO e NERO giusto? Siccome di la parlano di Giallo e nero non vorrei si riferissero ad un altro speaker, tipo un ausiliario o altro...

Poi com'è possibile che in Vista si tratti solo di problema software (driver) ?

Premetto che non ho letto tutto, comunque sì, parlano dello speaker\alarm dei case, solo che ultimamente molti case non li hanno in dotazione, a volte li ho trovati in bundle alle mobo.
Comunque se dici che il problema è solo con vista escluderei un problema HW a meno chè vista non abiliti in automatico qualche funzione tipo audio multicanale, digitale etc e se il case non è bene isolato dalla mobo potrebbe essere la causa. Il problema in questi casi potrebbe essere anche una sciocchezza ma se non ci caschi dentro.... te la tieni :)
Io procedo sempre per tentativi, farei così:
togli il connettore del case del pannello audio frontale
prova ad inserire le cuffie sul retro e verifica il suono
prova con la mobo fuori dal case, io uso di solito il pluriball sotto per evitare dei corto...
I ronzii\fruscii di fondo, per la mia esperienza, sono quasi sempre problemi di massa ( o messa a terra), certo è che se lo fà solo con vista......
Di + non saprei come aiutarti, buona fortuna.

Mookas
13-03-2008, 22:06
Premetto che non ho letto tutto, comunque sì, parlano dello speaker\alarm dei case, solo che ultimamente molti case non li hanno in dotazione, a volte li ho trovati in bundle alle mobo.
Comunque se dici che il problema è solo con vista escluderei un problema HW a meno chè vista non abiliti in automatico qualche funzione tipo audio multicanale, digitale etc e se il case non è bene isolato dalla mobo potrebbe essere la causa. Il problema in questi casi potrebbe essere anche una sciocchezza ma se non ci caschi dentro.... te la tieni :)
Io procedo sempre per tentativi, farei così:
togli il connettore del case del pannello audio frontale
prova ad inserire le cuffie sul retro e verifica il suono
prova con la mobo fuori dal case, io uso di solito il pluriball sotto per evitare dei corto...
I ronzii\fruscii di fondo, per la mia esperienza, sono quasi sempre problemi di massa ( o messa a terra), certo è che se lo fà solo con vista......
Di + non saprei come aiutarti, buona fortuna.

innanzitutto (Oh!) è un orgoglio ricevere aiuto da un mio conterraneo, noto che siamo vicini di casa! Saluti da Bellaria!!

ho fatto parte dei test che mi hai consigliato, e il problema persiste.

Purtroppo il problema NON è Vista, ti dirò che se l'è scagionata anche bene, poichè vista include driver audio HD di serie che NON (attenzione NON) fanno generare il fruscio, a differenza PER ASSURDO dei "compatibili" "aggiornati" "ottimali" driver della realtek che sono un disastro sia su vista che su Xp..

Siccome ho 2 Asus identiche P5E-VM HDMI e ho riscontrato lo stesso problema, su Vista è guarito, ma su XP nada. :muro: :muro:

Potrò dire che fin'ora è l'unico caso in cui Vista vince Xp?

Cmq l'ultimo test per esonerare il motivo HW del problema è quello dello spinotto speaker, domattina provo poi ti dico, saluti grande Cesena!!

gwwmas
14-03-2008, 00:20
Ho trovato un compagno di merende!!

Una domanda: ma da 0 a 100 quante bestemmie all'ora per montarlo??

Comunque congratulazioni, sei un temerario come me, e mi hai addirittura spiazzato con componenti ancora più Deluxe!!

Guarda la mia creaturina TT Lanbox in fase di costruzione!

http://img248.imageshack.us/img248/2670/superlanbox10my4.jpg

vuoi dettagli??

Non è il vostro stesso sistema ma è tanto per farvi capire dove ho montato la nostra mammina.....
Alcune foto del mio sistemino non ancora finito e con alcuni componenti provvisori:



http://img148.imagevenue.com/loc1010/th_52972_DSCF1364-2_122_1010lo.JPG (http://img148.imagevenue.com/img.php?image=52972_DSCF1364-2_122_1010lo.JPG)http://img24.imagevenue.com/loc665/th_52978_DSCF1365_122_665lo.jpg (http://img24.imagevenue.com/img.php?image=52978_DSCF1365_122_665lo.jpg)http://img231.imagevenue.com/loc186/th_52985_DSCF1366_122_186lo.jpg (http://img231.imagevenue.com/img.php?image=52985_DSCF1366_122_186lo.jpg)http://img234.imagevenue.com/loc505/th_52988_DSCF1367_122_505lo.jpg (http://img234.imagevenue.com/img.php?image=52988_DSCF1367_122_505lo.jpg)
http://img134.imagevenue.com/loc1163/th_52990_DSCF1368_122_1163lo.jpg (http://img134.imagevenue.com/img.php?image=52990_DSCF1368_122_1163lo.jpg)

Ciauz;)

~efrem~
14-03-2008, 12:31
Ho trovato un compagno di merende!!

Una domanda: ma da 0 a 100 quante bestemmie all'ora per montarlo??

Comunque congratulazioni, sei un temerario come me, e mi hai addirittura spiazzato con componenti ancora più Deluxe!!

Guarda la mia creaturina TT Lanbox in fase di costruzione!


vuoi dettagli??

Dettagli sempre e cmq! :D

Credo che non si possa che essere temerari quando ti butti a fare un pc da "competizione" all'interno di case così piccoli...
E diciamocela tutta, questa mobo è la terza che trovo in giro che permette oc su un C2D, di formato mAtx, prima della Abit Fatality (che ho attualmente sotto) le schede madri di questo formato non si smuovevano, in pratica, dal default...
Prima, quando ero su AMD, mi affidavo alle Biostar con chipset Nvidia, che qualcosina permettevano, ma questa asus si comporta come una scheda full di egual prezzo, e quindi, molto bene.
Il problema è riusicire a fare star dentro sto scatolotto :Prrr: un buon dissi... perche gli spazi son davvero piccoli!
Mi spiace un po togliere il casetto dei dischi per inserire la 3870x2... ma centimetro alla mano dovrò farlo (sempre che non voglia tenermi il case mezzo aperto :D )

~efrem~
14-03-2008, 12:34
Non è il vostro stesso sistema ma è tanto per farvi capire dove ho montato la nostra mammina.....
Alcune foto del mio sistemino non ancora finito e con alcuni componenti provvisori:



http://img148.imagevenue.com/loc1010/th_52972_DSCF1364-2_122_1010lo.JPG (http://img148.imagevenue.com/img.php?image=52972_DSCF1364-2_122_1010lo.JPG)http://img24.imagevenue.com/loc665/th_52978_DSCF1365_122_665lo.jpg (http://img24.imagevenue.com/img.php?image=52978_DSCF1365_122_665lo.jpg)http://img231.imagevenue.com/loc186/th_52985_DSCF1366_122_186lo.jpg (http://img231.imagevenue.com/img.php?image=52985_DSCF1366_122_186lo.jpg)http://img234.imagevenue.com/loc505/th_52988_DSCF1367_122_505lo.jpg (http://img234.imagevenue.com/img.php?image=52988_DSCF1367_122_505lo.jpg)
http://img134.imagevenue.com/loc1163/th_52990_DSCF1368_122_1163lo.jpg (http://img134.imagevenue.com/img.php?image=52990_DSCF1368_122_1163lo.jpg)

Ciauz;)

Hai usato il mio stesso sistema, dissi senza ventola, e sfrutti quella dell'ali in aspirazione, ma non capisco quale hai montato tu sulla cpu, è un xp120 o un asus triton?

Polvere
14-03-2008, 12:38
innanzitutto (Oh!) è un orgoglio ricevere aiuto da un mio conterraneo, noto che siamo vicini di casa! Saluti da Bellaria!!

ho fatto parte dei test che mi hai consigliato, e il problema persiste.

Purtroppo il problema NON è Vista, ti dirò che se l'è scagionata anche bene, poichè vista include driver audio HD di serie che NON (attenzione NON) fanno generare il fruscio, a differenza PER ASSURDO dei "compatibili" "aggiornati" "ottimali" driver della realtek che sono un disastro sia su vista che su Xp..

Siccome ho 2 Asus identiche P5E-VM HDMI e ho riscontrato lo stesso problema, su Vista è guarito, ma su XP nada. :muro: :muro:

Potrò dire che fin'ora è l'unico caso in cui Vista vince Xp?

Cmq l'ultimo test per esonerare il motivo HW del problema è quello dello spinotto speaker, domattina provo poi ti dico, saluti grande Cesena!!



Potresti provare a reinstallare l'audio, partendo da UAA drivers:

http://drivers.softpedia.com/get/SOUND-CARD/OTHER-SOUNDCARDS/Microsoft-UAA-Bus-Driver-for-High-Definition-Audio.shtml

e aggiornando poi con i driver realtek, sempre se non hai gia provato.. :(

Mi sembra strano counque che il problema sia solo con XP, deve quindi essere un problema software :mc:

Polvere
14-03-2008, 12:38
mi potresti passare il link?

l'ho trovata qui:

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=116485

gwwmas
14-03-2008, 12:39
Hai usato il mio stesso sistema, dissi senza ventola, e sfrutti quella dell'ali in aspirazione, ma non capisco quale hai montato tu sulla cpu, è un xp120 o un asus triton?

Un Thermalright XP120

Ciauz;)

cc65
14-03-2008, 13:11
innanzitutto (Oh!) è un orgoglio ricevere aiuto da un mio conterraneo, noto che siamo vicini di casa! Saluti da Bellaria!!

ho fatto parte dei test che mi hai consigliato, e il problema persiste.

Purtroppo il problema NON è Vista, ti dirò che se l'è scagionata anche bene, poichè vista include driver audio HD di serie che NON (attenzione NON) fanno generare il fruscio, a differenza PER ASSURDO dei "compatibili" "aggiornati" "ottimali" driver della realtek che sono un disastro sia su vista che su Xp..

Siccome ho 2 Asus identiche P5E-VM HDMI e ho riscontrato lo stesso problema, su Vista è guarito, ma su XP nada. :muro: :muro:

Potrò dire che fin'ora è l'unico caso in cui Vista vince Xp?

Cmq l'ultimo test per esonerare il motivo HW del problema è quello dello spinotto speaker, domattina provo poi ti dico, saluti grande Cesena!!

Ciao Bellaria :D
Ho trovato anche questo:
too had the same nagging buzzing sound but i managed to eliminate it. It appears it's the PC speaker volume...try turning it off and like magic the buzz has ceased!
Prova, sembra che il problema sia questo "speaker"

igormaiden
14-03-2008, 15:55
Googlando :ciapet: :

If you do not have a diskette drive, you can install Intel Matrix
Storage Manager Driver by the following alternative procedure:

Note: If you select AHCI for Serial ATA (SATA) in the BIOS Setup
Utility before installing Intel Matrix Storage Manager Driver,
your computer will not respond; it will only display a blue screen.

1. Start the BIOS Setup Utility menu.
2. Select "Config".
3. Select "Serial ATA (SATA)".
4. Select "Compatibility". --> IDE mode su questa MB se non sbaglio
5. Install Windows XP and Service Pack 2.
6. Download Intel Matrix Storage Manager Driver from the Web site and
extract the driver to C:\DRIVERS\WIN\SATA.
7. Run Intel Matrix Storage Manager Driver. To do this, go to
C:\DRIVERS\WIN\SATA\PREPARE, and double-click install.cmd.
8. Turn the computer off and then on again.
9. Start the BIOS Setup Utility menu.
10. Select "Config".
11. Select "Serial ATA (SATA)".
12. Select "AHCI".
13. Start Windows XP. The Welcome to the Found New Hardware Wizard
appears.
14. Click "No, not this time", and then click "Next".
15. Select Install from a list or specific location (Advanced), and then
click Next.
16. Select "Search for the best driver in these locations". Then select
"Include this location in the search:", specify the path,
C:\DRIVERS\WIN\SATA, and click "Next". The Completing the Found New
Hardware Wizard appears.
17. Click "Finish".
18. When the System Settings Change window appears, click "Yes". The
computer restarts.

Se hai gia installato XP dovresti partire almeno dal punto 6.

Alla fine ci sono riuscito utilizzando un altro metodo, perchè questo, descritto qui sopra, mi sa che è un metodo "vecchio" che non funziona più con gli ultimi driver (Intel Matrix Storage).
grazie comunque ;)

~efrem~
14-03-2008, 16:09
Un Thermalright XP120

Ciauz;)

Bell'uomo!
mi misuri a che altezza di arriva l'xp120 sulla mobo?

Mookas
14-03-2008, 20:24
Detto "Progetto Muro del Pianto" (o camera delle bestemmie)

per assemblarlo mi ci son volute 4 ore buone... mammamia che tempo record :muro:

Ecco a voi degli snapshots su ciò che è avvenuto:

Il case nel suo massimo splendore
http://img153.imageshack.us/img153/6933/superlanboxeu5.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=superlanboxeu5.jpg)

Panoramica dei prodotti installati
http://img338.imageshack.us/img338/2757/superlanbox2kn5.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=superlanbox2kn5.jpg)

Prima installazione, e meraviglia personale della capacità di adattamento di una Zalman!
http://img187.imageshack.us/img187/8190/superlanbox3hl8.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=superlanbox3hl8.jpg)

Installazione sulla base mobile del Lanbox
http://img222.imageshack.us/img222/2618/superlanbox4sk7.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=superlanbox4sk7.jpg)

DIAMOGLI VITA!! Così non spreco altre 3 ore se un pezzo non va...:mad:
http://img187.imageshack.us/img187/314/superlanbox5yo8.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=superlanbox5yo8.jpg)

Questo quasi quasi lo brevetto... :D
http://img292.imageshack.us/img292/4808/superlanbox6rv6.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=superlanbox6rv6.jpg)

Comincia il pianto!!
http://img223.imageshack.us/img223/7452/superlanbox7cw3.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=superlanbox7cw3.jpg)

Panoramica della schedina installata...
http://img291.imageshack.us/img291/2813/superlanbox8ek5.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=superlanbox8ek5.jpg)

Ecco a voi il primo assortimento di bestemmie, e conseguente preghiera di perdono
http://img397.imageshack.us/img397/3646/superlanbox9ff6.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=superlanbox9ff6.jpg)

Sistemazione ed incameramento
http://img255.imageshack.us/img255/2515/superlanbox10gz1.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=superlanbox10gz1.jpg)

Condimento Aggiuntivo
http://img367.imageshack.us/img367/8335/superlanbox11lx4.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=superlanbox11lx4.jpg)

Alimentatore a testa in giù (perchè mi andava così!)
http://img397.imageshack.us/img397/1395/superlanbox12rk5.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=superlanbox12rk5.jpg)

Secondo assortimento di parolaccie etc.
http://img246.imageshack.us/img246/8515/superlanbox13ma0.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=superlanbox13ma0.jpg)

Canto gregoriano
http://img372.imageshack.us/img372/4710/superlanbox14nm1.th.jpg (http://img372.imageshack.us/my.php?image=superlanbox14nm1.jpg)

Preghiera della sera
http://img222.imageshack.us/img222/994/superlanbox15in1.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=superlanbox15in1.jpg)

Mookas
14-03-2008, 20:24
Benedizione, e finalmente conclusione del calvario
http://img297.imageshack.us/img297/9919/superlanbox16qp4.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=superlanbox16qp4.jpg)

Chiusura del vaso di Pandora
http://img167.imageshack.us/img167/6533/superlanbox17xy1.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=superlanbox17xy1.jpg)

Foto da Spento
http://img252.imageshack.us/img252/817/superlanbox18yw5.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=superlanbox18yw5.jpg)

Foto da Acceso
http://img232.imageshack.us/img232/21/superlanbox19ij6.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=superlanbox19ij6.jpg)

Foto del mio diavoletto infuriato, nato dalle prime imprecazioni e dalla mia passione
http://img505.imageshack.us/img505/6491/superlanbox20hc7.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=superlanbox20hc7.jpg)


Cosa ne dite? Visto cosa combinate con questa mobo??

totale 13400 a 3dmark 2006 con il sistema in sign. Ma potete fare anche di più...

gwwmas
14-03-2008, 21:54
Bell'uomo!
mi misuri a che altezza di arriva l'xp120 sulla mobo?

76 millimetri ( vedi foto )

http://img238.imagevenue.com/loc106/th_31640_DSCF1368-2_122_106lo.JPG (http://img238.imagevenue.com/img.php?image=31640_DSCF1368-2_122_106lo.JPG)

CIauz;)

paperinik777
14-03-2008, 23:37
ragazzi solo voi potete aiutarmi

non mi funge la HDMI? bisgona attivarla in qualche modo?
la configurazione è la seguente

mobo p5e-vm hdmi
prcio E8200
ram 4x1giga Adata
HD Maxotr sata 160gb
SO Vista 32bit

lo vorrei colelgare ad un lcd samsung 42 pollici hd-ready

il problema è che non lo vede dall'inzio ed il mio televisore non segnala neanche che c'è qualcsa collegato alla hdmi :(

ho installato gli ultimi aggiornamenti sia dvideo che chipset
e come bios sono fermo alla 03xx

in vga funziona a palla, ma l'hdmi non ne vuole sapere
e anche in vista se vado nel pannello della scheda grafica mi dice che solo un monitor è collegato :( ovvero il televisdore ma in vga

datemi un consiglio primo che sfascio tutto
Grazie

jfk08
15-03-2008, 07:58
Dal fatto che a sistema avviato mi ritrovo con due giga di ram e non con due giga meno 256mb di ram


Ecco ragazzi cosa mi ha risposto Asus:

Gentile Cliente, 384 Mb è il massimo della memoria video utilizzabile usando sia la VGA integrata che la ram di sistema ( la memoria è condivisa ).
Manualmente, lei può dedicare alla memoria video fino ad un massimo di 256 Mb.
Pertanto, la gestione di 384 Mb di memoria video viene gestita in maniera dinamica dalla mainboard a seconda delle esigenze di sistema.

Chiesto ulteriormente perchè non cala la ram di 128 mb

paperinik777
15-03-2008, 10:49
ragazzi scusate se insisto ma prima di mandare indietro la scheda come difettosa vorrei evitare di fare un figuraccia e spendere soldi inutili...

qualcuno sa rispondere al mio quesito di prima?

grazie ancora

igormaiden
15-03-2008, 18:00
ragazzi scusate se insisto ma prima di mandare indietro la scheda come difettosa vorrei evitare di fare un figuraccia e spendere soldi inutili...

qualcuno sa rispondere al mio quesito di prima?

grazie ancora

Non hai un amico che ha una TV LCD con entrata HDMI per fare una prova?
magari l'HDMI della tua TV è guasta.

paperinik777
15-03-2008, 22:14
"purtroppo" non è quello il problema
la hdmi ed il cavo funzionano benissimo visto che la utilizzavo per Sky hd finoa ad un mese fa. :(
perso x perso ho installato il bios 405 e con sorpresa ho notato che ora i driver intel mi segnalano che ho collegato un monitor ed una tv digitale ma sull'hdmi non esce ancora nulla.... vabbè che con anydvd posso vedermi ugualmente i bluray con la vga..ma perchè non sfruttare l'hdmi????
se qualcuno ha qualche suggerimento si faccia avanti per favore.

Grazie

~efrem~
16-03-2008, 10:54
Benedizione, e finalmente conclusione del calvario
http://img297.imageshack.us/img297/9919/superlanbox16qp4.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=superlanbox16qp4.jpg)

Chiusura del vaso di Pandora
http://img167.imageshack.us/img167/6533/superlanbox17xy1.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=superlanbox17xy1.jpg)

Foto da Spento
http://img252.imageshack.us/img252/817/superlanbox18yw5.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=superlanbox18yw5.jpg)

Foto da Acceso
http://img232.imageshack.us/img232/21/superlanbox19ij6.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=superlanbox19ij6.jpg)

Foto del mio diavoletto infuriato, nato dalle prime imprecazioni e dalla mia passione
http://img505.imageshack.us/img505/6491/superlanbox20hc7.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=superlanbox20hc7.jpg)


Cosa ne dite? Visto cosa combinate con questa mobo??

totale 13400 a 3dmark 2006 con il sistema in sign. Ma potete fare anche di più...

Le bestemmie per chiuderlo non sono molte credimi, il case che usavo prima, e il raffreddamento a liquido, mi facevano lavorare una settimana per richiuderlo a modo :)

cmq bel lavoro, come si comporta lo zalmanone con il q6600?

~efrem~
16-03-2008, 10:59
"purtroppo" non è quello il problema
la hdmi ed il cavo funzionano benissimo visto che la utilizzavo per Sky hd finoa ad un mese fa. :(
perso x perso ho installato il bios 405 e con sorpresa ho notato che ora i driver intel mi segnalano che ho collegato un monitor ed una tv digitale ma sull'hdmi non esce ancora nulla.... vabbè che con anydvd posso vedermi ugualmente i bluray con la vga..ma perchè non sfruttare l'hdmi????
se qualcuno ha qualche suggerimento si faccia avanti per favore.

Grazie

Mi spiace, la mia è ancora nella scatola, in attesa del resto dei pezzi, quindi non l'ho ancora spippolata a modo :(

~efrem~
16-03-2008, 11:43
ragazzi solo voi potete aiutarmi

non mi funge la HDMI? bisgona attivarla in qualche modo?
la configurazione è la seguente

mobo p5e-vm hdmi
prcio E8200
ram 4x1giga Adata
HD Maxotr sata 160gb
SO Vista 32bit

lo vorrei colelgare ad un lcd samsung 42 pollici hd-ready

il problema è che non lo vede dall'inzio ed il mio televisore non segnala neanche che c'è qualcsa collegato alla hdmi :(

ho installato gli ultimi aggiornamenti sia dvideo che chipset
e come bios sono fermo alla 03xx

in vga funziona a palla, ma l'hdmi non ne vuole sapere
e anche in vista se vado nel pannello della scheda grafica mi dice che solo un monitor è collegato :( ovvero il televisdore ma in vga

datemi un consiglio primo che sfascio tutto
Grazie

Domanda stupida... ma quando l'attacchi alla hdmi, mantieni qualcosa attaccato dall'altra parte? Della serie, stai sfruttando una sorta di dual head?
e ancora, hai provato a mettere la risoluzione bassa, prima di attaccare il tv?

thegiox
16-03-2008, 18:48
ho visto questa mobo, mi interesserebbe per creare il nuovo server per la nuova casa :)

dovrei montarci 3 dischi in raid5, ovviamente non ci sarà attaccato alcun monitor nè tastiera/mouse, sarà gestito tutto tramite vnc. vorrei accoppiarci il processore più parco come consumi, da downvoltare.

secondo voi è una mobo adatta per il 24/7/365?

gwwmas
16-03-2008, 20:00
ho visto questa mobo, mi interesserebbe per creare il nuovo server per la nuova casa :)

dovrei montarci 3 dischi in raid5, ovviamente non ci sarà attaccato alcun monitor nè tastiera/mouse, sarà gestito tutto tramite vnc. vorrei accoppiarci il processore più parco come consumi, da downvoltare.

secondo voi è una mobo adatta per il 24/7/365?

Secondo me si, visto che la mia è attaccata proprio 24/7/365

Ciauz;)

thegiox
16-03-2008, 21:25
Secondo me si, visto che la mia è attaccata proprio 24/7/365

Ciauz;)

ottimo :)

una cosa, ho visto che il vcore si può alzare fino a 1.7 anche se con vdrop evidente... ma il valore minimo impostabile qual'è?
inoltre mi piacerebbe vedere qualche test efefttuato con raid5, per capire quanta cpu si ciuccia (vero anche che il server farebbe poco e niente, più che altro file server leggero/web server per gestione remota riscaldamento).

Mookas
17-03-2008, 00:15
Le bestemmie per chiuderlo non sono molte credimi, il case che usavo prima, e il raffreddamento a liquido, mi facevano lavorare una settimana per richiuderlo a modo :)

cmq bel lavoro, come si comporta lo zalmanone con il q6600?

thx ;)

lo zalmanone di mr. fatal1ty mi fa in idle 43° senza aumentare la ventola e contando che ho la cpu oc a 3.0 ghz. Con prime95 arrivo a 59° ridimensionati a 53 se aumento i giri.

I dati sono di Coretemp, con speedfan c'è molto più ottimismo (-18° in tutte le caratteristiche, roba da farmi fare l'arrosto e farglielo pagare a sti animali!)

gwwmas
17-03-2008, 07:31
......inoltre mi piacerebbe vedere qualche test efefttuato con raid5, per capire quanta cpu si ciuccia (vero anche che il server farebbe poco e niente, più che altro file server leggero/web server per gestione remota riscaldamento).

Se ti può interessare, eccoti qualche test fatto con 4 WD 250 Gb AAKS.
Il test è stato fatto su un' altra scheda che monta l' X38, ma cosa più importante monta lo stesso chipset ICH9R, quindi, secondo me, i test sono più che comparabili.

Raid 5 performance

http://img168.imagevenue.com/loc976/th_38640_Raid_5_performance_122_976lo.jpg (http://img168.imagevenue.com/img.php?image=38640_Raid_5_performance_122_976lo.jpg)

Raid 5 degradato ( tolto un disco )

http://img237.imagevenue.com/loc422/th_38646_Raid_5_degradato_122_422lo.jpg (http://img237.imagevenue.com/img.php?image=38646_Raid_5_degradato_122_422lo.jpg)

Raid 5 ricostruzione ( rimesso il 4 disco )

http://img140.imagevenue.com/loc746/th_38652_Raid_5_ricostruzione_122_746lo.jpg (http://img140.imagevenue.com/img.php?image=38652_Raid_5_ricostruzione_122_746lo.jpg)

Raid 10 performance

http://img193.imagevenue.com/loc532/th_38662_Raid_10_performance_122_532lo.jpg (http://img193.imagevenue.com/img.php?image=38662_Raid_10_performance_122_532lo.jpg)

Raid 10 degradato

http://img42.imagevenue.com/loc689/th_38669_Raid_10_degradato_122_689lo.jpg (http://img42.imagevenue.com/img.php?image=38669_Raid_10_degradato_122_689lo.jpg)

Spero possa esserti utile

Ciauz;)

~efrem~
17-03-2008, 08:19
thx ;)

lo zalmanone di mr. fatal1ty mi fa in idle 43° senza aumentare la ventola e contando che ho la cpu oc a 3.0 ghz. Con prime95 arrivo a 59° ridimensionati a 53 se aumento i giri.

I dati sono di Coretemp, con speedfan c'è molto più ottimismo (-18° in tutte le caratteristiche, roba da farmi fare l'arrosto e farglielo pagare a sti animali!)

al che ancora mi viene da chiederti, che step hai di q6600?

più o meno sono le temp che mi tiene il triton dell'asus con la sola ventola dell'alimentatore in aspirazione, con un 4400 a 3,2Ghz (Abit probe docet)...
So che l'8400 non scalda molto, ma vorrei essere cmq tranquillo... se le cose stanno così potrei limitarmi ad aggiungere una ventola sul dissi...

thegiox
17-03-2008, 09:19
Se ti può interessare, eccoti qualche test fatto con 4 WD 250 Gb AAKS.
Il test è stato fatto su un' altra scheda che monta l' X38, ma cosa più importante monta lo stesso chipset ICH9R, quindi, secondo me, i test sono più che comparabili.

Spero possa esserti utile

Ciauz;)
grazie mille, davvero gentilissimo :)
di che cpu si tratta? comunque mi sembra onesto un 10%, di potenza residua dovrei averne in esubero anche solo utilizzando un nuovo celeron dual core ;)

jfk08
17-03-2008, 10:40
Dal fatto che a sistema avviato mi ritrovo con due giga di ram e non con due giga meno 256mb di ram

Ecco la risposta di Asus:
Gentile Cliente, 384 Mb è il massimo della memoria video utilizzabile usando sia la VGA integrata che la ram di sistema ( la memoria è condivisa ).
Manualmente, lei può dedicare alla memoria video fino ad un massimo di 256 Mb.
Pertanto, la gestione di 384 Mb di memoria video viene gestita in maniera dinamica dalla mainboard a seconda delle esigenze di sistema.

Sto aspettando ulteriori notizie

cc65
17-03-2008, 11:54
certo che a te la quaresima ti fà un baffo.... :)
Se imprechi e bestemmi per assemblare un pc, non oso pensare nella vita di tutti i giorni :D
Fammi sapere se risolvi il problema audio e se puoi, per curiosità ( anche in pvt) dove hai preso la p5e-vm e a che prezzo?

gwwmas
17-03-2008, 12:27
grazie mille, davvero gentilissimo :)
di che cpu si tratta? comunque mi sembra onesto un 10%, di potenza residua dovrei averne in esubero anche solo utilizzando un nuovo celeron dual core ;)

Monto un E6600

Ciauz;)

Polvere
17-03-2008, 14:09
Alla fine ci sono riuscito utilizzando un altro metodo, perchè questo, descritto qui sopra, mi sa che è un metodo "vecchio" che non funziona più con gli ultimi driver (Intel Matrix Storage).
grazie comunque ;)


Una curiosità: Sei passato ad AHCI per l'hot swap ESATA, o per "migliorare" le prestazioni con dischi SATA2 NCQ?
Si notano differenze? Grazie! :)

igormaiden
17-03-2008, 17:23
Una curiosità: Sei passato ad AHCI per l'hot swap ESATA, o per "migliorare" le prestazioni con dischi SATA2 NCQ?
Si notano differenze? Grazie! :)


per "migliorare" le prestazioni con dischi SATA2 NCQ
mmh, non ho fatto nessun tipo di test
adesso che ho un momento magari ne faccio qualcuno

Sandan
17-03-2008, 18:44
Raga, ciao,

allora puntualizziamo 1 attimo:

Chi ha un e8200-8400, ha avuto necessità di usare il bios 405 o frulla ugualmente con bios precedenti anche se non riconosce il procio?

Da quanto scritto da asus riguardo la mem video, risulta che è solo condivisa.
E mi sembra strano il contrario.
Per chi non vede memoria di sistema decurtata o c'è un errore di lettura o non essendo in uso applicazioni grafiche,ne usa una quantità irrisorie;che dite?
Qualcuno ha provato con gpuz a vedere che gli dice?

Posso fare un raid 0 con 2 dischi ed un raid 1 con altri 2 dischi diversi contemporaneamente?

emax81
17-03-2008, 19:44
Raga, ciao,

allora puntualizziamo 1 attimo:

Chi ha un e8200-8400, ha avuto necessità di usare il bios 405 o frulla ugualmente con bios precedenti anche se non riconosce il procio?

Da quanto scritto da asus riguardo la mem video, risulta che è solo condivisa.
E mi sembra strano il contrario.
Per chi non vede memoria di sistema decurtata o c'è un errore di lettura o non essendo in uso applicazioni grafiche,ne usa una quantità irrisorie;che dite?
Qualcuno ha provato con gpuz a vedere che gli dice?

Posso fare un raid 0 con 2 dischi ed un raid 1 con altri 2 dischi diversi contemporaneamente?

questo lo stà usando con lo 0202:D ...l'unico problema che all'inizio avrai una schermata che nn lo identifica

http://img174.imageshack.us/img174/980/g7484copierwh5.jpg

http://img410.imageshack.us/img410/4998/wolfuy4.jpg

cmq dovrebbe arrivare a breve lo 0502..lo hanno uppato a 0Kb sui vari ftp :muro: :muro:

emax81
17-03-2008, 19:48
Hai usato il mio stesso sistema, dissi senza ventola, e sfrutti quella dell'ali in aspirazione, ma non capisco quale hai montato tu sulla cpu, è un xp120 o un asus triton?

Detto "Progetto Muro del Pianto" (o camera delle bestemmie)


m.atx 4 ever...appena riesco, uppo pure le foto del mio miccolo :D

gwwmas
17-03-2008, 20:35
.......
Posso fare un raid 0 con 2 dischi ed un raid 1 con altri 2 dischi diversi contemporaneamente?

Ceeeerto che si.:p

CIauz;)

Sandan
18-03-2008, 12:23
Grazie grazie!

Mookas
18-03-2008, 19:25
m.atx 4 ever...appena riesco, uppo pure le foto del mio miccolo :D

benvenuto fra i microdipendenti, si vede che il Lianli ti ha traumatizzato... sarà mica stato il peso?

emax81
18-03-2008, 19:47
[ 0503 ]
----------------------
Latest beta BIOS.


Download (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5E-VM_HDMI/P5E-VM-ASUS-HDMI-0503.zip) :)

jfk08
19-03-2008, 12:09
Alla fine ci sono riuscito utilizzando un altro metodo, perchè questo, descritto qui sopra, mi sa che è un metodo "vecchio" che non funziona più con gli ultimi driver (Intel Matrix Storage).
grazie comunque ;)


Non mi è chiara una cosa: ho un solo HD sata II. Devo oppure no settare lo AHCI al posto di IDE nel bios eppoi fare tutta questa procedura?

Quale sarebbero l'altro metodo?

jfk08
19-03-2008, 12:14
[ 0503 ]
----------------------
Latest beta BIOS.


Download (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5E-VM_HDMI/P5E-VM-ASUS-HDMI-0503.zip) :)

Sai dirmi dove l'hai scovato che nel sito non l'ho visto?

Sai dirmi anche quali modifiche e risoluzioni di problemi ha apportato Asus? Mi pare che non lo dicano mai.

diamante.picci
19-03-2008, 14:13
Gran bella scheda...
Ragazzi ne approfitto per chiedervi una cosa: un mio amico mi ha chiesto di fare un pc scegliendo questa scheda madre. chi mi da una mano per una configurazione?
Dovrebbe usarlo per editing video (Premiere, Ulead ecc.)

Materiale da comprare:

ASUS P5E-VM HDMI :cool:
Case + Ali
Processore (un core2duo)
RAM (meglio 4 Gb)
HDD

come budget stiamo sui 1.000 eurini
fatevi avanti con le proposte.
grazie :D

igormaiden
19-03-2008, 14:41
Non mi è chiara una cosa: ho un solo HD sata II. Devo oppure no settare lo AHCI al posto di IDE nel bios eppoi fare tutta questa procedura?

Quale sarebbero l'altro metodo?

Stasera che arrivo a casa ti posto le istruzioni ;)

peppecbr
19-03-2008, 15:13
[ 0503 ]
----------------------
Latest beta BIOS.


Download (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5E-VM_HDMI/P5E-VM-ASUS-HDMI-0503.zip) :)

:eek: :sofico: ooooooooooo finalmente un nuovo bios dopo 3 mesi e l'ultimo fallato... ma avendo già avuto brutte esperienze chi lo prova???? :fagiano:

igormaiden
19-03-2008, 17:39
Non mi è chiara una cosa: ho un solo HD sata II. Devo oppure no settare lo AHCI al posto di IDE nel bios eppoi fare tutta questa procedura?

Quale sarebbero l'altro metodo?

Questo:

Activating AHCI/RAID mode for mainboards with ICH9(R) southbridge

What you need:

- Intel Storage Manager Software (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/14848/a08/iata78_cd.exe&agr=N&ProductID=2101&DwnldId=14848&strOSs=All&OSFullName=All Operating Systems&lang=ita)

- Registry fix for ICH9(R) (http://www.jzelectronic.de/jz2/Download2/ICH9R-AHCI.reg)

Follow this step by step:

1. Go to Start, Run, iata78_cd.exe -a -a
This will appear to run as normal setup, but will actually just extract the needed files to \Program Files\Intel\Intel Matrix Storage Manager\Driver
Note: For 64-bit Windows versions, chose the iaStor.sys from \Driver64\ instead of \Driver\.
Copy the iaStor.sys from there to \Windows\System32\Drivers\

2. Double-click the downloaded ICH9R-AHCI.reg file. A safety question should pop up, answer yes.

3. Now reboot your system. Go directly into the BIOS menu, change SATA controller mode from IDE to AHCI or RAID. Exit & save changes.

4. Boot into windows. It will detect new hardware now, cancel that wizard.
Instead start the downloaded Intel Storage Manager Software (iata75_cd.exe), this time without any paramaters.
When it is done installing, reboot once again.

5. Now in your device manager Intel (R) ICH9 SATA AHCI Controller (or RAID) should show up.

6. Enjoy.

emax81
19-03-2008, 22:36
:eek: :sofico: ooooooooooo finalmente un nuovo bios dopo 3 mesi e l'ultimo fallato... ma avendo già avuto brutte esperienze chi lo prova???? :fagiano:

@default tutto OK...appena mi arriva un dissi serio si prova in OC:D

Lazy85
20-03-2008, 08:33
Ciao a tutti, mi è arrivata la Asus da qualche settimana, prima utilizzavo asrock e oggettivamente era tutto un altro mondo!:D

Con la Asus però non capisco perchè circa il 50% dei boot fallisce! applico il RESET tre volte e magicamente BOOTA.
Quando non fallisce la fase iniziale la cosa ironica è che per continuare mi chiede se caricare le impostazioni di default perchè l'overclock è fallito! purtroppo però ho tutto a default!!!!!!

Ho aggiornato il bios alla 0503. ma non ha risolto nessun problema, sono solo cambiate le segnalazioni a video!

Inoltre altro problema(penso sempre legato all'avvio) non riesco ad occare, o meglio sono riuscito ad arrivare tranquillamente a 375 di FSB una sola volta (senza scheda video e tutto a default) ma mai più! Ora posso settare l'FSB come mi pare 300,340,350,3564888 ma CPUZ mi dice che sono sempre a 266x9=2400MHz!!:muro:
Vi riporto un'immagine delle impostazioni del bios. ditemi se e dove sbaglio!devo modificare qualcosa?


http://img185.imagevenue.com/loc429/th_01325_OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOoo_122_429lo.jpg (http://img185.imagevenue.com/img.php?image=01325_OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOoo_122_429lo.jpg)

Grazie a tutti!Ciao!

lupetto2k
20-03-2008, 08:37
Questo:

Activating AHCI/RAID mode for mainboards with ICH9(R) southbridge

What you need:

- Intel Storage Manager Software (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/14848/a08/iata78_cd.exe&agr=N&ProductID=2101&DwnldId=14848&strOSs=All&OSFullName=All Operating Systems&lang=ita)

- Registry fix for ICH9(R) (http://www.jzelectronic.de/jz2/Download2/ICH9R-AHCI.reg)

Follow this step by step:

1. Go to Start, Run, iata78_cd.exe -a -a
This will appear to run as normal setup, but will actually just extract the needed files to \Program Files\Intel\Intel Matrix Storage Manager\Driver
Note: For 64-bit Windows versions, chose the iaStor.sys from \Driver64\ instead of \Driver\.
Copy the iaStor.sys from there to \Windows\System32\Drivers\

2. Double-click the downloaded ICH9R-AHCI.reg file. A safety question should pop up, answer yes.

3. Now reboot your system. Go directly into the BIOS menu, change SATA controller mode from IDE to AHCI or RAID. Exit & save changes.

4. Boot into windows. It will detect new hardware now, cancel that wizard.
Instead start the downloaded Intel Storage Manager Software (iata75_cd.exe), this time without any paramaters.
When it is done installing, reboot once again.

5. Now in your device manager Intel (R) ICH9 SATA AHCI Controller (or RAID) should show up.

6. Enjoy.

scusate l'ignoranza:
serve?
e a cosa?
premetto che ho appena preso la MB ma non ho ancora avuto tempo di montare il tutto....

LL79
20-03-2008, 14:04
:eek: :sofico: ooooooooooo finalmente un nuovo bios dopo 3 mesi e l'ultimo fallato... ma avendo già avuto brutte esperienze chi lo prova???? :fagiano:

Provato....fallisce sempre in overclock :doh:

peppecbr
20-03-2008, 15:05
Provato....fallisce sempre in overclock :doh:

azz almeno a default funziona :D aspettiamo l'ufficiale se mai sarà migliorato...:muro:

alla fine cambia solo il supporto alle nuove cpu mi sembradi capire...

emax81
20-03-2008, 16:24
scusate l'ignoranza:
serve?
e a cosa?
premetto che ho appena preso la MB ma non ho ancora avuto tempo di montare il tutto....

è il procedimento per passare dalla modalità IDE a quella RAID o AHCI quando hai già installato un sistema operativo in modalità IDE e non vuoi fare una nuova installazione del sistema operativo per passare alla modalità RAID o AHCI :)

Lazy85
20-03-2008, 16:32
perciò anche il bios 0503 non funzia?
ma come si fa a tornare ad un bios precedente??

lupetto2k
20-03-2008, 17:28
è il procedimento per passare dalla modalità IDE a quella RAID o AHCI quando hai già installato un sistema operativo in modalità IDE e non vuoi fare una nuova installazione del sistema operativo per passare alla modalità RAID o AHCI :)

ho cercato di documentarme e mi pare di aver capito che la modalità AHCI è quella che mi permette di utilizzare NCQ del disco SATA (tra le altre cose).
dato che ho un disco solo SATA II, quasi quasi lo abiliterei (ha l'NCQ).
purtroppo però non ho il lettore floppy e non posso fare l'installazione con i driver.
dato che installo vista ho comunque il problema del riconoscimento o vado tranquillo?

aggiungo una domanda, giusto per non avere sorprese questo we di montaggio:
ho un E8400: è necessario aggiornare il bios (e con quale versione) o mi tengo il suo (visto i problemi con gli aggiornamenti)?
altra questione marginale e OT:
ho un termalright XP120: non è a specchio ma mi sembra abbastanza liscio.sarà necessaria comunque la lappatura o evito? e la pasta compresa è buona o devo prenderne altra?

LL79
20-03-2008, 18:37
perciò anche il bios 0503 non funzia?
ma come si fa a tornare ad un bios precedente??
Si che funziona, ho detto che non mi funziona se overclocco...se c'è qualche altra anima pia che lo vuole provare in overclock, magari sbaglio io qualcosa, ma mi sembra strano dato che con il bios 3xx funzionava tutto

Lazy85
20-03-2008, 19:37
Si che funziona, ho detto che non mi funziona se overclocco...se c'è qualche altra anima pia che lo vuole provare in overclock, magari sbaglio io qualcosa, ma mi sembra strano dato che con il bios 3xx funzionava tutto

ok ok avevo capito;) .
anch'io clokko e anch'io da ieri sera sto provando il 0503.e anch'io posso affermare che non clokka!
ecco perchè chiedevo un modo per ripristinare il 0301. anche se a me qualche problemino dava anche quello.
Anzi se guardi il mio post nella pagina prima di questa mi faresti un piacere dato che nessuno mi ha risposto!

emax81
20-03-2008, 20:06
Provato....fallisce sempre in overclock :doh:

perciò anche il bios 0503 non funzia?
ma come si fa a tornare ad un bios precedente??

ok ok avevo capito;) .
anch'io clokko e anch'io da ieri sera sto provando il 0503.e anch'io posso affermare che non clokka!
ecco perchè chiedevo un modo per ripristinare il 0301. anche se a me qualche problemino dava anche quello.
Anzi se guardi il mio post nella pagina prima di questa mi faresti un piacere dato che nessuno mi ha risposto!

io sto a 400x8 con il Q6600 senza problemi..... :D

Langate
20-03-2008, 20:53
Io in Oc la tengo bassa e con il vecchio BIOS no problem, non mi fido a mettere i nuovi bios, asus non è che azzecchi sempre le modifiche.

Comunque grazie raga per i consigli, ho fatto prendere la suddetta mobo alla mia ciurma e tutto va alla granda, presto le sfoggiamo al lanparty :cool:

Mookas
20-03-2008, 21:14
Io in Oc la tengo bassa e con il vecchio BIOS no problem, non mi fido a mettere i nuovi bios, asus non è che azzecchi sempre le modifiche.

Comunque grazie raga per i consigli, ho fatto prendere la suddetta mobo alla mia ciurma e tutto va alla granda, presto le sfoggiamo al lanparty :cool:

Hoy lore! Grazie sempre per il consiglio... sei un grande la mobo va da dio!!

Comunque ci becchiamo il 30 al lanparty giù a rimini, ce l'abbiamo in 4 quella mobo e vediamo di comparare i risultati perchè non so quanto faccia con l'E8400 @ 3.3 di bocch... a presto!

LL79
20-03-2008, 23:19
ok ok avevo capito;) .
anch'io clokko e anch'io da ieri sera sto provando il 0503.e anch'io posso affermare che non clokka!
ecco perchè chiedevo un modo per ripristinare il 0301. anche se a me qualche problemino dava anche quello.
Anzi se guardi il mio post nella pagina prima di questa mi faresti un piacere dato che nessuno mi ha risposto!

Il problema è che prima mi funzionava l'overclock come volevo...settava qualsiasi parametro e funzionava. Ora con questa nuova versione di bios mi continua a dire overclock fallito e mi dice di modificare le impostazioni o caricare quelle di default.
Comunque ho visto le tue impostazioni....
PCIE frequency deve essere impostata a 101
Devi impostare anche i timing delle ram a 5-5-5-15 tanto per iniziare e poi vedi se regge anche timing minori.
CPU voltage vedo che l'hai lasciato su auto ma è meglio se lo imposti tu manualmente...cpu spread spectrum e pci spread spectrum io li metto su disable.

@emax81
Magari se dici qualche tua impostazioni del bios in overclock con la nuova versione del bios sarebbe utile dato che io prima stavo a @3400 in daily use e ora non mi parte, grazie

Per fare il downgrade del bios:
Come detto da peppecbr in prima pagina, l'unico modo è farlo con Asus Update versione 6.10.02
Ho provato anche con l'ultima versione ma non ci si riesce e ho provato anche con Afudos.
Asus Update versione 6.10.02 funziona solo su Windows Xp e lo si può scaricare da qui:
http://driver.wareseeker.com/freeware/asus-bios-update-utility-6.10.02/349493/AsusUpdt61002.zip
Prima di tutto scaricare il bios 301, poi avviare asus update e nelle impostazioni mettere il segno di spunta in "bios downgradable", scegliere "update bios from file", flashare e riavviare.
Io ho dovuto anche fare un clear cmos perchè non mi riconosceva piu' il Seagate.
Se dovesse servire, per fare il clear cmos (pagina 2-22 del manuale):
1) rimuovere la batteria tampone
2) spostare il jumper CLRTC dalla posizione 1-2 alla posizione 2-3 per una decina di secondi
3) rimettere il jumper nella posizione 1-2
3) inserire la batteria

ficod
21-03-2008, 08:21
Ciao a tutti,
gran bel pezzo di scheda, la asus...

Vorrei solo chiedere qualche piccolo suggerimento, non ho tanto tempo x documentarmi ma penso potrebbe essere utile anche ad altri...

Vorrei assemblare un server+mediacenter partendo da questa scheda. Le mie perplessità riguardano:

- l'uso di un case "slim desktop", da montare orizzontale, tipo questo:
Antec NSK1480 (http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=91480)
Bello ma.... sti slim desktop non li monta (quasi) nessun assemblatore casalingo, come mai?!? Problemi di dissipazione del calore?!?

- vorrei montare un processore economico, che scaldi il meno possibile E si comporti bene x il task di questo pc: server x controllare in remoto emule/utorrent + riproduzione video. Andrei sui Celeron, ma quale?!?

PS: mi sapete dire come si comporta la scheda integrata con la riproduzione di filmati HD? E' uscito qualcosa di più performante, come chipset con grafica integrata??!

Grazie x la pazienza...

gwwmas
21-03-2008, 09:46
.......- l'uso di un case "slim desktop", da montare orizzontale, tipo questo:
Antec NSK1480 (http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=91480)
Bello ma.... sti slim desktop non li monta (quasi) nessun assemblatore casalingo, come mai?!? Problemi di dissipazione del calore?!?

No, perchè sono sistemi particolari che compra poca gente e che quindi non hanno convenienza a tenere in casa.

- vorrei montare un processore economico, che scaldi il meno possibile E si comporti bene x il task di questo pc: server x controllare in remoto emule/utorrent + riproduzione video. Andrei sui Celeron, ma quale?!?........

Visti i prezzi attuali, io monterei Un Core 2 Duo della Serie E2***

Ciauz;)

Mookas
21-03-2008, 09:47
Ti spiego subito, nessuno ha quel tipo di case perchè monta le schede supplementari in low profile, quindi addio a tutte le schede video, addio ad impianti a liquido, addio a ventole esagerate e sboronate varie che si possono fare...

Per il processore io direi che ti conviene cercare un pentium m o celeron m sempre se supportato dalla tua mobo. Sono processori per utilizzo mobile, quindi scaldano poco, consumano poco e vanno relativamente bene.

Amd ha le soluzioni EE (energy Efficence) e sono cpu circa sui 42W, quindi vei tu se ti interessano. Devi montare uin mediacenter? Cerca anche la notifica del !live o del VIIV sui processori.

Lazy85
21-03-2008, 11:49
Il problema è che prima mi funzionava l'overclock come volevo...settava qualsiasi parametro e funzionava. Ora con questa nuova versione di bios mi continua a dire overclock fallito e mi dice di modificare le impostazioni o caricare quelle di default.
Comunque ho visto le tue impostazioni....
PCIE frequency deve essere impostata a 101
Devi impostare anche i timing delle ram a 5-5-5-15 tanto per iniziare e poi vedi se regge anche timing minori.
CPU voltage vedo che l'hai lasciato su auto ma è meglio se lo imposti tu manualmente...cpu spread spectrum e pci spread spectrum io li metto su disable.

@emax81
Magari se dici qualche tua impostazioni del bios in overclock con la nuova versione del bios sarebbe utile dato che io prima stavo a @3400 in daily use e ora non mi parte, grazie

Per fare il downgrade del bios:
Come detto da peppecbr in prima pagina, l'unico modo è farlo con Asus Update versione 6.10.02
Ho provato anche con l'ultima versione ma non ci si riesce e ho provato anche con Afudos.
Asus Update versione 6.10.02 funziona solo su Windows Xp e lo si può scaricare da qui:
http://driver.wareseeker.com/freeware/asus-bios-update-utility-6.10.02/349493/AsusUpdt61002.zip
Prima di tutto scaricare il bios 301, poi avviare asus update e nelle impostazioni mettere il segno di spunta in "bios downgradable", scegliere "update bios from file", flashare e riavviare.
Io ho dovuto anche fare un clear cmos perchè non mi riconosceva piu' il Seagate.
Se dovesse servire, per fare il clear cmos (pagina 2-22 del manuale):
1) rimuovere la batteria tampone
2) spostare il jumper CLRTC dalla posizione 1-2 alla posizione 2-3 per una decina di secondi
3) rimettere il jumper nella posizione 1-2
3) inserire la batteria

Non so perchè ma seppur settando l FSB a valori da quello standard non riusciva a memorizzarli.
Ho downgradato il bios alla 0301 e fatto il clear cmos come da te spiegato molto bènè e solo dopo sono riuscito a okkare!

Grazie veramente LL79!!!:cincin:

Ora viaggia a 375 di FSB e DDR a 900 con tutte le altre voci a default!
Probabilmente funziona anche il 0503 ma per adesso smanetto un pò con il vecchio!

lupetto2k
21-03-2008, 11:55
ho cercato di documentarme e mi pare di aver capito che la modalità AHCI è quella che mi permette di utilizzare NCQ del disco SATA (tra le altre cose).
dato che ho un disco solo SATA II, quasi quasi lo abiliterei (ha l'NCQ).
purtroppo però non ho il lettore floppy e non posso fare l'installazione con i driver.
dato che installo vista ho comunque il problema del riconoscimento o vado tranquillo?

aggiungo una domanda, giusto per non avere sorprese questo we di montaggio:
ho un E8400: è necessario aggiornare il bios (e con quale versione) o mi tengo il suo (visto i problemi con gli aggiornamenti)?
altra questione marginale e OT:
ho un termalright XP120: non è a specchio ma mi sembra abbastanza liscio.sarà necessaria comunque la lappatura o evito? e la pasta compresa è buona o devo prenderne altra?

uppete

jfk08
21-03-2008, 11:57
[QUOTE=igormaiden;21634866]Questo:

Activating AHCI/RAID mode for mainboards with ICH9(R) southbridge

What you need:

- Intel Storage Manager Software (http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/14848/a08/iata78_cd.exe&agr=N&ProductID=2101&DwnldId=14848&strOSs=All&OSFullName=All Operating Systems&lang=ita)

- Registry fix for ICH9(R) (http://www.jzelectronic.de/jz2/Download2/ICH9R-AHCI.reg)


Follow this step by step:

1. Go to Start, Run, iata78_cd.exe -a -a...


GRAZIE infinite. Ho visto solo adesso. Nel week proverò. Grazie ancora

the_crazy_biker
21-03-2008, 13:49
Ciao a tutti,
gran bel pezzo di scheda, la asus...

Vorrei solo chiedere qualche piccolo suggerimento, non ho tanto tempo x documentarmi ma penso potrebbe essere utile anche ad altri...

Vorrei assemblare un server+mediacenter partendo da questa scheda. Le mie perplessità riguardano:

- l'uso di un case "slim desktop", da montare orizzontale, tipo questo:
Antec NSK1480 (http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=91480)
Bello ma.... sti slim desktop non li monta (quasi) nessun assemblatore casalingo, come mai?!? Problemi di dissipazione del calore?!?

- vorrei montare un processore economico, che scaldi il meno possibile E si comporti bene x il task di questo pc: server x controllare in remoto emule/utorrent + riproduzione video. Andrei sui Celeron, ma quale?!?

PS: mi sapete dire come si comporta la scheda integrata con la riproduzione di filmati HD? E' uscito qualcosa di più performante, come chipset con grafica integrata??!

Grazie x la pazienza...


ciao anche io ho la sk montata su un case slim

http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=15301

come processore ho un E2200 non overclokkato e faccio girare tutto
dai divx dvd file mkv

peppecbr
21-03-2008, 13:51
quindi mi confermate hanno messo il 503... dove lo trovo via ftp?

LL79
21-03-2008, 15:24
quindi mi confermate hanno messo il 503... dove lo trovo via ftp?

L'hanno messo anche nella pagina dei driver della scheda. Fammi sapere se ti funziona in overclock

peppecbr
21-03-2008, 21:00
L'hanno messo anche nella pagina dei driver della scheda. Fammi sapere se ti funziona in overclock

l'importante mi assicurate che non fa come il 405 dpo riavvio e flasho

LL79
21-03-2008, 21:14
l'importante mi assicurate che non fa come il 405 dpo riavvio e flasho

A me parte sempre ma solo con le impostazioni di default,nn ha gli stessi problemi del 405

ficod
22-03-2008, 08:40
@gwwmas: grazie, guarderò in giro i prezzi degli E2**

@Mookas: certo, le CPU di derivazione notebook sarebbero perfette x un pc a basso consumo e SOPRATTUTTO con bassa rumorosià.. ma il problema è trovare una mobo x desktop (microatx) che le supporti... non ho notizia dell'esistenza :-(

@the_crazy_biker: bello anche il tuo case! Un'altra info: com'è la rumorosità complessiva del tuo sistema? Quante (e quali) ventole hai in tutto?



[offtopic] qualcuno sa darmi un parere sulle schede con chipset AMD780G?

emax81
22-03-2008, 08:49
Ciao a tutti,
gran bel pezzo di scheda, la asus...

Vorrei solo chiedere qualche piccolo suggerimento, non ho tanto tempo x documentarmi ma penso potrebbe essere utile anche ad altri...

Vorrei assemblare un server+mediacenter partendo da questa scheda. Le mie perplessità riguardano:

- l'uso di un case "slim desktop", da montare orizzontale, tipo questo:
Antec NSK1480 (http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=91480)
Bello ma.... sti slim desktop non li monta (quasi) nessun assemblatore casalingo, come mai?!? Problemi di dissipazione del calore?!?

- vorrei montare un processore economico, che scaldi il meno possibile E si comporti bene x il task di questo pc: server x controllare in remoto emule/utorrent + riproduzione video. Andrei sui Celeron, ma quale?!?


Grazie x la pazienza...


celeron 420 & shuttle xpc k45...la migliore accoppiata..

http://www.xpc.de/it/Portaldata/1/Resources/12_products/xpc_barebones/k45/v_k45.jpg
Link (http://www.xpc.de/it/DesktopDefault.aspx/tabid-53/140_read-14665/)

il cubetto viene sull 100€ ivato, ci devi semplicemente aggiungere ram,cpu e hd....mi arriva settiman prox

:D

emax81
22-03-2008, 08:53
ho cercato di documentarme e mi pare di aver capito che la modalità AHCI è quella che mi permette di utilizzare NCQ del disco SATA (tra le altre cose).
dato che ho un disco solo SATA II, quasi quasi lo abiliterei (ha l'NCQ).
purtroppo però non ho il lettore floppy e non posso fare l'installazione con i driver.
dato che installo vista ho comunque il problema del riconoscimento o vado tranquillo?

aggiungo una domanda, giusto per non avere sorprese questo we di montaggio:
ho un E8400: è necessario aggiornare il bios (e con quale versione) o mi tengo il suo (visto i problemi con gli aggiornamenti)?
altra questione marginale e OT:
ho un termalright XP120: non è a specchio ma mi sembra abbastanza liscio.sarà necessaria comunque la lappatura o evito? e la pasta compresa è buona o devo prenderne altra?

-Vista ha integrato il supperto per il ICH9R, per cui nn hai bisogno di nessun floppy
-io stò testando la 503 da un paio di giorni ed è tutto OK: se hai un 8400 ti consiglio quest'ultima se nn vuoi premere ogni volta F1 x cpu nn riconosciuta all'avvio ( guarda le img che ho postato nelle mie risposte precedenti)

emax81
22-03-2008, 09:05
@emax81
Magari se dici qualche tua impostazioni del bios in overclock con la nuova versione del bios sarebbe utile dato che io prima stavo a @3400 in daily use e ora non mi parte, grazie


Ciao,

mi capitava pure a me passando da un bios vecchio ad uno nuovo con la Maximus che dovevo resettare i parametri prima a default, non caricare il profilo di OC,salvare di nuovo tutti i parametri e poi ri-salvare il profilo..cmq il prox riavvio vedo di postare le mie impostazioni.

si potrebbe creare una guida con le impostazoni principali

CPU Ratio Setting:
FSB Strap to North Bridge:
FSB Frequency:
PCIE Frequency: 101
DRAM Frequency: (***Impostare il clock a seconda delle ram possedute o della capacità di OC di quest'ultime***)
DRAM Timing Control: Manual (***Usare i timings a seconda del modello delle ram possedute***)

Clock Over-charging Mode: 0.80v

CPU Spread Spectrum: DISABLED
PCIE Spread Spectrum: DISABLED

CPU Voltage:
CPU Voltage Reference:
CPU Voltage Damper:
PLL Voltage:
DRAM Voltage: (***Usare il voltaggio specificato dal produttore delle vostre ram***)
FSB Termination Voltage:
North Bridge Voltage:
North Bridge Voltage Reference:
South Bridge Voltage:
__________________


Ps: ti consiglierei di mettere nel primo post la modalita di migrazione da IDE a RAID\AHCI che hanno postato che può interessare a molti :)

peppecbr
22-03-2008, 09:45
celeron 420 & shuttle xpc k45...la migliore accoppiata..

http://www.xpc.de/it/Portaldata/1/Resources/12_products/xpc_barebones/k45/v_k45.jpg
Link (http://www.xpc.de/it/DesktopDefault.aspx/tabid-53/140_read-14665/)

il cubetto viene sull 100€ ivato, ci devi semplicemente aggiungere ram,cpu e hd....mi arriva settiman prox

:D

100€?? sul sito lo riportano a 199 ema :D hai errato tu o loro?interessante ma non ha lettoti ottici integrabili?? :mbe:

emax81
22-03-2008, 10:05
100€?? sul sito lo riportano a 199 ema :D hai errato tu o loro?interessante ma non ha lettoti ottici integrabili?? :mbe:

ti bastava leggere fino alla quinta riga, nn fermarti alla seconda :muro:

Non c'è la possibilità di installare nel case lettori ottici :)

Edit: nn andiamo troppo OT :D

the_crazy_biker
22-03-2008, 11:58
@the_crazy_biker: bello anche il tuo case! Un'altra info: com'è la rumorosità complessiva del tuo sistema? Quante (e quali) ventole hai in tutto?



il case ha di serie una ventola da 8 sul lato dx la puoi controllare con un interruttore low-mid-high con la ventola high il rumore è forte ma non disturba io la tengo su low......sulla cpu ho il dissy box della intel e nel bios della sk madre riesci a gestirla bene

se hai bisogno di altre info chiedi pure....

saluti e buona pasqua

LL79
22-03-2008, 16:38
Ps: ti consiglierei di mettere nel primo post la modalita di migrazione da IDE a RAID\AHCI che hanno postato che può interessare a molti

Quale sarebbe il metodo che funziona? questo?


Activating AHCI/RAID mode for mainboards with ICH9(R) southbridge

What you need:

- Intel Storage Manager Software

- Registry fix for ICH9(R)

Follow this step by step:

1. Go to Start, Run, iata78_cd.exe -a -a
This will appear to run as normal setup, but will actually just extract the needed files to \Program Files\Intel\Intel Matrix Storage Manager\Driver
Note: For 64-bit Windows versions, chose the iaStor.sys from \Driver64\ instead of \Driver\.
Copy the iaStor.sys from there to \Windows\System32\Drivers\

2. Double-click the downloaded ICH9R-AHCI.reg file. A safety question should pop up, answer yes.

3. Now reboot your system. Go directly into the BIOS menu, change SATA controller mode from IDE to AHCI or RAID. Exit & save changes.

4. Boot into windows. It will detect new hardware now, cancel that wizard.
Instead start the downloaded Intel Storage Manager Software (iata75_cd.exe), this time without any paramaters.
When it is done installing, reboot once again.

5. Now in your device manager Intel (R) ICH9 SATA AHCI Controller (or RAID) should show up.

6. Enjoy.


L'ho messo in prima pagina in italiano

peppecbr
23-03-2008, 10:36
auguri a tutti :O

ma a voi adesso il 503 regola le fan da 120x120? :muro: a me non le riconosce ancora :banned:

emax81
23-03-2008, 12:48
Cordiali Saluti & Buona Pasqua a tutti

Quale sarebbe il metodo che funziona? questo?

L'ho messo in prima pagina in italiano

OK:)

auguri a tutti :O

ma a voi adesso il 503 regola le fan da 120x120? :muro: a me non le riconosce ancora :banned:

mi sa che per regolare la ventola della cpu fan serve un ventola PWM a 4 pin..

:)

igormaiden
23-03-2008, 20:46
L'ho messo in prima pagina in italiano

Sono contento di essere stato d'aiuto,
solo che nella fretta di postarlo non ho cambiato il nome dell'eseguibile al quarto punto, ti consiglio di cambiarlo perchè può essere fuorviante per i meno "smanettoni".

4. Boot into windows. It will detect new hardware now, cancel that wizard.
Instead start the downloaded Intel Storage Manager Software (iata75_cd.exe), this time without any paramaters.
When it is done installing, reboot once again.

LL79
23-03-2008, 21:28
Sono contento di essere stato d'aiuto,
solo che nella fretta di postarlo non ho cambiato il nome dell'eseguibile al quarto punto, ti consiglio di cambiarlo perchè può essere fuorviante per i meno "smanettoni".

4. Boot into windows. It will detect new hardware now, cancel that wizard.
Instead start the downloaded Intel Storage Manager Software (iata75_cd.exe), this time without any paramaters.
When it is done installing, reboot once again.


Fatto :)

Mookas
24-03-2008, 03:53
avevo preso seria valutazione su un bel raid 0 sul mio pc... ma col sistema in sign è stato un pianto assemblare, ci manca pure il raid...... :O

lupetto2k
25-03-2008, 08:36
-Vista ha integrato il supperto per il ICH9R, per cui nn hai bisogno di nessun floppy
-io stò testando la 503 da un paio di giorni ed è tutto OK: se hai un 8400 ti consiglio quest'ultima se nn vuoi premere ogni volta F1 x cpu nn riconosciuta all'avvio ( guarda le img che ho postato nelle mie risposte precedenti)

grazie.
ho instalalto vista e in effetti funziona tutto ok.
per i bios, credo che lo aggiornerò, ma il problema della segnalazione l'ho bypassato facilmente, dicendogli di ignorare ogni errore (addio agli F1 :D)

emax81
25-03-2008, 08:46
grazie.
ho instalalto vista e in effetti funziona tutto ok.
per i bios, credo che lo aggiornerò, ma il problema della segnalazione l'ho bypassato facilmente, dicendogli di ignorare ogni errore (addio agli F1 :D)

Ok, ora devi solo aggiornare la firma :D

lupetto2k
25-03-2008, 09:05
ciao a tutti.
porto la mia esperienza.
montato durante il we il tutto.
E8400, 2GB OCZ Titanium, HD 500GB Samsung Spinpoints serie T, master ASUS, dissipatore termalright XP120 e antec fusion V2.
la scheda in questione regge bene il video e l'audio è abbastanza soddisfacente.
è abbastanza completa e performante, ed ha un sacco di porte usb (fino a 12!)
ho visto con gusto acuni films (sia DVD che rip HDDVD) tra cui la compagnia dell'anello :).
gli applicativi asus invece sono abbastanza mediocri (pc probe è addirittura peggiorato).
non ho rilevato nessun fruscio audio (io uso la coassiale collegata al sinto amplificatore).
non ho capito se i sensori asus sono finalmente affidabili (dopo molte ore di load MB a 35° e CPU a 47°, rilevati sia con pc probe, che è orrendo, che con speedfan).
per ora, sono molto soddisfatto del mio HTPC.
consiglio caldamente a tutti quelli che sono interessati il suddetto chassis (http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=15740#).
il sistema è abbastanza silenzioso (ho solo la ventola dell'alimentatore che è antec ed è inudibile e 2 ventole da 12 sullo chassis a bassi giri, per non parlare di HD e master che dovrebbero essere tra i più silenziosi) e molto fresco (l'aria che esce dal pc è fredda).
purtroppo sono invece poco soddisfatto di Vista: è lento, lo tengo solo per il riconoscimento nativo dell'AHCI.
adesso ci smanetto un po' e spero di ricredermi.

lupetto2k
25-03-2008, 09:07
Ok, ora devi solo aggiornare la firma :D

mi viene la lacrima :cry: .
il pc in sign mi ha accompagnato fedelmente fin'ora e continuerà a farlo nello studio dove lo sposterò ;)

ficod
25-03-2008, 17:59
il case ha di serie una ventola da 8 sul lato dx la puoi controllare con un interruttore low-mid-high con la ventola high il rumore è forte ma non disturba io la tengo su low......sulla cpu ho il dissy box della intel e nel bios della sk madre riesci a gestirla bene

se hai bisogno di altre info chiedi pure....

saluti e buona pasqua

Grazie x le info... :-)

@emax81: hmm, in vena di economicità, punterei pure su questo scatolotto della shuttle... peccato, almeno un drive slim ce lo potevano sistemare!!
In vena di prestazioni/funzionalità sto valutando un sistema basato su AMD 780G: mi sto documentando :-)

LL79
25-03-2008, 18:41
Ciao,

mi capitava pure a me passando da un bios vecchio ad uno nuovo con la Maximus che dovevo resettare i parametri prima a default, non caricare il profilo di OC,salvare di nuovo tutti i parametri e poi ri-salvare il profilo..


Ho fatto come hai detto, e ora riesco a overcloccare anche con il 503. Caricavo i profilo di OC e non funzionava, tutto qui....Ho messo una nanoxia al posto della ventola originale del dissipatore Intel, sul procio dieci gradi di meno ora :O
Non sono ancora riuscito a regolare la ventola da 12 del case. Con speedfan non ci si riesce, devo provare tramite bios

emax81
25-03-2008, 19:07
Grazie x le info... :-)

@emax81: hmm, in vena di economicità, punterei pure su questo scatolotto della shuttle... peccato, almeno un drive slim ce lo potevano sistemare!!
In vena di prestazioni/funzionalità sto valutando un sistema basato su AMD 780G: mi sto documentando :-)

io nn mi son fatto queato problema, poichè, possendo il eee della asus, mi son procutato un bel box 5.25 slim e relativo master dvd slot-in :)

purtroppo nn mi è ancora arrivato :muro: :muro:

Ho fatto come hai detto, e ora riesco a overcloccare anche con il 503. Caricavo i profilo di OC e non funzionava, tutto qui....Ho messo una nanoxia al posto della ventola originale del dissipatore Intel, sul procio dieci gradi di meno ora :O
Non sono ancora riuscito a regolare la ventola da 12 del case. Con speedfan non ci si riesce, devo provare tramite bios

CVD:sofico:

per comandare la fan della cpu, serve una fan pwm 4 pin : sò che alcuno mobo permettevano di swithcare la gestione in pwm o dc ( controllo classico che si effettua aumentando\abbassando il voltaggio sulla fan )

:)

LL79
25-03-2008, 19:16
per comandare la fan della cpu, serve una fan pwm 4 pin
Sul dissi della cpu ho messo una nanoxia a 3 pin e la controllo con il suo potenziometro, infatti come dici tu la ventola originale intel è a 4 pin e si autoregola...Io intendevo la ventola da 12cm del case che è a 3 pin (come la presa sulla mobo), ora sto provando la regolazione da bios, basta attaccarla a CHA_FAN1 e da bios bisogna indicare a quale temperatura e a che % di giri farla girare...sembra funzionare :) devo testarla ancora...

~efrem~
25-03-2008, 20:10
Ok... tra poco mi arriva il resto della roba e mi metto a lavoro su case (mod in vista :D) e a montare la suddetta mobo con l'8400... :sofico:

Mookas
26-03-2008, 00:57
Ok... tra poco mi arriva il resto della roba e mi metto a lavoro su case (mod in vista :D) e a montare la suddetta mobo con l'8400... :sofico:

sei stato largo almeno tu? O ti sei fatto prendere dalla "microcase mania" ?

Lazy85
26-03-2008, 11:33
Purtroppo riscontro ancora un problema in avvio assai fastidioso.

All'accensione il sistema parte e lo schermo rimane nero a vita. il bios non viene "letto" e le ventole tutte(CPU & CASE) girano al MAX.

dopo 3,4 a volte 1 solo RIAVVII il sistema si accende, il BIOS viene riconosciuto, le Ventole ruotano molto lentamente e compare schermata ove mi dice Errore: F1 per modificare il BIOS, F2 per caricare le impostazioni di Default.

Preciso 2 cose: 1-tengo tutto a default(anche perchè ogni avvio sarei sempre dietro a reimpostare tutto da bios)
2- Aggiornare e downgraddare il Bios non ha comportato miglioramenti!

peppecbr
26-03-2008, 13:13
Purtroppo riscontro ancora un problema in avvio assai fastidioso.

All'accensione il sistema parte e lo schermo rimane nero a vita. il bios non viene "letto" e le ventole tutte(CPU & CASE) girano al MAX.

dopo 3,4 a volte 1 solo RIAVVII il sistema si accende, il BIOS viene riconosciuto, le Ventole ruotano molto lentamente e compare schermata ove mi dice Errore: F1 per modificare il BIOS, F2 per caricare le impostazioni di Default.

Preciso 2 cose: 1-tengo tutto a default(anche perchè ogni avvio sarei sempre dietro a reimpostare tutto da bios)
2- Aggiornare e downgraddare il Bios non ha comportato miglioramenti!

io questi problemi li avevo solo ed esclusivamente con il bios fallato e cioè il 405.... tu hai spiegato bene tutto ma non hai scritto che bios hai??

peppecbr
26-03-2008, 14:38
ciao a tutti.
porto la mia esperienza.
montato durante il we il tutto.
E8400, 2GB OCZ Titanium, HD 500GB Samsung Spinpoints serie T, master ASUS, dissipatore termalright XP120 e antec fusion V2.
la scheda in questione regge bene il video e l'audio è abbastanza soddisfacente.
è abbastanza completa e performante, ed ha un sacco di porte usb (fino a 12!)
ho visto con gusto acuni films (sia DVD che rip HDDVD) tra cui la compagnia dell'anello :).
gli applicativi asus invece sono abbastanza mediocri (pc probe è addirittura peggiorato).
non ho rilevato nessun fruscio audio (io uso la coassiale collegata al sinto amplificatore).
non ho capito se i sensori asus sono finalmente affidabili (dopo molte ore di load MB a 35° e CPU a 47°, rilevati sia con pc probe, che è orrendo, che con speedfan).
per ora, sono molto soddisfatto del mio HTPC.
consiglio caldamente a tutti quelli che sono interessati il suddetto chassis (http://www.antec.com/us/productDetails.php?ProdID=15740#).
il sistema è abbastanza silenzioso (ho solo la ventola dell'alimentatore che è antec ed è inudibile e 2 ventole da 12 sullo chassis a bassi giri, per non parlare di HD e master che dovrebbero essere tra i più silenziosi) e molto fresco (l'aria che esce dal pc è fredda).
purtroppo sono invece poco soddisfatto di Vista: è lento, lo tengo solo per il riconoscimento nativo dell'AHCI.
adesso ci smanetto un po' e spero di ricredermi.

:eek: interessante il case... 2 fan da 120x120... e poi antec studia il tutto per il massimo silenzio io avevo il p182... 2 foto del tuo non le posti?? :D

lupetto2k
26-03-2008, 16:00
:eek: interessante il case... 2 fan da 120x120... e poi antec studia il tutto per il massimo silenzio io avevo il p182... 2 foto del tuo non le posti?? :D
per ora mi è scomodo aprirlo (l'ho sistemato accanto al plasma sotto al sintoamplificatore) ma appena ci metto mano faccio un servizio fotografico.
in ogni caso a fronte di una spesa non indifferente (l'ho pagato a settembre 185€) mi sono trovato benissimo con questo chassis perchè è molto razionale e strutturato veramente bene.
l'alimentatore a bordo poi nonostante abbia una ventola da 8cm è inudibile.
le 2 ventole da 12cm sono messe in posizione strategica in estrazione vicino alla CPU e quelle di serie non sono tachimetriche ma hanno un regolatore a tre posizioni (io l'ho messo su low e si sentono appena se avvicino l'orecchio).
inoltre sono favorevolmente colpito dal fatto che nonostante utilizzi un dissi passivo (l'XP 120) a pieno carico per ore l'aria che esce dall'HTPC è FREDDA, nemmeno tiepida, e le temperature di asus probe sono al max 40/45° CPU e 35° MB.
niente male :D

Lazy85
26-03-2008, 16:35
io questi problemi li avevo solo ed esclusivamente con il bios fallato e cioè il 405.... tu hai spiegato bene tutto ma non hai scritto che bios hai??

mobo con il 0301 di fabbrica poi upgraddato allo 0503. Il 405 mai provato!

AGGIORNAMENTO: ho letto manuale e ho inserito quel (utilissimo:sofico: ) Q-connector (non so perchè asus se la tiri un mucchio per due pezzi di plastica) che non ha risolto nulla ma mi ha fatto capire che tutti i problemi derivano (forse) dal doppino del RESET che quando è inserito mi crea instabilità all'avvio.
mah...!! se davvero è colpa sua potrò tranquillamente farne a meno no?!

Lazy85
26-03-2008, 16:38
@ peppecbr: Speedfan hai provato a settarlo manualmente? Anche nella schermata Avanzate?
La mia 8x8 del case a 3 PIN non riuscivo a controllarla. poi settando Speedfan tutto ok!

punix
27-03-2008, 00:42
Interessato!

~efrem~
27-03-2008, 17:48
sei stato largo almeno tu? O ti sei fatto prendere dalla "microcase mania" ?

uhm... non so... che ne dici di una 3870x2 in un lanbox? :D

(è arrivato tutto, non resisto, montoooooo)

emax81
27-03-2008, 20:12
uhm... non so... che ne dici di una 3870x2 in un lanbox? :D

(è arrivato tutto, non resisto, montoooooo)

fai 9800GX2 :D

~efrem~
27-03-2008, 20:15
fai 9800GX2 :D

ma daiiii quella è facile!

...è più corta :P

Mookas
27-03-2008, 20:34
teoricamente tutto è ok tranne la Ultra o a esagerare la vecchia e blasonata vodoo5..

~efrem~
27-03-2008, 21:04
teoricamente tutto è ok tranne la Ultra o a esagerare la vecchia e blasonata vodoo5..

Teoricamente in che senso?

Per montare la raddy3870x2 tocca togliere il castello dei dischi, e va bene... tocca segare via un pezzo del supporto per l'hdd laterale e, per fare le cose a modo, rifare i buchi per avvitare il disco, tutti spostati verso l'esterno :)

(tutte cose che ho appena fatto ovviamente)

mi sa che no sarebbe male aprire un 3d tipo "mAtx che passione" dove postare tutte le nostre esperienze a 360° con questo formato... che ne dite?

grana
29-03-2008, 07:44
Ciao,
ho da poco preso questa scheda per il mi htpc, mi trovo bene ma ho un problema non da poco:
in pratica, quando accendo il televisore, la motherboard riconosce la risoluzione massima e la imposta, poi, se per caso cambio canale, quella va alla risoluzione 1280x1024 e lì rimane, anche se torno al canale dell'ingresso HDMI... come posso fare?? :confused: :confused:

Grazie!!
grana

lucacali87
29-03-2008, 09:05
AHCI su Windows Xp:

http://downloadcenter.intel.com/conf...stems&lang=ita

http://www.jzelectronic.de/jz2/Download2/ICH9R-AHCI.reg

1) Andare su Start e digitare iata78_cd.exe -a -a partirà l'installazione che estrae i file in \Program Files\Intel\Intel Matrix Storage Manager\Driver
N.B. Per Windows 64 bit copiare iaStor.sys da \Driver64\ instead of \Driver\ nella directory \Windows\System32\Drivers\

2) Fare doppio clic sul file ICH9R-AHCI.reg salvato precedentemente e rispondere yes alla domanda proposta.

3) Riavviare e andare nelle impostazione del Bios. Cambiare le impostazioni da IDE a AHCI o RAID

4) Appena entrati in windows, annullare il wizard del riconoscimento della nuova periferica. Andare su start ed eseguire iata78_cd.exe questa volta senza parametri. A fine installazione riavviare il sistema.

5) Per controllare se il cambiamento da IDE a AHCI o RAID è stato eseguito correttamente, controllare in gestione periferiche se è presente "Intel (R) ICH9 SATA AHCI Controller (or RAID)"


ho seguito il punto 1 e 2 ma quando riavvio windows si blocca mentre carica e si riavvia
Su windows Vista questa procedura non è necessaria, il supporto per ICH9R è integrato(ps:lo sto facendo sulla p5e è questo il problema?ho visto che hanno lo stesso chipset ich9r)

igormaiden
29-03-2008, 10:36
AHCI su Windows Xp:

http://downloadcenter.intel.com/conf...stems&lang=ita

http://www.jzelectronic.de/jz2/Download2/ICH9R-AHCI.reg

1) Andare su Start e digitare iata78_cd.exe -a -a partirà l'installazione che estrae i file in \Program Files\Intel\Intel Matrix Storage Manager\Driver
N.B. Per Windows 64 bit copiare iaStor.sys da \Driver64\ instead of \Driver\ nella directory \Windows\System32\Drivers\

2) Fare doppio clic sul file ICH9R-AHCI.reg salvato precedentemente e rispondere yes alla domanda proposta.

3) Riavviare e andare nelle impostazione del Bios. Cambiare le impostazioni da IDE a AHCI o RAID

4) Appena entrati in windows, annullare il wizard del riconoscimento della nuova periferica. Andare su start ed eseguire iata78_cd.exe questa volta senza parametri. A fine installazione riavviare il sistema.

5) Per controllare se il cambiamento da IDE a AHCI o RAID è stato eseguito correttamente, controllare in gestione periferiche se è presente "Intel (R) ICH9 SATA AHCI Controller (or RAID)"


ho seguito il punto 1 e 2 ma quando riavvio windows si blocca mentre carica e si riavvia
Su windows Vista questa procedura non è necessaria, il supporto per ICH9R è integrato(ps:lo sto facendo sulla p5e è questo il problema?ho visto che hanno lo stesso chipset ich9r)

in realtà nella guida tradotta, al primo punto, non è stato riportato un passaggio basilare per il corretto funzionamento

1) Andare su Start e digitare iata78_cd.exe -a -a partirà l'installazione che estrae i file in \Program Files\Intel\Intel Matrix Storage Manager\Driver
N.B. Per Windows 64 bit copiare iaStor.sys da \Driver64\ instead of \Driver\ nella directory \Windows\System32\Drivers\
Copy the iaStor.sys from there to \Windows\System32\Drivers\

così dovrebbe funzionare senza problemi

emax81
29-03-2008, 10:36
Teoricamente in che senso?

Per montare la raddy3870x2 tocca togliere il castello dei dischi, e va bene... tocca segare via un pezzo del supporto per l'hdd laterale e, per fare le cose a modo, rifare i buchi per avvitare il disco, tutti spostati verso l'esterno :)

(tutte cose che ho appena fatto ovviamente)

mi sa che no sarebbe male aprire un 3d tipo "mAtx che passione" dove postare tutte le nostre esperienze a 360° con questo formato... che ne dite?


ho sempre richiesto ai mod di aprire un piccolo spazio per i SFF (Small Form Factor ) dove inglobare case m.atx,mini.itx,micro.itx con relatve schede madri , cubetti xpc e relative foto gallery....:muro: :muro: :muro:

emax81
29-03-2008, 10:37
ma daiiii quella è facile!

...è più corta :P

appena mi arriva, vi saprò dire se ci sta nel case :D

~efrem~
29-03-2008, 11:01
appena mi arriva, vi saprò dire se ci sta nel case :D

in effetti l'ho riguardata, la 9800x2 è grande uguale, e secondo me è peggio ancora da inserire dentro un case tipo lanbox, causa delle prese di alimentazione!

~efrem~
29-03-2008, 11:04
ho sempre richiesto ai mod di aprire un piccolo spazio per i SFF (Small Form Factor ) dove inglobare case m.atx,mini.itx,micro.itx con relatve schede madri , cubetti xpc e relative foto gallery....:muro: :muro: :muro:

ri-richiediamolo no?

anche perche non saprei nemmeno DOVE aprire 3d su un simile argomento...

emax81
29-03-2008, 11:11
ri-richiediamolo no?

anche perche non saprei nemmeno DOVE aprire 3d su un simile argomento...

l'ideale sarebbe una minisezione..provo a sentire i mod a vedere che ci raccontano :)

grana
29-03-2008, 14:26
Ciao,
ho da poco preso questa scheda per il mi htpc, mi trovo bene ma ho un problema non da poco:
in pratica, quando accendo il televisore, la motherboard riconosce la risoluzione massima e la imposta, poi, se per caso cambio canale, quella va alla risoluzione 1280x1024 e lì rimane, anche se torno al canale dell'ingresso HDMI... come posso fare?? :confused: :confused:

Grazie!!
grana
Nessuno ha riscontrato questa cosa?

~efrem~
29-03-2008, 15:35
Montato il piccoletto... ma secondo me ho scazzato qualcosa col dissi, l'8400 a 58° a def sotto sforzo mi pare troppo.... l'asus probe quanto si beve? (ultimo bios)

LL79
29-03-2008, 15:58
Montato il piccoletto... ma secondo me ho scazzato qualcosa col dissi, l'8400 a 58° a def sotto sforzo mi pare troppo.... l'asus probe quanto si beve? (ultimo bios)

Prova con coretemp o everest, asus probe è poco affidabile

~efrem~
29-03-2008, 16:12
Prova con coretemp o everest, asus probe è poco affidabile

con coretemp la temperatura è anche più alta, ma ho trovato il problema, cpu imbarcata, toccano bene solo i bordi, ho aggiunto un po di pasta al centro, qualcosa è migliorato, ma non molto... uff

emax81
29-03-2008, 16:40
con coretemp la temperatura è anche più alta, ma ho trovato il problema, cpu imbarcata, toccano bene solo i bordi, ho aggiunto un po di pasta al centro, qualcosa è migliorato, ma non molto... uff

dissi?

peppecbr
29-03-2008, 21:38
ho messo il 503 :eek: :sofico: una favola va a nozze con la mia vga :D prima non era riconosciuta al volo... adesso non più stavolta hanno azzeccato il bios :sofico: :oink:

~efrem~
31-03-2008, 08:10
Il bimbo è "finito" o almeno è operativo.

La mobo non mi ha dato il minimo problema, va da dio, anche se ci sono alcune voci da Bios che non ho ben capito.

Ho portato l'8400 a 3600 senza colpo ferire, a 3700 idem, arrivare a 4Ghz l'ho trovata ardua, l'underolt della scheda è parecchio alto, anche se penso che la mia suddetta ignoranza su alcune voci del bios la giochino da padrone.

Le mie difficoltà a salire di frequenza sono dovute anche all'inefficenza del dissi (Asus Triton) che tiene la cpu a 64° sotto stress (a 3600), quindi immaginatevi il resto.

In ogni caso è stabile e rocciosa, almeno su Vista, su Xp il discorso è tutto un altro, ma lì, credo, che i driver Ati e la 3870x2, la facciano da leone per rompere i maroni...

Sul 3dMark06 sono arrivato a 17000pt, senza occare Vga e tenendo il procio entro limiti giornalieri, sono contento delle prestazioni, anche se il mio segreto obbiettivo era l'8400 a 4Ghz :sofico: nei prossimi giorni mi doterò di dissipatore a modo e riproverò l'impresa :D

Ps: Per riferimento la mia config è:

Case TT Lan Box
P5e-Vm HDMI
Intel C2D e8400
4x Corsair Dominator 1066 cas 5
1 x RaptorX
1 x WD 320 Sata
1 x Mast dvd Lg Sata
Enermax Liberty 620W
Sapphire 3870x2
CTRL Sata Raid pcie 1x (chip silicon image non-mi-ricordo-il-modello)

Dopo Lavoro posto gli screen

lupetto2k
31-03-2008, 09:44
Sul 3dMark06 sono arrivato a 17000pt, senza occare Vga e tenendo il procio entro limiti giornalieri, sono contento delle prestazioni, anche se il mio segreto obbiettivo era l'8400 a 4Ghz :sofico: nei prossimi giorni mi doterò di dissipatore a modo e riproverò l'impresa :D

Ps: Per riferimento la mia config è:

Case TT Lan Box
P5e-Vm HDMI
Intel C2D e8400
4x Corsair Dominator 1066 cas 5
1 x RaptorX
1 x WD 320 Sata
1 x Mast dvd Lg Sata
Enermax Liberty 620W
Sapphire 3870x2
CTRL Sata Raid pcie 1x (chip silicon image non-mi-ricordo-il-modello)

Dopo Lavoro posto gli screen

io ho un termalright Xp 120 SENZA ventola e a pieno carico e acceso per ore, il mio 8400@default, dentro un antec fusion (che ha 2 ventole da 12 a bassi regimi) è tiepidino (e l'aria esce dallo chassis FREDDA).
se ci mettessi sopra una ventola da 12 probabilmente dovrei preoccuparmi di mettergli una coperta di lana d'inverno, per non fargi venire il raffreddore :D.
te lo consiglio (anche se a dire la verità io non l'ho provato in OC), soprattutto perchè occupa veramente poco spazio (è orizzontale ed è alto circa 6cm).
se poi avessi lo spazio, potresti montare una torre fanless, come il termalright ultra 120 e aggiungergli una ventola da 12.
di sicuro con quest'ultima soluzione in OC il tuo limite non sarebbero certo le temperature ;)

~efrem~
31-03-2008, 10:43
io ho un termalright Xp 120 SENZA ventola e a pieno carico e acceso per ore, il mio 8400@default, dentro un antec fusion (che ha 2 ventole da 12 a bassi regimi) è tiepidino (e l'aria esce dallo chassis FREDDA).
se ci mettessi sopra una ventola da 12 probabilmente dovrei preoccuparmi di mettergli una coperta di lana d'inverno, per non fargi venire il raffreddore :D.
te lo consiglio (anche se a dire la verità io non l'ho provato in OC), soprattutto perchè occupa veramente poco spazio (è orizzontale ed è alto circa 6cm).
se poi avessi lo spazio, potresti montare una torre fanless, come il termalright ultra 120 e aggiungergli una ventola da 12.
di sicuro con quest'ultima soluzione in OC il tuo limite non sarebbero certo le temperature ;)

in effetti pensavo anche a lui, ma visto che ne ho montati diversi in vita mia, rimane il dubbio, ho 4 banchi di ram, nella tua config, che non è un lanbox, ma le dimensioni sono quelle, le hp del dissi, vanno a dare noia sulla ram?

lupetto2k
31-03-2008, 12:10
in effetti pensavo anche a lui, ma visto che ne ho montati diversi in vita mia, rimane il dubbio, ho 4 banchi di ram, nella tua config, che non è un lanbox, ma le dimensioni sono quelle, le hp del dissi, vanno a dare noia sulla ram?

per niente.
io ho montato 2GB perchè uso vista 32bit (e 4 GB non sarebbero visti), ma lo spazio per mettere gli altri c'è.
l'uinico fastidio avuto (piccolo, basta guardare mentre lo monti) è, in fase di montaggio dell'XP120, il grosso dissi del north bridge sulla scheda madre.

punix
01-04-2008, 14:59
io ho montato 2GB perchè uso vista 32bit (e 4 GB non sarebbero visti),

Cavolo! Questa non la sapevo... e pensare che ero in procinto di prendere 4 GB... da montare appunto su Vista 32.:muro:

Sandan
01-04-2008, 19:49
Ciao a tutti,

Qualcuno di voi, usa o ha usato su questa scheda memorie:

OCZ vista upgrade kit 2gb Pc2-6400 ddr2 800 5-5-5-15 1.8V?

Sono tra le più economiche in commercio, ma a me sembrano valide,che dite?

Grazie.

lupetto2k
02-04-2008, 08:49
Ciao a tutti,

Qualcuno di voi, usa o ha usato su questa scheda memorie:

OCZ vista upgrade kit 2gb Pc2-6400 ddr2 800 5-5-5-15 1.8V?

Sono tra le più economiche in commercio, ma a me sembrano valide,che dite?

Grazie.

per un uso normale vanno più che bene.

lupetto2k
02-04-2008, 08:51
Cavolo! Questa non la sapevo... e pensare che ero in procinto di prendere 4 GB... da montare appunto su Vista 32.:muro:

è un problema dei 32bit: la memoria utilizzabile è circa 3,5 GB.
e dato che per un uso normale il 64bit è fuori discussione (bassa compatibilità) o prendi 2 GB (che IMHO sono più che sufficienti) e vivi bene, o prendi 4 GB e ne "perdi" una parte.

elevation1
02-04-2008, 09:22
ciao a tutti volevo prendermi questa mobo per costruirmi un htpc con windows media center... per il momento vorrei vedere solo materiale sd tipo dvd e divx... a proposito avendo un monitor samsung da 20" mi fa l'upscaling dei dvd fino a 1680x1050? altra cosa la mia idea era quella di non montare alcuna scheda video... c'è qualcuno che ha assiee a questa mobo un lettore blu-ray? i film si vedono bene, senza scatti? Ecco cmq la composizione del mio htpc
Processore: core duo e2160
Case: antec nsk 2480
Mobo: asus p5e-vm hdmi
Ram: 1gb ram
Mast dvd
Hard disk da 160gb
che ne pensate? grazie a tutti per l'aiuto ;)

lupetto2k
02-04-2008, 10:52
ciao a tutti volevo prendermi questa mobo per costruirmi un htpc con windows media center... per il momento vorrei vedere solo materiale sd tipo dvd e divx... a proposito avendo un monitor samsung da 20" mi fa l'upscaling dei dvd fino a 1680x1050? altra cosa la mia idea era quella di non montare alcuna scheda video... c'è qualcuno che ha assiee a questa mobo un lettore blu-ray? i film si vedono bene, senza scatti? Ecco cmq la composizione del mio htpc
Processore: core duo e2160
Case: antec nsk 2480
Mobo: asus p5e-vm hdmi
Ram: 1gb ram
Mast dvd
Hard disk da 160gb
che ne pensate? grazie a tutti per l'aiuto ;)
ciao

secondo me, visto anche il prezzo, converrebbe pensare di prendere 2 GB di ram.
per DVD e divx va più che bene (anche io ho optato per una soluzione senza skeda video) ma se hai intenzione di mettere un lettore BD allora io valuterei seriamente la possibilità di prendere una CPU di ultima generazione: un E8190/8200 o un E8400(che è quello che ho io ed è quello con il miglior rapporto qualità prezzo): sono molto più performanti e il consumo si attesta su quello delle CPU di fascia bassa della generazione precedente (come l'e2160).

lupetto2k
02-04-2008, 11:05
qualcuno di voi ha provato su questa MB l'ibernazione?
io ho seri problemi: la macchina non si spegne (eccettuato il monitor) e peggio ancora non si riaccende.
rimane bloccata con lo schermo spento ma spie e ventole accese.
per riaverlo devo riavviare o spegnerlo forzatamente, e non vi dico poi la vita che ci mette poi vista ad avviarsi (parliamo di decine di minuti).
ancora non ho aggiornato il bios (ho il 202) ed ho attivato in vista l'ibernzione e disattivata la sospensione ibrida.
non so se va effettivamente in ibernazione (non si spegne) o se dopo tutto va in ogni caso in sospensione ibrida.
non so inoltre se il fatto di avere uno chassis con VFD e ricevitore per il telecomando integrato e collegati via USB, oltre al mouse USB, possa in qualche modo inibire la realizzazione dell'ibernazione (per esempio per la necessità di alimentazione si queste periferiche la macchina non si spegne).
che palle...
qualcuno ha esperienze in merito?

andytom
02-04-2008, 13:34
stesso problema , a volte non funzia la sospensione
ho vista 64bit
Quali valori migliori per OC nel bios?

elevation1
02-04-2008, 17:39
visto che è la prima volta che assemblo un pc è affidabile questa scheda? spero di si..non farò nessun overclock o roba del genere... nè cambio bios...

igormaiden
02-04-2008, 17:41
qualcuno di voi ha provato su questa MB l'ibernazione?
io ho seri problemi: la macchina non si spegne (eccettuato il monitor) e peggio ancora non si riaccende.
rimane bloccata con lo schermo spento ma spie e ventole accese.
per riaverlo devo riavviare o spegnerlo forzatamente, e non vi dico poi la vita che ci mette poi vista ad avviarsi (parliamo di decine di minuti).
ancora non ho aggiornato il bios (ho il 202) ed ho attivato in vista l'ibernzione e disattivata la sospensione ibrida.
non so se va effettivamente in ibernazione (non si spegne) o se dopo tutto va in ogni caso in sospensione ibrida.
non so inoltre se il fatto di avere uno chassis con VFD e ricevitore per il telecomando integrato e collegati via USB, oltre al mouse USB, possa in qualche modo inibire la realizzazione dell'ibernazione (per esempio per la necessità di alimentazione si queste periferiche la macchina non si spegne).
che palle...
qualcuno ha esperienze in merito?

anche io ho vista 64 con il SP1
e non ho alcun problema sia in ibernazione che in stand-by
lo spengo anche attraverso il telecomando e funzia tutto bene.
quando lo accendo tempo 7-8 sec ed il sistema è pronto all'uso.

Hai attivato l'S3 nel bios?
hai provato lo stand-by?

visto che è la prima volta che assemblo un pc è affidabile questa scheda? spero di si..non farò nessun overclock o roba del genere... nè cambio bios...

fino adesso non ho riscontrato nessun tipo di problema anche con un leggero OC, molto affidabile
tranne una volta che la scheda di rete mi fece piantare tutto, ma è bastato staccare la spina e tutto è tornato nella norma.
Comunque ti consiglio di aggiornarlo il bios

lupetto2k
03-04-2008, 12:57
anche io ho vista 64 con il SP1
e non ho alcun problema sia in ibernazione che in stand-by
lo spengo anche attraverso il telecomando e funzia tutto bene.
quando lo accendo tempo 7-8 sec ed il sistema è pronto all'uso.

Hai attivato l'S3 nel bios?
hai provato lo stand-by?


a dire la verità io ho vista 32 senza sp1 (aspetto quella italiana).
nel bios ho provato ad attivare le tutte le voci per il risparmio energetico (di cui non conosco il siginficato) ma niente.
ora ho ripristinato il predefinito.
scusa ma l'S3 non è la sospensione?
mi pareva che l'ibernazione fosse l'S4 ma potrei sbagliare (e in ogni caso non l'ho da selezionare nel bios)...
ASAP aggiorno il bios con l'ultima versione, anche se è una beta mi pare di aver capito che è abbastanza stabile

punix
03-04-2008, 13:50
è un problema dei 32bit: la memoria utilizzabile è circa 3,5 GB.
e dato che per un uso normale il 64bit è fuori discussione (bassa compatibilità) o prendi 2 GB (che IMHO sono più che sufficienti) e vivi bene, o prendi 4 GB e ne "perdi" una parte.

Quindi vista 32 con 4 giga, funziona bene, ma ne vede solo 3,5. Quindi come dici tu "sprechi" 512 (circa) mega di ram, corretto?

E' per questo (immagino) che vedo vendere alcuni PC dalla grande distribuzione con 3 giga di ram?

peppecbr
03-04-2008, 13:59
Quindi vista 32 con 4 giga, funziona bene, ma ne vede solo 3,5. Quindi come dici tu "sprechi" 512 (circa) mega di ram, corretto?

E' per questo (immagino) che vedo vendere alcuni PC dalla grande distribuzione con 3 giga di ram?

si per vederne 4 si deve usare vista 64bit ;)

lupetto2k
03-04-2008, 14:53
Quindi vista 32 con 4 giga, funziona bene, ma ne vede solo 3,5. Quindi come dici tu "sprechi" 512 (circa) mega di ram, corretto?

E' per questo (immagino) che vedo vendere alcuni PC dalla grande distribuzione con 3 giga di ram?

hai capito bene :)

~efrem~
03-04-2008, 18:42
si per vederne 4 si deve usare vista 64bit ;)

Tutto vero, io sono andato sui 4gb conoscendo benissimo questa gabola.... Solo che le ho trovate in offerta e che dovevo fare? Lasciarle lì? Ma nooo che poi mi morivano di solitudine :sofico:

Cmq, attenzione, Vista Ultimate 64bit ha un simpatico bug (che non so se è stato eliminato) che NON si installa se utilizzate 2 moduli da 2gb di Ram, dovete installarlo con un solo modulo, patchare il SO, e poi aggiungere l'altro modulo...

Lybra85
05-04-2008, 08:34
Salve, vorrei entrare in possesso di questa scheda madre ma avrei un paio di domande (ho cercato un po nel topic ma non ho trovato quello che mi serviva sapere):

1)Supporta i Celeron Dual Core? Vorrei montare l'E1200

2)A che prezzi viene venduta?L'ho un po cercata su internet (ma in modo blando e non ho trovato nulla :( sembra quasi che non esista in certi negozi

Lazy85
05-04-2008, 10:21
Salve, vorrei entrare in possesso di questa scheda madre ma avrei un paio di domande (ho cercato un po nel topic ma non ho trovato quello che mi serviva sapere):

1)Supporta i Celeron Dual Core? Vorrei montare l'E1200

2)A che prezzi viene venduta?L'ho un po cercata su internet (ma in modo blando e non ho trovato nulla :( sembra quasi che non esista in certi negozi

1)SI,qui:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=P5E-VM%20HDMI

2)cerca meglio,dai un occhio qui:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=P5E-VM+HDMI&prezzomin=-1&prezzomax=-1

cavolo già 20 eurozzi in meno di 2 mesi fa!!!:muro:

Lybra85
05-04-2008, 11:19
Azz però leggo in prima pagina che l'upgrade al bios 405 è sconsigliato...allora non è consigliato montare nemmeno i processori Wolfdale

Questa mobo è TC-free?

gwwmas
05-04-2008, 14:10
Azz però leggo in prima pagina che l'upgrade al bios 405 è sconsigliato...allora non è consigliato montare nemmeno i processori Wolfdale

Questa mobo è TC-free?

C' è un firmware più recente del 405.......
Il TC come era stato originariamente studiato, non è stato mai applicato, e quindi vai tranquillo.

CIauz;)

igormaiden
05-04-2008, 14:34
Salve, vorrei entrare in possesso di questa scheda madre ma avrei un paio di domande (ho cercato un po nel topic ma non ho trovato quello che mi serviva sapere):

1)Supporta i Celeron Dual Core? Vorrei montare l'E1200

2)A che prezzi viene venduta?L'ho un po cercata su internet (ma in modo blando e non ho trovato nulla :( sembra quasi che non esista in certi negozi

Ti ho mandato in PM in link al negozio dove l'ho presa io ;)
Viene 95€
ciao

LL79
05-04-2008, 15:01
C' è un firmware più recente del 405.......
CIauz;)
Lo tolgo in prima pagina l'avviso di non fare l'upgrade al 405 dato che c'è già da un po' un bios piu' aggiornato o lo lascio per sicurezza? Che dite?

Lybra85
05-04-2008, 16:02
C' è un firmware più recente del 405.......


Però il nuovo BIOS è ancora una BETA :confused: mi lascia un po perplesso
C'è la possibilità di upgradare il BIOS tramite penna USB?

LL79
05-04-2008, 16:56
Però il nuovo BIOS è ancora una BETA :confused: mi lascia un po perplesso
C'è la possibilità di upgradare il BIOS tramite penna USB?

Puoi fare l'upgrade tramite penna con EZ Flash, oppure anche da windows con asus update. Anche se è beta funziona bene

Lybra85
05-04-2008, 17:21
Ok dai mi avete convinto ;)

Ora sto rivalutando il processore, forse monterò qualcosa di più performante...non ci devo giocare con questa mobo ma diciamo che mi piacerebbe guardarci i filmati e devo farci qualche disegno 3D di progettazione meccanica, il video gli sta dietro o sto sbagliando completamente mainboard?

emax81
05-04-2008, 18:44
stò utilizzando il video integrato in Hdmi sul mio Dellone : tralasciando il discorso 3D, se la cava discretamente come qualità visiva e riproduzione video :D

gwwmas
06-04-2008, 16:11
Lo tolgo in prima pagina l'avviso di non fare l'upgrade al 405 dato che c'è già da un po' un bios piu' aggiornato o lo lascio per sicurezza? Che dite?

Io metterei il nuovo bios ma lascierei la segnalazione anche del vecchio in modo che magari qualcuno non ci caschi.

CIauz;)

daffy
06-04-2008, 17:50
raga come va questa sk madre su sistemi "spinti"?

Vorrei farmi un sistema di questo tipo:

Thermaltake LANBOX Lite VF6000BWS
E8400
P5E-VM
4gb ddr2 800mhz
8800gt 512mb (entrerà nel case?)
2x750gb raid 0
creative x-fi su Pci-express (entra nel case? darà fastidio alla sk grafica?)

la dissipazione è buona?

che ventola mi consigliate sulla cpu visto lo spazio ridotto?

thx mille

LL79
06-04-2008, 18:38
Io metterei il nuovo bios ma lascierei la segnalazione anche del vecchio in modo che magari qualcuno non ci caschi.

CIauz;)

Ok, fatto ;)

igormaiden
06-04-2008, 20:09
@ "LL79"

ti consiglio di cambiare il punto 1 della procedura per attivare l'AHCI perchè non è molto chiaro e qualcuno è rimasto spiazzato perchè non riusciva a capire cosa doveva fare.
Hai fatto un po' di confusione su quello che si deve fare con il file "iaStor.sys" ;)

Ho provato a riscriverlo

1. andare su START/ESEGUI e digitare iata78_cd.exe -a -a
Partirà una normale installazione, solo che invece di installare il sw, estrae i file in \Programmi\Intel\Intel Matrix Storage Manager\Driver
NOTA: Per Windows 64 bit la cartella di destinazione sarà \Driver64\ instead of \Driver
copiare il file "iaStor.sys" dalla cartella Driver e incollarlo in \Windows\System32\Drivers\

emax81
06-04-2008, 20:53
direi finalmente :D

LL79
06-04-2008, 21:45
@ "LL79"

ti consiglio di cambiare il punto 1 della procedura per attivare l'AHCI perchè non è molto chiaro e qualcuno è rimasto spiazzato perchè non riusciva a capire cosa doveva fare.
Hai fatto un po' di confusione su quello che si deve fare con il file "iaStor.sys" ;)

Ho provato a riscriverlo

1. andare su START/ESEGUI e digitare iata78_cd.exe -a -a
Partirà una normale installazione, solo che invece di installare il sw, estrae i file in \Programmi\Intel\Intel Matrix Storage Manager\Driver
NOTA: Per Windows 64 bit la cartella di destinazione sarà \Driver64\ instead of \Driver
copiare il file "iaStor.sys" dalla cartella Driver e incollarlo in \Windows\System32\Drivers\

Fatto, grazie :)

lupetto2k
07-04-2008, 08:07
ciao a tutti.
ho installato il nuovo bios e ora l'ibernazione funziona.
peccato che non funzioni più la scheda di rete!
ho riflashato due volte ma sempre con lo stesso risultato.
credo che proverò a flashare il 301.
ma a qualcuno è capitato o sa come mai?
per non parlare del fatto che ogni volta che si impianta (prima si impiantava con lo schermo spento quando provavo a ibernarlo, ora se vado a disattivare/attivare la scheda di rete) al riavvio Vista ci mette quasi un'ora ad avviarsi :eek:

~efrem~
07-04-2008, 08:11
raga come va questa sk madre su sistemi "spinti"?

Vorrei farmi un sistema di questo tipo:

Thermaltake LANBOX Lite VF6000BWS
E8400
P5E-VM
4gb ddr2 800mhz
8800gt 512mb (entrerà nel case?)
2x750gb raid 0
creative x-fi su Pci-express (entra nel case? darà fastidio alla sk grafica?)

la dissipazione è buona?

che ventola mi consigliate sulla cpu visto lo spazio ridotto?

thx mille

tranquillo, rende bene la mobo, per il case e la sk video, io ci ho fatto entrare una 3870x2 in un lan box, la 8800gt è uno scherzo :)

daffy
07-04-2008, 08:12
tranquillo, rende bene la mobo, per il case e la sk video, io ci ho fatto entrare una 3870x2 in un lan box, la 8800gt è uno scherzo :)

grazie mille! :)

come ventola per la cpu cosa mi consigli senza spendere una fortuna?

secondo te avrò problemi ad installare la x-fi pci-express?

~efrem~
07-04-2008, 10:59
grazie mille! :)

come ventola per la cpu cosa mi consigli senza spendere una fortuna?

secondo te avrò problemi ad installare la x-fi pci-express?

Allora:

Per il dissi della cpu, tutti gli Zalman a fiorellone vanno bene, se controlli in dietro nel thread troverai anche chi ci ha montato sopra un fatality senza alcun problema sugli slot della ram.
Io e altri abbiamo optato per dissipatori un po più grandi, tipo XP120 o Asus Triton (non lo prendere fa cagare), senza montarci la ventola però, basta montare l'alimentatore con la ventola in aspirazione all'interno del case e il gioco è fatto... Ma anche qui secondo me vanno fatte le debite considerazioni, ma si andrebbe eccessivamente OT e al momento non abbiamo una relativa sezione sul forum per queste tematiche (a proposito, si sa niente dai mod?)

LA X-fi se ha uno slot pci-e 1x la monti senza problemi nel connettore PRIMA del 16x... per esperienza ti dico che dentro un LanBox, quello è il punto dove il calore ristagna di più, quindi occhio, la 8800 non è freddissima... ma non è nemmeno come quelle "vecchie" (a suo tempo montai una ventola 8x8 proprio lì sopra per smuovere il calore), quindi stacci un pochino più attento...

Per il resto, ben venuto nel paradiso del masochista :D

daffy
07-04-2008, 11:02
LA X-fi se ha uno slot pci-e 1x la monti senza problemi nel connettore PRIMA del 16x...

thx per la risposta.

perkè in quello prima?

~efrem~
07-04-2008, 11:06
thx per la risposta.

perkè in quello prima?

perche se il dissi della sk video è dual slot, il connettore dopo il 16x è completamente coperto :Prrr:

daffy
07-04-2008, 11:08
perche se il dissi della sk video è dual slot, il connettore dopo il 16x è completamente coperto :Prrr:

la mia 8800gt è a slot singolo quindi potrei optare anche quello dopo, bisogna vedere quello che dà meno fastidio per la dissipazione.

su questa sk madre meglio 2x2gb o 4x1gb?

~efrem~
07-04-2008, 11:11
la mia 8800gt è a slot singolo quindi potrei optare anche quello dopo, bisogna vedere quello che dà meno fastidio per la dissipazione.

su questa sk madre meglio 2x2gb o 4x1gb?

io monto i 4x1gb senza alcun problema di sorta, ma in linea di massima credo che siano meglio i 2x2gb, se vuoi montare il vista ultimate 64 rileggiti i post vecchi per le problematiche di installazione

daffy
07-04-2008, 11:13
io monto i 4x1gb senza alcun problema di sorta, ma in linea di massima credo che siano meglio i 2x2gb, se vuoi montare il vista ultimate 64 rileggiti i post vecchi per le problematiche di installazione

[ot]
visto che ci gioco principalmente me lo consigli visto che ce l'hai? oppure resto a 2gb e metto il 32bit?

~efrem~
07-04-2008, 11:26
[ot]
visto che ci gioco principalmente me lo consigli visto che ce l'hai? oppure resto a 2gb e metto il 32bit?

beh... onestamente ne ho installati diversi di vista ultimate 64, va bene, qualche cosa in prestazioni (sotto giochi che vanno ancora in 32bit) lo perdi, ma non ci corre un filare di case, per i driver anche lì, non sono male, per il resto?

Ti posso dire che io uso tutti SO 32bit, pur con 4 giga, sapendo benissimo che non vengono visti tutti, ma ho avuto un occasione e ho preso la ram, in attesa del "grande salto", cmq secondo me puoi mettere il 64bit tranquillamente, di sicuro, quello è il futuro, stante le cose, il SO 32 bit andrà tutto a sparire...

daffy
07-04-2008, 11:28
certo che spendere di + per avere 4gb e poi andare + lento un po' rode! :rolleyes:

~efrem~
07-04-2008, 11:32
certo che spendere di + per avere 4gb e poi andare + lento un po' rode! :rolleyes:

non ho detto che vai più lento, ci sono situazioni, attualmente dove si perde qualche cosa, ma ripeto, devi anche vedere te cosa vuoi, con 4Gb ti metti avanti.... c'è da dire che 2Gb bastano e avanzano per giocare

the_crazy_biker
07-04-2008, 11:37
stò utilizzando il video integrato in Hdmi sul mio Dellone : tralasciando il discorso 3D, se la cava discretamente come qualità visiva e riproduzione video :D

ciao una info al riguardo

a breve dovrò collegare il mio htpc con questa sk madre a una tv lcd fullhd via hdmi

sai se anche l'audio passa attraverso hdmi o ci vuole il cavetto a parte?

gwwmas
07-04-2008, 12:35
Ragazzi, qualcuno saprebbe aiutarmi ?

La scheda di rete integrata va a colpi.
Un giorno va a 100 ed un' altro va a 1000.
Il cavo l' ho già cambiato con uno di categoria 6.

AIUTOOO :mc:

Grazie

Ciauz;)

cc65
07-04-2008, 12:53
a dire la verità io ho vista 32 senza sp1 (aspetto quella italiana).
nel bios ho provato ad attivare le tutte le voci per il risparmio energetico (di cui non conosco il siginficato) ma niente.
ora ho ripristinato il predefinito.
scusa ma l'S3 non è la sospensione?
mi pareva che l'ibernazione fosse l'S4 ma potrei sbagliare (e in ogni caso non l'ho da selezionare nel bios)...
ASAP aggiorno il bios con l'ultima versione, anche se è una beta mi pare di aver capito che è abbastanza stabile

Hai installato gli ultimi driver 7.8.0.1012 per l'intel matrix......., sul sito parla di:"Blue screen may be observed on entering S4 with >2 drives"
Non sò se può aiutarti o se ne avete già parlato, nel caso scusa ;)

Chiedo una info anch'io sul ahci: ma se metto i driver sul floppy e li inserisco al boot con f6 non li prende\funziona?
Ho letto della procedura da start etc etc ma x sistemi già installati, io dovrei installarli al boot.... di solito faccio così ma non ho capito se su questa mobo funzionano?

lupetto2k
07-04-2008, 15:10
Hai installato gli ultimi driver 7.8.0.1012 per l'intel matrix......., sul sito parla di:"Blue screen may be observed on entering S4 with >2 drives"
Non sò se può aiutarti o se ne avete già parlato, nel caso scusa ;)

Chiedo una info anch'io sul ahci: ma se metto i driver sul floppy e li inserisco al boot con f6 non li prende\funziona?
Ho letto della procedura da start etc etc ma x sistemi già installati, io dovrei installarli al boot.... di solito faccio così ma non ho capito se su questa mobo funzionano?

ciao.
a dire la verità a me non dava nessuna schermata blu e non ho 2 HD.
il problema dell'ibernazione era in fase di spegnimento.
boh...
problema che sembra risolto con il nuovo bios (con l'aggiunta però della scheda di rete che non funziona più).

per la tua questione, ovviamente puoi mettere i driver SATA sul floppy e fare un'installazione pulita.
la gabola indicata è per chi, come me, ha abbandonato il lettore floppy da mesi/anni e non ha voglia di attaccarne uno temporaneamente.
e ovviamente è x XP: vista li ha a bordo (niente gabola e niente floppy :))

~efrem~
07-04-2008, 16:47
Per tutti gli Eroi del TT LanBox ho aperto questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21905750#post21905750)

Postate le vostre domande e le vostre imprese!

(in effetti preferirei aprire una piccola sottosezione sui SFF, ma ancora i mod tacciono)

Accorrete numerosi!

igormaiden
07-04-2008, 17:24
ciao una info al riguardo

a breve dovrò collegare il mio htpc con questa sk madre a una tv lcd fullhd via hdmi

sai se anche l'audio passa attraverso hdmi o ci vuole il cavetto a parte?

si si,
l'audio passa attraverso l'uscita HDMI

Hai installato gli ultimi driver 7.8.0.1012 per l'intel matrix......., sul sito parla di:"Blue screen may be observed on entering S4 with >2 drives"
Non sò se può aiutarti o se ne avete già parlato, nel caso scusa ;)

Chiedo una info anch'io sul ahci: ma se metto i driver sul floppy e li inserisco al boot con f6 non li prende\funziona?
Ho letto della procedura da start etc etc ma x sistemi già installati, io dovrei installarli al boot.... di solito faccio così ma non ho capito se su questa mobo funzionano?

io ho provato a fare un'installazione da zero usando il floppy per l'AHCI ma non è andata a buon fine, quindi ho adottato il metodo alternativo

LL79
07-04-2008, 17:45
Ragazzi, qualcuno saprebbe aiutarmi ?

La scheda di rete integrata va a colpi.
Un giorno va a 100 ed un' altro va a 1000.
Il cavo l' ho già cambiato con uno di categoria 6.

AIUTOOO :mc:

Grazie

Ciauz;)

La mia va sempre a 100...:cry: sai mica da cosa dipende? dipende anche dal router oltre che dal cavo come dici tu?

emax81
07-04-2008, 20:59
tutto OK con la 9800GX2 a bordo :D

gwwmas
07-04-2008, 23:50
La mia va sempre a 100...:cry: sai mica da cosa dipende? dipende anche dal router oltre che dal cavo come dici tu?

Bé, se hai il Router+modem quasi sicuramente è a 100 e quindi la porta lan della mobo viene automaticamente limitata a 100.

Il mio caso è un po' diverso visto che la lan del pc va ad uno switch con porte da 1000 e quindi la lan dovrebbe andare a 1000, ma nel mio caso fa un po' quel cavolo che gli pare :muro:

Ciauz;)

LL79
08-04-2008, 00:39
Bé, se hai il Router+modem quasi sicuramente è a 100 e quindi la porta lan della mobo viene automaticamente limitata a 100.

Il mio caso è un po' diverso visto che la lan del pc va ad uno switch con porte da 1000 e quindi la lan dovrebbe andare a 1000, ma nel mio caso fa un po' quel cavolo che gli pare :muro:

Ciauz;)

Ho capito, grazie. Ho guardato per il tuo caso, ma driver piu' aggiornati non ne ho trovati, gli ultimi risalgono a giugno 2007 :rolleyes: e sul sito di Atheros non mi pare di aver visto una sezione per i driver :confused:

gwwmas
08-04-2008, 07:26
........e sul sito di Atheros non mi pare di aver visto una sezione per i driver :confused:

Si infatti.........:cry:

Ciauz;)

~efrem~
08-04-2008, 09:14
Si infatti.........:cry:

Ciauz;)

io ho uno switch giga e la lan va correttamente a 1000, sia su xp che su vista

~efrem~
08-04-2008, 09:15
tutto OK con la 9800GX2 a bordo :D

Posta screeeeeen :D

gwwmas
08-04-2008, 10:13
io ho uno switch giga e la lan va correttamente a 1000, sia su xp che su vista


Non so cosa dire.
Tutti gli altri computer in rete vanno a 1000, questo non so perchè va a colpi.
Un colpo si connette a 1000 un' altro a 100 :confused: :mc:

Ciauz;)

emax81
08-04-2008, 22:14
Posta screeeeeen :D

Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21924924&postcount=1775)

balnazzar
13-04-2008, 14:52
Fatemi capire una cosa.

La scheda puo' pilotare un display DVI tramite un adattatore HDMI->DVI?

Grazie.

LL79
13-04-2008, 22:26
Fatemi capire una cosa.

La scheda puo' pilotare un display DVI tramite un adattatore HDMI->DVI?

Grazie.

Si, l'adattatore è incluso nella confezione :)

emax81
13-04-2008, 22:34
Si, l'adattatore è incluso nella confezione :)

confermo, oppure puoi acquistare un cavo hdmi-dvi come nel mio caso :D

LL79
13-04-2008, 23:10
confermo, oppure puoi acquistare un cavo hdmi-dvi come nel mio caso :D

Curiosità...cosa cambia usando il cavo al posto dell'adattatore?

lupetto2k
14-04-2008, 13:03
Curiosità...cosa cambia usando il cavo al posto dell'adattatore?

virtualmente niente, visto che di connessione digitale stiamo parlando e quindi non subisce degrado qualitativo di segnale.
credo sia più una questione pratica.

lupetto2k
14-04-2008, 13:09
virtualmente niente, visto che di connessione digitale stiamo parlando e quindi non subisce degrado qualitativo di segnale.
credo sia più una questione pratica.

aggiorno la mia esperienza con l'ibernazione:
ho reinstallato durante il we la macchina ex novo con gli ultimi driver scaricati dal sito ASUS e l'ultimo bios e Vista.
l'ibernazione funziona ma ieri sera mi è successo che in fase di riaccensione il pc è rimasto bloccato con lo schermo spento.
al riavvio solita ora per avviare windows (ancora non ho capito perchè: la barra di caricamento in casi di spegnimento forzato della macchina scorre lentamente per un'ora), poi per non utilizzo la macchina è probabilmente entrata in standby e si è ribloccata con lo schermo spento.
staser ala riaccenderò e immagino la solita ora per avviarsi.
ma com'è?
ieri nelle varie prove preliminari, ibernazioni e riavvii precisi.
qualcuno ha esperienze analoghe?

Amon 83
14-04-2008, 19:04
ma come mai non riesco ad abilitare i 1920x1080 sembra quasi interlacciato lo schermo quando provo a mettere la risoluzione nativa del monitor e inoltrenon sento l'audio tutto dovrebbe passare x hdmi ma il video fa pietà e l'audio non si sente provato con il vga e il jack audio separato della mobo sullo stesso tv/monitor e tutto va a meraviglia qualcuno sa aiutarmi?

cc65
15-04-2008, 00:18
arrivata 3ggfà, assemblato il tutto oggi ma il primo impatto è pessimo.... :(
Al boot si possono installare i driver per l'ahci tramite floppy creato dal cd in dotazione, come con altre schede asus, in risorse del computer la voce "Intel (R) ICH9 SATA AHCI Controller" è presente, ma non riesco a far funzionare l'audio, non mi era mai successo prima, ho anche aggiornato il bios alla 503 ma niente, non vorrei fosse andato male qualche cosa, domani reinstallo il tutto, nel frattempo se avete qualche idea......
PS Dimenticavo, uso xp come os.

LL79
15-04-2008, 00:34
I driver della scheda audio li hai installati? Sono qui gli ultimi per Xp:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/RealtekALC883_Audio_V51005404.zip

Segnalo che sono usciti qualche giorno fa i nuovi driver della scheda video integrata per Vista 32bit e 64bit, versione 7.14.10.1451, sono qui:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E-VM_SE/Intel_VGA_V714101451_Vista.zip

e per Xp 32bit e 64bit:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E-VM_SE/Intel_VGA_V614104906_XP.zip

Lybra85
15-04-2008, 05:36
Alla fine line l'ho ordinata ieri questa mobo,assieme all' E1200

Ora ho un dubbio sugli hard disk
Vorrei comprare i Western Digital da 10.000RPM solamente che sono tutti SATA I mentre questa scheda ha tutte porte SATA II, va bene lo stesso o rischio che non mi riconosca l'hard disk ?

gwwmas
15-04-2008, 07:17
Alla fine line l'ho ordinata ieri questa mobo,assieme all' E1200

Ora ho un dubbio sugli hard disk
Vorrei comprare i Western Digital da 10.000RPM solamente che sono tutti SATA I mentre questa scheda ha tutte porte SATA II, va bene lo stesso o rischio che non mi riconosca l'hard disk ?

Vanno benissimo, tranquillo.

Ciauz;)

cc65
15-04-2008, 12:51
I driver della scheda audio li hai installati? Sono qui gli ultimi per Xp:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/RealtekALC883_Audio_V51005404.zip

Segnalo che sono usciti qualche giorno fa i nuovi driver della scheda video integrata per Vista 32bit e 64bit, versione 7.14.10.1451, sono qui:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E-VM_SE/Intel_VGA_V714101451_Vista.zip

e per Xp 32bit e 64bit:
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E-VM_SE/Intel_VGA_V614104906_XP.zip

Sì, li ho installati ma forse il problema è che ho installato prima i driver del chipset e quelli della vga, per ultimi quelli audio, stasera ri-installo tutto seguendo la procedura come da manuale poi vediamo che succede....
I driver audio da te segnalati sono sul sito asus, se vai sul sito realteck trovi gli ultimissimi ( che non mi sembrano quelli del sito asus..)
Grazie comunque, ciao.

Amon 83
15-04-2008, 14:41
il problema dell'audio l'ho risolto ora mi rimane solo il problema video tutte le volte che accendo il pc devo mettere il tv su sola scansione se non non mi prende i 1920x1080 il tv è il samsung le37m86bd full hd nessuno sa aiutarmi?

~efrem~
15-04-2008, 14:42
il problema dell'audio l'ho risolto ora mi rimane solo il problema video tutte le volte che accendo il pc devo mettere il tv su sola scansione se non non mi prende i 1920x1080 il tv è il samsung le37m86bd full hd nessuno sa aiutarmi?

mi spiace, ma nn uso la grafica a bordo :(

Snyto
15-04-2008, 18:31
Perdonatemi se buco ma per una domanda semplice come questa non mi pare il caso di aprire un thread.
Ho una p5e, non ho trovato il thread apposito ma sicuramente potete aiutarmi.
Il quesito è questo: l'alimentazione a 8 pin del processore (EATX12V) sulla mia mobo ha un tappino a metà come se si dovesse utilizzare solo con l'attacco a 4 pin.
Ora non credo che mi prenderò mai il miglior quadcore ma volevo sapere se, dato che il mio ali lo supporta, potevo togliere il tappino nero e utilizzare direttamente il connettore a 8pin.

grazie mille e perdonatemi ancora

Lybra85
15-04-2008, 19:34
Vanno benissimo, tranquillo.

Ciauz;)

Ok grazie ;) è solo che leggendo di qua e di là ero venuta a conoscenza di certi HD e mobo intelligenti che si autoadattavano ;)

Lybra85
15-04-2008, 19:36
Perdonatemi se buco ma per una domanda semplice come questa non mi pare il caso di aprire un thread.
Ho una p5e, non ho trovato il thread apposito ma sicuramente potete aiutarmi.
Il quesito è questo: l'alimentazione a 8 pin del processore (EATX12V) sulla mia mobo ha un tappino a metà come se si dovesse utilizzare solo con l'attacco a 4 pin.
Ora non credo che mi prenderò mai il miglior quadcore ma volevo sapere se, dato che il mio ali lo supporta, potevo togliere il tappino nero e utilizzare direttamente il connettore a 8pin.

grazie mille e perdonatemi ancora

Penso proprio di si, sul manuale non c'è una conferma?Di solito sono abbastanza minuziosi e dettagliati

Snyto
15-04-2008, 19:44
Penso proprio di si, sul manuale non c'è una conferma?Di solito sono abbastanza minuziosi e dettagliati

ho cercato in entrambi i manuali ma non dice nulla in proposito http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/ka.gif.
sapevo che il connettore ad 8 pin l'avevano fatto per dare una corrente pià stabile al procio.
Però mettiamo caso mi prendessi un quad da 1300€ non dovrei usare il connettore a 8?
Tra l'altro poi sulla mobo dovrò metterci provvisoriametne un pentium D http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/sbonk.gif

cc65
15-04-2008, 21:04
:muro: maledetta scheda:muro: .... eppure, negli ultimi 10 anni ne ho assemblati di pc ma questa mi stà facendo impazzire:
ho installato gli ultimi driver dal sito intel per il g35
seguito la procedura come da mannuale ( prima l'inf poi ims..) poi i realteck ma mi dà sempre errore su high definition audio etc etc... sono alla 3° installazione, stavolta proverò ad usare solo i driver del cd della scheda... :cry:

gwwmas
15-04-2008, 22:06
Perdonatemi se buco ma per una domanda semplice come questa non mi pare il caso di aprire un thread.
Ho una p5e, non ho trovato il thread apposito ma sicuramente potete aiutarmi.
Il quesito è questo: l'alimentazione a 8 pin del processore (EATX12V) sulla mia mobo ha un tappino a metà come se si dovesse utilizzare solo con l'attacco a 4 pin.
Ora non credo che mi prenderò mai il miglior quadcore ma volevo sapere se, dato che il mio ali lo supporta, potevo togliere il tappino nero e utilizzare direttamente il connettore a 8pin.

grazie mille e perdonatemi ancora

Tranquillo.
Se il tuo ali ha il connettore a 8 pin, stappa il buco e metticelo dentro tutto :ciapet:
Diciamo che all' atto pratico non cambia quasi niente.....
Otteresti delle migliorie solo in' ambito di overclockm spinto.

Ciauz;)

Snyto
15-04-2008, 22:27
Tranquillo.
Se il tuo ali ha il connettore a 8 pin, stappa il buco e metticelo dentro tutto :ciapet:
Diciamo che all' atto pratico non cambia quasi niente.....
Otteresti delle migliorie solo in' ambito di overclockm spinto.

Ciauz;)

non vedo l'ora di infilarlo tutto http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/sbav.gif
dovrò occare un pentiumD quindi penso che mi servirà :asd:
Grazie infinete delle risposte comunque, mi avete tolto un semiquasi grosso pensiero.
Buona notte http://gaming.ngi.it/forum/images/ngismiles/wave.gif

EDIT: Make sure to remove tha cap on the EATX21V connector before connecting an 8-pin EPS +12V power plug.
direttamente dal manuale cartaceo -_-
perdonatemi ancora, la prossima volta leggerò meglio

cc65
15-04-2008, 22:32
Risolto il problema audio... forse ho capito il messaggio:
audio device on high definition audio bus ( questo aveva il ...bollino giallo)
Vi chiedo se potrebbe essere che ho il monitor collegato in dvi tramite adattatore hdmi\dvi e durante l'installazione rileva una periferica sulla porta hdmi ma non trova i driver da applicare perchè in realtà è solo l'adattatore x il dvi?
Non saprei altrimenti a cosa pensare, avete qualche idea?
ribadisco che i driver per l'ahci con f6 all'inizio funzionano, se volete agg la prima pag..... fate voi.
PS Ma a voi quando inserite un jack nelle prese del pannello audio frontale, l'audio da dietro rimane abilitato? ho provato le varie opzioni nel pannello dei driver dell'audio ma niente da fare, si sente sia sul davanti che sul dietro contemporaneamente.. :(
ciao

cc65
18-04-2008, 21:38
per la cronaca, il problema del bollino giallo su " audio device on high definition audio bus " l'ho risolto installando questo aggiornamento microsoft: kb888111xpsp2-en anche se adesso, all'avvio carica il os molto + lentamente di prima, comunque il problema è legato all'audio del pannello frontale, se si stacca il connettore dalla mobo la voce in gestione periferiche sparisce.
Rimane invece il problema che se connetto il pannello frontale non si disabilita il posteriore, provato anche i vari settaggi dal pannello dei driver realtek.

Chiedo ancora un aiuto per quel che riguarda l'oc: ho 2 banchi di ram a 1066 ma la mobo li vede solo a 800 e non c'è la possibilità di settare 1066, se passo il fsb della cpu a 266 ( invece dei 200 del mio e2160) si abilita la voce a 1066 ma poi non fà il boot, c'è qualche altra voce da modificare nel bios, tipo pci-e a 100 invece dell'"auto" di default?
PS Se setto lo strapp a 266 come il fsb, il bios mi visualizza solo fino a 800 per le ram.....
Consigli?

Lybra85
19-04-2008, 00:49
Mi pare di leggere che il chipset scaldi moltissimo...è possibile sostituire l'orginale con lo zalman o il nexus in rame ?

LL79
19-04-2008, 02:00
Chiedo ancora un aiuto per quel che riguarda l'oc: ho 2 banchi di ram a 1066 ma la mobo li vede solo a 800 e non c'è la possibilità di settare 1066, se passo il fsb della cpu a 266 ( invece dei 200 del mio e2160) si abilita la voce a 1066 ma poi non fà il boot, c'è qualche altra voce da modificare nel bios, tipo pci-e a 100 invece dell'"auto" di default?
PS Se setto lo strapp a 266 come il fsb, il bios mi visualizza solo fino a 800 per le ram.....
Consigli?

Io metto in Advanced -> cpu configuration tutto su disabled tranne cpu ratio che metto a 8 per il mio procio. In Advanced -> jumper free metto AI opverclocking su manual, imposto cpu ratio a 8, FSB North Bridge lo metto a 333, PCIE Frequency su 101, Dram Timing su manual così puoi scegliere i timer e li metto 5-5-5-15, cpu spread, pcie spread e cpu voltage damper tutti e tre su disabled. Il resto dei valori li metto in base a quanto lo spingo.

Lybra85
19-04-2008, 16:29
Un'altra piccola informazione (spero l'ultima)

Ora io sono in possesso dell' E1200 e la prossiam settimana mi arriverà la motherboard.
Posto che metterò subito il BIOS 0503, volevo sapere come si comporterà la mobo nei primi secondi d'avvio (prima ancora di caricare il BIOS) quando leggerà una CPU che probabilmente non conosce a meno di non avere già installato la versione 0405

Cioè: pure avendo una versione del BIOS anzianotta e una CPU non riconosciuta, riesco ad arrivare all' EZ Flash oppure sono fregato in partenza ?

LL79
19-04-2008, 16:48
Come spiegato da emax81 a pagina 17 riesci ad arrivarci anche se ti darà il messaggio di errore che non ti riconosce la cpu

emax81
20-04-2008, 21:40
se può interessare a qualcuno, questa scheda è incompatibile con la nostra mobo:muro: :muro: :muro: : praticamente è troppo lunga e causa il connettore di alimentazione , rende impossibile l'installazione dei moduli ram nel primo e secondo slot....si potrebbe utilizzare tranquillamente il terzo ed il quarto slot, ma il tutto funzionerebbe in Single Channel :doh:

Boostern
20-04-2008, 23:07
Appena montata questa mobo con un e2220. Sono a 380mhz di bus e ram a 460mhz, tutto a vdef. Ottima mobo davvero, soprattutto la parte grafica: in vga esce un segnale molto più pulito di quello con la nforce 6150 che avevo prima. Comunque sembra che 380mhz sia il fsb wall di questo procio...ultima cosa: consigli per fare andare lo strap a 266mhz col bus a 380mhz? Se lo imposto non boota, ho provato ad alzare il northbridge e l'altro voltaggio relativo al bus ma niente...idee?