View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E-VM HDMI - MicroATX - Intel G35
AAleXX_RM
09-07-2008, 09:03
....forse ci sono diverse "revision" del pcb? non so'......brancolo proprio nel dubbio :boh: :boh: :boh: :boh: :boh:
....forse ci sono diverse "revision" del pcb? non so'......brancolo proprio nel dubbio :boh: :boh: :boh: :boh: :boh:
No non ci sono...
astroimager
09-07-2008, 09:17
Dovrei prendermi un disco IDE da mettere nel DB, potrei provare con quello. Ho letto in giro che la piastra (ma penso un po' tutte le situazioni ibride) soffre con configurazioni di storage misto tipo HD sata e dvd ide.....
Cmq con vista l'indice della scheda video e' veramente basso :doh:
La scheda video non è certo eccezionale, specie rispetto ai recenti chipset con grafica integrata ATI.
Per il problema con il SB, in effetti potrebbe essere questa la causa... nessuno che adopera HD Sata con masterizzatore IDE può confermare/smentire?
Schummacherr
09-07-2008, 09:21
Io ho installato xp su hd sata da masterizzatore ide..nesusn problema..
ho avuto altri problemi..ma non legati alla scheda madre :stordita:
AAleXX_RM
09-07-2008, 09:22
La scheda video non è certo eccezionale, specie rispetto ai recenti chipset con grafica integrata ATI.
Per il problema con il SB, in effetti potrebbe essere questa la causa... nessuno che adopera HD Sata con masterizzatore IDE può confermare/smentire?
Dopo hanno risposto 2 utenti dicendo che loro hanno fatto svariate prove: tutto ok.
Sul forum dell'asus c'e' un post con piu' persone che lamentano lo stesso problema....ma in tutto mi sembra siano 3 o 4.....forse casualita'?
Anche perche' non potrei fare proprio nulla in quanto non posso "spingere F6" per installare nessun tipo di driver :(
astroimager
09-07-2008, 09:27
Dopo hanno risposto 2 utenti dicendo che loro hanno fatto svariate prove: tutto ok.
Sul forum dell'asus c'e' un post con piu' persone che lamentano lo stesso problema....ma in tutto mi sembra siano 3 o 4.....forse casualita'?
Anche perche' non potrei fare proprio nulla in quanto non posso "spingere F6" per installare nessun tipo di driver :(
Beh... non è una cosa divertente, allora!
Io devo ancora montare tutto... mi farebbe un po' incazzare non poter installare XP! :mad:
Cmq, prova con un hd di marca differente se ce l'hai.
Se funzia XP solo su IDE, è comunque grave, perché uno prende questa scheda anche perché c'è l'ottimo ICH9R (io dovrei fare un raid fra due Samsung da 250).
AAleXX_RM
09-07-2008, 09:29
Io prima di postare mi son letto tutte e 37 le pagine e non ho letto nessuno che sui lamentasse di un problema simile al mio...quindi penso di essere una goccia nel mare....
Sul sito dell'asus ho letto di uno che ha avuto problemi con il lettore ide e 6hd sata in raid....percio' credo che tu possa andare tranquillo :)
Anch'io inizialmente avevo installato Xp su Sata con il lettore IDE tramite la procedura del tasto F6 ed è andato tutto ok...comunque in prima pagina c'è l'altra procedura per installare i driver sata dopo aver installato Xp
Macchese
10-07-2008, 22:07
Ha provato nessuno il full hd della scheda video?Ho acquistato un lcd Sony 40" e volevo fruttare l'uscita hdmi,visto nel pc ho una scheda sat.Con mia srpresa pero' non riesco a fargli agganciare il full hd ma solo l'inerlacciato a 30 hertz....
A voi fununzia o è un mio problema?
Saluti :D
Mac'se
Dimenticavo,ho 4 gb di ram,vista e quad Q6600
I soliti sospetti
11-07-2008, 07:12
Pure io con XP Professional OEM nessun problema.
CIauz;)
Io qualche problemio l'ho avuto :D
Però avevo le ram andate e solo staccando un banco ho risolto... unico neo di questa scheda é che il Vfsb parte da 1.2v e per i 45nm che da specifica hanno 1.1v potrebbe risultare un problemino... cmq niente da dire... ottima scheda!!;)
.........
Se funzia XP solo su IDE, è comunque grave, perché uno prende questa scheda anche perché c'è l'ottimo ICH9R (io dovrei fare un raid fra due Samsung da 250).
Io ho installato XP in raid con 2 samsung d 250 SATA
Nessun problema :O
Ciauz;)
Io qualche problemio l'ho avuto :D
Però avevo le ram andate e solo staccando un banco ho risolto... unico neo di questa scheda é che il Vfsb parte da 1.2v e per i 45nm che da specifica hanno 1.1v potrebbe risultare un problemino... cmq niente da dire... ottima scheda!!;)
Si, ma cribbio, mi tocca sempre risolverteli io i problemi :D :sofico: :ciapet:
Ciauz;)
I soliti sospetti
11-07-2008, 07:33
Si, ma cribbio, mi tocca sempre risolverteli io i problemi :D :sofico: :ciapet:
Ciauz;)
:sofico: :D
astroimager
11-07-2008, 07:38
Io ho installato XP in raid con 2 samsung d 250 SATA
Nessun problema :O
Ciauz;)
Quali Samsung hai in raid 0? HD250HJ?
Quali Samsung hai in raid 0? HD250HJ?
Per la precisione ho questi: HD321KJ
LINK (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=64&model_cd=254&ppmi=1156#)
Ciauz;)
astroimager
11-07-2008, 08:00
Per la precisione ho questi: HD321KJ
LINK (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=61&subtype=64&model_cd=254&ppmi=1156#)
Ciauz;)
ah... due 320, allora... ne ho uno anch'io...
Sapete mica se la mobo è compatibile con il dissi Artic Freezer 7 PRO ?
astroimager
17-07-2008, 07:27
Sapete mica se la mobo è compatibile con il dissi Artic Freezer 7 PRO ?
Penso di sì, dato che non ci sono problemi con dissipatori più grossi come Nirvana, Zen e Noctua NH-U12P.
Se vuoi stare sicuro, dato che devo smontare il mio su 939 (che penso sia identico), lo appoggio sul socket e vedo se sbatte sul dissi del NB...
I soliti sospetti
17-07-2008, 14:24
Penso di sì, dato che non ci sono problemi con dissipatori più grossi come Nirvana, Zen e Noctua NH-U12P.
Se vuoi stare sicuro, dato che devo smontare il mio su 939 (che penso sia identico), lo appoggio sul socket e vedo se sbatte sul dissi del NB...
Beh... io ci tengo l'Infinity/Mugen che é enorme e non tocca ma ci avanza anche spazio!!;)
Penso di sì, dato che non ci sono problemi con dissipatori più grossi come Nirvana, Zen e Noctua NH-U12P.
Se vuoi stare sicuro, dato che devo smontare il mio su 939 (che penso sia identico), lo appoggio sul socket e vedo se sbatte sul dissi del NB...
Grazie mille mi faresti un piacere...devo scegliere se prendermi questo dissi a poco prezzo oppure qualcosa di meglio...non so decidermi :)
astroimager
17-07-2008, 15:16
Grazie mille mi faresti un piacere...devo scegliere se prendermi questo dissi a poco prezzo oppure qualcosa di meglio...non so decidermi :)
Per un uso a default o in OC non pesante va bene... la ventola sotto i 2000 rpm è abbastanza silenziosa... io di notte la tengo a 400 e sembra spenta.
Gli Zerotherm offrono qualcosa in più, ma il prezzo è 2,5-3 volte superiore.
I top (Noctua e Thermalright) costano 4-5 volte di più, e il guadagno diventa sempre più risicato...
Io sto girando ancora attorno a Nirvana, Zen, e Noctua.
Pare che il Nirvana ci stia... guardate quello che ha combinato questo tizio:
http://www.3dalchemist.com/hardware-info/elvn-sffbuildpics_3-08.htm
PS Domani devo smontare il dissi e faccio la prova... giusto per essere sicuri...
Ciao a tutti,
vorrei saper se questa mobo supporta la disconnessione a celdo dellee unità sata.
Io non l'ho visto scritto da nessuna parte, qualcuno ha provato?
Grazie 1000.
Volevo dire..........
vorrei sapere se questa mobo supporta la disconnessione a caldo delle unità sata.
Io non l'ho visto scritto da nessuna parte, qualcuno ha provato?
Grazie 1000.
Volevo dire..........
vorrei sapere se questa mobo supporta la disconnessione a caldo delle unità sata.
Io non l'ho visto scritto da nessuna parte, qualcuno ha provato?
Grazie 1000.
Che io sappia non dipende dalla mainboard ma dal software.
Ciauz;)
astroimager
21-07-2008, 20:09
Bene, sono proprio contento, l'ho appena acquistata e il valore di questa mobo sta colando a picco, mentre altre Asus sono addirittura leggermente aumentate! :cry: :muro: :doh:
Ho trovato finalmente un buon dissipatore, è ora di montare tutto... ;)
Bene, sono proprio contento, l'ho appena acquistata e il valore di questa mobo sta colando a picco, mentre altre Asus sono addirittura leggermente aumentate! :cry: :muro: :doh:
Ho trovato finalmente un buon dissipatore, è ora di montare tutto... ;)
Si...86 euro su trovaprezzi, uhm :D e figurati quando usciranno quelle con il G45. Quale dissi monti?
gregor202
21-07-2008, 21:42
Ma quando usciranno quelle col g45? io aspetto quella per l'upgrade....
astroimager
21-07-2008, 22:01
Si...86 euro su trovaprezzi, uhm :D e figurati quando usciranno quelle con il G45. Quale dissi monti?
Alla fine prendo (al 90%) un Nirvana usato, anche se stamattina ero abbastanza indirizzato su un Noctua NH-U12P.
Ma quando usciranno quelle col g45? io aspetto quella per l'upgrade....
Mi sa che dovrai aspettare un bel po': qualche settimana fa avevo letto che con i G45 hanno avuto problemi (non mi ricordo se bug o difficoltà produttive), per cui sarebbe arrivato in ritardo... dopo quanto è arrivato il G35, rispetto al P35? Qualcuno se lo ricorda?
C'è da dire che quando uscirà il G45 (metti che esca intorno alla fine di agosto) tempo tre mesi e qualcosa e usciranno le prime piattaforme per Nehalem...mah, io questa mobo me la tengo fino a dicembre, peccato che a dicembre mi toccherà in pratica svenderla visti i prezzi già adesso :cry: L'ho pagata 140 euro a fine dicembre scorso, ma si sa, il mercato informatico è questo.
astroimager
21-07-2008, 22:53
C'è da dire che quando uscirà il G45 (metti che esca intorno alla fine di agosto) tempo tre mesi e qualcosa e usciranno le prime piattaforme per Nehalem...mah, io questa mobo me la tengo fino a dicembre, peccato che a dicembre mi toccherà in pratica svenderla visti i prezzi già adesso :cry: L'ho pagata 140 euro a fine dicembre scorso, ma si sa, il mercato informatico è questo.
Non credo uscirà a fine agosto, proprio per i problemi di cui accennavo... avevo anche letto che forse saltavano questo chipset, proprio a causa della nuova archittettura... bah :confused: da un'altra parte invece avevo letto che la maggior parte dei produttori, a parte Asus, aveva saltato il G35 per investire direttamente sul G45... :boh:
Ma informazioni sulle caratteristiche dei nuovi chipset integrati, e preview sulle mobo dei maggiori produttori... si è mai visto niente, nel passato più o meno recente?
Comunque, io l'ho presa a 103 euro, e se volessi rivenderla ora, potrei chiedere a malapena 70 euro nel mercatino, quindi me la tengo finché non la sfrutto fino all'osso, poi si vedrà...
Acquistare fra 2-3 mesi un G45, a meno di esigenze specifiche o un prezzo particolarmente aggressivo, non so quanto convenga... chi ha già il G35 è meglio che tira avanti il più possibile, e attende per l'upgrade la prima se non la seconda infornata di mobo meanstream per Nehalem.
Per quanto riguarda l'Asus "dovrebbe" uscire la P5Q-EM HDMI, ha un layout identico alla nostra, guarda qui:
http://forums.hexus.net/small-form-factor-portables/132912-asus-p5q-em-hdmi-g45-chipset.html
Per Gigabyte ci sarà questa:
http://www.hardforum.com/showthread.php?p=1032185798
Le specifiche dell'intel G45 sono qui:
http://www.intel.com/Products/Desktop/Chipsets/G45/G45-overview.htm
astroimager
22-07-2008, 17:22
Per quanto riguarda l'Asus "dovrebbe" uscire la P5Q-EM HDMI, ha un layout identico alla nostra, guarda qui:
http://forums.hexus.net/small-form-factor-portables/132912-asus-p5q-em-hdmi-g45-chipset.html
Per Gigabyte ci sarà questa:
http://www.hardforum.com/showthread.php?p=1032185798
Le specifiche dell'intel G45 sono qui:
http://www.intel.com/Products/Desktop/Chipsets/G45/G45-overview.htm
L'Asus assomiglia moltissimo all'attuale.
La Gigabyte non sembra male, provilegia il PCI rispetto a PCI-e, e forse ha un Sata2 in meno, per il resto non noto grandi differenze.
In pratica, se non mi sfugge altro, il G45 ha un chip grafico migliore, una porta e-Sata, supporto alle DDR3, Turbo Memory, e consumi verosimilmente inferiori.
Quando escono vdremo quant'è il guadagno prestazionale, e se è aumentata la capacità di overclocking.
Comunque i driver sul sito Intel sono già disponibili.
gregor202
22-07-2008, 17:28
Avevo visto già mesi fa quei link....probabilmente non varrà la pena per chi ha già la g35 cambiare, però per me che non ho grande fretta..
certo che se dopo 1 mese si cambia completamente piattaforma allora aspetto
astroimager
22-07-2008, 18:05
Avevo visto già mesi fa quei link....probabilmente non varrà la pena per chi ha già la g35 cambiare, però per me che non ho grande fretta..
certo che se dopo 1 mese si cambia completamente piattaforma allora aspetto
Si, ma prima che usciranno piattaforme analoghe per Nehalem dovrai attendere 1 anno da ora.
In Q4 2008 usciranno le piattaforme desktop top gamma, fra l'altro per CPU con un socket diverso dalle soluzioni meanstream ed entry-level.
gregor202
22-07-2008, 18:11
Grazie, ecco la conferma a restare su 775. Comunque credo che aspetterò g45 con un bel 7x00 o 8x00
astroimager
22-07-2008, 18:13
Grazie, ecco la conferma a restare su 775. Comunque credo che aspetterò g45 con un bel 7x00 o 8x00
Aspetta l'uscita di G45, e poi valuti se prendere una G45 a 140 euro o una G35 a 70... ;)
gregor202
22-07-2008, 18:20
Esatto, l'idea è proprio quella.
Gatusque
24-07-2008, 15:19
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum,mi sono iscritto per avere il vostro aiuto... possiedo questa scheda in versione micro atx ed ho acquistato un xfx geforce gtx 260... ora pero' mi riempio di dubbi : secondo voi la scheda in questione è compatibile con la nostra mobo o ci sono problemi ? leggo dei diversi pci-express singolo slot o doppio slot... nn capisco molto... sapreste aiutarmi ? grazie a tutti ! :)
I soliti sospetti
24-07-2008, 17:14
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum,mi sono iscritto per avere il vostro aiuto... possiedo questa scheda in versione micro atx ed ho acquistato un xfx geforce gtx 260... ora pero' mi riempio di dubbi : secondo voi la scheda in questione è compatibile con la nostra mobo o ci sono problemi ? leggo dei diversi pci-express singolo slot o doppio slot... nn capisco molto... sapreste aiutarmi ? grazie a tutti ! :)
Tranquillo che la monti senza nessun problema!;)
Gatusque
24-07-2008, 17:31
Grazie... e complimenti per il tuo avatar !!! :D
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum,mi sono iscritto per avere il vostro aiuto... possiedo questa scheda in versione micro atx ed ho acquistato un xfx geforce gtx 260... ora pero' mi riempio di dubbi : secondo voi la scheda in questione è compatibile con la nostra mobo o ci sono problemi ? leggo dei diversi pci-express singolo slot o doppio slot... nn capisco molto... sapreste aiutarmi ? grazie a tutti ! :)
Tranquillo che ci va.
Io ho appena montato e testato una 4870.
Ciauz;)
I soliti sospetti
25-07-2008, 08:33
complimenti per il tuo avatar !!! :D
Grazie :D
Tranquillo che ci va.
Io ho appena montato e testato una 4870.
Ciauz;)
Testato???? Screen???:Prrr: :D
Grazie :D
Testato???? Screen???:Prrr: :D
No, era montata nel mio vecchio Silverstone.
Abbi fede.
Ciauz;)
ultimate_sayan
01-08-2008, 10:25
Ragazzi, ho un problema piuttosto grave (e inspiegabile) con questa scheda. Semplicemente, capita a volte che il computer non si avvii più, o meglio, si avviano le ventole ma non si sente alcun beep del POST e i led del ricevitore wireless (tastiera e mouse) rimangono spenti. Per far tornare tutto alla normalità sono costretto a pulire il CMOS e reimpostare il bios. Questo problema l'ho avuto sia con la versione 0301 del bios, sia con l'ultima 0506. La configurazione del PC è molto semplice: E4500, 2 GB ram, 1 scheda audio PCI, 2 HD RAID0. Se qualcuno può darmi qualche consiglio perché sono abbastanza perplesso :muro:
Schummacherr
01-08-2008, 11:37
A me fa piu o meno la stessa cosa quando stacco l'alimentazione...la prima volta che avvio schiaccio il bottone si accendono le ventole...si spegne tutto e riparte da solo dopo 5 secondi :mbe:
resetto la Cmos e funzia tutto come prima :boh:
A me fa piu o meno la stessa cosa quando stacco l'alimentazione...la prima volta che avvio schiaccio il bottone si accendono le ventole...si spegne tutto e riparte da solo dopo 5 secondi :mbe:
resetto la Cmos e funzia tutto come prima :boh:
Questo è un difetto che hanno tutti i chipset P35 o G35 come il nostro. Non serve resettare la cmos tanto te lo rifà lo stesso le volte successive :) o no?
Schummacherr
01-08-2008, 12:08
Questo è un difetto che hanno tutti i chipset P35 o G35 come il nostro. Non serve resettare la cmos tanto te lo rifà lo stesso le volte successive :) o no?
no dopo il primo reset non lo fa piu se non tolgo nuovamente la corrente :)
no dopo il primo reset non lo fa piu se non tolgo nuovamente la corrente :)
Eh appunto :) lo farà sempre se togli la corrente, lascia perdere il reset del cmos, è solo una scocciatura non risolvi una mazza purtroppo :oink:
Schummacherr
01-08-2008, 12:20
Eh appunto :) lo farà sempre se togli la corrente, lascia perdere il reset del cmos, è solo una scocciatura non risolvi una mazza purtroppo :oink:
no infatti,ma io non stacco mai la corrente..quindi mi basta solo una volta dopo che ho cambaito qualche componente :asd:
però è una scocciatura sto problema..pensavo di aver rotto qualcosa la prima volta :mbe:
no dopo il primo reset non lo fa piu se non tolgo nuovamente la corrente :)
lo fa anche a me (io uso una ciabatta belkin e la notte la spengo) partono le ventole per 1 secondo si spegne e si riaccende dopo 2-3 secondi e si avvia tranquillamente.
Credo che sia un controllo generale della piastra quando si avvia senza corrente. Penso ad una specie di test per vedere se tutto funziona ad un avvio "da freddo".
Lo fa da sempre e ho il pc da Novembre 2007 mai un blocco nei giochi, mai un problema, E6750@3400mhz dal secondo giorno di acquisto con 4 banchi di ram.
ultimate_sayan
01-08-2008, 16:41
Questo tipo di avvio "a scoppio ritardato" mi capita su altre piastre Asus... ma qui il problema è diverso: qui le ventole girano ma il resto del computer non da segni di vita, nemmeno dopo un minuto.
Riguardo al problema di togliere o meno la corrente... mi consigliate di lasciare sempre il PC spento ma collegato alla corrente?
Questo tipo di avvio "a scoppio ritardato" mi capita su altre piastre Asus... ma qui il problema è diverso: qui le ventole girano ma il resto del computer non da segni di vita, nemmeno dopo un minuto.
Riguardo al problema di togliere o meno la corrente... mi consigliate di lasciare sempre il PC spento ma collegato alla corrente?
Il tuo problema assomiglia vagamente a quello che avevo io.
La mia si accendeva, le ventole giravano al massimo,ma il bios non veniva letto e nessun segnale inviato al video! Quando invece il bios veniva letto compariva un avviso di overclock fallito. Purtroppo ero sempre a default.
Inoltre anche io ero continuamente dietro a resettare il CMOS, ma il più delle volte non serviva a nulla.
Per accendere il PC a volte ho dovuto effettuare anche 15 avvi.
Ho risolto spedendo la mobo guasta al negozio che me l'ha sostituita con una nuova nuova! Ora non ho più problemi!
Spero di esserti stato utile!
Hanno messo sul sito Asus la nuova scheda con il G45:
http://asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=761&l4=0&model=2413&modelmenu=1
astroimager
04-08-2008, 12:33
Hanno messo sul sito Asus la nuova scheda con il G45:
http://asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=761&l4=0&model=2413&modelmenu=1
Prima di quanto pensavo...
Una comparativa delle caratteristiche:
http://asus.com/products_compare_show.aspx?array_model=1912,2413,2246&l1=3
NB Ho aggiunto anche la P5QL-EM, con G43... se c'è lo stesso rapporto fra P43 e P45, non dovrebbe essere malaccio come chipset...
Avrei intenzione di comprare una vga ATI HD 4850 o 4870...qualcuno sa se posso montarla sulla nostra scheda mamma? e per disabilitare quella integrata? bisogna smanettare nel bios o si disabilita da sola? grazie
Avrei intenzione di comprare una vga ATI HD 4850 o 4870...qualcuno sa se posso montarla sulla nostra scheda mamma? e per disabilitare quella integrata? bisogna smanettare nel bios o si disabilita da sola? grazie
a me si è disabilitata da sola appena messo la X1900XT
Avrei intenzione di comprare una vga ATI HD 4850 o 4870...qualcuno sa se posso montarla sulla nostra scheda mamma? e per disabilitare quella integrata? bisogna smanettare nel bios o si disabilita da sola? grazie
Basta che vai nel bios e decidi cosa fare.
La puoi disabilitare completamente o puoi dirgli di tentare di avviare tramite scheda video esterna ed in mancanza di questa passare a quella integrata.
Ciauz;)
Basta che vai nel bios e decidi cosa fare.
La puoi disabilitare completamente o puoi dirgli di tentare di avviare tramite scheda video esterna ed in mancanza di questa passare a quella integrata.
Ciauz;)
Ok grazie :) e per il fatto se la hd 4850-70 sono compatibili? nessun problema vero?
Ok grazie :) e per il fatto se la hd 4850-70 sono compatibili? nessun problema vero?
Se guardi la mia firma ti accorgerai che io monto la 4870. :p
Ciauz;)
Se guardi la mia firma ti accorgerai che io monto la 4870. :p
Ciauz;)
Ops :D non avevo visto :p
terror_noize
10-08-2008, 14:56
Sapete se o quando usciranno le g45 in formato atx? :)
Sapete se o quando usciranno le g45 in formato atx? :)
Per uscire usciranno sicuramente, per il quando non saprei dirti, ma non penso fra molto tempo.
Ciauz;)
MiKeLezZ
10-08-2008, 17:45
Hanno messo sul sito Asus la nuova scheda con il G45:
http://asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=761&l4=0&model=2413&modelmenu=1Bella :-)
Disponibilità prevista?
astroimager
11-08-2008, 06:20
Bella :-)
Disponibilità prevista?
Spero fra moooooooooooolto tempo... :asd:
astroimager
13-08-2008, 17:48
Ho letto che i P45, rispetto ai P35, non offrono grandi cose in più, per chi non gioca con il PC. Anzi, consumerebbero di più, e sembra che ICH10 sia un po' inferiore rispetto a ICH9.
Se tutto ciò fosse confermato e valesse anche per G45 vs G35, meglio fare un po' di conti col portafoglio, prima di decidere.
Da un discorso a un altro: è normale che la temp MB (System in Speedfan) arrivi dopo un po' sopra i 50°C? E' la temp del NB?
In Speedfan è riportato anche un altro valore, contrassegnato con AUX, non presente in PC Probe e fisso a 125°C. Lo devo ignorare?
Ho letto che i P45, rispetto ai P35, non offrono grandi cose in più, per chi non gioca con il PC. Anzi, consumerebbero di più, e sembra che ICH10 sia un po' inferiore rispetto a ICH9.
Se tutto ciò fosse confermato e valesse anche per G45 vs G35, meglio fare un po' di conti col portafoglio, prima di decidere.
Da un discorso a un altro: è normale che la temp MB (System in Speedfan) arrivi dopo un po' sopra i 50°C? E' la temp del NB?
In Speedfan è riportato anche un altro valore, contrassegnato con AUX, non presente in PC Probe e fisso a 125°C. Lo devo ignorare?
per la temp io con probe mi segnala 32 gradi ora 50 mi sembrano troppi x i 125 penso sia un errore di speed fan
astroimager
13-08-2008, 18:32
per la temp io con probe mi segnala 32 gradi ora 50 mi sembrano troppi x i 125 penso sia un errore di speed fan
Ok per i 125...
Per i 50°C del NB devo precisare, però, che ho la mobo praticamente fuori dal case, con temp ambiente di 31-32°C. Nessun raffreddamento, a parte quello passivo Asus.
Ok per i 125...
Per i 50°C del NB devo precisare, però, che ho la mobo praticamente fuori dal case, con temp ambiente di 31-32°C. Nessun raffreddamento, a parte quello passivo Asus.
Quest'inverno quando avevo la mobo fuori dal case arrivava a 42...quindi 50 d'estate è normale. Ora la mia nel case arriva a 35 max in overclock. I 125 gradi sono da ignorare, confermo, ce l'ho anch'io quell'errore e molti altri ce l'hanno con mobo diverse.
Quest'inverno quando avevo la mobo fuori dal case arrivava a 42...quindi 50 d'estate è normale. Ora la mia nel case arriva a 35 max in overclock. I 125 gradi sono da ignorare, confermo, ce l'ho anch'io quell'errore e molti altri ce l'hanno con mobo diverse.
allora sono più fortunato io :ciapet:
Nuovo Bios 0604:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E-VM_HDMI/P5E-VM-ASUS-HDMI-0604.zip
Ragazzi, qualcuno tiene un E8400 in overclock con questa mobo ?
Ciauz;)
I soliti sospetti
31-08-2008, 10:58
Ragazzi, qualcuno tiene un E8400 in overclock con questa mobo ?
Ciauz;)
E8300 può andare??:ciapet: :D
I soliti sospetti
31-08-2008, 10:58
Nuovo Bios 0604:
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E-VM_HDMI/P5E-VM-ASUS-HDMI-0604.zip
Qualcuno lo ha provato? Come va?
E8300 può andare??:ciapet: :D
a quanto sei arrivato stabile?
scalda molto?
I soliti sospetti
31-08-2008, 11:25
a quanto sei arrivato stabile?
scalda molto?
Ma no... scherzavo :D
Quel pc lo tengo default anche se ha le carte in regola per essere tirato.
Sono tentato ma visto che funge da "muletto" in pratica non lo spengo quasi mai.
Tiro quello con E8500 e mi basta.;)
P.S. temp buone con 28° tamb ho 38/40° gradi sui core in idle e circa 48/50° in full (Tj 100°) e fan al minimo però il problema di questa mobo é che droppa un po' troppo.
igormaiden
31-08-2008, 13:10
Ma no... scherzavo :D
Quel pc lo tengo default anche se ha le carte in regola per essere tirato.
Sono tentato ma visto che funge da "muletto" in pratica non lo spengo quasi mai.
Tiro quello con E8500 e mi basta.;)
P.S. temp buone con 28° tamb ho 38/40° gradi sui core in idle e circa 48/50° in full (Tj 100°) e fan al minimo però il problema di questa mobo é che droppa un po' troppo.
Facendo la pencil mod adesso non "droppa" più, stesso voltaggio sia in idle che in full ;)
Facendo la pencil mod adesso non "droppa" più, stesso voltaggio sia in idle che in full ;)
Mi puoi dare un' indicazione dei tuoi parametri ?
Il mio procio, manco col binocolo vede la tua velocità :muro:
2 sono le cose:
o ho un procio strasfigato oppure ho sbagliato qualcosa nel bios
Grazie
Ciauz;)
E8300 può andare??:ciapet: :D
E tu non pensare di farla franca :tie:
Il bios di questa dovrebbe essere molto simile alla tua "vecchia" p5k
Dammi na mano con ste opzioni perchè o sbaglio qualcosa io ( e sinceramente in questo caso lo spererei ) oppure ho preso un procio inchiodato :cry:
Ciauz;)
I soliti sospetti
31-08-2008, 18:33
E tu non pensare di farla franca :tie:
Il bios di questa dovrebbe essere molto simile alla tua "vecchia" p5k
Dammi na mano con ste opzioni perchè o sbaglio qualcosa io ( e sinceramente in questo caso lo spererei ) oppure ho preso un procio inchiodato :cry:
Ciauz;)
Domani mattina mi metto a tirare l'E8300 e ti dico tutto!!;)
Qualcuno lo ha provato? Come va?
L'ho messo quando è uscito e funziona bene come il precedente
I soliti sospetti
31-08-2008, 19:15
L'ho messo quando è uscito e funziona bene come il precedente
Non introduce nulla di nuovo quindi?
Non so se introduce il supporto a nuovi processori, ma non penso dato che è stato fatto nelle release precedenti. Quindi soliti bugfix e nessuna feauteres nuova.
I soliti sospetti
01-09-2008, 06:12
Non so se introduce il supporto a nuovi processori, ma non penso dato che è stato fatto nelle release precedenti. Quindi soliti bugfix e nessuna feauteres nuova.
Capisco... il mio problema su questa mobo ma ho verificato con le stesse ram su una identica é che se ci monto 4 banchi da 1Gb ciascuno, il sistema parte e passa la fase di post ma non mi fa il boot il sistema operativo!:muro:
Ora vorrei capire se é un problema di questa mobo o di bios... mi servirebbe di capire se qualcuno utilizza 4 banchi di ram su questa mobo.:rolleyes:
Allora magari il flash dell'ultimo bios potrei farlo come tentativo di risolvere il problema.;)
Capisco... il mio problema su questa mobo ma ho verificato con le stesse ram su una identica é che se ci monto 4 banchi da 1Gb ciascuno, il sistema parte e passa la fase di post ma non mi fa il boot il sistema operativo!:muro:
Ora vorrei capire se é un problema di questa mobo o di bios... mi servirebbe di capire se qualcuno utilizza 4 banchi di ram su questa mobo.:rolleyes:
Allora magari il flash dell'ultimo bios potrei farlo come tentativo di risolvere il problema.;)
io uso 4 banchi di corsair dominator 1066 (1Gb l'uno), e tengo un e8400 a 3600 tutto a def in pratica, ram in sincrono... posso dirti altro?
I soliti sospetti
01-09-2008, 09:22
io uso 4 banchi di corsair dominator 1066 (1Gb l'uno), e tengo un e8400 a 3600 tutto a def in pratica, ram in sincrono... posso dirti altro?
Ah... bene... ne deduco che allora i problemi siano da imputare al tipo di ram!!:muro:
Così... per sapere... che bios? Ultimo?
P.S. concordo al 1000x1000 con te sulla tua firma!!;)
Ah... bene... ne deduco che allora i problemi siano da imputare al tipo di ram!!:muro:
Così... per sapere... che bios? Ultimo?
P.S. concordo al 1000x1000 con te sulla tua firma!!;)
uhm... no, nn ho l'ultimo, ora non ricordo però qual'è, forse il primo non buggato... di solito se non ho problemi o il bios non apporta grosse modifiche rimango con quello che ho... insomma, squadra che vince non si cambia...
Per la firma che dire? La frase è semplicemente geniale... e concordo in pieno! :D
Ragazzi,due domande
ho appena fatto un raid mirror per i dati, non sul disco di sistema quindi.
Funziona tutto ma:
1)Non riesco a visualizzare le temperature dei due dischi raid con nessun tipo di programma.
2)Ho installato i driver intel per configurazione ahci e raid, da disco floppy prima dell'installazione del sistema operativo, ora vorrei aggiornare alla versione + recente, come faccio?
Voglio dire, devo disinstallare e reinstallare tutto?
Mi tengo questi driver e non aggiorno?
Scusate l'ingoranza, ma prima di fare qualche minchiata ho voluto sentire tra i miei fratelli di questa Asus.
Grazie in anticipo.
lele.miky
03-09-2008, 22:41
ciao ragazzi
ecco qua la piccolina alle prese con un Q9550ES perfettamente riconosciuto dal bios 604(che aggiorna il microcode CPU riconoscendo anche i quad penryn)
vPLL 1,50
vFSB 1,34
vNB 1,35
http://img179.imageshack.us/img179/3853/q9550es4ghzqq5.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=q9550es4ghzqq5.jpg)
la CPU va a 4GHz con un voltaggio lievemente inferiore (1,35v) e sale ancor di più (fa i 4264MHz a questi voltaggi su una p5K-Pro...
la cpu è raffreddata ad aria da un misero ma efficace CoolerMaster Hyper TX2 (18€)
cmq scalda di bestia la mobo...qualcuno a qualche esperienza su dissini per mosfet da mettere su questa scheda?e magari un buon dissi per il chipset senza spendere una follia?
grazie
Ragazzi,due domande
ho appena fatto un raid mirror per i dati, non sul disco di sistema quindi.
Funziona tutto ma:
1)Non riesco a visualizzare le temperature dei due dischi raid con nessun tipo di programma.
2)Ho installato i driver intel per configurazione ahci e raid, da disco floppy prima dell'installazione del sistema operativo, ora vorrei aggiornare alla versione + recente, come faccio?
Voglio dire, devo disinstallare e reinstallare tutto?
Mi tengo questi driver e non aggiorno?
Scusate l'ingoranza, ma prima di fare qualche minchiata ho voluto sentire tra i miei fratelli di questa Asus.
Grazie in anticipo.
1) E' normale che non ti visualizzi le temperature in raid. Nessun programma lo fa.....
2) Tienti quelli. L' importante è che tu installi l' ultima versione dell' Intel Matrix storage e che abiliti la cache write.
Ciauz;)
astroimager
04-09-2008, 00:46
Non so se introduce il supporto a nuovi processori, ma non penso dato che è stato fatto nelle release precedenti. Quindi soliti bugfix e nessuna feauteres nuova.
Il 604 serve anche per supportare queste nuove CPU:
E5200 - M0
E8400/8500/8600 - E0
Q9400 - R0
Q9550/9650 - E0
igormaiden
09-09-2008, 12:32
Mi puoi dare un' indicazione dei tuoi parametri ?
Il mio procio, manco col binocolo vede la tua velocità :muro:
2 sono le cose:
o ho un procio strasfigato oppure ho sbagliato qualcosa nel bios
Grazie
Ciauz;)
ma l'8400 ce l'ho su una P5K premium non su questa mobo
se vuoi te li passo lo stesso i valori del bios
comunque per benchare sono arrivato a 4,5 Ghz :eek:
ma l'8400 ce l'ho su una P5K premium non su questa mobo
se vuoi te li passo lo stesso i valori del bios
comunque per benchare sono arrivato a 4,5 Ghz :eek:
E su questa mobo cosa c' hai su ?
Ciauz;)
igormaiden
09-09-2008, 14:24
E su questa mobo cosa c' hai su ?
Ciauz;)
un 6750, ma visto che sta mobo la uso su un HTPC, non mi sono mai cimentato nell'OC, lo tengo giusto a 3GHz.
ciao
scusate, ho visto la foto ma non trovo l'"smd" rosso sul quale smatitare per stabilizzare la tensione della mobo, mi spiegate per favore in quale zona della mobo si trova? Ho guardato bene con una torcia ma non l'ho visto....
La foto è stata scattata con le porte in basso a destra. La zona si trova vicino al processore.
In alto ( a scheda installata in un case verticale) tra cpu e ram, vicino al bordo?
Basta smatitare, cioè, è sufficente la grafite di una matita o è meglio usare qualcosa di diverso?
igormaiden
17-09-2008, 14:28
In alto ( a scheda installata in un case verticale) tra cpu e ram, vicino al bordo?
Basta smatitare, cioè, è sufficente la grafite di una matita o è meglio usare qualcosa di diverso?
Io l'ho fatto con una matita, usane una un po' morbida così rilascia la grafite più facilmente ;)
In alto ( a scheda installata in un case verticale) tra cpu e ram, vicino al bordo?
Basta smatitare, cioè, è sufficente la grafite di una matita o è meglio usare qualcosa di diverso?
No :) a scheda installata in un case verticale, in alto tra il processore e il bordo.
Si, ma leggermente spostato a dx verso le ram :) penso di averlo trovato, ho smatitato ma con cpuz il voltaggio del core è sempre un pò ballerino, penso non sia venuta bene la smatitata oppure serve un altro prog per controllare i valori al posto di cpuz.
Speravo di risolvere il mio prob in oc, con un e2160 e ram 1066 non riesco: se lascio la cpu a 200, le ram nel bios non le posso settare a + di 800, se porto la cpu verso i 266 allora posso cambiare anche le ram e farle lavorare a 1066 ( sono delle kingmax) solo che non ho stabilità :( devo far girare la cpu a 250 e le ram a 1040 e comunque al boot mi fà il "fakeboot" :muro:
Si, ma leggermente spostato a dx verso le ram :) penso di averlo trovato, ho smatitato ma con cpuz il voltaggio del core è sempre un pò ballerino, penso non sia venuta bene la smatitata oppure serve un altro prog per controllare i valori al posto di cpuz.
Speravo di risolvere il mio prob in oc, con un e2160 e ram 1066 non riesco: se lascio la cpu a 200, le ram nel bios non le posso settare a + di 800, se porto la cpu verso i 266 allora posso cambiare anche le ram e farle lavorare a 1066 ( sono delle kingmax) solo che non ho stabilità :( devo far girare la cpu a 250 e le ram a 1040 e comunque al boot mi fà il "fakeboot" :muro:
il fakeboot a freddo (dopo aver staccano la corrente dall'alimentatore) te lo farà sempre
nightwatcher
22-09-2008, 19:56
Ciao, sto per comprarmi (domani) questa bella schedina ma, anche dopo aver letto pagine e pagine del thread, mi resta un dubbio...
Le memorie a 1066MHz vengono supportate o funzionano a 800?
Alcuni di voi montano le PC8500@1066 ma non ho capito se nel Bios c'è un'opzione per attivare quella frequenza o meno.
Qualora si potesse fare, con un leggero OC, qualcuno ne ha utilizzati 8Gb?
Chiedo venia qualora mi fosse sfuggito qualcosa in post precedenti :)
Ciao, sto per comprarmi (domani) questa bella schedina ma, anche dopo aver letto pagine e pagine del thread, mi resta un dubbio...
Le memorie a 1066MHz vengono supportate o funzionano a 800?
Alcuni di voi montano le PC8500@1066 ma non ho capito se nel Bios c'è un'opzione per attivare quella frequenza o meno.
Qualora si potesse fare, con un leggero OC, qualcuno ne ha utilizzati 8Gb?
Chiedo venia qualora mi fosse sfuggito qualcosa in post precedenti :)
Nativamente la scheda supporta memoie a 800.
Se le vuoi a 1066 ( come le mie ) devi overcloccare ( con conseguente fake boot ).
Ciauz;)
nightwatcher
23-09-2008, 09:45
Nativamente la scheda supporta memoie a 800.
Se le vuoi a 1066 ( come le mie ) devi overcloccare ( con conseguente fake boot ).
Ciauz;)
Grazie della risposta :)
Ho letto del fake boot, per evitarlo basterebbe non togliere completamente la corrente al pc vero? Tanto non spegnerei l'ali ogni volta.
Tu usi 4GB o 8GB? Non vorrei che, overcloccando la scheda, poi non si possano utilizzare tutti e quattro gli slot di memoria.
Grazie della risposta :)
Ho letto del fake boot, per evitarlo basterebbe non togliere completamente la corrente al pc vero? Tanto non spegnerei l'ali ogni volta.
Tu usi 4GB o 8GB? Non vorrei che, overcloccando la scheda, poi non si possano utilizzare tutti e quattro gli slot di memoria.
Si, perchè non ci sia il fake boot basta che l' ali resti sempre sotto tensione.
Io uso due banchi da 2 Gb.
Il discorso della quantità.......se la mobo supporta gli 8 gb problemi non ce ne sono.
Ovvio è che più ram hai meno oveclock fai perchè i moduli sono più sensibili.
Ciauz;)
nightwatcher
23-09-2008, 10:22
Si, perchè non ci sia il fake boot basta che l' ali resti sempre sotto tensione.
Ok
Io uso due banchi da 2 Gb.
Il discorso della quantità.......se la mobo supporta gli 8 gb problemi non ce ne sono.
Ovvio è che più ram hai meno oveclock fai perchè i moduli sono più sensibili.
Be' non cerco OC spinto, mi basta arrivare a 1066 in maniera tranquilla.
Proprio perché so che talvolta le MB fanno bizze con la memoria cercavo qualcuno che avesse provato sul campo una soluzione a 8Gb@1066.
Purtroppo sulla rete non sono riuscito a trovare indicazioni chiare.
L'acquisto è prossimo e qualunque suggerimento/commento è utilissimo ed apprezzato :)
Per il processore da montare, dovrebbe essere un Q9450.
Ok
Be' non cerco OC spinto, mi basta arrivare a 1066 in maniera tranquilla.
Proprio perché so che talvolta le MB fanno bizze con la memoria cercavo qualcuno che avesse provato sul campo una soluzione a 8Gb@1066.
Purtroppo sulla rete non sono riuscito a trovare indicazioni chiare.
L'acquisto è prossimo e qualunque suggerimento/commento è utilissimo ed apprezzato :)
Per il processore da montare, dovrebbe essere un Q9450.
Si, ma se tu pigli memoria nativa a 1066 in realtà non clocchi le memorie ma il chipset della scheda madre che non ti darà nessun problema.
Ciauz;)
nightwatcher
23-09-2008, 10:37
Si, ma se tu pigli memoria nativa a 1066 in realtà non clocchi le memorie ma il chipset della scheda madre che non ti darà nessun problema.
Ciauz;)
Ma quanto hai ragione!! :D
Non ci avevo pensato... mea culpa!!
Allora vado di 8 Gb@1066.
Poi però romperò le scatole per i settaggi... siete avvisati :Prrr:
Per favore, aiutatemi a capire:
Io ho un e2160 con bus a 200 e da bios i valori selezionabili delle ram arrivano a 800, se porto il bus a 266 le ram posso selezionarle a 1066, pensavo che cambiando la cpu e mettendo una cpu con il bus almeno a 266 da bios fosse possibile variare le ram fino a quel valore e dato che ho delle kingmax a 1066, aggiungendo una cpu a 1066 potrei far lavorare tutto in sincro senza fare oc e conseguente fakeboot..... o no?
Per favore, aiutatemi a capire:
Io ho un e2160 con bus a 200 e da bios i valori selezionabili delle ram arrivano a 800, se porto il bus a 266 le ram posso selezionarle a 1066, pensavo che cambiando la cpu e mettendo una cpu con il bus almeno a 266 da bios fosse possibile variare le ram fino a quel valore e dato che ho delle kingmax a 1066, aggiungendo una cpu a 1066 potrei far lavorare tutto in sincro senza fare oc e conseguente fakeboot..... o no?
Le ram supportate sono sempre e comunque al massimo quelle a 800.
Oltre bisogna per forza di cose overcloccare.
Ciauz;)
..... se la volessi vendere, secondo voi che valore potrebbe avere? 80/90€?
..... se la volessi vendere, secondo voi che valore potrebbe avere? 80/90€?
Calcola che on-line la trovi a 90 € nuova.
CIauz;)
legolas93
25-09-2008, 15:05
......ma che differenza c'è tra la P5E-VM hdmi e la P5E-VM SE ??
Solo la differenza nella mancanza della HDMI...anche perchè i prezzi mi sembrano un po troppo differenti.....boh...ditemi voi ciao!!
astroimager
25-09-2008, 15:54
..... se la volessi vendere, secondo voi che valore potrebbe avere? 80/90€?
Se seminuova, 75 euro nel nostro mercatino, +/-
Sulla baia sparano forte, 85 euro dovresti venderla tranquillamente.
Comunque non è un brutto periodo per venderla, il prezzo di recente si è rialzato un po' causa $.
OT Fra le mobo che ho visto tengono maggiormente il prezzo sono le Gigabyte... la DS4 del mio amico costa nuova ancora come l'ha pagata 10 mesi fa...
E' di Aprile 2008; pensa che una decina di mesi fà ho venduto una asrock 939dual sata a 90€ sulla baia :winner: se la devo regalare me la tengo ;)... invece se trovo da vendere pensavo ad una Asrock G43Twins Full HD, che ne pensate? E' sempre per mio figlio che ha 10 anni, ma io mi diverto ad assemblarlo... che ci posso fare :D
_saverio_
27-09-2008, 17:30
Salve a tutti
volevo chiedervi un aiuto
Ho da poco preso questa scheda, montata con processore E7200 e vista ultimate, il problema è che non riesco a collegarla tramite cavo HDMI ad un samsung hd-ready (non full). Praticamente se collego e accendo il tv mi dice segnale assente.
Sembra che l'uscita HDMI sia disabilitata.
Inoltre che io sappia la P5E-VM HDMI è dual display, dovrebbe cioè consentire di collegare un pc ad un monitor via vga e il tv via hdmi contemporaneamente, ma nelle impostazioni schermo vedo solo uno schermo con il numero uno invece ne dovrei vedere 2 giusto?
help !!
Parappaman
05-10-2008, 09:38
Salve gente, ho un piccolo problema con questa schedina. :)
Pur avendo seguito la guida per l'abilitazione della modalità AHCI del controller SATA presente in prima pagina, Windows non si avvia. Praticamente, dopo aver seguito i primi 3 passi con relativo riavvio e cambio delle impostazioni da bios, resta un secondo sul logo di XP con la barra di caricamento, poi crash e riavvio. Ho XP 32 bit con SP3. Cosa potrebbe essere? Sono l'unico a cui accade? :help:
Grazie!
igormaiden
05-10-2008, 10:26
Salve gente, ho 2 piccoli problemi con questa schedina. :)
Il primo è che non riesco ad impostare il valore del Vcore da bios. Praticamente l'unica voce che viene mostrata è "Auto". Ho provato a disabilitare lo SpeedStep e altre opzioni dal settaggio CPU, bloccare il moltiplicatore, impostare tutti i valori del JumperFree settings su qualcosa di diverso da "Auto"... niente da fare, non posso selezionare un Vcore. :eek: Ho già il bios più recente (0604). Qualche suggerimento? :help:
Per questo non so aiutarti, prova con i tasti "+" e "-" per cambiare i valori invece di premere invio
Inoltre, pur avendo seguito la guida per l'abilitazione della modalità AHCI del controller SATA presente in prima pagina, Windows non si avvia. Praticamente, dopo aver seguito i primi 3 passi con relativo riavvio e cambio delle impostazioni da bios, resta un secondo sul logo di XP con la barra di caricamento, poi crash e riavvio. Ho XP 32 bit con SP3. Cosa potrebbe essere? Sono l'unico a cui accade? :help:
Grazie!
Quasi sicuramente hai sbagliato qualcosa nel procedimento perchè anche a me, quando non lo eseguivo correttamente, mi andava in crash al logo di win.
Parappaman
05-10-2008, 11:08
Quasi sicuramente hai sbagliato qualcosa nel procedimento perchè anche a me, quando non lo eseguivo correttamente, mi andava in crash al logo di win.
Boh... l'estrazione l'ho fatta, il file iaStor.sys l'ho piazzato dove dovrebbe andare, e ho aggiunto al registro le impostazioni del file .reg... non saprei neanche dove sta l'errore :eek:
igormaiden
05-10-2008, 11:43
Boh... l'estrazione l'ho fatta, il file iaStor.sys l'ho piazzato dove dovrebbe andare, e ho aggiunto al registro le impostazioni del file .reg... non saprei neanche dove sta l'errore :eek:
l'unica cosa che mi viene da pensare e che non ci sia il file "iaStor.sys" in c:\Windows\System32\Drivers\
_saverio_
06-10-2008, 19:41
Salve a tutti
volevo chiedervi un aiuto
Ho da poco preso questa scheda, montata con processore E7200 e vista ultimate, il problema è che non riesco a collegarla tramite cavo HDMI ad un samsung hd-ready (non full). Praticamente se collego e accendo il tv mi dice segnale assente.
Sembra che l'uscita HDMI sia disabilitata.
Inoltre che io sappia la P5E-VM HDMI è dual display, dovrebbe cioè consentire di collegare un pc ad un monitor via vga e il tv via hdmi contemporaneamente, ma nelle impostazioni schermo vedo solo uno schermo con il numero uno invece ne dovrei vedere 2 giusto?
help !!
nessuno può aiutarmi... almeno sapere se esiste il modo di attivare/disattivare l'usicta HDMI via bios. La scheda è usata e vorrei capire se è difettosa o semplicemente è stato modificato qualche parametro
grazie
igormaiden
06-10-2008, 20:20
nessuno può aiutarmi... almeno sapere se esiste il modo di attivare/disattivare l'usicta HDMI via bios. La scheda è usata e vorrei capire se è difettosa o semplicemente è stato modificato qualche parametro
grazie
non mi sembra che sia disattivabile da bios l'HDMI, si può escludere la VGA integrata con tutte le uscite annesse.
Nelle impostazioni del pannello di controllo della VGA si può scegliere se utilizzare 1 o 2 monitor.
_saverio_
06-10-2008, 20:37
è questo il problema...nel pannello di controllo non c'è traccia del secondo monitor.
Qui dovrei trovare la possibilità di settare due risoluzioni distinte per ogni monitor giusto?
http://img412.imageshack.us/img412/9186/immagine2oz2.jpg (http://imageshack.us)
http://img412.imageshack.us/img412/immagine2oz2.jpg/1/w455.png (http://g.imageshack.us/img412/immagine2oz2.jpg/1/)
igormaiden
06-10-2008, 21:10
è questo il problema...nel pannello di controllo non c'è traccia del secondo monitor.
Qui dovrei trovare la possibilità di settare due risoluzioni distinte per ogni monitor giusto?
http://img412.imageshack.us/img412/9186/immagine2oz2.jpg (http://imageshack.us)
http://img412.imageshack.us/img412/immagine2oz2.jpg/1/w455.png (http://g.imageshack.us/img412/immagine2oz2.jpg/1/)
non da qui....nella tray dovresti avere un'icona blu riguardante la VGA, se fai clic dx entri nelle impostazioni e ti fai le tue regolazioni da li.
_saverio_
07-10-2008, 19:45
mi dice che devo collegare un'altro monitor, ma io ho già collegato la tv sull'uscita hdmi (e sullo schermo mi appare segnale assente) .... non lo vede, a questo punto potrebbe essere un problema della tv?
http://img264.imageshack.us/img264/8821/immagine2of8.jpg (http://imageshack.us)
http://img264.imageshack.us/img264/immagine2of8.jpg/1/w674.png (http://g.imageshack.us/img264/immagine2of8.jpg/1/)
_saverio_
08-10-2008, 08:19
dal manuale del tv, che soltanto ora ho letto
:muro: :muro:
che senso ha?????:cry:
"...- Non tentare di collegare il connettore HDMI/DVI a un PC o a una scheda grafica Laptop.
(In caso contrario verrà visualizzata una schermata vuota)...."
igormaiden
08-10-2008, 12:17
dal manuale del tv, che soltanto ora ho letto
:muro: :muro:
che senso ha?????:cry:
"...- Non tentare di collegare il connettore HDMI/DVI a un PC o a una scheda grafica Laptop.
(In caso contrario verrà visualizzata una schermata vuota)...."
è veramente una cosa strana :eek:
dal manuale del tv, che soltanto ora ho letto
:muro: :muro:
che senso ha?????:cry:
"...- Non tentare di collegare il connettore HDMI/DVI a un PC o a una scheda grafica Laptop.
(In caso contrario verrà visualizzata una schermata vuota)...."
Ciao, per curiosità che modello è il samsung? Hai provato un altro cavo hdmi oppure quello che hai su un altro apparecchio? Mi sembrava di aver letto che ubuntu livecd riconoscesse questa scheda molto bene, potresti provare una live e vedere se funziona. Veramente strano, non saprei che dirti se non di fare prove diverse. Mi sembrava di aver letto di problemi tra hdmi del pc e monitor 2032mw samsung ma ripeto che non sono sicuro.....
_saverio_
08-10-2008, 15:12
il tv è un Samsung LE37R72B 37''
non ho provato con altri cavi perchè quello che ho funziona benissimo con il lettore dvd
che cosa è ubuntu livecd ??
è una live di linux. Non ho capito se hai provato il tuo pc su un altro monitor con hdmi, penso dovresti fare questa prova, comunque proverei anche a scrivere una @ al supporto tecnico samsung, non si sa mai, se sei uno dei fortunati ai quali rispondono....
Parappaman
08-10-2008, 23:08
Beh, il manuale mi sembra piuttosto chiaro... la TV non si connette a pc. Il che mi pare una vaccata colossale, ma se lo dice il manuale forse è vero e verificato :D
Beh, il manuale mi sembra piuttosto chiaro... la TV non si connette a pc. Il che mi pare una vaccata colossale, ma se lo dice il manuale forse è vero e verificato :D
strano io ho il modello fullhd e mi si connette in hdmi
per curiosità ho letto il manuale ed è vero, mi spiace per te. Questo modello, da quello che ho capito, è l'unico della serie r7 sopra i 32" a non avere il pannello s-ips, forse ha anche qualche altra limitazione, come questa dell' hdmi. Fai una ricerca con google e troverai diverse info sulla tua tv. Io comunque manderei una @ all'assistenza samsung, poi tocca a te decidere.
Parappaman
10-10-2008, 09:47
E nel frattempo io non riesco ancora a settare il Vcore da bios... il mio E7200 fermo a 3,16 a voltaggio default piange giustizia! :D
Ma di norma è necessario impostare qualcosa di particolare per poterlo modificare o le varie opzioni appaiono anche ai settaggi di base?
Macchese
10-10-2008, 12:05
Io ho la full hd,con Sony Bravia,e dopo alcuni problemi dovuti al cavo difettoso,va alla stragrande.
Saluti :D
Mac'se
Salve a tutti,
ho acquistato in questi giorni una scheda madre Asus P5E-VM HDMI e come procio un Intel Core 2 DUO E8400.
Ho montato il tutto (con il dissipatore dell'intel) e appena ho acceso il pc mi è venuta questa schermata:
Unknown CPU detected. BIOS update required to unleash its full power.
CPU Over temperature error.
press F1 to resume
Sono entrato nel Bios e ho mi sono sentito male:
Temperatura CPU : 102°C!!!
Ho provato a ricaricare i settaggi di default ma nulla.
Ho allora smontato tutto, tolta la (poca) pasta termoconduttrice del dissi Intel e ne ho messa dell'altra.
Ho rimontato il tutto, ma nulla, stesso problema!
Avete consigli? Provo a comprare un dissipatore decente? Forse è perchè devo aggiornare il Bios? La scheda madre rotta?
Ho un po' paura a tenere il processore a quella temperatura (sempre che non sia un guasto al sensore temperatura...) e intanto aggiornare il bios!
Che fareste voi?
Salve a tutti,
ho acquistato in questi giorni una scheda madre Asus P5E-VM HDMI e come procio un Intel Core 2 DUO E8400.
Ho montato il tutto (con il dissipatore dell'intel) e appena ho acceso il pc mi è venuta questa schermata:
Unknown CPU detected. BIOS update required to unleash its full power.
CPU Over temperature error.
press F1 to resume
Sono entrato nel Bios e ho mi sono sentito male:
Temperatura CPU : 102°C!!!
Ho provato a ricaricare i settaggi di default ma nulla.
Ho allora smontato tutto, tolta la (poca) pasta termoconduttrice del dissi Intel e ne ho messa dell'altra.
Ho rimontato il tutto, ma nulla, stesso problema!
Avete consigli? Provo a comprare un dissipatore decente? Forse è perchè devo aggiornare il Bios? La scheda madre rotta?
Ho un po' paura a tenere il processore a quella temperatura (sempre che non sia un guasto al sensore temperatura...) e intanto aggiornare il bios!
Che fareste voi?
La pasta preapplicata ai dissy Intel non è poca, anzi e la qualità non è così scadente come tanti credono.
Comunque, molto probabilmente, hai ancora la prima revisione del bios e, sempre probabilmente hai la cpu versione E0 che molti bios vecchi gestiscono male.
Non ti serve cambiare dissy.
Un' E8400 a riposo dovrebbe stare a non più di 40°.
Scaricati ed installati l' ultima versione del bios e vedrai che sistemi.
Ciauz;)
Non ti serve cambiare dissy.
Un' E8400 a riposo dovrebbe stare a non più di 40°.
Scaricati ed installati l' ultima versione del bios e vedrai che sistemi.
Ciauz;)
TI ringrazio,
vado a comprare della pasta nuova e vi faccio sapere!
Ciao!
TI ringrazio,
vado a comprare della pasta nuova e vi faccio sapere!
Ciao!
Se la trovi prendi la OCZ Freeze.
ECCEZZIUNALE !! :eek:
Ciauz;)
Amici, io ho problemi con l'audio !
Ho vista home premium e senza installare i driver mi funziona l'audio con l'hdmi del monitor tv, mentre le casse sullo spinotto di uscita verde non funzionano.
Come mai ? :confused:
Amici, io ho problemi con l'audio !
Ho vista home premium e senza installare i driver mi funziona l'audio con l'hdmi del monitor tv, mentre le casse sullo spinotto di uscita verde non funzionano.
Come mai ? :confused:
E installando i drivers ?
Dal bios, l' audio è attivato ?
Ciauz;)
E installando i drivers ?
Dal bios, l' audio è attivato ?
Ciauz;)
si, è attivato !
per vista quali sono i driver giusti, quelli asus o vado sul sito realtek ?
si, è attivato !
per vista quali sono i driver giusti, quelli asus o vado sul sito realtek ?
La scheda madre monta un Realtek ALC 883, quindi:
o installi quelli del cd, oppure vai qui e ti trovi quelli più aggiornati:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/audio/ALC883/
oppure vai qui e vedi cosa trovi:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=8&PFid=14&Level=3&Conn=2
Ciauz;)
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/audio/ALC883/Realtek_ALC883_V6015334_Vista.rar
questi dovrebbero essere gli ultimi !
quelli del sito realtek con xp non andavano bene.
Salve a tutti,
ho acquistato in questi giorni una scheda madre Asus P5E-VM HDMI e come procio un Intel Core 2 DUO E8400.
Ho montato il tutto (con il dissipatore dell'intel) e appena ho acceso il pc mi è venuta questa schermata:
Unknown CPU detected. BIOS update required to unleash its full power.
CPU Over temperature error.
press F1 to resume
Sono entrato nel Bios e ho mi sono sentito male:
Temperatura CPU : 102°C!!!
Ho provato a ricaricare i settaggi di default ma nulla.
Ho allora smontato tutto, tolta la (poca) pasta termoconduttrice del dissi Intel e ne ho messa dell'altra.
Ho rimontato il tutto, ma nulla, stesso problema!
Avete consigli? Provo a comprare un dissipatore decente? Forse è perchè devo aggiornare il Bios? La scheda madre rotta?
Ho un po' paura a tenere il processore a quella temperatura (sempre che non sia un guasto al sensore temperatura...) e intanto aggiornare il bios!
Che fareste voi?
Ciao,
volevo informarvi che ho risolto il tutto aggiornando il bios all'ultima versione (604)!
Grazie comunque a chi mi ha risposto!
:mbe: La scheda madre monta un Realtek ALC 883, quindi:
o installi quelli del cd, oppure vai qui e ti trovi quelli più aggiornati:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/audio/ALC883/
oppure vai qui e vedi cosa trovi:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=8&PFid=14&Level=3&Conn=2
Ciauz;)
ho risolto mettendfo i driver del cd asus !
strano però ....
ma per fare un piccolo overclock dove agisco ?
:mbe:
ho risolto mettendfo i driver del cd asus !
strano però ....
ma per fare un piccolo overclock dove agisco ?
da bios :stordita: :mbe:
da bios :stordita: :mbe:
si vabbè ...
ho un Q6400 e 4 Gb di mem kingston, vorrei solo un piccolo clock, se ci fosse qualche screen shot !
grazie
nightwatcher
17-10-2008, 10:02
Ciao a tutti,
ho questa MB da venti giorni, Bios aggiornato all'ultima versione (0604).
Tutto ok, però, mi è capitato qualche volta che, dopo un crash di sistema e spegnimento con soft off o reset, la sequenza di boot, al successivo riavvio, cambiasse da sola, in maniera casuale.
A qualcuno è capitata una cosa analoga?
Salve a tutti.
Ho provato ad applicare la procedura per l'istallazione dei driver per AHCI sotto xp, ma eseguendo il file iata78_cd.exe, che ho scaricato dai link nella prima pagina del forum, non mi porta a termine l'istallazione perchè "NON HO I REQUISITI MINIMI RICHIESTI"
Dove sbaglio????
Grazie in anticipo per l'aiuto...;)
freespirit64
17-10-2008, 19:28
Salve a tutti ragazzi , sono finalmente anche io felice possessore di questa piccola peste .
Vi chiedevo , e' normale che a pc spento il mouse ottico e l'hub usb emettano ancora luce ?
o forse dimentico qualche settaggio Bios?
Parappaman
17-10-2008, 19:56
Si, molte periferiche a bassa potenza restano alimentate... a me è il caso di mouse e lettore di card :O
Speravo potesse anche ricaricare iPod et similia, ma in questo stato non ce la fa. :(
Salve a tutti ragazzi , sono finalmente anche io felice possessore di questa piccola peste .
Vi chiedevo , e' normale che a pc spento il mouse ottico e l'hub usb emettano ancora luce ?
o forse dimentico qualche settaggio Bios?
A pc spento la scheda madre ( e quindi tutto quello che ci è collegato ) resta sotto tensione.
Per togliere completamente la corrente devi spegnere l' interuttore dell' alimentatore.
Ciauz;)
UP UP UP!!!
Salve a tutti.
Ho provato ad applicare la procedura per l'istallazione dei driver per AHCI sotto xp, ma eseguendo il file iata78_cd.exe, che ho scaricato dai link nella prima pagina del forum, non mi porta a termine l'istallazione perchè "NON HO I REQUISITI MINIMI RICHIESTI"
Dove sbaglio????
Grazie in anticipo per l'aiuto...
UP UP UP!!!
Salve a tutti.
Ho provato ad applicare la procedura per l'istallazione dei driver per AHCI sotto xp, ma eseguendo il file iata78_cd.exe, che ho scaricato dai link nella prima pagina del forum, non mi porta a termine l'istallazione perchè "NON HO I REQUISITI MINIMI RICHIESTI"
Dove sbaglio????
Grazie in anticipo per l'aiuto...
Sul bios hai selezionato AHCI ?
Ciauz;)
Se lo seleziono prima di installare i driver mi da la schermata blu!!!!
Se lo seleziono prima di installare i driver mi da la schermata blu!!!!
Bé, se non lo selezioni prima da bios è ovvio che durante l' installazione ti dice che non hai i requisiti.
Ma hai l' ultima versione del bios ?
Ciauz;)
igormaiden
21-10-2008, 20:01
Bé, se non lo selezioni prima da bios è ovvio che durante l' installazione ti dice che non hai i requisiti
no, se hai già installato win senza caricare i driver per l'AHCI durante l'installazione, devi prima applicare la procedura postata in prima pagina e SOLO DOPO impostare da bios l'AHCI, altrimenti ti da schermata blu.
UP UP UP!!!
Salve a tutti.
Ho provato ad applicare la procedura per l'istallazione dei driver per AHCI sotto xp, ma eseguendo il file iata78_cd.exe, che ho scaricato dai link nella prima pagina del forum, non mi porta a termine l'istallazione perchè "NON HO I REQUISITI MINIMI RICHIESTI"
Dove sbaglio????
Grazie in anticipo per l'aiuto...
per quanto riguarda il tuo problema, non so cosa possa essere.
Quando postai la procedura l'avevo testata e funzionava correttamente....non vorrei che sia il SP3, sempre che tu l'abbia installato.
no, se hai già installato win senza caricare i driver per l'AHCI durante l'installazione, devi prima applicare la procedura postata in prima pagina e SOLO DOPO impostare da bios l'AHCI, altrimenti ti da schermata blu......
Ups :doh: , avevo capito che doveva installare i drivers durante l' installazione del sistema operativo.
Ciauz;)
in effetti ho l'SP3... magari è quello a darmi rogne...
nessuno ha provato la procedura con il SP3???
Se fosse quello il problema si potrebbe precisare in prima pagina, ma sinceramente non mi va di fare casino per provare con il SP2...
Comunque grazie...
Parappaman
22-10-2008, 18:16
in effetti ho l'SP3... magari è quello a darmi rogne...
nessuno ha provato la procedura con il SP3???
Se fosse quello il problema si potrebbe precisare in prima pagina, ma sinceramente non mi va di fare casino per provare con il SP2...
Comunque grazie...
In effetti a me che ho il SP3 la procedura non è andata a buon fine :stordita:
Siamo già due con lo stesso problema e il SP3...
Forse si potrebbe già indicare in prima pagina, così il prossimo saprà che è costretto a procedere all'installazione dei driver in fase di istallazione di xp o comunque prima dell'aggiornamento al SP3.
Parappaman
22-10-2008, 19:09
Beh gli ultimi driver AHCI Intel sono successivi al SP3, non ci metterei la mano sul fuoco che è questo a creare il problema... fatto sta che riavviando dopo aver piazzato lo iaStor.sys dove dovrebbe andare, modificato il registro e selezionato la modalità AHCI dopo il riavvio ho schermata blu :fagiano:
igormaiden
22-10-2008, 20:19
provato adesso sulla mobo in firma, che utilizza lo stesso ICH9R di questa, dove ho XP con SP3 e la procedura è andata a buon fine, quindi il problema è da ricercare in qualcos'altro....magari non applicate la procedura correttamente
Il primo passo della procedura non consiste nel dare avvio al file iata78_cd.exe??
Io lo faccio ma non mi porta a termine l'istallazione perchè mi dice che non ho i requisiti minimi richiesti...
Forse devo fare qualcosa prima di dare esecuzione al file?
Il primo passo della procedura non consiste nel dare avvio al file iata78_cd.exe??
Io lo faccio ma non mi porta a termine l'istallazione perchè mi dice che non ho i requisiti minimi richiesti...
Forse devo fare qualcosa prima di dare esecuzione al file?
La mia configurazione è la seguente:
e4300
2gb a-data 800 in dual
masterizz sata e lettore dvd pata
2 hd da 500 seagate in sata
Farse il problema è che entrambi gli hd sono partizionati?
Scusate per le ripetizioni... colpa di questa maledetta alice che va e viene...
Parappaman
23-10-2008, 11:13
No aspè, mi sa che la guida non l'hai letta :D il primo passo è questo:
Andare su START/ESEGUI e digitare iata78_cd.exe -a -a
Partirà una normale installazione, solo che invece di installare il sw, estrae i file in \Programmi\Intel\Intel Matrix Storage Manager\Driver
NOTA: Per Windows 64 bit la cartella di destinazione sarà \Driver64\ instead of \Driver
copiare il file "iaStor.sys" dalla cartella Driver e incollarlo in \Windows\System32\Drivers\
A sto punto se fai così e ti va sono ufficialmente l'unico c@gli@ne che ha problemi con sta mobo :D
astroimager
23-10-2008, 11:36
A sto punto se fai così e ti va sono ufficialmente l'unico c@gli@ne che ha problemi con sta mobo (Vcore e AHCI) :D
Il problema di vcore è che ti rimane bloccato su Auto, giusto?
Varia in automatico come dovrebbe con i sistemi di risparmio attivati?
Non ci sono altri utenti che hanno provato/montato CPU a 45nm su questa scheda?
Hai provato a vedere in giro (altri forum, tipo quello dell'Asus), o chiedere all'assistenza?
Il problema di vcore è che ti rimane bloccato su Auto, giusto?
Varia in automatico come dovrebbe con i sistemi di risparmio attivati?
Non ci sono altri utenti che hanno provato/montato CPU a 45nm su questa scheda?
Hai provato a vedere in giro (altri forum, tipo quello dell'Asus), o chiedere all'assistenza?
Io avevo l' E8400 ......
Ciauz;)
Parappaman
23-10-2008, 11:50
Il problema di vcore è che ti rimane bloccato su Auto, giusto?
Varia in automatico come dovrebbe con i sistemi di risparmio attivati?
Non ci sono altri utenti che hanno provato/montato CPU a 45nm su questa scheda?
Hai provato a vedere in giro (altri forum, tipo quello dell'Asus), o chiedere all'assistenza?
Esattamente, mi rimane bloccato in Auto. Il bios è il 0605. 1.12v è ciò che rileva CPUZ e l'hardware monitor del bios, il molti si abbassa correttamente a 6x in idle, e in full load c'è il classico Vdroop a 1.08v. A più di 3,18 GHz non riesco a salire stabilmente. Tutto normale in queste condizioni insomma :D
Sul forum Asus non c'è traccia di problemi con i Penryn, anzi si trovano tutti utenti estasiati dal fatto che una mATX salga come una ATX :D L'assistenza non mi ha cagato, forse devo aspettare più tempo ma dopo 2 settimane getto la spugna :rolleyes:
RMA? :stordita:
Parappaman
23-10-2008, 12:53
Ma s'è inceppato il topic? :eek:
Ma s'è inceppato il topic? :eek:
Me sa proprio de si.
Ciauz®;)
astroimager
23-10-2008, 13:33
Io avevo l' E8400 ......
Ciauz;)
Step C0?... e non avevi problemi, immagino...
Quanto sei riuscito a tirarlo su, se ci hai provato?
nightwatcher
23-10-2008, 13:52
Ciao a tutti,
ho questa MB da venti giorni, Bios aggiornato all'ultima versione (0604).
Tutto ok, però, mi è capitato qualche volta che, dopo un crash di sistema e spegnimento con soft off o reset, la sequenza di boot, al successivo riavvio, cambiasse da sola, in maniera casuale.
A qualcuno è capitata una cosa analoga?
Provo a reuppare questo mio post... a nessuno è capitata una cosa del genere?
Bye :)
astroimager
23-10-2008, 14:01
Esattamente, mi rimane bloccato in Auto. Il bios è il 0605. 1.12v è ciò che rileva CPUZ e l'hardware monitor del bios, il molti si abbassa correttamente a 6x in idle, e in full load c'è il classico Vdroop a 1.08v. A più di 3,18 GHz non riesco a salire stabilmente. Tutto normale in queste condizioni insomma :D
Il 605 è un BIOS beta o ti sei sbagliato con il 604?
Comunque è strano, sul sito Asus il 7200 è supportato sin dal 505...
Tutto normale, poi, fino a un certo punto... in full, vdroop a parte, il vcore dovrebbe comunque alzarsi a un livello più alto (o essere + basso quello dell'idle)...
Possibile che in giro non ci sia nessuno che ha montato un 7200 in questa mobo? Prova a googlare un po'...
L'assistenza non mi ha cagato, forse devo aspettare più tempo ma dopo 2 settimane getto la spugna :rolleyes:
Prova a contattarli telefonicamente, mi hanno detto che sono disponibili anche a mandarti BIOS beta per risolvere i problemi...
RMA? :stordita:
L'unica cosa che mi viene in mente e di ri-flashare il BIOS... magari qualcosa è andato storto... l'hai fatto tu? Che metodo hai usato? Io questo:
http://www.nexthardware.com/focus/scheda/56_225.htm
Mi dispiace non esserti più utile di così, ma ancora non ho avuto il tempo di smanettare per bene (leggi: conoscere) questa mobo... :)
Step C0?... e non avevi problemi, immagino...
Quanto sei riuscito a tirarlo su, se ci hai provato?
Si, steep C0 e 0 problemi :p
Non molto a dir la verità.
Nel mio caso ho beccato na mobo sfigata, o meglio, un g35 sfigato.:(
Ciauz®;)
astroimager
23-10-2008, 14:17
...
Non molto a dir la verità.
Nel mio caso ho beccato na mobo sfigata, o meglio, un g35 sfigato.:(
:eek: In che senso sfigata? In cosa ti limitava, esattamente?
Te lo chiedo perché con un E2180 sto faticando molto ad arrivare a 3.4 GHz, anche se penso sia la CPU un po' sfigata...
Parappaman
23-10-2008, 14:19
Il 605 è un BIOS beta o ti sei sbagliato con il 604?
Si, 604... errore mio :)
Comunque è strano, sul sito Asus il 7200 è supportato sin dal 505...
Tutto normale, poi, fino a un certo punto... in full, vdroop a parte, il vcore dovrebbe comunque alzarsi a un livello più alto (o essere + basso quello dell'idle)...
Non so che dirti, ha sempre fatto così fin dalla prima installazione. Credevo fosse normale... ma a quanto pare a me fa l'inverso :eek:
Possibile che in giro non ci sia nessuno che ha montato un 7200 in questa mobo? Prova a googlare un po'...
Ce ne sono, ma nessuno ha problemi come me! :D
Prova a contattarli telefonicamente, mi hanno detto che sono disponibili anche a mandarti BIOS beta per risolvere i problemi...
Sto week-end proverò anche questa via allora :)
L'unica cosa che mi viene in mente e di ri-flashare il BIOS... magari qualcosa è andato storto... l'hai fatto tu? Che metodo hai usato? Io questo:
http://www.nexthardware.com/focus/scheda/56_225.htm
Si, l'ho fatto io, il bios di serie era il 0405 che a detta di molti conteneva qualche bug, quindi è stata la prima cosa che ho fatto alla prima installazione.
Beh la procedura solo quella è... al limite lo rifarò e vedrò di effettuare un azzeramento del CMOS come suggerito :(
Mi dispiace non esserti più utile di così, ma ancora non ho avuto il tempo di smanettare per bene (leggi: conoscere) questa mobo... :)
Ma figurati, grazie dell'aiuto! :)
Rispondo in rosso :D
:eek: In che senso sfigata? In cosa ti limitava, esattamente?
Te lo chiedo perché con un E2180 sto faticando molto ad arrivare a 3.4 GHz, anche se penso sia la CPU un po' sfigata...
Semplice, non saliva molto di fsb.
C' è poi da dire che la serie G non è certamente la più adatta ad essere cloccata.
Ciauz®;)
astroimager
23-10-2008, 18:22
Semplice, non saliva molto di fsb.
C' è poi da dire che la serie G non è certamente la più adatta ad essere cloccata.
Sì, la serie G non può essere paragonata alla P, però pensavo che i limiti maggiori di questa mobo stessero nella progettazione/alimentazione, non nel NB... strano, comunque, LL79 è arrivato a 480 MHz, non mi ricordo se con l'integrata o una scheda esterna, e se era stabile... quelli di Silentpcreview sono arrivati a 485 MHz con video esterno... su OCW a 520 Mhz (penso non stabili) con l'integrata. La tua si discostava parecchio da questi valori?
Prima di comprare una CPU con molti basso devo provare per bene anche la mia... :stordita:
Sono onesto.
Non c' ho combattuto più di tanto.
Io oltre i 400 non riuscivo ad andare.
Mi son venduto i due pc e me ne sono fatto uno solo con la dfi junior che arriva a 690 ad aria :eek: :sofico:
Ciauz®;)
astroimager
23-10-2008, 22:00
Sono onesto.
Non c' ho combattuto più di tanto.
Io oltre i 400 non riuscivo ad andare.
Mi son venduto i due pc e me ne sono fatto uno solo con la dfi junior che arriva a 690 ad aria :eek: :sofico:
Ciauz®;)
Direi che quasi 300 Mhz in più non sono pochi!!! :sofico:
Mi ricordo che, qualche mese fa, ero rimasto molto colpito da questa scheda: però - sinceramente - non saprei che farmene di 2 PCI-e, e gli ingegneri DFI potevano sprecarsi ad aggiungere almeno una vga integrata, oltre qualche porticina tipo Firewire ed eSata... comunque, grandissima scheda, complimenti (il P180 Mini ringrazia :)) e in bocca al lupo per la vendita dell'Asus ;)
Tornando IT, quanto prima provo la mia... una domanda (per tutti): ma fixando il PCI-e da BIOS, la video integrata viene comunque overclockata?!?
Non c'è modo di tenerla bloccata alla freq. default?!?
Direi che quasi 300 Mhz in più non sono pochi!!! :sofico:
Mi ricordo che, qualche mese fa, ero rimasto molto colpito da questa scheda: però - sinceramente - non saprei che farmene di 2 PCI-e, e gli ingegneri DFI potevano sprecarsi ad aggiungere almeno una vga integrata, oltre qualche porticina tipo Firewire ed eSata... comunque, grandissima scheda, complimenti (il P180 Mini ringrazia :)) e in bocca al lupo per la vendita dell'Asus ;)
Tornando IT, quanto prima provo la mia... una domanda (per tutti): ma fixando il PCI-e da BIOS, la video integrata viene comunque overclockata?!?
Non c'è modo di tenerla bloccata alla freq. default?!?
Calcola che sono due schede parecchio diverse.
Strizzano l' occhio a due mercati ben diversi.
Ti posso assicurare che si son già impegnati parecchio visto che nella junior non c' è più un micron libero nel pcb.
Per la porta fireware ed esata ti do perfettamente ragione ed aggiungo pure il bios.
Fosse mai che la dfi ti butti fuori un bios stabile al primo colpo.
Gli ci vogliono sempre 10 versioni per essere perfetto :rolleyes:
Ciauz®;)
Parappaman
23-10-2008, 23:51
690 di bus??? Mi pare un po' na hazzata :sofico:
astroimager
24-10-2008, 10:09
690 di bus??? Mi pare un po' na hazzata :sofico:
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=19091
http://img172.imageshack.us/img172/9964/32026585cx6.jpg
Parappaman
24-10-2008, 10:29
A impressionarmi non sono sti numeri fatti solo per fare shot (parlano di instabilità a 645, non immagino quanto sia durata a 682 :D ), quanto i 600 stabili :eek:
astroimager
24-10-2008, 10:46
A impressionarmi non sono sti numeri fatti solo per fare shot (parlano di instabilità a 645, non immagino quanto sia durata a 682 :D ), quanto i 600 stabili :eek:
600 MHz era il precedente record mondiale della DFI DK P35... :eek:
Forse oggi provo a tirare la P5E... vediamo se ho :ciapet: come con la predente mobo, con la quale sono arrivato a fondo scala (400 MHz di HTT, contro i 350 MHz delle recensioni), e penso al record mondiale (non validato, che mona :doh: :muro: )
Se avete suggerimenti per il BIOZ...
PS comunque ho visto che in questo genere di test un ruolo DETERMINANTE ce l'hanno le ram...
No aspè, mi sa che la guida non l'hai letta :D il primo passo è questo:
A sto punto se fai così e ti va sono ufficialmente l'unico c@gli@ne che ha problemi con sta mobo (Vcore e AHCI) :D
Vabbè ci rinuncio... effettivamente sbagliavo a dare esecuzione diretta al file iata78_cd.exe senza il parametro -a -a.
Ma adesso l'ho fatto correttamente, mi ha istallato i driver nella cartella \Programmi\Intel\Intel Matrix Storage Manager\Driver, ho aggiornato il registro con il file ICH9R-AHCI.reg e ho riavviato...
ho modificato la voce nel bios da ide a AHCI E...... LA SOLITA SCHERMATA BLU!!!
Comunque grazie per i consigli e l'aiuto.
Alla prossima!
igormaiden
24-10-2008, 23:16
Vabbè ci rinuncio... effettivamente sbagliavo a dare esecuzione diretta al file iata78_cd.exe senza il parametro -a -a.
Ma adesso l'ho fatto correttamente, mi ha istallato i driver nella cartella \Programmi\Intel\Intel Matrix Storage Manager\Driver, ho aggiornato il registro con il file ICH9R-AHCI.reg e ho riavviato...
ho modificato la voce nel bios da ide a AHCI E...... LA SOLITA SCHERMATA BLU!!!
Comunque grazie per i consigli e l'aiuto.
Alla prossima!
ma l'hai messo il file iaStore.sys in /windows/system32/drivers ?
ma l'hai messo il file iaStore.sys in /windows/system32/drivers ?
Ecco...bella figura che si fa quando si fanno le cose di fretta...
Avevi proprio ragione, avevo saltato quel passaggio... Il fatto è che appena ho letto "NOTA: Per Windows 64 bit ...." ho pensato che la nota non riguardasse win xp 32bit e sono passato al secondo punto...
Grazie mille per l'aiuto!!!!
P.S: Ma la voce "hard disk write protect" che si trova nel bios all'interno di SATA configuration a cosa fa riferimento?? Conviene tenerla attivata o meno?
igormaiden
25-10-2008, 20:52
Ecco...bella figura che si fa quando si fanno le cose di fretta...
Avevi proprio ragione, avevo saltato quel passaggio... Il fatto è che appena ho letto "NOTA: Per Windows 64 bit ...." ho pensato che la nota non riguardasse win xp 32bit e sono passato al secondo punto...
Grazie mille per l'aiuto!!!!
P.S: Ma la voce "hard disk write protect" che si trova nel bios all'interno di SATA configuration a cosa fa riferimento?? Conviene tenerla attivata o meno?
Figurati ;)
l'importante è che sia riuscito a risolvere
astroimager
26-10-2008, 08:04
Ciao a tutti!
Ieri ho smanettato un po' sulla mobo nel tentativo di raggiungere il massimo FSB... risultato: oltre 384-385 MHz è impossibile andare, e con video esterno il limite si alza a 390x6! :cry:
Ho fatto veramente molte prove, cambiato ram, montato un solo banco, impostato i parametri seguendo varie indicazioni trovate sul web... niente!! :muro:
E' quasi impossibile che ho sbagliato qualcosa, altrimenti devo dedurre che ockare con questa mobo è una rogna, o che ockare piattaforme AMD è più facile (non è il contrario?!?)!!!
Andando per esclusione, il limite o sta nella mobo o nel procio... ma l'E2180 può avere FSB wall così basso (come corrente è abbastanza famelico sopra i 3 GHz)???
Ho pensato anche all'alimentatore, è un LC-power da 380W, ma mi sembra meno probabile, anche se non lo escludo...
Spero che con il mio ali (Antec Neopower da 430W) e con l'E6600 le cose migliorino... nel frattempo, se avete consigli...
I soliti sospetti
26-10-2008, 08:45
Ciao a tutti!
Ieri ho smanettato un po' sulla mobo nel tentativo di raggiungere il massimo FSB... risultato: oltre 384-385 MHz è impossibile andare, e con video esterno il limite si alza a 390x6! :cry:
Ho fatto veramente molte prove, cambiato ram, montato un solo banco, impostato i parametri seguendo varie indicazioni trovate sul web... niente!! :muro:
E' quasi impossibile che ho sbagliato qualcosa, altrimenti devo dedurre che ockare con questa mobo è una rogna, o che ockare piattaforme AMD è più facile (non è il contrario?!?)!!!
Andando per esclusione, il limite o sta nella mobo o nel procio... ma l'E2180 può avere FSB wall così basso (come corrente è abbastanza famelico sopra i 3 GHz)???
Ho pensato anche all'alimentatore, è un LC-power da 380W, ma mi sembra meno probabile, anche se non lo escludo...
Spero che con il mio ali (Antec Neopower da 430W) e con l'E6600 le cose migliorino... nel frattempo, se avete consigli...
Io credo si tratti del processore... la mia con E8300 arriva tranquilla a 425 ma penso che i 400 ormai siano alla portata di tutte le mobo.;)
astroimager
26-10-2008, 08:47
Io credo si tratti del processore... la mia con E8300 arriva tranquilla a 425 ma penso che i 400 ormai siano alla portata di tutte le mobo.;)
Mi stai invogliando a rimontare tutto prima del tempo :)
Sarebbe assurdo se anche il 6600 fosse sfigato...
Senti, ma 425 con l'IGP? Con quali impostazioni?
Parappaman
26-10-2008, 09:03
Porta il voltaggio del northbridge a 1,35v e ritenta. A me nonostante non possa modificare il Vcore (a proposito, ho provato a riflashare, resettare il CMOS e rimettere i valuri default, tutto inutile :( ) sono riuscito ad arrivare a 430 di FSB con molti abbassato a 7 (E7200 e ram Corsair Dominator), ma credo che sia possibile andare oltre visto che quelli di SilentPCReview sono andati fino a 485.
I soliti sospetti
26-10-2008, 09:19
Mi stai invogliando a rimontare tutto prima del tempo :)
Sarebbe assurdo se anche il 6600 fosse sfigato...
Senti, ma 425 con l'IGP? Con quali impostazioni?
IGP??Wath is??:confused:
Cmq tutto al minimo tranne Vcore e Vdram ovviamente... dubito che E6600 non prenda i 425!!;)
Parappaman
26-10-2008, 09:35
IGP??Wath is??:confused:
Integrated Graphics Processor, ossia scheda video integrata :O
astroimager
26-10-2008, 10:31
Porta il voltaggio del northbridge a 1,35v e ritenta. A me nonostante non possa modificare il Vcore (a proposito, ho provato a riflashare, resettare il CMOS e rimettere i valuri default, tutto inutile :( ) sono riuscito ad arrivare a 430 di FSB con molti abbassato a 7 (E7200 e ram Corsair Dominator), ma credo che sia possibile andare oltre visto che quelli di SilentPCReview sono andati fino a 485.
Il Vnb l'ho portato anche a 1.61V (!) ma non succede assolutamente niente.
Per le ram, ho usato sia le TG Xtreem con il D9, overvoltate anche a 2.42V, sia le G.Skill DDR2-1000, overvoltate a 2.10 e 2.20V.
Al riguardo, ho notato una cosa veramente strana: se metto in auto i timing, me li imposta così: 5-5-5-13
Se vado a impostarli manualmente, tipo metto 6-6-6-16 (mi pare sia il max rilassamento possibile), vado in CPU-z e vedo che stanno a 3-6-6-16... cioé, me le imposta come CL3! :confused:
Ecco l'unica, ma veramente l'unica cosa che non ho provato è alzare il molti da 6x a 7x... ma possibile che sia questo a fare tutti questi casini?!?
Quelli di SPCR sono arrivati a 485 solamente con video esterna e +0.10V al NB! Io ho usato una Geffo 6200LE che avevo buttata nel casseto, ma ho ottenuto solo 5-6 MHz di margine...
Per quanto riguarda il tuo problema, a parte provare con una versione di BIOS precedente che sia stabile, non so più che dirti... attendere un nuovo BIOS?
Secondo me nel tuo caso ci sono i termini per un RMA... dove l'hai acquistata non c'è un tecnico? Scassa in tutti i modi l'assistenza Asus!...
Grazie per l'aiuto!
astroimager
26-10-2008, 10:33
IGP??Wath is??:confused:
Cmq tutto al minimo tranne Vcore e Vdram ovviamente... dubito che E6600 non prenda i 425!!;)
Allora, tranne l'eventualità di mobo sfigata, penso proprio che sia il procio... mi rimane il dubbio del moltiplicatore... effettivamente non ho pensato ad alzarlo a 7 o 8x... :fiufiu:
KimiLove
31-10-2008, 10:52
Ciao a tutti,
ho un problema a riprodurre l'audio con questa scheda madre;
non so più dove battere la testa!!
vi spiego:
utilizzo un cavo hdmi per collegare il pc all'apli; questo mi porta il segnale video
correttamente alla tv ma non riesco a sentire nulla dalle casse o meglio sento
solo quando riproduco un file audio con media player, altrimenti non sento nulla
o quasi...al posto di riprodurre i tipici segnali di windows si sente un piccolissimo
segnale di disturbo...cosa può essere??!
ho aggiornato tutti i driver all'ultima versione ma niente; se collego la ps3
invece tutto fila alla perfezione...
confido nella vostra esperienza!!
vi descrivo la mia configurazione:
asus p5e-vm, ONKYO TX SR606, tv LG 26"
amici, ho un problema con questa mb, quando si avvia winxp carita tutto ma ad un certo punto si ferma nel caricare e dopo qualche minuto carica l'iconcina della scheda di rete.
non ho nulla connesso alla scheda di rete, ho anche provato a disabilitare tutto all'avvio, ma niente.
come risolvo ?
igormaiden
02-11-2008, 16:26
amici, ho un problema con questa mb, quando si avvia winxp carita tutto ma ad un certo punto si ferma nel caricare e dopo qualche minuto carica l'iconcina della scheda di rete.
non ho nulla connesso alla scheda di rete, ho anche provato a disabilitare tutto all'avvio, ma niente.
come risolvo ?
prova a disabilitarla e vedi che non la vedrai più ;)
prova a disabilitarla e vedi che non la vedrai più ;)
niente da fare, disabilitata nel bios, ma il ritardo è sempre lì !!!
ci sarà qualche servizio che rompe, con vista non succede !!!??
Parappaman
04-11-2008, 09:34
Disabilitala dalla Gestione Periferiche di Windows, non dal BIOS ;)
igormaiden
04-11-2008, 10:52
niente da fare, disabilitata nel bios, ma il ritardo è sempre lì !!!
ci sarà qualche servizio che rompe, con vista non succede !!!??
si, ma l'icona non viene più fuori perchè la scheda è disabilitata, quindi il problema è da ricercare da qualche altra parte
Disabilitala dalla Gestione Periferiche di Windows, non dal BIOS ;)
ma disabilitandola da BIOS, gestione periferichre non la vede neanche quindi è come se non esistesse....
madeofariseo
04-11-2008, 11:57
una domanda, per montare un q8200 dovrei aggiornare il bios ????
astroimager
04-11-2008, 12:40
una domanda, per montare un q8200 dovrei aggiornare il bios ????
Dipende quale hai già montato: se 506 o più recente, secondo il sito Asus sei apposto.
Per il futuro guarda qui:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
Puoi cercare per CPU o per scheda madre.
una domanda, per montare un q8200 dovrei aggiornare il bios ????
Dipende quale hai già montato: se 506 o più recente, secondo il sito Asus sei apposto.
Per il futuro guarda qui:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
Puoi cercare per CPU o per scheda madre.
9 su 10 dovrebbe avere su quello :stordita:
Ciauz®;)
madeofariseo
04-11-2008, 14:06
Dipende quale hai già montato: se 506 o più recente, secondo il sito Asus sei apposto.
Per il futuro guarda qui:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
Puoi cercare per CPU o per scheda madre.
9 su 10 dovrebbe avere su quello :stordita:
Ciauz®;)
grazie :)
Ciao a tutti, ho montato un htpc con questa scheda, 4 gb di ram, un e6600, 2 hd in raid 0
solo che sia con vista che con xp si notano parecchi "scatti" durante la riproduzione dei video 1080p
non sò più dove battere la testa.. che consigliate? ho provato con vlc come lettore, scartato molto in fretta causa inadeguatezza, ora sto usando wmp11.. questo weekend proverò con kmplayer.. xò da che potrebbe dipendere? non mi pare il sistema sia troppo scarso...
il pc viene collegato a un tv samsung 37" tramite hdmi
lupetto2k
12-11-2008, 09:10
Ciao a tutti, ho montato un htpc con questa scheda, 4 gb di ram, un e6600, 2 hd in raid 0
solo che sia con vista che con xp si notano parecchi "scatti" durante la riproduzione dei video 1080p
non sò più dove battere la testa.. che consigliate? ho provato con vlc come lettore, scartato molto in fretta causa inadeguatezza, ora sto usando wmp11.. questo weekend proverò con kmplayer.. xò da che potrebbe dipendere? non mi pare il sistema sia troppo scarso...
il pc viene collegato a un tv samsung 37" tramite hdmi
visto il tuo sistema non mi sembra essere un problema hw.
la prima cosa che mi viene da pensare sia un problema di codec o di lettore (se mpre che il sistema sia bello che pulito come immagino).
a quella risoluzione immagino tu stia provando a guardare un mkv.
in questo caso installati gli ultimi CCCP, che è la raccolta di componenti e driver per leggere i matroska.
oltre a questo io utilizzerei Media Player Classic come lettore.
igormaiden
12-11-2008, 11:38
Ciao a tutti, ho montato un htpc con questa scheda, 4 gb di ram, un e6600, 2 hd in raid 0
solo che sia con vista che con xp si notano parecchi "scatti" durante la riproduzione dei video 1080p
non sò più dove battere la testa.. che consigliate? ho provato con vlc come lettore, scartato molto in fretta causa inadeguatezza, ora sto usando wmp11.. questo weekend proverò con kmplayer.. xò da che potrebbe dipendere? non mi pare il sistema sia troppo scarso...
il pc viene collegato a un tv samsung 37" tramite hdmi
ma gli scatti li hai solo con i 1080p o anche con i 720p?
Comunque in linea di massima installa meno codec possibili in modo da evitare possibili conflitti.
Per visionare i file ".mkv" ti consiglio di installare i "CoreAVC" codec, l'Haali media splitter, che comunque viene installato col pacchetto CoreAVC, e soprattutto ReClock, un piccolo programma ma con una utilità immensa, infatti grazie a questo programmino ci sarà una visione fluida senza microscatti.
Come player ti consiglio il Media Player Classic.
Il sistema è pulito, solo xp sp3, alchool x montare eventuali immagini di dvd, tutti i driver aggiornati (presi però dal sito intel e non dal sito asus) e quattro programmi x tenere il sistema a modo tipo perfectdisk
I problemi ci sono sia con i 1080p che con i 720p (ho guardato stargate l'altra sera è stato un dramma)
codec installati ho messo CoreAVC.Professional.Edition.v1.8.0.0 e ac3filter_1_51a e usavo media player come lettore
madeofariseo
12-11-2008, 17:43
può essere la ram
igormaiden
12-11-2008, 23:16
Il sistema è pulito, solo xp sp3, alchool x montare eventuali immagini di dvd, tutti i driver aggiornati (presi però dal sito intel e non dal sito asus) e quattro programmi x tenere il sistema a modo tipo perfectdisk
I problemi ci sono sia con i 1080p che con i 720p (ho guardato stargate l'altra sera è stato un dramma)
codec installati ho messo CoreAVC.Professional.Edition.v1.8.0.0 e ac3filter_1_51a e usavo media player come lettore
Non è colpa dei componenti, quello degli scatti è un problema noto negli HTPC, a mio tempo quando lo feci diventai mezzo matto a trovare il bandolo della matassa, ma una volta installato Reclock addio scatti, da allora va che è una meraviglia.
L'audio passa attraverso l'HDMI o l'SPDIF?
P.S.: avete mai provato a guardare un filamto in Blu Ray nei vari centri commerciali? provate a fare attenzione alle riprese in movimento, soprattutto nei panning.....noterete una cosa non molto piacevole :eek:
Ciao!
Qualcuno usa il video integrato con 2 monitor?
Sto cercando di raggruppare :D un po' di hardware uso HTPC e ho un case con display lcd 7" integrato che userei come controllo e un plasma 50" per vedere i film. Si possono impostare risoluzioni diverse sui 2 monitor?
Vorrei tenere 800 X 600 sull'integrato e 720p sul plasma ma non riesco..:(
ciao a tutti...
Finalmente nella prossima settimana dovrei aver finito di smontare/rimontare il mio pc basato su questa mobo P5E-VM.
il cuore del mio pupo dovrebbe essere:
Cpu: E6320 4 mb cache 1,8 ghz
RAM: 2x2 1066 corazzate (no ricordo la marca)
Dissi: Zalman 7700 CU
adesso dopo 2h di Orthos ram+cpu sta a 28°C
Avete qualche link con dritte, consigli su software e procedimenti anche via windows per un po' di overclock...? niente di spinto, niente Vcore, overvolt o aggeggi del genere... diciamo rimanere a default con i voltaggi... poi dove arrivi, arrivo, pazienza...
Grazie a tutti.
Ciao
Ciao ragazzi,
sono molto interessato a questa scheda, la vorrei usare per sfruttare al massimo il mio TV fullhd per vedere filmati in hd (h264, .mkv) e blu ray.
La abbinerei a 4gb di ram 800mhz e a un dual core modesto (ho a disposizione un budget limitato).Volevo un vostro parere su come questa scheda si comporta e se eventualmente potrei avere problemi con la configurazione che ho in mente.
Grazie a tutti, ciao ;)
igormaiden
20-11-2008, 22:32
Ciao ragazzi,
sono molto interessato a questa scheda, la vorrei usare per sfruttare al massimo il mio TV fullhd per vedere filmati in hd (h264, .mkv) e blu ray.
La abbinerei a 4gb di ram 800mhz e a un dual core modesto (ho a disposizione un budget limitato).Volevo un vostro parere su come questa scheda si comporta e se eventualmente potrei avere problemi con la configurazione che ho in mente.
Grazie a tutti, ciao ;)
Questa scheda l'ho montata proprio su un HTPC abbinata ad un E6750 e 2 gb di ram (per questo utilizzo non ne servono tanti), e va tutto alla grande, blu-ray, mkv a 720p e 1080p.
madeofariseo
20-11-2008, 22:58
Ciao ragazzi,
sono molto interessato a questa scheda, la vorrei usare per sfruttare al massimo il mio TV fullhd per vedere filmati in hd (h264, .mkv) e blu ray.
La abbinerei a 4gb di ram 800mhz e a un dual core modesto (ho a disposizione un budget limitato).Volevo un vostro parere su come questa scheda si comporta e se eventualmente potrei avere problemi con la configurazione che ho in mente.
Grazie a tutti, ciao ;)
montata sulla mia DAW; per ora tutto liscio è una bella mobo ;)
Sono riuscito a impostare le risoluzioni diverse sui 2 monitor usando "desktop esteso" con il video integrato.
Non riesco però a far funzionare lo standby in vista, qualcuno di voi usa questa mb con video integrato e ci riesce?
Ho l'impressione che il problema dipenda dalla vga...
amici, non capisco perchè i driver della scheda di rete mi rallentano l'avvio del desktop.
ci mette un paio di minuti per caricare il driver ...
ho questi : L1WinSetup_v2.4.7.15_WHQL
Sono riuscito a impostare le risoluzioni diverse sui 2 monitor usando "desktop esteso" con il video integrato.
Non riesco però a far funzionare lo standby in vista, qualcuno di voi usa questa mb con video integrato e ci riesce?
Ho l'impressione che il problema dipenda dalla vga...
La uso da un anno con la vga integrata, lo standby ha sempre funzionato, ho gli ultimi driver della vga presi dal sito Asus. Controlla meglio le impostazioni del bios.
Scusate, ma un'altra scheda madre M-ATX con una scheda video integrata all'altezza di questa ( x poter riprodurre 720p e 1080p) x socket 775 esiste?
Vedo solo schede madri x sistemi AMD...
Scusate, ma un'altra scheda madre M-ATX con una scheda video integrata all'altezza di questa ( x poter riprodurre 720p e 1080p) x socket 775 esiste?
Vedo solo schede madri x sistemi AMD...
Tipo questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1825495
La uso da un anno con la vga integrata, lo standby ha sempre funzionato, ho gli ultimi driver della vga presi dal sito Asus. Controlla meglio le impostazioni del bios.
Cercando soluzioni ho trovato che è un problema abbastanza diffuso, es.:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080307151806937&board_id=1&model=P5E-VM+HDMI&page=1&SLanguage=en-us
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20080205223624640&board_id=1&model=P5E-VM%20HDMI&page=1&count=28
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080712185833312&board_id=1&model=P5E-VM+HDMI&page=1&SLanguage=en-us
http://www.xpmediacentre.com.au/community/motherboards-cpus-vista/26759-asus-p5e-vm-hdmi-general-issues-problems.html
Qui c'è un file con driver LAN (Lan_vista_070522.zip) che sembra risolvere il problema, ma non ho provato..
Al momento ho rimesso XP, però mi rompe, riproverò!!
Chiedevo per sapere se accade solo a me...
nightwatcher
08-12-2008, 14:16
Io ho la versione 2.4.7.10 dei driver e la scheda funziona normalmente. Nessun rallentamento.
Prova a disinstallare la versione che hai e mettere quella precedente per accertarti che il problema siano proprio i driver.
amici, non capisco perchè i driver della scheda di rete mi rallentano l'avvio del desktop.
ci mette un paio di minuti per caricare il driver ...
ho questi : L1WinSetup_v2.4.7.15_WHQL
amici, non capisco perchè i driver della scheda di rete mi rallentano l'avvio del desktop.
ci mette un paio di minuti per caricare il driver ...
ho questi : L1WinSetup_v2.4.7.15_WHQL
Anche questo è un problema che ho visto in giro, potresti provare questa procedura:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1580443
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e preliminarmente voglio complimentarmi con voi per la preparazione e per la disponibilità dimostrata con chi ha bisogno del Vs aiuto.
Vengo al dunque: un mio amico ha aquistato questa splendida scheda madre ed ha immediatamente riscontrato un problema con l'audio.
In sostanza se utilizza il pannello di controllo della scheda audio Realtek riesce a monitorare il segnale in uscita, se viceversa vuol sentire un qualunque file audio, compresi i suoni di default di Win, non sente nulla.
Ho provato ad inserire un cd audio ed il problema permane.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie in anticipo.
madeofariseo
15-02-2009, 20:08
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e preliminarmente voglio complimentarmi con voi per la preparazione e per la disponibilità dimostrata con chi ha bisogno del Vs aiuto.
Vengo al dunque: un mio amico ha aquistato questa splendida scheda madre ed ha immediatamente riscontrato un problema con l'audio.
In sostanza se utilizza il pannello di controllo della scheda audio Realtek riesce a monitorare il segnale in uscita, se viceversa vuol sentire un qualunque file audio, compresi i suoni di default di Win, non sente nulla.
Ho provato ad inserire un cd audio ed il problema permane.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie in anticipo.
inserito il jack nell'uscita giusta ?? :D di solito te lo dovrebbe anche segnalare, comunque ha scaricato gli ultimi driver sul sito della real ??
inserito il jack nell'uscita giusta ?? :D di solito te lo dovrebbe anche segnalare, comunque ha scaricato gli ultimi driver sul sito della real ??
Dal pannello di controllo della Realtek mandando in play il demp 3d l'audio si sente.
Se invece provo ad ascoltare un file audio non si sente nulla.
Grazie.
Ciao,
ho visto che la mia motherboard ha di default il bios 0405 :ciapet: Per aggiornarlo basta mettere l'ultimo stabile linkato in prima pagina su una penna usb ed utilizzare l'utility integrata nel bios?
Grazie
Ugo
Si
ciao a tutti da ieri sono in possesso di questa scheda madre abbinata ad un e2200 2 giga pc6400 team group value, tutto sembra funzionare correttamente tranne una cosa, appena accendo, il led di accensione si illumina, la scheda madre parte, poi il led si spegne (il tutto continua a funzionare correttamente)
non capisco perche il led non rimanga acceso..:mc:
ah, dimenticavo se premo il pulsante di accensione, appena dopo il post, il pc si spegne e nel mentre il led si accende 1 secondo per poi rispegnersi insieme al pc
il montaggio sembra corretto nessun contatto tra case e scheda
a qualcuno è gia successo? help!!!
igormaiden
28-04-2009, 18:05
ciao a tutti da ieri sono in possesso di questa scheda madre abbinata ad un e2200 2 giga pc6400 team group value, tutto sembra funzionare correttamente tranne una cosa, appena accendo, il led di accensione si illumina, la scheda madre parte, poi il led si spegne (il tutto continua a funzionare correttamente)
non capisco perche il led non rimanga acceso..:mc:
ah, dimenticavo se premo il pulsante di accensione, appena dopo il post, il pc si spegne e nel mentre il led si accende 1 secondo per poi rispegnersi insieme al pc
il montaggio sembra corretto nessun contatto tra case e scheda
a qualcuno è gia successo? help!!!
quando lo stacchi dalla rete elettrica, la prima volta che lo accendi, si spegne per 1 attimo per poi riaccendersi, è normale con questo chipset, ma se poi non lo stacchi più dalla corrente si accende normalmente.
Per il fatto che il led relativo al Power non rimanga acceso non so dirti, è veramente strano
sisi questo lo so, cmq ho risolto aggiornando all' ultimo bios, pensa che avevo ancora il primo uscito!!!
grazie mille lo stesso
igormaiden
28-04-2009, 20:12
:eek: eh si era proprio un po' vecchiotto :D
igormaiden
28-04-2009, 20:30
edit
post doppio
Macchese
07-05-2009, 15:42
Un piccolo aiuto...Ho la scheda in oggetto,con 4 gb di ram kingstone e processore intel q6600.La scheda video ho quella incorporata.Non riesco ad installare il Windows 7.Arriva alla schermata di configurzaione,e lo schermo rimane nero con la scritta in basso Windows 7 version 7100 etc....
Non riesco a cavarne le gambe.Puo' essere un problema di bios vecchio,la 503 o di scheda video?
Grazie
Saluti :D
Mac'se
Un piccolo aiuto...Ho la scheda in oggetto,con 4 gb di ram kingstone e processore intel q6600.La scheda video ho quella incorporata.Non riesco ad installare il Windows 7.Arriva alla schermata di configurzaione,e lo schermo rimane nero con la scritta in basso Windows 7 version 7100 etc....
Non riesco a cavarne le gambe.Puo' essere un problema di bios vecchio,la 503 o di scheda video?
Grazie
Saluti :D
Mac'se
ciao, su questa scheda con e2200 e 2giga di team group value e ultimo bios, ho installato seven 7100 e non ho avuto alcun problema nell'installazione.... l'unica cosa che mi viene in mente è provare con un solo banco di ram
p.s non ho ben capito a che punto dell'installazione si blocca, durante l'installazione o nella fase di primo avvio del sistema? il sistema è a 32 o 64bit?
Macchese
07-05-2009, 16:56
ciao, su questa scheda con e2200 e 2giga di team group value e ultimo bios, ho installato seven 7100 e non ho avuto alcun problema nell'installazione.... l'unica cosa che mi viene in mente è provare con un solo banco di ram
p.s non ho ben capito a che punto dell'installazione si blocca, durante l'installazione o nella fase di primo avvio del sistema? il sistema è a 32 o 64bit?
Si blocca nella fase del primo riavvio,quando deve configurare l'hardware.Ho fatto anche il test delle ram ed è ok.Il win7 è quello a 32 bit.
Grazie per la tempestivita'
Saluti :D
Mac'se
Si blocca nella fase del primo riavvio,quando deve configurare l'hardware.Ho fatto anche il test delle ram ed è ok.Il win7 è quello a 32 bit.
Grazie per la tempestivita'
Saluti :D
Mac'se
da bios disco rigido (se è un sata) è configurato in ide raid o ahci,...prova anche ad avviare seven in modalita provvisoria e vedi se cosi parte
Macchese
07-05-2009, 17:18
In modalita' provvisoria mi dice che non puo' fare la configurazione,e mi fa riavviare......:(
Ora provo ad aggiornare il bios.non ho altre idee.Ma te usi la scheda integrata?
Grazie
Saluti :D
Mac'se
Macchese
10-05-2009, 07:45
E' passata a miglior vita....Ha smesso di accendersi.Solo lucina verde della piastra,ma pc morto.Cambio alimentatore e parte la ventola ma schermo completamente nero.Processore sfiammato.Sostituisco anche quello ma all'avvio non mi riconosce la tastiera e controller floppy.Volevo provare a cambiare il bios con la procedura della seriale,ma visto che è in garanzia,preferisco cambiarla.Non avessero la solita scheda,per il solito q6600,che scheda mi consigliate in sostituzione di questasempre con uscita hdmi e con ottime caratteristiche di overclock?
Grazie
Saluti :D
Mac'se
igormaiden
10-05-2009, 10:19
per l'utilizzo HTPC vedo molto bene questa scheda
GIGABYTE GA-E7AUM-DS2H
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-e7aum-ds2h_10.html
ne ho sentito parlare molto bene
Micene.1
10-05-2009, 11:39
per l'utilizzo HTPC vedo molto bene questa scheda
GIGABYTE GA-E7AUM-DS2H
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-e7aum-ds2h_10.html
ne ho sentito parlare molto bene
si il 9400 sembra veramente azzeccato..peccato per il prezzo..onestamente una mobo con igp a 130e mi sembra un po esagerato
In modalita' provvisoria mi dice che non puo' fare la configurazione,e mi fa riavviare......:(
Ora provo ad aggiornare il bios.non ho altre idee.Ma te usi la scheda integrata?
Grazie
Saluti :D
Mac'se
si uso la scheda integrata... prova scollegando tutto cio che non serve specialmente dalle usb
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.