PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E3 Deluxe - WiFi-AP@n DDR3 - Intel X38


Pagine : [1] 2 3 4 5

darioking90
27-12-2007, 15:30
P5E3/Deluxe/WiFi-AP@n



http://www.dinoxpc.com/public/images/63f84affd97f754112a43df4ada26a25_1.jpg


- Chipset Intel® X38
- Supporto CPU Intel® Core™2 Quad / Core™2 Extreme / Core™2 Duo / Pentium® Extreme / Pentium® D / Pentium® 4
- ASUS EPU (Energy Processing Unit)
- ASUS Express Gate
- ASUS WiFi-AP @n (Versione Deluxe WiFi-Ap@n)
- ASUS Terza Generazione Alimentazione a 8-Fasi

-Predisposizione CPU LGA775 Intel® Core™2

Questa Scheda Madre supporta l´ultima CPU Intel® Core™2 per socket LGA775. Supporta inoltre le recentissime CPU Intel Multi-Core con processo di produzione a 45nm. Grazie alla nuova microarchitettura Intel® Core™ ed all´FSB da 1600/1333/1066/800 MHz, il processore Intel® Core™2 rappresenta la CPU più potente ed efficiente al mondo.

http://event.asus.com/images/FSB1600.gif http://www.asus.it/999/images/products/1875/45nm.gif

-Chipset Intel® X38

Il chipset Intel® X38 Express supporta ben 8GB di memorie con architettura dual-channel DDR3 1333/1066/800(OC:1600/1800), FSB (Front Side Bus) 1600/1333/1066/800, grafica Dual PCI Express 2.0 x16 e CPU multi-core. Grazie alla tecnologia Intel® Fast Memory Access, l´utilizzo della banda di memoria disponibile viene ottimizzata riducendo i tempi di latenza - permettendo così un più veloce accesso alla memoria.

http://www.asus.it/999/images/products/1875/X38.gif

-PCIe 2.0
Raddoppia la Velocità, Raddoppia la Banda! Questa scheda madre supporta la recentissima tecnologia per periferiche standard PCIe 2.0, in grado di raddoppiare la banda e la velocità delle periferiche PCI Express.

http://www.asus.it/999/images/products/1874/PCIe_2.0.jpg

-Tecnologia AMD CrossFire
La tecnologia AMD CrossFire migliora la qualità delle immagini e la velocità del rendering, evitando di far ridurre la risoluzione dello schermo per ottenere il risultato desiderato. CrossFire massimizza l´antialiasing, il filtering anisotropico , lo shading e le impostazioni delle texture da voi desiderate. Regola la configurazione del display, testandola con le impstazioni avanzate 3D da voi selezionate e ne controlla l´effetto in tempo reale in anteprima tramite il Centro di Controllo AMD Catalyst™ per regolare il sistema CrossFire.

http://www.asus.it/999/images/products/1645/crossFire.gif

-Dual-Channel DDR3 1800/1600(O.C.)/1333/1066/800
Questa motherboard supporta memorie DDR3 con un rapporto di trasferimento dati pari a 1800(O.C.)/1600(O.C.)/1333/1066/800 MHz per soddisfare i più alti requisiti di ampiezza di banda richiesti dalle più recenti applicazioni 3D, multimediali e Internet. L´architettura dual-channel DDR3 raddoppia l´ampiezza di banda della memoria di sistema, eliminando i colli di bottiglia, con picchi di banda superiori a 17 GB/s. Inoltre l´alimentazione necessaria per le memorie si riduce a 1.5 V per le DDR3. La riduzione di voltaggio inoltre migliora il consumo energetico ed il calore generato, il che rende le memorie DDR3 la soluzione idelae per il sistema.

http://www.asus.it/999/images/products/1872/ddr3-1800(OC).gif

-ASUS EPU
La Più Efficiente Gestione Energetica Al Mondo
ASUS EPU utilizza una nuova tecnologia in grado di monitorare e regolare l´alimentazione della CPU, secondo il carico del processore. Regola automaticamente la potenza per migliorare le prestazioni in caso di sovraccarico del sistema o per migliorare l´efficienza quando il PC esegue applicativi con bassi requisiti CPU. Assieme a AI Gear 3, questa tecnologia permette di ottenere un risparmio energetico totale pari al 58.6% in più, salvagardando ambiente e consumi.

http://www.asus.it/999/images/products/1873/EPU.gif




-Back Pannel (P5E3-Deluxe WiFi-AP@n)

http://www.asus.it/999/images/products/1872/P5E3-Deluxe-WiFi-AP_back.jpg






-P5E3:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071227162732_ASUS_P5E3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071227162732_ASUS_P5E3.jpg)




-P5E3 Deluxe:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071227162033_447b95ad71fb20c5994086ed882a1beb500x500.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071227162033_447b95ad71fb20c5994086ed882a1beb500x500.jpg)



-P5E3 Deluxe WiFi-AP@n:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071227162511_wi-fi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071227162511_wi-fi.jpg)

IN LAVORAZIONE!

darioking90
27-12-2007, 15:30
Bios:


-P5E3:
1002:http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3/P5E31002.zip
904:http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3/P5E30904.zip
808:http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3/P5E30808.zip
703:http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3/P5E30703.zip
403: http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3/P5E30403.zip


-P5E3 Deluxe:
1203:http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3_DELUXE/P5E3-Deluxe-1203.zip
1109:http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3_DELUXE/P5E3-Deluxe-1109.zip
1001:http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3_DELUXE/P5E3D1001.zip
903betahttp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3_DELUXE/P5E3D0903.zip
402:http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3_DELUXE/0402.zip
301:http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3_DELUXE/0301.zip
201:http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3_DELUXE/0201.zip


-P5E3 Deluxe WiFi-AP@n:
1203:http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3_DELUXE/P5E3-Deluxe-1203.zip
1109:http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3_DELUXE/P5E3-Deluxe-1109.zip
1104beta:http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3_DELUXE_WiFi-AP/P5E3-ASUS-Deluxe-1104.zip
1001:http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3_DELUXE/P5E3D1001.zip
903beta:http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3_DELUXE/P5E3D0903.zip
504:http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3_DELUXE/beta0504.zip
402:http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3_DELUXE/0402.zip
201:http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3_DELUXE/0201.zip

SI CONSIGLIA DI INSTALLARE IL BIOS 1203

Usate EZ-Flash 2 con una chiavetta usb con dentro il bios rinominato es: 0903.bin, oppure usate il programma di flash con windows xp/vista (non consigliato)

ATTENZIONE : ci sono problemi con la Tastiera Logitech G15 e le vecchie relase dei bios , è altamente consigliato l'aggiornamento del bios


Test:



La mia configurazione:
-E6850
-P5E3 Deluxe
-Cellshock DDR3 1800 PC14400
-Asus 8800GTX
-Ali :650w

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071228205805_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071228205805_1.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071228205918_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071228205918_2.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071228205932_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071228205932_3.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071228210002_4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071228210002_4.jpg)


unico problema dato che sono nabbo di sta piastra, non riesco a settare le ram@1800 ma solo a 1600...
cmq primi test: (non me ne intendo molto, ma per quel poco...se volete che posto qualcosa chiedete pure:D)
coretemp e orthos danno una frequenza sbagliata...
inceve cpuz da il vcore sbagliato...


Bench:

Cpu@3.2 vcore 1.35 / Ram@1600 vram 1.9
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071227175056_test1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071227175056_test1.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071227175142_test2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071227175142_test2.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071227175212_test3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071227175212_test3.JPG)

Cpu@3.6 vcore 1.405 / Ram@1600 vram 1.9

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071227182610_test1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071227182610_test1.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071227182710_test2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071227182710_test2.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071227182808_test3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071227182808_test3.JPG)

unica pecca dei test ho fatto girare orthos un pò poco...
ma da come ho notato se c'è qualcosa che non va orthos crasha dopo 50 secondi....


Crysis:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071228224200_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071228224200_1.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071228224215_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071228224215_2.JPG)

IN LAVORAZIONE!

darioking90
27-12-2007, 16:49
Screen di "ale0bello0pr"

http://img503.imageshack.us/img503/2852/bestoc43re7.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=bestoc43re7.jpg)

Super PI 1Mega: 11.014 secondi/ QX9650@4.29/Ram@860/Fsb@430/

http://img523.imageshack.us/img523/2595/boc433mf1.th.png (http://img523.imageshack.us/my.php?image=boc433mf1.png)
Super PI 1Mega: 10.935 secondi/ QX9650@4.3/Ram@822/Fsb@411/



http://www.pctunerup.com/up//results/_200801/20080114225325_cellshockbannerte7.png

IN LAVORAZIONE!

icaro72
27-12-2007, 20:22
Su questa MoBo si può usare il dissipatore Zerotherm Nirvana 120 Premium?

darioking90
27-12-2007, 23:19
Su questa MoBo si può usare il dissipatore Zerotherm Nirvana 120 Premium?

Yes...cmq basta che mandi una mail alla zerotherm...:)

icaro72
27-12-2007, 23:20
Thx :D

FEDE19802005
01-01-2008, 19:30
Buon anno a tutti

Ho un dubbio se acquistare una Asus Maximus Formula SE dato che ho già ddr2 della corsair xms2 pc6400 o passare all'acquisto di una P5E3 deluxe wifi che supporta delle ddr3 e ha come funziona aggiuntiva l'express gate, c'è molta differenza nelle prestazioni? Cosa mi consigliate?

icaro72
02-01-2008, 09:07
Io andrei sulla P5E3 wifi/deluxe anche per la possibilita' di overclock del fsb (che arriva a 1600) nonchè delle ram DDR3 (le corsair possono arrivare senza alcuno sforzo a 1800MHz)... non so se rendo;
2x PCIExpress 16x 2.0 tra l'altro... imho molto meglio

darioking90
02-01-2008, 10:16
Io andrei sulla P5E3 wifi/deluxe anche per la possibilita' di overclock del fsb (che arriva a 1600) nonchè delle ram DDR3 (le corsair possono arrivare senza alcuno sforzo a 1800MHz)... non so se rendo;
2x PCIExpress 16x 2.0 tra l'altro... imho molto meglio

Vero...
cmq raga iscrivetevi al thread!!:D:D

Alfabeto
02-01-2008, 14:28
goduriosa questa mobo:sbav: :sbav: ...quasi quasi ci faccio un pensierino :ronf: :D :D

darioking90
02-01-2008, 18:57
goduriosa questa mobo:sbav: :sbav: ...quasi quasi ci faccio un pensierino :ronf: :D :D

già...infatti c'è la pochissima gente:(
non si possono scambiare pareri uffi!

omar8792
03-01-2008, 09:10
già...infatti c'è la pochissima gente:(
non si possono scambiare pareri uffi!

ci stavo pensando di cambiare mobo con questa ma visto il prezzo 325€ e poi devi pure aggiungermi le ddr3 che costano pure loro è meglio aspettare :D

darioking90
03-01-2008, 13:28
ci stavo pensando di cambiare mobo con questa ma visto il prezzo 325€ e poi devi pure aggiungermi le ddr3 che costano pure loro è meglio aspettare :D

hehe...
cmq io la p5e3 deluxe lo pagata 299€:eek:
e le cellshock 1800 370€:eek:

X666X
12-01-2008, 18:37
mi sono innamorato della P5E3 :sofico:

icaro72
12-01-2008, 19:35
Ho finito il nuovo setup...

P5E3 WiFi/Deluxe
Intel QX9650
4GB DDR3 corsair 1333MHz
2 ATI Radeon 3870
Alimentatore Epsilon 900W
Scheda Audio Creative Sound Blaster XFi Elite Pro
Dissipatore Apack Nirvana 120

Monitor Samsung 226CW

L'unica cosa che cambierei?
Le Schede 3870 ATI... prima dell'estate SOLO PER METTERCI LA NUOVA 9800 GTX o Ultra di Nvidia SLURRPETE:D

darioking90
13-01-2008, 21:40
Ho finito il nuovo setup...

P5E3 WiFi/Deluxe
Intel QX9650
4GB DDR3 corsair 1333MHz
2 ATI Radeon 3870
Alimentatore Epsilon 900W
Scheda Audio Creative Sound Blaster XFi Elite Pro
Dissipatore Apack Nirvana 120

Monitor Samsung 226CW

L'unica cosa che cambierei?
Le Schede 3870 ATI... prima dell'estate SOLO PER METTERCI LA NUOVA 9800 GTX o Ultra di Nvidia SLURRPETE:D

great sisteam anche se potevi (scusa se te lo dico)
almeno metterci su 2x1gb 1600/1800 al posto di 4gb 1333:D
a parer mio...
quando vuoi posta test...se hai tempo e voglia:D

M3rcur14l
13-01-2008, 22:01
Ho finito il nuovo setup...

P5E3 WiFi/Deluxe
Intel QX9650
4GB DDR3 corsair 1333MHz
2 ATI Radeon 3870
Alimentatore Epsilon 900W
Scheda Audio Creative Sound Blaster XFi Elite Pro
Dissipatore Apack Nirvana 120

Monitor Samsung 226CW

L'unica cosa che cambierei?
Le Schede 3870 ATI... prima dell'estate SOLO PER METTERCI LA NUOVA 9800 GTX o Ultra di Nvidia SLURRPETE:D
ma cosa fai, vendi il sangue? :D

darioking90
14-01-2008, 13:39
ma cosa fai, vendi il sangue? :D

io mi sono venduto un rene:D
cmq
in tarda sera ho fatto un lavoretto sulla mia bella gtx:D
lo aperta cambiato pasta termica con Artic MX-2
e poi ho cambiato il bios
-prima 575/1800
-ora 650/2000

due foto ricordo:
http://img513.imageshack.us/img513/4694/foto021dp2.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=foto021dp2.jpg) http://img513.imageshack.us/img513/5545/foto023ce1.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=foto023ce1.jpg)

icaro72
15-01-2008, 17:28
Eh asd non mi son spiegato bene sulle ram ASD...

ora la sto usando con 4Gb di CM3X1024-1800C7D in funzionamento a 1333MHz default

Per overclock estremo tolgo 2 Gb e uso le stesse a 1800MHz

Purtroppo non regge 4GB a 1800MHz :mc:

darioking90
15-01-2008, 18:44
Eh asd non mi son spiegato bene sulle ram ASD...

ora la sto usando con 4Gb di CM3X1024-1800C7D in funzionamento a 1333MHz default

Per overclock estremo tolgo 2 Gb e uso le stesse a 1800MHz

Purtroppo non regge 4GB a 1800MHz :mc:

aaa non avevo capito...
cmq sei un pazzo....:D:D

darioking90
15-01-2008, 18:46
Per overclock estremo tolgo 2 Gb e uso le stesse a 1800MHz



Quando puoi mi posti i tuoi setteggi del bios per fare andare le ram@1800
ti ringrazio molto (io non ci riesco :cry: , massimo 1600 uffi)

icaro72
15-01-2008, 21:28
Ho usato quanto suggerito nel forum corsair che ti posto di seguito; comunque i settings sono i seguenti

http://www.asktheramguy.com/v3/showthread.php?t=64606&highlight=P5E3


AI O/C Tuner = Manual
CPU Ratio Control = Manual
Ratio CMOS Setting = 8
FBS Strap to North Bridge = AUTO
FBS Frequency = 450
PCIE Frequency = 100
DRAM Frequency = DDR3-1800MHz
DRAM Command Rate = 2T
DRAM Timing Control = Manual
CAS# Latency = 7
RAS# to CAS# Relay = 7
RAS# Precharge = 7
RAS# Active Time = 20
RAS# to RAS# Delay = Auto
Row Refresh Cycle Time = Auto
Write Recovery Time = Auto
Read to Precharge Time = Auto
Write Recovery Time = Auto
Read to Precharge Time = Auto
Read to Write Delay (S/D) = Auto
Write to Read Delay (S) = Auto
Write to Read Delay (D) = Auto
Read to Read Delay (S) = Auto
Read to Read Delay (D) = Auto
Write to Write Delay (S) = Auto
Write to Write Delay (D) = Auto
DRAM Static Read Control = Auto
DRAM Synamic Write Control = Auto

Ai Clock Twister = Auto
Ai Clock Skew for Channel A = Auto
Ai Clock Skew for Channel B = Auto
Ai Transaction Booster = Auto

CPU Voltage = 1.3 (Note: I also tried 1.4)
CPU PLL Voltage = Auto
FBS Termination Voltage = Auto
DRAM Voltage = 2.00
North Bridge Voltage = Auto
South Bridge Voltage = Auto
Clock Over-Charging Voltage = Auto

CPU Voltage Damper = Auto
CPU Voltage Reference = Auto
North Bridge Voltage Reference = Auto
CPU Spread Spectrum = Disabled
PCIE Spread Spectrum = Disabled

Then under Advanced…

CPU Ratio Control = Manual
Ratio CMOS Setting = 8
C1E Support = Disabled
CPU TM Function = Enabled
Vanderpool Technology = Enabled
Execute Disable Bit = Disabled
Max CPUID Value Limit = Disabled

Thanks again for any assistance you can offer.
Btw…This is BIOS revision 0601

berto1886
17-01-2008, 08:47
Mi sottoscrivo a questo 3ad xkè devo prendermi anch'io una P5E3 Deluxe... che alimentatore usate?? No, xkè leggendo il manuale ho visto che bisognerebbe usare il cavo a 8pin per l'alimentazione secondaria della mobo...

icaro72
17-01-2008, 10:10
Cooler Master Real Power M1000W Modulare:

1.World’s first six +12V rails for better power distribution in Quad-SLI and 2 ways server system
2.Modularized cable design to eliminate clutter and improve airflow inside the chassis.
3.Four 6 pin / Two 8 pin PCI-e connectors offer great future upgradeability
4.Compliance with the newest Intel standard ATX 12V V 2.3
5.Compliance with the newest SSI standard EPS 12V V2.91
6.Ultra-silent operation with intelligent 135mm fan speed control (< 16dBA)
7.Eco-design for energy and money saving by Active PFC.(>0.99)/ high efficiency(>85%)
8.Multiple protection function provides full-scale protection for your components
9.Safety Certification : CE, cUL, TUV, NEMKO, BSMI and FCC

darioking90
17-01-2008, 19:41
Mi sottoscrivo a questo 3ad xkè devo prendermi anch'io una P5E3 Deluxe... che alimentatore usate?? No, xkè leggendo il manuale ho visto che bisognerebbe usare il cavo a 8pin per l'alimentazione secondaria della mobo...

il mio lo preso in fiere
650W rose gold super silenzioso

darioking90
17-01-2008, 19:42
No, xkè leggendo il manuale ho visto che bisognerebbe usare il cavo a 8pin per l'alimentazione secondaria della mobo...

il mio ha quello da sei e funziona alla grande

berto1886
18-01-2008, 08:03
Io avevo intenzione di prendere l'enermax liberty 620W... il problema è che mi sa che ha solo l'attacco a 4 pin... va bè... ci saranno gli adattatori o no??

icaro72
18-01-2008, 08:31
Allora, io starei attento al fatto che le nuove schede video richiedono un amperaggio elevato sulle linee video

berto1886
18-01-2008, 15:07
Beh... è garantito per l'sli... io sli nn lo faccio, quindi anche se attacco una solo vga che fa x 2 penso sia lo stesso...

Questa è la scheda tecnica:

Potenza Complessiva 620 Watt
Diametro ~ 1 cm
PFC Attivo
NOTA Supporto PCI Express x16 per sistemi SLI/CrossFire
+3,3V 28 A
+5Vsb 3 A
+5V 32 A
+12V1 22 A
+12V2 22 A
+12V 36 A
- 12V 0.6 A

icaro72
18-01-2008, 15:16
Si bastano 35A per una scheda video che richiede la doppia alimentazione aggiuntiva

berto1886
18-01-2008, 23:13
Dovrebbe andare bene allora per una 8800GTX

darioking90
19-01-2008, 11:17
Dovrebbe andare bene allora per una 8800GTX

yes!:D

berto1886
19-01-2008, 15:44
yes!:D

Perfetto :D

giuseppesole
21-01-2008, 07:51
Scusate, ma che differenza c' è tra la Asus Maximus Extreme e la Asus P5E3 Deluxe?
Mi sembrano molto simili.

berto1886
21-01-2008, 10:27
Scusate, ma che differenza c' è tra la Asus Maximus Extreme e la Asus P5E3 Deluxe?
Mi sembrano molto simili.

La maximus extreme ha le ddr2

giuseppesole
21-01-2008, 13:46
Quindi immagino sia da preferire questa Asus P5E3 Deluxe, che monta le DDR3, no?

giuseppesole
21-01-2008, 13:57
Guarda che ti sbagli, anche la Maximus Extreme monta le DDR3: ho appena controllato.

darioking90
21-01-2008, 18:59
Guarda che ti sbagli, anche la Maximus Extreme monta le DDR3: ho appena controllato.

c'è ne sono due tipi di maximus (una ddr2 l'altra ddr3)
cmq io ho preferito optare per la P5E3 Deluxe....
la Maximus Extreme e per overclocker estremi che sanno il fatto loro:D

berto1886
22-01-2008, 08:08
c'è ne sono due tipi di maximus (una ddr2 l'altra ddr3)
cmq io ho preferito optare per la P5E3 Deluxe....
la Maximus Extreme e per overclocker estremi che sanno il fatto loro:D

Infatti... :asd:

geminy3
23-01-2008, 14:05
Ciao ragazzi/e,ho bisogno di una infornazione.
Ho girato e rigirato nel sito Asus,
mi confermate che questa mobo "P5E3 DELUXE/WiFi-AP" non puo montare il Core 2 Duo E6600?
Inoltre,chi ha comperato il QX9650,mi saprebbe dire se funziona a dovere,oppure,da come si puo leggere in alcuni forum ha qualche difettuccio?
Grazie per la vostra disponibilita'.

darioking90
23-01-2008, 17:24
Ciao ragazzi/e,ho bisogno di una infornazione.
Ho girato e rigirato nel sito Asus,
mi confermate che questa mobo "P5E3 DELUXE/WiFi-AP" non puo montare il Core 2 Duo E6600?
Inoltre,chi ha comperato il QX9650,mi saprebbe dire se funziona a dovere,oppure,da come si puo leggere in alcuni forum ha qualche difettuccio?
Grazie per la vostra disponibilita'.

1- perchè non potrebbe montare E6600? secondo me funziona...
2- per il qx9650 con l'ultimo bios sembra andare tutto ok (0903beta)
ciau

geminy3
23-01-2008, 18:34
1- perchè non potrebbe montare E6600? secondo me funziona...
2- per il qx9650 con l'ultimo bios sembra andare tutto ok (0903beta)
ciau


Ho fatto questa domanda,perche sul sito Asus non figura tra i procio compatibili.

darioking90
23-01-2008, 19:18
Ho fatto questa domanda,perche sul sito Asus non figura tra i procio compatibili.

forse ho usato un tono strano:)
cmq scusa...

geminy3
23-01-2008, 22:15
forse ho usato un tono strano:)
cmq scusa...

Tranquillo,non e' successo nulla.
Infatti sembra strano anche a me,supporta E6700 ma E6600 non figura.
Credo abbiano dimenticato di segnarlo.
Scusami tu se ti ho fatto capire qualcosa di male.
Cmq tutto ok.

icaro72
23-01-2008, 23:24
per il 9650 devi aggiornare il bios all'ultimo disponibile ossia 601 o piu' revente

per il 6600 non saprei

alexmaz
23-01-2008, 23:35
Salve, ho una P5E3 , e6600, 2 gb ocz 1333, 1 hd sata raptor 10k (unico pezzo rimasto del pc vecchio), gainward 8800 gts 512. Ho il seguente problema:

xp ita non sp2 si ferma al 2% della copia dei file da cd ad hd. formattazione hd senza problemi

xp eng non sp stessa cosa

live cd ubuntu si blocca

il vecchio xp sull'hd era partito senza grandi problemi per poi piantarsi per l'enorme differenza di hw con la configurazione precedente (athlon 64 3700+).

Che cacchio è? Ho ciccato a montare qualcosa? :confused:

Sto facendo un memtest ,a dubito sia la ram

ho provato anche un cd aggiornamento di vista, parte correttamente ma avendo un product key aggiornamento non posso andare oltre la richiesta del cd key. Suggerimenti?

alexmaz
24-01-2008, 00:11
bah ai confini della realtà, il problema di boot di ubuntu live cd era la G15 logitechattaccata all'usb, con tastiera ps/2 va. Mi piace pensare che sia un problema dei moduli usb e non la g15 in se :rolleyes:

darioking90
24-01-2008, 08:49
Che bios hai sulla mobo?
prova l'ultimo beta 0903 e poi facci sapere...

icaro72
24-01-2008, 10:37
personalmente ho il 601 e non sono abituato a cabiare bios prima che dia qualche problema e visto che finora con il 9650 funzia tutto bene non faccio l'upgrade. temperature veramente basse con la soluzione Apack Nirvana 120

berto1886
24-01-2008, 13:07
A fine mese-inizio febbraio, mi faccio il pc nuovo cn la P5E3 Deluxe... avevo pensato di metterci il q6600 con le Corsair Twinx XMS3 2x1GB DDR3-1333MHz, voi che ne dite?

alexmaz
24-01-2008, 14:39
Che bios hai sulla mobo?
prova l'ultimo beta 0903 e poi facci sapere...

Allora, sono riuscito a installare xp, il problema era la tastiera G15 usb. Con quella attaccata nè xp nè ubuntu riuscivano a fare un boot, incredibile. Però i problemi non sono finiti.
Installato tutto, sp2, aggiornamenti, installato un gioco, tutto funzionante per ore senza problemi, temperature basse, tutto normale. Provo il software Asus per overclocking solo per vedere le temperature, cambio impostazioni per vedere come va, rimetto normale, spengo esco. Riaccendo e mi si freeza, poi non parte, poi si ri freeze. Dato che succede soprattutto con file audio, tolgo scheda audio (una audigy 2 zs), attivo da bios l'audio on board, va poi si ripianta. Ritolgo la g15 :p ma non cambia nulla. A un riavvio vedo lo schermo rosa :D (giuro) ma il sistema sotto sembra essere attivo, in modalità provvisoria va tutto. Piallo la utility asus ma in modalità non provvisoria non parte cmq, si freeza. Scarico bios, esco a comprare chiavetta (non ho floppy), uso la utility da bios con l'ultimo sul sisto asus, 0808 (avevo su il 0403, è una P5E3 normale), riavvio e sembra funzionare tutto.

Era il bios? Ci sono problemi noti con bios vecchi? Se invece si ripiantasse fra qualche ora? Che diamine può essere? :confused:

berto1886
24-01-2008, 14:59
Probabile che fosse stato il bios

darioking90
24-01-2008, 17:18
Si avevo dei problemi di boot con il bios vecchio (601 mi sembra, poi subito ritirato), a me bottava poi mi faceva riavviare il pc..riavvi di continuo..:D

giuseppesole
25-01-2008, 11:29
A fine mese-inizio febbraio, mi faccio il pc nuovo cn la P5E3 Deluxe... avevo pensato di metterci il q6600 con le Corsair Twinx XMS3 2x1GB DDR3-1333MHz, voi che ne dite?

Ma non dovevi prenderti la Maximus Extreme?

berto1886
25-01-2008, 19:50
Ma non dovevi prenderti la Maximus Extreme?

No, mi piace di + questa...

alexmaz
26-01-2008, 03:23
Alla fine i problemi pare derivassero da bios vecchio + g15 e poi in seguito, installato l'os da driver nvidia vecchi o expertool buggato.

alexmaz
26-01-2008, 03:24
Alla fine i problemi pare derivassero da bios vecchio + g15 e poi in seguito, installato l'os da driver nvidia vecchi o expertool buggato.

darioking90
26-01-2008, 11:34
No, mi piace di + questa...

Idem

darioking90
26-01-2008, 11:34
Alla fine i problemi pare derivassero da bios vecchio + g15 e poi in seguito, installato l'os da driver nvidia vecchi o expertool buggato.

Meno male che ora hai risolto..
metto sul topic ufficiale..

berto1886
26-01-2008, 23:46
Idem

:mano:

darioking90
27-01-2008, 12:40
berto se poi vuoi...
posto qualche tuo test...:D

Icemanrulez
27-01-2008, 12:55
è da un mese che ho la scheda ecco la mia config attuale
asus p5ed dlx wifi
e6600@3.72ghz
supertalent ddr3 1866@1600 cas 6-6-6-18 2.15v
evga 8800 ultra KO
controller sas+4*maxtor 15k2sas 36gb raid0 + 4*WD 1Tb sata
controller scsi+3*maxtor 10k5 300gb
x-fi elite pro
veramente un ottimo prodotto fsb sale tranquillamente fino a circa 475mhz senza alzare nessun parametro da bios tranne vcore e vmem.ottimo prodotto
il wifi@n funziona a meraviglia dato che ho un router wifi@n
sicuramente è un prodotto da consigliare veramente ottimoe stabile:)

alexmaz
28-01-2008, 14:22
Allora ho risolto tutto tranne una cosa: ogni tanto, giocando a world of warcraft (unico gioco che uso) il pc si pianta e comincia a emettere un suono orrendo dalle casse. E' successo 2 volte, a distanza di 2 giorni. Che cazz può essere?

darioking90
28-01-2008, 14:28
Allora ho risolto tutto tranne una cosa: ogni tanto, giocando a world of warcraft (unico gioco che uso) il pc si pianta e comincia a emettere un suono orrendo dalle casse. E' successo 2 volte, a distanza di 2 giorni. Che cazz può essere?

mhm...
strano...
io all'inizio ho avuto problemi con l'hard disk...e non so perchè ma l'audio si sentiva male...:D
non saprei come aiutarti...:stordita:

darioking90
28-01-2008, 14:29
è da un mese che ho la scheda ecco la mia config attuale
asus p5ed dlx wifi
e6600@3.72ghz
supertalent ddr3 1866@1600 cas 6-6-6-18 2.15v
evga 8800 ultra KO
controller sas+4*maxtor 15k2sas 36gb raid0 + 4*WD 1Tb sata
controller scsi+3*maxtor 10k5 300gb
x-fi elite pro
veramente un ottimo prodotto fsb sale tranquillamente fino a circa 475mhz senza alzare nessun parametro da bios tranne vcore e vmem.ottimo prodotto
il wifi@n funziona a meraviglia dato che ho un router wifi@n
sicuramente è un prodotto da consigliare veramente ottimoe stabile:)

bene :)
ps: anche tu come me tieni le ram da 1800@1600:D

berto1886
28-01-2008, 14:31
berto se poi vuoi...
posto qualche tuo test...:D

Nn male come idea... la settimana prossima comincio gli ordini per il nuovo pc ;)

Enermax Liberty 620W
Asus P5E3 Deluxe
Intel Core 2 Quad Q6600 G0
Corsair Twinx XMS3 2x1GB DDR3-1333
Asus 8800GTX 768MB
Western Digital Raptor 74GB
Western Digital Caviar 500GB


poi va bè lettore dvd, masterizzatore... raffreddando il procio con uno Zalman CNPS8700 ;)

alexmaz
28-01-2008, 14:32
mhm...
strano...
io all'inizio ho avuto problemi con l'hard disk...e non so perchè ma l'audio si sentiva male...:D
non saprei come aiutarti...:stordita:

non ne ho idea nemmeno io, non riesco a capire se sia qualche rimasuglio di software tipo expertool o vecchi driver audio, qualcosa che non va da qualche parte o semplicemente windows che scazza con qualcosa. La cosa strana è il rumore che fa dalle casse quando si pianta, sembr aun tritametalli :D :eek:

berto1886
28-01-2008, 14:33
non ne ho idea nemmeno io, non riesco a capire se sia qualche rimasuglio di software tipo expertool o vecchi driver audio, qualcosa che non va da qualche parte o semplicemente windows che scazza con qualcosa. La cosa strana è il rumore che fa dalle casse quando si pianta, sembr aun tritametalli :D :eek:

Secondo me è un problema di driver...

darioking90
28-01-2008, 19:08
non ne ho idea nemmeno io, non riesco a capire se sia qualche rimasuglio di software tipo expertool o vecchi driver audio, qualcosa che non va da qualche parte o semplicemente windows che scazza con qualcosa. La cosa strana è il rumore che fa dalle casse quando si pianta, sembr aun tritametalli :D :eek:

formattone...

berto1886
29-01-2008, 13:29
formattone...

:mano:

darioking90
29-01-2008, 20:23
EDIT:
ho detto una cavolata...

alexmaz
29-01-2008, 21:38
credo che il problema stia nei driver audio che vanno in conflitto con qualcosa che riguarda il controller ide. Non ne sono sicuro però. La cosa è noiosa perchè non è ripetibile, può succedere dopo 2 min di gioco o dopo 8 ore o mai.

darioking90
29-01-2008, 22:05
credo che il problema stia nei driver audio che vanno in conflitto con qualcosa che riguarda il controller ide. Non ne sono sicuro però. La cosa è noiosa perchè non è ripetibile, può succedere dopo 2 min di gioco o dopo 8 ore o mai.

prova un altro hard disk
scommetto che hai un hard disk ide....(ho avuto anchio sto problema..audio a scatti)

alexmaz
30-01-2008, 02:07
prova un altro hard disk
scommetto che hai un hard disk ide....(ho avuto anchio sto problema..audio a scatti)

No l'hd è sata, il masterizzatore ide. disattivando il controller ide per ora non è crashato, ma magari è un caso :p

berto1886
30-01-2008, 12:26
No l'hd è sata, il masterizzatore ide. disattivando il controller ide per ora non è crashato, ma magari è un caso :p

Prenditi un master sata

darioking90
30-01-2008, 19:31
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080130202948_new_test.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080130202948_new_test.JPG)
Nuovo test...:D
ho cambiato fsb strap e nb core@1.35 e i timing...:D

berto1886
31-01-2008, 10:42
Complimenti :eek: :mano:

darioking90
31-01-2008, 13:14
grazie...:)
praticamente ho voluto abbassare i voltaggio in generale e direi che ora va mejo
anche come temperature:fagiano:

darioking90
31-01-2008, 13:16
ps:
secondo voi come vcore per un e6850@3.6 quanto metto?
perchè mettendo 1.39 a volte si riavvia il pc:fagiano: ...

berto1886
01-02-2008, 09:45
ps:
secondo voi come vcore per un e6850@3.6 quanto metto?
perchè mettendo 1.39 a volte si riavvia il pc:fagiano: ...

Prova con 1.4

darioking90
01-02-2008, 19:29
Prova con 1.4

appena ho un pò di tempo:stordita:
proverò:D
grazie

berto1886
02-02-2008, 18:22
appena ho un pò di tempo:stordita:
proverò:D
grazie

Ok ;) ... che ne dici della nuova ati 3870 x2??

darioking90
03-02-2008, 11:55
Ok ;) ... che ne dici della nuova ati 3870 x2??

diciamo che è bellina (anche se non ho avuto ancora modo di provarla..)
però ora come ora...come qualità prezzo prendi una 8800gt:D
oppure aspetti le nuove nvidia...

berto1886
03-02-2008, 19:44
diciamo che è bellina (anche se non ho avuto ancora modo di provarla..)
però ora come ora...come qualità prezzo prendi una 8800gt:D
oppure aspetti le nuove nvidia...

Mah... nn saprei... ha una bella potenza vedendo la recensione tiene testa alla 8800 ultra solo che costa meno... circa 470€... sn molto tentanto a prenderla ;) http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20080123

PaEMa
03-02-2008, 19:45
salve a tutti:). ho comprato anche io la p5e3... ho alcune domande:
è adatta all'oc?
che differenze ci sono tra la versione deluxe e quella normale?
supporta le ram a 1800 mhz?
è un buon acquisto?
che differenze ci sono tra le ddr2 e le ddr3? cioè a parte in velocità ma in prestazioni?

poi volevo dirvi che sono incappato in un errore... stamattina nn mi partiva!!! poi ho risolto... ma è capitato anche a voi la stessa cosa?

ma c'è tutta questa differenza tra pci-e 2.0 e pci-e?

berto1886
03-02-2008, 20:00
Mamma quante domande :D ... vediamo se ce la faccio

la p5e3 è adatta all'oc ma nn troppo spinto,
le differenze tra la versione normale e quella deluxe sn poche, ad occhio i dissipatori del north sn diversi, cmq la normale è questa: http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1874&l1=3&l2=11&l3=572&l4=0 e la deluxe è questa: http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1875&l1=3&l2=11&l3=572&l4=0
poi, supporta le ddr3-1800 ma in oc


Nell'insieme è un bella mobo hai fatto bene a prenderla, la devo prendere pure io :D

Poi tra le DDR2 e le 3 principalmente le differenze sono la maggiore velocità di trasferimento dati e di conseguenza una maggiore frequenza di funzionamento, consumano meno essendo che lavora ad una tensione minore

Il discorso che stamattina nn partiva nn so proprio cm risponderti...

poi questo è il pci express: http://it.wikipedia.org/wiki/PCI_Express e questo il 2.0 http://it.wikipedia.org/wiki/PCI_Express_2.0

Bubu®
03-02-2008, 20:54
Mamma quante domande :D ... vediamo se ce la faccio

la p5e3 è adatta all'oc ma nn troppo spinto,
le differenze tra la versione normale e quella deluxe sn poche, ad occhio i dissipatori del north sn diversi, cmq la normale è questa: http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1874&l1=3&l2=11&l3=572&l4=0 e la deluxe è questa: http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1875&l1=3&l2=11&l3=572&l4=0
poi, supporta le ddr3-1800 ma in oc


Nell'insieme è un bella mobo hai fatto bene a prenderla, la devo prendere pure io :D

Poi tra le DDR2 e le 3 principalmente le differenze sono la maggiore velocità di trasferimento dati e di conseguenza una maggiore frequenza di funzionamento, consumano meno essendo che lavora ad una tensione minore

Il discorso che stamattina nn partiva nn so proprio cm risponderti...

poi questo è il pci express: http://it.wikipedia.org/wiki/PCI_Express e questo il 2.0 http://it.wikipedia.org/wiki/PCI_Express_2.0

Grazie anche da parte mia berto1886, sono interessatissimo anch'io ! :D

Mi piace anche il mini sistema Linux all'avvio (Express Gate):
http://www.youtube.com/watch?v=qd_kZhbXkXA

speriamo sia presto implementato anche nei notebook Asus !!

berto1886
04-02-2008, 08:15
Prego... bello il discorso del flash gate...

PaEMa
04-02-2008, 13:05
Mamma quante domande :D ... vediamo se ce la faccio

la p5e3 è adatta all'oc ma nn troppo spinto,
le differenze tra la versione normale e quella deluxe sn poche, ad occhio i dissipatori del north sn diversi, cmq la normale è questa: http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1874&l1=3&l2=11&l3=572&l4=0 e la deluxe è questa: http://www.asus.com/products.aspx?modelmenu=2&model=1875&l1=3&l2=11&l3=572&l4=0
poi, supporta le ddr3-1800 ma in oc


Nell'insieme è un bella mobo hai fatto bene a prenderla, la devo prendere pure io :D

Poi tra le DDR2 e le 3 principalmente le differenze sono la maggiore velocità di trasferimento dati e di conseguenza una maggiore frequenza di funzionamento, consumano meno essendo che lavora ad una tensione minore

Il discorso che stamattina nn partiva nn so proprio cm risponderti...

poi questo è il pci express: http://it.wikipedia.org/wiki/PCI_Express e questo il 2.0 http://it.wikipedia.org/wiki/PCI_Express_2.0

grazie di aver risposto alle mie domande:D...
cmq quel problema era dovuto dal fatto che avevo spinto l'oc eccessivamente... poi l'ho riabbassato e il giorno dopo nn partiva più il pc... adesso funziona regolarmente... solo che una persona di cui nn faccio il nome(qnick:asd:) mi aveva detto che le schede madri con chipset intel incappavano in questo problema...

darioking90
04-02-2008, 14:12
Eccomi...
allora io dico che questa piastra madre è quasi uguale alla sorella maggiore dell'overclock (maximum extreme)
quindi la possiamo considerare anche da overclock :D (sto facendo dei test con fsb@480....vojo arrivare a 500:D)
:fagiano:
io non ho mai sentito di problemi di chipset intel...

giuseppesole
04-02-2008, 17:42
Eccomi...
allora io dico che questa piastra madre è quasi uguale alla sorella maggiore dell'overclock (maximum extreme)
quindi la possiamo considerare anche da overclock :D (sto facendo dei test con fsb@480....vojo arrivare a 500:D)
:fagiano:
io non ho mai sentito di problemi di chipset intel...

Si, ma io non ho ancora ben capito dove stia la differenza. :confused:

PaEMa
04-02-2008, 18:43
per quanto riguarda le ram... come si fanno ad overcloccarle? no perchè ho notato... giocando a crysis che hanno qualche problema. su cpu-z c'è scritto che le ram vanno a 550 mhz? :mbe: è possibile?
EDIT: sul programmino allegato alla scheda madre si può overcloccare sia cpu che ram. sulla sezione ram però mi arriva solo a 1333 mhz!!! quindi i 1800 mhz nn li raggiunge!!! ora è impostato in auto... e se lo impostassi a 1333 mhz o.O... succederebbe qualcosa? le ram potrebbero scoppiare?:D scusate ma sono veramente un niubbo:D...
cmq hanno bisogno di un dissipatore se le overclocco? l'avete già fatto? scusate ma sono davvero curioso:D

darioking90
04-02-2008, 18:53
per quanto riguarda le ram... come si fanno ad overcloccarle? no perchè ho notato... giocando a crysis che hanno qualche problema. su cpu-z c'è scritto che le ram vanno a 550 mhz? :mbe: è possibile?
EDIT: sul programmino allegato alla scheda madre si può overcloccare sia cpu che ram. sulla sezione ram però mi arriva solo a 1333 mhz!!! quindi i 1800 mhz nn li raggiunge!!! ora è impostato in auto... e se lo impostassi a 1333 mhz o.O... succederebbe qualcosa? le ram potrebbero scoppiare?:D scusate ma sono veramente un niubbo:D...
cmq hanno bisogno di un dissipatore se le overclocco? l'avete già fatto? scusate ma sono davvero curioso:D

prima di tutto che ram hai (modello-frequenza-timing-ecc...)

darioking90
04-02-2008, 18:54
Si, ma io non ho ancora ben capito dove stia la differenza. :confused:

EDIT:errore ops

darioking90
04-02-2008, 19:01
Si, ma io non ho ancora ben capito dove stia la differenza. :confused:

differenza in cosa (pci-ex 2.0 vs 1.0?)

PCI Express di prima generazione, portandola da 2,5 Gb/s per ogni via, a 5 Gb/s, sempre in modalità 1x.
In modalità 16x, si passa da 8 GB/sec a 20 GB/sec.
Il PCI Express 2.0 offre slot x1, x4, 8x e 16x analogamente al suo predecessore, ma la frequenza è di 250 MHz contro 100 MHz
PCI Express è limitata a 75 W contro i 225 o 300 W del PCI Express 2.0(quindi alimentazione supplementare in diminuzione, sulle nuove vga)

:fagiano:

PaEMa
04-02-2008, 19:30
prima di tutto che ram hai (modello-frequenza-timing-ecc...)

:look: come faccio a saperlo? cioè nn è un'offesa ma vi chiedo se esiste un programmino per sapere queste info... sulla custodia c'è scritto: cas9, 1333 mhz, pc310666...da una parte c'è scritto:TWIN3X2048-1333C9DHX G... nn so se è utile...
poi sempre sulla custodia fa vedere un dissipatore opzionale per l'overclock... serve?
EDIT: modello: XMS3 DHX FREQUENZE: 1333 mhz TIMING: 9-9-9-24 (penso)

berto1886
05-02-2008, 12:21
grazie di aver risposto alle mie domande:D...
cmq quel problema era dovuto dal fatto che avevo spinto l'oc eccessivamente... poi l'ho riabbassato e il giorno dopo nn partiva più il pc... adesso funziona regolarmente... solo che una persona di cui nn faccio il nome(qnick:asd:) mi aveva detto che le schede madri con chipset intel incappavano in questo problema...

Prego

darioking90
05-02-2008, 13:47
:look: come faccio a saperlo? cioè nn è un'offesa ma vi chiedo se esiste un programmino per sapere queste info... sulla custodia c'è scritto: cas9, 1333 mhz, pc310666...da una parte c'è scritto:TWIN3X2048-1333C9DHX G... nn so se è utile...
poi sempre sulla custodia fa vedere un dissipatore opzionale per l'overclock... serve?
EDIT: modello: XMS3 DHX FREQUENZE: 1333 mhz TIMING: 9-9-9-24 (penso)

mhmh...secondo me qualcosa puoi overcloccare magari a 1500 mhz reggono...
prova così...cmq che processorei hai?

AI OVERCLOCK TUNER:
CPU RATIO SETTING:8 (non so che procio hai..)
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:200
FSB FREQUENCY:450
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1500
DRAM TIMING CONTROL:manual

CAS# LATENCY:7 oppure 8
RAS# TO CAS# DELAY:7 oppure 6
RAS# PRE TIME:6 oppure 5
RAS# ACT TIME:21 oppure 16
RAS# TO RAS# DELAY:
REF CYCLE TIME:auto
WRITE RECOVERY TIME:auto
READ TO PRE TIME:auto
READ TO WRITE DELAY(S/D):auto
WRITE TO READ DELAY (S):auto
WRITE TO READ DELAY (D):auto
READ TO READ DELAY (S):auto
READ TO READ DELAY (D):auto
WRITE TO WRITE DELAY(S):auto
WRITE TO WRITE DELAY(D):auto

DRAM STATIC READ CONTROL:auto
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:auto

AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto

CPU VOLTAGE:1,37
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:1,40
DRAM VOLTAGE:1,96
NB VOLTAGE:1,45
SB VOLTAGE:1,075
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO

LOAD LINE CALIBRATION:ENABLED
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è
NB GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è
CPU SPREAD SPECTRUM disable
PCIE SPREAD SPECTRUM disable

quindi proca con timing prima a 7-7-6-21 o prova a 8-6-5-16
ciao

PaEMa
05-02-2008, 18:03
mhmh...secondo me qualcosa puoi overcloccare magari a 1500 mhz reggono...
prova così...cmq che processorei hai?

AI OVERCLOCK TUNER:
CPU RATIO SETTING:8 (non so che procio hai..)
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:200
FSB FREQUENCY:450
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1500
DRAM TIMING CONTROL:manual

CAS# LATENCY:7 oppure 8
RAS# TO CAS# DELAY:7 oppure 6
RAS# PRE TIME:6 oppure 5
RAS# ACT TIME:21 oppure 16
RAS# TO RAS# DELAY:
REF CYCLE TIME:auto
WRITE RECOVERY TIME:auto
READ TO PRE TIME:auto
READ TO WRITE DELAY(S/D):auto
WRITE TO READ DELAY (S):auto
WRITE TO READ DELAY (D):auto
READ TO READ DELAY (S):auto
READ TO READ DELAY (D):auto
WRITE TO WRITE DELAY(S):auto
WRITE TO WRITE DELAY(D):auto

DRAM STATIC READ CONTROL:auto
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:auto

AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto

CPU VOLTAGE:1,37
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:1,40
DRAM VOLTAGE:1,96
NB VOLTAGE:1,45
SB VOLTAGE:1,075
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO

LOAD LINE CALIBRATION:ENABLED
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è
NB GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è
CPU SPREAD SPECTRUM disable
PCIE SPREAD SPECTRUM disable

quindi proca con timing prima a 7-7-6-21 o prova a 8-6-5-16
ciao

ho un q6600 2,4 ghz(G0)
cmq su DRAM FREQUENCY nn c'è 1500 mhz... ma arriva fino a 1066 mhz... poi alcune cose nn ci sono...
P.S. a che serve cambiare i CAS e i RAS?
P.P.S. che succede se qualcosa va storto?
P.P.P.S. grazie :D

darioking90
05-02-2008, 19:26
ho un q6600 2,4 ghz(G0)
cmq su DRAM FREQUENCY nn c'è 1500 mhz... ma arriva fino a 1066 mhz... poi alcune cose nn ci sono...
P.S. a che serve cambiare i CAS e i RAS?
P.P.S. che succede se qualcosa va storto?
P.P.P.S. grazie :D

1- prova a mettere fsb@400 e poi vedi cosa ti dice in DRAM FREQUENCY...
2- CAS e RAS sono i clock delle ram...
3- è molto raro che qualcosa vada storto, però il rischio c'è (come voltaggi sono nella norma..l)
3- prego:D

ale0bello0pr
06-02-2008, 00:29
http://img523.imageshack.us/img523/2595/boc433mf1.th.png (http://img523.imageshack.us/my.php?image=boc433mf1.png)

berto1886
06-02-2008, 08:49
1- prova a mettere fsb@400 e poi vedi cosa ti dice in DRAM FREQUENCY...
2- CAS e RAS sono i clock delle ram...
3- è molto raro che qualcosa vada storto, però il rischio c'è (come voltaggi sono nella norma..l)
3- prego:D

QUOTO

PaEMa
06-02-2008, 14:11
1- prova a mettere fsb@400 e poi vedi cosa ti dice in DRAM FREQUENCY...
2- CAS e RAS sono i clock delle ram...
3- è molto raro che qualcosa vada storto, però il rischio c'è (come voltaggi sono nella norma..l)
3- prego:D

ho già provato a mettere fsb a 400 e la cpu mi collassa(molto probabilmente dovrò farmi una dissipazione a liquido)... cmq il programmino della scheda madre, AI suite, ti permette di overcloccare la ram fino a 1333 mhz... ora è impostato su auto... e se impostassi a 1333 mhz?:stordita:

darioking90
06-02-2008, 18:55
ho già provato a mettere fsb a 400 e la cpu mi collassa(molto probabilmente dovrò farmi una dissipazione a liquido)... cmq il programmino della scheda madre, AI suite, ti permette di overcloccare la ram fino a 1333 mhz... ora è impostato su auto... e se impostassi a 1333 mhz?:stordita:

1- rispondi alla domanda 1 poi risolviamo il problema della cpu:D
2- le tue ram sono fatte per andare a 1333 di base quindi se vuoi overclock dobbiamo andare sopra i 1333
3-non usare quelle menate di AI suite
:)

PaEMa
06-02-2008, 21:01
1- rispondi alla domanda 1 poi risolviamo il problema della cpu:D
2- le tue ram sono fatte per andare a 1333 di base quindi se vuoi overclock dobbiamo andare sopra i 1333
3-non usare quelle menate di AI suite
:)

si... ma perchè mi vanno ad appena 500 mhz? io ho pagato 200€ e passa per delle ram che vanno alla stessa velocità di ram che costano 50 € :mad:... perchè le mie ram nn hanno impostato di base 1333 mhz? perchè nn posso superare quel limite?
cmq dopo provo cosa fa con i 400 fsb...

PaEMa
06-02-2008, 21:13
hai ragione... mettendo gli fsb a 400 la frequanza dram arriva a 1600 mhz... il problema è che per ora nn posso arrivare a quella frequenza. cmq a me interessa unicamente di arrivare alla giusta velocità di 1333 mhz perchè nn voglio aver speso soldi a vanvera...

berto1886
07-02-2008, 08:15
hai ragione... mettendo gli fsb a 400 la frequanza dram arriva a 1600 mhz... il problema è che per ora nn posso arrivare a quella frequenza. cmq a me interessa unicamente di arrivare alla giusta velocità di 1333 mhz perchè nn voglio aver speso soldi a vanvera...

C'è qualcosa che nn torna... se vai a 400 di fsb la ram dovrebbe andare a 800 o 6 in asincrono??

darioking90
07-02-2008, 12:29
hai ragione... mettendo gli fsb a 400 la frequanza dram arriva a 1600 mhz... il problema è che per ora nn posso arrivare a quella frequenza. cmq a me interessa unicamente di arrivare alla giusta velocità di 1333 mhz perchè nn voglio aver speso soldi a vanvera...

AI OVERCLOCK TUNER:
CPU RATIO SETTING:7
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:200
FSB FREQUENCY:400
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1334
DRAM TIMING CONTROL:Auto

DRAM STATIC READ CONTROL:auto
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:auto

AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto

CPU VOLTAGE:1,37
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:1,40
DRAM VOLTAGE:1,90
NB VOLTAGE:1,40
SB VOLTAGE:1,075
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO

LOAD LINE CALIBRATION:ENABLED
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è
NB GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è
CPU SPREAD SPECTRUM disable
PCIE SPREAD SPECTRUM disable

Disabilite SpeedTreep e C1D support

PaEMa
07-02-2008, 14:28
AI OVERCLOCK TUNER:
CPU RATIO SETTING:7
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:200
FSB FREQUENCY:400
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1334
DRAM TIMING CONTROL:Auto

DRAM STATIC READ CONTROL:auto
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:auto

AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto

CPU VOLTAGE:1,37
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:1,40
DRAM VOLTAGE:1,90
NB VOLTAGE:1,40
SB VOLTAGE:1,075
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO

LOAD LINE CALIBRATION:ENABLED
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è
NB GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è
CPU SPREAD SPECTRUM disable
PCIE SPREAD SPECTRUM disable

Disabilite SpeedTreep e C1D support

in questo modo il procio dovrebbe andare a 2800 mhz?
io però c'ho tanta paura... e se qualcosa va storto? no perchè vengo da un overclock della cpu andato maluccio sempre con questa scheda madre.... sei sicuro in ogni cosa?
P.S. grazie di nuovo

darioking90
07-02-2008, 16:48
in questo modo il procio dovrebbe andare a 2800 mhz?
io però c'ho tanta paura... e se qualcosa va storto? no perchè vengo da un overclock della cpu andato maluccio sempre con questa scheda madre.... sei sicuro in ogni cosa?
P.S. grazie di nuovo

si tranquillo
io avrò fakebootato almeno 1000 volte:D
cmq per essere + sicuro metti come voltaggi
così

CPU VOLTAGE:1,37
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:auto
DRAM VOLTAGE:1,90
NB VOLTAGE:1.4
SB VOLTAGE:1,075
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO

il resto metti come ti ho detto nel posto di prima...
aspettiamo tuoi bench...

PaEMa
07-02-2008, 17:53
si tranquillo
io avrò fakebootato almeno 1000 volte:D
cmq per essere + sicuro metti come voltaggi
così

CPU VOLTAGE:1,37
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:auto
DRAM VOLTAGE:1,90
NB VOLTAGE:1.4
SB VOLTAGE:1,075
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO

il resto metti come ti ho detto nel posto di prima...
aspettiamo tuoi bench...

ho provato come hai detto tu ma nn va... mi ha fatto la stessa cosa che con la cpu... il pc nn si riavviava e ho dovuto chiderlo e resettare tutte le impostazioni.
cmq ho notato che alcune cose che hai messo tu nn si possono fare:
per esempio ne SB VOLTAGE si può mettere soltanto 1.05 e 1.20... ho provato in tutti i modi a mettere 1.7 o 1.6 o 1.75 ma nn funzionava mai. poi c'erano alcune cose in più che nn avevi citato... ovviamente nn ti incolpo di niente ;)
P.S. ora ai suite va pure in errore...

darioking90
07-02-2008, 19:07
ho provato come hai detto tu ma nn va... mi ha fatto la stessa cosa che con la cpu... il pc nn si riavviava e ho dovuto chiderlo e resettare tutte le impostazioni.
cmq ho notato che alcune cose che hai messo tu nn si possono fare:
per esempio ne SB VOLTAGE si può mettere soltanto 1.05 e 1.20... ho provato in tutti i modi a mettere 1.7 o 1.6 o 1.75 ma nn funzionava mai. poi c'erano alcune cose in più che nn avevi citato... ovviamente nn ti incolpo di niente ;)
P.S. ora ai suite va pure in errore...

il voltaggio del sb è influente lascialo a 1.05
cmq non ho capito di cosa parli per 1.7 / 1.6 ??
così è impossibile che non ti booti il sistema@1333 di ram

AI OVERCLOCK TUNER:
CPU RATIO SETTING:8
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:auto
FSB FREQUENCY:333
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1333
DRAM TIMING CONTROL:manual

CAS# LATENCY:9
RAS# TO CAS# DELAY:7 oppure 9
RAS# PRE TIME:6 oppure 9
RAS# ACT TIME:24
RAS# TO RAS# DELAY:
REF CYCLE TIME:auto
WRITE RECOVERY TIME:auto
READ TO PRE TIME:auto
READ TO WRITE DELAY(S/D):auto
WRITE TO READ DELAY (S):auto
WRITE TO READ DELAY (D):auto
READ TO READ DELAY (S):auto
READ TO READ DELAY (D):auto
WRITE TO WRITE DELAY(S):auto
WRITE TO WRITE DELAY(D):auto

DRAM STATIC READ CONTROL:auto
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:auto

AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto

CPU VOLTAGE:1,37
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:auto
DRAM VOLTAGE:auto
NB VOLTAGE:auto
SB VOLTAGE:auto
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO

LOAD LINE CALIBRATION:ENABLED
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è
NB GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è
CPU SPREAD SPECTRUM disable
PCIE SPREAD SPECTRUM disable

PaEMa
07-02-2008, 19:31
il voltaggio del sb è influente lascialo a 1.05
cmq non ho capito di cosa parli per 1.7 / 1.6 ??
così è impossibile che non ti booti il sistema@1333 di ram

AI OVERCLOCK TUNER:
CPU RATIO SETTING:8
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:auto
FSB FREQUENCY:333
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1333
DRAM TIMING CONTROL:manual

CAS# LATENCY:9
RAS# TO CAS# DELAY:7 oppure 9
RAS# PRE TIME:6 oppure 9
RAS# ACT TIME:24
RAS# TO RAS# DELAY:
REF CYCLE TIME:auto
WRITE RECOVERY TIME:auto
READ TO PRE TIME:auto
READ TO WRITE DELAY(S/D):auto
WRITE TO READ DELAY (S):auto
WRITE TO READ DELAY (D):auto
READ TO READ DELAY (S):auto
READ TO READ DELAY (D):auto
WRITE TO WRITE DELAY(S):auto
WRITE TO WRITE DELAY(D):auto

DRAM STATIC READ CONTROL:auto
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:auto

AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto

CPU VOLTAGE:1,37
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:auto
DRAM VOLTAGE:auto
NB VOLTAGE:auto
SB VOLTAGE:auto
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO

LOAD LINE CALIBRATION:ENABLED
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è
NB GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è
CPU SPREAD SPECTRUM disable
PCIE SPREAD SPECTRUM disable

:asd:ok ora ci provo

PaEMa
07-02-2008, 19:49
ora funziona:). le temperature sono abbastanza normali(si aggirano sui 40°-38°), il pc funziona regolarmente(sembra:stordita:) ma... su cpu-z le frequenze stanno sui 660 mhz!!! ora ti riporto cosa ho messo:

AI OVERCLOCK TUNER:manual
CPU RATIO SETTING:8
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:auto
FSB FREQUENCY:333
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1333
DRAM TIMING CONTROL:manual

CAS# LATENCY:9
RAS# TO CAS# DELAY:9
RAS# PRE TIME: 9
RAS# ACT TIME:24
RAS# TO RAS# DELAY:?(quindi ho messo auto perchè nn mi hai scritto niente
REF CYCLE TIME:auto
WRITE RECOVERY TIME:auto
READ TO PRE TIME:auto
READ TO WRITE DELAY(S/D):auto
WRITE TO READ DELAY (S):auto
WRITE TO READ DELAY (D):auto
READ TO READ DELAY (S):auto
READ TO READ DELAY (D):auto
WRITE TO WRITE DELAY(S):auto
WRITE TO WRITE DELAY(D):auto

DRAM STATIC READ CONTROL:auto
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:auto

AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto

CPU VOLTAGE:1,37500
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:auto
DRAM VOLTAGE:auto
NB VOLTAGE:auto
SB VOLTAGE:auto
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO

cpu voltage damper auto(LOAD LINE CALIBRATION:ENABLED nn c'è)
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0,63x
NB GTL VOLTAGE REFERENCE 0,67x
CPU SPREAD SPECTRUM disabled
PCIE SPREAD SPECTRUM disabled

ora nn capisco perchè le frequenze sono così basse... dovrebbero essere a 1333 mhz ed invece...
poi nn capisco come si fa a scegliere i numeri dei cas e ras... c'è una regola particolare?

darioking90
07-02-2008, 19:51
ora funziona:). le temperature sono abbastanza normali(si aggirano sui 40°-38°), il pc funziona regolarmente(sembra:stordita:) ma... su cpu-z le frequenze stanno sui 660 mhz!!! ora ti riporto cosa ho messo:

AI OVERCLOCK TUNER:manual
CPU RATIO SETTING:8
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:auto
FSB FREQUENCY:333
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1333
DRAM TIMING CONTROL:manual

CAS# LATENCY:9
RAS# TO CAS# DELAY:9
RAS# PRE TIME: 9
RAS# ACT TIME:24
RAS# TO RAS# DELAY:?(quindi ho messo auto perchè nn mi hai scritto niente
REF CYCLE TIME:auto
WRITE RECOVERY TIME:auto
READ TO PRE TIME:auto
READ TO WRITE DELAY(S/D):auto
WRITE TO READ DELAY (S):auto
WRITE TO READ DELAY (D):auto
READ TO READ DELAY (S):auto
READ TO READ DELAY (D):auto
WRITE TO WRITE DELAY(S):auto
WRITE TO WRITE DELAY(D):auto

DRAM STATIC READ CONTROL:auto
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:auto

AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto

CPU VOLTAGE:1,37500
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:auto
DRAM VOLTAGE:auto
NB VOLTAGE:auto
SB VOLTAGE:auto
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO

cpu voltage damper auto(LOAD LINE CALIBRATION:ENABLED nn c'è)
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0,63x
NB GTL VOLTAGE REFERENCE 0,67x
CPU SPREAD SPECTRUM disabled
PCIE SPREAD SPECTRUM disabled

ora nn capisco perchè le frequenze sono così basse... dovrebbero essere a 1333 mhz ed invece...
poi nn capisco come si fa a scegliere i numeri dei cas e ras... c'è una regola particolare?

su cpuz le frequenze si dimezzano quarda i miei screen all'inizio...
cmq 660*2= 1320:D
ciau
ps : per RAS# TO RAS# DELAY : auto scusa la dimenticanza:D
ps2: è un pò difficilino da spiegare su un forum la questione dei timing delle ram:D

PaEMa
07-02-2008, 20:02
su cpuz le frequenze si dimezzano quarda i miei screen all'inizio...
cmq 660*2= 1320:D
ciau
ps : per RAS# TO RAS# DELAY : auto scusa la dimenticanza:D
ps2: è un pò difficilino da spiegare su un forum la questione dei timing delle ram:D

:stordita: .... lollle :D
eccovi uno screen...
http://img514.imageshack.us/img514/2343/immaginefm7.png
By paema (http://profile.imageshack.us/user/paema) at 2008-02-07

speriamo che i risultati si vedano... io infatti ho notato che crysis soffriva leggermente della lentezza delle ram... ma nn ne sono sicuro:D
cmq dici che troverò qualche miglioramento in prestazione?
P.S. grazie di nuovo!!
P.P.S. ma è il 2T che moltiplica per due i 660 mhz?

berto1886
08-02-2008, 10:07
Maronna... ste DDR3 hanno dei timings altissimi...

PaEMa
08-02-2008, 11:25
Maronna... ste DDR3 hanno dei timings altissimi...

:stordita: che significa? scusate la mia ignoranza... ma che cosa comportano timings altissimi?
secondo un mio amico, le ddr3 avrebbero all'incircauna velocità pari alle ddr2 perchè aveva una certa predisposizione dei timings... è vero?
scusate ma sono proprio ignorante:D... è da poco che mi interesso di hardware seriamente.

Alex_Ninja
08-02-2008, 17:03
Ciao a tutti ed è un grande onore fare parte di questo gruppo!

La mia configurazione è questa:

ASUS P5E3 Deluxe WiFi-AP @n Edition
Intel Q6600 GO (Dissipatore Originale)
2x1GB Corsair DDR3 XMS 1333Mhz (TWIN3X2048-1333C9 G)
ASUS EN8800GTS 512MB Ram

Appena assemblato il tutto ho avuto l' amarezza di notare che le RAM non andavano a 1333Mhz ma a 1066MHz, poi ho letto un po in giro ed ho visto questo post, ho capito che dovevo settare il tutto manualmente, quindi ho copiato questa configurazione:

AI OVERCLOCK TUNER:manual
CPU RATIO SETTING:8
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:auto
FSB FREQUENCY:333
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1333
DRAM TIMING CONTROL:manual

CAS# LATENCY:9
RAS# TO CAS# DELAY:9
RAS# PRE TIME: 9
RAS# ACT TIME:24
RAS# TO RAS# DELAY:auto
REF CYCLE TIME:auto
WRITE RECOVERY TIME:auto
READ TO PRE TIME:auto
READ TO WRITE DELAY(S/D):auto
WRITE TO READ DELAY (S):auto
WRITE TO READ DELAY (D):auto
READ TO READ DELAY (S):auto
READ TO READ DELAY (D):auto
WRITE TO WRITE DELAY(S):auto
WRITE TO WRITE DELAY(D):auto

DRAM STATIC READ CONTROL:auto
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:auto

AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto

CPU VOLTAGE:1,37500
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:auto
DRAM VOLTAGE:auto
NB VOLTAGE:auto
SB VOLTAGE:auto
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO

LOAD LINE CALIBRATION:ENABLED
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0,63x
NB GTL VOLTAGE REFERENCE 0,67x
CPU SPREAD SPECTRUM disabled
PCIE SPREAD SPECTRUM disabled

L' unica cosa che ho variato è il moltiplicatore della CPU che io l' ho messo a 9, così sono arrivato a 3GHz.

Volevo chiedere a voi che siete dei GURU dell' overclock se è possibile avere una configurazione più ottimizzata, diciamo una configurazione con CPU intorno ai 3.6GHz e magari anche velocizzare un pò le RAM, il tutto mantenendo un sistema stabile.
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che riceverò.

darioking90
08-02-2008, 18:03
Per Alex_Ninja:

AI OVERCLOCK TUNER:manual
CPU RATIO SETTING:9
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:200
FSB FREQUENCY:400
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1600 (ma non penso reggano, in tal caso metti 1333)
DRAM TIMING CONTROL:manual

CAS# LATENCY:9
RAS# TO CAS# DELAY:9
RAS# PRE TIME: 9
RAS# ACT TIME:24
RAS# TO RAS# DELAY:auto
REF CYCLE TIME:auto
WRITE RECOVERY TIME:auto
READ TO PRE TIME:auto
READ TO WRITE DELAY(S/D):auto
WRITE TO READ DELAY (S):auto
WRITE TO READ DELAY (D):auto
READ TO READ DELAY (S):auto
READ TO READ DELAY (D):auto
WRITE TO WRITE DELAY(S):auto
WRITE TO WRITE DELAY(D):auto

DRAM STATIC READ CONTROL:auto
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:auto

AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto

CPU VOLTAGE:1,39
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:1.4
DRAM VOLTAGE:1.9
NB VOLTAGE:1.4
SB VOLTAGE:auto
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO

LOAD LINE CALIBRATION:ENABLED
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0,63x
NB GTL VOLTAGE REFERENCE 0,67x
CPU SPREAD SPECTRUM disabled
PCIE SPREAD SPECTRUM disabled

darioking90
08-02-2008, 18:09
:stordita: che significa? scusate la mia ignoranza... ma che cosa comportano timings altissimi?
secondo un mio amico, le ddr3 avrebbero all'incircauna velocità pari alle ddr2 perchè aveva una certa predisposizione dei timings... è vero?
scusate ma sono proprio ignorante:D... è da poco che mi interesso di hardware seriamente.

Sinceramente non te lo so spiegare:fagiano: :fagiano:
Cmq + bassi sono mejo è:D
Le mie cellshock 1800 PC14400@1600:D

http://img292.imageshack.us/img292/8928/lemiepk7.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=lemiepk7.jpg)

PaEMa
08-02-2008, 18:38
Ciao a tutti ed è un grande onore fare parte di questo gruppo!

La mia configurazione è questa:

ASUS P5E3 Deluxe WiFi-AP @n Edition
Intel Q6600 GO (Dissipatore Originale)
2x1GB Corsair DDR3 XMS 1333Mhz (TWIN3X2048-1333C9 G)
ASUS EN8800GTS 512MB Ram

Appena assemblato il tutto ho avuto l' amarezza di notare che le RAM non andavano a 1333Mhz ma a 1066MHz, poi ho letto un po in giro ed ho visto questo post, ho capito che dovevo settare il tutto manualmente, quindi ho copiato questa configurazione:

AI OVERCLOCK TUNER:manual
CPU RATIO SETTING:8
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:auto
FSB FREQUENCY:333
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1333
DRAM TIMING CONTROL:manual

CAS# LATENCY:9
RAS# TO CAS# DELAY:9
RAS# PRE TIME: 9
RAS# ACT TIME:24
RAS# TO RAS# DELAY:auto
REF CYCLE TIME:auto
WRITE RECOVERY TIME:auto
READ TO PRE TIME:auto
READ TO WRITE DELAY(S/D):auto
WRITE TO READ DELAY (S):auto
WRITE TO READ DELAY (D):auto
READ TO READ DELAY (S):auto
READ TO READ DELAY (D):auto
WRITE TO WRITE DELAY(S):auto
WRITE TO WRITE DELAY(D):auto

DRAM STATIC READ CONTROL:auto
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:auto

AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto

CPU VOLTAGE:1,37500
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:auto
DRAM VOLTAGE:auto
NB VOLTAGE:auto
SB VOLTAGE:auto
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO

LOAD LINE CALIBRATION:ENABLED
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0,63x
NB GTL VOLTAGE REFERENCE 0,67x
CPU SPREAD SPECTRUM disabled
PCIE SPREAD SPECTRUM disabled

L' unica cosa che ho variato è il moltiplicatore della CPU che io l' ho messo a 9, così sono arrivato a 3GHz.

Volevo chiedere a voi che siete dei GURU dell' overclock se è possibile avere una configurazione più ottimizzata, diciamo una configurazione con CPU intorno ai 3.6GHz e magari anche velocizzare un pò le RAM, il tutto mantenendo un sistema stabile.
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che riceverò.

ho all'incirca il tuo stesso pc(tranne che la scheda video che è una 8800 GT) e ho tentato di portare la cpu a 3,6 ghz. anche il mio q6600 è un G0 ma con la dissipazione della cpu dopo poco ti si surriscalda. quindi ti consiglio di nn arrivare a quelle velocità e comprarti una dissipazione migliore.
anche se nn sono un genio nell'overclock dammi retta...

PaEMa
08-02-2008, 18:42
Sinceramente non te lo so spiegare:fagiano: :fagiano:
Cmq + bassi sono mejo è:D
Le mie cellshock 1800 PC14400@1600:D

http://img292.imageshack.us/img292/8928/lemiepk7.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=lemiepk7.jpg)

che faccio... provo ad abbassarle? ma le frequenze sono collegate con i CAS e RAS? cioè se diminuiscono o aumentano cmq le frequenze sono quelle...
esempio... se abbassassi i CAS e RAS le frequenze aumentarebbero? o rimarrebbero in quel modo e quindi vedrei una frequenza nn reale?
P.S. è possibile che aumentando le frequenze e scegliendo male i cas e i ras le prestazioni diminuiscano?

Alex_Ninja
08-02-2008, 19:00
Per "darioking90"

Grazie per i settaggi!!! va che è una meraviglia, ovviamente i 1600 le ram non l' hanno retto ed ho rimesso 1333, per il resto tutto ok, thks!!!

Per "PaEMa"

Grazie per il consiglio, l' ho provato giusto 15min e la temperatura non è mai salita oltre i 29 gradi, a case aperto, cmq in caso hai un buon dissipatore da consigliare?

buona serata e grazie a tutti e due

darioking90
08-02-2008, 19:32
Per "darioking90"

Grazie per i settaggi!!! va che è una meraviglia, ovviamente i 1600 le ram non l' hanno retto ed ho rimesso 1333, per il resto tutto ok, thks!!!

Per "PaEMa"

Grazie per il consiglio, l' ho provato giusto 15min e la temperatura non è mai salita oltre i 29 gradi, a case aperto, cmq in caso hai un buon dissipatore da consigliare?

buona serata e grazie a tutti e due

di nulla...
see you soon :)

lukkysr
08-02-2008, 20:05
poi va bè lettore dvd, masterizzatore... raffreddando il procio con uno Zalman CNPS8700 ;)



Quindi l'8700 è compatibile :D

non ho ancora montato la mia p5e3 e avendo l'8700 montato non sapevo se andasse bene heehhe menu mal!;)

PaEMa
08-02-2008, 20:38
Per "darioking90"

Grazie per i settaggi!!! va che è una meraviglia, ovviamente i 1600 le ram non l' hanno retto ed ho rimesso 1333, per il resto tutto ok, thks!!!

Per "PaEMa"

Grazie per il consiglio, l' ho provato giusto 15min e la temperatura non è mai salita oltre i 29 gradi, a case aperto, cmq in caso hai un buon dissipatore da consigliare?

buona serata e grazie a tutti e due


o.O... 29 °... prova a fare test con orthos o prime 95...
certo che son pochi 29°... a me faceva tipo 45° :eek: ... a case chiuso però
P.S. sai se il tuo stepping è B? no perchè mi fa sorgere un dubbio...
http://img175.imageshack.us/img175/7559/immagineab1.png
By paema (http://profile.imageshack.us/user/paema) at 2008-02-08

dall'immagine capite se il mio procio è G0?

berto1886
08-02-2008, 23:37
:stordita: che significa? scusate la mia ignoranza... ma che cosa comportano timings altissimi?
secondo un mio amico, le ddr3 avrebbero all'incircauna velocità pari alle ddr2 perchè aveva una certa predisposizione dei timings... è vero?
scusate ma sono proprio ignorante:D... è da poco che mi interesso di hardware seriamente.

diciamo che + o - è come dice il tuo amico...

darioking90
09-02-2008, 12:17
o.O... 29 °... prova a fare test con orthos o prime 95...
certo che son pochi 29°... a me faceva tipo 45° :eek: ... a case chiuso però
P.S. sai se il tuo stepping è B? no perchè mi fa sorgere un dubbio...

dall'immagine capite se il mio procio è B0?

45° gradi con prime95/othor è pochissimo (dato che quei programmi spremono come nessun altro i processori/ram/mobo...)
ciau:)

PaEMa
09-02-2008, 12:36
45° gradi con prime95/othor è pochissimo (dato che quei programmi spremono come nessun altro i processori/ram/mobo...)
ciau:)

nono... con prime95 arrivava a 90° :D ... era quando girava normalmente...
P.S. mi sembra di aver notato(potrebbe essere anche solo un impressione perchè ora sto più ttento) che in alcune cose il pc sia rallentato: nn nei giochi ma nei caricamenti....
è possibile?

darioking90
09-02-2008, 12:43
nono... con prime95 arrivava a 90° :D ... era quando girava normalmente...
P.S. mi sembra di aver notato(potrebbe essere anche solo un impressione perchè ora sto più ttento) che in alcune cose il pc sia rallentato: nn nei giochi ma nei caricamenti....
è possibile?

COSA 90° GRADI ODDIO ABBASSA SUBITO TUTTO IL PROCIO IN FULL LOAD DEVE LAVORARE MASSIMO A 65°!!!
Per controllare le temperature usa core temp ---> http://www.alcpu.com/CoreTemp/CoreTemp.zip

PaEMa
09-02-2008, 12:46
Per "darioking90"

Grazie per i settaggi!!! va che è una meraviglia, ovviamente i 1600 le ram non l' hanno retto ed ho rimesso 1333, per il resto tutto ok, thks!!!

Per "PaEMa"

Grazie per il consiglio, l' ho provato giusto 15min e la temperatura non è mai salita oltre i 29 gradi, a case aperto, cmq in caso hai un buon dissipatore da consigliare?

buona serata e grazie a tutti e due

come fa a farti 29°!!!! il mio senza overclock sta sui 35°!!!:mbe:

darioking90
09-02-2008, 12:48
come fa a farti 29°!!!! il mio senza overclock sta sui 35°!!!:mbe:

io in ide ora faccio 32° in full max 55°

PaEMa
09-02-2008, 12:53
COSA 90° GRADI ODDIO ABBASSA SUBITO TUTTO IL PROCIO IN FULL LOAD DEVE LAVORARE MASSIMO A 65°!!!
Per controllare le temperature usa core temp ---> http://www.alcpu.com/CoreTemp/CoreTemp.zip

nn ti preoccupare:asd:... questoè successo quando l'avevo overcloccato a 3,6 ghz... me sa che il mio procio nn è G0:( ma ho ftto tutti i controlli possibili!!!
adesso le temp si aggirano sui 40-45°

PaEMa
09-02-2008, 13:04
io in ide ora faccio 32° in full max 55°

io faccio in full 72°:eek:

darioking90
09-02-2008, 13:19
io faccio in full 72°:eek:

guarda se hai messo bene la pasta termica
guarda se hai messo bene il dissippatore

in tal caso cambia dissi e pasta termica (es : Zalman 9700)

PaEMa
09-02-2008, 13:39
guarda se hai messo bene la pasta termica
guarda se hai messo bene il dissippatore

in tal caso cambia dissi e pasta termica (es : Zalman 9700)

hemm.. ho capito cosa intendi... ma nn saprei come fare!!! il pc nn l'ho montato io ma un negoziante... fra un mesetto vado lì e mi faccio mette un dissipatore buono(o a li quido o lo zalman che mi hai conscigliato e che tutti mi consigliano)
cmq il procio è G0... è strano che faccia così!!!!

darioking90
09-02-2008, 18:48
hemm.. ho capito cosa intendi... ma nn saprei come fare!!! il pc nn l'ho montato io ma un negoziante... fra un mesetto vado lì e mi faccio mette un dissipatore buono(o a li quido o lo zalman che mi hai conscigliato e che tutti mi consigliano)
cmq il procio è G0... è strano che faccia così!!!!

si infatti al max fatti dare una controllatina nel negozio (dato che vedo che non sei molto esperto)
cmq penso che sia montato male il dissi...

Alex_Ninja
10-02-2008, 10:09
come fa a farti 29°!!!! il mio senza overclock sta sui 35°!!!:mbe:


Ciao, in questo momento che sto lavorando con alcune applicazioni sto a 40° con case aperto ( sempre a 3.6Ghz) la cpu è impegnata al 10%:p
Cmq come finisco sto lavoretto faccio un test con Prime e orthos poi ti dico...
E' anche vero che ho intenzione di comprare un dissi migliore, sicuramente
uno Zalman 9700 visto che tutti montano questo.
Una piccola domandina, con CPU-Z noto che la frequenza della cpu varia tra i 2.4GHz ed i 3.6GHz, questo se non sbaglio dovrebbe essere perchè la freq. della cpu varia in base al carico di lavoro giusto?

ciao

darioking90
10-02-2008, 10:23
Ciao, in questo momento che sto lavorando con alcune applicazioni sto a 40° con case aperto ( sempre a 3.6Ghz) la cpu è impegnata al 10%:p
Cmq come finisco sto lavoretto faccio un test con Prime e orthos poi ti dico...
E' anche vero che ho intenzione di comprare un dissi migliore, sicuramente
uno Zalman 9700 visto che tutti montano questo.
Una piccola domandina, con CPU-Z noto che la frequenza della cpu varia tra i 2.4GHz ed i 3.6GHz, questo se non sbaglio dovrebbe essere perchè la freq. della cpu varia in base al carico di lavoro giusto?

ciao

Disabilita dal bios lo speedtrep e c1d support (dal menu cpu setting mi sembra)
ciau

Alex_Ninja
10-02-2008, 13:48
lo "speedtrep" non l' ho trovato da nessuna parte ma ho disabilitato il "c1d support" ed ora è stabile a 3.6GHz, ti ringrazio vivamente per i preziosi consigli.
Grazie

darioking90
10-02-2008, 18:39
lo "speedtrep" non l' ho trovato da nessuna parte ma ho disabilitato il "c1d support" ed ora è stabile a 3.6GHz, ti ringrazio vivamente per i preziosi consigli.
Grazie

cmq scusa si chiama speedstep:D

Alex_Ninja
10-02-2008, 18:55
cmq scusa si chiama speedstep:D

Si tranquillo, avevo intuito ma non l' ho trovato lostesso :p

berto1886
11-02-2008, 09:30
cmq scusa si chiama speedstep:D

Errorraccio :D no dai scherzo... sn cose che capitano

battistaci
11-02-2008, 12:28
scusata la domanda stupida ma se metto ram ddr2 (800mhz) la P5E3 Deluxe come si comporta?Può funzionare oppure ci vuole per forza la ddr3 e basta?

Se si poteva mettere la ddr2 era una cosa buona(anche se con prestazioni peggiori) per via del prezzo e poi più in la cambiarla con la ddr3.

PaEMa
11-02-2008, 14:18
scusata la domanda stupida ma se metto ram ddr2 (800mhz) la P5E3 Deluxe come si comporta?Può funzionare oppure ci vuole per forza la ddr3 e basta?

Se si poteva mettere la ddr2 era una cosa buona(anche se con prestazioni peggiori) per via del prezzo e poi più in la cambiarla con la ddr3.

da quello che ho capito la p5e3 è esclusivamente compatibile con ddr3. cmq ci sono altre schede madri con chipset x38 compatibili sia con ddr3 che con ddr2 ;)

battistaci
11-02-2008, 14:30
da quello che ho capito la p5e3 è esclusivamente compatibile con ddr3. cmq ci sono altre schede madri con chipset x38 compatibili sia con ddr3 che con ddr2 ;)

ciao grazie per la risposta :D percaso puoi consigliarmi qualche altra scheda madre anche in pm? ciao e grazie ancora

berto1886
11-02-2008, 14:37
ciao grazie per la risposta :D percaso puoi consigliarmi qualche altra scheda madre anche in pm? ciao e grazie ancora

x38 con DDR2 dici... prendi la P5E WS, poi c'è la maximus formula, la P5E,

sono tutte qui: http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=572

PaEMa
11-02-2008, 16:56
scusate doppio post

PaEMa
11-02-2008, 16:56
ciao grazie per la risposta :D percaso puoi consigliarmi qualche altra scheda madre anche in pm? ciao e grazie ancora

di niente;)

x38 con DDR2 dici... prendi la P5E WS, poi c'è la maximus formula, la P5E,

sono tutte qui: http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=572

:D ci ha già pensato berto a risponderti

battistaci
11-02-2008, 20:37
grazie ragazzi per l'aiuto :D
... ma secondo voi conviene risparmiare sti soldi della differenza tra la DDR2 con DDR3 o no? Voi come la vedete? datemi qualche bella dritta come voi sapete fare

darioking90
11-02-2008, 21:15
grazie ragazzi per l'aiuto :D
... ma secondo voi conviene risparmiare sti soldi della differenza tra la DDR2 con DDR3 o no? Voi come la vedete? datemi qualche bella dritta come voi sapete fare

se vuoi essere un passo avanti (anche per il futuro)
e se hai abbastanza soldi da spendere
io dico buttati sulle DDR3
se vuoi essere un pò meno performante ti prendi 2GBx2 DDR2 1066;)

berto1886
12-02-2008, 10:28
di niente;)



:D ci ha già pensato berto a risponderti

Si si :D

Gioluc
12-02-2008, 12:56
Ciao a tutti !!
Non sono esperto di overclock, di solito rimango con tutto di default,
ma ora vorrei cimentarmi un pochino.
Visto la competenza dei frequentatori di questo forum vorrei,
se possibile alcuni consigli su come settare il pio PC

La mia configurazione è la seguente :

ASUS P5E3 Deluxe
Intel E6850 (Dissipatore Originale)
2x1GB Corsair DDR3 XMS 1333Mhz (TWIN3X2048-1333C9DHX)
ASUS EN8800GTX 768MB Ram

se qualche buonanima è così gentile da
postarmi i valori da impostare !!!

Occhio sono completamente inesperto di overclock
per cui usate parole e frasi terra-terra, ditemi tutto sennò è nebbia

Grazie a tutti

Gioluc
12-02-2008, 12:58
PS. Ho aggiornato il bios alla versione 1001

PS. 2 - Non fate caso alla configurazione in firma, devo ancora aggiornarla

Gioluc
12-02-2008, 16:23
Nessuno può darmi una mano ??

darioking90
12-02-2008, 16:56
Nessuno può darmi una mano ??

Prima di tutto non è una chat... le risposte si aspettano a tempo indeterminato
Secondo vai a vederti i post delle pagine precedenti...

Gioluc
12-02-2008, 17:47
Ho già letto tutto per 2 volte
ma francamente non è che ci ho capito molto,
ho paura di fare disastri

PaEMa
12-02-2008, 18:38
Ho già letto tutto per 2 volte
ma francamente non è che ci ho capito molto,
ho paura di fare disastri

prima cerca di informarti un pochettino sull'overclock... ci sono un sacco di forum che trattano dell'argomento con guide dettagliate. poi quando avrai un minimo di esperienza(nn dico di imparare ogni cosa ma solamente le basi)vedrai che le cose saranno più facili. anche io feci così: aprii un topic su un forum e mi feci dire qualche regoluccia: è fondamentale conoscere le basi
P.S. abbi un pò di pazienza:D

darioking90
12-02-2008, 18:55
AI OVERCLOCK TUNER:manual
CPU RATIO SETTING:8
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:200
FSB FREQUENCY:400
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1333
DRAM TIMING CONTROL:AUTO

DRAM STATIC READ CONTROL:disable
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:disable

AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto

CPU VOLTAGE:1,36
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:1.4
DRAM VOLTAGE:1.9
NB VOLTAGE:1.35
SB VOLTAGE:1.2
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO

cpu voltage damper auto
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0,63x
NB GTL VOLTAGE REFERENCE 0,67x
CPU SPREAD SPECTRUM disabled
PCIE SPREAD SPECTRUM disabled

darioking90
12-02-2008, 19:34
Ho provato il nuovo bios 1001...
io dico che non va...con le mie ram settate a dovere crashava orthos dopo 2 secondi:D
rimesso su il vecchio 0903 ed è tornato tutto ok:fagiano:

berto1886
13-02-2008, 08:58
Ho provato il nuovo bios 1001...
io dico che non va...con le mie ram settate a dovere crashava orthos dopo 2 secondi:D
rimesso su il vecchio 0903 ed è tornato tutto ok:fagiano:

Meglio quello vecchio quindi

Gioluc
13-02-2008, 13:32
AI OVERCLOCK TUNER:manual
CPU RATIO SETTING:8
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:200
FSB FREQUENCY:400
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1333
DRAM TIMING CONTROL:AUTO

DRAM STATIC READ CONTROL:disable
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:disable

AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto

CPU VOLTAGE:1,36
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:1.4
DRAM VOLTAGE:1.9
NB VOLTAGE:1.35
SB VOLTAGE:1.2
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO

cpu voltage damper auto
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0,63x
NB GTL VOLTAGE REFERENCE 0,67x
CPU SPREAD SPECTRUM disabled
PCIE SPREAD SPECTRUM disabled

Grazie mille, questa sera mi lancio.

Ma se non dovesse funzionare come faccio a ritornare
indietro ?
E' sufficiente caricare il bios di default o bisogna fare qualche altra procedura?

darioking90
13-02-2008, 17:58
Grazie mille, questa sera mi lancio.

Ma se non dovesse funzionare come faccio a ritornare
indietro ?
E' sufficiente caricare il bios di default o bisogna fare qualche altra procedura?
Bios a default

PaEMa
13-02-2008, 18:25
ho un'altra domanda: questa scheda madre supporta lo SLI o solo il CROSSFIRE? no perchè il mio negoziante mi ha detto che supporta solo il crossfire...

21-5-73
13-02-2008, 18:37
ho un'altra domanda: questa scheda madre supporta lo SLI o solo il CROSSFIRE? no perchè il mio negoziante mi ha detto che supporta solo il crossfire...

Bhe ha ragione :D

darioking90
13-02-2008, 20:25
ho un'altra domanda: questa scheda madre supporta lo SLI o solo il CROSSFIRE? no perchè il mio negoziante mi ha detto che supporta solo il crossfire...

Only Crossfire!:cry:

PaEMa
14-02-2008, 08:16
Only Crossfire!:cry:

peccato :( ... vabbe chissene!!! farò a meno dello SLI.
P.S. ma come mai il nuovo BIOS fa così schifo?

darioking90
14-02-2008, 08:30
peccato :( ... vabbe chissene!!! farò a meno dello SLI.
P.S. ma come mai il nuovo BIOS fa così schifo?

A ma da problemi con le ram@1600 / ram@1800
per chi ha le ram@1333 credo che lo possa testare....

berto1886
14-02-2008, 09:25
Domanda... quanti cavi sata ci sono all'interno della confezione della mobo??? Così so cm regolarmi e casomai ne compro qualcuno :D

PaEMa
14-02-2008, 10:36
oggi mi è successa una cosa veramente strana!!! stavo creando un video con windows movie maker e lo volevo addare nel mio accouint youtube. intanto era in esecuzione un gioco piuttosto vecchio(raven shield). poi all'improvviso compare una schermata blu per mezzo secondo se nn di meno e si riavvia il pc :eek:.... ora funziona bene ma cosa potrebbe essere stato? il pc era acceso da 2-3 ore e le temp erano sui 50°... posso preoccuparmi? ho paura che siano le ram :(

Gioluc
14-02-2008, 11:47
A ma da problemi con le ram@1600 / ram@1800
per chi ha le ram@1333 credo che lo possa testare....

Confermo io ho le RAM@1333 e non ho nessunissimo problema con tutto a default, con OC non ho ancora avuto il tempo di provare

PaEMa
14-02-2008, 12:45
Confermo io ho le RAM@1333 e non ho nessunissimo problema con tutto a default, con OC non ho ancora avuto il tempo di provare

cmq tu hai il BIOS vecchio... su quello vecchio dovrebbero funzionare tutte quante le ram. darioking stava parlando del nuovo BIOS...

darioking90
14-02-2008, 18:40
cmq tu hai il BIOS vecchio... su quello vecchio dovrebbero funzionare tutte quante le ram. darioking stava parlando del nuovo BIOS...

Giorluc ha il bios nuovo che con le ram@1333 non da problemi
a me con il nuovo da problemi con le ram@1600 e @1800
infatti ho rimesso il 0903

PaEMa
14-02-2008, 20:15
Giorluc ha il bios nuovo che con le ram@1333 non da problemi
a me con il nuovo da problemi con le ram@1600 e @1800
infatti ho rimesso il 0903

anche a te ha fatto schermata blu?

oggi mi è successa una cosa veramente strana!!! stavo creando un video con windows movie maker e lo volevo addare nel mio accouint youtube. intanto era in esecuzione un gioco piuttosto vecchio(raven shield). poi all'improvviso compare una schermata blu per mezzo secondo se nn di meno e si riavvia il pc :eek:.... ora funziona bene ma cosa potrebbe essere stato? il pc era acceso da 2-3 ore e le temp erano sui 50°... posso preoccuparmi? ho paura che siano le ram :(

hannibal2000
14-02-2008, 23:58
Sono nuovo e per prima cosa saluto tutti gli utenti del Forum,

pongo subito un piccolo quesito,

ho una MB nuova P5E3 ed ho installato 3 hard disk:
due WD nuovi ed un Maxtor che avevo da un annetto.

Il problema che si e' presentato e' che (non sempre) ma spesso non mi vede il Maxtor, ne dal Bios ne da windows ovviamente...

Premetto che a volte mi ha "perso anche uno dei due WD; stesso sintomo ...non rilevati gia' dal Bios

Ho provato a spostarli su diverse porte Sata, ma le cose non sono cambiate.

In sintesi, la MOBO sembra avere delle anomalie nel riconoscere i dischi.

PS premetto che la MB me l'hanno gia' sostituita una volta... (la prima mi provocava dei blocchi del SO, forse causa RAM...).
Poi cambiate le RAM (OCZ con Corsair) niente blocchi

ma persiste il problema dei dischi...

Qualcuno ha rilevato anomalie simili ?
grazie

PS: il Maxtor va su altre MOBO...

berto1886
15-02-2008, 09:04
Domanda... quanti cavi sata ci sono all'interno della confezione della mobo??? Così so cm regolarmi e casomai ne compro qualcuno :D

up

PaEMa
15-02-2008, 13:47
Sono nuovo e per prima cosa saluto tutti gli utenti del Forum,

pongo subito un piccolo quesito,

ho una MB nuova P5E3 ed ho installato 3 hard disk:
due WD nuovi ed un Maxtor che avevo da un annetto.

Il problema che si e' presentato e' che (non sempre) ma spesso non mi vede il Maxtor, ne dal Bios ne da windows ovviamente...

Premetto che a volte mi ha "perso anche uno dei due WD; stesso sintomo ...non rilevati gia' dal Bios

Ho provato a spostarli su diverse porte Sata, ma le cose non sono cambiate.

In sintesi, la MOBO sembra avere delle anomalie nel riconoscere i dischi.

PS premetto che la MB me l'hanno gia' sostituita una volta... (la prima mi provocava dei blocchi del SO, forse causa RAM...).
Poi cambiate le RAM (OCZ con Corsair) niente blocchi

ma persiste il problema dei dischi...

Qualcuno ha rilevato anomalie simili ?
grazie

PS: il Maxtor va su altre MOBO...

questo problema lo ebbi con un altra scheda madre asus di cui nn ricordo il nome :D. inizialmente nn mi leggeva uno dei due hdd montati, poi installai i driver e tutto andava liscio. poi dopo un pò ha smesso di leggermi l'altro hdd. anche se alcune volte lo leggeva. se fossi in te cercherei i driver degli hdd e provare....

up

hemm:stordita:... nn so che cosa vuoi dire con up:D. cmq se intendi riferirti al post sopra io nn saprei come risponderti perchè nn l'ho montato io il pc:D

berto1886
15-02-2008, 14:46
questo problema lo ebbi con un altra scheda madre asus di cui nn ricordo il nome :D. inizialmente nn mi leggeva uno dei due hdd montati, poi installai i driver e tutto andava liscio. poi dopo un pò ha smesso di leggermi l'altro hdd. anche se alcune volte lo leggeva. se fossi in te cercherei i driver degli hdd e provare....



hemm:stordita:... nn so che cosa vuoi dire con up:D. cmq se intendi riferirti al post sopra io nn saprei come risponderti perchè nn l'ho montato io il pc:D

Ah ok... peccato...

Solidusnake
15-02-2008, 18:10
ragazzi ho appena ordinato la scheda ma con la logitech g15 quindi come devo fare appena monto il pc?

21-5-73
15-02-2008, 20:02
ragazzi ho appena ordinato la scheda ma con la logitech g15 quindi come devo fare appena monto il pc?

Se non sbaglio basta aggiornare all' ultimo bios, dovrebbe andare senza problemi anche col penultimo.

Solidusnake
15-02-2008, 20:06
se io prendo la scheda con la tastiera funziona per fare le cose principali?
perchè per aggiornare il bios devo usare la g15
perciò vorrei sapere se riesco a usarla

21-5-73
15-02-2008, 20:19
se io prendo la scheda con la tastiera funziona per fare le cose principali?
perchè per aggiornare il bios devo usare la g15
perciò vorrei sapere se riesco a usarla

Questo non te lo so dire, io ho la g15 ma la scheda è quella in sign, a me l' ha vista subito, ma cmq avevo altre 4 tastiere ps2 vecchie in cantina, tu non riesci a procurartene una?

Solidusnake
15-02-2008, 20:23
no:(alle brutte me ne faccio prestare una da un mio amico)

Solidusnake
16-02-2008, 10:19
'giorno a tutti!
ritornando a ieri io dovrei comprare un pc nuovo con questa configurazione

Cpu:Intel core duo quad Q6600 step G0
Ali:cooler master real pro m850 850w
case:cooler master stacker 831 SE nero
hd: 2x western digital caviar se16 da 500 gb
Ram OCZ platinum ed pc3-12800eb 1600Mhz CL7 XTC (7.6.6.20)
Mouse:Razer Lachesis banshee BLue
Tastiera:Logitech G15 gaming edition (con la retroilluminazione blu)
Dissipatore cpu:Zalman cnps 9700nt
MOBO:Asus p5e3 deluxe WiFi-AP
Speaker:logitech z5500 5.1 505w rms
Monitor:Samsung 245b 24" 1920x1200 5ms
Vga:geforce 8800 gts (G92) 512mb Twintech

avrò qualche incompatibilità o problema?


Altra domanda,non ho capito che significa la scritta OC accanto alle frequenze delle ram supportate ?

"1800(OC)1600(OC)"????

berto1886
17-02-2008, 00:14
no:(alle brutte me ne faccio prestare una da un mio amico)

Che nn penso sia un problema... una tastieta ps2 nn è difficile da trovare tanto per aggiornare il bios ;)

darioking90
17-02-2008, 12:09
'giorno a tutti!
ritornando a ieri io dovrei comprare un pc nuovo con questa configurazione

Cpu:Intel core duo quad Q6600 step G0
Ali:cooler master real pro m850 850w
case:cooler master stacker 831 SE nero
hd: 2x western digital caviar se16 da 500 gb
Ram OCZ platinum ed pc3-12800eb 1600Mhz CL7 XTC (7.6.6.20)
Mouse:Razer Lachesis banshee BLue
Tastiera:Logitech G15 gaming edition (con la retroilluminazione blu)
Dissipatore cpu:Zalman cnps 9700nt
MOBO:Asus p5e3 deluxe WiFi-AP
Speaker:logitech z5500 5.1 505w rms
Monitor:Samsung 245b 24" 1920x1200 5ms
Vga:geforce 8800 gts (G92) 512mb Twintech

avrò qualche incompatibilità o problema?


Altra domanda,non ho capito che significa la scritta OC accanto alle frequenze delle ram supportate ?

"1800(OC)1600(OC)"????

1-incompatibilità non penso (devi settare un pò il bios)
2-OC significa che per far andare le ram a 1600 o 1800 devi alzare un pò l'fsb
3-Prima di usare la G15 procurati una tastiera pci o usb da 4 €
:D

Solidusnake
17-02-2008, 16:48
cioè appena monto le ram la scheda madre non le riconosce a 1600mhz ma solo se fino a 1333mhz?


poi però se aumento l'fsb me le riconosce a 1600 giusto?


ma poi sta cosa della tastiera non la riesco a capire!!!!
cioè se io avvio il pc per la prima volta il bios non mi riconosce proprio per niente la tastiera?

Solidusnake
17-02-2008, 16:58
questo si che è culo!!!!!
il negozio dove ho ordinato il pc da tastiere e mouse ps2 in omaggio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D

xAMUROx
17-02-2008, 17:04
ciao a tutti, anch'io ho una p5e3 con ram ddr3 2x1gb ocz platinum 1333 e cpu e6750 2.66.
visto che il mio sistema mi sembra ben predisposto, ho anche un ottimo dissipatore e temperature veramente basse, vorrei provare a fare un leggero OC .
premesso che sono alla primissima esperienza, dopo aver letto e riletto i vari topic e fatto anche qualche prova con i settaggi trovati in questo, purtroppo non ho avuto risultati, infatti all'avvio mi appare il mess "oc fallito".

mi piacerebbe dare una "leggera spintarella" al mio sistema, giusto per sfruttare a pieno le sue potenzialità, ma senza correre rischi!!

mi potreste consigliare dei settaggi adatti?
le mie ram 1333 posso essere spinte a 1600?

grazie...

darioking90
17-02-2008, 18:31
ciao a tutti, anch'io ho una p5e3 con ram ddr3 2x1gb ocz platinum 1333 e cpu e6750 2.66.
visto che il mio sistema mi sembra ben predisposto, ho anche un ottimo dissipatore e temperature veramente basse, vorrei provare a fare un leggero OC .
premesso che sono alla primissima esperienza, dopo aver letto e riletto i vari topic e fatto anche qualche prova con i settaggi trovati in questo, purtroppo non ho avuto risultati, infatti all'avvio mi appare il mess "oc fallito".

mi piacerebbe dare una "leggera spintarella" al mio sistema, giusto per sfruttare a pieno le sue potenzialità, ma senza correre rischi!!

mi potreste consigliare dei settaggi adatti?
le mie ram 1333 posso essere spinte a 1600?

grazie...

ragazzi mi sto stufando hai una configurazione praticamente uguale a quella dell'utente di due pagine prima...faticoso leggersi due pagine vero?

xAMUROx
17-02-2008, 18:47
veramente ho letto accuratamente tutto questo topic e molti altri prima di scrivere....
infatti se leggi meglio il mio precedente messaggio specifico di averlo fatto e di aver gia provato le configurazioni date in questo topic....

purtroppo sono una mezzasega e non ho ottenuto risultati, quindi ho provato a chiedere aiuto...

capisco che gli inesperti sono noiosi, ma purtroppo ci sono...

grazie per la tua gentilezza!

darioking90
17-02-2008, 18:55
veramente ho letto accuratamente tutto questo topic e molti altri prima di scrivere....
infatti se leggi meglio il mio precedente messaggio specifico di averlo fatto e di aver gia provato le configurazioni date in questo topic....

purtroppo sono una mezzasega e non ho ottenuto risultati, quindi ho provato a chiedere aiuto...

capisco che gli inesperti sono noiosi, ma purtroppo ci sono...

grazie per la tua gentilezza!

1- hai la firma irregolare
2- ecco la config (non è che voglio essere scortese, ma bisogna prima informarsi in generale sull'overclock ed avere una minima base:))

AI OVERCLOCK TUNER:manual
CPU RATIO SETTING:metti 8 se vuoi fare andare il procio@3.2 se non regge metti 7
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:200
FSB FREQUENCY:400
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1333
DRAM TIMING CONTROL:AUTO

DRAM STATIC READ CONTROL:disable
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:disable

AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto

CPU VOLTAGE:1,39
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:1.4
DRAM VOLTAGE:1.9
NB VOLTAGE:1.35
SB VOLTAGE:1.2
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO

cpu voltage damper auto
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0,63x
NB GTL VOLTAGE REFERENCE 0,67x
CPU SPREAD SPECTRUM disabled
PCIE SPREAD SPECTRUM disabled

xAMUROx
17-02-2008, 19:03
ok, grazie, ti assicuro di aver letto qui e altrove per giorni e giorni prima di fare un po di prove, ma considera che parto da zero, quindi ho una gran confusione!
immaginavo che la conf che hai dato precedentemente fosse adatta per me, infatti ci ho provato ma alcuni settaggi non me li faceva proprio mettere.

per la firma provvedo subito a toglierla, ma non so com'è una regolare...:p

grazie!

xAMUROx
17-02-2008, 19:40
1- hai la firma irregolare
2- ecco la config (non è che voglio essere scortese, ma bisogna prima informarsi in generale sull'overclock ed avere una minima base:))

AI OVERCLOCK TUNER:manual
CPU RATIO SETTING:metti 8 se vuoi fare andare il procio@3.2 se non regge metti 7
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:200
FSB FREQUENCY:400
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1333
DRAM TIMING CONTROL:AUTO

DRAM STATIC READ CONTROL:disable
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:disable

AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto

CPU VOLTAGE:1,39
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:1.4
DRAM VOLTAGE:1.9
NB VOLTAGE:1.35
SB VOLTAGE:1.2
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO

cpu voltage damper auto
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0,63x
NB GTL VOLTAGE REFERENCE 0,67x
CPU SPREAD SPECTRUM disabled
PCIE SPREAD SPECTRUM disabled

ho provato esattamente la configurazione che mi hai dato, ma il pc non si avvia, e dopo un paio di tentativi mi ha dato uno strano errore di sistema...
ho riportato tutto a default...

inoltre ho visto che cpu ratio settings 8 me lo da di default, ma 9 non me lo fa mettere..

pensi che le ram potrei mandarle a 1600 o è troppo spinto e corro rischi?



grazie mille per la pazienza!

darioking90
17-02-2008, 21:33
ho provato esattamente la configurazione che mi hai dato, ma il pc non si avvia, e dopo un paio di tentativi mi ha dato uno strano errore di sistema...
ho riportato tutto a default...

inoltre ho visto che cpu ratio settings 8 me lo da di default, ma 9 non me lo fa mettere..

pensi che le ram potrei mandarle a 1600 o è troppo spinto e corro rischi?



grazie mille per la pazienza!

le ram non andranno mai a 1600
metti il cpu ratio a 7
metti vcore a 1.36
tutto il resto lascialo come ti ho detto prima
ciao

Solidusnake
17-02-2008, 21:42
le mie possono arrivare a 1800?

berto1886
18-02-2008, 08:14
le mie possono arrivare a 1800?

E chi lo sa... prova

Solidusnake
18-02-2008, 13:12
appena arriva il pc ci provo :D

berto1886
19-02-2008, 08:32
appena arriva il pc ci provo :D

:mano:

Solidusnake
19-02-2008, 15:22
a quanto pare questa mobo non ha riscosso molto successo (visto la lunghezza del topic):(

darioking90
19-02-2008, 18:40
a quanto pare questa mobo non ha riscosso molto successo (visto la lunghezza del topic):(

Costa dai 250 ai 300€;)

ale0bello0pr
19-02-2008, 21:14
a quanto pare questa mobo non ha riscosso molto successo (visto la lunghezza del topic):(

bauhauhauhauhauha è tu ti basi sulla lunghezza del topic per il successo di una scheda?:D grande...sei un mito...:sofico: :mbe: :stordita: :fagiano:

posso solo dire che questa scheda è eccezionale e la maximus extreme che hanno alcuni miei amici non è al di sotto...anzi...in certe cose è anche mejo della extreme...mobo spettacolare

Solidusnake
19-02-2008, 21:44
:)

Merigo78
20-02-2008, 08:29
Ciao ragazzi.
Sto aspettando di assemblare il mio nuovo pc, mi manca solo l'alimentatore e poi potrò collegare tutto. Per questo fine settimana dovrei riceverlo da eprice.

Ho preso anche io questa P5E3 Deluxe ma ho sentito ovunque che nel momento in cui premerò il tasto power del mio case potrei vedere tutto nero per una marea di motivi!!!

1) Il bios è vecchio...
2) Le ram non mi fanno entrare nel bios...
3) Le gpu mi fanno vedere lo schermo nero...

Ho speso una cifra per il mio nuovo pc e ho scelto credo il meglio per non toccare più niente per un pezzo:

CPU = Intel QX9650
RAM = 2x1gb di Corsair DDR3 Dominator PC14400
VIDEO = 2x Asus 3870x2 in crossfire
PSU = Thermaltake Toughpower 1000W
MOBO = Asus P5E3 Deluxe
AUDIO = X-Fi Elite Pro
HD = 2x Western Digital Raptor 150gb RAID:0
CASE = Thermaltake SwordM + liquid cooler

Datemi qualche consiglio perfavore: cosa devo fare se mi si presentano quei problemi? Come posso risolverli? Qualcuno ha avuto qualche problema?
Ansia pazzesca e ancora devo montare tutto!!!

:cry:

Alucard83
20-02-2008, 09:23
Ciao ragazzi.
Sto aspettando di assemblare il mio nuovo pc, mi manca solo l'alimentatore e poi potrò collegare tutto. Per questo fine settimana dovrei riceverlo da eprice.

Ho preso anche io questa P5E3 Deluxe ma ho sentito ovunque che nel momento in cui premerò il tasto power del mio case potrei vedere tutto nero per una marea di motivi!!!

1) Il bios è vecchio...
2) Le ram non mi fanno entrare nel bios...
3) Le gpu mi fanno vedere lo schermo nero...

Ho speso una cifra per il mio nuovo pc e ho scelto credo il meglio per non toccare più niente per un pezzo:

CPU = Intel QX9650
RAM = 2x1gb di Corsair DDR3 Dominator PC14400
VIDEO = 2x Asus 3870x2 in crossfire
PSU = Thermaltake Toughpower 1000W
MOBO = Asus P5E3 Deluxe
AUDIO = X-Fi Elite Pro
HD = 2x Western Digital Raptor 150gb RAID:0
CASE = Thermaltake SwordM + liquid cooler

Datemi qualche consiglio perfavore: cosa devo fare se mi si presentano quei problemi? Come posso risolverli? Qualcuno ha avuto qualche problema?
Ansia pazzesca e ancora devo montare tutto!!!

:cry:



Se vuoi un consiglio....non fasciarti la testa inutilmente. Hai un supersistema (spero con un monitor adeguato, almeno 24" 1920x1200)

Inizia a verificare SE hai questo tipo di problemi (cosa di cui dubito in quanto è tutto perfettamente compatibile) un solo dilemma potrei averlo sulle ram, davero potenti e su cui rischi di più sul discorso compatibilità. In quel caso potresti solo provare con ram inferiori (1333 mhz)

darioking90
20-02-2008, 10:29
Se vuoi un consiglio....non fasciarti la testa inutilmente. Hai un supersistema (spero con un monitor adeguato, almeno 24" 1920x1200)

Inizia a verificare SE hai questo tipo di problemi (cosa di cui dubito in quanto è tutto perfettamente compatibile) un solo dilemma potrei averlo sulle ram, davero potenti e su cui rischi di più sul discorso compatibilità. In quel caso potresti solo provare con ram inferiori (1333 mhz)

esatto inizialmente setti le ram nel bios@1333
poi proverai a settarle @1600 / @1800
altri problemi non penso...

berto1886
20-02-2008, 11:11
Costa dai 250 ai 300€;)

Come ogni mobo di fascia medio-alta... adesso la trovi anche a 210€ ;)

Solidusnake
20-02-2008, 17:10
ragazzi vi prego non ho capito bene!
se io prendo 2 kit di ram ocz pc3-12800 1600mhz platiunm ed. 7.6.6.20 la scheda in questione non le riconosce?

vi prego rispondetemi le stò pagando un sacco!!!!


PS:scusate per la mia cocciutaggine ma è il mio primo pc desktop che compro dopo quattro anni di notebook dove il bios non ha tutte le opzioni di un desktop!

magari la soluzone migliore sarebbe quella di scrivermi i valori che devo impostare al primo avvio del bios così da evitare problemi.

grazie in anticipo!!!

darioking90
20-02-2008, 19:04
ragazzi vi prego non ho capito bene!
se io prendo 2 kit di ram ocz pc3-12800 1600mhz platiunm ed. 7.6.6.20 la scheda in questione non le riconosce?

vi prego rispondetemi le stò pagando un sacco!!!!


PS:scusate per la mia cocciutaggine ma è il mio primo pc desktop che compro dopo quattro anni di notebook dove il bios non ha tutte le opzioni di un desktop!

magari la soluzone migliore sarebbe quella di scrivermi i valori che devo impostare al primo avvio del bios così da evitare problemi.

grazie in anticipo!!!

Segnalato

Merigo78
20-02-2008, 19:09
esatto inizialmente setti le ram nel bios@1333
poi proverai a settarle @1600 / @1800
altri problemi non penso...

OK, grazie a tutti anche se ho letto che quelle ram possono lavorare tranquillamente al massimo su quella scheda... Ho fatto questa cfg proprio per questo altrimenti mi prendevo una Maximus Formula o altre ram...
Cmq, appena accenderò il pc chiaramente i timings saranno quelli Jedec delle ram e quindi credo 1333, poi aggiornerò il bios, caricherò i default e al restart comincio il tweak!
Non so perchè ma ho solo paura di vedere tutto lo schermo nero perchè il sistema non mi posta... E' un problema dato dalle 3870x2 su chipset X38 ho letto...e quindi non si riesce ad entrare nemmeno nel bios... A quel punto che fo? Ci metterò la mia x1950xtx... :(
Che ansia!!!

darioking90
20-02-2008, 19:17
Ci metterò la mia x1950xtx... :(



esatto metti 1950 e aggiorna il bios
e prova le 3870 e via:)

omar8792
20-02-2008, 19:37
Raga allora com'è questa mobo??? si occa bene, il bios è buono e senza errori, i programmi della schedad madre come sono ?
grazie

berto1886
21-02-2008, 08:43
esatto metti 1950 e aggiorna il bios
e prova le 3870 e via:)

Quoto

Merigo78
21-02-2008, 08:52
Vabe dai, una prova con su le due bestioline già collegate in crossfire lo faccio...non si sa mai che funzioni già tutto...:stordita:

In caso, se mi da schermo nero e quindi non vedo una mazza ci metterò la 1950.

darioking90
21-02-2008, 12:23
Vabe dai, una prova con su le due bestioline già collegate in crossfire lo faccio...non si sa mai che funzioni già tutto...:stordita:

In caso, se mi da schermo nero e quindi non vedo una mazza ci metterò la 1950.

pensavo che quesso fosse scontato:D
hihi

berto1886
21-02-2008, 13:32
pensavo che quesso fosse scontato:D
hihi

lol

pigi-mix
21-02-2008, 16:00
.

pigi-mix
21-02-2008, 16:04
Ciao ragazzi.
Sto aspettando di assemblare il mio nuovo pc, mi manca solo l'alimentatore e poi potrò collegare tutto. Per questo fine settimana dovrei riceverlo da eprice.

Ho preso anche io questa P5E3 Deluxe ma ho sentito ovunque che nel momento in cui premerò il tasto power del mio case potrei vedere tutto nero per una marea di motivi!!!

1) Il bios è vecchio...
2) Le ram non mi fanno entrare nel bios...
3) Le gpu mi fanno vedere lo schermo nero...

Ho speso una cifra per il mio nuovo pc e ho scelto credo il meglio per non toccare più niente per un pezzo:

CPU = Intel QX9650
RAM = 2x1gb di Corsair DDR3 Dominator PC14400
VIDEO = 2x Asus 3870x2 in crossfire
PSU = Thermaltake Toughpower 1000W
MOBO = Asus P5E3 Deluxe
AUDIO = X-Fi Elite Pro
HD = 2x Western Digital Raptor 150gb RAID:0
CASE = Thermaltake SwordM + liquid cooler

Datemi qualche consiglio perfavore: cosa devo fare se mi si presentano quei problemi? Come posso risolverli? Qualcuno ha avuto qualche problema?
Ansia pazzesca e ancora devo montare tutto!!!

:cry:



Per curiosità, quanto hai pagato?:D

Merigo78
23-02-2008, 13:19
Assurdo Dio Santissimo.

Mi hanno mandato una ram rotta!!!

Funziona tutto tranne la ram, non ci credo, non ci credo.

Un banco di ram col dissipatorino mezzo molliccio e un piccolo chip staccato!!!

Bow.it :doh: (2 acquisti su 2 in meno di un anno fallati)!!!

PaEMa
24-02-2008, 20:35
su un rivista c'è la pubblicità della p4e3 PREMIUM con chipset X48!!!!!!!

berto1886
25-02-2008, 14:54
Casomai sarà la P5 e nn P4 cmq la mobo che intendi te forse è la P5E3 Premium
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=640&l4=0&model=2069&modelmenu=1

PaEMa
25-02-2008, 15:40
Casomai sarà la P5 e nn P4 cmq la mobo che intendi te forse è la P5E3 Premium
http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=640&l4=0&model=2069&modelmenu=1

scusate errore di battitura :D...

darioking90
25-02-2008, 20:20
su un rivista c'è la pubblicità della p5e3 PREMIUM con chipset X48!!!!!!!

Mhmhmh....ci farò un pensierino...:D :D

berto1886
26-02-2008, 08:26
Mi è arrivata ieri la mobo... ma porca miseria nn ci sta la staffa dello Zalman 8700 xkè tocca sui dissi dei regolatori di tensione :muro: c'è qualcuno di voi che l'ha montato?? Altrimenti mi toccherà venderlo e usare il dissy stock di intel :cry:

Merigo78
28-02-2008, 01:03
Qualcuno di voi ha una scritta CHECKING NVRAM dopo la schermata del bios post?

A me da sempre questa cavolo di scritta abbastanza fastidiosa e che non capisco perchè esce fuori...

Help?

darioking90
28-02-2008, 13:05
Qualcuno di voi ha una scritta CHECKING NVRAM dopo la schermata del bios post?

A me da sempre questa cavolo di scritta abbastanza fastidiosa e che non capisco perchè esce fuori...

Help?

questa scritta esce dal chipset p35...
abbastanza fastidioso?:confused:
1 secondo e va via...mah:doh:

berto1886
28-02-2008, 18:21
questa scritta esce dal chipset p35...
abbastanza fastidioso?:confused:
1 secondo e va via...mah:doh:

Bello... :D

Merigo78
29-02-2008, 10:49
Scusate se vi rompo ancora una volta: qualcuno di voi che ha questa scheda ha anche le Corsair DDR3 @1800?

Vorrei fare un minimo overclock visto che ho anche il QX9650 ma appena tocco qualcosa nel menu tweaker e riavvio il pc non parte piu...

Come posso overcloccare? Esiste una guida per questa scheda madre?

Grazie.

darioking90
29-02-2008, 15:23
Scusate se vi rompo ancora una volta: qualcuno di voi che ha questa scheda ha anche le Corsair DDR3 @1800?

Vorrei fare un minimo overclock visto che ho anche il QX9650 ma appena tocco qualcosa nel menu tweaker e riavvio il pc non parte piu...

Come posso overcloccare? Esiste una guida per questa scheda madre?

Grazie.

leggi questo thread

Merigo78
29-02-2008, 15:32
leggi questo thread

Quale 3d?

Icemanrulez
29-02-2008, 16:24
Quale 3d?

questo stesso thread un pò di pagine indietro;)

Merigo78
01-03-2008, 12:34
questo stesso thread un pò di pagine indietro;)

Si, scusate, la mia cattiva abitudine di saltare sempre alla fine dei 3ds...

Cmq, ho provato quei settaggi e NON mi funzionano: per farlo partire ho dovuto cambiare la riga FSB STRAP TO NB da AUTO a 266 e inoltre credo che non sia un gran cosa lasciare i voltaggi su AUTO...

C'è qualcuno che con Orthos ha fatto una mezzoretta/oretta stabile con quella cfg??? A me anche col fsb strap a 266 mi da errore Orthos...

ugo71
01-03-2008, 14:04
avevo sbagliato thread:stordita: , cmq .. di sli ovviamente non se ne parla con questa mobo?:boh:

berto1886
01-03-2008, 14:29
questo stesso thread un pò di pagine indietro;)

:asd:

Icemanrulez
02-03-2008, 10:01
Si, scusate, la mia cattiva abitudine di saltare sempre alla fine dei 3ds...

Cmq, ho provato quei settaggi e NON mi funzionano: per farlo partire ho dovuto cambiare la riga FSB STRAP TO NB da AUTO a 266 e inoltre credo che non sia un gran cosa lasciare i voltaggi su AUTO...

C'è qualcuno che con Orthos ha fatto una mezzoretta/oretta stabile con quella cfg??? A me anche col fsb strap a 266 mi da errore Orthos...

prova questa configurazione

metti l bios 1001 appena uscito

AI OVERCLOCK TUNER:manual
CPU RATIO SETTING:9
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:auto
FSB FREQUENCY:450
PCIE FREQUENCY:101
DRAM COMMANDA RATE:auto
DRAM FREQUENCY: 1800
DRAM TIMING CONTROL:manual
cl 7
trcd 7
trp 7
tras 21
le altre su auto


DRAM STATIC READ CONTROL:disable
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:disable

AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto

CPU VOLTAGE:1,40
CPU PLL VOLTAGE:auto
FSB TERMINATION VOLTAGE:auto
DRAM VOLTAGE:2.06
NB VOLTAGE:auto
SB VOLTAGE:auto
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO

cpu voltage damper auto
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE auto
NB GTL VOLTAGE REFERENCE auto
CPU SPREAD SPECTRUM disabled
PCIE SPREAD SPECTRUM disabled

berto1886
03-03-2008, 08:30
Nn ci sta proprio lo zalman 8700... la staffa del 9500 è troppo corta e nn ci passa attraverso le pipe... va bè pazienza userò il dissy stock di intel... tanto nn ci faccio oc...

ugo71
03-03-2008, 09:23
la p5e3 ha problemi con dissi cpu, tipo l'inferno?:confused:

ugo71
03-03-2008, 10:40
mi è appena arrivata:sperem: , imballata mica tanto bene, infatti l'audio digital è inclinato in dentro e i piedini dell'adattatore led etc son spettinati:( presagi pessimi:muro: :p
ps a che serve il telecomando?:stordita: pensavo fosse solo per deluxe e simili...

Cmq ora mi cimento con il tutto:sperem: ciao, alla prossima... forse :D

berto1886
03-03-2008, 12:15
E' imballata come le altre mobo... io nn ho avuto problemi...

ugo71
03-03-2008, 13:32
la p5b aveva la gommapiuma:)

berto1886
03-03-2008, 17:44
Se va bè... neanche la P5W DH Deluxe nn c'aveva la gommapiuma, è impachettata esattamente come la P5E3

PaEMa
03-03-2008, 19:19
mi son fatto monatare un dissipatore nuovo ma ancora ci devo far mettere le ventole.
cmq all'avvio mi dice "cpu fan failed" o qualcosa del genere... perchè mi fa così? perchè manca la ventola?

Merigo78
03-03-2008, 22:41
mi son fatto monatare un dissipatore nuovo ma ancora ci devo far mettere le ventole.
cmq all'avvio mi dice "cpu fan failed" o qualcosa del genere... perchè mi fa così? perchè manca la ventola?

Vai sul BIOS e nel menu che monitorizza le temperature del procio, della mobo e la velocità delle ventole devi mettere su IGNORED tutte le voci che non usi. Ora sicuramente avrai le voci su N/A, mettile su IGNORED e passa la paura.

berto1886
04-03-2008, 08:16
Vai sul BIOS e nel menu che monitorizza le temperature del procio, della mobo e la velocità delle ventole devi mettere su IGNORED tutte le voci che non usi. Ora sicuramente avrai le voci su N/A, mettile su IGNORED e passa la paura.

Quoto... ma fai dissipazione passiva??

Merigo78
04-03-2008, 11:25
Quoto... ma fai dissipazione passiva??

Ho liquido e ho una sola ventolina Asus montata su chassis fan1.
Le altre ventole del case le controllo dal pannello multifunzione frontale...

ugo71
04-03-2008, 18:17
ho montato la p5e3 con q6600 e ocz PC3-10666 ma l'unica soluzione stabile è cpu defoult ram @800 (sarebbero 1333-7-7-7 v1.9) :confused:

Edit: passando da bios 404 a 808 sembra tutto ok, almeno a defoult...

berto1886
05-03-2008, 08:47
Ho liquido e ho una sola ventolina Asus montata su chassis fan1.
Le altre ventole del case le controllo dal pannello multifunzione frontale...

Ah ok...

ugo71
08-03-2008, 16:30
Non capisco se sta scheda sia acerba sul lato bios , semplicemente necessiti di accorgimenti che ignoro o abbia dei problemi nel gestire ddr3 e bus vari, per l'overclock medio si è comportata meglio della p5b E-deluxe con il q6600 b3, il q9650 viaggia splendidamente anche a 3 giga(defoult) solo che stando ad aprobe la temp della cpu sta sugli 8-10°:D mentre su coretemp i core 2-3 sttanno a 42° sempre, 0 e 1 tra 24 e 35° variabili a seconda del carico, vista u. cmq non è mai stato così leggiadro:D
Se aumento il molti a 10 le temp non cambiano ma è come se cambiasse rapporto fsb\ram, anche se l'unico indizio concreto è il latency exe di cpuz, a 3ghz, 333x9:

Cache latency computation, ver 1.0

www.cpuid.com

Computing ...

stride 4 8 16 32 64 128 256 512
size (Kb)
1 3 3 3 3 3 3 3 3
2 3 3 3 3 3 3 3 3
4 3 3 3 3 3 3 3 3
8 3 3 3 3 3 3 3 3
16 3 3 3 3 3 3 3 3
32 3 3 3 3 3 3 3 3
64 3 4 5 9 15 15 15 15
128 3 4 5 9 15 15 15 15
256 3 4 5 9 15 15 15 15
512 3 4 5 10 15 15 15 15
1024 3 4 5 9 15 15 15 15
2048 3 4 6 9 15 15 16 17
4096 3 4 5 9 16 15 16 17
8192 3 4 5 9 29 77 164 165
16384 3 4 5 9 23 93 183 182
32768 3 4 6 9 24 94 187 185

2 cache levels detected
Level 1 size = 32Kb latency = 3 cycles
Level 2 size = 4096Kb latency = 15 cycles

a 3,333ghz cambiano in peggio, boh dopo metto lo screen(non volevo dilungarmi invece:read: ):)
to be continued.. forse
ecco


Cache latency computation, ver 1.0
www.cpuid.com

Computing ...


stride 4 8 16 32 64 128 256 512
size (Kb)
1 3 3 3 3 3 3 3 3
2 3 3 3 3 3 3 3 3
4 3 3 3 3 3 3 3 3
8 3 3 3 3 3 3 3 3
16 3 3 3 3 3 3 3 3
32 3 3 3 3 3 3 3 3
64 3 4 5 9 15 15 15 15
128 3 4 5 9 15 15 15 16
256 3 4 5 9 15 15 15 15
512 3 4 5 9 15 15 15 15
1024 3 4 5 9 15 15 15 15
2048 3 4 5 9 15 15 16 16
4096 3 4 5 10 15 15 16 16
8192 3 4 5 9 27 84 176 177
16384 3 4 5 9 28 106 199 207
32768 3 4 5 9 24 107 206 212

2 cache levels detected
Level 1 size = 32Kb latency = 3 cycles
Level 2 size = 4096Kb latency = 15 cycles

le temp non cambiano di una virgola... sembrano finte :)

berto1886
10-03-2008, 08:33
Già, mi sa che sono davvero finte!!