PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E3 Deluxe - WiFi-AP@n DDR3 - Intel X38


Pagine : 1 2 3 4 [5]

kikkoxp90
22-06-2009, 14:55
P5Q-PRO o P5E Deluxe???
ciao a tutti... siccome mi sono state fatte delle offerte per quanto riguarda queste 2 scheda madri... vorrei sapere i pareri... pro e contro dell'una e dell'altra...
grazie a tutti...

Solidusnake
07-07-2009, 12:06
slave a tutti!
sto per fare un upgrade al pc dovrei cambiare le OCZ DDR3 DIMM "Platinum Ed." 2GB KIT (1GBx2) PC12800

con delle OCZ DDR3 DIMM "Reaper HPC" 6GB KIT (2GBx3) PC3-14400 1800Mhz CL8 Triple Channel

vado tranquillo o potrebbero esserci delle incompatibilità?

Lain84
07-07-2009, 12:11
slave a tutti!
sto per fare un upgrade al pc dovrei cambiare le OCZ DDR3 DIMM "Platinum Ed." 2GB KIT (1GBx2) PC12800

con delle OCZ DDR3 DIMM "Reaper HPC" 6GB KIT (2GBx3) PC3-14400 1800Mhz CL8 Triple Channel

vado tranquillo o potrebbero esserci delle incompatibilità?

Non penso che la nostra mainboard supporti le frequenze fino a 1800Mhz ma sicuramente a 1600Mhz ci arrivi.

Questi può portarti dei vantaggi con i timing delle memorie se impostati manualmente in quanto sarebbero un filo pià spinti.

Per quanto riguarda il KIT tieni prensente che la mainboard supporta il Dual Channel e quindi le memorie DEVONO andare a coppie. Quel KIT ti fornisce 3 banchi...te ne mancherebbe 1 XD !

jamarc
07-07-2009, 12:29
Non penso che la nostra mainboard supporti le frequenze fino a 1800Mhz ma sicuramente a 1600Mhz ci arrivi.

Questi può portarti dei vantaggi con i timing delle memorie se impostati manualmente in quanto sarebbero un filo pià spinti.

Per quanto riguarda il KIT tieni prensente che la mainboard supporta il Dual Channel e quindi le memorie DEVONO andare a coppie. Quel KIT ti fornisce 3 banchi...te ne mancherebbe 1 XD !

allora per frequenze di 1800 la nostra scheda le supporta io ci sono stato per un po' di tempo in oc con le mie (che mi sembrano uguali alle tue) pero' il kit da te citato e' un triple channel e penso che non abbia nessun vantaggio montato sulla nostra che supporta fino al dual channel o mi sbaglio?

berto1886
07-07-2009, 13:21
allora per frequenze di 1800 la nostra scheda le supporta io ci sono stato per un po' di tempo in oc con le mie (che mi sembrano uguali alle tue) pero' il kit da te citato e' un triple channel e penso che non abbia nessun vantaggio montato sulla nostra che supporta fino al dual channel o mi sbaglio?

esatto... il kit triple channel nn serve a granchè su una dual

Solidusnake
12-07-2009, 00:47
allora ho deciso prendo 2 coppie di ram OCZ DDR3 DIMM "Reaper HPC" 4GB KIT (2GBx2) PC3-14400 1800Mhz CL8 Dual Channel (OCZ3RPR18004GK)
spero funzionino!!!!!!!!

grazie ancora!|!|!|!|!|!|

berto1886
13-07-2009, 11:41
allora ho deciso prendo 2 coppie di ram OCZ DDR3 DIMM "Reaper HPC" 4GB KIT (2GBx2) PC3-14400 1800Mhz CL8 Dual Channel (OCZ3RPR18004GK)
spero funzionino!!!!!!!!

grazie ancora!|!|!|!|!|!|

:mano:

xeeynamo
30-07-2009, 14:47
La scheda mi da i peggiori macelli da quando ho messo il bios 1401 :mad: dato che mi ha tolto l'opzione del wifi integrato nella scheda madre! Inoltre dopo i successivi aggiornamenti del bios, mi sono scomparse pure le opzioni per l'express gate e per montare l'unità flash interna per installare le nuove versioni dell'express gate.. Inoltre quando installai quasi un anno fa il bios 1401, nel sito ufficiale dell'asus c'erano le schede madri "P5E3 Deluxe" e "P5E3 Premium WiFi-AP@n" e mi sa che flashai la deluxe senza bios :( ora ho flashato quella dove nel sito ufficiale c'è "P5E3 Deluxe WiFiAP" (senza il @n) e il wifi ed express gate mi sono apparsi solo ai primi due avvii del pc, poi di nuovo scomparsi... Inoltre mi da una periferica usb sconosciuta (Locazione: Port_#0001.Hub_#0002) qualcuno di voi sa come aiutarmi? :(

berto1886
30-07-2009, 17:32
Rimetti un bios versione release lascia stare i beta

xeeynamo
30-07-2009, 17:43
Rimetti un bios versione release lascia stare i beta

Se potessi :( giusto oggi è successo il peggio... Leggo il libretto delle istruzioni della scheda madre per vedere qualcosa riguardo al problema, e per coincidenza mi imbatto nella configurazione delle ram, e vedo che se ne hai solo due, bisogna metterle entrambe nello slot nero. Lo faccio e quando vado per accendere il pc, non mi da il segnale al monitor... Spengo il pc, rimetto le ram esattamente come prima e quando accendo l'alimentatore scatta la corrente... Vabbè, è capitato 20 volte ogni volta che accendevo il pc, perchè mi dovevo preoccupare alla 21esima volta? Vado ad accenderlo e non si accende... Tolgo una ram e ne lascio solo una e lo riaccendo e mi da di nuovo "nessun segnale" sul monitor... Lo smonto pezzo pezzo, pulisco tutto con cura e scambio i vari pezzi negli altri slot ma niente..... Scheda madre bruciata? Ram? Alimentatore? La scheda video mi fa 3 led rossi, a cui corrispondono alla temperatura troppo alta e all'alimentazione non collegata (Si tratta di una HD4870)... Ecco un video di come mi fa http://www.megaupload.com/?d=WL2C3C0R

hermanss
30-07-2009, 18:19
Rimetti un bios versione release lascia stare i beta

Come si fa a flashare un bios precedente?
EZ Flash 2 non me lo fa fare!:rolleyes:

xeeynamo
30-07-2009, 18:38
Come si fa a flashare un bios precedente?
EZ Flash 2 non me lo fa fare!:rolleyes:A me lo ha fatto fare dalla 1415 alla 1409!

hermanss
30-07-2009, 18:53
A me lo ha fatto fare dalla 1415 alla 1409!

A me quando finisce di caricare il file .ROM controlla la data delle versioni e se quella caricata è antecedente non l'aggiorna.:muro:
Cmq ho la P5E3 liscia non la deluxe, ma il funzionamente di EZ Flash 2 penso sia lo stesso, o no?

xeeynamo
30-07-2009, 18:58
A me quando finisce di caricare il file .ROM controlla la data delle versioni e se quella caricata è antecedente non l'aggiorna.:muro:
Cmq ho la P5E3 liscia non la deluxe, ma il funzionamente di EZ Flash 2 penso sia lo stesso, o no?

Esatto, è lo stesso! Strano che non ti faccia fare il downgrade :confused: ti consiglio di aspettare le risposte di altri più esperti


OT
Qualcuno sa rispondere al mio post sopra? :cry:

LukeHack
30-07-2009, 21:30
Come si fa a flashare un bios precedente?
EZ Flash 2 non me lo fa fare!:rolleyes:

http://drivers.softpedia.com/progDownload/ASUS-Bios-Update-Utility-61002-Download-18241.html

berto1886
31-07-2009, 10:17
Come si fa a flashare un bios precedente?
EZ Flash 2 non me lo fa fare!:rolleyes:

si riuscirebbe a fare con asus update (lo ho fatto su altre mobo asus e funziona) ma con questa mobo io manco ci provo

hermanss
31-07-2009, 10:37
si riuscirebbe a fare con asus update (lo ho fatto su altre mobo asus e funziona) ma con questa mobo io manco ci provo

Come mai, è un pò bastarda?

berto1886
01-08-2009, 21:34
Come mai, è un pò bastarda?

se leggi qualche post fa, avevo detto che mi ero giocato un mobo con asus update da vista x64 (forse il problema sono i 64bit) che fortuna mi è stata sostituita in garanzia (ovviamente io ho negato ogni manomissione!!! :D ) adesso flasho solo da EZ Flash

hermanss
02-08-2009, 09:59
se leggi qualche post fa, avevo detto che mi ero giocato un mobo con asus update da vista x64 (forse il problema sono i 64bit) che fortuna mi è stata sostituita in garanzia (ovviamente io ho negato ogni manomissione!!! :D ) adesso flasho solo da EZ Flash

Da s.o. io non lo farei mai.
Quindi come stanno i fatti EZ Flash non lo permette di fare. Che cxxxo!:muro:

LukeHack
03-08-2009, 19:51
Da s.o. io non lo farei mai.
Quindi come stanno i fatti EZ Flash non lo permette di fare. Che cxxxo!:muro:

ho postato un link e funge ;)

Gian460
28-09-2009, 14:31
Qualcuno ha provato l'ultimo Bios 1415?

jamarc
28-09-2009, 18:52
Se potessi :( giusto oggi è successo il peggio... Leggo il libretto delle istruzioni della scheda madre per vedere qualcosa riguardo al problema, e per coincidenza mi imbatto nella configurazione delle ram, e vedo che se ne hai solo due, bisogna metterle entrambe nello slot nero. Lo faccio e quando vado per accendere il pc, non mi da il segnale al monitor... Spengo il pc, rimetto le ram esattamente come prima e quando accendo l'alimentatore scatta la corrente... Vabbè, è capitato 20 volte ogni volta che accendevo il pc, perchè mi dovevo preoccupare alla 21esima volta? Vado ad accenderlo e non si accende... Tolgo una ram e ne lascio solo una e lo riaccendo e mi da di nuovo "nessun segnale" sul monitor... Lo smonto pezzo pezzo, pulisco tutto con cura e scambio i vari pezzi negli altri slot ma niente..... Scheda madre bruciata? Ram? Alimentatore? La scheda video mi fa 3 led rossi, a cui corrispondono alla temperatura troppo alta e all'alimentazione non collegata (Si tratta di una HD4870)... Ecco un video di come mi fa http://www.megaupload.com/?d=WL2C3C0R

prova con altro ali...se non va ancora prova a staccare pezzo per pezzo fino a far restare solo il processore seancora non va prova a sostituitlo con un'altro se ce l'hai altrimenti e' la main

berto1886
30-09-2009, 12:28
Qualcuno ha provato l'ultimo Bios 1415?

1415???? :what: io per ultimo vedo il 1412... cmq no, nn l'ho provato xkè nn mi fido dei bios beta

Gian460
30-09-2009, 21:46
Io vedo invece nel sito ufficiale della asus il bios 1415. Non sono in grado di sapere se si tratti di un Beta! Se qualcuno mi conferma che il 1412 è stabile e che riconosce senza fare Oerclock le DDR3 a 1600 MHZ mi va anche bene. Inoltre non capisco perchè avendo 4 GB di Ram nel mio PC (2 volte 2x1) me ne riconosce solo 2 GB. Se qualcuno mi aiuta lo ringrazierei molto

berto1886
01-10-2009, 22:05
io il 1415 nn lo trovo l'ultimo bios che trovo è il 1412

Ghiepo
20-10-2009, 09:33
Pensavo non ce l'avrei mai fatta a leggere 52 pagine di post!!!:D
Ciao a tutti, ho la P5E3 DeLuxe Wi-Fi con 2x1 Gb Super Talent 1333 mhz e proc. E8200 (al momento non sono a casa quindi non so dare ulteriori dati delle RAM) sistema dual-boot Ubuntu/XP. Con la mia Sapphire 4850 avevo qualche problemino sia con Linux che XP, cioè quando visualizzavo filmati ogni tanto, random, mi si frizzava tutto, con l'audio che anche lui rimaneva bloccato con rumori strani e dovevo staccare la spina per farlo ripartire. Ho provato così a rimettere una vecchia Ge-Force (di cui non ricordo la sigla) e il problema non si è più ripresentato. Ho deciso quindi di mettere altri 2 banchi da 2 Gb identici ai primi (sempre tenendo la Ge-Force) ma appena si avvia il S.O. (sia Ubuntu che XP) nel giro di 20/30 secondi mi si blocca tutto e devo staccare la spina. Di Bios ho il 1412, avevo provato il 1415 ma avevo problemi con Express Gate e poi mi era sparito il WiFi dalle impostazioni del Bios così ho downgradato.
Con le mie scarse conoscenze non ho più soluzioni e mi ruga buttare due banchi da 1 Gb (non ve li regalo:D:D:D), voi avete suggerimenti?
Grazie a tutti, ciao.
P.S. nel Bios è tutto su Auto. Nessun oc

LukeHack
20-10-2009, 19:39
Pensavo non ce l'avrei mai fatta a leggere 52 pagine di post!!!:D
Ciao a tutti, ho la P5E3 DeLuxe Wi-Fi con 2x1 Gb Super Talent 1333 mhz e proc. E8200 (al momento non sono a casa quindi non so dare ulteriori dati delle RAM) sistema dual-boot Ubuntu/XP. Con la mia Sapphire 4850 avevo qualche problemino sia con Linux che XP, cioè quando visualizzavo filmati ogni tanto, random, mi si frizzava tutto, con l'audio che anche lui rimaneva bloccato con rumori strani e dovevo staccare la spina per farlo ripartire. Ho provato così a rimettere una vecchia Ge-Force (di cui non ricordo la sigla) e il problema non si è più ripresentato. Ho deciso quindi di mettere altri 2 banchi da 2 Gb identici ai primi (sempre tenendo la Ge-Force) ma appena si avvia il S.O. (sia Ubuntu che XP) nel giro di 20/30 secondi mi si blocca tutto e devo staccare la spina. Di Bios ho il 1412, avevo provato il 1415 ma avevo problemi con Express Gate e poi mi era sparito il WiFi dalle impostazioni del Bios così ho downgradato.
Con le mie scarse conoscenze non ho più soluzioni e mi ruga buttare due banchi da 1 Gb (non ve li regalo:D:D:D), voi avete suggerimenti?
Grazie a tutti, ciao.
P.S. nel Bios è tutto su Auto. Nessun oc
mi sa che il voltaggio alle ram è carente...
o forse hai un problema di alimentazione...

controlla i livelli dell'alimentatore (12v ecc..) e postali

Ghiepo
21-10-2009, 09:41
Ora non mi è possibile dare i dati esatti dei voltaggi, lo farò stasera quando torno a casa, comunque è uno Xion da 650 W e mi alimenta la Asus P5E3 De Luxe Wi-Fi la Sapphire HD 4850, 4 dischi (2 Eide e 2 Sata, masterizzatore Sata qualche ventola qua e là , un lettore di schede sd mmc etc... e mi sembra basta.
Pensate possa essere l'ali? Il fatto che, mettendo una scheda video vecchia che non necessita di alimentazione supplementare, non si blocchi (CON 2Gb, con 4 blocca) potrebbe essere un'indizio a favore di questa ipotesi?
In caso lo cambiassi, un alimentatore così (Corsair CMPSU-750-TXEU) andrebbe bene?
Grazie, ciao

Ghiepo
21-10-2009, 14:13
Siccome, nonostante l'età, sono peggio di un bambino di 4 anni :D ho preso l'alimentatore nuovo, un Corsair CMPSU-850HXEU, così elimino l'ali tra le possibili cause di inchiodamento; vi terrò informati, a presto.

gionnip
21-10-2009, 20:06
io utilizzo il 1415 da quando è uscito e per la mia configurazione è il miglior bios per questa scheda madre,nessun problema con le memorie che invece avevo in precedenza,inoltre con le precedenti versioni beta ho avuto problemi con l'express gate.inoltre volevo segnalare per chi installa adesso windows 7 e ha problemi con i driver audio,io ho risolto installando i driver audio della asus p6ts supercomputer,dovrebbero funzionare anche per la 64 bit,al primo avvio rallentano il pc ma si risolve tutto facendo un'ulteriore riavvio,per gli altri driver nessun problema,l'unico che non mi veniva rilevato è l'acpi che poi mi ha installato windows update,per la parte audio windows non installa il pannello di controllo soundmax ma l'audio funziona anche appena installato.

Ghiepo
21-10-2009, 20:51
ho montato l'ali nuovo e con la scheda video vecchia (Nvidia) l'ho fatto ripartire e... si blocca ancora!!!:muro: Allora ho messo nel Bios:

Dram Frequency [DDR3 1333 mhz]
Ai Clock Twister [Light]
Dram Voltage [1.70] (sull'1.70 la scritta è diventata gialla, perchè?)
(Tutto il resto su Auto)

Ho fatto ripartire e non si è più bloccato nè con Xp nè con Ubuntu. Ho allora rimesso la mia HD 4850, e appena partito il SO si è freezzato tutto.
Ho quindi aumentato il voltaggio delle RAM a 1.80 e alla partenza del SO non si è bloccato più; ho provato allora ha far partire un filmato e mi si è freezato tutto dopo due secondi. Ho messo ora il voltaggio RAM a 1.76 ho fatto partire un filmato e sembra funzionare però a volte si bloccava anche dopo 15 minuti... avete dei suggerimenti? sembrerebbe essere importante il discorso voltaggio RAM nei crash, cosa potrei fare? potrei cambiare altri parametri?
Su Xp ho provato a far partire CPU-Z e questo è ciò che viene fuori:

Ma non dovrebbero venire quantomeno i voltaggi modificati?

Attendo fiducioso i vostri commenti...

Ghiepo
23-10-2009, 13:51
Dopo un giorno intero passato tranquillamente pensavo di aver trovato una configurazione stabile mentre invece oggi mi si è già piantato due volte, E SENZA CHE STESSE FACENDO ALCUNCHE'!!! :muro: era semplicemente sulla schermata della scrivania di ubuntu con un paio di finestre di documenti aperte e non lo stavo usando da almeno 5 minuti....
Davvero non avete suggerimenti da darmi?

gionnip
23-10-2009, 16:35
ma che alimentatore hai messo?

Ghiepo
23-10-2009, 18:06
L'alimentatore è un Corsair CMPSU-850HXEU quindi direi che sul fattore alimentazione sto tranquillo (:mc: ditemi che è così!!!) ora ho fatto altri aggiustamenti nel Bios. Ho messo il FSB strap to Northbridge da Auto a 200, così facendo nella DRam Frequency non avevo più 1333 Mhz ma 1332, così ho settato 1332 mhz. Poi sono andato a mettere a mano i i valori di CAS etc..., che prima erano in Auto, e ho messo 9-9-9-24. Dram voltage a 1.76 e tutto il resto su Auto,
Quello che non so è cosa comporta aver settato il FSB su 200 invece di 400, non sono un granchè esperto in queste cose e sono andato per tentativi. Ora sto vedendo filmati da più di un'ora su Ubuntu mandando avanti e indietro veloce a tutto schermo e non si è mai piantato (prima facendo l'avati e indietro veloce a tutto schermo mi si sarebbe piantato quasi subito)
Che abbia risolto? o con i settaggi che ho messo ho sensibilmente diminuito le capacità della macchina e solo per questo non si inchioda?

berto1886
26-10-2009, 13:38
si, con l'ali puoi stare tranquillo

zacdelarocha
28-10-2009, 05:23
io utilizzo il 1415 da quando è uscito e per la mia configurazione è il miglior bios per questa scheda madre,nessun problema con le memorie che invece avevo in precedenza,inoltre con le precedenti versioni beta ho avuto problemi con l'express gate.inoltre volevo segnalare per chi installa adesso windows 7 e ha problemi con i driver audio,io ho risolto installando i driver audio della asus p6ts supercomputer,dovrebbero funzionare anche per la 64 bit,al primo avvio rallentano il pc ma si risolve tutto facendo un'ulteriore riavvio,per gli altri driver nessun problema,l'unico che non mi veniva rilevato è l'acpi che poi mi ha installato windows update,per la parte audio windows non installa il pannello di controllo soundmax ma l'audio funziona anche appena installato.


Per il Driver Soundmax in Windows 7 (32/64 bit) con pannello di controllo e tutto il resto :

http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/SoundMAXAD1988B_V610X6585.zip :D

Per il resto dei driver qui : http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20090315020406924&board_id=1&model=P5E3+DELUXE%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us

Sempre aggiornati e per tutti i sistemi operativi .

Ciao

Miki90
07-11-2009, 18:38
Io ho provato il 1415 e nn riesco più a overclokkare a causa di problemi di ram e anche a default ho seri problemi di stabilità..... nn installatelo...

ora ritorno al vecchio 1303:cool:

berto1886
09-11-2009, 18:34
Io ho provato il 1415 e nn riesco più a overclokkare a causa di problemi di ram e anche a default ho seri problemi di stabilità..... nn installatelo...

ora ritorno al vecchio 1303:cool:

ok, grazie x la dritta

Solidusnake
11-11-2009, 14:20
ragazzi vorrei comprare queste ram "CORSAIR DDR3 DIMM "Dominator" 8GB KIT (2GBx4) PC3-12800 1600Mhz CL8 Dual Channel / FAN (CMD8GX3M4A1600C8)"con la scheda madre in questione però le caratteristiche dicono che sono per i processori i5 e i7 ma il mio intel q6600 va bene o è incompatibile?

queste sono le caratteristiche
Series
DOMINATOR

Type
240-Pin DDR3 SDRAM

Capacity
8GB (4 x 2GB)

Speed
DDR3 1600 (PC3 12800)

Cas Latency
8

Timing
8-8-8-24

Voltage
1.65V

Quad Channel Kit

Heat Spreader
Yes

Features
8GB memory kit (4 x 2GB) for use with Dual Channel DDR3 Intel Core i5 and Core i7 processors
Intel XMP (Extreme Memory Profile) Support
DOMINATOR Heat Spreader to match Intel blue
Includes Airflow fan for increased cooling performance

lucifero.x
22-11-2009, 11:25
ciao a tutti, ho ordinato una p5e3 deluxe wifi + conroe E6850 per sostituire una DFI lanparty+sandiego 4000+ su un media center, solo che sono indeciso sulle ram, ovvero, prendo 2x2 gb ddr3 a 1600 Mhz, o posso accontentarmi delle 1333 , dato che non dovro' overclockare il sistema?
grazie in ianticipo a chi mi saprà consigliare :)

Solidusnake
23-11-2009, 19:48
ragazzi ho preso le ram (CMD4GX3M2B1600C8) Ddr III 8Gb (4x2Gb) Corsair PC3-12800 1600Mhz Dominator DHX+ CL8 ora però ho il problema del bios non so come settare bene
Ho provato con la configurazione di prima ma niente
Ho paura di danneggiare qualcosa!:muro:
Come posso settare con le nuove ram?

la loro latenza è di 8.8.8.24 a voltaggio 1.65V e ho un procio intel q6600 step G0
vi prego ho speso un sacco di soldi aiutatemi

zacdelarocha
24-11-2009, 12:13
Se te ne intendi un pochino con qualche modifica per le tue Ram(tipo voltaggio perchè questa configurazione è per le Ocz 1600 che hanno il voltaggio più alto) potresti provare questa configurazone : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1637219&page=41
la trovi verso fine pagina usa quella rilassata con il processore a 3.2 ricordati di impostare diversamente il voltaggio per le tue ram direi di provare con il DRAM VOLTAGE 1,70 e poi diminuire se sei stabile .

Secondo me ti conviene postare la tua richiesta nella sezione overclock qui ormai mi sembra poco seguito il 3d .
Prova chiedere qui : http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114

Se non sei sicuro di quello che fai ignora la prima parte del mio messaggio e posta in overclock.
Ciao

Solidusnake
24-11-2009, 14:06
Niente ho lo stesso problema di prima solo che non mi ricordo come l'ho risolto:muro:
arrivo fino a 398 di fsb cpu e dopo se alzo anche i voltaggi non arriva a 400 qualcuno sa come posso risolverlo?

i settaggi sono questi:

AI OVERCLOCK TUNER: manual
CPU RATIO SETTING:8
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:333
FSB FREQUENCY:stabile a 398 poi non sale più di così
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1598( o qualcosa del genere ma vorrei arrivare a 1600)
DRAM TIMING CONTROL:manual

CAS# LATENCY:8
RAS# TO CAS# DELAY:8
RAS# PRE TIME:8
RAS# ACT TIME:24
RAS# TO RAS# DELAY:
REF CYCLE TIME:auto
WRITE RECOVERY TIME:auto
READ TO PRE TIME:auto
READ TO WRITE DELAY(S/D):auto
WRITE TO READ DELAY (S):auto
WRITE TO READ DELAY (D):auto
READ TO READ DELAY (S):auto
READ TO READ DELAY (D):auto
WRITE TO WRITE DELAY(S):auto
WRITE TO WRITE DELAY(D):auto

DRAM STATIC READ CONTROL:auto
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:auto

AI CLOCK TWISTER:moderate
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:enable
Level: 2

CPU VOLTAGE:1,36
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:1,40
DRAM VOLTAGE:1.70 (anche se reggono a 1.65)
NB VOLTAGE:1,45
SB VOLTAGE:1,2
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO

LOAD LINE CALIBRATION:ENABLED
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0.67x
NB GTL VOLTAGE REFERENCE 0.67x
CPU SPREAD SPECTRUM disable
PCIE SPREAD SPECTRUM disable

quell
24-11-2009, 21:24
Salve a tutti avrei un problema da porre...schedamadre asus p5e3 deluxe-pentium extreme 6850-geforce 8800 gt ultra - + DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair Dominator GT + FAN CL7 (2x2GB)
[CMG4GX3M2A1600C7]...nuove
Ram nuove le metto su il pc si avvia riconosce (giustamente) 3382 mb di ram ,avendo win 7 32 bit... ok partito...
al secondo riavvio schermata di riconoscimento drivers + ram ok...avvio di win ,logo eee opplà schermata blu con scritte errore hardware eceecc...
riprovo 20 volte niente schermatone blu avviate , addirittura software , provo anche a riformattare niente schermata blu all'avvio della procedura di format.....forse o sicuramente ho fatto una ca....ata a comprare queste ram senza prima informarmi , comunque ho letto di qua è di la che potrebbe essre una questione di voltaggio ram..dimenticavo bios non aggiornato...
in materia sono profano...ma se qualcuno mi da qualche dritta per come settare il bios è rendere stabile il tutto, ...beh lo ringrazierei tantissimo...in ogni caso aspetto notizie (speriamo..) buona serata a tutti ....

Solidusnake
25-11-2009, 15:08
ho il tuo stesso problema con le ram corsair dominator anche io solo che le mie sono cl8 le tue cl7 però in windows 7 ho esattamente lo stesso problema tuo!:cry:

la versione del mio bios è 1303!

quell
25-11-2009, 16:52
ho il tuo stesso problema con le ram corsair dominator anche io solo che le mie sono cl8 le tue cl7 però in windows 7 ho esattamente lo stesso problema tuo!:cry:

la versione del mio bios è 1303!

Mi spiace che anche tu sei incorso nel mio solito problema..però un info me l'hai data...non serve ,almeno penso aggiornare il bios..quindi a ragion di logica può essere il voltaggio e\o qualche impostazione bios...o male che vada mi sa che l'abbiamo in quel posto ;-) ... spero di no...comunque Solidusnake speriamo che in questo forum dato che di hardweristi ve ne sono...ci sia un anima buona che corra in nostro aiuto..stay tuned Solidusnake se in ogni caso riesco ha sapere qualcosa ti informo ;) bye

Solidusnake
25-11-2009, 20:32
grazie 1000!
Cmq ho provato a fare qualcosa da solo e sono riuscito a portare le ram a 1561Mhz e il procio a 3.12 Ghz più di così anche se salgo di 1 mhz non va e ho cambiato il bios a 1415

tutto stabile 3 ore di orthos sia in xp che in windows 7

se qualcuno riesce a trovare una soluzione per arrotondare a 1600 sarebbe un grande

quell
26-11-2009, 18:24
grazie 1000!
Cmq ho provato a fare qualcosa da solo e sono riuscito a portare le ram a 1561Mhz e il procio a 3.12 Ghz più di così anche se salgo di 1 mhz non va e ho cambiato il bios a 1415

tutto stabile 3 ore di orthos sia in xp che in windows 7

se qualcuno riesce a trovare una soluzione per arrotondare a 1600 sarebbe un grande

Ciao...ho visto ieri sera il Thread sul forum corsair , x curiosita , ma hai aggiornato tramite internet il bios?? perche sul sito della asus ho visto 1412..mentre tu hai scritto 1415...altra domanda sempre per questo è stabile ho è una versione beta...per caso lo sai??
te lo chiedo nell'eventualita mi tocca anche a me...grazie Solidusnake...

berto1886
27-11-2009, 12:05
che intendi tramite internet?? lo devi scaricare e flashare....

quell
27-11-2009, 17:12
che intendi tramite internet?? lo devi scaricare e flashare....


sorry mi sono espresso male...sul sito della scheda madre ,trovo la versione 1412...lui (solidusnake) la versione 1415 dove l'ha presa..??? mi sono spiegato meglio cosi...

Solidusnake
27-11-2009, 22:50
Sul sito dell'asus area download

Beta Version 1415

Description P5E3 Deluxe/WiFi-AP BIOS 1415
1. Fix boot may fail when the DVD-ROM is set as first boot priority but there is no CD inside.
2. Update ExpressGate to version 1.4.6.9.
File Size 1.11 (MBytes) 2009/07/01 update

non la vedi?

quell
28-11-2009, 14:28
Sul sito dell'asus area download

Beta Version 1415

Description P5E3 Deluxe/WiFi-AP BIOS 1415
1. Fix boot may fail when the DVD-ROM is set as first boot priority but there is no CD inside.
2. Update ExpressGate to version 1.4.6.9.
File Size 1.11 (MBytes) 2009/07/01 update

non la vedi?

Svelato l'arcano...la tua è Deluxe/WiFi- la mia è P5E3 DELUXE v.1412 beta (ma v. beta non mi fido)...comunque ascolta : faccio aggiornamento bios a v.1203 , con ram vecchie ovviamente da dos ez flash...., tutto liscio ,alche inserisco le ram nuove (dominator cl7 1600 eccecc.) avvio,ram riconosciute,partenza logo win 7 (dentro di me dicevo ,eccola schermata blu........invece niente si è avviato senza problemi...
P.S.: ero già pronto con i fogli in mano per oveclokkare , praticamente i settaggi simili ai tuoi.... la mia domanda adesso è ,vado tranquillo se il pc si avvia è non mi da problemi hardware ???
ho devo settare lo stesso qualcosa nel bios ??? anche perchè sono entrato nel bios nella sez powermanagement..,vabbe dove overclokki per intenderci è tutto in default.....possibile che la mia sia una botta di cu..o...ogni tanto nella vita??? però non ne sono sicuro tu hai qualche spiegazione in proposito?? oppure che settaggi devo andare a vedere perchè sia tutto corretto??? attendo notizie da te o da qualcun'altro che ci capisce....ripeto avevo già in mano i fogli per oveclokkare...mahhh???

berto1886
28-11-2009, 19:16
Sul sito dell'asus area download

Beta Version 1415

Description P5E3 Deluxe/WiFi-AP BIOS 1415
1. Fix boot may fail when the DVD-ROM is set as first boot priority but there is no CD inside.
2. Update ExpressGate to version 1.4.6.9.
File Size 1.11 (MBytes) 2009/07/01 update

non la vedi?

io nn lo vedo

http://img20.imageshack.us/img20/6880/catturamb.jpg (http://img20.imageshack.us/i/catturamb.jpg/)

Solidusnake
29-11-2009, 11:16
quell se visto che hai delle dominator come me però con latenza inferiore (ancora meglio)dovresti copiare esattamente i miei settaggi però mettendo le latenze di fabbrica.
Attento però all'FSB FREQUENCY devi auentare poco alla volta 15-20 fino ad arrivare a 400.
Ho visto che il tuo procio ha FSB 1333 quindi devi iniziare da 1333 e finire a 1600 come le tue ram


berto1886 quando vai in area download dell'asus nella sezione motherboard devi cliccare P5E3 DELUXE WIFI/AP e non solo P5E3 DELUXE!

quell
29-11-2009, 12:56
quell se visto che hai delle dominator come me però con latenza inferiore (ancora meglio)dovresti copiare esattamente i miei settaggi però mettendo le latenze di fabbrica.
Attento però all'FSB FREQUENCY devi auentare poco alla volta 15-20 fino ad arrivare a 400.
Ho visto che il tuo procio ha FSB 1333 quindi devi iniziare da 1333 e finire a 1600 come le tue ram


berto1886 quando vai in area download dell'asus nella sezione motherboard devi cliccare P5E3 DELUXE WIFI/AP e non solo P5E3 DELUXE!


Solidusnake...ora non posso guardare perchè son con l'altro ma se non ricordo male,FSB FREQUENCY che ho è già di 404 di default....in ogni caso io il bios non l'ho nemmeno toccato per intenderci nel bios non ho configurato niente!!!???? comunque quando rimetto su l'altro con le dominator ti faccio sapere meglio con sicurezza cosa dice.....grazie stay tuned ;)

berto1886
29-11-2009, 19:28
quell se visto che hai delle dominator come me però con latenza inferiore (ancora meglio)dovresti copiare esattamente i miei settaggi però mettendo le latenze di fabbrica.
Attento però all'FSB FREQUENCY devi auentare poco alla volta 15-20 fino ad arrivare a 400.
Ho visto che il tuo procio ha FSB 1333 quindi devi iniziare da 1333 e finire a 1600 come le tue ram


berto1886 quando vai in area download dell'asus nella sezione motherboard devi cliccare P5E3 DELUXE WIFI/AP e non solo P5E3 DELUXE!

è lo stesso bios?

Solidusnake
29-11-2009, 19:44
credo di si non so perchè hanno fatto questa cosa:mbe:

quell
29-11-2009, 20:49
solidusnake...ti posto le immagini di cpu-z dai un po un occhiata un altra cosa se ci fai caso, il core speed è a 2400, a volte sale è va ha 3002
p.s.: ti ricordo che è tutto di default....se ci capisci qualcosa spiegamelo o se c'è qualcun'altro anche meglio...oppure ditemi se devo mettere le mani al bios..grazie

http://img69.imageshack.us/img69/91/cpuz1r.jpg

http://img42.imageshack.us/img42/893/cpuz2f.jpg

http://img32.imageshack.us/img32/5060/cpuz3p.jpg

berto1886
30-11-2009, 12:47
credo di si non so perchè hanno fatto questa cosa:mbe:

xkè la wi-fi ha l'express gate

Solidusnake
02-12-2009, 22:36
quell l'fsb è impostato bene controlla però le latenze se sono configurate bene dagli screen non riesco a vederli!

fammi uno screen di cpuz della sezione memory:D

quell
03-12-2009, 20:52
quell l'fsb è impostato bene controlla però le latenze se sono configurate bene dagli screen non riesco a vederli!

fammi uno screen di cpuz della sezione memory:D

come non riesci a vederli..???
lo screen è buono di http://img42.imageshack.us/img42/893/cpuz2f.jpg

+ di cosi come faccio?? spiegami...vuoi l'immagine ingrandita di più??
poi visto ci sei guarda , perpiacere dai un occhiata nell'imagine 1 se il core speed 2400 mhz per il processore che ho ...ti sembra giusto ???? fammi sapere quello che ti serve bye in qualche maniera provvedo..bye

Solidusnake
05-12-2009, 12:08
si è settato tutto bene per la frequenza da 2400 a 3200 non ci fare caso lo fa sempre

quell
06-12-2009, 15:26
si è settato tutto bene per la frequenza da 2400 a 3200 non ci fare caso lo fa sempre


Ok grazie Solidusnake ,però non capisco in che senso lo fa sempre , cpuz (il programma) ho intendi il processore per i cavoli suoi (nel senso che finche non lavora ha pieno carico sta sulla soglia 2400,è al momento che lavora ha pieno va a 3000 mhz???..
ha proposito... (chiedo scusa)....a te come va ,sei riuscito a risolvere il tuo problema??

Solidusnake
07-12-2009, 00:11
quello non è uno sbalzo è un errore del programma cpuz lo fa a tutti quindi non ti preoccupare
per quanto riguarda il mio problema sono riuscito a salire parzialmente ai 1600 di frequenza
oltre non va

quell
07-12-2009, 14:14
quello non è uno sbalzo è un errore del programma cpuz lo fa a tutti quindi non ti preoccupare
per quanto riguarda il mio problema sono riuscito a salire parzialmente ai 1600 di frequenza
oltre non va


Ciao... ho capito per quanto riguarda cpuz..ti ringrazio dell'info.....
p.s. riguardo al tuo problema mi spiace , però è gia qulcosa se ci sei vicino ai 1600....considera che ad altri non parte neanche il pc (sdrammatizzo un po, lo so che ti girano dopo la spesa che hai fatto..) purtroppo cose che succedono con l'hardware..mi spiace per te..comunque non ti arrendere in altri forum anche esteri ho visto che con quel tipo di ram che hai tu hanno dato problemi...alche ci potrebbe stare qualche aggiornamento bios...te lo auguro..... beh solidusnake di nuovo grazie per le info è alla prossima ,sperando in buone nuove...ciao ;)

Ghiepo
30-01-2010, 17:31
Pensavo di aver risolto il problema dei crash con 4 Gb di Ram mettendo i valori manualmnente ma niente da fare, continua randomicamente a piantarsi il computer, quindi mi tengo solo due Gb e amen... Mi è successa invece un'altra cosa strana; ho disabilitato da Bios la sezione Wireless della scheda perchè non mi serve più e ora nel Bios è proprio sparita del tutto, e non posso più nè abilitarla nè disabilitarla. Inoltre è sparito anche l'Asus Express Gate sia al boot che all'interno del Bios, che è successo? ho provato a riflashare il Bios (14.15) ma non è cambiato nulla. Suggerimenti?

gionnip
30-01-2010, 22:34
Pensavo di aver risolto il problema dei crash con 4 Gb di Ram mettendo i valori manualmnente ma niente da fare, continua randomicamente a piantarsi il computer, quindi mi tengo solo due Gb e amen... Mi è successa invece un'altra cosa strana; ho disabilitato da Bios la sezione Wireless della scheda perchè non mi serve più e ora nel Bios è proprio sparita del tutto, e non posso più nè abilitarla nè disabilitarla. Inoltre è sparito anche l'Asus Express Gate sia al boot che all'interno del Bios, che è successo? ho provato a riflashare il Bios (14.15) ma non è cambiato nulla. Suggerimenti?

l'unica spiegazione che hai flashato una bios di una p5e3 liscia

zacdelarocha
31-01-2010, 08:44
Pensavo di aver risolto il problema dei crash con 4 Gb di Ram mettendo i valori manualmnente ma niente da fare, continua randomicamente a piantarsi il computer, quindi mi tengo solo due Gb e amen... Mi è successa invece un'altra cosa strana; ho disabilitato da Bios la sezione Wireless della scheda perchè non mi serve più e ora nel Bios è proprio sparita del tutto, e non posso più nè abilitarla nè disabilitarla. Inoltre è sparito anche l'Asus Express Gate sia al boot che all'interno del Bios, che è successo? ho provato a riflashare il Bios (14.15) ma non è cambiato nulla. Suggerimenti?

Qundo si disabilta il WiFi dal Bios è normale che sparisca dal menu perchè una volta spenta è spenta .Per Riccendere la scheda WiFi basta settare il Bios a Default e vedrai che ricompare . In questo modo dovresti recuperare anche
Express Gate ma non sempre ricompare l'ExpressGate a volte bisogna fare un
Clear RTC RAM (CLRTC) pagina 2-21 del manuale della schedamadre.
Per fare un CLRTC bisogna :

-Spegnere il Pc e scollegare il cavo di alimentazione dell alimentatore del pc
-Per sicurezza schiacciare il tasto di alimentazione sul case per eliminare residui di corrente
-Rimuovere la batteria dalla scheda madre
-Appena sotto la batteria ci sono i tre jumper del CLRTC devi spostare il copri jumper dalla posizione 1-2 alla posizione 2-3 per un 20 secondi circa
-Passati 20 secondi riposiziona il copri jumper nella posizione 1-2
-Adesso rimetti la Batteria
-Riccolega il cavo di alimentazione e accendi il PC
-Entra nel Bios e configura la data e ora in modo esatto

Molto importante è settare la data e ora esatti perchè altrimenti alcuni programmi potrebbero non funzionare in modo corretto tipo : Windows Update ,Antivirus ,ecc...

Adesso nel Bios è tutto a Default quindi se tu avessi settato qualche impostazione ti conviene rifarla .

@quell
Ultima cosa riguardo a CPUZ non ha nessun Bug la frequenza che vedi cambiare da 2.4 a 3.2 è semplicemente che il processore implementando il risparmio energetico non va sempre al massimo ma appunto per risparmiare enegia a volte va con moltiplicatore a 6 e quando serve più potenza va con moltiplicatore di 8 .
Se vuoi che vada sempre a 3.2 devi settare nel bios quanto segue :
-Vai in Advanced
-CPU Configuration
-in CPU Ratio Setting imposta 8 (si usa il tasto + per cambiare il valore)
-In C1E Support metti Disable
-in CPU TM Function metti Disable
-Salva le impostazioni e esci

In questo modo avrai sempre il processore pronto a lavorare al massimo della sua frequenza ma avrai anche un piccolo aumento di temperature senza contare che sprechi più energia.

Gian460
31-01-2010, 18:02
Ho avuto lo stesso problema. Nulla da fare non è stato possibile risolverlo malgrado lo abbia portato in un negozio specializzato. E' stata una delusione questa scheda. Le uniche alternative sono: cambiarla o prendere 2x2Gb di ram. Diciamo che i prezzi non sono così a portata di tutti...

berto1886
31-01-2010, 20:37
Ho avuto lo stesso problema. Nulla da fare non è stato possibile risolverlo malgrado lo abbia portato in un negozio specializzato. E' stata una delusione questa scheda. Le uniche alternative sono: cambiarla o prendere 2x2Gb di ram. Diciamo che i prezzi non sono così a portata di tutti...

ma è meglio il 2x2 così usi il dual

Ghiepo
31-01-2010, 21:46
Perfetto Zacdelarocha, rimettendo a default il Bios è tornato tutto normale e ora ho ancora l'ExpressGate, quindi se voglio Asus Express Gate non devo disabilitare la scheda wirelles, va bene così.
Metto ora i settaggi del Bios e vediamo se riuscite a farmela funzionare con 4 Gb di memoria.
Memorie Super TalentW1333UA1GMDDR3 1333 !GB/128x8CL8 MT
Processore E8200
AI Overclock Tuner MANUAL
CPU Ratio Settings AUTO
FSB Strap To Northbridge AUTO
FSB Frequency 333
PCIE Frequency AUTO
DRam Frequency DDR3 - 1333 Mhz
DRam Command Rate AUTO
DRam Clock Skew on Channel A AUTO
DRam Clock Skew on Channel B AUTO
DRam Timing Control AUTO
1st Info 9-9-9-24-4-74-10-5
2nd Info 10-5-5-4-7-4-7
DRam Static Read Control AUTO
DRam Dynamic Write Control AUTO
AI Clock Twister AUTO
AI Transaction Booster AUTO
CPU Voltage AUTO
CPU PLL Voltage 1.50
FSB Termination Voltage 1.20
DRam Voltage 1.70
NB Voltage 1.25
SB Voltage 1.05
Clock Overcharging Voltage AUTO
Load Line Calibration AUTO
CPU GTL Voltage Reference AUTO
NB GTL Voltage Reference AUTO
CPU Spread Spectrum AUTO
PCIE Spread Spectrum AUTO

Quando ho 2 Gb ( 2x1 Gb) funziona tutto alla perfezione, se metto 4 Gb lasciando tutto su auto mi si freezza lo schermo subito appena partito sia Windows che Ubuntu Se invece cambio i valori come li ho messi sopra mi si freezza randomicamente, soprattutto se vedo filmati a tutto schermo o faccio Editing video (ho una Sapphire 4850 1Gb DDR5)
A voi la palla...

berto1886
01-02-2010, 11:23
io uso quelle in sign e nn ho problemi...

zacdelarocha
01-02-2010, 14:24
@Ghiepo

Che versione del Bios hai ?
io aggiornando alla versione 1415 ho risolto problemi di ram anche se è Beta il Bios non da nessun problema almeno con la mia configurazione .

Se hai una versione più vecchia del Bios prova aggiornarlo alla 1415
una volta aggiornato metti di nuovo tutto a default nel bios .

BIOS 1415 : http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3_DELUXE_WiFi-AP/P5E3-Deluxe-1415.zip

Ghiepo
01-02-2010, 18:24
Ho già la 1415 ma ho sempre gli stessi problemi...

zacdelarocha
01-02-2010, 21:30
Allora non posso aiutarti io smanettare con i parametri delle Ram non sono buono .

Pui provare in Overclock li sicuramente trovi qualcuno che ti da una mano su queste cose : http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114

L'unico consiglio che ti posso dare è vendere le tue Ram e pigliare le Ram come quelle di berto1886 le
2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz

Mi spiace.

Ghiepo
03-02-2010, 09:57
Grazie Zacdelarocha ma penso che sarò un pò più drastico... ormai sono due hanni che ho questo computer e direi che è ora di cambiare. Penso che passerò all' I7 920 con scheda o P6 TD Deluxe o la Intel con l'X58. Grazie a tutti...
P.S. vi interessa una P5E3 DeLuxe WiFi con E8200? :D :D :D

berto1886
03-02-2010, 22:37
Grazie Zacdelarocha ma penso che sarò un pò più drastico... ormai sono due hanni che ho questo computer e direi che è ora di cambiare. Penso che passerò all' I7 920 con scheda o P6 TD Deluxe o la Intel con l'X58. Grazie a tutti...
P.S. vi interessa una P5E3 DeLuxe WiFi con E8200? :D :D :D

la mobo e il procio li puoi postare nel mercatino

Maloga
21-02-2010, 13:42
Ciao a tutti, dopo varie ricerche non trovo soluzione al mio problema percui scrivo qui.
La mia logitech g15 si disconnette di continuo, ho una asus p5e3.
Ho letto in prima pagina di installare la versione 1203 del bios onde evitare suddetti problemi.Solo che non esiste per il mio modello di MB.
Qualcuno puo' darmi qualche dritta o delucidazione, magari chi e' in possesso di questa accoppiata potrebbe dirmi come ha fatto a risolvere.
Grazie.

berto1886
21-02-2010, 19:45
Ciao a tutti, dopo varie ricerche non trovo soluzione al mio problema percui scrivo qui.
La mia logitech g15 si disconnette di continuo, ho una asus p5e3.
Ho letto in prima pagina di installare la versione 1203 del bios onde evitare suddetti problemi.Solo che non esiste per il mio modello di MB.
Qualcuno puo' darmi qualche dritta o delucidazione, magari chi e' in possesso di questa accoppiata potrebbe dirmi come ha fatto a risolvere.
Grazie.

per forza che nn esiste e un'altra mobo anche se sn praticamente uguali! l'ultimo bios x la tua mobo è il 1404 xkè il 1503 è beta http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=fQ39Ng5Y1VIgl116&templete=2

Miki90
07-03-2010, 12:16
io come bios mi trovo bene anche con il 1303

berto1886
07-03-2010, 19:23
pure io sto bene con il 1303

maxmax80
09-04-2010, 01:43
ragazzi

mi sapreste dire invece qual'è il voltaggio minimo disponibile per le ram (Vram)?
per caso da bios si può modificare anche il MCH Read Delay (tRD)?


grazie

max

berto1886
09-04-2010, 21:40
non mi ricordo, cmq selezione vram da auto premi + e avrai la tensione minima, ma che ti serve la tensione minima

maxmax80
09-04-2010, 23:44
non mi ricordo, cmq selezione vram da auto premi + e avrai la tensione minima, ma che ti serve la tensione minima

per le kingston LoVo 1.25volt Vram...

berto1886
10-04-2010, 21:06
per le kingston LoVo 1.25volt Vram...

capito

maxmax80
11-04-2010, 08:21
capito

e quanto può scendere il Vram?

grazie

max

berto1886
11-04-2010, 22:49
a quanto dice il manuale il minimo impostabile è di 1,5V fino ad un massimo di 2,78V con intervalli di 0,02V

ddd
15-04-2010, 20:30
ragazzi,ma con la p5e3 deluxe proprio non c'e' verso di fare lo SLI nvidia?
grazie

berto1886
15-04-2010, 21:27
ragazzi,ma con la p5e3 deluxe proprio non c'e' verso di fare lo SLI nvidia?
grazie

la vedo dura

acid81
16-04-2010, 23:03
Salve a tutti, volevo porvi qualche domanda riguardo la p5e3 wifi deluxe:

ho comprato la mobo un pò di annetti fa con 1 solo ghz di ram 1033 kingston, alimentatore thermaltake da 600, hd maxtor da 300gb skeda video 8800 gts 512.
Dopo un pò di mesi è cominciato a presentarsi un problema terribile, dal nulla non veniva più riconosciuto l'hd, unika soluzione reistallare tutto o sperare che si reassestasse da solo a qualche riavvio. Diciamo che ignorantemente mi sono tenuto il problema :(
Dopo aver sentito un tipo in un negozio di pc mi ha detto che questa mobo non è compatibile con gli hd maxtor superiori a 250 gb :muro:
Ok, compro un raptor a 10k e pianto li sopra 2 sistemi operativi win7 e ubuntu.
Per un tot di tempo tutto ok, ora da qualche tempo a questa parte perde mbx (o l'mbr ora non ricordo) e il grub non funzia più.....anzi tante volte non mi vede proprio l'hd ad avvio pc :mad: (nsomma il vecchio prob si ripresenta)
Dopo qualche riavvio con un altro hd di supporto ide (muletto da 40gb :D ) si riprende e ricomincia a funzionare.
Ho cercato un pò in giro ma non ho trovato molto. Inoltre vorrei mettere un pò di ram ovvero togliere il mio banchetto da 1gb e sostituirlo con 2x2gb; ho letto nei post precedenti che qualcuno ha vuto prob con ram >=1600 Mhz e che necessita OC o altri settaggi. La mia domanda è: quale marca posso acquistare mettendo la mano sul fuoco e che non mi crei problemi? (ovviamente io preferirei 2 banchi a 1600). Inoltre come risolvo il problema dell'hd. Vi ringrazio anticipatamente per le risposte, scusate se sono stato un pò contorto nella spiegazione.


ps: ho cercato di risolvere il problema flashando l'ultimo bios (1405)....non è servito a nulla, oggi ha ridato il problema


byezz Br0

ddd
17-04-2010, 13:49
Dopo aver sentito un tipo in un negozio di pc mi ha detto che questa mobo non è compatibile con gli hd maxtor superiori a 250 gb
io ne monto uno da 300 da quasi 5 mesi e mai nessun problema.
per le ram io uso delle ocz a 1333 e vanno che e' na bellezza.
ciao

acid81
17-04-2010, 13:59
Tnx, una curiosità l'hd è maxtor? Perchè il tizio mi diceva solo con i maxtor >=300Gb :cry:
Inoltre che alimentatore usi?

Grazie per le info

berto1886
17-04-2010, 23:24
con il sistema in sign mai un problema... cmq i maxtor non è che siano il massimo, io li evito come la peste :D cmq la ram sarà 1GB non 1GHz!! ciao

acid81
18-04-2010, 18:28
ihihihih :D diciamo 1gb a 1ghz :p

berto1886
18-04-2010, 21:56
ihihihih :D diciamo 1gb a 1ghz :p

ah ecco :D

hermanss
19-04-2010, 18:36
ragazzi,ma con la p5e3 deluxe proprio non c'e' verso di fare lo SLI nvidia?
grazie

Basta sostituire l'X48 con l'X58:asd:
Impossible

berto1886
19-04-2010, 21:18
Basta sostituire l'X48 con l'X58:asd:
Impossible

cambio mobo praticamente... casomai il passaggio sarà da X38 a X58

Casale
26-04-2010, 09:46
Ciao a tutti
volevo porvi un quesito:
secondo voi potrei montare queste ram G.Skill Ripjaws F3-16000CL9D-4GBRH - Memory - 4 GB ( 2 x 2 GB ) - DIMM 240-PIN - DDR3 2000 MHz sulla mobo ?
Stavo osservando i prezzi delle memorie DDR3, e costano meno quelle da 2000 Mhz che quelle da 1600 o 1800 per alcuni modelli.
Grazie mille
Saluti

berto1886
26-04-2010, 22:00
a livello teorico si, xò dovresti provare... cmq i 2GHz sarà difficile usarli a meno di un bel overclock spinto

Casale
26-04-2010, 22:07
a livello teorico si, xò dovresti provare... cmq i 2GHz sarà difficile usarli a meno di un bel overclock spinto

Sarei molto contento di arrivare a 1800, ma attualmente a prezzi decenti trovo solo quelle.
Ci sono altre ram valide per provare a fare un pò di OC con questa mobo, a cui sarà accoppiato un e8400 E0?
Grazie mille
Buona serata

hermanss
27-04-2010, 15:46
cambio mobo praticamente... casomai il passaggio sarà da X38 a X58

appunto si deve cambiare mobo.
Scusate, in effetti la p5e3 Deluxe ha la x38...mi ero confuso con la rampage.

marco80m
12-05-2010, 12:17
Ciao a tutti, sto comprando questa mobo dal mercatino, p5e3 deluxe, per metterci un q9300, 2x2giga mushkin black 1600, e una GTX 260, ma il dubbio maggiore che ho è sulla compatibilità con il dissipatore, l'artic freezer extreme che ho, non ho trovato la compatibilità con alcuni dissipatori su questo thread, qualcuno mi sa dire se è compatibile con l'artic freezer extreme? Grazie!

berto1886
12-05-2010, 21:30
oddio... così a occhio dovrebbe starci... ma bisogno prova... a occhio si fa poco a volte

marco80m
22-05-2010, 15:30
Riprendo questo thread semiabbandonato perchè ho presto sul mercatino dell'usato questa motherboard, portandoci i componenti che avevo, Q9300, GTX 260, 2x2 giga mushkin black 1600, come avevo scritto in un post precedente.. a default va tutto benissimo, tanto che sono quasi tentato di farla rimanere così! :D Ma la scheda l'ho presa per portare il q9300 sui 3ghz, e sfruttare a dovere le ram.. ora il problema: da dove comincio? :D Le uniche cose che so (credo) e che la frequenza PCI-Express va su 101, e che dovrei impostare un bel po' di cose su manual.. premetto che voglio provare ad ottenere risultati in overclock ma senza overvoltare, le mie ram lavorano a 1.65v di specifica, quali parametri devo andare a toccare per prima? mi consigliate un settaggio di base da cui partire? Anche con un link magari.. ho letto diverse configurazioni, ma erano tutte con q6600, e immagino che il voltaggio cpu sia diverso.. chi mi dà una mano? :) Grazie!

marco80m
22-05-2010, 17:48
Per ora ho lasciato tutto in auto, tranne i parametri

DRam Frequency DDR3 1600
DRam Timing Control Manual
Cas Latency 7
Ras To Cas Delay 8
Ras Pre Time 7
Ras Act Time 20
Dram Voltage 1.66

Questi li ho impostati così secondo le specifiche delle ram Mushkin, (il voltaggio avevo messo 1.65 ma mi ha messo da solo 1.66, non credo che cambi poi molto), ma ora aspetto consigli per il processore, perchè non so se alzando il valore FSB e lasciando in automatico gli altri parametri il sistema overvolta il NB o qualcos'altro. Per questo cerco qualche consiglio "base" da cui partire per poi affinare da solo.. il voltaggio della cpu da bios è 1.272 mentre CPU-Z mi dà un voltaggio di 1.112 in idle, e si alza leggermente quando apro delle applicazioni un po' più pesanti.. come mai? Ultima cosa.. se volessi ottenere i valori 7-7-7-20 con identico voltaggio (ho letto di un utente su un forum straniero che aveva questi valori con le mie ram), con quale programma potrei verificarne la stabilità? Grazie!

Casale
23-05-2010, 14:38
il voltaggio della cpu da bios è 1.272 mentre CPU-Z mi dà un voltaggio di 1.112 in idle, e si alza leggermente quando apro delle applicazioni un po' più pesanti.. come mai? Ultima cosa.. se volessi ottenere i valori 7-7-7-20 con identico voltaggio (ho letto di un utente su un forum straniero che aveva questi valori con le mie ram), con quale programma potrei verificarne la stabilità? Grazie!
Ciao non sono espertissimo ma il voltaggio è più basso poichè c'è il risparmio energetico attivo ( controlla il moltiplicatore dovrebbe essere + basso anche questo di quello di default), poi appena apri qualche applicazione cambiano entrambi.
Per il test della stabilità guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840277), ottima programma per processori intel.
Spero di esserti stato utile, per quanto riguarda le finezze sul bios consiglio di leggerti il Thread della scheda madre.
Saluti

marco80m
26-05-2010, 17:09
Spero di esserti stato utile, per quanto riguarda le finezze sul bios consiglio di leggerti il Thread della scheda madre.
Saluti

Ti ringrazio dei consigli, ma non è questo il thread ufficiale della scheda madre? :D comunque ho provveduto a fare un po' di prove, e ho modificato:

FSB Strap to north bridge : 400
FSB CPU: 400
CPU Voltage: 1.23 (il vid del mio q9300 a default)
PCI Freq. 101

Così sono arrivato a 3ghz, con il voltaggio default, e le ram in automatico a 1600 con le latenze di default, 7-8-7-20. Il tutto è stabile e le temperature identiche a prima, sono soddisfatto. L'unica cosa che vorrei sapere è se va cambiato qualche altro parametro che io ho lasciato in automatico, non tanto per le prestazioni, quanto per la stabilità del sistema (per esempio il consiglio di non tenere in auto il voltaggio della cpu l'ho seguito, e mi va bene il voltaggio standard). Ha senso aumentare l'FSB del processore per raggiungere un clock più elevato, ma andando poi a modificare il moltiplicatore della ram, e probabilmente anche alzare il vcore?

mordon996
28-05-2010, 12:40
Ciao ragazzi, ieri mio fratello si è seduto sul cd della scheda madre p5e3 deluxe e me l'ha spezzato! Sapete dirmi dove posso trovare il cd dei driver? Sono andato sul sito ufficiale ma mancano comunque alcuni programmi che erano contenuti! Qualcuno di voi mi pùò fare una immagine del cd e mandarmela tramite gigamail o se mi sa dare un link dove poterla scaricare!? Grazie ragazzi chiedo a voi che siete sempre i migliori!:) :) :)

marco80m
28-05-2010, 13:23
Io ho la p5e3 deluxe e posso farti la iso del cd. Purtroppo non so come mandartela poi! :D Ma se mi dai il tuo indirizzo in pvt, magari ti spedisco il cd in prioritaria! Ciao!

mordon996
28-05-2010, 13:38
Io ho la p5e3 deluxe e posso farti la iso del cd. Purtroppo non so come mandartela poi! :D Ma se mi dai il tuo indirizzo in pvt, magari ti spedisco il cd in prioritaria! Ciao!

Ciao, grazie per la disponibilità Marco, potresti utilizzare tipo la jumbo mail di libero! che supporta fino a 2 gb! che provvider usi per le mail?
Grazie mille :D

marco80m
28-05-2010, 15:42
Scusami, oggi è una giornataccia.. sto impazzendo col pc di mio fratello! Se mi mandi la tua mail in pvt, ti mando il cd da jumbo mail, io ho l'adsl infostrada, e nemmeno sapevo di questa possibilità! :) Intanto ti faccio la iso! Ciao!

mordon996
29-05-2010, 08:20
Ciao Marco, ieri ti ho inviato il mio indirizzo è-mail, lo hai ricevuto? Ho visto che hai un dissipatore della l'artic freezer extreme sei riuscito a montarlo? Perchè lo vorrei prendere anche io!

marco80m
29-05-2010, 12:06
X Mordon996:

Ho ricevuto il tuo indirizzo email, e ti ho risposto.. la iso supera i 2 giga, quindi non si può mandare in con allegato.. se vuoi te la spedisco lunedì in prioritaria, altrimenti dimmi tu, e troviamo un modo.. per quanto riguarda l'arctic freezer extreme, ci va benissimo, non interferisce con nessun dissipatore della scheda madre.. l'unica cosa che ti consiglio è di sbarazzarti dei pushpin in plastica, e sostituire il tutto da viti, molle e dadi, con rondelle di plastica dove serve. C'è lo schema sul topic del dissipatore, dal ferramenta compri tutto per meno di 1 euro (e non sto scherzando), e il risultato finale è un aggancio stabile, sicuro e perfettamente parallelo alla superficie del processore. Non ti aspettare temperature glaciali, ma il silenzio è assicurato.. e poi anche in overclock non cambiano le temperature, io sto sempre dai 52 ai 58 gradi anche dopo due giorni, e con overclock del q9300 a 3ghz. Fammi sapere come preferisci fare per il dvd! Ciao!

mordon996
29-05-2010, 13:51
alora puoi usare winrar. praticamente clicchi con il destro sulla iso, aggiungi ad un archivio e metti l'opzione "dividi in volumi di byte" e selezioni il formato cd (700mb) ed il programma ti dividerà la iso in due parti

se il file iso non ti appare come archivio rar puoi scaricare winrar e nella installazione spunti la casella iso (cioè abilita la letture degli iso). Cosi da creare 2 file da 1gb ;) :)

marco80m
30-05-2010, 11:29
x mordon996:

ho fatto la iso e poi divisa con winrar in dimensione cd, sono 4 file (3 da 700mega e l'ultimo da 33 mega), te ne ho già mandati 2 dalla mail libero, e ti sto inviando il terzo che si trova al 10%. Ci mette una vita!!! :) Pensa che ieri ho messo il primo file prima di uscire, verso le 9, e quando sono rientrato alle 3 stava al 99%! Poi ho messo il secondo e sono andato a dormire.. e stamattina era finito! E ora il terzo, credo entro questo pomeriggio avrai tutto il dvd! Che faticaccia, se lo sapevo che era così venivo a portartelo di persona, ci mettevo di meno ovunque tu sia in italia! :) Dì a tuo fratello di stare attento a non sedersi anche sopra a questo dvd, perchè il favore non te lo rifarò un'altra volta! :D ehehehe! Fammi sapere se ti arrivano le mail! Ciao!

mordon996
30-05-2010, 11:42
Marco grazie mille per la disponibilità stò gia scaricando la prima parte e ho quasi completato in download ci mette pochissimo :P grazie mille la prossima volta gli spezzo il collo a mio fratello grazie mille :D

marco80m
30-05-2010, 11:53
In upload invece ci mette tantissimo! Ora è al 24%.. però è l'ultimo file grande, il quarto infatti è di soli 33mega. Pensa che in tutto questo c'entra anche mio fratello, stavo cercando di venire a capo del suo pc invasato (smontato e cambiato scheda madre almeno 4 volte), quando ho letto il tuo messaggio sul forum e ho pensato che almeno qualcosa di buono avrei fatto mandandoti l'immagine del dvd, dopo tre giorni fallimentari a smontare rimontare e formattare.. Anche perchè io ho la p5e3 deluxe da un paio di settimane massimo,ne sono molto soddisfatto, ma ho avuto le tue stesse difficoltà nel cercare i driver online (per il telecomando per esempio, non ci sono online). Appena ti ho risposto al messaggio qui sul forum, come per magia.. sono riuscito a individuare il guasto (se ti dico che era il case, non ci credi..)! A quel punto anche se ci metteva delle ore a mandare il file, non mi potevo più tirare indietro, è il karma! :D ehehehe

mordon996
30-05-2010, 12:20
che problemi hai avuto con la mobo?

mordon996
31-05-2010, 12:35
ho ricevuto tutti i file marco :D grazie mille mi sei stato davvero d'aiuto! Grazie mille e grazie al forum :) :) :)

marco80m
31-05-2010, 21:17
Figurati, nessun problema.. ma solo perchè ho una flat internet! :D Per mandare 2 giga c'è voluto un giorno e una notte, quanto sono lente le connessioni in upload (perlomeno la mia!)! Però non appena ho risposto al tuo messaggio, sono riuscito a far ripartire un pc impazzito da una settimana, quindi vuol dire che una buona azione porta perlomeno fortuna! :) La prossima copia di un dvd di driver però la spedirò per posta, è meglio! :D

frantrik
14-06-2010, 14:52
Sono un fortunato utilizzatore di questa splendida Mobo. P3e3 de luxe wifi ap @n edition da circa 4 anni. La uso a scopo professionale per montaggi video e foto. Ho 2 Gb di ram 4 hd (il boot è un raptor) ed è sempre andata bene.
Purtroppo da circa 3 mesi a questa parte ha inconminciato a darmi dei problemi in avvio. Si accendono le ventole, si illumina il led dell'attività dell'hard disk ma non parte. Il difetto è sicuramente da attribuire a qualche componente della Mobo. Ho escluso qualsiasi cosa tipo Ram o scheda video ecc.. Ho il computer collegato con un UPS. Se la sera la lascio in tensione: spenta ma con il gruppo acceso la mattina successiva non parte. Se spengo tutto la mattina riparte tranquillamente. Se durante il suo utilizzo dovessi spegnere (non riavviare) non parte più. Viceversa se riavvio a cado, riparte.
A qualcuno di voi succede la stessa cosa?
N.B.: ho aggiornato il bios a 1203.

gionnip
07-09-2010, 10:55
l'altra sera mi sono fatto prendere dalla voglia di aumentare la ram e ho acquistato questa coppia CMT4GX3M2A2133C9 ,l'obbiettivo era di cloccarle a 1800 7-7-7-20 come quelle che ho in firma ma niente da fare,naturalmente gli altri 2 gb sono stati rimossi e sempre sui slot arancioni sono state messe le 2 ram nuove,sto avendo una serie di problemi di stabilità,qualcuno ha avuto la mia stessa situazione?insomma tra qualche tentativo sono riuscito al massimo ad arrivare a 1600 stabilmente,ho l'ultimo bios 1415 beta che con le vecchie funzionava benissimo in oc con xmp profile!

Loll007
02-09-2011, 19:13
Raga aiuto!! la mia ASUS 775 P5E Deluxe dopo due annetti di onorato servizio sembra aver ceduto.
Era in discreto oc da tempo, stavo tranquillamente su internet quando un amico ha sbattuto sul case. BSOD, riavvio, mi dice overclock fallito, ricarico i precedenti valori e da li non si accende nemmeno lo schermo.

ho riavviato, levato la corrente, fatto il clear cmos ma nulla è cambiato...

che posso fare???

Loll007
03-09-2011, 13:18
UP!! la inforno!?!?!?

Loll007
04-09-2011, 15:41
up

Ieio83
23-05-2012, 08:12
Quanto può valere questa mobo usata? Forse ho trovato ad acquistarla ma non vorrei fosse una fregatura!

DioSpada
11-06-2012, 16:32
Ciao ragà, secondo voi ho dei problemi ad usare 2x2GB di CRUCIAL TACTICAL XMP 1600MHZ CAS 8-8-8-24 @ 1.5V su questa mboard ?
L' ho trovata usata a 60€ spedita, secondo voi è molto ?

sgrinfia
12-03-2014, 07:46
Ciao.
ragazzi la ventolina del cipset della mia mobo p5e3 a cominciato a fere un casino infernale il rumore e insopportabile , si può togliere senza conseguenze per la mobo ?:) :muro:

sgrinfia
12-03-2014, 17:35
Comincio a pensare di essere l'unico in Italia ad avere questa mobo:D

hermanss
13-03-2014, 13:31
ECCOMI, CI SONO ANCH'IO!!!:D
Intendi la ventolina trasparente che sta sul dissipatorino della mobo?
http://www.google.it/imgres?sa=X&biw=1366&bih=667&tbm=isch&tbnid=UzQZVoeGh49LaM%3A&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.digital-daily.com%2Fmotherboard%2Fasus_msi_x38%2Fprint&docid=whjM6vQK7ioV0M&imgurl=http%3A%2F%2Fwww.3dnews.ru%2F_imgdata%2Fimg%2F2007%2F11%2F30%2F67158.jpg&w=500&h=375&ei=SrAhU8mmCsKLtAax5oAg&zoom=1&ved=0CFoQhBwwAQ&iact=rc&dur=119&page=1&start=0&ndsp=17.

La puoi togliere tranquillamente non serve praticamente a una cippa...tanto basta avere un buon flusso d'aria e il problema è risolto.;)
A suo tempo ce la tolsi perché iniziò a fare rumore anche a me...forse era solo una questione di polvere.

berto1886
15-07-2014, 21:17
Ciao a tutti ragazzi è da una vita che non scrivo qui mi serve un aiutino per la mobo P5E3 Deluxe. Ho voluto fare l'upgrade da hdd (WD Raptor) a SSD (Kingtone hyperx) clonando ovvoamente il raptor sul kingstone. Ho staccato l'hdd e messo l'ssd ma il pc non fa più il boot neanche rimettendo l'hdd. .. consigli?

omar8792
16-07-2014, 09:57
Ciao a tutti ragazzi è da una vita che non scrivo qui mi serve un aiutino per la mobo P5E3 Deluxe. Ho voluto fare l'upgrade da hdd (WD Raptor) a SSD (Kingtone hyperx) clonando ovvoamente il raptor sul kingstone. Ho staccato l'hdd e messo l'ssd ma il pc non fa più il boot neanche rimettendo l'hdd. .. consigli?

l'ssd te lo vede correttamente da bios? è impostato come prima periferica di boot ?
prova a fare una riparazione di windows, metti il disco di installazione , booti da dvd o usb, poi clicci su ripara istallazione .

berto1886
16-07-2014, 13:53
scusami, ma forse mi ero spiegato male perchè ho scritto con il cellulare... allora... il problema è che dopo avere sostituito l'hdd con l'ssd la mobo non fa più il boot... partono le ventole, si accendono i led di accensione e dell'hdd ma non da nessun segnale di vita, nessun beep e nessun segnale a video... ho provato a fare un reset cmos ma non parte più... mi sa tanto che mi sono fumato la mobo, anche se non doveva succedere niente perchè alla fin fine non è che abbia fatto chissà cosa... grazie dell'aiuto intanto

berto1886
17-07-2014, 14:23
nessuna idea? devo darla per defunta? intanto ne ho già presa un altra :muro: :muro: :muro: :muro:

omar8792
17-07-2014, 22:42
A ma non entri manco nel BIOS ? Ciò é grave ...

berto1886
18-07-2014, 00:01
No no macchè! Magari! Confidavo nel Asus crashfree ma niente di niente! È morta definitivamente purtroppo :muro:

berto1886
13-08-2014, 12:54
Ho trovato un p5p800 deluxe wi-fi-@pn... appena torno dalle ferie la provo

berto1886
19-08-2014, 11:33
Ho riesumato il pc... con la nuova mobo è ripartito

Solidusnake
22-03-2022, 13:49
Buongiorno!

Volevo sapere se questa scheda video
https://www.amazon.it/Asus-CERBERUS-GTX1050TI-O4G-Scheda-Video-fino/dp/B078ZT646T/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=1050%2Bti&linkCode=sl2&linkId=690cddff6a810654eaaccbd320dbbd0a&qid=1647955530&sr=8-2&th=1

è compatibile con la scheda madre di questo thread.

Grazie per il vostro supporto.