View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E3 Deluxe - WiFi-AP@n DDR3 - Intel X38
Finito qualche minuto fa... Ho raggiunto il massimo (a livello ram) con le impostazioni che mi hai consigliato... Ho fatto passare 4 ore di orto e poi ho fatto il test PI e la differenza si è vista alla grande!!! :sofico: :sofico:
Secondo me è tutto grazie ai masterizzatori neri... :D :D
Ma una cosa nn capisco, solo vista nn si accorge del miglioramento perché la valutazione delle ram rimane a 5,9... fin da quando andavo a 1333... mi sa che guarda solo le dimensioni per fare la sua eccellente valutazione. :rolleyes:
Grazie ancora!
Benissimo si nota di brutto il miglioramento!!! :D e si tutto grazie ai fantastici pioneer neri!!!!:stordita: :D :D :Prrr:; per vista non ti so dire cmq e' una cosa irrilevante ;)
berto1886
01-11-2008, 15:10
Ragazzi sulla p5e3 quale bios posso mettere oltre al suo?
perche' ancora ho problemi con le ram :muro:
purtroppo no...
purtroppo no...
Cie' posso mettere solo il suo????
allora e' propio una chiavica sta scheda......mai piu' asus :mad:
Cie' posso mettere solo il suo????
allora e' propio una chiavica sta scheda......mai piu' asus :mad:
io avevo letto in giro (non mi ricordo dove) che avevano messo quello della Maximus Extreme pero' la cosa non funzionava molto bene, ma l'utilita' di mettere altri bios quale sarebbe?
berto1886
02-11-2008, 16:42
io avevo letto in giro (non mi ricordo dove) che avevano messo quello della Maximus Extreme pero' la cosa non funzionava molto bene, ma l'utilita' di mettere altri bios quale sarebbe?
Boh... io c'ho le corsair XMS3 e vanno bene...
io avevo letto in giro (non mi ricordo dove) che avevano messo quello della Maximus Extreme pero' la cosa non funzionava molto bene, ma l'utilita' di mettere altri bios quale sarebbe?
in pratica all'inizio avevo il bios 8.08 e non mi leggeva le ram in firma poi ho aggiornato al 12.1 e me le vede pero' mi crascia con qualsiasi config ho provato anche le corsair ed e' la stessa cosa,vado bene solo con le kingstone da 1066 mhz.
quindi ho dedotto che per ora questa scheda supporta solo ddr3 da 1066 le 1333 e le 1600 forse con un nuovo bios saranno stabili.
ecco perche' chiedevo qualche altro bios.:help:
Boh... io c'ho le corsair XMS3 e vanno bene...
a me quelle le anno prestate tutto in auto me le vede a 500 mhz a 1333 dopo un po crascia e a 1600 non se ne parla :muro:
a me quelle le anno prestate tutto in auto me le vede a 500 mhz a 1333 dopo un po crascia e a 1600 non se ne parla :muro:
ma vedendo sulle varie versioni gia' dalla 1002 dovevano portarti la compatibilita' con le 1600 cmq con le tue ocz da 1333 prova a mettere 1.94 come voltaggio e 7-7-7-20 vediamo che succede se non parte prova 8-8-8-24 e poi prova ad alzare anche un pelino il nb sb
Solidusnake
04-11-2008, 00:18
ragazzi cos'è questo orrore?
capita solo quando uso qualche file (visione video o compressione o decompressione o spostamento file)in uno dei miei tre hd (E)
Nome registro: System
Origine: atapi
Data: 03/11/2008 23.46.34
ID evento: 11
Categoria attività:Nessuno
Livello: Errore
Parole chiave: Classico
Utente: N/D
Computer: Otacon
Descrizione:
Il driver ha rilevato un errore del controller su \Device\Ide\IdePort1.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="atapi" />
<EventID Qualifiers="49156">11</EventID>
<Level>2</Level>
<Task>0</Task>
<Keywords>0x80000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2008-11-03T22:46:34.617Z" />
<EventRecordID>22169</EventRecordID>
<Channel>System</Channel>
<Computer>Otacon</Computer>
<Security />
</System>
<EventData>
<Data>\Device\Ide\IdePort1</Data>
<Binary>0000100001000000000000000B0004C004000000850100C00000000000000000000000000000000001000000000000000000000005100000</Binary>
</EventData>
</Event>
cosa posso fare?
è da tempo che mi capita e stò in vista prima succedeva anche in xp però si crashava completamente!!!in vista invece no nel registro ocmpare solo questo!!!
ma vedendo sulle varie versioni gia' dalla 1002 dovevano portarti la compatibilita' con le 1600 cmq con le tue ocz da 1333 prova a mettere 1.94 come voltaggio e 7-7-7-20 vediamo che succede se non parte prova 8-8-8-24 e poi prova ad alzare anche un pelino il nb sb
nb ce l'ho a 1,40 sb auto ora provo a mettere il voltaggio a 1,80.
perche' la casa le da a 1,75.
speriamo sia quello.
se vanno provo a 1600 con volt anziche' 1,80 come dalla casa a 1,90.
ma questi settaggi sulla mobo me li da in giallo forse sara' per quello o non centra nulla?
grazie
x chi utilizza vista.
a voi vi crasha mica l'audio ogni tanto????
spesso a me tocca riavviare il sistema perchè sennò nn riesco più a sentire nulla.
sicuramente sarà un problema di driver :(
nb ce l'ho a 1,40 sb auto ora provo a mettere il voltaggio a 1,80.
perche' la casa le da a 1,75.
speriamo sia quello.
se vanno provo a 1600 con volt anziche' 1,80 come dalla casa a 1,90.
ma questi settaggi sulla mobo me li da in giallo forse sara' per quello o non centra nulla?
grazie
ok prova con 1.80 magari anche 1.85 i settaggi gialli non centrano nulla li indica che stai entrando in una fascia intermedia tra i valori "normali" e quelli "spinti"
ma vedendo sulle varie versioni gia' dalla 1002 dovevano portarti la compatibilita' con le 1600 cmq con le tue ocz da 1333 prova a mettere 1.94 come voltaggio e 7-7-7-20 vediamo che succede se non parte prova 8-8-8-24 e poi prova ad alzare anche un pelino il nb sb
niente ricrascia mo ho messo 1.9 ma non e' un po troppo?????
cmq nb e sb cosa intendi per alzare un po a quanto lo metto?
berto1886
05-11-2008, 10:34
x chi utilizza vista.
a voi vi crasha mica l'audio ogni tanto????
spesso a me tocca riavviare il sistema perchè sennò nn riesco più a sentire nulla.
sicuramente sarà un problema di driver :(
Anch'io sicuramente ho un grosso problema di driver... praticamente mi crasha con buona parte dei giochi dopo 5 min... dimmi te...
freedom07
05-11-2008, 10:50
scusatemi tantissimo se intervengo così sul 3d ... ma ho un broblema che sicuramente solo voi potete dire come risolvere ...
accendevo il pc ed mi usciva senza aver toccato nulla overclock fallito premere F1 ecc ... ( ma nn ho impostato nessun overclock questa è la cosa strana) .. poi nn ho fatto un load setting per portare il bios com'era ed ora quando accendo il pc mi esce questa scritta
Please enter setup to recover bios setting ...
F1 to run bios
F2 load ecc...... per proseguire .......
AIUTOOOOOOOO
ho già cambiato la batteria tampone , ho già aggiornato il bios 1404 tramite il programma asus upgrade ....
MA NULLA:cry: :cry:
niente ricrascia mo ho messo 1.9 ma non e' un po troppo?????
cmq nb e sb cosa intendi per alzare un po a quanto lo metto?
ciao guarda qui http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_platinum_edition sul sito dice che le puoi tenere anche a 1.95 senza rovinarle...cmq prova a mettere 3 step in piu' rispetto al valore di default (auto).
scusatemi tantissimo se intervengo così sul 3d ... ma ho un broblema che sicuramente solo voi potete dire come risolvere ...
accendevo il pc ed mi usciva senza aver toccato nulla overclock fallito premere F1 ecc ... ( ma nn ho impostato nessun overclock questa è la cosa strana) .. poi nn ho fatto un load setting per portare il bios com'era ed ora quando accendo il pc mi esce questa scritta
Please enter setup to recover bios setting ...
F1 to run bios
F2 load ecc...... per proseguire .......
AIUTOOOOOOOO
ho già cambiato la batteria tampone , ho già aggiornato il bios 1404 tramite il programma asus upgrade ....
MA NULLA:cry: :cry:
e se fai f1 e risetti le impostazione del bios dopo cosa succede? carica l'o.s. oppure si ferma ancora con la stessa scritta?
ciao guarda qui http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_platinum_edition sul sito dice che le puoi tenere anche a 1.95 senza rovinarle...cmq prova a mettere 3 step in piu' rispetto al valore di default (auto).
ma io ho queste http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_intel-extreme_edition cmq mo ho provato a mettere fsb strap a 333, sara' giusto per il proc a 3.6?
non so se trovero' una fine a questi crash lol
berto1886
06-11-2008, 11:11
scusatemi tantissimo se intervengo così sul 3d ... ma ho un broblema che sicuramente solo voi potete dire come risolvere ...
accendevo il pc ed mi usciva senza aver toccato nulla overclock fallito premere F1 ecc ... ( ma nn ho impostato nessun overclock questa è la cosa strana) .. poi nn ho fatto un load setting per portare il bios com'era ed ora quando accendo il pc mi esce questa scritta
Please enter setup to recover bios setting ...
F1 to run bios
F2 load ecc...... per proseguire .......
AIUTOOOOOOOO
ho già cambiato la batteria tampone , ho già aggiornato il bios 1404 tramite il programma asus upgrade ....
MA NULLA:cry: :cry:
Hai fatto male ad aggiornare il bios con asus update (mi sono giocato una mobo a causa di quel programma) probabilmente hai il bios corrotto e oltretutto stai usando un bios in versione beta!! Prova se ci riesci a flashare l'ultimo bios release disponibile (1303) con EZ Flash e non con asus update ciao
ciao guarda qui http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_10666_platinum_edition sul sito dice che le puoi tenere anche a 1.95 senza rovinarle...cmq prova a mettere 3 step in piu' rispetto al valore di default (auto).
niente s empre crash pero' solo quando gioco!!!ho provato anche questa guida http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?p=269131 dura un po di piu' ma poi ricrascia!!!
mi tocchera' lasciarle tutto su auto alla frequenza di 500 mhz :cry:
xGattoMattocx
06-11-2008, 14:51
Ragazzi.. domanda banalotta... su questa scheda ci si puo' mettere il Q9650 ?
Mi faccio una domanda e mi do' una risposta da solo ? :D
E con quale versione di bios ?
freedom07
06-11-2008, 16:43
Hai fatto male ad aggiornare il bios con asus update (mi sono giocato una mobo a causa di quel programma) probabilmente hai il bios corrotto e oltretutto stai usando un bios in versione beta!! Prova se ci riesci a flashare l'ultimo bios release disponibile (1303) con EZ Flash e non con asus update ciao
grazie mille del consiglio spero di risolvere !!!
P.s. mi dici come devo fare ????? la procedura intendo !!!
niente s empre crash pero' solo quando gioco!!!ho provato anche questa guida http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?p=269131 dura un po di piu' ma poi ricrascia!!!
mi tocchera' lasciarle tutto su auto alla frequenza di 500 mhz :cry:
Ciao allora puoi tirarle senza rovinarle fino a 1.9V EVP** cacchio ma non capisco perche' tutti sti crash!!! poi le tue hanno anche XMP Profile 2: 1600MHz 9-9-9-28 1.8V quindi dovrebbero andare come nìente!!! se metti strap 266?
Ciao allora puoi tirarle senza rovinarle fino a 1.9V EVP** cacchio ma non capisco perche' tutti sti crash!!! poi le tue hanno anche XMP Profile 2: 1600MHz 9-9-9-28 1.8V quindi dovrebbero andare come nìente!!! se metti strap 266?
Caro Jamarc ho provato strap 266 a 1334....e crash,non crascia solo a xmp profilo 1 quando metto il 2 a 1600 crascia e non capisco.
cmq una cosa lo capita le devo tenere a default cosi vanno a 1000 mhz,e con la cpu a 3.6 non crascia quindi credo sia qualche impostazione della ram ma quale????mi rassegno....
sono stati aggiunti bug con la 1303 e successivi,sto avendo problemi ancora adesso con la 1404,non mi sale più come faceva prima,e cosa stranissima se salgo anche lievemente al successivo boot mi dà overclock failed,prima potevo stare tranquillamente a 4 ghz senza problemi,mi sembra un problema di bios in quanto se non riavvio riesco a salire ugualmente!ho visto che anche altri hanno lo stesso problema anche in default!
berto1886
07-11-2008, 14:29
grazie mille del consiglio spero di risolvere !!!
P.s. mi dici come devo fare ????? la procedura intendo !!!
La procedura dell'EZ Flash?? Allora o entri nel bios sessione Tools e poi Asus EZ Flash, oppure premi Alt+F2 durante il post iniziale. Il bios lo puoi mettere in una pen drive formattata in FAT32 e la puoi attaccare a qualsiasi porta usb, la procedura dell'EZ flash poi e molto semplice ed intuitiva... ciao
freedom07
07-11-2008, 15:13
ragazzi sono 2 le cose ...... Ho sono io che nn faccio bene qualcosa ... Ho nn ciò capito nulla ... fatto sta ke il problema persiste ho usato ez flasch2 .. che caspita è successo ... forse è meglio che me la tolgo .. anke perchè faccio molto prima la dò a qualkuno ke sia molto più competente di mè .. anke se è ankora in ultra piena garanzia ma nn posso aspettare i tempi della asus io con il pc ci studio ci faccio un sacco di cose .... grazie mille a tutti dei consigli
Nameless Hero
07-11-2008, 15:19
Ciao a tutti, so che ci sono tante pagine da leggere...ma vorrei sapere il vostro parere sulla P5E3 liscia (soprattutto di chi la possiede)!
Vorrei montarci su un Core Duo E8400 e una Radeon HD4870 1GB, oltre a 2GB di Corsair XMS
[email protected] chipset X38 è meglio del P45?...sarei indeciso tra questa mobo ed eventualmente una P5Q3... :help:
io aspetterei...
Asus P6T deluxxe -----> 290 Euro
Intel Core i7 920 Socket 1366 Box (con memoria triplo canale) ---> 300 Euro
3Gb ddr3 1333 CORSAIR
Memoria Triple Channel 3 Gb ddr3 (Kit 3 x 1Gb)
PC3-10666 1333 Mhz
-------> euro 150
Ora il tutto costa 700 euro circa ma dopo le feste porti a casa con 500 euro, ed è tutto nuova tecnologia compreso il nuovo processore e scheda madre con socket 1366...
Nameless Hero
07-11-2008, 15:37
io aspetterei...
Asus P6T deluxxe -----> 290 Euro
Intel Core i7 920 Socket 1366 Box (con memoria triplo canale) ---> 300 Euro
3Gb ddr3 1333 CORSAIR
Memoria Triple Channel 3 Gb ddr3 (Kit 3 x 1Gb)
PC3-10666 1333 Mhz
-------> euro 150
Ora il tutto costa 700 euro circa ma dopo le feste porti a casa con 500 euro, ed è tutto nuova tecnologia compreso il nuovo processore e scheda madre con socket 1366... ...lo so che il 17 novembre uscirà Nehalem, ma non ho voglia di cambiare tutto (ho già processore, scheda video, ram e hd Raptor) e soprattuto non credo che con 500€ riesci a prendere tutto il ben di dio che hai scritto, datto che solo le mobo X58 dovrebbero costare oltre i 300€ (e a me nn piace acquistare online...)
LukeHack
07-11-2008, 16:52
Ciao a tutti, so che ci sono tante pagine da leggere...ma vorrei sapere il vostro parere sulla P5E3 liscia (soprattutto di chi la possiede)!
Vorrei montarci su un Core Duo E8400 e una Radeon HD4870 1GB, oltre a 2GB di Corsair XMS
[email protected] chipset X38 è meglio del P45?...sarei indeciso tra questa mobo ed eventualmente una P5Q3... :help:
io ce l'ho, va molto bene anche quella liscia ;)
i prezzi che ho scritto si trovano su bow.it e eprice.it poi per il comprare online sono d'accordo con te.. ma qui a milano io faccio solo l'ordine online e poi pago cash al ritiro pure io sono abituato senza carta di credito :ciapet:
berto1886
08-11-2008, 17:17
ragazzi sono 2 le cose ...... Ho sono io che nn faccio bene qualcosa ... Ho nn ciò capito nulla ... fatto sta ke il problema persiste ho usato ez flasch2 .. che caspita è successo ... forse è meglio che me la tolgo .. anke perchè faccio molto prima la dò a qualkuno ke sia molto più competente di mè .. anke se è ankora in ultra piena garanzia ma nn posso aspettare i tempi della asus io con il pc ci studio ci faccio un sacco di cose .... grazie mille a tutti dei consigli
Ma che succede adesso??? Cmq a me la mobo me l'hanno cambiata subito... ho aspettato un paio di giorni...
zacdelarocha
08-11-2008, 20:51
Ciao una domanda !
Attualmente sulla mia Asus P5E3 Deluxe WiFi ho montato una scheda video Nvidia della PNY 9800 GTX .
Siccome ho la possibilità di acquistarne un' altra di 9800 GTX ad un prezzo vantaggioso mi chiedevo se questa Mobo supportasse le due Nvidia in SLI ?
E soppratutto se le due schede devono essere identiche ,quindi della stessa marca ecc ecc, o devono avere solo le stesse caratteristiche ?
O questa scheda supporta solo le ATI in CrossFire ?
Aspetto vostri consigli per avere le idee chiare prima di spendere soldi inutilmente GRAZIE .
Ciao una domanda !
Attualmente sulla mia Asus P5E3 Deluxe WiFi ho montato una scheda video Nvidia della PNY 9800 GTX .
Siccome ho la possibilità di acquistarne un' altra di 9800 GTX ad un prezzo vantaggioso mi chiedevo se questa Mobo supportasse le due Nvidia in SLI ?
E soppratutto se le due schede devono essere identiche ,quindi della stessa marca ecc ecc, o devono avere solo le stesse caratteristiche ?
O questa scheda supporta solo le ATI in CrossFire ?
Aspetto vostri consigli per avere le idee chiare prima di spendere soldi inutilmente GRAZIE .
infatti purtroppo è solo crossfire,lascia stare dunque!
berto1886
09-11-2008, 15:08
infatti purtroppo è solo crossfire,lascia stare dunque!
QUOTO
niente s empre crash pero' solo quando gioco!!!ho provato anche questa guida http://www.ocztechnologyforum.com/forum/showthread.php?p=269131 dura un po di piu' ma poi ricrascia!!!
mi tocchera' lasciarle tutto su auto alla frequenza di 500 mhz :cry:
azz mi dispiace molto non so veramente cosa puo' essere :mc:
freedom07
09-11-2008, 22:03
Ma che succede adesso??? Cmq a me la mobo me l'hanno cambiata subito... ho aspettato un paio di giorni...
beato tè io per una asus maximus forumula ho aspettato 2 mesi :doh: .. cmq ho uno screenschot fatto oggi che può testa re la valità della scheda in questione ...
zacdelarocha
09-11-2008, 22:29
Vacca Boia !:muro:
Niente grazie per avermi chiarito le idee. :cincin:
pegaso_cosmico
10-11-2008, 08:55
Ciao a tutti, ho un problema a prima vista irrisolvibile. Ho acquistato i seguenti componenti per assemblare un pc nuovo:
Intel Core 2 Duo E8500 - Boxato
OCZ DDR3 PC3-10666 Platinum Edition OCZ3P13332GK - 2Gb Kit
PIONEER DVR-215 Sata - Nero Bulk
Seagate Barracuda 7200.11 SATA 500GB
OCZ GameXStream 700 Watt SLI Ready
Asus P5E3
Raidmax Sagitta Case 921BS - black/silver
XFX GF9800GTX+ 765MHz
Dopo aver perso un'oretta per assemblare il tutto, sono pronto col mio cd di xp per installare il so. Inserisco il cd setto nel bios come prima unità di boot il cd/dvd e aspetto compaia il msg per avviare da cd premere un tasto... e non succede nulla...Pensavo fosse un problema di bios...di driver sata...di hd...e invece era il lettore cd/dvd rotto, nel senso che non leggeva nessun supporto. Riporto il masterizzatore indietro e me ne danno un altro uguale. Questo sembra funzionare, premo un tasto e parte l'installazione di xp. Parte, ma non termina...:mbe: Ora vi spiego, a volte mi si blocca prima del contratto di licenza, altre volte mi si blocca mentre copia i file dal cd all'hd, ma non sempre nello stesso punto. La maggior parte delle volte si blocca mentre copia il file driver.cab. Ho provato a fare il test delle ram con memtest86+, due cicli completi, nessun errore. Ho provato a cambiare lettore, si blocca comunque. Ho provato a cambiare scheda video e si blocca comunque. Dovrei solo provare ad attaccare un altro hd al pc e vedere se parte l'installazione, ma attaccando l'hd sul mio pc e facendo i test con gli strumenti della seagate risulta tutto in perfette condizioni. La cosa strana è che a volte anche quando provavo a fare la formattazione completa e rapida dell'hd si inchioda al 20% e la lucina dell'hd non lampeggia più. Un'altra cosa strana è che se lascio lo sportellino del lettore dvd aperto e riavvio, lo sportellino non si chiude. In teoria non si dovrebbe richiudere per leggere il supporto inserito, visto che è la prima periferica di avvio? Insomma i miei dubbi girano tra masterizzatore dvd...hd...ram. Il problema è che è da due settimane che sto facendo prove, ma nada...non cavo un ragno dal buco :muro: Accetto qualsiasi suggerimento :D
pegaso_cosmico
10-11-2008, 08:56
Ciao a tutti, ho un problema a prima vista irrisolvibile. Ho acquistato i seguenti componenti per assemblare un pc nuovo:
Intel Core 2 Duo E8500 - Boxato
OCZ DDR3 PC3-10666 Platinum Edition OCZ3P13332GK - 2Gb Kit
PIONEER DVR-215 Sata - Nero Bulk
Seagate Barracuda 7200.11 SATA 500GB
OCZ GameXStream 700 Watt SLI Ready
Asus P5E3
Raidmax Sagitta Case 921BS - black/silver
XFX GF9800GTX+ 765MHz
Dopo aver perso un'oretta per assemblare il tutto, sono pronto col mio cd di xp per installare il so. Inserisco il cd setto nel bios come prima unità di boot il cd/dvd e aspetto compaia il msg per avviare da cd premere un tasto... e non succede nulla...Pensavo fosse un problema di bios...di driver sata...di hd...e invece era il lettore cd/dvd rotto, nel senso che non leggeva nessun supporto. Riporto il masterizzatore indietro e me ne danno un altro uguale. Questo sembra funzionare, premo un tasto e parte l'installazione di xp. Parte, ma non termina...:mbe: Ora vi spiego, a volte mi si blocca prima del contratto di licenza, altre volte mi si blocca mentre copia i file dal cd all'hd, ma non sempre nello stesso punto. La maggior parte delle volte si blocca mentre copia il file driver.cab. Ho provato a fare il test delle ram con memtest86+, due cicli completi, nessun errore. Ho provato a cambiare lettore, si blocca comunque. Ho provato a cambiare scheda video e si blocca comunque. Dovrei solo provare ad attaccare un altro hd al pc e vedere se parte l'installazione, ma attaccando l'hd sul mio pc e facendo i test con gli strumenti della seagate risulta tutto in perfette condizioni. La cosa strana è che a volte anche quando provavo a fare la formattazione completa e rapida dell'hd si inchioda al 20% e la lucina dell'hd non lampeggia più. Un'altra cosa strana è che se lascio lo sportellino del lettore dvd aperto e riavvio, lo sportellino non si chiude. In teoria non si dovrebbe richiudere per leggere il supporto inserito, visto che è la prima periferica di avvio? Insomma i miei dubbi girano tra masterizzatore dvd...hd...ram. Il problema è che è da due settimane che sto facendo prove, ma nada...non cavo un ragno dal buco :muro: Accetto qualsiasi suggerimento :D
berto1886
10-11-2008, 09:52
beato tè io per una asus maximus forumula ho aspettato 2 mesi :doh: .. cmq ho uno screenschot fatto oggi che può testa re la valità della scheda in questione ...
:what:
Numero Jonny5
10-11-2008, 13:30
Ciao a tutti.
Premetto che assemblo computer per me ed amici da un bel pò senza mai aver avuto grossi problemi....eccetto questa volta.
Volevo sottoporre alla vostra attenzione un problema che ho con la P5E3 di un'amico al quale ho finito di montare il pc ieri con la seguente configurazione:
MB: Asus P5E3
CPU: C2D E8500
RAM: OCZ PLATINUM DDR3 PC3-14400 1800Mhz CL 8-8-8-24
VGA: ATI X1600XT*
ALI: TRUST 450W*
*Questi componenti sono provvisori in quanto aveva fretta di montarlo ed usarlo;verranno sostituiti con HD4870 e Corsair HX620W il mese prossimo.
Alla prima accensione non riconosceva la CPU e,fortunatamente,avevo il bios aggiornato all'ultima versione (1201) in una pendrive.
Fatto l'aggiornamento con EZFlash mi riconosce perfettamente Cpu e Ram (1333Mhz a default),faccio partire l'installazione di Windows XP SP2 ma quando arriva all'analisi disco si ferma tutto,il cd smette di girare e non fa più niente,rimane solamente la scritta in basso analisi disco in corso...
Al successivo riavvio finito il POST mi viene fuori questo: Chassis Intruded! Fatal Error...System Halted.
Faccio un Clear Cmos,riparto e mi esce fuori: Please enter setup to recover bios setting...F1 to run setup oppure F2 per continuare.
Ogni volta dopo che ho resettato il bios al successivo riavvio mi esce il "Fatal Error..."
Vi faccio inoltre sapere che i settaggi del bios non li ho nemmeno toccati,sono quelli di default,quindi non capisco perchè debba resettarlo ogni volta.
Inoltre non c'e nessun interruttore anti-intrusione collegato,quindi perchè mai mi dice Chassis Intruded?
Vi prego aiutatemi a risolvere questo rompicapo,ve ne sarei enormemente grato! :muro:
pegaso_cosmico
10-11-2008, 16:07
Ciao a tutti.
Premetto che assemblo computer per me ed amici da un bel pò senza mai aver avuto grossi problemi....eccetto questa volta.
Volevo sottoporre alla vostra attenzione un problema che ho con la P5E3 di un'amico al quale ho finito di montare il pc ieri con la seguente configurazione:
MB: Asus P5E3
CPU: C2D E8500
RAM: OCZ PLATINUM DDR3 PC3-14400 1800Mhz CL 8-8-8-24
VGA: ATI X1600XT*
ALI: TRUST 450W*
*Questi componenti sono provvisori in quanto aveva fretta di montarlo ed usarlo;verranno sostituiti con HD4870 e Corsair HX620W il mese prossimo.
Alla prima accensione non riconosceva la CPU e,fortunatamente,avevo il bios aggiornato all'ultima versione (1201) in una pendrive.
Fatto l'aggiornamento con EZFlash mi riconosce perfettamente Cpu e Ram (1333Mhz a default),faccio partire l'installazione di Windows XP SP2 ma quando arriva all'analisi disco si ferma tutto,il cd smette di girare e non fa più niente,rimane solamente la scritta in basso analisi disco in corso...
Al successivo riavvio finito il POST mi viene fuori questo: Chassis Intruded! Fatal Error...System Halted.
Faccio un Clear Cmos,riparto e mi esce fuori: Please enter setup to recover bios setting...F1 to run setup oppure F2 per continuare.
Ogni volta dopo che ho resettato il bios al successivo riavvio mi esce il "Fatal Error..."
Vi faccio inoltre sapere che i settaggi del bios non li ho nemmeno toccati,sono quelli di default,quindi non capisco perchè debba resettarlo ogni volta.
Inoltre non c'e nessun interruttore anti-intrusione collegato,quindi perchè mai mi dice Chassis Intruded?
Vi prego aiutatemi a risolvere questo rompicapo,ve ne sarei enormemente grato! :muro:
E' quello che succede qualche volta anche a me, si impianta sull'analisi del disco o a volte supera l'analisi ma si inchioda mentre copia i file da cd ad hd...mistero della scheda madre???? :eek:
Numero Jonny5
10-11-2008, 18:04
Originariamente inviato da pegaso_cosmico
E' quello che succede qualche volta anche a me, si impianta sull'analisi del disco o a volte supera l'analisi ma si inchioda mentre copia i file da cd ad hd...mistero della scheda madre????:eek:
A me ogni volta che ho provato ad installare l's.o. restava impiantato all'analisi e non si schiodava.
Ho letto qualcosa in giro e ho trovato uno con lo stesso problema,gliel'hanno cambiata al negozio dove l'ha presa e tutto era ok....che sia proprio la scheda madre difettata? :mad:
E dire che volevo fargli prendere l'Xfx 790i ma abbiamo optato per questa qui visti i problemi della prima. :doh:
Ma non vorrei "gufare" troppo presto,se qualcuno ha una ipotetica soluzione....thx! ;)
Praetoriano
10-11-2008, 18:14
Raidmax Sagitta Case 921BS - black/silver
Ciao, anche io ho il tuo stesso case, voleva togliermi una curiosità: dei 6 led frontali 4 sono sempre accesi (blu), 1 di rosso, e 1 (quello + in basso a sinistra) è sempre spento. Anche il tuo è cosi? è normale? fammi sapere, tnx ;)
pegaso_cosmico
10-11-2008, 18:57
Ciao, anche io ho il tuo stesso case, voleva togliermi una curiosità: dei 6 led frontali 4 sono sempre accesi (blu), 1 di rosso, e 1 (quello + in basso a sinistra) è sempre spento. Anche il tuo è cosi? è normale? fammi sapere, tnx ;)
I miei led sono tutti accesi e funzionanti, penso che il tuo abbia un problema :eek:
qualcuno di voi ha provato il bios 1404???
Praetoriano
10-11-2008, 21:23
I miei led sono tutti accesi e funzionanti, penso che il tuo abbia un problema :eek:
Sono tutti e 6 blu, o quello dell'hd è rosso?
pegaso_cosmico
11-11-2008, 09:40
Sono tutti e 6 blu, o quello dell'hd è rosso?
Quelli della ventola sono blu, quelli dell'hd sono rossi :D
berto1886
11-11-2008, 10:47
Quelli della ventola sono blu, quelli dell'hd sono rossi :D
O arancio... :D
Solidusnake
15-11-2008, 17:37
ciao a tutti!!!
vorrei aggiornare il bios e vedere se questo dannato errore "11" atapi si risolve!!!!
e l'errore della ventola cpu appena avvio!!!
però dopo aver scaricato il file rom non riesco a metterlo nel floppy perchè non entra!!!
non ho nessuna chiave usb ho solo qualche lettore memoria mp3 ma non so se vanno bene!!!!
scusate la mia ignoranza sull'argomento ma vi prego iluminatemi!!!
berto1886
16-11-2008, 00:39
ciao a tutti!!!
vorrei aggiornare il bios e vedere se questo dannato errore "11" atapi si risolve!!!!
e l'errore della ventola cpu appena avvio!!!
però dopo aver scaricato il file rom non riesco a metterlo nel floppy perchè non entra!!!
non ho nessuna chiave usb ho solo qualche lettore memoria mp3 ma non so se vanno bene!!!!
scusate la mia ignoranza sull'argomento ma vi prego iluminatemi!!!
In teoria potrebbe andare bene anche il lettore mp3 purchè sia formattato in FAT32 e poi usi l'ez flash.
PS le pen drive non costano + un patrimonio :D (solo per dire, nn voglio alzare polemiche)
Solidusnake
16-11-2008, 14:03
lo so ma essendo pigro non mi va di uscire da casa ogni volta :D
cmq ho aggiornato il bios e l'errore atapi id 11 continua a presentarsi non so che cosa fare
Solidusnake
16-11-2008, 16:19
questa è bella!!
ho aggiornato il bios alla versione 1303 però tutti i settaggi sono tornati in default,allora overclocco e ora non riesco ad arrivare ai 1600mhz con le ram!!!
con il procio non ho alcun problema ma se supero appena arrivo o supero ai 400 di fsb il pc non si avvia!!!
i settaggi sono gli stessi che usavo prima (e prima funzionava tutto) ora però curiosamente sono fermo a 399 di fsb e tutto è stabile!!!
ho provato ad aumentare il vcore e vdram ma niente si blocca lo stesso !!
cosa devo fare per arrivare ai 400 fi fsb?
berto1886
18-11-2008, 10:00
questa è bella!!
ho aggiornato il bios alla versione 1303 però tutti i settaggi sono tornati in default,allora overclocco e ora non riesco ad arrivare ai 1600mhz con le ram!!!
con il procio non ho alcun problema ma se supero appena arrivo o supero ai 400 di fsb il pc non si avvia!!!
i settaggi sono gli stessi che usavo prima (e prima funzionava tutto) ora però curiosamente sono fermo a 399 di fsb e tutto è stabile!!!
ho provato ad aumentare il vcore e vdram ma niente si blocca lo stesso !!
cosa devo fare per arrivare ai 400 fi fsb?
Che bios avevi prima?? cmq da 399 a 400MHz che cambia??
Solidusnake
18-11-2008, 14:12
da 399 a 400 mi da overclock fallito e poi prima avevo la versione 1001 e con i settaggi che ho ora avevo l'fsb a 400 e il moltiplicatore a 8 quindi cpu (q6600 step g0) a 3,2 e ram a 1600 (che sarebbero le ocz pc12800 quindi a 1600mhz)
cmq leggendo alcune pag dietro ho visto che dalla 1303 in poi non overclocca bene perciò magari si potrebbe fare un downgrade!!!
il problema è che non so come si fa!!!!
berto1886
19-11-2008, 10:23
da 399 a 400 mi da overclock fallito e poi prima avevo la versione 1001 e con i settaggi che ho ora avevo l'fsb a 400 e il moltiplicatore a 8 quindi cpu (q6600 step g0) a 3,2 e ram a 1600 (che sarebbero le ocz pc12800 quindi a 1600mhz)
cmq leggendo alcune pag dietro ho visto che dalla 1303 in poi non overclocca bene perciò magari si potrebbe fare un downgrade!!!
il problema è che non so come si fa!!!!
Il downgrade te lo lascia fare solo asus update da winzozz xp da quel che so, solo che usarlo è un rischio ricordo che con asus update da vista ultimate 64bit mi sono giocato un mobo!!! ciao
hermanss
19-11-2008, 11:56
Ciao a tutti e scusate se mi inserisco così nel 3rd.
Ho fatto un pensierino sul dissipatore artic freezer 7 pro e vorrei sapere se le dimensioni sono eccessive per montarlo sul mio pc in firma.
Grazie:help:
Solidusnake
19-11-2008, 19:38
ragazzi il problema non si è risolto,continuo ad avere crash da parte del sistema e l'errore è sempre quello "origine disk e atapi" errore id 11 e 5
ho provato a cambiare cavi ho aggiornato il bios ma niente!!!!
come posso fare?
devo scrivere all'asus per farmi cambiare la scheda madre o magari tutti e tre gli hd?
premetto però che ho xp e vista magari potrebbe essere un porblema di contrasti tra i medesimi?
ditemi voi vi prego!!!!!!!!!
Ciao a tutti, vorrei un vostro consiglio. Questa è la mia configurazione Hardware:
CPU: Intel E8500
Scheda madre: Asus P5E3 Deluxe Wifi-AP
Ram: Corsair XMS3 2x1 GB 1600
Versione Bios: 0903
Volevo chiedervi come posso fare per migliorare la resa del mio PC?
Quali valori di tensione considerata la mia configurazione PC devo dare alla CPU e alle RAM? Inoltre non riesco a far riconoscere al Bios il valore di 1600 mhz delle RAM. Ci sono operazioni particolari da fare? Qualcuno, leggendo un pò nel forum dice che il Bios va aggiornato, ma a quale versione dato che le ultime sembra che riscontrino problemi?
Mi rendo conto di avere chiesto diverse cose e spero di non crearvi problemi o troppo disturbo.
Vi ringrazio ancora
Ciao a tutti, vorrei un vostro consiglio. Questa è la mia configurazione Hardware:
CPU: Intel E8500
Scheda madre: Asus P5E3 Deluxe Wifi-AP
Ram: Corsair XMS3 2x1 GB 1600
Versione Bios: 0903
Volevo chiedervi come posso fare per migliorare la resa del mio PC?
Quali valori di tensione considerata la mia configurazione PC devo dare alla CPU e alle RAM? Inoltre non riesco a far riconoscere al Bios il valore di 1600 mhz delle RAM. Ci sono operazioni particolari da fare? Qualcuno, leggendo un pò nel forum dice che il Bios va aggiornato, ma a quale versione dato che le ultime sembra che riscontrino problemi?
Mi rendo conto di avere chiesto diverse cose e spero di non crearvi problemi o troppo disturbo.
Vi ringrazio ancora
Nessuno mi sa aiutare...? :(
Nessuno mi sa aiutare...? :(
Ciao non sono aggiornato sui voltaggi dei 45nm cmq prova a cercare nella sezione overclock troverai molte discussioni cmq come prima cosa devi guardare il vid della cpu si vede da coretemp poi hai un dissipatore aftermarket o quello originale?
Guarda qui e' proprio dedicato al tuo processore http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847913
cmq ci provo configurazione per 3600 di processore con 1600 di ram
AI OVERCLOCK TUNER:manual
CPU RATIO SETTING:9
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:400\333\266 (significa che se non parte con 400 vai a 333 e poi a 266)
FSB FREQUENCY:400
PCIE FREQUENCY:100 se hai la scheda video in oc 101
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1600
DRAM TIMING CONTROL:MANUAL
CAS# LATENCY:7
RAS# TO CAS# :7
RAS# PRE TIME:7
RAS# ACT TIME:20
DRAM STATIC READ CONTROL:disable
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:disable
AI CLOCK TWISTER:moderate
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:enabled
level: 2 (se non parte metti 1)
CPU VOLTAGE:1,26
CPU PLL VOLTAGE:1,50 (se non parte sali per step ma non andare troppo oltre)
FSB TERMINATION VOLTAGE:1.4 (se non parte sali per step ma non andare troppo oltre)
DRAM VOLTAGE: guarda quello che c'e' scritto sui banchi delle ram
NB VOLTAGE:1.35 /1.40 (se non parte sali per step ma non andare troppo oltre)
SB VOLTAGE:1.2
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO
cpu voltage damper auto
LOAD LINE CALIBRATION: enabled
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0,67x
NB GTL VOLTAGE REFERENCE 0,67x
CPU SPREAD SPECTRUM disabled
PCIE SPREAD SPECTRUM disabled
Grazie Jamarc, domani ci provo. Ti farò sapere. In ogni caso il dissi CPU non è origninale, ma non non sto sfruttando troppo la ventola in quanto fa troppo rumore....
Ciao ragazzi, ho appena comperato la scheda in questione, con un q6600 e delle dd3 ocz 2x2gb a 1600mhz quale è la migliore configurazione secondo voi?
Ciao ragazzi, ho appena comperato la scheda in questione, con un q6600 e delle dd3 ocz 2x2gb a 1600mhz quale è la migliore configurazione secondo voi?
specifica le ram quelle uguale alle mie?
le ram sono 2x2gb della OCZ DDR3-1600 Platinum EB XTC 7-6-6-24
le ram sono 2x2gb della OCZ DDR3-1600 Platinum EB XTC 7-6-6-24
Ciao scusa ma non le riesco a trovare forse sono queste http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_enhanced_bandwidth_edition ? va bhe cmq io ti consiglio questa configurazione ah guarda il tuo vid (si vede da core temp), ah inoltre hai un dissi aftermarket non quello di intel giusto? se hai quello della intel fermati e comprane un'altro
se hai un bios vecchio aggiornalo e poi imposta i parametri cosi'
AI OVERCLOCK TUNER: manual
CPU RATIO SETTING:8
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:333
FSB FREQUENCY:450
PCIE FREQUENCY:100 (se hai la scheda video oc metti 101)
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1600
DRAM TIMING CONTROL:manual
CAS# LATENCY:7
RAS# TO CAS# DELAY:6
RAS# PRE TIME:6
RAS# ACT TIME:18
RAS# TO RAS# DELAY:
REF CYCLE TIME:auto
WRITE RECOVERY TIME:auto
READ TO PRE TIME:auto
READ TO WRITE DELAY(S/D):auto
WRITE TO READ DELAY (S):auto
WRITE TO READ DELAY (D):auto
READ TO READ DELAY (S):auto
READ TO READ DELAY (D):auto
WRITE TO WRITE DELAY(S):auto
WRITE TO WRITE DELAY(D):auto
DRAM STATIC READ CONTROL:auto
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:auto
AI CLOCK TWISTER:moderate (o strong)
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER: enable
Level: 2
CPU VOLTAGE:1,43
CPU PLL VOLTAGE:1,60
FSB TERMINATION VOLTAGE:1,46
DRAM VOLTAGE:1,96
NB VOLTAGE:1,45
SB VOLTAGE:1,20
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO
LOAD LINE CALIBRATION:ENABLED
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE: 0.67x
NB GTL VOLTAGE REFERENCE: 0.67x
CPU SPREAD SPECTRUM disable
PCIE SPREAD SPECTRUM disable
Ora se non ti si avvia prova a salire per step nei valori CPU VOLTAGE non superando 1.46, ( CPU PLL VOLTAGE, FSB TERMINATION VOLTAGE,
NB VOLTAGE <--- in questi cerca di restare dentro nella fascia arancione)
se non dovesse avviarsi allora vuol dire che c'e' qualche problema sulle correnti oppure sono le ram che fanno capricci se fosse cosi' prova a impostare il level a 1 e/o aumentando i timing (quelli dove c'era 7-6-6-18 mettili a 7-7-7-20)
Cmq prova con moderazione salendo sempre per step (NON MI ASSUMO LA RESPONSABILITA' DI EVENTUALI DANNI) con questo non ti voglio spaventare :D
ah ecco se non ti dovesse partire usa questa conf piu' rilassata con processore a 3.2 e 1600 ram
AI OVERCLOCK TUNER: manual
CPU RATIO SETTING:8
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:333
FSB FREQUENCY:400
PCIE FREQUENCY:100 (101 se oc scheda video)
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1600
DRAM TIMING CONTROL:manual
CAS# LATENCY:7
RAS# TO CAS# DELAY:6
RAS# PRE TIME:6
RAS# ACT TIME:18
RAS# TO RAS# DELAY:
REF CYCLE TIME:auto
WRITE RECOVERY TIME:auto
READ TO PRE TIME:auto
READ TO WRITE DELAY(S/D):auto
WRITE TO READ DELAY (S):auto
WRITE TO READ DELAY (D):auto
READ TO READ DELAY (S):auto
READ TO READ DELAY (D):auto
WRITE TO WRITE DELAY(S):auto
WRITE TO WRITE DELAY(D):auto
DRAM STATIC READ CONTROL:auto
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:auto
AI CLOCK TWISTER:moderate
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:enable
Level: 2
CPU VOLTAGE:1,36 (se sei stavile diminuisci )
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:1,40
DRAM VOLTAGE:1,96 (prova a 1.94 se regge
NB VOLTAGE:1,45
SB VOLTAGE:1,2
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO
LOAD LINE CALIBRATION:ENABLED
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0.67x
NB GTL VOLTAGE REFERENCE 0.67x
CPU SPREAD SPECTRUM disable
PCIE SPREAD SPECTRUM disable
Grazie per tute le info, le ram si sono quelle, per quanto riguarda il dissi ho un coolr master sphere, mi sa che seguirò la seconda configurazione che mi hai consigliato.
Grazie ancora
Grazie per tute le info, le ram si sono quelle, per quanto riguarda il dissi ho un coolr master sphere, mi sa che seguirò la seconda configurazione che mi hai consigliato.
Grazie ancora
Figurati! :D
Vengo da una Blitz Formula che non si avvia più, ho preso una p5k3 deluxe usata e funzionante ma vedo che molti han problemi di RAM. Che tipo di ram mi consigliate per andare sul sicuro? Userei un q6600g0 occato a 3.2ghz. Grazie in anticipo
Ho preso due banchi di CellShock CS3222060 1333 cas6 a pochi $ nuove, penso siano valide. In più non dovrebbero darmi problemi di compatibilità. Qualcuno di voi le ha provate?
Ho preso due banchi di CellShock CS3222060 1333 cas6 a pochi $ nuove, penso siano valide. In più non dovrebbero darmi problemi di compatibilità. Qualcuno di voi le ha provate?
mi spaice non le ho mai provate cmq penso che andranno benissimo
robieffe
07-12-2008, 11:56
Ciao Espertissimi,
ho anche io questa scheda madre. aggiornando il bios a 14.04 è successa una tragedia:
1) Express Gate non si vede da Bios (ho provato ad aggiornarlo inutilmente con Express Gate Udater alla 1.3.3.1)
2) Wireless completamente inesistente, le utility segnano "disabled" ma in realtà è addirittura sparita dal Bios
Ho reinserito la versione 13.03 e riaggiornato Express Gate, ma non è cambiato nulla, nemmeno effettuando un "load bios setup"
Qualcuno mi aiuta??
Grazie anticipatamente!
PS: il PC comunque funziona benissimo e non dà alcun miglioramento
Salve a tutti,
Ho qualche problema con questa mainboard,la mia copnfigurazione è:
Asus P5E3 (Bios aggiornato 1201)
Intel Core2 Quad 9300 Rev. M1
OCZ DDR3 PC3-8500 gold edition 1066MHz (7-7-7-16) 2x2 GB
EVGA nvidia 9800GTX
Enermax Noisetaker 600W
Vista ultimate SP1 32.
Il primo problema si è verificato al prim o avvio,con il bios che mi metteva le memorie a 1333MHz e le latenze a 5-5-5-12, ( freeze continui) dopo averle settate manualmente con i valori del produttore, riesco ad installare Vista, ma dopo pochi minuti freeze a random sia con giochi che con applicazioni varie (da cubase a majong titans) leggendo un pò in giro ho abbassato i timings a 8-8-8-22 e alzato il voltaggio a 1.6V...ma i freeze continuavano (anche se adesso ne fa solo 1 al giorno) fatto anche un memtest e le ram sembrano a posto.
Ho anche provato ad usare Xp Sp2 ma freeza lo stesso.
Pare che questa mobo non digerisca le OCZ (a quel che si legge in giro ma non sono molto pratico).
Avete qualche suggerimento?
Grazie in anticipo
EDIT: Con un banco solo di ram pare che funzioni...ma non mi sembra una gran soluzione,
Salve a tutti e complimentoni per l'eccellente forum, pieno zeppo di persone competenti ed appassionate.
Spero davvero che riusciate a togliermi un angosciante dubbio a proposito della mia P5E3 Deluxe. Vista la vicinanza del Natale stavo pensando di farmi un auto-regalo: la scheda audio Creative X-Fi Titanium Fatal1ty Pro Series PCI-E 1x. http://it.europe.creative.com/products/product.asp?category=1&subcategory=208&product=17791
Dunque, la mia paura è che la scheda non entri (per colpa della lunghezza) nel primo slot pcie (quello vicino al dissipatore) perchè temo che una parte di tale dissipatore ne impedisca l'inserimento. Per "colpa" della scheda video GTX280 l'altro slot pcie è coperto ed inutilizzabile......
Quindi, la sk audio la posso mettere o non ci entra?
Grazie grazie grazie in anticipo;)
salve a tutti.
Mi è arrivata stamane una P5E3 liscia con 2 ocz gold 2x1 1333!!
ho visto solo ora questo thread!! e mi sono preso un bel pò paura
dovrei monterla con un pentium4 per ora per cambiarlo più avanti e un'ati x550 anche quella da cambiare fra un mese due!! La domanda che vi faccio fuori dai denti è: La mando indietro con diritto di recesso? potrei cambiarla con un P5Q Deluxe presente sul sito dove ho acquistato cambiando anche ram e facendo quasi una patta. altrimenti accetto consigli considerate che non ho mai Fatto OC.La scheda la dovrei montare sabato è ancora nella scatola.
oppure sto tranquillo provo prima a montarla vedo che succede, se va tutto bene cmq è una buona scheda? e tenendo il mio hhd con i S.o. installati avrei problemi di boot a parte la mobo e le ram il resto è identico, non devo formattare vero? scusate le mille domando ma se devo ritrovarmi con un sistema instabile da non poterci far niente lascio stare.
ringrazio in anticipo, aiuto!!
:help: Ragazzi... ho da poco questa mb vengo da un P5K-E Wifi.... con chipset P35... non riesco a capire come farla stare stabile sui 400 di FSB... incredibile sul P35 davo un po di Vcore in più alla cpu e andava tutto ok... ( premetto che la cpu arriva a 3,6Ghz... quindi non è la cpu ) .... le ram le lascio a default... quindi dubito ( ps ho fatto memtest per controllarle )... morale della favola per quanto vcore dia alla cpu.... non ce verso di far stare il pc stabile a 3,2ghz... arriva a windows.... carica ma non termina bench.... :( sigh
ce qualkosa di particolare da impostare su questa mb per far salire bene l'fsb? ...?!? HELP!
:help: Ragazzi... ho da poco questa mb vengo da un P5K-E Wifi.... con chipset P35... non riesco a capire come farla stare stabile sui 400 di FSB... incredibile sul P35 davo un po di Vcore in più alla cpu e andava tutto ok... ( premetto che la cpu arriva a 3,6Ghz... quindi non è la cpu ) .... le ram le lascio a default... quindi dubito ( ps ho fatto memtest per controllarle )... morale della favola per quanto vcore dia alla cpu.... non ce verso di far stare il pc stabile a 3,2ghz... arriva a windows.... carica ma non termina bench.... :( sigh
ce qualkosa di particolare da impostare su questa mb per far salire bene l'fsb? ...?!? HELP!
avrai un bios vecchissimo i 400 di fsb se li mangia a colazione :D, quindi aggiorna...se non e' quello alza un po' il voltaggio del nb
berto1886
15-12-2008, 15:46
avrai un bios vecchissimo i 400 di fsb se li mangia a colazione :D, quindi aggiorna...se non e' quello alza un po' il voltaggio del nb
QUOTO!!!
Aggioranre il bios è sata la prima cosa che ho fatto !
Proverò ad aumentare il vcore del nb........ altri parametri da impostare?!?
JackBellaria
20-12-2008, 12:19
Ragazzi ho un problema grandissimo, spero possiate aiutari a risolverlo.
Ho appena acquistato una p5e3deluxe wifiAP@n insieme a delle ram cellshock 1800.
La configurazione completa e':
e6750, cellshock 1800, alimenatore Lcpower Titan 560W, 8800gt, 2xraptor 36gb, e appunto la suddetta mobo.
Dopo avere montato il tutto e fatto un clear cmos, spingendo il pusante dell'accensione partono per un microsecondo le ventole e basta. Come se gli arrivasse un secondo di corrente e poi nulla.....
Ora ho pensato (ma potrebbe essere solo unmio viaggio mentale), che magari se la mobo nn ha il bios aggiornato potrebbero essere le ram a 1800 a creare problemi (potrebbe non riconoscerle)..........il esto dovrebbe essere tutto ok penso!
Che dite? Una mano? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ragazzi ho un problema grandissimo, spero possiate aiutari a risolverlo.
Ho appena acquistato una p5e3deluxe wifiAP@n insieme a delle ram cellshock 1800.
La configurazione completa e':
e6750, cellshock 1800, alimenatore Lcpower Titan 560W, 8800gt, 2xraptor 36gb, e appunto la suddetta mobo.
Dopo avere montato il tutto e fatto un clear cmos, spingendo il pusante dell'accensione partono per un microsecondo le ventole e basta. Come se gli arrivasse un secondo di corrente e poi nulla.....
Ora ho pensato (ma potrebbe essere solo unmio viaggio mentale), che magari se la mobo nn ha il bios aggiornato potrebbero essere le ram a 1800 a creare problemi (potrebbe non riconoscerle)..........il esto dovrebbe essere tutto ok penso!
Che dite? Una mano? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ciao azz e' bruttissimo come problema prova a togliere uno dei due banchi di ram ricontrolla anche i cavi di alimentazione del procio e poi prova ad accendere se va buona vai nel bios e imposta i parametri delle casa delle ram come il voltaggio e timing anche se le fai andare di meno per ora fa niente, poi metti il secondo modulo....se invece non parte prova a staccarli le ram e accedilo se resta acceso c'e' qualche problema con le ram...se no prova a tentativi stacca un pezzo alla volta e prova a vedere se si accende
p.s. cmq le ram anche se sono da 1800 all'inizio vanno a 1333 in quanto il procio ha 1333 di fsb
JackBellaria
20-12-2008, 20:36
Preso dalla disperazione ho smontato e rimontato tutto, ti sto scrivendo dal pc che e' partito senza problemi.... mah!!!:D
Come faccio ad aggiornare il bios con questa mobo? Che programmino devo usare?
Ora ho la versione 1401, rispondetemi devo aggiornarlo!!!
(non ho mai avuto asus)
berto1886
21-12-2008, 17:10
Preso dalla disperazione ho smontato e rimontato tutto, ti sto scrivendo dal pc che e' partito senza problemi.... mah!!!:D
Come faccio ad aggiornare il bios con questa mobo? Che programmino devo usare?
Ora ho la versione 1401, rispondetemi devo aggiornarlo!!!
(non ho mai avuto asus)
Fallo con l'ez flash trovi la voce nel bios
JackBellaria
21-12-2008, 18:35
Cioe' devo mettere il file su una penna usb e spingere nel bios alt + non mi ricordo quale pulsante per entrare in Ez flash.
Giusto?
JackBellaria
22-12-2008, 14:51
Cioe' devo mettere il file su una penna usb e spingere nel bios alt + non mi ricordo quale pulsante per entrare in Ez flash.
Giusto?
Ho fatto come ho scritto sopra mettendo l'ultimo bios sulla chiavetta usb, al riavvio ALT + F2 ed entro in ExFlash2 poi pero' non mi vede la chiavetta anche se inserita... vede il lettore CD e non si puo' cambiare.
Ho anche provato a mettere da Boot settings come primo la chiavetta ma nn la vede lo stesso in EzFlash
:muro: :muro: :muro:
berto1886
22-12-2008, 16:39
Strano... è formattata in fat 32 ed è meno di 4GB??
Preso dalla disperazione ho smontato e rimontato tutto, ti sto scrivendo dal pc che e' partito senza problemi.... mah!!!:D
Come faccio ad aggiornare il bios con questa mobo? Che programmino devo usare?
Ora ho la versione 1401, rispondetemi devo aggiornarlo!!!
(non ho mai avuto asus)
Ciao scusa se non ti ho risposto ma ho avuto anche io problemi xro' con l'hd :D bene ma alla fine cos'era? per il bios io ho usato asus update e' molto semplice
berto1886
22-12-2008, 18:45
Ciao scusa se non ti ho risposto ma ho avuto anche io problemi xro' con l'hd :D bene ma alla fine cos'era? per il bios io ho usato asus update e' molto semplice
Con Asus Update su vista 64bit mi sono giocato una mobo!!!
Con Asus Update su vista 64bit mi sono giocato una mobo!!!
azz... allora usero' ez flash
JackBellaria
24-12-2008, 14:58
Il mio problema e' che come prima cosa ho ggiornato il bios all'ultimo uscito. Fin qui tutto ok (l'ultimo bios e' il beta 1404).
Volevo sapere, nel caso io volessi rimettere l'ultimo bios disponibile non BETA (credo sia il 1303) come faccio?
Per aggirnarlo avevo usato Asus Update ma purtroppo mi dice che non puo' installarmi il bios 1303 perche' piu' vecchio di quello in uso...
berto1886
24-12-2008, 15:50
azz... allora usero' ez flash
Che è meglio!!! Un'altra cosa, nn usare bios beta!!!
JackBellaria
24-12-2008, 22:05
Scusate pero', siete in 100 ad avere sta mobo e ad usare i miei stessi programmi asus, nessuno sa dirmi senza floppy come posso fare a mettere il bios 1303 adesso che installato ho il 1404???
Credo che appunto il 1404 mi stia dando problemi di instabilita'. :muro:
xGattoMattocx
24-12-2008, 23:31
Scusate pero', siete in 100 ad avere sta mobo e ad usare i miei stessi programmi asus, nessuno sa dirmi senza floppy come posso fare a mettere il bios 1303 adesso che installato ho il 1404???
Credo che appunto il 1404 mi stia dando problemi di instabilita'. :muro:
Metti il file del bios su una chiavetta usb... riavvia.. entra nel bios.. e con ezflash flashi tutto.
JackBellaria
25-12-2008, 17:05
Ok ho fatto tutto e ho rimesso l'ulitmo bios non Beta (il 1303).
Ho fatto tutto questo perche' ho dei con le ram e credevo che potesse essere il bios Beta a darmi questo problema: monto delle cellshock 1800 (chip Micron) con timings di casa 8-7-6-21 a 1,9V, se le faccio lavorare a 1700 lavorano perfettamente e fanno 2 ore di memrtest senza nessun errore, appena le metto a 1800 con 1,9V e timings 8-7-6-21 (ho provato anche con timings + rilassati e overvoltandole a 1,96V) non arrivano a 1 minuto di memtest che mi iniziano a dare 1000 errori...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Pensavo che il problema fosse o il bios beta o il voltaggio ma ora non so che fare!!! X esempio potrebbe essere l'Ai Transaction Booster? Io l'ho lasciato su AUTO...
DI SICURO SBAGLIO IO NEL BIOS QUALCOSA HELP!!!
Ragazzi datemi una mano
JackBellaria
25-12-2008, 17:20
A proposito il Downgrade del Bios a chi servisse si fa con l'ultima versione di Asus Update, spuntare Downgrade e poi seguire la solita procedura...
Una domandina facile facile :help:
c'è un modo con la scheda audio integrata di questa mobo di registrare "quel che senti" ???
berto1886
26-12-2008, 15:12
Una domandina facile facile :help:
c'è un modo con la scheda audio integrata di questa mobo di registrare "quel che senti" ???
In che senso?? :what:
Chiedo ancora aiuto a quella buon anima di jamarc.
Seguendo la seconda config. che mi hai consigliato il rapparto fsb:dram mi rimane 1:2.
C'è maniera per mettere il rapporto 1:1 ?
Grazie
per la ASUS P5E3 DELUXE WiFi-AP che bios mi consigliate di mettere? ovviamente il migliore fin qui uscito..
Chiedo ancora aiuto a quella buon anima di jamarc.
Seguendo la seconda config. che mi hai consigliato il rapparto fsb:dram mi rimane 1:2.
C'è maniera per mettere il rapporto 1:1 ?
Grazie
Azz scusa andrele ho visto soltanto ora il mess allora io non sono mai riuscito a metterle a 1:1 con frequenze cosi' alte penso che per metterle a 1:1 dovresti scendere fino a 800 mhz se hai l'fsb a 400 come frequenza ma non penso ne valga la pena! mi scuso ancora ciao Jamarc
secondo me il migliore bios è il 1202!il 1303 è peggio del 1404,ma quando cavolo mettono il nuovo?
berto1886
08-01-2009, 19:03
secondo me il migliore bios è il 1202!il 1303 è peggio del 1404,ma quando cavolo mettono il nuovo?
Mah... sto aspettando anch'io, ma a quanto pare in quanto aggiornamenti del bios stanno arrancando
percio mi dite di installare il 1202?
berto1886
09-01-2009, 12:19
percio mi dite di installare il 1202?
si
Scusate, ma io non ho trovato traccia della versione Bios 1202, non è che forse intendavate la 1203...?
berto1886
11-01-2009, 18:46
Si, è vero c'hai ragione
Simo-ita
12-01-2009, 11:48
ciao a tutti ho anche io la asus p5e3 deluxe e ho sotto mano delle ocz ddr3 1600 7-7-7-24 gia montate e testate con memtest per 3 ore senza errori alla loro frequenza bios 0903 ora vorrei riuscire a far andare il procio a 3600 ma avrei bisogno di qualche consiglio su tutti i parametri della pagina overclock della p5e3.
Vi sarei grato se voi che avete esperienza e conoscete il significato dei valori mi daste delle spec da provare, io poi vi posto i risultati.
Intanto comincio un po da solo a fare prove...
Non so bene come settare il fsb strap, il cpu pll volt, il nb volt i cpu e nb pll vol... per il cpu vol lo tenevo a 1.4250 e cosi ero stabile a 380x9 3420 con pll 1.50, nb vol 1.45 e i pll rispettivamente a 0.63x cpu e 0.67x nb partendo questa base vorrei arrivare a 3600, ditemi voi.
ciao e grazie
Simo-ita
12-01-2009, 14:24
allora ho fatto un'ora e mezza di prima95 così:
I OVERCLOCK TUNER:
CPU RATIO SETTING:8
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE: AUTO
FSB FREQUENCY:400
PCIE FREQUENCY:101
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1600
DRAM TIMING CONTROL: manual
CAS# LATENCY:7
RAS# TO CAS# DELAY:7
RAS# PRE TIME:7
RAS# ACT TIME:24
RAS# TO RAS# DELAY:auto
REF CYCLE TIME:auto
WRITE RECOVERY TIME:auto
READ TO PRE TIME:auto
READ TO WRITE DELAY(S/D):auto
WRITE TO READ DELAY (S):auto
WRITE TO READ DELAY (D):auto
READ TO READ DELAY (S):auto
READ TO READ DELAY (D):auto
WRITE TO WRITE DELAY(S):auto
WRITE TO WRITE DELAY(D):auto
DRAM STATIC READ CONTROL:disable
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:disable
AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto
CPU VOLTAGE:1,42500
CPU PLL VOLTAGE:1,50
FSB TERMINATION VOLTAGE:1,40
DRAM VOLTAGE:1,90
NB VOLTAGE:1,45
SB VOLTAGE:1,05
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO
LOAD LINE CALIBRATION:ENABLED
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE: 0.63x
NB GTL VOLTAGE REFERENCE: 0.67x
CPU SPREAD SPECTRUM: disable
PCIE SPREAD SPECTRUM: disable
Così sono a 3.2 ghz se metto x9 e vado a 3600 crasha prime95 dopo 10 sec cmq boota entro in win e mi finisce super pi da 1mb...
attendo consigli per trovare i 3.6ghz
JackBellaria
12-01-2009, 15:31
Ciao a tutti e rieccomi tra voi!!! Ho comprato un e7400 e mi sembra che la mitica p5e3deluxe wifi ap@n me lo digerisca propio bene... sono arrivato ad un massimo di 4500Mhz (450x10) con 1.4V alla cpu (raffr a liquido) senza superare mai i 52 gradi dopo 2 ore do orthos (fa 55 al massimo con Intel burn test).
Prima avevo un e6750 (tra l'altro in vendita:read: ) e lo tenevo daily a 3600Mhz...
Adesso alla fine dei conti lo tengo daily a 4250Mhz (425x10) con ram in sincrono a 1700Mhz (7-7-6-18), recuperando circa 2 secondi di superpi (prima 14sec col e6750) ora 12 secondi netti...non male!!!
Vi consiglio (se siete appassionati di oc e di basse temp) di acquistarvi un bel procio serie 7000 (il 7400 ha come differenza dagli altri il molti a 10,5).Costano poco e danno soddisfazioni sti 45nm!!:Prrr:
berto1886
12-01-2009, 20:46
Costano poco e danno soddisfazioni sti 45nm!!:Prrr:
Già :D
ma questo cavolo di aggiornamento quando esce?non è che ci lasciano con questo maledetto 1404?dobbiamo incominciare a lamentarci con asus perchè stiamo rischiando davvero?
JackBellaria
14-01-2009, 14:22
Non dirlo a me ho letto sui forum che x montare il 7400 che ho comprato dovevo per forza upgradare al bios 1404, non vedo l'ora che esca il nuovo anche io ma guardando quelli gia' usciti ho notato che + o - arriva il nuovo ogni 3 o 4 mesi al massimo.... dovremmo esserci quasi quindi...! Almeno spero!:mc:
Non dirlo a me ho letto sui forum che x montare il 7400 che ho comprato dovevo per forza upgradare al bios 1404, non vedo l'ora che esca il nuovo anche io ma guardando quelli gia' usciti ho notato che + o - arriva il nuovo ogni 3 o 4 mesi al massimo.... dovremmo esserci quasi quindi...! Almeno spero!:mc:
non c'è una regola precisa,sono andato sul forum asus e a quanto pare stanno mettendo il 1405,la cosa strana è che il 1405 è per la versione senza wifi,poi ho letto un sacco di casini riguardo alle porte usb,spiegano passo passo a quale porta usb collegare la pennetta per l'upgrade,io ho sempre upgradato a caso e non ho avuto mai problemi,comunque a parte tutto speravo in un firmware che risolvesse definitivamente i problemi legati all'overclock e quelli della ram,mi sà che le cose non andranno bene!a tale proposito qualcuno ha provato con 4 bacchette di ram ad andare oltre 1600mhz?
JackBellaria
14-01-2009, 14:58
Non esistono bios della versione wifi ap@n sul sito, ti rimanda a quelli x la p5e3 deluxe wifi-AP normale e non @n. Comunque ripeto spero esca un bios non beta ma ufficiale stabile e buono per l'OC, a mio parere il 1404 e' uno scandalo, a dir poco fatto coi piedi....:eek:
Non esistono bios della versione wifi ap@n sul sito, ti rimanda a quelli x la p5e3 deluxe wifi-AP normale e non @n. Comunque ripeto spero esca un bios non beta ma ufficiale stabile e buono per l'OC, a mio parere il 1404 e' uno scandalo, a dir poco fatto coi piedi....:eek:
tu che problemi hai in particolare?io oltre a vari problemi con la ram,un leggero overclock al successivo riavvio mi da errore di overclock,quindi funziona per una volta e poi mi da l'errore,mi sono rotto e sto a default tranne per la ram che sta a 1800!comunque ho ricontrollato e parlano della versione senza wifi proprio!
JackBellaria
14-01-2009, 16:20
I problemi sono un overclock inferiore rispetto al precedente bios (1303 ), inoltre ogni tanto f10 non salva nel bios e bigogna fare -save settings-ok manualmente (non e' che sia scomodo, il fatto e' che questo piccolissimo problema dimostra la non stabilita' del bios...).
Inoltre i soliti problemi ad impostare le ram a 1800.... le tengo in overclock a 1700 con timing bassi, ma a 1800 hanno i soliti problemi che ancora non sono riuscito a risolvere...(le mie lavorerebbero a 1800 default).
Sinche' le ram sono a 1700 fanno 3 ore di memtst e othos con i timings in firma ma a 1800 sbarellano anche con timing rilassati....:muro: ho visto che molti le tengono le ram a 1800 probabilmente sbaglio qualcosa nel bios io mannaggia!!!!. Per questo confido che il prossimo bios riesca almeno a migliorare la compatibilita' della mobo con ram a 1800 (le mie hanno chip micron salirebbero a 2000).
Tu hai mai avuto problemi a 1800?
I problemi sono un overclock inferiore rispetto al precedente bios (1303 ), inoltre ogni tanto f10 non salva nel bios e bigogna fare -save settings-ok manualmente (non e' che sia scomodo, il fatto e' che questo piccolissimo problema dimostra la non stabilita' del bios...).
Inoltre i soliti problemi ad impostare le ram a 1800.... le tengo in overclock a 1700 con timing bassi, ma a 1800 hanno i soliti problemi che ancora non sono riuscito a risolvere...(le mie lavorerebbero a 1800 default).
Sinche' le ram sono a 1700 fanno 3 ore di memtst e othos con i timings in firma ma a 1800 sbarellano anche con timing rilassati....:muro: questo e' il problema secondo me + rilevante di questa mobo che tra l'altro non sono ancora riuscito a risolvere. Per questo confido che il prossimo bios riesca almeno a migliorare la compatibilita' della mobo con ram a 1800 (le mie hanno chip micron salirebbero a 2000).
Tu hai mai avuto problemi a 1800?
no mai avuto problemi con le 1800 a 7777792,a parte naturalmente i primi bios,comunque l'ultimo bios che mi andava bene per me è stato il 1203!
JackBellaria
14-01-2009, 22:35
Mi potresti postare i settaggi delle ram per piacere? Comreso transaction booster and company?
Mi potresti postare i settaggi delle ram per piacere? Comreso transaction booster and company?
io uso xmp profile 1 e si fa tutto in automatico,questo è un vantaggio ad avere le corsair dominator!
Ciao a tutti, ho un problema con il Wifi. Non riesco ad installarlo, in quanto dopo aver lanciato il probramma "Wifi Solol" va in blocco verso al termine dell'installazione. Ho provato a cambiare il Bios dato che prima montavo il 1405 (da quello che ho capito tale Bios non comprende il Wifi) mettendo il 1401. Ma purtroppo il problema è rimasto uguale. In effetti nella "gestione periferiche" risulta che mancano i driver per farla funzionare.
Sper vivamente che qualcuno mi possa dare dei buoni consigli
Vi ringrazio
Ciao a tutti, ho un problema con il Wifi. Non riesco ad installarlo, in quanto dopo aver lanciato il probramma "Wifi Solol" va in blocco verso al termine dell'installazione. Ho provato a cambiare il Bios dato che prima montavo il 1405 (da quello che ho capito tale Bios non comprende il Wifi) mettendo il 1401. Ma purtroppo il problema è rimasto uguale. In effetti nella "gestione periferiche" risulta che mancano i driver per farla funzionare.
Sper vivamente che qualcuno mi possa dare dei buoni consigli
Vi ringrazio
come hai fatto a montare il 1405 se non è previsto per la nostra scheda?l'ultimo è il 1404
JackBellaria
16-01-2009, 00:13
:ahahah:
Di seguito c'è il link dove potrete aggiornare i vari Driver o software che non si trovano sul sito ufficiale della Asus. Dopo esservi collegati, scendete e andato su "Bios Update" e vi accorgerete che nel nome del file c'è viene specificato proprio per P5E3 Deluxe Wifi. Se si segue la procedura funziona tutto, ma non sono riuscito a far andare il Wifi. Ora ho rimesso il 1401 e "sembra" che vada bene
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080914162320140&board_id=1&model=P5E3+DELUXE%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
Speriamo che arrivi qualcosa di definitivo e che non sia il solito Beta....
JackBellaria
16-01-2009, 10:47
Scusate ma quindi il 1405 e' uscito... qualcuno l'ha provato? Novita'?
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3_DELUXE/P5E3-Deluxe-1405.zip
JackBellaria
16-01-2009, 11:58
Appena installato, tutto ok a parte il fatto che non c'e' assolutamente nessun miglioramento in overclock...
Chissa' quado esce il nuovo bios porca...
.
Di seguito c'è il link dove potrete aggiornare i vari Driver o software che non si trovano sul sito ufficiale della Asus. Dopo esservi collegati, scendete e andato su "Bios Update" e vi accorgerete che nel nome del file c'è viene specificato proprio per P5E3 Deluxe Wifi. Se si segue la procedura funziona tutto, ma non sono riuscito a far andare il Wifi. Ora ho rimesso il 1401 e "sembra" che vada bene
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080914162320140&board_id=1&model=P5E3+DELUXE%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
Speriamo che arrivi qualcosa di definitivo e che non sia il solito Beta....
ribadisco non è la bios della nostra scheda,è quello della deluxe senza wifi!ti funziona perchè in realtà le due schede sono quasi identiche!
È proprio come dici tu. Come detto prima avevo installato il 1405 in quanto sul file c'era il riferimanto per Wifi. Ma in seguito purtroppo mi sono dovuto ricredere. Mi spiace veramente che la Asus (almeno per questa scheda) abbia fatto una specie di buco nell'acqua.... Me ne guarderò bene in futuro!!!
berto1886
16-01-2009, 19:09
È proprio come dici tu. Come detto prima avevo installato il 1405 in quanto sul file c'era il riferimanto per Wifi. Ma in seguito purtroppo mi sono dovuto ricredere. Mi spiace veramente che la Asus (almeno per questa scheda) abbia fatto una specie di buco nell'acqua.... Me ne guarderò bene in futuro!!!
Tanto alla fine è la stessa mobo...
Simo-ita
16-01-2009, 23:48
il bios migliore è il 0903. provatelo
JackBellaria
16-01-2009, 23:58
Io ho un e7400 se metto quello credo che nn mi veda neanche la cpu...
berto1886
17-01-2009, 01:04
Io ho un e7400 se metto quello credo che nn mi veda neanche la cpu...
Con l'ultimo bios... mah chissà...
il bios migliore è il 0903. provatelo
le versioni bios sono soggettive da sistema a sistema,comunque un downgrade troppo antecendente è rischioso specialmente per gli utenti meno esperti,giustamente come dice JackBellaria se per sbaglio mette quella revisione rischia che non gli parte più la scheda madre,lo so che il problema è risolvibile,ma anche per me da tecnico informatico e con tutto il materiale a disposizione,a partire da ogni cpu che posso prendere in prestito in ufficio alla pasta termoconduttiva,rimane una cosa fastidiosissima,maledizione è sempre una cazzo di scheda nuova,mi auguro che esca una revisione bios stabile per tutti,comunque per il mio tipo di pc la bios migliore rimane la 1203,non è ci dobbiamo incominciare a lamentare con l'assistenza tecnica per avere qualche risultato?
JackBellaria
17-01-2009, 02:33
Guarda io la brucerei la loro assistenza tecnica...tanto non credo esista visti i risultati, un bios vecchio nn mi vedrebbe neanche il 7400...:bsod:
LukeHack
17-01-2009, 14:22
il bios migliore è il 0903. provatelo
sono d'accordo,ne ho provati tanti ma alla fine quello mi sembra il più stabile... magari in OC non è il top, ma a default si comporta bene, pure il reboot è più veloce rispetto ai bios più recenti
ps. si scrive IL bios non LA bios :asd:
io ora ho la beta 1404 e quando ho cercato di fare il downgrade con il programma asus alla versione 1203 non me lo faceva fare...neanche con z-flash...
speriamo che esce presto un'altro bios...
JackBellaria
18-01-2009, 11:56
Ti sbagli, con asus update fai opzioni e spunta downgrade, successivamente sugui il solit iter e vedrai che te lo fa fare... :cool:
no...mi dice che la versione 1203 non è quella giusta...quando poi ho scaricato il file dal sito asus....:muro:
JackBellaria
18-01-2009, 12:30
Lo so che ti dice cosi' ti dice che il bios che vuoi mettere e' + vecchio di quello installato e nn te lo fa mettere, ma se tu vai in opzioni ( Asus Update) e fai la spunta su downgrade.... dopo ti assicuro potrai farlo! :O
il fatto è che dopo aver messo la spunta mi da quello...
Ragazzi ho un problema con la mia P5E3 (bios 1201), quando formatto con XP Professional ed installo i driver del Chipset mi si blocca tutto, dice sempre scrittura rimandata ATAPI.SYS ed anche USBUI.DLL.
Dopo al suo riavvio windows non si ricarica più!
Ho scaricato svariati tipi di driver, ma secondo voi qual'è il problema?
Potrebbe essere la mia tastiera Logitech G15? L'ultimo bios 1203 (della p5e3 deluxe) va bene anche sulla mia piastra non deluxe?
Ragazzi ho un problema con la mia P5E3 (bios 1201), quando formatto con XP Professional ed installo i driver del Chipset mi si blocca tutto, dice sempre scrittura rimandata ATAPI.SYS ed anche USBUI.DLL.
Dopo al suo riavvio windows non si ricarica più!
Ho scaricato svariati tipi di driver, ma secondo voi qual'è il problema?
Potrebbe essere la mia tastiera Logitech G15? L'ultimo bios 1203 (della p5e3 deluxe) va bene anche sulla mia piastra non deluxe?
Mano???
Io in passato ho avuto problemi orrendi con la P5E3 normale, sia appena preso il pc che qualche mese fa dopo un crashone che mi resettò il bios (??). Alla fine il problema era il voltaggio dei moduli ram, ho dovuti metterli a mano a 1.7v e ho risolto. L'avevo gia fatto appena presa ma mi ero dimenticato e mi è costato giorni di smadonnamenti :D
Ciao ragazzi..premetto che non ne so molto di oc..ma mi piacerebbe provare a spremere un pò il mio sistema...
P5E3
Q6600
2x1 g Kingston kvr1333d3n9
Artic cooling freezer 7 pro
Shappire 2900 hd pro 1g
ho guardato un pò in giro ma non sono arrivato a molto...anche perchè non avendo le basi non mi ci metto neanche...
qualcuno mi da una mano?Grazie Roberto
maledizione la situazione è tragica,di solito asus finisce in bellezza con bios beta,non vorrei che questi si sono fumati il cerverllo e con una mb di un'anno non rilasciano più aggiornamenti?
berto1886
05-02-2009, 10:27
maledizione la situazione è tragica,di solito asus finisce in bellezza con bios beta,non vorrei che questi si sono fumati il cerverllo e con una mb di un'anno non rilasciano più aggiornamenti?
Già... x la vecchia P5W DH Deluxe ne hanno fatto una marea di bios... per questa, ne hanno fatto relativamente molto pochi
probabilmente è uscito il 1409,l'ho visto nei changelog oggi ma il download ancora niente!
berto1886
12-02-2009, 20:37
probabilmente è uscito il 1409,l'ho visto nei changelog oggi ma il download ancora niente!
Boh... cmq se nn lo vedo nella pagina download di asus nn ci credo che esista...
aggiornato in questo istante e splashtop non più funzionante e la memoria sulla quale era ora è visibile da xp,ma li provano sti bios prima di metterli online?
berto1886
16-02-2009, 12:40
Ma è uscito il bios nuovo??
alexmalossi
16-02-2009, 14:40
Ciao ragazzi, ho letto diverse pagine dei vostri post, mi siete stati d'aiuo,
Ecco il MIO DILEMMA:
Domani mi arriva una P5E3 deluxe WiFi-AP@n l'ho acquistata per nuova di stecca, supponendo che sia VERAMENTE così e con BIOS di fabbrica stravecchio :rolleyes:
la mia domanda è..
"...quale kit di ram DDR3 installare per non incappare in incopatibilità!" :D
ho pensato a conprare uno di questi due kit della OCZ
OCZ3P13332GK 2 giga 1333MHz 7-7-7-20
oppure
OCZ3P16002GK 2 giga 1600MHz 7-7-7-24
non vorrei overcloccare inizialmente, come si comporterebbe il secondo kit con un E6550 che viaggia di suo a 1333 MHz?
La mia configurazione sara la seguente: :read:
- P5E3 deluxe WiFi-AP@n
- E6550 2,33GHz 1333MHz
- dissipatore Coolermaster Hyper 212
- RAM (ditemi Voi)
- GeForce 8800GTs 320 Mb
- Coolermaster M520
Resto in attesa di preziose DRITTE :D [/FONT]
reinblood
17-02-2009, 11:00
uscito ufficiale 1409!
:doh: Attenti! è "BETA"! mi azzerderei a provarlo solo se non avessi altra scelta!
:doh: Attenti! è "BETA"! mi azzerderei a provarlo solo se non avessi altra scelta!
è beta anche il 1404 che va meglio dell'ultimo finale!
alexmalossi
17-02-2009, 13:34
Ragazzi una mano perfavore :cry:
quale kit DDR3 comperare per una beneddetta asus p5e3 deluxe nuova nuova..
il manuale indica due kit ocz che ho trovato in commercio:
Kit 1333 OCZ3P13332GK 2 giga 7-7-7-20
kit 1600 OCZ3P16002GK 2 giga 7-7-7-24
e il prossimo mese vorrei acquistare un Q6600 e portarlo a 3GHz con un FSB a 1333
Una manina di aiuto gentilmente :mc:
:help:
Ragazzi una mano perfavore :cry:
quale kit DDR3 comperare per una beneddetta asus p5e3 deluxe nuova nuova..
il manuale indica due kit ocz che ho trovato in commercio:
Kit 1333 OCZ3P13332GK 2 giga 7-7-7-20
kit 1600 OCZ3P16002GK 2 giga 7-7-7-24
e il prossimo mese vorrei acquistare un Q6600 e portarlo a 3GHz con un FSB a 1333
Una manina di aiuto gentilmente :mc:
:help:
mi sembra di aver letto qualche post più indietro che è meglio che prendi corsair!
alexmalossi
18-02-2009, 12:40
ragazzi ho montato su una P5E3 deluxe wifi usata
- E6550 (supportata dalla1° versione di bios 301 letto dal sito asus)
- barracuda 500GB (con dentro il sistema operativo del mio vecchio pc ASUSP5QL-E)
- 1GB DDR3 KingMax (momentaneamemte) a 1333 9-9-9 1,5V
- 8800 GTS 320mb
Avvio, entro in bios (Versione 401) , riconosce tutte le periferiche applico il boot da cd, si riavvia e schermata nera! nessun segnale sullo schermo...
stacco tutto, faccio clear CMOS, riattacco e riesco a visualizzare nuovamente, a mia scelta, o il bios o addirittura entro nel vecchio xp del vecchio pc che usavo sino a ieri, ma se imposto dal bios di partire da una unità ottica schermata nera nuovamente.
Quando sono entrato su Xp ho montato tutti i driver e funzionava tutto, se riavvio di nuovo schermata nera anche per entrare in bios o xp.
Quindi ogni volta che devo fare un'operazione alla volta (o bios o entrare in xp) devo rimuovere la batteria e spostare il jumper del bios, e se entro in bios e imposto il boot da una unita ottica schermata nera ma le ventole e tutto girano.
PS: ho provato a sostituire:
posizione del bamco di ram
unità ottica
e cd di xp.
Che faccio? ditemi voi che sicuramente ne sapete più di me. :help:
berto1886
18-02-2009, 13:08
:doh: Attenti! è "BETA"! mi azzerderei a provarlo solo se non avessi altra scelta!
Si, l'ho visto, infatti col cavolo che lo provo...
alexmalossi
18-02-2009, 14:06
ragazzi ho montato su una P5E3 deluxe wifi usata
- E6550 (supportata dalla1° versione di bios 301 letto dal sito asus)
- barracuda 500GB (con dentro il sistema operativo del mio vecchio pc ASUSP5QL-E)
- 1GB DDR3 KingMax (momentaneamemte) a 1333 9-9-9 1,5V
- 8800 GTS 320mb
Avvio, entro in bios (Versione 401) , riconosce tutte le periferiche applico il boot da cd, si riavvia e schermata nera! nessun segnale sullo schermo...
stacco tutto, faccio clear CMOS, riattacco e riesco a visualizzare nuovamente, a mia scelta, o il bios o addirittura entro nel vecchio xp del vecchio pc che usavo sino a ieri, ma se imposto dal bios di partire da una unità ottica schermata nera nuovamente.
Quando sono entrato su Xp ho montato tutti i driver e funzionava tutto, se riavvio di nuovo schermata nera anche per entrare in bios o xp.
Quindi ogni volta che devo fare un'operazione alla volta (o bios o entrare in xp) devo rimuovere la batteria e spostare il jumper del bios, e se entro in bios e imposto il boot da una unita ottica schermata nera ma le ventole e tutto girano.
PS: ho provato a sostituire:
posizione del bamco di ram
unità ottica
e cd di xp.
Che faccio? ditemi voi che sicuramente ne sapete più di me. :help:
ragazzi che sfigato che sono, è la scheda madre oppure il bios?
berto1886
18-02-2009, 14:42
Devi aggiornare il bios, è troppo vecchio, avevo problemi simili anche con il 0701
alexmalossi
18-02-2009, 15:00
Devi aggiornare il bios, è troppo vecchio, avevo problemi simili anche con il 0701
Ciao berto1886, grazie veramente per l'attenzione,
quale versione?, una stabile non devo overcloccare per il momento.
La scheda madre quindi se è riuscita ad entrare in xp fare tutto quello che gli dicevo di fare vuol dire che funziona? :muro:
Grazie! :)
alexmalossi
18-02-2009, 15:02
Devi aggiornare il bios, è troppo vecchio, avevo problemi simili anche con il 0701
PS: non ho mai aggiornato un bios, quali precauzioni devo pigliare? :confused:
PS: non ho mai aggiornato un bios, quali precauzioni devo pigliare? :confused:
incomincia a guardare il tempo fuori,non se ne deve andare la corrente,meglio ancora se hai un ups!
berto1886
18-02-2009, 20:54
PS: non ho mai aggiornato un bios, quali precauzioni devo pigliare? :confused:
Nn usare Asus Update da windows (non funziona bene con qsta mobo, me ne sono giocata una in questo modo) usa l'ez flash da bios (entri nel bios, vai nella sessione tools e selezioni Asus EZ Flash 2), per flasharlo nn devi fare altro che mettere il bios in una pen-drive che sia formattata in FAT32 senza metterlo in sottocartelle. Mettici questo (1303 a me nn ha mai dato problemi e non faccio oc) http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5E3%20Deluxe/WiFi-AP@n
P.S. formatta l'HD non va bene cambiare mobo lasciando il vecchio OS della P5Q
reinblood
19-02-2009, 10:01
[QUOTE=berto1886;26356368] Mettici questo (1303 a me nn ha mai dato problemi e non faccio oc)
Confermo la "bontà" del 1303 anche in oc: Core 2 Duo E8400@3600
alexmalossi
19-02-2009, 12:39
Nn usare Asus Update da windows (non funziona bene con qsta mobo, me ne sono giocata una in questo modo) usa l'ez flash da bios (entri nel bios, vai nella sessione tools e selezioni Asus EZ Flash 2), per flasharlo nn devi fare altro che mettere il bios in una pen-drive che sia formattata in FAT32 senza metterlo in sottocartelle. Mettici questo (1303 a me nn ha mai dato problemi e non faccio oc) http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5E3%20Deluxe/WiFi-AP@n
P.S. formatta l'HD non va bene cambiare mobo lasciando il vecchio OS della P5Q
ciao berto1886,
mi sto sparando in una mattinata tutto il thread sulla P5E3, sono arrivato al punto in cui affermi: :read: :read: :read: :read: :read: :read:
"Arrivata!!! Ho avuto un pò di problemi con il bios 0402, dovevo fare il clear cmos ogni volto che lo spegnevo.... adesso c'ho flashto il 1109 con ez flash ed è tutto ok "
praticamente è lo stesso guaio, mi sto rincuorando che non è da buttare nel water la mainboard.
....continuo nella lettura... :D :D :D :D :D :D
PS, se ti vengono in mente ricordi dritte fammi sapere gentilmente!
A presto :D
berto1886
19-02-2009, 13:04
Cavolo lo stai leggendo proprio tutto :D (io mi ricordavo il 0701 cm primo bios che avevo invece era il 0402 :D ) ma l'ha flashato il nuovo bios??
alexmalossi
19-02-2009, 13:27
Cavolo lo stai leggendo proprio tutto :D (io mi ricordavo il 0701 cm primo bios che avevo invece era il 0402 :D ) ma l'ha flashato il nuovo bios??
:D :D :D :D :D :D
ancora no, sono arrivato ora a pag 36 in cui consigli a Dead by stero :
"Allora, è successo anche a me, se hai uno dei primi bios è "normale" che faccia così, allora prima cosa fai un clear cmos togliendo la batteria tampone dalla mobo per qualche secondo, poi procedi con l'aggiornamento del bios (ti consiglio di scaricare l'ultima versione e di metterlo in una pen-drive) tramite l'ez flash 2 (trovi la voce nel bios) NON farlo da windows che io mi sono giocato una mobo flashandola da windows!!! Ciao"
Sto studiando il Thread nei dettagli cosi non Vi faccio perdere tempo in seguito con le mie "domandine" :D :D :D
Mi sembra un dovere verso questa community ! :)
berto1886
19-02-2009, 13:41
:D :D :D :D :D :D
ancora no, sono arrivato ora a pag 36 in cui consigli a Dead by stero :
"Allora, è successo anche a me, se hai uno dei primi bios è "normale" che faccia così, allora prima cosa fai un clear cmos togliendo la batteria tampone dalla mobo per qualche secondo, poi procedi con l'aggiornamento del bios (ti consiglio di scaricare l'ultima versione e di metterlo in una pen-drive) tramite l'ez flash 2 (trovi la voce nel bios) NON farlo da windows che io mi sono giocato una mobo flashandola da windows!!! Ciao"
Sto studiando il Thread nei dettagli cosi non Vi faccio perdere tempo in seguito con le mie "domandine" :D :D :D
Mi sembra un dovere verso questa community ! :)
Ok, bravo :mano: fammi sapere quando flashi ciao
alexmalossi
19-02-2009, 13:51
Ok, bravo :mano: fammi sapere quando flashi ciao
ho finalmente finito di leggere tutto, e adesso molto più consapevole di quello che devo fare mi è sorto un piccolo dubbio prima di procedere:
"Che ne pensi del bios 0903 e solo dopo provare il 1203 ? "
Lo penso perche vorrei passare con gradualità da bios a bios per non incappare in downgrade di bios (parte che mi è un pò oscura, perchè ho capito che il bios rifiuta un downgrade.. :confused: )
Però adesso sono sicuro che non ho acquistato una fregatura. :D
Resto in attesa senza premura anche perchè mi sono fatto dare un buono del valore di quella stecca di ram che ho acquistato per testare la scheda madre, una kingmaz ddr3 1333mhz , che non mi ispirava fiducia..
vorrei optare per le ocz platinum 1600 e aggiornare il bios
berto1886
19-02-2009, 13:54
mettici direttamanete il 1303
alexmalossi
20-02-2009, 23:45
ragazzi ha senso impostare le ram a 1111MHz per fare bootare questa benedetta P5E3?
penso proprio che sia inevitab ile aggiornare il bios, cosa che farò fare al primo centro assistenza che trovo che sicuramente hanno un gruppo di continuitò.
Aggiungo anche che ho l'idea di fare un test generale alla scheda madre così mi sanno dire se lavora bene:mc:
berto1886
21-02-2009, 00:33
L'unica soluzione è aggiornare il bios!! Aggiornalo! E comprati un UPS :D
alexmalossi
21-02-2009, 23:02
L'unica soluzione è aggiornare il bios!! Aggiornalo! E comprati un UPS :D
Ok! :read:
Mi avete convinto grazie ai vostri preziosi pareri e consigli mi lasciano ben sperare, lunedi parto e sarò fuori per due settimane appena torno a Udine consegno la mainboard in assistenza e faccio aggiornare il bios alla versione 1303 o la va o la spacca, e sennò proverò a settare manualmente tutte le voci che riterrete opportune.
Grazie per la Vostra collaborazione ragazzi.
Appena salta fuori qualche novità sarete i primia saperlo :D
Alessandro
berto1886
22-02-2009, 15:17
Prego, ma xkè nn lo aggiorni tu??
alexmalossi
23-02-2009, 00:24
Prego, ma xkè nn lo aggiorni tu??
perchè non ho un UPS :sofico:
ma sopratutto perchè non l'ho mai fatto, e perchè non ho tra le mani una scheda da 50€ ;)
ecco perchè :)
non voglio rimprovverarmi nulla
berto1886
23-02-2009, 11:11
Rischia!! Sai quante mobo ho aggiornato senza ups :D
io ho sempre aggiornato senza ups e per fortuna è andato tutto bene,però ti sfugge un grande dettaglio di questa scheda,il crashfree bios che ti consente di recuperare la bios anche dopo badflash!hai il cd originale della mb?
alexmalossi
24-02-2009, 16:39
si possiedo tutto anche il cd originale
berto1886
24-02-2009, 18:56
io ho sempre aggiornato senza ups e per fortuna è andato tutto bene,però ti sfugge un grande dettaglio di questa scheda,il crashfree bios che ti consente di recuperare la bios anche dopo badflash!hai il cd originale della mb?
Si, beh... diciamo che in teoria recupera la mobo, ma in pratica io ho dovuto farmela sostituire...
Ciao a tutti.
Oggi mi è arrivata la suddetta mainboard usata.
Avrei due domande da porvi :
1 - Il venditore non mi ha fornito le antenne wifi perchè non le trova più. Vanno bene delle antennine normali o devo prendere qualcosa di particolare ?!
2 - Il dissipatore presente sulla parte dell'alimentazione (a sinistra della CPU guardando la mainboard dall'alto) non è tocca la parte sottostante la placca in rame subito sotto, ma per un pezzo è rialzata. Secondo voi incorro in qualche problema ? E' possibile unirle ?
Immagine 01 (http://img155.imageshack.us/my.php?image=img0001f.jpg)
Immagine 02 (http://img24.imageshack.us/my.php?image=img0003z.jpg)
Grazie a tutti.
Come bios cosa metto ? 1303 o 1203 ?!
berto1886
26-02-2009, 19:20
Mettici il 1303, per il dissy dovresti procurarti del pad termico adesivo tipo qsto:
http://www.ybris-cooling.it/images/pad_termici/pad3m01.jpg
ciao a tutti stavo girando un po' per il sito asus alla ricerca di driver e ho notato che è uscita una nuova versione dei bios anche per la P5E3 normale( non deluxe). Sotto la release c'è scritto che hanno risolto alcuni bug di compatibilità aocn alcune ram. Dite che risolvo anche i miei problemi? (si blocca ogni tanto sto maledetto). Non ho flashato subito perchè sinceramente per trovare una configurazione più o meno stabile c'ho messo una vita e non ho intenzione di dover rifare tutta la faticata di nuovo.
Denghiù
berto1886
01-03-2009, 19:27
Prova... nn ti saprei dire
Ragazzi...piccolo (forse enorme) problema.
Aggiornato il BIOS all'ultima revision stabile (quindi non BETA).
Batteria della CMOS nuova (comunque ne ho provate anche altre).
Ponticello del BIOS in normal mode (e non CMOS clear).
Se stacco l'alimentatore e lo ricollego, perdo data ora e settaggi :mbe:
Ragazzi...piccolo (forse enorme) problema.
Aggiornato il BIOS all'ultima revision stabile (quindi non BETA).
Batteria della CMOS nuova (comunque ne ho provate anche altre).
Ponticello del BIOS in normal mode (e non CMOS clear).
Se stacco l'alimentatore e lo ricollego, perdo data ora e settaggi :mbe:
ho anche io problemi simili dopo bios 1409 e ritorno a 1404,inoltre ho problemi con la memoria interna dov'è salvato splashtop,a volte diventa visibile da windows,con questo ultimo bios hanno incasinato la situazione!
berto1886
03-03-2009, 18:21
Problemi del genere li ho avuti solo con il 0403 ora ho il 1303 ed è tutto ok
corteluc
12-03-2009, 21:07
Ho anchio sta benedetta scheda madre, bios 1203, il pc è cosi configurato:
Intel Core2 quad Q9300 @ 3,2 ghz cooled by CM HyperTX2 - Ram: 8GB OCZ DDR3 PC3-10666 Fatal1ty Edition - Audio: Creative X-FI Fatal1ty - Video: Asus radeon 3870x2 - HD: 2X Maxtor 250 GB raid0 + Maxtor 80 GB - SO: Vista 64 Ultimate
Mi è arrivato oggi un OCZ Throttle eSATA Flash Drive - 16Gb che ho preso viste le ottime recensioni online, per il readyboost, solo che se lo collego con l' usb funziona ma la velocità è dimezzata (ovvio) mentre esata non lo trova....
non vorrei che fosse questione di bios visto che a causa di un precedente aggiornamento proprio di sta scheda, andato a male (era difettosa) non ho intenzione di aggiornare il bios a meno che non sia strasicuro che è lui la causa.
In giro per la rete ho letto che per risolvere bisogna aggiornare i driver (su siti inglesi e io di inglese.....) ma i driver di che???? tramite il gestione periferiche ho aggiornato il driver di jmicron che si occupa in teoria dell' esata ma nn ho risolto...
quindi mi appello a voi :help: :help: :help: :help:
berto1886
13-03-2009, 10:15
Avete visto che asus ha rinnovato il sito?? E' + fico così!!
Carino il sito nuovo, peccato che permane la lentezza dello stesso (ora introducendo più flash e altri ammenicoli del genere lo rendono ancora più pesante).
Invece di concentrarsi sul rendere più "cool" il sito, perchè non aggiornano BIOS e driver ?! Cavolo l'ultima versione della nostra mainboard (ritenuto stabile) è datato 28/07/2008 !
L'ultima BETA con molti problemi è del 12/02/2009 :mc: !
Ho anchio sta benedetta scheda madre, bios 1203, il pc è cosi configurato:
Intel Core2 quad Q9300 @ 3,2 ghz cooled by CM HyperTX2 - Ram: 8GB OCZ DDR3 PC3-10666 Fatal1ty Edition - Audio: Creative X-FI Fatal1ty - Video: Asus radeon 3870x2 - HD: 2X Maxtor 250 GB raid0 + Maxtor 80 GB - SO: Vista 64 Ultimate
Mi è arrivato oggi un OCZ Throttle eSATA Flash Drive - 16Gb che ho preso viste le ottime recensioni online, per il readyboost, solo che se lo collego con l' usb funziona ma la velocità è dimezzata (ovvio) mentre esata non lo trova....
non vorrei che fosse questione di bios visto che a causa di un precedente aggiornamento proprio di sta scheda, andato a male (era difettosa) non ho intenzione di aggiornare il bios a meno che non sia strasicuro che è lui la causa.
In giro per la rete ho letto che per risolvere bisogna aggiornare i driver (su siti inglesi e io di inglese.....) ma i driver di che???? tramite il gestione periferiche ho aggiornato il driver di jmicron che si occupa in teoria dell' esata ma nn ho risolto...
quindi mi appello a voi :help: :help: :help: :help:
1 - L'ultima revisione stabile del BIOS è la 1303. Tramite EZ-Flash puoi aggiornarla senza troppe preoccupazioni (mai dal sistema operativo).
2 - Le ultime revisioni del JMICRON 363 che ho trovato ha revisione 1.17.44.5 ( http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/JMB363_V117445.zip ).
3 - Verifica che non ci siano update per Windows Vista in merito.
Spero di esserti stato utile :)
corteluc
13-03-2009, 21:17
1 - L'ultima revisione stabile del BIOS è la 1303. Tramite EZ-Flash puoi aggiornarla senza troppe preoccupazioni (mai dal sistema operativo).
2 - Le ultime revisioni del JMICRON 363 che ho trovato ha revisione 1.17.44.5 ( http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/sata/JMB363_V117445.zip ).
3 - Verifica che non ci siano update per Windows Vista in merito.
Spero di esserti stato utile :)
Domani provo, intanto grazie per aver risposto!
corteluc
14-03-2009, 13:04
Domani provo, intanto grazie per aver risposto!
Niente, ho aggiornato il bios e il driver del jmicron ma non ho risolto, per windows invece, patch non ne ho trovate
il fatto strano è che da bios il jmicron risulta enabled e ho provato sia a settarlo su ide che su ahcp ma non cambia nulla, addirittura da dove si vedono le periferiche trova i 2 drive dei dvd, il floppy i 3 hd normali e la chiavetta usb, cioè quella della ocz collegata esata manco la vede da bios :muro:
berto1886
14-03-2009, 17:06
Carino il sito nuovo, peccato che permane la lentezza dello stesso (ora introducendo più flash e altri ammenicoli del genere lo rendono ancora più pesante).
Invece di concentrarsi sul rendere più "cool" il sito, perchè non aggiornano BIOS e driver ?! Cavolo l'ultima versione della nostra mainboard (ritenuto stabile) è datato 28/07/2008 !
L'ultima BETA con molti problemi è del 12/02/2009 :mc: !
Eh lo so... che ci vuoi fare...
Scusate la niubbaggine, ma sapreste indicarmi la sezione riservata alla ASUS P5E3 WS?
berto1886
19-03-2009, 10:25
Usa il tasto cerca, anche se nn so se ci sia
danny2005
28-03-2009, 17:45
Saludos....anch'io ho questa scheda madre; ho un quesito da proporvi: posso regolare la velocità delle ventole della scheda video e del dissipatore dellla cpu tramite un programma?
Vorrei abbassare i giri perchè ronzano troppo di notte
l'asus ai suite crasha quando la lancio: compare nei processi e non nelle applicazioni aperte; inoltre il carico della cpu (E8400) sale al 70%.
Ho letto qualcosa sul q fan, può andare bene? è un programma o un'utility del bios?
berto1886
30-03-2009, 11:43
Saludos....anch'io ho questa scheda madre; ho un quesito da proporvi: posso regolare la velocità delle ventole della scheda video e del dissipatore dellla cpu tramite un programma?
Vorrei abbassare i giri perchè ronzano troppo di notte
l'asus ai suite crasha quando la lancio: compare nei processi e non nelle applicazioni aperte; inoltre il carico della cpu (E8400) sale al 70%.
Ho letto qualcosa sul q fan, può andare bene? è un programma o un'utility del bios?
Per la VGA prova con riva tuner
Ho assemblato ieri un pc cosi composto
Enermax Noisetaker 600W
P5E3 Deluxe
Q9550 (usato e testato a 3,6ghz a vcore default ~ 1.25V con dissipatore inferiore al tuniq tower su cui l´ho montato)
Corsair 2x2gb ddr3 1600mhz cas9
hd4870 1gb
allora, a default tutto perfetto, se provo a clocckare giá a 3,2 inizia a dare problemi (le ram sono ok ho ancora margine, con goldmemory e memtest86+ rullano bene)
ora, é la prima volta che faccio OC con una Asus (personalmente non le ho mai amate, ma il pc non é il mio), ma visto che mi fermo 400mhz prima del previsto ci deve essere qualche errore grossolano che commetto
aiuti?
berto1886
01-04-2009, 12:58
Con che bios??
PS hai la sign irregolare
Con che bios??
PS hai la sign irregolare
correggo la firma subito, cmq
1409, troppo beta, troppo instabile, troppo nuovo?
prima c´era messo un 1403 (che a detta dell´EZ Flasher aveva il Boot Block corrotto :eek: )
Che bios mi consigli?
ok risolto mettendo il bios 1303, impostando lo strap a 333
sto a 3,6ghz col q9550 e a 1700mhz con le ram, senza overvolt :D
il prime sta rullando da un pó e le temp massime sono di 54 gradi :D
berto1886
02-04-2009, 10:00
correggo la firma subito, cmq
1409, troppo beta, troppo instabile, troppo nuovo?
prima c´era messo un 1403 (che a detta dell´EZ Flasher aveva il Boot Block corrotto :eek: )
Che bios mi consigli?
Ti 6 dato la risposta da solo... troppo beta, mai fidarsi, cmq mi sa che asus si è dimenticata di questa mobo e nn rilascia + versione release, deve pensare agli eee :D
ok un´altra domanda, nel bios ho lasciato troppe cose su auto (e la cosa non mi va giú perché se spengo e riaccendo capita che prima andava e poi non va piú) c´é qualche programma per vedere tutti i voltaggi di cpu,mobo,ram effettivi da windows? (tipo del PLL, NB, SB ecc ecc)
hermanss
02-04-2009, 14:47
ok un´altra domanda, nel bios ho lasciato troppe cose su auto (e la cosa non mi va giú perché se spengo e riaccendo capita che prima andava e poi non va piú) c´é qualche programma per vedere tutti i voltaggi di cpu,mobo,ram effettivi da windows? (tipo del PLL, NB, SB ecc ecc)
Beh...everest di tutto di più
berto1886
02-04-2009, 14:50
Beh...everest di tutto di più
STRAQUOTO!!! :D
sará, ma io i voltaggi del PLL, del southbridge e del northbridge (non fate caso a come sono scritti :ciapet: ) non li vedo :confused:
berto1886
03-04-2009, 19:09
sará, ma io i voltaggi del PLL, del southbridge e del northbridge (non fate caso a come sono scritti :ciapet: ) non li vedo :confused:
va su scheda madre/chipset/northbridge-southbridge li vedi quali sono i voltaggi di default
va su scheda madre/chipset/northbridge-southbridge li vedi quali sono i voltaggi di default
ora non ho il pc sotto mano, comunque se voglio vedere quali voltaggi il pc assegna in automatico in OC va bene, o mi da sempre e comunque gli stessi voltaggi @def ?
berto1886
06-04-2009, 10:28
ora non ho il pc sotto mano, comunque se voglio vedere quali voltaggi il pc assegna in automatico in OC va bene, o mi da sempre e comunque gli stessi voltaggi @def ?
vedi solo quelli di default
salve è tanto che nn faccio una visitina qui.
mi potreste brevemente informare se ci sono stati degli aggiornamenti riguardo a Bios, scheda audio, utility per il raid, scheda di rete ecc.
grazie mille
berto1886
08-04-2009, 12:31
c'è poca roba...
zacdelarocha
18-04-2009, 07:21
salve è tanto che nn faccio una visitina qui.
mi potreste brevemente informare se ci sono stati degli aggiornamenti riguardo a Bios, scheda audio, utility per il raid, scheda di rete ecc.
grazie mille
Sul Forum Asus della nostra scheda c'è un certo Tom che tiene aggiornato costantemente il 3d con i nuovi driver :
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20090315020406924&board_id=1&model=P5E3+DELUXE%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
Dice che il Bios 1407 è stabile e non da problemi !
BIOS 1407 : http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5E3_DELUXE/P5E3-Deluxe-1407.zip
Siccome vorrei provarlo e nel caso volessi tornare indietro al bios precedente come posso fare visto che EzFlash non permette di installare bios più vecchi una volta aggiornato ?
Grazie
grazie per la segnalazione.
ho aggiornato i driver intel per il raid e finalmente ho potuto attivare la write cache e l'advance performance.
nel pc ho due partizioni e adesso per spostare un file da una all'altra va a 80 Mb/s contro i 55 Mb/s di prima.
Consiglio vivamente a tutti l'update :)
berto1886
18-04-2009, 19:00
grazie per la segnalazione.
ho aggiornato i driver intel per il raid e finalmente ho potuto attivare la write cache e l'advance performance.
nel pc ho due partizioni e adesso per spostare un file da una all'altra va a 80 Mb/s contro i 55 Mb/s di prima.
Consiglio vivamente a tutti l'update :)
c'è qualcosa di nuovo anche per l'ahci???
nn sò nemmeno cosa sia :doh:
:ciapet: scusa ma le mie conoscenze si fermano al raid :help:
berto1886
19-04-2009, 18:56
nn sò nemmeno cosa sia :doh:
:ciapet: scusa ma le mie conoscenze si fermano al raid :help:
ok, cmq ho controllato nel sito intel, e gli ultimi driver per l'x38 sono di giugno 2008 http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=816&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go!
http://img150.imageshack.us/img150/8076/capturet.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=capturet.jpg)
zacdelarocha
20-04-2009, 23:36
Ho aggiornato il Bios al 1407 e per adesso non da problemi però io non faccio
Overclock quindi non so come si comporti in quel senso ...
Se dovessi avere problemi con il Bios per fare un Downgrade devo usare Asus Update da WINDOWS XP e in opzioni selezionare Downgrade ?
Perchè da VISTA il Downgrade non Funziona !?!
Comunque spero di non averne bisogno ma in caso mi confermate che il Downgrade funziona solo da XP ?
Grazie .:mc:
hermanss
21-04-2009, 10:47
Ho aggiornato il Bios al 1407 e per adesso non da problemi però io non faccio
Overclock quindi non so come si comporti in quel senso ...
Se dovessi avere problemi con il Bios per fare un Downgrade devo usare Asus Update da WINDOWS XP e in opzioni selezionare Downgrade ?
Perchè da VISTA il Downgrade non Funziona !?!
Comunque spero di non averne bisogno ma in caso mi confermate che il Downgrade funziona solo da XP ?
Grazie .:mc:
Non conviene fare operazioni sul bios da s.o.
Si rischia molto
berto1886
21-04-2009, 11:27
Non conviene fare operazioni sul bios da s.o.
Si rischia molto
QUOTONE, ripeto che io mi sn giocato una mobo con asus update
sto provando in questo momento la 1412 e finalmente qualche miglioria sostanziale si vede,allora almeno per quanto mi riguarda la memoria viene gestita perfettamente questa volta senza intervento da parte mia a differenza di tutti i bios precedenti!dopo faro i test di overclock per vedere cosa succede,non rompe le scatole con la memory integrata e sembra stabile!
berto1886
27-04-2009, 11:29
ma versioni release nn ne rilasciano +??
ma versioni release nn ne rilasciano +??
purtroppo non so perchè ma un'usanza di asus è di finire con delle beta,di solito 2,qui invece tra final e beta siamo arrivati a 12,non è una bella cosa,specialmente perchè è evidente che i fix apportati alle release non sono nemmeno documentati,infatti in questa ultima è scritto solo aggiornamento express gate,come cavolo ve lo spiegate che io adesso non devo nemmeno settare le ram?poi vi ricordate il problema con la memoria integrata introdotto nella 1409?ora è svanito e sotto sistema operativo non è visibile,in conclusione penso che con questa versione abbiano corretto parecchi bug ma per non perdere la faccia non li abbiano documentati!
berto1886
28-04-2009, 11:42
mah... mi sembra che asus se ne stia fregando ultimamente...
hanno cambiato le modifiche apportate,secondo me non corrisponde nemmeno a verità!
berto1886
06-05-2009, 12:23
hanno cambiato le modifiche apportate,secondo me non corrisponde nemmeno a verità!
già... ci prendono x il :ciapet:
Salve ragazzi, ho un problema che mi perseguita:
Ho una P5E3 con un Raptor 160gb sata.
Una volta installato XP installo i driver SATA ed arrivato a questo punto:
http://img14.imageshack.us/img14/5904/errorepcfisso2.jpg
sento un rumore forte dell'hard disk (più volte) ed il pc si freezza! Bloccato!
Non solo, il windows non parte più fin quando non lo reinstallo...
Ho provato con versioni differenti di driver ma nulla... Devo settare qualcosa nel bios?
Vi prego è urgente!!
zacdelarocha
12-05-2009, 20:05
Posso indirizzarti sul Forum Asus della tua Main prova guarda se qualcuno ha il tuo stesso problema :
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?elitepost=0&SLanguage=en-us&board_id=1&model=P5E3&page_size=20&page=1&count=162
Oppure prova questi per Chipset: Intel X38 :
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/Intel_ChipsetUtility_V9101012.zip
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/Intel_ChipsetUtility_V9101013.zip
Se non funge aspetta che qualcuno che ne sa più di me ti risponda ciao ...
Salve ragazzi, ho un problema che mi perseguita:
Ho una P5E3 con un Raptor 160gb sata.
Una volta installato XP installo i driver SATA ed arrivato a questo punto:
http://img14.imageshack.us/img14/5904/errorepcfisso2.jpg
sento un rumore forte dell'hard disk (più volte) ed il pc si freezza! Bloccato!
Non solo, il windows non parte più fin quando non lo reinstallo...
Ho provato con versioni differenti di driver ma nulla... Devo settare qualcosa nel bios?
Vi prego è urgente!!
io ho 2 raptor x da 150 e non ho questo tipo di problema,sei sicuro che non sia un problema hardware?
berto1886
13-05-2009, 10:20
io ho 2 raptor x da 150 e non ho questo tipo di problema,sei sicuro che non sia un problema hardware?
già... è l'unica cosa plausibile... ho anch'io un raptor da 74GB e va senza problemi
già... è l'unica cosa plausibile... ho anch'io un raptor da 74GB e va senza problemi
Ragazzi ma ho provato con più HD, fa sempre la stessa cosa!
Dite un problema hardware dovuto alla sk madre?
Non devo cambiare nulla nel bios? Perchè è stranissimo che senza installare i driver sata il pc va una bomba!!!
riposto che ho sbagliato sezione, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27456316&posted=1#post27456316)
berto1886
14-05-2009, 18:23
Ragazzi ma ho provato con più HD, fa sempre la stessa cosa!
Dite un problema hardware dovuto alla sk madre?
Non devo cambiare nulla nel bios? Perchè è stranissimo che senza installare i driver sata il pc va una bomba!!!
nn so che dirti, a questo punto il guasto hw è plausibile, io cm da sign ho 2 hd tutti e 2 in ahci con windows xp sp3 mai un problema
Posso indirizzarti sul Forum Asus della tua Main prova guarda se qualcuno ha il tuo stesso problema :
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?elitepost=0&SLanguage=en-us&board_id=1&model=P5E3&page_size=20&page=1&count=162
Oppure prova questi per Chipset: Intel X38 :
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/Intel_ChipsetUtility_V9101012.zip
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/Intel_ChipsetUtility_V9101013.zip
Se non funge aspetta che qualcuno che ne sa più di me ti risponda ciao ...
Ma questi driver per X38 dove li hai trovati?
Sul sito intel mi da la versione 4... sul sito asus della mia mobo mi da questa versione "Intel(R) Chipset Software Installation Utility V8.3.0.1013".
Questi tuoi dove li hai presi? Perchè sennò non capisco mai come prendere i driver...
zacdelarocha
15-05-2009, 11:22
Ma questi driver per X38 dove li hai trovati?
Sul sito intel mi da la versione 4... sul sito asus della mia mobo mi da questa versione "Intel(R) Chipset Software Installation Utility V8.3.0.1013".
Questi tuoi dove li hai presi? Perchè sennò non capisco mai come prendere i driver...
Praticamente sul Forum Asus c'è un certo Tom che tiene aggiornato il 3d della P5E3 deluxe WiFi e io li prendo lì tutti i driver aggiornati ...
Non saprei dirti come cercarli sul sito intel perchè non c'ho mai neanche provato .
Comunque se vuoi dare uno sguardo al 3d di Tom :
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20090315020406924&board_id=1&model=P5E3+DELUXE%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
zacdelarocha
15-05-2009, 11:46
Cambiando per un 'attimo il discorso volevo chiedere se gentilmente potreste dare un 'occhiata hai voltaggi che ho settato .
Visto i prezzi mi sono deciso a cambiare Ram e ho preso 2Gb di Ocz 1600 queste : http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr3_pc3_12800_platinum_edition
La mia configurazione è :
P5E3 Deluxe WiFi
Q9300 @ 3.0
2Gb Ocz 1600
C.Master 620 W
PNY 9800 GTX
Volevo sapere se fosse abbassare ancora qulche wat qua e la :
AI OVERCLOCK TUNER: manual
CPU RATIO SETTING: 7,5
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:333
FSB FREQUENCY:400
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1600
DRAM TIMING CONTROL:manual
CAS# LATENCY:7
RAS# TO CAS# DELAY:6
RAS# PRE TIME:6
RAS# ACT TIME:20
RAS# TO RAS# DELAY:
REF CYCLE TIME:auto
WRITE RECOVERY TIME:auto
READ TO PRE TIME:auto
READ TO WRITE DELAY(S/D):auto
WRITE TO READ DELAY (S):auto
WRITE TO READ DELAY (D):auto
READ TO READ DELAY (S):auto
READ TO READ DELAY (D):auto
WRITE TO WRITE DELAY(S):auto
WRITE TO WRITE DELAY(D):auto
DRAM STATIC READ CONTROL:auto
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:auto
AI CLOCK TWISTER:moderate
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:enable
Level: 2
CPU VOLTAGE:1,30
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:1,40
DRAM VOLTAGE:1,90
NB VOLTAGE:1,45
SB VOLTAGE:1,2
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO
LOAD LINE CALIBRATION:ENABLED
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0.67x
NB GTL VOLTAGE REFERENCE 0.67x
CPU SPREAD SPECTRUM disable
PCIE SPREAD SPECTRUM disable
Così è stabile con Prime non mi da errori però non vorrei avere impostato valori troppo alti e bruciare qualcosa grazie .:mc:
Praticamente sul Forum Asus c'è un certo Tom che tiene aggiornato il 3d della P5E3 deluxe WiFi e io li prendo lì tutti i driver aggiornati ...
Non saprei dirti come cercarli sul sito intel perchè non c'ho mai neanche provato .
Comunque se vuoi dare uno sguardo al 3d di Tom :
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20090315020406924&board_id=1&model=P5E3+DELUXE%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
Ma devo installare i driver CHIPSET ed anche quelli SATA?
Il file del "chipset" non li include già?
berto1886
16-05-2009, 01:25
Ma devo installare i driver CHIPSET ed anche quelli SATA?
Il file del "chipset" non li include già?
i driver intel includono tutto... sata achi ecc
zacdelarocha
18-05-2009, 19:08
...
ragazzi come si fa ad abilitare la scheda per il wi-fi ?????
vorrei usarlo ma purtroppo nn mi viene rilevata e anche se vado su pannello di controllo gestione dispositivi nn vi è traccia :eek:
berto1886
11-06-2009, 12:25
ragazzi come si fa ad abilitare la scheda per il wi-fi ?????
vorrei usarlo ma purtroppo nn mi viene rilevata e anche se vado su pannello di controllo gestione dispositivi nn vi è traccia :eek:
Se è come cn la P5W DH dovrebbe essere un semplice moduletto collegato ad una usb interna... la dovresti vedere...
totocellux
14-06-2009, 12:21
ragazzi come si fa ad abilitare la scheda per il wi-fi ?????
vorrei usarlo ma purtroppo nn mi viene rilevata e anche se vado su pannello di controllo gestione dispositivi nn vi è traccia :eek:
con ogni probabilità hai flashato la 14.09: è da evitare come la peste, in quanto è stata sviluppata per la Deluxe liscia, e per giunta disabilta pure l'Express Gate.
Come è stato già detto la più recente versione beta affidabile da utilizzare per la WiFi AP@n è la 14.07
berto1886
14-06-2009, 15:36
con ogni probabilità hai flashato la 14.09: è da evitare come la peste, in quanto è stata sviluppata per la Deluxe liscia, e per giunta disabilta pure l'Express Gate.
Come è stato già detto la più recente versione beta affidabile da utilizzare per la WiFi AP@n è la 14.07
ad ogni modo le beta sarebbero sempre da evitare....
totocellux
15-06-2009, 09:14
ad ogni modo le beta sarebbero sempre da evitare....
affermazione spesso vera :)
Nel nostro caso anche la 1407 è una beta, ma imho, va meglio dell'ultima versione ufficiale 1303.
Quindi, e non solo nel caso di questa mobo, non è sempre vero che le beta sarebbero comunque da evitare: dipende in buona parte da chi (intendo la/le persone fisiche) porta avanti lo sviluppo.
Quindi, bisogna comunque provare, a meno che non diano la possibilità di un downgrade: ecco quelle sarebbero realmente da evitare ;)
berto1886
15-06-2009, 12:47
affermazione spesso vera :)
Nel nostro caso anche la 1407 è una beta, ma imho, va meglio dell'ultima versione ufficiale 1303.
Quindi, e non solo nel caso di questa mobo, non è sempre vero che le beta sarebbero comunque da evitare: dipende in buona parte da chi (intendo la/le persone fisiche) porta avanti lo sviluppo.
Quindi, bisogna comunque provare, a meno che non diano la possibilità di un downgrade: ecco quelle sarebbero realmente da evitare ;)
si, lo so... xò causa brutte sorprese avute nel passato io le beta nn le flasho +
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.