PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E3 Deluxe - WiFi-AP@n DDR3 - Intel X38


Pagine : 1 [2] 3 4 5

darioking90
10-03-2008, 20:59
Abbastanza strano
usi coretemp?
ps: ora mi sa k mi faccio il q9450:D

berto1886
11-03-2008, 09:35
Abbastanza strano
usi coretemp?
ps: ora mi sa k mi faccio il q9450:D

:mano:

ugo71
11-03-2008, 16:51
Abbastanza strano
usi coretemp?
ps: ora mi sa k mi faccio il q9450:D

core temp in full load le temp cambiano ma tornano subito le stesse appena stoppo lo stress test anche dopo 20 minuti di fpu orthos :confused:
Ps ora sono @400x9 e la cosa non cambia.., ne le temp

darioking90
13-03-2008, 21:26
core temp in full load le temp cambiano ma tornano subito le stesse appena stoppo lo stress test anche dopo 20 minuti di fpu orthos :confused:
Ps ora sono @400x9 e la cosa non cambia.., ne le temp

non ho pareri da suggerire...
provato a formattare?
provato bios beta 0903 (da me reputato il migliore...)?

ugo71
14-03-2008, 07:26
non ho pareri da suggerire...
provato a formattare?
provato bios beta 0903 (da me reputato il migliore...)?
il bios è 808 (5PE3) ieri ho finito il backup per poi formattare:)

berto1886
14-03-2008, 14:29
Facci sapere

Alucard83
14-03-2008, 15:49
A me stà per arrivare a breve. Qualcuno l'ha provata con le OCZ DDR3 1600 7-7-7-20? ci sono problemi?

ugo71
14-03-2008, 17:58
A me stà per arrivare a breve. Qualcuno l'ha provata con le OCZ DDR3 1600 7-7-7-20? ci sono problemi?

io ho quelle in firma ma su auto la mobo darebbe meno(1,5) volt di quelli consigliati (1,8) infatti al primo boot ha dato problemi:)

Solidusnake
15-03-2008, 12:18
il pc è arrivato!
ora mi trovo con dei settaggi default del bios!

le ram sono settate a 1066mhz e vorrei metterle a 1600 però non sò se devo aumentare anche il processore o se posso farlo direttamente!

aiutatemi!!!

darioking90
15-03-2008, 13:34
il pc è arrivato!
ora mi trovo con dei settaggi default del bios!

le ram sono settate a 1066mhz e vorrei metterle a 1600 però non sò se devo aumentare anche il processore o se posso farlo direttamente!

aiutatemi!!!

Che processore hai?:)

Solidusnake
15-03-2008, 14:52
q6600 step g0

cmq ho overcloccato il processore fino a 3ghz (502x6) ma le le ram sono ferme a 1333 perchè il bios non mi dà l'opzione a 1600 come posso fare?

Miki90
15-03-2008, 14:56
wow ragazzi secondo me questa è una delle migliori mobo attuali che montano ddr3 :D


chi ne è interessato su eprice c'è la p5E3 deluxe senza wifi a 199€ e con wifi a 235€ . quasi quasi me la compro. il fatto che supporti ddr3 fino a 1800 mhz nn è roba da pochetto :)

quasi quasi è la volta bona che me la comrpo :rolleyes:

ugo71
15-03-2008, 15:01
q6600 step g0

cmq ho overcloccato il processore fino a 3ghz (502x6) ma le le ram sono ferme a 1333 perchè il bios non mi dà l'opzione a 1600 come posso fare?
Dipende da fsb strap se lo metti @400 su bios ti da come scielt 800-1200-1600 ,circa:D

Solidusnake
15-03-2008, 15:07
ok ora provo!

Solidusnake
15-03-2008, 15:18
ho messo fsb strap to north bridge a 400 ma le opzioni non superano i 1333 mhz perchè????

però ho notato che se metto le impostazioni in default l'opzione 1600mhz c'è!!!

come posso fare?

Icemanrulez
15-03-2008, 16:19
ho messo fsb strap to north bridge a 400 ma le opzioni non superano i 1333 mhz perchè????

però ho notato che se metto le impostazioni in default l'opzione 1600mhz c'è!!!

come posso fare?

arriva a 400mhz di fsb per la cpu e l'opzione 1600mhz è selezionabile......


@piccolo OT
arrivata la msi x38 hydrogen...un altro pianeta rispetto alla asus...:cool:

ugo71
15-03-2008, 16:28
arriva a 400mhz di fsb per la cpu e l'opzione 1600mhz è selezionabile......


@piccolo OT
arrivata la msi x38 hydrogen...un altro pianeta rispetto alla asus...:cool:

fai collezione di x38?:sofico:
:)

Solidusnake
15-03-2008, 16:35
ok ho occato fino a 400 di fsb ora stò con 3200mHz ma ho dei problemi con orthos e anche con prime!

perchè?

darioking90
15-03-2008, 19:34
ok ho occato fino a 400 di fsb ora stò con 3200mHz ma ho dei problemi con orthos e anche con prime!

perchè?

perchè non hai un minimo di conoscenza di overclock il che è male
e quindi non puoi chiedere "scusa come è?, scusa che è?,ecc...leggete prima di domandare (basta anche solo vedere i posto precedenti, mah....)

cmq

AI OVERCLOCK TUNER:manual
CPU RATIO SETTING:metti 7 ([email protected]) \ metti 8 ([email protected], ma alza il vcore se non è stabile)
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:200
FSB FREQUENCY:400
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1600
DRAM TIMING CONTROL:MANUAL

7
6
6
20

DRAM STATIC READ CONTROL:disable
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:disable

AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto

CPU VOLTAGE:1,37
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:1.4
DRAM VOLTAGE:1.9
NB VOLTAGE:1.35
SB VOLTAGE:1.2
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO

cpu voltage damper auto
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0,63x
NB GTL VOLTAGE REFERENCE 0,67x
CPU SPREAD SPECTRUM disabled
PCIE SPREAD SPECTRUM disabled

Solidusnake
15-03-2008, 20:28
grazie ora provo!

ugo71
16-03-2008, 08:12
ne apperofitto per chiedre significato e\o utilità di quei parametri :)
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0,63x
NB GTL VOLTAGE REFERENCE 0,67x
Please:)

Solidusnake
16-03-2008, 09:18
ne apperofitto per chiedre significato e\o utilità di quei parametri
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0,63x
NB GTL VOLTAGE REFERENCE 0,67x
Please



anche io

Miki90
16-03-2008, 11:55
cm mai è così poco conosciuta sta mobo??? a me sembra quasi perfetta:D
voi che mi dite? impressioni?

darioking90
16-03-2008, 12:01
ne apperofitto per chiedre significato e\o utilità di quei parametri
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0,63x
NB GTL VOLTAGE REFERENCE 0,67x
Please



anche io

server per limitare il v.dropp, ma non lo leva completamente

darioking90
16-03-2008, 12:02
cm mai è così poco conosciuta sta mobo??? a me sembra quasi perfetta:D
voi che mi dite? impressioni?

secondo me è perfetta:)
è ottima in O.C.
unica pecca cosa un pò...

Solidusnake
16-03-2008, 16:35
darioking90 ho fatto quello che hai scritto
però a 3200 ancora devo arrivarci!
sono fermo a 3006mhz e guardando cpuz ho notato che il core speed varia tra 2009 e 3014 mhz di colpo, ma è normale?

darioking90
16-03-2008, 17:27
darioking90 ho fatto quello che hai scritto
però a 3200 ancora devo arrivarci!
sono fermo a 3006mhz e guardando cpuz ho notato che il core speed varia tra 2009 e 3014 mhz di colpo, ma è normale?

si è normale
disabilità dal bios lo speedtreep e c1d support

berto1886
17-03-2008, 14:20
cm mai è così poco conosciuta sta mobo??? a me sembra quasi perfetta:D
voi che mi dite? impressioni?

+ o - cmq è una bella mobo :)

Solidusnake
17-03-2008, 20:03
non trovo lo speedtreep e il c1d support!

dove sono?

berto1886
18-03-2008, 16:00
Se lascia in auto le impostazione delle frequenze lo ss nn lo trovi ;)

piar
18-03-2008, 23:23
Salve a tutti,
dopo aver assemblato 3 gg fa il mio nuovo sistema cosi' configurato:

(P5E3 Deluxe Wifi,QX9770, 2 x Corsair CM3X1024-1600C7DHXIN, ZeroTherm BTF-90, Ali Coolermaster REAL POWER PRO 700W,
ATI HD3870, 2xBARRACUDA 7200.10 250GB SATA, Case Thermaltake Armour Junior)

ho scoperto che il tutto non funzionava correttamente perche' all'avvio si accendevano il LED verde della scheda, le ventole della CPU e del case giravano regolarmente,ma il sistema non bootava e non dava nessun bip di errore, nemmeno eliminando ogni periferica, banchi di RAM compresi.

Ieri sera, senza nessun mio intervento correttivo, il sistema ha pero' improvvisamente funzionato regolarmente tanto che contento contento ho fatto l'aggiornamento all'ultimo BIOS, ed ho regolato qualche altro parametro.
Dopo l'aggiornamento, ho fatto almeno una dozzina di avvii/spegnimenti/riavvii e tutto ha funzionato regolarmente, tutte le periferiche venivano riconosciute regolamente, compresa la CPU che temevo potesse dare qualche problema di riconoscimento.
Ho anche navigato un po' nell'Express Gate della P5E3.

Sottolineo che non avevo ancora installato nessun software, stavo solo configurando il BIOS.

Spengo tutto e ricomincio a lavorare dopo un paio di ore, tutto bene per un po' fino a quando non ho poggiato la tastiera sul cabinet (forse e' stata solo una coincidenza) ed il sistema si e' spento di colpo. Al riavvio da quel momento si e' ripresentata la situazione iniziale con le ventole che girano regolarmente ma il sistema non boota ne' emette bip di allarme. Anche dopo ore, a sistema del tutto freddo, la situazione non cambia.

Preso da uno scrupolo, mi sono fatto sostituire l'ali con un Enermax Liberty 620W, ma non e' cambiato nulla.

Possibile che la scheda madre ancora nuova di zecca sia gia' andata a farsi benedire prima di cominciare?
Non sono esattamente un novellino dell'assemblaggio, i collegamenti elettrici li ho eseguiti rispettando le regole, e per quel poco tempo in cui ho potuto avere il sistema funzionante non ho notato nessuna criticita'.


Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi prima di chiedere la sostituzione in garanzia alla Asus?

Buona serata

ugo71
19-03-2008, 09:05
Salve a tutti,
dopo aver assemblato 3 gg fa il mio nuovo sistema cosi' configurato:

(P5E3 Deluxe Wifi,QX9770, 2 x Corsair CM3X1024-1600C7DHXIN, ZeroTherm BTF-90, Ali Coolermaster REAL POWER PRO 700W,
ATI HD3870, 2xBARRACUDA 7200.10 250GB SATA, Case Thermaltake Armour Junior)

ho scoperto che il tutto non funzionava correttamente perche' all'avvio si accendevano il LED verde della scheda, le ventole della CPU e del case giravano regolarmente,ma il sistema non bootava e non dava nessun bip di errore, nemmeno eliminando ogni periferica, banchi di RAM compresi.

Ieri sera, senza nessun mio intervento correttivo, il sistema ha pero' improvvisamente funzionato regolarmente tanto che contento contento ho fatto l'aggiornamento all'ultimo BIOS, ed ho regolato qualche altro parametro.
Dopo l'aggiornamento, ho fatto almeno una dozzina di avvii/spegnimenti/riavvii e tutto ha funzionato regolarmente, tutte le periferiche venivano riconosciute regolamente, compresa la CPU che temevo potesse dare qualche problema di riconoscimento.
Ho anche navigato un po' nell'Express Gate della P5E3.

Sottolineo che non avevo ancora installato nessun software, stavo solo configurando il BIOS.

Spengo tutto e ricomincio a lavorare dopo un paio di ore, tutto bene per un po' fino a quando non ho poggiato la tastiera sul cabinet (forse e' stata solo una coincidenza) ed il sistema si e' spento di colpo. Al riavvio da quel momento si e' ripresentata la situazione iniziale con le ventole che girano regolarmente ma il sistema non boota ne' emette bip di allarme. Anche dopo ore, a sistema del tutto freddo, la situazione non cambia.

Preso da uno scrupolo, mi sono fatto sostituire l'ali con un Enermax Liberty 620W, ma non e' cambiato nulla.

Possibile che la scheda madre ancora nuova di zecca sia gia' andata a farsi benedire prima di cominciare?
Non sono esattamente un novellino dell'assemblaggio, i collegamenti elettrici li ho eseguiti rispettando le regole, e per quel poco tempo in cui ho potuto avere il sistema funzionante non ho notato nessuna criticita'.


Qualcuno ha qualche suggerimento da darmi prima di chiedere la sostituzione in garanzia alla Asus?

Buona serata

magari non sarà così banale, ma a me è successo con ls sk video non inserita bene, se non fa beep strani è probabile che sia una cosa del genere:boh:

berto1886
19-03-2008, 11:15
magari non sarà così banale, ma a me è successo con ls sk video non inserita bene, se non fa beep strani è probabile che sia una cosa del genere:boh:

QUOTO

piar
19-03-2008, 15:16
magari non sarà così banale, ma a me è successo con ls sk video non inserita bene, se non fa beep strani è probabile che sia una cosa del genere:boh:

Ci avevo pensato subito, ma il fatto e' che ha funzionato perfettamente per un po' di tempo, poi senza che nessuno ci facesse nulla ha deciso di tornare in letargo.
In ogni caso, e ditemi se deve fare cosi', possibile che non faccia nessun bip neppure se stacco RAM e tutte le altre periferiche?

La butto la', volendo cercare il pelo nell'uovo mi sembra che l'inserimento del connettore ad 8 pin sia un tantino lasco, non so se deve essere proprio cosi' o se sono soltanto le mie aspettative.

Presto pero' ne avro' un'altra in prestito, vedremo cosa succede....

Byez

mauretto78
20-03-2008, 12:25
Ho assemblato ieri il pc con la P5E3 Deluxe. Ancora non ho installato il Sistema Operativo, mi aspettavo comunque di poter accedere all'Express Gate. Ma non ne vedo traccia. Va abilitato in qualche modo? Va installato e quindi devo prima installare il sistema operativo? O semplicemente è incluso solo in alcune versioni di tale scheda? :confused:

piar
20-03-2008, 15:47
Comincio a temere che questa mobo sia una grossa fregatura: ci sono numerosissime segnalazioni di boot mancati senza spiegazione logica se non una vaga "incompatibilita' tra CPU, DDR3, GPU etc... :muro:

Se avete familiarita' con l'inglese, potete leggere qui:


http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?board_id=1&model=P5E3%20DELUXE/WiFi-AP&SLanguage=en-us

mauretto78
20-03-2008, 16:20
EXPRESS GATE

- BIOS UPDATES for P5E3 Deluxe WI-FI@AP motherboard momentarily ERASE Express Gate from the BIOS Setup.
After flashing your motherboard with a new bios, proceed and LOAD SETUP DEFAULTS or simply press F5.

- If for some modding reasons (like some did on the P5W DH Deluxe Motherboard) you physically remove the WI/FI card: Express Gate will appear no more, because the CMOS will consider your board as a P5E3 Deluxe. Putting the WI/FI card and doing a bios setup reset will solve the problem.
preso da qui: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=163694

Significa che solo la versione WI-FI@AP dispone dell'Expres Gate???
Qualcuno può confermare??

Icemanrulez
20-03-2008, 19:54
preso da qui: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=163694

Significa che solo la versione WI-FI@AP dispone dell'Expres Gate???
Qualcuno può confermare??

si solo la versione wifi@n ha l'express gate inoltre posso confermarti che se togli la scheda wifi dalla versione wifi@n l'express gate non funziona piu...
la scheda wifi insomma è essenziale per il funzionamento dell'express gate...

Icemanrulez
20-03-2008, 19:56
Comincio a temere che questa mobo sia una grossa fregatura: ci sono numerosissime segnalazioni di boot mancati senza spiegazione logica se non una vaga "incompatibilita' tra CPU, DDR3, GPU etc... :muro:

Se avete familiarita' con l'inglese, potete leggere qui:


http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?board_id=1&model=P5E3%20DELUXE/WiFi-AP&SLanguage=en-us

fregatura non proprio diciamo che ha molti problemini con hardware particolari...
a me dava moltissimi fake boot in presenza di controller scsi/sas e sopratutto con bus over 500mhz e ram oltre i 1800mhz...
sono passato ad una msi x38 hydrogen e magicamente i problemi sono scomparsi...:fagiano:

mauretto78
20-03-2008, 20:31
si solo la versione wifi@n ha l'express gate inoltre posso confermarti che se togli la scheda wifi dalla versione wifi@n l'express gate non funziona piu...
la scheda wifi insomma è essenziale per il funzionamento dell'express gate...

:-(

credevo che tra le due cambiasse solo la presenza del wifi. Che legame può avere con tutto il resto? come può essere essenziale?

Loregux
20-03-2008, 22:41
iscritto.
Intanto leggo tutto il topic :)
Che impostazioni consigliate per P5E3 con Q6600 con ocz ddr3 1333mhz?

berto1886
21-03-2008, 09:21
Bravo... leggi leggi :asd:

darioking90
21-03-2008, 13:04
iscritto.
Intanto leggo tutto il topic :)
Che impostazioni consigliate per P5E3 con Q6600 con ocz ddr3 1333mhz?


Hola moderatore:D (lecchino mode on:D)
Cmq io direi sta config

AI OVERCLOCK TUNER:
CPU RATIO SETTING:[email protected] / 8=@3,3
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:200
FSB FREQUENCY:400
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1334
DRAM TIMING CONTROL:(metti i tuoi timing delle ram)

DRAM STATIC READ CONTROL:auto
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:auto

AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto

CPU VOLTAGE:1,37
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:1,40
DRAM VOLTAGE:1,90
NB VOLTAGE:1,40
SB VOLTAGE:1,075
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO

LOAD LINE CALIBRATION:ENABLED
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è
NB GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è
CPU SPREAD SPECTRUM disable
PCIE SPREAD SPECTRUM disable

Loregux
21-03-2008, 13:29
sono arrivato ora a pag 11 :D
intanto grazie per l'aiuto purtroppo essendo fuori casa fino a domattina non posso fare delle prove :(
PS: ma le temperature in daily use (diciamo a metà tra minimo e full load) con 6600 @ 3ghz con uno zalman 9700 quali dovrebberò all'incirca essere?

piar
21-03-2008, 13:43
fregatura non proprio diciamo che ha molti problemini con hardware particolari...
a me dava moltissimi fake boot in presenza di controller scsi/sas e sopratutto con bus over 500mhz e ram oltre i 1800mhz...
sono passato ad una msi x38 hydrogen e magicamente i problemi sono scomparsi...:fagiano:

E ti sembra poco per una mobo di questo prezzo? Non stiamo parlando di robetta economica, ma di hardware che dovrebbe rappresentare, tra l'altro, il top della produzione di Asus. Io ho il timore che ASUS abbia perso il treno, magari la Premium e' una bomba, ma questa Deluxe mi sta deludendo di brutto.
Che senso ha fare una mb di prestazioni elevate ma che gradisce solo una ristretta categoria di hardware? La lista nella manualistica dell'hardware consigliato non mi sembra sia poi cosi' lunga, quindi chiunque ha ragione
a pretendere una vasta compatibilita', scherziamo????

darioking90
21-03-2008, 15:24
E ti sembra poco per una mobo di questo prezzo? Non stiamo parlando di robetta economica, ma di hardware che dovrebbe rappresentare, tra l'altro, il top della produzione di Asus. Io ho il timore che ASUS abbia perso il treno, magari la Premium e' una bomba, ma questa Deluxe mi sta deludendo di brutto.
Che senso ha fare una mb di prestazioni elevate ma che gradisce solo una ristretta categoria di hardware? La lista nella manualistica dell'hardware consigliato non mi sembra sia poi cosi' lunga, quindi chiunque ha ragione
a pretendere una vasta compatibilita', scherziamo????

come non quotarti
cmq sono sempre stato fedele ad asus
io ho avuto solo un pò di problemini a configuare le ram
per il resto la reputo una delle migliori mobo in circolazione...
confido in nuovi bios, questo sempre;)

Loregux
22-03-2008, 13:50
Hola moderatore:D (lecchino mode on:D)
Cmq io direi sta config

AI OVERCLOCK TUNER:
CPU RATIO SETTING:[email protected] / 8=@3,3
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:200
FSB FREQUENCY:400
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1334
DRAM TIMING CONTROL:(metti i tuoi timing delle ram)

DRAM STATIC READ CONTROL:auto
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:auto

AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto

CPU VOLTAGE:1,37
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:1,40
DRAM VOLTAGE:1,90
NB VOLTAGE:1,40
SB VOLTAGE:1,075
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO

LOAD LINE CALIBRATION:ENABLED
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è
NB GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è
CPU SPREAD SPECTRUM disable
PCIE SPREAD SPECTRUM disable
con questi settaggi non si avvia.
Comunque nonostante l'aggiornamento del bios succede spesso che al riavvio il sistema non faccia il boot pur non emettendo alcun suono d'errore. Premetto che non mi è mai successo con alcun altra scheda un comportamento così anomalo, sto pensando di riportarla e cambiarla con un altro modello.

berto1886
22-03-2008, 16:25
sono arrivato ora a pag 11 :D
intanto grazie per l'aiuto purtroppo essendo fuori casa fino a domattina non posso fare delle prove :(
PS: ma le temperature in daily use (diciamo a metà tra minimo e full load) con 6600 @ 3ghz con uno zalman 9700 quali dovrebberò all'incirca essere?

Cavolo... ti 6 già letto quasi tutto il topic!!! Bravo

mikkese
22-03-2008, 16:51
Iscritto!:)

Loregux
22-03-2008, 16:53
Cavolo... ti 6 già letto quasi tutto il topic!!! Bravo

a dire il vero lo ho letto tutto, ma le imposazioni suggerite non funzionano, o meglio mi arriva fino a windows ma quando cerca di accedere al desktop rimane lo schermo nero e non posso fare altro che togliere la tensione. Suggerimenti??:confused: :confused:

ugo71
22-03-2008, 17:07
con questi settaggi non si avvia.
Comunque nonostante l'aggiornamento del bios succede spesso che al riavvio il sistema non faccia il boot pur non emettendo alcun suono d'errore. Premetto che non mi è mai successo con alcun altra scheda un comportamento così anomalo, sto pensando di riportarla e cambiarla con un altro modello.

il load line calibration su on o auto è sconsigliato in alcuni autorevoli articoli , cmq anche io ho avuto problemi strani all'inizio, poi ho aggiornato il bios e tolto cpu etc per cambiare il dissi, per i voltaggi io sto parecchio sotto dato che sono "solo" @3500 333x10,5 ma in manuale ho lasciato solo dall'AI clock etc al T.booster e sia boot mancati chhe freez spontanei sono spariti:boh:

Loregux
22-03-2008, 17:59
il load line calibration su on o auto è sconsigliato in alcuni autorevoli articoli , cmq anche io ho avuto problemi strani all'inizio, poi ho aggiornato il bios e tolto cpu etc per cambiare il dissi, per i voltaggi io sto parecchio sotto dato che sono "solo" @3500 333x10,5 ma in manuale ho lasciato solo dall'AI clock etc al T.booster e sia boot mancati chhe freez spontanei sono spariti:boh:
mi posteresti le impostazioni che consigli? io ho aggiornato il bios all'ultima versione ma i problemi di boot permangono una volta su 3 in media :(

Loregux
22-03-2008, 18:39
comunque dopo questa asus vi assicuro che non prenderò più mobo di questa casa, non posso perdere una settimana per trovare i settaggi, in confronto le dfi sono su un altro pianeta :(

ugo71
22-03-2008, 21:46
mi posteresti le impostazioni che consigli? io ho aggiornato il bios all'ultima versione ma i problemi di boot permangono una volta su 3 in media :(

se mi ricordo bene, queste sono quelle che uso:)
AI OVERCLOCK TUNER:
CPU RATIO SETTING:10,5
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:auto
FSB FREQUENCY:333
PCIE FREQUENCY:101
DRAM COMMANDA RATE:1t
DRAM FREQUENCY: 1333
DRAM TIMING CONTROL:auto
DRAM STATIC READ CONTROL:auto
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:auto

AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto

CPU VOLTAGE:1,3 (=1,26)
CPU PLL VOLTAGE:1,56
FSB TERMINATION VOLTAGE:1,3
DRAM VOLTAGE:1,90
NB VOLTAGE:1,35
SB VOLTAGE:1,075
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:90

LOAD LINE CALIBRATION: DISABLED
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è meno uno step
NB GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è
CPU SPREAD SPECTRUM AUTO
PCIE SPREAD SPECTRUM AUTO

Miki90
23-03-2008, 11:17
a me non riconosce gli hard disk come mai??? ora provo ad aggiornare il bios eppoi vedo .
strano però

Loregux
24-03-2008, 12:06
se mi ricordo bene, queste sono quelle che uso:)
AI OVERCLOCK TUNER:
CPU RATIO SETTING:10,5
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:auto
FSB FREQUENCY:333
PCIE FREQUENCY:101
DRAM COMMANDA RATE:1t
DRAM FREQUENCY: 1333
DRAM TIMING CONTROL:auto
DRAM STATIC READ CONTROL:auto
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:auto

AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto

CPU VOLTAGE:1,3 (=1,26)
CPU PLL VOLTAGE:1,56
FSB TERMINATION VOLTAGE:1,3
DRAM VOLTAGE:1,90
NB VOLTAGE:1,35
SB VOLTAGE:1,075
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:90

LOAD LINE CALIBRATION: DISABLED
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è meno uno step
NB GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è
CPU SPREAD SPECTRUM AUTO
PCIE SPREAD SPECTRUM AUTO
l'unica cosa che mi ha permesso di fare è stato aumentare il molti a 9 andando cosi a 3ghz (333x9) ma non appena tocco la frequenza della ram sopra i 333 pur impostandogli DRAM FREQUENCY: 1333 il pc boota ma si blocca alla schermata di avvio di windows inchiodandosi sulla schermata nera.
Idee su cosa possa essere?

ugo71
24-03-2008, 16:27
l'unica cosa che mi ha permesso di fare è stato aumentare il molti a 9 andando cosi a 3ghz (333x9) ma non appena tocco la frequenza della ram sopra i 333 pur impostandogli DRAM FREQUENCY: 1333 il pc boota ma si blocca alla schermata di avvio di windows inchiodandosi sulla schermata nera.
Idee su cosa possa essere?

nel mio caso era il voltaggio della ram:boh: , dipende le mie sono certificate @1333 v1,9

edit:
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:autose cambi questo cambia anche la ram
FSB FREQUENCY:333 se cambi questo cambia anche la ram
PCIE FREQUENCY:101
DRAM COMMANDA RATE:1tdipede dalla ram

ugo71
24-03-2008, 21:32
LLC avevo scritto che disabled è meglio ma su Enabled ho abbassato il vcore e alzato il molti a 11 e sembra stabile, avevo letto il contrario:stordita: chiedo scusa:D

berto1886
25-03-2008, 09:48
Scuse accettate

darioking90
25-03-2008, 10:14
Scuse accettate

Berto cerchiamo di limitarci a postare risposte inutili (moderatore mode off):D

Miki90
25-03-2008, 11:16
Evvai. ho aggiornato il bios e mi ha riconosciuto gli hard disk! :D

ragazzi cosa mi dite dell'audio integrato? tengo quello o mi conviene smontare la audigy 2 Zs dal mio vecchio pc ?? :stordita:

Miki90
25-03-2008, 11:18
l'unica cosa che mi ha permesso di fare è stato aumentare il molti a 9 andando cosi a 3ghz (333x9) ma non appena tocco la frequenza della ram sopra i 333 pur impostandogli DRAM FREQUENCY: 1333 il pc boota ma si blocca alla schermata di avvio di windows inchiodandosi sulla schermata nera.
Idee su cosa possa essere?

qualche componente difettoso??? può essere???:mc:
magari un banco ram, la mobo stessa

darioking90
25-03-2008, 11:32
Evvai. ho aggiornato il bios e mi ha riconosciuto gli hard disk! :D

ragazzi cosa mi dite dell'audio integrato? tengo quello o mi conviene smontare la audigy 2 Zs dal mio vecchio pc ?? :stordita:

L'audio integrato di questa scheda dovrebbe essere "ADI® AD1988B 8-channel High Definition Audio CODEC"
il top di gamma come audio integrato:)

io ho delle logitech z-2300 e con sto audio integrato suonano da Dio!:)

Miki90
25-03-2008, 11:39
ah che bella notizia anche perchè h scoperto ora che la zs è prorpio impossibile montarla su vista. :D

Loregux
25-03-2008, 17:24
qualche componente difettoso??? può essere???:mc:
magari un banco ram, la mobo stessa

no i componenti funzionano tutti, ram compresa; anche se i dissipatori passivi sembrano esser stati montati troppo vicini ai contatti facendo leggera resistenza nell'inserimento ma non penso c'entri molto...
non saprei so solo che appena gli tocco l' FSB anche lasciando i voltaggi ad auto mi fa sempre il blocco con schermo nero prima dell'accesso al desktop di xp :muro:
:help: :help:

Miki90
26-03-2008, 19:56
:mbe: strano!!!
a me questa mobo mi è arrivata ieri e nn mi da nessun tipo di problemi.
quando ho verificato che tutto il sistema è stabile provo qualche overclock!!

ma ve l'hanno dato anche a voi il remote control con il telecomandino :D :D

cmq una cosa che mi ha lasciato perplesso è che nello specification summary le memorie ddr3 a 1600 e 1800 mhz non le accenna minimamente. dice compatibiltà solo fino a 1333 mhz :fagiano:
eppure nella pag iniziale di questotopic viene riportato il contrario :read:

darioking90
26-03-2008, 19:57
:mbe: strano!!!
a me questa mobo mi è arrivata ieri e nn mi da nessun tipo di problemi.
quando ho verificato che tutto il sistema è stabile provo qualche overclock!!

ma ve l'hanno dato anche a voi il remote control con il telecomandino :D :D

cmq una cosa che mi ha lasciato perplesso è che nello specification summary le memorie ddr3 a 1600 e 1800 mhz non le accenna minimamente. dice compatibiltà solo fino a 1333 mhz :fagiano:
eppure nella pag iniziale di questotopic viene riportato il contrario :read:

io sto lavorando con cellshock 1800, funzionano da dio:)

Miki90
26-03-2008, 19:58
ma posso comprarci in futuro memorie ddr3 da 1600-1800 oppure devo comprare memorie ddr3 da 1333 eppoi occarle? io ho quelle in firma in questo momento.
date un occhiata nel libretto :)
delle 1600-1800 nn ne parla :) non vorrei aver comprato magari un modello sola o di vecchia edizione in cui le 1600 e le 1800 nn erano supportate

Sal1ty
26-03-2008, 20:30
Salve a tutti,
complimenti per aver dato vita ad un thread su una schedozza che mi fà sbavare:D
Grazie anche a voi che mi avete appassionato a tal punto che fra pochi giorni sarà mia.
Ho deciso di sostituire la mia P5kc con la p5e3 deluxe WiFi-AP@n:D,
ho pronte delle OCZ ddr3 serie gold a 1333 mhz e un procio di tutto rispetto ;) l'E6750. Spero di non incontrare malfunzionamenti e incompatibilità, e spero di restare con voi ancora per parecchio tempo e usufruire dei vostri consigli

darioking90
26-03-2008, 20:39
ma posso comprarci in futuro memorie ddr3 da 1600-1800 oppure devo comprare memorie ddr3 da 1333 eppoi occarle? io ho quelle in firma in questo momento.
date un occhiata nel libretto :)
delle 1600-1800 nn ne parla :) non vorrei aver comprato magari un modello sola o di vecchia edizione in cui le 1600 e le 1800 nn erano supportate

compri 1600-1800-2000 (vanno anche a 2000 con un pò di oc:))
le mie http://cellshock.flagbit.com/de/ddr3/ddr3-1800-8-7-6.html
cmq hai la firma irregolare

piar
27-03-2008, 09:11
come non quotarti
cmq sono sempre stato fedele ad asus
io ho avuto solo un pò di problemini a configuare le ram
per il resto la reputo una delle migliori mobo in circolazione...
confido in nuovi bios, questo sempre;)

Posso informarvi che ho risolto i miei problemi..era una scheda difettosa, la ho sostituita con un'altra uguale e tutto pare andare nel modo migliore.

Oggi apro la RMA

Saluti a tutti

berto1886
28-03-2008, 09:43
Io me ne sono giocato una con l'update del bios... è completamente morta :cry: adesso la manderò in rma

Miki90
28-03-2008, 16:03
wow ho visto che è possibile impostare i fix a pci express e alla ram anche attraverso il software Ai suite di asus??

è valido?? ho visto che si può aumentare anche la frequenza del procio

Loregux
28-03-2008, 19:54
compri 1600-1800-2000 (vanno anche a 2000 con un pò di oc:))
le mie http://cellshock.flagbit.com/de/ddr3/ddr3-1800-8-7-6.html
cmq hai la firma irregolare

sarà io ai settaggi che mi hai detto sopra non riesco nemmeno a farla salire sopra i 1333mhz di default della ram, appena tocco le frequenze mi si blocca prima di windows..mai successo prima d'ora un problema così persistente con ram praticamente nemmeno occata :mbe:

Miki90
28-03-2008, 19:59
io ho paura che ne esistano 2 di versioni; e io e loregux sè preso quella più sola :D :D :D

Miki90
29-03-2008, 09:44
wow ho visto che è possibile impostare i fix a pci express e alla ram anche attraverso il software Ai suite di asus??

è valido?? ho visto che si può aumentare anche la frequenza del procio
io ho provato ad usarla ma nn mi rileva la frequenza e la temperatura della cpu stranamente e quando vado a chiudere mi va in tilt però ho provato ad aggeggiare con Ai gear e se metto turbo mi occa automaticamente il procio a 3300 Mhz



darioking??? :D dopo poi mi devi insegnare a occare ram e procio con questa scheda :) cosi magari po inserisci anche la guida in first page!!! ti do anche una mano se vuoi

giuliano82
29-03-2008, 17:55
Premesso che non capisco un cavolo di overclock!
Io posseggo un processore E8400,scheda madre p5e3 deluxe e 2gb di ddr3 Corsair XMS3 CM3X1024-1600C7DHX.
Il mio quesito è questo:
intanto sia con everest che con cpuid il processore mi va a 2000mhz invece che a 3000mhz con i settaggi di bios originali e non capisco perchè.
Volevo chiedere se mi potevate dare i settaggi di bios per mandare il processore a 3000mhz e le ram visto che sono a 1600mhz cas 7-7-7-20 1.80v invece che 1333mhz e cas 9-9-ect.
Grazie

Miki90
29-03-2008, 19:30
no tranquillo. è il power save di asus.

praticamente quando il processore resta in idle la mobo fa scendere automaticamente la frequenza per risparmiare corrente e per avere temperature più basse.
basta che per esempio fai partire 3d mark e mentre è in esecuzione fai partire avast. potrai vedere così che quando il procio è sottosforzo la frequenza sale automaticamente fino a 3000 mhz :)

questa opzione la puoi togliere entrando nella Ai suite per esempio ma tanto nn ti conviene :D

ci siamo fatti lo stesso pc???? :D

giuliano82
29-03-2008, 20:03
no tranquillo. è il power save di asus.

praticamente quando il processore resta in idle la mobo fa scendere automaticamente la frequenza per risparmiare corrente e per avere temperature più basse.
basta che per esempio fai partire 3d mark e mentre è in esecuzione fai partire avast. potrai vedere così che quando il procio è sottosforzo la frequenza sale automaticamente fino a 3000 mhz :)

questa opzione la puoi togliere entrando nella Ai suite per esempio ma tanto nn ti conviene :D

ci siamo fatti lo stesso pc???? :D


Praticamente!
Solamente che io ho le ram a 1600mhz cas 7 e in automatico mi vanno a 1333mhz. Come faccio a farle andare a 1600mhz cas 7 come da confezione?
Grazie

Miki90
30-03-2008, 10:21
ecco! su quel fatto non saprei cosa dire :D
io non ti saprei aiutare. mi è arrivato 3 giorni fa il pc e sinceramente il bios di questa scheda madre lo conosco meno di 0 :mc:

giuliano82
30-03-2008, 17:23
Allora io ho un intel E8400,scheda madre P5E3 Deluxe e 2gb DDR3 Corsair XMS3 CM3X1024-1600C7DHX.
La mia domanda è questa:
le ram sono fatte per andare a 1600mhz 7-7-7-20 v1.80 come da confezione,giusto? Invece in automatico le impostazioni del bios le portano a 1333mhz 9-9-9-24! Mi potete dire le impostazioni del bios per portare le ram alla frequenza e ai timings della confezione,magari senza overcloccare la cpu se si puo,o overcloccandola poco?
Grazie

darioking90
30-03-2008, 20:19
Allora io ho un intel E8400,scheda madre P5E3 Deluxe e 2gb DDR3 Corsair XMS3 CM3X1024-1600C7DHX.
La mia domanda è questa:
le ram sono fatte per andare a 1600mhz 7-7-7-20 v1.80 come da confezione,giusto? Invece in automatico le impostazioni del bios le portano a 1333mhz 9-9-9-24! Mi potete dire le impostazioni del bios per portare le ram alla frequenza e ai timings della confezione,magari senza overcloccare la cpu se si puo,o overcloccandola poco?
Grazie

AI OVERCLOCK TUNER:
CPU RATIO SETTING:8
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:200
FSB FREQUENCY:400
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1600
DRAM TIMING CONTROL:manual

CAS# LATENCY:7
RAS# TO CAS# :7
RAS# PRE TIME:7
RAS# ACT TIME:20
RAS# TO RAS# DELAY:auto
REF CYCLE TIME:auto
WRITE RECOVERY TIME:auto
READ TO PRE TIME:auto
READ TO WRITE DELAY(S/D):auto
WRITE TO READ DELAY (S):auto
WRITE TO READ DELAY (D):auto
READ TO READ DELAY (S):auto
READ TO READ DELAY (D):auto
WRITE TO WRITE DELAY(S):auto
WRITE TO WRITE DELAY(D):auto

DRAM STATIC READ CONTROL:auto
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:auto

AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto

CPU VOLTAGE:1,36
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:1,40
DRAM VOLTAGE:1,96
NB VOLTAGE:1,45
SB VOLTAGE:1,075
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO

LOAD LINE CALIBRATION:ENABLED
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è
NB GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è
CPU SPREAD SPECTRUM disable
PCIE SPREAD SPECTRUM disable

cmq è inutile che continui a richiedere la stessa cose sul forum....
e poi è anche inutile mandare pm per chiedere la stessa cosa del forum...
quando ci sono rispondo...
il forum NON è una chat....

berto1886
31-03-2008, 01:12
Sono ancora senza mobo :cry:

piar
31-03-2008, 09:22
Io me ne sono giocato una con l'update del bios... è completamente morta :cry: adesso la manderò in rma

E come e' successo?

Non ti ha funzionato il BIOS recovery?

berto1886
31-03-2008, 09:42
E come e' successo?

Non ti ha funzionato il BIOS recovery?

Macchè... magari!!! Allora, ha cancellato il vecchio bios dalla flash, poi ha flashato quello nuovo infine al momento del controllo della rom ha detto che era impossibile leggerla!!! Da lì il dramma, quando vado ad accendere il pc si avvia per circa 10sec per poi spegnersi e riavviarsi di nuovo e va avanti all'infinito finchè non spengo l'ali senza fare alcun beep, senza mostrare niente sul monitor, è morta completamente!!!

Miki90
31-03-2008, 13:54
:doh:

berto1886
31-03-2008, 16:30
:muro:

piar
01-04-2008, 09:16
Macchè... magari!!! Allora, ha cancellato il vecchio bios dalla flash, poi ha flashato quello nuovo infine al momento del controllo della rom ha detto che era impossibile leggerla!!! Da lì il dramma, quando vado ad accendere il pc si avvia per circa 10sec per poi spegnersi e riavviarsi di nuovo e va avanti all'infinito finchè non spengo l'ali senza fare alcun beep, senza mostrare niente sul monitor, è morta completamente!!!

Questo conferma la mia impressione che la scheda sia molto critica, non so se per problemi di cattivo controllo qualita' o per estremizzazione delle prestazioni.
Io propendo per la prima ipotesi, vista anche la morte prematura della mia prima scheda.

Auguri

berto1886
01-04-2008, 09:42
Mah... non so che dire...

Miki90
01-04-2008, 18:53
bho la p5E3 non la comprano in tanti, per via delle ddr3 che costano troppo.
però riguardo la p5E anche sfogliando un po il suo topic ufficiale c'è molta gente rimasta soddisfatta apparte il fatto di un downvolt ovvero che il volt del procio oscilla un po troppo: infatti solo a me a frequenze defaul oscilla da 1.12 a 1.18. problema che poi è stato risolto con una smatitata su uno dei chip o moddando il bios della asus rampage.
io personalmente nn ho problemi e quando ho aggiornato il bios perchè nn mi riconosceva gli hard disk è filato tutto liscio.

Miki90
01-04-2008, 19:52
ansi ho appena scoperto che per i possessori della versione deluxe questo problema nn si pone perchè il loadline calibration noi ce lo abbiamo di già :D :D :D :D
ora ho i voltaggi che sono scolpiti nella pietra 1.12v fisso:sofico: :sofico:

berto1886
02-04-2008, 09:41
bho la p5E3 non la comprano in tanti, per via delle ddr3 che costano troppo.
però riguardo la p5E anche sfogliando un po il suo topic ufficiale c'è molta gente rimasta soddisfatta apparte il fatto di un downvolt ovvero che il volt del procio oscilla un po troppo: infatti solo a me a frequenze defaul oscilla da 1.12 a 1.18. problema che poi è stato risolto con una smatitata su uno dei chip o moddando il bios della asus rampage.
io personalmente nn ho problemi e quando ho aggiornato il bios perchè nn mi riconosceva gli hard disk è filato tutto liscio.

C'hai avuto :ciapet: cmq la mia parte oggi per l'RMA

Miki90
02-04-2008, 14:14
facci sapere :D

uffa comunque a me con 355 fsb non mi boota nemmeno.
le ram ce l'ho in oc a 1400, i voltaggi del cpu l'ho messo a 1.22 e per un e8400 è più che sufficente per tale frequenza.
il resto in auto.
strano

forse è colpa del volt del NB. io ce l'ho a default a 1.25 ho visto quasi tutti lo tenete a 1.40.
ditemi qualche voltaggio per sta mobo per fargli alzare fsb. sono disperato

Miki90
02-04-2008, 20:54
up

darioking90
02-04-2008, 22:17
facci sapere :D

uffa comunque a me con 355 fsb non mi boota nemmeno.
le ram ce l'ho in oc a 1400, i voltaggi del cpu l'ho messo a 1.22 e per un e8400 è più che sufficente per tale frequenza.
il resto in auto.
strano

forse è colpa del volt del NB. io ce l'ho a default a 1.25 ho visto quasi tutti lo tenete a 1.40.
ditemi qualche voltaggio per sta mobo per fargli alzare fsb. sono disperato

addirittura disperato...mah
cmq basta che fai delle prove
cambia timing è alza il nordbridge...cmq se alzi fsb si alza anche il clock del procio quindi alza sto vcore...:)
RIPETO: questo forum non è una chat non fate up...plz

Miki90
02-04-2008, 22:49
il v core di default è 1.12.
mi sembra di averlo alzato abbastanza.
il NB lo alzo a 1.4 allora
e il voltaggio del fsb e del cpu PLL che nn sò cosa sia?

i timings che l'ho a 9-9-9-24 . prima di toccare questi volevo vedere se trovavo uno strap che mi soddisfaceva.
tanto penso sia uguale no?

berto1886
03-04-2008, 11:45
facci sapere :D

uffa comunque a me con 355 fsb non mi boota nemmeno.
le ram ce l'ho in oc a 1400, i voltaggi del cpu l'ho messo a 1.22 e per un e8400 è più che sufficente per tale frequenza.
il resto in auto.
strano

forse è colpa del volt del NB. io ce l'ho a default a 1.25 ho visto quasi tutti lo tenete a 1.40.
ditemi qualche voltaggio per sta mobo per fargli alzare fsb. sono disperato

Si si vai tranquillo ;)

battistaci
04-04-2008, 18:34
ragazzi mi consigliate 1 alimentatore buono per questa scheda madre? io ho un ocz 500 watt dovrebbe farcela tranquillamente no?
la mia configurazione è:

asus p5e3 del wifi
ram: 2gb (1x2 ddr3 1333mhz)
1 hd 250 gb
asus 8800 gt ddr3 1gb

In pratica ho il seguente problema ... dopo averlo configurato non mi funziona (mi va in standby il monitor) tra l'altro già l'altra volta mi è capitato e mi hanno sostituito la scheda madre con una nuova e ora nuovamente lo stesso problema.
Però questa volta se tolgo la batteria (tipo 15 minuti) il pc riparte xò al successivo riavvio va di nuovo ko..
Che mi consigliate di fare?

Miki90
05-04-2008, 08:45
un enermax da almeno 600W
modello infinity o liberty. secondo me sono degli ottimi alimentatori

comunque non c'è verso ragazzi. io posso mettere qualsiasi valore. il pc boota ma no rimangostabile manco 1 minuto con orthos

berto1886
05-04-2008, 10:49
un enermax da almeno 600W
modello infinity o liberty. secondo me sono degli ottimi alimentatori

comunque non c'è verso ragazzi. io posso mettere qualsiasi valore. il pc boota ma no rimangostabile manco 1 minuto con orthos

QUOTONE ce l'ho anch'io il liberty da 620W è una bomba!!

giuliano82
05-04-2008, 11:04
Allora il mio problema è questo,ho il case Cm Rc690 che ha il cavo del Power Led a 2 pin vicini tra loro,invece il Q Connector dell'Asus ha 2 pin distanti tra loro per il Power Led.
Quindi non so come collegarlo,voi sapete per caso come fare?
Grazie

Foto cavo Power Led del case http://img187.imageshack.us/img187/871/p1000143kq4qq5.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=p1000143kq4qq5.jpg)

Foto Q Connector http://img187.imageshack.us/img187/1723/p1000140qv6eh4.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=p1000140qv6eh4.jpg)

battistaci
05-04-2008, 11:38
ragazzi ho risolto il problema del boot ... ho aggiornato il bios alla versione 1109.

Mi è rimasto un 1 ultimo problema in pratica l'audio del case per ingresso cuffia mi va mentre quello posteriore della skeda madre non mi va. Avete qualche suggerimento su cosa sbaglio?grazie e a presto

darioking90
05-04-2008, 13:37
ragazzi ho risolto il problema del boot ... ho aggiornato il bios alla versione 1109.

Mi è rimasto un 1 ultimo problema in pratica l'audio del case per ingresso cuffia mi va mentre quello posteriore della skeda madre non mi va. Avete qualche suggerimento su cosa sbaglio?grazie e a presto

secondo me hai sbagliato qualcosa sul conntettore interno dell'audio...

darioking90
05-04-2008, 13:38
Allora il mio problema è questo,ho il case Cm Rc690 che ha il cavo del Power Led a 2 pin vicini tra loro,invece il Q Connector dell'Asus ha 2 pin distanti tra loro per il Power Led.
Quindi non so come collegarlo,voi sapete per caso come fare?
Grazie

Foto cavo Power Led del case http://img187.imageshack.us/img187/871/p1000143kq4qq5.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=p1000143kq4qq5.jpg)

Foto Q Connector http://img187.imageshack.us/img187/1723/p1000140qv6eh4.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=p1000140qv6eh4.jpg)

con 2 saldature sul q connector risolvi tutto:)

darioking90
05-04-2008, 13:43
News:

sto testando il bios 1109 è secondo me è il migliore per ora:)
il bios sta raggiungendo livelli veramente accettabili (per overclock e non)
molto + accettabile la gestione timing
molto + accettabile la gestione fsb
corretto il bug del voltage reference
aggiunto l'incremendo sugli slot ram A/B
sistema molto + stabile ed efficente (tempi di risposta + fulminei,ecc...)
finalmente hanno preso spunto dal bios delle x38 asus formula:)
(notare k io avevo bios 0903 perchè il 1001 mi dava problemi con le ram)
ciau
EDIT: timing ram 7-6-5-18

ugo71
05-04-2008, 23:44
Allora il mio problema è questo,ho il case Cm Rc690 che ha il cavo del Power Led a 2 pin vicini tra loro,invece il Q Connector dell'Asus ha 2 pin distanti tra loro per il Power Led.
Quindi non so come collegarlo,voi sapete per caso come fare?
Grazie

Foto cavo Power Led del case http://img187.imageshack.us/img187/871/p1000143kq4qq5.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=p1000143kq4qq5.jpg)

Foto Q Connector http://img187.imageshack.us/img187/1723/p1000140qv6eh4.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=p1000140qv6eh4.jpg)

ma il tuo case non ha la prolunga ali-mobo con una coppia (giallo e nero) di fili che vanno al pannello frontale?

giuliano82
06-04-2008, 01:07
ma il tuo case non ha la prolunga ali-mobo con una coppia (giallo e nero) di fili che vanno al pannello frontale?

Perchè deve avere la prolunga ali-mobo? Cioè?

giuliano82
06-04-2008, 01:08
con 2 saldature sul q connector risolvi tutto:)

Forse potrei anche separare i due pin del power led del case,che ne dici?

ugo71
06-04-2008, 01:58
Perchè deve avere la prolunga ali-mobo? Cioè?

sul cosmoS c'è una prolunga di 10-15 cm con 2 fili che vanno al front pannel per avvio, spegnimento e power led :boh:

berto1886
06-04-2008, 16:15
con 2 saldature sul q connector risolvi tutto:)

Quoto... su alcuni case mettono gli adattatori per questo tipo di problema

darioking90
06-04-2008, 18:40
News:

sto testando il bios 1109 è secondo me è il migliore per ora:)
il bios sta raggiungendo livelli veramente accettabili (per overclock e non)
molto + accettabile la gestione timing
molto + accettabile la gestione fsb
corretto il bug del voltage reference
aggiunto l'incremendo sugli slot ram A/B
sistema molto + stabile ed efficente (tempi di risposta + fulminei,ecc...)
finalmente hanno preso spunto dal bios delle x38 asus formula:)
(notare k io avevo bios 0903 perchè il 1001 mi dava problemi con le ram)
ciau
EDIT: timing ram 7-6-5-18

RITIRO TUTTO QUELLO CHE HO DETTO....
mi è appena passata l'incazzatura perchè sono riuscito a downgradare per tornare al mio bellissimo bios 0903....
inaccettabile mai + asus mai +....

piar
07-04-2008, 14:51
RITIRO TUTTO QUELLO CHE HO DETTO....
mi è appena passata l'incazzatura perchè sono riuscito a downgradare per tornare al mio bellissimo bios 0903....
inaccettabile mai + asus mai +....

Che problemi ti causava 1109??
Io sto con il 1001, non mi sembra malaccio

berto1886
07-04-2008, 19:01
Evvai mi cambiano la mobo!!!! Il problema adesso è che non mi fido più di flashare il bios visto la fine che ha fatto la prima mobo

piar
07-04-2008, 22:13
Evvai mi cambiano la mobo!!!! Il problema adesso è che non mi fido più di flashare il bios visto la fine che ha fatto la prima mobo

Vista la prematura morte della mia P5E3 Deluxe originaria (sono in attesa ancora dell'esito dell'autopsia) ho anche io lo stesso ATROCE dilemma...:muro:

LukeHack
08-04-2008, 00:09
ciao raga mi iscrivo :D
ho le ocz EB 1600, mettendo il molti del mio E8500 a 8, sto na spada a 400 di FSB :D volt delle ram a 1,94.

grande scheda madre :sofico:

berto1886
08-04-2008, 10:10
Vista la prematura morte della mia P5E3 Deluxe originaria (sono in attesa ancora dell'esito dell'autopsia) ho anche io lo stesso ATROCE dilemma...:muro:

Che dire... auguri

piar
08-04-2008, 13:22
Che dire... auguri

Per il momento mi tengo il BIOS 1001...

johnpetrucci9
08-04-2008, 15:04
scusate ma su questa mobo le ram a 1600 vanno solo in oc?
nel senso il max impostabile(non in oc)è 1333?

darioking90
08-04-2008, 15:13
scusate ma su questa mobo le ram a 1600 vanno solo in oc?
nel senso il max impostabile(non in oc)è 1333?

si ma alla fine non è un "grande oc":)
cmq per il bios il migliore per la gestione ram è il 0903;)

johnpetrucci9
08-04-2008, 16:03
si ma alla fine non è un "grande oc":)
cmq per il bios il migliore per la gestione ram è il 0903;)

ok, grazie
x il momento mi tengo la mia allora, in attesa di novità
ciao;)

darioking90
08-04-2008, 18:30
ok, grazie
x il momento mi tengo la mia allora, in attesa di novità
ciao;)

perchè tu non fai andare quelle bellissime cellshock@1800?:mbe:
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/memory/cellshock_pc3-14400_ddr3-1800_2gb_ddr3_kit/3:D

johnpetrucci9
09-04-2008, 12:48
perchè tu non fai andare quelle bellissime cellshock@1800?:mbe:
http://www.overclock3d.net/reviews.php?/memory/cellshock_pc3-14400_ddr3-1800_2gb_ddr3_kit/3:D

veramente sono andate anche oltre:D

darioking90
09-04-2008, 15:26
veramente sono andate anche oltre:D

a ecco:D

berto1886
09-04-2008, 19:28
:D

angie
11-04-2008, 11:17
Ragazzi, perdonatemi la domanda ma non ho voglia di leggermi 200000 pagine di thread; ho da poco una p5e3-premium x48 e mi chiedo, visto che le 2 mamme x38 e x48 sono praticamente identiche, se x 2 banchi di ram da 1gb l'uno, l'installazione negli slot arancioni o in quelli neri non cambia, oppure si...
Grazie a tutti;)
ps: le ram sono quelle in sign

LukeHack
11-04-2008, 14:42
Ragazzi, perdonatemi la domanda ma non ho voglia di leggermi 200000 pagine di thread; ho da poco una p5e3-premium x48 e mi chiedo, visto che le 2 mamme x38 e x48 sono praticamente identiche, se x 2 banchi di ram da 1gb l'uno, l'installazione negli slot arancioni o in quelli neri non cambia, oppure si...
Grazie a tutti;)
ps: le ram sono quelle in sign

se leggessi il manuale vedresti che consigliano di installare il primo kit dual channel nei banchi neri ;)

angie
11-04-2008, 15:00
se leggessi il manuale vedresti che consigliano di installare il primo kit dual channel nei banchi neri ;)

Ti ringrazio, il manuale l'ho letto ma non è chiarissimo;)

darioking90
11-04-2008, 22:11
arancioni
slot1 (di solito vanno mejo:))
neri
slot2

ciao, viva il manuale

berto1886
11-04-2008, 23:22
Per il momento mi tengo il BIOS 1001...

Io mi teorrò quello che avrà preinstallato (quella che avevo prima aveva il 0402) sarà molto vecchio ma almeno funziona!!

angie
12-04-2008, 02:28
arancioni
slot1 (di solito vanno mejo:))
neri
slot2

ciao, viva il manuale

Grazie, ma cosi' sono ancora un po' confuso....c'è chi dice neri chi dice (come te) arancioni....altri pareri?:)

darioking90
12-04-2008, 13:09
Grazie, ma cosi' sono ancora un po' confuso....c'è chi dice neri chi dice (come te) arancioni....altri pareri?:)

scusa ma fai delle prove

angie
12-04-2008, 15:30
scusa ma fai delle prove

fatto, non cambia nulla;)

darioking90
12-04-2008, 18:57
fatto, non cambia nulla;)
allora lasciali in uno a caso

angie
12-04-2008, 20:30
scusate ma che voi sappiate questa scheda ha dei problemi con la scheda video di nvidia 9800gx2? ve lo chiedo perchè ho provato a lanciare il 3dmark06 e le prime 2 schermate erano a frame molto bassi rispetto a cio' che mi aspettavo....

darioking90
12-04-2008, 20:32
scusate ma che voi sappiate questa scheda ha dei problemi con la scheda video di nvidia 9800gx2? ve lo chiedo perchè ho provato a lanciare il 3dmark06 e le prime 2 schermate erano a frame molto bassi rispetto a cio' che mi aspettavo....

questo è il thread del x38 NON x48:)

angie
12-04-2008, 21:07
questo è il thread del x38 NON x48:)

lo so, ma non c'è un thread sulla mia scheda madre...e aprirlo non è da me:D quindi speravo che qualcuno potesse illuminarmi qui;)

berto1886
13-04-2008, 17:22
fatto, non cambia nulla;)

CVD... come volevasi dimostrare :D

angie
13-04-2008, 23:18
piuttosto nessuno ha problemi con la 9800gx2?

Miki90
14-04-2008, 10:14
:mbe: Io con l'overclock ci ho rinunciato.
se non sono stabile nemmeno a default ( secondo orthos) vai a sapè quand'è che sono stabile se faccio OC. ora provo a cambiare bios quasi quasi.
ho il 1001 proverò a passare a quello nuovo.

Miki90
14-04-2008, 10:23
RITIRO TUTTO QUELLO CHE HO DETTO....
mi è appena passata l'incazzatura perchè sono riuscito a downgradare per tornare al mio bellissimo bios 0903....
inaccettabile mai + asus mai +....

fa così schifo il 1009 ???
io al 0903 non ci posso tornare perchè nn mi riconosce gli HD

berto1886
14-04-2008, 17:29
Bello...

darioking90
14-04-2008, 18:02
fa così schifo il 1009 ???
io al 0903 non ci posso tornare perchè nn mi riconosce gli HD

:D
cmq ho un utility da bios che downgrada anche l'impossibile:)

Miki90
15-04-2008, 11:42
no vabbhè quello che volevo dire io è che nn posso mettere il 0903 perchè nn mi rileva gli hd :) e sono costretto per forza a tenere 1001 o superiori.

cmq ancora nn rieswco a raccapezzarmi sul perchè nn mi rimanga stabile. tra poco mi arriva il banco nuovo di ram che avevo rispedito indietro. proverò a mettere solo quella.
magari anche quello che ho montato adesso è difettoso. però memtest nn mi rileva errori e orthos con solo test cpu nn mi rileva errori :confused: però se metto blend test mi crasha dopo poco . ed inoltre molto spesso nn riesco a finire una scansione antivirus che mi crasha pure quello.

il pc non lavora più , posso muovere il mouse il puntatore va a giro per lo scrermo eppoi dopo poco si pianta anche quello e mi rimane la schermata bloccata senza poter far nulla se non riavviare :mbe:

e ripeto sò tutto a default

ps. cosè asus ACPI center che ogni tanto mi autosbuca in task manager e che lo vedo sempre con L'applicazione nn risponde


ah e un altra cosa: il bios 1009 fa veramente m...a

battistaci
16-04-2008, 21:06
ragazzi ho problemi con l'audio infatti nn sento ... riesco a sentire solo se attacco il connettore al quello del case frontale.
ecco la mia configurazione:

asus p5e3 deluxe wifi
q6600
2gb ddr3 1333mhz
assu nvidia geforce 8800 gt ddr3 1gb
case mambo

mi potreste dare na mano su come devo collegare ad arte i cavi audio?In pratica dal case ne escono 2:
il primo ha 5 attacchi (R-RET,L-RET,L-OUT,R-OUT,GROUNF)
il secondo ha 3 attacchi (GROUND, MIC IN, MIC POWER)

ora come dovrei collegarli bene nella scheda madre sempre se dipende da questo perchè io li ho collegati e sento solo l'audio frontale (quello del case per intenderci). Dimenticavo il microfono di dietro funziona e l'audio che non va. Potrebbe essere qualcosa nel bios da settare, se si cosa?grazie in anticipo.

berto1886
17-04-2008, 12:18
Mi dovrebbe arrivare oggi la nuova mobo dall'RMA!!!

Miki90
19-04-2008, 19:48
facci sapere berto ^^

berto1886
20-04-2008, 23:33
Arrivata!!! Ho avuto un pò di problemi con il bios 0402, dovevo fare il clear cmos ogni volto che lo spegnevo.... :muro: adesso c'ho flashto il 1109 con ez flash ed è tutto ok ;)

Miki90
23-04-2008, 16:02
meglio così;)
sò cpntento per te

berto1886
23-04-2008, 18:58
:ubriachi:

jamarc
27-04-2008, 13:09
Ciao a tutti ho appena acquistato una p5e3 deluxe wi-ap @n solo che non posso ancora montarla perchè mi manca il dissipatore e le ram (nirvana,OCZ3P1600EB2GK) vorrei sapere però quale versione del bios monta; c'è un modo per saperlo..magari leggendolo sulla mamma? ciao e grazie a tutti

Chicco79
27-04-2008, 20:09
Ciao a tutti ho appena acquistato una p5e3 deluxe wi-ap @n solo che non posso ancora montarla perchè mi manca il dissipatore e le ram (nirvana,OCZ3P1600EB2GK) vorrei sapere però quale versione del bios monta; c'è un modo per saperlo..magari leggendolo sulla mamma? ciao e grazie a tutti

avrei la stessa richiesta da fare...

anche perchè leggendo sul sito dell'asus questa scheda p5e3 deluxe wifi supporta i q9450 solo con il bios 804 che non è neanche presente per il download...

spero che comprandola ora monti già un bios pari o superiore al 804!!!

c'è qualcuno che sa qualcosa in merito?

Nel caso monti uno dei primi bios e ci metto sopra un q9450 o q9300 dovrebbe partire o no?

grazie

piar
28-04-2008, 12:51
Nel caso monti uno dei primi bios e ci metto sopra un q9450 o q9300 dovrebbe partire o no?

grazie

Parte lo stesso, ma potrebbe non riconoscere appieno la CPU e segnalarlo all'avvio, ti chiedera' poi di premere F1 per proseguire in modalita' "generica".

Per sfruttare appieno la CPU poi dovrai flashare il BIOS, io ho usato AFUDOS, molto piu' affidabile del BIOS UPDATE da WINDOWS.

A Febbraio io ho montato un QX9770, lo ha riconosciuto con il BIOS 1001.

Chicco79
28-04-2008, 14:35
Parte lo stesso, ma potrebbe non riconoscere appieno la CPU e segnalarlo all'avvio, ti chiedera' poi di premere F1 per proseguire in modalita' "generica".

Per sfruttare appieno la CPU poi dovrai flashare il BIOS, io ho usato AFUDOS, molto piu' affidabile del BIOS UPDATE da WINDOWS.

A Febbraio io ho montato un QX9770, lo ha riconosciuto con il BIOS 1001.

Grazie!
il problema che mi ponevo era come fare se non si avviasse costringendomi a mettere una CPU diversa, che non avrei avuto sotto mano...

quindi a quanto pare si avvierebbe comunque e permetterebbe di fare l'update anche se la CPU non fosse subito correttamente rilevata! bene!

avevo letto per altre schede madri con altri chipset che molti utenti per fare il primo update con CPU non completamente rilevate avvesero dovuto montare provvisoriamente una CPU leggeremente più "vecchia" per fare partire la scheda madre ed eseguire l'update del bios, ma a quanto pare è una pratica da non fare con questa Scheda Madre! :)

LukeHack
28-04-2008, 16:07
Grazie!
il problema che mi ponevo era come fare se non si avviasse costringendomi a mettere una CPU diversa, che non avrei avuto sotto mano...

quindi a quanto pare si avvierebbe comunque e permetterebbe di fare l'update anche se la CPU non fosse subito correttamente rilevata! bene!

avevo letto per altre schede madri con altri chipset che molti utenti per fare il primo update con CPU non completamente rilevate avvesero dovuto montare provvisoriamente una CPU leggeremente più "vecchia" per fare partire la scheda madre ed eseguire l'update del bios, ma a quanto pare è una pratica da non fare con questa Scheda Madre! :)

si io ho avuto lo stesso problema, all'inizio la cpu mi veniva riconosciuta come un p3 800 mhz :asd: , dopo una flashata all'ultimo bios (1009 me pare) tutto ok ;)

jamarc
28-04-2008, 17:42
ma allora l'unico modo per sapere che bios monta bisogna per forza accenderla?
ah LukeHack come vanno le ram hai riscontrato problemi ad impostarle a 1600 e timing 7-6-6-20?(anche io ho preso le stesse mi devono solo arrivare)

Chicco79
28-04-2008, 17:53
ma allora l'unico modo per sapere che bios monta bisogna per forza accenderla?


Sembrerebbe di si! :rolleyes:

jamarc
28-04-2008, 20:22
grazie Chicco79 eh va bhe aspetteremo... che arrivi il tutto

berto1886
29-04-2008, 11:19
si io ho avuto lo stesso problema, all'inizio la cpu mi veniva riconosciuta come un p3 800 mhz :asd: , dopo una flashata all'ultimo bios (1009 me pare) tutto ok ;)

Azz... bello... :D

LukeHack
29-04-2008, 19:30
ma allora l'unico modo per sapere che bios monta bisogna per forza accenderla?
ah LukeHack come vanno le ram hai riscontrato problemi ad impostarle a 1600 e timing 7-6-6-20?(anche io ho preso le stesse mi devono solo arrivare)

io le tengo 7-6-6-24 occhio però ad impostare manualmente la tensione a 1.92V (1.95 se le usi a 1600MHz) altrimenti sono reboot continui ;)

LukeHack
29-04-2008, 19:30
Azz... bello... :D

bellissimo non ti dico :asd:

jamarc
30-04-2008, 20:34
io le tengo 7-6-6-24 occhio però ad impostare manualmente la tensione a 1.92V (1.95 se le usi a 1600MHz) altrimenti sono reboot continui ;)

si le uso a 1600; per informazione 1.92v per tenerle a 1333? grazie mille per avermi risposto:stordita:

berto1886
30-04-2008, 23:41
Succede anche a voi che appena date corrente al primo avvio faccia un falsa partenza??? E dopo riparti normalmente dopo circa 5 sec???

LukeHack
30-04-2008, 23:57
Succede anche a voi che appena date corrente al primo avvio faccia un falsa partenza??? E dopo riparti normalmente dopo circa 5 sec???

se hai il power on after power loss è normale ;)

LukeHack
30-04-2008, 23:58
si le uso a 1600; per informazione 1.92v per tenerle a 1333? grazie mille per avermi risposto:stordita:

si da specifiche è 1.90, io le tengo a 1.92 x stare tranquillo ;)

jamarc
01-05-2008, 10:19
si da specifiche è 1.90, io le tengo a 1.92 x stare tranquillo ;)

ok:D

berto1886
02-05-2008, 09:47
se hai il power on after power loss è normale ;)

No, nn ce l'ho attivo da bios ho già controllato... forse si è attivato con il programmino del telecomdando che adesso tengo disattivato...

Miki90
07-05-2008, 18:20
il fake boot succede spesso anche nelle P5E3 classiche.
succede quando cambi steep. ;)

Comunque.

che bellooooo ho appena acquistato un nuovo kit di corsair e ho rispedito il vecchio (difettoso) al centro assistenza! adesso orthos viaggia che è una bellezza :D Finalmente posso utilizzare il pc per bene :)
e adesso via con l'Overclock che avevo lasciato in sospeso :read:

icaro72
07-05-2008, 19:20
Il nuovo bios 1109 è una bellezza...

vado bene con i voltaggi in automatico con:
4x1Gb DDR1800 settati a 1600MHz
Vista 64bit
non un problema, han risolto pure il crash del mouse sulla schermata iniziale!

ho provato ad overclokkare portando il moltiplicatore a 8.5x (sempre lasciando le memorie in relax a 1600MHz) e con 2 HD3870 in crossfire mi son gustato un bel 18800 di score al 3D mark 2006; portando le memorie in sincrono con il FSB a 415MHz si è impennato ancora il punteggio a 19500 e passa, che volete dippiu'

ora come ora son contento della spesa sostenuta, peccato che ci sian voluti qualcosa come 3/4 mesi per perfezionare il bios, i driver ATI e il service Pack 1 di Vista :muro: ... ma non lamentiamoci vah :cool:

jamarc
08-05-2008, 10:25
ah ma allora riesce a supportare 4 banchi di memoria a 1600? sul manuale dice che supporta al max 4 banchi a 1333...correggetemi se sbaglio

icaro72
08-05-2008, 11:23
Confermo... li supporta, li sto usando;)

jamarc
08-05-2008, 14:25
evvai...sono contentissimo per te ma anche per noi tutti possessori; mi potresti dire che memorie monti marca,modello? grazie ciao

icaro72
08-05-2008, 16:16
sono le DDR3 corsair:

2X

TWIN3X2048-1800C7DF

= 4Gb le ho ridotte a 1600MHz per farne andare 4Gb. senno' 2Gb al 1800MHz, purtroppo giocando online con 2 acconti in sincrono con 2Gb sono al limite...

jamarc
08-05-2008, 17:08
belle ram!!! grazie mille per le tue informazioni :)

piar
09-05-2008, 09:34
Salve,
a me servirebbe di posizionare le antennine in dotazione ad una certa distanza dal PC per sfruttare il massimo del segnale del router, ma i cavetti di collegamento sono un po' corti e tirano.

Qualcuno li ha allungati/sostituiti in un qualche modo pulito senza fare cose
da macellaio :D con forbici e nastro isolante?

xGattoMattocx
09-05-2008, 11:13
Ho una curiosita' su questa scheda mamma...
Premetto.. ho un case coolermaster cosmos 1000 che ha il suo bel pannellino frontale con i jack con audio out e mic in. mi sarebbe piaciuto utilizzarli per evitare di dover attaccare sempre le cuffie al posteriore (che mi viene un po' a noia). Ora dal case partono i cavi del pannellino frontale che pero' hanno due zoccoletti, uno HD Audio e uno AC97. Credo che dipenda dal tipo di attacco che si dispone sulla scheda madre.
La "nostra" e' configurabile sia in HDAudio che in AC97 quindi, credo, a seconda di come si configura dal bios dovrei usare uno dei due zoccoli che mi collegano al case. Giusto? (Prima domanda)
E poi, altro dubbio, come faccio a specificare al s.o. (win xp pro sp3) che l'ingresso che voglio usare e' quello frontale e non quello posteriore? Dal pannello di controllo SoundMax? (Seconda domanda)

Mannaggia me perdo sulle piccolezze :muro:


Ps: una sola riflessione su questa mobo e sulla "genialità di asus: hanno fatto una mobo che personalmente trovo splendida, che supporta il crossfire nativo con i bei due slot a 16x... e poi se ci vai a mettere una ATI come scheda video.. quando accendi vedi NERO perche' probabilmente l'expressgate non ha i driver per le ati (essendo un linux.. e visto che in linux le ati hanno driver ristetti.. mi ci sta' pure.... ma la cosa mi fa' per lo meno un pochettino ridere... anche perche' se per sbaglio flashi il bios e ti dimentichi di disabilitare l'expressgate al riavvio.................. )

jamarc
09-05-2008, 15:19
Ho una curiosita' su questa scheda mamma...
Premetto.. ho un case coolermaster cosmos 1000 che ha il suo bel pannellino frontale con i jack con audio out e mic in. mi sarebbe piaciuto utilizzarli per evitare di dover attaccare sempre le cuffie al posteriore (che mi viene un po' a noia). Ora dal case partono i cavi del pannellino frontale che pero' hanno due zoccoletti, uno HD Audio e uno AC97. Credo che dipenda dal tipo di attacco che si dispone sulla scheda madre.
La "nostra" e' configurabile sia in HDAudio che in AC97 quindi, credo, a seconda di come si configura dal bios dovrei usare uno dei due zoccoli che mi collegano al case. Giusto? (Prima domanda)
E poi, altro dubbio, come faccio a specificare al s.o. (win xp pro sp3) che l'ingresso che voglio usare e' quello frontale e non quello posteriore? Dal pannello di controllo SoundMax? (Seconda domanda)

Mannaggia me perdo sulle piccolezze :muro:


Ps: una sola riflessione su questa mobo e sulla "genialità di asus: hanno fatto una mobo che personalmente trovo splendida, che supporta il crossfire nativo con i bei due slot a 16x... e poi se ci vai a mettere una ATI come scheda video.. quando accendi vedi NERO perche' probabilmente l'expressgate non ha i driver per le ati (essendo un linux.. e visto che in linux le ati hanno driver ristetti.. mi ci sta' pure.... ma la cosa mi fa' per lo meno un pochettino ridere... anche perche' se per sbaglio flashi il bios e ti dimentichi di disabilitare l'expressgate al riavvio.................. )

e quindi non funziona l'express gate con le schede video ati?

xGattoMattocx
09-05-2008, 15:39
e quindi non funziona l'express gate con le schede video ati?

No, e non immagini quanto ho bestemmiato una volta assemblato il tutto e acceso perche' vedevo tutto nero, il pc non faceva una mossa. Per fortuna ho trovato una piccolissima nota tra le domande frequenti di asus, per sbaglio, che diceva di disabilitare l'expressgate. Ma come lo disabilitavo se non arrivavo neanche al bios ? Semplice..
Togliendo la batteria.... riavviando... caricando i valori di default (la voce expressgate la prima volta che riavvii non c'e'), salvando, riavviando nuovamente, rientrando al volo nel bios (e questa volta l'expressgate c'e' tra i tools) e disattivandolo.
Bello scherzetto. Avevo gia' paura di dover cambiare piastra mamma prima ancora di averla vista in azione una sola volta.

Spettacolo :muro:

jamarc
09-05-2008, 15:46
ma porca.... ma quanto togli la batteria togli anche il cavo dell'ali anche se è spento? e poi cosa fai lo inserisci e accendi il tutto? scusa ma non l'ho mai fatto potresti dirmi la cosa proprio in dettaglia grazie mille

Robertazzo
09-05-2008, 15:48
ciao ragazzi,non ho capito una cosa,in cosa si distingue la p5e3 dalla p5e? mi sembra che come caratteristiche siano identiche..

xGattoMattocx
09-05-2008, 15:53
ma porca.... ma quanto togli la batteria togli anche il cavo dell'ali anche se è spento? e poi cosa fai lo inserisci e accendi il tutto? scusa ma non l'ho mai fatto potresti dirmi la cosa proprio in dettaglia grazie mille

Ovviamente il cavo d'alimentazione conviene toglierlo ogni volta che metti le mani dentro il case e aspettare che il led di alimentazione della piastra si spenga... prevenire e' meglio che curare :D (aspettare che il led sia spento e' l'unico modo per essere sicuri che non ci sia piu' corrente sulla piastra, e che quindi il bios rimarra' senza "corrente" perdendo le configurazioni.. se togli solo la batteria la configurazione rimane comunque memorizzata)

Poi si, togli la batteria del bios, la rimetti, riattacci il cavo di alimentazione e riavvii. A quel punto al primo riavvio devi entrare nel bios e caricare i dati di default e salvarli. Il sistema si riavvia e rientri al volo nel bios, vai alla voce Tools, e disattivi l'EspressGate. Salvi ed il gioco e' fatto.

C'e' da stare attenti perche' in quel modo perdi TUTTE le configurazioni del bios COMPRESE quelle dei vari raid e, se li usi, avviare con il sata in modalita' ide significa l'impossibilita' (una volta rimesso come raid) di ripartire. Quindi al secondo riavvio c'e' da ricordarsi di settare tutti ma tutti ma tutti i parametri correttamente... :D

jamarc
09-05-2008, 15:57
ok grazie mille io devo montare tutto a giorni quindi mi hai salvato da un bello spavento!!!! io non ho un raid cmq ho l'hard disk che è un sata2 ovrò rimettere qualcosa a posto oltre magari alla sequenza del boot? e non c'è magari qualche aggiornamento che includa le schede ati?

xGattoMattocx
09-05-2008, 16:04
ok grazie mille io devo montare tutto a giorni quindi mi hai salvato da un bello spavento!!!! e non c'è magari qualche aggiornamento che includa le schede ati?

E' quello che speravo.
Ma anche dopo l'ultimo expressgateupdate ha continuato a non funzionare... e m'ha toccato fare di nuovo tutto il giro !!

Quindi credo che lascero' senza expressgate.. anche se credo che sia stata una cazzata enorme da parte di asus fare una scheda crossfire-certified e poi non prevedere che magari qualcuno la poteva usare... che so'... con una ati :doh:

jamarc
09-05-2008, 16:18
scusa ancora per quanto tempo bisogna toglierla una 20 di secondi? e riguardo all'hard disk sata2 fa qualche casino mettendo a default le impostazioni?...infatti chi compra questa mobo di solito è diretto verso ati per fare il crossfire ehhh ci tocca tenercela dentro il sederino.....cmq per il resto come si comporta la bambina?

xGattoMattocx
09-05-2008, 18:38
scusa ancora per quanto tempo bisogna toglierla una 20 di secondi? e riguardo all'hard disk sata2 fa qualche casino mettendo a default le impostazioni?...infatti chi compra questa mobo di solito è diretto verso ati per fare il crossfire ehhh ci tocca tenercela dentro il sederino.....cmq per il resto come si comporta la bambina?

La batteria basta che la togli e la rimetti, e i dati fanno puff, non preoccuparti del "tempo" in cui tieni la piastra senza batteria.. basta anche 1 sec.

Puoi fare questa procedura (anzi, e' anche meglio!) appena togli la piastra dall'imballo... cosi' che ti eviti di dover ravanare tra i cavi una volta montato tutto ;) L'importante e' che ti ricordi alle prime 2 accensioni di eseguire quella procedura per disattivare l'expressgate.

Il casino con gli hd ti puo' succedere se (ad esempio) li configuri in mirror, poi aggiorni il bios, e al riavvio rieffettui la procedura per disattivare l'expressgate, e ti dimentichi di rimettere il controller sata in modalita' raid. Se riavvii cosi' si "rompe" il raid e ti tocca riformattare :muro:

darioking90
09-05-2008, 20:28
ciao ragazzi,non ho capito una cosa,in cosa si distingue la p5e3 dalla p5e? mi sembra che come caratteristiche siano identiche..

p5e = DDR2
p5e3 = DDR3 :)

jamarc
09-05-2008, 20:33
La batteria basta che la togli e la rimetti, e i dati fanno puff, non preoccuparti del "tempo" in cui tieni la piastra senza batteria.. basta anche 1 sec.

Puoi fare questa procedura (anzi, e' anche meglio!) appena togli la piastra dall'imballo... cosi' che ti eviti di dover ravanare tra i cavi una volta montato tutto ;) L'importante e' che ti ricordi alle prime 2 accensioni di eseguire quella procedura per disattivare l'expressgate.

Il casino con gli hd ti puo' succedere se (ad esempio) li configuri in mirror, poi aggiorni il bios, e al riavvio rieffettui la procedura per disattivare l'expressgate, e ti dimentichi di rimettere il controller sata in modalita' raid. Se riavvii cosi' si "rompe" il raid e ti tocca riformattare :muro:

ciao forse mi sono espresso male io ho un hd ancora vuoto cosi detto "vergine" ci devo ancora installare il tutto quindi non avro' problemi? cmq quando mi arriveranno le ram e il dissipatore (che le sto aspettando da 2 settimane ca...o!!!) ti faccio sapere cmq grazie mille per i consigli :)

ah in queste ore mi passa per la mente un'idea per far funzionare l'express gate però non so se puo' funzionare o meno...cmq la espongo:
allora se prendiamo una scheda video del ca..o della nvidia tipo una asus gf8400gs da spenderci proprio una trentina di euro e la mettiamo nella pci express 16x o qualla che fa il 4x (per capirci quelle restanti dopo aver messo la nostra) non si puo' scegliere dal bios quale avviare o meno? in questo modo quando vogliamo andare in modalita' express gate diamo corrente alla nvidia cosi' ci funziona l'express... e quando vogliamo andare nel sistema utilizziamo la primaria; l'unica scocciatura è che ogni volta che lo vuoi utilizzare devi andare nel bios 2 volte prima per abilitare il tutto e la seconda per disabilitarlo.
In caso non capisci dimmelo che lo riscrivo meglio (spero) ciao e grazie mille ancora

xGattoMattocx
09-05-2008, 23:37
ciao forse mi sono espresso male io ho un hd ancora vuoto cosi detto "vergine" ci devo ancora installare il tutto quindi non avro' problemi? cmq quando mi arriveranno le ram e il dissipatore (che le sto aspettando da 2 settimane ca...o!!!) ti faccio sapere cmq grazie mille per i consigli :)

No, tranquillo. Se il sistema e' "vergine" non corri nessun rischio. Anzi siccome sai quali sono i problemi in anticipo eviti, come ho fatto io, di smattire per 2 giorni con tutte prove provette e provacce varie ! :D

ah in queste ore mi passa per la mente un'idea per far funzionare l'express gate però non so se puo' funzionare o meno...cmq la espongo:
allora se prendiamo una scheda video del ca..o della nvidia tipo una asus gf8400gs da spenderci proprio una trentina di euro e la mettiamo nella pci express 16x o qualla che fa il 4x (per capirci quelle restanti dopo aver messo la nostra) non si puo' scegliere dal bios quale avviare o meno? in questo modo quando vogliamo andare in modalita' express gate diamo corrente alla nvidia cosi' ci funziona l'express... e quando vogliamo andare nel sistema utilizziamo la primaria; l'unica scocciatura è che ogni volta che lo vuoi utilizzare devi andare nel bios 2 volte prima per abilitare il tutto e la seconda per disabilitarlo.
In caso non capisci dimmelo che lo riscrivo meglio (spero) ciao e grazie mille ancora
Non so' se e' possibile farlo.... ma su questo lascio la parola agli esperti :)

piar
09-05-2008, 23:40
e quindi non funziona l'express gate con le schede video ati?


A me funziona regolarmente, ed ho una HD3870, forse non vi ho capito; da quello che ho letto sui vari forum, e' l'Express Gate che a volte crea confusione, non e' questione di scheda ATI.

xGattoMattocx
10-05-2008, 00:06
A me funziona regolarmente, ed ho una HD3870, forse non vi ho capito; da quello che ho letto sui vari forum, e' l'Express Gate che a volte crea confusione, non e' questione di scheda ATI.

Forse ho generalizzato un po' troppo, il problema con l'expressgate viene con le 3070x2, con le single core ati non segnala nulla

Dal sito di supporto Asus (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080411044009500&board_id=9&model=EAH3870X2+Series&SLanguage=en-us&page=1)

jamarc
10-05-2008, 09:00
A me funziona regolarmente, ed ho una HD3870, forse non vi ho capito; da quello che ho letto sui vari forum, e' l'Express Gate che a volte crea confusione, non e' questione di scheda ATI.

ahhhhh anche io ho una HD3870; ho la versione toxic qiundi è solo con quella che ha due gpu ovvero la hd3870x2?

xGattoMattocx
10-05-2008, 19:35
ahhhhh anche io ho una HD3870; ho la versione toxic qiundi è solo con quella che ha due gpu ovvero la hd3870x2?

Sembra proprio di si.
Sono un ragazzo fortunato :muro: :muro: :muro: :muro: :D

jamarc
10-05-2008, 19:46
mi spiace veramente leggevo un po' nel link che hai dato e siccome è in inglese non ci capisco molto cmq mi è venuta un'idea ma non puoi disattivare una core gpu e lasciarne solo attivo uno? insomma una cosa del genere senza però staccare i cavi di alimentazione pci-e a 8 pin?

berto1886
11-05-2008, 01:07
ahhhhh anche io ho una HD3870; ho la versione toxic qiundi è solo con quella che ha due gpu ovvero la hd3870x2?

Eh si...

xGattoMattocx
11-05-2008, 19:32
pero' sono dei geni :rolleyes: :muro: :muro: :muro:

xGattoMattocx
12-05-2008, 08:59
Comunque... tornando al mio quesito iniziale.... come posso impostare i driver audio per usare NON le uscite audio e incresso mic. posteriori MA quelle del pannello frontale del case ? (ossia quel connettore a 10pin che sta vicino ai connettori (nell'ordine) com1 - firewire - usb2 - usb1)

berto1886
12-05-2008, 09:50
Ma scusa un attimo... se tu ci attacchi le cuffie sul pannello frontale, anche se l'uscita posteriore ti rimane attiva basta solo che spegni le casse...

xGattoMattocx
12-05-2008, 10:00
Le casse non sono un problema (anche perche' poi per l'audio non uso la scheda integrata) ma il microfono si. Non riesco a capire come impostare la presa frontale.. e non mi va' di usare una prolunga :)

berto1886
15-05-2008, 09:52
Chi ha provato il nuovo bios???

xGattoMattocx
15-05-2008, 10:15
Chi ha provato il nuovo bios???

Il bios ho su il 0903, che anche l'update me lo dava come ultimo

Miki90
15-05-2008, 19:45
rimanendo in tema riguasrdo all'audio.

secondo voi è meglio l'audio integrato di questa scheda che viene definito come ottimo rispetto a tanti altri oppure di installare comunque la mia vecchia audigy 2 ZS che anche se nn è all'altezza delle x-fi rimane sempre una signora scheda

xGattoMattocx
15-05-2008, 19:53
rimanendo in tema riguasrdo all'audio.

secondo voi è meglio l'audio integrato di questa scheda che viene definito come ottimo rispetto a tanti altri oppure di installare comunque la mia vecchia audigy 2 ZS che anche se nn è all'altezza delle x-fi rimane sempre una signora scheda

Innanzi tutto ho finalmente scoperto come far funzionare il microfono frontale... sal pannellino del soundmax c'e' un piccolissimo tastino di fianco al controllo del volume del microfono.. dove si apre la finestrella con "abilita il microfono frontale"... ed il gioco e' fatto. :muro: :muro: :muro:

Per il discorso audio ausiliario.... non so la qualita' della soundmax ma ho reistallato la mia x-fi fatality con uci mi trovo ottimamente :D

LukeHack
15-05-2008, 20:18
rimanendo in tema riguasrdo all'audio.

secondo voi è meglio l'audio integrato di questa scheda che viene definito come ottimo rispetto a tanti altri oppure di installare comunque la mia vecchia audigy 2 ZS che anche se nn è all'altezza delle x-fi rimane sempre una signora scheda

assolutamente meglio una audigy2, l'audio integrato l'ho provato e soffrivo di stuttering, sparito con la scheda audio in signa ;)

berto1886
16-05-2008, 11:50
assolutamente meglio una audigy2, l'audio integrato l'ho provato e soffrivo di stuttering, sparito con la scheda audio in signa ;)

QUOTO

suricato
16-05-2008, 20:26
salve vorrei un consiglio da tutti voi ho un asus p5e3 con cpu e8500 con ram ocz 1333 vorrei sapere dal bios quale è il comando che posso regolare il volt delle ram perchè ho letto che la scheda le aumenta del 0,06 infatti io ho avuto dei problemi che non si installava il sistema operativo fino a quando non ho messo le ram a 1111. a quanto devo settare il voltaggio per essere normale.grazie

davide87
16-05-2008, 22:27
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
c'è modo di collegare mouse e tastiera ps2 a questa mobo??

berto1886
17-05-2008, 10:49
Si, fai come ho fatto io... ti compri un adattatore da PS2 femmina a usb tipo questo: http://www.cheprezzo.com/images/00468G.jpg

darioking90
17-05-2008, 12:49
Aggiornato il bios a 1203
sembra che vada tutto bene
in attesa di test...

davide87
17-05-2008, 14:34
Si, fai come ho fatto io... ti compri un adattatore da PS2 femmina a usb tipo questo: edit
Comprato questa mattina € 9,90 il problema che io ho uno switch kvm devo vedere se funziona..:D

zacdelarocha
17-05-2008, 19:00
Ciao a tutti ho pure io questa Mobo Asus P5e3 deluxe WiFi -Ap
e vorrei un consiglio su che dissipatore per Cpu comprare ?

Perchè ho montato un Quad 9300 e in Idle le temperature rilevate con Everest mi sembrano un pò alte voi che dite :

Core 1 : 52'
Core 2 : 46'
Core 3 : 42'
Core 4 : 49'
Processore : 37 '

e la scheda video 58 gradi in Idle è Normale ? è una PNY 9800 GTX !

Ah non ho Overcloccato niente è tutto a default come impostazioni .

Grazie ciao

darioking90
17-05-2008, 19:51
nirvana \ zalman 9700

zacdelarocha
18-05-2008, 11:42
Grazie !
Ho guardato le varie recensioni sui due dissipatori che mi hai consigliato e dicono che il migliore è lo Zerotherm Nirvana N120 Premium , ma è sorto un dubbio non è che il Nirvana va a toccare le hite pipe della scheda madre oppure ci sta tranquillamente ?
Un altra domanda : ma per montarlo sia il Nirvana che lo Zalman devo per forza smontare la Mobo ?

Poi volevo sapere se c'è qualcuno con montato il quad 9300 su questa Mobo e se per favore mi potesse dire che temperature ha perchè le mie a me sembrano troppo alte in Full Load arrivano anche sui 76 - 78 Gradi ?

Grazie ancora Ciao

FabioLex
19-05-2008, 11:06
Entrambi i dissipatori sono dotati di backplate quindi, si sei costretto a smontare la mobo.
Se ti interessa esiste anche lo zalman 9700 NT che ha il controllo automatico della ventola tramite pwm.

berto1886
19-05-2008, 13:51
Entrambi i dissipatori sono dotati di backplate quindi, si sei costretto a smontare la mobo.
Se ti interessa esiste anche lo zalman 9700 NT che ha il controllo automatico della ventola tramite pwm.

QUOTO

berto1886
19-05-2008, 13:54
Comprato questa mattina € 9,90 il problema che io ho uno switch kvm devo vedere se funziona..:D

Funziona funziona... ce l'ho anch'io uno switch kvm con l'adattatore ;)

FabioLex
19-05-2008, 14:17
Ho ordinato anche io questa mobo, ma non mi è ancora arrivata.
Unico problema il mio alimentatore è un Hiper type-r 580w e ha solo il connettore atx P4 a 4 pin. E' meglio se uso un adattatore atx 4 pin>eps 8 pin, o posso utilizzare tranquillamente solo l'atx 4 pin???

Wombam
19-05-2008, 16:58
Appello a chi, gentilmente, avrà voglia di aiutare un niubbio su come settare questa mainboard per ottenere non dico il massimo ma qualche cosina di più...

in particolare:

1)cosa setto nel bios per ovecloccare un briciolo il mio q6600 raffreddato da zalman?
2) ho delle ram DD3 1333 Xreem (4 giga in tutto) come le setto correttamente nel bios?

Un grazie come sempre a chi si prodigherà!

:mc: :D

Miki90
19-05-2008, 20:41
a proposito di connettori eccetera.

ho aperto il case del mio pc ed ho notato questa situazione

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519203925_19052008082.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519203925_19052008082.jpg)
dei connettori di alimentazione ce n'ho collegato 1 solo e nn capisco il motivo visto che ci sono 2 buchi ed ho 2 cavi :)

il pc me lo ha assemblato un amico che ha un negozio di pc.

date un po un occhiata al vostro :)

Miki90
19-05-2008, 20:44
Ho ordinato anche io questa mobo, ma non mi è ancora arrivata.
Unico problema il mio alimentatore è un Hiper type-r 580w e ha solo il connettore atx P4 a 4 pin. E' meglio se uso un adattatore atx 4 pin>eps 8 pin, o posso utilizzare tranquillamente solo l'atx 4 pin???

se guardi la mia immagine postata ce n'ho collegato 1 solo e il pc funziona :)

FabioLex
19-05-2008, 23:00
se guardi la mia immagine postata ce n'ho collegato 1 solo e il pc funziona :)

Bene, per caso hai provato a vedere se è perfettamente stabile anche in overclock sotto stress??:confused:

berto1886
20-05-2008, 10:27
a proposito di connettori eccetera.

ho aperto il case del mio pc ed ho notato questa situazione

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080519203925_19052008082.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080519203925_19052008082.jpg)
dei connettori di alimentazione ce n'ho collegato 1 solo e nn capisco il motivo visto che ci sono 2 buchi ed ho 2 cavi :)

il pc me lo ha assemblato un amico che ha un negozio di pc.

date un po un occhiata al vostro :)

Dovresti attaccare anche quello, togli il tappo nero ;) io, me lo sono assemblato, quindi so com'è collegato

xGattoMattocx
20-05-2008, 10:43
Dovresti attaccare anche quello, togli il tappo nero ;) io, me lo sono assemblato, quindi so com'è collegato

Si, anche io ho fatto cosi'... anche se non so' perche'.
Cioe'... ho detto.... un po' de tensione in piu' male non je fara' ...
Tanto sull'alimentatore ce n'ho 4 de questi molex.. m'avanzavano :D

FabioLex
20-05-2008, 10:54
Dovresti attaccare anche quello, togli il tappo nero ;) io, me lo sono assemblato, quindi so com'è collegato

ma secondo te lasciando solo quello a 4 pin potrebbero esserci problemi di instabilità in overclock?:confused:

davide87
20-05-2008, 10:59
Funziona funziona... ce l'ho anch'io uno switch kvm con l'adattatore ;)
:doh: :doh:
No a me non funziona!:muro: non mi passa il segnale del mouse.
Che modello di switch hai? io un digitus mi pare:cry:

berto1886
20-05-2008, 13:43
Mi pare impossibile... ma hai attaccato anche la tastiera all'adattatore?? Se si, la tastiera la devi attaccare direttamente alla ps2 della mobo, sull'adattatore attaccaci solo il mouse a me così funziona!!

@FabioLex & xGattoMattocx la "seconda" alimentazione serve per avere + tensione in caso di oc, ma se attacchi anche quella male nn gli fa!!! Viene descritto tutto a pagina 33 della sessione 2 nel manuale della mobo!!

xGattoMattocx
20-05-2008, 13:52
Mi pare impossibile... ma hai attaccato anche la tastiera all'adattatore?? Se si, la tastiera la devi attaccare direttamente alla ps2 della mobo, sull'adattatore attaccaci solo il mouse a me così funziona!!

@FabioLex & xGattoMattocx la "seconda" alimentazione serve per avere + tensione in caso di oc, ma se attacchi anche quella male nn gli fa!!! Viene descritto tutto a pagina 33 della sessione 2 nel manuale della mobo!!

Grazie :)
Era quello che avevo pensato.
Per ora non l'ho overcloccata ma un pelettino di tensione in piu' spero che non le dia fastidio :D

davide87
20-05-2008, 14:03
Mi pare impossibile... ma hai attaccato anche la tastiera all'adattatore?? Se si, la tastiera la devi attaccare direttamente alla ps2 della mobo, sull'adattatore attaccaci solo il mouse a me così funziona!!

@FabioLex & xGattoMattocx la "seconda" alimentazione serve per avere + tensione in caso di oc, ma se attacchi anche quella male nn gli fa!!! Viene descritto tutto a pagina 33 della sessione 2 nel manuale della mobo!!
Si ho fatto varie prove.. ma niente.. penso sia un problema dello switch kvm :doh:

Wombam
20-05-2008, 17:20
Sono sempre qua a chiedere dritte ai più esperti...

possiedo delle ram Xtreem TXD 32048 1333 DDR-3 7-7-7-21

Attualmente sono configurate in automatico. Come posso sapere se sono sfruttate a "dovere" dalla mainboard?

esiste un settaggio nel bios per configurarle "ad hoc" senza overclock? le vorrei solo sistemare al maglio nei limiti delle loro specifiche...

grasssssiie!!!!
:read:

icaro72
20-05-2008, 17:23
setta in manuale i parametri no auto

Wombam
20-05-2008, 17:27
setta in manuale i parametri no auto

ecco... quali parametri esattemente?!?

sono MOOOLTO NIUBBIO!:mc:

icaro72
20-05-2008, 17:30
sotto la voce ram c'è auto di solito.. poi se tu la selezioni esce un menu' a cascata dei tempi e li inserisci li'

Wombam
20-05-2008, 17:44
sotto la voce ram c'è auto di solito.. poi se tu la selezioni esce un menu' a cascata dei tempi e li inserisci li'

ti ringrazio! ora cpuz mi dice:

frequency 417,4 MHZ
FSB: DRAM 4:5
7.0 clocks
7 clocks
7 clocks
21 clocks

Command rate 2T

ho fatto bene? E perchè nel bios leggo DDR3 (35 in dual channel mode ? da dove lo pesca quel 835?

:D grazie mi sei stato di grande aiuto!

icaro72
20-05-2008, 17:47
se vai con 2 manchi da 1gb l'uno e 2 slot liberi prova a settare T1 che è megghio

Wombam
20-05-2008, 17:48
se vai con 2 manchi da 1gb l'uno e 2 slot liberi prova a settare T1 che è megghio

opps dimenticai di asserire... so 4 banchi da 1 giga l'uno! ;-) quindi?!?

icaro72
20-05-2008, 17:49
prova T1 lo stesso anche se non penso li regga...

al limite rebooti

icaro72
20-05-2008, 17:51
poi devi settare le frequenze... 417 significa che stai andando piu' lento delle lumachi ghgh... settale a 1333 LOL

icaro72
20-05-2008, 17:53
o è la frequenza del FSB???

Miki90
20-05-2008, 17:53
ok allora attacco anche il 2° cavetto :)
un po di pappa in più nn fa di certo male :)
grazie 1000 pe rle risposte

Wombam
20-05-2008, 17:56
o è la frequenza del FSB???

ho detto che sono NIUBBIO!!!! ;-) FSB 333 X9 ossia CPU Q6600 a 3 ghz...

417,4 è la frequenza memorie...

come la alzo??!?:sofico:

icaro72
20-05-2008, 18:06
allora tu ora hai settato i tempi delle memorie... in una delle prime righe della stessa pagina trovi da cambiare i settaggi dei MHz delle memorie RAM non altro solo quello e trovi indicati tippo 800 1111 1333 scegli 1333MHz e sei apposten

Wombam
20-05-2008, 18:08
allora tu ora hai settato i tempi delle memorie... in una delle prime righe della stessa pagina trovi da cambiare i settaggi dei MHz delle memorie RAM non altro solo quello e trovi indicati tippo 800 1111 1333 scegli 1333MHz e sei apposten

vado, vedo e provvedo... se posto ancora non è esploso nulla!!!!:cry:

icaro72
20-05-2008, 18:08
:doh:

Wombam
20-05-2008, 18:09
vado, vedo e provvedo... se posto ancora non è esploso nulla!!!!:cry:

dovrebbe essere tipo "DRAM frequency, giusto?

icaro72
20-05-2008, 18:09
yes

icaro72
20-05-2008, 18:16
devo dedurre da questo silenzio che è esploso tutto?? :doh:

Wombam
20-05-2008, 18:32
devo dedurre da questo silenzio che è esploso tutto?? :doh:

:D ahaha!!! no ma quasi!
no riesco a settarlo! se metto la cascata di valori non c'è 1333 ma 1335 e se lo setto non parte 'na mazza!

sono andato allora al valore immediatamente precedente.. 1115 mi pare e son qui che ti scrivo ;-) ma cpuz mi continua a dire 555.6 mhz Frequency....:mc:

il bios invece mi indica correttamente 1115
e ora è cambiato pure FSB: DRAM 3:5

icaro72
20-05-2008, 18:37
prova mettendo 2T e poi disabilita le cose che fanno andare piu' veloci le ram uno è da mettere a light e l'altro disable son 2 voci e stanno sotto i tempi delle ram

Wombam
20-05-2008, 18:42
prova mettendo 2T e poi disabilita le cose che fanno andare piu' veloci le ram uno è da mettere a light e l'altro disable son 2 voci e stanno sotto i tempi delle ram

forse intendi...

DRAM COMMAND rate 2t

e

ai clock twister LIGHT

ma quello da mettere disabled?

ho troppe voci...

DRAM static read control
DRAM dinamic write control
ai translation booster...

:D
tiro a indovinare?!?!?

icaro72
20-05-2008, 18:42
quello sopra a light dev'esser transaction booster

Wombam
20-05-2008, 18:44
quello sopra a light dev'esser transaction booster

vado!:cool:

Wombam
20-05-2008, 19:03
vado!:cool:

e macchè.. non si schioda... e poi per trovarmi il valore giusto di DRAM frequency dovrei alzare il front bus... mi pare di aver capito. Sicome sono a 3.ghz con Front bus 334 x9 non vorrei andare troppo oltre... il mio scopo non è overclock spinto.

solo che non trovo il miodo di far girare a 1333 le ram! :muro:

e poi non capisco perchè se da bios sono settate su , per dire 1116 cpuz mi dice 558,3 MHz...BAH!