View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5E3 Deluxe - WiFi-AP@n DDR3 - Intel X38
riduci il moltiplicatore a 8 no?
riduci il moltiplicatore a 8 no?
ovvero?!?! 8 () ah scusa ho capito... poi bilancio la frequenza col FSB giusto?!?
essi... FSB ratio mi sembra che sia... riducilo gradualmente.. a me con 4gb ddr a 1600 entra bene a 7.5 a te non so... riduci di 0.5 a volta :)
xGattoMattocx
20-05-2008, 18:26
ma asus.. con tutti i soldi che je damo... non potrebbe fare siti di supporto UN ATTIMINO migliori ? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma asus.. con tutti i soldi che je damo... non potrebbe fare siti di supporto UN ATTIMINO migliori ? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
E QUESTA LA INCORNICIO!:sofico:
berto1886
20-05-2008, 19:28
Si ho fatto varie prove.. ma niente.. penso sia un problema dello switch kvm :doh:
Cavolo è strano xò... mi dispiace...
Guardate un'attimo questa foto... che cavolo mi manca??? L'audio funziona benissimo e il pc nn ha nessun problema, eppure mi si presenta questa situazione
http://img132.imageshack.us/img132/6636/perju0.jpg
probabilmente l'audio dell'uscita HDMI
LukeHack
20-05-2008, 20:42
prova a disinstallare etnrambe le periferiche col punto giallo, poi disinstalla
anche la scheda audio (sempre da quella finestra) e refresha le periferiche ;)
xGattoMattocx
20-05-2008, 20:47
Cavolo è strano xò... mi dispiace...
Guardate un'attimo questa foto... che cavolo mi manca??? L'audio funziona benissimo e il pc nn ha nessun problema, eppure mi si presenta questa situazione
E' l'audio in hd della scheda video che passa sull'hdmi.
Dovresti trovare i driver nel cd della scheda video
berto1886
22-05-2008, 11:47
E' l'audio in hd della scheda video che passa sull'hdmi.
Dovresti trovare i driver nel cd della scheda video
Grazie per le dritte ;) allora... per quanto riguarda la vga è una 3870 x2 con la penultima suite catalist... nn mi ricordo la versione... servono altri driver oltre ai catalist quindi... va bè... e per il pnp bios extension...???
xGattoMattocx
22-05-2008, 12:09
Grazie per le dritte ;) allora... per quanto riguarda la vga è una 3870 x2 con la penultima suite catalist... nn mi ricordo la versione... servono altri driver oltre ai catalist quindi... va bè... e per il pnp bios extension...???
Come vedi dalla firma ho la tua stessa scheda :D
I per i driver di quel device basta che metti dentro il cd che ti hanno dato con la scheda, quando provai a "dargli in pasto" la directory degli ultimi driver scaricati non me li trovo', con il cd originale e' andato tutto bene.
Prova :)
berto1886
22-05-2008, 14:50
Grazie
giuliano82
22-05-2008, 23:29
Scusate ho aggiornato il bios dalla versione 1001 alla 1203 e le seguenti impostazioni di overclock che prima mi funzionavano adesso non funzionano più e non mi fanno avviare il computer. Come mai secondo voi?
Grazie
AI OVERCLOCK TUNER:
CPU RATIO SETTING:8
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:200
FSB FREQUENCY:400
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1600
DRAM TIMING CONTROL:manual
CAS# LATENCY:7
RAS# TO CAS# :7
RAS# PRE TIME:7
RAS# ACT TIME:20
RAS# TO RAS# DELAY:auto
REF CYCLE TIME:auto
WRITE RECOVERY TIME:auto
READ TO PRE TIME:auto
READ TO WRITE DELAY(S/D):auto
WRITE TO READ DELAY (S):auto
WRITE TO READ DELAY (D):auto
READ TO READ DELAY (S):auto
READ TO READ DELAY (D):auto
WRITE TO WRITE DELAY(S):auto
WRITE TO WRITE DELAY(D):auto
DRAM STATIC READ CONTROL:auto
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:auto
AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto
CPU VOLTAGE:1,36
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:1,40
DRAM VOLTAGE:1,96
NB VOLTAGE:1,45
SB VOLTAGE:1,075
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO
LOAD LINE CALIBRATION:ENABLED
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è
NB GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è
CPU SPREAD SPECTRUM disable
PCIE SPREAD SPECTRUM disable
Nell'opzione SB VOLTAGE:1,075 mi fa scegliere o 1,05 o 1,20 cosa devo mettere?
Grazie ancora delle risp.
FabioLex
23-05-2008, 07:54
Nell'opzione SB VOLTAGE:1,075 mi fa scegliere o 1,05 o 1,20 cosa devo mettere?
Grazie ancora delle risp.
Prova con quello più basso, se poi ci fossero problemi alzi al valore successivo.
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE, impostalo su AUTO:)
berto1886
23-05-2008, 09:26
Fatto! L'uscita audio hdmi ora mi viene riconosciuta... l'estensione pnp l'ho disinstallata e nn si è + ripresentata
davide87
23-05-2008, 09:46
Ho un Chakra mini.. sulla presa cuffie davanti impostata su hd audio sento dei frusci, e mi sono accorto che vanno in base al carico della cpu:cry: ho provato a impostare su ac97 ho aggiornato i drivers ma cosi non funziona proprio:doh: :cry:
berto1886
26-05-2008, 08:47
Beh... se ha hd audio passi ad ac 97 cambiano le funzione dei piedini... devi spostare i fili ;)
davide87
26-05-2008, 16:00
Beh... se ha hd audio passi ad ac 97 cambiano le funzione dei piedini... devi spostare i fili ;)L'ho spostati ma niente:cry:
Scusate ho aggiornato il bios dalla versione 1001 alla 1203 e le seguenti impostazioni di overclock che prima mi funzionavano adesso non funzionano più e non mi fanno avviare il computer. Grazie
AI OVERCLOCK TUNER:
CPU RATIO SETTING:8
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:200
FSB FREQUENCY:400
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1600
DRAM TIMING CONTROL:manual
CAS# LATENCY:7
RAS# TO CAS# :7
RAS# PRE TIME:7
RAS# ACT TIME:20
RAS# TO RAS# DELAY:auto
REF CYCLE TIME:auto
WRITE RECOVERY TIME:auto
READ TO PRE TIME:auto
READ TO WRITE DELAY(S/D):auto
WRITE TO READ DELAY (S):auto
WRITE TO READ DELAY (D):auto
READ TO READ DELAY (S):auto
READ TO READ DELAY (D):auto
WRITE TO WRITE DELAY(S):auto
WRITE TO WRITE DELAY(D):auto
DRAM STATIC READ CONTROL:auto
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:auto
AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto
CPU VOLTAGE:1,36
CPU PLL VOLTAGE:1,54Come mai secondo voi?
FSB TERMINATION VOLTAGE:1,40
DRAM VOLTAGE:1,96
NB VOLTAGE:1,45
SB VOLTAGE:1,075
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO
LOAD LINE CALIBRATION:ENABLED
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è
NB GTL VOLTAGE REFERENCE x il max che c'è
CPU SPREAD SPECTRUM disable
PCIE SPREAD SPECTRUM disable
Nell'opzione SB VOLTAGE:1,075 mi fa scegliere o 1,05 o 1,20 cosa devo mettere?
Grazie ancora delle risp.
con che cpu?:)
tenendo il quad @333x11 , con lo stesso bios, ho lasciato FSBvtt in auto o a 1.15 no ricordo, sotto l'1,20 cmq per i voltaggi della cpu ho dovuto aggiustare un pò, non ho Vdrop mod ne LLC attivo(disabled)
CPU VOLTAGE:1,3 in idle, 1,28 i full-load
CPU PLL VOLTAGE:1,60
FSB TERMINATION VOLTAGE:1,15 (45nm)
NB VOLTAGE: io tengo 1,61 ma è un qx
SB VOLTAGE: auto
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO
LOAD LINE CALIBRATION:disabled
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE auto
NB GTL VOLTAGE REFERENCE auto
berto1886
27-05-2008, 08:51
L'ho spostati ma niente:cry:
Mi disp...
davide87
27-05-2008, 10:29
Mi disp...
Cmq voi sulle prese anteriori del case non sentite nessun fruscio ??:help:
xGattoMattocx
27-05-2008, 11:13
Cmq voi sulle prese anteriori del case non sentite nessun fruscio ??:help:
No, io sul mio case ho collegato sia il mic che le cuffie per skype e non sento nessun fruscio. Pero' io l'ho configurato in AC97 e per l'audio uso un altra scheda (in firma) non so' se puo' dipendere da quello.. praticamente l'audio incorporato lo uso solo per quel mic e cuffie
Simo-ita
28-05-2008, 02:36
ciao a tutti mi allego alla discussione essendo un possessore della p5e3 deluxe, e vi faccio subito una domanda appena presa ho messo su il bios 0903 che avevo pronto su un penna usb, e con quel bios davo tranquillo 2.1vram e il pc bottava entrava in win ho anche fatto qualche pi a 3600 con ram a 1600 bus a 400 e latenze strarilassate solo per prova.
Ora ho messo su il 1203 e se metto anche solo 2.0v alle ram il pc a volte non boota e a volte non entra in wondows... e' sicuramente un problema ram ho provato 400x7 per tenere il procio tranquillo e cmq nn ha intenzione di bootare con piu' di 1.90vram...
Volevo sapere se e' possibile una roba del genere e come faccio a rimettere il bios vecchio? perche' con la penna usb mi dice che il bios installato e' piu' recente e col floppy non posso perche la dimensione del bios e' troppo grossa e non ci sta.
Fatemi sapere ciao
berto1886
28-05-2008, 08:37
No, io sul mio case ho collegato sia il mic che le cuffie per skype e non sento nessun fruscio. Pero' io l'ho configurato in AC97 e per l'audio uso un altra scheda (in firma) non so' se puo' dipendere da quello.. praticamente l'audio incorporato lo uso solo per quel mic e cuffie
Neanch'io nn ho problemi di fruscio
Cienfuegos76
28-05-2008, 14:11
Ciao a tutti!
Sono Francesco, mi sono iscritto adesso sul forum di hwupgrade.
Ho anch'io una scheda madre ASUS P5E3 Deluxe comprata da poco.
Ho due hd SATA Seagate da 320 Gb e volevo fare il RAID-0...
Mi pare di aver capito che ci sono due controller SATA RAID, uno Intel e l'altro JMicron...Quello giusto è l'Intel perchè quello JMicron è per i connettori SATA esterni, giusto??
Per l'installazione di Vista come faccio? Devo recuperare i driver del controller e posso metterli su una chiavetta USB per darli in pasto all'installazione?
Grazie mille!
Ciao!
xGattoMattocx
28-05-2008, 21:32
Mi pare di aver capito che ci sono due controller SATA RAID, uno Intel e l'altro JMicron...Quello giusto è l'Intel perchè quello JMicron è per i connettori SATA esterni, giusto??
no il JMicron e' per i connettori IDE
Per l'installazione di Vista come faccio? Devo recuperare i driver del controller e posso metterli su una chiavetta USB per darli in pasto all'installazione?
secondo me ti conviene metterli su floppy, non so se al momento dell'istallazione vista ha gia' montato le periferiche usb.. xp mi pare prenda i driver solo dal flopyp quando si istalla... cmq li trovi sul cd di istallazione della scheda madre :)
berto1886
29-05-2008, 09:17
no il JMicron e' per i connettori IDE
secondo me ti conviene metterli su floppy, non so se al momento dell'istallazione vista ha gia' montato le periferiche usb.. xp mi pare prenda i driver solo dal flopyp quando si istalla... cmq li trovi sul cd di istallazione della scheda madre :)
Come nn quotarti...
FabioLex
02-06-2008, 10:23
Per l'installazione di Vista come faccio? Devo recuperare i driver del controller e posso metterli su una chiavetta USB per darli in pasto all'installazione?
Ciao!
Io ho un dualboot xp-vista in raid 0.
Per xp ho messo i driver per il raid su floppy, per vista non serve nessun driver perchè rileva in automatico il raid 0, basta che selezioni la partizione e installi..:D
berto1886
02-06-2008, 13:11
Io ho un dualboot xp-vista in raid 0.
Per xp ho messo i driver per il raid su floppy, per vista non serve nessun driver perchè rileva in automatico il raid 0, basta che selezioni la partizione e installi..:D
Già, stessa cosa per i driver ahci
FabioLex
02-06-2008, 15:03
Già, stessa cosa per i driver ahci
Non ho specificato ma quoto..:D
darioking90
02-06-2008, 16:34
Hola ragazzi
mi dispiace abbandonarvi
sono passato a Zotac 790i :D:D
lascio nelle mani di berto k è stato anche lui uno dei primo con sta mobo:)
Nuova pistra + cpu q9450:P
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601233834_PC.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601233834_PC.jpg)
Ciao Non capisco una cosa come mai il mio procio E8200 montato sulla p5e3 che come clock e 2.66 mhz di default viene visto a 1999 mhz e il moltiplicatore viene settato a 6X , invece di 8X e con clock a 2.66 mhz? i risultati li o presi con everest
ciao
darioking90
02-06-2008, 19:31
disabilita speedtreep e c1d support
JaCk`SpArRoW
03-06-2008, 00:50
ciao a tutti
attualmente ho la mobo in firma ma sto meditando di cambiarla (probabilmente entro la fine dell'estate) e volevo cominciare a farmi un'idea guardando soprattutto a schede che supportassero le memorie DDR3...ho trovato la asus P5E3 a 150€ e, almeno teoricamente, soddisfa tutte le mie necessità...in OC funziona bene?mi piacerebbe portare il mio Q6600 a 3GHz in daily e, sebbene non sia un OC eccessivo, vorrei una scheda che lo supporti senza problemi :D
La differenza tra la versione normale e quella deluxe/wi-fi sta solo nel wi-fi o vi sono altre funzionalità rilevanti?quali memorie DDR3 consigliate?pensavo di partire con 2Gb @ 1600 MHz (su e-price ci sono le OCZ a 71€ a banco o due banchi corsair XMS3 a 175€)
Grazie ;)
berto1886
03-06-2008, 19:37
Hola ragazzi
mi dispiace abbandonarvi
sono passato a Zotac 790i :D:D
lascio nelle mani di berto k è stato anche lui uno dei primo con sta mobo:)
Nuova pistra + cpu q9450:P
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601233834_PC.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601233834_PC.jpg)
Azz... nn puoi lasciami solo :cry:
Simo-ita
03-06-2008, 21:30
ragazzi qlc mi aiuterebbe ho un problemino i bios di questa piastra sono da 2 mb io ho solo floppy da 1,44.
Ho provato a creare un cd-rom di avvio con nero e va ma intanto mi legge in cd-rom come a:\> poi se scrivo afudos /i+nomebios non va.
Ho sbagliato qlcosa?
ora ho su il bios 1203 ma non mi piace voglio tornare al 0903 e si puo' solo con afudos... aiuto pls
darioking90
03-06-2008, 21:49
Azz... nn puoi lasciami solo :cry:
ma si figurati
io so sempre qui
nn mi rimentico nulla:D:stordita:
se te ne vai poi chi è che aggiorna la prima pagina :)
Simo-ita
03-06-2008, 22:34
qualcuno gentilmente mi caga?
berto1886
05-06-2008, 08:49
ragazzi qlc mi aiuterebbe ho un problemino i bios di questa piastra sono da 2 mb io ho solo floppy da 1,44.
Ho provato a creare un cd-rom di avvio con nero e va ma intanto mi legge in cd-rom come a:\> poi se scrivo afudos /i+nomebios non va.
Ho sbagliato qlcosa?
ora ho su il bios 1203 ma non mi piace voglio tornare al 0903 e si puo' solo con afudos... aiuto pls
Metti il bios in una chiavetta usb e aggiornalo tramite EZ flash
darioking90
05-06-2008, 20:09
se te ne vai poi chi è che aggiorna la prima pagina :)
usa questa versione modifica di afudos
http://www.snapdrive.net/files/359464/afudos236es.zip
a me ha downgradato sempre tutto perchè il normale afudos non lo fa
cmq anchio avevodowngradato p5e3:)
mi ringrazierai perchè io sono impazzito a trovarlo:D
FabioLex
05-06-2008, 20:21
Qualcuno è riuscito a tenere delle ram da 1600 a 1800 mhz overclokkate??:mc: Io ho delle ocz 1600, e adesso ho preso delle cellshock 1600 mhz, ma neanche con queste ultime riseco a essere stabilea 1800 in oc.:muro: :muro:
FabioLex
06-06-2008, 11:47
Qualcuno è riuscito a tenere delle ram da 1600 a 1800 mhz overclokkate??:mc: Io ho delle ocz 1600, e adesso ho preso delle cellshock 1600 mhz, ma neanche con queste ultime riseco a essere stabilea 1800 in oc.:muro: :muro:
Nessuno??:muro:
In più volevo sapere come agisce il transaction booster sul valore del tDR??:(
darioking90
06-06-2008, 13:21
Nessuno??:muro:
In più volevo sapere come agisce il transaction booster sul valore del tDR??:(
pensa k io non riuscivo ad essere stabile con le cellshock1800@1800 con timing originali:cry:
ora con sto 790i sono a 2000;)
berto1886
06-06-2008, 18:28
In più volevo sapere come agisce il transaction booster sul valore del tDR??:(
:boh:
battistaci
07-06-2008, 07:30
salve, qualcuno di voi è riuscito ad installare sotto linux la wireless?
Se si potreste darmi qualche aiuto? grazie in anticipo:D
salve, qualcuno di voi è riuscito ad installare sotto linux la wireless?
Se si potreste darmi qualche aiuto? grazie in anticipo:D
no mi dispiace ma io personalmente nn uso linux.
Una domanda : se non sbaglio questa mobo supporta solo 2 gb di ram a 1800 vero?
Simo-ita
11-06-2008, 16:55
usa questa versione modifica di afudos
http://www.snapdrive.net/files/359464/afudos236es.zip
a me ha downgradato sempre tutto perchè il normale afudos non lo fa
cmq anchio avevodowngradato p5e3:)
mi ringrazierai perchè io sono impazzito a trovarlo:D
Asd grazie mille l'ho trovato anche io, siccome nessuno mi rispondeva dopo una notte a leggere forum in giro per la rete (anche in inglese) ho letto che con la versione es sample di afudos non rompe il cacchio perche' un bios e' vecchio, cosi' sono riuscito anche io.
Cmq grazie di avermi risposto spero torni utile anche per altri.
Asus ezflash come l'afudos normale non downgrada a bios troppo vecchi.
Vittorio_83
11-06-2008, 23:09
ciao a tutti. Allora, oggi vado a ritirare il pc assemblato dal negozio in cui ho comprato tutti i pezzi:
Q9450
Corsair DDR3 1600mhz 9-9-9-24
P5E3 Deluxe
2 WD 250 gb 7200rpm RAID 0
ASUS 9800 GTX
OCZ HIGH POWER GAMERS 700watts
Il tecnico non può consegnarmelo perche dice che dopo il primo avvio regolare non si avvia più... schermata nera e non entra in Windows.
Da quello che ho capito un motivo valido può essere dovuto alle ram. Ho letto il 3d che dice di provarle nei vari slot nero e arancione... a parte questo? di fabbrica consigliano i 1,80V. Sono compatibili o devo per forza modificare l'FSB del processore per farle andare a 1600 ( cosa che non so fare )? se fosse cosi mi tocca prendere il modello a 1333 mhz...
Consigli? Grazie Mille ciao
ALI FOOTBALL ©
12-06-2008, 10:31
ragazzi..questa scheda madre supporta queste tipo di memorie?
Corsair TWIN3X 4096-1600C7DHX
DDR3 240pin 4096MB (2x2048MB) PC12800 1600MHz CAS7, dissipatore DHX Technology
perchè io ho appena presa questa scheda madre...
ma in overclock come è?
TheNotorius
13-06-2008, 09:31
Sapete mica come posso aggiornare il bios da bios con chiavetta usb della p5e3? O sapete elencarmi qualche guida? Inoltre consigliatemi una buona versione del bios da mettere perchè la 0808 si blocca all'avvio di windows mentre la 1002 non riconosce il proessore. Grazie
berto1886
13-06-2008, 10:24
Sapete mica come posso aggiornare il bios da bios con chiavetta usb della p5e3? O sapete elencarmi qualche guida? Inoltre consigliatemi una buona versione del bios da mettere perchè la 0808 si blocca all'avvio di windows mentre la 1002 non riconosce il proessore. Grazie
C'è l'ez flash che appositamente studiato per te :D lo trovi direttamente nel bios nella sessione utility con una chiavetta usb
FabioLex
13-06-2008, 15:53
Qual'è l' fsb massimo che riuscite ad impostare senza dover alzare i voltaggi di NB, strap to NB e cpu pll??? Spero si attesti almeno sui 480/500 mhz. Io al momento non riesco a testarlo perchè ho paura di avere una cpu con fsb wall piuttosto basso..:muro:
berto1886
13-06-2008, 20:12
Qual'è l' fsb massimo che riuscite ad impostare senza dover alzare i voltaggi di NB, strap to NB e cpu pll??? Spero si attesti almeno sui 480/500 mhz. Io al momento non riesco a testarlo perchè ho paura di avere una cpu con fsb wall piuttosto basso..:muro:
Varia da cpu a cpu, nn sono tutte uguali, bisogna avere un pò di :ciapet: :D
FabioLex
13-06-2008, 21:48
Varia da cpu a cpu, nn sono tutte uguali, bisogna avere un pò di :ciapet: :D
Si lo so, ma supponendo di avere una cpu:ciapet: , qual'è il valore che tollera la scheda madre in questione senza aumentare i voltaggi, non relativi a cpu e ram (ossia NB, strap to NB, ecc.)??:confused:
io il Nb l'ho sempre aumentato sin dalla partenza:sofico:
un giorno mi sono alzato e ho detto. oggi voglio fare OC e ho piantato il NB a 1.45 :D
ragazzi..questa scheda madre supporta queste tipo di memorie?
Corsair TWIN3X 4096-1600C7DHX
DDR3 240pin 4096MB (2x2048MB) PC12800 1600MHz CAS7, dissipatore DHX Technology
perchè io ho appena presa questa scheda madre...
ma in overclock come è?
si certo sono compatibili ;)
ciao a tutti. Allora, oggi vado a ritirare il pc assemblato dal negozio in cui ho comprato tutti i pezzi:
Q9450
Corsair DDR3 1600mhz 9-9-9-24
P5E3 Deluxe
2 WD 250 gb 7200rpm RAID 0
ASUS 9800 GTX
OCZ HIGH POWER GAMERS 700watts
Il tecnico non può consegnarmelo perche dice che dopo il primo avvio regolare non si avvia più... schermata nera e non entra in Windows.
Da quello che ho capito un motivo valido può essere dovuto alle ram. Ho letto il 3d che dice di provarle nei vari slot nero e arancione... a parte questo? di fabbrica consigliano i 1,80V. Sono compatibili o devo per forza modificare l'FSB del processore per farle andare a 1600 ( cosa che non so fare )? se fosse cosi mi tocca prendere il modello a 1333 mhz...
Consigli? Grazie Mille ciao
no a regola quelle ram sono supportate e dovrebbero riconoscerle.
digli di aggiornare subito il bios alla 1203.
a me il pc appena montatonn partiva semplicemente per il fatto che il bios vecchio nn mi riconosceva gli hard disk.
Vittorio_83
15-06-2008, 20:18
no a regola quelle ram sono supportate e dovrebbero riconoscerle.
digli di aggiornare subito il bios alla 1203.
a me il pc appena montatonn partiva semplicemente per il fatto che il bios vecchio nn mi riconosceva gli hard disk.
Ciao, Grazie per la risposta!
Di aggiornare il BIOS è la prima cosa che gli ho detto di fare... però non è cambiato nulla! Cioè adesso le ram stanno andando a 1333 e tutto funziona bene. Però mi secca comunque aver pagato delle 1600 e tenerle a 1333.
In questo 3d nelle prime pagine è stata postata la configurazione BIOS per far girare le Corsair 1800. Se qualcuno mi sa dire cosa modificare per far girare le mie a 1600 mi sarebbe di grande aiuto.
Grazie...
pattadesa
17-06-2008, 23:25
Ciao ragazzi, ho assemblato questo computer:
scheda madre asus p5e3 deluxe wifi
scheda video radeon 3870 toxic
hd seagate 500 giga
ram ocz platinum 1600 2*1 giga a voltaggio 1,9 e specifiche ocz
processore core duo 8400
Il problema è questo: montando un banco ram solo da un giga su uno qualsiasi dei quattro slot, memtest e hortos girano senza problemi, sia a 1333 sia a 1600.
Montando i due banchi in dual channel ( 2 giga ), sia hortos che memtest danno errore.
Ho installato l' ultimo bios 1203, ho invertito slot e ram, ma in dual non girano proprio.
Pensate sia un problema di compatibilità di ram, di bios o di scheda.
Sto impazzendo datemi una mano.
Grazie
pattadesa
18-06-2008, 07:42
E' proprio vero, i guai non vengono mai da soli,
stamattina accendo il computer e.......il wifi non funziona, non rileva nemmeno la scheda di rete senza fili. anche se la luce gialla dietro è accesa, non trovo la scheda nemmeno su gestione delle risorse:Vi è mai successo o avete un ' idea di cosa si tratti?
berto1886
18-06-2008, 11:07
E' proprio vero, i guai non vengono mai da soli,
stamattina accendo il computer e.......il wifi non funziona, non rileva nemmeno la scheda di rete senza fili. anche se la luce gialla dietro è accesa, non trovo la scheda nemmeno su gestione delle risorse:Vi è mai successo o avete un ' idea di cosa si tratti?
Prova ad estrarre e poi a rimettere la schedina del wi fi
FabioLex
18-06-2008, 13:51
Allora il comparto ram di questa scheda madre è problematico.
Le OCZ che ho in firma le tengo a 1800 mhz con 2.0v e mi passano tranquillamente MemTest+ senza errori, ma appena faccio girare prime, mi da subito errore su tutti i core..Che ca**o può essere dato che lasciando le ram sotto specifica non da nessun errore con fsb a 450 mhz??:muro: :muro: :muro:
LukeHack
18-06-2008, 16:09
Allora il comparto ram di questa scheda madre è problematico.
Le OCZ che ho in firma le tengo a 1800 mhz con 2.0v e mi passano tranquillamente MemTest+ senza errori, ma appena faccio girare prime, mi da subito errore su tutti i core..Che ca**o può essere dato che lasciando le ram sotto specifica non da nessun errore con fsb a 450 mhz??:muro: :muro: :muro:
dipende da quanto girano a 450mhz ;) se restano a 1600 è normale che non crashi prime ;)
FabioLex
18-06-2008, 16:30
dipende da quanto girano a 450mhz ;) se restano a 1600 è normale che non crashi prime ;)
Mi sembra ovvio.:sofico:
Il fatto strano è che a 1800 mhz memtest+ non dia problemi e invece prime va in crash, verificato che è dovuto alle ram poichè quell'fsb la cpu e la motherboard lo supportano..:muro:
pattadesa
19-06-2008, 10:22
Prova ad estrarre e poi a rimettere la schedina del wi fi
Dunque, la scheda è integrata alla scheda madre ( modello wifi), e non la rileva nemmeno nel bios ( è scomparsa anche l' opzione express gate! ), sapete darmi un aiuto?
La scheda non funziona o ci può essere un problema di configurazione?
xGattoMattocx
19-06-2008, 10:43
Dunque, la scheda è integrata alla scheda madre ( modello wifi), e non la rileva nemmeno nel bios ( è scomparsa anche l' opzione express gate! ), sapete darmi un aiuto?
La scheda non funziona o ci può essere un problema di configurazione?
Una cosa molto veloce che puoi provare a fare e' scollegare l'alimentazione, togliere la batteria del bios, aspettare si spenga il led verde sulla scheda madre, rimettere la batteria, ricollegare l'alimentazione, accendere e riconfigurare il bios con i parametri che avevi (IMPORTANTISSIMO soprattutto se hai i dischi configurati in RAID)
berto1886
19-06-2008, 11:04
Una cosa molto veloce che puoi provare a fare e' scollegare l'alimentazione, togliere la batteria del bios, aspettare si spenga il led verde sulla scheda madre, rimettere la batteria, ricollegare l'alimentazione, accendere e riconfigurare il bios con i parametri che avevi (IMPORTANTISSIMO soprattutto se hai i dischi configurati in RAID)
QUOTO, probabile che se n'è siano andate le porte usb...
pattadesa
19-06-2008, 22:20
QUOTO, probabile che se n'è siano andate le porte usb...
le usb funzionano, la wifi è onboard, ma non la vedo più nè nel bios nè in gestione risorse
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato la P5E (ddr2) con memorie DDR3 ??????
:)
berto1886
20-06-2008, 10:38
le usb funzionano, la wifi è onboard, ma non la vedo più nè nel bios nè in gestione risorse
si, ma è attaccata ad una usb interna...
darioking90
23-06-2008, 10:16
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato la P5E (ddr2) con memorie DDR3 ??????
:)
non vanno-.-
berto1886
23-06-2008, 10:45
non vanno-.-
esatto
crilinpd
30-06-2008, 15:45
scusate con questa scheda madre mettendo 2 (o 4)gb di ram a 1.333 e 1600mhz, ne sfrutto appieno la frequenza? (cioè vanno effettivamente a 1.333 e 1600?)
berto1886
01-07-2008, 08:44
Dipende dal FSB del procio...
crilinpd
01-07-2008, 13:22
bhè vorrei prendermi un e8400. come va la ram cn questa cpu?
berto1886
02-07-2008, 08:45
Beh, di suo c'ha il FSB a 333MHz, quindi senza oc la ram ti va tranquillamente a 1333MHz ;)
crilinpd
02-07-2008, 15:57
quindi il rapporto fsb:dram quant'è? avendo invece la ram a 1600mhz, com'è la situazione? ho letto ke la ram a 1600 è disponibile solo in o.c.
FabioLex
02-07-2008, 20:26
quindi il rapporto fsb:dram quant'è? avendo invece la ram a 1600mhz, com'è la situazione? ho letto ke la ram a 1600 è disponibile solo in o.c.
Allora per avere le ram a 1600 mhz, devi impostare manualmente l'fsb a 400, e utilizzare il divisore delle ram 1:2...:D
crilinpd
02-07-2008, 23:49
ok grazie! ;) ma il conto esatto qual'è? fsb a 400*4(bus quad pumped)=1600. le memorie sn in sincrono quindi la frequenza va divisa per 2, ecco xkè si usa il rapporto 1:2? (scusa se ho sbagliato il conto ma vorrei capirlo..) :confused:
berto1886
03-07-2008, 10:20
Allora per avere le ram a 1600 mhz, devi impostare manualmente l'fsb a 400, e utilizzare il divisore delle ram 1:2...:D
Come nn quotarti??? :D
FabioLex
05-07-2008, 09:47
Per un daily use un NB voltage di 1.59 è troppo??:mc: Perchè se non lo metto così non riesco a tenere le ram overclokkate a 1800 mhz.
Qual'è un voltaggio del NB per stare in sicurezza come daily use??:help:
Ciao raga siete mai riusciti ad aggiornare Express Gate Updater appena lo avvio sento che si apre una cartella come se si inserisse una usb ma 2 secondi dopo si disconnete e il software per l'aggiornamento mi dice inpossibile trovare periferica.
ciao
Mrpeppe89
12-07-2008, 18:50
Dite che con questa mobo le dominator ddr2 1066 potrei portartle a 1333? Le supporta?
berto1886
14-07-2008, 08:42
Dite che con questa mobo le dominator ddr2 1066 potrei portartle a 1333? Le supporta?
Se reggono xkè no!!
Ciao ragazzi, ho assemblato questo computer:
scheda madre asus p5e3 deluxe wifi
scheda video radeon 3870 toxic
hd seagate 500 giga
ram ocz platinum 1600 2*1 giga a voltaggio 1,9 e specifiche ocz
processore core duo 8400
Il problema è questo: montando un banco ram solo da un giga su uno qualsiasi dei quattro slot, memtest e hortos girano senza problemi, sia a 1333 sia a 1600.
Montando i due banchi in dual channel ( 2 giga ), sia hortos che memtest danno errore.
Ho installato l' ultimo bios 1203, ho invertito slot e ram, ma in dual non girano proprio.
Pensate sia un problema di compatibilità di ram, di bios o di scheda.
Sto impazzendo datemi una mano.
Grazie
Ciao scusa ma è un po' che non leggevo questo topic sempre che tu ci sia ancora io ho le ocz OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Enhanced Bandwidth Edition e io le tengo a 1.96 +\- anche a me avevano dato problemi di stabilita' a 1.9v (pero' con il bios vecchissimo uno dei primi) poi ho agiornato il bios al 903 (però l'ho lasciato sempre a 1.96v) e nessun problema a frequenze 1600 e 7-6-6-21 quindi prova ad alzare un po' il voltaggio ciao
LukeHack
15-07-2008, 12:08
Ciao scusa ma è un po' che non leggevo questo topic sempre che tu ci sia ancora io ho le ocz OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Enhanced Bandwidth Edition e io le tengo a 1.96 +\- anche a me avevano dato problemi di stabilita' a 1.9v (pero' con il bios vecchissimo uno dei primi) poi ho agiornato il bios al 903 (però l'ho lasciato sempre a 1.96v) e nessun problema a frequenze 1600 e 7-6-6-21 quindi prova ad alzare un po' il voltaggio ciao
buono a sapersi cmq...
bella info thx
darioking90
15-07-2008, 12:34
Dite che con questa mobo le dominator ddr2 1066 potrei portartle a 1333? Le supporta?
con questa piastra le ddr2 non vanno
è la 10 volta che lo dico
berto1886
16-07-2008, 09:28
con questa piastra le ddr2 non vanno
è la 10 volta che lo dico
C'è scritto anche sul sito di asus... solo ddr3
buono a sapersi cmq...
bella info thx
figurati, ieri ho fatto qualche provina in oc giusto una cazzata per vedere quanto facevo al super ip 1m ho messo il procio a 3800 (q6600 go) e le ram (ocz3p1600eb2gk) a 1700 con stessi timing e voltaggio tengono certo il sistemo non era rock solid però il super ip l'ha finito... ciao!!!!
ALI FOOTBALL ©
17-07-2008, 12:54
la scheda audio su questa mobo dove è meglio metterla??
sopra alla scheda video (9800gx2) oppure sotto nello slot libero? secondo voi quale è la migliore posizione?
davide87
17-07-2008, 13:04
la scheda audio su questa mobo dove è meglio metterla??
sopra alla scheda video (9800gx2) oppure sotto nello slot libero? secondo voi quale è la migliore posizione?
io l'ho messa sopra.. sotto ho il ctrl scsi
Ciao ho comprato da poco questa scheda madre, P5E3 Deluxe WiFi, ad oggi qual'è il bios che mi consigliate di utilizzare?
Sono soddisfatto di tutto tranne che della ricezione wifi, io uso il pc a distanza di un piano del modem (il modem wifi si trova al piano terra il pc al primo piano) la ricezione non e delle migliori e non e costante, a confronto e più bassa rispetto al wifi del l'altro mio pc portatile, eppure ha 2 antenne esterne, non so ma non mi convince, avete qualche consiglio per migliorare la ricezione? un'altra cosa che ho notato e che se tolgo le antenne la ricezione rimane uguale a quando erano inserite, booo.
Come ram ho messo le Corsair Twin XMS3-10600 DDR3-1333 2*1Gb, è normale che su windows me le vede a 1033, non dovrebbe leggerle a 1333?
Ultima cosa con questa scheda danno in dotazione il telecomando? io non c'è l'ho.
Grazie ciao
LukeHack
28-07-2008, 10:19
Ciao ho comprato da poco questa scheda madre, P5E3 Deluxe WiFi, ad oggi qual'è il bios che mi consigliate di utilizzare?
Sono soddisfatto di tutto tranne che della ricezione wifi, io uso il pc a distanza di un piano del modem (il modem wifi si trova al piano terra il pc al primo piano) la ricezione non e delle migliori e non e costante, a confronto e più bassa rispetto al wifi del l'altro mio pc portatile, eppure ha 2 antenne esterne, non so ma non mi convince, avete qualche consiglio per migliorare la ricezione? un'altra cosa che ho notato e che se tolgo le antenne la ricezione rimane uguale a quando erano inserite, booo.
Come ram ho messo le Corsair Twin XMS3-10600 DDR3-1333 2*1Gb, è normale che su windows me le vede a 1033, non dovrebbe leggerle a 1333?
Ultima cosa con questa scheda danno in dotazione il telecomando? io non c'è l'ho.
Grazie ciao
il bios ti consiglio il penultimo, 1009 me pare...
il telecomando io ce l'avevo in bundle...
berto1886
28-07-2008, 10:49
il bios ti consiglio il penultimo, 1009 me pare...
il telecomando io ce l'avevo in bundle...
QUOTO, strano che nn avessi il telecomando
Ciao c'è qualcuno che la comprata da poco e ha il telecomando, io non c'è l'ho, il negozio che me la venduta e assemblato il pc ha detto che in confezione non c'è, sulle vostre confezioni si vede la foto del telecomando?
grazie ciao
LukeHack
28-07-2008, 13:45
Ciao c'è qualcuno che la comprata da poco e ha il telecomando, io non c'è l'ho, il negozio che me la venduta e assemblato il pc ha detto che in confezione non c'è, sulle vostre confezioni si vede la foto del telecomando?
grazie ciao
si si vede
grazie, dove si vede?
cmq allora insisto con il negoziante che ci deve essere
xGattoMattocx
29-07-2008, 14:51
Ciao c'è qualcuno che la comprata da poco e ha il telecomando, io non c'è l'ho, il negozio che me la venduta e assemblato il pc ha detto che in confezione non c'è, sulle vostre confezioni si vede la foto del telecomando?
grazie ciao
Nella mia era incluso... comunque sulla scatola mi sembra ci sia scritto "with remote controller" o meno :confused:
berto1886
30-07-2008, 14:16
grazie, dove si vede?
cmq allora insisto con il negoziante che ci deve essere
:rolleyes: facci sapere
Solidusnake
01-08-2008, 10:07
ragazzi ieri sera ho overcloccato il processore e le temperature si aggirano intorno ai 50-54 gradi in idle perchè?
Ho uno zalman 9700nt è strano perchè prima avevo delle temperature inferiori
ho tolto la polvere dal dissipatore 2 mesi fa e la ventola gira in modalità silenziosa
adesso ho settato il bios in default e le temperature sono scese ma sempre intorno ai 46-48 gradi ,in full invece arriva a 58 gradi
franzgranata
01-08-2008, 21:06
Buonasera, c'è qualche anima pia che mi dà una mano, ho una p5e3 e gli ho montato delle ram corsair xms3 dhx 2x2gb 1333mhz, premetto che ho aggiornato il bios proprio oggi, solo che mi si blocca sempre il sistema e sono costretto a fare il reset. Nel bios ho impostato la frequenza a 1333 e 9-9-9-24 con voltaggi a 1.7V però mi si blocca sempre, poi ho provato a lasciare tutto default ma ninete sempre il solito problema, inoltre ho provato a mettere sia sugli slot aranciani che su quelli neri, ma ho sempre il solito problema. Ho fatto il memtest, con tutte e due le ram, ma non mi dà nessun errore, inoltre siccome posseggo anche delle supertalent da 2 gb e con queste fila tutto liscio, per caso se qualcuno a ste maledette corsair mi dà una mano a settarle? Ho provato anche sul sito della corsair e mi dice che sono compatibili con la mobo, non sò che più cosa fare:muro: :muro:
berto1886
10-08-2008, 22:23
Nuovo bios... qualcuno l'ha provato??
Ciao
L'altro giorno mi e successo un problema, di colpo il wireless a smesso di funzionare dopo varie prove a ripreso a funzionare ma con un grosso problema il raggio di azione non sorpassa i 2 o 3 metri, o reinstallato il pc ma niente da fare il problema rimane, qualcuno sa darmi dei consigli?
sapete se nella p5e3 liscia c'è il load line calibration? no perchè nn lo trovo...
berto1886
17-08-2008, 19:23
sapete se nella p5e3 liscia c'è il load line calibration? no perchè nn lo trovo...
E che è??
serve per diminuire il vdrop pero' non so se c'e' in quella liscia; secondo voi qual'e' il mioglior bios per la versione deluxe wifi ap? io sono alla 903 e vorrei aggiornarlo!
berto1886
18-08-2008, 13:51
serve per diminuire il vdrop pero' non so se c'e' in quella liscia; secondo voi qual'e' il mioglior bios per la versione deluxe wifi ap? io sono alla 903 e vorrei aggiornarlo!
Ah ok
darioking90
18-08-2008, 13:59
infatti la liscia non ce l'ha:)
cmq tieni il bios 0903 che è il migliore....
Ciao a tutti, io mi ritrovo un problema apparentemente stupido, ma di enorme disturbo. Non riesco a diminuire la velocità di rotazione dal Bios sia della FAN CPU che delle FAN CHASSI. Qualcuno riesce ad aiutarmi? Nel caso ci fosse qualche Thread precedente già inerente alla discussione, vi chiedo scusa in anticipo.
infatti la liscia non ce l'ha:)
cmq tieni il bios 0903 che è il migliore....
ah il 1303 l'hai provato?
ah una domanda ma si riesce a ritornare ad un vecchio bios con asus update? es da 1303 a 0903?
Buonasera, c'è qualche anima pia che mi dà una mano, ho una p5e3 e gli ho montato delle ram corsair xms3 dhx 2x2gb 1333mhz, premetto che ho aggiornato il bios proprio oggi, solo che mi si blocca sempre il sistema e sono costretto a fare il reset. Nel bios ho impostato la frequenza a 1333 e 9-9-9-24 con voltaggi a 1.7V però mi si blocca sempre, poi ho provato a lasciare tutto default ma ninete sempre il solito problema, inoltre ho provato a mettere sia sugli slot aranciani che su quelli neri, ma ho sempre il solito problema. Ho fatto il memtest, con tutte e due le ram, ma non mi dà nessun errore, inoltre siccome posseggo anche delle supertalent da 2 gb e con queste fila tutto liscio, per caso se qualcuno a ste maledette corsair mi dà una mano a settarle? Ho provato anche sul sito della corsair e mi dice che sono compatibili con la mobo, non sò che più cosa fare:muro: :muro:
ciao prova ad aumentare un pochino il voltaggio sali per step io penso che con 1.76 dovrebbero andare cmq prova per step ciao!
ahh per quelli che hanno la versione wifi@ap oggi ho messo l`express gate quello con tutte le funzioni per intenderci quello montato sulla nuova gamma p5q3 bellissimo! se siete interessati andate qui http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080608052626328&board_id=1&model=P5E3+DELUXE%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us al punto 12 troverete il tutto ciao!
berto1886
18-08-2008, 20:49
infatti la liscia non ce l'ha:)
cmq tieni il bios 0903 che è il migliore....
Quotone
Mø®®ï§øn
19-08-2008, 21:36
Ciao a tutti, ho un grosso ma grosso problema..
oggi pomeriggio accendo il pc e non mi si avvia più il sistema (win xp).
la mia scheda P5E3 comincia a fare una serie continua di beep e non si ferma più. lo schermo è nero col trattino.
al 90% mi è partito l'hard disk.
la domanda è questa: perchè non mi fa fare l'avvio dal CD-ROM ? (premetto che non sono un principiante..)
premendo F8 al boot e scegliendo il mast. dvd con dentro il cd di windows il pc rimane a schermo nero con il trattino lampeggiante e sento che il cd non gira. le ho provate veramente tutte (almeno credo) ma niente.
il cd di win funziona, l'ho provato ad avviare qui sul portatile e va.
specifico che monto due hd sata e questo mast. dvd ide impostato come master
che dite..??
da bios rionosce gli hdd? prova a vedere se proprio a livello fisico magari non si siano staccati i cavi che portano agli hdd (alimentazione,dati) ciao!
Mø®®ï§øn
20-08-2008, 11:12
da bios rionosce gli hdd? prova a vedere se proprio a livello fisico magari non si siano staccati i cavi che portano agli hdd (alimentazione,dati) ciao!
ciao, niente non c'è stato modo di farlo partire.
ho risolto acquistando un mast. dvd con interfaccia SATA....ora il boot da CD me lo fa fare :confused:
grazie comunque
Mø®®ï§øn
20-08-2008, 14:35
e ora che fai formatti?
fortunatamente no !
ho finito ora (15.30)
non c'era verso di avviare la console di ripristino sul disco che non mi partiva. così ho reinstallato windows su un altro disco che mi avanzava. fatto questo sono entrato nel disco vecchio e ho notato alcuni file .exe sospetti ed ho controllato il file ntldr. beh, su questo file, aprendolo col notepad, c'era scritto "noob" :mbe:
così l'ho sostituito con quello del cd di win...e finalmente mi è ripartito tutto !
:doh:
fortunatamente no !
ho finito ora (15.30)
non c'era verso di avviare la console di ripristino sul disco che non mi partiva. così ho reinstallato windows su un altro disco che mi avanzava. fatto questo sono entrato nel disco vecchio e ho notato alcuni file .exe sospetti ed ho controllato il file ntldr. beh, su questo file, aprendolo col notepad, c'era scritto "noob" :mbe:
così l'ho sostituito con quello del cd di win...e finalmente mi è ripartito tutto !
:doh:
perfortuna anche questa finita bene! :O
berto1886
20-08-2008, 19:18
perfortuna anche questa finita bene! :O
Già :rolleyes:
zacdelarocha
20-08-2008, 20:27
Ciao !
Sicchè sono intenzionato a rinnovare il reparto Ram e possedendo la P5E3 Deluxe WiFi mi domandavo quale tipo di DDr3 fosse meglio comprare mi spiego meglio : Mi sapreste indicare la marca e il taglio delle ram meglio compatibili a 1600Mhz per arrivare ai 4Gb ?
Cioè meglio prendre 2 banchi da 2Gb l'uno o prenderne 4 da 1Gb ?
Grazie Ciao ...
icarus002
22-08-2008, 11:29
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!!!
Ho acquistato giusto ieri 4GB (2x2) di memoria RAM DDR3 Corsair funzionante a 1333 MHz da aggiungere alle già presenti 2 GB (1x2) sempre della stessa marca e funzionanti alla stessa frequenza (il tutto ovviamente nella mia Asus p5e3).
Una volta installate le nuove ram è successo però un vero e proprio casino. Ovvero: Il computer non parte più!! La ram sono ovviamente installate correttamente e non so proprio da cosa possa dipendere!!! In realtà una volta ha funzionato (ho giocato per 2 ore di seguito a Flight Simulator X e non ha dato un problema!) poi, una volta spento il pc non si è più acceso.
Il problema si presenta al momento del boot del Bios. Solitamente la ventola della Scheda Video (Zotac 8800 GT) fa molto rumore nei primi secondi, poi cala di giri e parte il boot correttamente. Con le nuove ram la ventola continua "all'infinito" a fare rumore e il pc si ferma lì!! Non parte più!!! Premetto che il pc NON è overckloccato!!
Ho speso tutti i miei risparmi in questo pc!!! Vi prego aiutatemi!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
PinoLaLavatrice
22-08-2008, 11:44
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!!!
Ho acquistato giusto ieri 4GB (2x2) di memoria RAM DDR3 Corsair funzionante a 1333 MHz da aggiungere alle già presenti 2 GB (1x2) sempre della stessa marca e funzionanti alla stessa frequenza (il tutto ovviamente nella mia Asus p5e3).
Una volta installate le nuove ram è successo però un vero e proprio casino. Ovvero: Il computer non parte più!! La ram sono ovviamente installate correttamente e non so proprio da cosa possa dipendere!!! In realtà una volta ha funzionato (ho giocato per 2 ore di seguito a Flight Simulator X e non ha dato un problema!) poi, una volta spento il pc non si è più acceso.
Il problema si presenta al momento del boot del Bios. Solitamente la ventola della Scheda Video (Zotac 8800 GT) fa molto rumore nei primi secondi, poi cala di giri e parte il boot correttamente. Con le nuove ram la ventola continua "all'infinito" a fare rumore e il pc si ferma lì!! Non parte più!!! Premetto che il pc NON è overckloccato!!
Ho speso tutti i miei risparmi in questo pc!!! Vi prego aiutatemi!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Hai provato a togliere i vecchi banchi e ad usare solo quelli da 2GB? Non è una buona scelta usare 4 banchi con tagli diversi. Meglio sempre prendere banchi identici da accoppiare, può darsi che non siano compatibili tra loro. In ogni caso settando tutti i parametri delle memorie in modalità manuale dovresti risolvere (ovviamente se sono congrui alle specifiche di tutti i moduli):
franzgranata
22-08-2008, 12:45
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!!!
Ho acquistato giusto ieri 4GB (2x2) di memoria RAM DDR3 Corsair funzionante a 1333 MHz da aggiungere alle già presenti 2 GB (1x2) sempre della stessa marca e funzionanti alla stessa frequenza (il tutto ovviamente nella mia Asus p5e3).
Una volta installate le nuove ram è successo però un vero e proprio casino. Ovvero: Il computer non parte più!! La ram sono ovviamente installate correttamente e non so proprio da cosa possa dipendere!!! In realtà una volta ha funzionato (ho giocato per 2 ore di seguito a Flight Simulator X e non ha dato un problema!) poi, una volta spento il pc non si è più acceso.
Il problema si presenta al momento del boot del Bios. Solitamente la ventola della Scheda Video (Zotac 8800 GT) fa molto rumore nei primi secondi, poi cala di giri e parte il boot correttamente. Con le nuove ram la ventola continua "all'infinito" a fare rumore e il pc si ferma lì!! Non parte più!!! Premetto che il pc NON è overckloccato!!
Ho speso tutti i miei risparmi in questo pc!!! Vi prego aiutatemi!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
a chi lo dici, vedi che molto probabilmente le corsair xms3 1333 da 4gb danno problemi anch'io sulla stessa mobo ho problemi, l's.o. sia vista 32, 64 che xp va in blocco e non penso che sia qualche altro hardware xchè con delle supertalent 1333 da 2 gb non ho gli stessi problemi, se ti fai un giro sul forum della corsair scoprirai quante persone hanno lo stesso nostro problema e non lo trovo giusto ti fanno spendere una marea di soldi e ti dicono che sono compatibili e poi hai di questi problemi...che furfanti:mad:
Ciao !
Sicchè sono intenzionato a rinnovare il reparto Ram e possedendo la P5E3 Deluxe WiFi mi domandavo quale tipo di DDr3 fosse meglio comprare mi spiego meglio : Mi sapreste indicare la marca e il taglio delle ram meglio compatibili a 1600Mhz per arrivare ai 4Gb ?
Cioè meglio prendre 2 banchi da 2Gb l'uno o prenderne 4 da 1Gb ?
Grazie Ciao ...
Me lo stavo chiedendo anche io.... ora posseggo le ocz3p1600eb2gk sono 2*1gb da 1600 fsb ne sono rimasto soddisfatissimo io le consiglio! Ora vorrei prenderne un'altro kit per arrivare a 4gb secondo voi le tiene la nostra mamma?
Mi dispiace veramente tanto per voi che avete corsair azz aver speso tutti quesi soldi per poi avere problemi fa girare i cocomeri come il motore delle f1 cmq se avete ancora soldini e le ram vi fanno dannare io vi consiglio per la mia esperienza positivissima le ocz uguali alle mie se poi velete essere dei pionieri provate lo stesso modello solo il kit da 4 (2*2), io le mie ora le tengo a 1700 con 1.96 di voltaggio e timing 7-7-6-15 mentre quando erano a default 1600 le tenevo a 7-6-6-15!
p.s. pero' ci sto ancora lavorando sui timing per abbassarli
io ho 2*1 gb di corsair xms3 da 1333 e nn mi danno nessun problema
PinoLaLavatrice
23-08-2008, 14:41
OCZ Intel Extreme DIMM Kit 4GB PC3-12800U CL7-7-7-24 (DDR3-1600) (OCZ3X16004GK)
2x 2GB Module • 1.9V • Intel Extreme Memory Profiles (XMP) Ready • XMP Profile 1: 1600MHz 7-7-7-24 • XMP Profile 2: 1800MHz 9-9-9-31 • optimize for Intel X38/X48 Boards
Raga visto che nessuno mi a risposto mi potete fare un favore? potete controllare se mettendo il wireless in modalita accespoint a che distanza riuscite a connetervi? io non sorpazzo i 4 o 5 metri grazie
Raga visto che nessuno mi a risposto mi potete fare un favore? potete controllare se mettendo il wireless in modalita accespoint a che distanza riuscite a connetervi? io non sorpazzo i 4 o 5 metri grazie
mi dispiace non posso aiutarti in quanto non ho un dispositivo wireless cmq se le attivo riesco a beccare un segnale sara' di qualche casa qui vicino a me!
berto1886
26-08-2008, 14:14
Raga visto che nessuno mi a risposto mi potete fare un favore? potete controllare se mettendo il wireless in modalita accespoint a che distanza riuscite a connetervi? io non sorpazzo i 4 o 5 metri grazie
Nn può essere è troppo poco almeno una ventina di metri tra le mura di casa li dovresti fare...
Credo che all'ora si e danneggiato il modulo wireless, o reinstallato tutto 2 volte e il problema e sempre uguale mentre siano ad un mese fa funzionava tutto regolarmente che sfiga, secondo voi dove posso trovare un modulo uguale? @n
Solidusnake
26-08-2008, 21:35
anche a me !!!!
berto1886
28-08-2008, 10:01
Credo che all'ora si e danneggiato il modulo wireless, o reinstallato tutto 2 volte e il problema e sempre uguale mentre siano ad un mese fa funzionava tutto regolarmente che sfiga, secondo voi dove posso trovare un modulo uguale? @n
Eh si, è per forza guasto!!
Jeremy01
04-09-2008, 19:15
ragazzi come si comporta in OC questa piastra?...è da preferire alla P5E3 (e alla P5E)?
ragazzi come si comporta in OC questa piastra?...è da preferire alla P5E3 (e alla P5E)?
non saprei dirti non l'ho mai provata...
darioking90
06-09-2008, 11:27
ragazzi come si comporta in OC questa piastra?...è da preferire alla P5E3 (e alla P5E)?
questa piastra quando era sotto le mie mani:D
si comportava divinamente in overclock:)
Jeremy01
06-09-2008, 12:00
questa piastra quando era sotto le mie mani:D
si comportava divinamente in overclock:)
sai se la differenza è "rilevante" con le altre 2 che ho citato?
darioking90
06-09-2008, 12:08
sai se la differenza è "rilevante" con le altre 2 che ho citato?
qui è il thread della p5e3
la p5e = ddr2
la p5e3= ddr3 + performante, maggiori opzioni bios, ecc...:)
berto1886
08-09-2008, 10:18
qui è il thread della p5e3
la p5e = ddr2
la p5e3= ddr3 + performante, maggiori opzioni bios, ecc...:)
Come nn quotarti!!
ALI FOOTBALL ©
10-09-2008, 22:15
ma....il bios nuovo il 1401 come è su questa mobo? come vi trovate?
berto1886
11-09-2008, 09:31
ma....il bios nuovo il 1401 come è su questa mobo? come vi trovate?
Quoto, lo vorrei mettere anch'io...
msassimo
11-09-2008, 23:34
io l'ho provato, l'unica cosa che ho percepito è che non funziona l'express gate, infatti questa versione di bios è una beta
berto1886
12-09-2008, 10:21
Io l'express gate nn ce l'ho xkè ho la P5E3 Deluxe, cmq è meglio aspettare la versione release
ALI FOOTBALL ©
12-09-2008, 14:51
io l'ho provato, l'unica cosa che ho percepito è che non funziona l'express gate, infatti questa versione di bios è una beta
è vero non va...ma basta prendere laggiornamento a parte...e mi va bene...pensate che prima in oc nn riuscivo a stare a 3,8ghz con 1,4 di voltaggio e ora lo sono a 1,36.....avevo il bios 1203....mi pare che è fatto bene...
ma se io ho fatto oc....e poi aggiorno il bios con il bios settato in oc me lo aggiorna comunque oppure è meglio mettere tt a default e poi aggiornare?
zacdelarocha
15-09-2008, 14:50
Sul forum Asus c'è un topic che spiega come aggiornare Express Gate alla versione 1.2.4.0 non è l'ultima ma è molto meglio della versione originale ,si può usare una chiavetta usb come Hard disk per salvare file mentre si naviga in questa versione .Oltre ad altre cose poi la grafica è migliore ...
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080608052626328&board_id=1&model=P5E3+DELUXE%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
In più sempre sul forum ci sono tutti i driver aggiornati che non si trovano nella pagina dei Download della nostra Mobo .
Per via del Bios 1401 io l'ho aggiornato senza settare a Default ed ha mantenuto tutto come era ...
Unica cosa mi fa il Fake Boot (me lo faceva pure prima che aggiornassi il Bios)
secondo voi da cosa può dipendere questo Fake Boot ?
Devo aumentare qualche voltaggio ?
Perchè ho fatto un Overclock alla meno peggio lasciando tutto in Automatico .
Ecco qui per capirci meglio :http://img65.imageshack.us/my.php?image=istantanea1pd5.jpg
Salve,
volevo chiedervi, voi possessori di P5E3 lisce e deluxe, avete mai riscontrato problemi con le memorie ddr3 kingmax 1333 su queste mobo?
Mi sono capitate tra le mani numerevoli assemblati con le suddette mobo e le kingmax che mostravano notevoli problemi di stabilità.
E' risaputo che ci siano problemi di incompatibilità tra i due componenti?
I problemi riscontrati erano:
crash improvvisi su applicativi 3d (indipendentemente dalla scheda video o sistema operativo), crash anche in idle dopo un 15-20 minuti, ma goldmemory, memtest orthos non avevano mai dato alcun errore.
Una soluzione a questi problemi è stato di impostare la frequenza delle ram a 1111Mhz ed in qualche caso in cui erano installati due banchi di ram, ho dovuto metterli uno nello slot giallo ed uno nel nero disabilitando così il dual channel.
Ovviamente bios oggiornato sempre all'ultimo uscito al momento dell'assemblaggio. I problemi li ho riscontati sul 90% delle macchine con questa accoppiata.
Grazie a chi risponderà.
Salve,
volevo chiedervi, voi possessori di P5E3 lisce e deluxe, avete mai riscontrato problemi con le memorie ddr3 kingmax 1333 su queste mobo?
Mi sono capitate tra le mani numerevoli assemblati con le suddette mobo e le kingmax che mostravano notevoli problemi di stabilità.
E' risaputo che ci siano problemi di incompatibilità tra i due componenti?
I problemi riscontrati erano:
crash improvvisi su applicativi 3d (indipendentemente dalla scheda video o sistema operativo), crash anche in idle dopo un 15-20 minuti, ma goldmemory, memtest orthos non avevano mai dato alcun errore.
Una soluzione a questi problemi è stato di impostare la frequenza delle ram a 1111Mhz ed in qualche caso in cui erano installati due banchi di ram, ho dovuto metterli uno nello slot giallo ed uno nel nero disabilitando così il dual channel.
Ovviamente bios oggiornato sempre all'ultimo uscito al momento dell'assemblaggio. I problemi li ho riscontati sul 90% delle macchine con questa accoppiata.
Grazie a chi risponderà.
Ciao vedo che hai un bel sistemino... cmq sicuro che il problema dipenda dalle ram e non magari dal processore instabile? (vedo che l'hai portato a 3.6) se sono le ram prova magari ad alzarli un pelo il voltaggio e settare timing + ralassati poi vedi se persiste il problmea... a quanto sei ora come fsb * mooltiplicatore? 450*8 o 400*9?
Ciao vedo che hai un bel sistemino... cmq sicuro che il problema dipenda dalle ram e non magari dal processore instabile? (vedo che l'hai portato a 3.6) se sono le ram prova magari ad alzarli un pelo il voltaggio e settare timing + ralassati poi vedi se persiste il problmea... a quanto sei ora come fsb * mooltiplicatore? 450*8 o 400*9?
Forse mi sono espresso male, ma i problemi che ho citato non riguardano il mio pc, ma altri pc che mi capitano sotto le mani.
In ogni caso, il q6600 sta a 400x9, frequenze più alte dell'fsb mi fa tirar le memorie troppo fuori specifica e con delle 800 mi è difficile trovare un buon compromesso.
fingolfin77
18-09-2008, 07:38
ragazzi, mi potete aiutare?
ho una p5e3 deluxe con bios della maximus extreeme e vorrei ripristinare l-originale.
ho provato con ez flash ma mi dice che l-id del bios sulla rom [ incompatibile... non riesco a ripristinare il bios della p5e3 deluxe...
mi aiutate?
grazie
msassimo
18-09-2008, 08:15
Sul forum Asus c'è un topic che spiega come aggiornare Express Gate alla versione 1.2.4.0
Grazie ho fatto come dici tu ora mi funziona l'express gate con l'ultimo bios
interessantissimo anche il link sui ultimi driver
grazie ancora
Scusate ma ho un problema sono passato da e6400 a e8500 e da 2 a 4Gb di ram, la scheda madre mi dice che devo aggiornare il bios per avere la massima potenza??perche'? premo f1 e parte normalmente. Il bios e' il 1203, altra cosa strana le mie temp quella del sistema mi arriva anche a 50 e' normale? E quella del processore dopo una 20ina di min mi schizza a 95 di un tratto, mentre leggendo la temp del core mi dice che e' a 36 con speedfan a chi do' ragione?e altra cosa io questo expressgate nn che l' ho, ma perche.....tutte a me......prima del piccolo aggiornamento questo non accadeva.
E comunque anche le ram non scherzano le temp non le posso leggere ma mettendoci il dito sopra mi spavento
Grazie in anticipo...... Sperando di risolvere...
msassimo
18-09-2008, 22:28
Scusate ma ho un problema sono passato da e6400 a e8500 e da 2 a 4Gb di ram,.........
prova a mettere l'ultimo bios e vedi se risolvi!;)
io invece volevo chiedere una cosa ai gentili lettori di questo forum:
Anche a voi nella fase di boot si ferma una decina di secondo dopo il testo USB DEVISE?
Ora una decina no ma 2-3 si, quale versione mi consigli?
msassimo
19-09-2008, 21:46
sicuramente l'1303 cioè il penultimo in quanto l'ultimo è beta, poi se sei vuoi essere piu' audace scegli l'ultimo anche se inzialmente mi era sparito l'express gate
Grazie ho risolto ho messo la 1401 e non mi ha dato nessun problema, altra domandina ma il sensore della temperatura di sistema dove si trova di preciso sulla scheda madre? Ciao
fingolfin77
20-09-2008, 10:21
ragazzi, mi potete aiutare?
ho una p5e3 deluxe con bios della maximus extreeme e vorrei ripristinare l-originale.
ho provato con ez flash ma mi dice che l-id del bios sulla rom [ incompatibile... non riesco a ripristinare il bios della p5e3 deluxe...
mi aiutate?
grazie
:confused: ??????????????:confused:
zacdelarocha
21-09-2008, 13:26
ragazzi, mi potete aiutare?
ho una p5e3 deluxe con bios della maximus extreeme e vorrei ripristinare l-originale.
ho provato con ez flash ma mi dice che l-id del bios sulla rom [ incompatibile... non riesco a ripristinare il bios della p5e3 deluxe...
mi aiutate?
grazie
Ciao se ti può servire sempre qui : http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080608052626328&board_id=1&model=P5E3+DELUXE%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
C'è una guida che spiega come aggiornare il bios non so se può risolvere il tuo problema . Se no sul manuale della P5E3 Deluxe WiFI ci sono altri 2 metodi per riparare/aggiornare il Bios ...
zacdelarocha
21-09-2008, 13:34
Grazie ho fatto come dici tu ora mi funziona l'express gate con l'ultimo bios
interessantissimo anche il link sui ultimi driver
grazie ancora
Di niente figurati !
Se può interessarti sul Forum hanno aggiornato un pò di driver compreso Lexpress Gate V. 1.3.3.1 ...
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080914162320140&board_id=1&model=P5E3+DELUXE%2fWiFi-AP&page=1&SLanguage=en-us
Ciao;)
msassimo
21-09-2008, 23:07
Ora una decina no ma 2-3 si, quale versione mi consigli?
Ho cronometrato la fase di boot della macchina
compreso l'espress gate di 5 secondi. per avviarsi ci mette fino a quando appare la schermata del desktop circa 90 secondi, secondo me sono troppi,
il periodo che ci mette tanto è proprio dopo che appare la voce INITIALIZING USB CONTROLLER.....DONE passano 7 secondi
e sopratutto subito dopo quando appare la voce USB device(s): keyboard e mouse.... infatti passano la bellezza di 23 secondi fino a quando appare la voce AUTO-DETECTING USB MASS STORAGE DEVICE....
00 USB MASS STORAGE DEVICES FOUND AND CONFIGURATED
quest'ultima voce appare per un istante, per catturla l'ho dovuta filmare con una telecamera. Secondo me c'è quanche problema.
Che sarà 00 usb mass storage device?
Che ne pensate come posso risolvere e sopratutto voi quanto tempo ci mettete in queste fasi?
A voi esperti la risposta e grazie anticipate
Per zacdelarocha : grazie ho subito aggiornato
Stefano.m
23-09-2008, 11:09
ciao ragazzi, ieri bello contento ho ordinato la p5e3 deluxe!!
Oggi tutto contento leggo qui e mi viene da piangereee!! :D :D
Milioni di problemi con le ram.... e non ho capito bene se sono risolvibili o meno!!
Io vorrei prendere le corsair a 1600MHz (2x1GB).... Riesco a farle girare o impazzisco???
Ho letto da alcune parti che la mobo raggiunge 1600mhz per le ram solo in oc, qui leggo invece che i 1600 li rangiunge normalmente!
che mi dite????????
grazie grazie
berto1886
23-09-2008, 13:37
ciao ragazzi, ieri bello contento ho ordinato la p5e3 deluxe!!
Oggi tutto contento leggo qui e mi viene da piangereee!! :D :D
Milioni di problemi con le ram.... e non ho capito bene se sono risolvibili o meno!!
Io vorrei prendere le corsair a 1600MHz (2x1GB).... Riesco a farle girare o impazzisco???
Ho letto da alcune parti che la mobo raggiunge 1600mhz per le ram solo in oc, qui leggo invece che i 1600 li rangiunge normalmente!
che mi dite????????
grazie grazie
Con l'ultimo bios versione release vanno, io le tue stesse memorie solo che è il kit da 4GB di solito le faccio andare a 1066 7-7-7-15 1 e nn hanno problemi, se fai oc a volte rompono un pò ma nulla di irrisolvibile!
Stefano.m
23-09-2008, 13:58
Con l'ultimo bios versione release vanno, io le tue stesse memorie solo che è il kit da 4GB di solito le faccio andare a 1066 7-7-7-15 1 e nn hanno problemi, se fai oc a volte rompono un pò ma nulla di irrisolvibile!
Ma e a 1600 non riesci a farle andare?
Cmq oc se non tranquillo per ora non ho intenzione di farlo... quindi se mi dici che vanno già mi sento + tranquillo! :D grazie
LukeHack
23-09-2008, 14:00
secondo voi come si comporta sta schedozza a 1600 fissi? li regge bene?
xeeynamo
23-09-2008, 15:29
Hi guys :D
Sono un possessore di questa fantastica scheda madre, ma ho un problema che non riesco assolutamente a risolvere...Riguarda il wifi, che non mi ha (quasi) mai funzionato... Prededentemente ho avuto gravi problemi col pc (non bootava neanche il bios :confused: ho pensato che fosse la versione del bios (aggiornata alla 1401 ma nada), ho pensato alla scheda video che non funzionava, addirittura alla scheda madre, ma dopo averlo portato al negozio (l'avevo preso 7 giorni prima) il problema reale era la ram.. poi vabbè alcune volte mi leggeva solo un core della mia Q9550 e altre piccolezze) e sperimentando parecchio sulle varie opzioni del bios ecc, il wifi mi è funzionato solo poche volte. Da cosa potrebbe dipendere? E nel sito ufficiale dell'asus, quali dei due software devo scaricare? Adesso mi ritrovo la versione 0.12.821.2007
PS. Nella Gestione Dispositivi mi ritrovo un "Dispositivo Sconosciuto" :confused: sarà quello il wifi?
A me la fase di boot e' normale, quel avviso forse potrebbe essere la ricerca delle porte aggiuntive se le hai installate forse. A me questa scheda funge da 10 la meglio che ho mai avuto con bios 1401 con le normali corsair 1333 cas9 mi fa il superpi fino a 4 Ghz ram a 420 pero' sono stabile a 381Mhz cioe' a 1524 di fsb. Per stabilizzare il sistema ho 'posizionato' una ventola 8x8 sopra le ram. Secondo me con delle buone ram questa schedozza fa paura.......
msassimo
25-09-2008, 23:04
credo che sia lento in quanto io ho il raid 0, ho provato in un riavvio a disabilitarlo ed è stato una scheggia nella fase di avvio
crilinpd
26-09-2008, 00:19
ho un grosso problema... dopo aver speso 850e di pc, vado per installare vista ma dopo aver copiato i file (quindi al primo avvio dell's.o.) il pc si riavvia (mi fa una schermata blu ke dura qualke decimo e nn riesco a leggere il codice d'errore). provo con le varie utility di vista (ripristimo automatico) ovviamente il problema nn viene risolto e mi da un codice d'errore (firma digitale 1: external media - firma digitale 6: failure during setup - firma digitale 4: 65537 oppure 131074 - firma digitale 10: 1168 queste sn solo alcune.. sono 10 firme in totale). provo a installare xp e mi fa la stessa cosa. la config hardware è: e8400, asus p5e3, ocz platinum 1333mhz, hd ide. la versione del bios è 1201. nn penso ke sia un errore di ram, i componenti sn stati tutti provati su di un altro hd cn l'so già installato!!!!
berto1886
26-09-2008, 13:17
Ma e a 1600 non riesci a farle andare?
Cmq oc se non tranquillo per ora non ho intenzione di farlo... quindi se mi dici che vanno già mi sento + tranquillo! :D grazie
Per andare vanno, devi lavorare un pò con i timings e la tensione di alimentazione della ram e 6 apposto, io onde evitare problemi l'ho impostata fin da subito al massimo sopportabile per la memoria cioè a 1,8V :D
secondo voi come si comporta sta schedozza a 1600 fissi? li regge bene?
Ciao benissimo!!! E HO PURE LE TUE STESSE RAM :-D io prima ero a 1600 con 7-6-6-15 e nessun problema ora sono a 1800 7-7-7-18 e tutto perfetto!
LukeHack
29-09-2008, 16:51
Ciao benissimo!!! E HO PURE LE TUE STESSE RAM :-D io prima ero a 1600 con 7-6-6-15 e nessun problema ora sono a 1800 7-7-7-18 e tutto perfetto!
ho notato invece qualche instabilità mentre giocavo, a 1600...
forse devo smanettare coi voltaggi.. cmq le tengo a 1,96 boh :mc:
berto1886
29-09-2008, 17:47
ho notato invece qualche instabilità mentre giocavo, a 1600...
forse devo smanettare coi voltaggi.. cmq le tengo a 1,96 boh :mc:
6 già oltre la specifica di 0,16V dettata dalla fabbrica secondo me stai tirando troppo i timings...
darioking90
29-09-2008, 18:44
6 già oltre la specifica di 0,16V dettata dalla fabbrica secondo me stai tirando troppo i timings...
sono niente 0,16
dagli + voltaggio per quei timing;)
6 già oltre la specifica di 0,16V dettata dalla fabbrica secondo me stai tirando troppo i timings...
veramente la serie Enhanced Bandwidth Edition e' garantita senza ridurre la vita fino a 1.95V Special Features EVP*** OCZ EVP (Extended Voltage Protection) is a feature that allows performance enthusiasts to use a VDIMM of 1.85V on 2GB modules and 1.95V on 1GB modules without invalidating their OCZ Lifetime Warranty.
Quindi e' fuori di 0.01v... che problemi ti danno?
cmq io a 1600 le tenevo a 1.96 cmq prova a metterle a 1.98 e a smanettare anche con i timing tramite il bios o memset ahh se non hai il bios aggiornato ti consiglio di "rinfrescarlo" io sono con la beta 1401 all'inizio mi pareva peggio ma dopo una 30 di min che smanettavo ha mostrato la sua vera "faccia" ottimo!!!!! sono riuscito a tenere 3600 con 1.4 e 1800 con 2.0 v abbassando i timing ed il performance levele <-- quello aumenta un macello la performance! tutto da bios con la voce Ai Transactio Booster!
LukeHack
29-09-2008, 22:31
6 già oltre la specifica di 0,16V dettata dalla fabbrica secondo me stai tirando troppo i timings...
nono, il max tollerato è 1,94 ;)
LukeHack
29-09-2008, 22:33
sono riuscito a tenere 3600 con 1.4 e 1800 con 2.0 v abbassando i timing ed il performance levele <-- quello aumenta un macello la performance! tutto da bios con la voce Ai Transactio Booster!
spiega meglio sto punto please :D
spiega meglio sto punto please :D
:D allora in pratica ho impostato il processore a 450*8 in modo da abilitare le ram a 1800 come frequenza per mantenere sta frequenza delle ram ho messo il voltaggio a 2 v poi per abbassare i timing in modo da avere + performance ho anche smanettato con la voce Ai transaction booster (si trova nel bios) questa funzione una volta abilitata ti permette di avere diversi livelli di settaggi (mi sembra da 1-8 ma varia da scheda madre cmq tu hai la mia stessa mobo giusto?) piu' alzi questo livello piu' aumentano le performance in quanto agisce sui timing pero' certo se lo alzi troppo il pc non si avvia in quanto le ram non riescono a stare con timing cosi' bassi io ora l'ho impostato sul livello due che mi ha anche abbassato il parametro + importante il performance level. Cmq per capirci meglio agisce sui vari timing che puoi settare anche su memset pero' io facendo le modifiche via software non ero stabile mentre via bios e' tutto perfetto! ti allego un immagine del test di everest delle ram e anche memset avviato cosi' vedi anche i timing http://img508.imageshack.us/my.php?image=immaginefj6.jpg
ciao e spero di essere stato chiaro!
LukeHack
30-09-2008, 14:40
grazie caro molto gentile ;)
proverò a smanettare co sto AI transaction booster..
ma tu hai dovuto smanettare anche con altri voltaggi, o solo cpu e ram?
berto1886
30-09-2008, 17:51
sono niente 0,16
dagli + voltaggio per quei timing;)
appunto...
grazie caro molto gentile ;)
proverò a smanettare co sto AI transaction booster..
ma tu hai dovuto smanettare anche con altri voltaggi, o solo cpu e ram?
principalmente si poi prova ad aumentare anche il nb!
Solidusnake
30-09-2008, 19:54
ragazzi io sono incasinato di brutto ne ho provate un sacco ma niente!
ho settato tutto a dovere ma il pc a volte va in crash completo senza schermata blu e nemmeno un avviso sul registro!!!
sono con la versione 1001 e 2x1gb ram ocz ddr3 pc12800 a 1600 mhz da con procio quad core q6600 a 2,8 ghz,
questi sono i settaggi che mi ha dato darioking90:
AI OVERCLOCK TUNER:manual
CPU RATIO SETTING:metti 7 (procio@2.8)
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:200
FSB FREQUENCY:400
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1600
DRAM TIMING CONTROL:MANUAL
7
6
6
20
DRAM STATIC READ CONTROL:disable
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:disable
AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto
CPU VOLTAGE:1,37
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:1.4
DRAM VOLTAGE:1.9
NB VOLTAGE:1.35
SB VOLTAGE:1.2
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO
cpu voltage damper auto
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0,63x
NB GTL VOLTAGE REFERENCE 0,67x
CPU SPREAD SPECTRUM disabled
PCIE SPREAD SPECTRUM disabled
ragazzi aiutatemi!!!!
ragazzi io sono incasinato di brutto ne ho provate un sacco ma niente!
ho settato tutto a dovere ma il pc a volte va in crash completo senza schermata blu e nemmeno un avviso sul registro!!!
sono con la versione 1001 e 2x1gb ram ocz ddr3 pc12800 a 1600 mhz da con procio quad core q6600 a 2,8 ghz,
questi sono i settaggi che mi ha dato darioking90:
AI OVERCLOCK TUNER:manual
CPU RATIO SETTING:metti 7 (procio@2.8)
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:200
FSB FREQUENCY:400
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1600
DRAM TIMING CONTROL:MANUAL
7
6
6
20
DRAM STATIC READ CONTROL:disable
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:disable
AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto
CPU VOLTAGE:1,37
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:1.4
DRAM VOLTAGE:1.9
NB VOLTAGE:1.35
SB VOLTAGE:1.2
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO
cpu voltage damper auto
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0,63x
NB GTL VOLTAGE REFERENCE 0,67x
CPU SPREAD SPECTRUM disabled
PCIE SPREAD SPECTRUM disabled
ragazzi aiutatemi!!!!
allora io ci provo ma non garantisco:
AI OVERCLOCK TUNER:manual
CPU RATIO SETTING:metti 7 (procio@2.8)
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:200 --> prova anche a 266/333
FSB FREQUENCY:400
PCIE FREQUENCY:100 --> 101 se hai la scheda video oc
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1600
DRAM TIMING CONTROL:MANUAL
7
6
6
20 ---> qui anche 18
DRAM STATIC READ CONTROL:disable
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:disable
AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto
CPU VOLTAGE:1,37
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:1.4
DRAM VOLTAGE:1.9 ---> 1.95/6
NB VOLTAGE:1.35
SB VOLTAGE:1.2
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO
cpu voltage damper auto
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0,63x
NB GTL VOLTAGE REFERENCE 0,67x
CPU SPREAD SPECTRUM disabled
PCIE SPREAD SPECTRUM disabled
se non va nemmeno cosi' aumenta un po' il nb voltage e come ultima spiaggia aggiorna il bios!
ma il load line calibration voltage non c'e'?
Solidusnake
30-09-2008, 20:36
non lo so cmq grazie vedrò come fare
ps:non è che devo aggiornare il bios perchè ho la versione 1001
jamarc ti è mai successo un crash senza alcun avviso del tipo mentre giochi si blocca il pc tutto e si ripete il suono(un crash in pratica)???
altra cosa quando va in crash il pc rimane bloccato all'infinito non si riavvia e devo spingere il tasto reset ogni volta!!!!!!
Stefano.m
01-10-2008, 14:34
Per andare vanno, devi lavorare un pò con i timings e la tensione di alimentazione della ram e 6 apposto, io onde evitare problemi l'ho impostata fin da subito al massimo sopportabile per la memoria cioè a 1,8V :D
ottimo grazie mille! oggi arriva il tutto e provo per bene!
non lo so cmq grazie vedrò come fare
ps:non è che devo aggiornare il bios perchè ho la versione 1001
jamarc ti è mai successo un crash senza alcun avviso del tipo mentre giochi si blocca il pc tutto e si ripete il suono(un crash in pratica)???
altra cosa quando va in crash il pc rimane bloccato all'infinito non si riavvia e devo spingere il tasto reset ogni volta!!!!!!
si mi e' capitato varie volte qualche componente vuole + voltaggio devi scoprirlo pero' penso che siano le ram :D hai messo la configurazione che ti ho dato?
il bios 1001 non l'ho mai provato cmq fai prima un po' di prove con quello e vedi cosa riesci a fare se poprio non riesci a tenerlo stabile allora aggiornalo
thread sbagliato.. sorry, edito
Stefano.m
02-10-2008, 09:37
Porca puzzola ieri mi sono arrivate le ram e sorpresa delle sorprese sono due bei banchi da 1GB però a 1333MHz invece che 1600(ovviamente pagate il giusto altrim spaccavo tutto! :D )!!!! che rabbia!!!
è normale che nel bios se le setto manualmente mi dia 1335 invece che 1333???
altra innocente domandina! :D mi conviene prendere cmq le 1600 o non c'è una differenza così sensibile tra le due?
grazie grazie come sempre!
Porca puzzola ieri mi sono arrivate le ram e sorpresa delle sorprese sono due bei banchi da 1GB però a 1333MHz invece che 1600(ovviamente pagate il giusto altrim spaccavo tutto! :D )!!!! che rabbia!!!
è normale che nel bios se le setto manualmente mi dia 1335 invece che 1333???
altra innocente domandina! :D mi conviene prendere cmq le 1600 o non c'è una differenza così sensibile tra le due?
grazie grazie come sempre!
Ciao che sfiga!! si e' normale che vadano a 1335 cmq io ti consiglio di fartele sostituire con le originarie che avevi preso da 1600 le prestazioni migliorano e molto
Per Alex_Ninja:
AI OVERCLOCK TUNER:manual
CPU RATIO SETTING:9
FSB STRAP TO NORTH BRIDGE:200
FSB FREQUENCY:400
PCIE FREQUENCY:100
DRAM COMMANDA RATE:2t
DRAM FREQUENCY: 1600 (ma non penso reggano, in tal caso metti 1333)
DRAM TIMING CONTROL:manual
CAS# LATENCY:9
RAS# TO CAS# DELAY:9
RAS# PRE TIME: 9
RAS# ACT TIME:24
RAS# TO RAS# DELAY:auto
REF CYCLE TIME:auto
WRITE RECOVERY TIME:auto
READ TO PRE TIME:auto
READ TO WRITE DELAY(S/D):auto
WRITE TO READ DELAY (S):auto
WRITE TO READ DELAY (D):auto
READ TO READ DELAY (S):auto
READ TO READ DELAY (D):auto
WRITE TO WRITE DELAY(S):auto
WRITE TO WRITE DELAY(D):auto
DRAM STATIC READ CONTROL:auto
DRAM DYNAMIC WRITE CONTROL:auto
AI CLOCK TWISTER:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL A:auto
AI CLOCK SKEW FOR CHANNEL B:auto
AI TRANSACTION BOOSTER:auto
CPU VOLTAGE:1,39
CPU PLL VOLTAGE:1,54
FSB TERMINATION VOLTAGE:1.4
DRAM VOLTAGE:1.9
NB VOLTAGE:1.4
SB VOLTAGE:auto
CLOCK OVER-CHARGING VOLTAGE:AUTO
LOAD LINE CALIBRATION:ENABLED
CPU GTL VOLTAGE REFERENCE 0,63x
NB GTL VOLTAGE REFERENCE 0,67x
CPU SPREAD SPECTRUM disabled
PCIE SPREAD SPECTRUM disabled
perche' a me con questa config mi fa il bip ma non parte windows?
perche' a me con questa config mi fa il bip ma non parte windows?
forse come oc e' troppo spinto per le ram prova almeno ad alzare i timing
forse come oc e' troppo spinto per le ram prova almeno ad alzare i timing
ma prima avevo le kingston da 1066 e andavano col proc fino a 3800!!!!!
il fatto e' con il proc in oc mi parte solo se le metto a 1066,booooo:muro:
Stefano.m
03-10-2008, 08:54
Ciao che sfiga!! si e' normale che vadano a 1335 cmq io ti consiglio di fartele sostituire con le originarie che avevi preso da 1600 le prestazioni migliorano e molto
Ottimo grazie mille! Oggi vado e ordino le 1600!
berto1886
03-10-2008, 11:40
Ottimo grazie mille! Oggi vado e ordino le 1600!
Facci sapere
Ottimo grazie mille! Oggi vado e ordino le 1600!
bene :-D :)
tutto risolto :sofico:
proc a 3.6 e ram a 1333 :ciapet:
tutto risolto :sofico:
proc a 3.6 e ram a 1333 :ciapet:
cos'era alla fine?
Ciao a tutti, ho letto le ultime pagine del thread,mi sembra di capire che questa scheda madre abbia dei problemi di compatibilità con diversi tipi di ram, e forse potrebbe essere questo il mio problema.
Ho infatti assemblato per un mio amico un pc così costituito:
ALI: Corsair HX 620
CPU: core 2 quad q9450
MB: Asus P5E3 Deluxe
RAM: 4gb OCZ 1333 mhz platinum series (1gbx4)
VGA: 2 hd 4850 da 512mb in crossfire
HDD: Seagate sata II 500gb
CD/DVD: let. dvd lg e mast. dvd lg
FLOPPY
S.O.: Windows Vista Ultimate x64 SP1
Installati driver del chipset del cd asus, messi gli ultimi catalyst (8.9).
La scheda madre è aggiornata all'ultima versione del bios stabile (1303) perchè la versione originale all'improvviso non mi riconosceva la tastiera (ps/2 o usb) e non potevo entrare nel bios.
Anche nel mio caso il problema sembra essere il blocco totale del pc, però solo in ambito tridimensionale,seguito a volte da schermate blu (l'ultima poco fa PAGE_FAULT_IN_NON_PAGED_AREA ).
Le schede video le escludo perchè testate su un Athlon 64 3500+ singolarmente: hanno fatto il 3dmark06 per diverse ore e tutto risulta ok, va detto anche che questo quad core ha fatto i test con entrambe le vga montate singolarmente (prima una poi l'altra) e si bloccato lo stesso con entrambe le schede. Penso quindi sia da escludere anche il crossfire.
Mi rimane da pensare sia la ram, ma memtest86 ha riportato tutti e 4 i banchi perfetti. Non l'ho eseguito con tutti i banchi assieme perchè non li supporta.
Seguendo quanto da voi riportato ho provato a:
1) abbassare le frequenze a 1111 mhz o a 1066 mhz . Il pc si avvia ma crasha dopo pochi minuti di 3dmark con blocco dell'immagine ( se ci fosse il suono sentirei il suono in loop).
2) messo il voltaggio su manual a 1,80 volt e rifatto il test a 1333 e a 1066. A 1066 non riesce a caricare windows, a 1333 si è bloccato con la schermata blu dopo circa 4 ore di test no-stop con 3dmark06 (sempre con una sola vga).
Ora sto provando a fare il test con i timing alzati da 7-7-7-20 a 9-9-9-22,
ma dato che non sono molto esperto su come regolarli potreste dirmi come fare?
Secondo voi è la ram o il northbridge? il nb ancora non l'ho toccato a livello di voltaggio, se devo a che livello mi conviene spingerlo? C'è troppo carico sul northbridge e crasha?
Un'ultima cosa infine: la modalità AHCI mi fa crashare il s.o. dopo pochi secondi con l'errore inaccessible boot device.
Sono costretto a mettere il sata in modalità ide ed enhanced . E' un problema della mia scheda oppure è un difetto comune?
In conclusione ritenete possa essere il caso mandarla in RMA?
Scusate per il post veramente lungo e le numerosissime domande, ma non so proprio più cosa pensare:mad: :mad: :mad: :help: :help:.
Se ritenete che il mio intervento sia off-topic chiedete di spostarmi nella sezione giusta.
angisbregolius
09-10-2008, 21:49
Ragazzi la P5E3 DELUXE regge 4Gb di ram Corsair DDR3 1600Mhz? Se si le Cas9 o le Cas7.
Qualcuno le monta? magari anche di altra marca ma in particolare vorrei sapere per le Corsair.
La DELUXE Wifi ha solo ed esclusivamente il wifi in più rispetto alla DELUXE?
Ho trovato questo utente (http://www.pchs.it/forums/overclock/7751-overclock-qx9650-asus-p5e3-deluxe-corsair-1600mhz-ddr3.html)che monta le corsair sulla DELUXE WiFi
Forse e sottolineo forse, ce l'ho fatta, dato che siamo a oltre 5 ore e mezzo di test con 3dmark06 e continua ad andare liscio come l'olio. Speriamo dipenda davvero tutto dai timing delle ram...Domani gli faccio fare un altro ciclo stavolta con ambedue le schede linkate con il bridge crossfire. Speriamo bene...
Forse dal tunnel intravedo la luce :D .
berto1886
10-10-2008, 13:09
Forse e sottolineo forse, ce l'ho fatta, dato che siamo a oltre 5 ore e mezzo di test con 3dmark06 e continua ad andare liscio come l'olio. Speriamo dipenda davvero tutto dai timing delle ram...Domani gli faccio fare un altro ciclo stavolta con ambedue le schede linkate con il bridge crossfire. Speriamo bene...
Forse dal tunnel intravedo la luce :D .
:mano:
Solidusnake
10-10-2008, 15:15
niente ho lasciato i settaggi come erano prima
solo che il primo giorno mi si è bloccato senza che il visualizzatore eventi di windows mi abbia scritto qualcosa e poi non mi ha dato nessun problema fino ad ora!
ragazzi la cavolata secondo me è "steam" io gioco a team fortress e a cod4 però stà cosa mi succedeva con tf2 boh
cmq per adesso nessun problema!!!!
grazie per la vostra assistenza ragazzi ancora una volta!!!!!!!!!!!!!!!
angisbregolius
10-10-2008, 18:41
Ragazzi la P5E3 DELUXE regge 4Gb di ram Corsair DDR3 1600Mhz? Se si le Cas9 o le Cas7.
Qualcuno le monta? magari anche di altra marca ma in particolare vorrei sapere per le Corsair.
La DELUXE Wifi ha solo ed esclusivamente il wifi in più rispetto alla DELUXE?
Ho trovato questo utente (http://www.pchs.it/forums/overclock/7751-overclock-qx9650-asus-p5e3-deluxe-corsair-1600mhz-ddr3.html)che monta le corsair sulla DELUXE WiFi
Ripeto precisando che mi interessa sapere se supporta le cas9
Ripeto precisando che mi interessa sapere se supporta le cas9
Ciao allora un po' di tempo fa un utente aveva detto che era riuscito a far girare 4gb da 1600 pero' non specificava il cas http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22351004&postcount=418 prova a mandarli un messaggio poi la deluxe wifi ha in + appunto il wifi ma anche l'express gate ciao!
angisbregolius
11-10-2008, 16:54
grazie! l'ho contattato, vediamo che mi dice...
grazie! l'ho contattato, vediamo che mi dice...
figurati :D, magari dopo mi fai sapere anche a me che timing si riescono a mettere con 4gb? mi potrebbe essere comodo in futuro :-D
Death By Stereo
11-10-2008, 19:22
Ciao ragazzi, ho un problema con una P5E3 Deluxe. Ho comprato e assemblato con l'aiuto di un tecnico professionista (quindi i settaggi sono tutti corretti) un pc con queste caratteristiche:
SV:Club3D CGNX-X982DD Geforce 9800 GTX 512Mb. PCI-E DDR3 GPU G92
Mobo:Asus P5E3 Deluxe Intel X38 Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR3-1333
Procio: Intel Core2 QuadCore Q9450 2.66Ghz. 45nm LGA775 FSB1333 12Mb L2 cache TRAY
RAM: TEAM GROUP TXD34096M1066HC7DC DDR-3 1066 Xtreem in KIT da 4Gb. (2x2048Mb.) 7-7-7-21
Il problema è che all'avvio il pc si accende, tuttavia la lucina del case invece di essere verde rimane arancione, il monitor resta in standby e non visualizza niente. In sostanza, non bootta. Ho letto in giro di gente con problemi di questo genere e spesso consigliano di aggiornare il bios, ma se il pc non bootta del tutto, come faccio ad entrare nei settaggi e aggiornarlo? O in alternativa, è stata trovata una soluzione a problemi del genere?
berto1886
11-10-2008, 22:58
Ciao ragazzi, ho un problema con una P5E3 Deluxe. Ho comprato e assemblato con l'aiuto di un tecnico professionista (quindi i settaggi sono tutti corretti) un pc con queste caratteristiche:
SV:Club3D CGNX-X982DD Geforce 9800 GTX 512Mb. PCI-E DDR3 GPU G92
Mobo:Asus P5E3 Deluxe Intel X38 Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR3-1333
Procio: Intel Core2 QuadCore Q9450 2.66Ghz. 45nm LGA775 FSB1333 12Mb L2 cache TRAY
RAM: TEAM GROUP TXD34096M1066HC7DC DDR-3 1066 Xtreem in KIT da 4Gb. (2x2048Mb.) 7-7-7-21
Il problema è che all'avvio il pc si accende, tuttavia la lucina del case invece di essere verde rimane arancione, il monitor resta in standby e non visualizza niente. In sostanza, non bootta. Ho letto in giro di gente con problemi di questo genere e spesso consigliano di aggiornare il bios, ma se il pc non bootta del tutto, come faccio ad entrare nei settaggi e aggiornarlo? O in alternativa, è stata trovata una soluzione a problemi del genere?
Allora, è successo anche a me, se hai uno dei primi bios è "normale" che faccia così, allora prima cosa fai un clear cmos togliendo la batteria tampone dalla mobo per qualche secondo, poi procedi con l'aggiornamento del bios (ti consiglio di scaricare l'ultima versione e di metterlo in una pen-drive) tramite l'ez flash 2 (trovi la voce nel bios) NON farlo da windows che io mi sono giocato una mobo flashandola da windows!!! Ciao
Ho letto la tua domanda e risposto in privato ma voglio rispondere pure qui visto che, magari, anche qualcun altro ha problemi del genere.
Trattasi di 4 banchi di Corsair TWIN3X2048-1800C7DF G
Li uso già da molto tempo settti a 1600MHz (per gli amanti dell'overclock estremo si potrebbero tirare anche un pelo di più - ma non sono un amante dell'overclock quanto di un tuning che permetta di usare al meglio le potenzialità dell'hardware a disposizione)
Ora, Asus dice che non è supportata la configurazione a 4 banchi... qui i 4 gingilli funzionano che è na meraviglia.
Van però settate da bios un po' di cose...
Innanzitutto se si desidera usare 4 banchi rigorosamente 2T da bios dove lo chiede...
Poi Frequenze settte manualmente a 1600 (per intenderci quello con * che rimanda al fatto che il FSB si aggiusta da solo quando si sceglie quella modalità)
POi per quanto riguarda i timings... io ho lasciato tutto in automatico e qui bisogna specificare qualcosina...
Le memorie di cui sopra sono state testate dal produttore (ma solo una coppia) con latency settings of 7-7-7-20 on ASUS P5K3 ma anche su P5E3 wifi deluxe.
http://www.corsair.com/products/dominator.aspx
Ora, poichè io ne uso 4 banchi ho preferito attenermi alle specifiche JEDEC standard 9-9-9-24 a 1333MHz CHE RISULTANO FUNZIONARE CON 4 BANCHI ANCHE A 1600MHz (anche qualcosina dippiu') --(che son poi quelle del settagggio automatico)
Sottolineo che con la mia configurazione non c'è nemmeno bisogno di innalzare il voltaggio della RAM che rimane quello preimpostato di default non sottoponendo, così, ad inutili stress tutto il sistema
Altra cosa da dire riguarda i settaggi più sotto questi parametri rigurdanti i dettagli delle ram, settati, se non ricordo male a disattiva/disattiva/light 1 e non ricordo l'ultimo...
Potrò essere più specifico in merito quando torno dalla missione di lavoro in Romania ossia il 2 novembre.
Un saluto a tutti da:
http://genelek.badoo.com/
angisbregolius
12-10-2008, 11:07
Ciao Icaro, ti ho risposto in pvt...cmq il discorso è che se prendo come te delle 1800 vorrei metterle minimo a questa frequenza e se possibile portarle a 2000. Nel mio caso chiedevo delle 1600 perchè vorrei prendere queste e perchè so di molti che per farle andare hanno dovuto portarle a 1333 e a dir la verità a me non va proprio. Non so se è proprio la mobo oppure il bios da perfezionare, per questo aspetto e confido che un giorno si risolva questo problemino con le ram.
Solo non capisco perchè mettere in commercio delle mobo con dei bios approssimativi.
Nel tuo caso le 1800 corsair dominator sono testate per andare a 1800 su asus P5k3, quindi pechè tu non le metti a questa frequenza? dici che sono testate ma solo una coppia, e questo vuol dire che se ne metti 2 coppie non vanno entrambe a 1800? perchè?
Ps: Cerco sempre chi monta 2x2Gb ddr3 (1600 o 1800) Corsair su Asus P5E3 deluxe e che dica la sua...
scusate ma non mi va di leggere tutto,ma avete problemi con le ram a 1800mhz?io ho 2gb come si vede in firma a 1800 tranquillamente configurate tramite xmp sin dalle prime versioni di bios,vorrei passare a 4gb delle stesse ram mettendo altri due moduli,qualcuno ha avuto problemi?in tal caso ci rinuncio tanto il pc va bene!
Death By Stereo
13-10-2008, 13:09
Allora, è successo anche a me, se hai uno dei primi bios è "normale" che faccia così, allora prima cosa fai un clear cmos togliendo la batteria tampone dalla mobo per qualche secondo, poi procedi con l'aggiornamento del bios (ti consiglio di scaricare l'ultima versione e di metterlo in una pen-drive) tramite l'ez flash 2 (trovi la voce nel bios) NON farlo da windows che io mi sono giocato una mobo flashandola da windows!!! Ciao
Ciao, grazie per la risposta, ma il problema è che anche dopo un clear cmos non riesco a visualizzare niente su schermo, quindi non riesco a far partire l'ez flash.
cos'era alla fine?
Dovo aver aggiornato il bios credevo andasse bene ma dopo un po di tempo si blocca tutto con un rumore strano e devo ravviare:rolleyes:
non so cosa puo' essere!!!!
invece il profilo xmp come si imposta?
provo quello forse?:help:
berto1886
14-10-2008, 08:52
Ciao, grazie per la risposta, ma il problema è che anche dopo un clear cmos non riesco a visualizzare niente su schermo, quindi non riesco a far partire l'ez flash.
Azz... nn è che hai tentato o hanno tentato di aggiornare il bios e nn ci sei/sono riuscito/i???
prova così...
togli la batteria
inverti il pin clear cmos
togli spina di alimentazione ed il cavo grosso di alimentazione dalla scheda madre
togli tutti i componenti
riassembla
rimetti il pin clear cmos apposto...
:doh:
crilinpd
15-10-2008, 00:41
bhè da quanto vedo vi occupate solo di problemi d overclock, avevo postato un problema ke avevo nell'installazione di winvista 32bit nessuno mi ha risposto... (per fortuna l'ho risolto, dovevo disabilitare il floppy dal bios altrimenti l'inst di win si bloccava). cmq ora ne ho un altro: ho le ocz platinum 1600mhz 2x1gb. tenute a 1333mhz (dal bios tutto "auto" sia il voltaggio ke i tempi di latenza, inoltre vorrei sapere i tempi di latenza ottimali per queste ram tenute a 1333mhz) ho notato ke il pc si bloccava senza motivo anke quando navigavo semplicemente in internet. pensavo fosse l'hd ide ke ho (anke questo mi ha creato e mi crea molti problemi, infatti nn ce l'ho collegato), invece me lo fa anke senza hd. adesso ho settato le ram a 1600mhz, vediamo come si comporta. in qualke caso quando accendo il pc parte x 1-2 secondi, poi si rispegne e riaccende da solo e parte definitivamente. cosa devo fare? spero in un vostro aiuto.il bios è il 1201. :help: :help:
Sotto la parte inerente i tempi di latenza cn'è un'altra, nella scheda del bios siguarda le ram, riguarda delle cose di fine-tuning per abbreviare i tempi di accesso alle informazioni che transitano nelle ram, allora, disabilita tutto, dovrebbero essere 4 voci, in una c'è da selezionare lighte, quando chiede il livello metti 1. non posso essere più preciso in quanto non ho il computer fisso sotto mano ma quello è stato il problema mio all'inizio...
Altra cosa assicurati di aver selezionato dal menù delle frequenze nella stessa pagina la frequenza 1600MHz con asterisco che indica che il bios imposta i corretti valori quando usi le ram a tale frequenza.
Un saluto
berto1886
15-10-2008, 08:59
prova così...
togli la batteria
inverti il pin clear cmos
togli spina di alimentazione ed il cavo grosso di alimentazione dalla scheda madre
togli tutti i componenti
riassembla
rimetti il pin clear cmos apposto...
:doh:
QUOTO facci sapere come va a finire ciao
E' proprio la situazione "ultimo stadio" e la risoluzione terminale. Anche a me ha fatto tanto tempo fa (tipo 7 mesi fa) uno scherzo del genere, ho dovuto rifare svariate volte lo stesso procedimento poi i componeni han capito che sarebbero finiti al macero ed han deciso di collaborare.
:doh:
crilinpd
15-10-2008, 16:03
Sotto la parte inerente i tempi di latenza cn'è un'altra, nella scheda del bios siguarda le ram, riguarda delle cose di fine-tuning per abbreviare i tempi di accesso alle informazioni che transitano nelle ram, allora, disabilita tutto, dovrebbero essere 4 voci, in una c'è da selezionare lighte, quando chiede il livello metti 1. non posso essere più preciso in quanto non ho il computer fisso sotto mano ma quello è stato il problema mio all'inizio...
Altra cosa assicurati di aver selezionato dal menù delle frequenze nella stessa pagina la frequenza 1600MHz con asterisco che indica che il bios imposta i corretti valori quando usi le ram a tale frequenza.
Un saluto si la frequenza delle ram l'ho modificata manualmente occando l'fsb a 400. adesso proverò a modificare le voci. ma i tempi di latenza giusti x queste ram tenute a 1333mhz qualo sono? ke problemi ti dava il pc?
Per i tempi direi 9-9-9-24.
Agiorna il bios allultima versione disponibile, risulta essere più stabile.
Come problemi, all'inizio:
mancata installazione di windows;
blocco del computer alla schermata di scelta iniziale (accendi/bios/entra in internet direttamente);
Riavvio
Mancato rilevamento del mouse con riavvio
ora comunque funziona tutto ok
Death By Stereo
16-10-2008, 12:23
Grazie per le dritte, domani o sabato ci provo, questa settimana ero fuori casa. Poi vi facicio sapere. Comunque non ho mai provato ad aggiornare il bios, anche perchè lo schermo non ha mai visualizzato nulla.
berto1886
16-10-2008, 12:41
Grazie per le dritte, domani o sabato ci provo, questa settimana ero fuori casa. Poi vi facicio sapere. Comunque non ho mai provato ad aggiornare il bios, anche perchè lo schermo non ha mai visualizzato nulla.
Va bè... tienici informati ciao
crilinpd
18-10-2008, 20:44
Per i tempi direi 9-9-9-24.
Agiorna il bios allultima versione disponibile, risulta essere più stabile.
Come problemi, all'inizio:
mancata installazione di windows;
blocco del computer alla schermata di scelta iniziale (accendi/bios/entra in internet direttamente);
Riavvio
Mancato rilevamento del mouse con riavvio
ora comunque funziona tutto ok
riguardo al bios ho il 1201 e mi sembra sia l'utimo. adesso ho la ram a 1333mhz e voltaggio a 1.8 vediamo come va.cmq vorrei fare anke un test con memtest.
Solidusnake
18-10-2008, 23:44
ragazzi io ho delle temperature esagerate per la cpu idle 50 full 70 cosa devo fare cambio la pasta termica?
controlla di aver montato bene il dissipatore prima di tutto?
Controlla di aver messo un quantitativo "umano" di pasta termica (non a scazzuolata) pochissima, giusto un velo senno' fa l'effetto opposto
il dissipatore è quello fornito dalla intel o è qualcosa di più performante?
Solidusnake
18-10-2008, 23:49
ho il pc da marzo dell'anno scorso
ho uno zalman 9700nt che dissipa un q6600 g0
all'inizio avevo delle temperature decenti anche in overclock max 50 ma da quando l'ho rismontato per togliere la polvere mi da queste temperature esagerate!
hai rimesso la pasta termica?
Solidusnake
18-10-2008, 23:52
no, la devo mettere?
altra cosa ho la versione bios 1001 devo aggiornarla alla 1404?
eccolo li' il problemone...
allora quando tu smuovi il dissipatore dalla posizione originaria, automaticamente smuovi anche la pasta termica che ha aderito da mesi tra le due superficie... ora, hai prodotto una collisione tra 2 superficie termoconduttive (le due pellicole di pasta termic su entrambi processore/coperchio e parte bassa a contatto con il processore del dissipatore). quando tu hai smosso i due corpi hai irreparabilmente compromesso l'equilibrio che si era formato in mesi... ora che devi fare? semplice, prendi e pulisci tutto con un panno di stoffa - non lino o meglio, usando un prodotto che rimuova anche micropellicole che si sono formate in tutti questi mesi, poi riapplichi la pasta termica e fissi nuovamente.
Se non hai pasta termica prenditene una non costa molto e ti dura anni (tipo thermaltake - va benissimo) ma ce ne sono di svariati tipi.
Un saluto
Solidusnake
19-10-2008, 10:05
grazie 1000!!!
ma allora come faccio a togliere la povlere dalla ventolase non riesco a smontarla?
ummm
la smonti
togli la polvere
togli la PASTA termica
rimetti la pasta termica
e
rimonti il tutto...
:doh:
Solidusnake
19-10-2008, 12:32
:D ok
altra domanda e credo che sia l'ultima
ho due kit ram (1GBx2) ocz ddr3 12800 "EB" con timing 7.6.6.20 (a differenza di quelle non EB che hanno qualche ms in più)
vorrei aggiungere un'altro kit ram (1GBx2) non EB quindi le stesse ma con timing diversi,
si potrebbe fare la cosa o sono incompatibili?
Solidusnake
19-10-2008, 16:02
ho appena cambiato la pasta termica ma niente!!
idle 45 full 60 gradi
ho messo la pasta in modo uniforme cioè a pennellate perchè ho quello della zalman che si spalma con il pennellino (tipo bianchetto).
non è che ho sbagliato e devo spalmarla solo al centro?
e quante ne devo mettere perchè ne ho messa un bel po
potrebbe crearsi qualche problema di compatibilità
Solidusnake
19-10-2008, 17:20
quindi devo prenderle uguali con timing uguali?
berto1886
20-10-2008, 08:50
quindi devo prenderle uguali con timing uguali?
Si
Solidusnake
20-10-2008, 20:06
io credo che aspetterò un pochetto così le cambio definitivamente mi prendo qualche ram a 1800
cos'era alla fine?
credevo di aver risolto ma nulla.....dopo un po si blocca tutto ed emette un rumore strano!!!!!e poi se metto le ram su auto me le legge a 500 e non 667 come dovrebbe.
credo propio che questa scheda non supporta le ddr3 1333!!!!!!!!!!!
robba da pazzi!!!!!!!!!!!
non so propio piu' cosa fare se non aspettare il nuovo bios e per il momento tenere il profilo 1 in xmp con proc a 3.0 ghz e ram 1333, perche' regge solo cosi'!!!!!!!!!!!!!:cry:
Aletech888
24-10-2008, 22:47
Ciao raga un'informazione, ma con sta P5E3 Premium quando si setta l'FSB sul North a 400 e si mette la velocità della ram a 1600MHz come da selezione disponibile nella finestra a scorrimento che viene fuori, cos'altro bisogna fare per mettere in sincro CPU-RAM a 1:1 ???:confused:
Non trovo risposte né sul libretto né a tentativi, e CPU-Z mi da sempre 1:2 con velocità ram dimezzata (800MHz)!!!:muro: :muro:
Grazie
Solidusnake
25-10-2008, 11:27
io spero che continui così il pc. vado alla grande!!!!!!!
Aletech888
25-10-2008, 13:18
Ok nuovo problema... spero ke qualcuno sappia darmi un aiuto.
Il problema è il seguente:
Con le mie ram ocz 12800 con freq. di 1600MHz quando ne monto una (2X1Gb)
posso tenere la configurazione 7-7-7-20 1,90V a 1600MHz, sia una che l'altra...
appena le metto insieme il memtest di ubuntu mi fa una sfilza di errori.
Ho provato ad alzare i voltaggi, a diminuire il ras/cas ecc. a 8-8-8-24 e più ma niente... anche se metto l' RC a 1T o 2T (nella nostra mobo è 1N e 2N) ma proprio niente!:muro: :muro:
Qualcuno sa spiegarmi cosa vuol dire??
il bios è all'ultima ver. 0605 premium
Grazie in anticipo.
P.S.: So che la questione non è semplice quindi anche se non riceverò aiuto non fa nulla...:doh:
Ciao a tutti
Ok nuovo problema... spero ke qualcuno sappia darmi un aiuto.
Il problema è il seguente:
Con le mie ram ocz 12800 con freq. di 1600MHz quando ne monto una (2X1Gb)
posso tenere la configurazione 7-7-7-20 1,90V a 1600MHz, sia una che l'altra...
appena le metto insieme il memtest di ubuntu mi fa una sfilza di errori.
Ho provato ad alzare i voltaggi, a diminuire il ras/cas ecc. a 8-8-8-24 e più ma niente... anche se metto l' RC a 1T o 2T (nella nostra mobo è 1N e 2N) ma proprio niente!:muro: :muro:
Qualcuno sa spiegarmi cosa vuol dire??
il bios è all'ultima ver. 0605 premium
Grazie in anticipo.
P.S.: So che la questione non è semplice quindi anche se non riceverò aiuto non fa nulla...:doh:
Ciao a tutti
Ciao allora tu hai le Platinum Enhanced Bandwidth Edition? se si sono uguali alle mie allora io le metto con un voltaggio di 1.96 (anche le mie facevano capricci a 1.9) e tutta va bene riesco perfino a diminuire i timing es--> 7-6-6-15 con performance level 6 (parametro che vedi da memset) e vanno benissimo poi ho provato anche a tenerle per due mesi a 1800 con 7-7-7-18 e nessun problema. quindi prova ad alzarli un pelo il voltaggio e andranno alla grande!
Aletech888
26-10-2008, 16:39
Grazie, ho provato a 1,96 ma anche così niente... alla fine ho risolto in un modo "semplice". ho pensato che fosse un problema di canale. Cioè se una va e due no magari è perché non regge (a quei determinati voltaggi) il canale della mobo... ho messo le ram in dualchannel... ora funzionano. Se penso quanto tempo ho perso a sperimentare voltaggi e settaggi vari!!!!:D :D
Ora funzionano bene, 2 ore di mem test e più di dodici di ortos in misto.
Ma a te non divetano roventi ste ram? le mie a 1,90 sono ardenti!!! dici di provare a metterle a 7-6-6-15 (ora sono 7-7-7-20) a discapito del voltaggio??
Dici che le prestazioni si sentirebbero??
P.S.: ho visto la tua configurazione, i nostri pc sembran fratelli, perfino i masterizzatori sono uguali!!! e magari anche tu li hai neri!
io ho una P5E3 ed ho problemi...
Processore:e8500 e0 FSB 500 Mhz Moltiplicatore 6.0 (3.0 Ghz)
Ram: G.skill f3-12800cl7d-gbhz ddr3 1600 8-8-8-20 1.9 V
Ma mi si blocca sempre tutto! dopo una ventina di minuti di utilizzo....Eppure non mi sembrano impostazioni errate!!!
Sapete aiutarmi?
P.S.
Il bios è alla versione 1201
ABCcletta
26-10-2008, 17:08
Di recente ho montato iò tutto e ho avuto errori in continuazione con delle GSkill 4GBPI, rimanendo entro i 1600MHz di frequenza. Test su test, una volta ho avuto errore su Orthos dopo 8 ore. Cambiando gli slot (dagli arancioni, ai neri) ho risolto tutto, lasciando i settaggi in auto (48 ore di Orthos tanto per gradire :D).
mmmm adesso ho impostato il vcore a 1.2 della cpu e a 1.9 le ram.... PARE STABILE ma non mi fido!
Ho fatto un test alle ram con S&M e non ha dato errori ne con la CPU ne con la RAM. dopo metto orthos e vediamo che succede... Cmq se avete consigli.... HELP ;)
EDIT: non l'ho nemmeno finito di dire.... S'è bloccato di nuovo mentre facevo orthos. dopo 7-8 minuti
Grazie, ho provato a 1,96 ma anche così niente... alla fine ho risolto in un modo "semplice". ho pensato che fosse un problema di canale. Cioè se una va e due no magari è perché non regge (a quei determinati voltaggi) il canale della mobo... ho messo le ram in dualchannel... ora funzionano. Se penso quanto tempo ho perso a sperimentare voltaggi e settaggi vari!!!!:D :D
Ora funzionano bene, 2 ore di mem test e più di dodici di ortos in misto.
Ma a te non divetano roventi ste ram? le mie a 1,90 sono ardenti!!! dici di provare a metterle a 7-6-6-15 (ora sono 7-7-7-20) a discapito del voltaggio??
Dici che le prestazioni si sentirebbero??
P.S.: ho visto la tua configurazione, i nostri pc sembran fratelli, perfino i masterizzatori sono uguali!!! e magari anche tu li hai neri!
Ciao bene si dai prova ad abbassare i timing anche il performance level impostando ai transaction booster enabled e metti due come livello migliorano un macello!!! ah e mettile a 1.96; no a me non si scaldano bhe non e' che sto a "toccarle" sempre cmq di certo dopo averle messe sotto stres non sono fredde ma neanche bollenti.
per il pc sono "quasi" identici eh si i masterizzatori sono neri :-D
berto1886
29-10-2008, 09:30
Ciao bene si dai prova ad abbassare i timing anche il performance level impostando ai transaction booster enabled e metti due come livello migliorano un macello!!! ah e mettile a 1.96; no a me non si scaldano bhe non e' che sto a "toccarle" sempre cmq di certo dopo averle messe sotto stres non sono fredde ma neanche bollenti.
per il pc sono "quasi" identici eh si i masterizzatori sono neri :-D
Li ho anch'io neri :D
Aletech888
31-10-2008, 20:37
Finito qualche minuto fa... Ho raggiunto il massimo (a livello ram) con le impostazioni che mi hai consigliato... Ho fatto passare 4 ore di orto e poi ho fatto il test PI e la differenza si è vista alla grande!!! :sofico: :sofico:
Secondo me è tutto grazie ai masterizzatori neri... :D :D
Ma una cosa nn capisco, solo vista nn si accorge del miglioramento perché la valutazione delle ram rimane a 5,9... fin da quando andavo a 1333... mi sa che guarda solo le dimensioni per fare la sua eccellente valutazione. :rolleyes:
Grazie ancora!
Ragazzi sulla p5e3 quale bios posso mettere oltre al suo?
perche' ancora ho problemi con le ram :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.