View Full Version : Overclock Intel e6750 Results
JackBellaria
25-12-2007, 21:44
Ciao ragazzi ho notato o per lo meno non ho trovato nessun forum sull'overclock di questa cpu... e allora volevo invitarvi a mettere qui con me i vostri risultati se avete voglia!!!
Inizio:
La mia piattaforma la vedete sotto nella mia firma(non perdo tempo).
Core Voltage 1.416V
Core speed 3800Mhz
Multiplier x8
bus Speed 475
Rated Fsb 1900Mhz
La temperatura in overclock e carico di lavoro massimo si aggira sui 48 gradi (propio in full) e ho migliorato il mio record con superpi sino a 13,562 secondi!!!
Inserite anche voi qualche vostro score con e6750 ciao a tutti !!!
eccomi E6750, l' ho provato senza problemi a:
3200mhz 8x400 ram sincrona vcore 1,19
3400mhz 8x425 ram sincrona vcore 1,22
con quest' ultima configurazione fà il SuperPi 1MB in 15 sec e quello da 32MB in 15min 09sec.
Non ho provato altro per ora :D
JackBellaria
25-12-2007, 22:40
Ciao grazie per l'intervento.
Dissipatore originale? Che temperature tiene in full?
Ciao grazie per l'intervento.
Dissipatore originale? Che temperature tiene in full?
ho gia postato lo screen nell' altro tuo thread sul 6750
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20260740#post20260740
dissipatore originale e vcore 1,25 che sotto carico scende a 1,22 gli ho fatto solo 1 ora e mezza di ortos per ora, ma nei giochi/3dmark/programmi non ho problemi quindi penso regga bene
fdadakjli
26-12-2007, 14:25
Configurazione RS:
E6750 G0 L726A877 @ 4.000MHz 500x8 1.52v
Zalman 9700LED + AS5
DFI Infinity Blood Iron P35 T2RL A05
2GB Cellshock PC8000C4 600MHz 4-4-4-12 2.3v
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071114152734_E6750-ORTHOS1HPASS500X8rs.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071114152734_E6750-ORTHOS1HPASS500X8rs.JPG)
Max E6750 G0 [L726A877] - 4.160MHz 520x8 1.48v / Cellshock 8000C4 1:1 4-4-4-12 GKX / DFI Infinity P35 Blood Iron A05 / Air Cooling / AC Freezer 7PRO
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071107165733_E6750-520x81M2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071107165733_E6750-520x81M2.JPG)
oltre i 522 di fsb non sono riuscito ad andare...ne ad aria con dissi migliore ne sotto cascade...tutta colpa dell'fsb wall basso...:( altrimenti sta cpu volava con più voltaggio...:D
JackBellaria
26-12-2007, 22:59
Complimenti ottimo O.C. quelllo e' il mio prossimo passo a 4000Mhz il fatto e' che adesso sono ram limited ho delle ocz platinum xtc che hanno gia' fatto piu' del loro dovere....
Appena mi arrivano le nuove voglio alzare e vedere nuovi orizzonti....
Ripeto ottimo overclock !!!:sofico:
fdadakjli
27-12-2007, 10:22
Complimenti ottimo O.C. quelllo e' il mio prossimo passo a 4000Mhz il fatto e' che adesso sono ram limited ho delle ocz platinum xtc che hanno gia' fatto piu' del loro dovere....
Appena mi arrivano le nuove voglio alzare e vedere nuovi orizzonti....
Ripeto ottimo overclock !!!:sofico:
ovvio...su intel le ram possono limitare parecchio dato che come minimo puoi metterle in 1:1 :(
cmq le tue mem di preciso quali sono??? sono le 8000 XTC??? se sono queste guarda che hanno i chip Micron D9...quindi salgono ben oltre i 1000mhz...:read:
ovvio...su intel le ram possono limitare parecchio dato che come minimo puoi metterle in 1:1 :(
cmq le tue mem di preciso quali sono??? sono le 8000 XTC??? se sono queste guarda che hanno i chip Micron D9...quindi salgono ben oltre i 1000mhz...:read:
Quoto ci vogliono volts, senza esagerare ovvio
Cmq thread interessante, mi aggrego:
E6750 | G0 | L723B318| 3800Mhz | 1.392v | Ad Aria | il resto della config è in firma
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071113152818_Rocksolida3800mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071113152818_Rocksolida3800mhz.JPG)
Max freq pi1M
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071227114330_spimrecord4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071227114330_spimrecord4.JPG)
Quoto ci vogliono volts, senza esagerare ovvio
Cmq thread interessante, mi aggrego:
E6750 | G0 | L723B318| 3800Mhz | 1.392v | Ad Aria | il resto della config è in firma
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071113152818_Rocksolida3800mhz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071113152818_Rocksolida3800mhz.JPG)
Max freq pi1M
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071227114330_spimrecord4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071227114330_spimrecord4.JPG)
CIAO A TUTTI per prima cosa cmq vi faccio tanti auguroni per queste festività sperando che vi porti tante cose belle e poi se mi potevate dare una mano per aumentare le prestazioni del mio pc che mi sono autoregalato per natale scheda madre (asus p5k se p35) ( e6750 ) e ddr SUPER*TALENT [T800UX2GC4] se si poteva far rullare un pochino d+ senza esagerare senza cambiare ventola o altro perchè i soldini sono pochi prometto che sto a zero di overclock se mi potete aiutare ditemi cosa fare passo passo cmq grazie anticipatamente come andranno le cose e a tuti tante cose belle ;-)
CIAO A TUTTI per prima cosa cmq vi faccio tanti auguroni per queste festività sperando che vi porti tante cose belle e poi se mi potevate dare una mano per aumentare le prestazioni del mio pc che mi sono autoregalato per natale scheda madre (asus p5k se p35) ( e6750 ) e ddr SUPER*TALENT [T800UX2GC4] se si poteva far rullare un pochino d+ senza esagerare senza cambiare ventola o altro perchè i soldini sono pochi prometto che sto a zero di overclock se mi potete aiutare ditemi cosa fare passo passo cmq grazie anticipatamente come andranno le cose e a tuti tante cose belle ;-)
Imposta il Bus a 400mhz , metti il PCIExpress a 100 e le ram a 800 così ottieni un onesto 3200 mhz ed è tutto in specifica.
Non ho visto nessun E6750 avere problemi a vcore default a 3200mhz e anche più. Io lo tengo a 3400 downvoltato :mbe:
Imposta il Bus a 400mhz , metti il PCIExpress a 100 e le ram a 800 così ottieni un onesto 3200 mhz ed è tutto in specifica.
Non ho visto nessun E6750 avere problemi a vcore default a 3200mhz e anche più. Io lo tengo a 3400 downvoltato :mbe:
Si vede che il tuo è migliore di quello :ciapet: , non sono tutti uguali per l'oc... :p
Beh sapevo che E6750 sono prodotti con il cuore del wafer di silicio e non con le parti esterne riservate ai modelli più bassi.
A me sembra che scaldino pochissimo e salgano veramente tanto, vorrei provare anche il 3600 ma ho ram oem DDR2 800 che stà gia a 850 e ho paura che mi limiterà non poco.
Le temperature dopo 1 ora e mezza di ortos sono di 44 gradi sui core a 3400mhz.
Beh sapevo che E6750 sono prodotti con il cuore del wafer di silicio e non con le parti esterne riservate ai modelli più bassi.
A me sembra che scaldino pochissimo e salgano veramente tanto, vorrei provare anche il 3600 ma ho ram oem DDR2 800 che stà gia a 850 e ho paura che mi limiterà non poco.
Le temperature dopo 1 ora e mezza di ortos sono di 44 gradi sui core a 3400mhz.
Si ma non tutti i cuore di wafer di silicio sono gli stessi... :p
Siamo sempre lì:sofico:
fdadakjli
28-12-2007, 11:42
Si ma non tutti i cuore di wafer di silicio sono gli stessi... :p
Siamo sempre lì:sofico:
poi cmq i migliori tornano utili x gli extreme... :ciapet: :D
poi cmq i migliori tornano utili x gli extreme... :ciapet: :D
Infatti prima degli E6750 ci sono almeno:
QX6850, E6850, Q6700
Fsb 450
Vcore 1.408V/1.424V
Temp load 43°-45°
Raffreddato ad aria, SuperPI 1M in 14s
Con questa conf e' stabilissimo, i primi segni di instabilita li ho portando fsb a 480 ma non ho ancora provato ad alzare il Vcore oltre 1.50. Ci provero appena sistemo la 8800gt sperando di non essere limitato dalle ram ;)
http://img178.imageshack.us/img178/7757/e67503600br1.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=e67503600br1.jpg)
Imposta il Bus a 400mhz , metti il PCIExpress a 100 e le ram a 800 così ottieni un onesto 3200 mhz ed è tutto in specifica.
Non ho visto nessun E6750 avere problemi a vcore default a 3200mhz e anche più. Io lo tengo a 3400 downvoltato :mbe:
ciao e grazie per avermi risposto;) come avevo scritto stò a zero:muro: ma per impostare quei dati devo entrare nel bios o fare altro scusa ma sono poco pratico :boh: ,dove inserire quei dati e se bisogna farlo nel bios mi poi dire per cortesia dove li trovo ??:incazzed: e con quale scritta nel bios:muro:
grazie :ave: :ave:
ops ultima cosa non so come fare il grab al bios sarebbe stato più facile cmq la mia scheda e asus p5k se e quei dati dove impostarli non trovati nisba ;-)
JackBellaria
28-12-2007, 17:17
Ragazzi vi ricordo che ci sono 2 versione di e6750 una piu' overcloccabile e l'altra meno quindi tutti noi possessori di 6750 con gli stessi settaggi possiamo avere risultati diversi a parita' di hardware.La migliore e' la revisione G0, migliore solo per l'O.C. chiaramente.....
JackBellaria
28-12-2007, 17:27
ovvio...su intel le ram possono limitare parecchio dato che come minimo puoi metterle in 1:1 :(
cmq le tue mem di preciso quali sono??? sono le 8000 XTC??? se sono queste guarda che hanno i chip Micron D9...quindi salgono ben oltre i 1000mhz...:read:
Si sono le XTC solo che impostandole al minimo quando arrivo a 3800 MHZ(ram a 950Mhz) iniziano a sbarellare devo cambiarle. Avevo comrato 2 diminator da 1gb solo che mi hanno paccato, 1 era rotta adesso devo mandarle alla corsair e mi torneranno dopo 4 o 5 mesi azz.... quindi per ora mi accontento purtroppo delle mie ocz xtc che oltre 950(per me e' gia' buono per ram del genere) non salgono!!!
fdadakjli
28-12-2007, 17:27
La migliore e' la revisione G0, migliore solo per l'O.C. chiaramente.....
gli E6750 esistono solo con Step G0...non ci sono altre versioni ;)
fdadakjli
28-12-2007, 17:31
Si sono le XTC solo che impostandole al minimo quando arrivo a 3800 MHZ(ram a 950Mhz) iniziano a sbarellare devo cambiarle. Avevo comrato 2 diminator da 1gb solo che mi hanno paccato, 1 era rotta adesso devo mandarle alla corsair e mi torneranno dopo 4 o 5 mesi azz.... quindi per ora mi accontento purtroppo delle mie ocz xtc che oltre 950(per me e' gia' buono per ram del genere) non salgono!!!
con che vdimm si fermano a 950mhz???
quelle mem hanno i Micron GMH o GKX...è improbabile per non dire impossibile che quello sia il loro limite...;)
con che vdimm si fermano a 950mhz???
quelle mem hanno i Micron GMH o GKX...è improbabile per non dire impossibile che quello sia il loro limite...;)
Quoto
E poi se sono PC 8000 almeno a 1000mhz devono viaggiare, altrimenti devi mandarle in rma :)
fdadakjli
28-12-2007, 17:50
Quoto
E poi se sono PC 8000 almeno a 1000mhz devono viaggiare, altrimenti devi mandarle in rma :)
quoto...:)
dipende cmq anche dai setting usati da bios, voltaggio ecc...;)
quoto...:)
dipende cmq anche dai setting usati da bios, voltaggio ecc...;)
Ovviamente.
Salendo di vdimm si ottiene molto, basta non esagerare...:sofico:
Senti chi lo dice :asd:
fdadakjli
28-12-2007, 17:58
basta non esagerare...:sofico:
Senti chi lo dice :asd:
ahhahaha...già...LOL... :ciapet:
quasi quasi copio e incollo qui il tuo pvt di prima... :sofico:
ciao e grazie per avermi risposto;) come avevo scritto stò a zero:muro: ma per impostare quei dati devo entrare nel bios o fare altro scusa ma sono poco pratico :boh: ,dove inserire quei dati e se bisogna farlo nel bios mi poi dire per cortesia dove li trovo ??:incazzed: e con quale scritta nel bios:muro:
grazie :ave: :ave:
ops ultima cosa non so come fare il grab al bios sarebbe stato più facile cmq la mia scheda e asus p5k se e quei dati dove impostarli non trovati nisba ;-)
Ci sono numerose guide su questo forum e se hai bisogno meglio aprire un thread apposito. Io possiedo questo processore da 2 settimane quindi ne so poco o nulla, tutto quello che ho fatto è seguire i consigli e leggere le esperienze di chi lo possedeva.
I settaggi li trovi nel bios, sulle asus P5k devi disabilitare AI Overclocking (che è su AUTO) e ti appariranno tutti i parametri che ti ho elencato (la posizione e il nome preciso dipende anche dal modello di asus che possiedi).
Spero di essere stato di aiuto anche se sò poche cose :oink:
Ok, mi intrufolo anche io.
Da 333*8 ho messo 400*8 adattando i divisori delle ram (delle scabrose ddr2 da 800 mhz).
Sono quindi a 3200 con voltaggio default, non ho toccato altro.
volendo salire di fsb, le ram a quanto salgono senza toccarle di voltaggio? ho delle kingmax e un case ben ventilato :)
Io stò così e mi trovo bene, non ho ancora scoperto il limite ma a queste impostazioni e con quel vcore è freddissimo e mi và bene così :D
http://img183.imageshack.us/img183/8572/immagine2an1.jpg
Io stò così e mi trovo bene, non ho ancora scoperto il limite ma a queste impostazioni e con quel vcore è freddissimo e mi và bene così :D
http://img183.imageshack.us/img183/8572/immagine2an1.jpg
ciao scusate ma mi sono accorto di una cosa che sinceramente non mi garba provando il programmino cpu z mi sono accorto che nella parte dove c e scritto core speed la frequenza del processore oscilla da 2002.7 MHZ A 2669.3 MHZ E NORMALE O DOVREBBE SEMPRE STARE A CIRCA 2.666 MHZ ??AL CASO MIO STà SEMPRE QUASI A 2002.7 MHZ MmMmmm ;:sperem: speriamo bene.
ciao scusate ma mi sono accorto di una cosa che sinceramente non mi garba provando il programmino cpu z mi sono accorto che nella parte dove c e scritto core speed la frequenza del processore oscilla da 2002.7 MHZ A 2669.3 MHZ E NORMALE O DOVREBBE SEMPRE STARE A CIRCA 2.666 MHZ ??AL CASO MIO STà SEMPRE QUASI A 2002.7 MHZ MmMmmm ;:sperem: speriamo bene.
Normale.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597805 :read:
;)
The_Coder
29-12-2007, 11:31
io con la p5b deluxe sto stabile a 3600mhz (450 x 8) e cpu a 1.4v (da bios). Il dissipatore è quello originale della intel.
Ciao
io con quella in firma non riesco ad ovreccloccare come è possibile?????
Provo il fbs a 375 e le ram in sincronia con la cpu ma non va bene!!!!
fdadakjli
29-12-2007, 11:54
io con quella in firma non riesco ad ovreccloccare come è possibile?????
Provo il fbs a 375 e le ram in sincronia con la cpu ma non va bene!!!!
è normale le asrock non sono molto adatte all'oc...:(
Io invece non riesco a salire a piu di 3,2Ghz..!
Ho una p5n32-e sli e le ram ocz ddr2800Mhz..
Ovviamente e6750.. Non mi boota se alzo l'fsb.. COme mai?
Scheda madre inadattA?
[QUOTE=Xser;20304557]Normale.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597805 :read:
;)[/QUO
Xser grazie pensavo al peggio :p
[QUOTE=Xser;20304557]Normale.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597805 :read:
;)[/QUO
Xser grazie pensavo al peggio :p
ciao ARieCCoMi ultima cosa ma le ram quelle che monto io le SUPER*TALENT [T800UX2GC4] 4 4 3 8 sono valide o sono le peggiori in commercio mi sono state consigliate da un amico e per finire le ram le ram sono le migliori le 4 4 3 8 o le tante altre marche 4 4 4 12 o le 5 5 5 15 o altro ancora grazie mille ;)
fdadakjli
29-12-2007, 19:54
[QUOTE=BBFSF;20314828]
ciao ARieCCoMi ultima cosa ma le ram quelle che monto io le SUPER*TALENT [T800UX2GC4] 4 4 3 8 sono valide o sono le peggiori in commercio
dipende dai chip che montano...quelle mem possono avere sia chip Micron D9GMH/GKX/DQT ecc [ottimi] che ProMOS [buoni ma nulla di che]... ;)
smonta i dissi se vuoi e scopri che chip montano le tue...;)
oratella
30-12-2007, 00:29
Imposta il Bus a 400mhz , metti il PCIExpress a 100 e le ram a 800 così ottieni un onesto 3200 mhz ed è tutto in specifica.
Non ho visto nessun E6750 avere problemi a vcore default a 3200mhz e anche più. Io lo tengo a 3400 downvoltato :mbe:
Pensi sia possibile provare un @3400 senza inconvenienti ( dissipatore e voltaggio di serie , ram oem..)??
In questo caso basta impostare il bus da 400( attuale ) ---> 450 Mhz o si deve impostare qualche altro parametro ( PCIExpress, ram ...) ?
Ciao
Pensi sia possibile provare un @3400 senza inconvenienti ( dissipatore e voltaggio di serie , ram oem..)??
In questo caso basta impostare il bus da 400( attuale ) ---> 450 Mhz o si deve impostare qualche altro parametro ( PCIExpress, ram ...) ?
Ciao
bus 425, ram sincrona a 850 (425x2), dissy originale e regge bene e sono 3400 mhz
io uso queste impostazioni a vcore 1,25, la ram l' ho anche io oem gli ho dato 1,9 di volt per sicurezza perche sono fuori specifica di 50 mhz (sono drr2 800).
[QUOTE=Xser;20304557]Normale.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597805 :read:
;)[/QUO
Xser grazie pensavo al peggio :p
ho disattivato l'intelspeed ma il C1E dove si trova nella asrock 4core 1333 full hd???
ragazzi mi aggiungo anche io......ho appena finito il mio overclock!!!
allora 3600Mhz stabili e la CPU non sale oltre i 50°..........ma vi chiedo una cosa.....come fate ad avere un voltaggio così basso? io per avere questi valori ho un Vcore a 1.52V cavolo...........possono essere le ram?
Salve , mi agigungo anche io....
La mia supposizione e' di essere (oltre che un niubbo dell'o/c) anche un po sfortunato in termini di processore...
specifiche :
e6750
mobo p5kr
ram 800mhz OCZ gold edition
alimentatore da 580 buono
dissi per cpu zalman cnps9700 led
Allora...
Ho alzato FSB a 400 , mantenendo il vcore su auto e non partiva.
il piu basso vcore che posso usare per fsb 400 ( procio a 3200) e' 1,350...
Le temp sono 43 in idle e 62 in full load ( orthos ). [prese con coretemp perche speedfan le da troppo basse,10 gradi in meno del reale..]
Le ram ho provato ad alzarle settando vari voltaggi ma la mia mobo mi permetto di impostare con FSB a 400 o 800 (1:1) o direttamente 960.., con 960 mhz il pc parte ma orthos mi da errore nel test delle ram...[voltaggio messo fino a 2.2 2.3 ma cmq da errore]
cosa sbaglio?
tutte le robe nel bios disattivate , pci settato a 101 mhz ..
grazie!
eccomi ci sono anche io!!!
e6750 con ventola di serie :( e mobo abit ip35-e
ora sono a questo punto ed e' perfettamente stabile:
http://img85.imageshack.us/img85/3906/testdw1.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=testdw1.jpg)
pero' sono molto niubbo e ogni consiglio e' ben accetto!!! :)
da bios ho disabilitato il thermal control, c1e e l'eist (ho fatto bene?)
il pci express era gia' a 100 e l'ho lasciato così.
poi ho messo le ram 1:1 e ho aumentato il cpu core voltage a 1.4050 (in questo modo gia' con il clock a 430 orthos dopo da errore, mentre con 425 tutto perfetto)
ho provato anche a cambiare i timing delle ram e ho messo i primi 4 valori a 4,4,4,11 (pero' ci sono anche altre 5 voci che ho lasciato su auto non sapendo cosa mettere), ho fatto bene a cambiare i timing? di default erano a 5,5,5,15.
i volt delle ram non li ho toccati, conviene aumentarli?
cmq sono molto contento di questa cpu :)
MaelstromRA
10-01-2008, 09:10
Configurazione:
Case: Thermaltake Eureka
Alimentatore: OCZ 520W Powerstream
Mb: Gigabyte P35-DS3L
CPU: E6750 (ma se il commesso si dimenticava di ricontrollare la busta avevo un Q6600 :P)
Dissy: Scytech Infinity
RAM: 2x1 Corsair XMS2 C5 PC6400 DHX
Sk. Video: MSI 8800GT OC
Sk. Audio: Terratech Aureon 7.1 PCI
HD: Raptor 74gb
L'altro ieri ho sostituito l'Opty180 con mobo, cpu e ram come sopra e ho cominciato a giochicchiarci un pò. :D
Primo obiettivo: 3,2 GHz
http://img158.imageshack.us/img158/9692/3200defqj5.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=3200defqj5.jpg)
Ottenuti tranquillamente al voltaggio di default :D
Secondo obiettivo: 3,6 GHz
Ottenuti overvoltando la CPU a 1,45...Con 1,35 non finiva il boot di XP
http://img158.imageshack.us/img158/2783/3600145pn3.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=3600145pn3.jpg)
Questo fine settimana mi dedicherò ai 4Ghz ma ho paura che la ram non ce la faccia
JackBellaria
10-02-2008, 12:15
Io ho cambiato scheda madre, da una p5k normale ad una MSI Platinum *quella con le circupipe) e ve la consiglio veramnete risultati da paura e controlli e voltaggi nel bios di una professionalita' forse anche esagerata...il bios e' molto piu' complicato di quello della p5k ma allo stesso tempo e' il massimo che abbia mai visto per l'overclock davvero!!! Ho provato ieri sera a riraggiungere i 3800Mhz, tutto ok raggiunti nuovamente come con mobo asus. Domani o dopodom cerco di superare i 4ghz e vediamo un po' i risultati...Ci sent presto massmo lunedi' vengo a postare con qualche nuovo score....(se non brucio tutto)ihihihi....!!!
saurodino
10-02-2008, 13:22
p5k-e asus arrivo con bios 1006 ed fsb 410 a 33xx con vcore a 1.42 e memorie a 820mhz. però nn riesco a scendere di voltaggio quando cala il moltiplicatore. Mi rimane sempre a 1,42 sia a 6x che a 8x. non ci riesce neanche cpurigthmark clock a variare i voltaggi cn questo fsb.....
tutto cambia se lascio a velocità di defaulta 2.66 con vcore che mi cambia da 1,32 a 1,24 circa.
Io ho cambiato scheda madre, da una p5k normale ad una MSI Platinum *quella con le circupipe) e ve la consiglio veramnete risultati da paura e controlli e voltaggi nel bios di una professionalita' forse anche esagerata...il bios e' molto piu' complicato di quello della p5k ma allo stesso tempo e' il massimo che abbia mai visto per l'overclock davvero!!! Ho provato ieri sera a riraggiungere i 3800Mhz, tutto ok raggiunti nuovamente come con mobo asus. Domani o dopodom cerco di superare i 4ghz e vediamo un po' i risultati...Ci sent presto massmo lunedi' vengo a postare con qualche nuovo score....(se non brucio tutto)ihihihi....!!!
mah.. stesso overclock a quel punto con quei soldi era meglio prendersi un quad.
A cosa serve avere 300 funzioni nel bios se poi se ne usa si e no 10 (e vorrei vedere chi lo smentisce).
JackBellaria
10-02-2008, 15:04
Be' i vantaggi sono svariati. Innanzi tutto entro poco comprero' una nuova cpu a 45nm supportata dalla mia scheda madre ottenendo credo sempre ottimi risultati in overclock, inoltre la temperatura del northbridge e' notevolmente diminuita con questo sistema di raffreddamento a Circupipe, per quanto riguarda le miriadi di voltaggi che puoi dare al tuo hardware la questione e' un po' piu' professionale cioe' oltre a non avere limiti teorici da bios in o.c., una volta arrivati ad un sistema in o.c. rocksolid puoi diminuire al minimo i voltaggi del tuo hardware, cioe' se dai tot V. alla cpu e arrivi a 3800mhz, successivamente andrai a togliere voltaggio sino a che puoi, ottenendo un ottimo risparmio....e non dando piu' del voltaggio che serve alla cpu per andare a quel voltaggio in o.c. Ti ricordo poi che nell'ambito tecnoinformatico le schede madri tengono molto bene i prezzi, quindi una volta che spendi una buona cifra per una ottima mobo, al momento giusto potrai rivenderla sempre ad un buon prezzo senza perderci troppi soldi...
Prova a vedere quanto costano ancora le DFI LanParty per 939...almeno 100euro....
Considerazioni opinabili considerando che non stai parlando di una scheda madre schifosa, ma di un ottima piastra madre P5K.
Che supporta anch' essa le cpu 45mm e che dopo queste CPU il socket è morto quindi non vedo come una piastra madre con tale socket non sia soggetta ad un decadimento pauroso del suo valore dopo l' uscita di scena delle sue cpu.
Tra un anno la tua nuova piastra madre la riuscirai a vendere a qualche spicciolo in piu di chi ha una piastra madre socket 775 pagata 50 euro nuova 2 anni fà.
I settaggi nei bios spesso sono specchietti per le allodole , chi compra piastre simili e fa anche overclock estremi ne userà si e no il 40%, molto spesso nemmeno i piu esperti sanno cosa siano le voci. Cio' indica l' inutilità di queste cose anche ai fini overclock.
Le voci da impostare (quelle che servono realmente) sono presenti sulla maggior parte delle piastre madri di medio livello. A dimostrare quel che dico hai identico overclock della cpu su entrambe le piastre.
Invece di buttare cosi i soldi io personalmente avrei investito in un Quad-core, quello si tra un anno avrà senso.
daninese
10-02-2008, 16:43
Ragazzi ..... lo chiedo principalmente a chi ha iniziato la discussione
Perchè non facciamo un bella discussione sull OC dell' e6750 ufficiale
Nel senso .. come in altri topic ...... fare un riepilogo nel primo post
stilando una graduatoria con relativi voltaggi ... link agli screen ... settimana di produzione ... ecc ecc ... tipo di raffreddamento usato ... prove sotto Orthos ... Il super Pi non è significativo x segnalare la stabilità di un sistema
Questo è la mia prova ... 425 x 8 ..
cpu e6750 ... FPO 3745A907 pack date 12/27/07
su sistema in firma.....
Più tardi proverò i 3600 stesso Vcore... auto da bios ... 1,32 da cpuz
http://img100.imageshack.us/img100/2117/425x8jl2.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=425x8jl2.jpg)
Come vi sembra ??
anomalos
10-02-2008, 17:02
Questo è il mio dayli use
1,35 da bios , temp ambiente 20 gradi , dissi xp 90 cu con ventola da 120 supersilent , bel procio
http://img143.imageshack.us/img143/5711/433x8fm9.jpg (http://imageshack.us)
montato su p5k-e wifi , extremedark 800
il mio risultato sta in seconda pagina 3400mhz con voltaggio 1,22 e dissy stock intel con pad gommoso originale , temperature max 45 gradi :)
è il settaggio che uso da quando l ho comprato l' vrò tenuto a default il primo giorno :oink:
robirisi
18-02-2008, 11:26
Mi iscrivo anch'io al simpatico thread: un saluto ai possessori dell' E6750!!!
Ecco la mia configurazione:
Mobo MSI P35 Neo2-FR
Ram GEIL Black Dragon DDR2800 (4-4-4-12)
Zalman CNPS 9500 Led
Ali Tagan 530W
In daily-use lo tengo a 3,2 Ghz (400*8) con le ram in sincrono e voltaggi di default, con temperature che oscillano tra i 25 e i 30°C in idle (CoreTemp)
e che non superano mai i 47-50°C sotto stress! :D
Considerando che le mie GEIL sembrano tener bene i 450 Mhz (DDR900) senza alcun overvolt, proverò presto i 3,6 Ghz (450x8)...
Secondo voi, sarà necessario fornire qualche decimo di volt in più alla CPU???
Mi iscrivo anche io! ciao a tutti!
intanto noto che ho lo stesso avatar della persona che ha postato per ultima! :D
Allora bado alle cavolate, in firma c'e' il mio pc
Rock solid a 490x8 3920mhz per 12 ore e..basta :(
Le ram sono 1:1
Avete consigli su come aumentare l'oc? :cry:
1)sono sotto liquido cpu vga e northbridge
2)ram vdimm 2.1
3)cpu 1,55 da bios 1,54 reali
a 490 rs
a 495 si riavvia dopo qualche ora
a 500 si freezaq la schermata dopo poco
COnsigli?Aiuti? Ho alzato il northbridge fino a 1,7 ma niente..chi mi aiuta? :help:
obionekenobi1
23-02-2008, 13:05
Salve gente, il mio e6750 su asus p5b liscia a 400*7 in idl arriva, con core temp a 39-43 gradi e vorei cambiare il dissipatore che è quello originale, con othos dopo un paio di minuti scarsi la temp. arriva a 70 gradi, e quindi ho fermato il test.
Ho visto " cpu cooler btf 90" della zero therm, vale la pena prenderlo a 55 euri, o mi consigliste qualcos'altro? Qualcuno lo ha già usato? Per montarlo bisogna smontare la scheda madre?
Ciao
cpu e 6750; 2 hd maxtor sata 200giga; geforce 7300 512 mb;mast pioneer212
2 giga ddr 800 kingstone;
Salve gente, il mio e6750 su asus p5b liscia a 400*7 in idl arriva, con core temp a 39-43 gradi e vorei cambiare il dissipatore che è quello originale, con othos dopo un paio di minuti scarsi la temp. arriva a 70 gradi, e quindi ho fermato il test.
Ho visto " cpu cooler btf 90" della zero therm, vale la pena prenderlo a 55 euri, o mi consigliste qualcos'altro? Qualcuno lo ha già usato? Per montarlo bisogna smontare la scheda madre?
Ciao
cpu e 6750; 2 hd maxtor sata 200giga; geforce 7300 512 mb;mast pioneer212
2 giga ddr 800 kingstone;
Mi pare che 1)la temp sia davvero alta per essere solo a 400x7 2)come dissipatore mi pare che il btf 90 sia vecchiotto, e 55 euro sono troppi..ce ne sono di meglio in giro, ad esempio nirvana nv 120 premium..oppure fai come me metti a liquido ed a quasi 4 gigi di frequenza sono a 12 gradi in idle e 45 in full secondo l'hwmonitoring di rivatuner :) (con core temp calcola circa +15 gradi)
robirisi
24-02-2008, 13:34
Mi iscrivo anche io! ciao a tutti!
intanto noto che ho lo stesso avatar della persona che ha postato per ultima! :D
C@zz@rol@, mi hanno scopiazzato l'avatar!!! :eek:
TonySoprano
24-02-2008, 19:01
Salve a tutti,
Avrei bisogno di qualche consiglio,vorrei comprare questa cpu ed abbinarla con:
DFI LanParty DK P35-T2RS(per un futuro upgrade dual o quad penryn)
per le memorie sono indeciso tra:
Dimm 2X1GB DDR2 PC8500 Corsair C5 XMS2 Dominator 5-5-5-15-2T(che dovrebbero montare il chip micron d9 ma non ne sono sicuro al 100%)(73€)
oppure
DDRII 800Mhz 2GB GEIL BLACK DRAGON KIT CL4 (2x1GB)(60€)
Quali mi potete consigliare? Considerando che vorrei occare fino a 3200mhz,target che a quanto ho capito può essere facile da raggiungere senza overvolt,anche da un neofita come me.
Grazie infinite pre le risposte.
Saluti.
P.s. Visto che ci sono approfitto per fare un'altra piccola domanda:
con un overclock del genere lo speedstep o Rmclock funzionano?
Scusate mi sono dilungato troppo:D
per i 3200mhz (8x400) bastano anche le ram ddr2 800 oem
TonySoprano
24-02-2008, 20:57
per i 3200mhz (8x400) bastano anche le ram ddr2 800 oem
Grazie per la risposta,penso che opterò per le dominator,per quanto riguardo l'altra mia domanda mi confermi che con un overclock del genere non dovrebbero esserci problemi con il risparmio energetico?
Saluti.
Grazie per la risposta,penso che opterò per le dominator,per quanto riguardo l'altra mia domanda mi confermi che con un overclock del genere non dovrebbero esserci problemi con il risparmio energetico?
Saluti.
ho ativato il risparmio energetico a 3920mhz :) per 400x8 vai tranquillo, anche con le ram trovate nell'ovetto Kinder :D
Xterminator
26-02-2008, 12:16
Salve, questa è la mia configurazione:
Asus p5k-e wifi-ap edition
intel core 2 duo e6570
zalman 9700
2x2giga gskill 4-4-4-12
xfx 8800 gt alpha dog
Ho provato a mettere l'fsb a 400 ma mi ritrovo il moltiplicatore della cpu a 6x, ho riprovato a settarlo manualmente ma nulla. rimane sempre a 6x. Ora anche con l'fsb default a 333 cpu-z mi segna x6.
Qualcuno potrebbe gentiulmente darmi qualche dritta pls. :muro:
Salve, questa è la mia configurazione:
Asus p5k-e wifi-ap edition
intel core 2 duo e6570
zalman 9700
2x2giga gskill 4-4-4-12
xfx 8800 gt alpha dog
Ho provato a mettere l'fsb a 400 ma mi ritrovo il moltiplicatore della cpu a 6x, ho riprovato a settarlo manualmente ma nulla. rimane sempre a 6x. Ora anche con l'fsb default a 333 cpu-z mi segna x6.
Qualcuno potrebbe gentiulmente darmi qualche dritta pls. :muro:
leggi le guide
scarica cpuz , lancia un applicazione con cpuz aperto e vedrai il moltiplicatore salire a 8x.
Sono dubbi ripetuti centinaia di volte.
Xterminator
26-02-2008, 13:59
leggi le guide
scarica cpuz , lancia un applicazione con cpuz aperto e vedrai il moltiplicatore salire a 8x.
Sono dubbi ripetuti centinaia di volte.
Vero grazie, volevo fare giusto una prova veloce, ora do un'occhiata alle guide ;)
firstcolle
27-02-2008, 00:18
Ecco il mio primo OC... 3.2Ghz con tutto a deffault e fsb a 400...
Potete dare un'occhiata ai valori di Hardware monitor?? visto che ho il pc nuovo.. almeno mi dite se notate ualcosa di strano...
DISTEMA:
ALIM OCZ 600W STHEALT XTREAM
ASUS P5E
C2D E6750
CORSAIR 2X2GHZ
ATI HD3870
http://firstcolle.altervista.org/3200.jpg
robirisi
27-02-2008, 14:40
Visto che fai overclock, ti consiglio vivamente l'utilizzo di un dissipatore migliore di quello stock. Io, con lo Zalman 9500, sto a 28° in idle e non supero mai i 45-47° sotto stress.
firstcolle
27-02-2008, 15:38
scusa mi sono dimenticato di mettere il mio dissi.... Zerotherm btf90...
come ti sembrano i dati di hwmonitor???
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080227175850_4.0ghzrocksolid.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080227175850_4.0ghzrocksolid.JPG)
Stavolta a liquido :D
robirisi
27-02-2008, 19:14
scusa mi sono dimenticato di mettere il mio dissi.... Zerotherm btf90...
come ti sembrano i dati di hwmonitor???
Allora, i dati mi sembrano nel complesso assolutamente nella norma, tuttavia avrei alcune considerazioni da fare:
- se i 52°C sono la temp. max con la cpu sotto stress allora è normale, tuttavia se la temp è prossima ai 50°C anche a riposo allora direi che c'è qualcosa che non va, specie se usi un dissi diverso da quello originale!
- prova magari a rilevare le temperature con qualche altra utility (io uso CoreTemp)
- per verificare la stabilità di un sistema overclockato, un paio di minuti di Orthos non sono affatto sufficienti: servono almeno almeno 2 0 3 ore!
- non è necessario eseguire 2 Orthos contemporaneamente, visto che tale applicazione provvede benissimo da sè a stressare entrambi i core.
Bye Bye
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080227175850_4.0ghzrocksolid.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080227175850_4.0ghzrocksolid.JPG)
Stavolta a liquido :D
e che cavoo tu arrivi a 4000 io no! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Come cavolo fai uffa..io arrivo a 490 perfetto e rock solid con 20 ore di orthos, poi a 495x8 sta 2 ore e poi dà errore, a 500 si freeza dopo pochi minuti!
:help:
LE temp sono (penso) normali direi per essere a 4gigi visto che io a 3920 in full sono a 45 :)
firstcolle
27-02-2008, 23:17
Allora, i dati mi sembrano nel complesso assolutamente nella norma, tuttavia avrei alcune considerazioni da fare:
- se i 52°C sono la temp. max con la cpu sotto stress allora è normale, tuttavia se la temp è prossima ai 50°C anche a riposo allora direi che c'è qualcosa che non va, specie se usi un dissi diverso da quello originale!
- prova magari a rilevare le temperature con qualche altra utility (io uso CoreTemp)
- per verificare la stabilità di un sistema overclockato, un paio di minuti di Orthos non sono affatto sufficienti: servono almeno almeno 2 0 3 ore!
- non è necessario eseguire 2 Orthos contemporaneamente, visto che tale applicazione provvede benissimo da sè a stressare entrambi i core.
Bye Bye
Grazie per i consigli, non stavo stressando la cpu per vedere se era stabile, ma solo per le temperature, infatti i 2 core sono a 51° in full, e in idle calano a 35 se non ricordo male. Il punto è la temperatura esterna della cpu, 23° in full... e meno di 10 in idle... come dissi ho un btf90... non mi sembra possibile avere temperature esterne cosi basse..
robirisi
27-02-2008, 23:36
e che cavoo tu arrivi a 4000 io no! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Come cavolo fai uffa..
Semplice, TB 1 monta una DFI !
ciao raga spero ke ve la passiate bene, io non tanto visto ke sn influenzato, va beh andiamo avanti, voglio fare o.c. di un intel e 6750 e di una ati HD 3850, vi posto la mia configurazione
Intel e 6750 @ 2.66 Ghz
Mobo asus p5kr
sk video ati HD 3850 256 MB Gddr3
ram ocz platinum 2*1GB 800 Mhz dual channell
alimentatore Cooler Master iGreen RS-600-ASAA - alimentatore - 600 Watt
per sicurezza vi allego uno screen ke farà fede ancora ho sbagliato a scrivere qualcosa
http://i267.photobucket.com/albums/ii290/Maus_ITA/MiaConfigurazione.jpg
e che cavoo tu arrivi a 4000 io no! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Come cavolo fai uffa..io arrivo a 490 perfetto e rock solid con 20 ore di orthos, poi a 495x8 sta 2 ore e poi dà errore, a 500 si freeza dopo pochi minuti!
:help:
LE temp sono (penso) normali direi per essere a 4gigi visto che io a 3920 in full sono a 45 :)
Hai provato a dare un pelo di vnorth in più?
Semplice, TB 1 monta una DFI !
:D
ariciao il mio PC è arrivato a questo punto dopo circa 3 ore di test, se avete qualke dritta da dare o guida da consigliare proponete senza problemi
http://i267.photobucket.com/albums/ii290/Maus_ITA/OrthosCpu-z.jpg
Hai provato a dare un pelo di vnorth in più?
:D
Ho cambiato bios ed eccomi a 4 Ghz !!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
ariciao il mio PC è arrivato a questo punto dopo circa 3 ore di test, se avete qualke dritta da dare o guida da consigliare proponete senza problemi
http://i267.photobucket.com/albums/ii290/Maus_ITA/OrthosCpu-z.jpg
si ho una dritta..che ti serve testare il pc a valori di default? quando superi i 3200 mhz riposta i dati assieme alle temperature di riva,tat, coretemp ed everest! :sofico:
sto ristressando ora il PC con orhos ed ho teamspeak e msn aperti il prima possibile vi posterò il risultato
http://i267.photobucket.com/albums/ii290/Maus_ITA/Orthos.jpg
robirisi
28-02-2008, 22:41
http://i267.photobucket.com/albums/ii290/Maus_ITA/Orthos.jpg
Allora, Maus, vediamo un pochino di capirci...
Orthos non serve mika ad ottenere un punteggio (come ad es. il 3dMark per intenderci), bensì è un programmino che serve a stressare CPU e Ram per verificare la stabilità di un sistema overclockato.
Come diceva anche Brutto, non serve a nulla testare il proprio sistema con valori di default, anzi minori! Da CPU-Z, si vede infatti che il tuo processore che dovrebbe andare di default a 2,66 Ghz lavora invece a 2 Ghz! Questo è dovuto al moltiplicatote sbagliato (devi sostituire al 6 il valore di 8 da BIOS): 333 x 8 fa infatti 2664 Mhz ovvero 2,66 Ghz.
Passiamo adesso all'overclock:
tutte le cpu Intel E6750 sembrano raggiungere agevolmente la frequenza di 3,2 Ghz (scheda madre permettendo), per cui potresti provare a portare il FSB da 333 a 400 (400x8= 3200) facendo lavorare le tue ram in sincrono (divisore 1:1).
A quel punto puoi lanciare Orthos e farlo lavorare per alcune ore tenendo sotto controllo le temperature della tua CPU e verificando che il programma non ti dia nessun errore. Solo a quel punto, potrai dire che il tuo sistema overclockato lavora stabilmente alla frequenza di 3,2 Ghz!
PS: Visto che vuoi overclockare, ti consiglio vivamente l'utilizzo di un dissipatore diverso e molto più perfomante rispetto a quel cesso di dissi stock!
Spero di esser stato chiaro. BYE :)
Ho cambiato bios ed eccomi a 4 Ghz !!! :Prrr: :Prrr: :Prrr:
4000 Mhz rock solid !!! :sofico:
Vcore 1,585 da bios, misurato con OCCT 1,57 e con cpu-z 1,568 :stordita:
Temperature?
http://img441.imageshack.us/img441/8914/2008022815h43cpu1at5.png
Immagine fatta male ma che rende un po' l'idea del mio pupo:
http://img135.imageshack.us/img135/4615/imgp3361qv2.jpg
:stordita:
Passiamo adesso all'overclock:
tutte le cpu Intel E6750 sembrano raggiungere agevolmente la frequenza di 3,2 Ghz (scheda madre permettendo), per cui potresti provare a portare il FSB da 333 a 400 (400x8= 3200) facendo lavorare le tue ram in sincrono (divisore 1:1).
A quel punto puoi lanciare Orthos e farlo lavorare per alcune ore tenendo sotto controllo le temperature della tua CPU e verificando che il programma non ti dia nessun errore. Solo a quel punto, potrai dire che il tuo sistema overclockato lavora stabilmente alla frequenza di 3,2 Ghz!
PS: Visto che vuoi overclockare, ti consiglio vivamente l'utilizzo di un dissipatore diverso e molto più perfomante rispetto a quel cesso di dissi stock!
Spero di esser stato chiaro. BYE :)
come scheda madre ho una asus p5kr ho visto poco fa ma nn riesco a trovare la pagina dove settare gli fbs, nn è ke c'è una guida in merito?
P.S. ho deciso di mettere da 1 a 3 dissipatori nel case (ThermalTake Dissipatore per cabinet 120x120x25 colore Led blu) per quanto riguarda quello della Cpu ne cerco uno compatibile sia con i c2d che con i quad core in caso di passaggio a questo tipo di cpu, si accettano consigli
TonySoprano
29-02-2008, 12:13
4000 Mhz rock solid !!! :sofico:
Vcore 1,585 da bios, misurato con OCCT 1,57 e con cpu-z 1,568 :stordita:
Temperature?
http://img441.imageshack.us/img441/8914/2008022815h43cpu1at5.png
Immagine fatta male ma che rende un po' l'idea del mio pupo:
http://img135.imageshack.us/img135/4615/imgp3361qv2.jpg
:stordita:
Wow che cos'è? la macchina del tempo!!!:D
robirisi
29-02-2008, 14:08
come scheda madre ho una asus p5kr ho visto poco fa ma nn riesco a trovare la pagina dove settare gli fbs, nn è ke c'è una guida in merito?
P.S. ho deciso di mettere da 1 a 3 dissipatori nel case (ThermalTake Dissipatore per cabinet 120x120x25 colore Led blu) per quanto riguarda quello della Cpu ne cerco uno compatibile sia con i c2d che con i quad core in caso di passaggio a questo tipo di cpu, si accettano consigli
Vorresti una guida? basta leggere con attenzione il manuale d'uso della tua mobo! :D
Per quanto riguarda un buon dissipatore ad aria per socket 775, adatto sia ai dual che ai quad core puoi prendere ad occhi chiusi uno Zalman CNPS 9500, ancora meglio lo Zalman CNPS 9700! Ciao;)
anomalos
29-02-2008, 17:39
500x7 come daily use
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544912&page=233
nn mi sembra male :)
Vorresti una guida? basta leggere con attenzione il manuale d'uso della tua mobo! :D
Per quanto riguarda un buon dissipatore ad aria per socket 775, adatto sia ai dual che ai quad core puoi prendere ad occhi chiusi uno Zalman CNPS 9500, ancora meglio lo Zalman CNPS 9700! Ciao;)
meglio lo zerotherm nirvana o il Thermalright IFX-14 che però costa di più
Wow che cos'è? la macchina del tempo!!!:D
Purtroppo mi sono accorto dopo che non ho attaccato il led della cpu! Appena ho tempo vi posto qualche altra foto fatta bene, questa lascia il tempo che trova! :D
come scheda madre ho una asus p5kr ho visto poco fa ma nn riesco a trovare la pagina dove settare gli fbs, nn è ke c'è una guida in merito?
P.S. ho deciso di mettere da 1 a 3 dissipatori nel case (ThermalTake Dissipatore per cabinet 120x120x25 colore Led blu) per quanto riguarda quello della Cpu ne cerco uno compatibile sia con i c2d che con i quad core in caso di passaggio a questo tipo di cpu, si accettano consigli
per dissipatori ad aria (se vuoi usare l'aria...contento tu!) ho sentito parlare molto bene del top del nirvana zerotherm premium nv 120 sui 50 euro, ma come tutti i dissipatori ad aria, se vuoi performance, avrai rumore..se invece passi a liquido magari con un kit usato per risparmiare, con qualche decina di euro in piu' metti liquido e con zero rumore tiri mooooooooooooooolto di piu' :)
PEr settare il FSB devi andare, almeno sulla mia p5k, su ai tuning/overclocking mettere manual e da lì FSB frequency :read:
500x7 come daily use
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544912&page=233
nn mi sembra male :)
cosa? e6750? Raffreddamento? Temperature? Full idle? Quando arrivi a 500x8 fai un fischio! ;)
anomalos
01-03-2008, 15:13
cosa? e6750? Raffreddamento? Temperature? Full idle? Quando arrivi a 500x8 fai un fischio! ;)
x i grandi e piccini
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080301100741_520x7.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080301100841_530x7.JPG
penso si possa far meglio :)
x i grandi e piccini
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080301100741_520x7.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080301100841_530x7.JPG
penso si possa far meglio :)
perchè non moltiplichi per 8? :)
anomalos
02-03-2008, 09:53
510x8
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/20080302095051_510x8.JPG
il problema è che sono ad aria , fino a 510 x8 entra in win e mi fare il sp , poi anche se a 530x8 fa il boot nn entra in win , penso sia la temperatura , comunque grande mobo e grande cpu :)
510x8
il problema è che sono ad aria , fino a 510 x8 entra in win e mi fare il sp , poi anche se a 530x8 fa il boot nn entra in win , penso sia la temperatura , comunque grande mobo e grande cpu :)
concordo!
ma io parlo di stabilità rock solid!
FIno a quanto sei RS?
in ogni caso ad aria certe frequenze iniziano ad essere un po' tirate!
anomalos
02-03-2008, 10:10
ho provato solo x test , nn mi va di bruciare la cpu, lo tengo generalmente a 440x8 rs con divisore 4:5 , oppure a 510x7 rs con div 1:1 , anche se nel primo settaggio perdo un pò in prestazioni ci guadagno in longevita del procio e consumi , xche in idle gira a 2640 contro i 3060 del secondo sett
x il momento mi accontento , penso di prendere un q9550 prima dell'estate :)
ho provato solo x test , nn mi va di bruciare la cpu, lo tengo generalmente a 440x8 rs con divisore 4:5 , oppure a 510x7 rs con div 1:1 , anche se nel primo settaggio perdo un pò in prestazioni ci guadagno in longevita del procio e consumi , xche in idle gira a 2640 contro i 3060 del secondo sett
x il momento mi accontento , penso di prendere un q9550 prima dell'estate :)
eheh ma se non è stabile 8 ore di orthos, serve solo per fare benchmark! ;)
Wolfhask
04-03-2008, 18:05
bus 425, ram sincrona a 850 (425x2), dissy originale e regge bene e sono 3400 mhz
io uso queste impostazioni a vcore 1,25, la ram l' ho anche io oem gli ho dato 1,9 di volt per sicurezza perche sono fuori specifica di 50 mhz (sono drr2 800).
CIAUZZZ, allora spiegatemi bene sta cosa... io ho il pc in firma e attualmente ho impostato così 400X8 e le ram corsair CL4 le ho dovute settare in 2T a 1,21 secondo le info che mi aveva dato cpuz.. e il pc è stabile..
Ora mi chiedo se io imposto a 425 o 450X8 per salire di MHZ cosa dovrei impostare ancora???
Ringrazio anticipatamente chiunque mi possa indirizzare nella giusta strada.
CIAUZZZ, allora spiegatemi bene sta cosa... io ho il pc in firma e attualmente ho impostato così 400X8 e le ram corsair CL4 le ho dovute settare in 2T a 1,21 secondo le info che mi aveva dato cpuz.. e il pc è stabile..
Ora mi chiedo se io imposto a 425 o 450X8 per salire di MHZ cosa dovrei impostare ancora???
Ringrazio anticipatamente chiunque mi possa indirizzare nella giusta strada.
se regge la cpu e le ram puoi benissimo impostare il 425 di bus e mantenere le ram in sincrono ma dubito riuscirai a mantenere il CL4 dovrai metterlo a 5 credo.
se regge la cpu e le ram puoi benissimo impostare il 425 di bus e mantenere le ram in sincrono ma dubito riuscirai a mantenere il CL4 dovrai metterlo a 5 credo.
tutti mettono CL 5, solo se non alzi molto la frequenza in sincrono puoi mettere CL 4..ma poi il procio va leeeeeento! :sofico:
tutti mettono CL 5, solo se non alzi molto la frequenza in sincrono puoi mettere CL 4..ma poi il procio va leeeeeento! :sofico:
beh, le latenze dipendono dalle ram che hai...ci sono ram che i 400mhz li reggono tranquille cas4.
beh, le latenze dipendono dalle ram che hai...ci sono ram che i 400mhz li reggono tranquille cas4.
appunto, a 400mhz :) se overclocchi il sistema e porti le ram a 533 ma nache a molto meno, CL 5 :)
CL4 sono solo le piu' performanti ed a 800 (400x2) mhz, come sali devi mettere CL5..ma lo fanno tutti tranquillo :)
appunto, a 400mhz :) se overclocchi il sistema e porti le ram a 533 ma nache a molto meno, CL 5 :)
CL4 sono solo le piu' performanti ed a 800 (400x2) mhz, come sali devi mettere CL5..ma lo fanno tutti tranquillo :)
tutti quelli che hanno proci intel. :)
robirisi
06-03-2008, 15:28
appunto, a 400mhz :) se overclocchi il sistema e porti le ram a 533 ma nache a molto meno, CL 5 :)
CL4 sono solo le piu' performanti ed a 800 (400x2) mhz, come sali devi mettere CL5..ma lo fanno tutti tranquillo :)
Dipende dalle ram... le mie Geil Black Dragon reggono alla grande i 450 Mhz (DDR-900) con voltaggio di default e soprattutto mantenendo i bassi timings di 4-4-4-12 !!! e non conostano neppure tanto, anzi! :)
Ecco perchè ho in mente di fare andare presto la cpu a 450x8 = 3,6 Ghz con le ram in sincrono... Vi terrò aggiornati!;)
Dipende dalle ram... le mie Geil Black Dragon reggono alla grande i 450 Mhz (DDR-900) con voltaggio di default e soprattutto mantenendo i bassi timings di 4-4-4-12 !!! e non conostano neppure tanto, anzi! :)
Ecco perchè ho in mente di fare andare presto la cpu a 450x8 = 3,6 Ghz con le ram in sincrono... Vi terrò aggiornati!;)
aspetta che mi arriva il dissipatore per il procio e ti faccio vedere cosa fanno le mie cellshock :asd:
Dipende dalle ram... le mie Geil Black Dragon reggono alla grande i 450 Mhz (DDR-900) con voltaggio di default e soprattutto mantenendo i bassi timings di 4-4-4-12 !!! e non conostano neppure tanto, anzi! :)
Ecco perchè ho in mente di fare andare presto la cpu a 450x8 = 3,6 Ghz con le ram in sincrono... Vi terrò aggiornati!;)
ecco il mio clone! :D :D :D
quanto costano?
le mie sono senza infamia e senza lode...tengo sincrone, volevo arrivare a 533 in sincrono ma la cpu arriva a 4000 e non a 4260 purtroppo..e che ci volete fare..pazienza... :mc:
robirisi
06-03-2008, 18:41
ecco il mio clone! :D :D :D
quanto costano?
le mie sono senza infamia e senza lode...tengo sincrone, volevo arrivare a 533 in sincrono ma la cpu arriva a 4000 e non a 4260 purtroppo..e che ci volete fare..pazienza... :mc:
Semmai sei tu il mio clone, vista l'anzianità... :D
Comunque le mie Geil le ho pagate una cinquantina di euro, non mi sembra un prezzo elevato per ram che vanno senza overvolt e senza variazione dei timings a DDR900. Certo, non sono ram da competizione!
Semmai sei tu il mio clone, vista l'anzianità... :D
Comunque le mie Geil le ho pagate una cinquantina di euro, non mi sembra un prezzo elevato per ram che vanno senza overvolt e senza variazione dei timings a DDR900. Certo, non sono ram da competizione!
beh non male!ma ora sono a 500x8 quindi 500x2 di ram,cl5 ovvio :)
Mi aggrego alla comitiva :D, sto facendo qualche test in OC ma non sembra una CPU fortunatissima, per ora sono a 3500 1,49v da Bios e 1,46 in FULL, credete sia troppo spinto per il Daily ???? :)
Mi aggrego alla comitiva :D, sto facendo qualche test in OC ma non sembra una CPU fortunatissima, per ora sono a 3500 1,49v da Bios e 1,46 in FULL, credete sia troppo spinto per il Daily ???? :)
prova ad abassare il vocre e fare orthos 8 ore,finchè regge!
Temperature?con che programma?
darkestdevil
12-03-2008, 21:08
ciao a tutti, ankio sto facendo qualche test....beh, premetto che sn abbastanza niubbo, e che le poche cose che so le ho apprese spulciando qua e là sulla rete....
cmq sto a 3200MHz con dissi stock, e anche dopo otto ore di orthos tutto ok....la cosa che mi insospettisce però sn i 62° rilevati da core temp....secondo voi possono esserci problemi?? :confused:
per quanto riguarda le ram al momento le ho in 1:1....
con quali altri divisori posso ottenere prestazioni ottimali?? :stordita:
grazie a tutti :D
sorhaius
12-03-2008, 21:41
Bhe 3200 = 400*8 stai usando le ram al loro valore giusto se cambi il rapporto da sincrono magari non reggono più... o lo cambi e rilassi i time o lo tieni 800 e li forzi :D
sorhaius
12-03-2008, 21:48
guarda in sett mi arrivano el ram nuovo così senza tipo fare niente arrivo a 3900 con V tipo 1,37 e sto ad aria. 500 nn li rpendo penso per le ram che sono 800 d base. Per ora viaggio dayli in firma
guarda in sett mi arrivano el ram nuovo così senza tipo fare niente arrivo a 3900 con V tipo 1,37 e sto ad aria. 500 nn li rpendo penso per le ram che sono 800 d base. Per ora viaggio dayli in firma
MI PARE MOLTO,MOLTO STRANO CHE TU POSSA ARRIVARE A (ops caps lock sorry) dicevo a 3900 con 1,37vcore..diciamo che sei oltre gli 1,5v che è meglio ;)
inoltre vorrei sapere che dissi usi perchè a 3900 ad aria ho hai un dissi ultra performante che fa un casino disumano e coretemp ti indica 70 gradi e passa, o hai le misure sballate...il vcore in primis!:read:
darkestdevil
12-03-2008, 22:00
Bhe 3200 = 400*8 stai usando le ram al loro valore giusto se cambi il rapporto da sincrono magari non reggono più... o lo cambi e rilassi i time o lo tieni 800 e li forzi :D
beh x adesso le ram ce le ho cas 4, precisamente 4-4-4-11, ma ho letto che le prestazioni migliori si ottengono con 900MHz (450*2, ovviam) e timings 5-5-5-15....ma x far ciò ovviam le strade sn 2:
- portare il bus a 450 (cioè 3600MHz, e con dissi stock nn è che mi fidi molto a far sta roba, visto che sto già a 62° sotto orthos);
- cambiare divisore fsb/ram....
opterei x la seconda, ma proprio x questo mi chiedevo se c'è qualche divisore in particolare che sarebbe più opportuno mettere x guadagnarci in prestazioni o se sono tutti uguali e non cambia nulla.... :confused: :help:
sorhaius
12-03-2008, 22:17
MI PARE MOLTO,MOLTO STRANO CHE TU POSSA ARRIVARE A (ops caps lock sorry) dicevo a 3900 con 1,37vcore..diciamo che sei oltre gli 1,5v che è meglio ;)
inoltre vorrei sapere che dissi usi perchè a 3900 ad aria ho hai un dissi ultra performante che fa un casino disumano e coretemp ti indica 70 gradi e passa, o hai le misure sballate...il vcore in primis!:read:
è in firma cmq... 9700culed, sto in dayli a 3600mhz 450*8, a 1,315V stressato 3 ore con orthos temp max 52 coretemp, a 485fsb, v1,37 cpu-z ( tipo 1,44 da bios ) ma solo per fare un superpi da 13 sporco
beh x adesso le ram ce le ho cas 4, precisamente 4-4-4-11, ma ho letto che le prestazioni migliori si ottengono con 900MHz (450*2, ovviam) e timings 5-5-5-15....ma x far ciò ovviam le strade sn 2:
- portare il bus a 450 (cioè 3600MHz, e con dissi stock nn è che mi fidi molto a far sta roba, visto che sto già a 62° sotto orthos);
- cambiare divisore fsb/ram....
opterei x la seconda, ma proprio x questo mi chiedevo se c'è qualche divisore in particolare che sarebbe più opportuno mettere x guadagnarci in prestazioni o se sono tutti uguali e non cambia nulla.... :confused: :help:
quando arrivi a 65 gradi di coretemp puoi fermarti per non rischiare,col dissi stock non esagerare. un mio amico è arrivato a 3600 ma ad 82 gradi di coretemp..per me assurdo, infatti gli ho detto di chiudere dopo 5 min per evitare di fondere!
metti strap a 400(800) di ram e poi inizia ad aumentare l'fsb :)
darkestdevil
12-03-2008, 22:18
un'altra domanda....
qualcuno di voi mi può dire in maniera definitiva che ca...volo di valore devo mettere in "pcie"??? :muro: :muro:
alcuni dicono 100MHz, altri 101MHz....e io non ci capisco nulla.... :doh: :help:
grazie anticipatamente a tutti :mano:
un'altra domanda....
qualcuno di voi mi può dire in maniera definitiva che ca...volo di valore devo mettere in "pcie"??? :muro: :muro:
alcuni dicono 100MHz, altri 101MHz....e io non ci capisco nulla.... :doh: :help:
grazie anticipatamente a tutti :mano:
saro' sincero,ho il tuo stesso dubbio..ora sono in auto (in moto?! che battutona! :asd:) so che a 101 si attiva un fix, ma non so bene di cosa si stia parlando ed a quali vantaggi possa portare,se lo fa sempre o solo in caso di OC pesante..:stordita:
darkestdevil
12-03-2008, 22:23
quando arrivi a 65 gradi di coretemp puoi fermarti per non rischiare,col dissi stock non esagerare. un mio amico è arrivato a 3600 ma ad 82 gradi di coretemp..per me assurdo, infatti gli ho detto di chiudere dopo 5 min per evitare di fondere!
metti strap a 400(800) di ram e poi inizia ad aumentare l'fsb :)
intanto grazie x la risposta.... :)
cmq ankio ero e sn tuttora dell'idea di non esagerare col dissi stock, anke xk 82° mi sembrano un pò tantini....:eek: :eek:
ma cmq se io tipo adesso volessi alzare solo la frequenza delle ram (ovviam passando a cas 5) tenendo il bus a 400 non posso???
sorhaius
12-03-2008, 22:28
100 o 101 non cambia cmq nulla basta che nn sia auto se no va troppo su
darkestdevil
12-03-2008, 22:29
saro' sincero,ho il tuo stesso dubbio..ora sono in auto (in moto?! che battutona! :asd:) so che a 101 si attiva un fix, ma non so bene di cosa si stia parlando ed a quali vantaggi possa portare,se lo fa sempre o solo in caso di OC pesante..:stordita:
e chissà a k valore corrisponde "auto"....mah, mobo misteriose.... :confused: :confused: :confused:
beh, cmq direi k se stai a 4GHz e non ti crasha non mi sembra ci siano problemi....io cmq ho provato sia 100 k 101, e non è cambiato nulla, quindi suppongo k influisca su oc pesanti....
l'unica cosa k ho capito è k sti benedetti (o maledetti??? :D battutona al livello della tua di prima!!! :cool: ) fix servirebbero ad impedire k un fsb troppo alto abbia influenze negative sul resto delle periferiche.... :rolleyes:
intanto grazie x la risposta.... :)
cmq ankio ero e sn tuttora dell'idea di non esagerare col dissi stock, anke xk 82° mi sembrano un pò tantini....:eek: :eek:
ma cmq se io tipo adesso volessi alzare solo la frequenza delle ram (ovviam passando a cas 5) tenendo il bus a 400 non posso???
metti il fsb originale a 333, vai su ram strap e metti il secondo step, ossia 800 (il primo step è sincorno a 667), poi da li' aumenti l'fsb e vedrai che le ram aumentano pure loro (partendo pero' da 800,non da 667!) e ti fermi al valore desiderato :)
darkestdevil
12-03-2008, 22:35
metti il fsb originale a 333, vai su ram strap e metti il secondo step, ossia 800 (il primo step è sincorno a 667), poi da li' aumenti l'fsb e vedrai che le ram aumentano pure loro (partendo pero' da 800,non da 667!) e ti fermi al valore desiderato :)
seeeeee va là....sul serio?????k figata!!!
non pensavo aumentassero in coppia, credevo si dovessero impostare i valori manualmente per entrambe!!! :doh:
ora provo subito, grazie x la dritta :D :D
darkestdevil
12-03-2008, 23:12
rieccomi.....allora, ho fatto cm avevi detto tu ed effettivamente la frequenza delle ram saliva, e a 400 di fsb facevano 960MHz...quindi ho provato vari timings ma.......non completava mai il boot di xp!!!!nemmeno a 5-5-5-15...... :cry: :cry: :cry: :muro:
quindi ho rimesso come prima: bus a 400, vcore a default (che cpu-z mi segna a 1.4v su desktop e 1.34 sotto orthos), ram a 800 con timings 4-4-4-11-2T, vdimm a 2.1v....
anche se non riesco a spiegarmi il xk xp non bootava...... :mc: :muro:
idee??ogni suggerimento è ben accetto!!!! :help:
e chissà a k valore corrisponde "auto"....mah, mobo misteriose.... :confused: :confused: :confused:
beh, cmq direi k se stai a 4GHz e non ti crasha non mi sembra ci siano problemi....io cmq ho provato sia 100 k 101, e non è cambiato nulla, quindi suppongo k influisca su oc pesanti....
l'unica cosa k ho capito è k sti benedetti (o maledetti??? :D battutona al livello della tua di prima!!! :cool: ) fix servirebbero ad impedire k un fsb troppo alto abbia influenze negative sul resto delle periferiche.... :rolleyes:
puo' essere come dici tu!
domani o al prox riavvio (chissà quando!:D) mettero' su 101! :)
rieccomi.....allora, ho fatto cm avevi detto tu ed effettivamente la frequenza delle ram saliva, e a 400 di fsb facevano 960MHz...quindi ho provato vari timings ma.......non completava mai il boot di xp!!!!nemmeno a 5-5-5-15...... :cry: :cry: :cry: :muro:
quindi ho rimesso come prima: bus a 400, vcore a default (che cpu-z mi segna a 1.4v su desktop e 1.34 sotto orthos), ram a 800 con timings 4-4-4-11-2T, vdimm a 2.1v....
anche se non riesco a spiegarmi il xk xp non bootava...... :mc: :muro:
idee??ogni suggerimento è ben accetto!!!! :help:
la spiegazione è che le tue ram non arrivano a 950 5 5 5 15 :) hai provato con 5 5 5 5 18? 5 8 8 15? Certo poi alzi i timing..
il motivo è solo questo!io le tengo sincrone a 500x2, se partissi da 800..arriverei a 1200!
+ mhz + alti timing in soldoni :)
lascia sincrono ,metti vocroe 1,14250 e ram vedi cl4, ma penso cl5 (5 5 5 15) sia la soluzone giusta, ed aumenta :) vai fin 420 e poi aumenta 10 mhz al colpo, fai ogni volta orthos 8 ore e se non dà errore..sei rock solid ;)
http://img292.imageshack.us/img292/9904/imgp3380uk9.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=imgp3380uk9.jpg)
http://img187.imageshack.us/img187/3935/imgp3381zg3.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=imgp3381zg3.jpg)
http://img258.imageshack.us/img258/631/imgp3388fr6.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=imgp3388fr6.jpg)
http://img442.imageshack.us/img442/165/imgp3390ms7.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=imgp3390ms7.jpg)
che ve ne pare? :vicini:
darkestdevil
13-03-2008, 02:06
la spiegazione è che le tue ram non arrivano a 950 5 5 5 15 :) hai provato con 5 5 5 5 18? 5 8 8 15? Certo poi alzi i timing..
il motivo è solo questo!io le tengo sincrone a 500x2, se partissi da 800..arriverei a 1200!
+ mhz + alti timing in soldoni :)
lascia sincrono ,metti vocroe 1,14250 e ram vedi cl4, ma penso cl5 (5 5 5 15) sia la soluzone giusta, ed aumenta :) vai fin 420 e poi aumenta 10 mhz al colpo, fai ogni volta orthos 8 ore e se non dà errore..sei rock solid ;)
ma cazz....c'hanno i Micron D9, qualsiasi test o rece k ho letto dice k possono andare benissimo sopra i 1066MHz (ovviamente in cl5) e poi mi arriva sto pacco??? :muro: :incazzed: :ncomment: :bsod:
cmq....vcore a 1.14250???scusa la domanda k probabilmente svelerà la mia ignoranza :rolleyes: ma non è poco???
beh, la config k ho scritto prima è rock solid, anke se so di uno k ha trovato un errore dopo orthos 23ore :eek: quindi nn è detto.... :)
cmq....lascio sincrono immagino partendo nuovam da fsb a 333, giusto??
beh, se è così la cl4 me la sogno, ho già visto.... :what:
ma di temperature secondo te a quanto posso stare in daily senza danneggiare qualcosa??ricorda k sn ad aria io, non ho quella bomba di cooling k hai tu.... :asd: a proposito, complimenti x il pupo!!! :mano:
ps: una curiosità personale k non sono riuscito a spiegarmi....xk sotto stress il vcore del procio cala??? :stordita:
grazie ancora!!!
sorhaius
13-03-2008, 11:21
- prima cosa il PC in foto è troppo bello ed un missile.
- il fix di 1mhz è per evitare che il FSB troppo aperto influisca sugli altri ( dovreste farlo anche del pci a 33mhz ma le schede + recenti nn lo hanno fanno loro)
- dark tu non hai disabilitato C1E e speedstep nel bios ( funzioni di risparmio energetico ) che però quando modifichi tutto fanno solo casini, modificano il molti da 8 a 6 x "alleggerire" il lavoro e modificano il Vcore e anche speedspectrum o simile.
- sicuramente non intendeva 1,14 ma 1,41
- le RAM le hai messe a 2,1V ( controlla che lo supportino )?? se si e non reggono 950 o quello che era pace 5-5-5-18 ( di più non ti conviene ma scendi di FSB), sincrono 1:1 con cap FSB 475. ( x2 = 950). Soluzione compra le 1066.
- Temperatura MAx x dayli coretemp 65° imho
- Dopo ogni step di OC non fare 8 ore di orthos o ne riparliamo fra 10 anni, a te interessa che "funzioni" parti di windows superPI x fare il figo con nuovi MHZ, orthos 10min, riavvii + MHZ. raggiunto quello che volevi non so 10ghz :rolleyes: lasci orthos tutto il giorno. Oppure se facendo step by step non regge 10min orthos anche a Vcore + alti, scendi.
Facci sapere.
Allora ragazzi, confermo che ieri sera in velocità ho scritto male, intendevo 1,4125 :)
Grazie per i complimenti del pc, il pupo ringrazia pure lui! :)
@sorhaius
ho lasciato arttivo lo speedstep altrimenti a 4ghz fissi l'Enel mi mandava uno champagne per Natale :)
Sicuramente ram 2.1v 5 5 5 15(18) e se tengono bene senno'...colpa loro!
Confermo temp 65 gradi max in full con orthos con coretemp (questa info te l'avevo passata io eh?;))
Ovvio che non farai orthos a 3200mhz, ma magari ogni 50 mhz di notte metti a fare, o se vai in palestra..giusto per essere sicuri, perchè ad aria inizierai ad avere errori dai 3400mhz in su se non alzi il vcore!
Vcore massimo col dissi stock direi...uhm...1,45 CIRCA,basta che guardi i 65gradi di coretemp detto poco fa! :)
@dark
si lascia sincrono, non hai ram corsaiole ;)
24 ore di orthos son tante, io al max sono arrivato a 20 ore...ma lascia una nottata,almeno 8 ore..se passa..sei tranquillo, calcola che orthos stressa la cpu al 100% per 10 ore, non vuol dire che nella realtà riuscirai a fare una cosa simile..anzi quasi mai! :)
CL5 lo tengono tutti, non disperarti..solo @default puoi abbassare a 4 4 4 12..non è un problema :)
SOtto stress il vcore cala per questioni di consumo ed assorbimento di energia, io ho smatitato sulla mia p5k ed ho eliminato quasi del tutto il vdrop ;)
sorhaius
13-03-2008, 12:29
Sai valutare quanto cambi il consumo energetico in proporzione all'aperture del FSB o i mhz finali ?? 6750 stock dovrebbe fare 70-120W in base all'utilizzo. e la roba del C1E ecc era x dark che non sapeva pkè gli cambiava il voltaggio :D
darkestdevil
13-03-2008, 12:43
ciao ragazzi....dunque....
- dark tu non hai disabilitato C1E e speedstep nel bios ( funzioni di risparmio energetico ) che però quando modifichi tutto fanno solo casini, modificano il molti da 8 a 6 x "alleggerire" il lavoro e modificano il Vcore e anche speedspectrum o simile.
- le RAM le hai messe a 2,1V ( controlla che lo supportino )?? se si e non reggono 950 o quello che era pace 5-5-5-18 ( di più non ti conviene ma scendi di FSB), sincrono 1:1 con cap FSB 475. ( x2 = 950). Soluzione compra le 1066.
C1E e speedstep li avevo già disabilitati....è la prima cosa k ho fatto.... :)
sul sito ufficiale delle mie ram garantiscono k di vdimm reggono perfettamente 2.2 - 2.3v, e k fino a 1066 ci si arriva di sicuro....alcuni le hanno spinte fino a 1200.... :(
....perchè ad aria inizierai ad avere errori dai 3400mhz in su se non alzi il vcore!
Vcore massimo col dissi stock direi...uhm...1,45 CIRCA,basta che guardi i 65gradi di coretemp detto poco fa! :)
Sotto stress il vcore cala per questioni di consumo ed assorbimento di energia, io ho smatitato sulla mia p5k ed ho eliminato quasi del tutto il vdrop ;)
allora, ieri sera ho provato a lasciar sincrono e salire di fsb a 420,ram impostate su 5-5-5-15 con vdimm 2.1v e vcore default xk non ero sicuro....:D
beh, xp ha bootato, ma dopo neank 5mni di orthos il pc si è riavviato....
a questo punto oggi se ho tempo provo a rimettere le stesse impostazioni + vcore a 1.4125v...e vediamo cm va.... :sperem:
ps pure io smatiterei, se sapessi dove, ma nn ne ho la minima idea..... :rolleyes:
Sai valutare quanto cambi il consumo energetico in proporzione all'aperture del FSB o i mhz finali ?? 6750 stock dovrebbe fare 70-120W in base all'utilizzo. e la roba del C1E ecc era x dark che non sapeva pkè gli cambiava il voltaggio :D
sinceramente non so ci vorrebbe un misuratore di consumo di energia :)
a naso direi in proporzione..a 4 ghz consumi 1/3 in piu' che a 3 ghz :D
io in idle sto a 500x6=3ghz in full 500x8=4 ghz
calcolando che quasi smepre sto in idle (80%) diciamo che sono 3000 vs 2660 della cpu in full..ovvio che consumo di piu', come tutte le Ferrari :)
sinceramente non so ci vorrebbe un misuratore di consumo di energia :)
a naso direi in proporzione..a 4 ghz consumi 1/3 in piu' che a 3 ghz :D
io in idle sto a 500x6=3ghz in full 500x8=4 ghz
calcolando che quasi smepre sto in idle (80%) diciamo che sono 3000 vs 2660 della cpu in full..ovvio che consumo di piu', come tutte le Ferrari :)
chissenefrega del consumo... :sofico:
chissenefrega del consumo... :sofico:
:ciapet:
sorhaius
13-03-2008, 15:03
bhe diciamo non c'è nessun genio della corrente :oink: io li tengo disabilitati anche perchè il consumo deriva principalmente dal carico % sulla cpu... se navigo su internet consumo poco sia 2,6 che a 3,6 per i pochi sec che carica...tornando in tema, se ti da errori a 3,4 prova con un po di Vcore però conta il :ciapet: io l'ho rock solid a 3600 a 1,31V 3 ore d orthos e lo uso così da 2 mesi senza mai problemi. In auto metteva 1,37...
Le tue RAM sono delle 800 e le garantiscono 1066 ? ti sbagli per forza se no le venderebbero come 1066 e che delle 800 arrivino a 1200 ( tranne che 50 50 50 6000 asd ) ho dei serissimi dubbi.... Le mie XMS2 stando al fresco 2,1V 970 il loro limite a 5-5-5-18 c'è chi passa i mille ma 1200 pare improbabile:doh:
bhe diciamo non c'è nessun genio della corrente :oink: io li tengo disabilitati anche perchè il consumo deriva principalmente dal carico % sulla cpu... se navigo su internet consumo poco sia 2,6 che a 3,6 per i pochi sec che carica...tornando in tema, se ti da errori a 3,4 prova con un po di Vcore però conta il :ciapet: io l'ho rock solid a 3600 a 1,31V 3 ore d orthos e lo uso così da 2 mesi senza mai problemi. In auto metteva 1,37...
Le tue RAM sono delle 800 e le garantiscono 1066 ? ti sbagli per forza se no le venderebbero come 1066 e che delle 800 arrivino a 1200 ( tranne che 50 50 50 6000 asd ) ho dei serissimi dubbi.... Le mie XMS2 stando al fresco 2,1V 970 il loro limite a 5-5-5-18 c'è chi passa i mille ma 1200 pare improbabile:doh:
discorso ram, parliamoci chiaro ;)
in sincrono voglio vedere se arrivi a 533x2=1066
con fsb 533 la cpu andrebbe a 4260 ;)
quindi non serve tanto 1200 o altro, andate in sincrono e il problema sarà tut o il resto,non le ram ;)
sorhaius
14-03-2008, 14:08
infatti non so perchè si era fissato un pò con sta storia delle RAM, secondo me l'ideale è usare ram 1066 a frequenze inferiori stando in sincrono ( tipo 900+ ) abbassado i time a cl4, questo per un clock 450fsb in su. Se invece ti accontenti di meno chessò 3200/3400 mhz 400/425 x 2 anche con le 800 vai tranquillo sincrono cl4-5 sabato ritiro le mie 1066 e provo 4ghz testato serio sempre che ci arrivi.
alexjej82
14-03-2008, 21:13
io ho delle ram a-data vitesta 800+ extreme edition 4-4-4-12 1.9v
a che frequenze posso portarle? con che timings?
io ho delle ram a-data vitesta 800+ extreme edition 4-4-4-12 1.9v
a che frequenze posso portarle? con che timings?
hai quelle 2x2gb o 2x1gb? sarei curioso anche io di sapere fin quanto arrivano con 5 5 5 15 sui 2.2v...perchè forse cambio le mie con appunto 2x2gb adata vitesta 800+ o 2x1gb adata vitesta 1066+:rolleyes:
darkestdevil
15-03-2008, 11:45
hai quelle 2x2gb o 2x1gb? sarei curioso anche io di sapere fin quanto arrivano con 5 5 5 15 sui 2.2v...perchè forse cambio le mie con appunto 2x2gb adata vitesta 800+ o 2x1gb adata vitesta 1066+:rolleyes:
credo abbia le 2*1 GB (come le mie) visto k in firma ha scritto di avere 2GB di ram.... :)
credo abbia le 2*1 GB (come le mie) visto k in firma ha scritto di avere 2GB di ram.... :)
mi piacerebbe sapere la frequenza massima raggiungibile rock solid :)
darkestdevil
15-03-2008, 14:12
mi piacerebbe sapere la frequenza massima raggiungibile rock solid :)
eh, pure a me piacerebbe saperlo....oggi non ho molto tempo x far test, vedremo i prox giorni.... :)
cmq io ho provato a settare come mi avevi suggerito tu, cioè vcore a 1.4125v e bus a 425 con ram sincrone (lasciando 4-4-4-12-2T)...e apparte k cpu-z mi segnava un vcore inferiore su desktop (tipo intorno a 1.38v :confused: ) dopo nemmeno un min di orthos mi crashava tutto :doh: ....xò devo capire se x il voltaggio troppo basso o x i timings.... :boh:
eh, pure a me piacerebbe saperlo....oggi non ho molto tempo x far test, vedremo i prox giorni.... :)
cmq io ho provato a settare come mi avevi suggerito tu, cioè vcore a 1.4125v e bus a 425 con ram sincrone (lasciando 4-4-4-12-2T)...e apparte k cpu-z mi segnava un vcore inferiore su desktop (tipo intorno a 1.38v :confused: ) dopo nemmeno un min di orthos mi crashava tutto :doh: ....xò devo capire se x il voltaggio troppo basso o x i timings.... :boh:
vcore non è basso
vdimm quanto hai messo? 2.1?fion a quanto supporta?2.3?
crasha perchè hai 4 4 4 12, metti 5 5 5 15 :)
darkestdevil
16-03-2008, 06:00
vcore non è basso
vdimm quanto hai messo? 2.1?fion a quanto supporta?2.3?
crasha perchè hai 4 4 4 12, metti 5 5 5 15 :)
si, vdimm l'ho messo a 2.1, e TEORICAMENTE le mie supportano fino a 2.3, anke se a sto punto inizio a dubitare di ciò k ho trovato qui (http://www.overclockersclub.com/reviews/adata_vitesta_extreme_800/6.htm).... :(
cmq le specifiche dicono k a 2.1 ci vanno sicuramente....
ps: ma è normale k cpu-z legga così sballato il vcore?? :mbe:
si, vdimm l'ho messo a 2.1, e TEORICAMENTE le mie supportano fino a 2.3, anke se a sto punto inizio a dubitare di ciò k ho trovato qui (http://www.overclockersclub.com/reviews/adata_vitesta_extreme_800/6.htm).... :(
cmq le specifiche dicono k a 2.1 ci vanno sicuramente....
ps: ma è normale k cpu-z legga così sballato il vcore?? :mbe:
se tieni sincrono 5 5 5 15 e 2.1v-2.3am non dovrebbero limitarti!
la differenza di vcroe è normalissima, il vdrop è elevato!
Se trovassi la foto per dirti dove smatitare per eliminare questo difetto,te la posterei! :stordita:
darkestdevil
16-03-2008, 13:19
se tieni sincrono 5 5 5 15 e 2.1v-2.3am non dovrebbero limitarti!
la differenza di vcroe è normalissima, il vdrop è elevato!
Se trovassi la foto per dirti dove smatitare per eliminare questo difetto,te la posterei! :stordita:
ma in pratica il vdrop k problemi causa?? :confused:
Io le ram le tengo a 2 Volt con timing 4-4-4-15 1T senza problemi..
Tramite Cpu-z che mi dice il voltaggio per quei timing.. Anche se mi pare che il voltaggio dovrebbe essere di 2.1v.. O sbaglio??
ma in pratica il vdrop k problemi causa?? :confused:
il vdrop è quella cosa che dovrebbe evitare (vdrop=loadline calibration) che tu imposti ad esempio 1,5 da bios e cpuz indica 1.4 capito?compensa la caduta di voltaggio :)
Io le ram le tengo a 2 Volt con timing 4-4-4-15 1T senza problemi..
Tramite Cpu-z che mi dice il voltaggio per quei timing.. Anche se mi pare che il voltaggio dovrebbe essere di 2.1v.. O sbaglio??
non ho idea se il voltaggio sia quello o meno, devi vede dal sito del produttore :)
ovvio che tieni 4 4 4 15 (di solito 12) sei solo a 3200mhz ;)
pero' se alzi il voltaggio, vai a 5 5 5 15
darkestdevil
17-03-2008, 15:21
il vdrop è quella cosa che dovrebbe evitare (vdrop=loadline calibration) che tu imposti ad esempio 1,5 da bios e cpuz indica 1.4 capito?compensa la caduta di voltaggio :)
non mi è lo stesso molto chiaro, purtroppo.... :mc:
cmq ieri ho riprovato a mettere bus a 425MHz, e ram sincrone stavolta con timings 5-5-5-15/18 ma niente....mi crasha sempre dopo tipo 20 secondi di orthos... :muro: vdimm a 2.1v e vcore a 1.4125.... :help:
non mi è lo stesso molto chiaro, purtroppo.... :mc:
cmq ieri ho riprovato a mettere bus a 425MHz, e ram sincrone stavolta con timings 5-5-5-15/18 ma niente....mi crasha sempre dopo tipo 20 secondi di orthos... :muro: vdimm a 2.1v e vcore a 1.4125.... :help:
allora
quando metti 1.5 da bios, cpuz indica 1,4 giusto? (son valori a caso)
il vdrop (alias loadline calibration) dovrebbe impedire questa caduta (drop) di voltaggio.
Uso il condizionale perchè anche se lo attivi io non ho mai visto che funzioni bene!
COn la smatitata invece imposto 1,5 ed ho 1,49
Piu' chiaro? :)
per il resto..quanto tiene la ram come voltaggio? 2,3?se si meti il valore piu' alto supportato :)
se anche cosi' non funziona, aumenta a 1,425 il vcore
In ogni caso tieni sempre d'occhio le temperature, everest non deve superare i 65 gradi di media :)
darkestdevil
17-03-2008, 15:46
allora
quando metti 1.5 da bios, cpuz indica 1,4 giusto? (son valori a caso)
il vdrop (alias loadline calibration) dovrebbe impedire questa caduta (drop) di voltaggio.
Uso il condizionale perchè anche se lo attivi io non ho mai visto che funzioni bene!
COn la smatitata invece imposto 1,5 ed ho 1,49
Piu' chiaro? :)
perfetto direi!!! :ave:
per il resto..quanto tiene la ram come voltaggio? 2,3?se si meti il valore piu' alto supportato :)
se anche cosi' non funziona, aumenta a 1,425 il vcore
In ogni caso tieni sempre d'occhio le temperature, everest non deve superare i 65 gradi di media :)
ecco appunto, infatti nn voglio ritrovarmi una piastra al posto del procio.... :rolleyes:
provo e ti so dire :)
perfetto direi!!! :ave:
ecco appunto, infatti nn voglio ritrovarmi una piastra al posto del procio.... :rolleyes:
provo e ti so dire :)
:sperem: :asd:
darkestdevil
17-03-2008, 16:15
rieccomi!!allora, nn ho ancora provato i settaggi, ma in compenso ho trovato un paio di immagini sullo smatitamento della p5k :)
e siccome entrambe sn troppo grandi (almeno stando a quanto dice il forum quando cerco di allegarle, e scusate ma nn l'ho mai fatto :D ) posto i link
http://img161.imageshack.us/my.php?image=res1ax0.jpg
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210201454_p5kdropmodma0.jpg
solo una cosa non mi è chiara....ma quindi basta solo "colorare" di grafite la resistenza?? :confused:
rieccomi!!allora, nn ho ancora provato i settaggi, ma in compenso ho trovato un paio di immagini sullo smatitamento della p5k :)
e siccome entrambe sn troppo grandi (almeno stando a quanto dice il forum quando cerco di allegarle, e scusate ma nn l'ho mai fatto :D ) posto i link
http://img161.imageshack.us/my.php?image=res1ax0.jpg
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071210201454_p5kdropmodma0.jpg
solo una cosa non mi è chiara....ma quindi basta solo "colorare" di grafite la resistenza?? :confused:
ottimo, l'immagine che avevo io era proprio quella del secondo link :)
si esatto,vai e smatita con matita 2B ben bene, imposta da bios e..guarda cpuz in idle e full!!! ;)
e vai di overclock, se serve aumentando il vcore ogni volta e guardando la temperatura!io col dissi stock mi son fermato a 1,475 ;)
darkestdevil
17-03-2008, 16:33
io col dissi stock mi son fermato a 1,475 ;)
azz, quel voltaggio mi spaventa un pò...non è un pò altino?? :eek:
cmq allora eliminando il vdrop teoricamente dovrei ottenere una parziale diminuzione di temperature in full....giusto??
magari sto dicendo una cazzata galattica, ma mi vien da pensare così.... :D
melpycar
17-03-2008, 16:51
io con il mio e6750 sto a 3,5 ghz con 1.36 V e ram kingston da 667 mhz a 700mhz e con un dissy stock e un case con due fun laterali sto in idle a 31-32 °C:Prrr: e in full sui 43-45:D
ma mi spiegate perche quando setto dal bios ad esempio vcore 1.35 su cpuz o su altri programmi mi rilevano 1.36 o piu?:confused:
azz, quel voltaggio mi spaventa un pò...non è un pò altino?? :eek:
cmq allora eliminando il vdrop teoricamente dovrei ottenere una parziale diminuzione di temperature in full....giusto??
magari sto dicendo una cazzata galattica, ma mi vien da pensare così.... :D
un po' si, ma solo le temperature ti possono dire se vai bene o male!
<65° = bene
>65° = male
:)
no sbagliato, il vdrop serve solo ad eliminare la caduta di voltaggio..questo vuol dire che se imposti 1,5 ed ora mette 1,4 e scalda 60 gradi a esempio, dopo solo con la smatitata arrivi a 1,49 e scalda 70 gradi, ma hai voltaggio sufficiente per overcloccare :)
io con il mio e6750 sto a 3,5 ghz con 1.36 V e ram kingston da 667 mhz a 700mhz e con un dissy stock e un case con due fun laterali sto in idle a 31-32 °C:Prrr: e in full sui 43-45:D
ma mi spiegate perche quando setto dal bios ad esempio vcore 1.35 su cpuz o su altri programmi mi rilevano 1.36 o piu?:confused:
come fai ad essere a 3,5ghz di cpu e 700mhz di memorie?! :confused: :mbe: :stordita:
se sei a 1:1 (=sincrono = 667mhz @ default) e cpu 3500, il fsb e la ram sono a:
3500/8=437.5 (FSB)x2 = 875mhz di ram, non 700 :)
hai 2 fan o 2 fun?Te lo chiedo cosi' per divertimento! ;)
per la temperatura con cosa misuri? cosi' ci facciamo un paio di risate o, in alternativa, ci mettiamo tutti dei tappi nelle orecchie! :D
di solito è il contrario, cpu z indica di meno, non di piu'..sensori sballati? :rolleyes:
darkestdevil
17-03-2008, 20:32
no sbagliato, il vdrop serve solo ad eliminare la caduta di voltaggio..questo vuol dire che se imposti 1,5 ed ora mette 1,4 e scalda 60 gradi a esempio, dopo solo con la smatitata arrivi a 1,49 e scalda 70 gradi, ma hai voltaggio sufficiente per overcloccare :)
ok all clear, in pratica devo solo stare un pò più all'occhio nel voltaggio che do....e k cmq equivarrà a quello realmente utilizzato...bene :)
dovresti fare l'insegnante :asd:
ps le due risate me le sn fatte io leggendo il tuo ultimo post :sbonk: :rotfl:
io con il mio e6750 sto a 3,5 ghz con 1.36 V e ram kingston da 667 mhz a 700mhz e con un dissy stock e un case con due fun laterali sto in idle a 31-32 °C:Prrr: e in full sui 43-45:D
ma mi spiegate perche quando setto dal bios ad esempio vcore 1.35 su cpuz o su altri programmi mi rilevano 1.36 o piu?:confused:
in idle pure il mio fa quelle temperature, e proprio x questo quoto totalmente Brutto x le tue temp in full.... :rolleyes:
sorhaius
17-03-2008, 21:21
come fai ad essere a 3,5ghz di cpu e 700mhz di memorie?! :confused: :mbe: :stordita:
se sei a 1:1 (=sincrono = 667mhz @ default) e cpu 3500, il fsb e la ram sono a:
3500/8=437.5 (FSB)x2 = 875mhz di ram, non 700 :)
hai 2 fan o 2 fun?Te lo chiedo cosi' per divertimento! ;)
per la temperatura con cosa misuri? cosi' ci facciamo un paio di risate o, in alternativa, ci mettiamo tutti dei tappi nelle orecchie! :D
di solito è il contrario, cpu z indica di meno, non di piu'..sensori sballati? :rolleyes:
az ma me lo tratti male sto ragazzo :D cmq si 700 non è fisicamente possibile :Prrr: e se hai disabilitato c1e e speedstep il V deve essere + basso di quello da bios
az ma me lo tratti male sto ragazzo :D cmq si 700 non è fisicamente possibile :Prrr: e se hai disabilitato c1e e speedstep il V deve essere + basso di quello da bios
ma no dai, lo dico scherzando, nessuno si deve arrabbiare! :)
Tutto per farsi 2 funs no? ;) :)
pioss~s4n
17-03-2008, 21:35
@Brutto
E6750@4000MHz!
Alla faccia! :)
sorhaius
17-03-2008, 22:29
hehehe anche io scherzavo :D
a piuttosto mi sono arrivate le domi così vedo se a 4ghz gira, ma non ti faccio un ortos da 8 ore perchè lo tengo dayli 3600/1080 ram
GIAMPI87
17-03-2008, 22:45
Ciao ragazzi mi iscrivo anche io con la configurazione in firma ho raggiunto molto agevolmente un bel 3200 che uso in daily use
testao con ore di orthos e ore di giochi rock solid con memorie a 800 Mhz ed FSB a 400 Mhz. Consiglio vivamente il dissipatore in
firma dopo una sessione di orthos di ben 2 ore la temp massima raggiunta è stata di 42°C
Per chi vuole overcloccare e non avesse idea di come impostare il bios ecco la mia impostazione. Spero di essere di aiuto
http://img378.imageshack.us/img378/3053/settaggibiospm2.jpg
@Brutto
E6750@4000MHz!
Alla faccia! :)
si si alla facciazza! :)
A dir la verità questo era il minimo che mi ero prefissato con questo raffreddamento, speravo in qualcosa in piu' ma..vabbè amen, cosi' faccio conto tondo ed ho il 4 davanti! :D
hehehe anche io scherzavo :D
a piuttosto mi sono arrivate le domi così vedo se a 4ghz gira, ma non ti faccio un ortos da 8 ore perchè lo tengo dayli 3600/1080 ram
uhm perdonami ma..le domi?cosa sono? :confused:
Beh l'orthos da 8 ore fallo per sapere fin quanto sei stabile, poi ritroni a velocità da comuni mortali! :D in soncrono ovviamente! ;)
Ciao ragazzi mi iscrivo anche io con la configurazione in firma ho raggiunto molto agevolmente un bel 3200 che uso in daily use
testao con ore di orthos e ore di giochi rock solid con memorie a 800 Mhz ed FSB a 400 Mhz. Consiglio vivamente il dissipatore in
firma dopo una sessione di orthos di ben 2 ore la temp massima raggiunta è stata di 42°C
Per chi vuole overcloccare e non avesse idea di come impostare il bios ecco la mia impostazione. Spero di essere di aiuto
http://img378.imageshack.us/img378/3053/settaggibiospm2.jpg
ciao benvenuto :)
di quante ore parli? almeno 8 ore per essere stabile mi raccomando, meglio una nottata :) in ogni caso a 3200 spero bene tu sia rock solid :)
quanto casino fa il tuo dissipatore? e 42 gradi con quale programma di misurazione?
Grazie per i settaggi di sicurezza, anche se i 4 voltaggi che hai cambiato li trovo alti..1,7? :mbe: lascia tutto su auto con 3200, non stai forzando nessun componente oltre il "leggero" ;)
PS: modifica la tua firma, è troppo lunga
darkestdevil
18-03-2008, 00:34
uhm perdonami ma..le domi?cosa sono? :confused:
suppongo intenda le corsair dominator ;)
darkestdevil
18-03-2008, 00:38
Consiglio vivamente il dissipatore in
firma dopo una sessione di orthos di ben 2 ore la temp massima raggiunta è stata di 42°C
ankio sono curioso di sapere quanto casino fa....se è abbastanza silenzioso potrei anke farci un pensierino.... :)
Ciao ragazzi mi iscrivo anche io con la configurazione in firma ho raggiunto molto agevolmente un bel 3200 che uso in daily use
testao con ore di orthos e ore di giochi rock solid con memorie a 800 Mhz ed FSB a 400 Mhz. Consiglio vivamente il dissipatore in
firma dopo una sessione di orthos di ben 2 ore la temp massima raggiunta è stata di 42°C
Per chi vuole overcloccare e non avesse idea di come impostare il bios ecco la mia impostazione. Spero di essere di aiuto
http://img378.imageshack.us/img378/3053/settaggibiospm2.jpg
A quella frequenza con voltaggio di default, puoi abilitare anche il risparmio energetico.
GIAMPI87
18-03-2008, 08:36
Per il mess di prima la temp la rilevo con core temp 0.96 è le rotazioni del dissipatore sono 1300rpm a pieno carico lo impostato io cosi può arrivare anche a 2300 ma a quelpuntoè una aspirapolvere. Cmq a 1300 inudibile considerache la ventola del dissi è 12x12 se non sbalglio.
Ragazzi ho un problema dopo una settimana che stavo in daily use a 3200 quando ho accesso il pc mi ha detto overclock failed ed a impostato tutti i paramemtri di default
poi ho riprovato a mettere tutto come prima ma io imposto FSB 400 X 8 moltiplicatore da bios è in windows la frequenza mi resta 2.6 ovvero 333 X 8 o disabilitato lo speed step e gli altri parametri di risparmio di energia del processore, o cambaito il bios con l'ultimo il 0504
ma niente l'FSB sembra bloccato lo cambio da bios ma in windows non cambia niente AIUTATEMI !!!!!!!
A quella frequenza con voltaggio di default, puoi abilitare anche il risparmio energetico.
io ho abilitato il risparmio energetico (=idle x6 e full x8 per dark ;)) anche a 4 Ghz :)
Per il mess di prima la temp la rilevo con core temp 0.96 è le rotazioni del dissipatore sono 1300rpm a pieno carico lo impostato io cosi può arrivare anche a 2300 ma a quelpuntoè una aspirapolvere. Cmq a 1300 inudibile considerache la ventola del dissi è 12x12 se non sbalglio.
Ragazzi ho un problema dopo una settimana che stavo in daily use a 3200 quando ho accesso il pc mi ha detto overclock failed ed a impostato tutti i paramemtri di default
poi ho riprovato a mettere tutto come prima ma io imposto FSB 400 X 8 moltiplicatore da bios è in windows la frequenza mi resta 2.6 ovvero 333 X 8 o disabilitato lo speed step e gli altri parametri di risparmio di energia del processore, o cambaito il bios con l'ultimo il 0504
ma niente l'FSB sembra bloccato lo cambio da bios ma in windows non cambia niente AIUTATEMI !!!!!!!
ciao
per me hai qualche sensore sballato, e magari potresti aver problemi ora proprio per i risultati molto ottimistici che ci hai comunicato nel primo post qua sopra :stordita:
certo, solo 2 ore di orthos magari non alzano la temperatura, pero' 42 gradi con coretemp la vedo bassina,soprattutto alla velocità minima..puo' essere che mi sbagli e il fatto che ora hai problemi sia una casualità ovvaimente, ma il dubbio rimane :rolleyes:
Quando parte win e fa il boot, cosa ti scrive? 2,66 o 3,2?Magari lo speedstep funziona lo stesso, e sei a x6 in idle e x8 in full, prova con orthos e guarda cpuz.
Bios meglio l'ultimo ,non so per la tua, la mia è 0902 guarda sul sito della asus :)
ankio sono curioso di sapere quanto casino fa....se è abbastanza silenzioso potrei anke farci un pensierino.... :)
Ma come, fai un pensierino ad un ventolone e non al liquido? ;)
Allora eccoti uno screenshot preso poco fa.. :p
http://img222.imageshack.us/img222/8183/everestidlets2.jpg
e poi riparliamo di differenza di temperature in idle qui sopra, e in full qui sotto (a 4ghz,3 Ghz in idle)
http://img441.imageshack.us/img441/8914/2008022815h43cpu1at5.png
irraggiungibili da un dissi ad aria :D
;)
sorhaius
18-03-2008, 11:41
si per domi intendo corsair dominator perchè ero con le XMS2 800 e passo alle domi 1066 per fare fsb500. Chiaamente farà + caldo nel mio pc che nel tuo acquario :Prrr: :sofico:
darkestdevil
18-03-2008, 11:55
io ho abilitato il risparmio energetico (=idle x6 e full x8 per dark ;)) anche a 4 Ghz :)
va beh k son niubbo, ma non fino a questo punto!!!lo so ankio cos'è lo speedstep!!! :(
cmq....certamente la soluzione a liquido è l'ideale x le temperature, non l'ho mai messo in dubbio....ma è troppo x me :)
ps ma come azz faccio a postare gli sreenshot?!? :muro: :muro:
io ho abilitato il risparmio energetico (=idle x6 e full x8 per dark ;)) anche a 4 Ghz :)
Buono a sapersi. Non l'avevo mai provato a voltaggi più alti del normale.
si per domi intendo corsair dominator perchè ero con le XMS2 800 e passo alle domi 1066 per fare fsb500. Chiaamente farà + caldo nel mio pc che nel tuo acquario :Prrr: :sofico:
tranquillo, questo è ovvio, prima parlavo con giampi ed i suoi 42 gradi in full ad aria :asd:
anche io ho ram 1066 ma non servono a nulla..infatti per arrivare a 500 di fsb basta tenerle in sincrono e vai a 1000mhz..1066 non ci arrivi, per fare cio' devi andare a 533x2 ossia 533x8 = 4260 mhz di cpu :)
va beh k son niubbo, ma non fino a questo punto!!!lo so ankio cos'è lo speedstep!!! :(
cmq....certamente la soluzione a liquido è l'ideale x le temperature, non l'ho mai messo in dubbio....ma è troppo x me :)
ps ma come azz faccio a postare gli sreenshot?!? :muro: :muro:
scherzo ;)
ma che troppo e tropo per te..a parità di soldi ti compri un bigwater usato oppure direttamente uno nuovo già prontoe non ci pensi piu'!
io ero nelle tue stesse condizioni..e con l'aria non c'e' paragone, il potere disperisivo dell'aqua è molte volte maggiore dell'aria..con nessuna ventola!
I WB cpu sono delle cavolate, è come un dissi normale ad aria..per ataccare 4 tubi con questo sistema brevettato Tt è una vaccata..una volta montati i wb, per i tubi stai si e no 10 min :)
per gli screenshot devi andare su http://my.imageshack.us registrarti gratis e da li' upload le immagini che hai sul pc :)
darkestdevil
18-03-2008, 16:49
mah, ci penserò.... ;)
cmq la smatitata è riuscita alla perfezione!!!il vdrop se n'è andato!! :cool:
adesso sto impostando un vcore decente xk a 1.4000v sotto orthos il procio mi arrivava anke a 67°C.... :mbe:
Ciao!
Ho appena overclockato il mio e6750 a 3200mhz con vcore 1.35v, e attualmente stò facendo girare Orthos...
Vorrei provare ad abbassare il vcore per diminuire le temperature, ma non so a quanto potrei metterlo rimanendo stabile.
Secondo voi quanto ci posso dare?
Grazie.:)
Ciao!
Ho appena overclockato il mio e6750 a 3200mhz con vcore 1.35v, e attualmente stò facendo girare Orthos...
Vorrei provare ad abbassare il vcore per diminuire le temperature, ma non so a quanto potrei metterlo rimanendo stabile.
Secondo voi quanto ci posso dare?
Grazie.:)
comincia ad abbassarlo di uno step e a controllare la stabilità.
mah, ci penserò.... ;)
cmq la smatitata è riuscita alla perfezione!!!il vdrop se n'è andato!! :cool:
adesso sto impostando un vcore decente xk a 1.4000v sotto orthos il procio mi arrivava anke a 67°C.... :mbe:
ottimo per la smatitata, e per pensarci...pensa ed agisci, io non torno piu' indietro con questo bel silenzio e 4Ghz :asd:
a 3200 puoi abbassare, poi provare ad overclocckare sempre sotto i 65 gradi (di media!) ;)
comincia ad abbassarlo di uno step e a controllare la stabilità.
quoto
devi intanto avere coretemp e stare sotto i 65 gradi di media in full con orthos almeno 8 ore, una nottata, anche piu' pre non ci son problemi, io son arrivato a 20 ore ;)
Se passa,sei stabile, allora se ti vuoi fermare qui per l'OC, non ti resta che abbassare di uno step alla volta il vcore e provare come sopra finxhè non dà errore :)
quoto
devi intanto avere coretemp e stare sotto i 65 gradi di media in full con orthos almeno 8 ore, una nottata, anche piu' pre non ci son problemi, io son arrivato a 20 ore ;)
Se passa,sei stabile, allora se ti vuoi fermare qui per l'OC, non ti resta che abbassare di uno step alla volta il vcore e provare come sopra finxhè non dà errore :)
Grazie... Adesso sono in full a 55°C dopo 5 ore di Orthos. Quindi credo di essere pienamente nei limiti consigliati...
Grazie... Adesso sono in full a 55°C dopo 5 ore di Orthos. Quindi credo di essere pienamente nei limiti consigliati...
lo spererei bene con l'oc e il vcroe che hai ;)
per dire io con dissi stock ho provato ad essere rock solid fino a 3560mhz e vcore 1,45 da bios mi pare
darkestdevil
19-03-2008, 17:22
lo spererei bene con l'oc e il vcroe che hai ;)
per dire io con dissi stock ho provato ad essere rock solid fino a 3560mhz e vcore 1,45 da bios mi pare
:eek: :eek:
.......e ho paura a chiederti le temp k facevi, visto k io a 3400mhz e vcore 1.4000 arrivavo a 68° in full....prima k crashasse ovviam.... :fagiano:
lo spererei bene con l'oc e il vcroe che hai ;)
per dire io con dissi stock ho provato ad essere rock solid fino a 3560mhz e vcore 1,45 da bios mi pare
Vi aggiorno...
Ho abbassato il VCore da 1.35 a 1.30 e sono rock solid.
Le temperature sono scese in full da 56°C a 51°C! Chissà se riesco a fare di meglio... :asd:
darkestdevil
19-03-2008, 20:53
Vi aggiorno...
Ho abbassato il VCore da 1.35 a 1.30 e sono rock solid.
Le temperature sono scese in full da 56°C a 51°C! Chissà se riesco a fare di meglio... :asd:
dopo quante ore di orthos???xk io a 400mhz di bus ho appena provato a mettere 1.3375v ma dopo neank mezz'oretta stavo intorno ai 60°.... :muro:
cmq sembra k col dissi stock io non riesca ad arrivare più in su di così....già a 410mhz con vcore 1.3750 mi crasha, e con uno step in più coretemp mi segna solitamente intorno ai 66°, k a volte arrivano anke a 68..... :cry:
dopo quante ore di orthos???xk io a 400mhz di bus ho appena provato a mettere 1.3375v ma dopo neank mezz'oretta stavo intorno ai 60°.... :muro:
cmq sembra k col dissi stock io non riesca ad arrivare più in su di così....già a 410mhz con vcore 1.3750 mi crasha, e con uno step in più coretemp mi segna solitamente intorno ai 66°, k a volte arrivano anke a 68..... :cry:
7 ore... Probabilmente potrei provare il rock solid anche con 1.275v credo...
Ma devo fare altre prove.:)
La cosa che mi ha stupito e che con solo 0.05v in meno faccio 5°C in meno!
Io comunque non ho il dissi stock, lo ho già cambiato da tempo con un Asus Silent Square Pro.
7 ore... Probabilmente potrei provare il rock solid anche con 1.275v credo...
Ma devo fare altre prove.:)
La cosa che mi ha stupito e che con solo 0.05v in meno faccio 5°C in meno!
Io comunque non ho il dissi stock, lo ho già cambiato da tempo con un Asus Silent Square Pro.
A 3300-3400 Mhz potrebbe reggere già con voltaggio default, o con lieve overvolt sotto 1.3V.
:eek: :eek:
.......e ho paura a chiederti le temp k facevi, visto k io a 3400mhz e vcore 1.4000 arrivavo a 68° in full....prima k crashasse ovviam.... :fagiano:
effettivamente ero altino, sui 70 gradi (di coretemp) a 3550 e sui 69 di riva (+12 circa coretemp) a 3600..ma lì ho proprio mollato dopo pochi minuti, non mi fidavo, era solo un tentare inutilmente la sorte ;)
dopo quante ore di orthos???xk io a 400mhz di bus ho appena provato a mettere 1.3375v ma dopo neank mezz'oretta stavo intorno ai 60°.... :muro:
cmq sembra k col dissi stock io non riesca ad arrivare più in su di così....già a 410mhz con vcore 1.3750 mi crasha, e con uno step in più coretemp mi segna solitamente intorno ai 66°, k a volte arrivano anke a 68..... :cry:
66 con punte di 68 è il limite, io parlavo di 65 di media, non esser troppo fiscale.. :) diciamo che piu' in avanti è sconsigliato avventurarsi ;)
le ram le hai messe sincrone con voltaggio il massimo consentito vero?
Dipende anche dal case che hai..io prima avevo il tunnnel del vento quindi anche col dissi stock ero piu' avvantaggiato :)
http://specialtech.co.uk/spshop/files/detail/enermax-cs718bjpg.jpg
A 3300-3400 Mhz potrebbe reggere già con voltaggio default, o con lieve overvolt sotto 1.3V.
potrebbe è molto condizionale :)
dipende dal sistema di aereazione che uno ha, in ogni caso 3200 son d0accordo che arrivi a default o poco piu', a 3400 già devi dargli qualcosa in piu' sicuramente :)
In ogni caso qui si fa una corsa al ribasso del vcore, non all'aumento della forza bruta in Mhz!
Male male!
Quello si fa alla fine quando si overclocca a bestia e le temperature iniziano ad aumentare, si definisce un traguardo raggiunto oltre il quale si scalda troppo e da lì si abbassa il vcore finchè orthos tiene una decina di ore! :ciapet:
magnusll
20-03-2008, 00:28
potrebbe è molto condizionale :)
dipende dal sistema di aereazione che uno ha, in ogni caso 3200 son d0accordo che arrivi a default o poco piu', a 3400 già devi dargli qualcosa in piu' sicuramente :)
Il mio E6750 e' rock solid a 3.6 undervoltato a 1.344 con VID a 1.35.... :D
In realta' da BIOS e' 1.40 e spicci, ma col vdroop in idle scende a 1.368 e in full load va ulteriormente giu' fino a 1.344.
Bel processore l' E6750 :D
Il mio E6750 e' rock solid a 3.6 undervoltato a 1.344 con VID a 1.35.... :D
In realta' da BIOS e' 1.40 e spicci, ma col vdroop in idle scende a 1.368 e in full load va ulteriormente giu' fino a 1.344.
Bel processore l' E6750 :D
10 ore di orthos? :)
io ho sempre saputo che per overcloccare devi dare piu' vcore e non meno.. poi sai..non si sa mai! ;)
darkestdevil
20-03-2008, 02:08
66 con punte di 68 è il limite, io parlavo di 65 di media, non esser troppo fiscale.. :) diciamo che piu' in avanti è sconsigliato avventurarsi ;)
le ram le hai messe sincrone con voltaggio il massimo consentito vero?
Dipende anche dal case che hai..io prima avevo il tunnnel del vento quindi anche col dissi stock ero piu' avvantaggiato :)
ok, allora vedrò di esser meno fiscale e ripeterò i test.... :)
ram rigorosamente sincrone e 2.2v x sicurezza.... ;) il mio case è in firma, e suppongo k un pò d'aria ci sia al suo interno!!! :asd:
cmq mi sn rotto le balle ankio della corsa al ribasso del vcore, visto k (sempre a 400MHz di bus) a 1.3375v dopo poco meno di 4 ore in full orthos mi ha trovato un errore... :ncomment: :bsod: lo lascio a 1.35 e ceste....al max provo di nuovo ad alzare il bus :) ...ma sto pensando di cambiare dissi, xcui se ne riparlerà allora!!!
ps: mi sono un pò informato sul liquido ma mi sembra un pò un casino gestirlo...in più c'è la problematica "soldi" e quella "spazio", xcui mi sa k mi accontenterò dell'aria e i 4GHz rimarranno nei miei sogni... :ronf:
[CUT]
In ogni caso qui si fa una corsa al ribasso del vcore, non all'aumento della forza bruta in Mhz!
Male male!
Quello si fa alla fine quando si overclocca a bestia e le temperature iniziano ad aumentare, si definisce un traguardo raggiunto oltre il quale si scalda troppo e da lì si abbassa il vcore finchè orthos tiene una decina di ore! :ciapet:
Beh, se io mi accontento di 3200mhz di oc, niente mi vieta di provare ad abbassare il vcore al limite per avere temperature e consumi più contenuti...
Non devo per forza arrivare ai 4ghz come te!:)
ps: mi sono un pò informato sul liquido ma mi sembra un pò un casino gestirlo...in più c'è la problematica "soldi" e quella "spazio", xcui mi sa k mi accontenterò dell'aria e i 4GHz rimarranno nei miei sogni... :ronf:
male male..non potrai nemmeno sognarlo con le temperature ed il casino che ti ritroverai :asd: ed il casino non esiste..i dissi ad aria piu' performanti richiedono che stacchi la mobo e li fissi dietro..idem con il wb cpu..alla fine si tratta di attaccare 4 tubi in croce da 3 euro in agraria trasparenti e 64cents per 2L di h2o distillata..ed il rad monoventola è come una ventola piu' spessa...poi pero' le differenze si notano..eccome! in tutto..prestazioni, temperatura,silenziosità...per pochi euro di differenza..vedi te ;)
Beh, se io mi accontento di 3200mhz di oc, niente mi vieta di provare ad abbassare il vcore al limite per avere temperature e consumi più contenuti...
Non devo per forza arrivare ai 4ghz come te!:)
beh certo è ovvio, ma come limite di oc 3200 è un insulto all' E6750 che è l'overcloccabilità fatta cpu! :asd:
A quella frequenza, piu' che abbassare il vcore, ti consiglio di lasciare vcore su AUTO e vedere se regge..se non regge, aumenta..fai prima ;)
beh certo è ovvio, ma come limite di oc 3200 è un insulto all' E6750 che è l'overcloccabilità fatta cpu! :asd:
A quella frequenza, piu' che abbassare il vcore, ti consiglio di lasciare vcore su AUTO e vedere se regge..se non regge, aumenta..fai prima ;)
Hai ragione... ma non mi sento di rischiare, vista la mia poca esperienza.
Piuttosto, ho visto adesso l'immagine del tuo raffreddamento a liquido!
E' una meraviglia! Fa venire voglia di metterne uno anche sul mio PC.:asd:
Ho provato a mettere il VCore su AUTO, ma quando entro in Windows e apro CPU-Z il valore segnato è di 1.3750v!
Allora ho rimesso da BIOS su 1.3000v e CPU-Z legge 1.2480.
Come mai il voltaggio su auto è così alto?
Ho provato a mettere il VCore su AUTO, ma quando entro in Windows e apro CPU-Z il valore segnato è di 1.3750v!
Allora ho rimesso da BIOS su 1.3000v e CPU-Z legge 1.2480.
Come mai il voltaggio su auto è così alto?
Tipico delle asus:p
E' normale tranquillo, su auto setta valori più alti del normale anche per sicurezza. Per questo è meglio impostare tutto manualmente.
Hai ragione... ma non mi sento di rischiare, vista la mia poca esperienza.
Piuttosto, ho visto adesso l'immagine del tuo raffreddamento a liquido!
E' una meraviglia! Fa venire voglia di metterne uno anche sul mio PC.:asd:
tranquillo, con il dissi stock a 3200/3400 vai benissimo senza rischiare nulla, devi solo cambiare il fsb (mhz) e vcore (il minimo che tiene orthos 10 ore).
Ti piace il mio primo impianto? :)
Certo che fa volgia, magari risparmi soldi non mettendo la vga e prendendolo usato come ho fatto io, se non vuoi tubi e liquido uv reactive risparmi 35 - 40 euro e ti raffreddi a liquido allo stesso prezzo di un dissi ad aria..ma con silenziosità e prerstazioni irraggiungibili per la controparte ;)
MetalMec
20-03-2008, 11:46
Un giretto su un e6750 che avevo fatto un messetto fa.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080320114418_Immagine2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080320114418_Immagine2.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080320114507_e67504ghzspi32mb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080320114507_e67504ghzspi32mb.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200803/th_20080320114546_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200803/20080320114546_Immagine.JPG)
Il pc non era chiaramente ottimizzato per i bench
Scheda madre p5k pro ram kingstone 1066 (meravigliose 5 4 4 12 1200mhz) una 3svirge trio se non sbaglio hd segaete 250 liquido triventola con oclabs mb-06
Tipico delle asus:p
E' normale tranquillo, su auto setta valori più alti del normale anche per sicurezza. Per questo è meglio impostare tutto manualmente.
Ok... ora è chiaro, mi stavo infatti chiedendo come mai il procio sotto Oc tenesse temperature d'esercizio più basse che a default...:D
tranquillo, con il dissi stock a 3200/3400 vai benissimo senza rischiare nulla, devi solo cambiare il fsb (mhz) e vcore (il minimo che tiene orthos 10 ore).
Ti piace il mio primo impianto? :)
Certo che fa volgia, magari risparmi soldi non mettendo la vga e prendendolo usato come ho fatto io, se non vuoi tubi e liquido uv reactive risparmi 35 - 40 euro e ti raffreddi a liquido allo stesso prezzo di un dissi ad aria..ma con silenziosità e prerstazioni irraggiungibili per la controparte ;)
Ma è proprio per quello che mi fa voglia!:D
Scherzi a parte l'effetto e molto bello e per tenere un e6750 a 4000mhz vuol dire che funziona davvero bene!
Chissà... magari per il futuro ci faccio un pensierino. :Perfido:
Ok... ora è chiaro, mi stavo infatti chiedendo come mai il procio sotto Oc tenesse temperature d'esercizio più basse che a default...:D
Ma è proprio per quello che mi fa voglia!:D
Scherzi a parte l'effetto e molto bello e per tenere un e6750 a 4000mhz vuol dire che funziona davvero bene!
Chissà... magari per il futuro ci faccio un pensierino. :Perfido:
ed allora 100 euro vs 55/60 di un dissi ad aria..vedi te cosa ti conviene! ;)
ed allora 100 euro vs 55/60 di un dissi ad aria..vedi te cosa ti conviene! ;)
Il problema è che comunque io ho già comprato un dissi ad aria performante...
Diciamo che se lo vendessi e ci mettessi una cinquantina di euro di mio, mi verrebbe quello ad acqua... Ci penserò!:)
magnusll
20-03-2008, 12:54
10 ore di orthos? :)
io ho sempre saputo che per overcloccare devi dare piu' vcore e non meno.. poi sai..non si sa mai! ;)
Oltre 12 ore.
Si in genere la regola vuole che al salire della frequenza deve salire anche il voltaggio. Ma nel mio caso e' semplicemente un caso di CPU che regge bene l' overclock anche su voltaggi standard.
sorhaius
20-03-2008, 13:33
tranquillo, questo è ovvio, prima parlavo con giampi ed i suoi 42 gradi in full ad aria :asd:
anche io ho ram 1066 ma non servono a nulla..infatti per arrivare a 500 di fsb basta tenerle in sincrono e vai a 1000mhz..1066 non ci arrivi, per fare cio' devi andare a 533x2 ossia 533x8 = 4260 mhz di cpu :)
anche io riuscivo a fare una divisione :D ma con le 800 a 485 mi piantavo e la CPU ne aveva ancora :sofico: il mio è un 6750 abbastanza fortunato 1,31Va 3600+ non è da tutti i giorni oggi provo >500
http://img204.imageshack.us/img204/1284/glacialedefaultnc6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=glacialedefaultnc6.jpg)
Glaciale! :sofico:
Giusto cosi', per far capire agli indecisi le differenze tra aria e liquido... ;)
http://img204.imageshack.us/img204/1284/glacialedefaultnc6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=glacialedefaultnc6.jpg)
Glaciale! :sofico:
Giusto cosi', per far capire agli indecisi le differenze tra aria e liquido... ;)
Sorprendente! Ma che temperature hai in casa? O hai messo il radiatore nel freezer?!?:asd:
Sorprendente! Ma che temperature hai in casa? O hai messo il radiatore nel freezer?!?:asd:
Per i risultati piu' relaistici devi guardare coretemp ed everest, ma anche riva per il core temp (GPU non cpu) ;)
In ogni caso fa bello avere in basso riva che ti dice 5 gradi :asd:
Tanto per dire che tra un dissi ad aria performante e casinista con un impiantino a liquido magari usato come ho fatto io..non c'e' paragone..anche usando tutto a default come ho appena postato lo screen ;)
Per i risultati piu' relaistici devi guardare coretemp ed everest, ma anche riva per il core temp (GPU non cpu) ;)
In ogni caso fa bello avere in basso riva che ti dice 5 gradi :asd:
Tanto per dire che tra un dissi ad aria performante e casinista con un impiantino a liquido magari usato come ho fatto io..non c'e' paragone..anche usando tutto a default come ho appena postato lo screen ;)
Vero!:asd:
Io mi riferivo alla temperatura del processore che è di 12°C, a meno che tu non abbia 12°C in casa o che tu abbia il radiatore in balcone, è impossibile!
Vero!:asd:
Io mi riferivo alla temperatura del processore che è di 12°C, a meno che tu non abbia 12°C in casa o che tu abbia il radiatore in balcone, è impossibile!
esatto, ma di everest devi vedere la voce processore 1 e 2 non processore e bastra ;)
infatti coincide con coretemp! ;)
Tu calcola che col dissi ad aria stock, RIVA mi segnava in idle a default 15/18 gradi...ora 5...anche se non son dati veri, son sempre -10/13 gradi!
Ed in FULL la situazione raddoppia tranquillamente! ;)
E son dati veri, perchè presi con lo stesso sistema prima e dopo.. ;)
esatto, ma di everest devi vedere la voce processore 1 e 2 non processore e bastra ;)
infatti coincide con coretemp! ;)
Tu calcola che col dissi ad aria stock, RIVA mi segnava in idle a default 15/18 gradi...ora 5...anche se non son dati veri, son sempre -10/13 gradi!
Ed in FULL la situazione raddoppia tranquillamente! ;)
E son dati veri, perchè presi con lo stesso sistema prima e dopo.. ;)
Anche da me la temperatura del procio rilevata da Everest è sballata (più bassa di quella esterna!), infatti mi oriento solo in base a quella dei cores.;)
Ancora complimenti! (Mi stò sempre più convincendo a comprarlo anch'io l'impianto a liquido! :asd:)
Anche da me la temperatura del procio rilevata da Everest è sballata (più bassa di quella esterna!), infatti mi oriento solo in base a quella dei cores.;)
Ancora complimenti! (Mi stò sempre più convincendo a comprarlo anch'io l'impianto a liquido! :asd:)
Grazie!
Dai che fai il grande passo, se vuoi limare sui costi rinunci agli UV reactive e con 4 euro compri tubi ed acqua distillata ed hai risolto!E poi..addio aria forever! :yeah: ;)
sorhaius
22-03-2008, 12:23
Si era già parlato altrove che le temperature di un sistema di raffreddamento aria/acqua non possono essere inferiori a quelle ambiente :D Non avrai mai CPU a 15° se in casa ne hai 18.... Cmq è chiaro che a liquido hai circa -10° sul sistema ad aria. E' indubbiamente superiore però bisogna veder ei costi e come vuoi farlo.
X brutto:
Ho fatto le rpove a 4ghz ma sono dovuto salire parecchio di Vcore dal mio, arrivando a ~1,45 rilevato, senza test lunghi ma solo superPI e qualche decina di minuti di orthos, solo che supero i 60° di coretemp e questo non lo voglio. Onde per cui resto a 3600 con 1,31V e i mio 50° max. :oink:
Si era già parlato altrove che le temperature di un sistema di raffreddamento aria/acqua non possono essere inferiori a quelle ambiente :D Non avrai mai CPU a 15° se in casa ne hai 18.... Cmq è chiaro che a liquido hai circa -10° sul sistema ad aria. E' indubbiamente superiore però bisogna veder ei costi e come vuoi farlo.
X brutto:
Ho fatto le rpove a 4ghz ma sono dovuto salire parecchio di Vcore dal mio, arrivando a ~1,45 rilevato, senza test lunghi ma solo superPI e qualche decina di minuti di orthos, solo che supero i 60° di coretemp e questo non lo voglio. Onde per cui resto a 3600 con 1,31V e i mio 50° max. :oink:
vai vai fino a 65 di coretemp tutto normale! :)
ovvio che la temp cpu deve essere maggiore della temp ambinte ;) coretemp infatti indica 22 se non erro ;)
a dir la verità a liquido guadagni dai 10 ai 20/25 gradi..o almeno cois' è stato per me :) il maggior guadagno lo vedi ovviamente in full non in idle :)
Coem costi ripeto, un monoventola usato se vuoi sola cpu,acqua distillata,tubi da giardinaggio trasparenti senza tranti uv vari e ti costa uguale :)
per esser stabile 10 ore di orthos a 4 gigi io sono arrivato a 1,6 di vcroe
i tuoi 1,45 sono bassissimi,non ti preoccupare che vai bene! ;)
magnusll
23-03-2008, 16:26
vai vai fino a 65 di coretemp tutto normale! :)
65° adesso diventano piu' di 70° d' estate.... non e' proprio salutare. Secondo me ha fatto bene a scendere, meglio tenersi sotto i 60° d' inverno tenendo conto dello scarto termico di stagione.
65° adesso diventano piu' di 70° d' estate.... non e' proprio salutare. Secondo me ha fatto bene a scendere, meglio tenersi sotto i 60° d' inverno tenendo conto dello scarto termico di stagione.
si ason d'accordo, o meglio diciaqmo che, quando arriverà l'estate, basterà overcloccare un pelo meno cosi' da rimanere sui 65 gradi in full ;)
A quando allora l'impianto per voi indecisi? cosa volete, altri screen shots?! :asd:
sorhaius
23-03-2008, 19:35
vai vai fino a 65 di coretemp tutto normale! :)
ovvio che la temp cpu deve essere maggiore della temp ambinte ;) coretemp infatti indica 22 se non erro ;)
a dir la verità a liquido guadagni dai 10 ai 20/25 gradi..o almeno cois' è stato per me :) il maggior guadagno lo vedi ovviamente in full non in idle :)
Coem costi ripeto, un monoventola usato se vuoi sola cpu,acqua distillata,tubi da giardinaggio trasparenti senza tranti uv vari e ti costa uguale :)
per esser stabile 10 ore di orthos a 4 gigi io sono arrivato a 1,6 di vcroe
i tuoi 1,45 sono bassissimi,non ti preoccupare che vai bene! ;)
si lo so ma nn voglio avere temp alte, max 50° in full di orthos, se devo andare sopra i 1,5Vcore quest estate friggo :D :D e i kit liquido si potrei compormelo con i vari pezzi quà e là ma preferisco uno pronto all'uso magari con design assurdi !! Ho visto un radiatore esterno da 4KG senza ventole che era tipo una mega torre :D 400+ euro :fagiano: :doh:
si lo so ma nn voglio avere temp alte, max 50° in full di orthos, se devo andare sopra i 1,5Vcore quest estate friggo :D :D e i kit liquido si potrei compormelo con i vari pezzi quà e là ma preferisco uno pronto all'uso magari con design assurdi !! Ho visto un radiatore esterno da 4KG senza ventole che era tipo una mega torre :D 400+ euro :fagiano: :doh:
E' quello della Zalman, con il radiatore a torre! Ma è meglio non comprare kit già fatti...;)
E' quello della Zalman, con il radiatore a torre! Ma è meglio non comprare kit già fatti...;)
il reseator?o il rocket tower tt?
in ogni caso i kit pronti ti aiutano tanto se non cerchi qualcosa di professionale, io in pratica ho assemblato pezi quasi identici (pompa esclusa) di un kit bigwater 745 pronto all'uso + aquabay m3 e display :)
Quelli che hai visto da 400 euro li lascerei stare, costosissimi e ingombranti!
se ti prendi un 745 raffreddi anche la tv al plasma che hai vicino :D altrimenti se fai solo cpu e/o nb e on vuoi fare nulla in futuro, basta un monoventola all'interno del case :)
E' anche da tener presente che invece di spendere 400 euro di un kit già fatto di quel tipo, è molto meglio comprarsi un kit Ybris per CPU e VGA con radiatore triventola a circa 300 euro... Decisamente più performante ed "economico" il secondo.;)
GIAMPI87
24-03-2008, 02:44
Ragazzi ho fatto un paio di test con il pc in firma e con le impostazioni in firma vorrei il vostro parere sui risultati per vedere se sono in linea con lamia configurazione:
3D mark 2006 = 12740 SM2 = 6072 - SM3 = 5763 - CPU = 2853
3D mark 2005 = 20195
Superpi 1M = 15 sec
Grazie per i vostri pareri.
ragazzi toglietemi una curiosita ma quando si overc. un procio la cosa importante è la temperatura? perche io in idle sto a 23° in full a 32°,ho provato a metterlo anche a 3600mhz con vcore in auto e in full stava a 38° con 1 ora di hortos,ma secondo voi non si spacca con 1giga di overc.?
Ragazzi ho fatto un paio di test con il pc in firma e con le impostazioni in firma vorrei il vostro parere sui risultati per vedere se sono in linea con lamia configurazione:
3D mark 2006 = 12740 SM2 = 6072 - SM3 = 5763 - CPU = 2853
3D mark 2005 = 20195
Superpi 1M = 15 sec
Grazie per i vostri pareri.
Sei perfettamente in linea.;)
Io ho praticamente i tuoi stessi componenti e faccio 12855 punti con la vga un po' più occata...
Ecco lo screen:
http://xs225.xs.to/xs225/08131/3dmark06_oc2884.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs225&d=08131&f=3dmark06_oc2884.png)
P.S.: Scarica la versione Xtreme di SuperPI... Anch'io facevo 15sec con quella normale ma con quella Xtreme ti renderai conto che non sono 15, ma 15.900 sec (o qualcosa del genere);) Così otterrai risultato molto più precisi e potrai postare con più precisione.
E' anche da tener presente che invece di spendere 400 euro di un kit già fatto di quel tipo, è molto meglio comprarsi un kit Ybris per CPU e VGA con radiatore triventola a circa 300 euro... Decisamente più performante ed "economico" il secondo.;)
son d'accordo!
300 euro vs 400 sono 100 euro in meno!
Pero' un kit Tt costa 110 euro con monoventola + biventola + tubi + wb cpu + liquido + raccordi + pompa + vaschetta..tutto in un blocco unico :)
I risultati li vedi dai miei screenshot!
110 vs 300 sono 190 euro in meno..tipo 150% in meno di costo!
e pensi che il kit professionale ti costi 150% in piu' e ti dia prestazioni 150% superiori al Tt? ;)
Che fa, tiene la cpu a 7 gradi effettivi invece dei 20 della temp ambiente?Non credo! ;)
Penso che se guadagni 5 gradi siamo già al limite! :read: :sofico:
Ragazzi ho fatto un paio di test con il pc in firma e con le impostazioni in firma vorrei il vostro parere sui risultati per vedere se sono in linea con lamia configurazione:
3D mark 2006 = 12740 SM2 = 6072 - SM3 = 5763 - CPU = 2853
3D mark 2005 = 20195
Superpi 1M = 15 sec
Grazie per i vostri pareri.
la vga va benone
la cpu è leggermente overcloccata, servirebbe un bel boost in piu', diciamo almeno 3500mhz dipende dal dissi :)
superpi 15 sec abb bene considerando l'oc super leggero che hai :)
ragazzi toglietemi una curiosita ma quando si overc. un procio la cosa importante è la temperatura? perche io in idle sto a 23° in full a 32°,ho provato a metterlo anche a 3600mhz con vcore in auto e in full stava a 38° con 1 ora di hortos,ma secondo voi non si spacca con 1giga di overc.?
genralizzi troppo :)
con cosa hai misurato le temperatura?TAT?
metti coretemp e quando arrivi a 65 gradi in full fermati.
Che dissi hai?
Metti cpuz e guarda il moltiplicatore..se hai attivato il risparmio energia puo' essere che orthos a balzi vada a 8x ed altre volte a 6x..
i tuoi 32 gradi in full non sono assolutamente veritieri fidati, non li ottieni nemmeno con un impianto a liquido ;)
metiti everest che controlla tutto oltre coretemp per la cpu
Per il discorso "si spacca tutto con 1 Ghz di oc" non è vero, dipende da come lo raffreddi..se col dissi stock prima o poi anche si guardati coretemp, se sei a liquido no ed io sono a 4Ghz (+1.3Ghz) ma con temperature molto inferiori @ default in idle con dissi stock :sofico:
son d'accordo!
300 euro vs 400 sono 100 euro in meno!
Pero' un kit Tt costa 110 euro con monoventola + biventola + tubi + wb cpu + liquido + raccordi + pompa + vaschetta..tutto in un blocco unico :)
I risultati li vedi dai miei screenshot!
110 vs 300 sono 190 euro in meno..tipo 150% in meno di costo!
e pensi che il kit professionale ti costi 150% in piu' e ti dia prestazioni 150% superiori al Tt? ;)
Che fa, tiene la cpu a 7 gradi effettivi invece dei 20 della temp ambiente?Non credo! ;)
Penso che se guadagni 5 gradi siamo già al limite! :read: :sofico:
Giusto!;)
genralizzi troppo :)
con cosa hai misurato le temperatura?TAT?
metti coretemp e quando arrivi a 65 gradi in full fermati.
Che dissi hai?
Metti cpuz e guarda il moltiplicatore..se hai attivato il risparmio energia puo' essere che orthos a balzi vada a 8x ed altre volte a 6x..
i tuoi 32 gradi in full non sono assolutamente veritieri fidati, non li ottieni nemmeno con un impianto a liquido ;)
metiti everest che controlla tutto oltre coretemp per la cpu
Per il discorso "si spacca tutto con 1 Ghz di oc" non è vero, dipende da come lo raffreddi..se col dissi stock prima o poi anche si guardati coretemp, se sei a liquido no ed io sono a 4Ghz (+1.3Ghz) ma con temperature molto inferiori @ default in idle con dissi stock :sofico:
ciao amico.. per le temperature uso everest ultimate il dissi è questo
le temperature sono vere perche quando avevo il dissi stock le temperature arrivavano sui 45° ho acquistato....secondo te con che devo testare per vedere il full per benino?si poi io uso il risparmio energetico,mi piace che in idle se ne va a riposo.....ciao fammi sapere
ah un'altra cosa come mai che i core sono 10 gradi in più del processore? i core a 32° e il sensore processore a 23°?
voi su everest quanti gradi avete?
ciao amico.. per le temperature uso everest ultimate il dissi è questo
le temperature sono vere perche quando avevo il dissi stock le temperature arrivavano sui 45° ho acquistato....secondo te con che devo testare per vedere il full per benino?si poi io uso il risparmio energetico,mi piace che in idle se ne va a riposo.....ciao fammi sapere
ah un'altra cosa come mai che i core sono 10 gradi in più del processore? i core a 32° e il sensore processore a 23°?
voi su everest quanti gradi avete?
45 gradi col dissipatore stock in full a default?
Forse è meglio se posti uno screenshot con orthos che gira da qualche ora, cpuz aperto, coretemp ed everest! :)
Anche io uso il risparmio energetico ma attento che cpuz indichi sempre 8x, se indica 6x ovvio che la temperatura non sale!
E' normale che ci sia quella differenza, dipende dal sensore!
In ogni caso fidati, se hai 32 gradi in full..qualche problema di rilevazione temp c'e' :)
GIAMPI87
24-03-2008, 16:53
Salve ragazzi grazie della risposta. Avrei 2 dubbi, non so dove postare di preciso vediamo se qualcuno sa rispondermi:
1) Capita che dopo 5-6 giorni che utilizzo il pc in overclock, mi capita che all'avvio mi dice overcloking failed e mi dice di premere F1 per entrare nel setup, reimposto tutto a default, riavvio e rimetto tutto come prima altri 5-6 giorni e succede la stessa storia non riesco a capire come mai eppure il mio overclock è abbastanza blando per la scheda madre e il processore che ho?
2) Il mio bios è il 0504 volevo tornare a la versione precedente che era più stabile 0404 ma ne con ASUS update ne cone EZplug riesco a fare ciò perchè mi dice che il bios che voglio mettere è meno recente e non me lo fa sostituire. Come posso fare?
Salve ragazzi grazie della risposta. Avrei 2 dubbi, non so dove postare di preciso vediamo se qualcuno sa rispondermi:
1) Capita che dopo 5-6 giorni che utilizzo il pc in overclock, mi capita che all'avvio mi dice overcloking failed e mi dice di premere F1 per entrare nel setup, reimposto tutto a default, riavvio e rimetto tutto come prima altri 5-6 giorni e succede la stessa storia non riesco a capire come mai eppure il mio overclock è abbastanza blando per la scheda madre e il processore che ho?
2) Il mio bios è il 0504 volevo tornare a la versione precedente che era più stabile 0404 ma ne con ASUS update ne cone EZplug riesco a fare ciò perchè mi dice che il bios che voglio mettere è meno recente e non me lo fa sostituire. Come posso fare?
per il primo non so, per il 2 chiedi nel thread ufficiale della scheda
45 gradi col dissipatore stock in full a default?
Forse è meglio se posti uno screenshot con orthos che gira da qualche ora, cpuz aperto, coretemp ed everest! :)
Anche io uso il risparmio energetico ma attento che cpuz indichi sempre 8x, se indica 6x ovvio che la temperatura non sale!
E' normale che ci sia quella differenza, dipende dal sensore!
In ogni caso fidati, se hai 32 gradi in full..qualche problema di rilevazione temp c'e' :)
si 45° a default
ecco qualche cosa per te ma ho fatto solo 10 minuti anche perche di più non và,forse uno o due gradi in più,però è questo....
http://img395.imageshack.us/my.php?image=dscf1745ja8.jpg
http://img177.imageshack.us/my.php?image=dscf1750oi7.jpg
spero che riesci a vedere:(
ma come si posta il desktop?
si 45° a default
ecco qualche cosa per te ma ho fatto solo 10 minuti anche perche di più non và,forse uno o due gradi in più,però è questo....
http://img395.imageshack.us/my.php?image=dscf1745ja8.jpg
http://img177.imageshack.us/my.php?image=dscf1750oi7.jpg
spero che riesci a vedere:(
ma come si posta il desktop?
premi stamp sulla tastiera, apri paint, ctrl + v, salva immagine in .jpg e uppala con imageshack
premi stamp sulla tastiera, apri paint, ctrl + v, salva immagine in .jpg e uppala con imageshack
mo ci provo!:)
http://img164.imageshack.us/my.php?image=ocip3.png
ecco qui
scusate ragazzi ma questo programmino TAT....mi rileva le temperature 10° più basse e questo è proprio Intel,e mo a chi devo credere?
http://img338.imageshack.us/my.php?image=immaginedu9.png
robirisi
25-03-2008, 09:59
si 45° a default
ecco qualche cosa per te ma ho fatto solo 10 minuti anche perche di più non và,forse uno o due gradi in più,però è questo....
http://img395.imageshack.us/my.php?image=dscf1745ja8.jpg
http://img177.imageshack.us/my.php?image=dscf1750oi7.jpg
spero che riesci a vedere:(
ma come si posta il desktop?
Per le temperature, CoreTemp ed Everest si sono dimostrati senzaltro i più affidabili:
figurati che a me speedfan mi segnalava qualcosa come 18 gradi!
mo ci provo!:)
http://img164.imageshack.us/my.php?image=ocip3.png
ecco qui
scusate ragazzi ma questo programmino TAT....mi rileva le temperature 10° più basse e questo è proprio Intel,e mo a chi devo credere?
http://img338.imageshack.us/my.php?image=immaginedu9.png
è normale.
coretemp è piu' affidabile, anche a me tat indica 6/9 gradi e coretemp 20/21.
PErchè non riesci a fare orthos una nottata?TI dà errore? Allora hai qualcosa che non va nei settaggi, dovresti tenerlo 20 ore cosi' leggeremnte overcloccato :)
dopo una nottata fai un bel screen con aperto
cpuz prima schermata
everest
coretemp
tat
rivatuner (coretemp,cpu temp,% utilizzo cpu)
orthos attivo una nottata (>8ore)
è normale.
coretemp è piu' affidabile, anche a me tat indica 6/9 gradi e coretemp 20/21.
PErchè non riesci a fare orthos una nottata?TI dà errore? Allora hai qualcosa che non va nei settaggi, dovresti tenerlo 20 ore cosi' leggeremnte overcloccato :)
dopo una nottata fai un bel screen con aperto
cpuz prima schermata
everest
coretemp
tat
rivatuner (coretemp,cpu temp,% utilizzo cpu)
orthos attivo una nottata (>8ore)
è cosi da due messi l'ho comprato e l'ho subito messo a 3200mhz senza mai un errore fino a tirare il v-core al meno posibile,non credo di aver bisogno di un test di 10 ore,anche perche per il momento non mi da errori su qualsiasi cosa sia giochi sia codifice audio e video
robirisi
25-03-2008, 17:04
è cosi da due messi l'ho comprato e l'ho subito messo a 3200mhz senza mai un errore fino a tirare il v-core al meno posibile,non credo di aver bisogno di un test di 10 ore,anche perche per il momento non mi da errori su qualsiasi cosa sia giochi sia codifice audio e video
Ben detto: il daily-use è il migliore fra tutti i test! ;)
è cosi da due messi l'ho comprato e l'ho subito messo a 3200mhz senza mai un errore fino a tirare il v-core al meno posibile,non credo di aver bisogno di un test di 10 ore,anche perche per il momento non mi da errori su qualsiasi cosa sia giochi sia codifice audio e video
ed allora è difficile capire i tuoi valori e le tue temperature senza screenshot e senza uno stress test, quindi o non tiri la cpu o hai i valori sballati, ma tranquillo che 32 gradi in full è fantasia :)
GIAMPI87
30-03-2008, 18:13
Salve ragazzi volevo una vostra opinione su questo overclock. Per i componenti hardware vedere la firma
http://img156.imageshack.us/img156/3153/orthosmy1.jpg
Salve ragazzi volevo una vostra opinione su questo overclock. Per i componenti hardware vedere la firma
http://img156.imageshack.us/img156/3153/orthosmy1.jpg
Buono!:)
Imho potresti anche provare ad abbassare un po' il vcore.;)
a 3,4 dovrebbe andare tranquillamente con 1,30-1,31v, almeno a me regge tranquillamente con questi valori, la mia mobo ha un vdrop praticamente nullo
ooooooooooooooo
30-03-2008, 19:03
raga ho provato a fare questo overclock...
è un buon risultato? il vcore l'ho impostato manuale dal bios a 1.33750...(il bios mi indica quello come vcore di default) e cpu-z mi segna quel valore nell'immagine..è normale? poi ho fissato il valore PCI-E su 100mhz...
inoltre ho letto su un forum che bisognava disabilitare i valori della cpu "enhanced peed step,C1E,TM2 ecc" prima di overcloccare...ora windows mi lascia la frequenza fissa su 3,2ghz mentre prima quando ero in idle mi abbassava il fsb in automatico per rialzarlo al valore stabilito in full load...devo lasciare cosi o posso riabilitarli quei valori? la temperatura ora mi segna 45° con coreTemp.il dissy è quello originale..
http://onecarefulowner.altervista.org/Immagine.bmp
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.