View Full Version : Overclock Intel e6750 Results
per 4 gig solo vid 1,6 e 2 step nb + ovviamente oc e ovolt memorie?
Ci provo anche io sotto queste feste!
Quali limiti hardware intervengono prima del raffreddamento?
la mobo non ce la fa ad esempio, non riesce ad erogare tanta potenza, le ram cedono, la cpu non arriva oltre etc etc
se metto di meno arriva a windows, carica tutto, mi da schermata blu e si riavvia
cmq per ora sono arrivato a 3600 con le ram 1:1 5-5-5-15
vcore 1.41-1.36 vdimm 2.00
temp massima dopo 1h 40min di orthos (e mi stavo guardando pure un film nel frattempo :D ) 54° (senza film arriva a 51-52)
ora sono a 417 di fsb e ram 5:6 per vedere se reggono i 1000mhz
se li reggono torno 1:1 e vado su di fsb :D
tieni la ram bassa ed alza il fsb assieme al vcore 54 gradi son pochi, alza il vcore ;)
fatta la vdroop :D
ora droppa di 0.01 sotto stress
cmq ho fatto qualche test a 3.6 e 3.8, li tiene stabili ma a voltaggi abbastanza alti
benchate finali, sono arrivato a 490 di fsb da bios, di più non bootava, poi da windwows con setfsb ho fatto 495 per l'ultima pippata, e poi 500 che sono giusto riuscito a prendere lo screen
la prima volta ho fatto partire il pi ma mi si è bloccato al 17 loop :muro:
la seconda volta al 2
come voltaggi ero ormai a 1.525 da bios, corrispondenti a circa 1.5 da cpuz
ecco bravo :)
sei al limite del dissipatore immagino, gradi? 3800mhz rock solid almeno 4 ore di orthos?temp?
ritieniti fortunato ;)
ragazzi 3.400 Vcore 1.36V sono molti?
ragazzi 3.400 Vcore 1.36V sono molti?
ps: mentre giocavo è andato in crash vista con schermata blu win32K.sys cosè?
va modificato sempre
A me da solo instabilità in ambiente 3d. Per fare alcuni esempi pratici: Prince of Persia (l'ultimo) non ha problemi. Team Fortress 2 (mai avuto un crash dall'uscita della beta) lo gioco 2 minuti e poi mi ritorna al desktop di schianto. Crysis stessa cosa.
Raga non riesco a salire di frequienza sono bloccato a 3100 mhz con questi valori:
Scheda Madre MSI P6N SLIV2
nb voltage 1.35
sb voltage 1.55
fsb 1600
se cerco di aumentare la frequenza nn mi si accende piu il pc da cosa puo dipendere?
il voltaggio basso e se si quale devo aumentare?
Grazie :)
Raga non riesco a salire di frequienza sono bloccato a 3100 mhz con questi valori:
Scheda Madre MSI P6N SLIV2
nb voltage 1.35
sb voltage 1.55
fsb 1600
se cerco di aumentare la frequenza nn mi si accende piu il pc da cosa puo dipendere?
il voltaggio basso e se si quale devo aumentare?
Grazie :)
a vcore come sei messo? e le ram a che frequenza stanno?
a vcore come sei messo? e le ram a che frequenza stanno?
ho fatto degli screen cosi puoi vedere tu stesso :)
http://img1.abload.de/img/cpuo58w.jpg
http://www.abload.de/img/ram1kdwb.jpg
http://www.abload.de/img/ram2x5u5.jpg
Grazie :)
ho fatto degli screen cosi puoi vedere tu stesso :)
http://img1.abload.de/img/cpuo58w.jpg
http://www.abload.de/img/ram1kdwb.jpg
http://www.abload.de/img/ram2x5u5.jpg
Grazie :)
mi sembra un po altino il vcore
quando è in fulload (prova con orthos) il vcore scende?
mi sembra un po altino il vcore
quando è in fulload (prova con orthos) il vcore scende?
oscilla tra 1.328 a 1.336 v
puo dipendere dalla mia scheda madre il limite che ho?
ragazzi non riesco a prendere i 4 giga :muro:
fino a 490 di fsb boota, con setfsb arrivo massimo a 498 (e sono riuscito a prendere un validation di cpuz) ma oltre niente
vcore 1.6
ram 2.1v
cpu pll 1.7
nb 1.7
fsb voltage 1.5
limite mobo? :(
oscilla tra 1.328 a 1.336 v
puo dipendere dalla mia scheda madre il limite che ho?
il vocre è un po alto, visto che il 6750 sta tranquillamente a 3.2ghz con meno di 1.3v
non so se è la mobo, prova a vedere in giro se c'è qualcuno che ha la tua stessa mobo e a che risultati è arrivato in oc
niente da fare
gli ho sparato 1.65v da bios (:D ) ma i 4ghz non li tiene neanche per sogno
in compenso mi ha fatto piacere vedere le ocz 800mhz 4-4-4-15 @ 980mhz 4-4-4-15 :D
cmq, risultati di oggi:
Max frequenza: 3990mhz
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=469361
SuperPi 1M: 12.797 a 3990mhz
http://img211.imageshack.us/img211/5828/12fe9.th.jpg (http://img211.imageshack.us/img211/5828/12fe9.jpg)
wPrime 32m: 23.719 a 3964mhz
http://img211.imageshack.us/img211/2112/23lg7.th.jpg (http://img211.imageshack.us/img211/2112/23lg7.jpg)
wPrime 1024m: 12min 40sec a 3920mhz (anche se penso che se l'avessi provato con le ram a 4-4-4-15 avrei fatto di meglio ma mi è venuto in mente dopo :D )
http://img211.imageshack.us/img211/9909/31gd3.th.jpg (http://img211.imageshack.us/img211/9909/31gd3.jpg)
vcore 1.6
ram 2.1v
cpu pll 1.7
nb 1.7
fsb voltage 1.5
temp massima vista 61° :D
ad aria :D
ho occato il mio procio a 3.400 con vcore 1.36 ho fatto un superp di 1mb e il risultato è di 15sec netti com'è? :D
ah un'altra cosa le memorie ora stanno a 850Mhz portandole a 1062Mhz il pc parte avvio orthos e dopo 1 minuto e qualcosa il pc va in crash quindi la domanda è: da 850Mhz a 1062Mhz ci sono miglioramenti?
niente da fare
gli ho sparato 1.65v da bios (:D ) ma i 4ghz non li tiene neanche per sogno
in compenso mi ha fatto piacere vedere le ocz 800mhz 4-4-4-15 @ 980mhz 4-4-4-15 :D
cmq, risultati di oggi:
Max frequenza: 3990mhz
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=469361
SuperPi 1M: 12.797 a 3990mhz
http://img211.imageshack.us/img211/5828/12fe9.th.jpg (http://img211.imageshack.us/img211/5828/12fe9.jpg)
wPrime 32m: 23.719 a 3964mhz
http://img211.imageshack.us/img211/2112/23lg7.th.jpg (http://img211.imageshack.us/img211/2112/23lg7.jpg)
wPrime 1024m: 12min 40sec a 3920mhz (anche se penso che se l'avessi provato con le ram a 4-4-4-15 avrei fatto di meglio ma mi è venuto in mente dopo :D )
http://img211.imageshack.us/img211/9909/31gd3.th.jpg (http://img211.imageshack.us/img211/9909/31gd3.jpg)
vcore 1.6
ram 2.1v
cpu pll 1.7
nb 1.7
fsb voltage 1.5
temp massima vista 61° :D
ad aria :D
sei arrivato alla frutta :D
che dissi ad aria hai?
Direi che devi ritenerti piu' che contento, arrivare alla soglia dei 4Ghz non è da tutti ;)
Qual è la frequenza rock solid (una nottata di orthos) piu' alta e con che temp?
sei arrivato alla frutta :D
che dissi ad aria hai?
Direi che devi ritenerti piu' che contento, arrivare alla soglia dei 4Ghz non è da tutti ;)
Qual è la frequenza rock solid (una nottata di orthos) piu' alta e con che temp?
ultra 120 extreme :D
rock solid onestamente non ho provato, penso che 3.6 o addirittura 3.8 li tiene
però a me bastano i 3.2 ;)
ho occato il mio procio a 3.400 con vcore 1.36 ho fatto un superp di 1mb e il risultato è di 15sec netti com'è? :D
ah un'altra cosa le memorie ora stanno a 850Mhz portandole a 1062Mhz il pc parte avvio orthos e dopo 1 minuto e qualcosa il pc va in crash quindi la domanda è: da 850Mhz a 1062Mhz ci sono miglioramenti?
uuup:D :D :D
ho occato il mio procio a 3.400 con vcore 1.36 ho fatto un superp di 1mb e il risultato è di 15sec netti com'è? :D
ah un'altra cosa le memorie ora stanno a 850Mhz portandole a 1062Mhz il pc parte avvio orthos e dopo 1 minuto e qualcosa il pc va in crash quindi la domanda è: da 850Mhz a 1062Mhz ci sono miglioramenti?
il tempo è nella norma. il sistema è ottimizzato? io avevo fatto 15.094 sec con un windows sporchissimo
tra 850 e 1062 i miglioramenti ci sono ma a mio parere si vedono solo nel superpi
se riesci continua a salire con le ram in 1:1 ;)
BossKnife
27-12-2008, 10:16
dopo una 40 di minuti con orthis mi esce la schermata blu PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA cos'è?
Non ho seguito tutto quello che hai fatto però sono abbastanza sicuro che è la RAM...ma cercando su google potrebbe essere anche a causa di settaggi errati nel bios.
il tempo è nella norma. il sistema è ottimizzato? io avevo fatto 15.094 sec con un windows sporchissimo
tra 850 e 1062 i miglioramenti ci sono ma a mio parere si vedono solo nel superpi
se riesci continua a salire con le ram in 1:1 ;)
si il sistema è puliuto ho formattato da poco per le memorie invere mi da disponibile 1062 subitodopo 850 ma a quella frequenza il computer non va ne senso che parte ma dopo 1 minuto di orthos crasha :cry:
si il sistema è puliuto ho formattato da poco per le memorie invere mi da disponibile 1062 subitodopo 850 ma a quella frequenza il computer non va ne senso che parte ma dopo 1 minuto di orthos crasha :cry:
se le metti a 850 dovrebbero andare anche con i timing di fabbrica
a 1062 magari vanno con un leggero overvolt o alzando i timing
se le metti a 850 dovrebbero andare anche con i timing di fabbrica
a 1062 magari vanno con un leggero overvolt o alzando i timing
i timing ora li ho 5-5-5-15 come potrei metterli per 1062?
un'altra cosa :D dovrei acquistare un dissipatore per la cpu tra questi quale dovrei scegliere?
Asus Gaming Silent Square Evo 46,99
Cooler Master CM Sphere € 46,62
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM € 30,49
i timing ora li ho 5-5-5-15 come potrei metterli per 1062?
un'altra cosa :D dovrei acquistare un dissipatore per la cpu tra questi quale dovrei scegliere?
Asus Gaming Silent Square Evo 46,99
Cooler Master CM Sphere € 46,62
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM € 30,49
io proverei prima a dargli un pelo di volt in più (controlla dal sito del produttore i voltaggi consentiti) perchè se provi a mettere 6-6-6 secondo me perdi troppo
tra i tre dissi ho sentito parlare benissimo dell'arctic cooling
ho provato fino a 2.1v niente da fare :muro:
per quanto riguarda il dissipatore io ora col dissy stock dopo 1 ora sto a 75° quindi mi serve un signor dissipatore
Per il momento è disponibile solo questo Cooler Master CM Sphere però non vorrei fare l'acquisto sbagliato......
ho provato fino a 2.1v niente da fare :muro:
per quanto riguarda il dissipatore io ora col dissy stock dopo 1 ora sto a 75° quindi mi serve un signor dissipatore
Per il momento è disponibile solo questo Cooler Master CM Sphere però non vorrei fare l'acquisto sbagliato......
niente, allora sali 1:1 con le ram e tieni quei timing
un dissipatore serve per forza :D
però magari nel thread dei dissipatori http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25606966#post25606966 sanno darti qualche info in più ;)
io ho da poco preso il thermalright ultra 120 extreme e va una bomba :D
niente, allora sali 1:1 con le ram e tieni quei timing
un dissipatore serve per forza :D
però magari nel thread dei dissipatori http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25606966#post25606966 sanno darti qualche info in più ;)
io ho da poco preso il thermalright ultra 120 extreme e va una bomba :D
ok grazie comunque :D
Raga la mia sutuazione è la seguente :
Mobo P35Neo2 Voltagggi SB,NB,Fsb Default
Ram Kingston HiperX Pc8500 VRam 2v 850Mhz 4.4.4.12
Procio 425X8 3400 vcore Default
Dissipatore Zalman 9700Led
Temperature FullLoad 45/46°
Vorrei Capire perkè nn riesco ad anadare oltre...
devo alzare i voltaggi di SB,Nb,Fsb ?
nn riesco a salire nemmeno cn i timings delle ram Default 5 5 5 18
potrebbe essere l'alimentatore che nn mi da i voltaggi lineari ?
Raga la mia sutuazione è la seguente :
Mobo P35Neo2 Voltagggi SB,NB,Fsb Default
Ram Kingston HiperX Pc8500 VRam 2v 850Mhz 4.4.4.12
Procio 425X8 3400 vcore Default
Dissipatore Zalman 9700Led
Temperature FullLoad 45/46°
Vorrei Capire perkè nn riesco ad anadare oltre...
devo alzare i voltaggi di SB,Nb,Fsb ?
nn riesco a salire nemmeno cn i timings delle ram Default 5 5 5 18
potrebbe essere l'alimentatore che nn mi da i voltaggi lineari ?
devi dargli più vcore ;)
3.4 con vcore default è un ottimo risultato ma per salire servono più volts
per monitorare la temp io uso core temp ma il tj deve essere 85 o 100?
alexcold
28-12-2008, 15:25
oscilla tra 1.328 a 1.336 v
puo dipendere dalla mia scheda madre il limite che ho?
ho visto che tutti usate occare con ram:fsb di 1:1 ma guardate che fino a 3,4Ghz si riesce anche con delle pessime memorie PC6400 1,8V di fabbrica a tenere i 5:6 con timings 5-5-5-18 ci guadagnate in bandwidth.
es_pablo
29-12-2008, 22:31
Ciao a tutti...
ho letto solo la prima pagina del thread, (si lo so che è di un anno fa), ma sono rimasto malamente impressionato dalle fequenze e voltaggi che vi ho letto...
La mia config è in firma, e vi dico i miei risultati, cosi mi dite cosa ne pensate:
il mio vid è di 1.35
fino a 3.2 giga l'ho tenuto tranquillamente molto sotto il vid: 1.275 da bios: 1.2 reali in full
se salgo ancora vuole volt, troppi volt!!!
ora sto a 3.5 giga, con 1.44 volt da bios 1.404 reali in full
ho preso massimo i 3.72 giga, dando però 1.6 di voltaggio, cioè il massimo che mi concede la mobo...
Naturalmente, tutte le frequenze che ho dato sono rocksolid sotto orthos, tranne i 3.72 causa ovvi problemi di temperatura...
secondo voi è proprio il procio sfigato, o è colpa della mobo?
Ciao a tutti...
ho letto solo la prima pagina del thread, (si lo so che è di un anno fa), ma sono rimasto malamente impressionato dalle fequenze e voltaggi che vi ho letto...
La mia config è in firma, e vi dico i miei risultati, cosi mi dite cosa ne pensate:
il mio vid è di 1.35
fino a 3.2 giga l'ho tenuto tranquillamente molto sotto il vid: 1.275 da bios: 1.2 reali in full
se salgo ancora vuole volt, troppi volt!!!
ora sto a 3.5 giga, con 1.44 volt da bios 1.404 reali in full
ho preso massimo i 3.72 giga, dando però 1.6 di voltaggio, cioè il massimo che mi concede la mobo...
Naturalmente, tutte le frequenze che ho dato sono rocksolid sotto orthos, tranne i 3.72 causa ovvi problemi di temperatura...
secondo voi è proprio il procio sfigato, o è colpa della mobo?
per esperienza posso dirti che effettivamente superata la soglia dei 3.2ghz (che si riescono a tenere downvoltati :D ) il procio vuole poi una marea di volt
a 1.6 sono riuscito a prendere i 3.99 non rock solid, se non riesci a salire può essere colpa sia della cpu che della mobo ;)
es_pablo
30-12-2008, 12:43
Quindi dicamo che sono in media?
A 1.6 volt non ho fatto molte prove, anche perchè credo di essere abbastanza limitato dalle ram (non hanno i D9), e le temp mi schizzano via sul procio a causa di una ventola scarusa che ho messo sul dissi...
Ora sto aspettando le Reaper 8500, uno stacker, e una nanoxia da 2000rpm per il dissi, quando arrivano lo spremo a fondo...
Sapete dirmi qual'e' il TJMax per l'E6750? Ho trovato informazioni discordanti, alcuni dicono 100C altri 95C.
es_pablo
30-12-2008, 20:12
se non sbaglio, tutti i conroe hanno 100, usa CoreTemp.
95 è per i wolfdale e simili (penrynn?)
i timing ora li ho 5-5-5-15 come potrei metterli per 1062?
un'altra cosa :D dovrei acquistare un dissipatore per la cpu tra questi quale dovrei scegliere?
Asus Gaming Silent Square Evo 46,99
Cooler Master CM Sphere € 46,62
Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM € 30,49
Decisamente l' Arctic Cooling
Sapete dirmi qual'e' il TJMax per l'E6750? Ho trovato informazioni discordanti, alcuni dicono 100C altri 95C.
100°C ;)
A quanto pare Intel ha rilasciato pubblicamente le specifiche per tutti i processori C2D finalmente: qui (http://www.tomshardware.co.uk/intel-dts-specs,news-29460.html).
Per il 6750 il TJmax sembra essere di soli 80C :eek: .
A quanto pare Intel ha rilasciato pubblicamente le specifiche per tutti i processori C2D finalmente: qui (http://www.tomshardware.co.uk/intel-dts-specs,news-29460.html).
Per il 6750 il TJmax sembra essere di soli 80C :eek: .
mi sembra assurda come cosa in idle ho 13°C?
Per il 6750 il TJmax sembra essere di soli 80C :eek: .
Mi permetto di dubitarne, stando a questo la mia cpu sta sugli 8°C:sofico:
sebawolf
31-12-2008, 16:25
Io sapevo che era 100.....anche a me a 80 sta a 20 gradi.:eek:
ragazzi chiedo il vostro aiuto: ho anche io l'E6750 a 3.2 a liquido solo che con 23° ambientali sto a 32°33° in idle... è normale? con orthos arrivo a 52° in 30 minuti... dite che come temperature sono ok o sono troppo alte? grazie
vcore @default
es_pablo
03-01-2009, 00:29
ragazzi chiedo il vostro aiuto: ho anche io l'E6750 a 3.2 a liquido solo che con 23° ambientali sto a 32°33° in idle... è normale? con orthos arrivo a 52° in 30 minuti... dite che come temperature sono ok o sono troppo alte? grazie
vcore @default
uhm... se la temp ambiente è 23, anche l'acqua dovrebbe stare a 23, quindi il procio dovrebbe stare più o meno li, invece hai le mie stesse temp, solo che sono ad aria (ed ho okkato un poco di più)..
Cmq, il v-core di default che vuol dire? che l'hai fixato al vid? (1.35?)
o che l'hai lasciato su auto come l'hai trovato?
Perti da 1.3 come v-core, e comincia a fare test di stabilità e poi scendere ancora, fino a trovare il minimo stabile, dovrebbe tenere anche sotto gli 1.3 senza problemi a quella frequenza, e vedrai che scalda meno..
Poi cosa usi per monitorare? coretemp!!
uhm... se la temp ambiente è 23, anche l'acqua dovrebbe stare a 23, quindi il procio dovrebbe stare più o meno li, invece hai le mie stesse temp, solo che sono ad aria (ed ho okkato un poco di più)..
Cmq, il v-core di default che vuol dire? che l'hai fixato al vid? (1.35?)
o che l'hai lasciato su auto come l'hai trovato?
Perti da 1.3 come v-core, e comincia a fare test di stabilità e poi scendere ancora, fino a trovare il minimo stabile, dovrebbe tenere anche sotto gli 1.3 senza problemi a quella frequenza, e vedrai che scalda meno..
Poi cosa usi per monitorare? coretemp!!
il vcore l'ho lasciato a default (come l'ho trovato) e sta a 1.35 dici di scendere a 1.30 o salire di FSB?
ste temperature non mi piacciono neanche un pò... cosa diavolo potrebbe essere? la arctic silver 5 che devo rispalmare????
ps: uso coretemp ;)
Bingo!
Il vcore della CPU era a 1.35: l'ho messo a 1.30 lasciando il resto come prima e surprise!
22° ambientali
25° idle
adesso ci siamo... mo torno a 1.35V e inizio a salire di FSB...
es_pablo
03-01-2009, 12:34
ho paura che per salire oltre i 3.2 ti ci vorrà molto di più degli 1.35, cmq sei a liquido, quindi dai corrente e tira quel procio, fino a 65 gradi in full non aver paura di niente...
ragazzi ho bisogno di un consiglio...
ho il mio E6750 a 3.7 GHz con vCore a 1.45v (in full vDroppa a 1.424)
FSB 463MHz molti 8x
le mie OCZ FlexXLC a 1159MHz 5-5-5-15 a 2.1v
Mobo: GA-P35-DS4
Secondo Voi è alto il voltaggio per il daily-use??? :mbe:
dimenticavo: temperature idle: 30-35°C
temperatura full (orthos): 57-60°C
Dissipatore: magnifico TuniqTower 120.. :ciapet:
un'altra domanda: ma la tensione effettiva del processore è quella del bios o quella vDroppata?? :mbe:
ho paura che per salire oltre i 3.2 ti ci vorrà molto di più degli 1.35, cmq sei a liquido, quindi dai corrente e tira quel procio, fino a 65 gradi in full non aver paura di niente...
neanche tanto, io sono stabile a 3.6ghz con quel voltaggio.
un'altra domanda: ma la tensione effettiva del processore è quella del bios o quella vDroppata?? :mbe:
Che io sappia è quella segnata dal bios e da cpuz
nel bios la imposto io... a 1.45v.. sotto stress cpu-z mi dice 1.424v.. quale di queste due è quella effettiva sotto stress?
secondo te è alto questo voltaggio per tutti i giorni?
es_pablo
04-01-2009, 02:23
beh, vi posso dire senz'altro beati voi...
Io con quel voltaggio: 1.45 da bios, non riesco ad andare sopra i 3.5 ghz rocksolid, (fsb 438)..
Cmq, il voltaggio effettivo, è quello Vdroppato, cioè quello che leggi su CPU-z, quello che imposti nel bios e solo teorico...
Imho cmq, non è alto, considerando il Vid, (il mio è di 1.35, ce ne sono che lo hanno anche a 1.30), cmq l'aumento non è molto 0.8 o 1.3 a seconda dei casi, poi le temp sono ottime, quindi secondo me puoi stare....
Forse quest'estate ti saliranno un pò, ma si vedrà a tempo debito no?
allora per il fatto delle temerature il tj a quanto deve essere impostato?
beh, vi posso dire senz'altro beati voi...
Io con quel voltaggio: 1.45 da bios, non riesco ad andare sopra i 3.5 ghz rocksolid, (fsb 438)..
Cmq, il voltaggio effettivo, è quello Vdroppato, cioè quello che leggi su CPU-z, quello che imposti nel bios e solo teorico...
Imho cmq, non è alto, considerando il Vid, (il mio è di 1.35, ce ne sono che lo hanno anche a 1.30), cmq l'aumento non è molto 0.8 o 1.3 a seconda dei casi, poi le temp sono ottime, quindi secondo me puoi stare....
Forse quest'estate ti saliranno un pò, ma si vedrà a tempo debito no?
grazie.. sei stato abbastanza esauriente.. :) in ogni caso per l'overclock di questa bestiolina, molto è merito della mobo... ;)
toretto337
04-01-2009, 13:25
allora per il fatto delle temerature il tj a quanto deve essere impostato?
anche io lo vorrei sapere..95 o 100?
es_pablo
04-01-2009, 13:32
grazie.. sei stato abbastanza esauriente.. :) in ogni caso per l'overclock di questa bestiolina, molto è merito della mobo... ;)
oddio, io ho praticamente la tua stessa mobo, e 3.7 ora non li tengo.. cmq proverò appena mi arrivano le ram nuove...
Per chi chiede il TJ, come detto una pagina fa, 100!
robirisi
06-01-2009, 12:11
Raga, la domanda è semplice:
ma quanti cavolo di volts date allla vostra bestiolina per raggiungere i 3,6 Ghz rock solid???
Orthos mi dà errore dopo appena un paio di minuti anche impostando da bios 1,4850 Volts... E' colpa del VDrop, vero? oppure mi sta sfuggendo qualcos'altro??? (vedi foto del mio bios sotto) :muro:
Tenete presente che la mobo (MSI Neo2-FR) cambia automaticamente i valori di NB Voltage e SB I/O Power (quelli in rosso in fig.) non appena imposto un FSB maggiore di 449. I due valori di default sono rispettivamente 1,25 e 1,5.
A titolo informativo, ho testato con successo i 3,4 Ghz con 1,4 Volts (che sinceramente mi sembrano già tanti considerando i valori medi visti sul forum...), ma vorrei approfittare del freddo invernale per usare il mio E6750 @ 3600 Mhz in daily... :stordita:
http://img396.imageshack.us/img396/3200/dscn3334ip5.jpg (http://imageshack.us)
http://img396.imageshack.us/img396/dscn3334ip5.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img396/dscn3334ip5.jpg/1/)
Raga, la domanda è semplice:
ma quanti cavolo di volts date allla vostra bestiolina per raggiungere i 3,6 Ghz rock solid???
Orthos mi dà errore dopo appena un paio di minuti anche impostando da bios 1,4850 Volts... E' colpa del VDrop, vero? oppure mi sta sfuggendo qualcos'altro??? (vedi foto del mio bios sotto) :muro:
Tenete presente che la mobo (MSI Neo2-FR) cambia automaticamente i valori di NB Voltage e SB I/O Power (quelli in rosso in fig.) non appena imposto un FSB maggiore di 449. I due valori di default sono rispettivamente 1,25 e 1,5.
A titolo informativo, ho testato con successo i 3,4 Ghz con 1,4 Volts (che sinceramente mi sembrano già tanti considerando i valori medi visti sul forum...), ma vorrei approfittare del freddo invernale per usare il mio E6750 @ 3600 Mhz in daily... :stordita:
http://img396.imageshack.us/img396/3200/dscn3334ip5.jpg (http://imageshack.us)
http://img396.imageshack.us/img396/dscn3334ip5.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img396/dscn3334ip5.jpg/1/)
ciao.. ti dico solo che a me per tenerlo stabile a 3,4ghz bastano 1,29v (e il VID è 1,35v).. non so se sono fortunato o è merito della mobo...
se cerco però di superare 3.4ghz devo dare quasi 0,15v in più per essere stabile..
Raga, la domanda è semplice:
ma quanti cavolo di volts date allla vostra bestiolina per raggiungere i 3,6 Ghz rock solid???
Orthos mi dà errore dopo appena un paio di minuti anche impostando da bios 1,4850 Volts... E' colpa del VDrop, vero? oppure mi sta sfuggendo qualcos'altro??? (vedi foto del mio bios sotto) :muro:
Tenete presente che la mobo (MSI Neo2-FR) cambia automaticamente i valori di NB Voltage e SB I/O Power (quelli in rosso in fig.) non appena imposto un FSB maggiore di 449. I due valori di default sono rispettivamente 1,25 e 1,5.
A titolo informativo, ho testato con successo i 3,4 Ghz con 1,4 Volts (che sinceramente mi sembrano già tanti considerando i valori medi visti sul forum...), ma vorrei approfittare del freddo invernale per usare il mio E6750 @ 3600 Mhz in daily... :stordita:
http://img396.imageshack.us/img396/3200/dscn3334ip5.jpg (http://imageshack.us)
http://img396.imageshack.us/img396/dscn3334ip5.jpg/1/w640.png (http://g.imageshack.us/img396/dscn3334ip5.jpg/1/)
il mio procino tiene i 3600 dopo 4 ore di 0cct con 1.4v tondi tondi.
es_pablo
06-01-2009, 13:40
il mio non ricordo con esattezza, ma sicuramente non meno di 1.5 da bios, forse anche qualcosa di più, dipende dai proci, il mio è sfigatino, forse il tuo è come il mio....
sebawolf
06-01-2009, 17:22
Io sono stabile così......
http://img369.imageshack.us/img369/2151/full14dicembre2008orthowu4.jpg
es_pablo
06-01-2009, 18:01
io invece ora sto così:
http://img91.imageshack.us/img91/4678/26492058td3.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=26492058td3.jpg)
quindi come vedi dipende molto dal procio...
Fai le tue prove, e fermati dove consentono le temperature, l'unica cosa sicura, è che questo procio non ha paura della corrente, quindi se ne chiede dagliene...
io invece ora sto così:
http://img91.imageshack.us/img91/4678/26492058td3.th.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=26492058td3.jpg)
quindi come vedi dipende molto dal procio...
Fai le tue prove, e fermati dove consentono le temperature, l'unica cosa sicura, è che questo procio non ha paura della corrente, quindi se ne chiede dagliene...
quoto.
PArliamoci chiaro, se volete stare a 3200 allora date pochiccimo vcore, meno dell'AUTO, ma se volte aumentare i mhz c'e' poco da fare, dovete aumentare il vcore in modo piu' che proporzionale ;)
Questo vuol dire che se a 3200 hai 1,25vcore
a 3400 puoi avere 1,35 ed a 3600 puoi avere 1,5.
Come vedete dipende MOLTO dalla cpu e dalla mobo, dopo un certo punto il vcore va aumentato in modo abnorme anche per pochi mhz in piu'.
Esempio personale: 3920mhz @ 1,535v da bios, 4000mhz @1,6v per soli 80mhz in piu'..fate vobis, ma se volete correre, non vi dovete preoccupare se l'auto vi consuma tanto ;)
Unico limite: coretemp in full (orthos,OCCT) dopo 3 orette non deve superare i 65 gradi di media per un uso quotidiano.
Questo è quanto ;)
ciao sto tentando anch'io di portare il procio a 3600 ora sono stabile a 3400 1.39v a 3600 ho provato anche 1.50v ma niente appena parte orthos mi da l'errore può essere che sono le memorie a non farcela? :mc:
es_pablo
06-01-2009, 19:07
invogliato da tutto questo parlare e dal fatto che non avevo mai provato okk seri con temp fredde come in questi giorni, il mio procino mi ha appena stupito...
L'ho sbattuto a 3.6 e 1.525 di vcore, test veloce, (io di solito facio i test veloci con 30 secondi di doppio orthos 1 in small e 1 in blend), e sono andato a calare...
calando calando, mi sono trovato che era stabile, lo so che non si può dire rocksolid, ma ho visto che quando tiene il doppio orthos in genere è rocksolid, o cmq basta molto poco per renderlo stabile, beh insomma, cmq stavo come per i 3.5 cioè sempre 1.44, cosa che prima non faceva....
sono molto contento, e se drako mi mandasse i pezzi nuovi, potrei sbizarrirmi molto di più...
Cmq, visto che il procio non ha mai avuto problemi di temp, credo che questo miglioramento prestazionale sia dovuto alla mobo, più sta fresca più mi fa salire il processore...
a sto punto aspetto lo stacker per avere una conferma di ciò...
@zen: mi raccomando che per quelle frequenze devi alzare anche il voltaggio del chipset, e se non sono ottime anche quello delle ram...
@brutto: dici che se non ho problemi di temp, anche un 1.55 o più di v-core possa non compromettere il procio, diciamo in un anno/anno e mezzo?
invogliato da tutto questo parlare e dal fatto che non avevo mai provato okk seri con temp fredde come in questi giorni, il mio procino mi ha appena stupito...
L'ho sbattuto a 3.6 e 1.525 di vcore, test veloce, (io di solito facio i test veloci con 30 secondi di doppio orthos 1 in small e 1 in blend), e sono andato a calare...
calando calando, mi sono trovato che era stabile, lo so che non si può dire rocksolid, ma ho visto che quando tiene il doppio orthos in genere è rocksolid, o cmq basta molto poco per renderlo stabile, beh insomma, cmq stavo come per i 3.5 cioè sempre 1.44, cosa che prima non faceva....
sono molto contento, e se drako mi mandasse i pezzi nuovi, potrei sbizarrirmi molto di più...
Cmq, visto che il procio non ha mai avuto problemi di temp, credo che questo miglioramento prestazionale sia dovuto alla mobo, più sta fresca più mi fa salire il processore...
a sto punto aspetto lo stacker per avere una conferma di ciò...
@zen: mi raccomando che per quelle frequenze devi alzare anche il voltaggio del chipset, e se non sono ottime anche quello delle ram...
@brutto: dici che se non ho problemi di temp, anche un 1.55 o più di v-core possa non compromettere il procio, diciamo in un anno/anno e mezzo?
il chipset a quanto devo portarlo le ram sono già a 2.20 sono delle corsair xms2
ciao sto tentando anch'io di portare il procio a 3600 ora sono stabile a 3400 1.39v a 3600 ho provato anche 1.50v ma niente appena parte orthos mi da l'errore può essere che sono le memorie a non farcela? :mc:
le memorie vanno sempre tenute il piu' basse possibili di mhz, 1:1, in modo tale da poter aumentare il FSB.
Se sei a 3600 (450x8) vuol dire che le ram sono a 450x2=900mhz (invece di 800). Potrebbero essere le ram: tienile 5 5 5 15(18) e non 4 4 4 12 come fanno in molti, questi timings sono molto spinti e li puoi tenere a default, se aumenti i mhz devi andare su 5 5 5 15 c'e' poco da fare.
Prova cosi'
invogliato da tutto questo parlare e dal fatto che non avevo mai provato okk seri con temp fredde come in questi giorni, il mio procino mi ha appena stupito...
L'ho sbattuto a 3.6 e 1.525 di vcore, test veloce, (io di solito facio i test veloci con 30 secondi di doppio orthos 1 in small e 1 in blend), e sono andato a calare...
calando calando, mi sono trovato che era stabile, lo so che non si può dire rocksolid, ma ho visto che quando tiene il doppio orthos in genere è rocksolid, o cmq basta molto poco per renderlo stabile, beh insomma, cmq stavo come per i 3.5 cioè sempre 1.44, cosa che prima non faceva....
sono molto contento, e se drako mi mandasse i pezzi nuovi, potrei sbizarrirmi molto di più...
Cmq, visto che il procio non ha mai avuto problemi di temp, credo che questo miglioramento prestazionale sia dovuto alla mobo, più sta fresca più mi fa salire il processore...
a sto punto aspetto lo stacker per avere una conferma di ciò...
@zen: mi raccomando che per quelle frequenze devi alzare anche il voltaggio del chipset, e se non sono ottime anche quello delle ram...
@brutto: dici che se non ho problemi di temp, anche un 1.55 o più di v-core possa non compromettere il procio, diciamo in un anno/anno e mezzo?
Ciao, come dici tu la parola "test veloce" è in antitesi con la parola "rock solid" ;)
Diciamo che, senza perdere una vita ad ogni step di overclock (come invece ho fatto io!) per testarne la stabilità dovresti usare un orthos o OCCT per 2/3 orette per poi passare allo step successivo.
Detto questo, rock solid è un sistema che gira almeno 8 ore in full senza errori, una nottata praticamente ;)
Si puoi dare anche 1,55 vcore se non hai problemi di temperature, i famosi 65 gradi di media con coretemp, certo che se sei al limite dei 65 gradi..come dire..sei al limite :D
Una cpu in ogni caso dura tranquillamente piu' di 1 anno e mezzo con queste impostazioni, prova ne è che il 99% delle persone cambia il pc quando è obsoleto, non quando gli si brucia la cpu :)
E' peggio una cpu @ default mal raffreddata col dissi stock e senza aerazione piuttosto di una cpu overcloccata del 30% ma con tutti i crismi del caso ;)
le memorie vanno sempre tenute il piu' basse possibili di mhz, 1:1, in modo tale da poter aumentare il FSB.
Se sei a 3600 (450x8) vuol dire che le ram sono a 450x2=900mhz (invece di 800). Potrebbero essere le ram: tienile 5 5 5 15(18) e non 4 4 4 12 come fanno in molti, questi timings sono molto spinti e li puoi tenere a default, se aumenti i mhz devi andare su 5 5 5 15 c'e' poco da fare.
Prova cosi'
;)
ho fatto anche questa prova :cry: niente
come ha detto pablo dovrei aumentare il voltaggio del chipset l'ho aumentato da 1.25 a1.40 ma da lo stesso errore !!!
ho fatto anche questa prova :cry: niente
come ha detto pablo dovrei aumentare il voltaggio del chipset l'ho aumentato da 1.25 a1.40 ma da lo stesso errore !!!
io con i dissi stock non andavo oltre i 3550mhz :)
io con i dissi stock non andavo oltre i 3550mhz :)
può essere quello anche? :mc:
es_pablo
06-01-2009, 19:45
@zen: edit, hai già alzato il chipset, ma hai il dissi stock? che temp hai? hai altri voltaggi? io ad esempio ho il "vcore dell'fsb" ora non ricordo la dicitura esatta, cmq quello è il significato, e devo alzare anche quello per salire parecchio...
@brutto: si, lo so che come lo dico, pare che non testo il pc, però gli orthos di 8/10 ore glieli faccio al pc...
come spiegavo prima un pò velocemente, non faccio i test ad ogni step di vcore, sarebbe assurdo secondo me, sopratutto se stai spaziando tra vcore molto diversi tra loro, come ad esempio prima, sono partito da 1.52 e sono calato di quasi 0.1 prima che non mi reggesse più il sistema, se testavo alcune ora ad ogni step, mi ci voleva un mese, per trovare il limite...
invece ho visto, alemeno sul mio pc, magari non vale per tutti, che ottengo un test attendibile lanciando lo small, e dopo una decina di secondi facendoci partire sopra un blend: quandi mi va in crash (bsod), all'avvio del blend, ho sempre trovato il rocksolid (quindi le 8 e più ore di small in orthos), uno o massimo 2 step sopra il voltaggio a cui avveniva il crash...
@zen: il chipset a qunto devi portarlo? e boh! a quanto sta il tuo chipset? cmq, DI SOLITO, le variazione per il chipset sono da un minimo di +0.2 volt, di solito sufficenti a un massimo di +0.4 volt di solito per okk molto spinti e su buone mamme...
quindi intanto prova +0.1/+0.2 dovrebbe bastarti...
come ho già detto ho provato ad 1.25v a portarlo a 1.40v oltre non sono andato avevo paura che scoppiava tutto :D
es_pablo
06-01-2009, 19:53
si ho visto dopo aver postato ed editato, vai a vedere...
poi io farei la prova estrema:
vcore 1.55
chipset 1.45
ram 2.3/2.4 (a quanto è la loro specifica?)
però se sei col dissi stock no, rischi temp troppo alte...
ah, e hai provato a fsb 445 oppure 455? magari a 450 hai un fsb hole...
si ho visto dopo aver postato ed editato, vai a vedere...
poi io farei la prova estrema:
vcore 1.55
chipset 1.45
ram 2.3/2.4 (a quanto è la loro specifica?)
però se sei col dissi stock no, rischi temp troppo alte...
ah, e hai provato a fsb 445 oppure 455? magari a 450 hai un fsb hole...
ok proverò domani col dissi appena comprato :D
es_pablo
06-01-2009, 20:57
che hai preso?
Asus square evo
può essere a causa delle temp che orthod mi da l'errore?
es_pablo
06-01-2009, 21:39
se sono troppo alte si, ma tu fai partire orthos senza controllare le temp?
Io quando okko il primo programma che apro è sempre real temp!!
alexcold
06-01-2009, 23:46
OC help!
Ho flashato la mia P5E con il bios rampage formula 0410 quindi ho load line calibration attivata.
Monitorando dal bios (che non è = ad Everest purtroppo) sono arrivato fino a
VID 1,52
PLL 1.632
FSB term 1,44
DRAM 2,064
NB 1,312
South 1,088
South 1,5 (auto) 1,536
Dram static read disabled
PCI & CPU spread spectrum disabled
i cpu advanced settings ho provato a metterli sia su disabled che su enabled ma non cambia niente, le ram sono a 1:1 e non sono loro il problema visto che le ho tirate fino a 1020 con 5:6 e FSB 425.
Il so parte e va tutto ok finché non avvio orthos, schermata blu e riavvio. Le temp dei core sono 30-35°C in idle. Ho il true con ultrakaze 1000.
:help:
Brutto che mi è sempre d'aiuto anche quando non lo fa apposta, mi sembra che dati i suoi post mi indichi (indirettamente) di alzare ancora il vid, fino a 480 FSB(3,8GHz) vado bene anche con 1,45.
se sono troppo alte si, ma tu fai partire orthos senza controllare le temp?
Io quando okko il primo programma che apro è sempre real temp!!
no no ho core temp aperto
può essere quello anche? :mc:
certo, può essere :)
come ho già detto ho provato ad 1.25v a portarlo a 1.40v oltre non sono andato avevo paura che scoppiava tutto :D
no, ma quando punti in alto, i settaggi si fanno piu' complessi, e da AUTO devi passare a fissaggi bloccati tipo 1,5 di NB (è solo un esempio) senza lasciare che sia la mobo a settarsi da sola, visto che, se si setta male, ti si impalla il pc, mentre se setti tu manualmente il valore non puo' oscillare :)
Asus square evo
può essere a causa delle temp che orthod mi da l'errore?
dipende, se parte orthos e ti crasha dopo 5 secondi con la temp a 60 gradi, no, o son settaggi sbagliati o qualche componente è al limite, tipo ram e mobo senza scomodare la cpu :)
OC help!
Ho flashato la mia P5E con il bios rampage formula 0410 quindi ho load line calibration attivata.
Monitorando dal bios (che non è = ad Everest purtroppo) sono arrivato fino a
VID 1,52
PLL 1.632
FSB term 1,44
DRAM 2,064
NB 1,312
South 1,088
South 1,5 (auto) 1,536
Dram static read disabled
PCI & CPU spread spectrum disabled
i cpu advanced settings ho provato a metterli sia su disabled che su enabled ma non cambia niente, le ram sono a 1:1 e non sono loro il problema visto che le ho tirate fino a 1020 con 5:6 e FSB 425.
Il so parte e va tutto ok finché non avvio orthos, schermata blu e riavvio. Le temp dei core sono 30-35°C in idle. Ho il true con ultrakaze 1000.
:help:
Brutto che mi è sempre d'aiuto anche quando non lo fa apposta, mi sembra che dati i suoi post mi indichi (indirettamente) di alzare ancora il vid, fino a 480 FSB(3,8GHz) vado bene anche con 1,45.
ciao, partendo dal fatto che son stanco e non ho capito se il tuo commento è una cosa positiva o negativa (:asd: :D) direi...che frequenza stai usando?
Il NB per frequenze alte va alzato ben oltre quel valore.
Pero' non ho idea di flashare un bios per un'altra mobo, io ho la p5k ed ho usato solo i suoi bios, quindi ad esempio non ho il valore del SB :)
30/35 in idle con coretemp? Quando salta orthos quindi sei a? 50? Se sì, allora cede qualcosa, ram timings sono ok? 5 5 5 15(18) intendo.
Se hai temp stabili puoi osare ad alzare il vcore anche se è già alto, ocio alle temp
a me non crasha dopo 5 sec ma orthos mi da l'errore dopo 10 sec tutto questo facendo il test a small FFTS
a me non crasha dopo 5 sec ma orthos mi da l'errore dopo 10 sec tutto questo facendo il test a small FFTS
è identico, ho detto 5 secondi per non dire 10 secondi, intendevo in tempi molto molto brevi con le temperature ancora basse :)
vabè ho capito che il tempo è lo stesso però io intendevo che non crasha il sistema ma orthos mi da l'errore fermando il test :D
es_pablo
07-01-2009, 21:06
uhm, ho capito di che errore parli...
imho sono le ram, hai provato a fare un superPI, magari bello grande? (16/32mb).
Poi prova anche un memtest86, oppure rilassa ancora i timings delle ram, o dai un altro pò di corrente.. (a quanto sei ora? specifiche ram complete: frequenza/timings/voltaggio sia i tuoi attuali che quelli garantiti dal produttore...)
uhm, ho capito di che errore parli...
imho sono le ram, hai provato a fare un superPI, magari bello grande? (16/32mb).
Poi prova anche un memtest86, oppure rilassa ancora i timings delle ram, o dai un altro pò di corrente.. (a quanto sei ora? specifiche ram complete: frequenza/timings/voltaggio sia i tuoi attuali che quelli garantiti dal produttore...)
ho aggiornato il bios della scheda madre finalmente adesso ho voltaggi umani 3400mhz 1.34v prima stavo 3400mhz 1.40v :eek: ora provo come dici e verifico :D
per le memorie sono 800mhz 5-5-5-18 1.8v le ho portate a 850mhz con timing 4-4-4-12 2.00v e va tutto bene, se porto il procio a 3600mhz con l'aumento delle ram a 900mhz e timing 4-4-4-12 non va, ho provato ad alzare il voltaggio a 2.30 sempre 4-4-4-12 e niente sono arrivato a portare i timing a 6-5-5-15 2.30 e manco va
ho aggiornato il bios della scheda madre finalmente adesso ho voltaggi umani 3400mhz 1.34v prima stavo 3400mhz 1.40v :eek: ora provo come dici e verifico :D
per le memorie sono 800mhz 5-5-5-18 1.8v le ho portate a 850mhz con timing 4-4-4-12 2.00v e va tutto bene, se porto il procio a 3600mhz con l'aumento delle ram a 900mhz e timing 4-4-4-12 non va, ho provato ad alzare il voltaggio a 2.30 sempre 4-4-4-12 e niente sono arrivato a portare i timing a 6-5-5-15 2.30 e manco va
una prova che ho fatto io per vedere se erano le ram o la cpu a non salire:
fsb impostato a 417 e divisori a 5:6. in questo modo le ram viaggiano a 500
le mie che di fabbrica sono 800mhz 5-5-5-15 (v 1.8 - 2.2 )(ma stanno a 800mhz a 4-4-4-15 :mbe: ) le ho portate a 500mhz con 5-5-5-15 e 2.0v e reggevano
cosi le ho riportate a 1:1 con il fsb e sono salito di fsb, sapendo che se mi fossi bloccato prima dei 500 non era per colpa delle ram :) ;)
es_pablo
08-01-2009, 13:09
se a 900mhz, 2.3V 6-6-6-18 ancora non va, allora non sono le ram di sicuro, (se provi come ha detto sbera è ottimo cmq).
Mi spiace, ma non ho più idee, corrente ne abbiamo dato a tutti mi sembra, ed in abbondanza, mi sembra impossibile, ma forse il tuo procio non sale di più...
L'ultima cosa, anche se assurda, che mi viene da pensare è:
sali quanto puoi, restando rocksolid, e fermati, tieni quella frequenza 15/20 giorni, finchè si abitua, e poi prova a salira ancora...
Lo so, è una stupidata inutile, ma io sono alla frutta coi consigli, sorry...
se a 900mhz, 2.3V 6-6-6-18 ancora non va, allora non sono le ram di sicuro, (se provi come ha detto sbera è ottimo cmq).
Mi spiace, ma non ho più idee, corrente ne abbiamo dato a tutti mi sembra, ed in abbondanza, mi sembra impossibile, ma forse il tuo procio non sale di più...
L'ultima cosa, anche se assurda, che mi viene da pensare è:
sali quanto puoi, restando rocksolid, e fermati, tieni quella frequenza 15/20 giorni, finchè si abitua, e poi prova a salira ancora...
Lo so, è una stupidata inutile, ma io sono alla frutta coi consigli, sorry...
non preoccuparti mi sei stato di grande aiuto grazie ancora :D :sofico:
una prova che ho fatto io per vedere se erano le ram o la cpu a non salire:
fsb impostato a 417 e divisori a 5:6. in questo modo le ram viaggiano a 500
le mie che di fabbrica sono 800mhz 5-5-5-15 (v 1.8 - 2.2 )(ma stanno a 800mhz a 4-4-4-15 :mbe: ) le ho portate a 500mhz con 5-5-5-15 e 2.0v e reggevano
cosi le ho riportate a 1:1 con il fsb e sono salito di fsb, sapendo che se mi fossi bloccato prima dei 500 non era per colpa delle ram :) ;)
bè provo e vi faccio sapere :D
bè provo e vi faccio sapere :D
le tue ultime impostazioni rock solid quali sono?
complete mi raccomando! (ram,timings,fsb,vcore,temp idle full etc etc)
ragazzi c'è un problema ho fatto la mod vdroop alla scheda madre ora sotto stress il voltaggio aumenta ad es io sto a 1.352V sotto stress va a 1.36V va bene o modifico?
edit:ho modificato ora va a 1.344 sto stressando per vedere se regge
alexcold
08-01-2009, 22:35
ciao, partendo dal fatto che son stanco e non ho capito se il tuo commento è una cosa positiva o negativa (:asd: :D) direi...che frequenza stai usando?
Il NB per frequenze alte va alzato ben oltre quel valore.
Pero' non ho idea di flashare un bios per un'altra mobo, io ho la p5k ed ho usato solo i suoi bios, quindi ad esempio non ho il valore del SB :)
30/35 in idle con coretemp? Quando salta orthos quindi sei a? 50? Se sì, allora cede qualcosa, ram timings sono ok? 5 5 5 15(18) intendo.
Se hai temp stabili puoi osare ad alzare il vcore anche se è già alto, ocio alle temp
Ovviamente era una nota positiva.:)
sono a 500x8 voglio la cpu a 4 GHz! Per la mobo non ti preoccupare, mi sono ben documentato dagli xtrememodders per questa favolosa modifica che rivaluta la mia mobo ad alti livelli. Così ho molte più opzioni, maggior flessibilità in oc (anche se l'oc massimo rimane in linea di massima quasi invariato) e il load line calibration che funziona, quindi stesso vid sia in idle che sotto stress:D :D :D
Quando salta orhtos non lo so che temp ho visto che sopraggiunge la schermata blu+riavvio.
In idle ho temp stabili, le ram sono ok, a 470x8 lavorano bene, a 425 x8 lavorano anche a 5:6 e sono delle DDR2-800 1,8V. Quindi se vanno a 1020 non vedo perché non devono andare a 1002.
L'unica cosa è alzare il NB quanto metto? 1,5v?
robirisi
10-01-2009, 11:23
Ragazzi, è sorto un problemone:
mentre facevo i miei test per raggiungere stabilmente i 3,6 Ghz, e senza mai salire di vcore oltre 1,4875 Volts, mi sono ritrovato a dover sistemare i vari valori nel BIOS... quando ad un cento punto mi sono accorto che il cursore non rispondeva più ai comandi della tastiera... come se il PC si fosse impallato...
Il risultato??? Che al riavvio successivo la mia creatura ha smesso di funzionare!!!:cry: Il PC tenta di avviarsi, ma ben presto si blocca e il monitor resta nero, non mi dà neppure la possibilità di accedere al BIOS...
Cosa può essere successo? Ma sopratutto cosa posso fare??? :muro:
:help: :help: :help:
brutta faccenda
il pc fa dei bip?
le cose più veloci da controllare sono vga (che non dovrebbe) e ram (molto più probabile)
se il problema persiste mi sa che è la mobo
robirisi
10-01-2009, 12:13
brutta faccenda
il pc fa dei bip?
le cose più veloci da controllare sono vga (che non dovrebbe) e ram (molto più probabile)
se il problema persiste mi sa che è la mobo
La VGA non è mai stata stressata durante i test e le RAM non hanno mai lavorato fuori specifica!
allora raggazzi sono riuscito a portare il procio a 3600 l'unico problema e che non mi apre niente cioè se tento di aprire che ne so firefox non lo apre a pro cpuz non lo apre perchè tutto questo?
es_pablo
11-01-2009, 23:02
Ragazzi, è sorto un problemone:
mentre facevo i miei test per raggiungere stabilmente i 3,6 Ghz, e senza mai salire di vcore oltre 1,4875 Volts, mi sono ritrovato a dover sistemare i vari valori nel BIOS... quando ad un cento punto mi sono accorto che il cursore non rispondeva più ai comandi della tastiera... come se il PC si fosse impallato...
Il risultato??? Che al riavvio successivo la mia creatura ha smesso di funzionare!!!:cry: Il PC tenta di avviarsi, ma ben presto si blocca e il monitor resta nero, non mi dà neppure la possibilità di accedere al BIOS...
Cosa può essere successo? Ma sopratutto cosa posso fare??? :muro:
:help: :help: :help:
Prova a staccare la batteria della mobo, e lascia passare una mezz'ora, così si resetta il bios, magari l'hai solo incasinato...
allora raggazzi sono riuscito a portare il procio a 3600 l'unico problema e che non mi apre niente cioè se tento di aprire che ne so firefox non lo apre a pro cpuz non lo apre perchè tutto questo?
un consiglio? :D :D :D :mc:
Ovviamente era una nota positiva.:)
sono a 500x8 voglio la cpu a 4 GHz! Per la mobo non ti preoccupare, mi sono ben documentato dagli xtrememodders per questa favolosa modifica che rivaluta la mia mobo ad alti livelli. Così ho molte più opzioni, maggior flessibilità in oc (anche se l'oc massimo rimane in linea di massima quasi invariato) e il load line calibration che funziona, quindi stesso vid sia in idle che sotto stress:D :D :D
Quando salta orhtos non lo so che temp ho visto che sopraggiunge la schermata blu+riavvio.
In idle ho temp stabili, le ram sono ok, a 470x8 lavorano bene, a 425 x8 lavorano anche a 5:6 e sono delle DDR2-800 1,8V. Quindi se vanno a 1020 non vedo perché non devono andare a 1002.
L'unica cosa è alzare il NB quanto metto? 1,5v?
per lavorare a 4ghz devi operare fuori specifica con molti parametri, nb in primis :) prova 1,5 per iniziare, tanto se si riavvia vuol dire che tieni il nb alto per pochi minuti :)
In ogni caso 4 ghz sono un bel traguardo se RS ;)
allora raggazzi sono riuscito a portare il procio a 3600 l'unico problema e che non mi apre niente cioè se tento di aprire che ne so firefox non lo apre a pro cpuz non lo apre perchè tutto questo?
cioè carica tutto il SO, sei pronto, il mouse si muove, doppio clic ed è come niente fosse? o si inchioda tutto?:confused:
La ram e le temp con coretemp come stanno? ;)
cioè carica tutto il SO, sei pronto, il mouse si muove, doppio clic ed è come niente fosse? o si inchioda tutto?:confused:
La ram e le temp con coretemp come stanno? ;)
no e come se non succedesse niente ma il pc continua a funzionare le ram stanno a 900 4-4-4-12 2.30 mentre le temp 30°C
no e come se non succedesse niente ma il pc continua a funzionare le ram stanno a 900 4-4-4-12 2.30 mentre le temp 30°C
se le ram sono già ad 1:1, metti 5 5 5 15 e riprova
ok ora provo e ti faccio sapere ma oltre il voltaggio della cpu devo aumentare qualcun'altro?
niente fa la stessa cosa
qualcosa è sicuramente al limite, il voltaggio della ram quanto è di specifica di default e quanto l'hai messo?
pci ex 101?
Hai dissi stock?
qualcosa è sicuramente al limite, il voltaggio della ram quanto è di specifica di default e quanto l'hai messo?
pci ex 101?
Hai dissi stock?
il voltaggio delle ram di def è di 1.8 io l'ho messo a 2.0(l'ho portato anche a 2.3)
si il pci ex sta a 101
no ho un'asus square evo e cmq a 3400 più di 50° non faccio :D
il voltaggio delle ram di def è di 1.8 io l'ho messo a 2.0(l'ho portato anche a 2.3)
si il pci ex sta a 101
no ho un'asus square evo e cmq a 3400 più di 50° non faccio :D
allora hai qualche altro settaggio sballato, ma a 3400 sei appena sopra la soglia di Overclock (con la O maiuscola ;) )
Dovresti elencarci una per una le voci e relativi settaggi che hai nel bios:stordita:
PS: provato ad aggiornare il bios della mobo?! :read:
il bios della mobo è aggiornato all'ulltima versione per quanto riguarda i settagi ora non sono a casa appena torno te li farò sapere :D
allora le voci del bios sono
Ai Overclock Tuner [Manual]
CPU Ratio Setting [8]
FSB STRAP TO North Bridge [400Mhz]
FSB Frequency [425]
PCIE Frequency [101]
DRAM Frequency [DDR2-851Mhz]
DRAM COMMAND RATE [Auto]
DRAM Timing Control [Manual]
e tutti i valori dei timing che ho impostato a 4-4-4-12
DRAM Static Read Control [Auto]
DRAM Dynamic Write Support [Auto]
Adjust CHA Skew Support [Auto]
Adjust CHB Skew Support [Auto]
Transaction Booster [Auto]
Cpu Voltage [1.3750V]
Cpu PLL Voltage [Auto]
FSB Termination Voltage [Auto]
DRAM Voltage [2.10V]
NB Voltage [1.25V]
Clock Over-Charging Voltage [Auto]
Load Line CAlibration [Auto]
Cpu GTL Voltage Refrence [Auto]
NB GTL Voltage Refrence [Auto]
Cpu Spredd Sprectum [Disable]
PCI Spredd Sprectum [Disable]
ora per portarlo a 3600Mhz cosa devo cambiare?
alexcold
14-01-2009, 00:09
secondo me dovresti abbassare lo strap al NB a 333 anziché 400 questo sicuramente ti garantisce un miglior margine in OC.
Riguardo a Brutto invece cosa intendi che tanto se si spegne ho tenuto il NB a 1,5v per pochi minuti, se invece funziona non è un settaggio da tenere/mi si fonde?
Che 4Ghz sono ottimi ad aria lo so ma li voglio, ho una P5E con bios rampage formula, il TR ultra 120 extreme e una cpu che ce la può fare, cosa intendi per RS?
secondo me dovresti abbassare lo strap al NB a 333 anziché 400 questo sicuramente ti garantisce un miglior margine in OC.
Riguardo a Brutto invece cosa intendi che tanto se si spegne ho tenuto il NB a 1,5v per pochi minuti, se invece funziona non è un settaggio da tenere/mi si fonde?
Che 4Ghz sono ottimi ad aria lo so ma li voglio, ho una P5E con bios rampage formula, il TR ultra 120 extreme e una cpu che ce la può fare, cosa intendi per RS?
non so perchè ma se metto strap al NB a 333 anziché 400 le memorie invece di stare a 851 stanno a 850 :confused:
Che 4Ghz sono ottimi ad aria lo so ma li voglio, ho una P5E con bios rampage formula, il TR ultra 120 extreme e una cpu che ce la può fare, cosa intendi per RS?
Prova 20 cicli di IntelBurnTest e se ti da ok.......diciamo che sei RS.;)
alexcold
14-01-2009, 13:48
ok RS = rock solid, ci ho messo un po' ma ci sono arrivato, quanto ci vuole a fare 20 cicli?
Prima comunque attendo la risp di Brutto, facciamo il caso che funziona, rischio di fondere il NB? Che è solo dissipato senza neanche una ventola sopra e scalda parecchio già di suo, tenendolo a 1,5v posso rischiare qualche stress test + ore di gioco per vedere le differenze con la CPU occata?
sebawolf
14-01-2009, 17:16
Comunque qualcuno diceva che con 4 banchi di memoria su schede madri p35 si fa più fatica a salire di clock.
Comunque qualcuno diceva che con 4 banchi di memoria su schede madri p35 si fa più fatica a salire di clock.
questo spiegherebbe molte cose...
allora le voci del bios sono
Ai Overclock Tuner [Manual]
CPU Ratio Setting [8]
FSB STRAP TO North Bridge [400Mhz]
FSB Frequency [425]
PCIE Frequency [101]
DRAM Frequency [DDR2-851Mhz]
DRAM COMMAND RATE [Auto]
DRAM Timing Control [Manual]
e tutti i valori dei timing che ho impostato a 4-4-4-12
DRAM Static Read Control [Auto]
DRAM Dynamic Write Support [Auto]
Adjust CHA Skew Support [Auto]
Adjust CHB Skew Support [Auto]
Transaction Booster [Auto]
Cpu Voltage [1.3750V]
Cpu PLL Voltage [Auto]
FSB Termination Voltage [Auto]
DRAM Voltage [2.10V]
NB Voltage [1.25V]
Clock Over-Charging Voltage [Auto]
Load Line CAlibration [Auto]
Cpu GTL Voltage Refrence [Auto]
NB GTL Voltage Refrence [Auto]
Cpu Spredd Sprectum [Disable]
PCI Spredd Sprectum [Disable]
ora per portarlo a 3600Mhz cosa devo cambiare?
up :D :D :D :D :D :D :rolleyes: :rolleyes: :mad: :mad:
secondo me dovresti abbassare lo strap al NB a 333 anziché 400 questo sicuramente ti garantisce un miglior margine in OC.
Riguardo a Brutto invece cosa intendi che tanto se si spegne ho tenuto il NB a 1,5v per pochi minuti, se invece funziona non è un settaggio da tenere/mi si fonde?
Che 4Ghz sono ottimi ad aria lo so ma li voglio, ho una P5E con bios rampage formula, il TR ultra 120 extreme e una cpu che ce la può fare, cosa intendi per RS?
intendevo che se stai sforzando troppo e non ti parte, non rischi nulla, si riavvia subito :) prova 1,5 tranquillamente, se scalda troppo basta una ventola da 80mm riciclata che soffia sopra piano :)
ok RS = rock solid, ci ho messo un po' ma ci sono arrivato, quanto ci vuole a fare 20 cicli?
Prima comunque attendo la risp di Brutto, facciamo il caso che funziona, rischio di fondere il NB? Che è solo dissipato senza neanche una ventola sopra e scalda parecchio già di suo, tenendolo a 1,5v posso rischiare qualche stress test + ore di gioco per vedere le differenze con la CPU occata?
ok per RS ;) :D
Per vedere se sei rock solid, almeno 8 ore di orthos o in alternativa OCCT.
Metti alla sera, vai a nanna, ti svegli e controlli..meglio di così ;)
Si puoi mettere 1,5 NB se vedi che sale tanto usa una ventolina :)
Comunque qualcuno diceva che con 4 banchi di memoria su schede madri p35 si fa più fatica a salire di clock.
si ho sentito pure io.
Ho messo altre 2x1gb kingmax ma di serie diverse, ed ho problemi ora nel senso che a 400x2=800mhz parte il pc, se metto lo strap a 1066 (a default) il pc si blocca all'inizio su "INIZIATILING USB CONFIGURATION" o roba simile..
Cioè ora sono a 3200mhz e ram a 800mhz invece di ram a default 1066 :mc: :cry: non so che fare :help:
io ho raggiunto la mia stabilita a 3.44ghz con 1.35v e RS, in idle faccio 35°,in full dopo 5 ore di orthos faccio 60°.
non so ragazzi, cosa è meglio come dissipatore tra zalman 9500 e scythe che vedete in firma?
comunque le differenze tra def e oc come sto ora si vedono in gta 4 ora faccio a 1024*768, con la mia svideo non posso fare meglio, raggiungo 30-35fps senza mai scendere con la svideo con un minimo di Oc.
ragazzi finalmente sono riuscito a portare il procio a 3600 con voltaggio 1.43 è troppo?
poi l'nb l'ho dovuto metere a 1.40 è pposto?
ragazzi finalmente sono riuscito a portare il procio a 3600 con voltaggio 1.42 è troppo?
poi l'nb l'ho dovuto metere a 1.40 è pposto?
va bene, basta le temp in orthos siano in media entro i 65 gradi.
Per essere rock solid almeno una nottata di orthos, se invece vuoi continuare ad aumentare la frequenza, bastano 2/3 orette
ok ora sto testando con othos per 8 ore però sono dovuto salire a 1.46V mentre per nb non rischio1.40?
ps ho visto gente essere stabile a 3600 con1.36 come mai io sto a 1.46?
per temp non superano i 61° :D
alexcold
18-01-2009, 14:46
niente... Ho pompato tutto ma dopo aver avviato Orthos CPU + Gmas core, dopo qualche secondo e i core subito a 60°C (in idle stanno a 30-35°C) schermata blu e riavvio. Vi prego ormai è diventata una sfida, aiutatemi:help:
Dati Hardware monitor del bios:
Cpu VID 1,536
PLL V 1,728
FSB term volt 1,552
Dram voltage 2,064
NB 1,552
SB 1,168
SB 1,5V 1,536
Dram control V Ref 1,024
3,3V 3,232
5V 4,944
12V 12,096
Un'altra cosa il Dram Static Read Control che nella guida sul bios è consigliato metterelo su disable per incrementare l'OC della RAM in condizioni standard/leggero OC è meglio lasciarlo enable?
ok ora sto testando con othos per 8 ore però sono dovuto salire a 1.46V mentre per nb non rischio1.40?
ps ho visto gente essere stabile a 3600 con1.36 come mai io sto a 1.46?
per temp non superano i 61° :D
non hai everest che ti misura la temp del northbridge? in ogni caso non dovresti rischiare nulla, ma una ventolina downvoltata ce la metterei giusto per sicurezza anche se vuoi spingerti oltre.
L'altra risposta è:non tutte le cpu sono uguali :D
niente... Ho pompato tutto ma dopo aver avviato Orthos CPU + Gmas core, dopo qualche secondo e i core subito a 60°C (in idle stanno a 30-35°C) schermata blu e riavvio. Vi prego ormai è diventata una sfida, aiutatemi:help:
Dati Hardware monitor del bios:
Cpu VID 1,536
PLL V 1,728
FSB term volt 1,552
Dram voltage 2,064
NB 1,552
SB 1,168
SB 1,5V 1,536
Dram control V Ref 1,024
3,3V 3,232
5V 4,944
12V 12,096
Un'altra cosa il Dram Static Read Control che nella guida sul bios è consigliato metterelo su disable per incrementare l'OC della RAM in condizioni standard/leggero OC è meglio lasciarlo enable?
ehm..frequenza?! :D
sei sui 4 ghz o mi confondo? Se si, il vcore è basso:read:
alexcold
20-01-2009, 12:26
azzoooo, il vcore basso
Si sono a 500x8=4GHz, provo 1,55?
O 1,6 che non ho mai visto da nessuna parte?
Grazie dell'attenzione, se riuscirò nella grande impresa sarà anche merito tuo.:)
azzoooo, il vcore basso
Si sono a 500x8=4GHz, provo 1,55?
O 1,6 che non ho mai visto da nessuna parte?
Grazie dell'attenzione, se riuscirò nella grande impresa sarà anche merito tuo.:)
Grazie per i complimenti, son partito un annetto fa o poco piu' da niubbo totale, se posso dar consigli "di esperienza" è grazie ai forum di HW upgrade, dove condividendo le proprie esperienze si possono acquisire nozioni da poi tramandare agli altri :D
Che si tratti di liquido oppure di essere colui il quale ha aperto il forum ufficiale della Panasonic Tz5 nella sezione fotografia :)
Non hai mai visto 1,6di vcore?! :asd:
tu fa conto che io per essere RS a 4GHZ devo mettere 1.6vcore..e sono a liquido ;)
http://img156.imageshack.us/img156/3598/cpu4gigi4asp5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=cpu4gigi4asp5.jpg)
http://img175.imageshack.us/img175/2752/temperature4ghziq7.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=temperature4ghziq7.jpg)
Ovviamente con quel vcore o hai un dissipatore ad aria coi contro maroni, la pasta termica è quella giusta etc etc ed in orthos non superi i 65 gradi di media, altrimenti non ci arrivi.
O meglio:ci arrivi anche, magari sei anche RS con coretemp che indica 80 gradi di media, però non potrai tenerlo in daily sennò lo fondi, per un test tutto si puo' fare, ma il limite "del buon senso" dei 65 gradi di media (lo sottolineo ;) ) sta ad indicare un utilizzo del pc quotidiano, per far benchmark è tutto un altro discorso ed un altro campo di applicazione, allora lì vale anche il raffreddamento ad azoto liquido oltre i 6GHZ..ma sono altre storie ;)
Infatti dopo che avrai ottenuto il massimo dalla tua cpu, per evitare di sprecare potenza in watt, utilizzerai un leggero oc che in ogni caso ti è oltre modo piu' che sufficiente per i giochi e per ogni applicazione, cercando anzi di scaldare il meno possibile (e di consumare il meno possibile!) come ho fatto io ;)
http://img510.imageshack.us/img510/5600/cpu3200vcore1220xl0.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=cpu3200vcore1220xl0.jpg)
Grazie per i complimenti, son partito un annetto fa o poco piu' da niubbo totale, se posso dar consigli "di esperienza" è grazie ai forum di HW upgrade, dove condividendo le proprie esperienze si possono acquisire nozioni da poi tramandare agli altri :D
su questo forum si imparano tantissime cose, poi c'è la grande soddisfazione di poterle insegnare ad altri.
ciao sto tentando di portare il procio a 3800Mhz:D più o meno a che vcore potrò essere stabile no perchè sono già a 1.52v
ciao sto tentando di portare il procio a 3800Mhz:D più o meno a che vcore potrò essere stabile no perchè sono già a 1.52vcon 4 banchi di ram a 3,8 difficilmente ci arrivi stabile (parlo per esperienza personale), con 2 banchi su mobo p35 bastano 1,45-46 per 1 3,8ghz mentre 1,40-42 per i 3,6
no i banchi di ram ora sono 2x1gb :D
io con 4x1GB non risco a far andar le ram oltre gli 800mhz...sono a 3200mhz ovvero 400x8, e le ram sono a 400x2=800mhz, non posso mettere lo strap 1066, si ferma sulla schermata iniziale di dos dove indica la ram, la cpu e la frequenza etc etc
:mc:
alexcold
03-02-2009, 17:48
complimenti per la schermata brutto, la invidio molto. Chi è che non ci credeva?
Noto che sei a 1,59 e coretemp sbarella col vid:(
65°C in full, bassissima.
Io invece non mi rassegno, voglio i 4Ghz a costo di fonderla. Iniziamo con i voltaggi da bios hardware monitor:
vid 1,584
PLL 1,776
fsb term 1,6
Dram 2,064
NB 1,568
SB 1,168
SB 1,5V 1,584
Dram control vref 1,024
le ram le escludo perché se mi reggono 4:5 425 di fsb per 3,4GHz della CPU, sono cloccate a 1062, non vedo perché non devono reggermi 1:1 fsb 500 e di conseguenza 1000. Anche se sono 4x1GB
C1E disabled
Tm function enabled
Vanderpool Disabled
Execute disable bit disabled questo mi sa molto strano su disabled
max cpuid value limit disabled
poi ho la LLC attiva
e il dubbio DRAM static read control su disabled, mi sembra di capire se non occhi è meglio enabled, ma se occhi disabled, confermate:confused:
Parliamo dei risultati, tutti i voltaggi =, 500x7 è ok, dai 34-38°C in idle appena avvio orthos si passa a 60°C che salgono a 71°C dopo 5', a 72°C dopo 10' e ci siamo, non so se è rock solid ma per bench e sfide all'ultimo fps va tutto ok.
Se metto 500x8 invece si passa dai 39-43°C in idle direttamente ai 70°C e poi schermata blu. Il reset è tipico anche di quando il voltaggio non è sufficiente. Del resto non si spegno per troppo calore, immagino ci farebbe anche con l'azoto liquido, visto che il TJ è 100°C.
Come dissi ho il true+ pasta termica la migliore della zalman. Case super ventilato.
Aiutatemi a raggiungere il mitico risultato dei 4GHzVi prego.
mosca1990
04-02-2009, 12:07
ciao a tutti
io sto cloccando la mia e6750 pero' ho dei problemi che sui manuali non riesco a trovare
non riesco a salire + di 3.2 e lavoro gia con 1.45 di corrente,perche con 1.44 mi salta tutto...
vedo che voi salite molto di piu di me con la corrente pero' io appena metto frequana 425 cioe' 3400 aumentano anche le ram appena faccio f10 per salvare e riavviare rimane su una schermata nera e devo spegnerlo con il bottone poi quando lo riavvio dice oc fallito ho provato ad arrivare a 1.48 con la corrente ma niente stesso problema
(da ignorante in materia)poteri pensare che sia problema delle ram che piu di 800 non vanno,quindi col bios asus come faccio ad impedire che aumenti anche la frequanza della ram quando aumento quella del core?
provate ad aggiornare il bios, io ero bloccato a 3920mhz e lasciando i valori fissi ed aggiornando il bios sono arrivato a 4ghz!
alexcold
09-02-2009, 01:44
ok, devo provare con l'ultimo della rampage formula, quello della p5E è scarso, non ha la load line calibration funzionante.
Qualcuno mi consiglia un bios migliore? Forse quello della maximus rampage
non saprei risponderti perchè per la mia P5K non ho mai messo bios diversi, ma solo quelli appositi!
alexcold
11-02-2009, 12:18
ho moddato con l'ultimo bios beta della rampage formula, 0802 che ha aggiunto il CPU clock skew delay e il NB clock skew.
Ma massimo che riesco ad arrivare è 84°C, tra l'altro ho messo 495*8.
Se metto più volt il risultato non cambia anzi peggiora, visto che la cpu si scalda più velocemente,
sono arrivato a:
vid 1,632
pll 1,744
fsb term 1,648
NB 1,712
il TJ è 100 ma a me i core massimo a 84°C mi salutano e danno la schermata blu
i risultati migliori li ho ottenuti con:
vid: 1,624
pll 1,744
fsb term 1,648
NB 1,664
in tutti gli altri casi appena clicco su orthos i core mi vanno subito a 74°C e poi salgono ogni manciata di sec. In quest'ultimo caso invece mi arrivano subito a 69°C e poi salgono più lentamente in circa 3' sono a 84°C e sopraggiunge la schermata blu
:help: :doh: :help:
ho moddato con l'ultimo bios beta della rampage formula, 0802 che ha aggiunto il CPU clock skew delay e il NB clock skew.
Ma massimo che riesco ad arrivare è 84°C, tra l'altro ho messo 495*8.
Se metto più volt il risultato non cambia anzi peggiora, visto che la cpu si scalda più velocemente,
sono arrivato a:
vid 1,632
pll 1,744
fsb term 1,648
NB 1,712
il TJ è 100 ma a me i core massimo a 84°C mi salutano e danno la schermata blu
i risultati migliori li ho ottenuti con:
vid: 1,624
pll 1,744
fsb term 1,648
NB 1,664
in tutti gli altri casi appena clicco su orthos i core mi vanno subito a 74°C e poi salgono ogni manciata di sec. In quest'ultimo caso invece mi arrivano subito a 69°C e poi salgono più lentamente in circa 3' sono a 84°C e sopraggiunge la schermata blu
:help: :doh: :help:
se hai provato in tutti questi modi diversi, l'unica cosa che rimane da pensare è che sei arrivato alla frutta con il tuo hardware...pensa che per 8mhz io non ho fatto il record di hw upgrade nella sezione cpu E6750 ma solo terzo, indi.. ;)
alexcold
13-02-2009, 11:56
un utente molto esperto di nome tovarish mi ha detto che i proci a 65nm che arrivano a 4GHz sono molto :ciapet: in oltre tu sei a liquido,
il mio hardware è di tutto rispetto come si può vedere in firma, resta quindi da vedere se il procio è alla frutta come penso, appena clicco la temp schizza subito a 72°C anche con voltaggi sotto gli 1,6 sono arrivato a provarlo anche con voltaggi rossi della mobo che poi mi hanno detto essere molto rischiosi...
cosa vuol dire che per 8mhz non hai fatto il record? Solo che hai una cpu molto fortunata, poi il record tra quelli a liquido o in generale?!?
serkejal
16-02-2009, 03:14
Salver ragazzi vedo molti possessori di questo procio qui e mi chiedevo se potevate darmi una mano io da poco ho iniziato con l'overclock ma ho un piccolo problema descritto qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1927880
la cosa è molto strana perche il problema persiste ora tra le varie configurazioni del bios questa che utilizzo ora (fsb 400, risparmio energetico tutto disattivato, ram a 800 cas 5) sembrà essere quella che meno mi presenta il problema in overclock, ma ripeto oramai il problema sembra esserci anche con i valori di fabbrica!
grazie
un utente molto esperto di nome tovarish mi ha detto che i proci a 65nm che arrivano a 4GHz sono molto :ciapet: in oltre tu sei a liquido,
il mio hardware è di tutto rispetto come si può vedere in firma, resta quindi da vedere se il procio è alla frutta come penso, appena clicco la temp schizza subito a 72°C anche con voltaggi sotto gli 1,6 sono arrivato a provarlo anche con voltaggi rossi della mobo che poi mi hanno detto essere molto rischiosi...
cosa vuol dire che per 8mhz non hai fatto il record? Solo che hai una cpu molto fortunata, poi il record tra quelli a liquido o in generale?!?
c'e' un tread ufficiale sui record di overclock, parlo di record assoluto rock solid per le cpu e6750 :)
alexcold
20-02-2009, 21:01
hai vinto qualche premio?
Mi posti il link del thread così magari chiedo lì qualche consiglio per raggiungere l'impossibile :mc:
Grazie per i complimenti, son partito un annetto fa o poco piu' da niubbo totale, se posso dar consigli "di esperienza" è grazie ai forum di HW upgrade, dove condividendo le proprie esperienze si possono acquisire nozioni da poi tramandare agli altri :D
Che si tratti di liquido oppure di essere colui il quale ha aperto il forum ufficiale della Panasonic Tz5 nella sezione fotografia :)
Non hai mai visto 1,6di vcore?! :asd:
tu fa conto che io per essere RS a 4GHZ devo mettere 1.6vcore..e sono a liquido ;)
http://img156.imageshack.us/img156/3598/cpu4gigi4asp5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=cpu4gigi4asp5.jpg)
http://img175.imageshack.us/img175/2752/temperature4ghziq7.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=temperature4ghziq7.jpg)
Ovviamente con quel vcore o hai un dissipatore ad aria coi contro maroni, la pasta termica è quella giusta etc etc ed in orthos non superi i 65 gradi di media, altrimenti non ci arrivi.
O meglio:ci arrivi anche, magari sei anche RS con coretemp che indica 80 gradi di media, però non potrai tenerlo in daily sennò lo fondi, per un test tutto si puo' fare, ma il limite "del buon senso" dei 65 gradi di media (lo sottolineo ;) ) sta ad indicare un utilizzo del pc quotidiano, per far benchmark è tutto un altro discorso ed un altro campo di applicazione, allora lì vale anche il raffreddamento ad azoto liquido oltre i 6GHZ..ma sono altre storie ;)
Infatti dopo che avrai ottenuto il massimo dalla tua cpu, per evitare di sprecare potenza in watt, utilizzerai un leggero oc che in ogni caso ti è oltre modo piu' che sufficiente per i giochi e per ogni applicazione, cercando anzi di scaldare il meno possibile (e di consumare il meno possibile!) come ho fatto io ;)
http://img510.imageshack.us/img510/5600/cpu3200vcore1220xl0.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=cpu3200vcore1220xl0.jpg)
solo blend? :stordita:
hai vinto qualche premio?
Mi posti il link del thread così magari chiedo lì qualche consiglio per raggiungere l'impossibile :mc:
si un calcio nel sedere! :D
no niente "mongolino d'oro" in quanto non conosco il codice della cpu :(
solo blend? :stordita:
yes, impostazioni a default per lo stress test, in ogni caso l'occupazione della cpu sale subito al 99,XX% molto meglio di orthos!
con orthos puoi ancora lanciare qualche applicazione, con OCCT il pc è inchiodato :)
ciao a tutti, urge un consiglio su voltaggio e frequnza del NB!
la configurazione è quella in firma:
MB Asus p5k pro, CPU Intel core 2duo E6750@3,4Ghz vcore 1.28,cooled by Zerotherm Zen,VGA Sapphire hd 3870toxic, 4gb ram corsair@850mhz vram 1.82,Hd Maxtor 500gb & Samsung 40gb(ide), ali Corsair vx550
il bios è aggiornato all'ultima versione disponibile.
finora ho lasciato quei settaggi su auto, ma temo che tenga un voltaggio troppo alto.
avete consigli?
Grazie.
ciao a tutti, urge un consiglio su voltaggio e frequnza del NB!
la configurazione è quella in firma:
MB Asus p5k pro, CPU Intel core 2duo E6750@3,4Ghz vcore 1.28,cooled by Zerotherm Zen,VGA Sapphire hd 3870toxic, 4gb ram corsair@850mhz vram 1.82,Hd Maxtor 500gb & Samsung 40gb(ide), ali Corsair vx550
il bios è aggiornato all'ultima versione disponibile.
finora ho lasciato quei settaggi su auto, ma temo che tenga un voltaggio troppo alto.
avete consigli?
Grazie.3,4 dovresti riuscire a tenerli tranquillamente con vcore 1,22-23, il mio e6750 è rock solid a 3,4 con vcore 1,21 da bios
ciao a tutti, urge un consiglio su voltaggio e frequnza del NB!
la configurazione è quella in firma:
MB Asus p5k pro, CPU Intel core 2duo E6750@3,4Ghz vcore 1.28,cooled by Zerotherm Zen,VGA Sapphire hd 3870toxic, 4gb ram corsair@850mhz vram 1.82,Hd Maxtor 500gb & Samsung 40gb(ide), ali Corsair vx550
il bios è aggiornato all'ultima versione disponibile.
finora ho lasciato quei settaggi su auto, ma temo che tenga un voltaggio troppo alto.
avete consigli?
Grazie.
puoi provare ad abbassare il vcore manualmente di un paio di step alla volta e poi usare OCCT o orthos, fai cosi' finchè il pc non crasha, a quel punto rimetti l'ultimo valore di vcore che non ti ha fatto crashare il pc (meglio 2 step in piu' per sicurezza)
3,4 dovresti riuscire a tenerli tranquillamente con vcore 1,22-23, il mio e6750 è rock solid a 3,4 con vcore 1,21 da bios
si vede che il tuo procio è più fortunato.
alexcold
05-03-2009, 17:49
si un calcio nel sedere! :D
no niente "mongolino d'oro" in quanto non conosco il codice della cpu :(
Come niente premio? :tapiro:
comunque qual è questo thread dei record?
Ma soprattutto come non puoi più vedere il numero della cpu è scritto sull'ihs, cosa l'hai lappato?
In ogni caso il premio lo davano se includevi con gli screenshot il numero della cpu?
Come niente premio? :tapiro:
comunque qual è questo thread dei record?
Ma soprattutto come non puoi più vedere il numero della cpu è scritto sull'ihs, cosa l'hai lappato?
In ogni caso il premio lo davano se includevi con gli screenshot il numero della cpu?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083&page=263 eccolo qui
no non ho lappato niente, ho un wb di rame sopra :)
non c'e' nessun premio solo l'onore di scalare la classifica :D
salve ragazzi, innanzitutto la piastra è una P5B Deluxe 1.03G revision:
attualmente ho la cpu (E6750) a 3.84Ghz -> 480*8 Temp 35/36°C in full load
ma vorrei giungere ai 4Ghz 500*8(anche perche ho delle OCZ 1066 Reaper e vorrei farle lavorare almeno ad 1Ghz a 4-4-4-15 se ci riesco).
Attualmente ho questi voltaggi:
Vcore: 1.5da Bios - 1.472 da CPU-Z
NB VCore: 1.45
MemVolt : 2.25
FSB termination Voltage 1.3V
Pci-Ex fixato a 101
Se alzo l'FSB a 485 con questi settaggi parte XP ma dopo pochi minuti va in schermata blu.
Se arrivo a 490 FSB il pc non boota.
Ho letto di persone che addirittura su questa mobo hanno superato i 600 di FSB.....(non con un E6750 logicamente ma con E8400/8500/8600),
Attendo vostre info.
Grazie
melpycar
29-10-2009, 14:13
salve ragazzi, innanzitutto la piastra è una P5B Deluxe 1.03G revision:
attualmente ho la cpu (E6750) a 3.84Ghz -> 480*8 Temp 35/36°C in full load
ma vorrei giungere ai 4Ghz 500*8(anche perche ho delle OCZ 1066 Reaper e vorrei farle lavorare almeno ad 1Ghz a 4-4-4-15 se ci riesco).
Attualmente ho questi voltaggi:
Vcore: 1.5da Bios - 1.472 da CPU-Z
NB VCore: 1.45
MemVolt : 2.25
FSB termination Voltage 1.3V
Pci-Ex fixato a 101
Se alzo l'FSB a 485 con questi settaggi parte XP ma dopo pochi minuti va in schermata blu.
Se arrivo a 490 FSB il pc non boota.
Ho letto di persone che addirittura su questa mobo hanno superato i 600 di FSB.....(non con un E6750 logicamente ma con E8400/8500/8600),
Attendo vostre info.
Grazie
gia è un miracolo k il procio nn si è fritto! :D
perchè?
c'è gente che è salita anche oltre sia di Vcore che di frequenza.
cmq ho deciso di riportarlo a 3.6Ghz ad 1.4di Vcore
melpycar
29-10-2009, 15:42
perchè?
c'è gente che è salita anche oltre sia di Vcore che di frequenza.
cmq ho deciso di riportarlo a 3.6Ghz ad 1.4di Vcore
nn lo puoi tenere in daily a quel voltaggio..cioe nn è k nn puoi farlo fisicamente ma la vita della cpu si accorcia esponenzialmente..:rolleyes:
ed a quanto mi consiglieresti di tenerlo per la frequenza di 3.6Ghz?
grazie
melpycar
29-10-2009, 19:56
ed a quanto mi consiglieresti di tenerlo per la frequenza di 3.6Ghz?
grazie
prova a 1.40 e scendi di poco a poco e testa con orthos ovviamente
ed a quanto mi consiglieresti di tenerlo per la frequenza di 3.6Ghz?
grazie
io ce la facevo con 1.36, ma magari la tua cpu è più fortunata.
riesco a tenerlo rock solid con 1.35v
dite che è un voltaggio sicuro?
riesco a tenerlo rock solid con 1.35v
dite che è un voltaggio sicuro?
sicurissimo, i 65nm possono spingersi fino a 1.45v, per i 45nm massimo 1.35v. Ps lascia perdere orthos :D c'è un metodo rapido e veloce per vedere le temperature e stabilità: 25 cicli di linx (stress massimo) o ibt, meglio se con 2h di prime+1h di occt e stai sicuro:)
Visto che voglio ritentare i 4ghz, secondo voi mi conviene installare una versione alleggerita di xp su un hd de che non uso più, per tentare il record?
non vorrei corrompere l'os come successo ad atri.
BodyKnight
30-11-2009, 17:22
Gente, aiuto.
e6750
p5kr
2x1GB ddr2 800 4-4-4-12 team group xtreme dark (2.0v-2.2v)
Questo è il massimo a cui sono arrivato.
8x400 1.3750 di vcore.... che per 3.2GHz mi pare un po' tantino.
ram a 1003MHz 5-5-5-15 2.2v
L'unico modo per finire 5 cicli di IntelBurnTest è di settare manualmente il voltaggio del NB (p35) al minimo 1.25. Se lascio su auto non completa il test.
Static read, spread spectum, transaction booster e palle varie sono tutti disabilitati. Il resto è su auto.
Non c'è verso di farlo salire.
Se metto il bus a 415, tmax dei core, sempre con intelburntest, è 60°C. Ma al secondo ciclo mi dà errore. Ma tanto non va nemmeno a 403Mhz...
melpycar
30-11-2009, 17:28
Gente, aiuto.
e6750
p5kr
2x1GB ddr2 800 4-4-4-12 team group xtreme dark (2.0v-2.2v)
Questo è il massimo a cui sono arrivato.
8x400
ram a 1003MHz 5-5-5-15 2.2v
L'unico modo per finire 5 cicli di IntelBurnTest è di settare manualmente il voltaggio del NB (p35) al minimo 1.25. Se lascio su auto non completa il test.
Static read, spread spectum, transaction booster e palle varie sono tutti disabilitati. Il resto è su auto.
Non c'è verso di farlo salire.
Se metto il bus a 415, tmax dei core, sempre con intelburntest, è 60°C. Ma al secondo ciclo mi dà errore. Ma tanto non va nemmeno a 403Mhz...
con ram piu basse? che vcore alla cpu?
BodyKnight
30-11-2009, 17:36
con ram piu basse? che vcore alla cpu?
Mi sono scordato del vcore. 1.3750, per 3.2GHz è il minimo, altrimenti non è stabile. Il procio è G0, e come vcore, per quella frequenza, mi pare alto.
A patto di stare sotto i 400 di FSB funziona anche con rapporti diversi delle ram e quindi con ram a frequenze più basse. 1003MHz 5/5/5/15 è solo per dire che fino a lì ci arrivano. Quindi non penso sia un problema loro.
melpycar
30-11-2009, 17:45
Mi sono scordato del vcore. 1.3750, per 3.2GHz è il minimo, altrimenti non è stabile. Il procio è G0, e come vcore, per quella frequenza, mi pare alto.
A patto di stare sotto i 400 di FSB funziona anche con rapporti diversi delle ram e quindi con ram a frequenze più basse. 1003MHz 5/5/5/15 è solo per dire che fino a lì ci arrivano. Quindi non penso sia un problema loro.
mi pare strano a 3.2 e ram sincrone a 800 a me sta a 1.32 anche... forse le ram non sono supportate dalla mobo? oppure la vrsione del bios è un po vekkia?
Mi sono scordato del vcore. 1.3750, per 3.2GHz è il minimo, altrimenti non è stabile. Il procio è G0, e come vcore, per quella frequenza, mi pare alto.
A patto di stare sotto i 400 di FSB funziona anche con rapporti diversi delle ram e quindi con ram a frequenze più basse. 1003MHz 5/5/5/15 è solo per dire che fino a lì ci arrivano. Quindi non penso sia un problema loro.
a vdrop come sei messo?
la mia p5k droppava di 0.1v sotto sforzo
melpycar
30-11-2009, 17:50
a vdrop come sei messo?
la mia p5k droppava di 0.1v sotto sforzo
san vito quale sbera normanni?:)
BodyKnight
30-11-2009, 18:06
il bios è aggiornato all'ultima versione.
La ram non è nella lista dei "Qualified vendors" ma non penso sia un gran problema.
Noto invece che in full sia cpuz che speedfan mi segnalano un voltaggio che sta a 1.27 (!), mentre il normale vdrop è a 1.335 (con 1.375 impostato da bios).
melpycar
30-11-2009, 18:13
il bios è aggiornato all'ultima versione.
La ram non è nella lista dei "Qualified vendors" ma non penso sia un gran problema.
Noto invece che in full sia cpuz che speedfan mi segnalano un voltaggio che sta a 1.27 (!), mentre il normale vdrop è a 1.335 (con 1.375 impostato da bios).
per la mia scheda bisogna smatitare una resistenza per risolvere il problema vdrop vedi per la tua cmq a me il vdrop non mi ha dato i problemi che dici tu..
san vito quale sbera normanni?:)
di gaggiano, milano ;)
per la mia scheda bisogna smatitare una resistenza per risolvere il problema vdrop vedi per la tua cmq a me il vdrop non mi ha dato i problemi che dici tu..
anch'io ho dovuto smatitare la resistenza. a me la mod ha risolto parecchi problemi, come dicevo prima la differenza del vcore tra idle e full era di 0.1v mentre ora è di 0.01v (tantè che ora tengo l'e6750 a 3.2 con 1.256v da cpuz)
BodyKnight
30-11-2009, 18:32
Secondo me è una gabola che hanno fatto con l'ultimo bios, perchè qualche mese fa, prima di aggiornarlo, non avevo notato un drop così grande.
Vabbè, vai di vmod. Appena ho tempo.
BodyKnight
30-11-2009, 20:10
Ok, gente. Ovviamente, il secondo dopo aver scritto "appena ho tempo." sono corso a smontare il pc e fare la mod. :asd:
Ora sono a 8x415 con vcore a 1.325 e il vcore mentre va LinX è 1.320.
In tutto questo ho anche cenato... ma penso che non digerirò niente....
Ok, gente. Ovviamente, il secondo dopo aver scritto "appena ho tempo." sono corso a smontare il pc e fare la mod. :asd:
Ora sono a 8x415 con vcore a 1.325 e il vcore mentre va LinX è 1.320.
In tutto questo ho anche cenato... ma penso che non digerirò niente....
se è la P5K fallo con una matita morbida, il vdroop o come si chiama :Prrr: è nullo
alexcold
01-12-2009, 12:14
gia è un miracolo k il procio nn si è fritto! :D perché? gokou non ha usato voltaggi così spaventosi.
gli ultimi bios non hanno più la caduta di tensione. Non c'è più bisogno di smatitare.
Io ho un farlocco L726A663 chi mi da una mano fino a 4GHz?
Finora sono arrivato a 3,8 sono ad aria con il TRUE 120.
So che il batch non è dei migliori, faccio i test e mi includo nel DB.
darkestdevil
11-12-2009, 18:31
Ciao a tutti!!!
torno a chiedervi consigli!!ho un problema che non riesco a risolvere, e che mi affligge da tempo...in pratica ogni volta che riaccendo il pc (riaccendo, non riavvio) questo mette in moto la ventolina della cpu e della scheda video, ma non carica nulla!!!lo schermo resta nero, e il led dell'attività dell'hard disk non da cenni!!! :muro:
cerco di spiegare meglio cos'è successo...dunque, premetto che il pc è quello in firma...inizialmente, appena effettuato l'oc (quindi si parla ancora dell'anno scorso), non avveniva nessun problema, ed il pc si avviava normalmente al primo colpo...dopo qualche mese però, nonostante non avessi modificato alcuna impostazione nel bios, ha iniziato a farmi questo tiro in modo casuale... :eek:
e man mano che passava il tempo lo faceva sempre più di frequente...ora in pratica lo fa dopo ogni spegnimento...
inoltre, dopo questo "scherzetto", aggiungo anche che nonostante nel bios rimangano salvate le impostazioni (fsb, vcore, timings e frequenze di ram ecc) quando riesco ad avviare windows apro cpu-z che mi segnala che le frequenze di cpu e ram sono a default!!!come anche i timings...
ho provato ad aggiornare il bios della p5k all'ultima versione disponibile, a formattare tutto e reinstallare, ora sono anche passato a seven ma il problema si presenta sempre e comunque...
non si può dire che questo problema sia un fake boot, perchè non si spegne da solo dopo pochi secondi per poi avviarsi normalmente...se non lo riavviassi resterebbe in quello stato in eterno!!!
anzi, a volte neppure i riavvii servono a qualcosa... l'unica soluzione è staccare la spina e poi riaccendere, ed a quel punto mi fa un fake boot e si avvia...
vi prego aiutatemi!!!nessuno sa darmi una spiegazione per questo comportamento anomalo?? :help:
ringrazio in anticipo e mi scuso anche per la lunghezza del post....
melpycar
11-12-2009, 19:19
Ciao a tutti!!!
torno a chiedervi consigli!!ho un problema che non riesco a risolvere, e che mi affligge da tempo...in pratica ogni volta che riaccendo il pc (riaccendo, non riavvio) questo mette in moto la ventolina della cpu e della scheda video, ma non carica nulla!!!lo schermo resta nero, e il led dell'attività dell'hard disk non da cenni!!! :muro:
cerco di spiegare meglio cos'è successo...dunque, premetto che il pc è quello in firma...inizialmente, appena effettuato l'oc (quindi si parla ancora dell'anno scorso), non avveniva nessun problema, ed il pc si avviava normalmente al primo colpo...dopo qualche mese però, nonostante non avessi modificato alcuna impostazione nel bios, ha iniziato a farmi questo tiro in modo casuale... :eek:
e man mano che passava il tempo lo faceva sempre più di frequente...ora in pratica lo fa dopo ogni spegnimento...
inoltre, dopo questo "scherzetto", aggiungo anche che nonostante nel bios rimangano salvate le impostazioni (fsb, vcore, timings e frequenze di ram ecc) quando riesco ad avviare windows apro cpu-z che mi segnala che le frequenze di cpu e ram sono a default!!!come anche i timings...
ho provato ad aggiornare il bios della p5k all'ultima versione disponibile, a formattare tutto e reinstallare, ora sono anche passato a seven ma il problema si presenta sempre e comunque...
non si può dire che questo problema sia un fake boot, perchè non si spegne da solo dopo pochi secondi per poi avviarsi normalmente...se non lo riavviassi resterebbe in quello stato in eterno!!!
anzi, a volte neppure i riavvii servono a qualcosa... l'unica soluzione è staccare la spina e poi riaccendere, ed a quel punto mi fa un fake boot e si avvia...
vi prego aiutatemi!!!nessuno sa darmi una spiegazione per questo comportamento anomalo?? :help:
ringrazio in anticipo e mi scuso anche per la lunghezza del post....
è un problema di hardware non centra seven o altro...ma riesce ad essere stabile un po il sistema? forse è l alimentatore che non eroga lo spunto iniziale oppure problema a qualche parte della mobo ..ti consiglierei di testarne un altra
darkestdevil
11-12-2009, 19:31
è un problema di hardware non centra seven o altro...ma riesce ad essere stabile un po il sistema? forse è l alimentatore che non eroga lo spunto iniziale oppure problema a qualche parte della mobo ..ti consiglierei di testarne un altra
ciao grazie per la risposta...comunque se fosse un problema della mobo direi che allora questo problema si presenterebbe anche a settaggi di default da bios!!!cosa che invece non fa... :mc:
comunque si, una volta avviato il sistema è stabilissimo!!!o meglio, facendo orthos dopo un pò il pc mi si riavvia, ma suppongo sia per il vcore che ho impostato a 1.265v...perchè se messo più alto inizia a scaldare troppo per i miei gusti...ad ogni modo, con qualsiasi applicazione che non sia stress test non ho mai avuto nè schermate blu nè blocchi di sistema, quindi l'ho tenuto così...
ah, oggi quando l'ho riacceso mi ha rifatto lo scherzetto...ho provato a riavviare 5 volte, poi mi son rotto e ho staccato la spina...solita storia insomma, senonchè una volta avviato win mi sono accorto da cpu-z che stavolta ha mantenuto i settaggi corretti (3 GHz con molti a x8 e 1.265v, ram a 500MHz con timings 5-5-5-15 e 2.2v)....mistero....:confused:
già provato un clear cmos?
melpycar
11-12-2009, 23:52
ciao grazie per la risposta...comunque se fosse un problema della mobo direi che allora questo problema si presenterebbe anche a settaggi di default da bios!!!cosa che invece non fa... :mc:
comunque si, una volta avviato il sistema è stabilissimo!!!o meglio, facendo orthos dopo un pò il pc mi si riavvia, ma suppongo sia per il vcore che ho impostato a 1.265v...perchè se messo più alto inizia a scaldare troppo per i miei gusti...ad ogni modo, con qualsiasi applicazione che non sia stress test non ho mai avuto nè schermate blu nè blocchi di sistema, quindi l'ho tenuto così...
ah, oggi quando l'ho riacceso mi ha rifatto lo scherzetto...ho provato a riavviare 5 volte, poi mi son rotto e ho staccato la spina...solita storia insomma, senonchè una volta avviato win mi sono accorto da cpu-z che stavolta ha mantenuto i settaggi corretti (3 GHz con molti a x8 e 1.265v, ram a 500MHz con timings 5-5-5-15 e 2.2v)....mistero....:confused:
a scusa non avevo capito k ti succedeva solo in overclock...cmq secondo me il vcore è un po basso se con orthos si riavvia non va bene non lo puoi tenere cosi basso,aumentalo!:) cmq vedi la mia firma?io sto col dissy stock e non ho problemi di alcun tipo x le temperature l'importante è avere un case ben areato con ventole impostate bene per il riciclo dell'aria..perche intel setta 1.35 il voltaggio consigliato max quindi fino a li nessun problema..oltre quel voltaggio da 1.38 in poi ci vuole un dissy con i controcazzi:D.... o potrebbero essere anche le ram k a quel voltaggio danno qualche sbaglio ma non credo anche se sono adata tengono fino a 2.3 e piu..
melpycar
12-12-2009, 00:10
perché? gokou non ha usato voltaggi così spaventosi.
gli ultimi bios non hanno più la caduta di tensione. Non c'è più bisogno di smatitare.
Io ho un farlocco L726A663 chi mi da una mano fino a 4GHz?
Finora sono arrivato a 3,8 sono ad aria con il TRUE 120.
So che il batch non è dei migliori, faccio i test e mi includo nel DB.
mi disp ammetterlo ma anche nei bios piu recenti il vdrop rimane invariato forse qualche modello fa eccezione ma non credo visto k non è un problema di software ma di circuiteria:rolleyes:
alexcold
13-12-2009, 01:05
sapevo che era un problema di bios ovvero di software che controlla l'hardware.
Ti garantisco che con quello della rampage formula, testato personalmente il vdrop è solo un ricordo e smatitare non serve più.
Devo avere da qualche parte l'articolo su extreme systems che ne parla...
melpycar
13-12-2009, 02:15
sapevo che era un problema di bios ovvero di software che controlla l'hardware.
Ti garantisco che con quello della rampage formula, testato personalmente il vdrop è solo un ricordo e smatitare non serve più.
Devo avere da qualche parte l'articolo su extreme systems che ne parla...
le case produttrici lo progettano per non recare danni alla cpu...quindi mettono quella resistenza adatta e noi andiamo a moddarla a "nostro rischio e pericolo" le mobo hanno diversi vdroop (diverso dal vdrop) tra loro...si vede k su quel modello la rampage hanno studiato un modo per poter essere disabilitato anche via software...:rolleyes:
stavo per salvare un validate a 3800mhz e si è riavviato un attimo prima che dessi l'invio :cry:
ma a giudicare da come si è riavviato penso che il problema fosse delle temperature delle ram, la prossima volta proverò solo con le 2 corsair.
alexcold
14-12-2009, 13:23
le case produttrici lo progettano per non recare danni alla cpu...quindi mettono quella resistenza adatta e noi andiamo a moddarla a "nostro rischio e pericolo" le mobo hanno diversi vdroop (diverso dal vdrop) tra loro...si vede k su quel modello la rampage hanno studiato un modo per poter essere disabilitato anche via software...:rolleyes:
2 anni fa quando ho comprato questa scheda e qualcuno postava :oink: michiate del genere veniva infamato da Tovarish o da altre persone che se intendono, il Vrop è diverso dal Vdroop, ma ti rendi conto che quello che per sbaglio in un articolo serio sull'overclock ha messo una "o" in più ora ha fuorviato centinaia di persone come te.
Comunque io sono uno che fa OC e ho smanettato molto, da tempo tengo il bios della rampage formula sulla mia P5E e va alla grande senza alcun Vdrop o Vdroop :doh:
Ora metterò su l'ultimo della P5K il 12.01 e ti dimostrerò che questa caduta di tensione è ormai ridotta a 0,000. Mi sembra comunque che dal bios 0602 tale problema sia stato risolto.
Purtroppo i miti che giravano 2 anni fa, dai quali c'era da imparare un sacco hanno cambiato mobo da un pezzo e vanno ad illuminare persone su altri forum.
Li saluto comunque.;)
Con Cpu-Z mi da un solo core!?
Come mai? E' difettosa la Cpu?
Con Cpu-Z mi da un solo core!?
Come mai? E' difettosa la Cpu?
mobo? versione cpuz?
mobo? versione cpuz?
E' un'assemblato dell'Acer, la Mobo è Acer G33T-AM!
Cpu-Z 1.52
E' un'assemblato dell'Acer, la Mobo è Acer G33T-AM!
Cpu-Z 1.52
ecco il problema :asd: hai messo l'ultimo bios?
ecco il problema :asd: hai messo l'ultimo bios?
:eek: Cioé io che non l'ho mai ne toccato ne controllato (lo usavo solo per internet e cavolate) vuol dire che l'ho usato sempre solo con un core?
:eek: Cioé io che non l'ho mai ne toccato ne controllato (lo usavo solo per internet e cavolate) vuol dire che l'ho usato sempre solo con un core?
può essere :D hai win xp?
può essere :D hai win xp?
No, Vista Home Premium!
La mobo ha il Bios locked!
Ho provato a cercare Bios per la mobo ma non ho trovato nulla! :(
Edit: ho trovato dalla Acer un Bios ma credo che sia quello che ho già sotto
melpycar
21-12-2009, 00:16
2 ...volovo solo differenziarlo da quello in idle e quello in full mi scuso con lei visto k è onniscente...:rolleyes:
alexcold
21-12-2009, 14:12
scusami tu se ho usato toni sbagliati.
Chiedi a chiunque questa cosa non l'ho detta io che non sono onniscente.
Io sulla mia P5E non ho alcuna caduta di tensione che invece avevo appena comprata la mobo con bios non ottimizzati.
Ora non so se è vero per tutte le mobo ma posso garantire personalmente su P5E, P5E-3, maximus formula e rampage formula
Rasoiokia
30-03-2010, 18:06
Ragazzi / Esperti :p
ho appena acquistato la piattaforma in firma ...so che è entry level ma secondo voi si può migliorare un po' rispetto al default ?
...mi date qualche consiglio anche molto base :D
melpycar
30-03-2010, 18:19
Ragazzi / Esperti :p
ho appena acquistato la piattaforma in firma ...so che è entry level ma secondo voi si può migliorare un po' rispetto al default ?
...mi date qualche consiglio anche molto base :D
inizia col settare ram a 800 e fsb a 400 in sincrono...avrai la cpu a 3200 mhz a vcore di default..dopo di ciò inizia a salire pian piano di v core e frequenza
Rasoiokia
30-03-2010, 23:17
inizia col settare ram a 800 e fsb a 400 in sincrono...avrai la cpu a 3200 mhz a vcore di default..dopo di ciò inizia a salire pian piano di v core e frequenza
l'utente che mi ha venduto il tutto dice che i banchi non sono uguali sono 4 ...pensi che per metterla a 400 fsb dovrò ritoccare prima i timings al rialzo ?
No, Vista Home Premium!
La mobo ha il Bios locked!
Ho provato a cercare Bios per la mobo ma non ho trovato nulla! :(
Edit: ho trovato dalla Acer un Bios ma credo che sia quello che ho già sotto
http://forums.filefront.com/fh-help-support/367569-does-anyone-know-how-disable-one-core-dual-core-cpu-vista.html http://en.kioskea.net/faq/616-multicore-cpu-how-to-disable-a-core vedi se hai disabilitato un core da vista
melpycar
31-03-2010, 14:57
l'utente che mi ha venduto il tutto dice che i banchi non sono uguali sono 4 ...pensi che per metterla a 400 fsb dovrò ritoccare prima i timings al rialzo ?
no mettili su auto le ram piu veloci si adegueranno a quelle con timings piu alti (meno veloci) comunque non ho mai sentito nessuno che non riesce a settare un e6750 a 3200 in sincrono con le ram e vcore a default quindi puoi star tranquillo
ciao
Rasoiokia
31-03-2010, 15:56
no mettili su auto le ram piu veloci si adegueranno a quelle con timings piu alti (meno veloci) comunque non ho mai sentito nessuno che non riesce a settare un e6750 a 3200 in sincrono con le ram e vcore a default quindi puoi star tranquillo
ciao
Abbastanza chiaro...anche se qualche utente mi ha segnalato che il bios di proprietà di HP potrebbe essere bloccato ...adesso non ho ben capito in cosa(posso capire che non permetta di settare i voltaggi :eek: )
... spero almeno l'FSB sia ritoccabile :mc:
Oltretutto essendo 4 banchi non dovrebbe attivarsi il dual channel ma a vantaggio di una certa stabilità a salire col Bus ...almeno spero :D
sarebbe utile se qualcuno ha la stessa mobo capire se conviene mettere le ram più performani su slot neri o su slot blu ?!?
melpycar
31-03-2010, 16:05
Abbastanza chiaro...anche se qualche utente mi ha segnalato che il bios di proprietà di HP potrebbe essere bloccato ...adesso non ho ben capito in cosa(posso capire che non permetta di settare i voltaggi :eek: )
... spero almeno l'FSB sia ritoccabile :mc:
Oltretutto essendo 4 banchi non dovrebbe attivarsi il dual channel ma a vantaggio di una certa stabilità a salire col Bus ...almeno spero :D
sarebbe utile se qualcuno ha la stessa mobo capire se conviene mettere le ram più performani su slot neri o su slot blu ?!?
non centra il colore serve per il dual channel per blocchi di ram uguali..
cmq che scheda è?
Rasoiokia
31-03-2010, 17:33
non centra il colore serve per il dual channel per blocchi di ram uguali..
cmq che scheda è?
la mobo di cui parlo la leggi in firma al pc Roma
...riguardo al colore :D
è evidente che non è il colore in se, ma l'architettura ...ad esempio per la dfi lanparty ultra D c'è un abbisso di performance tra gli slot arancioni e quelli gialli :read:
melpycar
31-03-2010, 17:57
la mobo di cui parlo la leggi in firma al pc Roma
...riguardo al colore :D
è evidente che non è il colore in se, ma l'architettura ...ad esempio per la dfi lanparty ultra D c'è un abbisso di performance tra gli slot arancioni e quelli gialli :read:
per le asus non credo
io con i dissi stock non andavo oltre i 3550mhz :)
Per stare daily ai fatidici 3200, credi ne valga la pena d sostituire il dissy stock con un bel zalman 9700 (forse sono limitato dallo spazio) o nel caso c stesse un 9900 ? Sono un po' fissato col calore e mi piacerebbe avere temp basse, perchè poi quando si arriva in alto coi mhz, magari vien voglia di salire ancora.
Mi sto leggendo tutto il thread, sono già a pag 52, e mi sto informando pure dei vari dissi, ma il problema dei migliori è l'altezza esagerata dalla mobo.
ciao
Per stare daily ai fatidici 3200, credi ne valga la pena d sostituire il dissy stock con un bel zalman 9700 (forse sono limitato dallo spazio) o nel caso c stesse un 9900 ? Sono un po' fissato col calore e mi piacerebbe avere temp basse, perchè poi quando si arriva in alto coi mhz, magari vien voglia di salire ancora.
Mi sto leggendo tutto il thread, sono già a pag 52, e mi sto informando pure dei vari dissi, ma il problema dei migliori è l'altezza esagerata dalla mobo.
ciao
arctic freezer 7 pro
arctic freezer 7 pro
Ho letto già qualche rece a riguardo; pareva che fosse piuttosto buono, ma non consigliato per overclock spinti. In effetti puo' essere il mio caso. Devo dire che ho già l'accelero dell'arting cooling per la vga e mi sto trovando molto bene.
Intanto grazie per la dritta :)
E del Freezer Xtreme Rev2 cosa ne pensi ? Nessuno che l'abbia montato su Asus P5K Premium ?...sto cercando le misure in giro; mi preoccupano quegli heat pipe in rame in giro per la mobo...
da http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483879&highlight=p5k+premium si direbbe di no...
Ho letto già qualche rece a riguardo; pareva che fosse piuttosto buono, ma non consigliato per overclock spinti. In effetti puo' essere il mio caso. Devo dire che ho già l'accelero dell'arting cooling per la vga e mi sto trovando molto bene.
Intanto grazie per la dritta :)
E del Freezer Xtreme Rev2 cosa ne pensi ? Nessuno che l'abbia montato su Asus P5K Premium ?...sto cercando le misure in giro; mi preoccupano quegli heat pipe in rame in giro per la mobo...
da http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483879&highlight=p5k+premium si direbbe di no...
io andrei su arctic perchè in relazione al prezzo è la migliore marca, però se devi andare su oc spinti il mio consiglio è su noctua,thermalright (per citarne alcune)
Sono andato sull'artic freezer extreme...direi ottimo. Sto a 3.2 con 1.25v da bios (1.22 in Win). Con core temp sto a 30°C (le temperature di CPUID sono invece 5 gradi in +; quale sarà il piu' attendibile?).
In base a questi dati sono fiducioso di salire ancora (il vid di coretemp segna 1.3125), poichè sono basso sia con le temp che con il voltaggio. Ora pero' le cose sono un po' + delicate, perchè comincio ad uscire dalle specifiche...cosa ne pensate ?
Posso dirti che sto anche io a 3.2ghz 1.2v, ma non ho mai avuto la completa stabilità oltre ai 3.4ghz con 1.28. Figurati che per avviare a 3.8ghz ho dovuto dare 1.56...
Sono andato sull'artic freezer extreme...direi ottimo. Sto a 3.2 con 1.25v da bios (1.22 in Win). Con core temp sto a 30°C (le temperature di CPUID sono invece 5 gradi in +; quale sarà il piu' attendibile?).
In base a questi dati sono fiducioso di salire ancora (il vid di coretemp segna 1.3125), poichè sono basso sia con le temp che con il voltaggio. Ora pero' le cose sono un po' + delicate, perchè comincio ad uscire dalle specifiche...cosa ne pensate ?
realtemp con la TJ MAX settata correttamente
Posso dirti che sto anche io a 3.2ghz 1.2v, ma non o mai avuto la completa stabilità oltre ai 3.4ghz con 1.28. Figurati che per avviare a 3.8ghz ho dovuto dare 1.56...
Veramente un comportamento strano :mbe:
Certo, che come hai fatto tu si puo' giocare con il downvolt x avere temperature "polari", ma non si spiega il comportamento in alto. Bisogna comunque ammettere che non si puo' pretendere da una cpu a 2.6 di avere + d un giga in overclock; per un vecchietto come me che overcloccava i vecchi K7, questa sarebbe parsa fantascienza...
Volevo postarvi i miei risultati.
Mi sono fermato a 3.4 (425x8)-voltaggio da Win 1.29-ho messo la ram a 2.0v e i timings 5-5-5-18 (di default erano 1.8v 5-5-5-15)
Non so se ho fatto bene tutto, ma dopo un ora e 1/2 di orthos nessun problema.
Ero andato a 3.5, ma avevo errori; probabilmente spingendo su qualche altro parametro potrei ottenere miglioramenti. Il mio scopo principale rimane la stabilità.
La ram sono delle corsair xms pc 6400. Non sono riuscito a capire da cosa potesse essere dato l'errore , in ogni caso mi sembra già un oc decente:)
Volevo postarvi i miei risultati.
Mi sono fermato a 3.4 (425x8)-voltaggio da Win 1.29-ho messo la ram a 2.0v e i timings 5-5-5-18 (di default erano 1.8v 5-5-5-15)
Non so se ho fatto bene tutto, ma dopo un ora e 1/2 di orthos nessun problema.
Ero andato a 3.5, ma avevo errori; probabilmente spingendo su qualche altro parametro potrei ottenere miglioramenti. Il mio scopo principale rimane la stabilità.
La ram sono delle corsair xms pc 6400. Non sono riuscito a capire da cosa potesse essere dato l'errore , in ogni caso mi sembra già un oc decente:)
ottimo, considerando che la maggioranza arriva mediamente a 3600
alexcold
14-12-2010, 11:08
qual è il rapporto fsb:ram? e lo strap?
Dovresti salire anche con i voltaggi del NB e di fsb termination.
Come dice user111 la maggioranza ci arriva 3,6 senza problemi, poi c'è chi è riuscito anche a fare 4 Ghz ma mediamente la vedo dura. Fino a 3,6 ci vanno tutti, basta moddare i giusti parametri.
realmente però si guadagna poco in prestazioni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.