View Full Version : Overclock Intel e6750 Results
http://img527.imageshack.us/my.php?image=immaginetf5.jpg
raga a quanto pare se da bios metto vcore 1.45 e fsb 400 orthos regge.
però cpu-z mostra stabilmente come vcore 1.36 come mai?
non è che c'è qualcosa che funziona male e quindi il vcore effettivo è sempre minore di quello impostato nel bios? in questo caso si spiegherebbe l'alto vcore richesto dalla mia cpu voi cosa ne dite?
sebawolf
26-05-2008, 13:31
E' normale, si tratta del classsico v-drop..... e cpu-z ti mostra in questo caso il vcore in full e secondo me se lo devi lasciare in daily è altino.
Levami una curiosità installa ceretemp e facci sapere che vid ti segnala la cpu.
E' normale, si tratta del classsico v-drop..... e cpu-z ti mostra in questo caso il vcore in full e secondo me se lo devi lasciare in daily è altino.
Levami una curiosità installa ceretemp e facci sapere che vid ti segnala la cpu.
Giusto.:)
Potrebbe essere una CPU particolarmente "assetata" di volt...
http://img254.imageshack.us/img254/3169/immagineai2.jpg
http://img120.imageshack.us/img120/300/immagine1vq4.jpg
ecco qua, in idle e in full, avete visto che differenza di temperatura fra tat e gli altri 2?
http://img254.imageshack.us/img254/3169/immagineai2.jpg
http://img120.imageshack.us/img120/300/immagine1vq4.jpg
ecco qua, in idle e in full, avete visto che differenza di temperatura fra tat e gli altri 2?
TAT misura le temperature sull'HIS del procio (ossia sulla superficie esterna), mentre Coretemp le rileva da sensori sui cores, quindi è normale che diano temperature diverse...
La tua mobo ha un vdrop spaventoso, può essere quello il problema...
Ipotizzando che imposti un valore di 1.35v da BIOS, ne avresti circa 1.32 in idle, che vedendo questi screen si abbasserebbero a 1,26 in full...
Questo voltaggio potrebbe non essere sufficiente a tenere il procio in overclock. Lo dico confrontando il tuo VID con il mio: il tuo è 1.3500v, mentre il mio è 1.3375v, quindi il tuo procio dovrebbe avere un voltaggio un pelino più alto del mio per essere stabile in full, probabilmente sui 1.28-1.30v...
Hai provato a testarlo a 1.4v da BIOS? Dovrebbero essere circa 1.38v in idle e 1.32v in full...
http://img254.imageshack.us/img254/3169/immagineai2.jpg
http://img120.imageshack.us/img120/300/immagine1vq4.jpg
ecco qua, in idle e in full, avete visto che differenza di temperatura fra tat e gli altri 2?
dall'immagine 1 si vede che già in idle sei alto, 48 gradi
l'immagine 2 è impietosa, 68 gradi sei già oltre il limite di cautela dopo solo 4 minuti tra l'altro.
O hai un pessimo ricircolo dell'aria, o il dissi o pasta termica è messa male..in ogni caso qualsiasi sia la causa, il risultato è che devi stare in media sotto i 65 gradi di coretemp (solo coretemp è affidabile per la cpu).
Ti consiglio di togliere immediatamente speedfan, a molti utenti ha creato solo problemi, addirittura il blocco delle ventole.
Ma dopo 4 minuti va avanti orthos?quindi tiene?Quante ventole hai nel case e come son disposte?quali in immissione ed emissione?Magari un'immagine presa da internet del tuo case con le frecce che indicano il flusso d'aria (rossa calda ossia emissione,blu fredda ossia immissione) sarebbe utile.
In ogni caso con 68 gradi non puoi stare, non perchè fondi qualcosa, ma perchè in ogni caso sei oltre la soglia psicologica di sicurezza dei 65 gradi..e magari dopo 1 ora di orthos ti va oltre 70..troppi..
http://img294.imageshack.us/img294/2894/immaginetn3.jpg
and91 sei un genio avevi ragione con vcore a 1.4 regge! Mi spieghi con che ragionamento ci 6 arrivato?
Scusate potreste chiarirmi un po le idee? Cos'è il vid? e il v-drop? inoltre a quele programma devo fare affidamento per le temperature? ho sentito che tat è piu preciso perche misura con i diodi interni ai core.
Grazie davvero a tutti siete gentilissimi
da quando tat legge la temperatura dell'IHS??? :stordita:
la differenza di temperatura di 15° su entrambi i core è data dal fatto che coretemp rileva un tJunction max errato di 100° quando in realtà è 85°...
p.s. in idle che temperature hai misurate con tat???
http://img294.imageshack.us/img294/2894/immaginetn3.jpg
and91 sei un genio avevi ragione con vcore a 1.4 regge! Mi spieghi con che ragionamento ci 6 arrivato?
Scusate potreste chiarirmi un po le idee? Cos'è il vid? e il v-drop? inoltre a quele programma devo fare affidamento per le temperature? ho sentito che tat è piu preciso perche misura con i diodi interni ai core.
Grazie davvero a tutti siete gentilissimi
ehm, non per sminuire and91 :asd: ma non è che ci volesse un genio nel provare ad alzare il vcore visto il tuo drop della mobo :)
il problema è che piu' alzi il vcore piu' calore generi, è già nell'immagine di prima eri a 68 gradi, se alzi ancora il vcore la temperatura aumenta :)
in ogni caso hai appena vinto una battaglia, per vincere la guerra ci devi mandare domani mattina uno screenshot di orthos dopo 8/10/12 ore che funziona ;)
dopo 16 minuti sei al limite con un core a 65 gradi..vediamo domani! :)
scusa brutto quindi secondo te dovrei guardare la temperature di core temp e non di tat?
comunque in idle sono a 39-39 con coretemp e 31-27 con tat a vcore 1.4 che effettivo oscilla fra 1.376 e 1.384
da quando tat legge la temperatura dell'IHS??? :stordita:
Errore mio...:) Dalle nostre precedenti discussioni hai già notato che non mi trovo con questi programmi sballati... Diciamo che ci ho provato.;)
ehm, non per sminuire and91 :asd: ma non è che ci volesse un genio nel provare ad alzare il vcore visto il tuo drop della mobo :)
il problema è che piu' alzi il vcore piu' calore generi, è già nell'immagine di prima eri a 68 gradi, se alzi ancora il vcore la temperatura aumenta :)
in ogni caso hai appena vinto una battaglia, per vincere la guerra ci devi mandare domani mattina uno screenshot di orthos dopo 8/10/12 ore che funziona ;)
dopo 16 minuti sei al limite con un core a 65 gradi..vediamo domani! :)
Grazie del complimento.:asd:
Direi che nel caso di Webbone una smatitata nel punto giusto potrà risolvere i suoi problemi...;) Per forza che con quel drop non gli tiene il procio in full...
Errore mio...:) Dalle nostre precedenti discussioni hai già notato che non mi trovo con questi programmi sballati... Diciamo che ci ho provato.;)
:)
sebawolf
27-05-2008, 08:54
Il vdrop è notevole....ergo SMATITATA.:Prrr:
Il vdrop è notevole....ergo SMATITATA.:Prrr::winner: :winner: :Perfido:
OT
ok, smatitata, smatitata... mi sento vecchio a 23 anni... che diamine consiste il rilascio di grafite su una parte di silicio?
TRADUZIONE: A cosa serve e come si fa? Rischi?
/OT
scusa brutto quindi secondo te dovrei guardare la temperature di core temp e non di tat?
comunque in idle sono a 39-39 con coretemp e 31-27 con tat a vcore 1.4 che effettivo oscilla fra 1.376 e 1.384
esato, per la temperatura della cpu usa SOLO coretemp, e togli speedfan.
in idle mi pareva di aver visto nell'immagine 1 48 gradi circa, per quello dicevo che è alta..forse ho visto male.. :boh:
per la temperatura ora sto guardando realtemp, perche su questo forum nella discussione ufficiale temperature c'è scritto che è l' unico che conosce i Tjmax di tutte le cpu e che quindi da le giuste temperature. per la mia cpu dice che è 95 è esatto?
comunque avevo gia sentito parlare di questa smatitata e mi interessa, solo che non so devo darla. chi mi aiuta?
sebawolf
27-05-2008, 17:47
Prova qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1375615
sebawolf
27-05-2008, 17:59
Per quanto riguarda la tua scheda mamma:
http://img366.imageshack.us/img366/4523/vdroopnc9yp4.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=vdroopnc9yp4.jpg)
fantastico raga ora il vdrop è di 0,01 e non cambia dall' idle al full! :D :cool:
siete mitici!
sebawolf
28-05-2008, 17:23
Adesso devi postare le immagini.....BRAVO!:D ;)
ecco qua in full
http://img261.imageshack.us/img261/5636/immaginerl2.jpg
e in idle
http://img152.imageshack.us/img152/6043/immaginexo0.jpg
cosa faccio smatito ancora un po o il vcore va bene cosi? da bios ho messo 1.35.
e le temperature non sono un po alte? ho pure tolto il dissipatore e l'ho rimesso con la pasta termica nuova! è uno zalman 7700 cu non dovrebbe essere male no?
sebawolf
28-05-2008, 18:09
Va bene così, non smatitare, in effetti la temp è un pò altina ed è dovuta al vcore 1,35 ed al caldo....a me sono aumentate le temp di 3-4 gradi, adesso sto a 36 in idle e 65 in full dopo 30 minuti di orthos....pazienza:cry:
Prova a dare 1,325......
ecco qua in full
http://img261.imageshack.us/img261/5636/immaginerl2.jpg
e in idle
http://img152.imageshack.us/img152/6043/immaginexo0.jpg
cosa faccio smatito ancora un po o il vcore va bene cosi? da bios ho messo 1.35.
e le temperature non sono un po alte? ho pure tolto il dissipatore e l'ho rimesso con la pasta termica nuova! è uno zalman 7700 cu non dovrebbe essere male no?
Ottimo! :D
Adesso prova ad abbassare di uno step alla volta il vcore da bios...
In queste immagini dovresti essere a 1.35v da BIOS, no?
Dovresti essere stabile anche con 1.3000v da BIOS, se non meno...
Fai qualche prova, verificando la stabilità con Orthos e poi dicci.;)
http://img156.imageshack.us/img156/6904/immagineiv9.jpg
si come hai detto tu regge magari provo ad abbassarlo ancora...
http://img156.imageshack.us/img156/6904/immagineiv9.jpg
si come hai detto tu regge magari provo ad abbassarlo ancora...
come temperatura sei al limite.
Unacosa sola per adesso:quando si parla di stabilità, si parla di ROCK SOLID.
Affinchè un sistema sia RS devi farlo girare almeno 8 ore, anche 12 se hai il sonno pesante ;)
Dopo 1 ora un sistema non è assolutamente stabile, quindi prima di abbassare vcore e cose varie, cerca di far frullare orthos una notte intera :)
ok provero... ma una curiosità, cosa serve arrivare a quella stabilità? insomma anche se lo lasci un po instabile tipo che si ferma dopo qualche ora cosa rischi?
ok provero... ma una curiosità, cosa serve arrivare a quella stabilità? insomma anche se lo lasci un po instabile tipo che si ferma dopo qualche ora cosa rischi?
puo' accadere che giocando, o facendo calcoli pesanti, o vai a sapere tu cosa, ti si blocchi il pc con perdita di dati o riavvio.
Siccome sarebbe un problema, meglio testare il pc sotto stress per una notte intera ed essere sicuri che in futuro hai un pc solido come una roccia (RS) piuttosto che testarlo 2 ore e poi mentre giochi ad assassin's creed da 3 ore o elabori un dvd ti si impalla tutto no? ;)
I vari stress test servono a questo (finchè ti si impalla il pc durante un test amen), per poi avere margini di sicurezza nell'uso quotidiano ed evitare di far danni o solo grosse seccature :)
trunks986
08-06-2008, 15:57
ragazzi, vorrei overcloccare un pò il mio E6750....
la mia conf è quella in firma
come devo procedere ??
ok provero... ma una curiosità, cosa serve arrivare a quella stabilità? insomma anche se lo lasci un po instabile tipo che si ferma dopo qualche ora cosa rischi?
serve che quando ti succede qualcosa al OS come è successo a me settimana scorsa non hai dubbi sul hardware e lo escludi a priori puntando tutta la tua attenzione sul software.
Invece in un pc non completamente stabile non saprai mai a cosa può essere imputato un blocco o un errore di un programma.
ragazzi, vorrei overcloccare un pò il mio E6750....
la mia conf è quella in firma
come devo procedere ??
purtroppo le tue ram non penso ti permetteranno di salire molto.
trunks986
08-06-2008, 18:48
purtroppo le tue ram non penso ti permetteranno di salire molto.
purtroppo questo l'avevo immaginato....però consigliatemi cmq ....vedrò fin dove posso arrivare
purtroppo questo l'avevo immaginato....però consigliatemi cmq ....vedrò fin dove posso arrivare
imposta il fix al pci-Express (valore 100 o 101)
poi sali di bus a passi di 5 o 10, i 6750 generalmente arrivano a bus 400 (8x400=3200mhz) senza toccare il vcore. Ricorda che la tua ram comunque è gia al limite dei 333 (2x333= ddr2 667) che è esattamente il bus nativo della tua cpu 8x333= 2,66giga.
Al salire del bus inevitabilmente la ram salirà con esso. Se noti instabilità puoi dare uno 0,1 volt sulla ram (di solito le ram prevedono range in specifica di 0,1 da 1,8 a 1,9 o da 2,0 a 2,1) , se vedi che non risolvi alza un poco il voltaggio della cpu.
Se il pc è ancora instabile, purtroppo la ram non regge. Ultimo tentativo e' rilassare al massimo i timing della memoria e provare ancora.
trunks986
08-06-2008, 19:56
imposta il fix al pci-Express (valore 100 o 101)
poi sali di bus a passi di 5 o 10, i 6750 generalmente arrivano a bus 400 (8x400=3200mhz) senza toccare il vcore. Ricorda che la tua ram comunque è gia al limite dei 333 (2x333= ddr2 667) che è esattamente il bus nativo della tua cpu 8x333= 2,66giga.
Al salire del bus inevitabilmente la ram salirà con esso. Se noti instabilità puoi dare uno 0,1 volt sulla ram (di solito le ram prevedono range in specifica di 0,1 da 1,8 a 1,9 o da 2,0 a 2,1) , se vedi che non risolvi alza un poco il voltaggio della cpu.
Se il pc è ancora instabile, purtroppo la ram non regge. Ultimo tentativo e' rilassare al massimo i timing della memoria e provare ancora.
e quanto sarebbe il Vcore di default??
ora lo sto testando a 3.04Ghz (380*8) e se non ricordo male nel bios il vcore l'ho dovuto impostare a 1.31 perkè con i valori inferiori Orthos mi si bloccava sempre entro 2 minuti dall'esecuzione. ora è sotto stress da 9 minuti e procede tutto bene
per gli E6x50 mi pare che il vcore sia da 1,25 a 1,35. c
Controlla sotto windows con Cpuz anche il vdrop hai un asus e vdroppano molto.
Io ad esempio tengo 1,31 nel bios a 3400mhz e cpuz sotto windows segna 1,28 in idle e sotto sforzo scende a 1,22.
trunks986
08-06-2008, 20:09
per gli E6x50 mi pare che il vcore sia da 1,25 a 1,35. c
Controlla sotto windows con Cpuz anche il vdrop hai un asus e vdroppano molto.
Io ad esempio tengo 1,31 nel bios a 3400mhz e cpuz sotto windows segna 1,28 in idle e sotto sforzo scende a 1,22.
con cpu-z in full ho vcore 1.240 -1.248...in idle 1.278 - 1.288
cmq con questi settaggi dopo 20 minuti di orthos ilpc tiene e le temp di coretemp sono 48° e 50° con zalman al minimo(1400rpm)
trunks986
08-06-2008, 20:14
ottime le temperature
grazie....ho un pc ben areato e molto silenzioso
ora sto provando i 3.2ghz....ho dato 1.35 di vcore in bios ma dop 17sec di orthos mi da errore
trunks986
08-06-2008, 20:20
ora ho impostato 1.3625 da bios, e cpu-z in full mi da 1.288 come Vcore.
con questo voltaggio per ora mantiene....
come non detto, va in errore dopo quasi 3 minuti.. vcore impostato a 1.3750 ora
trunks986
08-06-2008, 20:50
con quest'ultimo vcore mi ha dato errore dopo 25 minuti...ufffff
purtroppo anche se la cpu pare fredda serve un bel pò di voltaggio.
Ogni processore fà storia a sè, prova ad alzare anche il voltaggio del northbridge se lo hai nel bios, magari non è colpa della cpu ma della piastra madre. Comunque non escludo nemmeno le ram, sei già molto al di sopra delle specifiche.
con quest'ultimo vcore mi ha dato errore dopo 25 minuti...ufffff
se vuoi un consiglio, con la ram che hai, vola basso :)
Inutile provare 3 minuti, 9 minuti, 20 minuti..siccome hai temp di 48/50 gradi in coretemp, alza il vcore in modo tale da arrivare tranquillamente a 60 gradi, se anche lì orthos dà errore, sono le ram al 99%.
Purtroppo quelle ram non sono adatte, cambiale se vuoi fare OC, con 50 euro compri 2x1GB 1066mhz.
PS: si parla di stabilità con orthos quando vai oltre el 8 ore, anche 20 se ti capita ;)
trunks986
09-06-2008, 14:02
ragazzi mi dite un prog per testare le memorie sotto windows??
ragazzi mi dite un prog per testare le memorie sotto windows??
memtest86+ sotto dos
ma se non stai stabile 10 min con orthos a quei voltaggi, c'è poco da star tranquilli sono le ram sicuramente.
trunks986
09-06-2008, 14:33
memtest86+ sotto dos
ma se non stai stabile 10 min con orthos a quei voltaggi, c'è poco da star tranquilli sono le ram sicuramente.
ma sotto windows non c'è nessun programma??
ma sotto windows non c'è nessun programma??
non esiste un programma per testare la ram sotto windows che sia attendibile perchè l' OS occupa diverse centinaia di mega già al solo avvio (vista ne occupa dai 500 ai poco meno di 1000 su un pc con 2 giga, xp dai 120 ai 300), questa porzione di ram non può essere testata.
trunks986
09-06-2008, 16:00
se vuoi un consiglio, con la ram che hai, vola basso :)
Inutile provare 3 minuti, 9 minuti, 20 minuti..siccome hai temp di 48/50 gradi in coretemp, alza il vcore in modo tale da arrivare tranquillamente a 60 gradi, se anche lì orthos dà errore, sono le ram al 99%.
Purtroppo quelle ram non sono adatte, cambiale se vuoi fare OC, con 50 euro compri 2x1GB 1066mhz.
PS: si parla di stabilità con orthos quando vai oltre el 8 ore, anche 20 se ti capita ;)
Le sto testando con memtest v. 1.70 a 800mhz volt 1.90 e timings 5-5-5-15.
Dopo mezz'ora nessun errore e hanno superato la prima serie di test.ora le faccio stare un'altra ora minimo e vediamo che succede
trunks986
09-06-2008, 18:13
dopo 3 ore nessun errore.
ora l'ho staccato, il problema doveva essere il vcore. più tardi proverò ad alzarlo ancora di più
strano che serva cosi tanto voltaggio per superare i 3 giga :confused:
trunks986
09-06-2008, 18:29
strano che serva cosi tanto voltaggio per superare i 3 giga :confused:
mica l'errore lo può dare il pci express ke l'ho settato a 100??
dopo 3 ore nessun errore.
ora l'ho staccato, il problema doveva essere il vcore. più tardi proverò ad alzarlo ancora di più
io memtest lo facevo girare una nottata intera, come orthos..solo cosi' si definisce rock solid!
In ogni caso prova ad alzare il vcore, magari è quello..certo che le tue ram non aiutano a capire il problema!
trunks986
09-06-2008, 20:37
ora ho impostato il vcore da bios a 1.40... in full con orthos cpu-z mi indica un vcore di 1.328 con temp di 52°-51° per core
trunks986
09-06-2008, 21:35
dopo 1 ora e mezza il pc è stabile......speriamo continui così...queste ram penso che più di così non andranno
dopo 1 ora e mezza il pc è stabile......speriamo continui così...queste ram penso che più di così non andranno
difficile piu' di 800..in ogni caso tieni orthos per tutta la notte, se fino a domani non ti dà errore, hai fatto un passo in piu'..tanto con 52 gradi di coretemp, non hai problemi..il limite di sicurezza è di 65 gradi di media.
trunks986
09-06-2008, 21:42
difficile piu' di 800..in ogni caso tieni orthos per tutta la notte, se fino a domani non ti dà errore, hai fatto un passo in piu'..tanto con 52 gradi di coretemp, non hai problemi..il limite di sicurezza è di 65 gradi di media.
ho lo zalman al minimo......se lo metto a manetta si abbassa ancora di più la temp
trunks986
09-06-2008, 21:46
ho lo zalman al minimo......se lo metto a manetta si abbassa ancora di più la temp
ecco uno screen dopo un ora e tre quarti
http://img501.imageshack.us/img501/1650/immaginevw2.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=immaginevw2.jpg)
ecco uno screen dopo un ora e tre quarti
http://img501.imageshack.us/img501/1650/immaginevw2.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=immaginevw2.jpg)
le temp vanno bene nessun problema, fai uno screenshot anche domani mattina dopo una decina di ore ;)
notte
trunks986
10-06-2008, 22:28
ROCK SOLID....
http://img521.imageshack.us/img521/7343/immaginesx4.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=immaginesx4.jpg)
domani proverò ad abbassare di nuovo il vcore...magari erano le memorie che andavano a 1.8volt che mi facevano andare in errore il test
ROCK SOLID....
http://img521.imageshack.us/img521/7343/immaginesx4.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=immaginesx4.jpg)
domani proverò ad abbassare di nuovo il vcore...magari erano le memorie che andavano a 1.8volt che mi facevano andare in errore il test
ottimo, hai già un punto di partenza, ora o aumenti l'OC o, se ti ritieni soddisfatto, abbassi il vcore fino a quando è rock solid 8 ore
trunks986
11-06-2008, 09:12
ottimo, hai già un punto di partenza, ora o aumenti l'OC o, se ti ritieni soddisfatto, abbassi il vcore fino a quando è rock solid 8 ore
proverò entrambe le soluzioni.....voglio vedere fin dove posso arrivare con queste ram di 12 euro...:sofico: :Prrr:
trunks986
11-06-2008, 13:40
ho fatto gia un paio di prove partendo da un vcore di 1.35 e 1.3750 da bios e orthos mi da errore dopo un ora. ora ho messo un valore di vcore inferiore all'1.40 settato in precedenza. per ora funge...speriamo bene. sennò il vcore per questa frequenza è 1.40 da bios. cmq sta di fatto che il pc è molto più veloce con questa frequenza di clock
trunks986
11-06-2008, 15:11
ecco uno screen con il nuovo vcore
http://img181.imageshack.us/img181/7228/immagine2rj1.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immagine2rj1.jpg)
trunks986
11-06-2008, 15:23
ragazzi vorrei chiedervi un altra cosa.....ma se dopo aver trovato il massimo overclock con queste memorie, volessi trovare il miglior underclock per prestazioni e consumi, voi che mi consigliate di fare??
ragazzi vorrei chiedervi un altra cosa.....ma se dopo aver trovato il massimo overclock con queste memorie, volessi trovare il miglior underclock per prestazioni e consumi, voi che mi consigliate di fare??
il contrario :)
trova l'oc che vuoi, poi inizia ad abbassare il vocre finchè orthos tiene 8 ore, l'ultimo valore stabile è quello giusto
trunks986
11-06-2008, 15:34
secondo te se lo impostassi a 2ghz che vcore dovrei mettere??
ma tenerlo undercloccato così e tenerlo alla frequenza standard con lo speedstep attivato, quale delle due situazioni sarebbe la più parsimoniosa??
tu che vcore hai per tenerlo a quella frequenza?? lo tieni in daily così?
secondo te se lo impostassi a 2ghz che vcore dovrei mettere??
ma tenerlo undercloccato così e tenerlo alla frequenza standard con lo speedstep attivato, quale delle due situazioni sarebbe la più parsimoniosa??
tu che vcore hai per tenerlo a quella frequenza?? lo tieni in daily così?
non ha senso, tienilo a default che con lo speedstep è a 2ghz ossia 333x6 invece di 333x8 (2,66ghz)
ora lo tengo con poco overclock a 3500 in quanto gioco poco, inoltre ho downvoltato le ventole del mio radiatore biventola per avere il silenzio assoluto, in ogni caso per tenerlo a 4Ghz tengo il vcore a 1,5125 se non erro
trunks986
11-06-2008, 18:00
cmq quello dei 2ghz era un esempio, ovviamente lo terrei molto più basso.(vorrei portarlo almeno a 1.5ghz)
quello che cerco ora è un underclock per il massimo risparmio. userei quest'underclock quando uso il pc per il solo p2p, navigazione,ecc....in modo da poter risparmiare qualke watt.
cmq quello dei 2ghz era un esempio, ovviamente lo terrei molto più basso.(vorrei portarlo almeno a 1.5ghz)
quello che cerco ora è un underclock per il massimo risparmio. userei quest'underclock quando uso il pc per il solo p2p, navigazione,ecc....in modo da poter risparmiare qualke watt.
non pensosia utile..questo disorso pi farlo con la vga mettendola a 300mhz invece di 500 di default, poi la oc a 700, ma basta CTRL+ F1, F2 o F3 ed è fatto.
Con la cpu devi riavviare ogni volta..non mi sembra nè pratico nè comodo..poi vedi tu
cmq quello dei 2ghz era un esempio, ovviamente lo terrei molto più basso.(vorrei portarlo almeno a 1.5ghz)
quello che cerco ora è un underclock per il massimo risparmio. userei quest'underclock quando uso il pc per il solo p2p, navigazione,ecc....in modo da poter risparmiare qualke watt.
non penso sia utile..questo disorso puoi farlo con la vga mettendola a 300mhz invece di 500 di default, poi la oc a 700, ma basta CTRL+ F1, F2 o F3 ed è fatto.
Con la cpu devi riavviare ogni volta..non mi sembra nè pratico nè comodo..poi vedi tu
trunks986
11-06-2008, 21:02
non penso sia utile..questo disorso puoi farlo con la vga mettendola a 300mhz invece di 500 di default, poi la oc a 700, ma basta CTRL+ F1, F2 o F3 ed è fatto.
Con la cpu devi riavviare ogni volta..non mi sembra nè pratico nè comodo..poi vedi tu
ma la vga però (almeno la mia) non la posso undervoltare.......mentre il procio si....la vga abbassando la sola frequenza, risparmi un paio di watt, mentre col procio è più di un paio di watt
trunks986
11-06-2008, 21:05
screen rock solid dp quasi 8 ore con vcore più basso possibile per quella frequenza...
http://img247.imageshack.us/img247/7072/immagineyw3.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=immagineyw3.jpg)
come lo giudicate il mio procio??
trunks986
11-06-2008, 21:42
ora gli sto dando di Underclock......certo ke con l'underclock ci sono molte più opzioni di frequenza rispetto all'overclock (dove bisogna solo trovare la massima frequenza possibile)....invece abbassando le frequenze, bisogna trovare la frequenza ideale, settare il moltiplicatore ideale, l'fsb ideale (tutto questo per non rendere il pc troppo lento)...la vedo più ampia come situazione
screen rock solid dp quasi 8 ore con vcore più basso possibile per quella frequenza...
http://img247.imageshack.us/img247/7072/immagineyw3.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=immagineyw3.jpg)
come lo giudicate il mio procio??
Se quello è il minor valore di vcore che ci riesci a dare per essere stabile a 3200mhz allora è un po' "assetato"...
Il mio è stabile a 1.24v...
trunks986
12-06-2008, 09:20
Se quello è il minor valore di vcore che ci riesci a dare per essere stabile a 3200mhz allora è un po' "assetato"...
Il mio è stabile a 1.24v...
non può essere ke fosse la scheda madre?? magari se innalzo le frequenze e il voltaggio del chipset posso abbassare il vcore del procio??
(dite la verità so dicendo una c@****a??)
ora in underclock l'ho impostato a 1547Mhz (221.0*7), con bvoltaggio minimo impostabile e la cpu è fredda....32°-30° per core in full
non può essere ke fosse la scheda madre?? magari se innalzo le frequenze e il voltaggio del chipset posso abbassare il vcore del procio??
(dite la verità so dicendo una c@****a??)
ora in underclock l'ho impostato a 1547Mhz (221.0*7), con bvoltaggio minimo impostabile e la cpu è fredda....32°-30° per core in full
Overclockare il Chipset piò solo che creare ulteriori cause di instabilità del sistema...
E' un componente molto delicato che scalda moltissimo se overvoltato, con il rischio di fondersi. Quindi lascialo stare com'è.;)
ma la vga però (almeno la mia) non la posso undervoltare.......mentre il procio si....la vga abbassando la sola frequenza, risparmi un paio di watt, mentre col procio è più di un paio di watt
No, non hai capito la differenza tra undercloccare ed undervoltare, son 2 cse differenti.Underclock della cpu per me è inutile,abbassi la frequenze della cpu a discapito delle prestazioni, se dopo vuoi le prestazioni devi appena riavviare il pc.
Undervoltare lo puoi fare per la cpu da bios, ma anche lì devi riavviare.
L'unica cosa seconso me che vale la pena è l'underCLOCK (non VOLT) della VGA, in quanto con 3 semplici combinazioni di tasti puoi 1 downcloccare (internet) 2 default (gioco leggero) 3 overcloccare (gioco pesante) AL VOLO, senza tanti sbattimenti.. e comunque risparmi 5/6 gradi di temperatura sulla vga downcloccando rispetto a default
screen rock solid dp quasi 8 ore con vcore più basso possibile per quella frequenza...
come lo giudicate il mio procio??
come tuti gli altri, diventa particolare quando lo overclocchi @ bestia, sennò è un normale E6750visto che la media è di 3500/3600 mhz :asd:
non può essere ke fosse la scheda madre?? magari se innalzo le frequenze e il voltaggio del chipset posso abbassare il vcore del procio??
(dite la verità so dicendo una c@****a??)
ora in underclock l'ho impostato a 1547Mhz (221.0*7), con bvoltaggio minimo impostabile e la cpu è fredda....32°-30° per core in full
si hai detto una vaccata :asd:
PS: cpu fredda a 32 gradi di cosa?Coretemp? io quella temp ce l'ho a default/in leggero overclock ;)
[CUT]
si hai detto una vaccata :asd:
PS: cpu fredda a 32 gradi di cosa?Coretemp? io quella temp ce l'ho a default/in leggero overclock ;)
[CUT]
ora in underclock l'ho impostato a 1547Mhz (221.0*7), con bvoltaggio minimo impostabile e la cpu è fredda....32°-30° per core in full
In full...
trunks986
12-06-2008, 10:04
No, non hai capito la differenza tra undercloccare ed undervoltare, son 2 cse differenti.Underclock della cpu per me è inutile,abbassi la frequenze della cpu a discapito delle prestazioni, se dopo vuoi le prestazioni devi appena riavviare il pc.
Undervoltare lo puoi fare per la cpu da bios, ma anche lì devi riavviare.
L'unica cosa seconso me che vale la pena è l'underCLOCK (non VOLT) della VGA, in quanto con 3 semplici combinazioni di tasti puoi 1 downcloccare (internet) 2 default (gioco leggero) 3 overcloccare (gioco pesante) AL VOLO, senza tanti sbattimenti.. e comunque risparmi 5/6 gradi di temperatura sulla vga downcloccando rispetto a default
come tuti gli altri, diventa particolare quando lo overclocchi @ bestia, sennò è un normale E6750visto che la media è di 3500/3600 mhz :asd:
si hai detto una vaccata :asd:
PS: cpu fredda a 32 gradi di cosa?Coretemp? io quella temp ce l'ho a default/in leggero overclock ;)
infatti è in full quella temp e con quel vcore.....forse non leggi bene quello ke scrivo...per l'underclock(unito all'undervolt, che è molto più utile come procedura per risparmiare watt, rispetto al solo abbassamento della frequenza), oltre a trovare un compromesso per le prestazioni, lo sto facendo per risparmiare watt (quindi invece di consumare ad esempio 150 watt complessivi, il mio pc ne consuma 130, ma è solo un esempio), quando il pc lo utilizzerei per quelle funzioni sopracitate(dove basta anche un pentium2).Poi quando voglio potenza, lo riavvio e in meno di 35 secondi sono in windows a fare quello ke voglio.
quest'underclock mi sarebbe molto utile, perchè il pc ultimamente lo uso solo per quelle funzioni sopra-citate.
P.S:32° in idle li tengo pure io in overclock con vcore molto più alto del tuo :p
In full...
:asd: letto male sorry, è che stamattina ho letto le cose che ha detto e, non azzeccandone una, l'ho presa per buona anche l'ultima.. :asd:
P.S:32° in idle li tengo pure io in overclock con vcore molto più alto del tuo :p
non penso che con le temperature (ed il silenzio ;) ) tu possa paragonarti al mio sistema di raffreddamento ;)
In ogni caso invece di fare quello che stai facendo tu (e che nessuno fa..tutti nuibbi?;) ) basta che cerchi RMclock.. :rolleyes:
trunks986
12-06-2008, 10:13
:asd: letto male sorry, è che stamattina ho letto le cose che ha detto e, non azzeccandone una, l'ho presa per buona anche l'ultima.. :asd:
non penso che con le temperature possa paragonarti al mio sistema di raffreddamento ;)
In ogni caso invece di fare quello che stai facendo tu (e che nessuno fa..tutti nuibbi?;) ) basta che cerchi RMclock.. :rolleyes:
preferisco non farlo da windows......e cmq stamattina nn ho detto niente di cui non c'ho azzeccato, tranne quella domanda dove avevo immaginato anch'io che fosse una fesseria...ma era solo per togliermi gli ultimi dubbi
preferisco non farlo da windows......e cmq stamattina nn ho detto niente di cui non c'ho azzeccato, tranne quella domanda dove avevo immaginato anch'io che fosse una fesseria...ma era solo per togliermi gli ultimi dubbi
Puoi sempre caricare due (o tre) diversi profili all'interno del BIOS...
Al momento dell'accensione entri nel BIOS, vai nella sezione OC Profiles e carichi quello che ti serve, senza stare ogni volta a cambiare 50 settaggi con il rischio di distrarti e fare guai...;)
preferisco non farlo da windows......e cmq stamattina nn ho detto niente di cui non c'ho azzeccato, tranne quella domanda dove avevo immaginato anch'io che fosse una fesseria...ma era solo per togliermi gli ultimi dubbi
non te la prendere...capita a tutti.. ;)
se vuoi risparmiare tieni lo speedstep e il CE1 attivi.
Io tengo il CE1 attivo e quando naviga si abbassa automaticamente da 8x425 (3400mhz) a 6x425 (2550mhz).
Trovo il metodo di entrare nel bios ogni volta assai scomodo, se ti serve piu potenza in un dato momento che fai... devi riavviare il pc? mah :mbe:
In ogni caso il tuo E6750 ha temperature più basse, ma in fatto overclock è nella media. Ho visto molti arrivare a 3200mhz e oltre senza toccare il voltaggio.
Comunque come ho già detto in altri thread, sono passato da un Amd toledo X2 4400+ (quelli con 2 mega) e prendendo E6750 a 2,66 non è che ci fosse tutta questa potenza in più rispetto all' amd (ecco perche il mio è fisso a 3400 dal giorno dell' acquisto con la sua ventola boxed).
Questi processori secondo me devono essere overclokkati se no chi arriva da un ottimo processore dualcore vecchio non noterà grandi vantaggi (ci sono per carità ma a clock default escludendo il superpi che da' punteggi esaltanti sui core2 nei giochi c'è distacco ma non ampio come nei test sintetici). Ovvio che se si passa da P4 a Core2 sembrerà di avere un mostro di potenza.
trunks986
12-06-2008, 10:29
se vuoi risparmiare tieni lo speedstep e il CE1 attivi.
Io tengo il CE1 attivo e quando naviga si abbassa automaticamente da 8x425 (3400mhz) a 6x425 (2550mhz).
Trovo il metodo di entrare nel bios ogni volta assai scomodo, se ti serve piu potenza in un dato momento che fai... devi riavviare il pc? mah :mbe:
In ogni caso il tuo E6750 ha temperature più basse, ma in fatto overclock è nella media. Ho visto molti arrivare a 3200mhz senza toccare il voltaggio.
beati loro......cmq tra poco passerò a un E8200 opp E8400
ma facendo come fai tu, il vcore mica si abbassa??
beati loro......cmq tra poco passerò a un E8200 opp E8400
ma facendo come fai tu, il vcore mica si abbassa??
si abbassa di botto anche perche ho anche un Asus che vdroppa molto, sotto carico io ho 1,23 da cpuz ma rimane stabilissimo.
La mia è una cpu molto fortunata però. In seconda pagina di questo thread vedi la cpu, i 43 gradi sono dovuti all' inverno e al bios vecchio ora sta sotto carico a 55 e il voltaggio è sempre quello.
Dipende molto dalla fortuna , ho notato che sui core2 varia tantissimo la possibilità di overclock. Se ad esempio gli amd hanno un range di 300-400 mhz i core2 invece possono avere differenze spalmate anche su 1000 mhz.
ci ke si abbassa il vcore!;)
il mio da 1.32 passa a 1.12v!
ora....il mio pensiero altamente filosofico è:
xkè voi con dissi ad aria e clock mostruosi avete T decisamente inferiori alle mie?
secondo me qualcuno "mente"....nel senso ke mettere 1.4v e stare @ 3200mhz con un dissi ad aria silenzioso, non ci credo ke vi fà 32° in full.....
ci ke si abbassa il vcore!;)
il mio da 1.32 passa a 1.12v!
ora....il mio pensiero altamente filosofico è:
xkè voi con dissi ad aria e clock mostruosi avete T decisamente inferiori alle mie?
secondo me qualcuno "mente"....nel senso ke mettere 1.4v e stare @ 3200mhz con un dissi ad aria silenzioso, non ci credo ke vi fà 32° in full.....
chi sta a 1.4 di vcore a 32° in full ha i sensori sballati :stordita:
trunks986
12-06-2008, 10:44
ci ke si abbassa il vcore!;)
il mio da 1.32 passa a 1.12v!
ora....il mio pensiero altamente filosofico è:
xkè voi con dissi ad aria e clock mostruosi avete T decisamente inferiori alle mie?
secondo me qualcuno "mente"....nel senso ke mettere 1.4v e stare @ 3200mhz con un dissi ad aria silenzioso, non ci credo ke vi fà 32° in full.....
sto a 32° in full con il voltaggio minimo selezionabile da scheda madre e in underclock...ora ho notato che dopo quasi 2 ore di orthos è un pò salita la temp...ti faccio vedere uno screen
http://img146.imageshack.us/img146/6845/immagine2qu5.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=immagine2qu5.jpg)
ci ke si abbassa il vcore!;)
il mio da 1.32 passa a 1.12v!
ora....il mio pensiero altamente filosofico è:
xkè voi con dissi ad aria e clock mostruosi avete T decisamente inferiori alle mie?
secondo me qualcuno "mente"....nel senso ke mettere 1.4v e stare @ 3200mhz con un dissi ad aria silenzioso, non ci credo ke vi fà 32° in full.....
E questo chi lo ha detto...?:mbe:
E' da un po' che seguo questo thread ma non ho mai visto simili affermazioni...
Comunque deve per forza avere il sensore sballato.:asd:
quello ke sospettavo....oppure x fare il coatto dice T ke non stanno ne in cielo ne in terra!;)
io da comune mortale con il procio in sign @ 4gigi avevo una T di 56° in full....con vcore di quasi 1.7v(:asd:)!solo x test ovviamente...e sono @ liquido!
ùappena mi arriva la mobo seria vediamo dove arrivo, visto ke i 4gigi li ho presi su p5k-e con ocz pc6400 @ 500!;)
ora ho le reaper 9200 ke mi aspettano oltre alle gskill in sign!;)
saluti!
chi sta a 1.4 di vcore a 32° in full ha i sensori sballati :stordita:
o bios vecchi io avevo il primo bios che supportava E6x50 appena messo l ultimo si sono alzate di 5 gradi (minime e massime).
In ogni caso la stabilità non cambia quindi chi stà ad esempio a 3600mhz con dissipatori e voltaggi bassi ha cpu fortunate c'è poco da fare.
Seguo anche il thread degli E2xx0 li gente che non arriva nemmeno a 3 giga con voltaggi assurdi, altri vanno a 3500 con poco sforzo.
trunks986
12-06-2008, 10:47
Puoi sempre caricare due (o tre) diversi profili all'interno del BIOS...
Al momento dell'accensione entri nel BIOS, vai nella sezione OC Profiles e carichi quello che ti serve, senza stare ogni volta a cambiare 50 settaggi con il rischio di distrarti e fare guai...;)
è una cosa che ho gia fatto...ho il profilo del max overclock e il profilo del miglio underclock....
E questo chi lo ha detto...?:mbe:
E' da un po' che seguo questo thread ma non ho mai visto simili affermazioni...
Comunque deve per forza avere il sensore sballato.:asd:
leggendo di quà e di là , puoi notare come in oc molti mettono T decisamente inferiori a quelle reali....soprattutto in oc....molti mettono screen di test finiti....ma non con test tipo a metà....io a liquido ho preso pikki di 62-64 gradi.....a liquido....altri ad aria tengono il procio @ 3200(anke senza alzare il vcore) @ 32-36°.....io stessa freq @ liquido ne faccio 46....ok ke sono mille fattori da prendere in considerazione, ma....10° di differenza in beneficio dell'aircooling?:mbe:
ci ke si abbassa il vcore!;)
il mio da 1.32 passa a 1.12v!
ora....il mio pensiero altamente filosofico è:
xkè voi con dissi ad aria e clock mostruosi avete T decisamente inferiori alle mie?
secondo me qualcuno "mente"....nel senso ke mettere 1.4v e stare @ 3200mhz con un dissi ad aria silenzioso, non ci credo ke vi fà 32° in full.....
concordo... :rolleyes:
in ogni caso...
http://img175.imageshack.us/img175/2752/temperature4ghziq7.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=temperature4ghziq7.jpg)
Dipende molto dalla fortuna , ho notato che sui core2 varia tantissimo la possibilità di overclock. Se ad esempio gli amd hanno un range di 300-400 mhz i core2 invece possono avere differenze spalmate anche su 1000 mhz.
io ho fatto un OC del 50% tondo tondo come si vede sopra.. +1333mhz :asd:
bel sistemino!;)
ohhhhhh....quasi 50° (ke immagino avrai preso) @ 4giga....ora....un fullair ke mette il procio a 4 giga?:D
bel sistemino!;)
ohhhhhh....quasi 50° (ke immagino avrai preso) @ 4giga....ora....un fullair ke mette il procio a 4 giga?:D
io :asd:
up con gli screen ke sono curioso!
ma non del procio ke hai in sign!:Prrr:
up con gli screen ke sono curioso!
ma non del procio ke hai in sign!:Prrr:
io parlavo proprio del procio in sign, mai avuto l'e6750. :asd:
trunks986
12-06-2008, 10:59
che programma è quell'OCCT? meglio di orthos?
mi dici in pvt come far andare in auto le frequenze con rivatuner?
io parlavo proprio del procio in sign, mai avuto l'e6750. :asd:
davvero divertente....come postare in un tread di oc x Pentium2 l'oc di un Q6600!:doh:
lol!
bel sistemino!;)
ohhhhhh....quasi 50° (ke immagino avrai preso) @ 4giga....ora....un fullair ke mette il procio a 4 giga?:D
sai che non ho capito? :)
davvero divertente....come postare in un tread di oc x Pentium2 l'oc di un Q6600!:doh:
lol!
io difatti non posto nessun result, la mia era solo 1 battuta. ;)
sai che non ho capito? :)
...quasi 50° ke penso avrai preso....e poi consideriamo ke il test ke hai fatto l'hai fatto quando faceva freddo, o no?:D
...quasi 50° ke penso avrai preso....e poi consideriamo ke il test ke hai fatto l'hai fatto quando faceva freddo, o no?:D
questo è quello che vedi nello screenshot, non fantasia :)
semplicemente occt mi misura la stessa temperatura di coretemp, quindi questo screenshot va visto assieme a quest'altro
http://img175.imageshack.us/img175/2752/temperature4ghziq7.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=temperature4ghziq7.jpg)
http://img441.imageshack.us/img441/8914/2008022815h43cpu1at5.th.png (http://img441.imageshack.us/my.php?image=2008022815h43cpu1at5.png)
per far vedere che ci sono oscillazioni di temperatura a 500x8 = 4 Ghz, la media sui 50 gradi (ad occhio, guardando il grafico!), ma raggiunge anche 56 di picco, come 45 di minimo.
Quei 49 gradi che vedi nel primo screenshot su OCCT sono presi nell'ultimo secondo utile di lavoro della cpu, poi c'e' una fase di idle della durata di 3 min ed infine, col procio in idle, viene fatto il grafico (a 500x6 = 3Ghz)
Inoltre i test sono stati fatti non adesso col caldo ma alcuni mesi fa..mi pare verso aprile
http://img156.imageshack.us/img156/3598/cpu4gigi4asp5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=cpu4gigi4asp5.jpg)
Ecco quello fatto ieri... ;)
giannica
14-06-2008, 11:16
quel v-core però è un pò altino direi...cmq ottimo risultato
quel v-core però è un pò altino direi...cmq ottimo risultato
è 1,6vcore da bios, poi col vdrop...
in ogni caso a 4 gigi il vcore è 1,6 ma a 3,92 gigi (solo 80mhz in meno) sono a 1,5125!
a 4 gigi non è redditizio tenerlo, ma è bello sapere che c'e'! (come diceva Elio! :asd:)
PS: silenzioso l'asus triton 77/75? servirebbe ad un mio amico..come raffredda?
giannica
14-06-2008, 18:54
asus triton75 è ottimo, dipende tutto dalla ventola che gli applichi
rb26dett
16-06-2008, 19:16
Ciao raga...vi prego aiutatemi...
Ho portato il mio e6750 a 3600 Mhz (450x2) in sincrono con le ram (900 Mhz quelle in firma). Il pc carica winzoz e funziona il tutto solo che se avvio un gioco tipo grid mi si blocca dopo qualche minuto con schermata blu e si riavvia il pc. Prima a 3400 Mhz con memorie a 850 tutto perfetto. Ora la mia configurazione è quella in firma e senza caricare la cpu tutto funziona perfettamente. Un'altra cosa che ho notato è che sempre su grid, prima che si blocchi il pc la tastiera non risponde e le lucette spariscono.
Ho aumentato il voltaggio a cpu a 1,3625 da bios, ram a 2,20, VTT a 1,25 e VNB a 1,30V. Sapete indicarmi con la frequenza del procio i voltaggi massimi applicabili e anche quelli dei vari NB, VTT, etc e se sono corretti quelli che ho messo? Probabilmente devo alzarli ancora un pò...che ne dite? Le temperature sono sotto controllo, 35° in idle e circa 45°/50° in full.
Grazie a tutti raga!!
Ciao raga...vi prego aiutatemi...
Ho portato il mio e6750 a 3600 Mhz (450x2) in sincrono con le ram (900 Mhz quelle in firma). Il pc carica winzoz e funziona il tutto solo che se avvio un gioco tipo grid mi si blocca dopo qualche minuto con schermata blu e si riavvia il pc. Prima a 3400 Mhz con memorie a 850 tutto perfetto. Ora la mia configurazione è quella in firma e senza caricare la cpu tutto funziona perfettamente. Un'altra cosa che ho notato è che sempre su grid, prima che si blocchi il pc la tastiera non risponde e le lucette spariscono.
Ho aumentato il voltaggio a cpu a 1,3625 da bios, ram a 2,20, VTT a 1,25 e VNB a 1,30V. Sapete indicarmi con la frequenza del procio i voltaggi massimi applicabili e anche quelli dei vari NB, VTT, etc e se sono corretti quelli che ho messo? Probabilmente devo alzarli ancora un pò...che ne dite? Le temperature sono sotto controllo, 35° in idle e circa 45°/50° in full.
Grazie a tutti raga!!
lascia stare i voltaggi di nb e compagnia bella, io li ho lasciati su auto fino a 4 ghz, basta no? ;)
il problema tuo è probabilmente il vcore, inizia con 1,4v ;)
e prova la stabilità con orthos, se girà alcune ore sei a posto :)
ps: le temp devono stare entro i 65 gradi di coretemp
http://img256.imageshack.us/img256/6633/cpurecord4143bismj9.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=cpurecord4143bismj9.jpg)
4143 mhz! :winner:
ovviamente non RS ;)
lascia stare i voltaggi di nb e compagnia bella, io li ho lasciati su auto fino a 4 ghz, basta no? ;)
il problema tuo è probabilmente il vcore, inizia con 1,4v ;)
e prova la stabilità con orthos, se girà alcune ore sei a posto :)
ps: le temp devono stare entro i 65 gradi di coretemp
io non lascerei i voltaggi in auto. :stordita:
io non lascerei i voltaggi in auto. :stordita:
boh io non ho toccato nulla per essere RS! :)
boh io non ho toccato nulla per essere RS! :)
questo lo so, anche se non ho il vostro procio il 3d lo seguo. :)
però lasciando su auto la mobo alza automaticamente tutti i voltaggi, che magari andrebbero bene anche a default.
rb26dett
17-06-2008, 16:39
questo lo so, anche se non ho il vostro procio il 3d lo seguo. :)
però lasciando su auto la mobo alza automaticamente tutti i voltaggi, che magari andrebbero bene anche a default.
Infatti Mafio, anche per me è così. Difatti quando alzo il fsb a 450 o più il vnb mi va in rosso.
Per il vcore non mi sono spinto oltre i 1.36.. anche perchè a 1.38 il valore va in rosso (cioè non è più in sicurezza questo dice la voce del bios).
Quindi a 1.4 sarei oltre il rosso!! Voi siete in rosso?
I test di stabilità con orthios o prime 95 non mi reggono un caxxo!! Mi da sempre un errore nei primi 2 minuti, sia che faccio il test delle ram che quello della cpu; l'unico test che sembra reggere è quello con il sistema Gromacs che non so se sia valido o meno a sto punto. Ho fatto anche dei test con memtest e mi dava errore dopo 2 minuti e mezzo allora ho abbassato la frequenza da 900 a 870. E' quello che nopn capisco...se voi dite che sia il vcore allora provo a salire...mi frenava sta cosa del rosso!
:muro: :muro: :muro: :muro:
rb26dett
17-06-2008, 18:58
Ho portato il procio a 1.38..V (valore in rosso). Cpu-z mi segna da 1.41 a 1.43V; Temp. in idle 38-39° e in full 67° (64°C esterna). Troppi? Però stranamente sta reggendo prime 95...mai successo...dopo un paio di minuti sbarellava!!!
Orthos è strano perchè non mi regge! Mah, va a capire te sti programmi!
rb26dett
17-06-2008, 19:51
Niente...non mi regge neanche prime95...mi da dei problemi...Non so più cosa provare adesso...lo attacco alla presa 380V?:D
Cioè non vedo malfunzionamenti o cose strane solo che sti test non vanno! Ma vorrei sapere il motivo!
non và perchè non è stabile , semplice.
Accontentati di 100mhz in meno e stabilità assoluta. Gli E6x50 sono ottime cpu ma non sono penryn.
1,40 per i 65mm non è un voltaggio alto in assoluto ma è un voltaggio importante ad aria, soprattutto se non ti ci stà a 3600... lascia perdere perchè secondo me se non arrivi almeno a 3200mhz con vcore default hai tra le mani una cpu che tende a richiedere troppi volt per una manciata in più di mhz.
Nei giochi non hai instabilità perchè non sei mai cpu limited, cioè non viene mai sfruttata la cpu al 100%, con una GeForce GTX 280 i giochi mostrano incrementi di frames e usano un quad 3,2giga, pensi che una 8800GT riesca a saturare completamente un E6750 a 3500 mhz?
Niente...non mi regge neanche prime95...mi da dei problemi...Non so più cosa provare adesso...lo attacco alla presa 380V?:D
Cioè non vedo malfunzionamenti o cose strane solo che sti test non vanno! Ma vorrei sapere il motivo!
ti credo che orthos schiatta, con quel voltaggio dove vuoi andare!?
io ho
1,6v a 4000mhz
1,51 a 3920mhz
quindi vedi te a quanto devi mettere il vcore per andare a 3600, di certo piu' di 1,4!molto di piu'!
ricorda sempre il valore di sicurezza, 65 gradi in media di coretemp, se vai oltre con orthos, allora la dissipazione è giunta al limite..se invece usi test veloci tipo superPI, allora no problem, anche 75 gradi, tanto è questione di pochi secondi, l'importante è che non tieni quella frequenza in daily ma solo per bench :)
A me il valore diventa rosso a 1,6125 porca zozza e si blocca a 1,625 in poi..che schifo..per benchmark speravo di arrivare verso 1,7v e prendere i 4300/4500mhz :stordita:
rb26dett
17-06-2008, 21:51
A me il valore diventa rosso a 1,6125 porca zozza e si blocca a 1,625 in poi..che schifo..per benchmark speravo di arrivare verso 1,7v e prendere i 4300/4500mhz :stordita:
Ma allora che il mio è già rosso a 1,38...V vuol dire che è la mobo che è fatta così o il procio che è limited!!
Adesso sono tirato con le temperature in full per cui non penso di poter salire più di così...
Per i 65° intendi interna dei core o esterna alla cpu?
rb26dett
17-06-2008, 21:53
non và perchè non è stabile , semplice.
Accontentati di 100mhz in meno e stabilità assoluta. Gli E6x50 sono ottime cpu ma non sono penryn.
1,40 per i 65mm non è un voltaggio alto in assoluto ma è un voltaggio importante ad aria, soprattutto se non ti ci stà a 3600... lascia perdere perchè secondo me se non arrivi almeno a 3200mhz con vcore default hai tra le mani una cpu che tende a richiedere troppi volt per una manciata in più di mhz.
Nei giochi non hai instabilità perchè non sei mai cpu limited, cioè non viene mai sfruttata la cpu al 100%, con una GeForce GTX 280 i giochi mostrano incrementi di frames e usano un quad 3,2giga, pensi che una 8800GT riesca a saturare completamente un E6750 a 3500 mhz?
Cmq a 3200 arrivo bene senza overvoltare è che sti test non riescono mai.
Vorrei provare a portare tutto a default e fare un test. dovrebbe reggere in teoria e invece sono sicuro che mi dia errore anche li!!!:muro:
Cmq importante per me era anche capire se sono le ram che limitano, il procio o la scheda madre!!!!
Ma allora che il mio è già rosso a 1,38...V vuol dire che è la mobo che è fatta così o il procio che è limited!!
Adesso sono tirato con le temperature in full per cui non penso di poter salire più di così...
Per i 65° intendi interna dei core o esterna alla cpu?
65 di coretemp, il programma, se doventa rosso da bios è la mobo :)
rb26dett
17-06-2008, 22:00
65 di coretemp, il programma, se doventa rosso da bios è la mobo :)
Quindi anche avendo dei valori rossi da bios posso stare in linea di massima tranquillo perchè so che il procio li supporta!!!??
Quindi anche avendo dei valori rossi da bios posso stare in linea di massima tranquillo perchè so che il procio li supporta!!!??
il procio non ti dà nessun valore rosso, è la mobo il problema se scrive i numeri in rosso..in realtà penso sia un eccesso di prudenza della MSI, non credo che a 1,4v vai in rosso per pericolo..assurdo..già io sono incavolato perchè va in rosso a 1,6125, altri arrivano a 1,7..ma davvero 1,4 li ho superati col dissi ad aria...magari chiedi consiglio nel tread ufficiale della tua mobo, ti sapranno aiutare meglio :)
rb26dett
17-06-2008, 23:20
il procio non ti dà nessun valore rosso, è la mobo il problema se scrive i numeri in rosso..in realtà penso sia un eccesso di prudenza della MSI, non credo che a 1,4v vai in rosso per pericolo..assurdo..già io sono incavolato perchè va in rosso a 1,6125, altri arrivano a 1,7..ma davvero 1,4 li ho superati col dissi ad aria...magari chiedi consiglio nel tread ufficiale della tua mobo, ti sapranno aiutare meglio :)
Grazie ma thread ufficiali della msi p35 platinum non ne ho visti...:cry:
Ma 1,4 dici che li tenga col dissi ad aria??? Mi hai fatto venire la voglia, quasi quasi adesso provo...ma mi sa che le temp. non posso tenerle così in daily, giusto?
Grazie ma thread ufficiali della msi p35 platinum non ne ho visti...:cry:
Ma 1,4 dici che li tenga col dissi ad aria??? Mi hai fatto venire la voglia, quasi quasi adesso provo...ma mi sa che le temp. non posso tenerle così in daily, giusto?
non so come lavora la tua mobo, so che, ripeto, con la MIA p5k 1,4v li davo senza problemi col dissi stock..l'importante è che guardi le temperature sotto orthos: se vuoi il daily in OC, deve stare entro 65 gradi o comunque non passarli IN MEDIA, se vuoi fare benchmark e poi abbassare anche 75 non ci son problemi, almeno io uso questi parametri
rb26dett
17-06-2008, 23:29
non so come lavora la tua mobo, so che, ripeto, con la MIA p5k 1,4v li davo senza problemi col dissi stock..l'importante è che guardi le temperature sotto orthos: se vuoi il daily in OC, deve stare entro 65 gradi o comunque non passarli IN MEDIA, se vuoi fare benchmark e poi abbassare anche 75 non ci son problemi, almeno io uso questi parametri
no no, non voglio fare bench!!
Ma scusa, quando aumenti il fsb e di conseguenza il vcore, non aumenti anche gli altri valori tipo il vnb, vsb, etc.. O quelli si alzano da soli? io li ho lasciati a default però se alzo il fsb a 450 o più ecco che il vnb mi si alza automaticamente andando in rosso. tu come fai con sti valori?
Grazie!!
no no, non voglio fare bench!!
Ma scusa, quando aumenti il fsb e di conseguenza il vcore, non aumenti anche gli altri valori tipo il vnb, vsb, etc.. O quelli si alzano da soli? io li ho lasciati a default però se alzo il fsb a 450 o più ecco che il vnb mi si alza automaticamente andando in rosso. tu come fai con sti valori?
Grazie!!
impostali manualmente a default e alzali solo se necessario.
rb26dett
17-06-2008, 23:34
impostali manualmente a default e alzali solo se necessario.
ma sono già a default nel senso che sono in grigio...ossia mai toccati...però così dovrebbero aumentare o diminuire in automatico, giusto? O devo fissarli ad un valore specifico in maniera che non si muovano da li? (tipo i 101 Mhz del pci-e per capirci)
ma sono già a default nel senso che sono in grigio...ossia mai toccati...però così dovrebbero aumentare o diminuire in automatico, giusto? O devo fissarli ad un valore specifico in maniera che non si muovano da li? (tipo i 101 Mhz del pci-e per capirci)
io li fisserei, lasciandoli su auto si alzano da soli anche se non serve.
rb26dett
17-06-2008, 23:35
ma sono già a default nel senso che sono in grigio...ossia mai toccati...però così dovrebbero aumentare o diminuire in automatico, giusto? O devo fissarli ad un valore specifico in maniera che non si muovano da li? (tipo i 101 Mhz del pci-e per capirci)
Inoltre, come faccio a sapere quando è necessario aumentarli? Che problemi da il pc se sti valori sono bassi? Per me potrebbero essere le ram, o il chipset o il procio...!
rb26dett
17-06-2008, 23:36
io li fisserei, lasciandoli su auto si alzano da soli anche se non serve.
OK...è quello che vorrei fare anche io ma a quanto fissarli? Avevo letto da qualche parte una guida per sti valori...forse qui sul forum. Voi li avete fissati per caso?
Inoltre, come faccio a sapere quando è necessario aumentarli? Che problemi da il pc se sti valori sono bassi? Per me potrebbero essere le ram, o il chipset o il procio...!
te ne accorgi alzandoli 1 a 1 e testando la stabilità.
rb26dett
17-06-2008, 23:40
te ne accorgi alzandoli 1 a 1 e testando la stabilità.
noo, non ce la farei mai!!!:muro:
noo, non ce la farei mai!!!:muro:
io ho lasciato tutto su auto, cambiando solo vcore e vdimm, sulla tua mobo non so come funziona..se alzo il fsb il nb rimane grigio su auto, non vedo il valore, cosi' sono arrivato a 4ghz, ma io raffreddo a liquido...tu non credo :)
rb26dett
18-06-2008, 00:07
io ho lasciato tutto su auto, cambiando solo vcore e vdimm, sulla tua mobo non so come funziona..se alzo il fsb il nb rimane grigio su auto, non vedo il valore, cosi' sono arrivato a 4ghz, ma io raffreddo a liquido...tu non credo :)
Infatti...non credi bene!!
Ora sono di nuovo a 3600 alzando il vcore a 1,40/1,41...non ricordo e orthos non si è bloccato. Solo che le temperature erano troppo alte, 70° dei 2 core e 68/69 della cpu!!
Per cui o cambio dissy o rinuncio alle alte frequenze...
Però orthos è andato ma con il test dello stress solo cpu perchè con il blend mi da errore poco dopo...sono le ram quindi, giusto?
Infatti...non credi bene!!
Ora sono di nuovo a 3600 alzando il vcore a 1,40/1,41...non ricordo e orthos non si è bloccato. Solo che le temperature erano troppo alte, 70° dei 2 core e 68/69 della cpu!!
Per cui o cambio dissy o rinuncio alle alte frequenze...
Però orthos è andato ma con il test dello stress solo cpu perchè con il blend mi da errore poco dopo...sono le ram quindi, giusto?
potrebbero esserlo, devi provare memtest sotto dos, lo avii da floppy e vede se tiene una notte intera.
ma sei dissi stock?! Se si, fermati..temperature oltre il limite, non puoi overcloccare molto col dissi stock ;) orthos deve girarti per ore e stare sotto i 65, a quel punto hai trovato la frequenza massima raggiungibile con quel dissipatore
sebawolf
18-06-2008, 12:28
Con dissi stock arrivo a 3.400 con temperature max a 63° rock solid come da firma.....ma eravamo in inverno.....adesso ho fatto una prova e dopo solo 1 ora di orthos la temp segnava 65°. Mi sa che prendo un dissy oppure cambio la cpu visto che mi garba il quad 9450.:sofico:
rb26dett
18-06-2008, 12:52
Il dissy non è originale...me ne hanno regalato uno, un coolermaster in rame con la ventola sopra...ma non so il modello. Cmq l'ho installato perchè pensavo fosse cmq meglio dell'originale.
@sebawolf: anche io a 3400 arrivo a quelle temperature in full senza problemi, è opo la soglia dei 3400 che si innalzano troppo...ma probabilmente è il tipo di dissy che non è tanto migliore di quello originale...o forse ho sbagliato a stendere la pasta!!
Il dissy è come quello in foto solo che invece di essere in alluminio è tutto in rame. Qualcuno lo conosce e sa come va??
Il dissy non è originale...me ne hanno regalato uno, un coolermaster in rame con la ventola sopra...ma non so il modello. Cmq l'ho installato perchè pensavo fosse cmq meglio dell'originale.
@sebawolf: anche io a 3400 arrivo a quelle temperature in full senza problemi, è opo la soglia dei 3400 che si innalzano troppo...ma probabilmente è il tipo di dissy che non è tanto migliore di quello originale...o forse ho sbagliato a stendere la pasta!!
Il dissy è come quello in foto solo che invece di essere in alluminio è tutto in rame. Qualcuno lo conosce e sa come va??
potrebbe essere questo? http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=524
è l'unica cosa che ci assomiglia sul sito della cooler master..bastava farvi un giro :read:
Diciamo che siamo lì e lì col dissi stock, qualcosa in meglio (spero!)
In ogni caso col dissi stock a 3400mhz inizi a calare le braghe, è normale, indipendentemente dalla cpu se è culata o meno..la mia lo è, ed anche io arrancavo a 3500, poi con un semplicissimo impianto a liquido..guardate nella mia firma cosa ho ottenuto.. ;)
rb26dett
18-06-2008, 13:47
potrebbe essere questo? http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=308&id=524
è l'unica cosa che ci assomiglia sul sito della cooler master..bastava farvi un giro :read:
Diciamo che siamo lì e lì col dissi stock, qualcosa in meglio (spero!)
In ogni caso col dissi stock a 3400mhz inizi a calare le braghe, è normale, indipendentemente dalla cpu se è culata o meno..la mia lo è, ed anche io arrancavo a 3500, poi con un semplicissimo impianto a liquido..guardate nella mia firma cosa ho ottenuto.. ;)
Ciao, si il dissy è quello solo che tutto in rame.
Stò iniziando in effetti a guardare in giro sul campo dei dissy perchè orthos adesso sembra reggere solo che l il problema sono le temperature eccessive e le ram che a 900 a 5-5-5-15 non tengono memtest da dos.
Sai quanto flusso d'aria c'ha il dissy stock intel così lo paragono a qullo che ho io che è di 34.692 CFM (max.)??
Grazie.
Ciao, si il dissy è quello solo che tutto in rame.
Stò iniziando in effetti a guardare in giro sul campo dei dissy perchè orthos adesso sembra reggere solo che l il problema sono le temperature eccessive e le ram che a 900 a 5-5-5-15 non tengono memtest da dos.
Sai quanto flusso d'aria c'ha il dissy stock intel così lo paragono a qullo che ho io che è di 34.692 CFM (max.)??
Grazie.
no, devi googlare un po' ;)
ragazzi io non trovo l'opzione PCIExpress nel bios per aumentare a 100!!
ho una p5kc!!
rb26dett
02-08-2008, 19:24
ragazzi io non trovo l'opzione PCIExpress nel bios per aumentare a 100!!
ho una p5kc!!
Non so la tua ma dev'essere sempre sul pannello dell'overclock.
Cmq devi aumentare a 101 se vuoi fixarla.
Ciao.
Non so la tua ma dev'essere sempre sul pannello dell'overclock.
Cmq devi aumentare a 101 se vuoi fixarla.
Ciao.
non trovo questa voce!! cmq serve a molto??
rb26dett
02-08-2008, 19:32
non trovo questa voce!! cmq serve a molto??
Bah...non saprei. Dicono di si..io per scaramanzia l'ho fatto.:sofico:
giannica
02-08-2008, 19:45
non trovo questa voce!! cmq serve a molto??
si serve, se no rischi di bruciare la scheda video
si serve, se no rischi di bruciare la scheda video
perchè di bruciarla addirittura?? ma cmq non trovo questa voce!!! come faccio???:confused:
giannica
03-08-2008, 02:25
perchè di bruciarla addirittura?? ma cmq non trovo questa voce!!! come faccio???:confused:
si è possibile..
non trovo questa voce!! cmq serve a molto??
chi mi aiuta???:help:
ragazzi ho appena montato come dissipatore l'asus artic square ma come temperatura è possibile che in idle mi da già 45°C ed in full 65°C???
tanto vale mi tenevo quello originale della intel!!
cosa può essere che ho sbagliato??
ragazzi ho appena montato come dissipatore l'asus artic square ma come temperatura è possibile che in idle mi da già 45°C ed in full 65°C???
tanto vale mi tenevo quello originale della intel!!
cosa può essere che ho sbagliato??
di montarlo, hai messo troppa/troppo poca pasta sulla cpu, non poggia bene etc.
Togli il dissi e guarda l'impronta che lascia, se è uniforme ok, altrimenti non va bene.
Io ho la p5k, vado su cpu configuration e trovo il fix che ho messo a 101. Devi smanettare un po' e lo trovi di sicuro.
In ogni caso rispetto a febbraio quando ho scritto l'ultima volta (4 post sopra) le temperature si sono alzate di 10 gradi a me che uso un impianto a liquido (vedi firma), figurarsi per chi usa l'impianto a d aria :)
raga questo è il mio risultato ma come temperature nn sono un pò troppo alte??
http://img141.imageshack.us/img141/8287/deskovereh4.jpg (http://imageshack.us)
http://img141.imageshack.us/img141/deskovereh4.jpg/1/w1280.png (http://g.imageshack.us/img141/deskovereh4.jpg/1/)
rb26dett
29-08-2008, 14:05
Si in effetti sono eccessive...per me l'ahai montato male o hai messo troppa/poca pasta!
Ti posterei le mie sempre su un E6750 oc. e simile configurazione ma non riesco a uploadare una foto!! Mi dice che devo stere sotto i 24.4 kb!!! Ma come fai a mettere una foto del genere?? Così grande?
rb26dett
29-08-2008, 14:10
Vediamo se ho capito...
http://img184.imageshack.us/img184/7302/tempwt5.jpg (http://imageshack.us)
come pasta ho messo la zalman in argento e due passate sia sul processore che sul dissipatore!!!!:cry:
rb26dett
29-08-2008, 14:42
come pasta ho messo la zalman in argento e due passate sia sul processore che sul dissipatore!!!!:cry:
Appunto vedi, non vorrei fosse troppa. Io ho una comunissima CoolerMaster Premium. Ma le temperature sono molto più basse delle tue considerato anche l'oc generale.
Ti conviene toglierla e rimetterla ma non troppa!
ma ti asicuro che non è troppa perchè messa col pennellino non è che ne vada molta!!! uno strato sottilissimo c'è!! provo magari a toglierla tutta e metterci quella del dissipatore asus???
rb26dett
29-08-2008, 14:48
ma ti asicuro che non è troppa perchè messa col pennellino non è che ne vada molta!!! uno strato sottilissimo c'è!! provo magari a toglierla tutta e metterci quella del dissipatore asus???
Cioè secondo me nel tuo caso non conta tanto che tipo di pasta ma più che altro come e quanta ne viene messa.
Poi può essere anche che sia messa in modo corretto e che magari il problema dipenda da altro.
Tipo, il case è ben ventilato? I cavi sono ben ordinati? Si insomma le solite cose, ecco.
be si ho un soprano e i cavi +/- messi bene, una ventola laterale e penso nn sia questo il problema visto che anche con lo sportello aperto la temperatura è tale!! nn so ke fare!!!
rb26dett
29-08-2008, 14:53
be si ho un soprano e i cavi +/- messi bene, una ventola laterale e penso nn sia questo il problema visto che anche con lo sportello aperto la temperatura è tale!! nn so ke fare!!!
Potresti fare delle prove modificando la quantità di pasta...sempre se ne hai voglia. Sennò aspetta qualche esperto che scenda in campo!
Scusa ma prima che dissy avevi? Quello standard?
si e di differenza da prima ad ora cambia di 3C° circa in meno!!!!
rb26dett
29-08-2008, 15:02
come fissaggio ha le clip tipo il dissy stock intel?
http://www.frostytech.com/articleimages/200706/asusarcticsquare_all.jpg
che temperatura imposto come tj max?
(e6750 con zen zerotherm)
che temperatura imposto come tj max?
(e6750 con zen zerotherm)
lascia 100
raga ho portato il mio processore a 3.2 ma la ram ha sempre la frequenza a 800mhz.
ho provato ad aumentare quella della ram e mi va in errore!! come mai???
rb26dett
25-09-2008, 13:17
raga ho portato il mio processore a 3.2 ma la ram ha sempre la frequenza a 800mhz.
ho provato ad aumentare quella della ram e mi va in errore!! come mai???
Semplice, la ram non supporta l'overclock. Che tipo di errore ti da?
raga ho portato il mio processore a 3.2 ma la ram ha sempre la frequenza a 800mhz.
ho provato ad aumentare quella della ram e mi va in errore!! come mai???
anch'io sto tenendo questo OC infimo perchè di piu' non mi serve, anzi rimettero' a default tanto tra 2660 e 3200 per leggere la posta non cambia :asd:
hai 800 perchè hai fsb 400x8=3200 quindi la ramm ddr2 è 400x2=800 ossia lavora a default.
Se metti FSB 401 e non tiene, o è colpa del poco voltaggio dato alla cpu (vcore) oppure la ram.A quanto hai il Vdimm ossia il voltaggio della ram? di solito è 1.8 ma se vai oltre gli 800 in media arrivi sui 2,2.1v, inizia per piccoli step
sto a 1.9 come voltaggio!! quindi dovrei solo salire con l'fsb??
sto a 1.9 come voltaggio!! quindi dovrei solo salire con l'fsb??
e vcore? metti la ram (vdimm) a 2.0 e vedi se tiene, se non lo fa è colpa della ram. Il vcore quanto è invece? quello tieni fino a 1,4 ed oltre.
il vcore a 1.3 e tiene bene. volevo sapere se posso restare a 3.2gb e aumentare solo la frequenza della ram!
cmq non noto molta differenza di prestazioni da 2.7 a 3.2!:confused:
il vcore a 1.3 e tiene bene. volevo sapere se posso restare a 3.2gb e aumentare solo la frequenza della ram!
cmq non noto molta differenza di prestazioni da 2.7 a 3.2!:confused:
aumenta il vdimm, e poi aumenta il fsb, se tiene era colpa della ram
Ciao raga
Ho questa configurazione e6750 scheda madre p5k premium wi/fi ram corsair pc6400 cm2x1024-6400c4 alim enermax infinity 650w modulare dissi Arctic Cooling Freezer 7 pro
secondo voi a quanto potrei arrivare al massimo per il momento non vorrei andare oltre i 3200 mhz anche se vedo che ortos ogni tanto mi da errore. qualcuno che ha questa scheda madre mi potrebbe aiutare nei settaggi?
hp impostato 400fsb x 8 con la ram lavoro quindi 1:1
la ram lavora a pienissimo regime con 2,1v come dice la casa 4-4-4-12
il vcore impostato su auto con cpuz sta sempre sui 1.408 (è alto?)
mi conviene mettere la pci-e a 101?
secondo voi la ram che ho è buona? oppure ce ne sono di migliori?
potrei spingere qualcosina di piu?
grazie a chi mi aiuta
Ciao raga
Ho questa configurazione e6750 scheda madre p5k premium wi/fi ram corsair pc6400 cm2x1024-6400c4 alim enermax infinity 650w modulare dissi Arctic Cooling Freezer 7 pro
secondo voi a quanto potrei arrivare al massimo per il momento non vorrei andare oltre i 3200 mhz anche se vedo che ortos ogni tanto mi da errore. qualcuno che ha questa scheda madre mi potrebbe aiutare nei settaggi?
hp impostato 400fsb x 8 con la ram lavoro quindi 1:1
la ram lavora a pienissimo regime con 2,1v come dice la casa 4-4-4-12
il vcore impostato su auto con cpuz sta sempre sui 1.408 (è alto?)
mi conviene mettere la pci-e a 101?
secondo voi la ram che ho è buona? oppure ce ne sono di migliori?
potrei spingere qualcosina di piu?
grazie a chi mi aiuta
ciao col dissi stock sono a rrivato a 3550 rs
3200 è il minimo
1.408 è altino
metti pc ex 101
si è buona almeno penso,si mimigliori ce ne sono sempre :)
puoi spingerti certo :)
strano che con quel vcore non arrivi piu' in alto, a sto punto forse sono le ram che oltre gli 800 non arrivano con 4 4 4 12 metti 5 5 5 15 senza toccare i voltaggi, penso che 2.1 siano già al limite (di solito sono 1,8v a 800mhz)
sebawolf
27-09-2008, 09:54
Ciao raga
Ho questa configurazione e6750 scheda madre p5k premium wi/fi ram corsair pc6400 cm2x1024-6400c4 alim enermax infinity 650w modulare dissi Arctic Cooling Freezer 7 pro
secondo voi a quanto potrei arrivare al massimo per il momento non vorrei andare oltre i 3200 mhz anche se vedo che ortos ogni tanto mi da errore. qualcuno che ha questa scheda madre mi potrebbe aiutare nei settaggi?
hp impostato 400fsb x 8 con la ram lavoro quindi 1:1
la ram lavora a pienissimo regime con 2,1v come dice la casa 4-4-4-12
il vcore impostato su auto con cpuz sta sempre sui 1.408 (è alto?)
mi conviene mettere la pci-e a 101?
secondo voi la ram che ho è buona? oppure ce ne sono di migliori?
potrei spingere qualcosina di piu?
grazie a chi mi aiuta
Io con la tua stessa configurazione sono stabile con dissi stock come vedi in firma. Ho impostato solo il vcore a 1.325. Lunedi mi arriva un artic freezer e provo ai 3600 mhz...;)
ciao col dissi stock sono a rrivato a 3550 rs
3200 è il minimo
1.408 è altino
metti pc ex 101
si è buona almeno penso,si mimigliori ce ne sono sempre :)
puoi spingerti certo :)
strano che con quel vcore non arrivi piu' in alto, a sto punto forse sono le ram che oltre gli 800 non arrivano con 4 4 4 12 metti 5 5 5 15 senza toccare i voltaggi, penso che 2.1 siano già al limite (di solito sono 1,8v a 800mhz)
a 1.408 ce lo mette da solo perchè il vcore sta su auto. le ram devono stare a 2.1v come dice la casa e poi piu in alto ancora non sono andato adesso ci provo te cosa mi consiglieresti per trovare una stabilità perfetta?
Mi infilo pure io.....
6750,p5k-e wi-fi/ap,corsair xms2 1066,Zalman 9500 led
Sto a 3800(475*8) con vcore a 1.55 e core temp dopo 2 ore di porcos mi da 67/70 C°.
Leggendo ho visto che avete voltaggi bassissimi e frequenze da panico.Come fate?C'è qualche impostazione da bios che magari non ho toccato che mi permetta di tenere il vcore piu' basso e poter salire di frequenza a parità di vcore attuale?Il vcore fino a quanto lo posso tirare ad aria?
a 1.408 ce lo mette da solo perchè il vcore sta su auto. le ram devono stare a 2.1v come dice la casa e poi piu in alto ancora non sono andato adesso ci provo te cosa mi consiglieresti per trovare una stabilità perfetta?
te l'ho appena scirtto sopra :read:
sebawolf
27-09-2008, 11:34
Mi infilo pure io.....
6750,p5k-e wi-fi/ap,corsair xms2 1066,Zalman 9500 led
Sto a 3800(475*8) con vcore a 1.55 e core temp dopo 2 ore di porcos mi da 67/70 C°.
Leggendo ho visto che avete voltaggi bassissimi e frequenze da panico.Come fate?C'è qualche impostazione da bios che magari non ho toccato che mi permetta di tenere il vcore piu' basso e poter salire di frequenza a parità di vcore attuale?Il vcore fino a quanto lo posso tirare ad aria?
Il tuo vcore è altissimo, rischi di bruciare tutto......:eek:
Il tuo vcore è altissimo, rischi di bruciare tutto......:eek:
vcore alto sicuramente, bruciare tutto no visti i 67/70 gradi con porcos.
In ogni caso per il daily è bene non superare i 65 gradi, questo vuol dire che stai stressando troppo il pc, abbassa il vocre ed accontentati di 3600 se tiene ;)
Io sono a liquido, per quello arrivo a 4000mhz a 66 gradi 1.6v dopo 3 ore di porcos ;)
toretto337
27-09-2008, 12:34
io invece sto a 3.2ghz cn v1.184 anche se ho fatto solo 1ora e mezza d orthos..cm è?? buono, normale?
io invece sto a 3.2ghz cn v1.184 anche se ho fatto solo 1ora e mezza d orthos..cm è?? buono, normale?
orthos lo devi provare almeno 3 ore, per definire rock solid un sistema almeno 8 di porcos continuo :asd:
metti uno screen dopo 3 ore con cpuz ed orthos aperti, oltre a coretemp (che rileva esattamente le temperature della cpu) ed anche rivatuner dove si vede il core della vga e con l'apposito plug in (C2Dtemp.dll) la temp della cpu
rb26dett
27-09-2008, 13:30
Ragazzi ma non è possibile salire di frequenza solo di procio e fermarsi con le ram? A me quest'ultime mi bloccano l'oc perchè più di tanto non vanno su. Con i divisori ram-cpu posso solo fare il contrario, cioè salire di ram e tenere fermo o abbassare la cpu!!
Adesso sono fermo a 3320 Mhz col procio (475x7) e a 950 con le ram con divisori 1:1.
Come sistemo il bios per salire solo di cpu?
Grazie.
toretto337
27-09-2008, 13:31
Ragazzi ma non è possibile salire di frequenza solo di procio e fermarsi con le ram? A me quest'ultime mi bloccano l'oc perchè più di tanto non vanno su. Con i divisori ram-cpu posso solo fare il contrario, cioè salire di ram e tenere fermo o abbassare la cpu!!
Adesso sono fermo a 3320 Mhz col procio (475x7) e a 950 con le ram con divisori 1:1.
Come sistemo il bios per salire solo di cpu?
Grazie.
se aumenti la latenza delle ram?
rb26dett
27-09-2008, 13:39
se aumenti la latenza delle ram?
ho provato...sono già a 5-5-5-15-38.
Che faccio aumento ulteriormente...ma mi sembra strano di aumentare più di così...sono cas 4 le mie:muro: .
toretto337
27-09-2008, 13:49
ho provato...sono già a 5-5-5-15-38.
Che faccio aumento ulteriormente...ma mi sembra strano di aumentare più di così...sono cas 4 le mie:muro: .
vabbè fai una prova..ma aumenta in particolare la cas..
ho provato...sono già a 5-5-5-15-38.
Che faccio aumento ulteriormente...ma mi sembra strano di aumentare più di così...sono cas 4 le mie:muro: .
se con 5 5 5 15 non vai, forse aumentando utleriormente le latenze tipo 6 8 8 18 ma non so quanto valga la pena...le ram sono 800 @ 950? direi che possono essere arrivate alla frutta :stordita:
rb26dett
27-09-2008, 14:41
se con 5 5 5 15 non vai, forse aumentando utleriormente le latenze tipo 6 8 8 18 ma non so quanto valga la pena...le ram sono 800 @ 950? direi che possono essere arrivate alla frutta :stordita:
Si sono 800 cas 4 @950!!
toretto337
27-09-2008, 14:45
Si sono 800 cas 4 @950!!
io ho delle ocz platinum 800mhz e le ho portate a 1000 cn +0.5v che dovrebbe corrispondere a 2.12v
toretto337
27-09-2008, 16:11
orthos lo devi provare almeno 3 ore, per definire rock solid un sistema almeno 8 di porcos continuo :asd:
metti uno screen dopo 3 ore con cpuz ed orthos aperti, oltre a coretemp (che rileva esattamente le temperature della cpu) ed anche rivatuner dove si vede il core della vga e con l'apposito plug in (C2Dtemp.dll) la temp della cpu
fatto ;)
http://img223.imageshack.us/img223/5785/oc323orebr3.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=oc323orebr3.jpg)http://img223.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
rivatuner nn l'ho usato xchè la gpu nn è oc..come è?
fatto ;)
http://img223.imageshack.us/img223/5785/oc323orebr3.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=oc323orebr3.jpg)http://img223.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
rivatuner nn l'ho usato xchè la gpu nn è oc..come è?
pero' con riva potevo paragonare al volo la gpu, tanto per fare :D
ottime temp, infatti hai un vcore bassissimo..overclocca di piu' :asd:
fino a 65 gradi di media per un daily va bene
buon pomeriggio :)
toretto337
27-09-2008, 16:28
pero' con riva potevo paragonare al volo la gpu, tanto per fare :D
ottime temp, infatti hai un vcore bassissimo..overclocca di piu' :asd:
fino a 65 gradi di media per un daily va bene
buon pomeriggio :)
sisi lo so che posso salire..ma per ora nn voglio xchè fondamentalmente nn serve..quando mi verrà lo sfizio lo farò;) cmq il dissipatore è un arctic freezer 7 pro..che fa davvero un ottimo lavoro x quello che costa! cmq tu che vga hai?? io una 8800gt
sisi lo so che posso salire..ma per ora nn voglio xchè fondamentalmente nn serve..quando mi verrà lo sfizio lo farò;) cmq il dissipatore è un arctic freezer 7 pro..che fa davvero un ottimo lavoro x quello che costa! cmq tu che vga hai?? io una 8800gt
8800gts 320mb @ liquido come si vede nella mia firma :)
si ottime temp, se metti rivatuner v2.11 ed il plugin C2Dtemp.dll (temp cpu per i core 2 duo) è molto utile per i vari settaggi della vga, ad esempio io la faccio partire da windows come 256/594/396 downcloccata per internet, se poi gioco, CTRL F2 @ default, ctrl f3 @ leggero oc, ctrl f4 @ oc bestia ;)
scappo, buon pomeriggio :)
Thread interessante, seguo con attenzione ;)
toretto337
27-09-2008, 20:33
8800gts 320mb @ liquido come si vede nella mia firma :)
si ottime temp, se metti rivatuner v2.11 ed il plugin C2Dtemp.dll (temp cpu per i core 2 duo) è molto utile per i vari settaggi della vga, ad esempio io la faccio partire da windows come 256/594/396 downcloccata per internet, se poi gioco, CTRL F2 @ default, ctrl f3 @ leggero oc, ctrl f4 @ oc bestia ;)
scappo, buon pomeriggio :)
comodo questo fatto! nn lo sapevo :D cmq appena cambio dissipatore per la vga vedo un po che si può fare..xchè ora ho smontato la plastica, e ho piazzato una ventola da 92 direttamente sul dissipatore stock..guadagnando parecchio! ma nn così tanto da overcloccare decentemente
Thread interessante, seguo con attenzione ;)
:D
comodo questo fatto! nn lo sapevo :D cmq appena cambio dissipatore per la vga vedo un po che si può fare..xchè ora ho smontato la plastica, e ho piazzato una ventola da 92 direttamente sul dissipatore stock..guadagnando parecchio! ma nn così tanto da overcloccare decentemente
beh intanto si inizia, il vantaggio di overcloccare al volo la vga o di vederne la temp, o di regolare la velocità della ventola in base alla temperatura..è utilissimo e puoi farlo da subito!
Poi è bello perchè puoi tenere in una finestra piu' grafici come vga, cpu, hd (temperature), utilizzo cpu, mhz ed altri 20 parametri! ;)
ti metto un'immagine complessiva fatta a giugno mi pare, rivatuner ha il suo HWMONITORING che vedi in basso a sx, quello verde
http://img156.imageshack.us/img156/3598/cpu4gigi4asp5.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=cpu4gigi4asp5.jpg)
ecco questi screen sono completi, scaricati il software per tenere tutto sotto controllo :D ;)
ragazi io vorrei arrivare a 3.4 ma proprio non ci riesco!!
ke valori mi consigliate, così, velocemente??:)
ragazi io vorrei arrivare a 3.4 ma proprio non ci riesco!!
ke valori mi consigliate, così, velocemente??:)
di rileggerti le 35 pagine, cosi', velocemente! :D
non conosco la tua mobo, ma aumenta vcore e vdimm, ram 1:1, ed aumenti l'fsb
OK pulito il case......vcore a 1.6 :doh: ,3900Mhz:ciapet: ,core temp a 65,orthos...superate le 2 ore....superpi......CRASH!!!!!Comunque se brucio metto un bel E8500 e mi tolgo tutti i pensieri:sofico:
Ad aria piu' di cosi' non ce la faccio
Salve a tutti,
Sono un poco nuovo di overclock, ma dopo aver provato con l'asus ai nos, mi e' venuta voglia di provare a farlo da bios. Sapendo che il processore andava bene fino a 2950 mhz (la velocità di Ai Nos), sono rapidamente salito di fsb fino a raggiungere 370 (3 ghz di frequenza, il mio obiettivo) senza toccare voltaggi del processore (li ho lasciato su auto), e ho fatto un'ora di Orthos (ram+cpu) con risultati positivi. Le temperature col dissipatore stock si fermano quando il procio e' sotto massimo sforzo sui 55 gradi (misurate con pc probe 2, e confermate da speedfan) ma la temperatura dei core 0 e 1 sta SECONDO SPEEDFAN sui 68 (mi devo preoccupare??)...
Oltre a questo ho visto che la ram sale pari al processore, ma non sapendo che ram io abbia (sulla etichetta c'è scritto pc6400 ovvero a 800 mhz? 5.9 punteggio di vista, ma cpu-z le vede pc5300) ho abbassato la velocità delle ram portandole a 667 che overcloccate arrivano a 750. Inoltre mi pare che i timings delle ram siano diversi da quelli indicati sempre da cpu-z...
Ho ovviamente attivato i fix della scheda madre sul pcie (100 mhz) sul pci non c'era...
Allego qualche screen di cpu-z e attendi consigli...
Grazie in anticipo :D :D :D
http://img371.imageshack.us/img371/4995/procioovercloccatoa3ghzjy1.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=procioovercloccatoa3ghzjy1.jpg)http://img371.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img517.imageshack.us/img517/1654/ramjx9.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=ramjx9.jpg)http://img517.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img517.imageshack.us/img517/3356/ram2wm3.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=ram2wm3.jpg)http://img517.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
OK pulito il case......vcore a 1.6 :doh: ,3900Mhz:ciapet: ,core temp a 65,orthos...superate le 2 ore....superpi......CRASH!!!!!Comunque se brucio metto un bel E8500 e mi tolgo tutti i pensieri:sofico:
Ad aria piu' di cosi' non ce la faccio
è già tanto se non hai fuso tutto :D
in ogni caso sarei curioso di sapere come fai avere solo 65 gradi ad aria con 1.6 e 3900mhz :) quante ore di orthos tiene cosi'? 8?
Strano che orthos tenga 2 ore e spuperpi crasha in pochi secondi... :rolleyes:
Salve a tutti,
Sono un poco nuovo di overclock, ma dopo aver provato con l'asus ai nos, mi e' venuta voglia di provare a farlo da bios. Sapendo che il processore andava bene fino a 2950 mhz (la velocità di Ai Nos), sono rapidamente salito di fsb fino a raggiungere 370 (3 ghz di frequenza, il mio obiettivo) senza toccare voltaggi del processore (li ho lasciato su auto), e ho fatto un'ora di Orthos (ram+cpu) con risultati positivi. Le temperature col dissipatore stock si fermano quando il procio e' sotto massimo sforzo sui 55 gradi (misurate con pc probe 2, e confermate da speedfan) ma la temperatura dei core 0 e 1 sta SECONDO SPEEDFAN sui 68 (mi devo preoccupare??)...
Oltre a questo ho visto che la ram sale pari al processore, ma non sapendo che ram io abbia (sulla etichetta c'è scritto pc6400 ovvero a 800 mhz? 5.9 punteggio di vista, ma cpu-z le vede pc5300) ho abbassato la velocità delle ram portandole a 667 che overcloccate arrivano a 750. Inoltre mi pare che i timings delle ram siano diversi da quelli indicati sempre da cpu-z...
Ho ovviamente attivato i fix della scheda madre sul pcie (100 mhz) sul pci non c'era...
Allego qualche screen di cpu-z e attendi consigli...
Grazie in anticipo :D :D :D
http://img371.imageshack.us/img371/4995/procioovercloccatoa3ghzjy1.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=procioovercloccatoa3ghzjy1.jpg)http://img371.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img517.imageshack.us/img517/1654/ramjx9.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=ramjx9.jpg)http://img517.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)http://img517.imageshack.us/img517/3356/ram2wm3.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=ram2wm3.jpg)http://img517.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ciao, puoi arrivare anche sui 3200 ovvero 400x8 con vcore auto, 55 gradi in full con coretemp vanno bene, basta che in media stai sui 65 gradi max per il daily.
pciex fix è a 101 non 100 :)
Le tue ram sono 667mhz certificate per 800, quindi a fsb 400 viaggerebbero a 800 con latenza 5 5 5 15(16) e vdimm 2.1
Forse riesci di piu', ma penso che le ram ti bloccheranno...calcola che 3200mhz è un oc considerato leggero, lo ottieni lasciando tutto su AUTO..da notare che se su auto cpuz indica ad esempio 1.325, in realtà se metti manualmente il valore, dovresti riuscire ad abbassarlo di qualche step (tipo 1.300, è solo un esempio).
ciao :)
Salve a tutti,
ti ringrazio per i consigli e la delucidazione sulle ram, ho provato ad alzare l'fsb, portandolo a 380 raggiungendo i 3040 mhz (testati con una oretta di Orthos, temperature di Coretemp sempre a 62/65 dei core). Ma appena provo a superare i 380, il pc non si avvia dicendomi in seguito overclock failed (dopodiche' ripristino il bios e rimetto tutto come prima). Sono andato inoltre a guardare i timings delle ram, ed ho trovato strani numeri diversi da quelli di CPU-Z...
Cas Latency 6
Ras to cas delay 5
ras precharge 5
ras ativate to precharge 9!!!
In particolare l'ultimo numero mi sembra strano e troppo basso... C'è qualche errata configurazione? Devo metterlo piu alto?
Grazie di nuovo! :D :D :D
X BRUTTO
allora la situazione è questa:
3800 vcore 1.52 (475*8) Orthos(3h, 45min)
3900 vcore 1.6 (487*8) Orthos (2h e pochi min)
Orthos non da erore dopo quel tempo ma lo stoppo io perchè mi rompo ad aspettare.
In entrambi i casi le temperature oscillano dai 62 ai 67 gradi e a 3600 vanno dai 60 ai 65.
dissipazione: lo Zalman butta aria sull'ali che a sua volta butta fuori dal case.
La video è dual slot e butta fuori dal case.
il case ha una ventola del 12 frontale che butta dentro e una
laterale da 25 che butta tutto sulla scheda mamma.
Tutte le ventole di case e cpu sono impostate al 50% per non avere troppi Db in camera
I test cpu dei vari 3d merd vanno senza problemi ma superpi(1.5 mod) crasha subito appena lancio il test superiori ai 512k......mi ha passato stamattina quello da 1 mb solo mentre stavo facendo andare orthos dopo 3 ore a 3800.
Dimenticavo....lo zalman toccando con dito (case apero da 10 secondi) era freddo e cosi' pure le ram.
l'unica cosa aumentata della scheda madre p5ke wi-fi/ap è stato il NB portato a 1.4(mi pare sia il voltaggio del NB...stasera verifico meglio)
Ho tolto pure l'opzione che abbassa la frequenza a utilizzo cpu limitato anche se con quella attivata la situazione generale non cambiava.
Stasera se mi viene il matto cerco di toccare i 4 giggi....naturalmente sparando tutte le ventole al 100%
Ciao grandissimo
Salve a tutti,
ti ringrazio per i consigli e la delucidazione sulle ram, ho provato ad alzare l'fsb, portandolo a 380 raggiungendo i 3040 mhz (testati con una oretta di Orthos, temperature di Coretemp sempre a 62/65 dei core). Ma appena provo a superare i 380, il pc non si avvia dicendomi in seguito overclock failed (dopodiche' ripristino il bios e rimetto tutto come prima). Sono andato inoltre a guardare i timings delle ram, ed ho trovato strani numeri diversi da quelli di CPU-Z...
Cas Latency 6
Ras to cas delay 5
ras precharge 5
ras ativate to precharge 9!!!
In particolare l'ultimo numero mi sembra strano e troppo basso... C'è qualche errata configurazione? Devo metterlo piu alto?
Grazie di nuovo! :D :D :D
effettivamwnte quei valori sono strai, ultimo in particolare. Tu setta 5 5 5 15 e riprova a testare, vedi se ti si blocca ancora.vcore sei su atuto giusto?
prego :)
X BRUTTO
allora la situazione è questa:
3800 vcore 1.52 (475*8) Orthos(3h, 45min)
3900 vcore 1.6 (487*8) Orthos (2h e pochi min)
Orthos non da erore dopo quel tempo ma lo stoppo io perchè mi rompo ad aspettare.
In entrambi i casi le temperature oscillano dai 62 ai 67 gradi e a 3600 vanno dai 60 ai 65.
dissipazione: lo Zalman butta aria sull'ali che a sua volta butta fuori dal case.
La video è dual slot e butta fuori dal case.
il case ha una ventola del 12 frontale che butta dentro e una
laterale da 25 che butta tutto sulla scheda mamma.
Tutte le ventole di case e cpu sono impostate al 50% per non avere troppi Db in camera
I test cpu dei vari 3d merd vanno senza problemi ma superpi(1.5 mod) crasha subito appena lancio il test superiori ai 512k......mi ha passato stamattina quello da 1 mb solo mentre stavo facendo andare orthos dopo 3 ore a 3800.
Dimenticavo....lo zalman toccando con dito (case apero da 10 secondi) era freddo e cosi' pure le ram.
l'unica cosa aumentata della scheda madre p5ke wi-fi/ap è stato il NB portato a 1.4(mi pare sia il voltaggio del NB...stasera verifico meglio)
Ho tolto pure l'opzione che abbassa la frequenza a utilizzo cpu limitato anche se con quella attivata la situazione generale non cambiava.
Stasera se mi viene il matto cerco di toccare i 4 giggi....naturalmente sparando tutte le ventole al 100%
Ciao grandissimo
ciao, non mi tornano le tue temperature...dici di avere 60/65 ggradi di coretemp a 3600, e fin qui va bene, pero' non capisco come tu possa avere solo 2 gradi in piu' a 3900 e soprattutto con 1,6v..c'e' qualcosa che non va a mio avviso, un speedstep o c1e attivato e ti va a 6x invece di 8x, un qualcosa insomma..oppure i sensori sballano alla grande, ma non capisco come..
PEr farti un esempio concreto, sono io a 66 gradi a 4ghz a 1,6v..ma a liquido :) ed il passaggio da 3600 a 3900 solo +2gradi è alquanto sospetto! ;)
Salve a tutti,
grazie ancora, ho messo le ram a 5-5-5-15 e sono riuscito a salire, sono arrivato 390 e sto ora facendo una oretta di orthos (sta a 3.120 mhz :Prrr: ).
Cmq si, sto col vcore in AUTO.
EDIT
Dopo un'ora di Orthos, sono salito ancora arrivando a 400 di FSB (cosi sfrutterò meglio le ram avendole a 800), ho appena iniziato ORTHOS e spero in un risultato positivo xD Piuttosto sono dubbioso sulle temperature... SpeedFan rivela il processore a 52 gradi, ma i core stanno sui 68/9 o meno, Core Temp conferma... Sono troppo alte secondo voi??
Attendo celeri risposte ONDE NON SQUAGLIARE IL PROCIO xD
Per essere a 400 di bus sono altissime...
Io sfioro i 60°C sui cores a 3600mhz (450 di bus) e vcore a 1.4V...
Che sistema di raffreddamento usi?
Ciao And91,
uso il dissipatore di stock e il vcore su AUTO che CPU-Z rivela essere 1.312...
Sono problematiche come temperature??
Ciao And91,
uso il dissipatore di stock e il vcore su AUTO che CPU-Z rivela essere 1.312...
Sono problematiche come temperature??
Direi di si.
Io a 3200mhz e 1.25V non tocco mai i 50°C sui cores stressando contemporaneamente CPU e VGA (quindi con il calore della vga che va verso l'alto ad interferire e peggiorare di conseguenza il flusso d'aria del dissipatore della CPU).
X Brutto
torna strano anche a me perchè tra l'altro in idle che imposti in auto un 6x o che io lo forzi a 8x a parità di bus non cambiano le temperature.
Tra l'altro con il PCProbe segnano 10 gradi in meno.Quando usavo Winzoz xp avevo fatto prove con il TAT e la temperatura del core era solo 5 gradi in piu' di una misurazione fatta con coretemp.O i sensori sballano da una certa temperatura in su o non saprei....perchè altrimenti dovrebbero sballare anche con il procio default o che ne so...a 3200 dove se non ricordo male in full load mi faceva 55 gradi o forse anche meno.
Dimenticavo....i voltaggo da me scritti sono quelli impostati da bios,poi cpuz mi da uno 0.3 cira di assorbimento in meno quindi 1.49 a 3800 e 1.57 a 3900.
Ma te sei per caso il tecnico ufficiale del post e 6750?:D :D :D
Rieccomi,
Che mi conviene fare allora? Abbasso dal bios il vcore per limitare le temperature? Potrei portarlo come il tuo sui 1.25? Rischio qualcosa abbassandolo?
Grazie di nuovo!
Rieccomi,
Che mi conviene fare allora? Abbasso dal bios il vcore per limitare le temperature? Potrei portarlo come il tuo sui 1.25? Rischio qualcosa abbassandolo?
Grazie di nuovo!
Abbassando il vcore dubito che riusciresti ad abbassare le temperature di più di 3-4°C...
Il problema è sicuramente la dissipazione; se si overclocka è sconsigliabile tenere il dissi stock specie se si ha un midi-tower come case, magari anche un po' incasinato...;)
Poi non conosco il tuo caso, solo ti sconsiglio di tenerlo in quello stato...
Per curiosità hai mai provato a fare uno stresstest con il procio a default misurando le temperature?
No, onestamente non ho mai provato... Quindi dici che non mi conviene abbassare il vcore per diminuire le temperature, ma mi conviene tornare a un overclock piu' basso o proprio senza overclock?
No, onestamente non ho mai provato... Quindi dici che non mi conviene abbassare il vcore per diminuire le temperature, ma mi conviene tornare a un overclock piu' basso o proprio senza overclock?
Fai una prova: riporta il sistema a default, fai partire Orthos e posta dopo un paio d'ore le temperature...
Sono convinto che supereranno i 60°C e in quel caso il problema è proprio la dissipazione del PC che deve essere rivista da zero prima di pensare all' overclock.
Va bene, domani riporto tutto a normale e testo. Vi faccio sapere.
toretto337
29-09-2008, 21:13
Direi di si.
Io a 3200mhz e 1.25V non tocco mai i 50°C sui cores stressando contemporaneamente CPU e VGA (quindi con il calore della vga che va verso l'alto ad interferire e peggiorare di conseguenza il flusso d'aria del dissipatore della CPU).
scusa ma che dissipatore hai?
Ho fatto un poco di stress test, e le temperature dei core sono arrivate sui 60 gradi (SENZA OVERCLOCK). Mi preoccupo... :D :D :D
Salve a tutti,
grazie ancora, ho messo le ram a 5-5-5-15 e sono riuscito a salire, sono arrivato 390 e sto ora facendo una oretta di orthos (sta a 3.120 mhz :Prrr: ).
Cmq si, sto col vcore in AUTO.
EDIT
Dopo un'ora di Orthos, sono salito ancora arrivando a 400 di FSB (cosi sfrutterò meglio le ram avendole a 800), ho appena iniziato ORTHOS e spero in un risultato positivo xD Piuttosto sono dubbioso sulle temperature... SpeedFan rivela il processore a 52 gradi, ma i core stanno sui 68/9 o meno, Core Temp conferma... Sono troppo alte secondo voi??
Attendo celeri risposte ONDE NON SQUAGLIARE IL PROCIO xD
non squagli niente a 69 gradi, pero' stai sforzando il sistema, detto in soldoni la temperatura è troppo alta per un sistema daily (ossia di tutti i giorni..per fare bench puoi arrivare anche ad 80 gradi ;))
Coretemp è il piu' affidabile, speedfan so che crea problemi addirittura a qualcuno ha bloccato le ventole, toglilo non serve.Rivatuner segna un po' meno ma almeno tiene sotto controllo cpu e vga è comodo per la vga :)
Ciao And91,
uso il dissipatore di stock e il vcore su AUTO che CPU-Z rivela essere 1.312...
Sono problematiche come temperature??
Direi di si.
Io a 3200mhz e 1.25V non tocco mai i 50°C sui cores stressando contemporaneamente CPU e VGA (quindi con il calore della vga che va verso l'alto ad interferire e peggiorare di conseguenza il flusso d'aria del dissipatore della CPU).
ma infatti è ovvio che zabuza abbia temp piu' alta, è a q.312 di vcore contro gli 1.25 di andy. Semmai da questa analisi (frettolosa ;)) sembra che il procio di andy vada di piu' in OC richiedendo meno volts e quindi generando meno calore :stordita:
X Brutto
torna strano anche a me perchè tra l'altro in idle che imposti in auto un 6x o che io lo forzi a 8x a parità di bus non cambiano le temperature.
Tra l'altro con il PCProbe segnano 10 gradi in meno.Quando usavo Winzoz xp avevo fatto prove con il TAT e la temperatura del core era solo 5 gradi in piu' di una misurazione fatta con coretemp.O i sensori sballano da una certa temperatura in su o non saprei....perchè altrimenti dovrebbero sballare anche con il procio default o che ne so...a 3200 dove se non ricordo male in full load mi faceva 55 gradi o forse anche meno.
Dimenticavo....i voltaggo da me scritti sono quelli impostati da bios,poi cpuz mi da uno 0.3 cira di assorbimento in meno quindi 1.49 a 3800 e 1.57 a 3900.
Ma te sei per caso il tecnico ufficiale del post e 6750?:D :D :D
no non sono il tecnico ufficiale ma in 1 anno di esperienza posso dire la mia ed aiutare ;) :D
anche secondo me scazza il sensore, usa solo coretemp per la cpu e se vuoi divertirti rivatuner per cpu + vga, TAT asus proble etc segnano sempre dai 5 ai 15 gradi di meno di solito :stordita:
Fai una prova: riporta il sistema a default, fai partire Orthos e posta dopo un paio d'ore le temperature...
Sono convinto che supereranno i 60°C e in quel caso il problema è proprio la dissipazione del PC che deve essere rivista da zero prima di pensare all' overclock.
esatto, stavo per dirlo io ma visto che l'hai detto te, ti quoto, cosi' si capisce meglio da dove potrebbe provenire il problema (sensori,dissi inadeguato,poco ricircolo del case, cpu sfigata ;))
Ho fatto un poco di stress test, e le temperature dei core sono arrivate sui 60 gradi (SENZA OVERCLOCK). Mi preoccupo... :D :D :D
hai messo la pasta termoconduttiva sulla cpu?magari togli il dissi, pulisci la base del dissi e della cpu e metti artic silver 5 o come ho fatto io artic MX 2 che è anche migliore, solo un velo sottile, poi rifai il test a default ;)
Ah, e metti bene i cavi nel case in modo da avere un buon ricircolo :)
ma infatti è ovvio che zabuza abbia temp piu' alta, è a q.312 di vcore contro gli 1.25 di andy. Semmai da questa analisi (frettolosa ;)) sembra che il procio di andy vada di piu' in OC richiedendo meno volts e quindi generando meno calore :stordita:
0.05V generano 18°C? E' ovvio che il problema non è solo quello...
Sei tu che hai avuto fretta.;)
0.05V generano 18°C? E' ovvio che il problema non è solo quello...
Sei tu che hai avuto fretta.;)
infatti mi riferivo alla mia analisi,oltre ad aver elencato una serie di possibili soluzioni/test da fare per essere "meno frettolosi"... :rolleyes:
toretto337
30-09-2008, 11:41
and91 ma che dissipatore hai??
http://img528.imageshack.us/img528/6997/overclockmc3.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=overclockmc3.jpg)http://img528.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ragazzi che ne dite di questo mio rusultato??:cool:
infatti mi riferivo alla mia analisi,oltre ad aver elencato una serie di possibili soluzioni/test da fare per essere "meno frettolosi"... :rolleyes:
:doh: Sorry... Mi ero svegliato da 10 minuti e stavo affrontando la poco felice realtà di dover sopportare 3 ore di filosofia consecutive a scuola.:D
Ancora scusa.:)
and91 ma che dissipatore hai??
ASUS Silent Square PRO... Funziona molto bene, ma gran parte del merito ce l'ha il case... Ha un'ottimo ricircolo dell'aria anche perchè ha le paratie laterali completamente forate.:D
http://img528.imageshack.us/img528/6997/overclockmc3.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=overclockmc3.jpg)http://img528.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ragazzi che ne dite di questo mio rusultato??:cool:
Molto buono!:D
Anch'io ieri mi sono spinto per la prima volta oltre i 3200mhz... Sono arrivato a 3600mhz, ma ci ho preso troppo gusto...:cool: oggi voglio almeno fare un SPi a 4000mhz.:asd::asd:
Temo però che le RAM mi limitino parecchio... Stavo pensando di regalarmi le CellShock 8000. 1000mhz 4-4-4-12 2.1v!:ave:
toretto337
30-09-2008, 15:43
ASUS Silent Tower PRO... Funziona molto bene, ma gran parte del merito ce l'ha il case... Ha un'ottimo ricircolo dell'aria anche perchè ha le paratie laterali completamente forate.:D
probabile sia il case, xchè io con un freezer 7 pro che dovrebbe essere poco superiore rispetto al tuo, al max uguale, e cn vcore di 1.18, tocco i 50° e arrivo anche a 52°
probabile sia il case, xchè io con un freezer 7 pro che dovrebbe essere poco superiore rispetto al tuo, al max uguale, e cn vcore di 1.18, tocco i 50° e arrivo anche a 52°
Forse ti confondi... Il mio costa il triplo del tuo, con un relativo salto qualitativo.;)
http://img528.imageshack.us/img528/6997/overclockmc3.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=overclockmc3.jpg)http://img528.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ragazzi che ne dite di questo mio rusultato??:cool:
Niente male, complimenti! ;)
ooooooooooooooo
30-09-2008, 17:28
qual è la voce nel bios che permette di "bloccare la frequenza" ? perchè questa opzione del risparmio energetico non so quanto sia gestita bene in rapporto alle prestazioni..
qual è la voce nel bios che permette di "bloccare la frequenza" ? perchè questa opzione del risparmio energetico non so quanto sia gestita bene in rapporto alle prestazioni..
disabilita speedstep e C1E Support
ooooooooooooooo
30-09-2008, 18:23
disabilita speedstep e C1E Support
grazie ^^
alexcold
30-09-2008, 18:53
Ho dei dubbi per overeclock estremo, prima cosa le ram, ho delle v-data PC6400, quindi ddr2-800 5-5-5-18, le ho fatte lavorare fino a 1096 con 5-5-5-15 e tutto bene, con voltaggio 1,9, dovrebbe essere quello anche di default ma sul sito A-data non riesco a trovare niente a riguardo, ho anche comprato il ventilatorino corsair con 3 miniventole per le ram, a quanto posso spingerle evitando la loro fusione, 2,1?
Altro problema è il bios della mia asus P5E, l'llc funziona solo se flashio con un bios moddato della rampage formula., c'è sempre un po' di overvolt alle ram, ma c'è in ogni mobo? Vale la pena attaccare un tester per vedere di quanto è ?
Comunque mi pare di capre che per oc estremi le ram vanno sempre in sincrono visto che non è possibile avere le ram più basse del FSB questo è un limite se si hanno memorie scarse o a 667MHz.
Ho dei dubbi per overeclock estremo, prima cosa le ram, ho delle v-data PC6400, quindi ddr2-800 5-5-5-18, le ho fatte lavorare fino a 1096 con 5-5-5-15 e tutto bene, con voltaggio 1,9, dovrebbe essere quello anche di default ma sul sito A-data non riesco a trovare niente a riguardo, ho anche comprato il ventilatorino corsair con 3 miniventole per le ram, a quanto posso spingerle evitando la loro fusione, 2,1?
Altro problema è il bios della mia asus P5E, l'llc funziona solo se flashio con un bios moddato della rampage formula., c'è sempre un po' di overvolt alle ram, ma c'è in ogni mobo? Vale la pena attaccare un tester per vedere di quanto è ?
Comunque mi pare di capre che per oc estremi le ram vanno sempre in sincrono visto che non è possibile avere le ram più basse del FSB questo è un limite se si hanno memorie scarse o a 667MHz.
per l'OC estremo però è meglio raffreddare con il liquido :) tu con cosa raffreddi?
Che dite, dando 1.50-1.55V alla CPU solo per fare e salvare un SPi da 1Mb a 4000mhz brucio tutto? Mi sono spinto fino a 1.45V, oltre non ho osato ma il sistema non accedeva neanche a Windows, quindi servono più volts... Magari sono le ram che sono già tiratissime a creare instabilità.
Che dite, dando 1.50-1.55V alla CPU solo per fare e salvare un SPi da 1Mb a 4000mhz brucio tutto? Mi sono spinto fino a 1.45V, oltre non ho osato ma il sistema non accedeva neanche a Windows, quindi servono più volts... Magari sono le ram che sono già tiratissime a creare instabilità.
Raffreddi a aria? se si io la tuo posto non lo farei, però la cpu è tua è fai come credi :)
intel dice come massimo 1.55.
ad aria fino a 1.7 non mi faccio problemi a dare. :D
intel dice come massimo 1.55.
ad aria fino a 1.7 non mi faccio problemi a dare. :D
:D ! Mafio e invece intel per i nuovi 45nm cosa dice come max?
Che dite, dando 1.50-1.55V alla CPU solo per fare e salvare un SPi da 1Mb a 4000mhz brucio tutto? Mi sono spinto fino a 1.45V, oltre non ho osato ma il sistema non accedeva neanche a Windows, quindi servono più volts... Magari sono le ram che sono già tiratissime a creare instabilità.
non sono tanto gli 1.55 che son tanti tanti..è la ram che a 500x2 = 100mhz che non so se ti tiene se non è certificata..se è una 800 senza essere certificata a 1066, la vedo dura..500x8 sono io stabile a 4000 RS, ma ho componenti selezionate e testate per l'overclock prima di aver effettuato l'acquisto..a liquido.
Con dissi stock mi fermavo a 3550mhz
:D ! Mafio e invece intel per i nuovi 45nm cosa dice come max?
per il daily 1.45, per bench 1.6 ad aria.
p.s. sto tirando un p4 precotto a 4.8ghz ad aria con 1.7 di vcore, in idle sto sui 70°, in full il pc si spegne :asd:
per il daily 1.45, per bench 1.6 ad aria.
p.s. sto tirando un p4 precotto a 4.8ghz ad aria con 1.7 di vcore, in idle sto sui 70°, in full il pc si spegne :asd:
ok grazie
:D ma dai lo uccidi!
ok grazie
:D ma dai lo uccidi!
nono, ha fatto tutto ieri pomeriggio e questa sera a quei voltaggi, frequenze e temperature :asd:
nono, ha fatto tutto ieri pomeriggio e questa sera a quei voltaggi, frequenze e temperature :asd:
:D
http://img528.imageshack.us/img528/6997/overclockmc3.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=overclockmc3.jpg)http://img528.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ragazzi che ne dite di questo mio rusultato??:cool:
direi bene, ho fatto uno screen del mio pc adesso come lo tengo
http://img143.imageshack.us/img143/5310/cpu3200tuttoautocn5.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=cpu3200tuttoautocn5.jpg)
è 3200mhz tutto su AUTO.
Come si puo' notare rispetto all'altro screenshot a 3400, impostando su AUTO la mobo imposta un vcore molto piu' alto del necessario ossia ben 1,4v @3200 (contro gli 1.328 @ 3400 di RubberS)..scalda di piu', ma cio' nonostante a liquido sono a 47/48 gradi invece di 60/62 e con più v core :)
Morale della favola: impostare su AUTO per far veloce, ma in realtà si puo' scaldare di meno in manuale :)
per il daily 1.45, per bench 1.6 ad aria.
p.s. sto tirando un p4 precotto a 4.8ghz ad aria con 1.7 di vcore, in idle sto sui 70°, in full il pc si spegne :asd:
è pronto in tavola! Tutto cotto! :angel:
direi bene, ho fatto uno screen del mio pc adesso come lo tengo
http://img143.imageshack.us/img143/5310/cpu3200tuttoautocn5.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=cpu3200tuttoautocn5.jpg)
è 3200mhz tutto su AUTO.
Come si puo' notare rispetto all'altro screenshot a 3400, impostando su AUTO la mobo imposta un vcore molto piu' alto del necessario ossia ben 1,4v @3200 (contro gli 1.328 @ 3400 di RubberS)..scalda di piu', ma cio' nonostante a liquido sono a 47/48 gradi invece di 60/62 e con più v core :)
Morale della favola: impostare su AUTO per far veloce, ma in realtà si puo' scaldare di meno in manuale :)
è pronto in tavola! Tutto cotto! :angel:
a dir la verità sento qualcosa (o i mosfet o il procio, non ho ancora capito) friggere. :asd:
toretto337
30-09-2008, 22:24
Forse ti confondi... Il mio costa il triplo del tuo, con un relativo salto qualitativo.;)
a si avevo letto la recensione del silent tower pro..certo che la asus ha una fantasia..
ooooooooooooooo
30-09-2008, 22:36
ho delle team group 800... quanto gli posso dare di overvolt?? 0,05 va bene? è lo step minimo che mi da il bios...o si scaldano troppo?
perchè le vorrei provare a far andare a 850..metto il fsb a (425x8)
ho delle team group 800... quanto gli posso dare di overvolt?? 0,05 va bene? è lo step minimo che mi da il bios...o si scaldano troppo?
perchè le vorrei provare a far andare a 850..metto il fsb a (425x8)
si ma che modello di preciso???detto così dice poco o niente.
ad ogni modo 0.05 in più li puoi dare tranquillamente.
a dir la verità sento qualcosa (o i mosfet o il procio, non ho ancora capito) friggere. :asd:
sarebbe il caso di mettere una ventola diretta sui mosfet prima che sia troppo tardi!
ho delle team group 800... quanto gli posso dare di overvolt?? 0,05 va bene? è lo step minimo che mi da il bios...o si scaldano troppo?
perchè le vorrei provare a far andare a 850..metto il fsb a (425x8)
devi guardare sul sito del produttore delle tue ram controllando il codice delle ram. Normalmente le ram a 800mhz hanno 1,8v ed in overvolt arrivi a 2/2.1v, anche se certe ram arrivano a 2.3/2.4v..se metti il 70% delle ram a 2,4v le fondi ;)
sarebbe il caso di mettere una ventola diretta sui mosfet prima che sia troppo tardi!
devi guardare sul sito del produttore delle tue ram controllando il codice delle ram. Normalmente le ram a 800mhz hanno 1,8v ed in overvolt arrivi a 2/2.1v, anche se certe ram arrivano a 2.3/2.4v..se metti il 70% delle ram a 2,4v le fondi ;)
la ventola già c'è e il dissi è attaccato bene.
a sto punto mi sa che è il procio che chiede pietà. :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.