PDA

View Full Version : Overclock Intel e6750 Results


Pagine : 1 [2] 3 4 5

AnD91
30-03-2008, 19:15
Hai caricato male l'immagine...
Comunque ti posso dare un paio di dritte: il bus pci-ex mettilo a 101 ( a volte il valore 100 non viene letto correttamente e si alza comunque con l'alzarsi dell'fsb), metti il vcore a 1.3000 (basta a garantire la stabilità del sistema e temperature minori).
I valori che hai scritto te, io ce li ho attivati, così con la CPU in idle la frequenza scende a 2400mhz.

ooooooooooooooo
30-03-2008, 19:26
scusate ecco l'immagine

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/454493Immagine.jpg


ok grazie dei consigli...ma il vcore a 1.3000 non è troppo basso cosi? sicuro che reggerà? ...per quei valori ok quindi posso abilitarli..chissà perchè il tizio in quel forum inglese diceva di disabilitarli...


grazie cmq!

AnD91
30-03-2008, 19:41
Allora per il vcore ti posso dire che io sono rock solid con 1.24v (letti da CPU-Z).
Per quanto riguarda quei valori:
C1E e Speed-Step: servono per il risparmio energetico (che nel caso di una CPU overclockata si limita alla frequenza; a default cambia anche il voltaggio)
TM2: è il sistema che chipset Intel usano per fare letteralmente "saltare" dei cicli di calcolo alla CPU nel caso si raggiungano temperature troppo elevate; quindi non è altro che un sistema di salvaguardia per la CPU.

Alcuni consigliano di disabilitarli (immagino, ma non sono sicuro) per avere risultati dei test pienamente "reali" e non influenzati dall'effeto del risparmio energetico...
Le uniche cose che io ho disabilitato sono i due Spread Specrtum (CPU e GPU).

ooooooooooooooo
30-03-2008, 19:43
mmm ok quindi provo ad abbassare il voltaggio e riabilito quei valori...

ooooooooooooooo
30-03-2008, 19:50
allora mettendo il valore pci a 101 mi ha cambiato anche il fsb a 401..non so perchè..forse è meglio che lascio a 100?

AnD91
30-03-2008, 19:56
allora mettendo il valore pci a 101 mi ha cambiato anche il fsb a 401..non so perchè..forse è meglio che lascio a 100?

Prova a mettere il pci-ex a 101 fai "salva impostazioni" esci, rientra nel bios e metti l'fsb a 400, se non te lo da' lascia pure il pci-ex a 101 e l'fsb a 401, non è grave come cosa... A me segna 400,8...

EDIT: a pensarci meglio è ovvio che il valore sia sfalsato, il rapporto fsb/pci-ex è fisso, quindi cambiando uno cambia anche l'altro...
E' normale.;)

ooooooooooooooo
30-03-2008, 20:08
ok..comunque ora ho abbassato il vcore come dicevi te e cpu-z me lo segna a 1,24 ho provato a giocarci sembra stabile a 400x8...

thanks!

AnD91
30-03-2008, 20:21
ok..comunque ora ho abbassato il vcore come dicevi te e cpu-z me lo segna a 1,24 ho provato a giocarci sembra stabile a 400x8...

thanks!

Di niente!:)
Ora dovresti fare una bella sessione con Orthos di 10-12 ore per essere sicuro del RockSolid (stando attento che le temperature non superino i 65°C in full), ma dovresti essere a posto...

Sanger
30-03-2008, 20:57
ok..comunque ora ho abbassato il vcore come dicevi te e cpu-z me lo segna a 1,24 ho provato a giocarci sembra stabile a 400x8...

thanks!

Hai quasi la mia stessa scheda madre (la mia è una DS3 liscia). Puoi impostare i voltaggi su "manual" e lasciare quello della CPU su "normal". In questo modo la scheda utilizzerà il voltaggio di default per la CPU, sufficiente per la frequenza di 3200Mhz.
Poi, il risparmio energetico (eist) puoi attivarlo tranquillamente.

Io lo tengo così da quando l'ho montato.

ooooooooooooooo
31-03-2008, 14:16
ho fatto delle prove...

lasciando dal bios il valore pci-e a 100
e leggendo i valori da clock gen con il PLL giusto della mia mobo mi segna la PCI-E a 100 e la pci a 33(quasi 100 e quasi 33)... spostando il valore a 101 clolck gen mi segna sempre intorno a quei valori ma tipo 100,09 e 33,36

quindi penso sia uguale alla fine no?l'importante è che non sballi totalmente..potrei anche lasciare a 100 in teoria..

AnD91
31-03-2008, 14:20
ho fatto delle prove...

lasciando dal bios il valore pci-e a 100
e leggendo i valori da clock gen con il PLL giusto della mia mobo mi segna la PCI-E a 100 e la pci a 33(quasi 100 e quasi 33)... spostando il valore a 101 clolck gen mi segna sempre intorno a quei valori ma tipo 100,09 e 33,36

quindi penso sia uguale alla fine no?l'importante è che non sballi totalmente..potrei anche lasciare a 100 in teoria..

In teoria si...
Ho solo detto che è consigliato metterlo a 101 perchè a volte, se il valore viene messo a 100, il sistema lo legge come "auto" e lo aumenta a seconda della frequenza dell'FSB... Quindi per esempio se metti il valore fsb a 400 ti potresti trovare il bus pci-ex a 120, il che è pericolosi per la scheda.;)
Ma se lo hai testato non preoccuparti e metti pure a 100.

ooooooooooooooo
31-03-2008, 14:25
In teoria si...
Ho solo detto che è consigliato metterlo a 101 perchè a volte, se il valore viene messo a 100, il sistema lo legge come "auto" e lo aumenta a seconda della frequenza dell'FSB... Quindi per esempio se metti il valore fsb a 400 ti potresti trovare il bus pci-ex a 120, il che è pericolosi per la scheda.;)
Ma se lo hai testato non preoccuparti e metti pure a 100.

si si avevo inteso ^^ grazie cmq...

Brutto
31-03-2008, 17:03
si overclocca eh? :)
metti i consigli ricevuti, 101, e poi sempre piu' in alto con la cpu! :sofico:

ooooooooooooooo
31-03-2008, 17:22
ma tipo ho sentito che piu il "VID" è basso (letto da coretemp) e piu il procio si overclocca facilmente..è vero?

a me segna 1,33 è buono?

Mafio
31-03-2008, 17:57
ma tipo ho sentito che piu il "VID" è basso (letto da coretemp) e piu il procio si overclocca facilmente..è vero?

a me segna 1,33 è buono?

il vid non lo guardare...secondo me conta veramente poco.

ooooooooooooooo
31-03-2008, 18:04
il vid non lo guardare...secondo me conta veramente poco.

mm ok...

cmq ho trovato questo screen su un forum..notate a che voltaggio tiene l'e6750 questo qui :eek: e la frequenza..... http://i173.photobucket.com/albums/w78/MacClipper/E6750/450FSB_1400v_3600.jpg

ora lo sto stressando con orthos a 400x8 3,2ghz 1,24v se non prende errori provo ad abbassargli ancora il voltaggio... la temperatura sembra non superi i 60 gradi ...

Mafio
31-03-2008, 18:31
mm ok...

cmq ho trovato questo screen su un forum..notate a che voltaggio tiene l'e6750 questo qui :eek: e la frequenza..... http://i173.photobucket.com/albums/w78/MacClipper/E6750/450FSB_1400v_3600.jpg

ora lo sto stressando con orthos a 400x8 3,2ghz 1,24v se non prende errori provo ad abbassargli ancora il voltaggio... la temperatura sembra non superi i 60 gradi ...

da speedfan leggo 1.34...mi sa che questo fa il furbo. :stordita:

ooooooooooooooo
31-03-2008, 18:38
da speedfan leggo 1.34...mi sa che questo fa il furbo. :stordita:

infatti :D o sarà una versione di cpu-z arretrata...


quindi è impossibile che mi possa reggere i 3,2ghz con un vcore un pelo piu basso di 1,24v eh?

Mafio
31-03-2008, 18:39
infatti :D o sarà una versione di cpu-z arretrata...


quindi è impossibile che mi possa reggere i 3,2ghz con un vcore un pelo piu basso di 1,24v eh?

si che è possibile...io dico che è impossibile che quello stia a 3.6ghz con 1.1 di vcore

ooooooooooooooo
31-03-2008, 18:46
si che è possibile...io dico che è impossibile che quello stia a 3.6ghz con 1.1 di vcore

eheh...infatti per quello l'ho postato..che mi pareva strano pure a me ^^

cmq in orthos tra le opzioni ho messo "stress cpu-stressCPU with gromacs core"... va bene?

Mafio
31-03-2008, 18:47
eheh...infatti per quello l'ho postato..che mi pareva strano pure a me ^^

cmq in orthos tra le opzioni ho messo "stress cpu-stressCPU with gromacs core"... va bene?

fallo andare in blend

ooooooooooooooo
31-03-2008, 18:53
fallo andare in blend

ok..e che differenza ci sarebbe?

Mafio
31-03-2008, 18:54
ok..e che differenza ci sarebbe?

che credo stressi di più il sistema

ooooooooooooooo
31-03-2008, 18:55
che credo stressi di più il sistema

ok infatti va un'anticchia piu lentuccio XD

naggia ero arrivato a 1 ora e mezzo su quell'altro test :D

ooooooooooooooo
01-04-2008, 12:54
ha passato 3 ore e mezzo di orthos in priorità massima senza errori...a 1,24v letto da cpu-z(dal bios ho messo il valore appena sotto 1.3000)....lo posso considerare stabile? le temperature toccavano a volte i 65 ma non li superavano..in media rimanevano sui 60-61..in idle stanno sui 39-40..

AnD91
01-04-2008, 14:06
ha passato 3 ore e mezzo di orthos in priorità massima senza errori...a 1,24v letto da cpu-z(dal bios ho messo il valore appena sotto 1.3000)....lo posso considerare stabile? le temperature toccavano a volte i 65 ma non li superavano..in media rimanevano sui 60-61..in idle stanno sui 39-40..

Temperature un po' alte, sono al limite...
Stai attento con l'arrivo dell'estate.;)

ooooooooooooooo
01-04-2008, 14:11
Temperature un po' alte, sono al limite...
Stai attento con l'arrivo dell'estate.;)

eh lo so..il fatto è che sto con il dissy dell'intel..quello che ti danno nel box..

AnD91
01-04-2008, 14:15
eh lo so..il fatto è che sto con il dissy dell'intel..quello che ti danno nel box..
E' vero, me ne ero dimenticato...:doh:
Ti consiglierei di cambiarlo, se ne trovano di molto meglio del boxed anche a 20 euro.;)

ooooooooooooooo
01-04-2008, 14:26
E' vero, me ne ero dimenticato...:doh:
Ti consiglierei di cambiarlo, se ne trovano di molto meglio del boxed anche a 20 euro.;)

infatti ci farò un pensierino..tu che mi consigli?

AnD91
01-04-2008, 14:48
infatti ci farò un pensierino..tu che mi consigli?

Dipende da quanto vuoi spendere...

ooooooooooooooo
01-04-2008, 14:51
Dipende da quanto vuoi spendere...

anche intorno a quella cifra che hai detto tu...

AnD91
01-04-2008, 15:08
anche intorno a quella cifra che hai detto tu...

A quel prezzo un dissi molto buono è l' "Arctic Cooling Freezer 7 PRO"...
Costa 24 euro e ha buone prestazioni.;)

ooooooooooooooo
01-04-2008, 15:12
A quel prezzo un dissi molto buono è l' "Arctic Cooling Freezer 7 PRO"...
Costa 24 euro e ha buone prestazioni.;)

ok lo terrò presente... Grazie


di questo invece che dici?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1681056

mi sembra simile a quello che dici tu..

AnD91
01-04-2008, 15:57
ok lo terrò presente... Grazie


di questo invece che dici?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1681056

mi sembra simile a quello che dici tu..

Comprarlo nuovo costa di più dell'Arctic.
E sinceramente non mi sembra un granchè...
Poi non avendo provato nessuno dei due, io mi baso per "sentito dire" e l'arctic sembrerebbe il migliore della fascia di prezzo.

firstcolle
01-04-2008, 16:38
Io per ora ho messo
FSB 400
VCORE 1.3000 (ma potrei scendere ancora mi sa...)

come temp dei core sto a 32 in idle e 50 in full.. puo andare???
se volessi aumentare ancora l'fsb fino a quanto dovrei arrivare piu o meno???

ho delle ram Corsair 4gb (2x2) 800mhz

AnD91
01-04-2008, 16:58
Potresti provare i 425 di FSB (3400mhz effettivi) con ram in sincrono (850mhz DDR2)... Imho è il traguardo consigliato in day-use con un raffreddamento ad aria.;)

firstcolle
02-04-2008, 10:28
Ok, provero.. come voltaggi devo andare in overvolt sia su cpu che sulle ram?? io ho uno serotherm btf90.. quindi un pelo meglio del dissipatore standard....

Brutto
02-04-2008, 13:10
Ok, provero.. come voltaggi devo andare in overvolt sia su cpu che sulle ram?? io ho uno serotherm btf90.. quindi un pelo meglio del dissipatore standard....

dipende dalle ram che hai...per la pcu..non ricordo piu' i valori per oc cosi' bassi! :D
l'importante è sempre stare sotto i 65 gradi di coretemp in media!

ooooooooooooooo
02-04-2008, 13:39
Comprarlo nuovo costa di più dell'Arctic.
E sinceramente non mi sembra un granchè...
Poi non avendo provato nessuno dei due, io mi baso per "sentito dire" e l'arctic sembrerebbe il migliore della fascia di prezzo.

ok..io cmq dicevo proprio comprarlo da quell'utente che lo vende a 20 euro...

AnToMe
02-04-2008, 13:53
Ok, provero.. come voltaggi devo andare in overvolt sia su cpu che sulle ram?? io ho uno serotherm btf90.. quindi un pelo meglio del dissipatore standard....A 3,4ghz con 425x8 basta 1,30-1,31v effettivi in idle poi dipende dalla mobo se ha un vdrop alto o meno, al max con 1,32v da bios vai tranquillo. Le ram dipende se lasci i timing auto, a 850 potrebbe bastare anche 1,8v anche se io metterei 1,9v per sicurezza. Io le ram le tengo a 850 con timing 4,4,4,12 ma a 2,1v visto che le corsair sono date per lavorare a tale valore senza problemi.

AnD91
02-04-2008, 13:53
ok..io cmq dicevo proprio comprarlo da quell'utente che lo vende a 20 euro...

Non saprei... Prova a cercare qualche recensione.;)
Se ne trovano facilmente di comparative tra i dissipatori, anche qui nel forum.

ooooooooooooooo
02-04-2008, 14:28
Non saprei... Prova a cercare qualche recensione.;)
Se ne trovano facilmente di comparative tra i dissipatori, anche qui nel forum.

no ma infatti ho trovato uno zalman ...me lo vendono qui nella zona mia;)

giannica
03-04-2008, 12:17
no ma infatti ho trovato uno zalman ...me lo vendono qui nella zona mia;)

l'arctic freezer pro 7 è molto buono...io ce l'ho e mi funziona bene...

Brutto
03-04-2008, 12:35
ma un liquidino no eh?! :stordita:
che poi si utilizzi a bestia o a default, zero assoluto..sia come rumore, sia come temperatura :sofico:

AnD91
03-04-2008, 14:32
ma un liquidino no eh?! :stordita:
che poi si utilizzi a bestia o a default, zero assoluto..sia come rumore, sia come temperatura :sofico:

Con 20 euro di budget?? Non tutti ci possono/vogliono spendere molto su queste cose...

Brutto
03-04-2008, 19:52
Con 20 euro di budget?? Non tutti ci possono/vogliono spendere molto su queste cose...

effettivamente rileggendo meglio, 20 euro è un budget che definire limitato è..limitativo! :D

In ogni caso c'e' un articolo del mese scorso sui dissipatori ad aria proprio qui su hwupgrade, costano piu' di 20 euro, ma magari li trovi usati proprio per quel prezzo!
Dai un'occhiata!

In ogni caso se (forse!) ho capito bene gli basta un oc leggero..finchè stai a 3200mhz non dovresti avere problemi e stare sotto i 65 gradi di coretemp col dissi stock o sbaglio?

ooooooooooooooo
03-04-2008, 22:30
effettivamente rileggendo meglio, 20 euro è un budget che definire limitato è..limitativo! :D

In ogni caso c'e' un articolo del mese scorso sui dissipatori ad aria proprio qui su hwupgrade, costano piu' di 20 euro, ma magari li trovi usati proprio per quel prezzo!
Dai un'occhiata!

In ogni caso se (forse!) ho capito bene gli basta un oc leggero..finchè stai a 3200mhz non dovresti avere problemi e stare sotto i 65 gradi di coretemp o sbaglio?

si ma st'estate non penso:D

AnD91
04-04-2008, 08:14
si ma st'estate non penso:D

Con l' arctic freezer ci stai sotto quella soglia. Tranquillo.;)
Un Oc del genere aumenta le temperature di un paio di gradi rispetto al procio a default, niente di che...

Brutto
04-04-2008, 10:43
Con l' arctic freezer ci stai sotto quella soglia. Tranquillo.;)
Un Oc del genere aumenta le temperature di un paio di gradi rispetto al procio a default, niente di che...

si infatti...ma scusa, oooooooooooooooooooo (che bel nik!) ma hai provato a mettere 400x8 e fare orthos per almeno qualche oretta?Che temperature hai con coretemp col dissi stock?:confused:

ooooooooooooooo
04-04-2008, 14:53
Con l' arctic freezer ci stai sotto quella soglia. Tranquillo.;)
Un Oc del genere aumenta le temperature di un paio di gradi rispetto al procio a default, niente di che...

si intendevo col dissy boxed ^^

ooooooooooooooo
04-04-2008, 14:54
si infatti...ma scusa, oooooooooooooooooooo (che bel nik!) ma hai provato a mettere 400x8 e fare orthos per almeno qualche oretta?Che temperature hai con coretemp col dissi stock?:confused:

si ho provato...la temperatura massima raggiunta nei test piu pesanti è stata 65°,l'ha toccata un paio di volte..come media in full load stava sui 61°... in idle 39-40..

Elrond1893
04-04-2008, 22:10
dipende dalle ram che hai...per la pcu..non ricordo piu' i valori per oc cosi' bassi! :D
l'importante è sempre stare sotto i 65 gradi di coretemp in media!

Ciao a tutti, scusate se mi intrometto: Brutto, volevo chiederti se potevi indicarmi le specifiche del tuo sistema a liquido; vorrei installarlo su E6750+8800GTS/512

Grazie in anticipo
Ciao :)

Giakkes
05-04-2008, 15:21
Ciao AnD91 :)
Io sono riuscito a overclockare a 3,2ghz impostando da bios Vcore: 1.2875v (cpu-z mi rileva 1.215), dopo 2 ore e 30minuti di Orthos temperatura media dei due core 54°/55°/56° solo due o tre volte la temperatura è salita a 58° (direi che le temperature sono buone, avendo dissi Stock), la temperatura che mi preoccupa un pochino di più è quella della mobo 38°/39° (da quando abbiamo alzato il NB, Pll, ecc come consigliato da BarboneNet le temp. sono un po' salite rispetto da auto).
Comunque nell'insieme direi che non c'è male ;)
A dimenticavo di dirti O.T. è uscita una nuova versione del bios (non beta) della nostra mobo, la v.1012 CIAO!

AnD91
05-04-2008, 22:00
Ciao AnD91 :)
Io sono riuscito a overclockare a 3,2ghz impostando da bios Vcore: 1.2875v (cpu-z mi rileva 1.215), dopo 2 ore e 30minuti di Orthos temperatura media dei due core 54°/55°/56° solo due o tre volte la temperatura è salita a 58° (direi che le temperature sono buone, avendo dissi Stock), la temperatura che mi preoccupa un pochino di più è quella della mobo 38°/39° (da quando abbiamo alzato il NB, Pll, ecc come consigliato da BarboneNet le temp. sono un po' salite rispetto da auto).
Comunque nell'insieme direi che non c'è male ;)
A dimenticavo di dirti O.T. è uscita una nuova versione del bios (non beta) della nostra mobo, la v.1012 CIAO!
Ehilà Giakkes!:)
Grazie dell'info sul nuovo BIOS, ultimamente ho perso un po' di vista il thread della nostra mobo... Ma adesso mi toccherà dare un occhiata per valutare i pareri degli altri sulla nuova versione!:D
Buon vcore del tuo procio.;) Le temperature sono a posto, visto il dissi stock.
Per quanto riguarda le temperature della mobo, sono anch'io sui 38 in full... Il tutto ovviamente causato, come hai detto, tu dall'aumento dei voltaggi del North Bridge (sarebbero stati utili quei valori che sono risultati sballati! :doh: )... Non penso ci sia nessun problema comunque.:)
Alla prossima!

Brutto
07-04-2008, 14:30
si ho provato...la temperatura massima raggiunta nei test piu pesanti è stata 65°,l'ha toccata un paio di volte..come media in full load stava sui 61°... in idle 39-40..

quindi idle 39/40
full 61 con punte di 65

con dissi stock
orthos almeno 3 ore
400x8
voltaggio default?

Brutto
07-04-2008, 14:32
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto: Brutto, volevo chiederti se potevi indicarmi le specifiche del tuo sistema a liquido; vorrei installarlo su E6750+8800GTS/512

Grazie in anticipo
Ciao :)

ciao, io ho un kit simile al Tt 745.

in pratica ho l'aquabay m5 che ha pompa maggiorata (500 invece di 400l/h), sensore temp con display, aquabay m3, rad mono + biventola, wb vga EK fc 8800gts (spettacolo :))

ciao ciao :)

Wilde
13-04-2008, 03:28
con dissi stock e vcore default a quanto dovrei arrivare? Lo posso tenere, se non sono proprio sfigato, a 3000mhz per avere di fatto un 6850? :D

AnD91
13-04-2008, 10:43
con dissi stock e vcore default a quanto dovrei arrivare? Lo posso tenere, se non sono proprio sfigato, a 3000mhz per avere di fatto un 6850? :D

Puoi arrivare tranquillamente a 3200mhz con undervolt.;)

darkestdevil
13-04-2008, 13:44
Puoi arrivare tranquillamente a 3200mhz con undervolt.;)

ma io nn ho idea di come tu faccia a tenere un voltaggio simile....il mio @3200MHz lo devo tenere come minimo a 1.35V, xk se lo imposto più basso sotto orthos il pc si riavvia.... :(

AnD91
13-04-2008, 13:59
ma io nn ho idea di come tu faccia a tenere un voltaggio simile....il mio @3200MHz lo devo tenere come minimo a 1.35V, xk se lo imposto più basso sotto orthos il pc si riavvia.... :(

Beh... non sono l'unico, se guardi un po' in giro c'è gente che lo tiene anche a meno...
Forse ti è capitato un modello un po' sfortunato. E' un "GO"?
O forse dipende dall' efficienza d'alimentazione della mobo.
Ci sono molte variabili, che non sono mai uguali.;)
Comunque se il valore che mi hai scritto te è quello che hai impostato da BIOS, come immagino, il voltaggio effettivo è più basso.
Io sono da BIOS a 1.30v, ma lo stesso hardware monitor del bios mi segna 1,24 effettivi, quindi tu sarai a 1.28 o giù di lì...

Brutto
13-04-2008, 14:00
ma io nn ho idea di come tu faccia a tenere un voltaggio simile....il mio @3200MHz lo devo tenere come minimo a 1.35V, xk se lo imposto più basso sotto orthos il pc si riavvia.... :(

penso che anche per me valga la stessa cosa, non lo so sinceramente non ho provato..in ogni caso potrebbe (condizionale( dipendere dalla mobo..anche se io ho fatto la pencil mod e non ho piu' vdrop..

In ogni caso @ default credo di possano prendere i 3ghz tranquillamewnte, forse anche i 3200mhz, ma sono cose da poco come differenza :)

viger
13-04-2008, 14:13
eccomi io lo tengo a 3400mhz sotto sforzo a 1,22 che sono:

- 1,3 da bios
- 1,28 reali in idle sia da bios che da cpu-z
- 1,22 sotto carico da cpu-z per via del vdrop della asus

dissy stock pasta intel

downvoltato se regge è meglio dato che ho temperature identiche al E6750 defualt con vcore su auto, se metto vcore auto con 3400mhz mi si alzano le temperature sotto carico di almeno 4 gradi.

Comunque trovo il dissipatore di base intel sufficente se non si overvolta e abbastanza silenzioso.

AnD91
13-04-2008, 14:35
eccomi io lo tengo a 3400mhz sotto sforzo a 1,22 che sono:

- 1,3 da bios
- 1,28 reali in idle sia da bios che da cpu-z
- 1,22 sotto carico da cpu-z per via del vdrop della asus

dissy stock pasta intel

downvoltato se regge è meglio dato che ho temperature identiche al E6750 defualt con vcore su auto, se metto vcore auto con 3400mhz mi si alzano le temperature sotto carico di almeno 4 gradi.

Comunque trovo il dissipatore di base intel sufficente se non si overvolta e abbastanza silenzioso.

Esattamente...
Io sono a 1,30v da bios
Effettivi in idle sono 1.26v
In (full per effetto del vdrop) sono a 1.24v

Questo dimostra che anche a 3400mhz si può andare tranquillamente in downvolt (ecco la parola giusta! prima ho scritto "undervolt" ma mi suonava male:asd:).;)

ooooooooooooooo
14-04-2008, 20:09
questi giorni che ho tempo con orthos provo ad abbassare ancora il vcore..oggi l'ho portato a 1,23v (letto da cpu-z) ed è stabile ancora..domani provo ad abbassare ancora..

djdlewis
14-04-2008, 20:14
ragazzi come posso o.c il mio 6750???

la mia congig e asus p5kc bios 1001
2gb ram ddr2 ocz platinum 6400
ati radeon 3870
enermax liberty 550

ho 1 dissi zalman 9500 e x ora sono arrivato a 3.2 con volt a 1.30

Wilde
14-04-2008, 21:11
ragazzi come posso o.c il mio 6750???

la mia congig e asus p5kc bios 1001
2gb ram ddr2 ocz platinum 6400
ati radeon 3870
enermax liberty 550

ho 1 dissi zalman 9500 e x ora sono arrivato a 3.2 con volt a 1.30
Quanto è il vcore default del 6750?

A default quanto è il moltiplicatore e il bus? A me viene 266x10 ma non so se sia corretto :D

Mafio
14-04-2008, 21:16
Quanto è il vcore default del 6750?

A default quanto è il moltiplicatore e il bus? A me viene 266x10 ma non so se sia corretto :D

333*8 :stordita:

djdlewis
14-04-2008, 21:16
Quanto è il vcore default del 6750?

A default quanto è il moltiplicatore e il bus? A me viene 266x10 ma non so se sia corretto :D

a default nn me lo ricordo dato che appena lo montato ho dato di oc adesso sto a 3.2 a 1.31

Wilde
14-04-2008, 21:31
333*8 :stordita:


Quindi per overclokkarlo devo fissare agp e pci per far subentrare i fix, e poi posso tranquillamente aumentare l'fsb fino a dove mi regge il sistema senza overvolt?

viger
14-04-2008, 21:46
Quindi per overclokkarlo devo fissare agp e pci per far subentrare i fix, e poi posso tranquillamente aumentare l'fsb fino a dove mi regge il sistema senza overvolt?

si, metti PcI-Express a 100 o 101 e poi sali di bus lanci orthos per una mezz'oretta e poi rifai tutto finchè trovi il limite.

PS: togli lo speedstep

Brutto
15-04-2008, 09:31
ragazzi come posso o.c il mio 6750???

la mia congig e asus p5kc bios 1001
2gb ram ddr2 ocz platinum 6400
ati radeon 3870
enermax liberty 550

ho 1 dissi zalman 9500 e x ora sono arrivato a 3.2 con volt a 1.30

ciao
il liberty immagino sia a 500w :)

come puoi oc il tuo E6750?!
PArti da zero zero?!
Magari ini a leggerti questo tread dalla prima pagina, ne capirai sicuramente di piu'! ;)

Brutto
15-04-2008, 09:34
si, metti PcI-Express a 100 o 101 e poi sali di bus lanci orthos per una mezz'oretta e poi rifai tutto finchè trovi il limite.

PS: togli lo speedstep

un sistema per essere RS (rock solid) deve girare almeno 8 ore di orthos :)
Certo, finchè sei a 3200mhz anche meno, magari da 3400 in su pero' ci sono 8 ore di test alla notte da provare..anche di piu'! :)
Basta mettere vcore 1,45 o giu' di lì e non avrai problemi :)
Solo tieni d'occhio le temperature della cpu con core temp...se superi i 65 gradi di MEDIA, abbassa il voltaggio e/o il click, vuol dire che sei arrivato al limite

viger
15-04-2008, 10:11
si ma non gli si fà fare 8 ore di orthos dal 2,66giga a 3giga se no invecchia :D

Comunque orthos secondo me è solo parzialmente indicativo, meglio usarlo nei giochi con la vga che scalda come una dannata. Se ti fa 6-7 ore di fila in un gioco recente sei sicuro che qualsiasi cosa ci fai sarà stabile.

Ovviamente anche qui se non hai una VGA con chip integrato ma una mediamente potente :D

Brutto
15-04-2008, 11:36
si ma non gli si fà fare 8 ore di orthos dal 2,66giga a 3giga se no invecchia :D

Comunque orthos secondo me è solo parzialmente indicativo, meglio usarlo nei giochi con la vga che scalda come una dannata. Se ti fa 6-7 ore di fila in un gioco recente sei sicuro che qualsiasi cosa ci fai sarà stabile.

Ovviamente anche qui se non hai una VGA con chip integrato ma una mediamente potente :D

Ovvio! :)

Certo anche io ho detto sopra che se inizia a fare 8 ore di orthos al colpo per testare a 3ghz, buonanotte e sogni d'oro! :ciapet:

Se vuole testare solo la cpu e ram, orthos lo lancia di notte e dopo 8 ore è tranquillo..io una volta ho fatto 20 ore di orthos :)

E poi sono anche d'accordo che se ha una scheda video buona che vuole overcloccare, TUTTO il sistema è stabile solo se provato coi videogiochi..quando giochi per 4 ore di fila con tutto il sistema tirato al massimo e va liscio, allora sei a posto..non c'e' test migliore :)

ooooooooooooooo
15-04-2008, 13:37
raga ho messo da biso vcore su 1,27500v ...ovvero da cpu-z 1,23v-1,22v
e a 400x8 è ancora rock solid con orthos..

ora potrei azzardare a mettere 400x8,5 3,4ghz e provare a mantenere questo vcore...anche se la vedo difficile..

AnD91
15-04-2008, 14:12
raga ho messo da biso vcore su 1,27500v ...ovvero da cpu-z 1,23v-1,22v
e a 400x8 è ancora rock solid con orthos..

ora potrei azzardare a mettere 400x8,5 3,4ghz e provare a mantenere questo vcore...anche se la vedo difficile..

Casomai 425x8...:)
Il nostro procio ha 8 come moltiplicatore massimo e non ha i mezzi valori.;)

ooooooooooooooo
15-04-2008, 14:27
Casomai 425x8...:)
Il nostro procio ha 8 come moltiplicatore massimo e non ha i mezzi valori.;)

ok..cmq ho optato per l'abbassare ancora il vcore invece di salire di frequenza;)

ora sto testando con orthos con vcore a 1,216v letto da cpu-z sempre a 400x8...

AnD91
15-04-2008, 14:47
ok..cmq ho optato per l'abbassare ancora il vcore invece di salire di frequenza;)

ora sto testando con orthos con vcore a 1,216v letto da cpu-z sempre a 400x8...

Abbassa il voltaggio solo se hai definitivamente deciso di fermarti a 3200mhz.
Sennò se tra due giorni vuoi provare a portarlo a 3400mhz queste prove sarebbero solo state una perdita di tempo...:)
Comunque io non starei tanto a fare test per abbassare ancora il voltaggio, a quello che sei già arrivato tu va più che bene... Goditi un po' il PC!:D :p

ooooooooooooooo
15-04-2008, 14:55
Abbassa il voltaggio solo se hai definitivamente deciso di fermarti a 3200mhz.
Sennò se tra due giorni vuoi provare a portarlo a 3400mhz queste prove sarebbero solo state una perdita di tempo...:)
Comunque io non starei tanto a fare test per abbassare ancora il voltaggio, a quello che sei già arrivato tu va più che bene... Goditi un po' il PC!:D :p
si infatti era perchè ho deciso di lasciarlo cosi a 3,2ghz..quindi volevo trovare il voltaggio piu basso possibile... adesso dopo un ora di orthos non ha preso errori...lo lascio un altra oretta poi non tocco piu niente:D

Brutto
15-04-2008, 17:28
si infatti era perchè ho deciso di lasciarlo cosi a 3,2ghz..quindi volevo trovare il voltaggio piu basso possibile... adesso dopo un ora di orthos non ha preso errori...lo lascio un altra oretta poi non tocco piu niente:D

Quoto in toto andy91..se vuoi fermarti ok, se vuoi salire inizia a far prove per abbassare il vcore, senno' è tempo buttato.

Se ti fermi a 3,2ghz, allora non puoi testare con solo 2 orette di orthos.
Devi farne almeno 8.

dunque per riassumere, goditi il pc di giorno, e di notte lancia orthos per un tempo ALMENO pari a 8 ore..se ne fai 10, va benissimo lo stesso :)

Solo cosi' avrai la certezza di essere rock solid, senno' nel mezzo di un gioco o meglio di qualcosa che impegna la cpu al 100%, rischi un riavvio del pc con perdita di dati..fidati! :read: :stordita: :)

taceto32
15-04-2008, 17:45
Ragazzi ho letto la discussione dalle prime pagine e avendo lo stesso procio in argomento abbinato a una p5kse vi chiedevo un consiglio generico...

Come divisori da impostare sulla mobo quelli sincroni 1:1 in generale sono + perfrmanti?o servono solo per evitare problemi di interoperabilità con l'fsb e quindi tenendole sincrone possiamo occare il procio.......

premetto che ho le 1data vitesta 1066 e attualmente sono con fsb a 400 X8
con un divisore ram che mi è apparso sol con il bios 0901...mi sembra 2:3 ma cmq mi fa lavorare le vitesta a 1066....che mi consigliate le meto in sincrono o le prestazioni sono maggiori così?

Mafio
15-04-2008, 17:48
Ragazzi ho letto la discussione dalle prime pagine e avendo lo stesso procio in argomento abbinato a una p5kse vi chiedevo un consiglio generico...

Come divisori da impostare sulla mobo quelli sincroni 1:1 in generale sono + perfrmanti?o servono solo per evitare problemi di interoperabilità con l'fsb e quindi tenendole sincrone possiamo occare il procio.......

premetto che ho le 1data vitesta 1066 e attualmente sono con fsb a 400 X8
con un divisore ram che mi è apparso sol con il bios 0901...mi sembra 2:3 ma cmq mi fa lavorare le vitesta a 1066....che mi consigliate le meto in sincrono o le prestazioni sono maggiori così?

lasciale così

AnD91
15-04-2008, 17:54
Ragazzi ho letto la discussione dalle prime pagine e avendo lo stesso procio in argomento abbinato a una p5kse vi chiedevo un consiglio generico...

Come divisori da impostare sulla mobo quelli sincroni 1:1 in generale sono + perfrmanti?o servono solo per evitare problemi di interoperabilità con l'fsb e quindi tenendole sincrone possiamo occare il procio.......

premetto che ho le 1data vitesta 1066 e attualmente sono con fsb a 400 X8
con un divisore ram che mi è apparso sol con il bios 0901...mi sembra 2:3 ma cmq mi fa lavorare le vitesta a 1066....che mi consigliate le meto in sincrono o le prestazioni sono maggiori così?

Se il divisore è veramente 2:3 allora le tue ram stanno andando a 1200mhz...
Se hai lo strap in [auto] allora può essere che il bios lo abbia cambiato in automatico per cercare stabilità e potresti avere delle frequenze molto alte sul NorthBridge.
Lo strap lo hai selezionato te oppure lo hai lasciato su auto?

taceto32
15-04-2008, 18:49
lo strap è in auto...e le memorie sono a 503 mhz da cpuz quindi a 1066 effettive se ho capito bene....una cosa che mi spaventa è che se le lascio sincrone 1:1 quindi a 800 superpi va na favola e fa un buon punteggio 0.17 se metto questo divisore che uso 2:3 ram 1066 super pi crasha si inchioda però orthos va na favola perfino due orthos e un memtest provato 8 ore senza errori sono quasi rocksolid......temperature picco massimo 47 con hypertx!!!

ah un altra domanda......il transaction booster......se lo abilito a 0 e a 1 si rallenta il boot di vista di parecchio ma il pc resta cmq stabile a 2 crasha....mi date na mano a settarlo??m iso letto una marea di guide!!!
magari anche per qualche altro valore della mobo....il mio obbiettivo è mantenere un3.2ghz in idle però vorre farlo schizzare al meglioGrazie in anticipo:mc: :mc:

AnD91
15-04-2008, 19:14
lo strap è in auto...e le memorie sono a 503 mhz da cpuz quindi a 1066 effettive se ho capito bene....una cosa che mi spaventa è che se le lascio sincrone 1:1 quindi a 800 superpi va na favola e fa un buon punteggio 0.17 se metto questo divisore che uso 2:3 ram 1066 super pi crasha si inchioda però orthos va na favola perfino due orthos e un memtest provato 8 ore senza errori sono quasi rocksolid......temperature picco massimo 47 con hypertx!!!

ah un altra domanda......il transaction booster......se lo abilito a 0 e a 1 si rallenta il boot di vista di parecchio ma il pc resta cmq stabile a 2 crasha....mi date na mano a settarlo??m iso letto una marea di guide!!!
magari anche per qualche altro valore della mobo....il mio obbiettivo è mantenere un3.2ghz in idle però vorre farlo schizzare al meglioGrazie in anticipo:mc: :mc:

Il transaction booster lascialo perdere... E' una "chicca" che si può modificare in overclock molto ben ottimizzati, e qui siamo ancora all'inizio.
Se cpuz legge le ram a 503 (che fa 1006 DDR2, e non 1066!) allora sei con il divisore 4:5 e di conseguienza hai lo strap 333... se metti 2:3 è ovvio che crasha, perchè come ho detto prima le ram schizzano a 1200mhz e risultano instabili.;) Inoltre se metti il divisore a 2:3 la frequenza del north bridge cambia da 480mhz a 600mhz (causa cambio strap da 333 a 266)... questo è un'altro punto di instabilità se non si overvolta in modo adeguato ( e questo implica l'utilizzo di una dissipazione a liquido), quindi non rimettere il divisore a 2:3 se non vuoi bruciare prematuramente la scheda madre.;)

P.S.: Se il pc ti crasha con superPI è tecnicamente impossibile che ti regga 2 Orthos e un memset per 8 ore di fila...

taceto32
15-04-2008, 21:15
odio i niubbi ma mi sa che lo sono stato avevo fatto un piccolo errore di calcolo.....ricapitolando (ora finalmente sono davanti al mio pc....)
cpu-z dram frequency 533.3 con divisore 3:4 5-5-5-15 2t

fsb 400 x8 3.199mhz core voltage 1.312v

ok lascio stare per ora il transaction booster
così stando la cofnigurazione il northbridge lo lascio in auto o mi consigli qualcosa di + performante? Grazie e scusa per la niubbaggine dei post di prima ma pensavo di ricordare bene invece mi sbagliavo!!!mai azzardare :cool: :D

AnD91
15-04-2008, 21:41
odio i niubbi ma mi sa che lo sono stato avevo fatto un piccolo errore di calcolo.....ricapitolando (ora finalmente sono davanti al mio pc....)
cpu-z dram frequency 533.3 con divisore 3:4 5-5-5-15 2t

fsb 400 x8 3.199mhz core voltage 1.312v

ok lascio stare per ora il transaction booster
così stando la cofnigurazione il northbridge lo lascio in auto o mi consigli qualcosa di + performante? Grazie e scusa per la niubbaggine dei post di prima ma pensavo di ricordare bene invece mi sbagliavo!!!mai azzardare :cool: :D


Il north bridge, sfortunatamente, non è possibile settarlo in modo separato dal resto della configurazione... La sua frequenza è determinata da una frequenza dell'FSB moltiplicata per un valore che si ricava dallo strap usato. Quindi tu sai che se metti l'FSB a 400 e lo strap a 333 il north bridge avrà una frequenza di 480mhz (400 di FSB * 1,2)... Similmente se lo strap impostato è 266 si otterrà 400*1,5=600.
Lasciando lo strap su auto non si sa mai con che effettivo moltiplicatore sta lavorando il north bridge e si rischia di raggiungere frequenze troppo alte.
Quindi quello che ti posso consigliare è di mettere manualmente lo strap a 333 e giocare con i divisori per le ram compatibili a tale strap. Magari non farai i 1066mhz, ma se metti 4:5 (sicuramente compatibile con strap 333) otterrai un valore effettivo di 1000mhz.
Valori strap:
333= moltiplicatore north bridge 1,2
266= moltiplicatore NB=1,5
200= moltiplicatore NB=2

Questo valori sono da considerarsi veri solo se si lavora con FSB=400mhz, in quanto il moltiplicatore del NB è uguale al rapporto tra FSB e Strap.
Quindi si deduce che la formula per verificare la frequenza del NB è : freqNB= FSB * (FSB:Strap).
Esempio pratico con FSB=400 e Strap=333 : 480= 400 * (400:333)

Il valore di 3:4 non so sinceramente a che strap appartenga... Se rimanesse sbloccato come valore dopo avere impostato manualmente il valore dello strap a 333 allora metti pure quello.;)

Editato: avevo fatto un po' di confusione.
Spero che sia giusta, ma mi sto informando altrove, se ho sbagliato qualcosa correggerò appena possibile.

taceto32
15-04-2008, 22:57
bene ora riavvio setto il northbridge a 333 e scelgo i divisori + prossimi alle 1066...poi testo e ti faccio sapere...ma così facendo incremento le prestazioni?

e per il discorso del transaction booster? puoi darmi delle delucidazioni mi hanno consigliato di settarlo da memset e poi trovare quello del bios che effettivamente rappresenta il valore del memset...conordi?influisce molto secondo te? su una guida ho letto il 15%...che ne pesni?

taceto32
15-04-2008, 23:52
bene ora riavvio setto il northbridge a 333 e scelgo i divisori + prossimi alle 1066...poi testo e ti faccio sapere...ma così facendo incremento le prestazioni?

e per il discorso del transaction booster? puoi darmi delle delucidazioni mi hanno consigliato di settarlo da memset e poi trovare quello del bios che effettivamente rappresenta il valore del memset...conordi?influisce molto secondo te? su una guida ho letto il 1.5%...che ne pesni?

mi sa che avevo SBAGLIATO LA PERCENTUALE..

taceto32
16-04-2008, 02:20
ho provato l'fsb strap come mi indicavi tu ma il mio pc aveva dei problemini di stabilità le tue risposte mi hanno chiarito un paio di cose importanti ma se ho capito bene lo strap 333 fixato mi consente solo di non raggiungere frequenze molto alte...iol mio pc allo stato attuale ha temperature bassissime in daily quindi notando questo posso continuare a tenerlo in auto lo strap e usare il divisore 3:4 con ram a 533 e fsb a 400...........

giusto??? oppure ho frainteso?...stanotte lascio orthos con questa configurazione e vediamo un pò.......:rolleyes:

AnD91
16-04-2008, 07:24
ho provato l'fsb strap come mi indicavi tu ma il mio pc aveva dei problemini di stabilità le tue risposte mi hanno chiarito un paio di cose importanti ma se ho capito bene lo strap 333 fixato mi consente solo di non raggiungere frequenze molto alte...iol mio pc allo stato attuale ha temperature bassissime in daily quindi notando questo posso continuare a tenerlo in auto lo strap e usare il divisore 3:4 con ram a 533 e fsb a 400...........

giusto??? oppure ho frainteso?...stanotte lascio orthos con questa configurazione e vediamo un pò.......:rolleyes:

Lo strap a 333 ti permette di tenere le ram a 800mhz (sincrono) o a 1000mhz (4:5), quindi pienamente nelle specifiche delle tue ram.
Se il pc da instabilità il problema imho è da cercare altrove.

Le temperatutre che vedi tu sono quelle del procio e della mobo (in un determinato punto) e non vedi quelle del north bridge...
Se il north bridge fosse a temperature molto alte non lo sapresti, è questo il problema.

Brutto
16-04-2008, 08:28
Lo strap a 333 ti permette di tenere le ram a 800mhz (sincrono) o a 1000mhz (4:5), quindi pienamente nelle specifiche delle tue ram.
Se il pc da instabilità il problema imho è da cercare altrove.

Le temperatutre che vedi tu sono quelle del procio e della mobo (in un determinato punto) e non vedi quelle del north bridge...
Se il north bridge fosse a temperature molto alte non lo sapresti, è questo il problema.

per il northbridge e tutto il resto basta installare everest :)

AnD91
16-04-2008, 14:17
per il northbridge e tutto il resto basta installare everest :)

Io ce l'ho installato everest ma non da informazioni sulla frequenza del NB o sulla sua temperature... Almeno così mi sembra.
Non è che posteresti uno sceen di everest con i valori evidenziati?
Grazie.:)

Brutto
16-04-2008, 14:30
Io ce l'ho installato everest ma non da informazioni sulla frequenza del NB o sulla sua temperature... Almeno così mi sembra.
Non è che posteresti uno sceen di everest con i valori evidenziati?
Grazie.:)

http://img514.imageshack.us/img514/1213/glaciale2defaultaj0.jpg


ecco qui, questo è preso a default!

Se serve qualcosa di piu' serio sui 4 Ghz..

http://img222.imageshack.us/img222/8183/everestidlets2.jpg



Ecco qui :)
Si nota in everest in alto a sx il valore di temp e frequenze, bisogna andare sulla voce sensore :)


in alternativa 4Ghz tondi tondi :D

http://img175.imageshack.us/img175/2752/temperature4ghziq7.jpg

taceto32
16-04-2008, 15:01
beh ho confrontato lo screen di everest con il mio di speddfan e i sensori sono gl istessi everest ha qualcosina in + sulla gpu ma siamo lì se le temperature di speedfan sono buone come ha dimostrato per 6 ore di stress full con orthos.......le temperature cpu massime 47 le altre tutte sotto di parecchio...

nel caso in cui mi sbaglio ci sono alternative software per leggere le temperature northbridge?

Brutto
16-04-2008, 15:13
beh ho confrontato lo screen di everest con il mio di speddfan e i sensori sono gl istessi everest ha qualcosina in + sulla gpu ma siamo lì se le temperature di speedfan sono buone come ha dimostrato per 6 ore di stress full con orthos.......le temperature cpu massime 47 le altre tutte sotto di parecchio...

nel caso in cui mi sbaglio ci sono alternative software per leggere le temperature northbridge?

so che molti hanno detto che speedfan è starato e non affidabile..in linea di massima:

cpu --- coretemp
vga --- rivatuner
generico -- everest


;)

taceto32
16-04-2008, 16:36
quindi se ho capito per il northbridge devo usare solo everest e se le temperature sono cmq basse sono a posto giusto?

un altra domanda ma le temperature sono cmq influenzate dai voltaggi.....quindi avendoli ad auto anche quella del northbridge potrei magari farle abbassare settandoli a mano giusto?

e lo stesso vale per cpu e ram.......aspetto risposta....Ciauzzz:cool: :D :ciapet:

BoboPS2
16-04-2008, 17:05
Non riesco a superare i 360MHz di FSB, E6750 e MB P5B SE.
http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307
PCIex a 101. penso che pci sia 34.

Ora per far girare le miei ram in 800MHz con il moltiplicare non posso.
Cioè per ora sono a FSB:RAM 1:1.
Il mio pensiero era alzare FSB da 333 a 400 ed abbassare il moltiplicare.
Però già a 370 la macchina ha problemi con il windows.

Infatti ho lasciato la ram a 1:1 e messo FSB a 360MHz è così mi sembra stabile.
Però perchè non posso salire ancora? la frequenza PCI non si può impostare nel bios (ricordo che è una P5B SE) oppure può essere il vcore?

Allego un screen di CPUz. Può essere il reted FSB? cosa è? Sale con il FSB pur abbasando il moltiplicatore.

http://img167.imageshack.us/img167/4374/immaginees3.th.png (http://img167.imageshack.us/my.php?image=immaginees3.png)

Grazie ;)

Mafio
16-04-2008, 17:14
Non riesco a superare i 360MHz di FSB, E6750 e MB P5B SE.
http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=307
PCIex a 101. penso che pci sia 34.

Ora per far girare le miei ram in 800MHz con il moltiplicare non posso.
Cioè per ora sono a FSB:RAM 1:1.
Il mio pensiero era alzare FSB da 333 a 400 ed abbassare il moltiplicare.
Però già a 370 la macchina ha problemi con il windows.

Infatti ho lasciato la ram a 1:1 e messo FSB a 360MHz è così mi sembra stabile.
Però perchè non posso salire ancora? la frequenza PCI non si può impostare nel bios (ricordo che è una P5B SE) oppure può essere il vcore?

Allego un screen di CPUz. Può essere il reted FSB? cosa è? Sale con il FSB pur abbasando il moltiplicatore.

http://img167.imageshack.us/img167/4374/immaginees3.th.png (http://img167.imageshack.us/my.php?image=immaginees3.png)

Grazie ;)

imposta manualmente il vdimm e i timings delle memorie ai valori consigliati per i 400mhz(vedi schermata SPD di cpuz)

p.s. postate le thumbnail...così si allarda tutta la pagina.

BoboPS2
16-04-2008, 17:26
imposta manualmente il vdimm e i timings delle memorie ai valori consigliati per i 400mhz(vedi schermata SPD di cpuz)

p.s. postate le thumbnail...così si allarda tutta la pagina.

Ok grazie, il vdimm sarebbe la tensione della ram? io l'ho messa ad 1,9V perchè la ram è a 1,9V.

Allego i screen.

PS: io posto sempre in trumbnail :)

http://img177.imageshack.us/img177/3043/memorynp1.th.png (http://img177.imageshack.us/img177/3043/memorynp1.png)
http://img177.imageshack.us/img177/1755/spdrj9.th.png (http://img177.imageshack.us/img177/1755/spdrj9.png)

Grazie ;)

Mafio
16-04-2008, 17:28
imposta il command rate a 2t.

p.s. che mobo hai???

edit: il vdimm è il voltaggio delle ram

BoboPS2
16-04-2008, 17:39
Si, il vdimm l'ho impostato su 1,9V (come scritto su ram)
La mia MB è P5B SE.
Non trovo il 2T, vore devo mettere i Timins manuali?

Grazie

Mafio
16-04-2008, 17:44
il vdimm per i 400mhz è 1.8volt a quanto dice cpuz. :)
ovviamente devi impostare tutto da bios, io però non ti so dire dove cercare non avendo la tua mobo.
se non trovi le impostazioni nel bios chiedi nel thread ufficiale della tua mobo. ;)

BoboPS2
16-04-2008, 17:51
OK grazie, come mai io ho impostato 1,9V e CPUz mi da 1,8?

Ma hai esperienza che siano i timings e non il vcore?

Grazie tante ;)

Mafio
16-04-2008, 18:10
OK grazie, come mai io ho impostato 1,9V e CPUz mi da 1,8?

Ma hai esperienza che siano i timings e non il vcore?

Grazie tante ;)

secondo me sono le ram che non reggono i 400mhz in 1t...difatti ti avevo detto di impostare 2t. :)

BoboPS2
16-04-2008, 18:19
non posso trovare il 1T.

cmq l'ultimo timing quello a 18, nella mb posso impostare massimo 15. :O

come mai?

Brutto
16-04-2008, 22:14
quindi se ho capito per il northbridge devo usare solo everest e se le temperature sono cmq basse sono a posto giusto?

un altra domanda ma le temperature sono cmq influenzate dai voltaggi.....quindi avendoli ad auto anche quella del northbridge potrei magari farle abbassare settandoli a mano giusto?

e lo stesso vale per cpu e ram.......aspetto risposta....Ciauzzz:cool: :D :ciapet:

intanto devi imparare a postare degli screenshot che ci mostrino che risultati hai :)

Nb in auto va bene con oc standard, ovvero il tuo.
Quanti gradi hai di nb?Difficile che setti a mano il nb piu' basso di quello in auto..non è come per il vcore, il nb ha 4 valori in tutto :)

Brutto
16-04-2008, 22:20
non posso trovare il 1T.

cmq l'ultimo timing quello a 18, nella mb posso impostare massimo 15. :O

come mai?

scaricati l'ultima versione di memset e prova a cambiare da lì :)

cpuz indica 1,8 e tu metti 1,9 da bios è normale, cpuz ti legge solo l'SPD della ram di fabbrica, non cambia di valore a nulla :)
quindi a 400 gli basta 1.8 con timings..quanto? 5 5 5 18?
In ogni caso le ram lavorano 1:1 e non arrivano a 800 di default? molto strano..guarda di mettere 2t come suggerito, se non è questo deve esserci qualcosa che non va, gli E6750si overcloccano a bestia, io con la mia mobo SOLO 4 ghz, ma con un'altra mobo potrei arrivare a 4,2.. quindi te a fbs 360 dovresti andare ad occhi chiusi, anche fino 400 o giu' di lì

BoboPS2
16-04-2008, 23:01
scaricati l'ultima versione di memset e prova a cambiare da lì :)

cpuz indica 1,8 e tu metti 1,9 da bios è normale, cpuz ti legge solo l'SPD della ram di fabbrica, non cambia di valore a nulla :)
quindi a 400 gli basta 1.8 con timings..quanto? 5 5 5 18?
In ogni caso le ram lavorano 1:1 e non arrivano a 800 di default? molto strano..guarda di mettere 2t come suggerito, se non è questo deve esserci qualcosa che non va, gli E6750si overcloccano a bestia, io con la mia mobo SOLO 4 ghz, ma con un'altra mobo potrei arrivare a 4,2.. quindi te a fbs 360 dovresti andare ad occhi chiusi, anche fino 400 o giu' di lì

Grazie, infatti non riesco a capire perchè non posso. cmq questa MB è ostica.
poi nei timings 5-5-5-18 il "18" non lo posso impostare perchè mi da massimo 15, mah sarà questo che si blocca? e poi con il nuovo memset li modifica così si salva anche su bios?

Grazie tante.

taceto32
16-04-2008, 23:17
intanto devi imparare a postare degli screenshot che ci mostrino che risultati hai :)

Nb in auto va bene con oc standard, ovvero il tuo.
Quanti gradi hai di nb?Difficile che setti a mano il nb piu' basso di quello in auto..non è come per il vcore, il nb ha 4 valori in tutto :)

[img=http://img228.imageshack.us/img228/1895/benchwj5.th.jpg] (http://img228.imageshack.us/my.php?image=benchwj5.jpg)


spero funzionino sti thubnail e cmq tu dici di tenerlo su auto e non di impostare un fix sul nb?? che ne dici del mio oc?

taceto32
17-04-2008, 00:57
ragazzi ho fatto un paio di prove ed ora sono con il vcore da everest a 1.20v in auto lo leggeva a 1.312...

le ram invece da bios le ho settate a 2.05v

il sistema così è non sembra dare errori su orthos e memset contemporanei...e in + mi fa anche scrivere questo post..ghghgh

temperature rilevate con everest


Temperature
Scheda madre 32 °C (90 °F)
Processore 38 °C (100 °F)
Processore 1 / core 1 50 °C (122 °F)
Processore 1 / core 2 51 °C (124 °F)


Ventoline
Processore 1907 RPM

Valori voltaggio
Core processore 1.20 V

le memorie al di sotto non vanno mi da errore memtest appena setto il vdim a 2.00v....il processore che ne dite lascio così?

Brutto
17-04-2008, 12:27
ragazzi ho fatto un paio di prove ed ora sono con il vcore da everest a 1.20v in auto lo leggeva a 1.312...

le ram invece da bios le ho settate a 2.05v

il sistema così è non sembra dare errori su orthos e memset contemporanei...e in + mi fa anche scrivere questo post..ghghgh

temperature rilevate con everest


Temperature
Scheda madre 32 °C (90 °F)
Processore 38 °C (100 °F)
Processore 1 / core 1 50 °C (122 °F)
Processore 1 / core 2 51 °C (124 °F)


Ventoline
Processore 1907 RPM

Valori voltaggio
Core processore 1.20 V

le memorie al di sotto non vanno mi da errore memtest appena setto il vdim a 2.00v....il processore che ne dite lascio così?

ho visto la tua immagine, ma sei a 44/45 gradi di cpu in idle?! mi sembra un pelo altina..hai il dissi stock?

invece 50/51 gradi qui sopra?con orthos che gira da quanto?

Per essere piu' preciso, senxza che scrivi tanto, dovresti fare uno screenshot con aperti contemporaneamente:

coretemp
riva (core temp, serve per la vga)
everest (la schermata sensori)
orthos da almeno 1 oretta

fossi in te speedfan lo toglierei, ho sentito di gente che se ne è tanto lamentata, uno ha detto che gli ha bloccato 2 ventole speedfan rischiando la cottura a puntino :)

Comunque 32 gradi northbridge va bene, non scalda, a meno di oc estremi il nb lo lascerei su auto..per quanto riguarda la richiesta di commento sul tuo oc..direi che sei arrivato all'inizio del tuo OC serio :D oppure alla fine del tuo oc leggero :D

BoboPS2
17-04-2008, 16:51
scaricati l'ultima versione di memset e prova a cambiare da lì :)

cpuz indica 1,8 e tu metti 1,9 da bios è normale, cpuz ti legge solo l'SPD della ram di fabbrica, non cambia di valore a nulla :)
quindi a 400 gli basta 1.8 con timings..quanto? 5 5 5 18?
In ogni caso le ram lavorano 1:1 e non arrivano a 800 di default? molto strano..guarda di mettere 2t come suggerito, se non è questo deve esserci qualcosa che non va, gli E6750si overcloccano a bestia, io con la mia mobo SOLO 4 ghz, ma con un'altra mobo potrei arrivare a 4,2.. quindi te a fbs 360 dovresti andare ad occhi chiusi, anche fino 400 o giu' di lì

Ho provato questo programma sia la versione 3.4 e la 3.5beta.
Il 1T non me lo fa cambiare, mette solo 1T, 2t no.
Poi ho notato che non li modifica da bios, ma da programma che imposta i settaggi all'avvio di windows.

Cmq con orthos test RAM se FSB:RAM è 1:1 con 333Mhz non mi da errore in nessun modo. Mentre se metto 360MHz sia di RAM che FSB mi da errore dopo 3 secondi. mentre il test solo CPU sta ore ed ore senza problemi. Quindi penso sia cose di RAM, però adesso devo consignare il PC senza essere riuscito a settare la ram al massimo con 800MHz. Che mi dite?
Grazie sempre per tutte le info ;)

taceto32
17-04-2008, 18:46
Brutto ho seguito i tuoi consigli....

http://img240.imageshack.us/img240/9996/bench2oi4.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=bench2oi4.jpg)

Eccoti quello che mi hai chiesto ho dovuto sbariare un pò per riva cmq ottimo sw....ho cancellato speedfan ma ho rilevato delle incongruenze con everest e tat perchè se ho capito bene entrambi usano i sensori digitali nei core ma uno mi rileva 50 e + gradi(everest) l'altro non sale oltre i37-38(TAT)

cmq dai un occhio ai valori vedi che ne dici hai tutto a disposizione grazie infinite dei consigli e spero di esser entrato nel vero oc!!!ghghghghghg:D :D :read:

ps: il voltaggio cpu lo ritieni idoneo o posso provare a scendere ancora? ah dimenticavo il dissi è il coolmaster hypertx come vedi dalla firma.....

Brutto
17-04-2008, 18:47
Ho provato questo programma sia la versione 3.4 e la 3.5beta.
Il 1T non me lo fa cambiare, mette solo 1T, 2t no.
Poi ho notato che non li modifica da bios, ma da programma che imposta i settaggi all'avvio di windows.

Cmq con orthos test RAM se FSB:RAM è 1:1 con 333Mhz non mi da errore in nessun modo. Mentre se metto 360MHz sia di RAM che FSB mi da errore dopo 3 secondi. mentre il test solo CPU sta ore ed ore senza problemi. Quindi penso sia cose di RAM, però adesso devo consignare il PC senza essere riuscito a settare la ram al massimo con 800MHz. Che mi dite?
Grazie sempre per tutte le info ;)

a chi devi consegnare il pc?!
quanti gb di ram hai, quanti moduli, che marca cosa dice il sito del produttore?
hai provato a cambiare slot sulla mobo ?! :)

BoboPS2
17-04-2008, 18:52
a chi devi consegnare il pc?!
quanti gb di ram hai, quanti moduli, che marca cosa dice il sito del produttore?
hai provato a cambiare slot sulla mobo ?! :)

A mio cugino lo devo consegnare.
Le RAM sono Corsaid 6400 xm2 5-5-5-12 c'è scritto su di loro.
Sono due da 1GB, li ho provato solo nei slot gialli, però penso che siano uguali.
cmq rimarro con il dubbio :sofico:

però non capisco perchè salendo con FSB la ram non regga bah.

Grazie per i vostri aiuti :read: .

Grazie tante alla prossima.

Brutto
17-04-2008, 18:59
A mio cugino lo devo consegnare.
Le RAM sono Corsaid 6400 xm2 5-5-5-12 c'è scritto su di loro.
Sono due da 1GB, li ho provato solo nei slot gialli, però penso che siano uguali.
cmq rimarro con il dubbio :sofico:

però non capisco perchè salendo con FSB la ram non regga bah.

Grazie per i vostri aiuti :read: .

Grazie tante alla prossima.

se la colpa è della ram, o è difettosa o sono gli slot della mobo, ad 800mhz (400x2) dovrebbero andare senza overvolt, tutto su AUTO :stordita:

Mafio
17-04-2008, 19:03
se la colpa è della ram, o è difettosa o sono gli slot della mobo, ad 800mhz (400x2) dovrebbero andare senza overvolt, tutto su AUTO :stordita:

ribadisco che il problema è la ram in 1T...

BoboPS2
17-04-2008, 19:06
se la colpa è della ram, o è difettosa o sono gli slot della mobo, ad 800mhz (400x2) dovrebbero andare senza overvolt, tutto su AUTO :stordita:

già me l'hanno cambiata, mi avevano data una con 2,1V e mi dava grossi problemi, con questa no. poi mi sa che per la ram non mi interessa più di tanto. perchè se metto il FSB a 266, posso la ram a 800MHz (400MHz) con rapporto 2:3.
Mentre il fatto è perchè se aumento FSB mi da errori di ram?

Bohhhh

BoboPS2
17-04-2008, 19:07
ribadisco che il problema è la ram in 1T...

Non posso cambiarlo nemmeno con memset :cry:

Mafio
17-04-2008, 19:08
Non posso cambiarlo nemmeno con memset :cry:

ma da bios si...che mobo hai???

taceto32
17-04-2008, 20:11
qualcuno ha visto lo screen mio? che ne pensate delle temperature di tat e di everest? perchè sono così diverse???

Mafio
17-04-2008, 20:14
qualcuno ha visto lo screen mio? che ne pensate delle temperature di tat e di everest? perchè sono così diverse???

prova coretemp...comunque a naso direi che quelle di everest sono più probabili

taceto32
17-04-2008, 21:36
prova coretemp...comunque a naso direi che quelle di everest sono più probabili

ho scaricato il sw che mi dici tu e mi rileva le stesse di everest...

in definitiva non so a chi credere qualcuno mi puo consigliare ora sto temendo..in full con orthos everest mi segna i core a 58 e il procio a 45
tat invece è a 42??
che faccio cambio questo hypertx??
:doh: :doh: paura paura di friggere....

BoboPS2
17-04-2008, 23:06
ma da bios si...che mobo hai???

P5B SE, ho cercato da pertutto, non lo trovo. è come ... :mc:

taceto32
18-04-2008, 00:52
bobo io ho cambiato bios e a me dopo il cambio il parametro t è diventato n basta solo un pò di astuzia forse lo tieni proprio sotto il naso

in generale cmq ti consiglio di andare da bios nella sezione jumperfree e di settare ddrfrequency non su auto ma su manual così ti appare un schermata con i valori dopo i vari e solitio parametri ci dovremme essere per forza qualcosa o su 1n o su 1t

BoboPS2
18-04-2008, 11:21
bobo io ho cambiato bios e a me dopo il cambio il parametro t è diventato n basta solo un pò di astuzia forse lo tieni proprio sotto il naso

in generale cmq ti consiglio di andare da bios nella sezione jumperfree e di settare ddrfrequency non su auto ma su manual così ti appare un schermata con i valori dopo i vari e solitio parametri ci dovremme essere per forza qualcosa o su 1n o su 1t

scusami sono prorpio li e non c'è 1t, ed 1n è disabilitato. quindi è 2n.
Vediamo se riesco a trovare una pagina del bios e la posto.

Brutto
18-04-2008, 12:16
scusami sono prorpio li e non c'è 1t, ed 1n è disabilitato. quindi è 2n.
Vediamo se riesco a trovare una pagina del bios e la posto.

sarebbe il caso..anche a me con l'aggiornamento del bios sono passato da 2 T a 2 N, ma sempre 2 è :)

Brutto
18-04-2008, 12:17
ho scaricato il sw che mi dici tu e mi rileva le stesse di everest...

in definitiva non so a chi credere qualcuno mi puo consigliare ora sto temendo..in full con orthos everest mi segna i core a 58 e il procio a 45
tat invece è a 42??
che faccio cambio questo hypertx??
:doh: :doh: paura paura di friggere....

per la cpu guarda solo coretemp, Tat è ottimistico.


se coretemp non passa i 65 gradi va bene, non friggi nulla

BoboPS2
18-04-2008, 12:42
sarebbe il caso..anche a me con l'aggiornamento del bios sono passato da 2 T a 2 N, ma sempre 2 è :)

Ho trovato una voce.
DRAM 1N Mode Select [Disabled]
Configuration option: [Auto] or [Disabled]

la miè è messa disabled, quindi dovrebbe essere 2T? e poi c'è messo che disable è consigliato per ram dual chanel.

BOH!

taceto32
18-04-2008, 16:46
prova a smanettare lì..ps che ram hai e in che configurazione? forse è vero sono solo per il dual channel a me infatti sono in dual......

ps a me aggiornado bios mi sono usciti nuovi divisori e nuove opzioni tra le quali nuova frequenza dello strap.....forse aggiornandolo risolvi il problema..ma attento asus lo consiglia solo a chi ha problemi ma a me con asus update non mi è successo nulla...cmq se vuo iti spiego i dettagli

Wilde
18-04-2008, 18:56
Salve ragazzi, ieri mi è arrivato il pc in sign, sono molto felice dell'acquisto.

Ho provato subito a testare la macchina ovviamente.

Le temperature in idle sono 30-33° per la cpu e 31-33 per la scheda madre
Il vcore di default mi da 1,3....su everest 1,32


Per testare il sistema default ho lasciato tutta la notte orthos e le temperature sono le seguenti: 51 di media in full load (9ore) con punta massima di 54° Mi sembra nella media con dissipatore stock
Però il vcore è arrivato fino a 1,26 full load, da 1,32 (sempre everest) E' normale un delta cosi alto?



Ho letto che avete fatto overclock con vcore piu bassi del mio, come è possibile? Avete abbassato il vcore sotto al default?

giannica
18-04-2008, 19:07
Salve ragazzi, ieri mi è arrivato il pc in sign, sono molto felice dell'acquisto.

Ho provato subito a testare la macchina ovviamente.

Le temperature in idle sono 30-33° per la cpu e 31-33 per la scheda madre
Il vcore di default mi da 1,3....su everest 1,32

Per testare il sistema default ho lasciato tutta la notte orthos e le temperature sono le seguenti: 51 di media in full load (9ore) con punta massima di 54° Mi sembra nella media con dissipatore stock
Però il vcore è arrivato fino a 1,26 full load, da 1,32 (sempre everest) E' normale un delta cosi alto?

Ho letto che avete fatto overclock con vcore piu bassi del mio, come è possibile? Avete abbassato il vcore sotto al default?

io ho l'e6750 a default ora con v-core 1,1 da bios..

p.s ma il titan ti regge tutta quella configurazione?

Wilde
18-04-2008, 19:58
io ho l'e6750 a default ora con v-core 1,1 da bios..

p.s ma il titan ti regge tutta quella configurazione?

ma l'hai selezionato te l'1,1?

Adesso sono con un 450w scrauso, e mi regge tutto, domani o lunedi mi arriva il titan....e avanza :D

giannica
18-04-2008, 19:59
ma l'hai selezionato te l'1,1?

Adesso sono con un 450w scrauso, e mi regge tutto, domani o lunedi mi arriva il titan....e avanza :D

si ho messo da bios, però devi vedere se regge...
ora hai un 450w scrauto e ti regge la gts 512? anche nei giochi pesanti?

AnToMe
18-04-2008, 20:15
si ho messo da bios, però devi vedere se regge...
ora hai un 450w scrauto e ti regge la gts 512? anche nei giochi pesanti?non vuol dir nulla bisogna vedere gli ampere sui 12v, il mio pc-game in sign in full consuma max 233w con l'overclock (misurato con wattometro digitale)

giannica
18-04-2008, 20:19
non vuol dir nulla bisogna vedere gli ampere sui 12v, il mio pc-game in sign in full consuma max 233w con l'overclock (misurato con wattometro digitale)

il titan ha 2 linee da 18 sulla 12v+..che dici?

Wilde
18-04-2008, 20:30
si ho messo da bios, però devi vedere se regge...
ora hai un 450w scrauto e ti regge la gts 512? anche nei giochi pesanti?

Nei giochi pesanti non ho provato, infatti per non rischiare lo cambio e prendo il titan che ha due linee a 12v

AnToMe
18-04-2008, 20:33
il titan ha 2 linee da 18 sulla 12v+..che dici?dico che 36A sui +12v sono più che sufficienti anche per un quadri core con la 8800 gts

giannica
18-04-2008, 20:37
dico che 36A sui +12v sono più che sufficienti anche per un quadri core con la 8800 gts

e per vga future? secondo me è meglio spendere qualcosa in piu e tenerlo piu a lungo ( prenderò il coolermaster real power 620)

AnToMe
18-04-2008, 20:44
e per vga future? secondo me è meglio spendere qualcosa in piu e tenerlo piu a lungo ( prenderò il coolermaster real power 620)per uno sli o o vga multi gpu di certo servono ali seri

Brutto
18-04-2008, 23:53
io ho l'e6750 a default ora con v-core 1,1 da bios..

p.s ma il titan ti regge tutta quella configurazione?

560w bastano tranquillamente, con l'ali da 450 w scrauso che ha adesso invece, FORSE riesce a non bruciare tutto prima che gli arrivi quello buono! :ciapet:

Brutto
19-04-2008, 00:26
il titan ha 2 linee da 18 sulla 12v+..che dici?

sui 12v 2 linee da 18A non è che siano granchè..certo per ora dovresti essere a posto, pero' in ottica futura, non ci metterei tanti quad core e schede video grosse :)

taceto32
19-04-2008, 22:54
per restare in tema ragazzuoli vorrei cambiare l'alimentatore, ora ho un 500w discreto ma una cosa cmq economica l'ho pagato 20 euro..e vorrei acquistare invece un poiny of view black diamond 450W mi hanno chiesto 50 euro e in accoppiata magari un bel case sempre pov ..che ne dite?

giannica
19-04-2008, 23:21
per restare in tema ragazzuoli vorrei cambiare l'alimentatore, ora ho un 500w discreto ma una cosa cmq economica l'ho pagato 20 euro..e vorrei acquistare invece un poiny of view black diamond 450W mi hanno chiesto 50 euro e in accoppiata magari un bel case sempre pov ..che ne dite?

lascia stare..prendi un lcpower titan 560w

Brutto
20-04-2008, 03:05
lascia stare..prendi un lcpower titan 560w

per come ho detto prima, dissento 2 volte :)

il black diamond con 450w non vai da nessuna parte, 560w inizia ad essere una buona potenza per adesso, per il futuro dubito..
La cosa importante che devi guardare, oltre ai watt, sono gli Ampere sui canali da +12v, quelli fanno la differenza.

Per farti un esempio, col vecchio pc avevo un 500w qtec che come wattaggio era ultra abbondante, avrei potuto riciclarlo per il mio nuovo pc?
Risposta negativa:anche se aveva 500w, sulla linea +12v aveva solo 18A, quindi niente da fare.

Che budget hai?Se hai 50 euro allora sei messo molto male!
Per far girare dei pc pompati di ultima generazione come i nostri e, per il futuro, l'alimentatore è una componente fondamentale che molti novellini trascurano.
E sai come si impara a capirne l'importanza?Quando un giorno ti trovi il pc spento, se hai fortuna è partito solo l'alimentatore, se hai sfortuna si è portato nella tomba anche la scheda video e la scheda madre!
E poi non serve piangerep er aver risparmiato 100 euro di alimentatore ed aver preso che ne so, una scheda video da 300 euro! :)

Consigli?

Enermax ottima marca.
Guarda gli ultimi arrivi se c'e' qualcosa di nuovo,altrimenti il mio Liberty 620w l'ho pagato 160 euro, ma se non vuoi aver dubbi per il futuro..vai sull'infinity 720w, bellissimo, potentissimo, ci metti anche un SLI se mai ti servirà..costa sui 200 euro.

Tanti soldi dici?Si, ma meno di quello che ti costa nel cambiare mobo e vga se ti si brucia l'alimentatore scrauso :)

Mafio
20-04-2008, 08:22
per come ho detto prima, dissento 2 volte :)

il black diamond con 450w non vai da nessuna parte, 560w inizia ad essere una buona potenza per adesso, per il futuro dubito..
La cosa importante che devi guardare, oltre ai watt, sono gli Ampere sui canali da +12v, quelli fanno la differenza.

Per farti un esempio, col vecchio pc avevo un 500w qtec che come wattaggio era ultra abbondante, avrei potuto riciclarlo per il mio nuovo pc?
Risposta negativa:anche se aveva 500w, sulla linea +12v aveva solo 18A, quindi niente da fare.

Che budget hai?Se hai 50 euro allora sei messo molto male!
Per far girare dei pc pompati di ultima generazione come i nostri e, per il futuro, l'alimentatore è una componente fondamentale che molti novellini trascurano.
E sai come si impara a capirne l'importanza?Quando un giorno ti trovi il pc spento, se hai fortuna è partito solo l'alimentatore, se hai sfortuna si è portato nella tomba anche la scheda video e la scheda madre!
E poi non serve piangerep er aver risparmiato 100 euro di alimentatore ed aver preso che ne so, una scheda video da 300 euro! :)

Consigli?

Enermax ottima marca.
Guarda gli ultimi arrivi se c'e' qualcosa di nuovo,altrimenti il mio Liberty 620w l'ho pagato 160 euro, ma se non vuoi aver dubbi per il futuro..vai sull'infinity 720w, bellissimo, potentissimo, ci metti anche un SLI se mai ti servirà..costa sui 200 euro.

Tanti soldi dici?Si, ma meno di quello che ti costa nel cambiare mobo e vga se ti si brucia l'alimentatore scrauso :)

sono d'accodo salvo sui prezzi degli ali.
per esempio i cooler master realpower stanno a 100 quell0 da 620watt, a 150 quello da 850watt e a 200 quello da 1000watt.
se non hai intenzione di fare sli o crossfire puoi tranquillamente comprare un ali di marca (corsair, seasonic, coolermaster, enermax, tagan ecc ecc) da 500/600watt.
per esempio io ho il cooler master real power m620 e ci clocco tutto, le tensioni sono sempre stabili anche dopo ore di orthos, ventola sempre silenziosa e scalda pochissimo.

quindi IMHO se non si fanno sli o crossfire basta e avanza un buon ali da 500/600watt.

taceto32
20-04-2008, 13:56
mi avete messo paura....ora correrò a comprare l'alimentatore il rpimo di marca che trovo a 500w se il progresso ne ha lasciati..ormai si sale una continuazione fino a 5 mesi fa si portava il 450..poi il 500...ora non va bene neanche quello...bah io cmq non faccio sli o cross per adesso però avete ragionissimo l'alimentatore è essenziale...vi farò sapere grazie come sempre!!!

Brutto
20-04-2008, 15:16
mi avete messo paura....ora correrò a comprare l'alimentatore il rpimo di marca che trovo a 500w se il progresso ne ha lasciati..ormai si sale una continuazione fino a 5 mesi fa si portava il 450..poi il 500...ora non va bene neanche quello...bah io cmq non faccio sli o cross per adesso però avete ragionissimo l'alimentatore è essenziale...vi farò sapere grazie come sempre!!!

beh no, non bisona aver paura, bisogna pero' farsi furbi! :)

Se ti posso consigliare caldamente, vai oltre i 500w, tanto il costo a QUEL punto non ti cambia la vita per 50 euro, in compenso ti compri 1 solo alimentatore potente, e fra 4 anni quando cambierai il pc, non dovrai mettere piu' mano al portafoglio spendendo altri 200 euro :)

Per essere chiari, 500w di marca col tuo pc ti sono piu' che sufficienti ORA, ma già se cambi la scheda video tra 1 anno e metti una 9800gx2 o una 3870 x2, con l'ali sei di punto a capo.

PEr ali di marca e qualità intendo ad esempio Enermax, coolermaster non ho sentito parlare tanto bene Mafio..non so se ti danno 1000w a 200 euro, qualcosa c'e' di strano..è come quelli che comprano il gruppo di continuità TRUST da 800w al Mediaworld a 79 euro quando un ups SERIO come il top di marca APC ti costa 300 euro a parità o anche di meno di potenza :)

Come prezzi guarda su trovaprezzi.it (ho controllato e ti ho scritto tutto sotto, i prezzi si sono abbassati ;) )

che io sappia tempo fa i prezzi erano CIRCA:

enermax liberty 500w 120euro (ORA su trovaprezzi a partire da 100euro)
enermax liberty 620w 170euro (ORA su trovaprezzi a partire da 130euro)
enermax infiniti 650w 200euro (ORA su trovaprezzi a partire da 160euro)
enermax infiniti 720w 230euro (ORA su trovaprezzi a partire da 180euro:eek: )

Ammazza ho controllato ora i prezzi sul sito..che limata!Prenderei l'ultimo al volo per quel che costa!Io avevo pagato 6 mesi fa il liberty 620 come ORA costa l'infiniti 720! :muro:

io avrei preso l'infinity 720w al volo, purtroppo in negozio non ce l'avevano..con quello pero' mi sarei leccato i baffi!
Beh, anche con questo non avro' problemi se monto 1 sola scheda video potente magari doppia gpu oppure uno SLI (che non faro' MAI) di vga mediamente potenti, pero' IMHO chi piu' spende meno spende..ti compri qualcosa di SERIO adesso che non butterai via quando cambierai PC in futuro che richiederà piu' potenza (cosa del tutto opposta rispetto alla CPU o VGA, per me non serve spendere 1000euro di cpu quando in futuro ci saranno cpu nettamente piu' veloci e che costeranno la metà) e non ci pensi piu', argomento chiuso, ti durerà in eterno a meno di sfighe accidentali :)

:ot: :D :ciapet:


PS: enermax ha fatto il nuovo pro 82+ una versione migliorata del liberty!
http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1742
625w 88% efficienza, a partire da 135 euro :)

Wilde
20-04-2008, 20:50
beh no, non bisona aver paura, bisogna pero' farsi furbi! :)

Se ti posso consigliare caldamente, vai oltre i 500w, tanto il costo a QUEL punto non ti cambia la vita per 50 euro, in compenso ti compri 1 solo alimentatore potente, e fra 4 anni quando cambierai il pc, non dovrai mettere piu' mano al portafoglio spendendo altri 200 euro :)

Per essere chiari, 500w di marca col tuo pc ti sono piu' che sufficienti ORA, ma già se cambi la scheda video tra 1 anno e metti una 9800gx2 o una 3870 x2, con l'ali sei di punto a capo.

PEr ali di marca e qualità intendo ad esempio Enermax, coolermaster non ho sentito parlare tanto bene Mafio..non so se ti danno 1000w a 200 euro, qualcosa c'e' di strano..è come quelli che comprano il gruppo di continuità TRUST da 800w al Mediaworld a 79 euro quando un ups SERIO come il top di marca APC ti costa 300 euro a parità o anche di meno di potenza :)

Come prezzi guarda su trovaprezzi.it (ho controllato e ti ho scritto tutto sotto, i prezzi si sono abbassati ;) )

che io sappia tempo fa i prezzi erano CIRCA:

enermax liberty 500w 120euro (ORA su trovaprezzi a partire da 100euro)
enermax liberty 620w 170euro (ORA su trovaprezzi a partire da 130euro)
enermax infiniti 650w 200euro (ORA su trovaprezzi a partire da 160euro)
enermax infiniti 720w 230euro (ORA su trovaprezzi a partire da 180euro:eek: )

Ammazza ho controllato ora i prezzi sul sito..che limata!Prenderei l'ultimo al volo per quel che costa!Io avevo pagato 6 mesi fa il liberty 620 come ORA costa l'infiniti 720! :muro:

io avrei preso l'infinity 720w al volo, purtroppo in negozio non ce l'avevano..con quello pero' mi sarei leccato i baffi!
Beh, anche con questo non avro' problemi se monto 1 sola scheda video potente magari doppia gpu oppure uno SLI (che non faro' MAI) di vga mediamente potenti, pero' IMHO chi piu' spende meno spende..ti compri qualcosa di SERIO adesso che non butterai via quando cambierai PC in futuro che richiederà piu' potenza (cosa del tutto opposta rispetto alla CPU o VGA, per me non serve spendere 1000euro di cpu quando in futuro ci saranno cpu nettamente piu' veloci e che costeranno la metà) e non ci pensi piu', argomento chiuso, ti durerà in eterno a meno di sfighe accidentali :)

:ot: :D :ciapet:


PS: enermax ha fatto il nuovo pro 82+ una versione migliorata del liberty!
http://enermax.it/approfondimento.asp?ID=1742
625w 88% efficienza, a partire da 135 euro :)Sei un spendaccione :D

Sistema a liquido, super alimentatore...fai girare l'economia!

Wilde
20-04-2008, 21:11
.....per ora sto usando il 450w incluso nel case, per fortuna domani mi arriva il Titan!

:rotfl:

Il pc mi è arrivato da pochi giorni, e lo sto testando!



Oggi mi sono letto qualche guida sull'overclock intel (prima avevo amd) e sono partito alla conquista dei mhz!

Ho settato il bios l'fsb a 400 e la cpu a 3200ghz e ho selezionato vcore Auto per essere sicuro che partiva. Volevo partire da 3000ghz ma ho letto che a 3200 non ha grossi problemi quindi giu di brutto 500mhz :asd:

Ho lanciato un 3d mark con la scheda video a default e lo sapete a quanto è arrivato il +12v di picco minimo ?

11,20 :rotfl::rotfl::rotfl:

Mafio
20-04-2008, 21:14
.....per ora sto usando il 450w incluso nel case, per fortuna domani mi arriva il Titan!

:rotfl:

Il pc mi è arrivato da pochi giorni, e lo sto testando!



Oggi mi sono letto qualche guida sull'overclock intel (prima avevo amd) e sono partito alla conquista dei mhz!

Ho settato il bios l'fsb a 400 e la cpu a 3200ghz e ho selezionato vcore Auto per essere sicuro che partiva. Volevo partire da 3000ghz ma ho letto che a 3200 non ha grossi problemi quindi giu di brutto 500mhz :asd:

Ho lanciato un 3d mark con la scheda video a default e lo sapete a quanto è arrivato il +12v di picco minimo ?

11,20 :rotfl::rotfl::rotfl:

stai attento che rischi di bruciare ali, vga e mobo.

Wilde
20-04-2008, 21:33
stai attento che rischi di bruciare ali, vga e mobo.

Lo so, appena ho visto quei dati, ho rimesso tutto a default e lo uso solo per il 2d, tanto domani mi arriva il titan.....e pensare che in negozio mi avevano detto che bastava un 450oem :stordita: (pero prima era montata la 8800gt al posto della 8800gts) cmq sempre poco....

Mafio
20-04-2008, 21:39
Lo so, appena ho visto quei dati, ho rimesso tutto a default e lo uso solo per il 2d, tanto domani mi arriva il titan.....e pensare che in negozio mi avevano detto che bastava un 450oem :stordita: (pero prima era montata la 8800gt al posto della 8800gts) cmq sempre poco....

mai ascoltare il negoziante. :O

Wilde
21-04-2008, 01:38
Ho fatto varie prove e tiene tranquillamente i 3200ghz downvoltato. Adesso stabilirò con orthos dove fermarmi con il vcore. Lo sto testando a 1,25 (c'è chi fa meglio, ma anche chi fa peggio, spero va bene). Ho fatto il vmod con la matita per eliminare il problema del vdrop. Adesso il vcore è stabilissimo.

L'unica cosa che non mi permette di salire oltre è il dissipatore stock. In idle sono sotto 40°, ma in full arrivo a 60/61 di temp massima con orthos quindi mi fermo qua e cerco di trovare il vcore piu basso possibile.

Che ne dite?

Brutto
21-04-2008, 10:02
Ho fatto varie prove e tiene tranquillamente i 3200ghz downvoltato. Adesso stabilirò con orthos dove fermarmi con il vcore. Lo sto testando a 1,25 (c'è chi fa meglio, ma anche chi fa peggio, spero va bene). Ho fatto il vmod con la matita per eliminare il problema del vdrop. Adesso il vcore è stabilissimo.

L'unica cosa che non mi permette di salire oltre è il dissipatore stock. In idle sono sotto 40°, ma in full arrivo a 60/61 di temp massima con orthos quindi mi fermo qua e cerco di trovare il vcore piu basso possibile.

Che ne dite?

se stai misurando con coretemp, allora direi di si, sei arrivato al limite o quasi :)

PS: non sono uno spendaccione, è che penso sia meglio spendere 50 euro in piu' o anche 100 per un alimentatore serio piuttosto di
1)o bruciare tutto per un costo A PARTIRE DA 120 euro (solo mobo)
2)non dover spendere 200 euro fra 4 anni quando magari cambierò il pc e, per non aver preso l'ali piu' potente per 50 euro in piu' ora, dovro' spendere 200 euro dopo :)

In ogni caso parliamo di overclock brutali,magari per quelli ultra leggeri fino a 32000 mhz (:asd:) e trovare il vcore piu' basso, mi informero' anche io! :D
PEr adesso ho solo 2 configurazioni, default (come sono ora..) oppure "@ bestia" (:rotfl:) come sono in firma :)
Magari mettero anche qualcosa come voi quando ne sentiro' l'esigenza!

MA per ora per
1)gioco (20%)
va bene anche la cpu a default, se voglio overclocco "al volo" la vga
2)per internet (80%)
uso cpu a default e vga downcloccata :asd:

Infatti da alcuni giorni ho downvoltato le 2 ventole del mio radiatore biventola passando da 12v @ 5v, ho perso 3/5 gradi tra idle e full, pero' ora che io accenda il pc o che lo lasci spento, il rumore è identico! :asd:

BoboPS2
21-04-2008, 11:19
Vorrei capire questa cosa degli alimentatori.
Io ho un alimentatore da 400W, certo non ho un intel, ma un vecchi AMD. però vorrei capire come funziona la scelta.
Il mio alimentatore dicevo con un misuratore di potenza mi assorbe massimo 210W. Quindi perchè scegliere alimentatori grandi anche se il core 2 duo schiupa di meno? forse per via delle VGA?

Grazie :)

Brutto
21-04-2008, 12:36
Vorrei capire questa cosa degli alimentatori.
Io ho un alimentatore da 400W, certo non ho un intel, ma un vecchi AMD. però vorrei capire come funziona la scelta.
Il mio alimentatore dicevo con un misuratore di potenza mi assorbe massimo 210W. Quindi perchè scegliere alimentatori grandi anche se il core 2 duo schiupa di meno? forse per via delle VGA?

Grazie :)

che alimentatore hai?E soprattutto, metti nella tua firma il pc che hai con tutte le componenti (principali) come fanno tutti..cosi' possiamo capire meglio.

Anche io col mio vecchio amd xp 1800+ con ati radeon 9800 pro avevo un alimentatore Qtec QLO! :ciapet:
Bastava e avanzava..ma con i duo o quad core associati a vga potenti con la nvidia 8x00 o ati HD 2x00 o 3x00, le risore ALIMENTARI (:asd:) sono cambiate parecchio!

E poi diciamocelo,,finchè mi parte cpu,mobo,alimentatore e vga vecchi, chissenefrega, varranno 150 euro in tutto..ora solo se mi parte la vga mi vengono 150 euro di danno, quindi la scelta dell'alimentatore diventa fondamentale anche se molti novellini (ed io ero uno di quelli) la trascurano a favore di una vga magari da 300 euro che consuma come un treno.per poi vedersela bruciata :asd:
Comunque la vga è un componente che chupa molto di corrente, ed in particolare gli servono amperaggi particolari, cosa che quasi mai i novellinini guardano, ma guardano solo i W totali, che nella realtà possono essere solo di picco, quindi non costanti :)

Mafio
21-04-2008, 17:35
c'è un mio amico con quad core, 5 o 6 dischi, 8800gts g92 e ali di marca pesce da 600 watt che quando lancia un gioco il pc gli si riavvia. :asd:

AnD91
21-04-2008, 17:58
c'è un mio amico con quad core, 5 o 6 dischi, 8800gts g92 e ali di marca pesce da 600 watt che quando lancia un gioco il pc gli si riavvia. :asd:

Visto quello che ha speso per il PC, digli di comprarsi un'alimentatore decente.:D
Deve essere contento di non aver già bruciato la scheda video!:asd:

Mafio
21-04-2008, 18:21
Visto quello che ha speso per il PC, digli di comprarsi un'alimentatore decente.:D
Deve essere contento di non aver già bruciato la scheda video!:asd:

quello che gli decevo io.
comunque aveva già in programma di cambiare ali...adesso ha un enermax da 620 watt.

AnD91
21-04-2008, 19:00
quello che gli decevo io.
comunque aveva già in programma di cambiare ali...adesso ha un enermax da 620 watt.

Meno male!:D

Brutto
21-04-2008, 19:15
enermax da 620w (il mio) marca pesce?! :stordita:

AnD91
21-04-2008, 19:48
enermax da 620w (il mio) marca pesce?! :stordita:


Penso che intendesse che prima aveva un'ali marca pesce... Adesso si è preso l'enermax (che tra l'altro è anche il mio alimentatore).:)

Brutto
21-04-2008, 20:11
Penso che intendesse che prima aveva un'ali marca pesce... Adesso si è preso l'enermax (che tra l'altro è anche il mio alimentatore).:)

ah non capivo grazie!
Mi pareva strano che enrmax fosse definito una marca pesce :)
Cmq ottimo che so di poterci mettere un quad core con 6 dischi e non mi collasserà... :asd:
Buona cena :)

burn88
22-04-2008, 21:43
ed eccovi qua il mio E6750...la config è quella in firma! :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080422214236_10ram10664-4-4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080422214236_10ram10664-4-4.jpg)

giannica
22-04-2008, 21:48
ed eccovi qua il mio E6750...la config è quella in firma! :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080422214236_10ram10664-4-4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080422214236_10ram10664-4-4.jpg)

ma la nanoxia 2000rpm sul thermaltright è rumorosa al massimo vero? tu a quanti giri ce l'hai?

Wilde
22-04-2008, 22:31
Col dissipatore stock sono arrivato a 3400mhz e vcore 1,3 ma le temperature salgono troppo (in 3d 61/62 con orthos 66/67)

Quindi penso che un buon compromesso sia 3200ghz vcore 1,25 e temperatura massima 60° con 3 ventole nel case (senza le ventole sarei oltre 65 mi sa). In idle faccio 34/36, c'è un bel delta col full load, ma il dissipatore della intel fa quello che può, in compenso ho un pc abbastanza silenzioso con baybus e ventoline a 7volt. L'ali non si sente...

Brutto
23-04-2008, 08:55
ed eccovi qua il mio E6750...la config è quella in firma! :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080422214236_10ram10664-4-4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080422214236_10ram10664-4-4.jpg)

simpatico! :)

PEro' sarebbe bello sapere se questa configurazione l'hai usata solo per far un super pi e quindi instabile, se invece è stabile fai un bel screenshot con orthos attivato da qualche oretta!
Inoltre coretemp qui è in idle, vediamo in full! ;)

ciao! :)

burn88
23-04-2008, 14:29
simpatico! :)

PEro' sarebbe bello sapere se questa configurazione l'hai usata solo per far un super pi e quindi instabile, se invece è stabile fai un bel screenshot con orthos attivato da qualche oretta!
Inoltre coretemp qui è in idle, vediamo in full! ;)

ciao! :)

appena avrò il tempo (causa esami :( ) farò una prova con orthos e core temp! ;)

Brutto
23-04-2008, 18:55
appena avrò il tempo (causa esami :( ) farò una prova con orthos e core temp! ;)

Basta che lo lasci una notte e scopri subito come va!
Se va male, ti bastano anche pochi secondi o minuti mentre sei a cena! :D

Dieguito85
23-04-2008, 19:10
ciao a tutti, mi iscrivo anke io in quanto possessore di 6750...
Avrei intenzione di clocckarlo per guadagnare qualche fps nei videogames
cmq un overclock leggero max 3200mhz
adesso tenendo conto della mia configurazione in firma, della mia vga clocckata e delle ram cloccate posso rischiare di buttare tutto nella spazzatura con un eventuale OC del procio?:D voglio dire l'ali regge?
Tenete conto che ho 3 ventole ventole luminose, regolatore di ventole lettore floppy, masterizzatore e il resto che vedete in firma.
P.S. non ho mai cloccato un procio...sempre e solo VGA e ram

consigli?

thanks

temp in idle 28°

Wilde
23-04-2008, 19:15
ciao a tutti, mi iscrivo anke io in quanto possessore di 6750...
Avrei intenzione di clocckarlo per guadagnare qualche fps nei videogames
cmq un overclock leggero max 3200mhz
adesso tenendo conto della mia configurazione in firma, della mia vga clocckata e delle ram cloccate posso rischiare di buttare tutto nella spazzatura con un eventuale OC del procio?:D

P.S. non ho mai cloccato un procio...sempre e solo VGA e ram

consigli?

thanks

temp in idle 28°

Hai una configurazione simile alla mia e sarò lieto di aiutarti :)

Preparo un pos aspe

Wilde
23-04-2008, 19:23
Per le temperature non devi preoccuparti, hai un ottimo dissipatore (io ho overclokkato con il dissipatore standard)

Quella scheda madre, identica alla mia, è ottima, ma ha un vdrop spaventoso (ovvero il vcore in full load scende di brutto). Io ho fatto la modifica con la matita, "colorando" una resistenza ed eliminando il problema. Se prima selezionavo 1,32v di vcore in full load arrivavo a 1,26
Adesso invece seleziono 1,27 e arriva a 1,26



Una bella differenza :)


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22123582&postcount=5



Cmq la modifica è facoltativa, puoi sempre tenere la scheda madre cosi, purche ti regoli di conseguenza quando si tratta di modificare il vcore.

La nostra mobo lo tiene in automatico a valore altini (a me segnava 1,32 che poi diventavano 1,26 in full load).

Adesso lo tengo a 1,26 ma a 3200ghz anziche 2666mhz

Forse posos scendere fino a 1,25 se hai una cpu fortunata puoi scendere anche fino a 1,22 ma si va a culo.

Inizia con step by step, punto per punto.

Qualcuno ha postato questa guida. A me è tornata utile.

http://img159.imageshack.us/img159/6915/settaggibiospm2as6.jpg


Tieni conto che con questi settaggi vai sul sicuro. Per il vcore seleziona 1,32 (se lo lasci su auto ti seleziona vcore elevati) cosi col vdrop dovrebbe andare a 1,26. Se fai la modifica invece seleziona 1,27

Poi testi il tutto con orthos ed everest per controllare le temperature. Ma vedrai che sarai massimo sui 50°

Brutto
23-04-2008, 21:21
ciao a tutti, mi iscrivo anke io in quanto possessore di 6750...
Avrei intenzione di clocckarlo per guadagnare qualche fps nei videogames
cmq un overclock leggero max 3200mhz
adesso tenendo conto della mia configurazione in firma, della mia vga clocckata e delle ram cloccate posso rischiare di buttare tutto nella spazzatura con un eventuale OC del procio?:D voglio dire l'ali regge?
Tenete conto che ho 3 ventole ventole luminose, regolatore di ventole lettore floppy, masterizzatore e il resto che vedete in firma.
P.S. non ho mai cloccato un procio...sempre e solo VGA e ram

consigli?

thanks

temp in idle 28°

ciao intanto metti coretemp per misurare la temp della cpu se non l'hai già fatto, la soglia di pericolo in full è oltre i 65 gradi di media,tienilo a mente dopo qualche oretta che fai girare orthos per testare :)

L'ali non è un problema per quella configurazione con oc leggero

Dieguito85
24-04-2008, 00:07
Per le temperature non devi preoccuparti, hai un ottimo dissipatore (io ho overclokkato con il dissipatore standard)

Quella scheda madre, identica alla mia, è ottima, ma ha un vdrop spaventoso (ovvero il vcore in full load scende di brutto). Io ho fatto la modifica con la matita, "colorando" una resistenza ed eliminando il problema. Se prima selezionavo 1,32v di vcore in full load arrivavo a 1,26
Adesso invece seleziono 1,27 e arriva a 1,26



Una bella differenza :)


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22123582&postcount=5



Cmq la modifica è facoltativa, puoi sempre tenere la scheda madre cosi, purche ti regoli di conseguenza quando si tratta di modificare il vcore.

La nostra mobo lo tiene in automatico a valore altini (a me segnava 1,32 che poi diventavano 1,26 in full load).

Adesso lo tengo a 1,26 ma a 3200ghz anziche 2666mhz

Forse posos scendere fino a 1,25 se hai una cpu fortunata puoi scendere anche fino a 1,22 ma si va a culo.

Inizia con step by step, punto per punto.

Qualcuno ha postato questa guida. A me è tornata utile.

http://img159.imageshack.us/img159/6915/settaggibiospm2as6.jpg


Tieni conto che con questi settaggi vai sul sicuro. Per il vcore seleziona 1,32 (se lo lasci su auto ti seleziona vcore elevati) cosi col vdrop dovrebbe andare a 1,26. Se fai la modifica invece seleziona 1,27

Poi testi il tutto con orthos ed everest per controllare le temperature. Ma vedrai che sarai massimo sui 50°

grazie per la risposta, quindi mi dici di copiare punto per punto i parametri della guida tranne per il vcore che deve stare a 1,32 nulla di più...confermi?
p.s. mi dai le tue impostazioni visto che abbiamo mobo e cpu identiche? grazie ancora
p.p.s. ho provato a lasciare tutto su auto è modificare l'fsb 400 moltiplicatore 8 le ram le ho impostate come da firma ma i voltaggi il ho lasciati tutti su auto...risultato 3212mhz
con superpi sn passato da 19 a 15 secondi...
e le temperature sn passate da 29° a 38° (in idle) non sono altine?
il vcore su auto me lo imposta ha 1.35... lo devo scendere necessariamente? non ti nascondo che mi spavento un tantino a toccare i voltaggi... :D

Dieguito85
24-04-2008, 00:12
ciao intanto metti coretemp per misurare la temp della cpu se non l'hai già fatto, la soglia di pericolo in full è oltre i 65 gradi di media,tienilo a mente dopo qualche oretta che fai girare orthos per testare :)

L'ali non è un problema per quella configurazione con oc leggero

ok

Wilde
24-04-2008, 04:01
grazie per la risposta, quindi mi dici di copiare punto per punto i parametri della guida tranne per il vcore che deve stare a 1,32 nulla di più...confermi?
p.s. mi dai le tue impostazioni visto che abbiamo mobo e cpu identiche? grazie ancora
p.p.s. ho provato a lasciare tutto su auto è modificare l'fsb 400 moltiplicatore 8 le ram le ho impostate come da firma ma i voltaggi il ho lasciati tutti su auto...risultato 3212mhz
con superpi sn passato da 19 a 15 secondi...
e le temperature sn passate da 29° a 38° (in idle) non sono altine?
il vcore su auto me lo imposta ha 1.35... lo devo scendere necessariamente? non ti nascondo che mi spavento un tantino a toccare i voltaggi... :D

Io ho messo quei settaggi...e va tutto bene. In full load, dopo una mezz'oretta di orthos quanti gradi ti fa?

Vcore piu basso è, meglio è. Se non fai la modifica avrai un calo del vcore in full load e quindi dovrai tenerlo alto da bios

Dieguito85
24-04-2008, 10:39
Io ho messo quei settaggi...e va tutto bene. In full load, dopo una mezz'oretta di orthos quanti gradi ti fa?

Vcore piu basso è, meglio è. Se non fai la modifica avrai un calo del vcore in full load e quindi dovrai tenerlo alto da bios

a 3,2ghz dopo 1 minuto e 15 sec di orthos (blend stess cpu e ram) la temperatura mi è schizzata a 57° ma è mai possibile? secondo me coretemp non è affidabile...da bios mi da 32° e su coretemp 40° subito all'avvio può essere mai? oppure è tutta colpa del dei voltaggi che ho lasciato su auto( vcore,fsb termal voltage,dram voltage,cpu pll voltage)??? illuminami (ho notato che il v core e passato da 1.30 a 1.38)

p.s. con speedfan mi da le stesse temperature...riportandolo a default la temp scende solo di un grado in idle quindi 35° e dopo 30 minuti di orthos 56-57 gradi max ( e qualkosa mi dice che siano temperature alte, specie a default)

http://img104.imageshack.us/img104/7748/tempcw4.jpg

Wilde
24-04-2008, 14:18
a 3,2ghz dopo 1 minuto e 15 sec di orthos (blend stess cpu e ram) la temperatura mi è schizzata a 57° ma è mai possibile? secondo me coretemp non è affidabile...da bios mi da 32° e su coretemp 40° subito all'avvio può essere mai? oppure è tutta colpa del dei voltaggi che ho lasciato su auto( vcore,fsb termal voltage,dram voltage,cpu pll voltage)??? illuminami (ho notato che il v core e passato da 1.30 a 1.38)

p.s. con speedfan mi da le stesse temperature...riportandolo a default la temp scende solo di un grado in idle quindi 35° e dopo 30 minuti di orthos 56-57 gradi max ( e qualkosa mi dice che siano temperature alte, specie a default)

http://img104.imageshack.us/img104/7748/tempcw4.jpgè normale con quel vcore...

Dieguito85
24-04-2008, 14:32
tenendo sempre presente la guida...
domandone... i valori
cpu pll voltage 1.70
fsb termination voltage 1.30
sn strettamente legati con il valore del vcore? oppure vanno impostati cosi indipendetemente dal vcore?

io come hai detto tu se non erro lo testo a 1.32 di cpu voltage... devo cambiare questi valori?...che ne pensi?

p.s. provo queste impostazioni poi in caso provo la smatitata

Wilde
24-04-2008, 19:21
tenendo sempre presente la guida...
domandone... i valori
cpu pll voltage 1.70
fsb termination voltage 1.30
sn strettamente legati con il valore del vcore? oppure vanno impostati cosi indipendetemente dal vcore?

io come hai detto tu se non erro lo testo a 1.32 di cpu voltage... devo cambiare questi valori?...che ne pensi?

p.s. provo queste impostazioni poi in caso provo la smatitata

quelli non c'entrano col vcore, io cmq li ho lasciati su auto....

Se lo testi a 1,32di Vcore da bios significa che in full load scende a 1,25/1,26
Il mio a 3.2ghz regge con 1,26v a 1,25 si riavvia dopo 2 ore di othos (quindi è stabile per fare 3d mark, ma non è rock solid)

Io ho il dissipatore di serie e a 3.2 sto in idle sui 34-37 in full load 57-61

Dieguito85
24-04-2008, 20:13
quelli non c'entrano col vcore, io cmq li ho lasciati su auto....

Se lo testi a 1,32di Vcore da bios significa che in full load scende a 1,25/1,26
Il mio a 3.2ghz regge con 1,26v a 1,25 si riavvia dopo 2 ore di othos (quindi è stabile per fare 3d mark, ma non è rock solid)

Io ho il dissipatore di serie e a 3.2 sto in idle sui 34-37 in full load 57-61

ok, grazie per le risposte...adesso si viaggia :sofico:

comincio a modificare e testo con orthos e ti faccio sapere:cool:

Wilde
24-04-2008, 20:26
ok, grazie per le risposte...adesso si viaggia :sofico:

comincio a modificare e testo con orthos e ti faccio sapere:cool:

volentieri, per qualsiasi cosa io sono qua :)

Hai un bel dissipatore (dovrebbe avere la ventola regolabile) quindi puoi salire molto piu di me ed arrivare a 3600ghz con vcore 1,41 se la cpu non è troppo sfigatella. Tieni conto di non superare i 65° in full load.

Io col dissipatore di serie sono arrivato a 3400ghz e arrivo a 66° Oltre non posso andare, un pò per le ram (dovrei farle lavorare in asicrono e non conviene) un pò per il dissipatore stock. Quindi lo tengo a 3 o 3,2 con vcore umani e temperature medie sotto i 60°

T-Jack
24-04-2008, 22:44
Salve ragazzi, sono anch'io possesore di una p5kc + e6750.
Ho provato la famosa "smatitata" e sono riuscito a ridurre il tremendo VDrop della mia scheda, che allo stato attuale e di 0,01-0,02v.
La mia domanda era se questa mod possa risultare in qualche modo dannosa
per l'hardware, inoltre vorrei sapere in quale modo posso rimuovere la grafite dalla resistenza.
Vi ringrazio anticipatamente :)

Dieguito85
25-04-2008, 00:30
scusate OT mi rivolgo a tutti i possessori di Asus P5kc mi capita questo problema http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1716229

capita anche a voi? sapete come risolverlo? a quanto pare non sono l'unico...dicono dipende dalle ram ma a me sembra una caxxata :muro:

Dieguito85
25-04-2008, 02:09
Salve ragazzi, sono anch'io possesore di una p5kc + e6750.
Ho provato la famosa "smatitata" e sono riuscito a ridurre il tremendo VDrop della mia scheda, che allo stato attuale e di 0,01-0,02v.
La mia domanda era se questa mod possa risultare in qualche modo dannosa
per l'hardware, inoltre vorrei sapere in quale modo posso rimuovere la grafite dalla resistenza.
Vi ringrazio anticipatamente :)

non c'è problema, basta togliere la graffite con la gomma cmq non credo che un pò di grafite possa fare danno

Dieguito85
25-04-2008, 15:11
aggiornamento avevo il bios 0701 ho aggiornato alla versione 0903
ho notato subito un aumento di velocità al boot, ma allo stesso tempo anche qualkosa di brutto...adesso non posso più modificare la voce cpu ratio, anche se lui me lo tiene sempre a 8
e quindi penso non cambi nulla...puoi confermare?

ne frattempo i test continuano mettendo come mi hai detto tu il vcore a 1.32 dopo 1 ora e 54 minuti di orthos la temp sale al max a 59 C° ogni tanto scende a 55° per poi risalire...questi aumenti di temperatura mi sn accordo (anche se già si sapeva) coincidono con valori bassi i vcore che in full scende da 1.32 a 1.23 - 1.24 oscillando continuamente su questi 2 valori....sul 1.23 infatti la temp sale a 59°
che ne pensi? mi pare cmq assodato che ci voglia la modifica con la matita :muro:

Brutto
25-04-2008, 15:57
fate la smatitata
usate solo coretemp
questi sono i valori reali, e in full li dovete provare dopo ORE di orthos, non dopo 2 minuti ;)
coretemp deve stare sotto i 65 gradi di media
coretemp non sbaglia, è normale che la temp schizzi su di 25 e passa gradi tra idle e full

queste sono le regole essenziali :)

Wilde
25-04-2008, 19:40
aggiornamento avevo il bios 0701 ho aggiornato alla versione 0903
ho notato subito un aumento di velocità al boot, ma allo stesso tempo anche qualkosa di brutto...adesso non posso più modificare la voce cpu ratio, anche se lui me lo tiene sempre a 8
e quindi penso non cambi nulla...puoi confermare?

ne frattempo i test continuano mettendo come mi hai detto tu il vcore a 1.32 dopo 1 ora e 54 minuti di orthos la temp sale al max a 59 C° ogni tanto scende a 55° per poi risalire...questi aumenti di temperatura mi sn accordo (anche se già si sapeva) coincidono con valori bassi i vcore che in full scende da 1.32 a 1.23 - 1.24 oscillando continuamente su questi 2 valori....sul 1.23 infatti la temp sale a 59°
che ne pensi? mi pare cmq assodato che ci voglia la modifica con la matita :muro:

Come ti ho detto in pvt si consiglia di fare gli aggiornamenti del bios solo quando si riscontrano dei problemi. Cmq quel valore io non ho sentito l'esigenza di cambiarlo e l'ho lasciato a 8 salendo solo di FSB

Le temperature, con quel dissi mi sembrano un pelo altine. A 3.2 e vcore fisso a 1,26 (stabile dopo 10ore di orthos) Mi segna di media 59° con punte di 61 o 56 con dissipatore stock

Con lo zalman dovresti fare almeno 5° gradi in meno di me in full load. Forse non hai una corretta ventilazione del case. Prova a togliere il pannello laterale e guarda se scendono di molto le temperature. Se fosse cosi devi aggiungere un paio di ventoline all'interno del case....

Dieguito85
26-04-2008, 00:01
io nel case ho:

2 ventole laterali da 8 cm che fanno entrare aria nel case
1 ventola nella parte posteriore da 12 cm che sputa aria fuori il case
1 ventola da 4 cm nella parte più alta del case che sputa fuori

il tutto collegato ad un regolatore di ventole come tu stesso puoi vedere dalle foto
http://img410.imageshack.us/img410/4103/dscn0015qz1.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=dscn0015qz1.jpg)

http://img508.imageshack.us/img508/5316/dscn0012qv6.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=dscn0012qv6.jpg)

http://img247.imageshack.us/img247/5339/dscn0014bl8.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dscn0014bl8.jpg)

http://img247.imageshack.us/img247/8115/dscn0017rs6.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dscn0017rs6.jpg)

http://img229.imageshack.us/img229/8681/dscn0018qv4.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=dscn0018qv4.jpg)

considera però che il flusso di una ventola 8cm è ostruito dall'hardisk che è montato completamente attaccato alla ventola...posso liberare questa ventola ma non credo migliori di molto la temperatura... ti sembrano abbastanza le ventole?

considera che quando ho fatto il test delle temp con orthos la temperatura interna della stanza era di 20 gradi tondi
secondo me se riesco a tenere il vcore a 1.26 le temp scendono...cmq domani vedrò di fare la modifica con matita...oggi ho giocato diverse ore con crysis a 1280x1024 tutto su elevato con antialis 8x è le temperatura si sono mantenute a max 51°C

Wilde
26-04-2008, 00:08
io nel case ho:

2 ventole laterali da 8 cm che fanno entrare aria nel case
1 ventola nella parte posteriore da 12 cm che sputa aria fuori il case
1 ventola da 4 cm nella parte più alta del case che sputa fuori

il tutto collegato ad un regolatore di ventole come tu stesso puoi vedere dalle foto
http://img410.imageshack.us/img410/4103/dscn0015qz1.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=dscn0015qz1.jpg)

http://img508.imageshack.us/img508/5316/dscn0012qv6.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=dscn0012qv6.jpg)

http://img247.imageshack.us/img247/5339/dscn0014bl8.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dscn0014bl8.jpg)

http://img247.imageshack.us/img247/8115/dscn0017rs6.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=dscn0017rs6.jpg)

http://img229.imageshack.us/img229/8681/dscn0018qv4.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=dscn0018qv4.jpg)

considera però che il flusso di una ventola 8cm è ostruito dall'hardisk che è montato completamente attaccato alla ventola...posso liberare questa ventola ma non credo migliori di molto la temperatura... ti sembrano abbastanza le ventole?

considera che quando ho fatto il test delle temp con orthos la temperatura interna della stanza era di 20 gradi tondi
secondo me se riesco a tenere il vcore a 1.26 le temp scendono...cmq domani vedrò di fare la modifica con matita...oggi ho giocato diverse ore con crysis a 1280x1024 tutto su elevato con antialis 8x è le temperatura si sono mantenute a max 51°C

il ventolame va bene, anche cambiando la disposizione non cambierebbe quasi niente. 51° sono ottimi, prima mi parlavi di 58°, ma in effetti orthos stressa veramente tanto la cpu in condizioni normali siamo sempre sotto

Dieguito85
26-04-2008, 16:05
il ventolame va bene, anche cambiando la disposizione non cambierebbe quasi niente. 51° sono ottimi, prima mi parlavi di 58°, ma in effetti orthos stressa veramente tanto la cpu in condizioni normali siamo sempre sotto

già:D cmq l'overclock mi sembra stabile, in questi giorni proseguiro con i test...
penso infatti di fare le mod con la matita

cmq wilde io ti ringrazio tantissimo dell'aiuto che mi hai dato... il tuo aiuto si è rivelato fondamentale
grazie veramente

djdlewis
03-05-2008, 15:58
ragazzi nn riesco a mandare il mio procio a piu di 3.2

ls mis congig e in firma premetto che o fatto la smatitata alla mobo

djdlewis
04-05-2008, 10:15
ragazzi nn riesco a mandare il mio procio a piu di 3.2

ls mis congig e in firma premetto che o fatto la smatitata alla mobo

up

AnD91
04-05-2008, 10:38
up


Prova a scriverci tutti i settaggi che hai messo nel BIOS, e vedremo di aiutarti.;)

djdlewis
04-05-2008, 10:45
Prova a scriverci tutti i settaggi che hai messo nel BIOS, e vedremo di aiutarti.;)

o messo i settaggi come la guida della p5k-pro

cpu voltage 1.30
cpu pll volt 1.70
fsb volt 1.30
dramm vcore 2.00
pci frequenzy 101

cpu function tutto su disable

cosi o impostato i voltaggi

djdlewis
04-05-2008, 10:53
o provato a fare super pi a 32 me lo fa in 16 secondi

Brutto
04-05-2008, 11:29
o messo i settaggi come la guida della p5k-pro

cpu voltage 1.30
cpu pll volt 1.70
fsb volt 1.30
dramm vcore 2.00
pci frequenzy 101

cpu function tutto su disable

cosi o impostato i voltaggi


allora iniziamo con calma:

1)metti le H davanti alle O che stai uccidendo la lingua italiana! :D
2)cpu pll voltage 1,70?Abbassa abbassa,quel dato arà cosi' se mai supererai i 4 Ghz!
dramm ci devi dire cosa hai, e le frequenze di default, di solito 1,8v, se le tieni sincrone o meno..guarda sul sito del costruttore per reperire le info e fin quanti volt puoi dargli prima di bruciarti le ram :)
pci freq va bene 101

piu' in generale, ap arte pci freq 101, direi che a 3,2 ghz dovrebbe tenerti tutto impostando semplicemente i valori su AUTO.. :rolleyes:

o provato a fare super pi a 32 me lo fa in 16 secondi

Controlla meglio, dovresti fare 18 secondi CIRCA con il super pi da 1mb, da 32 mb 16 secondi mi pare del tutto fuori norma

djdlewis
04-05-2008, 11:40
allora iniziamo con calma:

1)metti le H davanti alle O che stai uccidendo la lingua italiana! :D
2)cpu pll voltage 1,70?Abbassa abbassa,quel dato arà cosi' se mai supererai i 4 Ghz!
dramm ci devi dire cosa hai, e le frequenze di default, di solito 1,8v, se le tieni sincrone o meno..guarda sul sito del costruttore per reperire le info e fin quanti volt puoi dargli prima di bruciarti le ram :)
pci freq va bene 101

piu' in generale, ap arte pci freq 101, direi che a 3,2 ghz dovrebbe tenerti tutto impostando semplicemente i valori su AUTO.. :rolleyes:



Controlla meglio, dovresti fare 18 secondi CIRCA con il super pi da 1mb, da 32 mb 16 secondi mi pare del tutto fuori norma



le ram le tengo in sincrono sono delle ocz 6400 4-5-4-15 dal sito del costruttore il v dimm e di 1.80

Brutto
04-05-2008, 11:51
le ram le tengo in sincrono sono delle ocz 6400 4-5-4-15 dal sito del costruttore il v dimm e di 1.80

cpu trans booster disable..magari è quello.. :rolleyes:

djdlewis
04-05-2008, 12:01
cpu trans booster disablke..magari è quello.. :rolleyes:

ora provo e ti tico

viger
04-05-2008, 12:17
alza un poco il vcore (inizia ad escludere la cpu se no come fai a sapere che non è lei)

16 sec per super pi 1 mega è la norma a 3200

AnD91
04-05-2008, 20:19
ora provo e ti tico

Adesso io sono a 1.30v con 3200mhz ma per salire ce ne vogliono di più...
Segui il consiglio di viger, alza un po' il vcore (tipo a 1.35-1.40) e poi vediamo...

P.S.: Le ASUS hanno parecchio vdrop, quindi se sei a 1.30 da BIOS, è molto probabile che non superi gli 1.27v reali.;)

Oppure le ram, salendo di frequenza, non sono più stabili con quei timings... Per testare la CPU metti timings più rilassati. Così escludiamo tutte le possibili variabili d'errore una alla volta.

Dieguito85
04-05-2008, 20:20
alza un poco il vcore (inizia ad escludere la cpu se no come fai a sapere che non è lei)

16 sec per super pi 1 mega è la norma a 3200

io in 15 secondi :D

Dieguito85
04-05-2008, 20:23
Adesso io sono a 1.30v con 3200mhz ma per salire ce ne vogliono di più...
Segui il consiglio di viger, alza un po' il vcore (tipo a 1.35-1.40) e poi vediamo...

P.S.: Le ASUS hanno parecchio vdrop, quindi se sei a 1.30 da BIOS, è molto probabile che non superi gli 1.27v reali.;)

Oppure le ram, salendo di frequenza, non sono più stabili con quei timings... Per testare la CPU metti timings più rilassati. Così escludiamo tutte le possibili variabili d'errore una alla volta.

quoto, io con con la config in firma sn a 1.32V di vcore da bios, ma in full scende a 1.23/1.24V

AnD91
04-05-2008, 20:25
io in 15 secondi :D

Hai messo la versione Xtreme?:stordita:
Con quella standard io facevo 15 sec, ma quando ho messo la Xtreme mi sono accorto che quei 15 sec erano in realtà 15,850 (o qualcosa del genere :asd:)...

Dieguito85
04-05-2008, 20:27
Hai messo la versione Xtreme?:stordita:
Con quella standard io facevo 15 sec, ma quando ho messo la Xtreme mi sono accorto che quei 15 sec erano in realtà 15,850 (o qualcosa del genere :asd:)...

ho messo la standard :fagiano:
non sapevo che la versione standard avesse questa pecca :muro:

AnD91
04-05-2008, 20:41
ho messo la standard :fagiano:
non sapevo che la versione standard avesse questa pecca :muro:
:asd:
Capita...
Metti l'altra e fai una prova.;)

Dieguito85
04-05-2008, 20:47
:asd:
Capita...
Metti l'altra e fai una prova.;)

appena torno a casa sarà la prima cosa che farò.
grazie dell'informazione cmq:)
ti tengo informato

Dieguito85
05-05-2008, 10:41
:asd:
Capita...
Metti l'altra e fai una prova.;)

ciao, ho controllato meglio la versione di superpi...
la mia è la versione ''Super PI Ver1.1e'' mi confermi che si tratta della standard?

p.s. in rete non trovo nessuna xtreme... è freeware?

Mafio
05-05-2008, 10:43
ciao, ho controllato meglio la versione di superpi...
la mia è la versione ''Super PI Ver1.1e'' mi confermi che si tratta della standard?

p.s. in rete non trovo nessuna xtreme... è freeware?

http://www.xtremesystems.com/pi/super_pi_mod-1.5.zip

Dieguito85
05-05-2008, 18:39
http://www.xtremesystems.com/pi/super_pi_mod-1.5.zip

grazie:D

Mafio
05-05-2008, 18:41
grazie:D

:)

Webbone
23-05-2008, 22:07
scusate ho un problema, perche il mio 6750 nn resce neanche a tenere 2 minuti di orthos con vcore a 1650 e frequenza 3360?
la mia scheda madre è una p5kc asus e ho 2 gb di s3+ 800mhz

giannica
23-05-2008, 22:08
scusate ho un problema, perche il mio 6750 nn resce neanche a tenere 2 minuti di orthos con vcore a 1650 e frequenza 3360?
la mia scheda madre è una p5kc asus e ho 2 gb di s3+ 800mhz

quanto hai di v-core? sei pazzo? prova 1,3

AnD91
23-05-2008, 23:20
scusate ho un problema, perche il mio 6750 nn resce neanche a tenere 2 minuti di orthos con vcore a 1650 e frequenza 3360?
la mia scheda madre è una p5kc asus e ho 2 gb di s3+ 800mhz

Per forza non te lo tiene!:eek: Chissà che temperature raggiunge con quel vcore in 2 minuti! Abbassalo come ha detto Giannica se non vuoi dire addio per sempre al procio.

giannica
23-05-2008, 23:27
Per forza non te lo tiene!:eek: Chissà che temperature raggiunge con quel vcore in 2 minuti! Abbassalo come ha detto Giannica se non vuoi dire addio per sempre al procio.

secondo me si è fuso :D

Wilde
24-05-2008, 06:36
Io darei direttamente fuoco alla cpu :asd:

AnD91
24-05-2008, 08:41
secondo me si è fuso :D

Forse non l'abbiamo fermato in tempo...:asd:
Non so se ci sia da ridere o da piangere...:cry:

Mafio
24-05-2008, 08:53
fuso non può essersi...certo è che quel vcore è altissimo per essere ad aria

sebawolf
24-05-2008, 09:31
fuso non può essersi...certo è che quel vcore è altissimo per essere ad aria

E' già tanto che è riuscito a fare 2 minuti con orthos....:eek: :doh:

Webbone
24-05-2008, 16:45
oh no scusatemi ho sbagliato a scrivere nn l' avevo messo a 1.650 ma a 1.465 in effetti a quel vcore si sarebbe veramente fuso :D
comunque cosa ne dite, è normale che si comporti cosi?

Brutto
24-05-2008, 17:06
oh no scusatemi ho sbagliato a scrivere nn l' avevo messo a 1.650 ma a 1.465 in effetti a quel vcore si sarebbe veramente fuso :D
comunque cosa ne dite, è normale che si comporti cosi?

non sarà la ram? :mbe:

AnD91
24-05-2008, 17:18
oh no scusatemi ho sbagliato a scrivere nn l' avevo messo a 1.650 ma a 1.465 in effetti a quel vcore si sarebbe veramente fuso :D
comunque cosa ne dite, è normale che si comporti cosi?

E' comunque alto il vcore, mettilo a 1,35 intanto e poi vedremo...
Hai messo le ram in sincrono? Con che timings?
edit.

Webbone
24-05-2008, 17:38
si la ram l'ho messa in sincrono e i timings sono a 5 5 5 18 5 42.
comunque nn penso che sia la colpa sia della ram perche se abbasso il moltiplicatore a 6 orthos tiene. comunque ora faccio come mi hai detto metto il vcore a 1.35 ma la frequenza come la tengo?

AnD91
24-05-2008, 18:15
si la ram l'ho messa in sincrono e i timings sono a 5 5 5 18 5 42.
comunque nn penso che sia la colpa sia della ram perche se abbasso il moltiplicatore a 6 orthos tiene. comunque ora faccio come mi hai detto metto il vcore a 1.35 ma la frequenza come la tengo?

Io sono a 3200mhz (400*8) con 1.24v effettivi (1,30 da BIOS).
Intanto fai una prova a 3200 con 1,30-1,35v da BIOS, fai partire Orthos e vedi se regge, posta le temperature che hai dopo 10 minuti.
Imho con il voltaggio che avevi impostato prima si creava instabilità con il multi a 8x, dovuto alle temperature troppo alte...
Se abbassando il voltaggio tiene è confermata la mia ipotesi, altrimenti proveremo qualcos'altro.;)

Webbone
24-05-2008, 18:20
purtroppo no ho messo come hai detto 1.35 vcore e 3200 frequenza e orthos si stoppa dopo 3 secondi :(

AnD91
24-05-2008, 18:24
purtroppo no ho messo come hai detto 1.35 vcore e 3200 frequenza e orthos si stoppa dopo 3 secondi :(

Prova a scrivermi i settaggi che hai impostato nel BIOS...
Che temperature hai appena entrato in Windows?
Qual'è il voltaggio effettivo (vedi con CPU-Z)?

sebawolf
24-05-2008, 18:26
Qualche informazione sulla scheda mamma e soprattutto le impostazioni dal bios.......facci vedere.;)

Webbone
24-05-2008, 18:58
allora la scheda madre e una p5kc asus ora vi posto la schermata del bios

AnD91
24-05-2008, 19:03
allora la scheda madre e una p5kc asus ora vi posto la schermata del bios

Facci anche uno screen di CPU-Z: CPU + Memory; e anche uno screen di CoreTemp in idle.

Webbone
24-05-2008, 19:26
ecco il bios

http://img389.imageshack.us/img389/8783/hpim1138uz6.jpg

http://img356.imageshack.us/img356/4010/hpim1139xh0.jpg

Webbone
24-05-2008, 19:33
http://img158.imageshack.us/img158/8692/cpuzga0.jpg

http://img143.imageshack.us/img143/7195/cpuz2oe7.jpg

http://img143.imageshack.us/img143/1337/tatsg3.jpg

AnD91
24-05-2008, 19:44
Non vedo niente di sbagliato in questi settaggi...
Strano che non ti vada.:confused:
Per curiosità, che alimentatore hai?

AnD91
24-05-2008, 19:54
:doh: Forse ho capito...
Un po' di tempo fa ho sentito di un gruppo di utenti, che erano in possesso di una P5KC nella loro configurazione, lamentarsi dell'impossibilità di mettere le ram in sincrono a causa di un problema di instabilità con la suddetta motherboard.
Fai una prova, mettile in asincrono in 5:6, così andrebbero a 960mhz, una frequenza raggiungibile da molti moduli DDR2 800mhz, e vedi se funziona...;)

Webbone
24-05-2008, 21:22
purtroppo no non si avvia nemmeno windows. comunque non penso sia quello il problema poiche, come ho gia detto, se abbasso il moltiplicatore a 6 orthos riesco a eseguirlo per bene. ormai mi sto convincendo che il vero problema è che mi è capitata una cpu molto sfigata :cry: infatti alzando il vcore fino a 1.5 la cpu regge orthos anche a frequenza 3400... è una situazione accettabile o il vcore è troppo alto?
comunque se qualcuno avesse altri consigli sono ben accetti

ps. purtroppo non miricordo la marca del mio alimentatore... pero penso che sia da 550 watt e comunque l'avevo comprato a parte, insomma non era uno di quelli senza marca che a volte si trovano gia montati nel case

AnD91
24-05-2008, 21:48
purtroppo no non si avvia nemmeno windows. comunque non penso sia quello il problema poiche, come ho gia detto, se abbasso il moltiplicatore a 6 orthos riesco a eseguirlo per bene. ormai mi sto convincendo che il vero problema è che mi è capitata una cpu molto sfigata :cry: infatti alzando il vcore fino a 1.5 la cpu regge orthos anche a frequenza 3400... è una situazione accettabile o il vcore è troppo alto?
comunque se qualcuno avesse altri consigli sono ben accetti

ps. purtroppo non miricordo la marca del mio alimentatore... pero penso che sia da 550 watt e comunque l'avevo comprato a parte, insomma non era uno di quelli senza marca che a volte si trovano gia montati nel case

1.5V sono decisamente troppi per un daily ad aria...

Webbone
24-05-2008, 23:46
va be allora proverò a trovare un compromesso fra frequenza e vcore...
ormai è l'unica cosa da fare no? e comunque qual'è il vcore massimo per un daily?

AnToMe
25-05-2008, 00:49
va be allora proverò a trovare un compromesso fra frequenza e vcore...
ormai è l'unica cosa da fare no? e comunque qual'è il vcore massimo per un daily?1,35 ad aria e vai tranquillo, 1,42 sempre ad aria ma sconsigliato per un daily, già con 1,30-1,32 reggi tranquillamente i 3400

Webbone
25-05-2008, 00:55
1,35 ad aria e vai tranquillo, 1,42 sempre ad aria ma sconsigliato per un daily, già con 1,30-1,32 reggi tranquillamente i 3400

si mail problema è appunto che a me 3400 me li regge solo 1.5 o li intorno

Brutto
25-05-2008, 02:32
si mail problema è appunto che a me 3400 me li regge solo 1.5 o li intorno

dovresti dirci che alimentatore hai
dovresti dirci coretemp cosa dice in idle e poi iun full, anche se parlare di full dopo 3 secondi è una parolona..
voltaggio eccessivo lo ottieni quando in full coretemp passa i 65 gradi di media
ma che ram hai?s3+?Ma sono quelle che si trovano al supermercato?Hai provato a farti prestare da un amico 2x1gb e vedere se hai lo stesso problema?

La cpu non credo sia colpa sua, gli e6750 sono rinomati per la loro capacità di overcloccabilità @ bestia.. 3200mhz li definirei un overclock di tipo "molto basso" in quanto ci dovrebbero arrivare con vocre di default o quasi..anche se prendi la cpu e la metti in un microonde, in teoria dovresti arrivare a 3200mhz e scaldare il cibo impiegando 10 secondi di meno! :D
hai aggiornato il bios della mobo?

AnD91
25-05-2008, 08:24
dovresti dirci che alimentatore hai
dovresti dirci coretemp cosa dice in idle e poi iun full, anche se parlare di full dopo 3 secondi è una parolona..
voltaggio eccessivo lo ottieni quando in full coretemp passa i 65 gradi di media
ma che ram hai?s3+?Ma sono quelle che si trovano al supermercato?Hai provato a farti prestare da un amico 2x1gb e vedere se hai lo stesso problema?

La cpu non credo sia colpa sua, gli e6750 sono rinomati per la loro capacità di overcloccabilità @ bestia.. 3200mhz li definirei un overclock di tipo "molto basso" in quanto ci dovrebbero arrivare con vocre di default o quasi..anche se prendi la cpu e la metti in un microonde, in teoria dovresti arrivare a 3200mhz e scaldare il cibo impiegando 10 secondi di meno! :D
hai aggiornato il bios della mobo?

Il problema strano è che le ram le tiene entro specifiche come è visibile dagli screen che ha postato, quindi non sono loro il problema a meno che non fossero instabili anche prima...
La CPU è stabile a 400mhz di FSB con 1.30v, ma solo se abbassa il molti a 6x, il che è molto strano...
Prova, come ha detto Brutto, ad aggiornare il BIOS.;)

PS: la battuta del mocroonde non l'ho capita. :confused::asd:

giannica
25-05-2008, 09:48
quella è la scheda madre..ne sono certo..tanti hanno avuti problemi..io con la p5k pro faccio qualsiasi tipo di overclock..

AnD91
25-05-2008, 09:54
quella è la scheda madre..ne sono certo..tanti hanno avuti problemi..io con la p5k pro faccio qualsiasi tipo di overclock..


Infatto gliel'ho detto qualche post fa'. Il massimo sarebbe provare quel procio su un'altra mobo.;)

giannica
25-05-2008, 10:05
Infatto gliel'ho detto qualche post fa'. Il massimo sarebbe provare quel procio su un'altra mobo.;)

;)

Webbone
25-05-2008, 20:39
http://img261.imageshack.us/img261/5783/immaginefk9.jpg

ecco vi ho fatto uno screen con fsb 400 x 6 e vcore 1.30 e orthos va, anzi cpu-z segna pure un vcore + basso.
purtroppo non ho la possibilità di provare un'altra mobo :(
comunque il bios è aggiornato all'ultima versione non beta 1001

viger
25-05-2008, 22:19
se a 400x6 è stabile mentre a 400x8 no, non è certo la piastra ma la cpu.

sebawolf
26-05-2008, 09:29
ecco il bios

http://img389.imageshack.us/img389/8783/hpim1138uz6.jpg

http://img356.imageshack.us/img356/4010/hpim1139xh0.jpg

Hai provato ad impostare su auto tutti i parametri tranne il vcore della cpu?
Io ho dato da bios 1,325 alla cpu ed il resto è su auto e sono stabile come in firma.....;)

Webbone
26-05-2008, 12:34
si ho provato ora vcore 1,35 fsb 400 ,ram in sincrono e pci 101 moltiplicatore 8 tutto il resto su auto... e orthos si blocca dopo 13 secondi :cry: