PDA

View Full Version : Intel Core2 Extreme - 45nm - QX9770/QX9650 [test/bench inside]


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

Giustaf
11-07-2008, 10:10
Non sò quanto vengono ora i qx9650, ma questi q9650 dovrebbero venire sui 500 euro.....quindi credo un 150 euro meno dei qx9650 e parecchio meno del 9770...

su trovaprezzi il qx9650 non si trova sotto i 770euro, quindi direi proprio 250euro meno..il q9650 ha appunto un ottimo prezzo ;) , se sale come dite di FSB e scalda meno!

Konrad76
11-07-2008, 10:15
su trovaprezzi il qx9650 non si trova sotto i 770euro, quindi direi proprio 250euro meno..il q9650 ha appunto un ottimo prezzo ;) , se sale come dite di FSB e scalda meno!

Bene, ottimo....direi che un 650 euri allora li posso anche recuperare dal mio qx9650 appena torna dal'rma:D
Bisogna poi vedere se nella normale produzione mantengono le prestazioni di questi primi q9650....
Sai gli ES, e ne ho avuti parecchi, sono il classico richiamo all'acquisto, fatti in maniera particolare rispetto alla normale produzione per avere le prestazioni super che invogliano la gente poi all'acquisto della cpu....

Konrad76
11-07-2008, 15:30
Ok arrivato, montato.....azz la mobo non lo riconosce......parte e và in svista, ma all'avviamento mi avvisa che è necessario aggiornare il bios.....porca paletta, x la mia mobo non c'è nessun nuovo bios....
Cmq sia vabbe lo vede come un core2, hahahahahahaha subito partito a 470x9=4230 con 1,28 in win......temp dei core 31/32°:eek: e sotto prime 45°:eek: :eek: fatto solo per qualche minuto.....ora mi invento qualcosa e vediamo...

PaVi90
11-07-2008, 15:37
Ok arrivato, montato.....azz la mobo non lo riconosce......parte e và in svista, ma all'avviamento mi avvisa che è necessario aggiornare il bios.....porca paletta, x la mia mobo non c'è nessun nuovo bios....
Cmq sia vabbe lo vede come un core2, hahahahahahaha subito partito a 470x9=4230 con 1,28 in win......temp dei core 31/32°:eek: e sotto prime 45°:eek: :eek: fatto solo per qualche minuto.....ora mi invento qualcosa e vediamo...

:eek: Quella Signora (notare la "s" maiuscola :asd:) motherboard non riconosce il Q9650?! E non è ancora uscito un BIOS che lo supporti?! :doh: :doh:

Beh però in overclock si comporta in maniera eccellente, e anche il Q9650 è davvero fortunatissimo; solitamente al QX9650 oltre i classici 400x10 bisogna superare gli 1.3V di vcore; tu invece sei a 470x9, cioè a più di 4.2 GHz, e con soli 1.28V effettivi! :eek: :eek:

Davvero stupendo :ave: :ave:

Se Intel continua così, i Nehalem arrivano a 5 Ghz in overclock :asd:

EDIT: a pensarci bene il Q9650 è uscito da poco, quindi è plausibile che debba ancora uscire un BIOS con supporto ufficiale :D

Konrad76
11-07-2008, 15:45
:eek: Quella Signora (notare la "s" maiuscola :asd:) motherboard non riconosce il Q9650?! E non è ancora uscito un BIOS che lo supporti?! :doh: :doh:

Beh però in overclock si comporta in maniera eccellente, e anche il Q9650 è davvero fortunatissimo; solitamente al QX9650 oltre i classici 400x10 bisogna superare gli 1.3V di vcore; tu invece sei a 470x9, cioè a più di 4.2 GHz, e con soli 1.28V effettivi! :eek: :eek:

Davvero stupendo :ave: :ave:

Se Intel continua così, i Nehalem arrivano a 5 Ghz in overclock :asd:

EDIT: a pensarci bene il Q9650 è uscito da poco, quindi è plausibile che debba ancora uscire un BIOS con supporto ufficiale :D


Il concetto è che il q9650 ancora non è uscito.:D ......e di conseguenza i bios non sono ancora aggiornati.....

PaVi90
11-07-2008, 15:53
Il concetto è che il q9650 ancora non è uscito.:D ......e di conseguenza i bios non sono ancora aggiornati.....
Vero! :eek: :doh: :asd:

smoicol
11-07-2008, 17:25
:eek: Quella Signora (notare la "s" maiuscola :asd:) motherboard non riconosce il Q9650?! E non è ancora uscito un BIOS che lo supporti?! :doh: :doh:

Beh però in overclock si comporta in maniera eccellente, e anche il Q9650 è davvero fortunatissimo; solitamente al QX9650 oltre i classici 400x10 bisogna superare gli 1.3V di vcore; tu invece sei a 470x9, cioè a più di 4.2 GHz, e con soli 1.28V effettivi! :eek: :eek:

Davvero stupendo :ave: :ave:

Se Intel continua così, i Nehalem arrivano a 5 Ghz in overclock :asd:

EDIT: a pensarci bene il Q9650 è uscito da poco, quindi è plausibile che debba ancora uscire un BIOS con supporto ufficiale :D

hai detto tutto,
Konrad comunque vogliamo i numeri,
con la tua cpu ci devi far incantare,
non lo dico per pura ironia,
ho già avuto modo di rimanere esterefatto,
tu farai altrettanto.
I qx purtroppo stanno a guardare.

Konrad76
11-07-2008, 17:33
hai detto tutto,
Konrad comunque vogliamo i numeri,
con la tua cpu ci devi far incantare,
non lo dico per pura ironia,
ho già avuto modo di rimanere esterefatto,
tu farai altrettanto.
I qx purtroppo stanno a guardare.

Speriamo;) ....ho sentito Asus telefonicamente, mi hanno assicurato che è in preparazione il bios giusto perchè gli ultimi arrivano fino al q9550....
Lunedì dovrebbero darmi via mail qualche info.......

Ne vedremo delle belle....

Cmq guarda che il tuo qx è veramente da paura:eek: il mio ex qx non li vedeva neanche i 4300;)

smoicol
11-07-2008, 17:55
Speriamo;) ....ho sentito Asus telefonicamente, mi hanno assicurato che è in preparazione il bios giusto perchè gli ultimi arrivano fino al q9550....
Lunedì dovrebbero darmi via mail qualche info.......

Ne vedremo delle belle....

Cmq guarda che il tuo qx è veramente da paura:eek: il mio ex qx non li vedeva neanche i 4300;)

azz nemmeno i 4300, io con 1.45 ero rs pure a 4500 ma le temp erano proibitive, ho preso un chiller per vedere se posso essere Rs a 4500 con temp umane.

Giustaf
11-07-2008, 18:16
e pensare che io non mi spingo oltre i 4Ghz...:asd:..sono ad aria però..;)

E soprattutto per chi come me questa cpu la terrà moooolto tempo.....sapere che già a 3,4Ghz/3,6Ghz non c'è alcuna possibilià di essere "cpu limited" mi fa ben sperare che questo qx ci metta un bel po' prima che esistano dei giochi/programmi che inizino a farlo arrancare! :)

smoicol
11-07-2008, 19:29
e pensare che io non mi spingo oltre i 4Ghz...:asd:..sono ad aria però..;)

E soprattutto per chi come me questa cpu la terrà moooolto tempo.....sapere che già a 3,4Ghz/3,6Ghz non c'è alcuna possibilià di essere "cpu limited" mi fa ben sperare che questo qx ci metta un bel po' prima che esistano dei giochi/programmi che inizino a farlo arrancare! :)

hai ragione,
però sai pure che come cpu il costo è proibitivo per molti,
inoltre la nuova strada presa da intel prima del nuovo socket sembra portare molti benefici e anche molte novità sotto il lato strutturale delle cpu,
però se devo essere sincero ritornerei al mio vecchio q6600 perchè tra i 150€ e 3900 mhz e 650€ di media del qx9650 e 4000/4200 mhz non vedo tutti questi benefici, inoltre anche nei rendering non ho trovato quel salto prestazionale da farmi urlare HOLEE eppure sono 300\400 mhz piu' veloce di prima.
Le cpu che ci faranno impazzire nei prossimi mesi saranno q9650 che faraà letteralmente parlare e se uscirà il q9770 per finire sul E8600 che già dai primi test sembra volare a 5000 mhz senza troppe difficoltà.
Insomma ne vedremo delle belle.

Konrad76
12-07-2008, 08:41
hai ragione,
però sai pure che come cpu il costo è proibitivo per molti,
inoltre la nuova strada presa da intel prima del nuovo socket sembra portare molti benefici e anche molte novità sotto il lato strutturale delle cpu,
però se devo essere sincero ritornerei al mio vecchio q6600 perchè tra i 150€ e 3900 mhz e 650€ di media del qx9650 e 4000/4200 mhz non vedo tutti questi benefici, inoltre anche nei rendering non ho trovato quel salto prestazionale da farmi urlare HOLEE eppure sono 300\400 mhz piu' veloce di prima.
Le cpu che ci faranno impazzire nei prossimi mesi saranno q9650 che faraà letteralmente parlare e se uscirà il q9770 per finire sul E8600 che già dai primi test sembra volare a 5000 mhz senza troppe difficoltà.
Insomma ne vedremo delle belle.

heheheheh concordo...anche perchè il mio fornitore ha già degli 8600 che passano allegramente i 6gigi:D

Giustaf
12-07-2008, 11:25
heheheheh concordo...anche perchè il mio fornitore ha già degli 8600 che passano allegramente i 6gigi:D

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ma solo con il liquido??

Edit:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14674

Mi pareva strano...chi ha il coraggio di dare al proprio bambino (:asd:) 1,856v?:eekk:

Cmq ottimissimo procio!!

Konrad76
12-07-2008, 11:50
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ma solo con il liquido??

Edit:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=14674

Mi pareva strano...chi ha il coraggio di dare al proprio bambino (:asd:) 1,856v?:eekk:

Cmq ottimissimo procio!!

Be, quelli del mio fornitore non ad azoto.....cmq i voltaggi sono circa quelli...:D :D .....certo sono altissimi....ma sono 6000mhz:eek:

Mafio
12-07-2008, 11:53
Be, quelli del mio fornitore non ad azoto.....cmq i voltaggi sono circa quelli...:D :D .....certo sono altissimi....ma sono 6000mhz:eek:

il tuo amico ha fatto 6ghz sotto phase???se si veramente impressive...i 6.5ghz sotto ln2 sono fattibili mi sa. :D

ALI FOOTBALL ©
13-07-2008, 03:18
per favore ragazzi...aiutatemi...ho anche io un qx9650 e vorrei overcloccarlo fino a portarlo a 3,8ghz per il periodo estivo e in quello invernale a 4ghz..

la scheda madre su cui andiamo a fare il test è una p5e3deluxe aggiornata al bios 1203..

Main: Asus P5E3 Deluxe Wi-Fi - Cpu: Intel Core 2 Extreme QX9650 - Dissy: Zerotherm Nirvana 120
Ram: Corsair DHX DDR3 PC3-12800 1600mhz 2x2gb 7-7-7-20 Vdimm=1.90V


che settaggi devo mettere per avere un pc stabile secondo la vostra esperienza con i qx9650?


io per ora ho messo questi settaggi...cosa cambiereste?

AI O/C Tuner = Manual
CPU Ratio Control = Manual
Ratio CMOS Setting = 9,5
FBS Strap to North Bridge = 400
FBS Frequency = 400
PCIE Frequency = 101
DRAM Frequency = 1600mhz
DRAM Command Rate = 2n
DRAM Timing Control = manual
CAS# Latency = 7
RAS# to CAS# Relay = 7
RAS# Precharge = 7
RAS# Active Time =20
RAS# to RAS# Delay = auto
Row Refresh Cycle Time = auto
Write Recovery Time = auto
Read to Precharge Time = auto
Write Recovery Time = auto
Read to Precharge Time = auto
Read to Write Delay (S/D) = auto
Write to Read Delay (S) = auto
Write to Read Delay (D) = auto
Read to Read Delay (S) = auto
Read to Read Delay (D) = auto
Write to Write Delay (S) = auto
Write to Write Delay (D) = auto
DRAM Static Read Control = dis
DRAM Synamic Write Control = dis

Ai Clock Twister = auto
Ai Clock Skew for Channel A = auto
Ai Clock Skew for Channel B = auto
Ai Transaction Booster = auto

CPU Voltage = 1,38750
CPU PLL Voltage = 1,5
FBS Termination Voltage = 1,3
DRAM Voltage = 1,9
North Bridge Voltage = 1,51
South Bridge Voltage = 1,2
Clock Over-Charging Voltage = auto

CPU Voltage Damper = ena
CPU Voltage Reference = auto
North Bridge Voltage Reference = auto
CPU Spread Spectrum = dis
PCIE Spread Spectrum = dis

CPU Ratio Control = 9,5
Ratio CMOS Setting = dis
C1E Support = ena
CPU TM Function = ena
Vanderpool Technology = dis
Execute Disable Bit = dis
Max CPUID Value Limit = dis

Giustaf
13-07-2008, 10:04
allora per la cpu devi ASSOLUTAMENTE mettere il FSB Terminatio a 1,22v (al max 1,24v che per 400di FSB sono più che sufficienti), è un voltaggio molto pericoloso per la cpu da tenere in Auto.
Al NB poi darei meno di 1.50v, 1,41v dovrebbero essere più che sufficienti!

Poi secondo me ha dato troppo voltaggio alla cpu, io senza LLC (cioè come dovresti essere te) sono stabilissimo a 400x9,5 (3,8GHz) dando da BIOS 1,33125v che poi da cpu-z reali sono 1,288v

Anche io ho lo Zerotherm nirvana..ma finchè nella stanza dove hai il pc non ci saranno 19/20 gradi circa, non ti consiglio di fare prove con 4Ghz perchè già a 3,8Ghz con 27 gradi nella stanza, facendo il test di occt di 2ore, alla fine le temperature massime registrate nei due core più caldi erano di 66gradi con real temp..

Poi comunque senti anche gli altri che sono più esperti di me! :)

ALI FOOTBALL ©
13-07-2008, 10:14
allora per la cpu devi ASSOLUTAMENTE mettere il FSB Terminatio a 1,22v (al max 1,24v che per 400di FSB sono più che sufficienti), è un voltaggio molto pericoloso per la cpu da tenere in Auto.
Al NB poi darei meno di 1.50v, 1,41v dovrebbero essere più che sufficienti!

Poi secondo me ha dato troppo voltaggio alla cpu, io senza LLC (cioè come dovresti essere te) sono stabilissimo a 400x9,5 (3,8GHz) dando da BIOS 1,33125v che poi da cpu-z reali sono 1,288v

Anche io ho lo Zerotherm nirvana..ma finchè nella stanza dove hai il pc non ci saranno 19/20 gradi circa, non ti consiglio di fare prove con 4Ghz perchè già a 3,8Ghz con 27 gradi nella stanza, facendo il test di occt di 2ore, alla fine le temperature massime registrate nei due core più caldi erano di 66gradi con real temp..

Poi comunque senti anche gli altri che sono più esperti di me! :)

ma te a che frequenza sei?
mi daresti i tuoi valori?
io cmq vorrei stare sui 3,8ghz per l'estate..

ho provato a mettere da BIOS 1,33125v il pc parte ma appena faccio andare prime mi da errore..

ALI FOOTBALL ©
13-07-2008, 11:55
ora ho messo questi valori e la cpu è stabile

in full mi da 51gradi 51-51-51-53, purtroppo cè sempre questo core che ha piu gradi..

da cpuz mi da 1,288 come voltaggi..
se io abbasso i voltaggi, prime mi da subito errore oppure il pc si ravvia...
ho abilitato questi
C1E Support = ena
CPU TM Function = ena
in modo tale da avere 400x6 in pausa e 400x9 durante lo sforzo della cpu..credo che farò cosi per il periodo estivo.

che cosa cambiereste ancora??

AI O/C Tuner = Manual
CPU Ratio Control = Manual
Ratio CMOS Setting = 9,5
FBS Strap to North Bridge = 400
FBS Frequency = 400
PCIE Frequency = 101
DRAM Frequency = 1600mhz
DRAM Command Rate = 2n
DRAM Timing Control = manual
CAS# Latency = 7
RAS# to CAS# Relay = 7
RAS# Precharge = 7
RAS# Active Time =20
RAS# to RAS# Delay = auto
Row Refresh Cycle Time = auto
Write Recovery Time = auto
Read to Precharge Time = auto
Write Recovery Time = auto
Read to Precharge Time = auto
Read to Write Delay (S/D) = auto
Write to Read Delay (S) = auto
Write to Read Delay (D) = auto
Read to Read Delay (S) = auto
Read to Read Delay (D) = auto
Write to Write Delay (S) = auto
Write to Write Delay (D) = auto
DRAM Static Read Control = dis
DRAM Synamic Write Control = dis

Ai Clock Twister = auto
Ai Clock Skew for Channel A = auto
Ai Clock Skew for Channel B = auto
Ai Transaction Booster = auto

CPU Voltage = 1,37500
CPU PLL Voltage = 1,5
FBS Termination Voltage = 1,22
DRAM Voltage = 1,9
North Bridge Voltage = 1,35
South Bridge Voltage = 1,20
Clock Over-Charging Voltage = auto

Load Line Calibration= dis
CPU Voltage Reference = auto
North Bridge Voltage Reference = auto
CPU Spread Spectrum = dis
PCIE Spread Spectrum = dis

CPU Ratio Control = Manual
Ratio CMOS Setting = 9,5
C1E Support = ena
CPU TM Function = ena
Vanderpool Technology = dis
Execute Disable Bit = dis
Max CPUID Value Limit = dis

Giustaf
13-07-2008, 12:14
non so quanti gradi tu abbia nella stanza ma a 400x9 dopo 2ore di occt, real temp aveva registrato come massime queste temp 58-58-61-61...con 27 gradi nella stanza..non sono male, ma le tue mi sembrano molto basse..strano..:confused:

kiefer
14-07-2008, 09:02
Io per ora lo tengo a 4,0 ghz 1.39v da bios perchè comunque per l'uso che
ne faccio io è stabile(non con Prime95 ma con WPrime che è più leggero)..invece per 3,8 ghz con 1.36v da bios(che poi sotto carico diventa 1.31v)sono stabile anche con Prime95 con temperature massime dei quattro core dopo 1 ora 53°-54° con realtemp...poi ho il VTT a 1.22v mentre il northbridge lo tengo a 1.33v..dite che devo alzarlo un pochino?
Grazie,ciao.;)

Giustaf
14-07-2008, 09:25
Io per ora lo tengo a 4,0 ghz 1.39v da bios perchè comunque per l'uso che
ne faccio io è stabile(non con Prime95 ma con WPrime che è più leggero)..invece per 3,8 ghz con 1.36v da bios(che poi sotto carico diventa 1.31v)sono stabile anche con Prime95 con temperature massime dei quattro core dopo 1 ora 53°-54° con realtemp...poi ho il VTT a 1.22v mentre il northbridge lo tengo a 1.33v..dite che devo alzarlo un pochino?
Grazie,ciao.;)

per le temperature sei ok, sei a liquido..io no..:p
io ho deciso che lo tengo a 3,8Ghz, anche se potrei stare a 4Ghz..motivi:
a) come potenza avanzarebbe di già tenerlo a 3,00Ghz..
b) troppe volte leggo di overclock spinti (anche se come temperature e voltaggio sono dentro i parametri) che alla fine deteriorano il processore..molti degli utenti di questo thread terranno questo procio 6 mesi massimo...e quindi poco importa fare un daily anche da 4,2Ghz! a me che deve durare, preferisco non tenerlo a velocità elevate.

come detto sopra con 3,8Ghz (400x9.5) io da cpu-z leggo 1,288v (senza LLC) e sotto stress di prime95 leggo (sempre da cpu-z) 1,24v/1,25v..oscilla tra questi due..:)

Ps. il NB ha 1,35v...ma l'x48 è un po' affamato di corrente! ;)

kiefer
14-07-2008, 10:19
per le temperature sei ok, sei a liquido..io no..:p
io ho deciso che lo tengo a 3,8Ghz, anche se potrei stare a 4Ghz..motivi:
a) come potenza avanzarebbe di già tenerlo a 3,00Ghz..
b) troppe volte leggo di overclock spinti (anche se come temperature e voltaggio sono dentro i parametri) che alla fine deteriorano il processore..molti degli utenti di questo thread terranno questo procio 6 mesi massimo...e quindi poco importa fare un daily anche da 4,2Ghz! a me che deve durare, preferisco non tenerlo a velocità elevate.

come detto sopra con 3,8Ghz (400x9.5) io da cpu-z leggo 1,288v (senza LLC) e sotto stress di prime95 leggo (sempre da cpu-z) 1,24v/1,25v..oscilla tra questi due..:)

Ps. il NB ha 1,35v...ma l'x48 è un po' affamato di corrente! ;)

Grazie Giustaf...mi pare di capire che ho poco da migliorare..ciao:)

ALI FOOTBALL ©
15-07-2008, 00:08
CPU Voltage = 1,37500
CPU PLL Voltage = 1,6
FBS Termination Voltage = 1,61
DRAM Voltage = 2,0
North Bridge Voltage = 1,6
South Bridge Voltage = 1,20
Clock Over-Charging Voltage = auto

Load Line Calibration= ENA

IO ORA ho messo questi valori ed è stabile anche dopo unora di real temp con temp che vanno fino a 55gradi..ho anche attivato la funzione dove ti abbassa il moltiplicatore cosi da avere il pc a riposo facendolo consumare di meno...questo avviene per l'estate...
anche io vorrei tenere questa cpu per tanto tempo...e meglio la stabilità per ora..poi magari con il passare del temp la alzero fino a 4 quando i programmi lo chiederanno..

Giustaf
15-07-2008, 00:47
CPU Voltage = 1,37500
CPU PLL Voltage = 1,6
FBS Termination Voltage = 1,61
DRAM Voltage = 2,0
North Bridge Voltage = 1,6
South Bridge Voltage = 1,20
Clock Over-Charging Voltage = auto

Load Line Calibration= ENA

IO ORA ho messo questi valori ed è stabile anche dopo unora di real temp con temp che vanno fino a 55gradi..ho anche attivato la funzione dove ti abbassa il moltiplicatore cosi da avere il pc a riposo facendolo consumare di meno...questo avviene per l'estate...
anche io vorrei tenere questa cpu per tanto tempo...e meglio la stabilità per ora..poi magari con il passare del temp la alzero fino a 4 quando i programmi lo chiederanno..

il FSB Termination mettilo a 1,24..non di più altrimenti è pericoloso..scusa ma l'utente che ha postato poco sopra di te ha un impianto a liquido e a 3,8Ghz ha temperature in full (durante prime95) di 53-54 gradi..come fai te, ad aria con lo zerotherm ad avere 55 gradi sempre a 3,8Ghz in full (credo utilizzando anche te prime95)?? :mbe:

ALI FOOTBALL ©
15-07-2008, 09:26
il FSB Termination mettilo a 1,24..non di più altrimenti è pericoloso..scusa ma l'utente che ha postato poco sopra di te ha un impianto a liquido e a 3,8Ghz ha temperature in full (durante prime95) di 53-54 gradi..come fai te, ad aria con lo zerotherm ad avere 55 gradi sempre a 3,8Ghz in full (credo utilizzando anche te prime95)?? :mbe:

fsb provo ad abbassarlo..a 1,24 non mi da stabilità..devo vedere se è questo ceh nn da stabilità o qualcosaltro..

Konrad76
15-07-2008, 13:46
Devo fare i complimenti e i ringraziamenti all'Asus che, in meno di 3gg lavorativi mi ha preparato un bios beta x testare il q9650.....incredibili:D
Quindi da domani sotto con i test:eek: ;)

Mafio
15-07-2008, 13:54
Devo fare i complimenti e i ringraziamenti all'Asus che, in meno di 3gg lavorativi mi ha preparato un bios beta x testare il q9650.....incredibili:D
Quindi da domani sotto con i test:eek: ;)

poi posta qualche screen :)

PaVi90
15-07-2008, 14:12
Devo fare i complimenti e i ringraziamenti all'Asus che, in meno di 3gg lavorativi mi ha preparato un bios beta x testare il q9650.....incredibili:D
Quindi da domani sotto con i test:eek: ;)

Siamo tutti ansiosissimi :sofico:

Konrad76
15-07-2008, 14:26
poi posta qualche screen :)

Siamo tutti ansiosissimi :sofico:

Speriamo vada:D ...mi hanno precisato che neanche loro avevano la cpu da provare:eek: :D

Mafio
15-07-2008, 14:26
Speriamo vada:D ...mi hanno precisato che neanche loro avevano la cpu da provare:eek: :D

:asd:

PaVi90
15-07-2008, 14:38
Speriamo vada:D ...mi hanno precisato che neanche loro avevano la cpu da provare:eek: :D
Caspita ritieniti un privilegiato: farai dei test per Asus! Che nasca una collaborazione con Asus da poter estendere magari anche a qualcun altro utente di hwupgrade? Me, per fare un esempio :asd:

Konrad76
15-07-2008, 14:40
Caspita ritieniti un privilegiato: farai dei test per Asus! Che nasca una collaborazione con Asus da poter estendere magari anche a qualcun altro utente di hwupgrade? Me, per fare un esempio :asd:

Io li ho naturalmente ringraziati e la proposta gliel'ho fatta:eek: , a disposizione x prove, test ecc ecc:D

PaVi90
15-07-2008, 14:45
Io li ho naturalmente ringraziati e la proposta gliel'ho fatta:eek: , a disposizione x prove, test ecc ecc:D

LOL :D

Fire Hurricane
16-07-2008, 00:23
ragazzi ma come cavolo fate a spendere 1000€ per un procio simile ???
BOH !!!
manco fosse un octo core a 32nm......bahm soldi buttati !!!!

gup133
16-07-2008, 08:10
ragazzi ma come cavolo fate a spendere 1000€ per un procio simile ???
BOH !!!
manco fosse un octo core a 32nm......bahm soldi buttati !!!!

Scusa ma che commento (inutile) è? Siamo in un 3d di questa cpu e te ne esci i nquesto modo? Vabbè, ognuno di noi ha 5 minuti da buttare nel cesso.:mbe:

Mafio
16-07-2008, 08:37
Scusa ma che commento (inutile) è? Siamo in un 3d di questa cpu e te ne esci i nquesto modo? Vabbè, ognuno di noi ha 5 minuti da buttare nel cesso.:mbe:

in effetti però non ha proprio tutti i torti, questa cpu non è certo un mostro in rapporto qualità/prezzo. :asd:

gup133
16-07-2008, 08:45
in effetti però non ha proprio tutti i torti, questa cpu non è certo un mostro in rapporto qualità/prezzo. :asd:

Niente da dire su questo, ma non è un commento utile alla discussione. Se siamo in un topic di cpu di questo tipo qual'è il suo apporto alla discussione?

Mafio
16-07-2008, 08:48
Niente da dire su questo, ma non è un commento utile alla discussione. Se siamo in un topic di cpu di questo tipo qual'è il suo apporto alla discussione?

hai ragione ma non mi sembra il caso di prendersela a male. :)

gup133
16-07-2008, 08:51
hai ragione ma non mi sembra il caso di prendersela a male. :)

Hai ragione. La colpa è dell'ora e mezza di traffico fatta per venire a lavorare!:D

Mafio
16-07-2008, 08:53
Hai ragione. La colpa è dell'ora e mezza di traffico fatta per venire a lavorare!:D

asd

Pakko
16-07-2008, 09:54
Uno con i propri soldi ci fa quello che vuole no? :rolleyes:

kiefer
16-07-2008, 19:24
Batch L739B880...supersfigato:(...od almeno il mio ...per essere stabile a 4,0 ghz devo impostare da bios il vcore a 1,5(ovviamente nonostante le temperature sotto carico siano molto basse):cry: ...lo tengo a 3,8 ghz che è meglio:muro: :muro: ciaoo;)

Konrad76
17-07-2008, 09:02
Finalmente eccomi.....
Premesso che ho avuto anche dei problemi con svista e quindi per benchare ho dovuto preparare un win xp classico, che per questioni di tempo non era ne aggiornato ne stabilizzato quindi un mezza ciofega, ieri mi sono finalmente messo a provare il q9650....
Prima di tutto come immaginavo è più facile trovare il limite della mobo più che della cpu...il molti a 9 obbliga ad alzare l'fsb molto in alto e per ora dopo ore di test, ben 5.....ho trovato appunto il limite attuale della mia mobo come fsb....con il quad arriva a 461....oltre è durissima....
Cmq eccovi il primo screen del pargolo....4150mhz con 1.32, probabilmente bastava anche l'1.3 dello step inferiore ma vista l'ora, le 24 non avevo voglia di eventuali errori....

Diciamo che è l'antipasto.....poi ottimizzero l'so.....e metterò a ferro e fuoco la mobo:D

http://img214.imageshack.us/img214/8016/4150mhz132kq6.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=4150mhz132kq6.jpg)

kiefer
17-07-2008, 11:26
Rieccomi..allora alzando il voltaggio del southbridge a 1.16v e 421x9.5 ora
sono stabile con Prime95 a 4,0 ghz con vcore da bios 1.45v(limite specifiche Intel) ...ora cercherò di abbassare il vcore ulteriormente...pensavo al peggio..i voltaggi:

VCORE: 1.45v
NB : 1.35v
SB : 1.16v
VTT : 1.30v
ICH : 1.50v (default)

ciao;)

PS:con il moltiplicatore a 10, quindi 400x10, invece non va..boh..

mokaverus
17-07-2008, 11:51
ragazzi ma come cavolo fate a spendere 1000€ per un procio simile ???
BOH !!!
manco fosse un octo core a 32nm......bahm soldi buttati !!!!

Potresti vincere il premio di flamer dell'anno, i tuoi commenti sono la maggior parte così.... e poi uno usa i propri soldi come vuole.

Konrad76
17-07-2008, 11:53
Potresti vincere il premio di flamer dell'anno, i tuoi commenti sono la maggior parte così.... e poi uno usa i propri soldi come vuole.

Già...quoto.....probabilmente gli rode...:D

Mafio
17-07-2008, 11:54
per favore i flame anche qui li potremmo evitare???già mi basta la sezione giochi e schede video. :asd:

Giustaf
17-07-2008, 13:16
per favore i flame anche qui li potremmo evitare???già mi basta la sezione giochi e schede video. :asd:

come non quotarti...la sezione schede video è un vero macello...mi sta penserio quando comprerò una scheda video top di gamma..in quei thread si parla sempre di ati vs nvidia e mai della scheda in argomento :rolleyes: ..sono un po OT ma è giusto criticare certi atteggiamenti non utili al fine del forum! Consiglierei davvero di creare un "thread ring" dal nome "ati vs nvidia"..così i bellicosi si spostano tutti in quella sezione

Carlo1
17-07-2008, 13:26
Ciao Giustaf, ti è arrivato il PM?

Giustaf
17-07-2008, 13:35
Ciao Giustaf, ti è arrivato il PM?

si si! d'accordissimo con te! :D

Con il quad a 3,8Ghz ieri ho convertito un film da divx a formato standard DVD (per un amico che voleva vederlo nel lettore dvd classico) con Nero Vision...c'ha messo solo 16 min a fare la conversione..io sono rimasto così..:eek: :eek: col pentium 4 si parlava almeno di 2 ore e mezza! Ho visto che in quella situazione usa tutti e quattro i core massimo al 80/85%..ma le temperature sono ottime...le massime registrate da real temp sono state 46-46-49-49....:sborone:

ciao!

Konrad76
18-07-2008, 08:48
Piccolo aggiornamento.......sono riuscito a rubare alla mobo ancora qualche mhz di fsb, ma credo che ora il chipset sia propio al caffè:D ...per compensare ho dovuto aiutarlo un pochino dando qualcosina di più come vcore, ma credo propio che con questa mobo oltre sia come scalare l'everest:D ....

4200 con 1.34

http://img209.imageshack.us/img209/4249/4200mhz1344hz3.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=4200mhz1344hz3.jpg)

Carlo1
18-07-2008, 09:04
si si! d'accordissimo con te! :D

Con il quad a 3,8Ghz ieri ho convertito un film da divx a formato standard DVD (per un amico che voleva vederlo nel lettore dvd classico) con Nero Vision...c'ha messo solo 16 min a fare la conversione..io sono rimasto così..:eek: :eek: col pentium 4 si parlava almeno di 2 ore e mezza! Ho visto che in quella situazione usa tutti e quattro i core massimo al 80/85%..ma le temperature sono ottime...le massime registrate da real temp sono state 46-46-49-49....:sborone:

ciao!

Eccellente! Ottime anche le temperature.

Konrad76
18-07-2008, 09:10
Eccellente! Ottime anche le temperature.

Ciao Carletto, visti gli screen? E' un altro pargolo di tu sai chi by Taiwan:D ...se la mobo non mi limitasse farebbe molto ma molto di più:D

Giustaf
18-07-2008, 10:02
Ciao Carletto, visti gli screen? E' un altro pargolo di tu sai chi by Taiwan:D ...se la mobo non mi limitasse farebbe molto ma molto di più:D

:mbe: a me pare strano per quella Signora di scheda madre... la mia non l'ho mai portata più su di 450, giusto per fare il test delle memorie con everest..ma nel thread della rampage ho sentito che con il dual core sono arrivati stabili a 500 di FSB e anche oltre...però se non ci arrivi tu con quella scheda madre, di certo mi pare molto strano che ci siano arrivato loro! :O

Poi due cose (che sicuramente saprai ma cmq per sicurezza le dico):
1) tieni d'occhio le temperature del NB...visto che ora anche lui si sforza parecchio (di conseguenza attento a non dargli troppo voltaggio..)!
2) attento al valore che dai al FSB Termination...visto che dovrai salire (il meno possibile) anche con quello!

:) :)

Konrad76
18-07-2008, 10:12
:mbe: a me pare strano per quella Signora di scheda madre... la mia non l'ho mai portata più su di 450, giusto per fare il test delle memorie con everest..ma nel thread della rampage ho sentito che con il dual core sono arrivati stabili a 500 di FSB e anche oltre...però se non ci arrivi tu con quella scheda madre, di certo mi pare molto strano che ci siano arrivato loro! :O

Poi due cose (che sicuramente saprai ma cmq per sicurezza le dico):
1) tieni d'occhio le temperature del NB...visto che ora anche lui si sforza parecchio (di conseguenza attento a non dargli troppo voltaggio..)!
2) attento al valore che dai al FSB Termination...visto che dovrai salire (il meno possibile) anche con quello!

:) :)


Si ma è risaputo che con il dual è molto più facile salire di fsb......per le mobo attuali salire di fsb con i quad è molto più complesso da gestire x il chipset....è sempre stato così.....i primi kentsfield su mobo che volavano arrivavano a fatica a 400.....

1)Il nb è ha manetta hahahahahahahhaha fondoscala ma le temp sono buone, sui 33° visto che ha una ventola da 110cfm sopra...
2)Quello si, lo tengo passo a 1,2.......non voglio rischiare la cpu....

Mafio
18-07-2008, 10:13
Si ma è risaputo che con il dual è molto più facile salire di fsb......per le mobo attuali salire di fsb con i quad è molto più complesso da gestire x il chipset....è sempre stato così.....i primi kentsfield su mobo che volavano arrivavano a fatica a 400.....

1)Il nb è ha manetta hahahahahahahhaha fondoscala ma le temp sono buone, sui 33° visto che ha una ventola da 110cfm sopra...
2)Quello si, lo tengo passo a 1,2.......non voglio rischiare la cpu....

come fondoscala???sta andando a 2 volt??? :D

Konrad76
18-07-2008, 10:55
come fondoscala???sta andando a 2 volt??? :D

Ho solo 1,7......ma è li hahahahahaa

Mafio
18-07-2008, 10:58
Ho solo 1,7......ma è li hahahahahaa

urge una vmod :asd:

Konrad76
18-07-2008, 11:03
urge una vmod :asd:

Calcolando poi il v-drope gli arriverà 1.55 ad andar bene.....una vmod su questa non sò se è il caso.....vediamo cosa fà la maximun....

Mafio
18-07-2008, 11:04
Calcolando poi il v-drope gli arriverà 1.55 ad andar bene.....una vmod su questa non sò se è il caso.....vediamo cosa fà la maximun....

vdrop asus :asd:

Carlo1
18-07-2008, 13:41
Ciao Carletto, visti gli screen? E' un altro pargolo di tu sai chi by Taiwan:D ...se la mobo non mi limitasse farebbe molto ma molto di più:D

cazzarola, che bella CPU! Complimenti Corrado davvero un bel mostro. Come avevo detto in precedenza... INCONTENTABILE!!!

Ma è un Q9650 o un QX??

Mafio
18-07-2008, 13:43
cazzarola, che bella CPU! Complimenti Corrado davvero un bel mostro. Come avevo detto in precedenza... INCONTENTABILE!!!

Ma è un Q9650 o un QX??

q

Konrad76
18-07-2008, 14:36
cazzarola, che bella CPU! Complimenti Corrado davvero un bel mostro. Come avevo detto in precedenza... INCONTENTABILE!!!

Ma è un Q9650 o un QX??

E' un Q come giustamente ti ha riferito Mafio.....peccato che la mobo non ne voglia sapere.......oggi ho fatto la controprova, ho messo il tutto a 4100 456x9, molto più umano x la mobo, ho abbassato tutti i voltaggi in config tranquilla, e mi sono accorto di quanto vcore x aiutare il chipset stavo dando...
Per fare il prime così basta 1,27.....
Ho quindi desistito con questa e aspetto stasera la nuova mobo....vedremo...

smoicol
18-07-2008, 19:31
E' un Q come giustamente ti ha riferito Mafio.....peccato che la mobo non ne voglia sapere.......oggi ho fatto la controprova, ho messo il tutto a 4100 456x9, molto più umano x la mobo, ho abbassato tutti i voltaggi in config tranquilla, e mi sono accorto di quanto vcore x aiutare il chipset stavo dando...
Per fare il prime così basta 1,27.....
Ho quindi desistito con questa e aspetto stasera la nuova mobo....vedremo...

questa era la mia paura, mobo non all'altezza per gestire le prestazioni di questa fantastica cpu.

lor68pdit
18-07-2008, 23:09
Arrivato!!! Mi unisco a Voi per spremere un pò questo procione.;)

smoicol
19-07-2008, 00:23
Arrivato!!! Mi unisco a Voi per spremere un pò questo procione.;)

benvenuto Lor68pdit e grazie per l'accoglienza nel tuo thread.

Konrad76
19-07-2008, 08:49
Arrivato!!! Mi unisco a Voi per spremere un pò questo procione.;)

Ottimo, benvenuto, visto che fra poco provero il Q sulla tua mobo e con le tue stesse ram faremo dei test incrociati:D

lor68pdit
19-07-2008, 08:58
Ottimo, benvenuto, visto che fra poco provero il Q sulla tua mobo e con le tue stesse ram faremo dei test incrociati:D

;)

Konrad76
19-07-2008, 09:18
Azz lunedì mi rientra pure il qx9650 dall'rma:doh: ......10gg.....spedito in irlanda....brava intel:D

crash2k
19-07-2008, 09:28
we Konrad, in settimana mi arriva la sorellina della tua Q9650, spero renda come mi aspetto :D

Konrad76
19-07-2008, 09:32
we Konrad, in settimana mi arriva la sorellina della tua Q9650, spero renda come mi aspetto :D

Devi sperare nella mobo più che altro:D ...la cpu volerà di sicuro...;)

crash2k
19-07-2008, 09:34
beh da qualche screen che ho visto sembra proprio che la cpu vada eccome, spero che la Rampage sia degna nel supportarla altrimenti partirà la ricerca alla mobo giusta, sperando che ci sia! :mbe:

Konrad76
19-07-2008, 09:37
beh da qualche screen che ho visto sembra proprio che la cpu vada eccome, spero che la Rampage sia degna nel supportarla altrimenti partirà la ricerca alla mobo giusta, sperando che ci sia! :mbe:

Be già un idea potresti fartela da subito.....visto che hai il q6600 montato...vedi un pò a quale fsb riesci al max a stabilizzarlo...vedi se riesci a stare stabile sui 470 ed oltre....
Questi Q se hanno una mobo che li supporta si possono stabilizzare sui 4300 entro l'1.4 e volendo salire oltre.....ma ci vogliono tanti mhz di fsb della mobo...ma tanti propio...

crash2k
19-07-2008, 09:44
facendo la "prova stupida" del vedere a quanto arriva col superpi 1mb stavo a 505mhz poi non ho approfondito. oggi mi ci metto a provare un pò a quanto starei stabile di fsb max con voltaggi umani :D

Konrad76
19-07-2008, 09:47
facendo la "prova stupida" del vedere a quanto arriva col superpi 1mb stavo a 505mhz poi non ho approfondito. oggi mi ci metto a provare un pò a quanto starei stabile di fsb max con voltaggi umani :D

Si appunto intendevo stabile al prime per lo meno...;)

crash2k
19-07-2008, 10:35
sisi è ovvio, erano solo piccole prove. ora sto facendo il prime a 485x7, se ci sta almeno due orette poi provo 490, e poi a salire.

Konrad76
19-07-2008, 10:37
sisi è ovvio, erano solo piccole prove. ora sto facendo il prime a 485x7, se ci sta almeno due orette poi provo 490, e poi a salire.

Basterebbe già il 485......poi bisognerà vedere se il tuo bios riconoscerà la cpu....

crash2k
19-07-2008, 10:45
beh è il più recente 0406 beta, spero lo riconosca SGRAAAAAAAAT!!! una cosa non ricordo, avevo letto che sui 45nm bisogna dare pochissimo CPU PLL e FSBT, il primo mi pare fosse al di sotto degli 1.54 impostabili da bios, non ricordo quanto fosse il max FSBT, 1.30? 1.36? 1.42?

sono ancora troppo in ottica 65nm :stordita:

Konrad76
19-07-2008, 10:50
beh è il più recente 0406 beta, spero lo riconosca SGRAAAAAAAAT!!! una cosa non ricordo, avevo letto che sui 45nm bisogna dare pochissimo CPU PLL e FSBT, il primo mi pare fosse al di sotto degli 1.54 impostabili da bios, non ricordo quanto fosse il max FSBT, 1.30? 1.36? 1.42?

sono ancora troppo in ottica 65nm :stordita:

Vai sul sito asus e verifica il supporto....il pll và bene sull'1.5.....l'fsbt meglio che stia sul 1.2-1.3....oltre si rischia...

crash2k
19-07-2008, 16:01
ok ora darò una controllatina, cmq ho fatto il test a 485 ho provato per 3ore poi ho stoppato, con 1,52volts sul NB, tenendo conto che ho 4gb di memoria e un crossfire.

per il resto ora provo 490, oltre mi servirebbero delle nuove memorie, poi in futuro si vedrà :D

edit: il 490 x ora procede (1ora stabile per ora), cmq sto vedendo sul sito asus Q9550, QX9650 sono supportati, spero lo sia anche il Q9650 dai

betto4ever
19-07-2008, 17:06
ma a ke server quel cd cn la custodia verde??

crash2k
19-07-2008, 21:13
per chiudere l'OT: 490x7 3ore stabile con prime. :)

veltosaar
19-07-2008, 22:22
Il Pc che mi vorrei comprare è:

Intel Qx9650
Corsair Twin3x4096-1600c7dhxin Con supporto XMP
Xfx Gtx 280 XXX
Wd Velociraptor 300 Gb 10.000 rpm SATA
ZEROtherm Zen Fz120

Che scheda madre metto??

Le nvidia le conosco. E prenderei la xfx 790i Ultra.. delle Asus non le conosco.. ma vorrei la migliore.

Comunque, tra asus e nvidia, per avere il max delle prestazioni (senza badare al prezzo) quale è meglio??

lor68pdit
20-07-2008, 11:12
Eccomi qua. Installato e già a 4Ghz con temperature attorno ai 40° in idle.
Il VID 1.1250 com'è? Sia Everest che Core Temp mi rilevano questo.
Come regolazioni di altri voltaggi cambia molto dal Q6600?

Piccolo assaggio:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080720124733_22900.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080720124733_22900.jpg)

Giustaf
20-07-2008, 15:35
beh è il più recente 0406 beta, spero lo riconosca SGRAAAAAAAAT!!! una cosa non ricordo, avevo letto che sui 45nm bisogna dare pochissimo CPU PLL e FSBT, il primo mi pare fosse al di sotto degli 1.54 impostabili da bios, non ricordo quanto fosse il max FSBT, 1.30? 1.36? 1.42?

sono ancora troppo in ottica 65nm :stordita:

io per il CPU PLL ho messo da bios il valore più basso sulla rampage, cioè 1,50v che poi dopo il riavvio, sempre da BIOS dal pannello "hardware monitor" leggo 1,56v...valore più basso non c'è! Perchè se metti tale valore in AUTO mi da 1,584v. Spero vada bene come l'ho settato. Tutto questo con processore a 400x9,5 e FSBT impostato a 1,22v (che reali da Hardware monitor sono sotto l'1,2v: non mi ricordo il valore preciso ma mi pare 1,14v o 1,18v...)

edit: ho controllato che mettendo 1,22v da bios su hardware monitor il FSBT è a 1,136v..io le tengo così da quando ho messo la cpu in overclock (un mesetto) e con 400 di fsb è stabilissmo!

crash2k
20-07-2008, 15:43
va benissimo giustaf, ho letto su un forum straniero che va bene anche fino a 1,54 impostabile nella voce bios che non so a quale valore overvoltato corrisponde in hardware monitor, cmq se si può tenere a 1.50-52 del bios va benissimo, è meno del voltaggio AUTO.

per l'FSBT se stai sotto 1.30 stai sul sicuro. sono ottimi valori quelli che hai messo quindi la tua cpu ringrazia :D


@LOR68PDIT, per vedere il vid prova anche a vedere cosa dice realtemp 2.68 e cpu-z (per vederlo in cpu-z devi aprire con il wordpad il file "cpuz.ini" e modificare la penultima voce "Sensor=ON" in "Sensor=OFF", poi riapri cpu-z e vedi che al posto del v-core attuale ti mette il vid della cpu)

molti dicono che questo sia quello reale e che coretemp sia un pò ottimista, io non lo so quale sia il vero, ma cmq prova a vederli un pò tutti e ti fai un'idea :D

lor68pdit
20-07-2008, 15:50
va benissimo giustaf, ho letto su un forum straniero che va bene anche fino a 1,54 impostabile nella voce bios che non so a quale valore overvoltato corrisponde in hardware monitor, cmq se si può tenere a 1.50-52 del bios va benissimo, è meno del voltaggio AUTO.

per l'FSBT se stai sotto 1.30 stai sul sicuro. sono ottimi valori quelli che hai messo quindi la tua cpu ringrazia :D


@LOR68PDIT, per vedere il vid prova anche a vedere cosa dice realtemp 2.68 e cpu-z (per vederlo in cpu-z devi aprire con il wordpad il file "cpuz.ini" e modificare la penultima voce "Sensor=ON" in "Sensor=OFF", poi riapri cpu-z e vedi che al posto del v-core attuale ti mette il vid della cpu)

molti dicono che questo sia quello reale e che coretemp sia un pò ottimista, io non lo so quale sia il vero, ma cmq prova a vederli un pò tutti e ti fai un'idea :D


CPUz mi dà 1,238

Giustaf
20-07-2008, 15:56
ho provato real temp beta nuovo..anche lì il mio VID è 1,1375..:)


CPUz mi dà 1,238

Prova real temp versione beta..2.68..perchè cpu-z se sei in overclock sbaglia...come coretemp che danno a quasi tutti 1,2500 di VID. Invece se stai a default cpu-z e coretemp danno il VID giusto. Real temp nuovo mi da il VID corretto anche in Overclock!

lor68pdit
20-07-2008, 16:16
ho provato real temp beta nuovo..anche lì il mio VID è 1,1375..:)




Prova real temp versione beta..2.68..perchè cpu-z se sei in overclock sbaglia...come coretemp che danno a quasi tutti 1,2500 di VID. Invece se stai a default cpu-z e coretemp danno il VID giusto. Real temp nuovo mi da il VID corretto anche in Overclock!

Ho trovato la 2.60. Mi da 1,2375 , ora cerco la 2.68

lor68pdit
20-07-2008, 23:14
Dal precedente screen avrete notato che il voltaggio è un pò alto. Un pò forse è per il liquido che stà a temp. ambiente (27°) ma molto probabilmente è un altro motivo:
sono passato ad Intel con il Q6600, e diciamo sinceramente che era la mia prima esperienza in fatto di OC seri. Avendo imparato, tra virgolette, a portarlo a frequenze superiori del default ed è possibile che involontariamente abbia iniziato allo stesso modo a cloccare questo processore. Forse sapete darmi qualche consiglio o me glio qualche dritta per stare su voltaggi e settaggi accettabili. Il mio hardware qualcuno già lo conosce, ma è tutto in firma in ogni caso. Non pretendo che mi settiate completamente il pc ma qualche parametro tipo lo strap che prima lo usavo a 333, il PLLvoltage NBvoltage FSBvoltage, che sono i parametri più importanti. Voreri arrivare ad avere un 4,5 in daily a voltaggi accettabili (1,40) sempre nel possibile.

Konrad76
21-07-2008, 09:28
Dal precedente screen avrete notato che il voltaggio è un pò alto. Un pò forse è per il liquido che stà a temp. ambiente (27°) ma molto probabilmente è un altro motivo:
sono passato ad Intel con il Q6600, e diciamo sinceramente che era la mia prima esperienza in fatto di OC seri. Avendo imparato, tra virgolette, a portarlo a frequenze superiori del default ed è possibile che involontariamente abbia iniziato allo stesso modo a cloccare questo processore. Forse sapete darmi qualche consiglio o me glio qualche dritta per stare su voltaggi e settaggi accettabili. Il mio hardware qualcuno già lo conosce, ma è tutto in firma in ogni caso. Non pretendo che mi settiate completamente il pc ma qualche parametro tipo lo strap che prima lo usavo a 333, il PLLvoltage NBvoltage FSBvoltage, che sono i parametri più importanti. Voreri arrivare ad avere un 4,5 in daily a voltaggi accettabili (1,40) sempre nel possibile.

Be, immagino tu sappia che da config a config tutto cambia....quindi sono test che dovrai fare con calma e pazienza.....
Come base di partenza posso dirti che già l'idea di prendere i 4500 con meno di 1.4 non dipende da te ma dalla bontà della cpu.......
Strap io preferisco il 266 ma và benone anche il 333..
Il pll se non ricordo male a scala partente da 1,5 e arriva fino a 1.8......ma tienilo al minimo....
Nb dipende da come vorrai salire, se aumentando l'fsb oppure se usando il molto.....diciamo che puoi partire con 1.5 anche su quello...
L'fsbtv se non erro è quello che parte da 1.2 e arriva fino a 1.5 è molto pericoloso.....tienilo sotto 1.3....

Giustaf
21-07-2008, 10:13
Strap io preferisco il 266 ma và benone anche il 333..


Lo strap (secondo me) conviene che lo scelga in base a quello che gli permette un tRD più basso possibile (nelle asus il tRD si chiama Performace Level)...

mmoderni
21-07-2008, 11:02
un saluto a tutti, domani dovrei essere dei Vostri con un q9650 retail :D

Maurizio

Konrad76
21-07-2008, 11:32
un saluto a tutti, domani dovrei essere dei Vostri con un q9650 retail :D

Maurizio

Già in giro i q9650 retail??? Ottimo;)
Curiosissimo di vedere se vanno come gli es...

Amph
21-07-2008, 12:38
q9650 sarebbe quello con step E0?

Konrad76
21-07-2008, 14:27
q9650 sarebbe quello con step E0?

Il mio è E0.....

Amph
21-07-2008, 15:00
io non parlo dell'estreme, ho sentito parlare di un q9650 step E0 che non ha niente a che fare con il QX9650...

mmoderni
21-07-2008, 15:04
Già in giro i q9650 retail??? Ottimo;)
Curiosissimo di vedere se vanno come gli es...

Dai primi screen che ho ricevuto mi sembra una bomba...il mio dubbio e' vedere se la mia p5e3 dx lo digerisce bene...

mmoderni
21-07-2008, 15:05
io non parlo dell'estreme, ho sentito parlare di un q9650 step E0 che non ha niente a che fare con il QX9650...

i q9650 esistono solo E0

Konrad76
21-07-2008, 15:12
io non parlo dell'estreme, ho sentito parlare di un q9650 step E0 che non ha niente a che fare con il QX9650...

Infatti il mio è un Q9650 E0....

Konrad76
21-07-2008, 15:13
Dai primi screen che ho ricevuto mi sembra una bomba...il mio dubbio e' vedere se la mia p5e3 dx lo digerisce bene...

Quello è il problema:D

mmoderni
21-07-2008, 15:39
Quello è il problema:D

sigh...:D

Amph
21-07-2008, 15:42
Infatti il mio è un Q9650 E0....

ah ma quindi sono gia usciti?

Konrad76
21-07-2008, 15:44
ah ma quindi sono gia usciti?

Assolutamente no......previsto lancio x fine settembre...;)

Amph
21-07-2008, 15:46
e per l'e8600 invece? non era previsto ieri il suo debutto?

Konrad76
21-07-2008, 15:52
e per l'e8600 invece? non era previsto ieri il suo debutto?

Non sò se ha poi debuttato oggi.......ma è un pò che ne vedo in giro:D .....vanno decisamente bene;)

mmoderni
21-07-2008, 15:53
ah ma quindi sono gia usciti?

non ufficialmente.

`ReV`
21-07-2008, 16:44
scusate se posto qui ma siete esperti al riguardo e quindi chiedo a voi... questi q9650 dovrebbero uscire a fine settembre giusto? Quale dovrebbe essere in EURO il prezzo di lancio, che voi sappiate? Quanto prevedete che caleranno i prezzi del q9550? Vale la pena attendere settembre per il pc nuovo e magari prendere il q9650 o tanto vale prendere ora il q9550?

Konrad76
21-07-2008, 16:56
scusate se posto qui ma siete esperti al riguardo e quindi chiedo a voi... questi q9650 dovrebbero uscire a fine settembre giusto? Quale dovrebbe essere in EURO il prezzo di lancio, che voi sappiate? Quanto prevedete che caleranno i prezzi del q9550? Vale la pena attendere settembre per il pc nuovo e magari prendere il q9650 o tanto vale prendere ora il q9550?

Dovresti postare qui....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600793

Cmq sia....x i q9650 si parla di 500 euri e rotti......difficile che i q9550 calino subito di prezzo visto che sono usciti da poco.....
Dipende da quello che vuoi....i 9650 hanno il molti a 9 al posto che 8,5 e sono una nuova revision......ci sono cmq più o meno 50/60 euri di differenza...

crash2k
21-07-2008, 17:35
konrad sorellina arrivata, 475x9 stabile per ora con 1ora di OCCT a 1,36volts. ora parte prime :D

Konrad76
21-07-2008, 18:13
konrad sorellina arrivata, 475x9 stabile per ora con 1ora di OCCT a 1,36volts. ora parte prime :D

Ottimo;) sei in linea con i test fatti dal precedente propietario della mia cpu........ottima anche la mobo.....io sono fermo perchè domani mi rientra il qx9650 e lo testo prima di cambiare mobo con la maximun e continuare con il q9650....:D

kiefer
22-07-2008, 11:05
Ragazzi una cortesia...chi di voi ha il QX9650 a 4,0 ghz(daily use)mi può cortesemente scrivere i voltaggi di FSBT,NORTH BRIDGE e SOUTH BRIDGE...
perchè in rete ho visto dei voltaggi che mi sembrano leggermente alti:D ..per esempio l'FSBT 1.5v, NORTH BRIDGE 1,6v. e SOUTH BRIDGE 1.5v:confused:
grazie..ciaoo;)

Konrad76
22-07-2008, 11:21
Ragazzi una cortesia...chi di voi ha il QX9650 a 4,0 ghz(daily use)mi può cortesemente scrivere i voltaggi di FSBT,NORTH BRIDGE e SOUTH BRIDGE...
perchè in rete ho visto dei voltaggi che mi sembrano leggermente alti:D ..per esempio l'FSBT 1.5v, NORTH BRIDGE 1,6v. e SOUTH BRIDGE 1.5v:confused:
grazie..ciaoo;)

Ricomincio i test con il qx9650 da stasera......è appena arrivato nuovo nuovo :D
Domani ti sapro dare qualche info...;)

kiefer
22-07-2008, 11:22
Ricomincio i test con il qx9650 da stasera......è appena arrivato nuovo nuovo :D
Domani ti sapro dare qualche info...;)

Grazie Konrad..aspetto con ansia i tuoi test allora:D ..ciaoo:)

Giustaf
22-07-2008, 12:06
stamani ho provato a mettere i driver beta nuovi per la 9800gtx..ma al riavvio dopo averli installati è successa una cosa strana:

al riavvio dopo aver messo i driver nuovi non mi ha fatto il boot (per fortuna..), allora ho spento il pc e quando l'ho riacceso aveva impostato il bios a default come deve fare quando si verifica un boot fallito. Quindi sono entrato dentro al bios e ho visto che il FSBTermination era settato a 2.00v, ecco perchè prima non mi aveva fatto il boot!!! Ovviamente l'ho subito messo a 1,22v, e riavviando il pc ha rimesso tutte le mie impostazioni da overclock! Inutile dire che questa cosa non era mai successa prima..prima di mettere questi driver..poi ho fatto 2 o 3 riavvi ed era sempre tutto apposto...

Ora vi chiedo..mica è successo nulla al livello hardware alla mia cpu a causa de quel boot fallito?

Konrad76
22-07-2008, 12:11
stamani ho provato a mettere i driver beta nuovi per la 9800gtx..ma al riavvio dopo averli installati è successa una cosa strana:

al riavvio dopo aver messo i driver nuovi non mi ha fatto il boot (per fortuna..), allora ho spento il pc e quando l'ho riacceso aveva impostato il bios a default come deve fare quando si verifica un boot fallito. Quindi sono entrato dentro al bios e ho visto che il FSBTermination era settato a 2.00v!!! Ovviamente l'ho subito messo a 1,22v, e riavviando il pc ha rimesso tutte le mie impostazioni da overclock! Inutile dire che questa cosa non era mai successa prima..prima di mettere questi driver..poi ho fatto 2 o 3 riavvi ed era sempre tutto apposto...

Ora vi chiedo..mica è successo nulla al livello hardware alla mia cpu a causa de quel boot fallito?

Secondo me ti è bruciata la cpu...........

Hahahahahahahahhaha scherzo.....no vai tranquillo:D, a volte capitano queste stranezze.......ieri mentre passavo a pc naturalmente spento dall'hd con vista a quello con win, di sana pianta al riavvio mi è cambiato il molti della cpu da 9 a 7.....:mbe: ..che dire, ogni tanto qualcosina sclera....;)
Cmq stasera vedo come si comporta questo nuovo qx9650....
Prime info.....
l'Fpo L744B174......del 09/06/08....vedremo...:D

Giustaf
22-07-2008, 12:26
grazie mille...mi sento più tranquillo ora..:) il fatto è che il voltaggio FSBT è molto pericoloso..e vedere che ha provato a fare un boot con 2.00v mi terrorizzava!

In bocca al lupo per i test! ;)

Carlo1
22-07-2008, 12:30
Secondo me ti è bruciata la cpu...........

Hahahahahahahahhaha scherzo.....no vai tranquillo:D, a volte capitano queste stranezze.......ieri mentre passavo a pc naturalmente spento dall'hd con vista a quello con win, di sana pianta al riavvio mi è cambiato il molti della cpu da 9 a 7.....:mbe: ..che dire, ogni tanto qualcosina sclera....;)
Cmq stasera vedo come si comporta questo nuovo qx9650....
Prime info.....
l'Fpo L744B174......del 09/06/08....vedremo...:D

Mmhhh.. produzione di giugno... vuoi vedere che è un C1?

Konrad76
22-07-2008, 13:44
Mmhhh.. produzione di giugno... vuoi vedere che è un C1?

SLAN3 è sicuramente un C0....

dasheroll
22-07-2008, 19:16
Ragazzi a me arriva il QX9650 a fine agosto,la mia mobo come impostazione diciamo nelle specifiche tecniche c'è scritto fsb 800/1066mhz quindi io credevo di nn poterlo supportare perciò sn andato sul sito asus su cpu support (io ho una asus p5w dh deluxe) ho impostato il nome della scheda madre e la cpu è tra quelle che posso montare!!! però solo con una versione di bios (penso fatta apposta per supportarla... insomma la domanda è vado tranquillo?!:stordita:

lor68pdit
22-07-2008, 19:49
Se sul sito Asus dicono che la tua mobo supporta il QX vai tranquillo.;)

dasheroll
22-07-2008, 19:51
Se sul sito Asus dicono che la tua mobo supporta il QX vai tranquillo.;)

Grazie Mille!:D Una domanda a frequenze di default sei cpu limeted con il QX9650?

lor68pdit
22-07-2008, 19:57
Al 3DM06 dici? 2-3 pagine più indietro ho postato uno screen, comunque sono ancora agli inizi con il QX. Domani sera molto il raffreddamento estremo se mi arriva il termostato c/sonda.

dasheroll
22-07-2008, 20:06
Al 3DM06 dici? 2-3 pagine più indietro ho postato uno screen, comunque sono ancora agli inizi con il QX. Domani sera molto il raffreddamento estremo se mi arriva il termostato c/sonda.

No io intendo in generale anche con crysis per esempio i frame a 1900x1200 noAA e le due schede in paralello sei cpu limited?!:D

Carlo1
23-07-2008, 08:57
SLAN3 è sicuramente un C0....

Peccato, sarebbe stato interessante vedere all'opera il C1. Strano, però, finora ne ho visto un solo esemplare su XS, eppure ormai dovrebbe essere uno step già da un pochino sul mercato quindi facile da reperire.

Konrad76
23-07-2008, 09:16
Peccato, sarebbe stato interessante vedere all'opera il C1. Strano, però, finora ne ho visto un solo esemplare su XS, eppure ormai dovrebbe essere uno step già da un pochino sul mercato quindi facile da reperire.

Non saprei, avranno avuto dei problemi.....cmq questo non và malaccio anzi....

rs a 4100 con 1.36
rs a 4150 con 1.38

Oltre non sono andato perchè è già in vendita e non era il caso di insistere....

kiefer
23-07-2008, 14:48
Non saprei, avranno avuto dei problemi.....cmq questo non và malaccio anzi....

rs a 4100 con 1.36
rs a 4150 con 1.38

Oltre non sono andato perchè è già in vendita e non era il caso di insistere....

Ottimo procio Konrad.... scusami che voltaggi hai utilizzato per FSBT,NB,SB?
Grazie,ciao;)

Konrad76
23-07-2008, 14:52
Ottimo procio Konrad.... scusami che voltaggi hai utilizzato per FSBT,NB,SB?
Grazie,ciao;)

Fsbt a 1,2
Nb a 1.55
Sb a 1,05
Pll a 1.5

kiefer
23-07-2008, 14:58
Fsbt a 1,2
Nb a 1.55
Sb a 1,05
Pll a 1.5

Ti ringrazio...ultime cose...che moltiplicatore hai utilizzato a 4,1 ghz?
Ram 1:1 con l'fsb?
Grazie ancora e scusa il disturbo;)

Konrad76
23-07-2008, 15:02
Ti ringrazio...ultime cose...che moltiplicatore hai utilizzato a 4,1 ghz?
Ram 1:1 con l'fsb?
Grazie ancora e scusa il disturbo;)

373x11

Ram 1:2 a 1500 circa...

kiefer
23-07-2008, 15:23
373x11

Ram 1:2 a 1500 circa...

Grazie Konrad:)

mmoderni
23-07-2008, 18:42
Dai primi screen che ho ricevuto mi sembra una bomba...il mio dubbio e' vedere se la mia p5e3 dx lo digerisce bene...

Supporto ASUS in-de-cen-te! Non e' possibile che per una mobo X38, modello quasi di punta, comunque pagata oltre 200euro, ad oggi l'ultimo BIOS sia aggiornato al 12 maggio 2008!
e' cosi' non mi riconosce il q9650, mi blocca il moltiplicatore a 9...BAH.
che delusione...:muro: :mad:

m_w returns
23-07-2008, 18:48
Supporto ASUS in-de-cen-te! Non e' possibile che per una mobo X38, modello quasi di punta, comunque pagata oltre 200euro, ad oggi l'ultimo BIOS sia aggiornato al 12 maggio 2008!
e' cosi' non mi riconosce il q9650, mi blocca il moltiplicatore a 9...BAH.
che delusione...:muro: :mad:

guarda che il Q9650 è BLOCCATO a 9x. ;)

Amph
23-07-2008, 18:49
ma anche lui ha un sample del q9650? visto che son previsti per settembre quelli con step E0...

mmoderni
23-07-2008, 18:53
guarda che il Q9650 è BLOCCATO a 9x. ;)

si chiaro, ma in giu' no, mentre con sto BIOS si...

mmoderni
23-07-2008, 18:53
ma anche lui ha un sample del q9650? visto che son previsti per settembre quelli con step E0...

no, il mio e' retail

Amph
23-07-2008, 18:56
come fai ad averlo, sono gia usciti? :confused:

m_w returns
23-07-2008, 18:56
si chiaro, ma in giu' no, mentre con sto BIOS si...

ahhhhh :asd: in quel senso! scusa ma non avevo capito.. :D

cmq ultimamente ASUS a BIOS è un po indietro. certo se invece di fare 1 milione di schede madri tutte simili ne facesse 2 per chipset e se le coltivasse bene saremmo tutti più felici!

mmoderni
23-07-2008, 18:58
come fai ad averlo, sono gia usciti? :confused:

ciao, no, non sono usciti ufficialmente.

Amph
23-07-2008, 18:59
e quindi come fai ad averlo :D?

mmoderni
23-07-2008, 19:00
ahhhhh :asd: in quel senso! scusa ma non avevo capito.. :D

cmq ultimamente ASUS a BIOS è un po indietro. certo se invece di fare 1 milione di schede madri tutte simili ne facesse 2 per chipset e se le coltivasse bene saremmo tutti più felici!

ma infatti...ho gia' investito sul proc, non ho soldi per comprarmi un'altra mobo al momento sigh...vedo di aspettare qualche giorno...e poi nel caso la metto sul mercatino...che rabbia pero'!

crash2k
24-07-2008, 08:24
Ottimo;) sei in linea con i test fatti dal precedente propietario della mia cpu........ottima anche la mobo.....io sono fermo perchè domani mi rientra il qx9650 e lo testo prima di cambiare mobo con la maximun e continuare con il q9650....:D


alla fine mi sono "ridimensionato" a 467x9 in quanto ho constatato che per stare a 475 dovevo alzare pll e fsbt più di quanto vorrei per preservare la cpu, la mobo tiene bene è che sti 45nm sono delicatini, meglio non sfotterli troppo :D

quindi per ora come stabiltà in daily preferisco rinunciare a 72mhz (che non cambiano la vita) ma tenendo pll, fsbt e cpu gtl a livelli ottimi, quelli che non volevo superare insomma :D le temp sono ottime, realtemp dopo 6ore di prime mi riporta un picco di 61-61-60-60 sui core, di norma si aggira sui 55-56gradi. tenendo conto che ieri che ho fatto le 6ore c'erano 35°C nel case, va bene :)

poi spero che asus si svegli e rilasci un bios che riconosca i q9650 in quanto mi rompe leggere solo YORKFIELD ES su cpu-z, coretemp ecc, occt non lo riconosce affatto, mette una striscia bianca :D poi ogni volta che accendo il computer leggere che ho una cpu sconosciuta e di aggiornare il bios per liberarne tutta la potenza rompe un pò più che altro perchè fa il bip e si ferma per 2secondi poi riparte con la sequenza. quasi quasi scrivo sul forum ufficiale asus :D

ps allora i retail come vanno? cmq vedere 4,2ghz con un quad a 1,36 mi fa godere :D

Konrad76
24-07-2008, 09:18
alla fine mi sono "ridimensionato" a 467x9 in quanto ho constatato che per stare a 475 dovevo alzare pll e fsbt più di quanto vorrei per preservare la cpu, la mobo tiene bene è che sti 45nm sono delicatini, meglio non sfotterli troppo :D

quindi per ora come stabiltà in daily preferisco rinunciare a 72mhz (che non cambiano la vita) ma tenendo pll, fsbt e cpu gtl a livelli ottimi, quelli che non volevo superare insomma :D le temp sono ottime, realtemp dopo 6ore di prime mi riporta un picco di 61-61-60-60 sui core, di norma si aggira sui 55-56gradi. tenendo conto che ieri che ho fatto le 6ore c'erano 35°C nel case, va bene :)

poi spero che asus si svegli e rilasci un bios che riconosca i q9650 in quanto mi rompe leggere solo YORKFIELD ES su cpu-z, coretemp ecc, occt non lo riconosce affatto, mette una striscia bianca :D poi ogni volta che accendo il computer leggere che ho una cpu sconosciuta e di aggiornare il bios per liberarne tutta la potenza rompe un pò più che altro perchè fa il bip e si ferma per 2secondi poi riparte con la sequenza. quasi quasi scrivo sul forum ufficiale asus :D

ps allora i retail come vanno? cmq vedere 4,2ghz con un quad a 1,36 mi fa godere :D

Stasera provo a lavorare con la maximun extreme, montata ieri sera, e grazie ad un altro bios beta ha riconosciuto il q9650 senza problemi :D ......
Si si vedere i 4200mhz in daily è propio un bel vedere

Konrad76
24-07-2008, 11:20
no, il mio e' retail

Mi dai l'fpo stampato sull'his.....graassie;)

mmoderni
24-07-2008, 11:26
poi spero che asus si svegli e rilasci un bios che riconosca i q9650 in quanto mi rompe leggere solo YORKFIELD ES su cpu-z, coretemp ecc, occt non lo riconosce affatto, mette una striscia bianca :D poi ogni volta che accendo il computer leggere che ho una cpu sconosciuta e di aggiornare il bios per liberarne tutta la potenza rompe un pò più che altro perchè fa il bip e si ferma per 2secondi poi riparte con la sequenza. quasi quasi scrivo sul forum ufficiale asus :D

ps allora i retail come vanno? cmq vedere 4,2ghz con un quad a 1,36 mi fa godere :D

Concordo in pieno su ASUS, e' veramente un mezzo scandalo! il retail va molto bene...forse scalda un po' di piu' dell'ES a quanto pare...al momento sono a 450x9 con 1.32 a 68gradi max quando con un liquido un po' piu' performante su 790i con 1.38 e' a 4250RS...

Maurizio

mmoderni
24-07-2008, 11:28
Mi dai l'fpo stampato sull'his.....graassie;)

L820A917

crash2k
24-07-2008, 11:31
non so se te l'hanno già chiesto, che VID riporta il tuo mmoderni? cmq il mio è 1,2375V di VID e L815B111 come batch.

mmoderni
24-07-2008, 12:50
non so se te l'hanno già chiesto, che VID riporta il tuo mmoderni? cmq il mio è 1,2375V di VID e L815B111 come batch.

Ciao, anche il mio ha 1.2375 di VID, pero' mi sembra che scaldicchi un pelo di piu'.
Sto usando 1,6 come pll, e' troppo secondo voi?

Giustaf
24-07-2008, 13:20
Ciao, anche il mio ha 1.2375 di VID, pero' mi sembra che scaldicchi un pelo di piu'.
Sto usando 1,6 come pll, e' troppo secondo voi?

no credo ci sia bisogno più di 1,5v...prova mettendo questo valore..se non regge alzi un po' fino a 1,6v max. Sopra gli 1,6 non andrei io!

crash2k
24-07-2008, 14:07
concordo con giustaf, 1.6 sono tanti, io sono a 1.54 del bios che sono meno di 1.6reali (overvolta non poco la mia scheda)

Konrad76
24-07-2008, 14:56
concordo con giustaf, 1.6 sono tanti, io sono a 1.54 del bios che sono meno di 1.6reali (overvolta non poco la mia scheda)

Ma sei sicuro che overvolti? probe sui voltaggi pll, nb e fsbt cosa ti dà rispetto all'impostato..

crash2k
24-07-2008, 15:02
purtroppo si, Probe il PLL non me lo da, nemmeno everest, però nel bios se per esempio imposto 1.56 di PLL e poi controllo nella sezione HW Monitor, sempre del bios, mi risulta 1.6V! per quanto riguarda il NB mi downvolta circa di 0,2 tipo imposto 1.57 e va a 1.55, con l'FSBT metto 1.36 e downvolta a 1.26...

Konrad76
24-07-2008, 15:08
purtroppo si, Probe il PLL non me lo da, nemmeno everest, però nel bios se per esempio imposto 1.56 di PLL nella sezione HW Monitor sempre del bios mi risulta 1.6V! per quanto riguarda il NB mi downvolta circa di 0,2 tipo imposto 1.57 e va a 1.55, con l'FSBT metto 1.36 e downvolta a 1.26...

Anche a te così tanto sul fsbt.....idem sulla maximus.sulla p5k3 non avendo probe completo non potevo saperlo.....ha quanto li hai impostati in win x i 4200?

crash2k
24-07-2008, 15:10
in windows ho 1.53-54 (a volte sale e scende) sul NB e 1.26 sul FSBT, rilevati da everest e probe.

ora sono a 7ore stabile, spero arrivi alla 8a così poi chiudo, per me è abbastanza :D

Konrad76
24-07-2008, 15:15
in windows ho 1.53-54 (a volte sale e scende) sul NB e 1.26 sul FSBT, rilevati da everest e probe.

ora sono a 7ore stabile, spero arrivi alla 8a così poi chiudo, per me è abbastanza :D

L'nb l'hai a liquido? Temp?

crash2k
24-07-2008, 15:21
si il NB a liquido con WB EK, cmq la temp è sui 55 in full al momento dopo ore, paragonato al X38 che avevo sulla Maximus, l'X48 della Rampage mi scalda molto di più a parita di volts.

poi da aggiungerci che ho due belle stufette quali 2 ati 4850 in crossfire che col dissi stock stanno a 80°C in idle :mad:

speravo scaldasse meno sinceramente, ma va bene così, il voltaggio è umano, c'è chi lo tiene a 1.6 e oltre :S

Giustaf
24-07-2008, 15:24
confermo crash2k! anche io ho la rampage e overvolta nel PLL! infatti io ho settato il valore di fondo scala, cioè 1,50..e da Hardware Monitor del bios leggo 1,56v.
Il FSBT io lo tengo a 1,22v che reali, sempre da Hardware monitor, sono 1,14v!

Per il NB do 1,37v che reali sono 1,38v (crash2k ha detto che invece gli da un valore minore di quello che seleziona da bios, credo dipenda da quanto si imposta il FSB)

Per il FSB a 400 sono valori più che stabili..temperature del NB (no liquido) mai sopra ai 53 gradi (ma giusto con 27 gradi nella stanza e dopo ore di gioco)!

crash2k
24-07-2008, 15:29
credo anche io che dipenda da come lo si imposti, cmq io ho dovuto mettere oltre 1.50 altrimenti con le mie impostazioni mi dava a random del DET RAM e quindi ho preferito alzarlo. altrimenti sono uno che cerca il massimo OC con il minimo overvolt, ci tengo alla salute dei componenti :D

Konrad76
24-07-2008, 16:01
credo anche io che dipenda da come lo si imposti, cmq io ho dovuto mettere oltre 1.50 altrimenti con le mie impostazioni mi dava a random del DET RAM e quindi ho preferito alzarlo. altrimenti sono uno che cerca il massimo OC con il minimo overvolt, ci tengo alla salute dei componenti :D

Quoto x il massimo oc e il minimo voltaggio....ma io la maximus non la conosco ed oggi ho fatto le prime provette così x gradire......bios immenso, troppi parametri, per lo più inutili penso, ma per ora ho dovuto mettere 1.55 sul'nb che è ad aria, temp sui 43°, 1,23 x il fsbt in win, 1.55 il pll e vcore più alto del normale 1.3 x 450x9.....devo capirci qualcosa.....soprattutto nella regolazione delle ram....

crash2k
24-07-2008, 16:24
spero che la extreme non sia come la formula per le ram, aveva una gestione pessima al contrario della Rampage che è molto stabile sotto quel punto di vista, tant'è che con questa mai avuto un DET RAM mentre con la Maximus mi faceva impazzire all'inizio, poi imparato a capirla è andata benissimo.

cmq per le ram è praticamente tutta questione di Transaction Booster, se trovi la giusta combo le ram non danno problemi. poi anche il voltaggio del NB influisce infatti con la maximus a 1.51v avevo det ram abbastanza spesso, a 1.53v non più.

per vedere i valori esatti settati basta che imposti i valori nell'apposita sezione e poi vai nella sezione HardWare Monitor e lì vedi i settaggi reali che imposta la scheda. basta impostarli, uscire e rientrare in bios per vedere, ho testato con sicurezza che quello che ti riporta in HW Monitor poi te lo ritrovi in windows.


per la cronaca ora ho chiuso le 8 ore, quindi obiettivo raggiunto e almeno per ora finisce un pò lo sbattimento. appena ritrovo più tempo per starci dietro provo ad abbassare qualche valore e vediamo di ottimizzare ancora. :)

mmoderni
24-07-2008, 17:15
concordo con giustaf, 1.6 sono tanti, io sono a 1.54 del bios che sono meno di 1.6reali (overvolta non poco la mia scheda)

no no sopra a 1,6 sicuramente no, anzi provero' sicuramente a calare, tra l'altro manco posso misurare se overvolta...ho gia' capito che dovro' prendermi una mobo un po' piu' evoluta...

Giustaf
24-07-2008, 17:20
Originariamente inviato da crash2k
spero che la extreme non sia come la formula per le ram, aveva una gestione pessima al contrario della Rampage che è molto stabile sotto quel punto di vista, tant'è che con questa mai avuto un DET RAM mentre con la Maximus mi faceva impazzire all'inizio, poi imparato a capirla è andata benissimo.


Scusate la nubbiaggine...:D ma cosa vuol dire "det ram"? e' un errore che ti dava a video durante il boot, non ti riconosceva le ram? :)

mmoderni
24-07-2008, 17:21
Quoto x il massimo oc e il minimo voltaggio....ma io la maximus non la conosco ed oggi ho fatto le prime provette così x gradire......bios immenso, troppi parametri, per lo più inutili penso, ma per ora ho dovuto mettere 1.55 sul'nb che è ad aria, temp sui 43°, 1,23 x il fsbt in win, 1.55 il pll e vcore più alto del normale 1.3 x 450x9.....devo capirci qualcosa.....soprattutto nella regolazione delle ram....

la maximus vede il q9650 senza problemi?

mi sa che mi butto sulla "tamarrissima" rampage extreme!! qualcuno ha qualche idea quando uscira'?

Konrad76
24-07-2008, 17:43
la maximus vede il q9650 senza problemi?

mi sa che mi butto sulla "tamarrissima" rampage extreme!! qualcuno ha qualche idea quando uscira'?

Si con un bios beta ancora non disponibile sul sito asus:D

mmoderni
24-07-2008, 18:11
Si con un bios beta ancora non disponibile sul sito asus:D

raccomandato!! :D

crash2k
24-07-2008, 18:33
Scusate la nubbiaggine...:D ma cosa vuol dire "det ram"? e' un errore che ti dava a video durante il boot, non ti riconosceva le ram? :)

quando sbagli qualche impostazione nel settaggio delle ram (tipo il settaggio del transaction booster sbagliato) nell'LCD Poster che c'è nella maximus/rampage ti appare DET RAM e non si avvia. devi spegnere il pc staccare l'alimentazione (chiudi l'interruttore dell'alimentatore finchè non si spegne tutto il pc), riaccendere... e torna a posto... il che è un pò palloso!

fortuna che non lo fa la Rampage! la Maximus ha fatto dannare non poca gente per questo motivo :D

Giustaf
24-07-2008, 19:16
Ok grazie per l'info! infatti non mi è mai capitata una cosa simile! anche se LCD Poster non l'ho messo, cmq non credo mi sia mai successo: cioè mi sarei accorto che il pc si avvia e che avrei dovuto togliere fisicamente la corrente per poter farlo ripartire! Vabbè, meglio cosi! :)

crash2k
24-07-2008, 20:09
beh diciamo che avresti avuto schermo nero e non avresti sentito il BIP all'avvio del pc, quindi te ne saresti accorto :)

smoicol
24-07-2008, 21:22
ho capito il problema della mia cpu
è la mobo in attesa di sviluppi

Konrad76
25-07-2008, 09:06
ho capito il problema della mia cpu
è la mobo in attesa di sviluppi

Sei a 4300, che problemi hai scusa:D ??

Konrad76
25-07-2008, 15:52
Cmq dò il resposo finale....anche la maximus fà pena con il q9650........ora mi riattrezzo......prossima mobo in arrivo...
Zotac 790i:D

crash2k
25-07-2008, 16:09
che problemi ti da la maximus Konrad? non vuoi aspettare una Rampage Extreme? :sofico:

Konrad76
25-07-2008, 16:17
che problemi ti da la maximus Konrad? non vuoi aspettare una Rampage Extreme? :sofico:

Non sale..oltre i 450 puoi votarti anche al papa ma stabile non ci stà.....nessun altro problema.....no ora basta con questi alberi di natale super complessi che poi fanno figure pessime messe alle strette.....ora si và sul pesante....e te lo dice uno che ha avuto per tutta la sua vita di oc praticamente sempre Asus.....ma vedere 600 euro di roba, tra mobo e ram faticare x vedere le prestazioni di una p5k-pro con ram scarse mi ha fatto imbestialire.....

crash2k
25-07-2008, 16:22
spero sia ancora viva la mobo :D :D :D

gira e rigira la mobo giusta si trova, anche se molto va in base alle proprie esigenze e obiettivi. cmq anche la mia Maximus (anche se non extreme) non voleva proprio saperne di andare stabile sopra i 450 con voltaggi umani, credo sia un limite del X38. X48 scalda di più ma fa il suo sporco lavoro.

poi tienici aggiornati :)

PS per dovere di cronaca devo dirti che il ragazzo che mi ha venduto la cpu mi ha detto che nelle sue prove era risultata un pò castrata dal chipset 790 (non so su che brand di mobo lo avesse) e che per sua esperienze su X48-P45 dovrebbe rendere di più. poi in prima persona non so, riferisco quello che mi disse lui.

Konrad76
25-07-2008, 16:31
spero sia ancora viva la mobo :D :D :D

gira e rigira la mobo giusta si trova, anche se molto va in base alle proprie esigenze e obiettivi. cmq anche la mia Maximus (anche se non extreme) non voleva proprio saperne di andare stabile sopra i 450 con voltaggi umani, credo sia un limite del X38. X48 scalda di più ma fa il suo sporco lavoro.

poi tienici aggiornati :)

PS per dovere di cronaca devo dirti che il ragazzo che mi ha venduto la cpu mi ha detto che nelle sue prove era risultata un pò castrata dal chipset 790 (non so su che brand di mobo lo avesse) e che per sua esperienze su X48-P45 dovrebbe rendere di più. poi in prima persona non so, riferisco quello che mi disse lui.


Si la mobo perchè non mia è ancora viva...hahahahhahahahahaha
Ma tu, sulla tua mobo, oltre i 4200 ci arrivi ma con voltaggi alti oppure non è stabile?

mmoderni
25-07-2008, 17:06
Si la mobo perchè non mia è ancora viva...hahahahhahahahahaha
Ma tu, sulla tua mobo, oltre i 4200 ci arrivi ma con voltaggi alti oppure non è stabile?



Pure io nei guai con la mobo (e Asus ).... che ne pensate della Black Ops?

crash2k
25-07-2008, 17:16
beh per ora non ci ho provato seriamente a dire la verità perchè non avendo molto tempi questi giorni mi sono imposto dei limiti di voltaggi e quindi abbassavo la frequenza della cpu in funzione dei voltaggi. appena ho più tempo provo ad alzarli tipo CPU a 1,40, FSBT 1.30, PLL 1.56 e vedo fin dove arriva con queste impostazioni superiori.

per quanto riguarda la BlackOps attizza parecchio pure me, il chipset è lo stesso però vedo che da varie prove fatte rulla bene

smoicol
25-07-2008, 21:34
quoto Konrad,
anche io ho avuto problemi di mobo, son passato alla striker 2 extreme, ne ho 2,
in oc tutto perfetto, se non fosse che non riesco a srfuttare la cpu come voglio, a 4000 sono con 1.30 quando con 1.27 dovevo essere RS,
inoltre i 4300 me li sogno perchè il chipset va in crisi con le mie ram, questa mobo non mi sfrutta bene il mio hw, cosi ho scelto ti tagliare la testa al toro e provare un x48, io passo a blackops, spero di non sbagliare stavolta

lor68pdit
25-07-2008, 21:42
Eppure con il Q6600 si arrivava a 470 di fsb con la extreme.

Ora sono ancora con bios 1001, domani provo il 1007 e vediamo se va meglio.
Forse il problema sta sulle 1800, se abbasso il divisore non si avvia il pc.
Comunque il Vs NB ha temperature elevate, io non ho mai superato i 40°.
Poi non ricordo dove l'ho visto ma l'X38 non era molto compatibile con il QX9650, se trovo il post lo metto.
Al momento sono ancora fermo a 4Ghz, con qualche miglioramento dei voltaggi.

crash2k
25-07-2008, 22:46
ragazzi io la butto lì come un azzardo... e se il 467mhz di fsb / 4200mhz fossero un limite di queste cpu? mi pare molto strano che diversi chipset, diverse ram portino tutte allo stesso risultato...

ho fatto una prova pure io, e anche io sono in crisi sopra i 4200mhz, che sia questione di bios che ancora non lavorano bene con questa cpu non lo so, però 3 su 3... fa pensare! :mbe:

mmoderni
25-07-2008, 22:49
crash, non penso, anche se non di molto piu' alto, se vuoi ti mando un prime del mio proc a 472x9, 1.376, fatto su 790i. probabilmente il 12mb di cache L2 mette in crisi parecchie mobo...poi forse anche l'alimentazione, chissa' se le 16 fasi di Asus contano realmente..

Maurizio

ragazzi io la butto lì come un azzardo... e se il 467mhz di fsb / 4200mhz fossero un limite di queste cpu? mi pare molto strano che diversi chipset, diverse ram portino tutte allo stesso risultato...

ho fatto una prova pure io, e anche io sono in crisi sopra i 4200mhz, che sia questione di bios che ancora non lavorano bene con questa cpu non lo so, però 3 su 3... fa pensare! :mbe:

m_w returns
25-07-2008, 22:55
in generale tutti i Quad faticano sopra 450-470mhz di bus...
chi pensava di prendere un Quad a 45nm e spingerlo a 500mhz o oltre si sbagliava di grosso.
non per nulla i record fatti coi QX son cmq tutti a fsb bassi e moltiplicatori alti.

Amph
25-07-2008, 23:12
xo delly a 500 fsb ci è arrivato...

smoicol
26-07-2008, 00:30
in generale tutti i Quad faticano sopra 450-470mhz di bus...
chi pensava di prendere un Quad a 45nm e spingerlo a 500mhz o oltre si sbagliava di grosso.
non per nulla i record fatti coi QX son cmq tutti a fsb bassi e moltiplicatori alti.

quoto, inoltre non c'è alternativa, io al max sono arrivato a 481,5 oltre non c'è stato modo, limite cpu o mobo c'è campo minato, errori, blocchi e skermate blu a raffica, inoltre ci si trovava di fronte un muro.

lor68pdit
26-07-2008, 01:32
in generale tutti i Quad faticano sopra 450-470mhz di bus...
chi pensava di prendere un Quad a 45nm e spingerlo a 500mhz o oltre si sbagliava di grosso.
non per nulla i record fatti coi QX son cmq tutti a fsb bassi e moltiplicatori alti.

Il fatto è che a 450 non è facile arrivarci con la extreme e questo procio. Dovrò lavorarci sopra ancora un pò.
Ma secondo voi è meglio un 450 di fsb per avere le 1800 in sincrono o un'fsb a 400 per avere ram a 1600 ma con latenze più basse?
D'altro canto mi chiedo: a che servirebbe un'fsb alto su un QX che ha il molti sbloccato?

m_w returns
26-07-2008, 02:41
xo delly a 500 fsb ci è arrivato...

a 500mhz ci sono arrivato anch'io col QX9650 che ha adesso lord68pdit...e con una P5Q Pro che converrete con me non essere la regina degli alti fsb!
più che altro si sa, che ogni processore è diverso dagli altri, e soprattutto che l'alto fsb non fa si una CPU una gran CPU.

ultimamente sembra ci sia la moda del bus a frequenze stratosferiche, soprattutto in ambito dual. ma riflettete un attimo:

che ci frega che il mio E8500 faccia 700mhz di bus a liquido quando poi so che per dayuse a liquido sopra i 4200-4400mhz non posso andare per i voltaggi alti che chiede e per le temperature folli?
e che ci frega del bus alto quando poi le ram che abbiamo stanno già al limite coi 450mhz?

io dico che il giusto compromesso è quello che ci fa andare alla massima frequenza col minor voltaggio....e io col QX9650 stavo in dayuse a 333*12 1,4V e ram a 800mhz (e sono CellShock da 1200 cas4 daily) e viaggiava da paura.

se poi c'è da fare la benchata per divertisi allora è giusto dare dentro coi volt e sparare tutto al limite, ma poi è inutile crucciarsi per avere cosa? 100mb/s di banda passante?!?!? lo sappiamo tutti che non cambia nulla nelle prestazioni in qualsiasi applicazione.

detto questo...notte ;)

crash2k
26-07-2008, 07:28
come non concordare? soprattutto con i QX che hanno il molti sbloccato conviene giocare con quello restando con un bus normale.

il Q9650 almeno sulla mia mobo (forse dovuto al bios che non la riconosce) ha il molti bloccato a 9 quindi tocca andare per forza di bus, che cmq per quello che consentono le mie ram (ddr2-1100) il risultato che ho al momento va più che bene (ram a 1120mhz senza overvolt) oltre al fatto che 4,2ghz con voltaggi da daily use e 60°C di temp massima in estate sono davvero un'ottima cosa, quindi non credo ci sia da lamentarsi :)

cmq io opto per il fatto che sai il processore perchè col Q6600 che avevo su prima ho fatto test di 3ore di prime a 490mhz di bus, quindi la mobo a reggerli li regge... se cambiando solo il processore non li regge più mi viene da pensare solo che dipenda da quello... poi magari proci Q9650 più fortunati arriveranno anche oltre, come in tutti i processori del resto...

http://img68.imageshack.us/img68/9733/prime953orefsbt1e38nb1efw2.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=prime953orefsbt1e38nb1efw2.jpg)

PS non fate caso alla temp del NB e della MB che è alterato dai due fornetti 4850 @ 80°C idle :mad: :mad: :mad: fatto il test con 55°C di idle le temp sono tutte 7°C più basse, maledetta ATI e la sua ventolaccia :D

Konrad76
26-07-2008, 09:20
come non concordare? soprattutto con i QX che hanno il molti sbloccato conviene giocare con quello restando con un bus normale.

il Q9650 almeno sulla mia mobo (forse dovuto al bios che non la riconosce) ha il molti bloccato a 9 quindi tocca andare per forza di bus, che cmq per quello che consentono le mie ram (ddr2-1100) il risultato che ho al momento va più che bene (ram a 1120mhz senza overvolt) oltre al fatto che 4,2ghz con voltaggi da daily use e 60°C di temp massima in estate sono davvero un'ottima cosa, quindi non credo ci sia da lamentarsi :)

cmq io opto per il fatto che sai il processore perchè col Q6600 che avevo su prima ho fatto test di 3ore di prime a 490mhz di bus, quindi la mobo a reggerli li regge... se cambiando solo il processore non li regge più mi viene da pensare solo che dipenda da quello... poi magari proci Q9650 più fortunati arriveranno anche oltre, come in tutti i processori del resto...

http://img68.imageshack.us/img68/9733/prime953orefsbt1e38nb1efw2.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=prime953orefsbt1e38nb1efw2.jpg)

PS non fate caso alla temp del NB e della MB che è alterato dai due fornetti 4850 @ 80°C idle :mad: :mad: :mad: fatto il test con 55°C di idle le temp sono tutte 7°C più basse, maledetta ATI e la sua ventolaccia :D

Vero x carita, ma visto che x esempio il mio q è testato da ore a 482 suppongo che li tenga senza problemi....
Cmq vi dò le news della giornata.......ho stabilizzato il qx9650 a 4200 con 1.43....sempre con il molti a 11.....oltre non è il caso di andare visto il vcore ma cmq è decisamente meglio del precedente...:D

crash2k
26-07-2008, 11:35
beh per la cronaca anche il mio era pre-testato a 473x9 sempre con 1.36volts, bisognerebbe però sapere anche tutti gli altri parametri... se erano da daily o oltre...

cmq a me è stato 1ora di OCCT stabile a 475x9... però su prime non va! boh!

Konrad76
26-07-2008, 11:37
beh per la cronaca anche il mio era pre-testato a 473x9 sempre con 1.3volts, bisognerebbe però sapere anche tutti gli altri parametri... se erano da daily o oltre...

Certo, ma sono stati tutti testati con la zotac....visto che vengono penso dal solito fornitore..

Giustaf
26-07-2008, 19:41
io dico che il giusto compromesso è quello che ci fa andare alla massima frequenza col minor voltaggio....e io col QX9650 stavo in dayuse a 333*12 1,4V e ram a 800mhz (e sono CellShock da 1200 cas4 daily) e viaggiava da paura.

se poi c'è da fare la benchata per divertisi allora è giusto dare dentro coi volt e sparare tutto al limite, ma poi è inutile crucciarsi per avere cosa? 100mb/s di banda passante?!?!? lo sappiamo tutti che non cambia nulla nelle prestazioni in qualsiasi applicazione.

detto questo...notte ;)

Super mega ultra quotone! il mio FSB a 400 è più che sufficiente! :)

crash2k
26-07-2008, 19:50
finalmente è uscito il nuovo bios per la rampage, mi riconosce il procio e finalmente non leggo più quell'antiestetico 87°C come temp della cpu :D

ps si è anche sbloccato il molti, visto che siamo in argomento

mmoderni
26-07-2008, 20:09
finalmente è uscito il nuovo bios per la rampage, mi riconosce il procio e finalmente non leggo più quell'antiestetico 87°C come temp della cpu :D

ps si è anche sbloccato il molti, visto che siamo in argomento

mah...almeno sulla tua qualcosa si muove... la x38 l'ho venduta...ora ho sotto la p5k3 (p35), il cui bios e' fermo ad aprile...vedro' cosa comprare

mmoderni
26-07-2008, 20:10
Certo, ma sono stati tutti testati con la zotac....visto che vengono penso dal solito fornitore..

infatti volevo comprargli la sua zotac!:D

dasheroll
27-07-2008, 01:56
Intel Core 2 Extreme QX9650 Overclock Settings:

Core Speed:4000mhz
Multiplier: x12.0
Bus Speed: 333mhz
Rated Fsb:1333mhz


Core Voltage: 1.352 V 1.344 V

Raga secondo voi così sono stabile (ho visto un utente che con questi settaggi va tutto ok premetto che voglio i 4ghz in daily...spero vada bene sopratutto il voltaggio...);)

crash2k
27-07-2008, 10:03
mah...almeno sulla tua qualcosa si muove... la x38 l'ho venduta...ora ho sotto la p5k3 (p35), il cui bios e' fermo ad aprile...vedro' cosa comprare

beh penso che con i nuovi processori in uscita dovrebbero uscire bios nuovi per farli riconoscere e sicuro apporteranno anche altre migliorie di compatibilità...

In questo momento se dovessi cambiare mi verrebbe da pensare alla BlackOps o la Zotac di cui si parla... ma al momento resto così, sono abbastanza soddisfatto del risultato.

crash2k
27-07-2008, 10:04
Dasher sulla carta dovrebbe andare bene, poi dipende anche da altri voltaggi se vuoi tenerlo in daily use, dovresti postare il settaggio completo dei vari parametri..

Giustaf
27-07-2008, 10:11
Intel Core 2 Extreme QX9650 Overclock Settings:

Core Speed:4000mhz
Multiplier: x12.0
Bus Speed: 333mhz
Rated Fsb:1333mhz


Core Voltage: 1.352 V 1.344 V

Raga secondo voi così sono stabile (ho visto un utente che con questi settaggi va tutto ok premetto che voglio i 4ghz in daily...spero vada bene sopratutto il voltaggio...);)

il voltaggio per il daily è ok! Conta che intel dice di non superare i 1,45v...tutti però ce ne stiamo volentieri sotto i 1,40v..e per stare ancora più tranquilli (ma proprio tranquillissimi) meglio non superare i 1,36v...quindi direi che è oK!

Per sapere se sei stabile bisogna che tu stressi la cpu con occt o prime95..quindi devi aspettare che ti arrivi! :) Io penso che sia possibile, anche perchè a parità di frequenza, avere un FSB basso richiede un pochino meno di voltaggio!

smoicol
27-07-2008, 13:40
Intel Core 2 Extreme QX9650 Overclock Settings:

Core Speed:4000mhz
Multiplier: x12.0
Bus Speed: 333mhz
Rated Fsb:1333mhz


Core Voltage: 1.352 V 1.344 V

Raga secondo voi così sono stabile (ho visto un utente che con questi settaggi va tutto ok premetto che voglio i 4ghz in daily...spero vada bene sopratutto il voltaggio...);)

per i 4000 se sei fortunato ti bastano anche 1.30,
però dai quel voltaggio da te scritto è buono per un dayli.

dasheroll
27-07-2008, 14:42
Dasher sulla carta dovrebbe andare bene, poi dipende anche da altri voltaggi se vuoi tenerlo in daily use, dovresti postare il settaggio completo dei vari parametri..

il voltaggio per il daily è ok! Conta che intel dice di non superare i 1,45v...tutti però ce ne stiamo volentieri sotto i 1,40v..e per stare ancora più tranquilli (ma proprio tranquillissimi) meglio non superare i 1,36v...quindi direi che è oK!

Per sapere se sei stabile bisogna che tu stressi la cpu con occt o prime95..quindi devi aspettare che ti arrivi! :) Io penso che sia possibile, anche perchè a parità di frequenza, avere un FSB basso richiede un pochino meno di voltaggio!

per i 4000 se sei fortunato ti bastano anche 1.30,
però dai quel voltaggio da te scritto è buono per un dayli.

Grazie mille per la disponibilità raga:D
Appena arriva faccio i vari test...:)

P.S=Chissà se dovrò cambiare dissi sinceramente nn so se quello stock di intel li tiene i 4ghz impostati in questo modo...vabbè poi si vedrà...:cool:
(io ho l p5w dh deluxe e con l'ultimo bios asus a risolto tutto...xkè c'era il problemino che nn si potevano superare i 1.40 V...ma tanto io la tengo a meno) :sofico:

Thanks;)

smoicol
27-07-2008, 19:33
tutto dipende dal vcore, se la tua cpu è buona e con 1.30 riesci a stare a 4000 ok, oppure sopra 1.35 il dissi originale non credo che basti piu'

crash2k
27-07-2008, 21:21
beh visto il costo della cpu io in ogni caso un pensierino ad un dissi come si deve ce lo farei, più fresco sta, meglio è :)

smoicol
27-07-2008, 21:32
beh visto il costo della cpu io in ogni caso un pensierino ad un dissi come si deve ce lo farei, più fresco sta, meglio è :)

quoto

Mafio
27-07-2008, 21:34
:eek:

800 euro di procio e dissi stock???almeno altri 50 euro per un dissi serio li DEVI spendere. :asd:

dasheroll
27-07-2008, 23:12
Ok mi avete convinto però nn fatemi spendere troppo e ditemi un buon dissi per tenerlo a 4ghz (e il resto come scritto sopra)!:D

xk180j
28-07-2008, 09:26
Ok mi avete convinto però nn fatemi spendere troppo e ditemi un buon dissi per tenerlo a 4ghz (e il resto come scritto sopra)!:D

scusa l'ot il processore lo monti sulla P5W DH Deluxe ?

m_w returns
28-07-2008, 11:38
scusa l'ot il processore lo monti sulla P5W DH Deluxe ?

spero per lui di no....:asd:

xk180j
28-07-2008, 11:44
spero per lui di no....:asd:

chiedevo perche si vocifera sul forum che seppur supportato non sia stabile... chiaramente non so se sia vero ma visto il prezzo della cpu è meglio andarci con i piedi di piombo

m_w returns
28-07-2008, 12:47
chiedevo perche si vocifera sul forum che seppur supportato non sia stabile... chiaramente non so se sia vero ma visto il prezzo della cpu è meglio andarci con i piedi di piombo

io non so nulla, ma il 975 non credo a priopri che vada d'accordo con una CPU 45nm...quindi spero per lui che abbia già pensato a una sostituta. Anche una P5Q Pro che non costa molto andrebbe già bene visto che io l'ho tenuto un mesetto abbondante in questa config e andava benissimo, senza poi spendere una follia in scheda madre.

dasheroll
28-07-2008, 13:41
io non so nulla, ma il 975 non credo a priopri che vada d'accordo con una CPU 45nm...quindi spero per lui che abbia già pensato a una sostituta. Anche una P5Q Pro che non costa molto andrebbe già bene visto che io l'ho tenuto un mesetto abbondante in questa config e andava benissimo, senza poi spendere una follia in scheda madre.

Scusate avete letto sopra??? Ho scritto che la cpu nn era stabile fino al bios 2504 adesso con l'ultimo asus ha risolto i vari problema tra qui uno dei più importanti quello che dal bios si era impossibilitati a impostare meno di 1,40 V... quindi stati tranquilli e cmq nel caso nn fosse stabile cambio Mb:sofico:

xk180j
28-07-2008, 13:44
Scusate avete letto sopra??? Ho scritto che la cpu nn era stabile fino al bios 2504 adesso con l'ultimo asus ha risolto i vari problema tra qui uno dei più importanti quello che dal bios si era impossibilitati a impostare meno di 1,40 V... quindi stati tranquilli e cmq nel caso nn fosse stabile cambio Mb:sofico:

per evitare equivoci...non volevo offendere e ho la tua stessa mobo

m_w returns
28-07-2008, 13:53
per evitare equivoci...non volevo offendere e ho la tua stessa mobo

nemmeno io... :D
certo mi sembrava un azzardo quel procio con una mobo un po "vecchiotta"...

dasheroll
28-07-2008, 14:10
nemmeno io... :D
certo mi sembrava un azzardo quel procio con una mobo un po "vecchiotta"...

Si da il caso che tanto vecchiotta non è:read: ha 1 anno e 5 o 6 mesi però quello che offre nn è da considerare vecchio... ha l'antenna tv è wi-fi con tanto di telecomando col quale accendi e spegni il pc e ascolti la musica seduto sul divano...:asd: insomma ha 2 slot 16x tanto vecchia nn è;) vedi la immagine:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080728140815_AsusP5WDHDeluxe.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080728140815_AsusP5WDHDeluxe.jpg)

m_w returns
28-07-2008, 14:13
Si da il caso che tanto vecchiotta non è:read: ha 1 anno e 5 o 6 mesi però quello che offre nn è da considerare vecchio... ha l'antenna tv è wi-fi con tanto di telecomando col quale accendi e spegni il pc e ascolti la musica seduto sul divano...:asd: insomma ha 2 slot 16x tanto vecchia nn è;) vedi la immagine:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080728140815_AsusP5WDHDeluxe.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080728140815_AsusP5WDHDeluxe.jpg)

la conosco la scheda. il chipset è vecchio, poi prendila come vuoi, senza offesa per la scheda madre, ma è ormai 2 generazioni indietro. poi che cambi poco prestazionalmente non metto in dubbio, però il concetto di fondo rimane lo stesso.

dasheroll
28-07-2008, 14:17
Comunque lasciamo perdere questo... se andate a pagina 11 c'era un utente con la mia stessa MB però con bios 2504 e nn 2704 che l'unico problema che aveva era che overcloccando potevi mettere minimo 1,4 V da bios e nn meno! Mentre lasciando a default il voltaggio era quello "originale" (1,124 qualcosa di simile:D ) appurato che nn dovrei avere problemi con la asus P5W DH Deluxe mi dite che buon Dissi ci metto per stare 4ghz in daily e il resto: Thanks:cool:

Core Speed:4000mhz
Multiplier: x12.0
Bus Speed: 333mhz
Rated Fsb:1333mhz

Core Voltage: 1.352 V 1.344 V

dasheroll
28-07-2008, 14:19
la conosco la scheda. il chipset è vecchio, poi prendila come vuoi, senza offesa per la scheda madre, ma è ormai 2 generazioni indietro. poi che cambi poco prestazionalmente non metto in dubbio, però il concetto di fondo rimane lo stesso.

Assolutamente su questo hai ragione quello che volevo dire io è che per quello che offre nn sembra così tanto vecchia... comunque la cosa importante è che con l'ultimo bios supporta appieno il QX9650!!!:D

P.S= L'intel 975X è stato uno dei migliori Chipset!:sofico:

m_w returns
28-07-2008, 14:26
Dipende dal tuo case. Io metterei un Cooler Master Gemini II con 2 Nanoxia o 2 Noctua (costose ma ottime) e stai fresco.

http://www.hwhell.com/images/reviews/Cooler_Master_Gemini_II/GeminiII_14.jpg

http://img.hexus.net/v2/cooling/CMGii/5.jpg

dasheroll
28-07-2008, 17:15
Dipende dal tuo case. Io metterei un Cooler Master Gemini II con 2 Nanoxia o 2 Noctua (costose ma ottime) e stai fresco.

http://www.hwhell.com/images/reviews/Cooler_Master_Gemini_II/GeminiII_14.jpg

http://img.hexus.net/v2/cooling/CMGii/5.jpg

Credo ci stia però se sono tanto costosi opterò x altro visto che 800 sn di procio 50 per le Ram... io posso spendere al max altri 50-60 euri...cmq mi serve qualcosa che me lo faccia durare almeno 2 anni con 4ghz e 1,352 V e 333*12...:help:

lor68pdit
28-07-2008, 19:26
Sono riuscito ad avviare windows con 1,38v a 4Ghz poi vedo se è stabile.
Volevo aggiornare il bios della maximus alla 1007 ma non riesco a caricare i profili OC salvati con il bios 1001. Secondo voi sono da rifare e salvare con il nuovo bios, o è un'incompatibilità del bios con il sistema?

smoicol
28-07-2008, 19:30
Sono riuscito ad avviare windows con 1,38v a 4Ghz poi vedo se è stabile.
Volevo aggiornare il bios della maximus alla 1007 ma non riesco a caricare i profili OC salvati con il bios 1001. Secondo voi sono da rifare e salvare con il nuovo bios, o è un'incompatibilità del bios con il sistema?

devi rifare l'oc perchè a volte cambiano i valori delle tensioni e sono piu' precisi o può starci meno vdrop tra un bios e l'altro

lor68pdit
28-07-2008, 19:34
Thanks.;)

smoicol
28-07-2008, 19:40
Thanks.;)

inoltre abbassa quel vcore a 1.35 1.32 che sei alto

lor68pdit
28-07-2008, 19:52
inoltre abbassa quel vcore a 1.35 1.32 che sei alto

Alto? Mi sembrava che qualcuno a 4Ghz ci volesse anche 1,40v

dasheroll
28-07-2008, 21:10
Alto? Mi sembrava che qualcuno a 4Ghz ci volesse anche 1,40v

Lor Io lo tengo 4Ghz a 1,352-1,344;)

lor68pdit
28-07-2008, 21:30
Lor Io lo tengo 4Ghz a 1,352-1,344;)

Ma ti è arrivato? La tua firma dice in Agosto!!!:D Ma..:mbe:
Comunque:
Forse sbaglio qualche parametro ma a 1,38 da bios e 1,42 da Everest ( ammazza che vdrop!!!) di meglio non riesco a fare. Con il Q6600 non avevo questi vdrop comunque.

smoicol
28-07-2008, 21:33
sarò culato ma a me bastano 1.27

lor68pdit
28-07-2008, 21:37
Allora sono io che sbaglio. o è la mobo che non va bene con il procio.
Nessuno si sbilancia?

m_w returns
28-07-2008, 22:08
beh la Vdroop è alta...ma a me il procio non andava con meno di 1,38V...quindi direi che se a voi funziona con meno avete culo.
bisogna poi vedere però in alto come si comporta il vostro, e dove si ferma a liquido. ;)

lor68pdit
28-07-2008, 22:13
beh la Vdroop è alta...ma a me il procio non andava con meno di 1,38V...quindi direi che se a voi funziona con meno avete culo.
bisogna poi vedere però in alto come si comporta il vostro, e dove si ferma a liquido. ;)

Grazie per la conferma Most, sempre presente.;)

Mafio
28-07-2008, 22:17
1.28 volt per i 4ghz vuol dire aver culo e su questo non ci piove. :)

okorop
28-07-2008, 22:28
1.28 volt per i 4ghz vuol dire aver culo e su questo non ci piove. :)

azz che culo :asd:

dasheroll
28-07-2008, 22:45
Grazie per la conferma Most, sempre presente.;)

Si arrivato infatti ho chiesto se mi potete dire un dissi di max 60€ per farlo stare a 4ghz 333*12 1,352V ma nessuno ancora mi ha risposto...:rolleyes:

Mafio
28-07-2008, 23:06
Si arrivato infatti ho chiesto se mi potete dire un dissi di max 60€ per farlo stare a 4ghz 333*12 1,352V ma nessuno ancora mi ha risposto...:rolleyes:

thermalright ultra 120 extreme + silverstone fm121 :)

p.s. comunque c'è il 3d apposta per i dissi. :D

okorop
28-07-2008, 23:09
thermalright ultra 120 extreme + silverstone fm121 :)

p.s. comunque c'è il 3d apposta per i dissi. :D

la silversotne che gli hai consigliato è un phone non una ventola, fa troppo casino......secondo me sarebbe meglio una noctua.......;)

Amph
28-07-2008, 23:22
meglio un ultra-kaze 1000

m_w returns
29-07-2008, 00:24
Si arrivato infatti ho chiesto se mi potete dire un dissi di max 60€ per farlo stare a 4ghz 333*12 1,352V ma nessuno ancora mi ha risposto...:rolleyes:

io ti ho risposto..ma forse non hai guardato il prezzo del dissipatore..poi se vuoi che te lo compro e lo vengo a montare basta dirlo.

dasheroll
29-07-2008, 00:29
io ti ho risposto..ma forse non hai guardato il prezzo del dissipatore..poi se vuoi che te lo compro e lo vengo a montare basta dirlo.

Effetivamente mi devo scusare ma avevo visto che tu hai scritto che era molto costoso e allora ho lasciato perdere chiedendo se ce ne fossere altri ma visto che lo trovato sui 40 euri penso propio di prenderlo (speriamo ci stia nel case xkè è immenso:D )

P.S=Servono per forza le ventole supplementari che mi hai proposto o funziona anche senza?! Scusa l'ignoranza ma nn ho mai provato questo dissi!:sofico:

m_w returns
29-07-2008, 00:51
Effetivamente mi devo scusare ma avevo visto che tu hai scritto che era molto costoso e allora ho lasciato perdere chiedendo se ce ne fossere altri ma visto che lo trovato sui 40 euri penso propio di prenderlo (speriamo ci stia nel case xkè è immenso:D )

P.S=Servono per forza le ventole supplementari che mi hai proposto o funziona anche senza?! Scusa l'ignoranza ma nn ho mai provato questo dissi!:sofico:

http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/CoolerMaster_Geminill;2812

qua costa pure meno di 40€....le ventole per la frequenza che vuoi stare te sono d'obbligo. magari non le Noctua da 20€ l'una ma almeno delle buone ventole tipo Nanoxia o simili.
io personalmente ho tutte Enermax Wrap col regolatore...però stando a liquido non saprei dirti.

P.S. son stato per un periodo col liquido smontato...e il dissi stock a parte che è rumoroso non è poi così male! quindi credo che 2 normali ventole silenziose abbinate a quel dissipatore ti bastano. ;)

dasheroll
29-07-2008, 00:58
http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/CoolerMaster_Geminill;2812

qua costa pure meno di 40€....le ventole per la frequenza che vuoi stare te sono d'obbligo. magari non le Noctua da 20€ l'una ma almeno delle buone ventole tipo Nanoxia o simili.
io personalmente ho tutte Enermax Wrap col regolatore...però stando a liquido non saprei dirti.

P.S. son stato per un periodo col liquido smontato...e il dissi stock a parte che è rumoroso non è poi così male! quindi credo che 2 normali ventole silenziose abbinate a quel dissipatore ti bastano. ;)

Ho dei dubbi più che altro per le dimensioni...dicono che il Cooler Master Hyper 212 sia molto buono voi che dite potrebbe andarmi bene? (nn è molto ingombrante e costa 41€... lascio la parola a voi...:D grazie in anticipo!:)

m_w returns
29-07-2008, 01:10
Ho dei dubbi più che altro per le dimensioni...dicono che il Cooler Master Hyper 212 sia molto buono voi che dite potrebbe andarmi bene? (nn è molto ingombrante e costa 41€... lascio la parola a voi...:D grazie in anticipo!:)

ormai in questo mondo, come dappertutto, nascono ogni giorno nuove aziende e quelle che già ci sono creano 1000 prodotti diversi, anche se tutti simili.
di dissipatori buoni ce ne stanno un sacco, io infatti credo si faccia prima a fare la conta...:asd:

una volta c'era Cooler Master, Zalman e pochi altri...ora è il finimondo! Prova a leggere qualche recensione in merito, ma credo che orami come massa dissipante sono tutti una accanto all'altro. la vera differenza la fa poi la/le ventola/e abbinata/e.

se noti non ce ne stanno più di dissipatori sotto ai 500gr...quindi heatpipe come se piovesse e ventola è ciò che si guarda ora.
fatti 2 conti sulle dimensioni, perchè in alternativa ci sono altri bestioni simili come anche lo Z600 Cooler Master che è impressionante, e se ci metti na ventola dovrebbe andare bene anch'esso.

P.S. siamo abbastanza OT e come ti consigliavano, c'è l'appostito 3d dei dissipatori.

Mafio
29-07-2008, 09:04
la silversotne che gli hai consigliato è un phone non una ventola, fa troppo casino......secondo me sarebbe meglio una noctua.......;)

freddo e silenzio non vanno d'accordo. :D

Konrad76
29-07-2008, 09:14
freddo e silenzio non vanno d'accordo. :D

Quotissimo:D .....ne ho 5 di silverstone che girano.....freddo si, silenzio un pelo meno, ma sapientemente regolate non sono male.....
Altre news...
Visto che le 3 mobo a mia disposizione non sono riuscite a portare il q9650 dove merita....è in arrivo una Biostar:D .....
Working progress

Mafio
29-07-2008, 09:26
Quotissimo:D .....ne ho 5 di silverstone che girano.....freddo si, silenzio un pelo meno, ma sapientemente regolate non sono male.....
Altre news...
Visto che le 3 mobo a mia disposizione non sono riuscite a portare il q9650 dove merita....è in arrivo una Biostar:D .....
Working progress

biostar TPOWER I45??? :Perfido:

p.s. per chi non la conosce http://www.xtremehardware.it/forum/f13/intel_c2d_e8600_e0_first_look_biostar_p45_overclock_612mhz_air-9694/ ...ad aria non è proprio male come risultato. :asd:

edit: a me piace il silenzio, quindi ho nanoxia 1200rpm e scythe s-flex 1600rpm :)

Konrad76
29-07-2008, 09:38
biostar TPOWER I45??? :Perfido:

p.s. per chi non la conosce http://www.xtremehardware.it/forum/f13/intel_c2d_e8600_e0_first_look_biostar_p45_overclock_612mhz_air-9694/ ...ad aria non è proprio male come risultato. :asd:

edit: a me piace il silenzio, quindi ho nanoxia 1200rpm e scythe s-flex 1600rpm :)

La sorella minore....TP 45 HP....differisce solo x la mancanza del raid e del ventolino sui dissi in rame, e del display sulla mobo......ma in compenso per il resto è identica come x il bios e le utility e costa pochissimo....certo, in italia non c'è.....vedremo:D

Mafio
29-07-2008, 09:41
La sorella minore....TP 45 HP....differisce solo x la mancanza del raid e del ventolino sui dissi in rame, e del display sulla mobo......ma in compenso per il resto è identica come x il bios e le utility e costa pochissimo....certo, in italia non c'è.....vedremo:D

anche l'altra costa una cazzata...i crucchi mi pare la facciano sui 110/120

Konrad76
29-07-2008, 09:54
anche l'altra costa una cazzata...i crucchi mi pare la facciano sui 110/120

Non era disponibile......questa costa anche meno:D ....cmq guarda come và...

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=195413

Mafio
29-07-2008, 09:59
Non era disponibile......questa costa anche meno:D ....cmq guarda come và...

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=195413

spettacolo sia coi dual che coi quad.

assurdo il q9450, fsb 539, vcore 1.44, e molti a 8. :sbav:
io a quella frequenza e voltaggio ce lo terrei in daily use :sbonk:

Konrad76
29-07-2008, 10:03
spettacolo sia coi dual che coi quad.

assurdo il q9450, fsb 539, vcore 1.44, e molti a 8. :sbav:
io a quella frequenza e voltaggio ce lo terrei in daily use :sbonk:

Si esatto....è l'unica che ho trovato con recensioni anche con i quad....deduco che mi divertirò un mondo....senza remore di una mobo magari costata 300 euro come la zotac 790......

Mafio
29-07-2008, 10:09
Si esatto....è l'unica che ho trovato con recensioni anche con i quad....deduco che mi divertirò un mondo....senza remore di una mobo magari costata 300 euro come la zotac 790......

altro che 790 :asd:

che ram ci monti???