View Full Version : Intel Core2 Extreme - 45nm - QX9770/QX9650 [test/bench inside]
Come non sale?? Non penso sia il processore, sino ad ora non ho visto un solo 9650 non salire. Magari non arrivano tutti a 4500 mhz ma oltre i 4 ghz sì.
Uno di questi giorni provo a tirarlo ancora un po', sinora sono salito a Vcore default sino a 4300 mhz, adesso che ho montato il liquido proverò ad impostare meglio anche i voltaggi, vediamo dove arrivo, sistema permettendo visto che il mio è abbastanza limitato.
Spettacolare, 4300mhz a liquido con Vcore default con ore di prime... eccezionale direi! :)
Spettacolare, 4300mhz a liquido con Vcore default con ore di prime... eccezionale direi! :)
bella l'ironia.. peccato che non abbia mai detto di aver fatto test di stabilità, solo aumento di frequenza a Vcore default e senza liquido. Per il sistema che ho dubito fortemente di poter mantenere quella frequenza sotto stress. Prima di fare i test devo capire bene il Bios di questa scheda ( è la prima volta che compro MSI).
Altre battute??
ah ecco io pensavo fossero stabili e mi sembrava strano......... :muro:
ah ecco io pensavo fossero stabili e mi sembrava strano......... :muro:
Ripeto, mai parlato di stabilità... solo di frequenza come si può notare dagli screen shots. Non credo sia stabile a 4300 Vcore Default, anzi di sicuro non lo sarà, però proverò a verificare.
bella l'ironia.. peccato che non abbia mai detto di aver fatto test di stabilità, solo aumento di frequenza a Vcore default e senza liquido. Per il sistema che ho dubito fortemente di poter mantenere quella frequenza sotto stress. Prima di fare i test devo capire bene il Bios di questa scheda ( è la prima volta che compro MSI).
Altre battute??
Ironia!!!????!???? Guarda che dicevo sul serio... va be... :mbe:
Cmq anche i 4300 vcore default pi da 32mega ad aria magari non sono per niente da buttar via! :cool:
Ironia!!!????!???? Guarda che dicevo sul serio... va be... :mbe:
Cmq anche i 4300 vcore default pi da 32mega ad aria magari non sono per niente da buttar via! :cool:
Non avendo fatto alcun test... mi era sembrato di cogliere una leggera vena ironica, se così non è ti chiedo scusa. Chiariamo, anche se fosse, la considero comunque una cosa simpatica e garbata, da apprezzare.
Non ho fatto SuperPI da 32 perchè, da quello che leggo in giro sui Forums, non viene più considerato indice di buona stabilità ed attendevo di impostare la scheda con valori ottimali per poter fare qualcosa di meglio... leggermente meglio, non grandi cose.
Purtroppo la scheda ha alcuni voltaggi ( NB Voltage, NB Core Power, SB I/0 Power, VTT Fsb Voltage) che non so ancora come impostare in relazione al Vcore della CPU, ossia non ho compreso come vanno ad incidere sulla stabilità della CPU e, in generale, del sistema.
Oggi sto provando la stabilità della scheda, che per quello che costa non sembra male: 450 x8. Anche le ram per essere 667 fino quasi a 900 arrivano. Il PI da 32 l'ho fatto lo stesso, non sarà un test veritiero ma comunque meglio di niete.
http://img185.imageshack.us/my.php?image=450x8vcoredefaultkf1.png
La CPU scalda relativamente poco.
Mi viene un dubbio su questi processori a cui ancora nessuno ha saputo rispondere... qual'è un voltaggio a cui vi sentireste di farlo andare con tranquillità per farlo sopravvivere almeno 3, 4 anni buoni?
Non vorrei spararlo a voltaggio assurdi e vederlo morire tra 6 mesi :sofico:
Mi viene un dubbio su questi processori a cui ancora nessuno ha saputo rispondere... qual'è un voltaggio a cui vi sentireste di farlo andare con tranquillità per farlo sopravvivere almeno 3, 4 anni buoni?
Non vorrei spararlo a voltaggio assurdi e vederlo morire tra 6 mesi :sofico:
A) 1,25 - cioè il vcore di default - non mi sembra un vcore pauroso...
B) Non ho mai tenuto una cpu più di un anno....:)
A) 1,25 - cioè il vcore di default - non mi sembra un vcore pauroso...
B) Non ho mai tenuto una cpu più di un anno....:)
Beh io lo tengo a 1.3 che neanche è particolarmente pauroso, però sono curioso sulle possibilità di un daily use "prolungato" ;)
Beh io lo tengo a 1.3 che neanche è particolarmente pauroso, però sono curioso sulle possibilità di un daily use "prolungato" ;)
I vecchi athlon 1700+ l'ho tenuti per un anno con la peltier....Vai tranquillo!;)
Oggi sto provando la stabilità della scheda, che per quello che costa non sembra male: 450 x8. Anche le ram per essere 667 fino quasi a 900 arrivano. Il PI da 32 l'ho fatto lo stesso, non sarà un test veritiero ma comunque meglio di niete.
http://img185.imageshack.us/my.php?image=450x8vcoredefaultkf1.png
La CPU scalda relativamente poco.
carlo mi daresti la sigla perfavore
se vuoi anche in pvt
Grazie
Beh io lo tengo a 1.3 che neanche è particolarmente pauroso, però sono curioso sulle possibilità di un daily use "prolungato" ;)Salve sono un nuovo possessore di qx9650.Per il momento con la mia configurazione ad aria lo tengo vcore 1.45 cpu pll 1.54 NB 1.49 fsb tvolt 1.46 RAM 2.20 a 4152 è stabile con orthos,a 4200 non lo è piu' debbo salire con il vcore?Le temperature sono in idle 36-33-42-42.In daily ci posso stare o sono troppo alto?
Salve sono un nuovo possessore di qx9650.Per il momento con la mia configurazione ad aria lo tengo vcore 1.45 cpu pll 1.54 NB 1.49 fsb tvolt 1.46 RAM 2.20 a 4152 è stabile con orthos,a 4200 non lo è piu' debbo salire con il vcore?Le temperature sono in idle 36-33-42-42.In daily ci posso stare o sono troppo alto?
Le temperature mi sembrano buone, però dovresti verificarle a pieno carico, o comunque con un utilizzo "daily". Personalmente però lo terrei ad una frequenza minore con un Vcore più basso ( non che il tuo sia altissimo ma, essendo ad aria, ci andrei pianino con i voltaggi visto che questo tipo di processori stanno dimostrando di avere una certa propensione a " morti improvvise" dovute presumibilmente ad un utilizzo intenso della CPU con Vcore alti.
Le temperature mi sembrano buone, però dovresti verificarle a pieno carico, o comunque con un utilizzo "daily". Personalmente però lo terrei ad una frequenza minore con un Vcore più basso ( non che il tuo sia altissimo ma, essendo ad aria, ci andrei pianino con i voltaggi visto che questo tipo di processori stanno dimostrando di avere una certa propensione a " morti improvvise" dovute presumibilmente ad un utilizzo intenso della CPU con Vcore alti.Grazie Carlo 1,penso a un 400x10 con vcore a 1.40 o è ancora troppo alto?
Grazie Carlo 1,penso a un 400x10 con vcore a 1.40 o è ancora troppo alto?
Ovviamente più il Vcore è basso e meglio è, penso però che 1,4 sia un voltaggio accettabile. Tra 4000 mhz e 4150 la differenza è inesistente ed il minore voltaggio ti mette al sicuro da sgradite sorprese.
A 3800 mhz che Vcore dovresti dargli? ce la fa a tenere 1,35 stabili? Anche così non sarebbe male, è una frequenza notevole.
Purtroppo i QX sembrano soffrire con i voltaggi alti se tenuti per lungo tempo. L'unica serie che sembra non soffrire molto di tale problema è quella con packdate del novembre 2007. La notizia era girata per un po' sulla rete come news da Intel. Per sicurezza ho chiesto delucidazioni ad un conoscente che lavora per l'azienda e me lo ha confermato aggiungendo anche che i QX di novembre 2007 in linea generale non solo "soffrono" meno i voltaggi alti, ma sono anche privi di alcuni bugs di cui è stata data notizia non molto tempo fa.
Magari il tuo è uno di quelli.. non sarebbe male.
Ovviamente più il Vcore è basso e meglio è, penso però che 1,4 sia un voltaggio accettabile. Tra 4000 mhz e 4150 la differenza è inesistente ed il minore voltaggio ti mette al sicuro da sgradite sorprese.
A 3800 mhz che Vcore dovresti dargli? ce la fa a tenere 1,35 stabili? Anche così non sarebbe male, è una frequenza notevole.
Purtroppo i QX sembrano soffrire con i voltaggi alti se tenuti per lungo tempo. L'unica serie che sembra non soffrire molto di tale problema è quella con packdate del novembre 2007. La notizia era girata per un po' sulla rete come news da Intel. Per sicurezza ho chiesto delucidazioni ad un conoscente che lavora per l'azienda e me lo ha confermato aggiungendo anche che i QX di novembre 2007 in linea generale non solo "soffrono" meno i voltaggi alti, ma sono anche privi di alcuni bugs di cui è stata data notizia non molto tempo fa.
Magari il tuo è uno di quelli.. non sarebbe male.Il mio packdate è 10-1-2008 FPO/BATCH L739A746T(dovrebbe essere della 39^settimana del 2007 giusto?) che mi dici?Comunque a questa frequenza(4000) con orthos è stabile con temperature in full 67-65-53-53 mentre a 4152 erano 78-76-63-63,non ho capito la faccenda dei bugs
Il mio packdate è 10-1-2008 FPO/BATCH L739A746T(dovrebbe essere della 39^settimana del 2007 giusto?) che mi dici?Comunque a questa frequenza(4000) con orthos è stabile con temperature in full 67-65-53-53 mentre a 4152 erano 78-76-63-63,non ho capito la faccenda dei bugs
Scendi ancora di frequenza e Vcore, la temperatura in full, a mio parere, è un po' alta. A 3800 mhz e 1,35 di Vcore dovresti avere temperature a 60/62° e sicuramente sarebbe meglio.
Per quanto riguarda i bugs bisogna sapere che tutte le CPU, e dico "tutte", nascono con un certo numero di bugs ( difetti) che però non influiscono, o perlomeno non con i programmi attualmente in commercio, sul funzionamento del processore stesso. A volte, però, capita che si evidenzi la possibilità che il bug in quesione possa creare effettivi problemi al corretto funzionamento del processore con una diminuzione delle performances generalmente dovute all'utilizzo di patches di correzione appositamente rilasciate dalle case produttrici, è il caso del PHENOM AMD che, a causa di tre tipi di bugs ( che sono stati corretti con apposite patches nel bios ma che sembra ne abbiamo rallentato le prestazioni) sta avendo alcune difficoltà nella commercializzazione e nel mantenimento della Roadmap prevista dall'azienda produttrice ( continui rinvii nell'uscita dei nuovi modelli o nuovi steps).
Scendi ancora di frequenza e Vcore, la temperatura in full, a mio parere, è un po' alta. A 3800 mhz e 1,35 di Vcore dovresti avere temperature a 60/62° e sicuramente sarebbe meglio.
Per quanto riguarda i bugs bisogna sapere che tutte le CPU, e dico "tutte", nascono con un certo numero di bugs ( difetti) che però non influiscono, o perlomeno non con i programmi attualmente in commercio, sul funzionamento del processore stesso. A volte, però, capita che si evidenzi la possibilità che il bug in quesione possa creare effettivi problemi al corretto funzionamento del processore con una diminuzione delle performances generalmente dovute all'utilizzo di patches di correzione appositamente rilasciate dalle case produttrici, è il caso del PHENOM AMD che, a causa di tre tipi di bugs ( che sono stati corretti con apposite patches nel bios ma che sembra ne abbiamo rallentato le prestazioni) sta avendo alcune difficoltà nella commercializzazione e nel mantenimento della Roadmap prevista dall'azienda produttrice ( continui rinvii nell'uscita dei nuovi modelli o nuovi steps).Quindi il mio pack essendo successivo a novembre non dovrebbe avere i bugs?Ho abbassato il vcore a1.39 sempre a 4000 e le temperature sono 62-61°.Grazie delle spiegazioni.
Faustinho DaSilva
22-02-2008, 11:27
Quindi il mio pack essendo successivo a novembre non dovrebbe avere i bugs?Ho abbassato il vcore a1.39 sempre a 4000 e le temperature sono 62-61°.Grazie delle spiegazioni.
ciao gaturla potresti postare i tuoi setting... ho un problema con il fsb che settato a 400 (1600) con moltiplicatore a 10 mi da schermo nero... penso che sia il fatto che non ho overvoltato il pci-express... potete darmi supporto
un grazie a tutti in anticipo
ciao gaturla potresti postare i tuoi setting... ho un problema con il fsb che settato a 400 (1600) con moltiplicatore a 10 mi da schermo nero... penso che sia il fatto che non ho overvoltato il pci-express... potete darmi supporto
un grazie a tutti in anticipoCiao faustinho fermo restando che ogni cpu ha la sua bonta' ed i parametri di OC dipendono da svariati fattori (mobo,ram, fsb wall,gpu,temperature,voltaggi non solo del vcore ma anche degli altri cpu pll,nb.fsb tvolt ecc.)ti posto i miei settaggi.Considera che sono ancora in lavori in corso quindi valori passibili di aggiustamento anche su parere degli esperti di questa discussione.
400x10
vcore 1.39
cpu pll 1.52
nb volt 1.49
dram freq 2.20
fsb t volt 1.44
sb 1.10
loadline calibration enabled
cpu spectrum disabled
pci spectrum disabled
il resto auto
lo schermo nero vedi se dipende dal famoso det dram della maximus
Faustinho DaSilva
22-02-2008, 12:32
Ciao faustinho fermo restando che ogni cpu ha la sua bonta' ed i parametri di OC dipendono da svariati fattori (mobo,ram, fsb wall,gpu,temperature,voltaggi non solo del vcore ma anche degli altri cpu pll,nb.fsb tvolt ecc.)ti posto i miei settaggi.Considera che sono ancora in lavori in corso quindi valori passibili di aggiustamento anche su parere degli esperti di questa discussione.
400x10
vcore 1.39
cpu pll 1.52
nb volt 1.49
dram freq 2.20
fsb t volt 1.44
sb 1.10
loadline calibration enabled
cpu spectrum disabled
pci spectrum disabled
il resto auto
lo schermo nero vedi se dipende dal famoso det dram della maximus
ma sarebbe un peccato, ora ho impostato le ram a 1100 è vanno... senza problemi...(si spera visto che le ho settate ieri) cmq vediamo speriamo che si possa fare qualcosina, cmp grazie t terro aggiornato
Quindi il mio pack essendo successivo a novembre non dovrebbe avere i bugs?Ho abbassato il vcore a1.39 sempre a 4000 e le temperature sono 62-61°.Grazie delle spiegazioni.
Purtroppo è il contrario. Solo la produzione di novembre sembra ( uso sempre il condizionale... perchè credo sia d'obbligo nonostante la notizia mi sia stata confermata da un addetto ai lavori) non soffrire di quei famosi bugs, le altre invece, anche quelle successive, hanno manifestato quantomeno la famosa propensione alla "morte improvvisa". Di malfunzionamenti dovuti agli altri bugs dei quali si è parlato, invece, non mi sembra ci siano notizie di manifestazioni evidenti
Hereticus
28-02-2008, 20:02
Qualcuno può darmi una mano ??????????
Ho allestito il sistema di cui in firma, ma se da BIOS attivo i core 3 e 4 del QX9650 Vista da schermata BLU con hardware malfunction apply to vendor (o qualcosa del genere)... Ho una CPU bacata??? Succede anche se provo semplicemente a fare partire il setup di Vista. Con solo Core1+2 funziona tutto. Non è un problema di alimentazione, perché ho un alimentarore QuadSli ready... !!!! :mad: :mad: :mad:
Alucard83
29-02-2008, 20:25
Non sono uno che ama l'overclocking spinto, ma uno lieve volevo farlo, almeno portarlo al livello del QX9770 (400x8). Qualcuno ha già provato a verificare che col dissi boxed si raggiunge questo livello senza problemi nelle temperature? Nei test che ho visto io, si saliva tranquillamente col moltiplicatore fino a 3.6 ghz (333x11) senza nemmeno modificare il Vcore. Qualcuno ha provato a far salire il FSB?
Alucard83
03-03-2008, 14:50
Se dovessi scegliere un dissi ad aria per questo procio, quale mi consigliate?
Se dovessi scegliere un dissi ad aria per questo procio, quale mi consigliate?Prendi il nirvana 120 della zerotherm al momento il migliore oppure lo zalman 9700
Merigo78
04-03-2008, 02:12
Ciao ragazzi, anche io sono possessore del QX9650 e sto passando ore e ore per cercare un overclock stabile.
Ho una Asus P5E3 Deluxe e delle memorie DDR3 Corsair Dominator pc14400.
Non riesco a trovare una cfg stabile e non ho ancora capito se dipende dall'overclock o dai settaggi della mia ram.
Vi posto l'ultima cfg che ho provato e l'unica che ha superato un'ora di Prime95:
O/C Tuner = Manual
CPU Ratio Control = Manual
Ratio CMOS Setting = 8
FSB Strap to Northbridge = 266
FSB Frequency = 450
PCIE Frequency = 100
DRAM Frequency = DDR3-1803MHz
DRAM Command Rate = 1T
DRAM Timing Control = Manual
CAS# Latency = 7
RAS# to CAS# Relay = 7
RAS# Precharge = 7
RAS# Active Time = 15
RAS# to RAS# Delay = Auto
Row Refresh Cycle Time = Auto
Write Recovery Time = Auto
Read to Precharge Time = Auto
Write Recovery Time = Auto
Read to Precharge Time = Auto
Read to Write Delay (S/D) = Auto
Write to Read Delay (S) = Auto
Write to Read Delay (D) = Auto
Read to Read Delay (S) = Auto
Read to Read Delay (D) = Auto
Write to Write Delay (S) = Auto
Write to Write Delay (D) = Auto
DRAM Static Read Control = Disabled
DRAM Synamic Write Control = Disabled
Ai Clock Twister = Auto
Ai Clock Skew for Channel A = Auto
Ai Clock Skew for Channel B = Auto
Ai Transaction Booster = Auto
CPU Voltage = 1,30
CPU PLL Voltage = 1,60
FSB Termination Voltage=1,50
DRAM Voltage = 2,0
North Bridge Voltage = 1,61
South Bridge Voltage = 1,05
Clock Over-Charging Voltage = Auto
CPU Voltage Damper (Load Line Calibration) = Disabled
CPU Voltage Reference = Auto
North Bridge Voltage Reference = Auto
CPU Spread Spectrum = Disabled
PCIE Spread Spectrum = Disabled
CPU Ratio Control = Manual
Ratio CMOS Setting = 8
C1E Support = Disabled
CPU TM Function = Disabled
Vanderpool Technology = Disabled
Execute Disable Bit = Disabled
Max CPUID Value Limit = Disabled
Uso il pc daily, gioco e lavoro, ho raffreddamento a liquido e winxp.
Qualcuno mi può dare dei consigli sui voltaggi e sugli altri parametri?
Grazie mille. :)
ALCUNE NOTE:
1) Se metto un FSB STRAP diverso da 266 il pc mi si freeza o mi crasha con schermate blu.
2) Le ram sono certificate per 7-7-7-20 2.0v @1800 ma se uso questi timings crasha tutto, errori blu, freeze, ecc...
Ciao Merigo, anche io come te sono alla ricerca di una CFG stabile :mc:
Sto cercando di tirare al limite la cpu ma con un occhio (anzi 2) ben aperto verso le temp ed i voltaggi per un utilizzo 24\7 :muro:
Dunque, per quel che riguarda la mia configurazione hardware (puoi vederla qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=178) e dalle mie prove posso dirti che per me hai settato il VCORE basso e la CPU PLL Voltage alta per un utilizzo daily. Considera che i voltaggi reali non sono mai quelli che hai settato da bios (se vai nel bios su Hardware monitor vedrai che i valori sono differenti) :tie:
Inoltre, non vorrei dire una castroneria, ma se non sbaglio la voce DRAM Command Rate dovresti settarla su 2T :friend:
Io sono ad aria (Zalman 9700 led) e sicuramente non posso permettermi certi voltaggi, se supero 1.37 (reali) del vcore, le temp dei core sotto stress sale a 65°/70° e pare che no sia bello :nono: .
In questo Momento la mia cfg lavori in corso è la seguente:
O/C Tuner = Manual
CPU Ratio Control = Manual
Ratio CMOS Setting = 9
FSB Strap to Northbridge = 333
FSB Frequency = 420
PCIE Frequency = 101
DRAM Frequency = DDR3-1681MHz
DRAM Command Rate = 2T
DRAM Timing Control = Manual
CAS# Latency = 7
RAS# to CAS# Relay = 6
RAS# Precharge = 6
RAS# Active Time = 18
RAS# to RAS# Delay = Auto
Row Refresh Cycle Time = Auto
Write Recovery Time = Auto
Read to Precharge Time = Auto
Write Recovery Time = Auto
Read to Precharge Time = Auto
Read to Write Delay (S/D) = Auto
Write to Read Delay (S) = Auto
Write to Read Delay (D) = Auto
Read to Read Delay (S) = Auto
Read to Read Delay (D) = Auto
Write to Write Delay (S) = Auto
Write to Write Delay (D) = Auto
DRAM Static Read Control = ENABLED
DRAM Synamic Write Control = Disabled
Ai Clock Twister = Auto
Ai Clock Skew for Channel A = Auto
Ai Clock Skew for Channel B = Auto
Ai Transaction Booster = Auto
CPU Voltage = 1,33 (Reali) non ricordo quanto ho messo da bios
CPU PLL Voltage = 1,52
FSB Termination Voltage=1,40
DRAM Voltage = 1,96
North Bridge Voltage = 1,49
South Bridge Voltage = 1,10
Clock Over-Charging Voltage = Auto
CPU Voltage Damper (Load Line Calibration) = ENABLED
CPU Voltage Reference = Auto
North Bridge Voltage Reference = Auto
CPU Spread Spectrum = Disabled
PCIE Spread Spectrum = Disabled
CPU Ratio Control = Manual
Ratio CMOS Setting = 9
C1E Support = Disabled
CPU TM Function = Disabled
Vanderpool Technology = Disabled
Execute Disable Bit = ENABLED
Max CPUID Value Limit = Disabled
Le mie memorie Cell Shock sono certificate per lavorare a 1600 7-6-6-18 (1,7v - 1,9v) non so dirti a che timings lavorano le tue Corsair :boh:
Con questa Config. poco spinta per le tue memorie ma in OC per le mie :fagiano: ho martellato cpu e RAM per 2,30 con OCCT (TEST SUPERATO) ed ora sta girando prime95 da quasi un'ora (Target 5 ore).
Le temp dei core del PENRYN adesso oscillano dai 59°-64° :sperem:
DarKilleR
04-03-2008, 09:15
Volevo fare una domanda a tutti i possessori di queste CPU...
PER QUALE MOTIVO LO AVETE ACQUISTATO???
Vi spiego, io bene o male per l'uni faccio progettazione e modellazione 3d...e sto imparando per i rendering seri ^^...ora io della mia CPU sono contento...
Però spendere 850€ solo per una CPU mi sembrano troppi....
Anche se la tentazione per un quad in daily @ 4 Ghz è tanta :sofico:
Però è anche vero che con quei soldi ci acquisterei il portatile...
Volevo fare una domanda a tutti i possessori di queste CPU...
PER QUALE MOTIVO LO AVETE ACQUISTATO???
Vi spiego, io bene o male per l'uni faccio progettazione e modellazione 3d...e sto imparando per i rendering seri ^^...ora io della mia CPU sono contento...
Però spendere 850€ solo per una CPU mi sembrano troppi....
Anche se la tentazione per un quad in daily @ 4 Ghz è tanta :sofico:
Però è anche vero che con quei soldi ci acquisterei il portatile...Io l'ho acquistato perche' mi piace avere sempre il massimo budget permettendo!Il qx9650 è IL PROCESSORE,ad aria per pudore mi sono fermato a 4200 pensa cosa puo' fare a liquido,in grande amicizia portatili e q 6600 sono scaldapizzette al confronto
Io l'ho acquistato perche' mi piace avere sempre il massimo budget permettendo!Il qx9650 è IL PROCESSORE,ad aria per pudore mi sono fermato a 4200 pensa cosa puo' fare a liquido,in grande amicizia portatili e q 6600 sono scaldapizzette al confronto
saresti cosi gentile da dirmi quale cfg hai utilizzato (sia hardware che bios setting) per stare ad aria a 4200 24\7 :confused:
:incazzed: :boh:
Ho chiesto aiuto a più persone ma senza grossi risultati :(
un pò di test con 3 X QX9650 diverse ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1635469
Faustinho DaSilva
09-03-2008, 13:29
dopo un po i sofferenza sono riuscito a portare stabile la cpu a 4ghz
http://img103.imageshack.us/img103/3479/3dmerdnb3.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=3dmerdnb3.jpg)
dopo 5 ore e mezza di stress test le temperature sono (Everest ultima relese 1307):
cpu: 45
cpu1=70
cpu2=69
cpu3=65
cpu4=70
nb=60
sb=60
la configurazione è stabile, l'unica cosa che mi dispiace è il fatto che le memorie lavorino a 800, ma con lo strap 400 sono molto piu stabili...
che dite dove posso migliorare?
Hereticus
09-03-2008, 14:45
nb=60
sb=60
Scusa dove vedi con Everest le temperature di NB e SB ???
Io sotto la voce sensori trovo:
Scheda madre: 43° (non so dove sia questo sensore ma il valore è
troppo basso);
Processore: 21° (come sopra);
core 1/2/3/4 55-58° direi giusto considerati i 4.0Ghz
Aux 46° ???
GPU1 78° la nvidia ultra bolle!!!
GPU1 diodo 81° che differenza c'è?
GPU1 ambiente 69°
GPU2 58°
GPU2 diodo 61°
GPU2 ambiente 56°
e basta... 'ndo stanno NB e SB ???
Faustinho DaSilva
09-03-2008, 15:07
Scusa dove vedi con Everest le temperature di NB e SB ???
Io sotto la voce sensori trovo:
Scheda madre: 43° (non so dove sia questo sensore ma il valore è
troppo basso);
Processore: 21° (come sopra);
core 1/2/3/4 55-58° direi giusto considerati i 4.0Ghz
Aux 46° ???
GPU1 78° la nvidia ultra bolle!!!
GPU1 diodo 81° che differenza c'è?
GPU1 ambiente 69°
GPU2 58°
GPU2 diodo 61°
GPU2 ambiente 56°
e basta... 'ndo stanno NB e SB ???
il programma che ho postato in primo post è hwmonitor, ho reciclato l'immagine per cpuz
questa è una foto delle temperature adesso, dopo 5 ore 30 di stress test erano quelle che ho scritto prima, cpu1-2-3-4 erano i core
http://img186.imageshack.us/my.php?image=59682208cs1.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=59682208cs1.jpg)
Hereticus
09-03-2008, 16:08
Boh! Per qualche motivo Everest a me non evidenzia la temperatura di SB/NB... :(
qualcuno di voi sta usando il dissipatore box?avevo preso un'ifx14 ma ho avuto problemi!temperature?
Faustinho DaSilva
17-03-2008, 14:56
qualcuno di voi sta usando il dissipatore box?avevo preso un'ifx14 ma ho avuto problemi!temperature?
che problemi???
che problemi???
a montarlo sulla mia p5e3 deluxe wifi apn!purtroppo e peccato perchè inoltre ho due nanoxia da parte!
comunque io sto a 3.6 con 450di fsb e 1800 mhz stà la ram,ho temperature di 36 fino a 40 dopo una quindicina di ore di gioco!ho però il sospetto che sia la scheda video a far aumentare la temperatura!
Hereticus
18-03-2008, 13:36
comunque io sto a 3.6 con 450di fsb e 1800 mhz stà la ram,ho temperature di 36 fino a 40 dopo una quindicina di ore di gioco!ho però il sospetto che sia la scheda video a far aumentare la temperatura!
La ultra è un forno, e un case non ben ventilato fa il resto.
Giusto per fare un esempio, se tengo il case aperto e voltaggi standard il mio QX9650 sta a 27° ed arriva a 35° sotto sforzo. A case chiuso arriva a 60° !!! Quindi i tuoi valori sono eccezionalmente bassi! Peraltro una CPU può arrivare tranquillamente anche a 80/85° senza perdere prestazioni... In ogni caso i giochi non incidono poi molto sullo stress della CPU, semmai sulla VGA...
La ultra è un forno, e un case non ben ventilato fa il resto.
Giusto per fare un esempio, se tengo il case aperto e voltaggi standard il mio QX9650 sta a 27° ed arriva a 35° sotto sforzo. A case chiuso arriva a 60° !!! Quindi i tuoi valori sono eccezionalmente bassi! Peraltro una CPU può arrivare tranquillamente anche a 80/85° senza perdere prestazioni... In ogni caso i giochi non incidono poi molto sullo stress della CPU, semmai sulla VGA...
allora devo reputarmi fortunato!ti faccio notare che la mia è una ultra oc,infatti in default sta a 660 e 2300 di memoria,rilevando le temperature mi sta a 71 gradi dopo parecchie ore di gioco,l'altro giorno sono arrivato a quasi 20 ore consecutive di gears of war e segnava per l'appunto 71 gradi!però il mio case è ventilato alla perfezione:
1 ventola da 12 frontale
1 da 12 superiore
3 da 12 laterali
1 da 12 posteriore
3 mini ventole sulle ram dominator
in conclusione stavo valutando l'acquisto di un dissipatore superiore a quello box,in particolare pensavo allo zalman 9700,mi piange il cuore che non ho potuto montare l'ifx14 con 2 nanoxia!qualcuno ha provato il dissipatore box?guadagno qualche cosa con lo zalman oppure lascio stare?
Hereticus
18-03-2008, 14:58
in conclusione stavo valutando l'acquisto di un dissipatore superiore a quello box,in particolare pensavo allo zalman 9700,mi piange il cuore che non ho potuto montare l'ifx14 con 2 nanoxia!qualcuno ha provato il dissipatore box?guadagno qualche cosa con lo zalman oppure lascio stare?
Lo Zalman 9700 è pressoché all'altezza dell'IFX14, questione di 1-2° di differenza al massimo. Te lo dico con certezza... Ho dovuto rinunciare all'IFX14 per questioni di spazio dentro il case ed ho messo lo Zalman
Lo Zalman 9700 è pressoché all'altezza dell'IFX14, questione di 1-2° di differenza al massimo. Te lo dico con certezza... Ho dovuto rinunciare all'IFX14 per questioni di spazio dentro il case ed ho messo lo Zalman
quindi tu monti lo zalman?ma qualcuno ha provato quello box?!
Hereticus
18-03-2008, 19:47
quindi tu monti lo zalman?ma qualcuno ha provato quello box?!
Non io. Il dissipatore stock è vergine...
:)
http://img142.imageshack.us/img142/3732/qx9770ag9.jpg
Futura12
26-03-2008, 21:02
mizzeca:eek:
:cool: :cool: :cool:
Ragazzi ma da quanto avete potuto constatare... il QX9650 crea problemi nei confronti dei software di monitoraggio delle temperature della CPU (CoreTemp, RealTemp,...)?
Il problema affligge molti esemplari di E8x00...
Faustinho DaSilva
27-03-2008, 18:09
Ragazzi ma da quanto avete potuto constatare... il QX9650 crea problemi nei confronti dei software di monitoraggio delle temperature della CPU (CoreTemp, RealTemp,...)?
Il problema affligge molti esemplari di E8x00...
no
Faustinho DaSilva
27-03-2008, 18:35
riporto la configurazione bios del sistema in firma con bios 907:
cpu ratio: 9
fsb freq: 450
strap 400
pci ex freq:115
dram freq:900
dram command rate 2t
timing control: auto
dram static read: disabled
Ai Clock twister: light
Transaction booster disabled
relax level 3
cpu volt: 1,4125
cpu ppl volt: 1,60
nb volt: 1,51
dram volt: 2,08
fsb termination volt: 1,60
sb volt: 1,125
loadline calibration enabled
sb 1,5volt: 1,55
cpu spread spectrum: disabled
pci ex spectrum: disabled
non posso dire di essere solid rock... riesco a finire prime con 2 core... la cpu messa sotto stress da altri bench invece regge snm e everest bench anche per piu di 8 ore con temperature tutto sommato buone... idle per core 46/48 e cpu a 20 full load per core 78/80 cpu 45 rilevati con everest e hwmonitor raffredato ad aria...
dove posso migliorare?
Faustinho DaSilva
27-03-2008, 18:39
Ti ringrazio ;)
;) nada, comunque penso sia piu un problema di mobo che di processore... se ti da temp sballate
http://photodorp.com/out.php/i225_val.jpg
;)
Faustinho DaSilva
31-03-2008, 14:10
:eek:
ciao ragazzi,
mi iscrivo anche io a questo thread,
a giorni sarò felice possessore di questa favolosa cpu,
spero in una vostra collaborazione
Mediamente che voltaggio è necessario per far andare un QX9650 @ 500 MHz di BUS (per avere tipo 500x8 = 4 GHz)?
Mediamente che voltaggio è necessario per far andare un QX9650 @ 500 MHz di BUS (per avere tipo 500x8 = 4 GHz)?
difficile avere un QX @ 500 di bus il mio sotto freddo nn gli fa figuriamoci a aria o liquido ;) provando 2 ,3 fino ora nessuno ha fatto + di 490 :) poi dipende ho visto QX @ 515 di + mai
difficile avere un QX @ 500 di bus il mio sotto freddo nn gli fa figuriamoci a aria o liquido ;) provando 2 ,3 fino ora nessuno ha fatto + di 490 :) poi dipende ho visto QX @ 515 di + mai
Capisco... ma i 400/450MHz di BUS sono facilmente fattibili con bassi voltaggi (ad esempio un 400x10 è ipotizzabile attorno agli 1.3/1.35V?)
Capisco... ma i 400/450MHz di BUS sono facilmente fattibili con bassi voltaggi (ad esempio un 400x10 è ipotizzabile attorno agli 1.3/1.35V?)
Un 400/410 x 10 è fattibile, per il 450 la vedo un po' più dura con voltaggi così bassi.
Con quello che ho io a 410 x 10 ci arrivo a default, a 450 posso arrivarci a default solo con il moltiplicatore a 8... mettendolo a 10 dovrei salire di Vcore ma non mi va di stressare la CPU...
http://img505.imageshack.us/my.php?image=410x10vcore125122biossf0.png
http://img508.imageshack.us/my.php?image=450x8vcoredefaultcs1.png
Il vcore è errato, avevo installato una versione di CPUZ che mi leggeva il voltaggio a 1,25 anzichè a 1,2
MetalMec
07-04-2008, 00:10
http://photodorp.com/out.php/i225_val.jpg
;)
ottimo... davvero.. ma poverino quello che lo ricompra eheehhe
m_w returns
07-04-2008, 13:24
ottimo... davvero.. ma poverino quello che lo ricompra eheehhe
mica si rovina... :p
Un 400/410 x 10 è fattibile, per il 450 la vedo un po' più dura con voltaggi così bassi.
Con quello che ho io a 410 x 10 ci arrivo a default, a 450 posso arrivarci a default solo con il moltiplicatore a 8... mettendolo a 10 dovrei salire di Vcore ma non mi va di stressare la CPU...
http://img505.imageshack.us/my.php?image=410x10vcore125122biossf0.png
http://img508.imageshack.us/my.php?image=450x8vcoredefaultcs1.png
Il vcore è errato, avevo installato una versione di CPUZ che mi leggeva il voltaggio a 1,25 anzichè a 1,2
ciao..che scheda madre usi? è stabile anche con Prime a quella frequenza a voltaggio? se si vuol dire che il mio, o la mia mobo, han qualcosa che non va!
mica si rovina... :p
ciao..che scheda madre usi? è stabile anche con Prime a quella frequenza a voltaggio? se si vuol dire che il mio, o la mia mobo, han qualcosa che non va!
La scheda è una MSI Neo2 Fir. Avevo provato OCCT ed il processore aveva completato il test senza problemi ( a 4100 mhz) A 450 di fsb gli avevo fatto fare un po' di giri con SuperPI a 32m.
L'ho provato anche a 4440 mhz con un voltaggio di 1,33 reali (1,37 da bios). Anche in questo caso nessun test specifico, solo normale attività del tipo apertura ed utilizzo di vari programmi... non particolarmente pesanti. vado un po' a memoria perchè quelle immagini risalgono a dicembre dello scorso anno, da quel momento la CPU è stata utiilizzata solo ed esclusivamente a default.
Scusa... perchè dici che la tua scheda ed il tuo processore hanno qualcosa che non va? Ogni hardware fa storia a sè ed è ovvio che ci possano essere differenze anche tra processori e schede dello stesso tipo, l'importante, a parer mio, è che si rimanga all'interno di determinati ranges generali di prestazioni.
Capisco... ma i 400/450MHz di BUS sono facilmente fattibili con bassi voltaggi (ad esempio un 400x10 è ipotizzabile attorno agli 1.3/1.35V?)
per tutte le seire 45nm max vcore consigliato è 1.35 in full con un bel raffraddamento sia liquido che un buon dissy aria , per provare puoi fare come sale la cpu , per un spi 1 , qualke 3dmark nn succede nulla se la raffreddi per bene ;) il mio QX per dirti è stabile al 100% @ 4300 con un vcore 1.32 in full
430 X 10 usando programi tipo 3dmax ,maya... che fanno rendering e portano fino 3 core al 100%
nn mi fido di prime o orthos
se sei un gamer prova giokare per 2 ore se nn si riavvia o nn ti da problemi vuol dire che il sistema è stabile per il tuo uso :)
ciao Carlo1 come va? :D
ottimo... davvero.. ma poverino quello che lo ricompra eheehhe
tranq una cpu come questa dopo di tutti i test va in armadio vicino alle sue Sorrelle :D :D
Grazie per i consigli ;)
Come si fa a rinchiudere nell'armadio un QX9650?! :cry:
Grazie per i consigli ;)
Come si fa a rinchiudere nell'armadio un QX9650?! :cry:
nn sarà da sola c'è il mio amato barton :D p4 631 ;) Q6600 e E6700 :)
Faustinho DaSilva
07-04-2008, 19:31
nn sarà da sola c'è il mio amato barton :D p4 631 ;) Q6600 e E6700 :)
:D
nn sarà da sola c'è il mio amato barton :D p4 631 ;) Q6600 e E6700 :)
Perchè non me lo regali? Tanto se a te non serve... :sofico: :asd: :asd:
Perchè non me lo regali? Tanto se a te non serve... :sofico: :asd: :asd:
serve serve ;) ma ci sono posti particolari che escono :stordita:
per tutte le seire 45nm max vcore consigliato è 1.35 in full con un bel raffraddamento sia liquido che un buon dissy aria , per provare puoi fare come sale la cpu , per un spi 1 , qualke 3dmark nn succede nulla se la raffreddi per bene ;) il mio QX per dirti è stabile al 100% @ 4300 con un vcore 1.32 in full
430 X 10 usando programi tipo 3dmax ,maya... che fanno rendering e portano fino 3 core al 100%
nn mi fido di prime o orthos
se sei un gamer prova giokare per 2 ore se nn si riavvia o nn ti da problemi vuol dire che il sistema è stabile per il tuo uso :)
ciao Carlo1 come va? :D
Ciao Hiwa, va tutto abbastanza bene. Certo che hai sempre dei gran processori, complimenti! Veramente una bella bestia.
A proposito di QX.. visto lo step C1 su XS? Sembra che a parità di frequenza guadagni un paio di decimi rispetto al C0 nel SuperPI. Qualcuno sostiene che sia effettivamente così, altri invece dicono che è questione di Bios. Tu che ne pensi? Da esperto come ti sembrano questi nuovi step?
finche nn provo nn ti posso dire nulla ,ma vanno veramente forte , solo che sono pochi quelli che salgono :mbe: da vedere ancora e provare ;)
finche nn provo nn ti posso dire nulla ,ma vanno veramente forte , solo che sono pochi quelli che salgono :mbe: da vedere ancora e provare ;)
Se ho capito bene i C1 vanno alla grande ma sono pochi quelli che salgono come fanno invece quasi tutti i C0?
Se ho capito bene i C1 vanno alla grande ma sono pochi quelli che salgono come fanno invece quasi tutti i C0?
C0 salgono quasi tutti bene ;) almeno 90%
Nemevalensis
13-04-2008, 16:37
Dovrei anch'io ricevere a giorni il mio nuovo QX9650 qualche consiglio su come settarlo su Maximus/Rampage Formula bios 0219?
Il resto del pc è quello in firma.
Grazie a chi spenderà qualche minuto per me...
bluefrog
14-04-2008, 17:35
Ciao a tutti, ma non doveva uscire lo stepping C1 anche di queste cpu? Quelle in circolazione sono ancora C0 giusto?
Denghiu'
:)
m_w returns
14-04-2008, 17:47
Ciao a tutti, ma non doveva uscire lo stepping C1 anche di queste cpu? Quelle in circolazione sono ancora C0 giusto?
Denghiu'
:)
Fortunatamente per la mia salute lo stepping C1 a OC sembra inferiore a questo. Vedremo poi quando escono come sono cmq.
Faustinho DaSilva
14-04-2008, 17:59
Dovrei anch'io ricevere a giorni il mio nuovo QX9650 qualche consiglio su come settarlo su Maximus/Rampage Formula bios 0219?
Il resto del pc è quello in firma.
Grazie a chi spenderà qualche minuto per me...
complimenti per la configurazione in firma... ti conviene andare sul thread ufficiale delle mobo... questo thread non è vivacissimo:D
Nemevalensis
14-04-2008, 18:41
complimenti per la configurazione in firma... ti conviene andare sul thread ufficiale delle mobo... questo thread non è vivacissimo:D
Grazie per il complimento, ho notato anch'io c'è poca affluenza, ma credo sia per quello che costano ste cpu.
Il tuo pc comunque è superiore al mio.
Il Q6600 comunque ha spaccato il mercato come tutti i tormentoni intel low/middle cost.
Io ho avuto e6400 (3200mhz in oc) - e6600 (3400mhz in oc) - q6600 g0 (3600/3700/3800mhz in oc) ed ora ho detto faccio il salto e ho ordinato il qx9650 speriamo valga il prezzo pagato...ma soprattutto spero di tenere almeno i 4500mhz in oc :stordita:
Ciao a tutti, ma non doveva uscire lo stepping C1 anche di queste cpu? Quelle in circolazione sono ancora C0 giusto?
Denghiu'
:)
Su XS ci sono già alcuni bench, al PI da 1m, a parità di frequenza, lo step C1 guadagna 2 decimi sul C0 poi però, da quello che credo di aver capito, perde il confronto nel PI da 32m.
Alcuni dicono che il vantaggio di 2 decime è dato prevalentemente solo una questione di Bios più o meno compatibile, altri sostengono la tesi invece che la CPU sia "leggermente" più performante.
In ogni caso, sempre secondo le mie traduzioni molto maccheroniche, in linea generale non sono molti, in rapporto ai C0, i C1 che salgono in O.C.
Grazie per il complimento, ho notato anch'io c'è poca affluenza, ma credo sia per quello che costano ste cpu.
Il tuo pc comunque è superiore al mio.
Il Q6600 comunque ha spaccato il mercato come tutti i tormentoni intel low/middle cost.
Io ho avuto e6400 (3200mhz in oc) - e6600 (3400mhz in oc) - q6600 g0 (3600/3700/3800mhz in oc) ed ora ho detto faccio il salto e ho ordinato il qx9650 speriamo valga il prezzo pagato...ma soprattutto spero di tenere almeno i 4500mhz in oc :stordita:
Sei ad aria o a liquido? I 4500 il QX li vede anche ad aria, ma con il liquido stai più tranquillo. Che seriale ha la CPU?
Nemevalensis
14-04-2008, 20:14
Sei ad aria o a liquido? I 4500 il QX li vede anche ad aria, ma con il liquido stai più tranquillo. Che seriale ha la CPU?
non lo so
mi deve ancora arrivare
project00
14-04-2008, 23:02
Sarei intenzionato a prendere un QX9650 da cloccare a v-core default e mi chidevo fin dove, mediamente, si puo arrivare. Come TDP ci sono differenza "reali" tra C0 e C1?
Ora sto con un Q6600 G0 a 367*9 4:5 v-core 1.328 in idle e 1.264/1.280 (CPU-Z) con 4 core al 100% sotto prime. E' normale che sotto carico scenda così tanto?
Sarei intenzionato a prendere un QX9650 da cloccare a v-core default e mi chidevo fin dove, mediamente, si puo arrivare. Come TDP ci sono differenza "reali" tra C0 e C1?
Ora sto con un Q6600 G0 a 367*9 4:5 v-core 1.328 in idle e 1.264/1.280 (CPU-Z) con 4 core al 100% sotto prime. E' normale che sotto carico scenda così tanto?
Dove potrà arrivare non si sa, devi solo provare. Tra C0 e C1 il TDP è identico
E' normale che sotto carico la Vcore scenda, dipende poi da che scheda hai. Alcune Vdroppano più di altre.
project00
15-04-2008, 22:09
Magari chi già lo possiede e lo ha cloccato mi potrebbe dire indicativamente verso che frequenze ha cominciato a overvoltare per mantenerlo stabile.... :)
berger81
15-04-2008, 22:23
il qx9650 fino a 3.4 gigi vcore def
da 3.4 gigi in poi devi salire con i volt
con il qx9770 sono arrivato a 3.7 a vcore def
pero devo fare test di stabilità su quest ultimo
max 5.6 giga con phase a 1.50v (qx9770)tutto con striker 2 extreme
Magari chi già lo possiede e lo ha cloccato mi potrebbe dire indicativamente verso che frequenze ha cominciato a overvoltare per mantenerlo stabile.... :)
Dopo i 4100 mhz, per mantenerlo stabile, avevo dovuto alzare il Vcore a 1,29.
Pc-abart
16-04-2008, 12:31
Cioa a tutti.....
ho voluto togliermi lo sfizzio ed ora eccomi con un QX9650 ... Q744 C0 :D
Ho montato il tutto sul pc in firma e ecco i primi prob!
1 Le temp in idle a defaul 37-32-32-36 :confused: sul E8500 avevo 26-26
2 Sono andato in OC 440 X 9.5 Vcore 1.42 da bios 1.401 Cpu-Z, Con prima95 crascha...otrhos tutto OK ma lavorano solo 2 core mentre se apro 2 orthos lavorano sempre 2 core (cpu usage max 54%). Se avvio Everest "test stabilità sisitema" tutto OK cpu 100% per 1 ora e temp 62-60-61-64 +/-....E' attendibile?
3 Ho trovato diversi test di hiwa ;) in rete ma parametri per la mia mobo nisba! Consilgi.
4 Oltre i 450 di FSB win non si carica del tutto e rimane imppallato....come PLL sono a 1.52 da bios.
Un auitino mi farebbe bene...
anche io vorrei sapere quali sono le temperature che a default (in idle) dovrebbe avere il qx9650 perchè a giorni mi dovrebbe arrivare...come dissipatore metterò lo Zerotherm Nirvana...grazie a tutti per le risposte! :)
Faustinho DaSilva
16-04-2008, 15:18
anche io vorrei sapere quali sono le temperature che a default (in idle) dovrebbe avere il qx9650 perchè a giorni mi dovrebbe arrivare...come dissipatore metterò lo Zerotherm Nirvana...grazie a tutti per le risposte! :)
in default
19-20 cpu
22-25 per core
dissipatore geminii+2ventole da 12 a 1350rpm
Faustinho DaSilva
16-04-2008, 15:39
Cioa a tutti.....
ho voluto togliermi lo sfizzio ed ora eccomi con un QX9650 ... Q744 C0 :D
Ho montato il tutto sul pc in firma e ecco i primi prob!
1 Le temp in idle a defaul 37-32-32-36 :confused: sul E8500 avevo 26-26sono alte... mi sembra strano io in oc a 3400hz ho le temp dette sopra
2 Sono andato in OC 440 X 9.5 Vcore 1.42 da bios 1.401 Cpu-Z, Con prima95 crascha...otrhos tutto OK ma lavorano solo 2 core mentre se apro 2 orthos lavorano sempre 2 core (cpu usage max 54%). Se avvio Everest "test stabilità sisitema" tutto OK cpu 100% per 1 ora e temp 62-60-61-64 +/-....E' attendibile? stesso problema di prime... anche ortos m fa lavorare 2 core... dovresti aprirne 4 uno per ogni core... il test di everest è piuttosto affidabile io sono stato stabile fino a 4300hz probabilmente c sono problemi con le ram... io le portavo 1:1 con strap 400 se no nn saliva con le ddr3 prova il 4:5 ma non garantisco
3 Ho trovato diversi test di hiwa ;) in rete ma parametri per la mia mobo nisba! Consilgi.hiwa t risponderà, per gli aiutini diciamo ogni pc a vita sua per via dei differenti componenti nn esistono strade univoche ma direttive generali... prova ad andare a vedere nel thread della formula c sono persone competenti...
4 Oltre i 450 di FSB win non si carica del tutto e rimane imppallato....come PLL sono a 1.52 da bios.stano prova a dargli 1.60 di pll cosi dovrebbe andare... se no lasci in auto cosi da il voltaggio la mobo... avendo le ddr3 dovresti pure riuscire ad arrivare a 500 di fsb senza problemi
Pc-abart
16-04-2008, 15:56
Grazie Faustinho DaSilva, il problema di Othos è che non riesco a settarlo uno per ogni core :mc: in custom non c'è opzione core o altro che si riferisse a quello...
Per le pll e il resto ho provato a bootare come con il mio E8500 caro 450x9.5 (8500 era stabilissimo con pll 1.54 e Vcore 1.41 dabios 1.39 cpu-z), ma non va con questo qx! Ora che vcore e pll mi consiglieresti epr stare tranquillo e prendere confidenza con sto porcio...sai il costo mi fa stare :muro:
m_w returns
16-04-2008, 17:04
avendo le ddr3 dovresti pure riuscire ad arrivare a 500 di fsb senza problemi
da quand'è che sono le ram ad aiutare il processore a salire di BUS? :doh:
Faustinho DaSilva
16-04-2008, 17:08
da quand'è che sono le ram ad aiutare il processore a salire di BUS? :doh:
io m riferivo alla mia configurazione... con le ram che ho non sono riuscito a stare con fbs superiore a 450... se no non bootava...
Pc-abart
16-04-2008, 17:09
Piccolo e insignificante assaggio...
http://www.justoverclock.net/out.php/t1056_1111.JPG (http://www.justoverclock.net/out.php/i1056_1111.JPG)
La casa strana sono le temp :confused:
In idle mi senga 42-40-38-41 CPU 11, unica modifica è l'aggiornamento del bios a 1007 ufficile, ma è possibile che siano veritiere?
Nel montere la cpu non ho smontato il WB e nel rimetterlo spero di non aver fatto uscire della pasta...anche se credo di si!
Faustinho DaSilva
16-04-2008, 17:11
Piccolo e insignificante assaggio...
http://www.justoverclock.net/out.php/t1056_1111.JPG (http://www.justoverclock.net/out.php/i1056_1111.JPG)
La casa strana sono le temp :confused:
In idle mi senga 42-40-38-41 CPU 11, unica modifica è l'aggiornamento del bios a 1007 ufficile, ma è possibile che siano veritiere?
Nel montere la cpu non ho smontato il WB e nel rimetterlo spero di non aver fatto uscire della pasta...anche se credo di si!
sotto stress è normale che superino i 70... e anche in idle si attestano sui 40per core... conta che sei anche sopra i 4ghz
m_w returns
16-04-2008, 17:38
io m riferivo alla mia configurazione... con le ram che ho non sono riuscito a stare con fbs superiore a 450... se no non bootava...
AHHHHHH beh ma servono delle DDR3 coi controcaxxi per prendere i 2000mhz...non è che ci arrivano tutte. Io con le Cell Shock li ho presi e anche andavano oltre, ma sono fra le poche e costose che ce la fanno! ;)
Pc-abart
16-04-2008, 18:05
AHHHHHH beh ma servono delle DDR3 coi controcaxxi per prendere i 2000mhz...non è che ci arrivano tutte. Io con le Cell Shock li ho presi e anche andavano oltre, ma sono fra le poche e costose che ce la fanno! ;)
SI SI ti seguivo quando smontavi la maximus eheheh
Dammi delle dritte per bench e per daylì...non vorrei rovinare niente ;)
m_w returns
16-04-2008, 18:09
SI SI ti seguivo quando smontavi la maximus eheheh
Dammi delle dritte per bench e per daylì...non vorrei rovinare niente ;)
lol...
me la sono ricomprata e stasera se ho tempo la provo con le OCZ 10600 cas7 e vediamo se almeno i 1600mhz cas6 li sanno fare! :)
Faustinho DaSilva
16-04-2008, 18:54
AHHHHHH beh ma servono delle DDR3 coi controcaxxi per prendere i 2000mhz...non è che ci arrivano tutte. Io con le Cell Shock li ho presi e anche andavano oltre, ma sono fra le poche e costose che ce la fanno! ;)
np
in default
19-20 cpu
22-25 per core
dissipatore geminii+2ventole da 12 a 1350rpm
grazie mille! :mano:
Tra una 15ina di giorni dovrei avere tutti i componenti del nuovo pc e spero di essere così dei vostri! :)
il qx9650 fino a 3.4 gigi vcore def
da 3.4 gigi in poi devi salire con i volt
con il qx9770 sono arrivato a 3.7 a vcore def
pero devo fare test di stabilità su quest ultimo
max 5.6 giga con phase a 1.50v (qx9770)tutto con striker 2 extreme
5600mhz sotto phase a soli 1.5? sei sicuro io pagerei 3000 euro in contanti per una cpu di genere
salve a tutti,
visto che a giorni dovrebbe arrivarmi questo procio, vorrei sapere se qualcuno di voi mi può linkare una guida all'overclock del qx9650 (gli altri componenti del pc sono quelli che ho infirma), non vorrei fare casini visto il costo dell'hardware), finchè non saprò bene dove mettere le mani terrò tutto a default! grazie! :)
P.s.: se poi qualcuno di voi mi da qualche anche qualche consiglio.......la cosa è ben accetta....:D ad esempio che v-core e frequenza mi consigliate in daily per una durata del procio di 4 anni circa (considerando le ram in firma)?
salve a tutti,
visto che a giorni dovrebbe arrivarmi questo procio, vorrei sapere se qualcuno di voi mi può linkare una guida all'overclock del qx9650 (gli altri componenti del pc sono quelli che ho infirma), non vorrei fare casini visto il costo dell'hardware), finchè non saprò bene dove mettere le mani terrò tutto a default! grazie! :)
P.s.: se poi qualcuno di voi mi da qualche anche qualche consiglio.......la cosa è ben accetta....:D ad esempio che v-core e frequenza mi consigliate in daily per una durata del procio di 4 anni circa (considerando le ram in firma)?
:D
Taurus19-T-Rex2
24-04-2008, 01:18
allora sicuramente il vcore per un daily non deve superare gli 1.4v soprattutto se sei ad aria, direi un 4ghz:D o un 4,2ghz come frequenza se il procio è sculato di brutto:ciapet:
e attenti a non serrare troppo il dissipatore sulla cpu causa instabilità e crash del sistema
allora sicuramente il vcore per un daily non deve superare gli 1.4v soprattutto se sei ad aria, direi un 4ghz:D o un 4,2ghz come frequenza se il procio è sculato di brutto:ciapet:
e attenti a non serrare troppo il dissipatore sulla cpu causa instabilità e crash del sistema
cioè al momento che stringo le viti del dissipatore (che lo spingono contro la cpu) non devo stringere più di tanto....altrimenti lo schiaccio troppo...giusto?grazie!
per "sculato" intendi se sono proprio sfortunato con la cpu di non andare sopra i 4.2Ghz oppure che, ne caso fossi fortunato non devo cmq superare i 4.2Ghz?
Taurus19-T-Rex2
24-04-2008, 01:30
cioè al momento che stringo le viti del dissipatore (che lo spingono contro la cpu) non devo stringere più di tanto....altrimenti lo schiaccio troppo...giusto?grazie!
per "sculato" intendi se sono proprio sfortunato con la cpu di non andare sopra i 4.2Ghz oppure che, ne caso fossi fortunato non devo cmq superare i 4.2Ghz?
si stringilo diciamo il giusto quando fa bene contatto basta, comunque è un problema che mi è capitato con dissipatori a liquido che hanno staffe particolari che stringono parecchio.
no intendo fortunato ad aria comunque 4ghz sono più che ottimi 4,2ghz sono fattibili dopo dipende dal processore e dalle temperature, di solito per superare i 4,2ghz questi processori vogliono più di 1,4v
ciao ragazzi,
io ho un qx9650 e sono rs a 4.2 con 1.37 reali ma devo mettere da bios 1.50 per trovarmi in win a 1.45, dopo di che causa drop che scende pure di 0.7 0.9 son costretto a tenere alto il vcore, comunque sotto prime se a 4.2 scende il vcore sotto 1.37 il sistema crasha, comunque volevo sapere se è fattibile un dayli da 4.5 e se qualcuno conosce un vmod per la evga 790i ultra sli, perchè credo che con questo vcore riuscirei a tenerli tranquillamente
Pc-abart
28-04-2008, 09:12
bè forse i 4.5 in daylì sono tanti....anche se il porcio tiene quella frequenza hai considerato i consumi??
Io con il mio porcio....
http://www.justoverclock.net/out.php/i1195_Vid10500.JPG
Sono stabile a 4.100MHz con Vcore 1.4000 da bios e loadline calibration su enable e NB, SB, VSFB e PLL tutto al minimo come vado a 4.2 sembra che il porcio acquisti una fame in V da lupi :D
PS: Consigli sul mio OC in bench:
Riesco a bootare a 455 x 10 e chiudere un PI 1M a solo 10,200s :confused:
Si riesce a salire ancora...non ho provato per timore! porcio sotto liquido wb d-dek fuzion.
http://www.justoverclock.net/out.php/t1193_PI1m10172.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i1193_PI1m10172.jpg)
Nemevalensis
28-04-2008, 12:56
Mi è arrivato il QX9650
batch L739B880
qualcuno sa com'è?
mi accingo ad installarlo
Mi è arrivato il QX9650
batch L739B880
qualcuno sa com'è?
mi accingo ad installarlo
io ho l' L744B159, ma non l'ho ancora installato perchè mi mancano ancora dei componenti del pc! non so come sia...
bè forse i 4.5 in daylì sono tanti....anche se il porcio tiene quella frequenza hai considerato i consumi??
Io con il mio porcio....
http://www.justoverclock.net/out.php/i1195_Vid10500.JPG
Sono stabile a 4.100MHz con Vcore 1.4000 da bios e loadline calibration su enable e NB, SB, VSFB e PLL tutto al minimo come vado a 4.2 sembra che il porcio acquisti una fame in V da lupi :D
PS: Consigli sul mio OC in bench:
Riesco a bootare a 455 x 10 e chiudere un PI 1M a solo 10,200s :confused:
Si riesce a salire ancora...non ho provato per timore! porcio sotto liquido wb d-dek fuzion.
http://www.justoverclock.net/out.php/t1193_PI1m10172.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i1193_PI1m10172.jpg)
Io col mio sono rs fino a 4.2 poi diventa ingestibile, non tanto il procio quanto le sue temperature, comunque a 4.2 sono rs a 1.37, solo che il drop è tanto e devo alzare il vcore a 1.35 visto che la mobo droppa di 0.7 0.8, in full sotto prime o occt se il vcore scende sotto 1.37 iol sistema freeza
Nemevalensis
01-05-2008, 22:24
Ragazzi mi consigliate qualche settaggio per far rullare sta cpu?
Con il pc in firma non riesco a tenere stabile il pc dopo 2 ore di gioco.
Poi ho provato ad overcloccare, ma dopo i 4ghz sembra che la cpu voglia veramente tanti volt.
Altro problema le temperature sballate: come è possibile che core temp/everest mi segni fisso 35 - 41 - 35 - 28 ed invece il controller del coolit che ho mi dia la temp del liquido a 20°C.
Con il Q6600 quando la temp del liquido stava a 20°C la temperatura dei core era si attestava sui 22/23°C.
Possibile che siano sballati i rilevatori di temperatura dei nuovi quad 45nm?
Grazie
Ragazzi mi consigliate qualche settaggio per far rullare sta cpu?
Con il pc in firma non riesco a tenere stabile il pc dopo 2 ore di gioco.
Poi ho provato ad overcloccare, ma dopo i 4ghz sembra che la cpu voglia veramente tanti volt.
Altro problema le temperature sballate: come è possibile che core temp/everest mi segni fisso 35 - 41 - 35 - 28 ed invece il controller del coolit che ho mi dia la temp del liquido a 20°C.
Con il Q6600 quando la temp del liquido stava a 20°C la temperatura dei core era si attestava sui 22/23°C.
Possibile che siano sballati i rilevatori di temperatura dei nuovi quad 45nm?
Grazie
hai detto bene i rilevatori delle temp sono sballati,
a me in idle riporta 65\31\48\32
i valori più bassi sono quelli che fungono mentre gli altri 2 fungono quando la temp va oltre quella riportata, a 4.0 ghz dovresti darle 1.35 1.40 esagerato, calcola il drop della tua mobo e lo metti a 10x400
A quanto pare il miglior oc per i QX (miglior frequenza a miglior voltaggio) è 4GHz ottenuti con un 400x10 e vcore abbastanza basso (spesso anche minore di 1.35V). Se si inizia a salire troppo col BUS, ecco che serve molto vcore in più.
Il problema è molto meno accentuato con i dual, in cui i 450 di BUS sono raggiungibili spesso con pochissimo vcore in più (a volte anche zero, a parità di frequenza "globale" di fabbrica), così come anche i 500 MHz di BUS...
Johncook
02-05-2008, 18:33
Ragazzi vorrei prendere il qx9650 e vorrei sapere se ne trarrei dei vantaggi vistosi,ora ho un q6600 b3 a 3.2ghz su p5k e wi-fi...
Se si in che applicativi?e nei giochi come si comporta?grazie a tutti...
Ragazzi vorrei prendere il qx9650 e vorrei sapere se ne trarrei dei vantaggi vistosi,ora ho un q6600 b3 a 3.2ghz su p5k e wi-fi...
Se si in che applicativi?e nei giochi come si comporta?grazie a tutti...
rimani di q6600, io sono passato al qx perchè credevo nel salto prestazionale, invece per 300\400 mhz in più non ne vale la pena,
al max prendi un q6600 g0 con vid basso tra 1.20 e 1.225 e posso garantirti che vai a 4.0ghz facile facile
m_w returns
02-05-2008, 20:11
io l'ho provato ormai su 3 mobo diverse e mi sta sempre a 42-42-35-42°C in idle...tanto a 2ghz (speedstep attivo) che a 4600mhz. quindi non capisco se è sballato il sensore delle mobo o della CPU....ma con tutte e 3 le mobo mi da sempre gli stessi valori.
ora non so valga la pena lapparlo...magari è proprio la CPU che scazza ed in realtà è fredda! :muro: è un mese che ogni sera preparo la carta abrasiva ma qualcosa mi frena. con i Q6600 non mi succedeva! ahahahah
io l'ho provato ormai su 3 mobo diverse e mi sta sempre a 42-42-35-42°C in idle...tanto a 2ghz (speedstep attivo) che a 4600mhz. quindi non capisco se è sballato il sensore delle mobo o della CPU....ma con tutte e 3 le mobo mi da sempre gli stessi valori.
ora non so valga la pena lapparlo...magari è proprio la CPU che scazza ed in realtà è fredda! :muro: è un mese che ogni sera preparo la carta abrasiva ma qualcosa mi frena. con i Q6600 non mi succedeva! ahahahah
forse lo so cosa ti frena €€€€€
m_w returns
02-05-2008, 20:22
forse lo so cosa ti frena €€€€€
beh ma il primo Quad che comprai 1 anno e mezzo fa lo pagai 500€...ma lo lappai ugualmente...:asd:
questo si beh...m'è costato un po di piu. :mc: :cry:
Johncook
02-05-2008, 20:30
rimani di q6600, io sono passato al qx perchè credevo nel salto prestazionale, invece per 300\400 mhz in più non ne vale la pena,
al max prendi un q6600 g0 con vid basso tra 1.20 e 1.225 e posso garantirti che vai a 4.0ghz facile facile ok... adesso ci penso..cmq mi fa strano vendere un q6600 per un altro q6600 solo che di revision go...è sempre lo stesso procio...
beh ma il primo Quad che comprai 1 anno e mezzo fa lo pagai 500€...ma lo lappai ugualmente...:asd:
questo si beh...m'è costato un po di piu. :mc: :cry: ma non vuoi lapparlo perchè decade la garanzia o perchè cosi facendo si incorre in altri rischi???
ok... adesso ci penso..cmq mi fa strano vendere un q6600 per un altro q6600 solo che di revision go...è sempre lo stesso procio...
ma non vuoi lapparlo perchè decade la garanzia o perchè cosi facendo si incorre in altri rischi???
il tuo è un b2 il g0 è un altro pianeta in oc e lo tieni minimo a 3.6 con facilità,
se poi prendi uno fortunello con vid basso stai anche a 3.8 3.9 a liquido 4.0 sono fattibili
m_w returns
02-05-2008, 21:03
ok... adesso ci penso..cmq mi fa strano vendere un q6600 per un altro q6600 solo che di revision go...è sempre lo stesso procio...
ma non vuoi lapparlo perchè decade la garanzia o perchè cosi facendo si incorre in altri rischi???
della garanzia poco mi interessa...è la svalutazionde economica dello stesso dopo il trattamento che è fastidiosa! e se pensi che questa svalutazione è solo una cosa stupida che s'è inventata la gente per pagare meno l'usato questo fa pensare! Perchè a conti fatti una CPU lappata va solo meglio di una originale...solo che fa comodo cosi ormai! :rolleyes:
Enochian
03-05-2008, 07:52
Ho deciso alla fine di prendere il QX9650, viste le performance generali e OC in particolare, con una mobo formula rampage asus e una geforce 9800x2.
Quale dissipatore mi consigliate per questa cpu?
Aironenero
03-05-2008, 08:12
Thermalright Ultra 120 Extreme o Nirvana NV120 Premium ;)
Enochian
03-05-2008, 08:16
Grazie mille, ma con questa mobo ( formula )e un case tipo cosmos 1000 ultraventilato e quel dissi se uso la cpu sempre a 4 gigahertz quanto potrebbe durare prima di fondere i core? di quanto gli accorcia la vita l'OC?
Qualcuno ha provato quanti frame fa Crysis con questo procio a 4G e la 9800gx2? :D :D :D
Cool Black
03-05-2008, 13:46
Ho un QX9650 con Asus Maximus Extreme 4x1 Super Talent project x 1800mhz XMP, essendo solo un appassionato di pc, volevo da voi consigli per un OC tra i 3.6/3.8ghz giusto una pompatina. E magari imparare anche qualcosa :mc:
Grazie dell'attenzione.
Ho un QX9650 con Asus Maximus Extreme 4x1 Super Talent project x 1800mhz XMP, essendo solo un appassionato di pc, volevo da voi consigli per un OC tra i 3.6/3.8ghz giusto una pompatina. E magari imparare anche qualcosa :mc:
Grazie dell'attenzione.
beh da bios cambia solo il molti e fai qualche test con occt, se cede aumenti un pò ilvcore, passa da 333x9 a 333x10 oppure se vuoi esagerare un 400x10 ad aria è possibilissimo
Cool Black
04-05-2008, 09:07
Eppure queste temperature mi lasciano al quanto perplesso.. :rolleyes:
(premetto che ho un'impianto ad acqua di m...., giusto per provare ad acqua... Non rendero nota la marca se no mi bannate :D )
Grazie mille, ma con questa mobo ( formula )e un case tipo cosmos 1000 ultraventilato e quel dissi se uso la cpu sempre a 4 gigahertz quanto potrebbe durare prima di fondere i core? di quanto gli accorcia la vita l'OC?
Qualcuno ha provato quanti frame fa Crysis con questo procio a 4G e la 9800gx2? :D :D :D
Ciao, i core non si fondono, quando si raggiunge la temperatura critica che causerebbe danni alla CPU, il sistema dovrebbe spegnersi impedendo così di fare danni.
Un tempo si diceva che l'overclock poteva accorciare la vita delle CPU di qualche anno, che so, anzichè durare 15 anni duravano 10. Oggi questo discorso non ha più senso vista la velocità con cui evolve l'informatica.
Nel caso specifico, purtroppo, è stato riscontrato un sensibile degrado dei Penryn in caso di periodi anche brevi di overvolt ( parliamo di un paio di mesi solamente).
Il processore overcloccato, fino a ieri stabilissimo ad una certa frequenza, comincia a non esserlo più e necessita di un aumento di voltaggio per mantenere la velocità raggiunta. Il problema aumenta progressivamente fino a che, anche per tenerlo a default, bisogna dargli più volt altrimenti non funziona bene.
Questo comportamento è stato riscontrato soprattutto nei Penryn Wolfdale E8XXX, mentre nei QX sembra essere meno presente. Tra questi ultimi processori esisterebbe solo una serie che, a detta stessa di Intel ( notizia raccolta direttamente dai loro ambienti e riportata mesi fa in un sito estero), non soffre di questo problema: L739A637 prodotto a novembre 2007.
Sembra non ce ne siano nemmeno molti in circolazione. E' un processore che resta perfettamente stabile anche con voltaggi da infarto raggiungendo in media frequenze altissime.
possibile che un qx9650 in o c a 4.2 e il triple-sli consumi più di 1100 watt quanto è il mio tagan?
Ciao, i core non si fondono, quando si raggiunge la temperatura critica che causerebbe danni alla CPU, il sistema dovrebbe spegnersi impedendo così di fare danni.
Un tempo si diceva che l'overclock poteva accorciare la vita delle CPU di qualche anno, che so, anzichè durare 15 anni duravano 10. Oggi questo discorso non ha più senso vista la velocità con cui evolve l'informatica.
Nel caso specifico, purtroppo, è stato riscontrato un sensibile degrado dei Penryn in caso di periodi anche brevi di overvolt ( parliamo di un paio di mesi solamente).
Il processore overcloccato, fino a ieri stabilissimo ad una certa frequenza, comincia a non esserlo più e necessita di un aumento di voltaggio per mantenere la velocità raggiunta. Il problema aumenta progressivamente fino a che, anche per tenerlo a default, bisogna dargli più volt altrimenti non funziona bene.
Questo comportamento è stato riscontrato soprattutto nei Penryn Wolfdale E8XXX, mentre nei QX sembra essere meno presente. Tra questi ultimi processori esisterebbe solo una serie che, a detta stessa di Intel ( notizia raccolta direttamente dai loro ambienti e riportata mesi fa in un sito estero), non soffre di questo problema: L739A637 prodotto a novembre 2007.
Sembra non ce ne siano nemmeno molti in circolazione. E' un processore che resta perfettamente stabile anche con voltaggi da infarto raggiungendo in media frequenze altissime.Ciao Carlo 1.Quoto in pieno quanto da te affermato.Infatti e' da circa 2 mesi che tengo il mio a 4000,v.1,4125,440x10 ad aria.Fino ad 1 mese fa era stabile con prime95 ma oggi riprovando di nuovo con prime stessa configurazione il sistema si riavvia.Me lo avevi predetto ed ora visto che effettivamente il logorio e' una cosa certa e con quello che costa questo processore son sceso a 3800.v.1,39,380x10.Cosi' e' di nuovo stabile,ma valeva la pena e soprattutto la spesa comprarlo quando un q6600 non ha di questi problemi?
m_w returns
04-05-2008, 15:04
Ciao Carlo 1.Quoto in pieno quanto da te affermato.Infatti e' da circa 2 mesi che tengo il mio a 4000,v.1,4125,440x10 ad aria.Fino ad 1 mese fa era stabile con prime95 ma oggi riprovando di nuovo con prime stessa configurazione il sistema si riavvia.Me lo avevi predetto ed ora visto che effettivamente il logorio e' una cosa certa e con quello che costa questo processore son sceso a 3800.v.1,39,380x10.Cosi' e' di nuovo stabile,ma valeva la pena e soprattutto la spesa comprarlo quando un q6600 non ha di questi problemi?
guarda che mica si logora in 1 mese...:asd: e neanche in 1 anno o 2! forse è che la primavera avanza e quasi giunge l'estate con temperature molto più alte!
Nemevalensis
04-05-2008, 15:10
guarda che mica si logora in 1 mese...:asd: e neanche in 1 anno o 2! forse è che la primavera avanza e quasi giunge l'estate con temperature molto più alte!
quoto.
guarda che mica si logora in 1 mese...:asd: e neanche in 1 anno o 2! forse è che la primavera avanza e quasi giunge l'estate con temperature molto più alte!
Non direi; è il vcore "elevato" (1.4V all'incirca) che causa questo "logoramento" della CPU. E' un problema piuttosto diffuso, più sui dual che sui quad @ 45nm.
m_w returns
04-05-2008, 16:21
Non direi; è il vcore "elevato" (1.4V all'incirca) che causa questo "logoramento" della CPU. E' un problema piuttosto diffuso, più sui dual che sui quad @ 45nm.
smettiamola di dire certe castronerie per piacere che lede solo alla conoscenza di chi segue il forum per imparare qualcosa!
Pc-abart
04-05-2008, 16:22
possibile che un qx9650 in o c a 4.2 e il triple-sli consumi più di 1100 watt quanto è il mio tagan?
Assolutamente no! Col mio 800W non mi fa una grinza anche a 4550 1.6 e vga in CrossFire OC col 3D06 e 3Dvantage in esecuzione..liquido incluso!
PC in idle a 4100Ghz Vcore 1.4 da bios e qualche applicazione aperta...lettura da contatore enel 0,3KW solo PC monitor off....non so quanto possa essere attendibile :mbe: ma per ora è l'unico strumento in mio possesso :sofico:
Per le temp non appena cambio mobo cercherò di mettere una sonda già pronta :D
Assolutamente no! Col mio 800W non mi fa una grinza anche a 4550 1.6 e vga in CrossFire OC col 3D06 e 3Dvantage in esecuzione..liquido incluso!
PC in idle a 4100Ghz Vcore 1.4 da bios e qualche applicazione aperta...lettura da contatore enel 0,3KW solo PC monitor off....non so quanto possa essere attendibile :mbe: ma per ora è l'unico strumento in mio possesso :sofico:
Per le temp non appena cambio mobo cercherò di mettere una sonda già pronta :D
mah a me le temp sono ottime,
ma appena lancio qualche gioco il pc si riavvia, se metto la cpu a default il gioco parte e posso giocarci per ore ed ore, come posso capire se è l'alimentatore e non farcela?
premetto che a 4.2 ho passato 6 ore di prime senza errori, e pure diversi 3d03 e 3d06
Pc-abart
04-05-2008, 16:41
mah a me le temp sono ottime,
ma appena lancio qualche gioco il pc si riavvia, se metto la cpu a default il gioco parte e posso giocarci per ore ed ore, come posso capire se è l'alimentatore e non farcela?
premetto che a 4.2 ho passato 6 ore di prime senza errori, e pure diversi 3d03 e 3d06
A me non fa una grinza anche con crysis on-line e bench, se la cpu supera prime il problema è nelle vga (drive errati o oc esagerato) prova a mettere le vga a default!
smettiamola di dire certe castronerie per piacere che lede solo alla conoscenza di chi segue il forum per imparare qualcosa!
Allora non sono solo io a dire castronerie, ma ANCHE TUTTI I POSSESSORI DI QUESTI PROCI CHE LAMENTANO QUESTO DEGRADO.
Che siano tutti ammattiti? :rolleyes:
A me non fa una grinza anche con crysis on-line e bench, se la cpu supera prime il problema è nelle vga (drive errati o oc esagerato) prova a mettere le vga a default!
beh, ho le vga a default, però se c'è un modo per capire se l'alimentatore c'è la fà è meglio, cosi una volta per tutte sto tranquillo e trovo una soluzione
guarda che mica si logora in 1 mese...:asd: e neanche in 1 anno o 2! forse è che la primavera avanza e quasi giunge l'estate con temperature molto più alte!Ed infatti c'e' un afa 38° all'ombra:asd: povero processore speriamo arrivi a luglio:cool:
m_w returns
04-05-2008, 17:07
Allora non sono solo io a dire castronerie, ma ANCHE TUTTI I POSSESSORI DI QUESTI PROCI CHE LAMENTANO QUESTO DEGRADO.
Che siano tutti ammattiti? :rolleyes:
essere possessore di un QX non vuol dire essere uno che ne capisce di processori...come anche essere possessori di E6700.. ;)
:asd:
essere possessore di un QX non vuol dire essere uno che ne capisce di processori...come anche essere possessori di E6700.. ;)
:asd:
Ma dai non troviamo scuse banali.
Come ti spieghi che MOLTISSIMA GENTE su DIVERSI FORUM dice di avere problemi nel mantenere stabile il procio ad una data frequenza se ha precedentemente impostato un vcore elevato per quella stessa frequenza e fino a poco prima funzionava bene???
EDIT: leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678769&page=52) (ultimi post).
m_w returns
04-05-2008, 17:27
Ma dai non troviamo scuse banali.
Come ti spieghi che MOLTISSIMA GENTE su DIVERSI FORUM dice di avere problemi nel mantenere stabile il procio ad una data frequenza se ha precedentemente impostato un vcore elevato per quella stessa frequenza e fino a poco prima funzionava bene???
EDIT: leggi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1678769&page=52) (ultimi post).
ahahahahahahah mi parli di persone (di cui ho tutto il rispetto) che leggono le guide all'overclock per farlo...
...io le scrivo le guide all'OC....:asd:
o forse i miei processori sono più fortunati di tutti gli altri! :ciapet: :sofico:
ahahahahahahah mi parli di persone (di cui ho tutto il rispetto) che leggono le guide all'overclock per farlo...
...io le scrivo le guide all'OC....:asd:
o forse i miei processori sono più fortunati di tutti gli altri! :ciapet: :sofico:
Non sono solo i niubbi a lamentare questo comportamento dei proci... l'ho letto anche altri forum.
Comunque, liberissimo di non crederci... ti auguro solo che il tuo procio non si scazzi con 1.4V :Prrr:
P.S.: permettimi di dirti che non ci vuole granchè a scrivere una guida per l'oc... Vanto per vanto, io di OC sul forum ne ho seguiti a decine (vedi sezione OC...)
m_w returns
04-05-2008, 17:34
Non sono solo i niubbi a lamentare questo comportamento dei proci... l'ho letto anche altri forum.
Comunque, liberissimo di non crederci... ti auguro solo che il tuo procio non si scazzi con 1.4V :Prrr:
P.S.: permettimi di dirti che non ci vuole granchè a scrivere una guida per l'oc... Vanto per vanto, io di OC sul forum ne ho seguiti a decine (vedi sezione OC...)
La differenza fra chi li segue e chi li fa...
E cmq il mio non era un vanto, ma una constatazione!
La differenza fra chi li segue e chi li fa...
E cmq il mio non era un vanto, ma una constatazione!
Chi segue un oc oltre a conoscerne bene le basi, deve, in più, anche saper prevedere le "emergenze" e i "casi strani" che in oc si possono verificare, riuscendo ad individuarne le cause e a risolvere questi problemi. Scrivere una guida ti fa certamente onore, ma la pratica acquisita sul campo, credimi, è tutt'altra cosa.
Beh comunque fine OT :p
m_w returns
04-05-2008, 17:43
Chi segue un oc oltre a conoscerne bene le basi, deve, in più, anche saper prevedere le "emergenze" e i "casi strani" che in oc si possono verificare, riuscendo ad individuarne le cause e a risolvere questi problemi. Scrivere una guida ti fa certamente onore, ma la pratica acquisita sul campo, credimi, è tutt'altra cosa.
Beh comunque fine OT :p
Si infatti la pratica la trovi nei vari database!
E chiudiamo qua.
Ciao Carlo 1.Quoto in pieno quanto da te affermato.Infatti e' da circa 2 mesi che tengo il mio a 4000,v.1,4125,440x10 ad aria.Fino ad 1 mese fa era stabile con prime95 ma oggi riprovando di nuovo con prime stessa configurazione il sistema si riavvia.Me lo avevi predetto ed ora visto che effettivamente il logorio e' una cosa certa e con quello che costa questo processore son sceso a 3800.v.1,39,380x10.Cosi' e' di nuovo stabile,ma valeva la pena e soprattutto la spesa comprarlo quando un q6600 non ha di questi problemi?
Purtroppo la tecnologia a 45 nm sembra essere più fragile di quella a 65. Non è un caso infatti che Intel raccomandi di non superare un certo voltaggio che, in ogni caso, ti consente di giungere a frequenze abbastanza elevate in tutta sicurezza. Posso capire il disappunto di molti overclockers nel trovarsi di fronte ad un simile problema ma, d'altronde, i processori nascono e sono certificati per operare a determinate frequenze e voltaggi, tutto il resto è a nostro rischio e pericolo.
Di fatto l'unico QX che non risente di tale problema è quello con la sigla che ho indicato prima... e pensare che ce l'avevo.
Tornando alla convenienza o meno dell'acquisto di un QX secondo me è un fatto assolutamente soggettivo, di pura scelta. Gli extreme sono processori di nicchia, forse non avrebbero senso di esistere ma finchè ci saranno persone che li acquistano verranno comunque prodotti.
Personalmente, senza entrare nel merito del rapporto prezzo /prestazioni, ritengo un extreme comunque un prodotto di livello superiore, miglior wafer di silicio e moltiplicatore sbloccato anche verso l'alto che ti consente appunto di giostrare su due fronti a default, aumento di frequenza o di moltiplicatore. Questo in linea generale, poi ogni regola ha la sua eccezione.
ciao carolo
sai che mi è bruciato la tua stessa sigla ,nn cambia nulla solo che le prime serie salivano bene e chiedevano poko volt, le nuove sigle chiedono un pò di + ma restano tutti fragili in modo assurdo in senso che saltono per nulla e nn si sa perkè
ho perso 2 QX9650 e un QX9770 , l'ultimo era C1 e rimasto in vita per 2 giorni :muro: dato max 1.62 ed è morto (Perchè?) boh nn si sa sono fragili e hanno un bug , intel già blokato overclock ma nn con volt, con multi e fsbwall basso
provando un Q9450 ES nn saliva + di 460 aria 530 azoto , 530 X 8 lo facceva con 1.6 con un pll 1.45 sono andato passando l'OVP ma nulla nn voleva salire
cmq io lo vendo perkè nn voglio perdere altri 1000 euro , vado con dual che costa molto di meno e mi sento + sicuro ;)
Faustinho DaSilva
04-05-2008, 21:43
ciao carolo
sai che mi è bruciato la tua stessa sigla ,nn cambia nulla solo che le prime serie salivano bene e chiedevano poko volt, le nuove sigle chiedono un pò di + ma restano tutti fragili in modo assurdo in senso che saltono per nulla e nn si sa perkè
ho perso 2 QX9650 e un QX9770 , l'ultimo era C1 e rimasto in vita per 2 giorni :muro: dato max 1.62 ed è morto (Perchè?) boh nn si sa sono fragili e hanno un bug , intel già blokato overclock ma nn con volt, con multi e fsbwall basso
provando un Q9450 ES nn saliva + di 460 aria 530 azoto , 530 X 8 lo facceva con 1.6 con un pll 1.45 sono andato passando l'OVP ma nulla nn voleva salire
cmq io lo vendo perkè nn voglio perdere altri 1000 euro , vado con dual che costa molto di meno e mi sento + sicuro ;)
wow una passione costosa l'oc.. m dispiace che abbandoni il qx
wow una passione costosa l'oc.. m dispiace che abbandoni il qx
torno presto tra di voi :D
Enochian
04-05-2008, 21:50
Insomma si può sapere quale è il voltaggio per un qx che lo faccia salire senza farlo fondere dopo qualche tempo? oppure bisognerebbe non fare OC...
Insomma si può sapere quale è il voltaggio per un qx che lo faccia salire senza farlo fondere dopo qualche tempo? oppure bisognerebbe non fare OC...
per 45nm max 1.40 liquid ,1.35 aria sec me :)
Enochian
04-05-2008, 22:34
Tradotto in ghz? più o meno di 4...
ciao carolo
sai che mi è bruciato la tua stessa sigla ,nn cambia nulla solo che le prime serie salivano bene e chiedevano poko volt, le nuove sigle chiedono un pò di + ma restano tutti fragili in modo assurdo in senso che saltono per nulla e nn si sa perkè
ho perso 2 QX9650 e un QX9770 , l'ultimo era C1 e rimasto in vita per 2 giorni :muro: dato max 1.62 ed è morto (Perchè?) boh nn si sa sono fragili e hanno un bug , intel già blokato overclock ma nn con volt, con multi e fsbwall basso
provando un Q9450 ES nn saliva + di 460 aria 530 azoto , 530 X 8 lo facceva con 1.6 con un pll 1.45 sono andato passando l'OVP ma nulla nn voleva salire
cmq io lo vendo perkè nn voglio perdere altri 1000 euro , vado con dual che costa molto di meno e mi sento + sicuro ;)
Ciao Hiwa, allora è vero che i C1 non salgono granchè. Su XS ne avevo visto uno davvero notevole ma, a questo punto, penso sia uno di quelli particolarmente "fortunati".
Ma.. hai perso 2 637 o solo uno?
Tradotto in ghz? più o meno di 4...
Diciamo attorno ai 4 ghz, come sai è questione di fortuna. A 1,35 dovresti arrivare stabile a 3.7/3.8. OLtre non andrei anche perchè tra 3.8 e 4 ghz la differenza è inesistente quindi... non conviene rischiare.
Ciao Hiwa, allora è vero che i C1 non salgono granchè. Su XS ne avevo visto uno davvero notevole ma, a questo punto, penso sia uno di quelli particolarmente "fortunati".
Ma.. hai perso 2 637 o solo uno?
un 7637 e un 844 :cry:
Nemevalensis
04-05-2008, 23:51
ciao carolo
sai che mi è bruciato la tua stessa sigla ,nn cambia nulla solo che le prime serie salivano bene e chiedevano poko volt, le nuove sigle chiedono un pò di + ma restano tutti fragili in modo assurdo in senso che saltono per nulla e nn si sa perkè
ho perso 2 QX9650 e un QX9770 , l'ultimo era C1 e rimasto in vita per 2 giorni :muro: dato max 1.62 ed è morto (Perchè?) boh nn si sa sono fragili e hanno un bug , intel già blokato overclock ma nn con volt, con multi e fsbwall basso
provando un Q9450 ES nn saliva + di 460 aria 530 azoto , 530 X 8 lo facceva con 1.6 con un pll 1.45 sono andato passando l'OVP ma nulla nn voleva salire
cmq io lo vendo perkè nn voglio perdere altri 1000 euro , vado con dual che costa molto di meno e mi sento + sicuro ;)
la tua testimonianza è relativa secondo me. le cpu comunque le sottoponi a test troppo pompati di volt. Non tutti si possono permettere di bruciare 2 cpu come quelle.
si è sempre saputo che l'overclock accorcia la vita dei componenti, ma dipende da come lo si fa. secondo voi uno che tiene un Q6600 a 1,45 daily use per tenerlo a 3,9ghz, quanto gli può campare? i 45nm saranno anche + fragili, ma se la cpu riesci a tenerla a 4ghz a 1,27 come te hiwa che problema hai?
m_w returns
05-05-2008, 00:16
la tua testimonianza è relativa secondo me. le cpu comunque le sottoponi a test troppo pompati di volt. Non tutti si possono permettere di bruciare 2 cpu come quelle.
si è sempre saputo che l'overclock accorcia la vita dei componenti, ma dipende da come lo si fa. secondo voi uno che tiene un Q6600 a 1,45 daily use per tenerlo a 3,9ghz, quanto gli può campare? i 45nm saranno anche + fragili, ma se la cpu riesci a tenerla a 4ghz a 1,27 come te hiwa che problema hai?
esatto! e se vogliamo c'è la testimonianza mia che ho fatto parecchi bench a 4600mhz 1,6V a liquido e la CPU è ancora qua che gira, in dayuse a 3800mhz 1,3V senza nessun problema.
quante cpu Intel in questi anni avete sentito si siano rotte? io direi fra overclock estremi e qualche cazzata tipo tentare di togliere l'ihs saranno una ventina.
Hiwa addirittura mi dice 2 solo a lui e in breve tempo...beh io questo dato lo prenderei con le pinze e di sicuro da un overclocker che per fare 6ghz col procio gli da 1,95V non sono gli 1,4V in dayuse che portano alla rottura! :asd:
E 1,95/2,00V ai "vecchi" conroe non s'è mai sognato nessuno di darli manco sotto azoto a -200°C. Quindi direi che questi 45nm tengono molto meglio i voltaggi visto che partono più bassi ma data la loro resistenza alle alte frequenze, con raffreddamenti anche convenzionali, permettono OC notevoli!
Ed in ogni caso, se domani mi si rompe il QX, mica lo butto! Con 900€ spesi di processore voglio vedere che mi facciano rogne a cambiarlo in garanzia! :asd:
Nemevalensis
05-05-2008, 00:24
esatto! e se vogliamo c'è la testimonianza mia che ho fatto parecchi bench a 4600mhz 1,6V a liquido e la CPU è ancora qua che gira, in dayuse a 3800mhz 1,3V senza nessun problema.
quante cpu Intel in questi anni avete sentito si siano rotte? io direi fra overclock estremi e qualche cazzata tipo tentare di togliere l'ihs saranno una ventina.
Hiwa addirittura mi dice 2 solo a lui e in breve tempo...beh io questo dato lo prenderei con le pinze e di sicuro da un overclocker che per fare 6ghz col procio gli da 1,95V non sono gli 1,4V in dayuse che portano alla rottura! :asd:
E 1,95/2,00V ai "vecchi" conroe non s'è mai sognato nessuno di darli manco sotto azoto a -200°C. Quindi direi che questi 45nm tengono molto meglio i voltaggi visto che partono più bassi ma data la loro resistenza alle alte frequenze, con raffreddamenti anche convenzionali, permettono OC notevoli!
Ed in ogni caso, se domani mi si rompe il QX, mica lo butto! Con 900€ spesi di processore voglio vedere che mi facciano rogne a cambiarlo in garanzia! :asd:
:sperem:
Enochian
05-05-2008, 08:51
Secondo me avete ragione nel senso che un core quad ex boxed ha tre anni di garanzia, se uno alza il voltaggio entro i limiti consentiti e si rompe allora te lo devono cambiare; ma in ogni caso, anche se uno ha alzato troppo il voltaggio e ha fuso il processore, loro entro garanzia come fanno a stabilire come è accaduto? devono cambiarlo e basta.:read:
Pc-abart
05-05-2008, 10:16
Sembrerò banale ma secondo me si stanno mischiando le carte, si passa da OC ad aria a liquido a LN2 come se fosse, attrezzatura permettendo, possibile a tutti.
Io in primis uso solo aria e liquido mai usato altro quindi praticare OC stabili e magari permettersi qualche bench con le dovute cautele e logiche a tempo perso, con questi sistemi di raffreddamento, dubito ceh qualcuno fondi la CPU :muro:.
Pesonalmente con queste nuove mobo fare oc stabili anche spinti è un gioco da ragazzi e con tutti i parametri da bios a VERDE e la maggior parte in AUTO con un E6850 3950 (4 mesi stabili ) con E8500 4275 (4mesi sempre stabili) e con il QX9650 4100 senza fare in nessun caso salti mortali anzi....
Andare oltre solo per bench quindi sfidare la fisica è a mio parare, una pratica per gente all'altezza e che abbia una certa dimestichezza oltre che atrezzature anche costose....non si fanno da oggi a domani ;)
Anche se questa discussione è per "smanettoni" cmq è sempre giusto consigliare, prima di procedere in OC spinti o far credere che sia possibile a tutti, farsi un minimo di studio di come funziona il tutto è d'obbligo....almeno per essere consapevoli che si stà rischiando di svampare cpu magari vga e mobo e portafolgli in quanto si potrebbero verificarsi anche sorprese da parte dell RMA :muro:
In OC niente è dovuto è niente è sicuro!
ciao, sono nuovo di questo procio (mi è stato regalato) potete vedere in firma la mia configurazione:
- vorrei gentilmente chiedervi cosa è meglio per avere più prestazioni in overclock (in tutta sicurezza però), cioè vorrei sapere se a parità di fequenza finale (es 3,6 Ghz) è meglio salire di FSB o di moltiplicatore?
-Ovviamente,sempre da bios, conviene anche impostare il voltaggio manuale penso giusto(credo bastino 1.29 V)?
Scusatemi se ne so un centesimo di quanto ne sapete voi e la domanda vi può sembrare stupida..però sono qui nel forum anche per imparare...:)
ciao, sono nuovo di questo procio (mi è stato regalato) potete vedere in firma la mia configurazione:
- vorrei gentilmente chiedervi cosa è meglio per avere più prestazioni in overclock (in tutta sicurezza però), cioè vorrei sapere se a parità di fequenza finale (es 3,6 Ghz) è meglio salire di FSB o di moltiplicatore?
-Ovviamente,sempre da bios, conviene anche impostare il voltaggio manuale penso giusto(credo bastino 1.29 V)?
Scusatemi se ne so un centesimo di quanto ne sapete voi e la domanda vi può sembrare stupida..però sono qui nel forum anche per imparare...:)
Complimenti per il regalo.
A parità di frequenza finale è meglio salire di fsb.
3.6 ghz, ed anche oltre, sono facilmente raggiungibili dal QX a default.
Nel caso però tu trovassi difficoltà a rimanere stabile a quella frequenza ( cosa che credo sia quasi impossibile) alzerai un po' il voltaggio ( 1,29) oppure scenderai un pochino di frequenza.
:cry: :cry: ciao carolo
sai che mi è bruciato la tua stessa sigla ,nn cambia nulla solo che le prime serie salivano bene e chiedevano poko volt, le nuove sigle chiedono un pò di + ma restano tutti fragili in modo assurdo in senso che saltono per nulla e nn si sa perkè
ho perso 2 QX9650 e un QX9770 , l'ultimo era C1 e rimasto in vita per 2 giorni :muro: dato max 1.62 ed è morto (Perchè?) boh nn si sa sono fragili e hanno un bug , intel già blokato overclock ma nn con volt, con multi e fsbwall basso
provando un Q9450 ES nn saliva + di 460 aria 530 azoto , 530 X 8 lo facceva con 1.6 con un pll 1.45 sono andato passando l'OVP ma nulla nn voleva salire
cmq io lo vendo perkè nn voglio perdere altri 1000 euro , vado con dual che costa molto di meno e mi sento + sicuro Quoto in pieno A MALINCUORE:cry: l'ho messo in vendita anche io,sinceramente mi aspettavo molto di piu' da questi processori,perlomeno ad aria non voglio mettere il liquido,tornero' ai dual che mi hanno dato molte soddisfazioni e se li bruci puoi comprarne almeno 3 rispetto al QX 9650!
tipsyano
05-05-2008, 11:59
Ciao a tutti ho intenzione di comprarmi un QX9650, volevo sapere se come scheda madre e ram vanno bene queste: XFX 790i NFORCE ULTRA+DDR3 TeamGroup Team Dark 1333 7-7-7-21...
Ciao e grazie
Ciao a tutti ho intenzione di comprarmi un QX9650, volevo sapere se come scheda madre e ram vanno bene queste: XFX 790i NFORCE ULTRA+DDR3 TeamGroup Team Dark 1333 7-7-7-21...
Ciao e grazie
si vanno bene, per il qx vedi la mia firma
un 7637 e un 744 :cry:
edit nn 8 era 7
la tua testimonianza è relativa secondo me. le cpu comunque le sottoponi a test troppo pompati di volt. Non tutti si possono permettere di bruciare 2 cpu come quelle.
si è sempre saputo che l'overclock accorcia la vita dei componenti, ma dipende da come lo si fa. secondo voi uno che tiene un Q6600 a 1,45 daily use per tenerlo a 3,9ghz, quanto gli può campare? i 45nm saranno anche + fragili, ma se la cpu riesci a tenerla a 4ghz a 1,27 come te hiwa che problema hai?
fino 1.35 nn ci sono assulatamente problemi sec me potrebbe andare :)
Faustinho DaSilva
05-05-2008, 21:56
Sembrerò banale ma secondo me si stanno mischiando le carte, si passa da OC ad aria a liquido a LN2 come se fosse, attrezzatura permettendo, possibile a tutti.
Io in primis uso solo aria e liquido mai usato altro quindi praticare OC stabili e magari permettersi qualche bench con le dovute cautele e logiche a tempo perso, con questi sistemi di raffreddamento, dubito ceh qualcuno fondi la CPU :muro:.
Pesonalmente con queste nuove mobo fare oc stabili anche spinti è un gioco da ragazzi e con tutti i parametri da bios a VERDE e la maggior parte in AUTO con un E6850 3950 (4 mesi stabili ) con E8500 4275 (4mesi sempre stabili) e con il QX9650 4100 senza fare in nessun caso salti mortali anzi....
Andare oltre solo per bench quindi sfidare la fisica è a mio parare, una pratica per gente all'altezza e che abbia una certa dimestichezza oltre che atrezzature anche costose....non si fanno da oggi a domani ;)
Anche se questa discussione è per "smanettoni" cmq è sempre giusto consigliare, prima di procedere in OC spinti o far credere che sia possibile a tutti, farsi un minimo di studio di come funziona il tutto è d'obbligo....almeno per essere consapevoli che si stà rischiando di svampare cpu magari vga e mobo e portafolgli in quanto si potrebbero verificarsi anche sorprese da parte dell RMA :muro:
In OC niente è dovuto è niente è sicuro!
quoto tutto:D
tipsyano
06-05-2008, 11:10
Siccome non ho intenzione di prendere un altro sistema si raffreddamento a liquido, cosa mi consigliate come dissi ad aria che nn sia quello stock per un QX9650???
Grazie
Pc-abart
06-05-2008, 11:22
Siccome non ho intenzione di prendere un altro sistema si raffreddamento a liquido, cosa mi consigliate come dissi ad aria che nn sia quello stock per un QX9650???
Grazie
Il mercato e anche il mercatino ;) ne offre tanti, la scelta essenzialmente dipende da quanto spazio hai nel case e quanto OC quindi temp vorresti dissipare.
tipsyano
06-05-2008, 11:32
Il case è quello in firma ;) quindi direi che di spazio ne ho quanto ne voglio :D
Per quanto riguarda l'OC non vorrei spingerlo troppo visto che vorrei farlo durare :D
Uno zalman 9700 dici che va bene?
Ho letto il pm...ci penso tnx
tipsyano
06-05-2008, 16:06
QX9650 acquistato!!! 615,00 € vesione tray :D
Faustinho DaSilva
06-05-2008, 16:38
QX9650 acquistato!!! 615,00 € vesione tray :D
:confused:
tipsyano
06-05-2008, 17:19
:confused:
Perchè confuso??? :D
m_w returns
06-05-2008, 17:23
QX9650 acquistato!!! 615,00 € vesione tray :D
che palle.!!! a momenti lo regalano sto procio!!! :muro:
deciso...stasera lo lappo a dovere...e fanc**o la garanzia e prezzo di mercato!
Pc-abart
06-05-2008, 18:23
QX9650 acquistato!!! 615,00 € vesione tray :D
Il prezzo non è male ma scordati che sia NUOVO:doh: ....immagino provenienza baia.
che palle.!!! a momenti lo regalano sto procio!!! :muro:
deciso...stasera lo lappo a dovere...e fanc**o la garanzia e prezzo di mercato!
Eheheh concordo :mano: se avessi il phase l'avrei già fatto :asd:
tipsyano
06-05-2008, 18:33
Il prezzo non è male ma scordati che sia NUOVO:doh: ....immagino provenienza baia.
non è che immagini...Lo sai visto che te l'ho detto io :D
Sul fatto che non sia nuovo non vedo perchè nn possa esserlo...
non è che immagini...Lo sai visto che te l'ho detto io :D
Sul fatto che non sia nuovo non vedo perchè nn possa esserlo...
perchè il prezzo è bassino
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_qx9650.aspx
tipsyano
06-05-2008, 18:37
Versione TRAY il mio...quelli che mi hai elencato sono tutti versione boxata!!!
Il prezzo ultimo gliel'ho strappato io facendo una proposta^^
Avrei potuto spendere anche di meno, con processori solo testati^^
Versione TRAY il mio...quelli che mi hai elencato sono tutti versione boxata!!!
Il prezzo ultimo gliel'ho strappato io facendo una proposta^^
Avrei potuto spendere anche di meno, con processori solo testati^^
e quanto c'è di differenza secondo te tra tray e boxed???comunque se è nuovo hai fatto 1 affarone. ;)
tipsyano
06-05-2008, 18:40
e quanto c'è di differenza secondo te tra tray e boxed???comunque se è nuovo hai fatto 1 affarone. ;)
Speriamo :D
m_w returns
06-05-2008, 20:36
Versione TRAY il mio...quelli che mi hai elencato sono tutti versione boxata!!!
Il prezzo ultimo gliel'ho strappato io facendo una proposta^^
Avrei potuto spendere anche di meno, con processori solo testati^^
Lo sai che i Tray non esistono?:asd:
Quando uno vuole provarlo per vedere come va lo apre...poi la scatola la tiene...e se non gli aggrada sa che perde un po di soldini ma lo spaccia per nuovo versione tray.
Non credo tu possa trovare nemmeno un "negozio" degno di tal nome che vende versioni tray....a meno che anche questo negozio non faccia delle prove. (e ne conosco qualcuno che lo fa ;))
Pc-abart
06-05-2008, 23:08
Lo sai che i Tray non esistono?:asd:
Quando uno vuole provarlo per vedere come va lo apre...poi la scatola la tiene...e se non gli aggrada sa che perde un po di soldini ma lo spaccia per nuovo versione tray.
Non credo tu possa trovare nemmeno un "negozio" degno di tal nome che vende versioni tray....a meno che anche questo negozio non faccia delle prove. (e ne conosco qualcuno che lo fa ;))
Gli ho provato a spiegare in orv la questione ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire ;).
non è che immagini...Lo sai visto che te l'ho detto io
Sul fatto che non sia nuovo non vedo perchè nn possa esserlo...
Noi qui al max possimo dare consigli, molte volte in base alle nostre esperienze altre perche molti hanno le mani in pasta ;).
La baia è senzaltro un ottimo mercato ma non sempre è veritiero...non parlo di "pacchi" altro piano, ma solo di descrizioni diciamo pompate.
Non c'è niente di male acquistare cpu tray come le ES così le lappate o meglio ancora quelle nel mercatino....la differenza stà nel fatto che nel mercatino o tra di noi le cose si scrivono e si sanno e possono pubbliche mentre sulla baia ci sono molti :confused: :confused: :confused: che non sempre vengono soddisfatti.
Le mie migliori cpu sono state un E8500ES lappata da 4310Ghz a 1.4 stabile e un E8400 tray di mercatino e sicuro ;) 4G a 1.29 stabile.
tipsyano
07-05-2008, 00:10
Prima di acquistare, ho contattato tutti gli utenti che hanno comprato il QX9650 dall'utente da cui ho acquistato io, e sono rimasti molto soddisfatti...
Ho trovato un paio di negozi dal trovaprezzi che vendono la versione tray cmq^^
Vedremo quando mi arriva e lo testerò...
Non sto dicendo che dite cose nn vere, ma mi sto fidando di una persona, dato che prima di fare l'aquisto ho indagato etc etc :D
Prima di acquistare, ho contattato tutti gli utenti che hanno comprato il QX9650 dall'utente da cui ho acquistato io, e sono rimasti molto soddisfatti...
Ho trovato un paio di negozi dal trovaprezzi che vendono la versione tray cmq^^
Vedremo quando mi arriva e lo testerò...
Non sto dicendo che dite cose nn vere, ma mi sto fidando di una persona, dato che prima di fare l'aquisto ho indagato etc etc :D
facci sapere poi.
p.s. tra 650 euro sulla baia e 800 da un negozio SERIO io avrei comprato da negozio...
m_w returns
08-05-2008, 00:08
stasera l'ho fatto: :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080508000734_S7002288.JPG
ora resterà con me per un bel po! ghghgh
mo lo provo a 3800mhz 1,29V e poi 4ghz 1,35V vediamo come va. :)
Faustinho DaSilva
08-05-2008, 01:46
stasera l'ho fatto: :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080508000734_S7002288.JPG
ora resterà con me per un bel po! ghghgh
mo lo provo a 3800mhz 1,29V e poi 4ghz 1,35V vediamo come va. :)
stica**i che signora lappata...
Pc-abart
08-05-2008, 09:21
stasera l'ho fatto:
ora resterà con me per un bel po! ghghgh
mo lo provo a 3800mhz 1,29V e poi 4ghz 1,35V vediamo come va.
UP UP vai con i test.....non mettere ordine ti spedisco la mia :D
tipsyano
08-05-2008, 11:46
Voi siete matti :p :D
Se non sono matti non ce li vogliamo, ottimo lavoro m_w returns
Cool Black
08-05-2008, 12:59
Quoto... Siete malati... :O :rolleyes: :D
stasera l'ho fatto: :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080508000734_S7002288.JPG
ora resterà con me per un bel po! ghghgh
mo lo provo a 3800mhz 1,29V e poi 4ghz 1,35V vediamo come va. :)
gran bel lavoro
tipsyano
09-05-2008, 11:26
Processore arrivato...sembra tutto a posto...ora ordino il resto e vi faccio sapere :D
Macinastoned
09-05-2008, 14:49
Processore arrivato...sembra tutto a posto...ora ordino il resto e vi faccio sapere :D
mi raccomando di montarlo e non tenerlo nella scatola caro!
tipsyano
09-05-2008, 15:12
mi raccomando di montarlo e non tenerlo nella scatola caro!
:ciapet:
tipsyano
10-05-2008, 16:26
Che dissi ad aria mi consigliate per il QX9650???
OC non spinto...tnx
In ordine di performance direi:
1) IFX-14
2) Ultra 120 Extreme;
3) Zalman 9700 o Nirvana.
tipsyano
10-05-2008, 16:41
ok andata per l'Ifx-14...ho visto che c'è un backplate aggiuntivo...a che serve???
ok andata per l'Ifx-14...ho visto che c'è un backplate aggiuntivo...a che serve???
Consulta la prima pagina del mio thread ufficiale (vedi firma) :)
tipsyano
10-05-2008, 17:29
1 o 2 ventole?
quelle che hai nn le trovo fino al 26 maggio -.-'
Ragazzi qualcuno può dirmi con il moltiplicatore al minimo e con vcore minori di 1.4V a che FSB arriva il QX9650?
Ragazzi qualcuno può dirmi con il moltiplicatore al minimo e con vcore minori di 1.4V a che FSB arriva il QX9650?
Solita risposta: dipende dalla CPU e dalla scheda che associ.
Quello che avevo io l'avevo portato, senza sforzo e senza impostare i parametri del bios, a 450 x 8 a 1,2 di Vcore
Solita risposta: dipende dalla CPU e dalla scheda che associ.
Quello che avevo io l'avevo portato, senza sforzo e senza impostare i parametri del bios, a 450 x 8 a 1,2 di Vcore
Grazie della risposta ;)
diciamo a 400x10 con 1.30 volt
oppure 333x12
o in ultimo 500x8
Viperotto
15-05-2008, 10:50
Buongiorno, qualcuno sa dirmi per cortesia la differenza dei due QX9450 che si trovano in commericio?
BX80569QX9650
BX80557QX9650
Grazie in anticipo :)
Buongiorno, qualcuno sa dirmi per cortesia la differenza dei due QX9450 che si trovano in commericio?
BX80569QX9650
BX80557QX9650
Grazie in anticipo :)
forse uno è tray e uno è boxed
Faustinho DaSilva
15-05-2008, 18:03
Buongiorno, qualcuno sa dirmi per cortesia la differenza dei due QX9450 che si trovano in commericio?
BX80569QX9650
BX80557QX9650
Grazie in anticipo :)
quelli sono i numeri di manifattura.... poi questi sono qx9650 non 9450;)
Viperotto
15-05-2008, 19:40
Si, mi sono sbagliato a scrivere intendevo QX9650 anche perché il QX9450 non esiste :D
Quindi non ci incastra niete con lo stepping c0 o c1 giusto?
Faustinho DaSilva
16-05-2008, 08:21
Si, mi sono sbagliato a scrivere intendevo QX9650 anche perché il QX9450 non esiste :D
Quindi non ci incastra niete con lo stepping c0 o c1 giusto?
si il numero di manifattura è legato ad un preciso mese di produzione, da li puoi capire se prendi un C0 oppure C1
Viperotto
16-05-2008, 10:10
Capito, se prendo questo codice BX80557QX9650 in realta è un C0 o C1?
Non capisco perché sul sito intel è riportato solo l'altro.
tipsyano
16-05-2008, 20:22
uhm...aprendo l'nVidia system monitor ho guardato le temperature dei core...stanno tutti sui 60°C in idle :eek:
Ho provato a sistemare il dissipatore ma è tutto a posto...ho rimesso la pasta termica...ho 2 ventole....non capisco...se sono i sensori sballati o cosa!!!dal bios mi dice 32°C...:help:
EDIT: ho installato speedfan...i core me li segnala a 34°C...boh nn capisco...
tipsyano
16-05-2008, 22:23
boh mi stanno capitando cose strane...questo è ciò che mi rileva everest...
cpu speed 2000mhz - moltiplicatore 6x etc etc...
da bios però è tutto ok..non capisco come mai!!!
stessa cosa anche cpu-z :help:
m_w returns
16-05-2008, 23:52
boh mi stanno capitando cose strane...questo è ciò che mi rileva everest...
cpu speed 2000mhz - moltiplicatore 6x etc etc...
da bios però è tutto ok..non capisco come mai!!!
stessa cosa anche cpu-z :help:
speedstep ---> http://it.wikipedia.org/wiki/SpeedStep
tipsyano
18-05-2008, 23:33
Ciao ragassi mi dareste una mano a occare il sistema in firma???
come devo muovermi???
Tenete conto che la cpu è raffreddata ad aria da un thermalright IFX-14...ciao e grazie
tipsyano
19-05-2008, 15:24
uppo!!! :D
Konrad76
23-05-2008, 14:53
Arrivato oggi!!!!!!!!:D Con una p5k3 oggi ha fatto i primi vaggiti.....è boxxato ma uno dei primi 12/12/07 ed infatti con coretemp ha il rilevamento sballatissimo......cmq pronti via e usando solo il molti siamo già a 3667mhz....stasera vediamo cosa vuole x i 4gigi.....prima considerazione il dissi stock.......enorme!!!!!!!!!;)
Arrivato oggi!!!!!!!!:D Con una p5k3 oggi ha fatto i primi vaggiti.....è boxxato ma uno dei primi 12/12/07 ed infatti con coretemp ha il rilevamento sballatissimo......cmq pronti via e usando solo il molti siamo già a 3667mhz....stasera vediamo cosa vuole x i 4gigi.....prima considerazione il dissi stock.......enorme!!!!!!!!!;)
Ciao Corrado, come va? Hai preso il QX9650 o il fratello maggiore?
Konrad76
24-05-2008, 08:40
Ciao Corrado, come va? Hai preso il QX9650 o il fratello maggiore?
Ciao grande Carlo......si tutto bene, ho preso un qx9650 in un pc assemblato ad un prezzo ridicolo.....ieri i primi test ma ad aria e con i sensori sballati non è che mi fida troppo a spingere cmq sono a 3750 con 1.24 in full....lo metto a liquido e poi vedo, anche perchè non voglio stressarlo troppo con il vcore visto che ci sono dei dubbi sulla resistenza della cpu alla lunga, quindi penso di attestarmi intorno all'1.35 e vedere cosa mi permette con quel vcore.....e tu? Come stai? News?;)
Ciao grande Carlo......si tutto bene, ho preso un qx9650 in un pc assemblato ad un prezzo ridicolo.....ieri i primi test ma ad aria e con i sensori sballati non è che mi fida troppo a spingere cmq sono a 3750 con 1.24 in full....lo metto a liquido e poi vedo, anche perchè non voglio stressarlo troppo con il vcore visto che ci sono dei dubbi sulla resistenza della cpu alla lunga, quindi penso di attestarmi intorno all'1.35 e vedere cosa mi permette con quel vcore.....e tu? Come stai? News?;)
Solita vita, il lavoro non manca e per questo ormai non ci sto quasi più a casa.
Sto cercando di convincere il mio " vecchio" a cambiare tipo di lavoro ( dopo lo spavento che mi ha fatto prendere lo scorso anno), ma sembra non ci sia verso... ogni volta che affronto l'argomento mi risponde "... ancora tengo botta, ragazzo"
Tornando a discorsi più consoni... complimenti per l'acquisto, il QX è una bella bestia. L'ho avuto anch'io per un paio di mesi poi, avendolo acquistato in società ma non potendolo praticamente mai usare, ho preferito farmi liquidare la mia parte e adesso tiro avanti con il portatile. Adesso sto cercando di prenderne un altro... vediamo nei prossimi giorni e speriamo che sia fortunato come quello che avevo.
Intanto fammi vedere un po' di numeri del tuo "bimbo", dai. Senza esagerare eh, fai bene a non superare 1,35 di Vcore.
Ciao Corrado
so che è un post in stile mercatino ma mi sembra ilposto migliore dove scrivere. se qualcuno di voi che ha il qx9650 e non sa cosa farensene del dissi originale, per intenderci quello grosso, se vuole mi puo scrivere in pvt perchè ne avrei bisogno di uno grazie, e mi scuso ancora se ho sporcato il tread ;-) grazie
Micio Tempio
25-05-2008, 20:05
Martedì arriva finalmente il QX9650 e adesso cominciano le perplessità.
Ho una MAXIMUS EXTREME con 4 banchi da 1GB di OCZ 1600 L7, VGA 9800GTX.
Non m'importa arrivare a livelli di OC enormi, mi occupo di montaggio video in HD e per questo posseggo anche schede RT dedicate, ma il processore serve bello spinto... ed intendevo portare il QX9650 a 3.6GHz daily.
Dovedo tenere acceso il pc per diverse ore al giorno mi chiedevo se ci sarebbero grossi problemi, i dubbi a dire il vero mi vengono leggendo che c'è addirittura chi ne ha brucitai 2 nel giro di niente.
Non credo che per la frequenza a cui voglio arrivare sia necessario esagerare col Vcore, ma m'interessava sapere da chi già lo possiede quali sarebbero le tensioni giuste da tenere per un uso intenso quotidiano a 3.6GHz.
Un grazie a tutte le anime pie che vorranno rassenerarmi.
Non utilizzerò il diddy stock, ci sarà montato un IFX-14 lappato con 2 Nanoxia FX 12-2000, il case, CMSTACKER 830 con 4 Nanoxia FX 12-2000, alimentatore, ENERMAX LIBERTY 620W.
Martedì arriva finalmente il QX9650 e adesso cominciano le perplessità.
Ho una MAXIMUS EXTREME con 4 banchi da 1GB di OCZ 1600 L7, VGA 9800GTX.
Non m'importa arrivare a livelli di OC enormi, mi occupo di montaggio video in HD e per questo posseggo anche schede RT dedicate, ma il processore serve bello spinto... ed intendevo portare il QX9650 a 3.6GHz daily.
Dovedo tenere acceso il pc per diverse ore al giorno mi chiedevo se ci sarebbero grossi problemi, i dubbi a dire il vero mi vengono leggendo che c'è addirittura chi ne ha brucitai 2 nel giro di niente.
Non credo che per la frequenza a cui voglio arrivare sia necessario esagerare col Vcore, ma m'interessava sapere da chi già lo possiede quali sarebbero le tensioni giuste da tenere per un uso intenso quotidiano a 3.6GHz.
Un grazie a tutte le anime pie che vorranno rassenerarmi.
Non utilizzerò il diddy stock, ci sarà montato un IFX-14 lappato con 2 Nanoxia FX 12-2000, il case, CMSTACKER 830 con 4 Nanoxia FX 12-2000, alimentatore, ENERMAX LIBERTY 620W.
Quelli bruciati sono stati portati davvero in alto in frequenza e con Vcore troppo spinti.
Già a 3 ghx il QX dovrebbe assolvere alla grande qualsiasi lavoro impegnativo. Inizialmente provalo così, poi se non ti soddisfa, sali.
A 3600 mhz il QX ci arriva a default (se non ci arriva brucialo perchè è un bidone). Lascia tutti i Voltaggi a default ( non in auto) e vai tranquillo.
Se dovessi avere qualche problema di instabilità, cosa di cui dubito, scendi di un centinaio di mhz, 3400 mhz o 3600 è praticamente lo stesso.
Il resto dei componenti scelti mi sembra più che ok.
Micio Tempio
25-05-2008, 21:11
Ti ringrazio soprattutto per la rapidità dell'intervento.
In effetti a dirla tutta non sono un mago dell' OC pertanto quando dici, lascia tutto a default e non su Auto.... mi metti in crisi.
Ad ex:
Che voltaggio dare al NB?
Al SB?
GTL reference?
CPU PLL?
Vcore?
Attualmente ho un Q9450 con tutti i settaggi da Bios su auto e le temp. del NB sono di 40° come anche quella del SB° la CPU sta intorno ai 34° quindi mi reputo più che soddisfatto.
Pensi che dovrei cambiare qualcosa col QX9650?
Grazie per la pazienza.
mirkobob
25-05-2008, 23:26
Scusate, ma questi 2 processori quanto ci mettono a default a fare UN superpi 1m?
Ti ringrazio soprattutto per la rapidità dell'intervento.
In effetti a dirla tutta non sono un mago dell' OC pertanto quando dici, lascia tutto a default e non su Auto.... mi metti in crisi.
Ad ex:
Che voltaggio dare al NB?
Al SB?
GTL reference?
CPU PLL?
Vcore?
Attualmente ho un Q9450 con tutti i settaggi da Bios su auto e le temp. del NB sono di 40° come anche quella del SB° la CPU sta intorno ai 34° quindi mi reputo più che soddisfatto.
Pensi che dovrei cambiare qualcosa col QX9650?
Grazie per la pazienza.
Sì, se lasci tutto su auto ed aumento il FSB della CPU, di conseguenza tutti i voltaggi saliranno senza che tu te ne accorga.
Dovresti mettere tutti voltaggi: SB, NB, PLL, e Vcore al minimo impostabile manualmente. Fatto questo metti la voce PCIE a 101, disabilita Spread Spectrum, Eist e C1E ( risparmio energetico) anche se, mantenendole abilitate, non dovresti in ogni caso avere problemi di stabilità a 3600 mhz.
Scusate, ma questi 2 processori quanto ci mettono a default a fare UN superpi 1m?
Dovremmo essere intorno ai 15,5/15,7 sec. dipende molto anche dall'impostazione delle ram
mirkobob
26-05-2008, 00:08
CAspita mi aspettavo fossero piu veloci. :eek:
Micio Tempio
26-05-2008, 00:23
Grazie mille Carlo, farò come mi suggerisci.
CAspita mi aspettavo fossero piu veloci. :eek:
Ma no dai, poco più di 15 sec a 3 ghz non è male come tempo. Se non ricordo male, e correggetemi se sbagluio, L'E6600 a 3500/ 3600 mhz faceva il PI da 1M in circa 14 secondi o poco meno
Konrad76
26-05-2008, 08:37
Solita vita, il lavoro non manca e per questo ormai non ci sto quasi più a casa.
Sto cercando di convincere il mio " vecchio" a cambiare tipo di lavoro ( dopo lo spavento che mi ha fatto prendere lo scorso anno), ma sembra non ci sia verso... ogni volta che affronto l'argomento mi risponde "... ancora tengo botta, ragazzo"
Tornando a discorsi più consoni... complimenti per l'acquisto, il QX è una bella bestia. L'ho avuto anch'io per un paio di mesi poi, avendolo acquistato in società ma non potendolo praticamente mai usare, ho preferito farmi liquidare la mia parte e adesso tiro avanti con il portatile. Adesso sto cercando di prenderne un altro... vediamo nei prossimi giorni e speriamo che sia fortunato come quello che avevo.
Intanto fammi vedere un po' di numeri del tuo "bimbo", dai. Senza esagerare eh, fai bene a non superare 1,35 di Vcore.
Ciao Corrado
Hehehehehehe il papino è sempre il papino:D .......ho fatto qualche test, e per ora devo dire che essendo uno dei primi come dicevo non credo sia poi così fortunato, devo vedere qui gli altri testati......cmq sia l'ho stabilizzato a 3800 con 1.3.... oltre per ora non vado ad aria....spero di riuscire a stabilizzarlo sui 4gigi con 1.35/1,36....;)
Hehehehehehe il papino è sempre il papino:D .......ho fatto qualche test, e per ora devo dire che essendo uno dei primi come dicevo non credo sia poi così fortunato, devo vedere qui gli altri testati......cmq sia l'ho stabilizzato a 3800 con 1.3.... oltre per ora non vado ad aria....spero di riuscire a stabilizzarlo sui 4gigi con 1.35/1,36....;)
Secondo me arrivi a 4 ghz sotto 1,35, soprattutto se lo metti a liquido.
mirkobob
26-05-2008, 18:04
Ma no dai, poco più di 15 sec a 3 ghz non è male come tempo. Se non ricordo male, e correggetemi se sbagluio, L'E6600 a 3500/ 3600 mhz faceva il PI da 1M in circa 14 secondi o poco meno
Me li aspettavo piu veloci perche' io ho l'e8400 e a 3ghz lo concludo in 16s mentre a 3.6 lo concludo in 13s.
Visti i prezzi che hanno questi bei quad... mi aspettavo fossero piu veloci :eek:
Me li aspettavo piu veloci perche' io ho l'e8400 e a 3ghz lo concludo in 16s mentre a 3.6 lo concludo in 13s.
Visti i prezzi che hanno questi bei quad... mi aspettavo fossero piu veloci :eek:
il super-pi non sfrutta 4 core...quindi dual e quad alla stessa frequenza vanno uguale.
Me li aspettavo piu veloci perche' io ho l'e8400 e a 3ghz lo concludo in 16s mentre a 3.6 lo concludo in 13s.
Visti i prezzi che hanno questi bei quad... mi aspettavo fossero piu veloci :eek:
Infatti lo sono anche se di poco. Il numero dei Core non penso influisca sul SuperPI. Se non ricordo male quando tu lanci un SuperPI non vengono utilizzati i 4 core. Sono quasi certo di questo in quanto, per vedere le reali potenzialità del Quad, di solito si lanciano 4 istanze di SuperPI contemporaneamente mentre ne vengono lanciate 2 per il Dual.
Poi bisogna anche vedere che tipo di ram si hanno. i 15,5/15,7 li ricordo fatti con DDRII 667 rapporto 1:1. magari se usi ram più performanti ci metti ancora di meno.
Stasera vedo se ho ancora gli screen di quello che avevo io, vediamo se ho un PI a 3600, così confrontiamo.
mirkobob
26-05-2008, 18:41
Davo per scontato che intendevo la velocita' del singolo core...
Se ne fai partire 4 di superpi fai lo stesso risultato perche' ogni istanza sfrutta ogni singolo processore.
Mi immaginavo piu' distacco rispetto a processori di fascia molto piu' bassa.
Davo per scontato che intendevo la velocita' del singolo core...
Se ne fai partire 4 di superpi fai lo stesso risultato perche' ogni istanza sfrutta ogni singolo processore.
Mi immaginavo piu' distacco rispetto a processori di fascia molto piu' bassa.
Perchè? in fin dei conti stiamo parlando di CPU di uguale bus e frequenza,
questo sempre restando nell'ambito del SuperPI.
Se fai partire 4 SuperPI, oppure 2 nel caso di un Dual Core, avrai sempre la stessa frequenza ma ti accorgerai che i tempi di chiusura del bench si allungano.
Tu hai l'E8400, prova a lanciare prima un'istanza e poi due contemporaneamente di SuperPI e dimmi che risultati ottieni.
mirkobob
26-05-2008, 20:09
Perchè? in fin dei conti stiamo parlando di CPU di uguale bus e frequenza,
questo sempre restando nell'ambito del SuperPI.
Se fai partire 4 SuperPI, oppure 2 nel caso di un Dual Core, avrai sempre la stessa frequenza ma ti accorgerai che i tempi di chiusura del bench si allungano.
Tu hai l'E8400, prova a lanciare prima un'istanza e poi due contemporaneamente di SuperPI e dimmi che risultati ottieni.
Quando tempo fa ho fatto questo test ho avuto gli stessi risultati lanciando 2 superpi.
Quando tempo fa ho fatto questo test ho avuto gli stessi risultati lanciando 2 superpi.
Scusa, forse non ho afferrato. Hai avuto lo stesso risultato che lanciandone uno solo?
Ecco il SUperPI di cui parlavo
http://img380.imageshack.us/my.php?image=3600mhzrw1.png
mirkobob
27-05-2008, 20:37
Scusa, forse non ho afferrato. Hai avuto lo stesso risultato che lanciandone uno solo?
si esatto ora riprovo subito..
mirkobob
27-05-2008, 20:43
No hai ragione ci mette di piu'.
Ne ho fatti partire 2 assieme e mi ha fatto 15 sec ad entrambi.
Mentre con un solo Pi ci metto 13 sec
m_w returns
27-05-2008, 23:53
QX9650 @ 5689 mhz
ADATA Vitesta Extreme Edition PC8500 @ 1066mhz 5-5-5-15
ASUS Rampage Formula all stock
Geffo 6600GT
Dimastech Pot
raffreddamento ln2
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080527234930_pi5680.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080527234930_pi5680.jpg)
e max frequenza della serata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080527235012_cpu-z5745.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080527235012_cpu-z5745.jpg)
Faustinho DaSilva
28-05-2008, 10:48
QX9650 @ 5689 mhz
ADATA Vitesta Extreme Edition PC8500 @ 1066mhz 5-5-5-15
ASUS Rampage Formula all stock
Geffo 6600GT
Dimastech Pot
raffreddamento ln2
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080527234930_pi5680.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080527234930_pi5680.jpg)
e max frequenza della serata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080527235012_cpu-z5745.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080527235012_cpu-z5745.jpg)
:eek:
Konrad76
28-05-2008, 10:55
QX9650 @ 5689 mhz
ADATA Vitesta Extreme Edition PC8500 @ 1066mhz 5-5-5-15
ASUS Rampage Formula all stock
Geffo 6600GT
Dimastech Pot
raffreddamento ln2
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080527234930_pi5680.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080527234930_pi5680.jpg)
e max frequenza della serata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080527235012_cpu-z5745.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080527235012_cpu-z5745.jpg)
Azz:eek: non oso immaginare quanti volt gli hai dato;) ....e io che ho paura a dargli più di 1.3:cry:
Azz:eek: non oso immaginare quanti volt gli hai dato;) ....e io che ho paura a dargli più di 1.3:cry:
E fai bene...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.