PDA

View Full Version : Intel Core2 Extreme - 45nm - QX9770/QX9650 [test/bench inside]


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7

Konrad76
28-05-2008, 11:37
E fai bene...

Si si probabile, anche perchè per ora i 3800 con 1.3 mi bastano....cmq domani mi arrivano 2 3870x2, e rifaccio tutto il montaggio del pc nello stacker mettendo a liquido la cpu con il mio bel impiantino.....li i 4gigi li voglio anche a costo di arrivare a 1.4...tanto il pc lavora 1 o al max 2 ore al giorno, super raffreddato non credo che mi muoia così...

m_w returns
28-05-2008, 11:50
stavo a circa 1,9V.

ho provato a stare a 1,35V come dice Intel...ma non saliva....ahahahahahahah

Konrad76
28-05-2008, 11:52
stavo a circa 1,9V.

ho provato a stare a 1,35V come dice Intel...ma non saliva....ahahahahahahah

Hahhaahhaahhahaha grande.....intel non capisce le nostre esigenze...hahahahahahhaa:sofico: :D

Carlo1
28-05-2008, 12:15
Si si probabile, anche perchè per ora i 3800 con 1.3 mi bastano....cmq domani mi arrivano 2 3870x2, e rifaccio tutto il montaggio del pc nello stacker mettendo a liquido la cpu con il mio bel impiantino.....li i 4gigi li voglio anche a costo di arrivare a 1.4...tanto il pc lavora 1 o al max 2 ore al giorno, super raffreddato non credo che mi muoia così...

Se sei a 3800 con 1,3 è probabile ceh arrivi a 4 ghz con lo stesso voltaggio o poco di più.
Quello che avevo arrivava a 4100 a Vcore default (1,2 reali) solo che CPUZ ( non funzionava bene la versione che avevo installato) mi dava sempre 1,25 qualsiasi voltaggio impostassi.

Konrad76
28-05-2008, 14:01
Se sei a 3800 con 1,3 è probabile ceh arrivi a 4 ghz con lo stesso voltaggio o poco di più.
Quello che avevo arrivava a 4100 a Vcore default (1,2 reali) solo che CPUZ ( non funzionava bene la versione che avevo installato) mi dava sempre 1,25 qualsiasi voltaggio impostassi.

Già mi sembra che all'inizio avevo provato a fare prime a 4gigi con vcore fino a 1.32 e non lo reggeva....ne servirà di più visto che non è fortunatissimo....cmq spero di starci con 1.35 o poco piu..

Micio Tempio
28-05-2008, 22:16
Ciao a tutti... finalmente oggi è arrivato anche a me il QX9650. E' un residuato del negozio di un'amico di Messina... immaginate un pò, Step C0.
Ho letto diverse discussioni in merito allo step di questi processori... potete chiarirmi meglio le idee? Se non ho capito male i C0 salivano di + dei C1.. ma rischiano di bruciare se troppo sovralimentati... mentre i C1 hanno una sorta di protezione della CASA che gli impedisce questa fine? Boh!
Io faccio editing video in HD, non necessito di notevoli overclock, mi basta stare come sto adesso a 3.6GHz. Vi posto lo screen:

http://img175.imageshack.us/img175/1651/screenoy4.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=screenoy4.jpg)

Le mie ram sono OCZ PC12800 1600 CL7, da bios sono impostate in AUTO e CPU-Z me le rileva cone CL9, mi conviene settarle manualmente?

E' normale la differenza di circa 9 gradi costante tra core 0 e core 1 contro core 2 e core 3?
Sensori sballati? Le temperature che visualizzate sono in idle, dopo circa 1 ora di prime95 sono salite di circa 10 gradi per core, normale credo, vero?
Sull' etichetta attaccata alla confezione c' è scritto: 1.25 V. Max.... possibile?
Grazie per i consigli che vorrete darmi... sono qui per imparare, aiutatemi.

Micio Tempio
29-05-2008, 01:04
Altro screen, 400x10. Vcore da Bios 1.35, Loadline calibration Enable, Vcore Cpu-z 1.32
Le temp. dello screen si riferiscono alla CPU in idle.

http://img514.imageshack.us/img514/846/immagine1fb3.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=immagine1fb3.jpg)

Adesso sto provando con Prime95, avviato da 1 ora, niente problemi, temp. attuali, circa 46°.

Carlo1
29-05-2008, 10:25
Ciao a tutti... finalmente oggi è arrivato anche a me il QX9650. E' un residuato del negozio di un'amico di Messina... immaginate un pò, Step C0.
Ho letto diverse discussioni in merito allo step di questi processori... potete chiarirmi meglio le idee? Se non ho capito male i C0 salivano di + dei C1.. ma rischiano di bruciare se troppo sovralimentati... mentre i C1 hanno una sorta di protezione della CASA che gli impedisce questa fine? Boh!
Io faccio editing video in HD, non necessito di notevoli overclock, mi basta stare come sto adesso a 3.6GHz. Vi posto lo screen:

http://img175.imageshack.us/img175/1651/screenoy4.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=screenoy4.jpg)

Le mie ram sono OCZ PC12800 1600 CL7, da bios sono impostate in AUTO e CPU-Z me le rileva cone CL9, mi conviene settarle manualmente?

E' normale la differenza di circa 9 gradi costante tra core 0 e core 1 contro core 2 e core 3?
Sensori sballati? Le temperature che visualizzate sono in idle, dopo circa 1 ora di prime95 sono salite di circa 10 gradi per core, normale credo, vero?
Sull' etichetta attaccata alla confezione c' è scritto: 1.25 V. Max.... possibile?
Grazie per i consigli che vorrete darmi... sono qui per imparare, aiutatemi.

Lo Step C1 dovrebbe salire di meno in overclock, una limitazione imposta da Intel visto il problema che affligge i C0.
I processori hanno piccole differenze: C1 maggiormente performante nel SuperPI ( non grandi cose ma comunque a parità di frequenza ed hardware guadagna qualche decimo)
C0 sale di più in overclock ma si rischia anche di bruciarlo se si esagera.
Inn ogni caso ho visto C1 passare alla grande i 5 ghz. Se ti fai un giro su XS Forum ci sono le prove di alcuni.

10 ° di differenza sono i sensori che fanno come pare a loro. Che salgano dopo un'ora di Prime è più che normale e tutto sommato 10° non sono poi molti.
1,25 V. Max... non lo ricordo bene... potrebbe essere il Vid massimo previsto per quel tipo di processore. Apri Core temp e vedi diretamente che Vid hai, certamente sarà più basso. Non penso comunque sia Vcore perchè Intel prevede per il QX un massimo di 1,45 Volt, oltre tale soglia sei a forte rischio ( io considero 1,4 già un rischio)

Konrad76
29-05-2008, 10:28
Lo Step C1 dovrebbe salire di meno in overclock, una limitazione imposta da Intel visto il problema che affligge i C0.
I processori hanno piccole differenze: C1 maggiormente performante nel SuperPI ( non grandi cose ma comunque a parità di frequenza ed hardware guadagna qualche decimo)
C0 sale di più in overclock ma si rischia anche di bruciarlo se si esagera.
Inn ogni caso ho visto C1 passare alla grande i 5 ghz. Se ti fai un giro su XS Forum ci sono le prove di alcuni.

10 ° di differenza sono i sensori che fanno come pare a loro. Che salgano dopo un'ora di Prime è più che normale e tutto sommato 10° non sono poi molti.
1,25 V. Max... non lo ricordo bene... potrebbe essere il Vid massimo previsto per quel tipo di processore. Apri Core temp e vedi diretamente che Vid hai, certamente sarà più basso. Non penso comunque sia Vcore perchè Intel prevede per il QX un massimo di 1,45 Volt, oltre tale soglia sei a forte rischio ( io considero 1,4 già un rischio)


Carlo, sulla scatola è specificato 1.25 Max per questi qx, come per i core2 c'è segnato 1.35 Max...;)

Carlo1
29-05-2008, 10:35
Carlo, sulla scatola è specificato 1.25 Max per questi qx, come per i core2 c'è segnato 1.35 Max...;)

Sì, ma non credo sia il massimo voltaggio impostabile consigliato da Intel, potrebbe essere, nel caso fosse il Vcore, il massimo previsto per questi processori. Mi spiego meglio: non tutti hanno lo stesso Vcore ma nessuno dovrebbe superare di default 1,25 ... mah, mi sa che mi sono spiegato maluccio.

Micio Tempio
29-05-2008, 20:28
Allora, Core Temp 0.99 mi da un VID di 1.1875
Attualmente sto a 400x9 (3.6GHz) con un Core Voltage 1.272 rilevato da CPU-Z 1.45
Le temp adesso stanno quasi alla pari in tutti i core, circa 26°.
Il PC è stabilissimo, e mi posso ritenere soddisfatto.
Per quanto riguarda i voltaggi non credo di aver problemi "rottura", vero?
Grazie a tutti, Alessandro.

Carlo1
29-05-2008, 22:04
Allora, Core Temp 0.99 mi da un VID di 1.1875
Attualmente sto a 400x9 (3.6GHz) con un Core Voltage 1.272 rilevato da CPU-Z 1.45
Le temp adesso stanno quasi alla pari in tutti i core, circa 26°.
Il PC è stabilissimo, e mi posso ritenere soddisfatto.
Per quanto riguarda i voltaggi non credo di aver problemi "rottura", vero?
Grazie a tutti, Alessandro.

I voltaggi vanno bene. Se metti sotto pressione la CPU vedrai che le temperature variano tra i core, e non di poco. Anch'io avevo notato la stessa cosa, fino ad una certa frequenza le temperature erano omogenee tra loro poi, salendo, variavano di alcuni gradi.

3600 mhz è un'ottima frequenza, ti consente di fare ciò che vuoi senza alcun problema.
Con quale programma hai testato le temperature?

Micio Tempio
29-05-2008, 22:30
Le ho testate sia con coretemp 0.99 moddato (tjmax 95°), e con real temp 2.5. Entrambi i software mi segnano le stesse temperature, penso quindi di potermi fidare.
Credo proprio di poter aver raggiunto il mio traguardo, ovvero una frequenza ideale con cui poter lavorare ste benedette timeline HD tutto in RT, ed in questo caso i 12MB di cache si fanno sentire eccome, infatti è tutta un'altra storia rispetto al vecchio Q6600 anche lui a 3.6GHz.
Penso proprio di poterlo tenere in daily così, che ne dite?
Grazie dei suggerimenti, Alessandro.

Carlo1
30-05-2008, 09:43
Le ho testate sia con coretemp 0.99 moddato (tjmax 95°), e con real temp 2.5. Entrambi i software mi segnano le stesse temperature, penso quindi di potermi fidare.
Credo proprio di poter aver raggiunto il mio traguardo, ovvero una frequenza ideale con cui poter lavorare ste benedette timeline HD tutto in RT, ed in questo caso i 12MB di cache si fanno sentire eccome, infatti è tutta un'altra storia rispetto al vecchio Q6600 anche lui a 3.6GHz.
Penso proprio di poterlo tenere in daily così, che ne dite?
Grazie dei suggerimenti, Alessandro.

Assolutamente sì. L'importante è che tu sia soddisfatto delle sue prestazioni.

Micio Tempio
30-05-2008, 16:56
Si Carlo sono soddisfatto perchè ho ottenuto quello che cercavo senza esasperare la CPU. In questo modo credo di potermi garantire il suo funzionamento per un periodo lungo, se non altro ammortizzo bene la spesa.
Grazie per i preziosi suggerimenti, Alessandro.

m_w returns
31-05-2008, 03:03
qualche altro test di stasera sempre @ ln2....


PiFast:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080531025144_pifast.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080531025144_pifast.jpg)

SuperPI: (non è ancora come lo voglio io)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080531025154_pi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080531025154_pi.jpg)

Frequenza Massima QX9650:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080531025205_qx96505791mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080531025205_qx96505791mhz.jpg)


E devo ringraziare un amico di tiburcc per avermi trovato delle ram coi controcaxxi per poter finalmente dare al qx quel che è del qx. :D

Cell Shock @ 2,6V:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080531025214_ValidateCell680mhz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080531025214_ValidateCell680mhz.jpg)

edit:

dimenticavo....temperatura a circa -110/-115°C perche sotto si spegne la mobo. i voltaggi sono altissimi ma se metto 1,9V con Loadline Calibration Enabled mi sa 1,87V e lo step dopo è a 1,95V e mi va sopra...
da quel che ho visto in giro a 1,9V lo tengono con -130°C almeno. credo quindi che se avessi una mobo che non si spegne potrei tranquillamente andare a prendere i 5800mhz per superPI. spero in futuro di trovarne una. :)

Micio Tempio
31-05-2008, 10:20
Immagino le risate che si sarà fatto M_W RETURNS leggendo le mie paranoie per tenere la CPU con 1.27! Sai che ti dico.... me la rido anch'io! Ragazzi è davvero impressionante quello può dare sto procio... chiaramente nelle mani giuste!

__________
Alessandro.

BIEDDOS
31-05-2008, 17:52
mi iscrivo l'ho preso ieri.... il 9650

Konrad76
03-06-2008, 08:44
Finalmente ho rimontato il tutto nel mio stacker con raffreddamento a liquido e le due 3870x2 a def, qx portato a 4gigi con 1.36 in full e ram a 1600...eccovi il primo screen con vista ultimate...:D


http://img229.imageshack.us/img229/7469/4000vgadeflt6.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=4000vgadeflt6.jpg)

22300 punti al 3d 06....non male direi....

Working progress

Konrad76
04-06-2008, 17:27
Una domanda.....ma coretemp devo moddarlo a 95° al posto dei 105° che vede??

Mafio
04-06-2008, 17:32
Una domanda.....ma coretemp devo moddarlo a 95° al posto dei 105° che vede??

si

Konrad76
04-06-2008, 17:46
si

Grassie;)

gup133
07-06-2008, 09:11
Una domanda.....ma coretemp devo moddarlo a 95° al posto dei 105° che vede??

Ma il motivo?
Le temp reali sono quelle con 105 o quelle con 95 (ovviamente a me ballano 10° di differenza su ogni singolo core)?

Mafio
07-06-2008, 09:14
Ma il motivo?
Le temp reali sono quelle con 105 o quelle con 95 (ovviamente a me ballano 10° di differenza su ogni singolo core)?

95, perchè test effettuati con termometro a infrarossi hanno dimostrato che il tjunction dei penryn è 95°

PaVi90
07-06-2008, 14:22
95, perchè test effettuati con termometro a infrarossi hanno dimostrato che il tjunction dei penryn è 95°

Che coraggio però a fare certi test :asd:

Mafio
07-06-2008, 14:52
Che coraggio però a fare certi test :asd:

non si rompe niente, arrivati al tjunction si spegne il pc e basta...comunque anche io lascio ad altri l'onore di fare questi test. :asd:

PaVi90
07-06-2008, 14:58
non si rompe niente, arrivati al tjunction si spegne il pc e basta...comunque anche io lascio ad altri l'onore di fare questi test. :asd:

Lo so ma... a me prenderebbe un infarto di sicuro :sofico:

Giustaf
18-06-2008, 00:16
ragazzi mi dite con il pc in firma (e relativo qx9650) qual'è il voltaggio che posso dare al procio per un daily sicurissimo (il procio deve durare diversi anni). Pensavo ad un daily a 3,8Ghz, è possibile con il nirvana?? Oppure rischio a tenerlo 4 anni (indicativamente) a questa frequenza? Grazie mille a tutti!

Konrad76
18-06-2008, 08:36
ragazzi mi dite con il pc in firma (e relativo qx9650) qual'è il voltaggio che posso dare al procio per un daily sicurissimo (il procio deve durare diversi anni). Pensavo ad un daily a 3,8Ghz, è possibile con il nirvana?? Oppure rischio a tenerlo 4 anni (indicativamente) a questa frequenza? Grazie mille a tutti!

Diciamo che ti conviene stare entro l'1.4....poi dipende dalle temp;)

tipsyano
18-06-2008, 08:37
Ciao raga :D
Ieri ho fatto un prime 95 di 4 ore con procio e 3300 mhz vcore 1.14 per cominciare, le temperature in full load erano 61°C per i core 3 e 4 e qualche grado in meno per i primi due...sono in linea???

PaVi90
18-06-2008, 08:55
Ciao raga :D
Ieri ho fatto un prime 95 di 4 ore con procio e 3300 mhz vcore 1.14 per cominciare, le temperature in full load erano 61°C per i core 3 e 4 e qualche grado in meno per i primi due...sono in linea???
Più che in linea come temp sei piuttosto al limite :stordita:

Ma per caso hai usato CoreTemp? Prova RealTemp... o setta 95gradi come tj per CoreTemp.

tipsyano
18-06-2008, 09:01
Più che in linea come temp sei piuttosto al limite :stordita:

Ma per caso hai usato CoreTemp? Prova RealTemp... o setta 95gradi come tj per CoreTemp.

Sisi core temp!!!
A quanto dovrei stare in full load?

PaVi90
18-06-2008, 09:10
Sisi core temp!!!
A quanto dovrei stare in full load?
Forse un 5-10 gradi in meno... cmq hai settato il tjunction a 95 gradi? Puoi farlo dal file ini di CoreTemp (il file chiamato Settings).

tipsyano
18-06-2008, 09:18
Forse un 5-10 gradi in meno... cmq hai settato il tjunction a 95 gradi? Puoi farlo dal file ini di CoreTemp (il file chiamato Settings).

oggi provo ;)

Giustaf
18-06-2008, 09:20
Forse un 5-10 gradi in meno... cmq hai settato il tjunction a 95 gradi? Puoi farlo dal file ini di CoreTemp (il file chiamato Settings).

esatto!! io con real temp arrivo max a 52 gradi nel core 3 e 4, i primi due stanno a 48 gradi, con il procio settato a 333x10!! :)

Giustaf
18-06-2008, 09:22
Diciamo che ti conviene stare entro l'1.4....poi dipende dalle temp;)

1,4 per un daily per un procio che deve durare 4 anni?? :eek: non è troppo?
lo chiedo per essere sicuro...la temperatura massima da non superare in un daily in full quando è? 60-62 gradi?

tipsyano
18-06-2008, 09:26
cmq oggi formatto che ho fatto un po' di casino con le directX e poi faccio tutti i test del caso...
come superpi ho fatto un 14sec a 1m...è un buon risultato???

Konrad76
18-06-2008, 09:27
1,4 per un daily per un procio che deve durare 4 anni?? :eek: non è troppo?
lo chiedo per essere sicuro...la temperatura massima da non superare in un daily in full quando è? 60-62 gradi?

Devi stare entro quel limite.....se sei a 1.35 o li vicino và benissimo.....ricordati che intel lo dà x 1.25....e un pelo di overvolt non fà praticamente nulla nell'arco di 4 anni....

Konrad76
18-06-2008, 09:28
cmq oggi formatto che ho fatto un po' di casino con le directX e poi faccio tutti i test del caso...
come superpi ho fatto un 14sec a 1m...è un buon risultato???

Direi che è un pelo tanto.....cmq formatta e poi valutiamo dopo...

Giustaf
18-06-2008, 09:31
Devi stare entro quel limite.....se sei a 1.35 o li vicino và benissimo.....ricordati che intel lo dà x 1.25....e un pelo di overvolt non fà praticamente nulla nell'arco di 4 anni....

Ok grazie, quello che mi chiedo è: quanto voltaggio dovrà dare per tenerlo a 3,8Ghz? un processore qx9650 "nè fortunano nè sfortunato" ci arriva senza superare i 1,35? e soprattutto, che temperatura non dovrà superare in full? grazie ancora! :) :)

Konrad76
18-06-2008, 09:34
Ok grazie, quello che mi chiedo è: quanto voltaggio dovrà dare per tenerlo a 3,8Ghz? un processore qx9650 "nè fortunano nè sfortunato" ci arriva senza superare i 1,35? e soprattutto, che temperatura non dovrà superare in full? grazie ancora! :) :)

Faccio l'esempio....il mio è Rs a 4gigi con 1.36 e non è propio un mostro di fortuna.....per le temp dipende....io sempre x esempio sono a liquido quindi difficilmente passo i 50° in full

Giustaf
18-06-2008, 09:37
Faccio l'esempio....il mio è Rs a 4gigi con 1.36 e non è propio un mostro di fortuna.....per le temp dipende....io sempre x esempio sono a liquido quindi difficilmente passo i 50° in full
Hai reso bene l'idea, quindi a 3,8 con 1,33v-core ci dovremo essere! quando ho tempo faccio delle prove, visto che per ora il pc lo uso solo per giocare non credo sia necessario superare i 333x10!

PaVi90
18-06-2008, 10:14
oggi provo ;)
OK! :)
esatto!! io con real temp arrivo max a 52 gradi nel core 3 e 4, i primi due stanno a 48 gradi, con il procio settato a 333x10!! :)
Sono contento di aver azzeccato la previsione delle temp! :D

Forza QX !!!!!!! :sofico:

smoicol
20-06-2008, 16:32
volevo sapere che ne pensate di questo mio result, premetto che sono in test:

333x11.5
vcore da cpu-z 1.216
dopo 2 ore di occt posso dire di essere RS?

PaVi90
20-06-2008, 16:36
volevo sapere che ne pensate di questo mio result, premetto che sono in test:

333x11.5
vcore da cpu-z 1.216
dopo 2 ore di occt posso dire di essere RS?

Per me sei ok ;)

smoicol
20-06-2008, 16:43
Per me sei ok ;)


quello che mi chiedo è se è normale il vcore cosi basso per i 3833mhz, perchè è il valore di default della cpu, sotto questo valore non mi fa scendere.

guglielmit
20-06-2008, 16:44
Tanto mi iscrivo....se ne trovo uno partecipo :)

PaVi90
20-06-2008, 16:45
quello che mi chiedo è se è normale il vcore cosi basso per i 3833mhz, perchè è il valore di default della cpu, sotto questo valore non mi fa scendere.
Avrai un QX fortunatissimo se ad oltre 3.8 gigi richiede solo quel vcore... di che ti lamenti?! :D

Giustaf
20-06-2008, 22:24
quello che mi chiedo è se è normale il vcore cosi basso per i 3833mhz, perchè è il valore di default della cpu, sotto questo valore non mi fa scendere.

gli hai dato "misto" nelle impostazioni di occt oppure "cpu" prima del test? così provo anche io! :)

Ps:il tuo qx è C0 o C1?

cristian-BG
20-06-2008, 23:50
giù il cappello a questi incredibili proci...
e mò faccio come sta succedendo nel post della gtx280!
(ma spendere 1000€ a fare che non vanno sono uguali agli altri hanno solo il moltiplicatore sbloccato uno è uno sfigato chi lo compra)
ecco questo è ciò che pensano a chi acquista la gtx280 in quel post... c'è gente noob che non ha rispetto o magari ha iNVIDIA :D :D :D bah io ho un q9450 che assemblo domani... è testato a 3200mhz speriamo salga ancora con il mio zalmanino :):D

smoicol
20-06-2008, 23:55
gli hai dato "misto" nelle impostazioni di occt oppure "cpu" prima del test? così provo anche io! :)

Ps:il tuo qx è C0 o C1?

ciao, ho messo MISTO e priorità ALTA adesso con lo stesso vcore 1.216 sono quasi a 3900

Giustaf
21-06-2008, 00:09
ciao, ho messo MISTO e priorità ALTA adesso con lo stesso vcore 1.216 sono quasi a 3900

boh..a me pare tanto strano! perchè ho provato a 333x11.5, mettendo nel bios nella rampage 1.21 di v-core (che poi sono 1.18 su cpu-z) mi crasha subito occt (io avevo messo solo CPU e priorità NORMALE..ma "dovrebbe" crashare...il voltaggio è a default (anzi secondo cpu-z anche meno) veramente troppo poco per 3.8Ghz..guarda qui a 3,8 Ghz lo ritengono perfettamente stabile con 1.3375 V che poi cpu-z glieli legge come 1.280v:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071029&page=intel_penryn_core_2_extreme_qx9650-08
cmq se davvero ti sta a 1.21 a 3.8Ghz senza problemi sei da record!! :) :)

smoicol
21-06-2008, 00:15
boh..a me pare tanto strano! perchè ho provato a 333x11.5, mettendo nel bios nella rampage 1.21 di v-core (che poi sono 1.18 su cpu-z) mi crasha subito occt (io avevo messo solo CPU e priorità NORMALE..ma "dovrebbe" crashare...il voltaggio è a default (anzi secondo cpu-z anche meno) veramente troppo poco per 3.8Ghz..guarda qui a 3,8 Ghz lo ritengono perfettamente stabile con 1.3375 V che poi cpu-z glieli legge come 1.280v:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071029&page=intel_penryn_core_2_extreme_qx9650-08
cmq se davvero ti sta a 1.21 a 3.8Ghz senza problemi sei da record!! :) :)

poco fa ho staccato occt priorità alta e misto dopo 30 minuti perchè dovevo fare una cosa, comunque io utilizzo l'ultimo occt, e da bios metto 1.25000 llc enable pll 1.74 vtt auto, ciò è quanto riguarda la cpu, inoltre sotto occt le temp dei core non vanno oltre i 64 gradi 27 di temperatura ambiente, utilizzo l'ultimo cpu-z non credo che sbagli, inoltre a 4.0ghz ci sono a 1.264 ma per 100 mhz sto pensando di tenerlo a 3850\3900 e vcore quasi a default.

PaVi90
21-06-2008, 07:17
poco fa ho staccato occt priorità alta e misto dopo 30 minuti perchè dovevo fare una cosa, comunque io utilizzo l'ultimo occt, e da bios metto 1.25000 llc enable pll 1.74 vtt auto, ciò è quanto riguarda la cpu, inoltre sotto occt le temp dei core non vanno oltre i 64 gradi 27 di temperatura ambiente, utilizzo l'ultimo cpu-z non credo che sbagli, inoltre a 4.0ghz ci sono a 1.264 ma per 100 mhz sto pensando di tenerlo a 3850\3900 e vcore quasi a default.
Vuoi la verità, io non ce la farei a tenerlo a meno di 4 GHz... tanto hai un vcore bassissimo: 1.264... quasi nulla rispetto al vid! :sofico:

Konrad76
21-06-2008, 08:38
poco fa ho staccato occt priorità alta e misto dopo 30 minuti perchè dovevo fare una cosa, comunque io utilizzo l'ultimo occt, e da bios metto 1.25000 llc enable pll 1.74 vtt auto, ciò è quanto riguarda la cpu, inoltre sotto occt le temp dei core non vanno oltre i 64 gradi 27 di temperatura ambiente, utilizzo l'ultimo cpu-z non credo che sbagli, inoltre a 4.0ghz ci sono a 1.264 ma per 100 mhz sto pensando di tenerlo a 3850\3900 e vcore quasi a default.

Ma spara un bel 4gigi che sono sempre belli da vedere:D più che altro starei attento alle temp, che cmq sono così così....al max a 4 gigi abiliti come faccio io il c1:D .....400x10....400x6....

Giustaf
21-06-2008, 10:02
Allora io ho provato questa configurazione (giusto x testare il qx):
347x11 cioè (3816,5Mhz)
voltaggio che ho impostato nella rampage formula: 1,33125v
voltaggio che dopo il riavvio leggo da bios nella sezione "Hardware monitor": 1,280v
voltaggio letto da cpu-z (idem probe II): 1,288v
voltaggio letto da occt: 1,29v

dovrei essere completamente stabile. le temperature max registrate da real temp sono: 60-60-63-63.
Considerate che la stanza è a 26° gradi circa.
Ovviamente i 3,8Ghz non penso di tenerli mai nei 2 mesi estivi più caldi (come adesso che nella stanza ho appunto 26 gradi). Nei restanti mesi nella stanza del pc ci sono 19-20 gradi (mettiamo 22° dopo ore di computer acceso..)

Cosa ne pensate?? va tutto bene?


dovrei essere in linea con il test che fecero qui:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071029&page=intel_penryn_core_2_extreme_qx9650-08

PaVi90
21-06-2008, 10:03
Raga vi vedo in linea, aspettate due secondi che vi scrivo i miei risultati!
Vai che sono ansioso :D

Giustaf
21-06-2008, 10:20
Vai che sono ansioso :D

ho editato il mio post sopra...:)

Konrad76
21-06-2008, 10:26
Allora io ho provato questa configurazione (giusto x testare il qx):
347x11 cioè (3816,5Mhz)
voltaggio che ho impostato nella rampage formula: 1,33125v
voltaggio che dopo il riavvio leggo da bios nella sezione "Hardware monitor": 1,280v
voltaggio letto da cpu-z (idem probe II): 1,288v
voltaggio letto da occt: 1,29v

dovrei essere completamente stabile. le temperature max registrate da real temp sono: 60-60-63-63.
Considerate che la stanza è a 26° gradi circa.
Ovviamente i 3,8Ghz non penso di tenerli mai nei 2 mesi estivi più caldi (come adesso che nella stanza ho appunto 26 gradi). Nei restanti mesi nella stanza del pc ci sono 19-20 gradi (mettiamo 22° dopo ore di computer acceso..)

Cosa ne pensate?? va tutto bene?


dovrei essere in linea con il test che fecero qui:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20071029&page=intel_penryn_core_2_extreme_qx9650-08

Bene bene.....è ora di provare i 4gigi:D :D

PaVi90
21-06-2008, 10:30
Bene bene.....è ora di provare i 4gigi:D :D
Quoto :D
Azz... il vdrop! :stordita:

Giustaf
21-06-2008, 10:31
Bene bene.....è ora di provare i 4gigi:D :D

lo sapevo che lo avresti detto!! :D
ora in questa stanza ci saranno 27 gradi abbondanti...(pure con la porta aperta...) se lo metto a 4giga e facco il test di occt o prime95 mi devo mettere il costume da bagno per rimanere qui dentro!! :sofico:

Cmq apparte gli scherzi...sono contento che il procio è apposto! :) :)

Giustaf
21-06-2008, 10:32
Quoto :D
Azz... il vdrop! :stordita:

che è il vdrop (scusa la domanda da niubbo)?

Mi sa che è la differenza tra il v-core messo e quello che la rampage effettivamente da al procio giusto??
A quale dei due devo stare attento?

PaVi90
21-06-2008, 10:33
che è il vdrop (scusa la domanda da nubbio)?

Mi sa che è la differenza tra il v-core messo e quello che la rampage effettivamente da al procio giusto??
A quale dei due devo stare attento?
Esatto, è quello... la tua mobo ha la possibilità di abilitare il load calibration line (o qualcosa del genere)? Serve a ridurlo...

Cmq non è eccessivo il tuo vdrop... ho visto vdrop di più di 0.1V! :asd:

Giustaf
21-06-2008, 10:36
Esatto, è quello... la tua mobo ha la possibilità di abilitare il load calibration line (o qualcosa del genere)? Serve a ridurlo...

Cmq non è eccessivo il tuo vdrop... ho visto vdrop di più di 0.1V! :asd:

ok grazie,
la voce "load calibration line" l'ho vista infatti nel bios!
ma è solo un problema di misure quindi? nulla di che? basta vedere cpu-z e tenere d'occhio quel valore giusto?

Grazie mille!

Mafio
21-06-2008, 10:44
Esatto, è quello... la tua mobo ha la possibilità di abilitare il load calibration line (o qualcosa del genere)? Serve a ridurlo...

Cmq non è eccessivo il tuo vdrop... ho visto vdrop di più di 0.1V! :asd:

:asd:

PaVi90
21-06-2008, 10:45
ok grazie,
la voce "load calibration line" l'ho vista infatti nel bios!
ma è solo un problema di misure quindi? nulla di che? basta vedere cpu-z e tenere d'occhio quel valore giusto?

Grazie mille!
Di nulla :)

Si il vdrop non è eccessivo... se non hai problemi di instabilità e di forti vdrop non succede nulla ;)
Il voltaggio effettivo lo rilevi con CPU-Z ;)

Konrad76
21-06-2008, 10:52
lo sapevo che lo avresti detto!! :D
ora in questa stanza ci saranno 27 gradi abbondanti...(pure con la porta aperta...) se lo metto a 4giga e facco il test di occt o prime95 mi devo mettere il costume da bagno per rimanere qui dentro!! :sofico:

Cmq apparte gli scherzi...sono contento che il procio è apposto! :) :)

Hahahahahahahahhaa....bene allora dico anche la seconda.....direi che una cpu così si merita un bel liquidozzo:D :sofico: :Prrr:

Mafio
21-06-2008, 10:53
Hahahahahahahahhaa....bene allora dico anche la seconda.....direi che una cpu così si merita un bel liquidozzo:D :sofico: :Prrr:

ad aria è più bello. :O

Konrad76
21-06-2008, 10:55
ad aria è più bello. :O

No no hahahahahahahahahahaha il dissi del qx io l'ho usato sul 8500......hahahahahahhahahaa

Mafio
21-06-2008, 11:03
No no hahahahahahahahahahaha il dissi del qx io l'ho usato sul 8500......hahahahahahhahahaa

il dissi stock non l'ho proprio neanche tirato fuori dalla scatola...è più piccolo di quello che ho montato sul p3... :asd:

Konrad76
21-06-2008, 11:08
il dissi stock non l'ho proprio neanche tirato fuori dalla scatola...è più piccolo di quello che ho montato sul p3... :asd:

Intendi quello del dual credo......quello del qx9650 è un bestione enorme:D

PaVi90
21-06-2008, 11:10
il dissi stock non l'ho proprio neanche tirato fuori dalla scatola...è più piccolo di quello che ho montato sul p3... :asd:
E' più grande il dissy del north della tua mobo, a livello di superficie dissipante :sofico:

Mafio
21-06-2008, 11:10
Intendi quello del dual credo......quello del qx9650 è un bestione enorme:D

si, quello del dual...mi sono scordato che quello del qx è decisamente "migliore".

Konrad76
21-06-2008, 11:12
si, quello del dual...mi sono scordato che quello del qx è decisamente "migliore".

E' un accrocchio monumentale:D ...non sò se migliore, ma rispetto alla pulce che danno nel box del 8500 qualcosina di meglio lo dovrebbe fare:D

PaVi90
21-06-2008, 11:12
si, quello del dual...mi sono scordato che quello del qx è decisamente "migliore".
Quello dei nuovi Quad è davvero bellissimo... ha anche il led :asd:
Ma quello dei dual fa pena... ma il dissy (senza fan, solo il rame) sarà alto almeno 2 cm? :asd:

Mafio
21-06-2008, 11:20
Quello dei nuovi Quad è davvero bellissimo... ha anche il led :asd:
Ma quello dei dual fa pena... ma il dissy (senza fan, solo il rame) sarà alto almeno 2 cm? :asd:

aspetta che lo misuro :sofico:

edit: alto 2cm precisi senza ventola...giusto adesso mi sono accorto di quella merda, sottolineo merda, che c'è attaccata sotto la base del dissi...
poveretti quelli che usano sta roba. :asd:

Konrad76
21-06-2008, 11:22
Quello dei nuovi Quad è davvero bellissimo... ha anche il led :asd:
Ma quello dei dual fa pena... ma il dissy (senza fan, solo il rame) sarà alto almeno 2 cm? :asd:

Si si quello.....lo monti e smonti due volte e si cominciano a staccare le lamelline l'una dall'altra facendo rumore....cmq credo che lo faccia la Thermaltake no?

Mafio
21-06-2008, 11:24
Si si quello.....lo monti e smonti due volte e si cominciano a staccare le lamelline l'una dall'altra facendo rumore....cmq credo che lo faccia la Thermaltake no?

Tt noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

PaVi90
21-06-2008, 11:27
aspetta che lo misuro :sofico:

edit: alto 2cm precisi senza ventola...giusto adesso mi sono accorto di quella merda, sottolineo merda, che c'è attaccata sotto la base del dissi...
poveretti quelli che usano sta roba. :asd:
C'ho azzeccato; francamente pensavo fosse poco 2 cm. Azz ma è davvero bassissimo :doh:

Tt noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
:asd:

Giustaf
21-06-2008, 13:04
ho provato a fare 5 min di prime95 con la configurazione identica a quella postata poco sopra, ma con "load calibration line" attivata:
cpu-z segnava fisso 1.288v durante il test (mentre prima vedevo voltaggi ben inferiori durante prime95, mi pare che cpu-z indicasse tipo 1.25v..ma anche meno!)e le temperature dei core, in questo nuovo test salivano a 65, 66 gradi.., mentre prima 63 gradi massimo in 2 core, quindi ho fermato tutto!
immagino che con load calibration line attiva bisogna selezionare nel BIOS un voltaggio più basso. Penso che 1.25v sia giusto..cmq riprovo quando sarà più fresco.

E' normale che faccia così?

PaVi90
21-06-2008, 13:12
ho provato a fare 5 min di prime95 con la configurazione identica a quella postata poco sopra, ma con "load calibration line" attivata:
cpu-z segnava fisso 1.288v durante il test (mentre prima vedevo voltaggi ben inferiori durante prime95, mi pare che cpu-z indicasse tipo 1.25v..ma anche meno!)e le temperature dei core, in questo nuovo test salivano a 65, 66 gradi.., mentre prima 63 gradi massimo in 2 core, quindi ho fermato tutto!
immagino che con load calibration line attiva bisogna selezionare nel BIOS un voltaggio più basso. Penso che 1.25v sia giusto..cmq riprovo quando sarà più fresco.

E' normale che faccia così?
Teoricamente le temp sono più elevate in quanto il voltaggio effettivo, con il LCL attivo, dovrebbe essere più vicino a quello teorico impostato da bios, quindi più elevato.
Però se CPU-Z rileva sempre 1.288V, il LCL non serve a una nespola... :mc:
Al limite disattivalo... a quanto pare non fa certo miracoli nel vdrop, anzi :p

Giustaf
21-06-2008, 13:34
Teoricamente le temp sono più elevate in quanto il voltaggio effettivo, con il LCL attivo, dovrebbe essere più vicino a quello teorico impostato da bios, quindi più elevato.
Però se CPU-Z rileva sempre 1.288V, il LCL non serve a una nespola... :mc:
Al limite disattivalo... a quanto pare non fa certo miracoli nel vdrop, anzi :p

a quanto ho visto la differenza sta in questo...

-SENZA LLC:
cpu-z rileva 1.288v con il processore in idle
durante prime95 invece il voltaggio su cpu-z sta bel al di sotto di 1,288v, scende cioè a 1.25v circa, ma forse anche meno.

-CON LLC ATTIVO: anche durante lo stress della cpu con prime95, leggo sempre 1.288 in cpu-z (esattamente come in idle).

Però se CPU-Z rileva sempre 1.288V, il LCL non serve a una nespola...
ho messo 1.30v quando ho attivato LLC prevedendo appunto che il voltaggio reale sarebbe stato più vicino a quello impostato..infatti ho azzeccato in pieno e cpu-z rileva (con LLC attivo e 1.30vcore impostato da bios) proprio 1.28v. Con LLC disattivato per ottenere 1.288v dovevo mettere nel bios 1.33v

PaVi90
21-06-2008, 14:03
Well, allora funge! :D

guglielmit
21-06-2008, 18:02
Gente....giusto per sapermi regolare.
Che step e' meglio cercare ? Che voltaggio vuole un 9650 di media per stare a 4giga fisso ?
Grazie

smoicol
21-06-2008, 18:07
Gente....giusto per sapermi regolare.
Che step e' meglio cercare ? Che voltaggio vuole un 9650 di media per stare a 4giga fisso ?
Grazie

intorno 1.30 se è nella media

smoicol
21-06-2008, 20:47
ho appena concluso 7 ore di occt a 3911 con 1.232 di vcore, adesso sto provando un 400x10 con 1.280

guglielmit
21-06-2008, 21:05
ho appena concluso 7 ore di occt a 3911 con 1.232 di vcore, adesso sto provando un 400x10 con 1.280

Ne trovassi uno cosi' sarei gia' moltooooo contento :rolleyes:

Giustaf
22-06-2008, 00:59
ho appena concluso 7 ore di occt a 3911 con 1.232 di vcore, adesso sto provando un 400x10 con 1.280

apparte il fatto che forse hai il miglior qx mai uscito dalla fabbrica di intel :D ..mi chiedevo: ma te il "load calibration line" lo tieni attivo o no? :)

m_w returns
22-06-2008, 03:06
intorno 1.30 se è nella media

nella media? :asd:

se facessero tutti 4ghz con 1,3V Intel ne avrebbe venduti almeno il doppio!

se il tuo lo fa sei fortunato....sono pochissimi quelli che ci arrivano.

PaVi90
22-06-2008, 08:57
nella media? :asd:

se facessero tutti 4ghz con 1,3V Intel ne avrebbe venduti almeno il doppio!

se il tuo lo fa sei fortunato....sono pochissimi quelli che ci arrivano.

E poi dipende anche dal tipo di combinazione bus/molti usato; ad es. 333x12 o 400x10 o 500x8... man mano che si sale di BUS, bisogna dare + vcore... forse i 333x12 molti esemplari li prendono con vcore quasi default, ma già i 400x10 presuppongono solitamente un certo incremento di vcore, spesso non indifferente...

smoicol
22-06-2008, 12:09
mah adesso sto provando 3850 con 1.20 di vcore, 350x11
hai ragione nel dire che dipende dal bus, perchè ad esempio con 400x9.5 3800mhz non tiene con 1.20 cosa che invece funge con 350x11
comunque gli incrementi con bus alti sono trascurabili, e non voglio esagerare ma i 4.0ghz con 1.28 sono alla portata

Giustaf
22-06-2008, 12:38
apparte il fatto che forse hai il miglior qx mai uscito dalla fabbrica di intel :D ..mi chiedevo: ma te il "load calibration line" lo tieni attivo o no? :)
:read: :) :)

PaVi90
22-06-2008, 12:57
mah adesso sto provando 3850 con 1.20 di vcore, 350x11
hai ragione nel dire che dipende dal bus, perchè ad esempio con 400x9.5 3800mhz non tiene con 1.20 cosa che invece funge con 350x11
comunque gli incrementi con bus alti sono trascurabili, e non voglio esagerare ma i 4.0ghz con 1.28 sono alla portata
Vero, non guadagni moltissimo alzando di più il bus... e poi l'importante è arrivare a 4 GHz, in un modo o nell'altro! :sofico:

smoicol
22-06-2008, 13:04
:read: :) :)

LLC enable e drop zero

smoicol
22-06-2008, 13:08
fra poco posto gli screen,
ho trovato il mio dayli use,
in camera ho come t\a 27 gradi,
che dire sono contento di ciò che ho ottenuto,
premetto che la mobo non è per niente sfruttata,
ma quando mi arriva il phase la metterò tutta a liquido e poi si vedranno i numeri.

smoicol
23-06-2008, 22:24
questo è quello che sono riuscito ad ottenere, forse potrei salire altri 20/30mhz con lo stesso vcore, ma va bene cosi.
OCCT 3 ORE PRIORITA' ALTA

http://img413.imageshack.us/img413/3259/immaginevf6.jpg (http://imageshack.us)
http://img413.imageshack.us/img413/3259/immaginevf6.bb63494a28.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=413&i=immaginevf6.jpg)

PaVi90
24-06-2008, 08:43
Ottimo ;)

Giustaf
24-06-2008, 09:45
Davvero ottimo!! Attivando LLC ho visto che dovrei essere stabile anche con 1.25v a 3,8Ghz...però ho visto che scalda di più (3-4 gradi in più) rispetto a disattivare LLC e mettere 1.33v (che poi diventano 1,288v da cpu-z).

Credo che potrei mettere anche meno di 1.25v con LLC...ipotizzo 1.23v...ma ora non è il caso di fare i test! questo caldo non farebbe dire il vero! :)

Poi io non sono tanto interessato a 333x11.5...penserei più a un 400x9.5 oppure 420x9 per un daily, se le temperature me lo permettono!! :) :)

guglielmit
24-06-2008, 10:59
Ma come 3800! :muro: Ma proprio non vi attizzano i 4 gigi ? :D :D

PaVi90
24-06-2008, 11:07
Ma come 3800! :muro: Ma proprio non vi attizzano i 4 gigi ? :D :D
Non dirlo a me... se avessi un esemplare del genere 4GHz come minimo in daily :asd:

guglielmit
24-06-2008, 11:14
Non dirlo a me... se avessi un esemplare del genere 4GHz come minimo in daily :asd:


E' ovvio che con cpu del genere i 4 gigi come minimo devono stare in daily...
Cribbio per 3.6-3.8Ghz ci sono i Q6600 da 150 euro!!! :D

PaVi90
24-06-2008, 11:32
E' ovvio che con cpu del genere i 4 gigi come minimo devono stare in daily...
Cribbio per 3.6-3.8Ghz ci sono i Q6600 da 150 euro!!! :D
Come non quotarti... :sofico:

Giustaf
24-06-2008, 12:35
un qx9650 a 400x10 per un daily che non danneggi nulla neppure nell'arco di 3-4 anni con un dissipatore ad aria come il nirvana...secondo voi è possibile?? :(
è la paura dell'elettromigrazione che mi frena a tenere i 4Ghz (2 mesi all'anno poi adrebbe abbassata per l'eccessiva temperatura della stanza!)
Non vorrei con il tempo danneggiare in nessun modo il procio, mi deve durare!!

poi si sente dire che tra 3.8Ghz a 4Ghz..oltre alla figata del numeretto...non c'è praticamente differenza di prestazioni..

smoicol
24-06-2008, 14:52
un qx9650 a 400x10 per un daily che non danneggi nulla neppure nell'arco di 3-4 anni con un dissipatore ad aria come il nirvana...secondo voi è possibile?? :(
è la paura dell'elettromigrazione che mi frena a tenere i 4Ghz (2 mesi all'anno poi adrebbe abbassata per l'eccessiva temperatura della stanza!)
Non vorrei con il tempo danneggiare in nessun modo il procio, mi deve durare!!

poi si sente dire che tra 3.8Ghz a 4Ghz..oltre alla figata del numeretto...non c'è praticamente differenza di prestazioni..

ciao,
credimi tra 3800 e 4000 c'è tanta differenza, tra 4000 e 4200 ancora di più, ma io in camera ho 28 gradi, già a 3800 ho temp stellari, a 4000 un 5 gradi in più ma comunque il mio test era per capire con il vcore (AUTO) 1.216 quanta frequenza potevo ottenere, comunque son contento, adesso aspetto il phase per capire a quanto posso salire, premetto che ho notato dopo aver visiionato 3 qx9650 che questo sale di più con vcore bassi, ma oltre i 4000 ha bisogno di molto più vcore, avevo un qx che per i 4000 voleva 1.38 ma per i 4500 chiedeva soli 1.48, è vero scaldava come un forno, ma il vcore era proprio basso.

guglielmit
24-06-2008, 15:29
Sono proprio curioso....un paio di gg e mi arriva un QX9650 preso da un utente del forum....non penso sia molto fortunello ma se tenesse 4 gigi con 1.3v sarei gia' contento...
So' che e' un C0....di piu' nin zo' :rolleyes:

PS: Alla fine tra' C0 e C1 che diff ci sono?

ugo71
24-06-2008, 17:57
ciao, non avevo visto il thread!?:boh: , a dire il vero stavo anche per venderlo il qx:D
Finalmente:tie: , ho trovato pace, cominciavo a pensare di avere un procio sfigato o che altro:p invece con sta mobo direi che si comincia a ragionare:D

cmq non esiste mica il qx9650 c1, che io sappia:O
io ho un q6600 nel cassetto ma già con entrambe @3Ghz la differenza tra i due è palpabile:D se poi si considerano i consumi e le temp..

guglielmit
24-06-2008, 20:30
cmq non esiste mica il qx9650 c1, che io sappia:O


Si legge di questo step C1 ma effettivamente da INTEL (http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ProcFam=2559) Non risulta :rolleyes:

tipsyano
24-06-2008, 23:29
Ciao raga :D
Ieri ho fatto un prime 95 di 4 ore con procio e 3300 mhz vcore 1.14 per cominciare, le temperature in full load erano 61°C per i core 3 e 4 e qualche grado in meno per i primi due...sono in linea???

Dopo avere dato una bella formattata reinstallato Vista ultimate 64bit ho rifatto i test e settato il procio a 3500mhz questo lo screen...

http://img233.imageshack.us/img233/729/screenat35ghzgh8.jpg

Le temperature rilevate mi sembrano a posto adesso...voi che dite??? :D

Carlo1
25-06-2008, 00:25
Si legge di questo step C1 ma effettivamente da INTEL (http://processorfinder.intel.com/List.aspx?ProcFam=2559) Non risulta :rolleyes:

Esiste, esiste. Eccolo qua:

http://img258.imageshack.us/my.php?image=stepc1uh8.png

La differenza con il C0 sta in una "leggera" maggiore efficienza nel SuperPI, minor calore prodotto. Di contro, a parte questo esemplare, sembra non salgano molto in overclock. Intel sarebbe corsa ai ripari dopo i decessi di Step C0 dovuti ad overvoltage

tipsyano
26-06-2008, 00:23
Dopo avere dato una bella formattata reinstallato Vista ultimate 64bit ho rifatto i test e settato il procio a 3500mhz questo lo screen...

http://img233.imageshack.us/img233/729/screenat35ghzgh8.jpg

Le temperature rilevate mi sembrano a posto adesso...voi che dite??? :D

up :D

Konrad76
26-06-2008, 08:48
Esiste, esiste. Eccolo qua:

http://img258.imageshack.us/my.php?image=stepc1uh8.png

La differenza con il C0 sta in una "leggera" maggiore efficienza nel SuperPI, minor calore prodotto. Di contro, a parte questo esemplare, sembra non salgano molto in overclock. Intel sarebbe corsa ai ripari dopo i decessi di Step C0 dovuti ad overvoltage

Quoto...esattamente...;)

PaVi90
26-06-2008, 09:14
up :D
Che dire, hai delle temp fenomenali! Cosa aspetti a pompare quel quad?! :Prrr:

Konrad76
26-06-2008, 09:23
Che dire, hai delle temp fenomenali! Cosa aspetti a pompare quel quad?! :Prrr:

hehehehehehe si si buone...;) io sono in full sui 50/55° a 4gigi però con il liquido....:D ........ieri ho provato a fare un pò di prime a 4100 ma 1,38 non è bastato e 1,4 non l'ho voluto dare:cry: :cry: .....anche le temp di ogni componente della mobo sono salite mediamente con questo caldo di 3/5°...e non ho voluto insistere....

tipsyano
26-06-2008, 09:36
Che dire, hai delle temp fenomenali! Cosa aspetti a pompare quel quad?! :Prrr:

L'ispirazione :ciapet:
Scherzi a parte, sono 2 mesi che ho preso il pc nuovo e solo questa settimana ho trovato stabilità col sistema operativo (mi tocco allegramente i bassi fondi :ciapet: ) e con i settaggi delle ram...3.5ghz è solo il primo step...

Tornando a noi, ho notato che in idle le temperature dei primi 2 core sono di 10°c inferiori a quelle degli altri 2, mentre in full load, questa disparità si affievolisce... :mbe:

Konrad76
26-06-2008, 10:06
L'ispirazione :ciapet:
Scherzi a parte, sono 2 mesi che ho preso il pc nuovo e solo questa settimana ho trovato stabilità col sistema operativo (mi tocco allegramente i bassi fondi :ciapet: ) e con i settaggi delle ram...3.5ghz è solo il primo step...

Tornando a noi, ho notato che in idle le temperature dei primi 2 core sono di 10°c inferiori a quelle degli altri 2, mentre in full load, questa disparità si affievolisce... :mbe:

Si vai tra..sono i sensori sballati.....soprattutto in idle.....poi in full si allineano..;)

Konrad76
26-06-2008, 10:32
Esiste, esiste. Eccolo qua:

http://img258.imageshack.us/my.php?image=stepc1uh8.png

La differenza con il C0 sta in una "leggera" maggiore efficienza nel SuperPI, minor calore prodotto. Di contro, a parte questo esemplare, sembra non salgano molto in overclock. Intel sarebbe corsa ai ripari dopo i decessi di Step C0 dovuti ad overvoltage

Ciao Carletto.....Volevo chiederti secondo te....se gli dò 1.4 è troppo come vcore in daily giusto per vedere a che frequenza starebbe con quel vcore.....tieni presente che il pc lavora 1/2 ore al giorno e sicuramente non in full al 100% e che è attivo il C1, ma il vcore rimarrebbe sull'1.4 e sono con un raffreddamento a liquido buono...

Mafio
26-06-2008, 10:34
Ciao Carletto.....Volevo chiederti secondo te....se gli dò 1.4 è troppo come vcore in daily giusto per vedere a che frequenza starebbe con quel vcore.....tieni presente che il pc lavora 1/2 ore al giorno e sicuramente non in full al 100% e che è attivo il C1, ma il vcore rimarrebbe sull'1.4 e sono con un raffreddamento a liquido buono...

vai tranquillo...intel dice massimo 1.45 quindi 1.4 ci stanno tranquillamente.

Konrad76
26-06-2008, 10:36
vai tranquillo...intel dice massimo 1.45 quindi 1.4 ci stanno tranquillamente.

Bene bene grasssssie...allora oggi faccio 2 provette:D

Giustaf
26-06-2008, 11:02
Dopo avere dato una bella formattata reinstallato Vista ultimate 64bit ho rifatto i test e settato il procio a 3500mhz questo lo screen...

Le temperature rilevate mi sembrano a posto adesso...voi che dite??? :D

ciao, volevo farti quattro domande:
che voltaggio hai reale a 3500Mhz?
Hai usato LLC attivo?
La ventola del dissipatore della cpu era al 100% quando facevi il test?
Che temperatura hai (circa) nella stanza dove hai il pc?

Grazie!!! :)

tipsyano
26-06-2008, 11:21
ciao, volevo farti quattro domande:
che voltaggio hai reale a 3500Mhz?
Hai usato LLC attivo?
La ventola del dissipatore della cpu era al 100% quando facevi il test?
Che temperatura hai (circa) nella stanza dove hai il pc?

Grazie!!! :)

- ciao, il voltaggio l'ho lasciato su auto ma nn ho controllato a quanto stesse, dopo controllo.
- scusa la nubbaggine ma per LLC cosa intendi? :rolleyes:
- il procio lo raffreddo con IFX14 + 2 Silverstone 120mm Fan SST-FM121, al momento del test il potenziometro era circa a metà...
- la temperatura nella mia stanza era di circa 25°C
:D

Giustaf
26-06-2008, 11:28
- ciao, il voltaggio l'ho lasciato su auto ma nn ho controllato a quanto stesse, dopo controllo.
- scusa la nubbaggine ma per LLC cosa intendi? :rolleyes:
- il procio lo raffreddo con IFX14 + 2 Silverstone 120mm Fan SST-FM121, al momento del test il potenziometro era circa a metà...
- la temperatura nella mia stanza era di circa 25°C
:D

LLC è una opzione da bios che serve per avere meno vdrop (cioè meno differenza tra il voltaggio impostato e quello reale). Se non sapevi cosa era, vuol dire che sicuramente era disattivato! :D

se dopo mi controlli il voltaggio reale con cpu-z mi fai un favore! ;)

PaVi90
26-06-2008, 11:30
- il procio lo raffreddo con IFX14 + 2 Silverstone 120mm Fan SST-FM121, al momento del test il potenziometro era circa a metà...
Ottima scelta! ;)

tipsyano
26-06-2008, 11:34
LLC è una opzione da bios che serve per avere meno vdrop (cioè meno differenza tra il voltaggio impostato e quello reale). Se non sapevi cosa era, vuol dire che sicuramente era disattivato! :D

se dopo mi controlli il voltaggio reale con cpu-z mi fai un favore! ;)

qui trovi uno screen di un 3dvantage fatto stanotte..le impostazioni sono le stesse di quando ho effettuato prime95 ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733413&page=15

Giustaf
26-06-2008, 11:45
qui trovi uno screen di un 3dvantage fatto stanotte..le impostazioni sono le stesse di quando ho effettuato prime95 ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733413&page=15

Grazie! :mano:


Domanda:
ma cosa è il VID?? quello che mostra coretemp per intenderci!
a me segnala 1.2500v, ma ho visto che tipsyano ha un valore più basso (1.2375v)! Si può modificare tale valore??

guglielmit
26-06-2008, 12:52
Eccomi anche me :D
Arrivato ieri anche il mio "bimbo" preso da un utente del forum.
Step C0 e VID 1.1625v

Montato e fatto partire da subito a 4Ghz(400x10) con vari vcore per capire quale tenere. Con 1.3v non ci sta' :mad: Per renderlo stabile ho dovuto usare 1.35v...ma ieri era appena montato....solitamente l'indomani vanno sempre meglio...la pasta si assesta e il procio si abitua alla casa nuova :sofico:
Oggi riprovo a 1.3v :rolleyes:

Carlo1
26-06-2008, 13:22
Bene bene grasssssie...allora oggi faccio 2 provette:D

Ciao Corrado, occhio agli altri voltaggi. Girando per Forum stranieri ho letto frequentemente che il pericolo deriva non tanto dall'aumento del Vcore quanto da quello di altri voltaggi, in primis il FSB Termination che, se aumentato, sembra provocare guai seri.

Mafio
26-06-2008, 14:00
Ciao Corrado, occhio agli altri voltaggi. Girando per Forum stranieri ho letto frequentemente che il pericolo deriva non tanto dall'aumento del Vcore quanto da quello di altri voltaggi, in primis il FSB Termination che, se aumentato, sembra provocare guai seri.

lo dico da mesi ormai.

comunque per i 4ghz il vtt dovreste poterlo lasciare a 1.1 senza perdere in stabilità

Konrad76
26-06-2008, 14:13
Ciao Corrado, occhio agli altri voltaggi. Girando per Forum stranieri ho letto frequentemente che il pericolo deriva non tanto dall'aumento del Vcore quanto da quello di altri voltaggi, in primis il FSB Termination che, se aumentato, sembra provocare guai seri.

lo dico da mesi ormai.

comunque per i 4ghz il vtt dovreste poterlo lasciare a 1.1 senza perdere in stabilità

Per ora il resto il resto è su auto...anche perchè la mobo essendo sconosciuta a tutti e l'unica del forum è un pò un punto di domanda....cmq sia un core(sempre quello) non ne vuol sapere a fare prime oltre i 4gigi..neanche con 1.4....oltre come vcore non sono andato...

tipsyano
26-06-2008, 14:27
Ho fatto una prova in pausa pranzo, ho settato il molti a 11 e nell'aprirsi winzoz è crashato...in questo caso su che valori devo agire??? vcore???fsb???

Konrad76
26-06-2008, 15:00
Ho fatto una prova in pausa pranzo, ho settato il molti a 11 e nell'aprirsi winzoz è crashato...in questo caso su che valori devo agire??? vcore???fsb???

cioè??? l'fsb era a 333?? vcore?......dai qualche dato.......

tipsyano
26-06-2008, 15:06
Ho solo alzato il molti da 10(fsb 350) a 11(fsb 350), il resto è come nello screen che ti ho postato prima... :D

Konrad76
26-06-2008, 15:13
Ho solo alzato il molti da 10(fsb 350) a 11(fsb 350), il resto è come nello screen che ti ho postato prima... :D

Il vcore ancora non l'hai detto...e non è visibile neanche negli screen......be c'è una bella differenza tra 350x10=3500 e 350x11=3850....se non aumenti il vcore è duretta che vada con 350mhz x core in più....

tipsyano
26-06-2008, 15:19
Stasera ricontrollo, ho lasciato il pc con prime95 in esecuzione... :D
Anche perchè il vcore da bios era su automatico!!!!

Konrad76
26-06-2008, 15:44
Stasera ricontrollo, ho lasciato il pc con prime95 in esecuzione... :D
Anche perchè il vcore da bios era su automatico!!!!

Appunto.......malissimo!!!! Chissà quando gli ha dato......stai attento mai e dico mai lasciare il vcore in auto senza neanche sapere a quanto l'ha messo e per di più con prime acceso......

tipsyano
26-06-2008, 15:49
:eek:
l'ho lasciato così pure l'altro giorno e nn è successo niente...ma se mi dici così chiamo la mamma e le dico di spegnere tutto :rolleyes:
tnx dell'info

Mafio
26-06-2008, 15:52
:eek:
l'ho lasciato così pure l'altro giorno e nn è successo niente...ma se mi dici così chiamo la mamma e le dico di spegnere tutto :rolleyes:
tnx dell'info

mi sa che è meglio... :stordita:

Konrad76
26-06-2008, 16:01
mi sa che è meglio... :stordita:

In più con sto caldo.....quando arriva a casa nutella party:D

tipsyano
26-06-2008, 16:09
In più con sto caldo.....quando arriva a casa nutella party:D

alllllllllllora..prima di tutto...c'è il condizionatore acceso nel reparto notte a 22°C :ciapet:
poi...ho istruito la mamma :ciapet: e mi ha riportato i valori di cpu-z e core temp... i core stanno sui 45-50°C e il vcore è a 1.160v...
ccccccccmq le ho fatto arrestare il processo per sicurezza...

Giustaf
26-06-2008, 16:11
raga qualcuno mi spiega che cosa è il VID??? :(

Core temp mi segnala un VID di 1.2500v! Cosa significa? posso modificarlo?

Konrad76
26-06-2008, 16:14
alllllllllllora..prima di tutto...c'è il condizionatore acceso nel reparto notte a 22°C :ciapet:
poi...ho istruito la mamma :ciapet: e mi ha riportato i valori di cpu-z e core temp... i core stanno sui 45-50°C e il vcore è a 1.160v...
ccccccccmq le ho fatto arrestare il processo per sicurezza...

Hahhahahahahahahahha grande mamma....la mia non ci sarebbe mai riuscita:D ......cmq sia stai attento, mai lasciare in auto il vcore, a volte le mobo schizzano e danno voltaggi assurdi......l'ultima che mi è successa è stata sett scorsa....monto l'8500 su una p5b deluxe.....accendo, metto i 4gigi regolo il vcore, ma in un riavvio il vcore si è messo in auto e mi ha sparato 1.5......a momenti và a fuoco:D

Konrad76
26-06-2008, 16:19
raga qualcuno mi spiega che cosa è il VID??? :(

Il VID è il voltaggio dato, registrato e verificato da Intel in catena di montaggio per far si che la cpu regga in tranquillità la frequenza a def....questo varia da cpu a cpu perchè ogni processore è differente e viene da parti diverse del wafer di stampo, questa differenza di posizione comporta una qualità del silicio migliore se la cpu è stata stampata nella parte centrale del wafer, al contrario se stampata per esempio sui bordi la qualità non sarà così eccelsa....
Più il Vid è basso e in line teorica, migliore è la cpu...

Giustaf
26-06-2008, 16:21
Il VID è il voltaggio dato, registrato e verificato da Intel in catena di montaggio per far si che la cpu regga in tranquillità la frequenza a def....questo varia da cpu a cpu perchè ogni processore è differente e viene da parti diverse del wafer di stampo, questa differenza di posizione comporta una qualità del silicio migliore se la cpu è stata stampata nella parte centrale del wafer, al contrario se stampata per esempio sui bordi la qualità non sarà così eccelsa....
Più il Vid è basso e in line teorica, migliore è la cpu...

ok grazie! alcuni hanno un VID di 1.23, altri sopra!
Com'è il mio di 1.2500v? Considerando che con 1.216v sta RS a 3333Mhz ?

Mafio
26-06-2008, 16:21
Hahhahahahahahahahha grande mamma....la mia non ci sarebbe mai riuscita:D ......cmq sia stai attento, mai lasciare in auto il vcore, a volte le mobo schizzano e danno voltaggi assurdi......l'ultima che mi è successa è stata sett scorsa....monto l'8500 su una p5b deluxe.....accendo, metto i 4gigi regolo il vcore, ma in un riavvio il vcore si è messo in auto e mi ha sparato 1.5......a momenti và a fuoco:D

tua mamma è indietro. :O

la mia l'ho istruita a dovere. :read: :asd:

Konrad76
26-06-2008, 16:26
ok grazie! alcuni hanno un VID di 1.23, altri sopra!
Com'è il mio di 1.2500v? Considerando che con 1.216v sta RS a 3333Mhz ?

Non ne ho visti moltissimi di qx9650 e di vid ne ho visti anche meno quindi non sò bene come siano.......il mio ha 1,2375

tipsyano
26-06-2008, 16:59
Rimando le prove alla settimana prossima..stasera si parte alla volta di Riccione muahahah...ciao belli statemi bene :ciapet:

smoicol
27-06-2008, 13:20
ok grazie! alcuni hanno un VID di 1.23, altri sopra!
Com'è il mio di 1.2500v? Considerando che con 1.216v sta RS a 3333Mhz ?

il mio qx mi da vid diversi a seconda del vcore che gli do, questa non l'ho capita, ma se non erro il vid reale è quello a default con c1e e altri setting disabilitati, se è cosi ho 1.1250, comunque io con 1.216 sono a 3950mhz, premetto che 1.216 è il vcore che la mia mobo dà se messo su auto

Giustaf
27-06-2008, 15:22
il mio qx mi da vid diversi a seconda del vcore che gli do, questa non l'ho capita, ma se non erro il vid reale è quello a default con c1e e altri setting disabilitati, se è cosi ho 1.1250, comunque io con 1.216 sono a 3950mhz, premetto che 1.216 è il vcore che la mia mobo dà se messo su auto

a 1.216 non ho provato la tua frequenza..quindi non so se anche il mio arriva a 3.800Mhz o più in su con quel vcore e LLC attivo! troppo caldo per fare i test ora, se ne riparla a settembre! :)

Anche a me il vid cambia!! :eek: :eek:
mi sa che non è molto affidabile quindi, anzi, direi che non lo è proprio!! visto che dovrebbe essere una impostazione di fabbrica!!

Konrad76
27-06-2008, 18:03
a 1.216 non ho provato la tua frequenza..quindi non so se anche il mio arriva a 3.800Mhz o più in su con quel vcore e LLC attivo! troppo caldo per fare i test ora, se ne riparla a settembre! :)

Anche a me il vid cambia!! :eek: :eek:
mi sa che non è molto affidabile quindi, anzi, direi che non lo è proprio!! visto che dovrebbe essere una impostazione di fabbrica!!

Raga il Vid non cambia mai...e dico mai....togliete tutte le opzioni tipo speedstep e c1e...

guglielmit
27-06-2008, 18:28
Raga il Vid non cambia mai...e dico mai....togliete tutte le opzioni tipo speedstep e c1e...


Il VID non si puo' ovviamente cambiare ma a seconda del software e relative ver che si usano per leggerlo puo' capitare il VID venga rilevato in modo errato.
A me sia coretemp ver 0.97 che everest mi leggono un VID di 1.163v :D
Pero' alla fine per essere stabile a 4Ghz devo dare 1.35v :(

Giustaf
27-06-2008, 19:29
Raga il Vid non cambia mai...e dico mai....togliete tutte le opzioni tipo speedstep e c1e...

ma infatti anche secondo me sono solo i programmi che lo rilevano in modo sballato..per questo penso che non sia significativo...perchè non si può sapere quale sia il valore giusto! :)

Lo speedstep non so cosa sia, e neppure il c1e, quindi non credo di averli attivi.

ps: il mio procio è un C0 se può essere utile come info..

Cooperdale
27-06-2008, 20:23
Ciao ragazzi, comprerò tra non molto la QX9770, volevo chiedervi se mi consigliate la ventola di serie oppure qualcos'altro, magari con pasta argentata.

Carlo1
28-06-2008, 00:22
Ciao ragazzi, comprerò tra non molto la QX9770, volevo chiedervi se mi consigliate la ventola di serie oppure qualcos'altro, magari con pasta argentata.

Se non overclocchi può andare bene anche quello di serie

Intanto, per tutti: ho trovato alcuni vecchi screen:

http://img516.imageshack.us/my.php?image=4000mhzvcoredefaultkq9.png

http://img120.imageshack.us/my.php?image=450x8vcoredefaultvx3.png

http://img410.imageshack.us/my.php?image=430x10vcore129dabiosbw9.png

I primi due sono a Vcore Default ( il secondo indica 1,25 ma era la versione di CPUZ a dare i numeri)
Il terzo è davvero a 1,25 Volt.
Vid 1,1375
Non ho provato OCCT, Orthos ecc.. Lo usavo quotidianamente con vari programmi e non ha mai ceduto.

Eehh... ricordi di un bel tempo andato

Giustaf
28-06-2008, 00:30
Carlo1 avevi un signor processore culato a sbaglio? :D
magari non eri stabile al 100% però se non ti ha mai ceduto vuol dire che per l'uso che ne facevi eri stabile eccome!

Il mio mi sa che invece è nella norma...senza LLC attivo, con 1.28v (reali segnalati da cpu-z) è stabile e 3,8Ghz! non male credo! però per altri test ne riparliamo quando nella stanza del pc ci saranno 19 gradi e non 26! ;)

Cooperdale
28-06-2008, 00:33
Io in questi giorni avrò 30 gradi nella stanza del pc...

Carlo1
28-06-2008, 00:37
Carlo1 avevi un signor processore culato a sbaglio? :D
magari non eri stabile al 100% però se non ti ha mai ceduto vuol dire che per l'uso che ne facevi eri stabile eccome!

Il mio mi sa che invece è nella norma...senza LLC attivo, con 1.28v (reali segnalati da cpu-z) è stabile e 3,8Ghz! non male credo! però per altri ne riparliamo quando nella stanza del pc ci saranno 19 gradi e non 26! ;)

Non sbagli, era proprio stabile... ed era di una serie L739A637 che sembra sia introvabile ( e per questo estremamente ricercata, soprattutto all'estero). Quando lo acquistati non sapevo nemmeno che quella serie fosse particolarmente fortunata, l'avevo praticamente preso a caso.
Con un voltaggio a 1,33/1,34 teneva tranquillamente i 4450 mhz circa... se trovo anche quello screen... lo posto. Domani mi faccio un giro nelle varie pendrive che ho sparse per casa.
Ah... per la precisione: il raffreddamento era a liquido.

3.8 con 1,28 volt vanno più che bene, altro che non male...

Cooperdale
28-06-2008, 00:47
Se non overclocchi può andare bene anche quello di serie


E se invece overclocco, c'è qualcosa di molto efficiente ma silenzioso?

Giustaf
28-06-2008, 00:56
Con un voltaggio a 1,33/1,34 teneva tranquillamente i 4450 mhz circa... se trovo anche quello screen... lo posto. Domani mi faccio un giro nelle varie pendrive che ho sparse per casa.
Ah... per la precisione: il raffreddamento era a liquido.

3.8 con 1,28 volt vanno più che bene, altro che non male...

vogliamo quello screen!! Era davvero mitico il tuo procio..da come ne parli immagino che tu non l'abbia più! mica avrai trovato qualcosa di meglio??? :sofico:

Konrad76
28-06-2008, 11:21
Non sbagli, era proprio stabile... ed era di una serie L739A637 che sembra sia introvabile ( e per questo estremamente ricercata, soprattutto all'estero). Quando lo acquistati non sapevo nemmeno che quella serie fosse particolarmente fortunata, l'avevo praticamente preso a caso.
Con un voltaggio a 1,33/1,34 teneva tranquillamente i 4450 mhz circa... se trovo anche quello screen... lo posto. Domani mi faccio un giro nelle varie pendrive che ho sparse per casa.
Ah... per la precisione: il raffreddamento era a liquido.

3.8 con 1,28 volt vanno più che bene, altro che non male...

Gia gia....super cpu... la mia è una L739A761....però per i 4 gigi vuole 1.36...:cry:

PaVi90
28-06-2008, 13:06
Gia gia....super cpu... la mia è una L739A761....però per i 4 gigi vuole 1.36...:cry:
E ti lamenti?! :asd:

smoicol
28-06-2008, 15:45
ieri ho passato tutto il giorno a far girare OCCT modalità mista priorità alta a 4025mhz con 1.296, inoltre con 1.280 ero già stabile, ma dopo 6h42min mi si è bloccato il pc, cosi ho alzato sia nb che sb che vcore, poi ho rifatto il test con vcore a 1.280 e tutto è andato perfetto, ma per sicurezza sono a 1.296

guglielmit
28-06-2008, 16:31
Parli di voltaggi full load?

smoicol
28-06-2008, 17:50
Parli di voltaggi full load?

se dici a me, si voltaggi in full load sotto occt in modalità mista e priorità alta

gaturla
28-06-2008, 18:20
se dici a me, si voltaggi in full load sotto occt in modalità mista e priorità altaNon hai un processore hai un mostro!Con prime 95 i 4000 se non gli davo 1,40 neanche partiva.

Mafio
28-06-2008, 18:21
Non hai un processore hai un mostro!Con prime 95 i 4000 se non gli davo 1,40 neanche partiva.

diciamo che ha culo :asd:

smoicol
28-06-2008, 18:25
Non hai un processore hai un mostro!Con prime 95 i 4000 se non gli davo 1,40 neanche partiva.

senti ti dico la verità,
delle prestazioni della cpu son contentissimo,
ma le mie temp sono altissime di fronte a te o qualcun altro qui nel forum,
per questo son passato al phase e comunque come vedi non è tutto oro ciò che luccica,
inoltre avevo postato qualche pagina fà uno screen eloquente con 1.216 oltre i 3800 senza sfrozo.
comunque il vid della mia cpu è 1.1275
se tolto c1e e tutto il resto e rimango a default,
se faccio oc mi legge 1.2500
questa non l'ho capita

guglielmit
28-06-2008, 18:54
se dici a me, si voltaggi in full load sotto occt in modalità mista e priorità alta

Full load sei a 1.296v.....che in idle si traduce? Che mobo usi?
Grazie

smoicol
28-06-2008, 18:57
Full load sei a 1.296v.....che in idle si traduce? Che mobo usi?
Grazie

striker 2 extreme, llc attivo, drop idle\full=0
avevo una evga790 che aveva un drop con quad di 0.06 dopo la pencil mod e mi teneva i 4000 con 1.27 inoltre i 4.3 li tenevo con 1.45 in idle e 1.39 in full

Giustaf
28-06-2008, 19:17
senti ti dico la verità,
delle prestazioni della cpu son contentissimo,
ma le mie temp sono altissime di fronte a te o qualcun altro qui nel forum,
per questo son passato al phase e comunque come vedi non è tutto oro ciò che luccica,
inoltre avevo postato qualche pagina fà uno screen eloquente con 1.216 oltre i 3800 senza sfrozo.
comunque il vid della mia cpu è 1.1275
se tolto c1e e tutto il resto e rimango a default,
se faccio oc mi legge 1.2500
questa non l'ho capita

Ti quoto e a riprova di quello che dici metto qua il mio vero VID: 1.1375
http://img178.imageshack.us/img178/8774/primaes7.jpg

e ora guardate dopo l'overclock...:confused:
http://img178.imageshack.us/img178/8122/dopozq5.jpg

smoicol
28-06-2008, 19:21
Ti quoto e a riprova di quello che dici metto qua il mio vero VID: 1.1375
http://img178.imageshack.us/img178/8774/primaes7.jpg

e ora guardate dopo l'verclock...:confused:
http://img178.imageshack.us/img178/8122/dopozq5.jpg

grazie, ma hai fatto tutto tu stavolta. BRAVO

Carlo1
29-06-2008, 00:17
vogliamo quello screen!! Era davvero mitico il tuo procio..da come ne parli immagino che tu non l'abbia più! mica avrai trovato qualcosa di meglio??? :sofico:

Ehh. di meglio in giro penso sia difficile trovare. Conmunque non ce l'ho più... è una lunga storia, pensa che, dopo il periodo passato con me, la CPU ha sempre poi girato a default ed anche oggi chi ce l'ha lo tiene a 3 ghz.

A 4450 ricordo di averlo tenuto per circa una settimana, poi avevo anch'io riportato tutto all'origine tanto per il lavoro che dovevo fare non mi serviva tutta quella potenza.

Carlo1
29-06-2008, 00:24
Stavo leggendo la parte relativa al VID e mi sono ricordato di una cosa: La teoria del Vid basso con i quad non funziona molto mentre è certamente corretta con i dual, soprattutto la serie E8XXX.
Mi spiego meglio, nei quad avere un Vid basso non sempre è sinonimo di overclock tosto garantito. Questo tipo di processori, quando il Vid è basso, salgono bene fino ad un certo punto poi soffrono tremendamente con l'aumento del voltaggio, come se incontrassero una sorta di sbarramento. Quelli con Vid più alto, invece, richiedono certamente più voltaggio a pari frequenza degli altri ma poi li sopravanzano in fase di overclock, tengono in pratica voltaggi molto più alti e quindi alla fine salgono di più.

Giustaf
29-06-2008, 10:32
L'importante sarebbe che salissero fino a 4Ghz senza "sbarramento" anche quelli con VID basso. A quel punto sarebbe solo un vantaggio avere proprio il VID basso perchè arriveresti a 4Ghz con poco voltaggio e anche con temperature più umane.

Parlo per chi come me non gli interessa superare i 4Ghz..:stordita:

Cazie Carlo1 per la risposta nella discussione che ho aperto! :)

OT:
per tutti gli altri che volessero partecipare..
"Mi consigliate un impianto a liquido per il QX9650??"...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1773349

Carlo1
29-06-2008, 12:13
L'importante sarebbe che salissero fino a 4Ghz senza "sbarramento" anche quelli con VID basso. A quel punto sarebbe solo un vantaggio avere proprio il VID basso perchè arriveresti a 4Ghz con poco voltaggio e anche con temperature più umane.

Parlo per chi come me non gli interessa superare i 4Ghz..:stordita:

Cazie Carlo1 per la risposta nella discussione che ho aperto! :)

OT:
per tutti gli altri che volessero partecipare..
"Mi consigliate un impianto a liquido per il QX9650??"...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1772932

E' esattamente ciò che accade. Un Vid basso ti consente di raggiungere i 4 ghz con temperature e voltaggi di sicurezza ( ricordi che Intel dice di non superare 1,45 Volts?... Bè, credimi, se resti su 1,4 o anche sotto è meglio..)
Se poi vuoi overcloccare in maniera davvero pesante il Vid più alto sembra concedere più "strada" con i voltaggi.
Onestamente, però, 4 ghz per un Quad come il Qx... dai la paglia a tutti.
Alcuni di questi processori, a liquido, sono capaci di arrivare bel oltre i 4 ghz ( ne ho visti anche a 4,8) però, di solito, per frequenze così alte si preferiscono sistemti di raffreddamento più performanti, tipo phase ecc.

Per l'altra discussione.. ho visto che il mod l'ha chiusa perchè aperta in una sezione errata. L'hai già spostata?

Giustaf
29-06-2008, 12:21
si già postata nella sezione giusta! :D
Nel mio post sopra c'è il link giusto!

Cmq lo metto pure qui va..:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1773349

Carlo1
29-06-2008, 19:36
Ecco lo screen dei 4441 mhz. Avevo impostato il moltiplicatore a 12 e 370 di bus, la ram che avevo in quel momento non mi consentivano di fare di più. All'inizio ero convinto di avere una scheda farlocca invece la MSI P35 Neo2 Fir, una volta installate ram serie, si è dimostrata poi abbastanza affidabile ( 450 di bus in scioltezza).

A quella frequenza l'avevo tenuto per una settimana circa lavorandoci normalmente. Non credo fosse completamente stabile con quel voltaggio però non si è mai inchiodato anche con vari programmi aperti.

http://img169.imageshack.us/my.php?image=370x12vcore133qh4.png

veltosaar
30-06-2008, 00:45
Devo comprare un pc.. nonostante credo di capirne più della media di fronte a voi utenti di questo topic mi sento una caccolina =D

Vorrei chiedere a voi megaesperti se la mia configurazione è buona o se ci sono problemi con frequenze, FBS o altri (non credo.. ma voglio consigli da voi).

Processore: Intel Core 2 Extreme QX9650 (o QX9770 se scende)
Scheda Madre: XFX Nvidia 790i Ultra
Hard Disk: Seagate Barracuda 7200.11 1 TB
Scheda Video: XFX Geforce GTX 280 XXX
Dissipatore: Thermaltake max orb EX
Case: Thermaltake Tsunami Dream
R.A.M: Corsair Twin2x4096-1600c7dhxin con certificato XMP (per Intel Core Extreme)..

A me sembra una buona configurazione. A voi la parola.


PS. Ho visto alcuni di voi che hanno portato la frequenza del QX9650 anche a 5 Ghz.. volevo sapere: ma non vi si alza incredibilmente la temperatura?? Non si accorcia la vita del processore? Grazie.

Distinti saluti e grazie per le vostre risposte (in anticipo) =D

Giustaf
30-06-2008, 13:03
Devo comprare un pc.. nonostante credo di capirne più della media di fronte a voi utenti di questo topic mi sento una caccolina =D

Vorrei chiedere a voi megaesperti se la mia configurazione è buona o se ci sono problemi con frequenze, FBS o altri (non credo.. ma voglio consigli da voi).

Processore: Intel Core 2 Extreme QX9650 (o QX9770 se scende)
Scheda Madre: XFX Nvidia 790i Ultra
Hard Disk: Seagate Barracuda 7200.11 1 TB
Scheda Video: XFX Geforce GTX 280 XXX
Dissipatore: Thermaltake max orb EX
Case: Thermaltake Tsunami Dream
R.A.M: Corsair Twin2x4096-1600c7dhxin con certificato XMP (per Intel Core Extreme)..

A me sembra una buona configurazione. A voi la parola.


PS. Ho visto alcuni di voi che hanno portato la frequenza del QX9650 anche a 5 Ghz.. volevo sapere: ma non vi si alza incredibilmente la temperatura?? Non si accorcia la vita del processore? Grazie.

Distinti saluti e grazie per le vostre risposte (in anticipo) =D


Allore se non sei a liquido per un daily io non supererei i 3.8Ghz ma dipende dalla fortuna del tuo procio...può darsi che tu lo possa tenere a 4Ghz ma dipende da quanto voltaggio dovrai dargli (e quindi relative temperature)
Se sei a liquido direi tranquillamente a 4Ghz fisso anche in estate.

La tua configurazione va bene...io casomai mi informerei MOLTO MA MOLTO bene sulla scheda madre che vuoi prendere...il chipset nvida a fatto dannare pure gli angeli!! magari ora hanno risolto..ma troppe volte ho sentito utenti che dicono: "mai più chipset nvidia"!!
semmai l'HD è troppo grande..un raptor e un altro HD da 500Gb ti avanzano per un uso normale, e il raptor ti da maggiori prestazioni! Ovvio che se poi sfrutti davvero 1T di spazio, quello devi prendere...

i 5Ghz sono da "malati" (non è un offesa eh!!:) è per far capire che è gente estremante competente che mette impianti di raffreddamento del tutto inusuali...c'è un utente qui che diceva che la rampage (la mia scheda madre) non gli permette di arrivare tanto più in la nell'overclock estremo (sopra i 5Ghz)perchè a -120gradi gli si spegne...:eek: :eek: te dimmi se simili impianti di raffreddamento sono cose da utenti normali...loro sono espertissimi, che danno 1.9v al processore!!


Poi magari apri una discussione nella sezione giusta del forum se vuoi avere altri consigli! qui "dovremmo" parlare solo del processore...:)

smoicol
30-06-2008, 14:02
Ecco lo screen dei 4441 mhz. Avevo impostato il moltiplicatore a 12 e 370 di bus, la ram che avevo in quel momento non mi consentivano di fare di più. All'inizio ero convinto di avere una scheda farlocca invece la MSI P35 Neo2 Fir, una volta installate ram serie, si è dimostrata poi abbastanza affidabile ( 450 di bus in scioltezza).

A quella frequenza l'avevo tenuto per una settimana circa lavorandoci normalmente. Non credo fosse completamente stabile con quel voltaggio però non si è mai inchiodato anche con vari programmi aperti.

http://img169.imageshack.us/my.php?image=370x12vcore133qh4.png

ciao Carlo1,
nella foto che hai postato si legge CORE VID 1.25
quello non è il vcore che usavi in quel momento,
ma è il vid del processore,
per essere il vcore in quel punto doveva riportare
CORE VOLTAGE

scusa se ho puntualizzato.

veltosaar
30-06-2008, 17:25
Devo comprare un pc.. nonostante credo di capirne più della media di fronte a voi utenti di questo topic mi sento una caccolina =D

Vorrei chiedere a voi megaesperti se la mia configurazione è buona o se ci sono problemi con frequenze, FBS o altri (non credo.. ma voglio consigli da voi).

Processore: Intel Core 2 Extreme QX9650 (o QX9770 se scende)
Scheda Madre: XFX Nvidia 790i Ultra
Hard Disk: Seagate Barracuda 7200.11 1 TB
Scheda Video: XFX Geforce GTX 280 XXX
Dissipatore: Thermaltake max orb EX
Case: Thermaltake Tsunami Dream
R.A.M: Corsair Twin2x4096-1600c7dhxin con certificato XMP (per Intel Core Extreme)..

A me sembra una buona configurazione. A voi la parola.


PS. Ho visto alcuni di voi che hanno portato la frequenza del QX9650 anche a 5 Ghz.. volevo sapere: ma non vi si alza incredibilmente la temperatura?? Non si accorcia la vita del processore? Grazie.

Distinti saluti e grazie per le vostre risposte (in anticipo) =D

Allore se non sei a liquido per un daily io non supererei i 3.8Ghz ma dipende dalla fortuna del tuo procio...può darsi che tu lo possa tenere a 4Ghz ma dipende da quanto voltaggio dovrai dargli (e quindi relative temperature)
Se sei a liquido direi tranquillamente a 4Ghz fisso anche in estate.

La tua configurazione va bene...io casomai mi informerei MOLTO MA MOLTO bene sulla scheda madre che vuoi prendere...il chipset nvida a fatto dannare pure gli angeli!! magari ora hanno risolto..ma troppe volte ho sentito utenti che dicono: "mai più chipset nvidia"!!
semmai l'HD è troppo grande..un raptor e un altro HD da 500Gb ti avanzano per un uso normale, e il raptor ti da maggiori prestazioni! Ovvio che se poi sfrutti davvero 1T di spazio, quello devi prendere...

i 5Ghz sono da "malati" (non è un offesa eh!!:) è per far capire che è gente estremante competente che mette impianti di raffreddamento del tutto inusuali...c'è un utente qui che diceva che la rampage (la mia scheda madre) non gli permette di arrivare tanto più in la nell'overclock estremo (sopra i 5Ghz)perchè a -120gradi gli si spegne...:eek: :eek: te dimmi se simili impianti di raffreddamento sono cose da utenti normali...loro sono espertissimi, che danno 1.9v al processore!!


Poi magari apri una discussione nella sezione giusta del forum se vuoi avere altri consigli! qui "dovremmo" parlare solo del processore...:)


Ciao, grazie della risposta.. Allora:

A) Non ho raffreddamento a liquido. Il mio fornitore Hardware qui a roma me li ha sconsigliati perchè si potrebbe rischiare condense che con una sola goccia di acqua brucerebbe tutto. Quindi credo proprio che non farò overclock. :mbe:

B) grazie per il consiglio sull'Hard Disk. Hai ragione che è meglio un 10.000 rotazioni\min o addirittura un 15.000 rotazioni\min ma purtroppo sono tutti ad interfaccia SCSI o ancora peggio SAS e quindi servirebbe un adattatore su scheda pci express e ciò mi turba non poco.

A me piaceva questo:

Cheetah® 10K.7 Ultra320 SCSI 300-GB Hard Drive

Ma non so proprio come si collega alla scheda madre un Hard Disk SCSI!! Se serve un adattatore però allora tanto vale prendere una SAS (a prescindere dai costi) a 15k giri!

Mi sà che l'unica è il WESTERN DIGITAL da 300 GB RAPTOR! Solo che ha 16 mb di cache contro i 32 del BArracuda 7200.11

http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=459&language=it

C) per la scheda madre aspetto che qualcun'altro mi dica qualcosa perchè sinceramente anche io sapevo benissimo delle conflittualità tra Intel core 2 extreme e il chipset scheda madre di Nvidia.. ma credo che tutto ciò si sia risolto sulla 790i. Aspetto che qualcuno mi dica in merito.

D) Nel caso decido di non overclockare, mi basta la ventolona della thermaltake si!?? O serve altro?? Grazie..

Grazie ancora in anticipo per le vostre risposte.

Carlo1
30-06-2008, 17:34
ciao Carlo1,
nella foto che hai postato si legge CORE VID 1.25
quello non è il vcore che usavi in quel momento,
ma è il vid del processore,
per essere il vcore in quel punto doveva riportare
CORE VOLTAGE

scusa se ho puntualizzato.

Hai fatto benissimo, infatti avevo precisato che il Vcore era a 1,33. Stavo usando una versione di CPUZ che non leggeva bene la CPU. Con quella versione potevo rimanere a default oppure arrivare a 5000 che invece di rilevare il Core Voltage, mi rilevava il Core Vid sempre a 1,25.
Se osservi invece Core Temp ti indica il VID a 1,1375. Questo valore, anche se la CPU era in overclock non variava a meno di non far "lavorare" il processore. Appena partiva un programma o un benchmark il Vid si posizionava su 1,25. Mi sembra che anche a te e a qualche altro utente accada la stessa cosa, giusto?

Nelle altre foto, quello che ho postato la pagina precedente, vedrai invece che, con la versione più recente di CPUZ ( FOTO 1) viene letto correttamente il Vcore del processore.
Le altre due foto mostrano invece sempre il Core Vid e non il Core Voltage. nella seconda ero ancora a default, nella terza, invece, il Vcore era a 1,25 ( non c'entra nienete con il Vid ma inn pratica avevano lo stesso voltaggio).

Forse ora è un po' più chiaro... spero.

Konrad76
30-06-2008, 17:37
Ciao, grazie della risposta.. Allora:

A) Non ho raffreddamento a liquido. Il mio fornitore Hardware qui a roma me li ha sconsigliati perchè si potrebbe rischiare condense che con una sola goccia di acqua brucerebbe tutto. Quindi credo proprio che non farò overclock. :mbe:

B) grazie per il consiglio sull'Hard Disk. Hai ragione che è meglio un 10.000k o addirittura un 15.000 k ma purtroppo sono tutti ad interfaccia SAS e quindi servirebbe un adattatore su scheda pci express e ciò mi turba non poco.

Quindi non so se esistono dei 10.000k o più che vadano bene con le attuali schede madri senza ulteriori adattatori.

C) per la scheda madre aspetto che qualcun'altro mi dica qualcosa perchè sinceramente anche io sapevo benissimo delle conflittualità tra Intel core 2 extreme e il chipset scheda madre di Nvidia.. ma credo che tutto ciò si sia risolto sulla 790i. Aspetto che qualcuno mi dica in merito.

D) Nel caso decido di non overclockare, mi basta la ventolona della thermaltake si!?? O serve altro?? Grazie..

Grazie ancora in anticipo per le vostre risposte.

Allora...

a) La condensa con il raffreddamento a liquido è pura follia.....te lo dice uno che lo ha sempre avuto su ttte le sue cpu...

b)Hd che funzionano senza interfaccia pci esistono e sono i wd raptor...

c)Io ho sempre avuto rogne con i chipset nvidia ma già la 780i andava meglio quindi credo che la 790 sia ok..

d) se non fai oc la ventola stock và abbastanza bene

Konrad76
30-06-2008, 17:38
Hai fatto benissimo, infatti avevo precisato che il Vcore era a 1,33. Stavo usando una versione di CPUZ che non leggeva bene la CPU. Con quella versione potevo rimanere a default oppure arrivare a 5000 che invece di rilevare il Core Voltage, mi rilevava il Core Vid sempre a 1,25.
Se osservi invece Core Temp ti indica il VID a 1,1375. Questo valore, anche se la CPU era in overclock non variava a meno di non far "lavorare" il processore. Appena partiva un programma o un benchmark il Vid si posizionava su 1,25. Mi sembra che anche a te e a qualche altro utente accada la stessa cosa, giusto?

Nelle altre foto, quello che ho postato la pagina precedente, vedrai invece che, con la versione più recente di CPUZ ( FOTO 1) viene letto correttamente il Vcore del processore.
Le altre due foto mostrano invece sempre il Core Vid e non il Core Voltage. nella seconda ero ancora a default, nella terza, invece, il Vcore era a 1,25 ( non c'entra nienete con il Vid ma inn pratica avevano lo stesso voltaggio).

Forse ora è un po' più chiaro... spero.

Ciao Carlo......stò facendo in modo di sostituire la cpu.....diciamo un allegro rma causa sensori delle temp....se mi và bene dovrei avere entro qualche gg un altro qx da verificare visto che questo oltre i 4gigi Rs non và:D

Carlo1
30-06-2008, 19:44
Ciao Carlo......stò facendo in modo di sostituire la cpu.....diciamo un allegro rma causa sensori delle temp....se mi và bene dovrei avere entro qualche gg un altro qx da verificare visto che questo oltre i 4gigi Rs non và:D

Aahh.... incontentabile!!
Fammi sapere poi come va.... sai com'è... la nostalgia.

Io per ora attendo e vado avanti con questo Xeon che non mi sembra per niente male poi verso fine anno mi getterò, forse, su un Extreme Nehalem. In effetti però sono indeciso, non so se prendere il Nehalem o aspettare e passare direttamente fra poco meno di due anni ai 32 nm. Mah... vediamo.

smoicol
30-06-2008, 19:46
Ciao Carlo......stò facendo in modo di sostituire la cpu.....diciamo un allegro rma causa sensori delle temp....se mi và bene dovrei avere entro qualche gg un altro qx da verificare visto che questo oltre i 4gigi Rs non và:D

fammi capire per i sensori sballati si può avere un'altra cpu?

Konrad76
30-06-2008, 20:56
fammi capire per i sensori sballati si può avere un'altra cpu?

Io riesco:D ......gli altri non lo so.....ma nel caso volessi liberarti della tua....io sono qui:D

Giustaf
01-07-2008, 01:03
Aahh.... incontentabile!!
Fammi sapere poi come va.... sai com'è... la nostalgia.

Io per ora attendo e vado avanti con questo Xeon che non mi sembra per niente male poi verso fine anno mi getterò, forse, su un Extreme Nehalem. In effetti però sono indeciso, non so se prendere il Nehalem o aspettare e passare direttamente fra poco meno di due anni ai 32 nm. Mah... vediamo.

Carlo1 ma te overclockavi con LLC attivo oppure no?

perchè io feci due brevi prove (che già postai qui) 10 giorni fa e vorrei avere il tuo/vostro parere sull'uso dell'LLC:

SENZA LLC ATTIVO:
Allora io ho provato questa configurazione (giusto x testare il qx):
347x11 cioè (3816,5Mhz)
voltaggio che ho impostato nella rampage formula: 1,33125v
voltaggio che dopo il riavvio leggo da bios nella sezione "Hardware monitor": 1,280v
voltaggio letto da cpu-z (idem probe II): 1,288v
test di occt eseguito..
dovrei essere completamente stabile. le temperature max registrate da real temp sono: 60-60-63-63.
Considerate che la stanza è a 26° gradi abbondanti circa.
Pensavo di non tenere mai i 3,8Ghz nei 2 mesi estivi più caldi (come adesso che nella stanza ho appunto 26 gradi ma dopo un po' che il pc è acceso anche 27gradi). Nei restanti mesi nella stanza del pc ci sono 19-20 gradi (mettiamo 22° dopo ore di computer acceso..)


CON LLC:
ho provato a fare 5 min di prime95 con la configurazione identica a quella scritta sopra, ma con "load line calibration" attivata e voltaggio impostato questa volta a 1.30v (esattamente 1.288v FISSI anche durante prime95 da cpu-z):
cpu-z segnava fisso 1.288v durante il test (mentre prima vedevo voltaggi ben inferiori durante prime95, mi pare che cpu-z indicasse tipo 1.25v..ma anche meno!), le temperature dei core, in questo nuovo test salivano a 65, 66 gradi.., mentre prima 63 gradi massimo in 2 core, quindi ho fermato tutto!
immagino che con load calibration line attiva bisogna selezionare nel BIOS un voltaggio più basso. Penso che 1.25v sia giusto, ma probabilemente anche meno visto il mio VID di 1.1375..cmq vorrei riprovare solo quando sarà più fresco!

IMPORTANTE:
il mio obiettivo per il "fine caldo torrido estivo" è 400x9.5 per il mio procio! quale metodo di overclock mi consigliate tra i due?
e il FSBT quanto deve essere "valore reale" (quindi escludendo vdrop) per stare stabile ma sicuro a 400fsb?

Grazie mille a tutti! :)

smoicol
01-07-2008, 01:11
Carlo1 ma te overclockavi con LLC attivo oppure no?

perchè io feci due brevi prove (che già postai qui) 10 giorni fa e vorrei avere il tuo/vostro parere sull'uso dell'LLC:

SENZA LLC ATTIVO:
Allora io ho provato questa configurazione (giusto x testare il qx):
347x11 cioè (3816,5Mhz)
voltaggio che ho impostato nella rampage formula: 1,33125v
voltaggio che dopo il riavvio leggo da bios nella sezione "Hardware monitor": 1,280v
voltaggio letto da cpu-z (idem probe II): 1,288v
test di occt eseguito..
dovrei essere completamente stabile. le temperature max registrate da real temp sono: 60-60-63-63.
Considerate che la stanza è a 26° gradi abbondanti circa.
Pensavo di non tenere mai i 3,8Ghz nei 2 mesi estivi più caldi (come adesso che nella stanza ho appunto 26 gradi ma dopo un po' che il pc è acceso anche 27gradi). Nei restanti mesi nella stanza del pc ci sono 19-20 gradi (mettiamo 22° dopo ore di computer acceso..)


CON LLC:
ho provato a fare 5 min di prime95 con la configurazione identica a quella scritta sopra, ma con "load line calibration" attivata e voltaggio impostato questa volta a 1.30v (esattamente 1.288v FISSI anche durante prime95 da cpu-z):
cpu-z segnava fisso 1.288v durante il test (mentre prima vedevo voltaggi ben inferiori durante prime95, mi pare che cpu-z indicasse tipo 1.25v..ma anche meno!), le temperature dei core, in questo nuovo test salivano a 65, 66 gradi.., mentre prima 63 gradi massimo in 2 core, quindi ho fermato tutto!
immagino che con load calibration line attiva bisogna selezionare nel BIOS un voltaggio più basso. Penso che 1.25v sia giusto, ma probabilemente anche meno visto il mio VID di 1.1375..cmq vorrei riprovare solo quando sarà più fresco!

IMPORTANTE:
il mio obiettivo per il "fine caldo torrido estivo" è 400x9.5 per il mio procio! quale metodo di overclock mi consigliate tra i due?
e il FSBT quanto deve essere "valore reale" (quindi escludendo vdrop) per stare stabile ma sicuro a 400fsb?

Grazie mille a tutti! :)

ciao con llc attivo prova 1.25000 da bios dovrebbero essere 1.216 in win, prova cosi,
se crasha aumenti solo di una tacca, ma credo che sei stabile pure a 1.216

prova e facci sapere

littleitaly
01-07-2008, 05:30
Ciao a tutti ho un problema di temperature con il QX9770 a liquido:

In IDLE
Temp ambiente 30°
Temp rilevata con una sondina messa tra il bordo della CPU e la staffa 33°
Temp con Core Temp 52 52 52 52
Temp con anche una ventola tornado che spinge 100CFM 51 51 51 51

Potrebbero essere i sensori della CPU fallati? Cosa posso fare?

PaVi90
01-07-2008, 08:02
Ciao a tutti ho un problema di temperature con il QX9770 a liquido:

In IDLE
Temp ambiente 30°
Temp rilevata con una sondina messa tra il bordo della CPU e la staffa 33°
Temp con Core Temp 52 52 52 52
Temp con anche una ventola tornado che spinge 100CFM 51 51 51 51

Potrebbero essere i sensori della CPU fallati? Cosa posso fare?
Prova RealTemp o setta il tjunction di CoreTemp a 95 gradi ;)

tipsyano
01-07-2008, 08:17
Ciao raga, stanotte mi sn messo all'opera e ho provato a occare un po' la cpu..
Ho settato molti a 11x e fsb 1350 e vcore a 1.25v...
Ho riavviato ho visto che nn crashava, le temp non sono salite ma quando lancio prime95, dopo circa 2/3 minuti il quarto core va in errore e smette di funzionare...Ho riprovato con altri settaggi e mi fa lo stesso scherzo. Alla fine ho rimesso i settaggi che avevo prima di occare e tutto ok...
Cosa può essere???

Giustaf
01-07-2008, 09:18
ciao con llc attivo prova 1.25000 da bios dovrebbero essere 1.216 in win, prova cosi,
se crasha aumenti solo di una tacca, ma credo che sei stabile pure a 1.216

prova e facci sapere

Ciao, il problema e che vorrei aspettare una giornata "fresca" per provare..ieri sera ad esempio il termometro del case segnava 26,7gradi, ed era una delle serate più fresche di questi ultimi giorni (nella maggior parte dell'anno invece ci sono 19gradi)...se faccio partire una lunga sessione di prime95 con 333x11 e 1.216 le temperature max che registro nel momento di maggior stress della cpu sono 51-51-54-54...che dici sono giuste con tale temperatura della stanza??

Ciao raga, stanotte mi sn messo all'opera e ho provato a occare un po' la cpu..
Ho settato molti a 11x e fsb 1350 e vcore a 1.25v...
Ho riavviato ho visto che nn crashava, le temp non sono salite ma quando lancio prime95, dopo circa 2/3 minuti il quarto core va in errore e smette di funzionare...Ho riprovato con altri settaggi e mi fa lo stesso scherzo. Alla fine ho rimesso i settaggi che avevo prima di occare e tutto ok...
Cosa può essere???

a me l'ha fatto quando gli mancava un pizzico di vcore in più per essere stabile..

tipsyano
01-07-2008, 09:24
Ah ok allora oggi provo, daltronde ieri sera era un po' tardino e nn avevo molta voglia di smanettare..grazie della dritta ;)

Giustaf
01-07-2008, 10:35
ciao con llc attivo prova 1.25000 da bios dovrebbero essere 1.216 in win, prova cosi,
se crasha aumenti solo di una tacca, ma credo che sei stabile pure a 1.216

prova e facci sapere

per curiosità nn ho resistito ma se da bios metto 1.2500 con LLC attivo, da cpu-z leggo 1.23v.
processore a (348x11) 3820Mhz.
Dopo 20 minuti di prime95 (selezionando però la prima voce, quella del massimo stress della cpu che parte con 8k e poi va a salire..) non mi aveva crashato, ma le temperature massime di Real Temp erano alte..61-61-64-64 (a volte gli ultimi due core segnavano 65-65 per brevi istanti..). Quindi ho deciso di fermare tutto...nella stanza c'erano 27gradi..

Ps: se metto il voltaggio subito inferiore a 1.2500v (con LLC attivo) mi crascha dopo 5 minuti sempre selezionando la prima voce del test di prime95!

ALTRO TEST DI STAMANI, poi basta..:):
cpu a 400x9.5
voltaggio dato da bios 1.33125v, voltaggio letto da cpu-z 1.28v
voltaggio letto da cpu-z sotto stress di prime95: 1.232v, 1.240v (oscillava tra i due)
ho fato partire prime95 sempre con la prima opzione di stress (quella che parte con 8k e poi aumenta)
le temperature massime registrate dopo un'ora sono:
61-61-63-63 con gli 8K nei primi 15 minuti di prime95,
poi 60-60-62-62 con i succesivi 10k,12K, ecc...
temperatura della stanza sempre 27gradi!
che ne pensate di quest'ultimo test?? :confused: :)

veltosaar
01-07-2008, 12:41
A) Che sistema di raffreddamento mi consigliate per una Qx9650 senza overclock??

La "max orb EX" di thermaltake basta?

B) Qualcuno ha il Qx9650 con la XFX 790i?? Perchè alcuni mi hanno detto che potrebbero esserci problemi e che potrebbe essere meglio una asus. Che dite?

Grazie.

Mafio
01-07-2008, 12:43
ma mi spiegate per qual motivo comprate qx e poi non cloccate???

se non clocchi e hai un un case decente basta anche quello stock...

le asus con chipset nvidia sono da evitare come la peste...

smoicol
01-07-2008, 13:02
A) Che sistema di raffreddamento mi consigliate per una Qx9650 senza overclock??

La "max orb EX" di thermaltake basta?

B) Qualcuno ha il Qx9650 con la XFX 790i?? Perchè alcuni mi hanno detto che potrebbero esserci problemi e che potrebbe essere meglio una asus. Che dite?

Grazie.

quello standard va già bene

veltosaar
02-07-2008, 01:41
ma mi spiegate per qual motivo comprate qx e poi non cloccate???

se non clocchi e hai un un case decente basta anche quello stock...

le asus con chipset nvidia sono da evitare come la peste...

Perchè ho decisamente paura che a lungo andare questo porti a instabilità o a surriscaldamenti.

Quindi tu che scheda madre consigli?

gup133
02-07-2008, 08:17
Perchè ho decisamente paura che a lungo andare questo porti a instabilità o a surriscaldamenti.

Quindi tu che scheda madre consigli?

Se hai paura di questo allora evita di comprare questo tipo di cpu, è un processore fortemente orientato al mercato oc. Ti assicuro che, a parità di frequenza, la serie 8xxx non ha nulla da invidiare ai qx (o meglio, la differenza c'è, ma non così apprezzabile se la rapporti con la differenza di cost, quella si abissale). Se invece ti orienti al mondo oc i qx sono attualmente il meglio che tu possa trovare.

Mafio
02-07-2008, 08:40
si ma guardate che a 4ghz in dialy con un buon sistema di raffreddamento il processore vi dura qualche decennio...

ribadisco comunque che se non cloccate 800/900 euro per un processore del genere sono soldi buttati, la differenza di prestazioni tra questo e un q9450 o q9550 è risicatissima, al contrario la differenza di prezzo è abissale (con 800 euro di q9450 ne comprare 3).
io fossi in voi (quelli che non hanno intenzione di cloccare) comprerei un q9450 e i soldi "risparmiati" li investirei in dischi fissi veloci o schede video oppure li lascerei semplicemente nel portafoglio. :asd:

per la mobo dipende che vuoi fare, se hai intenzione di fare uno sli io mi orienterei sulle mobo che montano 780i e 790i evitando come la peste le asus e con un occhio di riguardo per xfx e zotac.
se invece vuoi fare un crossfire direi di puntare sulle x38/x48 visto che col p35/p45 non lo sfrutteresti completamente.

Carlo1
02-07-2008, 09:15
Carlo1 ma te overclockavi con LLC attivo oppure no?

perchè io feci due brevi prove (che già postai qui) 10 giorni fa e vorrei avere il tuo/vostro parere sull'uso dell'LLC:

SENZA LLC ATTIVO:
Allora io ho provato questa configurazione (giusto x testare il qx):
347x11 cioè (3816,5Mhz)
voltaggio che ho impostato nella rampage formula: 1,33125v
voltaggio che dopo il riavvio leggo da bios nella sezione "Hardware monitor": 1,280v
voltaggio letto da cpu-z (idem probe II): 1,288v
test di occt eseguito..
dovrei essere completamente stabile. le temperature max registrate da real temp sono: 60-60-63-63.
Considerate che la stanza è a 26° gradi abbondanti circa.
Pensavo di non tenere mai i 3,8Ghz nei 2 mesi estivi più caldi (come adesso che nella stanza ho appunto 26 gradi ma dopo un po' che il pc è acceso anche 27gradi). Nei restanti mesi nella stanza del pc ci sono 19-20 gradi (mettiamo 22° dopo ore di computer acceso..)


CON LLC:
ho provato a fare 5 min di prime95 con la configurazione identica a quella scritta sopra, ma con "load line calibration" attivata e voltaggio impostato questa volta a 1.30v (esattamente 1.288v FISSI anche durante prime95 da cpu-z):
cpu-z segnava fisso 1.288v durante il test (mentre prima vedevo voltaggi ben inferiori durante prime95, mi pare che cpu-z indicasse tipo 1.25v..ma anche meno!), le temperature dei core, in questo nuovo test salivano a 65, 66 gradi.., mentre prima 63 gradi massimo in 2 core, quindi ho fermato tutto!
immagino che con load calibration line attiva bisogna selezionare nel BIOS un voltaggio più basso. Penso che 1.25v sia giusto, ma probabilemente anche meno visto il mio VID di 1.1375..cmq vorrei riprovare solo quando sarà più fresco!

IMPORTANTE:
il mio obiettivo per il "fine caldo torrido estivo" è 400x9.5 per il mio procio! quale metodo di overclock mi consigliate tra i due?
e il FSBT quanto deve essere "valore reale" (quindi escludendo vdrop) per stare stabile ma sicuro a 400fsb?

Grazie mille a tutti! :)

Il QX era associato ad una MSI P35 Neo 2 Fir, che ancora ho, e quindi non avevo il LLC, o perlomeno non saprei a quale voce del bios possa essere parificato il LLC sulla MSI.

Giustaf
02-07-2008, 09:50
Il QX era associato ad una MSI P35 Neo 2 Fir, che ancora ho, e quindi non avevo il LLC, o perlomeno non saprei a quale voce del bios possa essere parificato il LLC sulla MSI.

allora ora la situazione e chiara, grazie anche ad un utente espertissimo di un altro 3d! Allora LLC attivo si usa qnd vuoi spremere fino all'ultimo Mhz la cpu..per un oc per un daily sarebbe meglio non usare LLC attivo.

Io sono riuscito ad abbassare di un pelo il vcore, ho fatto quest'altro test:
cpu a 400x9.5
FSBT ho dato 1.24, cioè 1.18 (letto da bios dopo il riavvio)
voltaggio cpu dato da bios 1.32500v, voltaggio letto da BIOS dopo il riavvio 1,272v
voltaggio letto da cpu-z sotto stress di prime95: 1.232v, 1.240v (oscillava tra i due)
ho fato partire prime95 (per una oretta) sempre con la prima opzione di stress (quella che parte con 8k e poi aumenta)
le temperature massime registrate dopo un'ora sono:
61-61-64-64 con gli FFT da 8K nei primi 15 minuti di prime95,
poi 60-60-63-63 con i succesivi FFT da 10k,12K, ecc...
temperatura della stanza sempre 27gradi!

Giudizio? :D

veltosaar
02-07-2008, 11:09
si ma guardate che a 4ghz in dialy con un buon sistema di raffreddamento il processore vi dura qualche decennio...

ribadisco comunque che se non cloccate 800/900 euro per un processore del genere sono soldi buttati, la differenza di prestazioni tra questo e un q9450 o q9550 è risicatissima, al contrario la differenza di prezzo è abissale (con 800 euro di q9450 ne comprare 3).
io fossi in voi (quelli che non hanno intenzione di cloccare) comprerei un q9450 e i soldi "risparmiati" li investirei in dischi fissi veloci o schede video oppure li lascerei semplicemente nel portafoglio. :asd:

per la mobo dipende che vuoi fare, se hai intenzione di fare uno sli io mi orienterei sulle mobo che montano 780i e 790i evitando come la peste le asus e con un occhio di riguardo per xfx e zotac.
se invece vuoi fare un crossfire direi di puntare sulle x38/x48 visto che col p35/p45 non lo sfrutteresti completamente.

Nella pagina prima c'è scritto il sistema che voglio comprare :D

Scheda Video: XFX GTX 280 XXX
Processore: INtel CORE 2 EXTREME Q9650
RAM: CORSAIR TWIN3X4096-1600C7DHIN con certificazione XMP (per processore core exteme)
HARD DISK: WD Velociraptor 300 GB 10k rpm
CASE: Thermaltake Tsunami Dream
Ventola Processore: Thermaltake Max Orb EX

Scheda Madre: XFX 790i ULTRA


Io credo vada bene.. anzi.. Benissimo. Alcuni di voi dicono che non va bene la scheda madre per dissidi tra la Intel e Nvidia ma questo problema credo fosse delle schede 760i.. credo che sulle 790i siano superati!

Per l'overclock, io lo porterei a 4 Ghz (che mi sembra un buon compromesso tra i 3,00 di partenza e i 5 che solo dei folli hanno - senza offesa -) ma ti giuro che non saprei nemmeno da dove iniziare. Quindi, dato che ho paura di bruciare 900 euro, mi sto buono :D :D

Carlo1
02-07-2008, 12:17
Nella pagina prima c'è scritto il sistema che voglio comprare :D

Scheda Video: XFX GTX 280 XXX
Processore: INtel CORE 2 EXTREME Q9650
RAM: CORSAIR TWIN3X4096-1600C7DHIN con certificazione XMP (per processore core exteme)
HARD DISK: WD Velociraptor 300 GB 10k rpm
CASE: Thermaltake Tsunami Dream
Ventola Processore: Thermaltake Max Orb EX

Scheda Madre: XFX 790i ULTRA


Io credo vada bene.. anzi.. Benissimo. Alcuni di voi dicono che non va bene la scheda madre per dissidi tra la Intel e Nvidia ma questo problema credo fosse delle schede 760i.. credo che sulle 790i siano superati!

Per l'overclock, io lo porterei a 4 Ghz (che mi sembra un buon compromesso tra i 3,00 di partenza e i 5 che solo dei folli hanno - senza offesa -) ma ti giuro che non saprei nemmeno da dove iniziare. Quindi, dato che ho paura di bruciare 900 euro, mi sto buono :D :D


A 4 ghz dovresti arrivarci facile, quelli che lo portano a 5 ghz lo fanno solo per i benchmark, poi il sistema torna a frequenze "umane".

Mafio
02-07-2008, 12:19
Nella pagina prima c'è scritto il sistema che voglio comprare :D

Scheda Video: XFX GTX 280 XXX
Processore: INtel CORE 2 EXTREME Q9650
RAM: CORSAIR TWIN3X4096-1600C7DHIN con certificazione XMP (per processore core exteme)
HARD DISK: WD Velociraptor 300 GB 10k rpm
CASE: Thermaltake Tsunami Dream
Ventola Processore: Thermaltake Max Orb EX

Scheda Madre: XFX 790i ULTRA


Io credo vada bene.. anzi.. Benissimo. Alcuni di voi dicono che non va bene la scheda madre per dissidi tra la Intel e Nvidia ma questo problema credo fosse delle schede 760i.. credo che sulle 790i siano superati!

Per l'overclock, io lo porterei a 4 Ghz (che mi sembra un buon compromesso tra i 3,00 di partenza e i 5 che solo dei folli hanno - senza offesa -) ma ti giuro che non saprei nemmeno da dove iniziare. Quindi, dato che ho paura di bruciare 900 euro, mi sto buono :D :D

la configurazione va bene, io comprerei solo 1 altro case e un'altro dissi.

p.s. se non fai lo sli perchè compri una mobo con nforce???

veltosaar
02-07-2008, 13:05
la configurazione va bene, io comprerei solo 1 altro case e un'altro dissi.

p.s. se non fai lo sli perchè compri una mobo con nforce???

Come case purtroppo ho già questo ma non mi sembrava molto male. Però se mi dici perchè ti ringrazierei. Di certo ne sai molto più.

Il mio è questo (dagli un occhiata).

http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/tsunami/swa/swa.asp

La 790i mi serve per le frequenze elevate delle ram (1600!!)

per il dissipatore mi consigli lo zerotherm ZEN?

Mafio
02-07-2008, 13:53
Come case purtroppo ho già questo ma non mi sembrava molto male. Però se mi dici perchè ti ringrazierei. Di certo ne sai molto più.

Il mio è questo (dagli un occhiata).

http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/tsunami/swa/swa.asp

La 790i mi serve per le frequenze elevate delle ram (1600!!)

per il dissipatore mi consigli lo zerotherm ZEN?

lo zen è buono, per il case non è male ma c'è di meglio...comunque se lo hai già tieni quello. :)

per la mobo se non vuoi fare lo sli ne comprerei una con chipset intel col p35 o col p45.
p35 o p45 perchè x38 e x48 sono delle stufe, per salire di fsb vogliono millemila volt sul northbridge e perchè se non si fa il crossfire non hanno nulla in più di p35 e p45.
tra le p35 comprerei la dfi p35-t2rs, che a dispetto del costo abbastanza esiguo, è ottima per overcloccare i quad.
tra le p45 le asus p5q sono ottime.

veltosaar
02-07-2008, 18:05
Io penso che se non faccio overclock, alla fine una vale l'altra. Sbaglio?? Credo che la 790i sia un ottima scheda madre se non faccio overclock. Ripeto. Per me è essenziale per la frequenza delle ram.

Mafio
02-07-2008, 18:08
Io penso che se non faccio overclock, alla fine una vale l'altra. Sbaglio?? Credo che la 790i sia un ottima scheda madre se non faccio overclock. Ripeto. Per me è essenziale per la frequenza delle ram.

le ddr3 a a quella frequenza le puoi montare anche sulle mobo intel

veltosaar
02-07-2008, 20:33
C'è da qualche parte (per ora solo curiosità) una guida per overclokare il Qx9650?

Quali sono i maggiori benefici?

PS: che sistema di raffreddamento dovrei mettere?

smoicol
02-07-2008, 22:38
C'è da qualche parte (per ora solo curiosità) una guida per overclokare il Qx9650?

Quali sono i maggiori benefici?

PS: che sistema di raffreddamento dovrei mettere?

consiglio liquido,
e come benefici prestazioni da sogno in qualsiasi applicazione

veltosaar
02-07-2008, 23:25
Grazie smoicol. Ma:

A) che raffreddamento a liquido?

B) come overclokko?? dove trovo una guida?

smoicol
02-07-2008, 23:50
Grazie smoicol. Ma:

A) che raffreddamento a liquido?

B) come overclokko?? dove trovo una guida?

di raffreddamenti a liquido ne trovi tanti, l'oc invece è una pratica se non proprio un'arte, però qualche guida la trovi pure nel forum, vai nella sezione overcloking.

Giustaf
02-07-2008, 23:56
di raffreddamenti a liquido ne trovi tanti, l'oc invece è una pratica se non proprio un'arte, però qualche guida la trovi pure nel forum, vai nella sezione overcloking.

con tutto il rispetto per l'utente...però forse non è il caso di consigliargli subito un impianto a liquido visto che è un po' alle prime armi..io andrei prima su un bel dissipatore ad aria...:)


personalmete pensavo di mettere il liquido anche io...ma 3.8Ghz ci arrivo bene ad aria...se guardi un po' più in su c'è un mio test, quello che penso utilizzerò come daily...
a proposito, cosa ne pensi?? :D è sicuro??

smoicol
03-07-2008, 00:17
con tutto il rispetto per l'utente...però forse non è il caso di consigliargli subito un impianto a liquido visto che è un po' alle prime armi..io andrei prima su un bel dissipatore ad aria...:)


personalmete pensavo di mettere il liquido anche io...ma 3.8Ghz ci arrivo bene ad aria...se guardi un po' più in su c'è un mio test, quello che penso utilizzerò come daily...
a proposito, cosa ne pensi?? :D è sicuro??

asp che vedo

smoicol
03-07-2008, 00:19
allora ora la situazione e chiara, grazie anche ad un utente espertissimo di un altro 3d! Allora LLC attivo si usa qnd vuoi spremere fino all'ultimo Mhz la cpu..per un oc per un daily sarebbe meglio non usare LLC attivo.

Io sono riuscito ad abbassare di un pelo il vcore, ho fatto quest'altro test:
cpu a 400x9.5
FSBT ho dato 1.24, cioè 1.18 (letto da bios dopo il riavvio)
voltaggio cpu dato da bios 1.32500v, voltaggio letto da BIOS dopo il riavvio 1,272v
voltaggio letto da cpu-z sotto stress di prime95: 1.232v, 1.240v (oscillava tra i due)
ho fato partire prime95 (per una oretta) sempre con la prima opzione di stress (quella che parte con 8k e poi aumenta)
le temperature massime registrate dopo un'ora sono:
61-61-64-64 con gli FFT da 8K nei primi 15 minuti di prime95,
poi 60-60-63-63 con i succesivi FFT da 10k,12K, ecc...
temperatura della stanza sempre 27gradi!

Giudizio? :D

giudizio più che buono,
ma se attivi llc e abbassi ancora il vcore?

Giustaf
03-07-2008, 00:51
giudizio più che buono,
ma se attivi llc e abbassi ancora il vcore?

guarda mi hanno detto che LLC attivo è meglio pre spremere al massimo la cpu...per gli overclock da daily sarebbe meglio fare senza LLC...così mi hanno detto alcuni utenti (esperti) nel 3d della rampage..ora però il motivo per cui "sia meglio" non lo so...:)

Il mio obiettivo di quel test infatti era avere un overclock da utilizzare per un daily SICURISSIMO per anni...

smoicol
03-07-2008, 00:54
guarda mi hanno detto che LLC attivo è meglio pre spremere al massimo la cpu...per gli overclock da daily sarebbe meglio fare senza LLC...così mi hanno detto alcuni utenti (esperti) nel 3d della rampage..ora però il motivo per cui "sia meglio" non lo so...:)

Il mio obiettivo di quel test infatti era avere un overclock da utilizzare per un daily SICURISSIMO per anni...

sei gà a sicuro credimi inoltre io son 3 anni che utilizzo questo sistema su tutte le mobo asus e non ho mai avuto problemi, inoltre aggiungo che chi soffre di drop vorrebbe tanto averlo questo sistema, io proprio 15 gg fà ho rotto la evga 790i 1mese di vita perchè aveva un drop da paura.

Mafio
03-07-2008, 09:00
attivalo il llc ;)

Giustaf
03-07-2008, 09:29
sei gà a sicuro credimi inoltre io son 3 anni che utilizzo questo sistema su tutte le mobo asus e non ho mai avuto problemi, inoltre aggiungo che chi soffre di drop vorrebbe tanto averlo questo sistema, io proprio 15 gg fà ho rotto la evga 790i 1mese di vita perchè aveva un drop da paura.

attivalo il llc ;)

Grazie per il consiglio ad entrambi..con llc attivo devo dare 1.2500v da BIOS per essere stabile a 3.8Ghz, proprio come mi dicesti te (smoicol)...proverò a vedere quali delle due configurazioni mi permette le temperature più basse, e sceglierò in base a questo, visto che il mio drop non dovrebbe essere altissimo..

smoicol
03-07-2008, 17:36
Grazie per il consiglio ad entrambi..con llc attivo devo dare 1.2500v da BIOS per essere stabile a 3.8Ghz, proprio come mi dicesti te (smoicol)...proverò a vedere quali delle due configurazioni mi permette le temperature più basse, e sceglierò in base a questo, visto che il mio drop non dovrebbe essere altissimo..

con llc disabilitato dovrebbe scaldare meno, ma bisogna provare

Giustaf
04-07-2008, 00:43
raga ho notato una cosa:
con il procio a 333x10 (3.33Ghz) ho alla voce CPU PLL Voltage: 1,568v (identico a quello che si ha a default a 3.00Ghz)
quando metto invece il procio a 423x9 (3,8Ghz), lasciando la voce CPU PLL Voltage su AUTO ho un valore di: 1,584v e' troppo come voltaggio per un daily sicuro?
Qual'è il voltaggio da non superare nel CPU PLL Voltage??

PaVi90
04-07-2008, 08:19
raga ho notato una cosa:
con il procio a 333x10 (3.33Ghz) ho alla voce CPU PLL Voltage: 1,568v (identico a quello che si ha a default a 3.00Ghz)
quando metto invece il procio a 423x9 (3,8Ghz), lasciando la voce CPU PLL Voltage su AUTO ho un valore di: 1,584v e' troppo come voltaggio per un daily sicuro?
Qual'è il voltaggio da non superare nel CPU PLL Voltage??
Il valore ottimale dovrebbe essere 1.6V; essendo vicinissimo a questo valore credo che tu sia ok ;)

Giustaf
04-07-2008, 18:29
Il valore ottimale dovrebbe essere 1.6V; essendo vicinissimo a questo valore credo che tu sia ok ;)

ok grazie! e' solo che ho paura che magari potesse essere elevato...ma se il valore per il daily è 1.6 posso stare tranquillo credo! :)

PaVi90
04-07-2008, 18:38
ok grazie! e' solo che ho paura che magari fosse elevato...ma se il valore per il daily è 1.6 posso stare tranquillo credo! :)

;)

smoicol
04-07-2008, 19:22
ok grazie! e' solo che ho paura che magari potesse essere elevato...ma se il valore per il daily è 1.6 posso stare tranquillo credo! :)

vai tranquillo io lo tengo fisso a 1.74 quanto consigliato da intel in oc

ALI FOOTBALL ©
07-07-2008, 10:51
ragazzi..

io ho questo sistema..
Monitor: Samsung LCD 22'' 223BW - Case: CM690 - Ventole: 5 Cooler Master 120mm - Ali: Cooler Master Real Power Pro 1000W
Main: Asus P5E3 Deluxe Wi-Fi - Cpu: Intel Core 2 Extreme QX9650 - Dissy: Zerotherm Nirvana 120
Ram: Corsair DHX DDR3 PC3-12800 1600mhz 2x2gb 7-7-7-20 Vdimm=1.90V - Vga: Nvidia Club3d 9800gx2 1gb
Sound Card: X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series - Hd: Western Digital Raptor 150gb + My Book WD 500gb - DVD: Lg GSA-H55N - S.O: Windows Media Center


per portare il processore a 4ghz che vcore mettete di solito? e rapporto fsb/molti? meglio il molti alto e fsb basso o il contrario? parlo con sistema ad aria..la ventola del nirvana la porto al massimo della sua potenza?

guglielmit
07-07-2008, 10:59
ragazzi..

io ho questo sistema..
Monitor: Samsung LCD 22'' 223BW - Case: CM690 - Ventole: 5 Cooler Master 120mm - Ali: Cooler Master Real Power Pro 1000W
Main: Asus P5E3 Deluxe Wi-Fi - Cpu: Intel Core 2 Extreme QX9650 - Dissy: Zerotherm Nirvana 120
Ram: Corsair DHX DDR3 PC3-12800 1600mhz 2x2gb 7-7-7-20 Vdimm=1.90V - Vga: Nvidia Club3d 9800gx2 1gb
Sound Card: X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Professional Series - Hd: Western Digital Raptor 150gb + My Book WD 500gb - DVD: Lg GSA-H55N - S.O: Windows Media Center


per portare il processore a 4ghz che vcore mettete di solito? e rapporto fsb/molti? meglio il molti alto e fsb basso o il contrario? parlo con sistema ad aria..la ventola del nirvana la porto al massimo della sua potenza?

Visto le ram che hai,simili alle mie,io farei un 400x10 con vcore di 1.4v e vedi che succede....oltre,con questo caldo con dissi aria non andrei :rolleyes:
Se vedi che regge a 1.4v prova piano piano a scendere fin dove arriva....se vedi che non tiene ora non lo forzerei con voltaggi piu' alti...magari passato il caldo...
Ciao

Giustaf
07-07-2008, 13:59
Visto le ram che hai,simili alle mie,io farei un 400x10 con vcore di 1.4v e vedi che succede....oltre,con questo caldo con dissi aria non andrei :rolleyes:
Se vedi che regge a 1.4v prova piano piano a scendere fin dove arriva....se vedi che non tiene ora non lo forzerei con voltaggi piu' alti...magari passato il caldo...
Ciao

quoto, ma vi chiedo: a 4Ghz non è forse meglio usare LLC attivo...in modo da impostare da bios un voltaggio più basso???

Ps: ad aria (come me) non è il caso di superare i 3,8Ghz con 26 gradi nella stanza....se vuoi stare sicurissimo al 1000% per un daily! 400x9,5 secondo me sono l'ideale...i 4Ghz sono solo per "bellezza e per fare qualche numeretto nei banchmark"..sempre a mio parere eh! :)

ALI FOOTBALL ©
07-07-2008, 14:20
quoto, ma vi chiedo: a 4Ghz non è forse meglio usare LLC attivo...in modo da impostare da bios un voltaggio più basso???

Ps: ad aria (come me) non è il caso di superare i 3,8Ghz con 26 gradi nella stanza....se vuoi stare sicurissimo al 1000% per un daily! 400x9,5 secondo me sono l'ideale...i 4Ghz sono solo per "bellezza e per fare qualche numeretto nei banchmark"..sempre a mio parere eh! :)

vcore quanto metteresti???

Giustaf
07-07-2008, 14:35
vcore quanto metteresti???

per 400x9.5 (3,8Ghz) io do 1.33125v...che reali sono da cpu-z 1,288v senza LLC attivo, con llc attivo mi bastano 1,25v per essere stabile, ma scalda un po' di più...come fortuna nella cpu dovrei essere nella media..forse un pelino più fortunata della media, grazie forse al VID basso di 1,1375! Per andare sui 4Ghz (400x10) darei 1,35v da bios con LLC attivo. e' pochino ma meglio salire per gradi...se non regge nei test di stress cpu, aumenterei un po' il voltaggio graduatamente...

ALI FOOTBALL ©
07-07-2008, 15:42
in pratica cosa metteresti avendo la mia config?
premetto che ho un sistema ad aria e non a liquido..


AI O/C Tuner = Manual
CPU Ratio Control = Manual
Ratio CMOS Setting = ?
FBS Strap to North Bridge = ?
FBS Frequency = ?
PCIE Frequency = ?
DRAM Frequency = ?
DRAM Command Rate = ?
DRAM Timing Control = Manual
CAS# Latency = 7
RAS# to CAS# Relay = 7
RAS# Precharge = 7
RAS# Active Time = 20
RAS# to RAS# Delay = Auto
Row Refresh Cycle Time = Auto
Write Recovery Time = Auto
Read to Precharge Time = Auto
Write Recovery Time = Auto
Read to Precharge Time = Auto
Read to Write Delay (S/D) = Auto
Write to Read Delay (S) = Auto
Write to Read Delay (D) = Auto
Read to Read Delay (S) = Auto
Read to Read Delay (D) = Auto
Write to Write Delay (S) = Auto
Write to Write Delay (D) = Auto
DRAM Static Read Control = Disabled Enabled
DRAM Synamic Write Control = Disabled Enabled

Ai Clock Twister = Auto
Ai Clock Skew for Channel A = Auto
Ai Clock Skew for Channel B = Auto
Ai Transaction Booster = Auto

CPU Voltage = ?
CPU PLL Voltage = ?
FBS Termination Voltage = ?
DRAM Voltage = ?
North Bridge Voltage = ?
South Bridge Voltage = ?
Clock Over-Charging Voltage = Auto

CPU Voltage Damper = Enabled
CPU Voltage Reference = Auto
North Bridge Voltage Reference = Auto
CPU Spread Spectrum = Disabled Enabled
PCIE Spread Spectrum = Disabled Enabled

CPU Ratio Control = Manual
Ratio CMOS Setting = ?
C1E Support = Disabled Enabled
CPU TM Function = Disabled Enabled
Vanderpool Technology = Disabled Enabled
Execute Disable Bit = Disabled Enabled
Max CPUID Value Limit = Disabled Enabled

Giustaf
07-07-2008, 16:21
guarda non vorrei farti fare casino...senti quest'altri che magari sono più esperti..questa è la mia configurazione, tieni presente che sono in ddr2, e non dd3 come le tue..
questi sono i valori che modifico da bios:

CPU 400x9,5 (3.8GHz) voltaggio dato da Bios: 1.33125v, Voltaggio letto da cpu-z 1.288v
FSBT: 1,22v
CPU PLL Voltage: 1,584v (lo tengo in AUTO)
STRAP: 400
N.B: 1.35v
Load Line Calibration: DISATTIVO
RAM a 1066Mhz
Static Read Controllo: ATTIVO
tRD: 6 (che nella rampage e credo anche nella tua si chiama: "performance level" e non tRD)

Da probe II leggo anche:
FSBT: 1.14v
NB: 1.36v

Il sistema è stabile. :)

Konrad76
09-07-2008, 09:32
Carletto...quando ci sei......venerdi mi arriva un q9650 di coolaler....sembra che voli letteralmente:D

gup133
09-07-2008, 09:40
Carletto...quando ci sei......venerdi mi arriva un q9650 di coolaler....sembra che voli letteralmente:D

Su che mobo lo metterai?

Konrad76
09-07-2008, 09:41
Su che mobo lo metterai?

Sulla mia mobo in firma....come il mio qx9650....e l'8500 che c'è su ora..;)

gup133
09-07-2008, 10:53
Sulla mia mobo in firma....come il mio qx9650....e l'8500 che c'è su ora..;)
Come ti ci trovi con questa mobo?

Konrad76
09-07-2008, 11:08
Come ti ci trovi con questa mobo?

Be, ce ne saranno una decina in tutta italia.....è particolarissima....con le ramm integrate quimonda come quelle delle vga....e salgono anche bene....l'unica cosa è vedere se riesco a farla salire di fsb come serve a questa cpu...

Giustaf
09-07-2008, 17:41
Be, ce ne saranno una decina in tutta italia.....è particolarissima....con le ramm integrate quimonda come quelle delle vga....e salgono anche bene....l'unica cosa è vedere se riesco a farla salire di fsb come serve a questa cpu...

724euro (su trovaprezzi) di scheda madre????? :eek: :eek: :eek:

Ma che prezzo è?? Può valere tutti quei soldi quella scheda?? Vabbè siamo un po' OT ma per curiosità ho messo il nome della tua scheda madre in trovaprezzi ed è uscito quel prezzo assurdo...:confused:

E dire che quando ho preso la rampage in germania a 214 euro mi sembravano davvero tanti la scheda madre..:asd:

Konrad76
09-07-2008, 18:21
724euro (su trovaprezzi) di scheda madre????? :eek: :eek: :eek:

Ma che prezzo è?? Può valere tutti quei soldi quella scheda?? Vabbè siamo un po' OT ma per curiosità ho messo il nome della tua scheda madre in trovaprezzi ed è uscito quel prezzo assurdo...:confused:

E dire che quando ho preso la rampage in germania a 214 euro mi sembravano davvero tanti la scheda madre..:asd:

Hehehehe si be, l'ho trovata fino a 550 diciamo.....cmq io l'ho trovata su un pc acquistato in blocco.....
Per farti ridere ti faccio vedere come sono le ram...

Quimonda da scheda video..

http://www.bit-tech.net/hardware/2007/08/24/asus_p5k3_premium/1

Rendere, rende....come dice intel il fatto che le ram siano integrate velocizza il flusso dati in una maniera incredibile.....
Nata x il 18° anno di Intel...dovevano fare qualcosa di particolare...:D

smoicol
10-07-2008, 16:53
konrad voglio vedere come rulla la tua cpu

Konrad76
10-07-2008, 16:57
konrad voglio vedere come rulla la tua cpu

Domani arriva.......approposito......con quale vcore tieni il qx a 4300mhz??

guglielmit
10-07-2008, 18:17
Domani arriva.......approposito......con quale vcore tieni il qx a 4300mhz??


Parli del Q9650? Ho visto che numeri.....e mi chiedo che senso ha un Extreme in confronto a quella cpu....non rimane altro che il molti sbloccato a far la differenza :rolleyes: Ma da quello che visto sale parecchio di piu' con voltaggi molto bassi....

smoicol
10-07-2008, 22:33
Domani arriva.......approposito......con quale vcore tieni il qx a 4300mhz??

con 1.39

Parli del Q9650? Ho visto che numeri.....e mi chiedo che senso ha un Extreme in confronto a quella cpu....non rimane altro che il molti sbloccato a far la differenza :rolleyes: Ma da quello che visto sale parecchio di piu' con voltaggi molto bassi....

non è solo il molti sbloccato a far la differenza,
i nuovi q9650 sono di nuova costruzione e di sicuro implementano novità ad oggi per noi ancora sconosciute, non si può sennò capire come si fà ad avere con gli stessi voltaggi temperature anche di 20 gradi in meno in full tra q9650 e qx9650, inoltre non abbiamo visto ancora niente, questi sono solo gli assaggi, parlando con amici stranieri mi han detto che le capacità di oc sono moooolto piu' elevate che nei qx attuali, unico limite trovare una mobo che supporti fsb elevatissimi nell'ordine dei 600.

Mafio
10-07-2008, 22:46
con 1.39



non è solo il molti sbloccato a far la differenza,
i nuovi q9650 sono di nuova costruzione e di sicuro implementano novità ad oggi per noi ancora sconosciute, non si può sennò capire come si fà ad avere con gli stessi voltaggi temperature anche di 20 gradi in meno in full tra q9650 e qx9650, inoltre non abbiamo visto ancora niente, questi sono solo gli assaggi, parlando con amici stranieri mi han detto che le capacità di oc sono moooolto piu' elevate che nei qx attuali, unico limite trovare una mobo che supporti fsb elevatissimi nell'ordine dei 600.

sensori sballati :asd:

Konrad76
11-07-2008, 08:48
con 1.39



non è solo il molti sbloccato a far la differenza,
i nuovi q9650 sono di nuova costruzione e di sicuro implementano novità ad oggi per noi ancora sconosciute, non si può sennò capire come si fà ad avere con gli stessi voltaggi temperature anche di 20 gradi in meno in full tra q9650 e qx9650, inoltre non abbiamo visto ancora niente, questi sono solo gli assaggi, parlando con amici stranieri mi han detto che le capacità di oc sono moooolto piu' elevate che nei qx attuali, unico limite trovare una mobo che supporti fsb elevatissimi nell'ordine dei 600.

sensori sballati :asd:

No no Mafio non è questione dei sensori sballati, non sono 20° ma almeno una decina ci sono tutti....
da non dimenticare anche che i qx9650 hanno TDP di 130W mentre i Q9650 hanno TDP di 95W....
Per la mobo hai perfettamente ragione, anche se basterebbero i 500 RS;)

PaVi90
11-07-2008, 09:04
Hehehehe si be, l'ho trovata fino a 550 diciamo.....cmq io l'ho trovata su un pc acquistato in blocco.....
Per farti ridere ti faccio vedere come sono le ram...

Quimonda da scheda video..

http://www.bit-tech.net/hardware/2007/08/24/asus_p5k3_premium/1

Rendere, rende....come dice intel il fatto che le ram siano integrate velocizza il flusso dati in una maniera incredibile.....
Nata x il 18° anno di Intel...dovevano fare qualcosa di particolare...:DSlurp! Su tutti quei chip gi piazzi un bel dissy (ho visto che ci sono già i fori sulla mobo) e poi forse le DDR3 raggiungono anche i 2 GHz :asd:
Altro che collo di bottiglia per il 9650... mi sa che qui è il contrario :asd:

Konrad76
11-07-2008, 09:07
Slurp! Su tutti quei chip gi piazzi un bel dissy (ho visto che ci sono già i fori sulla mobo) e poi forse le DDR3 raggiungono anche i 2 GHz :asd:
Altro che collo di bottiglia per il 9650... mi sa che qui è il contrario :asd:

Ci sono già 2 heat pipe che passano sopra tipo ram normali....aspe che ti faccio vede...
Cmq credo salgano ancora parecchio visto che a 1600 sono con voltaggio 1.65 da bios....mentre i modelli di ddr3 1600 classici vogliono già circa 1.9....

http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_p5k3_black_pearl_edition/

Mafio
11-07-2008, 09:42
No no Mafio non è questione dei sensori sballati, non sono 20° ma almeno una decina ci sono tutti....
da non dimenticare anche che i qx9650 hanno TDP di 130W mentre i Q9650 hanno TDP di 95W....
Per la mobo hai perfettamente ragione, anche se basterebbero i 500 RS;)

ah, pensavo avesse anche lui tdp a 130...

a questo punto 10° in meno ci possono stare

Giustaf
11-07-2008, 10:02
quella mobo sembra proprio il top del top!! :) Certo però che per il prezzo a cui la vendono potevano anche metterci 4Gb di quella super ram! :O
Il q9650 sembra proprio perfetto invece, visto che scalda di meno..sicuramente non gli hanno messo il molti sbloccato perchè altrimenti il qx9650 e il qx9770 non li avrebbe comprati più nessuno :asd:, visto che il prezzo del q9650 dovrebbe stare, se non ho capito male, 250/300euro sotto il qx9650!! :)

Konrad76
11-07-2008, 10:04
quella mobo sembra proprio il top del top!! :) Certo però che per il prezzo a cui la vendono potevano anche metterci 4Gb di quella super ram! :O
Il q9650 sembra proprio perfetto invece, visto che scalda di meno..sicuramente non gli hanno messo il molti sbloccato perchè altrimenti il qx9650 e il qx9770 non li avrebbe comprati più nessuno :asd:, visto che il prezzo del q9650 dovrebbe stare, se non ho capito male, 250/300euro sotto il qx9650!! :)

Non sò quanto vengono ora i qx9650, ma questi q9650 dovrebbero venire sui 500 euro.....quindi credo un 150 euro meno dei qx9650 e parecchio meno del 9770...