PDA

View Full Version : SCANSIONI CON TUTTE LE MARCHE DI MASTERIZZATORI E DVD-opinioni-consigli-discussioni


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

eleonora390
16-11-2007, 14:55
Ho aperto questo thread in questa sessione,con la speranza di dare un contributo e di conseguenza un'idea a chi è intenzionato nell'acquisto di nuovi supporti e masterizzatori.
Postando le nostre scansioni possiamo dare un'entità al masterizzatore in questione utilizzando un certo tipo di supporto dvd,quindi aiutiamo con i nostri consigli tutti coloro che vogliono fare degli acquisti.
Potrebbe essere un thread interessante se riuscissimo ad avere un bel numero di scansioni.

Questa è una piccola guida che vi permetterà di cominciare ad effettuare scansioni.

Quando masterizziamo dei dati su un DVD,speriamo che questi rimangano più tempo possibile su di esso.
L'utilizzo delle scansioni può esserci di aiuto.
Per scansione si intende un procedimento di lettura(parziale-totale)del DVD,quindi si effettuano delle misurazioni legate al procedimento di lettura.
Ed inoltre possiamo constatare come interagisce un determinato supporto con un determinato masterizzatore.
Analizziamo gli errori che più ci interessano

errore PIE (Parity Inner Error)

errore PIF (Parity Inner Failure)

A secondo del masterizzatori questi errori possono essere divisi per singolo blocco ECC(Sum 1) oppure per 8 blocchi ECC (Sum-8)

http://img206.imageshack.us/img206/3951/tablepiepifpw5.png (http://imageshack.us)

Quindi diciamo che per rientrare nei limiti dovremmo avere un massimo di PIE errors di 32 ed un massimo di PIF errors di 4,questo per il sum1,invece un limite massimo di 16 PIf errors e 280
Pie errors per il sum8

Oltre alla scansione di Pie e Pif errors,analizziamo il TRANSFER RATE,che non è una vera e propria scansione,ma è semplicemente una lettura del dvd,dove viene tracciato un grafico
che riporta la velocità del flusso dati in lettura.
Quest'ultima è molto importante perchè rivela la qualità del dvd.

Non tutti i masterizzatori sono in grado di effettuare scansioni,dovuto a restrizioni hardware oppure a scelte prese dal costruttore di tale dispositivo.
Attualmente queste marche di drive permettono di effettuare scansioni.
LITEON
BENQ
PLEXTOR
NEC



Anche se le scansioni più affidabili risultano essere effettuate con i Liteon.

Adesso per effettuare queste scansioni abbiamo bisogno di un software,e noi prenderemo in considerazione quello più usato che tra l'altro e free,sto parlando
di Nero cd-dvd speed che attualmente è arrivato alla versione 4.7.7.5,è un programma molto semplice ed intuitivo.

cominciamo ad aprire il programma e vi ritroverete in una schermata come questa

http://img153.imageshack.us/img153/5219/startvu5.png (http://imageshack.us)


Adesso nella finestra file andate in opzioni e vi ritroverete questa schermata


http://img206.imageshack.us/img206/8665/userinterfacemu5.png (http://imageshack.us)


copiate tutto come vedete in figura.
Fatto questo nella finestra a sinistra cliccate su salvare e vi ritroverete in quest'altra schermata

http://img206.imageshack.us/img206/3345/salvaread6.png (http://imageshack.us)


copiate sempre come vedete in figura.
Sempre nella finestra a sinistra cliccate su Qualità disco e vi ritroverete in questa schermata.


http://img153.imageshack.us/img153/653/qualitdiscour2.png (http://imageshack.us)

Copiate sempre tutto come in figura,e sempre nella finestra a sinistra cliccate su salvare e vi ritroverete in questa schermata.

http://img518.imageshack.us/img518/2310/salvarett1.png (http://imageshack.us)

Copiate sempre tutto come da figura.

Adesso abbiamo impostato il programma che ci permetterà di effettuare la scansione relativa agli errori PIE e PIE.

Cliccate nuovamente QUALITA' DISCO,inserite il supporto dvd e nella finestra a destre troverete SETTING se usate un masterizzatore Liteon impostatelo su 4x,se invece avete un masterizzatore BenQ impostate su 8x,invece con i masterizzatori Plextor dovete utilizzare le Plextools che sarebbe un programma di rilevazioni errori che produce la Plextor,infatti non potete usufruire di Nero cd-dvd speed con questi masterizzatori.

Ora fatto questo cliccate su START ed aspettate che finisca la scansione.
Finita la scansione potrete visualizzare gli errori PIF e Pie

http://img153.imageshack.us/img153/3966/esempiodj4.png (http://imageshack.us)

Quelli indicati con il quadratino azzurro sono gli errori PIE,quelli invece indicati con il quadratino giallo sono gli errori PIF.
Come gia detto prima non dovrete superare questi parametri cioè un massimo di 4 per i PIF ed un massimo di 32 per i PIE.

Finita la scansione potrete salvare l'immagine di essa cliccando qui.

http://img205.imageshack.us/img205/3274/fineal1.png (http://imageshack.us)


La qualità del prodotto finale poi la potrete migliorare voi,facendo prove e riprove con varie marche di supporti dvd e masterizzatori,quindi trovare il connubbio vincente,tra masterizzatore,velocità di masterizzazione e supporto dvd.

Ho cercato di semplificare al meglio senza addentrarmi troppe in cose tecniche,perchè ritengo che sarebbe servito solo per confondere,quindi mi sono limitato a sintetizzare quello che poteva servire.

Mi auguro di essere stato di aiuto,nel mio piccolo ho cercato di autarvi.

BY ELEONORA390

eleonora390
16-11-2007, 15:13
Masterizzatore:LITEON DH-20A4P
Supporto dvd: VERBATIM Made in Taiwan
ID:MCC03RG20
Velocità di masterizzazione: 16X
http://img216.imageshack.us/img216/8283/verbatimmadeintaiwanzf2.png (http://imageshack.us)
http://img164.imageshack.us/img164/1117/trtmadeintaiwantg4.png (http://imageshack.us)
Faccio notare che i masterizzatori Liteon preferiscono velocità di masterizzazione alte,come potete ben notare questo supporto è stato masterizzato a 16x e credo che sia un'ottima scansione.

eleonora390
16-11-2007, 17:27
Masterizzatore : PIONEER DVR-112
Supporto dvd: PANASONIC DVD-R 16X Made in Japan
ID: TYG03
Velocità di masterizzazione:4x

http://img158.imageshack.us/img158/2541/panasonictyg03fx3.png (http://imageshack.us)

I pioneer come potete notare accettano molto bene le velocità basse 4-8x anche se i supporti sono certificati 16x,comunque a me personalmente le velocità basse con i Pioneer non hanno dato mai problemi.

The_max_80
16-11-2007, 20:07
ragazzi scusate ma mi spiegate che mi dovrebbero dire quei grafici, cosa si sta testando il dvd o il master? magari una mini ma mini spiegazione in primo post sarebbe utile per chi vuole comprendere al volo quanto poi leggera in seguito

eleonora390
16-11-2007, 20:12
ragazzi scusate ma mi spiegate che mi dovrebbero dire quei grafici, cosa si sta testando il dvd o il master? magari una mini ma mini spiegazione in primo post sarebbe utile per chi vuole comprendere al volo quanto poi leggera in seguito
Praticamente con le scansioni non solo possiamo visualizzare eventuali errori della masterizzazione,ma anche come interagisce un tale supporto dvd con un tale masterizzatore.

eleonora390
17-11-2007, 12:42
Masterizzatore: Pioneer DVR-112
Supporto dvd: That's Taiyo Yuden 8x
ID: TYG02
Velocità di masterizzazione:4x

http://img204.imageshack.us/img204/9486/thatstaiyoyudenmasta4xrw2.png (http://imageshack.us)


Sinceramente devo testare bene questi supporti che meritano tutto il mio rispetto.
Proverò altre combinazioni e poi vi farò sapere.

eleonora390
17-11-2007, 12:48
Masterizzatore:Pioneer DVR-112
Supporto dvd:Traxdata 8x
ID:RITEKG05
Velocità di masterizzazione:8x


http://img129.imageshack.us/img129/148/ritekg05masta8xca7.png (http://imageshack.us)


Questi supporti dvd-r Traxdata reagiscono abbastanza bene con i Pioneer e danno risultati un tantino migliori a 8x

*NOD32*
17-11-2007, 20:38
Praticamente con le scansioni non solo possiamo visualizzare eventuali errori della masterizzazione,ma anche come interagisce un tale supporto dvd con un tale masterizzatore.

Non esagerare con le spiegazioni, che poi qualcuno potrebbe anche capire :sofico:

Nejiro
17-11-2007, 21:30
che poi qualcuno potrebbe anche capire :sofico:
??

eleonora390
17-11-2007, 22:27
Masterizzatore: Pioneer DVR-112
Supporto dvd: Verbatim 16x Made in Taiwan
ID: MCC03RG20
Velocità di masterizzazione: 8x


http://img217.imageshack.us/img217/9010/verbatimmasta8xip4.png (http://imageshack.us)



Anche questi Verbatim,made in taiwan vengono bene sul masterizzatore Pioneer.

MM
17-11-2007, 22:49
Non esagerare con le spiegazioni, che poi qualcuno potrebbe anche capire :sofico:
Il fatto che magari certe informazioni siano più che note a diversi utenti di questa sezione non giustifica gli interventi denigratori... magari un modo diverso di porsi è più salutare per tutti ;)

*NOD32*
18-11-2007, 03:35
Il fatto che magari certe informazioni siano più che note a diversi utenti di questa sezione non giustifica gli interventi denigratori... magari un modo diverso di porsi è più salutare per tutti ;)

Non ce l'avevo certo con l'utente che ha chiesto spiegazioni, ma con chi lo ha liquidato senza dargliele, dopo che aveva aperto questo 3d con lo scopo dichiarato di voler aiutare gli altri... :read:

The_max_80
18-11-2007, 11:12
Non ce l'avevo certo con l'utente che ha chiesto spiegazioni, ma con chi lo ha liquidato senza dargliele, dopo che aveva aperto questo 3d con lo scopo dichiarato di voler aiutare gli altri... :read:

si in effetti mi sarebbe piaciuto capire come interpretare i grafici, e quei dati tipo pi errors ecc, per questo dicevo magari con una minigiuda in primo post questo thread puo divenire interessante, cosi è un 3d per pochi

CRL
18-11-2007, 15:40
Non ce l'avevo certo con l'utente che ha chiesto spiegazioni, ma con chi lo ha liquidato senza dargliele, dopo che aveva aperto questo 3d con lo scopo dichiarato di voler aiutare gli altri... :read:

Era chiaro con chi ce l'avevi, e la risposta era riferita a quello.
Questo non è un help desk, è un forum, ognuno contribuisce per quello che sa, se nei sai qualcosa o molto di più sei il benvenuto, fin'ora il tuo contributo credo possa essere considerato nullo.
Rinnovo l'invito a valutare un modo diverso di porsi. ;)

Eventuali ulteriori commenti sono graditi in PVT, come da Regolamento, restituiamo il thread ai suoi scopi originari.

- CRL -

eleonora390
20-11-2007, 11:59
Masterizzatore: LITEON DH-20A4P
Supporto dvd: Verbatim dvd-r 16x (Made in Japan)
ID: TYG03
Velocità di masterizzazione: 18x



http://img210.imageshack.us/img210/369/verbatimliteondh20a4pa1tl5.png (http://imageshack.us)

eleonora390
20-11-2007, 12:01
Masterizzatore: PIONEER DVR-112
Supporto dvd: Verbatim dvd-r 16x (Made in Japan)
ID: TYG03
Velocità di masterizzazione: 8x



http://img144.imageshack.us/img144/4750/verbatimpioneera8xyo7.png (http://imageshack.us)


Entrambe le scansioni non sono male,ma si può fare di meglio.

eleonora390
20-11-2007, 14:20
Queste sono due scansioni effettuate su un Liteon DH-20A4P.
I supporti dvd sono il primo è un Verbatim dvd-r 16x (Made in Japan) TYG03,
il secondo è un Panasonic dvd-r (Made in Japan) TYG03.
masterizzati entrambi a 8x su Pioneer DVR-112.
In base a tante altre verifiche che ho effettuato,risultano un tantino migliori i Panasonic,anche se entrambi sono Taiyo Yuden.


http://img219.imageshack.us/img219/664/verbatima8xvx6.png (http://imageshack.us)


http://img211.imageshack.us/img211/7671/panasonica8xqx5.png (http://imageshack.us)

eleonora390
26-11-2007, 10:46
Queste sono due scansioni effettuate su Liteon dh-20a4p,masterizzate su Pioneer DVR-112 su supporto dvd-r Traxdata,alla velocità di: il primo a 4x ed il secondo a 8x
Ed ancora una volta ribadisco il concetto che il Pioneer gradisce velocità non molto alte anche se il supporto dvd non è che sia il massimo.

MASTERIZZATO A 4X
http://img514.imageshack.us/img514/7766/ritekg05a4xnr9.png (http://imageshack.us)
http://img514.imageshack.us/img514/7766/ritekg05a4xnr9.8db44dcebf.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=514&i=ritekg05a4xnr9.png)


MASTERIZZATO A 8X


http://img514.imageshack.us/img514/9654/ritekg05a8xjt1.png (http://imageshack.us)
http://img514.imageshack.us/img514/9654/ritekg05a8xjt1.b4982ef0ea.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=514&i=ritekg05a8xjt1.png)

eleonora390
26-11-2007, 10:52
Questo invece è lo stesso file masterizzato sempre su Pioneer dvr-112 e scansionato con un Liteon dh-20a4p.
Velocità di masterizzazione 8x
Supporto dvd: Verbatim dvd-r 16x Made in Japan
ID: TYG03

http://img50.imageshack.us/img50/1518/tyg03a8xhh7.png (http://imageshack.us)

*NOD32*
26-11-2007, 21:26
MASTERIZZATO A 8X


http://img514.imageshack.us/img514/9654/ritekg05a8xjt1.png (http://imageshack.us)
http://img514.imageshack.us/img514/9654/ritekg05a8xjt1.b4982ef0ea.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=514&i=ritekg05a8xjt1.png)

Grande risultato per un ritek!

marcello1982
27-11-2007, 12:25
molto interessante ma non ci ho capito niente....dovrei andare a reperire fonti altrove e non ho alcuna voglia....effettivamente una miniguida sarebbe stata più che gradita...avrebbe richiesto poco del tuo tempo e ne farebbe risparmiare tantissimo a tutti gli altri....ciao

eleonora390
27-11-2007, 12:35
molto interessante ma non ci ho capito niente....dovrei andare a reperire fonti altrove e non ho alcuna voglia....effettivamente una miniguida sarebbe stata più che gradita...avrebbe richiesto poco del tuo tempo e ne farebbe risparmiare tantissimo a tutti gli altri....ciao

Il modo in cui ti poni,certo non è del tutto gradito,se non hai voglia,allora puoi andare a cercare di meglio.

CRL
27-11-2007, 12:39
:rolleyes:

- CRL -

eleonora390
04-12-2007, 16:53
Ho voluto fare qualche masterizzazione su questo masterizzatore
LG-GSA-H10N
La scansione che state vedendo non è proprio il massimo ma è accettabile
Buon TRT

MASTERIZZATORE: LG-GSA-H10N
SUPPORTO DVD: VERBATIM DVD-R MADE IN JAPAN
VELOCITA' DI MASTERIZZAZIONE: 8X

http://img529.imageshack.us/img529/7724/tyg03uf5.png (http://imageshack.us)
http://img529.imageshack.us/img529/7724/tyg03uf5.fc96691dec.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=529&i=tyg03uf5.png)

http://img80.imageshack.us/img80/3029/trttyg03mj9.png (http://imageshack.us)

eleonora390
04-12-2007, 16:59
Ancora una masterizzazione su LG-GSA-H10N questa volta su un RITEKG05
e dopo svariate prove il risultato come potete vedere non è molto buono,era già noto la poco compatibilità tra i Ritek e questo modello di LG,infatti questa è la prova,che tra l'altro è il test venuto meglio,figuratevi gli altri con altre velocità.

MASTERIZZATORE: LG-GSA-H10N
SUPPORTO DVD: DVD-R TRAXDATA
VELOCITA' DI MASTERIZZAZIONE : 4X
ID: RITEKG05


http://img204.imageshack.us/img204/3893/ritekg05jb8.png (http://imageshack.us)

Voglio chiarire che il Ritekg05 comunque è un buon supporto,infatti con i Pioneer danno ottimi risultati.

eleonora390
04-12-2007, 17:45
Tra domani e dopo domani posterò le scansioni,dei dvd masterizzati sul nuovo masterizzatore Pioneer il DVR-115D.
Non mancate.

eleonora390
05-12-2007, 08:59
Volevo suggerire una cosa su tutti i supporti dvd certificati 8x.
Da test effettuati risultano masterizzati meglio alla velocità di 6x,è giusto una velocità intermezza tra 4x e 8x.
Quindi chi utilizza supporti certificati 8x,masterizzateli a 6x con qualsiasi masterizzatore voi abbiate.

*NOD32*
05-12-2007, 17:37
Volevo suggerire una cosa su tutti i supporti dvd certificati 8x.
Da test effettuati risultano masterizzati meglio alla velocità di 6x,è giusto una velocità intermezza tra 4x e 8x.
Quindi chi utilizza supporti certificati 8x,masterizzateli a 6x con qualsiasi masterizzatore voi abbiate.

Parola del Signore! AMEN.

eleonora390
05-12-2007, 17:38
Parola del Signore! AMEN.

I tuoi interventi come al solito sono sempre fuori luogo,cioè tu vieni qui posti parole senza senso,ma cosa ti aspetti?
Mah......

*NOD32*
05-12-2007, 17:52
I tuoi interventi come al solito sono sempre fuori luogo,cioè tu vieni qui posti parole senza senso,ma cosa ti aspetti?
Mah......

Ma ti rendi conto delle str@nz@te che dici?!? Evidentemente, no! "Qualsiasi masterizzatore voi abbiate, con qualsiasi supporto certificato 8x, masterizzate a 6x, perchè ve lo dico io" Ti sembrano considerazioni intelligenti e fondate su basi tecnico-scientifiche? :muro: :muro: :muro:

eleonora390
05-12-2007, 17:55
Ma ti rendi conto delle str@nz@te che dici?!? Evidentemente, no! "Qualsiasi masterizzatore voi abbiate, con qualsiasi supporto certificato 8x, masterizzate a 6x, perchè ve lo dico io" Ti sembrano considerazioni intelligenti e fondate su basi tecnico-scientifiche? :muro: :muro: :muro:

Vedi purtroppo chi fraintende le parole,in questo caso forse dovuto dal fatto che sei prevenuto nei miei riguardi,porta a dire cose che io nemmeno penso,ti spiego,le mie affermazioni sono consigli no imposizioni,ognuno è libero di accettarli oppure no,invece tu ne fai come una questione personale,e ti senti l'avvocato di difesa di ognuno,ma sbagli perchè consigliare non è reato,invece infangare il rispetto degli altri si.

CRL
06-12-2007, 11:15
NOD ed Eleonora sono entrambi sospesi per comportamento analogo in un altro thread.
Se Eleonora lo ritiene opportuno può proseguire col thread qui o questo lo chiudiamo e ne apre un altro.

- CRL -

d4n
06-12-2007, 22:29
Ma state calmi!!! Io credo che grafici cosi con piccoli commenti servano veramente a poco.
Io me li sono guardati tutti e sinceramente non ho capito il perche' su certi dicevi che erano buoni e altri no.
Se ci spiegavi facendo un esempio nel primo post forse avrei capito qualcosa.
Che ne so se la riga gialla arriva fino al punto etc etc vuol dire che ci sono pochi errori e quindi e' cosa buona altrimenti etc etc....

Insomma a me interessava l'argomento ma cosi non c'ho capito niente.
Mi piacerebbe anche sapere perche' il mio Nec 4551a mi masterizza dei DVD+R DL con mediacode RICOHJPND01 a qualsiasi velocita' ma poi risultano illeggibili.

Poi che c'e' modo e modo per dire le cose,beh e' vero,ma a certe cose bisogna essere superiori.

Un saluto,
Daniele

eleonora390
09-12-2007, 07:30
Queste sono due scansioni di due dvd masterizzati rispettivamente su Pioneer dvr-115d e Pioneer dvr-112
Il risultato palesemente è quasi simile,anche se quello del 115d riesce a contenere un tantino meglio i PIE erorrs.

Masterizzatore: PIONEER DVR-115D
Supporto dvd: VERBATIM +R Made in Japan
ID : YUDEN000 T03
Velocità di masterizzazione: 8x

http://img147.imageshack.us/img147/7443/yuden000t03lf4.png (http://imageshack.us)



Masterizzatore:PIONEER DVR-112
Supporto dvd: VERBATIM+R Made in Japan
ID: YUDEN000 T03
Velocità di masterizzazione: 8x


http://img46.imageshack.us/img46/8536/yuden000t03112pk2.png (http://imageshack.us)

eleonora390
09-12-2007, 09:20
Scansione direi eccellente che conferma la grandezza di questi supporti DVD

Masterizzatore: PIONEER DVR-115D
Supporto DVD: VERBATIM -R Made in Taiwan
ID : MCC03RG20
Velocità di masterizzazione: 8x



http://img227.imageshack.us/img227/4189/mcc03rg20a8xdg0.png (http://imageshack.us)

eleonora390
09-12-2007, 09:25
Un altro grande supporto DVD Made in Japan,sto parlando del Panasonic,che da molti è considerato non il migliore,ma secondo me e dai test effettuati,risulta essere un tantino meglio dei Verbatim -r Made in Japan


Masterizzatore: PIONEER DVR-115D
Supporto DVD: PANASONIC -R Made in Japan
ID: TYG03
Velocità di masterizzazione: 8x

http://img518.imageshack.us/img518/4986/panasonictyg03bv2.png (http://imageshack.us)

eleonora390
09-12-2007, 10:16
Ottima scansione e ottimo TRT su questo supporto Traxdata,masterizzato su Pioneer dvr-115d.
Come sempre questi supporti dvd li trovo ottimi,il pioneer li accetta benissimo questa è la prova.


Masterizzatore: PIONEER DVR-115D
Supporto DVD: TRAXDATA
ID: RITEKG05
Velocità di masterizzazione: 6x



http://img521.imageshack.us/img521/5305/ritekg05qn0.png (http://imageshack.us)



http://img521.imageshack.us/img521/6052/trtritekg05fl4.png (http://imageshack.us)

CRL
09-12-2007, 16:22
Ma state calmi!!! Io credo che grafici cosi con piccoli commenti servano veramente a poco.
Io me li sono guardati tutti e sinceramente non ho capito il perche' su certi dicevi che erano buoni e altri no.
Se ci spiegavi facendo un esempio nel primo post forse avrei capito qualcosa.

[cut]


Per alcune informazioni più tecniche puoi dare un'occhiata qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=3587701&postcount=3

E' un vecchio post dell'allora moderatore MistralPaulinux presente nelle FAQ e Guide sulle unità ottiche che fece qualche anno fa. Purtroppo dopo che se n'è andato si sente un po' una mancanza di utenti preparati sulle unità ottiche, e molti quesiti rimangono senza risposta.
In ogni caso il messaggio che ti ho indicato come tutte le FAQ sulle ottiche sono di elevato livello tecnico, e certamente potranno darti una mano.

- CRL -

eleonora390
09-12-2007, 16:33
Masterizzatore:PIONEER DVR-115D
Supporto DVD: VERBATIM+R Made in Japan
Velocità di masterizzazione: 4x



http://img204.imageshack.us/img204/1918/yuden000t03a4xzly1.png (http://imageshack.us)

eleonora390
09-12-2007, 20:02
I Pioneer danno i migliori risultati di scrittura a velocità basse massimo 12x ma con questa masterizzazione a 16x ho avuto un buon risultato.

Masterizzatore: PIONEER DVR-115D
Supporto dvd: VERBATIM -R Made in Taiwan
ID: MCC03RG20
Velocità di masterizzazione: 16x


http://img115.imageshack.us/img115/3595/mcc03rg20a16xhd1.png (http://imageshack.us)

CYRANO
10-12-2007, 06:45
Per alcune informazioni più tecniche puoi dare un'occhiata qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=3587701&postcount=3

E' un vecchio post dell'allora moderatore MistralPaulinux presente nelle FAQ e Guide sulle unità ottiche che fece qualche anno fa. Purtroppo dopo che se n'è andato si sente un po' una mancanza di utenti preparati sulle unità ottiche, e molti quesiti rimangono senza risposta.
In ogni caso il messaggio che ti ho indicato come tutte le FAQ sulle ottiche sono di elevato livello tecnico, e certamente potranno darti una mano.

- CRL -

Si potrebbe copiare la guida linkata nel primo topic.
Senno' e' ovvio che gente meno " informata" non ha granche' informazioni e questo topic perde di utilita'.



coapzpa

eleonora390
10-12-2007, 06:53
Guida pronta

CYRANO
10-12-2007, 07:02
Comunque impressionante :D la prima masterizzazione , col LT e il Verbatim 16X.
Io ho un " vecchio" 20A1P , ma mi sembra senza infamia e senza lode ( ho ordinato anche un pio 112 ma chissa' quando me lo mandano :cry: )


Colapzpa

CRL
10-12-2007, 08:53
La guida di Mistral può essere copia-incollata liberamente, basta mettere il credit che l'ha fatta lui. Anche una versione rivista e corretta è benvenuta, sempre riportando il contributo, o magari il link a quella originale.

Insomma se si mette un riconoscimento all'autore originario c'è piena libertà, e vale per tutti i contenuti del Forum.

- CRL -

eleonora390
10-12-2007, 08:53
Si è buona,ma ce ne sono delle altre che sono anche molto buone,questi supporti Verbatim made in taiwan sono ottimi.

eleonora390
10-12-2007, 09:12
sto preparando la guida,abbiate pazienza.

eleonora390
10-12-2007, 10:27
La guida alle scansioni e Cd-Dvd speed è postata nella prima pagina del thread.

eleonora390
10-12-2007, 13:15
Le scansioni che state per vedere sono frutto di una masterizzazione effettuata rispettivamente su Pioneer DVR-112 e Pioneer DVR-115D
Impressionante come interagiscono i Pioneer con questi supporti Verbatim,tra l'altro cosa più importante sono stati masterizzati entrambi a 16x con un risultato sorprendente,queste velocità non rientrano nei parametri dei Pioneer,infatti ho notato che solo con questi supporti raggiungono dei risultati fantastici,nemmeno con i made in japan arrivano a tanto,per questo dico che bisogna provare e riprovare per arrivare ad un livello migliore.
Addirittura in questa scansione come noterete il 112 è riuscito a contenere meglio del neonato 115d gli errori PIF,infatti nella scansione del 112 possiamo notare che solo 1 picco arriva a 2 verso i 3,2GB,mentre nella scansione del 115d,i picchi di 2 sono due,il primo verso 1,1GB ed il secondo verso 1,8GB.
In conclusione in questo caso con questo supporto il 112 anche se di poco supera il 115d.


Masterizzatore: PIONEER DVR-112
Supporto DVD: VERBATIM -R Made in Taiwan
ID: MCC03RG20
Velocità di masterizzazione: 16x

http://img124.imageshack.us/img124/4955/11216xdj0.png (http://imageshack.us)




Masterizzatore: PIONEER DVR-115D
Supporto dvd: VERBATIM -R Made in Taiwan
ID: MCC03RG20
Velocità di masterizzazione: 16x


http://img258.imageshack.us/img258/7710/115d16xhd5.png (http://imageshack.us)

eleonora390
10-12-2007, 20:30
Sorprendente il risultato di questa scansione,su un supporto masterizzato con Pioneer dvr-115d,ribadisco i Pioneer sono i migliori.


Masterizzatore: PIONEER DVR-115D
Supporto DVD: TYG02 UNBRANDED
ID: TYG02
Velocità di masterizzazione: 8x


http://img216.imageshack.us/img216/7281/tyg028xuk6.png (http://imageshack.us)

eleonora390
10-12-2007, 22:39
A presto posterò nuove scansioni con PLEXTOR PX-760A

eleonora390
11-12-2007, 08:53
Oni tanto faccio lavorare questo masterizzatore LG con chipset Renesas,ed i risultati sono molto buoni,trovo semplicemente fantastici questi supporti DVD della Verbatim Made in Taiwan.


Masterizzatore: LG-GSA-H10N
Supporto DVD: VERBATIM -R Made in Taiwan
ID: MCC03RG20
Velocità di masterizzazione: 8x

http://img524.imageshack.us/img524/6350/gsah10nvl2.png (http://imageshack.us)

eleonora390
12-12-2007, 12:47
Masterizzatore: PIONEER DVR-115D
Supporto DVD: VERBATIM-R Made in Japan
ID: TYG03
Velocità di masterizzazione: 8x


http://img502.imageshack.us/img502/8265/115dri6.png (http://imageshack.us)

d4n
12-12-2007, 16:06
Potresti postare una masterizzazione di un DL?
Perchè o sono di legno io, ma non ho capito quando è buona e quando no.
Se ci riesco posta la mia scansionata con il NEC 7191 e masterizzata con il Pioneer 115D

eleonora390
12-12-2007, 16:07
Potresti postare una masterizzazione di un DL?
Perchè o sono di legno io, ma non ho capito quando è buona e quando no.
Se ci riesco posta la mia scansionata con il NEC 7191 e masterizzata con il Pioneer 115D

Mi dispiace ma non ne uso DL.

d4n
12-12-2007, 16:10
Mi dispiace ma non ne uso DL.

Vabbè vedo di inserire l'immagine cosi mi dici com'è.Il tempo di capire come si fa.

Ma la scansione va fatta tutta?,perchè a 4x mi ci ha messo oltre 16minuti.

eleonora390
12-12-2007, 16:11
Vabbè vedo di inserire l'immagine cosi mi dici com'è.Il tempo di capire come si fa.

Ma la scansione va fatta tutta?,perchè a 4x mi ci ha messo oltre 16minuti.

Nella prima pagina del thread ho postato la mia guida,dagli un occhio.

d4n
12-12-2007, 16:15
Nella prima pagina del thread ho postato la mia guida,dagli un occhio.

Si l'ho letta,ma fino a circa metà nei pif error mi dava 1 poi è schizzato a 55,probabilmente quando è andato a leggere il secondo layer.
La velocità di masterizzazione era 4x il supporto non aveva marca ma l'id è quello scritto li.
Ma perchè a me non da il punteggio e non mi dice con cosa l'ho masterizzata mentre a te lo dice?

Eccola
http://img258.imageshack.us/img258/4099/scansioneaz3.jpg

Che ne pensi?

eleonora390
12-12-2007, 16:16
Qundo posti scrivi la velocità di masterizzazione ed il supporto che hai usato.

d4n
12-12-2007, 16:30
Qundo posti scrivi la velocità di masterizzazione ed il supporto che hai usato.

Fatto!!!

eleonora390
12-12-2007, 16:35
Fatto!!!


:eekk:
Il punteggio e 0

eleonora390
12-12-2007, 16:39
Ascolta me ,fai in questo modo,comincia a scaricarti Nero cd-dvd speed 4.7.7.5, da qui http://cdspeed2000.com/files/NeroCDSpeed_4775.zip non necessita installazione,poi prendi un dvd-r
e masterizzalo ad 8x,così vedrai un netto miglioramento.

d4n
12-12-2007, 16:44
Ascolta me ,fai in questo modo,comincia a scaricarti Nero cd-dvd speed 4.7.7.5, da qui http://cdspeed2000.com/files/NeroCDSpeed_4775.zip non necessita installazione,poi prendi un dvd-r
e masterizzalo ad 8x,così vedrai un netto miglioramento.

Perchè quella versione 4.9 non va bene?
Cmq io devo trovare il sistema di masterizzare bene questi 40 DL che ho comprato.
Ora scarico quel file e riprovo.

eleonora390
12-12-2007, 16:45
Un altro consiglio,quando masterizzi cerca di non avere troppe applicazioni aperte,io da pignolo che sono,le terrei tutte chiuse,comunque,dopo che hai scaricato Cd/dvd speed impostalo come è scritto nella guida,prendi un dvd-r o +r,per ora non prenderlo dl,e masterizzalo ad 8x,fatto questo fai la scansione e aspetta che sia finita.

d4n
12-12-2007, 19:46
Ecco la prima scansione su un -R RitekG05 a 8x con un 115d

http://img134.imageshack.us/img134/9302/scansionesm0.jpg
http://img102.imageshack.us/img102/6274/scansionefs8.jpg

eleonora390
12-12-2007, 19:50
Non è proprio male,certo non è eccelsa,ma siamo nei limiti, 4 e 28
dovresti anche fare un TRT così vediamo di più.

d4n
12-12-2007, 19:53
Non è proprio male,certo non è eccelsa,ma siamo nei limiti, 4 e 2
dovresti anche fare un TRT così vediamo di più.

L'ho scritto che l'ho masterizzato a 8x. Che è il TRT?
Ora mi vedo la partita poi ne faccio un altra a 6x sugli stessi supporti.

eleonora390
12-12-2007, 19:56
L'ho scritto che l'ho masterizzato a 8x. Che è il TRT?
Ora mi vedo la partita poi ne faccio un altra a 6x sugli stessi supporti.

Il Trt sarebbe il trasfer rate,praticamente una curva di lettura la devi fare sempre con Nero cd-speed selezionando invece di qualità disco BENCHMARK

http://img406.imageshack.us/img406/881/bedi4.png (http://imageshack.us)

eleonora390
12-12-2007, 21:11
Ottimo TRT d4n

d4n
12-12-2007, 21:14
Ottimo TRT d4n

Ora masterizzo qualcosa a 6x sempre sui Ritek e vediamo se migliora anche la scansione.

d4n
12-12-2007, 22:48
Questa scansione è di un ritekg05 masterizzato a 6x sempre con Pioneer 115d

Strano ma sembra proprio non sia una buona cosa masterizzare questi supporti a questa velocità.Sarà solo un caso?
http://img147.imageshack.us/img147/7417/scansionegh5.jpg
http://img147.imageshack.us/img147/3568/scansionejz6.jpg

eleonora390
13-12-2007, 06:34
D4n,la velocità di impostazione tra 6 e 8x non è che cambi chissaà che cosa,la scansione che hai postato determina una qualità di supporto evidentemente non molto buona,io sineramente con I Ritek mi sono sempre trovato bene,le mia scansioni parlano da se,se non sbagli stai usando dei Ridata,quindi qualitativamente sono quello che sono.
Comunque cosa importantissima che purtroppo contribuisce al risultato negativo della scansioni,sono i graffi e la polvere,sarò pure paranoioco forse,ma quando ci accingiamo a prendere un supporto DVD dobbiamo essere certi di non toccare la sua superficie registrabile e di non esporlo troppo a particolari fattori che potrebbero in qualche modo alterare la sua natura.
Comunque non è da una sola masterizzazione che puoi testare subito il supporto,ne devi buttare dvd:D bisogna trovare la giusta combinazione tra masterizzatore e dvd,certo se usi un supporto di 4 soldi scadentissimo e ce ne sono non cè testo che tenga non ti verrà mai bene.
Masterizzalo ad 8x per prova e vedi se cambia qualcosa.
Io intanto ti consiglierei di cominciare ad usare pure qualche bel Dvd+r e -r Verbatim,che siano made in taiwan o made in japan,ottimi i dvd+r made in india.;)

tyler73
13-12-2007, 10:56
Ciao eleonora390, cosa ne pensi dei supporti Memorex DVD-R CMC MAG. AM3 ?
Andrebbero bene con un masterizzatore Pioneer 112d, 115d o 212?

Ho un Nec 4571A e da quando ho aggiornato il firmawe mi masterizza in modo pessimo alcune marche di DVD (però i memorex li fa ancora bene), ma vorrei prenderne un altro (avevo pensato al Pioneer perchè da quello che dici è il migliore) e devo comprare anche alcune campane di DVD (I Verbatim Printable non mi piacciono esteticamente, perchè sulla superficie c'è scritto in bella evidenza Verbatim DVD-R, ma mi servono dei supporti con la superficie completamente bianca)

Ciao:)

eleonora390
13-12-2007, 11:12
Ciao eleonora390, cosa ne pensi dei supporti Memorex DVD-R CMC MAG. AM3 ?
Andrebbero bene con un masterizzatore Pioneer 112d, 115d o 212?

Ho un Nec 4571A e da quando ho aggiornato il firmawe mi masterizza in modo pessimo alcune marche di DVD (però i memorex li fa ancora bene), ma vorrei prenderne un altro (avevo pensato al Pioneer perchè da quello che dici è il migliore) e devo comprare anche alcune campane di DVD (I Verbatim Printable non mi piacciono esteticamente, perchè sulla superficie c'è scritto in bella evidenza Verbatim DVD-R, ma mi servono dei supporti con la superficie completamente bianca)

Ciao:)

Ciao,
il discorso è questo, ci sono supporti e supporti,quindi qualità di DYE differenti,
se dici che le masterizzazioni ti sono venute bene,non è mica detto che ti durino,nel senso,a volte anche un supporto scadente come ad esempio per citarne uno i Fortis,che portano come id TYG02,ma sono tutt'altra cosa,sono supporti scadenti,ed apparentemente la qualità disco sembra buona ma se vai a fare una scansione che sò dopo qualche mese,ti rendi conto che gli errori PIF e PIE che avevi nella norma,te li ritovi improvvisamente raddoppiati,questo vale a dire che un buon supporto è sinonimo di lunga duratura per quanto riguarda il suo deterioramento.
I memorex per concludere non sono il massimo,quindi se vuoi continuare ad usarli,magari prova a fare qualche scansione tra un po di tempo e se vedi che peggiorano,rifalli.
Come supporti ottimi io ti consiglio i Verbatim/Plextor.

d4n
13-12-2007, 14:06
Ciao eleonora390, cosa ne pensi dei supporti Memorex DVD-R CMC MAG. AM3 ?
Andrebbero bene con un masterizzatore Pioneer 112d, 115d o 212?

Ho un Nec 4571A e da quando ho aggiornato il firmawe mi masterizza in modo pessimo alcune marche di DVD (però i memorex li fa ancora bene), ma vorrei prenderne un altro (avevo pensato al Pioneer perchè da quello che dici è il migliore) e devo comprare anche alcune campane di DVD (I Verbatim Printable non mi piacciono esteticamente, perchè sulla superficie c'è scritto in bella evidenza Verbatim DVD-R, ma mi servono dei supporti con la superficie completamente bianca)

Ciao:)

Ho capito che anche tu sei alla ricerca di printable poiche' hai una stampante x stamparli.
Beh guarda io purtroppo non ho trovato supporti printable buoni come dice Eleonora.
Io sto usando personalmente dei Ridata con ID Ritekg05,sui quali oltretutto ci si stampa proprio bene,meglio che sui verbatim con la scritta.
La scansione che ho fatto ha dato 90 come punteggio e credo che non sia eccelsa ma neanche' proprio male.

eleonora390
13-12-2007, 14:16
Ragazzi il più delle volte la qualità si paga,ma è anche appagante poi avere un buon supporto venuto bene.;)

tyler73
13-12-2007, 17:17
Ho stampato in passato sui verbatim e mi ricordo che il risultato era buono, devo riprovarne qualcuno.
Ho trovato on line su e#ay i Verbatim printable in versione NO ID, senza scritta.
(25pz print Glossy 11 Euro; 50pz print normali 16.70 Euro)
Devo ancora chiedere, ma saranno MCC 03RG20?

Avrei la possibilita di prendere (a meno) anche i TDK printable, ma credo che siano anche questi CMC MAG. AM3, e quindi un po come i Memorex, giusto?

Il Pioneer che ho trovato è il 212BK SATA nero a 27 euro.
BK sta per black? quindi è OK?
Va bene come i suoi fratelli 112 115?

eleonora390
13-12-2007, 17:23
Ho stampato in passato sui verbatim e mi ricordo che il risultato era buono, devo riprovarne qualcuno.
Ho trovato on line su e#ay i Verbatim printable in versione NO ID, senza scritta.
(25pz print Glossy 11 Euro; 50pz print normali 16.70 Euro)
Devo ancora chiedere, ma saranno MCC 03RG20?

Avrei la possibilita di prendere (a meno) anche i TDK printable, ma credo che siano anche questi CMC MAG. AM3, e quindi un po come i Memorex, giusto?

Il Pioneer che ho trovato è il 212BK SATA nero a 27 euro.
BK sta per black? quindi è OK?
Va bene come i suoi fratelli 112 115?

Tecnicamente i Pioneer che hai elencato sono uguali stesso chipset,cambia l'interfaccia cioè Pata/Sata,si BK sta per black,è un ottimo masterizzatore tranquillo.;)

eleonora390
13-12-2007, 18:14
Altra scansione su questi supporti Verbatim-r made in taiwan che trovo divini.

Masterizzatore: Pioneer DVR-112
Supporto DVD: Verbatim -R Made in Taiwan
ID: MCC03RG20
Velocità di masterizzazione: 8x

http://img229.imageshack.us/img229/1112/mcc03rg20bt5.png (http://imageshack.us)

eleonora390
14-12-2007, 09:20
Piccola scansioncina non eccelsa,per i miei gusti,ma comunque buona.

Masterizzatore: PIONEER DVR-115D
Supporto dvd: VERBATIM+R Made in Japan
ID: YUDEN000 T03
Velocità di masterizzazione: 8x

http://img101.imageshack.us/img101/9633/yuden000t03sx5.png (http://imageshack.us)

eleonora390
14-12-2007, 17:34
Queste che state per vedere sono due scansioncine,effettuate su supporti dvd-r Verbatim Made in Taiwan,masterizzati su Pioneer dvr-115d,alla velocità di 4x
Le ho fatte entrambe alla stessa velocità perchè volevo testare i due supporti dvd utilizzati,presi rispettivamente da due campane diverse.
Premetto che sono entrambe ottime scansioni,ma io preferisco la prima,perchè come si può ben notare gli errori PIE sono contenuti meglio e vi è un solo picco di 2 negli errori PIF.
Nella seconda invece,i picchi di errori PIF sono ben 3,anche se invece i PIE risultano più omogenei.
Comunque nell'insieme sono due ottime scansioni su questi supporti dvd che non finiranno mai di stupirmi.

http://img211.imageshack.us/img211/1707/4xnf6.png (http://imageshack.us)


http://img211.imageshack.us/img211/2185/4xxmy7.png (http://imageshack.us)

Grezzo
15-12-2007, 03:15
Potresti fare un po di masterizzazioni alla max velocità ? 20x non te la abilita ?
Mi piacerebbe sapere se il Pio risulta il migliore anche alla max velocità..sennò per masterizzare a 4x ci metto una vita :D

Ps: ho appena ordinato un 400 dvd Verbatim dvd+ TY03, li ho trovati a 0.240 cent l ' uno, dici che è un buon prezzo, vedendo che erano TY, e non i classici MCC o quelli indiani li ho presi al volo...:D 7
Ho un nec 3520a ma mi sa che passero ad un nuovo masterizzatore....

Grezzo
15-12-2007, 03:16
Potresti fare un po di masterizzazioni alla max velocità ? 20x non te la abilita ?
Mi piacerebbe sapere se il Pio risulta il migliore anche alla max velocità..sennò per masterizzare a 4x ci metto una vita :D

Ps: ho appena ordinato un 400 dvd Verbatim dvd+ TY03, li ho trovati a 0.240 cent l ' uno, dici che è un buon prezzo, vedendo che erano TY, e non i classici MCC o quelli indiani li ho presi al volo...:D 7
Ho un nec 3520a ma mi sa che passero ad un nuovo masterizzatore....

d4n
15-12-2007, 15:58
Altra scansione su questi supporti RIDATA questa volta masterizzati con il NEC 7191 a 8x.

Masterizzatore: NEC 7191
Supporto DVD: RIDATA
ID: RITEKG05
Velocità di masterizzazione: 8x

http://img248.imageshack.us/img248/8877/scansionebe3.jpg
http://img248.imageshack.us/img248/3188/scansione1vb8.jpg

A dimostrare che almeno sul mio pc questo NEC non ha nulla da invidiare al Pioneer 115d

d4n
15-12-2007, 16:00
Potresti fare un po di masterizzazioni alla max velocità ? 20x non te la abilita ?
Mi piacerebbe sapere se il Pio risulta il migliore anche alla max velocità..sennò per masterizzare a 4x ci metto una vita :D

Ps: ho appena ordinato un 400 dvd Verbatim dvd+ TY03, li ho trovati a 0.240 cent l ' uno, dici che è un buon prezzo, vedendo che erano TY, e non i classici MCC o quelli indiani li ho presi al volo...:D 7
Ho un nec 3520a ma mi sa che passero ad un nuovo masterizzatore....


Beh alle massime velocità il Pioneer non è il massimo.
Cmq io ho avuto il Nec 3520a ed è un ottimo masterizzatore per l'epoca.

eleonora390
15-12-2007, 16:01
:fiufiu:

eleonora390
15-12-2007, 16:10
EHI d4n,scansioncine decenti eh?;)
Comunque non è male,forse tranne per quei PIE un po elevati,e per mezzo disco masterizzato,tutto il resto può andare:D
PS: Un'altra cosa che aggiungo alle cose che potevano andare meglio,si si l'ultima affermazione cos'è che dicevi che il tuo Nec non ha nulla................:blah: :boxe: :p

d4n
15-12-2007, 16:15
EHI d4n,scansioncine decenti eh?;)
Comunque non è male,forse tranne per quei PIE un po elevati,e per mezzo disco masterizzato,tutto il resto può andare:D
PS: Un'altra cosa che aggiungo alle cose che potevano andare meglio,si si l'ultima affermazione cos'è che dicevi che il tuo Nec non ha nulla................:blah: :boxe: :p

Eheheh lo sai che io non butto i DVD x fare le prove,avevo questo da masterizzare ed ho provato a farlo col NEC.
Cmq quelle fetecchie di DVD DL che ho me li masterizza anche lui.
Ho notato dalle scansioni che si incasina intorno ai 3gb e alla fine il punteggio è 0.
Sarà che questi DL con ID:RICOH abbiano qualche problema di superficie a quell'altezza.
Bah!!!

eleonora390
15-12-2007, 16:20
Conoscendo il soggetto,lo so che non butteresti mai i dvd per delle prove:D
Per quanto riguarda i Ricoh sicuramente è una partita non molto buona.
Un consiglio,per testare al meglio supporto e drive cerca di fare una masterizzazione completa,cioè supporto pieno,perchè è proprio alla fine del disco che si possono concentrare errori critici.
E poi scusa se non metti mano alla saccoccia per qualche bel supportino,come fai ad ottenere un buon risultato?
:sbonk:

tyler73
15-12-2007, 16:36
Ciao eleonora390, ho letto che i masterizzatori Sata possono avere dei problemi con schede madri vecchie.
Sono intenzionato all'acquisto del Pioneer 212 Sata, piuttosto che 112 o 115 ATA per via del cavo meno ingombrante.
La mia scheda è abbastanza recente, è una Asus A8N-SLI Premium, potrei avere problemi con il Pioneer 212 Sata?

eleonora390
15-12-2007, 16:38
Ciao eleonora390, ho letto che i masterizzatori Sata possono avere dei problemi con schede madri vecchie.
Sono intenzionato all'acquisto del Pioneer 212 Sata, piuttosto che 112 o 115 ATA per via del cavo meno ingombrante.
La mia scheda è abbastanza recente, è una Asus A8N-SLI Premium, potrei avere problemi con il Pioneer 212 Sata?

Per ridurre l'ingombro con i masterizzatori Pata,oggi esistono dei cavi Rounded,che racchiudono il tutto in unico bel filo,quindi il problema di ventilazione e di spazio sembrerebbe risolto.
Per quanto riguarda la tua scheda madre ed il Sata,non posso pronunciarmi,però essendo che non è proprio datata,problemi non vedo perchè dovresti averli;)

eleonora390
15-12-2007, 16:47
Potresti fare un po di masterizzazioni alla max velocità ? 20x non te la abilita ?
Mi piacerebbe sapere se il Pio risulta il migliore anche alla max velocità..sennò per masterizzare a 4x ci metto una vita :D

Ps: ho appena ordinato un 400 dvd Verbatim dvd+ TY03, li ho trovati a 0.240 cent l ' uno, dici che è un buon prezzo, vedendo che erano TY, e non i classici MCC o quelli indiani li ho presi al volo...:D 7
Ho un nec 3520a ma mi sa che passero ad un nuovo masterizzatore....
Diciamo che i Pioneer rendono meglio a velocità più basse dei 16x,ma non è sempre così,infatti se vedi qualche scansione che ho postato io,un pò più indietro sono state fatte sia su 112 che su 115d a 16 e 18x.

d4n
15-12-2007, 17:10
Io ti consiglio di lasciare stare i masterizzatori SATA.
Il SATA lasciatelo per gli HD che li ha senso!

eleonora390
15-12-2007, 17:23
Io ti consiglio di lasciare stare i masterizzatori SATA.
Il SATA lasciatelo per gli HD che li ha senso!

MHHH.......:wtf:

d4n
15-12-2007, 19:02
Visto che fino ad ora non è stato fatto ecco la scansione di un vecchio "cd" oltretutto senza serigrafia.
Probabilmente in quel periodo avevo o il mitico plextor plexwriter scsi o un Philips 2x(non ricordo il modello,era quello col bottone tondo turchese)

Allora il risultato è ottimo sopratutto per un cd masterizzato il 25-Dic-1998 e conservato malino.
Il discorso è uno,o i vecchi supporti erano migliori o i nuovi masterizzatori con tutte le protezioni che hanno masterizzano molto peggio.
Premetto che in quel periodo di supporti ne bruciavo molti!

http://img136.imageshack.us/img136/9310/scansionevx9.jpg

eleonora390
15-12-2007, 19:07
Visto che fino ad ora non è stato fatto ecco la scansione di un vecchio "cd" oltretutto senza serigrafia.
Probabilmente in quel periodo avevo o il mitico plextor plexwriter scsi o un Philips 2x(non ricordo il modello,era quello col bottone tondo turchese)

Allora il risultato è ottimo sopratutto per un cd masterizzato il 25-Dic-1998 e conservato malino.
Il discorso è uno,o i vecchi supporti erano migliori o i nuovi masterizzatori con tutte le protezioni che hanno masterizzano molto peggio.
Premetto che in quel periodo di supporti ne bruciavo molti!

http://img136.imageshack.us/img136/9310/scansionevx9.jpg

Stavi andando così bene nel spiegare come avevi conservato il tutto,poi PLAFF dici che i masterizzatori di oggi non fanno bene il loro lavoro....:D
E' un'ottima scansione,ma io aspetto da te ben altre scansioni,voglio PIE e PIF esemplari.......:asd:

eleonora390
15-12-2007, 19:13
D4n sapessi quello che sto preparando da postare,sto reinstallando di nuovo i miei vecchi drive,li avevo accontonato un pochino per testare un po questi nuovi,ma adesso penso che non li rimuovo più dai miei pc.
Numerose scansioni con i drive che hanno fatto la storia,a giorni è tutto pronto.

smanet
16-12-2007, 13:17
Grande eleonora, era un po' che cercavo un guida per comparare l'ASUS DRW-1814BLT (scelto a caso da un amico, avevo urgenza di un master SATA!) e di un LiteON 1673s@1693s, che tengo in un box USB2... eventuali letture fatte con il recuperato HGST GDR-H10N(A2CU) da 5€! :D
Io uso molto DVD-RW a 2x/4x, praticamente quelli che si trovano spesso in offerta nelle catene di negozi, per fare i miei backup. Magari vi posto qualche risultato. Ho il CD-DVD Speed 4.7.7.0 .

eleonora390
16-12-2007, 14:29
Grande eleonora, era un po' che cercavo un guida per comparare l'ASUS DRW-1814BLT (scelto a caso da un amico, avevo urgenza di un master SATA!) e di un LiteON 1673s@1693s, che tengo in un box USB2... eventuali letture fatte con il recuperato HGST GDR-H10N(A2CU) da 5€! :D
Io uso molto DVD-RW a 2x/4x, praticamente quelli che si trovano spesso in offerta nelle catene di negozi, per fare i miei backup. Magari vi posto qualche risultato. Ho il CD-DVD Speed 4.7.7.0 .

Aspettiamo con ansia le tue scansioni......;)

eleonora390
18-12-2007, 18:02
Masterizzatore: PIONEER DVR-112
Supporto DVD: VERBATIM-R Made in Taiwan
ID: MCC03RG20
Velocità di masterizzazione: 8x


http://img149.imageshack.us/img149/1418/verbatimrrn1.png (http://imageshack.us)

schwalbe
18-12-2007, 18:29
eleonora390 non fai altro che magnificare per le scansioni il Liteon, che non ho :( , allora ho provato con Optiarc.
In pratica ho preso una copia di un DVD da DVD Recorder (LG H54L, Verbatim + 16x, masterizzato a 12x), e ho fatto 2 scansioni a 8x e 1 a 5x.
Ma son diversissime!
Poi l'ho messo nel Plextor, ma veniva troppo tardi, per cui ha scansito solo il 1 Giga trovando meno errori.
Allora io mi chiedo:
1 quanto son affidabili queste scansioni?
2 che elementi hai per dire che Liteon è meglio? Prove tue o l'hai letto da qualche parte?
Su, parla! :D

http://img81.imageshack.us/img81/825/verbatimr12xlges8xtj6.png

http://img407.imageshack.us/img407/865/verbatimr12xlges8xbisux7.png

http://img111.imageshack.us/img111/3681/verbatimr12xlges5xmd6.png

eleonora390
18-12-2007, 18:33
Beh che i Liteon fossero dei drive attendibili per le scansioni è risaputo,scritto e dichiarato in riviste specializzate,e chi li usa non può fare altro che confermare,infatti sono dei drive molto parsimoniosi nei giudizi finali,infatti se noti bene le tue scansioni effettuate con Optiarc,noti che hai dei picchi di errori PIE pazzeschi che superano i parametri stabiliti,infatti ti oscillano dai 415 a salire e nonostante ciò hai avuto un punteggio di 95/97 ecc.
Guarda la mia scansione, errori PIE 6 punteggio finale 95.
Abbiamo avuto lo stesso punteggio ma palesemente le mie scansioni possono andare,le tue purtroppo sono inguardabili,quindi sono dvd da rifare.
Questo qualcosa vorrà pure dire.
Questa spiegazione è semplicemente un sunto di quello che potrebbe essere l'argomento che richiede certamente più approfondimenti.

eleonora390
18-12-2007, 18:36
Masterizzatore: PIONEER DVR-112
Supporto dvd: VERBATIM-R Made in Taiwan
ID: MCC03RG20
Velocità di masterizzazione: 4x

http://img124.imageshack.us/img124/8411/verbbg8.png (http://imageshack.us)

schwalbe
18-12-2007, 19:38
Infatti mica faccio una gara, è solo per approfondire!
Mi chiedo, visto che hai Liteon, il tuo replica i risultati?
Optiarc come vedi no, e se cala la velocità aumentano pure! Pero Optiarc è anche Nec, che era famosa per masterizzare meglio di quanto leggeva!

Comunque ogni masterizzatore ha le sue preferenze coi supporti e formati, e raccogliere i dati delle scansioni è utile per sapere queste preferenze.

Tra l'altro la voglia del Liteon ce l'ho, ma mi piaceva sata, e questo c'è solo A1, o meglio c'è anche A3 ma non l'ho visto in giro, mentre A4 il produttore non sa di averlo fatto! È in buona compagnia, però, anche LG nel sito è più indietro alle uscite!

Mi ricordo che in passato consigliavi, per scansioni, il 3 o 4, hai poi trovato miglior documentazione sulle differenze fra i due?

eleonora390
18-12-2007, 19:46
3 0 4 ti riferisci ai Liteon scusa..
Se ti riferisci alla serie A3 e A4, ti posso dire che qualcuno senza fare nomi sta cercando nella serie A3 di apportare una miglioria nel firmware perchè risulta ancora essere instabile anche se potenzialmente è un bel drive,invece la serie A4 che monta lo stesso chipset della serie A1 ormai è testato quello è.
Io ho l'A4 ma a presto prenderò anche L'A3

schwalbe
19-12-2007, 10:14
Sì, mi riferisco ai Liteon. Sto guardando che prendere...
Da quando costano 25-30 euro si può prendere più masterizzatori, ognuno adatto per uno scopo specifico.

Però non hai mica risposto ad una domanda che m'interessa. Hai provato a far più scansioni dello stesso DVD? Il Liteon da risultati simili o molto diversi come Optiarc?

eleonora390
19-12-2007, 10:31
Sì, mi riferisco ai Liteon. Sto guardando che prendere...
Da quando costano 25-30 euro si può prendere più masterizzatori, ognuno adatto per uno scopo specifico.

Però non hai mica risposto ad una domanda che m'interessa. Hai provato a far più scansioni dello stesso DVD? Il Liteon da risultati simili o molto diversi come Optiarc?

Scusa se non ti ho risposto,non ci avevo fatto caso;)
Beh sarei superficiale se non facessi prove e riprove con lo stesso supporto e lo stesso drive,infatti i valori riscontrati su diverse prove risultano uguali,e se qualora dovessero risultare minimamente e dico minimamente diversi non cambia nulla,ma se invece avessi fatto due scansioni con lo stesso supporto,con risultati finali completamente diversi,allora qui ci sarebbe qualcosa che non va,ed è proprio in questo momento che entra in gioco,l'affidabilità dei Liteon per queste cose.

d4n
19-12-2007, 10:42
Bisogna fare attenzione anche sui vari modelli di Optiarc,perche' solo per fare un esempio il 7191a,non monta chip NEC ma il chip mediatek uguale al Lite-on 20A3.
Il modello che stai usando te il 7173a potrebbe montare proprio i chip NEC derivati da modelli precedenti come il il 3520a o 4551a che ho posseduto e che ti assicuro che per le scansioni davano risultati sempre diversi.

X Eleonora,ma il pioneer 115d non e' proprio in grado di fare le scansioni? Il mio mi dice che non lo supporta. Forse era meglio prendere il 112d,l'altro giorno aveva appena masterizzato un cd e dopo non ne leggeva piu' essuno.
Ho dovuto riavviare ed ho risolto.
Spero esca qualche firmware,anche x abilitare il labelflash.

eleonora390
19-12-2007, 10:52
I Pioneer non sono abilitati per le scansioni appunto perchè non affidabili per queste genere di cose,e se qualora con qualche firmware moddato si riuscisse ad effettuarle,sarebbero comunque scansioni inaffidabili.
Per quanto riguarda il labelfalsh per il 112D con un crossflash buffalo si risolve il problema..;)

d4n
19-12-2007, 11:02
I Pioneer non sono abilitati per le scansioni appunto perchè non affidabili per queste genere di cose,e se qualora con qualche firmware moddato si riuscisse ad effettuarle,sarebbero comunque scansioni inaffidabili.
Per quanto riguarda il labelfalsh per il 112D con un crossflash buffalo si risolve il problema..;)

Si infatti x il 112d :incazzed:

eleonora390
19-12-2007, 11:03
:doh: :vicini:

Infatti per il 112.............

d4n
19-12-2007, 11:05
Sfotti sfotti,appena riesco a capire dove abiti vengo li e all'improvviso ti troverai nel cabinet un 115d al posto del 112d!

eleonora390
19-12-2007, 11:09
Sfotti sfotti,appena riesco a capire dove abiti vengo li e all'improvviso ti troverai nel cabinet un 115d al posto del 112d!


AH AH AH mai ho già entrambi......:Prrr:

d4n
19-12-2007, 11:10
Beh ora parlando seriamente,non trovi differenze tra i due nella masterizzazione?

eleonora390
19-12-2007, 11:13
Beh ora parlando seriamente,non trovi differenze tra i due nella masterizzazione?

Guarda come ho gia detto in post precedenti,le differenze sono minime,diciamo che con gli stessi supporti,con entrambi i drive grosse differenze non ne ho trovati,forse una piccola piccola nota di merito in più per il 115d con i Verbatim+r made in japan,ma ripeto una nota piccolissima,infatti sono riusciti a contenere meglio gli errori PIE,ma nell'insieme viaggiano sulla stessa onda.....

Gabriyzf
19-12-2007, 13:51
niente male per essere un memorex da 2.5€
masterizzato con un LG H62N firmware CL01 @ 4x

http://img512.imageshack.us/img512/2091/immagineiz0.jpg (http://imageshack.us)

eleonora390
19-12-2007, 14:02
Errori PIE eccessivi,Pif giusto nel limite,ti consiglierei di provare a rifarlo ad 8x

eleonora390
19-12-2007, 14:06
Masterizzatore : PIONEER DVR-115D
Supporto DVD: VERBATIM-R Made in Taiwan
ID: MCC03RG20
Velocità di masterizzazione: 12x


http://img503.imageshack.us/img503/4924/verbatimfg8.png (http://imageshack.us)

Gabriyzf
19-12-2007, 14:11
Errori PIE eccessivi,Pif giusto nel limite,ti consiglierei di provare a rifarlo ad 8x

lo so che non è una scansione eccellente, ma considera che è un dl economico.

eleonora390
19-12-2007, 14:15
lo so che non è una scansione eccellente, ma considera che è un dl economico.

Che è un dl economico lo posso pure capire anche se cè di peggio,però essendo che gli LG di solito vanno meglio a velocià leggermente più sostenute tipo 8x,lo dicevo così per fare una prova magari ti veniva meglio.
Anche io ho due drive LG ed ho postato le scansioni di supporti masterizzati con esso.
Magari per provare la prossima volta falli ad 8x.....;)

Gabriyzf
19-12-2007, 14:27
Che è un dl economico lo posso pure capire anche se cè di peggio,però essendo che gli LG di solito vanno meglio a velocià leggermente più sostenute tipo 8x,lo dicevo così per fare una prova magari ti veniva meglio.
Anche io ho due drive LG ed ho postato le scansioni di supporti masterizzati con esso.
Magari per provare la prossima volta falli ad 8x.....;)

nero non mi permetteva di scegliere velocità superiori a 4x ;)

eleonora390
19-12-2007, 14:33
Ops... stavi parlando di DL,hai ragione;)

smanet
20-12-2007, 14:39
Grande eleonora, era un po' che cercavo un guida per comparare l'ASUS DRW-1814BLT (scelto a caso da un amico, avevo urgenza di un master SATA!) e di un LiteON 1673s@1693s, che tengo in un box USB2... eventuali letture fatte con il recuperato HGST GDR-H10N(A2CU) da 5€! :D
Io uso molto DVD-RW a 2x/4x, praticamente quelli che si trovano spesso in offerta nelle catene di negozi, per fare i miei backup. Magari vi posto qualche risultato. Ho il CD-DVD Speed 4.7.7.0 .

Ho fatto qualche scansione di dischi + e - RW, ma... sorpresa... quelli fatti con il LiteON sono mostruosi, errori a non finire, nemmeno riportando indietro il FW a 1673.
Stasera cercherò di postare qualche schermata con l'ASUS.

eleonora390
20-12-2007, 23:06
Ecco di nuovo il "buon vecchio" Plextor px-760a tornare in azione,e alla grande anche.


Masterizzatore: PLEXTOR PX-760A
Supporto dvd: VERBATIM-R Made in Taiwan
ID: MCC03RG20
Velocità di masterizzazione: 8x


http://img227.imageshack.us/img227/1706/760hd5.png (http://imageshack.us)

eleonora390
21-12-2007, 00:35
Ancora Plextor,
questa volta è il px-716a che si fa notare ancora.


Masterizzatore: PLEXTOR PX-716A
Supporto dvd: VERBATIM-R Made in Taiwan
id: MCC03RG20
Velocità di masterizzazione: 4x


http://img522.imageshack.us/img522/4690/716zs6.png (http://imageshack.us)

eleonora390
21-12-2007, 14:31
Masterizzatore: PLEXTOR-PX760A
Supporto dvd: VERBATIM+R Made in Japan
ID: YUDEN000 T03
Velocità di masterizzazione: 8x
Autostrategy: OFF

http://img177.imageshack.us/img177/2421/760abb1.png (http://imageshack.us)

eleonora390
21-12-2007, 14:50
I Plextor da test effettuati assomigliano molto ai Pioneer per quanto riguarda la velocità di scruttura,infatti fino ad 8x reagiscono bene.
Ho voluto fare una prova masterizzandolo a 16x,non è che sia male,però per i miei gusti poteva andare meglio

Masterizzatore: PLEXTOR PX-716A
Supporto dvd: VERBATIM-R Made in Japan
Velocità di masterizzazione: 16x


http://img519.imageshack.us/img519/4014/tyg03hv5.png (http://imageshack.us)

eleonora390
21-12-2007, 15:58
Beh che dire scansione eccelsa,su masterizzatore grandioso,su supporto dvd estremamente grandioso.
A mio avviso ho sempre notato una certa superiorità per questi supporti Panasonic made in japan,e li trovo superiori rispetto ai Verbatim made in japan.


Masterizzatore: PLEXTOR PX-760A
Supporto dvd: PANASONIC-R Made in Japan
ID: TYG03
Velocità di masterizzazione: 8x
Autostrategy: OFF

http://img295.imageshack.us/img295/2406/tyg03760zq1.png (http://imageshack.us)

PIE ERRORS
http://img87.imageshack.us/img87/8229/piedg8.png (http://imageshack.us)
PIF ERRORS
http://img233.imageshack.us/img233/8809/plextoolsga2.png (http://imageshack.us)

Come potete ben notare le due scansioni effettuate,la prima su LITEON DH-20A4P e la seconda su PLEXTOR PX-760a sono uguali,tutto questo per ribadire il concetto che i drive Liteon sono attendibilissimi per le scansioni se non i migliori.
Il confronto fatto con le Plextools,certificano l'attendibilità dei drive Liteon in fase di scansione.
Anche Kprobe conferma la bontà dei Liteon e cd/dvd speed in fase di scansione,infatti risultati uguali.

KPROBE

http://img156.imageshack.us/img156/8967/kprobeah9.png (http://imageshack.us)

eleonora390
22-12-2007, 11:08
Buon risultato per questi supporti Ritekg05 su Plextor px-760a


Masterizzatore: PLEXTOR PX-760A
Supporto dvd: TRAXDATA -R
ID: RITEKG05
Velocità di masterizzazione: 6x
Autostrategy: OFF


http://img178.imageshack.us/img178/1550/ritekg05hz4.png (http://imageshack.us)

eleonora390
22-12-2007, 14:00
Masterizzatore: PLEXTOR PX-760A
Supporto dvd: VERBATIM+R Made in Japan
id: YUDEN000 T03
Velocità di masterizzazione: 6x
Autostrategy: ON

http://img526.imageshack.us/img526/3397/cddvdspeedpe7.png (http://imageshack.us)

PLEXTOOLS-PIF

http://img526.imageshack.us/img526/9333/plextoolspifna9.png (http://imageshack.us)

PLEXTOOLS-PIE

http://img526.imageshack.us/img526/9294/plextoolspiega0.png (http://imageshack.us)


KPROBE

http://img526.imageshack.us/img526/3756/kprobeyd2.png (http://imageshack.us)

eleonora390
22-12-2007, 16:54
Queste sono due masterizzazioni effettuate su Plextor px-760a con lo stesso supporto dvd,di cui la prima con autostrategia disattivata,e la seconda con autostrategia attivata.
Apparentemente possono sembrare simili,ma se vi soffermate bene,noterete,che in quella con AS off vi sono ben tre picchi pif di 2,di cui un accumulo verso i 2gb,mentre nella seconda scansione con autostrategia attivata abbiamo un solo picco pif di 2 verso i 3gb,ed è proprio qui che ha fatto il suo buon gioco l'AS che è riuscita a contenere bene appunto i Pif.

Masterizzatore PLEXTOR PX-760A
Supporto dvd: VERBATIM-R Made in Taiwan
id: MCC03RG20
Velocità di masterizzazione: 8x

AUTOSTRATEGY OFF
http://img231.imageshack.us/img231/2092/autooffet8.png (http://imageshack.us)

AUTOSTRATEGY ON

http://img231.imageshack.us/img231/4750/autoonvk2.png (http://imageshack.us)


KPROBE

http://img137.imageshack.us/img137/9661/kprobekn8.png (http://imageshack.us)

eleonora390
24-12-2007, 10:24
Ottima scansione,ancora su questo grande drive che è il Plextor px-716a,su un grande supporto.

Masterizzatore : PLEXTOR PX-716A
Supporto dvd: VERBATIM-R Made in Taiwan
id: MCC03RG20
Velocità di masterizzazione: 8x

http://img20.imageshack.us/img20/3365/716atk6.png (http://imageshack.us)

eleonora390
25-12-2007, 09:37
Masterizzazione effettuata su questo supporto della ritek,non male,il plextor risponde bene.
Masterizzatore: PLEXTOR PX-716A
Supporto dvd : TRAXDATA-R
ID: RITEKG05
Velocità di masterizzazione: 6x


http://img254.imageshack.us/img254/5255/riteklk1.png (http://imageshack.us)

lion246
26-12-2007, 08:52
chiedo qui visto che la discussione sui masterizzatori dvd migliori è stata chiusa:
Mi serve un masterizzatore dvd che scriva con pochissimi errori alle alte velocità.Che mi consigliate?Quali sono i rischi di una scrittura con molti errori?Io masterizzo con un lgh62 a 18x e penso che di errori ce ne siano, ma supporti sono ugualm leggibili

eleonora390
26-12-2007, 08:56
chiedo qui visto che la discussione sui masterizzatori dvd migliori è stata chiusa:
Mi serve un masterizzatore dvd che scriva con pochissimi errori alle alte velocità.Che mi consigliate?Quali sono i rischi di una scrittura con molti errori?Io masterizzo con un lgh62 a 18x e penso che di errori ce ne siano, ma supporti sono ugualm leggibili

Sei OFF THREAD ho aperto di nuovo questo thread,controlla bene..;)

Matteo Trenti
30-12-2007, 00:07
Ciao a tutti...vi racconto la mia esperienza:

Io ho un Plextor 760A e anche se le scansioni non sono eccelse (93-95 con numerosi PIF da 2) i DVD+R Verbatim che ho fatto (vecchi circa di 7 mesi non è molto ma è poco che ho acquistato il Plextor) si leggono perfettamente su diversi lettori DVD da televisore (con variabilità di marca di lettore che và dall'Amstrad al Sony, Philips, ecc...).

Un episodio mi ha fatto smettere di credere alle scansioni:

Io prima avevo un Masterizzatore LG GSA 4120B, l'altro giorno mi arriva in mano il backup di un film fatto nel MARZO 2005 ecco la scansione:

DVD-R Traxdata 8x max
Masterizzatore LG GSA 4120B
Velocità masterizzazione 4x


http://img267.imageshack.us/img267/9421/liteondvddlh16d1ptl1329ai5.png


Ho bloccato per pietà la scansione!

Ebbene il film l'ho rivisto tutto SENZA NESSUN ARTEFATTO O MINIMO ERRORE DI LETTURA e me lo sono gustato alla faccia della leggenda di Nero CD-DVD Speed.
Non perderò mai più tempo a fare le scansioni!!!

valego
30-12-2007, 10:06
Le scansioni sono indicative, non le devi prendere come valore assoluto, poi vedo che tu la scansione l'hai fatta con un lettore e non con un masterizzatore, è sempre consigliato fare le scansioni con un masterizzatore che è sicuramente più affidabile di un lettore ;)

Valerio

eleonora390
30-12-2007, 15:23
Come già è stato detto,le scansioni effettuate su lettori,non hanno valore,quindi dovresti effettuarle su masterizzatori.
Vedo che hai un Plextor px-760,quindi avrai sicuramente le Plextools,usale.;)

kronos85
02-01-2008, 19:18
ragazzi questi sono i risultati avuti dal mio sony dru 710a aggiornato a BYX5 preso dal sito sony. volevo un vostro parere:

velocità di masterizzazione: 4x
supporto: traxdata value pack 8x
http://img104.imageshack.us/img104/8803/4xsonytraxlb3.jpg


ecco altro sempre fatto a 4x con stesso supporto
http://img146.imageshack.us/img146/3336/sony4xtraxdatays3.png

ed ecco una fatta con lg h10n supporto kodak 16x velocità di masterizzazione 8x
http://img70.imageshack.us/img70/6765/sonydvdrwdru710abyx502jkq8.png


ora vorrei sapere un po da voi su cosa influisce un pierror molto alto tipo vedi il mio sony e su cosa invece influisce un pifailur alto???? in pratica cosa sono questi due tipi di errore???
ho notato che il valore quality score diminuisce se aumenta il numero di pifailure ...quindi???significa??
p.s: la scansione è stata fatta sempre col mio sony dru710a ke in scrittura dischi pare lo riporti come dw d22a e che leggendo in giro pare sia un lite-on sohw 1633s quindi ditemi un po ke ve ne pare ???

questo sony sembrava morto l'ho smontato e pulito e ora ha ripreso a funzionare nel modo riportato sopra ma pare così masterizzasse anke prima....... sono in procinto di acquistare anke un bel pioneer... ma volevo sapere secondo voi l'effettiva qualità del sony riportato sopra

*NOD32*
02-01-2008, 20:29
Se vuoi approfondire il discorso, leggi qui (http://club.cdfreaks.com/f137/cd-dvd-speed-guida-utente-192571/) :)

Se vuoi ottenere dei risultati migliori, devi usare supporti di qualità: Verbatim e Taiyo Yuden in testa. Tu hai usato dei Ritek e dei MBI (Moser Baer India), che non sono proprio il massimo...
Essendo poi il tuo Sony un Liteon rimarhiato, prova a masterizzare a velocità più alte: 12x o 16x; dovrebbero venire meglio che a 4x.

kronos85
02-01-2008, 20:36
se provo a masterizzare a velocità superiori la superficie del disco viene di colori discontinui e nn penso vada tanto bene....... quindi i traxdata non sono supporti tanto buoni...... ma sono così male le masterizzazioni del sony ke ho postato??


mmmm la guida ke mi hai suggerito mi sta facendo venire 1000 dubbi............. vorrei solo sapere pif e pie su cosa influiscono TIPO: dvd video che saltano dvd dati ke si leggono difficilmente o casa del genere e su cosa incidono i pif e su cosa i pie???

*NOD32*
02-01-2008, 21:06
Le fasce di diverso colore sono conseguenze della strategia di masterizzazione (ovviamente, non CAV). Non te ne devi preoccupare, l'unico termine di paragone sono le scansioni. Come sono le scansioni di quei dischi?
Quelle che hai postato hanno un numero elevatissimo di PIE e, a parte la seconda, anche di PIF. Per essere veramente buone, dovrebbero avere 1/10 di quegli errori. Prova a fare anche il TRT, per vedere l'effettiva leggibilità di quei dischi, ma temo che, comunque, non saranno leggibili per molti anni, perchè, col tempo, i dischi si deteriorano e i PIE tendono a trasformarsi in PIF, con conseguente diminuzione di leggibilità del disco :eek:

*NOD32*
02-01-2008, 21:12
vorrei solo sapere pif e pie su cosa influiscono TIPO: dvd video che saltano dvd dati ke si leggono difficilmente o casa del genere e su cosa incidono i pif e su cosa i pie???

Esattamente: quei dischi attualmente risulteranno perfettamente (o quasi) leggibili ma, se rifai le scansioni degli stessi dischi tra un anno o due, vedrai che il numero degli errori sarà aumentato e, probabilmente, i film inizieranno ad andare a scatti, fino al giorno in cui non saranno più leggibili :(

kronos85
02-01-2008, 21:32
ma te quando dici 1/10 penso ke parli del numero massimo e del numero totale??? si cmq avevo notato ke i pie sono molto alti........... mi sa ke me piglio un bel pioneer per risolvere questa cosa... ora provo a fare una masterizzazione a 8x e vedere cosa mi esce fuori soltanto ke dalle mie parti si trovano solo questi supporti... i verbatim qui li trovo solo nei grandi centri commerciali e costano tantissimo..... ora provo e mando la scansione

*NOD32*
02-01-2008, 21:41
Parlo del numero totale, ma anche i valori max sono un po' alti. Con quel masterizzatore, è troppo bassa anche 8x come velocità: prova 12x e 16x.

kronos85
02-01-2008, 22:22
quindi stando alle statistiche mostrate da eleonora390 il pioneer sta tra i 10pie e i 3 pif?? e quindi sarebbero + duraturi nel tempo???

*NOD32*
02-01-2008, 22:27
Non so se sono più duraturi, ma anche ipotizzando che si deteriorino allo stesso modo, i tuoi partono già decisamente svantaggiati e basta veramente poco perchè diventino "problematici".

Matteo Trenti
02-01-2008, 23:22
Ciao a tutti rieccomi... avevate ragione.

Ricordo la scansione fatta con il lettore LITE-ON e CD-DVD Speed:

http://img521.imageshack.us/my.php?image=liteondvddlh16d1ptl1329ht2.png

E quella fatta con PLEXTOR 760A e PLEXTOOLS:

http://img100.imageshack.us/my.php?image=plextoolsheroil8.jpg

Commentate...

Io credo che masterizzava meglio l' LG GSA4120B: dopo quasi 3 anni la scansione va ancora bene RISPETTO a quelle dei DVD fatti con il mio ATTUALE PLEXTOR che appena posso posterò...

eleonora390
03-01-2008, 07:04
Effettivamente quela con il Plextor risulta migliore

eleonora390
03-01-2008, 07:06
quindi stando alle statistiche mostrate da eleonora390 il pioneer sta tra i 10pie e i 3 pif?? e quindi sarebbero + duraturi nel tempo???

Per quanto riguarda il numero totale sono importanti,ma non influenti,semplicemente perchè è il limite ad assegnare un valore,quindi dal SUM 1 i valori sono 4PIF e 32PIE.

eleonora390
03-01-2008, 07:09
ragazzi questi sono i risultati avuti dal mio sony dru 710a aggiornato a BYX5 preso dal sito sony. volevo un vostro parere:

velocità di masterizzazione: 4x
supporto: traxdata value pack 8x
http://img104.imageshack.us/img104/8803/4xsonytraxlb3.jpg


ecco altro sempre fatto a 4x con stesso supporto
http://img146.imageshack.us/img146/3336/sony4xtraxdatays3.png

ed ecco una fatta con lg h10n supporto kodak 16x velocità di masterizzazione 8x
http://img70.imageshack.us/img70/6765/sonydvdrwdru710abyx502jkq8.png


ora vorrei sapere un po da voi su cosa influisce un pierror molto alto tipo vedi il mio sony e su cosa invece influisce un pifailur alto???? in pratica cosa sono questi due tipi di errore???
ho notato che il valore quality score diminuisce se aumenta il numero di pifailure ...quindi???significa??
p.s: la scansione è stata fatta sempre col mio sony dru710a ke in scrittura dischi pare lo riporti come dw d22a e che leggendo in giro pare sia un lite-on sohw 1633s quindi ditemi un po ke ve ne pare ???

questo sony sembrava morto l'ho smontato e pulito e ora ha ripreso a funzionare nel modo riportato sopra ma pare così masterizzasse anke prima....... sono in procinto di acquistare anke un bel pioneer... ma volevo sapere secondo voi l'effettiva qualità del sony riportato sopra
Ciao,allora partiamo dal fatto che le scansioni sono state effettuate su un Sony,quindi un drive che ha poco attendibilità,poi come ho sempre detto la cosa primaria è il supporto dvd,se usi un buon supporto,bene o male avrai un buon risultato,per quanto riguarda le tue scansioni,dovresti provare a rifare le stesse masterizzazioni a velocità diverse,in modo da confrontare eventuali errori.

pitx
03-01-2008, 10:35
Cercherò di dare il mio contributo :eek:

eleonora390
04-01-2008, 08:16
Dopo tempo,il mitico Benq dw1620 torna all'azione.

Masterizzatore BenQ DW1620
Supporto dvd: Verbatim-R Made in Taiwan
velocità di masterizzazione: 8x


http://img110.imageshack.us/img110/5047/benqdw1620hm1.png (http://imageshack.us)

eleonora390
04-01-2008, 10:10
Rispolverato anche il BenQ dw1650,come al solito Pie un po alti,ottimo trt.


Masterizzatore: BenQ DW1650
Supporto dvd: Verbatim-R Made in Taiwan
Velocità di masterizzazione: 8x
Firmware: BCIC


http://img185.imageshack.us/img185/9288/1650uf6.png (http://imageshack.us)

http://img89.imageshack.us/img89/2108/trt1650os8.png (http://imageshack.us)

eleonora390
04-01-2008, 12:27
Masterizzatore: BenQ DW1650
Firmware: BCIC
Supporto dvd: Verbatim+R Made in Japan
Velocità di masterizzazione: 12x


http://img140.imageshack.us/img140/7361/165012xjf8.png (http://imageshack.us)

Quel picco di 4 è dovuto ad un graffietto,ho appena controllato.

eleonora390
04-01-2008, 12:36
Stesso supporto,questa volta masterizzato ad 8x,risultato decisamente migliore.


Masterizzatore: BenQ DW1650
Firmware: BCIC
Supporto dvd: Verbatim+R Made in Japan
id: YUDEN000 T03
Velocità di masterizzazione: 8x


http://img246.imageshack.us/img246/5235/16508xrz7.png (http://imageshack.us)

pitx
04-01-2008, 12:38
io invece non riesco a togliere un ragno dal buco...
sul notebook mi funziona il test...
ma il dvd legge da schifo...
sul fisso invece... due unità da paura,
il caro e glorioso Toshiba SD-M1612... ottiene questo
http://www.xtcweb.it/hw/hwup/errore%20M1612.png

Mentre il nec ND-3500 ottiene questo
http://www.xtcweb.it/hw/hwup/errore%20ND3500.png


Ho già controllato on line... ma non trovo nulla per risolvere il problema!
Reinstallato gli aspi, reinstallato gli aspi di nero...
Riaggiornato i driver ide e s-ata...

eleonora390
04-01-2008, 12:43
Te lo dice chiaramente il drive non supporta questa funzione,ma anche se tu riuscissi in qualche modo ad abilitarlo,sarebbero comunque scansioni inattendibili,ci voglio i Liteon o Plextor.:)

pitx
04-01-2008, 12:46
Te lo dice chiaramente il drive non supporta questa funzione,ma anche se tu riuscissi in qualche modo ad abilitarlo,sarebbero comunque scansioni inattendibili,ci voglio i Liteon o Plextor.:)

Del nec penso sia il bitsetting che rompe le scatole...
del toshi rimango allibito... visto che l'ho ricevuto in seguito ad uno scambio con un liteon D163 :D

eleonora390
04-01-2008, 12:48
Io mi sarei tenuto il Liteon.

eleonora390
04-01-2008, 12:54
Masterizzatore: PIONEER DVR-112
Supporto dvd: Verbatim+R Made in japan
Id: YUDEN000 T03
Velocità di masterizzazione: 8x


http://img182.imageshack.us/img182/3854/112vx2.png (http://imageshack.us)

pitx
04-01-2008, 12:58
Io mi sarei tenuto il Liteon.

Il liteon non legge e non rippa velocemente...

eleonora390
04-01-2008, 13:00
Questo non lo so,io uso i Liteon esclusivamente per le scansioni,per la scrittura uso altri drive.

eleonora390
04-01-2008, 13:11
Masterizzatore: BenQ DW1620
Supporto dvd Verbatim+R made in japan
Velocità di masterizzazione: 4x


http://img144.imageshack.us/img144/235/1620r4xjt0.png (http://imageshack.us)


http://img153.imageshack.us/img153/1817/1620trtlk7.png (http://imageshack.us)

kronos85
04-01-2008, 13:33
eleonora scusa ..... ma il sony dru 710a che utilizzo per le scansioni dovrebbe essere un liteon in quanto monta anke un chip mediatek....... credi che sia abbastanza attendibile per le scansioni???........ sto aspettando con ansia l'arrivo dal mio fornitore del pioneer 112 ......... l'unico problema è che in zona gli unici supporti reperibili a buon prezzo sono i traxdata value pack 8x.......... come si comporta il 112 con questi supporti???:confused:

e guardando le precedenti scansioni dei dvd masterizzati col sony potrebbe dipendere da questo che in alcuni lettori divx i film si bloccano e riprendono solo se salto avanti????

eleonora390
04-01-2008, 13:42
Guarda io sono del parere,come ho detto in precedenti post,che se anche un masterizzatore è l'equivalente di un altro,cè sempre quel minimo che lo differenzia,soprattutto perchè ho potuto constatare personalmente che alcuni crossflash,con strategie di firmware differenti,facevano la differenza.
Il tuo Sony è un Liteon,questo è vero ma io sono molto scettico,quindi non mi pronuncio più di tanto,ed è altrettanto vero che i firmware non credo siano uguali,poi per quanto riguarda il 112 hai fatto un ottimo acquisto è il migliore,e certamente potrai constatarlo quando ti arriverà.

eleonora390
04-01-2008, 13:55
Masterizzatore: BenQ DW1620
Supporto dvd: Verbatim+r Made in Japan
Velocità di masterizzazione: 8x


http://img258.imageshack.us/img258/8583/1620r8xbq4.png (http://imageshack.us)

Don Chisciotte
05-01-2008, 17:00
Masterizzatore: Plextor 716A
Supporto: Verbatim +R 16x Made in India
Velocità di masterizzazione: 12x

http://img229.imageshack.us/img229/9290/liteondvdrwlh20a1hll0c0aj8.th.png (http://img229.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwlh20a1hll0c0aj8.png)

eleonora390
05-01-2008, 17:03
Ottima scansione e grande supporto,prova a fare anche un TRT,e prova a fare la stessa masterizzazione ad 8x,così le confrontiamo.

Don Chisciotte
05-01-2008, 18:32
Questo e il TRT:

http://img220.imageshack.us/img220/937/liteondvdrwlh20a1hll0c0xl2.th.png (http://img220.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwlh20a1hll0c0xl2.png)

e questa è la scansione dello stesso disco fatta con il BenQ 1640:

http://img221.imageshack.us/img221/5972/benqdvddddw1640bsmb04jazb1.th.png (http://img221.imageshack.us/my.php?image=benqdvddddw1640bsmb04jazb1.png)

kronos85
05-01-2008, 20:40
ragazzi mi è appena arrivato il pioneer 112d ... ora volevo sapere una cosa... ma voi quando masterizzate la superficie scrivibile del disco... io la vedo non compatta... mi spiego si vedono alcune piccole sfumature di colore.... che va dal viola + intenso a meno intenso... però non sono così drastiche.... è normale (masterizzato a 4 x con traxdata)??? succede anche a voi?? il mio pioneer ha come firmware la versione 1.21.... mi conviene aggiornarla ... avrò benefici??? grazie per le risposte

eleonora390
05-01-2008, 20:49
Questo e il TRT:

http://img220.imageshack.us/img220/937/liteondvdrwlh20a1hll0c0xl2.th.png (http://img220.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwlh20a1hll0c0xl2.png)

e questa è la scansione dello stesso disco fatta con il BenQ 1640:

http://img221.imageshack.us/img221/5972/benqdvddddw1640bsmb04jazb1.th.png (http://img221.imageshack.us/my.php?image=benqdvddddw1640bsmb04jazb1.png)

Il trt è buono,la scansione del Benq,non è male,un po al di sopra per i Pif,ma tutto sommato non male.

Don Chisciotte
05-01-2008, 20:50
ragazzi mi è appena arrivato il pioneer 112d ... ora volevo sapere una cosa... ma voi quando masterizzate la superficie scrivibile del disco... io la vedo non compatta... mi spiego si vedono alcune piccole sfumature di colore.... che va dal viola + intenso a meno intenso... però non sono così drastiche.... è normale (masterizzato a 4 x con traxdata)??? succede anche a voi?? il mio pioneer ha come firmware la versione 1.21.... mi conviene aggiornarla ... avrò benefici??? grazie per le risposteNon credo dipenda dal masterizzatore ma più probabilmente dal supporto usato, prova a masterizzare un dvd di marca diversa (verbatim magari) e vedi il risultato, poi se ci sono versioni di firmware più recenti se vuoi puoi aggiornare, però prima prova a cambiare supporti ...;)

Sarebbe anche mia intenzione acquistare il Pioneer 112 o 115, appena lo trovo a buon prezzo ci faccio un pensierino ... :)

eleonora390
05-01-2008, 20:51
ragazzi mi è appena arrivato il pioneer 112d ... ora volevo sapere una cosa... ma voi quando masterizzate la superficie scrivibile del disco... io la vedo non compatta... mi spiego si vedono alcune piccole sfumature di colore.... che va dal viola + intenso a meno intenso... però non sono così drastiche.... è normale (masterizzato a 4 x con traxdata)??? succede anche a voi?? il mio pioneer ha come firmware la versione 1.21.... mi conviene aggiornarla ... avrò benefici??? grazie per le risposte

Per quanto riguarda la diversità di colore,è uno svuotamento del buffer,prova ad aggiornare il firmware.

Don Chisciotte
05-01-2008, 21:02
Per quanto riguarda la diversità di colore,è uno svuotamento del buffer,prova ad aggiornare il firmware. :confused: non sono espertissimo, ma se sono sfumature (e non interruzioni circolari) non credo sia svuotamento del buffer ... poi la prevenzione dello svuotamento ormai ce l'hanno tutti i masterizzatori :eek:

eleonora390
05-01-2008, 21:09
Beh questo vuol dire poco,perchè non basta solo la prevenzione come dici te per evitare questo,ma possono essere causate da varie cose,come software,cavi ridotti male,ecc....

*NOD32*
05-01-2008, 21:18
Credo che le sfumature a cui vi riferite siano causate dalla strategia di scrittura CLV che adotta il Pioneer per le masterizzazioni a 4x. Prova a masterizzare a 8x (PCAV) e dovrebbero sparire (o quasi) :)

eleonora390
05-01-2008, 21:20
Certo potrebbe essere questo,ma giustamente non potendo vedere il supporto,si ipotizzano delle cose.:)
Comunque masterizzando a 4x io non ho mai avuto problemi di questo tipo,per questo dico che bisogna analizzare bene il problema.:)

*NOD32*
05-01-2008, 21:33
Beh, certo, poi magari su alcuni supporti si vedrà di più e su altri di meno, a causa del differente colore del layer.

eleonora390
05-01-2008, 21:37
:asd: Non credere di svignartela,posta qualche scansioncina anche tu...:D :stordita:

Don Chisciotte
05-01-2008, 22:09
Masterizzatore: BenQ 1640
Supporto: Verbatim +R 16x Made in India
Velocità di masterizzazione: 12x

http://img223.imageshack.us/img223/5530/verbatimr16xpirati3benqaw3.th.png (http://img223.imageshack.us/my.php?image=verbatimr16xpirati3benqaw3.png)

il supporto e la velocità sono le stesse di prima, stavolta il master è il BenQ 1640 ...

eleonora390
05-01-2008, 22:12
Masterizzatore: PIONEER DVR-112
Supporto dvd: VERBATIM-R Made in taiwan
Velocità di masterizzazione:8x



http://img88.imageshack.us/img88/9083/112xq4.png (http://imageshack.us)

Don Chisciotte
05-01-2008, 22:31
Masterizzatore: Liteon LH20A1H
Supporto dvd: VERBATIM +R Printable 16x Taiwan
Velocità di masterizzazione:12x

http://img86.imageshack.us/img86/8123/liteondvdrwlh20a1hll0cspe8.th.png (http://img86.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwlh20a1hll0cspe8.png)

eleonora390
05-01-2008, 22:33
buona,posta anche il TRT.

*NOD32*
05-01-2008, 22:41
Volevo farvi vedere qualcosa, ma non riesco a uploadare niente :eek:
E' solo un problema mio, o questa sera il server del forum è scandalosamente inchiodato ? :cry:

eleonora390
05-01-2008, 22:41
A me non sembra,stiamo postando.

eleonora390
05-01-2008, 22:44
Masterizzatore: PIONEER DVR-112
Supporto dvd: VERBATIM+R Made in Japan
Velocità di masterizzazione: 12x

Sinceramente si può fare di meglio,anche se non è molto cattiva,questa scansione:)


http://img220.imageshack.us/img220/7459/yudenkz5.png (http://imageshack.us)

*NOD32*
05-01-2008, 22:55
Boh, dev'essere sta c..zo di alice 7mega di m..da. Da quando mi hanno fatto l'upgrade, mi sembra di essere tornato alla 56k e perdo in continuazione l'allineamento del modem. Ho già chiamato il 187 ma se ne sono fregati :muro: Dovrò procedere con le solite minacce di passare alla concorrenza per ottenere quello che mi spetta :cry: Ma dico io: chi caspita glie l'ha chiesto l'upgrade? Se non sono attrezzati per dare banda a sufficienza a tutti, che lascino perdere :doh:
Scusate l'OT, ma ne ho veramente le p@lle piene del tronchetto provera dell'infelicità :nera: :incazzed:

Don Chisciotte
05-01-2008, 22:55
buona,posta anche il TRT.eccolo ...

http://img86.imageshack.us/img86/4104/liteondvdrwlh20a1hll0csio8.th.png (http://img86.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwlh20a1hll0csio8.png)

eleonora390
05-01-2008, 22:57
La tua finezza mi stupisce,credo tu abbia studiato ad Oxford:p :sbonk: :asd:
basta OT.......:)

*NOD32*
05-01-2008, 23:39
Allora, iniziamo con alcune di quelle che non mi sono venute tanto bene :(

Tutti dvd masterizzati un paio d'anni fa a 4x, su Verbatim 16x +R MCC004 Taiwan, con un NEC 3540A con firmware moddato by Diggy & Lee.

eleonora390
05-01-2008, 23:46
Scansioni direi eccelse:)
Adesso posta quelle di tutti i giorni,basta scegliere le migliori.:D :)

eleonora390
05-01-2008, 23:58
Masterizzatore: PIONEER DVR-115D
Supporto dvd: VERBATIM-R Made in Japan
Velocità di masterizzazione: 8x

http://img245.imageshack.us/img245/9461/atapidvdadh20a4p9p5306jvh4.png (http://imageshack.us)

*NOD32*
06-01-2008, 00:11
Scansioni direi eccelse:)
Adesso posta quelle di tutti i giorni,basta scegliere le migliori.:D :)

Sì, lo confesso, ne ho scelto 3 delle migliori, ma ne ho a decine così: le masterizzazioni fatte con quei dischi, sono quasi tutte su livelli non troppo distanti da queste :eek: :sbav:
Purtroppo, quelle che faccio con i dischi di oggi sono, quando va bene, come l'ultima che hai postato tu. Ottime comunque intendiamoci ;) , ma immagino che quando quei dischi avranno un paio d'anni buoni, la differenza si farà più evidente :(

eleonora390
06-01-2008, 08:39
Beh,la differenza tra qualche anno si vedrà sicuramente,sto aspettando delle partite di dischi eccezionali,ma per ora non dico ancora nulla perchè mi auguro che vada tutto bene.:cool:

Don Chisciotte
06-01-2008, 10:24
Beh,la differenza tra qualche anno si vedrà sicuramente,sto aspettando delle partite di dischi eccezionali,ma per ora non dico ancora nulla perchè mi auguro che vada tutto bene.:cool:Dove compri tu i dischi?

eleonora390
06-01-2008, 10:31
Non credo si possa dire pubblicamente:)
e comunque mi sembra leggermente OT:)

Don Chisciotte
06-01-2008, 10:40
Non credo si possa dire pubblicamente:)
e comunque mi sembra leggermente OT:)Mah ...:eek: comunque ho cancellato l'indirizzo ...

eleonora390
06-01-2008, 11:31
Masterizzatore: PLEXTOR PX-716A
Supporto dvd: VERBATIM-R Made in Taiwan
Velocità di masterizzazione:8x



http://img249.imageshack.us/img249/6990/atapidvdadh20a4p9p5306jjw9.png

eleonora390
06-01-2008, 12:19
Masterizzatore: PIONEER DVR-112
Supporto dvd: VERBATIM+R Made in Japan
Velocità di masterizzazione: 12x


http://img295.imageshack.us/img295/8953/atapidvdadh20a4p9p5306jdm0.png[/

http://img295.imageshack.us/img295/3329/trtwu3.png (http://imageshack.us)

kronos85
06-01-2008, 12:49
ragazzi tra un po posta una masterizzazione col pioneer 112d ... volevo sapere una cosa... q

eleonora390
06-01-2008, 12:51
cosa?:confused: :wtf:

kronos85
06-01-2008, 12:52
ragazzi tra un po posta una masterizzazione col pioneer 112d ... volevo sapere una cosa... questo è il primo masterizzatore ke mi è capitato a scrivere in maniera particolare...... mi spiego.... inizia la masterizzazione lead in...poi scrive la traccia arriva a 100% e finisce cioè si azzera il buffer di lettura e di scrittura e anke la barra dell'avanzamento e riparte da 0 per scrivere il lead out che arriva a circa a 3% e poi salta a 100%... è normale il 112 lof a anke a voi così???

a me gli altri masterizzatori il lead out lo scrivevano senza azzerare la barra di avanzamento.... cioè restava qualke secondo ferma al 100% e poi finiva....

boh spero di essermi spiegato e attendo una risposta grazie

eleonora390
06-01-2008, 12:54
Innanzitutto,dovresti dire se i settaggi sono a posto,se nel canale Ide lo hai singolo oppure con un altro drive,poi se hai programmi come alcohol,oppure daemon,e a che velocità hai masterizzato il supporto.

kronos85
06-01-2008, 12:57
allora io lo tengo montato come slave insieme all'hd... quando uso nero kiudo tutte le applicazioni perfino l'antivirus ... tutto..... ho applicazioni come deamon tool ma sono tutte kiuse...poi a qualsiasi velocità masterizzo fa sempre la stessa cosa e con supporti diversi anke... poi il mio sony non mi fa sta cosa... ma perchè a voi non fa così'?? posso sapere che firmware avete??

eleonora390
06-01-2008, 12:58
Allora,tranquillo non preoccuparti,prima di tutto,devi disinstallare assolutamente Daemon,perchè crea di questi problemi,e poi se tu dicessi a noi quale firmware hai,potremmo darti una mano.;)

kronos85
06-01-2008, 13:01
allora l'ho già scritto... ho l'1.21...... però vorrei capire se demon tool da fastidio a nero o al masterizzatore proprio.. in quanto sempre con deamon tool attivato il sony mi chiude il disco come ha sempre fatto... invece il 112 finisce prima di scrivere la traccia poi ricomincia (diciamo così) per scrivere il lead out.... fino ad ora pensavo fosse una caratteristica del masterizzatore.....

eleonora390
06-01-2008, 13:05
Benissimo,prima di tutto hai un firmware,vecchiotto,quindi la prima cosa da fare è l'aggiornamento alla 1.24.
Fatto questo fai una prova a masterizzare e vedi che succede.

Questo è l'ultimo aggiornamento per il tuo Pioneer dvr-112d
mi raccomando togli il supporto dvd da dentro,chiudi tutte le applicazioni,ed aggiorna,poi riavvia il pc,ed all'accensione windows riconosce il nuovo hardware.


http://wwwbsc.pioneer.co.jp/cgi-bin/www1/download/file_get_e2.pl?file=DVR-112D_FW124EU.EXE

kronos85
06-01-2008, 13:46
ok aggiornato e masterizzato cmq fa sempre questa cosa e ho notato che ora fa così anche il sony.....
ecco l'immagine di cosa fa con il lead out..... boh forse è xchè ho cambiato + volte versioni di nero....voi quale usate???..... e come faccio a disintallare per bene nero cancellando anche i file di registri in modo da piazzarlo come si deve???

http://img179.imageshack.us/img179/9596/leadoutfd7.jpg

ecco la scansione che a me non sembra per niente molto buona .. ma ditemi voi anke su questo....
pioneer 112d v.1.24
traxdata 8x
masterizzato a 4x
http://img88.imageshack.us/img88/5675/pioneer4x124ny2.png

mi aspettaqvo d+ da un pioneer.......


cmq il pioneer 112d è di agosto 2007..... non dovrei avere problemi con i cd giusto???

severance
06-01-2008, 15:05
-prova a masterizzare a 8x, anch io a velocita basse ottenevo piu errori pie

-utilizza supporti migliori tipo verbatim

kronos85
06-01-2008, 15:10
ragazzi ma secondo quale criterio la scansione va effettuata a 4x ??? e per i cd invece a che velocità va impostata???



ora formatto e installo tutto da capo così vedo se cambia qualcosa con nero.....quale versione mi consigliate??

severance
06-01-2008, 15:12
ecco qui i miei risultati col nuovo masterizzatore pio 212d:

velocita 8x
supporto verbatim dvd-r mcc 03rg20

http://img165.imageshack.us/img165/9184/dvdr8xxz8.jpg (http://imageshack.us)


velocita 8x
supporto verbatim mcc 004

http://img165.imageshack.us/img165/838/dvdr8xtt6.jpg (http://imageshack.us)

conclusioni: il pio predilige (anche se di poco ) i +r, peccato per sto maledetto bitsetting :cry:

eleonora390
06-01-2008, 15:47
ok aggiornato e masterizzato cmq fa sempre questa cosa e ho notato che ora fa così anche il sony.....
ecco l'immagine di cosa fa con il lead out..... boh forse è xchè ho cambiato + volte versioni di nero....voi quale usate???..... e come faccio a disintallare per bene nero cancellando anche i file di registri in modo da piazzarlo come si deve???

http://img179.imageshack.us/img179/9596/leadoutfd7.jpg

ecco la scansione che a me non sembra per niente molto buona .. ma ditemi voi anke su questo....
pioneer 112d v.1.24
traxdata 8x
masterizzato a 4x
http://img88.imageshack.us/img88/5675/pioneer4x124ny2.png

mi aspettaqvo d+ da un pioneer.......


cmq il pioneer 112d è di agosto 2007..... non dovrei avere problemi con i cd giusto???

Allora cerchiamo di non fare confusione per cortesia,stai tranquillo,non è la fine del mondo se hai una scansione che non ti piace:)
e poi la scansione considerando che hai usato un Ritek è buona,anche io uso questi supporti tranquillamente ed i risultati sono simili.
Prova ad usare un Verbatim e vedrai le differenze,e poi mantieniti sempre non oltre i 12x.

eleonora390
06-01-2008, 15:49
SEVERANCE,le scansioni che hai postato sono buone..
Per piacere le immagini tienile di default,non ingrandirle.

eleonora390
06-01-2008, 16:01
ragazzi ma secondo quale criterio la scansione va effettuata a 4x ??? e per i cd invece a che velocità va impostata???



ora formatto e installo tutto da capo così vedo se cambia qualcosa con nero.....quale versione mi consigliate??

La scansione con i Liteon,e nel tuocaso un sony,va fatta a4x perchè dalle prove effettuate risultano più attendibili a queste velocità,per quanto riguarda l'analisi dei cd,i Liteon non sono il massimo meglio i Plextor.

severance
06-01-2008, 17:14
SEVERANCE,le scansioni che hai postato sono buone..
Per piacere le immagini tienile di default,non ingrandirle.

? non le ingrandisco, salvo il file in html della scansione e poi faccio uno screen e lo salvo tutto qui.

per le scansioni direi pure ottime dai :D

eleonora390
06-01-2008, 17:16
Sono buone infatti,ma i PIF?

severance
06-01-2008, 18:13
ecco qua!

-r 8x

http://img249.imageshack.us/img249/2710/54702510ev1.jpg (http://imageshack.us)

+r 8x

http://img249.imageshack.us/img249/8790/86594985yb2.jpg (http://imageshack.us)


a parte un picco di 4 (che comunque e sempre nei limiti) mi sembrano buone anche queste, che dite?

eleonora390
06-01-2008, 18:20
Nei limiti....buone, l'AS è attivo oppure no.

Don Chisciotte
06-01-2008, 19:30
Masterizzatore: BenQ 1640
Supporto: Verbatim +R 16x Printable Taiwan
Velocità di masterizzazione: 12x

scansione con CD DVD Speed
http://img527.imageshack.us/img527/6371/18decfilm113ug4.th.png (http://img527.imageshack.us/my.php?image=18decfilm113ug4.png)

http://img162.imageshack.us/img162/6209/18decfilm113trtgi5.th.png (http://img162.imageshack.us/my.php?image=18decfilm113trtgi5.png)

e Plextools

http://img220.imageshack.us/img220/9398/18decfilm113pievr3.th.png (http://img220.imageshack.us/my.php?image=18decfilm113pievr3.png)

http://img220.imageshack.us/img220/4210/18decfilm113piffn2.th.png (http://img220.imageshack.us/my.php?image=18decfilm113piffn2.png)

eleonora390
06-01-2008, 20:01
Ottima scansione,ottimo trt.

kronos85
06-01-2008, 20:48
ragazzi ho formattato ora voglio mettere una buona versione di nero quale mi suggerite??? premium o ultra edition??? voi quale utilizzate??

eleonora390
06-01-2008, 20:49
Kronos sei OT,in questa sezione......:)

Don Chisciotte
06-01-2008, 21:03
Masterizzatore: LITEON LH-20A1H
Supporto: Verbatim +R 16x Printable Taiwan
Velocità di masterizzazione: 12x

http://img219.imageshack.us/img219/7231/ratrw8.th.png (http://img219.imageshack.us/my.php?image=ratrw8.png)

http://img215.imageshack.us/img215/4435/rattrtzq7.th.png (http://img215.imageshack.us/my.php?image=rattrtzq7.png)

eleonora390
06-01-2008, 21:05
Stai dando sfoggio alle tue scansione,ehh ehh:)
buona anche questa,io la farei anche a 16x così per confrontarle....;)

severance
06-01-2008, 23:01
Nei limiti....buone, l'AS è attivo oppure no.


auto strategy e plextor, il dvd l ho solo scansionato col plex, e masterizzato col pioneer

kronos85
06-01-2008, 23:35
masterizzatore pioneer 112d
supporto traxdata 8x
velocità masterizzazione 4x

http://img160.imageshack.us/img160/8620/pioneer112dvd54xny3.png

considerando il supporto penso che non posso proprio lamentarmi.....

però la facciata scrivibile del dvd presenta cmq qualche sfumatura... ma è normale?? non c'è da preoccuparsi??

*NOD32*
06-01-2008, 23:48
Ottima davvero, a livello di Verbatim :eek: Per le sfumature, hai provato a farne una a 8x, come ti ho detto ieri?

kronos85
06-01-2008, 23:52
fatto ad 8x ma niente le sfumature sembrano ankora + evidenti.... ma comportano qualcosa queste caspita di sfumature?? forse saranno i supporti..boh qualcuno che ha un pioneer 112 e dei traxdata potebbe provare a masterizzarne uno e vedere la superficie sotto la luce se presenta delle leggere sfumature??grazie

kronos85
07-01-2008, 00:39
pioneer 112d
traxdata 8x
velocità 8x

http://img412.imageshack.us/img412/2282/pioneerdvd68xke3.png


molto meglio a 4x

*NOD32*
07-01-2008, 04:12
Azz... mai vista una differenza così tra 4x e 8x :eek:

eleonora390
07-01-2008, 07:02
fatto ad 8x ma niente le sfumature sembrano ankora + evidenti.... ma comportano qualcosa queste caspita di sfumature?? forse saranno i supporti..boh qualcuno che ha un pioneer 112 e dei traxdata potebbe provare a masterizzarne uno e vedere la superficie sotto la luce se presenta delle leggere sfumature??grazie

Se vedi in post precedenti vedi che anche io uso il 112 e itraxdata,e i risultati sono all'incirca come quelli tuoi,comunque la tua prima scansione è ottima,la seconda buona,prova a farne un'altra a 6x.

eleonora390
07-01-2008, 08:54
Masterizzatore: PIONEER DVR-112
Supporto dvd: TRAXDATA 8X
Velocità di masterizzazione: 6x

http://img441.imageshack.us/img441/8075/atapidvdadh20a4p9p5307jad6.png



X KRONOS
Come noterai i risultati sono all'incirca come i tuoi.

eleonora390
07-01-2008, 09:54
Masterizzatore: BenQ dw1620
Supporto dvd: Traxdata 8x
Velocità di masterizzazione: 8x


http://img136.imageshack.us/img136/2936/atapidvdadh20a4p9p5307jiz9.png (http://imageshack.us)

Niente di eccezionale

eleonora390
07-01-2008, 11:22
Masterizzatore: PIONEER DVR-115D
Supporto dvd: TRAXDATA 8X
Velocità di masterizzazione: 8x

http://img263.imageshack.us/img263/2144/atapidvdadh20a4p9p5307jjp3.png (http://imageshack.us)

kronos85
07-01-2008, 20:59
ecco il primo verbatim masterizzato dal pioneer112
supporto verbatim dvd -r 16x made in taiwan
velocità di scrittura 4x

i pie un po altini i pif bassi ...è il primo verbatim che vede dopo tutti i ritek che ha masterizzato.... deve prendere bene le misure:D :D :D
http://img87.imageshack.us/img87/3286/pioneer4xverbatimia5.png

eleonora390
07-01-2008, 21:01
Scansione ottima,i Pie ed i Pif sono ottimi,tranquillo,prova a masterizzarlo
a 8x.

eleonora390
07-01-2008, 21:03
Masterizzatore: PIONEER DVR-112
Supporto dvd: VERBATIM+R Made in japan
Velocità di masterizzazione: 8x

http://img169.imageshack.us/img169/9725/atapidvdadh20a4p9p5307jcm7.png

kronos85
07-01-2008, 22:13
masterizzatore pioneer 112d
supporto verbatim dvd -r 16x made in taiwan
velocità di masterizzazione 8x


http://img141.imageshack.us/img141/6618/pioneerverbatim8xoq1.png


ecco il trt che non sembra tanto buono boh parola agli esperti
http://img520.imageshack.us/img520/5265/eccolax508janussary2008zj2.png

eleonora390
07-01-2008, 22:16
Scansione eccelsa direi,ottimi questi supporti,accoppiata vincente Pioneer/Verbatim

kronos85
07-01-2008, 22:21
finalmente.............. grazie ad eleonora390 che è sempre stato a disposizione ora sto capendo un sacco di cose sulla masterizzazione..... sui masterizzatori e sui supporti....... scusate l'espressione ma prima masterizzavo anche la mer*a...vabbè mi so semicensurato:D

eleonora390
08-01-2008, 10:49
Masterizzatore:PIONEER DVR-112
Supporto dvd: VERBATIM-R Made in Taiwan
Velocità di masterizzazione: 8x


http://img107.imageshack.us/img107/9755/atapidvdadh20a4p9p5308jhs5.png

kronos85
08-01-2008, 13:17
masterizzatore pioneer 112d
supporto verbatim dvd -r 16x made in taiwan
velocità scrittura 8x

http://img245.imageshack.us/img245/2307/pioneerverbatim8x2wl8.png

eleonora390
08-01-2008, 13:18
Beh che dire,scansioni eccellenti Kronos85,eccellenti,sempre meglio....:)

kronos85
08-01-2008, 13:21
eh si è in fase di rodaggio ;) :D

kronos85
08-01-2008, 14:04
masterizzatore pioneer 112d
supporto verbatim dvd -r 16x made in taiwan
velocità masterizzazione 12x

http://img186.imageshack.us/img186/5731/pioneerverbatim12xiy7.png

eleonora390
08-01-2008, 14:21
Senza parole,la migliore scansione in questo thread,complimenti......:)

eleonora390
09-01-2008, 10:59
Masterizzatore: PLEXTOR PX-716A
Supporto dvd: VERBATIM-R Made in Taiwan
Velocità di masterizzazione: 4x



http://img264.imageshack.us/img264/3925/kprobexr9.png (http://imageshack.us)

http://img339.imageshack.us/img339/9233/atapidvdadh20a4p9p5309jqm2.png

eleonora390
09-01-2008, 12:44
Masterizzatore: PLEXTOR PX-716A
Supporto dvd: PANASONIC-R Made in Japan
ID : TYG03
Velocità di masterizzazione: 8x

http://img176.imageshack.us/img176/6295/pifft5.png

http://img176.imageshack.us/img176/2466/piecp2.png

http://img176.imageshack.us/img176/4482/atapidvdadh20a4p9p5309jfy4.png

severance
10-01-2008, 09:53
qualcuno puo postare uno scan di dual layer? giusto per capire se al cambio di layer e normale che faccia un picco di pif 5

eleonora390
10-01-2008, 15:14
Masterizzatore: PIONEER DVR-115D
Supporto dvd: VERBATIM-R Made in India
Velocità di masterizzazione: 12x


http://img209.imageshack.us/img209/4884/atapidvdadh20a4p9p5310jli3.png


http://img255.imageshack.us/img255/7898/trtja9.png