PDA

View Full Version : SCANSIONI CON TUTTE LE MARCHE DI MASTERIZZATORI E DVD-opinioni-consigli-discussioni


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11

Gabriyzf
26-02-2010, 22:37
Successe anche a me e invece di identificarli come mcc004 mi diceva dvd rom o dvd +r non ricordo esattamente,solo che non identificava il mediacode e solo con i Verbatim +r,inutile dire che il drive è morto poco dopo, speriamo non sia la stessa cosa

cavolo, spero di no davvero: comunque con dvdinfopro me li scansiona

Carciofone
27-02-2010, 06:45
So che è un pò OT, ma terribile accoppiata di masterizzazione mi si è rivelata Ashampoo Burning Rom e masterizzatori Benq IDE e LG SATA. Non riesco a capire come mai ma nella masterizzazione di CD se ne brucia il 50% e oltre, percentuale che non ho mai rilevato col Nero precedentemente. Con un masterizzatore integrato LG del portatile Ashampoo mi fallisce masterizzazioni anche su quello, o meglio, risultano CD illeggibili oltre che da lui stesso, anche altrove. Se abbasso la velocità a 8 o 16x allora sembra che vadano.
A parte che LG mai più in vita mia... ma non potrebbe essere che il programma va male? Non ho mai visto una schermata blu su Vista 64 finora...
Eddai, 100% di bruciati (Bayer Makrolon su LG HL-DT-ST_DVDRAM_GH22NS40 firmware NL01).

P.S.: qualcuno mi potrebbe suggerire un programma di masterizzazione sicuramente funzionante con Vista 64? Alla fine il CD l'ho fatto con UltraISO e il masterizzatore NEC, dopo un riavvio forzato perchè coi test precedenti nemmeno quello mi vedeva più i masterizzatori.

Se i problemi li hai con 2 masterizzatori diversi forse la colpa non è del masterizzatore.
Di solito il software non fa la differenza (né in positivo, né in negativo), però Ashampoo non l'ho mai provato, magari ha dei problemi di configurazione ...

Io però credo che il colpevole possa essere il supporto, magari fai qualche prova con dei Verbatim per vedere se ottieni miglioramenti.

E' fondamentale trovare la velocità giusta che mette d'accordo supporto e masterizzatore, se a velocità superiori hai dei problemi, ma a 16x (o anche 12x) vai bene, puoi accontentarti, tanto il risparmio ti tempo è di pochi secondi ;)

Se il tuo Benq è in grado di fare le scansioni prova a mostrarci qualche esempio di masterizzazione alle diverse velocità :)

Quasi 2 ore per masterizzare una .iso di XP SP3 con 3 CD bruciati su 3 con 2 masterizzatori diversi e alla fine CD riuscito usando un altro programma e masterizzatore la dicono lunga sull'insoddisfazione per l'accoppiata Ashampoo\LG.
Però non escludo che il problema sia maggiormente del software e di qualche incompatibilità con Vista 64.

Scusa ma che CD usi? IO ti consiglio i Verbatim Crystal AZO

Io Ashampoo non lo mai provato, e da molti anni che uso Nero, prima usavo Roxio CD-DVD Creator, con entrambi i programmi mai nessun problema, io Vista non lo consiglio ne a 32 ne a 64 bit, Windows 7 non so, non lo o ancora provato, io attualmente utilizzo Windosw XP Professional Service Pack 3 e di problemi ZERO, ma xp si sà che è affidabile!!!

Cmq ricordati sempre che il supporto di qualità fa metà del lavoro, se non vuoi Sbagliare sta su Verbatim, sia CD che DVD, ti dico per me i DVD+R MCC004 di Verbatim sono i migliori sul mercato, per quanto riguarda i CD Verbatim attenzione ai Extra Protection, quelli bianchi per capirci, non sono un gran che, prendi i CD Verbatim Crystal AZO e non sbagli

Poi oltre al supporto e molto importante il Masterizzatore, io ti consiglio o Plextor o Optiarc, se vuoi vedere come vanno guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829

non capisco questa avversione per LG: non saranno i migliori ma per la mia esperienza con un H62N l'ho trovato davvero molto buono.

Riprendo questi post relativi al problema di cui avevo parlato tempo fa per dire che sembra apparentemente risolto. In primo luogo tra i log dei driver del controller Jmicron cui è collegato uno dei 2 masterizzatori in PATA ho trovato questo (l'altro è un SATA collegato al controller Intel):
JMB36X (360/361/363) RAID/AHCI Driver Release History

// [Package Description]
// RX.XX.XX - Driver would get eSATA setting from BIOS/Option Rom.
// RX.XX.XX_eSATA - Driver would report all Device connected as Removable Device.
//
// [Notice]
// JMB36X driver got logo of Windows XP, Windows Vista, and Windows 7 since R1.17.49WHQL.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

R1.17.53WHQL (12/15/2009)

-Fix Issue
a. Fail to load driver during Install Windows 7/Vista if one PATA NEC DVD Recorder is connected to 36X.
- Caused by the DVD Recorder may keep BUSY after it reports Command Complete with specfic ATAPI commands.
Driver may fail to issue latter commands when it is still BUSY.
- Add checking BUSY and delay if this issue occurs.
b. Snapshot compare fail after resume from Sleep.
- Caused by OS may fail to record Disk Power Capability after boot up on specific platforms.
- Modify method to check and report Device Removable to avoid return Busy with QueryCapabilities.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

R1.17.52WHQL (11/05/2009)

-Fix Issue
-OS may not shutdown properly on some P55 platform if create Raid with Intel SATA ports.
Caused by ISR of JMB36X driver is called after MMIO is disabled.
Add checking to ignore ISR call if MMIO is not accessible.
-Add checking for IDE Channel Swap case with Single Function IDE Mode.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

R1.17.51WHQL (10/14/2009)
- Modify sequence of handling Smart Command to avoid unexpected request completion.
- Modify to re-enumerate connected devices in thread after resume from sleep if no device is connected before sleep.
To reduce resume time needed if no device is connected.
- Implement supporting for 2363 PATA Controller at function 1.
- Modify sequence of handling PATA - ATAPI command 0x46 to avoid compatibility issue of some PATA Optical Devices.
- Modify sequence of handling PATA - ATAPI command 0x5A to avoid compatibility issue of some PATA Optical Devices.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

R1.17.50WHQL (08/24/2009)
- Enlarge status checking time after ComReset and enlarge driver timeout time with the HDD resume command
because some HDD would need more time to get ready after Disk Turn Off and Resume.
- Fix issue that OS may not install driver of specifc SATA CD/DVD-Rom correctly when it is newly reported.
- Modify driver to always re-enumerate connected devices after resume from sleep.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

R1.17.49WHQL (07/17/2009)
- WHQL version which has Win7/Vista/XP Logos.
- Fix install Vista - load driver take long time issue on specific platform.
- Fix BSOD issue if unexpected interrupt signals when driver is handling Smart Command.
- Implement Extra Request Timeout Detection and Recovery procedures.
- Fix issue that may not reboot after install driver with single function IDE mode if specific IDE CD-Rom is connected.
- Add Retry times of PMP Initialize because some PMP may need more time to get ready after Power ON.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Chiaramente è un segno che quel controller qualche problemino ce lo aveva, sicchè ho proceduto ad aggiornare il driver all'ultima versione disponibile.
ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/XP_Vista_Win7/
Poi al posto di Ashampoo ho installato CDburnerXP, un piccolo programma free che fa quasi tutto quello che serve a masterizzare e... non mi ha più bruciato nessun DVD con nessuno dei due masterizzatori; ho fatto anche un CD ed ha funzionato regolarmente. Persino sul portatile, mettendo CDburnerXP ho fatto un paio di DVD senza problemi.
Speriamo di continuare così.

Gabriyzf
27-02-2010, 09:22
Verbatim + R col Pioneer 118L@12X

http://img87.imageshack.us/img87/6188/50970990.png (http://img87.imageshack.us/i/50970990.png/)

F1r3st0rm
28-02-2010, 19:48
Avrei bisogno di un'informazione:

quali sono i valori di riferimento che mi dicono che un dvd che ho appena fatto è di buona qualità?

Mi spiego meglio
Ho fatto un dvd importante e voglio essere sicuro che sia leggibile senza difficoltà un po' dovunque così ho fatto la scansione con Opti drive control e mi ha restituio i seguenti valori medi per le prime 9 copie.

AVG PIE 2,79
MAX PIE 20,50
AVG PIF 0,01
MAX PIF 2,50


dal manuale del programma sembrerebbero dei buoni dischi ma vorrei esserne sicuro prima di consegnare le copie.

fino a che livello di questi valori posso ritenermi sicuro della qualità delle copie?

Il masterizzatore è LITE ON LH18A1H firmware 1.06
i supporti sono dei TAYO YUDEN T03
il programma usato è CD burner XP che dai miei test ha dato risultati migliori di Nero 9 se ne avete di migliori ditemelo.

Io da parte mia ho guardato tutto il dvd video su PC, Play 2, lettore portatile di DVD, lettore da tavolo e non ci sono stati salti e/o blocchi.
grazie


P.S. vale la pena aggioranre il firmware del masterizzatore alla 1.09?

batmax63
28-02-2010, 20:18
Il masterizzatore è ottimo, i supporti piu' che buoni,pero' i numeri da soli non dicono nulla, se hai modo di postare uno screenshot della scansione allora si puo' essere piu' precisi e dettagliati, bisogna vedere anche come e dove sono distribuiti gli errori

F1r3st0rm
28-02-2010, 20:41
http://img59.imageshack.us/img59/8472/discquality28febbraio20.png

questo è in assoluto il peggiore dei dischi.
che mi potete dire?

gwwmas
28-02-2010, 22:17
http://img59.imageshack.us/img59/8472/discquality28febbraio20.png

questo è in assoluto il peggiore dei dischi.
che mi potete dire?

Se quello è il peggiore direi di stare più che tranquillo.

Ciauz®;)

batmax63
28-02-2010, 22:56
Gli errori sono in buon numero ma distribuiti in modo uniforme,il jitter è un po' altino,sara' un disco da riprovare a scansionare tra 6 mesi/un anno per vedere se è degradato ancora, se rimane cosi' non è male male

F1r3st0rm
01-03-2010, 06:59
Il disco che ho postato è il peggiore in assoluto gli altri hanno valori massimi simili ma valori medi molto più bassi quello che però adesso mi preoccupa è il Jitter dato che anche nel migliore dei casi non è andato sotto il 10,4%...Quali azioni posso intraprendere per migliorare ancora la qualità dei dischi secondo voi?

Da queste scansioni si può capire se dei lettori da tavolo possono avere dei problemi a leggere oppure sono solo un'indice di qualità a se stante?

In poche aprole se questa scansione ha un livello basso di errori è sicuro che qualsiasi lettore da tavolo lo leggerà oppure sono sempre al punto che ci saranno lettori con le palle che leggono un disco di cartone e lettori che per quanto siano costosi e perfetti un disco scrivibile lo schifano sempre e comunque?

Scusate se approfitto ma volgio essere sicuro di fare il lavoro al meglio delle mie possibilità per quanto riguarda esecuzione e materiali.


Edit: dimenticavo il cambio del book type può giovare alla compatibilità oppure serve a nulla?

grazie a tutti per le rispsote.

batmax63
01-03-2010, 07:34
Un disco cosi' di norma viene letto senza alcun problema da qualsiasi lettore. Cmunque è buona norma, provare un trt oltre alla scansione, con il peggior masterizzatore in fase di lettura per vedere se ha qualche inceppo. Il boktype sui lettori moderni,da tavolo, non serve praticamente a nulla se non con i supporti dl ove è buona norma settarlo a dvd rom per migliorarne la compatibilita'. Lo jitter di per se stesso sui supporti dvd non da alcun problema se non alto oltre il 15%, non è importante come per i supporti audio. Ma uno jitter basso ti assicura che il supporto abbia un minor degrado nel tempo. Solitamente picchi di jitter corrispondono a innalzamenti di picchi di errori pif e pie. Il rischio è che quindi,con il passar del tempo, il degrado sia piu' veloce con uno jitter alto,anche se non è un'equazione matematica. Ecco perchè ti ho suggerito di tenerlo controllato a distanza di tempo.

F1r3st0rm
01-03-2010, 07:37
Grazie.

batmax63
01-03-2010, 07:51
;)

F1r3st0rm
01-03-2010, 08:02
solo una cosa mi sfugge che cosa è un trt?
una visione completa? una copia?

Myloch
01-03-2010, 11:09
Gabriyzf vedo che fai scansioni di dvd col pio 118l...ce l'ho anche io ma col soft per scansionare di nero mi dice che la periferica non supporta questa funzione (!). come risolvo?

Altra cosa, comprati dvd+r registrabili della Coop (MBIPG101 R05). sono pattume? :D

batmax63
01-03-2010, 11:44
La curva di lettura, puo essere scritto come Trt oppure come transfer read test e indica se il lettore puo' leggere a velocita' massimo (16x) senza intoppi.

Gabri sta scansionando con un Lite;)

F1r3st0rm
01-03-2010, 12:22
Ancora grazie provvedo stasera dopo il lavoro.

Il Castiglio
01-03-2010, 12:22
...Altra cosa, comprati dvd+r registrabili della Coop (MBIPG101 R05). sono pattume? :D
Ho risposto ad una domanda simile pochi giorni fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31046550&postcount=494

Il Mediacode è diverso, ma il produttore è lo stesso per cui il concetto generale rimane quello ...

Gabriyzf
01-03-2010, 13:08
Gabriyzf vedo che fai scansioni di dvd col pio 118l...ce l'ho anche io ma col soft per scansionare di nero mi dice che la periferica non supporta questa funzione (!). come risolvo?

Altra cosa, comprati dvd+r registrabili della Coop (MBIPG101 R05). sono pattume? :D


vedi sotto :)


La curva di lettura, puo essere scritto come Trt oppure come transfer read test e indica se il lettore puo' leggere a velocita' massimo (16x) senza intoppi.

Gabri sta scansionando con un Lite;)

;)

F1r3st0rm
01-03-2010, 13:40
approfitto ancora un po' della vostra cortesia, pazienza e capacità...
adesso come adesso il masterizzatore che secondo voi da i risultati mediamente migliori quale è?

dato che il lettore dvd he ho in accoppaita al liteon è alla frutta quasi quasi faccio una coppia di masterizzatori e tanti saluti quindi volevo fare un'acquisto oculato dato che per quanto riguarda il costo non ho grossi problemi.

Gabriyzf
01-03-2010, 14:09
approfitto ancora un po' della vostra cortesia, pazienza e capacità...
adesso come adesso il masterizzatore che secondo voi da i risultati mediamente migliori quale è?

dato che il lettore dvd he ho in accoppaita al liteon è alla frutta quasi quasi faccio una coppia di masterizzatori e tanti saluti quindi volevo fare un'acquisto oculato dato che per quanto riguarda il costo non ho grossi problemi.

Sony Optiarc 7240

Caml Light
01-03-2010, 20:11
salve ragazzi, probabilmente sarà già stato detto, ma vi chiedo ugualmente cosa ne pensate dei JVC DVD+R 16x Premium Grade by Taiyo Yuden.

Grazie

batmax63
01-03-2010, 20:31
Li possiedo non sono male,meglio degli omologhi -r che sconsiglio. Non sono a livello dei vecchi Taiyo 8x ma comunque ottimi supporti. Se vai nel 3d delle scansioni con drive Sony Optiarc Lite on li ho testati per provare i masterizzatori

erick86106
02-03-2010, 17:18
Gabriyzf vedo che fai scansioni di dvd col pio 118l...ce l'ho anche io ma col soft per scansionare di nero mi dice che la periferica non supporta questa funzione (!). come risolvo?

Altra cosa, comprati dvd+r registrabili della Coop (MBIPG101 R05). sono pattume? :D

Non sono malaccio, certo non sono vernatim, ma se li usi x i film allora vanno bene, ne o fatti alcuni nel 2004 e sono ankora buoni con pochi errori, fin'ora e lunico che non viene demolito nel confronto con i DVD+R Verbatim

batmax63
02-03-2010, 17:28
Dipende dalle partite, ci sono delle partite ottime anche di Moser Baer,non hanno molta costanza. Di certo oltre ai Verbatim ci sono sopra anche i Taiyo Yuden,non scordiamolo

Caml Light
02-03-2010, 18:47
Li possiedo non sono male,meglio degli omologhi -r che sconsiglio. Non sono a livello dei vecchi Taiyo 8x ma comunque ottimi supporti. Se vai nel 3d delle scansioni con drive Sony Optiarc Lite on li ho testati per provare i masterizzatori

ho acquistato 2 campane di questi JVC e mi piacerebbe poter contribuire con le mie scansioni, ma dato che dispongo di un Pioneer DVR-216D @ 216L, credo che non sarebbero affidabili.
Utilizzandolo comunque come lettore per le scansioni ho ottenuto mediamente 3-4 di PIF e PIE superiori a 30.

..a proposito, tra questi e i DVD+R Verbatim cosa preferisci?

batmax63
02-03-2010, 22:15
Con il Pioneer purtroppo non sono affidabili.
Quali preferisco?
Per risultati attualmente i Verbatim
Per amore mio di marchio i Taiyo (che produce i Jvc europei), è una risposta strana ma se un domani mi dicessero quali dschi vorrei non sparissero mai dal commercio, non esiterei un attimo e direi Taiyo,anche se in contraddizione e cio' che posto e ai miei stessi test :)

F1r3st0rm
16-03-2010, 19:16
Sony Optiarc 7240

Ne ho preso uno il 7241 che ha il supporto lightscribe (anche se non lo userò mai credo) purtroppo era disponibile solo quello...diciamo che per 25 euro non facevo certamente storie.

demonbl@ck
20-03-2010, 17:40
Considerando che è un po' graffiato, come sono questi valori? :stordita:

http://img28.imageshack.us/img28/4414/immaginegdw.png

ok, sparisco. :muro:

Lo sapevo che non dovevo fidarmi dei dvd della coop...


Dite che potrebbe essere il lettore ad avere problemi?

Ora non so il modello esatto ma comunque ha 4-5 anni di vita.

batmax63
20-03-2010, 17:50
Probabilmente tanti errori sono dovuti ai graffi,tanti al mediacode, e tanti al tempo trascorso per un supporto mgari non dei migliori,fai un trt e vedi se è leggibile,cosi' magari vedi se lo puoi recuperare
il masterizzatore quale è, un benq 1620? Se è quello era un signor masterizzatore

Gabriyzf
20-03-2010, 17:50
Considerando che è un po' graffiato, come sono questi valori? :stordita:

http://img28.imageshack.us/img28/4414/immaginegdw.png

ok, sparisco. :muro:

Lo sapevo che non dovevo fidarmi dei dvd della coop...

fa :Puke:

prova a fare un trt

edit: ti ha risposto in contemporanea il guru :D

batmax63
20-03-2010, 18:04
Fregato:ciapet: :ciapet:

demonbl@ck
20-03-2010, 18:48
Lo farò volentieri il TRT, se mi dite cos'è e come si fa :stordita:

Poi, questo disco l'ho masterizzato 3 giorni fa :

http://img691.imageshack.us/img691/8192/49807920.png

Dite che rischio che degradi nel tempo e mi conviene buttarlo e farne un altro? Ci tengo a precisare che il supporto è un DVD+R Verbatim in condizioni esterne perfette :doh:



PS: il masterizzatore è un NEO QP7002IR

erick86106
20-03-2010, 18:53
Lo farò volentieri il TRT, se mi dite cos'è e come si fa :stordita:

Poi, questo disco l'ho masterizzato 3 giorni fa :

http://img691.imageshack.us/img691/8192/49807920.png

Dite che rischio che degradi nel tempo e mi conviene buttarlo e farne un altro? Ci tengo a precisare che il supporto è un DVD+R Verbatim in condizioni esterne perfette :doh:

O e fallato il dvd (molto strano x verbatim, su piu di millle che o fatto mi e capitato 1 o 2 volte) o il masterizzatore e andato o e la scansione non affidabile, provati il trt (la prma pagina a sinistra di discspeed)

demonbl@ck
20-03-2010, 19:04
Lo sto facendo, appena finisce lo posto

demonbl@ck
20-03-2010, 19:15
Eccolo: è fallito a poco dalla fine

http://img201.imageshack.us/img201/3744/immaginedt.png


Lo devo fare anche sul dvd della coop andato?

Gabriyzf
20-03-2010, 19:16
Lo farò volentieri il TRT, se mi dite cos'è e come si fa :stordita:

Poi, questo disco l'ho masterizzato 3 giorni fa :

http://img691.imageshack.us/img691/8192/49807920.png

Dite che rischio che degradi nel tempo e mi conviene buttarlo e farne un altro? Ci tengo a precisare che il supporto è un DVD+R Verbatim in condizioni esterne perfette :doh:



PS: il masterizzatore è un NEO QP7002IR

strano, molto strano :confused:

batmax63
20-03-2010, 19:30
E' il mast.
Urge cambiarlo, non tanto per la scansione non affidabile non essendo un Lite, è il trt che lo condanna, anche un pessimo dvd ciofeca non viene cosi' male appena masterizzato

Gabriyzf
20-03-2010, 19:36
http://img171.imageshack.us/img171/9465/liteondvdrwlh20a1pkl0p2.png (http://img171.imageshack.us/i/liteondvdrwlh20a1pkl0p2.png/)

http://img211.imageshack.us/img211/4528/66925682.png (http://img211.imageshack.us/i/66925682.png/)

entrambi dischi masterizzati qualche anno fa:
in tutta onestà, dato il mediacode del secondo (un verbatim tayo) non mi sarei aspettato quel picco.

edit: ho scoperto di avere dei tdk +R non più leggibili :muro:

demonbl@ck
20-03-2010, 19:54
Ok, grazie.

L'LG NH22 com'è? ce l'ha mio padre sul fisso (che non usa) e se è buono me lo faccio dare :sofico:


PS: toh, l'unico disco buono che ho trovato per ora è proprio un TDK +R :asd:

Gabriyzf
20-03-2010, 20:01
Ok, grazie.

L'LG NH22 com'è? ce l'ha mio padre sul fisso (che non usa) e se è buono me lo faccio dare :sofico:


PS: toh, l'unico disco buono che ho trovato per ora è proprio un TDK +R :asd:

LG ottimi lettori, ma mediocri scrittori.
Il top dei masterizzatori ora come ora è il sony optiarc serie 724x

batmax63
20-03-2010, 20:02
Gabri
sono tdk con mediacode Cmc,buono ma il peggiore tra quelli usati da Tdk

demon
se non hai altro usa lg almeno è semidecente, se hai 20 euro da spendere fatti un bel Optiarc

edit,stavolta mi hai fregato tu sul tempo

Gabriyzf
20-03-2010, 20:08
Gabri
sono tdk con mediacode Cmc,buono ma il peggiore tra quelli usati da Tdk

demon
se non hai altro usa lg almeno è semidecente, se hai 20 euro da spendere fatti un bel Optiarc

edit,stavolta mi hai fregato tu sul tempo

:Prrr: :ciapet:

riconfermo l'ottimo (per il momento, vedremo la tenuta nel tempo :read: ) risultato degli infomedia r30 +R: masterizzato col Pioneer 118@12X

http://img233.imageshack.us/img233/9465/liteondvdrwlh20a1pkl0p2.png (http://img233.imageshack.us/i/liteondvdrwlh20a1pkl0p2.png/)

demonbl@ck
20-03-2010, 20:28
Allora, ho montato l'LG... impressions:

Il disco della coop nemmeno lo riconosce, mentre il NEO riusciva anche a leggere i primi file :fagiano:

Non riesco ad avviare la scansione della qualità del disco da DiscSpeed: il tasto resta grigio e non schiacciabile :confused:


EDIT: DVDInfoPro dice che "the drive is non suitable for the PIPO test"
Non ditemi che devo rimontare il NEO per poter fare le scansioni! :doh:

batmax63
20-03-2010, 22:27
Anche se le fai, se non è Lite non sono attendibili,ma informati, con quel firmware sembrerebbe un Benq rimarchiato se cosi' fosse è valido per scansionare

demonbl@ck
20-03-2010, 23:16
Anche se le fai, se non è Lite non sono attendibili,ma informati, con quel firmware sembrerebbe un Benq rimarchiato se cosi' fosse è valido per scansionare

Non riesco a trovare nessuna notizia cercando il modello su google...

gwwmas
21-03-2010, 00:55
.........
Dite che rischio che degradi nel tempo e mi conviene buttarlo e farne un altro? Ci tengo a precisare che il supporto è un DVD+R Verbatim in condizioni esterne perfette :doh:



PS: il masterizzatore è un NEO QP7002IR

Il problema è che non rischi che degradi, ma il dvd è già bello che fritto.
Molti lettori già si rifiuteranno di leggerlo.

Ciauz®;)

erick86106
21-03-2010, 01:06
E' il mast.
Urge cambiarlo, non tanto per la scansione non affidabile non essendo un Lite, è il trt che lo condanna, anche un pessimo dvd ciofeca non viene cosi' male appena masterizzato

Concordo con batmax, se un dvd Verbatim +R MCC004 e subito illeggibile (senza considerare la scansione in cui i pif sono da incubo) il masterizzatore è andato, devi cambiarlo, per sicuraezza magari prova a fere un'altro dvd+r mcc004 di verbatim e vedi se viene ankora così (magari fa direttamente il disco di test da discspeed). se come penso verrà ankora così vuol dire che e propio da buttare. Guardala dal lato positivo, ai la scusa per prendere il masterizzatore nuovo :D

Ti consiglio un Optiarc 7240/41/43 per sostituirlo

erick86106
21-03-2010, 01:07
Lo devo fare anche sul dvd della coop andato?

Vedi tu, se il disco lai fatto tempo fa quando il masterizzatore ankora andava magari e ankora leggibile.

PS: Che masterizzatore e il NEO QP7002IR? non lo mai sentito

Il dvd che ai fatto (il verbatim per capirci) rifallo non tanto perchè degradera nel tempo, ma perchè e gia andato, però se ai solo quel masterizzatore fattelo fare da un amico o aspetta drive nuovo

erick86106
21-03-2010, 01:14
edit: ho scoperto di avere dei tdk +R non più leggibili :muro:

Che id anno? ai scansione e/o trt?

Gabriyzf
21-03-2010, 11:00
Che id anno? ai scansione e/o trt?

non posso dirtelo perché non me li legge nessun drive: è come se non vedessero nemmeno la presenza del disco. :mc: :muro:

Hal2001
21-03-2010, 12:02
Se dovessi acquistare un masterizzatore sata nuovo quindi mi consigliate Sony/NEC 7240? Sono silenziosi?

batmax63
21-03-2010, 12:19
se non li spingi a 24x...a velocita' normali sono inudibili. A 20/24x devo ancora sentirne uno che non decolli:p

Prendilo pure, è ,a mio parere, il migliore che ci sia in circolazione

Hal2001
21-03-2010, 12:20
Intendevo specialmente in lettura :)

Gabriyzf
21-03-2010, 13:02
Intendevo specialmente in lettura :)

non è molto rumoroso

Hal2001
21-03-2010, 13:18
Sapresti confrontarlo con altri prodotti come LG ad esempio?

Gabriyzf
21-03-2010, 13:22
Sapresti confrontarlo con altri prodotti come LG ad esempio?

simile (rispetto ad un LG H62N)

Hal2001
21-03-2010, 13:24
Ok, quindi sopportabile.
Sto per ordinarlo.. AD-7241S o AD-7240S o AD-7243S il prezzo è simile.
Cercando per il web, non riesco a trovare le differenze!!

Sony Optiarc AD-7240S
Sony Optiarc AD-7241S LightScribe
Sony Optiarc AD-7243S Labelflash™


Ok, quindi non cambia nulla, hanno in più solo Labelflash o LightScribe :)

Gabriyzf
21-03-2010, 13:46
Ok, quindi sopportabile.
Sto per ordinarlo.. AD-7241S o AD-7240S o AD-7243S il prezzo è simile.
Cercando per il web, non riesco a trovare le differenze!!



Ok, quindi non cambia nulla, hanno in più solo Labelflash o LightScribe :)

prendi pure il 7240 liscio

demonbl@ck
21-03-2010, 18:49
Allora, il dvd della verbatim appena fatto funzionava perfettamente (adesso gli ultimi 2 file sono andati persi, ne ho fatto un altro coi restanti 24), 3 giorni dopo era così :mbe:

Ieri ho masterizzato questo dvd scarso (65cent dal cinese :asd:) con l'LG, che ve ne pare?

http://img180.imageshack.us/img180/3047/indipday.png
http://img524.imageshack.us/img524/4794/indipdaytrt.png

Il Castiglio
21-03-2010, 19:08
...Ieri ho masterizzato questo dvd scarso (65cent dal cinese :asd:) con l'LG, che ve ne pare?...
Ti sembra poco 65 centesimi ?
Con quella cifra io prendo 3 verbatim :O (sul web o in fiera)

Comunque la scansione fino al 90% non è male, ma sul finale cede notevolmente :mad:

gwwmas
21-03-2010, 20:28
Ti sembra poco 65 centesimi ?
Con quella cifra io prendo 3 verbatim :O (sul web o in fiera)

Comunque la scansione fino al 90% non è male, ma sul finale cede notevolmente :mad:

Ti sembra poco 65 centesimi ?
Con quella cifra io prendo 3 verbatim :O (sul web o in fiera)

Comunque la scansione fino al 90% non è male, ma sul finale cede notevolmente :mad:

Pure io, ma zio canarino, mi stanno arrivando molte email di negozi italiani ( o presunti tali :D ) che avvertono che a breve aumenteranno i prezzi causa nuova legge italiana :muro:

Ciauz®;)

P.S.
Ma eleonora390 non si è più visto ?

ARICiauz®;)

Life bringer
21-03-2010, 20:36
Perdonate le domande niubbe, ho sostituito il vecchio plextor con un samsung sata lightscribe, modello: SH-S223Q
E' affidabile per far le scansioni? Che programma devo usare?

E leggendo il topic non ho trovato risposta alla domanda: che è il trt?

Grazie in anticipo.

batmax63
21-03-2010, 20:48
Devi controllare se monta il chipset mediatek (parecchi Samsung lo montano), se si allora è discretamente affidabile anche se non come un Lite on.
Il TRT ovvero transfer read test è quell'opzione che tti permette di vedere la capcita' di esser letto del supporto fino a velocita' elevate. Su supera questo test e la curva sul grafico non presenta intoppi o cadute hai un disco leggibile senza problemi anche se la scansione magari non è felicissima

demonbl@ck
21-03-2010, 21:47
Ti sembra poco 65 centesimi ?
Con quella cifra io prendo 3 verbatim :O (sul web o in fiera)

Comunque la scansione fino al 90% non è male, ma sul finale cede notevolmente :mad:

Grazie, intendevo poco per essere un negozio fisico, in Italia...

Ho notato che tutti i dischi che scansiono presentano quel picco alla fine, non vorrei che fosse un errore di scansione! :help:

Il Castiglio
21-03-2010, 21:56
Ho notato che tutti i dischi che scansiono presentano quel picco alla fine, non vorrei che fosse un errore di scansione! :help:
IMHO è più facile che sia una partita fatta così, spesso i difetti del supporto emergono proprio nell'ultima parte del disco (quella più delicata) :(

Grazie, intendevo poco per essere un negozio fisico, in Italia...
Giusto, però secondo me è meglio organizzarsi per comprare da fuori e portarsi a casa dei dvd buoni piuttosto che prendere delle schifezze nei negozi fisici ...

... ma a quel punto avremmo tutti i verbatim e non potremmo più divertirci a scansionare i dvd dei negozi cinesi :D

Life bringer
21-03-2010, 22:02
Devi controllare se monta il chipset mediatek (parecchi Samsung lo montano), se si allora è discretamente affidabile anche se non come un Lite on.
Il TRT ovvero transfer read test è quell'opzione che tti permette di vedere la capcita' di esser letto del supporto fino a velocita' elevate. Su supera questo test e la curva sul grafico non presenta intoppi o cadute hai un disco leggibile senza problemi anche se la scansione magari non è felicissima

Grazie per la risposta completa, come posso controllare se monta chipset mediatek? Non dirmi smontando il master :D

batmax63
21-03-2010, 22:31
Sarebbe da aprire e si vede subito. Comunque sono sicuro che il 223f monta il mediatek,non ti posso dare la certezza per il tuo anche perchè la samsung fa 10mila sigle

demonbl@ck
21-03-2010, 22:34
Cosa cambia tra l'optiarc 7240 e il 7240S?
C'è l'S in offerta su ePrice a 20€ e quasi quasi lo prendo con ritiro nella sede fisica di torino :read:

erick86106
22-03-2010, 10:08
Cosa cambia tra l'optiarc 7240 e il 7240S?
C'è l'S in offerta su ePrice a 20€ e quasi quasi lo prendo con ritiro nella sede fisica di torino :read:

Che io sappia non cambia niente, e lo stesso modello

PS: X Life bringer: Da Plextor a Samsung :eek: :eek: :eek: :doh: :confused:

Life bringer
22-03-2010, 12:40
PS: X Life bringer: Da Plextor a Samsung :eek: :eek: :eek: :doh: :confused:

Eh? che c'è di male? I samsung mi avevano detto andare molto bene mentre plextor non è più quella di un tempo da un bel po' ;)

demonbl@ck
22-03-2010, 21:05
Questo TDK devo dire che rispetto agli altri (che reggono egregiamente anche con graffi) mi ha deluso molto.


Masterizzato 3 (4?) anni fa, col NEO QP7200IR, superficie perfettamente intatta e senza un granello di polvere.


http://img185.imageshack.us/img185/1328/ds9601612.png
http://img444.imageshack.us/img444/1603/ds9601612trt.png


Dite che è a rischio distruzione e mi conviene recuperare i dati e farne un altro nuovo?

gwwmas
22-03-2010, 21:52
.........Dite che è a rischio distruzione e mi conviene recuperare i dati e farne un altro nuovo?

Come ti avevo già detto, non è a rischio distruzione, è già distrutto.
Quindi, se per qualche oscuro motivo hai un lettore che è in grado di leggerlo al 100% fatti subito un' altra copia.

Ciauz®;)

Gabriyzf
22-03-2010, 21:54
Questo TDK devo dire che rispetto agli altri (che reggono egregiamente anche con graffi) mi ha deluso molto.


Masterizzato 3 (4?) anni fa, col NEO QP7200IR, superficie perfettamente intatta e senza un granello di polvere.


http://img185.imageshack.us/img185/1328/ds9601612.png
http://img444.imageshack.us/img444/1603/ds9601612trt.png


Dite che è a rischio distruzione e mi conviene recuperare i dati e farne un altro nuovo?

se contiene cose importanti, assolutamente sì

erick86106
22-03-2010, 22:30
Eh? che c'è di male? I samsung mi avevano detto andare molto bene mentre plextor non è più quella di un tempo da un bel po' ;)

Be come potrai vedere anke leggendo altri post di questa e di altre discussioni i samsung, così come gli LG in scrittura sono mediocri, tra i peggiori in commercio, almeno gli LG sono ottimi in lettura!!

Su Plextor ai ragione non sono piu quelli di un tempo, anke perche non sono piu plextor, gli ultimi veri plextor sono stati i PX-755 e PX-760, i modelli attuali sono Lite-on rimarchiati (cosi come i Pioneer), ma cmq sia Lite-on è parecchie spanne sopra ai samsung, non al livello di Optiarc, ma direi che dopo il 7240/41/42 di Optiarc i Lite-on sono secondi, come puoi vedere dalle scansioni di batmax!! :read:

gwwmas
22-03-2010, 22:42
Be come potrai vedere anke leggendo altri post di questa e di altre discussioni i samsung, così come gli LG in scrittura sono mediocri, tra i peggiori in commercio..........:

Spero tu stia scherzando.......
Se lo credi sul serio vuol dire che non bazzichi molto ( o non stai attento a quello che si scrive ) su questo thread......

Attualmente gli Optiarc sono i migliori, non si discute, ma i samsung ( alcuni modelli che ora non ho voglia di ricordare ) gli sono a ruota.

Non facciamo disinformazione please.

Ciauz®;)

demonbl@ck
22-03-2010, 22:53
Come ti avevo già detto, non è a rischio distruzione, è già distrutto.
Quindi, se per qualche oscuro motivo hai un lettore che è in grado di leggerlo al 100% fatti subito un' altra copia.

Ciauz®;)

Ma questo non è il verbatim, ma un TDK.
Il verbatim non passava nemmeno il TRT :doh:

Questo qui invece viene letto praticamente senza problemi da tutti i 3 lettori che ho.
Vabbè, mi riservo il diritto di rifare una scansione tra una settimana e vedere se peggiora. Comunque il prima possibile farò un backup (e poi terrò questo per vedere quanto regge :asd:)


Per la cronaca ecco cosa intendo quando dico che gli altri TDK mi han sempre dato soddisfazioni:

TDK -R, masterizzato 1 ora dopo quello di prima, quindi sempre 3-4 anni fa.Qualche micrograffio sulla superfice

http://img511.imageshack.us/img511/2656/ds9715726.png
http://img185.imageshack.us/img185/4016/ds9715726trt.png


Il picco finale ormai non lo considero manco di striscio: me lo da con TUTTI i dvd (compresi i dvd video originali), quindi è per forza un errore di scansione.

erick86106
22-03-2010, 22:53
Sinceramente sia x esperienza personale che per quello che o letto qui che da altre parti i samsung sono tra i piu scarsi, poi magari non sarà così, ma non o visto ankora scansioni che mi smentiscano.

Certo è che se anke al samsung gli si abbina un Verbatim non si rimarra delusi, anke perchè il 90% del lavoro lo fa il supporto. Cmq se ai scansioni o link di scansioni fatte a dvd fatti con samsung che siano a ruota di Optiarc e meglio di Lite-on mi piacerbbe vederlo, sarei contento che anke samsung si mettesse a lavorare come si deve.

demonbl@ck
22-03-2010, 23:27
Sono commosso :cry:

I primi 2 DVD del negozietto cinese:


DVD 1
http://img338.imageshack.us/img338/4905/fscape101112.png
http://img519.imageshack.us/img519/8314/fscape101112trt.png



DVD 2

http://img260.imageshack.us/img260/2102/fscape113122.png
http://img97.imageshack.us/img97/1446/fscape113122trt.png


Entrambi masterizzati col NEO! Per cui non mi sembra che sia proprio andato... mi sa che era andato il dvd verbatim, altro che.

Tra l'altro mi rimangio tutto sui picchi finali visto che questi due dvd non li presentano.

Life bringer
23-03-2010, 00:35
M'intrometto proprio per dire che fra l'altro il samsung l'ho comprato in seguito a dei consigli ricevuti su questo topic, quindi non credo siano così male, anzi...

Devo proprio in questi giorni masterizzare un verbatim, che programma dovrei usare per fare la scansione con il mio samsung (con forse chip mediatek)?

Eccolo qui:

http://img641.imageshack.us/img641/254/dvd22.png (http://img641.imageshack.us/i/dvd22.png/)

Come vi pare?

Rifatta:
http://img9.imageshack.us/img9/1695/dvd3pk.png (http://img9.imageshack.us/i/dvd3pk.png/)

gwwmas
23-03-2010, 07:05
Prima che mi si accusi di dire il falso, ecco i test che avevo fatto un po' di tempo fa con il Samsung:

LINK1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27381335&postcount=1391) LINK 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27423840&postcount=1394)

Ciauz®;)

batmax63
23-03-2010, 07:40
Entrambi masterizzati col NEO! Per cui non mi sembra che sia proprio andato... mi sa che era andato il dvd verbatim, altro che.

Tra l'altro mi rimangio tutto sui picchi finali visto che questi due dvd non li presentano.

Purtroppo non hai un masterizzatore adatto per scansionare. I risultati postati non sono attendibili. Le scansioni vanno fatte con i Lite on

Roby_P
23-03-2010, 08:20
Spero tu stia scherzando.......
Se lo credi sul serio vuol dire che non bazzichi molto ( o non stai attento a quello che si scrive ) su questo thread......

Attualmente gli Optiarc sono i migliori, non si discute, ma i samsung ( alcuni modelli che ora non ho voglia di ricordare ) gli sono a ruota.

Non facciamo disinformazione please.

Ciauz®;)

Prima che mi si accusi di dire il falso, ecco i test che avevo fatto un po' di tempo fa con il Samsung:

LINK1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27381335&postcount=1391) LINK 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27423840&postcount=1394)

Ciauz®;)

Grazie per la precisazione :D
Se ci dai qualche info in più, ci faresti cosa gradita (almeno a me :D).
Oltre al tuo ci sono altri modelli che ritieni buoni?
In una scala dove lo piazzeresti? Sotto Optiarc lo hai detto, ma rispetto ai Lite-On?
Modelli in commercio buoni ce ne sono?

Ciao ciao ;)

batmax63
23-03-2010, 08:46
Scrivono bene,meglio i +r il problema è che hanno fallato qualche masterizzatore come il 182 che ho in firma che non riusciva nemmeno a chiudere i -r ed era un difetto generalizzato tra i possessori. Mancano un filino di affidabilita' ma ad esempio leggono bene. Io poi sono avverso al marchio causa troppi guasti di prodotti Samsung in generale,quindi magari poco obiettivo. Ma il 202 che ho in firma scrive bene,pero' non ha un ottimo controllo degli errori pie anche con supporti testati con altri mast, non è Optiarc, è sotto al Pioneer, ma poi se la gioca piu' o meno. Io quando li elimino dalle mie preferenze è per avversione personale,tenetene conto,ma del mio samsung non ne sono deluso, di quello precedente invece si..e molto

ma dimentico sempre una cosa che dovrei mettere in firma:

UN OTTIMO SUPPORTO FA FELICE QUALSIASI MASTERIZZATORE, UN SUPPORTO MEDIOCRE NE DECRETA LA CONDANNA A PRESCINDERE.

Poi subentrano le differenze tra i buoni, e li subentrano i masterizzatori,ma non sono mai abissali (cioè da buono a ciofeca), a meno che non si parli di supporti dual layer

Non dimentichiamo una cosa comunque. Che i Samsung o le loro uscite,almeno per i chipset, sono state spesso Lite on o Philips in qualche caso se non ricordo male, della loro tecnologia c'era poco, non so gli ultimissimi usciti,

Ma tanto ormai...sono tutti Lite on,purtroppo i masterizzatori stanno defungendo, non ci sono piu' uscite nuove, si rimarchia tutto, sono tutti in stand by per il sopravvento del Blu ray o di quant'altro possa venire, la spinta tecnologica sui mast dvd credo sia esaurita,come dimostrano anche i supporti fermi tecnologicamente a 5 anni fa

gwwmas
23-03-2010, 09:31
Scrivono bene,meglio i +r il problema è che hanno fallato qualche masterizzatore come il 182 che ho in firma che non riusciva nemmeno a chiudere i -r ed era un difetto generalizzato tra i possessori. Mancano un filino di affidabilita' ma ad esempio leggono bene. Io poi sono avverso al marchio causa troppi guasti di prodotti Samsung in generale,quindi magari poco obiettivo. Ma il 202 che ho in firma scrive bene,pero' non ha un ottimo controllo degli errori pie anche con supporti testati con altri mast, non è Optiarc, è sotto al Pioneer, ma poi se la gioca piu' o meno. Io quando li elimino dalle mie preferenze è per avversione personale,tenetene conto,ma del mio samsung non ne sono deluso, di quello precedente invece si..e molto

ma dimentico sempre una cosa che dovrei mettere in firma:

UN OTTIMO SUPPORTO FA FELICE QUALSIASI MASTERIZZATORE, UN SUPPORTO MEDIOCRE NE DECRETA LA CONDANNA A PRESCINDERE.

Poi subentrano le differenze tra i buoni, e li subentrano i masterizzatori,ma non sono mai abissali (cioè da buono a ciofeca), a meno che non si parli di supporti dual layer

Non dimentichiamo una cosa comunque. Che i Samsung o le loro uscite,almeno per i chipset, sono state spesso Lite on o Philips in qualche caso se non ricordo male, della loro tecnologia c'era poco, non so gli ultimissimi usciti,

Ma tanto ormai...sono tutti Lite on,purtroppo i masterizzatori stanno defungendo, non ci sono piu' uscite nuove, si rimarchia tutto, sono tutti in stand by per il sopravvento del Blu ray o di quant'altro possa venire, la spinta tecnologica sui mast dvd credo sia esaurita,come dimostrano anche i supporti fermi tecnologicamente a 5 anni fa

Ricordiamoci che TUTTI i modelli precedenti fatti uscire dalla optiarc erano delle vere e proprie ciofeche quindi.....

Ciauz®;)

Gabriyzf
23-03-2010, 09:33
Ricordiamoci che TUTTI i modelli precedenti fatti uscire dalla optiarc erano delle vere e proprie ciofeche quindi.....

Ciauz®;)

beh, dai, non erano eccellenti, ma proprio ciofeche...

gwwmas
23-03-2010, 09:34
In poche parole, se prendiamo gli ultimi usciti della Samsung, LG, Optiarc non ce ne pentiremo.
Sono tutti buoni, chi un po' di più chi un po' di meno, ma sono tutti su alti livelli.

I Pioneer sono sempre stati degli ottimi masterizzatori, un pelino meno gli ultimi visto che hanno smesso di farseli e rimarchiano quelli della liteon.

I Liteon sono sempre stati sulla fascia medio-alta.

I Plextor non sono più quelli di una volta.
Dal modello 760 ( non compreso ) hanno incominciato a rimarchiare i liteon e quindi non conviene più prenderli visto che li si paga una montagna di euro in più per avere un prodotto identico a meno della metà.

Ciauz®;)

gwwmas
23-03-2010, 09:35
beh, dai, non erano eccellenti, ma proprio ciofeche...

Ti posso dire per esperienza reale, che i modelli precedenti facevano abbastanza schifo.
Se torni parecchio indietro in questo thread vedrai che ho postato parecchi test con quasi tutti i masterizzatori presenti nel mercato :D

Ciauz®;)

batmax63
23-03-2010, 10:50
Il nec 3500 è statouno dei migliori masterizzatori mai avuti,poi è vero,hanno inziato a fare ciofeche anche con il marchio Optiarc e adesso con gli ultimi 2 Optiarc,tanto è suo il cuore è sempre Nec, si sono ripresi alla grande. Lg ha fato delle serie memorabili,ma quelli attuali non è che si elevino per qualita' di scrittura,almeno quelli da me provati visto che di test ne faccio tanti anche io e ,purtroppo, si scassano facile. Lite on non fa piu' modelli come quelli di qualche anno fa, hanno diversificato, producono per tutti, e la qualita' ne ha risentito. Il tutto ovviamente a mio parere e secondo i miei tests, non è legge:)
Poi parliamoci chiaro.
I supporti dopo i 4x e gli 8x hanno subito un calo qualitativo impressionante a 16x si salvano i Verbatim,ma anche loro non hanno piu' la qualita' di qualche anno fa,soprattutto la costanza qualitativa

Gabriyzf
23-03-2010, 10:55
Il nec 3500 è statouno dei migliori masterizzatori mai avuti,poi è vero,hanno inziato a fare ciofeche e adesso con Optiarc,tanto è suo il cuore è sempre Nec, si sono ripresi alla grande. Lg ha fato delle serie memorabili,ma quelli attuali non è che si elevino per qualita' di scrittura,almeno quelli da me provati e ,purtroppo, si scassano facile. Lite on non fa piu' modelli come quelli di qualche anno fa, hanno diversificato, producono per tutti, e la qualita' ne ha risentito.
Poi parliamoci chiaro.
I supporti dopo i 4x e gli 8x hanno subito un calo qualitativo impressionante a 16x si salvano i Verbatim,ma anche loro non hanno piu' la qualita' di qualche anno fa,soprattutto la costanza qualitativa

purtroppo questo è verissimo

batmax63
23-03-2010, 11:08
Ricordiamoci che TUTTI i modelli precedenti fatti uscire dalla optiarc erano delle vere e proprie ciofeche quindi.....

Ciauz®;)

Infatti io anche in altri post, dico sempre...attualmente e attualmente è sicuramente il miglior mast in circolazione, ciofeche poi ne hanno fatto tutti i mast che avevano prodotto serie stupende.

Il nec con il 3500 per poi infognarsi con Optiarc

Optiarc stessa all'inizio ha prodotto i peggiori masterizzatori da me visti per poi tirare fuori dal cilindro adesso come adesso il migliore sul mercato

Il benq 1640(il meglio da me mai provato) per poi infognarsi in un pessimo 1670.

Il plextor che nn riuscendo ad implementare la scrittura ram come voleva sul 760 fece uscire il 755 e il 760 praticamente identici.

Samsung che aveva il 182 che funzionava male con i -r per poi rifarsi con le serie successive.

Lg che fece un modello stratosferico non ricordo se il 4163 o qualcosa di simile e poi la serie h non all'altezza e ne ho avuto sottomano 3 diversi.

Lite on che fece masterizzatori memorabili per come venivano implementati qualitativamente a livello firmware per poi confondersi nell'anonimato

Pioneer che usci' con modelli ottimi,solo -r all'inizio, per poi perdersi e male nelle serie successive,fece vere e proprie ciofeche, per poi sfornare serie micidiali nuovamente (e tuttora nessun mast scrive i dl come i veri Pioneer) per poi infognarsi con Lite.

Insomma alla fine ce n'è per tutti:)

Gabriyzf
23-03-2010, 12:24
io devo spezzare una lancia a favore dell'Lg H62 N con chipset Renesas (o qualcosa di simile :D ): non un 7240 o un Pio ma sicuramente un buon masterizzatore.

batmax63
23-03-2010, 12:28
Buoni lo sono tutti. Al giorno d'oggi pessimi nemmeno uno. Eccellenti uno o 2.
La vera differenza netta purtroppo la si nota sui dual layer, li si ci sono differenze abissali tra un masterizzatore e un altro

demonbl@ck
23-03-2010, 14:28
Purtroppo non hai un masterizzatore adatto per scansionare. I risultati postati non sono attendibili. Le scansioni vanno fatte con i Lite on

Direi che lo sono invece visto che quando la scansione evidenzia degli errori questi vengono sempre confermati anche dal TRT (fatto con un altro lettore)...
Tranne nel caso del picco finale che forse potrebbe essere un errore di scansione.

Per il resto il TRT generalmente conferma i risultati della scansione (pochi o pochissimi errori: TRT eccellente, tanti errori: TRT schifoso) :read:

batmax63
23-03-2010, 15:45
Va a spanne un masterizzatoree cosi'. non ti puoi fidare, solo Lite,vecchi Plextor e benq/Philips sono masterizzatori riconosciuti affidabili, per il resto puoi avere un trt perfetto con una scansione pessima(che a te invece risulta buona con quel masterizzatore) e tra qualche mese di colpo ti ritrovi senza supporto. Non sono io a dire quali siano i masterizzatori affidabili, sono criteri stabiliti dalla comunita' internazionale, se quello non è un Benq o un Lite rimarchiato,e allora è affidabile, allora sta sicuro che non puo' essere affidabile come scansionatore, senza polemica eh,ma solo per la precisione:)

demonbl@ck
23-03-2010, 16:52
E come faccio a sapere se è un benq o in lite on rimarchiato? scrivendo il modello su google>> vuoto cosmico :muro:

EDIT: ovvio, è una O, non una Q. OP7200IR.

Sembrerebbe essere un Nilox rimarchiato...

batmax63
23-03-2010, 17:32
Nilox mai sentito avevo gia' provato a fare un ricerca ma le uniche cose erano saltate fuori con il firmware,poi provo a vedere di nuovo

gwwmas
23-03-2010, 17:52
......Sembrerebbe essere un Nilox rimarchiato...

La NILOX non produce.
E' un marchio che vende a basso costo e rimarchia di tutto e di più, sempre e solo prodotti economici e quasi sempre scadenti.

Ciauz®;)

demonbl@ck
23-03-2010, 18:57
Allora era una cagata quello che ho letto :fagiano:

UFFAAA

Ho sbagliato di nuovo a darvi il modello.

E' un OP7002IR (non 7200)

erick86106
24-03-2010, 06:06
Buoni lo sono tutti. Al giorno d'oggi pessimi nemmeno uno. Eccellenti uno o 2.
La vera differenza netta purtroppo la si nota sui dual layer, li si ci sono differenze abissali tra un masterizzatore e un altro

Secondo te Optiarc e il migliore anke con i +r dl? devo dire che i test del samsung di gwwmas mi anno sorpreso, sono davvero ottimi i +r dl di verbatim sono venuti da dio

batmax63
24-03-2010, 07:26
I test vanno comparati, e cioè la stessa campana con diversi masterizzatori per vedere quanto incida il supporto e quanto lavori il masterizzatore. Per quello che ho potuto verificare io, e cioè vale solo per quello che ho provato personalmente,i Verbatim nessuno li scrive bene come Pioneer, Optiarc scrive meglio le altre marche di dl, ma sicuramente meglio di altri anche i Verbatim ma non come Pioneer e l'ho gia' detto (del resto che Pioneer fino al 217 sia la migliore in questo ambito dei dl è riportato un po' ovunque),ovviamente parlo sempre rapportato a cio' che ho in firma, e a qualcosa che non ho messo.
Avevo un campana di Verbatim Dl da 600 pif costanti in ogni disco,mi sono rimasti 2 dischi,ovvio che non posso usare le scansioni vecchie per comparare, non ho dischi a sufficienza da usare su questi masterizzatori di quella campana e quindi non posso fare le valutazioni con quesi supporti,ho una campana piena piu' scadente e ho potuto comparare con quella.
Quando sono costretto ad usare un campana nuova,prendo uno o 2 dei vecchi masterizzatori da "riferimento" quelli che so i migliori con quella data marca di supporti, faccio qualche scansione che tengo come base di confronto, e inizio i tests con la campana nuova per avere un paragone...ma io sono malato:p :p
Ma ripeto, i masterizzatori sono tutti buoni,nessuno fa schifo, e solo uno o due sono eccellenti. Una volta si che ne giravano di masterizzatori ciofeca.......

Gabriyzf
24-03-2010, 16:53
guardate un pò questa scansioncina: Pioneer 212 fw. 1.28 12X Infomedia R30 +R:


http://img242.imageshack.us/img242/9465/liteondvdrwlh20a1pkl0p2.png (http://img242.imageshack.us/i/liteondvdrwlh20a1pkl0p2.png/)

meglio di tanti Verbatim MC004 :sofico:

erick86106
24-03-2010, 18:06
guardate un pò questa scansioncina: Pioneer 212 fw. 1.28 12X Infomedia R30 +R:


http://img242.imageshack.us/img242/9465/liteondvdrwlh20a1pkl0p2.png (http://img242.imageshack.us/i/liteondvdrwlh20a1pkl0p2.png/)

meglio di tanti Verbatim MC004 :sofico:

In effetti subito vengono molto bene, ma come a gia detto batmax vediamo col tempo come tengono!!

PS: Ma questi supporti quanto costano?

Gabriyzf
24-03-2010, 18:23
In effetti subito vengono molto bene, ma come a gia detto batmax vediamo col tempo come tengono!!

PS: Ma questi supporti quanto costano?

la prova del nove sarà la tenuta nel tempo, questo ormai lo sappiamo: chi vivrà vedrà (sono sicuro che anche batmax è curioso di vedere come terranno alla lunga :D )
Erano in offertona su un noto sito online in campane da 25 a 13 centesimi scarsi l'uno :sofico:

al17
24-03-2010, 22:14
Questo è un datawrite titanium con mediacode dei verbatim.

I dvd sembrerebbero non essere dei fake, ma delle partire di grado b della cmc rifiutate da verbatim.

Masterizzatore: optiarc 7240s a 8x (imbgurn):

http://img204.imageshack.us/img204/5833/datawrite.png (http://img204.imageshack.us/i/datawrite.png/)

PIE altini, ma i PIF sono buoni.

batmax63
09-04-2010, 22:05
Come promesso,inizio a postare qualcosa riguardante il mio nuovo masterizzatore blu ray, Lgbh10ls30

Inizio subito con il primo Blu ray che ho provato, il Verbatim incluso nella confezione,masterizzato a 6x nonostante potessi spingermi a 10x,ovviamente posto la scansione superficie e il trt. Il Dvd è una copia di un mio film in blu ray,lettura splendida e nessun inceppo.

http://img97.imageshack.us/img97/3954/hldtstbdrebh10ls3010006.png

http://img541.imageshack.us/img541/3954/hldtstbdrebh10ls3010006.png

batmax63
09-04-2010, 22:10
Verbatim mcc04, la partita dei migliori Verbatim che io abbia,siccome da bestia cosi' non son mai venuti (da bestia intendo per la media qualitativa che mi hanno sempre offerto), credo e spero di aver beccato un disco bacato (anche se in questa partita mi sembra strano) risultante deludente tanto che ho detto subito che cesso di masterizzatore.....ma poi sembra si sia rifatto:)
Masterizzato a 12x

http://img217.imageshack.us/img217/8417/atapidvdadh20a3pxv6d09a.png

batmax63
09-04-2010, 22:13
Ecco dove mi sono leccato i baffi, e non tanto per gli errori pif e pie (bassissimi comunque e meglio della media di questi supporti) ma anche e soprattutto per come è stato contenuto il jitter,bassissimo quasi a livelli record

Pero' che belli che sono questi Taiyo:p

http://img683.imageshack.us/img683/8417/atapidvdadh20a3pxv6d09a.png

domani posto nuovi test,questo era l'inizio

Gabriyzf
10-04-2010, 10:27
Ecco dove mi sono leccato i baffi, e non tanto per gli errori pif e pie (bassissimi comunque e meglio della media di questi supporti) ma anche e soprattutto per come è stato contenuto il jitter,bassissimo quasi a livelli record

Pero' che belli che sono questi Taiyo:p

http://img683.imageshack.us/img683/8417/atapidvdadh20a3pxv6d09a.png

domani posto nuovi test,questo era l'inizio

bei risultati, ma in questo caso, più che il masterizzatore potè il supporto :D

Gabriyzf
10-04-2010, 10:34
Niente, ho voluto provare i 16X sui soliti supporti, ma i risultati sono scadenti, per lo meno col Pio 212 (mi riserverò di provare il 7240, dato che col Pio 118 ho già visto che si ottengopno risultati commoventemente buoni a 8X)): fino a 12X tengono una bellezza, oltre vanno in crisi vistosamente: vorrà dire che mi limiterò a 12X.
Per inciso, questo lo rimasterizzereste perr sicurezza o è ancora accettabile?

http://img291.imageshack.us/img291/3420/liteondvdrwlh20a1pkl0p1.png (http://img291.imageshack.us/i/liteondvdrwlh20a1pkl0p1.png/)

batmax63
10-04-2010, 11:08
bei risultati, ma in questo caso, più che il masterizzatore potè il supporto :D

Vero, ma fino ad un certo punto,perchè ha masterizzato con una percentuale di errori del 50% (59 rispetto ad una media che va dai 90 ai 200 sugli errori pif)in meno rispetto ad altri masterizzatori e con uno jitter impressionante.
Credo si trovi particolarmente bene con questi supporti,vedremo con gli altri,ma aspetto di vedere come e se aprire una discussione specifica per i masterizzatori blu ray e spostare queste scansioni,come giustamente è venuto in mente a Roby

batmax63
10-04-2010, 11:09
Niente, ho voluto provare i 16X sui soliti supporti, ma i risultati sono scadenti, per lo meno col Pio 212 (mi riserverò di provare il 7240, dato che col Pio 118 ho già visto che si ottengopno risultati commoventemente buoni a 8X)): fino a 12X tengono una bellezza, oltre vanno in crisi vistosamente: vorrà dire che mi limiterò a 12X.
Per inciso, questo lo rimasterizzereste perr sicurezza o è ancora accettabile?

http://img291.imageshack.us/img291/3420/liteondvdrwlh20a1pkl0p1.png (http://img291.imageshack.us/i/liteondvdrwlh20a1pkl0p1.png/)

Si tiene e si fa un trt ogni tanto,mica è devastato:p

Gabriyzf
10-04-2010, 11:57
Si tiene e si fa un trt ogni tanto,mica è devastato:p

grazie del consiglio ;)

per il nuovo 3d credo anch'io sia meglio aprirne uno specifico (o magari 2, uno per i trt di masterizzazioni di dischi BR e uno per scansioni di dvd masterizzati da masterizzatori BR)

batmax63
10-04-2010, 12:27
mmhhh 2 credo siano troppo dispersivi,gia' siamo in pochi ad avere i mast blu ray,ancora meno quelli che ne masterizzano un buon numero di supporti e tra questi poi scremare chi ha la passione delle scansioni,rischiamo di crearne uno vuoto di contenuti,almeno credo cosi':)

Gabriyzf
10-04-2010, 12:55
mmhhh 2 credo siano troppo dispersivi,gia' siamo in pochi ad avere i mast blu ray,ancora meno quelli che ne masterizzano un buon numero di supporti e tra questi poi scremare chi ha la passione delle scansioni,rischiamo di crearne uno vuoto di contenuti,almeno credo cosi':)

o.k., vada per il 3d singolo ;)

Gabriyzf
10-04-2010, 16:05
tentativo a 16X col 7240: risultato migliore dei Pio 212 ma comunque perfettibile:

http://img233.imageshack.us/img233/3420/liteondvdrwlh20a1pkl0p1.png (http://img233.imageshack.us/i/liteondvdrwlh20a1pkl0p1.png/)


8X col 118: non fosse stato per quel picco in chiusura sarebbe stata pessoché da Tayo della miglior generazione.

http://img209.imageshack.us/img209/3420/liteondvdrwlh20a1pkl0p1.png (http://img209.imageshack.us/i/liteondvdrwlh20a1pkl0p1.png/)

batmax63
10-04-2010, 16:15
Non vorrei metterti la pulce nell'orecchio, ma è normale,sempre che tu stia usando un +r, che ti dia come supporto un rw sulla seconda scansione? perchè a me è successo con un vecchio Lite on ed era il mast che stava partendo,conclusione le scansioni erano praticamente inaffidabili,dai un occhio perchè quel sintomo non è per niente buono

Gabriyzf
10-04-2010, 16:25
Non vorrei metterti la pulce nell'orecchio, ma è normale,sempre che tu stia usando un +r, che ti dia come supporto un rw sulla seconda scansione? perchè a me è successo con un vecchio Lite on ed era il mast che stava partendo,conclusione le scansioni erano praticamente inaffidabili,dai un occhio perchè quel sintomo non è per niente buono

ciao Max: c'é una cosa strana: se faccio scansioni di dischi fatti dal Pio 212 o il Sony 7240, Discspeed parte col solito conto alla rovescia di 10 secondi e si chiude normalmente al 100% di lettura del disco:
quando faccio scansioni di dischi masterizzati dal 118, la scansione parte senza countdown e al 99% si ferma e mi tocca stoppare il test.

batmax63
10-04-2010, 16:29
Si, ed hai visto che ti segna il disco come fosse un riscrivibile, rw?
di solito quando si blocca al 99 la lasci li un minuto o 2 e poi si completa,altrimenti nn è comunque un problema,ma ho quasi il sospetto che il Lite abbia problemi,anche a me ad esempio faceva le bizze solo con gli mcc o solo con i supporti di qualche mast,sono i comportamenti strani del Lite con l'eta',per quello ho il sospetto di scansioni inaffidabili

Gabriyzf
10-04-2010, 16:36
Si, ed hai visto che ti segna il disco come fosse un riscrivibile, rw?
di solito quando si blocca al 99 la lasci li un minuto o 2 e poi si completa,altrimenti nn è comunque un problema,ma ho quasi il sospetto che il Lite abbia problemi,anche a me ad esempio faceva le bizze solo con gli mcc o solo con i supporti di qualche mast,sono i comportamenti strani del Lite con l'eta',per quello ho il sospetto di scansioni inaffidabili

però quando scansiono dischi fatti dagli altri due va sempre tutto benone :confused: :muro:
non sarà che sul 118 ci ho messo un firmware che ho trovato sul sito Pioneer cinese (o Coreano o giu di lì :D )?

batmax63
10-04-2010, 16:50
e' successo anche a me ,il mio vecchio Lite riconosceva bene gli Mcc fatti da lui stesso e dal Benq 1640 ma riconosceva come rw quelli fatti dagli altri mast,puoi sempre provare a rimettere il firmware originale e fare una contrroprova;)

Gabriyzf
10-04-2010, 16:53
e' successo anche a me ,il mio vecchio Lite riconosceva bene gli Mcc fatti da lui stesso e dal Benq 1640 ma riconosceva come rw quelli fatti dagli altri mast,puoi sempre provare a rimettere il firmware originale e fare una contrroprova;)

non trovo quello originale :muro: :sofico:
sai dove posso reperirlo?
(la sigla era sempre 1.02 ma era anteriore a quest'ultimo trovato qui):

http://www.pioneer-dvdasia.com/Download_Firmware-Download.asp

batmax63
10-04-2010, 17:03
http://files.rpc1.org/index.php?act=category&id=1835

;)

Gabriyzf
10-04-2010, 17:08
http://files.rpc1.org/index.php?act=category&id=1835

;)

sei il migliore :O

Gabriyzf
10-04-2010, 17:19
mi dice qualcosa tipo: "the device doesn't match with this firmware" e non me lo fa cambiare...
Vabbè dai, pazienza, tanto funziona tutto lo stesso (a parte la chiusura delle scansioni :sofico: )

batmax63
10-04-2010, 17:39
E' cambiata la sigla del drive dove aver installato l'ultimo firmware? se si come? stasera ci guardo:)

Gabriyzf
10-04-2010, 18:03
La sigla del drive che vede Nero è 118L ma prima non ricordo cosa fosse...
Ora la scansione è peggiore però è stata chiusa al 100% regolarmente, lasciandolo lì un pò.

http://img515.imageshack.us/img515/3420/liteondvdrwlh20a1pkl0p1.png (http://img515.imageshack.us/i/liteondvdrwlh20a1pkl0p1.png/)

batmax63
10-04-2010, 19:35
Si lo so che bisogna aspettare in questi casi,guarda se in avanzate hai spuntato la rilevazione del jitter (che magari poi non viene rilevato) se si toglila e vedi se alla fine si blocca ancora,oppure fai viceversa e abilitala

Alex_80
10-04-2010, 21:01
Il limite massimo accettabile di PIE e PIF per i CD è uguale a quello per i DVD?

batmax63
10-04-2010, 22:09
Sui cd ci sono errori C1 e C2, e i secondi devono essere a 0,nessun errore C2
per fare scansioni sicure bisogna avere un vecchio Plextor, di quelli originali, o un optiarc di quelli nuovi che sembra molto affidabile sulle scansioni cd.
I lite on invece,affidabilissimi per le scansioni dvd, non lo sono affatto per le scansioni cd

erick86106
10-04-2010, 22:16
be quando aprite la nuova discussione x i mast bluray postate il link!!

batmax63
11-04-2010, 00:25
Stiamo aspettando il moderatore, si è interessata Roby:)

Gabriyzf
11-04-2010, 13:11
Si lo so che bisogna aspettare in questi casi,guarda se in avanzate hai spuntato la rilevazione del jitter (che magari poi non viene rilevato) se si toglila e vedi se alla fine si blocca ancora,oppure fai viceversa e abilitala

il jitter l'avevo disabilitato perché mi creava problemi con Win 7

batmax63
11-04-2010, 18:55
Stanotte, se faccio in tempo ci guardo gabri,porta pazienza, tra lavoro e bimbi sono preso fino al collo

Gabriyzf
11-04-2010, 19:25
Stanotte, se faccio in tempo ci guardo gabri,porta pazienza, tra lavoro e bimbi sono preso fino al collo

non preoccuparti Max, non stare a disturbarti: tanto anche con questo firmware l'unità lavora bene e non c'é tutta questa necessità di tornare a rimontare l'originale.
Goditi il tempo che useresti per questa incombenza per rilassarti un pò ;)

batmax63
11-04-2010, 20:01
Pazzo:Prrr:
questi sono i momenti di relax con voi amici che strappo allo stress quotidiano. Scherzi? troppo bello:p

Gabriyzf
11-04-2010, 20:25
Pazzo:Prrr:
questi sono i momenti di relax con voi amici che strappo allo stress quotidiano. Scherzi? troppo bello:p

bah, sarà che io quando voglio rilassarmi mi ascolto un pò di buona musica o mi vedo un bel film... :D

batmax63
11-04-2010, 20:44
Quello lo posso fare di notte quando tutti dormono,mi sono comprato il proiettore apposta
per la musica invece va bene anche di giorno,cosi' sovrasto il casino che fanno tutti.....ma ho sempre paura che i bimbi mettano le mani dove non devono....ti so dire adesso che ad Agosto mi nasce il terzo bimbetto.....sono rovinato:mc: :Prrr: :Prrr:

Gabriyzf
12-04-2010, 08:38
Quello lo posso fare di notte quando tutti dormono,mi sono comprato il proiettore apposta
per la musica invece va bene anche di giorno,cosi' sovrasto il casino che fanno tutti.....ma ho sempre paura che i bimbi mettano le mani dove non devono....ti so dire adesso che ad Agosto mi nasce il terzo bimbetto.....sono rovinato:mc: :Prrr: :Prrr:

auguri infiniti :)

batmax63
12-04-2010, 09:10
grazie:mano:

Gabriyzf
15-04-2010, 09:26
scansioncina :eek:
infomedia r30 :sofico:
7240 a 12X:

http://img689.imageshack.us/img689/194/discquality15aprile2010.png (http://img689.imageshack.us/i/discquality15aprile2010.png/)

Perseverance
16-04-2010, 14:04
Ma inzomma questi dischi sono meglio dei verbatim com'è possibileeeee :ncomment:

batmax63
16-04-2010, 15:58
Infatti nn lo sono, ho visto scansioni di Ritek e Cmc ancora migliori,e magari dopo una settimana o 6 mesi erano a terra. Non bisogna farsi prendere solo da cio' che dicono i numeri,c'è la componente chimica, la stesura uniforme dello strato,la riflettenza,il materiale,le scansioni da sole non bastano a definire un buon supporto. Mi ci gioco un mano che se prendi un Verbatim con il quadruplo di errori pif e rifai la scansione tra un anno il Verbatim ne ripresentera' la meta' di quelli che avra' quel supporto

erick86106
16-04-2010, 16:28
Infatti nn lo sono, ho visto scansioni di Ritek e Cmc ancora migliori,e magari dopo una settimana o 6 mesi erano a terra. Non bisogna farsi prendere solo da cio' che dicono i numeri,c'è la componente chimica, la stesura uniforme dello strato,la riflettenza,il materiale,le scansioni da sole non bastano a definire un buon supporto. Mi ci gioco un mano che se prendi un Verbatim con il quadruplo di errori pif e rifai la scansione tra un anno il Verbatim ne ripresentera' la meta' di quelli che avra' quel supporto

Concordo in pieno con batmax, x gli infomedia vediamo quelli che ai fatto oggi fra 6 mesi un anno, se poi dovessero tenere bene anche alla prova del tempo allora vuol dire che ai trovato supporti davvero eccellenti

Gabriyzf
16-04-2010, 18:11
dunque, è ancora un pò presto per trarre delle conclusioni, però una prima prova l'ho fatta.
Gli infomedia +r sono ancora troppo freschi ma ho voluto riscansionare un infomedia -r di cui conoscevo la data di masterizzazione: 5-01-2010.
Non ho segnato con quale drive l'ho fatto però a distanza di 3 mesi e mezzo mi pare che i risultati siano assolutamente in linea con le scansioni che feci a suo tempo.
E' ancora presto per dirlo e nessuno mette in dubbio la superiorità dei Verbatim (anche gli infomedia + r sono comunque superiori ai -r) però dovessero mantenersi così io sarei contento:

http://img263.imageshack.us/img263/889/discquality16aprile2010.png (http://img263.imageshack.us/i/discquality16aprile2010.png/)

batmax63
16-04-2010, 20:48
E' presto per i tuoi:Prrr:
ma i forum sono pieni di scansioni di dischi compresi gli Infomedia e gia' si sa che comportamento hanno nel tempo, a parte Verbatim e Taiyo Yuden difficilmente è consigliabile affidare dati importanti o che debbano durare nel tempo (e intendo qualche anno) con supporti di altri mediacode,purtroppo anche io a suo tempo provai gli Infomedia,buoni subito (non come i tuoi,ma buoni) a distanza di 3/4 anni ho dovuto rifarli e qualcuno l'ho perso. Purtroppo i comportamenti dei vari mediacode sono ormai tutti risaputi,speriamo che per i tuoi sia un'eccezione particolare e fortunata. Se trovo una scansione che postai nel forum di cdfreaks di un Cmc...la posto tanto per rendere l'idea:p

batmax63
16-04-2010, 20:58
Eccola qui.
All'inizio aveva solo 29 errori pif!!!!!!!
Dopo un anno era messa cosi........ma il disco era illeggibile...e sto parlando di un mediacode migliore di Infomedia

Ps gabri...ti voglio bene...non te la sto tirando:p

http://img192.imageshack.us/img192/9884/scansione.png

Gabriyzf
16-04-2010, 22:30
E' presto per i tuoi:Prrr:
ma i forum sono pieni di scansioni di dischi compresi gli Infomedia e gia' si sa che comportamento hanno nel tempo, a parte Verbatim e Taiyo Yuden difficilmente è consigliabile affidare dati importanti o che debbano durare nel tempo (e intendo qualche anno) con supporti di altri mediacode,purtroppo anche io a suo tempo provai gli Infomedia,buoni subito (non come i tuoi,ma buoni) a distanza di 3/4 anni ho dovuto rifarli e qualcuno l'ho perso. Purtroppo i comportamenti dei vari mediacode sono ormai tutti risaputi,speriamo che per i tuoi sia un'eccezione particolare e fortunata. Se trovo una scansione che postai nel forum di cdfreaks di un Cmc...la posto tanto per rendere l'idea:p

ecco! :D
:Prrr: :ciapet: :O :) :Prrr:

Umberto77
17-04-2010, 09:04
ho dischi masterizzati anche 7-8 anni fa
tutti verbatim

dovrei cominciare a fare anche io qlc scansione :D

batmax63
17-04-2010, 10:18
Ti basta un trt per vedere se vengono letti bene anche a 16x e per fare quello non serve un Lite on,come per le scansioni,ma un qualsisasi masterizzatore

Il Castiglio
17-04-2010, 15:18
Eccola qui.
All'inizio aveva solo 29 errori pif!!!!!!!
Dopo un anno era messa cosi........ma il disco era illeggibile...e sto parlando di un mediacode migliore di Infomedia

http://img192.imageshack.us/img192/9884/scansione.png
Strano che un disco con una scansione così buona sia illeggibile ... mi toglie un po' di certezze su queste scansioni :muro:

batmax63
17-04-2010, 15:45
Purtroppo anche un piccolissimo blocco di errori o anche un pif singolo se posizionati in un settore critico possono rendere il disco illeggibile,per quello è sempre fondamentale accompagnare alla scansione il Trt. Purtroppo ti confermo che quel supporto si blocca in continuazione fino al blocco totale....e purtroppo a volte nemmeno il trt p affidabilissimo....guarda qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29731540&postcount=7

pero' quando si va di marche sicure,tipo Verbatim o Taiyo, gia' la sola scansione ti restituisce un quadro preciso e sicuro

gwwmas
17-04-2010, 17:17
Strano che un disco con una scansione così buona sia illeggibile ... mi toglie un po' di certezze su queste scansioni :muro:

Siamo in due :fagiano:

Ciauz®;)

MassimilianoCP
17-04-2010, 17:38
Vorrei capire se è il lettore/masterizzatore che ha problemi di jitter, focalizzazione (in masterizzazione o in lettura)
oppure un processo di deterioramento chimico del DVD.
alla fine ciò che mi interessa è il checksum del file.. :fagiano:

batmax63
17-04-2010, 18:58
Se parli di cio' che ho postato sopra non dipende dal masterizzatore,ma dalla composizione chimica e dalla quantita' della stessa. Non dimentichiamo pero' che ci sono i casi isolati cosi' anche sui Verbatim, e se cioè l'errore pif ti capita in un settore critico (sono casi ma succede) allora ha inguaiato tutto il disco. Le scansioni, non dimentichiamolo,servono a quantificare e localizzare gli errori, e sempre di errori stiamo parlando,giocoforza che se capitano in un punto critico inceppano tutto. La scansione buona è quella con meno errori...ma sempre errori sono (non scordiamolo mai)e non sempre la correzioni dei lettori è vincente, in casi rari soccombe anche di fronte a pochi errori se posizionati da cani. Quindi scansione piu' trt è fondamentale,anzi il trt è molto piu' importante della scansione, è fondamentale,non dimentichiamolo mai,solo lui ti dice con certezza quasi assoluta se il disco è leggibile o meno,la scansione no.
Difatti quanto posto delle scansioni faccio sempre anche il trt e premetto che se è ottimo non lo inserisco, ma sempre lo faccio;)

predator87
18-04-2010, 10:59
perciò ragazzi i migliori supporti dvd sono i verbatim? Garantiscono una durata a vita se mantenuti in perfetti condizioni? L'unità che uso per masterizzare è un samsung sh-s223c

Volevo precisare.. Qui ho tantissimi supporti vecchissimi (650mb) (sony,tdk,philips, vecchi verbatim) tenuti in condizioni impeccabili, dentro la loro custodia e senza il minimo graffio dentro una teca e dopo 11 anni circa in qualsiasi lettore li abbia provato funzionano che è una bellezza.. l'unità con cui erano stati realizzati era un hp-cd writer 8x...
Dico questo perchè leggendo vari post ho letto che dopo qualche mese i supporti si rovinano e qualcuno ha perso i dati.. A me sembra un pò una cosa strana, considerando la mia esperienza...

batmax63
18-04-2010, 11:37
Quelli che si rovinano subito sono supporti scarsi. con i verbatim non ci sono problemi...ma non a vita,diciamo che viene stimata in 10 anni la durata massima in condizioni ottimali,forse si arriva a qualcosa in piu',qualcuno dice 15,ma purtroppo (parliamo di masterizzati che si deteriorano prima) hanno una durata limitata nel tempo,sicuramente inferiore ai cd, a vita non dura nulla in questo settore.

predator87
18-04-2010, 11:39
mi ricordo ci fossero dei supporti garantiti a vita :D
chissà quali erano.. e chissà se fosse vero...

Gabriyzf
18-04-2010, 12:33
il deterioramento nel tempo dei supporti è lo stesso anche se non vengono masterizzati?

batmax63
18-04-2010, 13:04
Si deteriorano ma molto meno.
Cioè facciamo conto che prima di tutto non viene effettuata nessuna bruciatura e quindi mangiato, seppur in modo infinitesimale lo strato, secondo se ci sono assestamenti,variazioni momentanee,dovute a luce e calore o quant'altro i dati incisi ovviamente ne subiscono gli effetti,se non c'è inciso nulla difficilmente si possono avere grossi problemi. Ho dischi di 3/4 anni vergini,pensa un po', certe campane sono addirittua migliorate....

batmax63
18-04-2010, 13:05
mi ricordo ci fossero dei supporti garantiti a vita :D
chissà quali erano.. e chissà se fosse vero...

Puo' darsi ma nel senso che tra 30 anni magari li potevi ancora incidere....prova a vedere se ti garantiscono a vita i dati incisi....questa è la sottile ma fondamentale differenza:)

erick86106
19-04-2010, 02:14
Puo' darsi ma nel senso che tra 30 anni magari li potevi ancora incidere....prova a vedere se ti garantiscono a vita i dati incisi....questa è la sottile ma fondamentale differenza:)

Quindi seccondo te un dvd a 10 anni e meglio copiarlo per sicurezza esatto? cmq i mie primi dvd anno ormai 6 anni e ancora vanno da dio, con trt che sembrano di mcc004 appena fatti, ovviamente i supporti scarsi quelli no!! pultroppo i dvd sono molto piu delicati dei cd, per fare un esempio i dvd Intenso erano quasi illeggibili da subito, i cd invece a quasi 10 anni sono ancora perfetti!!

Una cosa, secondo te i dvd originali, quelli che si comprano in videoteca per capirci, durano di piu nel tempo di quelli + o - R per pc?

batmax63
19-04-2010, 04:45
E' difficile dare una risposta precisa perchè da un lato ci sono le case produttrici che ti garantiscono 100 anni di dati incisi (gia' comunque smentita e ribassata a 25/30 anni) da un lato ci sono prove effettuate con processi di invecchiamento che abbassano questi limiti. Io sarei orientato a dire che se durano 15 anni quelli buoni e trattati bene è grasso che cola,ma purtroppo ,seppur valide , le teorie lasciano sempre lo spazio che trovano fino all'avvento delle prove su "pista" e cioè degli utenti utilizzatori. Dovremo arrivare al punto che ci sia una media consolidata di utenti che arrivati ad una data eta' dei loro supporti ne constatino un degrado medio uniforme come tempistica, e questo non è ancora possibile con l'attuale anzianita' di supporti e masterizzatori. Non sarebbe male dopo qualche anno controllare periodicamente lo stato dei dvd (a campione ovviamente per chi ne possiede molti) e tenere sotto controllo la situazione. ma secondo me il problema è un altro. Se si vogliono salvaguardare i dati bisogna prevenire. Il problema è che io mi masterizzo un dvd adesso e so di controllarlo diciamo tra 5/10 anni e poi per sicurezza scelgo di farne una copia....con cosa la faccio? Tra dieci anni non esisteranno piu' masterizzatori dvd e di quelli attuali quanti ancora funzioneranno? e se uno non ha messo scorte di supporti da parte,su cosa visto che nemmeno quelli ci saranno piu'? Ecco quale è il vero problema, il passaggio da una tecnologia da un'altra e il problema di avere universalita' per la gestione dei supporti. Tra 10 anni non sappiamo nemmeno quale sara' la tecnologia in essere,questo è il vero problema. Comunque prima o poi bisognera' riversare cio' che si possiede in altro,sperando nella retrocompatibilita' cosi' come si è fatto per le vhs passate in dvd. Scommettiamo che entro 2 anni i dvd non si troveranno piu' a noleggio?

Ps,gli originali durano di piu' perchè non sono incisi,ma stampati e quindi meno delicati. Diciamo che piu' che duraturi,che è il termine errato...sono piu' resistenti.

maurilio968
19-04-2010, 09:34
E' difficile dare una risposta precisa perchè da un lato ci sono le case produttrici che ti garantiscono 100 anni di dati incisi (gia' comunque smentita e ribassata a 25/30 anni) da un lato ci sono prove effettuate con processi di invecchiamento che abbassano questi limiti. Io sarei orientato a dire che se durano 15 anni quelli buoni e trattati bene è grasso che cola,ma purtroppo ,seppur valide , le teorie lasciano sempre lo spazio che trovano fino all'avvento delle prove su "pista" e cioè degli utenti utilizzatori. Dovremo arrivare al punto che ci sia una media consolidata di utenti che arrivati ad una data eta' dei loro supporti ne constatino un degrado medio uniforme come tempistica, e questo non è ancora possibile con l'attuale anzianita' di supporti e masterizzatori. Non sarebbe male dopo qualche anno controllare periodicamente lo stato dei dvd (a campione ovviamente per chi ne possiede molti) e tenere sotto controllo la situazione. ma secondo me il problema è un altro. Se si vogliono salvaguardare i dati bisogna prevenire. Il problema è che io mi masterizzo un dvd adesso e so di controllarlo diciamo tra 5/10 anni e poi per sicurezza scelgo di farne una copia....con cosa la faccio? Tra dieci anni non esisteranno piu' masterizzatori dvd e di quelli attuali quanti ancora funzioneranno? e se uno non ha messo scorte di supporti da parte,su cosa visto che nemmeno quelli ci saranno piu'? Ecco quale è il vero problema, il passaggio da una tecnologia da un'altra e il problema di avere universalita' per la gestione dei supporti. Tra 10 anni non sappiamo nemmeno quale sara' la tecnologia in essere,questo è il vero problema. Comunque prima o poi bisognera' riversare cio' che si possiede in altro,sperando nella retrocompatibilita' cosi' come si è fatto per le vhs passate in dvd. Scommettiamo che entro 2 anni i dvd non si troveranno piu' a noleggio?

Ps,gli originali durano di piu' perchè non sono incisi,ma stampati e quindi meno delicati. Diciamo che piu' che duraturi,che è il termine errato...sono piu' resistenti.

su tutto ciò ho trovato in passato un sito molto ricco di informazioni: ho aperto una discussione qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31675507#post31675507 per lasciare in questo thread spazio alle scansioni.

Roby_P
19-04-2010, 09:50
Ottima idea riportare questa discussione sulla retta via :asd:

Però avevamo già aperto una discussione sulla durata dei supporti :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109824

Ciao ciao ;)

erick86106
19-04-2010, 13:47
E' difficile dare una risposta precisa perchè da un lato ci sono le case produttrici che ti garantiscono 100 anni di dati incisi (gia' comunque smentita e ribassata a 25/30 anni) da un lato ci sono prove effettuate con processi di invecchiamento che abbassano questi limiti. Io sarei orientato a dire che se durano 15 anni quelli buoni e trattati bene è grasso che cola,ma purtroppo ,seppur valide , le teorie lasciano sempre lo spazio che trovano fino all'avvento delle prove su "pista" e cioè degli utenti utilizzatori. Dovremo arrivare al punto che ci sia una media consolidata di utenti che arrivati ad una data eta' dei loro supporti ne constatino un degrado medio uniforme come tempistica, e questo non è ancora possibile con l'attuale anzianita' di supporti e masterizzatori. Non sarebbe male dopo qualche anno controllare periodicamente lo stato dei dvd (a campione ovviamente per chi ne possiede molti) e tenere sotto controllo la situazione. ma secondo me il problema è un altro. Se si vogliono salvaguardare i dati bisogna prevenire. Il problema è che io mi masterizzo un dvd adesso e so di controllarlo diciamo tra 5/10 anni e poi per sicurezza scelgo di farne una copia....con cosa la faccio? Tra dieci anni non esisteranno piu' masterizzatori dvd e di quelli attuali quanti ancora funzioneranno? e se uno non ha messo scorte di supporti da parte,su cosa visto che nemmeno quelli ci saranno piu'? Ecco quale è il vero problema, il passaggio da una tecnologia da un'altra e il problema di avere universalita' per la gestione dei supporti. Tra 10 anni non sappiamo nemmeno quale sara' la tecnologia in essere,questo è il vero problema. Comunque prima o poi bisognera' riversare cio' che si possiede in altro,sperando nella retrocompatibilita' cosi' come si è fatto per le vhs passate in dvd. Scommettiamo che entro 2 anni i dvd non si troveranno piu' a noleggio?

Ps,gli originali durano di piu' perchè non sono incisi,ma stampati e quindi meno delicati. Diciamo che piu' che duraturi,che è il termine errato...sono piu' resistenti.

Concludo qui il discorso, per poi tornare alle scansioni;
I dvd a noleggio ci saranno per piu di 2 anni, il mio amico cher possiede la videoteca mi a datto che dei (pochi) bluray che a preso non se ne è ripagato neanche uno, il bluray e lungi dall'aver passato il dvd per diffusione, secondo me avverra in circa 5 anni, 2 e troppo poco, il problema della retrocompatibilità e vera, però gia oggi un film in dvd volendo (i prezzi dei supporti lo sconsigliano) si pou portare in bluray con programmi che quasi tutti abbiamo, come nero o roxio!! per i dati neanche ce bisogno di convertirli, si prendono 5 dvd e li si mettono su un bluray!! e solo questione di tempo e i prezzi si abbasseranno anche per loro così come è successo x i dvd, cmq di acqua sotto i ponti ne deve passare prima che i dvd spariscano!!! ad ogni modo bisogna poi dire che finorà la retrocompatibilità la stanno tenendo in conto, a partire dalla forma standar dei bluray, uguale a quella dei cd introdotti 20 anni fà, e anke il piu moderno lettore-masterizzatore bluray fa e legge cd-dvd.

Conludo con un'ultima piccola considerazione, un hard disk da 1TB costa tra i 70-80 euro, e contiene l'equivalente di 225 dvd circa, che costano circa 40-50 euro x i verbatim, e quando arriverà il momento di fare backup tra mettiamo 5-6 anni gli hard disk saranno piu economici di 225 dvd, non di un 40bluray probabilmete, ma se consideriamo che l'hard disk si deteriora usandolo, ma tenendolo staccato una volta messi su i dati e collegandolo solo quando si a bisogno di accedervi la durata dei dati si allungherà molto piu che su un dvd, ci sono hard disk che fanno 10 anni di vita venedo usati 24h su 24 365 giorni lanno, basta pensare a quanto dureranno con qualche giorno di funzionamento all'anno!!!

Qui concludo e chiedo scusa per la divagazione, magari x continuare andiamo nella discussione che avevo aprto per verificare la durata dei supporti

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109824

batmax63
19-04-2010, 15:29
Hai ragione ultima cosa....tra 5 anni nemmeno gli hard disk non esisteranno piu'.
Ho detto 2 anni perchè nel Blockbuster dove mi servo semprei blu ray in pochi mesi si sono allargati a dismisura e le campagne promozionali che stanno facendo sui blu ray stanno spingendo sull'acquisto dei lettori come stantuffi. Oggi quasi tutti hanno un Tv in hd e gioco forza dovranno passare in blu ray, non socrdare, e me lo insegni tu, come le nuove tecnologie esplodano all'improvviso e decollino a razzo. Anche io ero scettico fino a poco fa ma guardandomi intorno......anche costantando quanto poco di piu' costi un br rispetto ad un dvd (originali) secondo me siamo vicini alla svolta.

esempio per dare un consiglio:
Red Cliff-la battaglia dei tre regni, uno dei piu' bei film da me visti in assoluto lo consiglio vivamente a tutti, edizione con 3 blu ray all'interno (2 per la versione estesa di oltre 5 ore) e uno per la versione cinematografica a 24,90 euro, video da paura e audio da sbavo. La gente ci mettera' poco a capire che siamo in un altro mondo sia per il video che per l'audio in Hd (non dimentichiamolo, l'audio in Hd è qualcosa di veramente sublime).

Le svolte sono veloci, il sorpasso era previsto per il 2011, io mi aspetto un anno di piu',ma la presenza nei Blockbuster sta crescendo in pochi mesi in modo esponenziale e si fanno fatica a trovare i titoli perchè sono fuori a noleggio, e per me Block Buster, con i suoi pro e i suoi contro, fa sicuramente da riferimento in ambito videonoleggio.
Il tutto ovviamente a mio parere eh:)

fine O.T.

ps... io mi fido di piu' di un dvd che di un Hd,puo' durare un giorno come 10 anni ma non mi fido, non è il primo,anche il caviar Green che ho preso da poco per lo storage,una settimana e puf e l'avro' usato 2 ore,morto. Ma tanto le memorie solide tra poco faranno sparire anche gli hard disk

pps la retrocompatibilita' è garantita nei periodi di passaggio....poi vallo a sapere se lo standard è superato. La stessa Oppo che ha sempre prodotto lettori dvd da urlo, ha smesso di produrne e si dedica solo ai bluray,ovviamente per adesso chiaro che leggono anche i dvd, ma nel futuro ne siamo sicuri? e ci saranno i blu ray o ci sara' altro? e se sara' altro con una tecnologia stravolta...siamo sicuri che ci sara' retrocompatibilita? (magari ci troviamo con un francobollo letto da badge reader hai voglia di dargli in pasto i dvd). io tra vhs e dvd retrocompatibilita' non ne ho mai vista (cavoli sono supporti proprio troppo diversi), se non tramite passaggio dati con gli apparecchi collegati tra di loro, cosi' come tra dvd e riversamento in vhs ci sono stati sempre un sacco di problemi di lettura digitale con apparecchi analagici,speriamo bene,ma non mi illudo tanto

il tuo amico negoziante ci credo fa fatica a ripagarli se come era tempo fa un dvd a noleggio lo pagavano 175 euro,magari il bu ray lo pagano di piu' ed è ancora presto, non siamo ancora nemmeno alla pari, ma i passi saranno da gigante e la mazzata finale la dara' il 3d che+ sta letteralmente facendosi largo a spallate ,non ancora nel mercato consumer, ma in fase produttiva se è vero come vero che anche Sky in Uk ha creato un canale per soli contenuti 3d e li per il povero dvd.in ambito commerciale,sara' un altra spallata. Lo stesso aumento spasmodico dei polliciaggi dei tv sta uccidendo il dvd. Su un 40/42 pollici ancora il dvd tiene ma io che ho un 52 gia' vedo a volte fatica con certi supporti a tenere la definizione in modo perfetto, quando lo passo sul videoproiettore e lo schermo da 2,20 di base allora capisci che il dvd non ce la fa,proprio non ce la fa. Insomma piano piano tutto sta putroppo cozzando contro il dvd e la sua bassa definizione, per adesso tiene ,ma io mi aspetto prima o poi la botta. Ma 5 anni,uhm sono tanti,troppi per come si evolve la tecnologia al giorno d'oggi.
Il tutto a mio parere e senza nessuna polemica

fine sul serio O.t.
magari apriamo una discussione sul futuro dei dvd o dei nuovi supporti se non esiste gia'

L'ingenuo
21-04-2010, 12:16
Mi servono info per acquisto di dual layer. "Soliti" Verbatim? Mi pare di aver letto bene a proposito dei Falcon pro, in alternativa.

batmax63
21-04-2010, 12:29
Verbatim, sui dl scelta "obbligata":)
ho visto che i falcon pro (i sl) hanno il mediacode dei Tdk,sperando non sia un fake, se tanto mi da tanto sui dl potrebbero essere dei Ritek,qualsiasi cosa siano comunque, ad oggi sui Dl non è emerso nulla nemmeno avvicinabile ai Verbatim come qualita'

erick86106
21-04-2010, 13:50
Segui il consiglio di batmax, io o usato i tdk +r dl (ritek) e oro i verbatim, e devo dire che i verbatim sono in una categoria a parte!!!! anke il problema che avevo sull'Home Theatre non era dovuto al masterizzatore o al booktype, ma solo ai dischi tdk, con verbatim non imposto bootype ne nianteltro e vanno perfettamente

Gabriyzf
23-04-2010, 13:11
Pioneer 212 fw 1.28 12X


http://img693.imageshack.us/img693/6053/discquality23aprile2010.png (http://img693.imageshack.us/i/discquality23aprile2010.png/)



Sony Optiarc 7240 fw 1.03 12X

http://img121.imageshack.us/img121/6053/discquality23aprile2010.png (http://img121.imageshack.us/i/discquality23aprile2010.png/)



Lo so che poi arriva batmax e mi dice che fra 10 giorni non li legge più neanche un LG elaborato :sofico: , però io una qualità così non l'ho mai vista nemmeno coi Verbatim: deterioreranno sicuramente nel tempo, ma prima che non siano leggibili ce ne vorrà :D

batmax63
23-04-2010, 13:22
:p :p
io li proverei a scansionare con un altro masterizzatore per togliermi tutti i dubbi......
io con una confezione di Taiyo 8x tirai fuori scansioni da 0 pif,poche ma accaddero,fenomeno rarissimo ma successo:Prrr: :Prrr: :Prrr:

ps perchè siano illeggibili puo' bastare un giorno o un mese e magari avere la scansione uguale...purtroppo la sola scansione non è tutto
per garantire la lettura, ti feci l'esempio di un cmc mag marca hp che mi restitui' 29 pif,dopo 6 mesi un centinaio....disco illeggibile,speriamo non succeda

Gabriyzf
23-04-2010, 13:32
:p :p
io li proverei a scansionare con un altro masterizzatore per togliermi tutti i dubbi......
io con una confezione di Taiyo 8x tirai fuori scansioni da 0 pif,poche ma accaddero,fenomeno rarissimo ma successo:Prrr: :Prrr: :Prrr:

ps perchè siano illeggibili puo' bastare un giorno o un mese e magari avere la scansione uguale...purtroppo la sola scansione non è tutto
per garantire la lettura, ti feci l'esempio di un cmc mag marca hp che mi restitui' 29 pif,dopo 6 mesi un centinaio....disco illeggibile,speriamo non succeda

tranqui, Max, che li terrò controllatissimi ;)

sai che non ho mai visto una scansione da 0 pif?

batmax63
23-04-2010, 15:11
Io si ne ho viste diverse nei forum e in paio di occasioni è successo anche a me...ma sono casi rari:p

Gabriyzf
23-04-2010, 18:31
Io si ne ho viste diverse nei forum e in paio di occasioni è successo anche a me...ma sono casi rari:p

nelle 2 scansioni che ho postato, è meglio la prima con un totale di 102 pif e un max. di 1 o la seconda con un totale più basso (33) ma un max di 2?

batmax63
23-04-2010, 19:58
Mah, sono eccelse le differenze sono minime come fai a dire quale è meglio a sti livelli? diciamo che io preferisco evitare gli errori a fine disco...meglio prima

Alex_80
26-04-2010, 18:08
Sui cd ci sono errori C1 e C2, e i secondi devono essere a 0,nessun errore C2
per fare scansioni sicure bisogna avere un vecchio Plextor, di quelli originali, o un optiarc di quelli nuovi che sembra molto affidabile sulle scansioni cd.
I lite on invece,affidabilissimi per le scansioni dvd, non lo sono affatto per le scansioni cd
Quanti errori C1 sono ammessi?
Se faccio una scansione di un CD con un masterizzatore DVD Liteon avrò un risultato non preciso oppure senza senso?

batmax63
26-04-2010, 21:13
E' una cosa complessa in quanto non è tanto il numero di errori a verificare la bonta' di un cd inciso bene,ma di piu' il picco degli stessi.
Per riassumere diciamo che un disco ottimo è da considerarsi quello che non supera picchi di 10 errori c1, per il totale è ovvio che se anche basso meglio ancora, ma come per i dvd non esiste il numero standard.
Un disco è sicuramente buonissimo se i picchi rimangono sotto ai 20 errori c1.
Il limite oltre il quale è da considerarsi sicuramente ciofeca è 50 errori c1 di picco. Ovviamente proporzionalmente piu' ci si avvicina al picco massimo e minore è la qualita' del supporto inciso.
Per il Lite on vale il discorso inverso che si fa per Optiarc sui dvd. Non è affidabile con i cd,magari a volte sballa di poco a volte restituisce un risultato diversissimo, bisognerebbe ogni volta verificare lo stesso supporto a confronto con un masterizzatore affidabile.
In mancanza di Plextor originali, Optiarc è ritenuto discretamente affidabile per scansionare i cd

Alex_80
26-04-2010, 21:46
Grazie.

I Liteon hanno gli stessi problemi di affidabilità anche per il test di riferimento dei CD di Nero CD-DVD Speed?

batmax63
26-04-2010, 22:17
Il Trt è valido con qualsiasi lettore tu lo faccia,anzi peggiore è il lettore...meglio è:)

Alex_80
26-04-2010, 23:18
OK.

Un'ultima domanda: in CD-DVD Speed l'opzione "Tempo di avviamento" nelle opzioni di "Test standard" a cosa serve?
Ho notato che con alcuni DVD per eseguire con successo il test di qualità disco ho dovuto impostare a 4, 1 e in alcuni casi addirittura a 0 secondi il tempo di avviamento.

batmax63
26-04-2010, 23:32
Bah io lo lascio sempre a 5, è il tempo che mette ad avviare il drive

severance
27-04-2010, 11:50
... dovendo acquistare un lettore DVD (solo lettore, non masterizzatore) SATA, cosa conviene prendere?
Ciao e grazie ancora. :)
Baio

be al prezzo che costano, credo convenga prendere un masterizzatore, almeno lo usi sia da lettore che per scrivere

severance
27-04-2010, 12:03
Grazie per la risposta... pero' se uno il masterizzatore ce l'ha gia'?
Mi pareva di ricordare che i masterizzatori sono piu' lenti in accesso/lettura rispetto ai lettori e che, usandoli come lettori, se ne accorcia la vita... o sono rimasto indietro?!? :(
Ciao!
Baio

ne accorci la vita se lo usi sia da masterizzatore sia da lettore: se usi uno per masterizzare e l altro per leggere sei a posto ;)

sono comunque piu accurati in lettura!

poi comunque non costano piu uno sproposito, a 20€ puoi cambiarlo tranquillamente una volta ogni 2 anni ;)

Alex_80
27-04-2010, 13:22
Bah io lo lascio sempre a 5, è il tempo che mette ad avviare il drive

Non capisco perché con i DVD (che contengono più errori) mi dia errore durante l'avvio se lascio quel parametro maggiore di 1. :confused:

Il Castiglio
27-04-2010, 14:06
Mmmm... hai ragione, anche se non sono convinto fino in fondo... Sai, sono della 'vecchia' scuola e prendere un masterizzatore per fargli fare da lettore mi pare di sprecarlo... ;)
Comunque, cosa consiglieresti nell'uno e nell'altro caso?
Ciao!
Baio
Comunque, pur essendo comunque OT, questo 3D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1628509&page=77
mi sembra più adatto ;)

erick86106
27-04-2010, 16:13
Mmmm... hai ragione, anche se non sono convinto fino in fondo... Sai, sono della 'vecchia' scuola e prendere un masterizzatore per fargli fare da lettore mi pare di sprecarlo... ;)
Comunque, cosa consiglieresti nell'uno e nell'altro caso?
Ciao!
Baio

Ul solo lettore non a senso nel 2010!!! aveva senso nel 2001, poi ricordati che un masterizzatore in lettura e piu accurato di un lettore, e poi non penso ne facciano piu da tempo di solo lettori.

Io ti consiglio un Optiarc 7240/41/43, i tre modelli sono uguali cambia soli che il 41 a il lightscribe e il 43 il labelflah, mentre il 40 e solo masterizzatore

severance
27-04-2010, 23:10
Mmmm... hai ragione, anche se non sono convinto fino in fondo... Sai, sono della 'vecchia' scuola e prendere un masterizzatore per fargli fare da lettore mi pare di sprecarlo... ;)
Comunque, cosa consiglieresti nell'uno e nell'altro caso?
Ciao!
Baio

Ul solo lettore non a senso nel 2010!!! aveva senso nel 2001, poi ricordati che un masterizzatore in lettura e piu accurato di un lettore, e poi non penso ne facciano piu da tempo di solo lettori.

Io ti consiglio un Optiarc 7240/41/43, i tre modelli sono uguali cambia soli che il 41 a il lightscribe e il 43 il labelflah, mentre il 40 e solo masterizzatore

quoto erick

batmax63
28-04-2010, 00:51
Se lo usi esclusivamente come lettore e sei gia' ipersoddisfatto del masterizzatore che possiedi,prendi un masterizzatore Lg,per me a livello di lettura sono i migliori...se masterizzi anche...Optiarc come gia' consigliato,ma i Nec/Optiarc non sono mai stati famosi per essere lettori eccelsi

MassimilianoCP
10-05-2010, 15:43
ma allora la domanda sorge spontanea,
qual è il miglior supporto per il backup dati che duri nel tempo ? :D

batmax63
10-05-2010, 15:58
Dipende da cosi intendi per tempo. Se è per decine d'anni...nessuno. Per vedere quanti anni tengano realmente...bisogna aspettare un po e vedere i migliori vecchi supporti fino a quando tirano.

erick86106
10-05-2010, 16:36
Dipende da cosi intendi per tempo. Se è per decine d'anni...nessuno. Per vedere quanti anni tengano realmente...bisogna aspettare un po e vedere i migliori vecchi supporti fino a quando tirano.

Cmq se nn vuoi sbagliare prendi i Verbatim

batmax63
10-05-2010, 19:08
E' un dilemma Erick, qui subentrano i materiali chimici e per adesso non sappiamo come si comportino a 15/20 anni, sempre ci arrivino i dvd a quell'eta'. Non sappiamo se sia meglio magari la composizione chimica dei Taiyo o dei verbatim. Ci sono dvd specifici per le archiviazioni a lunga durata....ma costano e non poco. Io quando ho bisogno di essere particolarmente sicuro,nei limiti di questa parola, uso i Taiyo 8x, ma solo il tempo mi dara' certezze.
Ad esempio i Verbatim, pur essendo a 16x i migliori dvd, so per certo che sono dei supporti ostici a livello di compatibilita', a volte presentano problemi che supporti magari piu' scadenti non presentano. Vi sembrera' una castronata cio' che dico, ma è provata da miei test su molti lettori di amici, vi garantisco che i Dvd Sony sono molto piu' compatibili dei Verbatim, pur essendo teoricamente piu' scarsi. Magari durano meno, e qui il tempo ce lo dira' ,ma di certo sono digeribili anche a lettori un filino "difficili".
Questo per dire che per adesso è presto per avere certezze,specialmente sulla durata.

erick86106
11-05-2010, 16:59
E' un dilemma Erick, qui subentrano i materiali chimici e per adesso non sappiamo come si comportino a 15/20 anni, sempre ci arrivino i dvd a quell'eta'. Non sappiamo se sia meglio magari la composizione chimica dei Taiyo o dei verbatim. Ci sono dvd specifici per le archiviazioni a lunga durata....ma costano e non poco. Io quando ho bisogno di essere particolarmente sicuro,nei limiti di questa parola, uso i Taiyo 8x, ma solo il tempo mi dara' certezze.
Ad esempio i Verbatim, pur essendo a 16x i migliori dvd, so per certo che sono dei supporti ostici a livello di compatibilita', a volte presentano problemi che supporti magari piu' scadenti non presentano. Vi sembrera' una castronata cio' che dico, ma è provata da miei test su molti lettori di amici, vi garantisco che i Dvd Sony sono molto piu' compatibili dei Verbatim, pur essendo teoricamente piu' scarsi. Magari durano meno, e qui il tempo ce lo dira' ,ma di certo sono digeribili anche a lettori un filino "difficili".
Questo per dire che per adesso è presto per avere certezze,specialmente sulla durata.

Io oramai da 4-5 anni uso supporti verbatim e non o mai avuto problemi, e di lettori da tavolo ne o tanti, LG, Philips, Sony, Daewoo eletronic, majestic, Playstation 2, uno di non so che marca, era l'omaggio altroconsumo, poi li o prestati a vari amici, altri amici anche loro usano verbatim e problemi zero, strano tu abbia avuto problemi di compatibilità. cmq per la durata nel tempo, i Verbatim e i tayo secondo me sono i migliori, personamelnte o avuto dei dvd ritek, ricoh, moserbear, optodick, cmc, tdk e altri che con i 16x dopo pochi mesi erano da buttare, verbatim di 16x, ne o del 2005-2006 e sono ancora perfetti, cosi come i tayo, poi se parliamo dei vecchi 4x, ne o delle marche sopra citate che sono ancora perfetti, ma si sa che conm i vechhi 2.4x e 4x erano molto migliori marche oggi scadenti, anzi meglio di verbati e tayo, come abbiamo visto dalle varie scansioni e trt che o fatto!! Poi non dimentichiamo che cmq perchè un supporto duri va conservato correttamente!!

PS: Devo aggiunfere che o dei sony 8x ancora eccellenti, dati perfetti, avranno piu eroori dei MCC004 e dei tayo, ma stanno tenendo, non so come siano i sony16x ma gli 8x erano buoni

batmax63
11-05-2010, 17:34
Purtroppo ho dei test che vanno in questo senso....diciamo che ho verificato con mano grazie ad un'attivita' specifica che svolge un amico. Qualche problema i Verbatim li danno su alcuni lettori, ti parlo pero' di uno che ha come metro di paragone qualche decina, se non centinaio di lettori.....con i Sony tutto ok....ma anche i Taiyo hanno alcuni di questi problemi,comunque io visto che con i miei lettori nessun problema, li uso comunque in preferenza sugli altri.
Ma non ti sto parlando di supporti ciofeca...sono ottimi,i migliori (non li sto paragonando a supporti scarsi perchè non lo sono)..... solo che alcuni lettori non li leggono,sicuramente per problemi dei lettori,ma con altri supporti a questi problemi,,,,ci passano sopra,tutto li

thorndyke
21-05-2010, 00:47
Scansione di un DVD Verbatim masterizzato a 8x con Pioneer 215d poco meno di 3 anni fa:
http://img39.imageshack.us/img39/1926/scansioneii.jpg
l'ho preso appena in tempo!
Purtroppo ho anche altri dvd, sempre verbatim 16x, che sono ridotti male. Uno completamente illeggibile masterizzato solo 1 anno fa! Questa accoppiata si è rivelata una vera delusione. Eppure i dvd sono stati sempre in una custodia perchè erano copie di backup. Fortuna che avevo fatto doppia copia.
Adesso provo a sostituire il masterizzatore con il NEC / Sony / Optiarc AD-7243S sperando vada meglio.

Per confronto inserisco la scansione del dvd appena masterizzato:
http://img526.imageshack.us/img526/531/scansioneg.jpg
stesso modello di dvd e stesso masterizzatore, solo un po' invecchiato.

Life bringer
21-05-2010, 03:49
Correggetemi se sbaglio, mi sembra un po' invecchiato male... :D

batmax63
21-05-2010, 07:57
Mah, se il secondo supporto fa parte dello stesso stock, ha beccato una partita di supporti infelici, quello appena masterizzato è pessimo....a meno che non abbia qualche problema il masterizzatore che scansiona.
Pero' ho notato una cosa,la scansione è stata fatta con un lettore e non un masterizzatore vero?
se è cosi' non è assolutamente attendibile, i lettori non sono assolutamente affidabili per scansionare

thorndyke
21-05-2010, 10:34
Correggetemi se sbaglio, mi sembra un po' invecchiato male...
ho fatto appena in tempo a salvarne i dati, il lettore ci ha messo 30minuti a leggerlo tutto.


se il secondo supporto fa parte dello stesso stock, ha beccato una partita di supporti infelici, quello appena masterizzato è pessimo....a meno che non abbia qualche problema il masterizzatore che scansiona.
Pero' ho notato una cosa,la scansione è stata fatta con un lettore e non un masterizzatore vero?
se è cosi' non è assolutamente attendibile, i lettori non sono assolutamente affidabili per scansionare

Il dvd nuovo fa parte di una campana comprata da 1mese, l'altro invece anni fa. Il lettore è il lite-on DH-16d25, è molto che non seguo il thread sulle scansioni, ed all'epoca era consigliato questo lettore per farle.
Tra una settimana provo con il nuovo masterizzatore per vedere come vengono.

batmax63
21-05-2010, 11:07
Te lo ribadisco, i lettori non sono assolutamente affidabili per fare le scansioni, va bene che sia un Lite ma serve un masterizzatore ;)

erick86106
22-05-2010, 14:49
Peccato che quel lite sia solo lettore, se anke il masterizzatore lite dasse una scansione del genere ci sarebbe di che preoccuparsi!! non o mai visto verbatim cosi brutti, neanche di 5-6 anni fà!!

PS: e il trt com'è?

Alex_80
05-06-2010, 21:23
Usando un masterizzatore LiteOn con CD-DVD Speed con alcuni DVD (che contengono alcuni errori) per eseguire con successo il test di qualità disco ho dovuto impostare a 4, 1 e in alcuni casi addirittura a 0 secondi l'opzione "Tempo di avviamento" nelle opzioni di "Test standard": non capisco come sia possibile che il tempo di avviamento incida sulla buona riuscita del test. :confused:

Avete una spiegazione a riguardo?

Perseverance
05-06-2010, 21:52
Beh, tranquillo lo fà anche il mio vecchio liteon per CD che schizza a 65535 errori appena finisce il timeout!

Alex_80
07-06-2010, 22:55
Non è che mi da' molti errori, il test non parte nemmeno.

thorndyke
16-06-2010, 18:35
Dvd-R verbatim 16x appena masterizzato con NEC / Sony / Optiarc AD-7243S a 8x.

Scansione effettuata con NEC / Sony / Optiarc AD-7243S:
http://img138.imageshack.us/img138/6678/scansione8xnec.jpg

Scansione effettuata con lettore lite-on DH-16d25:
http://img580.imageshack.us/img580/5116/scansione8xlite.jpg
------------------------------

Dvd-R verbatim 16x appena masterizzato con NEC / Sony / Optiarc AD-7243S a 12x.
Scansione effettuata con lettore lite-on DH-16d25:
http://img822.imageshack.us/img822/2073/scansione12xlite.jpg

Sono dvd contraffatti oppure le scansioni con questi due prodotti sono inaffidabili?

batmax63
16-06-2010, 18:38
Le scansioni con questi 2 prodotti non sono affidabili, ma per quanto possano staccarsi dalla realta', o fai una prova con un masterizzatore Lite on e ti togli il dubbio sulla scansione,o hai beccato una partita di supporti ciofeca

erick86106
16-06-2010, 22:10
Le scansioni con questi 2 prodotti non sono affidabili, ma per quanto possano staccarsi dalla realta', o fai una prova con un masterizzatore Lite on e ti togli il dubbio sulla scansione,o hai beccato una partita di supporti ciofeca

Ma il lite-on DH-16d25 non è affidabile?!?:eek:

PS: Sto guardando che cd prendere al posto dei verbatim, come sono i sony?

Gabriyzf
17-06-2010, 09:37
Ma il lite-on DH-16d25 non è affidabile?!?:eek:

PS: Sto guardando che cd prendere al posto dei verbatim, come sono i sony?

ci vuole un masterizzatore liteon con chipset mediatek.
i cd sony sembrerebbero i migliori: qualcuno mi corregga se sbaglio.

erick86106
17-06-2010, 10:21
ci vuole un masterizzatore liteon con chipset mediatek.
i cd sony sembrerebbero i migliori: qualcuno mi corregga se sbaglio.

Batmax diceva che i migliori sono i tayo, però se dite che i sony sono anche loro ottimi, potrei prendere quelli senza cosi fare 2 ordini diversi!!

Gabriyzf
17-06-2010, 10:32
Batmax diceva che i migliori sono i tayo, però se dite che i sony sono anche loro ottimi, potrei prendere quelli senza cosi fare 2 ordini diversi!!

se parli di cd anche batmax diceva che i verbatim sono scaduti e sono meglio i tdk e i sony.

batmax63
17-06-2010, 13:33
Quoto entrambi.
diciamo solo che prima Taiyo, poi tdk e sony per quello che ho provato io. Per il masterizzatore è perfetto cio' che ha detto Gabri

erick86106
17-06-2010, 21:40
io o tdk di 6-7 anni che presentano errori c2, i Sony, i Verbatim, e le varie marche minori, invece no, quindi tdk li lascio perdere

Gabriyzf
18-06-2010, 07:41
io o tdk di 6-7 anni che presentano errori c2, i Sony, i Verbatim, e le varie marche minori, invece no, quindi tdk li lascio perdere

personalmente mi trovo molto bene con i Sony

BebeMatley
19-06-2010, 17:26
Questa è la scansione di un DVD verbatim masterizzato oggi alla velocità di 8x con il pio 212.

http://img97.imageshack.us/img97/7656/pbdsdvdrwds8w1pbd1c19ju.png (http://img97.imageshack.us/i/pbdsdvdrwds8w1pbd1c19ju.png/)

Secondo voi, quel picco può nel breve periodo (12 mesi) crearmi grattacapi o è segnale di un ipotetico DVD fallato?
Ne ho masterizzati 2 prima di lui e le scansioni sono uscite buone.

Ciao

batmax63
19-06-2010, 19:03
Se hai fatto a caldo la scansione aspetta un po' di tempo e rifalla,controlla che non ci sia della polvere o una ditata, se è tutto ok vedi se il trt è a posto. Se lo è tieni pure il disco e controllalo di nuovo saltuariamente...diciamo ogni 6 mesi.

BebeMatley
20-06-2010, 10:17
Se hai fatto a caldo la scansione aspetta un po' di tempo e rifalla,controlla che non ci sia della polvere o una ditata, se è tutto ok vedi se il trt è a posto. Se lo è tieni pure il disco e controllalo di nuovo saltuariamente...diciamo ogni 6 mesi.

Ho rifatto la scansione oggi ed ha confermato il picco (dopo aver controllato se c'erano macchie o graffi), poi ho fatto il test trt ed è tutto nella norma (mi dimentico sempre di fare questo test :mc: ).
Quindi, come da tuo consiglio, metto questo DVD fra quelli da verificare tra qualche mese.

Grazie e ciao.

batmax63
20-06-2010, 10:27
Perfetto;)

Gabriyzf
21-06-2010, 12:14
Premessa: so che sono dischi schifosissimi; Aone +R DL 8X.
Masterizzato col 7240 fw 1.04 a 4X e bruciato al cambio di strato.
Rifatto col Pio 212 sempre a 4X e l'ha finito.
Però i risultati sono qusti: che faccio?

http://img143.imageshack.us/img143/7620/discquality21giugno2010.png (http://img143.imageshack.us/i/discquality21giugno2010.png/)

http://img149.imageshack.us/img149/1834/transferrate21giugno201.png (http://img149.imageshack.us/i/transferrate21giugno201.png/)

batmax63
21-06-2010, 15:00
I dischi "schifosi" hanno comportamenti strani. Ci sono masterizzatori come i vecchi Plextor che si rifiutavano addirittura di riconoscerli,altri che li finiscono senza problemi...ma sempre pessimi rimangono. E' come dire "te lo scrivo anche se fa schifo ma non ti lamentare" o "sto cesso mi rifiuto di scriverlo per non darti una delusione"....i masterizzatori parlano:p :p :p

Gabriyzf
21-06-2010, 15:34
I dischi "schifosi" hanno comportamenti strani. Ci sono masterizzatori come i vecchi Plextor che si rifiutavano addirittura di riconoscerli,altri che li finiscono senza problemi...ma sempre pessimi rimangono. E' come dire "te lo scrivo anche se fa schifo ma non ti lamentare" o "sto cesso mi rifiuto di scriverlo per non darti una delusione"....i masterizzatori parlano:p :p :p

o.k. Max, ma la domanda rimane: che faccio?

batmax63
21-06-2010, 15:46
Risposta ovvia, se non ci sono cose importanti lo tieni e lo controlli...settimanalmente...altrimenti subito su un dl migliore...li rischi di restare a piedi da un momento all'altro:)

ps. fai il trt con un altro drive per curiosita'

Gabriyzf
21-06-2010, 16:46
Risposta ovvia, se non ci sono cose importanti lo tieni e lo controlli...settimanalmente...altrimenti subito su un dl migliore...li rischi di restare a piedi da un momento all'altro:)

ps. fai il trt con un altro drive per curiosita'

ecco, col 7240:


http://img401.imageshack.us/img401/8688/optiarcdvdrwad7240s1042.png (http://img401.imageshack.us/i/optiarcdvdrwad7240s1042.png/)

batmax63
21-06-2010, 17:06
Ribadisco quanto scritto nel post di prima;)

Gabriyzf
21-06-2010, 17:19
Ribadisco quanto scritto nel post di prima;)

grazie, ciao ;)

batmax63
21-06-2010, 22:19
Gabri sto latitando con le scansioni, un po' di pazienza e riprendo i test,ma siamo a 2 mesi dal parto e gli altri 2 bimbi sono pestiferi:p :p :p

tra le altre cose il piccolino si continua a divertire a mettermi fuori uso il Lite che uso per scansionare (il dh20a3) facendo fuoriscire il carrello dai binari...è un continuo svita e riavvita:doh: :p

Gabriyzf
22-06-2010, 07:49
Gabri sto latitando con le scansioni, un po' di pazienza e riprendo i test,ma siamo a 2 mesi dal parto e gli altri 2 bimbi sono pestiferi:p :p :p

tra le altre cose il piccolino si continua a divertire a mettermi fuori uso il Lite che uso per scansionare (il dh20a3) facendo fuoriscire il carrello dai binari...è un continuo svita e riavvita:doh: :p

ahiahiahi, bisogna portarlo sulla retta via: già il carrello dei liteon è debole di suo...:sofico: :D :Prrr:

Gabriyzf
22-06-2010, 09:03
lo rifaccio?
masterizzato con masterizzatore del dvd recorder Pioneer 540.

http://img638.imageshack.us/img638/1530/discquality22giugno2010.png (http://img638.imageshack.us/i/discquality22giugno2010.png/)

http://img682.imageshack.us/img682/38/transferrate22giugno201.png (http://img682.imageshack.us/i/transferrate22giugno201.png/)

batmax63
22-06-2010, 12:36
Ha gia' seri problemi di lettura,urge rifarlo
pero' io ,come sempre, non mi fido dei trt di optidrive,preferisco cdspeed in priorita' alta;)

Gabriyzf
22-06-2010, 13:15
Ha gia' seri problemi di lettura,urge rifarlo
pero' io ,come sempre, non mi fido dei trt di optidrive,preferisco cdspeed in priorita' alta;)

...


http://img204.imageshack.us/img204/1328/pioneerdvdrwdvr118l1022.png (http://img204.imageshack.us/i/pioneerdvdrwdvr118l1022.png/)

batmax63
22-06-2010, 13:23
rifallo Gabri
ma non ti conviene usare degli Rw per il dvd recorder? io siccome so che registrano male faccio cosi' e poi li passo su un supporto normale

Gabriyzf
22-06-2010, 14:01
rifallo Gabri
ma non ti conviene usare degli Rw per il dvd recorder? io siccome so che registrano male faccio cosi' e poi li passo su un supporto normale

non ci ho mai pensato...
ottima idea,grazie ;)

batmax63
22-06-2010, 16:13
;)

Gabriyzf
22-06-2010, 18:23
rompo ancora:
col 7240 a 12X come solito: è da rifare?

http://img51.imageshack.us/img51/1530/discquality22giugno2010.png (http://img51.imageshack.us/i/discquality22giugno2010.png/)

http://img84.imageshack.us/img84/1328/pioneerdvdrwdvr118l1022.png (http://img84.imageshack.us/i/pioneerdvdrwdvr118l1022.png/)

Gabriyzf
23-06-2010, 09:01
riuppo: quel picco a 3 GB circa mi deve costringere a rifare il disco?
o è ancora accettabile?

batmax63
23-06-2010, 09:34
Sembra un singolo spike,magari se rifai la scansione sparisce,o è solo un minuscolo granello di polvere(dacci una soffiata) o magari (probabile) una semplice ricalibrazione del laser,non preoccuparti di un singolo spike,tranquillo

ps in setting metti la lettura del dvd da 16 a 19/20,cosi' hai sempre il trt visualizzabile fino in fondo

Gabriyzf
23-06-2010, 09:52
Sembra un singolo spike,magari se rifai la scansione sparisce,o è solo un minuscolo granello di polvere(dacci una soffiata) o magari (probabile) una semplice ricalibrazione del laser,non preoccuparti di un singolo spike,tranquillo

ps in setting metti la lettura del dvd da 16 a 19/20,cosi' hai sempre il trt visualizzabile fino in fondo

grazie Max, sempre generoso negli aiuti ;)

batmax63
23-06-2010, 11:11
E' il bello dei forum...aiutarsi tutti:)

thorndyke
25-06-2010, 00:23
Dvd-R verbatim 16x masterizzato con NEC / Sony / Optiarc AD-7243S a 12x.
Scansione effettuata con lettore lite-on DH-16d25:
http://img822.imageshack.us/img822/2073/scansione12xlite.jpg

Scansione effettuata con masterizzatore lite-on IHAS424-32:
http://img88.imageshack.us/img88/903/scansione12xlitemast.jpg

Quindi mi sa che sono i verbatim -R ad essere riusciti male. La prossima volta provo i +R sperando siano meglio.

erick86106
25-06-2010, 03:33
I +R vengono meglio perche sono migliori, però strano che i -R abbiano cosi tanti errori, sono sempre verbatim, probabilmete sei capitato in una campana parecchio aldisotto della media

jardel
25-06-2010, 10:13
sono niubbo di scansioni ma vi posto la mia fatta su un dvd-r valuepack by traxdata con un sony 7241. che ne pensate?, non saprei dove vedere e cosa vedere nello screen per dire se è buono oppure no il supporto o il masterizzatore

http://img52.imageshack.us/img52/2772/immaginexb.jpg

Gabriyzf
25-06-2010, 10:21
sono niubbo di scansioni ma vi posto la mia fatta su un dvd-r valuepack by traxdata con un sony 7241. che ne pensate?, non saprei dove vedere e cosa vedere nello screen per dire se è buono oppure no il supporto o il masterizzatore

http://img52.imageshack.us/img52/2772/immaginexb.jpg

non hai fatto una scansione ma un trt.
per scansionare ti serve un masterizzatore liteon con chipset mediatek o in alternativa un vecchio benq.

jardel
25-06-2010, 10:27
non hai fatto una scansione ma un trt.
per scansionare ti serve un masterizzatore liteon con chipset mediatek o in alternativa un vecchio benq.

cos'è un trt?
ah pensavo che il sony le facesse, come non detto, grazie cmq;)

Gabriyzf
25-06-2010, 10:44
cos'è un trt?
ah pensavo che il sony le facesse, come non detto, grazie cmq;)

il trt è una prova di leggibilità del supporto.

thorndyke
25-06-2010, 12:51
I +R vengono meglio perche sono migliori

Li avevo presi solo una volta e mi ci sono trovato male (con il pioner 215 venivano peggio rispetto ai -r). Ora li provo con questo nuovo masterizzatore.

erick86106
25-06-2010, 16:09
Li avevo presi solo una volta e mi ci sono trovato male (con il pioner 215 venivano peggio rispetto ai -r). Ora li provo con questo nuovo masterizzatore.

Se vedi le scansioni di batmax dei dvd fatti con il 7241 (che è uguale al 7243, uno a il lightscribe e l'altro il labelflash) vedrai che il migliore è il Verbatim DVD+R MCC004, di fatto degli attuali DVD 16x sono i migliori, se vuoi spendere il doppio trovi i vecchi 8x Tayo DVD-R sono i migliori di sempre, ma la differenza di prezzo e alta, e le differenze non sono molto alte, sono leggermente meglio ma x me non vale la spesa, cmq il tayo 8x -r e leccezzione che conferma la regola, i +r sono migliori

PS: i tayo 16x sono invece surclassati dai MCC004, sono si ottimi supporti, ma non come i verbatim, diciamo che sui 16x primi ci sono i Verbatim, secondi i tayo, altre marche le sconsiglio, soprattuto x la durata nel tempo

VdW
18-07-2010, 15:23
se a qualcun'altro venisse la mia brillante idea di provare a prendere sulla baia dei dvd marca AONE dichiarati come TYG02 questo è ciò che vi aspetta:

http://digilander.libero.it/bmaga/PIONEER_DVD-RW__DVR-115D_1.18_18-July-2010_15_50.jpg

batmax63
18-07-2010, 17:59
Gli Aone sono dei fake, c'è una lunga lista di falsi Taiyo in giro per i forum.
Per fare chiarezza meglio che posto una lista sicura.
Gli unici veri e sicuri taiyo sono:
per le produzioni vecchie se ancora si trovano(ma è molto difficile potrebbero essere rimasugli di vecchie scorte):
Maxell,Sony,tdk,Plextor, Verbatim con la dicitura made in japan e con il mediacode ty........
Sulle produzioni attuali:
I vari taiyo printable, unbranded, printable o watershield stando preferibilmente alla larga da quelli indicati come Value line che sono di qualita' inferiore.
I Jvc che sono rimasti l'unico marchio ufficiale che commercializza i Taiyo.
E i that's,praticamente introvabili qui in Europa, che sono made in Japan e sono proprio di marchio proprietario (la That's è di proprieta' del gruppo Taiyo)
Non dovrei aver dimenticato nulla.
Il resto, lo ripeto, il resto, di qualsiasi marca si tratti, ribadisco qualsiasi, che riporti come meciacode TYG02,TyG03, YudenT002 o Yudent003....sono delle bufale clamorose, sono come le Lacoste che vendono i marocchini per spiegarmi meglio.

Gabriyzf
18-07-2010, 19:56
eh sì, per esperienza gli aone non sono un granché :ciapet:

prowler1978
21-07-2010, 17:22
Ho letto le prime pagine della discussione e altre pagine, poi ho cercato in diversi forum ma ho un dubbio e spero che questo sia il posto giusto e che qualcuno mi aiuti...
Vi posto la schermata fatta con Nero Infotool...
Mi dite per favore che tipo di masterizzatore ho? Deve essere un Sony-NEC o sbaglio? E' per questo che ho ECC sum 8.00?

P.S.: Il masterizzatore non è quello del PC che è indicato nella firma

prowler1978
21-07-2010, 17:35
Ho letto su altri forum che alcuni hanno comprato su www.nierle.com dei DVD della JVC e che hanno avuto problemi con alcune partite...

Qualcuno ha mai testato questi DVD?

pila da 50
acquistati su www.atomicshop.it
JVC DVD-R 16x 4.7Gb by Taiyo Yuden (VD-R47HGS50)

Io li ho appena ordinati, per cui non ho ancora la possibilità di verificare i vari Mediacode e ID purtroppo :-(

batmax63
21-07-2010, 19:38
Si è un sony nec.
I jcv sono Taiyo yuden tranquillo, è distributore ufficiale Taiyo,anche se non sono piu' i Taiyo di una volta.
Nierle purtroppo ha spesso seri problemi sulla qualita', io presumo che siano stoccati e conservati male i loro supporti, e i prezzi non sono piu' da far gola come a suo tempo.