View Full Version : SCANSIONI CON TUTTE LE MARCHE DI MASTERIZZATORI E DVD-opinioni-consigli-discussioni
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
Ho appena acquistato un SONY NEC OPTIARC 7200A.
In questa thread si parla quasi esclusivamente di Pioneer, Samsung, Liteon, ecc.
La mia esperienza con un NEC 3520 che utilizzo da 3 anni con centinaia di dvd masterizzati è sempre stata positiva, a parte l'ultima campana di FUJIFILM printable 16x che non riesco a masterizzare. Lo utilizzo ancora adesso :cool:
Come mai non ne parlate?
Qualche test per confermare la tua analisi ?
Ciauz;)
Il Castiglio
03-08-2008, 21:31
C' è qualcosa che non quadra.
E' impossibile che il risultato sia 0 su tutto.
Il motivo sai qual' è ?
Che stai facendo i test con un lettore che per natura non li può fare.
Ciauz;)
Quotone, fare queste scansioni è come andare a pescare con la canna, ma senza amo :muro: :D
Quale altro test potrei fare?
Quale altro test potrei fare?
Semplice:
1: Test serio: Hai un' unità Liteon-IT per poter usare il programmino apposito che ti restituisce un risultato attendibile.
2: Test del piffero ma comunque utile: Metti un film duplicato ( da un tuo originale ovviamente :D ) sul tuo lettore da tavolo e ti guardi il film.
Se microscatta, scatta o si blocca vuol dire che il masterizzatore o il supporto sono del piffero.
Ciauz;)
Purtroppo non ho un Liteon, ma a breve dovrebbe arrivarmi un Samsung SH202N.
Domani provo a scrivere un DVD: vanno bene anche i DivX? Comunque devo scrivere un DVD VIDEO o va bene anche Dati?
PS:Comunque quel test da 0 errori è stato fatto su un CD-RW Verbatim scritto a 10X da un LG GH20NS10, il CD-RW è appena comprato ed è stato scritto solo quella volta. Così torna possibile 0 errori?
PPS: Come posso fare a fargli analizzare anche i DVD? Io ho scaricato DiscSpeed da QUI (http://www.cdspeed2000.com/download.html), ho cercato nel registro ma manca la chiave da modificare...
Purtroppo non ho un Liteon, ma a breve dovrebbe arrivarmi un Samsung SH202N.
Domani provo a scrivere un DVD: vanno bene anche i DivX? Comunque devo scrivere un DVD VIDEO o va bene anche Dati?
PS:Comunque quel test da 0 errori è stato fatto su un CD-RW Verbatim scritto a 10X da un LG GH20NS10, il CD-RW è appena comprato ed è stato scritto solo quella volta. Così torna possibile 0 errori?
PPS: Come posso fare a fargli analizzare anche i DVD? Io ho scaricato DiscSpeed da QUI (http://www.cdspeed2000.com/download.html), ho cercato nel registro ma manca la chiave da modificare...
Puoi avere qualsiasi lettore di sta terra, ma il test serio e valido lo puoi fare solo con i masterizzatori Liteon o Plextor.
0 errori semplicemente non li puoi fare perchè manco gli originali hanno 0 errori.
L' analisi la fai attraverso Nero CD-DVD Speed che trovi insieme a Nero o direttamente nel sito di cd-dvd speed.
Non va bene dvix perchè se il video scatta può essere colpa del codec.
Dati va bene.
Ciauz;)
OK, 0 errori è impossibile, ma come è possibile che LG GH20NS10 leggeva invece 500 errori costanti su tutto il CD, ma qualsiasi CD e in scandisc leggeva tutti i CD con tutti i quadratini gialli?
Me lo hanno sostituito con un LG GH20NS15 che però leggeva 200 errori costanti su tutto il CD, con qualsiasi CD, ma quadratini tutti verdi nello scandisc.
Adesso in sostituzione mi arriva martedì appunto il Samsung SH202N.
COMUNQUE quando parlo di qualsiasi CD vuol dire che ho provato anche i CD che ti danno con scheda madre, scheda video e masterizzatore, comunque CD non masterizzati da me ma originali ed in ottimo stato.
Su Internet si trovano tante recensioni per valutare qual è il lettore DVD migliore, però sembra che nessuno si occupi di valutare il lettore DVD peggiore, il motivo è ovvio, tuttavia sarei curioso di sapere attualmente quale sia il lettore DVD peggiore (esclusi ovviamente quelli di marche anonime).
I Samsung e gli Asus potrebbero essere tra i peggiori?
Secondo la mia esperienza i peggiori sono i Philips, mi bruciavano tutti i cd/dvd. Mai avuto problemi invece con i Samsung.
La Philips potrebbe fare masterizzatori poco buoni, ma ottimi lettori.
Secondo me, la comparazione di lettori DVD dovrebbe essere fatta tra i lettori e non in base al masterizzatore e poi arrivare alla conflusione che anche il lettore di quella marca è uguale al masterizzatore.
Il Castiglio
04-08-2008, 13:04
OK, 0 errori è impossibile, ma come è possibile che LG GH20NS10 leggeva invece 500 errori costanti su tutto il CD, ma qualsiasi CD e in scandisc leggeva tutti i CD con tutti i quadratini gialli?
Me lo hanno sostituito con un LG GH20NS15 che però leggeva 200 errori costanti su tutto il CD, con qualsiasi CD, ma quadratini tutti verdi nello scandisc.
Adesso in sostituzione mi arriva martedì appunto il Samsung SH202N.
COMUNQUE quando parlo di qualsiasi CD vuol dire che ho provato anche i CD che ti danno con scheda madre, scheda video e masterizzatore, comunque CD non masterizzati da me ma originali ed in ottimo stato.
E' inutile che insisti con queste prove, perdi solo del tempo, il tuo masterizzatore non e' assolutamente in grado di fare scansioni. :muro:
Segui i consigli di gwwmas. ;)
Se sei interessato alle scansioni investi 25-30 euro in un Liteon e sei a cavallo :O
Il Castiglio
04-08-2008, 13:13
Su Internet si trovano tante recensioni per valutare qual è il lettore DVD migliore, però sembra che nessuno si occupi di valutare il lettore DVD peggiore, il motivo è ovvio, tuttavia sarei curioso di sapere attualmente quale sia il lettore DVD peggiore (esclusi ovviamente quelli di marche anonime).
I Samsung e gli Asus potrebbero essere tra i peggiori?
IMHO cio' che chiedi non e' molto utile, e sopratutto non puoi fare un discorso per marche, ma per modelli.
Per capirci: una volta i Samsung una volta non erano un granche', ma ora molti modelli sono quasi al livello di altre marche piu' blasonate ... ce' molto appiattimento (verso l'alto) per cui le differenze tra un masterizzatore ed un altro sono lievi, e' difficile beccare un modello che fa veramente schifo.
E' una tecnologia ormai consolidata, le velocita' massime possibili sono state raggiunte, non c'e' piu' evoluzione.
Il confronto si sta spostando sui BD ;)
IMHO cio' che chiedi non e' molto utile, e sopratutto non puoi fare un discorso per marche, ma per modelli.
Per capirci: una volta i Samsung una volta non erano un granche', ma ora molti modelli sono quasi al livello di altre marche piu' blasonate ... ce' molto appiattimento (verso l'alto) per cui le differenze tra un masterizzatore ed un altro sono lievi, e' difficile beccare un modello che fa veramente schifo.
E' una tecnologia ormai consolidata, le velocita' massime possibili sono state raggiunte, non c'e' piu' evoluzione.
Il confronto si sta spostando sui BD ;)
Direi che hai centrato in pieno il discorso.
Percarità, ci sono ancora lievi differenze, ma oramai, masterizzatori ciofeche non ne fanno più.
Ciauz;)
IMHO cio' che chiedi non e' molto utile, e sopratutto non puoi fare un discorso per marche, ma per modelli.
Per capirci: una volta i Samsung una volta non erano un granche', ma ora molti modelli sono quasi al livello di altre marche piu' blasonate ... ce' molto appiattimento (verso l'alto) per cui le differenze tra un masterizzatore ed un altro sono lievi, e' difficile beccare un modello che fa veramente schifo.
E' una tecnologia ormai consolidata, le velocita' massime possibili sono state raggiunte, non c'e' piu' evoluzione.
Il confronto si sta spostando sui BD ;)
Sono d'accordo che sarebbe meglio considerare anche il modello, però siccome mi sembrava più difficile sapere anche questo, mi sono accontentato di sapere soltanto per marca, comuque se qualcuno è in grado di saperlo anche per marca e modello ben venga.
Una cosa però continuo a non capire:
perché per valutare la qualità dei lettori DVD prendi in considerazione i masterizzatori DVD: addirittura un masterizzatore potrebbe scrivere benessimo mentre leggere in modo mediocre, visto poi che sarebbe meglio considerare modello e marca, qual è il senso di confrontare un masterizzatore con un lettore?
Il Castiglio
04-08-2008, 14:58
A parte che IMHO al giorno d'oggi non ha senso l'acquisto di un lettore dvd (stiamo parlando ovviamente di lettori per PC e non lettori da tavolo):
visti i prezzi tanto vale prendere comunque un masterizzatore
comunque ...
non capisco che cosa ci sia da confrontare nei lettori ...
Ci sono lettori che riescono a leggere meglio di altri, cioè per esempio un DVD non perfetto un lettore riesce a leggerlo mentre l'altro no, l'LG per esempio dovrebbe essere tra i migliori.
eleonora390
04-08-2008, 16:34
Riassunto,serve un masterizzatore per effettuare scansioni.
Ho visto che i LiteOn vengono venduti con mascherine color nero, argento e beige.
Queste mascherine si applicano al posto di quella esistente standard oppure sono delle mascherine aggiuntive?
Coprono anche l'uscita del carrello dove si mette il DVD?
Ho visto che i LiteOn vengono venduti con mascherine color nero, argento e beige.
Queste mascherine si applicano al posto di quella esistente standard oppure sono delle mascherine aggiuntive?
Coprono anche l'uscita del carrello dove si mette il DVD?
Si toglie quella esistente e si mette quella col colore preferito.
Ciauz;)
Riassunto,serve un masterizzatore per effettuare scansioni.
Esattamente.
Anche perchè, i lettori si fanno sempre più fatica a trovare.
Ciauz;)
Si toglie quella esistente e si mette quella col colore preferito.
Ciauz;)
Grazie. :)
schwalbe
04-08-2008, 20:42
visti i prezzi tanto vale prendere comunque un masterizzatore
Beh, il prezzo non dovrebbe esser l'unico motivo, un lettore ha il gruppo di lettura di massa minore e quindi avrà prestazioni migliori nel reperire i dati.
Beh, il prezzo non dovrebbe esser l'unico motivo, un lettore ha il gruppo di lettura di massa minore e quindi avrà prestazioni migliori nel reperire i dati.
Non è detto perchè la meccanica potrebbe essere rapportata a ciò che deve muovere.
Ciauz;)
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto per favore.
Devo cambiare mast dvd purtroppo....il mio nec 3520a dopo 4 anni di attività e tonnellate di cd/dvd scritti in maniera impeccabile e senza mai nessun inconveniente di nessun genere è morto......
doveva capitare prima o poi....
Adesso devo cambiarlo solo che non sento parlare tanto bene dei mast della nec di ultima generazione
Cosa mi consigliate???
Io mast di tutto e uso di tutto cd/dvd di qualsiasi marca e anche molti riscrivibili.
Grazie a tutti.
supermazzinga
13-08-2008, 18:06
se leggi il tred scopri che i liteon sata sono i megli
io ho nec pioneer ecc e sono cosi nulla di che,,,,, ma il liteon non so dove trovarli
se leggi il tred scopri che i liteon sata sono i megli
io ho nec pioneer ecc e sono cosi nulla di che,,,,, ma il liteon non so dove trovarli
non si trovano??
Il Castiglio
13-08-2008, 18:45
Certo che da Marco Polo o Comet fai fatica a trovarli, ma nei negozietti di informatica dovrebbero averli :cool:
ok compro liteon ma qual'è l'ultimissimo modello??
Grazie.
Il Castiglio
13-08-2008, 20:59
Dai un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23662057#post23662057
Dai un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23662057#post23662057
Grazie Fratello!
andreaxol
14-08-2008, 16:14
Ciao a tutti :)
Secondo voi, tra un Samsung SH-S203N e un LG GH20NS10 entrambi SATA, quale fa meno schifo?
Vorrei usarne uno come muletto (installazioni, lettura cd dvd) e l' altro (quello più decente...) per masterizzare.
Lo so che fanno tutti e due pena...attualmente si comportano meglio i Samsung o gli Lg in questo settore?
Grazie!
supermazzinga
14-08-2008, 18:13
Grazie Fratello!
si ma stiamo come prima quale modello comprare?
iHAS120
LH-20A1L
questi dovrebbero essere uguali a parte il LightScribe non capisco quale sia il migliore....
e comunque in italiano non li ho trovati...almeno 1 mese fa quando li cercavo
Il Castiglio
14-08-2008, 19:29
si ma stiamo come prima quale modello comprare?
iHAS120
LH-20A1L
questi dovrebbero essere uguali a parte il LightScribe non capisco quale sia il migliore....
e comunque in italiano non li ho trovati...almeno 1 mese fa quando li cercavo
Forse non hai capito ... in questo 3D si parla di scansioni, nell'altro (quello che ho linkato sopra), si parla di acquisti :O
se leggi il tred scopri che i liteon sata sono i megli
io ho nec pioneer ecc e sono cosi nulla di che,,,,, ma il liteon non so dove trovarli
Uhm, mica tanto.
Appena torno dalle ferie metto on-line i test che ho fatto.
Vi accorgerete che i Pioneer sono veramente ottimi.
Ciauz;)
Uhm, mica tanto.
Appena torno dalle ferie metto on-line i test che ho fatto.
Vi accorgerete che i Pioneer sono veramente ottimi.
Ciauz;)
Ho ancora un forte dubbio........ su quale mast dvd scegliere gwwmas cosa compro???
Unica regola deve essere sata.
Grazie.
Ho ancora un forte dubbio........ su quale mast dvd scegliere gwwmas cosa compro???
Unica regola deve essere sata.
Grazie.
Io ho sia il Liteon DH20A3P che il Pioneer 215 SATA.
Entrambi ottimi.
Un po' meglio il Pioneer.
Vedi tu.
Ciauz;)
eleonora390
25-08-2008, 11:06
Assolutamente il Pioneer 215,per la scrittura ed il Liteon per le scansioni
Assolutamente il Pioneer 215,per la scrittura ed il Liteon per le scansioni
Sempre il solito esagerato :D .
Comunque ti quoto :p
Stavo finendo di fare quele scansioni di cui ti parlavo in precedenza ma ho paura di avere problemi con le scansioni dei dual-layer
Sai mica dirmi qual' è il modello migliore del liteon attualmente ?
Ciauz;)
eleonora390
25-08-2008, 11:12
Beh diciamo che gli ultimi modelli tipo,il Liteon dh-20a4p ed il dh-20a3p,vanno molto bene.
Io ho sia il Liteon DH20A3P che il Pioneer 215 SATA.
Entrambi ottimi.
Un po' meglio il Pioneer.
Vedi tu.
Ciauz;)
e vada per il pioneer..............
Grazie Fratello per l'aiuto!
:)
Beh diciamo che gli ultimi modelli tipo,il Liteon dh-20a4p ed il dh-20a3p,vanno molto bene.
Grazie
e vada per il pioneer..............
Grazie Fratello per l'aiuto!
:)
Di nulla, figurati.
Ciauz;)
Beh diciamo che gli ultimi modelli tipo,il Liteon dh-20a4p ed il dh-20a3p,vanno molto bene.
Quelli però sono IDE.
A me servono SATA.
Che mi consigli ?
E dell' iHAS120 che mi dici ?
Ciauz;)
eleonora390
25-08-2008, 15:25
Cerca gli ultimi modelli,quelli con la S finale sono tutti Sata,e vanno decisamente bene.
Cerca gli ultimi modelli,quelli con la S finale sono tutti Sata,e vanno decisamente bene.
Ma alla fine si è capito qual' è la reale differenza tra la serie LH & DH ?
Ciauz;)
Per chi aveva dubbi sulla qualità del Pioneer 215D e per chi pensava non digerisse bene le alte velocità di masterizzazione:
Masterizzatore: Pioneer 215D
Supporto dvd: Verbatim DVD-R Printable Made in Taiwan
Mediacode: MCC 03RG20
Velocità di masterizzazione: 16x
Testato con: Lite-ON LH-20A1S
http://img201.imagevenue.com/loc132/th_15656_12032008120_122_132lo.jpg (http://img201.imagevenue.com/img.php?image=15656_12032008120_122_132lo.jpg)
http://img222.imagevenue.com/loc507/th_92631_LITE-ON_DVDRW_LH-20A1S_9L09_27-August-2008_01_12_122_507lo.jpeg (http://img222.imagevenue.com/img.php?image=92631_LITE-ON_DVDRW_LH-20A1S_9L09_27-August-2008_01_12_122_507lo.jpeg)
http://img217.imagevenue.com/loc543/th_92642_LITE-ON_DVDRW_LH-20A1S_9L09_27-August-2008_01_02_122_543lo.jpeg (http://img217.imagevenue.com/img.php?image=92642_LITE-ON_DVDRW_LH-20A1S_9L09_27-August-2008_01_02_122_543lo.jpeg)
severance
27-08-2008, 10:09
ottima scansione gwwmas hai il mio stesso liteon, stesso firmware, mi confermi il baco el jitter?
ottima scansione gwwmas hai il mio stesso liteon, stesso firmware, mi confermi il baco el jitter?
Confermo........
Ti domando una cosa:
hai problemi a scansionare un Dual Layer pieno ?
A me si ferma a 50 % anche se il dvd continua a girare :muro:
Ciauz;)
Secondo voi è meglio
Lite-ON DH-20A1L-09C
o
Liteo-ON IHAS120-13
Ovviamente deve masterizzare bene e scansionare ancora meglio.
Grazie
Ciauz;)
Il Castiglio
27-08-2008, 12:49
Secondo voi è meglio
Lite-ON DH-20A1L-09C
o
Liteo-ON IHAS120-13
Ovviamente deve masterizzare bene e scansionare ancora meglio.
Grazie
Ciauz;)
Stai facendo cross-posting ... che io sappia è vietato dal regolamento :read:
Stai facendo cross-posting ... che io sappia è vietato dal regolamento :read:
Semplicemente voglio sapere i pareri della gente che è più orientata sulla qualità di scrittura ( l' altro thread ) e quelli più orientati alle scansioni ( questo thread ).
Ciauz;)
eleonora390
27-08-2008, 15:09
nON CREDO SIA CROSS-POSTING,è SEMPLICEMENTE UNA DOMANDA,E LA RISPOSTA E QUESTA QUI.......sonoi entrambi buoni,per quanto riguarda la velocità del pioneer è meglio tenerti a basse velocità.
.....per quanto riguarda la velocità del pioneer è meglio tenerti a basse velocità.
Si, lo so che col pioneer è meglio stare bassi ma volevo solo far vedere che il buon "vecchio" 215 se la cava da dio anche alle alte :p
Ciauz;)
Il Castiglio
27-08-2008, 19:49
http://img217.imagevenue.com/loc543/th_92642_LITE-ON_DVDRW_LH-20A1S_9L09_27-August-2008_01_02_122_543lo.jpeg (http://img217.imagevenue.com/img.php?image=92642_LITE-ON_DVDRW_LH-20A1S_9L09_27-August-2008_01_02_122_543lo.jpeg)
Posso darti un consiglio ?
In CDSpeed da Opzioni puoi impostare il salvataggio in png, che è più leggero del jpg, inoltre anziché a pagina piena è meglio salvare a finestra ridotta, le immagini sono più leggibili e molto più leggere (1/10 delle tue ;) ).
Tu fai prima ad uppare e noi a visualizzare :mano:
severance
28-08-2008, 11:56
Confermo........
Ti domando una cosa:
hai problemi a scansionare un Dual Layer pieno ?
A me si ferma a 50 % anche se il dvd continua a girare :muro:
Ciauz;)
a volte si, ma riprovando a scansionarlo o con cd speed o con kprobe al secondo tentativo la completa, bho!:confused:
Posso darti un consiglio ?
NO !!! :D :Prrr:
In CDSpeed da Opzioni puoi impostare il salvataggio in png, che è più leggero del jpg, inoltre anziché a pagina piena è meglio salvare a finestra ridotta, le immagini sono più leggibili e molto più leggere (1/10 delle tue ;) ).
Tu fai prima ad uppare e noi a visualizzare :mano:
Per il png hai ragione.
Sul discorso della pagina intera non ho mica capito cosa intendi.
Ciauz;)
Il Castiglio
28-08-2008, 14:23
Sul discorso della pagina intera non ho mica capito cosa intendi.
Anziché a pagina intera (nel tuo caso 1650x1200 o simili - vado a memoria) io tengo CDSpeed in modalità finestra, credo sia 640x480 o 800x600, e gli screenshots vengono di conseguenza ... sono comunque leggibilissimi e pesano 20K circa.
(scusate se sono un po' noioso, però sono piccole cose che IMHO aiutano ;) )
Ciao.
Anziché a pagina intera (nel tuo caso 1650x1200 o simili - vado a memoria) io tengo CDSpeed in modalità finestra, credo sia 640x480 o 800x600, e gli screenshots vengono di conseguenza ... sono comunque leggibilissimi e pesano 20K circa.
(scusate se sono un po' noioso, però sono piccole cose che IMHO aiutano ;) )
Ciao.
Capito.
Eseguirò :O
Ciauz;)
Anziché a pagina intera (nel tuo caso 1650x1200 o simili - vado a memoria) io tengo CDSpeed in modalità finestra, credo sia 640x480 o 800x600, e gli screenshots vengono di conseguenza ... sono comunque leggibilissimi e pesano 20K circa.
(scusate se sono un po' noioso, però sono piccole cose che IMHO aiutano ;) )
Ciao.
Porc@#@#@#
Mi son dimenticato.....
Le prossime immagini che posterò a brevissimo sono si fatte in png ma non le ho ridimensionate :muro:
Ciauz;)
Masterizzatore: Lite-ON iHAS120
Firmware: 7L04
Supporto dvd: DVD-R for DATA Made in Japan by TAIYO YUDEN 8x
Mediacode: TYG02
Velocità di masterizzazione: 8x
Testato con: Lite-ON iHAS120
http://img47.imageshack.us/img47/5230/t8xww5.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=t8xww5.jpg)
http://img47.imageshack.us/img47/574/atapiihas12067l0405septnr4.th.png (http://img47.imageshack.us/my.php?image=atapiihas12067l0405septnr4.png)
Masterizzatore: Pioneer 215D
Firmware: 1.18
Supporto dvd: DVD-R for DATA Made in Japan by TAIYO YUDEN 8x
Mediacode: TYG02
Velocità di masterizzazione: 8x
Testato con: Lite-ON iHAS120
http://img47.imageshack.us/img47/5230/t8xww5.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=t8xww5.jpg)
http://img47.imageshack.us/img47/8871/atapiihas12067l0405septze2.th.png (http://img47.imageshack.us/my.php?image=atapiihas12067l0405septze2.png)
Masterizzatore: Lite-ON iHAS120
Firmware: 7L04
Supporto dvd: DVD-R for DATA Made in Japan by TAIYO YUDEN 16x
Mediacode: TYG03
Velocità di masterizzazione: 16x
Testato con: Lite-ON iHAS120
http://img78.imageshack.us/img78/3586/t16xrn1.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=t16xrn1.jpg)
http://img404.imageshack.us/img404/9074/atapiihas12067l0405septpe6.th.png (http://img404.imageshack.us/my.php?image=atapiihas12067l0405septpe6.png)
Masterizzatore: Pioneer 215D
Firmware: 1.18
Supporto dvd: DVD-R for DATA Made in Japan by TAIYO YUDEN 16x
Mediacode: TYG03
Velocità di masterizzazione: 16x
Testato con: Lite-ON iHAS120
http://img78.imageshack.us/img78/3586/t16xrn1.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=t16xrn1.jpg)
http://img404.imageshack.us/img404/4871/atapiihas12067l0405septww4.th.png (http://img404.imageshack.us/my.php?image=atapiihas12067l0405septww4.png)
Masterizzatore: Lite-ON iHAS120
Firmware: 7L04
Supporto dvd: Verbatim DVD-R Made in Taiwan
Mediacode: MCC 03RG20
Velocità di masterizzazione: 8x
Testato con: Lite-ON iHAS120
http://img299.imageshack.us/img299/4530/vrkp7.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=vrkp7.jpg)
http://img299.imageshack.us/img299/4425/atapiihas12067l0405septdv1.th.png (http://img299.imageshack.us/my.php?image=atapiihas12067l0405septdv1.png)
Masterizzatore: Pioneer 215D
Firmware: 1.18
Supporto dvd: Verbatim DVD-R Made in Taiwan
Mediacode: MCC 03RG20
Velocità di masterizzazione: 8x
Testato con: Lite-ON iHAS120
http://img299.imageshack.us/img299/4530/vrkp7.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=vrkp7.jpg)
http://img168.imageshack.us/img168/4108/atapiihas12067l0404septzu2.th.png (http://img168.imageshack.us/my.php?image=atapiihas12067l0404septzu2.png)
Masterizzatore: Lite-ON iHAS120
Firmware: 7L04
Supporto dvd: Verbatim DVD-R Made in Taiwan
Mediacode: MCC 03RG20
Velocità di masterizzazione: 16x
Testato con: Lite-ON iHAS120
http://img329.imageshack.us/img329/4624/vrpj5.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=vrpj5.jpg)
http://img355.imageshack.us/img355/9360/atapiihas12067l0405septze8.th.png (http://img355.imageshack.us/my.php?image=atapiihas12067l0405septze8.png)
Masterizzatore: Pioneer 215D
Firmware: 1.18
Supporto dvd: Verbatim DVD-R Made in Taiwan
Mediacode: MCC 03RG20
Velocità di masterizzazione: 16x
Testato con: Lite-ON iHAS120
http://img329.imageshack.us/img329/4624/vrpj5.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=vrpj5.jpg)
http://img291.imageshack.us/img291/6360/atapiihas12067l0405septie3.th.png (http://img291.imageshack.us/my.php?image=atapiihas12067l0405septie3.png)
Masterizzatore: Lite-ON iHAS120
Firmware: 7L04
Supporto dvd: Verbatim DVD+R Made in China
Mediacode: MCC 004
Velocità di masterizzazione: 8x
Testato con: Lite-ON iHAS120
http://img360.imageshack.us/img360/4496/vrbc6.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=vrbc6.jpg)
http://img515.imageshack.us/img515/4221/atapiihas12067l0404septzq4.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=atapiihas12067l0404septzq4.png)
Masterizzatore: Pioneer 215D
Firmware: 1.18
Supporto dvd: Verbatim DVD+R Made in China
Mediacode: MCC 004
Velocità di masterizzazione: 8x
Testato con: Lite-ON iHAS120
http://img360.imageshack.us/img360/4496/vrbc6.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=vrbc6.jpg)
http://img515.imageshack.us/img515/3025/atapiihas12067l0404septqm1.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=atapiihas12067l0404septqm1.png)
Masterizzatore: Lite-ON iHAS120
Firmware: 7L04
Supporto dvd: Verbatim DVD+R Made in China
Mediacode: MCC 004
Velocità di masterizzazione: 16x
Testato con: Lite-ON iHAS120
http://img360.imageshack.us/img360/4496/vrbc6.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=vrbc6.jpg)
http://img99.imageshack.us/img99/6010/atapiihas12067l0404septxm7.th.png (http://img99.imageshack.us/my.php?image=atapiihas12067l0404septxm7.png)
Masterizzatore: Pioneer 215D
Firmware: 1.18
Supporto dvd: Verbatim DVD+R Made in China
Mediacode: MCC 004
Velocità di masterizzazione: 16x
Testato con: Lite-ON iHAS120
http://img360.imageshack.us/img360/4496/vrbc6.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=vrbc6.jpg)
http://img440.imageshack.us/img440/1636/atapiihas12067l0404septmi4.th.png (http://img440.imageshack.us/my.php?image=atapiihas12067l0404septmi4.png)
Masterizzatore: Lite-ON iHAS120
Firmware: 7L04
Supporto dvd: Fortis DVR+R Double Layer 8x
Mediacode: CMC MAG D03
Velocità di masterizzazione: 4x
Testato con: Lite-ON iHAS120
http://img293.imageshack.us/img293/3869/dscf1606tw2.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dscf1606tw2.jpg)
http://img99.imageshack.us/img99/5462/atapiihas12067l0404septbm7.th.png (http://img99.imageshack.us/my.php?image=atapiihas12067l0404septbm7.png)
Masterizzatore: Pioneer 215D
Firmware: 1.18
Supporto dvd: Fortis DVR+R Double Layer 8x
Mediacode: CMC MAG D03
Velocità di masterizzazione: 4x
Testato con: Lite-ON iHAS120
http://img293.imageshack.us/img293/3869/dscf1606tw2.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dscf1606tw2.jpg)
http://img166.imageshack.us/img166/8960/atapiihas12067l0404septwi4.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=atapiihas12067l0404septwi4.png)
CONSIDERAZIONI:
Come avete potuto vedere, ho confrontato il Lite-ON iHAS120 e il Pioneer 215D.
Il Lite-ON è un prodotto appena uscito e quindi il firmware è ancora giovane mentre il Pioneer è maturo ( infatti è appena uscito il 216 ).
Che dire.......
tutti e due sono degli ottimi masterizzatori ma il liteon, forse perchè ha il firmware ancora acerbo, stenta a tenere bassi i PIE ( che comunque sono gli errori meno gravi ).
Per quanto riguarda i PIF ( gli errori più gravi ) tutti e due se la giocano allo stesso livello non andando oltre il 2 con qualche picco a 3.
Per quanto riguarda la meccanica, finalmente anche il Liteon ha fatto un' unità silenziosa ( oserei dire migliore del pioneer ).
Il Liteon continua a preferire le velocità alte mentre il Pioneer, a differenza dei precedenti modelli, non ha preferenze e riesce a districarsi sia alle medie velocità ( 8x ) che alle alte ( 16x ).
RISULTATO:
Sono tutti e due ottimi masterizzatori ma visto che il Pioneer riesce a mantenere i PIE + bassi direi che è il vincitore.
Mi spingo anche oltre visto che di masterizzatori ne ho provati moltissimi.
Attualmente è il miglior masterizzatore in conmmercio.
CIauz;)
severance
05-09-2008, 22:18
CONSIDERAZIONI:
Come avete potuto vedere, ho confrontato il Lite-ON iHAS120 e il Pioneer 215D.
Il Lite-ON è un prodotto appena uscito e quindi il firmware è ancora giovane mentre il Pioneer è maturo ( infatti è appena uscito il 216 ).
Che dire.......
tutti e due sono degli ottimi masterizzatori ma il liteon, forse perchè ha il firmware ancora acerbo, stenta a tenere bassi i PIE ( che comunque sono gli errori meno gravi ).
Per quanto riguarda i PIF ( gli errori più gravi ) tutti e due se la giocano allo stesso livello non andando oltre il 2 con qualche picco a 3.
Per quanto riguarda la meccanica, finalmente anche il Liteon ha fatto un' unità silenziosa ( oserei dire migliore del pioneer ).
Il Liteon continua a preferire le velocità alte mentre il Pioneer, a differenza dei precedenti modelli, non ha preferenze e riesce a districarsi sia alle medie velocità ( 8x ) che alle alte ( 16x ).
RISULTATO:
Sono tutti e due ottimi masterizzatori ma visto che il Pioneer riesce a mantenere i PIE + bassi direi che è il vincitore.
Mi spingo anche oltre visto che di masterizzatori ne ho provati moltissimi.
Attualmente è il miglior masterizzatore in conmmercio.
CIauz;)
ottimo e utilissimo test, grazie gwwmas, ero curioso di vedere il nuovo liteon all opera :)
psychok9
06-09-2008, 19:33
Ragazzi a voi è capitato che cambiando scheda madre non funzioni più la scansione avanzata degli errori?
frankdan
16-09-2008, 01:52
Salve amici,potete spiegarmi una cosa ?
Ho letto il primo post del thread,con le istruzioni su come usare Nero cd/dvd speed e su come leggere e interpretare i risultati delle scansioni...solo che non ho capito una cosa : nella schermata riepilogativa finale che si apre dopo aver fatto la scansione,i valori di PIE e di PIF che dobbiamo considerare (rapportandoli ai valori consigliati,cioè 32 e 4) quali sono ? I valore dove c'è scritto Media,quello dove c'è scritto Massima oppure quello dove c'è scritto Totale ?
Infine ho provato a fare la scansione di un dvd da me masterizzato a Maggio 2007 (16 mesi fa)...è un Verbatim e fu masterizzato alla max velocità (all'epoca non avevo ancora letto il vostro consiglio di masterizzare sempre a velocità basse per far durare di più i dvd)...volevo da voi un parere sulla qualità di questo dvd,e sapere se è ancora buono oppure se mi conviene rimasterizzarlo prima di perdere tutti i dati (prima cioè che il tempo faccia brutti scherzi)...
Ecco il risultato della scansione :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080916024959_bench1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080916024959_bench1.JPG)
Come vedete dallo screen,il dvd è stato scansionato all'interno del mio attuale masterizzatore,un ASUS DRW-1814-BLT.
Spero mi chiariate le idee...
Per scansionare il supporto hai bisogno di un lettore/masterizzatore Lite-ON.
La velocità di scansione dev' essere impostata a 4x.
Il tuo dvd è comunque in' ottime condizioni ( guardando la tua scansione che comunque potrebbe non essere veritiera ).
Diciamo che i picchi non devono mai superare il 4.
Ovvio che meno errori hai meglio è ma comunque se resti entro il 4 vuol dire che il lettore avrà poche difficoltà a leggerlo.
Ciauz;)
Il Castiglio
16-09-2008, 07:44
...i valori di PIE e di PIF che dobbiamo considerare (rapportandoli ai valori consigliati,cioè 32 e 4) quali sono ? I valore dove c'è scritto Media,quello dove c'è scritto Massima oppure quello dove c'è scritto Totale ?
I valori più importanti sono i Massimi (i picchi) poiché (detto in parole povere) se anche in un solo punto il dvd ha un errore, ciò può bloccare tutto il dvd
...(all'epoca non avevo ancora letto il vostro consiglio di masterizzare sempre a velocità basse per far durare di più i dvd)....
Non è proprio così !
Velocità troppo basse a volte sono deleterie :O
Bisogna valutare sempre caso per caso come funziona l'accoppiata masterizzatore + supporto
eleonora390
16-09-2008, 08:11
Bisogna valutare sempre caso per caso come funziona l'accoppiata masterizzatore + supporto
:mano:
cristian3371
16-09-2008, 14:33
scusate se non è la sezione giusta per postare ma qualcuno mi puo' consigliare un buon sito estero in pvt che sto cercando dei verbatim media code 43489(dvd+rw a singolo strato) che in italia su internet non se ne trovano molti.;)
Ragazzi,
un consiglio,... dato l'ottima recensione fatta, volevo acquistare un Pioneer, ma volevo anche sapere se ci sono masterizzatori di tale marca che supportano la funzione LightScribe.
Grazie molte dell'eventuale aiuto :)
Un saluto a tutti...
masand
mattiuccio92
18-09-2008, 20:49
conclusione. quale masterizzatore e più veloce, e ke fa meno errori attualmente? veloce intendo dire per esempio, se uno scrive a 18x e ci mette 6 minuti e l'altro sempre a 18x e ci mette 5 minuti
Il Castiglio
18-09-2008, 20:56
conclusione. quale masterizzatore e più veloce, e ke fa meno errori attualmente? veloce intendo dire per esempio, se uno scrive a 18x e ci mette 6 minuti e l'altro sempre a 18x e ci mette 5 minuti
Allora, eleonora ti ha consigliato questo 3D (e anch'io l'ho linkato ... mi sento un po' in colpa:mad: ), pero' magari potevi dargli una letta (almeno la prima pagina :doh: ) prima di cominciare a fare domande :O
Comunque non conviene masterizzare alla massima velocita' se vuoi pochi errori, tanto risparmi solo pochi secondi, la miglior velocita' di solito e' una via di mezzo ...
Ragazzi,
un consiglio,... dato l'ottima recensione fatta, volevo acquistare un Pioneer, ma volevo anche sapere se ci sono masterizzatori di tale marca che supportano la funzione LightScribe.
Grazie molte dell'eventuale aiuto :)
Un saluto a tutti...
masand
No, la Pioneer non fa masterizzatori LightScribe.
conclusione. quale masterizzatore e più veloce, e ke fa meno errori attualmente? veloce intendo dire per esempio, se uno scrive a 18x e ci mette 6 minuti e l'altro sempre a 18x e ci mette 5 minuti
Io la velocità 18x e oltre non la prendo manco in considerazione visto che è una velocità fuori specifica e le scritture non vengono fuori mai perfette.
A 16 x il migliore è il Pioneer 215 come potrai leggere dai test che ho fatto poco sopra ( che tu ovviamente non ti sei degnato manco di guardare :rolleyes: ).
Ciauz;)
Ragazzi,
un consiglio,... dato l'ottima recensione fatta, volevo acquistare un Pioneer, ma volevo anche sapere se ci sono masterizzatori di tale marca che supportano la funzione LightScribe.
Grazie molte dell'eventuale aiuto :)
Un saluto a tutti...
masand
No, la Pioneer non fa masterizzatori LightScribe.
[cut...]
Ciauz;)
Ciao,
grazie della risposta...
Ma c'è una motivazione? Oppure per supportare tale caratteristica devono rinunciare ad altro?
Grazie ancora.
Un saluto a tutti...
masand
Ciao,
grazie della risposta...
Ma c'è una motivazione? Oppure per supportare tale caratteristica devono rinunciare ad altro?
Grazie ancora.
Un saluto a tutti...
masand
Probabilmente non vogliono pagare le roiality all' HP.
Ciauz;)
frankdan
20-09-2008, 02:23
Per scansionare il supporto hai bisogno di un lettore/masterizzatore Lite-ON.
La velocità di scansione dev' essere impostata a 4x.
Il tuo dvd è comunque in' ottime condizioni ( guardando la tua scansione che comunque potrebbe non essere veritiera ).
Diciamo che i picchi non devono mai superare il 4.
Ovvio che meno errori hai meglio è ma comunque se resti entro il 4 vuol dire che il lettore avrà poche difficoltà a leggerlo.
Ciauz;)
Quali picchi devono essere inferiori a 4 ? I PIE oppure i PIF ?
E quale SUM devo considerare per determinare la soglia di errore,il SUM1 o il SUM8 ?
Cmq eccovi un'altra scansione di un dvd masterizzato a Maggio 2007 (solito dvd Verbatim):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080920032246_pino.jpeg
datemi un giudizio...finora il masterizzatore me lo legge ancora senza problemi,ma...devo preoccuparmi ?
eleonora390
20-09-2008, 08:01
Tanto per cominciare,hai usato un drive per effetuare la scansione,non attendibili,quindi qualsiasi risultato non potrebbe essere considerato attendibili,devi usare un Liteon,oppure un Plextor con le Plextools.
Il Castiglio
20-09-2008, 12:29
...
datemi un giudizio...finora il masterizzatore me lo legge ancora senza problemi,ma...devo preoccuparmi ?
Se la prendiamo per buona, la scansione è bruttina ... il picco di PIE è piuttosto alto (dove le linee diventano rosse) e col tempo potrebbe rendere illeggibile il dvd
io quando vado sotto i 50 (non mi capita quasi mai) di solito rimasterizzo, per sicurezza
qualcuno puo' postare per favore il test benchmark di nero speed con il pioneer DVR-215D??
io l'ho fatto sul mio e a breve lo posto. giudizi a tempo debito
frankdan
20-09-2008, 23:55
Quali picchi devono essere inferiori a 4 ? I PIE oppure i PIF ?
E quale SUM devo considerare per determinare la soglia di errore,il SUM1 o il SUM8 ?
Cmq eccovi un'altra scansione di un dvd masterizzato a Maggio 2007 (solito dvd Verbatim):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080920032246_pino.jpeg
datemi un giudizio...finora il masterizzatore me lo legge ancora senza problemi,ma...devo preoccuparmi ?
Tanto per cominciare,hai usato un drive per effetuare la scansione,non attendibili,quindi qualsiasi risultato non potrebbe essere considerato attendibili,devi usare un Liteon,oppure un Plextor con le Plextools.
Se la prendiamo per buona, la scansione è bruttina ... il picco di PIE è piuttosto alto (dove le linee diventano rosse) e col tempo potrebbe rendere illeggibile il dvd
io quando vado sotto i 50 (non mi capita quasi mai) di solito rimasterizzo, per sicurezza
Effettivamente comincio ad avere qualche dubbio sull'attendibilità dei risultati della scansione che ho fatto...
Il dvd che ho scansionato,masterizzato a Maggio 2007,come avete potuto vedere,presenta picchi di PIE...ma la cosa strana è che oggi ho provato a scansionare un cd-rom masterizzato addirittura nel 2001,e non presenta alcun errore...è praticamente perfetto !!! Come si spiega ??? Soltanto col fatto che i cd durano più dei dvd ?
ditemi cosa ne pensate e quali soluzioni adoperereste se foste in me. grazie:D
http://img209.imageshack.us/my.php?image=pioneerdvdrwdvr215d1132le0.png
http://img502.imageshack.us/my.php?image=pioneerdvdrwdvr215d1132mn9.jpg
http://img143.imageshack.us/my.php?image=pio111ch6.jpg
la 3° è su un pio111d upgradato.
ps. la qualità disco non me la fa fare il pio.
schwalbe
21-09-2008, 00:22
Il dvd che ho scansionato,masterizzato a Maggio 2007,come avete potuto vedere,presenta picchi di PIE...ma la cosa strana è che oggi ho provato a scansionare un cd-rom masterizzato addirittura nel 2001,e non presenta alcun errore...è praticamente perfetto !!! Come si spiega ??? Soltanto col fatto che i cd durano più dei dvd ?
Bisogna anche dire che i produttori son andati verso i desideri degli utenti, ovvero il spender meno e metterci il meno possibile, due fattori che han portato la qualità dei supporti a peggiorare col passare degli anni. :(
Effettivamente comincio ad avere qualche dubbio sull'attendibilità dei risultati della scansione che ho fatto...
E fai bene.
Come ti hanno già accennato, una scansione DVD fatta con un drive diverso da un masterizzatore LiteOn (praticamente tutti), Benq (fino alle serie 1650/1655) o Plextor (fino alle serie 755/760) o eventuali "rebadged" di questi (alcuni Sony, alcuni Philips, ecc.) sono da considerarsi inattendibili, inaffidabili e inutili.
Questo per evitare perdite di tempo.
ho provato a scansionare un cd-rom masterizzato addirittura nel 2001,e non presenta alcun errore...è praticamente perfetto !!! Come si spiega ??? Soltanto col fatto che i cd durano più dei dvd ?
Si spiega con il fatto che i drive attendibili nello scansionare i CD sono ancora meno di quelli per i DVD.
Per i prodotti in commercio attualmente, mi viene in mente solo il Plextor Premium 2 e, forse, a detta di qualcuno, qualche Nec (7170/7173/7200/7203).
Altrimenti, se qualcuno ha la fortuna di trovare qualche fondo di magazzino, i Benq 1640, 1650 o 1655 oppure i Plextor 716, 755 o 760.
(Quando mi è morto il 1655, mi sono pentito di non averne ordinati 2 o 3 invece che uno...)
I LiteOn sono praticamente inutili per scansionare i CD.
Per approfondire l'argomento, il forum di CDFreaks.com (lingua inglese) è il punto di riferimento per l'argomento "scansione".
Raccomanderei un'attenta esplorazione della sezione dedicata e un coscienzioso uso della funzione "search", in modo da sviscerare l'argomento e fugare ogni dubbio.
frankdan
21-09-2008, 01:43
E fai bene.
Come ti hanno già accennato, una scansione DVD fatta con un drive diverso da un masterizzatore LiteOn (praticamente tutti), Benq (fino alle serie 1650/1655) o Plextor (fino alle serie 755/760) o eventuali "rebadged" di questi (alcuni Sony, alcuni Philips, ecc.) sono da considerarsi inattendibili, inaffidabili e inutili.
Questo per evitare perdite di tempo.
Si spiega con il fatto che i drive attendibili nello scansionare i CD sono ancora meno di quelli per i DVD.
Per i prodotti in commercio attualmente, mi viene in mente solo il Plextor Premium 2 e, forse, a detta di qualcuno, qualche Nec (7170/7173/7200/7203).
Altrimenti, se qualcuno ha la fortuna di trovare qualche fondo di magazzino, i Benq 1640, 1650 o 1655 oppure i Plextor 716, 755 o 760.
(Quando mi è morto il 1655, mi sono pentito di non averne ordinati 2 o 3 invece che uno...)
I LiteOn sono praticamente inutili per scansionare i CD.
Per approfondire l'argomento, il forum di CDFreaks.com (lingua inglese) è il punto di riferimento per l'argomento "scansione".
Raccomanderei un'attenta esplorazione della sezione dedicata e un coscienzioso uso della funzione "search", in modo da sviscerare l'argomento e fugare ogni dubbio.
Grazie di avermi risposto e complimenti per la chiarezza delle spiegazioni.
L'unica cosa che ci tengo a precisare è che la scansione l'ho comunque fatta con un masterizzatore (il mio Asus Lightscribe 1814BLT),ma poi è ovvio che se per avere risultati attendibili servirebbe un Plextor o un LiteOn,ovviamente il risultato della mia scansione potrebbe essere non veritiero.
Domanda : ma come mai la scansione è considerata "attendibile" solo con quelle marche di masterizzatori che avete detto ?
severance
21-09-2008, 01:51
Grazie di avermi risposto e complimenti per la chiarezza delle spiegazioni.
L'unica cosa che ci tengo a precisare è che la scansione l'ho comunque fatta con un masterizzatore (il mio Asus Lightscribe 1814BLT),ma poi è ovvio che se per avere risultati attendibili servirebbe un Plextor o un LiteOn,ovviamente il risultato della mia scansione potrebbe essere non veritiero.
Domanda : ma come mai la scansione è considerata "attendibile" solo con quelle marche di masterizzatori che avete detto ?
prova a fare uno scan di un dvd col tuo masterizzatore asus e guarda il grafico.
rifai lo scan subito dopo dello stesso dvd.
guarda il risultato e troverai la risposta ;)
frankdan
21-09-2008, 01:56
prova a fare uno scan di un dvd col tuo masterizzatore asus e guarda il grafico.
rifai lo scan subito dopo dello stesso dvd.
guarda il risultato e troverai la risposta ;)
Immagino risultati diversi in scansioni fatte una dopo l'altra dello stesso dvd...
E a cosa è dovuto ciò ? Forse è il masterizzatore che è di cattiva qualità ? Non è abile a rilevare correttamente gli errori ?
severance
21-09-2008, 02:17
non e di cattiva qualita, e solo che e impreciso nella lettura
ditemi cosa ne pensate e quali soluzioni adoperereste se foste in me. grazie:D
http://img209.imageshack.us/my.php?image=pioneerdvdrwdvr215d1132le0.png
http://img502.imageshack.us/my.php?image=pioneerdvdrwdvr215d1132mn9.jpg
http://img143.imageshack.us/my.php?image=pio111ch6.jpg
la 3° è su un pio111d upgradato.
ps. la qualità disco non me la fa fare il pio.
:read:
Il Castiglio
21-09-2008, 10:56
...
Altrimenti, se qualcuno ha la fortuna di trovare qualche fondo di magazzino, i Benq 1640, 1650 o 1655 oppure i Plextor 716, 755 o 760.
(Quando mi è morto il 1655, mi sono pentito di non averne ordinati 2 o 3 invece che uno...)
I LiteOn sono praticamente inutili per scansionare i CD.
Visto che possiedo sia un Benq 1650 che un Liteon, a breve vi posterò un confronto ...
Questa è una scansione col Benq
http://img502.imageshack.us/img502/6258/0benqprodisckubuntuvb1.th.png (http://img502.imageshack.us/my.php?image=0benqprodisckubuntuvb1.png)http://img502.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Questo è lo stesso disco col Liteon ... non rileva i PIE, ma la scansione dei PIF, come andamento, è molto simile a quella del Benq
http://img160.imageshack.us/img160/3282/85liteonprodisckubuntuwj5.th.png (http://img160.imageshack.us/my.php?image=85liteonprodisckubuntuwj5.png)http://img160.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Comunque, nonostante gli errori rilevati, il disco è ancora perfettamente leggibile.
qualcuno puo' postare per favore il test benchmark di nero speed con il pioneer DVR-215D??
io l'ho fatto sul mio e a breve lo posto. giudizi a tempo debito
Cercare no ? :rolleyes:
Torna indietro di qualche pagina e ne trovi na marea di test fatti col 215....
Ciauz;)
mi serve il test come questo http://img209.imageshack.us/my.php?image=pioneerdvdrwdvr215d1132le0.png
relativo al pioneer 215d...non quello della qualità disco che ho trovato dappertutto.
se mi dici dov'è mi fai un piacere. mi serve per capire come dovrebbe andare il mio drive
mi serve il test come questo http://img209.imageshack.us/my.php?image=pioneerdvdrwdvr215d1132le0.png
relativo al pioneer 215d...non quello della qualità disco che ho trovato dappertutto.
se mi dici dov'è mi fai un piacere. mi serve per capire come dovrebbe andare il mio drive
Ecco qua.
Il test non è perfetto per via del supporto non in ottime condizioni ma penso possa bastarti:
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200809/20080921220419_PIONEER_DVD-RW__DVR-215D_1.18_21-September-2008_21_57.png)
Ciauz;)
Com'è questo masterizzatore qualitativamente parlando?
Matteo Trenti
28-09-2008, 14:47
Il mio Plextor PX-760A sta morendo???
Plextor PX-760A
DVD+R Verbatim 16x
Masterizzazione a 6x
E' da qualche giorno che mi fa queste scansioni (software tutto ok appena provato a reinstallare Windows Xp)
http://img218.imageshack.us/img218/9523/99865699pc3.jpg (http://imageshack.us)
http://img218.imageshack.us/img218/99865699pc3.jpg/1/w559.png (http://g.imageshack.us/img218/99865699pc3.jpg/1/)
http://img141.imageshack.us/img141/8040/86563597xo0.jpg (http://imageshack.us)
http://img141.imageshack.us/img141/86563597xo0.jpg/1/w560.png (http://g.imageshack.us/img141/86563597xo0.jpg/1/)
Inoltre nel TEST PIF mi appare:
PIF: ECC Block 77353 contains 5 uncorrectables
eleonora390
29-09-2008, 22:36
Gli errori Pie sono buoni,c'è quel picco di 5 nei Pif,ma niente di preoccupante,prova a rifare un'altra scrittura magari cambiando velocità,e poi successivamente cambiando marca di supporto,insomma fai qualche altra prova,non soffermarti,a volte può capire che il supporto sia leggermente graffiato,quindi continua......
Matteo Trenti
07-10-2008, 20:50
Dopo molte settimane e una serie di interventi il mio PX-760A è RINATO!!!
Che sia il caso di aprire una discussione sugli interventi che ho provato?
Plextor PX-760A
DVD+R Verbatim 16x
Masterizzazione a 6x
http://img383.imageshack.us/img383/8131/immagineug5.jpg (http://imageshack.us)
http://img383.imageshack.us/img383/immagineug5.jpg/1/w573.png (http://g.imageshack.us/img383/immagineug5.jpg/1/)
Che ne dite?
Ottimo.
Ma per interventi cosa intendi ?
Ciauz;)
Matteo Trenti
09-10-2008, 21:10
- Pulizia lente laser in modo estremamente delicato (cotton fiocc + esano)
- Pulizia scheda elettronica principale (esano)
- Spostamento jumper da MASTER a CABLE SELECT (l'unità è da sola su un canale)
- DOWNGRADE del firmware 1.07 a firmware 1.05 (però quello moddato dai mitici Dangerous Brothers (VEDI QUI (http://tdb.rpc1.org/))
A livello SOFTWARE ho lasciato TUTTO invariato!
Ora aiutatemi a capire... quali di queste cose hanno consentito il ritorno del mio plextor? Io sarei propenso a pensare il firmware però come si spiega che con il 1.07 è andato bene per diversi mesi?
:)
Secondo me la pulizia del laser.
Ciauz;)
panino76
14-10-2008, 10:10
Salve,
sono di nuovo qui per chiedere nuovamente aiuto alla community...
Mi viene da piangere :cry:....ho acquistato dei DVD+R taiyo yuden con MID YUDEN000 T03 16x certificati.....sono un disastro
Ho provato a fare due masterizzazioni (masterizzatore lite-on LH-20A1L con ultimo firmaware installato)..le scansioni successive sono un disastro.
Ho impostato le velocità di scrittuara la prima volta a 8x, la seconda a 16x....la migliore delle due scansioni (stoppata al 50% di avanzamento per pudore) già mostrava 1661 PIF con picco del 12...
Che faccio? Butto tutto fuori dalla finestra?
Salve,
sono di nuovo qui per chiedere nuovamente aiuto alla community...
Mi viene da piangere :cry:....ho acquistato dei DVD+R taiyo yuden con MID YUDEN000 T03 16x certificati.....sono un disastro
Ho provato a fare due masterizzazioni (masterizzatore lite-on LH-20A1L con ultimo firmaware installato)..le scansioni successive sono un disastro.
Ho impostato le velocità di scrittuara la prima volta a 8x, la seconda a 16x....la migliore delle due scansioni (stoppata al 50% di avanzamento per pudore) già mostrava 1661 PIF con picco del 12...
Che faccio? Butto tutto fuori dalla finestra?
Puoi postare l' immagine dei dischi e uno screen con le info del disco ?
Ciauz;)
panino76
14-10-2008, 10:29
questo è lo screen con le info
http://i161.photobucket.com/albums/t223/panino76/print.jpg
i dischi sono completamente bianchi (printable) l'unica cosa sul retro nell'anello interno c'è marchiato TH000036, nient'altro
Il Castiglio
14-10-2008, 11:11
Ho impostato le velocità di scrittuara la prima volta a 8x, la seconda a 16x...
Prova anche a 12x, col mio Liteon è la migliore :O
panino76
14-10-2008, 17:02
bah...ho appena ordinato un pioneer 215...speriamo bene...
Ho notato che i DVD-R Verbatim che uso made in Taiwan possono sopportare temperature tra -5 e 55 °C e umidità tra il 10 e l'80%, mentre i DVD-R Light Scribe Verbatim made in India possono sopportare soltanto temperature comprese tra -5 e 35 °C e umidità tra il 18 e il 50%: come mai questa differenza, è dovuto all'uso della tecnologia Light Scribe oppure alla paese in cui viene prodotto?
Ho notato che i DVD-R Verbatim che uso made in Taiwan possono sopportare temperature tra -5 e 55 °C e umidità tra il 10 e l'80%, mentre i DVD-R Light Scribe Verbatim made in India possono sopportare soltanto temperature comprese tra -5 e 35 °C e umidità tra il 18 e il 50%: come mai questa differenza, è dovuto all'uso della tecnologia Light Scribe oppure alla paese in cui viene prodotto?
Esclusivamente alla tecnologia Light Scribe.
La faccia superiore viene "stampata" tramite il laser del masterizzatore che scalda la pellicola, quindi, un' alta temperatura esterna, può rovinare questa faccia.
Ciauz;)
mattiuccio92
15-10-2008, 10:20
Ciao io ho appena testato il mio masterizzatore Philips SPD2411P, tempo fa ho aggiornato il firmware alla versione attuale, la BP03.
Ho fatto il test dopo aver pulito la lente all'interno, ke legge e scrive. Ho utilizzato dei supporti ke ha utilizzato eleonora390, cioè i verbatim dvd-r 16x Mada in Taiwan, ID:MCC 03RG20. Sembrerebbe ke al mio masterizzatore piacciono masterizzazioni veloci. ora vi posto gli screenshot, ho testato in 4x,8x,12,16x... Voglio un vostro commento. Soprattuto di eleonora390..
http://img291.imageshack.us/img291/6641/philipsspd2411pbp034xsk1.jpg (http://imageshack.us)
http://img291.imageshack.us/img291/3180/philipsspd2411pbp038xsu9.jpg (http://imageshack.us)
http://img291.imageshack.us/img291/7562/philipsspd2411pbp0312xss7.jpg (http://imageshack.us)
http://img394.imageshack.us/img394/6090/philipsspd2411pbp0316xyr1.jpg (http://imageshack.us)
Che ne pensate??
......Voglio un vostro commento. Soprattuto di eleonora390.........
Ok, allora IO non ti rispondo :( :D
Ciauz;)
mattiuccio92
15-10-2008, 10:24
Ok, allora IO non ti rispondo :( :D
Ciauz;)
Dai scusami, non volevo offendere nessuno... ho detto soprattutto di eleonora xk lei ha aperto il thread. Tu ke commenti mi dai??
panino76
15-10-2008, 11:55
Dai scusami, non volevo offendere nessuno... ho detto soprattutto di eleonora xk lei ha aperto il thread. Tu ke commenti mi dai??
Credo ti direbbe come prima cosa che, se gli screen si riferiscono allo stesso disco letto a velocità differenti, dovresti capire perchè il tuo philips non è attandibile come drive per effettuare le scansioni.
Il Castiglio
15-10-2008, 12:22
Credo ti direbbe come prima cosa che, se gli screen si riferiscono allo stesso disco letto a velocità differenti, dovresti capire perchè il tuo philips non è attandibile come drive per effettuare le scansioni.
ma visto che ora i Philips li fa la Liteon, potrebbe essere attendibile ... attendiamo Eleonora
@mattiuccio: se non ricordo male Eleonora è solo un nickname, in realtà è un maschio :D
panino76
15-10-2008, 12:35
ma visto che ora i Philips li fa la Liteon, potrebbe essere attendibile ... attendiamo Eleonora
@mattiuccio: se non ricordo male Eleonora è solo un nickname, in realtà è un maschio :D
beh...se è lo stesso disco, cambi la velocità di scrittura e ti passa da 90 a 95, con notevole differenza nel numero di errori riscontrati...."attendibile" mi sembra un tantinello esagerato....
Il disco è uno solo ed ha cambiato solo la velocità di scansione.
Comunque le scansioni vanno fatte sempre e solo a 4x.
Ciauz;)
Il Castiglio
15-10-2008, 12:45
beh...se è lo stesso disco, cambi la velocità di scrittura e ti passa da 90 a 95, con notevole differenza nel numero di errori riscontrati...."attendibile" mi sembra un tantinello esagerato....
Invece è normale, anzi, dev'essere così ... trovare la velocità giusta di masterizzazione è fondamentale e le differenze possono essere NOTEVOLI.
Ovviamente un solo caso non fa statistica, bisognerebbe farne diverse per avere un dato più certo.
mattiuccio92
15-10-2008, 12:50
Credo ti direbbe come prima cosa che, se gli screen si riferiscono allo stesso disco letto a velocità differenti, dovresti capire perchè il tuo philips non è attandibile come drive per effettuare le scansioni.
Ho testato con un solo supporto a velocità diverse...e xk nn è attendibile?? Ma sono buoni i risultati?
Il disco è uno solo ed ha cambiato solo la velocità di scansione.
Comunque le scansioni vanno fatte sempre e solo a 4x.
Ciauz;)
bravo...
Il Castiglio
15-10-2008, 13:03
Ho testato con un solo supporto a velocità diverse...e xk nn è attendibile?? Ma sono buoni i risultati?
Scusa, non avevo capito :muro:
pensavo avessi testato più supporti masterizzati a velocità differenti - in questo caso avresti dovuto trovare differenze ...
Ho testato con un solo supporto a velocità diverse...e xk nn è attendibile?? Ma sono buoni i risultati?
bravo...
Si, i risultati sono più che buoni ma bisogna capire se le unità Philips sono attendibili per questo genere di test.
Essendo prodotte da Lite-ON dovrebbero esserlo ma potrebbero anche non esserlo per via di un firmware diverso e per un progetto dietro specifica Philips.
Ciauz;)
mattiuccio92
15-10-2008, 13:09
edit
mattiuccio92
15-10-2008, 13:21
Si, i risultati sono più che buoni ma bisogna capire se le unità Philips sono attendibili per questo genere di test.
Essendo prodotte da Lite-ON dovrebbero esserlo ma potrebbero anche non esserlo per via di un firmware diverso e per un progetto dietro specifica Philips.
Ciauz;)
grazie!... solo ke vorrei comprare un nuovo philips, il pioneer vedo ke è buono, ma secondo me i philips sono migliori, il mio masterizzatore ha un anno e mezzo, e ancora da ottimi risultati...
chi ha avuto la possibilità di provare il:
-philips spd2514bd
?
comunque io miro su velocità e qualità lettura/scrittura... niente altro
grazie!... solo ke vorrei comprare un nuovo philips, il pioneer vedo ke è buono, ma secondo me i philips sono migliori, il mio masterizzatore ha un anno e mezzo, e ancora da ottimi risultati...
chi ha avuto la possibilità di provare il:
-philips spd2514bd
?
comunque io miro su velocità e qualità lettura/scrittura... niente altro
Se scrivi questo vuol dire che non ti sei guardato le mie scansioni :huh:
Ti saresti accorto che il Pioneer non è buono, ma è OTTIMO.
Direi pure il migliore attualmente.
I Lite-ON ( philips), seguono leggermente distaccati, ma sempre buoni sono, con in più il pregio di poter scansionare il supporto cosa che con gli altri masterizzatori non si può fare.
Ciauz;)
mattiuccio92
15-10-2008, 13:43
Se scrivi questo vuol dire che non ti sei guardato le mie scansioni :huh:
Ti saresti accorto che il Pioneer non è buono, ma è OTTIMO.
Direi pure il migliore attualmente.
I Lite-ON ( philips), seguono leggermente distaccati, ma sempre buoni sono, con in più il pregio di poter scansionare il supporto cosa che con gli altri masterizzatori non si può fare.
Ciauz;)
potresti spiegarti meglio?
potresti spiegarti meglio?
C' è poco da spiegare.
Torna indietro di un paio di pagine ( o anchedi più per altri test ) e troverai decine e decine di scansioni fatti col pioneer, lite-on, lg )
Ciauz;)
unnilennium
15-10-2008, 13:49
Ricordati di guardare anche la scala dei picchi del grafico delle scansioni,sennò sembrano tutte uguali,almeno quelle con nero drivespeed...io ci ho messo un pò a capirlo...
mattiuccio92
15-10-2008, 13:50
quindi vuoi dire ke il pioneer è migliore su tutto proprio??
ma secondo me è impossibile dirlo, se nn avete provato i philips oppure altre marche dubito.
Ricordati di guardare anche la scala dei picchi del grafico delle scansioni,sennò sembrano tutte uguali,almeno quelle con nero drivespeed...io ci ho messo un pò a capirlo...
infatti l' inportante è proprio vedere i grafici, non tanto il numero ( risultato ).
Ciauz;)
quindi vuoi dire ke il pioneer è migliore su tutto proprio??
ma secondo me è impossibile dirlo, se nn avete provato i philips dubito.
Masterizzatori provati:
Lite-ON ( decine di modelli ), Pioneer ( ultimi 6 modelli ), Philips interni ed esterni ( ultimi 2 modelli ), LG interni ed esterni ( ultimo modello ), Samsung ( penultimo modello ), NEC (optiarc) ultimi due modelli, Sony ( penultimo modello ).
Ti basta ? :eek:
P.S.
Si vede che sono un' appassionato di masterizzatori :D
Ciauz;)
mattiuccio92
15-10-2008, 13:59
Masterizzatori provati:
Lite-ON ( decine di modelli ), Pioneer ( ultimi 6 modelli ), Philips interni ed esterni ( ultimi 2 modelli ), LG interni ed esterni ( ultimo modello ), Samsung ( penultimo modello ), NEC (optiarc) ultimi due modelli, Sony ( penultimo modello ).
Ti basta ? :eek:
P.S.
Si vede che sono un' appassionato di masterizzatori :D
Ciauz;)
e ke appassionato! :eek: comunque potresti dirmi i modelli dei 2 philips???
e ke appassionato! :eek: comunque potresti dirmi i modelli dei 2 philips???
Appena torno a casa controllo nei documenti :D e ti dico.
Ciauz;)
mattiuccio92
15-10-2008, 14:10
va bene, se magari potresti scrivermi tutti i modelli da te testati in ordine di marca..... grazie grazie grazie :p
va bene, se magari potresti scrivermi tutti i modelli da te testati in ordine di marca..... grazie grazie grazie :p
Mazza oh, ma per chi mi hai preso ?:p
il 216D mi dice:
questa unità non supporta questa funzione...
il 216D mi dice:
questa unità non supporta questa funzione...
????????????
mattiuccio92
15-10-2008, 14:43
per uno ke testa masterizzatori :D
Il Castiglio
15-10-2008, 14:56
il 216D mi dice:
questa unità non supporta questa funzione...
Se per funzione intendi la scansione di qualità di CDSpeed, non affermi niente di nuovo
... e' stato detto decine di volte che i Pioneer non fanno le scansioni :O
panino76
15-10-2008, 16:06
Scusa, non avevo capito :muro:
pensavo avessi testato più supporti masterizzati a velocità differenti - in questo caso avresti dovuto trovare differenze ...
Ecco, vedi che intendevo? Evidentemente non mi sono spiegato bene :ciapet:
Il Castiglio
15-10-2008, 16:20
Ecco, vedi che intendevo? Evidentemente non mi sono spiegato bene :ciapet:
Si,si ... è che in ufficio non vedo le immagini, ho risposto in base alle parole e non avevo capito.
Comunque, come ti hanno già detto, hai fatto una cosa inutile, non serve a nulla scansionare a diverse velocita', piuttosto non hai specificato a che velocita' hai masterizzato ... quella si' che e' importante !
Esclusivamente alla tecnologia Light Scribe.
La faccia superiore viene "stampata" tramite il laser del masterizzatore che scalda la pellicola, quindi, un' alta temperatura esterna, può rovinare questa faccia.
Quindi il lato dati avrà la stessa resistenza dei DVD non Light Scribe?
Il lato Light Scribe dopo la stampa è sempre soggetto agli stessi parametri di temperatura e umidità indicati?
Il Castiglio
15-10-2008, 20:45
Quindi il lato dati avrà la stessa resistenza dei DVD non Light Scribe?
Il lato Light Scribe dopo la stampa è sempre soggetto agli stessi parametri di temperatura e umidità indicati?
Vabbé, sono dati indicativi ... adesso che lo sai metti i Lightscribe nel frigo ? :D
Quindi il lato dati avrà la stessa resistenza dei DVD non Light Scribe?
Il lato Light Scribe dopo la stampa è sempre soggetto agli stessi parametri di temperatura e umidità indicati?
Esattamente.
Si, stessi parametri di temperatura ed umidità.
Ciauz;)
I CD non Light Scribe hanno gli stessi parametri dei DVD Light Scribe, questo significa che i CD sono meno resistenti dei DVD e al pari della tecnologia Light Scribe?
mattiuccio92
17-10-2008, 15:18
Esattamente.
Si, stessi parametri di temperatura ed umidità.
Ciauz;)
signor gwwmas ancora aspetto l'elenco dei modelli... Non gli volevo tutti, stavo scherzando, ma solo i modelli pioneer e philips... grazie
signor gwwmas ancora aspetto l'elenco dei modelli... Non gli volevo tutti, stavo scherzando, ma solo i modelli pioneer e philips... grazie
Non mi ero dimenticato ma mi son successe na miriade di casini.
Mi è partito il raid del pc di casa :muro:
Oltre a questo, mi è praticamente esplosa una cartuccia della stampante e non ti dico cos' è successo :eek:
Per i philips devo cercare per i pioneer vado a memoria ( forse qualche modello me lo scordo )
109 - 110 - 115 - 215
Ciauz;)
mattiuccio92
18-10-2008, 13:55
wow, se è stato ieri puoi dare la colpa al giorno. era venerdi 17...
comuqnue elencameli quando vuoi... e se puoi in pvt, xk io non leggo spesso sto thread
andreaxol
18-10-2008, 17:37
Ciao
Qualcuno ha o ha testato l' Asus DRW2014S1T?
Grazie :)
Mi dispiace ma di Asus ho testato solo il 1814BLT sata e se ti può interessare, l' ho lanciato fuori dalla finestra :D
Ciauz;)
andreaxol
19-10-2008, 13:41
Mi dispiace ma di Asus ho testato solo il 1814BLT sata e se ti può interessare, l' ho lanciato fuori dalla finestra :D
Ciauz;)
Ciao :)
Motivo?
severance
19-10-2008, 19:19
raga qualcuno ha installato nero 9 e provato a fare scansione con discspeed e liteon 20a1s?
a me va in crash!
confermate oppure e un conflitto software con altri programmi?:confused:
Ciao :)
Motivo?
Qualità di scrittura scandalosa.
Ciauz;)
Il Castiglio
19-10-2008, 20:41
edit - scusate il doppio post
Il Castiglio
19-10-2008, 20:44
raga qualcuno ha installato nero 9 e provato a fare scansione con discspeed e liteon 20a1s?
a me va in crash!
confermate oppure e un conflitto software con altri programmi?:confused:
Guarda che Speed Disc è un programma indipendente da Nero, pur essendo compreso nel pacchetto, puoi anche scaricarlo gratis da solo.
Tra l'altro, mentre Nero viene aggiornato molto spesso (manco fosse un antivirus :muro: ) CD Speed viene aggiornato un paio di volte all'anno, prova a mettere la versione 4.7.7.15 (è di gennaio quando si chiamava ancora CD speed e non speed disc)
schwalbe
19-10-2008, 20:52
raga qualcuno ha installato nero 9 e provato a fare scansione con discspeed e liteon 20a1s?
a me va in crash!
A me Nero 9 va in crash al caricamento, su Vista Ultimate 32, due volte su tre.
Ma ho visto che è uscito un update quasi subito.
severance
19-10-2008, 21:09
grazie ragazzi provo a cambiar versione allora ;)
Non mi ero dimenticato ma mi son successe na miriade di casini.
Mi è partito il raid del pc di casa :muro:
Oltre a questo, mi è praticamente esplosa una cartuccia della stampante e non ti dico cos' è successo :eek:
Per i philips devo cercare per i pioneer vado a memoria ( forse qualche modello me lo scordo )
109 - 110 - 115 - 215
Ciauz;)
Infatti scordavo pure il 108.
Samsung: SH-S162
Ciauz;)
Non mi ero dimenticato ma mi son successe na miriade di casini.
Mi è partito il raid del pc di casa :muro:
Oltre a questo, mi è praticamente esplosa una cartuccia della stampante e non ti dico cos' è successo :eek:
Per i philips devo cercare per i pioneer vado a memoria ( forse qualche modello me lo scordo )
109 - 110 - 115 - 215
Ciauz;)
Infatti scordavo pure il 108.
Samsung: SH-S162
Ciauz;)
Aggiungo:
LG GSA-E50N
LG GSA-H42L
Ciauz®;)
Non mi ero dimenticato ma mi son successe na miriade di casini.
Mi è partito il raid del pc di casa :muro:
Oltre a questo, mi è praticamente esplosa una cartuccia della stampante e non ti dico cos' è successo :eek:
Per i philips devo cercare per i pioneer vado a memoria ( forse qualche modello me lo scordo )
109 - 110 - 115 - 215
Ciauz;)
Infatti scordavo pure il 108.
Samsung: SH-S162
Ciauz;)
Aggiungo:
LG GSA-E50N
LG GSA-H42L
Ciauz®;)
E riaggiungo:
Asus 1814BLT
NEC ND-2500A
NEC 3540
PLEXTOR PX-760SA
Ciauz®;)
I CD non Light Scribe hanno gli stessi parametri dei DVD Light Scribe, questo significa che i CD sono meno resistenti dei DVD e al pari della tecnologia Light Scribe?
Il Castiglio
24-10-2008, 19:47
I CD non Light Scribe hanno gli stessi parametri dei DVD Light Scribe, questo significa che i CD sono meno resistenti dei DVD e al pari della tecnologia Light Scribe?
Vedo che riproponi la domanda ... posso chiederti che cosa ti cambia ? :confused:
Ostlander
25-10-2008, 15:16
A me Nero 9 va in crash al caricamento, su Vista Ultimate 32, due volte su tre.
Ma ho visto che è uscito un update quasi subito.
l'update risolve i problemi di crash?
schwalbe
25-10-2008, 17:03
l'update risolve i problemi di crash?
A me no.
Ma rimane da dire che non ho effettuato l'operazione suggerita da loro, ovvero la completa disinstallazione con Nero Clean Tool (che però disinstalla anche gli altri software Ahead se installati) e la rinstallazione di Nero.
Il problema è che su E6600 e Barracuda 7200.11 ci mette una vita!
Ma anche a partire il Burning ROM ci mette una vita, sempre se parte. Ma se parte dopo non fa più una piega!
Se l'8 è un elefante, il 9 è una balena!! :D
Mah, per ora è rimandato a settembre!
Il Castiglio
25-10-2008, 19:27
Io mi tengo ben stretto il mio Nero 6 ;)
Almeno finché non passo ad un masterizzatore BD :cool:
andreaxol
25-10-2008, 20:01
Io mi tengo ben stretto il mio Nero 6 ;)
Almeno finché non passo ad un masterizzatore BD :cool:
Anche io la penso come te (l' ultima versione è la 6.6.1.4 mi pare)...ma non ci srà qualche controindicazione utilizzando i nuovi masterizzatori?
Il Castiglio
25-10-2008, 20:46
L'importante è che abbiano i firmware aggiornati, il programma incide ben poco :O
Purtroppo, nero è diventato tutto fuorchè un programma di masterizzazione.
C' hanno inserito troppi programmi :muro:
Ciauz®;)
unnilennium
26-10-2008, 10:10
Anche io la penso come te (l' ultima versione è la 6.6.1.4 mi pare)...ma non ci srà qualche controindicazione utilizzando i nuovi masterizzatori?
nn avrai problemi..cmq anche la7va bene,e nn é così pesante...7.10mi pare sia quella che uso,e nn fa una piega.
AgainSTream
26-10-2008, 13:33
ho un pioneer DVR-110D che ultimamente mi sta dando qualche problema.
ad esempio, prima ho inserito un dvd originale di un film, l'ho guardato un pò e nessun problema.
Poi ho voluto provare a creare un'immagine del dvd su pc.
Faccio partire ultraiso, poweriso o altri (il risultato non cambia) e dopo poco si pianta dicendo che è impossibile eseguire la richiesta a causa di un errore di periferica I/O.
Tolgo allora il dvd ma il pc vede come se fosse ancora inserito (infatti da risorse del computer c'è ancora il titolo del disco) in più alcuni programmi non mi vedono più il lettore in modo corretto ma vedono un "Unknow SCSI device".
Ovviamente se torno a guardare il dvd con PowerDvd mi dice che non trova nessun disco su E (l'unità del masterizzatore).
Per far tornare tutto normale devo riavviare il pc..
ho anche aggiornato il firmware ma non cambia nulla, cosa può essere secondo voi?
grazie :)
Salve ragazzi.....come masterizzatore estrno slim da abbinare ad un netpc con WinXP cosa consigliate (mi interessa la max qualità di scrittura su DVD buoni tipo verbatin o TY e la possibilità di fare test di qualità!)?
ho trovato questi:
LG GSA-E50N
plextor PX-608CU
Lite-On eSAU208 (in uscita a ottobre....)
un LACIE ed un samsung (che mi ispirano poco...)
ci sarebbe anche l'Apple Macbook superdrive ma non ho idea di come vada nè se è compatibile con i pc....
mi rimetto alla vostra esperienza!!!
grazie ragazzi!!!:)
I CD non Light Scribe hanno gli stessi parametri dei DVD Light Scribe, questo significa che i CD sono meno resistenti dei DVD e al pari della tecnologia Light Scribe?Vedo che riproponi la domanda ... posso chiederti che cosa ti cambia ? :confused:A parte la strana coincidenza, era per capire se i CD sono meno resistenti dei DVD alle condizioni ambientali in generale oppure se dipendeva dal tipo di CD/DVD che uso io.
Il Castiglio
28-10-2008, 19:49
... la possibilità di fare test di qualità!)?
...
Questa richiesta restringe molto il campo ... solo il Liteon e (credo) il Plextor fanno le scansioni, di quelli che hai indicato.
Salve ragazzi.....come masterizzatore estrno slim da abbinare ad un netpc con WinXP cosa consigliate (mi interessa la max qualità di scrittura su DVD buoni tipo verbatin o TY e la possibilità di fare test di qualità!)?
ho trovato questi:
LG GSA-E50N
plextor PX-608CU
Lite-On eSAU208 (in uscita a ottobre....)
un LACIE ed un samsung (che mi ispirano poco...)
ci sarebbe anche l'Apple Macbook superdrive ma non ho idea di come vada nè se è compatibile con i pc....
mi rimetto alla vostra esperienza!!!
grazie ragazzi!!!:)
Questa richiesta restringe molto il campo ... solo il Liteon e (credo) il Plextor fanno le scansioni, di quelli che hai indicato.
L' LG è abbastanza buono ( trovi dei miei test più indietro ).
Il samsung te lo sconsiglio.
Ne ho provato uno un paio di settimane fa e le scansioni erano orrende ( probabilmente avrà bisogno di un' aggiornamento firmware ).
Questo della Lite-on è molto buono
http://us.liteonit.com/us/index.php?option=com_content&task=view&id=206&Itemid=87
ma è più caro degli altri.
Non so dirti però se con gli esterni usb si riesce a fare i test :wtf:
Ciauz®;)
demian99
29-10-2008, 08:10
ciao a tutti,
leggere un 3d così lungo è piuttosto "sconvolgente" sopratutto se riesci a leggere 3 post al ritmo di un giorno sì e uno no...
cmq dal minestrone che mi si è formato in testa ho ricavato i seguenti dati:
che il masterizzatore mihgliore attualmente n circolazione è il Pioneer 215D...giusto? ma sta uscendo il pioner216 che dovrebbe essere altrettant buono...
se non erro il 215d non masterizza i dvd-ram (cosa che magari potreebe tornarmi utile almeno per quale tempo) mentre il pioner215 sì...
poi non ricordo bene dove qualche pagina indietro....avevo letto la questione del cavo Ide/sata.... potreste rispiegarmela? non trovo più la pagina..
mi pare che ci fosse un problema di collegamento con le nuove schede madri.
Se è così, vorrei chiarimenti poichè installero il nuovo masterizzatore in un pc piuttosto vecchio, nell'attesa di comprarne unonuovo entro quest'anno si spera... quindi mi serve una soluzione "ponte".
altra domanda che mi pare non abbiate trattato...come funziona il pioner 215 con i dvd- della Sony?
altra considerazione che forse non ho afferrato, il pioner funziona allo stesso modo sia con i dvd- che con i dvd+? ho visto che avete i test sia con gli uni che con gli altri.... (della verbatin) ma non ho colto differenze...io masterizzo sopratutto con i dvd-
ciao e perdonate la confusione... :mc: :) :)
unnilennium
29-10-2008, 08:36
ciao a tutti,
leggere un 3d così lungo è piuttosto "sconvolgente" sopratutto se riesci a leggere 3 post al ritmo di un giorno sì e uno no...
cmq dal minestrone che mi si è formato in testa ho ricavato i seguenti dati:
che il masterizzatore mihgliore attualmente n circolazione è il Pioneer 215D...giusto? ma sta uscendo il pioner216 che dovrebbe essere altrettant buono...
se non erro il 215d non masterizza i dvd-ram (cosa che magari potreebe tornarmi utile almeno per quale tempo) mentre il pioner215 sì...
poi non ricordo bene dove qualche pagina indietro....avevo letto la questione del cavo Ide/sata.... potreste rispiegarmela? non trovo più la pagina..
mi pare che ci fosse un problema di collegamento con le nuove schede madri.
Se è così, vorrei chiarimenti poichè installero il nuovo masterizzatore in un pc piuttosto vecchio, nell'attesa di comprarne unonuovo entro quest'anno si spera... quindi mi serve una soluzione "ponte".
altra domanda che mi pare non abbiate trattato...come funziona il pioner 215 con i dvd- della Sony?
altra considerazione che forse non ho afferrato, il pioner funziona allo stesso modo sia con i dvd- che con i dvd+? ho visto che avete i test sia con gli uni che con gli altri.... (della verbatin) ma non ho colto differenze...io masterizzo sopratutto con i dvd-
ciao e perdonate la confusione... :mc: :) :)
ide-sata con le ultime schede madri nn dovrebbe fare problemi,che invece prima faceva,ormai ide sta scomparendo...il 215é buono sia coi +che coi-,sui sony nn so darti giudizi,so che nn sono proprio il massimo,xò se vedersi quelli -r che masterizzo io...son davvero scarsi :) rispetto ai verbatim nn c'é storia,ma questo lo sai già.
demian99
29-10-2008, 09:58
ciao, Ichnusa (son sardo anche io...)
io veramente ero rimasto al fatto che i Sony fossero migliori, ed in effetti ne ho avuto riscontro: l'accoppiata Nec 4571( mio ultimo maste.) e amstrad (lettore dvd/dvx) funziona meglio con i Sony, che con i verbatin...(molti meno dvd "bruciati")...ma senz'atro son rimasto indietro...
ide-sata con le ultime schede madri nn dovrebbe fare problemi,che invece prima faceva,ormai ide sta scomparendo
sì capito.... ma io comprando un pioner215 ho possibilità di collegare sia con l'Ide (com'è ora...per intenderci il cavetto multicolore (rosso, nero, giallo giuisto?)) che con la sata (nella prossima scheda madre, presumo)?
ide-sata con le ultime schede madri nn dovrebbe fare problemi,che invece prima faceva,ormai ide sta scomparendo...il 215é buono sia coi +che coi-,sui sony nn so darti giudizi,so che nn sono proprio il massimo,xò se vedersi quelli -r che masterizzo io...son davvero scarsi :) rispetto ai verbatim nn c'é storia,ma questo lo sai già.
ciao, Ichnusa (son sardo anche io...)
io veramente ero rimasto al fatto che i Sony fossero migliori, ed in effetti ne ho avuto riscontro: l'accoppiata Nec 4571( mio ultimo maste.) e amstrad (lettore dvd/dvx) funziona meglio con i Sony, che con i verbatin...(molti meno dvd "bruciati")...ma senz'atro son rimasto indietro...
sì capito.... ma io comprando un pioner215 ho possibilità di collegare sia con l'Ide (com'è ora...per intenderci il cavetto multicolore (rosso, nero, giallo giuisto?)) che con la sata (nella prossima scheda madre, presumo)?
I dvd bruciati non dipendono dal supporto ma dal masterizzatore.
I sony sono dei discreti supporti, ma tutto fuorchè ottimi.
I migliori supporti restano Verbatim e Tayo Yuden.
Non esistono masterizzatori con doppio attacco ide/sata, quindi, o ti prendi un ide, o ti prendi un sata.
Ciauz®;)
Matteo Trenti
29-10-2008, 20:48
Masterizzatore: Samsung SH-S203B
Firmware: SB01
Supporto dvd: Verbatim DVD+R 16X
Mediacode: MCC 004 00
Velocità di masterizzazione: 8x
Testato con: Plextor PX-760A (plextools)
http://img352.imageshack.us/img352/6116/testsamnh8.jpg (http://imageshack.us)
http://img352.imageshack.us/img352/testsamnh8.jpg/1/w559.png (http://g.imageshack.us/img352/testsamnh8.jpg/1/)
Giudizio?
GRAZIE :)
demian99
30-10-2008, 12:49
Non esistono masterizzatori con doppio attacco ide/sata, quindi, o ti prendi un ide, o ti prendi un sata.
Ciauz®;)
questo mi manda in crisi....se compro un masterizzatore per la vecchia scheda madre....poi corro il rischio di non poterlo utilizzare anche nella nuova...se èvero che gli ide stian scomparendo :doh: :doh: :doh:
mi sa poi che non potrò attaccare un sata alla vecchia scheda madre...non so davvero che fare...
salve...ho trovato su uno scaffale di un negoziante mio amico un plextor px-708a.....
che mi dite di questo masterizzatore (oltre che è vecchiotto!!!)?
mi interessa esclusivamente la qualità di scrittura su dvd-r e la possibilità di c
fare le scansioni!!! (non mi interessa la velocità)
me lo prendo o lascio perdere???
ciao
salve...ho trovato su uno scaffale di un negoziante mio amico un plextor px-708a.....
che mi dite di questo masterizzatore (oltre che è vecchiotto!!!)?
mi interessa esclusivamente la qualità di scrittura su dvd-r e la possibilità di c
fare le scansioni!!! (non mi interessa la velocità)
me lo prendo o lascio perdere???
ciao
Lascia stare, oramai la Plextor è da un bel po' che non produce masterizzatori di qualità e si limita a rimarchiare quelli fatti da altri.
Ciauz®;)
Lascia stare, oramai la Plextor è da un bel po' che non produce masterizzatori di qualità e si limita a rimarchiare quelli fatti da altri.
Ciauz®;)
appunto.....!!!!
pensavo che fosse uno degli ultimi BUONI!!!!
appunto.....!!!!
pensavo che fosse uno degli ultimi BUONI!!!!
NO :(
Ciauz®;)
EDIT
Spetta, ho detto na castronata.
Avevo confuso il modello :doh:
Il modello specifico non lo conosco/non me lo ricordo, quindi non posso aiutarti.
Scusami per il casino :fagiano:
Ciauz®;)
arminius
31-10-2008, 20:22
Salve a tutti.
Premetto che non ci capisco un'acca. Comunque, ho comprato un masterizzatore lite-on ihas120, vorrei una vostra informazione sulla mia prima scansione, secondo me non è buonissima.
http://img135.imageshack.us/img135/4347/scansioneop7.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=scansioneop7.jpg)http://img135.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ho anche delle domande:
1)per i lite-on è meglio fare le scansioni con "cd-dvd speed" o con "kprobe", o forniscono i medesimi risultati quindi è indifferente?
2)I lite-on gradiscono velocità di scrittura elevate, per il modello ihas120 sapete consigliarmi quale velocità?va bene 8x?
3)per la scansione ho letto che per i modelli ihas la migliore velocità è 8x in "cd dvd speed", è vero o è comunque meglio farle sempre a 4x?
4)io ho la versione firmware 7L0D mi consigliate di passare alla 7L0E?
5)non ho capito ancora se le scansioni PI/PIE con i lite-on sono Sum1 o Sum8?se invece posso effettuare entrambi i tipi di scansioni dove si scelgono?(Credo che sia Sum1).
Grazie in anticipo
Salve a tutti.
Premetto che non ci capisco un'acca. Comunque, ho comprato un masterizzatore lite-on ihas120, vorrei una vostra informazione sulla mia prima scansione, secondo me non è buonissima.
http://img135.imageshack.us/img135/4347/scansioneop7.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=scansioneop7.jpg)http://img135.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ho anche delle domande:
1)per i lite-on è meglio fare le scansioni con "cd-dvd speed" o con "kprobe", o forniscono i medesimi risultati quindi è indifferente?
2)I lite-on gradiscono velocità di scrittura elevate, per il modello ihas120 sapete consigliarmi quale velocità?va bene 8x?
3)per la scansione ho letto che per i modelli ihas la migliore velocità è 8x in "cd dvd speed", è vero o è comunque meglio farle sempre a 4x?
4)io ho la versione firmware 7L0D mi consigliate di passare alla 7L0E?
5)non ho capito ancora se le scansioni PI/PIE con i lite-on sono Sum1 o Sum8?se invece posso effettuare entrambi i tipi di scansioni dove si scelgono?(Credo che sia Sum1).
Grazie in anticipo
Io direi che è molto buono il test....
1-Kprobe è da una vita che non viene aggiornato quindi usa tranquillamente cd-dvd spedd
2-16x
3-Sempre 4x
4-Si aggiorna
5-Così su due piedi non ricordo...
Ciauz®;)
Il Castiglio
01-11-2008, 20:08
...
5)non ho capito ancora se le scansioni PI/PIE con i lite-on sono Sum1 o Sum8?se invece posso effettuare entrambi i tipi di scansioni dove si scelgono?(Credo che sia Sum1).
Sono sum1, quindi più accurate rispetto alle sum8, e comunque non puoi scegliere ... i Liteon fanno solo le sum1 ;)
Matteo Trenti
02-11-2008, 20:14
Masterizzatore: Samsung SH-S203B
Firmware: SB01
Supporto dvd: Verbatim DVD+R 16X
Mediacode: MCC 004 00
Velocità di masterizzazione: 8x
Testato con: Plextor PX-760A (plextools)
http://img352.imageshack.us/img352/6116/testsamnh8.jpg (http://imageshack.us)
http://img352.imageshack.us/img352/testsamnh8.jpg/1/w559.png (http://g.imageshack.us/img352/testsamnh8.jpg/1/)
Giudizio?
GRAZIE :)
Veramente buono direi.
Ciauz®
Matteo Trenti
05-11-2008, 20:34
Grazie gwwmas!
Ma guarda questa... ALLA FACCIA CHE I Taiyo Yuden sono buoni!
Dove sbaglio?
Come faccio a sapere se sono veramente Taiyo?? Il die è TYG02 ma sul produttore c'è scritto SCONOSCIUTO!!! Presi da nierle come Taiyo!
Masterizzatore: Pioneer 215D
Firmware: 1.18
Supporto dvd: Taiyo Yuden (?????) DVD-R 8x
Mediacode: TYG02
Velocità di masterizzazione: 4x
Testato con: Plextor 760A (Plextools)
http://img90.imageshack.us/img90/4761/82111646fj6.jpg (http://imageshack.us)
http://img90.imageshack.us/img90/82111646fj6.jpg/1/w566.png (http://g.imageshack.us/img90/82111646fj6.jpg/1/)
Purtroppo molti Tayo sono fake e nierle non è la prima volta che ne vende di non originali.
Se fai una ricerca con google scopri come riconoscerli.
Mi dici chee modello sono.
O una foto del supporto o link al prodotto venduto da nierle.
Ciauz®;)
Matteo Trenti
05-11-2008, 21:50
Allora i DVD sono Indicati come MARCA TAIYO YUDEN da NIERLE!
Non hanno stampo cioè non è indicata la marca sul lato non scrivibile (e Nierle lo dichiara)
Eccoli sono questi:
http://img143.imageshack.us/img143/7321/nierlemb6.jpg (http://imageshack.us)
http://img143.imageshack.us/img143/nierlemb6.jpg/1/w527.png (http://g.imageshack.us/img143/nierlemb6.jpg/1/)
Non so che dirti.
A me danno l' impressione che siano falsi.
Prova a cercare si google, mi pare ci fosse un modo per capire se sono originali oppure no.
Comunque, tanto per farti capire, vedo di fare un test con i miei e vediamo cosa viene fuori.
Non prima di domani però.
Ciauz®;)
Matteo Trenti
06-11-2008, 20:30
Da questo sito (come da molti altri) ho dedotto che i DVD-R che ho sono dei Taiyo Yuden:
http://www.videohelp.com/dvdmedia/taiyo-yuden-dvd-r-tyg02-8/2399?searchdvdwriter=666
Si legge di due GG sulla superficie da scrivere:
Note: Only add genuine Taiyo Yuden media with media code "TYG02"
here. Genuine TYG02 media should have a serial number on the dye
side near the hub in the form "GG******" where * are numbers.
I miei hanno le GG cui seguono i numeri... quindi sono Taiyo...
Li ho provati sul mio Plextor Px-760A creando un apposita strategia con plextools... tristezza ancora! NO errori grossi ma MOLTI PIF!!! :cry:
Masterizzatore: Plextor Px-760A
Firmware: 1.05
Supporto dvd: Taiyo Yuden (?????) DVD-R 8x
Mediacode: TYG02
Velocità di masterizzazione: 8x
Testato con: Plextor 760A (Plextools autostrategy)
http://img87.imageshack.us/img87/3096/plex1ys8.jpg (http://imageshack.us)
http://img87.imageshack.us/img87/plex1ys8.jpg/1/w570.png (http://g.imageshack.us/img87/plex1ys8.jpg/1/)
Potrebbe essere AHCI attivato sulla mia ASUS P5K-pro?
Potrei mettere in modalità IDE... che ne dici?
A parte quei due picchi a 4 non li vedo tanto male.
Ciauz®;)
Matteo Trenti
07-11-2008, 20:48
A parte quei due picchi a 4 non li vedo tanto male.
Ciauz®;)
Tu dici? Però mi rompe... cioè ho letto ovunque che i Taiyo sono il top e mi aspettavo scansioni sublimi... non dico senza PIF 1 ovviamente ma non con tutti quei PIF a fine scansione...
Grazie del tuo interessamento :)
Bé, ma li entrano in merito anche altre cose.
Potrebbe essere che verso la fine il supporto vibrasse un po' o che il tuo masterizzatore preferisca altre marche ma fidati che è venuto fuori molto bene ( apparte quei picchi a 4 ).
Comunque, pigliati un film originale e fagli un test.
Avrai delle belle sorprese.
Ciauz®;)
eleonora390
09-11-2008, 17:46
salve...ho trovato su uno scaffale di un negoziante mio amico un plextor px-708a.....
che mi dite di questo masterizzatore (oltre che è vecchiotto!!!)?
mi interessa esclusivamente la qualità di scrittura su dvd-r e la possibilità di c
fare le scansioni!!! (non mi interessa la velocità)
me lo prendo o lascio perdere???
ciao
Il Plextor 708-a è un buon masterizzatore,un po vecchiotto,ma comunque monta chipset della Sanyo,magari mettendogli l'ultimo firmware disponibile,non dovresti avere problemi con gli ultimi supporti.
eleonora390
09-11-2008, 17:49
Per quanto riguarda questi Taiyo Yuden 8x Unbranded,molti li hanno provati ed hanno avuto un'ottima risposta dal prodotto,non credo siano dei fake,anche se io sono più propenso a comprare quelli che uso io cioè i THAT'S DVD-R 8X.
Per quanto riguarda questi Taiyo Yuden 8x Unbranded,molti li hanno provati ed hanno avuto un'ottima risposta dal prodotto,non credo siano dei fake,anche se io sono più propenso a comprare quelli che uso io cioè i THAT'S DVD-R 8X.
Bé, questi sono semplicemente gli originali al 100 % visto che è un marchio registrato di TY :p
Ciauz®;)
Il Castiglio
09-11-2008, 23:11
Bé, questi sono semplicemente gli originali al 100 % visto che è un marchio registrato di TY :p
Ciauz®;)
Non lo sapevo ... io, prima di passare a monomarca Verbatim, ho provato anche dei That's Right, ma avevano ID ricohjpnr01
Parlo però del 2004 :D
Non lo sapevo ... io, prima di passare a monomarca Verbatim, ho provato anche dei That's Right, ma avevano ID ricohjpnr01
Parlo però del 2004 :D
I dischi That's sono questi:
http://img194.imagevenue.com/loc257/th_12756_DSCF1690_122_257lo.JPG (http://img194.imagevenue.com/img.php?image=12756_DSCF1690_122_257lo.JPG)
Ciauz®;)
Buongiorno,
sono nuovo del forum e, trovando questa discussione molto interessante ho pensato d'iniziare da qui.
Scusate la prolissità ma sono in cerca di un consiglio quindi devo spiegare la mia situazione. Sono un possessore di un Philips DVDR1640P correttamente aggiornato; da anni uso questo masterizzatore con risultati soddisfacenti: pur usando diverse marche di DVD-CD non ho mai perso dati se non un paio di volte a causa d'incuria da parte mia; insomma fin qui tutto bene. Dopo quest'estate però sono iniziati i primi problemi: nella duplicazione di un paio di titoli mi sono accorto che qualcosa non andava, una volta visionati col lettore essi risultavano difettati, il titolo parte ma, durante la proiezioni ci sono dei blocchi (circa una decina di volte su un paio d'ore di film) di 1-2 sec, l'immagine si blocca e poi riparte come se nulla fosse.
Detto ciò, cercando sulla rete, ho trovato questa discussione e mi sono messo subito a testare i miei DVD. Bene, risultato dal primo all'ultimo presentano notevoli errori, mediamente i picchi massimi sono PIE 307 e PIF 16; la cosa mi ha decisamente stupito in quanto, solo con gli ultimi due titoli questi errori davano conseguenze sulla riproduzione, in tutti gli altri casi mai avuto di che lamentarmi.
Incuriosito da questo fatto ho deciso quindi di testare un DVD originale e ho scoperto essere in linea con quelli masterizzati da me.
Ora la domanda sorge spontanea: credete sia sensato cambiare l'ormai vetusto masterizzatore (ad esempio con un pioneer che qui pubblicizzate tanto) oppure devo prendere qualche altro accorgimento che ora mi sfugge?
Un saluto
1- Devi dirci che supporti usi
2- Il tuo masterizzatore non è adatto a scansionare i supporti. Solo Liteon e Plextor lo permettono.
3- Si, sicuramente con il Pioner o Liteon i supporti verrebbero masterizzati bene
Ciauz®;)
Grazie per le risposte:
1- di supporti ne ho usati tanti: Verbatim, Sony, Philips, TDK, etc.. ma bene o male i risultati non cambiano di molto, forse con i Sony ho avuto risultati leggermente migliori ma non di molto.
2- questo potresti spiegarmelo meglio? nel senso che i risultati ottenuti non sono significativi? cioè ad esempio mi dice che un DVD è masterizzato correttamente mentre non lo è e viceversa?
3- saranno sicuramente le marche che prenderò in considerazione per la sostituzione. ;)
Il Castiglio
11-11-2008, 12:28
.
2- Il tuo masterizzatore non è adatto a scansionare i supporti. Solo Liteon e Plextor lo permettono.
...
Non è proprio vero, anche i Benq lo permettono ... e il Philips 1640 è un Benq rimarchiato, per cui le scansioni potrebbero essere attendibili.
Io ho un Philips 1648 che col firmware originale non scansionava, ma facendo il crossflashing, cioè mettendogli il firmware del Benq 1650, le fa tranquillamente.
Se vuoi provare col tuo modello, ho trovato queste info:
http://www.cdrinfo.com/forum/printable.asp?m=88540
http://club.cdfreaks.com/f92/cross-flash-philips-1640-a-123449/
Non è proprio vero, anche i Benq lo permettono ... e il Philips 1640 è un Benq rimarchiato, per cui le scansioni potrebbero essere attendibili.
Io ho un Philips 1648 che col firmware originale non scansionava, ma facendo il crossflashing, cioè mettendogli il firmware del Benq 1650, le fa tranquillamente.
Se vuoi provare col tuo modello, ho trovato queste info:
http://www.cdrinfo.com/forum/printable.asp?m=88540
http://club.cdfreaks.com/f92/cross-flash-philips-1640-a-123449/
Attenzione, io ho detto quelli che lo sono nativamente.
I Benq oramai non si trovano più e i philips con il firmware originale non lo permettono.
Non avendoli personalmente non posso consigliare delle cose di cui non ho il controllo.
Ciauz®;)
Grazie mille per la disponibilità ma prima di procedere avrei un paio di domande:
1- Se il dubbio è scansiona o non scansiona allora non esiste il problema, le scansioni le ho fatte, sono i risultati che non gradisco.
2- Il Firmware attuale è datato 2008, quello consigliatomi è del 2004 siamo sicuri che le mie scansioni non siano affidabili al punto di "downgradare" l'hardware.
Grazie per la disponibilità, appena mi avete chiarito i due punti procedo come mi consigliate.
......
2- questo potresti spiegarmelo meglio? nel senso che i risultati ottenuti non sono significativi? cioè ad esempio mi dice che un DVD è masterizzato correttamente mentre non lo è e viceversa?.......
Significa che l' unità non supporta la scansione dei dischi e che quindi, se fai un test potrebbe restituirti un risulato sballato che non ripsecchia la realtà.
Ciauz®;)
Il Castiglio
11-11-2008, 13:38
Attenzione, io ho detto quelli che lo sono nativamente.
I Benq oramai non si trovano più e i philips con il firmware originale non lo permettono.
Non avendoli personalmente non posso consigliare delle cose di cui non ho il controllo.
Hai perfettamente ragione su entrambi i punti ... però avendo lui un masterizzatore vecchio che molto probabilmente è un Benq rimarchiato, gli ho suggerito, in base anche alla mia analoga esperienza, una possibile soluzione ...
@ Dolin: se te la senti di rischiare (in realtà se hai il firmware giusto da mettere i rischi sono minimi) un tentativo, puoi provare il crossflash, per avere scansioni più attendibili e capire così le condizioni del masterizzatore.
Se funziona puoi comunque prendere un Pioneer e tenere il Philips-Benq per scansionare ... visto che il Pio non lo fa :cool:
Site-Promoter
11-11-2008, 13:53
QUOTO :p
Anche io quoto!
(vedere la mia firma)
Anche io quoto!
(vedere la mia firma)
La tua firma e' stata editata come da Regolamento.
Siti di Crack, Serials, Warez e quant'altro non sono ammessi su questo Forum.
- CRL -
Edit: dato che vedo che ti sei iscritto solo per spammare il tuo sito e tutti i tuoi post rimandano a quello, sei bannato.
Se vorrai iscriverti di nuovo sei pregato di rispettare il Regolamento.
Ok, ringrazio tutti per i preziosi consigli.
Ho fatto il downgrade, ho fatto un test e, ahimè, il risultato non è cambiato; bene, non rimane quindi altro che sostituire l'ormai obsoleta periferica.
Giusto per evitare d'impazzire chiedo a voi un rapido consiglio: mi butto sul Pioneer? sul sito vedo che l'ultimo è il 216.
Il Castiglio
11-11-2008, 19:11
... mi butto sul Pioneer? sul sito vedo che l'ultimo è il 216.
Dai un'occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24969716#post24969716
Lo prendo per un Si.
Grazie di tutto, avevo già letto l'altra discussione chiedevo solo per conferma in quanto io non sono interessato alla velocità ma solo alla qualità (credo si sia evinto dai miei pochi post), tutto qui ;)
Grazie ancora e alla prossima.
eleonora390
11-11-2008, 20:26
Beh sinceramente,sia la scrittura che la scansione del BenQ 1640 e 1650,io non le trovo molto eccelse,li ho entrambi,e posso dire che solamente usando la Qsuite,con l'autostrategy,si nota qualche miglioria,ma niente di che,se vedete nel trhead delle scansioni postai parecchie masterizzazioni effettuate coen questi drive,e sicuramente ribadisco il concetto,che i iPioneer sono i migliori,ed i Liteon eccelsi nelle scansioni.
che sia in grado di scansionare un master esterno della iomega DVDRW16x-U2?
:confused:
Matteo Trenti
15-11-2008, 19:50
Ecco un altro tentativo...
Ho messo il firmware 1.07... Non ancora soddisfatto
Masterizzatore: Plextor Px-760A
Firmware: 1.07
Supporto dvd: Taiyo Yuden (?????) DVD-R 8x
Mediacode: TYG02
Velocità di masterizzazione: 6x
Testato con: Plextor 760A (Plextools autostrategy)
http://img407.imageshack.us/img407/2281/scanplexah2.jpg (http://imageshack.us)
http://img407.imageshack.us/img407/scanplexah2.jpg/1/w567.png (http://g.imageshack.us/img407/scanplexah2.jpg/1/)
CHE NE DITE?
Il Castiglio
16-11-2008, 12:47
Buona, ma non Ottima, per essere Ottima dovresti avere:
PIF max 2 anziché 3
PIF totali inferiori a 1.000
PIE max inferiore a 10
PIE totali inferirori a 10.000
Tipo questa:
http://img372.imageshack.us/img372/6666/95liteon12xrdivx353lg3.th.png (http://img372.imageshack.us/my.php?image=95liteon12xrdivx353lg3.png)http://img372.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Matteo Trenti
16-11-2008, 13:52
Buona, ma non Ottima, per essere Ottima dovresti avere:
PIF max 2 anziché 3
PIF totali inferiori a 1.000
PIE max inferiore a 10
PIE totali inferirori a 10.000
Tipo questa:
http://img372.imageshack.us/img372/6666/95liteon12xrdivx353lg3.th.png (http://img372.imageshack.us/my.php?image=95liteon12xrdivx353lg3.png)http://img372.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
OK grazie Castiglio!
Adesso faccio un pò di prove con Il PIONEER 215D :)
eleonora390
16-11-2008, 17:57
Piccola osservazione,oggi questo Thread compie 1 anno.............
e ringrazio tutti,per gli interventi,per le scansioni,per i consigli,e per i suggerimenti,CONTINUIAMO COSI'.........
Ecchecavolo, AUGURIIIII !!!!!!!! :happy:
E a breve ti arriverà una proposta via PVT :p
Ciauz®;)
Matteo Trenti
20-11-2008, 20:15
Butto via il mio PIONEER 215D chi lo vuole?
Ho messo il firmware 1.22... SCHIFEZZA
Masterizzatore: PIONEER 215D
Firmware: 1.22
Supporto dvd: Taiyo Yuden DVD-R 8x
Mediacode: TYG02
Velocità di masterizzazione: 6x
Testato con: Plextor 760A (Plextools autostrategy)
http://img135.imageshack.us/img135/5403/piout7.jpg (http://imageshack.us)
http://img135.imageshack.us/img135/piout7.jpg/1/w556.png (http://g.imageshack.us/img135/piout7.jpg/1/)
Dite che questi TYG02 siano falsi??? Scrivo a NIERLE!
Il Castiglio
20-11-2008, 20:25
Butto via il mio PIONEER 215D chi lo vuole?
Hai PM col mio indirizzo ! :D
Scherzo, fai altre prove, prova anche altri supporti (Verbatim 16x), comunque i risultati non sono un granché, ma non sono disastrosi, non farti troppe paranoie.
eleonora390
20-11-2008, 20:29
Io ti direi di masterizzare quel supporto ad 8x,e poi c'è un concentrato di Pif verso la fine,molto probabilmente,in quel punto potrebbe esserci un graffio......e poi l'attendibilità di questi tayo lascia a desiderare......io comprerei Verbatim made in japan.
Na schifezza il 215 ? :eek:
Allora la miriade di test che ho fatto son da buttare :muro: :ciapet:
Ma scherzi ????
Mai sentito che i MADGOLD fossero Tayo.
Fai una masterizzazione con un Verbatim e vediamo che vien fuori.
Ciauz®;)
Matteo Trenti
20-11-2008, 20:46
Io ti direi di masterizzare quel supporto ad 8x,e poi c'è un concentrato di Pif verso la fine,molto probabilmente,in quel punto potrebbe esserci un graffio......e poi l'attendibilità di questi tayo lascia a desiderare......io comprerei Verbatim made in japan.
Già provate tutte le velocità...
Tutti quelli che ho fatto (una decina) concentrano gli errori verso la fine... :mad: (tutti supporti deformati che vibrano verso la fine? Non credo :mc: )
Na schifezza il 215 ? :eek:
Allora la miriade di test che ho fatto son da buttare :muro: :ciapet:
Ma scherzi ????
Mai sentito che i MADGOLD fossero Tayo.
Fai una masterizzazione con un Verbatim e vediamo che vien fuori.
Ciauz®;)
:mbe: :D MADGOLD è il nome del film "tutti pazzi per l'oro" che ho abbreviato io! :stordita:
I supporti hanno i codici, la campana di contenimento ecc... originali Taiyo secondo diverse GUIDE DI RICONOSCIMENTO che ho trovato in rete...
Secondo me il PIONEER non li digerisce... :)
andreaxol
20-11-2008, 21:47
Ho acquistato un iHAS120, stando a quello che ho letto dovrei aver fatto un buon acquisto.
L' unica pecca per quello che mi riguarda è che di default è bianco con possibilità di montare mascherina nera e argento...(ma all' interno rimane ovviamente bianco).
Esiste solo questa versione di iHAS120?
.......:mbe: :D MADGOLD è il nome del film "tutti pazzi per l'oro" che ho abbreviato io! :stordita: .......
:eek: :eek: :doh: :ops2: :ops2:
Matteo Trenti
20-11-2008, 22:12
Ho acquistato un iHAS120, stando a quello che ho letto dovrei aver fatto un buon acquisto.
L' unica pecca per quello che mi riguarda è che di default è bianco con possibilità di montare mascherina nera e argento...(ma all' interno rimane ovviamente bianco).
Esiste solo questa versione di iHAS120?
QUI TROVI (http://club.cdfreaks.com/f44/liteon-ihas120-220-dh20a6-243581/) alcune scansioni dei dvd masterizzati col tuo drive... non sembrano proprio il massimo :eek:
:eek: :eek: :doh: :ops2: :ops2:
:D :D :p ;)
Matteo Trenti
20-11-2008, 22:19
Ecco la prova finale (oltre alle caratteristiche fisiche) che i DVD-R comprati da NIERLE sono originali:
http://img508.imageshack.us/img508/2594/identyrq2.jpg (http://imageshack.us)
http://img508.imageshack.us/img508/identyrq2.jpg/1/w614.png (http://g.imageshack.us/img508/identyrq2.jpg/1/)
Ormai sono quasi certo che la colpa è della AHCI attivata sulla mia Asus p5k-pro... domani sera faccio un pò di prove..
Butto via il mio PIONEER 215D chi lo vuole?.......
O i supporti non sono Tayo originali altrimenti il tuo masterizzatore ha problemi perchè a me con il pio215 e supporto TY02 la masteriz<zazione viene fuori molto bene.
http://img47.imageshack.us/img47/5230/t8xww5.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=t8xww5.jpg)
http://img47.imageshack.us/img47/8871/atapiihas12067l0405septze2.th.png (http://img47.imageshack.us/my.php?image=atapiihas12067l0405septze2.png)
Ciauz®;)
Ho acquistato un iHAS120, stando a quello che ho letto dovrei aver fatto un buon acquisto.
L' unica pecca per quello che mi riguarda è che di default è bianco con possibilità di montare mascherina nera e argento...(ma all' interno rimane ovviamente bianco).
Esiste solo questa versione di iHAS120?
Io ho la versione nera fuori e nera dentro.
Ciauz®;)
Matteo Trenti
20-11-2008, 22:24
O i supporti non sono Tayo originali altrimenti il tuo masterizzatore ha problemi perchè a me con il pio215 e supporto TY02 la masteriz<zazione viene fuori molto bene.
http://img47.imageshack.us/img47/5230/t8xww5.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=t8xww5.jpg)
http://img47.imageshack.us/img47/8871/atapiihas12067l0405septze2.th.png (http://img47.imageshack.us/my.php?image=atapiihas12067l0405septze2.png)
Ciauz®;)
Sono Taiyo anche i miei... vedi sopra :)
Che scheda madre hai?
QUI TROVI (http://club.cdfreaks.com/f44/liteon-ihas120-220-dh20a6-243581/) alcune scansioni dei dvd masterizzati col tuo drive... non sembrano proprio il massimo :eek: .......)
Mi spieghi perche vai in cerca al di fuori di questo thread delle scansioni ?
Se torni indietro di qualche pagina ci sono le mie scansioni di supporti fatti con l' ihas.
I supporti testati sono Tayo e Verbatim e Dual-Layer.
Varie velocità e sicuramente i risultati non sono quelli.
Ciauz®;)
EDIT
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23828658&postcount=1045
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976307&postcount=1061
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976311&postcount=1062
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976322&postcount=1063
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976329&postcount=1064
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976340&postcount=1065
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23976352&postcount=1066
Ciauz®
Matteo Trenti
20-11-2008, 22:29
Mi spieghi perche vai in cerca al di fuori di questo thread delle scansioni ?
Se torni indietro di qualche pagina ci sono le mie scansioni di supporti fatti con l' ihas.
I supporti testati sono Tayo e Verbatim e Dual-Layer.
Varie velocità e sicuramente i risultati non sono quelli.
Ciauz®;)
I risultati non dipendono solo dal masterizzatore... conta tutto l'hardware in specie la scheda madre... sono iscritto a clubcdfreaks da qualche anno e ti assicuro che ne sanno molto anche loro... sono smanettoni :D
Sono Taiyo anche i miei... vedi sopra :)
Che scheda madre hai?
E da cosa lo deduci ?
Solo perchè il programma te l' ha detto ?
Purtroppo non è fonte di sicurezza al 100 %
Scheda madre ?
Diverse......
calcola che son stati testati su chipset Intel 945, Intel ICH7R/8R/9R/10R
Ciauz®;)
I risultati non dipendono solo dal masterizzatore... conta tutto l'hardware in specie la scheda madre... sono iscritto a clubcdfreaks da qualche anno e ti assicuro che ne sanno molto anche loro... sono smanettoni :D
Eheh, guarda che cdfreaks lo conosco benissimo :p e ti assicuro che è fonte di ispirazione per gli appassionati.
Il problema è che quei test non mi sembrano per niente veritieri visto che in poche parole hanno buttato nel cesso un masterizzatore che a me invece va molto bene.
Ciauz®;)
Matteo Trenti
20-11-2008, 22:42
Solo perchè il programma te l' ha detto?
No hanno un codice impresso ...GGxxxxxx
Come detto QUI (http://club.cdfreaks.com/f136/una-domanda-sui-dischi-taiyo-yuden-219397/) e QUI (http://en.wikipedia.org/wiki/Taiyo_Yuden#Recording_media)
Per esperienza:
Ho cambiato scheda madre processore e ram e mantenuto tutto il resto ed ecco che scansioni come queste col plextor e verabtim mcc 004 non le ho più ottenute:
http://img383.imageshack.us/img383/8131/immagineug5.jpg (http://imageshack.us)
http://img383.imageshack.us/img383/immagineug5.jpg/1/w573.png (http://g.imageshack.us/img383/immagineug5.jpg/1/)
Il Castiglio
20-11-2008, 22:48
... la masterizzazione viene fuori molto bene.
http://img47.imageshack.us/img47/8871/atapiihas12067l0405septze2.th.png (http://img47.imageshack.us/my.php?image=atapiihas12067l0405septze2.png)
Io direi "benino", non "molto bene" ... 56000 PIE sono un po' troppi per i miei gusti.
P.S.: forse è meglio se salvi gli screenshots in png a Finestra anziche' jpg a Schermo Intero, sono piu' leggibili e maneggevoli ;)
No hanno un codice impresso ...GGxxxxxx
Come detto QUI (http://club.cdfreaks.com/f136/una-domanda-sui-dischi-taiyo-yuden-219397/) e QUI (http://en.wikipedia.org/wiki/Taiyo_Yuden#Recording_media)
Per esperienza:
Ho cambiato scheda madre processore e ram e mantenuto tutto il resto ed ecco che scansioni come queste col plextor e verabtim mcc 004 non le ho più ottenute:.......
Bé, il totale di PIF anche se è ottimo non è bassissimo ( sul totale )
Io direi "benino", non "molto bene" ... 56000 PIE sono un po' troppi per i miei gusti.
P.S.: forse è meglio se salvi gli screenshots in png a Finestra anziche' jpg a Schermo Intero, sono piu' leggibili e maneggevoli ;)
Senza entrare in polemica, probabilmente io ho un' ottica di pensiero diversa della tua.
Anche sen quel risultato non lo reputo ECCEZZIONALE, lo considero molto buono.
Ciauz®;)
Matteo Trenti
20-11-2008, 23:07
Bé, il totale di PIF anche se è ottimo non è bassissimo ( sul totale )
Ma ha meno di 1/5 dei PIE della tua scansione!
Bello discutere cosi animatamente :)
gwwmas... adesso sono in paranoia...:(
Sto cominciando a pensare che i Taiyo possano essere COPIATI (dalle marche FAKE) anche nel codice impresso... credo non ci vorrebbe molto :(
Che stress! Tu dove hai trovato quelli che appaiono nelle tue scansioni? :confused:
Ma ha meno di 1/5 dei PIE della tua scansione!
Bello discutere cosi animatamente :)
gwwmas... adesso sono in paranoia...:(
Sto cominciando a pensare che i Taiyo possano essere COPIATI (dalle marche FAKE) anche nel codice impresso... credo non ci vorrebbe molto :(
Che stress! Tu dove hai trovato quelli che appaiono nelle tue scansioni? :confused:
Bello si discutere, anche perchè ci stiamo confrontando molto animatamente ma correttamente :p
Si, ma tu ha 1198 pif totali contro i miei 326 e come ben sappiamo, gli errori che dobbiamo tenere d' occhio sono i PIF.
L' altro grafico, se ovviamente non è scandaloso, ha un' importanza relativa.
I Tayo non li prendo in negozio ( anche perchè praticamente sono introvabili ).
Io ho un fornitore personale :D
E con qualche difficoltà, riesce a procurarmi anche gli introvabili, mitici unici e originali That' s :sofico:
http://img253.imagevenue.com/loc142/th_78231_TAYO_122_142lo.jpg (http://img253.imagevenue.com/img.php?image=78231_TAYO_122_142lo.jpg)
Ciauz®;)
severance
21-11-2008, 19:49
ecco qui un bel test con i dual layer, spina nel fianco dei masterizzatori!
il supporto e un verbatim dual layer 8x
id supporto mkm 003
velocita masterizzazione 6x
masterizzazione eseguita con pioner 212d e nuovissimo firmware 1.28!
test eseguito prima con kprobe 2 e liteon lh-20a1s e poi con plextools e plextor 755a
http://img165.imageshack.us/img165/3795/84369359gb9.png (http://imageshack.us)
http://img165.imageshack.us/img165/84369359gb9.png/1/w1452.png (http://g.imageshack.us/img165/84369359gb9.png/1/)
http://img165.imageshack.us/img165/4167/immagineqf0.png (http://imageshack.us)
http://img165.imageshack.us/img165/immagineqf0.png/1/w763.png (http://g.imageshack.us/img165/immagineqf0.png/1/)
http://img233.imageshack.us/img233/5494/immagine2uj3.png (http://imageshack.us)
http://img233.imageshack.us/img233/immagine2uj3.png/1/w746.png (http://g.imageshack.us/img233/immagine2uj3.png/1/)
a giorni mi prenderò una buona scorta di dvd verbatim da 4,7 gb.
son meglio i + od i - R??
poi i dvd vergini prima del loro uso come è meglio conservarli?? è sufficiente tenerli nella campana dell'acquisto, nello scaffale in camera?
severance
21-11-2008, 21:14
dipende da quali digerisce meglio il tuo masterizzatore!
personalmente uso di piu i +r col pioneer.
severance
21-11-2008, 21:28
aggiungo questa che mi sembra particolarmente SUBLIME :D
verbatim 16x +r mcc004 made in india
pioneer 212d firm 1.28
velocita scrittura 8x
mi sembra non abbia nulla a che invidiare ai taiyo yuden eh gwwmas
:sofico:
http://img129.imageshack.us/img129/4129/98593252ni8.png (http://imageshack.us)
http://img129.imageshack.us/img129/98593252ni8.png/1/w739.png (http://g.imageshack.us/img129/98593252ni8.png/1/)
http://img129.imageshack.us/img129/8324/immagine1oy8.png (http://imageshack.us)
http://img129.imageshack.us/img129/immagine1oy8.png/1/w752.png (http://g.imageshack.us/img129/immagine1oy8.png/1/)
http://img175.imageshack.us/img175/2756/21777274ep4.png (http://imageshack.us)
http://img175.imageshack.us/img175/21777274ep4.png/1/w572.png (http://g.imageshack.us/img175/21777274ep4.png/1/)
Matteo Trenti
21-11-2008, 22:54
Severance!!! :eek:
PERFETTA! :eek:
severance
21-11-2008, 23:03
Severance!!! :eek:
PERFETTA! :eek:
:D grazie matteo!
per questo consiglio sempre i verbatim +r made in india, non mi hanno mai deluso!
dipende da quali digerisce meglio il tuo masterizzatore!
personalmente uso di piu i +r col pioneer.
non saprei....
ho preso da poco dei master pioneer 116d (ide), ho masterizzato fin'ora 1 solo dvd -r verbatim (vecchio di qualche anno certificato per scrittura max a 4x...) e tutto sommato mi funziona anche nel lettore in salotto :) .
però non ho un liteon per fare la scansione...
chiedevo perchè ho trovato delle campane verbatim da 100 a buon prezzo, ma sono -R....e non vorrei fare la caxxata...
ma se dite che i pio masterizzano meglio i +R, magari vedo se han offerte anche per quelli...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.