PDA

View Full Version : SCANSIONI CON TUTTE LE MARCHE DI MASTERIZZATORI E DVD-opinioni-consigli-discussioni


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11

Il Castiglio
08-09-2009, 13:40
ma come risultato come ti sembra....?
E' un buon risultato, non ottimo, ma buono.

Per semplificare ...

Ottimo Max PIF = 2 e Max PIE sotto a 10
Buono Max PIF = 3 e Max PIE intorno a 20

Edit: corretto il lapsus, grazie mario :muro:

mario64
08-09-2009, 18:48
hai invertito i pif con i pie vero...?;)

Il Castiglio
08-09-2009, 19:37
Comunque sono andato a spulciare qualche pagina indietro e rispetto alle tue scansioni del post 1440 ora hai ottenuto dei buoni risultati, simili ai miei del post proprio sopra al tuo (1439) :)

mario64
10-09-2009, 21:13
FINALMENTE!!
A voi fare di meglio!!
Verbatim tyuden con lite on a 16x..... :yeah: :asd:

http://img32.imageshack.us/img32/7053/liteon.jpg (http://img32.imageshack.us/i/liteon.jpg/)

Il Castiglio
10-09-2009, 21:49
Finalmente un buon risultato, evidentemente quei supporti lavorano meglio a velocità più elevate. :)
Però i PIE sono un po' altini ... niente di grave, ma se sfogli pagine indietro vedrai risultati migliori sotto questo aspetto :Prrr:

mario64
11-09-2009, 08:20
Finalmente un buon risultato, evidentemente quei supporti lavorano meglio a velocità più elevate. :)
Però i PIE sono un po' altini ... niente di grave, ma se sfogli pagine indietro vedrai risultati migliori sotto questo aspetto :Prrr:

Come poteri abbassarli..?

Il Castiglio
11-09-2009, 12:02
Come poteri abbassarli..?
Se hai già provato le diverse velocità puoi fare poco altro ... evidentemente quei supporti col tuo/tuoi masterizzatore/i non possono fare di meglio.

Del resto anch'io coi nuovi verbatim ho riusltati analoghi ai tuoi, mentre coi vecchi verbatim pearl white avevo i PIE bassi ... ma stiamo parlando di pelo nell'uovo, in realtà queste masterizzazioni sono comunque buone e questi dvd non dovrebbero avere problemi per diversi anni ;)

mario64
11-09-2009, 18:09
Se hai già provato le diverse velocità puoi fare poco altro ... evidentemente quei supporti col tuo/tuoi masterizzatore/i non possono fare di meglio.

Del resto anch'io coi nuovi verbatim ho riusltati analoghi ai tuoi, mentre coi vecchi verbatim pearl white avevo i PIE bassi ... ma stiamo parlando di pelo nell'uovo, in realtà queste masterizzazioni sono comunque buone e questi dvd non dovrebbero avere problemi per diversi anni ;)

Secondo te influisce effettuare operazioni come apertura cartelle,copi incolla dei file da hd ad hd....navigare..etc...sulla quantita di errori mentre si masterizza...???

Il Castiglio
11-09-2009, 19:54
Secondo te influisce effettuare operazioni come apertura cartelle,copi incolla dei file da hd ad hd....navigare..etc...sulla quantita di errori mentre si masterizza...???
Navigare non influisce, ma operazioni che stressano l'hard disk o il processore, sono altamente sconsigliate (zippare o unzippare, anche copiare o spostare file grossi). Tanto a masterizzare ci metti 5-6 minuti, puoi farle dopo quelle cose.

Se usi emule fai attenzione che non ci sia un file grosso che sta per terminare il download ... quando cio' succede la riscrittura del file dalla cartella temporanea a quella definitiva puo' far fallire la masterizzazione :muro:

mario64
11-09-2009, 21:43
Thanks!!Ma per il mulo ho un'altro pc... in totale 7.. uno per stanza...e in camera mia 3....2 fissi e 1 portatile...

Forse a volte molti degli errori che ho sui dvd sono dovuti a spostamenti di file vari...:muro: :muro: :muro:

mario64
12-09-2009, 10:30
Come da titolo...perchè non mi da la simulazione disponibile con i dvd verbatim tyuden +R??
Ecco la foto...masterizz NEC AD7200 sata nuovo....

http://img195.imageshack.us/img195/1580/45867489.jpg (http://img195.imageshack.us/i/45867489.jpg/)

mario64
12-09-2009, 11:07
Altro giro altra scansione....

opinioni...?? :sofico:

fatto a 16x...nec7200sata
tyuden verbatim-r

http://img15.imageshack.us/img15/1613/49158084.jpg (http://img15.imageshack.us/i/49158084.jpg/)

Scusate...qualcuno sa dirmi se ho capito bene.....

Meno righe verdi ci sono (a parte il n massimo dei pie) e meglio è e meno sono fitte sia le verdi che le blu meglio è giusto??

Matteo Trenti
14-09-2009, 22:30
Altro giro altra scansione....

opinioni...?? :sofico:

fatto a 16x...nec7200sata
tyuden verbatim-r

http://img15.imageshack.us/img15/1613/49158084.jpg (http://img15.imageshack.us/i/49158084.jpg/)

Scusate...qualcuno sa dirmi se ho capito bene.....

Meno righe verdi ci sono (a parte il n massimo dei pie) e meglio è e meno sono fitte sia le verdi che le blu meglio è giusto??


Scansione molto buona :)


Comunque grossolanamente:

PIF fino ad un massimo di 1000 come numero e di 2 come valore e non troppo concentrati + PIE fino ad un massimo di 10000 come numero e di 10 come valore= SCANSIONE PERFETTA

Carciofone
15-09-2009, 08:55
Ragazzi, un consiglio spassionato: ho un masterizzatore Benq 1640 che con Ashampoo Burning Room comincia la procedura di masterizzazione dei CD, ma poi sembra non procedere e terminare bruciando i supporti. Con gli ultimi DVD che ho fatto, invece, porta a termine la masterizzazione. Tempo fa ha avuto dei problemi a masterizzare con Nero dei DVD-R, cosa di cui, però, ho dato colpa all'errata configurazione driver del chipset Jmicron (IDE) ausiliario. Sullo stesso canale è montato un masterizzatore NEC che non mi dà alcun problema e, prima, un masterizzatore CD Liteon che ha sempre funzionato correttamente.
Che sia arrivata la sua ora?
Se sì, quale sarebbe una macchina affidabile attuale?

Il Castiglio
15-09-2009, 11:30
Ragazzi, un consiglio spassionato: ho un masterizzatore Benq 1640 ... Che sia arrivata la sua ora?Quel Benq riesce a fare anche le scansioni, magari prova a vedere come vengono i dvd e magari posta una scansione.


Se sì, quale sarebbe una macchina affidabile attuale?C'è un 3D più specifico per questa domanda:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1628509&page=57

Matteo Trenti
18-09-2009, 20:16
Rieccomi a chiedere il vostro parere su questi DVD+R acquistati da Nierle:

Masterizzatore: Plextor PX-760A
Firmware: 1.05
Supporto dvd: JVC DVD+R 16X
Mediacode: YUDEN000 T03 00
Velocità di masterizzazione: 6x
Software: ImgBurn 2.5.0.0


http://img171.imageshack.us/img171/171/immaginehwh.jpg (http://img171.imageshack.us/i/immaginehwh.jpg/)


Com'è?? :confused:

Il Castiglio
18-09-2009, 20:46
...Com'è?? :confused:
Se leggi la spiegazione di Matteo Trenti poco sopra puoi interpretare anche i tuoi grafici ... vediamo se ci riesci da solo :D

EDIT: sono proprio rinco... ti ho chiesto di leggere un post scritto da te stesso :muro:

mario64
18-09-2009, 21:07
non male ma a quanto arriva il tuo master di velocità e quando lo hai comprato..?

Matteo Trenti
19-09-2009, 09:35
Se leggi la spiegazione di Matteo Trenti poco sopra puoi interpretare anche i tuoi grafici ... vediamo se ci riesci da solo :D

EDIT: sono proprio rinco... ti ho chiesto di leggere un post scritto da te stesso :muro:


No problem! :D

Io sono più rinco perchè spiego agli altri e poi richiedo spiegazioni :D , solo che volevo sapere da te CASTIGLIO come giudicheresti (al di la dei limiti che sono fissati a priori) questa masterizzazione. I PIE sono proprio troppi? Possono dare problemi in futuro? Il problema è che con questi YUDEN000 T03 00 i PIE non vanno mai sotto i 18000!!!! Ho fatto diverse prove è normale? Grazie



non male ma a quanto arriva il tuo master di velocità e quando lo hai comprato..?

Ciao! Il Plextor 760A arriva a 18X di scrittura. L'ho acquistato verso la fine del 2006. :)

Carciofone
19-09-2009, 10:09
Siccome non ho trovato in prima pagina, a che velocità va impostata la rilevazione con masterizzatori LG e NEC\Optiarc?

mario64
19-09-2009, 13:01
per MATTEO...

prova a farne uno con il plextor a 8x...e anche a 12x e a 16x...e facci sapere...secondo me a 12x..........anche se un pò vecchiotto..darà della sorprese..!

p.s.non toccare il pc mentre masterizza...

gwwmas
19-09-2009, 14:41
Siccome non ho trovato in prima pagina, a che velocità va impostata la rilevazione con masterizzatori LG e NEC\Optiarc?

Semplicemente non vanno impostati perchè non funzionano e, se funzionano, i risultati non sono veritieri.
Solo Lite-ON e Plextor tramite proprio programma possono fare le scansioni.

Ciauz®;)

Carciofone
19-09-2009, 16:22
In pratica mi stai dicendo che è inutile che faccia prove con quei due drive, allora...
Altra cosa: cercando in rete mi pare di aver capito che Nero cd-dvd speed è stato sostituito da Opti Drive Control dello stesso autore, giusto?

DVD-R 16X Verbatim masterizzato con Benq DW1640 a 16X e verificato col NEC a 16X:

http://img182.imageshack.us/img182/3051/discquality19settembre2.png

DVD+R 16X Verbatim masterizzato con Benq DW1640 a 16X e verificato col NEC a 16X:

http://img182.imageshack.us/img182/5972/discqualitydvdr.png

Stesso disco con verifica a 5X:

http://img196.imageshack.us/img196/2956/discquality5x.png

DVD+RW 4X TDK fatto con Benq DW1640 a 4X e verificato col NEC a 5X:

http://img193.imageshack.us/img193/2226/discqualitydvdrw.png

Non so se la velocità di lettura a 16X va bene o andrebbe abbassata. Comunque il nuovo programma non consente l'utilizzo dell'LG, ma solo del NEC con le velocità 16X,12X,8X e 5X.

mario64
19-09-2009, 18:35
rifai tutte ste prove a 4x intanto..a 16 non valgono...e poi quando posti le risposte scrivi a che velocità li hai masterizzati non a quali li testi...

la prima è discreta le altre...PIE alti...un pò troppo.

e poi le prove valide si hanno solo con il lite-on...e al limite mi sembra il plextor...LG no..chissa perchè.... :) quello lite-on cui le faccio io andrebbe bene...il resto è incognita.

mi spiegate perchè ci sono due posti dove si imposta la velocità di prova??

(in alto e in basso a sinistra.....)

Il Castiglio
19-09-2009, 19:29
... come giudicheresti (al di la dei limiti che sono fissati a priori) questa masterizzazione. I PIE sono proprio troppi? Possono dare problemi in futuro? Il problema è che con questi YUDEN000 T03 00 i PIE non vanno mai sotto i 18000!!!! Ho fatto diverse prove è normale? Grazie
Come ha detto Mario puoi provare anche altre velocita', anche perche' piu' prove fai, piu' la tue "statistiche" saranno attendibili, comunque io fossi in te non mi preoccuperei piu' di tanto ... le scansioni sono piu' che buone e anch'io ho piu' o meno i tuoi stessi risultati.
L'importante e' che il dvd non decada nel tempo, e per questo conviene fare qualche controllo random su dvd di qualche anno fa.
Io prima di passare ai verbatim ho avuto qualche brutta sorpresa con Ritek e altre marche, ma una volta scoperta questa cosa ho ribackuppato tutto su verbatim.
E comunque non mi fido ciecamente neppure di questi, per cui ogni tanto prendo un dvd vecchio e lo controllo ... finora questi tengono bene ;)

@carciofone: il benq 1640 dovrebbe andare meglio a velocita' un po' piu' basse ... inoltre, come ti ripeto, dovrebbe essere molto piu' attendibile del Nec come scansioni ... magari prova a usarlo per riscansionare gli stessi dvd gia' fatti e se hai tempo prova anche a fare qualche nuova scansione masterizzando a 12x e 8x.

P.S.: per le scansioni impostalo a 4x

P.S.2: non ti spaventare se vedi valori alti nelle scansioni del Benq ... guarda la prima tabella del primo post di questo 3D, il Benq lavora a SUM8, per cui la scala di misura degli errori e' diversa ...

Carciofone
19-09-2009, 20:21
Quindi le uniche prove attendibili sarebbero le ultime due a 5X mi pare di capire (a meno il programma non consente). I DVD sono stati fatti 2 o 3 anni fa. Purtroppo non ho masterizzazioni certe recenti del Benq perchè l'ho usato sempre di meno dopo che ha cominciato a dare masterizzazioni fallite usando Nero con DVD-R Samsung Pleonax; poi proprio l'altro giorno mi ha bruciato 2 cd con Ashampoo Burning Rom 9 e l'ho cambiato (nel senso che la masterizzazione sembrava partita, ma il programma non dava alcun segno di avanzamento). Però non l'ho ancora buttato perchè ho sempre il dubbio che sia dipeso da qualche incompatibilità con il programma Ashampoo e i DVD-R di Samsung (con Sony,TDK, Verbatim e Maxwell non ricordo problemi di masterizzazioni fallite; i CD bruciati erano Verbatim e Memorex).

mario64
19-09-2009, 20:54
:Puke:"Samsung" :Puke:

gwwmas
19-09-2009, 22:21
:Puke:"Samsung" :Puke:

Vedo che sei allergico al marchio Samsung :asd:

Ciauz®;)

mario64
19-09-2009, 22:26
troppa roba spaccata....troppo presto...e sempre problemi...gli ultimi con la clp300 laser....carta inceppata fissa...hd rotti....dvd rotti...telefoni....televisori con voluome pari ad un paio di cuffie....a firenze si dice..."vaia vaia"...basta grazie che vadano un pò a morì!!!:D

gwwmas
19-09-2009, 23:03
troppa roba spaccata....troppo presto...e sempre problemi...gli ultimi con la clp300 laser....carta inceppata fissa...hd rotti....dvd rotti...telefoni....televisori con voluome pari ad un paio di cuffie....a firenze si dice..."vaia vaia"...basta grazie che vadano un pò a morì!!!:D

Pensa un po' che per me è il contrario.
Per la stampante ti do ragione.
Avevo pure io una CLP300 ed è stata una tragedia.
Lettori dvd mai nessun problema e legge di tutto.
hd è da un bel po' che ne ho e ne sono piacevolmente contento.
Televisore ho solo un LW22N23N S ed il volume è altissimo.

Come vedi il mondo è bello perchè vario :p

Ciauz®;)

Il Castiglio
20-09-2009, 00:50
...Avevo pure io una CLP300 ed è stata una tragedia...A suo tempo la volevo prendere anch'io, ma ho cambiato idea :doh: dopo aver letto questo 3D:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1500019
... grazie HWUpgrade ! ;)

Matteo Trenti
20-09-2009, 09:04
Come vedi il mondo è bello perchè vario



Concordo pienamente con gwwmas, ad esempio i masterizzatori DVD samsung (Toshiba Corporation) sono ottimi, guarda questa scansione fatta da un utente di Clubcdfreaks (e vengono tutte decisamente bene):


http://img34.imageshack.us/img34/7168/cooleyb.jpg (http://img34.imageshack.us/i/cooleyb.jpg/)


C'è sicuramente la componente SUPPORTO a fare la sua parte, ma non è incredibile comunque? (non è un fake... :O )

mario64
20-09-2009, 18:16
...il televisore samsung mettilo accanto ad un philips e prova....poi sentirai.
hd ne ho, ad oggi 14,tutti ok.ho smesso 5 anni fa di comprare samsung..magari ora è migliorata la situazione ma a me nn interessano più...ne ho buttati 3 o 4 ai tempi...

a parte questo...
questa scansione risale alla data che c'è scritta sul test o è stata fatta oggi con un disco masterizzato allora...??a giudicare dalla versione di nero speed sono vecchie..e il masterizzatore a che periodo risale..??la scansiona va fatta a 4x....
E poi...le scansioni fate con il benq sono attendibili..??

comuque ognuno spende i soldi dove gli pare....io riporto solo esperienze...

P.s.Mi sapete dire perchè in quel nuovo soft OPTI èer i test ci sono due impostazioni di velocità....una in alto e una in basso....??quella in alto operativa..quella in basso a che serve??

Il Castiglio
20-09-2009, 19:49
E poi...le scansioni fate con il benq sono attendibili..??
Si', io ho il modello successivo (1650) ed entrambi sono in grado di fare scansioni attendibili ... anche se io non avevo mai visto ZERO PIF :muro:

comuque ognuno spende i soldi dove gli pare....io riporto solo esperienze...
IMHO non e' possibile fidarsi di una marca per comprare prodotti tra loro diversi, a me di Samsung piacciono i cellulari e i monitor LCD, ma non prenderei mai un dvd vergine :O o forse si', se si mettessero a rimarchiare dei TY :D

gwwmas
20-09-2009, 22:01
...il televisore samsung mettilo accanto ad un philips e prova....poi sentirai.
hd ne ho, ad oggi 14,tutti ok.ho smesso 5 anni fa di comprare samsung..magari ora è migliorata la situazione ma a me nn interessano più...ne ho buttati 3 o 4 ai tempi...

a parte questo...
questa scansione risale alla data che c'è scritta sul test o è stata fatta oggi con un disco masterizzato allora...??a giudicare dalla versione di nero speed sono vecchie..e il masterizzatore a che periodo risale..??la scansiona va fatta a 4x....
E poi...le scansioni fate con il benq sono attendibili..??

comuque ognuno spende i soldi dove gli pare....io riporto solo esperienze...

P.s.Mi sapete dire perchè in quel nuovo soft OPTI èer i test ci sono due impostazioni di velocità....una in alto e una in basso....??quella in alto operativa..quella in basso a che serve??

Certo che i Benq potevano fare scansioni.
Erano pure degli ottimi masterizzatori.
Peccato poi abbiano smesso di farli ed è stata addirittura comprata dalla Lite-ON ( la sezione storage intendo ).

Comunque smettiamola di parlare di tutto e di più che siamo altamente OT :p

Torniamo a parlare di scansioni please.

Ciauz®;)

Matteo Trenti
22-09-2009, 20:52
Masterizzatore: Pioneer DVR-215D@DVR-215
Firmware: 1.22
Supporto dvd: JVC DVD+R 16X
Mediacode: YUDEN000 T03 00
Velocità di masterizzazione: 4x
Software: ImgBurn 2.5.0.0


http://img195.imageshack.us/img195/7565/ddddlf.jpg (http://img195.imageshack.us/i/ddddlf.jpg/)

Il Castiglio
22-09-2009, 21:59
Buono anche questo, praticamente identico a quello fatto col Plextor :O

dottorkame
24-09-2009, 10:04
Ciao a tutti,
avrei una domanda:
ho bisogno di comprare un masterizzatore blu-ray per il back up di dati, la mia scelta era ricaduta su Plextor, in quanto mi ha sempre soddisfatto. Sentendo però i vari fornitori e negozi sembra che ormai Plextor non consegni più masterizzatori. Ho quindi bisogno di passare ad un' altra marca. Sapete darmi un consiglio? Ho bisogno di un masterizzatore di ottima qualità!
grazie

Il Castiglio
24-09-2009, 17:14
... Sapete darmi un consiglio? Ho bisogno di un masterizzatore di ottima qualità!...
Leggi il post 1531 :O

Matteo Trenti
24-09-2009, 22:57
Masterizzatore: Plextor PX-760A
Firmware: 1.07
Supporto dvd: JVC DVD+R 16X
Mediacode: YUDEN000 T03 00
Velocità di masterizzazione: 4x
Software: ImgBurn 2.5.0.0


Un pò deluso...


http://img28.imageshack.us/img28/5867/iron.jpg (http://img28.imageshack.us/i/iron.jpg/)



Voi terreste un DVD scritto cosi?? :mbe:

Il Castiglio
25-09-2009, 00:07
Voi terreste un DVD scritto cosi?? :mbe:
Spero la tua domanda sia ironica, altrimenti stai diventando un po' paranoico :D
Comunque sembra che il tuo plextor vada meglio a 6x piuttosto che a 4x (ovviamente non basta una sola prova per dare un giudizio, occorrono altre scansioni ...)

P.S.: mi dispiace di essere l'unico interlocutore, spero che tornino presto anche i sospesi :D

genesi86
27-09-2009, 09:16
A luglio mi son fatto il pc nuovo e come periferica ottica ho preso un samsung sh-s223q, anke seguendo i consigli qui su HU. X essere buono è buono, 25€ e fà anke i lightscribe, ma dopo 2 mesi ed appena 6-7 masterizzazioni si è rotto! x fortuna ke l'ho preso in un negozio sotto casa e il negoziante l'ha cambiato immediatamente.

junkman1980
27-09-2009, 13:25
secondo voi e' possibile una scansione del genere con un dvd masterizzato con un optiarc usb slim?secondo me c'e' qualcosa che non quadra...
http://img32.imageshack.us/img32/9275/liteondvdrwsohw1673sjs0.png

Il Castiglio
27-09-2009, 16:01
secondo voi e' possibile una scansione del genere con un dvd masterizzato con un optiarc usb slim?secondo me c'e' qualcosa che non quadra...
Premesso che se salvi con Nero Speed a Finestra anziche' a Schermo intero, il tutto e' molto piu' leggibile,;)
comunque mi sembra un'ottima scansione ... che cosa non ti convince ? :confused:

junkman1980
27-09-2009, 16:37
Premesso che se salvi con Nero Speed a Finestra anziche' a Schermo intero, il tutto e' molto piu' leggibile,;)
comunque mi sembra un'ottima scansione ... che cosa non ti convince ? :confused:

scusa hai ragione.
non mi convince il fatto che un risultato del genere sia ottenibile con un mast. esterno usb slim...

2546 pie totali e picco 9!
6 pif totali e picco 1!!!

con un mast. interno non ci sono MAI riuscito,neanche con gli stessi supporti ed alla medesima velocita di scrittura.

Nasa
27-09-2009, 18:41
Ciao a tutti,
devo fare un ordine da nie..e, ho dato un occhiata ai mediacode che hanno, ora devo scegliere tra questi:

-Verbatim dvd+r MCC 004
-Verbatim dvd-r MCC 03RG20
-JVC dvd+r YUDEN000 T03
-TY dvd-r TYG03

pensavo ai TYG03, voi cosa consigliate?

Grazie
Ciao

Il Castiglio
27-09-2009, 19:41
scusa hai ragione.
non mi convince il fatto che un risultato del genere sia ottenibile con un mast. esterno usb slim...

2546 pie totali e picco 9!
6 pif totali e picco 1!!!

con un mast. interno non ci sono MAI riuscito,neanche con gli stessi supporti ed alla medesima velocita di scrittura.Il Liteon dovrebbe essere affidabile nelle scansioni, magari prova a fare ulteriori scansioni e facci sapere ;)

Matteo Trenti
27-09-2009, 20:15
secondo voi e' possibile una scansione del genere con un dvd masterizzato con un optiarc usb slim?secondo me c'e' qualcosa che non quadra...
http://img32.imageshack.us/img32/9275/liteondvdrwsohw1673sjs0.png

Sono Tayo Yuden TYG02 i supporti? Allora si è possibile!

Veramente ottimi... anche se io Pif cosi bassi non gli ho mai ottenuti...:cry:

mario64
28-09-2009, 00:52
Sono Tayo Yuden TYG02 i supporti? Allora si è possibile!

Veramente ottimi... anche se io Pif cosi bassi non gli ho mai ottenuti...:cry:

MA CHE C...!!!
A che velocità li hai fatti....?

junkman1980
28-09-2009, 06:46
MA CHE C...!!!
A che velocità li hai fatti....?

6x, pero ci ha messo quanto a 4x.boh...
il masterizzatore e' un optiarc esterno slim,alimentato e collegato ad un netbook acer tramite usb.il supporto e' un TYG02 acquistato 3 anni fa...
guarda,stento anch'io a crederci.da qui il mio dubbio...

mario64
28-09-2009, 12:29
secondo me il sw ti scrive 6x ma il master nn va a + di 4...cmq che c... lo stesso!!anche se...mi sembra un pò strano... :rolleyes:

ale528
29-09-2009, 15:43
dove posso scaricare Nero cd-dvd speed gratuito?
non trovo un link funzionante
grazie

Il Castiglio
29-09-2009, 16:44
secondo me il sw ti scrive 6x ma il master nn va a + di 4...cmq che c... lo stesso!!anche se...mi sembra un pò strano... :rolleyes:
La velocità nominale è sempre quella massima raggiunta, quella media effettiva è molto più bassa, questo vale per tutte le velocità :O

ale528
29-09-2009, 17:48
dove posso scaricare Nero cd-dvd speed gratuito?
non trovo un link funzionante
grazie

trovato,
ma non riesco a farlo funzionare, mi scrive:

drive does not support this function

ho un masterizzatore Liteon DH20A4P
cosa devo fare?

Il Castiglio
29-09-2009, 20:52
Voglio spaventarvi un po' :D
Questa e' la scansione fatta nel 2007 di un dvd masterizzato nel 2005 (era ancora decente, anche se i PIE atissimi non lasciavanao presagire nulla di buono)
http://img134.imageshack.us/img134/7626/94strategic2.png (http://img134.imageshack.us/i/94strategic2.png/)

Ed ora guardate come e' ridotto oggi:

http://img527.imageshack.us/img527/2544/liteondvdrwlh18a1p29sep.png (http://img527.imageshack.us/i/liteondvdrwlh18a1p29sep.png/)

:mad:

Per rassicurarvi vorrei farvi notare
1) che il dvd in questione e' un RITEK, rinomato per questo comportamento (scansioni buone immediatamente, ma decadenti nel tempo)
Non ho mai riscontrato niente del genere coi Verbatim
2) il dvd risulta ancora leggibile sul PC, anche se a fatica ... lo sto copiando e anziche' i soliti 3-4 minuti ci sta mettendo un po' di piu' :muro:
Di solito comunque finche' non sono presenti errori POF il dvd e' ancora "salvabile" :)

mario64
29-09-2009, 21:40
trovato,
ma non riesco a farlo funzionare, mi scrive:

drive does not support this function

ho un masterizzatore Liteon DH20A4P
cosa devo fare?

prova a scaricare il software della lite on.....

ale528
30-09-2009, 09:36
prova a scaricare il software della lite on.....

ciao, grazie per la risposta,
sai dirmi quale software scaricare?
grazie

kwb
30-09-2009, 19:12
Ciao a tutti,
devo fare un ordine da nie..e, ho dato un occhiata ai mediacode che hanno, ora devo scegliere tra questi:

-Verbatim dvd+r MCC 004
-Verbatim dvd-r MCC 03RG20
-JVC dvd+r YUDEN000 T03
-TY dvd-r TYG03

pensavo ai TYG03, voi cosa consigliate?

Grazie
Ciao
Sarei interessato anche io alla faccenda, nessuno consiglia?

Il Castiglio
30-09-2009, 19:17
Sarei interessato anche io alla faccenda, nessuno consiglia?
te li metto nel mio ordine:

1-TY dvd-r TYG03
2-Verbatim dvd-r MCC 03RG20
3-Verbatim dvd+r MCC 004
4-JVC dvd+r YUDEN000 T03

Io preferivo i Verbatim Pearl White ... stesso Mediacode di quelli attuali, ma erano molto migliori :muro:

Nasa
30-09-2009, 19:33
te li metto nel mio ordine:

1-TY dvd-r TYG03
2-Verbatim dvd-r MCC 03RG20
3-Verbatim dvd+r MCC 004
4-JVC dvd+r YUDEN000 T03

Io preferivo i Verbatim Pearl White ... stesso Mediacode di quelli attuali, ma erano molto migliori :muro:

grazie per la risposta, anche io pensavo di prendere i TYG03, non pensavo però che i T03 fossero peggio dei MCC...

i TYG03 sono imballati solo con la plastica dite che si rovinano nel trasporto?

Il Castiglio
30-09-2009, 21:04
...non pensavo però che i T03 fossero peggio dei MCC...Opinione puramente personale, dovuta a qualche lamentela letta sul web (credo addirittura in questo 3D)

junkman1980
02-10-2009, 08:45
finche' non sono presenti errori POF il dvd e' ancora "salvabile" :)

come si fa capire quando sono presenti errori pof?

Il Castiglio
02-10-2009, 09:39
come si fa capire quando sono presenti errori pof?
Sono i PO Failure, stasera ti posto un esempio ;)

genesi86
02-10-2009, 10:17
scusatemi raga, sarò tonto io ma non ho capito alcuni passaggi.
I Taiyo Yuden sono una marca a sè, oppure sono dei DVD ke poi Verbatim rimarkia? In tal caso tutti i supporti vermatim sono TY o solo alcuni modelli?

Mi insegnate a leggere questi grafici? non riesco a capire come dovrebbe essere il grafico di un masterizzatore buono.

In ultimo ma non ultimo, consigliereste l'acquisto di un samsung sh-s223Q, mi interessa la qualità in scrittura e ke abbia il lightscribe.

Grazie e perdonate le numerose domande

Il Castiglio
02-10-2009, 13:17
scusatemi raga, sarò tonto io ma non ho capito alcuni passaggi.
I Taiyo Yuden sono una marca a sè, oppure sono dei DVD ke poi Verbatim rimarkia? In tal caso tutti i supporti vermatim sono TY o solo alcuni modelli?
Il Mediacode (la sigletta che trovi nei programmini di scansione) indica il produttore del dvd (ty o yuden indicano Taiyo Yuden, mcc indica Mitsubishi, altri sono cmc, ecc.)
Verbatim ad esempio vende o ha venduto dvd di tutti e tre i produttori di cui sopra ...

Mi insegnate a leggere questi grafici? non riesco a capire come dovrebbe essere il grafico di un masterizzatore buono.Hai letto la prima pagina ?

In ultimo ma non ultimo, consigliereste l'acquisto di un samsung sh-s223Q, mi interessa la qualità in scrittura e ke abbia il lightscribe.
C'è un 3D dedicato a queste domande, leggi il post 1555

junkman1980
03-10-2009, 11:40
Sono i PO Failure, stasera ti posto un esempio ;)

io sono ancora qui che aspetto,eh :D

Il Castiglio
03-10-2009, 14:14
io sono ancora qui che aspetto,eh :D

Eccomi:
http://img28.imageshack.us/img28/921/benqdvddddw165030septem.png (http://img28.imageshack.us/i/benqdvddddw165030septem.png/)

junkman1980
03-10-2009, 15:17
Eccomi:
http://img28.imageshack.us/img28/921/benqdvddddw165030septem.png (http://img28.imageshack.us/i/benqdvddddw165030septem.png/)

thanks.
sul grafico non appaiono.giusto il numeretto in basso...come mai?
cmq mi pare di capire che i lite-on non sono in grado di scansionarli...
i benq ormai non si trovano piu...almeno qui a tokyo...
alternative?

Il Castiglio
03-10-2009, 16:42
Se guardi bene tutte le altre scansioni che ho postato sono fatte con un Liteon, ma semplicemente in quei dvd non esistevano POF, i quali sono gli errori piu' gravi e sono (per fortuna :D) piuttosto rari da trovare, indicano che il dvd probabilmente non e' leggibile.

junkman1980
04-10-2009, 20:26
Se guardi bene tutte le altre scansioni che ho postato sono fatte con un Liteon, ma semplicemente in quei dvd non esistevano POF, i quali sono gli errori piu' gravi e sono (per fortuna :D) piuttosto rari da trovare, indicano che il dvd probabilmente non e' leggibile.

ok,grazie mille per il tuo tempo :)
d'ora in poi,se un dvd presentera molti pif faro attenzione anche ai pof :Da

Matteo Trenti
06-10-2009, 21:15
Masterizzatore: LG GSA-4120B
Firmware: 117
Supporto dvd: Verbatim 8x DVD-R
Mediacode: MCC 02RG20
Velocità di masterizzazione: 4x
Software: Nero6.6


http://img33.imageshack.us/img33/3741/lggg.jpg (http://img33.imageshack.us/i/lggg.jpg/)


Ho smesso per pietà la scansione PIE :D

IL DVD è del Dicembre 2004 (immacolato nessun graffio)

Cosa ne pensate degli LG? :confused:

Antony89
07-10-2009, 19:31
Salve a tutti. Permettete una piccola domanda?
Ma il Pioneer 112D,non ammette le scansioni con Nero CD Speed?
A me non le fa fare...per caso è la versione del Nero CD Speed (4.7.7.16) che ho io? Grazie! :)

Il Castiglio
07-10-2009, 19:44
Salve a tutti. Permettete una piccola domanda?
Ma il Pioneer 112D,non ammette le scansioni con Nero CD Speed?
A me non le fa fare...per caso è la versione del Nero CD Speed (4.7.7.16) che ho io? Grazie! :)Se prima di chiedere avessi usato la funzione Cerca nella discussione con la parola Pioneer, avresti notato che e' stato detto almeno una ventina di volte che i Pioneer non sono abilitati a fare le scansioni

Antony89
08-10-2009, 12:34
:cry: chiedo venia! Vuol dire che farò la scansione col Sony Optiarc

Il Castiglio
08-10-2009, 18:04
:cry: chiedo venia! Vuol dire che farò la scansione col Sony OptiarcEhm, con quello forse riesci a farle, ma temo siano inattendibili ... servirebbero Liteon o Plextor :fagiano:

gwwmas
08-10-2009, 19:58
......ma temo siano inattendibili .....

Non temere, sono inattendibili e basta :p

Ciauz®;)

Antony89
08-10-2009, 21:26
Ehm, con quello forse riesci a farle, ma temo siano inattendibili ... servirebbero Liteon o Plextor :fagiano:

>.< in tal caso...andrò da mio zio,che ha un Lite-On di 1 annetto fa!:D

Il Castiglio
09-10-2009, 19:50
>.< in tal caso...andrò da mio zio,che ha un Lite-On di 1 annetto fa!:DQuello va benissimo ! ;)

Star trek
10-10-2009, 04:21
Masterizzatore: LG GSA-4120B
Firmware: 117
Supporto dvd: Verbatim 8x DVD-R
Mediacode: MCC 02RG20
Velocità di masterizzazione: 4x
Software: Nero6.6


http://img33.imageshack.us/img33/3741/lggg.jpg (http://img33.imageshack.us/i/lggg.jpg/)


Ho smesso per pietà la scansione PIE :D

IL DVD è del Dicembre 2004 (immacolato nessun graffio)

Cosa ne pensate degli LG? :confused:

Io ho un GSA H10A e non riesco nemmeno a fare i test di qualità perché non sono supportati.Cmq ti posso dire che come lettura non passo mai gli 8X con qualsiasi supporto...Direi roba economica ma dipenderà dal modello.Inoltre i Verbatim DVD-R non li vedeva parlo di quelli con l'ID MCC 03RG20 .Ho dovuto spedirli indietro e prenderne degli altri.Adesso ho modificato le strategy del masterizzatore e forse funzionano ma non corro il rischjio di tornare a comprare una campana se non sono sicuro che funzioni.

Matteo Trenti
12-10-2009, 20:46
Masterizzatore: PLEXTOR 760A
Firmware: 1.07
Supporto dvd: Verbatim 16x DVD+R
Mediacode: YUDEN000T03
Velocità di masterizzazione: 6x
Software: ImgBurn 2.5.0.0


http://img245.imageshack.us/img245/948/xp64imgb6x40mbnoopcnoau.jpg (http://img245.imageshack.us/i/xp64imgb6x40mbnoopcnoau.jpg/)

re.polver
13-10-2009, 00:27
Perche' non ho risultati soddisfacenti, pur usando il pioneer 216 aggiornato con firmware 1.09 e supporti verbatim -R MCC 03RG20 (copertina arancio e blu).
Velocita' 8x in scrittura (pioneer) e 4x in scansione (lite-on).
Risultati ottenuti: PIE sempre sopra i 32, il piu' delle volte anche di parecchio, i PIF quasi mai 2 raro 3 normale 4 e purtroppo anche 5 e 6 :rolleyes: .
Io mi aspettavo un risultato del tipo PIE 16 e PIF 2.
Bho! non so piu' che "dischi" pigliare !

Il Castiglio
13-10-2009, 07:41
Come ho già detto altre volte, quei Verbatim (che anch'io utilizzo abitualmente) sono inferiori ai precedenti.
Magari prova a fare qualche disco a 12x e 16x per vedere se cambia qualcosa.

gwwmas
13-10-2009, 18:08
Come ho già detto altre volte, quei Verbatim (che anch'io utilizzo abitualmente) sono inferiori ai precedenti.
Magari prova a fare qualche disco a 12x e 16x per vedere se cambia qualcosa.

Purtroppo sto notando che le ultime partite di dvd messi in commercio da Verbatim, Tayo ed altri sono molto peggiori rispetto a tempo addietro.........

Ciauz®;)

Il Castiglio
18-10-2009, 20:33
Se il buon giorno si vede dal mattino ... questa e' la scansione del primo dvd masterizzato da una partita che ho preso oggi alla Fiera dell'Elettronica
http://img442.imageshack.us/img442/8418/95benqliteon12xrgoodfel.png (http://img442.imageshack.us/i/95benqliteon12xrgoodfel.png/)

Era molto che non vedevo cosi' pochi PIF e anche i PIE sono inferiori a quelli a cui mi avevano abituato gli ultimi Verbatim.

I dvd, pur avendo il solito mediacode verbatim, sono i nuovi Pearl White
http://img19.imageshack.us/img19/2458/18102009213.jpg (http://img19.imageshack.us/i/18102009213.jpg/)
http://img40.imageshack.us/img40/5861/18102009214.jpg (http://img40.imageshack.us/i/18102009214.jpg/)

La serigrafia e' uguale a quella dei solito verbatim (per intenderci, questi:
http://img197.imageshack.us/img197/5715/18102009212n.jpg (http://img197.imageshack.us/i/18102009212n.jpg/)
), pero' hanno la superficie "perlata" come i vecchi Pearl White (forse si intravede anche dalla foto).

Ovviamente spero che questo risultato verra' confermato anche dalle future scansioni, vi faro' sapere ...
e se qualcuno altro ha modo di provarli, ben vengano altre scansioni ;)

gwwmas
18-10-2009, 21:47
Io li ho sempre evitati perche' i pearl white dovebbe essere il prodotto "economico" della Verbatim.
Evidentemente non e' cosi'

Ciauz®;)

Il Castiglio
18-10-2009, 22:38
Era cosi' qualche anno fa, i Pearl White prima serie erano CMC e piuttosto scarsi,
la seconda serie (MCC) era al livello degli altri Verbatim, ed ora si e' invertita la situazione ... i Verbatim "normali" (quelli con la copertina blu arancio) sono piu' scarsi.
Questo si riflette comunque anche nel prezzo, infatti i Pearl White costavano 33 euro ogni 100 mentre gli altri 29 ...

Hwupgr
21-10-2009, 07:23
Magari un giorno o l'altro faccio una scansione anch'io. ;)

The Duccio
07-11-2009, 13:00
ragazzi, mi sa che ho beccato una piccola inculata. si tratta però di cd, non so se posso chiedere qui. il mio mast è un pioneer 216dbk. dunque, ho preso i verbatim 52x extra protection (penso sia surface il sostantivo ma sopra non c'è scritto) e ho scoperto che sono fatti in india. dunque, imgburn mi dice questo. io oltre i 10x non sono andato, ma spero di non aver beccato una marca pacca, in rete vi sono pareri abbastanza contrastanti.

Destination Media Type: CD-R (Disc ID: 97m17s06f, Moser Baer India) (Speeds: 4x; 10x; 16x; 24x; 32x)

scusate se ho sbagliato il thread :D

eleonora390
09-11-2009, 08:28
ragazzi, mi sa che ho beccato una piccola inculata. si tratta però di cd, non so se posso chiedere qui. il mio mast è un pioneer 216dbk. dunque, ho preso i verbatim 52x extra protection (penso sia surface il sostantivo ma sopra non c'è scritto) e ho scoperto che sono fatti in india. dunque, imgburn mi dice questo. io oltre i 10x non sono andato, ma spero di non aver beccato una marca pacca, in rete vi sono pareri abbastanza contrastanti.

Destination Media Type: CD-R (Disc ID: 97m17s06f, Moser Baer India) (Speeds: 4x; 10x; 16x; 24x; 32x)

scusate se ho sbagliato il thread :D

Non riesco a capire dove vedi il problema,forse nella velocità di masterizzazione?

BebeMatley
01-12-2009, 13:08
Volevo chiedere agli esperti di scansioni se i miei verbatim possono essere fake, dato che i bordi non sono molto regolari.
Ho già verificato i mediacode e i vari codici risultando tutti regolari (ma purtroppo possono falsificare anche quelli).

Questa è la scansione fatta con il masterizzatore del portatile che è un Philips Benq quindi dovrebbe essere affidabile con le scansioni.

Masterizzato ad 8x

http://img31.imageshack.us/img31/3579/pbdsdvdrwds8w1pbd1c018x.th.png (http://img31.imageshack.us/i/pbdsdvdrwds8w1pbd1c018x.png/)

Masterizzato a 16x

http://img163.imageshack.us/img163/1715/pbdsdvdrwds8w1pbd1c01de.th.png (http://img163.imageshack.us/i/pbdsdvdrwds8w1pbd1c01de.png/)

Come scansioni sono in linea con altre fatte da me con verbatim orginali (MCC02).
Ora secondo voi sono orginali o comunque posso ritenerli affidabili?

Grazie e ciao.

Il Castiglio
01-12-2009, 14:16
Le scansioni sono buone, avrai notato che a 8x sono migliori che a 16x, magari prova anche a 12x, comunque IMHO sono veri Verbatim.

Per intenderci, sono come questi ?

http://www.quellochevuoitu.it/images/dvd-r%20verbatim%20cf%2050.jpg

oppure la confezione e/o il supporto sono diversi ?

BebeMatley
01-12-2009, 16:16
Le scansioni sono buone, avrai notato che a 8x sono migliori che a 16x, magari prova anche a 12x, comunque IMHO sono veri Verbatim.

Per intenderci, sono come questi ?

http://www.quellochevuoitu.it/images/dvd-r%20verbatim%20cf%2050.jpg

oppure la confezione e/o il supporto sono diversi ?

Si è quella la confezione, ti ripeto guardando i codici sui DVD (verificati più di uno e anche quelli in fondo), sembrerebbero originali. L'unico dubbio sono questi bordi non proprio regolari, anche perchè ho una campana con una decina di verbatim MCC02 di fianco e si vede che sono fatti molto meglio.

Guardando poi meglio la foto che hai postato nella pagina precedente sui verbatim Pearl White mi pare che hanno anche lì bordi non proprio perfetti o sbaglio? Se è così allora confermano quello che hai detto nelle pagine precedenti che i nuovi verbatim non sono qualitativamente pari a quelli di una volta, comunque rimangono molto validi e sicuramente non è l'estetica che fà un buon supporto.

Per le velocità di masterizzazione io ho fatto varie prove quando presi il pioneer e dà subito con i verbatim MCC02 a 12x mi creava un picco finale con valori massimi PIE oltre i 100 e PIF oltre 10, questo poi lo riscontrai anche su un TDK che mi feci dare proprio per verificare questo inconveniente.
Ieri quando ho fatto le prove anche con questi verbatim mi ha dato gli stessi risultati. Mai un problema invece con velocità 16x e 8x con quest'ultima che come hai consigliato anche tu, in genere uso.

Grazie per la risposta e ciao.

Il Castiglio
01-12-2009, 19:38
...Guardando poi meglio la foto che hai postato nella pagina precedente sui verbatim Pearl White mi pare che hanno anche lì bordi non proprio perfetti o sbaglio? Se è così allora confermano quello che hai detto nelle pagine precedenti che i nuovi verbatim non sono qualitativamente pari a quelli di una volta, comunque rimangono molto validi e sicuramente non è l'estetica che fà un buon supporto.
Confermo che i bordi non sono lisci, ma un pò frastagliati, ma propendo per l'ipotesi del difetto solo estetico, tra l'altro i Pearl White come ho già detto prima, sono qualitativamente superiori ai Verbatim comuni.

Per le velocità di masterizzazione io ho fatto varie prove quando presi il pioneer e dà subito con i verbatim MCC02 a 12x mi creava un picco finale con valori massimi PIE oltre i 100 e PIF oltre 10, questo poi lo riscontrai anche su un TDK che mi feci dare proprio per verificare questo inconveniente.
Ieri quando ho fatto le prove anche con questi verbatim mi ha dato gli stessi risultati. Mai un problema invece con velocità 16x e 8x con quest'ultima che come hai consigliato anche tu, in genere uso.
L'importante è che non fidi di una sola prova, ma, come dici di aver fatto, ne fai almeno 3-4 per ogni velocità, dopodiché puoi fare una mini-statistica e a questo punto puoi usare sempre la velocità che ti da le migliori garanzie.

batmax63
01-12-2009, 20:10
Che i Pearl white ormai non siano piu' cmc è assodato, ma è praticamente la stessa identica produzione dei verbatim normali, per il resto è mercato per differenziare le vendite, infatti io ho dei comuni Verbatim che fanno paura da quanto sono buoni, diciamo che avendo lo stesso mediacode,sono la stessa produzione,magari diversificano gli stabilimenti , ma che siano migliori gli uni rispetto agli altri, va di fortuna come sempre, da che campana ti capita in mano e generalmente le Verbatim son quasi sempre ottime

BebeMatley
01-12-2009, 20:34
Che i Pearl white ormai non siano piu' cmc è assodato, ma è praticamente la stessa identica produzione dei verbatim normali, per il resto è mercato per differenziare le vendite, infatti io ho dei comuni Verbatim che fanno paura da quanto sono buoni, diciamo che avendo lo stesso mediacode,sono la stessa produzione,magari diversificano gli stabilimenti , ma che siano migliori gli uni rispetto agli altri, va di fortuna come sempre, da che campana ti capita in mano e generalmente le Verbatim son quasi sempre ottime

Non dico che la verbatim stia facendo supporti scadenti, ci mancherebbe altro, rimangono ancora tra i migliori, solo non curano i particolari come una volta, ma come detto prima l'estetica non fà un buon supporto.

Concordo sul discorso della fortuna, io qualche anno fà comprai i supporti SIX a 8x silver insieme ad un amico, io non ne brucia uno e li ho tenuti per qualche anno prima di ribackupparli sui verbatim, il mio amico praticamente li usò come sottobicchieri.

Ciao

213
01-12-2009, 22:29
Bel 3d, mi iscrivo. Ho un problema: ho sempre utilizzato masterizzatori DVD Plextor, l'ultimo modello che ho preso e che utilizzo al momento è il PX-716A. Purtroppo stò cambiando il PC e la nuova mobo che ho preso non ha le porte EIDE, solo SAS e SATA (la mobo è la P6T6 ws rev).

So che Plextor ora rimarchia solo i drive ma non li produce più: io cerco un masterizzatore DVD Sata, il meglio che il mercato offre oggi. Non mi interessa che sia lettore BR o HD DVD, mi basta masterizzare DVD, DVD DL e CD, con velocità e qualità.

Sono fuori dal giro perchè con il 716 ci lavoro da diversi anni, ora ome ora non saprei proprio cosa prendere.

Che masterizzatore posso prendere? Non ho un budget massimo, direi che se esistesse, sarei disposto a spendere anche 100€

KampMatthew
02-12-2009, 08:13
Purtroppo stò cambiando il PC e la nuova mobo che ho preso non ha le porte EIDE, solo SAS e SATA

puoi continuare ad usare quello che hai semplicemente mettendoci un adattatore da ide a sata...costerà una quindicina di euro... tipo questo:

http://www.emmegiricambi.it/Elenco-Categorie/100/100-06/100-06-110/100-06-110-05/DS33151.aspx

Il Castiglio
02-12-2009, 17:03
...Che masterizzatore posso prendere?...
Il 3D giusto è questo: ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29917925

BebeMatley
02-12-2009, 20:07
Volevo un consiglio.
Questa è la scansione di 2 DVD masterizzati a luglio 2005 con il NEC 3520 a 4x.

http://img207.imageshack.us/img207/6149/conanlamu21209.th.png (http://img207.imageshack.us/i/conanlamu21209.png/)

http://img197.imageshack.us/img197/3088/dvdgiochi01.th.png (http://img197.imageshack.us/i/dvdgiochi01.png/)

Secondo voi possono durare qualche altro anno, o i PIE possono essere un problema?


Ciao

Il Castiglio
02-12-2009, 20:41
Sono ancora molto buoni considerando che sono passati 4 anni ... d'altronde i Verbatim difficilmente fanno scherzetti.
Tienili pure tranquillamente ;)

gwwmas
02-12-2009, 21:21
Sono ancora molto buoni considerando che sono passati 4 anni ... d'altronde i Verbatim difficilmente fanno scherzetti.
Tienili pure tranquillamente ;)

Quoto in pieno.

Ciauz®;)

*NOD32*
02-12-2009, 21:23
Io farei anche i trt: se sono perfetti, puoi stare tranquillo ancora per un po' :)

BebeMatley
02-12-2009, 21:59
Sono ancora molto buoni considerando che sono passati 4 anni ... d'altronde i Verbatim difficilmente fanno scherzetti.
Tienili pure tranquillamente ;)

Grazie mi hai tranquillizato, anche perchè non avevo idea di come invecchiavano i verbatim o comunque i supporti di un certo livello, dato che prima di questi usavo i SIX silver e dopo 2-3 anni erano già ai limiti, infatti passai proprio ai verbatim per avere maggiore sicurezza.

Per completezza questa è una scansione di uno degli ultimi SIX che mi sono rimasti che funzionano ancora bene.

Masterizzato con il NEC 3520 a 4x nel 2006.

http://img4.imageshack.us/img4/1345/pbdsdvdrwds8w1pbd1c02de.th.png (http://img4.imageshack.us/i/pbdsdvdrwds8w1pbd1c02de.png/)

Io farei anche i trt: se sono perfetti, puoi stare tranquillo ancora per un po' :)

Me ne ero completamente dimenticato quando ho un pò di tempo li faccio.


Ciao

Matteo Trenti
28-12-2009, 21:07
Masterizzatore: PLEXTOR 760A
Firmware: 1.07
Supporto dvd: Verbatim 16x DVD+R
Mediacode: YUDEN000T03
Velocità di masterizzazione: 6x
Software: ImgBurn 2.5.0.0


http://img192.imageshack.us/img192/3411/1xp64imgb6xsiopcsiauto.jpg (http://img192.imageshack.us/i/1xp64imgb6xsiopcsiauto.jpg/)



Non tanto bella... :( :mad:

batmax63
28-12-2009, 21:10
E che non è stata fatta in high accuracy,ma non è nemmeno male, il Plextor castiga molto in fase di scansione

Matteo Trenti
28-12-2009, 21:17
E che non è stata fatta in high accuracy,ma non è nemmeno male, il Plextor castiga molto in fase di scansione

Dici? E' che sono abituato alle scansioni impeccabili dei DVD-R Tayo...


Devo decidermi ad acquistare un Lite-on per le scansioni...

batmax63
28-12-2009, 21:53
Meglio di quello(Plextor 760/755) non c'è nulla per scansionare,i Plextor sono pignoli perchè molto piu' accurati e precisi in scansione,ma la scansione è buona, i Taiyo hanno smesso di fare prodotti eccellenti con il passaggio ai 16x,ora li fanno buoni

Matteo Trenti
01-01-2010, 19:57
Masterizzatore: PLEXTOR 760A
Firmware: 1.07
Supporto dvd: Verbatim 16x DVD+R
Mediacode: YUDEN000T03
Velocità di masterizzazione: 6x
Software: ImgBurn 2.5.0.0


http://img22.imageshack.us/img22/3348/ottima.jpg (http://img22.imageshack.us/i/ottima.jpg/)



Molto bene direi! No?

Ho cambiato il buffer di memoria di IMGBURN da 40 MB a 512 MB.
Ho tolto la spunta da OPC
Ho tolto la AUTOSTRATEGIA

batmax63
01-01-2010, 20:41
Ottima,ma se vuoi sapere proprio bene come è venuto,cambia da good accuracy a high accuracy e fai una scansione come si deve....vai intanto a berti un paio ci caffe' che ci vuole tempo:) :)

Gabriyzf
05-01-2010, 16:01
non posso che confermare la bontà di questi supporti dal costo irrisorio


http://img264.imageshack.us/img264/3771/immaginecft.jpg (http://img264.imageshack.us/i/immaginecft.jpg/)


masterizzato a 12X

Il Castiglio
05-01-2010, 16:50
non posso che confermare la bontà di questi supporti dal costo irrisorio ...Io comunque preferisco investire ben 25 cent in un Verbatim :D

thecatman
10-01-2010, 21:13
Ciao!
scusatemi che non sono pratico di dvdinfopro e ho fatto una scansione senza toccare niente: come devo impostare il programma per il pioneer?
vi allego una scansione. grazie

http://img41.imageshack.us/img41/5999/20100110213809.jpg

al17
10-01-2010, 21:40
Ciao!
scusatemi che non sono pratico di dvdinfopro e ho fatto una scansione senza toccare niente: come devo impostare il programma per il pioneer?
vi allego una scansione. grazie

http://img41.imageshack.us/img41/5999/20100110213809.jpg

Purtroppo il Pioneer non è affidabile per le scansioni.

Il Castiglio
10-01-2010, 23:09
Purtroppo il Pioneer non è affidabile per le scansioni.Facendo l'ipotesi che la scansione fosse affidabile, quel DVD sarebbe da buttare, il picco sia di PIE che di PIF è troppo alto e in quel punto il DVD rischia di diventare illeggibile a breve.

Carciofone
11-01-2010, 10:57
So che è un pò OT, ma terribile accoppiata di masterizzazione mi si è rivelata Ashampoo Burning Rom e masterizzatori Benq IDE e LG SATA. Non riesco a capire come mai ma nella masterizzazione di CD se ne brucia il 50% e oltre, percentuale che non ho mai rilevato col Nero precedentemente. Con un masterizzatore integrato LG del portatile Ashampoo mi fallisce masterizzazioni anche su quello, o meglio, risultano CD illeggibili oltre che da lui stesso, anche altrove. Se abbasso la velocità a 8 o 16x allora sembra che vadano.
A parte che LG mai più in vita mia... ma non potrebbe essere che il programma va male? Non ho mai visto una schermata blu su Vista 64 finora...
Eddai, 100% di bruciati (Bayer Makrolon su LG HL-DT-ST_DVDRAM_GH22NS40 firmware NL01).

P.S.: qualcuno mi potrebbe suggerire un programma di masterizzazione sicuramente funzionante con Vista 64? Alla fine il CD l'ho fatto con UltraISO e il masterizzatore NEC, dopo un riavvio forzato perchè coi test precedenti nemmeno quello mi vedeva più i masterizzatori.

Gabriyzf
11-01-2010, 13:28
non capisco questa avversione per LG: non saranno i migliori ma per la mia esperienza con un H62N l'ho trovato davvero molto buono.

Il Castiglio
11-01-2010, 15:04
So che è un pò OT, ma terribile accoppiata di masterizzazione mi si è rivelata Ashampoo Burning Rom e masterizzatori Benq IDE e LG SATA. Non riesco a capire come mai ma nella masterizzazione di CD se ne brucia il 50% e oltre, percentuale che non ho mai rilevato col Nero precedentemente. Con un masterizzatore integrato LG del portatile Ashampoo mi fallisce masterizzazioni anche su quello, o meglio, risultano CD illeggibili oltre che da lui stesso, anche altrove...
A parte che LG mai più in vita mia... ma non potrebbe essere che il programma va male? Non ho mai visto una schermata blu su Vista 64 finora...
Eddai, 100% di bruciati (Bayer Makrolon su LG HL-DT-ST_DVDRAM_GH22NS40 firmware NL01).

P.S.: qualcuno mi potrebbe suggerire un programma di masterizzazione sicuramente funzionante con Vista 64? Alla fine il CD l'ho fatto con UltraISO e il masterizzatore NEC, dopo un riavvio forzato perchè coi test precedenti nemmeno quello mi vedeva più i masterizzatori.
Se i problemi li hai con 2 masterizzatori diversi forse la colpa non è del masterizzatore.
Di solito il software non fa la differenza (né in positivo, né in negativo), però Ashampoo non l'ho mai provato, magari ha dei problemi di configurazione ...

Io però credo che il colpevole possa essere il supporto, magari fai qualche prova con dei Verbatim per vedere se ottieni miglioramenti.

Se abbasso la velocità a 8 o 16x allora sembra che vadano.
E' fondamentale trovare la velocità giusta che mette d'accordo supporto e masterizzatore, se a velocità superiori hai dei problemi, ma a 16x (o anche 12x) vai bene, puoi accontentarti, tanto il risparmio ti tempo è di pochi secondi ;)

Se il tuo Benq è in grado di fare le scansioni prova a mostrarci qualche esempio di masterizzazione alle diverse velocità :)

Carciofone
11-01-2010, 15:14
Quasi 2 ore per masterizzare una .iso di XP SP3 con 3 CD bruciati su 3 con 2 masterizzatori diversi e alla fine CD riuscito usando un altro programma e masterizzatore la dicono lunga sull'insoddisfazione per l'accoppiata Ashampoo\LG.
Però non escludo che il problema sia maggiormente del software e di qualche incompatibilità con Vista 64.

Gabriyzf
12-01-2010, 09:47
stesso disco, stessa velocità 12X, prima col sony 7240 poi il pio 212:


http://img44.imageshack.us/img44/4461/26776136.jpg (http://img44.imageshack.us/i/26776136.jpg/)


http://img85.imageshack.us/img85/1641/53062402.jpg (http://img85.imageshack.us/i/53062402.jpg/)



gallina vecchia fa buon brodo: il pio fa mangiare la polvere anche al nuovo 7240 :sofico:
comunque mi paiono due buone masterizzazioni

batmax63
12-01-2010, 13:05
Un supporto non fa testo, dalle mie prove sui Sl optiarc è migliore del Pio,ma ovvio ho provato almeno una 15ina di supporti diversi e possiedodiversi drive Pio

*NOD32*
12-01-2010, 13:20
Anche a me con quel tipo di supporti vengono meglio con l'opti che non col pio, ma, come sappiamo bene tutti (purtroppo :( ) da una campana a un'altra le cose possono cambiare anche di molto. Per esempio le mie scansioni degli stessi supporti presentano pie più bassi, sia in termini di numero che di valore massimo; magari alla prossima campana che apro le cose cambieranno... In ogni caso, mi sembrano ottimi supporti nell'immediato; resta da vedere se subiranno molto degrado nel tempo o se si manterranno, nel qual caso sarebbero una valida alternativa a verbatim e ty ad un costo inferiore.

erick86106
12-01-2010, 18:24
Quasi 2 ore per masterizzare una .iso di XP SP3 con 3 CD bruciati su 3 con 2 masterizzatori diversi e alla fine CD riuscito usando un altro programma e masterizzatore la dicono lunga sull'insoddisfazione per l'accoppiata Ashampoo\LG.
Però non escludo che il problema sia maggiormente del software e di qualche incompatibilità con Vista 64.

Scusa ma che CD usi? IO ti consiglio i Verbatim Crystal AZO

Io Ashampoo non lo mai provato, e da molti anni che uso Nero, prima usavo Roxio CD-DVD Creator, con entrambi i programmi mai nessun problema, io Vista non lo consiglio ne a 32 ne a 64 bit, Windows 7 non so, non lo o ancora provato, io attualmente utilizzo Windosw XP Professional Service Pack 3 e di problemi ZERO, ma xp si sà che è affidabile!!!

Cmq ricordati sempre che il supporto di qualità fa metà del lavoro, se non vuoi Sbagliare sta su Verbatim, sia CD che DVD, ti dico per me i DVD+R MCC004 di Verbatim sono i migliori sul mercato, per quanto riguarda i CD Verbatim attenzione ai Extra Protection, quelli bianchi per capirci, non sono un gran che, prendi i CD Verbatim Crystal AZO e non sbagli

Poi oltre al supporto e molto importante il Masterizzatore, io ti consiglio o Plextor o Optiarc, se vuoi vedere come vanno guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829

erick86106
12-01-2010, 18:25
stesso disco, stessa velocità 12X, prima col sony 7240 poi il pio 212:


http://img44.imageshack.us/img44/4461/26776136.jpg (http://img44.imageshack.us/i/26776136.jpg/)


http://img85.imageshack.us/img85/1641/53062402.jpg (http://img85.imageshack.us/i/53062402.jpg/)



gallina vecchia fa buon brodo: il pio fa mangiare la polvere anche al nuovo 7240 :sofico:
comunque mi paiono due buone masterizzazioni

Si buone, ma sarei curioso di vedere tra qualche mese come si mantiene questo supporto!!!

Login
28-01-2010, 13:29
Ma è sufficiente affidarsi al mediacode per acquistare i DVD?

Io dovrei fare un ordine da ni@rl@, e subito avevo puntato ai verbatim ( medicaode MCC 03RG20), poi impostando la ricerca tramite mediacode mi saltano fuori dvd che costano 13€ di 100dvd contro i quasi 23€ dei verbatim.
Leggendo i commenti ne parlano anche bene.

Sono sempre stato affezionato verbati, però c'è da dire che sono parecchi anni che circolano i dvd, mi pare quindi strano che le altre marche siano tutte ciofeche.

Voi che dite?

batmax63
28-01-2010, 14:30
Che le altre marche sono piu' ciofeche adesso che anni fa. Prima c'erano i Taiyo, i Verbatim,degli ottimi Moser Baer, Optodisc, Ritek,ricoh (erano ottimi) e altre che non ricordo, come ciofeche c'erano i princo e poco altro. Ora togli Verbatim, togli Taiyo,che comunque con i 16x sono peggiorati, e ti accorgi che il resto si è livellato in basso. I 16x hanno qualitativamente abbassato la media dei supporti. Ora va a fortuna,una volta no.

Il Castiglio
28-01-2010, 14:41
Ma è sufficiente affidarsi al mediacode per acquistare i DVD?
...

Credo si possa rispondere ... NO !

Con lo stesso Mediacode, oltre a dvd di marche diverse, per cui la qualità è ovviamente diversa, si trovano differenze anche all'interno della stessa marca.

Per essere più chiaro, col mediacode da te citato trovi dvd Verbatim diversi tra loro (es. Pearl White o altro), sia esteticamente, sia qualitativamente.

Per questo quando postiamo una scansione dobbiamo precisare altre info (marca, ecc.) che non vedi nella schermata ...

Login
28-01-2010, 15:01
Ho capito.
Ho un'ultima domanda allora, sempre se si può dare una risposta.

Meglio Verbatim DVD-R con mediacode MCC 03RG20 o Verbatim DVD+R con mediacode MCC.....004?

erick86106
28-01-2010, 18:15
Ma è sufficiente affidarsi al mediacode per acquistare i DVD?

Io dovrei fare un ordine da ni@rl@, e subito avevo puntato ai verbatim ( medicaode MCC 03RG20), poi impostando la ricerca tramite mediacode mi saltano fuori dvd che costano 13€ di 100dvd contro i quasi 23€ dei verbatim.
Leggendo i commenti ne parlano anche bene.

Sono sempre stato affezionato verbati, però c'è da dire che sono parecchi anni che circolano i dvd, mi pare quindi strano che le altre marche siano tutte ciofeche.

Voi che dite?

non ti fidare solo del mediacode, la mwtecnology, un negozio di san marino fa abke i suoi dvd, o meglio se li fa marchiare, publicizza il fatto che i suoi dvd+r hanno id mcc004 come verbatim, gli o quindi chiesto se qualitativamente sono uguali, e la risposta e che se volevo ilo meglio di prendere i verbatim, io do a te lo stesso consiglio

erick86106
28-01-2010, 18:20
Ho capito.
Ho un'ultima domanda allora, sempre se si può dare una risposta.

Meglio Verbatim DVD-R con mediacode MCC 03RG20 o Verbatim DVD+R con mediacode MCC.....004?

I DVD+R Verbatim MCC004 sono i migliori, poi considera sempre che a pari qualìtà i DVD+R sono meglio dei DVD-R, sono meno soggetti ad errori, anke perchè cme tecnologia sono leggermente piu nuovi, poi considera che i masterizzatori da PC quasi sempre masticano meglio i DVD+R dei DVD-R, quindi a te la scielta, io e da anno che vado con i MCC004 e mi sono sempre trovato ottimamente

Il Castiglio
28-01-2010, 19:16
.. poi considera sempre che a pari qualìtà i DVD+R sono meglio dei DVD-R ...
:confused: ... se ne parla da molti anni, ma nessuno ha mai dimostrato la superiorità di uno dei 2 contendenti :O

Personalmente io preferisco gli R- solo per abitudine e perché sono leggermente più capienti, ma ho usato tanti R+ e nelle scansioni non ho mai rilevato differenze tangibili.

Login
28-01-2010, 19:46
Non sapevo che i -R fossero più capienti. Di quanto?

Gabriyzf
28-01-2010, 20:26
Non sapevo che i -R sono più capienti. Di quanto?

4-5 MB :D

Il Castiglio
28-01-2010, 22:25
R+: 4483 MB o 4.590.592 KB o 4.700.766.208 B

R-: 4489 MB o 4.596.736 KB o 4.707.057.664 B

In certi casi servono anche quelli :O

iaio
29-01-2010, 01:04
ciao

volevo chiedervi se mi sapete dire qualcosa sul pioneer BDC-202BK (anche essendo un lettore blu-ray è pur sempre un mast dvd), lo ho qui con me è nuovo ma lo devo vendere, per cui non voglio montarlo per fare prove, però volevo avere maggiori informazioni, in caso qualche utente me le chiedesse...

erick86106
30-01-2010, 14:06
:confused: ... se ne parla da molti anni, ma nessuno ha mai dimostrato la superiorità di uno dei 2 contendenti :O

Personalmente io preferisco gli R- solo per abitudine e perché sono leggermente più capienti, ma ho usato tanti R+ e nelle scansioni non ho mai rilevato differenze tangibili.

be generalmente se guardi le scansioni dei Verbatim DVD-R e DVD+R MCC004 (dei meno nn ricordo il mediacode :cry: ) vedi che e lo mcc004 e meglio, a ma la prima volta me lo hanno spiegato i mie professori di informatica e di sistemi quando facevo l'ITIS. poi aparte - o + r dalle scansioni fatte gli MCC004 x adesso sono i migliori. Io penso che anke sui -r se si sta su dei buoi supporti come i vecchi Tayo 8x o sugli attuali -r Verbatim si a cmq ottimi supporti non ce che dire, però ripeto da quanto si è visto gli MCC004 +R sono migliori dei fratelli -R Verbatim (le altre marche nn le cnsidero perche inferiori allo stesso -R verbatim) poi sarà solo x la tecnologia un po piu recente o per via che i masterizzatori digeriscono meglio i +R, ad ogni modo io la differenza tra i + e i - devo dire che lo vista, ma cmq mi ripeto, i DVD-R verbatim o -R 8x Tayo sono e riamgono Ottimi supporti

Il Castiglio
30-01-2010, 14:47
... però ripeto da quanto si è visto gli MCC004 +R sono migliori dei fratelli -R Verbatim ...
Tu insisti ad affermare ciò, ma a me proprio non risulta, potresti argomentare un po' meglio la tua tesi ?
Se lo diceva un professore a scuola non è che sia da prendere per oro colato ... e anche le scansioni (mie o altrui) non presentano differenze rilevanti ...
Salvo prova contraria io rimango della mia opinione, cioè che sono EQUIVALENTI ;)

batmax63
30-01-2010, 15:09
Anche per le mie scansioni sono meglio i +r. Generalmente noto che i masterizzatori si comportano meglio con i +r,e io non ho preferenze tra i 2 formati,ne possiedo in egual numero di entrambi,anche sulle recensioni di solito si comportano meglio i +r. Poi ovvio ti capita una campana cosi' cosi' di +r ed una ottima di -r e il discorso si ribalta,ma in linea di massima per i Verbatim è cosi' per i supporti che possiedo io,ma credo anche vada a situazioni.
E cioè, per quanto io abbia potuto provare ad oggi, sui Verbatim ho notato una costanza sui +r ,ripeto sempre per i supporti acquistati da me, sempre superiore ai -r, lo stesso dicasi, e qui in modo netto e sempre per i +r Taiyo rispetto ai -r taiyo sui 16x. Si ribalta sugli 8x Taiyo dove i -r sono rimasti per ad oggi insuperati dagli omologhi +r taiyo.
Il tutto ovviamente senza intenti polemici e basandomi sulle mie prove e su letture di recensioni,non confuto cio' che affermano gli altri,sia chiaro,esprimo la mia opinione:)

erick86106
30-01-2010, 15:40
Tu insisti ad affermare ciò, ma a me proprio non risulta, potresti argomentare un po' meglio la tua tesi ?
Se lo diceva un professore a scuola non è che sia da prendere per oro colato ... e anche le scansioni (mie o altrui) non presentano differenze rilevanti ...
Salvo prova contraria io rimango della mia opinione, cioè che sono EQUIVALENTI ;)

Capiscimi, nn dico che sono scandenti i -R, se si sta su supporti di qualità come i Verbatim o gli 8x tayo sono ottimi supporti paragonabili a +R certo, però personalmente o notato 2 cose: la prima e che dalle scansioni che o fatto, ma anke da quelle che hanno fatto altri i +R generalmente sono leggermente meglio, certo non ci sono differenze abissali, e poi su alcuni masterizzatori che o avuto con i -R avevo parecchi problemi, anke con i Verbatim, i +R invece non ne davano ammenoche andassi su marche scadenti dove erano 90 su 100 da buttare, mi e capitato di aver masterizzato dei -R Verbatim e il disco era perfetto, però poi il lettore non lo leggeva più, non era un problema del disco ma del masterizzatore, perche sul plextor lo leggeva alla grande, però questo va a confermare che i masterizzatori masticano meglio i +R, anke se o notato che ultimamente anke i -R li masticano quasi come i +R, se vai su Optiarc non fa differenze su -r o+r. Poi rimane indiscutibile il fatto che i DVD+R sia uno standar un po piu giovane del DVD-R, in quanto sviluppato dopo, e per questo disponga di tecnologia leggermente superiore (se non sbaglio la Phillips fu uno degli sviluppatori dello standar +R).

erick86106
30-01-2010, 15:47
Dimentica una cosa, a differenza del DVD+R, il DVD-R deve essere finalizzato per la lettura su drive esterni e non ha il sistema ADIP di tracciamento e di controllo della velocità, il quale rende il DVD+R meno suscettibile di errori.

Confermo che il formato +R e stato sviluppato da Sony-Philips

erick86106
30-01-2010, 15:49
Dimentica una cosa, a differenza del DVD+R, il DVD-R deve essere finalizzato per la lettura su drive esterni e non ha il sistema ADIP di tracciamento e di controllo della velocità, il quale rende il DVD+R meno suscettibile di errori.

Confermo che il formato +R e stato sviluppato da Sony-Philips

Cmq non lo dico solo io questo o 2 professori di informativa vedi qui

http://it.wikipedia.org/wiki/DVD%2BR

Il Castiglio
30-01-2010, 17:55
Cmq non lo dico solo io questo o 2 professori di informativa vedi qui

http://it.wikipedia.org/wiki/DVD%2BR
Ah, Wikipedia, allora ci credo :sofico: :D

Guarda, mi fido di piu' del giudizio di Batmax (e adesso sto parlando seriamente ...) :O

batmax63
30-01-2010, 19:34
Birra pagata:p

al17
01-02-2010, 15:31
Ho appena ricevuto in omaggio dei datawrite dvd-r 16x titanium id: tth02 (credo). Come sono? Mi conviene venderli?

*NOD32*
01-02-2010, 16:15
Ho appena ricevuto in omaggio dei datawrite dvd-r 16x titanium id: tth02 (credo). Come sono? Mi conviene venderli?

Vendili a batmax :D

batmax63
01-02-2010, 18:40
Vigliacco....:ciapet: :ciapet:

Gabriyzf
01-02-2010, 19:37
Vendili a batmax :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

*NOD32*
01-02-2010, 20:37
Ieri sera ho ricodificato un film (registrato dalla tv), che non entrava in un dvd per pochi MB. Ho eseguito l'operazione sul pc portatile (più potente del fisso) e, al termine, essendo molto tardi, non avevo più voglia di spostare i file dal portatile al fisso, per masterizzare con un drive "decente", così mi sono detto: proviamo a masterizzare il dvd col drive (Lg di tipo slot-in) del portatile e poi domani lo rifaccio come si deve. L'ho dovuto fare a 4x, perchè non mi lasciava selezionare velocità superiori e questo non mi faceva molto ben sperare...

http://img191.imageshack.us/img191/130/liteondvdrwlh20a1pkl0p0.png

Mi sa tanto che non lo rifaccio mica :eek: :D

Gabriyzf
01-02-2010, 20:57
Ieri sera ho ricodificato un film (registrato dalla tv), che non entrava in un dvd per pochi MB. Ho eseguito l'operazione sul pc portatile (più potente del fisso) e, al termine, essendo molto tardi, non avevo più voglia di spostare i file dal portatile al fisso, per masterizzare con un drive "decente", così mi sono detto: proviamo a masterizzare il dvd col drive (Lg di tipo slot-in) del portatile e poi domani lo rifaccio come si deve. L'ho dovuto fare a 4x, perchè non mi lasciava selezionare velocità superiori e questo non mi faceva molto ben sperare...

http://img191.imageshack.us/img191/130/liteondvdrwlh20a1pkl0p0.png

Mi sa tanto che non lo rifaccio mica :eek: :D

azz :eek:

ottimo davvero ;)

batmax63
01-02-2010, 21:21
Sto rivalutando anche io i mast dei portatili....che qualche "eminenza" in altri forum,,,ricordi Nod?....criticava a prescindere...beh risponde ottimamente anche quello che ho sul mio Vaio,veramente ottimo

*NOD32*
01-02-2010, 21:26
Già :) Che drive montano i Vaio? Provo a indovinare... Optiarc? :D

batmax63
02-02-2010, 05:28
Yes:p

jardel
03-02-2010, 11:24
da quale modello in poi i pioneer supportano le scansioni?...il 109 non le supporta:(

Roby_P
03-02-2010, 11:58
Nessun modello le supporta :D
L'ultimo di casa Pioneer in realtà è un rimarcato Lite-On ed alcuni amici qui nel forum si stanno ingegnando per vedere se con qualche modifica (registro o magari firmware) si riesce a fargliele fare, ma per ora è solo un discorso teorico.

Ciao ciao ;)

jardel
03-02-2010, 12:43
ma qui ho visto delle scansioni fatte con pioneer 212:confused:

Gabriyzf
03-02-2010, 12:56
ma qui ho visto delle scansioni fatte con pioneer 212:confused:

non sono attendibili:
le uniche affidabili sono quelle fatte da masterizzatori con chipset Mediatek e Philips Nexperia

jardel
03-02-2010, 13:00
non sono attendibili:
le uniche affidabili sono quelle fatte da masterizzatori con chipset Mediatek e Philips Nexperia

cioè?, come sono state fatte allora?e perchè?:confused:
quali masterizzatori hanno quei chipset??
quindi si ignora l'affidabilità dei masterizzatori pioneer?

Gabriyzf
03-02-2010, 13:06
cioè?, come sono state fatte allora?e perchè?:confused:
quali masterizzatori hanno quei chipset??
quindi si ignora l'affidabilità dei masterizzatori pioneer?

LiteOn e loro rimarchiati (es. ultimo Pioneer 118-218 anche se al momento non riusciamo ancora a farlo lavorare in scansione) e Philips e Benq (ormai introvabili).
Gli altri producono scansioni semplicemente non affidabili/attendibili perché montano chip non adatti all'uopo.

jardel
03-02-2010, 13:09
e il 7240s?
quindi alcuni pioneer sono in realtà lite-on?
se il mio pioneer fosse rimarchiato farebbe la scansione giusto?

Gabriyzf
03-02-2010, 13:14
e il 7240s?
quindi alcuni pioneer sono in realtà lite-on?
se il mio pioneer fosse rimarchiato farebbe la scansione giusto?

1) il 7240 scansiona ma non in modo completamente attendibile (chip Nec)

2) l'unico Pioneer rimarchiato è in realtà l'ultimo 118/218

3) purtroppo, causa probabilmente blocco firmware, non riusciamo ancora a fare scansioni con l'unico Pioneer che potrebbe farle bene, cioè l'ultimo 118/218 che monta un chip Mediatek

jardel
03-02-2010, 13:32
se dovessi comprare una coppia di mast dvd quali dovrei comprare secondo voi?

Il Castiglio
03-02-2010, 19:37
se dovessi comprare una coppia di mast dvd quali dovrei comprare secondo voi?
Un LIteon per scansionare e un Optiarc per masterizzare, per i modelli specifici c'è il 3D apposito ...

batmax63
03-02-2010, 20:45
Concordo:)

jardel
03-02-2010, 21:51
pero' mi chiedo che interesse c'è a scansionare,non è meglio due optiarc?:doh:

Roby_P
03-02-2010, 22:05
E' una questione di gusti ... ha noi interessa :D
Del resto questa discussione si chiama SCANSIONI CON TUTTE LE MARCHE DI MASTERIZZATORI E DVD :D :D :D

jardel
03-02-2010, 22:13
ehehe giusto giusto:D ma vi interessa anche masterizzare spero..credo;)

Il Castiglio
04-02-2010, 01:32
pero' mi chiedo che interesse c'è a scansionare,non è meglio due optiarc?:doh:
ehehe giusto giusto:D ma vi interessa anche masterizzare spero..credo;)
Ho la sensazione che ci stai prendendo in giro, del resto perché leggi questa discussione se, come affermi, a te non interessa scansionare ? :confused:

Personalmente a me interessa sapere se il dvd che ho appena masterizzato ha speranze di conservare i dati per qualche anno oppure solo per qualche ora, per questo uso le scansioni :D

jardel
04-02-2010, 09:13
no assolutamente non sto prendendovi in giro, avevo frainteso una cosa e mi hai risposto nell'ultimo post
se posso prendero' anche io uno che scansiona e uno che mastera

Gabriyzf
05-02-2010, 18:19
mi succede una cosa che manco il buon Batmax mi sa che può spiegare:
dunque, ho comprato un'altra campana di intenso -r perché alla fine per quello che costano non fanno così schifo: ho riposizionato nel case i masterizzatori con quest'ordine: in alto il Pioneer 212 sata fw 1.28, sotto l'Optiarc 7240 sata fw 1.03 poi il Pioneer 118L pata fw 1.02 in master e per finire il Liteon LH20A1P eide ultimo fw disponibile slave e ho tolto l'LG H62N sata fw Cl01:
avendo un bel pò di roba da masterizzare ho messo sotto torchio il nuovo arrivato (118L): ora arriva l'assurdo: poco dopo la partenza Nero mi dà il messaggio di stato masterizzatore fallito.

http://img59.imageshack.us/img59/4545/immaginevl.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/immaginevl.jpg/)


nonostante questo la masterizzazione continua (con un core del procio occupato a palla da Nero) e alla fine c'é questo bel messaggio :mc:


http://img683.imageshack.us/img683/1599/immagine2ww.jpg (http://img683.imageshack.us/i/immagine2ww.jpg/)


al termine faccio la scansione e questa non è eccellente ma comunque il disco risulta leggibilissimo e anche la qualità non è proprio da buttare.
Ora chi ha qualche idea si faccia avanti, grazie ;)


http://img692.imageshack.us/img692/2126/1186v.jpg (http://img692.imageshack.us/i/1186v.jpg/)


Il comportamento è del tutto simile indipendentemente dalla velocità di masterizzazione (provato 6X, 8X, 12X e 16X)

Gabriyzf
05-02-2010, 20:15
aggiornamento: ho tentato con un MCC 004 Verbatim + R e me l'ha proprio bruciato: visto che fino a Domenica masterizzava senza problemi, devo dedurre che non gli piace stare sul canale eide con il Liteon?
Oppure è sado e preferisce essere slave? :sofico:
aiutatemi.
Già ho fatto la stupidaggine di prenderlo per scansionare e non scansiona, ora mi vien proprio voglia di buttarlo dalla finestra

*NOD32*
05-02-2010, 21:34
Oppure è sado e preferisce essere slave? :sofico:


http://www.faccine.eu/smiles/1196353938-Faccine_Eu_3D_49.gifhttp://www.faccine.eu/smiles/1196353938-Faccine_Eu_3D_49.gifhttp://www.faccine.eu/smiles/1196353938-Faccine_Eu_3D_49.gif


Mi spiace, ma non so che dirti; aspettiamo il gran maestro :D

P.S. Comunque, io farei una verifica dei dati, per essere sicuro che corrispondano agli originali.

Umberto77
05-02-2010, 22:14
aggiornamento: ho tentato con un MCC 004 Verbatim + R e me l'ha proprio bruciato: visto che fino a Domenica masterizzava senza problemi, devo dedurre che non gli piace stare sul canale eide con il Liteon?
Oppure è sado e preferisce essere slave? :sofico:
aiutatemi.
Già ho fatto la stupidaggine di prenderlo per scansionare e non scansiona, ora mi vien proprio voglia di buttarlo dalla finestra

su eide deve stare da solo!!!!

*NOD32*
05-02-2010, 22:27
su eide deve stare da solo!!!!

Why? :eek:

POST N° 1000! :D

Gabriyzf
05-02-2010, 23:31
niente, le ho provate tutte: l'unico modo di farlo andare è lasciarlo da solo in master sul canale eide :muro: :muro: :muro:

batmax63
05-02-2010, 23:41
Che debba andare da solo sul canale eide è la prima che sento visto che ho sempre avuto il case pieno di masterizzatori (4 eide occupate da tutti masterizzatori contemporaneamente con la scheda madre vecchia che aveva solo 2 porte sata per gli hd non compatibili con i mast) e di molti Pioneer. Slave e master servono per dividere le sorgenti e un canale solo non le occupa entrambe. Al momento mi viene in mente che tu possa avere un cavo eide vecchio non 80 POLI (E in questo il Pioneer è schizzinosissimo) oppure leggermente danneggiato.
Pero' le elucubrazioni di chiunque cessano se ci si fa tornare in mente che abbiamo a che fare con un Lite on di fatto e non di un Pioneer.
Io cambierei comunque il cavo eide

Il Castiglio
06-02-2010, 08:44
Ricordo che tanti anni fa veniva sconsigliato di mettere 2 unità ottiche sullo stesso canale EIDE se le si volevano usare per masterizzazioni al volo ;)

batmax63
06-02-2010, 09:16
Per le masterizzazione al volo mi trovi concorde....a parte che io le sconsiglio sempre, diventa sempre un problema di buffer,ma in situazioni normali problemi non ce ne possono essere:)

Gabriyzf
06-02-2010, 09:25
vi posto il log di Nero: comuqnue sullo stesso canale (l'unico eide della mia mb) da solo funziona perfettamente, con il liteon manco a morire :muro:
il cavo è ottimo :mc:

74718

batmax63
06-02-2010, 09:51
fai un paio di prove....inverti i cavi edie,che sia ottimo non toglie che possa essere lievemente danneggiato e non te ne accorgi, e poi cambia la disposizione dei mast, mettilo come master sull'altro canale,anzi sto lavoro fallo prima che poi non ti ritrovi con lo stesso cavo:)

curiosita'......provato con imgburn....e con altri supporti? comincia a venirmi qualche dubbio

cavoli letto adesso...hai un solo eide.....inverti la posizione del cavo sulla piattina primaria che usi per il master collega lo slave e viceversa,sembra un'assurdita'....ma ne ho viste talmente tante...e poi prova a cambiare quel cavo


Gabri....nn fucilarmi ma a volte è successo distrattamente anche a me.....sono a posto in ponticelli master e slave vero?

Gabriyzf
06-02-2010, 11:14
fai un paio di prove....inverti i cavi edie,che sia ottimo non toglie che possa essere lievemente danneggiato e non te ne accorgi, e poi cambia la disposizione dei mast, mettilo come master sull'altro canale,anzi sto lavoro fallo prima che poi non ti ritrovi con lo stesso cavo:)

curiosita'......provato con imgburn....e con altri supporti? comincia a venirmi qualche dubbio

cavoli letto adesso...hai un solo eide.....inverti la posizione del cavo sulla piattina primaria che usi per il master collega lo slave e viceversa,sembra un'assurdita'....ma ne ho viste talmente tante...e poi prova a cambiare quel cavo


Gabri....nn fucilarmi ma a volte è successo distrattamente anche a me.....sono a posto in ponticelli master e slave vero?


certo Max, i ponticelli sono a postissimo: il problema è che ho già provato a invertire i masterizzatori e a mettere l'uno in master e l'altro in slave e viceversa e non cambia niente.
Invece il solo pioneer in master va perfettamente

batmax63
06-02-2010, 11:31
E' comunque una cosa anomala,cavolo sono 2 Lite, prova un altro cavo altro non saprei dirti,ma ripeto è anomalo e si che ne ho fatti andare assieme,ricordo che a volte per problemi simili risolvevo mettendo il terminale della piattina eide,quello piu' lontano sullo slave invece che sul master e viceversa e funzionava,se hai fatto anche questo prova con il cambio cavo

curiosita' ,l'ultima,prova a mettere un altro masterizzatore in slave al posto del Lite se ne hai uno disponibile

Roby_P
06-02-2010, 14:06
Cavoli che casino :eek:
Di che scheda madre stiamo parlando? quella in firma?
Ma nel Bios te lo riconosce? Sicuri non si debba impostare qualcosa nel Bios?
Sparo a casaccio :asd: io di Bios non capisco un bel niente :stordita:

PS: ciao Raga :D

batmax63
06-02-2010, 15:23
Invece Roby potresti averci indirettamente preso, perchè se non funziona bene la porta eide...potrebbe essere necessario un aggiornamento del Bios,ma aspettiamo Gabri

Gabriyzf
06-02-2010, 16:06
ho l'ultimo bios F12 sulla mia Gigabyte P35C DS3R rev. 2.1: ho provato sostituendo al Liteon il mitico Philips 1648 moddato a Benq 1640 e rimane il problema: evidentemente questo Pioneer odia la compagnia :muro:
Max, dobbiamo cercare di fargli imparare a fare le scansioni :sofico:

batmax63
06-02-2010, 16:17
Qui devi avere tempo. la cosa strana è che è un Lite e solitamente i Lite vanno benissimo in compagnia anche come slave non subiscono nulla

Hai cambiato il cavo bestiola? e messo la piattina del master sullo slave?

Gabriyzf
06-02-2010, 16:38
Qui devi avere tempo. la cosa strana è che è un Lite e solitamente i Lite vanno benissimo in compagnia anche come slave non subiscono nulla

Hai cambiato il cavo bestiola? e messo la piattina del master sullo slave?

non ho purtroppo altri cavi eide :mc:

devo però provare a cambiare la piattina del master sullo slave: dopo ti faccio sapere :D

batmax63
06-02-2010, 16:41
Ok ti aspetto ....e poi aspetterai tu me...ahahaha qui abbiamo bisogno che lo monti anche io se no non ci confrontiamo:p

Gabriyzf
06-02-2010, 17:29
Ok ti aspetto ....e poi aspetterai tu me...ahahaha qui abbiamo bisogno che lo monti anche io se no non ci confrontiamo:p

toccandomi, PARE che cambiando la piattina dell'eide funzioni tutto :ciapet:

batmax63
06-02-2010, 17:31
Cavoli,mi hai sfidato........potevo fartela passare liscia?:p :p :p
ascoltami qualche volta:p :p :p :p

Gabriyzf
06-02-2010, 17:33
Cavoli,mi hai sfidato........potevo fartela passare liscia?:p :p :p
ascoltami qualche volta:p :p :p :p

sei il migliore :read:












































:Prrr:
:D

grazie ;)

batmax63
06-02-2010, 17:37
shhhhhhhhhhh.....zitto:p :p :p

:cincin:

Umberto77
07-02-2010, 22:37
Che debba andare da solo sul canale eide è la prima che sento visto che ho sempre avuto il case pieno di masterizzatori (4 eide occupate da tutti masterizzatori contemporaneamente con la scheda madre vecchia che aveva solo 2 porte sata per gli hd non compatibili con i mast) e di molti Pioneer. Slave e master servono per dividere le sorgenti e un canale solo non le occupa entrambe. Al momento mi viene in mente che tu possa avere un cavo eide vecchio non 80 POLI (E in questo il Pioneer è schizzinosissimo) oppure leggermente danneggiato.
Pero' le elucubrazioni di chiunque cessano se ci si fa tornare in mente che abbiamo a che fare con un Lite on di fatto e non di un Pioneer.
Io cambierei comunque il cavo eide

dopo 1000 mila prove sono dovuto ricorrere a un controller eide su pci per poter avere il massimo da tutti i drive ottici simultaneamente

questa è la mia esperienza su 3-4 schede madri diverse

batmax63
08-02-2010, 01:51
La mia su 5 schede diverse, Asrock, asus,msi (2) e l'attuale sapphire (che pero' ha il canale unico eide,piu' una cinquantina di pc assemblati per colleghi e amici, è che li ho sempre fatti andare tutti (e tante volte per appassionati come me 4 alla volta per entrambi i canali),come deve essere e come è logico e corretto che sia. Secondo me sei stato solo sfortunato. Oppure qualche problema che magari non sei riuscito ad individuare,succede e a volte fa impazzire, certe volte su problemi ci si perdono giorni,poi con la testaccia dura si risolve.
Tra l'altro il controller eide pci,non è altro che la replica del controller che hai sulla scheda madre. Per ultimo è risaputo che i problemi con i masterizzatori sono sempre stati dati dai chipset sata ,gli eide (a meno di malfunzionamenti o di qualche svista) non hanno mai dato problemi di alcun tipo. In casi duri una cosa apparentemente illogica come quella di invertire la logica disposizione di inserimento della piattina eide sui master e sugli slave come ha fatto Gabri risolve e cosi' è stato. E a memoria successe anche a me...la testaccia dura ha dato una mano,ma ovviamente sono esperienze diverse per ognuno e certamente in questo senso tu le hai avute sfortunate e mica si possono discutere: Servono tutte comunque a dare una mano a risolvere problemi se si puo'.:)

Umberto77
08-02-2010, 07:34
prova a fare 2 copie al volo simultaneamente con 4 mast (oppure 2 lettori e 2 mast) incrociando i canali. oppure prova a guardare un dvd e contemporaneamente scrivere una iso sul mast che hai accoppiato sullo stesso canale
se vuoi il max da un canale ide lo devi destinare a una sola periferica

ho 4 schede controller 2 con chip silicon una promise e una adaptec me le tengo tutte strette strette

batmax63
08-02-2010, 13:16
Ah be le copie al volo per me vogliono dire sempre e comunque segno di cattiva qualita' quindi sono cose che nemmeno affronto. Per il resto lo faccio senza problemi. E comunque cosa sacra quando si masterizza,da sempre, è fare sempre e solo quello per ottenere qualita'.altri lavori in contemporanea sono penalizzanti,anche se lavori con i mast con chipset sata. Qui il problema era diverso,sembrava che il mast avesse un blocco pur in funzione da solo anche se alloggiato sullo stesso cavo con un altro mast, e questa era una cosa che non poteva e doveva succedere, e infatti è risolta

schwalbe
08-02-2010, 13:35
Tra l'altro il controller eide pci,non è altro che la replica del controller che hai sulla scheda madre. Per ultimo è risaputo che i problemi con i masterizzatori sono sempre stati dati dai chipset sata ,gli eide (a meno di malfunzionamenti o di qualche svista) non hanno mai dato problemi di alcun tipo.

Mica vero sempre questo. Prova a mettere un Plextor 760 sul JMicron e poi vedi!
Dipende se c'è il supporto Atapi o no, sia che sia Eide sia Sata.
Il Nec 7203 su Sata se non ha il supporto a Serial Atapi, funziona ma non si aggiorna il firmware.
E purtroppo per risparmiare, in quasi tutte le mamme, c'è JMicron come eide e/o sata supplementare, invece che Promise o Silicon Image... :(

batmax63
08-02-2010, 14:29
Se sitamo parlando di chipset sata,ho appena detto che i vecchi chipset,anche gli stessi silicon prima del 3112 non funzionavano con i masterizzatori. <Sugli eide,anche con il 760 nessun problema mai nemmeno con schede vecchissime e se vedi infirma ho un 760 e due 755
Io avevo una vecchia asrock dual sataII(scheda vero e proprio cesso) guarda un po',proprio con il jmicron, ripeto la porta eide, meno di difetti, non ha mai presentato problemi con i masterizzatori, la sata si e molti. Questa la mia esperienza dopo vagonate:cry: di masterizzatori presi e provati:muro: e decine di schedette madri provate per me e per altri,senza confutare cio' che dite voi, ma parlando dell'esperienza mia:)

*NOD32*
08-02-2010, 16:53
Anche io ho, da sempre, 4 masterizzatori eide sempre montati nel case e nessun problema :read: Ovvio che ne utilizzo uno alla volta: non mi passa proprio per la capa di fare due masterizzazioni simultaneamente o cose simili :D

batmax63
08-02-2010, 17:08
:p :p

erick86106
08-02-2010, 22:26
Se sitamo parlando di chipset sata,ho appena detto che i vecchi chipset,anche gli stessi silicon prima del 3112 non funzionavano con i masterizzatori. <Sugli eide,anche con il 760 nessun problema mai nemmeno con schede vecchissime e se vedi infirma ho un 760 e due 755
Io avevo una vecchia asrock dual sataII(scheda vero e proprio cesso) guarda un po',proprio con il jmicron, ripeto la porta eide, meno di difetti, non ha mai presentato problemi con i masterizzatori, la sata si e molti. Questa la mia esperienza dopo vagonate:cry: di masterizzatori presi e provati:muro: e decine di schedette madri provate per me e per altri,senza confutare cio' che dite voi, ma parlando dell'esperienza mia:)

Di che problemi stai parlanda aproposito di sata con masterizzatori?? io i masterizzatori li o sempre avuti con eide, solo con il nuovo Optiarc 7241 o usato la sata per la prima volta (con masterizzatore), e non o riscontrato alcun problema; potrebbe darne? quali sarebbero questi problemi? la mia scheda madre e un'Asus A8N-SLI Premiun e finora zero problemi, potrei averne?

batmax63
08-02-2010, 22:34
Se non hai problemi sei a posto. I primi chipset sata, su schede madri datate, jmicron,silicon antecedente il 3114 e cosi' via,erano nati esclusivamente per la gestione di hard disk seria ata ma presentavano grossi problemi di compatibilita' con i masterizzatori. Poi piano piano sono stati riveduti,corretti e implementati e adesso problemi praticamente,a meno di possedere schede madri anzianotte,non ce ne sono piu'.Tutto li

gamete
18-02-2010, 18:07
ragazzi vorrei un parere su questi due dvd verbatim


----------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD+R:MCC-004-000]
----------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD+R] - [DVD+R]
Manufacturer Name : [Mitsubishi Chemical Corp.]
Manufacturer ID : [MCC]
Media Type ID : [004]
Product Revision : [Not Specified]
Blank Disc Capacity : [2,295,104 Sectors = 4.70 GB (4.38 GiB)]
Recording Speeds : [1x-2.4x , 4x , 6x-8x , 6x-16x]
----------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier V5.2.0 - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
----------------------------------------------------------------------------




----------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD+R-DL:MKM-003-000]
----------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD+R DL] - [DVD+R DL]
Manufacturer Name : [Mitsubishi Kagaku Media]
Manufacturer ID : [MKM]
Media Type ID : [003]
Product Revision : [Not Specified]
Blank Disc Capacity : [4,173,824 Sectors = 8.55 GB (7.96 GiB)]
Recording Speeds : [2.4x , 3.3x-8x]
----------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier V5.2.0 - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
----------------------------------------------------------------------------



come faccio a trovare la migliore strategia di scrittura?

erick86106
18-02-2010, 22:37
Be dipende anke dal masterizzatore, se è recente i DVD+R a 8-12x (verbatim consiglia 12x), sui DVD+R DL puoi andare al massimo 4-8x, magari bisognorebbe chiedere a batmax a che velocita fa lui i DL

gamete
19-02-2010, 06:24
ho un Plextor PX-800A

ma per i dvd verbatim ,sono buoni i sono tra i + scadenbti tra i matt silver?

io ero abituato agli AZO+

erick86106
19-02-2010, 17:22
ho un Plextor PX-800A

ma per i dvd verbatim ,sono buoni i sono tra i + scadenbti tra i matt silver?

io ero abituato agli AZO+

"sono buoni i sono tra i + scadenbti tra i matt silver?" COSA???? :confused:

i Matt silver sono sempre azo+, cmq adesso i Verbatim DVD+R MCC004 Matt Silver sono i migliori dvd in circolazione

batmax63
19-02-2010, 17:28
I Verbatim hanno 3 sigle.
Anzi 3 mediacode.Mcc0004 per i +r 16x
Mcc0rg20 per i -r 16x
e mkm.... per i dl.
Qualsiasi cosa ci sia scritta fuori,azo,superazo,pearl white minchiaazo,straazo e menate varie:p non cambia nulla, i mediacode quelli sono:p

gamete
19-02-2010, 17:55
"sono buoni i sono tra i + scadenbti tra i matt silver?" COSA???? :confused:

i Matt silver sono sempre azo+, cmq adesso i Verbatim DVD+R MCC004 Matt Silver sono i migliori dvd in circolazione

si scusa ero di fretta comunque grazie per la precisazione

un altra cosa

sai percaso di qualche impostazione particolare per poter far digerire i dvd dl+ al mio home theatre?

batmax63
19-02-2010, 18:31
Prendi Verbatim e assicurati che il masterizzatore bitsetti a dvd rom

gamete
19-02-2010, 18:46
ok grazie

erick86106
20-02-2010, 05:48
Prendi Verbatim e assicurati che il masterizzatore bitsetti a dvd rom

cosa vuol dire bitsetti a dvd rom? intendi il booktype?

gamete
20-02-2010, 07:28
come faccio a determinare la migliore strategia di scrittura per quei dvd sopra citati?

batmax63
20-02-2010, 07:30
cosa vuol dire bitsetti a dvd rom? intendi il booktype?

si,anche se al 90% dei casi ormai nei masterizzatori sui dl è in automatico su dvd rom

batmax63
20-02-2010, 07:31
come faccio a determinare la migliore strategia di scrittura per quei dvd sopra citati?

provare,provare e provare,non è mai univoca,comunque 8 o 12x sui single layer e non sbagli mai o quasi

gamete
20-02-2010, 11:09
+ che altro mi interessava sapere su dl

io avevo sentito che pero c'era una velocita in particolare che era la migliore per ogni tipo di dvd vergine

leggenda?

batmax63
20-02-2010, 12:03
i dl?
da prove mie,quindi prendile per quello che valgono, i dl hanno sempre reso al meglio se sparati al massimo della loro velocita' certificata e anche oltre se consentito dal masterizzatore

erick86106
20-02-2010, 16:49
si,anche se al 90% dei casi ormai nei masterizzatori sui dl è in automatico su dvd rom

A forse mi ai risolto il problema dei dl fatti con optiarc sull'Home Thatre, proverò a impostare il booktype se dvd-rom (cosa che non avevo mai fatto)

Gabriyzf
20-02-2010, 18:40
http://img682.imageshack.us/img682/6711/discquality20febbraio20.png (http://img682.imageshack.us/i/discquality20febbraio20.png/)


mannagia a me: li facevo a 4x e i risultati facevano :Puke:
bastava farli a 2.4x e, anche se non sono capolavori, almeno non li buttavo via :muro:
come sono :incazzed:

batmax63
20-02-2010, 19:36
<pensa che io li farei a 8:p

travel34
20-02-2010, 19:51
Beccatevi questo :D Com'è ? Il dvd è un Pleomax :sofico: avrà un mese di vita

http://i48.tinypic.com/wk2tg0.png

Gabriyzf
20-02-2010, 19:53
<pensa che io li farei a 8:p

per la cronaca l'ho fatto col 212: confermo ancora: gallina vacchia fa buon brodo :D

batmax63
20-02-2010, 20:17
Optiarc con i miei Ritek dl ci va a nozze se guardi la recensioncina...hai provato?:Prrr:

travel34
20-02-2010, 20:23
Questo com'è... da buttare?

http://i47.tinypic.com/2a0azdc.png

Qualche parere per l'altra scansione? non ne capisco tanto :cry:

batmax63
20-02-2010, 22:02
Da giocarci a freesbee. è sempre un'alternativa:p

Il Castiglio
21-02-2010, 12:23
Questo com'è... da buttare?

...

Qualche parere per l'altra scansione? non ne capisco tanto :cry:
Questo è assolutamente da buttare, l'altro è abbastanza scarso, ma non indecente.
Io però ribadisco la mia opinione ... sono d'accordo col provare supporti alternativi, ma se dovessi comprarne delle centinaia (come faccio :D ) mi fiderei solo dei Verbatim e piuttosto che prendere AML o schifezze del genere, spendo il doppio o il triplo, ma sono sicuro del risultato.
Poi stiamo parlando di DVD singolo strato, quindi un Verbatim costa intorno ai 20 cent, spendere di meno è quasi un insulto al buon senso :muro:

batmax63
21-02-2010, 13:07
Super quotone
:)
se si compra altro è per magari fare delle prove come da pazzo faccio io per curiosita'

travel34
21-02-2010, 13:30
I verbatim li trovo a 50/55 cent l'uno, come fate a trovarli a 20 cent? :eek:
mandatemi pure un pm ;)

Gabriyzf
21-02-2010, 14:12
Super quotone
:)
se si compra altro è per magari fare delle prove come da pazzo faccio io per curiosita'

quoto : è sempre interessante vedere come si comportano altri supporti

Il Castiglio
21-02-2010, 15:20
I verbatim li trovo a 50/55 cent l'uno, come fate a trovarli a 20 cent? :eek:
mandatemi pure un pm ;)
Io li trovo alle varie Fiere dell'Elettronica che alle mie parti passano 4/5 volte all'anno.
Altrimenti li trovi nei vari negozi online esteri ;)

gwwmas
21-02-2010, 16:06
Io li trovo alle varie Fiere dell'Elettronica che alle mie parti passano 4/5 volte all'anno.
Altrimenti li trovi nei vari negozi online esteri ;)

Veramente anche quelli italiani ( con magazzino a san marino però ).

Ciauz®;)

*NOD32*
21-02-2010, 21:05
@ travel34

Le scansioni col sony non sono molto affidabili e, in ogni caso, andrebbero fatte a 5x, non a 16x :)
Altra cosa: se vuoi delle buone masterizzazioni, è meglio se ti puoi procurare un drive nuovo, perchè il Sony G170 (alias Optiarc 7170) è piuttosto scarso (nota che ho usato un eufemismo, per non dire che è una vera fetecchia :D ) e lo dico per esperienza diretta ;)

BebeMatley
23-02-2010, 19:51
Durante i vari controlli di qualità che faccio sui miei dvd masterizzati mi imbatto in questa scansione :

Masterizzato con il Nec a 4x

http://img43.imageshack.us/img43/7622/pbdsdvdrwds8w1pbd1c23fe.png (http://img43.imageshack.us/i/pbdsdvdrwds8w1pbd1c23fe.png/)

Sono quasi commosso :cry:

Questo per confermare quello che in questa discussione dicono in molti, meglio un dvd di qualità invece che risparmiare qualche centesimo e trovarsi poi nei guai succesivamente.

Ciao

batmax63
23-02-2010, 20:21
:) Non solo....avevi anche uno dei migliori masterizzatori mai usciti in commercio Nec 3500/20/40:)

BebeMatley
24-02-2010, 09:02
:) Non solo....avevi anche uno dei migliori masterizzatori mai usciti in commercio Nec 3500/20/40:)

Quoto in pieno, mai un problema.

Sostituito da un validissimo Pioneer 212 ed anche qui non posso lamentarmi.

Ciao

Perseverance
24-02-2010, 18:51
Io ho un NEC 3551A e un ASUS DRW-22B1ST (rebranded di qualcosa, liteon presumo xkè si comporta come il vecchio liteon x cd).

Voglio masterizzare BENE i verbatim MCC004, che masterizzatore devo usare o comprare?

Ho fatto delle scansioni col mio nec 3551A e il presunto asus_(liteon), posso postarle?

Il Castiglio
24-02-2010, 19:07
Ho fatto delle scansioni col mio nec 3551A e il presunto asus_(liteon), posso postarle?
Ovviamente sì ! ;)

... poi in base alle scansioni si può valutare se bastano quelli che hai già o se serve un acquisto :cool:

erick86106
24-02-2010, 19:13
Io ho un NEC 3551A e un ASUS DRW-22B1ST (rebranded di qualcosa, liteon presumo xkè si comporta come il vecchio liteon x cd).

Voglio masterizzare BENE i verbatim MCC004, che masterizzatore devo usare o comprare?

Ho fatto delle scansioni col mio nec 3551A e il presunto asus_(liteon), posso postarle?

be se vuoi prendere un drive nuovo ti consiglio l'Optiarc 7240/41/43 (sono uguali, cambia che uno e normale, lasltro lightscribe e laltro labelflash).

Io o il 7241 e va da dio, lo montato 2 mesi fa, e per adesso devo dire che non rimpiango il PX-750A (un benq in realta) che cmq uso ankora come 2° drive

*NOD32*
24-02-2010, 20:04
Io ho un NEC 3551A e un ASUS DRW-22B1ST (rebranded di qualcosa, liteon presumo xkè si comporta come il vecchio liteon x cd).

Voglio masterizzare BENE i verbatim MCC004, che masterizzatore devo usare o comprare?

Ho fatto delle scansioni col mio nec 3551A e il presunto asus_(liteon), posso postarle?

Posta, posta :D Soprattutto quelle fatte con l'Asus che, essendo in realtà un Liteon, dovrebbero essere affidabili :)

Perseverance
24-02-2010, 22:05
Inizio subito a puntare il dito contro i miei supporti verbatim. Facendo questi test ne ho bruciati 3, entrambi i masterizzatori iniziavano a sklerare e a lampeggiare. Sono dei supportacci, chissà dove li hanno tenuti; li comprai su masterixweb. Prima e ultima volta che ce li compro, mi arrivò con la scatola mezza bucata, c'entravano 2 dita dentro. Purtroppo ne ho una trentina con sopra gli anime di naruto, e tra quelli ce ne sono molti fottuti. Per chi ha voglia di visionarle con calma -> Link (http://depositfiles.com/files/x99ezmun3).

Ho masterizzato a tutte le velocità possibili con entrambi i masterizzatori. Di seguito le scansioni effettuate. Da notare che il NEC è in un box esterno e purtroppo il controller USB che integra non permette di superare di 18MB/s, perciò oltre 14x inizia ad andare in buffer overflow.

ASUS DRW-22B1ST: velocità supportate per MCC004: 4x 6x 8x 12x 16x
NEC 3551A: velocità supportate per MCC004: 2.4x 4x 6x 8x 12x 16x

Scansioni con ASUS DRW-22B1ST (presunto LITEON):

Masterizzati col NEC: (in ordine: 16x 12x 8x 6x 4x 2x)


http://img12.imageshack.us/img12/4813/16xmcc004nec.png
http://img21.imageshack.us/img21/5314/12xmcc004nec.png
http://img39.imageshack.us/img39/3227/8xmcc004nec.png
http://img191.imageshack.us/img191/2233/6xmcc004nec.png
http://img8.imageshack.us/img8/739/4xmcc004nec.png
http://img72.imageshack.us/img72/2563/2xmcc004nec.png


Masterizzati col ASUS: (in ordine: 16x 12x 8x 6x 4x)

http://img26.imageshack.us/img26/9228/16xmcc004asus.png
http://img39.imageshack.us/img39/4107/12xmcc004asus.png
http://img215.imageshack.us/img215/248/8xmcc004asus.png
http://img189.imageshack.us/img189/9633/6xmcc004asus.png
http://img85.imageshack.us/img85/6381/4xmcc004asus.png

Il Castiglio
24-02-2010, 22:18
Io non ho mai visto dei Verbatim con PIF così elevati,
credo possa dipendere da uno dei 3 motivi seguenti:
1) Verbatim tarocchi o mal conservati
2) masterizzatori vecchi o difettosi
3) scansioni inaffidabili

batmax63
24-02-2010, 22:28
Credo siano mal conservati o una partita sfortunata, visto che si comportano uguale su 2 mast differenti.tarocchi non credo, tanti Taiyo sono stati taroccati ma di Verbatim taroccati si è sempre saputo poco

Perseverance
24-02-2010, 22:38
Su TRE masterizzatori differenti, anche quello del portatile, il famoso TEAC! Scansionati sia con NEC che col ASUS (nell'archivio ci sono tutte e 2).

Domani tiro giù la borsa dove tengo i dvd di naruto, tra i primi masterizzati c'erano gli MCC004 che comprai al mediaworld, e se non mi ricordo male venivano masterizzati eccellentemente!

erick86106
25-02-2010, 01:46
X Perseverance

Scusa ma se il pacco era danneggiato perchè lai ritirato? al massimo ritira con riserva, se poi e danneggiato e assicurato e lo cambiano, io compro li da 2 anni e di problemi finora zero.

Cmq strane scansioni, dei verbatim +r mcc004 non ne o mai visti cosi brutte, concordo con batmax, o mal conservati o partitaq fallata

Perseverance
25-02-2010, 10:04
Questo è uno dei miei primi MCC004 che ho comprato in vita mia. Lo presi al mediaworld. Ci ho lasciato la polvere sopra x paura di graffiarlo. Masterizzato con l'ormai defunto ASUS DRW-20B1ST (un LG rimarchiato).

Peccato alla fine, c'era un bel granello di polvere appiccicato, o forse di pattume. Di solito stava sotto i 15 PIE
http://img697.imageshack.us/img697/4571/mcc004mediaworld.png

batmax63
25-02-2010, 10:18
dai una soffiata alla polvere e vedi quanti errori in meno;)

BebeMatley
25-02-2010, 10:25
Io non ho mai visto dei Verbatim con PIF così elevati,
credo possa dipendere da uno dei 3 motivi seguenti:
1) Verbatim tarocchi o mal conservati
2) masterizzatori vecchi o difettosi
3) scansioni inaffidabili

Non solo come picchi, ma è elevato anche come totale, in quelle scansioni raramente scende sotto i 10000, quando in genere appena masterizzati i PIF con i verbatim stanno sotto i 400. Una bella differenza.

Ciao

erick86106
25-02-2010, 10:42
Questo è uno dei miei primi MCC004 che ho comprato in vita mia. Lo presi al mediaworld. Ci ho lasciato la polvere sopra x paura di graffiarlo. Masterizzato con l'ormai defunto ASUS DRW-20B1ST (un LG rimarchiato).

Peccato alla fine, c'era un bel granello di polvere appiccicato, o forse di pattume. Di solito stava sotto i 15 PIE
http://img697.imageshack.us/img697/4571/mcc004mediaworld.png

Be Molto meglio degli altri, direi che sicuramente gli altri o sono difettosi o mal conservati o una partita molto mal riuscita, magari se ne ai tanti senti il rivenditore se te li sostituisce

Perseverance
25-02-2010, 12:33
Naa, ormai ne saranno rimasti 60, e poi è pi+ di un anno che li ho comprati!

*NOD32*
25-02-2010, 13:36
@ Perseverance

Le scansioni coi Liteon vanno fatte a 4x (max 8x su alcuni modelli); tu le hai fatte impostando velocità MAX che corrisponde a 16x, quindi non credo siano molto attendibili... Prova a rifarne qualcuna a 4x e guarda se ci sono differenze evidenti con quelle che hai già fatto ;)

Perseverance
25-02-2010, 14:34
OK ne riprovo qualcuno xò, non tutti xkè non ho tempo!

Gabriyzf
26-02-2010, 22:12
Mi succede una cosa stranissima: il Liteon non scansiona i Verbatim + R ma solo quelli scritti dal Pioneer 118: Opti drive control restituisce "error 031105": l'Optiarc 7240 me lo scansiona perfettamente ed è ovviamente leggibile: che mistero è?
Se però uso dvdinfopro, me lo scansiona anche col Liteon :muro:

batmax63
26-02-2010, 22:20
Successe anche a me e invece di identificarli come mcc004 mi diceva dvd rom o dvd +r non ricordo esattamente,solo che non identificava il mediacode e solo con i Verbatim +r,inutile dire che il drive è morto poco dopo, speriamo non sia la stessa cosa