View Full Version : SCANSIONI CON TUTTE LE MARCHE DI MASTERIZZATORI E DVD-opinioni-consigli-discussioni
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
prowler1978
22-07-2010, 11:58
Grazie batmax63!
Almeno adesso so che essendo un NEC le scansioni con nero cd-dvd speed le farò solo a 5x :)
Comunque, visto che non ho trovato commenti in giro nei forum inerenti a questi JVC presi su www.atomicshop.it, oggi mi sono arrivati (dopo soli 2 gg dall'ordine internet) e li metto subito alla prova!
Poi se riesco posto qualche scansione ;)
prowler1978
22-07-2010, 14:44
Allora vi posto la prima prova che ho fatto masterizzando i supporti di cui sopra a 4x con un masterizzatore Optiarc DVD RW AD-7203S
http://img844.imageshack.us/img844/1459/05jvcdvdrtyg03info.png (http://img844.imageshack.us/i/05jvcdvdrtyg03info.png/)
http://img820.imageshack.us/img820/7719/05jvcdvdrtyg03benchmark.png (http://img820.imageshack.us/i/05jvcdvdrtyg03benchmark.png/)
http://img413.imageshack.us/img413/7330/05jvcdvdrtyg03quality.png (http://img413.imageshack.us/i/05jvcdvdrtyg03quality.png/)
http://img517.imageshack.us/img517/1001/05jvcdvdrtyg03stat.png (http://img517.imageshack.us/i/05jvcdvdrtyg03stat.png/)
anche se il sistema è ECC sum8, mi sembra cmq deducibile che è una gran merda :(
ora faccio altre prove... speriamo bene :/
prowler1978
22-07-2010, 15:19
Mi sapete dire per favore che tipo di masterizzatore è questo (nec, liteon, etc)?
http://img180.imageshack.us/img180/6235/masterf.png (http://img180.imageshack.us/i/masterf.png/)
batmax63
22-07-2010, 15:23
E' un samsung.
Non ti preoccupare per la scansione di prima. Non è da buttare, in sum8 sembrano pessimi i risultati rispetto ad una fatta in sum1,il disco a me sembra quantomeno buono, non ottimo nemmeno eccellente,ma sicuramente non pessimo.
Preoccupano il numero di errori pie....ma Optiarc non è attendibile per niente per rilevare quel tipo di errori,lo è sicuramente di piu' con gli errori pif.
prowler1978
22-07-2010, 15:50
grazie batmax63 ;)
ma a che velocità mi consigli di fare le scansioni con l'Optiarc e a che velocità con il Samsung??
prowler1978
22-07-2010, 15:58
questa è la scansione di un DVD-R della JVC della stessa pila di prima, masterizzato con Optiarc DVD RW AD-7203S a 6x
http://img153.imageshack.us/img153/9914/06jvcdvdrtyg03quality.png (http://img153.imageshack.us/i/06jvcdvdrtyg03quality.png/)
x quanto riguarda i PIE... un disastro! :eek:
ma stando a quello che dici tu in merito algli Optiarc/sum8, dovrei rincuorarmi perché la situazione dei PIF è migliore di prima :D
ora ne faccio un altro ad 8x e vediamo un pò che succede...
batmax63
22-07-2010, 16:41
Falli pure a 8x o a 12x,vanno bene a quelle velocita' i supporti certificati 16x.
Purtroppo avresti bisogno di un Lite con chipset mediatek per le scansioni,comunque l'ultima era molto buona,prendendo con le pinze ovviamente il risultato e quanto possa essere attendibile.
Cerca di capire che chipset abbia il Samsung. Molti montano il Mediatek e allora sarebbe attendibile per scansionare sia a 4x che a 8x,se non trovi il chipset...stanotte ci guardo io
prowler1978
22-07-2010, 16:56
Falli pure a 8x o a 12x,vanno bene a quelle velocita' i supporti certificati 16x.
Purtroppo avresti bisogno di un Lite con chipset mediatek per le scansioni,comunque l'ultima era molto buona,prendendo con le pinze ovviamente il risultato e quanto possa essere attendibile.
Cerca di capire che chipset abbia il Samsung. Molti montano il Mediatek e allora sarebbe attendibile per scansionare sia a 4x che a 8x,se non trovi il chipset...stanotte ci guardo io
il samsung purtroppo non mi permette di fare scansioni... in sostanza quando apro il programma ner cd-dvd speed, nella schermata Disc Quality, il pulsante Avvio non si può selezionare :(
prowler1978
22-07-2010, 17:22
Questo è il risultato della scansione di un altro DVD-R (stessa pila degli altri JVC), masterizzato a 8x
http://img819.imageshack.us/img819/8824/07jvcdvdrtyg03qualityma.png (http://img819.imageshack.us/i/07jvcdvdrtyg03qualityma.png/)
sembra meglio sia di quelli fatti a 4x che di quelli fatti a 6x...
cmq sia niente a che vedere con la scansione di un supporto Verbatim DVD-R 03RG20 MAP.... scritto a 12x con lo stesso masterizzatore
http://img840.imageshack.us/img840/4124/04qualityverbatimdvdr03.png (http://img840.imageshack.us/i/04qualityverbatimdvdr03.png/)
batmax63
22-07-2010, 18:11
Vai nel registro di sistema e cerca questa stringa
"[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ahead\Nero Toolkit\CD Speed\CD Quality
vedi sui blocked e togli i riferimenti a TSST e SAMSUNG,lascia gli altri
riavvia il Pc e prova di nuovo cdspeed
in alternativa scarica kprobe che scansiona come cdspeed (io lo preferisco)
poi stanotte controllo e ti dico che chipset monta il tuo mast;)
Te lo dicevo, a 8x e 12x sono le velocita' ideali per quei supporti.
Lo so i nuovi Taiyo a 16x non sono buoni come gli 8x e i Verbatim sono superiori
Pero' attenzioni, se ci atteniamo agli errori pif dandogli almeno credibilita' che non diamo ai pie...per come sono distribuiti gli errori io preferisco di gra lunga la scansione dei Jvc.
poi solo con un mast adatto potremmo sapere la verita' anche sugli errori pie e sulla certezza dei pif.... è anche vero che la scansione è fatta dallo stesso mast...ma io quel numero di errori pie cosi' alto per un supporto solitamente buono, a meno di sfigate operazioni di conservazione e stoccaggio( e succede e rovinano i dischi) non lo dovrei mai vedere
prowler1978
22-07-2010, 20:48
Senti batmax63, siccome ne ho comprati 200 di quei JVC, vorrei andare a fondo della questione... + che altro x capire quale masterizzatore usare visto che tra casa e ufficio ne ho da scegliere 3/4 diversi...
questo masterizzatore asus per esempio mi accetta ECC 1.09
http://img101.imageshack.us/img101/3685/masterizzf.jpg (http://img101.imageshack.us/i/masterizzf.jpg/)
Ora provo a fare delle scansioni sugli stessi supporti (i medesimi intendo) col masterizzatore che vedi qui sopra, ma non ho idea a che velocità scansionare... intanto ho provato con la scansione a 8x il DVD scritto ad 8x e questo è il risultato:
http://img696.imageshack.us/img696/1909/grantorinox8.png (http://img696.imageshack.us/i/grantorinox8.png/)
che ne pensi?!?
x quanto riguarda la dritta sul registro, domattina in ufficio provo a fare come dici tu e vediamo che succede...
prowler1978
22-07-2010, 21:12
Questa è un'altra scansione fatta a 6x con il masterizzatore ASUS DRW-22B2ST sullo stesso supporto DVD-R (notare l'etichetta Gran Torino x intenderci)
http://img713.imageshack.us/img713/4969/grantorinoscan6x.png (http://img713.imageshack.us/i/grantorinoscan6x.png/)
prowler1978
22-07-2010, 21:33
Altra scansione fatta sempre con l'ASUS in firma...
Mi sembra che la velocità di scansione conti poco...
http://img697.imageshack.us/img697/4823/grantorinoscanx4.png (http://img697.imageshack.us/i/grantorinoscanx4.png/)
batmax63
22-07-2010, 21:47
Conta conta,non sembra ma conta, la scansione di quello fatto a 8x sembra la migliore, non vorrei ricordare male ma Asus rimarchia di tutto, con buone probabilita' sei incappato in un Lite,stanotte che ho tempo vedo anche quello. Vai pure a 8x e prova anche a 12x,quella scansione è comunque da definirsi piu' che buona
prowler1978
22-07-2010, 21:47
Questa è l'ultima scansione che ho fatto a 16x sullo stesso identico supporto. Peggio delle altre 3 i PIE, invece con i PIF siamo lì più o meno...
http://img824.imageshack.us/img824/867/grantorinoscan16x.png (http://img824.imageshack.us/i/grantorinoscan16x.png/)
adesso cmq provo invece a masterizzare 1 di questi supporti con il masterizzatore in firma a poi vediamo come reagisce :)
a questo punto vorrei capire a che velocità mi conviene scansionare in futuro con il masterizzatore ASUS SATA 22x DRW-22B2ST?
prowler1978
22-07-2010, 22:39
masterizzazione con: ASUS DRW-22B2ST a vel. 12x
supporto: solito DVD-R JVC TYG03 (Made in Japan)
scansione a velocità 8x sempre con asus su indicato (ECC 1.10)
http://img94.imageshack.us/img94/7421/xmenleoriginiscan8xmast.png (http://img94.imageshack.us/i/xmenleoriginiscan8xmast.png/)
il risultato mi sembra peggio di quelli fatti con l'Optiarc DVD RW AD-7203S :confused:
prowler1978
23-07-2010, 12:59
Vai nel registro di sistema e cerca questa stringa
"[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ahead\Nero Toolkit\CD Speed\CD Quality
vedi sui blocked e togli i riferimenti a TSST e SAMSUNG,lascia gli altri
riavvia il Pc e prova di nuovo cdspeed
in alternativa scarica kprobe che scansiona come cdspeed (io lo preferisco)
poi stanotte controllo e ti dico che chipset monta il tuo mast;)
Ho provato a fare la modifica nel registro di sistema ma purtroppo il nero cd-dvd speed non mi da cmq la possibilità di fare la scansione... a sto punto però non mi interessa più perché proverò a fare le scansioni con l'ASUS SATA 22x DRW-22B2ST che supporta ECC sum1
batmax63
23-07-2010, 15:00
Mediatek 1869L,questo è il chipset che monta il tuo Asus che è un clone del Lite on Ihas122.
Hai il drive adatto per scansionare.
buone scansioni;) ;)
prowler1978
23-07-2010, 16:47
Mediatek 1869L,questo è il chipset che monta il tuo Asus che è un clone del Lite on Ihas122.
Hai il drive adatto per scansionare.
buone scansioni;) ;)
sei un grande!!!!! Grazie mille!! Io non ho ancora capito come si fa a vedere il chipset dei masterizzatori ma ormai hai risolto il mio dubbio, perciò, grazie!:) :)
Il che vuol dire che farò appena possibile delle scansioni a velocità 4x, che mi pare per il liteon è la velocità consigliata...
Poi con calma nei prox gg le uppo... please stay tuned ;)
batmax63
23-07-2010, 17:14
Ottimo,noi amiamo vedere le scansioni:p :p
Per il chipset..beh lo sospettavo conoscendo gli Asus,poi ho i miei luoghi di riferimento in rete:p :p
prowler1978
26-07-2010, 10:09
Ora posto delle scansioni fatte con KProbe di supporti JVC DVD-R TYG03 registrati in masterizzatori diversi e scansionati con ASUS DRW-22B2ST:
1a scansione: supporto scritto con HL-DT-ST DVDRAM_GSA-H60N a 8x
http://img375.imageshack.us/img375/8822/tyg03scrittohldtstdvdra.png (http://img375.imageshack.us/i/tyg03scrittohldtstdvdra.png/)
2a scansione: supporto scritto con HL-DT-ST DVDRAM_GSA-H60N a 8x (trattasi di una seconda scansione del medesimo dvd riportato sopra)
http://img687.imageshack.us/img687/8822/tyg03scrittohldtstdvdra.png (http://img687.imageshack.us/i/tyg03scrittohldtstdvdra.png/)
3a scansione: scritto con OPTIARC DVD RW AD-7203S 1-B0 a 4x
http://img37.imageshack.us/img37/4766/tyg03scrittooptiarcdvdr.png (http://img37.imageshack.us/i/tyg03scrittooptiarcdvdr.png/)
4a scansione: scritto con TSSTcorp SH-S223C a 8x
http://img801.imageshack.us/img801/6998/tyg03scrittotsstcorpshs.png (http://img801.imageshack.us/i/tyg03scrittotsstcorpshs.png/)
5a scansione: scritto con masterizzatore di un portatile VAIO (non ricordo il modello)
http://img823.imageshack.us/img823/6703/tyg03scrittokekkoportat.png (http://img823.imageshack.us/i/tyg03scrittokekkoportat.png/)
ora invece ne posto una, sempre relativa agli stessi supporti, ma fatta con Nero CD-DVD speed
scritto con OPTIARC DVD RW AD-7203S 1-B0 a 8x
http://img409.imageshack.us/img409/4766/tyg03scrittooptiarcdvdr.png (http://img409.imageshack.us/i/tyg03scrittooptiarcdvdr.png/)
che ve ne pare?
batmax63
26-07-2010, 10:21
Che Optiarc li gestisce bene e sono buone scansioni le sue
prowler1978
26-07-2010, 13:24
Che Optiarc li gestisce bene e sono buone scansioni le sue
ok, grazie, comunque comparando i supporti JCV DVD-R TYG03 ai Verbatim MCC 03RG20 scritti sempre usando OPTIARC DVD RW AD-7203S 1-B0 a 4x, da ignorante in materia, mi pare di capire che non ci siano dubbi, i Verbatim sono superiori e quindi a parità o con poca differenza di prezzo li preferisco
http://img818.imageshack.us/img818/5228/mcc03rg20scrittooptiarc.png (http://img818.imageshack.us/i/mcc03rg20scrittooptiarc.png/)
erick86106
26-07-2010, 14:25
ok, grazie, comunque comparando i supporti JCV DVD-R TYG03 ai Verbatim MCC 03RG20 scritti sempre usando OPTIARC DVD RW AD-7203S 1-B0 a 4x, da ignorante in materia, mi pare di capire che non ci siano dubbi, i Verbatim sono superiori e quindi a parità o con poca differenza di prezzo li preferisco
http://img818.imageshack.us/img818/5228/mcc03rg20scrittooptiarc.png (http://img818.imageshack.us/i/mcc03rg20scrittooptiarc.png/)
Ai fatto centro!! i Tayo non sono piu come gli 8x, sui 16x Verbatim e la migliore, se poi vai sui mcc004 DVD+R non avrai eguali!!
Infatti i Tayo 16x non sono comparabili come qualità ai "vecchi" 8x.
C' è da dire però che pure i verbatim non sono più quelli di una volta anche se restano i migliori.
Ciauz®;)
prowler1978
27-07-2010, 16:13
Ai fatto centro!! i Tayo non sono piu come gli 8x, sui 16x Verbatim e la migliore, se poi vai sui mcc004 DVD+R non avrai eguali!!
Si ma anche i Verbatim vengono prodotti in posti diversi ed è difficile comprare una pila da 100 pz senza rischiare... Oramai con sti DVD è diventato un casino poterli comprare affidabili e soprattutto sapere a cosa vai incontro prima di provarli :mc:
Ne ho provati alcuni +R con codice MCC 004 (000) che riportavano all'interno del supporto (vicino al buco x intenderci) il codice PAP694ND18221451 2 (Made in... ?!?) e altri sempre DVD+R MCC 004 (000) con il codice 9240 506 +R E B 19152 (Made in ...???). Purtroppo non ho avuto la possibilità di scansionarli con un Liteon, ma solo con l'Optiarc che ho in ufficio (ECC sum8) e non mi sembravano eclatanti :( mi sembravano un pò meglio i Verbatim -R con codice MCC 03RG20 con numero interno 8121 515 -R E E 3982 oppure con numero interno MAP+16 cifre (che sono quelli dell'ultima scansione).
Apprezzo molto discussioni come questa, proprio perché il confronto diretto degli utenti (nonché utilizzatori) porta ad un evitabile miglioramento degli acquisti, per cui invito anche quegli utenti meno interessati o apparentemente disinteressati a questa discussione, a continuare il contributo di test/scansioni con i vari supporti, in modo da non farsi fregare o cmq rimanere un pò delusi come è successo a me con i JVC DVD-R 16x Tayo TYG03 (che cmq non sono da buttare per fortuna, ma c'è di meglio).
Grazie a tutti.
Ciao
batmax63
27-07-2010, 17:40
Si trovano ancora i Taiyo 8x;)
erick86106
27-07-2010, 22:41
Si ma anche i Verbatim vengono prodotti in posti diversi ed è difficile comprare una pila da 100 pz senza rischiare... Oramai con sti DVD è diventato un casino poterli comprare affidabili e soprattutto sapere a cosa vai incontro prima di provarli :mc:
Ne ho provati alcuni +R con codice MCC 004 (000) che riportavano all'interno del supporto (vicino al buco x intenderci) il codice PAP694ND18221451 2 (Made in... ?!?) e altri sempre DVD+R MCC 004 (000) con il codice 9240 506 +R E B 19152 (Made in ...???). Purtroppo non ho avuto la possibilità di scansionarli con un Liteon, ma solo con l'Optiarc che ho in ufficio (ECC sum8) e non mi sembravano eclatanti :( mi sembravano un pò meglio i Verbatim -R con codice MCC 03RG20 con numero interno 8121 515 -R E E 3982 oppure con numero interno MAP+16 cifre (che sono quelli dell'ultima scansione).
Apprezzo molto discussioni come questa, proprio perché il confronto diretto degli utenti (nonché utilizzatori) porta ad un evitabile miglioramento degli acquisti, per cui invito anche quegli utenti meno interessati o apparentemente disinteressati a questa discussione, a continuare il contributo di test/scansioni con i vari supporti, in modo da non farsi fregare o cmq rimanere un pò delusi come è successo a me con i JVC DVD-R 16x Tayo TYG03 (che cmq non sono da buttare per fortuna, ma c'è di meglio).
Grazie a tutti.
Ciao
Io o entrambi, entrambi ottimi, i PAP694ND18221451 sono made in cina, i 9240 506 +R E B 19152 in india
prowler1978
02-08-2010, 15:24
Si trovano ancora i Taiyo 8x;)
proverò a cercarli, grazie! :)
:confused:
scusate ragà per una domanda stupida, ma....non avendo un master lightscribe ed avendoci sempre usato dei cd/dvd normalissimi, non me l'ero mai posta...
ora devo masterizzare un dvd per un'amico che m'ha fornito il supporto, e per l'appunto è un dvd verbatim lightscribe...che non ho mai usato nel mio modesto pioneer...
la domanda l'è: posso ugualmente masterizzarlo su un master non lightscribe? o mi si rovina il master??
a rigor di logica mi vien da pensare che non dovrebbe succedere nulla di grave, in quanto io vado solo ad incidere i dati e poi per l'etichetta non m'interessa...ma meglio che chiedo a voi esperti....grazie a chi risponde.
thorndyke
03-08-2010, 21:41
la domanda l'è: posso ugualmente masterizzarlo su un master non lightscribe?
si
--
Ecco la scansione con i dvd verbatim +R, effettivamente con questo masterizzatore (Nec AD-7243S) vanno meglio:
http://img196.imageshack.us/img196/7857/scansioner12xlite.jpg
con il pioner che avevo prima venivano molto peggio.
erick86106
03-08-2010, 22:59
Be il disco sfigato capita qualsiasi sia la marca, ma ad ogni modo l'MCC004 è attualmente il top, solo i vecchi tayo 8x vanno un filino meglio, ma personalmente vista la differenza di prezzo il gioco non vale la candela, tra i tayo 8x e i verbatim 16x non e che ci sia sta gran differenza
Oggi mi è arrivata una bella scorta di Dvd+r e -r verbatim.. e data la mia curiosità ne ho approfittato per masterizzare subito e fare una bella scansione. Visto che si parla di mediacode mcc004 mi sembra di essere a cavallo.. :D
Ecco la mia scansione.. il masterizzatore è uno di quei samsung nuovi tanto criticati.. ma con questi DVD+r non c'è masterizzatore che tenga. Sono formidabili supporti a parer mio. Prossimamente faro' una scansione anche dei DVD-R.
Masterizzatore Samsung SH-S223L
Velocità scrittura 6x
Supporto Verbatim DVD+R (made in Taiwan)
http://img829.imageshack.us/img829/5179/tsstcorpcddvdwshs223l.jpg
Il Castiglio
09-08-2010, 19:37
Una masterizzazione a soli 2/3 del dvd non è molto significativa, anche perché spesso i problemi si verificano nell'ultima parte del disco stesso.
Prova a scansionare un disco "pieno" ;)
la curiosità.... :D è una brutta bestia...
ecco il DVD-R sempre verbatim. Stesso masterizzatore samsung.. stessa velocità 6X.
Notavo i pi errors molto alti... qualcuno mi spiega?
http://img132.imageshack.us/img132/1518/tsstcorpcddvdwshs223lsb.jpg
Una masterizzazione a soli 2/3 del dvd non è molto significativa, anche perché spesso i problemi si verificano nell'ultima parte del disco stesso.
Prova a scansionare un disco "pieno" ;)
Capisco.. lo terrò in mente.. ovviamente quel disco non era un test ma mi serviva effettivamente quindi non potevo aggiungere dati a caso. :D
Allora non appena masterizzo un disco Full lo posto..:rolleyes:
mentre per i pi errors del secondo ? i dvd-r? cosa ne pensi?
Il Castiglio
10-08-2010, 18:47
mentre per i pi errors del secondo ? i dvd-r? cosa ne pensi?
Secondo me 6x è molto bassa, dovresti provare ad aumentare la velocità di masterizzazione, fai diverse prove a 16x, 12x e 8x e poi facci sapere se i PIE diminuiscono (io credo di sì ;) )
erick86106
11-08-2010, 22:42
mentre per i pi errors del secondo ? i dvd-r? cosa ne pensi?
Concordo ankio, 6x e troppo poco, la velocità ottimale e 8-12x. considera che inoltre i masterizzatori digeriscono solitamente meglio i +r dei -r, aggiungi che samsung non è al livello di Optiarc, che fra laltro gestisce bene sia i + che i -.
I pie del secondo sono altini, ma i pif sono buoni, e sono quelli che contano di più, sappi però che nel tempo alti livelli di pie possono tramutarsi in pif, anche se Verbatim tiene bene nel tempo, difatto a distanza 5-6 anni gli unici dvd 8 e 16x che stanno tenendo al tempo sono Verbatim e Tayo (che finò a 2 anni fà faceva dischi anche per verbatim).
Cmq il livello alto di pie può essere dovuto a:
Il masterizzatore non eccelso
Il masterizzatore preferisce i +R
Un DVD Sfortunato!! tieni docchio ogni 6-12 mesi se il supporto tiene, ma come detto finora tutti i verbatim che o fatto tengono.
Unica cosa da tenere docchio, piu che gli errori pie e il picco di pif attorno ai 3.5 GB, ce ne sono parecchi raggruppati, con un picco di 3 (il limite teorico e 4) quello si che se non tiene nel tempo è un problema, ma può essere anche solamente un granello di polvere sul disco, controlla che sia pulito, io sempre prima di masterizzare un supporto, dvd o cd che sia, controllo la parte che verrà incisa in controluce per vedere che non ci siano granelli di polvere di sporco, lo faccio da quando un granello particolarmente stronzo di polvere mi a fatto buttare un dvd, perche era talmente grosso che si vedeva anche a occhio nudo guardando il disco inciso che dove cera il granello, una volta soffiato via, cerà un buco immezzo ai dati incisi :cry:
Ok grazie a entrambi per i consigli..;)
Oggi ho provato dunque a velocità di masterizzazione 8x con il -R .
Secondo me questo masterizzatore non è il massimo anche se i supporti aiutano parecchio.. ecco il risultato:
http://img96.imageshack.us/img96/1518/tsstcorpcddvdwshs223lsb.jpg
Ps. leggendo altri post sulle scansioni non ho capito bene cosa sia il trt o rtr qualcosa del genere. Qualcuno che si offre volontario in una rapida e breve spiegazione :fiufiu:
grazie :D
erick86106
12-08-2010, 17:26
Ok grazie a entrambi per i consigli..;)
Oggi ho provato dunque a velocità di masterizzazione 8x con il -R .
Secondo me questo masterizzatore non è il massimo anche se i supporti aiutano parecchio.. ecco il risultato:
http://img96.imageshack.us/img96/1518/tsstcorpcddvdwshs223lsb.jpg
Ps. leggendo altri post sulle scansioni non ho capito bene cosa sia il trt o rtr qualcosa del genere. Qualcuno che si offre volontario in una rapida e breve spiegazione :fiufiu:
grazie :D
Il trt è un test in cui prova a leggere i dati e vedi se fa fatica o no, se fa fatica, e si vede dal grafico, vuol dire che il supporto sta andando, anche se la scansione dice che è ok, anke se e difficile, cmq il trt a differenza della scansione lo puoi fare con tutti i drive, nella tua finestra di discspeed 5 (come mai in inglese?) la fai partire da Benchmark
ho capito. grazie mille. per la scansione invece come vi sembra?
p.s. programma in inglese? non lo so nemmeno io.. ora si è avviato ed è in italiano..:D misteri
Ecco allora il trt. dunque prova e controprova.. come vi sembra masterizzato questo dvd-r? ps. ora mi da il programma in italiano :D
http://img25.imageshack.us/img25/1518/tsstcorpcddvdwshs223lsb.jpg
Il Castiglio
12-08-2010, 18:03
Il TRT è buono, ma anche la scansione non è così male ... la prossima volta prova 12x ;)
Allora ecco masterizzato dvd a 12X sempre stesso tipo di supporto verbatim dvd-r.
I pie sembrano ancora alti mentre i pif credo siano accettabili :p
A 12x dunque meno pif ma piu pie rispetto al precedente 8x. Dunque che velocità scegliere?
http://img830.imageshack.us/img830/4226/scansione12x.jpg
Gabriyzf
14-08-2010, 10:51
Allora ecco masterizzato dvd a 12X sempre stesso tipo di supporto verbatim dvd-r.
I pie sembrano ancora alti mentre i pif credo siano accettabili :p
A 12x dunque meno pif ma piu pie rispetto al precedente 8x. Dunque che velocità scegliere?
mi pare che quelli da tenere più sott'occhio siano i pif: non per niente il punteggio di discspeed è tarato su quelli, non sui pie.
erick86106
14-08-2010, 15:52
Come dice Gabriyzf devi vedere i pif, sono quelli che contano di piu, i pie aparte il picco iniziale poi sono distribuiti abbastanza bene, direi una scansione buona, meglio a 12x che a 8x, cmq il top lo otterrai provando i +R a 8 e 12X!!
Il TRT e perfetto, ed è quello che conta piu di ogni cosa!!
ste_1985
27-08-2010, 21:03
Ciao a tutti. E' il primo messaggio che posto. Mi sono appena iscritto. Ho masterizzato un dvd-r verbatim con un plextor px716a. Ho fatto 2 scansioni.
La prima con un asus dvd-drw 1814bl e la seconda con un hp cdcdvdw-ts-l633n. Per le scansioni ho usato cd dvd speed.
con l asus il punteggio è a 0, mentre con l hp a 93. sono stati effettuati entrambi a una velocità di 8x.
Secondo voi tra i due test quale è quello più attendibile? l asus o l hp?
per voi il lite on ihas524 puo andare bene? in alternativa avevo pensato all optiarc 7240. grazie. vi allego la scansione dell asus
Né l' asus né l' hp vanno bene per fare scansioni quindi non sono attendibili.
Il liteon invece va benissimo.
Ciauz®;)
erick86106
28-08-2010, 00:57
Ciao a tutti. E' il primo messaggio che posto. Mi sono appena iscritto. Ho masterizzato un dvd-r verbatim con un plextor px716a. Ho fatto 2 scansioni.
La prima con un asus dvd-drw 1814bl e la seconda con un hp cdcdvdw-ts-l633n. Per le scansioni ho usato cd dvd speed.
con l asus il punteggio è a 0, mentre con l hp a 93. sono stati effettuati entrambi a una velocità di 8x.
Secondo voi tra i due test quale è quello più attendibile? l asus o l hp?
per voi il lite on ihas524 puo andare bene? in alternativa avevo pensato all optiarc 7240. grazie. vi allego la scansione dell asus
La risposta te la gia data gwwmas, certo che fa davvero schifo, prova a fare un trt, lo puoi fare con tutti i masterizzatori, non serve avere un lite!!
lo ihas524 devi vedere che abbia il cipset di un certo tipo, ma per questo aspetta che torni batmax lui sa dirti giusto.
L'Optiarc 7240 non è attedibile in scansione, anche se con i pif non si discosta molto dal lite, però se non sei un patito di scansioni sappi che il 7240 e il miglior masterizzatore dvd in commercio, le scansioni fatte lo dimostrano, batmax ne a fatto anche la recencione (insieme a altri modelli).
La discussione la trovi a questo link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2088829
ste_1985
28-08-2010, 08:15
Grazie prima di tutto per i consigli. Comunque sono appassionato di scansioni.Sono riuscito a fare la scansione dello stesso disco con il px716a con optidrive visto che con cd dvd speed è bloccato.il risultato non è malissimo.Lettura a 4x
pio errors max 225
pi max 4 e come media non raggiungeva 1. ha fatto 2 picchi cosi alti.
E' la prima volta che faccio scansioni con il plex. Lo uso da 5 anni e non mi ha mai dato problemi su tutti i supporti. Tranne i dvd +- rw.Da errori di scrittura. Uso il firmware originale plextor 1.11
Comunque per il 7240 optiarc ho controllato. il chipset è un nec fatto in cina. questo è il link. E in inglese
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=25591
ste_1985
28-08-2010, 08:19
Ecco.questo è il chipset del ihas524. è un mediatek
http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=26917
ste_1985
28-08-2010, 12:20
Questo è il trt. Lho eseguito con il plextor. a me non sembra male.Giudicate voi
erick86106
28-08-2010, 22:36
Si il trt è ottimo, il cipset che dicevo e propio il mediatek, attenzione che il lite lo abbia, ultimemente a fatto dello stesso modello versioni mediatek e no!!
Cmq il massimo sarebbe un lite x scansionare è l'Optiarc 7240/41/43 x masterizzare, anche perchè l'Optiarc gli altri se li mangia tutti a colazione :cool: :read:
PS: le immagini falle un poco più grandi
ste_1985
29-08-2010, 10:49
scusa x le immagini.piu grandi non me lefan caricare.adesso metto i link da imageshack.
http://img541.imageshack.us/i/plextordvdrpx716a11128a.jpg/
poi avevo una domanda.oltre al plex ho anche un asus.è di 3 anni fa, ma praticamente nuovo. il modello è asus drw-1814bl
Per me ho sbagliato a prenderlo perche non è proprio il massimo.secondo voi?
erick86106
30-08-2010, 16:53
scusa x le immagini.piu grandi non me lefan caricare.adesso metto i link da imageshack.
http://img541.imageshack.us/i/plextordvdrpx716a11128a.jpg/
poi avevo una domanda.oltre al plex ho anche un asus.è di 3 anni fa, ma praticamente nuovo. il modello è asus drw-1814bl
Per me ho sbagliato a prenderlo perche non è proprio il massimo.secondo voi?
Il TRT è ottimo, il tuo asus non lo conosco, ma se non sbaglio li rimarchia non li fà, quado tornerà batmax ti sapra dire qialcosa di piu
ste_1985
30-08-2010, 20:41
ciao.ho comprato l optiarc 7243. appena l ho montato mi ha dato subito problemi.
appena mettevo un dvd si bloccava tutto il pc. per risolvere ho dovuto settare da ultra dma a pio mode se no si blocca.
La scheda madre è un abit an52 con chipset nvidia nf520.
per me non è compatibile con il chipset.
secondo voi? in pio va ok xo dovrebbe in ulta dma.anche il plex lo è
se è il chipset che non è compatibile me lo faccio cambiare con un ide della lg al max.
erick86106
31-08-2010, 06:58
ciao.ho comprato l optiarc 7243. appena l ho montato mi ha dato subito problemi.
appena mettevo un dvd si bloccava tutto il pc. per risolvere ho dovuto settare da ultra dma a pio mode se no si blocca.
La scheda madre è un abit an52 con chipset nvidia nf520.
per me non è compatibile con il chipset.
secondo voi? in pio va ok xo dovrebbe in ulta dma.anche il plex lo è
se è il chipset che non è compatibile me lo faccio cambiare con un ide della lg al max.
Su questo problema non saprei, non mi e mai capitato, neanche quando o tolto i pata e o montato i sata, la mia scheda madra (asus A8N-SLI Premium) supportava i sata e quindi problemi non ne o avuti, per fortuna, di LG non ne voglio neanche vedere, piuttosto personalmente starei su lite se l'Optiarc propio non và. Poi con un IDE non sfrutti al massimo il tuo mast
PS: Che firmwere ha il tuo 7243? 1.02 o 1.03?
ste_1985
31-08-2010, 11:32
il firmware è 1.03. Comunque ho provato ad allacciare un hard disk su quel canale e funziona benissimo. a pome dopo il lavoro lo riporto in next. al max lo cambio.se mi da il medesimo problema prendo un controller pci sata della silicon image. so che vanno bene per i masterizzatori sata anche in fase di boot. Poi le porte sata sul mio pc le ho settate in emulation ide. o se no un box esterno per poi attaccarlo con l usb. comunque il controller è questo
http://www.aec-elettronica.com/catalog/index.php?main_page=product_info&cPath=267_519_540&products_id=3726&zenid=r8pv4lr7kcvf2b3qql3ace84t4
batmax63
31-08-2010, 16:10
Il problema è che certi chipset sono nati per hard disk sata ma non per i dispositivi ottici. Nello specifico il 3512 silicon image,che è il chipset in questione,viene indicato per la funzionalita' piena con i masterizzatori ide ma non ho visto nessuna indicazione per i drive sata (ovviamente parlo dei mast)
schwalbe
31-08-2010, 20:31
Il problema è che certi chipset sono nati per hard disk sata ma non per i dispositivi ottici.
Quella che manca a questi è Serial ATAPI, come manca agli immancabili JMicron per i PATA e SATA aggiuntivi di quasi tutte le "mamme".
Il bello è che ci son modelli Promise e SI che ce l'hanno, ma siccome costan di più...
ste_1985
31-08-2010, 20:37
non riesco a capire.cosa intendi.le porte della scheda madre o della pci?
batmax63
31-08-2010, 20:37
Potenza del commercio:p
ste_1985
31-08-2010, 20:40
e se prendo un box esterno??? usb
schwalbe
31-08-2010, 21:09
non riesco a capire.cosa intendi.le porte della scheda madre o della pci?
Se è per me, intendo che su ogni PATA ci vuol il supporto ATAPI e su ogni SATA il supporto Serial ATAPI, per esser sicuri che tutte le periferiche ottiche funzionino correttamente.
Quel che è interessante (e da incavolatura) è che spesso non è dichiarato.
Comunque nei chipset aggiuntivi se non è dichiarato è quasi sempre assente (perchè se c'è il supporto lo strombazzano per bene e quasi sempre infatti parlano solo di HD).
Nei chipset dei processori i PATA hanno il supporto sempre, se manca, almeno un SATA lo è (se no come si farebbe a mettere il SO?).
Ad esempio sul Pata del JMicron 363 gli LG funzionano, i NEC funzionano ma falliscono l'aggiornamento del firmware, coi Plextor non parte nemmeno il PC!
Attenzione anche ai convertitori PATA-SATA. Alcuni hanno il supporto ATAPI, ma la maggior parte no.
ste_1985
01-09-2010, 18:13
ok.comunque ho fatto un po di giri su altri forum.gente che era nella mia stessa situazione ha risolto con il controller della s.i. speriamo bene.
adesso dovrei prendere da internet una campana di dvd-r. che mi consigliate.
Ho gia provato i ty02 marchiati aone e non mi sono trovato male.
In alternativa ho visto i ty marchiati jvc con velocità a 16x. penso che siano ty03
se no verbatim azo+.
Se conoscete delle altre case abbastanza buone potreste dirmele per favore?avevo pensato ai ritek, pero mi sa che come qualità è scaduta.
batmax63
01-09-2010, 19:05
Lascia stare i Ritek e soprattutto i ty Aone,vanno bene adesso ma rimarrai con dei sottobicchieri perchè sono dei fake, Taiyo non distribuisce per Aone,sono dei falsi.
Gli altri vanno tutti benissimo:)
Verbatim al top sui 16x meglio di Jvc.
Taiyo, e si trovano, sugli 8x
ste_1985
01-09-2010, 19:44
grazie mille batmax.penso di prendere una campana da 50 di verbatim.dopo masterizzato faccio delle scansioni e posto.
grazie ancora
batmax63
01-09-2010, 20:24
Figurati di nulla;)
Benvenuto tra i pazzoidi appassionati:p :)
erick86106
01-09-2010, 21:07
ok.comunque ho fatto un po di giri su altri forum.gente che era nella mia stessa situazione ha risolto con il controller della s.i. speriamo bene.
adesso dovrei prendere da internet una campana di dvd-r. che mi consigliate.
Ho gia provato i ty02 marchiati aone e non mi sono trovato male.
In alternativa ho visto i ty marchiati jvc con velocità a 16x. penso che siano ty03
se no verbatim azo+.
Se conoscete delle altre case abbastanza buone potreste dirmele per favore?avevo pensato ai ritek, pero mi sa che come qualità è scaduta.
Come dice batmax sui 16x verbatim meglio dei tayo, ma se vuoi il top prendi i DVD+R MCC004 Verbatim, sono meglio, dei -R (in generala lo standar +R e superiore ai -R, fatta eccezione x i vecchi -r 8x tayo, la proverbiale eccezzione!!)
ste_1985
03-09-2010, 20:18
per caso sai dove posso procurarmeli i ty dvd-r a 8x?su ebay vendono gli aone ty a quella velocità pero sono dei falsi.
ve bene qualsiasi negozio on line.se non ne vendono piu prendo i verbatim
Pisuke_2k6
04-09-2010, 19:18
ciao a tutti . sono alla ricerca di buoni dvd double layer 8gb (poi meglio +o - r ?????) a buon prezzo / qualita. che marca mi consigliate? faccio presente che ho come masterizzatore un sony optiarc ad-7241s sata.
se poi volete consigliarmi dove prenderli in pvt meglio ancora.
buona serata
Sui dual-layer direi senza ombra di dubbio i verbatim +r
Ciauz
erick86106
05-09-2010, 10:23
Sui dual-layer direi senza ombra di dubbio i verbatim +r
Ciauz
Quoto in pieno !
Ragazzi Vi chiedo un consiglio,devo sostituire il mio mast..........
Mi consigliate uno che sappia fare tutto e bene............!
:)
Grazie a tutti
:)
Il Castiglio
06-09-2010, 19:28
Ragazzi Vi chiedo un consiglio,devo sostituire il mio mast..........
Ti conviene chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1628509&page=83
erick86106
07-09-2010, 02:14
Ragazzi Vi chiedo un consiglio,devo sostituire il mio mast..........
Mi consigliate uno che sappia fare tutto e bene............!
:)
Grazie a tutti
:)
Come vedrai se leggi almeno gli ultimi post vedrai che il consiglio e sempre lo stesso: Optiarc 7240/41/43
phicrand_6358
10-09-2010, 14:12
scusate... ma per supporti cd di qualità? quali consigliate?
erick86106
10-09-2010, 15:51
scusate... ma per supporti cd di qualità? quali consigliate?
Sui cd i migliori sono i tayo, oggi commercializzati da jvc, ottimi anche i sony, i verbatim non sono piu buoni, si vede che ormai dei cd non gliene frega piu niente.
Sui DVD invece i migliori sono i Verbatim +R MCC004, sui DL sempre i +R Verbatim MKM003
batmax63
10-09-2010, 17:37
E non dimenticare i Taiyo (unbranded) -r 8x;) sui dvd
Per i cd comunque come dice Erick jvc Taiyo......
se non compri online,vai pure di Sony
erick86106
11-09-2010, 10:25
Vero, i vecchi -r 8x di tayo sono ottimi, un filino meglio anke degli attuali +r verbatim, ma personalmente non ritengo valga la pena di spendere il doppio per dei supporti si ottimi ma solo lievemente superiori a verbatim, superiorità visibile solo tramite scansione tanto è impercettibile
batmax63
11-09-2010, 12:23
Non è solo per le scansioni.
I Taiyo hanno una componente chimica diversa nella composizione dello strato. Il tempo potra' dirci la differenza quale sara'. Non si tratta solo di errori pif,ma di resistenza dello strato chimico senza modificarsi e resistenza all'usura dovuta ad agenti esterni quali luce,temperatura etc etc.
Il tempo ce lo dira';)
phicrand_6358
13-09-2010, 22:38
Sui cd i migliori sono i tayo, oggi commercializzati da jvc, ottimi anche i sony, i verbatim non sono piu buoni, si vede che ormai dei cd non gliene frega piu niente.
Sui DVD invece i migliori sono i Verbatim +R MCC004, sui DL sempre i +R Verbatim MKM003
E non dimenticare i Taiyo (unbranded) -r 8x;) sui dvd
Per i cd comunque come dice Erick jvc Taiyo......
se non compri online,vai pure di Sony
gracias...:)
ma... e per scriverli??? oramai mi pare che la scrittura per i cd sia ignorata un po'...
batmax63
14-09-2010, 03:20
Se è per i cd io uso Nero,solo per i cd.
Per il resto uso Imgburn
batmax63
14-09-2010, 03:21
Scusate doppio post
erick86106
14-09-2010, 10:20
Io uso sempre nero per cd e dvd, e mi trovo bene, per i film uso dvdfab
phicrand_6358
14-09-2010, 15:33
ehm... intendevo come masterizzatore, non programmi...:D
come software per masterizzare i cd il non plus ultra sarebbe Feurio!, peccato che non lo aggiornano dai tempi di Garibaldi...:confused:
erick86106
14-09-2010, 21:36
ehm... intendevo come masterizzatore, non programmi...:D
come software per masterizzare i cd il non plus ultra sarebbe Feurio!, peccato che non lo aggiornano dai tempi di Garibaldi...:confused:
coem avrao visto in numerosi post il migliore e l'Optiarc 7240/41/43
Se è per i cd io uso Nero,solo per i cd.
Per il resto uso Imgburn
CDBurnerXP come lo vedi???
batmax63
15-09-2010, 19:39
Mah,io ho provato un po' di tutto come programmi, e alla fine ,se non ci sono bugs, la loro funzione è identica, e cioè sono solo un'interfaccia tra i dati da incidere e il firmware del masterizzatore che provvede alla scrittura. Io uso i 2 citati per praticita' con le 2 tipologie di supporti. L'importanti è che abbiano familiarita' per l'utilizzo e le funzioni che sono richieste.
ste_1985
15-09-2010, 20:18
ciao.allora ho sitemato l optiarc.per farlo funzionare ho dovuto prendere una scheda sata pci con chipset silicon image 3512 visto che con il chipset della scheda madre non era compatibile e mi dava dei problemi.
Ho masterizzato dei dvd con cd burner xp. Il masterizzatore comunque è un optiarc 7243.
il primo dvd è un verbatim mcc03. velocità massima di registrazione 16x. con l optiarc sono riuscito a masterizzarlo a 20x. questa è la scansione fatta con plextor px 716a. (i dvd sono made in china)
http://img231.imageshack.us/i/discquality15settembre2.png/
il secondo è un altro disco identico preso dalla stessa campana. questo dvd è stato masterizzato a 12x con l optiarc.
questa è la scansione
http://img101.imageshack.us/i/discquality315settembre.png/
questa è l ultima scansione. stesso tipo di dvd. masterizzato a 12x
l unica cosa è il picco dei pif(3)
http://img832.imageshack.us/i/discquality215settembre.png/
per le scansioni ho usato optidrive control.
per me come masterizzatore da una spanna a tutti gli altri che ho visto. Mai visto cosi pochi errori a velocita a 20x.
secondo voi?
batmax63
16-09-2010, 06:31
Lo diciamo da mesi quanto sia buono questo mast;)
erick86106
16-09-2010, 06:32
Scansioni molto buone, la serie 724x non delude mai!!!
ste_1985
18-09-2010, 11:14
ciao a tutti.avrei bisogno di un consiglio su un masterizzatore ide. Avevo pensato all plextor px-870a. Dovrebbe essere ancora un plex vero e proprio x quanto ne so.
se no come alternativa avevo pensato al teac dv-w522gm o al lite on ihap322
tra questi x voi quale potrebbe essere un buon master?
batmax63
18-09-2010, 12:13
L'ultimo Plextor vero è stato il 760,quindi quello non lo è.
Tra quelli indicati,anche per supporto firmware, il Lite
ste_1985
19-09-2010, 09:42
il lite on ihap322 che sappiate va bene anche per le scansioni?
poi ho lette delle recensioni su un sito in inglese che alcuni avevano problema per quanto riguarda il trasferimento dati(dma).voi ne sapete qualcosa?
Un consiglio per l'acquisto di un masterizzatore a scopi "musicali" me lo potreste dare?
Per scopi musicali intendo cd-rip e ovviamente scruttura degli stessi.
Aggiungo che dei blu ray me ne batto allegramnte le balle :yeah:
Grazie a tutti.
batmax63
20-09-2010, 16:21
Plextor premium 2
ma ci vogliono un centinaio di euro almeno o piu',se si trova
Eh eh, il mio bel Samsung SH-S223Q si difende ancora bene :)
http://img34.imageshack.us/img34/2643/atapiihas12067l0e24sept.th.png (http://img34.imageshack.us/i/atapiihas12067l0e24sept.png/)
Ciauz®;)
nn sapevo dove scriverlo, e lo scrivo qui.. dopo una lunga agonia e' "venuto a mancare" il mio caro plextor 716sa :cry: ... piano piano aveva smesso di leggere supporti, sempre meno sempre meno... ora mi pare nn legga proprio piu niente :cry: dopo tutti questi anni (lo comprai quando era uscito... voi vi ricordate quand'era? ) ...
Mi piacerebbe tanto sostituirlo con un plextor 755 o 760 ma purtroppo nn se ne trovano piu in giro... con altro nn saprei (ho 2 optiarc 7240/41, un sony flashato in liteon 20a3p e un pioneer 216).. voi che dite?
P.S.: ma i taiyo yuden 8x dove li comprate voi? (io li ho presi 2 volte da quel negozio online del LUXemburgo, si trova di meglio? )
batmax63
24-09-2010, 20:48
Il negozio del luxembourg è uno dei migliori per quei supporti oppure disko.nl.
Io ho sia il 755 che il 760 ma ,credimi, non valgono l'Optiarc..io non mi dannerei l'anima
Matteo Trenti
26-09-2010, 13:59
Masterizzatore: PLEXTOR 760A
Firmware: 1.07
Supporto dvd: JVC 16x DVD+R
Mediacode: YUDEN000T03
Velocità di masterizzazione: 6x
Software: ImgBurn 2.5.0.0
http://img29.imageshack.us/img29/7396/rtrtaf.jpg (http://img29.imageshack.us/i/rtrtaf.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Il negozio del luxembourg è uno dei migliori per quei supporti oppure disko.nl.
Io ho sia il 755 che il 760 ma ,credimi, non valgono l'Optiarc..io non mi dannerei l'anima
eh ti credo sicuramente, pero bah dalle mie vecchie esperienze passate il plextor m'ha sempre dato qualcosa in piu sui verbatim, ma nn so forse era un impressione... anche xche personalmente da diversi mesi mi son capitate campane di verbatim sempre piu "scadenti" (cioe con pif/pie abbastanza alti)... Ultimamente noto che molti provano i dvdr Intenso... te che ne pensi?
P.S.: se per caso decidi di vendere un plextor fai un fischio eh :Prrr: :Prrr:
batmax63
08-10-2010, 11:19
Penso che i Plextor li fa bene,ma altri li fanno meglio. Purtroppo recentemente anche i Verbatim stanno subendo un calo qualitativo,prima eri sicuro di andare a bersaglio,ora ho notato che le ultime campane iniziano a mostrare segni di cedimento.
Mi amareggia constatarlo ma è cosi'. Non so che mediacode abbiano gli Intenso,ma dopo Jvc (taiyo) e Verbatim c'è molto poco e anche i primi 2 danno segni preoccupanti di cedimento
eh si anche io ho notato un po di campane scadenti.. per i taiyo, quando trovo gli 8x (-/+) direi che nn mi capita mai nessuna delusione, i 16x unbranded nn li prendo da un po e nn saprei, coi JVC invece alti e bassi.. l'ultima campana m'e' capitata un po "fallata" (col classico picco che si ripete su tutti i dvd della campana :( ) che cmq puo' essere dovuto a chissa quale problema (magari di storage nel magazzino o boh) mentre di solito sono ok... Ho anche provato sempre dei JVC archival grade "scratch proof" e come risultati nn mi sembravano il massimo anche se e' vero sembra nn si graffino facilmente O__o
Gli intenso hanno mediacode Infomedia (c'e' una scansione fatta anche qui da un utente nel topic delle scansioni sony) che se nn ricordo male un tipo del forum internazionale di cdfreaks indicava fosse di quelli che usa la tecnologia AZO
batmax63
08-10-2010, 12:58
Ecco allora io ne starei alla larga.
Ho avuto dei Philips con mediacode infomedia e subito davano ottimi risultati ...ma hanno tenuto un anno o due,dopo erano da buttare.
Se è Gabri come credo l'utente ci cui parli, anche lui sa di stare all'erta con quei supporti in ottica di conservazione dati ,li tiene controllati;)
come fate a ricordarvi di controllarli? :eek: io me ne ricordo solo quando cerco la roba che c'e' dentro (sperando di nn avere brutte sorprese :doh: ) ...
cmq e' da poco che ho notato queste buone scansioni del mediacode Infomedia, x questo m'era venuta un po di curiosita', ultimamente avevo provato anche dei sony e sono rimasto piuttosto deluso (mi pare che le mie scansioni fossero in linea con le tue, a parte qualche risultato peggiore da cestinare al volo) mentre sono piu "lineari" i tdk (+r) che di solito negli anni nn m'han mai deluso...
Ovviamente gli Intenso nn han certo una nomea da far stare sicuri a comprarli, pero' bah le scansioni che si vedono in giro da qualche mese a questa parte sono positive, diciamo e' un trand diverso rispetto a chesso i Verbatim che negli ultimi mesi spesso capita di vedere scansioni peggiori di quanto capitasse 1-2 anni fa. Non ci sono piu i vecchi supporti di una volta :P
(ah tra parentesi visto che io nn son mai riuscito a provarli... tu hai mai avuto occasione di provare i dvdr kodak? che costavan un botto e mi son sempre chiesto se il prezzo fosse direttamente proporzionale alla qualita)
batmax63
08-10-2010, 16:55
i kodak lasciali perdere;)
i Verbatim ti possono anche produrre piu' errori...ma tra 5 anni li ritrovi come adesso, scommettiamo che gli Infomedia nemmeno si leggeranno?
accetto scommesse:p
Il Castiglio
31-10-2010, 18:50
Nel mio PC con Windows XP ho disinstallato Nero e sto usando CDBurnerXp per masterizzare.
Il problema è che dopo questa modifica NeroCDSpeed non mi funziona più, nel senso che parte, ma non mi vede i masterizzatori :muro:
Secondo voi che cosa gli manca ?
Non dovrebbe funzionare per conto suo (senza Nero) ?
(uso la versione 4.7.7.5)
batmax63
31-10-2010, 19:13
Strana sta cosa, certo che funziona senza nero. Io proverei a disnstallare i masterizzatori dalle periferiche e riavvierei il pc per farli reinstallare di nuovo
Il Castiglio
31-10-2010, 19:18
Intendi: disinstallare da Pannello di Controllo > ... Gestione Periferiche ?
batmax63
31-10-2010, 19:26
si e poi riavviare il pc e farle reinstallare automaticamente
Il Castiglio
01-11-2010, 11:03
Uff ... non ha funzionato :muro: CDSpeed proprio non li vede
Eppure i masterizzatori funzionano e masterizzano tranquillamente :O
Altre idee ? :confused:
(grazie per la pazienza :fagiano: )
batmax63
01-11-2010, 11:14
Prova una versione diversa di cdspeed, io ho la 4.7.7.16 se vuoi e mi dai un indirizzo mail te lo mando io.
Non vorrei che disinstallando Nero si sia portato via qualche drive che impedisce il funzionamento corretto di cdspeed, le disinstallazioni di Nero sono sempre fetenti
prowler1978
02-11-2010, 09:03
Nel mio PC con Windows XP ho disinstallato Nero e sto usando CDBurnerXp per masterizzare.
Il problema è che dopo questa modifica NeroCDSpeed non mi funziona più, nel senso che parte, ma non mi vede i masterizzatori :muro:
Secondo voi che cosa gli manca ?
Non dovrebbe funzionare per conto suo (senza Nero) ?
(uso la versione 4.7.7.5)
Io nel mio PC ho sia Nero Multimedia Suite v10.5.10500 che CDBurnerXP. Non mi da nessun conflitto e posso usare quello che voglio a mio piacimento. Anche Nero CDSpeed funziona bene.
Perché hai disinstallato Nero?? Ti creava conflitti con CDBurnerXP? Se non ti creava problemi, prova a disinstallare Nero e reinstallarlo ;)
Avevo in casa un tubo di vecchi (avranno 6-9 mesi) Verbatim +R made in Taiwan e erano ottimi.
Poi in fiera ho preso dei DVD+R made in India e devo dire che facevano abbastanza schifino...
Infine ho preso degli altri DVD+R made in Taiwan e devo dire che erano decisamente meglio dei "madi in India", però peggio della produzione vecchia dei "made in Taiwan".
Vorrei chiedervi se anche voi avete avuto questa impressione... cioè che i "made in India" sono peggio dei "made in Taiwan" e contemporaneamente, più si va avanti e più la qualità dei taiwan peggiora.
:)
batmax63
02-11-2010, 10:22
I made in Taiwan,una volta eccelsi, è da un po' che sono non piu' buoni come un tempo.
Poi dipende dalle campane.
Io ho dei Made in Taiwan,in China e in India e sono uguali. Ho avuto campane di made in India fenomenali e altre no, lo stesso per i Taiwan e lo stesso per i China,non c'è una regola, solo fino a 4/5 anni fa si cercavano i Taiwan perchè erano veramente sempre i migliori, ora si va a fortuna,qualunque origine essi abbiano
erick86106
02-11-2010, 17:20
Io nell'ultimo odine che o fatto o preso i Verbatim +R in campane da 100, in omaggio mi anno dato 2 campane da 10, quelle da 100 made in India presentano errori che una volta verbatim non aveva, rimangono meglio della concorrenza ma non sono piu al livello di un tempo, le 2 campane da 10 sono i taiwan, li davano in omaggio perche le campane da 10 chi mai le compra, infatti erano produzioni di qualche anno fà, e a una scansione tra le migliori che abbia mai visto!!! pif 218 con qualche picco di 2!!!
batmax63
02-11-2010, 17:23
Buoni ma i mitici Taiwan erano sempre sotto i 100,concordo non sono piu' i supporti di una volta ormai.
In teoria le campane piccoline dovrebbero sempre avere supporti migliori,sono meno dvd impilati...meno peso
Se si trovano le campane da 10 a prezzo equo...don't worry...le compro tutte io:Prrr:
erick86106
02-11-2010, 17:29
Buoni ma i mitici Taiwan erano sempre sotto i 100,concordo non sono piu' i supporti di una volta ormai.
In teoria le campane piccoline dovrebbero sempre avere supporti migliori,sono meno dvd impilati...meno peso
Se si trovano le campane da 10 a prezzo equo...don't worry...le compro tutte io:Prrr:
Cosa centra il peso?? io in una campana da 100 non trovo differenze tra il 5° dvd e 95°, poi 100dvd mica pesano come un suv:D
PS: o trovato su internet che il mio vecchio Philips DVDRW824 e un benq rimarchiato, ti risulta? è affidabile in scansione?
Magari voi lo sapete già, ma si fa presto a riconoscere i made in taiwan dai made in india nel tubo da 50 e da 100.
Quelli made in taiwan hanno un bordo sottile in alto (quasi tagliente) [quello che si usa come incastro per impilarli], mentre i made in india sono arrotondati.
:p
Il Castiglio
02-11-2010, 19:46
Io nel mio PC ho sia Nero Multimedia Suite v10.5.10500 che CDBurnerXP. Non mi da nessun conflitto e posso usare quello che voglio a mio piacimento. Anche Nero CDSpeed funziona bene.
Perché hai disinstallato Nero?? Ti creava conflitti con CDBurnerXP? Se non ti creava problemi, prova a disinstallare Nero e reinstallarlo ;)Nessun problema, semplici esperimenti, a qualcuno piace testare decine di masterizzatori (ogni riferimento a persone presenti in questo 3D è puramente voluto :D ), ad altri ogni tanto piace testare software e configurazioni varie.
Comunque ho risolto ogni problema passando a Win Seven (come uccidere un passerotto con la bomba atomica :muro: ), ho messo la 4.7.7.16 (che comunque ho provato su XP e non funzionava), trovata con Google e che su Seven funziona perfettamente.
P.S.: ovviamente non ho messo Seven solo per ovviare al problema di CDSpeed :D
non sono così fanatico delle scansioni :cool:
.... (ogni riferimento a persone presenti in questo 3D è puramente voluto :D ).....
:D :sofico:
P.S.: ovviamente non ho messo Seven solo per ovviare al problema di CDSpeed :D
non sono così fanatico delle scansioni :cool:
Non ti credo :D
Ciauz®;)
batmax63
02-11-2010, 20:45
Cosa centra il peso?? io in una campana da 100 non trovo differenze tra il 5° dvd e 95°, poi 100dvd mica pesano come un suv:D
PS: o trovato su internet che il mio vecchio Philips DVDRW824 e un benq rimarchiato, ti risulta? è affidabile in scansione?
C'entra si,sono piu' a contatto tra di loro e non è certamente poco,il 5° o il 95esimo cambia nulla,mica viaggiano sempre dritte le campane e gli sballottamenti con il peso e il contatto conseguente fanno danni,è una cosa risaputa sulle campane di dvd da 100 e 50,da sempre
I Benq sono affidabili,non come i Lite on ma affidabili
ti confermo che è un Benq quel Philips
batmax63
02-11-2010, 20:47
Il Castiglio, Gwwmas vigliacchi:p :p :p
erick86106
03-11-2010, 04:43
Allora appena o tempo lo rimetto su
Sai come andava in scrittura?
batmax63
03-11-2010, 06:42
No, quello non lo ricordo su come andava
erick86106
03-11-2010, 17:29
cmq quando lo metto su faccio qualche prova e posto le scansioni
erick86106
04-11-2010, 20:59
Philips DVDRW824 appena montato, faccio qualche scansione e le posto, poi appena riesco faccio qualche dvd con questo drive e poi li scansiono.
erick86106
04-11-2010, 21:15
Sto scansionando uno dei dvd che scansionati con il 7240 davano picchi molto alti di pif attorno ai 0.5 GB, a conferma dell'innaffidabilita di Optiarc in scansione il philipsh (BenQ) va via liscio, qualche picco di pif a 5 subito, ma poi nella norma, alti come totale ma be distribuiti, i pie dopo il picco inizziale non sono malaccio anche se in continua crescita, questo drive da anche lo Jitter, come va letto?? in che tolleranza dobbiamo stare?? 4 Pif, ma jitter?
Cmq non ottini questi verbatim, TRT perfetto cmq
PS: Qual'è il limite x i pie nn ricordo
http://img191.imageshack.us/img191/7941/mcc004.png
erick86106
04-11-2010, 21:54
Questo e un Verbatim Taiwan fatto con il 7241, mi aspettavo di meglio, picchi di pif a 6!!!! mi delude parecchio, dall'Optiarc mi aspettavo di più, lo stesso da verbatim
http://img696.imageshack.us/img696/3923/mcc004taiwan.png
batmax63
05-11-2010, 00:52
Occhio che il Benq scansiona a sum8.
Diverso è il valore totale e diversi i picchi.
Un picco di 8 pif in sum8 corrisponde a 2 pif di picco in sum1,non farti fregare;)
la scansione è ottima
in sum8 il numero massimo di pie consentiti di picco per rimanere nelle specifiche è 280 se non ricordo male
anche se il punteggio non conta nulla,se vedi (per aiutarti a capire il diverso calcolo fatto in sum8) ottieni un punteggio di score di 97,se fai una scansione con un Lite e con optiarc in sum1 vedrai che con un picco massimo di 2 pif arrivi a 95,conta poco ma ti fa capire come la scansione in sum8 sia differente e da interpretare diversamente.
il rapporto dei picchi di pif è di 1 a 4. In sum 1 un picco a 1 pif ti restituisce un picco di 4 in una scansione fatta in sum8 e cosi' via (picco di 2 in sum1 uguale a picco di 8 in sum8)
spero di avrti messo in confusione e di essere stato chiaro
erick86106
05-11-2010, 01:13
a capito, però strano, cd speed mi fa selezionare sum1, come mai?
Quindi il limite di pif a sumk 8 e 16?
So che in questo forum qualcuno aveva postato una tabella con i vari limiti a sum 1 e 8 sia per i pif che per i pie, sai il link??
PS: è il Jitter? cos'è e come si interpreta??
beh personalmente nn sono d'accordissimo con batmax... la seconda scansione ci siamo e' ok.. ma la prima dire che e' ottima mi pare strano, ha un picco sia di pif che pie anomalo all'inizio e cmq ha una quantita' di pie/pif che sia a sum8 che a sum1 farebbero rizzare un po le antenne e ha pure un jitter medio molto elevato... direi che almeno e' da tenere d'occhio e personalmente se ci fosse masterixxato qualcosa di importante la rifarei.
erick86106
05-11-2010, 01:28
allora o trobato un post in cui si dice che:
SUM8
Pie 280 Pif 16
SUM1
Pie 32 Pif 4
Quindi direi che ci siamo
In realtà a livello di pie sono circa uguali, la seconda a un picco di 57, quindi il grafico e un poco rimpicciolito
Ma cmq sto jitter come si interpreta e cos'è?
erick86106
05-11-2010, 01:38
O deciso di fare un piccolo test, 3 dvd della stessa campana del primo di prima, un made in India, primo fatto con il 7241 a 12x, mentre prima era a 8x, il secondo fatto con il Philips DVDRW824 (BenQ) a 8x e il terzo sempre con il 824 ma a 4x, x vedere in confronto con l'Optiarc come se la cava, cmq o notato che questa campana di made in India non e fenomenale, buona, ma non eccelsa
Ecco la prima, si vede che il picco iniziale e una caratteristica di questi supporti, cmq con l'Optiarc rimaniamo nei parametri, quindi buona scansione, aspetto spiegazioni x il jitter.
Devo dire che a differenza di Batmax che preferisce i 12x a me e venuta meglio la scansione di quello fatto a 8x
http://img255.imageshack.us/img255/605/mcc0041.png
erick86106
05-11-2010, 01:57
Ecco il prossimo.
Fatto a 8x con il Philips
Il confronto con Optiarc a 8x va a favore del 7241, sui Pie non va male anzi, li distribuisce meglio, ma sui pif casca lasino, infatti fin dove il supporto e eccellente anche il Philips va bene, ma dove il supporto fa un po arrabbiare il 7241 dimostra la sua superiorità!!!
x batmax: avevi ragione, la fa a sum8, lo dice alla fine della scansione!!
http://img294.imageshack.us/img294/7407/mcc0042.png
erick86106
05-11-2010, 02:01
a 4x stesso risultato, cambia il jitter, un po piu alto che a 8x, la scansione ve la risparmio, ma vedete questa:
E un DVD+R Prostore del 2004 fatto con il Philips a 4x (che era poi la velocità massima del supporto) scansione da far invidia ai migliori verbatim di oggi!!!
Chissa cosa avrebbe fatto l'Optiarc con un supporto di tale qualità!!!
http://img514.imageshack.us/img514/5310/prostore1.png
batmax63
05-11-2010, 03:12
beh personalmente nn sono d'accordissimo con batmax... la seconda scansione ci siamo e' ok.. ma la prima dire che e' ottima mi pare strano, ha un picco sia di pif che pie anomalo all'inizio e cmq ha una quantita' di pie/pif che sia a sum8 che a sum1 farebbero rizzare un po le antenne e ha pure un jitter medio molto elevato... direi che almeno e' da tenere d'occhio e personalmente se ci fosse masterixxato qualcosa di importante la rifarei.
aspetta chiarisco bene:)
Difatti io ho detto la scansione è ottima, e mi riferivo all'ultima (non le scansioni in plurale ;) probabilmente mi sono fatto capire male,colpa mia.
Comunque la prima nei pie,sia di picco che di numero totale è meglio della seconda,il picco è nelle specifiche ampiamente e inferiore ai picchi della seconda scansione ;)
il jitter è sempre altino dovrebbe mantenersi almeno sotto gli 8/7 (rispettivamente per i +r e i -r)ma per i dvd, a differenza dei cd audio, conta pochissimo e incide pochissimo,è un dato da tenere poco in considerazione (a meno di picchi elevatissimi),se a sbalzo di jitter non corrisponde uno sbalzo spropositato di errori pif,non c'è molto da preoccuparsi,da solo il jitter sui dvd non fa praticamente nulla e sino ai 16% sembra non crei nessun problema.
Difatti sui forum internazionali la misurazione del jitter non viene piu' seguita come in precedenza e ormai non implementano nemmeno piu' la rilevazione anche sui masterizzatori Lite on con determinati software (almeno su molti).
Altra cosa,non dimentichiamo che il vero rivelatore della bonta' di un supporto è il trt,piu' del numero degli errori, se il trt mi dice che il disco è perfettamente leggibile,perchè rifarlo? casomai si tiene controllato. Ma non dimentichiamo che ci sono scansioni che restituiscono magari (gia' successo) 20 o 30 errori pit totali,non di picco totali, e poi hanno un trt ballerino,magari un supporto con 5mila errori pif (e io ne ho conservati da 5 anni in queste condizioni e sono perfetti li ho tenuti apposta) ha un trt perfetto,quale rifare? ovvio,quello con il trt ballerino perchè non è perfettamente leggibile e indica un probabile futuro ulteriore degrado. Quindi non fissiamoci con i numeri dei dati restituiti dalle scansioni,sono belli da confrontare a parita' di trt perfetto, ma il vero responso che promuove o boccia un supporto è proprio il trt stesso, è l'esame finale...la leggibilita'.
Per la tabella degli errori si trova nel primo post di questo 3d e anche se non è citato, è giusto precisare che è una tabella stilata dal mitico ET (eltranquil) ex moderatore di Cdfreaks e vero ed unico Guru sulla masterizzazione (ormai pero' non piu',purtroppo, frequentatore dei forum) da cui io(e molti altri come me novellini di allora) ho appreso con avidita' tantissimo di quello che oggi so.
ovviamente con tranquillita' posso proporti una lettura alternativa? :)
sempre riguardo le 2 scansioni (di quelle successive magari riparliamo dopo).
Sul numero di pie totali siam d'accordo nn si sbaglia il numero totale e' piu alto sulla prima che sulla seconda ma il picco se guardi probabilmente e' falso e rifacendo la scansione probabilmente sparirebbe, inoltre la curva e' molto piu lineare sulla seconda che sulla prima e si e' sempre detto che e' preferibile avere una linearita' che le montagne russe proprio xche si possono rischiare poi problemi di lettura nei punti in cui ci sono picchi molto larghi (non singoli picchi isolati che spesso lasciano il tempo che trovano, come appunto quello iniziale da 57pie che secondo me e' pure fittizio). Concordo sul jitter, anche se cmq viene detto che solitamente sopra al 12 e' un cattivo segno, mentre e'ok sotto il 9 e discreto tra 9 e 12 (su cdfreaks ancora adesso danno come buoni questi valori). Certo non e' importantissimo ma e' un segnale che le cose nn vanno benissimo.
Per quanto riguarda il trt, anche il trt dipende da tanti fattori.. lettori diversi possono dare trt diversi (mentre di solito "scansionatori" diversi danno cmq scansioni equiparabili e che si leggono allo stesso modo) sia per i lettori in se sia per differenze e problemi hardware (che magari nn si notano, che ne so sul connettore ide) sia per problemi di sistema (spesso il trt ha problemi se il pc e' impegnato a fare altro, o se qualcosa di rilevante parte in background) Indi per cui direi che la lettura incrociata dei 2 risultati (trt e scansione) e' cmq sempre da leggere con attenzione, e valutare poi anche a seconda dell'importanza dei dati masterixxati. Per dire, della scansione di cui sopra, dicevo che se i dati sono importanti, personalmente la rifarei magari su altri supporti.. se sono di relativa importanza, bah niente si tiene d'occhio tra qualche mese e via se nn ci son problemi pace. Tant'e' che mi pare quella campana (dalle scansioni successive) abbia sempre i soliti problemi su tutti i dvdr scansionati... ovvio che se anche il trt segnalasse subito problemi sarebbero da cestinare all'istante, ma il fatto che ora il trt nn da problemi nn implica che tra 1mese nn li dia :p mentre con una scansione "piu' lineare" e un trt liscio, si ha una piu ragionevole tranquillita' che la situazione nn degeneri.
P.S.: cmq si anche io ritengo che la prima cosa da fare sia sempre il trt, se questo va liscio si scansiona e si vede com'e' la situazione nel dettaglio e se conviene rifare certe scansioni indegne, oppure proprio per valutare la bonta di una compana, in cui a volte i dvdr hanno sempre lo stesso problema (come la campana di erik86106, o anche una mia di jvc che hanno tutti un picchio di pif a 3,5 gb... inutile dire che ogni volta che devo masterixxar qualcosa sui 3gb la masterixxo li dentro... scansionando si possono fare anche questi calcoli)
batmax63
05-11-2010, 16:16
Per quello io ho sempre consigliato di effettuare il trt con il peggior lettore che si ha nel parco masterizzatori. Quella è la prova del nove. Vero è che la prima scansione è molto meno lineare vero è che pero' i numeri assoluti sono importantissimi considerando che comunque sono i pie che con il tempo trasformano quel tipo di errori in probabili errori pif,quindi altalenanti o meno,meglio uno altalenante con valori piu' bassi di uno lineare con valori piu' alti. Il discorso si capovolge se il picco improvviso comporta anche un picco improvviso di errori pif in contemporanea,in quel caso allora è preoccupante il picco creatosi anche in presenza di un valore basso. Io personalmente rifaccio gia' tutti i dischi con dei numeri totali di pif superiori a 500 ma questa è mania al parossisimo. Pero' scansioni con 2 o 3mila pif e con un buon trt sono tranquillamente scansioni eccellenti,piuttosto che rifare ( se on si hanno le mie manie assurde) meglio controllare ogni tanto (con un buon trt basta una volta l'anno). E' molto peggio un blocco in un punto assassino del supporto con pochissimi errori pif in un punto critico (che possono anche rendere il disco illeggibili) che una caterva di errori in un blocco ma non in un punto critico. Ecco perchè poi il trt ci dice che influenza abbiano gli errori creati sulla leggibilita' del supporto e perchè i numeri degli errori letti cosi' come sono senza abbinarli ad un trt o ad interpretarli alla fine dicono poco o nulla
batmax63
05-11-2010, 16:22
Boh ho risposto e non appare il post,se appare aggiungo una cosa,meglio anche guardare che marca di supporto si utilizza (sperando che riappaia l'altro mio post) per avere anche qualche sicurezza,scansione ottima e trt ottimo non bastao. Dischi con scansioni perfette sotto i 100 pif e trt perfetto ...mi sono durati una settimana (quindi mai tranquilli,ma erano Ritek),ho invece dei tyg03 da qualche anno con 4/5mila errori pif e trt perfetto ancora come nuovi
edit post riapparso
erick86106
05-11-2010, 16:37
Il trt lo faccio sempre, ma se è perfetto non lo posto, e x quei dvd e perfetto, cmq ricordiamoci che è a sum8 non a sum1, quindi direi che cmq anche la piu brutta delle scansioni va bene. poi sono verbatim, e per quello che o visto finora nel tempo tengono, anche con 5000 pif totali rimane poi perfetto.
Cmq da ulteriori prove fatte a me il 7241 va meglio a 8x che a 12x
erick86106
05-11-2010, 16:39
Questo è un made in Cina fatto a gennaio, tiene alla grande, e al contrario del made in India a meno picchi
http://img534.imageshack.us/img534/8573/mcc004cinainizio2010.png
PS: se non specificato i dvd sono fatti con il 7241 a 8x e scansionati con il Philips
erick86106
05-11-2010, 16:47
Ecco altri 2 made in Cina fatti oggi, scansione buona, trt perfetto, peccato per i picchi di pif, cmq dentro alla norma, infatto il picco di 8 pif corrisponde a un picco 2 pif a sum1.
Nel secondo peccato x il picco di 10 pif (2/3 a sum1) a inizio disco
http://img574.imageshack.us/img574/92/mcc004cina.png
http://img101.imageshack.us/img101/3978/mcc004cina1.png
batmax63
05-11-2010, 17:26
Eric, si tende a dire che questo masterizzatore vada meglio a 12x ma non è regola fissa. Ogni campana di supporti,anche della stessa marca, andrebbe provata per trovare la velocita' ottimale,visto la variabilita' della qualita'. Indicativamente per Optiarc 12x è la velocita' ottimale con la media dei supporti,ma ovvio non possa essere cosi' per ogni supporto, altrimenti che divertimento ci sarebbe piu' a fare le prove?:Prrr:
erick86106
05-11-2010, 19:23
magari avessi tempo di testare ogni singolo dvd!!! :muro:
Io x andare sul sicuro vado sempre a 8x, e di disastri fnora non ne sono successi!! :cool:
Questo DVD e un Maxell del 2005, non badate al punteggio il dvd non era chiuso e disc speed quando i dati sono finiti a mandato un errore e interrotto la scansione. E stato fatto con il Philips a 2.4x , la sua velocità massima.
Ecco la scansione, il trt e perfetto
http://img443.imageshack.us/img443/9871/maxell2005.png
O poi Voluto fare una prova, aggiungere dei dati x completare il DVD, e vedere con un supporto così buono cosa sa fare l'Optiarc, che ovviamente a piu di 2,4x in questo caso non poteva andare
Ma non si trovano piu i vecchi dvd a 2,4 e 4x???:doh:
batmax63
05-11-2010, 19:24
Magari trovare un tyg01,supporto che ad oggi farebbe cadere la mascella a chiunque:p
Il Castiglio
05-11-2010, 19:28
Visto che qualche post fa Batmax ha citato El Tranquil, e sopratutto visto che erick sta postando un sacco di scansioni sum8, che da molto tempo qui non si vedevano,
vorrei linkare nuovamente la mitica Guida alle scansioni:
http://club.myce.com/f137/guida-alle-scansioni-dvd-169345/
Consiglio agli interessati di leggersi il punto 3 dove è spiegato benissimo (imho), con esempi pratici che permettono di capire concetti altrimenti molto tecnici, la differenza tra errori PIE e PIF, che cos'è il Jitter, e sopratutto la differenza tra SUM8 e SUM1 (e anche perché SUM1 è migliore, o meglio, più precisa).
Forse colui che ha aperto questo 3D, (cioé Eleonora che ovviamente ringrazio anche se ormai sembra desaparecido :D ) avrebbe dovuto quantomeno citarla, visto che la sua guida è una versione semplificata di questa ... e gli ha anche "rubato" diverse immagini :O
erick86106
05-11-2010, 20:40
Bella guida, appena o tempo me la leggo!!!
Allora questa e la scansione del dvd di prima, il maxell, fino a 1,8 GB era stato fatto nel 2005 dal philips, da li in poi dal 7241 qualche ora fà, notiamo il passaggio da uno all'altro dove si vede il repentino aumento del jitter
http://img530.imageshack.us/img530/3756/maxell20052010.png
con sorpresa con questo supporto che a piu di 2,4x non può essere scritto il vecchio philips (BenQ) se la cava meglio dell'Optiarc 7241 :doh:
poco prima dei 2GB vediamo l'aumento del jitter, e li che inizia la parte fatta dall 7241
Sotto tutti gli aspetti il philips se le cavata meglio dell'Optiarc, il jitter e molto piu alto, anche i pif aumentano, e soprattutto i pie impennano.
Con le scansioni di prima dei MCC004 l'Optiarc dimostra tutta la sua superiorita con i moderni supporti, su questo non piove, ma a sopresa con un supporto cosi vecchio viene battuto di netto!! Intendiamoci anche con l'aumento degli errori la scansione della parte fatta dal 7241 e cmq buona, Pif massimo a 5, daccordo il philips aveva fatto un picco di 6, ma equivalgono a un picco di 2 in sum1, quidi entrambi ottimi, inoltre dove si ammuchiano i pif del 7241 si impennano anche i pie con punte di 42, anche qui cmq pienamente nei limiti, a sum8 il limite e 280!!
In conclusione possiamo dire che l'Optiarc 7241 a fatto un buon lavoro, ma su supporti così lenti (2,4x) il vecchio Philips (BenQ) DVDRW824 se la cava meglio!!!
erick86106
05-11-2010, 20:48
O trovato un DVD-R Marca Mercury, DVD Identifier lo identifica così
----------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD-R:TYG02]
----------------------------------------------------------------------------
Disc & Book Type : [DVD-R] - [DVD-R]
Manufacturer Name : [Taiyo Yuden Co. Ltd.]
Manufacturer ID : [TYG02]
Blank Disc Capacity : [2,298,496 Sectors = 4.71 GB (4.38 GiB)]
----------------------------------------------------------------------------
[ DVD Identifier V5.2.0 - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com ]
----------------------------------------------------------------------------
E Veramente un tayo??
batmax63
05-11-2010, 21:19
Bravo Il Castiglio,concordo pienamente,andava sicuramente citato nel post di apertura anzi chiederei ad un moderatore se si possa modificare quel post per dare i giusti diritti all'autore (ElTranquil) e/o magari inserire il link alla guida completa che sarebbe una cosa giusta ed esaustiva.
Da quella guida anni fa imparai i primi rudimenti di questo mondo:p
batmax63
05-11-2010, 21:21
Erick,con supporti vecchi è logico (e non dimenticare che Benq ha sfornato diversi modelli di signori masterizzatori) che quel mast vada meglio di Optiarc. Sono supporti probabilmente pienamente gestiti da quel firmware vista la contemporaneita',mentre gli attuali masterizzatori hanno dei firmware ottimizzati per i supporti attuali
L'ingenuo
30-11-2010, 11:29
scusate sto cercando informazioni/differenze tra verbatim #43533
verbatim #43538 e faccio fatica a trovarle in rete, entrambi taiwan
erick86106
30-11-2010, 18:25
scusate sto cercando informazioni/differenze tra verbatim #43533
verbatim #43538 e faccio fatica a trovarle in rete, entrambi taiwan
Basta guardare sul sito Verbatim!!!!!
il modello 43533 sono DVD-R Wide Inkjet Printable No ID Brand in campana da 50
il modello 43538 sono DVD-R Wide Inkjet Printable ID Brand in campana da 25
La differenze sono quindi, che i primi sono in campana da 50 senza logo, i secondi in campana da 25 con logo.
PS: Dal codice non sai se sono taiwan, o altro, io prendo i DVD+R e il codice è 43550 sia che sia taiwna, singapore cina o india
Con un lg 4163b non ho alcuna possibiltà di fare scansioni?
unnilennium
05-12-2010, 11:22
Con un lg 4163b non ho alcuna possibiltà di fare scansioni?
no. almeno non affidabili.
L'ingenuo
06-12-2010, 15:26
il modello 43533 sono DVD-R Wide Inkjet Printable No ID Brand in campana da 50
il modello 43538 sono DVD-R Wide Inkjet Printable ID Brand in campana da 25
La differenze sono quindi, che i primi sono in campana da 50 senza logo, i secondi in campana da 25 con logo.
PS: Dal codice non sai se sono taiwan, o altro, io prendo i DVD+R e il codice è 43550 sia che sia taiwna, singapore cina o india
sono entrambi taiwan, li avevo in mano :D .
volevo sapere se i supporti possono essere considerati uguali o diversi, cioè se uno può essere considerato meglio/peggio dell'altro.
erick86106
07-12-2010, 02:41
sono entrambi taiwan, li avevo in mano :D .
volevo sapere se i supporti possono essere considerati uguali o diversi, cioè se uno può essere considerato meglio/peggio dell'altro.
Che siano entrambi taiwn e un caso , il codice prodotto non cambia da un cina a un taiwan, io o dei 43533 che sono made in singapore, la Mitsubishi che produce i verbatim a stabilimenti in vari stati dove produce i medesimi modelli, che anno lo stesso codice, poi ovviamente sono obbligati x legge a mettere made in ... ,fidati che siano taiwn e un caso.
CMQ come o detto l'unica differenza e che uno a il logo Verbatim e l'altro e completamente bianco senza logo, ma a parte questo sono identici, che tu prendi un dvd printable o un matt silver o un lightscribe sono sempre uguali, cambia solo la superfice su cui vai a scrivere tu, lo strato su cui vengono incisi i dati e identico, la tecnologia che usa Verbatim sempre quella è, AZO, anche gli odierni pear white che sono sempre produtti da mitsubishi e non piu da cmc come un tempo sono sempre tecnologia AZO, lo stesso vale x i DVD DL di Verbatim, io o preso sia matt silver che printable, ma sono lo stesso disco, non per niente l'ID è sempre MKM003, come per i DVD+R e MCC004 e per i DVD-R è MCC e qualcosa (non lo ricordo ora, uso quasi sempre i +)
erick86106
08-12-2010, 16:16
questo è un made in India, ma al contrario di quelli dell'altra campana non presenta alti picchi di pif (cmq rimaneva in tolleranza) peccato per laumento di pie nella secanda parte, ma e una scansione a sum8, quindi anche qui pienamente nei parametri
http://img834.imageshack.us/img834/1682/mcc004india3.png
Andando a paragonare agli altri screen suppongo sia una schifezza questo vero??
http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110121115532_Immagine.png
EDIT: doppio post. Scusate
Gabriyzf
21-01-2011, 12:16
Andando a paragonare agli altri screen suppongo sia una schifezza questo vero??
http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110121115532_Immagine.png
niente affatto: valori non bassissimi ma grande equilibrio su tutta la scansione: non c'è male.
niente affatto: valori non bassissimi ma grande equilibrio su tutta la scansione: non c'è male.
Bene, mi fa piacere.
Questa invece è uno screen di una scansione di un dvd di qualche anno fa e mi sembra leggermente meglio :)
http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110121140259_Immagine.png
Gabriyzf
21-01-2011, 13:19
Bene, mi fa piacere.
Questa invece è uno screen di una scansione di un dvd di qualche anno fa e mi sembra leggermente meglio :)
http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110121140259_Immagine.png
a me pare peggiore: guarda quanti pie ;)
batmax63
21-01-2011, 13:19
Sono comunque 2 eccellenti scansioni
Sono comunque 2 eccellenti scansioni
Bè consideranto che ho un BTC DVDRW1016 (http://www.drvupdate.com/) non mi posso lamentare, un masterizzatore anonimo credo :D
P.S in casa ho anche un Asus DRW-1608 (http://www.videohelp.com/dvdwriters/asus-drw-1608p/998), secondo voi è meglio o peggio di quello che utilizzo ora??
batmax63
21-01-2011, 13:38
Piu' bello di provare e vedere la differenza?;)
Piu' bello di provare e vedere la differenza?;)
Smonto dal mulo e provo :asd:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110121145909_scan.png
:confused: :confused: che sono tutti quei picchi rossi nel secondo grafico??
Gabriyzf
21-01-2011, 14:00
Piu' bello di provare e vedere la differenza?;)
:D
batmax63
21-01-2011, 14:41
http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110121145909_scan.png
:confused: :confused: che sono tutti quei picchi rossi nel secondo grafico??
Sembrano quasi ricalibrazioni continue durante la masterizzazione per come sono messi...per caso stavi usando il pc intensamente facendo altro?
....certo che con un Optodisc....
optodisc... un mediacode una sicurezza (in negativo pero' :D )... ma si legge ancora? fai un po il trt magari cosi vediamo (anche se cmq lo butterei senza pensarci)
Le altre 2 scansioni mi sembrano buone, inoltre la differenza di PIE (che cmq nn sono numericamente preoccupanti ne hanno andamento incostante con strani picchi) e' dovuta al fatto anche che e' un dvd-r mentre il primo era un dvd+r che di solito mi par di ricordare hanno questa leggera differenza... Quindi direi tutto ok
P.S.: tra parentesi ma cosa usi x scansionare? che vedo anche che scansioni a 8x e di solito coi liteon si preferisce 4x
batmax63
21-01-2011, 15:21
Sta usando il Btc,bisogna vedere di cosa è un clone e comunque sta scansionando in sum1.
I Lite da un po' di anni a 8x sono perfettamente equiparabili ai 4x in fase di scansione (qualche guru consiglia proprio gli 8x),almeno le uscite degli ultimi 2/3 anni
Il BTC che ho montato sul PC è questo (http://www.videohelp.com/dvdwriters/btc-drw-1016im/758) o questo (http://www.videohelp.com/dvdwriters/btc-drw-1016ui/795), non riesco a capire la differenza. Dovrei smontare il pc è verificare l'etichetta sul masterizzatore.
batmax63
21-01-2011, 19:33
Chipset Mediatek...probabile clone Lite on..visto anche che scansiona in sum1
Chipset Mediatek...probabile clone Lite on..visto anche che scansiona in sum1
Per esserne certo, la prima volta che smonto il PC per le "pulizie di primavera" apro il masterizzatore e faccio 2 foto e le posto per voi :cincin:
prowler1978
22-01-2011, 14:57
Per esserne certo, la prima volta che smonto il PC per le "pulizie di primavera" apro il masterizzatore e faccio 2 foto e le posto per voi :cincin:
in ogni caso se vuoi capiree poi approfondire, io se fossi in te mi leggerei bene la prima pagina di questo topic con tutta la spiegazione sui PIE, PIF, etc. ;)
batmax63
22-01-2011, 17:14
Meglio questa che è quella da dove sono state copiate le informazioni in prima pagina ed è completa,fatta dal mitico El Tranquil;)
http://club.myce.com/f137/guida-alle-scansioni-dvd-169345/
Per chi volesse provare i DVD-R Intenso, fino a martedì, su youbuy, una campana da 25 costa 1€ ;)
erick86106
23-01-2011, 05:06
su luxdisc hanno i Disney DVD-R 4.7 GB - 8x
50 costano 9.99 euro, nelle caratteristiche dicono:
Mediacode:
Unique Disc Identifier: [DVD-R:TYG02]
Disc & Book Type: [DVD-R] - [DVD-R]
Manufacturer Name: [Taiyo Yuden Co. Ltd.]
Manufacturer ID: [TYG02]
Blank Disc Capacity: [2,298,496 Sectors = 4.71 GB (4.38 GiB)]
Sono davvero i famosi tayo -r 8x?!:confused:
Qalcuno li a mai presi? a quel pezzo, tralasciando che sopra ci sono stampati i cartono disney, sarebbero un affare, disolito i tayo -r 8x costano il doppio!! saranno Fake???:muro:
batmax63
23-01-2011, 05:13
Gia' presi a suo tempo Erick....fake;)
erick86106
23-01-2011, 16:44
Però una cosa non capisco, perchè la tayo e la mitsubishi non facciano azzioni legali contro chi falsifica i suoi prodotti, e poi nel caso dei dvd che dicevo nel precedente post addirittura la disney permette che il suo marchio venga usato su materiale contraffatto!!
batmax63
23-01-2011, 16:52
Non so Erick come sia la faccenda del mediacode perchè di fatto non è il marchio del prodotto,se ne parlo' molto tempo fa ma è rimasto tutto invariato
prowler1978
24-01-2011, 09:05
Però una cosa non capisco, perchè la tayo e la mitsubishi non facciano azzioni legali contro chi falsifica i suoi prodotti, e poi nel caso dei dvd che dicevo nel precedente post addirittura la disney permette che il suo marchio venga usato su materiale contraffatto!!
secondo me, come tante aziende di qualsiasi settore commerciale, non gli interessa molto dell'etica; preferiscono vendere vendere e solo vendere ad ogni costo...
i supporti 8x x i meno esperti sono superati xché ci sono i 16x, in + quelli sono "sporcati" dalla disney e molte persone solo x quello non li comprerebbero mai xché magari non ci possono scrivere sopra, etc.
tanto ragazzi, diciamoci la verità... a parte una manciata di puristi/appassionati/interessati ai mediacode (come noi), il resto della clientela guarda solo i classici "specchietti x le allodole"... e purtroppo i mal informati rappresentano la maggioranza degli acquirenti :muro:
per fortuna però che noi in questo forum abbiamo batmax ;) e per i fake non c'è trippa pe' gatti :mc:
batmax63
24-01-2011, 13:50
Purtroppo hai ragione con la tua analisi
....per i fake...sapessi in quanti sono incappato anche io....specialmente nei miei primi passi in questo mondo;)
e insisto,difatti ho voluto provare i Mediarange...per fortuna erano gratis:p
una volta avevo letto, ma prendetelo con le pinze xche potrei ricordare male, che il discorso Mediacode Falsi e mancanza di denunce era un problema dato dal fatto che la maggior parte delle sigle dei mediacode non erano (e non potevano essere) "marchi registrati", xche sigle troppo generiche (mcc, tth, tyg, mbi etc etc).. nn ho idea se sia quello il vero motivo, ma era una delle poche spiegazioni che mi sembrava plausibile
batmax63
24-01-2011, 20:46
Probabilmente è cosi', lessi molto a riguardo...avevo le liste fake...ma sinceramente nn mi ricordo una cippa sui motivi di non persecuzione legale....sto invecchiando:p
erick86106
25-01-2011, 07:18
Un anno fà se non mi sbaglio batmax disse che Optiarc non era affidabile in scansione, ma per quanto riguarda gli errori pif dalle prove fatte gli risultava che coincidessero con il lite, o voluto fare una prova con lo stesso supporto tra il Philips alias BenQ e il 7241, ecco le scansioni
Philips:
http://img593.imageshack.us/img593/9871/maxell2005.png
Optiarc:
http://img510.imageshack.us/img510/9871/maxell2005.png
Non badate che nel philips diceva 2408 errori pof, e che il disco non era stato chiuso, lasciando la possibilità di aggiungere dati, non so perchè il philips quando un dvd e ancora aperto fa così
direi che in effeti per quanto riguarda i pie sono scansioni diverse, l'Optiarc da un risultato peggiore, in quanto e a sum1, mentre il philps e a sum8, ma cmq confermano entrambe buoni risultati, ma sui pif sono identiche, 290 pif totali, e sistemati esattamente negli stessi punti, ricordando che un picco di 1pif a sum1 corrisponde a 4pif in sum8, vediamo che sono identiche, quindi forse per quanto riguarda i pif, che sono cmq il dato piu rilevante, anche optiarc sembra affidabile, appena posso provo a comparare altri supporti
erick86106
25-01-2011, 07:26
Ecco la scansione di uno dei tayo arrivato da luxdisc, per ora uso il 7241 perche il philips lo devo rimontare quando o tempo, cmq ignorando i pie, a livello pif se effettivamente l'Optiarc da gli stessi risultati del lite direi che è un'ottima scansione
http://img41.imageshack.us/img41/3117/tayo002.png
prowler1978
25-01-2011, 11:49
una volta avevo letto, ma prendetelo con le pinze xche potrei ricordare male, che il discorso Mediacode Falsi e mancanza di denunce era un problema dato dal fatto che la maggior parte delle sigle dei mediacode non erano (e non potevano essere) "marchi registrati", xche sigle troppo generiche (mcc, tth, tyg, mbi etc etc).. nn ho idea se sia quello il vero motivo, ma era una delle poche spiegazioni che mi sembrava plausibile
questo non fa altro che valorizzare l'impegno e il tempo che tutti noi dedichiamo alle scansioni, a leggere forum come questo, etc.
Con il web tutto viene a galla :sofico:
Io sento di quei commenti in giro da amici/conoscenti da brividi... i poveri ignoranti in materia (lo siamo stati tutti, io x primo) si pigliano tante di quelle fregature che metà bastano :muro:
Forza ragazzi avanti così!!
E grazie ancora alle continue divulgazioni di preziose chicce in materia di supporti e masterizzatori rilasciati da utenti come batmax ed erik :)
batmax63
25-01-2011, 12:10
Erick ricordi cosa dissi?:p
feci le comparative e riscontravo una coerenza di errori pif ma uno sballo totale di errori pie, pero' non sempre,questo è il guaio, non sempre coerenza nemmeno con gli errori pif..
Purtroppo sono importanti entrambi se si valuta con gli errori la scansione,non possiamo non guardare i pif e tralasciare gli errori pie,purtroppo sarebbe non corretto.
Ma cio' che hai riportato corrisponde a cio' che testai.
Per questo motivo i forumer internazionali non lo considerano attendibile e io concordo con loro,altrimenti i software per scansionare uscirebbero solo con le rilevazioni di errori pif,e invece sono importantissime anche le altre solo che molti non se ne curano di guardarle (specialmente in ottica durata del supporto)
batmax63
25-01-2011, 13:47
Guardate qui ad esempio, stuzzicato dall'amico Erick al quale dimostro anche che ciofeche sono i mediarange con mediacode dei verbatim cosi' ne state alla larga
http://img84.imageshack.us/img84/8379/optiarcdvdrwad7241s1032.png
http://img593.imageshack.us/img593/5514/atapiihas524abl2j25janu.png
vedete la differenza con lo stesso supporto? abissale.
Per essere affidabile il masterizzatore deve restituire per 10mila volte,si esagero,(con supporti diversi ) la stessa scansione
dell'omologo masterizzatore certificato affidabile,pero' come vedete in questo caso sono i pie molto simili a livello numerico e di media,
gia' che mi restituisca una scansione cosi' diversa tra le 2 non lo puo' essere considerato anche se altre volte,come gia' detto, i pif erano sovrapponibili, ma lo devono essere sempre (perlomeno vicini e in posizione similare)
e la scansione del Lite è stata fatta mezzora dopo...disco masterizzato qualche giorni fa...quindi non a caldo
eh si direi il 7240 inaffidabile sicuramente...ma cmq... molto bella quella scansione :D .. menomale che nn li ho provati quando m'e' arrivata la mail di luxdisc.. che i sottobicchieri nn li uso a casa :D
Bella veramente max :Prrr: Potresti postare anche il trt, tanto per curiosità? :)
A chi vuol spendere poco, senza rinunciare comunque alla qualità, consiglio i DVD-R Intenso: non garantisco che la durata sia pari a quella dei Verbatim, ma, dopo un anno esatto dalla masterizzazione, non si sono mossi di una virgola, per cui credo possano essere considerati abbastanza affidabili ;)
erick86106
25-01-2011, 17:14
Che schifo i mediaranfe, ma come si fa a vendere roba così scadente!!!!
batmax63
25-01-2011, 17:33
Ai vostri ordini
ecco il trt
http://img155.imageshack.us/img155/8379/optiarcdvdrwad7241s1032.png
Ciao a tutti, penso di aver rovinato il mio Masterizzatore Lg HL-DT-ST DVDRAM GH22NS40 masterizzando e cancellando gli RW, ho notato che non mi da' la possibilita' di usare la funzione QUALITA DISCO di Nero Cd Speed v4.4.7.15, forse dovevo aggiornare il Firmware, o forse non lo supporta, lo Scan Disc ed il Benchmark funzionano, comunque quale Masterizzatore DVD mi suggerite che supporta il Test di Qualita' Disco? Grazie
Ai vostri ordini
ecco il trt
grazie max :)
Molti "profani" li definirebbero ottimi supporti ... già me li sento: "non ne ho mai bruciato uno e la ps3 li legge benissimo!" :asd:
Ciao a tutti, penso di aver rovinato il mio Masterizzatore Lg HL-DT-ST DVDRAM GH22NS40 masterizzando e cancellando gli RW, ho notato che non mi da' la possibilita' di usare la funzione QUALITA DISCO di Nero Cd Speed v4.4.7.15, forse dovevo aggiornare il Firmware, o forse non lo supporta, lo Scan Disc ed il Benchmark funzionano, comunque quale Masterizzatore DVD mi suggerite che supporta il Test di Qualita' Disco? Grazie
Tranquillo che non hai rovinato niente: semplicemente, gli Lg non supportano tale funzione; per le scansioni di qualità devi prendere per forza un Lite-on (è rimasto l'unico produttore di masterizzatori che supporta tale funzione).
sorry batmax ma m'e' venuta la curiosita'.. se hai proprio tempo cosi che nn sai che fare, fai anche lo "scandisk" di quel dvd?
@Eslando: no l'lg nn puo' fare scansioni attendibili... per scansionare ti ci vuole un master con chip mediatek (quindi un liteon e suoi vari cloni... i modelli precisi nn sono sicuro ma credo che l'ultimo liteon sia solo venduto solo in versione chip mediatek: il LiteOn iHAS 624 Il modello precendete invece si trovava anche con altri chipset. Oppure se li trovi i primi modelli di questa serie pure credo siano tutti su chip mediatek: iHAS 124, ihas324)
Grazie per le risposte immediate, non ho precisato perche' penso di aver rovinato il mio Lg, provando gli ultimi Dvd masterizzati faticava a leggerli e poi si bloccavano, e poi facendo lo Scan Disc mi dava tanti errori.
axl138 mi precisi quale modello ha il chip mediatek, ed è meglio Ide o Sata per la mia Mobo? I Nec sono buoni? Grazie ancora :)
Ho trovato il IHAS124-19, pero' non sei sicuro del chip, vero?
batmax63
25-01-2011, 19:15
grazie max :)
Molti "profani" li definirebbero ottimi supporti ... già me li sento: "non ne ho mai bruciato uno e la ps3 li legge benissimo!" :asd:
Il "non ne ho mai bruciato uno" è la piu' bella frase che si rincorre tra gli "intenditori":p :p
axl
agli ordini provvedo anche con lo scandisc (anche se sospetto sara' perfetto)
per "il non sai che fare" beh si dai ho solo tre piccoli marmocchi di tempo ne ho:Prrr:
batmax63
25-01-2011, 19:42
ecco qui
http://img713.imageshack.us/img713/5514/atapiihas524abl2j25janu.png
Scusate ma voi che versione di Nero utilizzate?? Io vado avanti con la versione 7.8.5.0, che mi sembra (anche a quanto ho letto in giro per internet), l'ultima versione "buona e versatile".
Per il resto lo accoppio all'ottimo (e soprattutto free) ImgBurn :)
Grazie per le risposte immediate, non ho precisato perche' penso di aver rovinato il mio Lg, provando gli ultimi Dvd masterizzati faticava a leggerli e poi si bloccavano, e poi facendo lo Scan Disc mi dava tanti errori.
Se sono riscrivibili, è molto più probabile che siano andati "a donnine" i dischi: in genere, i dischi riscrivibili non è che durino molto :( Se invece si tratta di dischi non riscrivibili, potrebbe dipendere dalla scarsa (?) qualità degli stessi: che marca sono?
Se sono riscrivibili, è molto più probabile che siano andati "a donnine" i dischi: in genere, i dischi riscrivibili non è che durino molto :( Se invece si tratta di dischi non riscrivibili, potrebbe dipendere dalla scarsa (?) qualità degli stessi: che marca sono?
Sono DVD+R Verbatin, per questo penso che il masterizzatore sia andato, probabilmente si è starata la lente cancellando e riscrivendo i Cd+Rw audio, infatti non sono piu' riuscito a cancellare e riscrivere i Cd-rw per potermi fare delle Compilation Audio, quando ho provato a cancellarne uno, all'inizio sembrava vuoto, poi provando ad avviare la Masterizzazione mi diceva che era pieno, cosi' 2 o 3 volte, finche' ho desistito.
Ho pensato che era solo un problema dei cd-rw ormai rovinati, invece poi masterizzando dei dvd+r verbatin, ho riscontrato gli errori spiegati prima.
Il bello è che Nero alla fine della Masterizzazione mi diceva che era stata eseguita correttamente, per qui mi sono accorto in seguito leggendo questi che non giravano correttamente e si bloccavano :mad:
erick86106
26-01-2011, 05:20
Sono DVD+R Verbatin, per questo penso che il masterizzatore sia andato, probabilmente si è starata la lente cancellando e riscrivendo i Cd+Rw audio, infatti non sono piu' riuscito a cancellare e riscrivere i Cd-rw per potermi fare delle Compilation Audio, quando ho provato a cancellarne uno, all'inizio sembrava vuoto, poi provando ad avviare la Masterizzazione mi diceva che era pieno, cosi' 2 o 3 volte, finche' ho desistito.
Ho pensato che era solo un problema dei cd-rw ormai rovinati, invece poi masterizzando dei dvd+r verbatin, ho riscontrato gli errori spiegati prima.
Il bello è che Nero alla fine della Masterizzazione mi diceva che era stata eseguita correttamente, per qui mi sono accorto in seguito leggendo questi che non giravano correttamente e si bloccavano :mad:
Non lai rovinato, fare e cancellare rw non rovina il mast.
Semplicemente e probabile che il mast sia andato, ma non centrano niente i RW, io ne faccio molti e entrambi i mast sono ancora perfetti!!
Cmq se vuoi un mast che scansioni come detto devi prendere un liteon, i nec, o meglio gli Optiarc che montano cipset nec sono i migliori mast in circolazione, i modelli sono la serie 7240/41/43 e 7260/61/63, le scansioni le fanno, ma non sono affidabili in scansioni i cipset nec
batmax63
26-01-2011, 06:28
Attenzione pero'. Ci sono dei 424 Lite che montano chipset Nec, è un casino fottuto,se riesco vado a recuperare le sottosigle,hanno fatto un casino pazzesco con le uscite dei Lite
Non lai rovinato, fare e cancellare rw non rovina il mast.
Semplicemente e probabile che il mast sia andato, ma non centrano niente i RW, io ne faccio molti e entrambi i mast sono ancora perfetti!!
Cmq se vuoi un mast che scansioni come detto devi prendere un liteon, i nec, o meglio gli Optiarc che montano cipset nec sono i migliori mast in circolazione, i modelli sono la serie 7240/41/43 e 7260/61/63, le scansioni le fanno, ma non sono affidabili in scansioni i cipset nec
Quindi uno con la passione delle scansioni dovrebbe avere un lite per scansionare e un optiarc per masterizzare?? :D
Attenzione pero'. Ci sono dei 424 Lite che montano chipset Nec, è un casino fottuto,se riesco vado a recuperare le sottosigle,hanno fatto un casino pazzesco con le uscite dei Lite
Eh dicevo la stessa cosa a Enslando e speravo che la risposta definitiva gliela potessi dare tu. :D Mi pare proprio che valga sia per i 324 che 424 e forse anche i 524?... modelli con chipset nec e chipset mediatek...ma a sti punti avrei dei dubbi anche sul ihas624 (l'ultimo uscito di cui nn ho letto molto).. Mi sembra di richordare che guardando la sigla completa il discorso fosse "quelli con ihas324..B/ihas324..A sono chip mediatek, quelli con ihas324..Y sono nec" pero' appunto nn mi ricordo se era davvero cosi, ne se questo principio vale per tutti i modelli
P.S.: thanks x lo "scan disk" del mediarange, come si immaginava e' perfetto
@b1st3k: 1liteon e 1optiarc e' proprio il minimo indispensabile :Prrr:
Fine settimana c'è la Fiera e vorrei approfittarne per aquistarne uno, se il Nec Optiarc è migliore prendo quello, fa niente se non posso fare il Controllo Qualita' Disco, posso comunque fare lo Scan Disc, ho notato che i Masterizzatori Nec Optiarc sono Marchiati Sony, ma la Nec è stata assorbita dalla Sony dunque, perche' ho trovato:
SONY OPTIARC EUROPE Masterizzatore DVD Sony NEC Optiarc AD-5260S
SONY OPTIARC EUROPE Masterizzatore DVD Sony NEC Optiarc AD-7260S
Sony Optiarc AD-5240 e Sony Optiarc AD-5240S
batmax63
26-01-2011, 12:08
Quindi uno con la passione delle scansioni dovrebbe avere un lite per scansionare e un optiarc per masterizzare?? :D
Risposta perfetta....poi magari si fa prendere e compra qualche masterizzatorino in piu'....ora so gia' che arrivano le spernacchiate:p
Risposta perfetta....poi magari si fa prendere e compra qualche masterizzatorino in piu'....ora so gia' che arrivano le spernacchiate:p
Ma tutti questi masterizzatori li tieni tutti montati oppure li monti e smonti dal pc a seconda delle esigenze?? :D
batmax63
26-01-2011, 13:42
Al massimo sono arrivato a montarne 6 ,5 + 1 box esterno, adesso ne ho 4, 1 blu ray,optiarc e 2 Lite per scansionare
erick86106
26-01-2011, 18:29
Fine settimana c'è la Fiera e vorrei approfittarne per aquistarne uno, se il Nec Optiarc è migliore prendo quello, fa niente se non posso fare il Controllo Qualita' Disco, posso comunque fare lo Scan Disc, ho notato che i Masterizzatori Nec Optiarc sono Marchiati Sony, ma la Nec è stata assorbita dalla Sony dunque, perche' ho trovato:
SONY OPTIARC EUROPE Masterizzatore DVD Sony NEC Optiarc AD-5260S
SONY OPTIARC EUROPE Masterizzatore DVD Sony NEC Optiarc AD-7260S
Sony Optiarc AD-5240 e Sony Optiarc AD-5240S
Nec non è stata assorbita, i Sony-Nec-Optiarc erano nati da una collaborazione tra Sony e Nec che fonfarono l'Optiarc appunto, poi forse dentro cera anche la liteon x la meccanica, ma potre sbagliarmi, su questo potra parlarci batmax, successivamente Sony ha acquistato il marchio Optiarc, quindi il nome completo oggi e Sony-Optiarc Inc. ma la Nec cmq continua a produrli x la sony
Al massimo sono arrivato a montarne 6 ,5 + 1 box esterno, adesso ne ho 4, 1 blu ray,optiarc e 2 Lite per scansionare
Sai dove posso trovare un buon box per montarci dentro il mio BTC IDE, per tenerlo come riserva e per fare scansioni (visto che monta un chipset mediatek)???
batmax63
26-01-2011, 19:49
Io lo presi un paio di anni fa un ICYBOX su Bow.it se non ricordo male,casomai se ho tempo dopo controllo in giro dove ce ne siano
Io lo presi un paio di anni fa un ICYBOX su Bow.it se non ricordo male,casomai se ho tempo dopo controllo in giro dove ce ne siano
ok grazie molte
prowler1978
26-01-2011, 23:09
Scusate ma voi che versione di Nero utilizzate?? Io vado avanti con la versione 7.8.5.0, che mi sembra (anche a quanto ho letto in giro per internet), l'ultima versione "buona e versatile".
Per il resto lo accoppio all'ottimo (e soprattutto free) ImgBurn :)
Io se ti può essere utile ho la multimedia suite nero versione 10.0.11100.10.100, installata da un anno sul PC che vedi in firma e "convive" bene con tanti software (imgburn, cdburnerxp, clonedvd, etc.) :sofico:
se hai bisogno mandami PM ;)
Io se ti può essere utile ho la multimedia suite nero versione 10.0.11100.10.100, installata da un anno sul PC che vedi in firma e "convive" bene con tanti software (imgburn, cdburnerxp, clonedvd, etc.) :sofico:
se hai bisogno mandami PM ;)
:asd: troppi troppi per me! io cerco di avere il minor numero di software installati sul pc, per mantenerlo più snello possibile :)
Allora la versione esatta del mio masterizzatore è BTC DRW1016IM (http://www.videohelp.com/dvdwriters/btc-drw-1016im/758), oggi l'ho smontato, ero curioso di saperne di più.
Di seguito due foto della periferica:
http://img148.imageshack.us/img148/9907/ss103289.th.jpg (http://img148.imageshack.us/i/ss103289.jpg/) http://img51.imageshack.us/img51/2310/ss103290.th.jpg (http://img51.imageshack.us/i/ss103290.jpg/)
b1st3k, l'unico che puo' darti certezze se e di cosa il tuo BTC sia un clone e' batmax penso :p, quindi aspettiamo lui... considerando la data pero' se e' un clone di un liteon sara' un clone dei modelli SOHW-1613S SOHW-1633S SOHW-1653S o giu' di li?.. chi lo sa :D
Per il programma invece dipende dalle esigenze di ognuno... io praticamente uso solo Imgburn, e tenevo fino a qualche tempo fa una versione di nero portable (quindi non installata ma solo scompattato in una cartella) per rari casi in cui Imgburn nn potevo utilizzarlo (mi ricordo che fino a qualche versione fa nn si poteva chiudere un cd/dvd che era rimasto con la sessione aperta.. ora nn so se si puo' ) ... Pero' direi che imgburn per uso generico e burrrn per la masterixxaxione di audio possano bastare.
batmax63
27-01-2011, 19:30
L'interno non mi aveva convinto molto con le somiglianze...il chipset è un mediatek...ma da qualche ricercuccia fatta in giro sembrerebbe che non sia il clone di un bel nulla ma un drive autonomo della BTC
L'interno non mi aveva convinto molto con le somiglianze...il chipset è un mediatek...ma da qualche ricercuccia fatta in giro sembrerebbe che non sia il cone di un bel nulla ma un drive autonomo della BTC
Bè però ha sempre funzionato bene, non mi ha mai dato nessun problema ed è sempre stato abbastanza silenzioso. :)
batmax63
27-01-2011, 19:57
Quindi meglio cosi no? questo è quello che conta;)
Quindi meglio cosi no? questo è quello che conta;)
Certamente!!! Ed è per questo che mi piacerebbe metterlo in un box esterno da utilizzare come lettore di scorta o per le scansioni!!! Non me ne voglio assolutamente sbarazzare di questa ottima periferica :)
Nec non è stata assorbita, i Sony-Nec-Optiarc erano nati da una collaborazione tra Sony e Nec che fonfarono l'Optiarc appunto, poi forse dentro cera anche la liteon x la meccanica, ma potre sbagliarmi, su questo potra parlarci batmax, successivamente Sony ha acquistato il marchio Optiarc, quindi il nome completo oggi e Sony-Optiarc Inc. ma la Nec cmq continua a produrli x la sony
Grazie per la precisa disamina, ho aquistato il Nec Optiarc 7260, postero' in futuro il suo rendimento :D
scusate la domanda...ho un nec7200...e un liteon iHAS324 (non ricordo il nome del modello ma in risorse il liteon da sta sigla...)..devo riferirmi alla tabella SUM1 o SUM8?? :muro:
grazie!!:D
Il Castiglio
17-02-2011, 11:26
scusate la domanda...ho un nec7200...e un liteon iHAS324 (non ricordo il nome del modello ma in risorse il liteon da sta sigla...)..devo riferirmi alla tabella SUM1 o SUM8?? :muro:
grazie!!:DI Liteon operano in SUM1, coi NEC è meglio non scansionare :D
Thanks!!
infatti il nec lo uso solo per masterizzare...i liteon per i test...
Ciao a tutti, come scritto in precedenza dopo avere aquistato il Masterizzatore
Optiarc AD7260S ho eseguito delle prove e volevo sapere da voi cosa ne pensate, grazie :)
http://www.hostpic.biz/uploads/77cfb58f6a.jpg http://www.hostpic.biz/uploads/3e166d73b0.jpg
erick86106
25-02-2011, 16:50
Ciao a tutti, come scritto in precedenza dopo avere aquistato il Masterizzatore
Optiarc AD7260S ho eseguito delle prove e volevo sapere da voi cosa ne pensate, grazie :)
http://www.hostpic.biz/uploads/77cfb58f6a.jpg http://www.hostpic.biz/uploads/3e166d73b0.jpg
La scansione in se è ottima, con dei Verbatim +R non può essere diversamente, se non inqualche raro caso, però il tuo 7260 è il miglior masterizzatore in commercio si, ma non è affidabile in scansione, perlomeno assolutamente non lo è sui pie, sui pif dalle prove che o fatto tra il 7241 e il Lite A1 invece non differisce più di tanto, ma e cmq da prendere con le pinze, cmq per scansionare con il tuo 7260 2consigli:
La velocità da scansione falla a 5x non a 8x e poi la scansiano falla a sum1 non a sum8. cmq tu la scansione lai fatta a sum8 quindi il limite di pif e 16, tu ne ai al massimo picchi di 8 quindi molto buona, corrisponde a un picco di 2 pif a sum1, li il limite e 4, se avessi scansionato con un benq che è affidabile e scansiona solo a sum8 anche i pie sarebbero molto buoni, ma come detto un Lite potrebbe stravolgere la tua scansione, cmq con pif aosi buoni i pie non dovrebbero essere altissimi
erick86106
25-02-2011, 17:04
Per farti capire come un Lite che è lo scansionatore per eccellenza potrebbe stravolgere la scansione, ti faccio vedere 2 scansioni dello stesso DVD, il primo scansionato con l'Optiarc il secondo con il lite.
http://img607.imageshack.us/img607/3117/tayo002.png
http://img143.imageshack.us/img143/8840/tayo002lite.png
Come vedi la differenza sui piè e abissale, il picco da 85 e sceso a 19, è il totale da 475000 a 60000, e non è poco!! vedi poi anche come sono distribuiti, con l'Optiac piu si và avanti piu crerscono, mentre con il lite si vede che sono ottimamente distribuiti, ed è meglio così, perche se la scansione presente picchi di pie isolati, o in aumeto spoporzionato come la prima scansione questo può comportare che con il tempo i pie si tramutino in pif, che sono poi gli errori piu gravi. sui pif come ti avevo detto otiarc non si discosta molto dal lite, il picco rimane di 2 pif (che corrisponde a 8 pif della tua scansione che è fatta a sum8) ma il totale da 705 passa a 409, quindi la scansione con il lite migliora anche sui pif. è una cosa che o sempre notato, l'Optiarc fa sempre scansioni peggiori del lite, non sò se è un caso ma mi e sempre successo così.
Detto questo, anchio fino a un mese fà non avevo il lite, ma solo l'Optiac 7241, e le scansioni le facievo con lui avendo solo quello, però ricordati sempre che valgono fino li, i pie non gardarli neanche, guarda solo i pif, ma sapendo che probabilmente non è attendibile al 100%.
Se vuoi la certezza che il disco sio leggibile cmq fai sempre la prova del 9, il TRT, e quello lo puoi fare anche con il lite, ad ogni modo se usi Verbatim o i JVC Tayo sorprese non dovresti averne, sono le uniche 2 marche ad oggi affidabili
Grazie erick86106 della tua spiegazione dettagliata, un ultima cosa, lo ScanDisc è una prova affidabile per vedere se la Copia è venuta bene?
Il Castiglio
25-02-2011, 22:32
Grazie erick86106 della tua spiegazione dettagliata, un ultima cosa, lo ScanDisc è una prova affidabile per vedere se la Copia è venuta bene?
Rileggi bene l'ultima frase di Erick, dove parla di TRT, è quello l'altro test da fare per essere sicuri della qualità della masterizzazione:
scegli la linguetta "Riferimento", cioè la prima di CDSpeed e clicchi Inizio.
Se il grafico è regolare vuol dire che il dvd è venuto bene ;)
Rileggi bene l'ultima frase di Erick, dove parla di TRT, è quello l'altro test da fare per essere sicuri della qualità della masterizzazione:
scegli la linguetta "Riferimento", cioè la prima di CDSpeed e clicchi Inizio.
Se il grafico è regolare vuol dire che il dvd è venuto bene ;)
Scusa ma io al posto di Riferimento ho il Benckmark, è lo stesso?
erick86106
26-02-2011, 14:27
Scusa ma io al posto di Riferimento ho il Benckmark, è lo stesso?
Penso di si, vedi se la schermata è così
http://img687.imageshack.us/img687/9009/trtw.png
PS: al contrario della scansione, quando fai il trt non usare il pc per altro, o influenzi il test
Penso di si, vedi se la schermata è così
http://img687.imageshack.us/img687/9009/trtw.png
PS: al contrario della scansione, quando fai il trt non usare il pc per altro, o influenzi il test
Ok è quello grazie :D
prowler1978
03-03-2011, 08:54
Caro eric86106,
io invece ho comprato tempo fa dei Verbatim DVD+R (MCC004 in pile da 50 pz) e il mio masterizzatore (in firma) non li digerisce bene... che sfiga! :(
Ne ho buttati diversi e le scansioni non sono ottime secondo me...
Ho provato a masterizzarli con un Optiarc DVD RW AD-7203S 1-B0 e in fase di scrittura non ho mai avuto problemi fin'ora.
Poi li ho provati anche con altri masterizzatori (vecchiotti e non eccelsi) e lettori DVD da tavolo e la compatibilità di questi +R è praticamente 0.
Penso che la prox volta dovrò optare x i Verbatim -R, tanto penso che a livello di qualità siamo lì con i +R...
Appena ho un pò di tempo cmq scansiono e posto qualcosa x capire meglio ;)
erick86106
04-03-2011, 16:56
Caro eric86106,
io invece ho comprato tempo fa dei Verbatim DVD+R (MCC004 in pile da 50 pz) e il mio masterizzatore (in firma) non li digerisce bene... che sfiga! :(
Ne ho buttati diversi e le scansioni non sono ottime secondo me...
Ho provato a masterizzarli con un Optiarc DVD RW AD-7203S 1-B0 e in fase di scrittura non ho mai avuto problemi fin'ora.
Poi li ho provati anche con altri masterizzatori (vecchiotti e non eccelsi) e lettori DVD da tavolo e la compatibilità di questi +R è praticamente 0.
Penso che la prox volta dovrò optare x i Verbatim -R, tanto penso che a livello di qualità siamo lì con i +R...
Appena ho un pò di tempo cmq scansiono e posto qualcosa x capire meglio ;)
Molto strano, i Verbatim +R sono compatibili con tutto, magari prova a fare una scansione che ne capiamo di piu, magari sei incappato in una campana fallata. I DVD-R Verbatim sono Ottimi si, ma non come i +R, per il semplice fatto che lo standar + e meglio del - perche meno soggetto ad errori, ed essendo sviluppato piu di recente gode di tecnologie migliori.
Cmq anche con i -R vai sul sicuro, magari prova i JVC Tayo +R, io ne o preso da poco su luxdisc e devo dire che sono ottimi, qualche post piu su ne vedi la scansione
scusate sò che sono troppo generico e che si dovrebbe vedere caso per caso, ma questo periodo non posso fare prove...
secondo voi quale è la migliore velocità di scrittura per dvd+R DL verbatim. con il mio pioneer 215D.
grazie
erick86106
14-03-2011, 17:09
scusate sò che sono troppo generico e che si dovrebbe vedere caso per caso, ma questo periodo non posso fare prove...
secondo voi quale è la migliore velocità di scrittura per dvd+R DL verbatim. con il mio pioneer 215D.
grazie
Solitamente si va a 8x
prowler1978
23-03-2011, 20:35
Molto strano, i Verbatim +R sono compatibili con tutto, magari prova a fare una scansione che ne capiamo di piu, magari sei incappato in una campana fallata. I DVD-R Verbatim sono Ottimi si, ma non come i +R, per il semplice fatto che lo standar + e meglio del - perche meno soggetto ad errori, ed essendo sviluppato piu di recente gode di tecnologie migliori.
Cmq anche con i -R vai sul sicuro, magari prova i JVC Tayo +R, io ne o preso da poco su luxdisc e devo dire che sono ottimi, qualche post piu su ne vedi la scansione
allora eric, ecco quà una scansione. Il supporto è stato scritto oggi con un Optiarc_DVD_RW_AD-7203S_1-B0 a 4x
http://img827.imageshack.us/img827/7186/39269239.th.png (http://img827.imageshack.us/i/39269239.png/)
Date : 23/03/2011 21.11.49
Model : 2-0-1-0 ASUS DRW-22B2ST 1.00
Disc : DVD+R , MCC004 [Mitsubishi Chemical Corporation]
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 2283323
Sampling count : 133685
Errors : 0
PI Max : 223
PI Average : 8,85
PI Total : 148585
PIF Max : 3
PIF Average : 0,09
PIF Total : 1556
********************************
Come dicevo sopra, il mio masterizzatore in firma non li digerisce bene questi supporti, 1 su 4/5 devo buttarlo perché si impianta. Ha anche problemi a leggerli, anche vergini.
Con l'optiarc su indicato invece sembra che vada benino no?? Che ne pensi?
batmax63
23-03-2011, 21:10
Ha un picco troppo alto di errori Pie,gli errori pif vanno bene,ma temo che con quel picco ne venga pregiudicata la durata,devi sempre e comunque fare un trt insieme alla scansione
Che omologo è il masterizzatore con cui scansioni? se non è un Lite rimarchiato è inutile anche farci le scansioni;)
Io ormai non mi ricordo piu' mi ci sono perso con le sigle degli Asus che rimarchiano di tutto
prowler1978
24-03-2011, 10:57
Ha un picco troppo alto di errori Pie,gli errori pif vanno bene,ma temo che con quel picco ne venga pregiudicata la durata,devi sempre e comunque fare un trt insieme alla scansione
Che omologo è il masterizzatore con cui scansioni? se non è un Lite rimarchiato è inutile anche farci le scansioni;)
Io ormai non mi ricordo piu' mi ci sono perso con le sigle degli Asus che rimarchiano di tutto
Ok, farò anche un trt stasera se riesco, così capiamo meglio.
Per quanto riguarda il mio masterizzatore, batmax mi aveva detto in qualche post fa (aveva controllato) che potevo scansionare a sum1 xché il mediachip era Lite.
batmax63
24-03-2011, 13:33
si beh sono sempre io batmax:p ;)
se avevo controllato credo di fidarmi di me stesso:Prrr:
vai tranquillo allora
erick86106
24-03-2011, 23:22
allora eric, ecco quà una scansione. Il supporto è stato scritto oggi con un Optiarc_DVD_RW_AD-7203S_1-B0 a 4x
http://img827.imageshack.us/img827/7186/39269239.th.png (http://img827.imageshack.us/i/39269239.png/)
Date : 23/03/2011 21.11.49
Model : 2-0-1-0 ASUS DRW-22B2ST 1.00
Disc : DVD+R , MCC004 [Mitsubishi Chemical Corporation]
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 2283323
Sampling count : 133685
Errors : 0
PI Max : 223
PI Average : 8,85
PI Total : 148585
PIF Max : 3
PIF Average : 0,09
PIF Total : 1556
********************************
Come dicevo sopra, il mio masterizzatore in firma non li digerisce bene questi supporti, 1 su 4/5 devo buttarlo perché si impianta. Ha anche problemi a leggerli, anche vergini.
Con l'optiarc su indicato invece sembra che vada benino no?? Che ne pensi?
Be come a detto batmax fai un trt per vedere come viene, però strano il picco di pie, 223!! e davvero tanto, io la partita non ottima di verbatim India che o preso avevano solo 45-48 pie non così tanti, però mi davano picchi di 7 pif.
La prossima volta che fai uno di questi vernatim fallo sempre con l'Optiarc e4 poi riscansiona, però un consiglio, fallo a 8x non a 4x, e troppo bassa la velocità, sicuramente a 8x viene meglio, magari prova anche a 12
PS: e con i lettori da tavolo come và questo disco?
cmq secondo me se il problema persiste sei incappato in una campana sfortunata, io uso da molti anni ormai quasi escusivamente verbatim e di problemi di compatibilità ZERO, sui piu svariati lettori da tavolo.
Magari prova a prenderne un'altra e vedi se ai lo stesso problema, in quel caso non sono i supporti però. Se vuoi fare una ulteriore prova prendi dei JVC Tayo +R, e vedi come va, difatto con verbatim sono gli unici affidabili, magari x entrambi vedi su luxdisc
DrZoidberg
25-03-2011, 10:02
Ragazzi,
che cosa mi dite del masterizzatore DVD esterno Samsung SE-S084D ? Può essere un buon acquisto? Con Windows 7 funziona?
Devo comprarne uno nuovo perchè quello del mio notebook mi ha abbandonato :(
prowler1978
27-03-2011, 23:30
domani proverò questo supporto anche con i lettori da tavolo, poi vi farò sapere.
Intanto, questo è il trt dello stesso supporto scansionato sopra:
http://img858.imageshack.us/img858/193/asusdrw22b2st10028march.th.png (http://img858.imageshack.us/i/asusdrw22b2st10028march.png/)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.