View Full Version : [Thread Ufficiale] Apple MacBook SantaRosa
Thread Ufficiale Macbook Santa Rosa
http://images.apple.com/euro/macosx/images/macosx_index_hero20071026.png
Link al sito apple: http://www.apple.com/it/macbook/macbook.html (ht http://www.apple.com/it/macbook/macbook.html)
Descrizione generale:
I MacBook sono una linea di notebook Macintosh prodotti da Apple, che hanno rimpiazzato la famiglia degli iBook G4 ed il PowerBook G4 12”. La prima versione del MacBook era basata su processori Intel Core Duo ed è stata immessa sul mercato il 16 Maggio 2006. L’ 8 Novembre 2006 Apple ha aggiornato per la prima volta i MacBook, dotandoli di processori Intel Core 2 Duo e di una nuova versione della scheda AirPort Extreme con supporto alle reti wireless-N. Il 15 Maggio 2007 Apple ha aggiornato per la seconda volta la famiglia MacBook, dotandola di processori Intel Core 2 Duo più veloci, maggiore memoria RAM e dischi rigidi più capienti. L'1 Novembre 2007 è stata presentata la nuova generazione, attualmente disponibile nei negozi. Ogni generazione è stata resa disponibile in tre configurazioni di base.
L’attuale versione base, aggiornata l'1 Novembre 2007, è caratterizzata da un processore Core 2 Duo Santa Rosa a 2 GHz, 80 GB di disco rigido ed una unità ottica Combo Drive (DVD-ROM/CD-RW), mentre i modelli di fascia superiore sono dotati di una CPU Core 2 Duo Santa Rosa 2.2 GHz, bus a 800 MHz, hard disk da 120 GB (5400 RPM), 160 GB o, opzionalmente, 200 GB ed un masterizzatore DVD+R DL/DVD±RW/CD-RW Double Layer 8x, detto Superdrive. Tutti i modelli hanno 1 GB di memoria, espandibile fino a 4 GB, a differenza della versione precendente che era espandibile a 3 GB, e il chip grafico Intel GMA X3100 con 144 MB di memoria RAM DDR2 condivisa. Inoltre montano Mac OS X 10.5 Leopard, il sistema operativo di casa Apple.
Prezzi:
Versione base (Intel Core 2 Duo a 2,0GHz, 1GB di memoria, Disco rigido da 80GB, Unità Combo) 1049 €
Versione intermedia(Intel Core 2 Duo a 2,2GHz, 1GB di memoria, Disco rigido da 120GB, SuperDrive doppio strato) 1249 €
Versione nera(Intel Core 2 Duo a 2,2GHz, 1GB di memoria, Disco rigido da 160GB, SuperDrive doppio strato) 1449 €
Quale configurazione acquisto?
La domanda che in molti si pongono è quale delle versioni comprare. Vediamo insieme di affrontare le varie caratteristiche:
Versione Base: Adatta a chi non ha bisogno del masterizzatore dvd
Versione Intermedia: Chi deve utilizzare spesso il masterizzatore dvd e non ha un altro pc in grado di farlo, inoltre la velocità è leggermente più alta, non credo si notino grandissime differenze rispetto al 2,0 GHz.
Versione nera: Sinceramente non vedo perchè acquistare questa versione. Sono 200€ in più per 40gb di hard disk in più e il colore nero. Adatto solo a chi piace il nero. Alcuni dicono che le plastiche nere siano di maggiore qualità ma con gli ultimi aggiornamenti anche quelle dei macbook bianchi sono cambiate, l'interno del macbook è più ruvido rispetto alle precedenti versioni.
RAM
Sconsigliamo a tutti l'acquisto di ram dal'apple store al momento dell'acquisto (4gb constano ben 810 euro!). Le ram sono infatti reperibili a costi veramente inferiori sul sito crucial (www.crucial.com) e poi selezionare store eu.
Prestazioni:
Working on
Benchmark X3100: Working on
CIao, la max configurazione dell'hd è 250gb non + 200....infatti io l'ho ordinato così speriamo nn scaldi troppo... Prime impressioni????
giulio81
15-11-2007, 17:46
Mi iscrivo subito e posto le mie impressioni sul mio macbook arrivato ieri:
Velocità di spedizione 8.. davvero rapidi sopratutto perche nn ho personalizzato il mac.. ho preso la versione da 2,2ghz col superdrive quindi li avevano in magazzino in olanda...
Scatola e imballaggio 8,5.. durante il viaggio nessun problema...
Primo impatto... piccolo, bello, accessiorato.. voto 9
Considerazioni... è il mio primo mac..e devo dire che vale tutti i soldi spesi... leggero davvero, molto silenzioso e di qualità costruttiva niente male... audio buono, schermo 13,3 wide piccolo ma la portatilità ha un suo prezzo... prestazioni del processore buonissime dato che monta core 2 duo... e ci mancherebbe altro.. da aggiornare le ram a 2 o 4 gb anche se con 1 gb nn da segni di affaticamento... scheda video devo ancora provarla...
Voto complessivo 9... sono pienamente soddisfatto.. :D
Ki ha i nuovi macbook potrebbe dirmi la marca del hd?? grazie
Ammostro
15-11-2007, 17:53
Attendo impazientemente la consegna prevista per domani!!!
Ki ha i nuovi macbook potrebbe dirmi la marca del hd?? grazie
Hitachi HTS542512K9SA00
Hitachi HTS542512K9SA00
Grazie Frenz spero ke arrivi anke a me un Hitachi visti i problemi con i seagate....
giulio81
15-11-2007, 18:01
confermo... hitachi anche io :)
nel frattempo sto testando bene il mac...cosi poi la recensione va nel primo post
barone2k
15-11-2007, 18:13
seagate ST9160821AS
giulio81
15-11-2007, 18:32
nel frattempo sto testando bene il mac...cosi poi la recensione va nel primo post
ottimo cosi mi dai pure qualche suggermento per sfruttarlo come si deve dato che io sono noob nel settore mac :D
reptile9985
15-11-2007, 18:57
nel frattempo sto testando bene il mac...cosi poi la recensione va nel primo post
che tipo di test stai facendo?
hai installato xp per fare qualche benchmark grafico per capire le reali capacita di questa x3100?
grazie per tutte le info :)
barone2k
15-11-2007, 19:01
Disponibile Mac OS X 10.5.1
fonte: http://www.melablog.it/post/4810/disponibile-mac-os-x-1051
e mò me lo sparo subito !!!
innominato5090
15-11-2007, 19:14
seagate anche io
Red_Star
15-11-2007, 19:21
Iscritto !
Da domani sarò anch'io un mela dipendente. :D
Nel frattempo posso consigliarvi l'ottima custodia della be.ez, davvero ottima !
che tipo di test stai facendo?
hai installato xp per fare qualche benchmark grafico per capire le reali capacita di questa x3100?
grazie per tutte le info :)
per adesso sono solo su mac os...vi saprò dire tutto al + presto :D
alexdelli
15-11-2007, 19:53
appena aggiornato al 10.5.1
tutto bene, almeno sì è acceso!! :D
Dove si dovrebero vedere i miglioramenti?
allora vi dico subito, ho installato i 4gb di ram...l'incremento di prestazioni si sente sia in avvio che nell'apertura delle varie applicazioni: i 3gb in più si notano soprattutto aprendo più applicazioni contemporaneamente.
Il mac è stabile su temperature attorno i 50 °C con un uso costante e normale (safari, adium, itunes, mail, skype e altri programmi occasionali).
La ventola è INUDIBILE, gira sempre a 1800rpm e il mac sembra spento.
Ottima la gestione della ventola quindi.
Da notare la precisione e la cura nelle plastiche, non più come quelle dei vecchi macbook, ora sembrano assemblate molto meglio e danno la senzazione di essere belle resistenti.
Particolare attenzione va inoltre alle prese d'aria nuove dietro al mb, la zona sotto queste è abbastanza calda ma nulla di preoccupante.
Il sistema operativo Leopard è inoltre stabilissimo e di facile uso.
La facilità di configurazione è infatti impressionante: configurazione automatica delle reti wifi, bluetooth.
A breve altro :)
Shakezpeare
15-11-2007, 23:24
Ki ha i nuovi macbook potrebbe dirmi la marca del hd?? grazie
Fujitsu da 160 GB! :cool:
Ammostro
16-11-2007, 20:50
Finalmente è arrivato...tanta attesa ma ne è sicuramente valsa la pena!
Ci ho giocherellato un'oretta giusto per far scaricare la batteria...ancora devo abituarmi al nuovo S.O.
Intanto ho installato Eclipse, ma c'è un modo per installare gcc senza portarsi dietro il peso di un'altra IDE e 2k librerie che non mi serviranno mai?!?
1330subito
16-11-2007, 21:46
visto che siete stati fortunati...
mentre io devo aspettare ancora.... non so quanto.... vado con le domande:
tempo di boot con 1Gb e con 4Gb di ram (per chi li ha)
tempo visualizzazione di un file pdf 3 Mb con Anteprima
tempo apertura Office 2004 documento bianco (e se volete con documento 500kb)
per la scheda video non sono preoccupato andava bene la vecchia 9200...
e non gioco: chiedo comunque se ci sono rallentamenti "software"...
ultima **zzata: l'alimentatore ha le stesse dimensioni di quello dell'ibook? (per chi l'ha avuto ovviamente)...
grazie
ciao
innominato5090
16-11-2007, 22:11
1)il tempo di boot con 1 gb è 40,53 s
2)se mi passi un pdf da 3 mb te lo dico
3)word si apre in 19,3 s (sempre con 1GB)
cmq domani ordino 2 Gb dal sito crucial... x 54 €*mi fanno gola!
1330subito
16-11-2007, 22:46
mi aspettavo qualcosa di meno per word...
se non sbaglio lavora ancora sotto rosetta
non mi resta che aspettare..
oggi mi è arrivata la ram da 4gb della crucial (anzi ne approfitto per ringraziare barone2k per la dritta) poi farò anch'io la prova..
innominato5090
16-11-2007, 23:06
mi aspettavo qualcosa di meno per word...
se non sbaglio lavora ancora sotto rosetta
non mi resta che aspettare..
oggi mi è arrivata la ram da 4gb della crucial (anzi ne approfitto per ringraziare barone2k per la dritta) poi farò anch'io la prova..
beh x forza.... è compilata x PPC
Per tutti quelli che vogliono aggiungere RAM eccovi un po di link:
http://eshop.macsales.com/shop/memory/MacBook/DDR2/
http://www.ewiz.com/detail.php?p=D2-...d167e21c48020#
http://www.crucial.com/store/listpar...l=MacBook&cat=
http://www.canadaram.com/macram.html#MACBOOK
http://www.newegg.com/Store/SubCateg...ame=Mac-Memory
qui diverse: http://www.compuline.it/listaprodott...&filtra_id=798
http://www.buydifferent.it/index.php...9psupae49nj4n4
http://www.memoryten.com/c/DDR2-200p-PC2-5300/PC2-5300.htm
CIAO.
visto che siete stati fortunati...
mentre io devo aspettare ancora.... non so quanto.... vado con le domande:
tempo di boot con 1Gb e con 4Gb di ram (per chi li ha)
tempo visualizzazione di un file pdf 3 Mb con Anteprima
tempo apertura Office 2004 documento bianco (e se volete con documento 500kb)
per la scheda video non sono preoccupato andava bene la vecchia 9200...
e non gioco: chiedo comunque se ci sono rallentamenti "software"...
ultima **zzata: l'alimentatore ha le stesse dimensioni di quello dell'ibook? (per chi l'ha avuto ovviamente)...
grazie
ciao
questi dati non hanno senso sul quantitativo di ram: la maggiore quantità si nota in apertura e fluidità di + applicazioni in contemporanea. Un dato per tutti: il mio mac ci mette 40 secondi per accendersi, idem con 1gb.
Attualmente, il mac è acceso da 1 ora: sta sui 45 gradi con la ventola a 1600...direi ottimo
delomare
17-11-2007, 13:23
Il mac è stabile su temperature attorno i 50 °C con un uso costante e normale (safari, adium, itunes, mail, skype e altri programmi occasionali).
La ventola è INUDIBILE, gira sempre a 1800rpm e il mac sembra spento.
Ottima la gestione della ventola quindi.
Particolare attenzione va inoltre alle prese d'aria nuove dietro al mb, la zona sotto queste è abbastanza calda ma nulla di preoccupante.
Curiosità: Queste condizioni di (non) riscaldamento si presentano dopo quanto tempo che il pc è acceso?? Dopo un' ora, due, tre... Un giornata..?? Giusto per capire, visto che vorrei passare a Mac.
Grazie
barone2k
17-11-2007, 13:33
scalda in proporzione all'utilizzo.
il mio è acceso da ieri mattina, ed ora ho safari con una decina di tab, quicktime con un video, e vmware con una macchina virtuale attiva, però il processore è poco impegnato (in questo preciso momento il 25% circa) ed il sistema è a 47° e ciuccia 20 watt.
outlaw16
17-11-2007, 16:52
il mio mac con 1gb ci impiega 31 secondi ad avviarsi e pronto all'uso, e come hardisk ho un Hitachi!
Curiosità: Queste condizioni di (non) riscaldamento si presentano dopo quanto tempo che il pc è acceso?? Dopo un' ora, due, tre... Un giornata..?? Giusto per capire, visto che vorrei passare a Mac.
Grazie
guarda, adesso ce l'ho acceso da un 3 ore...47 gradi
kralizec
17-11-2007, 17:56
Ciao a tutti!! Lunedì dovrebbe arrivarmi il macbook (modello medio ovviamente...) ...guardando in giro, anche su vari post qui su hwupgrade, ho sentito molti pareri discordanti sulla scheda video... qualcuno dice che supporta le DX 10.0 e (cosa per me più interessante) open GL 2.0, mentre altri sostengono che supporta relativamente le versioni 9.0 e 1.5... io su wikipedia ho trovato queste informazioni:
"GMA X3100
The GMA X3100 is the mobile version of the GMA X3000 used in the Intel GL960 and GM965 chipsets. The X3100 supports hardware transform and lighting, up to 128 programmable shader units, and up to 384 MB memory. Its display cores can run up to 333 MHz on GM965 and 320 MHz on GM960. Its render cores can run up to 500 MHz on GM965 and 400 MHz on GM960. The X3100 display unit includes a 300MHz RAMDAC, 2 25-112MHz LVDS transmitters, 2 DVO encoders, and a TV encoder. They are also now included in the new Apple Macbook range, replacing the GMA 950 chips. They can also support directX-10"
disponibili QUI (http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_GMA#GMA_X3100)
dove mi sembra di capire una via di mezzo... ossia Direct X 10 e open Gl 1.5...
qualcuno potrebbe darmi notizie definitive??
grazie mille...
Il mio si accende in 54 secondi con 2 GB di Ram.
1330subito
17-11-2007, 19:23
alcuni mi sembrano tempi di boot un po' lunghi...
avete installato qualche programma strano?
mi ricordo che con l'ibook tra le prime cose avevo installato le norton utilities e antivirus (ignoranza da utente windows) e da allora si è rallentato...
... chiedo...
delomare
17-11-2007, 19:43
Ciao a tutti!! Lunedì dovrebbe arrivarmi il macbook (modello medio ovviamente...) ...guardando in giro, anche su vari post qui su hwupgrade, ho sentito molti pareri discordanti sulla scheda video... qualcuno dice che supporta le DX 10.0 e (cosa per me più interessante) open GL 2.0, mentre altri sostengono che supporta relativamente le versioni 9.0 e 1.5... io su wikipedia ho trovato queste informazioni:
"GMA X3100
The GMA X3100 is the mobile version of the GMA X3000 used in the Intel GL960 and GM965 chipsets. The X3100 supports hardware transform and lighting, up to 128 programmable shader units, and up to 384 MB memory. Its display cores can run up to 333 MHz on GM965 and 320 MHz on GM960. Its render cores can run up to 500 MHz on GM965 and 400 MHz on GM960. The X3100 display unit includes a 300MHz RAMDAC, 2 25-112MHz LVDS transmitters, 2 DVO encoders, and a TV encoder. They are also now included in the new Apple Macbook range, replacing the GMA 950 chips. They can also support directX-10"
disponibili QUI (http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_GMA#GMA_X3100)
dove mi sembra di capire una via di mezzo... ossia Direct X 10 e open Gl 1.5...
qualcuno potrebbe darmi notizie definitive??
grazie mille...
Non riesco a trovare un benchmark per confrontarla con la mia vecchia ATI X1700... Cè molta differenza tra le due?? Qualcuno sa niente???
giulio81
17-11-2007, 20:38
Il mio mac 30 sec ci mette per avviarsi..:D
Red_Star
17-11-2007, 20:58
B*st*rdi tutti con il mac.....io devo aspettare fino a lunedi :cry:
mi date qualche paragone ( se lo avete ovvio) rispetto ai primi macbook core duo? io avevo uno dei primi che scaldava come un fornetto :(, qualche commento anche riguardo la gma 3100 e sulla durata della batteria sarebbe ben accetto...
Vellerofonte
17-11-2007, 22:35
1)il tempo di boot con 1 gb è 40,53 s
2)se mi passi un pdf da 3 mb te lo dico
3)word si apre in 19,3 s (sempre con 1GB)
cmq domani ordino 2 Gb dal sito crucial... x 54 €*mi fanno gola!
Io voglio assolutamente acquistare un bel macbook ma sono leggermente sconcertato dai rilievi che ho quotato.
Bene per il tempo di avvio che è il medesimo che impiega il PC (Haaaaaaaaaaaa!) che vedete in sign (niente di eccelso insomma), ma possibile che word (mica Illustrator CS3) impieghi 19 secondi (DICIANNOVE) ad avviarsi!!!
Il PC di cui sopra per aprire Word 2007 impiega 2 secondi netti alla prima apertura, le successive non vedo neanche lo splash screen e rinuncio a misurare le frazioni di secondi.......
Non che questa cosa possa farmi cambiare idea sul futuro acquisto......ma nun è che ti sei sbagliato? :rolleyes:
outlaw16
17-11-2007, 22:55
Io voglio assolutamente acquistare un bel macbook ma sono leggermente sconcertato dai rilievi che ho quotato.
Bene per il tempo di avvio che è il medesimo che impiega il PC (Haaaaaaaaaaaa!) che vedete in sign (niente di eccelso insomma), ma possibile che word (mica Illustrator CS3) impieghi 19 secondi (DICIANNOVE) ad avviarsi!!!
Il PC di cui sopra per aprire Word 2007 impiega 2 secondi netti alla prima apertura, le successive non vedo neanche lo splash screen e rinuncio a misurare le frazioni di secondi.......
Non che questa cosa possa farmi cambiare idea sul futuro acquisto......ma nun è che ti sei sbagliato? :rolleyes:
a me come detto il 2,2 ghz e 1gb di ram ci mette ad avviarsi sui 30 secondi circa e ad aprire word già preinstallato ci metto circa 5 secondi e non 19!
tenendo conto che cmq word & co. girano ancora sotto rosetta....:rolleyes:
il paragone piu o meno si dovrebbe fare con Pages e Word o con Numbers ed Excel
innominato5090
17-11-2007, 23:12
Io voglio assolutamente acquistare un bel macbook ma sono leggermente sconcertato dai rilievi che ho quotato.
Bene per il tempo di avvio che è il medesimo che impiega il PC (Haaaaaaaaaaaa!) che vedete in sign (niente di eccelso insomma), ma possibile che word (mica Illustrator CS3) impieghi 19 secondi (DICIANNOVE) ad avviarsi!!!
Il PC di cui sopra per aprire Word 2007 impiega 2 secondi netti alla prima apertura, le successive non vedo neanche lo splash screen e rinuncio a misurare le frazioni di secondi.......
Non che questa cosa possa farmi cambiare idea sul futuro acquisto......ma nun è che ti sei sbagliato? :rolleyes:
forse hai bisogno di una rinfrescata: Word, Excel e tutta la suite office sono del 2004, e perciò sono state compilate x PowerPC (precedente architettura prima di intel) e quindi vengono emulati su una macchina virtuale , Rosetta, creata dalla apple proprio x questo motivo (link a wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Rosetta_%28software%29)). è come quando fai andare un sistema operativo su macchina virtuale... stessa identica cosa: sarà + lento che quando gira nativamente. Ricordati anche che le applicazioni su mac OS, se non lo sapessi, non vengono chiuse quando chiudi il documento, ma rimangono aperte. se devi scrivere poi un'altra lettera, magari a ore di distanza, word ti partirà istantaneamente. Dimenticati della gestione delle applicazioni di win!
outlaw16
17-11-2007, 23:19
Ricordati anche che le applicazioni su mac OS, se non lo sapessi, non vengono chiuse quando chiudi il documento, ma rimangono aperte. se devi scrivere poi un'altra lettera, magari a ore di distanza, word ti partirà istantaneamente. Dimenticati della gestione delle applicazioni di win!
QUOTO!
innominato5090
17-11-2007, 23:21
QUOTO!
beh è il concetto fondamentale da ricordare ad uno swicher!
Kristian.M
18-11-2007, 00:00
Salve a tutti,
sono in procinto di acquistare anche io un Macbook. Però ho ancora un paio di domande prima di scegliere la configurazione.
1)Ma siamo del tutti sicuri che montando la RAM non fornita dalla APPLE il notebook rimanga in garanzia?
2)Se non ho compreso male si dovrebbe poter scegliere tra due tipi di schermo: lucido e opaco. In termini tecnici quali sono le differenze? Immagino che uno non sia miglore di dell'altro, però magari sono adatti per situazioni differenti.
Ciao e auguri a tutti voi fortunati!
st3fan0l0ng0
18-11-2007, 09:45
io invece vorrei aggiungere un pò di ram, il top sarebbe 4 gb ma non credo che mi servano per il momento..quindi il mio dubbio è questo:conviene prendere 1 banco da 2 gb in prespettiva di un futuro aggiornamento a 4 gb o prenderne 2 da 1 gb?
1330subito
18-11-2007, 10:27
..quindi il mio dubbio è questo:conviene prendere 1 banco da 2 gb in prespettiva di un futuro aggiornamento a 4 gb o prenderne 2 da 1 gb?
1) per la mia esperienza una volta fatto l'acquisto è difficile tornarci su... anche perchè se decidi di upgradare ad es. fra un 1 anno, ci sarà nuova tecnologia più sfiziosa e non avresti voglia di spendere per un qualcosa di vecchio...
2) decidi di comprare adesso 2x1Gb di ram a 50euro
se il prossimo anno decidi di passare a 4gb e mettiamo la ram (2x2Gb) costi 100euro avresti speso comunque in totale 150euro (oggi costa 170) (se riesci a rivendere i vecchi moduli certo sarebbe tutto guadagnato (= questo non è il mio caso))
3) compri il modulo da 2Gb (forse la soluzione meno obsoleta in partenza). alcuni dicono che devono lavorare in coppia altri no... qua è meglio sentire opinioni più autorevoli.... 80 euro ...
secondo me sta tutto nel tempo a disposizione... se ne hai tanto puoi dedicarti a cercare l'offerta/occasione quando ti servirà altrimenti fai tutto adesso e non ci pensi più...
ciao
1330subito
18-11-2007, 10:37
mi aggiorno da solo...
sul sito crucial adesso 4gb stanno a circa 140euro.... meglio di così...
st3fan0l0ng0
18-11-2007, 10:43
mi aggiorno da solo...
sul sito crucial adesso 4gb stanno a circa 140euro.... meglio di così...
infatti quello che vorrei sapere è se c'è differenza di prestazioni tra 2x1gb e 1x2gb..
è pur vero che questo portatile mi dovrà durare un bel pò di anni, non è che appena esce il nuovo lo prendo, almeno 3 annetti me lo devo tenere..
lo so che la cosa migliore sarebbe prenderne 2x2gb subito...ma non ho tutta questa disponibilità economica, forse per le vacanze di natale:D , essendo che il macbook è stato un regalo di laurea e che sono uno studente.
Vellerofonte
18-11-2007, 11:53
forse hai bisogno di una rinfrescata: Word, Excel e tutta la suite office sono del 2004, e perciò sono state compilate x PowerPC (precedente architettura prima di intel) e quindi vengono emulati su una macchina virtuale , Rosetta, creata dalla apple proprio x questo motivo (link a wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Rosetta_%28software%29)). è come quando fai andare un sistema operativo su macchina virtuale... stessa identica cosa: sarà + lento che quando gira nativamente. Ricordati anche che le applicazioni su mac OS, se non lo sapessi, non vengono chiuse quando chiudi il documento, ma rimangono aperte. se devi scrivere poi un'altra lettera, magari a ore di distanza, word ti partirà istantaneamente. Dimenticati della gestione delle applicazioni di win!
Chiaro, cristallino direi, perdonatemi ma pur essendo molto attirato dal mondo mac non ne ho mai avuto per le mani uno per più di 5 minuti (ai centri commerciali) :D
innominato5090
18-11-2007, 12:08
Salve a tutti,
sono in procinto di acquistare anche io un Macbook. Però ho ancora un paio di domande prima di scegliere la configurazione.
1)Ma siamo del tutti sicuri che montando la RAM non fornita dalla APPLE il notebook rimanga in garanzia?
2)Se non ho compreso male si dovrebbe poter scegliere tra due tipi di schermo: lucido e opaco. In termini tecnici quali sono le differenze? Immagino che uno non sia miglore di dell'altro, però magari sono adatti per situazioni differenti.
Ciao e auguri a tutti voi fortunati!
1)sicurissimo
2) no, la scelta lucido/opaco è solo x i MB pro
@vellerofronte: 3 mesi fa ero nella tua stessa situazione.... il consiglio è di trovare un amico da cui provarlo almeno un'oretta
Kristian.M
18-11-2007, 15:52
Per quanto riguarda lo schermo ho visto anche io che mi sono confuso, e che le scelta la si può fare solo con la versione PRO. Qualcuno, senza andare troppo OT, sarebbe così gentile da spiegarmi le differenze tra uno schermo lucido ed uno opaco? Ci saranno pure dei criteri in base al quale scegliere. Se per il MAcBook Pro hanno lasciato la possibilità di scelta, evidentemente lo schermo lucido non è sempre la miglior opzione...
Ciao
innominato5090
18-11-2007, 16:05
Per quanto riguarda lo schermo ho visto anche io che mi sono confuso, e che le scelta la si può fare solo con la versione PRO. Qualcuno, senza andare troppo OT, sarebbe così gentile da spiegarmi le differenze tra uno schermo lucido ed uno opaco? Ci saranno pure dei criteri in base al quale scegliere. Se per il MAcBook Pro hanno lasciato la possibilità di scelta, evidentemente lo schermo lucido non è sempre la miglior opzione...
Ciao
vantaggi del lucido:
è piu brillante
i colori sono più vivi
svantaggi del lucido:
non si riesce a lavorare controluce o comunque in casi di luce troppo forte
spesso il lucido è usato per coprire schermi non proprio di ottima fattura
vantaggi dell'opaco:
colori più naturali
utilizzo in tutte le situazioni
svantaggi dell'opaco:
è più scuro
Kristian.M
18-11-2007, 16:53
Gentilissimo: chiaro e conciso.
Grazie...
Vellerofonte
18-11-2007, 16:54
Inzomma se vai in treno e usi il PC o se lo utilizzi spesso in luoghi, magari all'aperto, diversi dunque da casa tua è meglio lo schermo opaco.
Se invece lo utilizzerai sempre in casa e sempre nella stessa posizione e senza un fonte di luce alle spalle si può optare per l'opaco.
A mio parere lo schermo lucido va apertamente contro il concetto di portabilità ed utilizzo in ogni situazione, passi per gli schermi da tavolo ( e già per quelli lo odio, ma è un parere personale), ma un portatile che teoricamente userai in svariate ed oserei dire imprevedibili condizioni di illuminazione ed in ambienti differenti, il lucido non è esattamente la scelta più comoda.....e se vogliamo dirla tutta neanche la più salutare per i tuoi occhi se utilizzerai applicativi quali autocad o photoshop per svariate ore in fila....
Ammostro
18-11-2007, 18:02
Ma perché continuare a usare Microsoft Office?
Io ho direttamente cestinato la trial di 30 gg preinstallata ed ho scaricato NeoOffice, visto che avevo sentito parlare male del porting di OpenOffice su piattaforma Mac OS X. Dopo un primo pomeriggio di lavoro (consultazione di documenti e preparazione di slides per lavoro), la stabilità mi pare buona, anche se devo ancora abituarmi del tutto alla logica di caricamento e chiusura delle applicazioni di MAC...
Ma perché continuare a usare Microsoft Office?
Io ho direttamente cestinato la trial di 30 gg preinstallata ed ho scaricato NeoOffice, visto che avevo sentito parlare male del porting di OpenOffice su piattaforma Mac OS X. Dopo un primo pomeriggio di lavoro (consultazione di documenti e preparazione di slides per lavoro), la stabilità mi pare buona, anche se devo ancora abituarmi del tutto alla logica di caricamento e chiusura delle applicazioni di MAC...
Semplice, per questione di compatibilità.
Io utilizzo NeoOffice perché i documenti creo sono molto semplici, tuttavia con alcuni documenti ho dei problemi, anche grossi (tipo quello che Microsoft rilascia sul suo sito, documenti di 300 pagine con layout complessi), in quel caso NeoOffice diventa molto pesante. :(
claudiocal
19-11-2007, 10:25
ciao a tutti...una domandina...ma ordinando sul sito apple quanto ci mettono a consegnartelo?ordinando oggi me lo consegnano in settimana???
Red_Star
19-11-2007, 10:49
ciao a tutti...una domandina...ma ordinando sul sito apple quanto ci mettono a consegnartelo?ordinando oggi me lo consegnano in settimana???
se scegli configurazioni standard si.
claudiocal
19-11-2007, 11:08
se scegli configurazioni standard si.
prendo il modello base senza aggiungere nulla....spero quindi che arrivi in settimana....!
Kristian.M
19-11-2007, 12:09
Altra domandina: nessuno di voi ha provato ad installare Windows sul MakBook? Leggo da svariate fonti che ciò è possibile... Ma si parla di Vista o di XP? Se fosse possibile a me piacerebbe avere sul MacBook sia Leopard che XP, sarebbe per me davvero il masimo. Questo perchè, dovendolo utilizzare per applicazioni musicali, avrei la possibilità di avere nel medesimo computer sia Logic 8 che Cubase SX3... Secondo voi la configurazione sarebbe stabile? Win XP sp2 sarebbe in grado di sfruttare il Macbook? Esistono tutti i driver per le periferiche?
Io so che XP non è in grado di leggere più di 2 Giga di RAM; poi il processore Santarosa non era stato neppure concepito ai suoi tempi. Insomma, mi pare alla fine strano che Win XP giri correttamente su questo Mac, però se così fosse sarei il più felice del mondo...
Ciao
Red_Star
19-11-2007, 14:51
E' ARRIVATO !
A breve recensione fotografica ;)
st3fan0l0ng0
19-11-2007, 14:56
E' ARRIVATO !
A breve recensione fotografica ;)
ANCHE A ME!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:D :D :) :D :D :D :eek: :eek: :stordita: :stordita: :D :D
Mistico86
19-11-2007, 15:21
ragazzi volevo prendere un macbook santarosa da minkiarold dato che fanno finanziamento..ma credo sia impossibile dato che dove sono andato hanno solo i vecchi.
qulacuno x caso li ha vistin da qualche store??
grazie
Red_Star
19-11-2007, 15:41
Il pacco
http://img510.imageshack.us/img510/5740/cimg3538jv3.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=cimg3538jv3.jpg)
http://img112.imageshack.us/img112/4172/cimg3539vr6.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=cimg3539vr6.jpg)
http://img402.imageshack.us/img402/3820/cimg3540xf5.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=cimg3540xf5.jpg)
Red_Star
19-11-2007, 16:00
La scatola
http://img232.imageshack.us/img232/8192/cimg3541vu3.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=cimg3541vu3.jpg)
http://img99.imageshack.us/img99/1378/cimg3542ex8.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=cimg3542ex8.jpg)
http://img260.imageshack.us/img260/5654/cimg3543oj0.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=cimg3543oj0.jpg)
Altra domandina: nessuno di voi ha provato ad installare Windows sul MakBook? Leggo da svariate fonti che ciò è possibile... Ma si parla di Vista o di XP? Se fosse possibile a me piacerebbe avere sul MacBook sia Leopard che XP, sarebbe per me davvero il masimo. Questo perchè, dovendolo utilizzare per applicazioni musicali, avrei la possibilità di avere nel medesimo computer sia Logic 8 che Cubase SX3...
Puoi installare Windows XP Service Pack 2 o Windows Vista, tutte le versioni dei sistemi operativi sono supportate.
Secondo voi la configurazione sarebbe stabile? Win XP sp2 sarebbe in grado di sfruttare il Macbook? Esistono tutti i driver per le periferiche?
Io so che XP non è in grado di leggere più di 2 Giga di RAM; poi il processore Santarosa non era stato neppure concepito ai suoi tempi.
Non vedo perché Windows non dovrebbe essere stabile su un Mac, si tratta di un PC come un altro, utilizzano le stesse componenti. I driver per le periferiche vengono forniti da Apple (non che siano stati scritti in Apple ovviamente) e sono installabili inserendo il DVD di Leopard in allegato al notebook; tutti i tasti multimediali (luminosità, volume) saranno utilizzabili anche su Windows.
Il quantitativo di memoria RAM utilizzabile dal sistema operativo dipende dall'hardware (entro certi limiti) quindi 2 GB di RAM sono del tutto sfruttabili da Windows XP.
NB: il limite di 2 GB è riferito ad un singolo processo avviato e non all'intero sistema ma tale limite (che per i sistemi operativi di nuova generazione è ovviamente più elevato è presente in tutti i sistemi operativi).
Per quanto riguarda il microprocessore, il fatto che sia stato introdotto dopo Windows XP non conta assolutamente nulla se consideri che Windows XP è stato rilasciato quando ancora non si sapeva nulla di Pentium D ed Athlon 64 e si parlava solo di Pentium 4 ed Athlon XP.
NB: non esiste un microprocessore che ha nome in codice Santa Rosa, si tratta del nome in codice della piattaforma hardware; il nome in codice del microprocessore dei MacBook è Merom.
barone2k
19-11-2007, 18:40
Per chi fosse interessato ecco un piccolo test con la X3100:
con Unreal Tournament (quello vecchio, del 2000 o giù di lì, a cui sono affezionato :D ) sto sui 45 fps a 1280x800 con dettagli alti.
le uniche pecche sono:
1- mi manda anche a palla la CPU, e quindi parte la ventola a 8.000.000 di giri
2- non riesco a passare dal full-screen a modalità finestra...
n.b.: è la versione "rifatta" per OS X, non so se è in UB o che...
Per chi fosse interessato ecco un piccolo test con la X3100:
con Unreal Tournament (quello vecchio, del 2000 o giù di lì, a cui sono affezionato :D ) sto sui 45 fps a 1280x800 con dettagli alti.
le uniche pecche sono:
1- mi manda anche a palla la CPU, e quindi parte la ventola a 8.000.000 di giri
2- non riesco a passare dal full-screen a modalità finestra...
n.b.: è la versione "rifatta" per OS X, non so se è in UB o che...
Non credo che si tratti di una versione UB considerando la versione del gioco.
Comunque anche utilizzando dei giochi molto meno impegnativi il MacBook scalda molto e la ventola parte subito.
exalicon
19-11-2007, 23:59
qulacuno x caso li ha vistin da qualche store??
grazie
PC City fornisce il Macbook ultima versione con finanziamento anche a 4 anni
qualcosa come 25/30 euro al mese
ma il costo finale lievita di brutto
ARRIVATO!!!!!
Proprio mentre uscivo per andare a lavoro. Stasera lo apro :read:
In macchina mi sono accorto di avere un sorriso stile paresi stampato in faccia... :D
st3fan0l0ng0
20-11-2007, 14:10
ARRIVATO!!!!!
Proprio mentre uscivo per andare a lavoro. Stasera lo apro :read:
In macchina mi sono accorto di avere un sorriso stile paresi stampato in faccia... :D
eheh!:D
SalgerKlesk
20-11-2007, 14:34
Ciao a tutti!! Lunedì dovrebbe arrivarmi il macbook (modello medio ovviamente...) ...guardando in giro, anche su vari post qui su hwupgrade, ho sentito molti pareri discordanti sulla scheda video... qualcuno dice che supporta le DX 10.0 e (cosa per me più interessante) open GL 2.0, mentre altri sostengono che supporta relativamente le versioni 9.0 e 1.5... io su wikipedia ho trovato queste informazioni:
"GMA X3100
The GMA X3100 is the mobile version of the GMA X3000 used in the Intel GL960 and GM965 chipsets. The X3100 supports hardware transform and lighting, up to 128 programmable shader units, and up to 384 MB memory. Its display cores can run up to 333 MHz on GM965 and 320 MHz on GM960. Its render cores can run up to 500 MHz on GM965 and 400 MHz on GM960. The X3100 display unit includes a 300MHz RAMDAC, 2 25-112MHz LVDS transmitters, 2 DVO encoders, and a TV encoder. They are also now included in the new Apple Macbook range, replacing the GMA 950 chips. They can also support directX-10"
disponibili QUI (http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_GMA#GMA_X3100)
dove mi sembra di capire una via di mezzo... ossia Direct X 10 e open Gl 1.5...
qualcuno potrebbe darmi notizie definitive??
grazie mille...
niubbo :Prrr:
innominato5090
20-11-2007, 14:35
ARRIVATO!!!!!
Proprio mentre uscivo per andare a lavoro. Stasera lo apro :read:
In macchina mi sono accorto di avere un sorriso stile paresi stampato in faccia... :D
benvenuto!
alexdelli
20-11-2007, 14:43
quando lo metto in stop, la luce frontale bianca rimane pulsante, ma di notte mi infastidisce. Non c'è modo di disattivarla?
Altra cosa: collegando un sistema 2.1 come vi sembra l'audio? Io pensavo meglio.... forse iTunes non è il massimo per questo tipo di giudizio?
innominato5090
20-11-2007, 15:24
quando lo metto in stop, la luce frontale bianca rimane pulsante, ma di notte mi infastidisce. Non c'è modo di disattivarla?
Altra cosa: collegando un sistema 2.1 come vi sembra l'audio? Io pensavo meglio.... forse iTunes non è il massimo per questo tipo di giudizio?
io ci metto il telecomandino davanti
barone2k
20-11-2007, 16:12
Non credo che si tratti di una versione UB considerando la versione del gioco.
Comunque anche utilizzando dei giochi molto meno impegnativi il MacBook scalda molto e la ventola parte subito.
Si mi sa che hai ragione troppo vecchio. Comunque è ricompilata per girare su OSX, ma ancora PowerPC, quindi credo che lo "spreco" maggiore sia rosetta che c'è di mezzo...
Red_Star
20-11-2007, 22:03
Se qualcuno ha un'auricolare bluetooth prova a vedere se viene rilevata ?
Mi piacerebbe utilizzare il macbook come "telefono fisso" quando sono in giro e l'ideale sarebbe un'auricolare bluetooth......
claudiocal
21-11-2007, 12:16
ordinato ora....
mi arriva tra domani e il 26...
secondo voi quando è + probabile considerando che ho preso la versione base senza aggiungere nulla??
alexdelli
21-11-2007, 12:52
io ti dico il 26....
così se ti arriva prima sarà una bella sorpresa! :D
Vedrai che bello!!!
innominato5090
21-11-2007, 14:05
arrivata la ram della crucial... ora sono a 2GB
PS: se qualcuno fosse interessato a 2x512mb di ram....
claudiocal
22-11-2007, 02:08
io ti dico il 26....
così se ti arriva prima sarà una bella sorpresa! :D
Vedrai che bello!!!
:D :D
io dico che arriva venerdi:D
il 26 è l ultimo giorno che mi potrebbe arrivare...perche dovrebbe proprio l ultimo giorno???:( :D
claudiocal
22-11-2007, 02:09
arrivata la ram della crucial... ora sono a 2GB
PS: se qualcuno fosse interessato a 2x512mb di ram....
difficile da montare??
Red_Star
22-11-2007, 02:34
difficile da montare??
Per niente, più facile di cosi non poteva essere ;)
innominato5090
22-11-2007, 06:47
difficile da montare??
l'unica cosa difficile è trovare un cacciavite piccolo! un c**o ce l'avevo già in casa! viti così piccole le ho viste solo dagli orologiai!
l'unica cosa difficile è trovare un cacciavite piccolo! un c**o ce l'avevo già in casa! viti così piccole le ho viste solo dagli orologiai!
Oppure un cacciavite per stringere gli occhiali. ;)
Framma81
22-11-2007, 10:54
Ciao ragazzi. Sto aspettando il mio primo portatile,che è anche il mio primo Mac:un Macbook Santarosa nero con 2 giga di RAM e 250 Di disco fisso.Sono troppo ansioso.Lo userò principalmente per navigare, musica e film,elaborazione testi e foto.Chiedo: cosa mi cambierebbero altri 2 giga di RAM? Eventualmente sarebbero comodi da montare o bisognerebbe rimuovere la RAM presente e cambiarla?Scusate le domande eventualmente stupide,ma sono proprio nuovo...Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
Se le immagini su cui lavori sono molto grandi allora 4 GB di RAM possono essere utili ma se il tuo lavoro è "amatoriale" direi che con 2 GB di RAM andrai benissimo.
Eventualmente per avere 4 GB di RAM dovresti acquistare 2 moduli da 2 GB e montarli al posto dei 2 moduli da 1 GB che la Apple fornisce.
Framma81
22-11-2007, 11:04
No, sarà proprio un uso amatoriale.
Grazie mille per la risposta
alexdelli
22-11-2007, 11:20
sbaglio o sul sito della crucial il kit da 4gb è sceso improvvisamente di 40 euro!!
Costa 131,59 !!!!
Quasi quasi aspetto ancora un mesetto... :D chissà che che con 20 euro me lo porto a casa
claudiocal
22-11-2007, 15:11
Ciao ragazzi. Sto aspettando il mio primo portatile,che è anche il mio primo Mac:un Macbook Santarosa nero con 2 giga di RAM e 250 Di disco fisso.Sono troppo ansioso.Lo userò principalmente per navigare, musica e film,elaborazione testi e foto.Chiedo: cosa mi cambierebbero altri 2 giga di RAM? Eventualmente sarebbero comodi da montare o bisognerebbe rimuovere la RAM presente e cambiarla?Scusate le domande eventualmente stupide,ma sono proprio nuovo...Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno.
lascia 2 gb che sicuramente basteranno...poi se ti rendi conto che le tue esigenze sono superiori fai l upgrade....
ma hai speso oltre 1700 per il mb???:fagiano:
claudiocal
22-11-2007, 15:17
Estimated Delivery Date 23 Nov 2007 (Subject to change)
Current Delivery Status In Transit to Customer - Shipment Delayed 22 Nov 2007
dice che me lo consegnano il 23 ma che c'è un ritardo di spedione...indi il 23 slitta??
qualcuno sa per caso dove si possano comprare le pellicole per proteggere lo schermo degli lcd 15.5" ?
mi ricordo di averne presa una per il macbook 13.3" di mia sorella. In pratica è una pellicola di plastica trasparente che si mette sopra il display per proteggerlo e nemmeno ci si accorge che ci sia.
Red_Star
22-11-2007, 15:42
sto provando sia msn per mac che adium....è normale che la velocità di trasferimento sia di molto inferiore rispetto a msn su windows ?
claudiocal
22-11-2007, 16:51
sto provando sia msn per mac che adium....è normale che la velocità di trasferimento sia di molto inferiore rispetto a msn su windows ?
Parli della velocita di trasferimento di un file in una conversazione con un altro utente?
sniper84n
22-11-2007, 17:29
Scusate, ma ho fatto un giro sull'applestore italiano e sono rimasto allucinato! ma chi si credono di essere quelli di apple??? 140 euro per 2x2Gbyte di ram, 810 euro per un kit 2x2Gbyte, 280 euro per un HD 250Gbyte 5400rpm??? che razza di upgrade sono? Non riesco a capire se vogliono spennare il pollo di turno o prendere in giro il cliente! Queste politiche di prezzi sono da veri ladri. Per lavoro mi serve visual studio, e su virtual pc sul mio Powerbook G4 è impensabile farlo girare. Volevo prendermi un MacBook già modificato, ma mi sa tanto che lo prendo liscio e cambio poi io i componenti. In certi momenti vorrei veramente vederli fallire! Poi però andrebbe perduta quella meraviglia di OSX, quindi lascio sbollire la rabbia... Ti fanno pagare gli upgrade al doppio del prezzo al dettaglio di un normale e-shop, non ha senso! Senza contare che si sono guardati bene dall'aggiornare i prezzi visto l'indebolimento del dollaro (Vabbè che questo è un discorso che non riguarda solo apple..). Facendo due conti, in america un MacBook base viene 1099$ pari a 740euro. In italia viene 1049euro! Verrebbe voglia di fare una colletta per prendere un biglietto aereo, così uno va negli usa e compra MacBook per tutti!!!
lollo_rock
22-11-2007, 17:31
Scusate, ma ho fatto un giro sull'applestore italiano e sono rimasto allucinato! ma chi si credono di essere quelli di apple??? 140 euro per 2x2Gbyte di ram, 810 euro per un kit 2x2Gbyte, 280 euro per un HD 250Gbyte 5400rpm??? che razza di upgrade sono? Non riesco a capire se vogliono spennare il pollo di turno o prendere in giro il cliente! Queste politiche di prezzi sono da veri ladri. Per lavoro mi serve visual studio, e su virtual pc sul mio Powerbook G4 è impensabile farlo girare. Volevo prendermi un MacBook già modificato, ma mi sa tanto che lo prendo liscio e cambio poi io i componenti. In certi momenti vorrei veramente vederli fallire! Poi però andrebbe perduta quella meraviglia di OSX, quindi lascio sbollire la rabbia... Ti fanno pagare gli upgrade al doppio del prezzo al dettaglio di un normale e-shop, non ha senso! Senza contare che si sono guardati bene dall'aggiornare i prezzi visto l'indebolimento del dollaro (Vabbè che questo è un discorso che non riguarda solo apple..). Facendo due conti, in america un MacBook base viene 1099$ pari a 740euro. In italia viene 1049euro! Verrebbe voglia di fare una colletta per prendere un biglietto aereo, così uno va negli usa e compra MacBook per tutti!!!
ma è risaputo che è antieconomico prendere le ram direttamente dalla apple...fai come tutti, che la ram l'aggiorna per conto suo dopo.
sniper84n
22-11-2007, 17:35
tanto per fare un confronto, sul sito di dell, nella configurazione dell'xps, i tre upgrade sopra citati costano rispettivamente 50, 300 e 75 euro. E lungi da me il credere che quelli di dell siano onesti!
sniper84n
22-11-2007, 17:37
ma è risaputo che è antieconomico prendere le ram direttamente dalla apple...fai come tutti, che la ram l'aggiorna per conto suo dopo.
Sono d'accordissimo, ma un conto è essere antieconomico, un conto è una vera e propria rapina! si parla di rincari dal 150% al 500%
sniper84n
22-11-2007, 17:44
Dimenticavo, una piccola domanda... non so se qualcuno l'ha già chiesto, ma non ho avuto tempo di leggere attentamente tutto il thread. Se cambio ram e HD da solo, la garanzia resta valida lo stesso? Perchè quando avevo comprato il mio PowerBook, mi avevano detto che sono abbastanza severi con la garanzia..
Red_Star
22-11-2007, 18:02
Parli della velocita di trasferimento di un file in una conversazione con un altro utente?
Si proprio di questo.
Dimenticavo, una piccola domanda... non so se qualcuno l'ha già chiesto, ma non ho avuto tempo di leggere attentamente tutto il thread. Se cambio ram e HD da solo, la garanzia resta valida lo stesso? Perchè quando avevo comprato il mio PowerBook, mi avevano detto che sono abbastanza severi con la garanzia..
allora il cambio della ram può essere fatto da te senza problemi e non invalida la garanzia.
cambiare l'hd invalida la garanzia; però la cosa curiosa è che non c'è nessun sigillo e l'operazione è abbastanza semplice.
di conseguenza secondo me potresti cambiare l'hd a patto però che tu ti tenga l'hd vecchio e se per caso dovessi portarlo in assistenza per qualche problema futuro, dovresti rimettere l'hd vecchio.
innominato5090
23-11-2007, 07:03
nel macbook il cambio dell'hard disk non invalida la garanzia!
nel macbook il cambio dell'hard disk non invalida la garanzia!
mea culpa.... ero convinto che fosse il 3d del macbook PRO.
scusate :muro:
Red_Star
23-11-2007, 19:18
Oggi ho parlato con un amico che mi ha consigliato di continuare a lasciare il foglio di celephone tra la tastiera e il monitor, spiegandomi che senza, si corre il rischio di lasciare la forma dei tasti sul monitor.....
Bufala ? :confused:
1330subito
23-11-2007, 20:23
ho tra le mani un ibook del 2004 e non presenta nessun problema..
di leggende metropolitane ne girano tante (anch'io l'avevo letto)...
il lotto difettoso ci può essere... ma non generalizziamo...
i mac più belli sono quelli con i segni del tempo.
ciao
Kristian.M
23-11-2007, 20:53
Salve a tutti,
se si volesse montare un HD da 7200 rpm anzichè il 5400 rpm montato di default, quanta autonomia si perderebbe? Alcuni dicono che consumano molto di più, altri dicono che invece i consumi sono quasi i dentici: dov'è la verità?
Inoltre: quanto sono più rumorosi?
Per qulcuno di voi, in termini prestazionali, avrebbe senso un tale upgrade?
Curiosità: oggi ho letto, o forse ho capito male io, che le piattaforme Santarosa montano un nuovo sistema di memory flash che permette di avviare alcune applicazioni con tempi dimezzati rispetto ai precedenti. Che voi sappiate è vero? Tra le applicazioni che è possibile avviare con tempi inferiori del 50% c'è anche il SO... che mi dite?
Ciao
manowar84
23-11-2007, 21:07
Oggi ho parlato con un amico che mi ha consigliato di continuare a lasciare il foglio di celephone tra la tastiera e il monitor, spiegandomi che senza, si corre il rischio di lasciare la forma dei tasti sul monitor.....
Bufala ? :confused:
no. Io l'ho buttato appena ho preso il mac :D ma noto che quando lo metto nello zaino con la second skin della be.z (quella imbottita) a volte mi rimangono i segni di qualche tasto quindi non la buttare e mettila ;)
Red_Star
24-11-2007, 01:58
no. Io l'ho buttato appena ho preso il mac :D ma noto che quando lo metto nello zaino con la second skin della be.z (quella imbottita) a volte mi rimangono i segni di qualche tasto quindi non la buttare e mettila ;)
Anch'io ho la be.ez ;)
Oltre a questa mi servirebbe una borsa/tracolla per portarlo in giro....ho visto le crumpler, che ne pensate ?
barone2k
24-11-2007, 06:51
io ho cercato un pò prima di prenderla, non ce n'è molte in giro...
alla fine ne ho preso una della hama da 45 euro.
quelle della crumpler (almeno dove ho guardato io, cioè al mac@work di TO) erano molto costose, 180 euro se non ricordo male, anche se in generale non costano poco.
Salve a tutti,
se si volesse montare un HD da 7200 rpm anzichè il 5400 rpm montato di default, quanta autonomia si perderebbe? Alcuni dicono che consumano molto di più, altri dicono che invece i consumi sono quasi i dentici: dov'è la verità?
Inoltre: quanto sono più rumorosi?
Per qulcuno di voi, in termini prestazionali, avrebbe senso un tale upgrade?
Curiosità: oggi ho letto, o forse ho capito male io, che le piattaforme Santarosa montano un nuovo sistema di memory flash che permette di avviare alcune applicazioni con tempi dimezzati rispetto ai precedenti. Che voi sappiate è vero? Tra le applicazioni che è possibile avviare con tempi inferiori del 50% c'è anche il SO... che mi dite?
Ciao
IMHO i 5400rpm sono la scelta migliore come rapporto consumi/prestazioni/rumorosità.
Per quanto riguarda il resto, sì teoricamente i SantaRosa supportano il modulo Robson, ma:
1) Il notebook deve essere predisposto, ergo se non ha uno slot accessibile per montarlo non serve a niente;
2) ho sentito dire in giro da più parti che sto Robson serve veramente a poco.
io ho cercato un pò prima di prenderla, non ce n'è molte in giro...
alla fine ne ho preso una della hama da 45 euro.
quelle della crumpler (almeno dove ho guardato io, cioè al mac@work di TO) erano molto costose, 180 euro se non ricordo male, anche se in generale non costano poco.
180 euro per una borsa??? Ma siamo pazzi............??? :confused:
Framma81
24-11-2007, 15:29
lascia 2 gb che sicuramente basteranno...poi se ti rendi conto che le tue esigenze sono superiori fai l upgrade....
ma hai speso oltre 1700 per il mb???:fagiano:
Grazie per la risposta claudiocal. Cmq no , non ho speso più di 1700 euro. Me lo porta a casa un amico dagli USA. So che ad alcuni non vanno questi metodi, quindi non l'avevo specificato. Piuttosto di prendere del fagiano cmq...
qualcuno mi consiglia come agire quando andrò a prendere il macboo in negozio mercoledì??
lo devo provare in negozio??
come si capisce se i led vanno bene??
potrebbero danneggiarsi da li a pochi giorni o si vede subito se non vanno bene?????
altre cose da accertare??
grazie...
Chiancheri
24-11-2007, 17:49
anche a me serve qualche notizia extra sul hd 7200, perchè secondo me farebbe la differenza.
- qualcuno ha la versione base e ha provato fusion? (o parallels). Io vorrei usare un software di virtualizzazione (oltre a bootcamp), per utilizzare autocad, ma quanta ram assegno alla macchina virtuale per calibrare la ram host e quest (io ho il macbook santarosa versione base= 1G di ram)
reptile9985
24-11-2007, 20:03
anche voi sentite uno strano sibilo avvicinando l'orecchio ai tasti SD?
barone2k
25-11-2007, 09:53
si molto leggero ma attaccando quasi l'orecchio ai tasti lo sento...
se attivo coolbook (con cui peraltro non ho avuto grandi successi) peggiora lo fa più forte e si sente anche da 20 cm...
Red_Star
25-11-2007, 13:34
Ecco il sito che cercavo (http://www.taschenkaufhaus.de/)
Borse per tutti i gusti ;)
Lo prendo anch'io a Dicembre. :D
Bianco, configurazione intermedia. Se prendo un blocco da 2GB, lo posso far lavorare con quello da 512 in attesa che ne prendo un altro? Oppure è meglio che prenda 2x1GB per evitare casini?
Voi avete trovato pixel bruciati?
va benissimo 2 + 512, così poi puoi upgradare ancora.
Io nessun pixel bruciato, un mio amico 1.
picodellamirandola
25-11-2007, 18:15
Io per ora sto utilizzando il macbook con configurazione intermedia e con un giga di ram eppure tutto funziona senza problemi...
va benissimo 2 + 512, così poi puoi upgradare ancora.
Io nessun pixel bruciato, un mio amico 1.
Ok, allora prendo un blocco da 2Gb e ne tengo uno da 512 così dopo le feste ne prendo un altro d 2 per arrivare a 4Gb.
Le corsair vanno bene lo stesso come ram?
claudiocal
26-11-2007, 10:20
come controllate se ci sono pixel bruciati?
come controllate se ci sono pixel bruciati?
Ti consiglio di impostare uno sfondo monocromatico, prima chiaro e poi scuro.
Cmq dai, speriamo di non essere sfigati per una volta :nono:
Red_Star
26-11-2007, 15:10
Sono felicemente sorpreso :D
Sono in ufficio collegato tramite airport e mi son detto, dato che ci sono proviamo a configurare le stampanti.....
Prima ho installato il cd della multifunzione (una xerox) poi vedendo che non succedeva niente sono andato in preferenze di sistema, stampanti e ha fatto tutto da solo, il mio caro leopardino :D
Che dire, davvero soddisfatto :)
claudiocal
26-11-2007, 18:12
avete provato second life???
a me mi blocca il macbook dopo 10 o 15 secondi...ora provo a istallarci una patch diversa...
e un altra cosa....venendo da windows a me infastidisce che cliccando sull indirizzo di una pagina web non mi viene selezionato tutto l indirizzo in modo da scriverci subito sopra ma tocca selezionarlo manualmente per intero per esteso e poi posso scriverci sopra...risolvibile?
barone2k
26-11-2007, 18:42
avete provato second life???
a me mi blocca il macbook dopo 10 o 15 secondi...ora provo a istallarci una patch diversa...
e un altra cosa....venendo da windows a me infastidisce che cliccando sull indirizzo di una pagina web non mi viene selezionato tutto l indirizzo in modo da scriverci subito sopra ma tocca selezionarlo manualmente per intero per esteso e poi posso scriverci sopra...risolvibile?
anche a me secondlife si blocca... faccio appena in tempo a fare 1 o 2 movimenti e il mac va in bomba e devo spegnere e riaccendere.....
claudiocal
26-11-2007, 19:16
anche a me secondlife si blocca... faccio appena in tempo a fare 1 o 2 movimenti e il mac va in bomba e devo spegnere e riaccendere.....
bene almeno non sono solo.....
quanta ram hai????e come fai a riavvare????c'è un cntrol alt canc?
io premo il tasto di spegnimento giusto???
Shakezpeare
26-11-2007, 19:53
e un altra cosa....venendo da windows a me infastidisce che cliccando sull indirizzo di una pagina web non mi viene selezionato tutto l indirizzo in modo da scriverci subito sopra ma tocca selezionarlo manualmente per intero per esteso e poi posso scriverci sopra...risolvibile?
Amico, basta che clicchi sull'avatar all'inizio dell'indirizzo (o sul palino blu se non c'è un'immagine) e magicamente si seleziona tuuutto l'indirizzo... :cool:
claudiocal
27-11-2007, 09:44
Amico, basta che clicchi sull'avatar all'inizio dell'indirizzo (o sul palino blu se non c'è un'immagine) e magicamente si seleziona tuuutto l'indirizzo... :cool:
ok....
ma per quanto riguarda la casella di ricerca quella con il simbolo di google a dx della barra degli indirizzi?
un altra cosetta....non c'è i tasto canc....come cancello le lettere a dx del cursore?
Fire in the Hole
27-11-2007, 10:14
ordinandolo sotto natale (versione nera default senza modifiche) in quanto tempo lo ricevere?
ho il rischio di beccarmi buggoni hw oltre i pixel bruciati che gia per me sarebbero un fallimento :D?
primo macbook in carriera
claudiocal
27-11-2007, 10:28
ordinandolo sotto natale (versione nera default senza modifiche) in quanto tempo lo ricevere?
ho il rischio di beccarmi buggoni hw oltre i pixel bruciati che gia per me sarebbero un fallimento :D?
primo macbook in carriera
a me ci ha messo 4 giorni ma dipende soprattutto da con cosa paghi se cdc o bonifico..
claudiocal
27-11-2007, 11:08
e + si è sotto natale e + rischi ritardi..
Shakezpeare
27-11-2007, 12:01
ok....
ma per quanto riguarda la casella di ricerca quella con il simbolo di google a dx della barra degli indirizzi?
un altra cosetta....non c'è i tasto canc....come cancello le lettere a dx del cursore?
Per Google basta cliccar sulla X in fondo alla barra; compare mentre scrivi!
Per cancellare a destra: tieni premuto il tasto "fn" e cancelli col solito tasto! :)
carlerchemez
27-11-2007, 12:17
Please, ho bisogno di aiuto. Sono un neofita Mac, possessore di un macbook core duo 2,2, 1GB di memoria. Mi succede, è già la terza volta, che inizia a girare la ventola, presumo sia una ventola. Non sto facendo nulla di complesso o di impegnativo, posta aperta, emule, airport card attiva. La cpu arriva a 80 gradi, e finder lavora al 122%. Mi pare strano strano
claudiocal
27-11-2007, 12:19
Per Google basta cliccar sulla X in fondo alla barra; compare mentre scrivi!
Per cancellare a destra: tieni premuto il tasto "fn" e cancelli col solito tasto! :)
ottimo fn e back space!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!grazie....
mentre la x non mi appare....parliamo della stessa cosa?io dico che quando scrivo accanto alla barra indirizzi nello spazietto dove si fanno le ricerche con google....ebbene linon sò come fare per selezionare tutto e scrivere sopra se non manualmente
Chiancheri
27-11-2007, 13:34
ragazzi scusate.. ma perchè prendersi 4gb di ram?? con 2 gb non ci fai già girare leopard e virtualizzi xp? i 4gb secondo me servono solo se vuoi virtualizzare vista.. o sbaglio??
io ho l'esigenza di utilizzare autocad (quindi virtualizzare xp), penso che 2gb bastano, no? con 1 gb va lentissimo tutto (ovviamente).
ottimo fn e back space!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!grazie....
mentre la x non mi appare....parliamo della stessa cosa?io dico che quando scrivo accanto alla barra indirizzi nello spazietto dove si fanno le ricerche con google....ebbene linon sò come fare per selezionare tutto e scrivere sopra se non manualmente
..fai 3 click col mouse... al primo compare il cursore, al secondo seleziona tutta la parola più vicina, al terzo seleziona tutto...
Shakezpeare
27-11-2007, 15:36
ottimo fn e back space!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!grazie....
mentre la x non mi appare....parliamo della stessa cosa?io dico che quando scrivo accanto alla barra indirizzi nello spazietto dove si fanno le ricerche con google....ebbene linon sò come fare per selezionare tutto e scrivere sopra se non manualmente
Prego. :cool:
Per Google, se clicchi sulla lente si seleziona automaticamente tutto ciò che hai scritto! Spero che intendessi questo!
Io uso Leopard!
Preso!!! :yeah:
Ora lo sto aggiornando, sono felice come un bambino :cry:
Settimana prox compro la Ram, ora sono un po' a secco :D
Ps:
13" Bianco modello intermedio col superdrive.
Shakezpeare
27-11-2007, 16:53
ragazzi scusate.. ma perchè prendersi 4gb di ram?? con 2 gb non ci fai già girare leopard e virtualizzi xp? i 4gb secondo me servono solo se vuoi virtualizzare vista.. o sbaglio??
io ho l'esigenza di utilizzare autocad (quindi virtualizzare xp), penso che 2gb bastano, no? con 1 gb va lentissimo tutto (ovviamente).
Anche io ho messo 2 GB; 4 GB spaccherebbe, ma non sono mai stato a corto di Ram, nemmeno con XP sul Parallels Desktop.
Penso che per necessitare di 4 GB bisogna aver aperto contemporaneamente tutti i programmi pesanti, dalla Suite CS3 di Adobe ad iMovie...
Personalmente queste cose le faccio una alla volta...
claudiocal
27-11-2007, 17:34
..fai 3 click col mouse... al primo compare il cursore, al secondo seleziona tutta la parola più vicina, al terzo seleziona tutto...
ottimo!!!!grazie...
ora mi manca il tasto pag giù e fine....chissà come si fanno...:D
e dimenticavo un altra cosa....con xp compilando dei muduli online usavo tab per andare avanti....con leopard il tab salta la casella dpo se essa è un cassetto invece che uno spazio bianco...è riiiolvibile?
claudiocal
27-11-2007, 17:35
Prego. :cool:
Per Google, se clicchi sulla lente si seleziona automaticamente tutto ciò che hai scritto! Spero che intendessi questo!
Io uso Leopard!
grazie!!!
p.s.risolto anche il pag giù..
mi manca solo il tasto fine e il problemino del tab
claudiocal
27-11-2007, 17:38
ottimo!!!!grazie...
ora mi manca il tasto pag giù e fine....chissà come si fanno...:D
e dimenticavo un altra cosa....con xp compilando dei muduli online usavo tab per andare avanti....con leopard il tab salta la casella dpo se essa è un cassetto invece che uno spazio bianco...è riiiolvibile?
trovato anche il tasto fine e inizio...
mi resta questo problema del tab
innominato5090
27-11-2007, 18:57
Preso!!! :yeah:
Ora lo sto aggiornando, sono felice come un bambino :cry:
Settimana prox compro la Ram, ora sono un po' a secco :D
Ps:
13" Bianco modello intermedio col superdrive.
grande.... preso lo stesso mio!
ciao ragazzi
presto avrò pure io il macbook.
stavo guardando sul sito crucial l'acquisto di memoria, ma 4gb costa solo 131 €??
grazie ciao!:)
ordinato lunedì all'Apple Center della mia città il MacBook intermedio....
settimana prox upgrade a 4gb...tanto la ram non costa più un gaiser!!:D :D
alexdelli
28-11-2007, 19:44
ragazzi ho notato adesso, al buio, che oltre alla mela dietro al monitor ci sono altre zone di luce.... come se si fosse dissaldato qualcosa dietro al monitor.
Potete fare questa prova?
Si nota parecchio nel mio
cacchio che qualità costruttiva.... pensavo meglio :mad:
innominato5090
28-11-2007, 19:50
ragazzi ho notato adesso, al buio, che oltre alla mela dietro al monitor ci sono altre zone di luce.... come se si fosse dissaldato qualcosa dietro al monitor.
Potete fare questa prova?
Si nota parecchio nel mio
cacchio che qualità costruttiva.... pensavo meglio :mad:
a me si illumina la mela e basta:mbe:
ragazzi ho notato adesso, al buio, che oltre alla mela dietro al monitor ci sono altre zone di luce.... come se si fosse dissaldato qualcosa dietro al monitor.
Potete fare questa prova?
Si nota parecchio nel mio
cacchio che qualità costruttiva.... pensavo meglio :mad:
sul coperchio pure io, è la parte metallica che non regge il monitor che manca in alcune parti, quindi l'illuminazione del monitor va a colpire anche la plastica bianca :D tranquillo
Red_Star
28-11-2007, 23:25
Anche a me si illumina solo la mela, ho appena provato a spegnere tutte le luci e l'uniformità è perfetta.
Due domande:
1) Per chi utilizza spesso airport, che temperatura di funzionamento rileva ?
2) Ho notato che la mia chiavetta usb si scalda parecchio quando collegata al mac, non riesco a capire se è dovuto alla posizione (vicino alla sezione di alimentazione) o è un fatto comune a tutti i macbook.
Normalissimo che la chiavetta si scaldi tanto!
alexdelli
29-11-2007, 07:29
Anche a me si illumina solo la mela, ho appena provato a spegnere tutte le luci e l'uniformità è perfetta.
Due domande:
1) Per chi utilizza spesso airport, che temperatura di funzionamento rileva ?
Mi pare sui 60 gradi e qualcosa....
per la ram vado tranquillo sul sito crucial? 4 gb a 130 euro?
ragazzi, ma quanto costa l'estensione di garanzia a tre anni per il macbook???
per la ram vado tranquillo sul sito crucial? 4 gb a 130 euro?
vai tranquillo. io ce l'ho è ottima
da ieri sulla scrivania pure io ho una mela bianca che si illumina!!
hahaha
finalmente ho preso il macbook..
ora devo comprare la ram..
che in negozio volevano 170 euro per 2 x 1gb di ram...
e a comprarla in internet risparmio 40 euro
:D :D :D
cmq
bello bello!
stasera passo a ritirarlo!
già ordinata pure la ram 4 gb! :D
Red_Star
29-11-2007, 16:20
da ieri sulla scrivania pure io ho una mela bianca che si illumina!!
hahaha
finalmente ho preso il macbook..
ora devo comprare la ram..
che in negozio volevano 170 euro per 2 x 1gb di ram...
e a comprarla in internet risparmio 40 euro
:D :D :D
cmq
bello bello!
Risparmi 40 € ? :D
2x1gb io le ho pagate 50 €
ciao
sto scrivendo dal macbook!
una domanda, dove posso andare per veder le caratteristiche hw del mac? voglio controllare che sia tutto ok come da preventivo.
grazie ciao :)
niente, ho trovato :D
poco fa squilla il cellu...è l'apple center....E' ARRIVATOOOOO!!!!
questo pome lo vado a prendere e poi subito bootcamp e software a gogo!!!
qualcuno mi sa dare dei link per comprare una borsa a tracolla senza essere dissanguati??:D
appena ritirato...semplicemente FANTASTICO.....
naturalmente vi sto scrivendo dal nuovo mac!!!!!:D :D :D :D
Come faccio a leggere la temperatura? A che livelli dovrebbe arrivare al massimo?
1330subito
01-12-2007, 22:17
finalmente ne sono in possesso..
decisamente una bella macchina... snella e "leggera" (qui apro una "polemica bonaria" con il dell xps 1330: mi pubblicizzano un peso di 1,9 con la batteria da 6 celle, ok va bene, ma per avere più autonomia ecco quella da 9 celle, solo che SPORGE e porta il peso a 2,2 e rotti... non dico altro).
la tastiera è comoda...
confermo un boot di 40 secondi..
le applicazioni sono fluide e veloci anche con 1 giga di ram (ho poi aggiornato a 4gb)
non capisco l'esigenza di leopard... tiger andava benissimo (ah il marketing)
schermo migliore rispetto all'ibook da 12" come luminosità ma tutta la polemica del vederci meglio rispetto all'ibook non mi sembrano giustificate. Il monitor è solo un pelo più largo... la diagonale è compensata dalla risoluzione..
La potenza è indubbiamente salita ma la reattività della macchina è circa uguale a quella dell'ibook (che si conferma ancora una buona soluzione per office, web, ecc)
Ho preso anche l'elgato hybrid e sono rimasto molto soddisfatto. qui non c'è storia... l'ibook è fluido solo nella registrazione da digitale terrestre (e facendo solo quello) con il macbook invece mentre registri fai quello che vuoi...
per ora non ho pixel bruciati, ronzi, freeze, ecc l'unica cosa diversa rispetto all'ibook è che le ventole entrano in funzione più spesso (niente di fastidioso comunque)
per quanto riguarda il calore, al tatto non sento tanta differenza dall'ibook quindi dopo tutto il parlare di questi ultimi due anni avranno raggiunto un buon grado di dissipazione... la nuova feritoia posteriore sarà forse più efficace...
appena riesco scarico il software per la temperatura...
la scheda video non dà problemi e come detto non gioco. la prova sul campo (di solo un giorno) con i miei pdf da 9mega dice che sono istantanei... ottimo
molto soddisfatto (per ora) del macbook
a presto con altri commenti...
40 secondi di boot non sono troppi? Di solito su youtube vedo dei video con macbook che fanno il boot in 20 secondi o poco più anche con i primi modelli.. boh.. Mi sembra tanto, anche rispetto ad altri sistemi operativi.
Il mio ci mette un minuto, non ho mai capito perchè, ma anche reinstallando è sempre stato così!
Fire in the Hole
02-12-2007, 08:18
Il mio ci mette un minuto, non ho mai capito perchè, ma anche reinstallando è sempre stato così!
secondo me è solo questione di hd... comunque il mac nero santarosa 160gb 2gb di ram fa 28 secondi
st3fan0l0ng0
02-12-2007, 08:25
ragazzi...ho un macbbok da circa 15 gg e sono pienamente soddisfatto:D non pensavo che il mondo mac fosse così completo di programmi praticamente per fare tutto. ne approfitto però per chiedervi una cosa: ogni tanto quando lo uso mi capita che si blocchino tutti i tasti della tastiera...non so se è un problema tecnico o è qualche opzione che ho involontariamente attivato. praticamente non funziona più nessun tasto tranne quello per espellere i cd. di solito mi si riattiva la tastiera dopo aver premuto contemporaneamente un pò di volte i tasti alt-cmd-f2-f3...questo metodo lo l'ho trovato dopo svariati tentativi in cui premevo tasti a caso...aiutatemi perchè è molto fastidioso..
1330subito
02-12-2007, 10:27
allora:
ibook 1.2ghz > 100 secondi con login
macbook 2.0 ghz 160hd 4gb> 40 sec
se non lo avessi cronometrato non si direbbe "così" lento...
per me il problema è solo accademico... il computer lo metto in stop e via
lo riavvio solo per gli aggiornamenti
su youtube fanno vedere partenze lampo... non so
per il modello nero a parità di configurazione è sempre più veloce in tutti i test: non è che gli euro di differenza siano nascosti da qualche parte?
non è solo per il colore? mah (comunque 28 sec sono ottimi)
per ora non ho blocchi di tastiera e compagnia bella ... comunque i pochi problemi avuti con l'ibook riguardavano office... (blocchi e chiusure random ecc = molto windows-like insomma)
però confermo grande macchina, che migliora ogni giorno (nel senso che si sta stabilizzando) molto colpito dalle prestazioni: registro, converto, navigo e ascolto, tutto insieme, senza un rallentamento... (cose che facevo già con l'ibook tranne conversioni contamporanee per ipod)
l'unico appunto (rispetto alle mie esigenze) lo faccio per la visualizzazione dei vari menù che adesso con una risoluzione maggiore sono ancora più ristretti...
con la conseguenza che sul 12" sono più grandi!!!
alla faccia di chi elargiva commenti gratuiti sulla inutilizzabilità del 12 rispetto al 13... senza averli mai confrontati/provati... ah però adesso ho un 1280x800... (non un miserabile 1024x768).... de gustibus
ultima cosa: la ricezione wi-fi del macbook è notevolmente più potente (5 tacche dove l'ibook ne prende 2)
kingofthesnaizer
02-12-2007, 13:49
allora:
ibook 1.2ghz > 100 secondi con login
macbook 2.0 ghz 160hd 4gb> 40 sec
se non lo avessi cronometrato non si direbbe "così" lento...
per me il problema è solo accademico... il computer lo metto in stop e via
lo riavvio solo per gli aggiornamenti
su youtube fanno vedere partenze lampo... non so
per il modello nero a parità di configurazione è sempre più veloce in tutti i test: non è che gli euro di differenza siano nascosti da qualche parte?
non è solo per il colore? mah (comunque 28 sec sono ottimi)
per ora non ho blocchi di tastiera e compagnia bella ... comunque i pochi problemi avuti con l'ibook riguardavano office... (blocchi e chiusure random ecc = molto windows-like insomma)
però confermo grande macchina, che migliora ogni giorno (nel senso che si sta stabilizzando) molto colpito dalle prestazioni: registro, converto, navigo e ascolto, tutto insieme, senza un rallentamento... (cose che facevo già con l'ibook tranne conversioni contamporanee per ipod)
l'unico appunto (rispetto alle mie esigenze) lo faccio per la visualizzazione dei vari menù che adesso con una risoluzione maggiore sono ancora più ristretti...
con la conseguenza che sul 12" sono più grandi!!!
alla faccia di chi elargiva commenti gratuiti sulla inutilizzabilità del 12 rispetto al 13... senza averli mai confrontati/provati... ah però adesso ho un 1280x800... (non un miserabile 1024x768).... de gustibus
ultima cosa: la ricezione wi-fi del macbook è notevolmente più potente (5 tacche dove l'ibook ne prende 2)
Grazie per aver condiviso con noi i tuoi confronti fra "Mac di ieri e di oggi"...
Sono informazioni dettagliate ed importanti...BRAVO! ;)
il macbook che ho preso mercoledì 2,2 black..con ancora 1gb di ram in 25 secondi parte.. ero abituato al minuto e passa del mio pc intasato..
cmq..
ma.. fa un discreto rumore quando metto dentro un cd.. è normale?
lollo_rock
02-12-2007, 14:46
il macbook che ho preso mercoledì 2,2 black..con ancora 1gb di ram in 25 secondi parte.. ero abituato al minuto e passa del mio pc intasato..
cmq..
ma.. fa un discreto rumore quando metto dentro un cd.. è normale?
si, o almeno il mio ne fa di rumore con cd/dvd
Red_Star
02-12-2007, 14:48
si, o almeno il mio ne fa di rumore con cd/dvd
quoto, la meccanica non è propriamente "silenziosa".
quoto, la meccanica non è propriamente "silenziosa".
:d
scusate le mille domande anche stupide.. :D
è un mondo tutto nuovo per me..
ragazzi, come faccio ad usare il mio hd portatile NTFS col macbook???
e poi, usando iTunes ogni canzone mi viene importata nella libreria, il problema è che il file MP3 presente nell'hd portatile viene copiato FISICAMENTE nell'hd del macbook...come faccio per crearmi la libreria senza "copiare" fisicamente il file?
ragazzi, come faccio ad usare il mio hd portatile NTFS col macbook???
e poi, usando iTunes ogni canzone mi viene importata nella libreria, il problema è che il file MP3 presente nell'hd portatile viene copiato FISICAMENTE nell'hd del macbook...come faccio per crearmi la libreria senza "copiare" fisicamente il file?
per l'HD devi installare una cosa (che nn mi ricordo come si chiama, forse "MacFuse") che ti rende i supporti NTFS scrivibili anche da Mac...xò la cosa migliore da fare sarebbe formattare il disco in Fat32
per la libreria di iTunes basta che vai nelle impostazioni e gli imposti di non tenere organizzata la tua libreria
lollo_rock
02-12-2007, 15:13
uffa...ma lo sapete che i programmi hanno anche le preferenze?:Prrr:
http://myskitch.com/xenon/avanzate-20071202-161226.jpg
per l'hd io ti consiglio di riformattarlo in un altro formato, altrimenti il processo è troppo machiavellico per scriverci
per l'HD devi installare una cosa (che nn mi ricordo come si chiama, forse "MacFuse") che ti rende i supporti NTFS scrivibili anche da Mac...xò la cosa migliore da fare sarebbe formattare il disco in Fat32
per la libreria di iTunes basta che vai nelle impostazioni e gli imposti di non tenere organizzata la tua libreria
ok...altro problema....avevo già provato ad installare MacFuse, ma dopo l'installazione mi viene chiesto il riavvio del sistema, dopo il riavvio non riesco a trovare sto macfuse da nessuna parte....HELP me...
perdonate la mia ignoranza ma sono stato un utente Win per + di 15 anni e solo venerdì scorso ho comprato il mio primo mac....
per quanto riguarda itunes, non è che togliendo l'impostazione della libreria organizzata non mi trovo più i file nella libreira???
cioè mi spiego meglio, io vorrei poterla organizzare ma non copiando ogni singolo mp3 sull'hd del macbook....
lollo_rock
02-12-2007, 15:17
la cosa per itunes è semplice: i files che hai già importato rimangono, il resto se lo imposti come ti ho fatto vedere, vai tranquillo che non crea casini ma ti aggiunge il nome del file alla playlist ma il file in se lo lascia dove sta
ok...altro problema....avevo già provato ad installare MacFuse, ma dopo l'installazione mi viene chiesto il riavvio del sistema, dopo il riavvio non riesco a trovare sto macfuse da nessuna parte....HELP me...
perdonate la mia ignoranza ma sono stato un utente Win per + di 15 anni e solo venerdì scorso ho comprato il mio primo mac....
per quanto riguarda itunes, non è che togliendo l'impostazione della libreria organizzata non mi trovo più i file nella libreira???
cioè mi spiego meglio, io vorrei poterla organizzare ma non copiando ogni singolo mp3 sull'hd del macbook....
premetto che nn so come funziona macfuse, xò nn dovrebbe essere un programma che tu devi aprire e usare...dovrebbe essere semplicemente un "modulo" del SO che ti rende scrivibili anche i supporti NTFS...cioè, una volta installato nn devi fare più niente...in ogni caso la cosa migliore da fare è riformattarlo in Fat32....altrimenti, usi una macchina virtuale con su windows e il tuo disco lo gestisci da li
ok...altro problema....avevo già provato ad installare MacFuse, ma dopo l'installazione mi viene chiesto il riavvio del sistema, dopo il riavvio non riesco a trovare sto macfuse da nessuna parte....HELP me...
perdonate la mia ignoranza ma sono stato un utente Win per + di 15 anni e solo venerdì scorso ho comprato il mio primo mac....
per quanto riguarda itunes, non è che togliendo l'impostazione della libreria organizzata non mi trovo più i file nella libreira???
cioè mi spiego meglio, io vorrei poterla organizzare ma non copiando ogni singolo mp3 sull'hd del macbook....
c'è ntfs4mac che lo installi, riavvii e scrivi semplicemente, senza dover cercare o avviare nessun programma
la cosa per itunes è semplice: i files che hai già importato rimangono, il resto se lo imposti come ti ho fatto vedere, vai tranquillo che non crea casini ma ti aggiunge il nome del file alla playlist ma il file in se lo lascia dove sta
grazie mille...proverò subito!
premetto che nn so come funziona macfuse, xò nn dovrebbe essere un programma che tu devi aprire e usare...dovrebbe essere semplicemente un "modulo" del SO che ti rende scrivibili anche i supporti NTFS...cioè, una volta installato nn devi fare più niente...in ogni caso la cosa migliore da fare è riformattarlo in Fat32....altrimenti, usi una macchina virtuale con su windows e il tuo disco lo gestisci da li
pensavo anche io funzionasse così, ma, una volta installato, il disco formattato ntfs continuava a non essere "scrivibile"...cioè posso solo leggere e non scrivere...anche i permessi evidenziano questa impossibilità!
c'è ntfs4mac che lo installi, riavvii e scrivi semplicemente, senza dover cercare o avviare nessun programma
non riesco a trovare su google nulla che mi indirizzi a ntfs4mac...qualche download?
http://www.paragon-software.com/home/ntfs-mac/
http://www.paragon-software.com/home/ntfs-mac/
sembra un ottimo software....peccato sia a pagamento!
ragazzi un mio amico mi ha prestato call of duty 4....lo provo sul macbook con bootcamp e vi so dire come va :D cosi testo un po sta x3100 :D
delomare
02-12-2007, 18:49
Bravo!!! Prova prova e facci sapere al più presto...!!!! :p
ragazzi il pad non funziona anche per il doppio click? si deve usare solamente il pulsante sotto?
devi andare in preferenze di sistema - mouse e li abiliti l'opzione giusta.
claudiocal
03-12-2007, 11:11
un programma ben fatto per sapere temperature e gestire la velocità delle ventole?
e poi perchè l tasto tab salta i campi con il "cassetto" e ti porta solo sui campi con lo spazio bianco per scrivere?è fastidiosissimo....
Fire in the Hole
03-12-2007, 16:43
ho letto di gente su altri forum a cui è arrivato il mb santarosa con alcuni problemi abbastanza gravi all'lcd...
ovvero si notano sopratutto su sfondi chiari delle maglie a mo di garza indice di un qualche problema alla retroilluminazione. Potete confermarmi che si tratta di un caso isolato?
altra richiesta: se malauguratamente trovassi anche un solo pixel bruciato posso rimandargli la macchina indietro e farmi spedire un macbook nuovo?
grazie, penso di fare l'ordine settimana prossima (mb santarosa nero senza modifiche) :cool:
wildsliver
03-12-2007, 16:50
a breve anche io prenderò il macbook intermedio :sofico:
qualcuno è rimasto con 1Gb ram? si trova bene?
inoltre vorrei sapere se ho completa compatibilità con gli accessori.. es. se voglio prendere un mouse esterno ho compatibilità garantita? (su molte confezioni scrivono solo la compatibilità con win)
JackNapier
03-12-2007, 17:05
a breve anche io prenderò il macbook intermedio :sofico:
qualcuno è rimasto con 1Gb ram? si trova bene?
inoltre vorrei sapere se ho completa compatibilità con gli accessori.. es. se voglio prendere un mouse esterno ho compatibilità garantita? (su molte confezioni scrivono solo la compatibilità con win)
per il mouse al 90% si. Io ho usato un mouse microsoft per un periodo di tempo, figurati :sofico:
Marco82roma
03-12-2007, 18:09
sto per compare l'intermedio.... c'è un modo di avere la tastiera inglese e OSX in italiano?
se prendessi tastiera e OSX in inglese che contro ci sarebbero?
grazie
reptile9985
03-12-2007, 18:23
sto per compare l'intermedio.... c'è un modo di avere la tastiera inglese e OSX in italiano?
se prendessi tastiera e OSX in inglese che contro ci sarebbero?
grazie
Mac Os X è multilingua, al primo avvio ti chiede quale lingua vuoi usare e la puoi anche cambiare dalle preferenze, ma attenzione: il materiale cartaceo che ti mandano sarà in inglese (non è diente di che)
Marco82roma
03-12-2007, 18:28
queste sono le scelte che ho aòl momento dell'ordine:
Keyboard & Mac OS
Tastiera (Inglese internazionale) & Mac OS (Inglese internazionale)
Tastiera (Italiano) & Mac OS (Inglese internazionale)
Nella seconda e nella terza avrò il cartaceo di OSX in inglese, ma portò mettere anche leopard in italiano... giusto?
potrei avere dei problemi ad usare leopard in italiano con una tastiera inglese?
La prima opzione che cavolo vuol dire?:D
reptile9985
03-12-2007, 18:43
queste sono le scelte che ho aòl momento dell'ordine:
Keyboard & Mac OS
Tastiera (Inglese internazionale) & Mac OS (Inglese internazionale)
Tastiera (Italiano) & Mac OS (Inglese internazionale)
Nella seconda e nella terza avrò il cartaceo di OSX in inglese, ma portò mettere anche leopard in italiano... giusto?
potrei avere dei problemi ad usare leopard in italiano con una tastiera inglese?
La prima opzione che cavolo vuol dire?:D
no no nessun problema... la prima sarà tastiera italiana e mac os x italiano ma come detto sopra in realtà è multilingua
a breve anche io prenderò il macbook intermedio :sofico:
qualcuno è rimasto con 1Gb ram? si trova bene?
inoltre vorrei sapere se ho completa compatibilità con gli accessori.. es. se voglio prendere un mouse esterno ho compatibilità garantita? (su molte confezioni scrivono solo la compatibilità con win)
ciao...ancora attualmente sono con 1gb di ram e qualche piccolo rallentamento lo noto....soprattutto quando utiizzo applicazioni grafiche!
io non ho capito la storia dell'iphone come funziona
è sbloccato e quindi senza garanzia
ma apple lo può RIBLOCCARE?
Red_Star
03-12-2007, 21:11
io non ho capito la storia dell'iphone come funziona
è sbloccato e quindi senza garanzia
ma apple lo può RIBLOCCARE?
:banned: :D
doh... maledette tabs :asd:
mi autobanno per mezza giornata :O
:banned: :D
è colpa mia..lo stavo distraendo con messaggi privati :D
è colpa mia..lo stavo distraendo con messaggi privati :D
mi hai fatto salire una rogna che è mezz'ora che cerco di autoconvincermi che NON LO DEVO FARE!
cmq lo ho già ordinato il touch :D
adesso sei tu che mi devi riconvincere di non aver fatto la cazzata più allucinante della mia vita :D
cmq a girare telefonando con un iphone mi vergognerei :fagiano:
Marco82roma
03-12-2007, 23:12
ho fatto da poco l'ordine per un macbook...
Ora devo fare il bonifico bancario...
qualcuno sa cosa devo mettere nella causale del bonifico?
Red_Star
03-12-2007, 23:28
ho fatto da poco l'ordine per un macbook...
Ora devo fare il bonifico bancario...
qualcuno sa cosa devo mettere nella causale del bonifico?
sicuramente il numero d'ordine ;)
Marco82roma
04-12-2007, 09:06
sicuramente il numero d'ordine ;)
sarebbe il numero di riferimento o il numero identificativo dell'ordine?
claudiocal
04-12-2007, 10:26
un programma ben fatto per sapere temperature e gestire la velocità delle ventole?
e poi perchè l tasto tab salta i campi con il "cassetto" e ti porta solo sui campi con lo spazio bianco per scrivere?è fastidiosissimo....
se qualcuno potesse aiutarmi su quanto chiedo sopra gliene saarei grado...
riguardo a chi chiede come va con un giga solo di ram ebbene io ho lasciaato tutto ancora di serie e non ho bisogno di upgraaade...
secondo me con il fatto che la ram costa poco e molti utenti mac vengono da windows mi sembra si stia andando verso una corsa alla ram e alla prestazione estranea fino a non molto tempo fa di quest isola felice che è il mondo mac...e probabilmente neanche necessaria...
innominato5090
04-12-2007, 14:11
se qualcuno potesse aiutarmi su quanto chiedo sopra gliene saarei grado...
riguardo a chi chiede come va con un giga solo di ram ebbene io ho lasciaato tutto ancora di serie e non ho bisogno di upgraaade...
secondo me con il fatto che la ram costa poco e molti utenti mac vengono da windows mi sembra si stia andando verso una corsa alla ram e alla prestazione estranea fino a non molto tempo fa di quest isola felice che è il mondo mac...e probabilmente neanche necessaria...
usa istat pro nella dashboard
http://img338.imageshack.us/img338/5200/immagine1su8.png
dove lo trovo istat? :D:D
Red_Star
04-12-2007, 15:49
dove lo trovo istat? :D:D
google docet :D
lollo_rock
04-12-2007, 16:32
google docet :D
qui (http://www.apple.com/downloads/dashboard/status/istatpro.html)
ti prego, evitiamo il latino?
-=[AL3X]=-
04-12-2007, 19:00
io preferisco "iStat menus". :)
ho fatto da poco l'ordine per un macbook...
Ora devo fare il bonifico bancario...
qualcuno sa cosa devo mettere nella causale del bonifico?
finito l'ordine dovrebbe averti fatto vedere una schermata con tutti i riferimenti:
Ha scelto di pagare tramite bonifico:
Nota: : l'assemblaggio del Suo ordine non avrà inizio se non in seguito alla ricezione del Suo
pagamento e all'accredito della somma attraverso il sistema bancario.
1) TRASFERISCA L'IMPORTO DOVUTO AL NOSTRO PARTNER
:blah: :blah:
Si ricordi di menzionare il seguente numero di riferimento, (numero da inserire) , sul Suo
pagamento; in caso contrario, l'elaborazione dell'ordine potrebbe subire ritardi.
:blah:
Stampate e conservate questa pagina. :read:
ho appena comprato una seconskin della larobe..
per lo zaino..
e mi sono chiesto: "potrei prendere il copritastiera di gomma..
così non immerdo sempre tutto e non finisce polvere dove non deve" ma ho vistro che lo vendevano a più di 30 euro...
se ne trovano a meno??
anche su internet..
:rolleyes: :rolleyes:
arrivato :cool:
Quindi ora abbiamo un altro moderatore che gira da queste parti?!?
Tu mi sembri piu' cattivo...
Preferivo macneo, cosi' buono e gentile... :Prrr:
Scherzo ovviamente!
(cioe' che tu sei cattivo e macneo e' cattivo uguale!) :Prrr: :Prrr:
cosa usate voi per pulire il mac?
sia lo schermo che la scocca?
cosa usate voi per pulire il mac?
sia lo schermo che la scocca?
panno degli occhiali, a volte passo uno swiffer per la polvere :)
un dubbio da novellino.. che magari pò servire a miei simili:D
un macbook perfetto, che rumori fa?
qual'è la soglia di allerta??
ve lo chiedo eprchè mi imparanoio a qualsiasi rumore...
ora ho l'hd che ogni tanto fa "clik" e già parte la paranoia perchè non conosco esattamente come dovrebbe andare.
se qualcuno è tanto paziente da illustrarmi una situazione tipo di macbook perfetto.. mi farebbe un favore.
Ecco, siamo già arrivati alla fine del mio macbook. Lo schermo ha cominciato a sfarfallare improvvisamente. Domani chiamo assistenza e faccio un casino,voglio un macbook nuovo. Fine della mia esperienza con apple. OSX molto bello, ma l'hardware è pessimo, il portatile si surriscalda troppo e adesso il monitor. Ricevuto il mac nuovo lo venderò e tornerò ad un pc assemblato, almeno sarò sicuro di aver montato i pezzi funzionanti. Ciao
Ecco, siamo già arrivati alla fine del mio macbook. Lo schermo ha cominciato a sfarfallare improvvisamente. Domani chiamo assistenza e faccio un casino,voglio un macbook nuovo. Fine della mia esperienza con apple. OSX molto bello, ma l'hardware è pessimo, il portatile si surriscalda troppo e adesso il monitor. Ricevuto il mac nuovo lo venderò e tornerò ad un pc assemblato, almeno sarò sicuro di aver montato i pezzi funzionanti. Ciao
contento tu, contenti tutti
cosa usate voi per pulire il mac?
sia lo schermo che la scocca?
hai presente "space jam"???
<<Sputa e spazza, sputa e spazza>> :asd: :asd:
Red_Star
06-12-2007, 03:01
qualcuno utilizza il software xmeeting ?
possibile che di tutti i software voip uno che funzioni bene su leopard non c'è :mad:
Red_Star
06-12-2007, 03:03
doppio post
Comprato :)
Spero vada tutto bene e che arrivi prima di natale. I tempi di spedizione sono di tre giorni perchè ho scelto tastiera e Os in inglese ma se rispettano le date che mi hanno dato arriva il 17-18 Dicembre.
una informazione, installando xp ho notato che come ram mi dice che ho solo 3 gb di ram installata invece di 4, succede anche a voi?
potreste fare questo controllo?
ovviamente chi ha pure win installato!:D
daniele_l
06-12-2007, 11:24
non ho win installato ma so che win xp più di 3 gb non legge quindi da win xp dovrebbe dirti 3gb mentre da leopard dovrebbe dirti 4 gb:)
lollo_rock
06-12-2007, 11:26
Originariamente inviato da frenzar
Ecco, siamo già arrivati alla fine del mio macbook. Lo schermo ha cominciato a sfarfallare improvvisamente. Domani chiamo assistenza e faccio un casino,voglio un macbook nuovo. Fine della mia esperienza con apple. OSX molto bello, ma l'hardware è pessimo, il portatile si surriscalda troppo e adesso il monitor. Ricevuto il mac nuovo lo venderò e tornerò ad un pc assemblato, almeno sarò sicuro di aver montato i pezzi funzionanti. Ciao
Ovviamente sei libero di fare quello che vuoi, ci mancherebbe.
ma perchè non provare quello nuovo prima di venderlo? esistono anche i difetti di fabbrica che, purtroppo, ogni tanto capitano:(
oggi accendo il mac ...e non lo fa più! forse era perchè si era surriscaldato il monitor del portatile?
...ma qualcuno potrebbe veramente dirmi quali sono i RUMORI che emette un macbook PERFETTO?
perchè io non capisco cosa va e cosa non va..
:D
mi sono preso dal pc di casa con le ventole che sembravano un aereo e si sentivano dalla stanza affianco..
a me sembra perfetto il macbook che in silenzio totale fa ronzio delle ventole...
ogni tanto ha un tic del hd... non so con che frequenza...
come capisco che cos'è??
e cmq...
come lo uso al meglio??
come lo trasporto? lo metto sempre in stop...
posso spostarlo da acceso? dico da una stanza all'altra senza mettere in stop e aspettare la lucina pampeggiante??
e in treno o autobus?
le vibrazioni non danneggiano hd??
:D
scusa me in "aiuto" non ho capito molto:D
st3fan0l0ng0
06-12-2007, 12:47
...ma qualcuno potrebbe veramente dirmi quali sono i RUMORI che emette un macbook PERFETTO?
perchè io non capisco cosa va e cosa non va..
:D
mi sono preso dal pc di casa con le ventole che sembravano un aereo e si sentivano dalla stanza affianco..
a me sembra perfetto il macbook che in silenzio totale fa ronzio delle ventole...
ogni tanto ha un tic del hd... non so con che frequenza...
come capisco che cos'è??
e cmq...
come lo uso al meglio??
come lo trasporto? lo metto sempre in stop...
posso spostarlo da acceso? dico da una stanza all'altra senza mettere in stop e aspettare la lucina pampeggiante??
e in treno o autobus?
le vibrazioni non danneggiano hd??
:D
scusa me in "aiuto" non ho capito molto:D
per quanto riguarda il trasporto:
lo puoi traportare dove vuoi quando è in stop. io lo chiudo, lo metto in zaino e lo porto all'università andando in motorino:D...ed è una figata arrivare all'uni aprire lo schermo ed avere tutto pronto per cominciare a lavoraci su...quando è in stop vene alimentata solo ram quindi non ci sono problemi per l'hard-disk.
Il problema secondo me è che è troppo poco rumoroso e quindi senti tutti i minimi rumori...alla fine non è così delicato, e sta benedetta testina dell'HD quando si muove rumore lo fa. Verifica solo di non avere il problema segnalato qualche giorno fa su vari siti di Macbook con Hard disk Seagate (mi pare).
Consiglio, se si usa indicativamente tutti i giorni lascialo in stop, i programmi sono già aperti, istantaneamente è funzionante al tuo servizio e devo dire che rende proprio meglio. Accenderlo e spegnerlo non è che non funziona, solo che appena acceso ha prestazioni minori. Non preoccuparti, non diventa lento a lungo andare, la gestione della Ram è ottima!
Per il trasporto:
- Zaino o comunque custodia o in macchina lascialo in stop, è tutto spento e viene alimentata solo la ram, siccome l'hard disk è spento non ci sono problemi
- Spostarlo acceso da una stanza ad un'altra....bè certo dai, ovvio se lo lanci no....se lo prendi e lo sposti, con la minima accortezza di non scuoterlo come un salvadanaio per sentire che rumore fa:D , non ci sono problemi.
Insomma...non è di burro ragazzi;) . Se si rompe un HD tante volte sono per problemi che si sarebbero presentati comunque, ovvio non è un invito a non trattare le cose con attenzione (con quanto costa!!) ma semplicemente, a parer mio, non diventate matti con ste cose, altrimenti tanto valeva avere un fisso, se è portatile lo devo poter portare, accendere ed usare dove più mi pare e piace!
il problema dei seagate non ho capito come verificarlo.. :D
avevo chiesto su un altro 3d ma non ho ricevuto risposte!
:D
cmq ho preso una secondskin della la robe e lo tengo nello zaino in stop! è molto comodo!
panno degli occhiali, a volte passo uno swiffer per la polvere :)
magari è per questo che sfarfallava :D gli hai fatto il solletico :sofico:
qualcuno utilizza il software xmeeting ?
possibile che di tutti i software voip uno che funzioni bene su leopard non c'è :mad:
Qui (http://www.justdave.net/dave/2007/11/15/free-sip-on-leopard-exists-after-all/) dicono che vada abbastanza bene, io non l'ho ancora provato su leopard, che problemi ti da?
Red_Star
06-12-2007, 14:06
Qui (http://www.justdave.net/dave/2007/11/15/free-sip-on-leopard-exists-after-all/) dicono che vada abbastanza bene, io non l'ho ancora provato su leopard, che problemi ti da?
che non funziona, configuro l'account sip ma sembra che si blocchi, "impostazione, attendere prego" o un messaggio simile.....
non ho win installato ma so che win xp più di 3 gb non legge quindi da win xp dovrebbe dirti 3gb mentre da leopard dovrebbe dirti 4 gb:)
ah ok! ecco il perchè.
grazie!:)
innominato5090
06-12-2007, 14:24
una informazione, installando xp ho notato che come ram mi dice che ho solo 3 gb di ram installata invece di 4, succede anche a voi?
potreste fare questo controllo?
ovviamente chi ha pure win installato!:D
sistemi 32 bit: 2^32 bit = circa 4GB
sistemi 64 bit: 2^64 bit = circa non lo so, ma veramente tanto
windows xp è a 32 bit, mentre leo è a 64
lollo_rock
06-12-2007, 14:25
sistemi 32 bit: 2^32 bit = circa 4GB
sistemi 64 bit: 2^64 bit = circa non lo so, ma veramente tanto
windows xp è a 32 bit, mentre leo è a 64
per i 64 bit dovrebbe essere sopra i 10GB, se non erro
sistemi 32 bit: 2^32 bit = circa 4GB
sistemi 64 bit: 2^64 bit = circa non lo so, ma veramente tanto
windows xp è a 32 bit, mentre leo è a 64
mi era sfuggito questo particolare. grazie per la spiegazione! :)
ora ho un altra domandina, per fare il tasto destro del mouse sempre sotto win devo scaricare qualche programmino? con i tasti come in leopard non mi funge.
che beghe dover usare anche win!!
innominato5090
06-12-2007, 14:58
per i 64 bit dovrebbe essere sopra i 10GB, se non erro
io credo superi di gran lungo il tera..... e pure di brutto!
leggendo ho trovato:
"ebbene il limite teorico della memoria sia di 18 miliardi di GB"
lollo_rock
06-12-2007, 15:28
leggendo ho trovato:
"ebbene il limite teorico della memoria sia di 18 miliardi di GB"
:doh: avete ragione, non so come mi è uscito:muro: 10 GB
Fire in the Hole
06-12-2007, 15:57
mi potete per favore dire se è possibile farsi cambiare il notebook se c'è anche un solo pixel danneggiato? e come avviene la procedura di sostituzione
:confused: :confused: :confused:
lollo_rock
06-12-2007, 16:04
mi potete per favore dire se è possibile farsi cambiare il notebook se c'è anche un solo pixel danneggiato? e come avviene la procedura di sostituzione
:confused: :confused: :confused:
mi pare che ce ne vogliano almeno 3
comunque chiama la apple e senti che ti dicono
mi era sfuggito questo particolare. grazie per la spiegazione! :)
ora ho un altra domandina, per fare il tasto destro del mouse sempre sotto win devo scaricare qualche programmino? con i tasti come in leopard non mi funge.
che beghe dover usare anche win!!
il tasto destro viene "emulato" tramite la pressione di control....
cioè premi il tasto control e poi il pulsante del pad....oppure
vai in preferenze e selezioni il click con due dita...
cioè tocchi cn due dita il touchpad e premi click....
è da ieri che mi seuccede una cosa abbastanza strana...
se utilizzo firefox tramite spaces e sugli altri desktop ho altre applicazioni in esecuzione, firefoz incomincia ad usare al 100% la cpu facendomi rallentare mostruosamente il sistema e facendomi accendere al MAX la ventola del procesore....
quale può essere secondo voi il problema?
il tasto destro viene "emulato" tramite la pressione di control....
cioè premi il tasto control e poi il pulsante del pad....oppure
vai in preferenze e selezioni il click con due dita...
cioè tocchi cn due dita il touchpad e premi click....
in win con il tasto control non funziona, però con le due dita si!!:D
qualcuno che ha installato una distro di linux ed è riuscito a far andare la wireless 4965AGN??
a me non funziona:(
pacciouss84
08-12-2007, 15:03
Giusto ieri ho comprato anch'io il macbook santarosa ( versione 2,2 ghz + 2 giga di ram ).
Non avevo mai usato un mac prima d'ora, poco da dire, quello che mi sento dentro è che sono i 1300 euro + ben spesi fino adesso.
Silenzioso, freddo, veloce, leggero, mi è durato con batteria carica al 70% più di 4 ore!!!
Adesso vorrei testare il dual boot con windows xp e anche linux ubuntu, qualche consiglio? Installo prima XP e/o Linux e poi Mac OSX?
Come funziona sto bootcamp?
Non vorrei sembrare niubbo, potrei anche documentarmi...ma era per condividere con voi possesori del macbook la mia immensa gioia di avere finalmente preso un computer con i CONTROCA**I!!!!
Se volete discutere su il dualboot scrivete pure, se no fa niente, mi documenterò presto!!!
:) :D
Ciao a tutti!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.