PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Apple MacBook SantaRosa


Pagine : 1 2 3 4 [5]

Cemb
18-02-2008, 17:45
Il dentifricio è abrasivo, quindi direi ASSOLUTAMENTE NO!!
Ho sempre pulito l'iBook con un panno morbido eventualmente inumidito con un po' d'acqua, credo che farò altrettanto con il macbook.

Per la cronaca, per tutti quelli che come me hanno il problema della batteria, è una situazione a mio parere assurda per un mac. Sarà che coi vecchi G4 mi ero abituato troppo bene, ma era impensabile doversi preoccupare di far andare il mac in stop.. mai nessuno si sognava di spegnere un portatile della mela! :eek:
Speriamo che risolvano. Non credo che la soluzione stia nel fare strane calibrazioni, spegnere o mettere in stop prima che la batteria si scarichi , ecc ecc ecc.
La soluzione è che si metta a funzionare come deve. E mi sa che potrà arrivare solo da qualche aggiornamento firmware/software (speriamo che non tardino!)

LuckyTrue
18-02-2008, 17:47
Fonte : www.macrumors.com

Digitimes reports that Intel is poised to launch the Montevina platform at Computex Taipei 2008, which takes place from June 3-7, 2008.

Montevina is the next revision to Intel's mobile platform and will carry the consumer brand "Centrino 2" to distiguish it from the current "Centrino" brand which has encompassed a number of revisions (Carmel, Sonoma, Napa and Santa Rosa).

Six new 45nm notebook CPUs accompanying the release will feature a 1066MHz Front Side Bus with clock speeds ranging from 2.26-3.06GHz. The recently released Penryn processors range from 2.1 to 2.8GHz and offer a 800MHz Front Side Bus. The Penryn processors have not yet been incorporated into Apple's notebook line, despite persistent rumors of an imminent release.

Meanwhile, Digitimes also notes that Intel is planning on releasing 45-nm processors similar to the MacBook Air's custom processor in the 3rd quarter of this year.

nandox80
18-02-2008, 18:00
per la cronaca...io ho risolto il problema della batteria!! ora mi va in stop normalmente....ho fatto cosi:

1) ho caricato al 100% e ho lavorato poi a batteria...a un certo punto si è bruscamente spento.

2) ho collegato l'ali e l'ho riacceso ma appena è apparsa la prima schermata grigia ho staccato l'ali...appena è partito OSX ho messo in stop chiudendo il montir. Ho aspettato che la luce bianca di stop non lampeggiasse piu e ho ricaricato completamente.

3) ho verificato usandolo a batteria e da 3 giorni non mi si spegne piu bruscamente.

Spero bene...e grazie a Manowar84 che mi ha suggerito di fare cosi!!

Max(IT)
18-02-2008, 23:12
per la cronaca...io ho risolto il problema della batteria!! ora mi va in stop normalmente....ho fatto cosi:

1) ho caricato al 100% e ho lavorato poi a batteria...a un certo punto si è bruscamente spento.

2) ho collegato l'ali e l'ho riacceso ma appena è apparsa la prima schermata grigia ho staccato l'ali...appena è partito OSX ho messo in stop chiudendo il montir. Ho aspettato che la luce bianca di stop non lampeggiasse piu e ho ricaricato completamente.

3) ho verificato usandolo a batteria e da 3 giorni non mi si spegne piu bruscamente.

Spero bene...e grazie a Manowar84 che mi ha suggerito di fare cosi!!
hai fatto una sorta di "calibrazione", anche se un pò strana ....

Però a me non ha risolto il problema. Ora non va più in kernel panic, ma si spegne brutalmente lo stesso ...

nandox80
18-02-2008, 23:16
hai fatto una sorta di "calibrazione", anche se un pò strana ....

Però a me non ha risolto il problema. Ora non va più in kernel panic, ma si spegne brutalmente lo stesso ...

a parte che a me cmq in kernel panic non è mai andato...si è sempre spento in modo brusco ma il kernel panic no. boh....a me ora va...di piu non posso dirti.

innominato5090
19-02-2008, 06:23
il prob della batteria ce l'avevo anche io, anche se non andava in KP come a max

.. sono un felice macbuco user da 4 mesi ormai.. ma ora mi viene a galla u problemino...

PULIRLO !!! come faccio azz ? ho paura di rovinarlo e non so cosa utilizzare.. voi che usate?

gomma mastro lindo ;)

Cemb
19-02-2008, 16:45
Ho provato anch'io questa sorta di "calibrazione" (ieri, prima della stessa, mi si è butalmente spento come al solito). In pratica l'ho messo in stop e ho lasciato che si spegnesse del tutto, poi oggi ho caricato la batteria per 10h consecutive. QUando ho riacceso (cioè adesso) si è risvegliato da un "deep sleep" in cui era correttamente entrato.
NOn so se al prossimo giro andrà in sleep, ma me lo auguro..

Gacoment
19-02-2008, 17:45
La "Gomma Magica" di mastrolindo rulez per pulire il macbook nero :D.

valeriofiore
19-02-2008, 20:32
continuate continuate a fare ste prove... così prima o poi fottete l'HD...
ma scusate, che vi costa spegnerlo prima a mano?

Max(IT)
19-02-2008, 21:01
a parte che a me cmq in kernel panic non è mai andato...si è sempre spento in modo brusco ma il kernel panic no. boh....a me ora va...di piu non posso dirti.

il prob della batteria ce l'avevo anche io, anche se non andava in KP come a max



gomma mastro lindo ;)
a me in KP è andato solo una volta: normalmente si spegne e basta ....


continuate continuate a fare ste prove... così prima o poi fottete l'HD...
ma scusate, che vi costa spegnerlo prima a mano?

guarda, la prova l' ho fatta solo dopo la 10.5.2 solo per vedere se per caso risolveva il problema.
Normalmente al 3% metto in stop io ;)

Cemb
19-02-2008, 22:27
continuate continuate a fare ste prove... così prima o poi fottete l'HD...
ma scusate, che vi costa spegnerlo prima a mano?

Sì, non è che mi diverta. Finora mi è capitato 3-4 volte, comunque ero abituato con l'iBook a sfruttare (quando necessario) fino all'ultima goccia della batteria in relativa tranquillità.. qui appena viene fuori l'avviso bisogna affrettarsi a chiudere lo schermo, perchè lo spegnimento repentino può arrivare dopo 10 secondi come dopo 10 minuti e la cosa è veramente sgradevole! :mad:

Max(IT)
20-02-2008, 19:23
Sì, non è che mi diverta. Finora mi è capitato 3-4 volte, comunque ero abituato con l'iBook a sfruttare (quando necessario) fino all'ultima goccia della batteria in relativa tranquillità.. qui appena viene fuori l'avviso bisogna affrettarsi a chiudere lo schermo, perchè lo spegnimento repentino può arrivare dopo 10 secondi come dopo 10 minuti e la cosa è veramente sgradevole! :mad:

a me non capita così.
A me è sistematico: si spegne all' 1%, quindi al 3% metto in stop

Cemb
20-02-2008, 23:23
a me non capita così.
A me è sistematico: si spegne all' 1%, quindi al 3% metto in stop

Certo, però il problema è capire quanto ci mette a passare dal 3 all'1%! ;)

Max(IT)
21-02-2008, 20:02
Certo, però il problema è capire quanto ci mette a passare dal 3 all'1%! ;)

dipende dal carico di lavoro, chiaramente ;)

Max(IT)
22-02-2008, 20:01
oggi ho provato, più che altro per sfizio, a chiamare l' assistenza Apple per la questione della batteria.
So bene che non esiste soluzione, ma ho sperato magari di ottenere una batteria nuova (a qualcuno è accaduto).
Dopo un reset ed un' altra strana procedura (all' avvio cmd+ctrl+k+r mi pare), il tecnico si "sbottonava" ed ammetteva che ci sono alcune serie che hanno ricevuto un richiamo ufficiale di Apple, ma che il mio seriale non faceva parte di quella serie quindi non poteva inviarmi la batteria sostitutiva.
Insomma, Apple è perfettamente a conoscenza del problema, e non è ben chiaro se si tratta di una questione sw oppure hw.

Intanto vediamo se stavolta si comporta correttamente, dopo queste procedure di reset

bamba`
22-02-2008, 20:35
quindi si potrebbe chiedere la sostituzioen della batteria tramite il sito apple..

Max(IT)
22-02-2008, 23:39
quindi si potrebbe chiedere la sostituzioen della batteria tramite il sito apple..

no, tramite sito no. Devi chiamare l' Applecare (a pagamento), ma se il tuo notebook non rientra nei seriali riconosciuti come difettosi, come nel mio caso, non ti sostituiscono nulla ...

Cemb
23-02-2008, 10:58
E soprattutto, se il problema non dipende dalla batteria, che ti frega di avere una batteria nuova al posto di quella che hai già (che si suppone abbastanza nuova) con il costo della telefonata ad apple e lo sbattimento della spedizione? :)

Max(IT)
23-02-2008, 12:06
E soprattutto, se il problema non dipende dalla batteria, che ti frega di avere una batteria nuova al posto di quella che hai già (che si suppone abbastanza nuova) con il costo della telefonata ad apple e lo sbattimento della spedizione? :)

beh, una batteria in più non fa mai male ;)


Comnque, per inciso, si è di nuovo spento di botto all' 1% ....
Ultimo tentativo che ho fatto: d' ora in poi al 3% lo metto in stop

Cemb
23-02-2008, 12:12
beh, una batteria in più non fa mai male ;)


Comnque, per inciso, si è di nuovo spento di botto all' 1% ....
Ultimo tentativo che ho fatto: d' ora in poi al 3% lo metto in stop

Mi sa che non te la danno in più: ti mandano la batteria nuova e il corriere espresso si porta via quella vecchia! ;)

Max(IT)
23-02-2008, 12:23
Mi sa che non te la danno in più: ti mandano la batteria nuova e il corriere espresso si porta via quella vecchia! ;)

da quello che ho letto sui forum ti spediscono semplicemente la nuova.
Ma ripeto, solo se hai un seriale riconosciuto difettoso. Non è il mio caso

-=[AL3X]=-
23-02-2008, 12:28
No quella vecchia la vogliono di ritorno...

A me l'hanno sostituita gratuitamente in garanzia ma ho dovuto spedire di ritorno quella difettosa altrimenti mi facevano pagare quella nuova.

Max(IT)
23-02-2008, 12:29
=-;21231880']No quella vecchia la vogliono di ritorno...

A me l'hanno sostituita gratuitamente in garanzia ma ho dovuto spedire di ritorno quella difettosa altrimenti mi facevano pagare quella nuova.

può darsi che allora seguano una politica differente tra USA ed europa

Leron
23-02-2008, 12:34
non so come, mi è passato il problema dello spegnimento di botto

ieri loho lasciato a acceso, son tornato e era spento. lo ho acceso e si è semplicemente ripreso dallo stop quando ho collegato l'AC invece di ripartire con il sistema da zero

-=[AL3X]=-
23-02-2008, 12:42
MB nuovo:
caricato al max,
staccato alim,
usato,
si è spento di botto al 6% :asd:

probabilmente deve calibrarsi...

ora lo sto rifaceno

Max(IT)
23-02-2008, 12:48
=-;21232109']MB nuovo:
caricato al max,
staccato alim,
usato,
si è spento di botto al 6% :asd:

probabilmente deve calibrarsi...

ora lo sto rifacenol 6% non è calibrato: a me arriva allo 0% prima di spenersi

panocia
24-02-2008, 08:38
Guardate che è una balla, non deve calibrarsi niente.
Se avete questo problema segnalatelo a più non posso dove l'avete comprato, o alla apple.
Immagino che adesso vivrete con l'ansia che si spegni all'improvviso!

bamba`
24-02-2008, 08:44
A me si spegne di botto al 2%.
Al 3% salvo e spengo o metto in stop.

Cemb
24-02-2008, 11:33
Il guaio è che si può segnalare solo via telefono.. neppure uno straccio di mail a cui scrivere! :mad: SI può fare una segnalazione collettiva?

bamba`
24-02-2008, 11:40
Infatti... sarebbe comodo poter vedere subito se il nostro seriale prevede la sostituzione o meno della batteria.

Max(IT)
24-02-2008, 13:52
A me si spegne di botto al 2%.
Al 3% salvo e spengo o metto in stop.a me arriva anche all' 1%, quindi per sicurezza al 3% metto in stop.

Guardate che è una balla, non deve calibrarsi niente.
Se avete questo problema segnalatelo a più non posso dove l'avete comprato, o alla apple.
Immagino che adesso vivrete con l'ansia che si spegni all'improvviso!
nessuna ansia perchè nel mio caso si spegne all' 1%, quando la batteria è davvero scarica, e dopo oltre 4 ore di funzionamento.

Infatti... sarebbe comodo poter vedere subito se il nostro seriale prevede la sostituzione o meno della batteria.

il tipo dell' Applecare mi ha parlato di un post nel forum Apple dove sarebbero segnalati i seriali difettosi (o almeno le ultime cifre dei seriali incriminati), ma io non l' ho trovato :confused:

bamba`
24-02-2008, 15:08
prima volta che la batteria si carica fino al 100%

http://img247.imageshack.us/img247/4233/immagine1lh0.jpg

-=[AL3X]=-
24-02-2008, 16:53
prima volta che la batteria si carica fino al 100%

http://img247.imageshack.us/img247/4233/immagine1lh0.jpg

O.o dovrebbe caricarsi sempre fino al 100%...

cmq il problema del mancato stop secondo me non centra con la betteria...

bamba`
24-02-2008, 17:02
No... non ho mai calibrato la betteria quindi di solito risulta carico al 99%.

Max(IT)
24-02-2008, 20:13
prima volta che la batteria si carica fino al 100%

http://img247.imageshack.us/img247/4233/immagine1lh0.jpg

a me si è sempre caricato fino al 100% :mbe:

bamba`
24-02-2008, 20:59
Forse non l'ho mai caricato al massimo...
Domani mattina lo metto in carica e verifico :)

bamba`
25-02-2008, 21:34
62° e la ventola sta andando solamente a 1900rpm :s
posso sistemarla manualmente?

Cemb
25-02-2008, 21:43
62° e la ventola sta andando solamente a 1900rpm :s
posso sistemarla manualmente?

Ma che ti importa? ;) se adesso dobbiamo preoccuparci anche delle temperature del nostro mac siamo davvero panati..
(comunque sì, ci sono sistemi di regolazione manuale delle ventole. Ma, ripeto, perchè??)

Shakezpeare
25-02-2008, 21:45
Dalla 10.5.1 non si spegne più di botto, mai, anche se lo faceva raramente.
Cmq si è sempre caricato al 100%. :cool:

bamba`
25-02-2008, 21:49
niente figurati, scalda abbastanza sulle gambe...
comunque oggi stranamente al 7% è arrivato il primo avviso per la batteria
è andato in stop al 0%... strano, speriamo continui ad andare in stop.

-=[AL3X]=-
26-02-2008, 08:58
niente figurati, scalda abbastanza sulle gambe...
comunque oggi stranamente al 7% è arrivato il primo avviso per la batteria
è andato in stop al 0%... strano, speriamo continui ad andare in stop.

A me ha dato l'avviso a 6% e anche al 3% quando è arrivato a 0% però ha tentato di andare in stop ma nn ci è riuscito e si è spento, però quando ho attaccato la spina e acceso col pulsante ha fatto un'accensione strana che nn avevo mai visto... una schermata semi trasparente bianca con una barra progressiva in mezzo e sullo sfondo il desktop pronto...

boh :confused:

-=[AL3X]=-
26-02-2008, 08:59
62° e la ventola sta andando solamente a 1900rpm :s
posso sistemarla manualmente?

Fan Control 1.2 Link (http://www.lobotomo.com/products/FanControl/)

Elbryan
26-02-2008, 09:24
=-;21272828']A me ha dato l'avviso a 6% e anche al 3% quando è arrivato a 0% però ha tentato di andare in stop ma nn ci è riuscito e si è spento, però quando ho attaccato la spina e acceso col pulsante ha fatto un'accensione strana che nn avevo mai visto... una schermata semi trasparente bianca con una barra progressiva in mezzo e sullo sfondo il desktop pronto...

boh :confused:

O_O :mbe:
Passami il numero dello spacciatore :stordita:

manowar84
26-02-2008, 14:07
O_O :mbe:
Passami il numero dello spacciatore :stordita:

perchè spacciatore? quando lo tieni in stop per più di 12 ore (diciamo che non lampeggia più il led) lo fa... lol....

daniele_l
26-02-2008, 14:14
se non sbaglio la schermata bianca semi trasparente la si è quando esce dall' ibernazione

Max(IT)
26-02-2008, 16:17
=-;21272828']A me ha dato l'avviso a 6% e anche al 3% quando è arrivato a 0% però ha tentato di andare in stop ma nn ci è riuscito e si è spento, però quando ho attaccato la spina e acceso col pulsante ha fatto un'accensione strana che nn avevo mai visto... una schermata semi trasparente bianca con una barra progressiva in mezzo e sullo sfondo il desktop pronto...

boh :confused:

ti era praticamente andato in hybernate ... tutto il contenuto della ram trascritto sull' hdd.
Piuttosto strano: solitamente lo fa quando resta molto tempo in stop ed esaurisce la batteria. Possibile che sia andato in stop, si sia reso conto che la quantità di energia residua era troppo bassa, e quindi abbia ibernato.

Toolsman
29-02-2008, 09:42
Salve, vorrei aggiornare la memoria del mio mac santarosa (...come la marmellata :) ) scegliendo tra:
- Kingston KTA-MB667K2/4G kit da 4 GB a 96,00 compreso spedizione;
- Corsair VSA2GSDS667D2 kit da 4 GB a 108 compreso spedizione.

Nota la compatibilità dei kit come da verifica sui rispettivi siti dei produttori, quale scegliereste?

Per economia punterei su Kingston ma mi spiacerebbe tradire Corsair che per me è la memoria per eccellenza.

Vostre opinioni.

Grazie.

®_Flash_®
29-02-2008, 09:46
Salve, vorrei aggiornare la memoria del mio mac santarosa (...come la marmellata :) ) scegliendo tra:
- Kingston KTA-MB667K2/4G kit da 4 GB a 96,00 compreso spedizione;
- Corsair VSA2GSDS667D2 kit da 4 GB a 108 compreso spedizione.

Nota la compatibilità dei kit come da verifica sui rispettivi siti dei produttori, quale scegliereste?

Per economia punterei su Kingston ma mi spiacerebbe tradire Corsair che per me è la memoria per eccellenza.

Vostre opinioni.

Grazie.

Piu che sulla marca che non cambia niente quando entrambe danno la compatibilita' per gli Apple a parita di frequenza di lavoro ( 667Mhz pc 5300) ...fossi in te guarderei i Timing delle Ram.

ci sono Ram So-dimm DDR2 667Mhz che invece di avere CL 5-5-5-15.....hanno Cas Latency 4-4-4-12

cosa che sembra nessuno sapere nel Mondo Apple

bye

Kristian.M
29-02-2008, 12:12
Salve a tutti,
in questi giorni, avendo alcuni problemi con degli allegati mail che non riuscivo (e tutt'ora non riesco) ad aprire, ho scaricato vari codec.
Adesso mi ritrovo il problema che ogni volta che tento di aprire un file multimediale, oltre a non riuscire ad aprire nulla, la CPU mi schizza al 100% per un tempo indefinito. Ciò mi costringe a dover spegnere il computer...
Da cosa potrebbe dipendere?

Possedendo un MacBook ho deciso di porre la domanda qui. Magari dipende proprio dal computer... non lo so. So solo che sono incazzato come un'ape.

Ciao

Cemb
29-02-2008, 15:44
ci sono Ram So-dimm DDR2 667Mhz che invece di avere CL 5-5-5-15.....hanno Cas Latency 4-4-4-12

cosa che sembra nessuno sapere nel Mondo Apple

bye

Ok, ma poi il macbook come si comporta con i timings? Li cambia o usa le memorie 4-4-4-12 come se fossero delle 5-5-5-15? Non c'è un bios in cui andare a settare questi parametri (e a me va bene così! ;) ).

®_Flash_®
29-02-2008, 16:14
Ok, ma poi il macbook come si comporta con i timings? Li cambia o usa le memorie 4-4-4-12 come se fossero delle 5-5-5-15? Non c'è un bios in cui andare a settare questi parametri (e a me va bene così! ;) ).


sui Notebook non Apple S.Rosa & Refresh il Bios in accordo con Chip SPD setta sempre i timing minori a parita' di frequenza...cosi dovrebbe essere anche su quello che hai tu

chiaro se prendi ram 667Mhz con CL 5.5.5.15 ..non puo' andare poi a 4.4.4.12

Cemb
29-02-2008, 17:02
Ok, ma il mac NON ha il bios.. ha EFI, o come diavolo si chiama.. che non è accessibile all'utente medio (anche se ci sono robe tipo rEFIt e similari, che però si usano prevalentemente ad altro scopo).
Insomma, non so se i timings sono fissi o variabili, nè se c'è un modo per scoprirlo.. se hai info diverse linkale qui e magari sul topic (gigante) della RAM per il mac, io ormai sono a 4GB, ma se lo avessi saputo prima probabilmente avrei prestato più attenzione a cosa acquistavo..

bamba`
01-03-2008, 13:56
E' compatibile "Adattatore Apple Mini DVI-Video" con il macbook?
Sullo store ita scrivono che è compatibile con powerbook e imac intel, invece su quello americano anche con macbook...

Per quanto riguarda l'uscita audio dove posso trova uno sdoppiatore adatto per le rca?

nandox80
01-03-2008, 13:58
E' compatibile "Adattatore Apple Mini DVI-Video" con il macbook?
Sullo store ita scrivono che è compatibile con powerbook e imac intel, invece su quello americano anche con macbook...

Per quanto riguarda l'uscita audio dove posso trova uno sdoppiatore adatto per le rca?

cosa devi fare? se devi collegare il macbook alla TV procurati un adattatore mini DVI-S video....l'audio esce da li'. Se devi collegare il macbook a uno stereo solo per l'audio allora vai in un normalissimo negozio di Tv e te lo fai dare, cuffie-RCA.

bamba`
01-03-2008, 14:03
cosa devi fare? se devi collegare il macbook alla TV procurati un adattatore mini DVI-S video....l'audio esce da li'. Se devi collegare il macbook a uno stereo solo per l'audio allora vai in un normalissimo negozio di Tv e te lo fai dare, cuffie-RCA.

Sisi, devo collegare il mb alla TV tramite S-video.
Per il video dovrebbe bastare l'adattatore apple e i cavi s-video, giusto?

Per l'audio devo trovarmi uno sdoppiatore...

Se dovessi collegare il macbook allo stereo uscerei AUX :)


edit: I cavi che escono dall'adattatore mini-dvi come devono essere?

nandox80
01-03-2008, 14:12
Sisi, devo collegare il mb alla TV tramite S-video.
Per il video dovrebbe bastare l'adattatore apple e i cavi s-video, giusto?

Per l'audio devo trovarmi uno sdoppiatore...

Se dovessi collegare il macbook allo stereo uscerei AUX :)

ti compri l'adattatore mini DVI-video e sei a posto....l'audio esce li'...non ti serve nient'altro.

bamba`
01-03-2008, 14:21
ti compri l'adattatore mini DVI-video e sei a posto....l'audio esce li'...non ti serve nient'altro.

quindi mi basta l'adattatore dvi?
nella confezione è presente anche il cavo s-video?

Grazie per l'aiuto :)

nandox80
01-03-2008, 14:30
quindi mi basta l'adattatore dvi?
nella confezione è presente anche il cavo s-video?

Grazie per l'aiuto :)

scusami ma...a che distanza lo devi mettere il computer dalla tv? cmq penso che devi comprare tutto.

per l'audio si...sei a posto!!! o certo, se poi proprio t'ho detto una cazzata il cavo cuffie-RCA costa 2 euro....lo prendi se ti serve!!! :D :D

bamba`
01-03-2008, 14:35
L'adattatore mini-dvi s-video ha due uscite, quella s-video è male to male se non sbaglio, per comodità visto che lascerei il portatile sul puff sarebbe meglio un cavo.

bamba`
01-03-2008, 15:03
Ok vado a comprare l'adattatore e una prolunga per l's-video
il cavo cuffie- rca L/R già lo avevo per collegare l'ipod tramite aux allo stereo.

Max(IT)
01-03-2008, 17:21
Salve, vorrei aggiornare la memoria del mio mac santarosa (...come la marmellata :) ) scegliendo tra:
- Kingston KTA-MB667K2/4G kit da 4 GB a 96,00 compreso spedizione;
- Corsair VSA2GSDS667D2 kit da 4 GB a 108 compreso spedizione.

Nota la compatibilità dei kit come da verifica sui rispettivi siti dei produttori, quale scegliereste?

Per economia punterei su Kingston ma mi spiacerebbe tradire Corsair che per me è la memoria per eccellenza.

Vostre opinioni.

Grazie.
vista la modesta differenza io punterei sulle Corsair

Lanfi
01-03-2008, 18:22
@ bamba`

Credo proprio che la porta dvi veicoli solo il segnale video, per l'audio penso che dovrai usare la normale uscita per le cuffie.

EDIT

scusa non avevo visto che già ti eri procurato il cavo per l'audio...

nandox80
01-03-2008, 18:23
@ bamba`

Credo proprio che la porta dvi veicoli solo il segnale video, per l'audio penso che dovrai usare la normale uscita per le cuffie.

provala e poi ci dici.....:D :D :D

NuT
01-03-2008, 18:58
Il DVI veicola solo l'audio per quanto ne so io. E' l'HDMI (che il MacBook non ha) che ha l'attacco identico del DVI e veicola pure l'audio. Serve comunque un cavo da attaccare all'uscita delle cuffie.

bamba`
01-03-2008, 19:27
provala e poi ci dici.....:D :D :D

In linea teoria ha ragione.
Flusso video: mini dvi -> adattatore -> prolunga svideo -> svideo tv
Audio: jack -> rca

Visto che l'essedi il sabato pomeriggio è chiuso, sono andato da MW ma avevano solo DVI-VIDEO.
Appena lo prendo vi dico se riscontro problemi.

bamba`
01-03-2008, 19:27
Il DVI veicola solo il video per quanto ne so io. E' l'HDMI (che il MacBook non ha) che ha l'attacco identico del DVI e veicola pure l'audio. Serve comunque un cavo da attaccare all'uscita delle cuffie.

:rolleyes:

Lanfi
01-03-2008, 20:11
Flusso video: mini dvi -> adattatore -> prolunga svideo -> svideo tv
Audio: jack -> rca


Se l'adattatore funzia non dovrebbero esserci problemi....al limite per l'audio non riesce a riprodurti in 5.1 ma solo in stereo.

Kristian.M
02-03-2008, 14:47
Salve a tutti,
in questi giorni, avendo alcuni problemi con degli allegati mail che non riuscivo (e tutt'ora non riesco) ad aprire, ho scaricato vari codec.
Adesso mi ritrovo il problema che ogni volta che tento di aprire un file multimediale, oltre a non riuscire ad aprire nulla, la CPU mi schizza al 100% per un tempo indefinito. Ciò mi costringe a dover spegnere il computer...
Da cosa potrebbe dipendere?

Possedendo un MacBook ho deciso di porre la domanda qui. Magari dipende proprio dal computer... non lo so. So solo che sono incazzato come un'ape.

Ciao

Mi quoto per tentare di avere un riscontro da voialtri. Nessuno ha mai avuto questo problema? Cosa mi consigliate?

Ciao

Cemb
02-03-2008, 21:46
Ohibò, non credo proprio che il problema sia hardware! A me, ad ogni modo, non capita.
Direi che la cosa da fare è replicare il problema, aprire il terminale e digitare "top". Il processo che vedi come primo della lista, che verosimilmente occuperà un sacco di processore, è quello che ti fa casino (così scopri di cosa si tratta). Puoi anche killarlo col comando "kill *pid*" dopo che ti sei preso nota con top del pid del processo.
QUando hai scoperto quale codec genera il problema puoi disinstallarlo e mettere altro.. Per i codec suggerisco di seguire l'ottima guida software a cura di Mauna Kea in questo forum.
Buona serata!

rizz719
03-03-2008, 11:23
Ciao ragazzi, anche io ho il mac santarosa e volevo chiedervi a proposito della ram se non crea problemi installare due banchi non simmetrici, nel mio caso ad esempio uno da 1gb e l'altro da 2gb al posto dei due attuali da 512mb.

La domanda sarà sicuramente stupida, ma sapete, prima di toccare il mio gioiellino... :D

PS Un mio amico mi cederebbe un banco da 1gb che aveva sul suo acer con frequenza 667mhz, va bene o ce ne vogliono un tipo particolare per il macbook? E al limite che altre caratteristiche dovrebbe avere??

Grazie mille x l'aiuto

Toolsman
03-03-2008, 19:21
Per quanto ne so, i mac e in generale il mondo apple è "schizzinelloso" in termini di memoria: ok, la memoria sul sito apple è a prezzi improponibili ma di sicuro è pienamente compatibile perchè rispetta gli standard del produttore (e ci mancherebbe!).

Però gli altri grandi produttori non stanno a guardare così, Crucial, Kingston, Corsair realizzano memorie fatte a posta per apple: vuol dire ne rispetta gli standard e in teoria non ci dovrebbero essere "imballaggi del SO & C.".

Ovviamente i prezzi sono umani e le memorie al pari o migliori di quelle di mamma apple.....

ciauz

nandox80
03-03-2008, 23:10
Per quanto ne so, i mac e in generale il mondo apple è "schizzinelloso" in termini di memoria: ok, la memoria sul sito apple è a prezzi improponibili ma di sicuro è pienamente compatibile perchè rispetta gli standard del produttore (e ci mancherebbe!).

Però gli altri grandi produttori non stanno a guardare così, Crucial, Kingston, Corsair realizzano memorie fatte a posta per apple: vuol dire ne rispetta gli standard e in teoria non ci dovrebbero essere "imballaggi del SO & C.".

Ovviamente i prezzi sono umani e le memorie al pari o migliori di quelle di mamma apple.....

ciauz

grazie per avercelo ricordato :D :D :D

-=[AL3X]=-
04-03-2008, 14:05
Per quanto ne so, i mac e in generale il mondo apple è "schizzinelloso" in termini di memoria: ok, la memoria sul sito apple è a prezzi improponibili ma di sicuro è pienamente compatibile perchè rispetta gli standard del produttore (e ci mancherebbe!).

Però gli altri grandi produttori non stanno a guardare così, Crucial, Kingston, Corsair realizzano memorie fatte a posta per apple: vuol dire ne rispetta gli standard e in teoria non ci dovrebbero essere "imballaggi del SO & C.".

Ovviamente i prezzi sono umani e le memorie al pari o migliori di quelle di mamma apple.....

ciauz

Cambia solo l'etichetta che incollano sopra. Nient'altro fidati. :)

La ram che c'era nel mio ultimo MB santa rosa non si erano nemmeno presi la briga di cambiare l'etichetta adesiva della hynix.

Mentre in quello prima (vers. nov 2006) i chip erano marchiati hynix ma l'etichetta adesiva era apple.

Max(IT)
04-03-2008, 15:11
=-;21386412']Cambia solo l'etichetta che incollano sopra. Nient'altro fidati. :)

La ram che c'era nel mio ultimo MB santa rosa non si erano nemmeno presi la briga di cambiare l'etichetta adesiva della hynix.

Mentre in quello prima (vers. nov 2006) i chip erano marchiati hynix ma l'etichetta adesiva era apple.

in tutti i Mac che ho avuto la ram non era in alcun modo marchiata da apple.
Quasi sempre era hynix

fotomodello
04-03-2008, 15:41
il mio mbp c2d aveva ram micron

Max(IT)
04-03-2008, 15:46
intanto se vi fa piacere saperlo, sul forum Apple sembra che il problema della batteria (che si spegne invece di andare in stop ad esaurimento della carica) si ripete anche sui nuovi penryn

Io sono convinto sia un problem di firmware

fotomodello
04-03-2008, 16:00
intanto se vi fa piacere saperlo, sul forum Apple sembra che il problema della batteria (che si spegne invece di andare in stop ad esaurimento della carica) si ripete anche sui nuovi penryn

Io sono convinto sia un problem di firmware

a me capitava quando la batteria era rovinata...
una volta sostituita non mi è più capitato...arrivava al 3% e zac blackout....mentre normalmente doveva andare a 0% per poi andare in stand by

Max(IT)
04-03-2008, 16:11
a me capitava quando la batteria era rovinata...
una volta sostituita non mi è più capitato...arrivava al 3% e zac blackout....mentre normalmente doveva andare a 0% per poi andare in stand by

no, no, il problema di cui parlo è che arriva allo 0% ed invece di andare in stop si spegne. Il forum Apple è pieno di thread al proposito

daniele_l
04-03-2008, 16:31
intanto se vi fa piacere saperlo, sul forum Apple sembra che il problema della batteria (che si spegne invece di andare in stop ad esaurimento della carica) si ripete anche sui nuovi penryn

Io sono convinto sia un problem di firmware

Direi che per la apple non ce tanto da vantarsene, invece di far uscire modelli nuovi che mettesse apposto quelli vecchi.

Max(IT)
04-03-2008, 16:38
Direi che per la apple non ce tanto da vantarsene, invece di far uscire modelli nuovi che mettesse apposto quelli vecchi.
di fatto il nuovo MB è identico al vecchio, eccezion fatta per la cpu e l' hdd. Quindi un problema del genere è comprensibile che sia ancora presente.

Intendiamoci: in realtà è più un fastidio che un problema (basta mettere manualmente in stop intorno al 2-3%) ...

fotomodello
04-03-2008, 16:54
no, no, il problema di cui parlo è che arriva allo 0% ed invece di andare in stop si spegne. Il forum Apple è pieno di thread al proposito

fortunatamente non ho mai avutop questa magagna,,,,

devo però dirvi che ho notato una particolarità passando a leopard con la nuova batteria....il battery update 1.3 viene visto solo su tiger, infatti con la nuova batteria non era installato, solo dopo...quando feci il downgrade a tiger è stato scaricato e installato come aggiornamento da software update....

Max(IT)
04-03-2008, 17:28
fortunatamente non ho mai avutop questa magagna,,,,

devo però dirvi che ho notato una particolarità passando a leopard con la nuova batteria....il battery update 1.3 viene visto solo su tiger, infatti con la nuova batteria non era installato, solo dopo...quando feci il downgrade a tiger è stato scaricato e installato come aggiornamento da software update....

può darsi sia incluso nell' installazione di Leopard. Avrebbe senso

Cemb
04-03-2008, 18:26
Già. Comunque è un bel fastidio quello dello stop (almeno per me), soprattutto nell'ottica di un prodotto "perfetto" come sono sempre stati (o hanno preteso di essere) i Mac.
Buona serata!

fotomodello
04-03-2008, 18:30
può darsi sia incluso nell' installazione di Leopard. Avrebbe senso

l'ho pensato anche io, ma avendo fatto il downgrade e vedendolo in aggiornamento software penso che non sia così....una dimenticanza, o magari non serve aggiornare il firmware batteria perchè leopard la gestisce in maniera diversa...boh...

fatto sta che per altri aggiornamenti firmware, come wquello della tastiera, una volta fatto il downgrade o una volta reinstallato il so non viene più indicato in software update,,,,

ho controllatyo anche su qualche sito americano, ma niente da fare....di certo c'è che le batterie dei mbp fanno schifo....:(

fotomodello
04-03-2008, 18:32
Già. Comunque è un bel fastidio quello dello stop (almeno per me), soprattutto nell'ottica di un prodotto "perfetto" come sono sempre stati (o hanno preteso di essere) i Mac.
Buona serata!

hai provato ad installare l'update della batteria 1.3 anche se non compare in software update?

magari risolvi....

Cemb
04-03-2008, 18:45
hai provato ad installare l'update della batteria 1.3 anche se non compare in software update?

magari risolvi....

No.. e francamente preferisco lasciar gestire queste cose a software update. Il problema credo sia ormai arcinoto ad Apple, spero che si sveglino e lo sistemino!

Max(IT)
04-03-2008, 19:37
hai provato ad installare l'update della batteria 1.3 anche se non compare in software update?

magari risolvi....

No.. e francamente preferisco lasciar gestire queste cose a software update. Il problema credo sia ormai arcinoto ad Apple, spero che si sveglino e lo sistemino!

tra l' altro il battery Update 1.3 non ha nulla a che fare con il MacBook visto che è rivolto al macBook Pro

Battery Update 1.3 (http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=305540)

-=[AL3X]=-
04-03-2008, 21:25
tra l' altro il battery Update 1.3 non ha nulla a che fare con il MacBook visto che è rivolto al macBook Pro 15.4"

Battery Update 1.3 (http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=305540)

C'era anche un battery update x MB su tiger...

fotomodello
04-03-2008, 22:24
tra l' altro il battery Update 1.3 non ha nulla a che fare con il MacBook visto che è rivolto al macBook Pro 15.4"

Battery Update 1.3 (http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=305540)

azz....

forse era il 1.2 che era per il macbook....:mc:

Max(IT)
05-03-2008, 14:58
=-;21411155']C'era anche un battery update x MB su tiger...

stiamo parlando del Battery Update 1.3 , non di uno a caso ... :rolleyes:

Quello che riguardava anche i MB era l' 1.2, rilasciato ad aprile 2007.
l' 1.3, di ottobre 2007 , è relativo ai MBP

Max(IT)
05-03-2008, 14:58
azz....

forse era il 1.2 che era per il macbook....:mc:

si, l' 1.2 era anche per i MacBook

Gacoment
06-03-2008, 11:26
Ragazzi è uscito l'hard disk samsung di 500 gb che entra nel macbook ;)
SpinPoint MP6 si chiama ed è spesso 9.5 mm anzichè 12.5 come il 5K500 della hitachi. Samsung Spinpoint MP6, basato su tecnologia Perpendicular Magnetic Recording (PMR), è costruito con 3 piattelli da 167GB ciascuno, per un totale di 500GB. Esso potrà vantare un primato, essendo il primo hard disk con formato da 2.5 pollici a raggiungere una capienza simile, unitamente ad una velocità di rotazione di 5400rpm.
Lo stanno immettendo ora nel mercato al prezzo di 200 euro. Secondo me è una vera cucca appena lo trovo me lo piglio :P.

Poi acquistando un box esterno per l'hard disk che ho ora posso non solo usarlo come esterno ma anche facilmente copiarmi leopard nell'hard disk nuovo?

Per chi fosse interessato samsung ha introdotto 250 gb a 7200 rpm e un SSD da 128 gb :D

^TiGeRShArK^
06-03-2008, 13:10
Ragazzi è uscito l'hard disk samsung di 500 gb che entra nel macbook ;)
SpinPoint MP6 si chiama ed è spesso 9.5 mm anzichè 12.5 come il 5K500 della hitachi. Samsung Spinpoint MP6, basato su tecnologia Perpendicular Magnetic Recording (PMR), è costruito con 3 piattelli da 167GB ciascuno, per un totale di 500GB. Esso potrà vantare un primato, essendo il primo hard disk con formato da 2.5 pollici a raggiungere una capienza simile, unitamente ad una velocità di rotazione di 5400rpm.
Lo stanno immettendo ora nel mercato al prezzo di 200 euro. Secondo me è una vera cucca appena lo trovo me lo piglio :P.

Poi acquistando un box esterno per l'hard disk che ho ora posso non solo usarlo come esterno ma anche facilmente copiarmi leopard nell'hard disk nuovo?

Per chi fosse interessato samsung ha introdotto 250 gb a 7200 rpm e un SSD da 128 gb :D
...ma a che serve tutto quello spazio di archiviazione su un portatile?
posso capire le maggiori prestazioni per l'aumentata densità di dati...
Ma a questo punto io preferisco un 200 GB a 7200 che mi da anche tempi di accesso minori...
E cmq in caso di necessità di archiviazione ci sono gli HDD esterni (se non sbaglio si trovano anche a 100 euro dei Lacie da 500 Gb in offerta :p)

EDIT: gli SSD invece tra un annetto imho inzieranno ad essere davvero interessanti ;)

panocia
06-03-2008, 15:21
Serve per chi il portatile è l'unico computer con cui ha a che fare e dentro vuole tenervi tutto.

Gacoment
06-03-2008, 18:48
Serve per chi il portatile è l'unico computer con cui ha a che fare e dentro vuole tenervi tutto.

Esatto. Io invece non credo che ci sia questo enorme vantaggio se metti un hard disk a 7200 giri perchè il cambiamento prestazionale lo noti solo in alcune cose tipo il rendering, di sicuro non per situazioni di cui ti occupi quotidianamente. Invece con un hard disk ssd le differenze prestazionali dovrebbero essere quantitivamente migliori e in quel caso converebbe, ma parlando di rapporto di qualità/prezzo l'hard disk ssd come sanno tutti costa troppo e non conviene nemmeno prendere un hard disk a piattelli a 7200 giri su un portatile perchè i vantaggi sono pochi, anche se samsung ha introdotto un 250 gb a 7200 giri. Cmq 500 gb interno nel portatile a un prezzo di 200 euro è molto più conveniente perchè hai molta più capacità alle stesse prestazioni.
Un Hard disk esterno non è sempre comodissimo soprattutto quando vuoi usare un portatile e vuoi tenere le cose con te mentre lo usi durante gli spostamenti. Di solito quando si acquista un portatile soprattutto un 13 pollici si cerca di avere con se il minimo indispensabile senza ingombri. Già secca un pò tenere un hard disk esterno autoalimentato, mo figuriamoci un 3.5 pollici con alimentatore. Ecco perchè penso che un hard disk di 500 gb a 5400 giri interno sia molto comodo soprattutto per chi non fa uso di fissi per lo storage. Insomma è lo stesso motivo per cui qualcuno si compra un ipod classic da 160 gb che adesso verrà anche aumentato di capacità :D.

Max(IT)
06-03-2008, 19:23
Esatto. Io invece non credo che ci sia questo enorme vantaggio se metti un hard disk a 7200 giri perchè il cambiamento prestazionale lo noti solo in alcune cose tipo il rendering, di sicuro non per situazioni di cui ti occupi quotidianamente. Invece con un hard disk ssd le differenze prestazionali dovrebbero essere quantitivamente migliori e in quel caso converebbe, ma parlando di rapporto di qualità/prezzo l'hard disk ssd come sanno tutti costa troppo e non conviene nemmeno prendere un hard disk a piattelli a 7200 giri su un portatile perchè i vantaggi sono pochi, anche se samsung ha introdotto un 250 gb a 7200 giri. Cmq 500 gb interno nel portatile a un prezzo di 200 euro è molto più conveniente perchè hai molta più capacità alle stesse prestazioni.
Un Hard disk esterno non è sempre comodissimo soprattutto quando vuoi usare un portatile e vuoi tenere le cose con te mentre lo usi durante gli spostamenti. Di solito quando si acquista un portatile soprattutto un 13 pollici si cerca di avere con se il minimo indispensabile senza ingombri. Già secca un pò tenere un hard disk esterno autoalimentato, mo figuriamoci un 3.5 pollici con alimentatore. Ecco perchè penso che un hard disk di 500 gb a 5400 giri interno sia molto comodo soprattutto per chi non fa uso di fissi per lo storage. Insomma è lo stesso motivo per cui qualcuno si compra un ipod classic da 160 gb che adesso verrà anche aumentato di capacità :D.

guarda, tutto può essere, ma l' hhd con il rendering non c' entra una mazza :p

Gacoment
06-03-2008, 19:29
guarda, tutto può essere, ma l' hhd con il rendering non c' entra una mazza :p

boh secondo me si perchè ho provato a vedè un pò le differenze tra l'ultimo imac e il macbook per avvio dei programmi e altro. Mi sembrava che fossero globalmente identici a prestazioni. Solo in poche cose cambiavano, ma parliamo di 2 o 3 secondi di differenze. Faccio questo paragone perchè l'ho provato io e credo che l'imac abbia 7200 giri di hard disk contro i 5400 del macbook.

Max(IT)
06-03-2008, 19:50
boh secondo me si perchè ho provato a vedè un pò le differenze tra l'ultimo imac e il macbook per avvio dei programmi e altro. Mi sembrava che fossero globalmente identici a prestazioni. Solo in poche cose cambiavano, ma parliamo di 2 o 3 secondi di differenze. Faccio questo paragone perchè l'ho provato io e credo che l'imac abbia 7200 giri di hard disk contro i 5400 del macbook.

certo, la differenza è impercettibile nell' utilizzo globale, ma nel rendering non c' è alcuna differenza.

^TiGeRShArK^
06-03-2008, 20:24
certo, la differenza è impercettibile nell' utilizzo globale, ma nel rendering non c' è alcuna differenza.
quoto.. il rendering è proprio l'ultimo campo di utilizzo dell'HDD :p

Max(IT)
06-03-2008, 22:12
quoto.. il rendering è proprio l'ultimo campo di utilizzo dell'HDD :p

beh, si può fare texture mapping su un hdd: basta avere qualche settimana di tempo :D

buglis
07-03-2008, 10:21
ho un problema in fase di stampa, non so se è la sezione giusta ma evito di aprire una nuova discussione:D

in pratica ho una stampante di rete brother, driver installati correttamente etc etc, ma quando vado a fare una stampa di un documento o di una pagina web mi viene rimpiciolita nonostante le impostazioni siano sul foglio A4.

cosa sbaglio??:)

^TiGeRShArK^
07-03-2008, 13:36
beh, si può fare texture mapping su un hdd: basta avere qualche settimana di tempo :D
:asd:
Ricordo il primo rendering che ho fatto alle superiori con 3dsmax 4 (per DOS :asd: ) su un P100 con 8MB di RAM... :mbe:
lì si che serviva l'HDD buono..
se l'è fatta swappando ininterrottamente per una settimana per renderizzare un filmato di 30 secondi a 320X240 perchè non aveva abbastanza RAM :asd:

^TiGeRShArK^
07-03-2008, 13:37
ho un problema in fase di stampa, non so se è la sezione giusta ma evito di aprire una nuova discussione:D

in pratica ho una stampante di rete brother, driver installati correttamente etc etc, ma quando vado a fare una stampa di un documento o di una pagina web mi viene rimpiciolita nonostante le impostazioni siano sul foglio A4.

cosa sbaglio??:)

apri un altro thread perchè mi sa che non c'entra molto con il tema del thread :p

Toolsman
10-03-2008, 19:40
Visto il "caro petrolio" ho pensato di acquistare il kit da 4GB di memoria per il notebook a 93,60 euro compresa spedizione.
Vi sarò sapere come viaggia sto mac....

Ciao Gente

Max(IT)
11-03-2008, 10:19
:asd:
Ricordo il primo rendering che ho fatto alle superiori con 3dsmax 4 (per DOS :asd: ) su un P100 con 8MB di RAM... :mbe:
lì si che serviva l'HDD buono..
se l'è fatta swappando ininterrottamente per una settimana per renderizzare un filmato di 30 secondi a 320X240 perchè non aveva abbastanza RAM :asd:

quando andavo alle superiori io c' erano in laboratorio gli 8086 da 4.77 Mhz con 512 kb di ram ... :old: :sob:

fotomodello
11-03-2008, 11:36
quando andavo alle superiori io c' erano in laboratorio gli 8086 da 4.77 Mhz con 512 kb di ram ... :old: :sob:

azz....quando ci andavo io c'erano gli z80.....:D

mi sa che dopo l'evoluzione agli 8086 sono rimasti fermi a quel procio nelle scuole...:muro:

^TiGeRShArK^
11-03-2008, 13:12
quando andavo alle superiori io c' erano in laboratorio gli 8086 da 4.77 Mhz con 512 kb di ram ... :old: :sob:
il p100 lo avevo a casa ovviamente non a scuola..
cmq gli 8086 senza HDD e con 512KB io li avevo alle medie :p
Anche se a casa ai tempi avevo già un modernissimo 386 sx 25 mhz :asd:

Max(IT)
11-03-2008, 20:48
azz....quando ci andavo io c'erano gli z80.....:D

mi sa che dopo l'evoluzione agli 8086 sono rimasti fermi a quel procio nelle scuole...:muro:sto parlando dei primi anni 80: a meno che tu non abbia 50 anni dubito che tu ci sia stato molto prima di me (ne ho 37) ;)
Il nostro laboratorio era modernissimo, con un bel numero di M24 Olivetti nuovi di pacca , lanciati nel 1983.

il p100 lo avevo a casa ovviamente non a scuola..
cmq gli 8086 senza HDD e con 512KB io li avevo alle medie :p
Anche se a casa ai tempi avevo già un modernissimo 386 sx 25 mhz :asd:
a casa io avevo un Olivetti M19, con 8088, acquistato nel 1986 per una cifra assurda ...
Il 388 SX è uscito quando io già lavoravo: mi sa che sei un bel pò più giovane di me.
Ricordo ancora che nel 1988 acquistai un Olivetti M28: fantascientifico 80286 da 8 Mhz pagato l' enorme cifra di 3 milioni (fate i conti di che epoca stiamo parlando).

http://www.baldi.it/museo/olivetti_m28.jpg

fotomodello
12-03-2008, 08:20
max...chettedevodì....?

non ho 50 anni ,ma ho avuto il piacere di vedere i primi z80 tra le mani...i primi commodore,amiga e i primi ibm ps/2 ps/vp etc...

il mio primo pc è stato un olivetti con non ricordo bene che procio....il secondo un psvp che conservo con dx2 66MHz (con windows 3.1)più veloce di quelli che avevamo a scuola...

^TiGeRShArK^
12-03-2008, 10:00
sto parlando dei primi anni 80: a meno che tu non abbia 50 anni dubito che tu ci sia stato molto prima di me (ne ho 37) ;)
Il nostro laboratorio era modernissimo, con un bel numero di M24 Olivetti nuovi di pacca , lanciati nel 1983.


a casa io avevo un Olivetti M19, con 8088, acquistato nel 1986 per una cifra assurda ...
Il 388 SX è uscito quando io già lavoravo: mi sa che sei un bel pò più giovane di me.
Ricordo ancora che nel 1988 acquistai un Olivetti M28: fantascientifico 80286 da 8 Mhz pagato l' enorme cifra di 3 milioni (fate i conti di che epoca stiamo parlando).

http://www.baldi.it/museo/olivetti_m28.jpg
non sono io ad essere giovane sei tu ad essere :old: :O

:asd:

...comunque mi passi 10 anni :p

Max(IT)
12-03-2008, 10:49
max...chettedevodì....?

non ho 50 anni ,ma ho avuto il piacere di vedere i primi z80 tra le mani...i primi commodore,amiga e i primi ibm ps/2 ps/vp etc...

il mio primo pc è stato un olivetti con non ricordo bene che procio....il secondo un psvp che conservo con dx2 66MHz (con windows 3.1)più veloce di quelli che avevamo a scuola...

anch' io ho studiato assembler Z80 come primo linguaggio a basso livello, ma fortunatamente c' era anche altro.

Max(IT)
12-03-2008, 10:49
non sono io ad essere giovane sei tu ad essere :old: :O

:asd:

...comunque mi passi 10 anni :p

ti assicuro che ne dimostro TANTI di meno :p

^TiGeRShArK^
12-03-2008, 11:39
ti assicuro che ne dimostro TANTI di meno :p
io invece li dimostro tutti.. anche qualcuno in +.. :sob:

fotomodello
12-03-2008, 12:10
anch' io ho studiato assembler Z80 come primo linguaggio a basso livello, ma fortunatamente c' era anche altro.
assembler è la base...poi basic, pascal(esame di informatica), c++....

poi ho mollato il colpo per ritrovarmi con xp....e poi osx....

un salto generazionale che mi ha messo di fronte ai virus a internet ,cose che non sapevo nemmeno da che parte venissero.....


basta ricordi...ora c'è il presente ed il mio nuovo MBP.....(mi sento come se avessi 15 anni....):D

^TiGeRShArK^
12-03-2008, 13:15
assembler è la base...poi basic, pascal(esame di informatica), c++....

poi ho mollato il colpo per ritrovarmi con xp....e poi osx....

un salto generazionale che mi ha messo di fronte ai virus a internet ,cose che non sapevo nemmeno da che parte venissero.....


basta ricordi...ora c'è il presente ed il mio nuovo MBP.....(mi sento come se avessi 15 anni....):D

ehmm..
comunque si chiama assembly non assembler :p
l'assembler è appunto l'assemblatore del codice assembly che provvede a tradurlo in linguaggio macchina :p
Io ho iniziato come assembly da quello orrido per x86 facendo qualcosina in inline C...
Ma l'assembly del 68000 (tanto per restare in ambito CISC) e dello SPARC (passando al RISC) sono un migliaio di volte meglio di quell'orrenda accozzaglia che è l'assembly x86 :p
E comunque java rulez :O

:asd:

Toolsman
12-03-2008, 19:53
Wa, manco il tempo di pagarla che è già arrivata!
Montata (...un pò macchinosa come soluzione ma vabbè a mamma mac si perdona tutto) e wa che dire il SO si è espanso in 1,25 GB (mi sa che se n'è accorto del cambiamento!) e il resto è per i processi......o meglio "thread" (ma attenzione siamo in UNIX like dunque è trattasi di light weigth process). Meno rondelle che girano e via.
Ora testo con e poi vi faccio sapere.
L'impatto iniziale è ottimo.

bamba`
18-03-2008, 22:12
uppete

è da qualche settimana che al 4% ricevo l'avviso per la carica residua e al 0% va in stop. Oggi ero al 15% e sono riuscito a vedere 54minuti di video circa... non male :)

Max(IT)
18-03-2008, 22:55
uppete

è da qualche settimana che al 4% ricevo l'avviso per la carica residua e al 0% va in stop. Oggi ero al 15% e sono riuscito a vedere 54minuti di video circa... non male :)

io lo sto facendo scaricare (sono al 10%) ma mi sono stancato di fare prove.
Al 2% lo metto in stop e ricalibro la batteria.

bamba`
19-03-2008, 11:55
io lo sto facendo scaricare (sono al 10%) ma mi sono stancato di fare prove.
Al 2% lo metto in stop e ricalibro la batteria.

invece di ricevere l'avviso verso il 10/12%, comprare al 4/5% e la batteria dura fino al 0% quando va subito in stop, si spegne lo schermo e ci accende la spia bianca... non capisco come possa essersi risolto il problema visto che non ho eseguito nessuna calibrazione o aggiornamento mirato a questo scopo.

rob3rto
20-03-2008, 00:50
salve ragazzi
la settimana prox mio cugino va a new york e vorrei farmi prendere un macbook base in modo da risparmiare qcosina, mi consigliate di farlo o di prenderlo direttamente dal sito ufficiale? :confused:

st3fan0l0ng0
20-03-2008, 04:50
salve ragazzi
la settimana prox mio cugino va a new york e vorrei farmi prendere un macbook base in modo da risparmiare qcosina, mi consigliate di farlo o di prenderlo direttamente dal sito ufficiale? :confused:

ma c'è bisogno di chiedere certe cose???
la risposta alla tua domanda è certo!!!! hai la possibilità di risparmiare un botto di soldi!!
ciao!

panocia
20-03-2008, 08:33
salve ragazzi
la settimana prox mio cugino va a new york e vorrei farmi prendere un macbook base in modo da risparmiare qcosina, mi consigliate di farlo o di prenderlo direttamente dal sito ufficiale? :confused:

dovrai abituarta ad avere la tastiera americana...

Toolsman
20-03-2008, 09:12
Sei fortunato per aiuta la fortuna:
- se tuo cugino al ritorno porta con se il notebook dentro lo scatolone originale, allora alla rientro in Italia deve pagare le tasse d'importazione....e quindi azzeri lo sconto!
- dunque ricordagli di smontare lo scatolo (lo apre tutto e lo infila in una valigia) e il notebook deve viaggiare con lui a bordo dell'aereo...così il notebook è come se lo avesse avuto da sempre con se o diciamo che se l'era scordato a casa di parenti a New York ed era tornato a prenderlo :)

rob3rto
20-03-2008, 09:53
grazie per le risposte,
il fatto è che io so che prendendolo in usa perdo la garanzia, è vero?

manurosso87
20-03-2008, 09:56
grazie per le risposte,
il fatto è che io so che prendendolo in usa perdo la garanzia, è vero?

no, garanzia internazionale

Max(IT)
21-03-2008, 01:21
Sei fortunato per aiuta la fortuna:
- se tuo cugino al ritorno porta con se il notebook dentro lo scatolone originale, allora alla rientro in Italia deve pagare le tasse d'importazione....e quindi azzeri lo sconto!
- dunque ricordagli di smontare lo scatolo (lo apre tutto e lo infila in una valigia) e il notebook deve viaggiare con lui a bordo dell'aereo...così il notebook è come se lo avesse avuto da sempre con se o diciamo che se l'era scordato a casa di parenti a New York ed era tornato a prenderlo :)se mette la scatola in valigia è del tutto inutile.
E' dopo il ritiro bagagli che controllano a campione le valige. Se la aprono e trovano la scatola vorranno subito cercare il notebook.
La scatola la devi proprio gettare via prima di partire.

invece di ricevere l'avviso verso il 10/12%, comprare al 4/5% e la batteria dura fino al 0% quando va subito in stop, si spegne lo schermo e ci accende la spia bianca... non capisco come possa essersi risolto il problema visto che non ho eseguito nessuna calibrazione o aggiornamento mirato a questo scopo.

io ho sempre ricevuto l' avviso intorno al 4%, solo che allo 0% invece di andare in stop si spegne ...

Toolsman
21-03-2008, 07:31
Beh, è esatto il controllo è a campione...e che sfiga devi avere perchè controllino proprio il tuo!
Vabbè, cmq se ci si può separare dallo scatolo è meglio ovviamente!

Toolsman
21-03-2008, 09:49
Salve da quando ho il macbook, senti di tanto in tanto un rumorino crik-crik costante che viene dall' hard disk fujtsu....
In giro dicono che è normale, ma che dite?

Josef K.
21-03-2008, 10:17
Se la aprono e trovano la scatola vorranno subito cercare il notebook.
La scatola la devi proprio gettare via prima di partire.


oppure se proprio la vuole, puo' spedirsela! :sofico:

_mr_
21-03-2008, 18:09
oppure se proprio la vuole, puo' spedirsela! :sofico:

io sarei capace di farlo...le scatole sono stupende!!! per ora, anche se son poche, le ho tutte...

Max(IT)
21-03-2008, 19:04
Beh, è esatto il controllo è a campione...e che sfiga devi avere perchè controllino proprio il tuo!
Vabbè, cmq se ci si può separare dallo scatolo è meglio ovviamente!

non è così remota la possibilità. Controllano tante persone.
Un mio collega due mesi fa è stato beccato con un iPhone.
Aveva il telefono in tasca, ma la scatola in valigia. Appena gli hanno fatto aprire la valigia la domanda è nata spontanea: "e questo ?".
Risultato: pagata multa ed IVA. Ed il vantaggio economico è finito nel cesso ...

Toolsman
21-03-2008, 21:15
Che dite di questo samsung? Si pò montare tranquillamente sul nostro mac?

Lanfi
21-03-2008, 22:44
dovrai abituarta ad avere la tastiera americana...

Volendo può farsela cambiare con una italiana in un centro assistenza....non so quanto possa venire a costare però.

Max(IT)
22-03-2008, 10:19
Che dite di questo samsung? Si pò montare tranquillamente sul nostro mac?

direi di si.
Prodotto onesto.

Toolsman
22-03-2008, 15:37
Siccome, ho intezione di passare il notebook a mia sorella metto in vendita la memoria: KTA-MB667K2/4G da 4 GB (2 x 2GB) a soli 85,00 + spese di spedizione.
Fatemi sapere se interessati.
Ora vado a mettere un'inserzione nel mercatino ma mi sembrava giusto e corretto avvisarvi in primis.
Pagamento: ricarica postepay, vaglia postale o contrassegno per chi ritira a mano.
Spedizione: posta assicurata o quello che volete.
Buona Pasqua

Max(IT)
22-03-2008, 16:20
Siccome, ho intezione di passare il notebook a mia sorella metto in vendita la memoria: KTA-MB667K2/4G da 4 GB (2 x 2GB) a soli 85,00 + spese di spedizione.
Fatemi sapere se interessati.
Ora vado a mettere un'inserzione nel mercatino ma mi sembrava giusto e corretto avvisarvi in primis.
Pagamento: ricarica postepay, vaglia postale o contrassegno per chi ritira a mano.
Spedizione: posta assicurata o quello che volete.
Buona Pasqua

questo non è il mercatino, fai tu, ma ti dico subito che con 82 euro + ss compri 4 Gb della Corsair NUOVI :stordita:

Toolsman
22-03-2008, 16:28
Gentilmente inviami il link di questo strepitoso sito....

st3fan0l0ng0
22-03-2008, 16:39
77,50€ su trovaprezzi qui (http://www.pumpedhardware.it/product_info.php?products_id=77359&from_adv=trovaprezzi) ;)

Toolsman
22-03-2008, 16:54
Beh, ecco il motivo del fantastico prezzo hai confuso le SODIMM con le DIMM!
Le memorie che hai segnalato sono adatte a dei desktop di casa e non al nostro amato macbook...........
:cool:

st3fan0l0ng0
22-03-2008, 16:58
Beh, ecco il motivo del fantastico prezzo hai confuso le SODIMM con le DIMM!
Le memorie che hai segnalato sono adatte a dei desktop di casa e non al nostro amato macbook...........
:cool:

è vero...scusami!

comunque a quel prezzo si trovano lo stesso di altre marche..

Toolsman
22-03-2008, 17:02
Le "altre marche" non sono KINGSTON certificarte per lavorare in coppia con apple macbook.... non so se si capisce la differenza:muro:

Max(IT)
22-03-2008, 17:08
Gentilmente inviami il link di questo strepitoso sito....

strepitoso ? Essedi, non è neppure il più economico :p

Max(IT)
22-03-2008, 17:12
Le "altre marche" non sono KINGSTON certificarte per lavorare in coppia con apple macbook.... non so se si capisce la differenza:muro:

Corsair per Mac (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=60459&ID_MCAT=0&ID_CAT=441&SHOP=103&LST=_FF_&PRT=)
questo è il kit Corsair per Mac, meglio di Kingston per capirci.
Sullo stesso sito trovi anche questi moduli "sfusi": Modulo Corsair per Mac da 2 Gb (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=58857&ID_MCAT=0&ID_CAT=441&SHOP=103&LST=_FF_&PRT=)
che costano 42 euro l' uno, venduti certificati per Mac

Qui chi si è confuso sei stato tu ....... nello stabilire il prezzo ;)

Toolsman
22-03-2008, 17:12
Beh, il mio kit lo vendono a 115,00 euro!
E quello corsair non è disponibile...
Fate voi....

Max(IT)
22-03-2008, 17:15
ah, tra parentesi, Crucial vende un kit certificato per Mac ancora a meno: 80 €

4 Gb Crucial (http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=2709378FA5CA7304)
:p :p :p

Max(IT)
22-03-2008, 17:18
Beh, il mio kit lo vendono a 115,00 euro!
e se lo possono anche tenere, considerato che i moduli Crucial o Corsair sono uguali :p

E quello corsair non è disponibile...
Fate voi....

Moduli singoli da 2 Gb: disponibilità AMPIA
Kit da 4 Gb: IN ARRIVO

Sul sito Crucial TUTTO disponibile subito (3 giorni di spedizione)

Toolsman
22-03-2008, 17:22
Se comprate su un sito americano, ricordate che noi facciamo parte della UE e quindi c'è da pagare 5,50 + IVA 20% + 3,5....
Si accettano offerte consapevoli....

st3fan0l0ng0
22-03-2008, 17:24
Se comprate su un sito americano, ricordate che noi facciamo parte della UE e quindi c'è da pagare 5,50 + IVA 20% + 3,5....
Si accettano offerte consapevoli....


peccato che quello è lo store europeo..

Toolsman
22-03-2008, 17:27
Ei, buona pasqua e che ognuno compra la ram che gli pare da dove gli pare.
Così mettiamo tutti d'accordo:)

Cemb
22-03-2008, 18:34
Non voglio fare il guastafeste, comunque ha ragione chi ti ha indicato i prezzi di crucial. Vendono ram certificata per mac che già avevo preso per l'iBook; incidentalmente ho comprato anche 4GB per il macbook e vanno benissimo. Lo store è europeo, in 48h hai la RAM nuova, certificata e con garanzia a casa.. credo che per essere concorrenziale (e per essere in regola col mercatino di questo forum) dovresti mettere il prezzo del nuovo -20% dell'IVA - qualcosa per il fatto che è usata. Insomma, qualcosa tipo 60 euro più spese di spedizione.
Sicuramente se le metti su ebay ci guadagni di più, ma non è questa la sede per discuterne! :)
Buona Pasqua anche a te!

Toolsman
22-03-2008, 19:04
A questo punto pur di non fare beneficenza credo che sia meglio regalo la ram a mia sorella.....

st3fan0l0ng0
22-03-2008, 20:38
A questo punto pur di non fare beneficenza credo che sia meglio regalo la ram a mia sorella.....

una curiosità...a quanto gliele hai vendute a tua sorella?:D

Toolsman
22-03-2008, 20:48
Beh, le regalo il macbook perchè ho un parente che è menager apple in Irlanda e quindi io passo ad un macbook pro....
Dunque, regalo pure i 4Gb di memoria.....
Ciao gente.

Max(IT)
22-03-2008, 22:16
A questo punto pur di non fare beneficenza credo che sia meglio regalo la ram a mia sorella.....

purtroppo, o per fortuna, i prezzi della ram sono in caduta libera, per cui il mercato dell' usato viene ucciso.

Cemb
22-03-2008, 22:19
E' lo stesso motivo per cui ho tenuto il giga di ram originale del mio macbook (a rivenderlo ci prendevo un tozzo di pane..) e ho regalato alla morosa il vecchio iBook con tutto il suo giga e 25 di ram.

Buona Pasqua a tutti! :)

valeriofiore
06-09-2008, 17:33
a cosa devo fare attenzione nel comprare la RAM per il macbook?
il mio è quello con la intel 950, non la 3100.

panocia
06-09-2008, 22:48
Vai nel sito crucial o kingostone, inserisci marca e modello del tuo computer e vedi che memoria ti mettono.
Poi la cerchi dove vuoi.

Comunque:
Sodimm 200 pin, che è la dimensione.
DDR2 che il tipo di memoria.
Una sigla tipo pc5300 che indica precisamente qual'è la memoria.
Se vuoi controllare anche la frequenza che dovrebbe essere nel tuo caso 667 MHz.

Toolsman
07-09-2008, 06:55
Puoi fare lo stesso andando sul sito della Corsair e se sei fortunato magari potrai montare le memorie low latency (cas 4) che sono le migliori in assoluto per macbook....
Aloa

Lanfi
07-09-2008, 09:53
purtroppo, o per fortuna, i prezzi della ram sono in caduta libera, per cui il mercato dell' usato viene ucciso.

Forse a questo punto invece di rivendere subito conviene provare a tenere la ram originale. Almeno nel malaugurato caso in cui ci siano problemi non "rimani appiedato". Poi, è presumibile che quando le ddr3 saranno diventate lo standard e verranno vendute a prezzi bassi il mercato delle ddr2 si rivaluti....almeno questo è quello che è successo tra ddr e ddr2 (mediamente ora un giga di ddr costa più di un giga di ddr2).

dickfrey
24-10-2008, 11:54
Ciao,
io vorrei acquistare un macbook 2.4 con la X3100 (anche usato se lo trovo).
Però mi piacerebbe sapere come si comporta con Imovie 06, che è il programma che utilizzo di più, per filmini da circa 1 ora.
Vi chiedo la PIETA' di evitare di leggermi oltre 50 pagine di post :ave:
Solitamente è mia intenzione farlo, ma ho un po' i tempi stretti...
Qualcuno è così gentile da dirmi le sue impressioni o linkarmi una qualche recensione / comparativa ?
Io vengo da un Imac G5 a 20", quanto guadagnerei in termini di prestazioni con Imovie ?

Pedro80
13-08-2009, 22:43
Buonasera a tutti...

Ho un problema (o meglio, mi sembra sia un problema) son il mio Macbook Santarosa bianco....processore 2,2 Ghz 4Gb ram e 120HD...
ho installato FanControl ed smcFanControl....
il "problema" si verifica quando, sia usando Safari sia usando FireFox, visualizzo qualche filmato sul web tipo youtube o altri siti di video hosting....
smcFanControl segnala anche la temperatura che sale tantissimo a circa 90° e naturalmente la ventola sale di giri fino a raggiungere il massimo....
ora in idle la temperatura segna circa 55° e in full sono arrivato a 91°...
mi sembrano temperature eccessive...voi che ne pensate?