View Full Version : [Thread Ufficiale] Apple MacBook SantaRosa
Ti dirò che dei mille problemi che si sentono qui sul forum sui mac penso un 1% si possa ricondurre a problemi di assemblaggio...
quando comprai il dell 9400 tutto carrozzato mi arrivò con un gancetto della chiusura rotto, niente di così eccezionale, ma in tempo zero mi mandarono un display nuovo e si ripresero quello danneggiato, con il macbook lo comprato da un premium reseller e la sera stessa la batteria era morta (era il 21/12), oggi mi hanno telefonato che la batteria nuova è arrivata e posso passare a prendermela.
Difetti marginali, circa, su entrambe le marche, secondo me è random, ci sta tutta, il bello è sfruttare l'ottima garanzia che i primi giorni/mesi ti offrono tutte le case, sopratutto quando sei dentro i giorni utili per restituire il tutto.
si infatti... i macbook possono arrivare anche difettosi, i dell xps ti arrivano sicuramente difettosi
:asd: :asd: :asd:
mi sa che hai avuto qualche esperienza personale bruttina
:asd: :asd: :asd:
mi sa che hai avuto qualche esperienza personale bruttina
In effetti...
personalmente invece, oltre a leggere solo bene dell'assistenza e della qualità Dell, per quello che ho visto direttamente devo dire che è la migliore, almeno per il momento e sicuramente in ambito PC IBM-compatibile ( :asd: ).
Comunque meglio finirlo qui l'OT :D
kingofthesnaizer
09-01-2008, 22:04
Di solito uso il pc per: 1) ascoltare musica 2)navigare nel web 3) word 4) mail 5) fotoritocco base...in generale tutto ciò che occorre ad uno studente universitario medio; ed a giorni vorrei comprare un MacBook intermedio...
La mia domanda è : per questi usi può bastare un solo giga di ram ?
E se poi avessi bisogno di utilizzare di tanto in tanto Windows Xp virtualizzato sarebbe ancora sufficiente un solo giga di ram ( tenendo solo Fusion in esecuzione ) ?
Grazie anticipatamente.
Si ti può tranquillamente bastare. Io ho fatto così per 6 mesi, poi ho messo 2 GB più che altro per sfizio.
Ecco forse per la seconda parte è un po più critica, ma comunque fattibile (sempre fatto anch'io) se in quel momento usi solo windows. Dovrai dare 512 MB alla macchina virtuale e 512 a OSX. Basta che hai l'accortezza di non far swappare entrambi i sistemi operativi, sennò li si che ti sembra di muoverti nel miele.
daniele_l
09-01-2008, 22:35
kingofthesnaizer io uso il macbook come lo vorresti usare te (tranne windows) e ti dirò che 1 gb basta al max sono arrivato ad usarne 900 mb però visto il basso costo della ram (mooolto basso) ho ordinato 2 moduli da 2 gb della kingstone ,anche se ne bastavano e avanzavano 2 da 1 gb.
valeriofiore
09-01-2008, 23:34
io inizialmente volevo mettere con bootcamp wXP, ma senza virtualizzare.
ora che ho visto per bene sto ottimo SO, e che tutte le applicazioni che cerco ci sono anche per macosx, non voglio + infettare il mio mac con winzoz
Di solito uso il pc per: 1) ascoltare musica 2)navigare nel web 3) word 4) mail 5) fotoritocco base...in generale tutto ciò che occorre ad uno studente universitario medio; ed a giorni vorrei comprare un MacBook intermedio...
La mia domanda è : per questi usi può bastare un solo giga di ram ?
E se poi avessi bisogno di utilizzare di tanto in tanto Windows Xp virtualizzato sarebbe ancora sufficiente un solo giga di ram ( tenendo solo Fusion in esecuzione ) ?
Grazie anticipatamente.
Meglio 2gb se vuoi virtualizzare, così dedichi 1gb a osx e 1gb alla vm con buone prestazioni complessive, poi dipenderà tutto dall'hd, se è il modello da 80gb 5400rpm è leggermente in crisi sopratutto se lo spazio di hd virtuale è dinamico e se vuoi eseguire qualche applicazione medio/pesante sotto quest'ultimo.
Tutto ok invece lato cpu, li ne hai quanta ne vuoi con i core 2 duo.
Alla fine se ti ordini un banchetto da 2gb ti ritrovi per forza con 2,5gb di ram, visto che lo puoi affiancare ad uno dei 2 banchetti da 512mb di serie.
Compra la ram al di fuori di apple, da loro costa ignobilmente.
Fire in the Hole
10-01-2008, 14:31
ma con la config 2gb||512mb non si sputtana il dual channel?
che palle, appena rimontata la batteria nuova dopo averla mandata in assistenza e non si ricarica come la precedente... :cry: :cry: :cry:
Inizio a pensare che sia proprio il macbook, domani ritorno per l'ennesima volta al negozio apple e speriamo di venirne fuori.
ma con la config 2gb||512mb non si sputtana il dual channel?
si, e perdi ben un 1% di prestazioni :Perfido:
che palle, appena rimontata la batteria nuova dopo averla mandata in assistenza e non si ricarica come la precedente... :cry: :cry: :cry:
Inizio a pensare che sia proprio il macbook, domani ritorno per l'ennesima volta al negozio apple e speriamo di venirne fuori.
Che sfiga, secondo me c'è qualcosa che non va nel connettore sulla scheda logica
Che sfiga, secondo me c'è qualcosa che non va nel connettore sulla scheda logica
qualcosa c'è, ad esempio adesso, dopo 1 ora che ero sotto batteria si è messo a ricaricare, sono partito dal 33% di carica per arrivare al 18% e tutto ad un tratto si è attivata la ricarica....uhm...speriamo che si sia "sbloccata"...
Sì ma non è normale, io lo farei controllare, per bene, lo stesso.
si, e perdi ben un 1% di prestazioni :Perfido:
già, decisamente meglio avere mezzo giga in più di ram, che averlo in meno per avere il dual channel
Fire in the Hole
10-01-2008, 20:01
il giorno di arrivo segnato sullo status ordine di apple indica il giorno in cui il pacco perviene a casa oppure indica il giorno in cui arriva alla filiale tnt piu vicina a casa?
kingofthesnaizer
10-01-2008, 20:15
Grazie a tutti per le risposte che mi avete dato prima sul quesito da me posto...
Ora però volevo porvi un'ultima domanda anzi due...
1 ) Per usufruire dello sconto studenti ( sono uno studente universitario ) devo comprare esclusivamente sullo store online ?
2 ) Sapete di offerte relative a Macbook nelle varie catene informatiche ?
Grazie.
daniele_l
10-01-2008, 20:49
Per la domanda sugli sconti nelle catene informatiche su fnac.it sono in offerta con lo sconto del 5%
kingofthesnaizer
10-01-2008, 20:53
Per la domanda sugli sconti nelle catene informatiche su fnac.it sono in offerta con lo sconto del 5%
Grazie per la risposta...dal momento che sarei interessato a comprare la versione nera santa rosa e dal momento che su fnac.it non compare il pulsante "comprare" vicino a tale Macbook significa che non è disponibile attualmente ?
daniele_l
10-01-2008, 21:05
penso di si che se non ci sia il pulsante da cliccare non è disponibile..se abiti in un posto dove cè fnac puoi provare a chiedere in negozio oppure prenderlo da un apple store con lo sconto 5% per studenti
Lo sconto studenti è del 6%.
Sullo store online non ti chiedono documenti etc. (almeno di solito), mentre se vai in uno store fisico che pratica lo sconto studenti penso che qualche carta te la chiedano. Io dico che è più comodo acquistare online, ti arriva direttamente a casa, usufruisci dello sconto senza troppi problemi, e hai anche il diritto di recesso.
lollo_rock
11-01-2008, 06:13
Lo sconto studenti è del 6%.
Sullo store online non ti chiedono documenti etc. (almeno di solito), mentre se vai in uno store fisico che pratica lo sconto studenti penso che qualche carta te la chiedano. Io dico che è più comodo acquistare online, ti arriva direttamente a casa, usufruisci dello sconto senza troppi problemi, e hai anche il diritto di recesso.
devi portare il certificato di iscrizione ad una scuola, il libretto delle giustificazioni (non so perchè ma me l'hanno chiesto), documento tuo e di un genitore (oltre al genitore fisico) se sei minorenne...online basta che metti la scuola;)
innominato5090
11-01-2008, 07:19
devi portare il certificato di iscrizione ad una scuola, il libretto delle giustificazioni (non so perchè ma me l'hanno chiesto), documento tuo e di un genitore (oltre al genitore fisico) se sei minorenne...online basta che metti la scuola;)
quello online controllano a campioni, puoi venire controllato ( e devi dare tutta la roba che diceva lollo) oppure non ti chiedono niente
devi portare il certificato di iscrizione ad una scuola, il libretto delle giustificazioni (non so perchè ma me l'hanno chiesto), documento tuo e di un genitore (oltre al genitore fisico) se sei minorenne...online basta che metti la scuola;)
Se uno va all'università penso che debba portare un certificato di iscrizione...e onestamente stare in fila 3 ore in segreteria per un pezzo di carta (tra l'altro da pagare con marca da bollo da 14,66 euro) quando invece online 99% non mi chiedono niente...beh direi che è preferibile online :D
Se uno va all'università penso che debba portare un certificato di iscrizione...e onestamente stare in fila 3 ore in segreteria per un pezzo di carta (tra l'altro da pagare con marca da bollo da 14,66 euro) quando invece online 99% non mi chiedono niente...beh direi che è preferibile online :D
io il certificato di iscrizione me lo stampo direttamente da internet dal sistema di gestione degli studenti...
Gacoment
11-01-2008, 13:30
Ragazzi ho preso il second sky su ebay molto utile :).
Questo so le foto della prima volta che ho aperto la confezione ;)
http://img403.imageshack.us/img403/3695/img1750sy9.jpg
http://img242.imageshack.us/img242/1760/img1751jd4.jpg
http://img153.imageshack.us/my.php?image=img1753rh1.jpg
Ora mi sto mettendo a provare tutti i programmi e ce ne sono di cose da provare :).
valeriofiore
11-01-2008, 13:42
non mettere un apple vicino ad un acer, rischi che si infetti...
:stordita:
Ragazzi ho preso il second sky su ebay molto utile :).
Questo so le foto della prima volta che ho aperto la confezione ;)
http://img403.imageshack.us/img403/3695/img1750sy9.jpg
http://img242.imageshack.us/img242/1760/img1751jd4.jpg
http://img153.imageshack.us/my.php?image=img1753rh1.jpg
Ora mi sto mettendo a provare tutti i programmi e ce ne sono di cose da provare :).bene, speriamo che non ti faccia rimpiangere il dell :asd:
Ragazzi ho preso il second sky su ebay molto utile :).
immagino tu intenda una second skin, vero ?http://www.mysmiley.net/imgs/smile/confused/confused0006.gif (http://www.moshable.com)
Gacoment
11-01-2008, 16:13
immagino tu intenda una second skin, vero ?http://www.mysmiley.net/imgs/smile/confused/confused0006.gif (http://www.moshable.com)
Gh vero si si :eek:
io il certificato di iscrizione me lo stampo direttamente da internet dal sistema di gestione degli studenti...
Boh ho tirato a caso, penso che anche alla mia università si possa fare :D ma non lo so visto che non me ne è mai servito uno
Di sicuro, ad esempio, il certificato degli esami sostenuti si può fare da internet, ma è sempre meglio farselo fare in segreteria (almeno da me), visto che alcuni hanno avuto problemi (esami mancanti)...ecco perché quando devo stampare qualcosa preferisco fare sempre in segreteria, per due motivi: 1) sono più "sicuro" che è una cosa ufficiale 2) se sbagliano sono già lì pronto a tirar giù mille bestemmie contro quegli incompetenti
fine OT :D
Kristian.M
11-01-2008, 17:50
Salve,
si è detto e ripetuto che al completamento della carica la batteria del MacBook viene esclusa in modo tale da evitare deterioramenti della stessa. E' possibile confermare ciò con un documento? Se è vero sarà pur scritto da qualche parte. Mi capita spesso di tenere il MacBook collegato alla rete elettrica anche per un giorno intero e non vorrei rovinare la batteria.
Ciao
nandox80
11-01-2008, 17:53
o ma di quanti pipponi mentali devo leggere sul forum? prima chi aveva mac era invidiato da chi aveva win proprio per la calma che ostentava e in menefreghismo verso continui aggiornamenti...novità...performance...paura di problemi...
ma evidentemente i tempi so cambiati...e anche chi scrive su questo bel forum!!! peccato....
@ kristian
sicuramente da qualche parte è scritto, però puoi fare una prova: carichi la batteria al 100%.
Poi stacchi l'alimentatore per un minuto o poco più finchè non ti segna la carica al 98% (va bene anche 96, 97, 99). Riattacchi e vedrai che la lucetta rimarrà verde. Per quanto tu lascerai attaccato l'alimentatore la tua batteria rimarrà sempre al 98%. Quindi direi proprio che la batteria viene esclusa.
Scusa ma se è acceso e si attacca l'alimentatore, la batteria non ricarica?
Kristian.M
11-01-2008, 18:54
Per nandox80:
Chiedo scusa se deturpo il forum con i miei pipponi mentali. Possiedo il mio primo Mac da poche settimane, non mi pare siano queste domande sconsiderate. E poi lo domando veramente con molta calma... Tento solo di comprendere. Ho speso un sacco di soldi, non conosco il mondo Apple, e quindi tento solo di informarmi per preservare il mio acquisto. E mi informo prevalentemente qui sul forum, poichè cordialità e competenza la fanno da padrona.
Per Panocia:
Chiedo venia, ma non ho davvero compreso il tuo esperimento per verificare l'esclusione della batteria. Dovrei caricare al 100% il MacBook, staccare l'alimentatore, attendere che il contatore segni una cifra inferiore di qualche punto percentuale, riattaccare l'alimentatore. Esatto?
Perchè mai la batteria non dovrebbe caricarsi? Deve caricarsi! Solo una volta completata la ricarica dovrebbe venire esclusa.
Forse c'è qualcosa che mi sfugge...
Ciao
innominato5090
11-01-2008, 18:56
Per nandox80:
Chiedo scusa se deturpo il forum con i miei pipponi mentali. Possiedo il mio primo Mac da poche settimane, non mi pare siano queste domande sconsiderate. E poi lo domando veramente con molta calma... Tento solo di comprendere. Ho speso un sacco di soldi, non conosco il mondo Apple, e quindi tento solo di informarmi per preservare il mio acquisto. E mi informo prevalentemente qui sul forum, poichè cordialità e competenza la fanno da padrona.
Per Panocia:
Chiedo venia, ma non ho davvero compreso il tuo esperimento per verificare l'esclusione della batteria. Dovrei caricare al 100% il MacBook, staccare l'alimentatore, attendere che il contatore segni una cifra inferiore di qualche punto percentuale, riattaccare l'alimentatore. Esatto?
Perchè mai la batteria non dovrebbe caricarsi? Deve caricarsi! Solo una volta completata la ricarica dovrebbe venire esclusa.
Forse c'è qualcosa che mi sfugge...
Ciao
la batteria viene esclusa dal 96% in su:)
nandox80
11-01-2008, 19:10
Per nandox80:
Chiedo scusa se deturpo il forum con i miei pipponi mentali. Possiedo il mio primo Mac da poche settimane, non mi pare siano queste domande sconsiderate. E poi lo domando veramente con molta calma... Tento solo di comprendere. Ho speso un sacco di soldi, non conosco il mondo Apple, e quindi tento solo di informarmi per preservare il mio acquisto. E mi informo prevalentemente qui sul forum, poichè cordialità e competenza la fanno da padrona.
Per Panocia:
Chiedo venia, ma non ho davvero compreso il tuo esperimento per verificare l'esclusione della batteria. Dovrei caricare al 100% il MacBook, staccare l'alimentatore, attendere che il contatore segni una cifra inferiore di qualche punto percentuale, riattaccare l'alimentatore. Esatto?
Perchè mai la batteria non dovrebbe caricarsi? Deve caricarsi! Solo una volta completata la ricarica dovrebbe venire esclusa.
Forse c'è qualcosa che mi sfugge...
Ciao
ovviamente non ce l'avevo con te in particolare...per carità!!! è una riflessione mia, un po' amara...ma non ho niente contro nessuno!!!
Kristian.M
11-01-2008, 19:23
Per nandox80:
Neppure io ce l'ho con nessuno. Spero presto di entrare nella mentalità calma e spensierata dei veri MACchisti e di abbandonare quella isterica e sconfortata dei WINzzoziani! Sai che con Win bisogna stare sempre in guardia...
Per innominato5090 e per panocia:
Ve lo avevo detto che mi sfuggiva qualcosa!!! Infatti ho provato a scaricare la batteria sino al 96% ed infatti non si ricarica. Adesso sono sicuro che la batteria viene disattivata. Forse tutto ciò sarà utile anche a qualche altro utente.
...e finalmente ritorno nella mia ampolla di tranquillità.
Ciao
portato oggi al negozio apple per verificare il solito problema di ricarica anche della nuova batteria, alla fine cambiando l'alimentatore tutto funziona regolare, almeno dai test fatti in negozio, adesso attendo che me ne diano uno nuovo lunedì, ora posso usare il mio mac solo fino a che ho batteria :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Speriamo sia l'ultima visita al negozio, non vedo l'ora di iniziare ad usare con una certa continuità questo gioiello.
daniele_l
11-01-2008, 23:34
io ho provato di nuovo a scaricare il mac per la seconda volta e ora va in stop al momento problema risolto..almeno spero:) :) ora inizio prossima settimana dovrebbero arrivare i 4 gb di ram kingstone che ho ordinato :D :D
portato oggi al negozio apple per verificare il solito problema di ricarica anche della nuova batteria, alla fine cambiando l'alimentatore tutto funziona regolare, almeno dai test fatti in negozio, adesso attendo che me ne diano uno nuovo lunedì, ora posso usare il mio mac solo fino a che ho batteria :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Speriamo sia l'ultima visita al negozio, non vedo l'ora di iniziare ad usare con una certa continuità questo gioiello.
Speriamo che risolvi...meglio un problema di alimentatore che di scheda logica. ;)
Fire in the Hole
13-01-2008, 13:08
vedendo il monitor di un mio amico ho notato che ha una specie di righe impercettibili se non da una certa distanza come se ci fosse un reticolo a mo di garza concentrato sulla parte superiore sinistra. Che puo essere?
macbook nero santarosa
innominato5090
13-01-2008, 18:48
vedendo il monitor di un mio amico ho notato che ha una specie di righe impercettibili se non da una certa distanza come se ci fosse un reticolo a mo di garza concentrato sulla parte superiore sinistra. Che puo essere?
macbook nero santarosa
direi un problema.... io non ho nulla del genere.... consiglio giro in assistenza
valeriofiore
15-01-2008, 13:17
finalmente ho aggiornato il mio macbook 2.1 (quindi non santarosa)a leopard.
il dvd del leopard,non prevedendo nessun ilife mi ha lasciato quello che avevo (quindi quello col mio adorato imovieHD).
W lo spaces, direi quasi che ho aggiornato solo per quello!!!!
per me che apro 2000 programmi e finestre era indispensabile
innominato5090
15-01-2008, 14:04
finalmente ho aggiornato il mio macbook 2.1 (quindi non santarosa)a leopard.
il dvd del leopard,non prevedendo nessun ilife mi ha lasciato quello che avevo (quindi quello col mio adorato imovieHD).
W lo spaces, direi quasi che ho aggiornato solo per quello!!!!
per me che apro 2000 programmi e finestre era indispensabile
io invece spaces lo uso pochissimo... amo molto di + li stacks!
valeriofiore
15-01-2008, 14:58
non conosco li stacks che è?
innominato5090
15-01-2008, 15:05
non conosco li stacks che è?
quei menu espandibili sulla dockbar
http://media.arstechnica.com/reviews/os/mac-os-x-10-5.media/dock-stack.jpg
valeriofiore
15-01-2008, 18:03
ah ok, ma ha tutt'altro utilizzo rispetto allo spaces...
cmq... come faccio a mettere i collegamenti li?
devo solo trascinarceli?
Gacoment
17-01-2008, 12:57
Ragazzi è arrivata :D
http://sunki.quickshareit.com/share/immagine1cba89.png
Mi consigliate qualcosa? Tipo test per verificare il funzionamento!!!
-=[AL3X]=-
17-01-2008, 13:04
Ragazzi è arrivata :D
http://sunki.quickshareit.com/share/immagine1cba89.png
Mi consigliate qualcosa? Tipo test per verificare il funzionamento!!!
Mollalo giù x la tromba delle scale e vedi se rimbalza.
1) A parte gli skerzi fai il boot dal dvd1 tenendo premuto "D".
2) Trovi online un test x l'lcd non ho il link a portata di mano.
Gacoment
17-01-2008, 13:07
=-;20617588']Mollalo giù x la tromba delle scale e vedi se rimbalza.
1) A parte gli skerzi fai il boot dal dvd1 tenendo premuto "D".
2) Trovi online un test x l'lcd non ho il link a portata di mano.
Ok grazie.
=-;20617588']
2) Trovi online un test x l'lcd non ho il link a portata di mano.
http://www.ekimsw.com/files/LCDtest-mac.zip
cos'è arrivata? La ram? Se proprio fai il test da 3 minuti che quello intenso ti fa perdere tempo e basta.
Inoltre se monti 4gb suppongo che almeno 2.5 - 3 gb te li usi (chessò virtualizzando, compilando, grafica..).
Se hai 2-3 ore da buttare fai quello completo.
Gacoment
17-01-2008, 14:17
Finito il test:
http://ponkan.quickshareit.com/share/immagine1bc2a2.png
che ne dite? :D
Finito il test:
http://ponkan.quickshareit.com/share/immagine1bc2a2.png
che ne dite? :D
che funziona, come il 99% delle ram che si acquistano.
Ad oggi ancora non ho risolto, l'ali non è arrivato e io sono a piedi, batteria scarica....sigh....3 settimane che l'ho comprato ed ancora non sono riuscito ad usarlo tutto intero :muro: :muro: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :doh:
Fire in the Hole
17-01-2008, 19:11
ma whina pure il sistema di regolazione della luminosità? è lieve ma si sente.
forte o molto piano tutti i macbook whinano
ps: anche sulla cpu se si appoggia l'orecchio si sente il ronzio eh ;|
riprendendo la domanda sugli sconti.. ma se io frequento l'università ho diritto lo stesso a sconti, anche se non partecipa al progetto del campus ?
e se magari volessi prendermi un mac quest'estate (approfittando del compleanno), visto che sarei a cavallo tra liceo e università, potrei usufruire lo stesso dello sconto ? grazie
nandox80
18-01-2008, 23:49
riprendendo la domanda sugli sconti.. ma se io frequento l'università ho diritto lo stesso a sconti, anche se non partecipa al progetto del campus ?
e se magari volessi prendermi un mac quest'estate (approfittando del compleanno), visto che sarei a cavallo tra liceo e università, potrei usufruire lo stesso dello sconto ? grazie
si...tranquillo. Puoi usufruirne sullo store, in basso credo ci sia la sezione. Ti registri e entri in un sito uguale all'altro ma con i prezzi scontati. Inserisci i dati e i controlli li fanno a campione....quindi non è detto ti controllano. a me è andata cosi. per sconti piu consistenti non so....
tatrat4d
19-01-2008, 13:52
Ho ordinato (via Brain/Essedi) il modello base, con combo, speravo di iscrivermi a scatola già aperta, ma visto che sul sito è segnalato sempre come "in arrivo" intanto esorcizzo :D
Dopo 4 anni di onorato (i cristalli dell'LCD, la scocca e l'HD cambiata, il combo che borbotta :D ) servizio l'iBook cederà il posto al nuovo laptopo. Per essere radicali ho anche dismesso il PC, così da avere solo a che fare con OSX.
Vi butto lì la prima infornata di domande, magari un paio ridondanti :p :
tengo abbastanza alla conservazione del mac, quindi uno dei miei dubbi più grossi riguarda il problema delle crepe che la chiusura magnetica ha creato a qualche topcase. Ovviamente i Santarosa sono fuori da appena due mesi, quindi è presto per avere una statistica, però si sa se Apple nelle nuove serie abbia escogitato qualcosa per arginare il problema?
questione batteria, trita e ritrita :Prrr: Da quello che so le indicazioni di apple a riguardo non sono cambiate dai tempi dell'ibook, quindi, usando probabilmente il computer almeno 6 ore al giorno "da fisso" dovrei tendenzialmente "fregarmene" di staccare la batteria , vivere senza paranoie e fare la sola calibrazione mensile. Il problema è che con l'ibook io mi sono comportato così, non facendo quindi troppi cicli di ricarica, e la salute della batteria è partita abbastanza in fretta, fino a farla diventare una specie di tampone (20' di durata) dopo un paio d'anni.;
l'audio in funziona anche come ingresso microfono? per skype si può usare una qualsiasi cuffia o si deve ripiegare su di una USB?
Poi torno a rompere :D ,
per ora grazie :)
innominato5090
19-01-2008, 13:56
per quanto riguarda le crepe non ci sono + da tempo. la scocca del MB è la stessa da 2 anni quasi, quindi tutti i problemi sono spariti;)
per l'audio dovrai usare un microfono USB
Ho ordinato (via Brain/Essedi) il modello base, con combo, speravo di iscrivermi a scatola già aperta, ma visto che sul sito è segnalato sempre come "in arrivo" intanto esorcizzo :D
Dopo 4 anni di onorato (i cristalli dell'LCD, la scocca e l'HD cambiata, il combo che borbotta :D ) l'iBook cederà il posto al nuovo laptopo. Per essere radicali ho anche dismesso il PC, così da avere solo a che fare con OSX.
Vi butto lì la prima infornata di domande, magari un paio ridondanti :p :
tengo abbastanza alla conservazione del mac, quindi uno dei miei dubbi più grossi riguarda il problema delle crepe che la chiusura magnetica ha creato a qualche topcase. Ovviamente i Santarosa sono fuori da appena due mesi, quindi è presto per avere una statistica, però si sa se Apple nelle nuove serie abbia escogitato qualcosa per arginare il problema?
questione batteria, trita e ritrita :Prrr: Da quello che so le indicazioni di apple a riguardo non sono cambiate dai tempi dell'ibook, quindi, usando probabilmente il computer almeno 6 ore al giorno "da fisso" dovrei tendenzialmente "fregarmene" di staccare la batteria , vivere senza paranoie e fare la sola calibrazione mensile. Il problema è che con l'ibook io mi sono comportato così, non facendo quindi troppi cicli di ricarica, e la salute della batteria è partita abbastanza in fretta, fino a farla diventare una specie di tampone (20' di durata) dopo un paio d'anni.;
l'audio in funziona anche come ingresso microfono? per skype si può usare una qualsiasi cuffia o si deve ripiegare su di una USB?
Poi torno a rompere :D ,
per ora grazie :)
1) i primissimi macbook avevano questo problema, ma è risolto da tempo...
2) la mia dopo un anno ha ancora salute al 100%... e la uso "alla carlona", tanto le batterie sono oggetti che per quanto ci si possa impegnare si degradano in ogni caso
3)l'audio-in credo che richieda un microfono alimentato; per skype puoi usare una qualsiasi cuffia senza alcun problema
Ho ordinato (via Brain/Essedi) il modello base, con combo, speravo di iscrivermi a scatola già aperta, ma visto che sul sito è segnalato sempre come "in arrivo" intanto esorcizzo :D
Dopo 4 anni di onorato (i cristalli dell'LCD, la scocca e l'HD cambiata, il combo che borbotta :D ) l'iBook cederà il posto al nuovo laptopo. Per essere radicali ho anche dismesso il PC, così da avere solo a che fare con OSX.
Vi butto lì la prima infornata di domande, magari un paio ridondanti :p :
tengo abbastanza alla conservazione del mac, quindi uno dei miei dubbi più grossi riguarda il problema delle crepe che la chiusura magnetica ha creato a qualche topcase. Ovviamente i Santarosa sono fuori da appena due mesi, quindi è presto per avere una statistica, però si sa se Apple nelle nuove serie abbia escogitato qualcosa per arginare il problema?
questione batteria, trita e ritrita :Prrr: Da quello che so le indicazioni di apple a riguardo non sono cambiate dai tempi dell'ibook, quindi, usando probabilmente il computer almeno 6 ore al giorno "da fisso" dovrei tendenzialmente "fregarmene" di staccare la batteria , vivere senza paranoie e fare la sola calibrazione mensile. Il problema è che con l'ibook io mi sono comportato così, non facendo quindi troppi cicli di ricarica, e la salute della batteria è partita abbastanza in fretta, fino a farla diventare una specie di tampone (20' di durata) dopo un paio d'anni.;
l'audio in funziona anche come ingresso microfono? per skype si può usare una qualsiasi cuffia o si deve ripiegare su di una USB?
Poi torno a rompere :D ,
per ora grazie :)
- come crepe non saprei, la chiusura magnetica non mi ha dato sensazioni violente, direi sulla norma ma è presto, forse muoverei qualche appunto sull'eccessiva spigolosità della scocca in prossimità delle cerniere, ma è comunque un bel prodottino :) ;
- la batteria mi sembra si comporti bene, dura molto e permette grande libertà, come utilizzo non vedo tutto questo terrorismo sul fatto che la batteria muoia o no, anche perchè dopo 1 anno e mezzo circa sfido ogni batteria a non cedere in qualsiasi computer che venga usato ogni giorno, sempre batterie sono ed inoltre non costano poi così tanto, almeno se non le si compra dai ladrissimi apple store. Io la tengo sempre su (ora sono mezzo zoppo perchè in attesa di alimentatore) come ho sempre fatto con ogni notebook che ho avuto, mi da sicurezza sapere che se mi va via la corrente rimane sempre acceso o se mi si stacca accidentalmente il mag safe, quindi scartata a priori la soluzione della conservazione batteria in cassetto :D
- Skype lo uso con delle cuffiette con jack classici da 6 euro e funziona perfettamente, va altrettanto bene (e qui mi sono sorpreso) anche l'uso di skype con l'audio integrato del mac, cioè voce dell'interlocutore attraverso le casse e parlare sul mic integrato, quello vicino all'isight, non si sente ritorno e funziona alla grande.
Vado a provarlo ora in negozio.
Devo vedere se è comoda la tastiera. :)
manowar84
19-01-2008, 14:31
io l'ho ordinato martedì sera e pagato mercoledì mattina con bonifico solo che non è ancora arrivato alla apple... boh strano 3 gg lavorativi son passati eheheh! Dovrò aspettare lunedì ormai :p
Ma una volta arrivato in quanti gg arriva? :D
Vado a provarlo ora in negozio.
Devo vedere se è comoda la tastiera. :)
quella direi che è la ciliegina sulla torta, come per quella in alluminio dei nuovi imac, gli ultimi apple restituiscono un'ottimo feeling con la tastiera.
io l'ho ordinato martedì sera e pagato mercoledì mattina con bonifico solo che non è ancora arrivato alla apple... boh strano 3 gg lavorativi son passati eheheh! Dovrò aspettare lunedì ormai :p
Ma una volta arrivato in quanti gg arriva? :D
i bonifici di solito in 3 gg lavorativi arrivano, se volevi velocizzare bastava chiamare la banca e farti dare il codice, io con la dell ho fatto così, in 10 minuti avevo concluso la trattativa e loro avevano messo in lavorazione l'ordine, poi circa 5/6gg lavorativi perchè arrivasse (dall'irlanda)
Dal negozio invece ci ho messo 3 giorni, poi 3,5 settimane di bestemmie per farlo funzionare a dovere :D :D
manowar84
19-01-2008, 14:59
i bonifici di solito in 3 gg lavorativi arrivano, se volevi velocizzare bastava chiamare la banca e farti dare il codice, io con la dell ho fatto così, in 10 minuti avevo concluso la trattativa e loro avevano messo in lavorazione l'ordine, poi circa 5/6gg lavorativi perchè arrivasse (dall'irlanda)
Dal negozio invece ci ho messo 3 giorni, poi 3,5 settimane di bestemmie per farlo funzionare a dovere :D :D
guarda purtroppo il conto è di mio padre quindi non saprei! :p
Ma non ho apito cosa hai fatto con la dell... :)
quella direi che è la ciliegina sulla torta, come per quella in alluminio dei nuovi imac, gli ultimi apple restituiscono un'ottimo feeling con la tastiera.
infatti è ottima, non ho trovato problemi ad utilizzare word e scrivere qualche pensiero.
Sono intenzionato a prendere la versione intermedia del macbook, avrei qualche domanda:
1) E' possibile far valere lo sconto studenti (apple education presente sullo store apple) anche da essedi et simil? In caso come?
2) In caso dovessi usare parallels per fare grafica sono necessari due gb di ram?
3) La scheda video è troppo limitante? Facilmente l'anno prossimo mi iscrivo a design industriale e non vorrei dover cambiare subito portatile. Capisco che sia limitato nel rendering di un edificio...
Grazie :)
Sono intenzionato a prendere la versione intermedia del macbook, avrei qualche domanda:
1) E' possibile far valere lo sconto studenti (apple education presente sullo store apple) anche da essedi et simil? In caso come?
2) In caso dovessi usare parallels per fare grafica sono necessari due gb di ram?
3) La scheda video è troppo limitante? Facilmente l'anno prossimo mi iscrivo a design industriale e non vorrei dover cambiare subito portatile. Capisco che sia limitato nel rendering di un edificio...
Grazie :)2) meglio, anzi meglio 4GB con quello che costano ora, e considerando che è previsto un rialzo ne approfitterei subito
3) il macbook non è fatto per il rendering, la scheda video va bene ma non è eccezionale. se vuoi qualcosa di serio per il rendering devi prenderti un macbook pro (conta comunque che non velocizza il rendering, ma solo la visualizzazione)
PS: considera che sotto windows non va l'accelerazione: anche con vmware è sperimentale e non va quasi per niente
Ram chiaramente non presa da apple :asd:
valeriofiore
19-01-2008, 18:24
2) meglio, anzi meglio 4GB con quello che costano ora, e considerando che è previsto un rialzo ne approfitterei subito
3) il macbook non è fatto per il rendering, la scheda video va bene ma non è eccezionale. se vuoi qualcosa di serio per il rendering devi prenderti un macbook pro (conta comunque che non velocizza il rendering, ma solo la visualizzazione)
PS: considera che sotto windows non va l'accelerazione: anche con vmware è sperimentale e non va quasi per niente
in che senso non va l'accelerazione?
io ho anche un mbpro 17" conGeForce8600GT-256MB, anche se installo xp con bootcamp non mi funzionerà l'accelerazione video?
mi pare strano visto che se installo xp senza emulazione, ma con bootcamp dovrebbe essere un portatile windows come tutti gli altri...
Leggevo che per 2d, cad, etc non ci sono problemi.
Quando si passa al rendering di interi edifici o comunque di strutture troppo complesse è lento nel caricare le texture. Per il resto non ci dovrebbero essere problemi.
Scusate la domanda, vale la pena prendere ora un MacBook o si prevedono a breve aggiornamenti?
valeriofiore
19-01-2008, 19:17
Leggevo che per 2d, cad, etc non ci sono problemi.
Quando si passa al rendering di interi edifici o comunque di strutture troppo complesse è lento nel caricare le texture. Per il resto non ci dovrebbero essere problemi.
a me interessa soprattutto per giocare.
avendo sta bestia e non usandolo per software professionale pare peccato non usarlo nemmeno per giocare.
solo per questo voglio infettare il mac con winzoz.
per il resto ho tutto quello che serve in freeware.
W l'open source!!!
valeriofiore
19-01-2008, 20:53
io il macbook l'ho preso a ottobre e l'ho presa in quel posto.
l'ho pagato 999euro e dopo pokissimo è uscito il santarosa, se addirittura non era già in vendita.
ma non mi ero informato.
per cui non credo che sia imminente l'uscita di una altro modello. mi sembra passato troppo poco tempo.
io il macbook l'ho preso a ottobre e l'ho presa in quel posto.
l'ho pagato 999euro e dopo pokissimo è uscito il santarosa, se addirittura non era già in vendita.
ma non mi ero informato.
per cui non credo che sia imminente l'uscita di una altro modello. mi sembra passato troppo poco tempo.
No eh? Non è prevista magari una scheda video non integrata?
Non penso escano prima di quest'estate :)
Apple è imprevedibile...
manowar84
19-01-2008, 21:05
beh oddio in realtà i rilasci dei nuovi macbook sono sempre stati precisi... insomma si sapeva benissimo che a novembre li avrebbero aggiornati :D
beh oddio in realtà i rilasci dei nuovi macbook sono sempre stati precisi... insomma si sapeva benissimo che a novembre li avrebbero aggiornati :D
Dunque ora non sono previsti?
No eh? Non è prevista magari una scheda video non integrata?per farne cosa ?
Dunque ora non sono previsti?
aggiornato a novembre, di sicuro prima di maggio non toccano nulla.
per farne cosa ?
aggiornato a novembre, di sicuro prima di maggio non toccano nulla.
Quello che tu fai con la 360 o la PS3 no?
manowar84
19-01-2008, 21:28
Dunque ora non sono previsti?
aggiornato a novembre, di sicuro prima di maggio non toccano nulla.[/QUOTE]
beh calcola io l'ho comprato la settimana scorsa! :D
Cmq sicuramente no, anche perchè dovranno prima aggiornare i pro quindi sicuramente ora non aggiornano nulla!
Quello che tu fai con la 360 o la PS3 no?
appunto .... se vuoi giocare prenditi una console.
Se vuoi un Mac significa che con il computer non vuoi giocare, perchè per fare quello ci sono macchine diverse (ed in generale un notebook non è la piattaforma di gioco ideale, anzi ...)
Il target del MacBook è un' altro, e per quello la X3100 è molto più che sufficiente. Senza contare che basta una console da 200 euro ...
appunto .... se vuoi giocare prenditi una console.
Se vuoi un Mac significa che con il computer non vuoi giocare, perchè per fare quello ci sono macchine diverse (ed in generale un notebook non è la piattaforma di gioco ideale, anzi ...)
Il target del MacBook è un' altro, e per quello la X3100 è molto più che sufficiente. Senza contare che basta una console da 200 euro ...
:D su quello sono d'accordo, il discorso che facevo io era che visto che potrebbe interessarmi anche farci girare qualche gioco non vorrei prenderlo adesso e vedere che tra 2 mesi ne esce uno con una scheda video :mbe:
:D su quello sono d'accordo, il discorso che facevo io era che visto che potrebbe interessarmi anche farci girare qualche gioco non vorrei prenderlo adesso e vedere che tra 2 mesi ne esce uno con una scheda video :mbe:
direi che è praticamente sicuro che rimarrà la x3100 la sk video del macbook ancora per tutto il 2008, forse cambieranno le cpu, ma non credo, il 2ghz e il 2,2ghz sono ancora attualissimi e in campo mobile non c'è molto fermento, credo che introdurranno verso la metà dell'anno qualche piccola chicca tipo lo schermo al led o un fantomatico lettore bluray, tutto li.
Magari porteranno tutta la base macintosh da 1gb a 2gb come standard.
Direi che mai come questo momento sia ottimo per acquistare un macbook.
direi che è praticamente sicuro che rimarrà la x3100 la sk video del macbook ancora per tutto il 2008, forse cambieranno le cpu, ma non credo, il 2ghz e il 2,2ghz sono ancora attualissimi e in campo mobile non c'è molto fermento, credo che introdurranno verso la metà dell'anno qualche piccola chicca tipo lo schermo al led o un fantomatico lettore bluray, tutto li.
Magari porteranno tutta la base macintosh da 1gb a 2gb come standard.
Direi che mai come questo momento sia ottimo per acquistare un macbook.credo che sul MacBook il BD arriverà non prima del 2009.
Massimo87
20-01-2008, 17:20
direi che è praticamente sicuro che rimarrà la x3100 la sk video del macbook ancora per tutto il 2008, forse cambieranno le cpu, ma non credo, il 2ghz e il 2,2ghz sono ancora attualissimi e in campo mobile non c'è molto fermento, credo che introdurranno verso la metà dell'anno qualche piccola chicca tipo lo schermo al led o un fantomatico lettore bluray, tutto li.
Magari porteranno tutta la base macintosh da 1gb a 2gb come standard.
Direi che mai come questo momento sia ottimo per acquistare un macbook.
blu-ray? ma lol
al max mettici oltre allo schermo il multi-touch pad..
già ti danno la base con il combo, il blu-ray diventerà standard quando MORIRA' il combo, ovvero mai :D
blu-ray? ma lol
al max mettici oltre allo schermo il multi-touch pad..
già ti danno la base con il combo, il blu-ray diventerà standard quando MORIRA' il combo, ovvero mai :D
beh, dai nel 2009 direi che nel modello top lo vedremo
ShadowThrone
21-01-2008, 09:17
domanda...
com'è meglio usare il macbook a casa?
meglio collegarlo alla corrente e staccare la batteria?
Se lo usi sulla scrivania lascialo attaccato alla corrente con la batteria. Se ti butti sul letto invece usalo a batteria!!
kingofthesnaizer
21-01-2008, 13:14
:help:
Stamane ho ordinato un macbook ( modello nero senza modifiche ) ed ho pagato con bonifico bancario; mediamente quanto tempo si deve aspettare affinchè venga accertato il bonifico e sia spedito ?
Grazie anticipatamente!
outlaw16
21-01-2008, 17:54
:help:
Stamane ho ordinato un macbook ( modello nero senza modifiche ) ed ho pagato con bonifico bancario; mediamente quanto tempo si deve aspettare affinchè venga accertato il bonifico e sia spedito ?
Grazie anticipatamente!
a me tra il bonifico e il resto in una settimana mi è arrivato!Però non avevo effettuato modifiche al macbook, ho preso la versione intermedia senza aggiungere niente, penso che questo fatto influisce sulla spedizione
kingofthesnaizer
21-01-2008, 18:01
a me tra il bonifico e il resto in una settimana mi è arrivato!Però non avevo effettuato modifiche al macbook, ho preso la versione intermedia senza aggiungere niente, penso che questo fatto influisce sulla spedizione
Grazie per la risposta! Speriamo che sabato possa essere "tra le mie braccia"...comunque anch'io ho preso quello nero senza modifiche...
lollo_rock
21-01-2008, 18:16
Grazie per la risposta! Speriamo che sabato possa essere "tra le mie braccia"...comunque anch'io ho preso quello nero senza modifiche...
benvenuto nel club dei possessori di macbook nero:D
innominato5090
21-01-2008, 18:17
benvenuto nel club dei possessori di macbook nero:D
un club per sboroni:rolleyes:
:Prrr: :D :Prrr: :D
lollo_rock
21-01-2008, 18:19
un club per sboroni:rolleyes:
:Prrr: :D :Prrr: :D
rosiconi:Prrr:
Fire in the Hole
21-01-2008, 19:34
il club delle ditate perenni :p
lollo_rock
21-01-2008, 19:46
il club delle ditate perenni :p
purtroppo hai ragione:cry:
Gacoment
22-01-2008, 10:55
ragazzi un problema ho delle cartelle che provengono da linux e evidentemente hanno dei permessi di root e non riesco a togliere, si trovano sia nel cestiono del "Machintosh HD" e nel cestino dell'Hard Disk esterno. In pratica non riesco a svuotare il cestino.
Ho provato anche da shell e non va. Ecco vedete: http://ponkan.quickshareit.com/share/immagine1594e1.png , come potrei fare?
Ok Risolto
Fire in the Hole
24-01-2008, 14:39
ma è normale il ronzio lieve che si sente cambiando la luminosità? dovrebbe essere prodotto dall'inverter
ma è normale il ronzio lieve che si sente cambiando la luminosità? dovrebbe essere prodotto dall'inverter
direi di no, sicuro non sia la ventola della cpu?
devo decidere se prenderlo da Mediaworld oppure ordinarlo da Essedi :confused:
devo decidere se prenderlo da Mediaworld oppure ordinarlo da Essedi :confused:
imho colpo di telefono alla Apple oppure direttamente da Internet.
Io ho optato per la seconda ^^
imho colpo di telefono alla Apple oppure direttamente da Internet.
Io ho optato per la seconda ^^
Avrei preferito avere un secondo anno di assistenza tramite negozio, anche se solamente per "problemi di fabbrica".
Fire in the Hole
24-01-2008, 21:08
direi di no, sicuro non sia la ventola della cpu?
no il whine della cpu lo sento lieve nella parte alta a sinistra, questo lo sento quando tengo delle luminosità inferiori alla FULL e il suono proviene dalla parte alta nella zona dei tasti f8 f9
manowar84
25-01-2008, 22:36
mi è arrivato 2 gg fa, tutto ok.
Devo dire che rispetto al macbook core duo prima gen che avevo è un po' più rumoroso (la differenza si sente), il trackpad è molto più ruvido (quello del core duo era favoloso) e lo schermo mi sembrava migliore. Devo dire però che il nuovo macbook è MOLTO più fresco rispetto al core duo, oggi stavo all'uni e con eclipse e safari aperto stava sui 39/40 gradi, con il core duo minimo 55.
La cosa che non mi è piaciuta è però la batteria. Oggi mi è durata davvero tantissimo ma a 5 minuti dalla fine... si è spento proprio. Devo fare la prima calibrazione ma non sono riuscito a metterlo in standby, ora è spento e domani mattina lo ricarico. La cosa non mi piace molto, l'altra batteria era perfetta sotto questo punto di vista.
Che dite, provo qualche reset? :D
mi è arrivato 2 gg fa, tutto ok.
Devo dire che rispetto al macbook core duo prima gen che avevo è un po' più rumoroso (la differenza si sente), il trackpad è molto più ruvido (quello del core duo era favoloso) e lo schermo mi sembrava migliore. Devo dire però che il nuovo macbook è MOLTO più fresco rispetto al core duo, oggi stavo all'uni e con eclipse e safari aperto stava sui 39/40 gradi, con il core duo minimo 55.
La cosa che non mi è piaciuta è però la batteria. Oggi mi è durata davvero tantissimo ma a 5 minuti dalla fine... si è spento proprio. Devo fare la prima calibrazione ma non sono riuscito a metterlo in standby, ora è spento e domani mattina lo ricarico. La cosa non mi piace molto, l'altra batteria era perfetta sotto questo punto di vista.
Che dite, provo qualche reset? :Drumoroso ???
Il mio MacBook è assolutamente silenzioso .. :mbe:
Le plastiche interne, trackpad incluso, sono più ruvide proprio perchè le hanno cambiate rispetto al tuo 1G, che era troppo delicato
Questa storia della batteria invece è proprio una seccatura: qualche volta lo fa anche a me. Invece di andare in stop si spegne brutalmente :muro:
Ma la calibrazione della batteria come la fate ???
manowar84
26-01-2008, 10:33
rumoroso ???
Il mio MacBook è assolutamente silenzioso .. :mbe:
Le plastiche interne, trackpad incluso, sono più ruvide proprio perchè le hanno cambiate rispetto al tuo 1G, che era troppo delicato
Questa storia della batteria invece è proprio una seccatura: qualche volta lo fa anche a me. Invece di andare in stop si spegne brutalmente :muro:
Ma la calibrazione della batteria come la fate ???
aspetta, mica ho detto che fa casino, ho detto semplicemente che rispetto a quello core duo che avevo è più rumoroso ma in generale rimane silenzioso ;)
La cosa della batteria però non mi piace per niente! Io l'ho sempre fatta così: uso la batteria fino a che il tempo rimanente mi va a zero, poi inizia ad apparire "calcolo" e il macbook mi entrava in stop. Lo lasciavo così la sera e la mattina dopo lo ricaricavo. Ho sempre fatto così con il vecchio e non ho mai avuto mezzo problema. Boh... il pc non si deve spegnere, non è normale... oltretutto se la batteria è nuovissima non può spegnersi completamente se mancano 5 minuti di carica! C'è qualcuno che ha risolto magari con qualche reset? :)
oggi ho provato a farlo scaricare e mi ha rifatto il problema della batteria :mad:
La cosa assurda è che arriva fino all' 1% (!!!) e poi appare il messaggio di errore ed il notebook si spegne :muro:
E' normale, NON DEVE arrivare fino all' 1%, dovrebbe entrare in stop prima ...
Per inciso la batteria funziona benissimo 5350 mA ed autonomia di circa 4 ore.
E' proprio un problema di gestione del risparmio energetico IMHO, qualcosa che spero risolvano con un futuro aggiornamento del firmware.
Per il momento ho deciso che intorno al 3-4% lo metto in stop io.
Mi viene in mente un' idea: io ho modificato leggermente le impostazioni di default. Adesso provo a rimettere quelle "Normali" (invece che le "ad hoc" attualmente impostate) e vediamo se si comporta diversamente.
Potrebbe anche essere un bug di Leopard.
Avete mai provato ?
nandox80
27-01-2008, 01:17
oggi ho provato a farlo scaricare e mi ha rifatto il problema della batteria :mad:
La cosa assurda è che arriva fino all' 1% (!!!) e poi appare il messaggio di errore ed il notebook si spegne :muro:
E' normale, NON DEVE arrivare fino all' 1%, dovrebbe entrare in stop prima ...
Per inciso la batteria funziona benissimo 5350 mA ed autonomia di circa 4 ore.
E' proprio un problema di gestione del risparmio energetico IMHO, qualcosa che spero risolvano con un futuro aggiornamento del firmware.
Per il momento ho deciso che intorno al 3-4% lo metto in stop io.
Mi viene in mente un' idea: io ho modificato leggermente le impostazioni di default. Adesso provo a rimettere quelle "Normali" (invece che le "ad hoc" attualmente impostate) e vediamo se si comporta diversamente.
Potrebbe anche essere un bug di Leopard.
Avete mai provato ?
a me non da' assolutamente problemi la gestione del risparmio energetico...e io la batteria la maltratto...davvero...
valeriofiore
27-01-2008, 08:00
io l'indicatore di carica invece che in percentuale lo tengo in ore e minuti.
a me non da' assolutamente problemi la gestione del risparmio energetico...e io la batteria la maltratto...davvero...
non è questione di maltrattare o meno, ma della parte del firmware che gestisce lo stato di stop. Ho il sospetto che non funzioni bene.
Tu hai la gestione energetica su "normale" oppure "ad hoc", quando sei a batteria ?
nandox80
27-01-2008, 12:59
non è questione di maltrattare o meno, ma della parte del firmware che gestisce lo stato di stop. Ho il sospetto che non funzioni bene.
Tu hai la gestione energetica su "normale" oppure "ad hoc", quando sei a batteria ?
sempre ad hoc....per quanto mi riguarda quando sono al limite mi escono due avvisi che ho la batt scarica e sto usando l'energia di riserva....poi si spegne :D :D ho fatto una prova sola!! di solito al primo avviso collego l'alimentazione...se posso..senno spengo direttamente il computer, o lo metto in stop ovviamente.
daniele_l
28-01-2008, 13:58
Max(IT) come sai anche io ho lo stesso problema al momento irrisolto ho provato in tutti i modi e direi che è prorpio come gestisce la batteria il macbook.. speriamo con lo sistemino con il prossimo aggiornamento
Il macbook dovrebbe arrivarmi questa settimana (modello intermedio alla quale aggiungerò 4gb di ram).
Qualche consiglio per miglorare la batteria? Come fare con i primi cicli di carica?
Se ne è già parlato tempo fa... non trovoniente nemmeno sul supporto apple (apparte questo (http://docs.info.apple.com/article.html?artnum=50666-it))
Altra cosa che programmi posso utilizzare appena arrivato il portatile per test pixel, prestazioni etc? :)
Grazie :)
Gacoment
28-01-2008, 18:24
Ragazzi oggi volevo provare D-Vision 3.2 precedentemente installato e ora crasha e non vuole partire, però ricordo bene che inizialmente si avviava.
Ho provato a pulire tutto con appcleaner o appzapper ma il risultato è lo stesso non vuole sapere di andare. Beh mo userò solo VisualHub però volevo provare per cuorisità D-Vision.
Messaggio:
http://citron.quickshareit.com/share/immagine114805.png
sempre ad hoc....per quanto mi riguarda quando sono al limite mi escono due avvisi che ho la batt scarica e sto usando l'energia di riserva....poi si spegne :D :D ho fatto una prova sola!! di solito al primo avviso collego l'alimentazione...se posso..senno spengo direttamente il computer, o lo metto in stop ovviamente.
ah, quindi anche a te si spegne e non va in stop :eek:
Max(IT) come sai anche io ho lo stesso problema al momento irrisolto ho provato in tutti i modi e direi che è prorpio come gestisce la batteria il macbook.. speriamo con lo sistemino con il prossimo aggiornamento
hai anche resettato la SMC ?
nandox80
28-01-2008, 22:23
Ragazzi oggi volevo provare D-Vision 3.2 precedentemente installato e ora crasha e non vuole partire, però ricordo bene che inizialmente si avviava.
Ho provato a pulire tutto con appcleaner o appzapper ma il risultato è lo stesso non vuole sapere di andare. Beh mo userò solo VisualHub però volevo provare per cuorisità D-Vision.
Messaggio:
http://citron.quickshareit.com/share/immagine114805.png
prova questa versione qui...
http://www.tradebit.com/layouts/choose-a-mirror.php?fileid=2065811
nandox80
28-01-2008, 22:58
ah, quindi anche a te si spegne e non va in stop :eek:
no Max scusa, mi sono spiegato male. Mi va in stop..poi a volte appena collego l'alimentatore si apre, altre devo premere il tasto di accensione..pero' va in stop..non è che si spegne completamente.
Gacoment
29-01-2008, 00:13
prova questa versione qui...
http://www.tradebit.com/layouts/choose-a-mirror.php?fileid=2065811
é esattamente quella che ho io.
daniele_l
29-01-2008, 00:27
hai anche resettato la SMC ?
si anche la pram ma nulla da fare ho anche calibrato la batteria ma nulla ho parlato con apple al telefono e mi hanno detto di farmi sostituire la batteria (potevano farlo loro ma serviva una carta di credito che non ho ) da un centro assistenza, allora ho richiamato il centro (lo avevo già portato per questo problema ma non erano riusciti a risolvere nulla) e mi hanno detto di riportarglielo perchè secondo loro la batteria è apposto e vogliono fare prove più approfondite, purtroppo prima di venerdì non posso portarglielo perchè il macbook mi serve e non posso perdere troppo tempo dietro a questo problema
edit: mi è venuta un'idea ora vi spiego e ditemi cosa ne pensate..visto che è possibile modificare il modo in cui va in stop il macbook si potrebbe provare ad impostare, attraverso il pmset, che il macbook non salvi i dati quando va in stop, cioè come avveniva per i vecchi portatili almeno così ho letto su internet ma poi se si scarica la batteria andrà in ibernazione oppure si spegne senza salvare nulla? se andasse dritto in ibernazione invece che in stop a batteria scarica magari funziona..
si anche la pram ma nulla da fare ho anche calibrato la batteria ma nulla ho parlato con apple al telefono e mi hanno detto di farmi sostituire la batteria (potevano farlo loro ma serviva una carta di credito che non ho ) da un centro assistenza, allora ho richiamato il centro (lo avevo già portato per questo problema ma non erano riusciti a risolvere nulla) e mi hanno detto di riportarglielo perchè secondo loro la batteria è apposto e vogliono fare prove più approfondite, purtroppo prima di venerdì non posso portarglielo perchè il macbook mi serve e non posso perdere troppo tempo dietro a questo problema
edit: mi è venuta un'idea ora vi spiego e ditemi cosa ne pensate..visto che è possibile modificare il modo in cui va in stop il macbook si potrebbe provare ad impostare, attraverso il pmset, che il macbook non salvi i dati quando va in stop, cioè come avveniva per i vecchi portatili almeno così ho letto su internet ma poi se si scarica la batteria andrà in ibernazione oppure si spegne senza salvare nulla? se andasse dritto in ibernazione invece che in stop a batteria scarica magari funziona..ma io non ho nessuna intenzione di portare il notebook in assistenza per una sciocchezza simile, tanto più che sono sicuro si tratti di un bug del s.o. o del firmware.
Mi limiterò a mettere in stop manualmente il MB al 2-3%
Fire in the Hole
30-01-2008, 12:03
qualcuno è riuscito ad utilizzare da macintosh una stampante condivisa collegata a un pc windows tramite USB?
come mai non vedo nella cartella network i nomi degli altri pc della rete lan ma riesco solo a vedere le cartelle condivise tramite smb://? (altri mac li vedo invece nella barra laterale e in network)
i pc windows si vedono tra di loro (stampante compresa) e si vedono anche nel workgroup mshome...
grazie in anticipo
jollyglam
30-01-2008, 16:53
ah, quindi anche a te si spegne e non va in stop :eek:
Stessa cosa è successa anche a me...a questo punto speriamo nell'imminente aggiornamento 10.5.2 :rolleyes:
sul forum ufficiale Apple la questione è trattata in molti thread. Il problema esiste ed è documentato.
In pratica l' opinione comune è che ad un certo punto la calibrazione della batteria perda di precisione e "sovrastimi" leggermente la carica residua. In pratica il MacBook pensa di avere ancora energia residua per mandare in stop, quando in realtà è agli sgoccioli. Da qui il kernel panic oppure il brutale spegnimento del MB.
kingofthesnaizer
30-01-2008, 19:44
Da poco mi è arrivato il mio macbook...( ah, thx 1000 a tutti voi che mi avete sempre supportato e sopportato durante la compera ) e sono rimasto sorpreso dai vari crash...ma è normale tutto ciò :
1) Front row - appena mi avvicino ai video
2) Cyberduck - client ftp
3) Skype
E temperature sui 45° a riposo e 84° in full job ?
Grazie per le risposte!
manowar84
30-01-2008, 19:59
sul forum ufficiale Apple la questione è trattata in molti thread. Il problema esiste ed è documentato.
In pratica l' opinione comune è che ad un certo punto la calibrazione della batteria perda di precisione e "sovrastimi" leggermente la carica residua. In pratica il MacBook pensa di avere ancora energia residua per mandare in stop, quando in realtà è agli sgoccioli. Da qui il kernel panic oppure il brutale spegnimento del MB.
beh in effetti mi da 5.30 ore di carica con la wireless accesa e 6.30/7 con la wireless staccata e luminosità a metà, forse è proprio così :D
manowar84
30-01-2008, 20:06
Da poco mi è arrivato il mio macbook...( ah, thx 1000 a tutti voi che mi avete sempre supportato e sopportato durante la compera ) e sono rimasto sorpreso dai vari crash...ma è normale tutto ciò :
1) Front row - appena mi avvicino ai video
2) Cyberduck - client ftp
3) Skype
E temperature sui 45° a riposo e 84° in full job ?
Grazie per le risposte!
allora:
* le temperature sono normali, considera che la cpu si brucia a 120 gradi quindi tranquillo. Sono temperature normalissime ;)
* Front row di leopard è buggato da morire
* Cyberduck l'ho provato per un po' ma non mi ha mai dato problemi
* La versione per leopard ancora non c'è, puoi provare la 2.7 beta che cmq ha ancora qualche problemino con il firewall (si avvia la prima volta e stop ma il problema si aggira facilmente)
ciao ;)
kingofthesnaizer
30-01-2008, 20:25
allora:
* le temperature sono normali, considera che la cpu si brucia a 120 gradi quindi tranquillo. Sono temperature normalissime ;)
* Front row di leopard è buggato da morire
* Cyberduck l'ho provato per un po' ma non mi ha mai dato problemi
* La versione per leopard ancora non c'è, puoi provare la 2.7 beta che cmq ha ancora qualche problemino con il firewall (si avvia la prima volta e stop ma il problema si aggira facilmente)
ciao ;)
Uauuu...esaustiva come risposta!GRAZIE ASSAI ;) ...
Chiunque voglia aggiungere qualcosa alle domande che ho fatto è ben accetto!
Da poco mi è arrivato il mio macbook...( ah, thx 1000 a tutti voi che mi avete sempre supportato e sopportato durante la compera ) e sono rimasto sorpreso dai vari crash...ma è normale tutto ciò :
1) Front row - appena mi avvicino ai video
2) Cyberduck - client ftp
3) Skype
E temperature sui 45° a riposo e 84° in full job ?
Grazie per le risposte!
Front Row ha qualche bug, ma per gli altri programmi non saprei dirti: non li uso.
La temperatura a riposo mi sembra normale, quella a pieno carico un pò altina, io sono 4° più in basso, ma non preoccupante.
beh in effetti mi da 5.30 ore di carica con la wireless accesa e 6.30/7 con la wireless staccata e luminosità a metà, forse è proprio così :D
beh, il mio fornisce valori decisamente più realistici, con 5 ore scarse con il wifi acceso (e poi effettivamente sono 4)
kingofthesnaizer
01-02-2008, 19:18
Scusatemi se vi posto le più disparate considerazioni riguardanti i Mac in generale ed il mio Macbook nero in particolare ma davvero sono rimasto di stucco nel vedere :eek: , alla base della chiusura del monitor, un pezzo di plastica nera sporgente e non completamente incastonata nel case, si è vero è solo un millimetro ma mi dà un fastidio esagerato... però ora voglio chiedere anche voi avete delle zone dove la plastica del Macbook è assemblata "alla buona" o sono io che sono molto pignolo ?
Come sempre grazie anticipatamente per le risposte e per i vostri preziosi consigli!
Scusatemi se vi posto le più disparate considerazioni riguardanti i Mac in generale ed il mio Macbook nero in particolare ma davvero sono rimasto di stucco nel vedere :eek: , alla base della chiusura del monitor, un pezzo di plastica nera sporgente e non completamente incastonata nel case, si è vero è solo un millimetro ma mi dà un fastidio esagerato... però ora voglio chiedere anche voi avete delle zone dove la plastica del Macbook è assemblata "alla buona" o sono io che sono molto pignolo ?
Come sempre grazie anticipatamente per le risposte e per i vostri preziosi consigli!posta una foto se puoi.
L' assemblaggio del mio MacBook è perfetto, ma avevo sentito di problemi con la prima serie.
Il tuo qual' è ?
kingofthesnaizer
01-02-2008, 19:49
posta una foto se puoi.
L' assemblaggio del mio MacBook è perfetto, ma avevo sentito di problemi con la prima serie.
Il tuo qual' è ?
Mi è arrivato 2 giorni fà... è un macbook nero santarosa... per la foto domani cercherò di procurarmi una macchina fotografica e beato te :muro: !
Mi è arrivato 2 giorni fà... è un macbook nero santarosa... per la foto domani cercherò di procurarmi una macchina fotografica e beato te :muro: !
oddio, un esemplare difettoso può sempre esserci. Però ne ho visti diversi di MB dell' ultima e penultima serie, e tutti erano ben assemblati.
Puoi sempre esercitare il recesso ed ordinarne un' altro.
Mostraci le foto
Scusatemi se vi posto le più disparate considerazioni riguardanti i Mac in generale ed il mio Macbook nero in particolare ma davvero sono rimasto di stucco nel vedere :eek: , alla base della chiusura del monitor, un pezzo di plastica nera sporgente e non completamente incastonata nel case, si è vero è solo un millimetro ma mi dà un fastidio esagerato... però ora voglio chiedere anche voi avete delle zone dove la plastica del Macbook è assemblata "alla buona" o sono io che sono molto pignolo ?
Come sempre grazie anticipatamente per le risposte e per i vostri preziosi consigli!
il mio oltre che aver avuto un'ali difettoso appena ritirato ha anche sul lato sx, sullo spigolo una zona liscia, come lappata e la plastica del bordo laterale sx è più sporgente di quella dx, toccandola flette leggermente con scricchiolio classico della plastica, poca cosa ma assemblaggio non eccelso sotto quest'aspetto.
Per il resto tutto ok.
Scusatemi se vi posto le più disparate considerazioni riguardanti i Mac in generale ed il mio Macbook nero in particolare ma davvero sono rimasto di stucco nel vedere :eek: , alla base della chiusura del monitor, un pezzo di plastica nera sporgente e non completamente incastonata nel case, si è vero è solo un millimetro ma mi dà un fastidio esagerato... però ora voglio chiedere anche voi avete delle zone dove la plastica del Macbook è assemblata "alla buona" o sono io che sono molto pignolo ?
Come sempre grazie anticipatamente per le risposte e per i vostri preziosi consigli!
potresti postare qualche foto? Grazie :rolleyes:
barone2k
02-02-2008, 11:50
Da poco mi è arrivato il mio macbook...( ah, thx 1000 a tutti voi che mi avete sempre supportato e sopportato durante la compera ) e sono rimasto sorpreso dai vari crash...ma è normale tutto ciò :
1) Front row - appena mi avvicino ai video
2) Cyberduck - client ftp
3) Skype
E temperature sui 45° a riposo e 84° in full job ?
Grazie per le risposte!
Allora:
1- FrontRow da quando ho messo Perian 1.0.2 va un pò meglio. se passo davanti a qualche video che non gli piace però si incanta lo stesso.
2- Non so non lo uso.
3- Lo uso da quando ho preso il mac ai primi di novembre lo uso senza alcun problema, prova a rimetterlo...
X le temperature vai tranquillo, il mio va ben oltre ma non da problemi.
Subito mi dava noia, volevo mandarlo in assistenza, solo che poi non ho mai avuto voglia...
Bye
AMD64EVER
02-02-2008, 13:18
Ciao a tutti, sto pensando molto seriamente di prendere il Macbook 2,0 Ghz, e vorrei sapere se sono in preventivo degli upgrade per questa serie.
Grazie!
kingofthesnaizer
02-02-2008, 15:25
Come da titolo, finalmente ho fatto delle foto, purtroppo non sono limpidissime la mia digitale è rotta e quindi unica soluzione è stata quella di farle con cellulare :
http://img5.imagevenue.com/loc1131/th_64797_Foto0053_123_1131lo.jpg (http://img5.imagevenue.com/img.php?image=64797_Foto0053_123_1131lo.jpg)http://img133.imagevenue.com/loc1028/th_64813_Foto0054_123_1028lo.jpg (http://img133.imagevenue.com/img.php?image=64813_Foto0054_123_1028lo.jpg)http://img243.imagevenue.com/loc144/th_64919_Foto0055_123_144lo.jpg (http://img243.imagevenue.com/img.php?image=64919_Foto0055_123_144lo.jpg)http://img178.imagevenue.com/loc540/th_64920_Foto0056_123_540lo.jpg (http://img178.imagevenue.com/img.php?image=64920_Foto0056_123_540lo.jpg)
http://img34.imagevenue.com/loc995/th_64936_Foto0057_123_995lo.jpg (http://img34.imagevenue.com/img.php?image=64936_Foto0057_123_995lo.jpg)
a ) secondo voi ci sono gli "estremi" per il diritto di recesso o posso stare tranquillo ?
b ) tale "malformazione" potrà darmi grattacapi ?
c ) è normale come chiusura e quindi è solo un problema dovuto alla mia pignoleria oppure l'assemblaggio delle plastiche del mio Macbook è stato molto alla "buona" ?
Ovviamente mi riferisco alla parte sinistra della cerniera tra monitor e case;
scusatemi per la lentezza della pubblicazione delle foto e per la qualità delle stesse.
Commentate pure...
kingofthesnaizer
02-02-2008, 15:38
Come da titolo, finalmente ho fatto delle foto, purtroppo non sono limpidissime la mia digitale è rotta e quindi unica soluzione è stata quella di farle con cellulare :
http://img5.imagevenue.com/loc1131/th_64797_Foto0053_123_1131lo.jpg (http://img5.imagevenue.com/img.php?image=64797_Foto0053_123_1131lo.jpg)http://img133.imagevenue.com/loc1028/th_64813_Foto0054_123_1028lo.jpg (http://img133.imagevenue.com/img.php?image=64813_Foto0054_123_1028lo.jpg)http://img243.imagevenue.com/loc144/th_64919_Foto0055_123_144lo.jpg (http://img243.imagevenue.com/img.php?image=64919_Foto0055_123_144lo.jpg)http://img178.imagevenue.com/loc540/th_64920_Foto0056_123_540lo.jpg (http://img178.imagevenue.com/img.php?image=64920_Foto0056_123_540lo.jpg)
http://img34.imagevenue.com/loc995/th_64936_Foto0057_123_995lo.jpg (http://img34.imagevenue.com/img.php?image=64936_Foto0057_123_995lo.jpg)
a ) secondo voi ci sono gli "estremi" per il diritto di recesso o posso stare tranquillo ?
b ) tale "malformazione" potrà darmi grattacapi ?
c ) è normale come chiusura e quindi è solo un problema dovuto alla mia pignoleria oppure l'assemblaggio delle plastiche del mio Macbook è stato molto alla "buona" ?
Ovviamente mi riferisco alla parte sinistra della cerniera tra monitor e case;
scusatemi per la lentezza della pubblicazione delle foto e per la qualità delle stesse.
Commentate pure...
P.S. un mio amico dice che è della semplice "ribava"
valeriofiore
02-02-2008, 16:10
certo che come fotografo fai proprio schifo...
ma falla da + lontano la foto, e poi la ritagli dal pc...
così è tutto sfocato!
non si capisce un tubo
kingofthesnaizer
02-02-2008, 16:50
certo che come fotografo fai proprio schifo...
ma falla da + lontano la foto, e poi la ritagli dal pc...
così è tutto sfocato!
non si capisce un tubo
Indubbiamente le mie qualità di fotografo sono molto limitate ma purtroppo con i mezzi che ho ( come ho su menzionato ) sfido qualsiasi fotografo a fare di meglio...
E dai però, come sei acerbo, comunque grazie lo stesso per aver cercato di aiutarmi e di aver cercato di soddisfare i miei quesiti...
P.S. cercherò di procurarmi una digitale e...
valeriofiore
02-02-2008, 17:25
ma no dai, non voleva essere una risposta acida, ma sarcastica.
intanto, aspettando la digitale, cerca cmq di fare la foto a maggior distanza, che poi ci pensiamo noi a "Cropparla"!
Indubbiamente le mie qualità di fotografo sono molto limitate ma purtroppo con i mezzi che ho ( come ho su menzionato ) sfido qualsiasi fotografo a fare di meglio...
E dai però, come sei acerbo, comunque grazie lo stesso per aver cercato di aiutarmi e di aver cercato di soddisfare i miei quesiti...
P.S. cercherò di procurarmi una digitale e...
acerbo ?!? :mbe:
Forse intendevi acido :p
Ovviamente mi riferisco alla parte sinistra della cerniera tra monitor e case;
scusatemi per la lentezza della pubblicazione delle foto e per la qualità delle stesse.
Commentate pure...
a parte il suggerirti di cambiare cellulare perchè questo fa pena :p , purtroppo non riesco proprio a vedere il difetto :boh:
nandox80
02-02-2008, 20:15
a parte il suggerirti di cambiare cellulare perchè questo fa pena :p , purtroppo non riesco proprio a vedere il difetto :boh:
idem....io non vedo nessun problema!!! :D :D
0:09h di ricarica ancora. Mi ha appena chiesto di attaccarlo all'alimentatore o fra pochi minuti andrà in stop. Quanto tempo impiega a caricare?
edit: Non mi pare abbia il vostro problema. Dopo qualche minuti lo schermo è diventato più scuro e mi ha scritto in 2 3 lingue di premere il bottone del restart o tenerlo premuto per spegnerlo e metterlo in carica.
Ci metterà circa 3 ore e mezza ma dipende anche se nel frattempo lo usi o meno.
A tal proposito l'indicazione che ti da la batteria di osx in alto a destra del tempo rimanente per terminare la carica non è mai esatta, se vuoi una stima giusta te la da il widget istat pro.
Non riesco a far funzionare Adium.
Ho abilitato connessione http, si connette fino al 12%, passa a sincronizzazione 50% e continua ad alternarsi.
Pensavo fosse un problema legato ai dns però msn con aMsn funziona...
Qualche consiglio?
*ho gia eliminato le impostazioni locali e reinstallato adium svariate volte*
kingofthesnaizer
03-02-2008, 10:07
http://img189.imagevenue.com/loc463/th_32924_03022008525_122_463lo.jpg (http://img189.imagevenue.com/img.php?image=32924_03022008525_122_463lo.jpg)http://img194.imagevenue.com/loc153/th_32930_03022008526_122_153lo.jpg (http://img194.imagevenue.com/img.php?image=32930_03022008526_122_153lo.jpg)http://img108.imagevenue.com/loc965/th_32937_03022008527_122_965lo.jpg (http://img108.imagevenue.com/img.php?image=32937_03022008527_122_965lo.jpg)http://img200.imagevenue.com/loc52/th_32938_03022008528_122_52lo.jpg (http://img200.imagevenue.com/img.php?image=32938_03022008528_122_52lo.jpg)
http://img14.imagevenue.com/loc799/th_32947_03022008532_122_799lo.jpg (http://img14.imagevenue.com/img.php?image=32947_03022008532_122_799lo.jpg)
a ) secondo voi ci sono gli "estremi" per il diritto di recesso o posso stare tranquillo ?
b ) tale "malformazione" potrà darmi grattacapi ?
c ) è normale come chiusura e quindi è solo un problema dovuto alla mia pignoleria oppure l'assemblaggio delle plastiche del mio Macbook è stato molto alla "buona" ?
Ovviamente mi riferisco alla parte sinistra della cerniera tra monitor e case.
P.S. in una delle foto è possibile vedere anche il telefonino con cui ho fatto le foto nel precedente intervento, questa volta ho usato un Nokia n70, sarà stato migliore ( lo sò con un fotografo come me... :D ) ? E già che ci siamo buona Mac - Domenica a tutti!
0:09h di ricarica ancora. Mi ha appena chiesto di attaccarlo all'alimentatore o fra pochi minuti andrà in stop. Quanto tempo impiega a caricare?
edit: Non mi pare abbia il vostro problema. Dopo qualche minuti lo schermo è diventato più scuro e mi ha scritto in 2 3 lingue di premere il bottone del restart o tenerlo premuto per spegnerlo e metterlo in carica.
veramente quello che ti ha scritto in 2-3 lingue è ESATTAMENTE il nostro problema.
KERNEL PANIC invece dello stop :doh:
http://img189.imagevenue.com/loc463/th_32924_03022008525_122_463lo.jpg (http://img189.imagevenue.com/img.php?image=32924_03022008525_122_463lo.jpg)http://img194.imagevenue.com/loc153/th_32930_03022008526_122_153lo.jpg (http://img194.imagevenue.com/img.php?image=32930_03022008526_122_153lo.jpg)http://img108.imagevenue.com/loc965/th_32937_03022008527_122_965lo.jpg (http://img108.imagevenue.com/img.php?image=32937_03022008527_122_965lo.jpg)http://img200.imagevenue.com/loc52/th_32938_03022008528_122_52lo.jpg (http://img200.imagevenue.com/img.php?image=32938_03022008528_122_52lo.jpg)
http://img14.imagevenue.com/loc799/th_32947_03022008532_122_799lo.jpg (http://img14.imagevenue.com/img.php?image=32947_03022008532_122_799lo.jpg)
a ) secondo voi ci sono gli "estremi" per il diritto di recesso o posso stare tranquillo ?
b ) tale "malformazione" potrà darmi grattacapi ?
c ) è normale come chiusura e quindi è solo un problema dovuto alla mia pignoleria oppure l'assemblaggio delle plastiche del mio Macbook è stato molto alla "buona" ?
Ovviamente mi riferisco alla parte sinistra della cerniera tra monitor e case.
P.S. in una delle foto è possibile vedere anche il telefonino con cui ho fatto le foto nel precedente intervento, questa volta ho usato un Nokia n70, sarà stato migliore ( lo sò con un fotografo come me... :D ) ? E già che ci siamo buona Mac - Domenica a tutti!
ascolta, o scatti le foto con un dispositivo decente (anche una fotocamera da 90 euro va bene !), oppure non ti possiamo aiutare. Non si capisce nulla ...
io intravedo solo una plastica sollevata, ma la foto è troppo "rumorosa"
PS: in una foto si vede un pò meglio. Sembra proprio male assemblato. Il mio è perfetto in quel punto. Sinceramente dopo aver speso 1500 euro un notebook così assemblato non lo terrei.
veramente quello che ti ha scritto in 2-3 lingue è ESATTAMENTE il nostro problema.
KERNEL PANIC invece dello stop :doh:
Ok :(
Allora anche i macbook appena acquistati hanno questo problema...
sarà sicuramente legato a Leopard.
^TiGeRShArK^
03-02-2008, 11:19
Ok :(
Allora anche i macbook appena acquistati hanno questo problema...
sarà sicuramente legato a Leopard.
:doh:
..vabbè che tanto ormai avevo deciso di aspettare un pò per vedere se esce qualche nuovo modello con penryn... quantomeno fino a fine febbraio.
E con l'occasione spero che risolvano anche questo bug che non mi pare molto simpatico :mad:
è in carica spento dalle 9 :mbe:
edit: carico ma non riesco a risolvere il problema di adiumx
nandox80
03-02-2008, 13:01
è in carica spento dalle 9 :mbe:
edit: carico ma non riesco a risolvere il problema di adiumx
che problema hai con adiumX???
Ok :(
Allora anche i macbook appena acquistati hanno questo problema...
sarà sicuramente legato a Leopard.
il mio è nuovo (16 dicembre) ed il problema è lo stesso.
Sul forum Apple è pieno di segnalazioni
:doh:
..vabbè che tanto ormai avevo deciso di aspettare un pò per vedere se esce qualche nuovo modello con penryn... quantomeno fino a fine febbraio.
E con l'occasione spero che risolvano anche questo bug che non mi pare molto simpatico :mad:
guarda, non è un dramma: basta ricordarsi di metterlo in Stop intorno al 2-3% di carica residua.
Però spero risolvano
che problema hai con adiumX???
Non riesco a connettermi a msn, a gtalk si. Pensavo fosse il classico problema dns o comunque network ma msn funziona sia su aMsn che meebo.
Ho provato a reinstallare adium e a cancellare la cartella locale dei settaggi, ogni tanto possono avere problemi, ma niente...
Guardando dalle preferenze scrive "in Connessione 0%"
Abilitando da adium la connessione HTTP invece scrive "in Connessione 12%" e poi "sincronizzazione 50%" e continuano ad alternarsi.
^TiGeRShArK^
03-02-2008, 13:22
il mio è nuovo (16 dicembre) ed il problema è lo stesso.
Sul forum Apple è pieno di segnalazioni
guarda, non è un dramma: basta ricordarsi di metterlo in Stop intorno al 2-3% di carica residua.
Però spero risolvano
si.. ma spesso mi capita di lasciarlo acceso il portatile e di andare a pascolare :D
in quel caso non perdo tutto se me lo dimentico acceso ed è quasi scarico?
si.. ma spesso mi capita di lasciarlo acceso il portatile e di andare a pascolare :D
in quel caso non perdo tutto se me lo dimentico acceso ed è quasi scarico?
in questo caso si, è scomodo.
Devi lasciarlo attaccato alla corrente
Fire in the Hole
04-02-2008, 10:57
il mio va in stop senza kernel panic
il mio va in stop senza kernel panic
è il core2duo? Mi sembra strano... :s
kingofthesnaizer
04-02-2008, 19:40
ascolta, o scatti le foto con un dispositivo decente (anche una fotocamera da 90 euro va bene !), oppure non ti possiamo aiutare. Non si capisce nulla ...
io intravedo solo una plastica sollevata, ma la foto è troppo "rumorosa"
PS: in una foto si vede un pò meglio. Sembra proprio male assemblato. Il mio è perfetto in quel punto. Sinceramente dopo aver speso 1500 euro un notebook così assemblato non lo terrei.
Come da te consigliatomi stamane ho chiamato l'Apple ed ho inoltrato la pratica riguardante il recesso...spero che tutto vada a buon fine ( C'è mai stato un reso non "accettato" ? ) già mi rode aspettare più di 10 giorni per riavere i miei soldi per poi ripoter fare l'odine...
Quasi quasi per non aver problema di "plastiche mal assemblate" compro un macbook pro che essendo di alluminio problemi di "assemblamento" non ne dovrebbe dare anche se per le mie esigenze mi occorrerebbe un "semplice" macbook !
Ed ora? Vi stò scrivendo dal mio desk che tutta ha di "buono" tranne che OS X 10.5 :doh: , viva Windows XP :) che, contrariamente a quello che scrivono alcuni, secondo me è buon sistema operativo peccato che sia lontano :mc: anni luce dalla stabilità/facilità/efficienza di OS X :cry:
Comunque grazie di tutto...in seguito vi terrò aggiornati sullo stato delle cose!
Infine se può servire a qualcuno anche il macbook di cui sopra non andava in stop quando la carica della batteria diventava minima.
Buona serata a tutti e soprattutto divertitevi anche per me col vostro mac in questi giorni ( spero pochi ) nei quali non sarò MACchizzato!
il mio va in stop senza kernel panicma è un Santarosa ?
Come da te consigliatomi stamane ho chiamato l'Apple ed ho inoltrato la pratica riguardante il recesso...spero che tutto vada a buon fine ( C'è mai stato un reso non "accettato" ? ) già mi rode aspettare più di 10 giorni per riavere i miei soldi per poi ripoter fare l'odine...
hai valutato l' ipotesi di andare in da un Rivenditore Autorizzato e prenderlo di persona ?
Quasi quasi per non aver problema di "plastiche mal assemblate" compro un macbook pro che essendo di alluminio problemi di "assemblamento" non ne dovrebbe dare anche se per le mie esigenze mi occorrerebbe un "semplice" macbook !
guarda, il mio ha plastiche perfettamente assemblate, neppure un minimo difetto.
Non mi sembra il caso di spendere 4-500 euro in più solo per questo.
Infine se può servire a qualcuno anche il macbook di cui sopra non andava in stop quando la carica della batteria diventava minima.
questo sembra in problema di sw/firmware che sicuramente risolveranno
kingofthesnaizer
04-02-2008, 20:15
ma è un Santarosa ?
hai valutato l' ipotesi di andare in da un Rivenditore Autorizzato e prenderlo di persona ?
guarda, il mio ha plastiche perfettamente assemblate, neppure un minimo difetto.
Non mi sembra il caso di spendere 4-500 euro in più solo per questo.
questo sembra in problema di sw/firmware che sicuramente risolveranno
Max grazie per i tuoi interventi...mi hai rincuorato, prenderò un altro macbook!
Si è un Santarosa.
Sono sincero : viva l'ignoranza non sapevo che sarei potuto andare anche presso un centro autorizzato, essendo di Napoli va bene anche un centro apple premium reseller ? oppure sono autorizzati solo gli operatori dell'Apple store di Roma ?
Se sarai di nuovo così tempestivo ed esaustivo nella risposta avrò nei tuoi confronti una pizza in debito ;)
Fire in the Hole
05-02-2008, 13:53
si è nuovo nuovo, dicembre 2007 e va in stop da solo senza kp. Ho riprovato poco fa
^TiGeRShArK^
05-02-2008, 13:58
mmm...
a questo punto può dipendere da un qualche problema di una determinata serie? :mbe:
provate a confrontare i vostri seriali tra quelli che hano il problema e quelli che non ce l'hanno e vediamo se ne esce fuori qualcosa...:stordita:
dopo una riparazione (cambiata la scheda logica) ecco che mi tocca riportarlo in assistenza...sempre la scheda logica...che pc del c*zzo
mmm...
a questo punto può dipendere da un qualche problema di una determinata serie? :mbe:
provate a confrontare i vostri seriali tra quelli che hano il problema e quelli che non ce l'hanno e vediamo se ne esce fuori qualcosa...:stordita:
Il mio è arrivato in magazzino centrale all'essedi dalla apple una settimana fa...
lollo_rock
05-02-2008, 15:47
dopo una riparazione (cambiata la scheda logica) ecco che mi tocca riportarlo in assistenza...sempre la scheda logica...che pc del c*zzo
ti rimando a questo post di janky
ti ripeto quello che avevo già scritto come secondo messaggio alla discussione...
ho avuto problemi simili al tuo però con il mio macbook pro, perennemente in assistenza...
ho scritto una mail a sjobs@apple.com LAMENTANDOMI per la mia situazione.
IL GIORNO DOPO mi han chiamato dalla sede irlandese di apple (la principale d'europa) dicendomi che mi avrebbero sostituito la macchina tutto gratuitamente (il tutto a distanza di un anno da quando l'avevo comprato..), facendo arrivare prima quella nuova per permettermi di backuppare tutto senza problemi...
cmq quando mi han chiamato mi han chiesto "leggermente irritati" se al posto di contattare direttamente jobs non potevo prima contattare l'assistenza europea...
vedi tu
ciao
tentare non costa nulla:)
ho tentato, allora proseguo con quella via :) ottimo!
manowar84
05-02-2008, 17:48
dopo aver fatto la mia calibrazione il macbook è andato in stop perfettamente! :D
kingofthesnaizer
05-02-2008, 20:44
Ragazzi sapete se è possibile ricevere un rimborso da apple per un reso su un conto corrente di banco posta ?
dopo aver fatto la mia calibrazione il macbook è andato in stop perfettamente! :D
si, solo che dopo un pò la calibrazione si "stara" leggermente ripresentando il problema ...
manowar84
05-02-2008, 21:41
si, solo che dopo un pò la calibrazione si "stara" leggermente ripresentando il problema ...
non lo metto in dubbio, vi riporto solo la mia esperienza :D
non lo metto in dubbio, vi riporto solo la mia esperienza :D
io spero che risolvano il fastidio. Basta solo che modifichino i parametri in modo che vada in stop qualche istante prima (un minuto basterebbe)
Ragazzi, anch'io ho da ieri il MB e anch'io ho il problema del kernel panic al posto dello stop quando si scarica la batteria.
Memore del funzionamento del mio iBook, ho usato tutta la carica residua della batteria fino a scaricarla completamente -> 1° kernel panic. Poi ho ricaricato tutta la batteria stanotte: oggi ho usato il mac solo a batteria, pochi minuti fa di nuovo: avviso che la carica stava per terminare, seguito da kernel panic e spegnimento brutale del mac. in entrambe le situazioni ho (ovviamente) mandato il log a Apple.
Si sa qualcosa di più di questo problema? ho sempre decantato mac (e del mio iBook ero supersoddisfatto), questo macbook però si è già presentato male..
Problema hardware o software? Fix possibili? Grazie!
^TiGeRShArK^
06-02-2008, 10:01
Ragazzi, anch'io ho da ieri il MB e anch'io ho il problema del kernel panic al posto dello stop quando si scarica la batteria.
Memore del funzionamento del mio iBook, ho usato tutta la carica residua della batteria fino a scaricarla completamente -> 1° kernel panic. Poi ho ricaricato tutta la batteria stanotte: oggi ho usato il mac solo a batteria, pochi minuti fa di nuovo: avviso che la carica stava per terminare, seguito da kernel panic e spegnimento brutale del mac. in entrambe le situazioni ho (ovviamente) mandato il log a Apple.
Si sa qualcosa di più di questo problema? ho sempre decantato mac (e del mio iBook ero supersoddisfatto), questo macbook però si è già presentato male..
Problema hardware o software? Fix possibili? Grazie!
problema software immagino....
Il kernel panic si presenta perchè la tensione erogata dalle celle a ioni di litio si abbassa sotto la soglia di tolleranza di alcuni componenti e quindi iniziano a funzionare in maniera errata generando l'errore.
mmm... certo che però potrebbe essere anche un problema hardware se la causa è appunto una tolleranza minore del normale di un qualche componente del macbook all'undervolt....:mbe:
Cmq, quale che sia la causa, è facilmente risolvibile via software effettuando lo stop qualche minuto prima....
Cmq, quale che sia la causa, è facilmente risolvibile via software effettuando lo stop qualche minuto prima....
Non è una gran soluzione, con l'iBook non mi è mai successa una cosa del genere.. direi che la qualità dei mac sta peggiorando (anche al tatto, ma va beh, se costano "poco" mi accontento..). COn l'iBook quando non ce n'era più semplicemente entrava autonomamente in stope appena raggiungevo una presa potevo ricominciare a lavorare da dove ero rimasto :(
Almeno è un problema riconosciuto da apple? E' in corso la ricerca di un rimedio? Devo contattare il servizio clienti? Sui forum stranieri (compreso quello di apple) invitano a compilare un bug report e a farsi sentire. Qualcuno ha avuto una batteria nuova, qualcuno addirittura la scheda logica, ma la situazione sembra essersi risolta solo temporaneamente.
Voi come avete calibrato la batteria?
E quindi secondo voi il mettere in stop manualmente appena arriva il messaggio di batteria scarica è normale?
Grazie!
tatrat4d
06-02-2008, 11:00
Arrivato ieri :ubriachi:
Costruttivamente lo trovo molto meglio assemblato dell'iBook, anche il disco scalda moooolto di meno, e avendo trasferito tutti i dati/installato molto sw posso assicurare che l'ho stressato per benino.
Molto fluido e scattante il sistema, anche il monitor mi ha sorpreso (credevo peggio).
Gli unici due punti deboli, o ai quali almeno mi debbo ancora abituare sono la tastiera e il tasto del trackpad, troppo smilzo :D
Prima domanda: quanto incide sulla batteria il BT sempre acceso, con mouse e cellulare attaccati?
:)
-=[AL3X]=-
06-02-2008, 11:22
Io avevo un MB C2D quindi versione novembre 2006 con Tiger e questo problema nn si presentava, solamente una volta si è spento brutalmente invece di andare in stop ma senza kernel panic.
Cmq è successo 1 volta su 10 totali...
Secondo me è un bug di leo...
nandox80
06-02-2008, 11:24
Non è una gran soluzione, con l'iBook non mi è mai successa una cosa del genere.. direi che la qualità dei mac sta peggiorando (anche al tatto, ma va beh, se costano "poco" mi accontento..). COn l'iBook quando non ce n'era più semplicemente entrava autonomamente in stope appena raggiungevo una presa potevo ricominciare a lavorare da dove ero rimasto :(
Almeno è un problema riconosciuto da apple? E' in corso la ricerca di un rimedio? Devo contattare il servizio clienti? Sui forum stranieri (compreso quello di apple) invitano a compilare un bug report e a farsi sentire. Qualcuno ha avuto una batteria nuova, qualcuno addirittura la scheda logica, ma la situazione sembra essersi risolta solo temporaneamente.
Voi come avete calibrato la batteria?
E quindi secondo voi il mettere in stop manualmente appena arriva il messaggio di batteria scarica è normale?
Grazie!
io non ho alcuno dei problemi di cui parli tu.....saro' fortunato io? la sfiga ci sta, magari fallo controllare....
Arrivato ieri :ubriachi:
Costruttivamente lo trovo molto meglio assemblato dell'iBook, anche il disco scalda moooolto di meno, e avendo trasferito tutti i dati/installato molto sw posso assicurare che l'ho stressato per benino.
Molto fluido e scattante il sistema, anche il monitor mi ha sorpreso (credevo peggio).
Gli unici due punti deboli, o ai quali almeno mi debbo ancora abituare sono la tastiera e il tasto del trackpad, troppo smilzo :D
Prima domanda: quanto incide sulla batteria il BT sempre acceso, con mouse e cellulare attaccati?
:)
beh il BT consuma abbastanza eh.....poi se abbini il wifi è ancora peggio!!! pero' stai tranquillo...ci lavorerai con un'ottima autonomia!! almeno che poi tu non vuoi la botte piena e la moglie ubriaca come sempre piu persone si questo forum.....
Framma81
06-02-2008, 14:18
Ciao a tutti. Sul mio Macbook Santarosa nero, 2 giga di ram, la batteria risulta al 93% di stato salute su istat pro e in condizioni buone su System Profiler. Premesso che il mb l'ho comprato a novembre, è normale secondo voi o sto trattando male la batteria. Lo tengo in stop quando non lo uso, spegnendolo quasi mai (lo uso praticamente ogni giorno, anche solo per leggere la posta) e spesso lo uso attaccato all'alimentazione...
Mi scuso se per caso fosse un problema già sollevato, magari mi sono perso qlc.
Grazie mille in anticipo a chi mi aiuterà
nandox80
06-02-2008, 14:21
Sul mio Macbook Santarosa nero, 2 giga di ram, la batteria risulta al 93% di stato salute su istat pro e in condizioni buone su System Profiler. Premesso che il mb l'ho comprato a novembre, è normale secondo voi o sto trattando male la batteria. Lo tengo in stop quando non lo uso, spegnendolo quasi mai (lo uso praticamente ogni giorno, anche solo per leggere la posta) e spesso lo uso attaccato all'alimentazione...
scusa il problema?....ma usalo e stai tranquillo!!!! no pipponi mentali e paranoie...non serve!!!!
Framma81
06-02-2008, 14:59
Non mi stava certo tenendo sveglio di notte la questione. Il fatto è che è il mio primo portatile oltre che il primo Mac, quindi ci tengo ad usarlo nel migliore dei modi. Grazie mille per l'aiuto.
nandox80
06-02-2008, 15:09
Non mi stava certo tenendo sveglio di notte la questione. Il fatto è che è il mio primo portatile oltre che il primo Mac, quindi ci tengo ad usarlo nel migliore dei modi. Grazie mille per l'aiuto.
si ok ma non ho capito il problema che hai.....
cmq sull'help e sul sito apple nella sezione supporto è spiegata bene la procedura di calibrazione.
Framma81
06-02-2008, 15:17
Più che altro era una curiosità, non un problema. Proverò ad andare sul sito e a dare un'occhiata alla procedura cmq.
Framma81
06-02-2008, 15:17
Grazie mille
=-;20948310']Io avevo un MB C2D quindi versione novembre 2006 con Tiger e questo problema nn si presentava, solamente una volta si è spento brutalmente invece di andare in stop ma senza kernel panic.
Cmq è successo 1 volta su 10 totali...
Secondo me è un bug di leo...
Quindi mi dici che il problema è "solo mio", cioè è davvero un'anomalia. Molto bene, quando dite "fallo controllare" cosa intendete? Io ho acquistato dall'Apple Store, devo rimandarlo indietro?
nandox80
06-02-2008, 19:10
Quindi mi dici che il problema è "solo mio", cioè è davvero un'anomalia. Molto bene, quando dite "fallo controllare" cosa intendete? Io ho acquistato dall'Apple Store, devo rimandarlo indietro?
vai in un centro assistenza e esponi i tuoi problemi.....
Ragazzi, anch'io ho da ieri il MB e anch'io ho il problema del kernel panic al posto dello stop quando si scarica la batteria.
Memore del funzionamento del mio iBook, ho usato tutta la carica residua della batteria fino a scaricarla completamente -> 1° kernel panic. Poi ho ricaricato tutta la batteria stanotte: oggi ho usato il mac solo a batteria, pochi minuti fa di nuovo: avviso che la carica stava per terminare, seguito da kernel panic e spegnimento brutale del mac. in entrambe le situazioni ho (ovviamente) mandato il log a Apple.
Si sa qualcosa di più di questo problema? ho sempre decantato mac (e del mio iBook ero supersoddisfatto), questo macbook però si è già presentato male..
Problema hardware o software? Fix possibili? Grazie!
il problema è probabilmente software: sembra che il s.o. "sovrastimi" leggermente la batteria ed attenda troppo a mandarlo in stop (solitamente aspetta l' 1% !!! :eek: )
La cosa è risaputa anche nel forum Apple
Non è una gran soluzione, con l'iBook non mi è mai successa una cosa del genere.. direi che la qualità dei mac sta peggiorando (anche al tatto, ma va beh, se costano "poco" mi accontento..). COn l'iBook quando non ce n'era più semplicemente entrava autonomamente in stope appena raggiungevo una presa potevo ricominciare a lavorare da dove ero rimasto :(
Almeno è un problema riconosciuto da apple? E' in corso la ricerca di un rimedio? Devo contattare il servizio clienti? Sui forum stranieri (compreso quello di apple) invitano a compilare un bug report e a farsi sentire. Qualcuno ha avuto una batteria nuova, qualcuno addirittura la scheda logica, ma la situazione sembra essersi risolta solo temporaneamente.
Voi come avete calibrato la batteria?
E quindi secondo voi il mettere in stop manualmente appena arriva il messaggio di batteria scarica è normale?
Grazie!
non certo quando arriva il messaggio, ma se lo metti in stop al 2-3% stai tranquillo lo stesso.
Come soluzione temporanea non è così problematica.
La batteria nuova non è una soluzione, perchè non è un problema di batteria.
Circa la "scarsa qualità" del MB, non posso che dirti che non concordo affatto. L' assemblaggio del mio MB è perfetto: nulla di simile ho mai trovato in Acer, HP e Toshiba.
Quindi mi dici che il problema è "solo mio", cioè è davvero un'anomalia. Molto bene, quando dite "fallo controllare" cosa intendete? Io ho acquistato dall'Apple Store, devo rimandarlo indietro?
problema solo tuo ?!?
Quello dello stop che non funziona in automatico a batteria spenta ???
Ma quale solo tuo! :p
Il web è pieno di riporti di questo problema per gli ultimi Santarosa. E' un problema comune, ma non si sa del firmware o del s.o.
Portarlo in assistenza non serve a nulla: c' è gente a cui hanno sostituito 3 batterie senza risolvere nulla.
problema solo tuo ?!?
Quello dello stop che non funziona in automatico a batteria spenta ???
Ma quale solo tuo! :p
Il web è pieno di riporti di questo problema per gli ultimi Santarosa. E' un problema comune, ma non si sa del firmware o del s.o.
Portarlo in assistenza non serve a nulla: c' è gente a cui hanno sostituito 3 batterie senza risolvere nulla.
Grazie del parere! Qui da me non ci sono centri assistenza apple, fra l'altro..
Bene (si fa per dire), per ora me lo tengo così sperando che fixino.. che sfiga!
^TiGeRShArK^
06-02-2008, 21:04
problema solo tuo ?!?
Quello dello stop che non funziona in automatico a batteria spenta ???
Ma quale solo tuo! :p
Il web è pieno di riporti di questo problema per gli ultimi Santarosa. E' un problema comune, ma non si sa del firmware o del s.o.
Portarlo in assistenza non serve a nulla: c' è gente a cui hanno sostituito 3 batterie senza risolvere nulla.
ma solo sui macbook o anche sui pro c'è questo problema?
Toolsman
06-02-2008, 22:46
Salve gente, mi è arrivato dall'Olanda il macbook per intenderci quello di "mezzo". Non c'è che dire a casa sono rimasti a bocca aperta mentre la mia sbavava dalla gioia! Diaciamo che l'ho acquistato a prezzo scontato del 27% perchè ho la fortuna di avere un manager apple in famiglia. Però cacchio, il pixel rosso fuoco proprio non me lo aspettavo! Vabbè, come si dice a "caval scontato non si guarda in bocca" e meno male che non mi fa complessare...perchè con tutto quello che c'è da fare non sarà un pixel a rovinare la vita!
Comunque per statistica c'è qualcun'altro con almeno un pixel difettoso? I think different!
kralizec
07-02-2008, 09:35
@Framma81:
Guarda... come ti han detto... non devi preoccupartene troppo secondo me... è normale che lo stato della batteria scenda col tempo... e soprattutto con i cicli di ricarica... quanti ne ha? più cicli... meno carica della batteria... cosa normale per ogni notebook.
@toolsman:
Ok... hai avuto lo sconto del 27% per il manager apple in famiglia (magari l'avessi pure io...), ma il mb è fatturato?... cioè... se cmq hai la fattura di acquisto sei in garanzia... anche se con un solo pixel bruciato non credo siano obbligati a sostituire lo schermo... io farei quasi un tentativo...
kralizec
07-02-2008, 13:34
mi è venuto in mente un problema (stupido) che ho sul mb...
non riesco a pulire la tastiera... sapete è ruvida... e non riesco a togliere lo sporco... quindi ho la tastiera tutta scura... qualcuno ha qualche consiglio???
UAU!!! per gli intenditori... questo è il mio post... numero... 42!!!! la risposta!!
crystalshade
07-02-2008, 16:09
ciao a tutti...sto valutando l'acquisto di un macbook, però per l'uso che ne dovrei fare (lavori in logic) neccessito di molto spazio di lavoro...
per questo motivo pensavo di affiancare al mac uno schermo esterno, ma prima di prendere decisioni, volevo informarmi un po': per estendere (non duplicare) la scrivania su un monitor esterno, quale è la massma risoluzione settabile? e ci sono modi per allargarla su più di un display esterno?
Grazie del parere! Qui da me non ci sono centri assistenza apple, fra l'altro..
Bene (si fa per dire), per ora me lo tengo così sperando che fixino.. che sfiga!
mah, anch' io spero che fixino il problema, ma non è che mi dia fastidio più di tanto.
AL 3% metto in stop io.
ma solo sui macbook o anche sui pro c'è questo problema?
principalmente sui MB, e soprattutto i santarosa. Ma sul forum Apple c' è anche gente che lamenta del problema con il MBP.
Toolsman
07-02-2008, 19:49
Si, il notebook è fatturato regolarmente è un l'equivalente discorso di avere un parente alla FIAT ed acquistare un auto usufruendone tutti i vantaggi in termini di sconti. Quasi quasi ci provo. Alla fine che ci perdo......... . Ciao
kralizec
07-02-2008, 20:46
infatti... se non sbaglio dovrebbe averne 5 di pixel bruciati per obbligarli a cambiarlo... ma credo che i centri abbiano un tot di autonomia... quindi (se non sto dicendo castronerie di proporzioni bibliche) dovresti solo aver bisogno di un po' di fortuna e incontrare qualcuno di disponibile
Dopo il primo avviso della batteria, il pc dopo 10 ulteriori minuti di utilizzo ha "scattato" mentre navigavo per qualche secondo per poi spegnere lo schermo e pian piano spegnersi... Nessun secondo avviso / errore... :mbe:
Dopo il primo avviso della batteria, il pc dopo 10 ulteriori minuti di utilizzo ha "scattato" mentre navigavo per qualche secondo per poi spegnere lo schermo e pian piano spegnersi... Nessun secondo avviso / errore... :mbe:
ma è andato in stop o si è spento ? :confused:
^TiGeRShArK^
07-02-2008, 21:08
principalmente sui MB, e soprattutto i santarosa. Ma sul forum Apple c' è anche gente che lamenta del problema con il MBP.
tnx .. spero che fixino il prob per quando lo prenderò :fiufiu:
ma è andato in stop o si è spento ? :confused:
Non ho mai provato a mandarlo in stop.
Domani provo e confronto :)
Non ho mai provato a mandarlo in stop.
Domani provo e confronto :)
diciamo che dopo una ventina di secondi in stop si è spento.
Non ho mai provato a mandarlo in stop.
Domani provo e confronto :)
diciamo che dopo una ventina di secondi in stop si è spento.
ascolta, in stop ci deve andare da solo quando la batteria è scarica. Non deve spegnersi.
Se si spegne hai lo stesso problema di noi tutti (a qualcuno a volte va anche in kernel panic, ma a volte si spegne e basta)
valeriofiore
09-02-2008, 11:55
cmq non è che faccia proprio bene alla batteria portare la batteria stessa a valori troppo bassi di carica.
io evito cmq di scendere sotto i 10-8 minuti di autonomia
a casa invece lo uso sempre con la batteria staccata.
ascolta, in stop ci deve andare da solo quando la batteria è scarica. Non deve spegnersi.
Se si spegne hai lo stesso problema di noi tutti (a qualcuno a volte va anche in kernel panic, ma a volte si spegne e basta)
Esatto per una volta si è spento senza andare in kelner panic.
Comunque preferisco spegnerlo quando mancano 20-25minuti di batteria..
kralizec
10-02-2008, 16:26
cmq non è che faccia proprio bene alla batteria portare la batteria stessa a valori troppo bassi di carica.
io evito cmq di scendere sotto i 10-8 minuti di autonomia
ma staccare la batteria quando usi l'alimentatore è inutile... una volta caricata viene "staccata" automaticamente...
valeriofiore
11-02-2008, 22:48
si certo che si stacca, ma se avessi la batteria sempre attaccata sarei tentato spessissimo di usarlo cmq con la batteria, accorciandole inutilmente la vita.
daniele_l
12-02-2008, 09:45
Qualcuno ha provato se con la nuova 10.5.2 il mb ha il problema del kernel a batteria scarica?proverei io ma attualmente non ho il mb sotto mano
si certo che si stacca, ma se avessi la batteria sempre attaccata sarei tentato spessissimo di usarlo cmq con la batteria, accorciandole inutilmente la vita.
cmq non è che faccia proprio bene alla batteria portare la batteria stessa a valori troppo bassi di carica.
io evito cmq di scendere sotto i 10-8 minuti di autonomia
a casa invece lo uso sempre con la batteria staccata.
occhio che è stato più volte segnalato come l' utilizzo di un Mac senza batteria inserita attivi una sorta di "secure mode" a prestazioni ridotte che probabilmente non gli fa neppure benissimo.
Qualcuno ha provato se con la nuova 10.5.2 il mb ha il problema del kernel a batteria scarica?proverei io ma attualmente non ho il mb sotto mano
mi sembra di aver letto più su che qualcuno ci abbia provato, non so con che risultato. Ci sto provando anch'io.. ho ancora un'ora di batteria, speriamo in bene.
mi sembra di aver letto più su che qualcuno ci abbia provato, non so con che risultato. Ci sto provando anch'io.. ho ancora un'ora di batteria, speriamo in bene.
domani provo anch' io, ma credo dipenda più dal firmware che dal s.o.
Confermo che con l'aggiornamento non cambia un tubo :(
Non ho avuto l'ennesimo kernel panic, ma quando la batteria si è esaurita il macbook si è spento senza andare in stop.
A ciò si aggiunga che non sempre quando chiudo lo schermo il portatile entra in stato di stop. Insomma, secondo me ci sono proprio un po' di probelmini sulla gestione energetica che devono risolvere..
Confermo che con l'aggiornamento non cambia un tubo :(
Non ho avuto l'ennesimo kernel panic, ma quando la batteria si è esaurita il macbook si è spento senza andare in stop.
A ciò si aggiunga che non sempre quando chiudo lo schermo il portatile entra in stato di stop. Insomma, secondo me ci sono proprio un po' di probelmini sulla gestione energetica che devono risolvere..
lo immaginavo : firmware più che s.o.
però è strano che non ti entra in stop chiudendo lo schermo: a me lo fa ...
manowar84
12-02-2008, 22:41
ragazzi a me non l'ha più fatto dopo la prima calibrazione..... l'ho fatto diverse volte, entra in stop normalmente ^^
lo immaginavo : firmware più che s.o.
però è strano che non ti entra in stop chiudendo lo schermo: a me lo fa ...
Anche a me lo fa; ma ogni tanto no.
ragazzi a me non l'ha più fatto dopo la prima calibrazione..... l'ho fatto diverse volte, entra in stop normalmente ^^
Scusami, ma la calibrazione come l'hai fatta?
(C6o6Bhc!
13-02-2008, 00:06
Non mi sembra che la X3100 sia così penosa nell'ambito videoludico come la descrivono molti utenti...
ha grandi potenzialità che devono ancora essere spremute bene dai driver.. ultimamente ha fatto passi da gigante.
con gli ultimi driver tramite boot camp si hanno buoni risultati anche in giochi come battlefield 2, splintercell CT, NWN..
manowar84
13-02-2008, 12:52
Scusami, ma la calibrazione come l'hai fatta?
allora ti dico proprio quello che ho fatto :p
mi è si è spento il macbook, l'ho attaccato alla corrente e l'ho avviato, poi ho messo richiuso il macbook e successivamente ho staccato la corrente. La luce bianca ha smesso di "pulsare", l'ho lasciato la notte così e poi al riavvio non l'ha più fatto! forse sono solo fortunato ma... provate!
matmat86
13-02-2008, 13:42
qualcuno ha provato la nuova scheda grafica con need for speed carbon xmac?
nandox80
13-02-2008, 14:38
allora ti dico proprio quello che ho fatto :p
mi è si è spento il macbook, l'ho attaccato alla corrente e l'ho avviato, poi ho messo richiuso il macbook e successivamente ho staccato la corrente. La luce bianca ha smesso di "pulsare", l'ho lasciato la notte così e poi al riavvio non l'ha più fatto! forse sono solo fortunato ma... provate!
manowar scusa ma hai detto che ti si è spento il mac...ma nel senso che a batteria è arrivato alla fine e invece di andare in stop si è spento e lo hai riacceso poi alimentato a corrente oppure è andato in stop come dovrebbe essere sempre? non ho capito bene scusami.....
manowar84
13-02-2008, 15:47
no la prima volta mi si è spento brutalmente al 3%. POi ho fatto quello che ho scritto e ora funziona bene :p
Mah.. proverò!
Anche se fargli fare uno spegnimento brutale al giorno non mi sembra una gran manna per il sistema operativo..
Comunque rettifico il discorso chiusura monitor/stop: in realtà in stop ci va, ma mettendoci molto più tempo rispetto al vecchio iBook.
Credo che faccia quanto descritto in questa pagina http://www.macosxhints.com/article.php?story=20070302210328928 ; avendo 4GB di RAM ci mette un po' a copiare sul disco.
....e anch'io proverò l'ebrezza di avere un apple, ho appena ordinato il mio macbook ^_^
-=[AL3X]=-
13-02-2008, 17:04
Mah.. proverò!
Anche se fargli fare uno spegnimento brutale al giorno non mi sembra una gran manna per il sistema operativo..
Comunque rettifico il discorso chiusura monitor/stop: in realtà in stop ci va, ma mettendoci molto più tempo rispetto al vecchio iBook.
Credo che faccia quanto descritto in questa pagina http://www.macosxhints.com/article.php?story=20070302210328928 ; avendo 4GB di RAM ci mette un po' a copiare sul disco.
Attenzione che il trick è solo per Tiger.
Infatti non ho nessuna intenzione di usare il trick. Ma se si prepara per il "deep sleep" mentre si mette nello sleep semplice, avendo 4GB di ram da copiare sul disco, è normale che lo stop non sia immediato quando chiudo il coperchio! :)
Mah.. proverò!
Anche se fargli fare uno spegnimento brutale al giorno non mi sembra una gran manna per il sistema operativo..
Comunque rettifico il discorso chiusura monitor/stop: in realtà in stop ci va, ma mettendoci molto più tempo rispetto al vecchio iBook.
Credo che faccia quanto descritto in questa pagina http://www.macosxhints.com/article.php?story=20070302210328928 ; avendo 4GB di RAM ci mette un po' a copiare sul disco.
eh si, 4 Gb sono un bel file da scrivere sull' hdd
allora ti dico proprio quello che ho fatto :p
mi è si è spento il macbook, l'ho attaccato alla corrente e l'ho avviato, poi ho messo richiuso il macbook e successivamente ho staccato la corrente. La luce bianca ha smesso di "pulsare", l'ho lasciato la notte così e poi al riavvio non l'ha più fatto! forse sono solo fortunato ma... provate!
beh, è più o meno la procedura di calibrazione standard.
Fai consumare la batteria fino al 2 %, metti in stop alcune ore (finchè non si spegne il led) e ricarichi
daniele_l
13-02-2008, 22:02
noto con sommo dispiacere che la 10.5.2 non ha risolto il problema dello spegnimento dei santarosa, io ho provato anche a fare la calibrazione ma non ha dato molti frutti è funzionato 2 volte e poi di nuovo punto a capo, il problema secondo me è che si sono fatti mali i conti del residuo di carica di batteria (magari la x3100 consuma un pelo di più) cioè lasciano troppa poca energia per fare salvare una copia del contenuto ram su hd, diciamo che dopo aver installato la 10.5.2 non mi da più il kernel panic al riavvio dopo lo spegnimento e arrivato al 2% prova a mettersi in safe ma poi gli manca l'energia e si spegne, per risolverlo ho mettono un'opzione che uno si sceglie a quale percentuale di batteria metterlo in stop (e mi sa che allora bisognerà aspettare la 10.5.3) oppure fanno un battery update per i mb santarosa (più probabile) se ci pensate per i mb pro hanno fatto un 1.3 potevano sforzarsi a farlo anche per noi, tra l'altro non sarebbe neanche male se la apple facesse sapere che è a conoscenza del problema e che studiando un rimedio, in fondo è un problema che affligge quasi tutti i mb con santa
manurosso87
13-02-2008, 22:33
....e anch'io proverò l'ebrezza di avere un apple, ho appena ordinato il mio macbook ^_^
ottima scelta..ne sarai soddisfatta!
oppure fanno un battery update per i mb santarosa (più probabile) se ci pensate per i mb pro hanno fatto un 1.3 potevano sforzarsi a farlo anche per noi, tra l'altro non sarebbe neanche male se la apple facesse sapere che è a conoscenza del problema e che studiando un rimedio, in fondo è un problema che affligge quasi tutti i mb con santa
Come non quotare questo pensiero?
Qua c'abbiamo l'ultimo ritrovato della tecnica, ma con un bel buggone fastidioso!!! :mad: e io come faccio a sfottere gli amici windowsari, dopo che per anni l'ho menata col mio iBook? :p (ovviamente si scherza, ma il fastidio per l'inconveniente resta).
Buona serata!
kikkofrio
13-02-2008, 23:18
finalmente ora che mi sono leopardato, posto anche io il mio
http://img208.imageshack.us/img208/4077/desklh7.th.png (http://img208.imageshack.us/my.php?image=desklh7.png)
manurosso87
13-02-2008, 23:41
finalmente ora che mi sono leopardato, posto anche io il mio
http://img208.imageshack.us/img208/4077/desklh7.th.png (http://img208.imageshack.us/my.php?image=desklh7.png)
mi sa che hai sbagliato thread :)
Acquistato la settimana scorsa, aggirnato a 10.5.2, calibrata la batteria, Ieri nello scaricare invece di andare in stop si è brutalmente spento. Ho letto i post precedenti, ho contattato questo pomeriggio l'assistenza che mi ha fatto fare una verifica in System Information dei parametri della batteria e mi ha detto che erano ok. Poi mi ha fatto rimuovere la batteria e mi ha detto di tenere premuto x 10 sec il tasto power (sembravo un deficiente). Mi ha nuvamente fatto istallare la batteria e l'alimentatore e mi ha detto di tenerlo sotto carica fino a carica completa e di utilizzare il notebook e verificare nei prossimi giorni. Non credo si risolva, ma ho avuto la sensazione che questa è la procedura che fanno fare a tutti e che sono a conoscenza del problema. Vediamo che succede nei prossimi giorni. Vi terrò informati !
-=[AL3X]=-
18-02-2008, 14:48
Acquistato la settimana scorsa, aggirnato a 10.5.2, calibrata la batteria, Ieri nello scaricare invece di andare in stop si è brutalmente spento. Ho letto i post precedenti, ho contattato questo pomeriggio l'assistenza che mi ha fatto fare una verifica in System Information dei parametri della batteria e mi ha detto che erano ok. Poi mi ha fatto rimuovere la batteria e mi ha detto di tenere premuto x 10 sec il tasto power (sembravo un deficiente). Mi ha nuvamente fatto istallare la batteria e l'alimentatore e mi ha detto di tenerlo sotto carica fino a carica completa e di utilizzare il notebook e verificare nei prossimi giorni. Non credo si risolva, ma ho avuto la sensazione che questa è la procedura che fanno fare a tutti e che sono a conoscenza del problema. Vediamo che succede nei prossimi giorni. Vi terrò informati !
Quando ti si è spento la batteria in che stato era?
Subito dopo lo spegnimento si è riacceso senza problemi?
Tienici informati sulla vicenda. :)
innominato5090
18-02-2008, 14:51
provato ieri a farlo scaricare completamente:
VA IN STOP! :winner: :ubriachi: :nonio: :ronf: :sborone: :fiufiu: :D :sofico:
daniele_l
18-02-2008, 15:06
Ma tu avevi il problema dello stop a fine carica? scusa se te lo chiedo ma non ricordo
Dopo il primo avviso si spegne a 3% brutalmente, avvio e non mi da nemmeno segnalazione errore... La prossima volta al 3% mando in stop e lascio spegnersi...
Quando si è spento la batteria era intorno al 3% e mi ha segnalato l'avviso di salvare i documenti aperti. L'ho ricaricato completamente e cosa strana all'avvio sembrava ok ma poi si è bloccato tutto (mouse, tastiera) per qualche minuto per poi tornare a funzionare. Boooo
Proviamo dopo la procedura che mi hanno fatto fare cosa succede.
SupeRFayaN
18-02-2008, 17:15
.. sono un felice macbuco user da 4 mesi ormai.. ma ora mi viene a galla u problemino...
PULIRLO !!! come faccio azz ? ho paura di rovinarlo e non so cosa utilizzare.. voi che usate?
non ho un mac (magari..) ma ho letto da qualche parte di usare un panno con n po' di dentifricio.. non prendermi per matto però eh:D
manurosso87
18-02-2008, 17:43
.. sono un felice macbuco user da 4 mesi ormai.. ma ora mi viene a galla u problemino...
PULIRLO !!! come faccio azz ? ho paura di rovinarlo e non so cosa utilizzare.. voi che usate?
dentifricio..umh..io ci andrei piano..hai presente la spugna di mastro lindo? io uso quella..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.