View Full Version : [Thread Ufficiale] Apple MacBook SantaRosa
Bootcamp? apri assistente bootcamop e segui le 4 istruzioni che ci sono.
Le uniche cose che ti servono a portata sono un cd di windows xp SP2 o vista e il dvd di leopard da inserire una volta installato tutto (per i driver).
-=[AL3X]=-
08-12-2007, 17:04
in win con il tasto control non funziona, però con le due dita si!!:D
qualcuno che ha installato una distro di linux ed è riuscito a far andare la wireless 4965AGN??
a me non funziona:(
x la wifi sotto linux devi scaricare i "mad-wifi" driver cerca questo nome su google e trovi tutto.
Attento xò che nonostante in molte guide (tra cui quella ufficiale di debian) dicano di usare l'ultima versione ufficiale, nn funziona devi prendere i driver beta dal repository e compilarli.
Non è una cosa complicata. E ci sono molte guide.
Ciao. :)
-=[AL3X]=-
08-12-2007, 17:06
Giusto ieri ho comprato anch'io il macbook santarosa ( versione 2,2 ghz + 2 giga di ram ).
Non avevo mai usato un mac prima d'ora, poco da dire, quello che mi sento dentro è che sono i 1300 euro + ben spesi fino adesso.
Silenzioso, freddo, veloce, leggero, mi è durato con batteria carica al 70% più di 4 ore!!!
Adesso vorrei testare il dual boot con windows xp e anche linux ubuntu, qualche consiglio? Installo prima XP e/o Linux e poi Mac OSX?
Come funziona sto bootcamp?
Non vorrei sembrare niubbo, potrei anche documentarmi...ma era per condividere con voi possesori del macbook la mia immensa gioia di avere finalmente preso un computer con i CONTROCA**I!!!!
Se volete discutere su il dualboot scrivete pure, se no fa niente, mi documenterò presto!!!
:) :D
Ciao a tutti!!!
osx e poi il resto... per linux serve refit x il boot, trovi molte guide on-line, x la wifi vale il post precedente.
Ciao. :)
=-;20017387']x la wifi sotto linux devi scaricare i "mad-wifi" driver cerca questo nome su google e trovi tutto.
Attento xò che nonostante in molte guide (tra cui quella ufficiale di debian) dicano di usare l'ultima versione ufficiale, nn funziona devi prendere i driver beta dal repository e compilarli.
Non è una cosa complicata. E ci sono molte guide.
Ciao. :)
ciao, ma i madwifi non servono per la versione non N della wireless?
perchè nei repo ci sono quelli per la N ovvero i iwlwifi e iwl4965 che sono installati correttamente, il modulo viene caricato ma non mi compare con ifconfig e iwconfig. Provo a scaricarli e compilari per veder se funziona.
di guide ne ho seguite parecchie, ho letto pure i forum per veder se si risolveva questo problema ma non ne sono venuto a capo per ora.
grazie per la risposta
ciao :)!
Giusto ieri ho comprato anch'io il macbook santarosa ( versione 2,2 ghz + 2 giga di ram ).
Non avevo mai usato un mac prima d'ora, poco da dire, quello che mi sento dentro è che sono i 1300 euro + ben spesi fino adesso.
Silenzioso, freddo, veloce, leggero, mi è durato con batteria carica al 70% più di 4 ore!!!
Adesso vorrei testare il dual boot con windows xp e anche linux ubuntu, qualche consiglio? Installo prima XP e/o Linux e poi Mac OSX?
Come funziona sto bootcamp?
Non vorrei sembrare niubbo, potrei anche documentarmi...ma era per condividere con voi possesori del macbook la mia immensa gioia di avere finalmente preso un computer con i CONTROCA**I!!!!
Se volete discutere su il dualboot scrivete pure, se no fa niente, mi documenterò presto!!!
:) :D
Ciao a tutti!!!
dunque io per fare il triplo boot ho fatto così:
installato refit da macos
riavviato con gparted cd inserito e creato le partizioni:
la prima per mac os
la seconda per linux
la terza per windows, è importante che win sia installato nell'ultima partizione.
poi la partizione di linux l'ho divisa per fare pure la partizione swap.
prima installi windows, deve essere la versione con service pack 2 integrato
una volta completata l'installazione inserisci il disco di leopard n. 1 per installare i driver su xp.
poi procedi con l'installazione di linux, importante che grub sia installato nella stessa partizione di root ovvero se installi linux su /dev/sda3, grub lo installi sempre in /dev/sda3.
per la wi fi devo sistemare ancora.
qui la guida ufficale per la mia distro (http://wiki.archlinux.org/index.php/Macbook) se hai problemi con grub è perchè prima devi sincronizzare il disco con gptsync /dev/sda
per altre info chiedi pure, questo è il procedimento che ho seguito e funziona tutto.
ciao :)
fleming76
08-12-2007, 22:42
Ciao ragazzi da oggi sono anch'io possessore di un macbook (2ghz,80gb,1gb...4gb?)
stavo valutando l'upgrade a 4gb di ram io utilizzo firefox, openoffice e osirix-viewer un programma per ricostruzioni 3d di immagini TC e RM, abbastanza imponente per quello che riguarda le richieste hardware.
Cosa mi consigliate, ho notato che per aprirsi openoffice ci mette molto
Per velocizzare l'apertura di neooffice più ram non serve a niente. Un disco migliore può cambiare le cose. Quello che hanno dato a me (Toshiba da 80 GB) faceva veramente pena.
-=[AL3X]=-
09-12-2007, 11:31
ciao, ma i madwifi non servono per la versione non N della wireless?
perchè nei repo ci sono quelli per la N ovvero i iwlwifi e iwl4965 che sono installati correttamente, il modulo viene caricato ma non mi compare con ifconfig e iwconfig. Provo a scaricarli e compilari per veder se funziona.
di guide ne ho seguite parecchie, ho letto pure i forum per veder se si risolveva questo problema ma non ne sono venuto a capo per ora.
grazie per la risposta
ciao :)!
E' propio questo il prob l'ultima release ufficiale nn supporta le versioni N mentre se prendi i driver direttamente dal repository che sono quelli beta funzia.
Il modulo lo carica sempre ma la differenza stà nel fatto che dopo averlo caricato ti tiri su la ath0...
Io ho un macbook 2.1 ossia inizio 2007 quindi ha la skeda N ma nn so se è la stessa dei santarosa magari l'hanno aggiornata ancora...
Pescando dai reposotory a me funziona su debian.
Ciao. :)
=-;20024810']E' propio questo il prob l'ultima release ufficiale nn supporta le versioni N mentre se prendi i driver direttamente dal repository che sono quelli beta funzia.
Il modulo lo carica sempre ma la differenza stà nel fatto che dopo averlo caricato ti tiri su la ath0...
Io ho un macbook 2.1 ossia inizio 2007 quindi ha la skeda N ma nn so se è la stessa dei santarosa magari l'hanno aggiornata ancora...
Pescando dai reposotory a me funziona su debian.
Ciao. :)
pensavo che la wireless N fosse stata introdotta con santarosa;
cmq oggi provo a compilare quelli aggiornati al 27 novembre.
grazie mille. :)
oggi mi è caduto :eek:
PAURAAA
sembra che non si sia fatto niente...
ho installato WORLD IN CONFLICT, igochino di strategia che ho sul pc desktop in camera.
perchè parte, vedo i filmati iniziali della sierra e altre cose simili, poi s iriavvia il macbook?
l'ho installato in WINDOWS, messo su con BOOTCAMP...
i requisiti minimi sono più che esauditi... come posso fare per poterci giocare anche qui?
:mc:
:(
si è riavviato due volte... ci sono rimasto male! :D
:D :D :D
qualcuno sa aiutarmi o indirizzarmi in forum che potrebber aiutarmi??
grazie!
barone2k
09-12-2007, 14:25
ahi!!!
proprio niente niente? da che altezza è "precipitato"?
comunque bel culo se va!!
OPS sbagliato post scusate!!!!
Dovrebbe arrivarmi martedì.
Ovviamente ho preso il più piccolo macbook (quello da 1049, pagato 980 grazie alla licenza studente).
Imho non ha senso prendere quello centrale.
Facendo 2 conti per 200€ in più sì ha:
- procio più grosso (0.2 ghz in più.. wow ._.)
- hdd da 120gb
- Masterizzatore DVD
Io con 200€ mi prendo:
- 4 gb di ram (2*2gb a 80€ @ 667 mhz) oppure sui 100 se volessi le 800.
- hdd da 160gb (altri 80/90€)
- custodia in neoprene (17€)
e offro da bere.
Non c'è proporzione e la differenza tra i due processori è pressoché intangibile..
=-;20024810']E' propio questo il prob l'ultima release ufficiale nn supporta le versioni N mentre se prendi i driver direttamente dal repository che sono quelli beta funzia.
Il modulo lo carica sempre ma la differenza stà nel fatto che dopo averlo caricato ti tiri su la ath0...
Io ho un macbook 2.1 ossia inizio 2007 quindi ha la skeda N ma nn so se è la stessa dei santarosa magari l'hanno aggiornata ancora...
Pescando dai reposotory a me funziona su debian.
Ciao. :)
scusa ale ma se intendi quelli che ti ho compilato in facoltà, non li ho presi da repository ma da svn.
Quindi compilati e copiati i moduli nel kernel e successivamente modprobati..
st3fan0l0ng0
09-12-2007, 22:47
ho installato WORLD IN CONFLICT, igochino di strategia che ho sul pc desktop in camera.
perchè parte, vedo i filmati iniziali della sierra e altre cose simili, poi s iriavvia il macbook?
l'ho installato in WINDOWS, messo su con BOOTCAMP...
i requisiti minimi sono più che esauditi... come posso fare per poterci giocare anche qui?
:mc:
:(
si è riavviato due volte... ci sono rimasto male! :D
:D :D :D
qualcuno sa aiutarmi o indirizzarmi in forum che potrebber aiutarmi??
grazie!
requisiti minimi più che esauditi?? io c'ho giocato e devo dire che sia abbastanza pesantito come gioco(ma bellissimo) e credo proprio che i riavvii sono dovuti proprio ai requisiti del macbook come la scheda video integrata...
Dovrebbe arrivarmi martedì.
Ovviamente ho preso il più piccolo macbook (quello da 1049, pagato 980 grazie alla licenza studente).
Imho non ha senso prendere quello centrale.
Facendo 2 conti per 200€ in più sì ha:
- procio più grosso (0.2 ghz in più.. wow ._.)
- hdd da 120gb
- Masterizzatore DVD
Io con 200€ mi prendo:
- 4 gb di ram (2*2gb a 80€ @ 667 mhz) oppure sui 100 se volessi le 800.
- hdd da 160gb (altri 80/90€)
- custodia in neoprene (17€)
e offro da bere..
Non c'è proporzione e la differenza tra i due processori è pressoché intangibile..
a chi serve pure il masterizzatore la differenza c'è eccome! :D
le ram dove le rimedi a quel prezzo? ma prendendole da 800 vengono sfruttate ad 800 oppure a 667?
-=[AL3X]=-
10-12-2007, 00:43
scusa ale ma se intendi quelli che ti ho compilato in facoltà, non li ho presi da repository ma da svn.
Quindi compilati e copiati i moduli nel kernel e successivamente modprobati..
a parte la sottigliezza repository\svn che mi sfugge: scarichi, compili e carichi con modprobe. io che ho detto di diverso?
cmq se stai passando a mac lo devi solo a me quindi ringrazia :asd:
-=[AL3X]=-
10-12-2007, 00:44
a chi serve pure il masterizzatore la differenza c'è eccome! :D
le ram dove le rimedi a quel prezzo? ma prendendole da 800 vengono sfruttate ad 800 oppure a 667?
667 temo
=-;20036176']a parte la sottigliezza repository\svn che mi sfugge: scarichi, compili e carichi con modprobe. io che ho detto di diverso?
cmq se stai passando a mac lo devi solo a me quindi ringrazia :asd:
SVN e repository son due cose *completamente* diverse.
Nella stragrande maggioranza dei casi (ovvero tutti), ciò che trovi su svn è materiale che non sta addirittura in beta o in alfa..
E' semplicemente del codice che si passano ancora gli sviluppatori quindi può essere soggetto a bug enormi.
Le cose che trovi in repository invece sono testate e sono marcate in stabili, test, non-stabili (che può essere stable, masked, hard-masked se usi gentoo).
SVN è ancora peggio di unstable per capirci.
Poi nelle distribuzioni come debian o ubuntu, da repository non scarichi nulla da compilare, scarichi esclusivamente dei binari o più facilmente delle patch per il kernel in questo caso.
Te hai fatto tutta un'altra cosa.
Posso capire che il fine sia il medesimo ma hai preso dei sorgenti da subversion, li hai compilati ed installati.
A mio modo di vedere è diverso da scaricare da repository più o meno sicuri e semplicemente applicarli.
Anche perché il primo passo non è così scontato come sembrerebbe.
a chi serve pure il masterizzatore la differenza c'è eccome! :D
le ram dove le rimedi a quel prezzo? ma prendendole da 800 vengono sfruttate ad 800 oppure a 667?
Un rivenditore qui in zona da me che ha pure un sito (***.hrw) ha buoni prezzi per le ram (però devi aggiungerci le ss).
Comunque in teoria le 800 dovrebbero essere più performanti rispetto alle 667 poiché sarebbero le *sue*. :)
Comunque si parla di cagatine :fagiano:
Dovrebbe arrivarmi martedì.
Ovviamente ho preso il più piccolo macbook (quello da 1049, pagato 980 grazie alla licenza studente).
Imho non ha senso prendere quello centrale.
Facendo 2 conti per 200€ in più sì ha:
- procio più grosso (0.2 ghz in più.. wow ._.)
- hdd da 120gb
- Masterizzatore DVD
Io con 200€ mi prendo:
- 4 gb di ram (2*2gb a 80€ @ 667 mhz) oppure sui 100 se volessi le 800.
- hdd da 160gb (altri 80/90€)
- custodia in neoprene (17€)
e offro da bere.
Non c'è proporzione e la differenza tra i due processori è pressoché intangibile..
comprare le 800mhz non ha senso....il bus di sistema è 667....puoi mettere anche ram da 2000mhz, non cambierà nulla....anzi potresti andare incontro a incompatibilità tra ram e mobo....
riguardo al fatto di prendere la versione piccola o intermedia, hai ragione per il processore, ma il masterizzatore DVD al giorno d'oggi è diventato indispensabile....
PS : io ho usufruito dello sconto di 200€ per i COCOCO previsto nella finanziaria 2007
-=[AL3X]=-
10-12-2007, 09:06
Il bus di sistema sui santarosa è 800MHz ma montano cmq ram 667 di default.
Non è detto che le ram a 800 funzionino a dovere... in passato ci sono state delle incompatibilità con ram con CL diverso.
chi mi spiega cosa sono gli stack che non l'ho capito ancora?? :D
comprare le 800mhz non ha senso....il bus di sistema è 667....puoi mettere anche ram da 2000mhz, non cambierà nulla....anzi potresti andare incontro a incompatibilità tra ram e mobo....
riguardo al fatto di prendere la versione piccola o intermedia, hai ragione per il processore, ma il masterizzatore DVD al giorno d'oggi è diventato indispensabile....
PS : io ho usufruito dello sconto di 200€ per i COCOCO previsto nella finanziaria 2007
Mh sei rimasto un po' indietro. SantaRosa ha FSB a 800mhz.
Ovviamente il procio intel è quad pumped, significa che il bus ufficialmente viaggia a 200mhz ma viene pompato ad 800.
Le ddr (double data rate) invece sono dual-pumped.
Il che significa che le 800 viaggiano a 400..
Di conseguenza, in linea teorica, già con le 667 siamo ben sopra alla velocità base del bus.
PS: Indispensabile un masterizzatore su un notebook? Dubito.
Ho un fisso, e masterizzo con un masterizzatore da 40€ della Pioneer.
Non vado a logorare l'ottica di un notebook da >1000€ per farmi i DVD.
=-;20037607']Il bus di sistema sui santarosa è 800MHz ma montano cmq ram 667 di default.
Non è detto che le ram a 800 funzionino a dovere... in passato ci sono state delle incompatibilità con ram con CL diverso.
Imho le 800 dovrebbero venir downscalate meglio rispetto alle 667 ma come ho detto stiamo parlando di spiccioli.
chi mi spiega cosa sono gli stack che non l'ho capito ancora?? :D
Lo stack di che? Lo stack in memoria lo devi pensare come una pila.
Ovvero te prendi una serie di libri ed impilali. Il primo che puoi estrarre è quello più in alto, ovvero l'ultimo.
Questo è lo stack e viene definito LIFO (Last In First Out).
Per approfondimenti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Stack
PS: Indispensabile un masterizzatore su un notebook? Dubito.
Ho un fisso, e masterizzo con un masterizzatore da 40€ della Pioneer.
Non vado a logorare l'ottica di un notebook da >1000€ per farmi i DVD.
per chi il fisso non lo ha oppure non lo usa più? :D
Lo stack di che? Lo stack in memoria lo devi pensare come una pila.
Ovvero te prendi una serie di libri ed impilali. Il primo che puoi estrarre è quello più in alto, ovvero l'ultimo.
Questo è lo stack e viene definito LIFO (Last In First Out).
Per approfondimenti:
http://it.wikipedia.org/wiki/Stack
mi riferivo alla funzione stack della dock, ma ho sbagliato sezione, pardon. :)
per chi il fisso non lo ha oppure non lo usa più? :D
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_masterizzatori_masterizzatore_esterno.aspx
50€ dai :D
per chi il fisso non lo ha oppure non lo usa più? :D
mi riferivo alla funzione stack della dock, ma ho sbagliato sezione, pardon. :)
http://images.apple.com/euro/macosx/features/images/gallery/desktop_gallery03_20071016.jpg
Organizzazione perfetta.
Faticate a tenere in ordine la Scrivania? Non siete i soli. Leopard vi viene in soccorso con una nuova, utilissima funzionalità chiamata Stack. Uno stack è un elemento del Dock che vi dà rapido accesso a gruppi di documenti. Quando fate clic su uno stack, i suoi contenuti si aprono in un arco o una griglia, a seconda del numero di documenti (o delle vostre preferenze). Leopard include già due stack predefiniti: uno per i download e l’altro per i documenti. Il primo “cattura” automaticamente i documenti di cui eseguite il download in Safari, Mail e iChat, mentre il secondo è ottimo per tenere a portata di mano elementi quali presentazioni, fogli elettronici e testi. Potete creare tutti gli stack che volete trascinando semplicemente le cartelle desiderate nella parte destra del Dock. Un’organizzazione a dir poco perfetta.
http://images.apple.com/euro/macosx/features/images/desktop_stacks20070611.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=UV8lgW9RKfY
http://www.youtube.com/watch?v=64mr_doqvcc&feature=related
Red_Star
10-12-2007, 10:18
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_masterizzatori_masterizzatore_esterno.aspx
50€ dai :D
Certo, mi compro un 13,3" pollici per poi portarmi dietro un ulteriore ingombro :D
secondo me quelli della apple l'han studiata bene a tenere ancora il combo, perchè bene o male molta gente prende il note con il masterizzatore dvd e quindi sporsa di più.
maledetti!!:D
Il primo “cattura” automaticamente i documenti di cui eseguite il download in Safari, Mail e iChat,
grazie mille per la risposta leron.
ora ho capito perchè i file scaricati con firefox non me li metti nella stack documenti!! :D
requisiti minimi più che esauditi?? io c'ho giocato e devo dire che sia abbastanza pesantito come gioco(ma bellissimo) e credo proprio che i riavvii sono dovuti proprio ai requisiti del macbook come la scheda video integrata...
hahaha si si
lo so che principalmente è colpa della scheda video.. ma pensavo che cmq riuscisse a girare anche se maluccio! :D
ero solo curioso di vedere come funzionava!:D :D
wildsliver
10-12-2007, 18:54
Dovrebbe arrivarmi martedì.
Ovviamente ho preso il più piccolo macbook (quello da 1049, pagato 980 grazie alla licenza studente).
Imho non ha senso prendere quello centrale.
Facendo 2 conti per 200€ in più sì ha:
- procio più grosso (0.2 ghz in più.. wow ._.)
- hdd da 120gb
- Masterizzatore DVD
Io con 200€ mi prendo:
- 4 gb di ram (2*2gb a 80€ @ 667 mhz) oppure sui 100 se volessi le 800.
- hdd da 160gb (altri 80/90€)
- custodia in neoprene (17€)
e offro da bere.
Non c'è proporzione e la differenza tra i due processori è pressoché intangibile..
ero convinto del macbook intermedio, devo confessare che mi stai facendo pensare...
la differenza tra i processori sui lavori pesanti la noti eccome (certo se non puoi spendere in ram è inutile, in ogni caso le 800 sono inutili )
i GB in più sull'hd valgono non poco (a me stanno già stretti 120GB)
infine il masterizzatore dvd, se non lo usi ok, certo che oggi lo mettono anche nei pc della lidl e può essere non poco comodo se sei in giro...
imho è quello "base" a non avere molto senso, quello di mezzo è il meno sbilanciato
certo se non si hanno i soldi il discorso è diverso
wildsliver
10-12-2007, 19:27
la differenza tra i processori sui lavori pesanti la noti eccome (certo se non puoi spendere in ram è inutile, in ogni caso le 800 sono inutili )
cosa intendi per lavori pesanti? :confused: se ti è possibile fai qualche esempio (io userei matlab)
la differenza tra i processori sui lavori pesanti la noti eccome (certo se non puoi spendere in ram è inutile, in ogni caso le 800 sono inutili )
i GB in più sull'hd valgono non poco (a me stanno già stretti 120GB)
infine il masterizzatore dvd, se non lo usi ok, certo che oggi lo mettono anche nei pc della lidl e può essere non poco comodo se sei in giro...
imho è quello "base" a non avere molto senso, quello di mezzo è il meno sbilanciato
certo se non si hanno i soldi il discorso è diverso
Devi solamente far 2 conti Leron.
Con 200€ in un negozio esterno ti compri un hdd da 160, 2 gb di ram (forse 4) e anche la busta in neoprene.
Il che significa che puoi rivendere il tuo vecchio hdd da 80 e il tuo gb di ram.
Quante volte vi capita in giro di dover masterizzare un DVD? No davvero, vorrei saperlo.
Considerando che ci son chiavette usb da 8gb potreste comprarvi una di quelle, no?
Non mi sembra male aver, casomai non aveste un pc fisso in casa, un masterizzatore esterno.
Io lascio parlare gli eurozzi..
PS: La differenza di 0.2ghz non esiste, è frutto della mente umana.
E' talmente impercettibile che ad occhio nudo non si coglie. Potresti accorgertene facendo un time di un programma che lavori in strutture dati pesanti (mi vengono in mente alberi R&B oppure Heap di Fibonacci).
wildsliver
10-12-2007, 20:08
Il che significa che puoi rivendere il tuo vecchio hdd da 80 e il tuo gb di ram.
.
a dire il vero avevo pensato di prendere un 160gb esterno :D tanto ormai le usb 2.0 sono molto veloci
Sono assolutamente d'accordo con Leron ed aggiungo anche che il mast. DVD ha un valore enorme se vuoi rivendere il MacBook.
Ho venduto da poco un MacBook 2 Ghz con mast. DVD e 2 Gb di RAM (il modello di mezzo dei primi C2D) e ti assicuro che tutti chiedevano il DVD, altrimenti non sarebbero stati interessati.
io ormai mi sono deciso: nei prossimi giorni mi regalo un Mac Book e termino l amia "transizione" al Mac (posseggo un Mac da un pò, ma finora mi ero tenuto il portatile con Winzozz).
Però mi sta balenando l' idea di prendere quello nero.
Me lo sconsigliate assolutamente ?
lollo_rock
10-12-2007, 22:09
io ormai mi sono deciso: nei prossimi giorni mi regalo un Mac Book e termino l amia "transizione" al Mac (posseggo un Mac da un pò, ma finora mi ero tenuto il portatile con Winzozz).
Però mi sta balenando l' idea di prendere quello nero.
Me lo sconsigliate assolutamente ?
si sporca troppo, ma è bellissimo!
si sporca troppo, ma è bellissimo!
scusa quello nero non dovrebbe sporcarsi meno del bianco ? :confused:
cosa intendi per lavori pesanti? :confused: se ti è possibile fai qualche esempio (io userei matlab)
con matlab direi che ti cambierebbe solamente un po' di attesa in più
con lavori pesanti intendo lavorare pesantemente di grafica processando immagini ad alta risoluzione, come faccio io, in lightroom/photoshop/indesign, dove servono vagonate di ram ma anche processore ;)
Devi solamente far 2 conti Leron.
Con 200€ in un negozio esterno ti compri un hdd da 160, 2 gb di ram (forse 4) e anche la busta in neoprene.
Il che significa che puoi rivendere il tuo vecchio hdd da 80 e il tuo gb di ram.
Quante volte vi capita in giro di dover masterizzare un DVD? No davvero, vorrei saperlo.
abbastanza spesso dato che mi fa da stazione mobile per il montaggio
Non mi sembra male aver, casomai non aveste un pc fisso in casa, un masterizzatore esterno.
se prendo un portatile è perchè sono fuori casa, altrimenti non prenderei un portatile ;)
PS: La differenza di 0.2ghz non esiste, è frutto della mente umana.
beh sai... la mia mente umana è abbastanza importante per me, per questo la differenza (che la mia mente umana sente eccome nei programmi che uso) vale la spesa, dato che non sto considerando fatti SINGOLI ma 200 euro per:
1. HD più capiente
2. masterizzatore dvd
3. rivendibilità sicura (e quasi nulla per quello senza mast.)
4. processore più prestante (e se lavori seriamente senti anche 100mhz di differenza, certo se lo usi solo per internet puoi prenderti anche un G3)
il modello base lo vedo come una macchina castrata in molte parti, piuttosto il black non ha senso
a dire il vero avevo pensato di prendere un 160gb esterno :D tanto ormai le usb 2.0 sono molto veloci
veloci ma mangiano processore che è un piacere, piuttosto prendilo firewire
Shakezpeare
10-12-2007, 22:47
scusa quello nero non dovrebbe sporcarsi meno del bianco ? :confused:
No, quello nero è terribile, restano le ditate...
Ma su quello bianco la sporcizia regna sovrana... io adesso ho un vaio con tastiera bianca ed è diventato inguardabile
Ma su quello bianco la sporcizia regna sovrana... io adesso ho un vaio con tastiera bianca ed è diventato inguardabile
basta dargli una pulita ogni tanto o non usarlo mentre mangi la mortadella :D
basta dargli una pulita ogni tanto o non usarlo mentre mangi la mortadella :D
la bondola :D
Ma su quello bianco la sporcizia regna sovrana... io adesso ho un vaio con tastiera bianca ed è diventato inguardabile
beh, il mio iMac è bianco ma lo pulisco una volta a settimana
st3fan0l0ng0
11-12-2007, 08:02
con matlab direi che ti cambierebbe solamente un po' di attesa in più
con lavori pesanti intendo lavorare pesantemente di grafica processando immagini ad alta risoluzione, come faccio io, in lightroom/photoshop/indesign, dove servono vagonate di ram ma anche processore ;)
si scherza Leoron(quasi) ma quanto ti cambiano 200 megahertz con i programmi che dici tu??? potrei capire tra un macbook ed un macbook pro...
basta dargli una pulita ogni tanto o non usarlo mentre mangi la mortadella :D
Soprattutto un portatile si usa in qualsiasi situazione, anche con mani non perfettamente "sterili".... dopo la mia esperienza con il vaio, ho chiuso con i portatili bianchi
si scherza Leoron(quasi) ma quanto ti cambiano 200 megahertz con i programmi che dici tu??? potrei capire tra un macbook ed un macbook pro...
tra un macbook 2.2 e un macbookPRO 2.4 c'è la stessa differenza che tra un macbook 2.0 e un macbook 2.2
il resto lo fa solo la scheda video, che nel caso di utilizzo nel campo della grafica 2d non serve a niente
quanto mi cambia? mi cambia che per 200 euro in più la macchina è parecchio migliore come dotazione, se considero lettore, ram, HD e processore, e sinceramente secondo me il "piccolo" non vale i suoi soldi, piuttosto lo avrei considerato per 850-900 euro non di più considerando il modello superiore e la rivendibilità che nel caso del combo praticamente non c'è
tra un macbook 2.2 e un macbookPRO 2.4 c'è la stessa differenza che tra un macbook 2.0 e un macbook 2.2
il resto lo fa solo la scheda video, che nel caso di utilizzo nel campo della grafica 2d non serve a niente
quanto mi cambia? mi cambia che per 200 euro in più la macchina è parecchio migliore come dotazione, se considero lettore, ram, HD e processore, e sinceramente secondo me il "piccolo" non vale i suoi soldi, piuttosto lo avrei considerato per 850-900 euro non di più considerando il modello superiore e la rivendibilità che nel caso del combo praticamente non c'è
Io ad esempio mi avessero offerto un macbook senza masterizzatore DVD me ne sarei fregato. :)
Secondo me son punti di vista.
Se con 200€ ottengo la stessa macchina che otterrei a dare 200€ in più sul sito apple per l'altro modello ci ho guadagnato.
Perché? Perché posso rivendere i componenti che già monta la mia macchina (ovvero hdd e ram).
Poi potremo star qui a cavillare fino a Natale: sono e rimangono punti di vista :Prrr:
Io ad esempio mi avessero offerto un macbook senza masterizzatore DVD me ne sarei fregato. :)
Secondo me son punti di vista.
Se con 200€ ottengo la stessa macchina che otterrei a dare 200€ in più sul sito apple per l'altro modello ci ho guadagnato.
Perché? Perché posso rivendere i componenti che già monta la mia macchina (ovvero hdd e ram).
Poi potremo star qui a cavillare fino a Natale: sono e rimangono punti di vista :Prrr:
ma dato che NON ottieni la stessa macchina, il problema è più serio
poi prova a rivendere un mb senza mast dvd, ti piaccia o no sei uno dei POCHISSIMI che lo prenderebbe è un FATTO che siano difficilissimi da vendere
barone2k
11-12-2007, 12:16
si sporca troppo, ma è bellissimo!
ma và la che si sporca!!!
rimane qualche ditata quello si, ma vengono pure via come niente...
manowar84
11-12-2007, 13:01
edit.
ma dato che NON ottieni la stessa macchina, il problema è più serio
poi prova a rivendere un mb senza mast dvd, ti piaccia o no sei uno dei POCHISSIMI che lo prenderebbe è un FATTO che siano difficilissimi da vendere
A garanzia scaduta si può sempre montare un superdrive ;) c'è pieno di guide in giro!
Io personalmente condivido ciò che dice Elbryan. Anche se poi penso che, prendendolo prima o poi (ancora non ce l'ho), vorrei fare l'AppleCare...e magari stare 3 anni ad aspettare mi passa la voglia :D sicuramente lo rivenderei prima. E quindi torno ad essere combattuto :D
nero o bianco principalmente è questione di gusti
si sporca sia il bianco che il nero
ho comprato il nero e rimangono le ditate... ma a me piace nero.. quindi .. problemi 0!!! :D
:D
lollo_rock
11-12-2007, 20:01
nero o bianco principalmente è questione di gusti
si sporca sia il bianco che il nero
ho comprato il nero e rimangono le ditate... ma a me piace nero.. quindi .. problemi 0!!! :D
:D
anche io, solo che le ditate sono proprio bruttine:(
però va bene cosi
nero o bianco principalmente è questione di gusti
si sporca sia il bianco che il nero
ho comprato il nero e rimangono le ditate... ma a me piace nero.. quindi .. problemi 0!!! :D
:D
avete risposto tutti parlando solo del lato estetico. Io mi chiedo se vale la pena spendere 200 euro in più
lollo_rock
11-12-2007, 21:10
avete risposto tutti parlando solo del lato estetico. Io mi chiedo se vale la pena spendere 200 euro in più
secondo me si:) , dovrebbero valere di più anche rivendendoli in futuro
avete risposto tutti parlando solo del lato estetico. Io mi chiedo se vale la pena spendere 200 euro in più
a livello qualitativo penso di no...
però credo che una cosa che ti compri ti debba piacere...quindi sono 200 euro spesi "in più"... puramente a livello "apparire", indifferentemente dal "essere":D
cmq... con 200 euro si fanno molte cose... compreso comprare dei gb di ram, o un hd esterno, una custodia o borsa che sicuramente serve.... magari un mouse... quindi..
se ti piace bianco, compralo bianco! e investi in altre cose, se invece ti piace nero.. compralo nero! se bisogna farsi i conti in tasca e non si può spendere 200 euro in più perchè si sono anche bisogni "superiori" al estetica del mac, compra ad occhi chiusi il bianco!
avete risposto tutti parlando solo del lato estetico. Io mi chiedo se vale la pena spendere 200 euro in più
beh se gli piace e se lo permette perchè no?
cmq io adoro il macbook bianco, proveniendo da una miriade di portatili neri è quello che si distingue
beh, oggi mi sono recato al MW più vicino, rivenditore Apple, e mi ero quasi deciso a prendere il nero ma .... al momento di scegliere non me la sono proprio sentita di "gettare" i 200 €.
Mi sono comprato un bellissimo MacBook bianco, chiaramente quello con il SUperdrive ;)
Sto provando ora le prime differenze con il mio iMac Intel (quello con il Core Duo per capirci).
Avrò molte domande per voi ;)
daniele_l
13-12-2007, 20:32
Anche io ho preso il bianco da 2.2 e con i 200 € mi prenderò 4 gb di ram, ovviamente non l'ho ancora usato perchè me lo tengo per natale (vabbè dai un paio di volte l'ho acceso per curiosità):) che dire gran bella macchina avvio rapidissimo anche con 1 gb di ram ho aperto un pò di programmi installati (una decina assieme più o meno) già con osX e non dava segni di rallentamento anzi avevo ancora 200 mb di ram libera..una info ma la x3100 dentro il mb può arrivare a 384 mb (come sui normali pc) oppure è ferma li a 144?
innominato5090
13-12-2007, 21:06
beh se gli piace e se lo permette perchè no?
cmq io adoro il macbook bianco, proveniendo da una miriade di portatili neri è quello che si distingue
anche a me piace per questo!
oddio ho scritto "provenIendo" :eek:
Marco82roma
14-12-2007, 12:00
mi è appena arrivato...
bellissimo...
Ora per quante ore devo lasciarlo a caricare?
nel mentre posso accenderlo?
grazie
Se l'hai già messo in carica lascialo finchè la lucetta non diventa verde. Puoi già usarlo.
Altrimenti usalo con la carica che ha adesso nella batteria.
Marco82roma
14-12-2007, 12:12
l'avevo gia messo in carica...
aspetto semplicemente che la lucetta diventi verde e lo accendo?
alcuni portatili devono stare in carcia prima 12-24 ore....
il macbook no?
non farti seghe mentali, accendi e usa :O
lollo_rock
14-12-2007, 13:38
non farti seghe mentali, accendi e usa :O
come non quotare?:Prrr:
l'avevo gia messo in carica...
aspetto semplicemente che la lucetta diventi verde e lo accendo?
alcuni portatili devono stare in carcia prima 12-24 ore....
il macbook no?
ma sono vecchie credenze relative alle batterie non al litio :doh:
Mettilo in carica ed usalo appena è verde.
L' unica precauzione che magari puoi prendere è di scaricare quasi completamente la batteria prima di ricaricare per i primi 2-3 cicli.
Kristian.M
15-12-2007, 18:31
Salve a tutti,
è un pò che manco... Però vedo che quasi tutti i possessori dei nuovi Macbook contiuano ad essere soddisfatti. Ottimo! Credo che lunedi ne acquisterò uno anche io. Sono propenso per la configurazione intermedia, ma non so ancora il colore. In realtà non è solo un dilemma estetico, poichè vi sono 200 euro di differenza. Ma davvero le differenze risiedono solo nel colore e nei 40Giga in più? Ho letto svariate pagine in dietro che nei modelli neri il boot è molto più veloce: è possibile? Mi pare davvero strano fare due macchine diverse e poi spacciarle come identiche. Rimango in attesa di una vostra conferma dell'identicità delle due versioni.
Ciao
Salve a tutti,
è un pò che manco... Però vedo che quasi tutti i possessori dei nuovi Macbook contiuano ad essere soddisfatti. Ottimo! Credo che lunedi ne acquisterò uno anche io. Sono propenso per la configurazione intermedia, ma non so ancora il colore. In realtà non è solo un dilemma estetico, poichè vi sono 200 euro di differenza. Ma davvero le differenze risiedono solo nel colore e nei 40Giga in più? Ho letto svariate pagine in dietro che nei modelli neri il boot è molto più veloce: è possibile? Mi pare davvero strano fare due macchine diverse e poi spacciarle come identiche. Rimango in attesa di una vostra conferma dell'identicità delle due versioni.
Ciao
a parte l'hard disk i componenti sono gli stessi identici
manowar84
15-12-2007, 18:56
Ho letto svariate pagine in dietro che nei modelli neri il boot è molto più veloce: è possibile?
Lo dicono i possessori del nero per giustificare la loro Inutile spesa :D
Ovviamente scherzo non ve la prendete che è una battuta! :asd: Anche se imho è inutile :p
Kristian.M
15-12-2007, 19:27
E cosa sapete dirmi, anche se forse ancora è presto, riguardo all'ingiallimento del Macbook bianco? Ho paura soprattutto per il tasti. Ho notato che tutte le tastiere bianche con il tempo diventano inesorabilmente gialle...
Ciao
E cosa sapete dirmi, anche se forse ancora è presto, riguardo all'ingiallimento del Macbook bianco? Ho paura soprattutto per il tasti. Ho notato che tutte le tastiere bianche con il tempo diventano inesorabilmente gialle...
Ciao
con i vecchi modelli succedeva, ora hanno risolto
piuttosto dagli una pulita dallo sporco SE si sporca
E cosa sapete dirmi, anche se forse ancora è presto, riguardo all'ingiallimento del Macbook bianco? Ho paura soprattutto per il tasti. Ho notato che tutte le tastiere bianche con il tempo diventano inesorabilmente gialle...
Ciaoio ho una tastiera Logitech per il mio iMac, bianca naturalmente, e non si è mai ingiallita.
Kristian.M
16-12-2007, 12:26
Perfetto, allora credo proprio che propenderò per il modello bianco...
Avrei un paio di altre domande... Ma è davvero possibile pensare di utilizzare la funzione STOP del Macbook se lo si utilizza quotidianamente? La batteria non ne soffre? E gli altri componenti? Alla fine ad esempio la RAM sarebbe perennemente in funzione. Trovo che sarebbe però ottimo poter avere la possibilità di accedere in pochi istanti al MB.
Ma nessuno ha utilizzato il MB per applicazioni professionali? Testandone in primis la stabilità? Molto probabilmente io dovrò installare anche Win XP, ma temo per la sua instabilità. Ho letto che un utente che possedeva un iMac - se non erro -, installato Win XP, non era in grado di utilizzarlo per applicazioni professionali a causa dei troppi crash. Quando parlo di applicazioni professionali le intendo principalmente in campo di editing audio.
Grazie
wildsliver
16-12-2007, 13:58
ho preso il macbook 2.2 ghz bianco :D
bisogna avere particolari accortenze con la prima carica?
quando lavoro in alimentazione (ossia come se fosse un fisso) devo avere particolari accortenze?
ho preso il macbook 2.2 ghz bianco :D
bisogna avere particolari accortenze con la prima carica?
quando lavoro in alimentazione (ossia come se fosse un fisso) devo avere particolari accortenze?
le uniche accrtezze che ti suggerisco per i primi 3-4 cicli di ricarica è di scaricare bene la batteria prima di ricaricarla. Poi non ci sarà più bisogno.
Quando lo uso collegato alla rete elettrica io per abitudine la batteria la tolgo, preservandone qualche ciclo di carica.
wildsliver
16-12-2007, 14:11
le uniche accrtezze che ti suggerisco per i primi 3-4 cicli di ricarica è di scaricare bene la batteria prima di ricaricarla. Poi non ci sarà più bisogno.
Quando lo uso collegato alla rete elettrica io per abitudine la batteria la tolgo, preservandone qualche ciclo di carica.
ok grazie, :) ora l'ho preso e sta in carica, poi in seguito adottero gli accorgimenti da te consigliati :p
le uniche accrtezze che ti suggerisco per i primi 3-4 cicli di ricarica è di scaricare bene la batteria prima di ricaricarla. Poi non ci sarà più bisogno.
Quando lo uso collegato alla rete elettrica io per abitudine la batteria la tolgo, preservandone qualche ciclo di carica.
Ma con le batterie al litio non sarebbe bene NON fare scaricare completamente la batteria per i primi 4-5 cicli di ricarica?
Ma con le batterie al litio non sarebbe bene NON fare scaricare completamente la batteria per i primi 4-5 cicli di ricarica?
alla fine sono leggende metropolitane, non cambia niente
avete un portatile: usatelo senza problemi e senza farvi seghe mentali
Ma con le batterie al litio non sarebbe bene NON fare scaricare completamente la batteria per i primi 4-5 cicli di ricarica?
tutt' altro: è bene dargli un iniziale rodaggio.
L' importante è intendersi bene su cosa si intende per SCARICARE COMPLETAMENTE.
Quando il computer indica che la batteria stà esaurendosi, diciamo sotto il 10%, bisogna ricaricare.
MAI arrivare sino allo spegnimento (con il MB tra l' altro impossibile perchè si stoppa prima) e magari insistere con accensioni successive.
Questo si che fa male alla batteria.
Ok hai chiarito tutto, pensavo che dicessi di farla scaricare fino allo spegnimento, e allora i conti non mi tornavano ;)
Ok hai chiarito tutto, pensavo che dicessi di farla scaricare fino allo spegnimento, e allora i conti non mi tornavano ;)
le batterie al litio non vanno MAI scaricate a zero (tra l' altro è difficile) e non vanno mai tenute per diverso tempo scariche (in caso di inutilizzo si consiglia di conservarle con un 75% di carica).
Ma infatti è quello che sapevo io!
Stiamo dicendo la stessa cosa :D
innominato5090
16-12-2007, 19:49
Perfetto, allora credo proprio che propenderò per il modello bianco...
Avrei un paio di altre domande... Ma è davvero possibile pensare di utilizzare la funzione STOP del Macbook se lo si utilizza quotidianamente? La batteria non ne soffre? E gli altri componenti? Alla fine ad esempio la RAM sarebbe perennemente in funzione. Trovo che sarebbe però ottimo poter avere la possibilità di accedere in pochi istanti al MB.
usa lo stop senza problemi.... e la cosa + bella del macbook
usa lo stop senza problemi.... e la cosa + bella del macbook
a proposito: qualcuno ha mai provato quanto dura il MacBook in STOP ?
La batteria da quello che so comunque si scarica (non è spento).
Avete mai fatto delle prove ?
innominato5090
16-12-2007, 20:48
a proposito: qualcuno ha mai provato quanto dura il MacBook in STOP ?
La batteria da quello che so comunque si scarica (non è spento).
Avete mai fatto delle prove ?
io ho verificato che perde circa 0,5-1% di carica ogni ora...
io ho verificato che perde circa 0,5-1% di carica ogni ora...
circa un 1% all'ora.
non è pochissimo .... a questo punto l' opzione di STOP non è l' ideale per spegnere il notebook, a meno che non si pensi di riaccenderlo entro poco tempo.
Ma un equivalente dell' "hybernate" di Windows non esiste ?
1% all'ora vuol dire che la batteria dura quasi 5 giorni... non mi sembra poco.
Visto che poi almeno un paio di volte al giorno lo uso ne consumerei di più ad avviarlo e spegnerlo.
Poi se sei con l'alimentatore non ha più senso spegnerlo!
Esiste un progr che si chiama deepsleep e fa la stessa cosa di hibernate.
DEDOMEDO
17-12-2007, 13:21
buongiorno a tutti
vorrei un consiglio come collegare il macbook al televisore lcd? pensavo a queste opzioni per vedere film,
foto e ascoltare musica con front row:
1 - mini dvi->dvi + dvi->hdmi collegato alla hdmi del televisore (un dubbio questo collegamento porta
anche il segnale audio?)
2 - mini dvi->s-video collegato poi alla porta s-video della tv (anche qui per l'audio cosa devo fare?)
mille grazie
buongiorno a tutti
vorrei un consiglio come collegare il macbook al televisore lcd? pensavo a queste opzioni per vedere film,
foto e ascoltare musica con front row:
1 - mini dvi->dvi + dvi->hdmi collegato alla hdmi del televisore (un dubbio questo collegamento porta
anche il segnale audio?)
2 - mini dvi->s-video collegato poi alla porta s-video della tv (anche qui per l'audio cosa devo fare?)
mille grazie
in entrambi i casi il segnale non porta audio ma solo video
per portare un segnale audio devi uscire dal jack delle cuffie
1% all'ora vuol dire che la batteria dura quasi 5 giorni... non mi sembra poco.
Visto che poi almeno un paio di volte al giorno lo uso ne consumerei di più ad avviarlo e spegnerlo.
Poi se sei con l'alimentatore non ha più senso spegnerlo!
Esiste un progr che si chiama deepsleep e fa la stessa cosa di hibernate.
purtroppo DeepSleep non funziona ancora con leopard, altrimenti sarebbe stato perfetto :cry:
dopo alcuni giorni di utilizzo intensivo del mio nuovo Macbook vi chiedo due cose:
a) come vi trovate con la tastiera ? E' la mia prima tastiera "a corsa corta", visto che il mio iMac è il modello precedente, e mi capita di sovente di perdere qualche battuta perchè sono abituato a "volare" sui tasti mentre questa richiede una maggiore pressione
b) come vi trovate con il touchpad ? in generale è un dispositivo di puntamento che non amo, ma l' assenza del secondo tasto e di un sistema di scroll "dedicato" mi lascia un pò perplesso. Magari è solo questione di abitudine.
innominato5090
17-12-2007, 14:01
dopo alcuni giorni di utilizzo intensivo del mio nuovo Macbook vi chiedo due cose:
a) come vi trovate con la tastiera ? E' la mia prima tastiera "a corsa corta", visto che il mio iMac è il modello precedente, e mi capita di sovente di perdere qualche battuta perchè sono abituato a "volare" sui tasti mentre questa richiede una maggiore pressione
b) come vi trovate con il trackpad ? in generale è un dispositivo di puntamento che non amo, ma l' assenza del secondo tasto e di un sistema di scroll "dedicato" mi lascia un pò perplesso. Magari è solo questione di abitudine.
a) la tastiera mi fa letteralmente impazzire, anche la versione fissa è favolosa!
b) io ho impostato la modalità che con un tocco con un dito ti fa il sinistro, e con 1 tocco con 2 dita fa il destro.... praticamente il pulsante non lo tocco mai quando lavoro con il touchpad!
a) la tastiera mi fa letteralmente impazzire, anche la versione fissa è favolosa!
ti fa impazzire nel senso positivo o negativo ?!?
b) io ho impostato la modalità che con un tocco con un dito ti fa il sinistro, e con 1 tocco con 2 dita fa il destro.... praticamente il pulsante non lo tocco mai quando lavoro con il touchpad!
questa possibilità la ignoravo ! :mbe:
Dove la trovo ? Nel Pannello Impostazioni non c' è nulla ....
innominato5090
17-12-2007, 14:09
ti fa impazzire nel senso positivo o negativo ?!?
positivissimo! dopo un po' ti abitui... più che altro venendo da una tastiera con i tasti uniti all'inizio "bucavo" sempre il tasto, ma il una settimana mi sono abituato!
questa possibilità la ignoravo ! :mbe:
Dove la trovo ?
imposta così da preferenze di sistema
http://img514.imageshack.us/img514/2394/immagine1yn2.png
positivissimo! dopo un po' ti abitui... più che altro venendo da una tastiera con i tasti uniti all'inizio "bucavo" sempre il tasto, ma il una settimana mi sono abituato!
imposta così da preferenze di sistema
http://img514.imageshack.us/img514/2394/immagine1yn2.png
ma sei sicuro di avere Leopard ?!?
La voce che da te riporta "Premi il trackpad con due dita per ottenere un click secondario" da me riporta invece: "Per i clic secondari, poggia due dita sul trackpad e poi fai clic sul tasto" :mbe: :mbe: :mbe:
innominato5090
17-12-2007, 14:24
ma sei sicuro di avere Leopard ?!?
La voce che da te riporta "Premi il trackpad con due dita per ottenere un click secondario" da me riporta invece: "Per i clic secondari, poggia due dita sul trackpad e poi fai clic sul tasto" :mbe: :mbe: :mbe:
devi attivare prima "fare click per" e poi cambia in premi il trackpad con due dita per....
devi attivare prima "fare click per" e poi cambia in premi il trackpad con due dita per....
GRANDE !!!!!
:ubriachi:
innominato5090
17-12-2007, 14:29
GRANDE !!!!!
:ubriachi:
di nulla:mano:
Kristian.M
18-12-2007, 11:43
Salve a tutti,
vorrei acquistare il MacBook dalla FNAC. Essendo uno studente ho domandato delucidazioni in merito allo sconto studenti che so esserci per i portatili. Mi è stato risposto che si tratta di un rimborso con il quale loro non hanno nulla a che vedere. Per ottenerlo è necessario richiedere la fattura, inserirla nella prossima dichiarazione dei redditi, e solo dopo - se si ha fortuna -, si avrà diritto al rimborso. Tutto ciò risponde al vero?
Grazie
Kristian.M
18-12-2007, 12:07
Salve a tutti,
avrei un'altra domanda. Ho appena visto che è possibile acquistare anche un modem USB per la connessione a Internet da abbinare al MacBook. Che differenze ci sono con quelli acquistabili dai vari rivenditori del tipo VODAFONE, WIND, TRE, ecc...?
Grazie
Kristian.M
18-12-2007, 13:08
Credo di essermi risposto da solo. Il modem che ho visto serve per collegarso ad una rete fissa. Ergo: non c'entra nulla con i modem USB per collegarsi senza fili.
Ciao
guarda che lo sconto educational non c'entra niente con i vari contributi governativi per l'acquisto di computer con accesso a internet...se vuoi lo sconto educational penso che devi acquistare direttamente da apple store...in ogni caso tu prova a telefonare e vedere che prezzo di fanno, alla fine compra dove ti costa meno...
Salve a tutti,
vorrei acquistare il MacBook dalla FNAC. Essendo uno studente ho domandato delucidazioni in merito allo sconto studenti che so esserci per i portatili. Mi è stato risposto che si tratta di un rimborso con il quale loro non hanno nulla a che vedere. Per ottenerlo è necessario richiedere la fattura, inserirla nella prossima dichiarazione dei redditi, e solo dopo - se si ha fortuna -, si avrà diritto al rimborso. Tutto ciò risponde al vero?
Grazie
Compralo online sullo store Apple: sei sicuro di avere lo sconto educational, ti arriva direttamente a casa e hai il diritto di recesso per qualsiasi motivo.
Kristian.M
18-12-2007, 23:02
Finalmente sono dei vostri! Ho preso il MAcbook alla FNAC.
Do una paio di informazioni nella speranza che risultino utili a qualcuno. Alla FNAC ho ricevuto uno sconto del 5% sul prezzo. E' stato sufficiente acquistare la carta soci, per una spesa totale di 6 euro. Avrò il 5% di sconto sui prodotti multimediali per tutto l'anno.
Con una spesa di 49 (andando comunque a spendere meno del prezzo ufficiale) ho avuto l'estensione della garanzia a tre anni. La garanzia copre, ed è qui che è nato il mio vero stupore, anche le rotture accidentali! Ossia: se lo faccio cadere, per i prossimi tre anni, me lo riparano gratis. La garanzia per danni accidentali copre danni sino ad un massimo di 1000 euro. Cifra che rapportata al prezzo del MacBook mi pare più che sufficiente a garantire quasi qualsiasi riparazione.
Entro otto giorni, nel caso ci fossero problemi, ho diritto al cambio immediato della merce; quindi evitando tutta la trafila che si farebbe comprandolo on line.
Io non sono un amante dei grandi centri come la FNAC, però mi è parso davvero conveniente comprarlo lì, considerando anche che io ce l'ho sotto casa ed è bastato andare lì, pagare e ritirare il mio MacBook. Forse sbaglio...
Ciao
P.s.: il mio MacBook al momento pare perfetto: boot in 28 secondi.
Finalmente sono dei vostri! Ho preso il MAcbook alla FNAC.
Do una paio di informazioni nella speranza che risultino utili a qualcuno. Alla FNAC ho ricevuto uno sconto del 5% sul prezzo. E' stato sufficiente acquistare la carta soci, per una spesa totale di 6 euro. Avrò il 5% di sconto sui prodotti multimediali per tutto l'anno.
Con una spesa di 49 (andando comunque a spendere meno del prezzo ufficiale) ho avuto l'estensione della garanzia a tre anni. La garanzia copre, ed è qui che è nato il mio vero stupore, anche le rotture accidentali! Ossia: se lo faccio cadere, per i prossimi tre anni, me lo riparano gratis. La garanzia per danni accidentali copre danni sino ad un massimo di 1000 euro. Cifra che rapportata al prezzo del MacBook mi pare più che sufficiente a garantire quasi qualsiasi riparazione.
Entro otto giorni, nel caso ci fossero problemi, ho diritto al cambio immediato della merce; quindi evitando tutta la trafila che si farebbe comprandolo on line.
Io non sono un amante dei grandi centri come la FNAC, però mi è parso davvero conveniente comprarlo lì, considerando anche che io ce l'ho sotto casa ed è bastato andare lì, pagare e ritirare il mio MacBook. Forse sbaglio...
Ciao
P.s.: il mio MacBook al momento pare perfetto: boot in 28 secondi.
il macbook è l'ultima versione no?
st3fan0l0ng0
19-12-2007, 08:32
il macbook è l'ultima versione no?
ma io non capisco perchè questi posti ti fanno l'estenzione della garanzia ppa 50 euro e se uno la piglia sul sito deve spendere un botto????
che differenza c'è tra le due? quella apple sarà meglio?
ma io non capisco perchè questi posti ti fanno l'estenzione della garanzia ppa 50 euro e se uno la piglia sul sito deve spendere un botto????
che differenza c'è tra le due? quella apple sarà meglio?
riguardo alla garanzia non lo so, però il più delle volte vedo che i mac che danno nei centri commerciali sono resti di magazzino e non gli ultimi modelli.
Kristian.M prova a farlo cadere e dicci se te lo sostituiscono!! :D
Kristian.M
19-12-2007, 10:16
Ciao a tutti,
rispondo subito dicendo che ho preso il MacBook con piattaforma Santarosa, le versione nera. Lo so che molti qui diranno che sono un pirla e che ho speso 200 euro per 40Giga e un pò di estetica... in parte vi do ragione.
Io non so che differenze ci siano tra le varie estensioni di garanzia. Però ho visto che questa offre cose che la APPLE non offre: vedi le cadute accidentali. Poi c'era lo sconto del 5%. Comunque lo sconto e la garanzia credo sia possibile ottenerle su tutti i computer. Avevano disponibili un sacco di MacBook della serie precedente che vendevano al prezzo di 999 euro (scontato del 5%).
Buglis, guarda, sarei anche tentato di lasciarlo cadere sul pavimento per soddisfare la tua curiosità, e solo che ho paura che mi si rovini qualche piastrella. E quelle non sono in garanzia. Tutto qui, altrimenti ti assicuro che avrei fatto la prova...:D
Ciao
Per quello non c'è problema... basta che scendi per strada!! L'asfalto non rischia di rovinarsi!! :D
Kristian.M
19-12-2007, 10:36
Salve,
una domandina (prima che il MacBook mi cada per terra): nella barra della applicazioni in basso ho visto che è possibile far ingrandire le singole icone quando si punta con il mouse un'immagine. Trovo che sia molto comodo: come posso fare?
Dimenticavo: potete consigliare anche un buon programma di videoscrittura? Pages? O c'è altro. L'importante che sia compatibile con i formati di Office, almeno word...
Ciao
daniele_l
19-12-2007, 10:39
Ciao anche io l'ho preso alla fnac con l'estensione della garanzia (regalatami perchè sono andato nella giornata per i soci:) ) e il 5% di sconto, per la garanzia posso raccontare una mia esperienza in pratica al 35° mese mi si è rotta la mia nikon e sono andato alla fnac con tutta la roba loro mi hanno dato un numero da chiamare e poi se la sono venuti a ritirare (non mi ricordo dove l'hanno mandata) a casa dopo un paio di settimane me l'hanno rispedita aggiustata l'unica cosa che ho pagato è stata la franchigia di 20€ come da contratto:) nel mio caso l'esperienza è stata positiva infatti il mac l'ho acquistato da loro cè da dire che la fnac dove sono andato io sono stati sempre molto gentili, magari la stessa catena in un altra città è gestita in modo diverso
Salve,
una domandina (prima che il MacBook mi cada per terra): nella barra della applicazioni in basso ho visto che è possibile far ingrandire le singole icone quando si punta con il mouse un'immagine. Trovo che sia molto comodo: come posso fare?
Dimenticavo: potete consigliare anche un buon programma di videoscrittura? Pages? O c'è altro. L'importante che sia compatibile con i formati di Office, almeno word...
Ciao
con il macbook c'è iwork in versione trial, poi per avere la key devi pagare, altrimenti c'è openoffice o neoffice.
-=[AL3X]=-
19-12-2007, 13:20
con il macbook c'è iwork in versione trial, poi per avere la key devi pagare, altrimenti c'è openoffice o neoffice.
OpenOffice lascialo perdere a priori necessita di X11 x girare, e poi c'è la versione apposta x mac Neo Office...
Io la uso (non molto) ma devo dire che funziona abbastanza bene, ed è gratuita a differenza di Pages (iWork) o MS Office 2004 mac (che è pure x ppc).
X prendere uno o l'altro pacchetto a pagamento fai sempre in tempo...
Il mio consiglio è di utilizzare iWork 08 fin che dura il trial cosi ti fai un idea di come funziona e se ti paice.
Poi installati Neo Office e se proprio non ti piacesse\bastasse compri iWork 08 o MS Office 2008 x mac che uscirà a gennaio.
Ciao. :)
ma io non capisco perchè questi posti ti fanno l'estenzione della garanzia ppa 50 euro e se uno la piglia sul sito deve spendere un botto????
che differenza c'è tra le due? quella apple sarà meglio?
La garanzia offerta da FNAC (così come quelle offerte da tutti i centri commerciali, ad esempio anche MW) non c'entra nulla con l'AppleCare. E' una garanzia che ti offrono loro con franchigia (di solito, come nel caso di MW, loro ti pagano una percentuale; esempio: si rompe la mobo e la Apple ti chiede 500 euro. L'estensione presa da MW copre l'80%, quindi tu devi comunque pagare 100 euro), nel caso di FNAC la franchigia è 1000 euro, se la cifra totale (spedizione+pezzo+manodopera) supera tale soglia i soldi ce li metti tu. Questo almeno a livello teorico, poi non so se FNAC applica altri cavilli. Comunque è una buona soluzione.
Kristian.M
19-12-2007, 18:17
Da ciò che ho capito - e non è assolutamente detto che io abbia capito - i 1000 euro si riferiscono alle sole rotture accidentali (vedi caduta su asfalto). Per il resto la garanzia, durante tutto l'arco dei tre anni, è totale. Spero vivamente di non aver compreso male. Comunque, anche se così non fosse, 1000 euro dovrebbero essere sufficienti a coprire praticamente tutte le riparazioni di un MacBook. Poi, con 89 euro è possibile aumentare il massimale a 2000 euro, ma non mi sembrava proprio il caso, dato il costo del prodotto.
Ma sia iWork 08 che MS Office 2008 sono pienamente compatibili con i formati di Office di Win? Io non ho malte pretese, ma se un programma di videoscrittura non mi risulta poi compatibile con la miriade di Pc di cui è popolato il pianeta, per quanto sia bello, mi risulterebbe del tutto inutile. Mi è parso di capire comunque che Pages crei file compatibili con Word, quindi con estensione .doc. Cosa offrirà in più MS Office 2008?
Ciao
La garanzia offerta da FNAC (così come quelle offerte da tutti i centri commerciali, ad esempio anche MW) non c'entra nulla con l'AppleCare. E' una garanzia che ti offrono loro con franchigia (di solito, come nel caso di MW, loro ti pagano una percentuale; esempio: si rompe la mobo e la Apple ti chiede 500 euro. L'estensione presa da MW copre l'80%, quindi tu devi comunque pagare 100 euro), nel caso di FNAC la franchigia è 1000 euro, se la cifra totale (spedizione+pezzo+manodopera) supera tale soglia i soldi ce li metti tu. Questo almeno a livello teorico, poi non so se FNAC applica altri cavilli. Comunque è una buona soluzione.
la garanzia di MW lascia scoperto il 10% del costo di riparazione, ma dura ben 48 mesi
ma io non capisco perchè questi posti ti fanno l'estenzione della garanzia ppa 50 euro e se uno la piglia sul sito deve spendere un botto????
che differenza c'è tra le due? quella apple sarà meglio?
chiarisco un pò i termini di queste "garanzie alternative" perchè mi ci sono scontrato in questi giorni ;)
Sono garanzie "Limitate" a tutti gli effetti , anche se rapportato a quanto offre la Casa (12 mesi secchi, in barba a tutte le Norme Comunitarie :rolleyes: ) sono meglio che nulla.
Innanzi tutto hanno uno scoperto (quella di MW/Saturn/Unieuro è del 10%), quindi se spendi 500 euro di riparazione, 50 li paghi comunque tu.
Poi NON coprono l' IVA della riparazione (che paghi sempre tu).
Infine devi ANTICIPARE tu il pagamento della riparazione dopo di che loro ti mandano il rimborso (dietro alla presentazione della fattura). La riparazione chiaramente deve essere effettuata SOLO presso i Centri Autorizzati dal Costruttore.
Ripeto: sono meglio che i semplici 12 mesi di Apple, ma non sono certo a livello dell' Applecare (che è ben più costoso)
delomare
19-12-2007, 19:01
Ripeto: sono meglio che i semplici 12 mesi di Apple, ma non sono certo a livello dell' Applecare (che è ben più costoso)
Oggi ho chiamato lo store via telefono e mi hanno detto che l'Applecare di 3 anni offre garanzia su malfunzionamento del prodotto e non assistenza tecnica... Al costo di 109 euro (perchè studente Ca' Foscari di Venezia)... Secondo voi è conveniente farla subito o aspetto (per il prezzo intendo)??? E soprattutto in che consiste la differenza rispetto alla normale Applecare???
Grazie.
daniele_l
19-12-2007, 19:01
che l'apple care sia più completa penso di si ma sono anche sicuro che l'estensione fnac, che ho avuto modo di provare sulla mia macchina foto digitale, non devi anticipare nulla..cm durante quest'anno cercherò sulla baia apple care a prezzo umano così non dovrei avere problemi di alcun genere
che l'apple care sia più completa penso di si ma sono anche sicuro che l'estensione fnac, che ho avuto modo di provare sulla mia macchina foto digitale, non devi anticipare nulla..cm durante quest'anno cercherò sulla baia apple care a prezzo umano così non dovrei avere problemi di alcun genere
si, quella di Fnac è meglio struttrata di quella MW (anche se dura meno).
C' è da dire che costa anche tre volte tanto ....
Cmq è una valida alternativa alla ben più costosa AppleCare
daniele_l
19-12-2007, 21:23
concordo con te certo che la apple poteva metterla a 100 € la avrebbero fatta molte più persone secondo me
ho ordinato il base lunedì all'apple store della mia città, oggi ancora non è arrivato nulla :(
domani mi piazzo al negozio e non esco a mani vuote :D
daniele_l
19-12-2007, 22:21
Grande così ti voglio cattivo:D :D :D :D :) :) :) (non sapete che fatica non poterlo usare prima di natale mi sto leggendo vecchi post così quando ci metto le mani so già come muovermi :stordita: :stordita: )
st3fan0l0ng0
20-12-2007, 00:10
ma la appecare copre anche i danni accidentali?
wildsliver
20-12-2007, 08:19
una domanda :mbe:
sono andato sul sito della crucial per acquistare memoria, e come modello più avanzato indica un MacBook 2.2Ghz mod. mb062ll/b mentre il mio è mb062t/b cosa cambia?? :mbe: :mbe: :mbe:
ho appena controllato sul sito apple ed indica genericamente il tutto con un mb062*/b ... non ci capisco nulla
-=[AL3X]=-
20-12-2007, 08:22
non fatevi la pare mentali sulle ram...
una volta che sono: so-dimm ddr2 667 CL5 e viene data la compatibilità mac direi che basta ed avanza. :)
wildsliver
20-12-2007, 08:40
grazie, però mi era nata la curiosità sul modello :p
-=[AL3X]=-
20-12-2007, 09:36
si ma se ci pensi nn ha senso che montino ram diverse x ogni modello... :)
delomare
20-12-2007, 15:02
Oggi ho chiamato lo store via telefono e mi hanno detto che l'Applecare di 3 anni offre garanzia su malfunzionamento del prodotto e non assistenza tecnica... Al costo di 109 euro (perchè studente Ca' Foscari di Venezia)... Secondo voi è conveniente farla subito o aspetto (per il prezzo intendo)??? E soprattutto in che consiste la differenza rispetto alla normale Applecare???
Grazie.
Uppete...Qualcuno sa dirmi niente??? :)
la garanzia di MW lascia scoperto il 10% del costo di riparazione, ma dura ben 48 mesi
La mia percentuale era solo un esempio banale. I mesi poi sono a completa discrezione del negozio.
Kristian.M
20-12-2007, 19:29
Ciao a tutti,
mi sono arrivati i 2 banchi da 2Giga di Corsair per il MacBook. Ho tolto la batteria ma poi ho preferito chiedere un attimo un consiglio su come montare la RAM. Qualcuno saprebbe dire quali sono i vari passaggi da seguire? Dopo aver tolto la batteria cosa c'è da fare? Io ho trovatto una specie di placca: come la rimuovo?
Ciao
Sito Apple, sezione supporto. C'è la guida fotografica per la sostituzione della ram. Devi rimuovere la placca ad "L" con un cacciavitino piccolo (le viti sono piccole perciò occhio a non rovinarle). Togli la placca, poi escono delle levette, fai uscire i banchi esistenti, metti i nuovi accertandoti che siano ben dentro, rimonti il tutto e hai finito.
Consiglio: è una cavolata ma procedi con calma....facci sapere
barone2k
20-12-2007, 19:44
aggiungo che a metterli a fine corsa fanno molta resistenza, ma entrano, evidentemente hanno un incastro ben stretto.
basta che spingi con forza ma progressivamente.
bye bye :cool:
Kristian.M
20-12-2007, 20:13
Grasssie! Adesso mi cimento...
Ciao
nandox80
20-12-2007, 23:56
Grasssie! Adesso mi cimento...
Ciao
bene facci sapere...
cmq vorrei porre una domanda. Ma insomma, meglio Crucial o Corsair???? sono indeciso per un mio amico.
Kristian.M
21-12-2007, 00:07
Ho montato agevolmente i 4Giga di RAM, anche se è vero che si deve spingere davvero tanto. A volte avevo quasi paura di rompere qualcosa, ma poi si sono infilate senza alcun problema. Il MacBook me li ha riconosciuti immediatamente senza battere ciglio. Non ho notato alcun cambiamento nella reattività del computer. Però credo sia poco indicativo poichè non ci ho fatto praticamente nulla con questo piccolo gioiello. Anche i tempi di boot sono esattamente i medesimi.
Ciao
barone2k
21-12-2007, 05:59
bene facci sapere...
cmq vorrei porre una domanda. Ma insomma, meglio Crucial o Corsair???? sono indeciso per un mio amico.
secondo me sono pari pari...
per la cronaca: io ho Crucial e vanno benissimo
barone2k
21-12-2007, 06:18
Ho montato agevolmente i 4Giga di RAM, anche se è vero che si deve spingere davvero tanto. A volte avevo quasi paura di rompere qualcosa, ma poi si sono infilate senza alcun problema. Il MacBook me li ha riconosciuti immediatamente senza battere ciglio. Non ho notato alcun cambiamento nella reattività del computer. Però credo sia poco indicativo poichè non ci ho fatto praticamente nulla con questo piccolo gioiello. Anche i tempi di boot sono esattamente i medesimi.
Ciao
bene bene!!
io li montai il giorno stesso dell'arrivo del macbook, e infatti ci misi un pò di tempo a capire perchè non entravano!! non mi fidavo a fare più di tanto forza!!
bene facci sapere...
cmq vorrei porre una domanda. Ma insomma, meglio Crucial o Corsair???? sono indeciso per un mio amico.
Quelle che costano meno IMHO :D
-=[AL3X]=-
21-12-2007, 10:20
Aggiungerei anche Kingston.
Quoto NuT: quelle che costano meno delle 3 xke sono identiche. :D
se prendete le corsair, sappiate che sono le stesse delle corsair certificate per mac
io ne ho 4GB sul macbook e 4GB sull'imac
-=[AL3X]=-
21-12-2007, 12:55
se prendete le corsair, sappiate che sono le stesse delle corsair certificate per mac
io ne ho 4GB sul macbook e 4GB sull'imac
non ho ben capito quello che volevi dire...
forse che le ram che monta la apple sono delle corsair rimarchiate ?
cmq sia kingston che crucial e anche corsair hanno dei modelli certificati mac
=-;20212807']non ho ben capito quello che volevi dire...
forse che le ram che monta la apple sono delle corsair rimarchiate ?
cmq sia kingston che crucial e anche corsair hanno dei modelli certificati mac
no, che le corsair FOR MAC sono le stesse identiche delle corsair normali: la certificazione non serve a un tubo i moduli sono precisi
quindi prendete le corsair normali che costano meno e sono gli STESSI moduli
-=[AL3X]=-
21-12-2007, 13:11
no, che le corsair FOR MAC sono le stesse identiche delle corsair normali: la certificazione non serve a un tubo i moduli sono precisi
quindi prendete le corsair normali che costano meno e sono gli STESSI moduli
capito, cmq nei negozi che ho visto io quelle certificate costavano uguali a quelle no...
a dimostrazione che sono le stesse...
dipende dall'onestà del negoziante. :)
=-;20213106']capito, cmq nei negozi che ho visto io quelle certificate costavano uguali a quelle no...
a dimostrazione che sono le stesse...
dipende dall'onestà del negoziante. :)
da essedi costano circa una volta e mezza rispetto alle corsair value, la differenza è enorme soprattutto sui moduli da 2GB: 54 euro un modulo da 2GB value mentre 85 euro quello certiicato mac
Kristian.M
21-12-2007, 14:47
Io ho preso da Essedì le Corsair e non mi pare proprio che siano certificate per Mac. Comunque io ho specificato che servivano per il mio MacBook e loro mi hanno detto che vanno benissimo. Non mi hanno neppure accennato all'esistenza della "versione" certificata per Mac. Questa cosa la apprendo or ora da voi. Comunque - lo ribadisco - la mia esperienza dice che quelle non certificate sono perfette. 108 euro per 4Giga di Corsair arrivate dopo 3/4 giorni da Essedì.
Domandina: Ieri sera ho acquistato l'internet box della Vodafone. Ho dovuto scaricare il Software dal loro sito, ho installato tutto con successo però mica sono riuscito a connettermi! Qualcuno di voi lo possiede? Il software è il medesimo anche per la connecting card (o qualcosa del genere). Il modem viene letto, il software è perfetto. Ricerca la rete in modo ottimale. Solo che, quando tutto è pronto, tanto che appare una scritta che dice che adesso è possibile connettersi io non comprendo come fare. La scritta dice che devo utilizzare il programma che trovo nelle applicazioni "internet connecting", ma mica trovo nulla. Sicuramente sono io l'ottuso...
Ciao
HELP ME
mi è capitata una cosa strana...
mentre uso il macbook, ad un certo punto non fa più la tastiera!
funziona tutto correttamente, ma non la tastiera!
chiudo e riapro, e tutto torna normale..
che palle..
cosa può essere?
innominato5090
21-12-2007, 22:50
HELP ME
mi è capitata una cosa strana...
mentre uso il macbook, ad un certo punto non fa più la tastiera!
funziona tutto correttamente, ma non la tastiera!
chiudo e riapro, e tutto torna normale..
che palle..
cosa può essere?
hai fatto l'ultimo aggiornamento software? perchè serviva proprio a risolvere questo problema su MB/MBP
Io ho preso da Essedì le Corsair e non mi pare proprio che siano certificate per Mac.
da essedi hanno sia le certificate che le value normali
le certificate hanno confezione bianca e logo blu, le value hanno confezione verde e logo "vista ready" ;)
e le certificate costano circa 1.5 volte di più
il mio post è per dire che DOPO AVERLE VISTE entrambe, posso dire che sono gli stessi identici moduli
anche a me PER ESPERIENZA vanno entrambi, ma è importante far capire che la certificazione nel caso delle corsair non serve a NIENTE e si paga di più e basta
Kristian.M
22-12-2007, 12:47
Allora confermo che le mie NON sono certificate per Mac. Confermo quindi che sui Mac funzionano perfettamente...
Ciao
Kristian.M
25-12-2007, 18:34
Ciao,
volevo domandarvi se voi utilizzate sempre la pellicola di cellopane sulla tastiera quando chiudete il MacBook. Ho letto che ad alcuni utenti rimanevano i segni dei tasti sullo schermo poichè avevano buttato la pellicola. Ciò accade anche a voi? Io per il momento la metto ogni volta che chiudo il portatile, ma essendo un pò scomodo preferirei farne a meno se possibile.
Ciao
Ciao,
volevo domandarvi se voi utilizzate sempre la pellicola di cellopane sulla tastiera quando chiudete il MacBook. Ho letto che ad alcuni utenti rimanevano i segni dei tasti sullo schermo poichè avevano buttato la pellicola. Ciò accade anche a voi? Io per il momento la metto ogni volta che chiudo il portatile, ma essendo un pò scomodo preferirei farne a meno se possibile.
Ciao
cavolata
usa il tuo portatile e non farti seghe mentali
Ciao,
volevo domandarvi se voi utilizzate sempre la pellicola di cellopane sulla tastiera quando chiudete il MacBook. Ho letto che ad alcuni utenti rimanevano i segni dei tasti sullo schermo poichè avevano buttato la pellicola. Ciò accade anche a voi? Io per il momento la metto ogni volta che chiudo il portatile, ma essendo un pò scomodo preferirei farne a meno se possibile.
Ciao
sempre usata sui miei notebook.
Ma è un eccesso di prudenza, più che altro.
Danni non puoi farne.
Siccome non lo trovo scomodo, continuerò ad usarla, ma se un giorno dovessi smarrirla non mi metterei a piangere disperato ;)
Kristian.M
26-12-2007, 12:42
Perfetto, mi pareva davvero strano che senza pellicola rimanessero i segni dei tasti sullo schermo. Però un utente affermava proprio questo... mah.
Allora la infilo in fondo ad un bel cassetto e non ci penso più!
Ciao
Perfetto, mi pareva davvero strano che senza pellicola rimanessero i segni dei tasti sullo schermo. Però un utente affermava proprio questo... mah.
Allora la infilo in fondo ad un bel cassetto e non ci penso più!
Ciao
avrà avuto la tastiera montata male, a schermo chiuso i tasti non toccano.
Nessuno ha avuto problemi con la batteria?
Per quanto riguarda il sistema di raffreddamento invece come siamo messi?
Avevo un notebook che dopo 7-8 ore andava riavviato per riprendere fiato...
scalda un pochino nella parte anteriore/sotto, lato ciarniera schermo per capirci, ma non boinc a manetta 24h e uso medio di varie applicazioni (space a 4 schermi :D) non mi sembrava andare in fiamme, anzi, non ho mai dovuto rebootare.
Piuttosto mi ha lasciato a piedi subito la batteria, 2 cariche e poi non ne voleva sapere di ricaricarsi, preso giovedì.
Domani finalmente riapre e vado a chiedere informazioni in merito.
Per il resto sto esplorando leopard intensamente e mi accorgo sempre più di quanti affinamenti hanno aggiunto rispetto all'ottimo tiger, davvero, se un o reinterpreta il computer per un'uso "semplice" osx lo è :)
Attualmente sono impegnato nel "porting" su osx dei corrispettivi programmi che usavo sotto windows, sto pian piano cercando le versioni freeware di vari software di editing html, server web con mysql (anche se apache già è attivo), editor grafico etc etc :) .... giochini :D
st3fan0l0ng0
26-12-2007, 13:41
Nessuno ha avuto problemi con la batteria?
io avevo il tuo stesso problema...da circa una settimana non succede più questo incoveniente. ho fatto l'aggiornamento di leopard, fore il problema è stato risolto...a dire la verità mi sembra che anche dopo aver fatto l'aggioramento è successo qualche volta..sta di fatto che adesso non mi succede più...
boh, io sto provando a fare la procedura di ricalibrazione della batteria...sono nella fase "lasciare spento o in stop per almeno 5 o più ore", stasera lo attacco alla spina e vedo se si ricarica.
st3fan0l0ng0
26-12-2007, 13:59
boh, io sto provando a fare la procedura di ricalibrazione della batteria...sono nella fase "lasciare spento o in stop per almeno 5 o più ore", stasera lo attacco alla spina e vedo se si ricarica.
no scusa..la mia risposta non era per te. era per H@rdy che aveva problemi con la tastiera.
Fire in the Hole
26-12-2007, 14:10
speriamo che all'expò del 15 gen non presentino i nuovi Macbook (non pro) cosi' non rischiamo di ritrovarci le nostre nuove bestioline ''vecchie''
speriamo che all'expò del 15 gen non presentino i nuovi Macbook (non pro) cosi' non rischiamo di ritrovarci le nostre nuove bestioline ''vecchie''
IMHO non succederà.
nandox80
26-12-2007, 16:01
speriamo che all'expò del 15 gen non presentino i nuovi Macbook (non pro) cosi' non rischiamo di ritrovarci le nostre nuove bestioline ''vecchie''
ok....xo' ricordarti che la lifetime di un mac è molto piu lunga di un normale pc e lo spirito con cui un maccista se ne fregava del pensare sempre alle novtà era cio che lo contraddistiva...ho scritto "era ecc.ecc." perchè purtroppo sta cosa la stiamo perdendo!!! e su questo forum lo si capisce molto ma molto bene!!
Fire in the Hole
26-12-2007, 17:02
si ma dicevo cosi... è molto difficile che presentino un nuovo macbook quando ne è uscito uno soltanto a novembre...
piuttosto uscirà un pro col design nuovo e forse il 45nanometri intel.
Il nostro non lo possono già sconvolgere
Ma perché avete tutta questa paura che cambino i MacBook? Il loro design ha solo 1 anno e mezzo.
I MacBook Pro hanno la stessa scocca da ormai 5/6 anni :D
Ma perché avete tutta questa paura che cambino i MacBook? Il loro design ha solo 1 anno e mezzo.
I MacBook Pro hanno la stessa scocca da ormai 5/6 anni :D
5/6 anni ?!?
Ricordo male io oppure i MacBook PRO sono usciti nel 2006 ? :mbe: :confused:
speriamo che all'expò del 15 gen non presentino i nuovi Macbook (non pro) cosi' non rischiamo di ritrovarci le nostre nuove bestioline ''vecchie''
ma alla fine cosa te ne frega ? ;)
Io ho il primo iMac Intel, e non sento necessità di upgrade nonostante siano migliorati tanto.
C' è gente che sta tranquilla anche con il G4 ...
Massimo87
26-12-2007, 18:36
5/6 anni ?!?
Ricordo male io oppure i MacBook PRO sono usciti nel 2006 ? :mbe: :confused:
si ma sostanzialmente la scocca è simile ai vecchi PowerBook :)
si ma sostanzialmente la scocca è simile ai vecchi PowerBook :)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/2c/15-inch-titanium-powerbook.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9a/MacBook_Pro.jpg/746px-MacBook_Pro.jpg
beh, hanno una base stilistica comune, ma identici non mi sembrano.
Sarà che trovo l' estetica dei MB PRO davvero ben riuscita ;)
Hai trovato un PowerBook che non è un modello "normale" :)
Questa è l'ultima serie:
http://cache.gizmodo.com/gadgets/images/powerbook_g4.jpg
Praticamente identico :D
ecco l'ultima: schiaccio bottone di accensione, lo schermo rimane nero ed emette 9 bip a lunghezze diverse(i primi 4 corti poi 2 lunghi e 3 corti) e non fa altro: ho provato reset pram ma inutile, pmu inutile, tolto ram inutile.
Togliendo la ram faceva sempre 9 bip e poi faceva quello lungo (un decimo) che segnalava l'errore sulla ram. Che cos'ha adesso?
Non saprei, ma vai di assistenza.
tristezza a palate!!
dopo qualche mese che provo ad installare linux sul mio macbook e che impreco perchè non mi funziona la scheda wireless con i driver intel, ieri scopro a malincuore che il chipset che monta la wireless non è intel ma broadcom; ovviamente per ora non ho trovato nessun driver in giro per questo chipset e nemmeno con quelli windows sono riuscito a far qualcosa visto che i driver sono tutti .exe.:cry:
qualcuno di voi che usa linux è riuscito a far funzionare la wireless con chipset broadcom?
ma solo apple usa un chipset diverso oppure tutte le ultime versione della santarosa sono così??
grazie ciao!
nandox80
27-12-2007, 08:52
tristezza a palate!!
dopo qualche mese che provo ad installare linux sul mio macbook e che impreco perchè non mi funziona la scheda wireless con i driver intel, ieri scopro a malincuore che il chipset che monta la wireless non è intel ma broadcom; ovviamente per ora non ho trovato nessun driver in giro per questo chipset e nemmeno con quelli windows sono riuscito a far qualcosa visto che i driver sono tutti .exe.:cry:
qualcuno di voi che usa linux è riuscito a far funzionare la wireless con chipset broadcom?
ma solo apple usa un chipset diverso oppure tutte le ultime versione della santarosa sono così??
grazie ciao!
che macbook hai? poi...che distro? io sul mio, ma non è un santa rosa, avevo installato la ubuntu e andava alla grande. (a dire il vero solo il touchpad non mi soddisfava e non sono riuscito a fare di meglio....). Ma per il resto tutto ok, anche il wireless. Comunque se hai il macbook SantaRosa prova a leggere questa guida
https://help.ubuntu.com/community/MacBook_Santa_Rosa
comunque cerca bene nel wiki. Altrimenti dai uno sguardo a ndiswrapper:
http://ndiswrapper.sourceforge.net/joomla/
che macbook hai? poi...che distro? io sul mio, ma non è un santa rosa, avevo installato la ubuntu e andava alla grande. (a dire il vero solo il touchpad non mi soddisfava e non sono riuscito a fare di meglio....). Ma per il resto tutto ok, anche il wireless. Comunque se hai il macbook SantaRosa prova a leggere questa guida
https://help.ubuntu.com/community/MacBook_Santa_Rosa
comunque cerca bene nel wiki. Altrimenti dai uno sguardo a ndiswrapper:
http://ndiswrapper.sourceforge.net/joomla/
sembra che la guida ubuntu faccia al caso mio, grazie.
la distro è la archlinux ma cmq da quel che ho capito devo usare ndiswrapper perchè il modulo bcm non è stabile!! maledetta apple!!! non potevano tenere il chipset intel?? :D
jollyglam
28-12-2007, 08:29
...dopo un lungo periodo di ascolto nell'ombra...eccomi allo scoperto!
Ieri è entrato in famiglia il mio primo mac...che dire non l'ho ancora iniziato a conoscere...ma ora mi cimenterò!
So che le vostre guide e consigli saranno essenziali, a presto per qualche aggiornamento da un neo switcher...:D :D :D
...dopo un lungo periodo di ascolto nell'ombra...eccomi allo scoperto!
Ieri è entrato in famiglia il mio primo mac...che dire non l'ho ancora iniziato a conoscere...ma ora mi cimenterò!
So che le vostre guide e consigli saranno essenziali, a presto per qualche aggiornamento da un neo switcher...:D :D :D
non te ne pentirai, sono sempre più convinto della bonta di questa piattaforma, sia software che hardware.
Ho praticamente quasi finito di fare il "porting" dei vari software che usavo per grafica ed editing web su win per osx, ho faticato a credere della bontà di tutti i vari software freeware che ho potuto scaricare e sopratutto, cosa marginale, lo so, della bellezza delle loro interfaccie :)
Forse oggi mi ridanno una batteria nuova, ieri mi sono recato all'apple store di Vicenza e mi hanno rassicurato che è al 100% colpa della batteria, complice le festività però forse avranno qualche problema a reperirne una per oggi o al max per il rientro dalle ferie (7gennaio). Poco male, intanto lo uso con l'ali.
jollyglam
28-12-2007, 11:05
...intanto per iniziare...primo messaggio scritto direttamente da Gino!
sono riuscito a configurare l'accesso alla rete! :cool:
st3fan0l0ng0
28-12-2007, 11:10
...intanto per iniziare...primo messaggio scritto direttamente da Gino!
sono riuscito a configurare l'accesso alla rete! :cool:
hai capito...non c'è nulla da configurare :D :D :D
ciao a tutti. Più tempo passa più sono tentato di comprarmi un mac; pensavo a un macbook (dato il costo del pro); me lo vorrei regalare per l'anno prossimo quando incomincerò a fare ingegneria.
Domande: ma con il passare del tempo gli apple scendono di prezzo ? oppure a parità di prezzo migliorano le caratteristiche ?
è vero che a gennaio sarà annunciato un nuovo portatile ? magari potrebbe essere il giusto compromesso tra costo/potenza/portabilità..
-=[AL3X]=-
28-12-2007, 13:49
ciao a tutti. Più tempo passa più sono tentato di comprarmi un mac; pensavo a un macbook (dato il costo del pro); me lo vorrei regalare per l'anno prossimo quando incomincerò a fare ingegneria.
Domande: ma con il passare del tempo gli apple scendono di prezzo ? oppure a parità di prezzo migliorano le caratteristiche ?
è vero che a gennaio sarà annunciato un nuovo portatile ? magari potrebbe essere il giusto compromesso tra costo/potenza/portabilità..
Il prezzo tendenzialmente rimane uguale o con piccolissimi aggiustamenti ma ogni 6 mesi circa vengono aggiornati i componenti.
Il "giusto" compromesso costo/potenza/portabilità, penso sia il macbook. Quello nuovo che uscirà a gennaio (x quanto se ne sà) dovrebbe essere un ottimo prodotto ma forse non adatto a tutti...
Ciao. :)
scusa se insisto ma non ho capito il motivo del "non adatto a tutti".. puoi spiegarti meglio
ma come si fa a parlare di qualcosa di cui al momento non si sa NULLA (neppure se effettivamente esiste) ?
Se davvero esce un subnotebook, stai certo che costerà ben più di un Macbook ...
ma come si fa a parlare di qualcosa di cui al momento non si sa NULLA (neppure se effettivamente esiste) ?
Se davvero esce un subnotebook, stai certo che costerà ben più di un Macbook ...
scusa.. visto che non ero informato, ero alla ricerca di notizie.. non volevo certo fantasticare intorno a misere indiscrezioni
scusa.. visto che non ero informato, ero alla ricerca di notizie.. non volevo certo fantasticare intorno a misere indiscrezioni
non sappiamo neppure SE ci sarà ;)
anche se io dico di si
penso che visto il passaggio di quasi tutte le piattaforme a SantaRosa, manca all'appello solo il mac mini, monta ancora il 945 con la mitica 950gm :)
Il macbook non credo lo tocchino, forse cercheranno di intrufolare in qualche modo i quad core mobile in qualche modello, vedi imac o macbook pro.
Il subnotebook non mi tange, anche se esce di sicuro sarà supercostoso, fascia sopra i 1700 euro, spererei invece in qualcosa di totalmente touch, quello si che farebbe sbavare non poco :)
delomare
28-12-2007, 21:40
Eccolo, finalmente!!! Il mio primo messaggio dal nuovo bimbo... Ehm, Macbook, scusate!!! :D
E chissenefrega se a Gennaio lo aggiornano, io mi trovo benissimo!!! Nessun problema, niente di niente!!! Almeno per ora... :p E non vi dico cosa sto toccando...:sofico: La tastiera del MB, cosa pensate?!?!
Ah, è il modello base, non val la pena (almeno per me) spendere 200 euri per masterizzatore e 200 Hz in più di procio!!! Va da Dio questo!!!!
Eccolo, finalmente!!! Il mio primo messaggio dal nuovo bimbo... Ehm, Macbook, scusate!!! :D
E chissenefrega se a Gennaio lo aggiornano, io mi trovo benissimo!!! Nessun problema, niente di niente!!! Almeno per ora... :p E non vi dico cosa sto toccando...:sofico: La tastiera del MB, cosa pensate?!?!
Ah, è il modello base, non val la pena (almeno per me) spendere 200 euri per masterizzatore e 200 Hz in più di procio!!! Va da Dio questo!!!!
difatti è lo stesso modello che ho scelto io, ero solo dubbioso sulla grandezza dell'hd, ma usando l'hd esterno e i dischi di rete non sento per ora necessità.
Pagato 1049 giusto? :)
ma l'unica cosa per cui sono un po' scettico è la scheda video.. per questo spero che verso giugno -agosto arrivi qualche aggiornamento in quel senso
lollo_rock
28-12-2007, 22:21
ma l'unica cosa per cui sono un po' scettico è la scheda video.. per questo spero che verso giugno -agosto arrivi qualche aggiornamento in quel senso
giugno-agosto? auguri...se la pensi cosi non comprerai mai un mac:)
ma l'unica cosa per cui sono un po' scettico è la scheda video.. per questo spero che verso giugno -agosto arrivi qualche aggiornamento in quel senso
sul MacBook che senso ha aggiornare la scheda video ?
lo so che se aspetto sempre che ci sia un aggiornamento non lo comprerò mai.. dico giugno agosto perchè prima non mi servirà averne uno.. allora speravo che per quel periodo ci fosse un aggiornamento
lo so che se aspetto sempre che ci sia un aggiornamento non lo comprerò mai.. dico giugno agosto perchè prima non mi servirà averne uno.. allora speravo che per quel periodo ci fosse un aggiornamento
per allora ci sarà stato un update di tutta la linea, anche se non si sa se si tratterà di uno speed bump oppure di un major update
st3fan0l0ng0
29-12-2007, 11:03
secondo me questo è il miglior momento per prendere un macbook...c'è stato un aggiornamento un mese fa in cui è stasta aggiornata la scheda video...perchè aspettare di più???:confused:
io l'ho preso a novembre dopo leopard e penso che il mio macbook sia perfetto così com'è;)
secondo me quelli che aspettano un aggiornamento serio della scheda video con una dedicata forse dovrebbero pensare se il macbook fa veramete al caso loro...prendersi un macbook pro no???
secondo me questo è il miglior momento per prendere un macbook...c'è stato un aggiornamento un mese fa in cui è stasta aggiornata la scheda video...perchè aspettare di più???:confused:
io l'ho preso a novembre dopo leopard e penso che il mio macbook sia perfetto così com'è;)
secondo me quelli che aspettano un aggiornamento serio della scheda video con una dedicata forse dovrebbero pensare se il macbook fa veramete al caso loro...prendersi un macbook pro no???
è sempre la stessa storia: giochi, giochi e giochi ...
A parte che non capisco come si vogliano spendere 1250 euro per un notebook così giocarci, quando ti fai un pc con i fiocchi con molto meno, ma personalmente ho optato da tempo per la soluzione Mac + console.
Il MacBook non nasce per i giochi.
non è per i giochi, anche perchè per quello ho il desktop in casa e la ps3. Il dubbio sulla scheda video è più per i programmi di editing che dovrò usare (magari è un dubbio infondato, ma scusate la mia ignoranza; ho sempre avuto pc win, e non ho idea di quanto possa essere più leggero leopard, nè di quante risorse richieda un programma di editing di immagini anche in 3d)
Gacoment
29-12-2007, 12:49
Ciao,
PROVE SU MAC:
Test sulla resistenza (http://www.youtube.com/watch?v=hHbrQqrgVgg)
Questo è un test dell'uso delle risorse (http://www.youtube.com/watch?v=zz2z1XLSzpQ)
Questo è un test dell'avvio di mac e di un portatile Hp con XP (http://www.youtube.com/watch?v=CP27CemITfQ)
Sono un appassionato di tecnologie e avrei degli interrogativi da porvi, perchè sono molto curioso.
Ragazzi volevo chiedervi che ne pensavate del macbook rispetto a un dell XPS M1330. Sottolineando che io sono un utente linux da diverso tempo.
Vorrei capire le differenze con il mac. E' chiaro che la apple non punta sugli hardware e in più i vari upgrade della Mac sono costosi. CORREGGETEMI SE SBAGLIO!!! Ad esempio un macbook con 2 gb di ram e 250 gb di hardisk nero costa 1700 euro senza contare estensione garanzia. Mi sembra chiaro che il macbook nero costi 100 euro in più rispetto a un bianco uguale per via del case migliore in robustezza.
Ora vediamo le differenze hardware, il dell ti offre: 13 pollici a led UGUALE, processore UGUALE, nvdia 8400m, wireless n UGUALE, lettore metrico impronte digitale, hardisk 250 gb a 5400 UGUALE ma si può scegliere anche il 200 gb a 7200, la ram 2 gb UGUALE, batteria 6 celle (4 ora e mezza di autonomia con linux) con 30 euro in più batteria 9 celle di poco sporgente hai 6 ore e mezza di autonomia cioè per avere la stessa del macbook, il telecomando UGUALE solo che dell lo ha estraibile dall'interno e inoltre hai anche l'uscita HDMI che può essere molto utile. Ora tutti questi accessori che vi ho detto sul dell sono di default e comprendendo 3 anni di Supporto Hardware il portatile dell lo hai a meno di 1400 euro ora, invece il mac vuole quasi 2000 euro per equiparare il meglio possibile con le caratteristiche in dotazion del dell. Daccordo che con mac paghi l'estetica e il sistema operativo che è il punto di forza, ma con dell hai vista home e ti danno anche in dotazione il dvd orginale che cmq ha un suo costo anche se come sistema operativo è il più commerciale ma fa cmq pena, infatti uso linux :).
Io macbook non lo uso di frequente perchè non lo posseggo, quindi non sono informatissimo però ho notato che il case dell è fatto un pò meglio cioè è verniciato antigraffio fuori e dentro è metallizzato per intero e invece il macbook ha un bel design ma è tutto in plastica.
Aspetto M1330 (http://www.pcworld.it/viewimg.php?img=blogs/notebook/wp-content/uploads/2007/10/w_xps.jpg), Case M1330 (http://www.pcworld.it/viewimg.php?img=blogs/notebook/wp-content/uploads/2007/10/w_m1330_xps_13inch_crr_01_c.jpg)
Ora è chiaro che col dell non hai il sistema leopard ma ci puoi mettere cmq linux chiaro non tutti lo usano però cmq non è più come una volta è abbastanza facile da usare e funziona tutto bene perchè gli hardware dell sono pienamente compatibili, per gli effetti grafici stiamo li perchè linux ha compiz fusion e altro per qualsiasi tipo di sfizio. Ora mac ti può dare più facilità di uso lo capisco per chi non è abituato a smanettare e ci puoi anche mettere linux anche se il mac non lo si compra per metterci linux almeno credo XD. Per quanto riguarda la garanzia quella MAC è buona non so quanto ci mette per le riparazioni 3 o 4 giorni? DELL in fatto di garanzia secondo me è meglio, cioè l'assistenza è di 24 ore. Li chiami e loro vengono a casa e te lo riparano stesso sul posto e quindi fanno in modo che tu non rimanga mai senza la macchina. Ultima cosa che posso dire che dell all'inizio costava di più ma i prezzi scendono e escono varie offerte fuori, mentre mac il prezzo rimane invariato fino all'uscita del nuovo modello.
Adesso voi che siete per la maggior parte userfriendly di mac ditemi che vantaggi avete avuto maggiormente con sistema os x?
non è per i giochi, anche perchè per quello ho il desktop in casa e la ps3. Il dubbio sulla scheda video è più per i programmi di editing che dovrò usare (magari è un dubbio infondato, ma scusate la mia ignoranza; ho sempre avuto pc win, e non ho idea di quanto possa essere più leggero leopard, nè di quante risorse richieda un programma di editing di immagini anche in 3d)
per grafica ed editing, a meno che tu non sia un professionista del settore, l' X3100 è più che sufficiente.
Il dover attendere 3 secondi in più rispetto ad una soluzione dedicata dubito sia un dramma, no ? ;)
Ciao,
PROVE SU MAC:
Test sulla resistenza (http://www.youtube.com/watch?v=hHbrQqrgVgg)
Questo è un test dell'uso delle risorse (http://www.youtube.com/watch?v=zz2z1XLSzpQ)
Questo è un test dell'avvio di mac e di un portatile Hp con XP (http://www.youtube.com/watch?v=CP27CemITfQ)
Sono un appassionato di tecnologie e avrei degli interrogativi da porvi, perchè sono molto curioso.
Ragazzi volevo chiedervi che ne pensavate del macbook rispetto a un dell XPS M1330. Sottolineando che io sono un utente linux da diverso tempo.
Vorrei capire le differenze con il mac. E' chiaro che la apple non punta sugli hardware e in più i vari upgrade della Mac sono costosi. CORREGGETEMI SE SBAGLIO!!! Ad esempio un macbook con 2 gb di ram e 250 gb di hardisk nero costa 1700 euro senza contare estensione garanzia. Mi sembra chiaro che il macbook nero costi 100 euro in più rispetto a un bianco uguale per via del case migliore in robustezza.
Ora vediamo le differenze hardware, il dell ti offre: 13 pollici a led UGUALE, processore UGUALE, nvdia 8400m, wireless n UGUALE, lettore metrico impronte digitale, hardisk 250 gb a 5400 UGUALE ma si può scegliere anche il 200 gb a 7200, la ram 2 gb UGUALE, batteria 6 celle (4 ora e mezza di autonomia con linux) con 30 euro in più batteria 9 celle di poco sporgente hai 6 ore e mezza di autonomia cioè per avere la stessa del macbook, il telecomando UGUALE solo che dell lo ha estraibile dall'interno e inoltre hai anche l'uscita HDMI che può essere molto utile. Ora tutti questi accessori che vi ho detto sul dell sono di default e comprendendo 3 anni di Supporto Hardware il portatile dell lo hai a meno di 1400 euro ora, invece il mac vuole quasi 2000 euro per equiparare il meglio possibile con le caratteristiche in dotazion del dell. Daccordo che con mac paghi l'estetica e il sistema operativo che è il punto di forza, ma con dell hai vista home e ti danno anche in dotazione il dvd orginale che cmq ha un suo costo anche se come sistema operativo è il più commerciale ma fa cmq pena, infatti uso linux :).
Io macbook non lo uso di frequente perchè non lo posseggo, quindi non sono informatissimo però ho notato che il case dell è fatto un pò meglio cioè è verniciato antigraffio fuori e dentro è metallizzato per intero e invece il macbook ha un bel design ma è tutto in plastica.
Aspetto M1330 (http://www.pcworld.it/viewimg.php?img=blogs/notebook/wp-content/uploads/2007/10/w_xps.jpg), Case M1330 (http://www.pcworld.it/viewimg.php?img=blogs/notebook/wp-content/uploads/2007/10/w_m1330_xps_13inch_crr_01_c.jpg)
Ora è chiaro che col dell non hai il sistema leopard ma ci puoi mettere cmq linux chiaro non tutti lo usano però cmq non è più come una volta è abbastanza facile da usare e funziona tutto bene perchè gli hardware dell sono pienamente compatibili, per gli effetti grafici stiamo li perchè linux ha compiz fusion e altro per qualsiasi tipo di sfizio. Ora mac ti può dare più facilità di uso lo capisco per chi non è abituato a smanettare e ci puoi anche mettere linux anche se il mac non lo si compra per metterci linux almeno credo XD. Per quanto riguarda la garanzia quella MAC è buona non so quanto ci mette per le riparazioni 3 o 4 giorni? DELL in fatto di garanzia secondo me è meglio, cioè l'assistenza è di 24 ore. Li chiami e loro vengono a casa e te lo riparano stesso sul posto e quindi fanno in modo che tu non rimanga mai senza la macchina. Ultima cosa che posso dire che dell all'inizio costava di più ma i prezzi scendono e escono varie offerte fuori, mentre mac il prezzo rimane invariato fino all'uscita del nuovo modello.
Adesso voi che siete per la maggior parte userfriendly di mac ditemi che vantaggi avete avuto maggiormente con sistema os x?
è bello l' XMS3100, molto bello.
Uno dei più belli tra i notebook Dell (che solitamente non lo sono), ed ha un prezzo ottimo rapportato alle caratteristiche tecniche.
Se avessi voluto prendere un notebook con Windows avrei scelto quello probabilmente.
Ma non è un Mac ;)
Però non venirmi a parlare di qualità costruttiva. Metti fianco a fianco un macbook ed il 3100 e ripetimi che il mac "è tutta plastica" :p
Gacoment
29-12-2007, 13:59
è bello l' XMS3100, molto bello.
Uno dei più belli tra i notebook Dell (che solitamente non lo sono), ed ha un prezzo ottimo rapportato alle caratteristiche tecniche.
Se avessi voluto prendere un notebook con Windows avrei scelto quello probabilmente.
Ma non è un Mac ;)
Però non venirmi a parlare di qualità costruttiva. Metti fianco a fianco un macbook ed il 3100 e ripetimi che il mac "è tutta plastica" :p
Si chiama XPSM1330. Ma quale windows io uso linux l'ho scritto pure :D. E dell è pienamente compatibile con linux basta leggere un paio di guide per far andare webcam e microfono e stai apposto.
3100 cos'è?
Ah mi so scordato di dire che il dell pesa 350 grammi in meno del macbook e ha in più anche il lettore delle memorie che purtroppo è quasi indispensabile ai giorni nostri ;).
lollo_rock
29-12-2007, 14:01
sarà indispensabile per te;)
Si chiama XPSM1330. Ma quale windows io uso linux l'ho scritto pure :D. E dell è pienamente compatibile con linux basta leggere un paio di guide per far andare webcam e microfono e stai apposto.
3100 cos'è?
Ah mi so scordato di dire che il dell pesa 350 grammi in meno del macbook e ha in più anche il lettore delle memorie che purtroppo è quasi indispensabile ai giorni nostri ;).
ho solo sbagliato a riportare il nome.
Il notebook è questo
http://i.dell.com/images/global/products/xpsnb/sv_m1330_title1_nw.jpg
ripeto: bello, tra i pc probabilmente prenderei quello, ma non è un Mac, e di avere linux a me non importa assolutamente nulla.
Se non vuoi un Mac prendi quello.
PS: l' "Indispensabile" lettore di memory card sul mio precedente notebook ha fatto la polvere per 3 anni
Gacoment
29-12-2007, 14:17
ho solo sbagliato a riportare il nome.
Il notebook è questo
http://i.dell.com/images/global/products/xpsnb/sv_m1330_title1_nw.jpg
ripeto: bello, tra i pc probabilmente prenderei quello, ma non è un Mac, e di avere linux a me non importa assolutamente nulla.
Se non vuoi un Mac prendi quello.
PS: l' "Indispensabile" lettore di memory card sul mio precedente notebook ha fatto la polvere per 3 anni
Ho capito ma serve :P, vabbuò pigli lettori esterni. Ho capito che dici ma sta frase "non è Mac" che vuol dì? Spiegami il significato. Sono venuto qui per capire cosa ha Mac che lo contraddistingue, cosa? Time Machine.......?
lollo_rock
29-12-2007, 14:26
Ho capito ma serve :P, vabbuò pigli lettori esterni. Ho capito che dici ma sta frase "non è Mac" che vuol dì? Spiegami il significato. Sono venuto qui per capire cosa ha Mac che lo contraddistingue, cosa? Time Machine.......?
ha mac os x come sistema operativo
Gacoment
29-12-2007, 14:33
ha mac os x come sistema operativo
Embè? Che risposta è? Non basta la fama e la notorietà per sapere i vantaggi che hai.
Linux lo hai provato? Sono entrambi sistemi unix e hanno la stessa stabilità. I programmi cambiano è chiaro ma puoi farci le stesse cose senza pagare. Non dico che all'inizio è facile come Os X perchè è già tutto preinstallato e funzionante, però l'utilizzo di linux è diventato molto facile non ci vuole molo per impararlo ad usare, devi conoscere le compatibilità hardware con il tuo sistema e basta.
Io sono quasi 3 anni che uso Linux. Tutti e due sono stabile e nessuno di loro ha problemi di virus e spyware. Magari tu hai delle preferenze verso i programmi di Os X però l'uso che puoi farci di tutti e due è identico, cioè quello che voglio dire che mac non ti da cosa in più. Cioè con quel portatile dell che ho indicato prima ci vedi anche i film in hd perchè ha la scheda grafica giusta per vederli e con l'uscita hdmi li vedi su una tv hd senza bisogno di un lettore blueray.
Guarda sto video: http://www.youtube.com/watch?v=VKkaJOXaaIA questo è linux allestito a stile Os X.
lollo_rock
29-12-2007, 14:36
Embè? Che risposta è?
Linux lo hai provato? Sono entrambi sistemi unix e hanno la stessa stabilità. I programmi cambiano è chiaro ma puoi farci le stesse cose senza pagare. Non dico che all'inizio è facile come Os X perchè è già tutto preinstallato e funzionante, però è diventato molto facili non ci vuole molo per impararlo ad usare.
tranquillo, linux l'ho provato e lo uso, non spesso, ma lo uso:) preferisco un mac a linux, ti crea problemi? pensi che per questo sia da ricoverare? per quanto riguarda il "fare le stesse cose", qui ho i miei dubbi comunque, buon per te che sei più furbo di tutti noi che abbiamo un mac:)
Gacoment
29-12-2007, 14:40
tranquillo, linux l'ho provato e lo uso, non spesso, ma lo uso:) preferisco un mac a linux, ti crea problemi? pensi che per questo sia da ricoverare? per quanto riguarda il "fare le stesse cose", qui ho i miei dubbi comunque, buon per te che sei più furbo di tutti noi che abbiamo un mac:)
Io non vi sto penalizzando. Voglio solo sepere le vostre esperienze dirette, siccome Os X si paga non è gratuito. Ho appunto mostrato prima che un portatile DELL simile non ha OS X costa 500 euro in meno rispetto al vostro macbook e per me non so spiccioli, la spesa la vorrei motivata. L'ho chiesto fino dall'inizio!!! E voi mi rispondete ha OS X!!!
XD e allora che spiegazione esauritente XD.
Tu con linux cosa non riuscivi a fare? Mac cosa ti piace di più ........ la grafica?
lollo_rock
29-12-2007, 14:45
Io non vi sto penalizzando. Voglio solo sepere le vostre esperienze dirette, siccome Os X si paga non è gratuito. L'ho chiesto fino dall'inizio!!! Tu con linux cosa non riuscivi a fare? Mac cosa ti piace di più ........ la grafica?
mac mi piace perchè è tutto semplice, faccio video ecc con poca fatica e con buoni risultati. Non mi devo sbattere per installare ogni cosa, anche se questo aspetto è stato mooooolto migliorato.
Gacoment
29-12-2007, 14:48
mac mi piace perchè è tutto semplice, faccio video ecc con poca fatica e con buoni risultati. Non mi devo sbattere per installare ogni cosa, anche se questo aspetto è stato mooooolto migliorato.
Ho capito ma sono sempre ragionamenti abbastanza vaghi. Io converto un video AVI raw in H.264 fatto con la Canon in poco tempo con un comando shell su linux che è facilissimo da usare. Tu mi parli di video con buoni risultati e mo non capisco che intendi ma fatemi capire meglio XD
lollo_rock
29-12-2007, 14:50
Ho capito ma sono sempre ragionamenti abbastanza vaghi. Io converto un video AVI raw in H624 fatto con la Canon in poco tempo con un comando shell su linux che è facilissimo da usare. Tu mi parli di video con buoni risultati e mo non capisco che intendi ma fatemi capire meglio XD
già hai messo in mezzo la shell...pensi che un utente medio si vuole sbattere a scrivere, anche mezza riga, di codice?
Gacoment
29-12-2007, 14:57
già hai messo in mezzo la shell...pensi che un utente medio si vuole sbattere a scrivere, anche mezza riga, di codice?
Scusa ma la shell sta pure su mac. Io non devo fare nulla solo scrivere la solita riga. Non è per niente difficile basta aver letto la guida sull'uso di quel comando. Che difficoltà potrà mai esserici? bah
Volendo c'è anche il programma grafico ma così si fa prima.
lollo_rock
29-12-2007, 15:02
Scusa ma la shell sta pure su mac. Io non devo fare nulla solo scrivere la solita riga. Non è per niente difficile basta aver letto la guida sull'uso di quel comoda. Che difficoltà potrà mai esserici? bah
Volendo c'è anche il programma grafico ma cos si fa prima.
si, è tutto giusto quello che dici però: prendi il primo tizio che incontri per strada e chiedigli se è più sicuro a fare una cosa "visivamente" o da riga di comando? anche os x ha la shell, grazie al cavolo:) , e ogni tanto la uso pure...però mi trovo meglio su os x
ok, ora dirai che lo usiamo perchè fa figo, che non ci sono reali vantaggi ecc...pensala come vuoi, io mi trovo bene cosi
comunque il consiglio che ti do, provalo :D
Gacoment
29-12-2007, 15:07
si, è tutto giusto quello che dici però: prendi il primo tizio che incontri per strada e chiedigli se è più sicuro a fare una cosa "visivamente" o da riga di comando? anche os x ha la shell, grazie al cavolo:) , e ogni tanto la uso pure...però mi trovo meglio su os x
ok, ora dirai che lo usiamo perchè fa figo, che non ci sono reali vantaggi ecc...pensala come vuoi, io mi trovo bene cosi
comunque il consiglio che ti do, provalo :D
Ma io l'ho provato, però non basta dovrei possderlo per saperne i dettagli. Cmq se tu non me dici altro io posso pensare che siete solamente pigri nel fare cazzate tipo su shell "upgrade" e ti aggiorna tutto senza che tu faccia niente :D.
lollo_rock
29-12-2007, 15:11
di preciso che vorresti sapere? io mi sono innamorato della rubrica indirizzi (si, proprio lei) che se clicchi su un numero te lo mette a tutto schermo, cosi ti puoi alzare, vedere il numero e telefonare se non si ha un cordless:)
piccola cosa, ma utile
Ho capito ma serve :P, vabbuò pigli lettori esterni. Ho capito che dici ma sta frase "non è Mac" che vuol dì? Spiegami il significato. Sono venuto qui per capire cosa ha Mac che lo contraddistingue, cosa? Time Machine.......?
devi provare a lavorare per un pò con un mac.
La semplicità, la sensazione di sicurezza, l' ambiente di lavoro. Immaginati un Linux nel quale però non devi impazzire per installare un driver o un programma che non è compilato per la tua distro.
Non è Time Machine, non è neppure Exposè o Spaces. E' un insieme di cose che ti fa USARE il computer senza impazzire nel doverlo configurare (cosa che se tu prendi quel notebook e ci installi sopra linux conosci benissimo).
Il tutto in un computer che è anche BELLO da vedere, il che non guasta mai.
lollo_rock
29-12-2007, 15:16
devi provare a lavorare per un pò con un mac.
La semplicità, la sensazione di sicurezza, l' ambiente di lavoro. Immaginati un Linux nel quale però non devi impazzire per installare un driver o un programma che non è compilato per la tua distro.
Non è Time Machine, non è neppure Exposè o Spaces. E' un insieme di cose che ti fa USARE il computer senza impazzire nel doverlo configurare (cosa che se tu prendi quel notebook e ci installi sopra linux conosci benissimo).
Il tutto in un computer che è anche BELLO da vedere, il che non guasta mai.
esattamente quello che volevo dire io:D :D :D
Gacoment
29-12-2007, 15:18
devi provare a lavorare per un pò con un mac.
La semplicità, la sensazione di sicurezza, l' ambiente di lavoro. Immaginati un Linux nel quale però non devi impazzire per installare un driver o un programma che non è compilato per la tua distro.
Non è Time Machine, non è neppure Exposè o Spaces. E' un insieme di cose che ti fa USARE il computer senza impazzire nel doverlo configurare (cosa che se tu prendi quel notebook e ci installi sopra linux conosci benissimo).
Il tutto in un computer che è anche BELLO da vedere, il che non guasta mai.
Beh ho capito qualcosa, ma non sono vere e proprie motivazioni serie nello spendere di più :), diciamo che sono più che altro preferenze.
lollo_rock
29-12-2007, 15:19
scusa, per serio che intendi?:mbe:
Gacoment
29-12-2007, 15:24
scusa, per serio che intendi?:mbe:
Il motivo che ti fa spendere 500 euro in più. Perchè se tu voi nero 2.2 ghz, hd 250 gb, 2 gb di ram un 3 anni di garanzia. Che poi diciamo la verità non sono esagerati, ma devi fare una ulteriore spesa per averli. Non so te ma per me non so indifferenti 500 euro. Siccome leopard costa 130 euro gli altri sono per cosa sono motivati? Questo vorrei capire :P. A me non basta la risposta "quello ha mac" ;)
nandox80
29-12-2007, 15:27
Il motivo che ti fa spendere 500 euro in più.
500 euro in piu? rispetto a che cosa? portatile vs portatile?fisso vs iMac? fisso vs MacPro?
innanzitutto poni bene la domanda!!! per ora...io te la butto li'.....diciamo filesystem di OSX. :D :D :D
Beh ho capito qualcosa, ma non sono vere e proprie motivazioni serie nello spendere di più :), diciamo che sono più che altro preferenze.
sono preferenze, certo.
Ma non pensare che si spenda così tanto di più.
Configurando il Dell di cui sopra come il mio MacBook, la differenza è di circa 100 €
Per me li vale a fronte di mac OSX e di un' estetica che preferisco.
Gacoment
29-12-2007, 15:32
500 euro in piu? rispetto a che cosa? portatile vs portatile?fisso vs iMac? fisso vs MacPro?
innanzitutto poni bene la domanda!!! per ora...io te la butto li'.....diciamo filesystem di OSX. :D :D :D
Nando sei arrivato tardi. Non hai letto il nostro batta e risposta che si sta svolgendo da un pò :D. Macbook vs Dell M1330: Os X Leoapard vs Linux
M1330, Macbook
2.2 ghz 2.2 ghz
HD 250 gb HD 250 gb
Wireless N Wireless N
LED 13.3 LED 13.3
8400m CHe è un'ati?
Impronte NO lettore impronte digitali
Lettore SD NO
Uscita HDMI NO
RAM 2 GB RAM 2 GB
Garanzia 3 Garanzia 3 anni
case nero case nero
aut 6 ore aut 6 ore
tel integrat telecomando non estraibile da dentro
1400 euro 1900 euro
Il motivo che ti fa spendere 500 euro in più. Perchè se tu voi nero 2.2 ghz, hd 250 gb, 2 gb di ram un 3 anni di garanzia. Che poi diciamo la verità non sono esagerati, ma devi fare una ulteriore spesa per averli. Non so te ma per me non so indifferenti 500 euro. Siccome leopard costa 130 euro gli altri sono per cosa sono motivati? Questo vorrei capire :P. A me non basta la risposta "quello ha mac" ;)
ma quali 500 euro ?!?
Prendi il Dell base, ci metti la cpu da 2.2 Ghz e sei arrivato a 1219 euro, avendo 2 Giga contro 1 Gb del macBook.
Se compri da Crucial o Essedi 2 gb per il MacBook bianco spendi 50 euro (e sei a 1300 euro).
I due computer sono molto simili.
Gacoment
29-12-2007, 15:35
sono preferenze, certo.
Ma non pensare che si spenda così tanto di più.
Configurando il Dell di cui sopra come il mio MacBook, la differenza è di circa 100 €
Per me li vale a fronte di mac OSX e di un' estetica che preferisco.
Seeeeeee bello 500 euro con 3 anni di garanzia vedi bene ;) e in più su dell ci sono cose in più. Prego configura http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?reconfigure=true&vw=list&cart=ActiveCart&id=3bc08daa-3d32-4660-8f45-9afa2923300b&ecomm=ecomm.euro.dell.com&c=it&l=it&cs=itdhs1b ;)
nandox80
29-12-2007, 15:36
Seeeeeee bello 500 euro con 3 anni di garanzia vedi bene ;) e in più su dell ci sono cose in più.
aaaa ma mi stai a parla di portatili!!! è vero...il DELL ha una bambola gonfiabile integrata che all'occorrenza esce fuori.....
scusami ma il SO non conta niente per te? beh certo se mi posti quel video di prima.....diciamo che no, non conta niente!!! :D :D
lollo_rock
29-12-2007, 15:37
Seeeeeee bello 500 euro con 3 anni di garanzia vedi bene ;) e in più su dell ci sono cose in più.
te lo dico con tutta calma: PRENDITI UN DELL E FINIAMOLA QUI:)
Nando sei arrivato tardi. Non hai letto il nostro batta e risposta che si sta svolgendo da un pò :D. Macbook vs Dell M1330: Os X Leoapard vs Linux
M1330, Macbook
2.2 ghz 2.2 ghz
HD 250 gb HD 250 gb
Wireless N Wireless N
LED 13.3 LED 13.3
8400m CHe è un'ati?
Impronte NO lettore impronte digitali
Lettore SD NO
Uscita HDMI NO
RAM 2 GB RAM 2 GB
Garanzia 3 Garanzia 3 anni
case nero case nero
aut 6 ore aut 6 ore
tel integrat telecomando non estraibile da dentro
1400 euro 1900 euro
stai facendo un paragone errato.
Non si compra un MacBook per riempirlo di accessori (sappiamo che ram ed hdd presi da Apple sono costosissimi).
Devi fare un paragone con il Dell base a cui aggiungi la cpu giusta (il C2D da 2.2 Ghz) e con la vga integrata (X3100).
vedrai che il Dell ti costa 1219 euro ed il macBook, con la memoria acquistata a parte, meno di 1300 ....
Seeeeeee bello 500 euro con 3 anni di garanzia vedi bene ;) e in più su dell ci sono cose in più. Prego configura http://configure.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?reconfigure=true&vw=list&cart=ActiveCart&id=3bc08daa-3d32-4660-8f45-9afa2923300b&ecomm=ecomm.euro.dell.com&c=it&l=it&cs=itdhs1b ;)
abbiamo capito perfettamente l' intento di questo thread.
Sei venuto qui a mostrarci quanto figo sia quello scatolotto Dell.
Bravo, compratelo (o forse ce l' hai già) e divertiti
PS: con il termine "bello" ti puoi tranquillamente rivolgere ai tuoi parenti. Io non ti ho dato questa confidenza, grazie
Gacoment
29-12-2007, 15:40
stai facendo un paragone errato.
Non si compra un MacBook per riempirlo di accessori (sappiamo che ram ed hdd presi da Apple sono costosissimi).
Devi fare un paragone con il Dell base a cui aggiungi la cpu giusta (il C2D da 2.2 Ghz) e con la vga integrata (X3100).
vedrai che il Dell ti costa 1219 euro ed il macBook, con la memoria acquistata a parte, meno di 1300 ....
Bello il dell base ha 250 gb di hd, 2.2 ghz, e 2 gb di ram. C'è da mettere solo la batteria 9 celle (30 euro), schermo led (80 euro), e garanzia 3 anni (179 euro) ;). Va a vedere il configuratore!!!
lollo_rock
29-12-2007, 15:41
Bello il dell base ha 250 gb di hd, 2.2 ghz, e 2 gb di ram. C'è da mettere solo la batteria 9 celle (30 euro), schermo led (80 euro), e garanzia 3 anni (179 euro) ;)
ok, noi siamo un branco di fessi che buttano i soldi al vento...tu che sei cosi intelligente, prenditi un dell e dimostraci quanto siamo stupidi:)
Bello il dell base ha 250 gb di hd, 2.2 ghz, e 2 gb di ram. C'è da mettere solo la batteria 9 celle (30 euro), schermo led (80 euro), e garanzia 3 anni (179 euro) ;). Va a vedere il configuratore!!!
il Dell base ha un hdd da 120 Giga.
Preso dal sito Dell:
Disco rigido SATA da 120 GB e 5400 rpm
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/xpsnb_m1330?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
ti invito un' ultima volta a NON RIVOLGERTI a me con il termine "bello"
nandox80
29-12-2007, 15:44
ok, noi siamo un branco di fessi che buttano i soldi al vento...tu che sei cosi intelligente, prenditi un dell e dimostraci quanto siamo stupidi:)
lorè disiscriviti...come me...tanto questi qui che vengono con pinguini in avatar o firme so tutti uguali!!!
Gacoment
29-12-2007, 15:44
abbiamo capito perfettamente l' intento di questo thread.
Sei venuto qui a mostrarci quanto figo sia quello scatolotto Dell.
Bravo, compratelo (o forse ce l' hai già) e divertiti
PS: con il termine "bello" ti puoi tranquillamente rivolgere ai tuoi parenti. Io non ti ho dato questa confidenza, grazie
Ok scusa. Ma vedi io non voglio offendere nessuno, ma tu dici che la differenza di prezzo è solo di 100 euro scusa, non è vero hai visto no?
A me personalmente il mac nero me piace devo dire la verità. Me lo voglio pure comprare in estate, ma sono un tipo che si pone 1000 interrogativi prima di acquistare. Puoi biasimarmi?
lollo_rock
29-12-2007, 15:46
lorè disiscriviti...come me...tanto questi qui che vengono con pinguini in avatar o firme so tutti uguali!!!
hai ragione, tutti con avatar e firme identici:doh:
Ma vedi io non voglio offendere nessuno, ma tu dici che la differenza di prezzo è solo di 100 euro scusa, non è vero hai visto no?
A me personalmente il mac nero me piace devo dire la verità. Me lo voglio pure comprare in estate, ma sono un tipo che si pone 1000 interrogativi prima di acquistare. Puoi biasimarmi?
ma sei tu che dici che il dell è meglio per ogni cosa, che ti dobbiamo dire di più?
Gacoment
29-12-2007, 15:46
il Dell base ha un hdd da 120 Giga.
Preso dal sito Dell:
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/xpsnb_m1330?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
ti invito un' ultima volta a NON RIVOLGERTI a me con il termine "bello"
http://ecomm.euro.dell.com/dellstore/basket.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&itemtype=CFG&oid=ea29d89b-478f-4a01-ab68-659efa6efec0
Ci sono 3 configurazioni base come il mac. Questa del mio link è una configurazione base.
Ok scusa. Ma vedi io non voglio offendere nessuno, ma tu dici che la differenza di prezzo è solo di 100 euro scusa, non è vero hai visto no?
A me personalmente il mac nero me piace devo dire la verità. Me lo voglio pure comprare in estate, ma sono un tipo che si pone 1000 interrogativi prima di acquistare. Puoi biasimarmi?
ti sto solo dicendo che stai paragonando un modello errato. Dal configuratore devi prendere il Dell da 949 euro, quello con la vga integrata ed hdd da 120 Giga, e metterci la cpu giusta.
Ti vengono fuori i 1200 euro di cui parlo, e questo è il modello da paragonare ad un Macbook.
Poi che il MB nero sia il modello meno conveniente è noto da tempo : quasi 200 euro per il colore e 40 Giga di hdd sono troppi.
Ma viste le premesse mi sa che un macBook NON è il computer che fa per te.
lollo_rock
29-12-2007, 15:50
Ma viste le premesse mi sa che un macBook NON è il computer che fa per te.
è l'ennesimo flammer che dice di volere un mac e con la scusa...flamma:doh:
Gacoment
29-12-2007, 15:51
hai ragione, tutti con avatar e firme identici:doh:
ma sei tu che dici che il dell è meglio per ogni cosa, che ti dobbiamo dire di più?
Scusa io sono schietto. Non sto dando preferenze a nessuno. Sto mostrando le cose come stanno.
http://ecomm.euro.dell.com/dellstore/basket.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&itemtype=CFG&oid=ea29d89b-478f-4a01-ab68-659efa6efec0
Ci sono 3 configurazioni base come il mac. Questa del mio link è una configurazione base.
ormai te l' ho detto tre volte e non lo ripeto più: la configurazione da te indicata NON ha la grafica integrata e non è paragonabile al macBook.
Quella giusta è quella da 949 euro.
Ma il discorso non cambia, neppure prendendo quella. Cosa vuoi dimostrare ? Che i macBook NON sono notebook economici ?
Lo sappiamo da tempo.
La scelta di un computer Apple non la si compie pensando al risparmio.
Ci sono notebook anche più economici del Dell, se è per questo.
lorè disiscriviti...come me...tanto questi qui che vengono con pinguini in avatar o firme so tutti uguali!!!
questo è il thread ufficiale del macbook: dovremmo andarcene NOI per quieto vivere ?!? :mbe: :confused:
Gacoment
29-12-2007, 15:55
ti sto solo dicendo che stai paragonando un modello errato. Dal configuratore devi prendere il Dell da 949 euro, quello con la vga integrata ed hdd da 120 Giga, e metterci la cpu giusta.
Ti vengono fuori i 1200 euro di cui parlo, e questo è il modello da paragonare ad un Macbook.
Poi che il MB nero sia il modello meno conveniente è noto da tempo : quasi 200 euro per il colore e 40 Giga di hdd sono troppi.
Ma viste le premesse mi sa che un macBook NON è il computer che fa per te.
Amici miei che hanno il macbook mi hanno fatto notare che il nero ha il case meno delicato del bianco. Ti faccio notare che le differenze di prezzo tra bianco e nero sono 100 euro accessoriati uguale. Il bianco ha base 120gb e invece il nero parte già con 160 gb. Si ma cmq non conviene prendere configurazione dell di 900 euro perchè con la terza configurazione base risparmi c'è un bel sconto da come dice il sito.
Gacoment
29-12-2007, 15:58
ormai te l' ho detto tre volte e non lo ripeto più: la configurazione da te indicata NON ha la grafica integrata e non è paragonabile al macBook.
Quella giusta è quella da 949 euro.
Ma il discorso non cambia, neppure prendendo quella. Cosa vuoi dimostrare ? Che i macBook NON sono notebook economici ?
Lo sappiamo da tempo.
La scelta di un computer Apple non la si compie pensando al risparmio.
Ci sono notebook anche più economici del Dell, se è per questo.
Va beh io ti sto parlando di marchi ambuedue importanti e famosi che si sono diffusi in tutto il mondo. Lo so benissimo che esitono portatili anche dell più economici. Ma io ho messo in ballo il top della gamma Dell ovvero l'XPS 13 pollici per la portabilità insieme al top della gamma Mac che è il macbook
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.