PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Samsung Q45/Q45pro 12.1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8]

fastmenu
15-05-2010, 10:48
azz trovo solo cpu T7700 tempo fa trovai un 8400 EE se non ricordo male ad un prezzaccio sulla baya e non lo acquistai....:muro:

Trestar
15-05-2010, 19:28
Ho fatto l'upload della miniguida per smontare l'LCD qui: http://ihtml5.blogspot.com/2010/05/guida-smontare-lcd-samsung-q45_4973.html

Comunque, ho mandato delle mail ad un paio di produttori di LCD,
per sapere se vi sono schermi superbright (samsung P200), o matte, compatibili con il q45 (o almeno con il modello che monta il mio).
Vi farò sapere appena mi degneranno di una risposta.

fastmenu
15-05-2010, 19:53
scusate la mia ignoranza,cosa hanno questi lcd di diverso da quello installato da samsung?

iobi
15-05-2010, 22:29
Ciao a tutti ragazzi, avrei elevata urgenza di provare la versione 64 bit di seven, volevo sapere se qualcuno ha postato i drivers video funzionanti per regolare la luminosità senza il display manager di samsung.
Ditemi da dove posso scaricarla o se potete inviarmela!

Se qualcuno può aiutare gli sarei davvero grato!!!!!
:help:

fastmenu
16-05-2010, 01:06
Ciao a tutti ragazzi, avrei elevata urgenza di provare la versione 64 bit di seven, volevo sapere se qualcuno ha postato i drivers video funzionanti per regolare la luminosità senza il display manager di samsung.
Ditemi da dove posso scaricarla o se potete inviarmela!

Se qualcuno può aiutare gli sarei davvero grato!!!!!
:help:



no,io sul mio Q70 ho installato i driver e software scaricati dal sito samsung del nuovo Q320,compreso il display manager,funzionano eccellentemente,si driver e software,per la luminosità,volume,e altri tasti in combinazione Fn+##;)

fastmenu
16-05-2010, 01:07
raga!!!,stavo pensando,se oltre l hd da 7200rpm,ci sbattiamo su 8gigi di ram,abbiamo un incremento prestazionale,o al momento sarebbero eccessivi?

Trestar
16-05-2010, 12:05
scusate la mia ignoranza,cosa hanno questi lcd di diverso da quello installato da samsung?

Allora, il matte è la versione antiriflesso (immagine più scura, colori meno vividi, ma pochi riflessi anche all'aperto)

Il Glossy invece è quello che hai già sul Q45, (immagine più chiara, colori vibranti) ma appena esci fuori o con delle forti luci accese, hai delle difficoltà di lettura.

Poi ci sono gli high-glossy che cercano di limitare i riflessi dei glossy, come sul Samsung P200


Mi hanno risposto alle email, ed hanno sia il glossy (ma non hanno specificato High-Glossy, quindi modello uguale a quello già montato sui nostri display)
che il matte....
Quale prendo??:mc:

(Si lo so che è in base agli usi.. ed effettivamente adesso sto scrivendo da un matte, e devo dire che vicino alla finestra non ho mai letto o scritto sul forum in maniera così naturale)

Roddy
19-05-2010, 01:24
Allora, il matte è la versione antiriflesso (immagine più scura, colori meno vividi, ma pochi riflessi anche all'aperto)

Il Glossy invece è quello che hai già sul Q45, (immagine più chiara, colori vibranti) ma appena esci fuori o con delle forti luci accese, hai delle difficoltà di lettura.

Poi ci sono gli high-glossy che cercano di limitare i riflessi dei glossy, come sul Samsung P200


Mi hanno risposto alle email, ed hanno sia il glossy (ma non hanno specificato High-Glossy, quindi modello uguale a quello già montato sui nostri display)
che il matte....
Quale prendo??:mc:

(Si lo so che è in base agli usi.. ed effettivamente adesso sto scrivendo da un matte, e devo dire che vicino alla finestra non ho mai letto o scritto sul forum in maniera così naturale)

...e vai di matte allora!

Leonidas
25-05-2010, 13:43
Ciao a tutti.
Qualcuno per favore potrebbe dirmi come si fa ad aggiornare il bios di questo portatile alla versione più recente (che mi sembra essere la 17)?
Grazie

gomax
01-06-2010, 22:39
Ciao a tutti.
Qualcuno per favore potrebbe dirmi come si fa ad aggiornare il bios di questo portatile alla versione più recente (che mi sembra essere la 17)?
Grazie

Scarica l'ultima versione da qui (la 17st):

http://www.samsung.com/it/support/download/supportDownDetail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=notebook&model_nm=NP-Q45&disp_nm=Q45%20Pro&language=&cate_type=all&mType=FM&dType=D&vType=&cttID=1424367&prd_ia_cd=05080100&model_cd=&menu=download&menu2=detail

E' semplicissimo, basta avviare il file e seguire le istruzioni (un paio di clik).
Consigli:
- tieni la batteria inserita mentre aggiorni.. se per un qualsiasi motivo si interrompe l'alimentazione durante l'aggiornamento puoi dire ciao al portatile :D
- prima di avviare l'aggiornamento, chiudi TUTTI i programmi in esecuzione, compreso l'antivirus e l'eventuale firewall
- attieniti alle istruzioni su schermo, non toccare mouse e tastiera durante l'aggiornamento. Si riavvierà da solo una volta terminato; non temere se il riavvio sarà più lungo del solito: è normale, a me era venuto un colpo.. pensavo fosse andato male :D

Ciao

AkiraVF
01-06-2010, 23:49
Ciao ragazzi, ho installato windows 7 a 64bit versione home,ho letto i post precedenti ma i driver non me li installa, come posso fare????

Leonidas
03-06-2010, 08:28
Grazie

fastmenu
04-06-2010, 01:34
ora raga,avrei deciso di ordinare nella giornata di oggi un nuovo procio,un T7800/T9300,ed un hd momentus 7200.4 da 320gb per il mio adorato notebook,un Q70,visto che la spesa si aggira dai 130€ se va in porto l'acquisto di T9300+hd,ad un massimo di 180€ nel caso di un T7800+hd(sempre lo stesso).
che ne dite?ne vale la pena?il boost prestazione potrebbe essere un 30%complessivamente?considerate che ho gia su 4gb di ddr2 pc6400,e una wifi card Atheros dual band mimo draft N su rete N.(ovviamente)grazie a tutti.

fastmenu
05-06-2010, 08:52
raga,appena ordinato un T7800,e la settimana prossima un hd momentus 7200.4,sono proprio curioso di vedere come gira....

Roddy
05-06-2010, 20:24
raga,appena ordinato un T7800,e la settimana prossima un hd momentus 7200.4,sono proprio curioso di vedere come gira....

Siamo curiosi di vedere smontaggio con guida annessa :sofico:, prestazioni, comportamento della ventola sotto sforzo...

fastmenu
05-06-2010, 21:05
Siamo curiosi di vedere smontaggio con guida annessa :sofico:, prestazioni, comportamento della ventola sotto sforzo...



essi,un bel pò di foto e qulche bel prime da na 30à di ore in full load:D

kingcanapino
03-07-2010, 10:59
Ragazzi quasi 90 pagine di post spaventano.
Ho un Samsung Q45 e vorrei passare al Win7.

Suggerimenti, rischi?
Complicazioni documentate?

Grazie
KC

Limma
03-07-2010, 15:01
Nessuno ha messo una tastiera retroilluminata?
Sempre si possa fare...

fastmenu
03-07-2010, 21:37
Ragazzi quasi 90 pagine di post spaventano.
Ho un Samsung Q45 e vorrei passare al Win7.

Suggerimenti, rischi?
Complicazioni documentate?

Grazie
KC

nessun problema,anzi essendo win7 piu leggero il portatile andrà da dio...



per il mio mopdding,sto aspettando da 10giorni che mi sdoganino il procio,che risulta dal 25/06 a roma corcolle.......

iobi
03-07-2010, 22:20
non vorrei peccare di presunzione, ma qualche foto dello smontaggio le avevo postate...

fastmenu
03-07-2010, 23:40
non vorrei peccare di presunzione, ma qualche foto dello smontaggio le avevo postate...

se servono ne ho alcune anch'io...

kingcanapino
05-07-2010, 08:42
nessun problema,anzi essendo win7 piu leggero il portatile andrà da dio...

Grazie nessuna precauzione per far funzionare tutte l'hardware... i driver li becca tutti al primo colpo o devo cercarli e backupparli da qualche parte?

Scusate l'ignoranza.
KC

fastmenu
06-07-2010, 19:24
Ciao ragazzi, ho installato windows 7 a 64bit versione home,ho letto i post precedenti ma i driver non me li installa, come posso fare????

Grazie nessuna precauzione per far funzionare tutte l'hardware... i driver li becca tutti al primo colpo o devo cercarli e backupparli da qualche parte?

Scusate l'ignoranza.
KC


per entrambi,io ho usato tutti i driver piu aggiornati del samsung Q320 e tutto funziona egreggiamente,anzi secondo me è pure più veloce e performante in tutto..

kingcanapino
07-07-2010, 11:55
Scusa se ti rompo, hai mica un link per i driver del Q320?
I driver quibndi sono gli stessi...

kc

LORENZ0
07-07-2010, 12:55
Scusa se ti rompo, hai mica un link per i driver del Q320?
I driver quibndi sono gli stessi...

kc

http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=&type=notebook&subtype=notebook&model_nm=NP-Q320E&disp_nm=Q320%20FS05&language=&cate_type=all&dType=D&mType=DR&vType=&prd_ia_cd=05080100&model_cd=&menu=download

ma io non sarei così sicuro che siano gli stessi.................. :confused:

kingcanapino
07-07-2010, 14:12
Il problema è che per il Q45 Pro non sono stati fatti i driver per Vista.
Qualcuno sa a chi rivolgersi?

fastmenu
07-07-2010, 18:48
http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=&type=notebook&subtype=notebook&model_nm=NP-Q320E&disp_nm=Q320%20FS05&language=&cate_type=all&dType=D&mType=DR&vType=&prd_ia_cd=05080100&model_cd=&menu=download

ma io non sarei così sicuro che siano gli stessi.................. :confused:

a parte il chipset basta controllare che sia lo stesso hw,come schede di rete ecc,i driver video li si scarica dal sito nvidia,la scheda wif dal sito atheros..

fastmenu
09-07-2010, 16:24
finalmente, T7800 arrivato e installato,tutto funziona alla perfezione,e boost prestazionale è palpabile,ora mi manca solo l hd da 7200rpm sata 3 e via...

fastmenu
09-07-2010, 16:26
Il problema è che per il Q45 Pro non sono stati fatti i driver per Vista.
Qualcuno sa a chi rivolgersi?

in particolare quali driver ti servono?

kingcanapino
09-07-2010, 16:32
francamente non saprei cosa serve con win7
mi piacerebbe avere tutti quelli che servono per far funzionare bene le periferiche. evitando troppi patemi, o tipo di cercare perfierica e driver sul sito del fornitore etc etc

fastmenu
09-07-2010, 20:25
allora installa win7 e poi cerca i driver che ti mancano.ribadisco che col mio Q70 ho usato quelli del Q320,indi,vistoche il Q45 ha più o meno lo stesso hw del Q70 non credo troverai problemi di driver...

kingcanapino
10-07-2010, 13:32
Ok, grazie.
Proverò!
E vi farò sapere.

abejon
02-09-2010, 14:22
ciao ragazzi..da qualche giorno il tato sinistro del pad in basso funziona maluccio....su due volte che clicco ne prende una volta..oppure se seleziono si deseleziona anche se è premuto...insomma credo sia da pulire... ci arrivo facilmente?grazie

fastmenu
03-09-2010, 00:46
salve raga,avrei necessità di installare un
Hub USB 2.0/1.1 Interno 4 Porte Eee PC / Eee PC Mod,come feci qualche anno quando avevo l'eeepc da 7.nel prticolare visto che l hub ha 4 porte volevo installare internamente oltre all' hub anche un'ulteriore wifi card a/b/g/N usb,un modulino gps,ed uno modulino hsdpa per schede sim.
il posto per il modulo hsdpa è gia presente sulla mobo,in pratica vi è lo spazio disegnato,e tutti i punti di contatto e perfettamente alimentati,in alternativa sventro una internet key e la collego via usb.
per il gps e la schedina wifi non vi sono problemi,in quanto tolgo tutto l involucro di plastica e lascio solo il pcb.

che ne dite?
ho pensato anche di mettere una pendrive sempre sventrata e solo pcb,dove poter installare backtrak 3 o 4.

http://images.villageorigin.com/w/index.php/1/1/006411-022/001.jpg

fastmenu
03-09-2010, 01:04
ciao ragazzi..da qualche giorno il tato sinistro del pad in basso funziona maluccio....su due volte che clicco ne prende una volta..oppure se seleziono si deseleziona anche se è premuto...insomma credo sia da pulire... ci arrivo facilmente?grazie

lo devi aprire totalmente,mi sembra di aver postato delle fot qualche pagina addietro;)

Fairchild
08-10-2010, 13:47
ma la pagina al supporto samsung per il p200 fa03it dovè :confused: ??

fastmenu
27-10-2010, 12:19
raga,mi sapete dire dove si trova il connettore della webcam?pensavo di installare la webcam del Q45 sul mio Q70 che ne è sprovvisto,e mi serve sapere dove si trova il connettore,cosi da verificare se presente sulla mia scheda madre...grazie

fastmenu
08-11-2010, 17:16
raga,mi sapete dire dove si trova il connettore della webcam?pensavo di installare la webcam del Q45 sul mio Q70 che ne è sprovvisto,e mi serve sapere dove si trova il connettore,cosi da verificare se presente sulla mia scheda madre...grazie

up,nessuno mi sa dare un indicazione?

abejon
21-11-2010, 18:59
ciao ragazzi...ho pecunia di spazio sul mio q45 (160gb)...vorrei un consiglio..secondo voi mi conviene prendere un hd esterno da 500 gb su cui riversare quello che voglio oppure mi conviene come prezzi e velocità pc prendere direttamente un hd per il note da 500 gb sata e prendere un case per il 160 da usare come hd esterno?...nel caso di hd intenro quale consigliate?grazie!

mi spiace fastmenu io non ho mai aperto il note :(

Limma
21-11-2010, 19:54
[QUOTE=abejon;33716472]ciao ragazzi...ho pecunia di spazio sul mio q45 (160gb)...vorrei un consiglio..secondo voi mi conviene prendere un hd esterno da 500 gb su cui riversare quello che voglio oppure mi conviene come prezzi e velocità pc prendere direttamente un hd per il note da 500 gb sata e prendere un case per il 160 da usare come hd esterno?...nel caso di hd intenro quale consigliate?grazie [QUOTE]
Appena comperato il Q45 ho sostituito il disco originale da 160GB (un Toshiba) con uno da 320GB (un Samsung...!) del quale sono molto soddisfatto.
Al tuo posto farei lo stesso, magari con un 500GB se ti va; di modelli non ce ne sono poi così tanti, ma puoi optare per un 7200rpm, di sicuro hanno prestazioni maggiori anche se consumano un po' di più.
Per l'HD esterno hai solo l'imbarazzo della scelta tra unità "pocket" autoalimentate da 2,5" (più costose), e le più performanti da 3,5" (trovi tagli da 1T ben sotto i 100€). Tanto per dire io sono vicino ai 3 terabyte...

fazer70
21-11-2010, 23:10
[QUOTE=abejon;33716472]ciao ragazzi...ho pecunia di spazio sul mio q45 (160gb)...vorrei un consiglio..secondo voi mi conviene prendere un hd esterno da 500 gb su cui riversare quello che voglio oppure mi conviene come prezzi e velocità pc prendere direttamente un hd per il note da 500 gb sata e prendere un case per il 160 da usare come hd esterno?...nel caso di hd intenro quale consigliate?grazie!

Ci pensavo oggi, il mio q45 ha l'HD da 200GB ed inizio a stare stretto, ho cmq archivi e copia delle foto su un vecchio hd esterno da 3,5" 500GB; sicuramente cambio quello interno il mio dubbio è tra il 320GB che ben partizionato darebbe qualche anno di autonomia, però con 500Gb sarei a posto definitivamente.
Domani passo nel negozio vicino a casa e vediamo cosa c'è.

abejon
22-11-2010, 07:58
pure io credo che seppur più indaginoso (spostare tutto dal vecchio hd al nuovo) credo che prima valuto l'acquisto di un hd interno..usando quello da 160 come hd esterno..poi raffronto i prezzi e decido grazie

abejon
06-12-2010, 21:45
ragazzi sembrerà un adomanda stupida ma...mi è utile aumentare i gb di ram da 2 a 3? ho win seven 32bit...cioè noto meno rallentamenti se ho più processi attivi? o alla fine se viaggio con 700 di mega liberi non è necessario? non vorrei acquistarla e non notare differenze...

l.dm
12-01-2011, 18:51
@abejon
@fazer70

io dopo essermi informato un bel po' sui vari hdd per portatili, ho preso online proprio ieri un Toshiba MK3265GSX
un 7200rpm avrebbe consumato troppo, scaldato troppo, vibrato troppo
questo invece è un 5400rpm 320GB su un solo piatto, secondo me l'ideale come velocità, temperatura e consumo per il Q45

per quanto riguarda la ram portandola da 2 a 3GB penso che perdi il dual channel perchè dovresti usare un modulo da 1 e un modulo da 2, o sbaglio?

Trestar
13-01-2011, 07:00
ragazzi sembrerà un adomanda stupida ma...mi è utile aumentare i gb di ram da 2 a 3? ho win seven 32bit...cioè noto meno rallentamenti se ho più processi attivi? o alla fine se viaggio con 700 di mega liberi non è necessario? non vorrei acquistarla e non notare differenze...

Di solito con windows 7 la differenza si nota, ed anche molto.
Fai una cosa per vedere se ne hai davvero bisogno,
apri il task manager, vai in prestazioni, ed in basso troverai una voce
"Commit (MB)", se il primo valore supera spesso 2000 (cioè 2gb), allora
sì, vedrai sicuramente un incremento di prestazioni. ;)

Trestar
13-01-2011, 07:02
Alcuni mesi fa se vi ricordate, mi si è rotto lo schermo (avevo anche postato una guida per smontarlo), bè, adesso posso confermarvi che lo schermo matte ci sta da DIO.. finalmente niente più riflessi... è stato un bene averlo rotto :sofico:

l.dm
13-01-2011, 08:46
invece per una nuova batteria? che modello bisogna prendere? e dove si trovano?

mc8273
14-01-2011, 16:25
invece per una nuova batteria? che modello bisogna prendere? e dove si trovano?

Guarda questa , su ebay dalla Germania ne ho acquistata una simile circa un anno fa, funziona benissimo

http://cgi.ebay.it/AKKU-fur-Samsung-Q-35-Q-45-Q-70-Q45-Aura-AA-PB5NC6BE-/190478628332?pt=DE_Technik_Computerzubeh%C3%B6r_Notebook_Akkus&hash=item2c596935ec

l.dm
14-01-2011, 17:44
grazie mc8273 :)

abejon
15-01-2011, 08:45
Di solito con windows 7 la differenza si nota, ed anche molto.
Fai una cosa per vedere se ne hai davvero bisogno,
apri il task manager, vai in prestazioni, ed in basso troverai una voce
"Commit (MB)", se il primo valore supera spesso 2000 (cioè 2gb), allora
sì, vedrai sicuramente un incremento di prestazioni. ;)

grazie mille!ora monitoro un attimo questo parametro..in questo istante sono a 1600/4076... in situazione basale... ora vedo se durante l'utilizzo giornaliero e avvio processi specifici sforo...

@l.dm alla fine mi son preso un western digital esterno da 2,5" da 500gb.. così mi son allegerito il portatile e alla fine visto l'utilizzo che ne faccio dei gb si è rivelata la scelta migliore per me ( a prezzo ottimo..) 56 euro spedito con Bp....pow....

mar840
30-01-2011, 20:09
secondo voi invece quale potrebbe essere un buon sostituto del q45 al passo con i tempi?
avrei intenzione di cambiarlo,ma non spendendo una cifra eccessiva.diciamo non oltre i 600 €

Trestar
31-01-2011, 07:37
secondo voi invece quale potrebbe essere un buon sostituto del q45 al passo con i tempi?
avrei intenzione di cambiarlo,ma non spendendo una cifra eccessiva.diciamo non oltre i 600 €

Secondo me, basta che metti dentro un ssd, arrivi a 4gb di ram, ed hai risolto.
Almeno che tu non abbia particolari esigenze (giochi?), non vedo il motivo di cambiare... Tra un i5/i3 ed un core duo nelle normali applicazioni la differenza (IMHO) è sempre data dalla Ram e dall'HD, le cpu relativamente aiutano.
Poi se fai cad le cose "un poco" cambiano, o comunque operazioni cpu intensive.
P.s. (usi un SO x32 o x64? Vista o 7?)

mar840
09-02-2011, 20:21
Secondo me, basta che metti dentro un ssd, arrivi a 4gb di ram, ed hai risolto.
Almeno che tu non abbia particolari esigenze (giochi?), non vedo il motivo di cambiare... Tra un i5/i3 ed un core duo nelle normali applicazioni la differenza (IMHO) è sempre data dalla Ram e dall'HD, le cpu relativamente aiutano.
Poi se fai cad le cose "un poco" cambiano, o comunque operazioni cpu intensive.
P.s. (usi un SO x32 o x64? Vista o 7?)

Uso Xp, ed ho 3 Gb di ram...quindi con i nuovi notebook ci sono poche differenze di prestazioni? e a durata delle batterie come siamo messi?

dandst
10-02-2011, 19:27
Io trovo il mio molto comodo...
e funzionale per le mie esigenze...
Devo dire che anche io volevo trovare un successore e ho deciso di provare un macbook...
ma andrà ad affiancare il q45 che continuo a ritenere davvero una splendida macchina

non avevo pensato a provare un disco ssd... chissà mai che non ci provi

mar840
13-02-2011, 14:49
sapete quanto pesa il Q45 con la batteria?

kingcanapino
03-03-2011, 15:54
Salve ho installato Windows 7 sul Q45 e tutti i driver sembrano funzionare:
- Audio, Video, Bluetooth, Webcam, Wi-Fi, Cardreader...

Però nella sezione Dispositivi il Seven ne riconosce 5 tra cui il Q45 che è marchiato dal trinagolino giallo. In propietà si individuano ben due


1) Bus PCI 4, dispositivo 9, funzione 3
2) Bus PCI 4, dispositivo 9, funzione 4

Risultato:
Nome: PERIFERICA SISTEMA DI BASE
Tipo: ALTRI DISPOSITIVI


Quindi come se ci fosse qualche driver mancante, non riconosciuto e non installato.

Il sistema operativo ricerca i driver, prova a installarli, ma il tentativo fallisce. Qualcuno ha già risocntrato il problema? Potete aiutarmi?

Grazie.
KC

kingcanapino
05-03-2011, 09:25
Scusate qualcuno sa dirmi il link della pagina per riscaricare tutti i driver del Q45?

KC

mar840
06-03-2011, 14:22
Scusate qualcuno sa dirmi il link della pagina per riscaricare tutti i driver del Q45?

KC

http://www.samsung.com/it/support/download/supportDownloadMain.do

kingcanapino
06-03-2011, 18:10
Scusa l'ignoranza ma la pagina dei Driver è questa? NP-Q45?
http://www.samsung.com/it/support/detail/supportPrdDetail.do?menu=SP01&prd_mdl_cd=NP-Q45/E00/SEI&srchword=NP-Q45

Per Winodows 7 non c'è supporto?
Grazie.
kc

l.dm
21-03-2011, 19:03
Per Windows 7 non c'è supporto?
Grazie.
kc
esatto, sul sito ufficiale trovi solo i driver per xp e vista
per 7 bisogna usare i driver per altri portatili sempre samsung quasi identici al Q45
fai QUESTA RICERCA (http://www.google.com/search?q=samsung+q45+windows+7) e clicka sul primo risultato ;)

kingcanapino
21-03-2011, 19:17
Sì, grazie questa è una guida grandiosa:
"Install Windows 7 on Samsung Q45 | Geek: the Gathering!"
http://geekthegathering.com/windows-7-samsung-q45/

Ho letto tutto, fatto domande, trovato risposte.
Tutti i driver sono al suo posto e tutte le funzioni (anche i tasti Fn) vanno da dio!

Perfetto, e grazie.
kc

Giuseppe1971
11-04-2011, 16:54
Scarica l'ultima versione da qui (la 17st):

http://www.samsung.com/it/support/download/supportDownDetail.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=notebook&model_nm=NP-Q45&disp_nm=Q45%20Pro&language=&cate_type=all&mType=FM&dType=D&vType=&cttID=1424367&prd_ia_cd=05080100&model_cd=&menu=download&menu2=detail

E' semplicissimo, basta avviare il file e seguire le istruzioni (un paio di clik).
Consigli:
- tieni la batteria inserita mentre aggiorni.. se per un qualsiasi motivo si interrompe l'alimentazione durante l'aggiornamento puoi dire ciao al portatile :D
- prima di avviare l'aggiornamento, chiudi TUTTI i programmi in esecuzione, compreso l'antivirus e l'eventuale firewall
- attieniti alle istruzioni su schermo, non toccare mouse e tastiera durante l'aggiornamento. Si riavvierà da solo una volta terminato; non temere se il riavvio sarà più lungo del solito: è normale, a me era venuto un colpo.. pensavo fosse andato male :D

Ciao

Ciao, anche io volevo aggiornare il BIOS del mio Q45, ho scaricato il file dal link che hai postato, l'ho avviato e mi è comparsa la seguente videata
http://i55.tinypic.com/npl5zc.jpg
Come SO ho installato Win7 Ultimate 64-bit.
Qualcuno sa perché mi da questo errore?

Saluti,
Giuseppe

gomax
15-04-2011, 12:03
Io l'ho fatto su Windows XP. Non ne sono sicuro, ma è probabile che quell'aggiornamento automatizzato funzioni solo su sistemi 32bit...

Ciao

Giuseppe1971
15-04-2011, 14:05
Io l'ho fatto su Windows XP. Non ne sono sicuro, ma è probabile che quell'aggiornamento automatizzato funzioni solo su sistemi 32bit...

Ciao

Ciao e grazie per la risposta. Tu conosci un altro modo per poter aggiornare il BIOS?

l.dm
16-04-2011, 12:20
Giuseppe1971 potresti provare QUA (http://www.samsungpc.com/products/q45/q45_bios.htm) dove ci sono i bios anche in versione dos e cdrom oltre che windows...

Giuseppe1971
18-04-2011, 09:00
Giuseppe1971 potresti provare QUA (http://www.samsungpc.com/products/q45/q45_bios.htm) dove ci sono i bios anche in versione dos e cdrom oltre che windows...

Ciao, grazie per il link ma purtroppo non c'è la versione 17ST. Ho comunque risolto in questo modo:
1. ho fatto una immagine del disco con Windows 7,
2. ho installato Windows XP,
3. ho installato l'aggiornamento del BIOS,
4. ho caricato l'immagine del disco di Windows 7
:D
Saluti a tutti

mar840
23-04-2011, 20:31
vorrei prendere un notebook simile al mio Q45 per la mia ragazza, possibilmente un po' + leggero e magari andrei anche su un 11 pollici.
cosa mi consigliate?
avevo pensato ad un Lenovo NVZ3PIX con queste caratteristiche (a circa 450€)

PROCESSORE Velocità di clock: 1,8 GHz | Bit: 0 | Tecnologia: Athlon II Neo Dual-Core | Modello del processore: K345
RAM RAM Installata: 2 GB | Banchi RAM Liberi: 1 | Frequenza: 667 MHz | Tecnologia: DDR 2
MONITOR Dimensioni: 11,6 " | Risoluzione Massima (Larghezza): 1.366 Px | Risoluzione Massima (Altezza): 768 Px | Luminosità: 200 nit | Contrasto: 400 :1 | Tipologia: LCD Matrice Attiva (TFT) | Proporzione: 16:9 | Risoluzione (Standard): HD (1366x768) | Compatibile 3D: No | Touch screen: No
MEMORIA DI MASSA Dimensione Tot. Supporti: 320 GB | Velocità Supporto 1: 5.400 rpm | Tipo Supporto 1: HDD (Hard Disk Drive)
AUDIO Scheda Audio Produttore: Intel | Scheda Audio Integrata: Sì | Microfono Integrato: Sì
GRAFICA Memoria Dedicata: 0 mb | Produttore: ATI | Modello: Radeon HD 4225 | TV Tuner: No
WEBCAM Megapixel: 0,3 | Frame per secondo: 30 | Webcam integrata : Sì
BATTERIA Durata Batteria: 5 hr | Numero celle: 6
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE Bit S.O.: 64 | S.o.: Windows 7 | Versione S.O.: Home Premium
DIMENSIONI & PESO Peso senza imballo: 1,7 kg
CONNESSIONI Porte USB 2.0: 3 | Wireless (standard): 802.11n | Bluetooth : Sì | Porta HDMI: No
GENERALE Colore Primario: Rosso | Materiale Chassis: Policarbonato

mar840
01-05-2011, 18:26
qualcuno ha mai avuto problemi con la webcam e il collegamento wifi?
mi spiego meglio : ho notato che muovendo lo schermo mi si scollega/collega in contemporanea sia la webcam che il wifi (a volte fa anche il suono di windows, quando si scollega/collega qualcosa). e la webcam, quando funziona, non mostra bene i colori (ha una tonalità tra verde e azzurro).
Per capire che relazione ci fosse tra webcam e wifi, ho tolto la cornice dello schermo, ed in effetti ho notato che ci sono dei cavi che collegano, negli angoli in alto dello schermo due piccole schede in cui è riportato Wlan Main (alto sx) e Wlan Aux (alto dx). ho provato a smuoverli un po', ma i cavi sembrano ben collegati.
dunque, quale potrebbe essere il problema?

Leed
15-05-2011, 18:36
Salve a tutti.
Un mio amico mi ha venduto il Samsung NP-Q45 a 50€.
Le uniche cose non funzionanti sono l'HD e il masterizzatore DVD, ma per il resto sembra tutto funzionare. Infatti ho fatto partire su una chiavetta usb la Ubuntu 11.04 e tutto funzionava correttamente.
Inoltre mi è stato detto che, in seguito alla rottura dell'HD originale, c'è stata una sostituzione con un HD Sata da 500 GB (non chiedetemi la marca) che, dopo solo 2 mesi, si è rotto. Cosa può essere accaduto? E' possibile che una parte malfunzionante del notebook danneggi gli HD?
Che marca e modello dovrei scegliere per l'acquisto di un nuovo HD?
Grazie.

gomax
16-05-2011, 10:53
Salve a tutti.
Un mio amico mi ha venduto il Samsung NP-Q45 a 50€.
Le uniche cose non funzionanti sono l'HD e il masterizzatore DVD, ma per il resto sembra tutto funzionare. Infatti ho fatto partire su una chiavetta usb la Ubuntu 11.04 e tutto funzionava correttamente.
Inoltre mi è stato detto che, in seguito alla rottura dell'HD originale, c'è stata una sostituzione con un HD Sata da 500 GB (non chiedetemi la marca) che, dopo solo 2 mesi, si è rotto. Cosa può essere accaduto? E' possibile che una parte malfunzionante del notebook danneggi gli HD?
Che marca e modello dovrei scegliere per l'acquisto di un nuovo HD?
Grazie.

Va bene un qualsiasi modello di hd sata da 2.5" :)
Io sul mio ho ne ho montati molti di diverse marche e tagli per test di integrità e prove varie (western digital, samsung, hitachi, toshiba, da 80 a 500gb) e mai riscontrato nessun problema di incompatibilità o altro.
Per il masterizzatore, anch'esso è facilmente sostituibile con uno standard per notebook svitando la vite di ritenzione sul fondo.

Ciao

dandst
19-08-2011, 09:56
Solo un appunto ... ho cambiato casa, città, lavoro, ragazza, cellulare, ho anche provato un mac ...
UNICA COSTANTE IL MIO Q45 :D

lo trovo fantastico!!!

Dopo anni oggi sto utilizzando la scheda HSDPA
perché son in ferie e giustamente fa il suo lavoro.
Mi sembrava corretto offrirgli un tributo

mar840
27-09-2011, 20:13
ho un problema con la scheda di rete del mio Q45.
mi si scollega in continuazione dalla rete wifi (non solo quella di casa mia), in particolare si scollega sempre se muovo lo schermo. aprendolo, ho notato che una parte della scheda di rete si trova proprio nella cornice dello schermo, in alto a destra. ho provato a muovere fili etc...ma sembra tutto attaccato bene e non cambia niente. potrebbe essere un problema di software? premetto che da quando l'ho comprato utilizzo XP. se ci fosse buone probabilità che si tratti di un problema software, potrei formattarlo e vedere se cambia qualcosa

mar840
01-10-2011, 00:01
ho un problema con la scheda di rete del mio Q45.
mi si scollega in continuazione dalla rete wifi (non solo quella di casa mia), in particolare si scollega sempre se muovo lo schermo. aprendolo, ho notato che una parte della scheda di rete si trova proprio nella cornice dello schermo, in alto a destra. ho provato a muovere fili etc...ma sembra tutto attaccato bene e non cambia niente. potrebbe essere un problema di software? premetto che da quando l'ho comprato utilizzo XP. se ci fosse buone probabilità che si tratti di un problema software, potrei formattarlo e vedere se cambia qualcosa

nessuno ha idea di cosa potrebbe essere??

Giuseppe1971
04-10-2011, 14:39
nessuno ha idea di cosa potrebbe essere??

Ciao, io avevo un problema simile al tuo ma era dovuto a delle interferenze con un ripetitore di segnale TV inoltre, tu scrivi che il problema non si manifesta solo in casa tua quindi è improbabile che ci siano interferenze in ogni luogo dove ti connetti. Prova a collegare una chiavetta wi-fi in una delle porte USB e vedi se riesci a navigare. Io credo che sia un problema hardware, anche se vedi tutto ben collegato, potrebbe esserci una interruzione in un posto non visibile.

marcold
06-10-2011, 14:00
Ciao a tutti. Possiedo un samsung q45 da Dicembre 2007. Vi espongo il mio problema:

Dopo qualche minuto dall'accensione, improvvisamente lo schermo diventa nero.. o meglio si abbassa la luminosità quasi del tutto.. lo schermo rimane cmq accesso perchè riesco ad intravedere il desktop e tutto il resto. Riavviando il sistema il problema si presenta fin dall'avvio del bios. Tutto questo fino a quando non tengo il pc spento per circa mezz'ora. A questo punto si accende normalmente per poi scurirsi nuovamente dopo qualche minuto.

Se collego il notebook ad uno schermo tutto funziona perfettamente.

PS: il problema si presenta sia con Windows 7 che con Ubuntu 11.04

Qualcuno saprebbe aiutarmi?

Grazie

Limma
07-10-2011, 20:22
Ciao a tutti. Possiedo un samsung q45 da Dicembre 2007. Vi espongo il mio problema:
Dopo qualche minuto dall'accensione, improvvisamente lo schermo diventa nero.. o meglio si abbassa la luminosità quasi del tutto.. lo schermo rimane cmq accesso perchè riesco ad intravedere il desktop e tutto il resto. Riavviando il sistema il problema si presenta fin dall'avvio del bios. Tutto questo fino a quando non tengo il pc spento per circa mezz'ora. A questo punto si accende normalmente per poi scurirsi nuovamente dopo qualche minuto.
Se collego il notebook ad uno schermo tutto funziona perfettamente.

:doh: Bizzarro, ma da qualche settimana anche il mio Q45 manifesta lo stesso problemino... Tranne che il mio monitor nero è e nero rimane...
Temo che, visto che la scheda grafica funziona (anche il mio va collegato ad un monitor esterno), sia andato il display...:help:

dandst
27-12-2011, 23:58
Qualche volenteroso mi consiglia un ssd da montare sul q45?
Grazie ragazzi :cincin:

iobi
02-01-2012, 12:21
Ciao a tutti ragazzi e buon anno!
Volevo fare una sorta di sondaggio: a me ultimamente il notebook va scandalosamente lento... L'ho pulito e formattato massimo un mese, c'ho dentro solo due partizioni SO-Dati, ma è veramente lento in tutto...ad iniziare il trasferimento dei dati verso la partizione Dati che ma al massimo ad 11MB/s, mentre quando scrivo su quella del SO vado meglio (23-25MB/s), per non parlare della navigazione da Firefox, o l'avvio....
Qualcuno presenta gli stessi problemi?!
I drivers intel sono aggiornati, quindi direi che non sono la causa, ed io inizio a pensare che stia risentendo di "usura d'uso" o il disco o il suo cavo (la famosa piattina maledetta)...

Trestar
02-01-2012, 16:55
Qualche volenteroso mi consiglia un ssd da montare sul q45?
Grazie ragazzi :cincin:

Appena preso un SSD per il Q45.. Domani arriva, vi faccio sapere!
Kingstone SSDNow V100 128GB, per 100€ di seconda mano, meno di 1€/GB, mi sembra ottimo.
Inutile secondo me cercare SSD ultraveloci, tanto il Q45 dovrebbe limitare la banda passante come se fosse un SATA 1 (1,5 gb/s, in soldoni 150MB/s al massimo).Ma nell'uso quotidiano dovrebbe cambiare totalmente, vedremo!

dandst
02-01-2012, 21:03
Appena preso un SSD per il Q45.. Domani arriva, vi faccio sapere!
Kingstone SSDNow V100 128GB, per 100€ di seconda mano, meno di 1€/GB, mi sembra ottimo.
Inutile secondo me cercare SSD ultraveloci, tanto il Q45 dovrebbe limitare la banda passante come se fosse un SATA 1 (1,5 gb/s, in soldoni 150MB/s al massimo).Ma nell'uso quotidiano dovrebbe cambiare totalmente, vedremo!

Fammi sapere se ne vale la pena...
Nel caso acquisto anche io :D
Grazie in anticipo

dandst
02-01-2012, 21:04
Ciao a tutti ragazzi e buon anno!
Volevo fare una sorta di sondaggio: a me ultimamente il notebook va scandalosamente lento... L'ho pulito e formattato massimo un mese, c'ho dentro solo due partizioni SO-Dati, ma è veramente lento in tutto...ad iniziare il trasferimento dei dati verso la partizione Dati che ma al massimo ad 11MB/s, mentre quando scrivo su quella del SO vado meglio (23-25MB/s), per non parlare della navigazione da Firefox, o l'avvio....
Qualcuno presenta gli stessi problemi?!
I drivers intel sono aggiornati, quindi direi che non sono la causa, ed io inizio a pensare che stia risentendo di "usura d'uso" o il disco o il suo cavo (la famosa piattina maledetta)...

A me non ha mai dato segnali di rallentamento

Trestar
02-01-2012, 21:53
Fammi sapere se ne vale la pena...
Nel caso acquisto anche io :D
Grazie in anticipo

Ok, tranquillo! Non vedo l'ora di metterci le mani,
da 5 mesi uso come HD uno esterno usb su cui adesso ho installato win8... un casino! Ma da un paio di giorni mi è arrivato il cavo dell'HD che si era rotto (ATTENZIONE: Quando sostituirai l'HD, il cavo è FRAGILISSIMO, può non sembrare, ma si rompe come il burro, e di portatili ne ho smontati...)
Da tanto volevo regalarmi un SSD, vedremo!

dandst
02-01-2012, 22:02
Ok, tranquillo! Non vedo l'ora di metterci le mani,
da 5 mesi uso come HD uno esterno usb su cui adesso ho installato win8... un casino! Ma da un paio di giorni mi è arrivato il cavo dell'HD che si era rotto (ATTENZIONE: Quando sostituirai l'HD, il cavo è FRAGILISSIMO, può non sembrare, ma si rompe come il burro, e di portatili ne ho smontati...)
Da tanto volevo regalarmi un SSD, vedremo!

mmm però...
nel caso dove si comprerebbe un cavo sostitutivo?

Trestar
02-01-2012, 22:09
mmm però...
nel caso dove si comprerebbe un cavo sostitutivo?

dalla Baia, l'ho preso per 10€, qui ne volevano 60....
certo devi aspettare quasi un mese, ma 50€ li ho spesi per il nuovo SSD!

Trestar
04-01-2012, 18:20
Banchmark SSD Kingston

http://img805.imageshack.us/img805/6539/testasssd.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/805/testasssd.png/)

Molto meglio di come mi aspettavo nel sequenziale, non ha il cap a 150mb/s.
In 4k questo SSD è famoso per non essere una scheggia, ma nel nostro q45 va ancora peggio, ulteriore ragione secondo me per non spendere cifre folli su questo portatile.
Bè, per il resto è velocissimo, il boot non impiega più di 10 secondi, e visto che per ora i dischi meccanici costano un occhio della testa..
Sarei curioso di sapere come si comporta con ssd migliori nel 4k.

volmar87
05-01-2012, 08:42
Forse mi interesso anch'io di un SSD, mi serve lo scorpio black che c'è dentro al Samsung!

Però non ne so niente... A parte che non voglio spendere cifroni per un notebook di tre anni! Consilli?

dandst
05-01-2012, 23:33
Forse mi interesso anch'io di un SSD, mi serve lo scorpio black che c'è dentro al Samsung!

Però non ne so niente... A parte che non voglio spendere cifroni per un notebook di tre anni! Consilli?

pensavo a questo...
OCZ FLASH SSD 60GB 2,5 OCZ Vertex Plus SATA II intern rt
in fondo 60 gb mi posson bastare con un hhd esterno quando serve ;)

Trestar
07-01-2012, 15:26
Banchmark SSD Kingston

http://img805.imageshack.us/img805/6539/testasssd.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/805/testasssd.png/)

Molto meglio di come mi aspettavo nel sequenziale, non ha il cap a 150mb/s.
In 4k questo SSD è famoso per non essere una scheggia, ma nel nostro q45 va ancora peggio, ulteriore ragione secondo me per non spendere cifre folli su questo portatile.
Bè, per il resto è velocissimo, il boot non impiega più di 10 secondi, e visto che per ora i dischi meccanici costano un occhio della testa..
Sarei curioso di sapere come si comporta con ssd migliori nel 4k.

Visto che mi piace contraddirmi, ho appena venduto il Kingston e cerco adesso il crucial M4 da 128GB.
Non ho lo screen con gli ultimi dati, ma avevo poi sistemato un paio di cose ed il test a 4k andava molto meglio, come da standard del disco, ovvero 11Mb/s in lettura e 33Mb/s in scrittura, ma soffriva di un tempo di accesso un pò troppo elevato, e di alcuni lag, insomma mi aspettavo meglio da un SSD.
Poi ho notato nell'uso reale, utilizzando l'utility di Hdtune per monitorare l'utilizzo del disco, che nei piccoli file andava sempre molto piano, intorno ai 4mb/s.
Insomma, non essendoci il cap a 150mb/s ho deciso di andare su qualcosa di più "serio". Appena mi arriva (prima devo fare un giro alla ricerca dell'offerta...)
vi posto gli screen.
Comunque va detto, che anche con il kingston, l'ssd da una bella spinta al portatile, Office si apriva come nulla, ed i giochi (vedi punta e clicca) partivano a razzo! Ne vale davvero la pena.

fastmenu
07-01-2012, 18:12
raga vi chiedo aiuto,devo cambiare la tastiera del mio Q70,ma le trovo con layuot us,uk,gr nessuna in ita,conoscete qualche shop dove poterla acquistare in ita?

Trestar
08-01-2012, 12:51
Ciao a tutti ragazzi e buon anno!
Volevo fare una sorta di sondaggio: a me ultimamente il notebook va scandalosamente lento... L'ho pulito e formattato massimo un mese, c'ho dentro solo due partizioni SO-Dati, ma è veramente lento in tutto...ad iniziare il trasferimento dei dati verso la partizione Dati che ma al massimo ad 11MB/s, mentre quando scrivo su quella del SO vado meglio (23-25MB/s), per non parlare della navigazione da Firefox, o l'avvio....
Qualcuno presenta gli stessi problemi?!
I drivers intel sono aggiornati, quindi direi che non sono la causa, ed io inizio a pensare che stia risentendo di "usura d'uso" o il disco o il suo cavo (la famosa piattina maledetta)...

No, mai... Ma sto cominciando a pensare che forse il problema oltre al connettore possa essere la clip medesima dove va il connettore.
Il prossimo notebook che compro dovrà essere totalmente upgradabile senza cazzate di connettori senza senso..

Come dicevo, ho cambiato il cavetto dell'HD, ma con l'ssd ho avuto dei problemi di file corrotti, blocchi inspiegabili..
Dove sta il problema, nel disco o nel portatile?
Forse incompatibilità di chipset? Ne ho sentito parlare con il Jmicron.
Ma brancolo nel buio finchè non provo un nuovo disco.
Ma se dovesse essere il problema il controller, sono fregato... non ho ancora controllato se è connesso alla scheda madre o se è un pezzo singolo.

iobi
09-01-2012, 08:45
Boh, io spero che non sia nuovamente il cavetto dati dell'hard disk perchè francamente non penso valga la pena cambiarlo di nuovo (nel complesso batteria andata, e problema al connettore cuffie)...
Però mi viene da dubitarne, quando mi si era rotto fu perchè stavo facendo delle prove con degli hard disk...cose che non faccio più...
Boh!!!

Trestar
09-01-2012, 18:32
Boh, io spero che non sia nuovamente il cavetto dati dell'hard disk perchè francamente non penso valga la pena cambiarlo di nuovo (nel complesso batteria andata, e problema al connettore cuffie)...
Però mi viene da dubitarne, quando mi si era rotto fu perchè stavo facendo delle prove con degli hard disk...cose che non faccio più...
Boh!!!

Bè il cavetto non costa nulla, quindi potresti anche cambiarlo.
il problema sta se non è il cavetto, purtroppo non ho fatto caso a come è combinata la scheda madre, ma purtroppo "quasi" sicuramente il connettore è saldato sulla scheda madre, senza nessun ulteriore connessione.
Anche la batteria del mio è andata ormai....
A dirla tutta, la costruzione di questi portatili lascia molto a desiderare:
Le cerniere di apertura e chiusura si rompono oppure scricchiolano.
L'usura della tastiera e del touchpad è tremenda.. la plastica è proprio da evitare.
Mi si è rotto lo schermo solo a guardarlo.
Il cavetto dell'HD si è rotto senza che io facessi nulla (prima falsi contatti, poi morte definitiva).

Poi mi chiedono perchè voglio il macbook.. altro che moda! Voglio dei materiali
degni di questo nome, e il sovraprezzo ci sta tutto se poi l'oggetto dura nel tempo, purtroppo non avevo disponibilità allora, e non ce l'ho per il momento neanche adesso :cry:

Ho appena ordinato il crucial M4 da 128gb, appena arriva posto gli screen, e vi faccio anche un bel confronto con il V100 ;)

volmar87
20-01-2012, 14:20
Sono passato "forzatamente" (nel senso che non volevo farlo adesso, ma mi serviva lo scorpio black che c'era nel notebook) a SSD.

La scelta è ricaduta su questo (http://www.nexthardware.com/recensioni/ssd-hard-disk-masterizzatori/444/team-group-xtreem-s1-120-gb-di-pura-velocita.htm) che magari sarà un po' troppo prestante per l'hardware, ma visto che mi servivano 120gb e non ho avuto coraggio di prendere un Vertex, di fatto era il più economico! Senza contare che è un'investimento... Se succede qualcosa al notebook l'SSD resta ed è lo storage più veloce che ho tra tutti...

Il cavetto SATA sono riuscito a non romperlo :D

Gli incrementi dallo Scorpio Black sono questi:


WD Scorpio Black 250GB
http://img535.imageshack.us/img535/7026/q45atto00.png

SSD TG S1 120GB
http://img259.imageshack.us/img259/9930/q45atto01.png



WD Scorpio Black 250GB
http://img823.imageshack.us/img823/2228/q45hdtune00.png

SSD TG S1 120GB
http://img692.imageshack.us/img692/9003/q45hdtune01.png




Ci tengo a sottolineare che la situazione precedente era un WD Scorpio Black da 120gb (che va molto veloce, più di alcuni 3,5" che ci sono in giro), i miglioramenti rispetto all'HD stock (un Fujitsu mi pare) del Q45 dovrebbero essere ancora più evidenti.

Per quanto riguarda le impressioni non da benchmark, nell'uso quotidiano si nota certamente che il sistema è molto pronto, di sicuro non parlerei di cambiamento radicale, è molto veloce ma non rivoluziona l'esperienza, bisogna vedere se per le proprie necessità il gioco vale la candela. Soprattutto se siete un tipo di utente come me che aperto Word/Excel e il browser lavorano solo all'interno di una/due applicazioni ;)

volmar87
20-01-2012, 14:24
A dirla tutta, la costruzione di questi portatili lascia molto a desiderare:
Le cerniere di apertura e chiusura si rompono oppure scricchiolano.
L'usura della tastiera e del touchpad è tremenda.. la plastica è proprio da evitare.
Mi si è rotto lo schermo solo a guardarlo.
Il cavetto dell'HD si è rotto senza che io facessi nulla (prima falsi contatti, poi morte definitiva).


Sono un po' perplesso... Io credo che o usi il notebook per giocare ad Angry Birds analogicamente (nel senso che lo lanci addosso ai maiali) o ti è capitato un esemplare un po' sfigato... Il mio ha più di tre anni e gli unici difetti sono: un po' di "levigazione" dei tasti più usati e del touchpad, qualche macchiolina "iperilluminata" sullo schermo, il lettore DVD che ha un po' di gioco (ma anche da nuovo, usassero gli slot-in!) e ovviamente il coperchio graffiatissimo (ma quello dalla seconda settimana :asd:).
La batteria ancora fa due orette, due orette e mezza di uso ufficio.

Si, mi sto toccando i maroni come se non ci fosse un domani :asd:

fastmenu
20-01-2012, 15:57
Sono un po' perplesso... Io credo che o usi il notebook per giocare ad Angry Birds analogicamente (nel senso che lo lanci addosso ai maiali) o ti è capitato un esemplare un po' sfigato... Il mio ha più di tre anni e gli unici difetti sono: un po' di "levigazione" dei tasti più usati e del touchpad, qualche macchiolina "iperilluminata" sullo schermo, il lettore DVD che ha un po' di gioco (ma anche da nuovo, usassero gli slot-in!) e ovviamente il coperchio graffiatissimo (ma quello dalla seconda settimana :asd:).
La batteria ancora fa due orette, due orette e mezza di uso ufficio.

Si, mi sto toccando i maroni come se non ci fosse un domani :asd:



anche io sono fortunato,il mio Q70 è ancora perfetto,come batteria,monitor e tutto,unica cosa sostituita è stata la tastiera,che ho preso con layut inglese perche costa la metà,e non era disponibile in italia la tastiera italiana sulli shop che ho trovato.unico altro cambiamento che farò sarà l hd con uno da 7200rpm e da 320gb contro i 160gb che ho ora...per il resto dopo 4 anni è perfetto,il 1000€ di quando l ho acquistato sono stati spesi bene....

Trestar
20-01-2012, 21:55
Sono un po' perplesso... Io credo che o usi il notebook per giocare ad Angry Birds analogicamente (nel senso che lo lanci addosso ai maiali) o ti è capitato un esemplare un po' sfigato... Il mio ha più di tre anni e gli unici difetti sono: un po' di "levigazione" dei tasti più usati e del touchpad, qualche macchiolina "iperilluminata" sullo schermo, il lettore DVD che ha un po' di gioco (ma anche da nuovo, usassero gli slot-in!) e ovviamente il coperchio graffiatissimo (ma quello dalla seconda settimana :asd:).
La batteria ancora fa due orette, due orette e mezza di uso ufficio.

Si, mi sto toccando i maroni come se non ci fosse un domani :asd:

No tranquillo! Ad angrybird ci gioco con l'Ipad :D
Dipende molto da come e quanto si usa un oggetto.
Essendo un portatile, lo porto ovunque, se rimane su un scrivania per anni grazie al razzo che non ha problemi;
Poi è il mio unico pc, ho eliminato da tempo anche il fisso.
P.s. la batteria è morta da un giorno all'altro, durava quasi 3 ore ancora.

fastmenu
20-01-2012, 23:09
No tranquillo! Ad angrybird ci gioco con l'Ipad :D
Dipende molto da come e quanto si usa un oggetto.
Essendo un portatile, lo porto ovunque, se rimane su un scrivania per anni grazie al razzo che non ha problemi;
Poi è il mio unico pc, ho eliminato da tempo anche il fisso.
P.s. la batteria è morta da un giorno all'altro, durava quasi 3 ore ancora.



la batteria comunque costa poco.....

volmar87
21-01-2012, 09:06
No tranquillo! Ad angrybird ci gioco con l'Ipad :D
Dipende molto da come e quanto si usa un oggetto.
Essendo un portatile, lo porto ovunque, se rimane su un scrivania per anni grazie al razzo che non ha problemi;
Poi è il mio unico pc, ho eliminato da tempo anche il fisso.
P.s. la batteria è morta da un giorno all'altro, durava quasi 3 ore ancora.

Il mio rimane pochissimo in scrivania, sono universitario e ce l'ho SEMPRE (spostamenti in moto compresi) con me :asd:

Trestar
21-01-2012, 09:57
la batteria comunque costa poco.....

Dove e quanto? :)

volmar87
21-01-2012, 10:21
Dove e quanto? :)

Ebay internazionale 30€

fastmenu
21-01-2012, 13:22
Dove e quanto? :)

Ebay internazionale 30€

esatto,va dalle 28 in su ....

Trestar
01-02-2012, 10:06
Passato al crucial M4 da 128GB.... un altro mondo!
Guardate, i banch lasciano il tempo che trovano, nell'uso reale la differenza con il kingstone è disarmante, il boot non impiega più di 7 secondi (a stare larghi :D ), tutto adesso è immediato. Il mio consiglio è quindi di non risparmiare 20/30€.
Pensavo che la differenza alla fine fosse avvertibile solo nei test, invece mi sbagliavo di grosso!
L'indice di prestazioni din win adesso è di 7.4 :sofico:

http://img853.imageshack.us/img853/2747/cristaldiskmark.png (http://imageshack.us/photo/my-images/853/cristaldiskmark.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

fastmenu
04-02-2012, 19:10
SALVE RAGA,STASERA HO SPENTO IL Q70,CHE NON PRESENAVA ALCUN PROBLEMA
quindi lo riavvio e non parte piu o meglio tende a partire ma rimane il monitor nero,niente bios,e si spegne al solo premere il tasto senza i 4 secondi canonici,comese fosse bloccato nel bios e i tasti fn+f9 ad esempio non funzionano,secondo voi cosa poi essere?i primi colpi dava tre bip,ora nemmeno quelli perche ho mosso il flat del hd,posso risolvere o devomandaqre in assistenza?HA gia 4 anni.help me ho tuttoil mio lavoro e la mia vita sopra.
se fosse l hd almeno il bios lo dovrei vedereno?

fastmenu
04-02-2012, 19:52
dalla Baia, l'ho preso per 10€, qui ne volevano 60....
certo devi aspettare quasi un mese, ma 50€ li ho spesi per il nuovo SSD!

mi puoi dire cosa hai cercato perche non trovo nulla,grazie

Trestar
04-02-2012, 21:05
SALVE RAGA,STASERA HO SPENTO IL Q70,CHE NON PRESENAVA ALCUN PROBLEMA
quindi lo riavvio e non parte piu o meglio tende a partire ma rimane il monitor nero,niente bios,e si spegne al solo premere il tasto senza i 4 secondi canonici,comese fosse bloccato nel bios e i tasti fn+f9 ad esempio non funzionano,secondo voi cosa poi essere?i primi colpi dava tre bip,ora nemmeno quelli perche ho mosso il flat del hd,posso risolvere o devomandaqre in assistenza?HA gia 4 anni.help me ho tuttoil mio lavoro e la mia vita sopra.
se fosse l hd almeno il bios lo dovrei vedereno?

Secondo me è andata la scheda madre.. mi dispiace...:(
Hai pm per il cavo dell'HD

fastmenu
05-02-2012, 10:28
Secondo me è andata la scheda madre.. mi dispiace...:(
Hai pm per il cavo dell'HD

azz nooooo,in assistenza quanto vorranno?e sullla baia la trovo?cazzo....

dandst
26-02-2012, 21:19
azz nooooo,in assistenza quanto vorranno?e sullla baia la trovo?cazzo....

come è finita?
son curioso ... spero tu abbia risolto


ps. per tutti

ma quale è la cpu più performante che possiamo montare sul q 45?

volmar87
27-02-2012, 15:27
SALVE RAGA,STASERA HO SPENTO IL Q70,CHE NON PRESENAVA ALCUN PROBLEMA
quindi lo riavvio e non parte piu o meglio tende a partire ma rimane il monitor nero,niente bios,e si spegne al solo premere il tasto senza i 4 secondi canonici,comese fosse bloccato nel bios e i tasti fn+f9 ad esempio non funzionano,secondo voi cosa poi essere?i primi colpi dava tre bip,ora nemmeno quelli perche ho mosso il flat del hd,posso risolvere o devomandaqre in assistenza?HA gia 4 anni.help me ho tuttoil mio lavoro e la mia vita sopra.
se fosse l hd almeno il bios lo dovrei vedereno?

Difficile che sia l'HD perché quando ho fatto fuori il cavo io entravo tranquillamente nel BIOS, chiaramente non potevo selezionare l'HD di boot perché non lo vedeva.
E cmq il POST lo finiva, arrivava fino all'errore di OS non trovato.

dandst
04-03-2012, 20:25
come è finita?
son curioso ... spero tu abbia risolto


ps. per tutti

ma quale è la cpu più performante che possiamo montare sul q 45?

mi quoto... vorrei provare a potenziare il mio q45 :D

Trestar
10-03-2012, 14:27
Boot di Win8 Consumer Preview sul mio Q45 con Crucial M4 :D

http://www.youtube.com/watch?v=hzhfYkwN8IU

dandst
10-03-2012, 21:38
Boot di Win8 Consumer Preview sul mio Q45 con Crucial M4 :D

http://www.youtube.com/watch?v=hzhfYkwN8IU

Come ti gira?
a parte la partenza a razzo intendo ;)

ps. non è che mi sai dire fino a che cpu posso installare per un potenziamento dell'unità?

iobi
17-03-2012, 10:57
Ragazzi, mi rivolgo a chi ha il T5450: temperature?! Ultimamente il mio sta sputando aria incandescente :(
Speedfan mi da come temperature:
Temp1 45
Temp2 45
Core0 43
Core1 47
E come apro qualcosa mi spara temperature del genere:
Temp1 51
Temp2 51
Core0 48
Core1 52
Mi paiono un pò altine....

[K]iT[o]
19-03-2012, 01:31
a me sembrano normalissime...

volmar87
29-05-2012, 09:17
Mi ero stufato del coperchio strisciatissimo :asd:

http://i.imgur.com/NVei7.jpg
http://i.imgur.com/K3PA3.jpg
http://i.imgur.com/OA2pf.jpg
http://i.imgur.com/EaGey.jpg
http://i.imgur.com/8chEI.jpg

Non è un lavoro PERFETTISSIMO, ci sono lievi grinze sugli angoli e vicino alle cerniere... Ci vuole anche esperienza, ma essendo tutto reversibile mi accontento!

dandst
31-05-2012, 23:07
Mi ero stufato del coperchio strisciatissimo :asd:

http://i.imgur.com/NVei7.jpg
http://i.imgur.com/K3PA3.jpg
http://i.imgur.com/OA2pf.jpg
http://i.imgur.com/EaGey.jpg
http://i.imgur.com/8chEI.jpg

Non è un lavoro PERFETTISSIMO, ci sono lievi grinze sugli angoli e vicino alle cerniere... Ci vuole anche esperienza, ma essendo tutto reversibile mi accontento!

Soluzione interessante... mi piace l'idea...

PS.
Il mio non ha neanche un segnetto :cool:

Trestar
02-06-2012, 14:58
Mi ero stufato del coperchio strisciatissimo :asd:

http://i.imgur.com/NVei7.jpg
http://i.imgur.com/K3PA3.jpg
http://i.imgur.com/OA2pf.jpg
http://i.imgur.com/EaGey.jpg
http://i.imgur.com/8chEI.jpg

Non è un lavoro PERFETTISSIMO, ci sono lievi grinze sugli angoli e vicino alle cerniere... Ci vuole anche esperienza, ma essendo tutto reversibile mi accontento!

Me lo fai vedere e non mi dici come hai fatto??? Adesso voglio la guida :O
Che materiale hai usato? Tessuto?
Voglio sapere per filo e per segno, visto che ho il portatile mezzo smontato per sostituzione cerniere, ci provo :)))

mar840
10-06-2012, 20:16
secondo voi, quale potrebbe essere allo stato attuale un degno successore del Q45, diciamo spendendo max 800 €?

Trestar
11-06-2012, 09:58
secondo voi, quale potrebbe essere allo stato attuale un degno successore del Q45, diciamo spendendo max 800 €?

Macbook pro... (refurbished, direttamente dal sito apple per contenere il prezzo)
o almeno è il portatile che comprerei io. Alluminio ricavato dal pieno, touchpad in vetro, tastiera retroilluminata, come materiali non ha rivali.
IMHO! ;)

mar840
11-06-2012, 20:20
Macbook pro... (refurbished, direttamente dal sito apple per contenere il prezzo)
o almeno è il portatile che comprerei io. Alluminio ricavato dal pieno, touchpad in vetro, tastiera retroilluminata, come materiali non ha rivali.
IMHO! ;)

grazie ma non sono un grande fan della Apple :)

Trestar
11-06-2012, 23:12
grazie ma non sono un grande fan della Apple :)

Tranquillo, non devi esserlo. Pialli OSX Lion e metti su Win 7!
Cmq io per il momento aspetterei ottobre per i nuovi portatili win 8 ready,
Saranno quasi sicuramente tutti touchscreen.

dandst
14-06-2012, 07:50
secondo voi, quale potrebbe essere allo stato attuale un degno successore del Q45, diciamo spendendo max 800 €?

se vuoi dare un'occiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2462732)... scusate l'ot

fastmenu
28-06-2012, 14:16
ola raga,credo mi sia partito l interter del monitor del mio q70,in quanto se riacceso dopo la sospensione,o semolicemente dopo un po di tempo che il monitore rimane spento per non utilizzato al momenti di riprendere fa un flash del desktop per poi spegnere le luci rimanendo semi visibile,cio rimane tutto spento,ma si intravedono lòe icone e/o programmi aperti.al che devo spegnere forzatamente e riavviare allora tutto torna acceso e funzionante.5 mesi fà mi e stato sostituito il chip grafico che era andato,e il pc non si accendeva nemmeno,emmettendo 3 bip e spegnersi.allora clinico pc me lo ha ristemato facendo il rebulding del chio grafico,quiondi escuderei un dannegiamento del chio in quanto riavviando il pc tutto funziona bene,ho quondo pensato fosse l inverter del display che ne pensate?visto l esiguo costo l ho acquistato proprio oggi e me solo sostituisco da solo.qualcuno ha a vuto problemi simili?ed eventualmente come ha risolto?inoltre qualcuno sa dirmi dove trovare l inverter,perchè non riscordo se sta nella cornice del momitor,o se sio trova sulla base sotto la tastiera,l ho aperto più volte ma non ricordo dove l ho visto....grazue a tutti:)

dandst
12-10-2012, 00:08
metto un link interessante ad un forum tedesco dove fanno vedere come smontare il q45 ed indicano quali cpu son compatibili
link (http://www.hardwareluxx.de/community/f270/samsung-q45-subnotebook-wechsel-der-cpu-551212.html)

Trestar
12-10-2012, 18:34
metto un link interessante ad un forum tedesco dove fanno vedere come smontare il q45 ed indicano quali cpu son compatibili
link (http://www.hardwareluxx.de/community/f270/samsung-q45-subnotebook-wechsel-der-cpu-551212.html)

Ottimo link, io lo conoscevo già ;)
Se non cambio portatile a breve, mi sa che faccio l'upgrade alla cpu.. Peccato per i prezzi un pó troppo alti

dandst
12-10-2012, 21:30
Ottimo link, io lo conoscevo già ;)
Se non cambio portatile a breve, mi sa che faccio l'upgrade alla cpu.. Peccato per i prezzi un pó troppo alti

volevo upgradare anche io... anche se la cpu non e' il collo di bottiglia principale.
l'hhd di puo' upgradare con un ssd ma il punto debole e' la scheda video.

cmq questa e' una macchina che mi piace troppo.
ho preso 2 nuovi portatiki ( un mac ed un elitebook) ma torno sempre al Q45

Trestar
12-10-2012, 21:38
volevo upgradare anche io... anche se la cpu non e' il collo di bottiglia principale.
l'hhd di puo' upgradare con un ssd ma il punto debole e' la scheda video.

cmq questa e' una macchina che mi piace troppo.
ho preso 2 nuovi portatiki ( un mac ed un elitebook) ma torno sempre al Q45
È proprio quello che ormai mi sta troppo stretta: la VGA...inoltre dovrei upgradare anche la RAM, e facendo due conti la cosa non conviene proprio, a meno di trovare il tutto d'occasione magari di terza mano...
Vabbè che io per ora ho in testa il MacBook retina come sostituto del Q45...

P.s. Max RAM installabile? 2x2gb=4gb?

dandst
13-10-2012, 01:12
È proprio quello che ormai mi sta troppo stretta: la VGA...inoltre dovrei upgradare anche la RAM, e facendo due conti la cosa non conviene proprio, a meno di trovare il tutto d'occasione magari di terza mano...
Vabbè che io per ora ho in testa il MacBook retina come sostituto del Q45...

P.s. Max RAM installabile? 2x2gb=4gb?

si al massimo 4 Gb

Trestar
19-11-2012, 21:35
Problema: su win 8 non va il blutooth, provati già 5 driver diversi:muro: ... se qualcuno riesce, fare un fischio

Trestar
20-11-2012, 08:36
mi rispondo da solo... dopo aver caricato un immagine di win7, ho scoperto che il bluetooth è andato. :rolleyes:

dandst
20-11-2012, 22:29
o porca ... mi spiace

Ma con win 8 come andava il q 45?
vale la pena upgradare il S.O.?

Trestar
21-11-2012, 07:48
o porca ... mi spiace

Ma con win 8 come andava il q 45?
vale la pena upgradare il S.O.?

Con un SSD win 8 va ancora meglio del 7, in special modo la fase di boot e di spegnimento, che son state riviste.
Quindi come prestazioni qualche vantaggio c'è. Ma win 8 rimane un OS particolare, che al momento lascia un pó straniti.
Di fatto il cambio è quasi indolore se si installa startisback, che riporta in vita il bottone start.

P.s. Se dovessi decidere di cambiare, ti posso dare un piccolo consiglio? C'è una promozione fino a fine gennaio da parte di microsoft, che da il media center in regalo. Appena chiedi la promozione, ti mandano per email un seriale... Di fatto è un seriale x le versione retail ;) non dico altro, cerca con san google!
Ne ho già presi 6! :D

fra@230
15-03-2013, 14:53
io lo sto usando con win 8 e per adesso poso dire che va abbastanza bene...:D

Neo_x
19-05-2013, 23:58
Ciao a tutti,
vorrei fare un up-grade della ram ma ho letto informazioni contrastanti qua e la e a questo punto vorrei capire se fare il passo o meno.
ho la versione np.q45 a004, T7250 2gb ram 5300 e 200gb hd.
Le mie intenzioni erano un HD samsung SSD 840 da 250 gb e 4 gb ram 6400.
Però leggevo che la ram viene utilizzata comunque a 667mhz e quindi è inutile ugradare alla 6400. Vi risulta?
Grazie-

gomax
20-05-2013, 13:08
Ciao a tutti,
vorrei fare un up-grade della ram ma ho letto informazioni contrastanti qua e la e a questo punto vorrei capire se fare il passo o meno.
ho la versione np.q45 a004, T7250 2gb ram 5300 e 200gb hd.
Le mie intenzioni erano un HD samsung SSD 840 da 250 gb e 4 gb ram 6400.
Però leggevo che la ram viene utilizzata comunque a 667mhz e quindi è inutile ugradare alla 6400. Vi risulta?
Grazie-

Le ram dovrebbero arrivare ad un max di 667mhz, ma non stare a guardare tanto la frequenza, raddoppiare la ram fa sempre bene, ne guadagna in reattività l'OS che più ne ha e meglio la utilizza (parlo di win7 e win8).
Per l'ssd: ricorda che qualsiasi modello tu scelga di montare, il chipset del tuo portatile monta un controller sata molto vecchio, ovvero la revisione 1.0, e questo vuol dire velocità di lettura e scrittura su disco in ogni caso limitate a circa 150Mb/s. Inoltre dovrai aver cura di mettere un piccolo spessore sotto l'hard disk nel suo alloggiamento quando andrai a sostituirlo sennò rischia di "svolazzare" ad ogni minimo movimento, in quanto l'ssd samsung è spesso solo 7mm contro i 12mm dell'hard disk meccanico originale. Ultimo consiglio: fai molta attenzione quando tiri fuori l'hard disk dall'alloggiamento, è collegato ad una piattina piuttosto delicata che rischia di rompersi se tirata bruscamente; comunque niente di impossibile, basta solo fare un po' di attenzione.

Ciao

fastmenu
20-05-2013, 17:47
a chi interessa ho un Q70 con chip grafico bruciato,riparato e ribruciato,quindo buono per pezzi,cpu t7800+ originale e 4gb di ram no hd il resto è perfettamente montato e funzionante

giofazer
21-05-2013, 22:42
a chi interessa ho un Q70 con chip grafico bruciato,riparato e ribruciato,quindo buono per pezzi,cpu t7800+ originale e 4gb di ram no hd il resto è perfettamente montato e funzionante

stavo guardando su ebay alcune cpu, quanto ne vuoi per il t7800?

fastmenu
22-05-2013, 10:06
stavo guardando su ebay alcune cpu, quanto ne vuoi per il t7800?




a quanto le mettono su ebay? ho dato un occhiata,facciamo 30€ +sped in raccomandata da 6€quindi 36€ totali
ti interessa anche la ram?

giofazer
22-05-2013, 13:55
a quanto le mettono su ebay? ho dato un occhiata,facciamo 30€ +sped in raccomandata da 6€quindi 36€ totali
ti interessa anche la ram?

sentiamoci in privato, altrimenti intasiamo il topic :read:
cmq ho trovato un t7500 a 15 + 7, penso di prendere quello, costa la metà... oppure tratti? :cool:

volmar87
23-05-2013, 12:30
Su un Q45 che CPU si possono montare?

dandst
25-05-2013, 06:00
Su un Q45 che CPU si possono montare?

Qui trovi una guida in tedesco....
meno male che c'è google translator :D (http://www.hardwareluxx.de/community/f270/samsung-q45-subnotebook-wechsel-der-cpu-551212.html)

volmar87
25-05-2013, 14:47
Qui trovi una guida in tedesco....
meno male che c'è google translator :D (http://www.hardwareluxx.de/community/f270/samsung-q45-subnotebook-wechsel-der-cpu-551212.html)

Sei grandissimo :D

fastmenu
27-05-2013, 12:30
q70 smenbrato,a chi serve ho tutti i pezzi,bt,modem,display + converter nuovo,tastiera nuova,2 cpu un t7800 e un t7250 ,2x2gb ram scheda wifi N 300mbps atheros ecc ecc

AkiraVF
30-05-2013, 12:41
bene, dico la mia su questo splendido portatile
upgrade che ho fatto 4gb di ram e sostituzione hdd con uno wd da 7200 rpm.
Per adesso ho messo su come s.o ubuntu 13.04, SPETTACOLO PURO, integrazione perfetta adesso anche i driver intel si possono installare, il computer è rinato
Da provare assolutamente

giofazer
30-05-2013, 13:02
q70 smenbrato,a chi serve ho tutti i pezzi,bt,modem,display + converter nuovo,tastiera nuova,2 cpu un t7800 e un t7250 ,2x2gb ram scheda wifi N 300mbps atheros ecc ecc

attendo dati per pagarti il t7800 come da accordi

iobi
27-06-2013, 20:29
Questo non è un post di vendita, ma di sondaggio!
A qualcuno servono pezzi di un Q45?! Lavora anche intero altrimenti.

giofazer
27-06-2013, 21:08
Ma per far funzionare i tasti funzione con win 7 64bit che driver avete usato?

fastmenu
27-06-2013, 22:48
Ma per far funzionare i tasti funzione con win 7 64bit che driver avete usato?

quelli del 320 vanno bene

giofazer
28-06-2013, 09:20
quelli del 320 vanno bene

grazie, avevo letto ciò, ma sul sito samsung ho provato questo modello NP-Q320-FS01IT ma non ha i driver per i tasti funzione

[K]iT[o]
19-07-2013, 23:44
Ciao ragazzi, ad oggi secondo voi quale potrebbe essere un valido sostituto di questo fantastico notebook? Non ho intenzione di cambiarlo, però ho paura che prima o poi mi lascerà, sono già alla terza batteria e ha lavorato senza sosta negli ultimi 5 anni e mezzo :D

alepegasus
20-07-2013, 16:15
Ciao a tutti dopo avere letto le 95 pagine del thread non sono riuscito a risolvere i problemi

1) ho due periferiche sconosciute
- Dispositivo Bluetooth BTHENUM\{00000000-deca-fade-deca-deafdecacafe}_VID&000205ac_PID&1297
- Dispositivo Bluetooth BTHENUM\{00001132-0000-1000-8000-00805f9b34fb}_VID&000205ac_PID&1297

e idriver per il bluetooth gli ho installati

2) Il lettore di schede sd non funziona (non vedo nemmeno apparire il disco in Computer) i driver però sono installati in quanto in gestione periferiche vedo controller sd....


Bhoo spero in un vostro aiuto ho necessità di leggere dalla sd

[K]iT[o]
20-07-2013, 21:32
sul mio q45 pro quella roba bluetooth non c'è, potrebbe trattarsi di una periferica bt che hai installato (un telefono ad esempio). Il lettore SD mio funziona con i drv integrati di Windows 7 (x64 sp1), non ho dovuto mettere altri drivers.

fra@230
24-07-2013, 13:32
ragazzi ho un piccolo problema ma molto fastidioso con la ventola di raffreddamento posta sulla parte destra del notebook...praticamente emana un calore molto forte e di conseguenza molto fastidioso...vorrei smontare il portatile, per pulirla, ma ho paura di fare danni...sarebbe meglio sostituirla oppure che alternative ci sono?
grazie

fastmenu
25-07-2013, 08:15
ragazzi ho un piccolo problema ma molto fastidioso con la ventola di raffreddamento posta sulla parte destra del notebook...praticamente emana un calore molto forte e di conseguenza molto fastidioso...vorrei smontare il portatile, per pulirla, ma ho paura di fare danni...sarebbe meglio sostituirla oppure che alternative ci sono?
grazie

smontala pure e puliscila,sul mio Q70 avavo fatto un foro proprio in cossispondenza della ventola.se poi ti serve ho un Q70 con tutti i pezzi da vendere.....

l.dm
24-08-2013, 20:22
1) ho due periferiche sconosciute
- Dispositivo Bluetooth BTHENUM\{00000000-deca-fade-deca-deafdecacafe}_VID&000205ac_PID&1297
- Dispositivo Bluetooth BTHENUM\{00001132-0000-1000-8000-00805f9b34fb}_VID&000205ac_PID&1297

io ho scaricato i drivers bluetooth da qua:
http://www.broadcom.com/support/bluetooth/update.php
e funziona tutto

fra@230
14-10-2013, 09:03
questa cpu potrebbe andare per il nostro amato?

http://ark.intel.com/products/33099/

su ebay ho trovato questo :

Intel FF80577GG0563M Core 2 Duo Mobile T8300 2.4GHz Socket P Processor SLAYQ

la dicitura finale SLAYQ cosa vuol dire? è compatibile con il nostro samsung ?

grazie infinite :D

LORENZ0
14-10-2013, 15:35
questa cpu potrebbe andare per il nostro amato?

http://ark.intel.com/products/33099/

su ebay ho trovato questo :

Intel FF80577GG0563M Core 2 Duo Mobile T8300 2.4GHz Socket P Processor SLAYQ

la dicitura finale SLAYQ cosa vuol dire? è compatibile con il nostro samsung ?

grazie infinite :D


SLAPU
SLAPA
SLAYQ
SLAPR
SLAZC

...sono vari step di produzione di quel determinato prodotto d aparte di Intel...un po' come le scritte "rev x.x" che puoi trovare sulle schede madri o altri prodotti...con il tempo affinano il processo produttivo e/o sistemano alcuni problemi dei primi esemplari prodotti...di solito l'ultimo step è sempr eil migliore e quello preferibilmente acquistabile in ambito usato...

fastmenu
14-10-2013, 19:16
io non monterei quella cpu,non sentiresti la differenza,cerca un T7800 (che a 4mb di cache invece dei 3 indicato da te) da 2,6ghz allora la differenza si nota.se invece vuoi montare un 2,4ghz cerca un T7700 compatibiltà 100% e sicuramente minor costo.ti dico questo perche io l avevo fatto di persona.


ps visto che ci sei montalo con del acciaio liquido,o pasta termica silver,ti tiene le temperature più basse. ciao

fra@230
15-10-2013, 08:33
grazie ad entrambi per le celeri risposte...sto cercando un t9300 o 9500,
dite che ne vale la pena rispetto al mio che monta un t5250 ?

Per quanto rigurda gli SSD che differenza passa tra un sata 2 e sata 3 vale la pena con il Q45 un sata 3?

grazie ragazzi, :D


PS: l'acciaio liquido si usa come la pasta termica?

fastmenu
15-10-2013, 09:08
grazie ad entrambi per le celeri risposte...sto cercando un t9300 o 9500,
dite che ne vale la pena rispetto al mio che monta un t5250 ?

Per quanto rigurda gli SSD che differenza passa tra un sata 2 e sata 3 vale la pena con il Q45 un sata 3?

grazie ragazzi, :D


PS: l'acciaio liquido si usa come la pasta termica?


si esatto,stessa cosa della pasta ne metti 2 gocce e in piano senza muoverloci fissi il dissipatore,perche essendo liquido tende ad andare in giro da solo

fra@230
16-10-2013, 10:16
si esatto,stessa cosa della pasta ne metti 2 gocce e in piano senza muoverloci fissi il dissipatore,perche essendo liquido tende ad andare in giro da solo

ok grazie


per quanto riguarda gli ssd? qualcuno da consigliare...120 gb a un buon prezo

grazie

NuT
16-10-2013, 12:28
ok grazie


per quanto riguarda gli ssd? qualcuno da consigliare...120 gb a un buon prezo

grazie

Samsung 840, liscio oppure EVO. Te la cavi con una 90ina di euro su amazon

dandst
18-10-2013, 20:56
L'ssd lo prenderò e monterò anche io
Incredibile come mi sia affezionato a questa scatoletta e quante cose abbia fatto con lei.

LORENZ0
20-10-2013, 10:34
L'ssd lo prenderò e monterò anche io
Incredibile come mi sia affezionato a questa scatoletta e quante cose abbia fatto con lei.

sull'affetto, nulla da dire...però prendi in mano un qualunque notebook di fascia media di oggi e scoprirari che il Q45 è preistoria! l'SSD comunque aiuterà!

dandst
20-10-2013, 22:24
sull'affetto, nulla da dire...però prendi in mano un qualunque notebook di fascia media di oggi e scoprirari che il Q45 è preistoria! l'SSD comunque aiuterà!

Io ho provato a sostituirlo con un Mac bianco
Comprato e venduto sul forum

Poi ho preso un i7 elitebook 14"
Bello veloce
Ho provato a rivenderlo nel forum... ma è rimasto a prendere polvere vicino al TV ogni tanto (4 volte l'anno legge) dei dvd

Il q 45 lo uso ogni giorno...
Di più non so

fra@230
21-10-2013, 07:09
si esatto,stessa cosa della pasta ne metti 2 gocce e in piano senza muoverloci fissi il dissipatore,perche essendo liquido tende ad andare in giro da solo

Ho preso l'acciaio liquido ma non mi fido molto ad usarlo perchè, da quanto ho capito, funziona come una colla...in pratica incolla il processore sulla scheda madre...giusto? se lo volessi sostituireo se volessi aggiungere accioa liquido o altro non potrei più rimuoverlo...
grazie

fra@230
28-10-2013, 21:10
qualcuno conosce qual'è l'ultimo bios per il ns amato q45....everest mi segnala questo: Versione BIOS 09ST. <ne esistono altri più aggiornati?

grazie

[K]iT[o]
28-10-2013, 23:23
Se se la memoria non m'inganna eravamo arrivati al 16ST, ma non ti perdi niente, è utile, credo, solo se vuoi cambiare cpu.

sull'affetto, nulla da dire...però prendi in mano un qualunque notebook di fascia media di oggi e scoprirari che il Q45 è preistoria!

Sinceramente, a meno che non parli di videogiochi (campo da sempre ostico per questo modello), direi proprio di no. L'unico motivo per cambiarlo IMHO è se si rompe.

fra@230
29-10-2013, 12:10
[QUOTE='[K]iT[o];40188019']Se se la memoria non m'inganna eravamo arrivati al 16ST, ma non ti perdi niente, è utile, credo, solo se vuoi cambiare cpu.



ho messo la t9500 per questo motivo chiedevo qual'era l'ultimo...che miglioramenti avrei con l'ultimo bios?
sapete per caso anche dove trovarlo?

grazie

dandst
31-10-2013, 09:10
ho messo la t9500 per questo motivo chiedevo qual'era l'ultimo...che miglioramenti avrei con l'ultimo bios?
sapete per caso anche dove trovarlo?

grazie

Come va con la nuova cpu?
ne è valsa la pena prenderla?

fra@230
31-10-2013, 17:03
Come va con la nuova cpu?
ne è valsa la pena prenderla?


si decisamente...non so se dipende dall'ssd o dal processore......:D è una skeggia

dandst
07-11-2013, 08:58
La mia ragazza mi ha regalato un ssd
kingston ssdnow v300

e a caval donato non si guarda in bocca :D

io mi son comprato sulla baya un t9300

mi preparo all'upgrade

dandst
18-12-2013, 19:54
Messo solo l'Hdd o meglio ssd :)

ho installato win 7 64 bit
qualcuno è tanto gentile da passarmi i driver o un link da cui scaricarli :help:

Grazie :mano:

carletto1969
26-06-2014, 19:54
ho per le mani questo portatile, ora c'è installato vista, vorrei metterci windows 7, c'è qualche problema di driver? devo sostituire anche il display che ho trovato su ebay per 95 euro.

Luka
10-04-2015, 13:10
Qualcuno è riuscito a sistemare il problema dell'impossibilità di regolare la luminosità con windows 7e 8.1?

l.dm
10-04-2015, 17:24
io uso Windows 7 e gli ultimi driver funzionanti col controllo luminosità sono i v7.14.10.1409 che puoi trovare QUA (ftp://90.157.92.250/distrib/notebook/acer/acer/VGA_Intel_UMA_v7.14.10.1409_WHQL_Vista%20x86-x64.zip)
inoltre disabilita l'aggiornamento del solo driver video da Windows Update perchè altrimenti ti mette in automatico una versione più recente ma non funzionante con la regolazione attraverso i tasti Fn

Luka
13-04-2015, 18:40
io uso Windows 7 e gli ultimi driver funzionanti col controllo luminosità sono i v7.14.10.1409 che puoi trovare QUA (ftp://90.157.92.250/distrib/notebook/acer/acer/VGA_Intel_UMA_v7.14.10.1409_WHQL_Vista%20x86-x64.zip)
inoltre disabilita l'aggiornamento del solo driver video da Windows Update perchè altrimenti ti mette in automatico una versione più recente ma non funzionante con la regolazione attraverso i tasti Fn

Grazie, riposteresti il link? Non funziona :(

l.dm
13-04-2015, 19:11
adesso non funziona neanche a me! :D
comunque bisogna cercare "VGA_Intel_UMA_v7.14.10.1409_WHQL_Vista x86-x64.zip" su google...

Luka
13-04-2015, 19:12
ci sto provando....per quale modello acer sono?

Luka
13-04-2015, 19:51
Fatto ma purtroppo su win 8.1 nn vanno :(
Rifare tutto è davvero una bella rottura...:muro:

l.dm
13-04-2015, 20:00
uppato QUA (http://www.mediafire.com/download/8fp6si9r2eh2642/VGA_Intel_UMA_v7.14.10.1409_WHQL_Vista_x86-x64.zip)

testati e funzionanti su Windows 7... su Windows 8 non so dirti perchè non l'ho mai installato sul Q45

Luka
13-04-2015, 20:12
uppato QUA (http://www.mediafire.com/download/8fp6si9r2eh2642/VGA_Intel_UMA_v7.14.10.1409_WHQL_Vista_x86-x64.zip)

testati e funzionanti su Windows 7... su Windows 8 non so dirti perchè non l'ho mai installato sul Q45

Grazie davvero, gli hai installati in modalità compatibile?
Hai installato anche easy display manager?

chinaski62
15-04-2015, 15:40
uppato QUA (http://www.mediafire.com/download/8fp6si9r2eh2642/VGA_Intel_UMA_v7.14.10.1409_WHQL_Vista_x86-x64.zip)

testati e funzionanti su Windows 7... su Windows 8 non so dirti perchè non l'ho mai installato sul Q45

Ho installato i driver su Windows 7 32 con Easy Display Manager già installato ma non funzionano. Dopo varie prove con tutti i tipi di driver di questo mondo, credo proprio che lascio perdere questo tasto funzione.

l.dm
15-04-2015, 17:54
sinceramente non ricordo se ho installato i driver in modalità compatibile perchè si parla di un paio d'anni fa...

comunque avevo usato i driver che vi ho linkato sopra e l'Easy Display Manager che trovate QUA (http://www.mediafire.com/download/1be121v4a1r3m80/Easy_Display_Manager_3.0.3.11.zip)

son sicuro al 100% perchè li ho conservati apposta

Luka
15-04-2015, 18:23
sinceramente non ricordo se ho installato i driver in modalità compatibile perchè si parla di un paio d'anni fa...

comunque avevo usato i driver che vi ho linkato sopra e l'Easy Display Manager che trovate QUA (http://www.mediafire.com/download/1be121v4a1r3m80/Easy_Display_Manager_3.0.3.11.zip)

son sicuro al 100% perchè li ho conservati apposta

I driver possono essere installati solo in modalità compatibile se no non li installa. Faccio l'ultima prova e se non va downgrado a windows 7, non si puù stare con la luminosità bassa quando si usa senza batteria. Non c'è modo di aumentarla...:(
Ultima domanda, tu hai messo la 32bit o la 64bit?

l.dm
15-04-2015, 22:47
Ultima domanda, tu hai messo la 32bit o la 64bit?

64

Luka
16-04-2015, 09:59
Sei un mito, funziona tutto anche su windows 8.1 64Bit!!
Grazie, grazie, grazie, non so da quanto tempo ci sbatto...sei stato davvero abile a trovare la versione dei driver e del display manager che hai uppato.

l.dm
16-04-2015, 10:52
ottimo :)
questo portatile da ancora soddisfazioni dopo così tanti anni dall'uscita!

Luka
16-04-2015, 19:21
ottimo :)
questo portatile da ancora soddisfazioni dopo così tanti anni dall'uscita!

Vero, posso chiedere che driver hai usato x il wi-fi?

l.dm
16-04-2015, 21:34
per il wifi non ho conservato nessun driver quindi significa che ho usato quelli proposti da windows
la versione è la 12.4.1.4

maxb81
15-07-2015, 16:04
ragazzi posto qui una discussione di aiuto che ho aperto....
magari qualcuno di voi ce l'ha ancora oppure si ricorda di un problema simile e mi può aiutare...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2723307

l.dm
16-07-2015, 11:40
che bios hai? se ti serve io ho conservato l'ultimo e cioè il 17ST

maxb81
18-07-2015, 13:27
che bios hai? se ti serve io ho conservato l'ultimo e cioè il 17ST

io ho l'8ST... si mi interessa fare un aggiornamento, ma se prima non riesco ad installare il sistema operativo credo non si possa aggiornare il bios giusto?

[K]iT[o]
18-07-2015, 13:43
Anch'io ho questo notebook ma non saprei cosa consigliarti, anche se dici di aver provato due flat hdd io penso che il problema sia proprio lì, è una soluzione molto delicata e al 99.9% dei casi che si trovano sul web il danno sta sempre su quello.

l.dm
20-07-2015, 09:45
io ho l'8ST... si mi interessa fare un aggiornamento, ma se prima non riesco ad installare il sistema operativo credo non si possa aggiornare il bios giusto?
te l'ho messo QUA (http://www.mediafire.com/download/ukcvhihww64hk9z/20081001142209609_17ST_WIN.exe)
comunque si, devi avviarlo da Windows

maxb81
20-07-2015, 16:06
grazie mille, intanto per tagliare la testa al toro ho ordinato online un nuovo cavo flat, ci metterà una settimana ad arrivare, appena possibile faccio quest'ultima prova e poi decido se sia il caso di portarlo al falò di ferragosto... :mad: :D

dandst
21-09-2015, 20:47
Ciao a tutti
Qualcuno ha sostituito la cpu?

Io ci ho provato
Son arrivato ad aprirlo quasi tutto
Ma ci sono almeno tre cavi che collegano la matherboard alla scocc superiore che non capisco come scollegare...

Chi riesce ad aiutarmi?

:cry: