PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Samsung Q45/Q45pro 12.1


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8

tiziano88
16-03-2008, 10:36
P.S.: Con il downgrade alla versione 09ST i tasti fn per schiarire/scurire lo schermo funzionano perfettamente con linux (io ho provato con kubuntu 7.10) ;)

terror_noize
16-03-2008, 10:40
Ma oltre alla regolazione della luminosità, ci sono altri vantaggi?

tiziano88
16-03-2008, 10:51
Ma oltre alla regolazione della luminosità, ci sono altri vantaggi?

Non saprei, io l'ho fatto esclusivamente per quello, perchè non posso lavorare sempre con la luminosità al massimo in linux... Tra l'altro non ho provato se funzionano i tasti per attivare/disattivare il wireless (sempre sotto linux)... Più tardi proverò anche quello:)

tiziano88
16-03-2008, 11:16
Non saprei, io l'ho fatto esclusivamente per quello, perchè non posso lavorare sempre con la luminosità al massimo in linux... Tra l'altro non ho provato se funzionano i tasti per attivare/disattivare il wireless (sempre sotto linux)... Più tardi proverò anche quello:)

Si, confermo che funziona anche la funzione per quanto riguarda il wireless :D :D :D Ora finalmente posso dire addio a winzozz
Per ora sto con kubuntu e ho installato KDE4 che mi sembra abbastanza stabile per quel poco che ho potuto provarlo... Ma sono ancora indeciso se rimanere così o passare a gnome e poi installare compiz... Qualcuno ha qualche consiglio? ;)

tiziano88
16-03-2008, 11:26
edit: post doppio

gomax
16-03-2008, 11:33
Quindi da quanto ho capito, l'aggiornamento alla 11ST "disattiva" la regolazione della luminosità attraverso la tastiera, sia sotto Linux che sotto Windows (su Win basta installare il Samsung display manager e torna a funzionare). Non capisco che motivo c'era di togliere questa caratteristica :confused:

Ciao

tiziano88
16-03-2008, 12:01
Quindi da quanto ho capito, l'aggiornamento alla 11ST "disattiva" la regolazione della luminosità attraverso la tastiera, sia sotto Linux che sotto Windows (su Win basta installare il Samsung display manager e torna a funzionare). Non capisco che motivo c'era di togliere questa caratteristica :confused:

Ciao

Mah, non penso la "disattivi", credo che avranno cambiato qualcosa e i driver che sono di default con winzozz e linux non riescono a gestire la cosa in questo modo... Anche se avrebbero potuto benissimo evitare di farlo :P

Electro Clash
16-03-2008, 12:08
Vado a memoria, ora come ora non ho un sistema windows su cui controllare, premi il tastino super +E e ti appare la finestra di lancio , li digita command
Facendo cosi ti si apre una shell( o pseudoshell) e nella shell digita ping www.nomesito.estensione e invio, se la scheda e' attiva prova a mandare 4 pacchetti di test e ti dice la percentuale di pacchetti persi e il tempo medio di andata e ritorno. facci sapere cosa avviene.

Eccomi di nuovo qui, dopo 2 settimane di viaggi di lavoro vorrei provare a risolverer il problema che persiste...
Vi do due o tre parametri per farvi capire quanto sia assurda la cosa:

1) in ufficio, connesso ad un router Netgear abbastanza nuovo non ho problemi.
2) confermo che a casa, dove ho i problemi, Emule e Msn NON cadono mai e i 2 mac che abbiamo io e la morosa non danno problemi
3) la settimana scorsa ero in giro e ho settato la connessione remota con un Sony Ericsson P1i: nessun problema se non che ieri, tornando a casa, quando non naviga mi apre la finestra di "composizione numero" come se cercasse di connettersi... in realtà ho aperto in contemporanea sia Msn che Emule e non cadono assolutamente!
4) ieri ho aggiornato il fw del mio router il DG834g V3 della Net gear all'ultima versione.
5) ho provato a mettere dei parametri all'interno del router per il DNS (quelli trovati con google per la connessione tin: 212.216.172.62 e 195.31.190.31)
Non li ho messi nel pc perchè lo devo poter connettere a più rti wifi..

Nulla ancora....
Ogni 3x2 mi esce quella finestra per la composizione numero (in pratica non naviga) ma la cosa strana è che (GIURO!!!!!) ho 2 finestre aperte, una è ebay una è un forum e solo su ebay non naviga!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sto impazzendo...
Io lo sbatto via se continua così... :mad:

Ps, non ho ancora fatto il ping perchè non so cos'è il tastin "super" della tua istruzione...

Ilmedio
16-03-2008, 12:29
Si, confermo che funziona anche la funzione per quanto riguarda il wireless :D :D :D Ora finalmente posso dire addio a winzozz
Per ora sto con kubuntu e ho installato KDE4 che mi sembra abbastanza stabile per quel poco che ho potuto provarlo... Ma sono ancora indeciso se rimanere così o passare a gnome e poi installare compiz... Qualcuno ha qualche consiglio? ;)

Io ho Kubuntu 7.10 e compiz fusion funzione che è una meraviglia, dopo tanti tentativi ho trovato la guida definitiva :D
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=601310

L'unica cosa che bisogna fare in più è aprire RUN COMMAND...
e digitare il comando:
emerald --replace

that's it!!

compiz perfettamente funzionante sul Q45 con kubuntu

gomax
16-03-2008, 13:21
Eccomi di nuovo qui, dopo 2 settimane di viaggi di lavoro vorrei provare a risolverer il problema che persiste...
Vi do due o tre parametri per farvi capire quanto sia assurda la cosa:

1) in ufficio, connesso ad un router Netgear abbastanza nuovo non ho problemi.
2) confermo che a casa, dove ho i problemi, Emule e Msn NON cadono mai e i 2 mac che abbiamo io e la morosa non danno problemi
3) la settimana scorsa ero in giro e ho settato la connessione remota con un Sony Ericsson P1i: nessun problema se non che ieri, tornando a casa, quando non naviga mi apre la finestra di "composizione numero" come se cercasse di connettersi... in realtà ho aperto in contemporanea sia Msn che Emule e non cadono assolutamente!
4) ieri ho aggiornato il fw del mio router il DG834g V3 della Net gear all'ultima versione.
5) ho provato a mettere dei parametri all'interno del router per il DNS (quelli trovati con google per la connessione tin: 212.216.172.62 e 195.31.190.31)
Non li ho messi nel pc perchè lo devo poter connettere a più rti wifi..

Nulla ancora....
Ogni 3x2 mi esce quella finestra per la composizione numero (in pratica non naviga) ma la cosa strana è che (GIURO!!!!!) ho 2 finestre aperte, una è ebay una è un forum e solo su ebay non naviga!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sto impazzendo...
Io lo sbatto via se continua così... :mad:

Ps, non ho ancora fatto il ping perchè non so cos'è il tastin "super" della tua istruzione...

Una finestra che compare e che chiede la composizione di un numero, al 99% è un Dialer...
Vai nella sezione Antivirus e Sicurezza, fai una scansione con Kaspersky Antivirus e con Superantispyware. Sbatti via il pc per esserti preso un virus? :D

Ciao

Electro Clash
16-03-2008, 15:11
ehm no.. forse nn mi hai capito..
Non è un dialer, ma la finestra del P1i (connessione a iBox) che non rilevando internet via wifi mi chiede di accedere a mezzo telefono... ;)

gomax
16-03-2008, 15:19
ehm no.. forse nn mi hai capito..
Non è un dialer, ma la finestra del P1i (connessione a iBox) che non rilevando internet via wifi mi chiede di accedere a mezzo telefono... ;)

Scusa, non avevo letto la parte del telefono :D

Ciao

Alison
16-03-2008, 23:07
P.S.: Con il downgrade alla versione 09ST i tasti fn per schiarire/scurire lo schermo funzionano perfettamente con linux (io ho provato con kubuntu 7.10) ;)

Non ho ancora provato, ma che dire....... ti amo!!!
ti posso offrire una cena? (ovviamente se non funziona mi assicurero che nelle tue portate ci sia lassativo)

tiziano88
16-03-2008, 23:32
Non ho ancora provato, ma che dire....... ti amo!!!
ti posso offrire una cena? (ovviamente se non funziona mi assicurero che nelle tue portate ci sia lassativo)

LOL :D :sofico: se hai problemi mandami pvt, in ogni caso fammi sapere come va ;)

Alison
16-03-2008, 23:35
Ps, non ho ancora fatto il ping perchè non so cos'è il tastin "super" della tua istruzione...

Il tasto super e' il tastino con la bandierina di windows, in effetti non so perche lo chiamo tasto super.....
Peraltro ho ritestato e la scorciatoia e' super+R non super + e come avevo precedentemente detto

Alison
16-03-2008, 23:39
Si, confermo che funziona anche la funzione per quanto riguarda il wireless :D :D :D Ora finalmente posso dire addio a winzozz
Per ora sto con kubuntu e ho installato KDE4 che mi sembra abbastanza stabile per quel poco che ho potuto provarlo... Ma sono ancora indeciso se rimanere così o passare a gnome e poi installare compiz... Qualcuno ha qualche consiglio? ;)

Guarda io sono solita usare gnome, con cui mi sono sempre trovata bene. Cio' non toglie che abbia installato anche KDE4 e ne sia rimasta davvero entusiasta, il team sta lavorando bene e molte idee sono grandiose, solo che c'e' ancora molto da fare.
Non che cosi non lo si possa usare , ma non e' ancora quello che dovra essere e allo stato attuale gnome rimane una scelta piu concreta(anche se vedere dolphin e tornare a nautilus e' una sofferenza).
Il mio punto di vista e tenere gnome ancora quei mesi che serviranno per arrivare a una 4.0.1 e poi fare la migrazione.

tiziano88
17-03-2008, 00:21
grazie al link postato da Ilmedio alla guida per installare compiz su KDE, ora sono riuscito a farlo funzionare in maniera eccellente... :sofico: Quindi ora ho KDE3 + compiz da una parte e KDE4 dall'altra, entrambi funzionanti... Per ora credo che continuerò ad usare compiz, anche se comunque sono un patito della riga di comando, quindi quando posso (e quando ho tempo da perdere :P) preferisco usare la shell piuttosto che frontend grafici... Era più il fatto di avere un desktop manager "cool" con le transizioni, le trasparenze e tutto il resto, da mostrare agli amici, giusto per far vedere che vista al confronto è solo una brutta copia :P Tra l'altro, non so se qualcuno l'ha provato, ma su compiz l'animazione per lo switcher stile "cover flow" è fantastica XD

Ilmedio
17-03-2008, 09:11
grazie al link postato da Ilmedio alla guida per installare compiz su KDE, ora sono riuscito a farlo funzionare in maniera eccellente... :sofico: Quindi ora ho KDE3 + compiz da una parte e KDE4 dall'altra, entrambi funzionanti... Per ora credo che continuerò ad usare compiz, anche se comunque sono un patito della riga di comando, quindi quando posso (e quando ho tempo da perdere :P) preferisco usare la shell piuttosto che frontend grafici... Era più il fatto di avere un desktop manager "cool" con le transizioni, le trasparenze e tutto il resto, da mostrare agli amici, giusto per far vedere che vista al confronto è solo una brutta copia :P Tra l'altro, non so se qualcuno l'ha provato, ma su compiz l'animazione per lo switcher stile "cover flow" è fantastica XD

ehehehe sono contento che ti sia servito e soprattutto che abbia funzionato...
anche io ho voluto compiz a tutti i costi ma giusto per sfizio e dimostrare a me e agli amici che vista ha palesemente copiato da linux (oltre ad aver copiato male...).

Oltretutto ieri dopo un paio di settimane ho riavviato Vista (per scaricare le foto della mia fotocamera).
Una bella schermata mi ha prontamente avvisato che la mia product-key era invalida e ho sprecato una buona mezzora al telefono con i tecnici frustrati di microsoft a dettare e ricevere codici per lo sbocco...

... comunque... pace all'anima sua (microsoft, vista e compagnia bella)...

Adesso sono in un bar a Milano facendo colazione in compagnia del mio bel Q45-Kubuntu, la batteria ha ancora 3.10 ore di autonomia e mi appresto a continuare la presentazione della tesi con Openoffice Impress, mi laureo il 27 marzo :P

Electro Clash
17-03-2008, 10:02
Il tasto super e' il tastino con la bandierina di windows, in effetti non so perche lo chiamo tasto super.....
Peraltro ho ritestato e la scorciatoia e' super+R non super + e come avevo precedentemente detto

Ok grazie.. in pratica devo fare "Esegui"... :D se mi dicevi così capivo prima...hihihihih...
Cmq stasera provo a casa, qui in ufficio, con router più nuovo non ho problemi..
Quindi comincio a pensare che sia il Netgear di casa, nonostante sia aggiornato all'ultimo Fw

Alison
18-03-2008, 18:17
La patch (anche se forse chiamarla patch non e' il termine giusto :P) ha funzionato alla perfezione, e ora anche da me va correttamente Ubuntu e tutti i tasti funzione, sono stata molto pigra e la webcam non l'ho riprovata, qualcuno ha visto se con skype 2.0 per esempio funziona?

Un grazie veramente grosso a tiziano88

ice beast
19-03-2008, 07:38
Per uno come me che non ha mai usato LINUX ma che vuole imparare a usarlo:

Mi direste:
- Quale versione prendere? Dove prenderla?
- Ci sono istruzioni di installazione da qualche parte?
- Si possono avere sia LINUX che VISTA sul Q45? (come fare?)

scusate ma non sono esperto :fagiano:

Alison
19-03-2008, 10:32
Per uno come me che non ha mai usato LINUX ma che vuole imparare a usarlo:

Mi direste:
- Quale versione prendere? Dove prenderla?
- Ci sono istruzioni di installazione da qualche parte?
- Si possono avere sia LINUX che VISTA sul Q45? (come fare?)

scusate ma non sono esperto :fagiano:

-la versione non e' importante, in linea di principio sono tutte valide sotto un aspetto o l'altro, al massimo posso consigliarti ubuntu perche risulta un pochino piu "facile" rispetto alle altre, o mandriva che sebbene non mi piaccia affatto e' pensata per essere accogliente per chi arriva da sistemi windows. dove prenderla e' facile, inserisci su google il nome della distribuzione che hai scelto e dalla pagina relativa trovi i mirror per il download.
-si basta sempre digitare howto install nomedistribuzione e troverai una marea di guide, tutte in linea di massima ben scritte. La comunita Pinguinistica e' piuttosto attiva nel crare e diffondere guide sulla risoluzione di problemi.
-Assolutamente si, in fase di installazione ti verra chiesto se cancellare tutto quello presente sul disco o se creare una subpartizione per linux, se decidi per la seconda strada il sistema installera (in verita lo installa cmq) un boot manager che ti permettera di scegliere ad ogni avvio che sistema usare e questo viene fatto in automatico dall'installer.

ice beast
19-03-2008, 10:54
-la versione non e' importante, in linea di principio sono tutte valide sotto un aspetto o l'altro, al massimo posso consigliarti ubuntu perche risulta un pochino piu "facile" rispetto alle altre, o mandriva che sebbene non mi piaccia affatto e' pensata per essere accogliente per chi arriva da sistemi windows. dove prenderla e' facile, inserisci su google il nome della distribuzione che hai scelto e dalla pagina relativa trovi i mirror per il download.
-si basta sempre digitare howto install nomedistribuzione e troverai una marea di guide, tutte in linea di massima ben scritte. La comunita Pinguinistica e' piuttosto attiva nel crare e diffondere guide sulla risoluzione di problemi.
-Assolutamente si, in fase di installazione ti verra chiesto se cancellare tutto quello presente sul disco o se creare una subpartizione per linux, se decidi per la seconda strada il sistema installera (in verita lo installa cmq) un boot manager che ti permettera di scegliere ad ogni avvio che sistema usare e questo viene fatto in automatico dall'installer.


Quindi non devo fare io la partizione?

Alison
19-03-2008, 12:12
Quindi non devo fare io la partizione?

non e' necessario.
Se la fai te certamente e' meglio, fanne 2 una sarà quella di swap che solitamente si fa il doppio della ram di sistema, e l'altra quella dove installare il sistema vero e proprio.
In realta sarebbe ancora meglio farne 3 una di swap una di root e una per l'home.

fastmenu
21-03-2008, 23:00
mandriva 08 è anche in ita?visto che mastico nulla di linux,almeno in ita mi diventa piu semplice;)...

Ed_Bunker
26-03-2008, 11:41
Io andrei anzi sul Q70.
Senza ombra di dubbio.

doghy17
26-03-2008, 11:52
Io andrei anzi sul Q70.
Senza ombra di dubbio.

:wtf:

zuzzurro
26-03-2008, 15:00
Se qualcuno è interessato io ho acquistato 2 samsung q45. Uno doveva essere per mio cugino ma per via dei ritardi ne ha preso un altro perché doveva scrivere la tesi e ne aveva bisogno immediatamente.
Ora se qualcuno lo vuole (ancora sigillato) glielo cedo per lo stesso prezzo pagato a cinisello.
Naturalmente io spedisco immediatamente!

Hai ancora un Q45 in più???

MIRAGGIO
28-03-2008, 12:51
Se date una letta qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1710588
Almeno posso ricollegarmi con le idee
Lo schermo è molto riflettente?

Coko
28-03-2008, 13:37
Riflette abbastanza esposto alla luce, c'è poco da fare...

Si può risolvere leggermente il problema aumentando la luminosità ma a quel punto va a farsi benedire l'autonomia.

Purtroppo ultimente c'è questa moda incomprensibile del glare, sarà pur bello ma è altrettanto noioso :doh:

lnzndr
28-03-2008, 13:48
uso q45 "cinisello edition" da un mese o poco più
sì, lo schermo è molto riflettente, a mio parere.
sto scrivendo da questo, e devo tenere il display quasi verticale per non vedere il neon che ho sopra.
in certi casi diventa utile, ad esempio per aggiustarsi il nodo della cravatta...
in generale, si sopravvive appastanza bene, senza particolari problemi.
parlando di coperchio, da dimenticare anche il lucido esterno.
finisco il report a 30gg con le cose secondo me negative:
layout tastiera che mi perplime ancora, in particolare fn a sinistra di ctrl, che mi fa scattare delle combinazioni che ho ormai fissato in mente, e che mi portano a funzioni completamente diverse, tipo il controllo della risoluzione.
tasti: avranno anche l'ag+ antibatterico, ma ne ho già "lucidati" un bel po'.
i tasti fp e le freccette sono adatti a ditine molto snelle.
fine dei minus
i plus sono infinitamente superiori:
eccellenti sensibilità tastiera, nitidezza di immagine, silenziosità.
non trovo aggettivi per la autonomia: con una carica mi faccio ben più di 4 ore, ovviamente senza usare audio/video, ma robe office da lavoro, con luminosità al max.
il sw di gestione dell'autonomia consente di ottimizzare gli stand by al meglio.
portabilità eccellente: pc, accessori e roba da lavoro mi sta tutto in una sola borsa.
processore svelto più che a sufficienza.
disco ben superiore alle mie esigenze.
prezzo eccezionale per i ciniselliani.
ne butto un'altra estrema: mi sono perfino abituato a win/vista che ho trovato sopra, dopo un primo momento di scoramento.
spostandosi sul sw, io ho già formattato una volta, ed ho riscontrato che i dischi in dotazione e la relativa procedura consentono di ricaricare tutto in tempi molto rapidi.
confesso di avere provato a caricare linux, sia ubuntu 7.10, sia mandriva 08, ma con scarsi risultati.
appena posso proverò a seguire i suggerimenti vari forniti dai pinguinisti sul forum.
a presto

Coko
29-03-2008, 15:13
Notavo oggi che dallo sportellino della memoria si accede solo ad un banco, quindi un domani che volessi fare un aggiornamento dovrei per forza di cose rinunciare al dual channel :confused:

gomax
29-03-2008, 16:00
Notavo oggi che dallo sportellino della memoria si accede solo ad un banco, quindi un domani che volessi fare un aggiornamento dovrei per forza di cose rinunciare al dual channel :confused:

L'altro banco è sotto la tastiera. Bisogna svitare una vite che la tiene ferma, nella parte inferiore.

Ciao

fastmenu
29-03-2008, 16:01
Notavo oggi che dallo sportellino della memoria si accede solo ad un banco, quindi un domani che volessi fare un aggiornamento dovrei per forza di cose rinunciare al dual channel :confused:

l altro è sotto la tastiera,togli le viti kyb da sotto il note,e alzi la tastiera,senza sventrare il note;)...fatto la settimana scorsa;)

Coko
29-03-2008, 18:44
Buono a sapersi, grazie ad entrambi :D

zuzzurro
30-03-2008, 17:31
Salve a tutti,
vorrei lanciare un avvertimento a tutti coloro che hanno ancora intenzione di acquistare un Q45 dalla famosa ditta di Cinisello: ho acqusitato il notebook il 26 febbraio e pagato subito con Paypal, sono passati 34 giorni e sto ancora aspettando che arrivi dopo molte false promesse.
Dal 17 marzo non rispondono più alle telefonate e alle email.

Siccome mi stanno contattando diverse persone nelle mie stesse condizioni preferisco chiudere qui questo post e aprire una nuova discussione QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21790057#post21790057)

stefanoitaliano
30-03-2008, 23:20
Vorrei fare una domanda ai più esperti
Ma rispetto al Q45, il P200 non ha caratteristiche migliori, leggasi schermo non riflettente?
I prezzi sono similari, nella versione NP-P200-KA01IT danno l'XP invece del Vista (e non è male...), insomma mi sembra una scelta da valutare bene. O no?
Chiedo lumi a chi li ha visti entrambi all'opera

fastmenu
31-03-2008, 18:05
raga ho un problema,sul mio q70(tanto è uguale a questo del 3d) non riesco piu a far funzionare la recovery,in pratica in winzoz il programma salva e vede i bakup,ma poi al riavvio quando dovrebbe partire la procedura questo non succede.inutile dire che richiamare la console(come da manuale) coi tati f4 f7 non serve,come potrei risolvere?anche appena formattato,e appena reistallato l utiliy non funziona lo stesso.se dovessi/volessi ricreare la partizione di recovery,(che vista vede nascosta)dove probabilmente ci sono i file per richiamare la console,come si fa?grazie a tutti...

Coko
01-04-2008, 08:11
Esiste una scorciatoia (magari un piccolo programmino) per attivare\disattivare il bluetooth su Vista?

lnzndr
02-04-2008, 12:37
Esiste una scorciatoia (magari un piccolo programmino) per attivare\disattivare il bluetooth su Vista?
ciao Coko.
questo senz'altro lo conosci:
centro connessioni di rete/gestisci connessioni di rete/tasto destro su bluetooth poi disabilita o abilita
altro non conosco, tipo fn+f9 per wireless
ciao

Coko
02-04-2008, 13:45
ciao Coko.
questo senz'altro lo conosci:
centro connessioni di rete/gestisci connessioni di rete/tasto destro su bluetooth poi disabilita o abilita
altro non conosco, tipo fn+f9 per wireless
ciao

Ciao, ti ringrazio, quello lo conoscevo :)

Cercavo appunto qualcosa di più veloce da tenere ad esempio sul desktop, so che per xp c'è un programmino che lo fa ma su vista non funziona.



EDIT: La cosa strana è che anche disattivandolo in realtà resta attivo infatti se provo a mandare un file dal cellulare al q45 quest'ultimo rileva la richiesta di scambio.

NuT
02-04-2008, 22:01
C'è un problema simile sui Dell Vostro 1400, l'unica è disabilitare e abilitare il bluetooth da Bios...

terror_noize
03-04-2008, 08:33
Liuk, metti xp... :asd:

gozze
03-04-2008, 08:43
scusate il leggero ot ma nn so come fare...qualcuno di voi ha ricevuto il q45 da cinisello ultimamente? no perchè l'ho acquistato il 3 marzo e ovviamente non ho ancora ricevuto niente se nn false promesse..ora ho aperto reclamo ufficiale a paypal..spero almeno loro possano bloccare l'addebito. tra l'altro è da 10gg che nn rispondono neanche al telefono. qualcuno è in questa pessima situazione?

Coko
03-04-2008, 08:53
Liuk, metti xp... :asd:

Appena formatto ci faccio un pensiero :doh:

scusate il leggero ot ma nn so come fare...qualcuno di voi ha ricevuto il q45 da cinisello ultimamente? no perchè l'ho acquistato il 3 marzo e ovviamente non ho ancora ricevuto niente se nn false promesse..ora ho aperto reclamo ufficiale a paypal..spero almeno loro possano bloccare l'addebito. tra l'altro è da 10gg che nn rispondono neanche al telefono. qualcuno è in questa pessima situazione?

E' stato aperto un topic a riguardo ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21790057#post21790057

Coko
03-04-2008, 09:21
C'è un problema simile sui Dell Vostro 1400, l'unica è disabilitare e abilitare il bluetooth da Bios...

Ho provato a vedere ma non c'è nemmeno l'opzione nel bios.

terror_noize
03-04-2008, 09:29
xp

:asd:

Coko
03-04-2008, 10:26
Non ho voglia di formattare solo per il BT :asd:

soniano
07-04-2008, 13:53
Per cortesia
qualcuno sa se esiste un alimentatore da automobile per Q45? Stando molto in giro in automobile avrei bisogno di ricaricare la batteria direttamente dall'accendisigari.... come si fa con i cellulari...

Grazie

Giuseppe1971
10-04-2008, 11:35
Salve,

Volevo sapere se qualcuno è riuscito a reperire maggiorni notizie circa il nuovo notebook della Samsung, modello P200. Sul sito Italiano non c'è ancora nulla, so solo che differisce dal Q45 per lo schermo opaco, la CPU T5750 da 2.0GHz e la scheda video Xpress 1250.

Grazie e saluti,

Giuseppe

tiziano88
10-04-2008, 11:49
Salve,

Volevo sapere se qualcuno è riuscito a reperire maggiorni notizie circa il nuovo notebook della Samsung, modello P200. Sul sito Italiano non c'è ancora nulla, so solo che differisce dal Q45 per lo schermo opaco, la CPU T5750 da 2.0GHz e la scheda video Xpress 1250.

Grazie e saluti,

Giuseppe

cercando samsung p200 ho trovato solo cellulari... :P Dove l'hai visto tu?

soniano
10-04-2008, 13:17
Cari amici possessori del Q45,
per cortesia sapete se esiste un alimentatore da automobile per Q45? Stando molto in giro in automobile avrei bisogno di ricaricare la batteria direttamente dall'accendisigari.... come si fa con i cellulari...

Confido nel vostro aiuto....

Giuseppe1971
10-04-2008, 13:17
cercando samsung p200 ho trovato solo cellulari... :P Dove l'hai visto tu?

Si, hanno lo stesso codice :doh: comunque, io ho trovato:

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/samsung-p200-ultra-portatile-a-buon-prezzo_24423.html

http://www.mytech.it/computer/articolo/idA028001070794.art

http://www.gadgetblog.it/post/5145/samsung-p200-un-portatile-con-schermo-da-12

http://www.pcpro.co.uk/reviews/172170/samsung-p200.html

Saluti,

Giuseppe

tiziano88
10-04-2008, 15:00
mah, a quanto pare è una versione leggermente più veloce del Q45, che però consuma molta più batteria del fratello,,,,,,,, Io sinceramente sono contento del mio Q45, anche perchè penso che al target di questo tipo di portatili interessi più l'autonomia che la potenza di calcolo o la presenza di un chipset video superiore..... Non stiamo parlando di un desktop replacement.... Il lato positivo è dato dalla presenza del pannello di tipo opaco tradizionale, che probabilmente è più indicato per un utilizzo all'aperto oppure in presenza di fonti di luce alle spalle dell'utente.......

Giuseppe1971
10-04-2008, 16:00
mah, a quanto pare è una versione leggermente più veloce del Q45, che però consuma molta più batteria del fratello,,,,,,,, Io sinceramente sono contento del mio Q45, anche perchè penso che al target di questo tipo di portatili interessi più l'autonomia che la potenza di calcolo o la presenza di un chipset video superiore..... Non stiamo parlando di un desktop replacement.... Il lato positivo è dato dalla presenza del pannello di tipo opaco tradizionale, che probabilmente è più indicato per un utilizzo all'aperto oppure in presenza di fonti di luce alle spalle dell'utente.......

Si, anche a me ha lasciato perplesso il commento negativo sul sito inglese riguardo l'autonomia, cosa per me fondamentale in un notebook, ed è per questo che chiedevo il parere ad altri. Del P200, mi alletta molto lo schermo opaco ma se devo rinunciare all'autonomia maggiore, preferisco il Q45.

Saluti,

Giuseppe

doghy17
12-04-2008, 17:24
Ciao a tutti, mi serve un favore. Potete controllare se nella cartella

C:\Program Files\Vimicro Corporation\VMC302\DriverBackup

avete un file chiamato killbill.exe

Antivir me lo dà come un trojan ma facendo una ricerca on line non sono proprio certo che sia così.

Grazie!

fabbius69
17-04-2008, 17:03
Volevo vendere il mio Q45 sapreste dirmi quanto può valere??


P.S. è stato acquistato nel mese di Ottobre 2007

terror_noize
17-04-2008, 17:04
Volevo vendere il mio Q45 sapreste dirmi quanto può valere??


P.S. è stato acquistato nel mese di Ottobre 2007

Versione da 120 o 200gb di hd?

terror_noize
17-04-2008, 17:05
Ciao a tutti, mi serve un favore. Potete controllare se nella cartella

C:\Program Files\Vimicro Corporation\VMC302\DriverBackup

avete un file chiamato killbill.exe

Antivir me lo dà come un trojan ma facendo una ricerca on line non sono proprio certo che sia così.

Grazie!

Anche a me segnala sta roba, ma temo si tratti di un "falso positivo" :muro:

fabbius69
17-04-2008, 17:07
Versione da 120 o 200gb di hd?

Versione da 120 Gb di hd

doghy17
17-04-2008, 17:17
Anche a me segnala sta roba, ma temo si tratti di un "falso positivo" :muro:

Cosa hai fatto, l'hai messo in quarantena o lasciato al suo posto? Però se non è dannoso che fantasia a chiamare un file non innoquo killbill :asd:

terror_noize
17-04-2008, 19:34
Versione da 120 Gb di hd

imho 400 max, visto che si trova nuovo a 650 la versione da 200gb...

terror_noize
17-04-2008, 19:36
Cosa hai fatto, l'hai messo in quarantena o lasciato al suo posto? Però se non è dannoso che fantasia a chiamare un file non innoquo killbill :asd:

L'ho lasciato stare, visto che l'installazione era pulita e non l'avevo ancora configurato per navigare, non poteva essere sicuramente un virus... :ciapet:

savethebest
17-04-2008, 19:51
imho 400 max, visto che si trova nuovo a 650 la versione da 200gb...

beh, io direi minimo 600 se è a versione base! ma minimo!

quella col t5500 e l'hd da 120gb

a 650 si trova quello di cinisello che al posto del portatile ti spedisce un bel laterizio :D.

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_samsung_q45.aspx

questo è il valore del nuovo con hd da 200gb, conta che la differenza tra un 200 e un 120 sono 30/40 euro.


non venderlo assolutamente a 400 perchè è come regalarlo

terror_noize
17-04-2008, 20:20
Guarda che si trova anche da altre parti sulla baia a 650... :rolleyes:

savethebest
17-04-2008, 20:41
Guarda che si trova anche da altre parti sulla baia a 650... :rolleyes:

la baia non va presa in considerazione come negozio... piena di fregature e nessuna garanzia che sia veramente nuovo.

doghy17
18-04-2008, 00:29
L'ho lasciato stare, visto che l'installazione era pulita e non l'avevo ancora configurato per navigare, non poteva essere sicuramente un virus... :ciapet:

Grazie, allora lo tolgo dalla quarantena e lo rimetto al suo posto!!!

gozze
18-04-2008, 08:49
la baia non va presa in considerazione come negozio... piena di fregature e nessuna garanzia che sia veramente nuovo.

mica vero..basta essere un minimo svegli e cercare i venditori giusti ed onesti..c'è paypal che poi ti tutela..(basta solo stargli addosso se qualcosa non va e far valere tutti i propri diritti). D'altronde se si vuol guadagnare qualcosa in termini di € un po' di sbattimento bisogna metterlo in preventivo. Io mi son preso la fregata da cinisello..son stato rimborsato e l' ho comprato a 700€ nuovo nuovo e in 3gg mi è arrivato.

terror_noize
18-04-2008, 09:01
la baia non va presa in considerazione come negozio... piena di fregature e nessuna garanzia che sia veramente nuovo.

mica vero..basta essere un minimo svegli e cercare i venditori giusti ed onesti..c'è paypal che poi ti tutela..(basta solo stargli addosso se qualcosa non va e far valere tutti i propri diritti). D'altronde se si vuol guadagnare qualcosa in termini di € un po' di sbattimento bisogna metterlo in preventivo. Io mi son preso la fregata da cinisello..son stato rimborsato e l' ho comprato a 700€ nuovo nuovo e in 3gg mi è arrivato.

Ecco... ;)

Se poi l'utente sopra riesce a smazzarlo a 600 euro ben per lui, io sicuramente la versione vecchia (oltre all'hd, procio sensibilmente più lento e tastiera che si usura più in fretta) a quella cifra non lo prendo in considerazione... ;)

lnzndr
19-04-2008, 21:35
qualcuno ha già fatto l'update con il sp1 su vista in q45?
lo chiedo perchè sono perplesso, visti i precedenti con altri win, ed anche in altri forum vedo molta gente in stand-by in attesa di pareri.
leggo in giro che su qualche nb dà messaggi di errore.
chi ha già fatto l'aggiornamento?
come è andata?
ciao e grazie.

Alison
20-04-2008, 11:20
ancora non ho fatto l'aggiornamento, aspetto che venga proposto da widowsupdte, pero ho notato che dopo gli aggiornamenti di preparazione della settimana scorsa ora per ibernarsi ci mette in media il doppio del tempo, e' una cosa che e' capitata solo a me?

Coko
20-04-2008, 12:16
qualcuno ha già fatto l'update con il sp1 su vista in q45?
lo chiedo perchè sono perplesso, visti i precedenti con altri win, ed anche in altri forum vedo molta gente in stand-by in attesa di pareri.
leggo in giro che su qualche nb dà messaggi di errore.
chi ha già fatto l'aggiornamento?
come è andata?
ciao e grazie.

Fatto, tutto ok finora.

Non ho notato miglioramenti\peggioramenti.

Alison
20-04-2008, 13:18
Fatto, tutto ok finora.

Non ho notato miglioramenti\peggioramenti.

Strano sul fisso ho notato che il consumo di memoria di aereo viene ridotto a circa la meta e i trasferimenti su rete locale finalmente non richiedono tempi biblici.

lnzndr
20-04-2008, 16:07
Strano sul fisso ho notato che il consumo di memoria di aereo viene ridotto a circa la meta e i trasferimenti su rete locale finalmente non richiedono tempi biblici.

bene, procedo.
ero tentato proprio per i benefici di cui leggo in giro in tema di risparmio energia e networking, ma ero perplesso per le altre storie lette, di errori di sistema e tempi lunghissimi per l'aggiornamento.
vado e mi rifaccio vivo.
ciao

Coko
20-04-2008, 17:14
Strano sul fisso ho notato che il consumo di memoria di aereo viene ridotto a circa la meta e i trasferimenti su rete locale finalmente non richiedono tempi biblici.

Ho sempre tenuto aero disattivo dato che ciuccia batteria :boh:

Giuseppe1971
23-04-2008, 14:02
Salve,

Sto pianificando il downgrade da Vista a XP, ho scaricato tutti i driver dal sito Samsung è riletto dei vecchi tread riguardanti la LAN.
Terror_noize diceva di non aggiornare i driver della scheda di rete/LAN, ma quali sono? I Marvell Lan Drivers o gli Intel WLan Drivers?

Oltre a questo, devo prestare attenzione ad altro?

Infine, l'utility di Recovery e relativa partizione serve realmente o posso farme a meno?

Grazie e saluti,

Giuseppe

terror_noize
24-04-2008, 19:34
Mi sembra la marvell, non l'intel.

Io ho brasato tutte le partizioni fin dal primo avvio (vista non ha fatto in tempo a nascere su 'sto portatile :asd:) e mai nessun problema.

[K]iT[o]
25-04-2008, 14:08
Ciao ragazzi io posseggo il Q45Pro, pochi giorni fa gli ho fatto un piccolo upgrade installandoci il Samsung 250Gb, in modo da poterci inserire, oltre XP e Ubuntu, Vista x64.
Purtroppo ho notato che seppure i Q45 siano certificati con Vista, non hanno drivers 64bit funzionanti. Mi riferisco ai software di utilità come il gestore display e batteria, dato che tutti gli altri sono reperibili sul sito Intel.
Un po' come su Ubuntu anche su Vista x64 non funziona la regolazione di retroilluminazione e lo spegnimento del wireless :mad:
Siccome questa cosa è estremamente fastidiosa ho cercato un po' sul sito samsung ed ho trovato il bios 14ST link (http://www.samsung.com/it/support/download/supportDownDetail.do?group=&type=com.sec.dotcom.support.to.DownloadCompareTO%403a1f71&subtype=&model_nm=NP-Q45&disp_nm=Q45%20Pro&language=&cate_type=all&mType=FM&dType=D&vType=L&cttID=1424367&prd_ia_cd=05080100) che neanche il sw di update Samsung mi segnalava (uscito il 17 aprile). L'ho utilizzato ma purtroppo non ho notato alcun beneficio.

Su Ubuntu 7.10 ieri ho provato l'update al 8.04, è andato tutto bene però adesso l'acpi non funziona di nuovo, anche se uso l'opzione al boot acpi_fake_ecdt=1, l'unico modo per riuscire a completare l'avvio è rimettere acpi=off, perdendo ovviamente la gestione energetica (in compenso così la luminosità del display si regola).

Tornando al discorso Vista x64, vi consiglierei di provarlo, è estremamente veloce e già a pelle si nota subito come non abbia nulla in comune con la controparte x86.

Coko
26-04-2008, 09:19
iT[o];22179178']Tornando al discorso Vista x64, vi consiglierei di provarlo, è estremamente veloce e già a pelle si nota subito come non abbia nulla in comune con la controparte x86.

Avrei voluto provarlo ma se mi dici che non si può regolare la luminosità e il wireless mi tengo l'x86... :doh:

Joktal
01-05-2008, 00:02
ciao a tutti,
innanzitutto complimenti per il thread davvero interessante.
ho intenzione di acquistare il Q45 e avrei un paio di domande:

1) sarei ben lieto di fare a meno di sVista. Esiste da qualche parte una guida su come effettuare il downgrade a XP?

2) Quanto dura la garanzia? ho trovato 24 mesi e 12 mesi (addirittura sulla stessa pagina web). Qualcuno può illuminarmi?

grazie in anticipo!

Alison
01-05-2008, 13:52
iT[o];22179178']Ciao ragazzi io posseggo il Q45Pro, pochi giorni fa gli ho fatto un piccolo upgrade installandoci il Samsung 250Gb, in modo da poterci inserire, oltre XP e Ubuntu, Vista x64.
Purtroppo ho notato che seppure i Q45 siano certificati con Vista, non hanno drivers 64bit funzionanti. Mi riferisco ai software di utilità come il gestore display e batteria, dato che tutti gli altri sono reperibili sul sito Intel.
Un po' come su Ubuntu anche su Vista x64 non funziona la regolazione di retroilluminazione e lo spegnimento del wireless :mad:
Siccome questa cosa è estremamente fastidiosa ho cercato un po' sul sito samsung ed ho trovato il bios 14ST link (http://www.samsung.com/it/support/download/supportDownDetail.do?group=&type=com.sec.dotcom.support.to.DownloadCompareTO%403a1f71&subtype=&model_nm=NP-Q45&disp_nm=Q45%20Pro&language=&cate_type=all&mType=FM&dType=D&vType=L&cttID=1424367&prd_ia_cd=05080100) che neanche il sw di update Samsung mi segnalava (uscito il 17 aprile). L'ho utilizzato ma purtroppo non ho notato alcun beneficio.

Su Ubuntu 7.10 ieri ho provato l'update al 8.04, è andato tutto bene però adesso l'acpi non funziona di nuovo, anche se uso l'opzione al boot acpi_fake_ecdt=1, l'unico modo per riuscire a completare l'avvio è rimettere acpi=off, perdendo ovviamente la gestione energetica (in compenso così la luminosità del display si regola).

Tornando al discorso Vista x64, vi consiglierei di provarlo, è estremamente veloce e già a pelle si nota subito come non abbia nulla in comune con la controparte x86.
Allora non sono certa di aver capito, ma se non ti funziona piu la regolazione della luminosita sotto linux e' sicurametne per il nuovo bios, da ST09 in poi pare che abbiano modificato qualcosa di sostanziale e alcuni tasti funzioni su sistemi diversi da vista ( xp incluso) necessitano di driver per funzionare correttamente( non esistendoper linux e' un problema). Se vuoi cercare di riottenere le funzioni perse ti consiglio il downgrade del bios, manovra non supportata, ma che, se leggi alcune pagine indietro nel thread, è resa possibile grazie a un piccolo hack di un altro utente.
Per il passaggio ai 64 bit sono decisamente scettica.
Avere un sistema a 64 bit e' assolutamente inutile se gli sviluppatori non si decidono a supportare questa tecnologia e allo stato attuale a diversi anni dall sua uscita ancora quest'intenzione non sembra emergere.
Un sistema con tale tecnologia e applicazioni a 32 bit alla fine crea maggiori problemi che benefici.

[K]iT[o]
01-05-2008, 14:23
:) :) Ti posso assicurare che fino ad ora non ho avuto alcun problema a far girare qualsiasi sw sulla x64, l'unica limitazione è di natura drivers, quelli servono appositi. Anzi se avete qualche curiosità su qualche applicazione in particolare chiedetemi pure, se l'ho già provata vi dirò se funziona :)

[K]iT[o]
01-05-2008, 18:30
Stavo cercando di capire se il nostro piccoletto supporta le ddr2 800mhz, se qualcuno ne ha la possibilità può fare la prova? La mia idea nasce dal fatto che se sono lette correttamente oltre a qualche lieve miglioramento prestazionale trascurabile nel puro calcolo probabilmente avrebbe un bell'aiuto anche l'elaborazione video in 3D.

Alison
01-05-2008, 18:58
dovrebbe supportarle stando alle specifiche tecniche, ma non credo si abbia sta miglioria nelll'elaboraazione 3D. il chip grafico e' integrato e sfrutta la ram di sistema su un canale preferenziale, ma le DDR a 800 sono comunque infinitamente piu lente di qualsiasi soluzione in uso su schede stand alone che hanno le ram saldate sulla scheda video e buss preferenziali molto piu rapidi. Se non mi sono scordata quello che imparai ad Architetture degli elaboratori, un aggiornamento per quel fine è piuttosto inutile.

[K]iT[o]
01-05-2008, 20:14
Ovvio che non potrà rendere mai come una soluzione con memoria dedicata (anche se molte ne hanno cmq a frequenze ridicole, tipo 400 o 500mhz...) ma anche per curiosità vorrei vedere in seguito a prove vere se si riesce a spillare qualcosina in più in termini di performance, così ne approfitto per passare a 4gb visti i costi attuali delle ram. Tral'altro in giro leggo che la memoria allocabile da X3100 arriva a 384mb tuttavia il q45 in bios porta massimo 256mb (almeno sul mio) e vorrei capire se si tratta di un valore massimo dipendente dalla quantità totale di ddr2 installata.

manga81
05-05-2008, 00:15
il prezzo per questi modelli è stato limato al ribasso ;)


http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_samsung_np_q45.aspx

[K]iT[o]
10-05-2008, 02:12
il prezzo per questi modelli è stato limato al ribasso ;)


http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_notebook_samsung_np_q45.aspx

Diciamo che il q45 normale e pro sono piu o meno sulla stessa cifra, piuttosto sono arrivati italia anche modelli più lenti e che in effetti costano meno.

manga81
10-05-2008, 07:13
iT[o];22384977']Diciamo che il q45 normale e pro sono piu o meno sulla stessa cifra, piuttosto sono arrivati italia anche modelli più lenti e che in effetti costano meno.

se uno vuole spendere poco guarda cosa esce il mese prossimo:
http://notebookitalia.it/msi-wind-pc-dal-16-giugno-a-420-euro-in-italia-2249.html

Coko
10-05-2008, 14:21
Niente male

manga81
10-05-2008, 16:00
Niente male

qualità-prezzo-prestazioni è ottimo...a meno che questo samsung venga tagliato ulteriormente di listino (e di un bel po anche :asd:)

Coko
10-05-2008, 18:32
Bè, adesso però non confondiamo le cose, il q45 è su un altro segmento.


Non puoi paragonarmi le due macchine :asd:

manga81
10-05-2008, 19:35
Bè, adesso però non confondiamo le cose, il q45 è su un altro segmento.


Non puoi paragonarmi le due macchine :asd:

si però anche su un altro prezzo :asd:

Joktal
12-05-2008, 10:25
ciao a tutti, anche a me è arrivato il gioiellino.

tutto perfetto... o quasi nel senso che ha Vista come OS.

Ecco le mie domande:
1) qualcuno può speigarmi che cosa devo fare per metterci XP (visto che i driver sono disponibili sul sito samsung)?
2) Oppure sapete dirmi dove trovo un tutorial esaustivo ma semplice da capire?
3) Sono stati riscontrati problemi dopo il passaggio a XP (tasti che non funzionano, periferiche non visibili ecc.)?

grazie in anticipo del vostro aiuto. non sono per niente un esperto in materia, ma voglio liberarmi di Vista il prima possibile.

gomax
12-05-2008, 12:41
ciao a tutti, anche a me è arrivato il gioiellino.

tutto perfetto... o quasi nel senso che ha Vista come OS.

Ecco le mie domande:
1) qualcuno può speigarmi che cosa devo fare per metterci XP (visto che i driver sono disponibili sul sito samsung)?
2) Oppure sapete dirmi dove trovo un tutorial esaustivo ma semplice da capire?
3) Sono stati riscontrati problemi dopo il passaggio a XP (tasti che non funzionano, periferiche non visibili ecc.)?

grazie in anticipo del vostro aiuto. non sono per niente un esperto in materia, ma voglio liberarmi di Vista il prima possibile.

Non c'è nessuna procedura particolare da seguire. Scaricati tutti i driver per XP dal sito Samsung e masterizzali su un cd. Entra nel bios e imposta il masterizzatore come prima periferica di boot; salva, inserisci un cd di Xp, riavvia; avvia normalmente l'installazione come si fa su qualsiasi desktop. Appena finisci, installa tutti i driver scaricati, partendo da quelli del chipset, poi driver video, audio, etc.
Problemi non ce ne sono, visto che questo notebook nella versione PRO esce di fabbrica con XP installato.

Ciao

Joktal
13-05-2008, 07:12
Non c'è nessuna procedura particolare da seguire. Scaricati tutti i driver per XP dal sito Samsung e masterizzali su un cd. Entra nel bios e imposta il masterizzatore come prima periferica di boot; salva, inserisci un cd di Xp, riavvia; avvia normalmente l'installazione come si fa su qualsiasi desktop. Appena finisci, installa tutti i driver scaricati, partendo da quelli del chipset, poi driver video, audio, etc.


Grazie della risposta, Gomax.

Ho letto le tantissime pagine di questo thread (e complimenti a tutti perché è fantastico) e - se non erro - si dice di non aggiornare il driver della LAN. Ho capito bene? Mi aiutate a capire per favore. Grazie di nuovo.

Altra cosa: come faccio a dire al PC di non accendere il WIFI all'avvio?

vitomecca
19-05-2008, 11:06
ciao a tutti...

Devo prendere un notebook velocemente
Quale mi consigliate tra Samsung Q70 (785 Euro) e Q45 (675 Euro)?

fastmenu
19-05-2008, 11:22
ciao a tutti...

Devo prendere un notebook velocemente
Quale mi consigliate tra Samsung Q70 (785 Euro) e Q45 (675 Euro)?


peersonalemte ho un Q70 e ne soo soffisfattizzimo...;)

NuT
19-05-2008, 17:41
ciao a tutti...

Devo prendere un notebook velocemente
Quale mi consigliate tra Samsung Q70 (785 Euro) e Q45 (675 Euro)?

Sono entrambi buoni, se non hai bisogno di fare 3D (nemmeno un minimo) vai sul Q45 che almeno è più leggero.

Coko
19-05-2008, 18:13
Recensione di hwupgrade fresca fresca :)

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1968/samsung-q45-un-12-pollici-alla-portata-di-tutti_index.html

gomax
19-05-2008, 18:59
Recensione di hwupgrade fresca fresca :)

http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1968/samsung-q45-un-12-pollici-alla-portata-di-tutti_index.html

Vista, ho puntualizzato alcune cosine nei commenti :)

Ciao

Coko
20-05-2008, 08:33
Effetivamente rispetto agli standard di hwupgrade mi sembra una recensione mooolto approssimativa... :confused:

gomax
28-05-2008, 22:53
Ho installato l'SP3 e aggiornato il bios all'ultima versione (15ST). Ho la netta sensazione che l'autonomia media del notebook sia aumentata :eek: screen di poco fa con luminosità al minimo e wifi spento:

http://img206.imageshack.us/img206/7182/immaginesx1.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=immaginesx1.jpg)

E' solo una stima a riposo, ma non aveva mai segnato questo valore da quando l'ho acquistato.

Ciao

teto123
29-05-2008, 11:17
ho un q45 2duo 200gb con scheda grafica intel x3100
ho fatto l'aggiornamento per le directX 10 che funziona, ma in compenso non funziona più il controllo della luminosità, che è rimasto impostato sull'ultimo livello prima dell'aggiornamento...che devo fare? ho provato a ripristinare e riprovare la procedura ma dà lo stesso problema...

AkiraVF
29-05-2008, 17:57
ho un q45 2duo 200gb con scheda grafica intel x3100
ho fatto l'aggiornamento per le directX 10 che funziona, ma in compenso non funziona più il controllo della luminosità, che è rimasto impostato sull'ultimo livello prima dell'aggiornamento...che devo fare? ho provato a ripristinare e riprovare la procedura ma dà lo stesso problema...

lo fa pure a me, in particolare, quando pigio fn+tasto su non mi compare nel display i livelli di luminosita'

lnzndr
30-05-2008, 14:22
messaggio ai titubanti:
vista oggi pubblicità su resto del carlino / bologna...
dal 30/05 al 02/06 q45 "cinisello edition" a 599,xx (non ricordo i centesimi).
probabilmente ne avranno pochi disponibili, ma tentar non nuoce.
quasi quasi ne compro un altro.
ciao

placido2
30-05-2008, 15:30
Comperato a 599€ versione con disco 200Gb in "nota catena di supermercati informatici" poco fuori Vicenza, con pseudogaranzia a 5 anni (tanto costava poco).
Ne hanno ancora, se qualcuno e' interessato (ma l'ho segnalato in SMS a qualche amico)

NuT
30-05-2008, 16:16
Dite MediaWorld? Io l'ho visto proprio poco fa, ma a 799 :S

placido2
30-05-2008, 20:14
Si, proprio Mediaworld, il prezzo in effetti e' 799€ sul quale viene applicato uno sconto di 200€. Mi hanno dato un tagliando da presentare alla cassa, dove la gentile fanciulla ha trafficato un po e poi ho pagato 599.
Era indicato come "offerta volantino", io in ogni caso me lo sono portato a casa, e' mio e guai a chi lo tocca :-)

NuT
31-05-2008, 10:02
A €599 hai fatto un affare, secondo me è il miglior 12" tra i prodotti consumer.

manga81
31-05-2008, 12:17
A €599 hai fatto un affare, secondo me è il miglior 12" tra i prodotti consumer.

il migliore qualità-prezzo:
[OFFICIAL THREAD] HASEE W230R (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1744377)

a 450euro trovami qualcosa del genere

Processor:
Intel® Core™ 2 Duo T5550 Processor 1.83GHz L2 2Mb

Chipset:
Intel® GL960 ICH8M 667MHz FSB

Memory (RAM)
2048Mb (1024Mb+1024Mb) DDR2 – 667MHz Dual Channel (BGA modul)

Graphics Card:
Integrated Intel® GMA965 X3100 384Mb / Max Resolution 2048 x 1536 at 60Hz

Hard Drive:
160GB 5400rpm SerialATA 1.5Gb/s - Western Digital Scorpio 8MB, 12ms / Hitachi Travelstar 8MB, 11ms

Primary Drive:
Toshiba TS-L632H All-In-One (8X CD/DVD Burner | DVD+/-RW with double-layer | DVD+R write capability)

LCD Panel:
12.1'' Wide Screen WXGA Display 1280×800 Ratio 16:10

Network Card:
Realtek Fast Ethernet RTL8139/810x - 10/100Mb Network Card

Wireless Networking Cards:
RaLink RT2571WF / Realtek RTL8187 - 802.11a/b/g Wireless Network Card

Sound Options:
Realtek AL C883, Built in Loudhailer.

I/O Ports:
3× USB2.0
1× DC-in jack
1× MIC-in jack (Black color)
1× Audio-out jack with SPDIF function
1× RJ45 LAN
1× IEEE 1394 port (Firewire)
1× VGA port
1× Express Card
1× Built in 4-in-1 memory card reader (SD, MS, MS Pro, MMC)

Keyboard:
English Edition & QWERTY keyboard

Touchpad:
Touch & Scroll - Synapctics

Battery:
4-Cell 14.4V, 2200mAh Li-ion

Weight:
Laptop weight: 1.83Kg

Dimension(W×D×H):
296×227×26.3-31mm

Technical Certificates:
ISO9001, CCC, UL, CE, CSA, FCC, RoHS

gomax
31-05-2008, 12:53
il migliore qualità-prezzo:
[OFFICIAL THREAD] HASEE W230R (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1744377)

a 450euro trovami qualcosa del genere

Sembra ottimo. Peccato per la batteria da 2200mAh e la mancanza della webcam.

Ciao

manga81
31-05-2008, 13:10
Sembra ottimo. Peccato per la batteria da 2200mAh e la mancanza della webcam.

Ciao

chi si accontenta gode...ed eventualmente acquista a parte :D

NuT
31-05-2008, 13:37
Con Samsung sono sicuro di avere un'ottima autonomia e probabilmente una buona assistenza.

Hasee non mi convince, anche se dal vivo non ne ho mai visto uno.

manga81
31-05-2008, 15:26
Con Samsung sono sicuro di avere un'ottima autonomia e probabilmente una buona assistenza.

Hasee non mi convince, anche se dal vivo non ne ho mai visto uno.
neanche io. mai visti


p.s.
se per questo il mio vecchio packard bell ormai venduto credo vada ancora benone e tu dicevi che erano scarsi :asd:

io se vedo il samsung sottocosto sui 550 euro però un pensierino lo faccio :asd:
+ di 1 pensierino :asd:

portatilemarika
31-05-2008, 16:07
q45 samsung mediaworld a modena 599 fino al 02 giugno 2008

axydraul
31-05-2008, 16:36
q45 samsung mediaworld a modena 599 fino al 02 giugno 2008

qui a Empoli costa sempre 799 euro senza alcuno sconto... ed è già tanto, sabato scorso costava 899 euro...

edit: anche a Lucca 799

tasto2023
31-05-2008, 16:48
Ma scusate nessuno di voi è di Roma??E qui a Roma possibile non si trova sto Samsung Q45 a 599????????????

placido2
31-05-2008, 17:08
E l'Hasee se si rompe chi te lo ripara? Lo mandi in Cina?

In 18 anni che uso Toshiba non ho mai avuto un guasto che sia uno, il T1900 su cui ho scritto la tesi funziona ancora e quattro anni fa l'ho usato per recuperare dei dati che nessuna versione recente di office riusciva a leggere.

Speriamo bene in Samsung.

doghy17
31-05-2008, 18:06
qui a Empoli costa sempre 799 euro senza alcuno sconto... ed è già tanto, sabato scorso costava 899 euro...

edit: anche a Lucca 799

Strano perché sul sito MW lo danno a 699 €. Penso che anche nei negozi debba avere quel prezzo.

tommy781
31-05-2008, 19:06
Il Q45 che tengo d'occhio perchè lo trovo stupendo qua a trieste lo si trova a 699, se calasse ancora di 100 euro lo prenderei al volo....

[K]iT[o]
31-05-2008, 19:09
Vi consiglio di tenere d'occhio le caratteristiche perchè i modelli più economici hanno cpu e hd inferiori.

tasto2023
31-05-2008, 19:44
..........e a Roma??Dove si trova il Q45 a 599????Possibile solo al Nord a 599??

Vlad Tepes III
01-06-2008, 10:54
Anche a Udine è a 599 €

tasto2023
01-06-2008, 10:56
Uffaaaaaaa e a Roma??'??Qualcuno lo ha visto a 599??????????????????

tasto2023
01-06-2008, 11:02
Raga ma ho visto qui:http://notebookitalia.it/samsung-aura-q45-con-santa-rosa-anche-in-italia.html che è in vendita anche la versione Aura del Q45 con una scheda video da far paura (e molto piu performante rispetto all'altra!! )Qualcuno di voi l'ha gia visto in vendita in Italia????????????

doghy17
01-06-2008, 11:39
Raga ma ho visto qui:http://notebookitalia.it/samsung-aura-q45-con-santa-rosa-anche-in-italia.html che è in vendita anche la versione Aura del Q45 con una scheda video da far paura (e molto piu performante rispetto all'altra!! )Qualcuno di voi l'ha gia visto in vendita in Italia????????????

Quella recensione è di un anno fa. Ne gira un'altra in rete ma in Italia non è mai stata importata quella versione.

gomax
01-06-2008, 11:47
Sul sito Samsung italiano sono comparse altre 3 versioni (A004, A005 e F000), si differenziano anche solo per un componente, ma nessuno di questi ha scheda video dedicata, son tutti con la x3100.

Ciao

tasto2023
01-06-2008, 11:48
Ok grazie Doghy......uffa sempre ultimi noi!E' che certo se devo spendere tutti sti soldi preferivo una scheda video come quella della versione "Aura" cosi' qualche gioco mi ci gira sul Q45!
Cmq raga, qualcuno di voi l'ha visto qui a Roma a 599???????

axydraul
01-06-2008, 11:49
Strano perché sul sito MW lo danno a 699 €. Penso che anche nei negozi debba avere quel prezzo.
i prezzi del sito valgono SOLO per gli acquisit online, solamente quelli dei volantini sono dei negozi ;)

manga81
01-06-2008, 13:30
Raga ma ho visto qui:http://notebookitalia.it/samsung-aura-q45-con-santa-rosa-anche-in-italia.html che è in vendita anche la versione Aura del Q45 con una scheda video da far paura (e molto piu performante rispetto all'altra!! )Qualcuno di voi l'ha gia visto in vendita in Italia????????????


diciamo che la 8400 va circa il triplo della x3100 :asd:

stersv
01-06-2008, 17:38
lo fa pure a me, in particolare, quando pigio fn+tasto su non mi compare nel display i livelli di luminosita'


ho questo portatile da qualche giorno preso su mediaworld online a 699€, ho fatto l'aggiornamento alle direct x 10 e funziona tutto, purtroppo anche a me non funziona + il controllo della luminosità che è ferma al 2 livello quindi anche un po' bassa.
Non c'e' proprio verso di fare niente???Eventualmente come faccio a tornare a prima dell'installazione????

NuT
02-06-2008, 13:43
neanche io. mai visti


p.s.
se per questo il mio vecchio packard bell ormai venduto credo vada ancora benone e tu dicevi che erano scarsi :asd:

io se vedo il samsung sottocosto sui 550 euro però un pensierino lo faccio :asd:
+ di 1 pensierino :asd:

Per 50 euro, a 599 (se lo trovi), è un bell'affare. ;)

Dei Packard Bell non mi convince molto l'assistenza, stando a quanto leggevo in giro tempo fa. Per me, di base, i notebook sono tutti più o meno buoni, la differenza la fa, e anche parecchio, l'assistenza.

qui a Empoli costa sempre 799 euro senza alcuno sconto... ed è già tanto, sabato scorso costava 899 euro...

edit: anche a Lucca 799

Anche da me

E l'Hasee se si rompe chi te lo ripara? Lo mandi in Cina?

In 18 anni che uso Toshiba non ho mai avuto un guasto che sia uno, il T1900 su cui ho scritto la tesi funziona ancora e quattro anni fa l'ho usato per recuperare dei dati che nessuna versione recente di office riusciva a leggere.

Speriamo bene in Samsung.

Toshiba fa buoni portatili, ma ultimamente non mi convincono molto autonomia e materiali utilizzati.

Raga ma ho visto qui:http://notebookitalia.it/samsung-aura-q45-con-santa-rosa-anche-in-italia.html che è in vendita anche la versione Aura del Q45 con una scheda video da far paura (e molto piu performante rispetto all'altra!! )Qualcuno di voi l'ha gia visto in vendita in Italia????????????

Beh questo potrebbe avvicinarsi alla dicitura "portatile definitivo". :D

Coko
03-06-2008, 10:03
Raga ma ho visto qui:http://notebookitalia.it/samsung-aura-q45-con-santa-rosa-anche-in-italia.html che è in vendita anche la versione Aura del Q45 con una scheda video da far paura (e molto piu performante rispetto all'altra!! )Qualcuno di voi l'ha gia visto in vendita in Italia????????????

Si la 8400m fa paura nel senso che è un cesso di scheda e ti ciuccia solo più batteria dell'X3100 :asd:

manga81
03-06-2008, 10:19
Si la 8400m fa paura nel senso che è un cesso di scheda e ti ciuccia solo più batteria dell'X3100 :asd:

l'ideale sarebbe che montasse la 8600gt ;)

Vlad Tepes III
03-06-2008, 11:29
Ma non si può montare una scheda video "after market" ?

tommy781
03-06-2008, 12:01
sono fortemente indeciso tra il q45 e l'asus f9s, il samsung come si comporta con vista? riesce a farlo girare in modo degno? il reparto video come va? sulla carta l'asus ha una scheda migliore (visti anche i dati) anche se succhia parecchia batteria, il q45 leggendo qua sembra durare moltissimo ma sulla recensione fata da hw saltano fuori le solite 2 ore e mezza...dove sta la verità? la durata sarebbe importante per me ma se la scheda video fa pena forse potrei orientarmi verso il concorrente a scapito dell'autonomia.

gomax
03-06-2008, 12:39
sono fortemente indeciso tra il q45 e l'asus f9s, il samsung come si comporta con vista? riesce a farlo girare in modo degno? il reparto video come va? sulla carta l'asus ha una scheda migliore (visti anche i dati) anche se succhia parecchia batteria, il q45 leggendo qua sembra durare moltissimo ma sulla recensione fata da hw saltano fuori le solite 2 ore e mezza...dove sta la verità? la durata sarebbe importante per me ma se la scheda video fa pena forse potrei orientarmi verso il concorrente a scapito dell'autonomia.

Ripeto ancora: lasciate perdere la recensione fatta da hwupgrde su questo portatile: è fuori dal mondo. La batteria dura mediamente 4-5 ore con wifi attivo e luminosità media; se vi mettete a guardare dvd e divx a massime prestazioni e luminosità al massimo E' OVVIO che QUALSIASI portatile anche con batteria a 9 celle duri anche meno di 2 ore; questo discorso vale ancora di più per i modelli, con scheda video dedicata.

Ciao

axydraul
03-06-2008, 13:39
Ma non si può montare una scheda video "after market" ?
su un portatile? e come la dissaldi dalla scheda madre quella originaria e ci saldi la nuova?

Vlad Tepes III
03-06-2008, 13:58
su un portatile? e come la dissaldi dalla scheda madre quella originaria e ci saldi la nuova?

Domanda stupida...scusate...:fagiano:
Dovrebbero girare comunque giochini come Worms 4 Mayhem vero ????? (ditemi di si :D, non chiedo che mi giri chissà che gioco... )

manga81
03-06-2008, 14:43
Domanda stupida...scusate...:fagiano:
Dovrebbero girare comunque giochini come Worms 4 Mayhem vero ????? (ditemi di si :D, non chiedo che mi giri chissà che gioco... )

vai sul sito ufficiale del gioco e vedi se rispecchia i requisiti minimi

Coko
03-06-2008, 19:37
Ripeto ancora: lasciate perdere la recensione fatta da hwupgrde su questo portatile: è fuori dal mondo. La batteria dura mediamente 4-5 ore con wifi attivo e luminosità media; se vi mettete a guardare dvd e divx a massime prestazioni e luminosità al massimo E' OVVIO che QUALSIASI portatile anche con batteria a 9 celle duri anche meno di 2 ore; questo discorso vale ancora di più per i modelli, con scheda video dedicata.

Ciao

Quoto ;)

Vlad Tepes III
03-06-2008, 20:39
Sto valutando l'acquisto del samsung q45 e del q70 che ha lo schermo da 13.3" e scheda video dedicata nVidia Geforce 8400M GDDR3 da 128 mb.
Le misure sono quasi identiche:
Q45= 29,9 x 2,6/3,6 x 21,7 cm = 1,86 kg
Q70= 31,2 x 3,2/3,9 x 22,0 cm = 2,03 kg
Quale mi consigliate ?

manga81
03-06-2008, 22:22
Sto valutando l'acquisto del samsung q45 e del q70 che ha lo schermo da 13.3" e scheda video dedicata nVidia Geforce 8400M GDDR3 da 128 mb.
Le misure sono quasi identiche:
Q45= 29,9 x 2,6/3,6 x 21,7 cm = 1,86 kg
Q70= 31,2 x 3,2/3,9 x 22,0 cm = 2,03 kg
Quale mi consigliate ?

q70 dovrebbe essere + performante...in primis la scheda video che a qualche giochino recente ti farà giocare senza filtri ed a basse risoluzioni, ma almeno ti farà giocare mentre la x3100 fa " abbastanza cacare"...:asd:

ma chi si accontenta gode :asd:

tommy781
04-06-2008, 06:48
alla fine ho preso il q45, mi è sembrato più sobrio eprofessionale e che dire...è veramente fantastico, non pensavo che riuscisse a far girare vista così bene (sarà anche merito del sp1). per ora difetti non ne ho trovati, è un pelo più piccolo del macbook che già possiedo ma nero è tutto un altro vedere. peccato solo per un pixel bruciato ma è in una posizione poco visibile e me lo tengo, era l'ultimo pezzo disponibile al MW e per 629 euro non credo di poter trovare di meglio :D ora mi leggo con calma tutte le pagine della sezione in cerca di eventuali suggerimenti.

terror_noize
04-06-2008, 09:26
Ripeto ancora: lasciate perdere la recensione fatta da hwupgrde su questo portatile: è fuori dal mondo. La batteria dura mediamente 4-5 ore con wifi attivo e luminosità media; se vi mettete a guardare dvd e divx a massime prestazioni e luminosità al massimo E' OVVIO che QUALSIASI portatile anche con batteria a 9 celle duri anche meno di 2 ore; questo discorso vale ancora di più per i modelli, con scheda video dedicata.

Ciao

Quoto tutto, anzi straquoto... ;)

HHH85
04-06-2008, 22:50
data l'offerta di MW sto tentennando in un acquisto super anticipato...dato che il regalo doveva arrivare per ottobre o per natale.

dato che per 200€ in più rispetto sia MSi che EeePC ho un computer completo con soprattutto qualche pollice in più di video non perdendo tanto in leggerezza...vorrei capire se la versione con vista e la scheda integrata x3100 mi sembra per un uso di navigazione internet - lavoro con programmi di office e dvix sia più che sufficiente.

NuT
04-06-2008, 23:05
Beh scusa, se pensi all'acquisto di un Wind o di un EEE PC, penso che avrai valutato e avrai capito che la scheda video, pur se integrata, per i tuoi utilizzi va bene. Quindi la risposta è uguale per questo Q45: per quegli utilizzi va benissimo, io ti consiglio di prenderlo se lo trovi a €599.

HHH85
04-06-2008, 23:17
Beh scusa, se pensi all'acquisto di un Wind o di un EEE PC, penso che avrai valutato e avrai capito che la scheda video, pur se integrata, per i tuoi utilizzi va bene. Quindi la risposta è uguale per questo Q45: per quegli utilizzi va benissimo, io ti consiglio di prenderlo se lo trovi a €599.

mi convince più questo per il fatto dello schermo più grande..
la batteria quanto dura in ambiente:
Word/Excel ?
Internet ?
Dvix ?

Vlad Tepes III
05-06-2008, 12:35
L'acer aspire 2920 può essere una valida alternativa al samsung q45 ?

manga81
05-06-2008, 15:09
L'acer aspire 2920 può essere una valida alternativa al samsung q45 ?

il nuovo hp nominato da te mi sembra un buon acquisto

tommy781
05-06-2008, 19:34
data l'offerta di MW sto tentennando in un acquisto super anticipato...dato che il regalo doveva arrivare per ottobre o per natale.

dato che per 200€ in più rispetto sia MSi che EeePC ho un computer completo con soprattutto qualche pollice in più di video non perdendo tanto in leggerezza...vorrei capire se la versione con vista e la scheda integrata x3100 mi sembra per un uso di navigazione internet - lavoro con programmi di office e dvix sia più che sufficiente.

io ero parecchio scettico ma ti assicuro che è una scheggia, anche la scheda video non è proprio malaccio, sarà che non gioco con le ultime uscite ma tipo con halo e quake 3 arena mi va fluido e senza scatti. di sicuro non è un portatile nato esclusivamente per ambiente office, la potenza la possiede e permette di fare un pò di tutto.

ienaplinsky
06-06-2008, 11:43
Ciao a tutti. Volevo sapere qual'è la procedura per passare da Vista a XP sul mio Q5 A003. O meglio dopo aver scaricato i driver come procedo in particolare. Presumo che prima devo installare il S.O. XP e poi i driver del Q45. Il problema che non sono sicuro su come fare. Grazie a tutti

tommy781
06-06-2008, 13:43
per mettere xp si procede come al solito, si installa il sistema operativo e poi si installano i driver che hai scaricato partendo da quelli del chip set e via via gli altri.
per quanto riguarda la batteria purtroppo le 5 ore decantate da qualcuno non sono affatto vere...dopo due cicli di ricarica,con monitor a luminosità 2 tacche, senza wifi, con le impostazioni per il massimo risparmio energetico usando solo word sono arrivato a 3 ore tirate per i capelli, ovviamente con batteria 6 celle. onestamente speravo di più da come avevo letto ma va bene comunque, mi armerò di una seconda batteria di scorta....

gomax
06-06-2008, 18:58
per mettere xp si procede come al solito, si installa il sistema operativo e poi si installano i driver che hai scaricato partendo da quelli del chip set e via via gli altri.
per quanto riguarda la batteria purtroppo le 5 ore decantate da qualcuno non sono affatto vere...dopo due cicli di ricarica,con monitor a luminosità 2 tacche, senza wifi, con le impostazioni per il massimo risparmio energetico usando solo word sono arrivato a 3 ore tirate per i capelli, ovviamente con batteria 6 celle. onestamente speravo di più da come avevo letto ma va bene comunque, mi armerò di una seconda batteria di scorta....

Sicuramente sbagli qualcosa nelle impostazioni o i driver non sono installati bene. Con uso a batteria faccio sempre non meno di 4 ore con wifi attivo ;)
Il mio OS comunque e' XP SP3, non ho esperienze dirette di durata batteria con Vista.

Ciao

doghy17
06-06-2008, 19:14
Io oggi con Vista ho fatto 3:30 preparando una presentazione in Power Point, connesso a MSN e connesso a Internet per recuperare informazioni per la presentazione.

L'ho attaccato quindi alla presa dopo 3:30 e avevo ancora il 23% di carica!

Confermo quindi che le 4 ore si superano.

tommy781
06-06-2008, 19:27
non è che le impostazioni possano essere troppo diverse, procio al minimo, luminosità del monitor con 2 tacche e quindi al limite del guardabile e wifi spento....forse la batteria essendo appena il secondo ciclo non ha ancora preso il ritmo :) spero che più avanti regga un pò di più.

Vlad Tepes III
06-06-2008, 19:58
Comprando Il Samsung Q70 con la scheda grafica nvidia g-force 8400 con 128 mb ddr3 riesco a far girare PES 2008 ?

manga81
06-06-2008, 20:28
Comprando Il Samsung Q70 con la scheda grafica nvidia g-force 8400 con 128 mb ddr3 riesco a far girare PES 2008 ?

in linea di max 8400 equivale alla mia vecchia x800gto (forse un pelo + lenta) dovresti quindi giocare senza problemi...

savethebest
06-06-2008, 20:36
in linea di max 8400 equivale alla mia vecchia x800gto (forse un pelo + lenta) dovresti quindi giocare senza problemi...

secondo me la 8400gs non va neanche la metà di una x800gto

conta che la 8400gs andrà al massimo la metà della x1600mobile che a sua volta va meno della x800...

Vlad Tepes III
06-06-2008, 21:16
secondo me la 8400gs non va neanche la metà di una x800gto

conta che la 8400gs andrà al massimo la metà della x1600mobile che a sua volta va meno della x800...

Quindi dici che non riesco a far girare PES 08 ?

savethebest
06-06-2008, 21:53
Quindi dici che non riesco a far girare PES 08 ?

sicuramente gira, ma dovrai scendere a compromessi.

Vlad Tepes III
06-06-2008, 22:05
sicuramente gira, ma dovrai scendere a compromessi.

Ottimo ! Grazie della risposta! Ovviamente avevo messo in conte che se girava avrei dovuto mettere dettagli bassi ecc....

manga81
07-06-2008, 07:28
secondo me la 8400gs non va neanche la metà di una x800gto

conta che la 8400gs andrà al massimo la metà della x1600mobile che a sua volta va meno della x800...


http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

44° Mobility Radeon X1600 3d mark05 =3708 3d mark06 =1821

59° geForce 8400M GS 3d mark06 =2637 3d mark06 =1365


sicuramente gira, ma dovrai scendere a compromessi.

1024x768 dettaglio alto senza problemi...


Ottimo ! Grazie della risposta! Ovviamente avevo messo in conte che se girava avrei dovuto mettere dettagli bassi ecc....

leggi la comparativa di tutte le gpu in commercio

Vlad Tepes III
07-06-2008, 09:12
Grazie manga81 ;)

manga81
07-06-2008, 10:17
Grazie manga81 ;)

prego ;)

Vlad Tepes III
07-06-2008, 11:18
Però la scheda grafica montata dal q70 è la GeForce 8400M G (non GS)e si posiziona al 62° posto, cambia tanto ?

manga81
08-06-2008, 10:31
Però la scheda grafica montata dal q70 è la GeForce 8400M G (non GS)e si posiziona al 62° posto, cambia tanto ?

allora va la metà...allora non so fino a che punto potrai giocare :asd:

NuT
08-06-2008, 13:07
allora va la metà...allora non so fino a che punto potrai giocare :asd:

Io ho una 8400GS nel mio Dell e gioco a CoD4 e Assassin's Creed senza grossi problemi settando bene tutto ;)

manga81
08-06-2008, 13:54
Io ho una 8400GS nel mio Dell e gioco a CoD4 e Assassin's Creed senza grossi problemi settando bene tutto ;)

si ma la tua gs va il doppio...

NuT
08-06-2008, 15:04
si ma la tua gs va il doppio...

Ah pensavo che la GS fosse una versione meno performante..!

manga81
08-06-2008, 15:53
Ah pensavo che la GS fosse una versione meno performante..!

pensavi male...:D

Emmegei
09-06-2008, 11:54
Ciao ragazzi, mi hanno consegnato oggi il mio Q45 acquistato sulla Baia.
Conosco già un pc la macchina, avendolo comprato la mia ragazza circa 6 mesi fa, quindi pensavo di non incontrare particolari "problemi iniziali" ed invece...

Avendolo comprato usato, mi ritrovo con un sistema operativo già installato.
S.O. di cui ignoravo l'esistenza (ok, non sono uno smanettone affermato, però... :D ) Windows Xp Ice 2008 con Skin di Vista :confused:

Ora, ci sarebbe da formattare bellamente con il Cd di Xp normale di cui sono in possesso.

Condizionale d'obbligo:
- se inserisco il CD e avvio il PC, la macchina accende regolarmente l' S.O. presente e installato senza cagarmi il CD
- se inserisco il cd dopo l'accensione della macchina (quindi con XP Ice aperto) e lo faccio partire, mi dice che la versione di Xp presente sul Cd è inferiore a quella installata e non può partire la procedura

Con la bile ormai alla gola, entro nel BIOS (F2) - gestione Boot per specificare che all'accensione si parta da CD.
L'elenco di gestione Boot riporta regolarmente
1 - IDE CD Slimtype DVD la rava e la fava
2 - IDE HDD Hitachi la rava e la fava

Eccheccacchio. Qui dovrebbe essere tutto ok.
Memore di quei due comandi di DOS che ricordo dalla scuola, mi lancio in un Format C:
Sarebbe bello e facile, ma così non è: ottengo un messaggio di errore del tipo
Impossibile eseguire la formattazione. Il volume è utilizzato da un altro processo. Smontare il volume per eseguire la formattazione. TUTTI GLI HANDLE DEL VOLUME APERTI CESSERANNO IN QUESTO MODO DI ESSERE VALIDI. Forzare lo smontaggio?

Al mio sì ottengo:
Impossibile bloccare l'unità disco. Il volume è ancora in uso.

Medesima situazione anche se vado in modalità provvisoria.
Indi.... vado di esorcismo oppure l'unica soluzione è Partition Magic?

Ringrazio chiunque mi dia una mano a togliermi 'sta roba dalle scatole. :)

terror_noize
09-06-2008, 13:15
Quella dovrebbe essere una versione "moddata" di xp...
Cmq vai di partition magic e brasa tutto... ;)

Vlad Tepes III
09-06-2008, 13:27
Ciao ragazzi, mi hanno consegnato oggi il mio Q45 acquistato sulla Baia.
Conosco già un pc la macchina, avendolo comprato la mia ragazza circa 6 mesi fa, quindi pensavo di non incontrare particolari "problemi iniziali" ed invece...

Avendolo comprato usato, mi ritrovo con un sistema operativo già installato.
S.O. di cui ignoravo l'esistenza (ok, non sono uno smanettone affermato, però... :D ) Windows Xp Ice 2008 con Skin di Vista :confused:

Ora, ci sarebbe da formattare bellamente con il Cd di Xp normale di cui sono in possesso.

Condizionale d'obbligo:
- se inserisco il CD e avvio il PC, la macchina accende regolarmente l' S.O. presente e installato senza cagarmi il CD
- se inserisco il cd dopo l'accensione della macchina (quindi con XP Ice aperto) e lo faccio partire, mi dice che la versione di Xp presente sul Cd è inferiore a quella installata e non può partire la procedura

Con la bile ormai alla gola, entro nel BIOS (F2) - gestione Boot per specificare che all'accensione si parta da CD.
L'elenco di gestione Boot riporta regolarmente
1 - IDE CD Slimtype DVD la rava e la fava
2 - IDE HDD Hitachi la rava e la fava

Eccheccacchio. Qui dovrebbe essere tutto ok.
Memore di quei due comandi di DOS che ricordo dalla scuola, mi lancio in un Format C:
Sarebbe bello e facile, ma così non è: ottengo un messaggio di errore del tipo
Impossibile eseguire la formattazione. Il volume è utilizzato da un altro processo. Smontare il volume per eseguire la formattazione. TUTTI GLI HANDLE DEL VOLUME APERTI CESSERANNO IN QUESTO MODO DI ESSERE VALIDI. Forzare lo smontaggio?

Al mio sì ottengo:
Impossibile bloccare l'unità disco. Il volume è ancora in uso.

Medesima situazione anche se vado in modalità provvisoria.
Indi.... vado di esorcismo oppure l'unica soluzione è Partition Magic?

Ringrazio chiunque mi dia una mano a togliermi 'sta roba dalle scatole. :)

Qui (http://uwp.italiannetwork.net/forum/index.php) credo che potrai trovare delle risposte direttamente da chi ha "creato" Windows XP Ice.
Ma non ti trovi bene ?

Emmegei
09-06-2008, 13:33
Quella dovrebbe essere una versione "moddata" di xp...
Cmq vai di partition magic e brasa tutto... ;)

Leggendo leggendo, ho scoperto proprio la "moddatura Ice" di Xp.
Ok, vado di Partition Magic.
Domanda: lo faccio partire all'avvio del PC, quindi con il CD inserito o prima accendo e poi faccio partire Partition Magic?
Grazie ;)

Qui credo che potrai trovare delle risposte direttamente da chi ha "creato" Windows XP Ice.
Ma non ti trovi bene ?
Ti ringrazio per il link, ma:
- non amo la visualizzazione "Vista Style"
- preferisco lavorare sull' Xp base
- non mi funzionano le porte USB, così come è settato
Senza offesa, ovviamente, per chi ha creato la "moddatura".

terror_noize
09-06-2008, 13:51
Fai bootare il cd di partition magic! Altrimenti come puoi cancellare la partizione se ci stai lavorando sopra? :asd:

Emmegei
09-06-2008, 13:58
Fai bootare il cd di partition magic! Altrimenti come puoi cancellare la partizione se ci stai lavorando sopra? :asd:

Dici eh? :doh: :D

Trestar
09-06-2008, 16:26
Ragazzi se qualcuno ha notizie di questo notebook venduto sottocosto, me lo faccia sapere:mc: nel mio caso in Sicilia....
Purtroppo proprio a 700€ non arrivo per ora, arrivo a 550-600:muro: ....

Vlad Tepes III
09-06-2008, 17:02
Ragazzi se qualcuno ha notizie di questo notebook venduto sottocosto, me lo faccia sapere:mc: nel mio caso in Sicilia....
Purtroppo proprio a 700€ non arrivo per ora, arrivo a 550-600:muro: ....

Io sto aspettando un'offerta su Q45 o Q70 (lo preferirei)...per ora il prezzo più basso che ho trovato è 869,00 €...:cry:

tommy781
09-06-2008, 21:09
rieccomi qua sempre per delle considerazioni sulla batteria, dopo tre cicli di carica purtroppo devo riscontrare che i dati forniti da hw nella sua recensione sono molto più veritieri di quelli dati da molti utenti probabilmente troppo entusiasti per l'acquisto per essere pienamente sinceri. la batteria infatti non supera le tre ore e mezza di autonomia (parlo di quella a 6 celle ovviamente) e non c'è verso che duri di più, oggi ho lavorato appositamente al minimo di tutto, dalla luminosità ad una sola tacca alla potenza del processore settata appositamente al minimo accecandomi nell'usare word e basta, omnestamente mi aspettavo molto di più avendo letto di gente che sosteneva che la batteria arriva addirittura a 5 ore. per la cronaca anche l'indicatore di carica residua, appena acceso il portatile con batteria carica segnava 3 ore di autonomia, nella realtà è durata 3 ore e mezza. vorrei sapere i settaggi che hanno messo coloro che sostengono una durata di ben due ore superiore alla mia.

terror_noize
09-06-2008, 21:18
rieccomi qua sempre per delle considerazioni sulla batteria, dopo tre cicli di carica purtroppo devo riscontrare che i dati forniti da hw nella sua recensione sono molto più veritieri di quelli dati da molti utenti probabilmente troppo entusiasti per l'acquisto per essere pienamente sinceri. la batteria infatti non supera le tre ore e mezza di autonomia (parlo di quella a 6 celle ovviamente) e non c'è verso che duri di più, oggi ho lavorato appositamente al minimo di tutto, dalla luminosità ad una sola tacca alla potenza del processore settata appositamente al minimo accecandomi nell'usare word e basta, omnestamente mi aspettavo molto di più avendo letto di gente che sosteneva che la batteria arriva addirittura a 5 ore. per la cronaca anche l'indicatore di carica residua, appena acceso il portatile con batteria carica segnava 3 ore di autonomia, nella realtà è durata 3 ore e mezza. vorrei sapere i settaggi che hanno messo coloro che sostengono una durata di ben due ore superiore alla mia.

Tutto al minimo, i primi mesi mi durava 5 ore... poi sei libero di non crederci, ma sinceramente, visto che non ci paga la samsung, non vedo il motivo perchè ti dovremmo mentire... :mbe:

Adesso mi dura come la tua, ma dopo 6 mesi di uso intensissimo...

gomax
09-06-2008, 21:43
Ok ho capito, devo cominciare a postare qualche screen con orario di accensione e orario al momento in cui la batteria segna il 5% :asd:
3 ore mi dura con massimo risparmio energetico, luminosità al max e wifi attivo con vari programmi in background :)

Ciao

Trestar
12-06-2008, 20:12
Ragazzuoli da oggi faccio parte del clan!:D Ma ancora le mie manine pacioccose non hanno toccato con mano il piccolo gioiellino, mi arriverà la prossima settimana;)
Una domanda veloce: Oltre al cd di win vista, il portatile ha una partizione nascosta per il recovery del sistema? (quella con oltre l' OS tutte le applicazioni inutili, come negli acer), in caso di risposta affermativa, voi l'avete piallata?

terror_noize
12-06-2008, 20:15
Sul mio, nuovo di pacca, appena acceso gli ho infilato al volo il cd recovery di partition magic e non gli ho fatto vedere neanche il bootscreen di vista, ho brasato tutto al primo boot... :asd:

Vlad Tepes III
12-06-2008, 20:15
Che voi sappiate EurXXXcs ha mai messo in promozione Q45/Q70 ?

tommy781
13-06-2008, 06:45
non dico mica che raccontate balle, io riporto quello che vedo sul mio e basta ed avendo preso questo portatile proprio in prospettiva di durate eccelse della batteria onestamente su questo fronte, ma solo su questo, sono delusoi perchè mi dura esattamente come il macbook e l'asus da 15" che già possiedo. tanto per dirne una ho anche provato a settare il risparmio energetico in modo che con la batteria usi al massimo il 10% del procio e sempre con monitor a due tacche ma sono arrivato al max a 3 ore e mezza. appena ne avrò bisogno piallerò l'hd e proverò a mettere xp, magari la gestione dell'energia di vista è meno efficiente, è l'unica spiegazione che mi viene in mente.

Vlad Tepes III
13-06-2008, 09:53
A parità di prezzo è meglio il Q45 o il Q70 ?
C'è tanta differenza per la durata della batteria ?

tommy781
13-06-2008, 11:06
per la batteria non saprei ma io li ho provati entrambi prima di scegliere ed alla fine ho preferito il q45, mi sembra più professionale e meglio fatto anche se sono sensazioni personali. di sicuro la webcam per me era importante e il q70 non la possiede.

alexmari
13-06-2008, 11:36
Sul mio Q45-A003 con Mac OsX 10.5.2 e batteria completamente carica mi indica tranquillamente 4:20 ore di autonomia residua...e non sbaglia !!

hitman80
13-06-2008, 14:11
Sul mio Q45-A003 con Mac OsX 10.5.2 e batteria completamente carica mi indica tranquillamente 4:20 ore di autonomia residua...e non sbaglia !!

Ciao quando hai un po' di tempo riusciresti a leggere l' MP che ti ho inviato ...

sono molto interessato a quello che hai detto , visto che ho l'intenzione di prenderne uno da Me***Wo**d :D :D :cool:

tasto2023
13-06-2008, 20:00
Hitman e gli altri ma a Roma dove si trova sto portatile a 599 eurazzi???????
E poi è uscito anche il cuginetto il P200 che ne dite:http://www.gadgetblog.it/post/5145/samsung-p200-un-portatile-con-schermo-da-12???Lui si' che è un portatile magari con una scheda video migliore!!Non so l'autonomia pero'!!!

NuT
13-06-2008, 20:46
Hitman e gli altri ma a Roma dove si trova sto portatile a 599 eurazzi???????
E poi è uscito anche il cuginetto il P200 che ne dite:http://www.gadgetblog.it/post/5145/samsung-p200-un-portatile-con-schermo-da-12???Lui si' che è un portatile magari con una scheda video migliore!!Non so l'autonomia pero'!!!

C'è già da tempo sul mercato, e lo reputo migliore perché ha lo schermo opaco. Però sembra che come autonomia non raggiunga i livelli del Q45.

Vlad Tepes III
15-06-2008, 11:07
A parità di prezzo è meglio il Q45 o il Q70 ?
C'è tanta differenza per la durata della batteria ?

Nessuno riesce ad aiutarmi ?

Trestar
15-06-2008, 11:29
dimenticavo, ma tra i programmini che samsung mette a corredo (tipo battery manager e cose del genere) ce n'è qualcuno di qualche utilità? Altrimenti piallo tutto e non tengo proprio nulla:D

gomax
15-06-2008, 14:20
dimenticavo, ma tra i programmini che samsung mette a corredo (tipo battery manager e cose del genere) ce n'è qualcuno di qualche utilità? Altrimenti piallo tutto e non tengo proprio nulla:D

Puoi piallare tutto a occhi chiusi, e poi puoi installare tranquillamente dal cd fornito in dotazione (cosa più unica che rara ormai) quei due o tre programmi utili di Samsung: battery manager, display manager, AV station (per visionare foto/film/musica senza avviare il sistema operativo).

Ciao

ienaplinsky
15-06-2008, 22:13
Qualcuno può dirmi come mai sul mio q45 dove ho messo 2 ram da 2GB Kingston, il bios del pc segnala correttamente un totale di 4GB, mentre Win Vista e altre utility per verificare la RAM mi danno come tot. 3Gb? Ciao e grazie

NuT
15-06-2008, 22:35
Qualcuno può dirmi come mai sul mio q45 dove ho messo 2 ram da 2GB Kingston, il bios del pc segnala correttamente un totale di 4GB, mentre Win Vista e altre utility per verificare la RAM mi danno come tot. 3Gb? Ciao e grazie

Se hai Vista a 32bit è normale, per far riconoscere 4GB devi mettere Vista a 64bit, è una limitazione risaputa degli OS a 32bit.

gomax
15-06-2008, 22:37
Qualcuno può dirmi come mai sul mio q45 dove ho messo 2 ram da 2GB Kingston, il bios del pc segnala correttamente un totale di 4GB, mentre Win Vista e altre utility per verificare la RAM mi danno come tot. 3Gb? Ciao e grazie

Molto probabilmente hai una versione di Vista a 32bit (anzi sicuramente, attualmente nessun OEM ancora si azzarda a montare versioni di OS a 64bit sui note di fascia medio-bassa; mancanza di driver, incompatibilità di alcuni software, etc). Devi installare la relativa versione a 64bit se vuoi sfruttarli tutti e 4 (con i problemi detti sopra).

Ciao

Edit: NuT mi ha anticipato :D

ienaplinsky
15-06-2008, 22:47
grazie 1000 per le risposte. a questo punto tanto vale che ne metta una da 2GB e l'altra da 1GB

Trestar
16-06-2008, 18:24
mi arriva domani:D :D
Ultima domanda, ma vista con aero ciuccia così tanto??

tommy781
17-06-2008, 12:13
io togliendo aero e mettendo modalità classica ho notato che è molto più reattivo, sicuramente usare vista con tutti i fronzoli toglie risorse sia in termini di memoria occupata che di lacvoro per la scheda video che di suo non è un gran che in fatto di potenza. se poi metti su xp ti accorgi che il portatile vola...solo che a me ormai xp va stretto e dopo averlo tenuto un paio di giorni l'ho piallato in favore di vista.

Trestar
17-06-2008, 21:20
Sto postando dal mio nuovo Q45... è bellissimo:D
Ho installato vista bello fresco, adesso vediamo come si comporta la batteria;)

Donbabbeo
18-06-2008, 18:10
Si trova ancora questo portatile a 599?

Quante versioni ne esistono? Visto che il Wind non esce più e la differenza non è esorbitante mi sto indirizzando su questo :D

Trestar
18-06-2008, 18:18
Si trova ancora questo portatile a 599?

Quante versioni ne esistono? Visto che il Wind non esce più e la differenza non è esorbitante mi sto indirizzando su questo :D

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D Ti ho fatto salire la scimmia eh?;)
Cmq 699€ da mediaworld online, per il resto su ebay (cinisello balsamo) lo vendeva a 650€. Io da trony l'avevo trovato a 950€..pazzi!
Cmq sono 3 versioni in italia (se non sbaglio) il q45 liscio (il mio) con cpu t5450 a 1,66ghz, e win vista home 200gb hd e 2 gb ram, poi c'è la versione pro con cpu da 2 ghz e in tutte e 2 le versioni chip grafico x3100. Infine c'è una nuova versione (aura o qualcosa del genere) ma costa di più perchè ha una gpu dedicata e non integrata, ma ciuccia anche + batteria.

luca6686
18-06-2008, 18:56
Ciao a tutti quanti vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai smontato il Q45 e se si potrebbe darmi qualche dirtta, vi faccio questa domanda non perchè sono impazzito e volgio disintegrare il mio portatile che non ha nemmeno un mese di vita ma perchè ad un amico (molto maldestro) gli è caduto e quindi vorrei recuperari le parti integre sperando che ce ne siano ancora.

Grazie in anticipo per le risposte.

Luca

Donbabbeo
18-06-2008, 23:36
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D Ti ho fatto salire la scimmia eh?;)
Cmq 699€ da mediaworld online, per il resto su ebay (cinisello balsamo) lo vendeva a 650€. Io da trony l'avevo trovato a 950€..pazzi!
Cmq sono 3 versioni in italia (se non sbaglio) il q45 liscio (il mio) con cpu t5450 a 1,66ghz, e win vista home 200gb hd e 2 gb ram, poi c'è la versione pro con cpu da 2 ghz e in tutte e 2 le versioni chip grafico x3100. Infine c'è una nuova versione (aura o qualcosa del genere) ma costa di più perchè ha una gpu dedicata e non integrata, ma ciuccia anche + batteria.

Eh si, domani mattina la mando a cercare, vediamo se mi torna a casa con il portatile :asd:

Cmq per i modelli io intendevo tipo A003, F005 o quello che è... vabbè, quando arriverà la risposta sarà troppo tardi :asd:

SuperGoldo
19-06-2008, 12:45
non dico mica che raccontate balle, io riporto quello che vedo sul mio e basta ed avendo preso questo portatile proprio in prospettiva di durate eccelse della batteria onestamente su questo fronte, ma solo su questo, sono delusoi perchè mi dura esattamente come il macbook e l'asus da 15" che già possiedo. tanto per dirne una ho anche provato a settare il risparmio energetico in modo che con la batteria usi al massimo il 10% del procio e sempre con monitor a due tacche ma sono arrivato al max a 3 ore e mezza. appena ne avrò bisogno piallerò l'hd e proverò a mettere xp, magari la gestione dell'energia di vista è meno efficiente, è l'unica spiegazione che mi viene in mente.


Ciao a tutti...
Come si vede sono nuovo del forum... però vi seguo già da molto tempo.
Ho letto tutto il 3d perchè sono anch'io molto interessato al q45.
Per la differenza di durata della batteria, posso proporre come idea che le nuove edizioni del q45 abbiano qualcosa di diverso che ne accorcia la durata.
Inizialmente quelli che l'hanno comprato avevano disponibile solo l'edizione A003 (direi) e, oggi ce ne sono 3o4 (A004 A005 F000) come già detto da qualcuno. Quindi può essere che queste versioni durino meno?

Donbabbeo
19-06-2008, 19:44
Purtroppo la scimmia non è riuscita a trovarmi il samsung... c'era solo un packard bell allo stesso prezzo...
Ora è in punizione fino a mercoledì, quando la manderò alla Me***Wo**d...

Ho controllato online e il q45 che vendono online è l'A003... quanto costa in più un A005? Disponibilità di quest'ultimo? Dite che la mia scimmia troverà un A005 nel megastore?

Sapete com'è, la potenza non è mai troppa e visto che l'acquisto devo farlo tanto vale farlo per bene... :sofico:

Trestar
19-06-2008, 21:59
Ciao a tutti...
Come si vede sono nuovo del forum... però vi seguo già da molto tempo.
Ho letto tutto il 3d perchè sono anch'io molto interessato al q45.
Per la differenza di durata della batteria, posso proporre come idea che le nuove edizioni del q45 abbiano qualcosa di diverso che ne accorcia la durata.
Inizialmente quelli che l'hanno comprato avevano disponibile solo l'edizione A003 (direi) e, oggi ce ne sono 3o4 (A004 A005 F000) come già detto da qualcuno. Quindi può essere che queste versioni durino meno?

Allora, io ti digito dal q45 nuovo, appena comprato:D
L'autonomia era sta mattina intorno alle 4 ore con wifi acceso, internet ed illuminazione a 3 tacche; Adesso spulciando tra le impostazioni energetiche di vista, ho notato anche che si può impostare l'utilizzo minimo e massimo del processore, ho abbassato i valori da: minimo 5% a 1% e max 50% a 30%, il computer è un pò più lento, ma ho guadagnato quasi un ora, adesso sto con 3 tacche luce e wifi a 4:50 ore, e con luminosità al minimo quasi a 6 ore:eek:
Se levo pure il wifi a 6 ore ci arrivo sicuro, e in tutto questo ricordo che ho aero attivo;) Naturalmente stiamo parlando di semplice navigazione, se si ci lavora intensamente la durata sarà intorno alle 3 ore penso

fazer70
20-06-2008, 09:19
Una domandina: se spiano tutto partizioni ecc.ecc. ed installo Xp, con il cd di Vista in dotazione, riesco a re installarlo in futuro? I dati nella partizione sono fondamentali? Grazie

lollobest
20-06-2008, 10:11
ragazzi sono milto indeciso sull'acquisto e la mia scelta si sposta su questi due:

1)Toshiba SATELLITEU400-10W
CORE 2 DUO T5750 (2.00 GHZ) 2 GB RAM 320 GB HDD 13 3 TFT WXGA TRUBRITE VISTA HOME PREMIUM


2)SAMSUNG NP-Q45A004/SEI
T7250 2GHz 2GB DDR2 12.1"WXGA 200GB DVDS BT VPRE


premetto che con il toshiba ho 13.3 pollici e lo preferisco esteticamente rispetto al samsung!


cosa ne pensate del Toshiba??

Trestar
20-06-2008, 10:19
Una domandina: se spiano tutto partizioni ecc.ecc. ed installo Xp, con il cd di Vista in dotazione, riesco a re installarlo in futuro? I dati nella partizione sono fondamentali? Grazie
Vai tranquillo, il cd di vista che ti danno con il pc è un sistema completo, non hai bisogno di alcuna partizione.

Donbabbeo
20-06-2008, 14:22
ah, il bundle contiene anche il cd di installazione di Vista?

Quindi se io volessi brasare l'hd ed installarci altro potrei usare quel cd per un'altro computer? :O

tasto2023
20-06-2008, 15:18
Ok lollobest......a me convincerebbe piu' il Samsung...ma hai tralasciato di dirci i Prezzi e da dove dgt???

lollobest
20-06-2008, 18:46
digito da Roma i prezzi sono 700 il samsung e 780 il Toshiba!

però come estetica lo vedo molto più bello il toshiba e come caratteristiche tecniche mi hanno detto che non c'è molta differenza tra il T7250 e il T5750...per il resto il toshiba lo preferisco perchè è legermente + grande lo schermo 13.3 contro 12 e perchè ha l'hard disk più capiente!

che ne pensate???

grazie anticipatamente! :D :)

tommy781
20-06-2008, 18:50
samsung ad occhi chiusi, è una roccia te lo assicuro ed io lo sbatto parecchio tra moto, zaino e camminate visto che praticamente me lo porto sempre dietro. io ho anche il macbook da 13" e posso assicurarti che tutta questa differnza non c'è in termini di superficie di lavoro ma si sente in termini di grandezza della macchina, anche se si parla di pochi cm di differenza ti assicuro che in uno zaino diventano fondamentali.

NuT
20-06-2008, 19:33
digito da Roma i prezzi sono 700 il samsung e 780 il Toshiba!

però come estetica lo vedo molto più bello il toshiba e come caratteristiche tecniche mi hanno detto che non c'è molta differenza tra il T7250 e il T5750...per il resto il toshiba lo preferisco perchè è legermente + grande lo schermo 13.3 contro 12 e perchè ha l'hard disk più capiente!

che ne pensate???

grazie anticipatamente! :D :)

Prendi il Samsung, la differenza tra le due CPU c'è e si sente, fidati. E poi risparmi anche!

AkiraVF
20-06-2008, 20:37
ragazzi, qualcuno mi può fornire una guida su come rimuovere la tastiera?
Vorrei mettere 4 gb di ram

lollobest
20-06-2008, 20:38
dite! mm mi state quasi convincendo! poi ho notato ke a 750 si trova anche questo:

Samsung

Q45 A005 CORE2DUO T8100 (2.1GHZ CACHE 3MB FSB 800MHZ) RAM 2GB HDD200GB12.1 WXGA GLARE WINDOWS VISTA HOME PREM ETH BLUETOOTH WI-FI 802.11B/G

stesso prezzo del Toshiba e forse un bel po' più potente!!

Veroo??

AkiraVF
20-06-2008, 20:57
ragazzi, qualcuno mi può fornire una guida su come rimuovere la tastiera?
Vorrei mettere 4 gb di ram

Up Up, qualcuno mi può aiutare?

savethebest
20-06-2008, 22:15
dite! mm mi state quasi convincendo! poi ho notato ke a 750 si trova anche questo:

Samsung

Q45 A005 CORE2DUO T8100 (2.1GHZ CACHE 3MB FSB 800MHZ) RAM 2GB HDD200GB12.1 WXGA GLARE WINDOWS VISTA HOME PREM ETH BLUETOOTH WI-FI 802.11B/G

stesso prezzo del Toshiba e forse un bel po' più potente!!

Veroo??

attento il t8100 è più o meno allo stesso livello del t7250 (il secondo ha più cache del primo e 100 mhz in meno, in sostanza poggio e buca fan pari)
se la differenza è il processore io non pagherei mai e poi mai 50 euro per avere un t8100 al posto di un t7250 ;)

gomax
20-06-2008, 22:33
Guardate un pò le caratteristiche tecniche di questa versione venduta in germania: http://notebook.samsung.de/produkte/detail12_specs.aspx?guid=14522181-0989-4511-bf79-fa68cdb058a9
Ovviamente in Italia non è nemmeno immaginabile avere un subnotebook con questa configurazione :muro:

Ciao

NuT
20-06-2008, 22:38
ragazzi, qualcuno mi può fornire una guida su come rimuovere la tastiera?
Vorrei mettere 4 gb di ram

4GB di RAM non ti servono a niente se non hai Vista a 64bit.

dite! mm mi state quasi convincendo! poi ho notato ke a 750 si trova anche questo:

Samsung

Q45 A005 CORE2DUO T8100 (2.1GHZ CACHE 3MB FSB 800MHZ) RAM 2GB HDD200GB12.1 WXGA GLARE WINDOWS VISTA HOME PREM ETH BLUETOOTH WI-FI 802.11B/G

stesso prezzo del Toshiba e forse un bel po' più potente!!

Veroo??

Verissimo: prendi questo per 50 euro di differenza.

attento il t8100 è più o meno allo stesso livello del t7250 (il secondo ha più cache del primo e 100 mhz in meno, in sostanza poggio e buca fan pari)
se la differenza è il processore io non pagherei mai e poi mai 50 euro per avere un t8100 al posto di un t7250 ;)

Mah considerando che sul mio Dell ho un T7250, un mio amico con lo stesso Dell ha un T7500 e la differenza si vede, e che il T8100 è inferiore solo al T7800...beh direi che invece la differenza di prezzo è esigua e per 50 euro prenderei quello con T8100.

lollobest
20-06-2008, 23:00
l'unica cosa che mi frena di acquistare questi samsung che esteticamente non si possono prorpio vedere e nn mi danno una certa sicurezza di resistenza e qualità di materiali!

ke dite??

Trestar
20-06-2008, 23:01
2 domande:

Qualcuno ha provato a fare la taratura della batteria, facendola scaricare totalmente dal bios? Vantaggi nel fare ciò?

Se qualcuno ha usato rightmark cpu e mi dice i valori minimi di moltiplicatore e vcore che è riuscito ad impostare.

Donbabbeo
20-06-2008, 23:20
Cmq ho visto che online su M****W**** vendono solo l'A003, io sarei più indirizzato verso l'A005 con il procio più potente...
Trovato 2 shop online che lo vendono a 750 € circa ("Prezzo nuovo" e "Negozio cablato" :D ) però preferirei vederlo di persona prima di comprarlo...

Provincia di PesaroUrbino o Perugia, qualcuno sa nulla circa il A005? :stordita:

AkiraVF
21-06-2008, 01:20
4GB di RAM non ti servono a niente se non hai Vista a 64bit.


Ciao, è uscito vista sp1 che risolve il problema dei 4 gb ora con 32bit si può avere tutti e 4gb di ram!!!!!
Qualcuno sa come spontare la tastiera? Per accedere allo slot di memoria 1 ?

yuri982
21-06-2008, 02:25
Ciao, è uscito vista sp1 che risolve il problema dei 4 gb ora con 32bit si può avere tutti e 4gb di ram!!!!!

i 4gb li vedi e basta, ma il sistema non ne potrà sfruttare più di 3 ;) E' un sistema a 32 bit, è impossibile sfruttarli tutti!

tommy781
21-06-2008, 07:30
l'unico vantaggio ad avere 4 giga di ram, sempre se funzioni, è che la memoria video condivisa venga erosa da quel giga che sistema operativo non può usare in quanto i sistemi 32bit possono gestire un massimo di 3 giga di ram. la mia è una ipotesi, essendo settata da bios la quantità di memoria da riservare al sotto sistema video magari l'os è ininfluente e ti ritroverai con tutti e 3 i giga a disposizione di vista.

AkiraVF
21-06-2008, 10:36
l'unico vantaggio ad avere 4 giga di ram, sempre se funzioni, è che la memoria video condivisa venga erosa da quel giga che sistema operativo non può usare in quanto i sistemi 32bit possono gestire un massimo di 3 giga di ram. la mia è una ipotesi, essendo settata da bios la quantità di memoria da riservare al sotto sistema video magari l'os è ininfluente e ti ritroverai con tutti e 3 i giga a disposizione di vista.

Ho capito, ma sai come smontare la tastiera del samsung q45?

doghy17
21-06-2008, 10:58
Ho capito, ma sai come smontare la tastiera del samsung q45?

Io non lo so ma se cerchi indietro c'è un utente che ricordo l'aveva smontata perchè ce l'aveva disallineata... prova a guardare nelle prime pagine!

Donbabbeo
21-06-2008, 11:06
Nessuno mi ha risposto :cry:

Ho controllato online e il q45 che vendono online è l'A003... quanto costa in più un A005? Disponibilità di quest'ultimo? Dite che la mia scimmia troverà un A005 nel megastore?

Cmq ho visto che online su M****W**** vendono solo l'A003, io sarei più indirizzato verso l'A005 con il procio più potente...
Trovato 2 shop online che lo vendono a 750 € circa ("Prezzo nuovo" e "Negozio cablato" :D ) però preferirei vederlo di persona prima di comprarlo...

Provincia di PesaroUrbino o Perugia, qualcuno sa nulla circa il A005? :stordita:

Inoltre

ah, il bundle contiene anche il cd di installazione di Vista?

Quindi se io volessi brasare l'hd ed installarci altro potrei usare quel cd per un'altro computer? :O

:help:

AkiraVF
21-06-2008, 12:11
Io non lo so ma se cerchi indietro c'è un utente che ricordo l'aveva smontata perchè ce l'aveva disallineata... prova a guardare nelle prime pagine!

ciao, diceva che doveva smontarla ma non ha postato più su come si fa!!!

savethebest
21-06-2008, 12:39
Mah considerando che sul mio Dell ho un T7250, un mio amico con lo stesso Dell ha un T7500 e la differenza si vede, e che il T8100 è inferiore solo al T7800...beh direi che invece la differenza di prezzo è esigua e per 50 euro prenderei quello con T8100.

il t7250 e il t8100 sono equivalenti come prestazioni, non lo dico io... è un dato di fatto! basta cercare qualche test su internet ;)

t7800>t7500>t8100~t7250

NuT
21-06-2008, 13:42
il t7250 e il t8100 sono equivalenti come prestazioni, non lo dico io... è un dato di fatto! basta cercare qualche test su internet ;)

t7800>t7500>t8100~t7250

Mi sembra strano considerato che il T8100 ha un'architettura leggermente diversa, ma soprattutto un processo produttivo inferiore e 1MB in più di cache L2.

tommy781
21-06-2008, 14:18
per togliere la tastiera dovrebbe essere sufficiente svitare dal fondo le viti contrassegnate come KBD.

doghy17
21-06-2008, 14:20
ciao, diceva che doveva smontarla ma non ha postato più su come si fa!!!

Ops ricordavo male... prova a mandargli un mp che magari viene sul topi e lo spiega come si fa!

savethebest
21-06-2008, 15:27
Mi sembra strano considerato che il T8100 ha un'architettura leggermente diversa, ma soprattutto un processo produttivo inferiore e 1MB in più di cache L2.

giusto! mi ero confuso con il t7200 che ha 4mb di cache invece il t7250 solo 2 :D.

Beh allora il t8100 è leggermente superiore (nell'ordine del 5-7% massimo secondo me)

il t7500 rimane comunque superiore a entrambi (2.2 ghz 4mb cache)

Donbabbeo
22-06-2008, 13:14
Vi abbandono, ho deciso di fare un acquisto saggio e dopo aver rinchiuso la scimmia mi son deciso ad aspettare settembre/ottobre e l'uscita dei vari netbook, centrino 2 e amd puma...
Così vedrò se passare direttamente alle nuove piattaforme oppure prendermi un vecchio centrino a prezzo ridotto (e magari puntare più sull'estetica e la cura del prodotto, magari un Vaio o un MacBook, ma immagino che i prezzi di questi scendano poco :rolleyes: ).

Dite che sbaglio? :D

Trestar
22-06-2008, 13:27
Vi abbandono, ho deciso di fare un acquisto saggio e dopo aver rinchiuso la scimmia mi son deciso ad aspettare settembre/ottobre e l'uscita dei vari netbook, centrino 2 e amd puma...
Così vedrò se passare direttamente alle nuove piattaforme oppure prendermi un vecchio centrino a prezzo ridotto (e magari puntare più sull'estetica e la cura del prodotto, magari un Vaio o un MacBook, ma immagino che i prezzi di questi scendano poco :rolleyes: ).

Dite che sbaglio? :D

Attendere non è mai uno sbaglio... anzi ti fa onore.
Se non hai strettamente bisogno di un nuovo giocattolo, allora attendi e sopratutto pensa bene all'utilizzo che dovrai farne. Io sono stato indeciso dell'acquisto da quando uscì l'asus eee 700, ero sicuro di comprarlo, ma poi mi vennero i primi dubbi, poi ero sicuro del msi win, ma anche là mi vennero dei dubbi, sul fronte schermo e potenza. Alla fine ho realizzato che (PER ME) più che la portabilità ASSOLUTA era importante qualcosa che fosse insieme portabile e intensamente usabile (come studiare, scrivere e leggere molti testi). Va da sè che scelta migliore non potessi fare, ma prima di farla non sai quante seghe mentali;) .
Concetti come portabilità, usabilità, sono molto soggettivi, ma se vedessi i libri che studio:cry:, l'ultimo è di 1500 pagine, quello si che non è portabile:muro:

P.S. La silenziosità di qulsto pc è assurda:D

Donbabbeo
22-06-2008, 13:50
ehhh non esageriamo, addirittura onore? :sofico: :asd:

Alla fine ritengo che il miglior compromesso, proprio come dici tu, sia un 12" o 13", preferisco sacrificare qualcosa sulla portabilità assoluta e guadagnarci in funzionalità.
Per il resto ho deciso di aspettare proprio per il fatto che tra un mesetto al massimo presenteranno le nuove piattaforme centrino 2 e quindi non vorrei beccarmi un prodotto nuovo che sia già obsoleto, contando anche il fatto che io non cambio la roba fino a quando non ne ho veramente bisogno (il fisso che uso tuttora è un vecchio Amd Athlon 1600xp, preso appena uscito insieme a WinXp :sofico: )...

Dopotutto o Montevina/Puma sono nettamente superiori a SantaRosa e quindi spendo qualcosa in più ma mi becco un ottimo prodotto, oppure la differenza non è abissale e mi becco un SantaRosa molto scontato (magari doppio sconto considerando che è 12" e che il segmento viene "intaccato" dai netbook)...

Verso Ottobre/Natale vedremo se ho avuto la giusta idea, chissà :D

Trestar
22-06-2008, 19:14
ehhh non esageriamo, addirittura onore? :sofico: :asd:


:asd: :asd: Ma secondo te in un forum di tecnologia come questo, in quanti sono in grado di aspettare più di 2 giorni?;)
Saremo 4 gatti, ed anche io ho fato le mie spese folli per giocattoli rivenduti dopo un mese:sofico:
Comunque io aspetto il momento in cui cederai al lato oscuro della forza e prenderai un q45:D :D :D

DaemonMX
22-06-2008, 19:31
Ragazzi, avrò letto 30 pagine su 50 di questo post.. ma ora vi faccio una domanda.. o meglio.. una sfida.. Convincetemi a comprarlo.. Datemi punti di forza incontrovertibili.. e ditemi i reali difetti di questo piccoletto.. Mi serve un vero "portatile", non un padellone da 3kg e oltre che non sta in una tracolla.. Mi serve per navigare, scrivere, leggere, guardare qualche film al massimo.. Giocare? Bah.. poco o nulla credo.. A casa ho il pc in firma e gioco a pes6 e grid, giusto perchè ce l'ho.. grazie a chi interverrà..

Trestar
23-06-2008, 08:07
Ragazzi, avrò letto 30 pagine su 50 di questo post.. ma ora vi faccio una domanda.. o meglio.. una sfida.. Convincetemi a comprarlo.. Datemi punti di forza incontrovertibili.. e ditemi i reali difetti di questo piccoletto.. Mi serve un vero "portatile", non un padellone da 3kg e oltre che non sta in una tracolla.. Mi serve per navigare, scrivere, leggere, guardare qualche film al massimo.. Giocare? Bah.. poco o nulla credo.. A casa ho il pc in firma e gioco a pes6 e grid, giusto perchè ce l'ho.. grazie a chi interverrà..

Penso che tu abbia le mie stesse esignenze, un portatile non padellone, con una buona durata della batteria e sopratutto non te ne può fregà de meno dei giochi;)
Bè i punti di forza di questo portatile:
Dimensioni
Peso (Sinceramente è poca roba)
Batteria (e volendo a quanto pare c'è anche la 12 celle)
Prestazioni (bastano e avanzano in un portatile)
Silenziosità (la ventola si attacca solo in caso di calamità naturali:ciapet: )
Monitor (lo schermo è davvero vibrante di colori)
Svantaggi:
Bè, prettamente di natura estetica:
la parte superiore del portatile è lucida, quindi molte ditate, ma nulla che non si possa levare con un panno.
Monitor: Lo schermo è molto riflettente quindi danno noia un pò le luci esterne, ma basta aumentare la luminosità, o inclinare un pò lo schermo, nulla di eclatante, anzi da quello che avevo sentito mi aspettavo molto peggio.

Probabilmente ho già detto cose che sapevi, ma spero di esserti stato utile :)

luca6686
23-06-2008, 16:02
Ciao, ho visto che nessuno ha risposto alla mia domanda :

Ciao a tutti quanti vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai smontato il Q45 e se si potrebbe darmi qualche dirtta, vi faccio questa domanda non perchè sono impazzito e volgio disintegrare il mio portatile che non ha nemmeno un mese di vita ma perchè ad un amico (molto maldestro) gli è caduto e quindi vorrei recuperari le parti integre sperando che ce ne siano ancora.

Grazie in anticipo per le risposte.

Luca

e quindi devo dedurre che non ci sono manuali che spiegano come smontare il q45 passo passo :cry: :cry: :cry: :cry:
Proverò comunque a smontarlo (bel coraggio è già rotto) passo passo e se riesco a smontarlo e rimontarlo senza trovarmi pezzi in più quando lo rimonto magari faccio una piccola guida.

Vi terrò aggiornati.

Luca

Donbabbeo
23-06-2008, 16:18
Sono giorni che spulcio siti su siti per controllare news, articoli vari e porcherie e non c'è nulla da fare, se si cerca un notebook sobrio, elegante e piccolo questo è uno dei migliori visto che tutte le altre marche hanno chassis bicolor o prezzi esorbitanti...

Non esiste un cavolo di portatile che abbia schermo 12 o 13, abbia lo stesso colore per lo chassis e la cornice del monitor e stia sotto i 900 euro? :O

L'uniche "pecche" di questo modello sono il monitor non a led, la cover lucida che si riempe di ditate e la batteria grande che sporge...


Visto che la piattaforma Puma mi sembra una mezza delusione nelle prestazioni credo che aspetterò Centrino 2 e X4500, sperando che alla Samsung facciano una Revision di questo modello :O

Trestar
23-06-2008, 22:58
Sono giorni che spulcio siti su siti per controllare news, articoli vari e porcherie e non c'è nulla da fare, se si cerca un notebook sobrio, elegante e piccolo questo è uno dei migliori visto che tutte le altre marche hanno chassis bicolor o prezzi esorbitanti...

Non esiste un cavolo di portatile che abbia schermo 12 o 13, abbia lo stesso colore per lo chassis e la cornice del monitor e stia sotto i 900 euro? :O

L'uniche "pecche" di questo modello sono il monitor non a led, la cover lucida che si riempe di ditate e la batteria grande che sporge...


Visto che la piattaforma Puma mi sembra una mezza delusione nelle prestazioni credo che aspetterò Centrino 2 e X4500, sperando che alla Samsung facciano una Revision di questo modello :O

Aspetta un secondo però:D
Vedi che la batteria esce davvero di poco (sinceramente credevo ben altro),
e la cover lucida pensavo anche peggio, ma la verità è che alla fine dopo un giorno ci fai l'abitudine e non ci pensi più.
Per quanto riguarda i led, bè il costo è quello che è, non puoi avere tutto dalla vita, altrimenti come hai ben visto i prezzi sono altri.

Io non stavo prendendo il portatile proprio per i difetti di cui parli, ma sinceramente dopo averlo visto mi son sembrate davvero piccolezze, cose che se non avessi letto il forum, non mi sarebbero neanche passate per la testa di chiamare difetti (che poi parliamoci chiaro, nei forum ogni cretinata diventa un difetto o un pregio, alle volte si esagera).
Se puoi vallo a vedere con i tuoi occhi, spesso i tr**y li hanno, visto che a quanto ho capito hanno un rapporto privilegiato con la samsung.

Donbabbeo
24-06-2008, 00:31
Già controllato alla Tr**y, non c'è, appena posso vado alla Me***W***d più vicina...
Rimane il fatto che una revision con Centrino 2 e scheda grafica X4500 mi farebbe piacere :D

Vlad Tepes III
24-06-2008, 09:51
Cosa ne dite di questo Philips (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1770094)a 699€ come alternativa al q45 ?

Donbabbeo
24-06-2008, 10:36
Non saprei che dirti se non quello che ti ha detto l'altro ragazzo nel topic...
Se fossero allo stesso prezzo punterei direttamente a Samsung, ma se come dici costa 200€ in più sembra comunque buono questo Philips, l'unico neo sarebbe l'assistenza di cui appunto si lamenta un pò di gente; poi ovvio, si spera di non averne bisogno :D
In ogni caso ottimo pc per 700€, il modello della samsung a 700€ è quello con T5500, quindi a parità di prezzo ti becchi un procio più potente.
A te la scelta :O