PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Samsung Q45/Q45pro 12.1


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8

viger
27-07-2008, 10:37
Ho paura di si .....

non è che sei riuscito a fare una foto?

il bello è che stavo quasi per prendere un p200 dal negozio...

Mi sapete dire quanti MaH e il voltaggio hanno le batterie dei Q45/P200?

PS: su youtube trovate dei video delle prestazioni della ATI Radeon Xpress 1250, pur essendo integrata da prestazioni simili ad una vga dedicata. Decisamente potente come chip.

Venus80
28-07-2008, 09:29
Mi sapete dire quanti MaH e il voltaggio hanno le batterie dei Q45/P200?


Il mio Q45 A004 ha una batteria da 4800 mAh, 11.1 v, definita come Long Life Battery (non so se è una definizione con una valenza tecnica o solo marketing, la riporto per dovere di completezza).

Quanto alla retinatura diagonale dello schermo: ce l'ho pure io. La noto su sfondi chiari, se appiccico il muso al monitor. A una distanza di lavoro (35/50 cm) non noto assolutamente nulla. Anzi lo schermo pare proprio bello.
Penso sia palese che non si tratti di un difetto, ma di una caratteristica naturale dei pannelli che sta impiegando Samsung, su cui evidentemente sta economizzando.

gillu
28-07-2008, 23:08
alla fine, dopo tanto pensare, ho acquisto l'A005 sul sito della F**C, nota catena di grandi magazzini di informatica, musica, video, ecc, al prezzo di € 770 comprese spese di spedizione.

Dal momento che è dotato di licenza Vista (che non mi serve a nulla, volendoci installare linux) vorrei restituire la stessa domandando il rimborso del costo.
Qualcuno è riuscito nel fare ciò che ho in mente?

kingcanapino
02-08-2008, 14:43
:::PROBLEMA CON WEBCAM:::

Salve a tutti.
Ho tra le mani il mio secondo Samsung 12'1, il primo era un P200, adesso ho un Q45 A005. Dopo poco mi sono accorto che con le due solo prese USB il bluetooth era indispensabile e sono passato a questo modello. Non sto a segnalare le differenze immagino che le sappiate tutti sin troppo bene!

Differenze sì, ma anche tristi similitudini.
Passo al problema, anche questo come il PRECEDENTE ha dei problemi con la scarsa luminosità della webcam e la produzione dell'immagine, fuori sincorno e un po' a scatti. Qualcuno sa dirmi se ci sono dei settaggi da verificare?
Qualcuno ha riscontrato il medesimo problema? Due su due è quasi una prova...

kc

doghy17
02-08-2008, 14:51
:::PROBLEMA CON WEBCAM:::

Salve a tutti.
Ho tra le mani il mio secondo Samsung 12'1, il primo era un P200, adesso ho un Q45 A005. Dopo poco mi sono accorto che con le due solo prese USB il bluetooth era indispensabile e sono passato a questo modello. Non sto a segnalare le differenze immagino che le sappiate tutti sin troppo bene!

Differenze sì, ma anche tristi similitudini.
Passo al problema, anche questo come il PRECEDENTE ha dei problemi con la scarsa luminosità della webcam e la produzione dell'immagine, fuori sincorno e un po' a scatti. Qualcuno sa dirmi se ci sono dei settaggi da verificare?
Qualcuno ha riscontrato il medesimo problema? Due su due è quasi una prova...

kc

Hai controllato col software di update della samsung se ci sono degli aggiornamenti per la webcam? Io ho avuto qualche problema all'inizio (ma io ho un A003 comprato a gennaio) ma con gli aggiornamenti proposti dalla Samsung avevo risolto i problemini che avevo.

tommy781
02-08-2008, 15:23
:::PROBLEMA CON WEBCAM:::

Salve a tutti.
Ho tra le mani il mio secondo Samsung 12'1, il primo era un P200, adesso ho un Q45 A005. Dopo poco mi sono accorto che con le due solo prese USB il bluetooth era indispensabile e sono passato a questo modello. Non sto a segnalare le differenze immagino che le sappiate tutti sin troppo bene!

Differenze sì, ma anche tristi similitudini.
Passo al problema, anche questo come il PRECEDENTE ha dei problemi con la scarsa luminosità della webcam e la produzione dell'immagine, fuori sincorno e un po' a scatti. Qualcuno sa dirmi se ci sono dei settaggi da verificare?
Qualcuno ha riscontrato il medesimo problema? Due su due è quasi una prova...

kc


con quale sistema operativo? vista o xp? io ho il q45 a003 con su xp e la webcam non mi dà problemi di questo tipo, non vorrei che magari fossero i driver fatti con i piedi per vista a crearti questi problemi

viger
02-08-2008, 15:25
:::PROBLEMA CON WEBCAM:::

Salve a tutti.
Ho tra le mani il mio secondo Samsung 12'1, il primo era un P200, adesso ho un Q45 A005. Dopo poco mi sono accorto che con le due solo prese USB il bluetooth era indispensabile e sono passato a questo modello. Non sto a segnalare le differenze immagino che le sappiate tutti sin troppo bene!

Differenze sì, ma anche tristi similitudini.
Passo al problema, anche questo come il PRECEDENTE ha dei problemi con la scarsa luminosità della webcam e la produzione dell'immagine, fuori sincorno e un po' a scatti. Qualcuno sa dirmi se ci sono dei settaggi da verificare?
Qualcuno ha riscontrato il medesimo problema? Due su due è quasi una prova...

kc

Conferimi dell atonomia scarsa del P200?

kingcanapino
02-08-2008, 15:39
Grazie delle risposte:
* SO Vista Home Premium, a quanto mi hanno proposto quello in dotazione con l'A005

* il P200, con i settaggi al massimo risparmio mi andava sulle 3 ore e spiccioli l'A005 lo saprò domani oggi verso le sette lo metto in carica

* provo subito come suggerisce doghy17 a fare il samsung update e vi faccio sapere.

Con presenza di fonte di luce alle spalle o frontale le cose migliore.

Ho fatto delle prove con un amico su SKYPE: se lo schermo mi illumina frontalmente con lo sfondo bianco tutto bene, se invece metto l'immagine a tutto schermo e nessuna fonte di luce frontale e lui non mi vede tanto bene.

Per quel che vale lui con un MacBook e in condizioni analoghe, non ha di questi problemi.

KC

gomax
02-08-2008, 17:15
Sul mio q45 pro (winxp) nessun problema con la webcam, il software e relativo driver sono quelli usciti di fabbrica (dicembre).

Ciao

kingcanapino
02-08-2008, 17:21
Hai controllato col software di update della samsung se ci sono degli aggiornamenti per la webcam? Io ho avuto qualche problema all'inizio (ma io ho un A003 comprato a gennaio) ma con gli aggiornamenti proposti dalla Samsung avevo risolto i problemini che avevo.

Sì in effetti c'erano tre aggiornamenti, e le cose sembrano andare meglio, diciamo che probabilmente l'ottica è quella che è, e che in condizioni di scarsa luce non va alla grandissima, ma ci si può accontetare-

Grazie
kc

kingcanapino
02-08-2008, 18:21
SKIN

So che in questa sede può sembrare fuori luogo, ma viste le ridotte dimensioni mi piacerebbe trovare una buona skin, per metterlo in qualsiasi borsa. Però c'è il problema della batteria sporgente. Qualcuno ha delle soluzioni?

KC

doghy17
02-08-2008, 19:19
SKIN

So che in questa sede può sembrare fuori luogo, ma viste le ridotte dimensioni mi piacerebbe trovare una buona skin, per metterlo in qualsiasi borsa. Però c'è il problema della batteria sporgente. Qualcuno ha delle soluzioni?

KC

Io ho la Hamlet neoprene 412 12".

Calza come un collant... perfetta!!! Pagata meno di 10€.

bubba777
04-08-2008, 07:08
dopo aver installato un pò di tutto.....

mi accade che quando apro certe finestre, tipo task manager o opzioni in win media player...mi manca un pezzo di finestra!!!

è come se me ne visualizza solo un pezzo...ho provato di tutto!!!

mò che faccio!!!!!

ciao e grazie!!!

kingcanapino
04-08-2008, 08:40
Conferimi dell atonomia scarsa del P200?

Confermo che il P200 ha un'autonmia di tre ore e spiccioli, mentre l'A005 di 4 ore e spiccioli.

Di differenza poi ve ne sono altre:
- A005 coperchio e pulsanti del touchpad lucidi, quindi soggetti a tutti i tipi di impronte!
- A005 schermo lucido P200 schermo opaco. Il primo molto bello, il secondo pmolto più comodo all'aperto.

Personalmente ho scelto la seria A per il bluetooth e il 33% circa di autonomia in più, però devo dire che entrambe sono macchine egregie con vantaggi e svantaggi.

Il P200 per esempio con lo schermo opaco e il coperchio morbido non lucido è decisamente molto meglio da portarsi in giro... in ogni dove!

KC

ps: grazie doghy, per ora su price ok ho torvato la borsa notebook Hamlet neoprene a 13 € con spede di spedizione a 9... faccio qualche altra verifica, e cmq seguirò il tuo consiglio.

doghy17
04-08-2008, 10:55
ps: grazie doghy, per ora su price ok ho torvato la borsa notebook Hamlet neoprene a 13 € con spede di spedizione a 9... faccio qualche altra verifica, e cmq seguirò il tuo consiglio.

Effettivamente io non avevo pagato le spese di spedizione... è per quello che l'avevo pagata così poco. Era in offerta su Bow.it mi sembra a 9,90€ e l'ho ritirata a mano avendo il magazzino vicino a casa.

Comunque la qualità è ottima e se non sbaglio nel thread ci dovrebbero essere delle foto postate da un altro utente.

EDIT: Ecco le foto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20692060&highlight=hamlet#post20692060

kingcanapino
04-08-2008, 11:07
grazie!

le rigiro a un negoziante di fiducia vedo che mi risponde.

kc

bubba777
04-08-2008, 15:10
dopo aver installato un pò di tutto.....

mi accade che quando apro certe finestre, tipo task manager o opzioni in win media player...mi manca un pezzo di finestra!!!

è come se me ne visualizza solo un pezzo...ho provato di tutto!!!

mò che faccio!!!!!

ciao e grazie!!!

urgente ragazzi!!! chi mi aiuta???

Roddy
06-08-2008, 12:24
urgente ragazzi!!! chi mi aiuta???

Fai un backup della configurazione attuale con il samsung recovery e poi ripristini l'immagine di fabbrica per vedere se il problema sparisce.

Roddy
06-08-2008, 12:31
Ho sostituito il fujitsu da 200 GB con un seagate 7200.3 da 250 GB e adesso il Q45a005 vola! :eek:

Purtroppo però non sono riuscito in nessun modo a trasportare perfettamente il sistema di backup automatico con la partizione nascosta da 10 GB: ho provato di tutto...norton ghost, partition manager, backup manuali delle singole partizioni :read:
Niente da fare: il samsung recovery funziona, ripristina l'immagine di fabbrica o quella fatta dall'utente ma al riavvio windows vista non parte...
Comunque sul nuovo hard disk col norton ghost ripristino lo stato che voglio anche senza quella partizione nascosta, quindi no problem alla fine.

P.S.: il cavetto per collegare l'hd è un flat ed è abbastanza delicato...potevano metterne uno migliore o usare un connettore saldato alla motherboard, a mio avviso.

Coko
06-08-2008, 14:32
Ho sostituito il fujitsu da 200 GB con un seagate 7200.3 da 250 GB e adesso il Q45a005 vola! :eek:

Purtroppo però non sono riuscito in nessun modo a trasportare perfettamente il sistema di backup automatico con la partizione nascosta da 10 GB: ho provato di tutto...norton ghost, partition manager, backup manuali delle singole partizioni :read:
Niente da fare: il samsung recovery funziona, ripristina l'immagine di fabbrica o quella fatta dall'utente ma al riavvio windows vista non parte...
Comunque sul nuovo hard disk col norton ghost ripristino lo stato che voglio anche senza quella partizione nascosta, quindi no problem alla fine.

P.S.: il cavetto per collegare l'hd è un flat ed è abbastanza delicato...potevano metterne uno migliore o usare un connettore saldato alla motherboard, a mio avviso.

Stavo pensando alla stessa sostituzione proprio stamattina :D

L'unica cosa che mi frena è la durata della batteria che con un hd da 7200rpm dovrebbe calare abbastanza...te che lo stai provando cosa mi puoi dire a riguardo?

Il tempo di avvio di windows sarà diminuito sensibilmente immagino...

Roddy
06-08-2008, 15:27
Stavo pensando alla stessa sostituzione proprio stamattina :D

L'unica cosa che mi frena è la durata della batteria che con un hd da 7200rpm dovrebbe calare abbastanza...te che lo stai provando cosa mi puoi dire a riguardo?

Il tempo di avvio di windows sarà diminuito sensibilmente immagino...

Le nuove serie di hd da 2,5" da 7200 rpm consumano molto meno rispetto ai primi modelli e sono comparabili agli hd da 5400 rpm...il migliore sarebbe il 7k320 dell'hitachi ma ancora è introvabile in Italia, mi sono scocciato di aspettarlo e ho preso il seagate che non è da meno.
Tutto è molto più reattivo: dall'avvio alla semplice apertura di internet explorer e word, alla decompressione di grossi archivi rar e zip.
...ed è anche più silenzioso del fujitsu di serie!

Coko
06-08-2008, 15:50
Posso chiederti quanto l'hai pagato? Io avrei trovato il modello da 200GB a 110 spedito.

gomax
06-08-2008, 15:52
Se avete timori a sostituire l'hd con un 7200rpm per paura che diminuisca la durata batteria, state tranquilli: il mio q45 pro con un hitachi travelstar 7k100 da 100gb (quindi la primissima generazione di 7200rpm hitachi) dura lo stesso 5 ore, se c'è stata una diminuzione di durata deve essere stata proprio insignificante e non me ne sono accorto :D

Ciao

Coko
06-08-2008, 16:03
ottimo, allora ci faccio un pensierino perchè il 5400rpm è un collo di bottiglia non indifferente rispetto al resto dell'hardware :)

Roddy
06-08-2008, 19:58
Posso chiederti quanto l'hai pagato? Io avrei trovato il modello da 200GB a 110 spedito.

250 GB - 120 € spedito

fazer70
06-08-2008, 21:13
Utilizzo il Q45 A005 da circa 20 giorni, sono contento per peso, prestazioni soprattutto dopo aver installato XP.
Ho alcuni pixel "rovinati" spesso non li noto ma in determiate condizioni mi casusano un "fastidio", soprattutto il pensiero di averli..
Avete consigli? Dopo agosto sentire l'assistenza?

mar840
06-08-2008, 22:44
Utilizzo il Q45 A005 da circa 20 giorni, sono contento per peso, prestazioni soprattutto dopo aver installato XP.
Ho alcuni pixel "rovinati" spesso non li noto ma in determiate condizioni mi casusano un "fastidio", soprattutto il pensiero di averli..
Avete consigli? Dopo agosto sentire l'assistenza?


io sto per prendere il Q45 A003. hai avuto problemi con l'installazione di XP? particolari accorgimenti da adottare? e i driver si trovano facilmente?

aggiungendo una ram supplementare (2gb) si perde la garanzia come nei philips (se non fatto dal rivenditore)?

fazer70
07-08-2008, 08:00
io sto per prendere il Q45 A003. hai avuto problemi con l'installazione di XP? particolari accorgimenti da adottare? e i driver si trovano facilmente?

aggiungendo una ram supplementare (2gb) si perde la garanzia come nei philips (se non fatto dal rivenditore)?

Nessun problema ad installare XP Pro partendo da un CD originale, seguito da chipset, scheda video, ecc... tutto scaricato preventivamente dal sito samung su chiavetta da 4 gb. Se metti XP non ti serve RAM supplementare, Vista gestisce fino a 3 o 3,5 GB. Piuttosto varrebbe la pena un HD 7200.
Resto in attesa di consigli sui pixel..
ciao

mar840
07-08-2008, 18:09
Nessun problema ad installare XP Pro partendo da un CD originale, seguito da chipset, scheda video, ecc... tutto scaricato preventivamente dal sito samung su chiavetta da 4 gb. Se metti XP non ti serve RAM supplementare, Vista gestisce fino a 3 o 3,5 GB. Piuttosto varrebbe la pena un HD 7200.
Resto in attesa di consigli sui pixel..
ciao

per i pixel,io ricordo di averne avuto uno che era danneggiato (era sempre rosso) nel mio vecchio portatile packard bell.ma cercando sul web trovai una clausola nella garanzia,non ricordo se solo per questo produttore o per tutti gli LCD, che diceva che bisognava averne un minimo danneggiati in tutto lo schermo(forse 5) o contigui (forse 2) per la sostituzione,e io con uno solo non ci rientravo

Roddy
07-08-2008, 19:28
per i pixel,io ricordo di averne avuto uno che era danneggiato (era sempre rosso) nel mio vecchio portatile packard bell.ma cercando sul web trovai una clausola nella garanzia,non ricordo se solo per questo produttore o per tutti gli LCD, che diceva che bisognava averne un minimo danneggiati in tutto lo schermo(forse 5) o contigui (forse 2) per la sostituzione,e io con uno solo non ci rientravo

Si, è così e il numero minimo di pixels danneggiati per il rientro in garanzia dipende dalla grandezza in pollici del monitor.

AkiraVF
08-08-2008, 10:39
Ciao ragazzi, volevo illustrare come smontare la tastiera per accedere allo slot di ram sotto.
L'operazione è molto semplice , se ci fate caso nella tastiera vicino al tasto Fn di sinistra e quello di vista a destra ci due piccoli gancetti di plastica.
Notati i gancetti di plastica , munitevi di un piccolo cacciavite italiano e andate a far entrare questi due gancetti di plastica verso il basso , vi accorgerete che spostati questi due gancetti di plastica ci saranno due piccoli buchini sotto . Inserite un cacciavite nel buco a sx e uno nel buco a dx fate leva per tirare verso l'alto e la stastiera verrà via

gomax
08-08-2008, 12:48
Ciao ragazzi, volevo illustrare come smontare la tastiera per accedere allo slot di ram sotto.
L'operazione è molto semplice , se ci fate caso nella tastiera vicino al tasto Fn di sinistra e quello di vista a destra ci due piccoli gancetti di plastica.
Notati i gancetti di plastica , munitevi di un piccolo cacciavite italiano e andate a far entrare questi due gancetti di plastica verso il basso , vi accorgerete che spostati questi due gancetti di plastica ci saranno due piccoli buchini sotto . Inserite un cacciavite nel buco a sx e uno nel buco a dx fate leva per tirare verso l'alto e la stastiera verrà via

Ma prima non bisogna svitare delle viti sul fondo del note?

Ciao

markk0
08-08-2008, 13:10
Si, è così e il numero minimo di pixels danneggiati per il rientro in garanzia dipende dalla grandezza in pollici del monitor.

in genere dipende dalle politiche aziendali del produttore.

Coko
08-08-2008, 13:21
Nell'uso casalingo giornaliero del note conviene staccarla la batteria e collegarsi esclusivamente alla rete elettrica?

Vi spiego, io attualmente mi collego alla rete solo quando la batteria è scarica, aspetto che si ricarica e lo scollego dalla corrente però ho paura che questi continui cicli di carica scarica a lungo termine accorcino la durata della batteria.

Voi come fate?

Roddy
08-08-2008, 14:30
in genere dipende dalle politiche aziendali del produttore.

Si, certamente.

Nell'uso casalingo giornaliero del note conviene staccarla la batteria e collegarsi esclusivamente alla rete elettrica?

Vi spiego, io attualmente mi collego alla rete solo quando la batteria è scarica, aspetto che si ricarica e lo scollego dalla corrente però ho paura che questi continui cicli di carica scarica a lungo termine accorcino la durata della batteria.

Voi come fate?

Io a casa tengo sempre la batteria carica ma staccata dal notebook: i cicli di carica/scarica sono un numero finito...quindi meglio risparmiarli!

AkiraVF
08-08-2008, 14:41
Ma prima non bisogna svitare delle viti sul fondo del note?

Ciao

si certo lo avevo dimenticato!!!!:rolleyes:

Coko
08-08-2008, 17:54
Io a casa tengo sempre la batteria carica ma staccata dal notebook: i cicli di carica/scarica sono un numero finito...quindi meglio risparmiarli!

Come temevo, grazie :)

markk0
08-08-2008, 17:58
Si, certamente.



Io a casa tengo sempre la batteria carica ma staccata dal notebook: i cicli di carica/scarica sono un numero finito...quindi meglio risparmiarli!

quando la batteria è carica, viene erogata solo una carica di mantenimento, per cui non ci sono problemi a tenerla inserita; oltretutto, avere la batteria inserita previene improvvise mancanze di corrente, funzionando, in pratica, come un UPS.

Coko
08-08-2008, 18:26
Quindi in definitiva conviene tenerla attaccata ma restare comunque collegati alla rete elettrica a meno di avere la necessità di spostarsi.

markk0
08-08-2008, 18:41
secondo me, si, ma è un'opinione personale.

Roddy
08-08-2008, 19:06
quando la batteria è carica, viene erogata solo una carica di mantenimento, per cui non ci sono problemi a tenerla inserita; oltretutto, avere la batteria inserita previene improvvise mancanze di corrente, funzionando, in pratica, come un UPS.

Io preferisco tenerla staccata, ho brutte esperienze con le batterie dei notebook (spesso morte dopo un anno di uso intensivo)...
Comunque uso una presa libera dell'ups del fisso per collegare l'alimentatore del q45, quindi sono protetto comunque da questo punto di vista! ;)

dannart
08-08-2008, 23:44
Salve, ho intenzione di acquistare il SAMSUNG ma sono indeciso su quale modello scegliere:

A003 CPU 5450 € 699

A004 CPU 7250 € 799

Mi è sembrato di capire che la differenza è solo nei due processori. Vale la pena spendere quei 100 Euro in più? Cosa mi consigliate? Il processore più potente può influire sull'autonomia e la durata della batteria?

Grazie. Attendo consigli preziosi.

mar840
09-08-2008, 00:27
Nessun problema ad installare XP Pro partendo da un CD originale, seguito da chipset, scheda video, ecc... tutto scaricato preventivamente dal sito samung su chiavetta da 4 gb. Se metti XP non ti serve RAM supplementare, Vista gestisce fino a 3 o 3,5 GB. Piuttosto varrebbe la pena un HD 7200.
Resto in attesa di consigli sui pixel..
ciao


conviene fare dual boot?

markk0
09-08-2008, 12:23
Comunque uso una presa libera dell'ups del fisso per collegare l'alimentatore del q45, quindi sono protetto comunque da questo punto di vista! ;)

beh, si, disponendo già di un UPS è sicuramente una buona idea, io mi riferivo naturalmente alla situazione dell'utente che non dispone già di un UPS e che, quindi, potrebbe eventualmente sfruttare la batteria del portatile in tale funziona (tra l'altro mi è capitato di recente in un ufficio privo di UPS che andasse via la corrente di colpo e sono stato l'unico a non perdere il lavoro fatto...)

dannart
09-08-2008, 13:52
Salve, ho intenzione di acquistare il SAMSUNG ma sono indeciso su quale modello scegliere:

A003 CPU 5450 € 699

A004 CPU 7250 € 799

Mi è sembrato di capire che la differenza è solo nei due processori. Vale la pena spendere quei 100 Euro in più? Cosa mi consigliate? Il processore più potente può influire sull'autonomia e la durata della batteria?

Grazie. Attendo consigli preziosi.

Nessuno mi aiuta?

Coko
09-08-2008, 14:36
Secondo me no, il 5450 è più che sufficiente per tutte le più comuni applicazioni.

mar840
09-08-2008, 16:41
e tra il Q45 A003 a 699 € e l'Asus x20e-2p187c http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/asus-x20e-2p187c-2.html a 899 € ?

Coko
09-08-2008, 19:36
e tra il Q45 A003 a 699 € e l'Asus x20e-2p187c http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/asus-x20e-2p187c-2.html a 899 € ?

L'Asus seppur ottimo imho non vale assolutamente quei 200€ in più.

mar840
10-08-2008, 01:26
L'Asus seppur ottimo imho non vale assolutamente quei 200€ in più.

grazie,a questo punto prenderò sicuramente il samsung

kingcanapino
10-08-2008, 11:58
Salve, sul P200, la cui durata della batteria era infere, c'era un interessante programma: Easy Battery Manager, che girava su XP.

Sull'A005, dall'autonomia intorno alle 4 ore, il software non c'è. Vista ha delle sue utilità ma questo programma risultava decisamente più immediato.

Dal sito della Samsung non riesco a trovarlo, qualcuno sa essrmi di aiuto?

kc

doghy17
10-08-2008, 17:29
Salve, sul P200, la cui durata della batteria era infere, c'era un interessante programma: Easy Battery Manager, che girava su XP.

Sull'A005, dall'autonomia intorno alle 4 ore, il software non c'è. Vista ha delle sue utilità ma questo programma risultava decisamente più immediato.

Dal sito della Samsung non riesco a trovarlo, qualcuno sa essrmi di aiuto?

kc

Io su Vista ce l'ho easy battery manager... strano che non ce l'hai!!!

EDIT: c'è sul sito Samsung http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=qseries&model_nm=NP-Q45&disp_nm=Q45%20A004&language=&cate_type=all&dType=D&mType=SW&vType=R&prd_ia_cd=05080300

mar840
12-08-2008, 00:13
mettendo xp,secondo voi è conveniente partizionare e lasciare tutto in auto oppure mettere un dual boot? nel caso,mi potreste consigliare una buona guida?

kingcanapino
12-08-2008, 01:30
Io su Vista ce l'ho easy battery manager... strano che non ce l'hai!!!

EDIT: c'è sul sito Samsung http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=qseries&model_nm=NP-Q45&disp_nm=Q45%20A004&language=&cate_type=all&dType=D&mType=SW&vType=R&prd_ia_cd=05080300

Innanzitutto grazie, in effetti l'ho trovato:
C:\Program Files\Samsung\EBM\EasyBatteryManager.exe
Ho comunque tirato giù la versione aggioranata.

Forse è solo che con XP sul P200, si vedeva tutta l'interfaccia grafica, qui probabilmente è gestito da vista, comunque tutte le funzionalità sembrano molto complete.

kc

doghy17
12-08-2008, 13:38
mettendo xp,secondo voi è conveniente partizionare e lasciare tutto in auto oppure mettere un dual boot? nel caso,mi potreste consigliare una buona guida?

Ho visto che mi hai mandato un mp ma ti rispondo qua. Io non ho XP sul Q45 ma ho Vista, quindi non ti so consigliare una guida per l'installazione!

mar840
12-08-2008, 21:20
Ho visto che mi hai mandato un mp ma ti rispondo qua. Io non ho XP sul Q45 ma ho Vista, quindi non ti so consigliare una guida per l'installazione!

scusa allora...per caso qualcun altro mi può consigliare in quale partizione installare? cioè secondo voi conviene installare tutto su D oppure partizionare D ed utilizzarne una per l'installazione di XP? a quanto ne so il mio pc ha una partizione nascosta di 10 GB, una con vista (C) e poi D. a me interessa non corrompere i dati di ripristino del sistema nel caso in cui volessi successivamente utilizzare il programma di ripristino delle condizioni originali della Samsung
grazie

mar840
14-08-2008, 01:37
anche a voi premendo il tasto "freccia sx" della tastiera tutti i cursori si abbassano spaventosamente,o è un difetto solo del mio portatile?

kingcanapino
14-08-2008, 15:45
direi che nel io Q45 A005 non succede niente del genere.

confronta sempre il modello io tra il P200, di cui qui si parla e il la serie A del Q45 ho trovato differenze importanti.

kc

mar840
14-08-2008, 18:56
diciamo che la parte inferiore destra di questa tastiera non mi sembra così solida come veniva descritta in questo thread.e questa sensazione ce l'ho soprattutto cliccando il tasto "freccia sx",che si abbassa molto + del normale quando lo clicco. mi consigliate di riportarlo al venditore?

dveron
17-08-2008, 18:01
Si trova ancora questo portatile a 599?

Quante versioni ne esistono? Visto che il Wind non esce più e la differenza non è esorbitante mi sto indirizzando su questo :D

Fai bene, anch'io aspettavo il Wind, ma non arriva mai! Poi ho trovato questo al MW, zona Bergamo, a 599. Ha meno portabilità del Wind pero è un vero PC!

Ho caricato XP pro e va da Dio. Sono un utente professionale, niente giocchi, ecc.

geomarcomo
17-08-2008, 21:17
Ciao a tutti, ho appena acquistato il Q45 con Vista preistallato. Vorrei portarlo a Windows Xp, cancellando definitivamente Vista.
1 E' possibile cancellare anche la partizione di recupero con su Vista, o comprometterei la GARANZIA?
2 In caso di cancellazione è possibile recuperare in futuro il sistema operativo tramite cd di recupero?
3 Qualcuno sa se è possibile creare una partizione di recupero sempre con lo stesso sistema Samsung, ma con Xp?
Grazie a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggere e di aiutarmi!!

gomax
17-08-2008, 23:03
Ciao a tutti, ho appena acquistato il Q45 con Vista preistallato. Vorrei portarlo a Windows Xp, cancellando definitivamente Vista.
1 E' possibile cancellare anche la partizione di recupero con su Vista, o comprometterei la GARANZIA?
2 In caso di cancellazione è possibile recuperare in futuro il sistema operativo tramite cd di recupero?
3 Qualcuno sa se è possibile creare una partizione di recupero sempre con lo stesso sistema Samsung, ma con Xp?
Grazie a tutti quelli che hanno avuto la pazienza di leggere e di aiutarmi!!

1) Sì, è possibile, durante l'installazione di XP cancelli la partizione di recupero. Non penso che comprometta la garanzia, puoi reinstallare in qualsiasi momento Vista con il cd fornito nella confezione, che tralaltro è mooooooolto meglio di un normale cd di ripristino che forniscono tutte le altre case (praticamente è una copia di Vista "pulita", senza nessun altro programma; i driver e i software Samsung sono a parte nell'altro cd in dotazione.. forse Samsung è rimasta l'unica a dare i supporti con OS e software oltre alla sola licenza)

2) Vedi sopra.

3) Sì, con il Samsung Recovery Solution II.

Per procedere con l'installazione di XP, prima vai qui:
http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=notebook&model_nm=NP-Q45&disp_nm=Q45%20Pro&language=&cate_type=all&dType=D&mType=DR&vType=R&prd_ia_cd=05080100
e scaricati tutti i driver e i software necessari (li consiglio tutti tranne il Network Manager e il Voice Recorder; il primo non serve a niente in pratica, visto che già XP gestisce abbastanza bene le reti senza programmi aggiuntivi; il secondo non è malaccio, ma c'è di meglio per registrare ed editare).

Ciao

geomarcomo
19-08-2008, 16:05
Grazie per le risposte, ho formattato tutto, installato Xp con tutti i drivers e programmi vari.. ora vorrei ricreare la partizione Recovery per un eventuale restore.. come faccio?? al momento ho la cartizione c (50 gb) e d (150 gb) facendo partire Samsung Recovery mi da subito errore.. (partizione di recupero non trovata) cosa devo fare?? come creo una partizione recovery?? grazie per la pazienza...

geomarcomo
19-08-2008, 16:42
nessuno mi riesce ad aiutare??? non riesco a far partire Samsung Recovery...

gomax
19-08-2008, 17:04
Prova a fare un'immagine di ripristino con un altro software, tipo Acronis True Image: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311

Ciao

ellittico
22-08-2008, 20:52
perdonate l'enorme ignoranza. mi è arrivato il p200 fa01, ma sopra c'è installato vista. voglio assolutamente fare il downgrade a xp. basta inserire il cd di ripristino della samsung, con xp, e riavviare il portatile? o c'è altro che devo sapere?

grazie infinite.

ellittico
22-08-2008, 22:45
allora, son riuscito a installare XP e la maggior parte dei driver. manca solo il più importante, quello della WLAN: quello scaricato dal sito samsung non ha un facile setup.exe, ma solo una .dll. come va installato?

grazie ancora.

ellittico
22-08-2008, 23:44
per farmi perdonare cotanta ignoranza, mi rispondo da solo: tutto l'occorrente si trova sul dvd del sw samsung, e scegliendo l'installazione personalizzata (che consiglio) è possibile non solo installare le utility più utili (come il battery manager), ma anche i driver mancanti. il setup riconosce quanto 'è di già installato, non rendendo disponibile il radio box corrispondente.

primissimo commento sul portatile: veramente bellino. e la tastiera ha un feedback che mi piace moltissimo.

mar840
24-08-2008, 00:16
secondo voi parte sul notebook Virtua Tennis 3?

Roddy
24-08-2008, 22:41
Un difettino l'ho trovato: le memorie XD vengono lette a poco più di 1 MB/s mentre molti altri notebook le leggono a 7 MB/s!
Per svuotare una schedina da 2 GB ci vogliono quasi venti minuti! :(

dariu76
25-08-2008, 00:03
perdonate l'enorme ignoranza. mi è arrivato il p200 fa01, ma sopra c'è installato vista. voglio assolutamente fare il downgrade a xp. basta inserire il cd di ripristino della samsung, con xp, e riavviare il portatile? o c'è altro che devo sapere?

grazie infinite.

ciao ellittico! sei la prima persona che ho trovato che possiede il p200 fa01, e siccome ne ho ordinato uno appena oggi vorrei sapere:

come mai nel sito della samsung non sono riuscito a trovarlo (solo il fa02)?!? è presente nella versione del sito magari di qualche altra nazione?

sei riuscito a trovare qualche recensione in giro?

già che ci sei, mi diresti qualche tua impressione sulla macchina, comparto video, durata batterie, qualità schermo e tastiera... insomma tutto quello che reputi possa essere utile per valutarlo? siccome ancora non l'ho pagato se mi blocchi faccio in tempo ad annullare l'operazione! :D

e poi, perché hai fatto downgrade, esigenze personali o il pc è troppo poco performante per far girare vista?

grazie a ellittico per l'attenzione e a voi per l'ospitalità (in fondo sono cugini piuttosto stretti questi modelli, almeno dalle specifiche).

kingcanapino
25-08-2008, 12:07
Salve a tutti, sapete se esiste per il A005 Q45 un suo telecomando/remote control?

Sarebbe molto comodo per far girare le applicazioni multimediali quando lo si collega a un amplificatore o alla TV LCD. Visto che possiede l'applicazione, PLAY AV STATION, con adirittura un pulsante dedicato sarebbe veramente comodo.

Grazie.
KC

ellittico
25-08-2008, 13:31
ciao ellittico! sei la prima persona che ho trovato che possiede il p200 fa01, e siccome ne ho ordinato uno appena oggi vorrei sapere:

come mai nel sito della samsung non sono riuscito a trovarlo (solo il fa02)?!? è presente nella versione del sito magari di qualche altra nazione?

sei riuscito a trovare qualche recensione in giro?

già che ci sei, mi diresti qualche tua impressione sulla macchina, comparto video, durata batterie, qualità schermo e tastiera... insomma tutto quello che reputi possa essere utile per valutarlo? siccome ancora non l'ho pagato se mi blocchi faccio in tempo ad annullare l'operazione! :D

e poi, perché hai fatto downgrade, esigenze personali o il pc è troppo poco performante per far girare vista?

grazie a ellittico per l'attenzione e a voi per l'ospitalità (in fondo sono cugini piuttosto stretti questi modelli, almeno dalle specifiche).

andando in ordine:

1. FAxx immagino sia la sigla della versione del notebook (P200), quindi sul sito samsung si trova solo la più recente.
2. no, recensioni non ne ho viste.
3. mah, la macchina mi sembra buona, ma sinceramente non saprei farti comparative o altro. andando a braccio direi che è costruita bene e mi piacciono i materiali, la tastiera è semplicemente ottima, la durata della batteria non è eccezionale (uso normale, lcd su 3/4 di luminosità e wi-fi attivato: 2,5 ore, più o meno), lo schermo ha il problemino della retinatura ma nel complesso mi sembra buono. per le mie esigenze si avvicina alla perfezione.
4. no, è che vista semplicemente non lo sopporto.

comunque, in linea di massima, io non mi affiderei mai al giudizio di un singolo. non mi addossare questa responsabilità!

dariu76
26-08-2008, 09:08
andando in ordine:

1. FAxx immagino sia la sigla della versione del notebook (P200), quindi sul sito samsung si trova solo la più recente.
2. no, recensioni non ne ho viste.
3. mah, la macchina mi sembra buona, ma sinceramente non saprei farti comparative o altro. andando a braccio direi che è costruita bene e mi piacciono i materiali, la tastiera è semplicemente ottima, la durata della batteria non è eccezionale (uso normale, lcd su 3/4 di luminosità e wi-fi attivato: 2,5 ore, più o meno), lo schermo ha il problemino della retinatura ma nel complesso mi sembra buono. per le mie esigenze si avvicina alla perfezione.
4. no, è che vista semplicemente non lo sopporto.

comunque, in linea di massima, io non mi affiderei mai al giudizio di un singolo. non mi addossare questa responsabilità!

Grazie per la risposta!
Quanto alla responsabilità non ti preoccupare, nel frattempo ho già pagato e tra oggi e domani dovrebbe arrivarmi, male che vada c'è sempre il recesso. Dalle caratteristiche tecniche - per non parlare del rapporto qualità/prezzo, preso a 677 euro - sembrerebbe perfetto anche per me, l'unico dubbio mi resta sulla durata della batteria (questa storia della retinatura anche mi preoccupa un po', voglio vedere di persona quanto è evidente e fastidiosa la caratteristica!).

Per il punto 1, invece, il mistero resta, perché d'accordo reclamizzare solo gli ultimi modelli, ma almeno il supporto e il download anche per quelli meno recenti (comunque ancora recentissimi) sarebbe doveroso tenerlo attivo, no?
per fortuna l'fa02 sembra identico in tutto tranne che nella cpu, per cui suppongo vada bene il materiale presente per lui.

Per quel che riguarda Vista la penso come te, almeno allo stato attuale delle cose.

Ciao!

viger
26-08-2008, 10:58
....

dariu76 fammi sapere quando ti arriva perche piace anche a me il P200, ha una vga integrata molto potente e permette di far girare tutto però la durata della batteria dicono tutti che e' scarsa e lcd ha quella retinatura strana che purtroppo alcuni dicono sia insopportabile:confused:

ellittico
26-08-2008, 17:58
Grazie per la risposta!
Per il punto 1, invece, il mistero resta, perché d'accordo reclamizzare solo gli ultimi modelli, ma almeno il supporto e il download anche per quelli meno recenti (comunque ancora recentissimi) sarebbe doveroso tenerlo attivo, no?
per fortuna l'fa02 sembra identico in tutto tranne che nella cpu, per cui suppongo vada bene il materiale presente per lui.

Per quel che riguarda Vista la penso come te, almeno allo stato attuale delle cose.

Ciao!

è proprio così, infatti. per il resto, rispondendo anche a viger, non posso che ripetere che l'uso per me 'normale' è navigazione + home office + wi-fi, all'aperto (terrazzo) e quindi con schermo piuttosto illuminato, e in queste condizioni la durata della batteria è quella che dicevo, più o meno 2,5 ore. e per la retinatura: me ne sono accorto perchè il tab del documento pdf nel programma per leggerli (Foxit Reader) la mostra, altrimenti avrei dato per certo che il monitor ne era esente. magari altri sono stati più sfortunati, oppure sono più sensibili all'argomento. purtroppo sono problemi oggettivi che alcuni percepiscono poco o niente (è il mio caso), altri moltissimo. e nessuno ha fondamentalmente torto.

insomma, credo sia chiaro a tutti che nessuno regala hw, quindi se uno si pone dei limiti di budget, un qualche compromesso va messo in conto: sta a noi capire se, in base alle nostre esigenze e priorità, sia accettabile o meno.

io ancora bacio per terra... ^^

ps il downgrade a xp è banale: ci sono riuscito io che sono un n00b senza speranza! infili il dvd del so e fai l'installazione base. infili poi il dvd samsung (versione xp, ovviamente), scegli l'installazione personalizzata, e metti i flag a tutti i driver e ai sw che ti interessano. très facile.

viger
29-08-2008, 12:06
Grazie ellittico,

Il mio negoziante mi ha fatto presente che sono usciti anche i Samsung Q210 evoluzione dei Q45/200, non sò se ne può discutere qui. Gradirei un vostro parere su questo prodotto. Sembra abbiano messo 3 porte Usb un uscita HDMI una batteria 6 celle che non sporge e una vga da gamer con autonomie di 300 minuti per uso office. Il negozio me l ha offerto a 826€ iva inclusa, mi sembra un 12 perfetto escludendo la barra rossa un pò oscena :D

http://notebookitalia.it/images/stories/samsung_q210.jpg

Tecnologia Mobile Intel Core 2 Duo T7350 (2.0 GHz, 1066 MHz, 3MB) 25WT contro i 35 dei vecchi.

NVIDIA GeForce 9200M GS con 256 mega dedicati
3DMark 05: - Standard 1024x768 Pt: 3541
3DMark 06: Q210 ( 1280x800) Pt: 2068
Quake 3 Arena - Timedemo: - highest 1024x768 fps 195.7

Una recensione

http://www.trustedreviews.com/notebooks/review/2008/08/01/Samsung-Q210-12-1in-Centrino-2-Notebook/p1


Atonomia:

http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/8299-battery.jpg

ellittico
29-08-2008, 19:47
più che della linea rossa (che neanche mi dispiace) mi preoccuperei della finitura lucida del computer, che lì dove si appoggiano le mani deve essere un mezzo incubo (di impronte). per il resto, per il pochissimo che ne capisco, mi sembra una bellissima macchinina.

doghy17
29-08-2008, 19:55
Ma non bastava il coperchio lucido??? Ora pure il contorno della tastieraaaaa... aiutoooooo :D

Per il resto mi sembra molto valido!

Roddy
29-08-2008, 20:35
A me invece sembra inaccettabile un hd da soli 160 GB e un processore più potente potevano anche metterlo dato che hanno migliorato il comparto video.

viger
29-08-2008, 22:20
A me invece sembra inaccettabile un hd da soli 160 GB e un processore più potente potevano anche metterlo dato che hanno migliorato il comparto video.

Credo che il Q210 come il nome lascia intendere coniughi i punti di forza del Q45 e del P200. Da una parte una vasta autonomia (Q45), dall' altra un chip grafico molto potente per un 12" (P200 con X1250).

Ricordiamoci che ha 256 mega di ram dedicata per la vga, 3 usb, 2 uscite video (vga e hdmi) in uno spazio di un foglio A4.

Roddy
29-08-2008, 22:59
Credo che il Q210 come il nome lascia intendere coniughi i punti di forza del Q45 e del P200. Da una parte una vasta autonomia (Q45), dall' altra un chip grafico molto potente per un 12" (P200 con X1250).

Ricordiamoci che ha 256 mega di ram dedicata per la vga, 3 usb, 2 uscite video (vga e hdmi) in uno spazio di un foglio A4.

Rimane il fatto che l'hd non è all'altezza del resto. Tutto qui! ;)

viger
30-08-2008, 01:24
review tedesca di un utente del Q210

http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=523986

PS: in italia è dotato del 160giga mentre all' estero e' venduto con il 320 :confused:

Roddy
30-08-2008, 10:43
review tedesca di un utente del Q210

http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=523986

PS: in italia è dotato del 160giga mentre all' estero e' venduto con il 320 :confused:

Si, possibilissimo! Anche il processore è migliore...
All'estero vendono anche Q45 con T8300...qui ci dobbiamo distinguere sempre e in tutto! :rolleyes:

viger
30-08-2008, 11:09
Beh sul processore non mi preoccupa molto, il mio amico ha comprato un acer 15" con dual core 1,6ghz e sotto vista và benissimo.

Un portatile come un pc deve essere equilibrato, è più veloce un pc con un cpu modesta e una vga dedicata che un quad core con una integrata.

Poi su un 12 un dual core T7350 a 2 giga basta e avanza.

Roddy
30-08-2008, 13:54
è più veloce un pc con un cpu modesta e una vga dedicata che un quad core con una integrata.


Se parli di giochi hai ragione...in altri ambiti è il contrario. Dipende dall'uso che si fa col portatile: io preferisco giocare col fisso con monitor da 20" ed avere maggiore potenza elaborativa sul portatile per i rendering, ad esempio.

bubba777
31-08-2008, 22:28
ciao ragazzi sto cercando una borsa che contenga pc più caricabtterie,che abbia dimensioni contenute cioè come il pc, e con una maniglia per il trasporto.

sapreste indicarmi qualcosa???


ciao e grazie!!!

dariu76
31-08-2008, 22:41
Beh sul processore non mi preoccupa molto, il mio amico ha comprato un acer 15" con dual core 1,6ghz e sotto vista và benissimo.

Un portatile come un pc deve essere equilibrato, è più veloce un pc con un cpu modesta e una vga dedicata che un quad core con una integrata.

Poi su un 12 un dual core T7350 a 2 giga basta e avanza.

Resta il fatto che vendono a 150 euro in più rispetto a un p200 fa01 (da me comprato proprio ora) un pc con un processore inferiore e 90 giga di hd in meno. Bastano a giustificarli una scheda video più potente, un maggior risparmio energetico e una usb e una hdmi in più?

forse sì, dipende dall'uso che se ne deve fare. 300 minuti sono un bel passo avanti rispetto ai circa 200 che sono riuscito a ottenere col mio p200 con wireless spento e schermo a 1 tacca di luminosità lavorando con word, smanettando col pannello di controllo e guardando qualche clip video, foto e ascoltando un paio di mp3 e testando il lettore dvd giusto un paio di minuti.

di una scheda grafica più potente non saprei che farmene, non gioco e per montaggio video, fotoritocco e visione di dvd e divx, gli unici usi che faccio della scheda grafica, devo dire che questa ati x1250 sta andando al di sopra di ogni mia più rosea aspettativa...

per rispondere a viger: per 677 euro il p200 è decisamente un 12 pollici estremamente performante.

la tastiera, come diceva giustamente ellittico, è molto confortevole.

il famoso difetto della retinatura ancora non ho avuto modo di verificarlo, suppongo dunque che sia qualcosa di o impercettibile, o presente solo in condizioni piuttosto particolari o che il mio schermo ne sia esente.

l'hd è silenziosissimo, così come tutto il pc, che tra l'altro scalda a livelli piuttosto bassi.

l'aspetto è estremamente sobrio, o si ama o fa inorridire, io l'apprezzo molto.

gli altoparlanti hanno un suono molto pulito anche al massimo della potenza e lo schermo al minimo della luminosità in ambienti chiusi si può usare tranquillamente, anche se in ambienti chiusi si suppone che si abbia una presa e allora tanto vale attaccarsi e usarlo al massimo della luminosità. :D

insomma, la durata della batteria è il'unico vero difetto (e anche la sporgenza della stessa, se vogliamo), per il resto è un vero gioiello del quale sono soddisfattissimo.

viger
01-09-2008, 10:02
Purtroppo e' proprio la durata della batteria che mi frenava nell' acquisto del P200, Samsung non ha messo mano solo a quello, ha aggiunto una usb, ha riposizionato i tasti CRTL che sul Q45 erano in posizione strana e ha messo due uscite video.

E' sorprendente quanto hardware sono riusciti a farci stare nel Q210 e il prezzo tutto sommato per la dotazione (che non credo abbia pari nel mercato odierno) è basso.

Il disco fisso si può sempre sostituire, sono in dubbio se aspettare un calo di prezzi dato che il modello è appena uscito.

bubba777
03-09-2008, 22:51
ciao ragazzi sto cercando una borsa che contenga pc più caricabtterie,che abbia dimensioni contenute cioè come il pc, e con una maniglia per il trasporto.

sapreste indicarmi qualcosa???


ciao e grazie!!!

chi mi aiuta grassiiiee!!

tiziano88
04-09-2008, 22:14
tra l'altro almeno nel Q210 si sono degnati di mettere gli altoparlanti in una posizione umana :P Nel Q45 sono sotto al notebook, e appoggiandolo ad esempio sul letto si sente poco e niente (si lo so che rischio di fonderlo perchè non prende aria da sotto :P)

StefanoQ45
05-09-2008, 16:48
Ciao ragazzi! Sono anche io un neopossessore del piccolo gioiellino dal rapporto qualità/prezzo irraggiungibile!:D

Qualcuno di voi ha già espanso la RAM? Aprendo lo sportellino sotto il NB non vedo alcuno slot libero, nonostante dovrebbe esserci. Sono io del tutto incapace? Spiegatemi pleaseee!

Grazie a tutti in anticipo!

gomax
05-09-2008, 21:37
Ciao ragazzi! Sono anche io un neopossessore del piccolo gioiellino dal rapporto qualità/prezzo irraggiungibile!:D

Qualcuno di voi ha già espanso la RAM? Aprendo lo sportellino sotto il NB non vedo alcuno slot libero, nonostante dovrebbe esserci. Sono io del tutto incapace? Spiegatemi pleaseee!

Grazie a tutti in anticipo!

Gli slot di memoria sono due, entrambi occupati, ogniuno con un banco da 1GB. Il primo è quello che tu hai visionato, quello nello sportellino sotto il notebook, e quello è il più facile da sostituire; il secondo si trova sotto la tastiera: bisogna smontare una vite e sfilare la tastiera facendo leva sullo spazio in plastica vicino al tasto "1".

Ciao

maexss
06-09-2008, 08:37
Un saluto a tutti ragazzi. Volevo chiedervi un consiglio; sono indeciso per l'acquisto, tra il q45 a005 e msi pr211.
Sul pr211 non ci sono molte recensioni, quelle che ci sono solo straniere, ma sembra che sia come durata della batteria e performance siamo lì col q45.
Costruttivamente msi come marca mi ispira di +, anche avendo letto qui sul thread che i samsung hanno problemi con i pannelli lcd.

Per mè i primi parametri di giudizio sono:

1) autonomia
2) qualità costruttiva
3) peso
4) monitor
5) performance

Il prezzo è all'incirca lo stesso, secondo voi che possedete il q45 cosa scegliere?

Grazie

StefanoQ45
06-09-2008, 09:04
Gli slot di memoria sono due, entrambi occupati, ogniuno con un banco da 1GB. Il primo è quello che tu hai visionato, quello nello sportellino sotto il notebook, e quello è il più facile da sostituire; il secondo si trova sotto la tastiera: bisogna smontare una vite e sfilare la tastiera facendo leva sullo spazio in plastica vicino al tasto "1".

Ciao
Grazie Gomax. Avevo già risolto ieri poi, scoprendo che gli slot erano tutti e due occupati, ho sostituito solo quella dello sportellino con una 2gb corsair. Adesso sono 3gb, di più non serve, però credevo che fossero stati più "furbi" lasciando uno slot immediatamente accessibile e libero in modo tale da facilitare l'upgrade.

Grazie mille!

Limma
07-09-2008, 16:22
:cool: Alla fine mi sono deciso e, dopo due mesi di ricerca e di continue indecisioni tra un 12" e un netbook da 10" ho finalmente deciso e ho appena comprato un Samsung Q45/E01/SEI.
Dovrebbe arrivarmi in settimana. Pagato 550€ con doppio sistema operativo; usato con scontrino di inizio agosto 2008.
:doh: Che dite, ho fatto bene?

bubba777
07-09-2008, 22:24
scusate come si fa ad abbassare la frequenza del clock senza far danni con rmclock???

non vorrei fare pasticci!!!

ciao grazie!

tiziano88
08-09-2008, 10:57
Grazie Gomax. Avevo già risolto ieri poi, scoprendo che gli slot erano tutti e due occupati, ho sostituito solo quella dello sportellino con una 2gb corsair. Adesso sono 3gb, di più non serve, però credevo che fossero stati più "furbi" lasciando uno slot immediatamente accessibile e libero in modo tale da facilitare l'upgrade.

Grazie mille!

ma così hai perso il dual channel...... non so quanto ti convenga....

Roddy
08-09-2008, 12:38
ma così hai perso il dual channel

non è così...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080908133719_Cattura.JPG

tiziano88
08-09-2008, 16:12
non è così...

http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080908133719_Cattura.JPG

come mai segna symmetric? non hai messo 1+2 GB?

bubba777
08-09-2008, 16:25
scusate come si fa ad abbassare la frequenza del clock senza far danni con rmclock???

non vorrei fare pasticci!!!

ciao grazie!


chi mi dice qualcosa??


thanks!!!:D

Roddy
08-09-2008, 20:34
non hai messo 1+2 GB?

Si.
Ho pure misurato la banda di memoria ed è uguale a prima, quando avevo 1+1...quindi è realmente attivo.

luciozz
08-09-2008, 22:46
scalda??? vengo da un toshiba che mi sta facendo impazzire quindi vorrei evitare di prendete un altro fornetto...

maexss
10-09-2008, 07:02
Un saluto a tutti ragazzi. Volevo chiedervi un consiglio; sono indeciso per l'acquisto, tra il q45 a005 e msi pr211.
Sul pr211 non ci sono molte recensioni, quelle che ci sono solo straniere, ma sembra che sia come durata della batteria e performance siamo lì col q45.
Costruttivamente msi come marca mi ispira di +, anche avendo letto qui sul thread che i samsung hanno problemi con i pannelli lcd.

Per mè i primi parametri di giudizio sono:

1) autonomia
2) qualità costruttiva
3) peso
4) monitor
5) performance

Il prezzo è all'incirca lo stesso, secondo voi che possedete il q45 cosa scegliere?

Grazie

Mi ripropongo, nessuno di voi possessori si sbilancia in un giudizio sul q45 che possedete?

mar840
12-09-2008, 07:16
il mio nb ha un problema : quando alzo il volume al massimo con alcune frequenze "gracchia" un po'. c'è qualcuno che ha lo stesso problema e/o mi può consigliare come risolverlo?

mar840
12-09-2008, 07:20
il mio nb ha un problema : quando alzo il volume al massimo con alcune frequenze "gracchia" un po'. c'è qualcuno che ha lo stesso problema e/o mi può consigliare come risolverlo?

e questo succede solo con l'altoparlante di destra...

bubba777
12-09-2008, 10:08
ho un problema con l'audio!!

non mi riproduce i suoni di windows...

nel pannello ci sono se faccio la prova di ognuno suona,è settato su suono predefinito di windows....ma purtroppo non si sente nulla!!!

cosa può essere successo?? ho provato di tutto ma nulla!!

che faccio???

grazie ciao!!

ciaps
12-09-2008, 11:43
Mi ripropongo, nessuno di voi possessori si sbilancia in un giudizio sul q45 che possedete?
io ti devo dire che con il samsung mi trovo bene, venivo da un acer con turion che mi aveva fatto sperimentare subito la scarsa affidabilità del servizio assistenza dell'acer. Il samsung lo trovo onesto nelle prestazioni non scalda tastiera comoda l'unica cosa che mi ha deluso è lo schermo che in piena luce all'aperto è inutilizzabile. A parte questo per come intendo il portatile io è perfetto leggero e con un autonomia invidiabile 4 o 5 ore rispetto alle due ore (quando andava bene) del mio vecchio acer sono un eternità

Limma
12-09-2008, 12:54
:cool: Alla fine mi sono deciso e, dopo due mesi di ricerca e di continue indecisioni tra un 12" e un netbook da 10" ho finalmente deciso e ho appena comprato un Samsung Q45/E01/SEI.
Dovrebbe arrivarmi in settimana. Pagato 550€ con doppio sistema operativo; usato con scontrino di inizio agosto 2008.
:doh: Che dite, ho fatto bene?

:cool: Mi autoquoto... E' arrivato stamattina e le prime impressioni sono più che buone. Ora parto e lo porto con me per quattro giorni così lo provo sul campo.
Poi avrò bisogno di informazioni da parte di quelli che ce l'hanno e lo usano da un po', confidando nella vostra gentilezza... Tra l'altro è il primo note con Vista che uso (nella confezione dovrebbe esserci anche il disco per il downgrade a Xp).
Voi consigliate di tenere Vista o tornare al buon caro vecchi Xp?

tommy781
12-09-2008, 13:36
Voi consigliate di tenere Vista o tornare al buon caro vecchi Xp?

dipende dai programmi che usi...se vista li supporta tutti non vedo perchè tornare a xp visto che gira benissimo su questo portatile.

mar840
13-09-2008, 01:06
il mio nb ha un problema : quando alzo il volume al massimo con alcune frequenze "gracchia" un po'. c'è qualcuno che ha lo stesso problema e/o mi può consigliare come risolverlo? e questo succede solo con l'altoparlante di destra...

c'è qualcuno che ha avuto esperienza con i tempi di consegna di questi notebook in garanzia? non vorrei che si tengano il notebook per 2 mesi per un problema del genere.a quel punto meglio tenermelo così

ugant58
13-09-2008, 12:09
Mi ripropongo, nessuno di voi possessori si sbilancia in un giudizio sul q45 che possedete?

Il mio Q45 non rileva il dispositivo hardware e ho provato sia con vista che con
XP come se fosse disabilitato eppure andava fino a 2 giorni fa anche montando i drivers consigliati da samsung non c'e' verso l'installazione mi dice dispositivo hardware non rilevato e nella lista delle periferiche vedo solo i codec e nulla di realtek ?????????????? rotto ?????

tommy781
13-09-2008, 13:51
Mi ripropongo, nessuno di voi possessori si sbilancia in un giudizio sul q45 che possedete?
io lo uso da mesi come unico pc e mi trovo benissimo, ottime performance, discreta autonomia, ottima qualità costruttiva. problemi non ne ho avuti a parte la batteria che pur essendo 6 celle non va oltre le tre ore di autonomia con uso soft, spero almeno che la sua vita si rilevi lunga. per il resto....nessun difetto a mio parere, l'ho acquistato dopo essermi ben informato ed ho trovato esattamente ciò che mi aspettavo.

mar840
13-09-2008, 14:11
il mio nb ha un problema : quando alzo il volume al massimo con alcune frequenze "gracchia" un po'. c'è qualcuno che ha lo stesso problema e/o mi può consigliare come risolverlo? e questo succede solo con l'altoparlante di destra... c'è qualcuno che ha avuto esperienza con i tempi di consegna di questi notebook in garanzia? non vorrei che si tengano il notebook per 2 mesi per un problema del genere.a quel punto meglio tenermelo così

vi prego,datemi un consiglio perchè è un rumore (una specie di vibrazione) fastidiosissimo! e non ho idea se è un difetto che aveva dall'inizio (non so se ho mai alzato il volume degli altoparlanti al max,dato che lo collego spesso allo stereo) oppure lo ha acquisito adesso! comunque il mio notebook ha poco + di un mese

Roddy
13-09-2008, 14:24
vi prego,datemi un consiglio perchè è un rumore (una specie di vibrazione) fastidiosissimo! e non ho idea se è un difetto che aveva dall'inizio (non so se ho mai alzato il volume degli altoparlanti al max,dato che lo collego spesso allo stereo) oppure lo ha acquisito adesso! comunque il mio notebook ha poco + di un mese

I miei altoparlanti funzionano normalmente, anche al massimo del volume nessuna distorsione o vibrazione...

bubba777
13-09-2008, 23:08
Vorrei passare a vista...premetto che ho installato poco e niente...

io posseggo un p200fa03.

un solo dubbio...facendo il backup sulla partizione,installando vista mi cancellerà tutto il backup??

posso questi files secondo voi salvarli su un hard disk esterno e magari un domani rimettendo xp ripristinarli rimettendoli sulla partizione??

cosa guadagnerei secondo voi installando vista?? quali sono i problemi che troverei?? ilpc guadagnerebbe in cosa con vista rispetto a xp??

aspetto vostra risposta che domani visto il tempo brutto...smanetto un pò!!

grazie per le eventuali sapienti risposte!!

ciao!:D

mar840
13-09-2008, 23:12
I miei altoparlanti funzionano normalmente, anche al massimo del volume nessuna distorsione o vibrazione...

quindi si sarà rotto qualcosa..secondo voi mi conviene mandarlo in garanzia per una cosa del genere?

fastmenu
13-09-2008, 23:51
Vorrei passare a vista...premetto che ho installato poco e niente...

io posseggo un p200fa03.

un solo dubbio...facendo il backup sulla partizione,installando vista mi cancellerà tutto il backup??

posso questi files secondo voi salvarli su un hard disk esterno e magari un domani rimettendo xp ripristinarli rimettendoli sulla partizione??

cosa guadagnerei secondo voi installando vista?? quali sono i problemi che troverei?? ilpc guadagnerebbe in cosa con vista rispetto a xp??

aspetto vostra risposta che domani visto il tempo brutto...smanetto un pò!!

grazie per le eventuali sapienti risposte!!

ciao!:D

dipenda da dove e come installi vista,se installi solo in c non tocca nulla ne della partizione visibile,ne di quella nascosta di recovery.l ideale è sempre fare un bel dvd in ogni caso.
sul mio ho installato vista ultimate e ho disintegrato tutte le partizioni,e ricreate a mio piacere.
io mi trovo benissimo con vista,e non tornerei indietro a xp,il mio montava un home premium che gia va bene,ma ho preferito l ultimate.

quindi si sarà rotto qualcosa..secondo voi mi conviene mandarlo in garanzia per una cosa del genere?


se gracchia,o il file audio fa schifo di suo,oppure è partita la cassa,e tocca l asistenza...

Roddy
14-09-2008, 02:30
quindi si sarà rotto qualcosa..secondo voi mi conviene mandarlo in garanzia per una cosa del genere?

Direi di si finchè è in garanzia.
Li chiami e ti fai dire i tempi di attesa previsti, magari sono pure veloci...

volmar87
14-09-2008, 14:16
Da ieri possessore di Samsung Q45

Volevo solo far notare che nonostante sia in uscita dal mercato (sta arrivando il nuovo 12", anzi, è già arrivato se non sbaglio) il prezzo si sia bloccato a 700€ nelle grandi catene e resti fermo.

Mah...

Inoltre è stata una faticaccia trovarlo, Mediaworld, Trony, Unieuro... Non ce l'aveva nessuno! L'ho trovato in un Euronics e mi è toccato prendere quello in esposizione (l'ho preso solo perchè avevano staccato la batteria ed effettivamente aveva zero segni di usura) perchè erano finiti.
Negli store online è a 650€ minimo...

volmar87
14-09-2008, 14:22
chi mi dice qualcosa??


thanks!!!:D

A me RMClock ha dato subito i moltiplicatori utilizzabili e il vcore minimo usabile.

Tutto al minimo (va a 1.00 ghz e 0.925v mi pare) è stabile sotto XP, devo solo segnalare che con i flussi audio (tipo un mp3 o i video youtube) ogni tanto salta per qualche millisecondo, ma andando sullo step 2 (1.1ghz e 1.0v) si risolve.

viger
14-09-2008, 14:29
Da ieri possessore di Samsung Q45

Volevo solo far notare che nonostante sia in uscita dal mercato (sta arrivando il nuovo 12", anzi, è già arrivato se non sbaglio) il prezzo si sia bloccato a 700€ nelle grandi catene e resti fermo.

Mah...

Inoltre è stata una faticaccia trovarlo, Mediaworld, Trony, Unieuro... Non ce l'aveva nessuno! L'ho trovato in un Euronics e mi è toccato prendere quello in esposizione (l'ho preso solo perchè avevano staccato la batteria ed effettivamente aveva zero segni di usura) perchè erano finiti.
Negli store online è a 650€ minimo...

quanto lo hai pagato?

Comunque la linea Q45 (autonomia) e P200 (prestazioni video) si è fusa in un unica, la serie Q210.

L' ultimo prezzo che faceva il mio negoziante per il Q210 era 799€ il mese scorso, stò aspettando ribassi.

Roddy
14-09-2008, 14:37
A me RMClock ha dato subito i moltiplicatori utilizzabili e il vcore minimo usabile.

Tutto al minimo (va a 1.00 ghz e 0.925v mi pare) è stabile sotto XP, devo solo segnalare che con i flussi audio (tipo un mp3 o i video youtube) ogni tanto salta per qualche millisecondo, ma andando sullo step 2 (1.1ghz e 1.0v) si risolve.

Con che processore?

mar840
14-09-2008, 14:40
Direi di si finchè è in garanzia.
Li chiami e ti fai dire i tempi di attesa previsti, magari sono pure veloci...

a questo punto credo sia partita la cassa,dato che fa questo rumore anche con i suoni di windows...secondo voi è possibile che abbia avuto qualche urto? Vi chiedo perchè per una mattina potrebbe averlo usato una mia collega,dato che l'ho lasciato sulla scrivania incustodito.però non ho trovato nessun segno di urti sul case

fastmenu
14-09-2008, 14:48
a questo punto credo sia partita la cassa,dato che fa questo rumore anche con i suoni di windows...secondo voi è possibile che abbia avuto qualche urto? Vi chiedo perchè per una mattina potrebbe averlo usato una mia collega,dato che l'ho lasciato sulla scrivania incustodito.però non ho trovato nessun segno di urti sul case

tutto è possibile,sul q45 le casse sono nella parte bassa dietro?

Roddy
14-09-2008, 16:16
sul q45 le casse sono nella parte bassa dietro?

Si.
Non credo comunque che un urto di lieve entità possa rompere la cassa...

bubba777
14-09-2008, 21:14
un altra info...

se tengo il backup fatto con xp e installo vista senza toccare le partizioni...volendo fare il restore con quei file di xp ritorna come prima o devo disinstallare vista e reinstallare xp?


spero si capisca il senso!!!

grazie ciao!:muro: :D

bubba777
15-09-2008, 18:31
un altra info...

se tengo il backup fatto con xp e installo vista senza toccare le partizioni...volendo fare il restore con quei file di xp ritorna come prima o devo disinstallare vista e reinstallare xp?


spero si capisca il senso!!!

grazie ciao!:muro: :D

chi mi risponde grassiieee!! è abbastanza urgente!!!

Nessuno '85
15-09-2008, 20:17
bello, autonomia?

E' questo no?
http://shop.systempointnet.com/samsung-npq45a004sei-t7250-2ghz-ddr2-121wxga-200gb-p-5391.html

bubba777
15-09-2008, 22:44
scusate è meglio installare vista dal cd mentre sono in xp o devo fare riavviare il pc con dentro il cd di vista??

la partizione creatami in precedenza posso lasciarla o devo cancellare tutto???


se qualcuno può rispondere a queste mie domande!!!

ne sarei grato!!!! help non vorrei fare casini!!!

ci:D ao!

Limma
15-09-2008, 22:57
bello, autonomia?

E' questo no?
http://shop.systempointnet.com/samsung-npq45a004sei-t7250-2ghz-ddr2-121wxga-200gb-p-5391.html

Io ce l'ho da venerdì scorso, ma non è esattamente il modello del link. Il mio è un Q45 E01 SEI (così dice la scatola...). Comunque ho un procio T5550 a 1.83 GHz, HD da 160 GB e modulo per Sim.
K'ho portato in giro per più di tre giorni e con la sua batteria a 6 celle ho raggiunto le 4 ore di funzionamento; certo non facevo niente di speciale, ho guardato qualche divx e girato un po' per il computer, ma in ogni caso è davvero soddisfacente!
Un ottimo portatile (indice prestazioni Vista 3.5, con punte di 4.8 e 4.9 per processore e disco; la scheda grafica integrata abbatte naturalmente le prestazioni complessive, ma Vista gira fluido e credo che me lo terrò così).

Turin
15-09-2008, 23:23
Da ieri possessore di Samsung Q45

Volevo solo far notare che nonostante sia in uscita dal mercato (sta arrivando il nuovo 12", anzi, è già arrivato se non sbaglio) il prezzo si sia bloccato a 700€ nelle grandi catene e resti fermo.
In realtà il prezzo si è pure alzato, negli ultimi mesi. Sono rimasto per settimane ad aspettare i fatidici "599€", e invece... :mad:

Limma
16-09-2008, 00:00
Sul mio c'è l'antivirus McAfee; qualcuno sta utilizzando qualche antivurus freeware? Se sì, sareste così gentili da dirmi quale e come vi trovate?
Attendo news...

markk0
16-09-2008, 06:57
ultimamente ho installato AVG 8 Free Edition su tutte le mie macchine, compreso un netbook con caratteristiche HW abbastanza limitate, e gira bene su tutte, senza rallentamenti.

markk0
16-09-2008, 06:58
Inoltre è stata una faticaccia trovarlo, Mediaworld, Trony, Unieuro... Non ce l'aveva nessuno! L'ho trovato in un Euronics e mi è toccato prendere quello in esposizione (l'ho preso solo perchè avevano staccato la batteria ed effettivamente aveva zero segni di usura) perchè erano finiti.
Negli store online è a 650€ minimo...

su Eprice ce l'hanno a 666 euro.

doghy17
16-09-2008, 09:57
Sul mio c'è l'antivirus McAfee; qualcuno sta utilizzando qualche antivurus freeware? Se sì, sareste così gentili da dirmi quale e come vi trovate?
Attendo news...

Io ho disinstallato subito McAfee e messo subito Avira Antivirus e mi trovo benissimo!

Limma
16-09-2008, 10:16
Io ho disinstallato subito McAfee e messo subito Avira Antivirus e mi trovo benissimo!

Grazie per i suggerimenti. Procedo anch'io alla disinstallazione di McAfee

doghy17
16-09-2008, 10:18
Volevo dire Avira Antivir e non Avira Antivirus ma ci siamo intesi ;)

Limma
16-09-2008, 10:21
Volevo dire Avira Antivir e non Avira Antivirus ma ci siamo intesi ;)

:D Yeah!

mar840
16-09-2008, 13:16
a questo punto credo sia partita la cassa,dato che fa questo rumore anche con i suoni di windows...secondo voi è possibile che abbia avuto qualche urto? Vi chiedo perchè per una mattina potrebbe averlo usato una mia collega,dato che l'ho lasciato sulla scrivania incustodito.però non ho trovato nessun segno di urti sul case

dopo aver contattato la Samsung, il tecnico mi ha detto di reinstallare Vista perchè loro danno la garanzia solo con quel sistema operativo e disattivare la retroamplificazione (che a detta sua non è possibile con XP).secondo voi è una stronzata? non dovrebbero garantirmi l'hardware che mi hanno venduto a prescindere dal SO con cui lo utilizzo?

Nessuno '85
16-09-2008, 13:28
dopo aver contattato la Samsung, il tecnico mi ha detto di reinstallare Vista perchè loro danno la garanzia solo con quel sistema operativo e disattivare la retroamplificazione (che a detta sua non è possibile con XP).secondo voi è una stronzata? non dovrebbero garantirmi l'hardware che mi hanno venduto a prescindere dal SO con cui lo utilizzo?

loro DEVONO garantire la macchina non il software, se si rompe puoi mandarlo senza SO in assistenza

Limma
16-09-2008, 19:36
Da neo possessore del per me ottimo Q45 (con il quale per la prima volta mi sono avvicinato a Vista) mi è venuta la curiosità di sapere cosa stanno facendo gli altri iscritti al thread, nel senso: utilizzate Vista o Xp? (il mio ha doppia licenza con i dischi dei due sistemi operativi) E quali sono le vostre impressioni, in un caso o nell'altro?
Se qualcuno ha un po' di tempo da perdere sarei davvero curioso...

mar840
16-09-2008, 20:39
loro DEVONO garantire la macchina non il software, se si rompe puoi mandarlo senza SO in assistenza

sono convinto della stessa cosa,ma una prova con Vista vorrei farla perchè mi da fastidio che mi rompano le bxxxx....mi potreste consigliare su come fare il dual boot? seguendo le istruzioni trovate sul web,e anche su questo forum, che parlano di ripristino del computer con il cd di Vista, non ci sono riuscito.forse il cd di Vista fornito con questo pc non permette di farlo, o sono io che sbaglio qualcosa?

Nessuno '85
16-09-2008, 21:57
sono convinto della stessa cosa,ma una prova con Vista vorrei farla perchè mi da fastidio che mi rompano le bxxxx....mi potreste consigliare su come fare il dual boot? seguendo le istruzioni trovate sul web,e anche su questo forum, che parlano di ripristino del computer con il cd di Vista, non ci sono riuscito.forse il cd di Vista fornito con questo pc non permette di farlo, o sono io che sbaglio qualcosa?

per vista segui il mio consiglio tira via tutto prendi un dvd legale o meno di vista 64 installi con quello la tua versione di vista (home, basic, business...) e ci metti il tuo codice e via!

mar840
16-09-2008, 23:16
per vista segui il mio consiglio tira via tutto prendi un dvd legale o meno di vista 64 installi con quello la tua versione di vista (home, basic, business...) e ci metti il tuo codice e via!

scusami,io vorrei solamente provare questo computer con il Vista che ho già installato ( su un'altra partizione dell'HD), dato che il tizio dell'assistenza mi ha detto che avrei dovuto fare delle prove sull'altoparlante (rotto) con Vista.....che mi puoi consigliare?

mar840
17-09-2008, 13:27
scusami,io vorrei solamente provare questo computer con il Vista che ho già installato ( su un'altra partizione dell'HD), dato che il tizio dell'assistenza mi ha detto che avrei dovuto fare delle prove sull'altoparlante (rotto) con Vista.....che mi puoi consigliare?

fatto il dual boot, tutto con EasyBCD 1.7.2

Limma
18-09-2008, 16:04
Da neo possessore del per me ottimo Q45 (con il quale per la prima volta mi sono avvicinato a Vista) mi è venuta la curiosità di sapere cosa stanno facendo gli altri iscritti al thread, nel senso: utilizzate Vista o Xp? (il mio ha doppia licenza con i dischi dei due sistemi operativi) E quali sono le vostre impressioni, in un caso o nell'altro?
Se qualcuno ha un po' di tempo da perdere sarei davvero curioso...

Ci riprovo... Qualcuno dei possessori del Q45 si fa vivo per segnalare l'utilizzo del sistema operativo? Magari quelli che usano Vsta potrebbero anche postare l'indice di prestazioni... Così per curiosità...

doghy17
18-09-2008, 16:10
Ci riprovo... Qualcuno dei possessori del Q45 si fa vivo per segnalare l'utilizzo del sistema operativo? Magari quelli che usano Vsta potrebbero anche postare l'indice di prestazioni... Così per curiosità...

Io uso Vista e mi trovo bene!!! Lo trovo veloce e non rimpiango XP che ho qui sul fisso (con un 3800+ x2 come processore). Quando l'accendo ti dico l'indice che ora non ricordo!

Limma
18-09-2008, 16:20
Io uso Vista e mi trovo bene!!! Lo trovo veloce e non rimpiango XP che ho qui sul fisso (con un 3800+ x2 come processore). Quando l'accendo ti dico l'indice che ora non ricordo!

:cool: Magari ci dici anche che processore e quanta RAM hai sul tuo, per amore di completezza...

doghy17
18-09-2008, 16:38
:cool: Magari ci dici anche che processore e quanta RAM hai sul tuo, per amore di completezza...

Sul fisso ho Athlon 3800+ x2 con 1 GB di RAM e scheda video ATI X800 GTO2.

Il Q45 è un A003 con un T5450 e 2 GB di RAM.

ugant58
18-09-2008, 17:51
il chip audio probabilmente si e' rotto
e' splendido come notebook sia con vista che con XP
l'hardware e' lo stesso del MAC tra l'altro
a me non montava piu i driver audio dicendo "hardware non presente"
con XP Vista e linux
quindi mandato in assistenza
il servizio e' garantito da Primacomunicazione s.p.a.
e' partito oggi sono stati nei tre gg previsti
vi ragguagliero' sul ritorno appena possibile
"l'assistenza ha il suo peso"
confrontato con altri pc (Toshiba ecc ecc) per le stesse cose ci
vogliono 500€ in piu
spero che l'assistenza non deluda
ciao

Limma
18-09-2008, 18:20
il chip audio probabilmente si e' rotto
e' splendido come notebook sia con vista che con XP
l'hardware e' lo stesso del MAC tra l'altro


:muro: Tra l'altro una delle cose che temevo quando ho comprato il Q45 era proprio l'audio che spesso sui portatili è di qualità pessima. Pur non avendo la qualità del mio Dell 9300 (con tanto di mini subwoofer), almeno il volume è sufficiente per poter guardare qualche film senza dover usare una protesi acustica (cosa che mi è successa più volte con vari notebook). Di più non mi sembra il caso di chiedere dalle due mini casse, per di più posizionate sul fondo del case... In ogni caso si possono usare le cuffie e la resa non è affatto male.

erost
18-09-2008, 22:31
scusate ragazzi,
vorrei prendere un 12" e sino orientato verso
il samsung q45, il samsung q210 e l'asus f9e;

il primo ha il procio 5450
il secondo il 7350
ed il terzo il 2390

vorrei sapere quanto il t2390(dell'asus) è inferiore al t5450(del q45)
ed inoltre se abbia senso segliere il q45, considerando che il q210 (con t7350 e 3giga di ram) si trova a 50€ in più.

Grazie a tutti:)

Limma
18-09-2008, 22:43
scusate ragazzi,
vorrei prendere un 12" e sino orientato verso
il samsung q45, il samsung q210 e l'asus f9e;

il primo ha il procio 5450
il secondo il 7350
ed il terzo il 2390

vorrei sapere quanto il t2390(dell'asus) è inferiore al t5450(del q45)
ed inoltre se abbia senso segliere il q45, considerando che il q210 (con t7350 e 3giga di ram) si trova a 50€ in più.

Grazie a tutti:)

Ho visto l'offerta online che dici tu (anche se lo dà in arrivo) e effettivamente a quel prezzo lo prenderei. I tre modelli che citi tu sono quellli tra cui io stesso avevo dei dubbi e alla fine ho deciso, e non me ne pento, per un Q45 con HDSPA integrato perchè l'ho trovato qui sul mercatino a 550€ tutto compreso con doppia licenza. A quel punto la differenza di prezzo, pur considerando il Q210 superiore (scheda grafica in particolare), è stata per me decisiva, anche considerando l'utilizzo che ne faccio.

erost
19-09-2008, 20:41
grazie per la testimonianza ;)
anche io a 550 avrei preso il q45.

Ad ogni modo dell'asus che ne dite?
E' davvero così scarso il processore? Considerando che ha l'hdmi con quel procio che alta definizione potrei fargli digerire?

mar840
21-09-2008, 14:17
Vi propongo questa soluzione per il nostro gioiellino:

Hamlet XNNB412
Custodia in Neoprene per Notebook con LCD da 12"
che costa sul web circa 20 euro...

Studiato per utilizzare il Notebook senza dover essere rimosso... direi ottimo!

Lo trovate con un qualsiasi motore di ricerca... molti negozi online lo vendono!

secondo voi la custodia in neoprene ICHONA ( misure interne: LUNGHEZZA 29 CM. LARGHEZZA 22 CM. ALTEZZA 3 CM. ) va bene per il notebook?
l'ho trovata su ebay a 7 €... o altri consigli?

Limma
21-09-2008, 14:37
secondo voi la custodia in neoprene ICHONA ( misure interne: LUNGHEZZA 29 CM. LARGHEZZA 22 CM. ALTEZZA 3 CM. ) va bene per il notebook?
l'ho trovata su ebay a 7 €... o altri consigli?

L'ho vista anch'io, ma il mio Q45 è quasi 1 cm più lungo e poco più di 1 cm più largo (la batteria 6 celle sporge sul retro...).
Armati di doppio decimetro e misura; a quel prezzo la prenderei, anche se non sarà il top della qualità di sicuro fa il suo per proteggere il note da strisciate varie tenendo conto che, come credo, lo infili poi in una borsa.

mar840
21-09-2008, 15:21
L'ho vista anch'io, ma il mio Q45 è quasi 1 cm più lungo e poco più di 1 cm più largo (la batteria 6 celle sporge sul retro...).
Armati di doppio decimetro e misura; a quel prezzo la prenderei, anche se non sarà il top della qualità di sicuro fa il suo per proteggere il note da strisciate varie tenendo conto che, come credo, lo infili poi in una borsa.

si,in effetti anche io l'avevo misurato ed è poco + grande...mi consigli la HAMLET? tu cosa usi?

Limma
21-09-2008, 15:23
si,in effetti anche io l'avevo misurato ed è poco + grande...mi consigli la HAMLET? tu cosa usi?

Al momento uso una vecchia second skin di un note Asus che avevo, ma ho contattato un paio di venditori sulla baia per avere misure esatte. Ce nìè uno che ne vende una carina per Apple da 12", ad esempio, e qualcosa di interessante c'è anche sulla baia tedesca a prezzi molto ragionevoli, spedizione compresa.

mar840
21-09-2008, 16:47
Al momento uso una vecchia second skin di un note Asus che avevo, ma ho contattato un paio di venditori sulla baia per avere misure esatte. Ce nìè uno che ne vende una carina per Apple da 12", ad esempio, e qualcosa di interessante c'è anche sulla baia tedesca a prezzi molto ragionevoli, spedizione compresa.

io avevo pensato di prendere la HAMLET, a 20 € compreso di spedizione da un negozio on line. che ne pensi?

doghy17
21-09-2008, 16:50
io avevo pensato di prendere la HAMLET, a 20 € compreso di spedizione da un negozio on line. che ne pensi?

Io ho l'Hamlet ed è davvero la perfezione per il Q45... lo riprenderei cento volte!

viger
21-09-2008, 18:26
scusate ragazzi,
vorrei prendere un 12" e sino orientato verso
il samsung q45, il samsung q210 e l'asus f9e;

il primo ha il procio 5450
il secondo il 7350
ed il terzo il 2390

vorrei sapere quanto il t2390(dell'asus) è inferiore al t5450(del q45)
ed inoltre se abbia senso segliere il q45, considerando che il q210 (con t7350 e 3giga di ram) si trova a 50€ in più.

Grazie a tutti:)

dalle mie informazioni il Q210 sostituisce in toto sia il Q45 che la serie P200, gode di magior autonomia del già ottimo Q45 grazie ai nuovi processori che dissipato 25W contro i 35W dei vecchi e ha prestazioni superiori in 3d all' ati x1250 integrata nel P200.

Inoltre hai la tastiera corretta (alcuni tasti sulla vecchia serie erano scambiati), le casse frontali, una usb in più, batteria da 6 celle che non sporge.

Di contro, estetica (banda rossa che puo non piacere) ed è un pò piu tozzo (dimensioni simili ma meno slanciato rispetto alla serie Q45 e P200, che avevano in comune il case)

Limma
23-09-2008, 17:39
Il Q45 che ho comprato ha l'HSPDA integrato; qualcuno di voi ce l'ha? Qualche info sull'utilizzo?
Many thanks a che potrà rispondere

erost
23-09-2008, 22:54
dalle mie informazioni il Q210 sostituisce in toto sia il Q45 che la serie P200, gode di magior autonomia del già ottimo Q45 grazie ai nuovi processori che dissipato 25W contro i 35W dei vecchi e ha prestazioni superiori in 3d all' ati x1250 integrata nel P200.

Inoltre hai la tastiera corretta (alcuni tasti sulla vecchia serie erano scambiati), le casse frontali, una usb in più, batteria da 6 celle che non sporge.

Di contro, estetica (banda rossa che puo non piacere) ed è un pò piu tozzo (dimensioni simili ma meno slanciato rispetto alla serie Q45 e P200, che avevano in comune il case)

ok,grazie:)

pabloxyx
24-09-2008, 18:35
Inanzitutto mi scuso se queste domande che sto per porvi già sono state fatte...ma non è facile seguire tutte le discussioni siamo in molti !!! per fortuna ...

1)Allora prima di tutto volevo chiedere a chi possiede come me un q45 a003 se allo stesso modo nota un notevole riscaldamento al di sotto del portatile...mio malgrado.

2)Per la batteria voi come vi comportate ??? io in verità la tolgo ogni volta che sono connesso alla rete elettrica. Cambia qualcosa se resta inserita mentre si lavora quando c'è già l'alimentazione fissa??? Insomma qual'è il modo migliore per mantenere al meglio la batteria?? è bene caricarla a computer spento o va bene anche mentre si lavora???

grazie

volmar87
25-09-2008, 15:45
quanto lo hai pagato?

Comunque la linea Q45 (autonomia) e P200 (prestazioni video) si è fusa in un unica, la serie Q210.

L' ultimo prezzo che faceva il mio negoziante per il Q210 era 799€ il mese scorso, stò aspettando ribassi.

699€

Con che processore?

Il core duo da 1.66Ghz (non ricordo le sigle)
Però ora lo tengo sempre a 0.95v ma col moltiplicatore a 7x quando sono senza alimentazione da rete, altrimenti si pianta troppo...

Limma
26-09-2008, 16:37
Per caso qualcuno ha aggiornato i driver della scheda grafica? Sul mio la versione è la 7.14.10.1283; sul sito Intel ho trovato la versione 7.15.10.1554... Qualcuno sa qualcosa?

Roddy
27-09-2008, 00:47
Per caso qualcuno ha aggiornato i driver della scheda grafica? Sul mio la versione è la 7.14.10.1283; sul sito Intel ho trovato la versione 7.15.10.1554... Qualcuno sa qualcosa?

Io ci ho provato tempo fa: dopo l'aggiornamento non funzionava più la combinazione fn + freccia su/giù per regolare la luminosità.

doghy17
27-09-2008, 01:37
IL mio Samsung Update non mi trovo più un aggiornamento che sia uno... boh... ha deciso di scioperare eppure sono convinto di non avere i drivere più aggiornati di tutto!

Roddy
27-09-2008, 06:53
IL mio Samsung Update non mi trovo più un aggiornamento che sia uno... boh... ha deciso di scioperare eppure sono convinto di non avere i drivere più aggiornati di tutto!

Il mio arriva al 15% e dà sempre un errore...senza trovare niente!

Limma
27-09-2008, 11:43
Premetto che bazzico Windows Vista da circa 2 settimane, da quando cioè ho preso il Q45...
Vorrei sostituire l'hd da 160 GB con uno più capiente, tipo 250 o 320 GB; dovendo quindi reinstallare Vista (nel mio cìè la versione Business) avrò problemi particolari? Qualche procedura speciale da seguire?

gomax
27-09-2008, 11:53
Premetto che bazzico Windows Vista da circa 2 settimane, da quando cioè ho preso il Q45...
Vorrei sostituire l'hd da 160 GB con uno più capiente, tipo 250 o 320 GB; dovendo quindi reinstallare Vista (nel mio cìè la versione Business) avrò problemi particolari? Qualche procedura speciale da seguire?

Nessuna procedura particolare, vai sul sito Samsung: http://www.samsung.com/it/consumer/subtype/subtype.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=qseries
scarica i driver della tua versione e salvali su cd o pendrive. Poi quando cambi l'hd vai nel bios e imposta il mast dvd come prima periferica di avvio nella sequenza di boot. Avvia il note con il dvd di vista inserito e procedi normalmente.

P.s. fai attenzione quando sostituisci l'hd: è collegato alla motherboard attraverso una piattina, devi staccarla dall'hd delicatamente.

Ciao

Limma
27-09-2008, 12:01
Nessuna procedura particolare, vai sul sito Samsung: http://www.samsung.com/it/consumer/subtype/subtype.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=qseries
scarica i driver della tua versione e salvali su cd o pendrive. Poi quando cambi l'hd vai nel bios e imposta il mast dvd come prima periferica di avvio nella sequenza di boot. Avvia il note con il dvd di vista inserito e procedi normalmente.

P.s. fai attenzione quando sostituisci l'hd: è collegato alla motherboard attraverso una piattina, devi staccarla dall'hd delicatamente.

Ciao

Thanks!
Ho visto questo SAMSUNG HM320JI da 320 GB (5.400 giri, 8 MB di cache) a un prezzo intorno ai 70€ e credo proprio che lo prenderò.

doghy17
27-09-2008, 13:40
Thanks!
Ho visto questo SAMSUNG HM320JI da 320 GB (5.400 giri, 8 MB di cache) a un prezzo intorno ai 70€ e credo proprio che lo prenderò.

Ma se sei in ballo a cambiarlo io passerei a un 7.200 giri.

viger
27-09-2008, 13:46
stai sul samsung, io ho il 250JI consuma 1-1,5 watt in meno dei 7200 ed è uno dei dischi fissi più veloci sul mercato (batte quasi tutti i 7200 consumando meno grazie all' interfaccia sata150 meno avida di energia).


http://www.tomshw.it/guides/hardware/storage/20070802/images/image005.png

http://www.tomshw.it/guides/hardware/storage/20070802/images/image006.png

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070802&page=hard_disk_25_velocita_o_capacita-07

se invece cerchi autonomia massima punta sugli Hitachi Travelmate 5400giri che consumano quasi la metà dei Western Scorpio ma vanno quasi uguale (sono dischi fissi medi).

Limma
27-09-2008, 13:57
stai sul samsung, io ho il 250JI consuma 1-1,5 watt in meno dei 7200 ed è uno dei dischi fissi più veloci sul mercato (batte quasi tutti i 7200 consumando meno grazie all' interfaccia sata150 meno avida di energia).

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070802&page=hard_disk_25_velocita_o_capacita-07

se invece cerchi autonomia massima punta sugli Hitachi Travelmate che consumano quasi la metà dei Western Scorpio ma vanno uguale (sono dischi fissi medi).

Ringrazio per i suggerimenti e le preziose tabelle sulle prestazioni!
Se il Samsung HM320JI che ho visto è in line con le prestazioni del modello da 250 GB della stessa serie penso proprio che lo prenderò.

Limma
02-10-2008, 18:35
:D Vi comunico che oggi per la prima volta ho usato il modem HSDPA integrato nel mio Q45 per navigare un po' e, incredibile, funziona tutto benissimo!
Magari non interessa a nessuno, ma volevo comunicare la mia soddisfazione...
Nei prossimi giorni sarò in viaggio così avrò modo di testarlo più a fondo e soprattutto di verificare la copertura del gestore.

Coko
03-10-2008, 19:16
Quale modello hai? Io ho l'A003 ma purtroppo ne è sprovvisto...

Limma
03-10-2008, 19:56
Quale modello hai? Io ho l'A003 ma purtroppo ne è sprovvisto...

... sulla scatola c'è scritto NP-Q45/E01/SEI. A dire la verità ho cercato il modello sul sito Samsung, ma non l'ho trovato... Comunque va che è una meraviglia!
Tra l'altro il modem HSDPA è su scheda Mini Card alla quale si accede svitando un paio di viti per un facilissimo upgrade hardware, nel caso.

Tommyx86
18-10-2008, 19:08
Possiedo un portatile samsuing Q45 pro con windows XP e tutti i drivers aggiornati a una settimana fà (ho formattato da poco...).

Nonostante questo, quando collego tramite vga allo schermo esterno il portatile, continuo a non poter utilizzare la risoluzione ottimale dello schermo LCD della samsung SyncMaster 2232 bw, 22 pollici wide, che sarebbe: 1680x1050.

Come posso fare?!? devo mica scaricare un aggiornamento particolare del driver video... oppure scaricarne uno che non è omologato dalla samsung?

la mia scheda video è integrata ed è la: x3100

grazie a tutti per l'aiuto!

femetal
19-10-2008, 16:01
ciao ragazzi, volevo chiedervi un consiglio:
ho il samsung q45 a003, con sopra ancora Windows Vista (ultra ottimizzato).

Vorrei però installare Windows XP, ma mi hanno detto che la gestione della batteria è peggiore rispetto a Vista, e quindi la batteria dura meno.
E' vero?

Per avere maggiore durata è meglio lasciare Vista?
o è una bufala?

Grazie a chi mi risponderà!

lnzndr
23-10-2008, 13:40
salve a tutti.
rieccomi qui dopo un po' di tempo.
q45 sempre fantastico, autonomia pazzesca.
cover lucido sempre più rigato, ma non ci faccio caso.
vista sempre più lento, in particolare in avvio.
a parte questo quadro riassuntivo, chiedo se qualcuno ha provato qualche docking station usb sul q45.
in particolare mi interessano quelle tipo kensington, che integrano anche vga.
il mio dubbio è il seguente:
ma se tutto l'ambaradan (tastiera, mouse, video, altri periferiche eventuali) passano tutte per un unico usb, non è che mi si ingolfa tutto?
grazie in anticipo.

Limma
23-10-2008, 15:54
salve a tutti.
rieccomi qui dopo un po' di tempo.
q45 sempre fantastico, autonomia pazzesca.
cover lucido sempre più rigato, ma non ci faccio caso.
vista sempre più lento, in particolare in avvio.
a parte questo quadro riassuntivo, chiedo se qualcuno ha provato qualche docking station usb sul q45.
in particolare mi interessano quelle tipo kensington, che integrano anche vga.
il mio dubbio è il seguente:
ma se tutto l'ambaradan (tastiera, mouse, video, altri periferiche eventuali) passano tutte per un unico usb, non è che mi si ingolfa tutto?
grazie in anticipo.

Io ce l'ho da due mesi (è davvero fantastico e l'autonomia è notevole) e ancora non ho notato rallentamenti nel boot di Vista; tu da quanto ce l'hai?
Sulle docking station non so nulla per cui mi accodo alla richiesta di info :cool:

lnzndr
24-10-2008, 14:48
Io ce l'ho da due mesi (è davvero fantastico e l'autonomia è notevole) e ancora non ho notato rallentamenti nel boot di Vista; tu da quanto ce l'hai?
Sulle docking station non so nulla per cui mi accodo alla richiesta di info :cool:

Ciao Limma.
io lo uso direi da fine gennaio (è un a0003)
per lavoro uso ormai solo questo, quindi molte ore al giorno.
vista configurato monoutente, relativamente pochi servizi da caricare, non ho mai installato sw strani, ma solo office, antivirus, skype e qualche aggeggio collaterale.
all'inizio, in 5-10 secondi (a occhio) partiva, adesso vado più vicino al minuto, sempre a occhio.
non è una tragedia, ma quando sei davanti ad un cliente e ci si guarda negli occhi in attesa che vista parta, non sono bei momenti.
se ritrovo la funzione di vista che avevo trovato all'inizio, dove vengono registrati i tempi di avvio, ti do dati più precisi.
ciao

gillu
02-11-2008, 22:09
sono possessore di un q45 a005.
Ho installato Vista con SP1, ma ora non riesco ad installare il driver della scheda video che ho scaricato dal sito samsung (mi dà errore 8010105).
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
grazie!

LORENZ0
02-12-2008, 20:53
sul sito Samsung hanno tolto la pagina dei download relativa al Q45 A005 e tutti gli altri...è rimasto solo il PRO.................... :rolleyes:

Limma
02-12-2008, 22:49
... fine di un'era???

LORENZ0
03-12-2008, 14:07
... fine di un'era???

http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=&type=&subtype=&model_nm=NP-Q45&language=&cate_type=all&dType=D&mType=DR&vType=L&prd_ia_cd=05080100&disp_nm=Q45%20A005

...li ho trovati ma solo perchè avevo annotato un vecchio link diretto...beh, in effetti sono usciti dei modelli nuovi...con nuovo chipset, ecc: serie P210...
il Q45 è uscito dai listino e c'è questo che è molto simile esteticamente (senza la cover lucida e con la batteria non più sporgente, inoltre ha gli altoparlanti a fianco della tastiera e le dimensioni sono leggermente superiori rispetto al Q45...presenta anche connettore di cuffie e microfono sul lato sinistro e non frontali)...inoltre ha 4 GB di RAM di serie e scheda video nVidia con dedicati 256 MB DDR3...e costa quanto il Q45...il problema è capire se la batteria dura meno rispetto al Q45 o cosa...
...nnon ho trovato alcuna review sul web...

viger
03-12-2008, 17:31
perchè si chiama Sansung Q210 :D

http://www.trustedreviews.com/notebooks/review/2008/08/01/Samsung-Q210-12-1in-Centrino-2-Notebook/p1

http://www.notebookcheck.pl/Recenzja-Samsung-Q210.10745.0.html


per l' autonomia i nuovi chipset Nvidia spingono in alto la già ottima autonomia del Q45

http://www.trustedreviews.com/images/article/inline/8299-battery.jpg

LORENZ0
08-12-2008, 00:10
perchè si chiama Sansung Q210 :D


no-no, io intendo proprio i P210, mi sembrano superiori in tutto e per tutto!;)
però non so poi la batteria quanto dura................. :confused:

Limma
08-12-2008, 00:27
no-no, io intendo proprio i P210, mi sembrano superiori in tutto e per tutto!;)
però non so poi la batteria quanto dura................. :confused:

... già, il P210 sembra proprio una bella macchina. Le differenze, estetica a parte, non sono molte rispetto al Q210. Per quanto riguarda l'autonomia se monta la stessa 6 celle del Q45 non dovrebbe essere male (la durata della batteria "sporgente" del Q45 è, o era una delle migliori della categoria), anche se probabilmente tra processore, chipset e scheda grafica i consumi medi saranno un po' più alti.

kingcanapino
08-12-2008, 09:59
Ciao, ho avuto modo di avere il P210, ma poi l'ho cambiato con il Q45 proprio per la questione batteria.

Il P210 non è male, ma come da descrizione non ha la Long Life Battery, o come si chiama e la differenza c'è.

Il Q45 tiene oltre 4 ore con Wifi e Bluetooth accesso 5 senza.
Il P210 tiene 3 ore (precise precise) con Wifi e Bluetooth, non è male ma è quanto ho verificato... non so se qualcuno ha altre esperienze.

KC

viger
08-12-2008, 10:44
no-no, io intendo proprio i P210, mi sembrano superiori in tutto e per tutto!;)
però non so poi la batteria quanto dura................. :confused:

hai ragione ho visto che c'è anche il P210 non lo sapevo :muro:

Rispetto al Q210 non ha il chip grafico dedicato però possiede lo schermo opaco (che è una gran cosa devo dire).

Odio gli schermi lucidi.

Limma
08-12-2008, 10:53
...Rispetto al Q210 non ha il chip grafico dedicato e però possiede lo schermo opaco (che è una gran cosa devo dire).
Odio gli schermi lucidi.

Veramente il P210 monta una GeForce GO 9200M GS con 256 NB di DDR3 dedicati, almeno stando alle specifiche riportate sul sito Samsung Italia a quest'indirizzo (il P200 è il modello senza scheda video dedicata):
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=pseries&model_cd=NP-P210-AS02IT

viger
08-12-2008, 11:18
Veramente il P210 monta una GeForce GO 9200M GS con 256 NB di DDR3 dedicati, almeno stando alle specifiche riportate sul sito Samsung Italia a quest'indirizzo (il P200 è il modello senza scheda video dedicata):
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=pseries&model_cd=NP-P210-AS02IT

visto , ho letto le specifiche in un negozio online che gli accreditavano il chipset P45 con 4500HD integrata della intel mah...

Allora non capisco la differenza tra Q210 e P210; stà solo nella scocca senza le finiture colorate e lo schermo lucido e opaco.

Come mai il P210 ha una durata così scarsa di batteria se il Q210 invece dicono dura piu del Q45? La batteria dovrebbe essere identica.

Limma
08-12-2008, 11:29
visto , ho letto le specifiche in un negozio online che gli accreditavano il chipset P45 con 4500HD integrata della intel mah...

Allora non capisco la differenza tra Q210 e P210; stà solo nella scocca senza le finiture colorate e lo schermo lucido e opaco.

Come mai il P210 ha una durata così scarsa di batteria se il Q210 invece dicono dura piu del Q45? La batteria dovrebbe essere identica.

Effettivamente c'è un po' di confusione... e a volte i negozi on line contribuiscono per la loro parte, anche se è vero che a volte si possono trovare in commercio modelli che sui siti delle case produttrici non ci sono più-

Il P210 in effetti ha praticamente lo stesso telaio e la stessa linea "sobria" del Q45; il P210 inoltre viene venduto con Win Xp Pro.

Anche a me pare anomala la durata della batteria del P210, anche se per un 12" tradizionale 3 ore non sono poi da buttare, ma io il Q45 l'ho preso proprio per la notevole autonomia.

viger
08-12-2008, 12:10
Penso che ci sia un errore sul sito italiano, il P210 non monta la Geforce9200GS M ma appunto la Intel 4500 integrata come riporta correttamente il sito Inglese (in america ormai non vendono piu 12" ma solo netbook nella fascia mobile).

http://www.samsung.com/uk/consumer/detail/spec.do?group=itbusiness&type=notebookcomputers&subtype=pseries&model_cd=NP-P210-FA01UK&fullspec=F

Infatti anche in moltissime news di presentazione in vari siti, la nuova serie P è accreditata per chip video integrato Intel 4500.

Come qui:

http://notebookitalia.it/samsung-p210-p460-e-p510-e-p560-in-italia.html

Samsung Italia non è nuova a questi errori grossolani , il Q210 prevedeva sul sito italia la presenza del modulo 3G che non viene di fatto venduto assieme al portatile.

LORENZ0
08-12-2008, 22:16
Penso che ci sia un errore sul sito italiano, il P210 non monta la Geforce9200GS M ma appunto la Intel 4500 integrata come riporta correttamente il sito Inglese (in america ormai non vendono piu 12" ma solo netbook nella fascia mobile).

http://www.samsung.com/uk/consumer/detail/spec.do?group=itbusiness&type=notebookcomputers&subtype=pseries&model_cd=NP-P210-FA01UK&fullspec=F

Infatti anche in moltissime news di presentazione in vari siti, la nuova serie P è accreditata per chip video integrato Intel 4500.

Come qui:

http://notebookitalia.it/samsung-p210-p460-e-p510-e-p560-in-italia.html

Samsung Italia non è nuova a questi errori grossolani , il Q210 prevedeva sul sito italia la presenza del modulo 3G che non viene di fatto venduto assieme al portatile.

la pagina di NOTEBOOK ITALIA dice che monta una VGA integrata ed anche che viene fornito con Windows Vista...quando tutti gli shop danno il P210 con Windows XP Professional...........prenderei con le pinze quella news...................

Ad ogni modo crolla tutto il mio ragionamento iniziale! posso pensare al P210 se ha chip video degno ed una piattaforma aggiornata rispetto al Q45...posso valutare 1h di autonomia in meno, ci sta..........posso decidere mettendo pro e contro sul tavolo.....ma se poi il P210 ha il chip video integrato, allora nulla: per Q45 tutta la vita................... :D

MiKeLezZ
09-12-2008, 04:22
Penso che ci sia un errore sul sito italiano, il P210 non monta la Geforce9200GS M ma appunto la Intel 4500 integrata come riporta correttamente il sito Inglese (in america ormai non vendono piu 12" ma solo netbook nella fascia mobile).

http://www.samsung.com/uk/consumer/detail/spec.do?group=itbusiness&type=notebookcomputers&subtype=pseries&model_cd=NP-P210-FA01UK&fullspec=F

Infatti anche in moltissime news di presentazione in vari siti, la nuova serie P è accreditata per chip video integrato Intel 4500.

Come qui:

http://notebookitalia.it/samsung-p210-p460-e-p510-e-p560-in-italia.html

Samsung Italia non è nuova a questi errori grossolani , il Q210 prevedeva sul sito italia la presenza del modulo 3G che non viene di fatto venduto assieme al portatile.Non è detto:

In UK del P210 ci sono due versioni, la FA01 con T5750 e RAM/HDD inferiori, e la AA01 con P8400; in IT invece vi è la AS02 con P7350 e 2GB in più (che dovrebbero compensare il minor clock).

Allo stesso modo vi sono diverse versioni del Q210, in IT c'è la ASS2, mentre in UK i modelli sono FSS0 (con il T5750) e AS02 (con P8400) e, mentre noi non abbiamo il Bluetooth, loro sì.

E' possibile la prima lettera della sigla indichi la dotazione primaria (A superiore, F inferiore), la seconda proprio la scheda video (A integrata, S discreta), e quindi la terza e la quarta numeri indicante revisione, o altro (vedi AS03 al posto di AS02 che rimuove il modem, ma aggiunge il Bluetooth), insomma, credo vi sia la speranza di una VGA integrata nel P210 nostrano e quindi il discorso vada quantomeno approfondito.

Male che vada il recesso è dietro l'angolo, e si può fare anche "di persona in negozio", datosi il non rispetto delle specifiche dichiarate (si rientra nell'accezione di "prodotto non conforme").


Discorso autonomia:
Da quanto ho appreso su altri siti per il Q210 si parla da 2,5 a 5 ore, e comunque, senza allungarla troppo, mai inferiore a quanto possa fare il Q45... repetita iuvant:
http://www.trustedreviews.com/notebooks/review/2008/08/01/Samsung-Q210-12-1in-Centrino-2-Notebook/p7
Ora, datosi il Q210 ha una VGA dedicata, mentre il Q45 una vecchia integrata, tali valori mi sembrano di tutto rispetto.
Di conseguo i P210 (quantomeno gli UK, dotati sicuramente di VGA integrata) dovrebbero migliorare tale risultato, o comunque non peggiorarlo.
Tantopiù da test di un utente risulta che un P210 con batteria maggiorata da 9 celle (al posto della 6 celle) arriva addirittura a 6 ore e mezza con Wi-Fi sempre attivo ed utilizzo internet (e ciò fa impallidire gli stessi netbook con Atom).

La terminologia "Extra-Long-Life-Battery" adottata sulle brochure pubbicitarie del Q45 (nonchè magari qualche sticker nella scocca e sullo scatolo) non è che un modo come un altro per dire che con il portatile includono una batteria a 6 celle con capacità di 4800mAh - cosa abbastanza rilevante per l'epoca - ma tutto summato nulla di incredibile, dato che comunque quella dei Q210 e P210 è da 5200mAh (circa l'8% in più).

Come siano riusciti a migliorare l'autonomia dei P210/Q210 rispetto il Q45 è presto spiegato dall'utilizzo delle nuove CPU "Penryn", nonchè da qualche ottimizzazione interna (le stesse che han permesso al netbook NC10 di prendere la palma d'oro per la migliore autonomia).

p.s. Sempre da quello che ho capito (e mi arriva conferma o smentita a breve) nei P210 è installato Windows Vista Business, ma "downgradato" a Windows XP Professional... In ogni caso è presente il DVD, per l'eventuale format e re-installazione del sistema operativo preferito.

p.p.s A parte l'orrida finitura lucida (che solo questa mi fa propendere più per il P210, e serve unicamente al produttore - Samsung - per far risaltare meglio i propri prodotti sugli scaffali dei supermercati) il bordo rosso del Q210 dal vivo fa tutt'altro effetto, risultando anche gradevole.

viger
09-12-2008, 10:39
Cambiare tipo di CPU, Ram e Disco è un conto. Inserire un modulo VGA con Ram dedicato su slot è un altro.

Mi pare assai strano che tutti i siti parlino nelle news del P210 con vga intel integrata, che i negozi online scrivano 4500 come vga e che il sito Samsung UK riporti nelle specifiche proprio la presenza di questo chip grafico indicandone anche la memoria condivisa sotto la voce chip grafico.

Comunque la dove il P210 è presente ha la VGA Intel 4500 integrata , come anche sul sito francese.

http://www.samsung.com/fr/consumer/detail/spec.do?group=computersperipherals&type=computers&subtype=professionnal&model_cd=NP-P210-AA01FR&fullspec=F

Credo proprio che Samsung Italia ne abbia combinata un altra delle sue

Questo spiegherebbe anche le discrepanze sull' autonomia (sia il Q210 che il Q310 con Nvidia 9200 hanno autonomie record mentre il P210 no)

MiKeLezZ
09-12-2008, 12:22
In FR il P210 viene venduto con modello WIOB, ed in effetti abbiamo una CPU ancora diversa rispetto le precendenti, una T5800, francamente io comincio a non capirci più una mazzo tanto più in Italia ci sono versioni con HD da 250GB e da 320GB, e con CPU P7350 o T7350 (la cui differenza in autonomia dovrebbe esser sostanziale), tutte sotto AS02
L'unica è trovare uno shop fisico dove lo vendono (e io non ne ho ancora trovati di vicino a me) e lanciare un bel GPU-Z + CPU-Z per togliersi tutti i vari dubbi
Comprare un notebook è un impresa, è quasi meglio prenderlo usato, che almeno sai cosa c'è

LORENZ0
09-12-2008, 14:18
In FR il P210 viene venduto con modello WIOB, ed in effetti abbiamo una CPU ancora diversa rispetto le precendenti, una T5800, francamente io comincio a non capirci più una mazzo tanto più in Italia ci sono versioni con HD da 250GB e da 320GB, e con CPU P7350 o T7350 (la cui differenza in autonomia dovrebbe esser sostanziale), tutte sotto AS02
L'unica è trovare uno shop fisico dove lo vendono (e io non ne ho ancora trovati di vicino a me) e lanciare un bel GPU-Z + CPU-Z per togliersi tutti i vari dubbi
Comprare un notebook è un impresa, è quasi meglio prenderlo usato, che almeno sai cosa c'è

trovare un negozio che ti apra una confezione di un notebook e te lo accendo è impossibile...ed è difficilissimo trovarne uno che ne abbia uno in esposizione esattamente il modello che si vuole...e se ce l'hanno, convincerli a lanciare un qualche software è utopistico! :muro:

Dovrebbe essere Samsung a fare chiarezza, una telefonata dovrebbe bastare...possibile che nessuno lo abbia comprato e si sia lamentato del fatto che non c'è la GPU specificata? possibile che non se ne siano accorti in Samsung? o forse effettivamente in Italia lo vendono con quella configurazione...
...se riesco lo ordino...

MiKeLezZ
15-12-2008, 18:33
trovare un negozio che ti apra una confezione di un notebook e te lo accendo è impossibile...ed è difficilissimo trovarne uno che ne abbia uno in esposizione esattamente il modello che si vuole...e se ce l'hanno, convincerli a lanciare un qualche software è utopistico! :muro:

Dovrebbe essere Samsung a fare chiarezza, una telefonata dovrebbe bastare...possibile che nessuno lo abbia comprato e si sia lamentato del fatto che non c'è la GPU specificata? possibile che non se ne siano accorti in Samsung? o forse effettivamente in Italia lo vendono con quella configurazione...
...se riesco lo ordino...
S*msung dice che il prodotto NP-P210-AS02IT monta una scheda video nVIDIA GeForce Go 9200MGS con 256MB di RAM GDDR3.

Inoltre il rivenditore italiano dice che possiede sia il CD di XP Professionale che quello di Vista Business...

Su newpric* si trova a 850 euro...

Certo sarebbe un bel regalo di Natale

LORENZ0
15-12-2008, 23:04
Samsung dice che il prodotto NP-P210-AS02IT monta una scheda video nVIDIA GeForce Go 9200MGS con 256MB di RAM GDDR3.

Inoltre il rivenditore dice che possiede sia il CD di XP Professionale che quello di Vista Business...

Su newpric* si trova a 850 euro...

Certo sarebbe un bel regalo di Natale

ordinato proprio ora...così scopriamo l'arcano! :D
(non so se entro Natale o dopo)

pexino
20-12-2008, 13:02
Attendo con ansia notizie sul P210, anch'io sono propenso a comprarlo! Sono solo dubbioso tra questo e l'MSI PX210 (http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=270&prod_no=1500) modello da 4gb, che però è un po' più difficile da trovare...
Fabio

LORENZ0
23-12-2008, 21:57
Attendo con ansia notizie sul P210, anch'io sono propenso a comprarlo! Sono solo dubbioso tra questo e l'MSI PX210 (http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&maincat_no=135&cat2_no=270&prod_no=1500) modello da 4gb, che però è un po' più difficile da trovare...
Fabio

arrivato!!!!!!!!!!! confermo che sull'etichetta c'è scritto GEFORCE 256 DDR3!:D

Sono in partenza domani mattina, quindi l'accensione è rimandata di un po' di giorni...
...a prima vista comunque è più grosso del Q45, però è meglio rifinito: plastiche al tatto più solide e, al tocco, sembra ci sia un piccolo rivestimento di "gomma"...molto meglio il nero opaco di tutta la scocca rispetto al bicolore lucido/opaco del Q45...
...c'è l'HDMI e tutti i connettori presenti sono meglio integrati rispetto al Q45, dove mic+cuffie frontali sporgevano tantissimo...la webcam è presente...la batteria non sporge dalla scocca come il Q45 e gli altoparlanti sono a lato della tastiera sulla parte alta (ecco perchè è più largo del Q45)...la tastiera è la medesima del Q45, non li massimo dopo aver provato quella dei Vaio!;)

Quando torno lo accendo e faccio partire Vista, poi subito XP PROFESSIONAL...forse cambierò il disco fisso con uno a 7200 rpm...
vedremo come andrà e, soprattutto, la batteria e i tempi di utilizzo senza alimentazione elettrica...

...ah, ha il wifi standard "n"! :cool:


Per ora è tutto, ho avuto giusto 10 minuti al volo per aprire la scatola! :D

MiKeLezZ
23-12-2008, 22:19
ti ringrazio è stato un aiuto davvero prezioso!!!

stewie74
26-12-2008, 11:44
Ciao,
avrei bisogno di un parere, secondo voi che differenza cè tra il q210 e il p210?
Non riesco a capire sti 150 euro di differenza! Io sono interessato al prodotto, non devo fare cose particolarmente pesanti per l'hw e non gioco (mi basta la ps3), quindi immagino sia perfetto per le mie esigenze. Unico dubbio è la duarata della batteria, per me importante, qualcuno sa darmi indicazioni precise a riguardo?

LORENZ0
29-12-2008, 13:56
Ciao,
avrei bisogno di un parere, secondo voi che differenza cè tra il q210 e il p210?
Non riesco a capire sti 150 euro di differenza! Io sono interessato al prodotto, non devo fare cose particolarmente pesanti per l'hw e non gioco (mi basta la ps3), quindi immagino sia perfetto per le mie esigenze. Unico dubbio è la duarata della batteria, per me importante, qualcuno sa darmi indicazioni precise a riguardo?


http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=pseries&model_cd=NP-P210-AS02IT&fullspec=F

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=qseries&model_cd=NP-Q310-AS03IT&fullspec=F

uno è 13,3", l'altro 12,1"...la differenza sostanziale è quella...e poi la livrea...

stewie74
29-12-2008, 14:47
http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=pseries&model_cd=NP-P210-AS02IT&fullspec=F

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/spec.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=qseries&model_cd=NP-Q310-AS03IT&fullspec=F

uno è 13,3", l'altro 12,1"...la differenza sostanziale è quella...e poi la livrea...

No, ti sbagli. Sono entrambe 12.1 (p210 o q210) il 13.3 è il q310.
Sono molto simili. Cambia il dispaly, uno glare e la'tro antiglare.

MiKeLezZ
29-12-2008, 14:53
cambia anche la dotazione hardware, il p210 ha il bluetooth integrato, il q210 no (probabilmente c'è anche altro in rispetto a dischi/ram/cpu), ovviamente l'estetica (il q210 con la finitura della scocca lucida attira-impronte e la livrea rossa sul davanti, mentre il p210 con una finitura nera opaca), ed infine il software di corredo, il p210 monta vista business downgradabile a xp professional (cd/dvd inclusi) mentre il q210 vista home premium

considerato il prezzo 750e vs 900e la scelta è piuttosto ardua

conta comunque che a 1050 euro è spuntato l'asus n20a e ha una dotazione semplicemente incredibile (un p8600, 4gb ram, 320GB di HD, sensore biometrico, etc), e se saresti già propenso per il p210, potresti farci un pensiero (ilfatto non abbia la vga dedicata dovrebbe inoltre esser un pregio per la batteria)

LORENZ0
29-12-2008, 14:57
Ho avuto modo di giocare qualche ora col P210...

...innanzitutto dentro alla scatola ci sono i CD di XP e di Vista, ovviamente personalizzati Samsung che riportano il computer allo stato di prima accensione...ah, pre-caricato ovviamente c'è XP e non Vista! :D
...è comunque presente l'utility che crea la partizione nascosta...non ho guardato bene ma è partita la sua creazione subito, forse si poteva evitare, forse no...dieci minuti di tempo "perso"!;)

Per le differenze rispetto al P45, confermo quanto già detto qualche post sopra: al tatto è più solido...per il resto trovo scomoda la conformazione più curva e "magra" dei due bottoni del touchpad...che, inoltre, sono proprio sul bordo della scocca... :(
I led di stato sono integrati della scocca e non "posticci" come sul Q45...però quelli del Q45 sono decisamente più visibili avendo l'iconcina che si illumina mentre il P210 ha il disegnino sulla scocca e un misero puntino che si illumina...inoltre chiudendo lo schermo, i disegnini vengono coperti e rimangono solo le lucine visibili........................ :muro:
va beh ma sono sottigliezze!;)

Lo schermo (12,1" WXGA 1280x800 Non-Gloss) presenta la cornice lucida come quello del Q45, cosa che a me non è mai piaciuta e che mi crea sempre fastidiosi riverberi usandolo sotto la luce della scrivania...:rolleyes:
...in compenso ci sono più piedini di gomma che vanno a contatto con la scocca quando il coperchio è chiuso...
...dal lato dei ganci/snodi, il P210 sembra molto più solido e cambia, sempre rispetto a Q45, anche tutta la conformazione dello snodo...
...altra differenza è che lo schermo del P210 si apre un po' meno di 90° ed ha una sorta di blocco che non permette di aprirlo fino a 90° preservandone possibili rotture...molto comodo!!! :D

Come già detto, il coperchio non è lucido come il Q45, bensì nero/grigio opaco come tutto il resto del computer...anche il logo è una sorta di serigrafia e non il logo in plastica scavato come sul Q45...finalmente mai più ditate o righe! :D
serigrafie che sono presenti anche per segnalare le varie porte...cosa che mancava sul Q45...

La scheda wireless è una Intel 5100, quindi, con supporto per lo standard "n"...mentre il lettore di schede SD supporta anche le SDHC (testato con la mia SanDisk 16 GB!) e non ingurgita del tutto la scheda come il Q45 ma la lascia sporgente e quindi di facilissima estrazione!:)
...poi ci sono le solite porte USB (3, due accoppiate a sinistra ed una a destra), ingresso per microfono e cuffie (a sinistra e non più frontali come sul Q45), porta modem e LAN (sul retro), VGA e HDMI (a sinistra), expansion card e lettore di schede SD (a destra), masterizzatore (a destra)...purtroppo, rispetto al Q45, manca la porta FireWire e sparisce anche lo slot PCMCIA!!! :muro:
Sulla sinistra è presente anche lo sfogo per la dissipazione dell'aria proveniente dalla CPU (sul Q45 era a destra)...
...dietro, infine, l'attacco per l'alimentazione esterna e l'alloggiamento per la batteria, la quale non sporge più come il Q45! :D
...batteria che è differente rispetto al Q45, proprio la forma è diversa ed anche la capacità (5200 mAh per il P210 vs 4800 mAh per il Q45)...inoltre hanno completamente modificato anche il tipo di aggancio: infatti sulle prime pensavo fosse difettoso, non riuscivo a capire i due gancini come funzionassero per il rilascio...poi ho capito e risultano molto comodi: basta spingerli entrambi verso l'esterno e sfilare la batteria...nessun blocco da attivare a mano per la chiusura sicura e nessuna linguetta da tenere premuta per il rilascio!! :D
Sulla batteria è sempre presente l'indicatore di carica a led che funziona premendo col dito in un determinato punto, così come le pile Duracell! :D
Finendo il discorso batteria, devo dire che sono rimasto contento: in sostanza la CPU del P210 (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB53) consuma un po' meno di quella del Q45 (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLAPT) e la gestione della scheda video nVidia è ottima, quindi l'autonomia non ne risente assolutamente...ho provato ad usare allo stesso modo Q45 e P210 e la batteria ha una durata del tutto identica! :D
Le prestazioni della scheda video sono buone, decisamente meglio della Intel integrata del Q45...ovvio che se usate prestazioni office non apprezzerete la differenza...però, d'altro canto, non aspettatevi di farci girare GRID sul P210!........al limite credo che qualche emulatore riuscirà a girarci decentemente...e poi, ad esempio, i classici Casinò online e i giochi in Flash/Shockwave...sicuramente non è un pc da CAD o per gamers!
Spuntando l'opzione nel pannello di controllo nVidia, il clock della GPU verrà abbassato quando non serve e questo migliorerà sensibilmente i consumi! :D

...continua...

LORENZ0
29-12-2008, 14:58
La CPU scalda più o meno come quella del Q45 e le prestazioni sono molto simili: processo produttivo a 45 nm per entrambi, BUS a 1066 MHz per il P210 (contro 800 MHz del Q45) e differenza di clock minima (2.10 vs 2)...
Ho provato a stressare un po' CPU e GPU con un piccolo gioco ed ho notato che la GPU oltre i 68° non andava (ho usato GPU-Z per il monitoraggio e gli ultimi driver beta sul sito nVidia) mentre la CPU rimaneva sui 58° (valore indicato da CPU-Z) per entrambi i cores...a riposo la CPU è sui 42°...

Come disco fisso, ho trovato montato questo: http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=377&language=it
...moooooooooolto silenzioso ma un po' lento, quando formatterò (appena torno dalle vacanze) monterò questo: http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=477&language=it
(anche sul Q45 montai un disco a 7200 rpm)
...mi era venuta la malsana idea di montarci un VelociRaptor...ma non mi sembra il caso......... :D

Sotto alla tastiera (svitate le viti sul retro denominate KBD, poi agite sulle tre linguette di plastiche vicino ai tasti "FN", "spacebar", "Windows", infine tirate verso l'alto fino a sentire il clac di sgancio dai due micro-ganci laterali) si trovano i due banchi di RAM DDR2 da 2 GB ciascuno ed visibile anche il sistema di dissipazione della CPU (quantomeno in parte, utile per spruzzare un po' di aria compressa per le operazioni di pulizia)...
La tastiera è identica a quella del Q45: corsa dei tasti buona e breve ma alcuni tasti risultano veramente troppo vicini tra loro...a dire il vero sul P210 hanno invertito, a sinistra, il tasto "CTRL" col tasto "FN"...chissà perchè...inoltre il tasto "Windows" è sempre posizionato vicino all' "ALT GR" a sinistra della "spacebar", contrariamente a qualsiasi tastiera sulla faccia di questa terra...mah... :muro:
...come già detto i Vaio sono, secondo me, dal punto di vista della tastiera, i Vaio sono mi migliori in assoluto...

Come peso, senza batteria, ho rilevato sulla bilancia di precisione 44 grammi a favore del Q45 (1616 g vs 1660 g)...come dimensioni, a vederli vicini uno direbbe che il P210 è più grande del Q45...e di tanto...ma se poi li avvicinate/sovrapponete, le differenze magicamente scompaiono...la larghezza è identica, la profondità pure (considerando che la batteria del Q45 sporge) però il P210 sembra più "grosso"...se guardate le misure sul sito Samsung scoprirete che in effetti si parla di pochi mm...sicuramente il vedere le casse a lato della tastiera crea una sensazione visiva di maggior larghezza...però c'è da dire che le casse sono, a mio parere, decisamente meglio del Q45...anche se, comunque, meglio usare le cuffie o un cavetto verso casse esterne serie! ;)

Tornando alla scocca, ho dimenticato di dire che il fondo è molto diverso dal Q45: sono infatti spariti i piedini-trampoli e la base è molto più livellata nonostante siano comunque presenti cinque piedini in gomma anti-scivolo (che funzionano molto bene!) ed altri tre micro-supporti di plastica bombati che rendono il computer stabilissimo sul tavolo...
...sempre sul fondo, c'è l'ingresso per la mini-card, come sul Q45...e l'alloggiamento per il disco fisso vicino all'area del touchpad (lo sentirete caldo appoggiandoci i gomiti, d'Inverno fa anche piacere, d'Estate mi sa un po meno! ;)
Anche il tasto di accensione è diverso: sul Q45 aveva una luce integrata, sul P210 la luce di illuminazione è lasciata al solito piccolo led blu poco sopra al tasti stesso...preferivo il tasto del Q45! :D
...è invece sparito il tasto sotto che non ho mai capito a cosa servisse, forse per l'ibernazione...mai usato...
...sempre presente il microfono e sempre posizionato a sinistra del touchpad...la qualità è la medesima di quello del Q45! :)
Parlando invece della webcam, essa sembra di qualità decisamente superiore rispetto al Q45 nonostante sempre da 1.3 MP!!!...inoltre spariscono le scritte "1.3 mega pixel" e "digital motion camera" che vi erano sul Q45 a fianco dell'obiettivo e viene privilegiata una pulizia stilistica che mimetizza molto bene la videocamera! :D

Purtroppo gli angoli del notebook sono molto meno sagomati rispetto a quelli del Q45 e possono dare fastidio ai gomiti o alle dita quando lo si maneggia...il Q45 era molto più bombato... :rolleyes:
Infine, alimentatore da rete elettrica identico a quello del Q45: piccolo e maneggevole e senza quella maledetta Shuco! ;)


Poi quando installo XP pulito ed ho tempo, metterò anche alcune foto ed altri commenti! :D

LORENZ0
29-12-2008, 15:00
No, ti sbagli. Sono entrambe 12.1 (p210 o q210) il 13.3 è il q310.
Sono molto simili. Cambia il dispaly, uno glare e la'tro antiglare.

sì hai ragione...ho sbagliato ad aprire la pagina! :muro:

MiKeLezZ
29-12-2008, 15:14
d'altro canto, non aspettatevi di farci girare GRID sul P210!Non ti credere
Ecco qua GRID che gira su praticamente lo stesso portatile
http://it.youtube.com/watch?v=CfqLg9CPSak

grazie della recensione! molto interessante il fatto l'autonomia sia la stessa del Q45 (quindi ottima)
non dimentichiamoci che rispetto a lui ha pur sempre una nvidia integrata!

mi lascia solo interdetto la questione del "CTRL" e "FN", quindi sono purtroppo "messi sbagliati"? Ovvero FN a sinistra rispetto CTRL?

LORENZ0
29-12-2008, 15:29
Non ti credere
Ecco qua GRID che gira su praticamente lo stesso portatile
http://it.youtube.com/watch?v=CfqLg9CPSak

grazie della recensione! molto interessante il fatto l'autonomia sia la stessa del Q45 (quindi ottima)
non dimentichiamoci che rispetto a lui ha pur sempre una nvidia integrata!

mi lascia solo interdetto la questione del "CTRL" e "FN", quindi sono purtroppo "messi sbagliati"? Ovvero FN a sinistra rispetto CTRL?


beh, è un P8400, quasi 300 MHz di differenza...comunque sia dopo provo ad installarlo e ti dico come va! :D

Per la tastiera, no comment: l'ultima riga è della tastiera è la seguente...

Q45: tasto destro(FN) CTRL ALT \(|) SPACEBAR ALTGR WINDOWS CTRL

P210: CTRL tasto destro(FN) ALT \(|) SPACEBAR ALTGR WINDOWS CTRL

...e, per entrambi, a fianco sulla destra, i sei mini-tasti raggruppati per le direzioni su, giù, destra, sinistra e pag-up pag-down...essi, ovviamente, se premuti insieme al tasto FN diventano regolazione luminosità e regolazione volume audio, "inizio" e "fine")

:muro:

Per la batteria, autonomia ottima, confermo! c'è di meglio in giro ma le sue 3 ore le tiene tutte...ovviamente non tre ore giocando a GRID ma comunque sempre col wifi acceso e smanettando con applicativi di base!
...poi farò altre prove...

viger
29-12-2008, 20:52
non credo che qualsiasi Core2 possa essere saturato da una 9200M GS , qualsiasi cpu montino questi notebook, nei giochi non ci sarà nemmeno 1 fps di scarto.

MiKeLezZ
29-12-2008, 21:46
Q45: tasto destro(FN) CTRL ALT \(|) SPACEBAR ALTGR WINDOWS CTRL

P210: CTRL tasto destro(FN) ALT \(|) SPACEBAR ALTGR WINDOWS CTRL

...e, per entrambi, a fianco sulla destra, i sei mini-tasti raggruppati per le direzioni su, giù, destra, sinistra e pag-up pag-down...essi, ovviamente, se premuti insieme al tasto FN diventano regolazione luminosità e regolazione volume audio, "inizio" e "fine")

:muro:
bhe scritto così mi sembra che quello sbagliato fosse il Q45 :D

stewie74
30-12-2008, 23:11
cambia anche la dotazione hardware, il p210 ha il bluetooth integrato, il q210 no (probabilmente c'è anche altro in rispetto a dischi/ram/cpu), ovviamente l'estetica (il q210 con la finitura della scocca lucida attira-impronte e la livrea rossa sul davanti, mentre il p210 con una finitura nera opaca), ed infine il software di corredo, il p210 monta vista business downgradabile a xp professional (cd/dvd inclusi) mentre il q210 vista home premium

considerato il prezzo 750e vs 900e la scelta è piuttosto ardua

conta comunque che a 1050 euro è spuntato l'asus n20a e ha una dotazione semplicemente incredibile (un p8600, 4gb ram, 320GB di HD, sensore biometrico, etc), e se saresti già propenso per il p210, potresti farci un pensiero (ilfatto non abbia la vga dedicata dovrebbe inoltre esser un pregio per la batteria)

Ho visto ora questa notizia dell'asus. Sono davvero confuso! Ho visto oggi dal vivo il q210 e non è male e poi era a 699 eruo, direi + che accetabile. Non so se aspettare di vedere sto n20 (devo vederli dal vivo per farmi un idea) oppure procedere all'acquisto. Boh...
Sicuramente tra i due processori ci sarà un abisso...

Lingera
02-01-2009, 20:21
Ciao a tutti!
Sono al primo messaggio su questo forum ed approfitto per salutare e ringraziare tutti per i preziosi contributi.:)

Mi sono "bevuto" tutto d'un fiato le 74 pagine di questo thread perchè giusto in questo giorni sto decidendo quale potrà essere il notebook che mi affiancherà per i prossimi 3-4 anni.
Attualmente utilizzo un 15,4" aziendale della Lenovo ma, stanco del pesante borsone da portarmi a spasso, penso che questo Samsung possa essere una valida alternativa..(anche se in realtà non ho mai usato un 12,1"..:wtf: )

Leggendo la prima recensione di Lorenzo devo dire che questo P210 mi lascia qualche dubbio relativamente alla "fedeltà" del trackpad e dei relativi 2 pulsanti nonchè al riflesso che si dice crei la cornice lucida..
Mi piacerebbe inoltre avere un parere a riguardo dello schermo da 12,1" opaco, relativamente all'usabilità al lavoro (non più di 2 ore al giorno) e alla qualità e luminosità dello stesso.

Per il resto le caratteristiche (scheda video dedicata compresa) mi sembrano essere di prim'ordine.:cool:

Vabbè, per il momento attendo qualche giorno e rimango anch'io in attesa di ulteriori contributi di qualche gentile possessore di questo Samsung P210..

Ps: giusto per la cronaca il suo "sfidante è un Asus F6A-3P045C..

Riccardo

LORENZ0
02-01-2009, 22:26
ecco alcune foto del mio P210:

http://i41.tinypic.com/2yzmmx4.jpg

vano RAM sotto alla tastiera...si può anche notare il tastii di accensione non illuminato se non dal piccolo puntino blu



http://i42.tinypic.com/2h4w4yr.jpg

sistema di dissipazione calore CPU e altoparlante lato sinistra



http://i43.tinypic.com/30jmt6q.jpg

la tastiera



http://i41.tinypic.com/23wsnm1.jpg

il retro



http://i41.tinypic.com/15mgqhw.jpg

carini i led...ma totalmente inutili da lontano o di notte dove vedrete solo un albero di Natale lampeggiante senza sapere (se non a memoria) che cosa significano...meglio il Q45 che aveva il led che illuminava un simbolo, anche piuttosto grosso...



http://i40.tinypic.com/2heeb9i.jpg

purtroopo il touchpad è posizionato troppo sul bordo...e i due tasti sono al limite dell'usabilità senza sfasciarsi il polso.... :muro:

I tondini che notate in quest'ultima foto e in altre, non sono stigmate comarse sul computer, bensì i segni dei gommini rotondi posti sullo schermo che si appoggiano sulla scocca quando il coperchio è chiuso...ha solo 10 gg di vita e poche ore di utilizzo ma già sono rimasti i segni... :rolleyes:
...eccoli insieme alla webcam...

http://i42.tinypic.com/1etlzo.jpg

..si può anche notare la cornice lucida attorno allo schermo LCD......................

LORENZ0
02-01-2009, 22:45
Comunque, eseguendo il bench "SUPER PI", il P210 AS02 impiega mediamente sei secondi in più ogni minuto rispetto al Q45 A005 per portare a termine i calcoli...

Ah, e GRID ci gira bene, sinceramente non avrei mai creduto così!!!!!
1280x800 con 4x ai filtri e quasi tutti i dettagli su medio, lasciando su OFF l'effetto blur, le particelle, i piloti e poco altro...IMPRESSIONANTE! :D

LORENZ0
03-01-2009, 19:25
Oggi ho avuto modo di vedere dal vivo il la serie Q nuova...la scocca è la medesima del P, solo che è tutto lucido (e col bordo rosso).............a me ha fatto letteralmente RIBREZZO................tutto sommato il Q45, con qualche miglioramento, era la miglior scocca dei tre...

viger
04-01-2009, 09:18
scusa posso chiederti quanto dura la batteria e che processore monta il tuo P210?

LORENZ0
04-01-2009, 11:12
scusa posso chiederti quanto dura la batteria e che processore monta il tuo P210?


CPU del P210 (http://processorfinder.intel.com/det...px?sSpec=SLB53)

Batteria: ieri (ma è solo alla terza carica) con:
- wifi sempre attivo
- navigazione Firefox a più schede
- MSN
- Skype
- navigazione ininterrotta


...ha tenuto poco meno di quattro ore! :D

viger
04-01-2009, 11:16
CPU del P210 (http://processorfinder.intel.com/det...px?sSpec=SLB53)

Batteria: ieri (ma è solo alla terza carica) con:
- wifi sempre attivo
- navigazione Firefox a più schede
- MSN
- Skype
- navigazione ininterrotta


...ha tenuto poco meno di quattro ore! :D

non mi carica la pagina della cpu, per la durata della batteria direi ottima :fagiano:

LORENZ0
04-01-2009, 14:19
non mi carica la pagina della cpu, per la durata della batteria direi ottima :fagiano:

Intel P7350

Alison
12-01-2009, 23:59
salve a tutti.
Sono l'unica ad aver provato a installare la beta di windows 7 su un Q45?
Va tutto piuttosto bene, ma la egolazione della luminosita sembra non rispondere e installando il programma easydisplaymanager si samsung, il programma da un errore in avvio e visualzza l'icona di modifica della luminosita ma di fatto non cambia nulla ( il pc rimane a bassa luminosita in caso sia a batteria e alta se collegato lala corrente).
Possibile sia legato al firmware St09 che ho sempre tenuto per non avere problemi con linux?

Roddy
13-01-2009, 01:08
salve a tutti.
Sono l'unica ad aver provato a installare la beta di windows 7 su un Q45?
Va tutto piuttosto bene, ma la egolazione della luminosita sembra non rispondere e installando il programma easydisplaymanager si samsung, il programma da un errore in avvio e visualzza l'icona di modifica della luminosita ma di fatto non cambia nulla ( il pc rimane a bassa luminosita in caso sia a batteria e alta se collegato lala corrente).
Possibile sia legato al firmware St09 che ho sempre tenuto per non avere problemi con linux?

Purtroppo ho scoperto che il controllo della luminosità funziona solo ed esclusivamente coi drivers rilasciati da samsung: già basta installare quelli forniti da intel e non funziona più (mantenendo lo stesso sistema operativo). E' seccante...ma è così.

Alison
13-01-2009, 08:55
Purtroppo ho scoperto che il controllo della luminosità funziona solo ed esclusivamente coi drivers rilasciati da samsung: già basta installare quelli forniti da intel e non funziona più (mantenendo lo stesso sistema operativo). E' seccante...ma è così.

Vero, ma in parte.
Uno dei motivi per cui sono rimasta (tecnicamente tornata) al firmware ST09 è che con quel firmware il controllo della luminosita funzionava bene su tutti i sistemi operativi a prescindere dalla presenza dei driver di samsung.
Altra cosa bizzarra che ho notato è che il controllo luminosita va anche con windows 7 se viene effettuato prima della schermata di login, da quando appare il login in poi nulla piu da fare.

Alison
13-01-2009, 16:36
ho appena scoperto questo fatto piuttosto divertente.
non è del tutto vero che il regloatore della luminosita non va, semplicemente non fa le modifiche immediatamente, ma se si cambiano le impostazioni di luminosita e poi si manda in sleep al risveglio è settata come da richiesta.
Piuttosto bizzarro a dire il vero.

Roddy
14-01-2009, 01:24
Vero, ma in parte.
Uno dei motivi per cui sono rimasta (tecnicamente tornata) al firmware ST09 è che con quel firmware il controllo della luminosita funzionava bene su tutti i sistemi operativi a prescindere dalla presenza dei driver di samsung.
Altra cosa bizzarra che ho notato è che il controllo luminosita va anche con windows 7 se viene effettuato prima della schermata di login, da quando appare il login in poi nulla piu da fare.

Io ho il Q45 con il T8100 e quindi ho avuto paura a tornare ai bios precedenti il 13ST... :fagiano:
Anche se imposto luminosità bassa durante il boot, passando il login torna sempre al massimo.

ho appena scoperto questo fatto piuttosto divertente.
non è del tutto vero che il regloatore della luminosita non va, semplicemente non fa le modifiche immediatamente, ma se si cambiano le impostazioni di luminosita e poi si manda in sleep al risveglio è settata come da richiesta.
Piuttosto bizzarro a dire il vero.

Direi che è una procedura discutibile! :eek:
Rimane il fatto che samsung è a conoscenza di questo bug da tempo e nelle nuove release ST15 e ST17 non è stato ancora corretto! :mad:

LORENZ0
14-01-2009, 10:59
Purtroppo ho scoperto che il controllo della luminosità funziona solo ed esclusivamente coi drivers rilasciati da samsung: già basta installare quelli forniti da intel e non funziona più (mantenendo lo stesso sistema operativo). E' seccante...ma è così.

XP PRO SP3
ultimo BIOS
driver chipset dal sito Intel
software per regolazione luminosità Samsung

...e tutto funziona alla grande! :D

fazer70
14-01-2009, 12:36
Q45 A005 T8100 win XP pro 2GB RAM, che dite se passo a 3 GB cambiando il banco RAM comodo (non sotto la tastiera), così tanto per fare qualcosa. Consigli sul tipo di banco RAM?
Con il downgrade vista - xp ho ancora problemi con il driver wi fi che non mi mette il pc in stand-by se chiudo lo schermo, consigli??
Grazie

LORENZ0
15-01-2009, 16:02
Q45 A005 T8100 win XP pro 2GB RAM, che dite se passo a 3 GB cambiando il banco RAM comodo (non sotto la tastiera), così tanto per fare qualcosa. Consigli sul tipo di banco RAM?
Con il downgrade vista - xp ho ancora problemi con il driver wi fi che non mi mette il pc in stand-by se chiudo lo schermo, consigli??
Grazie

evita la RAM a meno che tu non sia al pelo coi 2 GB e non ti serva REALMENTE!

per lo schermo, controlla nelle opzioni RISPARMIO ENERGIA di Windows (le trovi nel PANNELLO DI CONTROLLO) che sia spuntata l'azione giusta per la chiusura dello schermo...e poi controlla tra le impostazioni della scheda wireless (linguetta RISPARMIO ENERGIA)

gomax
15-01-2009, 18:56
Io ieri ho aggiornato la ram sul mio PRO da 2gb a 4gb. Ho imprecato un bel pò perchè non riuscivo a riposizionare correttamente la tastiera (ci sono dei minuscoli ganci di plastica su tutti e 4 i lati), ma alla fine l'ho sistemata con l'aiuto di un piccolo cacciavite e ora è tutto ok. I banchi di ram sono 2x2gb Kingston 667mhz pc5300.

Ciao

LORENZ0
16-01-2009, 11:20
Io ieri ho aggiornato la ram sul mio PRO da 2gb a 4gb. Ho imprecato un bel pò perchè non riuscivo a riposizionare correttamente la tastiera (ci sono dei minuscoli ganci di plastica su tutti e 4 i lati), ma alla fine l'ho sistemata con l'aiuto di un piccolo cacciavite e ora è tutto ok. I banchi di ram sono 2x2gb Kingston 667mhz pc5300.

Ciao


sì, sono bastardissimi quei gancini! bisogna leggermente piegare/incassare la tastiera perchè se premi e sforzi per farla entrare la pieghi solo! :muro:

fazer70
18-01-2009, 17:11
dal sito samsung sono spariti i driver, qualcuno ha trovato siti alternativi?

gomax
18-01-2009, 19:59
dal sito samsung sono spariti i driver, qualcuno ha trovato siti alternativi?

Nei segnalibri ho il link diretto per quelli del PRO, si scaricano tutti senza problemi: http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=monitorcomputersperipherals&type=notebook&subtype=notebook&model_nm=NP-Q45&prd_ia_cd=05080100&disp_nm=Q45%20Pro&mType=&dType=D&vType=R

Ciao

ThEbEsT'89
19-01-2009, 09:56
Scusate ma il P210 è di recente uscita?

Non trovo una recensione che sia una...:muro:
eppure un articolo di notebook italia parlava di un'uscita ad ottobre...

MiKeLezZ
19-01-2009, 10:10
Il P210 sarà giusto di Ottobre/Novembre e non trovi recensioni perchè la gente è diffidente verso i portatili marchiati Samsung (che sono invece molto buoni)

ThEbEsT'89
19-01-2009, 11:16
Il P210 sarà giusto di Ottobre/Novembre e non trovi recensioni perchè la gente è diffidente verso i portatili marchiati Samsung (che sono invece molto buoni)

Si questo è vero, però io parlo proprio delle recensioni di siti specializzati che hanno recensito q210 e q310 e non il p210, per questo chiedevo...

Magari può incidere il fatto che all'estero il P monta una intel integrata e non una nvidia come da noi (il contrario rispetto alle edizioni ridotte nel processore della serie Q per l'Italia :rolleyes: )

Coko
19-01-2009, 13:28
Dove posso trovare l'ultimo bios per un Q45 A003 visto che sul sito samsung pare esista solo più il Q45 Pro... :confused:

ThEbEsT'89
25-01-2009, 14:49
Tra qualche giorno mi arriverà il P210 :)

Relativo alla gestione batteria dopo aver cercato a lungo per il web e su questo forum (è il mio primo notebook) sono arrivato a queste conclusioni:

-Scaricare la batteria (appena ricevuto il portatile dovrebbe avere circa metà carica)
-Caricarla per circa 10 ore (questo relativo ai primi cicli carica-scarica)
-Riporla con circa il 60% di carica se si usa il notebook con l'alimentatore
-Fare comunque un ciclo carica-scarica una volta al mese/ogni due mesi

E' corretto? Avete qualche altro accorgimento da consigliarmi?

fazer70
26-01-2009, 08:49
Q45 A005, Win XP Pro sp3, con skype il livello voce dal microfono è molto scarso, potete consigliarmi un driver più decente? grazie

ThEbEsT'89
26-01-2009, 10:54
Tra qualche giorno mi arriverà il P210 :)

Relativo alla gestione batteria dopo aver cercato a lungo per il web e su questo forum (è il mio primo notebook) sono arrivato a queste conclusioni:

-Scaricare la batteria (appena ricevuto il portatile dovrebbe avere circa metà carica)
-Caricarla per circa 10 ore (questo relativo ai primi cicli carica-scarica)
-Riporla con circa il 60% di carica se si usa il notebook con l'alimentatore
-Fare comunque un ciclo carica-scarica una volta al mese/ogni due mesi

E' corretto? Avete qualche altro accorgimento da consigliarmi?

:help:

ThEbEsT'89
27-01-2009, 14:08
Tra qualche giorno mi arriverà il P210 :)

Relativo alla gestione batteria dopo aver cercato a lungo per il web e su questo forum (è il mio primo notebook) sono arrivato a queste conclusioni:

-Scaricare la batteria (appena ricevuto il portatile dovrebbe avere circa metà carica)
-Caricarla per circa 10 ore (questo relativo ai primi cicli carica-scarica)
-Riporla con circa il 60% di carica se si usa il notebook con l'alimentatore
-Fare comunque un ciclo carica-scarica una volta al mese/ogni due mesi

E' corretto? Avete qualche altro accorgimento da consigliarmi?

Il punto in cui trovo una grande disparità di opinioni è quello segnato in neretto.
C'è chi dice di riporla con metà carica chi con il 100%...:muro:

Chi mi illumina?

MiKeLezZ
27-01-2009, 14:23
Il punto in cui trovo una grande disparità di opinioni è quello segnato in neretto.
C'è chi dice di riporla con metà carica chi con il 100%...:muro:

Chi mi illumina?Fai un 75% e stai sereno

ThEbEsT'89
27-01-2009, 16:07
Fai un 75% e stai sereno

Ma LOL :D
Bè certo sarebbe un'ottima via di mezzo...
Comunque ho deciso farò quello che c'è scritto sul manuale del notebook senza farmi troppe seghe mentali...

LORENZ0
27-01-2009, 16:55
...

LORENZ0
27-01-2009, 16:57
Ma LOL :D
Bè certo sarebbe un'ottima via di mezzo...
Comunque ho deciso farò quello che c'è scritto sul manuale del notebook senza farmi troppe seghe mentali...

sul manaule c'è scritto poco-nulla........ma non vedo tutti questi problemi: se ti serve la carichi (l'indicatore arancio/verde sulla scocca ti dirà quando è carica, inutile tenerla 8000 ore!), se sei attaccato alla rete elettrica, la stacchi...quando la batteria è quasi a zero (1%, 2% o 3%) la metti sotto carica...e così via...

Perchè tutte queste paranoie?! :rolleyes: