PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Samsung Q45/Q45pro 12.1


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8

doghy17
21-01-2008, 11:44
Ciao a tutti! (primo post:D )

Sono interessato a questo bel portatile.. mi dareste il link per il rivenditore di Cinisello?

Grazie!

Te lo mando io in mp.

Alison
21-01-2008, 13:53
Mhh mi pare che la maggior parte di voi non usi Vista dul piccino, ma volevo sapere se qualcuno di voi ha notato differenze nella durata delle batterie con aero attivo o disattivo, e se preferite usare la modalita di risparmio energetico impostata da samsung o quella massimo risparmio proposta da windows.

doghy17
21-01-2008, 14:12
Mhh mi pare che la maggior parte di voi non usi Vista dul piccino, ma volevo sapere se qualcuno di voi ha notato differenze nella durata delle batterie con aero attivo o disattivo, e se preferite usare la modalita di risparmio energetico impostata da samsung o quella massimo risparmio proposta da windows.

Io userò Vista almeno per un po' però non ho ancora fatto prove approfondite, sono ancora alla prima carica e non sto usando Internet perché ho ordinato il router wireless ma non mi è ancora arrivato. Quando avrò fatto un po' di prove ti dirò ;)

tasto2023
21-01-2008, 14:30
Ragazzi,,, a quanto pare questi Sansung Q 45 sono scomèarsi a Roma!Cioè sono stato ad un grande c.c. a Nord di Roma e piu' precisamente nei negozi Med....W....e Fn....e sono tutti terminati!E poi mi dicono che quelli esposti NON li possono vendere!Ora vi chiedo 1)gentilmente il link del venditore di Cinisello Balsamo.2) Ho visto da Med...W..qui a Roma il Samsung Q70!Ha una scheda video GF da 8400!Chissa' secondo voi non è che a breve la Samsung sforna un Santarosa a 12,1 pollici con questa scheda??3) Ho visto in vendita anche Acer Aspire 2920 che è un 12,1 "concorrenziale" al nostro piccino Q45, che ne pensate??
grazie in anticipo per le risposte,
tasto

terror_noize
21-01-2008, 14:34
Io ho messo subito xp, non tanto perchè è meglio di vista, ma solo perchè nell'installazione di fabbrica ci piazzano le solite schifezze che ti inzozzano tutto il sistema... versioni di prova di office, mattoni come antivirus e firewall, demo varie e io odio il crapware... :)

Adesso sono in fase di test, appena trovo la configurazione perfetta, con i programmi ben rodati, faccio un dual boot xp-vista (liscio 64bit).

Dopo una settima di uso intenso, sono strasoddisfatto.

Ieri mi sono visto un film in wifi, con il divx a 30 metri sul nas, spettacolo.

Ho preso un'alimentatore universale supplementare, da tenere in ufficio, per non star li a portarmi dietro sempre quello originale. 20 euro comprese s.s. solo che c'è da vedere se va bene anche per il q45, visto che la samsung è quasi neonata nel mondo dei portatili...

tasto2023
21-01-2008, 14:40
...ragazzzi ma non c'è nessuno che mi risponde..?Il link di Cinisello..??A roma il Q 45 non si trovaaaaa che fare???
tasto

savethebest
21-01-2008, 14:45
...ragazzzi ma non c'è nessuno che mi risponde..?Il link di Cinisello..??A roma il Q 45 non si trovaaaaa che fare???
tasto

lo trovi in tutti i negozi "SD" ed è ordinabilissimo ;)

doghy17
21-01-2008, 15:32
Ragazzi,,, a quanto pare questi Sansung Q 45 sono scomèarsi a Roma!Cioè sono stato ad un grande c.c. a Nord di Roma e piu' precisamente nei negozi Med....W....e Fn....e sono tutti terminati!E poi mi dicono che quelli esposti NON li possono vendere!Ora vi chiedo 1)gentilmente il link del venditore di Cinisello Balsamo.2) Ho visto da Med...W..qui a Roma il Samsung Q70!Ha una scheda video GF da 8400!Chissa' secondo voi non è che a breve la Samsung sforna un Santarosa a 12,1 pollici con questa scheda??3) Ho visto in vendita anche Acer Aspire 2920 che è un 12,1 "concorrenziale" al nostro piccino Q45, che ne pensate??
grazie in anticipo per le risposte,
tasto

1) Se scrivi su Google "Samsung Q45 Cinisello" e clicchi sul terzo link trovi il negozio ;) Ora però non ne ha in vendita.

2) Il Q45 con processore T7xxx e GeForce 8400 esiste già solo che non è importato in Italia, sul web trovi una recensione del Q45 con quelle caratterisitche.

gomax
21-01-2008, 16:11
1) Se scrivi su Google "Samsung Q45 Cinisello" e clicchi sul terzo link trovi il negozio ;) Ora però non ne ha in vendita.

2) Il Q45 con processore T7xxx e GeForce 8400 esiste già solo che non è importato in Italia, sul web trovi una recensione del Q45 con quelle caratterisitche.

Peccato, quella versione sarebbe stato il massimo; non tanto per giocarci, ma soprattutto per l'uscita hdmi per monitor esterni in alta definizione. Come al solito l'Italia è considerato un mercato secondario in questo settore :muro:

Ciao

tasto2023
21-01-2008, 16:32
OK grazie a tutti, come sempre gentilissimi!
vorra' dire che aspetterò il Q 45 con GF da 8400!!
Chissa' quando arriverà in Italia!!
tasto

natrusso
21-01-2008, 17:05
Prendo l'impegno di postare le foto entro domani... a presto.

Ciao. Sono proprio curioso di vedere le foto. Puoi mandarle?
Te ne sarei molto grato.
natalino

doghy17
21-01-2008, 22:15
Scusate ragazzi, sono nuovo da queste parti. Proprio ieri ho acquistato il q45 e ho installato xp. Ho utilizzato tutti i driver presenti sul sito Samsung e tutti funzionano correttamente. L'unica cosa che non riesco a gestire è l'impostazione della luminosità da me scelta, cioè una volta impostata una determinata luminosità del display, questa non viene più mantenuta al momento del riavvio della macchina.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie 1000.
ps sono a disposizione per qualsiasi domanda da parte dei dubbiosi. E' un gioiellino!!!!

Hai risolto la cosa della luminosità? Anche a me quando riavvia perde la luminosità impostata!

soniano
21-01-2008, 22:21
Ecco le foto della custodia Hamlet XNNB412:

Custodia in Neoprene per Notebook con LCD da 12"
che costa sul web circa 20 euro...

Studiato per utilizzare il Notebook senza dover essere rimosso...

Scusate il ritardo... :D

soniano
21-01-2008, 22:22
Altre due foto della custodia...

natrusso
21-01-2008, 22:35
Ecco le foto della custodia Hamlet XNNB412:

Custodia in Neoprene per Notebook con LCD da 12"
che costa sul web circa 20 euro...

Studiato per utilizzare il Notebook senza dover essere rimosso...

Scusate il ritardo... :D

Grazie per le foto!
Mi sa che me la prendo.
nat

terror_noize
22-01-2008, 08:46
Giorno a tutti... volevo avvisarvi che l'alimentatore universale funziona anche con il nostro q45... ;)

Ilmedio
22-01-2008, 15:35
Ciao a tutti ragazzi e ragazze :)
Mi sono appena iscritto al forum e ho letto con molto interesse questa discussione.
Vorrei comprarmi questo bel portatile però sinceramente non ho capito cosa voglia dire DVD±R-RW-DL riferito all'unità ottica...
- legge CD e DVD
- legge e masterizza CD e DVD
- legge CD e DVD ma masterizza solo CD

bhoooo

Qualcuno ha provato a guardare qualche film sul questo notebook? o non è fattibile?

ciauz

terror_noize
22-01-2008, 15:38
Ciao a tutti ragazzi e ragazze :)
Mi sono appena iscritto al forum e ho letto con molto interesse questa discussione.
Vorrei comprarmi questo bel portatile però sinceramente non ho capito cosa voglia dire DVD±R-RW-DL riferito all'unità ottica...
- legge CD e DVD
- legge e masterizza CD e DVD
- legge CD e DVD ma masterizza solo CD

bhoooo

Qualcuno ha provato a guardare qualche film sul questo notebook? o non è fattibile?

ciauz

1) ciao e benvenuto
2) masterizza tutto, cd, dvd +r, dvd -r, dvd ram, dvd double layer...
3) io ci guardo i film, anche in wifi, nessun problema... ovvio che non ti sostituisce il televisore di casa ma sul treno o in viaggio è perfetto... ;)

gomax
22-01-2008, 15:46
L'unità ottica nei notebook è uno degli ultimi fattori da vagliare quando si deve scegliere un modello; ormai montato tutti masterizzatori DVD Dual Layer o super multi, che leggono e scrivono qualsiasi cd e dvd; anche sul Q45, come nella stragrande maggioranza dei notebook, è possibile smontare l'unità ottica svitando una vite e con una cinquantina di € metterci un altro drive LG, Sony, Nec, etc.

Ciao

Ilmedio
22-01-2008, 16:04
Grazie per le risposte...

Lo so che l'unità ottica non è uno dei primi fattori da vagliare ma sto cercando qualche buon motivo per non compre questo fantastico gioiellino...:mc:

Vorrei un notebook piccolo e leggero ma abbastanza potente da poter lavorare contemporaneamente su file word, excel, pdf e magari usare anche un editor di immagini e uno html. Oltre che magari firefox e qualche programmino in background tipo babylon.
Ad oggi uso un datato ASUS L3000D il cui unico upgrade è stato portarlo a 1 Gb di ram. Unici lati negativi sono lo schermo non proprio eccellente, un po di lentezza nell'apertura di certi programmi e il peso di circa 3,5 kg :)

Samsung Q45 A003 --> Piattaforma Santa Rosa, HD 200 Gb, 2Gb di ram (fino a 4 Gb), webcam integrata, masterizzatore DVD/CD, lettore cards, porta firewire, schermo 12'', peso 1.9 kg.....

Peccato che monti Vista e che abbia tutti e due gli slot di ram occupati... oltre magari ai tasti del touchpad che a quanto pare hanno qualche problemino :mad:

Altri difetti?????

gomax
22-01-2008, 16:15
...Peccato che monti Vista e che abbia tutti e due gli slot di ram occupati... oltre magari ai tasti del touchpad che a quanto pare hanno qualche problemino :mad:

Altri difetti?????

Esiste anche il Q45 versione PRO, quello che ho scelto io, che monta XP Pro invece di sVista, oltre al T7250 a 2GHz e wireless N :D
Per gli slot entrambi occupati, che tu sappia c'è qualche produttore che attualmente vende notebook con 2GB di ram in un unico blocco in un unico slot lasciando l'altro libero? :D
Per i tasti del touchpad: io non li ho trovati così scandalosi, anzi sono nettamente più comodi e costruiti MOOLTO meglio di quelli dell'acer aspire che avevo prima, quelli si che erano indecenti :muro:

Ciao

doghy17
22-01-2008, 16:41
Aggiungo anche che l'unità ottica ha il lightscribe.

Inoltre anche io non ho trovato niente che non va al touchpad, però io sono al mio primo portatile quindi magari non faccio testo!

turk182
22-01-2008, 19:03
Giorno a tutti... volevo avvisarvi che l'alimentatore universale funziona anche con il nostro q45... ;)

avresti qualche dettaglio in piu' (o un link, anche in pm) sull'alimentatore in merito ?
sarei interessato anch'io all'acquisto...

grazie! :)

natrusso
22-01-2008, 19:26
Esiste anche il Q45 versione PRO, quello che ho scelto io, che monta XP Pro invece di sVista, oltre al T7250 a 2GHz e wireless N :D
Per gli slot entrambi occupati, che tu sappia c'è qualche produttore che attualmente vende notebook con 2GB di ram in un unico blocco in un unico slot lasciando l'altro libero? :D
Per i tasti del touchpad: io non li ho trovati così scandalosi, anzi sono nettamente più comodi e costruiti MOOLTO meglio di quelli dell'acer aspire che avevo prima, quelli si che erano indecenti :muro:

Ciao


Be', io ho avuto diversi portatili. AST, Toshiba, Asus, IBM. Devo dire che mi sono avvicinato un po' scettico a questo Q45, che all'inizio mi ha attirato soltanto per il prezzo, specialmente quello di Cinisello, che mi ha fatto decidere definitivamente. Però adesso lo sto usando da qualche giorno e devo dire che è perfetto. Se solo avesse avuto un modem HSDPA incorporato sarebbe stato una macchina tuttofare. Ma non si può avere tutto.

TASTIERA. E' la migliore che ho avuto finora, a parte quella dell'IBM Thinkpad, che forse è insuperabile. Ma direi che compete bene.

TOUCHPAD. Non comprendo le titubanze di qualcuno. Secondo me funziona alla grande, e i tasti sono ottimi, compatti, ben saldi e precisi.

CASE. Non comprendo la scelta dell'effetto lucido. Capisco che sia di moda, ma è proprio stupido. Si sporca e si graffia, e non c'è verso di tenerlo libero da impronte digitali e polvere. Davvero una stupidaggine. A me piacciono le macchine da lavoro, e venendo da un Thinkpad sono particolarmente sensibile a questa vulnerabilità del Q45. Lo avrei preferito satinato.

ASSEMBLAGGIO. Sebbene sia tutto in plastica (i Thinkpad sono i lega di magnesio, ma costano uno sproposito ingiustificato), il Q45 è robusto, privo di scricchiolii, ha il pannello monitor più saldo che io abbia mai visto.

DIMENSIONI. Peccato solo per lo spessore, che lo porta un po' sopra la media. Se Samsung avesse fatto un Q45 Light (con unità ottica esterna) avrebbe sfondato il mercato, competendo anche con gli ultimi e tanto pubblicizzati di casa Apple.

ODD. E a proposito di unità ottica, visto che c'è, tanto vale utilizzarla al meglio. Questa ha anche LS (Light Scribe). Credo che a un portatile di questa categoria non si possa chiedere di più. Tuttavia il software fornito con la macchina consente soltanto di leggere dischi, non di scriverli. Qualcuno sa che programma conviene utilizzare? Io ho sempre usato Nero...

SOFTWARE. Sempre a proposito di software, quello fornito in dotazione è una fregatura, in quanto costringe a farraginose disinstallazioni. Soprattutto Antivirus e MS Office, che per disinstallarlo e mettere una versione precedente ci vuole la mano di dio.

BATTERIA. Dura tra 4 e 6 ore, a seconda dell'utilizzo. Mi ritengo pienamente soddisfatto. Personalmente non sono molto entusiasta della soluzione che fa sporgere la batteria: avrei preferito che fosse tutta interna al profilo della macchina. Ma, anche in questo caso, visto il prezzo, pazienza. Qualcuno sa se si trovano in giro batterie più piccole?


Riassumendo:

PRO
- Batteria. Durata 4-6 ore a seconda dell'uso
- Tastiera. Ottima e compatta, ma abbastanza grande per lavorare.
- Touchpad. Preciso e con ottimi tasti.
- Assemblaggio. Solido e privo di scricchiolii, sebbene interamente in plastica.
- Dimensioni. Ottime, ma forse potevano essere ridotte ancora di qualche mm.

CONTRO
- Software in bundle. Pessima la scelta di fornire molti programmi preinstallati, che costringono a macchinose disinstallazioni, complicate per chi non se ne intende.
- Altezza. Samsung avrebbe potuto fare uno sforzo in più per farlo essere più sottile.
- Finitura case. Pessima la scelta del nero lucido.
- Manca un modem HSDPA.
- Avrebbe fatto comodo una terza porta USB e magari l'uscita S-Video.


Spero di essere stato utile.
Se potete, rispondete alle domande che pongo nel testo.
grazie,
natalino

doghy17
22-01-2008, 19:46
ODD. E a proposito di unità ottica, visto che c'è, tanto vale utilizzarla al meglio. Questa ha anche LS (Light Scribe). Credo che a un portatile di questa categoria non si possa chiedere di più. Tuttavia il software fornito con la macchina consente soltanto di leggere dischi, non di scriverli. Qualcuno sa che programma conviene utilizzare? Io ho sempre usato Nero...

Io per masterizzare ho sempre usato CDBurnerXP che è gratis e mi sono sempre trovato alla grande. L'ho scaricato prima sul Samsung ma poi ho fatto altro e mi sono dimenticato di installarlo. Penso che sia compatibile con l'unità ottica del Q45.

terror_noize
22-01-2008, 20:01
avresti qualche dettaglio in piu' (o un link, anche in pm) sull'alimentatore in merito ?
sarei interessato anch'io all'acquisto...

grazie! :)

Cerca sulla baia l'oggetto 360013265750... ;)

terror_noize
22-01-2008, 20:03
Quoto tutto quello che ha scritto natrusso. Tranne che per il lucido per me non ci sono difetti "importanti" visto che per principio reinstallo sempre il sistema operativo... ;)

natrusso
22-01-2008, 20:53
Io per masterizzare ho sempre usato CDBurnerXP che è gratis e mi sono sempre trovato alla grande. L'ho scaricato prima sul Samsung ma poi ho fatto altro e mi sono dimenticato di installarlo. Penso che sia compatibile con l'unità ottica del Q45.

Sai come far funzionare il Lightscribe del masterizzatore del Q45?
grazie

doghy17
22-01-2008, 21:40
Sai come far funzionare il Lightscribe del masterizzatore del Q45?
grazie

No, su questo alzo bandiera bianca! Anche perchè ho a casa una montagna di CD e DVD non LS quindi mi sa che a breve non farò nessun collaudo :D

turk182
23-01-2008, 07:59
Cerca sulla baia l'oggetto 360013265750... ;)

Grazie!

Ilmedio
23-01-2008, 08:19
Qualcuno è mai andato a Cinisello? :rolleyes: è un negozio fisico o vende solo sulla baia?
Perchè se fosse anche un negozio ci farei una visitina nella speranza di trovare ancora qualche raro esemplare di Q45 a un prezzo moooolto interessante :)

oppure qualcuno mi potrebbe dare il contatto telefonico? (magari in privato)

Thankssss

gomax
23-01-2008, 08:23
Per chi ha il modello A003 (quello con Vista e hd da 200gb): qualcuno può andare in gestione periferiche e riportare la sigla esatta dell'unità ottica?

Ciao

fant3
23-01-2008, 09:41
Qualcuno può gentilmente mandarmi in pvt il numero della signora Carla?
Lo avevo segnato, ma ho perso il foglietto.

natrusso
23-01-2008, 09:47
Per chi ha il modello A003 (quello con Vista e hd da 200gb): qualcuno può andare in gestione periferiche e riportare la sigla esatta dell'unità ottica?

Ciao

La sigla esatta é:
TSSTcorp CDDVDW TS-L632N ATA Device.

ciao

terror_noize
23-01-2008, 12:02
Qualcuno è mai andato a Cinisello? :rolleyes: è un negozio fisico o vende solo sulla baia?
Perchè se fosse anche un negozio ci farei una visitina nella speranza di trovare ancora qualche raro esemplare di Q45 a un prezzo moooolto interessante :)

oppure qualcuno mi potrebbe dare il contatto telefonico? (magari in privato)

Thankssss

Ho chiamato stamattina, solo che mi hanno detto che se gli arrivano li buttano su ebay direttamente... :cry:

Io ne devo prendere un'altro cmq... ;)

natrusso
23-01-2008, 12:13
Ho chiamato stamattina, solo che mi hanno detto che se gli arrivano li buttano su ebay direttamente... :cry:

Io ne devo prendere un'altro cmq... ;)



Basta tenere d'occhio la pagina del negozio su Credo che tra poco diventerà difficile riuscire a prenderli, perché si sta spandendo la voce... ;)

Alison
23-01-2008, 12:58
Be', io ho avuto diversi portatili. AST, Toshiba, Asus, IBM. Devo dire che mi sono avvicinato un po' scettico a questo Q45, che all'inizio mi ha attirato soltanto per il prezzo, specialmente quello di Cinisello, che mi ha fatto decidere definitivamente. Però adesso lo sto usando da qualche giorno e devo dire che è perfetto. Se solo avesse avuto un modem HSDPA incorporato sarebbe stato una macchina tuttofare. Ma non si può avere tutto.

TASTIERA. E' la migliore che ho avuto finora, a parte quella dell'IBM Thinkpad, che forse è insuperabile. Ma direi che compete bene.

TOUCHPAD. Non comprendo le titubanze di qualcuno. Secondo me funziona alla grande, e i tasti sono ottimi, compatti, ben saldi e precisi.

CASE. Non comprendo la scelta dell'effetto lucido. Capisco che sia di moda, ma è proprio stupido. Si sporca e si graffia, e non c'è verso di tenerlo libero da impronte digitali e polvere. Davvero una stupidaggine. A me piacciono le macchine da lavoro, e venendo da un Thinkpad sono particolarmente sensibile a questa vulnerabilità del Q45. Lo avrei preferito satinato.

ASSEMBLAGGIO. Sebbene sia tutto in plastica (i Thinkpad sono i lega di magnesio, ma costano uno sproposito ingiustificato), il Q45 è robusto, privo di scricchiolii, ha il pannello monitor più saldo che io abbia mai visto.

DIMENSIONI. Peccato solo per lo spessore, che lo porta un po' sopra la media. Se Samsung avesse fatto un Q45 Light (con unità ottica esterna) avrebbe sfondato il mercato, competendo anche con gli ultimi e tanto pubblicizzati di casa Apple.

ODD. E a proposito di unità ottica, visto che c'è, tanto vale utilizzarla al meglio. Questa ha anche LS (Light Scribe). Credo che a un portatile di questa categoria non si possa chiedere di più. Tuttavia il software fornito con la macchina consente soltanto di leggere dischi, non di scriverli. Qualcuno sa che programma conviene utilizzare? Io ho sempre usato Nero...

SOFTWARE. Sempre a proposito di software, quello fornito in dotazione è una fregatura, in quanto costringe a farraginose disinstallazioni. Soprattutto Antivirus e MS Office, che per disinstallarlo e mettere una versione precedente ci vuole la mano di dio.

BATTERIA. Dura tra 4 e 6 ore, a seconda dell'utilizzo. Mi ritengo pienamente soddisfatto. Personalmente non sono molto entusiasta della soluzione che fa sporgere la batteria: avrei preferito che fosse tutta interna al profilo della macchina. Ma, anche in questo caso, visto il prezzo, pazienza. Qualcuno sa se si trovano in giro batterie più piccole?


Riassumendo:

PRO
- Batteria. Durata 4-6 ore a seconda dell'uso
- Tastiera. Ottima e compatta, ma abbastanza grande per lavorare.
- Touchpad. Preciso e con ottimi tasti.
- Assemblaggio. Solido e privo di scricchiolii, sebbene interamente in plastica.
- Dimensioni. Ottime, ma forse potevano essere ridotte ancora di qualche mm.

CONTRO
- Software in bundle. Pessima la scelta di fornire molti programmi preinstallati, che costringono a macchinose disinstallazioni, complicate per chi non se ne intende.
- Altezza. Samsung avrebbe potuto fare uno sforzo in più per farlo essere più sottile.
- Finitura case. Pessima la scelta del nero lucido.
- Manca un modem HSDPA.
- Avrebbe fatto comodo una terza porta USB e magari l'uscita S-Video.


Spero di essere stato utile.
Se potete, rispondete alle domande che pongo nel testo.
grazie,
natalino

concorde su quasi tutto, tranne il software in bundle( ci si mette non piu di 30 min a ripulire il sistema o lo si formatta e reinstalla ex novo.... il dvd contenuto e' di un Vista libero da porcherie) e sulle porte usb. A me di rado capita di usarne piu di 1.
La scelta del lucido e' veramente poco felice, tanto belo appena pulito ma dopo una mezza giornata di lavoro e' davvero sporco e sinceramente avrei perferito un look meno accattivante ma piu pulito.
Il touch pad non e' male, sono i tasti che a mio avviso sono pessimi, poi ovviamente ognuno ha i suoi gusti, ho trovato anche persone che sostengono che la tastiera sia scomoda, per me e' una delle migliori.

Pero ribadisco la mia domanda qualcuno ha fatto test di uso con aereo acceso e aero spento? A me da la sensazione che aero mutili un ora abbondante alla batteria ed e' sconcertante.
Io uso quasi esclusivamente distribuzioni linux e vedere compiz e quello che fa e vedere aero e le 3 trasparenze assolutamente inutili e non configurabili e paragonarne il peso in termini di memoria/cpu/batteria mi lascia del tutto sconcertata.
Poi mi chiedo, i desktop manager 3D implementati sugli altri sistemi, oltre che per abbellire il tutto servono per implementare funzioni utili per l'utente come l'exposè, o i desktop virtuali, o lo zoom, quello di vista non fa assolutamente nulla! Allora perche riscrivere dalle fondamenta il WPF se tanto poi non lo si sfrutta?

ice beast
23-01-2008, 16:34
ciao a tutti,

come faccio a capire se quello ke sto x comprare è la versione standard o pro?

doghy17
23-01-2008, 16:45
ciao a tutti,

come faccio a capire se quello ke sto x comprare è la versione standard o pro?

La versione A003 ha processore T5450, hdd da 200 GB e SO Vista.
La versione PRO ha processore T7100, hdd 160 GB e SO XP Professional.

ice beast
23-01-2008, 16:53
La versione A003 ha processore T5450, hdd da 200 GB e SO Vista.
La versione PRO ha processore T7100, hdd 160 GB e SO XP Professional.

Quale costa di +?
Quale conviene prendere?

natrusso
23-01-2008, 17:26
Quale costa di +?
Quale conviene prendere?

PRO costa mediamente 200 euri in più di A003. Su quale convenga, be', dipende dall'uso che devi farne. Un 12 pollici non può sostituire un desktop, quindi io preferisco qualcosa di performante, ma non troppo da renderlo costoso, tanto poi le cose impegnative le faccio sul PC fisso. Ho scelto il modello A003 e mi trovo benissimo. Lo uso per il mio lavoro: sono giornalista e fotografo. Quindi, al di là di posta, internet e testi, ci faccio anche presentazioni e gestione base delle foto. Tutto il mio archivio lo tengo su dischi esterni e backup che lavoro col pc fisso. Ma questo portatile mi consente comunque di fare cose mentre sono in viaggio, e in qualche caso anche di consegnare foto belle e pronte al committente, elaborate direttamente col portatile.

In negozio la macchina costa tra 850 e 900 euro, contro i 1200 della versione PRO. Io, come credo molti di questo forum, la mia l'ho pagata 650 dall'ottimo venditore di Cinisello Balsamo.

gomax
23-01-2008, 17:36
La versione A003 ha processore T5450, hdd da 200 GB e SO Vista.
La versione PRO ha processore T7100, hdd 160 GB e SO XP Professional.

Il PRO ha il T7250 ;)

Ciao

doghy17
23-01-2008, 17:43
Il PRO ha il T7250 ;)

Ciao

:muro: Ero in dubbio fino all'ultimo ma non avevo voglia di andare a controllare :D
Perdonami se ho sottovalutato la tua bestiolina :Prrr:

Io ho scelto l'A003 perchè il fisso performante ce l'ho e poi perché costa di meno e non ultimo perchè volevo fare la mia prima esperienza con Vista (anche se un po' lo sto odiando).

gomax
23-01-2008, 17:52
:muro: Ero in dubbio fino all'ultimo ma non avevo voglia di andare a controllare :D
Perdonami se ho sottovalutato la tua bestiolina :Prrr:

Io ho scelto l'A003 perchè il fisso performante ce l'ho e poi perché costa di meno e non ultimo perchè volevo fare la mia prima esperienza con Vista (anche se un po' lo sto odiando).

:D
Visto che attualmente non sento il bisogno di sVista :D questo è il mio unico pc (non ho un fisso) e lo volevo "tuttofare" e discretamente potente, ho preferito spendere qualcosina in più per soddisfare tutte le mie esigenze.

Ciao

Electro Clash
24-01-2008, 11:03
Ciao a tutti, da due giorni, dopo aver letto il vostro 3d, mi sono convinto ad acquistare questo bel giocattolino..
Posso confermare il livello mediocre dei tasti del pad, ma per il resto è davvero ottimo se pensiamno al costo..
Tra l'altro il mio monta un 200 gb quando invece quello esposto dove l'ho preso aveva un 120.... mah?!?!?!?

Vi faccio solo una domanda: poco fa, mentre trasferivo dei file via usb da un HD alimentato via USB, pur avendo DUE ORE di carica residua indicata mi si è spento e sembra essersi scaricata tutta la batteria in 10 minuti.... :(
è un bug? è normale? ho fatto un solo ciclo di ricarica completo...

doghy17
24-01-2008, 11:12
Ciao a tutti, da due giorni, dopo aver letto il vostro 3d, mi sono convinto ad acquistare questo bel giocattolino..
Posso confermare il livello mediocre dei tasti del pad, ma per il resto è davvero ottimo se pensiamno al costo..
Tra l'altro il mio monta un 200 gb quando invece quello esposto dove l'ho preso aveva un 120.... mah?!?!?!?

Vi faccio solo una domanda: poco fa, mentre trasferivo dei file via usb da un HD alimentato via USB, pur avendo DUE ORE di carica residua indicata mi si è spento e sembra essersi scaricata tutta la batteria in 10 minuti.... :(
è un bug? è normale? ho fatto un solo ciclo di ricarica completo...

Il modello da 120 GB è il primo uscito in italia, quindi può essere che avevano in esposizione ancora quello vechio.

Per il secondo problema, non è che ti è semplicementeo andato in Stand By? Anche a me è capitato il primo giorno. Mi suona il telefono, lascio il notebook acceso e quando torno super spaventato lo trovo apparentemente spento. O meglio aveva la luce dell'accensione blu lampeggiante. Ho letto la guida e diceva che è in stato di stand by e basta schiacciare il tasto di accensione e torna operativo in un attimo.

gomax
24-01-2008, 11:41
Il modello da 120 GB è il primo uscito in italia, quindi può essere che avevano in esposizione ancora quello vechio.

Per il secondo problema, non è che ti è semplicementeo andato in Stand By? Anche a me è capitato il primo giorno. Mi suona il telefono, lascio il notebook acceso e quando torno super spaventato lo trovo apparentemente spento. O meglio aveva la luce dell'accensione blu lampeggiante. Ho letto la guida e diceva che è in stato di stand by e basta schiacciare il tasto di accensione e torna operativo in un attimo.

Si successo anche a me, era impostato lo standby dopo 10 minuti di inattività :D

Ciao

Electro Clash
24-01-2008, 12:10
No perchè spingendo il tasto di avvio non dava cenni di vita...
Ho attaccato il carica batterie e quindi si è riavviato : illivello batteria era a 5%, quello della soglia critica che porta allo spegnimento

gomax
24-01-2008, 14:12
No perchè spingendo il tasto di avvio non dava cenni di vita...
Ho attaccato il carica batterie e quindi si è riavviato : illivello batteria era a 5%, quello della soglia critica che porta allo spegnimento

Quando l'hai acquistato?
Fai un'ulteriore prova della batteria cercando di simulare le stesse condizioni di quando si è verificato il problema; se si ripresenta allo stesso modo, riportalo subito indietro e fattelo sostituire, perchè probabilmente avrà qualche cella danneggiata.

Ciao

Electro Clash
24-01-2008, 14:39
Ora riprovo

Electro Clash
24-01-2008, 14:47
Allora, parlo della USB dietro il portatile.
Senza niente attaccato l'autonomia è a 3 ore adesso,
attacco l'HD da 120 gb di Lacie e passa a 2 solo attaccandolo..
Forse il casino è stato lì..
Magari è normale che se deve alimentare un secondo HD faccia così?

Stessa cosa nella USB di destra...
Cimette un po' però ad aggiornare la durata batteria..Per qualche secondo dopo avere staccato l'HD continua a stare a 2 ore poi torna a 3

Comunque è incredibile.. mi sposto col mouse e poi ritorno subito sull'icona e mi dice prima 2 ore poi 2,36 entrambe a 68%.................mah????????????

gomax
24-01-2008, 14:58
Avevo letto una news qualche tempo fa, se non sbaglio, che parlava di consumo anomalo delle porte usb nelle piattaforme Santa Rosa dovuto ad un bug di un driver di gestione del risparmio energetico nelle porte USB; Microsoft ha rilasciato un fix apposta per questo problema. Adesso sono in ufficio; stasera faccio qualche ricerca e vedo di approfondire. Intanto misura la durata effettiva della batteria orologio alla mano, ignora le stime di durata di WinXP.

Ciao

Edit: da una ricerca veloce ho trovato questo: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/usb-notebook-e-autonomia-nuovi-dettagli-e-un-fix_16408-10.html
Implica una modifica al registro, ma penso sia stato rilasciato un fix apposito da Microsoft.

gomax
24-01-2008, 15:08
Però riflettendoci, un hd esterno in pieno trasferimento file può incidere anche significativamente sul consumo della batteria di un notebook. Magari è stato solo un caso; fai la prova di durata senza collegare niente alle usb.

Ciao

doghy17
24-01-2008, 19:56
Mi dite gentilmente a che livello tenete:
Gamma
Luminosità
Contrasto
delle impostazioni video?

Grazie!

terror_noize
24-01-2008, 22:40
Impostazioni di default, con la batteria tutto al minimo, senza, tutto al max... ;)

fabrizio_85
25-01-2008, 09:05
Dopo aver rodato la batteria con alcuni cicli di carica-scarica....la durata media a quanto si assesta? Si raggiungono le 4 ore con wifi attivo e impostazioni risparmio energetico attive?

natrusso
25-01-2008, 09:16
Dopo aver rodato la batteria con alcuni cicli di carica-scarica....la durata media a quanto si assesta? Si raggiungono le 4 ore con wifi attivo e impostazioni risparmio energetico attive?

Io con Wifi attivo (segnale anche molto debole) e tre tacche di luminosità del monitor (al minimo è troppo scuro), Aero disattivato, navigando e scrivendo con Word, sfioro le sei ore. Adesso, mentre scrivo, la batteria è al 60% e Windows mi stima fra le 2.50 e le 3.20 ore residue. Ovviamente la stima oscilla, in quanto dipende dall'uso del disco, dalla ventola, da eventuali problemi ai programmi, etc. Comunque con uso medio direi che questo portatile assicura 5 ore di lavoro.

natalino

fabrizio_85
25-01-2008, 09:23
Io con Wifi attivo (segnale anche molto debole) e tre tacche di luminosità del monitor (al minimo è troppo scuro), Aero disattivato, navigando e scrivendo con Word, sfioro le sei ore. Adesso, mentre scrivo, la batteria è al 60% e Windows mi stima fra le 2.50 e le 3.20 ore residue. Ovviamente la stima oscilla, in quanto dipende dall'uso del disco, dalla ventola, da eventuali problemi ai programmi, etc. Comunque con uso medio direi che questo portatile assicura 5 ore di lavoro.

natalino

Caspita....ottimo direi! Ma hai la batteria normale a 6 celle o quella più capiente?

natrusso
25-01-2008, 09:30
Caspita....ottimo direi! Ma hai la batteria normale a 6 celle o quella più capiente?

Sei celle. Anzi, ne sto cercando una più piccola. Qualcuno su questo forum sa se e dove è reperibile? In alcuni casi non ho bisogno di tanta autonomia (brevi spostamenti in treno, ad esempio) e preferirei portarmi dietro meno peso e ingombro.

Ciò che non ho ancora capito è se la modalità Aero di Vista consuma o no più energia. Da dichiarazioni Microsoft pare di sì, ma con un incremento fra l'1 e il 4%, che non è gran cosa...

fabrizio_85
25-01-2008, 09:34
Sei celle. Anzi, ne sto cercando una più piccola. Qualcuno su questo forum sa se e dove è reperibile? In alcuni casi non ho bisogno di tanta autonomia (brevi spostamenti in treno, ad esempio) e preferirei portarmi dietro meno peso e ingombro.

Ciò che non ho ancora capito è se la modalità Aero di Vista consuma o no più energia. Da dichiarazioni Microsoft pare di sì, ma con un incremento fra l'1 e il 4%, che non è gran cosa...

Potresti magari provare ad attivarla e verificare se si nota subito una variazione significativa nell'indicazione dell'autonomia residua stimata...oppure se il valore rimane più o meno costante.

doghy17
25-01-2008, 10:12
Impostazioni di default, con la batteria tutto al minimo, senza, tutto al max... ;)

Io trovo che il contrasto è troppo poco di defualt. L'ho impostato al minimo (40) e se fosse stato possibile l'avrei abbassato ancora!

Alison
25-01-2008, 19:57
Sei celle. Anzi, ne sto cercando una più piccola. Qualcuno su questo forum sa se e dove è reperibile? In alcuni casi non ho bisogno di tanta autonomia (brevi spostamenti in treno, ad esempio) e preferirei portarmi dietro meno peso e ingombro.

Ciò che non ho ancora capito è se la modalità Aero di Vista consuma o no più energia. Da dichiarazioni Microsoft pare di sì, ma con un incremento fra l'1 e il 4%, che non è gran cosa...
Per mia esperienza empirica personale e poco scientifica consuma ben di piu.
Direi che in linea di principio si passa da poco meno di 5 ore a poco meno di 4 cosa assolutamente inaudita per avere in tutto due trasparenze e un effetto di rimpicciolimento della finestra un po piu carino.

terror_noize
26-01-2008, 09:34
Io trovo che il contrasto è troppo poco di defualt. L'ho impostato al minimo (40) e se fosse stato possibile l'avrei abbassato ancora!

No, per me invece è rilassante tutto al minimo, non mi affatica più di tanto gli occhi, specialmente di sera quando ho tutte le luci spente... :)

doghy17
26-01-2008, 17:40
Ho una domandina... per la garanzia bisogna registrarsi sul sito Samsung???

Ilmedio
27-01-2008, 10:45
Buona domenica a tutti :)
Ieri ho fatto delle ricerche è mi sembra di aver scoperto che solo il Q45 Pro monta la Santa Rosa, mentre il Q45 A003 monta la precedente...

infatti:

Q45 A003
1) processore T5450 65 nm 2 MB L2 1,66 GHz 667 MHz
2) Wireless LAN Intel® 802.11a/b/g

Q45 Pro
1) processore T7250 65 nm 2 MB L2 2,00 GHz 800 MHz
2) Wireless LAN Intel® 802.11a/b/g/n (MIMO)

Su wikipedia ho letto quanto segue:
The Santa Rosa platform consists of:
1) Processors - Socket P -an Intel Core 2 Duo (code-named Merom) second generation processor with 800 MT/s FSB
2) Wireless-N technology

spero di sbagliarmi...

gomax
27-01-2008, 10:49
Buona domenica a tutti :)
Ieri ho fatto delle ricerche è mi sembra di aver scoperto che solo il Q45 Pro monta la Santa Rosa, mentre il Q45 A003 monta la precedente...

infatti:

Q45 A003
1) processore T5450 65 nm 2 MB L2 1,66 GHz 667 MHz
2) Wireless LAN Intel® 802.11a/b/g

Q45 Pro
1) processore T7250 65 nm 2 MB L2 2,00 GHz 800 MHz
2) Wireless LAN Intel® 802.11a/b/g/n (MIMO)

Su wikipedia ho letto quanto segue:
The Santa Rosa platform consists of:
1) Processors - Socket P -an Intel Core 2 Duo (code-named Merom) second generation processor with 800 MT/s FSB
2) Wireless-N technology

spero di sbagliarmi...

Quindi, sul PRO posso montare delle memorie DDR2 a 800Mhz?
Ed eventualmente, si potrebbe upgradare il processore con un T7700, ad esempio?

Ciao

Ilmedio
27-01-2008, 11:15
No credo supporti RAM 800 MHz.
I dati dei processori che vi ho dato prima sono da interpretare cosi:

Numero processore T5450 T7250
Architettura 65 nm 65 nm
Cache 2 MB L2 2 MB L2
Velocità di clock 1,66 GHz 2,00 GHz
Front Side Bus 667 MHz 800 MHz

Tutti e due i modelli hanno il Chipset Intel GM965 + ICH8M e in un articolo ho letto:
"Il cuore della piattaforma Santa Rosa è costituito dal chipset intel Mobile 965 Express [...]supporterà unicamente memorie a 533 e 667MHz..."

Ma quindi mi confermate che il modello A003 non implementa la piattaforma Santa Rosa e quindi neanche la tecnologia Wireless-N???
non ci sto capendo più nulla...

gomax
27-01-2008, 11:41
Su amazon ho appena visto una versione con T7500 2.2Ghz, hd 200GB e HSDPA integrato :eek:
Ma perchè in itaglia non li vendono?? :muro: :muro: :muro:

Ciao

fabrizio_85
27-01-2008, 18:53
Scusate la domanda, forse banale, ma le dimensioni di profondità specificate sono relative al portatile con, o senza batteria? Con batteria quanto misura? Grazie, ciao ciao!

doghy17
27-01-2008, 19:06
Scusate la domanda, forse banale, ma le dimensioni di profondità specificate sono relative al portatile con, o senza batteria? Con batteria quanto misura? Grazie, ciao ciao!

Mi sa che i 21,7 di profondità sono senza batteria... con la batteria siamo sui 24/25.

terror_noize
27-01-2008, 19:32
Sono 23 con la batteria... ;)

Misael
28-01-2008, 19:04
Sto leggendo da diversi giorni le vostre interessanti esperienze col Q45. Sono sempre più interessato all'acquisto della versione con Vista ma vorrei chiedervi se avete fatto un confronto o se sapete qualche informazione relativa all'Acer 2920.
L'ho visto dal vivo e ho letto diverse cose e mi sembra una buona macchina. Sembra però che l'autonomia dichiarata sia dalle 3,5 alle 4,5 ore. La batteria è in effetti da 4000 MAh e considerando la maggiore frequenza del processore (se non erro da 2,2 Ghz) è plausibile che duri meno del Q45 che mi sembra di capire si attesti sulle 4,5-5 ore. Che ne pensate?
So che tutti siete possessori o quasi del Q45 e sono ormai quasi convinto di prenderlo anch'io ma vorrei togliermi ogni dubbio. Mi aiutate? Perché pensate che il Q45 sia migliore dell'acer? Sapete qualcosa riguardo all'autonomia effettiva di quest'ultimo (parlo di esperienze dirette, non di dati teorici)? Grazie 1000 per il vostro aiuto. Ciao ciao :)

fabrizio_85
29-01-2008, 08:04
Sto leggendo da diversi giorni le vostre interessanti esperienze col Q45. Sono sempre più interessato all'acquisto della versione con Vista ma vorrei chiedervi se avete fatto un confronto o se sapete qualche informazione relativa all'Acer 2920.
L'ho visto dal vivo e ho letto diverse cose e mi sembra una buona macchina. Sembra però che l'autonomia dichiarata sia dalle 3,5 alle 4,5 ore. La batteria è in effetti da 4000 MAh e considerando la maggiore frequenza del processore (se non erro da 2,2 Ghz) è plausibile che duri meno del Q45 che mi sembra di capire si attesti sulle 4,5-5 ore. Che ne pensate?
So che tutti siete possessori o quasi del Q45 e sono ormai quasi convinto di prenderlo anch'io ma vorrei togliermi ogni dubbio. Mi aiutate? Perché pensate che il Q45 sia migliore dell'acer? Sapete qualcosa riguardo all'autonomia effettiva di quest'ultimo (parlo di esperienze dirette, non di dati teorici)? Grazie 1000 per il vostro aiuto. Ciao ciao :)

Ciao, sto anch'io cercando di capire se questo acer possa essere un degno concorrente del samsung in questione, ma sinceramente su internet non si trovano molte recensioni al riguardo. Inoltre ho scoperto che l'acer 2920 è venduto in due diverse versioni (mi pare si differenzino per una lettera in più nella sigla, una S se non sbaglio) quella di cui parli tu immagino sia la versione con processore T7500 vero? In questi giorni, in una famosa catena di informatica, med*****ld, hanno in offerta proprio questo acer, però nella versione con processore T5***. Esteticamente devo dire che è molto bello, rispetto al q45 ha una porta usb in più, e l'uscita S-video. Per contro, almeno da specifiche, sembra essere leggermente più grande (poca cosa comunque), e l'autonomia dichiarata massima è in effetti di 4,5 ore, quindi apparentemente inferiore a quella del samsung. Non ho verificato se per questo portatile sono disponibili tutti i driver per xp, nel caso si optasse di passare a questo sistema operativo, cosa che invece è possibile fare senza problemi sul q45.
Se qualche possessore del 2920 volesse aggiungere qualche parere farebbe un grosso piacere! :)
Saluti a tutti!

fabrizio_85
29-01-2008, 08:04
Sono 23 con la batteria... ;)
Perfetto, grazie mille!:)

Misael
29-01-2008, 12:22
Ciao, sto anch'io cercando di capire se questo acer possa essere un degno concorrente del samsung in questione, ma sinceramente su internet non si trovano molte recensioni al riguardo. Inoltre ho scoperto che l'acer 2920 è venduto in due diverse versioni (mi pare si differenzino per una lettera in più nella sigla, una S se non sbaglio) quella di cui parli tu immagino sia la versione con processore T7500 vero? In questi giorni, in una famosa catena di informatica, med*****ld, hanno in offerta proprio questo acer, però nella versione con processore T5***. Esteticamente devo dire che è molto bello, rispetto al q45 ha una porta usb in più, e l'uscita S-video. Per contro, almeno da specifiche, sembra essere leggermente più grande (poca cosa comunque), e l'autonomia dichiarata massima è in effetti di 4,5 ore, quindi apparentemente inferiore a quella del samsung. Non ho verificato se per questo portatile sono disponibili tutti i driver per xp, nel caso si optasse di passare a questo sistema operativo, cosa che invece è possibile fare senza problemi sul q45.
Se qualche possessore del 2920 volesse aggiungere qualche parere farebbe un grosso piacere! :)
Saluti a tutti!


sì, è la versione col T7500, hard disk da 250 gb ecc. In un'altra catena è attualmente in vendita a 999 euro! La batteria è una 6 celle da 4000 mAh. Quella del Q45 dovrebbe essere se non erro da 4400. E' vero che il processore del 2920 è più potente, ma è anche vero che è possibile regolare con apposita utility acer il rapporto prestazioni/autonomia. Ho il sospetto che la differenza di autonomia, a parità di condizioni, sia di circa mezzora (4,5 ore contro 5 ore), anche se in un post si parlava addirittura di 6 ore di autonomia per il Q45...

Ed_Bunker
29-01-2008, 14:00
Avrei bisogno di ulteriori conferme circa la fattezza di display e tastiera.
Stabili ? Ben assemblate ? All'altezza di Sony e Lenovo ?

fabrizio_85
29-01-2008, 16:19
sì, è la versione col T7500, hard disk da 250 gb ecc. In un'altra catena è attualmente in vendita a 999 euro! La batteria è una 6 celle da 4000 mAh. Quella del Q45 dovrebbe essere se non erro da 4400. E' vero che il processore del 2920 è più potente, ma è anche vero che è possibile regolare con apposita utility acer il rapporto prestazioni/autonomia. Ho il sospetto che la differenza di autonomia, a parità di condizioni, sia di circa mezzora (4,5 ore contro 5 ore), anche se in un post si parlava addirittura di 6 ore di autonomia per il Q45...

A 999 euro hai trovato quello con T7500??? :eek: :eek:

Misael
29-01-2008, 20:07
A 999 euro hai trovato quello con T7500??? :eek: :eek:

Sì, anzi un altro rivenditore noto lo vende a 976 euro + spese spedizione! Parlo sempre del 7500 con Hd da 250GB ecc.

lnzndr
29-01-2008, 21:23
ciao a tutti.
grazie per le info illuminanti e dettagliatissime.
deciso: q45 pro, se non trovo a poco il q45 con T5xxx.
ho però un problemino: ho provato a contattare l'uomo di cinisello all'account presente su e-bay, ma non risponde.
qualcuno mi può girare qualche riferimento a cui contattarli?
sparo il mio account semi-criptato:
livorno napoli zara napoli domodossola roma at yahoo.it
grazie in anticipo e buon q45 a tutti!

terror_noize
29-01-2008, 23:33
Ciao, è inutile che chiami, li ho già contattati 4 volte io, mi hanno detto più e più volte che quando gli arrivano li mettono su ebay e basta! non sanno neanche quando gli arrivano e quanti ne arrivano, fai conto te... ti tocca fare f5 a manetta sul loro negozio e preparare la carta di credito, visto che imho sarà uno scannatoio :p

doghy17
30-01-2008, 17:36
Ciao a tutti... ho appena preso anche io la custodia Hamlet.
Effettivamente calza come un collant... ma non è il max della praticità... preferivo tipo bustina dove infilarlo dentro.
Comunque devo farci un po' la mano :D

Per chi ce l'ha, cos'è quel coso di polistirolo col velcro? Serve per tenere fermo il notebook quando non c'è la batteria dentro?

EDIT: no dai. sono soddisfatto dell'acquisto... sta prendendo la forma ed è quasi un peccato toglierlo per usarlo... consigliatissimo anche perchè costa davvero poco!

soniano
30-01-2008, 20:38
Ciao a tutti... ho appena preso anche io la custodia Hamlet.
Effettivamente calza come un collant... ma non è il max della praticità... preferivo tipo bustina dove infilarlo dentro.
Comunque devo farci un po' la mano :D

Per chi ce l'ha, cos'è quel coso di polistirolo col velcro? Serve per tenere fermo il notebook quando non c'è la batteria dentro?



Ottimo acquisto!
Quel coso col velcro è un Supporto interno per una migliore areazione durante l'utilizzo del Notebook.
Comunque dal punto di vista della praticità è il massimo! E' studiato per utilizzare il Notebook senza dover essere rimosso: nessun'altra custodia te lo permette.... Semplicemente il top!:cool:

doghy17
30-01-2008, 20:51
Ottimo acquisto!
Quel coso col velcro è un Supporto interno per una migliore areazione durante l'utilizzo del Notebook.
Comunque dal punto di vista della praticità è il massimo! E' studiato per utilizzare il Notebook senza dover essere rimosso: nessun'altra custodia te lo permette.... Semplicemente il top!:cool:

Mmmmmmmmm... mi spieghi un po' come funziona quel coso :mbe:
Bisogna metterlo da qualche parte??? Io pensavo che per usarlo dentro la custodia bisognava tirare giù il lembo della custodia dove c'è la ventola!

terror_noize
31-01-2008, 08:17
E' questa? http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=aba0699493294cd1b7d52906a84b91cb&ProductId=3542&CategoryId=28

:)

doghy17
31-01-2008, 10:31
E' questa? http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=aba0699493294cd1b7d52906a84b91cb&ProductId=3542&CategoryId=28

:)

Yesssssssssssss :D

terror_noize
31-01-2008, 10:50
Bene, l'hai presa online? :p

doghy17
31-01-2008, 10:56
Bene, l'hai presa online? :p

Sì e no... nel senso che l'ho presa on line ma l'ho ritirata a mano presso il magazzino che è vicino a casa mia.

Quindi l'ho pagata 13€ e niente spese di spedizione.

Scrivi "hamlet gessate" su google e col primo risultato capisci dove l'ho preso.

Tra l'altro se non sbaglio tu sei di Milano e se vuoi c'è anche il magazzino di ritiro a Loreto.

[K]iT[o]
31-01-2008, 17:49
Ciao a tutti, anche io ho acquistato il Q45 Pro da circa una ventina di giorni. Vi posso portare la mia esperienza di durata della batteria. Diciamo che mediamente mi dura sulle 4 ore, raggiunge le 6 se si tiene per la maggiorparte del tempo a display spento ad esempio su internet con il wireless e msn. Se invece lo si fa lavorare di più, ad esempio convertendo un video e masterizzando un paio di dvd si scende sulle 3 ore.
C'è da dire comunque che sono rimasto molto contento delle sue prestazioni, davvero veloce in ogni genere di utilizzo. Ancora non ho capito se è in grado di fare DVD lightscribe, qualcuno ci ha provato?

Ho provato a metterci su anche Ubuntu purtroppo però c'è un mare di roba che ancora non ci gira bene, ad esempio la batteria non viene rilevata e quindi non si può vedere il livello di carica, l'acpi non va infatti granchè. Il video non è riconosciuto correttamente anche se diciamo che funziona (sta a 1280x800 ma crede di essere a 1024x768) e la batteria dura decisamente di meno perchè probabilmente non funzioneranno le ottiimizzazioni energetiche.

Alison
31-01-2008, 19:41
iT[o];20857141']Ciao a tutti, anche io ho acquistato il Q45 Pro da circa una ventina di giorni. Vi posso portare la mia esperienza di durata della batteria. Diciamo che mediamente mi dura sulle 4 ore, raggiunge le 6 se si tiene per la maggiorparte del tempo a display spento ad esempio su internet con il wireless e msn. Se invece lo si fa lavorare di più, ad esempio convertendo un video e masterizzando un paio di dvd si scende sulle 3 ore.
C'è da dire comunque che sono rimasto molto contento delle sue prestazioni, davvero veloce in ogni genere di utilizzo. Ancora non ho capito se è in grado di fare DVD lightscribe, qualcuno ci ha provato?

Ho provato a metterci su anche Ubuntu purtroppo però c'è un mare di roba che ancora non ci gira bene, ad esempio la batteria non viene rilevata e quindi non si può vedere il livello di carica, l'acpi non va infatti granchè. Il video non è riconosciuto correttamente anche se diciamo che funziona (sta a 1280x800 ma crede di essere a 1024x768) e la batteria dura decisamente di meno perchè probabilmente non funzioneranno le ottiimizzazioni energetiche.

Io sono riuscita a fare andare tutto fuorche i tasti funzione per alzare abbassare la luminosita e spegnere la wireless(pero acpi abilitato schermo a 1280x800 reale ecc).
Non e' piu di tanto complicato. se ti interessa mandami un pm che ti spiego le procedure per sistemarlo

terror_noize
31-01-2008, 21:49
Alison, che distro usi? :D

Alison
01-02-2008, 10:07
Alison, che distro usi? :D

Mah solitamente ubuntu, ma dipende molto dalle esigenze. I Tentativi di installazione sul Q 45 sono stti fatti con ubuntu 7.10 e con mandriva entrambi andati a buon fine.

terror_noize
01-02-2008, 10:22
Mah solitamente ubuntu, ma dipende molto dalle esigenze. I Tentativi di installazione sul Q 45 sono stti fatti con ubuntu 7.10 e con mandriva entrambi andati a buon fine.

Devi "smanettare" tanto o ti riconosce molte cose in automatico? :p

Alison
01-02-2008, 13:19
Devi "smanettare" tanto o ti riconosce molte cose in automatico? :p

Riconosce quasi tutto in automatico, da problemi per la risoluzione ma basta editare un attimo xorg.conf e si risolve e mandare in blacklist la parte video (che altrimenti manda in conflitto l'acpi), in totale le modifiche da apportare richiedono 5-15 minuti a seconda dell'esperienza con il sistema. Scheda video, wireless e tutto il resto vengono riconosciute, per webcam e lettore di schede non ho ancora fatto test.

terror_noize
01-02-2008, 13:34
Mi importa relativamente poco di tutto il resto... al massimo chiedo a te... :asd:

doghy17
01-02-2008, 19:35
Ciao a tutti, mi sono preso anche la borsa Tucano Area Small... è un po' grossina ma non mi fido a metterlo nello zaino, conoscendo come tratto gli zaini :D

Eccovi un paio di fotine!

http://img225.imageshack.us/img225/304/img0108eu6.jpg

http://img225.imageshack.us/img225/9035/img0109nc5.jpg

rinbaubau
02-02-2008, 18:07
Samsung Q45 Aura T7100 Damali è uscito in italia?
è quello con nvidia geforce da 256 MB:eek:

Ilmedio
03-02-2008, 11:30
No, non è ancora uscito :)

Ho appena letto che il monitor è lucido e che perciò è impossibile utilizzarlo in ambienti aperti........... :muro:

Un ultraportatile che non può essere utilizzato all'aperto??!?!?!?!?????

Qualcuno mi può dare la sua esperienza personale in merito?

Cia!!!

doghy17
03-02-2008, 12:10
No, non è ancora uscito :)

Ho appena letto che il monitor è lucido e che perciò è impossibile utilizzarlo in ambienti aperti........... :muro:

Un ultraportatile che non può essere utilizzato all'aperto??!?!?!?!?????

Qualcuno mi può dare la sua esperienza personale in merito?

Cia!!!

All'aperto non l'ho ancora usato, ma il problema non è solo del Samsung. Oramai quasi tutti i produttori fanno il monitor lucido.

Ilmedio
03-02-2008, 12:20
All'aperto non l'ho ancora usato, ma il problema non è solo del Samsung. Oramai quasi tutti i produttori fanno il monitor lucido.

Hai ragione, ma uno si aspetta che un ultraportatile sia pensato per un uso ""portatile"" --> cioè in giro --> cioè anche all'aperto...

Vi giuro che mi è venuta un po di amarezza nel scoprire questa stupida mancanza... passi la cover lucida che si sporca troppo facilmente ma farmi il monitor lucido... sinceramente uno "specchio" portatile da quasi 2 kg mi sembra un pò pesantino...

doghy17
03-02-2008, 12:26
Hai ragione, ma uno si aspetta che un ultraportatile sia pensato per un uso ""portatile"" --> cioè in giro --> cioè anche all'aperto...

Vi giuro che mi è venuta un po di amarezza nel scoprire questa stupida mancanza... passi la cover lucida che si sporca troppo facilmente ma farmi il monitor lucido... sinceramente uno "specchio" portatile da quasi 2 kg mi sembra un pò pesantino...

Comunque un po' fastidioso è. Io ad esempio ogni tanto visito un forum che ha lo sfondo nero e anche in casa ci vedi riflessa dentro la tua faccia... chissà cosa succede all'aperto :muro:

terror_noize
03-02-2008, 21:18
Ho provato io, è utilizzabile, non è il massimo però... ;)

soniano
03-02-2008, 23:35
Hai ragione, ma uno si aspetta che un ultraportatile sia pensato per un uso ""portatile"" --> cioè in giro --> cioè anche all'aperto...

Vi giuro che mi è venuta un po di amarezza nel scoprire questa stupida mancanza... passi la cover lucida che si sporca troppo facilmente ma farmi il monitor lucido... sinceramente uno "specchio" portatile da quasi 2 kg mi sembra un pò pesantino...

All'aperto basta aumentare la luminosità e si risolve tutto!!!
Lo si utilizza tranquillamente... ma quale specchio???

Alison
04-02-2008, 00:36
io ho provato in treno( vicino al finestrino) e se la luce non ci batte direttamente sopra e' piu che utilizzabile a 3 tacche di luminosita, con impatto diretto del sole c'e' poco da fare nemmeno sul mio vecchio hp opaco ci si vedeva molto.

Ilmedio
04-02-2008, 08:54
Ragazzi mi state rincuorando, magari basterà veramente mettersi contro sole...

Comunque il gioco è fatto, ho comprato il gioiellino ieri e mi dovrebbe arrivare entro venerdi... SAMSUNG Q45 A003

Presto sarò ufficialmente dei vostri!!!

terror_noize
04-02-2008, 09:26
Io invece sto aspettando ancora cinisello... :cry:

Misael
04-02-2008, 16:25
Ragazzi mi state rincuorando, magari basterà veramente mettersi contro sole...

Comunque il gioco è fatto, ho comprato il gioiellino ieri e mi dovrebbe arrivare entro venerdi... SAMSUNG Q45 A003

Presto sarò ufficialmente dei vostri!!!

Posso chiederti dove e a quanto lo prendi? Anche in MP se qlcs nella risposta dovesse violare il regolamento... Grazie 1000

tasto2023
04-02-2008, 16:53
Samsung Q45 Aura T7100 Damali è quello che volevo farmi anch'iooo!!Con la scheda video GF da 8400!!Cioe' il massimooo!!Sapete quando esce in Italia???In Germania gia' è uscito!!
tasto

terror_noize
04-02-2008, 19:48
Raga, perchè vi ostinate con sta 8400? vi rendete conto che scalda e consuma e basta perchè con i giochi fà pietà? :muro:

MetalXXX
04-02-2008, 19:48
sono molto interessato a questo q45, però volevo chiedervi se XP funziona senza problemi, poichè dovrò utilizzare un software che gira solo sotto win....

terror_noize
04-02-2008, 19:49
sono molto interessato a questo q45, però volevo chiedervi se XP funziona senza problemi, poichè dovrò utilizzare un software che gira solo sotto win....

Problemi? non sò neanche dove abitano i problemi con questo gioiellino e xp, giuro. :asd:

MetalXXX
04-02-2008, 20:27
ma dall'utente sulla baya non si trova piu niente??

terror_noize
04-02-2008, 22:03
ma dall'utente sulla baya non si trova piu niente??

Ma và... sono settimane che faccio f5 a manetta sulla loro pagina, ma nada... :cry:

doghy17
04-02-2008, 22:17
ma dall'utente sulla baya non si trova piu niente??

Finiti i Q45 ha avuto un paio di Q1 a brezzi sempre molto bassi ma è da un po' che non ha PC in vendita!

MetalXXX
04-02-2008, 23:01
dove lo posso trovare ad un prezzo conveniente??

terror_noize
05-02-2008, 08:05
Vai su trovaprezzi... ;)

Ed_Bunker
05-02-2008, 09:26
Ragazzi vorrei finalmente prendere un nuovo notebook e vorrei sapere quali sono altri 12"/13" sulla stessa fascia di prezzo da prendere in considerazione oltre, appunto, questo bel samsung.

doghy17
05-02-2008, 11:54
Ragazzi vorrei finalmente prendere un nuovo notebook e vorrei sapere quali sono altri 12"/13" sulla stessa fascia di prezzo da prendere in considerazione oltre, appunto, questo bel samsung.

Io ero in dubbio fino all'ultimo con il Toshiba U300 ma non mi convinceva il design.

Ed_Bunker
05-02-2008, 15:25
Io ero in dubbio fino all'ultimo con il Toshiba U300 ma non mi convinceva il design.
Alla fine hai preso il samsung ?
Hai avuto modo di vederli entrambi dal "vivo" ?

doghy17
05-02-2008, 15:53
Alla fine hai preso il samsung ?
Hai avuto modo di vederli entrambi dal "vivo" ?

Sì sì alla fine ho preso il Samsung e per ora credo di aver fatto una scelta che incontra perfettamente le mie esigenze.

Sì, li ho visti entrambi dal vivo. Le specifiche tecniche erano praticamente identiche per i due, cambiava lo schermo, uno da 12 e l'altro da 13.
Il Toshiba non mi ha convinto, odiavo il buco tra lo schermo e la base.

terror_noize
05-02-2008, 16:26
Non ci sono paragoni prezzo/qualità con questo gioiellino... :asd:

serjiolin
06-02-2008, 13:09
Raga, perchè vi ostinate con sta 8400? vi rendete conto che scalda e consuma e basta perchè con i giochi fà pietà? :muro:

Beh non è così vero... con la 8400 qualcosa si fa, doom3 dovrebbe farcela... invece con questa x3100 far cry al dettaglio minimo è improponibile...

aadorni
06-02-2008, 14:05
in definitiva consigliate normale o pro dal punto di vista dell'hw e dell'usabilità? (per il so ci si aggiusta)
Presso mediaw.. si trovano entrambi?
ciao!

terror_noize
06-02-2008, 21:33
Beh non è così vero... con la 8400 qualcosa si fa, doom3 dovrebbe farcela... invece con questa x3100 far cry al dettaglio minimo è improponibile...

Per me il portatile non è una macchina da gioco, quindi preferisco la x3100 perchè non consuma e non scalda perchè se devo giocare, gioco bene, non su un 12 pollici con un pezzotto di 8400 che non muove 4 poligoni messi insieme... :asd:

Punti di vista eh... ;)

turk182
07-02-2008, 12:31
Attivare/Disattivare il bluetooth sul Q45, per aumentare la durata della batteria.

Ecco un link ad un programma atto allo scopo: http://forum.notebookreview.com/showpost.php?p=2369813&postcount=307

Fate sapere le vostre impressioni/sperimentazioni sull'argomento... :)

Ilmedio
07-02-2008, 19:47
Ragazzi mi è arrivato oggi!!! Q45 A003 nuovo fiammante!!!!!!!!
Vorrei togliere subito VISTA tanto posso rimetterlo quando voglio giusto?
ho due DVD:
1) Supporto di ripristino del sistema - vista home premium
2) system software media

il secondo dovrebbe contenere driver e software samsung vario
il primo dovrebbe essere il SO pulito

Posso secondo voi formattare tutto l'HD e installare XP mantenendo la possibilità di reinstallare VISTA? o devo lasciare la partizione nascosta intatta?
Se si, installo XP, poi tutti i driver samsung e poi faccio windows update?

Electro Clash
07-02-2008, 22:39
Dopo una settimana di utilizzo posso confermare di non avere più avuto problemi di crolli insaspettati di batteria.
Lasciando le impostazioni di default lo standby è un vero standby e il pc dura (a far nulla) anche più di 4 ore.
Lavorandoci con Sw vari e navigando in wireless si fanno tranquillamente le 2 ore (Almeno...)

PErò ho un GROSSO problema che non so come risolvere.

Sia con Explorer che con Firefox, navigando in wifi, ogni tanto.. senza senso alcuno... non mi fa più navigare.
Significa che appena clicco su un link, oppure apro una nuova scheda, oppure addirittura RIAVVIO il browser, leggo la pagina biancha con "errore connessione server...ecc.." insomma la tipica pagina di quando non c'è linea.
Il fatto è che la potenza segnale è eccellente, Messenger NON cade (te ne accorgi perchè ti darebbe i messaggi non in linea) e Outlook va perfettamente..
Ho cercato in internet e qualcun'altro ha avuto questo problema su vista ma è una cosa davvero rara..
Avete idee? così diventa davvero inutilizzabile, a tal punto da dover solo riavviare per poter lavorare.. Posso fare "agggiorna" fin che voglio ma nn ne vuole sapere!!

Ilmedio
08-02-2008, 10:32
ho due DVD:
1) Supporto di ripristino del sistema - vista home premium
2) system software media

il secondo dovrebbe contenere driver e software samsung vario
il primo dovrebbe essere il SO pulito


Posso formattare tutto l'HD (compresa la partizione nascosta) e installare XP mantenendo la possibilità di reinstallare VISTA?
Se si, installo XP, poi tutti i driver samsung e poi faccio windows update?

Vi prego datemi la vostra opinione e/o esperienza :)

hamen
08-02-2008, 21:02
Salve,
ho un dubbio che mi assilla.
Questo Q45-A003 puo' sparare fuori il video sul mio lcd 20" a 1680x1050?
Attualmente ho un Fujitsu con una ATI X1400 che ci riesce egregiamente.
Questo Samsung credete riesca ad arrivare a quella risoluzione sull'lcd esterno.
Grazie,
hamen

Alison
09-02-2008, 01:02
ora sono stanca, domani faccio un test col mio samsung syncmaster 205bw che se non erro dovrebbe avere la stessa risoluzione del tuo.

terror_noize
09-02-2008, 09:36
Stesso portatile, stesso monitor della alison... :asd:









Però non ho ancora provato... :asd:

tiziano88
09-02-2008, 13:25
Il venditore di cinisello ne ha appena inseriti 5 sulla baya..... Che ora sono 4, visto che appena ho visto l'inserzione ne ho preso uno XD
Era un mese che aspettavo :P
Sbrigatevi a prenderli XD XD

fant3
09-02-2008, 13:55
Il venditore di cinisello ne ha appena inseriti 5 sulla baya..... Che ora sono 4, visto che appena ho visto l'inserzione ne ho preso uno XD
Era un mese che aspettavo :P
Sbrigatevi a prenderli XD XD

Stavo passando per dare la tua stessa notizia.
Alla fine ho deciso di prendere un notebook da 14.1" poichè ho bisogno di mobilità ma anche di uno schermo più ampio, visto che già di mio ho qualche problemino di vista.
Comunque quel prezzo rimane eccezionale, davvero un ottimo acquisto.

tiziano88
09-02-2008, 14:41
Stavo passando per dare la tua stessa notizia.
Alla fine ho deciso di prendere un notebook da 14.1" poichè ho bisogno di mobilità ma anche di uno schermo più ampio, visto che già di mio ho qualche problemino di vista.
Comunque quel prezzo rimane eccezionale, davvero un ottimo acquisto.

Io ho già un IBM da 14" (1400x1050 pixel :read:), ma è troppo pesante per le mie esigenze, e questo samsung capita a proposito :D

Chi di voi ha già acquistato dal venditore della baya, sa dirmi in media entro quanto tempo arriva la merce ordinata? Ho pagato immediatamente tramite PayPal :)

fant3
09-02-2008, 16:02
Io ho già un IBM da 14" (1400x1050 pixel :read:), ma è troppo pesante per le mie esigenze, e questo samsung capita a proposito :D

Ahahahah, io sto proprio per comprare un R61 o T61 (a seconda del prezzo).
In fin dei conti il peso non è eccessivo, c'è mezzo chilo di differenza.
Però con l'IBM ho uno schermo più ampio che mi permette di lavorare meglio.
In fin dei conti è una scelta molto personale poichè bisogna valutare bene l'utilizzo che si farà del notebook.
Scusa se lo chiedo, ma visto il nuovo arrivo il tuo IBM lo vendi? :D

terror_noize
09-02-2008, 16:35
Presi... :D

terror_noize
09-02-2008, 21:20
finiti... :D

terror_noize
09-02-2008, 21:33
Chi di voi ha già acquistato dal venditore della baya, sa dirmi in media entro quanto tempo arriva la merce ordinata? Ho pagato immediatamente tramite PayPal :)

L'altra volta, per disguidi tecnici e il periodo non proprio ottimale (settimana di natale) ho dovuto aspettare 18 giorni. :muro:

Però di solito spediscono subito e arriva un paio di giorni dopo max! Speriamo... :asd:

serjiolin
09-02-2008, 23:03
Salve,
ho un dubbio che mi assilla.
Questo Q45-A003 puo' sparare fuori il video sul mio lcd 20" a 1680x1050?
Attualmente ho un Fujitsu con una ATI X1400 che ci riesce egregiamente.
Questo Samsung credete riesca ad arrivare a quella risoluzione sull'lcd esterno.
Grazie,
hamen


vai tranquillo, io lo uso come pc principale e come monitor ho un 22" HP 1680*1050. Nell'utilizzo normale nessunissimo problema, solo se non mi ricordo male, nel momento in cui vuoi mandare un video a tutto schermo sul monitor SECONDARIO allora potresti avere problemi. Ma con monitor secondario intendo quello che NON è impostato come primario, quindi può essere il monitor come il notebook. In sostanza, se hai necessità di video a tutto schermo su uno o sull'altro monitor, l'importante è che quello che ti interessa sia il primario. Per il resto, tutto a meraviglia ovviamente.


Piuttosto, io sono un pò perplesso con la batteria mia. Se qualcuno mi dice come si postano gli screenshots vi faccio vedere. Per esempio, adesso sono con il wireless acceso, ho impostato la cpu a 1Ghz fisso (modalità power saving di RMClock) e il monitor a tre tacche di luminosità , ho 80% di batteria e sia XP che RMClock mi danno 3 ore scarse di vita... mi sembra strano.

terror_noize
10-02-2008, 10:06
Qualcuno ha provato ad aggiornare il bios? noi "ciniselliani" che versione abbiamo su? :D

serjiolin
10-02-2008, 10:25
da dove si vede?

Alison
10-02-2008, 10:50
Allora io ho messo su il bios 11St che dovrebbe essere l'ultimo uscito e non ho trovato particolari problemi.
Per la batteria nessun sistema puo stimare correttamente il tempo residuo, perche la sua stima dipende dalle operazioni che sono state fatte negli ultimi minuti.
Quindi se tu lo tieni in idle per una 20ina di minuti ma inizia a fare chesso compilazione, per lui quello che il computer sta facendo e' un carico pesante e stima la durata restante su quel tipo di task.
Viceversa se dopo un carico pesante lo lasci a riposo per un po lui decide che e' quello il lavoro che lo attende e ricalcola la durata in funzione della batteria rimasta e di quel tipo di task.
Insomma vanno prese un po con le molle quelle stime.

tiziano88
10-02-2008, 11:31
Ahahahah, io sto proprio per comprare un R61 o T61 (a seconda del prezzo).
In fin dei conti il peso non è eccessivo, c'è mezzo chilo di differenza.
Però con l'IBM ho uno schermo più ampio che mi permette di lavorare meglio.
In fin dei conti è una scelta molto personale poichè bisogna valutare bene l'utilizzo che si farà del notebook.
Scusa se lo chiedo, ma visto il nuovo arrivo il tuo IBM lo vendi? :D

Il mio è un R50, ma non ho intenzione di venderlo :p La tastiera e il display di questo note sono insuperabili a mio avviso.... Spero di non venire deluso dalla samsung :)

serjiolin
10-02-2008, 11:39
già, questo è il motivo per cui vorrei indicazioni su come postare gli screenshot.

Da quelli che ho si capisce il carico di lavoro della CPU, il consumo effettivo istantaneo da RMClock e anche altre cosine. Ad esempio, RMClock mi dà come "desigend capacity" della batteria 53280 mWh, e come "Full charged capacity" 49950mWh.
Vorrei sapere se anche a voi dà gli stessi dati o se la mia batteria è un pò decaduta. In sintesi, diciamo che l'altra sera sono stato a letto con il wireless acceso e la luminosità bassa, alcuni dicono che dura 4 ore, ma a me con il processore al minimo (ovviamente) è durato 2 ore. In ogni caso, in idle e impostando tutto la minimo, wireless spento, non mi ha MAI indicato più di 4 ore e qualcosa di autonomia, c'è gente che arriva a 7 ore indicate....

Alison
10-02-2008, 11:54
Si in effetti mi pare un po pochino, io usandolo con vista senza aero con wireless attiva, navigando , chattando e leggendo pdf arrivo con una certa tranquillità sulle 4 ore.
Aero mi ruba quasi un ora ( brava Ms sarà anche un buon prodotto il nuovo WPF ma allora cercate di usarlo decentemente).
Unica cosa che ho notata e' che skype in video chiamata si beve la batteria.

iridio80
10-02-2008, 13:09
ogni quanto più o meno il venditore li rimette in vendita sulla baya? gli ultimi di ieri a che prezzo? sempre 650?

terror_noize
10-02-2008, 14:12
La mia batteria dura circa 4 ore con luminosità al minimo, wifi acceso e navigazione e/o msn aperto. Anche a me rmclock dice che la batteria ha perso un pò di "carica" da 52000 a 51000 circa... :D

Ma è utile avere sto rmclock quando hai già attivo il "samsung battery manager" che downclocca secondo l'utilizzo?

terror_noize
10-02-2008, 14:14
ogni quanto più o meno il venditore li rimette in vendita sulla baya? gli ultimi di ieri a che prezzo? sempre 650?

Bella domanda, era più di un mese che non li metteva fuori... :ciapet:
Bisogna stare attenti e continuare a refreshare la loro pagina ogni 2*3...

tiziano88
10-02-2008, 14:28
Bella domanda, era più di un mese che non li metteva fuori... :ciapet:
Bisogna stare attenti e continuare a refreshare la loro pagina ogni 2*3...

Io l'avevo impostata come homepage per controllarla ogni volta XD

terror_noize
10-02-2008, 14:32
Io l'avevo impostata come homepage per controllarla ogni volta XD

Idem... :asd:

E adesso aspetto la eos 400d... :D

doghy17
10-02-2008, 17:27
Sulla durata della batteria dico anche io la mia.

Con Vista in Silent Mode, direi che arrivo a 4 ore facendo navigazione, MSN acceso e scrittura su Word.

Electro Clash
10-02-2008, 18:06
nessuno sa nulla riguardo al mio problema di explorer/firefox? :(

terror_noize
10-02-2008, 19:19
Cinisello ne ha messi ancora 3...

serjiolin
10-02-2008, 22:59
qualcuno di voi che entra di nuovo in contatto con Cinisello, potrebbe chiedere se hanno batterie aggiuntive (6 o 12 celle) da comprare sfuse? Anche i prezzi... grazie fatemi sapere

Ilmedio
11-02-2008, 10:29
Come trasportate il vostro Q45?

io ho una second skin tucano mentre non so se comprare uno zaino o una borsa...

Voi per cosa avete optato?

doghy17
11-02-2008, 11:19
Come trasportate il vostro Q45?

io ho una second skin tucano mentre non so se comprare uno zaino o una borsa...

Voi per cosa avete optato?

Io ho comprato tucano area small... se cerchi nel thread vedi le mie foto!

Poi ho la custodia Hamlet che calza come un collant.

Ed_Bunker
11-02-2008, 11:19
UN parere a proposito delle dimensioni... sabato ho visto il Q45 ed il Q70 uno accanto all'altro.

Eccezion fatta per il peso non trovate che il Q70 sia "preferibile" in quanto a rapporto tra dimensioni e grandezza del display ?

Rispetto al Q45 e' praticamente uguale in quanto a dimensioni ma a differenza del Q45 ha una cornice del display di minore spessore, proprio perche' ha un display maggiore.

Per quanto riguarda profondita' e larghezza della tastiera mi sembrano quasi uguali.

Electro Clash
11-02-2008, 15:33
Ragazzi vi prego aiutatemi..
è ingestibile.....
Ora anche in ufficio si impalla..
Risulta connesso ma non navighi ..
Si possono aggiornare i driver della wifi per caso?
Avete idee?
MA è possibile che io sia l'unico ad avere sto problema? su due router, due netgear diversi...

Non gli ho fatto nulla di particolare a sto pc, è come appena preso... :cry:

Alison
11-02-2008, 16:14
io a casa uso un wireless abitualmente e anche fuori casa e non ho mai riscontrato il tuo problema, a dirla tutta non mi pare un problema Hw quanto piu un problema SW non e' che c'e' qualcosa di "sbagliato" sul tuo sistema? hai provato a fare controlli approfonditi ed un eventuale ripristino?

Electro Clash
11-02-2008, 16:17
Sw in che senso?
Il problema me lo da sia Explorer che Firefox e non vedo perchè dovrei fare un ripristino se il pc è nuovo...
Di fatto ha 3 settimane dall'acquisto, ma sono sempre via in queto periodo e lo avrò usato 3 volte, installandovi solo Office, rimuovendo il McAfee e mettendo il NOD. FINE... :(

gomax
11-02-2008, 19:01
Sw in che senso?
Il problema me lo da sia Explorer che Firefox e non vedo perchè dovrei fare un ripristino se il pc è nuovo...
Di fatto ha 3 settimane dall'acquisto, ma sono sempre via in queto periodo e lo avrò usato 3 volte, installandovi solo Office, rimuovendo il McAfee e mettendo il NOD. FINE... :(

Prova a disinstallare il nod. Una volta Panda antivirus su un pc mi fece uno scherzo simile, bloccava completamente il browser.

Ciao

thewebsurfer
11-02-2008, 19:11
Ragazzi vi prego aiutatemi..
è ingestibile.....
Ora anche in ufficio si impalla..
Risulta connesso ma non navighi ..
Si possono aggiornare i driver della wifi per caso?
Avete idee?
MA è possibile che io sia l'unico ad avere sto problema? su due router, due netgear diversi...

Non gli ho fatto nulla di particolare a sto pc, è come appena preso... :cry:

[acquacalda]
hai controllato le assegnazioni dns e ip:stordita:

doghy17
11-02-2008, 19:29
Ragazzi vi prego aiutatemi..
è ingestibile.....
Ora anche in ufficio si impalla..
Risulta connesso ma non navighi ..
Si possono aggiornare i driver della wifi per caso?
Avete idee?
MA è possibile che io sia l'unico ad avere sto problema? su due router, due netgear diversi...

Non gli ho fatto nulla di particolare a sto pc, è come appena preso... :cry:

Anche io ho un netgear come router ma il tuo problema non mi è mai capitato... mi dispiace!!!

terror_noize
11-02-2008, 19:58
Anche io router netgear e zero problemi... reinstalla i drivers o al limite, reinstalla il s.o... :sisi:

Alison
12-02-2008, 11:24
SW sta per software. il motivo per cui ti dico di ripristinare eventualmente il sistema e' semplice, dubito molto che sia un problema della scheda di rete, se fosse quella non si risistemerebbe al riavvio del pc magicamente, in caso di surriscaldamento avrebbe cmq bisogno di tempo per raffreddarsi , invece il fatto che dopo un reboot il problema si risolva mi da l'idea che il sistema operativo, o qualcosa al suo interno dopo un po generi qualche problema, questo spiega perche al riavvio tutto e' nuovamente al suo posto.
Ovviamente e' un problema fare una diagnosi via forum, ma la vedo la cosa piu probabile da quello che dici.
Per il discorso che il Pc e' nuovo e lo hai usato poco conta relativamente, mi e' capitato di rado, ma e' capitato, di pc che dessero problemi appena configurati, mi sono sempre chiesta il perche ma non ho mai trovato una risposta, per questo consiglio sempre di passare al linux ( potere ai pinguini :P).

Misael
12-02-2008, 16:56
Sono uno dei 5 acquirenti della 2a ondata di Q45 da Cinisello :D
Ho letto diverse volte che alcuni di voi gli hanno telefonato. Potreste darmi il suo telefono o indirizzo per favore? Ovviamente in MP... Grazie 1000 :)

ice beast
12-02-2008, 16:56
Ma ne metterà ancora in vendita?

terror_noize
12-02-2008, 17:02
Bella domanda... :asd:

L'ultima volta era passato più di un mese...

ice beast
12-02-2008, 17:03
Bella domanda... :asd:

L'ultima volta era passato più di un mese...

Si ma l'ultima volta mi sembra ke si sapesse ke ne metteva ancora.
Ora si sa qualcosa?

terror_noize
12-02-2008, 17:04
Si ma l'ultima volta mi sembra ke si sapesse ke ne metteva ancora.
Ora si sa qualcosa?

Neanche l'altra volta si sapeva...

Electro Clash
13-02-2008, 12:17
SW sta per software. il motivo per cui ti dico di ripristinare eventualmente il sistema e' semplice, dubito molto che sia un problema della scheda di rete, se fosse quella non si risistemerebbe al riavvio del pc magicamente, in caso di surriscaldamento avrebbe cmq bisogno di tempo per raffreddarsi , invece il fatto che dopo un reboot il problema si risolva mi da l'idea che il sistema operativo, o qualcosa al suo interno dopo un po generi qualche problema, questo spiega perche al riavvio tutto e' nuovamente al suo posto.
Ovviamente e' un problema fare una diagnosi via forum, ma la vedo la cosa piu probabile da quello che dici.
Per il discorso che il Pc e' nuovo e lo hai usato poco conta relativamente, mi e' capitato di rado, ma e' capitato, di pc che dessero problemi appena configurati, mi sono sempre chiesta il perche ma non ho mai trovato una risposta, per questo consiglio sempre di passare al linux ( potere ai pinguini :P).



eh grazie... io sono un mac user.. ho questo pc per lavoro e non credo di poter far tutto con Linux.. (a parte lo sbattimento per cercare di far girare le cose)

Ora sto notando che se utilizzo il cavo di rete i problemi non sorgono.
Quindi sembrerebbe proprio provenire dalla scheda di rete: anche se non capisco perchè Msn non cada.
Altra cosa strana..
Se faccio "aggiorna" alcune pagine le ricarica, se invece apro una nuova scheda con google mi esce l'errore...
sono quei problemi IDIOTI e STRANISSIMI difficili da risolvere.
Speravo fosse un problema di qualche sorta di protezioni in Vista.
Ieri mi si è aggiornato Firefox, speriamo che ora vada meglio..
Boh?

Electro Clash
13-02-2008, 12:19
[acquacalda]
hai controllato le assegnazioni dns e ip:stordita:

Questo no, non mi sono mai posto il problema, ma l'ip deve essere libero e non fisso perchè utilizzo due router in due reti.
Il dns non lo so impostare...
A casa ho alice e in azienda ho interbusiness..
hai dei consigli?

Alison
13-02-2008, 15:35
Questo no, non mi sono mai posto il problema, ma l'ip deve essere libero e non fisso perchè utilizzo due router in due reti.
Il dns non lo so impostare...
A casa ho alice e in azienda ho interbusiness..
hai dei consigli?

Io continuo ad essere scettica sulla possibilità che sia un problema hardware.... se cosi fosse perche msn non cade?
quello che ti posso dire e fare un test di questo tipo, quando si impalla apri una shell e prova a fare il ping di un sito ( magari google) e vedi se c'e' perdita di pacchetti e come si comporta con la velocita di risposta.
Non sono nemmeno tanto convinta da un problema dei dns a meno che qualcuno/qualcosa non li abbia modificati da quelli impostati di default.

Coko
13-02-2008, 16:19
Ciao a tutti,

ho acquistato anche io questo notebook alla seconda ondata di Cinisello, esattamente Sabato scorso. Qualcuno che l'ha preso con me ha notizie sulla spedizione? grazie ;)

terror_noize
13-02-2008, 17:47
:asd: coKo? :asd:

Coko
13-02-2008, 17:58
Ciao barbone :asd:

Hai sentito cinisello?

doghy17
13-02-2008, 20:03
Cinesello è in grande spolvero in questo periodo... altri 5 on line!

terror_noize
13-02-2008, 20:17
L'importante è spedire quelli già venduti però... :asd:

Misael
13-02-2008, 20:24
Oggi pomeriggio Cinisello spediva il mio (2a ondata). In arrivo tra domani e dopodomani :D

Coko
13-02-2008, 20:37
Alleluja :D

terror_noize
13-02-2008, 20:40
Alleluja :D

Pensa a me che la prima volta ho dovuto aspettare 18gg... :asd:
Ero ancora minorenne... :asd:

Coko
13-02-2008, 20:49
Pensa a me che la prima volta ho dovuto aspettare 18gg... :asd:
Ero ancora minorenne... :asd:

Per caso l'hai preso nel periodo dello sciopero dei camionisti? :ciapet:

terror_noize
13-02-2008, 20:58
Era natale, sciopero dei camionisti, qualche guerra e pure altro che non ricordo... :asd:

Scrivete quando vi arriva...

tiziano88
13-02-2008, 21:26
:doh: io gli avevo inviato i dati tramite una nota aggiunta al pagamento con paypal, ma non l'hanno letta, e oggi mi hanno chiesto di inviarglieli :doh: speriamo spediscano subito,,,,

terror_noize
13-02-2008, 21:31
Ne stavamo discutendo io e coko, in quanto a comunicazione con il cliente questi fanno schifo. :asd:

Coko
13-02-2008, 21:46
Ne stavamo discutendo io e coko, in quanto a comunicazione con il cliente questi fanno schifo. :asd:

Quoto e sottoscrivo, scandalosi. :doh:

Però come si diceva sempre con Terror, a quel prezzo ci può anche stare :D

Electro Clash
13-02-2008, 23:32
Io continuo ad essere scettica sulla possibilità che sia un problema hardware.... se cosi fosse perche msn non cade?
quello che ti posso dire e fare un test di questo tipo, quando si impalla apri una shell e prova a fare il ping di un sito ( magari google) e vedi se c'e' perdita di pacchetti e come si comporta con la velocita di risposta.
Non sono nemmeno tanto convinta da un problema dei dns a meno che qualcuno/qualcosa non li abbia modificati da quelli impostati di default.

scusa la mia ignoranza...:fagiano:
la shell è una scheda del browser?
come si fa a pingare? (io lo facevo anni fa in irc.... scusate la mia non eccelsa conoscenza del pc...)

Alison
14-02-2008, 11:28
Vado a memoria, ora come ora non ho un sistema windows su cui controllare, premi il tastino super +E e ti appare la finestra di lancio , li digita command
Facendo cosi ti si apre una shell( o pseudoshell) e nella shell digita ping www.nomesito.estensione e invio, se la scheda e' attiva prova a mandare 4 pacchetti di test e ti dice la percentuale di pacchetti persi e il tempo medio di andata e ritorno. facci sapere cosa avviene.

terror_noize
14-02-2008, 11:36
A me sono arrivati... :)

E quelli messi in asta ieri li ha ritirati...

doghy17
14-02-2008, 12:00
A me sono arrivati... :)

E quelli messi in asta ieri li ha ritirati...

Ho visto che non c'erano più ma pensavo che li avesse finiti!

Coko
14-02-2008, 15:43
Ai Ciniselliani: vi è arrivato o l'unico pirla a non averlo ancora sono io? :asd:

Ed_Bunker
14-02-2008, 15:50
Sbaglio o in quanto a dimensioni il Q45 e' davvero molto simile al Q70 (Se non uguale).

Tra i "piccolini" sono quelli verso cui propendo maggiormente ma ad essere sincero per il momento preferirei quello con display da 13.3"...

terror_noize
14-02-2008, 15:52
Ed, se continui così escono di produzione tutti e due... :asd:

Misael
14-02-2008, 15:55
Arrivato!!!! :D
Spedito ieri pomeriggio da Cinisello e arrivato alle ore 13:00!!!
Confermo cortesia, efficienza e rapidità del venditore di Cinisello B.
Il Q45 è semplicemente perfetto, bello e solido. Lo consiglio caldamente!
A questo prezzo, poi... Continuo a non capire come sia possibile... Comunque, viva Cinisello!!! :cool:

tiziano88
14-02-2008, 16:04
Ai Ciniselliani: vi è arrivato o l'unico pirla a non averlo ancora sono io? :asd:

Ho chiamato prima il corriere e ha detto che il ragazzo che deve consegnarlo ha un guasto al motore a 5km da casa mia :muro: :muro: :muro: Speriamo che me lo porti entro stasera!

terror_noize
14-02-2008, 16:12
Che chiulo! :asd:

Coko
14-02-2008, 16:22
Ok, sono l'unico pirla che oggi non lo riceverà :doh:

tiziano88
14-02-2008, 16:29
Che chiulo! :asd:

Mi ha appena chiamato un addetto della filiale del corriere, molto gentile e disponibile, che mi ha detto che dovrebbe arrivare entro un'oretta..... sbav sbav.... :p Solo che stasera temo che non lo proverò XD

Coko
14-02-2008, 16:36
Pazzesco, chiamo Bartolini per informazioni sul pacco e mi dicono che loro non hanno nulla, al chè abbastanza preoccupato chiamo la sig.na Carla di Cinisello che mi di dice che il pacco verrà spedito domani :muro:

Sono senza parole, oggetto pagato Lunedì mattina e spedito il Venedì (si spera).

Senza contare che ieri sera gli ho mandato un mail per sapere se fosse stato spedito e mi hanno risposto di si...

tiziano88
14-02-2008, 16:39
Pazzesco, chiamo Bartolini per informazioni sul pacco e mi dicono che loro non hanno nulla, al chè abbastanza preoccupato chiamo la sig.na Carla di Cinisello che mi di dice che il pacco verrà spedito domani :muro:

Sono senza parole, oggetto pagato Lunedì mattina e spedito il Venedì (si spera).

Senza contare che ieri sera gli ho mandato un mail per sapere se fosse stato spedito e mi hanno risposto di si...

Ma a te era arrivata la mail di avvenuta spedizione da parte del venditore?

Coko
14-02-2008, 16:42
Ma a te era arrivata la mail di avvenuta spedizione da parte del venditore?

No, però ieri sera mi hanno confermato di aver spedito nel pomeriggio.

terror_noize
14-02-2008, 16:51
Povero luke... :doh:

Er Paulus
14-02-2008, 23:04
complessivamente mi potreste dare un giudizio sul modello da 12.1'' Q45_A003 ?

grazie

terror_noize
15-02-2008, 08:09
Un giudizio? Ci sono 12 pagine di giudizi... :asd:

earvin
16-02-2008, 16:46
Ciao ragazzi!
Vorrei chiedervi se potete mandarmi via MP il contatto telefonico di quello di Cinisello, e, se lo sapete, anche gli orari che fanno (sabato son chiusi?). Dovrei chiedere tempi e modo per il ritiro del Q45...
Grazie Mille!

NuT
18-02-2008, 01:00
Ciao a tutti

Vorrei sapere alcune info riguardo la ventola di questo notebook.

1) E' sempre attiva oppure no?
2) Se no, a quale temperatura parte? Una volta partita sta sempre attiva o poi dopo un po' si spegne? Se si spegne, dopo quanto tempo?
3) In generale, quando la ventola è attiva si sente molto? Insomma è rumoroso? Parlo per un uso non impegnativo come la navigazione in internet con FireFox o IE con diverse tab (schede) aperte e ascolto di musica con Winamp, o altro esempio durante la redazione di un documento con Word o altro programma di scrittura. Insomma con CPU al minimo...
4) Che temperature raggiunge il notebook? Sia in idle che in full load.

Per il momento basta così :D se mi torna in mente altro torno a postare...nel frattempo ringrazio chi mi risponderà e mi auguro che sia il più preciso possibile! :)

bocci
18-02-2008, 08:55
@ALISON ed a tutti i pinguinari :fagiano:

hai completato il test delle periferiche con ubuntu?
come è andata?
sarei anche curioso di sapere se la durata della batteria sotto linux è uguale a quella sotto Win.

grazie infinite

Ed_Bunker
18-02-2008, 10:17
Ed, se continui così escono di produzione tutti e due... :asd:
Hai ragione...
:D :D

Ma magari escono le versioni con cpu superiori...

A me tenta moltissimo il Q70 ma sono troooppo indeciso anche perche' inizialmente avevo intenzione di spendere molto meno.
E per questo sto ancora valutando la possibilita' di rimanere sul modello da 15.4", fatto "altrettanto" bene (R60 o R70).

Sigh...
:cry:

bateau1978
18-02-2008, 18:50
Salve, ho trovato il Toshiba u300 a 899 euro, il notebook è molto simile al Q45, ma ha uno schermo di 13,3 pollici e costa 100 euro meno...
Qualcuno di voi è entrato nel dilemma "Q45 o U300?" e saprebbe darmi qualche dettaglio su quale sia preferibile?
(Ovviamente sono benenuti tutti i vostri "imho")
Grazie

doghy17
18-02-2008, 18:56
Salve, ho trovato il Toshiba u300 a 899 euro, il notebook è molto simile al Q45, ma ha uno schermo di 13,3 pollici e costa 100 euro meno...
Qualcuno di voi è entrato nel dilemma "Q45 o U300?" e saprebbe darmi qualche dettaglio su quale sia preferibile?
(Ovviamente sono benenuti tutti i vostri "imho")
Grazie

Io ero nel dilemma e lo sono stato per un po'. La scelta è poi caduta sul Samsung perchè mi piaceva di più esteticamente (non ha quell'orribile fessura tra schermo e base) e poi perchè costava di meno. Per il resto sono praticamente identici a parte il pollice in più (a tal proposito pensavo che un 12 pollici fosse troppo piccolo invece è perfetto).

Io sono contentissimo del Q45.

Se poi aggiungiamo che lo puoi comprare sulla baia a 650€ come molti hanno fatto qua (io purtroppo l'ho pagato un po' di più) il confronto non è neanche da fare!

Slide
18-02-2008, 20:01
Salve felici possessori del Q45 :)

Mi sono letto tutte e 27 pagine del thread, quasi fosse un romanzo d'amore. Sono commosso. :ronf:

A parte tutto, devo rimproverarvi che siete stati un po' pulciari per quanto riguarda le foto. Ma lo volete fare l'intero book fotografico al vostro gioiellino!? :doh:

A parte gli scherzi, vorrei rivolgermi agli informatici/programmatori/web designer e gentaccia del genere che opera nell'IT :D :

Come risponde il piccolo con gli ambienti di programmazione? Specialmente quelli più pesanti: ad esempio, dove abbiamo un esecuzione un IDE tipo Eclipse o NetBean insieme ad un sistema server tipo Apache,Tomcat,JBOSS o qualche bestia del genere, e sempre contemporaneamente, abbiamo un bel rdbms in funzione, tipo MYSQL.

Se a tutto questo aggiungiamo anche l'ascolto di musica (tramite Winamp, o iTunes, o Windows Media Player), insieme a MSN, e un client di posta elettronica aperto (tipo Outlook Express o Thunderbird), e , dulcis in fundo, un browser aperto, tipo firefox....

Come stiamo messi? :D

Besos!

:)

doghy17
18-02-2008, 20:18
Salve felici possessori del Q45 :)

Mi sono letto tutte e 27 pagine del thread, quasi fosse un romanzo d'amore. Sono commosso. :ronf:

A parte tutto, devo rimproverarvi che siete stati un po' pulciari per quanto riguarda le foto. Ma lo volete fare l'intero book fotografico al vostro gioiellino!? :doh:

A parte gli scherzi, vorrei rivolgermi agli informatici/programmatori/web designer e gentaccia del genere che opera nell'IT :D :

Come risponde il piccolo con gli ambienti di programmazione? Specialmente quelli più pesanti: ad esempio, dove abbiamo un esecuzione un IDE tipo Eclipse o NetBean insieme ad un sistema server tipo Apache,Tomcat,JBOSS o qualche bestia del genere, e sempre contemporaneamente, abbiamo un bel rdbms in funzione, tipo MYSQL.

Se a tutto questo aggiungiamo anche l'ascolto di musica (tramite Winamp, o iTunes, o Windows Media Player), insieme a MSN, e un client di posta elettronica aperto (tipo Outlook Express o Thunderbird), e , dulcis in fundo, un browser aperto, tipo firefox....

Come stiamo messi? :D

Besos!

:)

Ciao, io ho provato usare un programma chiamato WebRatio con Tomcat aperto e MySQL Administrator e MySQL Query Browser anche loro aperti.

Firefox anche lui aperto e il tutto se la cava bene...

Come metro di giudizio ho il mio PC Desktop che è un 3800+ X2 con 1 GB di RAM.

Slide
18-02-2008, 20:40
Ciao, io ho provato usare un programma chiamato WebRatio con Tomcat aperto e MySQL Administrator e MySQL Query Browser anche loro aperti.

Firefox anche lui aperto e il tutto se la cava bene...

Come metro di giudizio ho il mio PC Desktop che è un 3800+ X2 con 1 GB di RAM.

Il metro di giudizio è buono :)
Non conosco WebRatio e la sua "pesantezza", ma già è un primo riscontro vedendo il resto della roba.

Grazie per la risposta! :)

P.s. Una cosuccia: è stata citata spesso la webcam in confronto al fratello maggiore... ma non ho capito se è il Q45 ad averla oppure il Q70 :eek:

tiziano88
18-02-2008, 20:44
sono un paio di giorni che lo sto usando piuttosto intensamente, e mi sono reso conto di un possibile difetto.... In pratica, il tasto "K" mi sembra leggermente meno sensibile degli altri..... Diciamo che, mentre gli altri basta premerli leggermente, quello va premuto a fondo, altrimenti non funziona..... in particolare, premendolo nella parte alta (verso il display), anche a fondo, sembra non funzionare...... Qualcuno può fare qualche prova? Magari è un difetto strutturale di costruzione della tastiera, altrimenti vedo se riesco a risolvere in qualche modo............. Fatemi sapere ;)
Grazie

doghy17
18-02-2008, 21:11
Il metro di giudizio è buono :)
Non conosco WebRatio e la sua "pesantezza", ma già è un primo riscontro vedendo il resto della roba.

Grazie per la risposta! :)

P.s. Una cosuccia: è stata citata spesso la webcam in confronto al fratello maggiore... ma non ho capito se è il Q45 ad averla oppure il Q70 :eek:

WebRatio non è leggerissimo e funziona con le JDK di Java che le loro risorse le ciucciano.

La webcam ce l'ha il Q45 da 1,3 megapixel.

Slide
18-02-2008, 21:31
sono un paio di giorni che lo sto usando piuttosto intensamente, e mi sono reso conto di un possibile difetto.... In pratica, il tasto "K" mi sembra leggermente meno sensibile degli altri..... Diciamo che, mentre gli altri basta premerli leggermente, quello va premuto a fondo, altrimenti non funziona..... in particolare, premendolo nella parte alta (verso il display), anche a fondo, sembra non funzionare...... Qualcuno può fare qualche prova? Magari è un difetto strutturale di costruzione della tastiera, altrimenti vedo se riesco a risolvere in qualche modo............. Fatemi sapere ;)
Grazie

Niente di grave, oppure il fastidio si percepisce notevolmente dopo una mezza giornata di utilizzo? :(

Slide
18-02-2008, 21:32
WebRatio non è leggerissimo e funziona con le JDK di Java che le loro risorse le ciucciano.

Capito. Mi cercherò qualcosa in rete per tenermi informato :)


La webcam ce l'ha il Q45 da 1,3 megapixel.

Ottimo!
Insomma, una webcam del tutto onesta :D

Coko
18-02-2008, 21:34
Se poi aggiungiamo che lo puoi comprare sulla baia a 650€ come molti hanno fatto qua (io purtroppo l'ho pagato un po' di più) il confronto non è neanche da fare!

Io è una settimana che li ho pagati eppure ogni volta che telefono se ne inventano una per dirmi che non hanno spedito :mad:

NuT
18-02-2008, 22:59
Ciao a tutti

Vorrei sapere alcune info riguardo la ventola di questo notebook.

1) E' sempre attiva oppure no?
2) Se no, a quale temperatura parte? Una volta partita sta sempre attiva o poi dopo un po' si spegne? Se si spegne, dopo quanto tempo?
3) In generale, quando la ventola è attiva si sente molto? Insomma è rumoroso? Parlo per un uso non impegnativo come la navigazione in internet con FireFox o IE con diverse tab (schede) aperte e ascolto di musica con Winamp, o altro esempio durante la redazione di un documento con Word o altro programma di scrittura. Insomma con CPU al minimo...
4) Che temperature raggiunge il notebook? Sia in idle che in full load.

Per il momento basta così :D se mi torna in mente altro torno a postare...nel frattempo ringrazio chi mi risponderà e mi auguro che sia il più preciso possibile! :)

up e aggiungo: mi dite il seller eBay che lo vende a €650? Grazie!

Alison
18-02-2008, 23:23
Salve felici possessori del Q45 :)

Mi sono letto tutte e 27 pagine del thread, quasi fosse un romanzo d'amore. Sono commosso. :ronf:

A parte tutto, devo rimproverarvi che siete stati un po' pulciari per quanto riguarda le foto. Ma lo volete fare l'intero book fotografico al vostro gioiellino!? :doh:

A parte gli scherzi, vorrei rivolgermi agli informatici/programmatori/web designer e gentaccia del genere che opera nell'IT :D :

Come risponde il piccolo con gli ambienti di programmazione? Specialmente quelli più pesanti: ad esempio, dove abbiamo un esecuzione un IDE tipo Eclipse o NetBean insieme ad un sistema server tipo Apache,Tomcat,JBOSS o qualche bestia del genere, e sempre contemporaneamente, abbiamo un bel rdbms in funzione, tipo MYSQL.

Se a tutto questo aggiungiamo anche l'ascolto di musica (tramite Winamp, o iTunes, o Windows Media Player), insieme a MSN, e un client di posta elettronica aperto (tipo Outlook Express o Thunderbird), e , dulcis in fundo, un browser aperto, tipo firefox....

Come stiamo messi? :D

Besos!

:)

allora io ci lavoro con visual studio 2005-2008(sto migrando verso il 2008) provato nativamente sotto windows vista e provato anche su una macchina virtuale win xp caricata da una ubuntu standard senza nessun problema. Eclipse ovviamente non ha nessun problema a girare fluidamente sotto entrambi i sistemi nonostante non sia l'ambiente di sviluppo piu snello che ci sia in circolazione.
Ho provato anche a compilare da sorgenti KDE4 e l''operazione(attaccato all'alimentatore) a portato via circa 1ora e mezza con carichi pesanti ma senza mai andare a pieno regime sulle 2 cpu. Ho compilato wxwidget sotto visual studio 2005 in circa 10 minuti continuando a lavorare con la macchina senza particolari problemi e con musica , firefox e i soliti nmila tab aperti e trasferimenti in corso dal server domestico. Ho avuto rallentamenti lavorando son SqlDeveloper ma visto che tutta la compilazione era sul server oracle direi che non si puo imputare il problema al q45. non lavoro con nulla di grafico perche sono allergica ma se vuoi lo stresso un po e vedo come se la cava.

Alison
18-02-2008, 23:31
@ALISON ed a tutti i pinguinari :fagiano:

hai completato il test delle periferiche con ubuntu?
come è andata?
sarei anche curioso di sapere se la durata della batteria sotto linux è uguale a quella sotto Win.

grazie infinite

Allora il lettore di schede ancora non l'ho provato :P invero nemmeno sotto windows :p :P la webcam litigandoci per parecchio l'ho fatta partire ma solo con ekiga.
per il resto la compatibilita sembra completa, io ho problemi con i tasti che aumentano diminuiscono la luminosita ma sembra verificarsi solo con l'ultimo bios disponibile ( con il bios ST08 pare non fare i capricci).
Per quanto l'acpi sia funzionante devo ammettere che la durata della batteria mi sembra sensibilmente inferiore con i sistemi linux anche se non riesco a spiegarmi il perche(probabilmente la gestione automatica della frequenza del processore non e' molto efficiente, anche se ho visto un programma che permette di intervenire manualmente) ma alla fine sono giunta al compromesso che mentre uso le batterie uso win ( se ancora quell'ibrido che ho creato si puo chiamare windows) e quando sono connessa a una rete elettrica uso linux.
Se hai altre domande chiedi pure.

terror_noize
19-02-2008, 08:23
ciniselliani, che versione del bios avete?
L'avete aggiornato?

ice beast
19-02-2008, 09:42
Ma cinisello è affidabile? Sto chiamando ma non mi rispondono

terror_noize
19-02-2008, 10:44
Chiedi a coko... :asd:

Slide
19-02-2008, 10:45
allora io ci lavoro con visual studio 2005-2008(sto migrando verso il 2008) provato nativamente sotto windows vista e provato anche su una macchina virtuale win xp caricata da una ubuntu standard senza nessun problema. Eclipse ovviamente non ha nessun problema a girare fluidamente sotto entrambi i sistemi nonostante non sia l'ambiente di sviluppo piu snello che ci sia in circolazione.
...[CUT]...


Speravo in una tua risposta. Ho seguito tutti i tuoi interventi nel thread, e mi pare sia l'unica che veramente ha iniziato a stressare il gioiellino :)
Inoltre, son felice dei continui feedback delle operazioni con Linux.
Probabilmente anche io cercherò di montare una distro come Kubuntu, o forse Gentoo. I don't know.

Oggi cerco di farmi un giro per i centri commerciali nel tentativo di vederlo dal vivo. Il prossimo passo sarà quello di fidarmi o meno a comprarlo online :D

P.s.[semi-ot] Sto seguendo anche il thread sui piccoli Philips: sembrano dei gioielli tecnologici ma non si sa dove trovarli... :eek:

Coko
19-02-2008, 10:48
Ma cinisello è affidabile? Sto chiamando ma non mi rispondono

E' "solamente" una settimana che ho pagato e ancora non ho ricevuto nulla, fai te :doh:

ice beast
19-02-2008, 10:51
Ma qualcuno è mai andato a ritirarli di persona al negozio?

terror_noize
19-02-2008, 12:00
e' molto fastidioso, l'altra volta io ho dovuto aspettare 18gg, stavolta coko 10gg, non voglio pensare se ti devi rivolgere a loro per altri motivi... :mad:

bocci
19-02-2008, 12:05
ma rilasciano fattura o scontrino in modo ke in caso di problemi ci si possa rivolgere direttamente all'assistenza Samsung?
A proposito, ma è un prodotto garanzia italia 24 mesi? o import?

Ollo
19-02-2008, 13:04
Ma cinisello è affidabile? Sto chiamando ma non mi rispondono
Beh se è un negozio è facile siano chiusi per la pausa pranzo

ice beast
19-02-2008, 14:54
Beh se è un negozio è facile siano chiusi per la pausa pranzo

non rispondono da stamattina!

ice beast
19-02-2008, 14:54
Ma qualcuno è mai andato a ritirarli di persona al negozio?

:rolleyes:

terror_noize
19-02-2008, 15:15
non rispondono da stamattina!

pausa pranzo elastica... :asd:

Coko
19-02-2008, 16:01
Tutto il pomeriggio che telefono e non c'è nessuno... :muro:

ice beast
19-02-2008, 16:05
Tutto il pomeriggio che telefono e non c'è nessuno... :muro:


a me hanno risposto e hanno detto che il fornitore gli ha dato il modello sbagliato e che i modellli giusti arrivano stasera o domani

Coko
19-02-2008, 16:36
a me hanno risposto e hanno detto che il fornitore gli ha dato il modello sbagliato e che i modellli giusti arrivano stasera o domani

A me questa cosa inizia a puzzare, domani apro la controversia.

Per curiosità, a che ora ti hanno risposto?

ice beast
19-02-2008, 16:55
A me questa cosa inizia a puzzare, domani apro la controversia.

Per curiosità, a che ora ti hanno risposto?

potevano essere verso le 17.

Ma a te che hanno detto in questi giorni? Perché non te lo inviano?

Coko
19-02-2008, 16:59
Ogni giorno una scusa diversa, prima non hanno avuto tempo, poi l'impiegata appena rientrata dalla malattia, cioè un sacco di balle.

Diffidate gente... :mad:

NuT
19-02-2008, 17:04
Devo dire che stanotte, dopo aver letto il thread, ero straconvinto di acquistarlo. Sono andato a vederlo stamattina e mi ha fatto una buona impressione. Mi collego poco fa per comprare e sono spariti (li ha ritirati, quindi facile che fosse il modello errato)...spero stasera di trovarne uno quando torno dall'allenamento...altrimenti se li mettono domattina finiscono e me la prendo lì perché prima delle 17 non posso connettermi (grazie Telecom per l'assenza dell'ADSL e per la limitazione di orario della Web Time UMTS)...

Io rimango in attesa e se sono disponibili da Cinisello lo prendo lì. Cavolo si risparmiano 250 euro (rispetto a MW)...

Certo che tutti sti problemi che leggo di voi che lo aspettate mi fanno un po' timore...mah per il momento speriamo che li rimetta in vendita, poi si vede :D

PS=chi mi manda in PVT il recapito telefonico di sti signori?

terror_noize
19-02-2008, 17:08
Si, però se ti trattano come hanno trattato coko stai fresco... :mbe:

NuT
19-02-2008, 17:37
Eh hai ragione, ma magari a te ci hanno messo tanto per via delle feste (anche se 18gg sono tanti) e a Coko non gli hanno ancora mandato niente perché effettivamente non ce l'hanno...tant'è che l'asta che c'era ieri è stata ritirata e all'altro utente hanno detto che avevano il modello sbagliato.

Boh io comunque penso di prenderlo comunque. Tanto si paga con Paypal e c'è la protezione.

ice beast
19-02-2008, 17:38
Eh hai ragione, ma magari a te ci hanno messo tanto per via delle feste (anche se 18gg sono tanti) e a Coko non gli hanno ancora mandato niente perché effettivamente non ce l'hanno...tant'è che l'asta che c'era ieri è stata ritirata e all'altro utente hanno detto che avevano il modello sbagliato.

Boh io comunque penso di prenderlo comunque. Tanto si paga con Paypal e c'è la protezione.


come funziona la protezione di ebay con paypal?

NuT
19-02-2008, 17:40
Non lo so con precisione perché fortunatamente finora non c'ho avuto a che fare :D se non sbaglio tu fai la denuncia a loro che si occupano di tutto e dopo un tot ti rimborsano...ora guardo meglio sul sito

ice beast
19-02-2008, 17:45
Non lo so con precisione perché fortunatamente finora non c'ho avuto a che fare :D se non sbaglio tu fai la denuncia a loro che si occupano di tutto e dopo un tot ti rimborsano...ora guardo meglio sul sito

di tutta la cifra pagata? Non è che si inventano qualcosa e non ti rimborsano?

NuT
19-02-2008, 17:50
Allora dopo una sommaria ricerca con Google ho trovato questo:

http://recensioni.ebay.it/4-punti-chiave-per-evitare-fregature-a-chi-usa-paypal_W0QQugidZ10000000003590799

Evidenzio la parte importante:

Sistema di protezione acquirenti: occorre differenziare due casi, che su eBay sono distinguibili in base alla copertura offerta. Se in asta compare la dicitura che garantisce protezione fino a 1000 euro allora si tratta di un venditore che offre il programma di protezione acquirenti, quello VERO: il rimborso in quei casi è fatto a spese di paypal (che si rifà poi eventualmente sul venditore), in caso contrario, quando la dicitura garantisce protezione fino a 200 euro... attenzione! Il rimborso potrà avvenire solo a spese del venditore, se ha abbastanza fondi sul conto; quindi se il venditore ha il conto vuoto l'acquirente non potrà essere rimborsato, o lo sarà solo parzialmente. Allora per avere una reale e seria protezione bisogna comprare dai venditori che offrono la protezione fino a 1000 euro.

Inoltre è bene conoscere in anticipo come funzionano le meccaniche delle controversie:

(III) Controversia per oggetto non ricevuto: l'acquirente può aprire la controversia entro 45 giorni e convertirla in reclamo entro 20 giorni. L'acquirente vince il reclamo se il venditore non risponde oppure non può dare prova della spedizione. Il venditore vince il reclamo se prova la spedizione oppure scadono i termini. Quindi se avete spedito un oggetto con posta prioritaria, il compratore può, con questo meccanismo, tenersi l'oggetto e riprendersi i soldi perchè il venditore non sarà in grado di dimostrare la spedizione.

Consiglio per i venditori: Spedire SEMPRE con metodi tracciabili

Direi che rimborsano tutto...forse non le spese di spedizione (mio parere), ma va bene lo stesso direi...

Ricordo distintamente che il venditore offre la protezione PIENA fino a 1000 euro...quindi non c'è gran che rischio...

Coko
19-02-2008, 17:51
Da quello che so paypal ti rimborsa con i soldi che preleva dal conto del venditore, se quest'ultimo svuota regolarmente il conto paypal e lo rigira su conto corrente bancario non possono accedere. A quel punto non so come funzioni, comunque trovate tutto il funzionamento su ebay.

Per forza di cose mi sono documentato, se andiamo avanti così sarà il prossimo passo.


@NuT: Se non avevano il notebook da darmi bastava che me lo dicessero invece di prendermi in giro per una settimana. :rolleyes:

Coko
19-02-2008, 17:53
Allora dopo una sommaria ricerca con Google ho trovato questo:

http://recensioni.ebay.it/4-punti-chiave-per-evitare-fregature-a-chi-usa-paypal_W0QQugidZ10000000003590799

Evidenzio la parte importante:



Direi che rimborsano tutto...forse non le spese di spedizione (mio parere), ma va bene lo stesso direi...

Ricordo distintamente che il venditore offre la protezione PIENA fino a 1000 euro...quindi non c'è gran che rischio...

Ok, ora è chiaro. Grazie ;)

ice beast
19-02-2008, 17:54
Allora dopo una sommaria ricerca con Google ho trovato questo:

http://recensioni.ebay.it/4-punti-chiave-per-evitare-fregature-a-chi-usa-paypal_W0QQugidZ10000000003590799

Evidenzio la parte importante:



Direi che rimborsano tutto...forse non le spese di spedizione (mio parere), ma va bene lo stesso direi...

Ricordo distintamente che il venditore offre la protezione PIENA fino a 1000 euro...quindi non c'è gran che rischio...

si ma io ho scelto il metodo del ritiro in zona.... quindi? come si traduce la storia della prova della spedizione?

Coko
19-02-2008, 17:57
si ma io ho scelto il metodo del ritiro in zona.... quindi? come si traduce la storia della prova della spedizione?

Ma gliel'hai già pagato con paypal?

ice beast
19-02-2008, 17:58
Ma gliel'hai già pagato con paypal?

si paypal

Coko
19-02-2008, 18:01
In questo caso non so come funzioni per il rimborso :confused:

Perlomeno se sei vicino puoi andare a rompergli le balle di persona :asd: