PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Samsung Q45/Q45pro 12.1


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8

ThEbEsT'89
27-01-2009, 17:22
sul manaule c'è scritto poco-nulla........ma non vedo tutti questi problemi: se ti serve la carichi (l'indicatore arancio/verde sulla scocca ti dirà quando è carica, inutile tenerla 8000 ore!), se sei attaccato alla rete elettrica, la stacchi...quando la batteria è quasi a zero (1%, 2% o 3%) la metti sotto carica...e così via...

Perchè tutte queste paranoie?! :rolleyes:

Effettivamente con le batterie dei cellulari non ce l'ho queste fisse...ma è il mio primo portatile...
volevo solo cercare di non rovinarla subito :)

abejon
31-01-2009, 07:09
ciao ragazzi..volevo chiedervi se mi conviene comprare questo notebook a oggi avendo visto che ormai è fuori produzione e ce ne sono anche altri..cosa mi consigliate di compatto come questo?ci sono dei sucessori dello stesso q45?o è ancora valido e si vale 500 euro a cui lo troverei?avevo un netbook..la differenza si sente?di peso schermo etc?grazie!:D

nokiotto81
01-02-2009, 20:38
su un sito inglese c'è la versione q45 a00d a 502€...
come si fa a sapere se ha l'hsdpa integrato? su che versioni l'hanno messo
a quel prezzo ci sto facendo un pensierino...
inoltre avrei problemi nel comprare un pc inglese?

abejon
06-02-2009, 17:40
yuuu avete abbandonato questo forum?proprio ora che mi son preso pure io questo gioiello?:D

per vedere se ha l'hsdpa come il mio la sigla è nb-q45/E01/SEI
ha 160 gb hd e processore t5550


ragazzi ho messo seven..ho letto ch eavete già trattato del fatto che funziona male la gestione della retroillminazione..e l'ho visto con i miei occhi..è seccante!l'avete comunqu elasciato o alla fine dei conti per ora siete tornati a xp (o vista)?il fatto do dover andar eogni volta in sleep per settarlo è odioso!

gozze
19-03-2009, 18:24
ragazzi ho un problema...
se aggiorno gli ultimi driver video...x magia mi disattiva i tast fn relativi alla luminosità...e i driver mi servono x lanciare un gioco....soluzioni???

Limma
19-03-2009, 19:01
ragazzi ho un problema...
se aggiorno gli ultimi driver video...x magia mi disattiva i tast fn relativi alla luminosità...e i driver mi servono x lanciare un gioco....soluzioni???

Ho avuto anch'io lo stesso problema, e l'unica soluzione è stata quella di reinstallare i driver precedenti...
Magari qualcun altro ha trovato una soluzione migliore!

abejon
20-03-2009, 07:47
io con vista mi pare di non aver questo problema..ovvero credo di aver installato gli ultimi driver ma forse mi sbaglio...questo problema ce l'avevo con windows seven..cosa che mi ha fatto propendere a riutilizzare vista

Roddy
20-03-2009, 12:35
ragazzi ho un problema...
se aggiorno gli ultimi driver video...x magia mi disattiva i tast fn relativi alla luminosità...e i driver mi servono x lanciare un gioco....soluzioni???

Anch'io ho questo problema con vista, se trovate una soluzione divulgatela!

bubba777
26-03-2009, 15:23
ciao a tutti io ho un p200 k01 mi pare...vorrei sapere se supporta le schede sd hc e fino a quanto!!!

ciao grazie!

8solo5
01-04-2009, 11:48
ragazzi ma si puo' montare una scheda video dedicata Nvidia nel samsung q45 A004?

e' abbastanza urgente, vi ssarei grato se mi rispondeste :)
grazie

Roddy
01-04-2009, 12:43
ragazzi ma si puo' montare una scheda video dedicata Nvidia nel samsung q45 A004?

e' abbastanza urgente, vi ssarei grato se mi rispondeste :)
grazie

No, questi notebook nascono e muoiono così purtroppo.

bubba777
01-04-2009, 12:49
ciao a tutti io ho un p200 k01 mi pare...vorrei sapere se supporta le schede sd hc e fino a quanto!!!

ciao grazie!


chi risponde a mè invece grassiee!!

8solo5
01-04-2009, 13:11
Mi consigliereste l acquisto ora come ora di un q45 a004 usato?
Un piccolo riassunto dei pregi, difetti e bug senza rileggere tutto?grazie

Roddy
01-04-2009, 13:13
Mi consigliereste l acquisto ora come ora di un q45 a004 usato?
Un piccolo riassunto dei pregi, difetti e bug senza rileggere tutto?grazie

Dipende dal prezzo...

8solo5
01-04-2009, 13:20
470?

Roddy
01-04-2009, 13:36
470?

Se è in buone condizioni potrebbe essere un'ottima occasione.

8solo5
01-04-2009, 13:38
ok grazie

abejon
01-04-2009, 14:10
guarda secondo me se non lo usi per giocare è ottimo..
io l'ho preso a 450 versione hsdpa nuovo (da privato) ma nn credo se ne trovino molti a quel prezzo...470 va bene


secondo voi aggiungendo un giga di ram si vede molto la differenza? uso vista 2gb naturalmente

8solo5
01-04-2009, 15:46
che modello e' il tuo? ha video dedicata?

abejon
01-04-2009, 18:13
no niente video dedicata..gli manca solo quello..acciderbolina!altrimenti sarebbe perfetto :)

Roddy
01-04-2009, 19:28
no niente video dedicata..gli manca solo quello..acciderbolina!altrimenti sarebbe perfetto :)

Per qualche giochino si può anche usare quella integrata...io preferisco comunque giocare seriamente col fisso...con almeno un 19"! :D

JFast
03-04-2009, 10:52
ragazzi ho un problema...
se aggiorno gli ultimi driver video...x magia mi disattiva i tast fn relativi alla luminosità...e i driver mi servono x lanciare un gioco....soluzioni???

anzichè aggionarli con il pacchetto del sito Intel, fai l'aggiornamento tramite windows update.

bubba777
03-04-2009, 15:56
ciao a tutti io ho un p200 k01 mi pare...vorrei sapere se supporta le schede sd hc e fino a quanto!!!

ciao grazie!


cè qualche anima pia che può rispondere grazie!

Roddy
04-04-2009, 11:28
anzichè aggionarli con il pacchetto del sito Intel, fai l'aggiornamento tramite windows update.

Funziona fino alla versione 7.14.10.1437

cè qualche anima pia che può rispondere grazie!

Non posso aiutarti, mi spiace.

8solo5
11-04-2009, 20:28
ragazzi ma la versione pro, quella con core 2 duo 7250 e x3100 ha l hspda?
ha schermo a led? Qualcuno ha provato a installarci un famoso os che non è ne windows ne linux?

Sono gradite risposte in pm grazie :)

lnzndr
28-04-2009, 14:45
salve a tutti.
rieccomi qui dopo più di un anno di utilizzo intenso del q45.
tutto perfetto, vista meno (per essere buoni).
all'inizio del mio rapporto con q45 provai ad installare ubuntu 7.10, ma con qualche problema (per mia ignoranza) di configurazione della parte video: rimosso.
chiedo se qualcuno ha avuto modo di caricare 9.04 e, se sì, come è andata e quali accorgimenti occorrono.
ciao & grazie.

8solo5
25-05-2009, 12:07
raga qualcuno sa se esistono batterie maggiorate per q45?

LORENZ0
25-05-2009, 14:06
ciao a tutti io ho un p200 k01 mi pare...vorrei sapere se supporta le schede sd hc e fino a quanto!!!

ciao grazie!



testate con successo SanDisk 16 GB

però io ho un P210 AS02

bubba777
27-05-2009, 17:49
ok grazie!!! è quello che aspettavo di sentirmi dire!!!

ciao

8solo5
28-05-2009, 00:45
news sulle batterie?

Coko
28-05-2009, 08:25
Qualcuno ha installato la RC di win 7?

I vari programmi di gestione luminosità, volume ecc per vista sono compatibili anche con 7? :fagiano:

quincy2
09-06-2009, 18:17
Win7 Rc
la luminosità fuziona solo da bios....quindi quando sei in modalità batteria...devi alzare il volume prima che parte win7
Il volume fuziona, anche mute funziona.
Cmq con Win7 è una vera bomba.
Anche per via delle piccole modifiche hardware apportate.... T9300, 4gb di ram e hd da 7200 giri.
ciaooo

8solo5
09-06-2009, 20:59
scusami mi stai dicendo che è possibile montare un t9300 al posto del mio 8100?

costo? difficoltà?

Coko
09-06-2009, 21:16
Quindi mi confermi che non posso regolare la luminosità a piacere?

quincy2
09-06-2009, 22:02
si, la cpul'ho presa su ebay a 165 euro, non è prorpio facilissimo a montarlo, ocorre montare tutto il notebook, cmq si fà!
X la luminosità niente si può regolare solo tramite bios, quindi sotto win niente!

Ciaooo

8solo5
09-06-2009, 22:51
Mi manderesti il venditore?Vorrei prenderlo anche io...hai preso una versione boxata o l hai saldato tu il processore?
C'è qualche tutorial per eseguire l operazione?

quincy2
09-06-2009, 23:08
per la cpu l'ho presa no boxed....su ebay ho trovato questa, non sembra male: http://cgi.ebay.it/Intel-Core-2-Duo-Mobile-T9300-T8300-T7700-UK_W0QQitemZ140323590741QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopMotherboards_CPUs_CA?hash=item20abf01255&_trksid=p3286.c0.m14_trkparms=65%3A12|66%3A2|39%3A1|72%3A1385|240%3A1318|301%3A1|293%3A1|294%3A50

8solo5
09-06-2009, 23:10
mmm...non boxata vuol dire che la devo saldare io giusto...mi sa che è complicato..

Roddy
09-06-2009, 23:16
mmm...non boxata vuol dire che la devo saldare io giusto...mi sa che è complicato..

Non boxata significa che non ha il dissipatore e la scatola.

8solo5
09-06-2009, 23:17
ok grazie :)
secondo te da un t8100 la spesa vale l'impresa? il t9300 consuma di piu?

quincy2
09-06-2009, 23:29
con il T8100 non lo so dovrei informarmi, ma con il T5450 che montavo prima, consuma e scalda molto meno il T9300, avendo quasi 1ghz di più x core!!!!

NuT
09-06-2009, 23:54
Chi ha montato il T9300 usa RMClock per caso? Io l'ho montato sul mio Dell (al posto di un T7250) ma non riesco a impostare RMClock in nessun modo.

Roddy
10-06-2009, 00:10
con il T8100 non lo so dovrei informarmi, ma con il T5450 che montavo prima, consuma e scalda molto meno il T9300, avendo quasi 1ghz di più x core!!!!

Il TDP di entrambe le cpu è 35W ma secondo me il T9300 consuma comunque di più per via dei 6 MB di cache.

Chi ha montato il T9300 usa RMClock per caso? Io l'ho montato sul mio Dell (al posto di un T7250) ma non riesco a impostare RMClock in nessun modo.

Io mi tengo stretto il T8100: con rmclock funziona benissimo e lo tengo al minimo voltaggio disponibile e...cambiando la cpu la garanzia va a farsi benedire in caso di guasto (a meno che non si tengano entrambi i processori, cosa molto anti-economica ;) )

quincy2
10-06-2009, 08:20
Cmq per chi ha T5450 consiglio di passare al T9300, la differenza è davvero parecchia, sopratutto con W7, ricordo che con il T5450 non è possibile utilizzare la virtualizzazione di WinXP.
Tanto usato Il T5450 vale poco, meglio tenerserlo per la garanzia.
Cmq anche l'hd a 7200giri influisce, come al solito è la configurazione totale che fa cambiare di molto le prestazioni.
Aprendo il NB si è visto che all'interno c'è uno slot libero, a cui si potrebbe aggiungere il modem mini pci, oppure il dvb, qualcuno ha notato la stessa cosa?
Dalle misure dell'attacco però non mi sembra un mini pci.....bhoooo
dovrei riaprirlo e controllare bene.

quincy2
10-06-2009, 08:25
x NuT

no, non ho provato RMClock, appena ci riesco ti aggiorno:)

Roddy
10-06-2009, 11:42
Dalle misure dell'attacco però non mi sembra un mini pci.....bhoooo
dovrei riaprirlo e controllare bene.

Se posti una foto sarebbe l'ideale per capirlo. :)

quincy2
10-06-2009, 12:27
si, infatti....sabato dovrei avere del tempo per aprirlo....appena riesco inserisco delle foto.

graziee

NuT
10-06-2009, 13:01
x NuT

no, non ho provato RMClock, appena ci riesco ti aggiorno:)

Attendo tue news, grazie (qui o in PVT, come vuoi) :D

8solo5
11-06-2009, 15:19
ho visto che il mio q45 con t8100 monda due banchi di ram da 1gb a 667..

non dovrebbe montarli a 800 essendo quello il bus?

volendo mettere 2banchi da 2gb a 800 (credo) che modello di ram mi consigliate..?

Roddy
11-06-2009, 18:12
ho visto che il mio q45 con t8100 monda due banchi di ram da 1gb a 667..

non dovrebbe montarli a 800 essendo quello il bus?

volendo mettere 2banchi da 2gb a 800 (credo) che modello di ram mi consigliate..?

Se hai vista a 32 bit basta che ne monti uno solo da 2 GB al posto di uno da 1 GB e basta anche a 667 MHz perchè quella è la frequenza massima usata dal chipset verso le memorie.

8solo5
11-06-2009, 19:48
ehm...io avrei un sistema con la mela..e basta...

quindi il chipset non lavora a 800?

Roddy
11-06-2009, 19:52
ehm...io avrei un sistema con la mela..e basta...

quindi il chipset non lavora a 800?

Verso la cpu si, ma non verso le memorie...

8solo5
11-06-2009, 19:56
capisco quindi è inutile metterle a 800?nel senso..lavorerebbero sempre a 667?

8solo5
11-06-2009, 19:58
un buon modello..prestante..di memorie sarebbe?

Roddy
11-06-2009, 19:59
un buon modello..prestante..di memorie sarebbe?

Quello che costa meno! Non ci sono differenze tra le varie memorie per notebook a parità di frequenza e timings.

capisco quindi è inutile metterle a 800?nel senso..lavorerebbero sempre a 667?

Si

dandst
13-06-2009, 09:44
salve a tutti.
rieccomi qui dopo più di un anno di utilizzo intenso del q45.
tutto perfetto, vista meno (per essere buoni).
all'inizio del mio rapporto con q45 provai ad installare ubuntu 7.10, ma con qualche problema (per mia ignoranza) di configurazione della parte video: rimosso.
chiedo se qualcuno ha avuto modo di caricare 9.04 e, se sì, come è andata e quali accorgimenti occorrono.
ciao & grazie.

Interesserebbe anche a me qualcuno ha provato ad installare Ubuntu 9.04?

abejon
13-06-2009, 10:03
si può mettere leopard sul nostro q45? conviene?funzion atutto compreso wifi?c'è una guida recente? grazie

dandst
01-07-2009, 13:18
Ma questa discussione è morta e sepolta? :cry:

8solo5
11-07-2009, 11:25
su ragazzi :)
ma che bios stiamo??

Roddy
12-07-2009, 01:42
Qualcuno ha provato a leggere dati da una scheda di memoria XD? Io non supero gli 1,5 MB/s in lettura ed è molto seccante...in un altro portatile acer la stessa scheda viene letta a 7 MB/s :confused:

dandst
16-07-2009, 16:58
Interesserebbe anche a me qualcuno ha provato ad installare Ubuntu 9.04?

Ciao a tutti alla fine ho installato ubuntu
:D
ho solo un problema alla luminosità dello schermo quando il PC e scollegato dalla rete elettrica (rimane troppo scuro)avete suggerimenti?
Io ho già modificato le impostazioni di risparmio energetico sia in Ubuntu che nella bios ma non riesco a regolare la luminosità come vorrei...

Grazie in anticipo ;)

dandst
16-07-2009, 22:25
Ciao a tutti alla fine ho installato ubuntu
:D
ho solo un problema alla luminosità dello schermo quando il PC e scollegato dalla rete elettrica (rimane troppo scuro)avete suggerimenti?
Io ho già modificato le impostazioni di risparmio energetico sia in Ubuntu che nella bios ma non riesco a regolare la luminosità come vorrei...

Grazie in anticipo ;)

Ok non riesco a regolare la luminosità in Ubuntu
in compenso se entro in win e la regolo lì poi me la mantiene in Ubuntu :rolleyes:
Qualche anima pia mi sa dire come posso regolarla in Ubuntu senza passare dalle finestre

Roddy
21-07-2009, 18:07
Qualcuno ha provato a leggere dati da una scheda di memoria XD? Io non supero gli 1,5 MB/s in lettura ed è molto seccante...in un altro portatile acer la stessa scheda viene letta a 7 MB/s :confused:

uppino :rolleyes:

tiziano88
21-07-2009, 19:41
uppino :rolleyes:

Ma le XD non sono quelle minuscole? Io già mi perdo le SD dentro a quello scomodissimo lettore, mi sembra assurdo che si riescano a ripescare le XD una volta infilate là dentro... :P

Roddy
21-07-2009, 20:49
Ma le XD non sono quelle minuscole? Io già mi perdo le SD dentro a quello scomodissimo lettore, mi sembra assurdo che si riescano a ripescare le XD una volta infilate là dentro... :P

Le xd sono quelle delle fotocamere fuji/olimpus e sono circa mezza SD, non sono così piccole...

Trestar
23-07-2009, 09:14
il problema peggiore rimane la luminosità non regolabile in ambiente win7,
non butto dalla finestra vista solo per questo :muro:

dandst
24-07-2009, 17:18
Ciao una domanda
il mio Q45 monta un t5... e non ricordo cosa
posso montarci un t7300?

seconda domanda quali processori possono essere montati?

doghy17
26-07-2009, 19:51
Domandina... ma il bluetooth si può spegnere? Se sì come?

Grazie

tiziano88
26-07-2009, 21:19
Ciao una domanda
il mio Q45 monta un t5... e non ricordo cosa
posso montarci un t7300?

seconda domanda quali processori possono essere montati?

Qui trovi la lista dei processori e relativi socket ;) http://it.wikipedia.org/wiki/Core_2_Duo
Per controllare quale hai correntemente montato, è sufficiente controllarlo dalle proprietà del sistema (tasto destro su risorse del computer -> proprietà), oppure usare utility come cpu-z... ;)

LORENZ0
27-07-2009, 12:48
Domandina... ma il bluetooth si può spegnere? Se sì come?

Grazie

tasto destro nell'icona BT vicino all'orologio in basso a sinistra e poi INTERROMPI PERIFERICA BLUETOOTH...a quel punto l'icona sarà sempre blu ma l'interno passerà da bianco a rosso...stessa procedura per riattivarlo, ovviamente la scritta da cliccare a quel punto sarà ATTIVA PERIFERICA BLUETOOTH...

doghy17
28-07-2009, 20:25
tasto destro nell'icona BT vicino all'orologio in basso a sinistra e poi INTERROMPI PERIFERICA BLUETOOTH...a quel punto l'icona sarà sempre blu ma l'interno passerà da bianco a rosso...stessa procedura per riattivarlo, ovviamente la scritta da cliccare a quel punto sarà ATTIVA PERIFERICA BLUETOOTH...

Ehm... non mi compare quel comando. L'ho chiesto proprio perchè a differenza della chiavetta BT che monto sul PC fisso dove quel comando c'è, nel mio Q45 non lo trovo proprio... non capisco come disattivarlo... boh?!

LORENZ0
28-07-2009, 23:24
Ehm... non mi compare quel comando. L'ho chiesto proprio perchè a differenza della chiavetta BT che monto sul PC fisso dove quel comando c'è, nel mio Q45 non lo trovo proprio... non capisco come disattivarlo... boh?!

XP o Vista? il mio con XP Professional + driver dal sito Samsung funziona così........................

Roddy
28-07-2009, 23:32
XP o Vista? il mio con XP Professional + driver dal sito Samsung funziona così........................

Su vista non c'è quell'opzione.

doghy17
31-07-2009, 18:39
Su vista non c'è quell'opzione.

Quindi il BT mi confermate che non è disattivabile con Vista?

Roddy
31-07-2009, 23:06
Quindi il BT mi confermate che non è disattivabile con Vista?

Forse si può disattivare da gestione dispositivi ma non so se venga spento fisicamente.

Coko
01-08-2009, 18:07
Da gestione dispositivi fai tasto destro, proprietà, disattiva....così lo disattivi fisicamente, per attivarlo stessa procedura ;)


Quindi ancora niente regolazione luminosità su win7? Certo che samsung ha un supporto software scandaloso...

iobi
15-08-2009, 15:55
Ciao a tutti e buon ferragosto!

Vi scrivo perchè in questi giorni di ferie ho avuto problemi col Q45...
Infatti dopo una accurata pulitura ho avuto conferma che i problemi del note erano dovuti al cavo dati dell'hard disk...probabilmente dopo qualche sostituzione del disco al fine di prove (prove di SO) il cavo ha risentito delle pieghe e mi da problemi.

I sintomi son facili: se messo nella sua posizione il disco non viene rilevato ed il pc dice che non trova sistema operativo; se si distende il cavo invece viene rilevato e carica.:cry:

Mi rassegno quindi a valutare l'acquisto del cavo da qualche parte: sulla baia ci sarebbe ma da Hong Kong, con tempi sicuramente lunghi; non è che qualcuno sa dove poter trovare ricambi per il Samsung quantomeno in Europa?!

Vi porgo ora un'altro quesito: nello smontare il note ho visto all'interno uno slot pci-e dove affianco c'era scritto HSDPA CONN.
Che voi sappiate è riservato ad eventuali schede HSDPA o si può installare anche un SSD pci-e?! In questo momento mi farebbe molto comodo la cosa...

Spero qualcuno possa aiutarmi almeno per la reperibilità del cavo disco, e vi auguro un buon proseguimento di ferie/vacanze!

CIAUZ!!!

Roddy
15-08-2009, 19:35
Ciao a tutti e buon ferragosto!

Vi scrivo perchè in questi giorni di ferie ho avuto problemi col Q45...
Infatti dopo una accurata pulitura ho avuto conferma che i problemi del note erano dovuti al cavo dati dell'hard disk...probabilmente dopo qualche sostituzione del disco al fine di prove (prove di SO) il cavo ha risentito delle pieghe e mi da problemi.

I sintomi son facili: se messo nella sua posizione il disco non viene rilevato ed il pc dice che non trova sistema operativo; se si distende il cavo invece viene rilevato e carica.:cry:

Mi rassegno quindi a valutare l'acquisto del cavo da qualche parte: sulla baia ci sarebbe ma da Hong Kong, con tempi sicuramente lunghi; non è che qualcuno sa dove poter trovare ricambi per il Samsung quantomeno in Europa?!

Vi porgo ora un'altro quesito: nello smontare il note ho visto all'interno uno slot pci-e dove affianco c'era scritto HSDPA CONN.
Che voi sappiate è riservato ad eventuali schede HSDPA o si può installare anche un SSD pci-e?! In questo momento mi farebbe molto comodo la cosa...

Spero qualcuno possa aiutarmi almeno per la reperibilità del cavo disco, e vi auguro un buon proseguimento di ferie/vacanze!

CIAUZ!!!

Mi sa che il modo più veloce per sostituire il cavo sia mandare il portatile in assistenza (se è ancora in garanzia naturalmente), non ho mai visto questo tipo di componenti in vendita in italia...
Dove è lo slot pci-e che hai visto? Potresti fare una foto?

dandst
01-09-2009, 22:52
Ciao a tutti ... ho a disposizione un processore t7300 con cui potrei sostituire il mio t5550
conviene?
è possibile?
Ci sono difficoltà o problemi... accorgimenti?

dandst
02-09-2009, 12:11
Up :)

Ciao a tutti ... ho a disposizione un processore t7300 con cui potrei sostituire il mio t5550
conviene?
è possibile?
Ci sono difficoltà o problemi... accorgimenti?

dandst
03-09-2009, 12:11
ri Up :D
Up :)

Roddy
03-09-2009, 12:59
Non noterai un incremento delle prestazioni evidente...penso che dovrai aprire tutto il coperchio inferiore per trovare il socket, dato che dagli sportellini non vi si accede.
Io l'avrei fatto ma...per almeno 500 mhz in più!

dandst
03-09-2009, 15:29
Grazie per la risposta

c'è da dire che la cpu ce l'ho a disposizione quindi si tratterebbe solo della mia mano d'opera da investire...
tu così lo faresti o rinunceresti cmq?

Roddy
03-09-2009, 18:43
Grazie per la risposta

c'è da dire che la cpu ce l'ho a disposizione quindi si tratterebbe solo della mia mano d'opera da investire...
tu così lo faresti o rinunceresti cmq?

Si, lo farei.
Stai attento a smontarlo, soprattutto se è in garanzia ancora.
Non mi dispiacerebbe vedere qualche foto dello smontaggio... ;)

JFast
08-09-2009, 09:25
Grazie per la risposta

c'è da dire che la cpu ce l'ho a disposizione quindi si tratterebbe solo della mia mano d'opera da investire...
tu così lo faresti o rinunceresti cmq?

Smontare il Q45, soprattutto per arrivare alla CPU, è un bel casino. Se non hai bisogno di funzionalità particolari come per esempio la virtualizzazione che il 7300 ha rispetto alla vecchia cpu, o è la prima volta che smonti un notebook lascia perdere.

Io l'ho smontato completamente la scorsa settimana per pulire il dissipatore della cpu e smontare il coperchio per riverniciarlo. Mi ci è voluto tutto il pomeriggio.
Poi ci ho messo 4gb di ram, cambiato flat hard disk rotto, sostituito hard disk con uno che praticamente non si sente neanche nel silenzio più assoluto, installato Windows7 x64 e ora va tutto alla perfezione.

Purtroppo ho solo le foto dei connettori del display e dell'lcd, ma se decidi di smontarlo e ti serve qualche dritta fammi sapere.

il problema peggiore rimane la luminosità non regolabile in ambiente win7,
non butto dalla finestra vista solo per questo :muro:

La regolazione della luminosità funziona se installi i driver video versione 7.14.10.1409 . Se hai la versione a 64bit ti consiglio di installare EasyDisplayManager v2.2.10.0, EasyBatteryManager 3.2.1.9 e SpeedUPManager x64 v2.0.2.3. Se non li trovi te li invio.
ciao.

Roddy
08-09-2009, 12:26
cambiato flat hard disk rotto

Dove hai trovato il pezzo di ricambio?

iobi
08-09-2009, 12:42
Ciao a tutti, sto aspettando l'ultimo pezzo per il portatile, dopodichè smonto tutto e se volete faccio qualche foto...avendolo già fatto mi aggiungo a JFast...è un bel casino...

Ho provato il cavo nuovo che ho comprato su mk-italia sito gentilmente segnalato sempre da JFast. Il note boota, però ora non si sente l'audio :(

Ora rimane da capire se lo slot PCI-E interno funziona anche per wifi o ssd...

JFast
08-09-2009, 12:48
Dove hai trovato il pezzo di ricambio?

Dal distributore ufficiale MK Italia. In questo momento sono esauriti ma dovrebbero arrivare a breve. Siccome devi registrarti, se vuoi te lo posso ordinare io. Altrimenti lo trovi su eBay dall'UK, oltre che da HK sicuramente.

Il prezzo è sui 30€ inclusa consegna e il codice ricambio è BA41-00725A.


però ora non si sente l'audio :(


Scusa la domanda cretina, sicuro di aver ricollegato gli speakers?

Roddy
08-09-2009, 13:52
Dal distributore ufficiale MK Italia. In questo momento sono esauriti ma dovrebbero arrivare a breve. Siccome devi registrarti, se vuoi te lo posso ordinare io. Altrimenti lo trovi su eBay dall'UK, oltre che da HK sicuramente.

Il prezzo è sui 30€ inclusa consegna e il codice ricambio è BA41-00725A.



Grazie, sito mooolto interessante.
Ma per vedere le disponibilità bisogna loggarsi o si vede in fase di ordine?

dopodichè smonto tutto e se volete faccio qualche foto


Non mi dispiacerebbe vederle. ;)

tiziano88
08-09-2009, 22:24
La regolazione della luminosità funziona se installi i driver video versione 7.14.10.1409 . Se hai la versione a 64bit ti consiglio di installare EasyDisplayManager v2.2.10.0, EasyBatteryManager 3.2.1.9 e SpeedUPManager x64 v2.0.2.3. Se non li trovi te li invio.
ciao.

Anche io ho appena installato Win7... Ma ho trovato solo i driver 15.12.75.1.1825 sul sito intel... Puoi indicarmi dove li hai trovati? Grazie ;)

JFast
08-09-2009, 22:32
Anche io ho appena installato Win7... Ma ho trovato solo i driver 15.12.75.1.1825 sul sito intel... Puoi indicarmi dove li hai trovati? Grazie ;)

scaricali da qui (http://download.cnet.com/VGA-Intel-UMA-v7-14-10-1409-WHQL-Vista-x86-x64-zip/3000-2108_4-188783.html), poi devi installarli manualmente da gestione dispositivi, dopo aver scompattato il zip selezioni la cartella x86 o x64 a seconda che hai win7 a 32 o 64 bit.

Poi installi easy display manager. Se ha win7 x64 metti la versione 2.2.10.

tiziano88
08-09-2009, 22:53
scaricali da qui (http://download.cnet.com/VGA-Intel-UMA-v7-14-10-1409-WHQL-Vista-x86-x64-zip/3000-2108_4-188783.html), poi devi installarli manualmente da gestione dispositivi, dopo aver scompattato il zip selezioni la cartella x86 o x64 a seconda che hai win7 a 32 o 64 bit.

Poi installi easy display manager. Se ha win7 x64 metti la versione 2.2.10.

Grazie per il link... In realtà ho la versione a 32bit, pur avendo la possibilità di mettere la 64, non voglio problemi di compatibilità di nessun tipo, e inoltre ora come ora non sfrutterei il 64 bit con nessuna applicazione ;)
Ma installando la v.7 sto effettivamente downgradando i driver, o è solo una denominazione diversa da quella standard?

iobi
15-09-2009, 18:54
ciao a tutti, vi scrivo dal portatile ancora mezzo smontato!
Oggi mi è arrivato un ssd mini pci-e da 16gb della KingSpace, quindi ho proveduto a smontare e rimontare tutto.

Per prima cosa vi posso dire che lo slot pci-e che si trova all'interno può funzionare anche con dispositivi NON HSDPA, infatti al momento c'è su la scheda wifi (un draft N)

Al momento ne l'uno ne l'altro slot mi riconoscono il ssd, ora cerco di indagare sulla possibilità di funzionamento, se qualcuno sa qualcosa gli prego di farmi sapere!

Appena posso vi posto le foto del note smontato, così da poter essere d'aiuto!

Fattevi sentire!!!:D

JFast
15-09-2009, 19:13
cioè tu per provare hai spostato la scheda wi-fi da uno slot all'altro?

Comunque se l'SSD non va c'è poco da fare, o è quello che non va (è nuovo?) oppure lo slot potrebbe essere bloccato da bios per funzionare solo con le schede originali Samsung o solo con quella hsdpa.

iobi
15-09-2009, 19:50
cioè tu per provare hai spostato la scheda wi-fi da uno slot all'altro?

Comunque se l'SSD non va c'è poco da fare, o è quello che non va (è nuovo?) oppure lo slot potrebbe essere bloccato da bios per funzionare solo con le schede originali Samsung o solo con quella hsdpa.

Si, ho spostato la scheda wifi nell'altro slot ed è stata riconosciuta apparentemente senza nessun problema, con XP SP3 non mi ha chiesto nemmeno driver. Per l'ssd ho qualche preoccupazione.
Io non ho esperienze con ssd su mini pci-e, però pensando che debba venir rilevato come un hdd comune, l'ho montato sull'altro portatile e neanche li viene visto...

JFast
15-09-2009, 19:53
facile allora che sia l'ssd il problema.

iobi
15-09-2009, 19:59
facile allora che sia l'ssd il problema.

intendi come non funzionante?! :(

Tra l'altro non riesco a risolvere il problema dell'audio...il cavo ovviamente l'ho verificato più volte e attaccato a fondo...eppure l'audio non esce...

JFast
15-09-2009, 20:05
io penso di si.

Per l'audio non posso aiutarti, non ho presente i collegamenti.
Ricordati del microfono prima di chiudere tutto :D , magari hai inserito un flat al contrario ...

iobi
15-09-2009, 20:19
io penso di si.

Per l'audio non posso aiutarti, non ho presente i collegamenti.
Ricordati del microfono prima di chiudere tutto :D , magari hai inserito un flat al contrario ...

ecco, nel caso bella rottura di palle...sto qui è comprato negli usa ma è spedito da hong kong...vorrei fare un'altro tentativo su un'altro portatile solo che non penso di averne la possibilità...però cerco di trovarne uno...

Per l'audio a me sembra davvero tutto ok... :( magari aver messo un flat al contrario...è uno di quei cavi che sono connettore a senso unico... :(

JFast
15-09-2009, 20:23
l'ssd provalo su di un altro portatile ...

ma il problema dell'audio ce l'avevi già prima di smontare il pc? nel caso potrebbe essere il jack ...

iobi
15-09-2009, 22:53
l'ssd provalo su di un altro portatile ...

ma il problema dell'audio ce l'avevi già prima di smontare il pc? nel caso potrebbe essere il jack ...

JFast in questo momento son nel pallone...ho il fisso in panne, ed ora anche il portatile principale, non mi manca nulla....scrivo da questo di recupero...

Prima di smontare non mi dava problemi, anzi, usavo mettere un jack di cuffie per evitare spiacevoli incidenti in facoltà...a dirla tutta però al primo smantellamento e riassemblamento l'audio mi diede problemi, come se andasse e venisse, però avevo attribuito la cosa al cavo (anche perchè toccandolo sembrava non dare rogne)...

Le ultime ore le ho passate cercando di vedere se il connettore è collegato bene, addirittura ho smontato tutto e fatto partire fuori dalla scocca ma nulla...l'audio va solo in cuffia...Quindi non penso che possa essere quella mia già citata abitudine ad aver dato noie, altrimenti, suppongo, non avrebbe emesso suono manco in cuffia....
D'altronde le cose son 3:
1) c'è il jack bloccato e non riproduce in altoparlanti
2) c'è qualcosa che non ho riattaccato bene in altri punti
3) si sono sminchiate le casse (24€ +ss)

:( che sfiga

JFast
15-09-2009, 23:16
che siano le casse lo escluderei sicuramente, con un tester dovresti riuscire a controllare il jack ma credo che non hai collegato bene qualcosa.

Attento a montare/smontare e avviare il pc ancora aperto, per via dell'elettricità statica rischi di fare danni seri, tocca sempre qualcosa a terra tipo il case metallico del pc fisso.

iobi
16-09-2009, 09:48
OK ragazzi, questo è il colmo...
ho inserito il cd di Ubuntu e lo sto usando in live su sto benedetto Q45 e l'audio và.
Non ho ancora provato a riavviare perchè secondo me se ora riavvio non mi funziona l'audio su Win...
Però a sto punto voglio che mi spiegate come si possa essere fo***to l'audio (il suo driver insomma) sia su XP che su 7...

iobi
16-09-2009, 10:04
Aggiornamento:
Ho trovato il pannello Realteck in pannello di controllo (mai visto:mbe: ).
Nella scheda Audio I/O in analogico mi individua le cuffie come inserite.
Ciò avvalora quel che avevo pensato: che ci sarebbe lo spinotto bloccato.
Ma questo sarebbe solo via software!?
Io penso di si perchè altrimenti il live di linux non mi avrebbe riprodotto l'audio.
La cosa può essere tangibile?!

iobi
16-09-2009, 11:01
OK ragazzi, ho sistemato le immagini, ho segnato dove ci sono le principali viti, non vado sul sicuro però per il semplice motivo che essendo il portatile di 2° mano mi pare manchi qualche vite...o magari la samsung ne mette meno del previsto, boh....
Comunque ecco le immagini :
1)
http://img10.imageshack.us/img10/797/11410271.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/11410271.jpg/)

2)
http://img195.imageshack.us/img195/6725/68852086.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/68852086.jpg/)

3)
http://img7.imageshack.us/img7/4439/49646866.th.jpg (http://img7.imageshack.us/i/49646866.jpg/)

4)
http://img10.imageshack.us/img10/9372/57252611.th.jpg (http://img10.imageshack.us/i/57252611.jpg/)

5)
http://img195.imageshack.us/img195/6447/85257570.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/85257570.jpg/)

E vi riporto una piccola legenda dei numeri riportati nelle immagini
1- Connettore del pulsante di accensione
2- Connettore flat touchpad
3- Connettore flat tastiera
4- Connettore monitor
5- Connettore monitor
6- Connettore flat Bluetooth
7- Connettore altoparlanti
8- Connettore ventola CPU
9- Connettore microfono
10- Microfono
11- Touchpad+connettore

Nel rettangolo rosso segnato nell'immagine 4 è indicato lo slot Mini PCI-e che ho poi usato per la scheda lan.

Spero le foto siano chiare e utili :)

Roddy
16-09-2009, 13:40
Praticamente cambiare il procio è da pazzi!

iobi
16-09-2009, 20:27
Praticamente cambiare il procio è da pazzi!

insomma...non è cosa da 10 minuti...devi smontare tutta sta roba per arrivarci...non ho pensato a fare una foto all'altro lato della scheda madre...in pratica c'è un dissipatore che copre cpu, penso chipset, e vga...o vga e poi nulla...una delle cose che copre è un insieme tipo di punti di saldatura , ma non capisco se sia la vga o cosa...boh!

tiziano88
16-09-2009, 20:35
insomma...non è cosa da 10 minuti...devi smontare tutta sta roba per arrivarci...non ho pensato a fare una foto all'altro lato della scheda madre...in pratica c'è un dissipatore che copre cpu, penso chipset, e vga...o vga e poi nulla...una delle cose che copre è un insieme tipo di punti di saldatura , ma non capisco se sia la vga o cosa...boh!

la vga è saldata, giusto?

JFast
16-09-2009, 20:36
la vga è saldata, giusto?

ovviamente si.

iobi
17-09-2009, 12:15
Buongiorno a tutti, ragazzi, io nel dubbio ho formattato tutto, spianato le partizioni e reinstallato tutto. Ecco il risultato del pannello realteck:
http://img6.imageshack.us/img6/7802/jackblock.th.png (http://img6.imageshack.us/i/jackblock.png/)
Se inserisco qualcosa nel microfono lo spinotto diventa rosa, questo vuol dire che, essendo verde quello sopra, nel connettore delle cuffie risulta esserci inserito qualcosa, che non è vero!!!
Qualsuno sa come si sbloccano sti connettori o devo deprimermi?! :cry:

JFast
17-09-2009, 12:27
clicca l'icona a forma di chiave a fianco della scritta analogico. Dovrebbe esserci l'opzione per disabilitare il rilevamento del jack inserito, vedi se così senti sia attraverso le cuffie che attraverso le casse. In tal caso dovrebbe essere il ajck cuffie il problema.

iobi
17-09-2009, 12:40
Ho controllato al volo...
Mi dice Impostazioni connettore, con la sola possibilità di: "Abilita la finestra di dialogo popup, se il dispositivo è stato inserito"
:( missà che è proprio andato

Trestar
25-09-2009, 19:40
scaricali da qui (http://download.cnet.com/VGA-Intel-UMA-v7-14-10-1409-WHQL-Vista-x86-x64-zip/3000-2108_4-188783.html), poi devi installarli manualmente da gestione dispositivi, dopo aver scompattato il zip selezioni la cartella x86 o x64 a seconda che hai win7 a 32 o 64 bit.

Poi installi easy display manager. Se ha win7 x64 metti la versione 2.2.10.

Grazie 100000000000000000000000000000000 volte :D :D

Pinin
25-09-2009, 22:28
Ho il Q45pro da un anno e mezzo, con montato originariamente WinXPpro.

Recentemente il nostro consulente informatico mi ha aumentato l'harddisk con uno da 250GB, dopo avere aggiornato il BIOS (si trova sul sito Samsung).

Purtroppo al momento di rimontare l'hard disk è cominciata un Odissea con la piattina SATA che non ne ha voluto più sapere di far contatto.

Solo dopo ORE di prove, abbassando l'harddisk e rimuovendo dei gommini di ammortizzazione siamo riusciti a farlo ripartire.

Ora abbiamo aperta con la Samsung una richiesta di sostituzione della piattina SATA senza però avere ancora avuto alcuna risposta.

Consiglio ESTREMA ATTENZIONE nell'operare questa procedura.

Su un sito estero ho trovato uno che ha avuto lo stesso problema, come risulta dalla foto allegata:

http://img.photobucket.com/albums/v292/fadinglionhart/101_0105.jpg

http://img.photobucket.com/albums/v292/fadinglionhart/101_0110.jpg

Qualcuno di voi ci è già passato? :confused:

:muro: :muro:

iobi
25-09-2009, 22:36
Direi di aver contato 5 persone con me e te compresi, però mi pare sia proprio un problema della piattina....
Ammesso e non concesso che non si debba star li fisso a toglier e metter il disco, è ingegnerizzata IMHO molto male....molti altri usano un "cassettino" a scorrimento che connette in automatico il disco e si blocca con un paio di viti...

Pinin
25-09-2009, 22:47
Per caso sai dove prenderne una di ricambio? :mc:

iobi
25-09-2009, 22:52
le vie come già segnalate dal più esperto JFast sono 2:
-ebay
-mk-italia.it che suppongo sia uno dei pochi se non l'unico fornitore per l'italia.
;)

Pinin
25-09-2009, 23:16
Grazie!!

Ho appena inviato un email a MK ITALIA :D

JFast
26-09-2009, 08:54
Grazie!!

Ho appena inviato un email a MK ITALIA :D

ciao, in questo momento ne hanno uno soltanto. Se non combini, siccome devi registrarti al sito spedendo un contratto e si paga soltanto con bonifico anticipato, te lo posso ordinare io, in 1-2 giorni ti arriva a casa.
Costicchia un po', sono 35€ compresa la consegna con corriere UPS.

Pinin
28-09-2009, 20:04
Bisogna osservare una procedura particolare nell'installazione del nuovo "cavetto?

Ancora non mi spiego come si sia potuto danneggiare il vecchio...anche se adesso è montato e sembra che funzioni (senza gommini sotto all'HDD però..aaltrimenti nisba..BOH)

[K]iT[o]
10-10-2009, 13:58
Ciao ragazzi stavo dando un'occhiata dopo un po' d'assenza a questo thread, dato che anch'io sono un felicissimo proprietario di un Q45. Ho comprato l'altro giorno in Inghiltterra anche la seconda batteria perchè l'originale ha perso un po' in durata, diciamo che ora massimo regge 3 ore, colpa mia perchè l'ho usata tantissimo, penso che 1000 cariche le ha già subite :)
Posso rispondere ad una domanda che ho letto un po' di post indietro, un po' vecchia anche, ma vabè. Ho montato 2x2Gb Kingston a 800Mhz, nello specifico le HyperX, e vi posso confermare che purtroppo vengono lette a 667Mhz, di buono c'è che i timings scendono, nel caso di queste mie a 4-5-5-15 (come da specifiche spd). Il mio Q45 monta già nativamente il T7250 quindi se voleste fare qualche paragone per capire la differenza coi T5xxx potremmo fare qualche bench.

Bonf
19-10-2009, 16:47
Ciao a tutti, volevo chiedere se qualcuno di voi sa dove trovare un lcd di ricambio a prezzo non da rapina a mano armata, il mio si è rotto....
Grazie.

JFast
19-10-2009, 16:55
se non vuoi spendere 200€ per l'originale, su ebay trovi lcd compatibili a 100-110€ inclusa consegna dalla germania o UK.

Trestar
03-11-2009, 13:33
Help :mc:
Allora, sun win7, controllo luminosità sistemato finalmente, ma su ubuntu 9.10 si è andato di nuovo a farsi benedire :muro:
Con il 9.4 andava tutto bene... che posso fare? Qualche pacchetto vecchio che posso installare?
Bios aggiornato al 17TS.
Grazie per l'aiuto!!

P.S. Secondo me l'unica mancanza di questo stupendo portatile è la tastiera non retroilluminata, secondo voi c'è qualche hack estremo che si può fare? :D

Limma
03-11-2009, 17:46
P.S. Secondo me l'unica mancanza di questo stupendo portatile è la tastiera non retroilluminata, secondo voi c'è qualche hack estremo che si può fare? :D

... Se trovi il modo di farlo fai sapere immediatamente! Anche per me è una delle poche mancanze di un bellissimo portatile.

Trestar
03-11-2009, 19:13
... Se trovi il modo di farlo fai sapere immediatamente! Anche per me è una delle poche mancanze di un bellissimo portatile.

Oltre che comprare un macbook, l'unica idea che ho trovato è stata questa cliccami (http://www.eeepc.it/tastiera-retroilluminata-per-leee-pc-con-10-euro/)

Meglio di nulla, ma di una certa difficoltà.. Peccato perchè digito spesso al buio :cry:

Limma
03-11-2009, 19:33
:muro: Una soluzione davvero poco praticabile...
Capisco che non ci sia mercato, ma una bella tastierina retroilluminata l'avrei davvero comprata! Pazienza...

abejon
06-11-2009, 08:40
ciao...come faccio ad installare i driver video più vecchi??per far funzionare la luminosità con seven...se vado in gestione e selziono manulamente mi dice che è già aggiornato..non mi fa selezionare dal desktop quei driver

abejon
06-11-2009, 11:39
grazie a jfast ho risolto!!

altro problema: secondo voi si può riassegnare il tasto AV? lo vorrei assegnare a windows media center
inoltre per un uso internet, video word...è utile un upgrade a 4gb di ram?? ricordo per seven 32bit

log4n
09-11-2009, 10:05
Buongiorno a tutti. Vi espongo il mio grosso problema. sabato il mio bel Q45 ha smesso di funzionare.
Riassumo il problema. Avvio normale, vista in funzione come gli altri giorni, di colpo (e' venuto anche a me) sono apparse delle righe sullo schermo con conseguente blocco del notebook.
Ho pensato "mah succede, adesso premo il pulsante di accensione per 4/5 sec e poi riavvio la macchina". Beh ho premuto il pulsante del riavvio e niente... schermo nero.
I sintomi: dopo aver premuto il pulsante di accensione il led dell'hd si illumina per alcuni secondi poi si spegne (schermo nero) poi siccome avevo un cd nel lettore parte la lettura e dopo alcuni sec si ferma (schermo sempre nero). Quindi rimane illuminato solo il led di accensione.
E' rimasto acceso per circa 10 minuti, ma non e' successo niente tranne lo schermo nero.
Il calore e' regolare, di tanto in tanto la ventola si accende. Ho provato con alcuni livecd ma niente.

AIUTOOOOOOOO

Trestar
09-11-2009, 12:37
Buongiorno a tutti. Vi espongo il mio grosso problema. sabato il mio bel Q45 ha smesso di funzionare.
Riassumo il problema. Avvio normale, vista in funzione come gli altri giorni, di colpo (e' venuto anche a me) sono apparse delle righe sullo schermo con conseguente blocco del notebook.
Ho pensato "mah succede, adesso premo il pulsante di accensione per 4/5 sec e poi riavvio la macchina". Beh ho premuto il pulsante del riavvio e niente... schermo nero.
I sintomi: dopo aver premuto il pulsante di accensione il led dell'hd si illumina per alcuni secondi poi si spegne (schermo nero) poi siccome avevo un cd nel lettore parte la lettura e dopo alcuni sec si ferma (schermo sempre nero). Quindi rimane illuminato solo il led di accensione.
E' rimasto acceso per circa 10 minuti, ma non e' successo niente tranne lo schermo nero.
Il calore e' regolare, di tanto in tanto la ventola si accende. Ho provato con alcuni livecd ma niente.

AIUTOOOOOOOO

La butto li, secondo me è andata la scheda madre.
Spero di sbagliarmi, ma con altri portatili mi è successo, quando le ventole si avviano ma tutto tace, di solito è colpa della scheda mamma.
Altra cosa che potresti provare è di staccare l'alimentazione, levare la batteria e dopo un paio d'ore riprovare ad accendere.
In ultima analisi, potresti provare un altro banco di ram.
Ma secondo me fai prima a portarlo in assistenza se dopo la prima prova da me segnalata non va.

log4n
09-11-2009, 13:16
La butto li, secondo me è andata la scheda madre.
Spero di sbagliarmi, ma con altri portatili mi è successo, quando le ventole si avviano ma tutto tace, di solito è colpa della scheda mamma.
Altra cosa che potresti provare è di staccare l'alimentazione, levare la batteria e dopo un paio d'ore riprovare ad accendere.
In ultima analisi, potresti provare un altro banco di ram.
Ma secondo me fai prima a portarlo in assistenza se dopo la prima prova da me segnalata non va.

Grazie infinite Trestar, la garanzia e' scaduta e non vorrei buttare soldi :cry:
Ieri sera ho staccato alimentazione e batteria, stasera cerca di accedere al banco di ram posto sotto la tastiera (ho scaricato le foto dal forum), visto che ho gia' provato togliendo quello accessibile. L'hd funge alla grande, e quindi penso proprio che la tua prima ipotesi sia giusta.
Mi pare di averne visto uno su ebay con lcd rotto ma non ricordo la cifra.
Grazie ancora :)

Trestar
09-11-2009, 13:27
Grazie infinite Trestar, la garanzia e' scaduta e non vorrei buttare soldi :cry:
Ieri sera ho staccato alimentazione e batteria, stasera cerca di accedere al banco di ram posto sotto la tastiera (ho scaricato le foto dal forum), visto che ho gia' provato togliendo quello accessibile. L'hd funge alla grande, e quindi penso proprio che la tua prima ipotesi sia giusta.
Mi pare di averne visto uno su ebay con lcd rotto ma non ricordo la cifra.
Grazie ancora :)

Guarda, ne ho smontato più di un paio di portatili, ma se devo dirti la mia, non ti mettere a comprare samsung rotti, al 99% non andrebbero altre cose, purtroppo non è come un pc fisso, dove si rompe una cosa e la sostituisci..
Ti consiglio di vederti questo così com'è, e comprarti in caso qualcosa di seconda mano perfettamente funzionante...

Trestar
09-11-2009, 13:56
Comunque, qualcuno ha già messo un ssd? Quali andrebbero bene per il form factor di 2.5"? Il famoso intel mi garberebbe parecchio, anche se i prezzi sono osceni :muro:
l'hd che monta è di un lento disarmante, va a carbone, di 7200rpm da 2,5" validi? Così magari non mi vendo un rene :D

tiziano88
09-11-2009, 14:32
Buongiorno a tutti. Vi espongo il mio grosso problema. sabato il mio bel Q45 ha smesso di funzionare.
Riassumo il problema. Avvio normale, vista in funzione come gli altri giorni, di colpo (e' venuto anche a me) sono apparse delle righe sullo schermo con conseguente blocco del notebook.
Ho pensato "mah succede, adesso premo il pulsante di accensione per 4/5 sec e poi riavvio la macchina". Beh ho premuto il pulsante del riavvio e niente... schermo nero.
I sintomi: dopo aver premuto il pulsante di accensione il led dell'hd si illumina per alcuni secondi poi si spegne (schermo nero) poi siccome avevo un cd nel lettore parte la lettura e dopo alcuni sec si ferma (schermo sempre nero). Quindi rimane illuminato solo il led di accensione.
E' rimasto acceso per circa 10 minuti, ma non e' successo niente tranne lo schermo nero.
Il calore e' regolare, di tanto in tanto la ventola si accende. Ho provato con alcuni livecd ma niente.

AIUTOOOOOOOO

hai provato a staccare il lettore cd? sembra una stupidaggine, ma ne ho "resuscitati" diversi in questo modo... staccalo e rimuovilo completamente... tentar non nuoce :P

Trestar
09-11-2009, 14:47
hai provato a staccare il lettore cd? sembra una stupidaggine, ma ne ho "resuscitati" diversi in questo modo... staccalo e rimuovilo completamente... tentar non nuoce :P

Confermo, non ci avevo pensato ;)
Soltanto un altra prova a che ci siamo, se pigi f12 al boot, seccede nulla?
Mi era capitato una volta nel q45, avevo selezionato l'execute 0 bit nel bios (o come cavolo si chiama, per non far eseguire codice malevolo) e non partiva nulla, anche se tu non hai parlato di mod al bios.

log4n
10-11-2009, 09:39
Confermo, non ci avevo pensato ;)
Soltanto un altra prova a che ci siamo, se pigi f12 al boot, seccede nulla?
Mi era capitato una volta nel q45, avevo selezionato l'execute 0 bit nel bios (o come cavolo si chiama, per non far eseguire codice malevolo) e non partiva nulla, anche se tu non hai parlato di mod al bios.

Ragazzi grazie dei consigli. Il lettore l'ho staccato ma niente, ho staccato la batteria vicino dell'alloggiamento della sim, ho tolto il banco di ram sotto la tastiera (le ho invertite e provate da sole), ho provato molte combinazioni di tasti (tipo enalotto) ma stasera provo f12 (f2 e' ormai consumato).

Grazie ancora, vi terro' aggiornati.

Trestar
10-11-2009, 20:55
Ragazzi grazie dei consigli. Il lettore l'ho staccato ma niente, ho staccato la batteria vicino dell'alloggiamento della sim, ho tolto il banco di ram sotto la tastiera (le ho invertite e provate da sole), ho provato molte combinazioni di tasti (tipo enalotto) ma stasera provo f12 (f2 e' ormai consumato).

Grazie ancora, vi terro' aggiornati.

Mi dispiace! :(
Guarda, perso per perso, l'ultima prova che ti rimane (estrema, non penso sia facilmente accessibile) è arrivare alla batteria della scheda madre e provare a levare anche quella.... Comunque potresti sempre mandare il portatile in assistenza, magari non ti costa un botto. Male che vada lo lasci a loro o lo vendi x pezzi di ricambio.

Roddy
10-11-2009, 21:49
Mi dispiace! :(
Guarda, perso per perso, l'ultima prova che ti rimane (estrema, non penso sia facilmente accessibile) è arrivare alla batteria della scheda madre e provare a levare anche quella.... Comunque potresti sempre mandare il portatile in assistenza, magari non ti costa un botto. Male che vada lo lasci a loro o lo vendi x pezzi di ricambio.

La batteria dovrebbe essere facilmente accessibile da uno sportellino sul retro

iobi
10-11-2009, 22:30
Ciao a tutti ragazzi, dopo un bel pò vi riscrivo.
Io ero rimasto col portatile che aveva problemi con l'audio, ovvero:
-sotto windows XP, VISTA, 7, funzionano solo le cuffie, dal pannello di controllo della scheda audio risulta occupato il connettore delle stesse.
-sotto linux funzionano le casse, probabilmente perchè aggira il connettore cuffie e riesce a farle funzionare.
-sotto mac os x (so che non dovrei dirlo, ma la prova è fatta) funziona, a seconda del driver che si installa, o le casse, o le cuffie.

Fiduccioso che fosse qualcosa di risolvibile e che cmq potesse essere solo il connettore da cambiare, l'ho portato in un centro di assistenza qui di Cagliari, vicino a via is mirrionsi (...) che mi è stato indicato come molto competente.
Così non si è rivelato:
1) dopo 2 settimane di attesa non solo non si sono fatti sentire per recuperarlo, ma nemmeno me l'hanno aggiustato!
2) quando sono ho chiesto cosa poteva avere mi hanno risposto che gli ha "fatto perdere diverse ore di lavoro" per cui ci lavoravano un pochino e poi lo mollavano per riprenderlo dopo un pò.
3) quando hanno fatto i fighi dicendo tutte le prove che avevano fatto a livello elettronico su ampli, pre-ampli ecc ecc (cose che giustamente ribadisco sanno loro), e gli ho obbietato che su altri sistemi operativi l'audio funzionava, mi hanno risposto che loro avevano provato solo su xp (il SO che avevo su io quando glil'ho dato), come se non fosse stato possibile fare una prova su altri SO, e faccio notare che sono un centro, con tanto di cartello esposto, linux.
4) tornato a casa ho constato che il carrellino del masterizzatore non funzionava, alchè ho scoperto che TUTTE le viti erano montate male, alcune erano sostituite con delle "nuove" e una volta aperto il note, ho scoperto che non avevano rimontato le viti della scheda madre.
5) mi hanno graffiato un pò il note sul davanti

Conclusione dell'avventura, 18.50€ spesi per NULLA, anzi con anche danni.
Non so se convenga riparare questo portatile (in generale, non dico il mio) in quanto sul mk-italia la scheda madre non risulta più disponibile, e cmq ha un costo di circa 180-200€ circa.

log4n
11-11-2009, 11:38
La batteria dovrebbe essere facilmente accessibile da uno sportellino sul retro

Ciao a tutti, la batteria nello sportellino della sim, l'ho tolta. Non ne vedo altre :boh: (praticamente il mio q45 e' a pezzi :cry: )

Grazie ancora

JFast
11-11-2009, 12:04
c'è da sostituire purtroppo la scheda madre.
Io lo faccio (anzi facevo) per 200€ compresa manodopera, ma mi sa che non è conveniente, è meglio se lo vendi per ricambi, in tal caso io sarei comunque interessato all'acquisto se a prezzo onesto.

La scheda madre guasta potrebbe interessare forse a iobi per recuperare il jack cuffie ;)

hai verificato l'alimentatore? sul display non si vede niente controluce?

log4n
12-11-2009, 11:31
c'è da sostituire purtroppo la scheda madre.
Io lo faccio (anzi facevo) per 200€ compresa manodopera, ma mi sa che non è conveniente, è meglio se lo vendi per ricambi, in tal caso io sarei comunque interessato all'acquisto se a prezzo onesto.

La scheda madre guasta potrebbe interessare forse a iobi per recuperare il jack cuffie ;)

hai verificato l'alimentatore? sul display non si vede niente controluce?

:cry: l'ali funziona e sul display niente di niente neanche se ci punto una pila :(

Sono contento del vostro interessamento, ma vorrei farmi un giro su ebay e se non riesco vi faccio sapere.

Grazie infinite

JFast
12-11-2009, 12:50
Comunque, qualcuno ha già messo un ssd? Quali andrebbero bene per il form factor di 2.5"? Il famoso intel mi garberebbe parecchio, anche se i prezzi sono osceni :muro:
l'hd che monta è di un lento disarmante, va a carbone, di 7200rpm da 2,5" validi? Così magari non mi vendo un rene :D

io al Q45 avevo installato un Kingstone V-Series da 64GB pagato 100€ e andava benone.

Limma
18-11-2009, 10:54
So che più di qualcuno l'ha già fatto, per cui la mia domanda è semplice, credo: che driver avete usato? Vanno bene quelli di Vista o devo cercarli pezzo per pezzo in rete?
Come va il note con il nuovo O.S.? Bene, naturalmente...
Siate gentili :help: Fatevi vivi!

JFast
18-11-2009, 13:34
Windows 7 32 o 64bit?

Per il 32bit puoi installare tutto quello che trovi sul sito Samsung per Vista 32 (compresi i driver video, che mi sembra devi installare manualmente da 'gestione dispositivi' altrimenti il setup ti dice sistema operativo non supportato).

Per il 64bit, oltre agli stessi driver video v.7.14.10.1409 x64, c'è display manager e speedup manager (per la modalità silenziosa) a 64bit ma devi cercarli in altri modelli sul sito Samsung. Se vuoi per il 64bit ho già un zip pronto con tutti i driver.

8solo5
18-11-2009, 13:40
potresti upparli gentilmente, servono anche a me

JFast
18-11-2009, 13:43
Windows 7 x64 driver video e utility Samsung (ftp://lucagw.homeip.net).

vedi se va, son sul mio pc altrimenti uppo da qualche parte.

8solo5
18-11-2009, 13:48
sarebbe carino che chi ha già l'os funzionante uppasse tutto il pack di drivers richiesti dal nostro piccolino ;)

@jfast, funziona ma moooolto lentamente..

abejon
18-11-2009, 15:48
io ho seven ultimate 32...il note va benissimo..son passato da vista dunque ho fatto l'upgrade..c'è stato solo il problema del driver video come scritto e ho dovuto bloccare gli aggiornamenti automatici visto che tentava di reinstallare dei driver video più recenti ma senza retroilluminazione funzionante..

8solo5
18-11-2009, 15:50
vi va di creare un bel .zip con tutti i driver e le utility necessarie?

JFast
18-11-2009, 15:53
non penso sia necessario. Piuttosto stavo pensando di fare un torrent con l'immagine di una installazione pulita (+programmi base cme reader,office,winrar ecc) così se qualcuno volesse provare 7 sul Q45 può farlo in 10 minuti.

8solo5
18-11-2009, 16:04
secondo me è una grande idea!!!

Limma
18-11-2009, 18:09
Ottimo! Io installerò Win7 Ultimate a 32 bit. Grazie a tutti per le info!

Coko
20-11-2009, 13:38
Windows 7 x64 driver video e utility Samsung (ftp://lucagw.homeip.net).

vedi se va, son sul mio pc altrimenti uppo da qualche parte.

Ciao, la funzione per disattivare il wireless da hotkey funziona?

JFast
20-11-2009, 13:43
Certo funziona tutto

BadChemist
21-11-2009, 18:04
Anch'io ho installato seven sul mio 'picccolino' e va tutto egregiamente grazie anche ai consigli di questo theard. In particolare ho anche installato le utility proprietarie samsung prendendole in prestito dai nuovi modelli e funzionano tutte benissimo. :D

abejon
22-11-2009, 08:03
Anch'io ho installato seven sul mio 'picccolino' e va tutto egregiamente grazie anche ai consigli di questo theard. In particolare ho anche installato le utility proprietarie samsung prendendole in prestito dai nuovi modelli e funzionano tutte benissimo. :D

si possono scaricare dal web?

BadChemist
22-11-2009, 08:43
Si... io ho scaricato quelli del modello X460 che trovi sul sito della samsung a questo indirizzo : Driver (http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=&type=notebook&subtype=seriex&model_nm=NP-X460&disp_nm=X460%20AS01&language=&cate_type=all&dType=D&mType=SW&vType=&prd_ia_cd=05080500&model_cd=&menu=download). Ovviamente sono quelli per la versione a 32 bit !!

abejon
22-11-2009, 13:04
grazie mille

Pinin
22-11-2009, 15:05
Oggi ho affrontato anch'io il problema del controllo luminosità a seguito dell'upgrade a Win7.

Ho preso in prestito il Display Manager per Win7 da un altro modello ma la luminosità non era regolabile ancora.
Quindi ho scaricato dal sito Samsung l'ultimo driver per WinVista che ho installato in modalità compatibilità...
Alla fine c'è stato un riavvio con schermo BLU (paura!) poi però al riavvio tutto bene e adesso sto usandolo da circa 2 ore senza problemi.

Il Driver è il 7.14.10.1283 (Vista) rispetto all'8.xx.xx.xxxx per Win7 che c'era prima.

Non esistono altri modi per gestire la luminosità con il driver più nuovo per Win7? L'unico modo è il driver vecchio?

Quali utility Samsung consigliate di mettere prendendole dai modelli più nuovi?

GRASSSIIIIIEEE

JFast
22-11-2009, 15:19
gli ultimi driver funzionanti con controllo luminoità sono i v.7.14.10.1409 (x86 e x64).

Non è un driver vecchio, anzi è praticamente identico alla versione 8, il nuovo numero di versione è dato dal fatto che è un nuovo pacchetto che comprende più modelli di schede, certificato whql per windows7 ecc, quindi non ti preoccupare, metti la versione v.7.14.10.1409 e disabilità l'aggiornamento da windows update del driver nuovo altrimenti te lo aggiorna in automatico e la luminosità ridiventa non controllabile.

Poi ti cerchi i vari display manager, speedup manager e battery manager per vista/7 a 32 o 64bit a seconda del sistema operativo che hai installato.

Pinin
22-11-2009, 17:52
Ok grazie!

Procedo con lo scarico dell'ultima versione "7xx" e poi li installo manualmente attraverso gestione risorse perchè prima la routine di installazione in modalità compatibilità mi ha crashato con schermo blu e riavvio!!!!

Pinin
22-11-2009, 18:05
@JFast: Come faccio ad imporre a priori a Windows update di non aggiornare "solo" i drivers?

Devo disattivare completamente gli aggiornamenti automatici?

BadChemist
23-11-2009, 11:53
Vai in Pannello > sistema e sicurezza > windoes update > impostazioni e togli la spunta da aggiornamenti consigliati. A questo punto quando lui vorrà scaricare i nuovi driver te lo chiederà prima di installarlo e tu dirai no ..... :D

Pinin
23-11-2009, 12:16
Ok grazie!

8solo5
23-11-2009, 12:18
raga mi postate un link da dove scaricare i driver video per seven a 32bit?

JFast
23-11-2009, 12:29
dal sito Samsung (http://www.samsung.com/it/support/download/supportDownDetail.do?group=&type=notebook&subtype=serieq&model_nm=NP-Q45&disp_nm=Q45%20Pro&language=&cate_type=all&mType=DR&dType=D&vType=&cttID=1434894&prd_ia_cd=05080300&model_cd=&menu=download&menu2=detail) scarica quelli per vista oppure gli ultimi per windows7 dal sito Intel ma non ti funzionerà il controllo luminosità da tastiera.

Pinin
23-11-2009, 13:26
@jfast

si può regolare la luminosità non da tastiera?

BadChemist
23-11-2009, 18:53
@jfast

si può regolare la luminosità non da tastiera?

Volendo puoi regolare la luminosità iniziale da bios se non sbaglio.... :rolleyes:

Pinin
24-11-2009, 15:42
Vai in Pannello > sistema e sicurezza > windoes update > impostazioni e togli la spunta da aggiornamenti consigliati. A questo punto quando lui vorrà scaricare i nuovi driver te lo chiederà prima di installarlo e tu dirai no ..... :D

Purtroppo Windows questo lo prende per un aggiornamento IMPORTANTE (non consigliato) e quindi con la sola spunta di quella voce mi installa il driver al riavvio del PC.

Ho optato per l'opzione di segnalare la presenza di aggiornamenti ma NON scaricarli e installarli automaticamente.
Questo vuol dire convivere con l'iconcina di Windows Updare perennemente presente, ma ci posso convivere...

Ciaoo

BadChemist
25-11-2009, 10:32
Allora prova a fare così : clicca col destro sull'aggiornamento del driver della scheda video dall'elenco degli aggiornamenti disponibili e dal menù contestuale scegli "nascondi aggiornamento" in questo modo l'iconcina dell'update dovrebbe scomparire :D

Pinin
25-11-2009, 11:25
In effetti sparisce! Grazie, non si finisce mai di imparare :)

Ora posso ripristinare l'aggiornamento automatico?

BadChemist
25-11-2009, 16:05
In effetti sparisce! Grazie, non si finisce mai di imparare :)

Ora posso ripristinare l'aggiornamento automatico?
SI ..Certo che puoi ;)

iobi
28-11-2009, 10:26
ragazzi io su Seven ho messo su i drivers 7.14.10.1409 e l'easy display manager 3.0.3.9 e finalmente si può regolare la luminosità! Era ora!

abejon
28-11-2009, 11:23
ehm.....lo sapevamo da un pò :D

puoi leggere un paio di pagine addietro....

p.s grazie a jfast...

p.s 2..... forza cagliari!!!

iobi
28-11-2009, 11:55
ehm.....lo sapevamo da un pò :D

puoi leggere un paio di pagine addietro....

p.s grazie a jfast...

p.s 2..... forza cagliari!!!

:D si infatti era una comunicazione di successo!!! le ho prese proprio da qui le versioni giuste, da dove altrimenti?! avevo qualche dubbio su quale versione scegliere di easy display manager scegliere visto che avevo trovato la 3.0.3.5, la 3.0.3.9 e la 3.0.3.10... alla fine però non cambia molto mi pare...

Trestar
01-12-2009, 09:34
Ragazzi, so bene che non è il posto adatto, ma dopo aver vissuto l'avventura di questo portatile insieme a voi mi sembrava giusto anche rendervi partecipi del fatto che lo sto vendendo, dandovi anche, nel caso, la precedenza.
P.M. Per ogni informazione.
chiedo scusa anche ai moderatori, non mi sto facendo pubblicità, sulla baia lo vendo in 1 giorno.. Anche per questo non l'ho ancora messo sul mercatino.

viger
01-12-2009, 11:21
beh ormai sono prodotti un po superati, sono registrato a questo threads dall' inizio ma oggi ci sono prodotti che costano meno (o uguale) e pesano mezzo kilo in meno con autonomie doppie o triple (Acer Timeline, Packard Butterfly, MSI U230, i futuri Asus 1210, e tutti gli altri).

Curiosità a quanto lo vendi Trestar?

Trestar
01-12-2009, 11:51
Curiosità a quanto lo vendi Trestar?

Sinceramente non so.. Quanto potrebbe essere la valutazione media contando anche la relativa garanzia residua di 6 mesi?
Sui 400€ forse? Bò, ditemi la vostra, da tempo non vedo i prezzi dei notebook, ed adesso sinceramente pensavo di passare ad un macbook pro da 13" per via della tastiera illuminata, sembrerà una cavolata, ma mi serve!

8solo5
03-12-2009, 10:05
ragazzi...il mio q45 è DECEDUTOOOO!!!!

Ieri sera vado ad accenderlo, si accende il LED blu e quello dell'HD, fa il controllo del lettore cd, se c'è un disco lo carica, ma tutto ciò cn LCD completamente NERO e non va più avanti di così....cosa può essere?

abejon
03-12-2009, 10:54
prova a collegarlo ad un monitor esterno! così vedi se è "solo" lcd..

8solo5
03-12-2009, 11:22
ho paura sia la motherboard..con monitor esterno non va..
c'è qualcuno interessato ai componenti?

Roddy
03-12-2009, 16:34
ho paura sia la motherboard..con monitor esterno non va..
c'è qualcuno interessato ai componenti?

La garanzia è scaduta?

8solo5
03-12-2009, 16:41
si il nostro piccolo ha solo un anno di garanzia

Roddy
03-12-2009, 16:46
si il nostro piccolo ha solo un anno di garanzia

Il secondo presso il rivenditore non vale?

Trestar
03-12-2009, 17:35
Il secondo presso il rivenditore non vale?

Certo che vale, è un vostro sacrosanto diritto andare dal venditore ed esigere la garanzia LEGALE. Non è detto che vi deva per forza restituire il bene, si può anche arrivare a situazioni di compromesso come l'emissione di un buono per l'acquisto di un altro prodotto. MA FATELO!
Se il venditore dovesse essere recalcitrante, mandategli una più formale lettera di messa in mora.

8solo5
03-12-2009, 19:48
il problema è che sta a verona...e io a lecce!

BadChemist
05-12-2009, 10:50
il problema è che sta a verona...e io a lecce!
Beh io credo che ne valga la pena lo stesso .... potresti ottenere la riparazione o un buono per l'acquisto di un'altro notebook....;)

quincy2
18-12-2009, 09:35
Help
ho appena comprato un hard disk Kingston ssd da 128gb, soltanto che non lo riconosce, qualcuno di voi è riuscito a farlo funzionare?
Grazie!!!

8solo5
18-12-2009, 09:52
L'ho spedito, vediamo se e quando torna :( ...e intanto ho preso un macbook 13 nuovo di pacca :)

Trestar
18-12-2009, 15:49
L'ho spedito, vediamo se e quando torna :( ...e intanto ho preso un macbook 13 nuovo di pacca :)
Ah una domanda, come qualità costruttiva rispetto al nostro piccolo
come ti sembra il macbook? (non il pro giusto?)

8solo5
18-12-2009, 16:03
il macbook è qualcosa di indescrivibilmente solido bello e ben fatto!
ho il bianco unibody

per non parlare della qualità dei materiali...uno spettacolo insomma

dandst
26-12-2009, 19:55
non penso sia necessario. Piuttosto stavo pensando di fare un torrent con l'immagine di una installazione pulita (+programmi base cme reader,office,winrar ecc) così se qualcuno volesse provare 7 sul Q45 può farlo in 10 minuti.

Ciao esiste questa immagine? :)

ciuaz!!!
05-01-2010, 14:10
Come valutate l'assistenza Samsung? I portatili sono assemblati bene? Oppure non è proprio il campo di Samsung?

BadChemist
17-01-2010, 17:27
Come valutate l'assistenza Samsung? I portatili sono assemblati bene? Oppure non è proprio il campo di Samsung?
Per l'assistenza non saprei dirti, per fortuna non ne ho mai avuto bisogno, per quanto riguarda invece la qualità dei portatili posso dirti che è veramente ottima sia per la scelta dei materiali che per la quaalità generale.... questo è almeno il mio parere da possesore di notebook,smartphone,lettore mp3, tutto a marchio samsung !!! :D

abejon
19-01-2010, 07:35
ragazzi ma qualcuno di voi ha installato sul q45 un os diverso da windows? ce l afa un tiger o addirittura qualche versione di leopard?grazie

iobi
19-01-2010, 08:17
ragazzi ma qualcuno di voi ha installato sul q45 un os diverso da windows? ce l afa un tiger o addirittura qualche versione di leopard?grazie

Tiger non so, Leopard sicuro, snow invece ci sto lavorando ma non ho molto tempo...non usare i kext per la x3100 (se hai la x3100 come me), invece selezionali per la scheda audio.

abejon
19-01-2010, 10:17
Tiger non so, Leopard sicuro, snow invece ci sto lavorando ma non ho molto tempo...non usare i kext per la x3100 (se hai la x3100 come me), invece selezionali per la scheda audio.

si ho la x3100...il mio è il q45 con hsdpa..mi puoi dare una dritta su una guida certa x installare leopard?il wifi va?grazie mille..

8solo5
19-01-2010, 10:33
raga anche io sono interessato...ps il mio q45 me l'hanno sostituito in garanzia e adesso sta nella sezione mercatino

abejon
20-01-2010, 17:14
up x leopard e chiedo pure un altra cosa se posso :D
c'è un impostazione che mi permetta di lasciare il livello di retroilluminazione che voglio senz ache si abbassi da solo guardando un video quando logicamente non sto agendo sul noteb?grazie

8solo5
20-01-2010, 18:13
mi mandate un pm gentilmente con le info su leopard e sui driver video?

NuT
20-01-2010, 19:09
Occhio che non si può parlare di Hackintosh su questo forum. ;)

PS=per le impostazioni della luminosità dello schermo, guarda bene tra le opzioni del risparmio energetico nel pannello di controllo.

Roddy
31-01-2010, 23:53
Il masterizzatore del Q45 mi ha abbandonato: prima ha cominciato a non leggere più i dvd dual layer, oggi ho masterizzato un cd con dati vari e, pur non dando nessun errore, non è stato scritto per niente...risulta vuoto in altri masterizzatori.
Il bello è che ci avrò masterizzato una trentina di supporti tra cd e dvd...:muro:
Il portatile è ancora in garanzia ma non ho intenzione di spedirlo solo per questo; mi piacerebbe togliere il masterizzatore visto che viene fuori smontando solo 2 viti e mandarlo in assistenza da solo ma non ci voglio nemmeno provare (già mi sento il tecnico che mi dice: "Lei invalida la garanzia così").
Credo che lo sostituirò a mie spese...vediamo cosa troverò in giro.

mcbresy
01-02-2010, 17:43
Ciao
oggi ho provato a collegare un monitor esterno VGA alla relativa porta del samsung Q45 T5250....è cira la terza volta che collego un monitor, volevo provare la resa di un LCD che dovrei comprare per il desktop...detto questo arriva la sorpresa: stamattina NON funzionava (e tutt'ora non funziona!) più il tasto BACKSPACE:mannaggia! penso che essendo localizzato nelle vicinanze della VGA inserendo il relativo cavo abbia in qualche modo messo KO il tasto BACk. A qualcuno è capitato?
Soluzioni?

Grazie in anticipo

JFast
01-02-2010, 18:09
Il masterizzatore del Q45 mi ha abbandonato: prima ha cominciato a non leggere più i dvd dual layer, oggi ho masterizzato un cd con dati vari e, pur non dando nessun errore, non è stato scritto per niente...risulta vuoto in altri masterizzatori.
Il bello è che ci avrò masterizzato una trentina di supporti tra cd e dvd...:muro:
Il portatile è ancora in garanzia ma non ho intenzione di spedirlo solo per questo; mi piacerebbe togliere il masterizzatore visto che viene fuori smontando solo 2 viti e mandarlo in assistenza da solo ma non ci voglio nemmeno provare (già mi sento il tecnico che mi dice: "Lei invalida la garanzia così").
Credo che lo sostituirò a mie spese...vediamo cosa troverò in giro.

se è in garanzia (che è di 1 anno) mandalo a riparare, in settimana (salvo imprevisti) ti viene riconsegnato.

Ciao
oggi ho provato a collegare un monitor esterno VGA alla relativa porta del samsung Q45 T5250....è cira la terza volta che collego un monitor, volevo provare la resa di un LCD che dovrei comprare per il desktop...detto questo arriva la sorpresa: stamattina NON funzionava (e tutt'ora non funziona!) più il tasto BACKSPACE:mannaggia! penso che essendo localizzato nelle vicinanze della VGA inserendo il relativo cavo abbia in qualche modo messo KO il tasto BACk. A qualcuno è capitato?
Soluzioni?

Con il cavo vga non puoi aver fatto niente alla tastiera. Prova a svitare le viti della tastiera sul retro, poi la sollevi e controlli che il cavo ZIF sia inserito correttamente. Occhio che è un attimo a romperlo.

mcbresy
01-02-2010, 19:30
adesso provo a controllare, grazie intanto per la celere risposta. ma per svitare la tastiera devo sviare le viti del fondo? qualche immagine d'esempio?
ho smontato un altro notebook che avevo vecchio per un altro problema ma per togliere la tastiera bisognava rimuovere tutto i lframe attorno ad essa ed il monitor......

iobi
01-02-2010, 19:34
adesso provo a controllare, grazie intanto per la celere risposta. ma per svitare la tastiera devo sviare le viti del fondo? qualche immagine d'esempio?
ho smontato un altro notebook che avevo vecchio per un altro problema ma per togliere la tastiera bisognava rimuovere tutto i lframe attorno ad essa ed il monitor......

dietro vicino a qualche foro c'è l'indicazione KBD, sono 4 se non ricordo male.

JFast
01-02-2010, 19:36
devi svitare le viti contrassegnate con KBD. Poi con un cacciavite fino, o una scheda di plastica tipo carta di credito o ricarica telefonica fai levaq nella parte bassa soptto al tasto ctrl di sx e windows e poi una volta sollevata la tiri verso di te per farla uscire dagli incastri in alto. Non tirare troppo che c'è il connettore sotto. Più facile a farsi che a dirsi.

mcbresy
01-02-2010, 20:06
ok grazie, ma voi parlate del 'piattino' che collega la tastiera alla scheda madre? (devo ancora aprirlo, sto scrivendo qui! ;) )
perché sottolineo che SOLAMENTE il backspace non funziona

Spero rispondiate subito dato che credo siate online

:help:

cirano76
13-02-2010, 11:11
problema con win7
se vado nella gestione dispositivi mi appare un punto esclamativo accanto a 2 periferiche riconosciute come altri dispositivi.
Per entrambe, il produttore è sconosciuto, l'unica cosa che mi dice è l'ubicazione:
il primo: Bus PCI 4, dispositivo 9, funzione 4;
il secondo: Bus PCI 4, dispositivo 9, funzione 3.
Inoltre ho provato ad installare la stampante HP LaserJet P1005 utilizzando i driver di vista, come da ricerca google, ma la perifierica non mi viene riconosciuta.
Qualcuno mi sa aiutare?
grazie

cirano76
21-02-2010, 18:04
nessuno ha avuto gli stessi miei problemi nell'installazione di win7?

JFast
22-02-2010, 13:15
problema con win7
se vado nella gestione dispositivi mi appare un punto esclamativo accanto a 2 periferiche riconosciute come altri dispositivi.
Per entrambe, il produttore è sconosciuto, l'unica cosa che mi dice è l'ubicazione:
il primo: Bus PCI 4, dispositivo 9, funzione 4;
il secondo: Bus PCI 4, dispositivo 9, funzione 3.
Inoltre ho provato ad installare la stampante HP LaserJet P1005 utilizzando i driver di vista, come da ricerca google, ma la perifierica non mi viene riconosciuta.


le due periferiche non riconosciute sono, molto probabilmente, la webcam e il lettore di schede sd. Per capire esattamente cosa sono devi andare su 'Dettagli' nelle proprietà della periferica e poi 'ID Hardware", quindi prova su un sito tipo pcidatabase.com a mettere i valori di 'Vendor' e 'Device'.

Per la stampante devi installare i driver per windows 7 disponibili qui (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareCategory?product=3435676&lc=it&cc=it&dlc=it&lang=it&cc=it) sia a 32bit che a 64.

cirano76
22-02-2010, 20:34
funzionano sia webcam che lettore di sd card. Ad ogni modo faccio la ricerca come mi hai suggerito. Vi tengo aggiornati.

cirano76
22-02-2010, 21:06
Risolto. In effetti era il lettore di Sd card.
Trovati anche i driver giusti per la stampante.
Grazie

abejon
26-02-2010, 11:09
ragazzi spero che stavolta qualcuno possa aiutarmi perchè sto impazzendo...ho win 7...e ho problemi con la retroilluminazione....
se sto collegato alla corrente e imposto la retroilluminaz al max resta così tale sinchè uso il pc..e ok...s elo stacco e resto in batteria non si può più modificare la retroilluminazione e scende da sola!..in quel caso devo riavviare lasciandolo solo con l abatteria e così posso regolare la luminosità..poi vorrei che restasse al massimo pure se non lo tocco...ad esempio guardando i video..ma non riesco!sulle opzioni di riparmio energia non c'è questa opzione!come fare???:doh:

iobi
26-02-2010, 11:20
ragazzi spero che stavolta qualcuno possa aiutarmi perchè sto impazzendo...ho win 7...e ho problemi con la retroilluminazione....
se sto collegato alla corrente e imposto la retroilluminaz al max resta così tale sinchè uso il pc..e ok...s elo stacco e resto in batteria non si può più modificare la retroilluminazione e scende da sola!..in quel caso devo riavviare lasciandolo solo con l abatteria e così posso regolare la luminosità..poi vorrei che restasse al massimo pure se non lo tocco...ad esempio guardando i video..ma non riesco!sulle opzioni di riparmio energia non c'è questa opzione!come fare???:doh:

Per regolare la luminosità le strade son 2:
1° - Driver video aggiornato e Utility Samsung che attiva le funzioni del tasto FN

2° - Driver video vecchio e downgrade del bios.

Io al momento sto usando la 2°, non ci si trova particolarmente male, anche se è tecnicamente una ca..ra...

JFast
26-02-2010, 11:42
ragazzi spero che stavolta qualcuno possa aiutarmi perchè sto impazzendo...ho win 7...e ho problemi con la retroilluminazione....
se sto collegato alla corrente e imposto la retroilluminaz al max resta così tale sinchè uso il pc..e ok...s elo stacco e resto in batteria non si può più modificare la retroilluminazione e scende da sola!..in quel caso devo riavviare lasciandolo solo con l abatteria e così posso regolare la luminosità..poi vorrei che restasse al massimo pure se non lo tocco...ad esempio guardando i video..ma non riesco!sulle opzioni di riparmio energia non c'è questa opzione!come fare???:doh:

controlla di avere i driver v.7.14.10.1409.
Da 'centro pc portatile' o qualcosa del genere in pannello di controllo dovresti trovare l'opzione per disabilitare l'abbassamento della luminosità quando inattivo, cioè fino a quando non muovi il mouse o tocchi la tastiera.

Nel bios poi dovresti trovare l'opzione che ti consente di avviare il pc con luminosità automatica oppure con l'ultima impostazione.

ora sono di fretta, mi sono spiegato male ma se cerchi bene nelle opzioni si può fare tutto

abejon
26-02-2010, 13:50
grazie per aver risposto!allora i driver son quelli..ora ho cambiato l'impostazione del bios e su centro pc portatile ho messo su auto dimming off...vediamo come si comporta

abejon
27-02-2010, 06:47
ok così credo di aver risolto..grazie jfast..ogni tanto forse quando stacco l'alimentazione di rete per quella a batteria non si sa come non funziona più l'easy manager dunque non posso regolare nulla...ma adesso di default ho la luminosità come voglio..grazie ancora

volmar87
18-03-2010, 07:34
C'è qualche link non funzionante in questo thread.
Per i driver "vecchi" con la regolazione della luminosità funzionane su W7 x64:

http://www.versiontracker.com/dyn/moreinfo/win/153365

abejon
21-03-2010, 07:51
samsung update plus mi dice che ci sono 2 aggiornamenti..(non mi era mai successo!!) ma selezionandoli non li installa assolutamente! proverò a cercarli manualmente...a voi?

iobi
22-03-2010, 11:01
Per chi fosse interessato sul Q45 funzionano i driver rilasciati da Synaptic per il multitouch sul sito HP...
FONTE: altro sito di informatica molto noto

fastmenu
04-04-2010, 12:48
raga mi serve un info,gopo 2 anni ho dovuto formattare il mio q70,cosi sono passato a vista x64,però non riesco a far funzionare i tasti veloci,tipo Fn+f9 per accendere la wifi,che software è quello che gestisce i tasti rapidi?
inoltre continua a dirmi che deve sinstallare una periferica bt ma non trova i driver,e l unica è un samsung hd...

fastmenu
04-04-2010, 13:00
Per regolare la luminosità le strade son 2:
1° - Driver video aggiornato e Utility Samsung che attiva le funzioni del tasto FN

2° - Driver video vecchio e downgrade del bios.

Io al momento sto usando la 2°, non ci si trova particolarmente male, anche se è tecnicamente una ca..ra...

quale programma attina l fn? perche a me non funziona ne col wifi, ne audio,video e batteria...

fastmenu
04-04-2010, 13:41
risolto,ho scaricato e installato i sw per il q320 perfetti...

abejon
22-04-2010, 18:18
nessuno ha provato a mettere leopard?se si qualche dritta in pm?grazie

fastmenu
22-04-2010, 19:11
nessuno ha provato a mettere leopard?se si qualche dritta in pm?grazie

avevo cercato anch'io ma nulla...

iobi
22-04-2010, 20:11
Leopard e basta, Snow Leopard no...l'ultima che son riuscito a far girare è la...10.5.7 mi pare... o .8 mi pare....

abejon
23-04-2010, 07:22
Leopard e basta, Snow Leopard no...l'ultima che son riuscito a far girare è la...10.5.7 mi pare... o .8 mi pare....

pure wifi funzionante?in dual boot con seven farebbe? mi andrebbe bene pure quello! grazie mille se m indichi la strada..poi faccio da solo...perchè ho visto che ci sono tanti modi e versioni..e ho visto che spesso nn funge..

fastmenu
23-04-2010, 17:31
Leopard e basta, Snow Leopard no...l'ultima che son riuscito a far girare è la...10.5.7 mi pare... o .8 mi pare....

ora ho su vista ultimate x64,posso installare leopard con dual boot?

8solo5
23-04-2010, 18:41
chi ha bisogno di info mi contatti in pm..

abejon
23-04-2010, 21:09
grazie 8solo5..se ho problemi ti contatto!sicuro ne avrò!e grazie mille pure a iobi!:D

vediamo che riesco a fare..

fastmenu
30-04-2010, 18:38
salve raga,sono felice possessore di un Q70,sul quale ho installato vista x64 ultimate,ho portato la ram a 4gb,e cambiato la scheda wireless con una fantastica atheros draft N.ora per motivi di spazio,e la voglia di installare win7 creando un dual boot,avrei intenzione di sostituire l hd con uno di maggiore capienza,ma soprattutto piu performante,e quidni pensavo ad un hd da 7200rpm che ho visto non costare molto rispetto a qualche tempo fa.
googlando ho trovato fortunatamente una recensione di 3hd a confronto,dove western digitale e un altra che non ricordo indicava tali hd come i piu performanti come prezzo/consumi/velocità read write.
secondo voi montando uno di questi hdd da 7200 come rumorosità, consumi energetici e temperature come sono?vale la pena o meglio stare sui soliti 5400rmp?

ps: i nuovi hd solid state sono da prendere in considerazione?

Trestar
02-05-2010, 15:30
Ok ragazzi oggi la sfiga ha colpito: LCD da buttare.. ovvero non si vede metà schermo :cry:
Cmq, ho già individuato un lcd sulla baia, come prezzi pensavo peggio.
Allora, mi basta smontare la cornice superiore vero? O per caso c'è qualche strano arcano per arrivare all' LCD? (Ogni portatile è una storia a se..)
Grassie per la risposta, una volta smontato vi farò debite foto e miniguida :D

fastmenu
05-05-2010, 07:43
Ok ragazzi oggi la sfiga ha colpito: LCD da buttare.. ovvero non si vede metà schermo :cry:
Cmq, ho già individuato un lcd sulla baia, come prezzi pensavo peggio.
Allora, mi basta smontare la cornice superiore vero? O per caso c'è qualche strano arcano per arrivare all' LCD? (Ogni portatile è una storia a se..)
Grassie per la risposta, una volta smontato vi farò debite foto e miniguida :D

devi smontare anche la tastiera e la cover superiore...

abejon
09-05-2010, 20:57
aiuto ragazzi ho un problema con il microfono..in origine il microfono era muto se non lo usavo..ovvero anche s eci urlavo contro non si sentiva nulla..poi per attaccarci la chitarra ci ho smanettato un pò...e ora sono nella situazione che se ci passo il dito sopra si sente nelle casse(oltre che se ci parlo ovviamnete..) creando interferenze se lo avvicino a delle casse...inoltre in msn non funziona! non mi sentono proprio! in dispositivi di riproduzione c'è..che faccio? ho seven :muro:

abejon
09-05-2010, 21:42
ho provato pure a reinstallare i driver ma nulla...addirittura ho notato una cosa assurda..se io disabilito casse microfono..insoma ogni suono...comunque se parlo al microfono si sente dalle casse!!!è indipendente!

abejon
10-05-2010, 08:28
credo di aver risolto...ho scaricato e installato manualmente i driver dal sito realtek...si vede che in automatico non installava quelli giusti!:D

mc8273
12-05-2010, 10:49
Salve, da poco fortunato possessore di un q45 a003 con t5450.

Upgrade della ram a 4gb facile, hd da 7200 anche. Win7 ultimate 64 va che una meraviglia.

Mi chiedo solo se vale la pena cambiare processore.

Dal quel leggo non dovrei avere problemi fino al t9300. Conviene, oppure posso ripiegare su un più economico t7700 o giù di lì?

Grazie in anticipo

fastmenu
12-05-2010, 17:44
Salve, da poco fortunato possessore di un q45 a003 con t5450.

Upgrade della ram a 4gb facile, hd da 7200 anche. Win7 ultimate 64 va che una meraviglia.

Mi chiedo solo se vale la pena cambiare processore.

Dal quel leggo non dovrei avere problemi fino al t9300. Conviene, oppure posso ripiegare su un più economico t7700 o giù di lì?

Grazie in anticipo


interessante,io ho un Q70 con da subito 4gb di ram,e T7250,pensavo anchio di fare un upgrade del hd con uno da 7200 magari anche più capiente,che hd hai preso? e per il collegamento alla main come hai fatto per cavo flat?

mc8273
13-05-2010, 09:07
interessante,io ho un Q70 con da subito 4gb di ram,e T7250,pensavo anchio di fare un upgrade del hd con uno da 7200 magari anche più capiente,che hd hai preso? e per il collegamento alla main come hai fatto per cavo flat?
è delicatissimo), metti il nuovo hd e v

Hard disk della samsung 250 7200, è facilissimo cambiarlo, apri lo sportellino, rimuovi l'hd, stacchi il cavo flat (molto semplice devi solo farlo con molta cura).
reinstalli.......
Per il processore penso sia più complicato. Non ho ben capito se si accede da sotto la tastiera o devo smontare la scocca.....

E poi bisogna essere sicuri della compatibilità, ma da quel che leggo non dovremmo avere problemi fino al t9300

fastmenu
13-05-2010, 13:04
è delicatissimo), metti il nuovo hd e v

Hard disk della samsung 250 7200, è facilissimo cambiarlo, apri lo sportellino, rimuovi l'hd, stacchi il cavo flat (molto semplice devi solo farlo con molta cura).
reinstalli.......
Per il processore penso sia più complicato. Non ho ben capito se si accede da sotto la tastiera o devo smontare la scocca.....

E poi bisogna essere sicuri della compatibilità, ma da quel che leggo non dovremmo avere problemi fino al t9300

ti posso chiedere cosa l hai pagato e dove l hai preso(anche in pm),si ieri ho controllato ed è molto semplice da sostituire.io ho aperto il notebook pià volte ma per raggiungere la cpu lo devi sventrare totalmente.unica cosa devi controllare il bus totale,e il package del soket.

mc8273
14-05-2010, 10:31
ti posso chiedere cosa l hai pagato e dove l hai preso(anche in pm),si ieri ho controllato ed è molto semplice da sostituire.io ho aperto il notebook pià volte ma per raggiungere la cpu lo devi sventrare totalmente.unica cosa devi controllare il bus totale,e il package del soket.


L'hd è il Samsung Spinpoint MP2 HM251JJ, da 250gb pagato intorno ai 50 euro, lo trovi un po' ovunque.

E' un ottimo hd forse consuma un pelo più degli altri....

Per il resto consigliabilissimo.

Peccato la storia di smontare tutto ma del resto non si può avere tutto....

fastmenu
14-05-2010, 11:18
L'hd è il Samsung Spinpoint MP2 HM251JJ, da 250gb pagato intorno ai 50 euro, lo trovi un po' ovunque.

E' un ottimo hd forse consuma un pelo più degli altri....

Per il resto consigliabilissimo.

Peccato la storia di smontare tutto ma del resto non si può avere tutto....

mmm,a lo stesso prezzo ho trovato il seagate momentus 7200.4 da 320gb,dici che la differenza prestazionale da 5400 a 7200 è palpabile?

Roddy
14-05-2010, 11:34
mmm,a lo stesso prezzo ho trovato il seagate momentus 7200.4 da 320gb,dici che la differenza prestazionale da 5400 a 7200 è palpabile?

La differenza è apprezzabile.

mc8273
14-05-2010, 11:35
mmm,a lo stesso prezzo ho trovato il seagate momentus 7200.4 da 320gb,dici che la differenza prestazionale da 5400 a 7200 è palpabile?

I momentus da 7200 sono ottimi hd con bassi consumi. Vai tranquillo :)
I 7200 danno qualcosina in più, non c'è dubbio

fastmenu
14-05-2010, 21:46
La differenza è apprezzabile.

I momentus da 7200 sono ottimi hd con bassi consumi. Vai tranquillo :)
I 7200 danno qualcosina in più, non c'è dubbio

ottimo,la settimana prox ordino,il mio lavoro al cad ringrazierà;)

Trestar
15-05-2010, 10:26
LCD smontato! :D una stupidaggine.
non serve smontare la tastiera, viene via il frame smontando le 4 viti nella cornice.
Praticamente con 10 viti in totale ti ritrovi l'LCD in mano :cool:
Adesso, che devo comprare il nuovo, ho visto che compatibile al nostro modello c'è un LCD matte (grazie al cavolo, è lo stesso modello ma con trattamento matte :D ) che ne dite, vado di matte? Diventerebbe un samsung P200 ;)

infine una curiosità, se qualcuno ha montato un SSD, può confermare il fatto che il chipset limita la banda max a 80mb/s? (l'ho letto tempo fa in un forum straniero), perché se fosse vero, invece di prendere un ssd top di gamma, basterebbe un kingston.

Trestar
15-05-2010, 10:34
edit: veramente per essere come un P200 deve essere un superbright.
Vi faccio sapere se trovo qualcosa.