View Full Version : [3D Ufficiale] Aspettando Windows Vista SP1
Ciao a tutti, ho notato un certo accumulo di problemi e domande sull'ormai prossimo Windows Vista SP1, così ho pensato che sia il caso di raggruppare tutte le domande e le eventuali possibili risposte in questo 3d, senza doverne creare centinaia di nuovi. :rolleyes:
LA VERSIONE RTM DEL SP1 DI WINDOWS VISTA E' PREVISTA UFFICIALMENTE PER IL 15 FEBBRAIO 2008! ATTENDIAMO CON IMPAZIENZA!!!
E' possibile scaricare la versione aggiornata del SP1 refresh 2 dopo aver effettuato il download del seguente file:
http://rapidshare.com/files/86432868/Windows_Vista_SP1_RC_Refresh_2_from_WU.rar
Dopo avere eseguito il file con diritti di amministratore (tasto destro sul file > Esegui come amministratore) bisogna scaricare due aggiornamenti da Windows Update.
In seguito dovrete riavviare il PC due volte: la prima per far terminare l'installazione del secondo aggiornamento e la seconda per consentire al PC di trovare il SP1 su Windows Update. Poi, una volta riavviato per la seconda volta, bisognerà cercare su Windows Update: il PC impiegherà qualche minuto per trovarlo, ma abbiate fiducia, lo troverà! :D
Infine dovrete aspettare il termine dell'installazione. Essa impiegherà un paio d'ore per i PC lenti e un po' di tempo in meno (variazioni oscillanti tra i 45 minuti ed un'ora e mezza) per i PC con Hard-Disk un po' più veloci e più RAM.
Alla fine, per sapere se avete scaricato il SP1 corretto (per ora la refresh 2) basterà fare tasto destro su Computer > Proprietà, e da lì
vedrete che la versione di Windows sarà come questa immagine:
http://img175.imageshack.us/img175/3508/img1nn8.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=img1nn8.jpg)
Facciamo il punto della situazione:
DATA DI RILASCIO:
La Microsoft ne ha annunciato il rilascio per il primo trimestre 2008, insieme all'uscita di Windows Server 2008 (Si prevede l'uscita ufficiale per fine febbraio, ma la fonte non è certa).
---
CONTENUTI DEL SP1 E PROBLEMI RISOLTI:
Il SP1 conterrà le soluzioni di molti dei problemi noti di Windows Vista, a partire dall'incremento di vecchi driver non inclusi nel CD di Vista, il miglioramento di quelli già inclusi nella versione base, il miglioramento delle prestazioni dei computer con uno sfruttamento minore da parte di Vista dell'hardware, il miglioramento di programmi preinstallati in Windows Vista.
---
Ecco i problemi principali risolti al 14/12 riguardo i miglioramenti e le modifiche che avverranno con il SP1:
4GB ready: Windows Vista SP1 includerà una hotfix che consentirà anche agli utenti 32-bit di poter installare 4BG di RAM sul proprio computer. Questo, però, in ogni caso non permetterà loro di poterne usufruire appieno: infatti il computer li individuerà solamente, ma ne sfrutterà solamente 2.8-3.5!
***
Software anti-pirateria: Windows Vista SP1 conterrà un aggiornamento del WGA, attualmente piuttosto debole e facilmente bypassabile: diventerà dunque molto più complesso "evitare" il WGA, dal momento che quest'ultimo si attiverà e controllerà l'originalità del sistema ogni volta che si scaricheranno aggiornamenti da internet o in generale programmi Microsoft.
Per ulteriori informazioni, visitate questo sito: http://www.istartedsomething.com/20071208/vista-sp1-changelog/#more-2551
***
Copia dei files: Aumento del 25% per la copia dei files situati nello stesso disco e del 45% per la copia di files da un computer remoto con SO diverso da Windows Vista. Per lo scambio di files tra computer entrambi con Windows Vista, c'è un miglioramento del 50%.
***
Tempo di lettura: Minor tempo di lettura per immagini di grande dimensione del 50%
***
Standby: Minor tempo di ripristino dalla fase di standby per una "certain class" delle porte USB.
***
Login: Minor tempo di login dell'utente per i pc fuori dal loro ambiente in modo da poterlo comparare al login all'interno di compagnie.
***
Inoltre: Con il SP1, Windows vista riporterà la memoria complessiva installata nel compute. In ogni caso, i computer a 32-bit con installati 4GB di RAM, riporteranno tutti i 4GB in numerose parti del SO, come nel Pannello di Controllo del Sistema. Ovviamente, questa caratteristica dipenderà anche da un BIOS compatibile nella scheda madre, quindi non tutti gli utenti potrebbero notare questo cambiamento.
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
(Queste informazioni sono state reperite da un articolo di Mauro Denti)
1. Desktop Shell: sono migliorate le performance di sistema sulla visualizzazione dei thumbnail dei file condivisi. Precedentemente, ogni volta che un utente accedeva al thumbnail di un file, Vista doveva caricare estrarre e memorizzare in cache il thumbnail relativo. Ora invece il sistema tenta prima di tutto di utilizzare il file thumbs.db creato eventualmente da altri utenti con un significativo risparmio di tempo e risorse.
***
2. Copia ed estrazione: È migliorato il sistema di copia e la velocità di estrazione dei file compressi, così come anche il sistema di trasferimento di grandi quantità di file sulla medesima unità disco e il trasferimento di file di grandi dimensioni (sopra i 100 Megabyte)dalla rete sul disco fisso in locale. Velocità incrementata anche del 30% se la copia dei file era già stata effettuata durante la sessione in corso.
***
3. exFAT: certamente uno dei miglioramenti più significativi riguarda il file system exFAT e quindi la gestione delle unità FAT (FAT12/16 e FAT32).
ExFAT in sostanza non ha più la limitazione in lettura e quindi vede anche i file superiori ai 4 GB e non ha nemmeno più il limite della formattazione a 32 Gigabyte. exFAT inoltre permette una maggiore interoperabilità tra sistemi operativi e device.
***
4. File System NTFS: ora è decisamente più difficile perdere i dati memorizzati sulle unità removibili formattate NTFS, lo si può provare facilmente provando a scollegare un’unità USB su cui si stanno ancora scrivendo dei dati. Nel momento in cui la periferica viene scollegata si chiude anche la finestra dell’applicazione aperta e si ritroveranno i dati salvati all’accesso successivo
***
5. FileBackup: la “vecchia” versione di Vista non consentiva di creare copia di backup dei file EFS (Encrypting File System, un componente del File System NTFS già presente in Windows 2000 e nelle versioni successive di Windows – ma non in Xp Home), ora con il SP1 installato questo è possibile, e il salvataggio delle chiavi è lasciato comunque al buonsenso dell’utente.
***
6. Deframmentazione di singole unità: l’utility di Defrag presenta all’avvio la possibilità di scegliere su quali volumi operare grazie al bottone Select Volumes…
in modo da evitare di attivare la procedura anche su quei drive che non richiedono la deframmentazione e per i quali addirittura sarebbe da evitare in un determinato momento.
Se l’utente ha interrotto inavvertitamente un processo di deframmentazione programmato in corso è possibile ripristinarlo dal punto di interruzione. Inoltre il file system ora viene analizzato prima di essere deframmentato ed il defrag ti dice se è o no necessario deframmentare il disco ;)
***
7. Mount Manager (MountMgr): a questo componente è demandata l’assegnazione delle lettere assegnate a ogni volume (dischi e unità di altro tipo). Una volta che una lettera è assegnata da Mount Manager a un drive, esso viene registrato in un apposito database nel registro di sistema. Succede però, per esempio, che se una chiavetta USB è stata mappata la prima volta con una lettera particolare la volta successiva, quando sarà collegata di nuovo, tenterà di riutilizzare la medesima lettera. Ma se un’unità di rete è stata mappata con una lettera precedentemente occupata da un’unità USB quest’ultima potrebbe non essere visualizzata e risultare inutilizzabile (a meno che non si possa intervenire manualmente con i privilegi di amministratore). La nuova versione di Mount Manager risolve questo problema e assegna automaticamente all’unità USB la prima lettera disponibile.
***
8. Microsoft Data Access Component (MDAC): si tratta di un miglioramento che riguarda prevalentemente gli utenti interessati alla migrazione di applicazioni ADO/OLEDB da piattaforme x86 a quelle a x64: la procedura ora è stata notevolmente semplificata.E’ previsto il supporto a 64 bit OLEDB su ODBC e MSDASQL è installato come provider OLEDB di default per piattaforme X86.
***
9. Profili utente: MoveUser.exe è sostituito dal nuovo User Profile WMI Provider che consente in pratica di mappare un utente locale come nuovo account in un dominio. Gli amministratori di rete possono gestire i profili utente con un semplice script e allo stesso modo posso cambiare la proprietà di un profilo tra account. E’ una funzione utile se si prevede di migrare un gruppo di utenti da un dominio a un altro.
***
10. Implementato IMAPI 2.0: è ora possibile masterizzare tracce multiple di boot su un unico supporto EFI/UEFI. Quindi da un unico supporto è possibile il bootstrap sia di Windows Xp, sia di Vista.
***
11. Wireless 802.11GHZ: Implementato (in via preliminare) il supporto per lo standard wireless IEEE 802.11n: Un utente di Windows Vista quindi ora può collegare al sistema operativo un device che utilizza questo standard e avere accesso a un network compatibile. La caratteristica è facilmente verificabile dalla finestra “Connect to a network”. Se un access point supporta IEEE 802.11a e un altro 802.11n e entrambi fanno riferimento allo stesso nome di rete, la rete viene indicata come del tipo “802.11an”
***
12. Multihoming: Nella documentazione relativa all’SP1 con questo termine si fa riferimento a una macchina o un device che si collega a uno o più network attraverso interfacce diverse (anche senza fili). Dopo l’installazione del SP1 dovrebbe essere più facile procedere nella selezione dinamica della rete quando entrambe le possibilità (con e senza fili) sono presenti, eliminando la possibilità di collegamenti attraverso l’interfaccia meno veloce dovuti a una non corretta misurazione della velocità.
***
13. BitLocker: In Windows Vista supporta esclusivamente la crittografia del volume che ospita il boot del sistema operativo. Con il SP1 di Vista invece le funzionalità di BitLocker sono estese sono solo ai volumi di sistema ma anche a quelli di dati, secondo le preferenze degli utenti. L’utente dovrà sempre attivare BitLocker sul volume di sistema e solo successivamente potrà attivare la protezione dei dati. Lo sblocco di BitLocker nel volume di sistema, sblocca anche i volumi di dati.
***
Altri miglioramenti riguardano il framework della diagnostica di rete, l’implementazione del supporto per i suffissi di dominio in DHCPV6 e del protocollo SSTP, per eliminare parte delle limitazioni nelle connessioni VPN su protocollo PPTP e L2TP/IPsec. Non abbiamo volutamente trattato le decine di piccoli hotfix, riguardanti alcuni specifici software, come le decine di piccoli bachi di sistema corretti e nemmeno fatto riferimento a eventuali nuovi driver implementati. L’elenco sarà certamente disponibile con la versione definitiva del SP1.
---
Viva WINDOWS VISTA :D :D :D
Mi iscrivo alla discussione in quanto sono riuscito a testare per un certo periodo la beta del sp1.
C'è da dire che,ovviamente,essendo una beta un po' di problemini di gioventù li ha comunque le prime impressioni sono state positive.
I pro sono il nuovo deframmentatore che permette di assegnare un solo hard disk alla deframmentazione,una migliore velocità nel trasferimento file,la possibilità di eseguire una copia di backup del S.O. direttamente e senza bisogno di software aggiuntivi,certamente una migliore reattività dell'intero sistema e una migliorata (a mio avviso,certo) gestione della memoria.
I contro,sempre da me riscontrati,la creazione di un numero incredibile di punti di ripristino tale da occupare parecchi giga dell'HDD (il mio è da 50Gb e in tutto ne erano liberi circa 18,dopo una pulizia del disco e l'eliminazione di tutti i punti di ripristino tranne l'ultimo ne erano liberi circa 28),ho notato inoltre un'avvio un po' più lento rispetto al S.O. senza la sp1.
Crash di sistema con conseguenti BSOD non ne ho mai avuti,ne' col sp1 e ne senza.
Novità nel reparto driver non ne ho notate,eseguo sempre tutti gli aggiornamenti del WU,probabilmente avrò scaricato anche dei driver recenti.
Ho notato che con il sp1 installato il secondo martedì del mese di ottobre non avevo aggiornamenti disponibili,probabilmente con il sp1 questi erano già inclusi.
Ho reinstallato vista non per problemi legati ad esso o al sp1 ma bensì per una mia caxxata,ho eliminato dei file che ritenevo temporanei dalla cartella nascosta "appdata" in documenti che occupava circa 5Gb e dopo ciò non mi funzionava più windows mail ed altre utility del S.O. e quindi la reinstallazione si rese necessaria.
Il mio sistema è composto da una Asrock 939 dual sata2,un 4200x2,2Gb DDR400,ATI 1650 pro PCIx 256Mb (attualmente il tutto a default).
SonicGuru
19-10-2007, 13:12
da aggiungere che renderà possibile utilizzare come search predefinito per il desktop programmi di terze parti (google search etc..) in modo che siano già integrati nella shell al posto di quello che c'è attualmente (come avviene già del resto per altri programmi, come il programma predefinito per musica e filmati, che se viene indicato al posto di WMP11 mette la sua iconcina sulla barra applicazioni). Per lo stesso motivo il menù start verrà modificato: la voce Cerca nel tab di destra non ci sarà più e quando effettueremo una ricerca tramite lo start searc ci verranno proposte poi due ulteriori voci: attualmente sono visualizza tutti i risultati e cerca su internet, invece, se ricordo bene, dovrebbero essere cerca su tutto il PC (che poi aprirebbe la schermata di Cerca attuale) e cerca su internet.
Si parla poi di un aggiornamento del kernel di Vista alla versione più avanzata, utilizzata in Windows Server 2008.
infine dovrebbe aggiornare programmi come Windows Mail e Windows Photo Gallery con le versioni di Windows Live Mail e Live Photo Gallery, decisamente superiori già ora che sono ancora in beta. Credo che quando il SP sarà disponibile questi programmi andranno definitivamente a sovrascrivere i precedenti, mentre epr il momento si limitano a settarsi come predefiniti una volta instalalti. In ogni caso dovrebbero essere comrpesi nel SP in quanto già adesso in fase beta vengono regolarmente rilasciati su Windows Update...
Mi iscrivo pure io.. Personalmente l'ho installata ed ho potuto solo notare dei miglioramenti... Cosa molto positiva direi dato che la differenza sostanziale che ho notato da XP a Vista non sono i crash e la stabilità bensi la reattivita del sistema operativo.. xp immediato, vista ci pensa.. Reputo Vista un sistema operativo molto sopra rispetto XP ricordiamoci che lui ha molti piu anni e ce ne sono voluti molti di anni per svilupparsi in maniera adeguata.. Sicuramente SP1 finale fara contenti molto utenti ma penso che la maggiorparte degli utenti rimarra con xp ancora per molto causa hardware vecchiotto..
Il mio Pc cmq è un Q6600, 2 gb ram ddr 800, 2 * wd raptor 150 gb raid 0, geforce 8800 gtx xfx, soundblaster x-fi fatality gamer..
Leatherscraps
22-10-2007, 12:37
ma il sp1 sarà integrabile nel cd di win vista oppure tutte le volte che reinstallo il so va rifatto il download ??
beh se acquisterai il cd DOPO l'uscita del SP1, probabilmente dopo qualche mese, beh allora sarà integrato nel CD, ma di certo non potrai integrarlo in un CD che già ora hai! :D In ogni caso basta scaricarlo da internet e masterizzarlo su un cd in modo tale che se dovessi formattare, installi prima Vista, poi il SP1 e poi dopo riavvii e installi il necessario! :D
a quanto si è sentito, pare di si. Ma è difficile trovarla, siccome le dimensioni tra le varie Beta che si possono trovare, cambiano anche di tanto, e spesso è difficile saper individuare quale sia quella giusta! ;)
fabrylama
22-10-2007, 15:21
beh se acquisterai il cd DOPO l'uscita del SP1, probabilmente dopo qualche mese, beh allora sarà integrato nel CD, ma di certo non potrai integrarlo in un CD che già ora hai! :D In ogni caso basta scaricarlo da internet e masterizzarlo su un cd in modo tale che se dovessi formattare, installi prima Vista, poi il SP1 e poi dopo riavvii e installi il necessario! :D
probabilmente si potrà fare come con xp, cioè si potrà creare un dvd sp1 partendo dal dvd originale e dal file sp1.
probabilmente si potrà fare come con xp, cioè si potrà creare un dvd sp1 partendo dal dvd originale e dal file sp1.
esatto, gia adesso vlite offre la possibilità di integrare il service pack nel dvd di vista.
cmq, provato anche io e direi che ci sono solo miglioramenti, se non fosse che non mi funziona piu la sincronizzazione con il palmare... probabilmente ci sarà anche una versione aggiornata del mobile center
ottimo :D continuate così! :D e se non vi crea problemi, siate un po' più specifici sui miglioramenti...
si, non vorrei poi essere lo sfigato di turno a cui crasha tutto per colpa appunto deela beta e devo formattare...forse è meglio aspettare...;)
salve, ma non c'è il thraed ufficiale di windows vista??
se si, potreste darmi il link!!
grazie.
cmq volevo fare una semplice domanda, magari sapete rispondermi anche qui, volevo sapere se è possibilie installare windows vista su un pentium 3 1000mhz, 512mb ram, vga integrata con 8 mb!!
è possibile??:confused:
salve, ma non c'è il thraed ufficiale di windows vista??
se si, potreste darmi il link!!
grazie.
cmq volevo fare una semplice domanda, magari sapete rispondermi anche qui, volevo sapere se è possibilie installare windows vista su un pentium 3 1000mhz, 512mb ram, vga integrata con 8 mb!!
è possibile??:confused:
:doh: :ahahah:
mi dispiace :D non penso proprio! come minimo minimo un Pentium IV, 1 gb di ram ddr e una bella scheda video da 128mb (ma probabilmente anche da 256 per aero...)! :read:
fabrylama
28-10-2007, 21:10
mmm, ho la sp1 istallata da un mesetto, da un paio di giorni, quando cerco di entrare in uno dei dischi capita (diciamo una volta su 5) che vista si pianti e rimanga piantato per 20 secondi mentre si può solo muovere il mouse (a volte invece si pianta solo la finestra in questione), per poi ripartire come se non fosse successo niente.
succede anche a qualcuno di voi? esiste una soluzione? babbè, appena ho un attimodi tempo formatto.
secondo me è solo un problema degli hd... ma è solo un'opinione. Ultimamente me l'ha fatto anche a me (ma non ho installato il sp) e così ho formattato e via. ora non lo fa più. :D
fabrylama
28-10-2007, 23:18
boh, vista sempre più mistero, senza fare nulla ora funziona regolarmente:D
:doh: :ahahah:
mi dispiace :D non penso proprio! come minimo minimo un Pentium IV, 1 gb di ram ddr e una bella scheda video da 128mb (ma probabilmente anche da 256 per aero...)! :read:
si ma nei requisiti minimi io ho trovato questi:
* Processore: 800 MHz
* Ram: 512 MB
* Hardisk: 20 GB
* Hardisk spazio libero: 15 GB
* Unità ottica: Unità CD-ROM
* Scheda video: DirectX 9 compatibile
a me interessa che faccia ad installarlo, poi se è troppo lento non mi importa!!
quindi volevo sapere se è possibile solo installarlo.
si ma nei requisiti minimi io ho trovato questi:
* Processore: 800 MHz
* Ram: 512 MB
* Hardisk: 20 GB
* Hardisk spazio libero: 15 GB
* Unità ottica: Unità CD-ROM
* Scheda video: DirectX 9 compatibile
a me interessa che faccia ad installarlo, poi se è troppo lento non mi importa!!
quindi volevo sapere se è possibile solo installarlo.
MS NON l'ha neppure provato sVista...Quei requisiti sono del tutto fasulli;)
Lento....è lento su un 3.2 64 bit e 2 GB di ram con hd dedicato da 80 gb...;)
GhiaccioNero
29-10-2007, 12:57
MS NON l'ha neppure provato sVista...Quei requisiti sono del tutto fasulli;)
Lento....è lento su un 3.2 64 bit e 2 GB di ram con hd dedicato da 80 gb...;)
Ci mancavi :D
MS NON l'ha neppure provato sVista...Quei requisiti sono del tutto fasulli;)
Lento....è lento su un 3.2 64 bit e 2 GB di ram con hd dedicato da 80 gb...;)
ma quindi non fa neppure ad installarlo?
perchè il pc in questione è un muletto, e vorrei installarlo prima li per vedere comè!!
quindi volevo sapere solo se è possibile installarlo, per vederlo installato e basta.
inoltre non sono tanto esperto, quindi prima faccio le prove su questo, poi se ci riesco effettuo l'installazione sul pc in firma!!
ma prima vorrei avere le idee chiare e vedere com'è.
quindi ripeto la domanda, in un p3 1000mhz, 512mb ram e s.v. integrata è possibilile installare vista anche se è troppo lento, oppure non partirebbe neppure?
fabrylama
29-10-2007, 13:52
ma quindi non fa neppure ad installarlo?
perchè il pc in questione è un muletto, e vorrei installarlo prima li per vedere comè!!
quindi volevo sapere solo se è possibile installarlo, per vederlo installato e basta.
inoltre non sono tanto esperto, quindi prima faccio le prove su questo, poi se ci riesco effettuo l'installazione sul pc in firma!!
ma prima vorrei avere le idee chiare e vedere com'è.
quindi ripeto la domanda, in un p3 1000mhz, 512mb ram e s.v. integrata è possibilile installare vista anche se è troppo lento, oppure non partirebbe neppure?
beh, i requisiti minimi li sai, il tuo pc li supera di poco, quindi evidentemente si istallerà, ma sarà estremamente lento e senza aero.
personalmente penso che se proprio vuoi provarlo, ti conviene farlo su un pc che almeno supporti aero, e che comunque sia un Pentium IV, perchè vedendolo su un Pentium III, sfrutta solo il minimo delle sue vaste potenzialità e quindi diresti che è una schifezza... comunque se hai letto che quelli sono i requisiti.. prova. unica correzione è l'unità ottica che non è CD ma DVD, perchè quello che contiene vista è un dvd... :rolleyes:
facci sapere
P.S. in ogni caso scusa ma te lo devo dire! :read: questo argomento è off topic! :Prrr:
beh, i requisiti minimi li sai, il tuo pc li supera di poco, quindi evidentemente si istallerà, ma sarà estremamente lento e senza aero.
grazie, finalmente ho ricevuto una risposta conforme alla domanda!!
grazie, era proprio questo che volevo sapere.
però in alcuni posti ho letto che vuole una s.video con almeno 32 mb di ram, però quella integrata è da 8mb, dici che vista si avvia ugualmente??
P.S. in ogni caso scusa ma te lo devo dire! questo argomento è off topic!
scusa, mi ero scordato!!:p
ma senti c'è il thread ufficiale di vista su hwupgrade?
Ottima idea quella del thread sul SP1, complimenti :mano:
fabrylama
29-10-2007, 15:00
grazie, finalmente ho ricevuto una risposta conforme alla domanda!!
grazie, era proprio questo che volevo sapere.
però in alcuni posti ho letto che vuole una s.video con almeno 32 mb di ram, però quella integrata è da 8mb, dici che vista si avvia ugualmente??
http://www.microsoft.com/presspass/press/2006/may06/05-18GetReadyPR.mspx
Mister24
29-10-2007, 15:12
scusa, mi ero scordato!!:p
ma senti c'è il thread ufficiale di vista su hwupgrade?
Questa è una domanda seria o stai scherzando? :muro:
Sei nella sezione del forum dedicata a Windows Vista e chiedi se c'è un thread dedicato a Vista? :eek:
Ci sono 239 pagine piene di thread dedicate a Vista. :doh:
Heilà, ci sono anch'io! Iscritto! :)
Peccato che non sia diventato ufficiale il thread aperto da cajenna (a suo tempo espressi questa volontà). Sono comunque contento che sia nato un thread ufficiale su questo super (e dovuto) aggiornamento. :D
Ho provato la beta (in italiano) per qualche giorno, perchè poi ho dovuto ripristinare una precedente immagine di backup a causa di casini vari dovuti ai driver della scheda video (NON alla beta comunque).
Un miglioramento prestazionale l'ho notato, soprattutto meno blocchi con Internet Explorer e trasferimento file molto più rapido. Comoda l'aggiunta della selezione di quali unità sottoporre a deframmentazione, utilissimi i centinaia di driver implementati in Vista con la sp1.
l'ho aperto perchè penso che sia utile tenere un'informazione così importante quanto più aggiornata possibile ;)
l'unica cosa che sto aspettando è che sia messo nella lista dei 3d importanti... :D
l'ho aperto perchè penso che sia utile tenere un'informazione così importante quanto più aggiornata possibile ;)
Ovvio che sia importante! Non so se si è capito dal precedente post, ma ti faccio i complimenti per l'idea!
E' un thread sicuramente di interesse centrale e di riferimento per tutti coloro che, come noi, hanno Vista, CREDONO nel nuovo SO Microsoft e aspettano ansiosi l'uscita della sp1!
meno male che c'è ancora qualcuno che crede in windows vista... :D a quanto pare non siamo pochi, anzi, sono pochi quelli che vanno contro Vista infondatamente...:fagiano:
in ogni caso, devo chiedere al moderatore di impostarlo come importante?? :rolleyes:
meno male che c'è ancora qualcuno che crede in windows vista... :D a quanto pare non siamo pochi, anzi, sono pochi quelli che vanno contro Vista infondatamente...:fagiano:
in ogni caso, devo chiedere al moderatore di impostarlo come importante?? :rolleyes:
Anch'io finalmente trovo qualcuno che la pensa in toto come me riguardo Vista: W Vista! :D
Prova a chiedere al mod... se reputa il thread interessante potrebbe farlo diventare "Importante"...
non vi preoccupate che siamo gia oltre 80 milioni di VistaBoys :D
Quindi i MACchettari hanno appena iniziato il calvario con leopard che freeza da schermi blu si appalla etrc :D
gli ubuntaroli che gia avevano trilioni di bug con gibbon hanno piu problemi loro che windows 98 beta 1 :D
allora Vista è il miglior sistema mai esistito per tutto il suo essere , media player dx 10 , internet, tutto cio che Microsoft ci regala siamo i migliori e il resto intorno sono dei rosicatori :D
non vi preoccupate che siamo gia oltre 80 milioni di VistaBoys :D
Quindi i MACchettari hanno appena iniziato il calvario con leopard che freeza da schermi blu si appalla etrc :D
gli ubuntaroli che gia avevano trilioni di bug con gibbon hanno piu problemi loro che windows 98 beta 1 :D
allora Vista è il miglior sistema mai esistito per tutto il suo essere , media player dx 10 , internet, tutto cio che Microsoft ci regala siamo i migliori e il resto intorno sono dei rosicatori :D
Quoto, quoto e straquoto! Ben detto! :D
proprio domenica scorsa ho provato Leopard, una scopiazzatura di Vista mal riuscita, :D
Pesantissimo, tutti i macchettari stanno aggiungendo ram come i pazzi :D e poi sparlavano di noi :D :D :D :D
Gibbon e che ve lo dico a fare ci vuole un PC per crysis per stargli dietro altrochè per sistemi OLD :D :D :D
W ViSTA
proprio domenica scorsa ho provato Leopard, una scopiazzatura di Vista mal riuscita, :D
Pesantissimo, tutti i macchettari stanno aggiungendo ram come i pazzi :D e poi sparlavano di noi :D :D :D :D
Gibbon e che ve lo dico a fare ci vuole un PC per crysis per stargli dietro altrochè per sistemi OLD :D :D :D
W ViSTA
Avevo sentito anch'io che Leopard è stato scopiazzato da Vista (e il bello è che i mac-users sostengono il contrario :rolleyes: )...
Non pensavo però che il leopardo richiedesse così tante risorse... i requisiti sul sito Apple sono irrisori
Che bello... una volta tanto un utente che come me ama "contare i peli del :ciapet: " a chi sostiene che Vista fa schifo...
non vi preoccupate che siamo gia oltre 80 milioni di VistaBoys :D
Quindi i MACchettari hanno appena iniziato il calvario con leopard che freeza da schermi blu si appalla etrc :D
gli ubuntaroli che gia avevano trilioni di bug con gibbon hanno piu problemi loro che windows 98 beta 1 :D
allora Vista è il miglior sistema mai esistito per tutto il suo essere , media player dx 10 , internet, tutto cio che Microsoft ci regala siamo i migliori e il resto intorno sono dei rosicatori :D
:D ti do perfettamente ragione! comunque, a parte tutto, purtroppo su una cosa ho un po' da ridire... sulle dx10.. che funzionano ancora maluccio! ma è normale perchè siamo all'inizio :read:
io di crysis ho le demo come tutti , a me funziona benissimo,
lost planet mi funziona tutto al massimo, bio shock è una bomba ,
tu dimmi chi puo competere con noi??
nessuno!!!!!!!!!!!!!!!
io di crysis ho le demo come tutti , a me funziona benissimo, lost planet mi funziona tutto al massimo, bio shock è una bomba ,
tu dimmi chi puo competere con noi??
nessuno!!!!!!!!!!!!!!!
NESSUNO! :D e poi comunque in fatto di sicurezza, Windows Vista, checchè se ne dica, è abbastanza forte.. mai beccati virus da quando ce l'ho ovvero da 6 mesi... anche visitando qualche sito che... ehm...:stordita: di solito ne porta parecchi! E poi naturalmente gli unici elementi rilevati da Ad-Aware sono i cookies, quindi poco di preoccupante siccome i cookies li mette come elementi pericolosi anche se non lo sono... :D
dunque con il sp1 si rafforzerà la già vasta sicurezza e poi migliorerà la facilità dell'uso.
Molti si preoccupano della grande differenza tra XP e Vista e temono il cambio... ma io dico due cose:
1: scusate ma quando siamo passati da 2000 o 98 a XP non era cambiato tutto? e allora che volete?
2: in fondo non c'è grandissima differenza nelle caratteristiche! C'è qualcosa in più, ma quelle che già c'erano stanno sempre dove stanno!!! :read:
anche visitando qualche sito che... ehm...:stordita: di solito ne porta parecchi!
:asd:
Come non quotare questa frase :D
ad ogni modo godiamoci il nostro sistema alla faccia di tutto e di tutti :D
W Microsoft e W WIndows fino alla fine :D
probabilmente si potrà fare come con xp, cioè si potrà creare un dvd sp1 partendo dal dvd originale e dal file sp1.
Io avevo letto che Microsoft con Vista non avrebbe più permesso lo slipstreaming delle patch e dei SP. Poi magari ricordo male.
Ricordo che con SP1 arriveranno anche le DX10.1
uhm... a quanto sto vedendo su internet, questo 3d è quello che contiene più di tutto internet messo assieme, perchè non si parla molto dettagliatamente in rete delle caratteristiche del SP1... boh! :confused:
aspettiamo ancora un po', magari tra qualche settimana ci saranno aggiornamenti! :mbe:
scusa, mi ero scordato!!:p
ma senti c'è il thread ufficiale di vista su hwupgrade?
Il thread ufficiale di Vista quando qui abbiamo una sezione interamente dedicata a vista... Io certe volte ad alcuni utenti non li capisco... :D
· Da Windows Vista si potrà fare il boot via EFI (Extensible Firmware Interface) su macchine a 64 bit
· Supporto per il formato ExFAT, un nuovo file format che verrà utilizzato per lo storage delle memorie flash e dispositivi consumer in genere
· Supporto per SD Advanced DMA per aumentare le performance in fase di trasferimento così da permettere di far lavorare meno la CPU
· Aggiunte nuove API e feature di prodotto per applicazioni 3D e sviluppo giochi (anche in vista della nuova generazione di hardware grafico Direct3D 10.1)
· Inclusione del SSTP (Secure Sockets Tunnel Protocol), un protocollo di tunneling VPN per accesso remoto che risolve alcuni problemi di "passaggio" attraverso NAT, proxy e firewall
· BitLocker Drive Encryption è stato migliorato: non farà solo l'encryption dell'intero Vista Volume, ma anche di volumi logici aggiunti successivamente
· Migliorato il printer management attraverso Terminal Server
· Il Network Diagnostic help è migliorato con aggiunte a problemi più comuni
· Migliorato anche il Defrag (Disk Defragmenter) per un maggior controllo da parte degli amministratori
ed altro ancora
per le dx 10.1 nessun problema le nostre schede dx 10 sono perfettamente compatibili come precedentemente annunciato da Microsoft e Nvidia, solo forse ci perdiamo qualche effetto ma non la compatibilità-
Interessante... soprattutto le migliorie apportate al DMA Controller, che non guastano mai :D
ragà, a Leopard lo sbramiamo :D :D :D D: mamma mia sono troppo contento.
Non so le riviste come intendono mettere in chiaro la verità ma una cosa certa che se un WIndowsiano mette Leopard alla prova si diverte :D
siamo grandi :D :D :D
squalo85
03-11-2007, 14:02
Ragazzi io vista ancora nn lo installo ma l'ho provato e mi piace molto! Mi dite di aspettare l'sp1 o lo installo già da ora? Avevo visto xò quando lo provai alla sua uscita ( Febbraio) alcuni problemi con i driver e con i programmi masterizzati! Si sono risolti?
a quanto pare è stata rilasciata la rc ai tester.. bene bene.. spero di metterci le mani sopra presto..
a quanto pare è stata rilasciata la rc ai tester.. bene bene.. spero di metterci le mani sopra presto..
Ehm... la rc è stata rilasciata molte settimane fa, tant'è che ho provato quella in italiano, e devo dire che il sistema è molto più reattivo e sono stati implementati decine e decine di driver.
ragà, a Leopard lo sbramiamo :D :D :D D: mamma mia sono troppo contento.
Non so le riviste come intendono mettere in chiaro la verità ma una cosa certa che se un WIndowsiano mette Leopard alla prova si diverte :D
siamo grandi :D :D :D
Non tiriamo in ballo leopard anche qui
Ragazzi io vista ancora nn lo installo ma l'ho provato e mi piace molto! Mi dite di aspettare l'sp1 o lo installo già da ora? Avevo visto xò quando lo provai alla sua uscita ( Febbraio) alcuni problemi con i driver e con i programmi masterizzati! Si sono risolti?
Lo uso da marzo e non ho mai avuto nessun problema.
Per i driver prova a vedere se trovi qualcosa sui siti dei produttori, ormai dovrebbero avere aggiornato e se non l'hanno ancora fatto non credo che lo facciano dopo il service pack.
Per quanto riguarda i programmi masterizzati parlarne qui è contro il regoamento, se però hai paura di Palladium (o qualche altro nome dato al Trusted Computing) c'è da dire che non è stato messo nessun "impedimento" all'utente
squalo85
03-11-2007, 14:15
Quindi l'sp1 sarà solo un aggiornamento per il vista già installato? o bisognerà formattare tutto e reinstallarlo?
Quindi l'sp1 sarà solo un aggiornamento per il vista già installato? o bisognerà formattare tutto e reinstallarlo?
No, lo si installa semplicemente.
squalo85
03-11-2007, 14:21
quindi mi consigliate di passare a vista?
quindi mi consigliate di passare a vista?
Io l'ho acquistato da inizio febbraio (appena uscito) e finora nessun problema :O
Ragà Vista è fantastico
Avete provato Messanger 8.5 con Writer per i blog (piu facile di Word) con Mail beta (per avere la posta msn sottomano e con le emoticons)
siamo inarrivabili.
provatelo subito http://geekissimo.com/host/Windows-Live-Messenger-8-5.html
Ragà Vista è fantastico
Avete provato Messanger 8.5 con Writer per i blog (piu facile di Word) con Mail beta (per avere la posta msn sottomano e con le emoticons)
siamo inarrivabili.
provatelo subito http://geekissimo.com/host/Windows-Live-Messenger-8-5.html
Scusa ma questo cosa c'entra con la SP1?
c entra perchè ne fa parte, come gia ci hanno updatato la barra di google.
raga mi fa piacere tutto questo entusiasmo! :D ma vediamo di concentrarci un po' di più sulla SP1, quì sembra più un 3d di Windows Vista generico che non del SP1 ;)
In ogni caso dovella ha ragione, perchè probabilmente, al posto di Windows Mail, tuttora il principale programma di posta di Windows Vista, ci sarà Windows Live Mail, mentre Raccolta foto di Windows sarà (molto probabilmente ma non sicuramente) cambiato con Raccolta foto di Windows Live, che ti logga in MSN automaticamente ogni volta che lo apri, per consentirti la pubblicazione delle foto direttamente sul tuo blog Hotmail! :rolleyes:
che vogliamo di più dalla vita? :D
P.S.: dovella, ti devo richiamare! capisco la tua passione per Vista (la mia è quanto la tua) ma lasciamo stare Leopard, che in fondo è ancora un felino... e poi a noi di Leopard non ce ne deve fregare niente, dobbiamo interessarci solo ed unicamente di Windows Vista... ok? Non per niente, ma magari qualcuno avrebbe da ridire... ed avrebbe ragione! ;)
VIKKO VIKKO
04-11-2007, 11:25
con il SP! sapete se la velocita nel trasferire file ha raggiunto xp?
con il SP! sapete se la velocita nel trasferire file ha raggiunto xp?
lo ha superato... per me per lo meno.. ma anche senza sp ma con li ultimi aggiornamenti di ottobre.. ola
VIKKO VIKKO
04-11-2007, 11:39
ottimo :D
molte cose di sp1 le trovate scritte qui
http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2007/08/28/windows-vista-service-pack-1-beta-whitepaper.aspx
la velocità di trasferimento files naturalmente dipenderà dal vostro hard disk! ;) quindi se avete un hard disk di 2 - 3 anni fa, ovviamente non potrete di certo aspettarvi le prestazioni che volete... :rolleyes:
in ogni caso il problema è stato in parte risolto già ed in parte verrà risolto con il SP1 ;)
Gli aggiornamenti proposti nel SP1 sono essenzialmente di 3 tipi: QUALITY, ADMINISTRATION EXPERIENCE e SUPPORT EMERGING HARDWARE and STANDARDS. Dandoci una lettura rapida, ho trovato alcuni spunti interessanti.
QUALITY
Sono aggiornamenti che migliorano affidabilità, sicurezza e performance. Tra questi:
miglioramento di affidabilità e performance entrando e uscendo dallla modalità SLEEP
migioramento di affidabilità di PC aggiornati da Windows XP
miglioramento di prestazioni per:
copia ed estrazione di file compressi
velocità di con cui si torna dalla modalità Hibernate e Resume
PC membri di dominio quando lavorano "sconnessi" dal dominio (ci sono notevoli "attese" quando di cerca di aprire il File Dialog Box)
Internet Explorer® 7 in Windows Vista (meno consumo di CPU e maggior velocità con JavaScript)
browsing di file di rete migliorato
ADMINISTRATION EXPERIENCE
Sono aggiornamenti che migliorano generalmente il supporto e la gestione di Vista., Tra gli altri, segnalo che BitLocker Drive Encryption permette di cifrare non solo il disco C ma anche i volumi ulteriori presenti sul PC (D, E, F, ecc.)
EMERGING HARDWARE and STANDARDS
Sono aggiornamenti che permettono al sistema di adeguarsi a nuovi (o futuri) standard. Tra gli altri:
Support per exFAT file system (il file system delle future memorie flash)
Secure Socket Tunneling Protocol (SSTP) un protocollo di tunneling che permette di eliminare quei problemi di connessione che si hanno quando, cercando di fare una connessione VPN, non si riescono a superare, causa compatibilità, apparati di rete intermedi come Firewall, Nat o Web Proxy. Se volete approfondire Feliciano ha scritto un POST che con la consueta chiarezza spiega nei dettagli questa funzionalità.
DEPLOYMENT
Come distribuirlo? Sono previste al momento 3 modalità:
Express. scarica dal internet solo i files necessari, circa 50 MB per una singola macchina con architettura x86
Stand-alone. per PC con connettivita' internet limitata, il pacchetto è notevolmente più grande ma il vantaggio è che il singolo package va bene per tutte le versioni di Vista.
Slipstream. Sono i Media di installazione già aggiornati con SP1. Verranno resi disponibili in futuro
ottimo lavoro! ;)
la white page, per chi la volesse scaricare è questa:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=090deaf6-2eaa-4aaa-8b3b-2e199db4a97d&displaylang=en :read:
Wolfenstein
04-11-2007, 14:55
scusatemi l'intrusione ma ho installato vista da poche ore, visto che avete quasi tutti questa benedetta service pack 1 beta potete darmi il link cosi la metto pure io!!!!!
GRAZIE
caro :D
ti ho risposto in pvt! ;)
http://xs321.xs.to/xs321/07440/performanceeeeeee.jpg (http://xs.to)
http://www.blogvista.it/test-in-corso-per-il-service-pack-1-di-vista-miglioramenti-radicali-allorizzonte-1591.html
raga a me l'aggiornamento KB-938979 dice che non è applicabile al sistema in uso... :confused:
ma è solo per l'Ultimate? :confused:
Anche a me dice che non è applicabile al sistema in uso eppure ho windows vista ultimate!!!!
Come mai??
anche a me ci sono un paio di fix che non vanno forse dipende dalla lingua, almeno per uno la versione italiana è andata bene l'inglese no:doh:
Sensityve
04-11-2007, 20:39
Why Microsoft must abandon Vista to save itself
(Credit: Microsoft)While Vista was originally touted by Microsoft as the operating system savior we've all been waiting for, it has turned out to be one of the biggest blunders in technology. With a host of issues that are inexcusable and features that are taken from the Mac OS X and Linux playbook, Microsoft has once again lost sight of what we really want.
As we're more than aware, Vista Ultimate comes at a premium. For an additional $160 over the Premium SKU price, Ultimate gives you a complete backup and restore option, BitLocker Drive encryption, the ever so popular Windows Fax & Scan, and the "Ultimate Extras." But what started with a promise of "Extras" by summer, quickly turned into an apology from Microsoft and the eventual release of DreamScene and Windows Hold 'Em (among others) today. And while each of the "Extras" runs just fine, Microsoft's "Extras" blunder is just another reason why the company must abandon Vista before it's too late.
The first indication that Microsoft should abandon Vista is its poor sales figures. According to a recent report titled "Windows Vista Still Underperforming in U.S. Retail" from NPD, Vista sales are significantly behind XP sales during its early days. Even worse for Redmond, some are reverting to XP, citing issues with compatibility and overall design. And if that wasn't enough, Macs continue to surge and with the impending release of Leopard, Microsoft may be in for a rough holiday season.
With each passing day, it's becoming blatantly clear that Microsoft released Vista too early and the company's continual mistakes and promises that can't be kept are further annoying the Windows faithful.
Much talk has been given to Service Pack 1 and how this update should address many of the issues users have with Vista, but I simply don't agree. Will SP1 eliminate the ridiculous Microsoft licensing schemes? Will SP1 drop the price on the higher-end versions? Will SP1 eliminate the need for users to buy a new computer just to use the faulty OS?
SP1 will do nothing but fix the holes and issues we currently know about and create even more. As we all know from the days of Windows ME and even XP, Microsoft is not the best company at finding and addressing security issues, and chances are, Vista will be no different.
One significant problem that I have with Vista is its inclusion of new DRM, specifically the company's decision to install Protected Video Path. To prevent a person from copying (or in most cases, backing up) a movie, the operating system provides process isolation and if an unverified component is in use, the operating system shuts down DRM content. For the first time on any operating system, we're not even allowed to backup our favorite movies? Come on.
I also find it interesting that Microsoft decided to take the user access control concept from Mac OS X and make it much worse. Can someone please explain to me why I need to be asked if I wanted to do something entirely innocuous like open a third-party app from a well-known software company?
Never before have I seen such an abysmal start to an operating system release. For almost a year, people have been adopting Vista and becoming incensed by how poorly it operates. Not only does it cost too much, it requires more to run than XP, there is still poor driver support, and that draconian licensing scheme is a by-product of Microsoft picking on the wrong people.
The road ahead looks dangerous for Vista and Microsoft must realize that. With Mac OS X hot on its tail, Vista is simply not capable of competing at an OS level with some of the best software around. If Microsoft continues down this path, it will be Vista that will bring the software giant to its knees--not Bill Gates' departure.
Of course, categorically dumping an operating system is quite difficult and with millions already using the OS, chances are Microsoft won't find a good enough reason to do it. And while I can understand that argument, there's no reason the company can't continue to support Vista and go back to the drawing board for its next OS. Even better, go back to XP--it's not nearly as bad as Vista.
As a daily user of Mac OS X, Ubuntu and Vista, I'm keenly aware of what works and what doesn't. Mac and Linux work.
The time is up. Microsoft must abandon Vista and move on. It's the company's only chance at redemption.
non penso dipenda dalla lingua poichè l'ho scaricato da microsoft.it... :mbe:
immagini del service pack
http://cid-261d8fb2a992b4e1.skydrive.live.com/browse.aspx/JCXP.net%20-%20Windows%20Vista%20SP1%20Screenshots
Why Microsoft must abandon Vista to save itself
(Credit: Microsoft)While Vista was originally touted by Microsoft as the operating system savior we've all been waiting for, it has turned out to be one of the biggest blunders in technology. With a host of issues that are inexcusable and features that are taken from the Mac OS X and Linux playbook, Microsoft has once again lost sight of what we really want.
As we're more than aware, Vista Ultimate comes at a premium. For an additional $160 over the Premium SKU price, Ultimate gives you a complete backup and restore option, BitLocker Drive encryption, the ever so popular Windows Fax & Scan, and the "Ultimate Extras." But what started with a promise of "Extras" by summer, quickly turned into an apology from Microsoft and the eventual release of DreamScene and Windows Hold 'Em (among others) today. And while each of the "Extras" runs just fine, Microsoft's "Extras" blunder is just another reason why the company must abandon Vista before it's too late.
The first indication that Microsoft should abandon Vista is its poor sales figures. According to a recent report titled "Windows Vista Still Underperforming in U.S. Retail" from NPD, Vista sales are significantly behind XP sales during its early days. Even worse for Redmond, some are reverting to XP, citing issues with compatibility and overall design. And if that wasn't enough, Macs continue to surge and with the impending release of Leopard, Microsoft may be in for a rough holiday season.
With each passing day, it's becoming blatantly clear that Microsoft released Vista too early and the company's continual mistakes and promises that can't be kept are further annoying the Windows faithful.
Much talk has been given to Service Pack 1 and how this update should address many of the issues users have with Vista, but I simply don't agree. Will SP1 eliminate the ridiculous Microsoft licensing schemes? Will SP1 drop the price on the higher-end versions? Will SP1 eliminate the need for users to buy a new computer just to use the faulty OS?
SP1 will do nothing but fix the holes and issues we currently know about and create even more. As we all know from the days of Windows ME and even XP, Microsoft is not the best company at finding and addressing security issues, and chances are, Vista will be no different.
One significant problem that I have with Vista is its inclusion of new DRM, specifically the company's decision to install Protected Video Path. To prevent a person from copying (or in most cases, backing up) a movie, the operating system provides process isolation and if an unverified component is in use, the operating system shuts down DRM content. For the first time on any operating system, we're not even allowed to backup our favorite movies? Come on.
I also find it interesting that Microsoft decided to take the user access control concept from Mac OS X and make it much worse. Can someone please explain to me why I need to be asked if I wanted to do something entirely innocuous like open a third-party app from a well-known software company?
Never before have I seen such an abysmal start to an operating system release. For almost a year, people have been adopting Vista and becoming incensed by how poorly it operates. Not only does it cost too much, it requires more to run than XP, there is still poor driver support, and that draconian licensing scheme is a by-product of Microsoft picking on the wrong people.
The road ahead looks dangerous for Vista and Microsoft must realize that. With Mac OS X hot on its tail, Vista is simply not capable of competing at an OS level with some of the best software around. If Microsoft continues down this path, it will be Vista that will bring the software giant to its knees--not Bill Gates' departure.
Of course, categorically dumping an operating system is quite difficult and with millions already using the OS, chances are Microsoft won't find a good enough reason to do it. And while I can understand that argument, there's no reason the company can't continue to support Vista and go back to the drawing board for its next OS. Even better, go back to XP--it's not nearly as bad as Vista.
As a daily user of Mac OS X, Ubuntu and Vista, I'm keenly aware of what works and what doesn't. Mac and Linux work.
The time is up. Microsoft must abandon Vista and move on. It's the company's only chance at redemption.
quoto
in un certo senso è già così, spesso ho la sensazione che microsoz tenda a non considerare vista come un s.o. in uso ma quasi fosse una beta perenne se non addirittura una demo più d'effetto che di sostanza, temo che il vero obbiettivo di vista fosse, o sia.. , strettamente legato al DRM & co., che venga dismesso è improbabile ma di certo se non faranno dei drastici cambiamenti lasciando perdere, almeno per sta volta DRM etc. la vedo dura..anzi, anche nel miglior caso, sarebbe cmq la peggior figura possibile per il colosso che con s-vista ha deluso veramente a 360°.. che non sia un'os da buttare di per sè è certo il danno più grave per ms
non penso dipenda dalla lingua poichè l'ho scaricato da microsoft.it... :mbe:
Adesso provo con quella in inglese!!
quoto
in un certo senso è già così, spesso ho la sensazione che microsoz tenda a non considerare vista come un s.o. in uso ma quasi fosse una beta perenne se non addirittura una demo più d'effetto che di sostanza, temo che il vero obbiettivo di vista fosse, o sia.. , strettamente legato al DRM & co., che venga dismesso è improbabile ma di certo se non faranno dei drastici cambiamenti lasciando perdere, almeno per sta volta DRM etc. la vedo dura..anzi, anche nel miglior caso, sarebbe cmq la peggior figura possibile per il colosso che con s-vista ha deluso veramente a 360°.. che non sia un'os da buttare di per sè è certo il danno più grave per ms
Se Vista è da buttare allora Ubuntu cos è? lo smaltimento dei rifiuti? vogliamo parlare di leopard ?? .
Vista è oggi il miglior sistema operativo e col tempo migliorerà ancor di più.
Se Vista è da buttare allora Ubuntu cos è? lo smaltimento dei rifiuti? vogliamo parlare di leopard ?? .
Vista è oggi il miglior sistema operativo e col tempo migliorerà ancor di più.
quoto
...la peggior figura possibile per il colosso che con s-vista ha deluso veramente a 360°.. che non sia un'os da buttare di per sè è certo il danno più grave per ms
ma se ho detto il contrario:doh:
Beh io sto provando tutti i sistemi operativi.. sono sincero leopard non lo avevo mai considerato per lo meno il mondo mac.. ma particolari problemi con il mio daily use non ne ho anzi su alcune cose è una scheggia.. prova a decomprire un file rar o a comprimerlo in mac è una cosa pazzesca la velocita anche con macchine piu lente.. cmq stiamo parlando di vista rimarrei su questo argomento.. sicuramente l'sp1 faro notevoli miglioramenti e rendera stabile.. ma il predominio di xp non verra tolto cosi facilmente..
Beh io sto provando tutti i sistemi operativi.. sono sincero leopard non lo avevo mai considerato per lo meno il mondo mac.. ma particolari problemi con il mio daily use non ne ho anzi su alcune cose è una scheggia.. prova a decomprire un file rar o a comprimerlo in mac è una cosa pazzesca la velocita anche con macchine piu lente.. cmq stiamo parlando di vista rimarrei su questo argomento.. sicuramente l'sp1 faro notevoli miglioramenti e rendera stabile.. ma il predominio di xp non verra tolto cosi facilmente..
io Leopard l ho provato con le stesse funzioni che svolgo su VIsta e devo dire che li ho visto cominciare a sfarfallare la dockbar con tutte le icone :D
Per quanto riguarda la decompressione dei file, la devi valutare solo a parità di CPU, cosi come la compressione video etc.
Per adesso con Vista siamo in notevole vantaggio su Leopard
Il nostro sistema ha piu stile
E il sistema insieme ad XP ad essere COMPLETO
e per completo intendo poterci fare concretamente tutto senza avere bisogno di bootcamp o parallels :D
Voglio vedere dopo quest hype iniziale di Leopard qualche review concreta.
Cmq qui si parla di VIsta e sorpatutto di SP1 finiamo gli OT ok?
http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/ani-judge-gavel-1.gif
Ok ok, sarò monotono con questa richiesta rispetto ai numerosi post uguali ma...
Dove posso prelevare anch'io questo sp1 beta per il mio vista business italiano? :D
Grazie a chi potrà aiutarmi :)
Ciao
Se Vista è da buttare allora Ubuntu cos è? lo smaltimento dei rifiuti? vogliamo parlare di leopard ?? .
Vista è oggi il miglior sistema operativo e col tempo migliorerà ancor di più.
Hai ragione che qui parliamo di Vista e tale deve rimanere. Ma il tuo post è esilarante a dir poco... Diciamo che la "qualità" di un SO viene valutata anche in base alle cmpetenze acquisite in materia SO, che nn è di certo quella che si acquisisce scrivendo in Word o lanciando Bioshock. Certo è che da un utente Windows "purista" piu' di tanto, effettivamente, non si poteva chiedere...
bene ragazzi, ora vi siete divertiti ma per favore finiamola ;)
non vorrei che il mio 3d diventasse il solito 3d spazzatura pieno di :ot: !
bene ragazzi, ora vi siete divertiti ma per favore finiamola ;)
non vorrei che il mio 3d diventasse il solito 3d spazzatura pieno di :ot: !
strauoto intanto segnalo 3 nuovi Download da Microsoft probabilmente inseriti in SP1
Microsoft Sync Framework
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=1a4a7edb-dd09-45d5-8d95-4d695db3f258&DisplayLang=en
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=9c7cc8fc-13bb-48f0-87b2-69d8a0995655&DisplayLang=en
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=711f52da-987f-4820-88bf-f7f85061697e&DisplayLang=en
ne approfitto per smentire la questione del cambio di sistema di Voto del Test Hardware. In base alle foto di cui sopra, il Voto del Test Hardware rimarrà a 5.9 :(
ne approfitto per smentire la questione del cambio di sistema di Voto del Test Hardware. In base alle foto di cui sopra, il Voto del Test Hardware rimarrà a 5.9 :(
dove stanno le foto?
si scusate... :D stanno a pagina precedente, in ogni caso il collegamento è questo: Foto del SP1 (http://cid-261d8fb2a992b4e1.skydrive.live.com/browse.aspx/JCXP.net%20-%20Windows%20Vista%20SP1%20Screenshots)
vabè cmq aspettiamo sempre conferme perchè fino a quando non esce la release tutto può cambiare :D
cmq dovrebbero esserci delle sorprese almeno cosi si dice in giro;)
approfitto postando questo video http://www.youtube.com/watch?v=b9ifQvQCO7Y
quando Vista era Longhorn , ci sono alcune persone che hanno ancora la beta conservata, cmq è cambiato di poco
VIKKO VIKKO
05-11-2007, 14:21
chi mi manda il link per il sp1? :D
io Leopard l ho provato con le stesse funzioni che svolgo su VIsta e devo dire che li ho visto cominciare a sfarfallare la dockbar con tutte le icone :D
Per quanto riguarda la decompressione dei file, la devi valutare solo a parità di CPU, cosi come la compressione video etc.
Per adesso con Vista siamo in notevole vantaggio su Leopard
Il nostro sistema ha piu stile
E il sistema insieme ad XP ad essere COMPLETO
e per completo intendo poterci fare concretamente tutto senza avere bisogno di bootcamp o parallels :D
Voglio vedere dopo quest hype iniziale di Leopard qualche review concreta.
Cmq qui si parla di VIsta e sorpatutto di SP1 finiamo gli OT ok?
http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/ani-judge-gavel-1.gif
sono d'accordo con te non ho detto che mac è meglio di vista.. ho solo detto che bisogna essere obbiettivi e provare tutte le soluzioni prima di criticare vista o meno.. io personalmente con sp1 mi trovo molto bene stabile e tutto.. quindi non mi lamento..
VIKKO VIKKO
05-11-2007, 14:41
ma il sp1 è in italiano? và su vista 32?
ma il sp1 è in italiano? và su vista 32?
non esiste nessun link quindi Gennaio Febbraio ( se non prima ) avremo SP1 tutti
VIKKO VIKKO
05-11-2007, 15:03
non esiste nessun link quindi Gennaio Febbraio ( se non prima ) avremo SP1 tutti
intendo la beta
neanche la Beta è per tutti. I tester si sacrificano per noi,
ASPETTIAMO
VIKKO VIKKO
05-11-2007, 15:18
neanche la Beta è per tutti. I tester si sacrificano per noi,
ASPETTIAMO
ho capito ;)
No, no... la beta è possibile averla, ed anche in italiano! Io l'ho provata. Poichè ho ricevuto molte richieste su come ottenerla, ho creato un torrent apposito che ho dato all'utente Frankb1... io il torrent non ce l'ho più (ne tantomeno la sp1) però potete chiedere a lui ;)
Non è legale , togli il torrent e riedita questo post
Done!
Diciamo che è disponibile un certo torrente presso Frankb1. Va bene così?:rolleyes:
Comunque è presente un intero thread in cui se ne è parlato apertamente, senza intervento alcuno di moderatori...
fortunatamente il moderatore non ha visto ma la cosa piu grave sarebbe un ingunzione Microsoft, su queste cose non si scherza , anche perchè non sono risultati finali.
Non è legale , togli il torrent e riedita questo post
Ma chi l'ha detto che non è legale? :rolleyes:
fortunatamente il moderatore non ha visto ma la cosa piu grave sarebbe un ingunzione Microsoft, su queste cose non si scherza , anche perchè non sono risultati finali.
Veramente sui CD dei Service Pack che ho io c'è sempre tanto scritto a caratteri cubitali di prestarlo a piu' gente possibile. Non capisco secondo quale conoscenza devi fare affermazioni false, quando poi lo scopo di una beta è pure quello di fare del testing... Ingiunzione Microsoft... :asd:
fabrylama
05-11-2007, 15:59
è illegale scaricare o usare l'sp1 beta perchè è una beta privata, non pubblica.
è illegale scaricare o usare l'sp1 beta perchè è una beta privata, non pubblica.
Non è illegale scaricarla. E' illegale attivarla senza il product key autorizzato. Se io ho il product key autorizzato e faccio parte dei beta testers, non è illegale proprio per niente. Nei software sono valide solo le questioni di licenza e basta, non i mezzi usati per il download. Io posso scaricare perfettamente Windows dal mulo ma usare il mio product key regolarmente pagato e valido e restare comunque nella legittimità.
fabrylama
05-11-2007, 16:21
Non è illegale scaricarla. E' illegale attivarla senza il product key autorizzato. Se io ho il product key autorizzato e faccio parte dei beta testers, non è illegale proprio per niente. Nei software sono valide solo le questioni di licenza e basta, non i mezzi usati per il download. Io posso scaricare perfettamente Windows dal mulo ma usare il mio product key regolarmente pagato e valido e restare comunque nella legittimità.
evidentemente non hai letto fra le righe del mio messaggio... è ovvio che se la beta è privata, esisteranno dei beta testers ufficiali (pochi) che possono usarla, e per questo potranno anche scaricarla.
Se invece non si fa parte di quella ristretta cerchia è illegale sia scaricarlo che installarlo, ed è illegale scaricarla proprio perchè non sei in posesso del codice autorizzato. inoltre anche se fai parte dei beta testers e te la sei scaricata dal sito microsoft è illegale metterla su torrent, visto che i vari siti che contenevano i torrent delle beta di vista e della rc1 (che erano beta pubbliche) hanno ricevuto la loro bella ingiunzione dalla ms.
ps. io ho l'sp1 istallato, quindi il mio nn è un predicozzo, usare l'sp è illegale, ma ciascuno è responsabile di se stesso, l'importante è non andare in giro a dire che diffondere o usare una beta privata sia legale...
ma la finiamo o no di fare autolesionismo??? :D
insomma se volete essere bannati aprite un 3d e dite VAFF****** MOD!!! :rolleyes:
ma la finiamo o no di fare autolesionismo??? :D
insomma se volete essere bannati aprite un 3d e dite VAFF****** MOD!!! :rolleyes:
Ma bannati di che? Possiamo parlare in un forum o no? Ce lo fai sto piacere?
senti non so tu come la pensi ma questo forum ha determinate regole... se poi vogliamo mandarle a puttane, fatelo pure, ma non venitelo a fare proprio quì... :rolleyes:
Ora basta con queste beghe infantili.
Al prossimo post Off Topic chiudo e prendo provvedimenti.
Torniamo in tema per cortesia
Windows PowerShell 2.0 CTP
link al download
http://www.microsoft.com/downloads/info.aspx?na=22&p=1&SrcDisplayLang=en&SrcCategoryId=&SrcFamilyId=&u=%2fdownloads%2fdetails.aspx%3fFamilyID%3d60deac2b-975b-41e6-9fa0-c2fd6aa6bc89%26DisplayLang%3den
scusa la mia ignoranza... :D a che cavolo serve Power Shell 2.0? :rolleyes:
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_PowerShell
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_PowerShell
Tu che dici, la metteranno nell'SP1 finale questa PowerShell? Mi sembra molto interessante, soprattutto a livello di scripting. Anche se non sono sicuro che sarà una funzionalità integrata di SP1, visto che alla fine l'utente medio di powershell non se ne fa nulla.
:muro: Ma anche nel SP1 non sarà presente il supporto agli auricolari bluetooth? :muro:
Ho trovato comunque la soluzione (vedi questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1591537)) ma mi sarei aspettato un maggiore impegno da mamma M$... e che cavolo, ormai il mondo è sommerso da questi aggeggi!!! Non mi sembra tanto chiedere di poterli utilizzare con MSN o Skype senza avere crash di sistema :mad: .
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=090deaf6-2eaa-4aaa-8b3b-2e199db4a97d&displaylang=en
nuove news su IE 7 su SP1 http://blogs.dotnethell.it/vincent/IE-Automatic-Component-Activation-Changes-to-IE-ActiveX-Update.__12181.aspx
ecco un anticipo delle applicazioni framework che ci aspettano sul nostro caro Windows SP1
http://video.msn.com/video.aspx?mkt=en-us&vid=c2327db2-5c10-4b4a-8578-ceecbeacd3cd
Meravigliosoooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!
fabrylama
11-11-2007, 17:44
ecco un anticipo delle applicazioni framework che ci aspettano sul nostro caro Windows SP1
http://video.msn.com/video.aspx?mkt=en-us&vid=c2327db2-5c10-4b4a-8578-ceecbeacd3cd
Meravigliosoooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!
:eek: ma il framework arriverà già con l'sp1?
beh bisogna poi aspettare lo sviluppo di terzi per esso :D
questo video mostra le possibilità
nuovi Update questa settimana
As you probably know and as we’ve mentioned in previous posts, we use Windows Update to periodically deliver updates for Windows Vista. We do this so that customers need not wait for a service pack or another or larger release to benefit from the ongoing improvements we make to Windows. With Windows Update, we can regularly service Windows as quickly, effectively and unobtrusively as possible, so that keeping your Windows OS up-to-date is easier and more convenient for you. All you have to do is make sure you are signed up to have updates installed automatically, and you’re good to go. Continuous improvement is the name of this game.
The non-security updates planned for release through Windows Update this week include:
An update on system compatibility, reliability and stability: extends the battery life for mobile devices, improves stability of wireless network services, and shortens recovery time after Windows Vista experiences a period of inactivity, among other fixes.
An update to USB core components: mainly affects systems returning from sleep or hibernation, fixing problems causing 1-2% of all crashes reported.
An update to Windows Media Center: among other things, affects interaction issues occurring between Media Center PC and Microsoft Xbox 360 when Xbox 360 is used as a Media Center Extender. The links in the above list will lead you to the KB article related to each update in case you want more information on them. And, when they’re made available via Windows Update (expected to occur Tuesday 13th), you can also right-click each entry in Windows Update to get its 400-word summary description.
These and similar updates will be wrapped into SP1 for those of you considering installing them in one fell swoop. We’ll let you know here on the blog when we have more news in this vein.
http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2007/11/12/new-updates-to-windows-vista-available-via-windows-update-this-week.aspx
hir79ole
15-11-2007, 19:13
Scusate ragazzi!Oggi sono stato ad un corso su win SBS e l'istruttore mi ha comunicato che aveva ricevuto per mail l'avviso che era uscito il service pack RC per vista e lo aveva installato.Voi ne sapete qualcosa?
Vi dico di+.Ci ha consigliato di installarlo per chè lui lo ha trovato molto buono!
Io però non trovo nessuna notizia!:cry:
Non credo che ci abbia detto una bufala!:(
SonicGuru
15-11-2007, 19:55
Non ti ha detto una bufala, ma un'inesattezza: la nuova versione del SP 1 è stata effettivamente rilasciata oggi, ma non è una RC, è una Beta 2 e non è ancora pubblica, ma rilasciata solo a utenti selezionati, anche se la prima era stata rilasciata a solo 12mila persone e questa è stata allrgata a 15mila.
Non essendo una beta pubblica è illegale procurarsela e usarla, bisognerà attendere per la versione pubblica.
Scusate ragazzi!Oggi sono stato ad un corso su win SBS e l'istruttore mi ha comunicato che aveva ricevuto per mail l'avviso che era uscito il service pack RC per vista e lo aveva installato.Voi ne sapete qualcosa?
Vi dico di+.Ci ha consigliato di installarlo per chè lui lo ha trovato molto buono!
Io però non trovo nessuna notizia!:cry:
Non credo che ci abbia detto una bufala!:(
la sto testando.. piu stabile e veloce.. ma non ci siamo ancora secondo me.. ola
non conviene assolutamente provarlo, lasciamo fare questo lavoro ai beta tester.
ah allora non eravamo tutti morti! :D
comunque quoto dovella: meglio aspettare queste benedette beta ufficiali (non so se metteranno una beta ufficiale o se si passerà direttamente al SP1 completo a Febbraio, anche se penso che sia più improbabile che rendano una beta importante come l'SP1 pubblica... possiamo solo aspettare!). :D
ma insomma che fretta ce?
1) a me va perfetto cosi
2) Vista è meravoglioso
3) ragazzi faccio un OT scaricatevi il software di Zune per la vostra musica su Vista , ma anche video e foto.
vi posto il link
Download 32 bit http://go.microsoft.com/?linkid=7313338
Download 64 bit http://go.microsoft.com/?linkid=7313339
per Vista ma anche per XP, piu leggero di Winamp , fenomenale e funzionale PROVATELO
SonicGuru
16-11-2007, 14:03
Scaricatevi il software di Zune per la vostra musica su Vista , ma anche video e foto.
vi posto il link
Download 32 bit http://go.microsoft.com/?linkid=7313338
Download 64 bit http://go.microsoft.com/?linkid=7313339
per Vista ma anche per XP, piu leggero di Winamp , fenomenale e funzionale PROVATELO
Cos'ha in più di Windows Media Player 11 e Windows Live Photo Gallery, i due software che uso attualmente per le cose suddette?
beh in piu niente inmeno ha i KB che sfruttiamo :D
e proprio leggerissimo e a portata di mano , provalo se non ti piace lo rimuovi :D
a me è piaciuto tantissimo
SonicGuru
16-11-2007, 14:12
Lo proverò ;)
E' che pensavo offrisse qualcosa di più, perchè altrimenti, a parità di funzioni, preferisco sempre utilizzare i software già presenti per non dover installare troppa roba ed avere poi dei doppioni... infatti già mi da fastidio l'idea che la suite Live non si sovrascriva a programmi come Windows Mail e Windows Photo Gallery... spero che nel SP1 sia così...
anche io la penso come te figurati che per masterizzare ancora mi devo decidere cosa usare , e mi arrangio com imgburn, poi per i video cd etc , dvd maker di VIsta va benissimo
raga scusate mi serve una mano un attimo... mi potete aiutare per caso in questa cosa? vi do il link del 3d! E' importante! :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1603433
grazie!!! :Prrr:
a quando allora la versione ufficiale?
edit: poi perchè il processo che gestisci gli aggiornamenti (programma installazione moduli windows cosi si kiama) mi occupa il 40% della cpu avendo un pc 3.2ghz 1gd ram ddr2 hd partizionato in due 150 xp rimanente vista (totake 250gb) scheda madre asus?
Mi rompe disattivare il servizoo e farlo partire (dopo riavvio) quando decido io di fare gli aggiornamenti?
Fabbro76
17-11-2007, 18:32
Salve,
ho UN PROBLEMA di cui mi piacerebbe parlare con voi al fine di trovar euna soluzione....
Dunque la mia scheda madre usa un on board audio un CMEDIA CM6501
Con XP va tutto alla grande, cioè sento gli mp3 in 5.1, i film uguale così come i giochi e tutto il resto...
Con VISTA NO!!
In sostanza sia che con gli mp3, sia con i giochi e tutto il resto, non riesco a utilizzare le uscite posteriori.
Ho scaricato i driver nuovi, dal pannello di configurazione dell'audio posso selezionare tranquillamente la configurazione 5.1 e il TEST della scheda audio funziona a meraviglia....
Cercando (tempo fa) notizie su internet, mi è parso di capire che il problema era (o è ancora?) di VISTA che non supporta le le librerie DIRECTSOUND....
E' vero?
C'è un sistema per risolvere il tutto? Ma la Microsoft intende risolverlo???
O mi tocca cambiare scheda audio????
Spero in una vostra risposta!!!
Ciao!:)
hai sbagliato a postare qui
Fabbro76
18-11-2007, 18:50
hai sbagliato a postare qui
Ah...scusate....
Vabbè ma visto che ci sono potreste darmi comunque una risposta?
Ve ne sarei molto grato...
Ciao!:)
beh, fondamentalmente (cercando di rimanere in ambito di sp1) dovresti aspettare, sperando che magari lo stesso sp, ti possa dare una mano a risolvere il problema, altrimenti prova a controllare di nuovo i driver aggiornati...
a me la scheda (che non è compatibile con vista) funziona una meraviglia.. :D
Tratto da The inquirer.IT (http://www.theinquirer.it/2007/11/19/in_13_punti_le_novita_di_vista_sp1_rc_preview.html)
In 13 punti le novità di Vista SP1 RC Preview
1. Desktop Shell: sono migliorate le performance di sistema sulla visualizzazione dei thumbnail dei file condivisi. Precedentemente, ogni volta che un utente accedeva al thumbnail di un file, Vista doveva caricare estrarre e memorizzare in cache il thumbnail relativo. Ora invece il sistema tenta prima di tutto di utilizzare il file thumbs.db creato eventualmente da altri utenti con un significativo risparmio di tempo e risorse.
2. È migliorato il sistema di copia e la velocità di estrazione dei file compressi, così come anche il sistema di trasferimento di grandi quantità di file sulla medesima unità disco e il trasferimento di file di grandi dimensioni (sopra i 100 Megabyte)dalla rete sul disco fisso in locale. Velocità incrementata anche del 30% se la copia dei file era già stata effettuata durante la sessione in corso.
3. exFAT: certamente uno dei miglioramenti più significativi riguarda il file system exFAT e quindi la gestione delle unità FAT (FAT12/16 e FAT32).
ExFAT in sostanza non ha più la limitazione in lettura e quindi vede anche i file superiori ai 4 GB e non ha nemmeno più il limite della formattazione a 32 Gigabyte. exFAT inoltre permette una maggiore interoperabilità tra sistemi operativi e device.
4.File System NTFS: ora è decisamente più difficile perdere i dati memorizzati sulle unità removibili formattate NTFS, lo si può provare facilmente provando a scollegare un’unità USB su cui si stanno ancora scrivendo dei dati. Nel momento in cui la periferica viene scollegata si chiude anche la finestra dell’applicazione aperta e si ritroveranno i dati salvati all’accesso successivo
5. FileBackup: la “vecchia” versione di Vista non consentiva di creare copia di backup dei file EFS (Encrypting File System, un componente del File System NTFS già presente in Windows 2000 e nelle versioni successive di Windows – ma non in Xp Home), ora con il SP1 installato questo è possibile, e il salvataggio delle chiavi è lasciato comunque al buonsenso dell’utente.
6. Deframmentazione di singole unità: l’utility di Defrag presenta all’avvio la possibilità di scegliere su quali volumi operare grazie al bottone Select Volumes…
in modo da evitare di attivare la procedura anche su quei drive che non richiedono la deframmentazione e per i quali addirittura sarebbe da evitare in un determinato momento.
Se l’utente ha interrotto inavvertitamente un processo di deframmentazione programmato in corso è possibile ripristinarlo dal punto di interruzione.
7. Mount Manager (MountMgr): a questo componente è demandata l’assegnazione delle lettere assegnate a ogni volume (dischi e unità di altro tipo). Una volta che una lettera è assegnata da Mount Manager a un drive, esso viene registrato in un apposito database nel registro di sistema. Succede però, per esempio, che se una chiavetta USB è stata mappata la prima volta con una lettera particolare la volta successiva, quando sarà collegata di nuovo, tenterà di riutilizzare la medesima lettera. Ma se un’unità di rete è stata mappata con una lettera precedentemente occupata da un’unità USB quest’ultima potrebbe non essere visualizzata e risultare inutilizzabile (a meno che non si possa intervenire manualmente con i privilegi di amministratore). La nuova versione di Mount Manager risolve questo problema e assegna automaticamente all’unità USB la prima lettera disponibile.
8. Microsoft Data Access Component (MDAC): si tratta di un miglioramento che riguarda prevalentemente gli utenti interessati alla migrazione di applicazioni ADO/OLEDB da piattaforme x86 a quelle a x64: la procedura ora è stata notevolmente semplificata.E’ previsto il supporto a 64 bit OLEDB su ODBC e MSDASQL è installato come provider OLEDB di default per piattaforme X86.
9. Profili utente: MoveUser.exe è sostituito dal nuovo User Profile WMI Provider che consente in pratica di mappare un utente locale come nuovo account in un dominio. Gli amministratori di rete possono gestire i profili utente con un semplice script e allo stesso modo posso cambiare la proprietà di un profilo tra account. E’ una funzione utile se si prevede di migrare un gruppo di utenti da un dominio a un altro.
10 Implementato IMAPI 2.0: è ora possibile masterizzare tracce multiple di boot su un unico supporto EFI/UEFI. Quindi da un unico supporto è possibile il bootstrap sia di Windows Xp, sia di Vista.
11 Implementato (in via preliminare) il supporto per lo standard wireless IEEE 802.11n: Un utente di Windows Vista quindi ora può collegare al sistema operativo un device che utilizza questo standard e avere accesso a un network compatibile. La caratteristica è facilmente verificabile dalla finestra “Connect to a network”. Se un access point supporta IEEE 802.11a e un altro 802.11n e entrambi fanno riferimento allo stesso nome di rete, la rete viene indicata come del tipo “802.11an”
12. Multihoming: Nella documentazione relativa all’SP1 con questo termine si fa riferimento a una macchina o un device che si collega a uno o più network attraverso interfacce diverse (anche senza fili). Dopo l’installazione del SP1 dovrebbe essere più facile procedere nella selezione dinamica della rete quando entrambe le possibilità (con e senza fili) sono presenti, eliminando la possibilità di collegamenti attraverso l’interfaccia meno veloce dovuti a una non corretta misurazione della velocità.
13. BitLocker in Windows Vista supporta esclusivamente la crittografia del volume che ospita il boot del sistema operativo. Con il SP1 di Vista invece le funzionalità di BitLocker sono estese sono solo ai volumi di sistema ma anche a quelli di dati, secondo le preferenze degli utenti. L’utente dovrà sempre attivare BitLocker sul volume di sistema e solo successivamente potrà attivare la protezione dei dati. Lo sblocco di BitLocker nel volume di sistema, sblocca anche i volumi di dati.
Altri miglioramenti riguardano il framework della diagnostica di rete, l’implementazione del supporto per i suffissi di dominio in DHCPV6 e del protocollo SSTP, per eliminare parte delle limitazioni nelle connessioni VPN su protocollo PPTP e L2TP/IPsec. Non abbiamo volutamente trattato le decine di piccoli hotfix, riguardanti alcuni specifici software, come le decine di piccoli bachi di sistema corretti e nemmeno fatto riferimento a eventuali nuovi driver implementati. L’elenco sarà certamente disponibile con la versione definitiva del SP1.
Articolo di Mauro Denti
Invito fdm91hu a tenere aggiornato il primo post con tutte le novità che emergono, altrimenti mi vedo costretto a chiudere per affidare l'incarico di un nuovo thread ad un'altro utente.
Tnx ;)
non vedo miglioramenti circa il processo trustedinstaller.exe? beh aspetterò il sp2 se lo faranno..... avete notizie circa quel processo se per caso verrò mai "fixato" diciamo così?
scusatemi! ho avuto un periodo in cui non ho avuto tempo di aggiornare il post!!! ;) lo farò subito! :rolleyes:
Mi aspetavo decisamente di piu', soprattutto dal punto di vista delle applicazioni e della loro gestione, come ad esempio un "trust manager" per specificare quali applicazioni sono fidate ed eliminare del tutto il problema di farsi spaccare ogni volta le balle con le conferme (anche da amministratore)... Chissà... Magari nell'SP 12 del 2045.
Sono sicuro inoltre che niente migliorerà per quanto riguarda le performance in ambito OpenGL (del resto il crollo di performance non è un problema ma una cosa voluta) e il miglioramento delle performance in ambito DirectX... Vada per gli hotfix, ma ci sono problemi che ricadono nel concettuale, piu' che semplici bug...
EDIT: La mia sicurezza viene ora confermata da alcune prove. Sebbene non molto indicative, per lo meno qualcuno ha provato a dire la sua....
http://exo-blog.blogspot.com/2007/11/vista-sp1-performance-dud.html
scusatemi! ho avuto un periodo in cui non ho avuto tempo di aggiornare il post!!! ;) lo farò subito! :rolleyes:
Bene! :)
Non c'è bisogno di farlo ogni giorno, basta dare un'occhiata sporadicamente. Confido in te ;)
grazie e scusa ancora :D
Scusa di che, quà mica ci pagano che uno deve sentirsi anche in obbligo di chiedere scusa.
Se uno ha tempo ok, altrimenti amen. ;)
Knighhell
20-11-2007, 13:26
Caio ragazzi
una domanda
nonostante faccio parte della comunity connect , e del tecnet premier , non ho ancora la possibilità di provare la beta del sp1.
So che si trova sui torrent , ma non mi fido, c'è qualche indirizzo microsoft , dove iscriversi , o avete una fonte sicura , per fare il download.
Grazie
Guarda, penso che i betatester siano indipendenti da qualsiasi community della Microsoft. Purtroppo non ci sono indirizzi Microsoft da cui scaricare il SP1: non puoi fare altro che aspettare che ti arrivi un'email nella quale sarebbe scritto l'indirizzo da cui scaricare il SP1. A parte questo, non esistono altri modi, se non illegali, di arrivare a scaricare da internet il SP1! :( mi dispiace.
Salve a tutti, leggendo su THG questa notizia http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12043, vorrei sapere da chi lo sta provando se risponde al vero oppure no.
Grazie e ciao :)
Comunque viste come stanno andando le cose, dovrebbe essere imminente no? Io credo che per Dicembre inoltrato lo avremo (o per lo meno lo spero....)
Salve a tutti, leggendo su THG questa notizia http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12043, vorrei sapere da chi lo sta provando se risponde al vero oppure no.
Grazie e ciao :)
Quella notizia si basa sulle prove effettuate dalla comunità il cui link è stato postato da me medesimo proprio in questa pagina. Sebbene siano dei test proprio indicativi, anzi, a dire il vero quasi inutili, io penso che le performance di Vista siano imputabili piu' a degli errori concettuali nell'SO che non a dei bug o dei pezzi di codice "non ottimizzati". Basti pensare a ciò che arreca disturbo nella maggior parte dell'utenza:
1) Prestazioni OpenGL scadenti. Faccio presente che OpenGL è importantissima, forse piu' della stessa DirectX. Questo non è un problema tecnico, ma politico, come ben sappiamo. Non ci sarà alcun service pack che risolverà questo problema se non risolveranno prima i problemi con la loro testa e con i dipartimenti di marketing.
2) Prestazioni DirectX leggermente inferiori rispetto a XP. Questo è ancora da dimostrare se dipende dal sistema operativo o se dipende dalle applicazioni in questione che vengono ancora progettate con XP in mente. Tuttavia è un problema minore rispetto a quello di OpenGL, dove le performance crollano.
Poi ci sono anche le questioni di "performance percepite" piu' che quelle reali, come ad esempio indicizzazione, superfetch e compagnia bella. Tutte feature che hanno i loro bei vantaggi "sul lungo termine" ma che all'atto pratico l'utente percepisce come un decadimento delle performance (e in un certo senso ha ragione), perchè, sebbene sono funzionalità sicuramente innovative, in realtà sono implementate proprio male e senza considerare un'opportuna possibilità di "regolazione" fine da parte dell'utente. Se il disco indicizza e il computer tiene sempre il disco impegnato, c'è un certo I/O, c'è poco da fare. A poco valgono le considerazioni di alcuni che dicono che sono operazioni sporadiche. Io non ho comunque il controllo su quando effettuare quelle operazioni e come. Non consideriamo poi le questioni legate ai punti di ripristino altrimenti vado in bestia... Non puoi configurare quanti punti di ripristino avere e che dimensione massima utilizzare per ognuno. Ne consegue che sul tuo disco avrai sempre (e dico sempre) il 15% dello spazio dedicato a questa (talvolta inutile) funzione. Su dischi di dimensioni non banali, lo spazio occupato sarà non banale. Senza contare che non è detto che tu voglia creare un punto di ripristino solo perchè hai installato Winzip, insomma :rolleyes: Cancellare periodicamente questi punti di ripristino non risolve perchè verranno ricreati, facendoti decadere le performance, perchè quei file poi verranno ri-indicizzati.... Insomma, un cancro che devi tenere e non puoi configurare.... Altro errore concettuale.... lo UAC. Sebbene una gestione della multi-utenza sia una cosa buona e auspicabile, anche qui l'implementazione è a dir poco scarna. Una feature portata in Windows dai sistemi Unix, tuttavia imbastita con una gestione della stessa praticamente idiota. A nulla serve essere amministratori, quella piccola utility banale, ad ogni esecuzione, richiederà sempre una conferma manuale. E di continuo. Sui sistemi Unix, quando un utente esegue un programma che potrebbe richiedere privilegi root, chiede la password e poi NON SPACCA PIU' LE PALLE per tutta la sessione. In Window Vista, invece, non importa, dovrai confermare la sua esecuzione ad ogni lancio di quella applicazione.... Durante un uso normale, poco male, ci si convive. Ma durante una sessione di amministrazione di un sistema, il risultato è che lo UAC è quasi sempre consigliabile disattivarlo, pena perdere un mucchio di tempo o avere alcuni problemi in fase di gestione.... Penoso. Il VirtualStore è un'altra feature implementata da cazzo, ma su questa non discuto altrimenti mi dilungherei ancora e sinceramente non ho troppa voglia...
Tutti problemi che chiaramente nei service pack non si fa menzione. Vista è questo e ce lo dobbiamo tenere cosi...
Quella notizia si basa sulle prove effettuate dalla comunità il cui link è stato postato da me medesimo proprio in questa pagina. Sebbene siano dei test proprio indicativi, anzi, a dire il vero quasi inutili, io penso che le performance di Vista siano imputabili piu' a degli errori concettuali nell'SO che non a dei bug o dei pezzi di codice "non ottimizzati". Basti pensare a ciò che arreca disturbo nella maggior parte dell'utenza:
1) Prestazioni OpenGL scadenti. Faccio presente che OpenGL è importantissima, forse piu' della stessa DirectX. Questo non è un problema tecnico, ma politico, come ben sappiamo. Non ci sarà alcun service pack che risolverà questo problema se non risolveranno prima i problemi con la loro testa e con i dipartimenti di marketing.
2) Prestazioni DirectX leggermente inferiori rispetto a XP. Questo è ancora da dimostrare se dipende dal sistema operativo o se dipende dalle applicazioni in questione che vengono ancora progettate con XP in mente. Tuttavia è un problema minore rispetto a quello di OpenGL, dove le performance crollano.
Poi ci sono anche le questioni di "performance percepite" piu' che quelle reali, come ad esempio indicizzazione, superfetch e compagnia bella. Tutte feature che hanno i loro bei vantaggi "sul lungo termine" ma che all'atto pratico l'utente percepisce come un decadimento delle performance (e in un certo senso ha ragione), perchè, sebbene sono funzionalità sicuramente innovative, in realtà sono implementate proprio male e senza considerare un'opportuna possibilità di "regolazione" fine da parte dell'utente. Se il disco indicizza e il computer tiene sempre il disco impegnato, c'è un certo I/O, c'è poco da fare. A poco valgono le considerazioni di alcuni che dicono che sono operazioni sporadiche. Io non ho comunque il controllo su quando effettuare quelle operazioni e come. Non consideriamo poi le questioni legate ai punti di ripristino altrimenti vado in bestia... Non puoi configurare quanti punti di ripristino avere e che dimensione massima utilizzare per ognuno. Ne consegue che sul tuo disco avrai sempre (e dico sempre) il 15% dello spazio dedicato a questa (talvolta inutile) funzione. Su dischi di dimensioni non banali, lo spazio occupato sarà non banale. Senza contare che non è detto che tu voglia creare un punto di ripristino solo perchè hai installato Winzip, insomma :rolleyes: Cancellare periodicamente questi punti di ripristino non risolve perchè verranno ricreati, facendoti decadere le performance, perchè quei file poi verranno ri-indicizzati.... Insomma, un cancro che devi tenere e non puoi configurare.... Altro errore concettuale.... lo UAC. Sebbene una gestione della multi-utenza sia una cosa buona e auspicabile, anche qui l'implementazione è a dir poco scarna. Una feature portata in Windows dai sistemi Unix, tuttavia imbastita con una gestione della stessa praticamente idiota. A nulla serve essere amministratori, quella piccola utility banale, ad ogni esecuzione, richiederà sempre una conferma manuale. E di continuo. Sui sistemi Unix, quando un utente esegue un programma che potrebbe richiedere privilegi root, chiede la password e poi NON SPACCA PIU' LE PALLE per tutta la sessione. In Window Vista, invece, non importa, dovrai confermare la sua esecuzione ad ogni lancio di quella applicazione.... Durante un uso normale, poco male, ci si convive. Ma durante una sessione di amministrazione di un sistema, il risultato è che lo UAC è quasi sempre consigliabile disattivarlo, pena perdere un mucchio di tempo o avere alcuni problemi in fase di gestione.... Penoso. Il VirtualStore è un'altra feature implementata da cazzo, ma su questa non discuto altrimenti mi dilungherei ancora e sinceramente non ho troppa voglia...
Tutti problemi che chiaramente nei service pack non si fa menzione. Vista è questo e ce lo dobbiamo tenere cosi...
Vedo che del pacco di Vista non sei molto entusiasta :D
Ciao :)
Vedo che del pacco di Vista non sei molto entusiasta :D
Ciao :)
Per niente. E' un sistema scadente sotto moltissimi punti. Quelli cruciali soprattutto. Il bello è che potrebbero risolvere introducendo dei tool di gestione che facciano configurare qualcosa in piu'. Invece niente. Siamo al punto che lo UAC, per fare un esempio, considera l'utente come un totale idiota.
C'è di piu'... Tutte le conferme che chiede Vista potrebbero avere l'effetto opposto. L'utente si abitua ad autorizzare sempre e comunque, perchè chiaramente ne è assuefatto e potrebbe autorizzare anche cose che non dovrebbe. Bella gestione non c'è che dire. :rolleyes:
Speriamo che esce presto
Il service pack non vedo ora cosi finalmente tt quelle fogne
che parlano male la finiscono
Speriamo che esce presto
Il service pack non vedo ora cosi finalmente tt quelle fogne
che parlano male la finiscono
Parlano male di cosa? Ce lo sai spiegare per esteso? Sono critiche obiettive nate dall'osservazione e esperienza dall'uso di altri SO o sono solo lamentele campate in aria? Perchè nel primo caso, si comincia proprio dal Service Pack 1.
Speriamo che esce presto
Il service pack non vedo ora cosi finalmente tt quelle fogne
che parlano male la finiscono
scusa ma sei italiano o vieni dalla vecchia URSS??? :mbe: :confused:
verrò lanciato prima il service pack tre su xp o l1 di vista? secondo voi?
verrò lanciato prima il service pack tre su xp o l1 di vista? secondo voi?
E' notizia di oggi che il Service Pack 3 per Windows XP verrà rilasciato dopo il Service Pack 1 di Windows Vista.
http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-xp-sp3-quasi-completo_23320.html
riccardone
21-11-2007, 07:49
ho provato ad installare la SP1 di vista 64 ma durante l'installazione mi va in errore, è successo a qualcuno?
ti sei assicurato che il SP1 sia compatibile con il tuo S.O.? Penso che sia disponibile solo per i S.O. in inglese la versione beta! Almeno, fino a poco fa era così! :rolleyes:
Giux-900
21-11-2007, 15:26
Ho letto da qualche parte che Windows Vista ha alcuni problemi nel trasferimento file, vorrei sapere se possibile di che tipo di problemi si tratta e se con l'sp1 sono stati risolti
Thanks
fabrylama
21-11-2007, 16:56
Ho letto da qualche parte che Windows Vista ha alcuni problemi nel trasferimento file, vorrei sapere se possibile di che tipo di problemi si tratta e se con l'sp1 sono stati risolti
Thanks
i problemi sono che il trasferimento files è lento, soprattutto per i file piccoli perchè per un bug ci mette una vita a calcolare il tempo del trasferimento rallentando tutto, ma con gli ultimi update di ottobre la cosa è migliorata per quasi tutti (tranne che per me) invece con la beta dell'sp1 la situazione si è risolta ed anzi è meglio di xp.
scusate non sono molto aggiornato, quindi e uscita una beta del service pack 1 di vista?è conveniente metterla?io uso la ultimate 64bit
leggendo qualche post precedente, ho cliccato sul link...l'uscita del sp1 completa e prevista per tra circa 7 mesi vero..?? :confused: :doh:
scusate non sono molto aggiornato, quindi e uscita una beta del service pack 1 di vista?è conveniente metterla?io uso la ultimate 64bit
leggendo qualche post precedente, ho cliccato sul link...l'uscita del sp1 completa e prevista per tra circa 7 mesi vero..?? :confused: :doh:
primo trimestre 2008
riccardone
22-11-2007, 09:16
ti sei assicurato che il SP1 sia compatibile con il tuo S.O.? Penso che sia disponibile solo per i S.O. in inglese la versione beta! Almeno, fino a poco fa era così! :rolleyes:
La versione che ho provato ad installare è compatibile con il mio sistema, la versione della SP1 è multilingua è la 658
fabrylama
22-11-2007, 09:55
La versione che ho provato ad installare è compatibile con il mio sistema, la versione della SP1 è multilingua è la 658
anche io la ho provata ad istallare sul mio vista64, dopo più di 30 min di frullamenti si pianta con schermo nero ed una riga di testo che punta al registro di configuraizone di sistema.
non dovete istallare niente, dovete aspettare la versione definitiva
beh a quanto pare nonostante stiamo dicendo da settimane che non bisogna installare niente (anche perchè tra l'altro è illegale :D ), quì nessuno ci da ascolto! :doh:
La curiosità è informatica....:D
Io a suo tempo installai la prima beta,ma consiglio a tutti di attendere la versione definitiva...manca poco ormai.
non so dove hanno tutta sta fretta,
io invece voglio la beta di messenger 9 ,
fabrylama
22-11-2007, 22:37
non dovete istallare niente, dovete aspettare la versione definitiva
beh a quanto pare nonostante stiamo dicendo da settimane che non bisogna installare niente (anche perchè tra l'altro è illegale :D ), quì nessuno ci da ascolto! :doh:
senza offesa ma... non siete mica la mamma:O :D
scherzi a parte io la ho messa perchè la lentezza nella copia dei file mi dava molti problemi e gli update non avevano risolto niente.
sull'illegalità... beh nessuno ha detto di non essere un tester ufficiale :p
Ma, di preciso, che problemi ha Vista con le opengl? :confused:
Ho cercato qua e là, ma non sono riuscito a trovare una risposta esauriente... :muro:
...scusate l'OT..
senza offesa ma... non siete mica la mamma:O :D
scherzi a parte io la ho messa perchè la lentezza nella copia dei file mi dava molti problemi e gli update non avevano risolto niente.
sull'illegalità... beh nessuno ha detto di non essere un tester ufficiale :p
se proprio vai di fretta per la copia dei file usa questo
http://www.codesector.com/teracopy.asp
fammi sapere lascia un commento qui per altri lettori
@fonta vista con open gl problemi non ne ha
Girando sulle varie discussioni in merito ai risultati delle nuove schede video ATI e NVidia, continuano a commentare nel punteggio fatto con 3DMark una perdita di 300-500 punti di Vista nei confronti di XP e di una perdita di frames nei giochi, con SP1 vi risulta?
Grazie e ciao :)
discorsi lunghi , cmq si gioca benissimo
discorsi lunghi , cmq si gioca benissimo
Scusa, forse non mi sono espresso bene, so bene che si gioca tranquillamente. Volevo chiedere se, visti i risultati dei vari test visti, la leggera perdita di velocità è stata risolta.
Grazie e ciao :)
Scusa, forse non mi sono espresso bene, so bene che si gioca tranquillamente. Volevo chiedere se, visti i risultati dei vari test visti, la leggera perdita di velocità è stata risolta.
Grazie e ciao :)
figurati nessun problema cmq
io gioco a Gears of War a 1920 x 1080 , con visinc attivo e tutti i filtri su High , e di problemi non ne ho, cosi come tutto il resto dei giochi usciti fino ad oggi tranne Crysis , che anche avendo tutto su high ho calato leggermente la risoluzione.
piuttosto preoccupati di far un hardware decente , i giochi girano fin troppo bene
figurati nessun problema cmq
io gioco a Gears of War a 1920 x 1080 , con visinc attivo e tutti i filtri su High , e di problemi non ne ho, cosi come tutto il resto dei giochi usciti fino ad oggi tranne Crysis , che anche avendo tutto su high ho calato leggermente la risoluzione.
piuttosto preoccupati di far un hardware decente , i giochi girano fin troppo bene
Grazie, ma credo che al momento di essere a posto tranne, ovviamente, scheda video e Vista, finche non esce SP1:stordita:
Un'ultima cosa sui tempi di rilascio: mediamente quanto passa tra la beta "definitiva" e la versione finale? Giusto per sapere se la previsione del primo trimestre 2008 può essere rispettata.
Ciao :)
Girando sulle varie discussioni in merito ai risultati delle nuove schede video ATI e NVidia, continuano a commentare nel punteggio fatto con 3DMark una perdita di 300-500 punti di Vista nei confronti di XP e di una perdita di frames nei giochi, con SP1 vi risulta?
Grazie e ciao :)
Siamo li come prestazioni, dai un'occhiata QUI (http://www.firingsquad.com/hardware/amd_nvidia_windows_vista_driver_performance_update/).
Siamo li come prestazioni, dai un'occhiata QUI (http://www.firingsquad.com/hardware/amd_nvidia_windows_vista_driver_performance_update/).
Grazie per le informazioni.
Ciao :)
Ma, di preciso, che problemi ha Vista con le opengl? :confused:
Ho cercato qua e là, ma non sono riuscito a trovare una risposta esauriente... :muro:
...scusate l'OT..
up... :read:
:dissident:
24-11-2007, 14:14
1) Prestazioni OpenGL scadenti. Faccio presente che OpenGL è importantissima, forse piu' della stessa DirectX. Questo non è un problema tecnico, ma politico, come ben sappiamo. Non ci sarà alcun service pack che risolverà questo problema se non risolveranno prima i problemi con la loro testa e con i dipartimenti di marketing.
scusa, ma le prestazioni OGL nn dipendono dai drivers delle schede video?
Insomma, diciamo che non dipende solo dai driver video ma Ms non ha castrato nulla.
Vista non ha nessun problema con le OLG, basta installare i driver video della propria vga e tutto è a posto.
Ms voleva castrare il supporto ma non se ne fece più nulla. Come dicevo bastano i driver della vga che installano il supporto necessario. Le prime versioni peccavano, ora siamo sicuramente ad ottimi livelli.
Non uso programmi ma con i giochi OGL non c'è nessun problema.
Insomma, diciamo che non dipende solo dai driver video ma Ms non ha castrato nulla.
Vista non ha nessun problema con le OLG, basta installare i driver video della propria vga e tutto è a posto.
Ms voleva castrare il supporto ma non se ne fece più nulla.
Microsoft non fece piu' nulla di quello che voleva fare (OpenGL implementata come superstrato di Direct3D), ma che non sia riuscita a castrare comunque la libreria rimane ancora un mito. E la prova è che i giochi OpenGL sotto Linux fanno in media 15/20fps di piu' di Vista, senza contare le applicazioni 3D (parlo con Quake IV in mente al momento).
Per le applicazioni 3D, Blender sotto Vista ha problemi nuovi che con XP e Linux non ci sono. Non male per una libreria di base utilizzata che sta sul mercato da quasi 10 anni (Blender usa le chiamate 1.2) e sicuramente non lascia presagire proprio che MS non ci abbia messo comunque del suo o che su Vista OpenGL sia quello che era un tempo.
raga ho bisogno di sapere una cosa: ma il SP1 modifica anche la velocità con il modem wireless? no perchè a me il modem mio quasi non piglia... :D o meglio secondo il pc prende al massimo ma purtroppo non riesco mai a connettermi! Spesso, anzi spessissimo mi capita che Vista mi dica che non può connettersi oppure si connette ma solo alla rete locale, eppure la linea è ok... la luce della linea telefonica sul router è accesa!!!:muro:
raga ho bisogno di sapere una cosa: ma il SP1 modifica anche la velocità con il modem wireless? no perchè a me il modem mio quasi non piglia... :D o meglio secondo il pc prende al massimo ma purtroppo non riesco mai a connettermi! Spesso, anzi spessissimo mi capita che Vista mi dica che non può connettersi oppure si connette ma solo alla rete locale, eppure la linea è ok... la luce della linea telefonica sul router è accesa!!!:muro:
Boh... io quando tempo fa ho provato la sp non ne ho avuti di questi problemi :what:
ehm... scusa mi devo essere espresso male! intendevo chiedervi (con speranza) se per caso il SP1 AUMENTI LA VELOCITA' dei modem wireless perchè ora che NON HO il SP1 va lentissimo... si connette solo per gentile concessione del proprietario della connessione con il router del piano di sotto ma con il mio (che per giunta è più vicino) non ne vuole sapere, e quando ne vuole sapere è lentissimo!!! :cry:
Microsoft non fece piu' nulla di quello che voleva fare (OpenGL implementata come superstrato di Direct3D), ma che non sia riuscita a castrare comunque la libreria rimane ancora un mito. E la prova è che i giochi OpenGL sotto Linux fanno in media 15/20fps di piu' di Vista, senza contare le applicazioni 3D (parlo con Quake IV in mente al momento).
Per le applicazioni 3D, Blender sotto Vista ha problemi nuovi che con XP e Linux non ci sono. Non male per una libreria di base utilizzata che sta sul mercato da quasi 10 anni (Blender usa le chiamate 1.2) e sicuramente non lascia presagire proprio che MS non ci abbia messo comunque del suo o che su Vista OpenGL sia quello che era un tempo.
come fai ad affermare cio?
Se ben ricordi anche le DX stesse ali albori di VIsta perdevano framerate, e poi pervia di nuovi driver e vari hotffix ci siamo allivelati con XP , quindi non spariamo cavolate gratis.
Dr_Harrison
27-11-2007, 09:49
Veramente ce ne vuole per "allivellarci" con xp............ma cmq sono opinioni personali ed ogni scarrafuni è bello a mamma so :D indubbiamente i progressi sono stati fatti però da qui a dire che le prestazioni sono come quelle di xp specie parlando di directx e di opengl..........
come fai ad affermare cio?
Se ben ricordi anche le DX stesse ali albori di VIsta perdevano framerate, e poi pervia di nuovi driver e vari hotffix ci siamo allivelati con XP , quindi non spariamo cavolate gratis.
Innanzitutto abbassa il tono, perchè io le cavolate non le sparo. Se ho detto quello che ho detto è perchè ho provato. Se poi tu Linux non lo hai mai visto non è di certo colpa mia. E non è colpa mia se ci sono orde di persone che comprano i portatili con Vista, lo piallano e reinstallano XP. Ed il motivo è proprio questo.
Io non sparo cavolate gratis, ho semplicemente fatto benchmark su benchmark e Doom III e Quake IV mi girano 10/15fps in meno sotto Vista che sotto Linux.
Chiaramente su entrambi, stessa release di driver (169.04)
Nulla ti so dire circa le DirectX, ma per OpenGL la situazione è tutt'altro che ottimale.
Possiamo anche interrompere il discorso perchè qui siamo OT e non voglio di certo mettermi a fare guerre XP/Vista/Linux.
Innanzitutto abbassa il tono, perchè io le cavolate non le sparo. Se ho detto quello che ho detto è perchè ho provato. Se poi tu Linux non lo hai mai visto non è di certo colpa mia. E non è colpa mia se ci sono orde di persone che comprano i portatili con Vista, lo piallano e reinstallano XP. Ed il motivo è proprio questo.
Io non sparo cavolate gratis, ho semplicemente fatto benchmark su benchmark e Doom III e Quake IV mi girano 10/15fps in meno sotto Vista che sotto Linux.
Chiaramente su entrambi, stessa release di driver (169.04)
Nulla ti so dire circa le DirectX, ma per OpenGL la situazione è tutt'altro che ottimale.
Possiamo anche interrompere il discorso perchè qui siamo OT e non voglio di certo mettermi a fare guerre XP/Vista/Linux.
Tu le cavolate le spari perchè mi parli di titoli di 45 anni, assolutamente non ottimizzati per il sistema, quindi improponibili in termini di paragoni, prova qualcosa di nuovo in OGL e vediamo.
non vorrei errare Rainbow six vegas dovrebbe girare in OGL
Tu le cavolate le spari perchè mi parli di titoli di 45 anni, assolutamente non ottimizzati per il sistema, quindi improponibili in termini di paragoni, prova qualcosa di nuovo in OGL e vediamo.
Secondo quali principi tecnici? Sono anzi i migliori per fare paragoni fra un sistema all'altro, perchè di nativo per l'SO hanno poco e niente, essendo totalmente cross platform. Supportano l'SMP e poi Quake IV è cosi vecchio? Non vorrei essere sgarbato, ma la parola "ottimizzazione" la si pronuncia troppo a sproposito proprio quando non si hanno argomentazioni tecniche per sostenere una tesi. Anche perchè mi parli di "ottimizzazione" su giochi che di codice specifico hanno poco o niente e le implementazioni OpenGL, oltre che fornite dal produttore della scheda, sono le medesime di oggi come quelle di allora. Come se non bastasse, usano lo stesso compilatore su tutte e 3 le piattaforme supportate (GCC/MingW)
O forse credi che nei programmi di grafica 3D basati su OpenGL riscrivono il codice core ad ogni release di sistema operativo? :rolleyes:
Queste sono le differenze fra XP e Vista (OpenGL):
http://67.15.50.109/img/uploads/news/20070420_diagram1_specviewp.jpg
Come vedi ci sono dei drop anche dell'ordine del 10/15%. Sotto Linux il gap potrebbe essere ancora peggiore.
non vorrei errare Rainbow six vegas dovrebbe girare in OGL
OpenGL o no, Rainbow Six Vegas per Linux non esiste. Mi hai risposto ad un mio post che parlava delle differenze di performance in OpenGL fra questi due SO, ricordi?
se per vista ce bisogno di un ottimizzazione il problema qual è ?
Poi molto francamente io ho ubuntu un dual boot su un PC OLD, e devo dire che XP è molto piu performanete m Se poi intendi altre distro posso darti ragione,
Cmq per come gioco su VIsta o XP non gioco per qualsiasi altro sistema.
se per vista ce bisogno di un ottimizzazione il problema qual è ?
Ma quale ottimizzazione? Ma almeno sai che significa "ottimizzazione" o la citi a caso giusto per sentito dire?
Stiamo parlando di OpenGL, le chiamate sono quelle. C'è poco da "ottimizzare" una volta che un gioco è dichiarato pronto.
Poi molto francamente io ho ubuntu un dual boot su un PC OLD, e devo dire che XP è molto piu performanete m Se poi intendi altre distro posso darti ragione,
Cmq per come gioco su VIsta o XP non gioco per qualsiasi altro sistema.
Chiaro, magari Ubuntu ultima versione con Gnome 2.20 e tutti i servizi attivati, senza ricompilare il kernel e con i 1200 moduli kernel di default.
scusa, ma le prestazioni OGL nn dipendono dai drivers delle schede video?
E i driver delle schede video non dipendono forse dal sistema operativo? ;)
raga ma a me non pensa nessuno?! :D comunque ho risolto mettendo il router attaccato al pc con un cavo ethernet ;) e schizza come non mai!! :eek:
raga ma a me non pensa nessuno?! :D comunque ho risolto mettendo il router attaccato al pc con un cavo ethernet ;) e schizza come non mai!! :eek:
Bhè cosi mica hai risolto, hai raggirato :D
si lo so... ma purtroppo era l'unico sistema!!! :D
GhiaccioNero
28-11-2007, 14:00
Scusate la domanda scema, ma ci sarà anche qualche miglioria grafica?!
Scusate la domanda scema, ma ci sarà anche qualche miglioria grafica?!
Da quello che so io nulla si è detto a rigurdo.
GhiaccioNero
28-11-2007, 14:19
Potrebbero perdere quei 10 minuti a fare qualcosa di più personalizzabile però... E non fraintendetemi, a me piace da morire aero.
Potrebbero perdere quei 10 minuti a fare qualcosa di più personalizzabile però... E non fraintendetemi, a me piace da morire aero.
ora sto su xp, e senza l'aero devo dir che non posso vivere..
Potrebbero perdere quei 10 minuti a fare qualcosa di più personalizzabile però... E non fraintendetemi, a me piace da morire aero.
Ma se non sono riusciti nemmeno a rilasciare quelle fantomatiche promesse per Vista Ultimate da un'anno del rilascio, figuriamoci in 10 minuti :asd:
GhiaccioNero
28-11-2007, 14:33
io ero rimasto al dreamscene che è uscito, mi sono perso qualcosa??
io ero rimasto al dreamscene che è uscito, mi sono perso qualcosa??
Ah si? :stordita:
Allora ho perso qualcosa io... :asd:
GhiaccioNero
28-11-2007, 15:04
sisi è uscito ma da tempo ormai, in settembre è spuntata la versione italiana.:D
qualcuno ha provato l'ultima release beta del sp1???
posso installarla tranquillamente o è meglio evitare???
bye
ragazzi a proposito, io mi sono dimenticato di chiedervi una cosa: ma per quelli che hanno installato la SP1, per caso essa conteneva wlm preinstallato??? no perchè io non ho capito perchè bisogna scaricarlo da internet se possono metterlo già in windows e poi compare quella fastidiosissima (ed inutile....) scritta nel menù start "Download di Windows Live Messenger" :rolleyes:
ragazzi a proposito, io mi sono dimenticato di chiedervi una cosa: ma per quelli che hanno installato la SP1, per caso essa conteneva wlm preinstallato??? no perchè io non ho capito perchè bisogna scaricarlo da internet se possono metterlo già in windows e poi compare quella fastidiosissima (ed inutile....) scritta nel menù start "Download di Windows Live Messenger" :rolleyes:
ma tanto se leva................
si lo so ma perchè non preinstallarlo..? :rolleyes:
fabrylama
28-11-2007, 23:22
si lo so ma perchè non preinstallarlo..? :rolleyes:
perchè la UE poi fa la multa...
da un Test interno di Windows SP! per ora le cose stanno cosi
Improve by 25 percent local file copying on the same disk on the same machine
Improve by 45 percent the speed of copying files from a remote non-Windows Vista system to a SP1 system
Speed up by 50 percent the rate of copying files from a remote SP1 system to a local SP1 system
Improve the reading time for large images by roughly 50 percent
Improve the time to resume from standby for a “certain class” of USB hubs by about 18 percent
Improve the performance of user login on corporate PCs outside of the corporate environment so that it is comparable with login inside companies
What else will Vista SP1 fix? Microsoft is dangling these other SP1 improvements in front of its employees internally, sources said, including:
Reduction of the number of User Account Control (UAC) prompts from four to one when creating or renaming a folder at a protected location
Improvement of compatibility with third-party diagnostic tools that rely on raw sockets
Addition of a password hint during the initial set up of Vista SP1
Resolution of many of the most common causes of crashes and hangs in Vista, especially those involving Windows Calendar, Windows Media Player and a number of other drivers included with Vista
TorpedoBlu
29-11-2007, 14:01
non so se è giusto postare qui, cmq oggi vista mi ha rilevato un aggiornamento Framework 1.1 SP1 che però non è andato in porto restituendo un errore
Codice 80070002
ho fatto come consigliato, cancellando i files temporanei dell'aggiornamento e ripetendo laprocedura... niente lo scarica e non lo installa.
che devo fare?
da un Test interno di Windows SP! per ora le cose stanno cosi
Improve by 25 percent local file copying on the same disk on the same machine
Improve by 45 percent the speed of copying files from a remote non-Windows Vista system to a SP1 system
Speed up by 50 percent the rate of copying files from a remote SP1 system to a local SP1 system
Improve the reading time for large images by roughly 50 percent
Improve the time to resume from standby for a “certain class” of USB hubs by about 18 percent
Improve the performance of user login on corporate PCs outside of the corporate environment so that it is comparable with login inside companies
What else will Vista SP1 fix? Microsoft is dangling these other SP1 improvements in front of its employees internally, sources said, including:
Reduction of the number of User Account Control (UAC) prompts from four to one when creating or renaming a folder at a protected location
Improvement of compatibility with third-party diagnostic tools that rely on raw sockets
Addition of a password hint during the initial set up of Vista SP1
Resolution of many of the most common causes of crashes and hangs in Vista, especially those involving Windows Calendar, Windows Media Player and a number of other drivers included with Vista
Valori di incremento cosi alti mi lasciano presagire piu' dei fix a dei bug che non a un incremento delle prestazioni a livello "algoritmico" in se. Comunque la riduzione delle richieste UAC sarà aprezzato da molti a quanto pare. :D
Speriamo abbiano risolto anche il problema della cancellazione dai tempi eterni quando si ha a che fare con un collegamento sul desktop il cui file puntato non esiste piu'.
non so se è giusto postare qui, cmq oggi vista mi ha rilevato un aggiornamento Framework 1.1 SP1 che però non è andato in porto restituendo un errore
Codice 80070002
ho fatto come consigliato, cancellando i files temporanei dell'aggiornamento e ripetendo laprocedura... niente lo scarica e non lo installa.
che devo fare?
Puoi per esempio provare a scaricarlo ed a installarlo a mano:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=A8F5654F-088E-40B2-BBDB-A83353618B38&displaylang=it
si decisamente! a momenti il UAC usciva anche se aprivi internet explorer! :D
comunque è notevolmente utile, ma se magari si eliminasse in programmi preinstallati nel computer (tipo Utilità di Deframmentazione Dischi, che è completamente inutile!:D ) sarebbe decisamente meglio! ;)
comunque noto che mano mano stanno uscendo fuori molti bei punti su windows vista SP1! e questo farà piacere un po' a tutti!!!! :cool:
si decisamente! a momenti il UAC usciva anche se aprivi internet explorer! :D
comunque è notevolmente utile, ma se magari si eliminasse in programmi preinstallati nel computer (tipo Utilità di Deframmentazione Dischi, che è completamente inutile!:D ) sarebbe decisamente meglio! ;)
comunque noto che mano mano stanno uscendo fuori molti bei punti su windows vista SP1! e questo farà piacere un po' a tutti!!!! :cool:
Io piu' che eliminarlo ce ne metterei uno decente :sofico: Non è possibile che nel 2008 stiamo ancora a deframmentare i filesystem... :doh:
Comunque ormai sembra che le vecche feature che dovevano far parte di Vista sono andate proprio.... Magari ce le riproporranno con Windows 7.0 :(
Inoltre non sai quanto mi spacca le balle che sulla mia Home Premium originale non ci posso installare DreamScene... :cry:
il file NFTS ha i suoi vantaggi ,
cmq
si parla di un leggero ritardo per SP1
http://news.softpedia.com/news/Vista-SP1-Too-Little-Too-Late-72398.shtml
Reduction of the number of User Account Control (UAC) prompts from four to one when creating or renaming a folder at a protected location
Alleluja.
Non che mi dia fastidio l'UAC ma nel caso riportato sopra (creazione e rinomino cartella dove non si hanno i permessi) è veramente una rottura di palle, compare troppe volte.
raga dalle news lette su HW ho letto che anche se il SP1 incrementa alcune prestazioni di Vista,rimane cmq +lento di winxp(secondo alcuni benchmark)?!?
possibile :confused:
per il momento aspetto il SP1(e mi godo ancora winxp :D) e spero che le prestazioni siano migliorate anche xkè il sistema operativo è bello di per se(tranne che per il fatto che c sono troppe restrizioni e troppi messaggi di notifica quando compi un operazione...mi pare che si tratti di qualche servizio se nn erro...che rottura di *** :D)
Obagol12
30-11-2007, 12:11
saranno incrementate le velocita nell'apertura del menu start con tante applicazioni installate?
[QUOTE=fdm91hu;19857796
a me il modem mio quasi non piglia... o meglio secondo il pc prende al massimo ma purtroppo non riesco mai a connettermi! Spesso, anzi spessissimo mi capita che Vista mi dica che non può connettersi oppure si connette ma solo alla rete locale, eppure la linea è ok... la luce della linea telefonica sul router è accesa!!![/QUOTE]
Ho anch'io il tuo problema!!!!Specialmente dopo molte ore che sono connesso perdo la wireless...Proviamo a mettere questo sp1 beta??
a me il modem mio quasi non piglia... o meglio secondo il pc prende al massimo ma purtroppo non riesco mai a connettermi! Spesso, anzi spessissimo mi capita che Vista mi dica che non può connettersi oppure si connette ma solo alla rete locale, eppure la linea è ok... la luce della linea telefonica sul router è accesa!!!
Ho anch'io il tuo problema!!!!Specialmente dopo molte ore che sono connesso perdo la wireless...Proviamo a mettere questo sp1 rc??
beh come lo metto se a stento mi connetto e cade sempre la linea? ci vorrebbero mesi per scaricarlo! :D
beh come lo metto se a stento mi connetto e cade sempre la linea? ci vorrebbero mesi per scaricarlo! :D
Tu pensa che io invece c'ho il problema al contrario.... Mi dice che ho poco segnale invece si collega e rulla che è una bellezza. I valori corretti di gain me li dice la PSP, mi fido piu' di quella che di sto Vista, attualmente.... :asd: :asd:
rizzotti91
30-11-2007, 23:04
Da cosa potrebbe dipendere quest'errore nell'installazione dell'SP? Al fatto che ho maneggiato vista con vlite?
http://img411.imageshack.us/img411/8759/d7v9f9ctmpma1.jpg (http://imageshack.us)
Da cosa potrebbe dipendere quest'errore nell'installazione dell'SP? Al fatto che ho maneggiato vista con vlite?
http://img411.imageshack.us/img411/8759/d7v9f9ctmpma1.jpg (http://imageshack.us)
http://support.microsoft.com/kb/910336/it
Il bello è che ci sta tanto di link da visitare in seguito al crash.
Risoluzione
Per risolvere il problema, rimuovere la directory di download e visitare di nuovo i percorsi dell'aggiornamento. Per effettuare questa operazione, attenersi alla seguente procedura:
1. Arrestare il servizio Aggiornamenti automatici. Per effettuare questa operazione, attenersi alla seguente procedura:
a. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare services.msc, quindi scegliere OK.
b. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul servizio Aggiornamenti automatici, quindi scegliere Arresta.
c. Ridurre a icona lo snap-in Servizi.
2. Rinominare la directory SoftwareDistribution. Per effettuare questa operazione, attenersi alla seguente procedura:
a. Fare clic sul pulsante Start, scegliere Esegui, digitare cmd, quindi scegliere OK.
b. Digitare cd %windir% e premere INVIO.
c. Digitare ren SoftwareDistribution SDTemp, quindi premere INVIO.
d. Digitare exit, quindi premere INVIO.
Nota Quando si rimuove la cartella %windir%\softwaredistribution, l'elenco cronologia viene cancellato dalla sezione relativa alla verifica degli aggiornamenti del sito Web Windows Update. Questa operazione non influirà sugli aggiornamenti correntemente installati nel computer. Gli aggiornamenti successivi verranno visualizzati nell'elenco cronologia.
Scusa ma è lo stesso errore di cui si discuteva QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1615336), sicuro che stai installando il SP1 di Vista e non quello del .NET?
Scusa ma è lo stesso errore di cui si discuteva QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1615336), sicuro che stai installando il SP1 di Vista e non quello del .NET?
Come fai a ricondurre cosa sta installando da un codice di errore cosi generico?
Come fai a ricondurre cosa sta installando da un codice di errore cosi generico?
Non riconduco ma ipotizzo visto che è un problema noto di oggi con il Sp1 del .NET
rizzotti91
01-12-2007, 06:05
Non riconduco ma ipotizzo visto che è un problema noto di oggi con il Sp1 del .NET
Questo è l'SP1 di vista...
Articolo interessante sulle performance di VIsta dal Team degli sviluppatori
The right time to assess Windows Vista's performance
http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2007/11/30/the-right-time-to-assess-windows-vista-s-performance.aspx
Articolo interessante sulle performance di VIsta dal Team degli sviluppatori
The right time to assess Windows Vista's performance
http://windowsvistablog.com/blogs/windowsvista/archive/2007/11/30/the-right-time-to-assess-windows-vista-s-performance.aspx
Quindi ci sarà in effetti un aumento delle performance con il SP1? A quanto mi è parso di capire già ora c'è tra la beta e la RC del SP1 ... Ottimo :)
per l'UAC perchè non fare tipo qualsiasi firewall, che le regole vengono ricordate in modo che la finestra non esce piu'? bah
per l'UAC perchè non fare tipo qualsiasi firewall, che le regole vengono ricordate in modo che la finestra non esce piu'? bah
Eh beh certo, alla faccia della sicurezza.
per il semplice motivo che ogni programma può essere intenzionato e non. dunque se si salvano le regole, allora fai caso che non si deve aprire un determinato programma, invece quello con la regola salvata, si apre lo stesso. ed è un guaio.
oppure un pacchetto di installazione con un virus che replica all'infinito l'installazione bloccando il pc: tu non sapendo che è un virus, fai "consenti" e quello si consente all'infinito, mentre se non ci fosse questa opzione, l'avrebbe eseguito solo una volta! ;)
per il semplice motivo che ogni programma può essere intenzionato e non. dunque se si salvano le regole, allora fai caso che non si deve aprire un determinato programma, invece quello con la regola salvata, si apre lo stesso. ed è un guaio.
oppure un pacchetto di installazione con un virus che replica all'infinito l'installazione bloccando il pc: tu non sapendo che è un virus, fai "consenti" e quello si consente all'infinito, mentre se non ci fosse questa opzione, l'avrebbe eseguito solo una volta! ;)
Tra le altre cose le richieste di acconsentimento sono cosi frequenti che uno alla fine per forza di abitudine comincia a cliccare su "Consenti" sempre e comunque, poco importa se poi il programma avviato sta effettivamente avviando un binario che non è quello che pensiamo noi, mandando letteralmente a cagare la sicurezza del sistema. Quando è troppo è troppo, insomma. Sotto Linux un programma che richiede privilegi root richiede la password e poi non la chiede piu' fino alla chiusura della sessione. Decisamente piu' "intelligente" e sicuramente meno snervante per l'utente che al computer ci dovrebbe stare per eseguire del lavoro e non stare a leggere i messaggi di sicurezza di Windows... Per me il concetto è proprio bacato a livello concettuale.
rizzotti91
01-12-2007, 22:01
Sono riuscito ad installarlo... avevo problemi perchè usavo vista "lite"...
Cmq sapete se per caso esiste un modo per integrarlo nel dvd di vista? Magari qualche programmino beta? Grazie.
no, purtroppo non ancora. giustamente se non è uscito ancora il SP1, nessuna casa si mette a creare un software che consenta di integrare il SP1 nel dvd di vista... aspetteranno l'uscita dell'ufficiale! I'm sorry! Dobbiamo aspettare tutti quanti!!! :rolleyes: ;)
rizzotti91
01-12-2007, 23:42
no, purtroppo non ancora. giustamente se non è uscito ancora il SP1, nessuna casa si mette a creare un software che consenta di integrare il SP1 nel dvd di vista... aspetteranno l'uscita dell'ufficiale! I'm sorry! Dobbiamo aspettare tutti quanti!!! :rolleyes: ;)
Ok grazie... ho fatto un'altra prova, ricreando windows con vlite, e non riesco a capire perchè non mi debba fare installare il service pack :muro: tolgo solo delle cose non vitali per il sistema, ma che mi permettono di risparmiare 4 gb che per il mio piccolo hd da 160 gb quasi tutto pieno sono tanti :D
Nessuno di voi usa vlite + sp1? :)
è la RC Pre V658 :confused:
Ok grazie... ho fatto un'altra prova, ricreando windows con vlite, e non riesco a capire perchè non mi debba fare installare il service pack :muro: tolgo solo delle cose non vitali per il sistema, ma che mi permettono di risparmiare 4 gb che per il mio piccolo hd da 160 gb quasi tutto pieno sono tanti :D
Nessuno di voi usa vlite + sp1? :)
Ma perchè hai tutta questa fretta di integrare una cosa che non è riconosciuta stabile dagli stessi sviluppatori?
Finalmente buone notizie:)
http://www.webnews.it/news/leggi/7285/sp1-contro-la-pirateria-su-vista/
Era ora no?;) :D
no ragazzi però io non capisco proprio sto fatto...! :mad:
quì il mondo va a rotoli! chi si comporta male viene premiato e chi si comporta bene non ottiene un bel niente... che cazzata quella che chi ha i sistemi operativi Windows Vista falsi ha la possibilità di comprare la Home Premium ad un prezzo così basso quando io l'ho pagata il doppio???? :doh:
Almeno offrissero qualche vantaggio a chi compra il so originale dall'inzio... che ne so, una cazzata qualunque, tanto per far vedere che se non altro si attivano per far valere anche l'utente legale!!! :muro:
ed invece niente... i cattivi vanno avanti e noi restiamo indietro... :mbe:
Finalmente buone notizie:)
http://www.webnews.it/news/leggi/7285/sp1-contro-la-pirateria-su-vista/
Era ora no?;) :D
mah...e se una disattiva gli aggiornamenti nn verrà mai sgamato?!?
cmq credo che la politica di abbassare i prezzi solo a coloro che hanno una copia
pirata nn sia equa...dovrebbero abbassarlo x tutti no? :D
P.S. ma la home premium ha aero con GUI?!? :D
rizzotti91
04-12-2007, 14:53
mah...e se una disattiva gli aggiornamenti nn verrà mai sgamato?!?
cmq credo che la politica di abbassare i prezzi solo a coloro che hanno una copia
pirata nn sia equa...dovrebbero abbassarlo x tutti no? :D
P.S. ma la home premium ha aero con GUI?!? :D
SI ;)
no ragazzi però io non capisco proprio sto fatto...! :mad:
quì il mondo va a rotoli! chi si comporta male viene premiato e chi si comporta bene non ottiene un bel niente... che cazzata quella che chi ha i sistemi operativi Windows Vista falsi ha la possibilità di comprare la Home Premium ad un prezzo così basso quando io l'ho pagata il doppio???? :doh:
Almeno offrissero qualche vantaggio a chi compra il so originale dall'inzio... che ne so, una cazzata qualunque, tanto per far vedere che se non altro si attivano per far valere anche l'utente legale!!! :muro:
ed invece niente... i cattivi vanno avanti e noi restiamo indietro... :mbe:
E noi che l'abbiamo originale non ci danno nemmeno DreamScene... La Ultimate non la comprerò mai. Feature poco interessanti per il prezzo a cui viene venduta ... Se non fosse per qualche eye candy in piu' che però a mio avviso potrebbero dare a tutti. Generalmente non critico la Microsoft gratuitamente e tanto per fare, però questa volta mi sento un tantino preso per il culo. Non so voi...
Microsoft Cuts Reduced Functionality Mode from Windows Vista SP1 - In the first quarter
Keeping within the lines of its policy that Windows pirates are Microsoft customers, Microsoft prepares a set of changes to its current anti-piracy tactics. In this context, the Redmond company informed that it would scrap its Windows Vista killer, from the operating systems anti-piracy architecture. Reduced Functionality Mode has been introduced as a critical peon in the strategy against pirated versions of Vista, but it will not survive the first service pack for the operating system. With the release of Vista SP1, Microsoft will kill its kill switch in Vista.
"Although our overall strategy remains the same, with SP1 we’re adjusting the customer experience that differentiates genuine from non-genuine systems in Windows Vista and later in Windows Server. Users whose systems are identified as counterfeit will be presented with clear and recurring notices about the status of their system and how to get genuine. They won’t lose access to functionality or features, but it will be very clear to them that their copy of Window Vista is not genuine and they need to take action," explained Mike, Corporate Vice President, Windows Product Marketing.
Sievert explained the company's decision as being catalyzed by feedback, coming from both users and partners. But, killing Reduced Functionality Mode will by no means diminish Microsoft's anti-piracy efforts. The company is simply shifting its strategy in preparation of the release of Windows Vista SP1 and Windows Server 2008, in the first quarter of 2008.
"As we go forward, we always want to be mindful of our customers and their experience with Windows, and operate the WGA program to be as responsive as possible to feedback we hear. At the same time, it’s important that we be consistent in how the program evolves in the future. We have and will continue to base our decisions on some fundamental principles," Sievert added.
Microsoft Cuts Reduced Functionality Mode from Windows Vista SP1 - In the first quarter
Keeping within the lines of its policy that Windows pirates are Microsoft customers, Microsoft prepares a set of changes to its current anti-piracy tactics. In this context, the Redmond company informed that it would scrap its Windows Vista killer, from the operating systems anti-piracy architecture. Reduced Functionality Mode has been introduced as a critical peon in the strategy against pirated versions of Vista, but it will not survive the first service pack for the operating system. With the release of Vista SP1, Microsoft will kill its kill switch in Vista.
"Although our overall strategy remains the same, with SP1 we’re adjusting the customer experience that differentiates genuine from non-genuine systems in Windows Vista and later in Windows Server. Users whose systems are identified as counterfeit will be presented with clear and recurring notices about the status of their system and how to get genuine. They won’t lose access to functionality or features, but it will be very clear to them that their copy of Window Vista is not genuine and they need to take action," explained Mike, Corporate Vice President, Windows Product Marketing.
Sievert explained the company's decision as being catalyzed by feedback, coming from both users and partners. But, killing Reduced Functionality Mode will by no means diminish Microsoft's anti-piracy efforts. The company is simply shifting its strategy in preparation of the release of Windows Vista SP1 and Windows Server 2008, in the first quarter of 2008.
"As we go forward, we always want to be mindful of our customers and their experience with Windows, and operate the WGA program to be as responsive as possible to feedback we hear. At the same time, it’s important that we be consistent in how the program evolves in the future. We have and will continue to base our decisions on some fundamental principles," Sievert added.
ma senti un pò:
con il SP1 di VISTA, l'autonomia della batteria potrà aumentare un pò??????
:sofico:
Microsoft Cuts Reduced Functionality Mode from Windows Vista SP1 - In the first quarter
Keeping within the lines of its policy that Windows pirates are Microsoft customers, Microsoft prepares a set of changes to its current anti-piracy tactics. In this context, the Redmond company informed that it would scrap its Windows Vista killer, from the operating systems anti-piracy architecture. Reduced Functionality Mode has been introduced as a critical peon in the strategy against pirated versions of Vista, but it will not survive the first service pack for the operating system. With the release of Vista SP1, Microsoft will kill its kill switch in Vista.
"Although our overall strategy remains the same, with SP1 we’re adjusting the customer experience that differentiates genuine from non-genuine systems in Windows Vista and later in Windows Server. Users whose systems are identified as counterfeit will be presented with clear and recurring notices about the status of their system and how to get genuine. They won’t lose access to functionality or features, but it will be very clear to them that their copy of Window Vista is not genuine and they need to take action," explained Mike, Corporate Vice President, Windows Product Marketing.
Sievert explained the company's decision as being catalyzed by feedback, coming from both users and partners. But, killing Reduced Functionality Mode will by no means diminish Microsoft's anti-piracy efforts. The company is simply shifting its strategy in preparation of the release of Windows Vista SP1 and Windows Server 2008, in the first quarter of 2008.
"As we go forward, we always want to be mindful of our customers and their experience with Windows, and operate the WGA program to be as responsive as possible to feedback we hear. At the same time, it’s important that we be consistent in how the program evolves in the future. We have and will continue to base our decisions on some fundamental principles," Sievert added.
Ancora meglio, cosi oltre allo sconto useranno tutto come prima. :D
L'idea di avvertire chiaramente l'utente che non usa software originale è molto buona e potrebbe dare ulteriormente ragione a Microsoft per un eventuale causa intentata anche verso privati. Ovvero, se ti hanno fregato e ti hanno venduto software non originale, ora avrai modo di saperlo con certezza. Se continui, significa proprio che non stai accettando la mia licenza.
Vorrei proprio vedere quanto vale il diritto alla privacy in questa circostanza. Meno di zero.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.