View Full Version : [3D Ufficiale] Aspettando Windows Vista SP1
secondo me qualche utente bannto linuxaro si pende qualche vendetta stupida quindi non creiamoci troppi problemi.
Vista è una bomba!!!
con me ad esempio sfondi una porta aperta...io ho voluto osare un po' piu' di tanti...scegliendo la versione ultimate 64 bit...4gb di ram...lo uso nel portatile e va tutto alla grande...
poi sai com'e'...fa un po' fico dire che vista fa schifo...e' come dire che si e' esperti a tal punto da permettersi certi giudizi...
mi scuso anch'io per l'ot...ma era anche un modo per portare la mia esperienza positiva del nuovo sistema nella versione 64 bit:)
A proposito di Vista 64bit... Sai se c'è un thread ufficiale da qualche parte dedicato esclusivamente ai 64 bit? Io sono interessato ai 64bit pur avendo un sistema a 32 bit... Ma a breve devo aggiornare il sistema con 4GB e il passaggio mi sembra obbligato. Grazie.
Chiudo OT :)
A proposito di Vista 64bit... Sai se c'è un thread ufficiale da qualche parte dedicato esclusivamente ai 64 bit? Io sono interessato ai 64bit pur avendo un sistema a 32 bit... Ma a breve devo aggiornare il sistema con 4GB e il passaggio mi sembra obbligato. Grazie.
Chiudo OT :)
vorrei farlo anch io piu in la ma non mi smuovo per 2 motivi
1) temo le compatibilità
2) Cosi sto troppo bene.
HolidayEquipe™
20-01-2008, 21:11
A proposito di Vista 64bit... Sai se c'è un thread ufficiale da qualche parte dedicato esclusivamente ai 64 bit? Io sono interessato ai 64bit pur avendo un sistema a 32 bit... Ma a breve devo aggiornare il sistema con 4GB e il passaggio mi sembra obbligato. Grazie.
Chiudo OT :)
non ho visto un 3d solo sui 64 bit...non vorrei dire, ma secondo me lo hanno in cosi' pochi che a nessuno e' mai venuto in mente di dividere la sezione...in effetti sarebbe ora di farlo...
niccolo50cent
20-01-2008, 21:35
vista fa schifo... :D :old: :Prrr:
niccolo50cent
20-01-2008, 21:40
a parte gli scherzi appena l'avevo mesos mi aveva eluso.. poi adesso mi gira bene a parte quelche piccolo problemuccio..
Ragazzi, perdonatemi l'OT ma ho una questione impellente da farvi presente. Mi sto cominciando a rompere le balle a sentire tutti quei trolletti che non fanno altro che dire che Vista è una merda. Tutta gente che secondo me non l'ha mai usato in vita sua... Ora addirittura si asserisce che l'utente medio con Vista ha problemi... Allora mi domando: sono fortunato io che a me il sistema funziona perfettamente (a parte i problemini originali comunque risolti) o veramente ci sono tutti questi problemi? In sostanza, voi che Vista l'usate (e quindi rientrate nella fetta di "utenti medi") vi da tutti questi problemi? Io faccio funzionare tutto quello che ho, mi funziona tutto, compreso un gioco del 2001..... Un po troppo per dire che Vista è una merda, non trovate?
Qualche problema lo ha ancora, inutile negarlo.
Magari tanti sono dovuti a programmi non ancora compatibili ma chi lo usa prevalentemente per lavoro è logico si trovi meglio con Xp che ha 6 anni alle spalle e sicuramente fornisce molta più compatibilità.
Il problema di lentezza nei trasferimenti di dati è stato tamponato ma non pare ancora del tutto risolto e per chi lavora con dati sui file server è un bel problema.
Infine va detto che un nuovo sistema prevede qualche smanettamento, chiaro che installando Vista si deve perdere tempo a capire come funziona, a personalizzarselo secondo le proprie esigenze e cosi via, sicuramente serve più tempo che con Xp, sistema ormai rodato.
Se l'utente medio non ha voglia/tempo da perdere non può pretendere che tutto sia immediato come con Xp e può starci che al primo problema disinstalli Vista asserendo che sia pieno di problemi (anche se magari la realtà non è cosi).
Qualche problema lo ho avuto anche io ma la voglia di stare sul nuovo sistema e testarlo è maggiore rispetto a quella che avevo di rimettere Xp.
Sinceramente ora mi trovo bene, per quello che devo fare di problemi non ne ho (se qualche software non va cerco alternative, cosa che non si può pretendere in ambito aziendale) e vivo contento.
Si ma è ben diverso dal classificare un sistema come "una merda, molto meglio XP". Anche perchè se guardi i motivi per cui vista viene considerato una merda, sono tutti i motivi per cui invece è un passo in avanti. Ci stanno ancora i troll che si lamentano del mezzo giga di ram all'avvio e ancora hanno capito a che minchia serve il superfetch.
Poi i problemini di gioventu ok, ma non mi sembrano nemmeno cosi gravi.
Simonex84
21-01-2008, 08:40
A proposito di Vista 64bit... Sai se c'è un thread ufficiale da qualche parte dedicato esclusivamente ai 64 bit? Io sono interessato ai 64bit pur avendo un sistema a 32 bit... Ma a breve devo aggiornare il sistema con 4GB e il passaggio mi sembra obbligato. Grazie.
Chiudo OT :)
Io uso la 64 bit da sempre, il 32bit non l'ho mai messo e mi trovo bene, però io Vista lo uso solo per giocare.
lelepanz
21-01-2008, 10:11
tutto nasce da un hack in cui mi ero inbattuto.
l'hack non l'ho mai usato ne testato, ho tutti i portatili in OEM e quindi regolarmente licenziati, e per l'unico PC assemblato avevo comprato XP, ora ho acquistato una Ultimate dal mediaworld sotto casa.
sta di fatto che per curiosità su come lavorano sti hack mi sono inbattuto in uno che riportava dei codici seriali di 4 grandi produttori.
al che mi p sorto un dubbio, uno di questi codici era per la licenza HomePremium degli HP, e aveva un codice, controllo il mio HP OEM comprato 10 giorni fa e sotto l'etichetta riporta un codice diverso da quello dell'hack... non mi fido e scarico un programmino free per leggere i cd-key, e sorpresa...
il CD KEY ORIGINALE INSTALLATO DAI CD DI RIPRISTINO DELLA HP NON ERA QUELLO RIPORTATO SULL'ETICHETTA SOTTO IL PORTATILE, MA PROPRIO QUELLO CHE ERA CONTENUTO NELL'HACK SCARICATO.
ci sono rimasto cosi :|
uno compra un HP con vista pre installato, non hai il cd ma solo quelli di ripristino (che mi son dovuto creare io al primo avvio) e che ti trovi? un cd key diverso da quello stampato sotto.
ci manca solo che poi mi vengono a dire che l'ho copiato che me li mangio tutti :mad:
Allucinante.
Quindi poi hai messo il product key recuperato tramite il programma per reseguire l'installazione o quello che dovrebbe essere l'originale?
E domanda e se bloccano il cd key di HP non è che si rischia che bloccano anche una copia regolamente licenziata?
Ieri ho installato Vista Home Basic su un PC con 512 mb di ram, Athlon XP 2000+ e radeon 9250.
Bhe devo dire che và benissimo, snello, veloce (forse al pari se non più di XP).
Tempo fa provai la Ultimate sul PC in firma e tutto andava benone ma la leggerezza della Home Basic mi ha sconcertato.
Penso infatti che la Home Basic sarà la mia versione.
Per chi attacca Vista il solo consiglio che mi sento di dare è PROVARLO.
Ciauz :)
bluefrog
21-01-2008, 14:27
Ragazzi scusate, qualcuno cortesemente mi può dire il corretto procedimento per l'installazione del SP1 Refresh? Ho scaricato dal sito Microsoft il file da 300kb che aggiunge al registro la chiave per scaricare il SP1 Refresh da WU ma di questo non c'è traccia. Vorrei sapere se questo Refresh va comunque installato dopo la prima RC del SP1 (quella da 800mb) oppure se è un nuovo SP aggiornato a tutti gli effetti.
Denghiu' :D
Simonex84
21-01-2008, 14:44
Ragazzi scusate, qualcuno cortesemente mi può dire il corretto procedimento per l'installazione del SP1 Refresh? Ho scaricato dal sito Microsoft il file da 300kb che aggiunge al registro la chiave per scaricare il SP1 Refresh da WU ma di questo non c'è traccia. Vorrei sapere se questo Refresh va comunque installato dopo la prima RC del SP1 (quella da 800mb) oppure se è un nuovo SP aggiornato a tutti gli effetti.
Denghiu' :D
Disinstalli il SP1 vecchio, fai il WU, poi avvi l'exe per il SP1 refresh e rifai il WU.
brain_81
21-01-2008, 15:50
Ragazzi, perdonatemi l'OT ma ho una questione impellente da farvi presente. Mi sto cominciando a rompere le balle a sentire tutti quei trolletti che non fanno altro che dire che Vista è una merda. Tutta gente che secondo me non l'ha mai usato in vita sua... Ora addirittura si asserisce che l'utente medio con Vista ha problemi... Allora mi domando: sono fortunato io che a me il sistema funziona perfettamente (a parte i problemini originali comunque risolti) o veramente ci sono tutti questi problemi? In sostanza, voi che Vista l'usate (e quindi rientrate nella fetta di "utenti medi") vi da tutti questi problemi? Io faccio funzionare tutto quello che ho, mi funziona tutto, compreso un gioco del 2001..... Un po troppo per dire che Vista è una merda, non trovate?
e' risaputo che i linuxiani sono invidiosi..lo sono sempre stati e lo saranno sempre...ora si difendono dicendo che vista occupa TROPPE risorse..a parte che non e' assolutamente vero ma anche se lo fosse sarebbe corretto..la tecnologia avanza e a microsoft non interessa che vista giri sui pentium2...i linuxiani vorrebbero un SO che girasse anche sui cyrix...svegliaaaa per aver un sistema bello e funzionale le risorse vanno impiegate al massimo!! io ho vista 64 e mi trovo benissimo, faccio tutto cio che facevo con XP e molto piu...nessun problema ne di driver ne di compatibilita ne di stabilita...poi i linuxiani dicono ma linux e' gratis..appunto!! nonostante sia gratis microsoft continua a regnare!! forse perche di linux non gli frega niente a nessuno e non lo vuole nessuno!!..ci avete mai pensato?? in qualsiasi casa entri trovi windows non linux..mi immagino a entrare a casa di un qualsiasi personaggio e dire..vuoi che ti installo linux invece che windows...la risposta e' "e che roba e'??" e io dico "e' un SO gratis, difficile da usare. per il quale vengono scritti pochisssimi programmi, e con un sacco di incompatibiltita hardware che ti porteranno a lunghe gite sui forum nel vano tentativo di far funzionare una periferica e i relativi driver,nonche ad una ardua selezione delle periferiche che potrai comprare controllando sempre prima dell'acquisto la compatibilita spesso incerta...pero e' gratis" beh mi fermo qui....linuxiani ciucciatevi il calzino..anzi rosicatevi il calzino :-)))
e' risaputo che i linuxiani sono invidiosi..lo sono sempre stati e lo saranno sempre...ora si difendono dicendo che vista occupa TROPPE risorse..a parte che non e' assolutamente vero ma anche se lo fosse sarebbe corretto..la tecnologia avanza e a microsoft non interessa che vista giri sui pentium2...i linuxiani vorrebbero un SO che girasse anche sui cyrix...svegliaaaa per aver un sistema bello e funzionale le risorse vanno impiegate al massimo!! io ho vista 64 e mi trovo benissimo, faccio tutto cio che facevo con XP e molto piu...nessun problema ne di driver ne di compatibilita ne di stabilita...poi i linuxiani dicono ma linux e' gratis..appunto!! nonostante sia gratis microsoft continua a regnare!! forse perche di linux non gli frega niente a nessuno e non lo vuole nessuno!!..ci avete mai pensato?? in qualsiasi casa entri trovi windows non linux..mi immagino a entrare a casa di un qualsiasi personaggio e dire..vuoi che ti installo linux invece che windows...la risposta e' "e che roba e'??" e io dico "e' un SO gratis, difficile da usare. per il quale vengono scritti pochisssimi programmi, e con un sacco di incompatibiltita hardware che ti porteranno a lunghe gite sui forum nel vano tentativo di far funzionare una periferica e i relativi driver,nonche ad una ardua selezione delle periferiche che potrai comprare controllando sempre prima dell'acquisto la compatibilita spesso incerta...pero e' gratis" beh mi fermo qui....linuxiani ciucciatevi il calzino..anzi rosicatevi il calzino :-)))
voglio concludere la storia linux per non mandare troppo OT questo topic.
Se parliamo di LInux come Ubuntu e varie allora le risorse minime superano anche Vista ed XP.
se poi parliamo di fbsd allora ok ma chi ci si mette a costruirsi 6 mesi il sistema , a tappare 12 mila buchi etc.
quindi lasciamo perdere linux E CO e continuiamo a parlare di SP1 qui :D
Berseker86
21-01-2008, 16:04
voglio concludere la storia linux per non mandare troppo OT questo topic.
Se parliamo di LInux come Ubuntu e varie allora le risorse minime superano anche Vista ed XP.
se poi parliamo di fbsd allora ok ma chi ci si mette a costruirsi 6 mesi il sistema , a tappare 12 mila buchi etc.
quindi lasciamo perdere linux E CO e continuiamo a parlare di SP1 qui :D
si è decisamente meglio va .. :rolleyes:
e' risaputo che i linuxiani sono invidiosi..lo sono sempre stati e lo saranno sempre...ora si difendono dicendo che vista occupa TROPPE risorse..a parte che non e' assolutamente vero ma anche se lo fosse sarebbe corretto..la tecnologia avanza e a microsoft non interessa che vista giri sui pentium2...i linuxiani vorrebbero un SO che girasse anche sui cyrix...svegliaaaa per aver un sistema bello e funzionale le risorse vanno impiegate al massimo!! io ho vista 64 e mi trovo benissimo, faccio tutto cio che facevo con XP e molto piu...nessun problema ne di driver ne di compatibilita ne di stabilita...poi i linuxiani dicono ma linux e' gratis..appunto!! nonostante sia gratis microsoft continua a regnare!! forse perche di linux non gli frega niente a nessuno e non lo vuole nessuno!!..ci avete mai pensato?? in qualsiasi casa entri trovi windows non linux..mi immagino a entrare a casa di un qualsiasi personaggio e dire..vuoi che ti installo linux invece che windows...la risposta e' "e che roba e'??" e io dico "e' un SO gratis, difficile da usare. per il quale vengono scritti pochisssimi programmi, e con un sacco di incompatibiltita hardware che ti porteranno a lunghe gite sui forum nel vano tentativo di far funzionare una periferica e i relativi driver,nonche ad una ardua selezione delle periferiche che potrai comprare controllando sempre prima dell'acquisto la compatibilita spesso incerta...pero e' gratis" beh mi fermo qui....linuxiani ciucciatevi il calzino..anzi rosicatevi il calzino :-)))
Scusa ma quanti anni hai? Ci arrivi a 15? Cosa c'entra Linux adesso non si sa... Paragonare Linux a Windows è stato detto un milione di volte che è stupido perchè sono due sistemi diversi, che poi abbiano degli utilizzi sovrapponibili è un altro discorso. E comunque le battaglie Linux / Windows in questo thread sono piu' OT del quesito che avevo posto originalmente.
Allucinante.
Quindi poi hai messo il product key recuperato tramite il programma per reseguire l'installazione o quello che dovrebbe essere l'originale?
E domanda e se bloccano il cd key di HP non è che si rischia che bloccano anche una copia regolamente licenziata?
no per ora ho ri-installato non uscando i cd di ripristino per non ritrovarmi la solita solfa di programmi inutile e pesanti da rimuovere, ho messo il CD-KEY trovato sull'installazione originale tramite programmino e questo si è attivato regolarmente.
non ho provato a mettere la key sotto il portatile, al prossimo format.
cmq pure io me lo sono chiesto.
ho un vista regolarmente licenziato in OEM il cui codice KEY gira nei vari crack di emulazione del BIOS, se la MS blocca quei KEY io che faccio?
chiamo HP e gli dico:
"wè pirletta, mi hai messo un CD-KEY fuffa con un'etichetta non mia?"
bluefrog
21-01-2008, 16:20
Disinstalli il SP1 vecchio, fai il WU, poi avvi l'exe per il SP1 refresh e rifai il WU.
Ciao, adesso WU me l'ha trovato correttamente. Stavo reinstallando Vista da zero e ho fatto tutti gli aggiornamenti importanti tramite WU (come dice di fare nella pagina del SP1 Refresh) e dopo questi me l'ha visualizzato. Ora dice ServicePack1, .744 ;)
Il fatto è che tra un update e l'altro bisogna attendere qualche minuto al riavvio del pc per dare modo a windows di completare l'installazione degli updates. Solo dopo verranno visualizzati gli altri aggiornamenti in WU, e così è stato per il SP1 Refresh. :D
;)
Oh a me comunque mi stanno venendo le emorroidi ad aspettare questo SP1 final... :ciapet:
Oh a me comunque mi stanno venendo le emorroidi ad aspettare questo SP1 final... :ciapet:
e che fretta hai :D
aspettatelo cmq per fine febbraio, se è prima tanto di guadagnato
io intanto sto scaricando la RC refresh, vediamo come va..
Berseker86
21-01-2008, 17:31
Oh a me comunque mi stanno venendo le emorroidi ad aspettare questo SP1 final... :ciapet:
pure a me :D lo sto aspettando per dare una seconda possibilità a Vista (visto che l'ho pagato, in effetti è un peccato non provare a sfruttarlo)
e che fretta hai :D
aspettatelo cmq per fine febbraio, se è prima tanto di guadagnato
dovè, mi dai una mano? siccome ero da un po' di giorni assente (ho fatto lavori a casa sull'impianto telefonico) mi dici se c'è qualcosa che devo modificare e/o aggiungere alla prima pagina??? :D
dovè, mi dai una mano? siccome ero da un po' di giorni assente (ho fatto lavori a casa sull'impianto telefonico) mi dici se c'è qualcosa che devo modificare e/o aggiungere alla prima pagina??? :D
metti il link per il refresh :)
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=529d992a-d69e-4c73-9213-7a7f3852c0ca&displaylang=en&tm
brain_81
21-01-2008, 23:36
Scusa ma quanti anni hai? Ci arrivi a 15? .
prima cosa quando parli di/con me lavati la bocca i denti la lingua e tutto il resto perche non sono tuo fratello o un tuo conoscente, quindi stai attento a offendere, e comunque con un po di fantasia i miei anni si deducono dal mio nick..ma ovvio...tu non ci arrivi..
il tuo commento e' infinitamente piu OT del mio post...sei tu che crei OT visto che almeno io parlavo di windows..il tuo post invece non parlava di nulla, quindi sei tu il quindicenne...nessuno ha chiesto il tuo parere sul mio post, con tale commento oltre che creare OT fai anche proseguire il mio OT (post tuo e ora post mio vediamo quanti altri...)...quindi la colpa di questo OT e' TUA. in questo stesso thread ci sono diversi personaggi linuxiani che fanno paragoni,visto che continuano a darci dentro contro windows io faccio altrettanto, sono stati fatti paragoni e io ne ho fatti altrettanti ma i miei sono sicuro piu sensati...ma forse tu stai dalla loro parte..non so e non mi interessa..comunque prima di venire da me vai da loro, e se vuoi parlare con me (ma preferirei di no) lo fai come si deve, non con il tuo linguaggio idiota e sarcastico,
credo di essere stato chiaro, se non lo capisci rileggilo finche non ci arrivi o fattelo spiegare, tanto sicuro molte cose non le capirai di sicuro... FINE (mi raccomando continua l' OT adesso)
Pistolpete
22-01-2008, 00:33
Il fatto è che questo thread non è pensato per confronto Win vs. Linux.
Se qualcuno cade nell'errore perchè tu ti abbassi al loro livello?
Segnalato.
prima cosa quando parli di/con me lavati la bocca i denti la lingua e tutto il resto perche non sono tuo fratello o un tuo conoscente, quindi stai attento a offendere, e comunque con un po di fantasia i miei anni si deducono dal mio nick..ma ovvio...tu non ci arrivi..
il tuo commento e' infinitamente piu OT del mio post...sei tu che crei OT visto che almeno io parlavo di windows..il tuo post invece non parlava di nulla, quindi sei tu il quindicenne...nessuno ha chiesto il tuo parere sul mio post, con tale commento oltre che creare OT fai anche proseguire il mio OT (post tuo e ora post mio vediamo quanti altri...)...quindi la colpa di questo OT e' TUA. in questo stesso thread ci sono diversi personaggi linuxiani che fanno paragoni,visto che continuano a darci dentro contro windows io faccio altrettanto, sono stati fatti paragoni e io ne ho fatti altrettanti ma i miei sono sicuro piu sensati...ma forse tu stai dalla loro parte..non so e non mi interessa..comunque prima di venire da me vai da loro, e se vuoi parlare con me (ma preferirei di no) lo fai come si deve, non con il tuo linguaggio idiota e sarcastico,
credo di essere stato chiaro, se non lo capisci rileggilo finche non ci arrivi o fattelo spiegare, tanto sicuro molte cose non le capirai di sicuro... FINE (mi raccomando continua l' OT adesso)
Io ho chiesto cosa non funziona in Windows Vista e se sono fortunato io che tutto mi funziona. Ma sono anche un utente Linux e quello che hai detto corrisponde a un mucchio di sciocchezze che tra l'altro si traducono in un atteggiamento da troll (e non credo ci sia da discutere, visto il modo di porsi contro qualcosa). La richiesta d'età è stata proprio dettata da come hai posto le cose. Secondo, tu con questa risposta non sei proprio da meno. "Tu stai dalla loro parte"... :asd: Io non sto dalla parte di nessuno, io uso quello che piu' mi serve nel momento piu' opportuno. Uso entrambi con soddisfazione e non sto dalla parte di nessuno. Quando la gente dice che Windows fa cagare, gli dico che dicono sciocchezze. E tu che pali di Linux in quel modo, dando adito di non saperne nulla, dici sciocchezze pure tu. Se a 27 anni dire "linuxiani ciucciatevi il calzino" è maturità... Ti sei risposto da solo. Io la bocca me la lavo, tu magari chiudila, se devi disprezzare inutilmente e senza evidenze tecniche. Finiamola va che mi interessa piu' SP1 che delle tue dissertazioni disinformanti. La flame l'hai iniziata tu, visto il tono indisponente, offensivo, arrogante, altamente disinformante. Pretendi pure che ti si dica bravo? Non sono quà per fare dissertazioni su Linux VS Windows. Di Linux parlo nell'apposito forum, qui vorrei parlare di Windows e ti ringrazio se ne fai a meno, soprattutto se devi denigrare gratuitamente e con toni cosi poco intellettuali.
Scusa ma quanti anni hai? Ci arrivi a 15? Cosa c'entra Linux adesso non si sa...QUOTE]
[QUOTE=brain_81;20693166]prima cosa quando parli di/con me lavati la bocca i denti la lingua e tutto il resto perche non sono tuo fratello o un tuo conoscente, quindi stai attento a offendere, e comunque con un po di fantasia i miei anni si deducono dal mio nick..ma ovvio...tu non ci arrivi..
Non tollero questo tono nella mia sezione, intesi?
Primo ( ed ultimo) avviso
io intanto sto scaricando la RC refresh, vediamo come va..
installata, il sistema sembra leggermente più veloce, ma c'è da dire che avevo già messo praticamente qualsiasi aggiornamente disponibile. la copia dei file è migliorata, e confermo che il limite dei 3Gb sui 32bit resta, nonostante dalle proprietà del sistema si visualizzi 4Gb ;)
installata, il sistema sembra leggermente più veloce, ma c'è da dire che avevo già messo praticamente qualsiasi aggiornamente disponibile. la copia dei file è migliorata, e confermo che il limite dei 3Gb sui 32bit resta, nonostante dalle proprietà del sistema si visualizzi 4Gb ;)
Mica mi sai dire a occhio se oltre allo shutdown è piu' veloce anche lo startup? :D
Mica mi sai dire a occhio se oltre allo shutdown è piu' veloce anche lo startup? :D
in onestà non mi è sembrato più veloce, oggi ci faccio più caso e ti dico ;)
Non tollero questo tono nella mia sezione, intesi?
Primo ( ed ultimo) avviso
Che bambini che sono quei due.. :p
Ora basta e state tutti calmi, qui si parla di windows vista..
Riguardo al mio problema del trasferimento da cd/dvd a usb nessuno ha il mio stesso crash? :muro: :help:
vascomane
22-01-2008, 10:29
Innanzitutto saluti gli utenti del forum! è il primo post...:cool:
Problema a me windows update non trova l'update SP1 ha fatto solo qualche aggiornamento ma niente sp1 come risolvo? vale la pena aspettare a questo punto la SP1 finale? Grazie
Innanzitutto saluti gli utenti del forum! è il primo post...:cool:
Problema a me windows update non trova l'update SP1 ha fatto solo qualche aggiornamento ma niente sp1 come risolvo? vale la pena aspettare a questo punto la SP1 finale? Grazie
si dai, fai solo gli aggiornamenti da windows Update e aspetta il rilascio RTM , tanto ormai manco veramente poco.
metti il link per il refresh :)
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=529d992a-d69e-4c73-9213-7a7f3852c0ca&displaylang=en&tm
ma per installare questa versione bisogna fare la procedura come detto a inizio post ? ho scaricare questo file e fare update ?
ma per installare questa versione bisogna fare la procedura come detto a inizio post ? ho scaricare questo file e fare update ?
I procedimenti sono gli stessi che si fanno per scaricare il SP1 RC1 refresh da winupdate. l'unico cambiamento è che nel caso in cui scarichi il file dal link da te citato, non c'è bisogno di scaricare il SP1 da windows update, perchè lo hai già scaricato tu manualmente. IN OGNI CASO, però, devi scaricare ed installare i due aggiornamenti grazie alla modifica del registro di sistema, altrimenti una volta scaricato il SP1, non si avvia come è successo a molti. ;)
Simone.01
22-01-2008, 14:07
Scusate ma non ho capito esattamente come mai, se il SP1 non è ancora uscito, riuscite ad installarlo con quella procedura. E' la versione beta ? Come mai nel primo posto non viene spiegato ?
Grazie
Simone
Scusate ma non ho capito esattamente come mai, se il SP1 non è ancora uscito, riuscite ad installarlo con quella procedura. E' la versione beta ? Come mai nel primo posto non viene spiegato ?
Grazie
Simone
simone non è una versione definitiva di SP1, ma una RC che significa release candidate, ovvero una versione molto vicina a quella che sarà poi distribuita.
quando uscirà SP1 ti arriverà perVia Windows Update.
vascomane
22-01-2008, 16:06
io non so voi ma sto windows vista è lento e crasha spesso sopratutto con alcuni programmi poco conosciuti (ieri per esempio mi ha crashato SONIC con la libreria run32dll.dll almeno 16 volte) premetto che non ho SP1 rc installato ma spero tanto che la release finale risolva i tanti problemi che affligge vista
io non so voi ma sto windows vista è lento e crasha spesso sopratutto con alcuni programmi poco conosciuti (ieri per esempio mi ha crashato SONIC con la libreria run32dll.dll almeno 16 volte) premetto che non ho SP1 rc installato ma spero tanto che la release finale risolva i tanti problemi che affligge vista
Questi non sono problemi imputabili a vista ma bensì alle software house che non rilasciano ancora programmi pienamente compatibili,oppure a utenti che magari installano versioni un po' vecchiotte e non vanno "d'accordo" con l'attuale s.o. è un po' come quando uscì xp....molti programmi non erano supportati.
io non so voi ma sto windows vista è lento e crasha spesso sopratutto con alcuni programmi poco conosciuti (ieri per esempio mi ha crashato SONIC con la libreria run32dll.dll almeno 16 volte) premetto che non ho SP1 rc installato ma spero tanto che la release finale risolva i tanti problemi che affligge vista
tu hai fatto tutti gli update da WU ??
hai controllato prima di fare il set up se il tuo software è compatibile col sistema?
ti sei preoccupato di controllare il set up sotto retrocompatibilità?
in caso di retrocompatibilità hai usato vitual PC?
vascomane
22-01-2008, 16:29
tu hai fatto tutti gli update da WU ??
hai controllato prima di fare il set up se il tuo software è compatibile col sistema?
ti sei preoccupato di controllare il set up sotto retrocompatibilità?
in caso di retrocompatibilità hai usato vitual PC?
ho fatto tutti gli update richiesti tranne l'SP1 RC. I software ora mi vanno bene ho cercato tutte le ultime vers. e piano piano ho risolto ma la cosa che mi fa piu arrabbiare e che quando (non dico sempre ma una volta al giorno almeno me lo fa )mi appare un msg di APPCRASH. Ieri per esempio mentre facevo un backup di un dvd con dvdrebuilder mi ha crashato run32dll.dll e mi sono trovato nello schermo 16 messaggi di errore. poi per un copia/incolla ci mette un sacco di tempo da hd esterno al pc cosa che con XP non capita. un altra cosa che ho notato è che quando installo un gioco o programma da HD esterno USB 2.0 ci mette un bel po di tempo cosa che con XP non mi capitava
ho fatto tutti gli update richiesti tranne l'SP1 RC. I software ora mi vanno bene ho cercato tutte le ultime vers. e piano piano ho risolto ma la cosa che mi fa piu arrabbiare e che quando (non dico sempre ma una volta al giorno almeno me lo fa )mi appare un msg di APPCRASH. Ieri per esempio mentre facevo un backup di un dvd con dvdrebuilder mi ha crashato run32dll.dll e mi sono trovato nello schermo 16 messaggi di errore. poi per un copia/incolla ci mette un sacco di tempo da hd esterno al pc cosa che con XP non capita. un altra cosa che ho notato è che quando installo un gioco o programma da HD esterno USB 2.0 ci mette un bel po di tempo cosa che con XP non mi capitava
colpa e solo colpa di compatibilità
Berseker86
22-01-2008, 18:25
colpa e solo colpa di compatibilità
:rolleyes: secondo me manchi di oggettività. va bene difendere Vista su eventuali crash con programmi o giochi un po' esotici che potrebbero essere poco compatibili, ma la copia lenta è uno dei famosi e confermati problemi di vista, che speriamo verranno risolti con il service pack.
:rolleyes: secondo me manchi di oggettività. va bene difendere Vista su eventuali crash con programmi o giochi un po' esotici che potrebbero essere poco compatibili, ma la copia lenta è uno dei famosi e confermati problemi di vista, che speriamo verranno risolti con il service pack.
questa per me è la conferma che tu usi software pirata.
io gia da parecchio ho ricevuto l update per risolvere il problema, il tuo dov è??
io trasferisco anche piu di 50
fabrylama
22-01-2008, 20:32
questa per me è la conferma che tu usi software pirata.
io gia da parecchio ho ricevuto l update per risolvere il problema, il tuo dov è??
io trasferisco anche piu di 50
ma smettila di dire falsità! il problema non è stato risolto dagli update nemmeno nel mio pc, solo provando il sp1 beta ho risolto (ma per problemi driver son tornato a vista senza sp)
ma smettila di dire falsità! il problema non è stato risolto dagli update nemmeno nel mio pc, solo provando il sp1 beta ho risolto (ma per problemi driver son tornato a vista senza sp)
scusa dici??
http://xs123.xs.to/xs123/08042/eccolaprova402.jpg (http://xs.to)
io SP1 non lo tengo
e ti dico che l update mi è arrivato da tempo!!!!!!
fabrylama
22-01-2008, 20:46
ma cosa credi di dimostrare con uno shot? credi che le configurazioni siano tutte uguali? sul tuo pc risolve, sul mio pc tutti gli update, anche quelli cercati appositamente sul supporto ms NON risolvono. vedi di crederci oppure se passi da bs vieni a vedere. Smettila con questo atteggiamento supponente!
chicco83
22-01-2008, 20:50
scusa dici??
[cut]
io SP1 non lo tengo
e ti dico che l update mi è arrivato da tempo!!!!!!
ho vista originale e aggiornato con tutti gli update usciti (tranne il sp1,per quello visto che manca poco aspetto la versione "finale"),ma quella velocita' non l'ho mai vista...
eppure,non credo di avere un pc cosi' schifoso...
ma cosa credi di dimostrare con uno shot? credi che le configurazioni siano tutte uguali? sul tuo pc risolve, sul mio pc tutti gli update, anche quelli cercati appositamente sul supporto ms NON risolvono. vedi di crederci oppure se passi da bs vieni a vedere. Smettila con questo atteggiamento supponente!
ma quale supponente?
io ti sto dicendo che senza SP1 il problema non lo tengo.
Che i PC siano diversi tra loro non lo metto in dubbio, ,ma la mia parola non va discussa ne tantomeno messa in dubbio .
a me dispiace che gli altri abbiano problemi,
ma non è colpa mia.
Chicco 83 se sei di prv. Napoli, vieni a provare a casa mia,
Piu di cosi non posso
aggiungo non ho nemmeno attivato dall hard disk la modalità avanzata
Berseker86
22-01-2008, 21:02
.. ma la mia parola non va discussa ne tantomeno messa in dubbio .
si, chi sei, il papa?? :asd: ah no, è un esempio stupido visto che oggigiorno anche le sue parole vengono discusse..
col mio intervento volevo solo dire che nonostante l'update di qualche tempo fa, che in teoria doveva risolvere il problema (comprensibilissimo, un problema del genere in un S.O che ha richiesto MESI di test, e che viene distribuito diciamo non proprio a gratis :rolleyes: ) ci sono molti utenti che lamentano ancora il problema, e che quindi la necessità che questo SP1 ripari ancora ove ce ne fosse bisogno, è ancora presente. Qua nessuno mette in dubbio che a te Vista funzioni da dio, qua io ed altri mettiamo in dubbio le tue parole quando parli di un S.O perfetto.. d'altronde, se c'è bisogno a poco più di un anno dall'uscita di un pack stracolmo di fix vari, un motivo ci dovrà pur essere..
un ultima cosa, ti consiglio di contare fino a 10 prima di accusare così a vanvera la gente di fare uso di software pirata..
chicco83
22-01-2008, 21:03
ma quale supponente?
io ti sto dicendo che senza SP1 il problema non lo tengo.
Che i PC siano diversi tra loro non lo metto in dubbio, ,ma la mia parola non va discussa ne tantomeno messa in dubbio .
a me dispiace che gli altri abbiano problemi,
ma non è colpa mia.
nessuno mette in dubbio la tua parola...
sei tu che stai mettendo in dubbio quella degli altri.
ti si sta dicendo che se a te va tutto bene e raggiunge quelle velocita' senza neanche l'sp1,tanto meglio per te.
ma se a te va bene,non devi escludere che altri,per i motivi piu' vari,possano avere dei problemi.
claro?
Chicco83 se sei di prv. Napoli, vieni a provare a casa mia,
Piu di cosi non posso
sto un po' lontano da napoli... cmq,ripeto che mi fido.
allo stesso modo,tu fidati se ti dico che a me non va bene come a te.
Ikari_86
22-01-2008, 21:05
sapere se copi da hd a hd o da hd a memoria usb, come sono collegati gli hd e relative velocità (rpm seektime) aiuterebbe:D
si, chi sei, il papa?? :asd: ah no, è un esempio stupido visto che oggigiorno anche le sue parole vengono discusse..
col mio intervento volevo solo dire che nonostante l'update di qualche tempo fa, che in teoria doveva risolvere il problema (comprensibilissimo, un problema del genere in un S.O che ha richiesto MESI di test, e che viene distribuito diciamo non proprio a gratis :rolleyes: ) ci sono molti utenti che lamentano ancora il problema, e che quindi la necessità che questo SP1 ripari ancora ove ce ne fosse bisogno, è ancora presente. Qua nessuno mette in dubbio che a te Vista funzioni da dio, qua io ed altri mettiamo in dubbio le tue parole quando parli di un S.O perfetto.. d'altronde, se c'è bisogno a poco più di un anno dall'uscita di un pack stracolmo di fix vari, un motivo ci dovrà pur essere..
un ultima cosa, ti consiglio di contare fino a 10 prima di accusare così a vanvera la gente di fare uso di software pirata..
la mia parola non va discussa per il semplice motivo che sono una persona seria .
Qui si combatte contro Fake di persone che vengono a trollare, Gente piene di software falsi con crack vari, PC assemblati male,
quindi visto che io di problemi non ne ho non mi sono manco posto il problema di visionare SP1,
e ti dirò di piu io ho paura di non trarre nessun beneficio da questa release.
Berseker86
22-01-2008, 21:12
la mia parola non va discussa per il semplice motivo che sono una persona seria .
Qui si combatte contro Fake di persone che vengono a trollare, Gente piene di software falsi con crack vari, PC assemblati male,
quindi visto che io di problemi non ne ho non mi sono manco posto il problema di visionare SP1,
e ti dirò di piu io ho paura di non trarre nessun beneficio da questa release.
mah abbiamo due visioni diverse di cosa voglia dire discutere allora, cmq fa niente, visto che non è l'oggetto di questo thread. se SP1 a te non porterà vantaggi, buon per te, io continuo a sperare che risolva molti dei problemi segnalati da molte altre persone.
io personalmente darò una seconda possibilità a vista con l'uscita dell'Sp1 (cosa che spero avvenga il prima possibile), poi chi vivrà, vedrà..
CARVASIN
22-01-2008, 21:13
EDIT
mah abbiamo due visioni diverse di cosa voglia dire discutere allora, cmq fa niente, visto che non è l'oggetto di questo thread. se SP1 a te non porterà vantaggi, buon per te, io continuo a sperare che risolva molti dei problemi segnalati da molte altre persone.
io personalmente darò una seconda possibilità a vista con l'uscita dell'Sp1 (cosa che spero avvenga il prima possibile), poi chi vivrà, vedrà..
io vorrei vedere di tutta sta gente che si lamenta
quanti hanno disattivato servizi importanti credendo di avere a che fare con XP
quanti hanno disattivato l uac
quanti usano crack da bios etc
quanti hanno gli aggiornamenti e driver ad hoc
quanti hanno avuto il sistema preistallato con una miriade di schifezze blocca pc
secondo me si risolverebbero parecchi problemi se togliamo tutti sti quanti.
fabrylama
22-01-2008, 21:18
ma quale supponente?
io ti sto dicendo che senza SP1 il problema non lo tengo.
Che i PC siano diversi tra loro non lo metto in dubbio, ,ma la mia parola non va discussa ne tantomeno messa in dubbio .
a me dispiace che gli altri abbiano problemi,
ma non è colpa mia.
Chicco 83 se sei di prv. Napoli, vieni a provare a casa mia,
Piu di cosi non posso
aggiungo non ho nemmeno attivato dall hard disk la modalità avanzata
nessuno ha messo in dubbio la tua parola, ma tu metti in dubbio la mia.. come ti permetti? un problema non è risolto quando sul tuo pc è risolto, ma quando su tutti i pc è risolto e fino ad ora il problema non è sparito, al più si è attenuato (mica tanto).
fabrylama
22-01-2008, 21:19
io vorrei vedere di tutta sta gente che si lamenta
quanti hanno disattivato servizi importanti credendo di avere a che fare con XP
quanti hanno disattivato l uac
quanti usano crack da bios etc
quanti hanno gli aggiornamenti e driver ad hoc
quanti hanno avuto il sistema preistallato con una miriade di schifezze blocca pc
secondo me si risolverebbero parecchi problemi se togliamo tutti sti quanti.
io non ho fatto nessuna di queste cose, ma il problema lo ho lo stesso!
CARVASIN
22-01-2008, 21:20
EDIT
nessuno ha messo in dubbio la tua parola, ma tu metti in dubbio la mia.. come ti permetti? un problema non è risolto quando sul tuo pc è risolto, ma quando su tutti i pc è risolto e fino ad ora il problema non è sparito, al più si è attenuato (mica tanto).
e ti voglio dire un altra cosa.
e vero che il mio attuale PC è abbastanza potente e ben calibrato ma.
Lo stesso set up l ho fatto su 3 pc diversi
uno di mio fratello con vista 54 bit
un altro su umio vecchio pc che era
Asus P4p 800
Nvidia 7600 GS
1,5 gb ddr 400
Pentium IV 2,4 ghz
ed anche li in quel caso i problemi che parecchi riscontravano io non li tenevo.
come si spiega??? ho tutta sta fortuna?????????''
in genere la fortuna non è mia amica
fabrylama
22-01-2008, 21:24
e ti voglio dire un altra cosa.
e vero che il mio attuale PC è abbastanza potente e ben calibrato ma.
Lo stesso set up l ho fatto su 3 pc diversi
uno di mio fratello con vista 54 bit
un altro su umio vecchio pc che era
Asus P4p 800
Nvidia 7600 GS
1,5 gb ddr 400
Pentium IV 2,4 ghz
ed anche li in quel caso i problemi che parecchi riscontravano io non li tenevo.
come si spiega??? ho tutta sta fortuna?????????''
in genere la fortuna non è mia amica
sarà fortuna, perchè io di pc ne ho configurati 5 con vista ed il problema c'è solo su 2 di questi 5... e solo con l'sp1 si risolve
rizzotti91
22-01-2008, 21:24
Tutti i problemi che avevo con vista (copia lenta dei file da dvd, da partizione a partizione, in rete, lentezza del sistema, di ie...) sono stati completamente risolti dall'sp1...
Non so perchè c'è gente che continua ad avere problemi con la copia file, l'unica cosa che posso consigliare, a chi non l'ha fatta è un bel format ed installazione dell'sp1 con il sistema "pulito" :)
vascomane
22-01-2008, 21:39
Tutti i problemi che avevo con vista (copia lenta dei file da dvd, da partizione a partizione, in rete, lentezza del sistema, di ie...) sono stati completamente risolti dall'sp1...
Non so perchè c'è gente che continua ad avere problemi con la copia file, l'unica cosa che posso consigliare, a chi non l'ha fatta è un bel format ed installazione dell'sp1 con il sistema "pulito" :)
infatti ho premesso che non ho l'sp1 installato ormai aspetterò la release finale dato che questi sp1 sono ancora test. quando uscirà ne potremmo riparlare...
rizzotti91
22-01-2008, 21:44
infatti ho premesso che non ho l'sp1 installato ormai aspetterò la release finale dato che questi sp1 sono ancora test. quando uscirà ne potremmo riparlare...
:)
Io più che altro lo aspetto per integrarlo nell'os e lavorarci con vlite :Perfido:
:)
Io più che altro lo aspetto per integrarlo nell'os e lavorarci con vlite :Perfido:
guarda, purtroppo anche io riscontro il problema "copia dei files" e nonostante abbia fatto un bel formattone qualche settimana fa ed installato il SP1 ad hoc sul sistema pulito, il pc mi dava comunque problemi di copia... boh.
Prossimo tentativo ad uscita di Windows Vista SP1 finale. ;) Speriamo bene!
*E finiamola con questi OT continui, ragazzi, gentilmente! Sembrate dei bambini che litigano per il gelato più grande...* :rolleyes:
rizzotti91
22-01-2008, 22:14
guarda, purtroppo anche io riscontro il problema "copia dei files" e nonostante abbia fatto un bel formattone qualche settimana fa ed installato il SP1 ad hoc sul sistema pulito, il pc mi dava comunque problemi di copia... boh.
Prossimo tentativo ad uscita di Windows Vista SP1 finale. ;) Speriamo bene!
*E finiamola con questi OT continui, ragazzi, gentilmente! Sembrate dei bambini che litigano per il gelato più grande...* :rolleyes:
La cosa strana è che non capisco da cosa potrebbe dipendere questo problema che si presenta solo su alcuni computer :confused:
mariovit.84
22-01-2008, 23:41
Cosa mi consigliate di installare l'sp1 di prova?
se si mi date le diritte per installarlo?
brain_81
22-01-2008, 23:50
scusa dici??
http://xs123.xs.to/xs123/08042/eccolaprova402.jpg (http://xs.to)
io SP1 non lo tengo
e ti dico che l update mi è arrivato da tempo!!!!!!
scusa, in quello screen da dove a dove stavi copiando? voglio provare anche io a vedere se riesco a raggiungere tale velocita....che hard disk hai? presumo stai copiando da un HD ad un'altro? e non da una partizione a un'altra dello stesso HD? giusto? grazie
scusa, in quello screen da dove a dove stavi copiando? voglio provare anche io a vedere se riesco a raggiungere tale velocita....che hard disk hai? presumo stai copiando da un HD ad un'altro? e non da una partizione a un'altra dello stesso HD? giusto? grazie
io ho 3 HD SEAGATE Barracuda 2 da 300 GB ed uno da 500 GB
non uso partizionare gli hard disk ed il trasferimento era tra 2 HD diversi.
aggiungo anche importare o esportare su Micro SD o XD ed anche chiavi USB non ho problemi.
Simonex84
23-01-2008, 08:37
Io tra due dischi diversi copio a 55-60 mb/s
Io tra due dischi diversi copio a 55-60 mb/s
anche io , ma ci arrivo quando i file sono di dimensioni maggiori
Simonex84
23-01-2008, 08:42
anche io , ma ci arrivo quando i file sono di dimensioni maggiori
Ho spostato una ISO da 7gb :D
Con i file piccoli e per piccoli intendo migliaia di file da massimo 5kb la velocità scende a 25-30 mb/s
spero facciate le prove col tempo effettivo, non con l'indicatore di windows :D
perchè a me il windows segna anche sopra i 70MB/s in alcuni momenti, non è affidabile... calcolando con i tempi mi viene circa 50MB/s per spostare un file da 1470MB (circa 29-30 secondi) tra due Maxtor DiamonMax Plus 11 SATA (controller Intel ICH9, driver aggiornati). Anche se va detto che dipende anche da quanto è frammentato il file che andate a leggere e quanto è frammentato lo spazio libero su cui andate a scrivere. Nel mio caso era tutto frammentato :rolleyes: e il disco di destinazione era praticamente pieno (2gb liberi al momento della copia... :cry: ), tutte cose che contribuiscono ad un decadimento di prestazione non indifferente :help:
La velocità dipende inoltre dal controller, anche tra ide e sata ci può essere una leggera differenza se avete il sata2 con ncq e un controller di ultima, o penultima, generazione.
ciao :)
p.s.: ho vista basic con sp1 refresh.
ilboss81
23-01-2008, 09:25
ho un problema....ho un desktop con vista preinstallato,la versione home premium,ho deciso di installare il sp1 ma mi è spuntata copia di valutazione...perchè?come faccio a registrarla?grazie
ho un problema....ho un desktop con vista preinstallato,la versione home premium,ho deciso di installare il sp1 ma mi è spuntata copia di valutazione...perchè?come faccio a registrarla?grazie
è normale, è spiegato nella pagina di download del ServicePack ;)
ho un problema....ho un desktop con vista preinstallato,la versione home premium,ho deciso di installare il sp1 ma mi è spuntata copia di valutazione...perchè?come faccio a registrarla?grazie
xkè è semplicemente una copia di valutazione nn la puoi registrare,quando uscirà quella definitiva togli questa e metti l'altra e nn uscirà +.
spero facciate le prove col tempo effettivo, non con l'indicatore di windows :D
perchè a me il windows segna anche sopra i 70MB/s in alcuni momenti, non è affidabile... calcolando con i tempi mi viene circa 50MB/s per spostare un file da 1470MB (circa 29-30 secondi) tra due Maxtor DiamonMax Plus 11 SATA (controller Intel ICH9, driver aggiornati). Anche se va detto che dipende anche da quanto è frammentato il file che andate a leggere e quanto è frammentato lo spazio libero su cui andate a scrivere. Nel mio caso era tutto frammentato :rolleyes: e il disco di destinazione era praticamente pieno (2gb liberi al momento della copia... :cry: ), tutte cose che contribuiscono ad un decadimento di prestazione non indifferente :help:
La velocità dipende inoltre dal controller, anche tra ide e sata ci può essere una leggera differenza se avete il sata2 con ncq e un controller di ultima, o penultima, generazione.
ciao :)
p.s.: ho vista basic con sp1 refresh.
il mio controller
http://xs123.xs.to/xs123/08043/ilmiocontroller728.jpg (http://xs.to)
- 2 x Ultra DMA 133/100/66/33
- 4 x Serial ATA 3.0 Gb/s
- Support RAID0, 1, 0+1, 5, and JBOD
- 1 x External Serial ATA 3.0 Gb/s (SATA On-the-Go)
SATA on the Go
The motherboard supports the next-generation hard drives based on the Serial ATA (SATA) 3Gb/s storage specification, delivering enhanced scalability and doubling the bus bandwidth for high-speed data retrieval and saves. The external SATA port located at the back I/O provides smart setup and hot-plug functions. Easily backup photos, videos and other entertainment contents on external devices.
installato, provato 2 minuti eliminato :D hanno eliminato si il problema copia dei file, ma il mio note era lento :muro: all'accensione oltre 2 minuti e passa, alla faccia dei 55 secondi di prima :doh:
Simonex84
23-01-2008, 10:16
installato, provato 2 minuti eliminato :D hanno eliminato si il problema copia dei file, ma il mio note era lento :muro: all'accensione oltre 2 minuti e passa, alla faccia dei 55 secondi di prima :doh:
Ma gli hai fatto almeno una deframmentazione??
Anche il mio al primo riavvio era un mattone ma dopo un bel defrag è tornato veloce.
dopo un aggiornamento cosi pesante lasciate windows acceso una bella mezza giornata , il defrag e l indicizzazione la fa in background. ( se non avete toccato niente)
Simonex84
23-01-2008, 10:41
PerfectDisk 8 lo fa in 30 minuti :D
installato, provato 2 minuti eliminato :D hanno eliminato si il problema copia dei file, ma il mio note era lento :muro: all'accensione oltre 2 minuti e passa, alla faccia dei 55 secondi di prima :doh:è normale perchè mettendo sp1 salta tutta la gestione (e i dati memorizzati) del prefetch e super-prefetch vecchi. Quindi gli ci vuole tempo per capire cosa si avvia sempre all'accensione, cosa deve pre-caricare, cosa deve spostare nella parte veloce del disco. Tipo a me ogni tanto se lo lascio acceso, torno dopo 5 minuti e sta gracchiando in una maniera impressionante il disco, appena tocco il mouse smette... ma non lo fa sempre, tipo una volta a settimana. Ha dei tempi standard impostati (modificabili a quanto ho sentito) entro i quali fa delle ottimizzazioni in base ai dati di utilizzo che ha raccolto. Il risultato è che ci vuole un po' prima che risulti effettivamente scattante, da me circa una settimana e poi firefox (e parlo di ff 3 beta 2, quindi è pure una beta...) si apre istantaneamente, come anche thunderbird per la posta, insomma i programmi che uso più spesso.
E conta che ho disabilitatà la pianificazione automatica del defrag (uso jkdefrag), quindi questa ottimizzazione in background non è collegata direttamente a quel servizio, ma penso al super-prefetch.
ciao ;)
MonsterMash
23-01-2008, 14:03
Salve,
ma è normale che dopo aver eseguito i due aggiornamenti che mi permettono di vedere il SP dal windows update mi siano scomparsi tutti gli aggiornamenti facoltativi che prima avevo in lista? Come ad esmepio il supporto per le diverse lingue, e altre cose di minore importanza.
Grazie, ciao
Salve,
ma è normale che dopo aver eseguito i due aggiornamenti che mi permettono di vedere il SP dal windows update mi siano scomparsi tutti gli aggiornamenti facoltativi che prima avevo in lista? Come ad esmepio il supporto per le diverse lingue, e altre cose di minore importanza.
Grazie, ciao
io avevo solo le lingue, e sono scomparse anche a me..:boh:
furiaceka87
23-01-2008, 14:41
io avevo solo le lingue, e sono scomparse anche a me..:boh:
steessa situazione avevo le lingue che ora non ci sono più!
brain_81
23-01-2008, 15:25
Salve,
ma è normale che dopo aver eseguito i due aggiornamenti che mi permettono di vedere il SP dal windows update mi siano scomparsi tutti gli aggiornamenti facoltativi che prima avevo in lista? Come ad esmepio il supporto per le diverse lingue, e altre cose di minore importanza.
Grazie, ciao
si, e' normale in quanto microsoft non da supporto ai software non finali come sp1RC, quindi non potrete scricare piu gli aggiornamenti, ecco perche scompaiono da windows update..vi conviene prima far tutti gli aggiornamenti e poi mettere sp1 RC...tenete conto che pero non potrete scaricare i futuri aggiornamenti che usciranno dopo l'installazzione del sp1RC...
nell attesa vi posto quelle che sono state le modifiche fin qui con questo refresh
Table 1: Windows Vista SP1 Delivery Mechanisms
Hardware Ecosystem Support and Enhancements
•
Adds support for new UEFI (Unified Extensible Firmware Interface) industry standard PC firmware for 64-bit systems with functional parity with legacy BIOS firmware, which allows Windows Vista SP1 to install to GPT format disks, boot and resume from hibernate using UEFI firmware.
•
Adds support for x64 EFI network boot.
•
Adds support for the 64-bit version of MSDASQL, which acts as a “bridge” from OLEDB to a variety of ODBC drivers thus simplifying application migration from 32-bit platforms to 64-bit Windows Vista.
•
Adds support for Direct3D® 10.1, an update to Direct3D 10 that extends the API to support new hardware features, enabling 3D application and game developers to make more complete and efficient use of the upcoming generations of graphics hardware.
•
Adds support for exFAT, a new file system supporting larger overall capacity and larger files, which will be used in Flash memory storage and consumer devices.
•
Adds support for SD Advanced DMA (ADMA) on compliant SD standard host controllers. This new transfer mechanism, which is expected to be supported in SD controllers soon, will improve transfer performance and decrease CPU utilization.
•
Adds support for creating a single DVD media that boots on PCs with either BIOS or EFI.
•
Enhances support for high density drives by adding new icons and labels that will identify HD-DVD and Blu-ray Drives as high density drives.
•
Adds support to enable new types of Windows Media Center Extenders, such as digital televisions and networked DVD players, to connect to Windows Media Center PCs.
•
Enhances the MPEG-2 decoder to support content protection across a user accessible bus on Media Center systems configured with Digital Cable Tuner hardware. This also effectively enables higher levels of hardware decoder acceleration for commercial DVD playback on some hardware.
•
Enhances Netproj.exe to temporarily resize the desktop to accommodate custom projector resolutions when connecting to Windows Network Projectors.
Application Compatibility Improvements
Since the release of Windows Vista, the ecosystem has made great progress and the number of applications that have the “Works with Windows Vista” and “Certified for Windows Vista” logos has grown to well over 2000.
Thanks to the rich instrumentation capability of Windows Vista, we are able to understand the type of problems that our customers are experiencing (while respecting their personal information and privacy preferences). We use this information to focus improvements in Windows Vista, but we also share this information with our software vendor partners to help improve the reliability and compatibility of 3rd party applications.
It is our goal that applications that run on the Windows Vista Operating System today and are written using public APIs will continue to work as designed on Windows Vista SP1.
Microsoft has already released several application compatibility updates which will allow more applications to work seamlessly for the end user. These will appear in SP1, but are also available via Windows Update. For more information on previous compatibility updates, please refer to http://support.microsoft.com/kb/935280/. SP1 contains additional application compatibility fixes for individual applications.
Reliability Improvements
Reliability improvements vary from PC to PC based on hardware, environment, and usage. Customers will experience varying levels of benefit.
•
SP1 addresses issues many of the most common causes of crashes and hangs in Windows Vista, as reported by Windows Error Reporting. These include issues relating to Windows Calendar, Windows Media Player, and a number of drivers included with Windows Vista.
•
Improves reliability by preventing data-loss while ejecting NTFS-formatted removable-media.
•
Improves reliability of IPSec connections over IPv6 by ensuring by ensuring that all Neighbor Discovery RFC traffic is IPsec exempted.
•
Improves certain problem scenarios where a driver goes to sleep with incomplete packet transmissions by ensuring the driver is given enough time to transmit or discard any outstanding packets before going to sleep.
•
Improves wireless ad-hoc connection (computer-to-computer wireless connections) success rate
•
Improves the success of peer-to-peer connections, such as Windows Meeting Space or Remote Assistance applications, when both PCs are behind symmetric firewalls.
•
Improves Windows Vista’s built-in file backup solution to include EFS encrypted files in the backup.
•
An improved SRT (Startup Repair Tool), which is part of the Windows Recovery environment (WinRE), can now fix PCs unbootable due to certain missing OS files.
•
Users who did not opt-in to the Customer Experience Improvement Program (CEIP) will be prompted again to join after installing SP1. The experience will remain the same and the default will continue to be opt-out.
Performance and Power Consumption Improvements
Performance improvements vary from PC to PC based on hardware, environment, scenarios, and usage, so different customers will experience varying levels of benefits. About 20-25% of these improvements will be released separately via Windows update, prior to Windows Vista SP1.
•
Improves the performance of browsing network file shares by consuming less bandwidth.
•
Improves power consumption when the display is not changing by allowing the processor to remain in its sleep state which consumes less energy.
•
Addresses the problem of the Video chipset (VSync interrupt) not allowing the system to stay asleep.
•
Improves power consumption and battery life by addressing an issue that causes a hard disk to continue spinning when it should spin down, in certain circumstances.
•
Improves the speed of adding and extracting files to and from a compressed (zipped) folder.
•
Significantly improves the speed of moving a directory with many files underneath.
•
Improves performance while copying files using BITS (Background Intelligent Transfer Service).
•
Improves performance over Windows Vista’s current performance across the following scenarios:
•
25% faster when copying files locally on the same disk on the same machine
•
45% faster when copying files from a remote non-Windows Vista system to a SP1 system
•
50% faster when copying files from a remote SP1 system to a local SP1 system
•
Improves responsiveness when doing many kinds of file or media manipulations. For example, with Windows Vista today, copying files after deleting a different set of files can make the copy operation take longer than needed. In SP1, the file copy time is the same as if no files were initially deleted.
•
Improves the copy progress estimation when copying files within Windows Explorer to about two seconds.
•
Improves the time to read large images by approximately 50%.
•
Improves IE performance on certain Jscript intensive websites, bringing performance in line with previous IE releases.
•
Addresses a problem that caused a delay of up to 5 minutes after boot with specific ReadyDrive capable hard drives.
•
Improves the effectiveness of a Windows ReadyBoost™ device in reducing the time to resume from standby and hibernate by increasing the amount of data stored in the ReadyBoost device that can be used during a resume cycle.
•
Includes improvements to Windows Superfetch™ that help to further improve resume times, in many environments.
•
In specific scenarios, SP1 reduces the shutdown time by a few seconds by improving the Windows Vista utility designed to sync a mobile device.
•
Improves the time to resume from standby for a certain class of USB Hubs by approximately 18%.
•
Improves network connection scenarios by updating the logic that auto selects which network interface to use (e.g., should a laptop use wireless or wired networking when both are available).
•
Improves the performance of the user login experience on corporate PCs outside of corporate environments (e.g., a corporate laptop taken home for the evening), making it comparable with PCs within the corporate environment.
•
Reduces the time it takes to return to the user’s session when using the Photo screensaver, making it comparable to other screensavers.
•
Removes the delay that sometimes occurs when a user unlocks their PC.
•
Improves overall media performance by reducing many glitches.
•
In SP1, PC administrators are able to modify the network throttling index value for the MMCSS (Multimedia Class Scheduling Service), allowing them to determine the appropriate balance between network performance and audio/video playback quality.
•
Windows Vista SP1 includes a new compression algorithm for the RDP (Remote Desktop Protocol) that helps reduce network bandwidth required to send bitmaps or images via RDP. The compression, which can be selected by administrators via Group Policy settings, is transparent to all RDP traffic, and typically reduces the size of the RDP stream by as much as 25-60%, based on preliminary test results.
•
The Windows Vista SP1 install process clears the user-specific data that is used by Windows to optimize performance, which may make the system feel less responsive immediately after install. As the customer uses their SP1 PC, the system will be retrained over the course of a few hours or days and will return to the previous level of responsiveness.
•
SP1 addresses a number of customer performance concerns with new print driver technologies, including XPS-based printing.
Security Improvements
•
Windows Vista SP1 includes all previously released Security Bulletin fixes which affect Windows Vista.
•
SP1 includes Secure Development Lifecycle process updates, where Microsoft identifies the root cause of each security bulletin and improves our internal tools to eliminate code patterns that could lead to future vulnerabilities.
•
Service Pack 1 includes supported APIs by which third-party security and malicious software detection applications can work alongside Kernel Patch Protection on 64-bit versions of Windows Vista. These APIs have been designed to help security and non-security ISVs develop software that extends the functionality of the Windows kernel on 64-bit systems, in a documented and supported manner, and without disabling or weakening the protection offered by Kernel Patch Protection.
•
Improves the security of running RemoteApp™ programs and desktops by allowing RDP files to be signed. Administrators now have the control to differentiate the user experience based on the publisher's identity.
•
Data Execution Protection (DEP) is a memory-protection feature available beginning with Windows XP and Server 2003. SP1 improves security with a new set of Win32 APIs to allow programmatic control over a process’s DEP policy. This will provide application developers with finer control on a process’s DEP settings for security, testability, compatibility, and reliability.
•
Improves the trustworthiness of data presented in Windows Security Center (WSC) by ensuring that only authenticated security applications can communicate with WSC.
•
Improves security on wired networks by enabling single sign on (SSO) for authenticated wired networks. The single sign on experience presents the user with a single point of credential entry rather than being double prompted for local and network logon.
•
For customers upgrading from Windows XP to Windows Vista SP1, the MSRT (Malicious Software Removal Tool) will not run as part of the upgrade. Rather the up-to-date MSRT offered monthly by Windows Update will help protect PCs.
•
The cryptographic random number generation is improved to gather seed entropy from more sources, including a Trusted Platform Module (TPM) when available, and replaces the general purpose pseudo-random number generator (PRNG) with an AES-256 counter mode PRNG for both user and kernel mode.
•
Improves security in smart card scenarios:
•
Introduction of a new PIN channel to securely collect smart card PINs via a PC. This new capability mitigates a number of attacks that today would require using an external PIN reader to prevent.
•
Enables smart cards that use biometric authentication instead of a PIN.
•
Improves security over Teredo interface by blocking unsolicited traffic by default. This has already been addressed in a Security Update for Windows Vista (KB935807).
•
Improves BitLocker Drive Encryption by offering an additional multi-factor authentication method that combines a key protected by the TPM (Trusted Platform Module) with a Startup Key stored on a USB storage device and a user-generated Personal Identification Number (PIN).
•
Enhances the BitLocker encryption support to volumes other than bootable volumes in Windows Vista (for Enterprise and Ultimate SKUs).
•
Improves the OCSP (Online Certificate Status Protocol) implementation such that it can be configured to work with OCSP responses that are signed by trusted OCSP signers, separate from the issuer of the certificate being validated.
•
Enables a standard user to invoke the CompletePC Backup application, provided that user can supply administrator credentials. Previously, only administrators could launch the application.
•
The Remote Desktop client in Windows Vista SP1 provides user interface improvements for user and server authentication. The RDP client streamlines the multiple steps end users must follow to providing their credentials to Windows Server 2003 (or earlier) Terminal Servers, and simplifies the management of previously saved credentials.
Support for New Technologies and Standards
•
Adds support for new strong cryptographic algorithms used in IPsec. SHA-256, AES-GCM, and AES-GMAC for ESP and AH, ECDSA, SHA-256, and SHA-384 for IKE and AuthIP.
•
Adds the NIST SP 800-90 Elliptical Curve Cryptography (ECC) pseudo-random number generator (PRNG) to the list of available PRNG in Windows Vista.
•
Adds support for SSTP (Secure Sockets Tunnel Protocol), a remote access VPN tunneling protocol that will be part of Microsoft’s RRAS (Routing and Remote Access Service) platform. SSTP helps provide full-network VPN remote access connections over SSL, removing some of the VPN connectivity challenges that other VPN tunnels face traversing NAT, web proxies, and firewalls.
•
Adds full support for the latest IEEE draft of 802.11n wireless networking.
•
Adds support for obtaining identity and invoke identity UI from an inner method via a new EAPHost runtime API as well as a configuration UI for tunnel methods. These APIs are useful for developers working on tunneling/multi-phased EAP authentication methods as well as those who implement networking supplicants which consume EAP authentications.
•
Adds support for Windows Smartcard Framework to enable compliance with the EU Digital Signature Directive and National ID / eID.
•
Adds support for the Parental Controls Games Restrictions for ratings from the Korean Game Rating Board (GRB).
•
Enhances TCP Chimney network card support so that a TCP Chimney network card can also support Compound TCP.
•
Adds support in the Wireless Client for a new FIPS (Federal Information Processing) compliant mode. This mode is FIPS 140-2 compliant because it moves the cryptographic processing from the wireless network card to an existing FIPS-approved cryptographic library.
•
Enhances Windows Firewall and IPsec to use the new cryptographic algorithms that are Suite B compliant.
•
Updated drivers are delivered primarily via Windows Update and directly from hardware vendors, not as part of a service pack. However, a small number of critical drivers are included as part of Windows Vista (e.g., display drivers, audio drivers) and some of these have been updated.
Desktop Administration and Management
•
Allows users and administrators to control which volumes the disk defragmenter runs on.
•
Allows users and administrators using Network Diagnostics to solve the most common file sharing problems, not just network connection problems.
•
Enables polling of RMS server at regular intervals to identify new templates and download them to the local template store. Previously these templates were pushed to clients via a combination of Group Policy and scripting. Additionally SP1 provides an API for applications to query and access template in the template store.
•
Windows Vista SP1 includes a new Security Policy (UAC: Allow UAccess), which allows applications to prompt for elevation without using the secure desktop. This allows a remote helper to enter administrative credentials during a Remote Assistance session.
•
Allows administrators to configure NAP Clients to:
•
Receive updates from Windows Update or Microsoft Update, in addition to WSUS (Windows Server Update Services), as is the case for Windows Vista today.
•
Define the time a client has to retrieve and submit Statements of Health. This allows the NAP client to respond in time when a particular connection has a timeout requirement.
•
Use DNS server records to discover health registration authority (HRA) servers when there are no HRA’s configured through local configuration or group policy.
•
Allow healthy clients used by the Help Desk to establish IPSec connections to unhealthy machines to help resolve problems. This improves the supportability of NAP by allowing Help Desk technicians with health compliant machines to establish connections (e.g. remote desktop, file share) to help resolve issues.
•
Allows administrators to add a WSD (Web Services for Devices) Print Device to remote Windows Vista or Windows Server 2008 machines. This can be accomplished by using the Print Management Console.
•
Allows the administrators to use a new admin flag to allow WMI scripted enumeration of all contents in the CSC cache. This will enhance WMI scripted administration for offline folders in Windows Vista. Previously this was available only through the COM API.
•
Improves printing to local printers from within a Terminal Server session.
•
Allows users to rename or delete folders while working offline with redirected folders. This functionality is important to users that use Folder Redirection and work in offline mode for extended periods of time. This functionality is disabled by default but can be enabled by enabling a registry setting.
•
Enhances the existing Vista EAPHost service by including an EAP (Extensible Authentication Protocol) Certification Program (ECP) Detection Mechanism. This mechanism makes delivery of EAP Methods submitted to the ECP available through Windows Update.
•
Adds a WMI interface as a replacement for the MoveUser.exe tool which was removed from Windows Vista. This allows customers to remap an existing workgroup or domain user account profile to a new domain user account profile.
•
Allows an administrator to configure properties of a network, such as the name, and deploy it network-wide via a Group Policy snap-in.
•
Allows KMS (Key Management Service) to run within a Virtual Machine environment.
Setup and Deployment Improvements
•
Enables global organizations to more easily deploy SP1 in a multi-lingual environment, as SP1 includes all 36 language packs. However, this change contributes to the increased size of the standalone package.
•
Enables users to get updated Help content via a separate downloadable package. This package will be released around SP1 release.
•
Enables support for hotpatching, a reboot-reduction servicing technology designed to maximize uptime. It works by allowing Windows components to be updated (or "patched") while they are still in use by a running process. Hotpatch-enabled update packages are installed via the same methods as traditional update packages, and will not trigger a system reboot.
•
Improves migration and upgrade scenarios relating to the component that allows alternate text input “modalities” like speech, handwriting, and multi-byte character input editors in applications that were not written specifically to support them.
•
Improves OS deployment by enabling 64-bit versions of Windows Vista to be installed from a 32-bit OS. This will allow IT professionals to maintain just a single WinPE image.
•
Improves OS deployment by supporting the installation of offline boot critical storage drivers. WinPE will automatically look to a hidden partition for drivers. It will search that partition recursively, and if boot critical drivers are present they will be loaded. Non-boot critical drivers will be picked up and staged, but not loaded prior to the OS coming online.
•
Improves patch deployment by retrying failed updates in cases where multiple updates are pending and the failure of one update causes other updates to fail as well.
•
Enables reliable OS installation by optimizing OS installers so that they are run only when required during patch installation. Fewer installers operating results in fewer points of potential failure during installation, which leads to more robust and reliable installation.
•
Improves overall install time for updates by optimizing the query for installed OS updates.
•
Improves robustness during the patch installation by being resilient to transient errors such as sharing violations or access violations.
•
Improves robustness of transient failures during the disk cleanup of old OS files after install.
•
Improves the uninstallation experience for OS updates by improving the uninstallation routines in custom OS installation code.
•
Improves reliability of OS updates by making them more resilient to unexpected interruptions, such as power failure.
•
Improved instrumentation allows additional data to be sent to Microsoft via the CEIP (Customer Experience Improvement Program) when enabled. This telemetry data led to the identification of numerous issues that are addressed in SP1 and resulted in improvement in the reliability of OS servicing. (CEIP is respectful of personally identifiable information and adheres to terms discussed in the EULA.)
•
After the SP1 version of the OPK (OEM pre-installation kit) is installed, further OPK updates will not be required if a servicing stack update is issued. (The servicing stack is the underlying set of binaries used to update the system). Post SP1, offline images may be updated using the servicing stack binaries contained in the image rather than the servicing stack binaries in the OPK.
Interoperability Improvements
•
SP1 exposes Ideal Send Backlog (ISB) information to Winsock2 clients to enable better throughput over high bandwidth, high latency links when communicating with Windows Server 2008. Applications that are modified to use the new ISB info will provide better throughput when sending large amounts of data over such links to other Windows Vista or Windows Server 2008 machines. Applications not modified to take advantage of this change will function as before.
•
SP1 includes throughput improvements to Send in TransmitFile/TransmitPackets and ftp.exe, when communicating with Windows Server 2008 over high bandwidth, high latency links. Ftp.exe and other applications using TransmitFile/TransmitPackets on Windows Vista SP1 will achieve better throughput when sending files over such links to other Windows Vista or Windows Server 2008 machines.
Feature or API Changes
•
GPMC (Group Policy Management Console) will be uninstalled with Service Pack 1 and GPEdit will default to Local Group Policy editing. Following these changes, SP1 users can download an updated version of GPMC which will include new Group Policy capabilities including adding comments to GPOs or individual settings and searching for specific Group Policy settings.
•
The MSN Connection Center Dial-up Internet Access connector was removed from the Windows Vista Connection Wizard.
•
Includes a new Offline Files interface that exports the dirty byte count for a file that is modified offline. This interface is exposed both through the COM APIs and WMI provider for Offline Files.
General Improvements and Enhancements
•
SP1 includes a number of changes which allow computer manufacturers and consumers to select a default desktop search program similar to the way they currently select defaults for third-party web browsers and media players. That means that in addition to the numerous ways a user could access a third party search solution in Windows Vista, they can now get to their preferred search results from additional entry points in the Start Menu and Explorer Windows in Windows Vista with SP1. 3rd party software vendors simply need to register their search application using the newly provided protocol in Windows Vista SP1 to enable these options for their customers.
•
With SP1, Windows Vista will report the amount of system memory installed rather than report the amount of system memory available to the OS. Therefore 32-bit systems equipped with 4GB of RAM will report all 4GB in many places throughout the OS, such as the System Control Panel. However, this behavior is dependent on having a compatible BIOS, so not all users may notice this change.
•
SP1 reduces the number of UAC (User Account Control) prompts from 4 to 1 when creating or renaming a folder at a protected location.
•
Improvements in the Licensing User Interface and User Experience including more details in the help about activation and what happens if user does not activate; more detailed and descriptive dialog text; raw error codes replaced with easily comprehensible text.
•
SP1 modifies the text in the Ultimate Extras Control Panel to describe the Ultimate Extras program in more general terms.
•
Upon scanning a photo with the Vista scanning experience, SP1 will open Explorer rather than opening Windows Photo Gallery.
•
Users are now required to enter a password hint during the initial setup of Windows Vista SP1. This change was made based on feedback from top PC manufactures that many customers frequently do not remember their password and because the administrator account is turned off by default on Windows Vista, these users do not have a way to access to their PCs. A password hint helps avoid this frustrating scenario.
•
Improves compatibility with 3rd party diagnostic tools that rely on raw sockets by applying the same delivery logic to control (ICMP v4 and v6) and regular packages.
•
With SP1, Microsoft differentiates the experience customers have using non-genuine versions of our software. This is based on feedback we heard from volume license customers in particular as part of our Windows Genuine Advantage program. Further details can be found in an interview with Microsoft Corporate Vice President Mike Sievert at http://www.microsoft.com/presspass/features/2007/dec07/12-03wga.mspx.
•
SP1 also includes updates that deal with two exploits we have seen, which can affect system stability for our customers.
•
The OEM Bios exploit, which involves modifying system files and the BIOS of the motherboard to mimic a type of product activation performed on copies of Windows that are pre-installed by OEMs in the factory.
•
The Grace Timer exploit, which attempts to reset the “grace time” limit between installation and activation to something like the year 2099 in some cases.
Windows Vista Alignment with Windows Server 2008
Windows Vista is aligned with Windows Server 2008, meaning that many files are common to both products. A result of this design is that there are cases where a common binary is modified to enable a server scenario that has limited or no effect on Windows Vista SP1 capabilities. Here are few examples:
•
File Sharing: The file sharing subsystem on Windows Vista only allows 10 concurrent inbound connections. Windows Server 2008 must scale to support thousands of concurrent connections. During the testing and customer feedback phase of Windows Server 2008 development, the file sharing subsystems are tuned and refined to optimize the file sharing stack for performance, scalability and reliability. This level of tuning and refinement are not typically applicable on a 10-connection limit client, but are critical to a file server role. Changes like this are done primarily for the server scenarios, although these changes may also benefit Windows Vista SP1.
•
IIS 7: IIS was included in some Windows Vista SKUs to enable web-based developers to write and test their applications. IIS in Windows Server 2008 is a significant server role which requires Internet-level scalability and performance requirements. The IIS7 components have gone through significant performance and reliability enhancements since Windows Vista originally shipped, in order to be a large-scale server component. These changes do not affect most Windows Vista users who do not even have the IIS7 components installed, however because Windows Vista and Windows Server are aligned, these changes are included in Windows Vista SP1.
•
Concurrent User Support: Key subsystems such as the Windows Logon process and the core kernel need only support user-switching scenarios on Windows Vista. However, on Windows Server 2008, where a Terminal Server may have thousands of users logged in simultaneously, these subsystems must be tuned for maximum performance and reliability. Changes like this are done primarily for the server scenarios, although they may also benefit Windows Vista SP1.
si, e' normale in quanto microsoft non da supporto ai software non finali come sp1RC, quindi non potrete scricare piu gli aggiornamenti, ecco perche scompaiono da windows update..vi conviene prima far tutti gli aggiornamenti e poi mettere sp1 RC...tenete conto che pero non potrete scaricare i futuri aggiornamenti che usciranno dopo l'installazzione del sp1RC...
ah ecco :stordita:
Ander-TDM
23-01-2008, 16:26
scusate l' inesperienza e quindi ignoranza... mi è arrivato il portatile ieri... e non riesco a capire se devo fare o no l aggiornamento al service pack o che cosa... visto che non compare nel windows update e quindi non lo forniscono loro... bho
potete darmi dei consigli?
e già che ci siamo per evitare di aprire un altro post... sapete come levare il fastidiosissimo CONTROLLO DELL'ACCOUNT UTENTE che ogni volta mi scombussola la mente?:muro:
very tanks to all:fagiano:
rizzotti91
23-01-2008, 16:28
scusate l' inesperienza e quindi ignoranza... mi è arrivato il portatile ieri... e non riesco a capire se devo fare o no l aggiornamento al service pack o che cosa... visto che non compare nel windows update e quindi non lo forniscono loro... bho
potete darmi dei consigli?
e già che ci siamo per evitare di aprire un altro post... sapete come levare il fastidiosissimo CONTROLLO DELL'ACCOUNT UTENTE che ogni volta mi scombussola la mente?:muro:
very tanks to all:fagiano:
L'Sp1 ti consiglio di installarlo, trovi le istruzioni in prima pagina... per quanto riguarda l'UAC, basta che cliccki su start e poi sulla tua immagine utente e da li lo puoi disattivere... ciao.
Ander-TDM
23-01-2008, 18:44
Sei un genio number 91 !!!! :P:help: :read: :D
rizzotti91
23-01-2008, 18:59
Sei un genio number 91 !!!! :P:help: :read: :D
Chi è? :D
Ragazzi non mi tirate due madonne dietro per queste domande ma non riesco a rileggermi 34 pagine di tread .....:muro:
1 - Ho installato il service pack 1 rc1 su un pc di un amico , ha il problema del pannello di controllo (problema che io non ho avuto) , come si risolve ? (ricordo che la problematica era stata affrontata e risolta)
2 - cos'e' questo sp1 refresh ? Devo disinstallare il sp1 rc1 e installarne un altro ? - Il sito del download di questo ultimo ? sempre microsoft ufficiale ?
grazie mille
La domanda nr. 2 e' stata risolta :) , sto gia' scaricando , san google aiuta sempre gli infelici ...:D
La uno non me la ricordo proprio ....:muro:
CARVASIN
23-01-2008, 20:36
La domanda nr. 2 e' stata risolta :) , sto gia' scaricando , san google aiuta sempre gli infelici ...:D
La uno non me la ricordo proprio ....:muro:
C'è anche "San cerca nella discussione" :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20148047#post20148047
PS: non credo che la rc1 refresh abbia lo stesso problema...
Ciao!
C'è anche "San cerca nella discussione" :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20148047#post20148047
PS: non credo che la rc1 refresh abbia lo stesso problema...
Ciao!
Ciao carvasin , grazie , ero arrivato a pagina 9 e lo ho trovato anche io :)
Grazie cmq
---------
Per tutti quelli che hanno problemi con il pannello di controllo, andate in dos in modalità administrator e scrivete:
slmgr.vbs -rearm
Aspettate che venga fuori la finestra che vi chiede il riavvio, riavviate e voilat...
-----------
e funziona :)
ciao Fortunato, tutto bene? :)
ciao Fortunato, tutto bene? :)
Ciao boss , si tutto ok o quasi :)
quando ho tempo cerco di tenermi aggiornato , checche' se ne dica vista e' il miglior sistema operativo che c'e' in giro .....:D
Ciao boss , si tutto ok o quasi :)
quando ho tempo cerco di tenermi aggiornato , checche' se ne dica vista e' il miglior sistema operativo che c'e' in giro .....:D
LoL boss :D
cmq ti quoto, io lo uso da un anno ormai, e con il SP1 sarà ancora migliore :)
TigerTank
23-01-2008, 22:39
Ciao Fortunato e Wiltord ;)
Vista non è male ed è attualmente l'unico windows obbligato per i 64bit, però non sarà longevo come XP perchè nel 2009 si parla già del successore...:rolleyes:
Spero non sia un transito come lo è stato quel poco famoso Windows ME...
Ho notato una cosa strana e prego qualcuno di fare un test che possa smentire/confermare.
Vista X32 aggiornato senza SP1.
Se COPIO un file da un disco ad un altro vado intorno ai 45mb/s e la barra di avanzamento fa il suo lavoro.
Se TAGLIO e INCOLLO un file da un disco ad un altro vado intorno ai 45 mb/s ma la barra di avanzamento resta ferma, fa lo scatto solo a trasferimento finito.
Qualcuno conferma?
Raga ho installato la seconda realese del service pack sotto vista 64 e applicando il metodo di sostituzione e modifica del file nella cartella it-IT non riesco a rimuovere la scritta " Copia di valutazione" in basso. Con vista 64 c'è qualche altra procedura particolare? Grazie
TigerTank
24-01-2008, 08:13
Raga ho installato la seconda realese del service pack sotto vista 64 e applicando il metodo di sostituzione e modifica del file nella cartella it-IT non riesco a rimuovere la scritta " Copia di valutazione" in basso. Con vista 64 c'è qualche altra procedura particolare? Grazie
Ma sì ormai lascia tutto così com'è tanto manca poco alla versione finale ;)
Ma sì ormai lascia tutto così com'è tanto manca poco alla versione finale ;)
Ma non c'è un metodo per rimuoverla....mi da tanto l impressione di avere una copia contraffatta!
Ufficiale
The launch of an updated version of Microsoft Vista on February 15
quindi
15 febbraio
vascomane
24-01-2008, 10:25
Ufficiale
The launch of an updated version of Microsoft Vista on February 15
quindi
15 febbraio
ottima notizia :cool:
ottimo, meno di un mese :)
Però non pensavo così presto, credevo uscisse a marzo inoltrato, meglio.
Ufficiale
The launch of an updated version of Microsoft Vista on February 15
quindi
15 febbraio
Ma dove lo hai preso sto comunicato... in ogni caso ottimo!
Raga ho disinstallato la versione refresh del service pack e tutto è andato a buon fine, ora l unica cosa è che non capisco il perchè non riesco a rimuovere quei due aggiornamentini che mi permettevano di scaricarlo da windows update. Se non li tengo mi segnala sempre che c'è sto service pack ma io non lo voglio più rimettere....Qualche indicazione?
Niente ho controllato...quei due aggiornamenti una volta installati non possono più essere rimossi!... azz :what:
i prerequisiti non vanno disistallati
i prerequisiti non vanno disistallati
quoto ;)
i prerequisiti non vanno disistallati
Ma serviranno anche per scaricare la versione finale del service pack??
Ma serviranno anche per scaricare la versione finale del service pack??
ovviamente ;)
Ma serviranno anche per scaricare la versione finale del service pack??
si servono anche per Sp1 RTM
brain_81
24-01-2008, 12:02
Ma non c'è un metodo per rimuoverla....mi da tanto l impressione di avere una copia contraffatta!
usa reshack, serve a modificare i file dll ecc,
avvia il programma, seleziona apri, mosta tutti i file e seleziona il file user32.dll.mui che si trova in C:\Windows\System32\it-IT
vai alla riga 1040 e sosituisci tutti i messaggi del tipo "copia di valutazione" con un semplice spazio, la riga in pratica ti deve risultare cosi " "
...salva riavvia...per modificare il file devi prima diventare proprietario...
brain_81
24-01-2008, 12:05
si servono anche per Sp1 RTM
anche se servono, credo che saranno rimpiazzati con nuove versioni, quelli attuali mi sembra siano in lingua inglese se non ricordo male...ma non ne sono sicuro..e' solo un ipotesi
Ringrazio tutti per l aiuto tuttavia mi sopraggiunto un altro problema dopo aver disinstallato il service pack. Se entro in Gestione Dispositivi mi da alla voce sceda di rete un periferica che non funziona correttamente di nome "WAN Miniport (SSTP) che prima non mi dava. Normalmente mi riconosceva soltanto le mie due schede di rete ma ora mi è apparsa sta voce che dice di non funzionare correttamente...ma chi la conosce? Consigli?
Da quando ho disinstallato il service pack qui è diventato tutto instabile.... la maggior parte dei mie programmi non si avviano più!! UFF... Ascoltate volevo chiedervi un'ultima cosa. Nella mia configurazione in firma si può vedere che ho 2GB di ram...mi consigliate vista 32 o 64?
rizzotti91
24-01-2008, 12:54
Da quando ho disinstallato il service pack qui è diventato tutto instabile.... la maggior parte dei mie programmi non si avviano più!! UFF... Ascoltate volevo chiedervi un'ultima cosa. Nella mia configurazione in firma si può vedere che ho 2GB di ram...mi consigliate vista 32 o 64?
Se non devi usare software x64 ti consiglio la 32 bit...
brain_81
24-01-2008, 12:57
Ringrazio tutti per l aiuto tuttavia mi sopraggiunto un altro problema dopo aver disinstallato il service pack. Se entro in Gestione Dispositivi mi da alla voce sceda di rete un periferica che non funziona correttamente di nome "WAN Miniport (SSTP) che prima non mi dava. Normalmente mi riconosceva soltanto le mie due schede di rete ma ora mi è apparsa sta voce che dice di non funzionare correttamente...ma chi la conosce? Consigli?
prova a disinstllarla e farla rilevare nuovamente, magari la sistema, a volte funge
Ho notato una cosa strana e prego qualcuno di fare un test che possa smentire/confermare.
Vista X32 aggiornato senza SP1.
Se COPIO un file da un disco ad un altro vado intorno ai 45mb/s e la barra di avanzamento fa il suo lavoro.
Se TAGLIO e INCOLLO un file da un disco ad un altro vado intorno ai 45 mb/s ma la barra di avanzamento resta ferma, fa lo scatto solo a trasferimento finito.
Qualcuno conferma?
Up dai, è un test di 30 secondi.
vascomane
24-01-2008, 20:59
io ho notato anche che con winrar per l'estrazione di un archivio richiede molto ma molto di piu rispetto a XP e sto usando anchel'ultima vers. a voi risulta?
Up dai, è un test di 30 secondi.
niente, a me va normale in tutti e due i casi... scorre :rolleyes:
io ho notato anche che con winrar per l'estrazione di un archivio richiede molto ma molto di piu rispetto a XP e sto usando anchel'ultima vers. a voi risulta?
beh a me è il contrario :D
con windows va si e no a 10mb/s e con winrar estrae la roba a 25-30 mb/s :confused:
vascomane
24-01-2008, 21:06
beh a me è il contrario :D
con windows va si e no a 10mb/s e con winrar estrae la roba a 25-30 mb/s :confused:
forse dovevo specificare meglio questo mi succede quando faccio l'estrazione su periferiche esterne in questo caso un hd esterno usb 2.0
forse dovevo specificare meglio questo mi succede quando faccio l'estrazione su periferiche esterne in questo caso un hd esterno usb 2.0
beh, se prima facendo l'estrazione partendo e giungendo alle stesse periferiche di prima andava più veloce ed ora no, allora hai ragione, altrimenti non so che dirti... :mbe: non me ne intendo assai di velocità di trasferimento tra hard disk ed hard disk
Ciao Fortunato e Wiltord ;)
Vista non è male ed è attualmente l'unico windows obbligato per i 64bit, però non sarà longevo come XP perchè nel 2009 si parla già del successore...:rolleyes:
Spero non sia un transito come lo è stato quel poco famoso Windows ME...
Ciao Tiger , hai un avatar che non favorisce la concentrazione ....:D
Cmq fino al 2009 (fine) , sono due anni , mica bruscolini ....)
ciao
vascomane
24-01-2008, 21:31
beh, se prima facendo l'estrazione partendo e giungendo alle stesse periferiche di prima andava più veloce ed ora no, allora hai ragione, altrimenti non so che dirti... :mbe: non me ne intendo assai di velocità di trasferimento tra hard disk ed hard disk
intendevo quello...non mi è rimasto altro che fare che prendermi un hd esterno esata:)
intendevo quello...non mi è rimasto altro che fare che prendermi un hd esterno esata:)
suppongo che sia il trasferimento da hd ad hd che rallenta un po' le cose... ma non ne sono sicuro :rolleyes:
Scusate, magari ne avete già parlato ma sarebbero troppe pagine da leggere, sapreste indicarmi quale potrebbe essere la dimensione corretta di una partizione su cui installare la Home Premium 32bit in previsione dell'SP1?
Siccome sto per formattare vorrei prepararmi ma non ho la minima idea di quanto possa "pesare" l'SP in termini di spazio.
rizzotti91
24-01-2008, 21:59
Scusate, magari ne avete già parlato ma sarebbero troppe pagine da leggere, sapreste indicarmi quale potrebbe essere la dimensione corretta di una partizione su cui installare la Home Premium 32bit in previsione dell'SP1?
Siccome sto per formattare vorrei prepararmi ma non ho la minima idea di quanto possa "pesare" l'SP in termini di spazio.
Con l'Sp1 vista ti occupera' meno di un gb in più...
Cmq falla minimo 20 gb la partizione, perchè se no non ti resta neanche lo spazio per installare le applicazioni, quasi quasi :sofico:
Con l'Sp1 vista ti occupera' meno di un gb in più...
Cmq falla minimo 20 gb la partizione, perchè se no non ti resta neanche lo spazio per installare le applicazioni, quasi quasi :sofico:
Beh sì, considera che attualmente sono su una partizione di 30GB con installato, oltre all'O.S., tutto quello che mi serve e ho ancora 11GB liberi. A questo punto direi che mi conviene rimanere più o meno su questa dimensione ( sempre meglio stare un pò più larghi :sofico: )
rizzotti91
24-01-2008, 22:10
Beh sì, considera che attualmente sono su una partizione di 30GB con installato, oltre all'O.S., tutto quello che mi serve e ho ancora 11GB liberi. A questo punto direi che mi conviene rimanere più o meno su questa dimensione ( sempre meglio stare un pò più larghi :sofico: )
Certo! Specialmente se vuoi installare giochi :)
niente, a me va normale in tutti e due i casi... scorre :rolleyes:
Hai il SP1 installato?
Uno o due HD?
Grazie.
Certo! Specialmente se vuoi installare giochi :)
No i giochi li installo su un'altra partizione ;)
Segnalo a titolo informativo, per chi chiedeva riguardo lo spazio, che Vista Basic appena installato occupa circa 8,5GB. Installando il sp1 rc1 refresh la dimensione diminuisce di un centinaio di MB invece che aumentare.
Gli 8,5GB nel mio cosa sono inclusi però del file swap che, con gestione automatica inserita, è di circa 2,30GB (ho 2gb di ram).
Quindi "netti" sono circa 6GB, penso un po' di più (tipo 0,5GB) per le versioni di windows superiori (premium, ultimate, ecc..)
Ciao :)
brain_81
24-01-2008, 22:53
Segnalo a titolo informativo, per chi chiedeva riguardo lo spazio, che Vista Basic appena installato occupa circa 8,5GB. Installando il sp1 rc1 refresh la dimensione diminuisce di un centinaio di MB invece che aumentare.
Gli 8,5GB nel mio cosa sono inclusi però del file swap che, con gestione automatica inserita, è di circa 2,30GB (ho 2gb di ram).
Quindi "netti" sono circa 6GB, penso un po' di più (tipo 0,5GB) per le versioni di windows superiori (premium, ultimate, ecc..)
Ciao :)
ultimate 64 occupa quasi 10 GB senza paginq...quindi secondo me con i 30 che hai ora sei tranquillo anche per una futura installazzione della versione top di vista...io la lascerei cosi
marco79ta
25-01-2008, 11:23
E uscita una nuova build per Vista SP1 6001.18000.080118-1840 rilasciata ai tester.
La notizia qui:
http://bink.nu/news/microsoft-releases-windows-vista-sp1-rc-refresh-2.aspx
Ho notato una cosa strana e prego qualcuno di fare un test che possa smentire/confermare.
Vista X32 aggiornato senza SP1.
Se COPIO un file da un disco ad un altro vado intorno ai 45mb/s e la barra di avanzamento fa il suo lavoro.
Se TAGLIO e INCOLLO un file da un disco ad un altro vado intorno ai 45 mb/s ma la barra di avanzamento resta ferma, fa lo scatto solo a trasferimento finito.
Qualcuno conferma?
finalmente siamo in due ad avere un problema analogo.. io ho risolto usando il copia/incolla.. facendo taglia/incolla va tutto in crash.. :mc:
Scusate ragazzi,sono impedito con i pc e volevo sapere cosa fare per installare la SP1....dove la scarico?una volta scaricata cosa devo fare?
So che possono essere domande stupide ma se fossi stato un fenomeno non avrei avuto bisogno di questo forum,vi pare??:D
grazie a tutti per le eventuali risposte:)
sarà risolutorio questo service pack1...ma..speriamo
Hai il SP1 installato?
Uno o due HD?
Grazie.
la prova l'ho fatta sull'altro desktop... 3 hd e senza sp1...:stordita:
Scusate ragazzi, ho installato anche io il sp1 provvisorio, ma mi dite come bloccare il conto alla rovescia dei 30 giorni? Avevo installato un programmino che lo faceva ma dopo 3 volte mi dice che non è più possibile...la mia versione di VISTA è Ultimate 64bit....c'è modo? Mica dovrò riformattare tutto? aiutatemi!
devi pagare la licenza!!!!!!!!!!
Scusate ragazzi, ho installato anche io il sp1 provvisorio, ma mi dite come bloccare il conto alla rovescia dei 30 giorni? Avevo installato un programmino che lo faceva ma dopo 3 volte mi dice che non è più possibile...la mia versione di VISTA è Ultimate 64bit....c'è modo? Mica dovrò riformattare tutto? aiutatemi!
COME TI VIENE IN MENTE DI POSTARE UNA ROBA DEL GENERE QUI'??? :confused:
EDITA SUBITO IL MESSAGGIO!!! :doh:
Scusate ragazzi, ho installato anche io il sp1 provvisorio, ma mi dite come bloccare il conto alla rovescia dei 30 giorni? Avevo installato un programmino che lo faceva ma dopo 3 volte mi dice che non è più possibile...la mia versione di VISTA è Ultimate 64bit....c'è modo? Mica dovrò riformattare tutto? aiutatemi!
ma che bello leggere ogni tanto questi messaggi scritti da furboni, caxxarola, sai che sono cose illegali, almeno stai zitto e cerca su google o manda un pm, così ti eviti la figura di merda.. :ciapet: :Prrr:
Scusate ragazzi, ho installato anche io il sp1 provvisorio, ma mi dite come bloccare il conto alla rovescia dei 30 giorni? Avevo installato un programmino che lo faceva ma dopo 3 volte mi dice che non è più possibile...la mia versione di VISTA è Ultimate 64bit....c'è modo? Mica dovrò riformattare tutto? aiutatemi!
se non modifichi entro 2 ore sono costretto a segnalarti.. ti conviene sbrigarti! :doh:
HolidayEquipe™
25-01-2008, 15:49
ho una versione oem...se non ricordo male...ma posso sbagliarmi, se in fase di installazione viene tolta la spunta su attiva windows automaticamente, da' 30 giorni di tempo per registrarlo on line...altrimenti fa tutto lui in automatico...e l'attiva dopo 3 giorni...
non penso sia sicuro che abbia una copia pirata...
edito come non detto...usa un programmino
se non modifichi entro 2 ore sono costretto a segnalarti.. ti conviene sbrigarti! :doh:
ascolta, magari si connette domani, non dare questi ultimatum, fai il bravo.. intanto io gli ho già inviato un pm di avviso, lascia fare il lavoro di pulizia ai moderatori..
se non modifichi entro 2 ore sono costretto a segnalarti.. ti conviene sbrigarti! :doh:
'costretto' a segnalarlo....lol
ma vivi e lascia vivere..
ascolta, magari si connette domani, non dare questi ultimatum, fai il bravo.. intanto io gli ho già inviato un pm di avviso, lascia fare il lavoro di pulizia ai moderatori..
vabè lascio a psike l'onore (e l'onere) di fargli editare il messaggio (casomai dovesse accorgersene, ovviamente :D )
Scusate ragazzi, ho installato anche io il sp1 provvisorio, ma mi dite come bloccare il conto alla rovescia dei 30 giorni? Avevo installato un programmino che lo faceva ma dopo 3 volte mi dice che non è più possibile...la mia versione di VISTA è Ultimate 64bit....c'è modo? Mica dovrò riformattare tutto? aiutatemi!
Compra una licenza. :)
l'ultima RC è quella in prima pagina?
dove si scarica la RC 2?
Ho rubato un portatile e non trovo la password per accedere a Windows...come posso fare? :Prrr: :Prrr: :D :D
Ho rubato un portatile e non trovo la password per accedere a Windows...come posso fare? :Prrr: :Prrr: :D :D
TU PURE SEI UN ALTRO NORMALE, EH?! :mbe:
Splinter Cell
25-01-2008, 17:42
Installata la RC refresh 2 e il sistema è ancora più veloce. In più non appare più il numero build,nè il watermark e nè tantomeno una data di scadenza. Che sia una build vicina alla versione RTM? :confused:
TU PURE SEI UN ALTRO NORMALE, EH?! :mbe:
Era un battuta dopo che ho letto quello prima!!!Ho messo pure le faccine...
Un po' di humor per HWUpgrade....:)
Ho rubato un portatile e non trovo la password per accedere a Windows...come posso fare? :Prrr: :Prrr: :D :D
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ma le service pack sono sempre state a pagamento?Ho sentito dire che può anche scaricarla automaticamente tramite windows update,è vero?Poi xkè bisognerebbe pagare le mancanze di un sistema operativo messo sul mercato in anticipo?
Grazie...:)
fabrylama
25-01-2008, 17:50
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Ma le service pack sono sempre state a pagamento?Ho sentito dire che può anche scaricarla automaticamente tramite windows update,è vero?Poi xkè bisognerebbe pagare le mancanze di un sistema operativo messo sul mercato in anticipo?
Grazie...:)
chi ha mai detto che i service pack sono a pagamento? la ms rilascia gratuitamente tutti gli update.
:stordita: scusate...ho letto male!!:D pensavo che la licenza fosse legata alla service pack...che rincoglionito!!:D
ma che voi sappiate c'è un modo x sapere se windows update ha già installato la sp oppure no?:)
ok...in prima pagina dice anche questo...grazie mille a tutti!!:)
ma si nota la differenza con o senza sp1?
ok...in prima pagina dice anche questo...grazie mille a tutti!!:)
ma si nota la differenza con o senza sp1?
sono tutte domande a cui si è già risposto in precedenza.. vai qualche pagina indietro e leggi i commenti di tutti.. ;)
ok...era solo xkè 70 pagine da leggere sono un po' tante...:D
Grazie cmq,spulcerò qua e là!!:)
Installata la RC refresh 2 e il sistema è ancora più veloce. In più non appare più il numero build,nè il watermark e nè tantomeno una data di scadenza. Che sia una build vicina alla versione RTM? :confused:
forse e la versione finale che tra pochi giorni rilasceranno come RTM
Installata la RC refresh 2 e il sistema è ancora più veloce. In più non appare più il numero build,nè il watermark e nè tantomeno una data di scadenza. Che sia una build vicina alla versione RTM? :confused:
Ecco ,dunque, rispetto ad xp sp2, vista 64 con rc refresh 2 , com'è in generale come prestazioni????
Mi riferisco a vista 64 bit, xchè ho comprato questa versione, ritenendo che ormai i 64 bit sono l'immediato futuro.
Nel complesso, vista sp1 rc refresch 2 è tangibilmente più veloce, rispetto ad xp sp2 ed a Vista RTM, senza service pack???? Prendendo come riferimento la 64 bit????
LO chiedo, xchè secondo me, parlo x esperienza personale, da quando ho vista, mi sono trovato bene, nessun problema di stabilità e compatibilità.
Il suo nodo sono solo le prestazioni generali, ltre i copia e sposta dei file.
Dunque chi è in possesso delle RC refresh 2 dell'sp1, farebbe cosa gradita, aggiornare la situazione , riguardo tutto , ma in particolare la velocità del sistema.
Magari dicendo anche su che configurazione hardware sono fatte le prove.
Grazie ;)
Splinter Cell
25-01-2008, 19:18
Allora premetto che ho la 32bit
configurazione hardware:
Athlon 64 X2 Dual Core 4200+
3 GB
Nvidia Geforce 7300 LE (fa schifo assai e la cambierò a breve)
Provate tutte le versioni beta fino ad ora del SP1 e rispetto alla refresh 1 è molto più veloce e più stabile. Prima per esempio per la visualizzazione delle anteprime ecc..ci metteva un pò a volte,mentre ora è un flash. Poi ho notato un uso minore delle risorse,cpu e ram soprattutto. Veramente,questa secondo me sarà la versione finale IMO sono soddisfatto.Le operazioni copia incolla ecc. dei file mi sembrano migliorate ulteriormente. Insomma sono soddisfatto :D un GRAN passo avanti rispetto alla refresh 1 IMO
E rispetto a Vista "pulito"?
Io sono abbastanza soddisfatto del mio OS ma ancora non posso dire di essere felice =P
Samb1985
25-01-2008, 22:04
anche io sono in attesa del sp1...la mia Vista home edition per il momento mi crea i noti problemi di compatibilità con i software e una certa lentezza generale del sistema operativo.
finalmente siamo in due ad avere un problema analogo.. io ho risolto usando il copia/incolla.. facendo taglia/incolla va tutto in crash.. :mc:
No no, io non ho nessun crash, il trasferimento funziona ma la barra di avanzamento no. Resta ferma e una volta finito il trasferimento scatta dall'inizio alla fine per poi sparire.
la prova l'ho fatta sull'altro desktop... 3 hd e senza sp1...:stordita:
Boh, allora c'è qualche problema che va oltre il discorso degli update, forse dipende dalla configurazione o altri fattori.
Grazie.
;) Ciao a tutti
volevo capire cosa è questa prima versione della SP1, visto che a quanto ho cpaito verrà rilascatiata il 31 Gennaio.
Ma si tratta di una beta, o di che altro?
Nel senso, ci si può fidare o comunque sia sia vrebbero già applicati dei miglioramenti della SP oppure ho capito male io tutto?
Grazie, ciao!;)
sblantipodi
26-01-2008, 01:34
secondo me molti di voi quanto uscira l'SP1 rimarranno molto delusi...
gli incrementi prestazionali ci saranno sicuramente ma non tali da ribaltare la situazione...
Se vista sul vostro pc va lento, andrà meno lento con l'sp1 ma andrà sempre lento :) :asd:
;) Ciao a tutti
volevo capire cosa è questa prima versione della SP1, visto che a quanto ho cpaito verrà rilascatiata il 31 Gennaio.
Ma si tratta di una beta, o di che altro?
Nel senso, ci si può fidare o comunque sia sia vrebbero già applicati dei miglioramenti della SP oppure ho capito male io tutto?
Grazie, ciao!;)
Sono versioni beta. Per la versione finale bisogna attendere, appunto, fine Gennaio / inizi febbraio. I miglioramenti ci sono sin da adesso, solo che se ci si poteva "fidare" probabilmente non lo lasciavano in stato beta.
In definitiva: aspetta la versione finale.
marco79ta
26-01-2008, 12:09
il refresh 2 6001.18000 è grande 534,4 Mb
si, un bel paccone.. :sofico: lo sto installando anche io ora..
HolidayEquipe™
26-01-2008, 14:00
azz un secondo refresh...provvedo :asd:
si trovano già i file patch per i temi di questa nuova refresh :confused:
redragon
26-01-2008, 14:11
ma questo secondo refresh si installa col metodo postato nel primo post?:mbe:
fabrylama
26-01-2008, 15:03
ho appena messo sto refresh, speriamo vada daccordo con la scheda tv ( con il sp1 beta non andava, driver fatti male). per ora posso dire che il sistema è reattivo come al solito, ma finalmente il problema della copia file è risolto
HolidayEquipe™
26-01-2008, 15:43
ragazzi qualcuno puo' mettere il link del refresh 2 o il link da cui scaricare lo script...se esiste?
grazie
fabrylama
26-01-2008, 16:22
ragazzi qualcuno puo' mettere il link del refresh 2 o il link da cui scaricare lo script...se esiste?
grazie
http://rapidshare.com/files/86432868/Windows_Vista_SP1_RC_Refresh_2_from_WU.rar
cmq finalmente copio a 70mb/s fra due dischi e a 9.5mb/s da rete 100mb
maurosheva
26-01-2008, 16:47
ciao...sto cercando di scaricare tramite windows update (dopo aver chiaramento applicato la patch per far comparire l'aggiornamento in win update)il nuovo refresh 2, ma non ci riesco. In win update mi compare il il file di 534mb ma dopo un pò mi da errore.
Sto effettuando il tutto su macchina virtuale:
ho installato vista ultimate...
effettuato i vari aggiornamenti...
applicato la patch...
mi manca l'ultima operazione!!!
C'è qualcuno che ha risolto il problema?
HolidayEquipe™
26-01-2008, 16:59
http://rapidshare.com/files/86432868/Windows_Vista_SP1_RC_Refresh_2_from_WU.rar
cmq finalmente copio a 70mb/s fra due dischi e a 9.5mb/s da rete 100mb
grazie...
finalmente dopo una decina di refresh, miha installato o reinstallato 2 prerequisiti...ora sto aggiornando di nuovo da una decina di volta...:muro:
EDIT E' PARTITA :asd:
cmq in questa nuova versione hanno levato sia la scritta"copia di valutazione" dal desktop e sia il numero di versione nelle proprietà di sistema,adesso c'è solo la scritta"service pack 1".praticamente adesso non ha scadenza,segno che siamo molti vicini alla release finale...
maurosheva
26-01-2008, 17:24
cmq in questa nuova versione hanno levato sia la scritta"copia di valutazione" dal desktop e sia il numero di versione nelle proprietà di sistema,adesso c'è solo la scritta"service pack 1"
ciao...mi dici quando lo hai scaricato...please???
io non ci riesco...appena arriva al 18% mi da errore
ciao...mi dici quando lo hai scaricato...please???
io non ci riesco...appena arriva al 18% mi da errore
l'ho appena scaricato,con il "trucco"dello script,non so che dirti,io l'ho tirato giù senza problemi,prova a riavviare il sistema e riprova,mi sembra strano.ciao
HolidayEquipe™
26-01-2008, 17:58
sto scaricando il refresh 2...ma prima volevo segnalare una cosa...in attesa di vedere se viene confermata anche questa volta...
per molti sara' una cosa ovvia...per altri meno...
dunque...
passando da vista a vista sp1 rc...il pc e' diventato una bomba...
passando da vista spi rc a vista sp1 frefresh 1...il pc era di nuovo lento...
formattando e passando direttamente da vista al refresh 1...il pc era velocissimo...
adesso sto passando da refresh 1 a refresh 2 e penso capitera' la stessa cosa...
quindi direi di non preoccuparsi, secondo me il problema e' perche' alcuni file rimangono incasinati...molto inkasinati :asd:
sto scaricando il refresh 2...ma prima volevo segnalare una cosa...in attesa di vedere se viene confermata anche questa volta...
per molti sara' una cosa ovvia...per altri meno...
dunque...
passando da vista a vista sp1 rc...il pc e' diventato una bomba...
passando da vista spi rc a vista sp1 frefresh 1...il pc era di nuovo lento...
formattando e passando direttamente da vista al refresh 1...il pc era velocissimo...
adesso sto passando da refresh 1 a refresh 2 e penso capitera' la stessa cosa...
quindi direi di non preoccuparsi, secondo me il problema e' perche' alcuni file rimangono incasinati...molto inkasinati :asd:
in teoria ti converrebbe lasciarlo una bella nottata acceso il PC inattivo,, e poi tutto torna una bomba!!
sblantipodi
26-01-2008, 18:56
in teoria ti converrebbe lasciarlo una bella nottata acceso il PC inattivo,, e poi tutto torna una bomba!!
intendi per via dell'indicizzazione del disco?
era gia stata postata Rc refresh 2 Pubblic??'
Link (http://www.mydigitallife.info/2008/01/26/windows-vista-sp1-rc-refresh-2-600118000-released-include-wu-install-registry-code/)
Uninstall Windows Vista SP1 RC Refresh v.744 or any other beta version if installed. There’re reports saying that the SP1 RC can be upgraded without uninstalling first, but try at your own risk.
Run SP1_rcr2RK.cmd from Windows Vista SP1 RC Refresh 2 from WU.rar.
Check for updates in Windows Update.
Install all pre-requisite updates for SP1, namely Update for Windows (KB938371) and Update for Windows (KB935509), with the later for Vista Ultimate and Enterprise edition only.
Reboot the computer.
Check for updates in Windows Update again after waiting for several minutes.
Install Update for Windows (KB937287_6001.1800), the “installer” code for SP1.
Wait for several minutes, and check for updates in WU again.
Windows Vista Service Pack 1 (KB936330) will be shown as available. Install accordingly.
Apparently, in the EULA of this version of SP1, it stated that the release is RTL version. After installing SP1 RC Refresh 2, system properties will only show “Service Pack 1″ without any build version, and there is no longer any “Evaluation Copy” watermark in the bottom right corner of desktop. And probably there is no expiry date to this version of test build too, though you won’t want to keep it after final version been released.
There are many unofficial rumors on the possible release date of RTM gold version of Vista SP1, from the earliest first week of February, 15th or 16th February, or the later the same date with official launch of Windows Server 2008. But one thing is for sure, Microsoft is still committed to release Vista SP1 in the first quarter of 2008.
:eek:a me dice ke sono 850 MB da scaricare, come mai sono di +:doh: quà ci vuole tutta la notte:muro:
ragà ma a sentire parecchi questa sp1 rc2 effettivamente dona parecchio,
Chi conferma ??
impressioni?
Quoto..dal momento che non si visualizza più il numero della build e che non appare più la scritta copia di valutazione e che non scade più ci sono probabilità che sia la versione RTM?? Io ovviamente ve lo chiedo poichè ho letto i vostri post e sto riportando le vostre informazioni..mi confermate che tutto funge bene con questa nuova realese? Aspetto la versione finale?
anche se devo esseti sincero, temi di non recuperare niente visto che al contrario di parecchi, di problemi non ne ho .
per questo la cosa m incuriosisce ancora di piu
Io le ho provate tutte fino ad ora..tuttavia la cosa che mi infastidisce è che quei file che vanno a modificare il registro non posso essere rimossi e quando disinstalli qualcosa se tieni attivi gli aggiornamenti automatici continua sempre a dirti che devi scarica il service nonostante tu lo abbia disinstallato. Per cui vi chiedo se è questa con buone probabilità la versione finale la installo altrimenti aspetto. Poi non ho capito perchè non possa scaricare tutto il file da qualche parte e invece lo debba prendere da windows update..c'è un modo per prenderlo senza fare ausilio di windows update?
mah ormai mancano bene o male 20 giorni, ti conviene??
cmq prova il link che ho postato la pagina precedente
HolidayEquipe™
26-01-2008, 21:14
ci siamo ragazzi...
non ho mai avuto problemi...neanche con la rc...
ho un notebook con la turbo memory integrata...e adesso si comincia a ragionare...
il sistema si avvia...ad un certo punto si vede il processore che comincia a lavorare al massimo...la ventola per 10 secondi parte a razzo...e si avvia il sistema...sembra che il pc mettesse il turbo dopo un paio di sercondi dall'avvio del sistema...
non so cosa...ma il sistema dimezza il tempo di avvio...
non dico cavolate credetemi...rispetto a vista liscio, il sistema si avvia in meta' tempo...per non parlare dell'apertura dei programmi nella barra a destra dell'orologio...
mi sembra quasi di aver cambiato processore:p
uhaoooooooo:eek: sistema molto + veloce ,ci ha messo 10 minuti x scaricare l'aggiornamento ed installarlo, pensavo ke ci volesse di +, rispetto alla precedente RC, kiusura, avvio e ricerke update in un lampo anke con hard disk ke frulla e da deframmentare ,direi ottimo almeno secondo me e forse ai 64BIT ;)
CARVASIN
26-01-2008, 21:28
ci siamo ragazzi...
non ho mai avuto problemi...neanche con la rc...
ho un notebook con la turbo memory integrata...e adesso si comincia a ragionare...
il sistema si avvia...ad un certo punto si vede il processore che comincia a lavorare al massimo...la ventola per 10 secondi parte a razzo...e si avvia il sistema...sembra che il pc mettesse il turbo dopo un paio di sercondi dall'avvio del sistema...
non so cosa...ma il sistema dimezza il tempo di avvio...
non dico cavolate credetemi...rispetto a vista liscio, il sistema si avvia in meta' tempo...per non parlare dell'apertura dei programmi nella barra a destra dell'orologio...
mi sembra quasi di aver cambiato processore:p
Ma quello è il santech che è una bomba! :D
Tornando in topic io spero vivamente nelle riduzioni di tempo di boot e shutdown (anche se per ovviare uso l'ibernazione). Per il resto non ho nulla "da chidere", Vista mi va più che bene cosi come è adesso :).
Ciao!
rizzotti91
26-01-2008, 22:05
La scorsa settimana non ho capito tutti i punti per l'integrazione dell'sp1 e quindi non l'ho integrato :(
Qualcuno ha provato ad installare vista "lited" e poi questi nuovi refresh? Chissà funziona... aspetto vostre notizie!
rizzotti91
26-01-2008, 22:50
Ad ogni modo raga penso sia più saggio ormai attendere la versione finale ultimata!! Ormai siamo al epilogo... ;)
Si dice così da fine 2007 :D
mariovit.84
26-01-2008, 23:35
Volevo sapere se la SP1 fa leggere i 4gb di ram a vista 32bit???
Volevo sapere se la SP1 fa leggere i 4gb di ram a vista 32bit???
li vedi ma essendo sistema a 32bit non li sfrutta, se leggi i posts precedenti se ne è parlato migliaia di volte
mariovit.84
27-01-2008, 00:47
li vedi ma essendo sistema a 32bit non li sfrutta, se leggi i posts precedenti se ne è parlato migliaia di volte
Si ho visto che li vede e l'ho anche letto nelle discussioni precedenti, ma li vede anche adesso a me che sto senza SP1, ma non li sfrutta...
Allora perchè c'è scritto in prima pagina:
"4GB ready: Windows Vista SP1 includerà una hotfix che consentirà anche agli utenti 32-bit di poter installare 4BG di RAM sul proprio computer, o comunque, se già installati, di leggerli appieno."?????
superbau
27-01-2008, 04:20
avevo sentito molti mesi orsono, in qualche post, che si parlava di sp1 e della nuova gestione grafica FRATTALE. poi non ne ho + sentito niente. Era una bufala?
Qualcuno sa quando esce sto sp1 che sto sclerando nell'attesa:muro:
HolidayEquipe™
27-01-2008, 08:24
tanto per sdrammatizzare un po'....tanto ci siamo quasi...volevo dire che non appena uscira' la sp1...sarebbe da aprire il nuovo 3d ufficiale "aspettando vista sp2" :asd:
tanto per sdrammatizzare un po'....tanto ci siamo quasi...volevo dire che non appena uscira' la sp1...sarebbe da aprire il nuovo 3d ufficiale "aspettando vista sp2" :asd:
ma noo :D giacchè vi troviamo Seven Beta :D
Scusate la domanda ma, dopo che Wu ha scaricato ed installato il file del sp c'è la possibilità di salvare il file in maniera che se si deve formattare non lo si debba scaricare di nuovo?
avevo sentito molti mesi orsono, in qualche post, che si parlava di sp1 e della nuova gestione grafica FRATTALE. poi non ne ho + sentito niente. Era una bufala?
Qualcuno sa quando esce sto sp1 che sto sclerando nell'attesa:muro:
dicono 15 febbraio..
Si ho visto che li vede e l'ho anche letto nelle discussioni precedenti, ma li vede anche adesso a me che sto senza SP1, ma non li sfrutta...
Allora perchè c'è scritto in prima pagina:
"4GB ready: Windows Vista SP1 includerà una hotfix che consentirà anche agli utenti 32-bit di poter installare 4BG di RAM sul proprio computer, o comunque, se già installati, di leggerli appieno."?????
io ora ho la 64 bit e quindi problemi non ne ho.. ma due settimane fa avevo la sp1 refresh 1 su 32 bit e i 4 gb li leggeva tutti.. solo che onestamente non so quanto gli sfruttasse dato che per me è esattamente identico a 3 gb.. mentre con la 64 bit un po di differenze ci sono..
Microsoft, per andare incontro alle esigenze dei produttori di PC, ha deciso che con il SP1 il pannello di controllo di Vista mostrerà l'effettiva quantità di memoria installata (4GB).
Però l'utente non li può utilizzare tutti e 4GB, dato che sappiamo tutti che in un sistema operativo a 32-bit il quantitativo massimo di memoria è pari a 2^32bit cioè 4Giga e che parte di questi 4Giga vengono utilizzati per indirizzare i dipositivi hardware.
confermo quanto sopra.
io sono su Vista 32 con 4 Gb di ram e SP RC Refresh1 ;)
> Proprietà di sistema:
http://img84.imageshack.us/img84/2070/immagineoa4.jpg
> Task Manager:
http://www.imagehosting.com/out.php/i1539311_Immagine1.jpg
le webcam microsoft e la sincronizzazione con dispositivi windows mobile funzionano di nuovo con questo refresh 2??
al momento non ho granchè tempo/voglia di formattare e mettermi a combatter coi driver :D
TheDarkAngel
27-01-2008, 12:36
uff sto refresh due non me lo vuole proprio installare :( mi ha messo l'aggiornamento intermedio ma non mi vuole vedere il service pack :cry:
HolidayEquipe™
27-01-2008, 13:31
uff sto refresh due non me lo vuole proprio installare :( mi ha messo l'aggiornamento intermedio ma non mi vuole vedere il service pack :cry:
a me ha fatto l'aggiornamento dopo un paio di riavvii e un bel po' di refresh...prova a rilanciare lo script...io le ho provate tutte...pure quello..e poi e' andato tutto a buon fine..
Per vedere il refresh 2 mi pare vanno fatti comunque tutti gli aggiornamenti che segna prima, almeno quelli critici. Quelli facoltativi non so se sono necessari. Forse se non vede tutto aggioranato non parte. Se c'è un aggiornamento facoltativo tipo driver che non vi serve cliccateci col destro e scegliete di nasconderlo. Provate.
ciao
p.s.: il super-prefetch di quest'ultima relase è una bomba, fantastico, usa tutta la ram per la cache, senza sp1 mi pare non lo faceva in questo modo. Dopo essersi riorganizzato (ci ha messo mezzora di hard disk incessante a me) va tutto a razzo :eek:
Splinter Cell
27-01-2008, 14:51
Ad ogni modo penso che se hanno eliminato il numero della build e la scritta copia di valutazione....ci dovremmo essere! Che dite è stabile sto pack?
stabilissimo...si vocifera comunque che questa possa essere la RTM;)
TheDarkAngel
27-01-2008, 14:59
a me ha fatto l'aggiornamento dopo un paio di riavvii e un bel po' di refresh...prova a rilanciare lo script...io le ho provate tutte...pure quello..e poi e' andato tutto a buon fine..
continua a non volerne sapere sto maledetto -.-
Splinter Cell
27-01-2008, 15:06
Beh ormai penso che ciò che si doveva correggere sia stato fatto per cui...si potrebbe tentare ad installarlo! Non è che poi fanno uscire un refresh 3??:confused:
guarda,secondo me è meglio che aspetti,non per nulla eh,ma solo perchè è questione di giorni ormai e verrà rilasciato IMO :)
HolidayEquipe™
27-01-2008, 15:07
Per vedere il refresh 2 mi pare vanno fatti comunque tutti gli aggiornamenti che segna prima, almeno quelli critici. Quelli facoltativi non so se sono necessari. Forse se non vede tutto aggioranato non parte. Se c'è un aggiornamento facoltativo tipo driver che non vi serve cliccateci col destro e scegliete di nasconderlo. Provate.
ciao
p.s.: il super-prefetch di quest'ultima relase è una bomba, fantastico, usa tutta la ram per la cache, senza sp1 mi pare non lo faceva in questo modo. Dopo essersi riorganizzato (ci ha messo mezzora di hard disk incessante a me) va tutto a razzo :eek:
mi ero preokkupato all'inizio..pensavo si fosse ripristinata l'indicizzazione...:stordita:
in effetti l'hard disk ha frullato per un po' dopo il riavvio....una ventina di minuti....
superbau
27-01-2008, 15:22
avevo sentito molti mesi orsono, in qualche post, che si parlava di sp1 e della nuova gestione grafica FRATTALE. poi non ne ho + sentito niente. Era una bufala?
è già uscito qualcosa...ho provato la 6.0.6001.17128_XX.rar ma nulla :(
Si ho visto che li vede e l'ho anche letto nelle discussioni precedenti, ma li vede anche adesso a me che sto senza SP1, ma non li sfrutta...
Allora perchè c'è scritto in prima pagina:
"4GB ready: Windows Vista SP1 includerà una hotfix che consentirà anche agli utenti 32-bit di poter installare 4BG di RAM sul proprio computer, o comunque, se già installati, di leggerli appieno."?????
E' sbagliato infatti cosi come è posta quell'affermazione. Li vede ma non li può usare lo stesso.
guarda,secondo me è meglio che aspetti,non per nulla eh,ma solo perchè è questione di giorni ormai e verrà rilasciato IMO :)
BetaNews parla di Marzo, non proprio a giorni:
http://www.betanews.com/article/Vista_SP1_on_schedule_for_March_RTM/1201280378
BetaNews parla di Marzo, non proprio a giorni:
http://www.betanews.com/article/Vista_SP1_on_schedule_for_March_RTM/1201280378
infatti è esatto
per Marzo , quindi il 15 febbraio resta ancora probabilissimo,
Splinter Cell
27-01-2008, 16:14
Come qualcuno sui forum internazionali ha notato,Windows Media Center segna questa build come rtm e il numero build finale è 1840,che è della RTM. Non so quanto sia vero,ma ho fatto uno screen anch'io
http://img100.imageshack.us/img100/7262/rtmyf4.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=rtmyf4.jpg)
fabrylama
27-01-2008, 16:30
Come qualcuno sui forum internazionali ha notato,Windows Media Center segna questa build come rtm e il numero build finale è 1840,che è della RTM. Non so quanto sia vero,ma ho fatto uno screen anch'io
uhm, interessante.. anche nel mio è così.. bisogna vedere cosa segnava a chi ha messo il refresh 1
HolidayEquipe™
27-01-2008, 16:54
scusate scusate...ho vista ultimate oem...ma mai ho visto quella skermata aprendo media center...:mc:
Simonex84
27-01-2008, 16:57
Io non ho il media center, sul media player ho questo:
http://img140.imageshack.us/img140/959/immagineym3.jpg
ecco il mio http://img407.imageshack.us/img407/4070/catturadg1.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=catturadg1.jpg)
il mio senza sp1
http://img3.bizhat.com/4032/thumb_senzasp1.jpg (http://images.bizhat.com/show.php?id=314159)
Scusate la domanda ma, dopo che Wu ha scaricato ed installato il file del sp c'è la possibilità di salvare il file in maniera che se si deve formattare non lo si debba scaricare di nuovo?
Scusate la domanda ma, dopo che Wu ha scaricato ed installato il file del sp c'è la possibilità di salvare il file in maniera che se si deve formattare non lo si debba scaricare di nuovo?
certo, lo scarichi da microsoft.it!
ma i prerequisiti no, quindi comunque dovrai scaricarli dopo aver reinstallato windows vista.. :D
Alla fine mi sono lasciato tentare ed anche io ho installato il refresh 2. Confermo che nella schermata di sistema non viene scritto il numero della build. Non c'è la scritta copia di valutazione e non scade più come i precendeti pack...mah forse ci siamo! ;)
e le tue impressioni?
le migliorie che noti??
HolidayEquipe™
27-01-2008, 20:20
quando e se la sp1 si potra' integrare nel dvd di vista e fare una installazione pulita, nel vero senso della parola, allora tutti noi avremo ulteriori miglioramenti...non vedo l'ora...
l'unico problema che ho notato..ma non so se sia un probolema, e' che spariscono tutti gli aggiornemnti non fatti prima della sp1...parlo per esempio delle lingue aggiuntive per vista ultimate...
Ho innanzitutto avviato tutte le applicazioni che uso e non ho riscontrato problemi...Trasferimento file fino 50 cioè impressionante! Il media center sembra molto più stabile e veloce di prima. Avvio in termini di boot a me è sembrato identico.... A una cosa che mi ha davvero impressionato e che se prima il sistema mi riconosceva come spazio effettivo disponibile 99 Giga ora invece me ne riconosce 116. Continuerò con i test dopo cena ;)
ok thx,
però io a 50 e piu nei trasferimenti senza sp1 gia ci sto :mad: :mbe:
Ho innanzitutto avviato tutte le applicazioni che uso e non ho riscontrato problemi...Trasferimento file fino 50 cioè impressionante! Il media center sembra molto più stabile e veloce di prima. Avvio in termini di boot a me è sembrato identico.... A una cosa che mi ha davvero impressionato e che se prima il sistema mi riconosceva come spazio effettivo disponibile 99 Giga ora invece me ne riconosce 116. Continuerò con i test dopo cena ;)
scusa ma mi sono perso un pò di post. Ho installato SP1 e sullo schermo ho "copia di valutazione build 6001", funziona tutto e nn ho fatto altro.
Mi pare ora ci sia un aggiornamento Refresh 2 ( c'è anche l'1?).
Cosa consigli di fare in attesa della versione definitiva?
fabrylama
27-01-2008, 21:30
ok thx,
però io a 50 e piu nei trasferimenti senza sp1 gia ci sto :mad: :mbe:
io ora sto a 60MB/s fra due dischi, prima dell'sp1 andavo a 25 all'inizio del trasferimento e a 40mb/s a regime.
papero giallo
27-01-2008, 21:33
ciao a tutti,
volevo chiedere un vs consiglio. Io ho da 20 giorni Vista Hp ( oem ) con il sp1 e tutto ''frulla'' alla grande ( l'unico problema era che non riconosceva il modem ).
Il quesito è : il refresh si può scaricare come il sp1 direttamente dal sito MS? Cioè, io a casa ho una linea 56k:muro: e se non ho capito male il refresh non è scaricabile direttamente...il sp1 l'avevo scaricato da mio fratello che ha l'adsl...
Scusate se ho scritto in maniera confusa.
fr4nc3sco
27-01-2008, 22:25
ma io sto impazzendo a istallare sta sp1 ref2 praticamente è tutto il giorno che scarico aggionamenti importanti finisce faccio cerca aggiornamenti e ricompare qualche altro ma niente sp1 com'è possibile ovviamente ho eseguito il file SP1_rcr2RK come amministratore mi ha aperto la pagina dos andando tutto a buon fine
brain_81
27-01-2008, 22:28
Scusate la domanda ma, dopo che Wu ha scaricato ed installato il file del sp c'è la possibilità di salvare il file in maniera che se si deve formattare non lo si debba scaricare di nuovo?
o scarichi il paccheeto da un p2p o lo integri...in ogni caso meglio attendere la final e poi integrare la final visto che l'integrazione e' complicata e non semplice come i sp dei SO precedenti...quindi meglio attendere...appena uscita integrare il SO sara la prima cosa da fare in modo da avere una bella instllazzione pulita e magari vlitezzata :-))) per ora posso solo confermare che l'integrazzione e' possibile al 100% in quanto non si tratta di una vera integrazzione ma consiste nel ricreare un immagine dal SO stesso quindi con SP gia installato...wait wait
Se installi la versione RC1 o RC1 (Refresh1) avrai sullo schermo del desktop la scritta copia di valutazione, scadenza (a ottobre 2008) e il numero della build nella schermata di sistema. Se installi la RC Refresh 2 nulla di ciò...io penso che questa realese sia al 98% ciò che sarà la realese finale poichè funziona molto bene e il sitema sembra molto più reattivo nella gestione del tutto...per il momento non ho riscontrato alcun errore anzi solo significativi miglioramenti! ;)
grazie, ho trovato questo link:
http://rapidshare.com/files/86432868..._2_from_WU.rar
ho scaricato il file rar da 1,14 mb e lo devo ancora installare: è una patch che si aggiunge e comprende anche RC1 o devo reinstallare il SP nuovo???
:D
superbau
28-01-2008, 00:31
avevo sentito molti mesi orsono, in qualche post, che si parlava di sp1 e della nuova gestione grafica FRATTALE. poi non ne ho + sentito niente. Era una bufala?
nessuno sa rispondermi:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
nessuno sa rispondermi:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Sono curioso, non ho mai sentito questa indiscrezione.
Magari se sapessi dirmi di + su cosa intendi x grafica frattale, nei dettagli cosa hai sentito dire di + preciso, posso magari fare anch'io delle ricerche in merito.:confused: :)
Più che altro sarei curioso di sapere(non ne vedo la presenza nelle ultime documentazioni beta), se hanno integrato e integreranno nella rtm, la API XAUDIO 2, che all'inizio era prevista per facilitare enormemente lo sviluppo driver audio ed ilsupporto pieno all'audio 3d posizionale.
Nelle ultime buil non vedo traccia, che fine ha fatto???????:confused: :confused: :confused:
Più che altro sarei curioso di sapere(non ne vedo la presenza nelle ultime documentazioni beta), se hanno integrato e integreranno nella rtm, la API XAUDIO 2, che all'inizio era prevista per facilitare enormemente lo sviluppo driver audio ed ilsupporto pieno all'audio 3d posizionale.
Nelle ultime buil non vedo traccia, che fine ha fatto???????:confused: :confused: :confused:
XAudio 2 verrà integrato nelle DirectX 10.1 a sostituzione delle attuali DirectSound, quindi la migrazione non è indolore.
La SP1 di Vista attualmente è una bug fix release (quindi in questo caso rispondo anche all'utente che chiedeva della grafica frattale, se mai avesse senso integrarla in un toolkit grafico destinato al 3D general purpose), quindi le scelte sono due:
1) DirectX 10.1 sarà disponibile come aggiornamento separato (e quindi nel successivo SP2 a seguire)
2) Sarà incluso direttamente in SP2 senza passare per un'aggiornamento "esterno".
La prima opzione sembra molto piu' viabile, attualmente, comunque il succo è: non con l'SP1. Inoltre è da conisderare che Microsoft per quanto riguarda XAudio 2 è ancora in forse, quindi non è nemmeno detto che verrà mai integrata. Certo è che chi usa Vista e ha una Sound Blaster X-Fi sta proprio passando dei bei guai (toh, fa pure rima :asd: ) con EAX.
Per quanto mi riguarda, parteggio per OpenAL, ma già quell'open davanti al nome significa che MS non la prenderà mai in considerazione. Peccato proprio.
Samb1985
28-01-2008, 09:13
Spero che almeno il sp1 mi risolva il problema che quando avvio il notebook spesso vista si blocca dopo aver caricato i programmi all'avvio, senza una spiegazione...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.