View Full Version : [3D Ufficiale] Aspettando Windows Vista SP1
Knighhell
21-12-2007, 11:20
allora secondo te mi conviene scaricare direttamente la versione definitiva giusto?? Ma poi scusa se sono rompi.... ma gli aggiornamenti che mi scarica e installa windows update, non posso salvarmi i setup su DVD ?? In caso di risposta affermativa, mica sai come potrei fare ?? te ne sarei molto grato. un saluto :)
Windows update ha 2 fai , una fase di download e fase d'installazione.
Dopo la fase di Download , cerca i file *.msu ( sono gli aggiornamenti ) di solito si trovano %temp%
Fabbro76
21-12-2007, 17:17
Buonasera amici del forum!
Volevo chiedervi un aiuto.
Vorrei comprare VISTA Ultimate. Tuttavia sono un pò restio poichè leggendo in giro, mi è parso di capire che tale OS non supporta il Direct Sound.
Di conseguenza, ho si ha una scheda audio con le palle che abbia anche un supporto driver decente che permetta di ovviare a tale inconveniente, oppure si è destinati a sentire l'audio MP3, giochi, Divx etc...in DUE SOLI canali.
E' vero?????
Inoltre, io ho un chip audio integrato (un CMEDIA CM6501 USBA Audio Device) che ha un supporto driver scarsino.....
Dite che può andar bene?
Devo mettermi l'anima in pace e cambiare scheda audio o posso sperare che con l'SP1 la microsoft permetta anche a chi non ha scheda TOP di godere del 5.1 con vista???
Grazie!!! :)
Knighhell
21-12-2007, 18:27
Buonasera amici del forum!
Volevo chiedervi un aiuto.
Vorrei comprare VISTA Ultimate. Tuttavia sono un pò restio poichè leggendo in giro, mi è parso di capire che tale OS non supporta il Direct Sound.
Di conseguenza, ho si ha una scheda audio con le palle che abbia anche un supporto driver decente che permetta di ovviare a tale inconveniente, oppure si è destinati a sentire l'audio MP3, giochi, Divx etc...in DUE SOLI canali.
E' vero?????
Inoltre, io ho un chip audio integrato (un CMEDIA CM6501 USBA Audio Device) che ha un supporto driver scarsino.....
Dite che può andar bene?
Devo mettermi l'anima in pace e cambiare scheda audio o posso sperare che con l'SP1 la microsoft permetta anche a chi non ha scheda TOP di godere del 5.1 con vista???
Grazie!!! :)
Vista non supporta EAX
Ma la creative ha fatto si che si riesca a superare il problema
loscassapalle
22-12-2007, 10:00
stamattina gli aggiornamenti automatici mi hanno scaricato il sp1...
apparentemente niente di nuovo...speriamo bene...
semmai windows UPDATE.
cmq ragà continuate a postare anchei vostri commenti con questo SP1 RC ok?
Ho già postato che SP1 build 6001 IE non funziona, invece:
- eMule = ok
- Messenger = ok
- IE = ko
Vorrei provare a disintallare/reinstallare SP1, pare che così poi funziona tutto ( boh. ) ma dove trovo SP1 da "Disinstalla applicazione" del Pannello di controllo? nell'elenco non c'è...
Sorry hanno cambiato politica per OEM non sapevo :-(
Il codice COA è quello sopra il codice a barra e si trova nella confezione RETEAL
ok no problem, infatti mi hanno scritto ancora a conferma che devo rivolgermi ad HP.
Appena posso provo a chiamare HP e vedere se con loro riesco. Ti farò sapere grazie lo stesso ciao.
Simonex84
22-12-2007, 12:44
Certo che per mettere questo SP1 ci vuole una vita
Certo che per mettere questo SP1 ci vuole una vita
Ovvio, è una modifica consistente del sistema operativo.
Qualcuno di voi è riuscito ad in stallarlo su "vista non full"? Ovvero vista con rimossi i componenti tramite vlite...
Non funge,provato 2 minuti fa mi da errore dopo neanche 1 minuto! :eek: :muro:
Simonex84
22-12-2007, 14:39
Ho installato il SP appeno dopo aver formattato, quindi su un SO pulito, adesso Vista è deciamente più rapido in tutto.
rizzotti91
22-12-2007, 14:39
Non funge,provato 2 minuti fa mi da errore dopo neanche 1 minuto! :eek: :muro:
Ok, grazie :)
Ho già postato che SP1 build 6001 IE non funziona, invece:
- eMule = ok
- Messenger = ok
- IE = ko
Vorrei provare a disintallare/reinstallare SP1, pare che così poi funziona tutto ( boh. ) ma dove trovo SP1 da "Disinstalla applicazione" del Pannello di controllo? nell'elenco non c'è...
come faccio a disinstallare SP1 se non c'è la voce in elenco????
come faccio a disinstallare SP1 se non c'è la voce in elenco????entra in modalità provvisoria e dovrebbe a quel punto apparire. ciao :)
Anche io non lo vedevo, allora ho riavviato in modalità provvisoria e da vindows update visualizza gli aggiornamenti installati disinstalla KB936330
quanto tempo ci vuole in media, per completare la installazione? A me ,pare che rimane fermo a 50% e non si muove piu... .Windows originale
Simonex84
22-12-2007, 17:29
quanto tempo ci vuole in media, per completare la installazione? A me ,pare che rimane fermo a 50% e non si muove piu... .Windows originale
Io l'ho messo sunito dopo aver finito l'installazione di vista e ci ha messo più di mezz'ora
eh si..ma mica per forza bisogna reinstalare vista... :confused:
Anche io non lo vedevo, allora ho riavviato in modalità provvisoria e da vindows update visualizza gli aggiornamenti installati disinstalla KB936330
si ok modalità provvisoria e KB936330 - SP1 si riesce a disinstallare e Intrnet Explorer riprende magicamnete a funzionare (resta la scritta in basso a destra).
Ora senza SP1 Vista è tornato ad essere lentissimo. Se lo reinstallo perdo nuovamnte IE ?????? :mad:
stamattina gli aggiornamenti automatici mi hanno scaricato il sp1...
apparentemente niente di nuovo...speriamo bene...
sei l unico al mondo, non dirlo a nessuno
sei l unico al mondo, non dirlo a nessuno
è un macello sto SP1 :muro:
Ho REinstallato SP1 e I.E. è morto nuovamente !
ci deve pur essere qualcosa se su questo và e sull'altro no :muro: :muro:
ThePunisher
23-12-2007, 07:11
Come si disinstalla visto che non va il Pannello di Controllo?
Come si disinstalla visto che non va il Pannello di Controllo?
Come citato nei post precedenti: riavvia in modalità provvisoria e disinstalla KB936330
ThePunisher
23-12-2007, 07:50
Come citato nei post precedenti: riavvia in modalità provvisoria e disinstalla KB936330
Grazie mille!!!
Grazie mille!!!
ok, ma a te con SP1 IE và? che pc hai..
ThePunisher
23-12-2007, 08:17
ok, ma a te con SP1 IE và? che pc hai..
Sì, funziona... config. in firma! Comunque avevo altri problemi... risolti con questa procedura:
Esegui "Prompt dei Comandi" come amministratore e digita:
slmgr.vbs -rearm
Sì, funziona... config. in firma! Comunque avevo altri problemi... risolti con questa procedura:
si ok, MA IN INTERNET NON VA' PROPRIO. LA DIAGNOSTICA VISTA DI RETE DA' QUESTO ERRORE:
"www.microsoft.com non è configurato per stabilire una connessione sulla porta "Servizio WEB HTTP" di questo computer".
senza fare nulla, se tolgo SP1 và :muro: :muro:
Chiedo scusa se magari e' stata fatta gia' questa domanda,volevo sapere quando si installa l' sp1 ,questo dove scompatta i file,cioe' in quale cartella nascosta li scompatta per installarli,e dove li archivia,peche' ho letto che li archivia anche,grazie a chi mi risponde e Buon NATALE a tutto il forum!!Ciao...:)
Batallo12
23-12-2007, 15:02
leggo ogni giorno ma non posto quasi mai
porto la mia esperienza:
ho installato l'SP1 RC sia sul portatile (T5200 con 2 giga di ram) sia sul fisso (A64 3200+ con 1 giga ram) e onestamente, a parte la migliorata velocità nel trasferimento files, non ho notato benefici nel normale uso del pc
intendiamoci, non che mi andasse lento prima dell'SP1, su nessuno dei due pc, ma il boost prestazionale sperato leggendo le vostre impressioni non c'è stato
peccato :)
leggo ogni giorno ma non posto quasi mai
porto la mia esperienza:
ho installato l'SP1 RC sia sul portatile (T5200 con 2 giga di ram) sia sul fisso (A64 3200+ con 1 giga ram) e onestamente, a parte la migliorata velocità nel trasferimento files, non ho notato benefici nel normale uso del pc
intendiamoci, non che mi andasse lento prima dell'SP1, su nessuno dei due pc, ma il boost prestazionale sperato leggendo le vostre impressioni non c'è stato
peccato :)beh mi pare che la tua CPu sia un po retrò, che prestazioni vorresti?
Batallo12
23-12-2007, 16:12
beh mi pare che la tua CPu sia un po retrò, che prestazioni vorresti?
forse non mi sono spiegato
ero + che soddisfatto della mia cpu e del comportamento di vista in generale, gioco tranquillamente, lavoro, faccio tutto senza rallentamenti o altro
leggendo su queste pagine che dopo l'installazione dell'SP1 il sistema sembrava più reattivo, l'ho messo
sia sulla cpu "retrò" sia sul portatile (è retrò pure quello?) non ho notato incrementi rispetto alla situazione pre-Sp1
tutto qua...
forse non mi sono spiegato
ero + che soddisfatto della mia cpu e del comportamento di vista in generale, gioco tranquillamente, lavoro, faccio tutto senza rallentamenti o altro
leggendo su queste pagine che dopo l'installazione dell'SP1 il sistema sembrava più reattivo, l'ho messo
sia sulla cpu "retrò" sia sul portatile (è retrò pure quello?) non ho notato incrementi rispetto alla situazione pre-Sp1
tutto qua...
ti devo dire la verità io non ho istallato l rc1 perchè a me gia cosi vista va super bene , quindi aspetto windows Update,
cmq io mi aspetto solo qualche accorgimento e niente piu
e da diversi giorni che sto provando a installare questo sp1, ma dfurante la instalazione si bloca sempre nello stesso punto(vedi screen). In modalita provisoria riesco a andare avanti, ma poi doppo il primo riavvio non entra piu in windows(non trova un file) ,e devo fare ripristino usando il dvd di vista. Avete qualche sugerimente da darmi? (il fatto e che non vorrei reinstallare windows )
http://img248.imageshack.us/img248/2010/immaginenh6.jpg
si ok, MA IN INTERNET NON VA' PROPRIO. LA DIAGNOSTICA VISTA DI RETE DA' QUESTO ERRORE:
"www.microsoft.com non è configurato per stabilire una connessione sulla porta "Servizio WEB HTTP" di questo computer".
senza fare nulla, se tolgo SP1 và :muro: :muro:
nessun aiuto x far avviare IE ?
nessun aiuto x far avviare IE ?
pare che si blocca su: ask.askredir.com ...... www.ask.com ...etc
dice nulla ? virus nn ce ne sono, bohh ??
magnifico
23-12-2007, 21:39
Istallato....tutto ok...ma ho saputo che dopo poco tempo scadrà...è vero?
ARTECH TEL
23-12-2007, 23:18
non ho notato incrementi rispetto alla situazione pre-Sp1
tutto qua...
Io l'ho notato non tanto con il pc fisso che ha un HD e processore molto veloci (vedi firma), quanto con il mio portatile che dopo SP1 ha ridotto notevolmente i tempi di avvio rispetto a prima; e poi naturalmente la cosa grandiosa è che finalmente il trasferimento dati usb è fantastico. Problemi al momento con SP1 sono inesistenti, e poi le eventuali migliorie che non sono evidenti non significano che non ci siano; il trasferimento dati è quello che è balzato all'occhio subito, ma tutto il kernel modificato ha dato una ventata di stabilità in più ad un sistema già eccezionale senza SP1
Giux-900
23-12-2007, 23:43
e da diversi giorni che sto provando a installare questo sp1, ma dfurante la instalazione si bloca sempre nello stesso punto(vedi screen). In modalita provisoria riesco a andare avanti, ma poi doppo il primo riavvio non entra piu in windows(non trova un file) ,e devo fare ripristino usando il dvd di vista. Avete qualche sugerimente da darmi? (il fatto e che non vorrei reinstallare windows )
http://img248.imageshack.us/img248/2010/immaginenh6.jpg
che errore ricevi durante l'installazione ?
Come si disinstalla visto che non va il Pannello di Controllo?
Comunque si disinstalla anche con Win.Update-visualizza cronologia aggiornamenti-aggiornamenti installati;)
che errore ricevi durante l'installazione ?
edit: oggi a pranzo ho lasciato cosi some era e sono uscito , so appena tornato e il sp1 era installato . chi sa perche ha messo cosi tanto...il mio pc e abastanza buono....
Cmq le prime impressioni sono buone, nessun problema con ie7 e panelo di controlo .Adirittura non vedo da nessuna parte la scritta :copia di valutazione , che qualcuno qui diceva di avere.
Knighhell
24-12-2007, 18:28
edit: oggi a pranzo ho lasciato cosi some era e sono uscito , so appena tornato e il sp1 era installato . chi sa perche ha messo cosi tanto...il mio pc e abastanza buono....
Cmq le prime impressioni sono buone, nessun problema con ie7 e panelo di controlo .Adirittura non vedo da nessuna parte la scritta :copia di valutazione , che qualcuno qui diceva di avere.
Ma cosa hai installato
é impossibile che non hai la scritta copia di valutazione , !!!!!
Se non c 'è non hai sp1 rc1 originale !!!!!
Guarda su proprietà del computer
DEvi trovare la scritta
SP1 v.668 se non è cosi hai preso un bel beep
e quello originale, solo adesso(dopo 2-3 riavii) ho notato ,,copia di valutazione" nel angolo destro(in basso), ma e quasi trasparente..
e quello originale, solo adesso(dopo 2-3 riavii) ho notato ,,copia di valutazione" nel angolo destro(in basso), ma e quasi trasparente..
QUALCHE PAGINA DIETRO trovi come nascondere la scritta
grazie, ma non credo mi serve..non la noto nemeno
Giux-900
25-12-2007, 01:46
edit: oggi a pranzo ho lasciato cosi some era e sono uscito , so appena tornato e il sp1 era installato . chi sa perche ha messo cosi tanto...il mio pc e abastanza buono....
Cmq le prime impressioni sono buone, nessun problema con ie7 e panelo di controlo .Adirittura non vedo da nessuna parte la scritta :copia di valutazione , che qualcuno qui diceva di avere.
l'installazione del service pack richiede tempo, inizialmente anche io ho avuto l'impressione che fosse in stallo..
HolidayEquipe™
26-12-2007, 09:07
LEGGERMENTE OT MA NON TROPPO...
ho installato la sp1 candidate...tutto bene...
possiedo un dvd oem...acquistato con un notebook...
sara' possibile, non appena uscira' la versione ufficiale, inserirla nel dvd di vista (come si faceva con xp)?
se la risposta fosse si, avrei una seconda domanda...
e' legale creare un altro dvd oltre a quello gia' acquistato...in pratica cosi' ne avrei 2...uno originale e una copia con la sp1 integrata...
grazie e scusate l'ot...
per la cronaca la sp1 va una meraviglia...sara' anche che la turbo memory adesso comincia a lavorare come si deve...
diminuita di almeno 10 secondi l'avvio e lo spegnimento...per non parlare dell'apertura programmi all'avvio...
premetto che e' la versione vista ultimate 64 bit:)
serious.max
26-12-2007, 10:28
Installato su due Vista 32 bit:
- versione Ultimate su desktop, nessun problema;
- versione Business su notebook, spariti pannello di controllo, proprietà del computer e strumenti di amministrazione, per farli riapparire ho dovuto azzerarre la gestione della licenza come spiegato qualche thread addietro.
Nell'uso noto una migliorata reattività del sistema, niente di miracoloso ma sempre meglio che niente...:D
m3phisto
26-12-2007, 22:25
cmq volevo fare una semplice domanda, magari sapete rispondermi anche qui, volevo sapere se è possibilie installare windows vista su un pentium 3 1000mhz, 512mb ram, vga integrata con 8 mb!!
è possibile??:confused:
si puoi, io l'ho fatto :)
:doh: :ahahah:
mi dispiace :D non penso proprio! come minimo minimo un Pentium IV, 1 gb di ram ddr e una bella scheda video da 128mb (ma probabilmente anche da 256 per aero...)! :read:
errato ;)
utilizzando vlite, ho creato una versione lite di vista, che mi va alla perfezione sul mio muletto: pIII 1.0ghz 384mb di ram ati radeon 9600 pro e hd da 40gb...provare per credere! vLite (http://vlite.net)
si puoi, io l'ho fatto :)
utilizzando vlite, ho creato una versione lite di vista, che mi va alla perfezione sul mio muletto: pIII 1.0ghz 384mb di ram ati radeon 9600 pro e hd da 40gb...provare per credere! vLite (http://vlite.net)
con Vlite sei riuscito poi ad installare il sp1???con la mia versione nn c'è verso :muro:
rizzotti91
26-12-2007, 23:18
con Vlite sei riuscito poi ad installare il sp1???con la mia versione nn c'è verso :muro:
A me neanche :(
Io aspetto l'uscita dell'sp1 ufficiale, così l'sp si integra in vista e poi si lavora con vlite :D
CARVASIN
26-12-2007, 23:54
A me neanche :(
Io aspetto l'uscita dell'sp1 ufficiale, così l'sp si integra in vista e poi si lavora con vlite :D
Non vorrei dire una cavolata ma sapevo che l'sp1 non sarà gestibile con questo tipo di programmi (creare copie alleggerite con già incluso l'sp1). E' stato annunciato che sarà nuovamente possibile con l'uscita dell'sp2.
Ripeto, può darsi che io mi stia confondendo con altro; niente di scontato dunque.
Ciao!
rizzotti91
27-12-2007, 00:23
Non vorrei dire una cavolata ma sapevo che l'sp1 non sarà gestibile con questo tipo di programmi (creare copie alleggerite con già incluso l'sp1). E' stato annunciato che sarà nuovamente possibile con l'uscita dell'sp2.
Ripeto, può darsi che io mi stia confondendo con altro; niente di scontato dunque.
Ciao!
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry:
Speriamo bene :)
Fabbro76
27-12-2007, 17:55
Vista non supporta EAX
Ma la creative ha fatto si che si riesca a superare il problema
Ho capito...grazie.
Ma il mio problema è che io no ho una scheda creative! :(
Sono obbligato a cambiare scheda audio?
ThEKinG09
27-12-2007, 22:45
Salve a tutti, io non riesco ad installare il ServicePack1 per Vista 32bit perchè verso la fine dell'installazione mi compare il seguente errore
http://img266.imageshack.us/img266/4207/sp1errorehh0.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=sp1errorehh0.jpg)
cosa devo fare ?? :mbe: ??
Giux-900
27-12-2007, 23:17
Salve a tutti, io non riesco ad installare il ServicePack1 per Vista 32bit perchè verso la fine dell'installazione mi compare il seguente errore
http://img266.imageshack.us/img266/4207/sp1errorehh0.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=sp1errorehh0.jpg)
cosa devo fare ?? :mbe: ??
hai già installato gli aggiornamenti propedeutici al service pack ?
* KB935509 This updates is only required on Windows Vista Enterprise and Windows Vista Ultimate editions (which have Bitlocker capabilities). This update is required prior to installing KB938371, the second prerequisite update and is required to prevent potential loss of data on Bitlocker encrypted systems during updating.
* KB938371 This update consists of fixes for several components (including the TrustedInstaller), increases the success rate for installing the service pack and enables the service pack to be uninstalled successfully.
* KB937287 This is an update to the “Servicing Stack” or the Windows Vista component installer technologies built into Windows Vista. This update enables the built-in installer to properly and successfully install the service pack.
ThEKinG09
28-12-2007, 00:52
Ho scaricato ed eseguito lo script della Microsoft ma mi ha installato solo il KB938371 (v1.024)...
ATI-Radeon-89
28-12-2007, 10:55
Ciao a tutti,
Nessuno sa quando verrà rilasciato il service pack 1 di vista in versione finale? grazie
Simonex84
28-12-2007, 11:00
hai già installato gli aggiornamenti propedeutici al service pack ?
Io non li ho messi ma ho installato lo stesso il SP1.
Io non li ho messi ma ho installato lo stesso il SP1.
esce scritto copia di valutazione sotto in basso a destra?
m3phisto
28-12-2007, 11:56
Non vorrei dire una cavolata ma sapevo che l'sp1 non sarà gestibile con questo tipo di programmi (creare copie alleggerite con già incluso l'sp1). E' stato annunciato che sarà nuovamente possibile con l'uscita dell'sp2.
Ripeto, può darsi che io mi stia confondendo con altro; niente di scontato dunque.
Ciao!
Aspetto la versione ufficiale del sp1 per installarla...cmq cn vlite, siccome si posso integrare hotfix e service pack, credo sia possibile anche integrare l'sp1 di vista nell'installazione...bisognerebbe provare ragazzi..
Simonex84
28-12-2007, 12:01
esce scritto copia di valutazione sotto in basso a destra?
Si, il SP1 l'ho scaricato dal sito microzzoz e Vista è originale
ThEKinG09
28-12-2007, 12:49
Salve a tutti, io non riesco ad installare il ServicePack1 per Vista 32bit perchè circa a metà dell'installazione mi compare il seguente errore
http://img266.imageshack.us/img266/4207/sp1errorehh0.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=sp1errorehh0.jpg)
cosa devo fare ?? :mbe: ??
:help: :help: :help:
GhiaccioNero
28-12-2007, 16:57
scusate la domanda idiota, ma la data d'uscita esatta si sa?!
CARVASIN
28-12-2007, 17:17
scusate la domanda idiota, ma la data d'uscita esatta si sa?!
No. C'è chi dice fine gennaio 2008, chi febbraio...
Sicuro non manca tanto :fagiano:
Ciao!
:help: :help: :help:
Devi aspettare la versione finale e nel frattempo fare un bug report.
ma questa SP 1 che uscirà prossimamente , sarà comprensiva anche di tutti gli aggiornamenti precedenti?? Dico bene o Dico giusto?:D
ma questa SP 1 che uscirà prossimamente , sarà comprensiva anche di tutti gli aggiornamenti precedenti?? Dico bene o Dico giusto?:D
Ovvio.
Ovvio.
scusa se ho fatto una domanda stupidina ma ho scoperto che con il vista non è possibile salvarti i download di aggiornamento fatti da win update(oppure sono io che sono stupido da non riuscirci :muro: ), quindi mi chiedevo se valeva la pena aspettare l'uscita della SP1 oppure scaricarli manualmente , però tanto vale aspetto :) grazie per la risposta mjordan e scusa per la domanda banale xD. Buonanotteee !!!
La domanda non è banale. Ho scritto "ovvio" non per la banalità ma per il fatto che i Service Pack non sono altro che una mera raccolta di tutti i fix rilasciati fino a quel momento in un unico package. A volte includono anche feature nuove e modifiche piu' sostanziali, ma in linea di massima sono una "compilation" dei fix avvenuti fino a quel preciso momento. Probabilmente includono altri fix mai rilasciati mediante Windows Update, che richiedevano un testing piu' estensivo e vanno a toccare componenti del sistema operativo piu "vitali".
Detto questo, installare un service pack fa una cosa che invece non fa l'avere tutti gli update installati: aggiornare il versioning del sistema operativo, che lascia presagire la veridicità di quanto su esposto.
La domanda non è banale. Ho scritto "ovvio" non per la banalità ma per il fatto che i Service Pack non sono altro che una mera raccolta di tutti i fix rilasciati fino a quel momento in un unico package. A volte includono anche feature nuove e modifiche piu' sostanziali, ma in linea di massima sono una "compilation" dei fix avvenuti fino a quel preciso momento. Probabilmente includono altri fix mai rilasciati mediante Windows Update, che richiedevano un testing piu' estensivo e vanno a toccare componenti del sistema operativo piu "vitali".
Detto questo, installare un service pack fa una cosa che invece non fa l'avere tutti gli update installati: aggiornare il versioning del sistema operativo, che lascia presagire la veridicità di quanto su esposto.
Capisco, beh speriamo solo che risolve alcuni bug che presenta Vista (anche se io non ne ho riscontrati) il mio unico problema di vista è che è un po lento nell'avvio poi per il resto per me è un valido S.O. La cosa che più mi fa paura è che tempo fa sentii dire che ci sarà anche un aggiornamento che riguarda gli mp3 e i programmi senza una licenza. Infatti fu detto che per esempio se non hai i diritti d'autore, l'mp3 non te lo fa ascoltare, mentre se hai un programma senza licenza originale non parte. mica si sa se è veritiera questa notizia?? Perchè per me è una bufala. Un saluto a tutti !!!
Capisco, beh speriamo solo che risolve alcuni bug che presenta Vista (anche se io non ne ho riscontrati) il mio unico problema di vista è che è un po lento nell'avvio poi per il resto per me è un valido S.O. La cosa che più mi fa paura è che tempo fa sentii dire che ci sarà anche un aggiornamento che riguarda gli mp3 e i programmi senza una licenza. Infatti fu detto che per esempio se non hai i diritti d'autore, l'mp3 non te lo fa ascoltare, mentre se hai un programma senza licenza originale non parte. mica si sa se è veritiera questa notizia?? Perchè per me è una bufala. Un saluto a tutti !!!
La pirateria è sempre un male, tuttavia le grandi corporation hanno alcuni buoni motivi per ostacolarla ma non bloccarla del tutto. Infatti molti sorridono del fatto di quanto sia facile eludere le protezioni e sghignazzano con tono contento, come se gli autori di quelle protezioni fossero dei coglioni. In realtà, la facilità di aggiramento è una cosa voluta. Una protezione "facile" ha lo scopo di limitare la pirateria ma non bloccarla del tutto. Perchè se la si volesse bloccare del tutto, i metodi ci sono e sono anche abbastanza efficaci. In realtà in veramente pochi li hanno messi in pratica. Windows stesso non ha interesse nel bloccare completamente la pirateria. Se fosse cosi, allora veramente in pochi rimarrebbero sotto questo sistema operativo. Quindi, alla fine, in Windows il supporto per una protezione efficace c'è, ma rimane compito di chi scrive le applicazioni utilizzarla in tutto e per tutto. Sta di fatto che le descrizioni date fin'ora, non dico che siano bufale ma sono quantomeno riportate in modo non del tutto esatto. Il programma pirata continuerà a girare a meno che l'autore di quel programma non voglia utilizzare misure di protezione hardware (i cui supporti sono messi a disposizione da Vista). Ma sono sicuro che poco cambierà in futuro. Se avessero voluto bloccare la pirateria definitivamente, non avrebbero di certo dovuto aspettare Windows Vista. ;)
scusatemi ragazzi ghgh ero andato in vacanza! allora.. non ho voglia di leggere 5 pagine :D aggiornatemi un po' sulla situazione!!! ;) e ditemi se devo aggiungere qualcosa alla prima pagina :rolleyes:
forse forse a Gennaio esce la RC 2 di Vista sp1 :mc:
Pistolpete
30-12-2007, 14:59
forse forse a Gennaio esce la RC 2 di Vista sp1 :mc:
Hai un link per la fonte?
C'è un sito dove si segue in maniera tecnica lo sviluppo di windows vista e dei service pack?
E' stata rilasciata la sp1 rc2 ai betatester e a qualche povero sfigato che è riuscito a procurarselo... ;)
E' stata rilasciata la sp1 rc2 ai betatester e a qualche povero sfigato che è riuscito a procurarselo... ;)
no è solo na voce
rizzotti91
30-12-2007, 15:20
forse forse a Gennaio esce la RC 2 di Vista sp1 :mc:
Chissà che novità ci saranno...
si ma ste novità? insomma di che si è parlato nelle ultime 3 4 pagine? :rolleyes:
Chissà che novità ci saranno...
Nessuna. Una release candidate sta in feature freeze, quindi non apporta nessun miglioramento rispetto alla RC precedente, se non fixare eventuali ulteriori problemi legati all'installazione che sono emersi durante la RC1.
Simofiore
01-01-2008, 23:37
Ciao a tutti dopo aver installato la sp1 ho notato che vede i 4 gb di ram. MIRACOLO. qualcuno di voi ha sentito o trovato l'aggiornamento singolo per tale miracolo? non tanto per ma quanto perchè la sp1 pesa 850mb e sinceramente di tenere tanti aggiornamenti inutili....
fabrylama
01-01-2008, 23:47
Ciao a tutti dopo aver installato la sp1 ho notato che vede i 4 gb di ram. MIRACOLO. qualcuno di voi ha sentito o trovato l'aggiornamento singolo per tale miracolo? non tanto per ma quanto perchè la sp1 pesa 850mb e sinceramente di tenere tanti aggiornamenti inutili....
è una finta, win semplicemente ti dice che hai 4gb ma non li usa, da dxdiag dovrebbe dirti che hai 3.qualcosa gb (che son quelli effettivamente utilizzabili), l'unico modo di usare 4gb e di non avere il limite dei 2gb a processo è usare vista64
Ciao a tutti dopo aver installato la sp1 ho notato che vede i 4 gb di ram. MIRACOLO. qualcuno di voi ha sentito o trovato l'aggiornamento singolo per tale miracolo? non tanto per ma quanto perchè la sp1 pesa 850mb e sinceramente di tenere tanti aggiornamenti inutili....
E tu chi sei per dire che il restante degli aggiornamenti sono inutili? :rolleyes: Il vero problema alla sicurezza sono proprio queste tipologie di utenti.
Simofiore
02-01-2008, 11:24
Beh non so chi sia tu a dire il contrario. Dalla nascita di Windows che, in tutti i modi, si cerca di "tarpare" servizi, smanettare sul paging, riallocare la ram su dischi ram ecc. eec e tu vorresti dire che scarichi tutto quello che la microsoft mette in rete facendolo passare per "aggiornamento"! Bravo e continua così.
Per il resto so che i sistemi a 32 bit non possono per architettura supportare 4 gb di ram però..., ci ho fatto anche un esame, alle volte, quardando alcune tabelle pubblicate da Microsoft dove i 4 gb di supporto ram per Windows ultimate 32 bit sono belle grandi mi assale il dubbio e ci casco, per modo di dire.
So che sto per dire una caz..ta ma così tanto per se è fittizzio il fatto che mi veda dal pannello di controllo 4 gb di ram allora perchè con il task manager riconosce e basa le prestazioni su 4096 di ram? Se è tutta una farsa grafica ok bella l'hanno studiata bene ma se fosse verità? Cmq dopo la sp1 anche la locazione della memoria video è aumentata passando da 12 e rotti a 1786. Qualche cosa alla ram l'hanno fatta e trovata.
fabrylama
02-01-2008, 11:38
Beh non so chi sia tu a dire il contrario. Dalla nascita di Windows che, in tutti i modi, si cerca di "tarpare" servizi, smanettare sul paging, riallocare la ram su dischi ram ecc. eec e tu vorresti dire che scarichi tutto quello che la microsoft mette in rete facendolo passare per "aggiornamento"! Bravo e continua così.
Per il resto so che i sistemi a 32 bit non possono per architettura supportare 4 gb di ram però..., ci ho fatto anche un esame, alle volte, quardando alcune tabelle pubblicate da Microsoft dove i 4 gb di supporto ram per Windows ultimate 32 bit sono belle grandi mi assale il dubbio e ci casco, per modo di dire.
So che sto per dire una caz..ta ma così tanto per se è fittizzio il fatto che mi veda dal pannello di controllo 4 gb di ram allora perchè con il task manager riconosce e basa le prestazioni su 4096 di ram? Se è tutta una farsa grafica ok bella l'hanno studiata bene ma se fosse verità? Cmq dopo la sp1 anche la locazione della memoria video è aumentata passando da 12 e rotti a 1786. Qualche cosa alla ram l'hanno fatta e trovata.
beh se hai l'sp1 prova ad eseguire dxdiag e vedi... se anche li riconosce i 4gb allora è tutto vero, altrimenti è solo una visualizzazione.
ragazzi pongo la domanda in questo thread...sul portatile di mio cugino (Amilo Pi 2515)vi è installato Vista Home Premium ma ha qualche problema x quanto riguarda la connessione wireless...cioè nn riesce a connettersi...nella diagnostica dei possibili problemi compare anche quello relativo ai drivers della scheda di rete...credo prp che sia quello :D
qualcuno mi illumini :D
grazie :D
Beh non so chi sia tu a dire il contrario.
Mica lo dico io, il contrario...
http://www.securityfocus.com/
e il relativo numero di KB del fix... :rolleyes:
Se poi tu scarti degli aggiornamenti in modo del tutto aleatorio mica è colpa mia.
ragazzi pongo la domanda in questo thread...sul portatile di mio cugino (Amilo Pi 2515)vi è installato Vista Home Premium ma ha qualche problema x quanto riguarda la connessione wireless...cioè nn riesce a connettersi...nella diagnostica dei possibili problemi compare anche quello relativo ai drivers della scheda di rete...credo prp che sia quello :D
qualcuno mi illumini :D
grazie :D
Se ti dice che sono i driver, noi cosa possiamo dirti di piu'? Che non ti fidi? :D
Quel tool in genere ci azzecca quasi sempre. Conclusione: cerca e installa i driver piu recenti. Io con il mio portatile ho risolto.
Beh non so chi sia tu a dire il contrario. Dalla nascita di Windows che, in tutti i modi, si cerca di "tarpare" servizi, smanettare sul paging, riallocare la ram su dischi ram ecc. eec e tu vorresti dire che scarichi tutto quello che la microsoft mette in rete facendolo passare per "aggiornamento"! Bravo e continua così.
Per il resto so che i sistemi a 32 bit non possono per architettura supportare 4 gb di ram però..., ci ho fatto anche un esame, alle volte, quardando alcune tabelle pubblicate da Microsoft dove i 4 gb di supporto ram per Windows ultimate 32 bit sono belle grandi mi assale il dubbio e ci casco, per modo di dire.
So che sto per dire una caz..ta ma così tanto per se è fittizzio il fatto che mi veda dal pannello di controllo 4 gb di ram allora perchè con il task manager riconosce e basa le prestazioni su 4096 di ram? Se è tutta una farsa grafica ok bella l'hanno studiata bene ma se fosse verità? Cmq dopo la sp1 anche la locazione della memoria video è aumentata passando da 12 e rotti a 1786. Qualche cosa alla ram l'hanno fatta e trovata.
With SP1, Windows Vista will report the amount of system memory installed rather than report the amount of system memory available to the OS. Therefore 32-bit systems equipped with 4GB of RAM will report all 4BG in many places throughout the OS, such as the System Control Panel. However, this behavior is dependent on having a compatible BIOS, so not all users may notice this change.
Fonte: http://www.istartedsomething.com/20071208/vista-sp1-changelog/#more-2551
ragazzi pongo la domanda in questo thread...sul portatile di mio cugino (Amilo Pi 2515)vi è installato Vista Home Premium ma ha qualche problema x quanto riguarda la connessione wireless...cioè nn riesce a connettersi...nella diagnostica dei possibili problemi compare anche quello relativo ai drivers della scheda di rete...credo prp che sia quello :D
qualcuno mi illumini :D
grazie :D
assicurati di aver settato i canali da 1-13 dalla scheda wirless e devi usare solo connessioni in WPA
Simofiore
03-01-2008, 10:03
Scarico gli aggiornamenti che mi servono e in modo indipendente. Non ho iniziato oggi ad utilizzare Windows ma bensì dalla nascita di Win 95 che smanetto sia con uno sia con Linux.
Sono al secondo anno di ing informatica e non dico di essere un Dio ma di capirne qualcosina si. Non dico ad altri utenti "Il vero problema alla sicurezza sono proprio queste tipologie di utenti" quando per fonte utilizzo http://www.securityfocus.com/ cmq per me il discorso finisce qui, tu hai le tue idee io le mie.
pregherei a tutti noi di sfruttare da adesso questo topic solo per SP1 .
GRAZIE
kevindavidmitnick
03-01-2008, 12:36
Scusate ma nel primo post questa informazione non l'ho trovata quindi la chiedo qui
ma il limite di memoria ram visualizzata dal sistema (4gb) si riosolve mettendo il service pack 1?
CARVASIN
03-01-2008, 12:40
Scusate ma nel primo post questa informazione non l'ho trovata quindi la chiedo qui
ma il limite di memoria ram visualizzata dal sistema (4gb) si riosolve mettendo il service pack 1?
Credo che 5 post prima di questo sia stata data la risposta...
kevindavidmitnick
03-01-2008, 12:50
Beh non so chi sia tu a dire il contrario. Dalla nascita di Windows che, in tutti i modi, si cerca di "tarpare" servizi, smanettare sul paging, riallocare la ram su dischi ram ecc. eec e tu vorresti dire che scarichi tutto quello che la microsoft mette in rete facendolo passare per "aggiornamento"! Bravo e continua così.
Per il resto so che i sistemi a 32 bit non possono per architettura supportare 4 gb di ram però..., ci ho fatto anche un esame, alle volte, quardando alcune tabelle pubblicate da Microsoft dove i 4 gb di supporto ram per Windows ultimate 32 bit sono belle grandi mi assale il dubbio e ci casco, per modo di dire.
So che sto per dire una caz..ta ma così tanto per se è fittizzio il fatto che mi veda dal pannello di controllo 4 gb di ram allora perchè con il task manager riconosce e basa le prestazioni su 4096 di ram? Se è tutta una farsa grafica ok bella l'hanno studiata bene ma se fosse verità? Cmq dopo la sp1 anche la locazione della memoria video è aumentata passando da 12 e rotti a 1786. Qualche cosa alla ram l'hanno fatta e trovata.
non avevo letto il tuo post
bene prova a fare il test con dxdiag, cosi almeno mi togli sto dubbio :D
devi fare start>esegui>dxdiag>e ti compare la finestra con tutte le info vedi un pò ci trovi anche la memoria totale
kevindavidmitnick
03-01-2008, 15:09
Adesso terrorizzo tutti :D
Io volevo piazzarci 8 gb di ram su windows vista! :eek:
So che la 64 bit supporta fino 128gb di ram (non so fisicamente come faccia una mobo però)
32bit versions - all 4gb
64bit home basic - 8gb
64bit home premium - 16gb
64bit other versions 128gb+
studiato proprio a tavolino :(
comunque resto in attesa di sapere se simofiore ha risolto il problema
rizzotti91
03-01-2008, 15:13
Novità sulla data di uscita?
Scarico gli aggiornamenti che mi servono e in modo indipendente. Non ho iniziato oggi ad utilizzare Windows ma bensì dalla nascita di Win 95 che smanetto sia con uno sia con Linux.
Sono al secondo anno di ing informatica e non dico di essere un Dio ma di capirne qualcosina si. Non dico ad altri utenti "Il vero problema alla sicurezza sono proprio queste tipologie di utenti" quando per fonte utilizzo http://www.securityfocus.com/ cmq per me il discorso finisce qui, tu hai le tue idee io le mie.
Mettiamo sempre i titoli davanti quando non si hanno tesi da sostenere, come se poi simili titoli siano indice di vittoria o di chissà quale conoscenza.... :asd: Pensala come vuoi, in ogni caso dire che gli aggiornamenti di Windows "sono inutili aggiornamenti" è un'affermazione che non sta nè in cielo nè in terra. Senza scomodare i "titoli" perchè se li dobbiamo tirare fuori, almeno con me, sbatti contro un muro. Non facciamo i bambini.
Adesso terrorizzo tutti :D
Io volevo piazzarci 8 gb di ram su windows vista! :eek:
So che la 64 bit supporta fino 128gb di ram (non so fisicamente come faccia una mobo però)
Bhè, che la CPU sia in grado di indirizzare un determinato quantitativo di ram non implica che la motherboard sia in grado di gestirla (e infatti per le motherboard da PC di adesso simili quantitativi sono fantascienza).
Quando avremo moduli da 24GB l'uno forse ne possiamo riparlare, almeno sui PC :p
Novità sulla data di uscita?
Nessuna novità, purtroppo. Io non ancora mi faccio tentare dall'installare una versione RC dell'SP1, quindi sono in tribolante attesa :p
rizzotti91
03-01-2008, 18:55
Mettiamo sempre i titoli davanti quando non si hanno tesi da sostenere, come se poi simili titoli siano indice di vittoria o di chissà quale conoscenza.... :asd: Pensala come vuoi, in ogni caso dire che gli aggiornamenti di Windows "sono inutili aggiornamenti" è un'affermazione che non sta nè in cielo nè in terra. Senza scomodare i "titoli" perchè se li dobbiamo tirare fuori, almeno con me, sbatti contro un muro. Non facciamo i bambini.
Bhè, che la CPU sia in grado di indirizzare un determinato quantitativo di ram non implica che la motherboard sia in grado di gestirla (e infatti per le motherboard da PC di adesso simili quantitativi sono fantascienza).
Quando avremo moduli da 24GB l'uno forse ne possiamo riparlare, almeno sui PC :p
Nessuna novità, purtroppo. Io non ancora mi faccio tentare dall'installare una versione RC dell'SP1, quindi sono in tribolante attesa :p
Fatti tentare perchè ne vale la pena :D
Fatti tentare perchè ne vale la pena :D
Se fosse stato un aggiornamento che poi si sarebbe aggiornato da solo alla versione definitiva lo avrei fatto volentieri. Ma siccome poi alla fine va disinstallato e sostituito con la versione finale, allora rimango in attesa. :D
kevindavidmitnick
03-01-2008, 19:59
Se fosse stato un aggiornamento che poi si sarebbe aggiornato da solo alla versione definitiva lo avrei fatto volentieri. Ma siccome poi alla fine va disinstallato e sostituito con la versione finale, allora rimango in attesa. :D
beh intanto con tutte le novità che ci sono e tutti i problemi che hanno fixato ne vale la pena di installarlo e poi in seguito sotituirlo col finale ;)
Quando avremo moduli da 24GB l'uno forse ne possiamo riparlare, almeno sui PC :p
ma poi avrò il problema che non posso mettere 48gb perchè windows supervista edizione futuro non li visualizzerà :p
beh intanto con tutte le novità che ci sono e tutti i problemi che hanno fixato ne vale la pena di installarlo e poi in seguito sotituirlo col finale ;)
ma poi avrò il problema che non posso mettere 48gb perchè windows supervista edizione futuro non li visualizzerà :p
Il windows super Vista (SEVEN) in teoria dovrebbe occupare il meno possibile
Intanto godiamoci Vista :D
TigerTank
04-01-2008, 09:22
ma poi avrò il problema che non posso mettere 48gb perchè windows supervista edizione futuro non li visualizzerà :p
Con i 64bit non ci saranno più problemi per un bel pezzo riguardo alla quantità di ram gestibile. I conti andranno fatti con l'hardware, schede madri e chipset. E' qui che vedremo di volta in volta il limite gestibile, ad esempio mi pare che le mobo attuali reggano al massimo 8 Gb di ram.
ma quando sarà disponibile il sp1 dovrò togliere quello release che ho messo adesso? grazie
ma quando sarà disponibile il sp1 dovrò togliere quello release che ho messo adesso? grazie
Si. E' proprio quello che abbiamo detto adesso.
Simofiore
04-01-2008, 14:57
E si che le opinioni nel mondo sono tante, limitarsi alla tua che tutti gli aggiornamenti Microsoft siano sacrosanti non fa parte del mio sermone.
Siam qui tutti per capire, per spingergi oltre e scambiare consigli e non dottrine.
E si che le opinioni nel mondo sono tante, limitarsi alla tua che tutti gli aggiornamenti Microsoft siano sacrosanti non fa parte del mio sermone.
Siam qui tutti per capire, per spingergi oltre e scambiare consigli e non dottrine.
Nel mio sermone invece non fa parte il giudicare l'ingiudicabile, ovvero aggiornamenti di cui non si dispongono i sorgenti e a parte una banale descrizione, non si può sapere cosa vanno a toccare/aggiustare. In questa situazione, è tutto aleatorio.
Scusate visto che mi inreressa questo Thread volevo chiedere una cosa importante..ho installato il service pack 1 RC...tutto ok solo che ora quando provo ad aprire il pannello di controllo, il centro attività iniziali o windows update, NIENTE...non succede niente, a voi è capitato? Cosa devo fare? Così non posso usare molte cose e poi update? GRAZIE
Dimenticavo, neanche cliccando vicino start dove prima faceva vedere le pagine aperte in 3D ora apre al centro dello schermo delle semplici icone? BOOOO!!!
kevindavidmitnick
04-01-2008, 22:57
Scusate visto che mi inreressa questo Thread volevo chiedere una cosa importante..ho installato il service pack 1 RC...tutto ok solo che ora quando provo ad aprire il pannello di controllo, il centro attività iniziali o windows update, NIENTE...non succede niente, a voi è capitato? Cosa devo fare? Così non posso usare molte cose e poi update? GRAZIE
il riavvio del sistema l'hai fatto?
Sì più volte...non capisco
kevindavidmitnick
04-01-2008, 23:13
Sì più volte...non capisco
nel frattempo hai la possibilità di disinstallare il pacchetto rc sp1? se si fallo e riavvia, che ci sia una qualche incompatibilità software?
CARVASIN
04-01-2008, 23:21
Si era già presentato il problema della scomparsa del pannello di controllo.
Dai un'occhiata alle pagine precedenti e cerca la (possibile) soluzione ;)
Ciao!
ci darò un'occhiata...non riesco neanche a rimuovere nulla perchè non posso aprire installazione applicazioni
CARVASIN
04-01-2008, 23:54
ci darò un'occhiata...non riesco neanche a rimuovere nulla perchè non posso aprire installazione applicazioni
Eccolo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20148047&postcount=700)
Se invece vuoi disinstallare... LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20232894&postcount=783)
Ciao!
Grazie ho letto quello nelle pagine precedenti. parlano di sistema sporco o meno...senti ma se disinstallo in modalità provvisoria la patch, poi riavvio e parte tutto sì, normalmente e glia altri aggiornamenti rimangono?
Allora con una dritta che ho letto qui cioè: slmgr.vbs -rearm inserita dal prompt sembra che adesso rifunzioni tutto tranne in basso vicino start l'icona che si preme per avere le pagine aperte diciamo in 3d...ora da solo un elenco bruttino...qualche consiglio per ripristinare il 3d?
Anche a me era successo una cosa del genere.
Ho risolto cliccando col tasto destro del mouse sul desktop
poi personalizza o roba del genere, non mi ricordo esattamente e ho riattivato aero
Ricordati che perchè funzioni bisogna riavviare il pc.
Ok grazie per la dritta.
Allora riassumiamo per tutti:
UNA VOLTA MESSO IL SERVICE PACK1 RC SU VISTA PER CHI HA PROBLEMI DI PANNELLO DI CONTROLLO SPARITO, W. UPDATE ED ALTRE COSE, BASTA ANDARE SU PROMPT (DOS) CLICCANDO CON IL DESTRO ED ACCEDERE COME UNICO AMMINISTRATORE POI IN ESSO DIGITARE slmgr.vbs -rearm ED INVIO, RIAVVIARE IL SISTEMA E TUTTO MAGICAMENTE FUNZIONERA', POI SE AVETE IL MIO PROBLEMA, CIOè DELLE ICONE SULLA BARRA VICINO START DIVENTATE IN 2D CLICCATE CON IL DESTRO SUL DESKTOP ANDARE SU PERSONALIZZA E RIPRISTINARE AERO DATO CHE TROVERETE L'IMPOSTAZIONE SU WINDOWS VISTA BASIC.
SPERO DI ESSERE STATO UTILE, NON è FARINA DEL MIO SACCO, MA CREDO CHE UN RIASSUNTO ERA IL CASO DI FARLO.
Claudio_BZ
05-01-2008, 14:05
Ciao a tutti. Vi ho trovato qualche minuto in ritardo ma ora non vi "mollo" più. Ho provato ad installare il SP1 sul desktop ma il file addirittura "non parte"! Poco male, ho in boot XP che uso il 99,99% quindi passo al notebook appena preso, un Acer Aspire 7520G AMD con vista premium. Installo il tutto senza problemi ma al riavvio del sistema il pc non è usabile in quanto ogni finestra viene aperta "sotto" il desktop (si vede in trasparenza) e quindi non è cliccabile. Ho provato anche in modalità provvisoria (dove funziona tutto) a disabilitare aero, togliendo ogni sfondo ma il problema rimane. Non avendovi letto, ho disinstallato senza problemi SP1 (da modalità provvisoria) anche se mi è rimasta la scritta che è una versione di valutazione.
A questo punto riproverò ad installarlo nuovamente e provare con i Vs. consigli. A più tardi e grazie dei preziosi consigli
Claudio
alemarchia
05-01-2008, 15:06
Ciao a tutti, problemone con vista sp1 rc, ho installato il pacchetto in questione ieri sera, la cosa è andata tutto a buon fine, riavvio il sistema, sembra partire per bene, e appena vado a vedere qualche news, boom schermo nero.....aspetto un po e riavvio....da quel punto mi si blocca con lo schermo nero, va via proprio il segnale video (così mi dice il monitor), dopo la schermata di caricamento, prima del Welcome....Provo ad andar in modalità provvisoria e strano, si blocca al caricamento dei file, così metto il dvd di windows e riparo il sistema.....ora è tornato come era prima e senza sp1...che può esser successo?
Claudio_BZ
05-01-2008, 17:50
Riguardo il mio post di poche ore fa: ho provato a reinstallare il SP1. Tutto ok l'installazione però il problema rimane e non riesco ad eliminarlo: tutte le finestre si aprono "sotto" il desktop e quindi nulla è cliccabile, compresa la finestra DOS (nel menu start riesco a navigare, sono le finestre che non apre). Se da modalità provvisoria eseguo il comando dos mi nega l'autorizzazione (anche se netro come amministratore).
Qualcuno riesce ad aiutarmi prima di disinstallare per la seconda volta SP1 ? Grazie
Ok grazie per la dritta.
Allora riassumiamo per tutti:
UNA VOLTA MESSO IL SERVICE PACK1 RC SU VISTA PER CHI HA PROBLEMI DI PANNELLO DI CONTROLLO SPARITO, W. UPDATE ED ALTRE COSE, BASTA ANDARE SU PROMPT (DOS) CLICCANDO CON IL DESTRO ED ACCEDERE COME UNICO AMMINISTRATORE POI IN ESSO DIGITARE slmgr.vbs -rearm ED INVIO, RIAVVIARE IL SISTEMA E TUTTO MAGICAMENTE FUNZIONERA', POI SE AVETE IL MIO PROBLEMA, CIOè DELLE ICONE SULLA BARRA VICINO START DIVENTATE IN 2D CLICCATE CON IL DESTRO SUL DESKTOP ANDARE SU PERSONALIZZA E RIPRISTINARE AERO DATO CHE TROVERETE L'IMPOSTAZIONE SU WINDOWS VISTA BASIC.
SPERO DI ESSERE STATO UTILE, NON è FARINA DEL MIO SACCO, MA CREDO CHE UN RIASSUNTO ERA IL CASO DI FARLO.
segnalo che alla 4 (mi pare quarta) installazione/disinstallazione di SP1 il sistema non mi ha più consentito di farlo in quanto un messaggio di errore diceva più o meno: esaurito il numero dei ripristini automatici consentiti (a slmgr.vbs -rearm).
non sò il perche ma questo è quanto mi è capitato e quindi aspetto la versione definitiva che dovrebbe uscire a breve.
fate vobis
Qualcuno mi sa dire come faccio ad abilitare o scaricare le dx10; e posso scaricarlo da windows xp e poi passarlo vista?
killerbox
06-01-2008, 00:21
ragazzi pongo la domanda in questo thread...sul portatile di mio cugino (Amilo Pi 2515)vi è installato Vista Home Premium ma ha qualche problema x quanto riguarda la connessione wireless...cioè nn riesce a connettersi...nella diagnostica dei possibili problemi compare anche quello relativo ai drivers della scheda di rete...credo prp che sia quello :D
qualcuno mi illumini :D
grazie :D
ma tuo cugino l'ha "accesa" ??
sotto la spia della scheda wireless la secondo in basso a sx c'è un interruttorino ... se non l'accendi non ti si connetterà mai :D
Qualcuno mi sa dire come faccio ad abilitare o scaricare le dx10; e posso scaricarlo da windows xp e poi passarlo vista?
non troverai le dx10 sul web con il nome DirectX 10 download!
Devi scaricare l'End User Runtime da quì www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=2da43d38-db71-4c1b-bc6a-9b6652cd92a3
e quello ti aggiorna le dx in base alla scheda video. Se la tua supporta le dx10 come la mia, allora il programma le scaricherà in automatico, altrimenti scaricherà solo gli ultimi aggiornamenti... ;)
IO vista non c'è l'ho ancora però volevo portarmi avanti scaricandolo con xp posso?
è un file .exe?
IO vista non c'è l'ho ancora però volevo portarmi avanti scaricandolo con xp posso?
è un file .exe?
????? :confused:
mi pare che sia un .msi
????? :confused:
mi pare che sia un .msi
praticamente c'è l'ho vista ma devo ancora installarlo perchè non ho il nuovo pc sotto mano e così volevo poortarmi avanti. :oink:
IO vista non c'è l'ho ancora però volevo portarmi avanti scaricandolo con xp posso?
è un file .exe?
in ogni caso non penso tu lo possa trasferire da xp a vista... quando comprerai vista allora lo scaricherai direttamente da lì ;)
in ogni caso non penso tu lo possa trasferire da xp a vista... quando comprerai vista allora lo scaricherai direttamente da lì ;)
ok grazie
praticamente c'è l'ho vista ma devo ancora installarlo perchè non ho il nuovo pc sotto mano e così volevo poortarmi avanti. :oink:
purtroppo directx 10 non è scaricabile direttamente, ma bisogna passare per forza per il downloader, il quale non ti scarica gli aggiornamenti alla 10 nel caso che la tua scheda video non sia compatibile.... :ciapet:
purtroppo directx 10 non è scaricabile direttamente, ma bisogna passare per forza per il downloader, il quale non ti scarica gli aggiornamenti alla 10 nel caso che la tua scheda video non sia compatibile.... :ciapet:
nel SP1 ci sarà già questa cosa delle dx 10 :p
ho letto che dovrebbe uscire entro il primo trimestre dici a fine gennaio sarà disponibile?:D
guarda, ci sono ancora dei bug irrisolti... secondo me la Microsoft intende rilasciarlo il più tardi possibile, quindi se ha detto intorno al primo trimestre 2008 è più plausibile iniziare ad aspettarselo verso fine febbraio... ma non saprei. :D
raga so che è "pubblicità occulta" ma sapete darmi una mano in qst 3d? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20419205#post20419205 :rolleyes:
ARTECH TEL
06-01-2008, 15:11
Secondo voi quando uscirà l'SP1 ufficiale e definitivo sarà meglio riformattare tutto oppure basterà solo disinstallare l'attuale SP1 beta? Sono sempre scettico quando si disinstalla in quanto ho sempre la paura che in qualche modo rimangono sparsi qua e là chiavi di registro, files....
HolidayEquipe™
06-01-2008, 15:29
ho letto qualche post addietro che non sara' possibile integrarela sp1 nel dvd di vista...se fosse cosi' sarebbe una cosa scomodissima...
qualcuno puo' smentire?...magari...:mc:
beh, l'unico modo è quello di installarlo ogni volta ma la microsoft si aspetta che l'utente perfetto abbia il pc sempre in ordine e debba formattare pochissime volte.
D'altro canto, l'installazione di Vista SP1 richiederebbe una mezz'oretta e non è così tragica, tanto a reinstallare di nuovo tutto da capo non ci metti meno di 1 ora o 2, quindi fondamentalmente a me non crea problemi xke mezz'ora in più o mezz'ora in meno non interessa
:rolleyes:
non so voi... in ogni caso è una questione soggettiva ;)
ho letto qualche post addietro che non sara' possibile integrarela sp1 nel dvd di vista...se fosse cosi' sarebbe una cosa scomodissima...
qualcuno puo' smentire?...magari...:mc:
Tempo al tempo. Facciamolo prima uscire sto benedetto SP1, poi qualcosa uscirà in proposito...
Gogeta ss4
07-01-2008, 10:04
Raga hanno rilasciato già l'sp1?
quando sarà disponibile la patch per avere più di 3gb su windows vista 32bit?
grazie scusate per il disturbo
CARVASIN
07-01-2008, 10:28
Raga hanno rilasciato già l'sp1?
No.
Gogeta ss4
07-01-2008, 10:58
No.
Ok thanks :)
cincento
07-01-2008, 13:48
Ok thanks :)
Digli, digli che si muovano... :mbe:
Non è che uno qua deve subirsi il live update a rate ogni volta che formatta.. :mad:
Berseker86
07-01-2008, 15:13
quindi confermate l''uscita del service pack 1 verso fine febbraio?? pensavo un po' prima sinceramente...
[OT] Ciao mjordan :D
quando sarà disponibile la patch per avere più di 3gb su windows vista 32bit?
grazie scusate per il disturbo
mini quote
Berseker86
07-01-2008, 16:01
mini quote
non sarà mai disponibile perchè un sistema a 32bit per limiti strutturali non può allocare più di 3gb di ram...
non sarà mai disponibile perchè un sistema a 32bit per limiti strutturali non può allocare più di 3gb di ram...
scusa ma hai letto la prima pagina? :read:
scusa ma hai letto la prima pagina? :read:
gia nella rc1 del service pack c'e' sto fatto che riconosce i 4gb di ram.
Berseker86
07-01-2008, 16:11
scusa ma hai letto la prima pagina? :read:
:doh: no nn l'avevo letta.. boh cmq sta cosa mi insospettisce alquanto, stando a come me l'avevano spiegata la cosa non sarebbe possibile.. però è possibile che mi sbagli
:doh: no nn l'avevo letta.. boh cmq sta cosa mi insospettisce alquanto, stando a come me l'avevano spiegata la cosa non sarebbe possibile.. però è possibile che mi sbagli
infatti anche a me mi avevano detto che era impossibile, però stimao parlando di microsoft, l'oro l'anno progettata e credo che siano in grado di fare una cosa del genere, almeno lo spero :D
se no mi tocca prendere la v: 64bit :doh:
infatti anche a me mi avevano detto che era impossibile, però stimao parlando di microsoft, l'oro l'anno progettata e credo che siano in grado di fare una cosa del genere, almeno lo spero :D
se no mi tocca prendere la v: 64bit :doh:
leggi il mio mex di su
gia nella rc1 del service pack c'e' sto fatto che riconosce i 4gb di ram.
non l'avevo visto :doh:
meglio così abbiamo già una conferma; ma si può scaricare separatamente cioè solo l'hotfix?
non l'avevo visto :doh:
meglio così abbiamo già una conferma; ma si può scaricare separatamente cioè solo l'hotfix?
no devi scaricare ben tre hotfix prima e poi dopo metti la rc del sp che poi toglierai per mettere la versione definitiva.
Un casino aspetta il sp1 official
no devi scaricare ben tre hotfix prima e poi dopo metti la rc del sp che poi toglierai per mettere la versione definitiva.
Un casino aspetta il sp1 official
già mi sa che è meglio :asd:
già mi sa che è meglio :asd:
gli hotfix sono due poi riavviare e installare il sp1 e poi riavviare.
al momento dell'uscita del sp1official rimuovere questa rc e mettere la official.
fabrylama
07-01-2008, 16:22
l'sp1 di vista 32 non gli fa riconoscere 4gb di ram, te li fa solo visualizzare... è una presa in giro! tanto è vero che da dxdiag ti mostra sempre i soliti 3.qualcosa gb.
l'sp1 di vista 32 non gli fa riconoscere 4gb di ram, te li fa solo visualizzare... è una presa in giro! tanto è vero che da dxdiag ti mostra sempre i soliti 3.qualcosa gb.
ma lo dici perchè l'hai provato o cosa no perchè non ci capisco più niente :muro:
ma lo dici perchè l'hai provato o cosa no perchè non ci capisco più niente :muro:
Li vede ma è solo una cosa grafica fittizzia. effettivamente il massimo che vede è tre gb
Berseker86
07-01-2008, 16:33
ah beh grazie al ca**o allora... credevo di essermi rincretinito, invece avevo ragione..
l'sp1 di vista 32 non gli fa riconoscere 4gb di ram, te li fa solo visualizzare... è una presa in giro! tanto è vero che da dxdiag ti mostra sempre i soliti 3.qualcosa gb.
Prima di dire che è una presa in giro, hai letto le motivazioni tecniche dietro questo comportamento? Visualizzare 4GB di ram è corretto, visualizzarne i "soliti 3 e qualcosa" da dxdiag pure.... Se uno vuole i 4GB pieni, ci vuole un sistema 64 bit. Non dipende da Windows.
Prima di dire che è una presa in giro, hai letto le motivazioni tecniche dietro questo comportamento? Visualizzare 4GB di ram è corretto, visualizzarne i "soliti 3 e qualcosa" da dxdiag pure.... Se uno vuole i 4GB pieni, ci vuole un sistema 64 bit. Non dipende da Windows.
quindi si avranno benefici o casa da sto hotfix; se no lo fanno a fare e non ditemi per bellezza non credo che siano così rotti in :ciapet:
fabrylama
07-01-2008, 16:53
Prima di dire che è una presa in giro, hai letto le motivazioni tecniche dietro questo comportamento? Visualizzare 4GB di ram è corretto, visualizzarne i "soliti 3 e qualcosa" da dxdiag pure.... Se uno vuole i 4GB pieni, ci vuole un sistema 64 bit. Non dipende da Windows.
a me non sembra corretto far credere che un sistema riesca ad utilizzare 4gb quando invece il massimo è 3.qualcosa, ma in fondo non è un mio problema, io ho il 64 bit.
a me non sembra corretto far credere che un sistema riesca ad utilizzare 4gb quando invece il massimo è 3.qualcosa, ma in fondo non è un mio problema, io ho il 64 bit.
grazie per la solidarietà :doh: :incazzed: :nono:
fabrylama
07-01-2008, 16:59
grazie per la solidarietà :doh: :incazzed: :nono:
solidarietà? che ci azzecca? piuttosto ringrazia, visto che "vi ho aperto gli occhi":cool: :read: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
solidarietà? che ci azzecca? piuttosto ringrazia, visto che "vi ho aperto gli occhi":cool: :read: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
era una battuta non volevo mica dire niente; il problema è che ho detto a uno che poteva usare 4gb su vista a 32 spero ci fermarlo prima che le compri :cry:
fabrylama
07-01-2008, 18:44
era una battuta non volevo mica dire niente; il problema è che ho detto a uno che poteva usare 4gb su vista a 32 spero ci fermarlo prima che le compri :cry:
anche se non riesci a fermarlo... tanto non se ne accorge! :asd:
anche se non riesci a fermarlo... tanto non se ne accorge! :asd:
no c'è lo fatta :asd:
per un pelo. :eek:
:Prrr:
con SP1 la versione di Vista 32 in toeria dovrebbe superare i 4 gb. ho letto da qualche giorno la notizia.
con SP1 la versione di Vista 32 in toeria dovrebbe superare i 4 gb. ho letto da qualche giorno la notizia.
hai letto i post precedenti? :read:
no perchè qua io ci esco pazzo :asd:
vi giuro ci fosse uno d'accordo con un'altro :Prrr:
SchedaVideo
07-01-2008, 18:59
non è ancora uscita la versione del SP1 definitiva? non beta?
CARVASIN
07-01-2008, 19:36
non è ancora uscita la versione del SP1 definitiva? non beta?
Leggi la pagina precedente...
Ciao!
fabrylama
07-01-2008, 19:46
hai letto i post precedenti? :read:
no perchè qua io ci esco pazzo :asd:
vi giuro ci fosse uno d'accordo con un'altro :Prrr:
http://news.softpedia.com/news/Vista-SP1-Won-039-t-Resolve-the-4-GB-RAM-Limitation-of-32-bit-Windows-Vista-75309.shtml
:read:
http://news.softpedia.com/news/Vista-SP1-Won-039-t-Resolve-the-4-GB-RAM-Limitation-of-32-bit-Windows-Vista-75309.shtml
:read:
quindi li userà o meno scusa ma non vorrei aver inteso male io
SchedaVideo
07-01-2008, 20:02
allora che sia chiaro per tutti un sistema a 32bit non usa piu di 3 giga di ram se con l' SP1 vengano visti dal sistema op non è detto che questo li possa utilizzare.come avevo gia scritto un po di tempo fa se ANDATE in ESEGUI e scrivete dxdiag che è la dianosticva della DIRECTX pure avendo installato l'SP1 e nel pannello di controllo sistema vengano visualizzati i 4 giga di ram qui nella dianostica directx dxdiag vedrete come la ram simarra invariata su i 3450 se non ricordo male. non è un errore del sistema il fatto che non li sfrutti tutti e 4 i giga. anche il nostro amato xp pur avendo l'SP1 e l'SP2 4 giga di ram non li sfrutta.
solo avendo il 64bit questi vengono sfruttati. se ci pensate bene è anche un fattore commerciale....... cioè l'SP1 permette SOLA li visualizzazione esatta di quanta ram abbiamo montato sulla nostra scheda madre ma poi che vengano sfruttati e tutta un' altra cosa ok???
CARVASIN
07-01-2008, 20:05
Scrivetelo nel primo post. Nella speranza che poi questo venga letto! :D
Ciao!
fabrylama
07-01-2008, 20:10
quindi li userà o meno scusa ma non vorrei aver inteso male io
beh il titolo è "Vista SP1 Won't Resolve the 4 GB RAM Limitation of 32-bit Windows Vista"
quindi NO, non li usa... semplicemente perchè non può, come tutti i sistemi 32bit.
beh il titolo è "Vista SP1 Won't Resolve the 4 GB RAM Limitation of 32-bit Windows Vista"
quindi NO, non li usa... semplicemente perchè non può, come tutti i sistemi 32bit.
si sai a sto punto non credo neanche a quello che leggo :asd:
gian21391
07-01-2008, 20:23
si sai a sto punto non credo neanche a quello che leggo :asd:
bhe sarebbe bene leggerli gli articoli quoto la parte fondamentale
With Windows Vista SP1, currently planned for the first quarter of 2008, Microsoft will force the operating system to show the full amount of system memory installed, and not only the memory that Vista has available.
l'articolo dice chiaramente che l'sp1 permettera di vedere tutta la ram e non solo quella che usa effettivamente ;)
Berseker86
07-01-2008, 20:29
bhe sarebbe bene leggerli gli articoli quoto la parte fondamentale
l'articolo dice chiaramente che l'sp1 permettera di vedere tutta la ram e non solo quella che usa effettivamente ;)
si ma sinceramente CHISSENEFREGA di sta cosa..cioè è fatto apposta per prendere per il :ciapet: come diceva prima qualcuno... cosa mi frega di sapere che ho 4GB di RAM quando in realtà il sistema ne può usare solo 3,4.. a me farebbe venire solo i nervi sta cosa..
SchedaVideo
07-01-2008, 20:35
bhe sarebbe bene leggerli gli articoli quoto la parte fondamentale
l'articolo dice chiaramente che l'sp1 permettera di vedere tutta la ram e non solo quella che usa effettivamente ;)
appunto vedere non vuol dire supportare o meglio utilizzare
fabrylama
07-01-2008, 20:39
si ma sinceramente CHISSENEFREGA di sta cosa..cioè è fatto apposta per prendere per il :ciapet: come diceva prima qualcuno... cosa mi frega di sapere che ho 4GB di RAM quando in realtà il sistema ne può usare solo 3,4.. a me farebbe venire solo i nervi sta cosa..
già, la cosa è fatta per i pc oem, in tal modo dell hp e varie potranno mettere 4gb di ram sui pc (senza esser costretti a mettere vista64) e l'utonto sarà felice di leggere dalle proprietà di sistema che ha 4gb (altrimenti si sarebbe incazzato credendo di esser stato fregato con 3.2gb di ram), quasi certamente è per pressioni dei grandi distributori che la ms ha cambiato questa cosa con l'sp1 (invece avrei preferito se la ms avesse applicato i suoi odiatissimi e soliti metodi di coercizione obbligando tutti a mettere vista64)
Per me invece è un comportamento corretto. Se un PC ha 4GB di ram, il sistema vi dice correttamente quanta ne avete. Che non li possa usare è meno scontato per i meno informati, ma comunque questi sono problemi di chi vende o assembla (dell'utente soltanto se non si vuole fare fregare).
I 32bit sono arrivati al capolinea, mi sorprende solo come siano utilizzati ancor'oggi. Hanno sfruttato tutto fino all'ultimo bit indirizzabile.
Berseker86
08-01-2008, 07:09
Secondo me invece no. Sarebbe corretto se saltasse fuori un avviso bello visibile che indicasse sta cosa dell'impossibilità di utilizzarle completamente, ma se nelle Risorse di Sistema (o come si chiamano in vista) uscisse solo che il sistema rileva 4Gb di RAM e basta, per me sarebbe un informazione falsa e stop.
sta storia della patch mi puzza di essere proprio come ha detto fabrylama.
anche perchè poi sta storia servirà anche alle case per far fuori fondi di magazzino..un mio amico ha appena preso un pc hp con vista, che ha 3gb di ram.. la sua scheda madre ha 4 slot che ovviamente sono tutti occupati con 2 banchi da 1gb e 2 da 512mb (che già iniziano a non avere più mercato)
Secondo me invece no. Sarebbe corretto se saltasse fuori un avviso bello visibile che indicasse sta cosa dell'impossibilità di utilizzarle completamente, ma se nelle Risorse di Sistema (o come si chiamano in vista) uscisse solo che il sistema rileva 4Gb di RAM e basta, per me sarebbe un informazione falsa e stop.
sta storia della patch mi puzza di essere proprio come ha detto fabrylama.
anche perchè poi sta storia servirà anche alle case per far fuori fondi di magazzino..un mio amico ha appena preso un pc hp con vista, che ha 3gb di ram.. la sua scheda madre ha 4 slot che ovviamente sono tutti occupati con 2 banchi da 1gb e 2 da 512mb (che già iniziano a non avere più mercato)
3GB di ram li vede tutti, sono 4GB che non vede. Un PC che ha 4GB e passa di memoria e monta un sistema operativo a 32 bit è un PC "assemblato" con il culo. Ma non vedo perchè non ci debba essere comunque la possibilità e vedere comunque la ram effettiva sul sistema. Rimane comunque una scelta dell'utente ed è giusto che Windows si comporti in modo coerente.
Che Windows Vista SP1 retail/OEM non emetta un avvertimento in merito non lo mica sappiamo, non capisco da dove ti viene questa convinzione.
Microsoft Confirms: Windows Vista SP1 RTM Is Almost Here! - Second half of January – early February
http://news.softpedia.com/news/Microsoft-Confirms-Windows-Vista-SP1-RTM-Is-Almost-Here-75567.shtml
Microsoft Confirms: Windows Vista SP1 RTM Is Almost Here! - Second half of January – early February
http://news.softpedia.com/news/Microsoft-Confirms-Windows-Vista-SP1-RTM-Is-Almost-Here-75567.shtml
Grande :fagiano: :winner:
http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/Houshmanzadah.gif
http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/balmer-mini.gif
http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/Houshmanzadah.gif
http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/balmer-mini.gif
Io non sono cosi tanto contento.
Microsoft Confirms: Windows Vista SP1 RTM Is Almost Here! - Second half of January – early February
http://news.softpedia.com/news/Microsoft-Confirms-Windows-Vista-SP1-RTM-Is-Almost-Here-75567.shtml
interessante, in arrivo aggiornamenti che fungono da prerequisiti per il SP1 nelle versioni Ultimate
Io non sono cosi tanto contento.
Perchè no?
TigerTank
08-01-2008, 14:03
Io non sono cosi tanto contento.
perchè? Almeno una volta tanto dimostrano che lavorano e non ci prendono solo in giro come certe software houses che vendono giochi pubblicizzati all'inverosimile per poi farci aspettare secoli per una patch dopo che la vacca ormai è stata ingrassata.
quello che dovevo dire gia l'ho detto. a buon intenditore poche parole.
Dai raga su sveglia, fin quando non lo vedo nel mio windows update il prima possibile non ne sono contento, gia so saremo gli ultimi ad averlo.
TigerTank
08-01-2008, 15:12
quello che dovevo dire gia l'ho detto. a buon intenditore poche parole.
Dai raga su sveglia, fin quando non lo vedo nel mio windows update il prima possibile non ne sono contento, gia so saremo gli ultimi ad averlo.
Più che vederlo nel windows update io preferirei procurarmelo come ridistribuibile che è molto meglio ;)
Cmq già con questo SP1 RC1 non mi sono trovato male, mai crash o cose strane.
Più che vederlo nel windows update io preferirei procurarmelo come ridistribuibile che è molto meglio ;)
Cmq già con questo SP1 RC1 non mi sono trovato male, mai crash o cose strane.
Tutto giusto, ma chi mi assicura che sarà poi pienamente compatibile con la nostre versione?
Più che vederlo nel windows update io preferirei procurarmelo come ridistribuibile che è molto meglio ;)
Cmq già con questo SP1 RC1 non mi sono trovato male, mai crash o cose strane.
Penso che saranno disponibili entrambi, per lo meno con l'SP1 di Office 2007 è stato cosi :)
Obi 2 Kenobi
08-01-2008, 17:21
Ciao a tutti, ho notato un certo accumulo di problemi e domande sull'ormai prossimo Windows Vista SP1, così ho pensato che sia il caso di raggruppare tutte le domande e le eventuali possibili risposte in questo 3d, senza doverne creare centinaia di nuovi. :rolleyes:
Da poco abbiamo ricevuto in gentile concessione di Knighhell uno strumento per installare alcune patch di Windows Vista SP1; lo potete scaricare da quì: http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=55546&d=1197215104
Inoltre, è disponibile sul sito della Microsoft il download del SP1, sia in multilanguage sia nelle lingue principali (Inglese, tedesco, francese, cinese ecc...). Per scaricare la versione italiana, dovete scaricare il multilanguage siccome nell'altra versione l'italiano non c'è.
Ecco il link dal sito Microsoft: http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=be34577a-e925-48fb-9d6d-50fe9461f808&DisplayLang=it
Facciamo il punto della situazione:
DATA DI RILASCIO:
La Microsoft ne ha annunciato il rilascio per il primo trimestre 2008, insieme all'uscita di Windows Server 2008.
---
CONTENUTI DEL SP1 E PROBLEMI RISOLTI:
Il SP1 conterrà le soluzioni di molti dei problemi noti di Windows Vista, a partire dall'incremento di vecchi driver non inclusi nel CD di Vista, il miglioramento di quelli già inclusi nella versione base, il miglioramento delle prestazioni dei computer con uno sfruttamento minore da parte di Vista dell'hardware, il miglioramento di programmi preinstallati in Windows Vista.
---
Ecco i problemi principali risolti al 14/12 riguardo i miglioramenti e le modifiche che avverranno con il SP1:
4GB ready: Windows Vista SP1 includerà una hotfix che consentirà anche agli utenti 32-bit di poter installare 4BG di RAM sul proprio computer, o comunque, se già installati, di leggerli appieno.
***
Software anti-pirateria: Windows Vista SP1 conterrà un aggiornamento del WGA, attualmente piuttosto debole e facilmente bypassabile: diventerà dunque molto più complesso "evitare" il WGA, dal momento che quest'ultimo si attiverà e controllerà l'originalità del sistema ogni volta che si scaricheranno aggiornamenti da internet o in generale programmi Microsoft.
Per ulteriori informazioni, visitate questo sito: http://www.istartedsomething.com/20071208/vista-sp1-changelog/#more-2551
***
Copia dei files: Aumento del 25% per la copia dei files situati nello stesso disco e del 45% per la copia di files da un computer remoto con SO diverso da Windows Vista. Per lo scambio di files tra computer entrambi con Windows Vista, c'è un miglioramento del 50%.
***
Tempo di lettura: Minor tempo di lettura per immagini di grande dimensione del 50%
***
Standby: Minor tempo di ripristino dalla fase di standby per una "certain class" delle porte USB.
***
Login: Minor tempo di login dell'utente per i pc fuori dal loro ambiente in modo da poterlo comparare al login all'interno di compagnie.
***
______________________________________________________________________
(Queste informazioni sono state reperite da un articolo di Mauro Denti)
1. Desktop Shell: sono migliorate le performance di sistema sulla visualizzazione dei thumbnail dei file condivisi. Precedentemente, ogni volta che un utente accedeva al thumbnail di un file, Vista doveva caricare estrarre e memorizzare in cache il thumbnail relativo. Ora invece il sistema tenta prima di tutto di utilizzare il file thumbs.db creato eventualmente da altri utenti con un significativo risparmio di tempo e risorse.
***[...]
:sbavvv: Già senza service pack mi va alla grande, non oso immaginare cosa succederà con l'arrivo di quest'ultimo :sbavvv:
interessante, in arrivo aggiornamenti che fungono da prerequisiti per il SP1 nelle versioni Ultimate
Si, io l'ho trovato stasera tra quelli disponibili per l'installazione.
Da notare che hanno rilasciato anche la patch che dovrebbe risolvere DEFINITIVAMENTE i problemi nei trasferimenti di file.
E infatti dopo qualche prova mi pare decisamente scattante.
L'unica cosa che mi sentirei di chiedere a gran voce è che WU cominci a funzionare come succede con Xp.
Intendiamoci, a me piace la nuova versione gestita tutta da sistema operativo ma è troppo lenta.
:sbavvv: Già senza service pack mi va alla grande, non oso immaginare cosa succederà con l'arrivo di quest'ultimo :sbavvv:
ad onor del vero suppongo che non noterai dei cambiamenti granchè grandi :D
non per disilluderti, ma fondamentalmente a parte la soluzione di bugs che vale per tutti, il discorso della velocità del sistema riguarda coloro che hanno hw un po' meno potente, mentre a chi già va bene, non potrebbe andare meglio! :rolleyes:
Si, io l'ho trovato stasera tra quelli disponibili per l'installazione.
Da notare che hanno rilasciato anche la patch che dovrebbe risolvere DEFINITIVAMENTE i problemi nei trasferimenti di file.
E infatti dopo qualche prova mi pare decisamente scattante.
L'unica cosa che mi sentirei di chiedere a gran voce è che WU cominci a funzionare come succede con Xp.
Intendiamoci, a me piace la nuova versione gestita tutta da sistema operativo ma è troppo lenta.
Anche io ho appena aggiornato e mi sembra tutto più scattante... :)
Ciao a tutti,anche se posto poco seguo costantemente il thread.
Sto facendo il WU che sul sistema con la RC sp1 non ha nuovi aggiornamenti,mentre sul sistema "pulito" me ne installa 7...normale?
Obi 2 Kenobi
09-01-2008, 08:20
ad onor del vero suppongo che non noterai dei cambiamenti granchè grandi :D
non per disilluderti, ma fondamentalmente a parte la soluzione di bugs che vale per tutti, il discorso della velocità del sistema riguarda coloro che hanno hw un po' meno potente, mentre a chi già va bene, non potrebbe andare meglio! :rolleyes:
azz!! mi hai sparato dritto al cuore :cry:
CARVASIN
09-01-2008, 13:00
Io l'unica cosa che spero è una diminizione dei tempi di boot e di shutdown.
Per ovviare a questo solitamente uso l'ibernazione ma dopo 4-5 "ibernate" il so inizia a fare un po' i capricci. Sembrerebbe che l'sp1 migliorerà la gestione sia dell'ibernazione che della sospensione. Magari potrò utilizzare questo escamotage più delle classiche 4-5 volte? :D
Ciao!
Ciao a tutti,anche se posto poco seguo costantemente il thread.
Sto facendo il WU che sul sistema con la RC sp1 non ha nuovi aggiornamenti,mentre sul sistema "pulito" me ne installa 7...normale?
Si, io non ho SP1 e proprio ieri ho ricevuto i 7 aggiornamenti
Vista application compatibility update is available
32 bit http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=4758433B-11DD-49FC-9529-F8D7A914E1BF
64 bit
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=8AC99974-AED1-4A1A-A5A8-849ACACCDC82
Starting on January, Vista users can also access a performance, responsiveness, and reliability update for Vista. The refresh is designed to resolve a few issues, such as Stop errors associated with Vista coming back from standby, or hibernate mode. On top of this, Microsoft is offering a fix for scenarios in which the disk will no longer spin after prolonged periods of inactivity of the operating system. The update is available for 32-bit and 64-bit Vista.
Snake156
09-01-2008, 17:44
il link a cosa fa riferimento?
il link a cosa fa riferimento?
credo che sia un hotfix per verificare se l'applicazione che vai ad installare sia compatibile con vista o meno.
eppure dal Team blog ufficiale mi dicono che ci saranno prima dei prerequisiti.
ed io mi chiedo , ma non li abbiamo gia?
http://xs123.xs.to/xs123/08023/dalichehoi177.jpg (http://xs.to)
eppure dal Team blog ufficiale mi dicono che ci saranno prima dei prerequisiti.
ed io mi chiedo , ma non li abbiamo gia?
http://xs123.xs.to/xs123/08023/dalichehoi177.jpg (http://xs.to)
I prerequisiti ci stanno solo per Windows Vista Ultimate e in particolare è una patch che consente all'SP1 di riuscire a riavviare il sistema in caso di drive cifrato con BitLocker. Per le altre versioni di Windows non ci dovrebbero essere prerequisiti, almeno da quello che ho letto fin'ora.
I prerequisiti ci stanno solo per Windows Vista Ultimate e in particolare è una patch che consente all'SP1 di riuscire a riavviare il sistema in caso di drive cifrato con BitLocker. Per le altre versioni di Windows non ci dovrebbero essere prerequisiti, almeno da quello che ho letto fin'ora.
intanto quelle stesse patch perVIa windows Update le abbiamo ricevute anche noi di home premium, chissà perhcè
Snake156
10-01-2008, 07:27
ma la sp1 è uscita?
Snake156
10-01-2008, 10:46
e questa (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=be34577a-e925-48fb-9d6d-50fe9461f808&DisplayLang=it)
cosa è?
marco79ta
10-01-2008, 11:19
Ragazzi è uscita la Windows Vista SP1 Release Candidate Refresh Build 17128
Qui la notizia:
We are excited to announce that the Windows Vista SP1 Release Candidate (RC) Refresh - Build 17128 is now available for download! This build is also available on Windows Update (WU) for download and install. Find the new WU redirection script here and get Windows Vista SP1 RC after 4 simple steps.
Thank you for your feedback thus far; it is an invaluable part of our beta program. In this build, you will see many elements of your feedback have been incorporated. Please download the Windows Vista SP1 RC Refresh build and continue to test SP1 aggressively. However, please note that at this point in the process, only the most serious issues will be considered for inclusion.
Uninstall Instructions for Windows Vista Windows Vista SP1 does not support build-to-build upgrades. Therefore, if you have installed a previously release build on your machine, you have to uninstall this old build before installing the next build of Windows Vista SP1. Prerequisite packages (KB935509, KB937287 and KB938371) for Windows Vista SP1 are permanent and uninstall of these packages is disabled by design. During the installation of Windows Vista SP1, the installer detects the version of the prerequisite package on your machine and updates the package if required.
Keys Beta keys will *not* be provided for Windows Vista Service Pack 1 RC release. Participants will need to have a valid volume license key, Windows Vista RTM key, or do a 30-day PID-less install by clicking next at the key dialog and you may re-arm. You may re-arm your system 3 times by completing the following steps: · In order to run slmgr /rearm, open regedit.exe and navigate to HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\SL. Verify that value "skiprearm" is set to '0'. If this value is non-zero, the re-arm function will not reset the system activation timers. After verifying that the "skiprearm" registry value equals zero (0), run slmgr /rearm from an elevated command prompt. Wait for the notice that the process has completed. This can take a minute or two. Once complete, follow the prompt to shutdown the computer. Upon restart, the computer will be running in OOB Grace and will have another 30 days in which to activate. No other changes will be made to the system by this process. Important note: This section contains information about how to modify the registry. Make sure to back up the registry before you modify it. Make sure that you know how to restore the registry if a problem occurs. For more information about how to back up, restore, and modify the registry, click the following article number to view the article in the Microsoft Knowledge Base: 256986 (http://support.microsoft.com/kb/256986/) Description of the Microsoft Windows registry. If you have any questions, please don't hesitate to contact us at SP1Beta@microsoft.com. We look forward to hearing what you have to say!!! Regards, The Windows Beta Team
ci manca questo link
http://www.activewin.com/awin/comments.asp?HeadlineIndex=42254&Group=1
CARVASIN
10-01-2008, 11:43
e questa (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=be34577a-e925-48fb-9d6d-50fe9461f808&DisplayLang=it)
cosa è?
C'è scritto cos'è. E' una RC, ovvero Release Candidate (http://it.wikipedia.org/wiki/Release_candidate).
Al rilascio ufficiale manca poco ormai (forse un mese al massimo stando a quanto dicono).
Ciao!
intanto quelle stesse patch perVIa windows Update le abbiamo ricevute anche noi di home premium, chissà perhcè
Forse perchè puoi trasformare una home premium in una ultimate in qualsiasi momento mediante Windows Anytime Upgrade... In fondo non esistono versioni differenti del DVD di Vista, è semplicemente una questione di product key. Quindi probabilmente quegli aggiornamenti ci sono lo stesso in previsione di ciò ma non è detto che siano "attivi" nel senso che con una home premium probabilmente continueranno a non essere necessari, ma installati solo per via precauzionale in caso di upgrade. :confused:
Questa è l'unica cosa che mi viene in mente, a questo punto.
Forse perchè puoi trasformare una home premium in una ultimate in qualsiasi momento mediante Windows Anytime Upgrade... In fondo non esistono versioni differenti del DVD di Vista, è semplicemente una questione di product key. Quindi probabilmente quegli aggiornamenti ci sono lo stesso in previsione di ciò ma non è detto che siano "attivi" nel senso che con una home premium probabilmente continueranno a non essere necessari, ma installati solo per via precauzionale in caso di upgrade. :confused:
Questa è l'unica cosa che mi viene in mente, a questo punto.
però ti devo dire una cosa,
Quando io ho fatto il set up del mio DVD OEM di VIsta ti assicuro che mi da direttamente Home premium , non ho la scelta.
però ti devo dire una cosa,
Quando io ho fatto il set up del mio DVD OEM di VIsta ti assicuro che mi da direttamente Home premium , non ho la scelta.
Non devi fare una scelta... E' il product key che determina che versione hai diritto di usare.... Se inserisci un product key di una ultimate, si installa la ultimate...
A me come versione OEM hanno dato un DVD di Windows Anytime Upgrade, ma non so se poi tutte le versioni OEM sono effettivamnte uguali. Può darsi che ce ne siano altre che sono differenti ma questo non te lo so dire purtroppo :confused:
Non devi fare una scelta... E' il product key che determina che versione hai diritto di usare.... Se inserisci un product key di una ultimate, si installa la ultimate...
A me come versione OEM hanno dato un DVD di Windows Anytime Upgrade, ma non so se poi tutte le versioni OEM sono effettivamnte uguali. Può darsi che ce ne siano altre che sono differenti ma questo non te lo so dire purtroppo :confused:
no la mia è una confezione Verde dove ce scritto
WIndows home premium e basta. però il fatto della product key è interessante magari in futuro passo ad ultimate :D
Simonex84
10-01-2008, 14:13
Ma è normale che da quando ho messo questo SP (era il 27 dicembre) non è più uscito nessun aggiornamento tramite windows update??
CARVASIN
10-01-2008, 14:44
Ma è normale che da quando ho messo questo SP (era il 27 dicembre) non è più uscito nessun aggiornamento tramite windows update??
Si è normale.
Ciao!
ragaà
allora
kb936330 wave1
x 86 Download (http://download.microsoft.com/download/f/0/d/f0d0fb08-fb44-4117-8bf0-4978dec54eca/Windows6.0-KB936330-wave1-X86.exe)
kb936330 wave1
X 64 Download (http://download.microsoft.com/download/0/2/f/02f3a340-06e2-40d3-82e6-88b05a08f5ac/Windows6.0-KB936330-wave1-X64.exe)
Decidete voi non mi assumo responsabilità alcuna
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=BE34577A-E925-48FB-9D6D-50FE9461F808&displaylang=en
aggiungo per scaricarla da windows update
http://www.mydigitallife.info/2007/11/11/download-windows-vista-sp1-beta-rc-build-600117036-v652-via-webupdater/
Ikari_86
10-01-2008, 19:24
no la mia è una confezione Verde dove ce scritto
WIndows home premium e basta. però il fatto della product key è interessante magari in futuro passo ad ultimate :D
fai il boot da dvd e quando ti chiede il cd-key non mettere niente e vedrai che sorpresa :D
http://tuvantinhoc1088.com/my_documents/my_pictures/Vista/no-key/inst_vista_rtm_no_key_3.gif
fai il boot da dvd e quando ti chiede il cd-key non mettere niente e vedrai che sorpresa :D
ma se io volessi provare ad installare una versione di livello "inferiore" rispetto alla mia con lo stesso product key non dovrebbe andare, vero? :D
Ikari_86
10-01-2008, 20:13
ma se io volessi provare ad installare una versione di livello "inferiore" rispetto alla mia con lo stesso product key non dovrebbe andare, vero? :D
penso proprio di no :D
fai il boot da dvd e quando ti chiede il cd-key non mettere niente e vedrai che sorpresa :D
http://tuvantinhoc1088.com/my_documents/my_pictures/Vista/no-key/inst_vista_rtm_no_key_3.gif
eh no, il dvd cosi l avevo quando provai la prima volta l rtm, ora invece mi esce in automatico home premium
HolidayEquipe™
10-01-2008, 20:40
ragaà
allora
kb936330 wave1
x 86 Download (http://download.microsoft.com/download/f/0/d/f0d0fb08-fb44-4117-8bf0-4978dec54eca/Windows6.0-KB936330-wave1-X86.exe)
kb936330 wave1
X 64 Download (http://download.microsoft.com/download/0/2/f/02f3a340-06e2-40d3-82e6-88b05a08f5ac/Windows6.0-KB936330-wave1-X64.exe)
Decidete voi non mi assumo responsabilità alcuna
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=BE34577A-E925-48FB-9D6D-50FE9461F808&displaylang=en
aggiungo per scaricarla da windows update
http://www.mydigitallife.info/2007/11/11/download-windows-vista-sp1-beta-rc-build-600117036-v652-via-webupdater/
scusa l'ignoranza...questa e' la stessa versione che abbiamo gia' tutti o un'altra ancora piu' aggiornata?
Ikari_86
10-01-2008, 20:51
eh no, il dvd cosi l avevo quando provai la prima volta l rtm, ora invece mi esce in automatico home premium
fidati che è così
prova, tanto non ti costa niente
fai il boot da dvd e quando ti chiede il cd-key non mettere niente e vedrai che sorpresa :D
http://tuvantinhoc1088.com/my_documents/my_pictures/Vista/no-key/inst_vista_rtm_no_key_3.gif
La versione che ho io non mi fa specificare proprio la versione da installare.... :confused:
fabrylama
10-01-2008, 21:09
La versione che ho io non mi fa specificare proprio la versione da installare.... :confused:
hai provato a NON inserire il codice ed andare avanti?
hai provato a NON inserire il codice ed andare avanti?
succede anche a me. non inserite il codice e sceglierete quale versione installare.
In delle news si dice che esce ul 16 gennaio insieme a windows server 2008
rizzotti91
10-01-2008, 22:24
In delle news si dice che esce ul 16 gennaio insieme a windows server 2008
Io spero solo che si possa integrare in vista così da lavorarci su con vlite :)
Io spero solo che si possa integrare in vista così da lavorarci su con vlite :)
Spero pure io
succede anche a me. non inserite il codice e sceglierete quale versione installare.
idem ;)
poi se lo avete craccato allora per forza cosi dovete fare per installarlo.
hai provato a NON inserire il codice ed andare avanti?
Ah ecco... :stordita:
da quello che ho capito tutti ci siamo cagati sotto di mettere il refresh di sp1
TigerTank
11-01-2008, 09:50
da quello che ho capito tutti ci siamo cagati sotto di mettere il refresh di sp1
???
Io sinceramente ho lasciato perdere perchè bisogna prima togliere il precedente per installare questo e sinceramente siccome la versione RTM è prevista per l'inizio di Febbraio (stando a mydigitallife) non mi va di rifare tutto lo sbattimento per poi rifare tutto un'altra volta. ;)
Inoltre non vedo la 64bit :D
???
Io sinceramente ho lasciato perdere perchè bisogna prima togliere il precedente per installare questo e sinceramente siccome la versione RTM è prevista per l'inizio di Febbraio (stando a mydigitallife) non mi va di rifare tutto lo sbattimento per poi rifare tutto un'altra volta. ;)
Inoltre non vedo la 64bit :D
a me qualcuno mi ha detto 28 Febbraio, ma non so se crederci,
io ho cmq la sensazione che l SP! ce lo stanno spezzettando a frammenti in Windows Update cosi da essere certi delal compatibilità pezzetto per pezzetto, posso cmq sbagliarmi
per chi vuole istallare il nuovo SP1
questo è lo script
http://depositfiles.com/en/files/3020120
a me qualcuno mi ha detto 28 Febbraio, ma non so se crederci,
Strano:confused: :confused: A me hanno detto il 31 di febbraio:D :Prrr: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
TigerTank
11-01-2008, 10:40
a me qualcuno mi ha detto 28 Febbraio, ma non so se crederci,
Strano:confused: :confused: A me hanno detto il 31 di febbraio:D :Prrr: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Boh, io ho letto QUI (http://www.mydigitallife.info/2008/01/10/windows-vista-sp1-rc-refresh-600117128-v744-update/)
Sassi che lollone...
Sassi che lollone...
Dai raga c'era sto lol dai.......:sofico: :sofico: :sofico:
cincento
11-01-2008, 14:39
Ma se io aggiorno sempre il mio portatile con windows update..... quando esce il SP1 devo installarlo oppure ho già gli stessi aggiornamenti scaricati tramite windows update???
Ho sta confusione che......... :p
Ma se io aggiorno sempre il mio portatile con windows update..... quando esce il SP1 devo installarlo oppure ho già gli stessi aggiornamenti scaricati tramite windows update???
Ho sta confusione che......... :p
Tu segui sempre windows update e non ti preoccupare, fa tutto da solo
cincento
11-01-2008, 15:57
Ok, allora posso dire di avere l'SP1 :D
Allora, io ho la versione italiana di vista 32bit ultimate.. non riesco ad installare l'sp1 con nessuno degli script (ne con quello per la versione pubblica (penultima), ne quella refresh(ultima)).. ho anche scaricato il file da 500 e passa mega multilingua ma non si avvia, non esce nessun messaggio o processo.. come faccio?
Ok, allora posso dire di avere l'SP1 :D
no
anghelos
12-01-2008, 12:30
Allora, io ho la versione italiana di vista 32bit ultimate.. non riesco ad installare l'sp1 con nessuno degli script (ne con quello per la versione pubblica (penultima), ne quella refresh(ultima)).. ho anche scaricato il file da 500 e passa mega multilingua ma non si avvia, non esce nessun messaggio o processo.. come faccio?
ANCHE IO HO LO STESSO PROBLEMA, QUALCUNO PUO' CONSIGLIARCI?
magicamente ora è apparso l'aggiornamento del sp1 refresh.. però è partito da una dimensione di 66Mb, poi 97, 154, ora è a 227 (92%).. scarica lentissimo a "tratti" (lo vedo dal grafico di utilizzo rete).. mah, mistero.. tra poco vedrò cosa succede..
per anghelos: non mi chiedere come ho fatto a far comparire l'aggiornamento perchè non lo so, fino a poco fa non usciva, ora c'è.. :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.