PDA

View Full Version : Quando, Dove e Cosa acquistare?


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

delomare
01-05-2008, 18:54
Ammesso e non concesso, che in un futuro sia possibile collegare un gps bluetooth al iphone, rimane il fatto che devi avere con te sempre un oggetto in piu' al telefono stesso. A questo punto, conviene puntare su un banale TomTom One XL, dal costo irrisorio e con ergonomia globale migliore.

Tu però dimentichi il mulo, nella spesa totale... :p Se dovesse esser compatibile con TomTom o altri software di navigazione, non sarebbe così male.... ;)

xgear91
01-05-2008, 20:11
Tu però dimentichi il mulo, nella spesa totale... :p Se dovesse esser compatibile con TomTom o altri software di navigazione, non sarebbe così male.... ;)

A prescindere da asini e somari, per come e' fatto l'iphone ora, un'antenna gps esterna la devi prendere lo stesso.

benti77
02-05-2008, 10:21
personalmente ti direi di attendere un iphone umts, sempre se sarà tanto fantastico quanto quello attuale (vociferano di uno schermo + piccolo :confused: )
Purtroppo un palmare all in one è attualmente la scelta più comoda, anche se il sistema operativo dell'iphone / ipodtouch è decisamente migliore.

Come durata della batteria, con il touch in viaggio sento musica e/o vedo film per circa 7 ore e la batteria regge egregiamente.

Ti posso dire quello che ho fatto io, mi sono tenuto il mio cellulare di ridotte dimensioni (nokia 6120) ed economico (se lo porti al mare etc etc meglio che costi poco :rolleyes: ) e mi sono preso un fantastico ipod touch.
Certo per viaggiare o uso un terzo strumento (ho da anni un imate pda-n) o una antennina bluetooth con il nokia.
Però considera la situazione tipica, escursione in moto, usi il gps, ti si scarica e non puoi più telefonare !!! Oppure stai in viaggio senti la musica e poi magari la telefonata te la scordi...
In auto invece l'avere un aggeggio in + non da fastidio...
A piedi in vacanza... il gps non lo uso che tanto non prende praticamente mai il segnale salvo mettersi in mezzo alla strada... quindi meglio una cartina o il tomtom sul cellulare senza antennina.

Dunque se sei un patito dell'iphone (è infatti fantastico) prenditelo, altrimenti risparmia e compratelo quando avrai necessità di cambiare il cell, e magari se vuoi vedere film in viaggio prenditi un touch.
Considera infine che a dicembre arriva la contro offensiva nokia all'iphone e non si sa cosa tiri fuori, ma di certo la concorrenza aiuta il mercato...

delomare
02-05-2008, 10:52
A prescindere da asini e somari, per come e' fatto l'iphone ora, un'antenna gps esterna la devi prendere lo stesso.

Si si, questo lo so, infatti pure con l'attuale palmare la utilizzo, proprio perchè non ce l'ha integrata!!

Ti posso dire quello che ho fatto io, mi sono tenuto il mio cellulare di ridotte dimensioni (nokia 6120) ed economico (se lo porti al mare etc etc meglio che costi poco :rolleyes: ) e mi sono preso un fantastico ipod touch.
Certo per viaggiare o uso un terzo strumento (ho da anni un imate pda-n) o una antennina bluetooth con il nokia.
Però considera la situazione tipica, escursione in moto, usi il gps, ti si scarica e non puoi più telefonare !!! Oppure stai in viaggio senti la musica e poi magari la telefonata te la scordi...
In auto invece l'avere un aggeggio in + non da fastidio...
A piedi in vacanza... il gps non lo uso che tanto non prende praticamente mai il segnale salvo mettersi in mezzo alla strada... quindi meglio una cartina o il tomtom sul cellulare senza antennina.


Intanto ti ringrazio per il consiglio!!
La tua era una delle ipotesi che stavo tenendo di più in considerazione... Volevo però capire un paio di cosette delle quali non son sicuro poichè ho letto pareri discordanti in rete:
1. la batteria del touch dura meno di quella dell'iphone?? o sono le stesse identiche?? So già che uno è un telefono e l'altro no (quindi uno viene "usato" di più dell'altro), però io parlo di amperaggio, che se non sbaglio influisce molto sulla durata...
2. i software sono uguali (escludendo le funzioni di telefono dell'iphone)?? perchè ho sentito dire che il touch ha delle funzioni in meno, cioè proprio non le supporta... Sono balle o è la verità?? In caso, mi sapete dire quali precisamente??
Grazie mille...

xorosho
02-05-2008, 11:15
Altro test, causa ponte il telefono è stato usato meno del solito:
Stand by 3g15h
Utilizzo 04h00'
Chiamate 01h10' circa
SMS n. 50 circa
Giochi 01h00' +Sveglia
WIFI 00h20' (solo test)
WAP 00h40'
Rimesso in carica quando è arrivato al 10% di batteria

Da dire che in pratica con 1h di pool e wespot mi son giocato l'ultimo 20% di batteria :D

pindol
07-05-2008, 09:30
Salve ragazzi,

mi sono deciso finalmente ad acquistare anch'io un mac, sia per la curiosità, sia perchè in negozio con mio padre abbiamo un piccolo schermo lcd (che fà anche da tv) e volevamo trovare un pc piccolo e che non abbia problema di programmi licenziati o altro... e allora mi sono convinto di prendere un MAC MINI...

Su internet non se ne trovano molti di usati, ho cercato un po' su ebay, ne ho trovato uno da 1.83ghz con 2gb di ram a 499 euro, ma nuovo dal sito apple costa 499 (con 1gb di ram) quindi non so se mi conviene prenderlo nuovo e aggiugerli io la ram...

Volevo sapere due tre cosette prima dell'acquisto:

- 1) è possibile aggiornare la ram, comprando un modulo da 1gb su internet, o per aprirlo bisogna star li 2 giorni?

- 2) Posso installarci programmi come openoffice o ce n'è già uno installato?

- 3) Ho letto che è possibile installare anche windows volendo, è un'operazione complicata? Il sistema operativo mac cmq resta installato vero?

- 4) altri consigli?

Grazie Pindol

benti77
07-05-2008, 10:06
Salve ragazzi,

mi sono deciso finalmente ad acquistare anch'io un mac, sia per la curiosità, sia perchè in negozio con mio padre abbiamo un piccolo schermo lcd (che fà anche da tv) e volevamo trovare un pc piccolo e che non abbia problema di programmi licenziati o altro... e allora mi sono convinto di prendere un MAC MINI...

Su internet non se ne trovano molti di usati, ho cercato un po' su ebay, ne ho trovato uno da 1.83ghz con 2gb di ram a 499 euro, ma nuovo dal sito apple costa 499 (con 1gb di ram) quindi non so se mi conviene prenderlo nuovo e aggiugerli io la ram...

Volevo sapere due tre cosette prima dell'acquisto:

- 1) è possibile aggiornare la ram, comprando un modulo da 1gb su internet, o per aprirlo bisogna star li 2 giorni?

- 2) Posso installarci programmi come openoffice o ce n'è già uno installato?

- 3) Ho letto che è possibile installare anche windows volendo, è un'operazione complicata? Il sistema operativo mac cmq resta installato vero?

- 4) altri consigli?

Grazie Pindol


sul post relativo al mac mini è riportato come aggiungere la RAM, che è una operazione facile come per un pc normalissimo.
Usato deve costare almeno il 20% del nuovo, ma proprio se usato pochissimo... altrimenti non vale la pena ! Ergo prendilo nuovo che il mini usato lo vendono carissimo !

xgear91
07-05-2008, 10:51
Aggiungo inoltre che quelli nuovi supportano fino a 3Gb di Ram.
Visto il costo irrisorio della ram, va sempre bene metterne finche' ce ne sta.

micbru
08-05-2008, 12:55
- 2) Posso installarci programmi come openoffice o ce n'è già uno installato?

Grazie Pindol

assolutamente si.
puoi installarci openoffice o neooffice

xorosho
08-05-2008, 13:12
- 3) Ho letto che è possibile installare anche windows volendo, è un'operazione complicata? Il sistema operativo mac cmq resta installato vero?



NO.
SI.

L'installazione di Windows è più semplice che su un PC tradizionale. Davvero! :)

gabric86
10-05-2008, 17:58
Provo a postare qua la mia richiesta nel tentativo di non aprire discussioni inutili... spero di non aver sbagliato sezione!

La mia questione é semplice... so che magari verrò linciato... ma sono quasi pronto al mio primo mac... ed é inevitabile che é scattato il momento informazione! Il dubbio amletico é il solito macbook o macbook pro? Parto con il dire che la differenza é di 600 euro quindi non poco! Il nuovo macbook ha all'incirca le stesse caratteristiche del pro se non un monitor da 13'' al posto che 15'' un hd da 160 al posto che 200 é aime la scheda video! Ho letto tanto in giro dei pregi e difetti di questa intel GMA integrata nel mb ma non ho ancora risolto i miei dubbi! Non userò mai un mac per giocare però visto anche i miei studi avrei bisogno di un minimo di possibilità di fare editing video, di immagine etc etc
Secondo voi garantisce comunque un minimo di queste possibilità oppure il pro é inevitabile? C'é da considerare che é il mio primo mac é quindi si deduce che magari si potrebbe risparmiare é iniziare con un mb... ma il pro stuzzica é non poco...
vi ringrazio in anticipo ciao gabri!

xorosho
10-05-2008, 20:18
Provo a postare qua la mia richiesta nel tentativo di non aprire discussioni inutili... spero di non aver sbagliato sezione!

La mia questione é semplice... so che magari verrò linciato... ma sono quasi pronto al mio primo mac... ed é inevitabile che é scattato il momento informazione! Il dubbio amletico é il solito macbook o macbook pro? Parto con il dire che la differenza é di 600 euro quindi non poco! Il nuovo macbook ha all'incirca le stesse caratteristiche del pro se non un monitor da 13'' al posto che 15'' un hd da 160 al posto che 200 é aime la scheda video! Ho letto tanto in giro dei pregi e difetti di questa intel GMA integrata nel mb ma non ho ancora risolto i miei dubbi! Non userò mai un mac per giocare però visto anche i miei studi avrei bisogno di un minimo di possibilità di fare editing video, di immagine etc etc
Secondo voi garantisce comunque un minimo di queste possibilità oppure il pro é inevitabile? C'é da considerare che é il mio primo mac é quindi si deduce che magari si potrebbe risparmiare é iniziare con un mb... ma il pro stuzzica é non poco...
vi ringrazio in anticipo ciao gabri!

Per l'editing video non è proprio indispensabile una VGA potente ;)
Io andrei sul Macbook, con magari un monitor esterno a casa (e quindi prendendo anche l'adattatore)...
Anche se IO personalmente non lo prenderei mai, forse è la scelta miglior per te. :)

gabric86
11-05-2008, 12:13
Intanto grazie mille!

si ecco la mia premura era quella... io ho un pc windows abbastanza vecchio con una vga nvidia da 128mb e credo che quello che riesco a fare qua sia sicuramente fattibile sul macbook... il che mi andrebbe bene... diciamo un basso livello di editing video... elaborazione di immagine e un pò di 3d! L'adattore ho visto in effetti é un ottima idea! grazie ancora ciao!

micbru
12-05-2008, 13:23
Provo a postare qua la mia richiesta nel tentativo di non aprire discussioni inutili... spero di non aver sbagliato sezione!

La mia questione é semplice... so che magari verrò linciato... ma sono quasi pronto al mio primo mac... ed é inevitabile che é scattato il momento informazione! Il dubbio amletico é il solito macbook o macbook pro? Parto con il dire che la differenza é di 600 euro quindi non poco! Il nuovo macbook ha all'incirca le stesse caratteristiche del pro se non un monitor da 13'' al posto che 15'' un hd da 160 al posto che 200 é aime la scheda video! Ho letto tanto in giro dei pregi e difetti di questa intel GMA integrata nel mb ma non ho ancora risolto i miei dubbi! Non userò mai un mac per giocare però visto anche i miei studi avrei bisogno di un minimo di possibilità di fare editing video, di immagine etc etc
Secondo voi garantisce comunque un minimo di queste possibilità oppure il pro é inevitabile? C'é da considerare che é il mio primo mac é quindi si deduce che magari si potrebbe risparmiare é iniziare con un mb... ma il pro stuzzica é non poco...
vi ringrazio in anticipo ciao gabri!

ti dico solo che faccio editing video con il mac mini core 2 duo e 1 giga di ram e va benissimo, soprattutto se (come me) vieni da anni di editing su pc

gabric86
12-05-2008, 16:49
ciao grazie! si esatto sono attualmente su pc e ho fatto editing video sino ad ora così quindi penso che per un modesto utilizzo possa andare bene il macbook al massimo collegato ad un monitor piu grande in casa! vi ringrazio per le info! ciao!

Lanfi
12-05-2008, 23:47
Ammesso e non concesso, che in un futuro sia possibile collegare un gps bluetooth al iphone, rimane il fatto che devi avere con te sempre un oggetto in piu' al telefono stesso. A questo punto, conviene puntare su un banale TomTom One XL, dal costo irrisorio e con ergonomia globale migliore.


Attenzione...anche io sono di quest'idea ma è necessario che apple sblocchi il blutooth di iphone visto che per ora l'unica cosa che supporta sono i colleggamenti con gli auricolari (da quanto ne so).

gexxx
17-05-2008, 18:48
Carico l'iphone solo il sabato sera, in settimana uso edge e wifi senza scrupoli ( twitter e google reader, oltre alla normale posta elettronica) e la batteria al sabato sera e' ancora a attorno ad un quarto di carica.

Questa sinceramente non me la bevo.
Con un uso regolare, disattivando con bossprefs ssh, wifi ed edge quando non servono e spegnendolo la notte, la batteria dell'iphone non dura piu' di 3-4 giorni al massimo.

Ho provato piu' di 10 iphone con lo stesso risultato.

Quello che hai detto e' una panzana !!

:sofico:

xgear91
17-05-2008, 18:52
Questa sinceramente non me la bevo.
Con un uso regolare, disattivando con bossprefs ssh, wifi ed edge quando non servono e spegnendolo la notte, la batteria dell'iphone non dura piu' di 3-4 giorni al massimo.

Ho provato piu' di 10 iphone con lo stesso risultato.

Quello che hai detto e' una panzana !!

:sofico:

Se leggi bene non ho scritto che telefono..... svelato l'arcano.
Sono piu' propenso a considerare una panzana il fatto che ti sia messo a provare 10 iphone per vedere quanto durano le batterie. Anche perche' o ne hai avuti 10 contemporaneamente ( e allora come facevi a provarli tutti assieme) o ci hai impiegato 10 settimane comperando e vendendo l'iphone tutte le volte.
Saluti.

gexxx
17-05-2008, 20:30
Se leggi bene non ho scritto che telefono..... svelato l'arcano.
Sono piu' propenso a considerare una panzana il fatto che ti sia messo a provare 10 iphone per vedere quanto durano le batterie. Anche perche' o ne hai avuti 10 contemporaneamente ( e allora come facevi a provarli tutti assieme) o ci hai impiegato 10 settimane comperando e vendendo l'iphone tutte le volte.
Saluti.

Semplicemente perche' i vari iPhone non erano miei, ma di amici che me li cedono per un po' di tempo per installare applicazioni.

:D

rgart
21-05-2008, 10:36
Scusate, sugli iMac c'è il bollino "nuovo" cos'è successo?

mi sono perso qualcosa :fagiano:

Mi sembra solo che abbiano tagliato i prezzi di un 200 euro giusto?

xgear91
21-05-2008, 12:13
Scusate, sugli iMac c'è il bollino "nuovo" cos'è successo?

mi sono perso qualcosa :fagiano:

Mi sembra solo che abbiano tagliato i prezzi di un 200 euro giusto?

Non hai notato il thread colossale sugli iMac nuovi in hardware? Li hanno aggiornati a fine aprile. Butta un occhio.

rgart
21-05-2008, 12:36
Non hai notato il thread colossale sugli iMac nuovi in hardware? Li hanno aggiornati a fine aprile. Butta un occhio.

ah è ancora per quello....

Io pensavo a qualcosa di più recente...!

:D

Dato che è slittata la data di acquisto era un pò che non guardavo i prezzi sull'apple store...!

capello35
23-05-2008, 13:28
Ciao a tutti,
questo è il mio primo post su questo sito, ed ho paura di uscire un poco dal tema.
Studio ing meccanica e vorrei comprarmi un mac portatile.
1- Ci sono problemi di compatibilità tra i software cad e l'apple?
2- Se lo comprassi un USA per risparmiare, ci sarebbero problemi usandolo in EU (es. tastiera, DVD ecc..)?

Grazie a tutti

xorosho
23-05-2008, 20:24
Il problema comprandolo negli USA è solo la tastiera. Se n'è già parlato, cerca. ;)

Per l'uso CAD...diciamo che puoi installare Windows e quindi basta che ragioni sull'HW come se fosse un normale portatile PC

magikhv
28-05-2008, 14:15
ciao a tutti vorrei prendere un macbook a giorni.
è un buon periodo per acquistarli?
li hanno aggiornati da poco quindi nn penso che ne presenteranno di nuovi a breve vero?

Saeba Ryo
28-05-2008, 14:29
Aspetta il 9 giugno, forse annunciano qualche novità anche sui portatili.

fabioxp
30-05-2008, 13:52
segnalo a tutti che dal 3 giugno Apple riproporrà la promozione "Back to school": conviene aspettare a comprare un Mac se si vuole prendere anche un iPod, molto probabilmente l'offerta sarà simile all'anno scorso.
Ciao.

^TiGeRShArK^
30-05-2008, 13:58
Aspetta il 9 giugno, forse annunciano qualche novità anche sui portatili.
Ma anche no dato che quell'evento è dedicato agli i-phone e i portatili sono stati aggiornati a fine febbraio.
Per il prossimo refresh dei portatili imho tocca aspettare settembre-ottobre con montevina.

xorosho
30-05-2008, 18:38
Ma anche no dato che quell'evento è dedicato agli i-phone e i portatili sono stati aggiornati a fine febbraio.
Per il prossimo refresh dei portatili imho tocca aspettare settembre-ottobre con montevina.

Vero, ma secondo me conviene comunque aspettare il 9 giugno...si sa mai... ;)

jiadin
30-05-2008, 22:47
segnalo a tutti che dal 3 giugno Apple riproporrà la promozione "Back to school": conviene aspettare a comprare un Mac se si vuole prendere anche un iPod, molto probabilmente l'offerta sarà simile all'anno scorso.
Ciao.

Ma non è a settembre di solito? Comunque ho visto anche io su MacRumors.. speriamo bene! Dura solo un giorno?

jiadin
03-06-2008, 10:44
Ma la promozione che parte oggi (3 giugno) e fino al 15 settembre negli Stati Uniti, cioè il regalo di un iPod Touch per chi acquista un Mac, non la fanno secondo voi? Gli anni passati? Non mi ricordo...

fabioxp
04-06-2008, 07:25
ho visto anche io che per ora è solo negli stati uniti, di sicuro la fanno anche in europa...bisogna vedere che cambio applicano questa volta, perchè un touch da 8 gb completamente gratis è la migliore offerta che abbiano mai fatto con questa promozione (cit. quello che è scritto sul sito Apple usa)...speriamo arrivi al + presto anche da noi, perchè devo comprare un iMac 24" e non mi dispiacerebbe approfittare di questa promozione, oltre allo sconto studenti...ciao.

the red power
05-06-2008, 15:25
Salve, è un bel pò che non mi faccio vivo su questo forum :D
vabbè bando alla ciancie, dopo la Maturità vorrei prendere un MacBook Pro per l'uni e per un pò di montaggi video :sofico:
attualmente ho un iPod, ma non mi dispiacerebbe prendere un Mac e un iTouch con un sol colpo :D visto che a casa ho la rete wireless sarebbe una bella cosa, e il portafoglio è anche più "contento" di spendere quasi 3000E nella mela....quindi, avete qualche news a riguardo?

xorosho
05-06-2008, 15:35
Salve, è un bel pò che non mi faccio vivo su questo forum :D
vabbè bando alla ciancie, dopo la Maturità vorrei prendere un MacBook Pro per l'uni e per un pò di montaggi video :sofico:
attualmente ho un iPod, ma non mi dispiacerebbe prendere un Mac e un iTouch con un sol colpo :D visto che a casa ho la rete wireless sarebbe una bella cosa, e il portafoglio è anche più "contento" di spendere quasi 3000E nella mela....quindi, avete qualche news a riguardo?

I MBP sono stati aggiornati a fine febbraio.
Se vuoi puoi aspettare l'autunno/Natale che è possibile che aggiornino per montare Montevina, la nuova piattaforma Centrino.
In alternativa ci dovrebbe essere la promozioni per gli studenti, se ti interessa qualche sconto, ma ne sapremo di più tra qualche settimana :)

jiadin
05-06-2008, 15:45
I MBP sono stati aggiornati a fine febbraio.
Se vuoi puoi aspettare l'autunno/Natale che è possibile che aggiornino per montare Montevina, la nuova piattaforma Centrino.
In alternativa ci dovrebbe essere la promozioni per gli studenti, se ti interessa qualche sconto, ma ne sapremo di più tra qualche settimana :)

Ma solitamente quando le fanno queste promozioni? A settembre? Un iPod Touch non sarebbe affatto male.. soprattutto per la wireless, guardare le mail in giro ecc

the red power
05-06-2008, 15:56
scusate l'ignoranza, ma quali pregi porterebbe Montevina? ed eventualmente ci srebbe un aumento di prezzo?

jackaz127
06-06-2008, 15:36
aumento di prezzo voglio sperare di no. :)

riguardo alle prestazioni, dai un'occhiata qua:

http://www.macrumors.com/2008/06/06/early-version-of-intels-nehalem-benchmarked-much-faster-than-penryn/

Lanfi
07-06-2008, 10:20
L'articolo che hai linkato parla del vantaggio prestazionale che i nuovi processori nehalem avranno nei confronti degli attuali penryn.

Montevina invece è la nuova piattaforma per notebook che uscirà tra un mesetto. Per le caratteristiche tecniche potete far riferimento a questo (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Montevina&oldid=15870315) articolo. Esemplificando si può dire che migliorerà rispetto alla piattaforma montevina attuale per quanto riguarda il chip grafico integrato, le opzioni di risparmio energetico, il fsb aumentato e il supporto alle memorie ddr3.

milites2002
07-06-2008, 14:15
Sono nuovo.. ho dato un'occhiata sul sito dei "Rumoooorsss" e mi è sembrato di capire ( in ingleso non son una cima) che tra luglio e settembre si parla di un macbook 2.. ho capito bene? pure io ho intenzione di prendere un macbook.. ma non vorrei mangiarmi le mano tra qualche mese quando vedrò una nuova versione negli store di Mac
Grazie in anticipo

xgear91
07-06-2008, 14:24
Sono nuovo.. ho dato un'occhiata sul sito dei "Rumoooorsss" e mi è sembrato di capire ( in ingleso non son una cima) che tra luglio e settembre si parla di un macbook 2.. ho capito bene? pure io ho intenzione di prendere un macbook.. ma non vorrei mangiarmi le mano tra qualche mese quando vedrò una nuova versione negli store di Mac
Grazie in anticipo

Tanto in 6 mesi dopo l'uscita dei "MacBook 2" te le mangi lo stesso le mani, uscira' sempre qualcosa di nuovo.

milites2002
07-06-2008, 14:32
ma non avendo fretta.. l'uscita di nuovi macbook di seconda generazione significa una rivoluzione rispetto all'attuale sistema, ma forse leggendo meglio i forum credo riguardi solo un'aggiornamento dei monitor con la sostituzione di nuovi pannelli lcd dei macbook.. confermi?

xgear91
07-06-2008, 14:45
ma non avendo fretta.. l'uscita di nuovi macbook di seconda generazione significa una rivoluzione rispetto all'attuale sistema, ma forse leggendo meglio i forum credo riguardi solo un'aggiornamento dei monitor con la sostituzione di nuovi pannelli lcd dei macbook.. confermi?

Non essendo Steve Jobs non posso confermarti nulla, si "sa" solo che prima o poi avranno uno schermo retro illuminato da led, una gpu integrata della serie 4 di intel i processori saranno sempre dei penryn ma con fsb diverso. Si parla anche dell'introduzione di case in alluminio.
Quindi a parte un discorso di gusto estestico ( ci sara' chi dira' che era meglio in plastica e ci sara' chi dira' che e' meglio in alluminio) le differenze prestazionali sono poi quelle che sono. Se proprio devo aspettare, perche' il computer lo cambio come sfizio e non perche' mi serve ora, allora meglio aspettare 1 anno per la nuova cpu "Nahelem".

milites2002
07-06-2008, 15:19
Grazie.. effettivamente il mercato ha una velocità impressionante.. meglio decidersi e comprare, aspetto a fine giugno e poi faccio l'affare..

xgear91
07-06-2008, 15:52
Grazie.. effettivamente il mercato ha una velocità impressionante.. meglio decidersi e comprare, aspetto a fine giugno e poi faccio l'affare..

Secondo me ottima idea.

xleaaz
14-06-2008, 01:01
oggi pomeriggio mi sono preso il mac book pro, speriamo di non aver fatto una cazzata :D :D

xgear91
14-06-2008, 05:46
oggi pomeriggio mi sono preso il mac book pro, speriamo di non aver fatto una cazzata :D :D

Tranquillo, fino a settembre/ottobre rimane il modello che hai comperato.

Lord Raziel
18-06-2008, 08:44
Problema simile anche per me....:D

Mi piace il macbook nero, ma ho i seguenti dubbi:

1) ha senso spendere di più rispetto alla versione bianca? (ho lo sconto education, comunque)

2) ha senso prenderlo adesso? (discorso revision)

3) ho sentito che i mac si deprezzano meno rispetto ai "normali" notebook, ma quantificando la cosa? se ad esempio comprassi adesso il macbook black, a quanto lo potrei rivendere tra sei mesi / un anno?

Grazie, è il mio primo mac e ho qualche dubbio, ma contemporaneamente sono impaziente di provare....:D

panocia
18-06-2008, 09:14
1) Decisamente NO. Però è bello esteticamente, quindi se hai soldi, prendilo!
2) Si, sono aggiornati da un paio di mesi e non ci sono grosse novità in vista.
L'unica cosa è che a settempbre parte un'offerta educational che comprando un macbook hai in regalo un ipod. Però in quel periodo si avvicina l'aggiornamento, arriverà qualcuno dicendoti che sarà meglio aspettare ancora un po'..... ecc...
3) Meno che una volta, però se guardi il mio macbook in firma dopo una anno e mezzo che l'ho comprato non è molto meno prestante di quello che andrai a prendere tu. L'ho pagato 1260 e macusato me lo valuta 754.
Solo che contando gli upgrade che ho fatto ho speso in tutto quasi 1450 euro e contando quelli adesso potrei rivenderlo se trovo un pollo a 800-850.

milites2002
18-06-2008, 10:08
Sarebbe pure per me il mio primo Mac.. ma solo per sentito parlare molta gente appassionata parla di prestazioni eccezzionali nonostante le caratteristiche.. mi spiego.. 1000 euro per un macbook combo con hd da fare ridere e la rinuncia addirittura al masterizzatore dvd... per non parlare della scheda video.. ma ne vale la pena?! molti dicono di si...
ma concludendo posso dire che è difficile fare uscire dalla tasca 1000 euri.. quando la grande distribuzione ti propone notebook con schede video dedicate.. processori all'ultima moda.. e HD bestiali.. con fasce di prezzo che avvolte non superano le 800-900 euri.:help: :help: :help:

io sono giunto ad un bivio: sono stanco di Vista.. e vorrei cambiare!!!:mc:
mah!!!
Il mercato dell' usato mi propone un sony vaio tz31mn in garanzia 3 mesi di vita a 1020 euro.. e un macbook nero 10gg di vita a 1000 euro...

che fare?? l'occhio e le caratteristiche di portabilità mi fanno pensare molto al Vaio...:help: :help: :help: aiutatemi!

panocia
18-06-2008, 10:32
che fare?? l'occhio e le caratteristiche di portabilità mi fanno pensare molto al Vaio...:help: :help: :help: aiutatemi!

Punto numero 1: se prendi un mac per risparmiare hai sbagliato mezzo.
Se vuoi un computer piccolo e di qualità devi spendere, come ti conferma anche il vaio. Non puoi paragonare un 15" con un 13".

Comunque, se cerchi un computer prestante anche in mobilità sono eccezionali entrambi. Ma chi ti fa questi prezzi? non dirmi sulla baia....

milites2002
18-06-2008, 10:41
no.. con la baia ho smesso, 860 euri persi a gennaio per un macbook better, da un venditore con 140 feedback positivi.. partita iva.. e foto reali del prodotto e metodo di pagamento tracciabile.(lasciamo perdere.. ragà non fidatevi!! ci siamo caduti in 70 per un totale di 120.000 euro di truffa e non abbiamo visto una lira)


ritornando al vecchio discorso.. non lo faccio per risparmiare me ho solo accostato le caratteristiche hw al prezzo del prodotto... non mettendo in discussione l'affidabilità di un mac. Ho bisogno di un notebook ultra portatile e dalle buone caratteristiche, il vaio è un gioiello da 11"... e lo per questo modello sacrificherei la mia voglia di passare al mac, se vuoi in pvt ti do i contatti..:D ma sono a partota di mano.. smanettando un po..

panocia
18-06-2008, 10:47
no, non mi interessa, era solo per capire!
In effetti è un bel gioiellino il sony se ti interessa la portabilità estrema...
Non me la sento di consigliarti sinceramente, devi valutare tu...

milites2002
18-06-2008, 10:53
Si è un bel gioiellino.. ho fatto due conti, il prezzo è allettante.. infatti lo ritirerò a mano per evitare "inciuci", credo che sia un'assegno circolare il vaio.. se eventualmente sentirò tra qualche mese la nessità di cambiare non credo di avere difficoltà a rivenderlo. Appagherò la mia voglia di mac magari a fine anno con un Macmini.. collegandolo ad un un buon lcd..

K3it4r0
18-06-2008, 23:14
Stavo dando uno sguardo al macbook pro, dovrebbe uscire verso settembre la nuova versione con Montevina?
Avevo letto di un rinvio dell'uscita di questo processore, quindi non vorrei attendere per niente :)

the red power
24-06-2008, 09:31
io dovrei fare i test per il numero chiuso dell'uni i primi di settembre, quindi posso aspettare per prendere un MacBook Pro, e volevo sapere se si sà qualcosa dell'offerta Back to School, ed eventualmente in cosa consiste se viene acquistato quel Laptop?
Infine, per aspettare l'aggiornamento, c'è chi dice settembre, chi Natale, e soprattutto, io ho un budget di 2700Neuri, credete che basteranno per acquistare un mbp da 15" con il nuovo aggiornamento e un pò di "robetta" (Ram, cpu, Hd da 7200, apple Remote e iWork)

se sono Ot, mi fareste il piacere di rispondermi in PM :)

Grazie

xgear91
28-06-2008, 08:36
io dovrei fare i test per il numero chiuso dell'uni i primi di settembre, quindi posso aspettare per prendere un MacBook Pro, e volevo sapere se si sà qualcosa dell'offerta Back to School, ed eventualmente in cosa consiste se viene acquistato quel Laptop?
Infine, per aspettare l'aggiornamento, c'è chi dice settembre, chi Natale, e soprattutto, io ho un budget di 2700Neuri, credete che basteranno per acquistare un mbp da 15" con il nuovo aggiornamento e un pò di "robetta" (Ram, cpu, Hd da 7200, apple Remote e iWork)

se sono Ot, mi fareste il piacere di rispondermi in PM :)

Grazie

Per il "Back to school" lascio rispondere a qualcuno che come te e' studente e sicuro e' piu' informato di me ( visto che non sono studente da un bel pezzo :D ).
Per il discorso uscita nuovi MBP, leggi il primo post di questo thread. E' chiaro che nessuno sa, tranne Steve ( Jobs, non il nostro :D ), quando questi verranno presentati. Vale sempre il discorso, compra quando ne hai bisogno, la novita' pur bella che sia, sara' solo leggermente piu' prestante rispetto a quello che sostituisce. Lo so che la cifra spesa e' importante, ma il discorso e' sempre quello, se puoi stare senza ed aspettare finche esce quello che ti piace e' un conto. Se non puoi stare senza, ti tocca comperare il meglio di quello che e' disponibile al momento.

Per i prezzi, basta che guardi sullo Store Apple. NON COMPERARE LA RAM SULLO STORE APPLE. Lo sanno anche i sassi, ma vale la pena ribadirlo.

Se hai altre domande, siamo qui.

the red power
28-06-2008, 09:07
ok grazie mille,nel frattempo aspetto news sull'offerta per gli studenti :)

genioexpress
22-07-2008, 17:39
ho deciso di aquistare un macbook per uso audio/video/foto/internet/studio (univesità)!!!

il mio dilemma è comprare ad agosto o aspettare settembre???

grazie

PS: Ho deciso di usufluire dell offerta studenti

xgear91
22-07-2008, 20:06
ho deciso di aquistare un macbook per uso audio/video/foto/internet/studio (univesità)!!!

il mio dilemma è comprare ad agosto o aspettare settembre???

grazie

PS: Ho deciso di usufluire dell offerta studenti

E' mezzo sicuro, che aggiornano tutta la linea di portatili. A parte i MacBook Air che aggiornano internamente, agli altri viene cambiato il case e chissa cosa altro :D

rgart
29-07-2008, 12:58
ma secondo voi quanti mac mini vendono al giorno?

1, 2 in tutto il mondo?

Ma sono masochisti alla Apple... a me stà politica commerciale inizia a rompermi le scatole... e asus e il pinguino avanzano nei miei proggetti...

DjLode
04-08-2008, 20:07
Oggi sono passato al Grandemilia a Modena, al Media World ci sono un pò di sconti sui Mac, non ho guardato molto in giro ma ho buttato l'occhio su un Macbook Pro che da 1699€ era venduto a 1499€.
Magari a qualcuno interessa.

Fil9998
05-08-2008, 15:20
ma secondo voi quanti mac mini vendono al giorno?

1, 2 in tutto il mondo?

Ma sono masochisti alla Apple... a me stà politica commerciale inizia a rompermi le scatole... e asus e il pinguino avanzano nei miei proggetti...

son lìlì con te...
in macbook è venduto al doppio del prezzo a cui lo vende la concorrenza a pari hardware... vabbhè tutto...

il pro ha sempre quelle 500 eur di troppo calcolando il valore dell'hardware...

il mini lasciamo perdere...


gli unici che valgon il loro prezzo son gli iMac ma non il più costoso.



bhò...


del resto ... tutti acomperare laifon ... con tutte le sue "peculiarità" se così le vogliam chiamare.


per quanto io si aappleista, comunque prima di comperare pretend un onesto rapporto prezzo/macchina.

xorosho
05-08-2008, 17:35
Che si parli di Apple oppure no io tengo SEMPRE a mente questo che prima valuto le opzioni, considero i costi e i benefici (oggettivi e S-oggettivi) e poi scelgo liberamente. :)

Il mini non l'ho mai neanche guardato. E neanche il MacBook.

Fil9998
06-08-2008, 13:28
IO IL MINI SI, poi quando ho avuto i soldi per prenderlo è diventato sconveniente ... certo se lo aggiornano sarò in prima fila, sempre tenuto conto che OSX per quanto OTTIMO non può giustificare 300 eur o più di disparità di costo con pari prodotto non apple.



comunque imho sto giro da qui a dicembre aggiornano mini, mac book, mac book pro in modo molto pesante.

panocia
28-08-2008, 10:37
Quali sono le possibili novità che potrebbe avere l'imac?
So che l'aggiornamento non è imminente, ma mi chiedevo cosa ci si può aspettare. Mi riferisco al modello base...

Probabilmente aumenteranno la ram a 2GB?
Di schede video base come la 2400 ne sono uscite di nuove?
I quad core per portatili sono ancora troppo costosi per metterli sull'imac?

alessandrocondorel
03-09-2008, 10:35
C'è qualche differenza a livello di garanzia e di assistenza nel caso di acquisto dall'Apple Store o presso Mediaworld o ancora presso rivenditori autorizzati Apple su Ebay?

xorosho
03-09-2008, 10:39
C'è qualche differenza a livello di garanzia e di assistenza nel caso di acquisto dall'Apple Store o presso Mediaworld o ancora presso rivenditori autorizzati Apple su Ebay?

Si.
Apple Store 1 anno e fine.
Negli altri negozi 2 anni, di cui 1 da Apple e 1 dal rivenditore. Ovviamente garanzie diverse, visto che - di solito - quella Apple è molto efficiente.

AlBe87
03-09-2008, 14:52
ho già scritto nel topic del macbook, ma questo è + appropiato....
voglio comprarmi a breve un macbook...però so anke che ad ottobre dovrebbe esserci la presentazione dei nuovi modelli....
che devo fare? aspetto o compro ora???:confused:

cristch
03-09-2008, 15:04
ho già scritto nel topic del macbook, ma questo è + appropiato....
voglio comprarmi a breve un macbook...però so anke che ad ottobre dovrebbe esserci la presentazione dei nuovi modelli....
che devo fare? aspetto o compro ora???:confused:

ti ho già risposto dall'altra parte...se puoi aspettare prendilo ad ottobre anche se è un aggiornamento minimo almeno per un anno sei apposto...se hai urgenza prendilo subito

AlBe87
03-09-2008, 16:01
ti ho già risposto dall'altra parte...se puoi aspettare prendilo ad ottobre anche se è un aggiornamento minimo almeno per un anno sei apposto...se hai urgenza prendilo subito
+ che altro vorrei capire quanto tempo in genere passa dalla presentazione alla disponibilità di mercato!;)

xorosho
03-09-2008, 17:32
+ che altro vorrei capire quanto tempo in genere passa dalla presentazione alla disponibilità di mercato!;)

Immediata sullo Store, di solito.
Se non fai modifiche alle configurazione base e ordini subito (nei primi giorni) i tempi di attesa di solito non sono lunghi. Lo sono stati con Time Capsule, mi pare, ma in genere no.
Personalmente ho preso il MacBookPro il giorno stesso dell'ultimo aggiornamento e dava come tempi di attesa circa una settimana.

AlBe87
04-09-2008, 11:04
Immediata sullo Store, di solito.
Se non fai modifiche alle configurazione base e ordini subito (nei primi giorni) i tempi di attesa di solito non sono lunghi. Lo sono stati con Time Capsule, mi pare, ma in genere no.
Personalmente ho preso il MacBookPro il giorno stesso dell'ultimo aggiornamento e dava come tempi di attesa circa una settimana.
bene...farò di sicuro così allora...!!;)

fabioxp
12-09-2008, 07:09
ma per avere la promozione back to school anche in italia (che poi non c'azzecca niente perchè la faranno per gli acquisti di natale immagino) dite che occorre aspettare il rinnovo dei portatili vociferato per metà ottobre?
Vorrei comprare un iMac e un iPod Touch ma risparmierei almeno su quest'ultimo.
Ciao.

Pole86
18-09-2008, 16:42
Ciao a tutti...devo farmi regalare un portatile per la laurea(se tutto va bene dovrebbe essere a marzo.. :sperem: )e sto guardando in giro cosa offre il mercato...
I mac mi piacciono veramente un sacco anche se costano parecchio...però sono veramente belli e da quanto mi dicono anche molto affidabili...
Quali sono i vari aspetti positivi e negativi di un Mac?

I nuovi Mac montano i nuovi processori Centino 2 Montevina??

Un mio amico mi ha detto che tra un po' Apple apporterà delle modifiche ai computer..qualcuno sa quando usciranno queste novità?E in cosa consisteranno più o meno???

Scusate delle mille domande e grazie!!! :D :D

fabioxp
19-09-2008, 08:19
Ho scoperto che tramite Unimall, inviando prima il certificato che dimostra lo status di studente, c'è uno Store Apple con sconti maggiori di quello educational, dell'ordine del 10% circa, qualcuno ha avuto esperienze e può spiegare meglio?
Grazie.

Stiwy.NET
22-09-2008, 08:14
Ciao, ho comprato da poco l'ipod Touch G2 e volevo collegarlo al mio impianto di casa (Logitech Z5500), ho provato con un semplice cavo Jack-To-Jack e funziona, però è davvero scomodo perchè mi ritrovo con i cavi sulla scrivania. Sono andato da un rivenditore apple per vedere la dock station, ma oltre ad essere eccessivamente cara non ha l'uscita audio, quindi per i miei scopi è inutile. Le altre dock che avevano erano già tutte con le casse integrate (altri con l'ora, le sveglie etc...), quindi superflue... sapete indicarmi qualche prodotto che potrebbe fare al caso mio? Please:mc:

terranse85
22-09-2008, 10:59
Ciao, ho comprato da poco l'ipod Touch G2 e volevo collegarlo al mio impianto di casa (Logitech Z5500), ho provato con un semplice cavo Jack-To-Jack e funziona, però è davvero scomodo perchè mi ritrovo con i cavi sulla scrivania. Sono andato da un rivenditore apple per vedere la dock station, ma oltre ad essere eccessivamente cara non ha l'uscita audio, quindi per i miei scopi è inutile. Le altre dock che avevano erano già tutte con le casse integrate (altri con l'ora, le sveglie etc...), quindi superflue... sapete indicarmi qualche prodotto che potrebbe fare al caso mio? Please:mc:

Dove l'hai comprato? sul sito Apple? Io nei negozi ancora non riesco a trovarlo...

Stiwy.NET
22-09-2008, 13:56
Dove l'hai comprato? sul sito Apple? Io nei negozi ancora non riesco a trovarlo...

Sì, dal sito apple. Al negozio mi han detto che probabilmente gli arriveranno dopo la conferenza che si terrà a ottobre (questo perchè gli invieranno anche i nuovi portatili)

cristch
22-09-2008, 14:04
Ma guarda te che sfiga...io me ne vado dagli states il 16 ottobre e questi lo presentano il 14:muro: :muro: ti pare che ho cosi :ciapet: da prenderlo al negozio appena uscito??:rolleyes:

Stiwy.NET
22-09-2008, 14:09
Ma guarda te che sfiga...io me ne vado dagli states il 16 ottobre e questi lo presentano il 14:muro: :muro: ti pare che ho cosi :ciapet: da prenderlo al negozio appena uscito??:rolleyes:

io sono venuto via dagli states il 9 e il 10 hanno presentato il nuovo Touch...:muro: lo avrei preso là ci fosse stato

cristch
22-09-2008, 14:12
ma secondo voi la disponibilità negli apple store americani sarà immediata?se cosi fosse qualche chances c'è l'avrei..

emymak
02-10-2008, 23:20
ciao a tutti, sto pensando all'acquisto di un iMac ed usufruire della promozione back to school. secondo voi mi conviene aspettre dopo il 14 ottobre o non ci saranno novità per quanto riguarda gli iMac?!?
non vorrei che ci fosse un upgrade o un ribasso dei prezzi in vista... :mbe:
grazie
ciao

Lanfi
04-10-2008, 10:15
ciao a tutti, sto pensando all'acquisto di un iMac ed usufruire della promozione back to school. secondo voi mi conviene aspettre dopo il 14 ottobre o non ci saranno novità per quanto riguarda gli iMac?!?
non vorrei che ci fosse un upgrade o un ribasso dei prezzi in vista... :mbe:
grazie
ciao

Per gli imac nessun upgrade dal punto di vista tecnico, questo è sicuro al 99%.

Tempo fa però avevo sentito qualche voce su di un possibile calo dei prezzi...boh...mi pare un po' strano, in fondo gli imac per quello che offrono sono a dei prezzi "equi" (sopratutto se paragonati con quelli dei macbook o dell macmini :doh:).

andreafitta
10-10-2008, 22:18
ciao a tutti sto valutando seriamente la possibilità di abbandonare i sistemi operativi microsoft dopo 17 anni.. in realtà non è colpa loro ma del dell che ho comprato a gennaio.. ma lasciamo perdere. Leggendo questo post mi pare di aver capito che il 14 di ottobre ci sarà presumibilmente l'annuncio di qualche novità relativa ai mac book (e infatti io vorrei prendere un pro). Non conosco bene il mondo mac e quindi vi chiedo se questo comporterà l'aggiunta di altri modelli all'offerta attuale oppure se i vari portatili di casa apple verranno semplicemente rivisitati mantenendo di conseguenza fascia di prezzo (la cosa più importante) e gamma presente sullo store.
Infine ho un'altra domanda, questa volta relativa allo sconto studenti: che voi sappiate vale anche per gli studenti di master universitari? e questa vale per un solo acquisto? perchè io frequento un master e qualora non fosse possibile usufruire dello sconto, mi chiedevo se non potessi sfruttare mio fratello (nonostante lui ne abbia approfittato l'anno scorso prendendo un macbook pro). Grazie a tutti!

andreafitta
11-10-2008, 17:52
up! qualcuno sa darmi una risposta?

markk0
11-10-2008, 18:29
ma secondo voi la disponibilità negli apple store americani sarà immediata?

di solito lo è, infatti, quando ci sono gli annunci dei nuovi prodotti, è successo molto spesso che gli Apple Store americani chiudessero per un'ora (il tempo del keynote), per poi riaprire e iniziare avendere i prodotti appena annunciati.

delomare
14-11-2008, 12:52
Ma passare dal vecchio ai nuovi macbook o mb pro è davvero così "consigliato"??? cioè si vede così tanto questa differenza tra i due modelli, per chi ne fa un uso abbastanza normale (ogni tanto utilizzo photoshop)...???
Sono andato a vederli in un apple store, ma bisognerebbe averceli tra le mani per qualche giorno per potermi dare una risposta...Usarli per due o tre minuti non basta,anche perchè dovrei poterli usare con le stesse impostazioni che ho ora....
Che mi dite??????

Davevad
23-11-2008, 09:35
Ciao a tutti:)

Sto valutando l'acquisto di un iMac 20" 2,66 ghz per dopo Natale..Dato che ho seguito gli ultimi eventi apple (ipod e macbook), volevo sapere se ci fossero rumors o indiscrezioni su un evento simile per gli iMac, e se quindi valesse la pena comprarlo a Gennaio o piuttosto aspettare ancora un po', anche in vista dell'uscita di snow leopard.

grazie per i pareri;)

xgear91
23-11-2008, 14:50
Se "conviene" aspettare gennaio lo devi decidere tu.
Si sa che i prossimi ad essere rinnovati sono gli iMac/Mac Pro/Mac Mini.
Per gli iMac si parla di processori desktop "Nahelem" a 4 core.
Trai tu le tue conclusioni.

fotomodello1
23-11-2008, 16:14
Ciao a tutti:)

Sto valutando l'acquisto di un iMac 20" 2,66 ghz per dopo Natale..Dato che ho seguito gli ultimi eventi apple (ipod e macbook), volevo sapere se ci fossero rumors o indiscrezioni su un evento simile per gli iMac, e se quindi valesse la pena comprarlo a Gennaio o piuttosto aspettare ancora un po', anche in vista dell'uscita di snow leopard.

grazie per i pareri;)

come ti ha preannunciato xgear....si parla di un rinnovo a gennaio, ma di certo non c'è nulla....,si sa solo che dovrebbero essere i primi ad essere aggiornati...

fossi in te ...a 'sto punto aspetterei....

panocia
23-11-2008, 16:16
Se il computer che hai regge ancora qualche mese prova ad aspettare.
Se ti serve adesso un computer prendilo pure che va a meraviglia comunque.

Se alla fine decidi di aspettare poi però non farti imbambolare da altri posssibili upgrade. Quando aggiornano compra!

Davevad
23-11-2008, 16:50
innanzitutto grazie a tutti per le risposte:)

Di sicuro aspetterò gennaio, il mio dubbio era principalmente sull'attendere o meno il restyling (anche se credo che, come per i macbook, farà aumentare i prezzi:D ) e sull'attendere o meno l'uscita di snow leopard.
Per il primo ho letto qualcosa sull'evento del 5 gennaio, e quindi tanto vale aspetterò.
Per il secondo si sa niente?davvero esce a giugno?

Ultima domanda e poi la smetto:D : io uso il computer in maniera molto rudimentale, navigo, guardo film, scarico, scrivo, tanto che fino ad ora sono andato avanti con un notebook da 14 pollici del 2006:D. Ora, con l'imac entry level tutte queste cose le posso fare tranquillamente, giusto? anche se aspettassi un restyling, sarebbe forse al di sopra delle mie necessità..:confused:
Il mio progetto era di prendere l'imac entry level per casa e un netbook con linux per le "trasferte":D

jollyglam
24-11-2008, 10:09
Ultima domanda e poi la smetto:D : io uso il computer in maniera molto rudimentale, navigo, guardo film, scarico, scrivo, tanto che fino ad ora sono andato avanti con un notebook da 14 pollici del 2006:D. Ora, con l'imac entry level tutte queste cose le posso fare tranquillamente, giusto? anche se aspettassi un restyling, sarebbe forse al di sopra delle mie necessità..:confused:

...sicuramente le puoi fare anche con l'entry level attuale...ma tieni presente che anche se non ti interessano le prestazioni dei nuovi quando verranno presentati per un po' troverai i "vecchi", che ti bastano e avanzano, ad un prezzo scontato...quindi se proprio non ne hai necessità aspetta un po' ;)

jolly90aa
05-12-2008, 21:30
ragà è buono un macbook pro , cpu 2,4ghz penryn,4gb di ram 667mhz, 8600m gt e 200gb hd NUOVO a 570euro??

cristch
06-12-2008, 00:04
ragà è buono un macbook pro , cpu 2,4ghz penryn,4gb di ram 667mhz, 8600m gt e 200gb hd NUOVO a 570euro??

Nuovo A 570EURO??????c'è una truffa dietro...1000 euro ci posos credere....ma a 573 no..costava 1700!

^TiGeRShArK^
06-12-2008, 00:10
ragà è buono un macbook pro , cpu 2,4ghz penryn,4gb di ram 667mhz, 8600m gt e 200gb hd NUOVO a 570euro??
è rubato per forza di cose.
Si trova attualmente intorno ai 1100 nuovo.

jolly90aa
06-12-2008, 10:02
peggio ancora,si erano rubati l'account a un venditore serissimo sulla baia e gli hanno messi a vende col suo account,una volta che ne avevano venduto 6-7 sono andato a vedere e mi diceva che il negozio non esisteva piu..

Antoin
07-12-2008, 16:08
Ciao
vorrei cambiare hdd del mio mac mini
sono orientato su seagate e hitachi da 320gb a 7200rpm.
Non mai preso hw on line prima d'ora
conoscete qualche store che offre prezzi interessanti?

MatteoSpy
09-12-2008, 20:30
io avrei intenzione di prendermi un notebook apple..
ma non capisco proprio perchè un Mac da 1 gb di ram e 2,0 Ghz costa 949 euro!
capisco che il sistema operativo è ottimo..ma poi?
Si trovano computer portatile a 600 700 euro molto + potenti di questi!
chi è così gentile da spiegarmi bene com'è la situazione?
grazie,
Matteo

buydifferent.it
10-12-2008, 16:27
E' una domanda ricorrente che può avere molte risposte a cui si può dare valore o meno.

In primo luogo è giusto paragonare brand con brand... e prodotti di qualità con prodotti di qualità.

1) Se confrontiamo i sony vaio con i notebook Apple, si nota questa enorme differenza? No.

2) La qualità del prodotto complessivo (che parte dall'ingegnerizzazione del prodotto fino alla scelta dei componenti).

3) L'esperienza d'uso di un Mac e la sua longevità. Normalmente i mac hanno una durata nel tempo superiore a quella dei PC e quindi conservano meglio il loro valore nel tempo.
Anche questo fa parte del prezzo.

Infine, ma non ultimo, c'è il sistema operativo, le Applicazioni integrate (iPhoto, iMovie, iDVD ecc.) che non paragonerei a quanto offerto da Vista.

Se poi Apple dovrebbe abbassare i prezzi per vendere milioni di macchine guadagnando poco, non ha interesse a farlo e capisco il perché.

La qualità costa ed in un mondo, come quello dell'informatica, dove non ne gira tanta, ma con sempre più gente che si è stufata, Apple guadagna soldi e quote di mercato.

Forse hanno ragione a Cupertino :-)

Nerocielo
10-12-2008, 18:50
Spero di aver scelto il 3D giusto :fagiano:

Sto per acquistare un Macbook nuovo, volevo sapere se un eventuale upgrade di RAM e hard disk è difficile oppure no, visto che a vederlo superficialmente non ha praticamente viti :fagiano:

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno

MatteoSpy
10-12-2008, 19:01
grazie per la risposta :D
aspetterò un evento mac allora :doh: ..

xgear91
18-12-2008, 08:22
io avrei intenzione di prendermi un notebook apple..
ma non capisco proprio perchè un Mac da 1 gb di ram e 2,0 Ghz costa 949 euro!
capisco che il sistema operativo è ottimo..ma poi?
Si trovano computer portatile a 600 700 euro molto + potenti di questi!
chi è così gentile da spiegarmi bene com'è la situazione?
grazie,
Matteo

Credo che non sia il thread giusto per chiedere una cosa simile, in questo si chiede solo quando, dove e cosa acquistare.
Fai una piccola ricerca sul forum, scrive nel campo ricerca la parola "Flame", salteranno fouri tutte le discussioni sull'argomento. Ti dico cosi', perche' inevitabilmente, tutte quelle discussioni sono diventate dei flame.

xgear91
18-12-2008, 08:26
Spero di aver scelto il 3D giusto :fagiano:

Sto per acquistare un Macbook nuovo, volevo sapere se un eventuale upgrade di RAM e hard disk è difficile oppure no, visto che a vederlo superficialmente non ha praticamente viti :fagiano:

Grazie a tutti quelli che mi risponderanno

Se prendi un Mac portatile nuovo, non e' affatto difficile cambiare hdd e ram ( esclusi i MacBook Air, per ovvi motivi).
Per gli iMac cambiare la ram e' facilissimo, l'hdd molto meno, devi smontarlo quasi tutto, e tra l'altro invalidi la garanzia.
Per i Mac Mini e' difficile fare tutti e due, e vale il discorso degli iMac per la garanzia.
Per i Mac Pro e' una cosa facilissima sostituire entrambe.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Saluti.

SAT0RI
02-02-2009, 14:35
Salva a tutti è la prima volta che mi affaccio al mondo apple quindi è probabile che qualche mia domanda o considerazione può rivelarsi stupida per i più esperti
Vorrei prendere un mac a breve o comunque entro qualche mese (in caso di qualche nuova uscita) sarei più orientato verso un pc fisso visto che in ufficio ne ho un altro e un notebook sarebbe solo un qualcosa in più...L Imac è la scelta giusta per una persona che utilizza il pc principalmente per lavoro e svago in generale?! (niente giochi nextgen) solo musica video ecc...vorrei qualche informazione in più su questo prodotto...ho visto sul sito le caratteristiche tecniche ma vorrei proprio un opionione personale e consigli.
Dal lato estetico ho già avuto modo di vederlo ed è come tutti gli altri prodotti apple magnifico consigliate di prendere un modello base? è possibile aggiornalo?Se vado nell apple store dove l ho acquistato è possibile cambiare ram, hdd?? Quali programmi consigliate di acquistare?
Come ultima cosa vorrei sapere se adesso è il momento giusto per prenderlo o aspettare un nuovo modello (per spiegarci non vorrei comprare un imac e dopo un mese esce il modello nuovo e più pompato )

Grazie

fabioxp
02-02-2009, 14:51
Secondo voci di corridoio l'iMac dovrebbe essere aggiornato a breve, ma di preciso non si sa quando.

L'iMac è sicuramente la scelta giusta per l'utilizzo che ne vuoi fare.

Per la configurazione puoi sceglierla al momento dell'acquisto sul sito Apple Store, dove solitamente scegli la dimensione dell'hard disk, il tipo di scheda video (di norma nei modelli + potenti c'era la possibilità di scegliere tra 2 tipi di schede), la quantità di ram (sempre consigliato comprarla altrove poichè risparmi e non poco), tastiera senza fili ecc...

Per la modifica di componenti tipo hard disk presso un negozio Apple Store non so se la fanno e quanto chiedono come costo, ma dubito sia possibile a meno di guasti in garanzia.

I programmi Apple: c'è iLife 2009 appena uscito che puoi acquistare ad un prezzo conveniente insieme ad iWork con il family pack, in sostanza ti fornisce i programmi tipo Office e multimediali per la gestione di foto e video, poi man mano che sentirai l'esigenza di un software vedrai (consiglio di visitare la sezione software Apple del forum dove sono elencati una miriade di programmi per ogni utilizzo).

Ormai da utente windows interessato al passaggio a Mac, sono informato un minimo e penso di aver risposto ai tuoi dubbi.
Saluti.

Saeba Ryo
02-02-2009, 15:06
A proposito di Apple Store, non hanno intenzione di aprirne uno nel nord est? :D

SAT0RI
02-02-2009, 15:08
Secondo voci di corridoio l'iMac dovrebbe essere aggiornato a breve, ma di preciso non si sa quando.
Ecco proprio questo volevo sapere...sono indeciso poi sullo schermo da 20" o 24"
C è qualche svantaggio nell acquisto nel mac oltre a non avere una scheda video potente o molti programmi non supportati (anche se è possibile installare windows cosa che non farò)
Ad esempio ho sentito dire che l hard disk fa rumore o sbaglio?

DjLode
02-02-2009, 15:11
Sugli iMac iLife è già presente (anche sui Macbook credo), quindi di fatto non lo devi acquistare.
Vi consiglio, prima di acquistare ram dal sito Apple o Apple store, di vedere quanto costa in giro, sui pezzi di ricambio sono sempre molto molto cari. Anche sull'HD se non è strettamente necessario (tipo spazio a disposizione) io opterei sempre per un disco esterno, costa infinitamente meno e probabilmente è qualche volta più spazioso.
Per la configurazione, attuale, la base va più che bene per fare tutto. Il resto è "grasso che cola" per l'utilizzo minimo (internet, musica, video e office), ovviamente se si va sullo specifico una gpu più potente o una cpu più veloce possono essere utili.
L'iMac sembra essere fermo in attesa di aggiornamento tra breve, è sicuro il passaggio alla piattaforma Nvidia (quindi con gpu Nvidia, c'è da vedere se il base avrà l'integrata o già la 9600 come il Macbook Pro), voci più fumose sulle cpu (chi parla di quad core eccetera).
Se avete pazienza aspettate un pò e vedete cosa si muove, anche perchè una volta usciti i nuovi si troveranno i "vecchi" in sconto magari (non aspettatevi miracoli, ma un risparmio di 100/200€ o giù di lì ci scappa sicuro).

patanfrana
02-02-2009, 15:19
A proposito di Apple Store, non hanno intenzione di aprirne uno nel nord est? :D
Apple Store, difficile, ma ci sono parecchi Apple Reseller nel Nord Est: Padova, Mestre, ecc.

SAT0RI
02-02-2009, 15:47
Sicuramente ormai aspetto questo aggiornamento...che ho sentito dire aggiorna con un nuova linea l iMac?
Ormai deciso di puntare sull Imac consiglio su dove acquistarlo...prediligo fare acquisti online consigliate in tal caso di ordinarlo presso lo store apple? o è meglio comunque affidarsi ad un rivenditore Apple?

DjLode
02-02-2009, 16:05
Sicuramente ormai aspetto questo aggiornamento...che ho sentito dire aggiorna con un nuova linea l iMac?
Ormai deciso di puntare sull Imac consiglio su dove acquistarlo...prediligo fare acquisti online consigliate in tal caso di ordinarlo presso lo store apple? o è meglio comunque affidarsi ad un rivenditore Apple?

I prezzi sono uguali per entrambi, se decidi di prendere un modello senza aggiungere niente, e lo trovi disponibile da un rivenditore, io lo prenderei lì, almeno lo puoi aprire e andare a casa con "la merce" in mano.
Altrimenti store online.

jollyglam
02-02-2009, 16:14
...se hai la possibilità di prenderlo in un centro è sicuramente meglio te lo fai prima accendere e controlli che tutto vada (soprattutto se ha pixel bruciati cosa che poi a meno di stragi ti devi tenere!)...tra 20 e 24 se non hai problemi di budget ti consiglio il 24 (soprattutto se pensi di usarlo per fotoritocco, ecc) il pannello lcd è molto migliore di quello da 20 ;)

Calidreaming
03-02-2009, 10:22
Se avete pazienza aspettate un pò e vedete cosa si muove, anche perchè una volta usciti i nuovi si troveranno i "vecchi" in sconto magari (non aspettatevi miracoli, ma un risparmio di 100/200€ o giù di lì ci scappa sicuro).


salve a tutti anche io sarei interessato a passare all'imac da 20 però visti i vari rumors mi son ripromesso di aspettare (così nel frattempo mettiam via un po' di danè).
Approfitto della discussione per chiedere una cosa però, se dovessero uscire questi fantomatici nuovi Imac secondo voi saranno sempre prezzati allo stesso livello (sui 999 il base e via via gli altri) oppure ci sarà il solito "rinforzino"?
In passato come sono andate le cose?
hanno sempre aumentato a ogni step? o in linea di massima il prezzo rimane quello grosso modo?

SAT0RI
03-02-2009, 11:20
Pure io sarei interessato soprattutto a sapere cosa aggiorneranno...estetica, hardware, sapete cosa? se c è già qualche fonte certa su questo sito potete pure postare un link di riferimento :)

jollyglam
03-02-2009, 11:26
...dai un'occhiata qua (http://imac.macrumors.com/) ;)

patanfrana
03-02-2009, 11:30
Le voci (per le fonti potete guardare Macity, Melablog, Applelouge, ecc.) parlano soprattutto dei processori: nuovi Dual-Core e probabilmente Quad-Core a scelta. Probabili schermi a LED. Ma come al solito rimarrà il mistero finchè non li presenteranno ;)

Per i prezzi, di solito restano stabili, se non addirittura calano rispetto alla generazione precedente.

Calidreaming
03-02-2009, 11:47
Beh se non sbaglio lo schermo degli imac 20'' non è Led se me lo cambiassero e il prezzo rimanesse più o meno lo stesso sarei ben contento di aver aspettato visti i commenti letti in giro mi pare che sia il peggior difetto dell'imac 20''

per le prestazioni invece non credo che per l'uso domestico che ne farei ci siano grossi problemi.

ottime notizie comunque, aspettiamo aspettiamo ;)

SAT0RI
03-02-2009, 12:20
Grazie ragazzi molto disponibili :D
è vero che l imac non dispone di un uscita video per poter utilizzare la console? è possibile che sarà implementata?è un Hd ready? ma il macbook ha già il display lcd a led?

jollyglam
03-02-2009, 13:14
ma il macbook ha già il display lcd a led?

...l'unibody si, quello white no...

patanfrana
03-02-2009, 13:43
Grazie ragazzi molto disponibili :D
è vero che l imac non dispone di un uscita video per poter utilizzare la console? è possibile che sarà implementata?è un Hd ready? ma il macbook ha già il display lcd a led?
Gli iMac hanno solo un'uscita video mini-dvi (che probabilmente nei nuovi diventerà mini-displayport), niente entrate: non puoi quindi usarli come schermo. Dubito mai la implementeranno, visto che Apple vende i propri monitori, e così si mangerebbe mercato da sola.
I 20" sono Hd-Ready (o meglio, superiori, visto che hanno risoluzione massima 1680*1050), mentre i 24" sono Full-Hd (anche qui, superiori, essendo 1920*1200).

I portatili sono diventati tutti a LED, tranne il MacBook Bianco.

SAT0RI
03-02-2009, 16:37
Si in effetti non ha molto senso...vedo che pure te possiedi iMac (hai una sfilza di prodotti apple :D ) c è qualcosa che devo sapere? controindicazioni?? consiglio per un non esperto...scusate le tante domande ma prima di acquistare voglio essere sempre sicuro al 100%

patanfrana
03-02-2009, 16:59
Controindicazioni sono quelle evidenti: poca espandibilità, anche all'esterno.

Delle componenti interne (almeno fin'ora, ma non si sa mai) puoi cambiare solo le Ram (sui portatili anche l'Hd), e le porte di connessioni sono forse pochine: 3 USB (in realtà 5, ma quelle sulla tastiera sono stile hub, quindi con prestazioni e tensioni discubitili) e 2 Firewire (una 400 e una 800).
Quindi quando lo compri, sai già che dovrai ricomprare tutto ex novo quando avrai bisogno di più potenza (Ram a parte).
Per il resto i vantaggi sono il pochissimo spazio occupato, i pochi cavi necessari, la silenziosità totale, oltre ovviamente al design e alla stabilità.

Un prodotto così dura tranquillamente 5/6 anni senza stentare minimamente.

Personalmente ho il 20" da aprile 2006, ed ora ogni tanto arranca per un semplice motivo: è stato il primo della serie Intel, Core Duo (non Core2Duo), quindi quasi un prototipo, che infatti è stato aggiornato molto preso. Tiene al massimo 2Gb di Ram, e la Cpu non è molto performante. Ma è stata una scelta sfortunata, di cui cmq non mi pento.
Lo terrò fin quando non prenderò il MacPro: a quel punto il 20" andrà venduto (altro vantaggio di questi prodotti, la scarsa svalutazione, anche se superiore rispetto ai tempi dei PPC) e sostituito dal 24" come postazione "secondaria" (essendo studente universitario sede - e fuori corso :D -, ho un computer per casa).

Personalmente giudico l'iMac l'ideale per chi vuole fare praticamente tutto, senza avere troppi pensieri, con ottime prestazioni e bella presenza ;)

Calidreaming
03-02-2009, 18:18
vabbè ma un mini hub esterno magari alimentato funzia lo stesso no?

ne ho giusto un paio lì a far niente ;)

lucagol
11-02-2009, 17:43
Da quel che mi pare di capire leggendo questo post in qua e là...ora sarebbe un buon momento per comprare un macbook unibody (quello in alluminio per intendersi)?

emb
11-02-2009, 18:17
Da quel che mi pare di capire leggendo questo post in qua e là...ora sarebbe un buon momento per comprare un macbook unibody (quello in alluminio per intendersi)?

Beh sono usciti da poco, ergo si.
Anche se il miglior rapporto qualità prezzo ce l'hanno i white aggiornati da poco, l'unibody è un altra cosa...

^[H3ad-Tr1p]^
14-02-2009, 12:58
salve a tutti

scrivo qui in quanto avrei finalmente intenzione di dotarmi di un MAC per diversi motivi

avrei individiuato il macbook con schermo da 13"

lo sono andato a vedere e il monitor da 13" sembra abbastanza ampio,piu' di quanto mi aspettassi....pensavo a quello da 15 ma gia' da 13 pare che basti...per cui siccome le macchine sono abbastanza somiglianti ,sarei piu' portato all acquisto della versione con procio 2.4 e schermo da 13"

ora....ho guardato sullo store apple,e sono andato in uno store apple vicino a dove abito....prezzi identici,non un € in meno...l unica cosa che mi han detto checomprandolo dallo store apple avrei 2 anni di garanzia anziche' 1

ora volevo alune domande riguardanti l apple,in quanto sono gia' utente pc da anni,ed utent linux...acquisterei un mac piu' che altro per utilizzarlo come strumento di comunicazione...ma anche altro

voleo sapere,siccome loandrei a pagare con disco piu' capiente e 4Gb di ram quasi 2000€ se varrebbe la pena dotarsi di una macchina del genere....nel senso che vorrei che questa macchina mi durasse nel tempo,e volevo chiedere a voi se una macchina del genere potrebbe venirmi utile per 10 anni o come un normale pc dopo 5 comincia a scricchiolare

ho un notebook cer con lcd che dopo 5 anni si e' un po' esaurito ed ha perso un po' di luminosita'...non e' piu' velocisimo...o comunque mettendoci sopra del software nuovo scricchiola...e sarebbe da cambiare

volevo sapere a quali aggiornameti avrei diritto,nel senso che mi han detto che mi darebbero il disco col sistema operativo leopard 10.5...potrei poi passare a versioni sucessive senza dover pagare? se si' quali e fino a quando?


ha la posibilita' di visualizzare filmati in full hd?

siccome non ho mai utilizzato un mac,e lovorrei acquistare per impararlo ad usare e fare un po' di assistenza,mi sapete dare qualche link per le guide per vede come si usa?

siccome lo trovo il perfetto connubio fra software open suorce e software proprietario,mi sapete dire se poso compilarmi dei software o se si trovan dei repos da cui poter installare software che utilizzo gia' su linux?

siccome si ha un dvd di installazione,ed ho sempre odiato i programmi in dotazione di windows,mi sapete dire se in fase di installazione si puo' scegliere cosa installare e cosa no?

cioe'...per esempio a me interesserebbe avere il sistema di base,desktop,servizi eccc ecc ma solo roba di base,in qunto ai lettori multimediali per esempio,vorrei amarok che utilizzo su linux,vorrei firefox ed un programma di posta come thunderbird
queste scelte sarebbero dettate dal fatto che sia su windows che su linux utilizzo gia' questi software,e sarebbe bello poterli utilizzare anche su mac per poter sincronizzare i programmi (rubriche mail ecc ecc) e fare backup centralizzati per tutti i sistemi

siccome pero' in dotazione a windows ci son programmi come internet exploer e outlouk che son disinstallabili solo moddando con programmi particolari,per cuii sei obbligato a tenerli,volevo sapere se con mac potevo avere un sistema di base ed installarci poi quello che mi pare

a quali prblemi potrei andare incontro?

grazie mille per i consigli

last boy scout
14-02-2009, 14:05
Domanda da un milione di punti:
avrei la possibilità di acquistare un macbook unobody 2.0 Ghz in un negozio fisico, con un hd esterno da 250 GB incluso nel prezzo e un finanziameto che a me andrebbe a genio... Unico dubbio: è un buon momento per acquistare? Ci sono problemi o migliorie che verranno corretti a breve oppure il prodotto acquistabile oggi è un buon prodotto finito?
Grazie a chiunque vorrà darmi un consiglio...

panocia
14-02-2009, 17:26
Domanda da un milione di punti:
avrei la possibilità di acquistare un macbook unobody 2.0 Ghz in un negozio fisico, con un hd esterno da 250 GB incluso nel prezzo e un finanziameto che a me andrebbe a genio... Unico dubbio: è un buon momento per acquistare? Ci sono problemi o migliorie che verranno corretti a breve oppure il prodotto acquistabile oggi è un buon prodotto finito?
Grazie a chiunque vorrà darmi un consiglio...

Aquista, vai super tranquillo.

panocia
14-02-2009, 17:35
^;26293605']salve a tutti

scrivo qui in quanto avrei finalmente intenzione di dotarmi di un MAC per diversi motivi

avrei individiuato il macbook con schermo da 13"

lo sono andato a vedere e il monitor da 13" sembra abbastanza ampio,piu' di quanto mi aspettassi....pensavo a quello da 15 ma gia' da 13 pare che basti...per cui siccome le macchine sono abbastanza somiglianti ,sarei piu' portato all acquisto della versione con procio 2.4 e schermo da 13"

ora....ho guardato sullo store apple,e sono andato in uno store apple vicino a dove abito....prezzi identici,non un € in meno...l unica cosa che mi han detto checomprandolo dallo store apple avrei 2 anni di garanzia anziche' 1


Sei sicuro? di solito i negozi non apple ti danno 2 anni di garanzia, i negozi apple e l'apple store online te ne danno uno. Chiedi meglio.


ora volevo alune domande riguardanti l apple,in quanto sono gia' utente pc da anni,ed utent linux...acquisterei un mac piu' che altro per utilizzarlo come strumento di comunicazione...ma anche altro

voleo sapere,siccome loandrei a pagare con disco piu' capiente e 4Gb di ram quasi 2000€ se varrebbe la pena dotarsi di una macchina del genere....nel senso che vorrei che questa macchina mi durasse nel tempo,e volevo chiedere a voi se una macchina del genere potrebbe venirmi utile per 10 anni o come un normale pc dopo 5 comincia a scricchiolare

Non t conviene ordinarlo con ram e hard disk in più, ma comprare entrambi a parte. spendi molto molto meno ed è facile montarli.

Nessuno potrà mai dirti se un computer ti potrà durare 10 anni, ti dico che a 5 arrivi abbastanza tranquillamente, di più nessuno può saperlo.


ho un notebook cer con lcd che dopo 5 anni si e' un po' esaurito ed ha perso un po' di luminosita'...non e' piu' velocisimo...o comunque mettendoci sopra del software nuovo scricchiola...e sarebbe da cambiare

volevo sapere a quali aggiornameti avrei diritto,nel senso che mi han detto che mi darebbero il disco col sistema operativo leopard 10.5...potrei poi passare a versioni sucessive senza dover pagare? se si' quali e fino a quando?


Nessun diritto a nessun aggiornamento.


ha la posibilita' di visualizzare filmati in full hd?

certo, ma su un 13 pollici non ved l'utilità. Su un monitor esterno si, tranquillamente.


siccome non ho mai utilizzato un mac,e lovorrei acquistare per impararlo ad usare e fare un po' di assistenza,mi sapete dare qualche link per le guide per vede come si usa?


www.apple.it guardati i filmati che sono chiarissimi.


siccome lo trovo il perfetto connubio fra software open suorce e software proprietario,mi sapete dire se poso compilarmi dei software o se si trovan dei repos da cui poter installare softwar
e che utilizzo gia' su linux?


Sarà anche basato su bsd, ma renditi conto che stai comprando uno dei sistemi più chiusi presenti sul mercato, hardware e software.
Comunque per installarti software che gira su linux puoi usare ad esempio:
http://darwinports.com/
Io l'ho usato e va abbastanza bene. Meglio se trovi la versione compilata apposta per mac, ovviamente.


siccome si ha un dvd di installazione,ed ho sempre odiato i programmi in dotazione di windows,mi sapete dire se in fase di installazione si puo' scegliere cosa installare e cosa no?


Qualcosa si, il resto puoi cancellarlo a mano tranquillamente. In realtà ti convien tenere tutto lì, tanto nessuna applicazione può darti fastidio.


cioe'...per esempio a me interesserebbe avere il sistema di base,desktop,servizi eccc ecc ma solo roba di base,in qunto ai lettori multimediali per esempio,vorrei amarok che utilizzo su linux,vorrei firefox ed un programma di posta come thunderbird
queste scelte sarebbero dettate dal fatto che sia su windows che su linux utilizzo gia' questi software,e sarebbe bello poterli utilizzare anche su mac per poter sincronizzare i programmi (rubriche mail ecc ecc) e fare backup centralizzati per tutti i sistemi


penso ci siano tutti a parte amarock


siccome pero' in dotazione a windows ci son programmi come internet exploer e outlouk che son disinstallabili solo moddando con programmi particolari,per cuii sei obbligato a tenerli,volevo sapere se con mac potevo avere un sistema di base ed installarci poi quello che mi pare

a quali prblemi potrei andare incontro?


nessuno

^[H3ad-Tr1p]^
15-02-2009, 12:25
Sei sicuro? di solito i negozi non apple ti danno 2 anni di garanzia, i negozi apple e l'apple store online te ne danno uno. Chiedi meglio.



Non t conviene ordinarlo con ram e hard disk in più, ma comprare entrambi a parte. spendi molto molto meno ed è facile montarli.


ottima notizia....ma cosi',se me li monto io non si invalida la garanzia? e hai anche istruzioni per montare hd e ram?

quale ram mi consigli di acquistare? mi servirebbe almeno 4Gb ma se fosse 8 sarebbe ancora melglio...dipende dal prezzo...per l HD potrebbe andar bene uno da 320Gb ma se fosse da 500 sarebbe ancora meglio....dipende sempre dal prezzo....me ne interesserebbe uno da 7200giri possibilmente

Nessuno potrà mai dirti se un computer ti potrà durare 10 anni, ti dico che a 5 arrivi abbastanza tranquillamente, di più nessuno può saperlo.


ma usati di questi notebook oppure occasioni per risparmiare qualcosa?


Nessun diritto a nessun aggiornamento.


be' ma scusa....io se acquisto il computer con mettiamo leopard 10.5,se uscisse una versione 10.6 non la potrei mettere?

e se in caso uscisse la versione mac os x 11 sarebbe compatibile con questo computer?

certo, ma su un 13 pollici non ved l'utilità. Su un monitor esterno si, tranquillamente.


mi interessa che arrivi alla risoluzione full hd...poi magari lo collego ad un monitor esterno o ad un televisore di tanto in tanto...l importante che ci arrivi....ha anche una presa hdmi?


www.apple.it guardati i filmati che sono chiarissimi.



grazie

Sarà anche basato su bsd, ma renditi conto che stai comprando uno dei sistemi più chiusi presenti sul mercato, hardware e software.
Comunque per installarti software che gira su linux puoi usare ad esempio:
http://darwinports.com/
Io l'ho usato e va abbastanza bene. Meglio se trovi la versione compilata apposta per mac, ovviamente.

perche' che versioni ci sono? anch io ho trovato repos apposta per mac chiedendo unpo' in giro

in effetti comunque,per rendermi conto di come funziona mac,e per impararlo a usare un po' volevo dapprima virtualizzarlo su virtualbox,tanto per vedere come funza...poi se mi ci trovo bene magari potrei ritardare l acquisto





Qualcosa si, il resto puoi cancellarlo a mano tranquillamente. In realtà ti convien tenere tutto lì, tanto nessuna applicazione può darti fastidio.



penso ci siano tutti a parte amarock



nessuno

Meredith84
17-02-2009, 16:00
Ciao a tutti!
Sto ponderando la possibilità di un acquisto MacBook da utilizzare come notebook, in quanto ho già un pc desktop che mi sta diventando scomodo da portare in giro, anche solamente nell'inverno quando vorrei passare le serate di fianco al camino mentre mi sbizzarrisco in lavoretti di grafica...
Sono molto invogliata a passare ad ambiente Mac che in molti mi hanno elogiato per le sue qualità...anche perchè come detto lo userei soprattutto per fare della grafica a livello amatoriale oltre al "normale" utilizzo (internet,musica,film ecc...),per conoscere questo so e perchè ODIO infinitamente il so Vista.
Sarebbe però il mio primo mac, e a parte il fatto di adattarmi al nuovo sistema, che credo mi ci voglia molto poco, vorrei poterci montare Photoshop, Autocad, e altri programmi su piattaforma Win "gentilmente donati" da amici poichè non ho possibilità di procurarmeli io stessa senza una connessione a banda larga...
Stavo perciò pensando di acquistare il MB white con 2gb di ram e 160 di hd e poi eventualmente aggiungere ram acquistandola in fiere...
Cosa ne dite, può essere un acquisto utile o è meglio che rimango su un notebook Windows?
Inoltre volevo sapere se installando Xp attraverso il Boot Camp, vengono riconosciute le cartelle create su Leopard e i programmi mac installati oppure mi rimangono due partizioni illeggibili l'una dall'altra??
Lasciando perdere il discorso dogana, evasioni ecc... il mac lo farei acquistare ad un mio cugino in florida che me lo porterebbe a primavera...con notevole risparmio di € :)

jollyglam
25-02-2009, 11:29
^;26303841']
quale ram mi consigli di acquistare? mi servirebbe almeno 4Gb ma se fosse 8 sarebbe ancora melglio...dipende dal prezzo...per l HD potrebbe andar bene uno da 320Gb ma se fosse da 500 sarebbe ancora meglio....dipende sempre dal prezzo....me ne interesserebbe uno da 7200giri possibilmente


...be' ma scusa....io se acquisto il computer con mettiamo leopard 10.5,se uscisse una versione 10.6 non la potrei mettere?

e se in caso uscisse la versione mac os x 11 sarebbe compatibile con questo computer?

Per quanto riguarda la ram ti consiglio di dare uno sguardo al sito della crucial, hd a 7200 da 500 GB per portatili non mi pare che ne facciamo ancora :rolleyes:

Per quanto riguarda l'OS stai facendo un po' di confusione:
leopard è la versione 10.5, gli aggiornamenti sono gratuiti e li scarichi dal sito apple (ora siamo al sesto 10.5.6)
quando uscirà snow (il prossimo OS in uscita quest'anno) sarà la versione 10.6 e ovviamente se la vorrai la dovrai acquistare, essendo un altro OS ;)

last boy scout
27-02-2009, 13:02
Salve a tutti...
Avrei una domanda... e spero di essere nella sezione giusta...

Io sarei interessato all'acquisto di un macbook unibody e vorrei chiedervi un consiglio...

Avrei la possibilità di acquistare il suddetto presso un negozio on line con un finanziamento a tasso zero in 24 rate... cosa che mi fa non poca gola...
Però, essendo uno studente di un'università convenzionata Apple on Campus, avrei sullo store online uno sconto del 10% che, con il finanzaimento offerto da Apple, mi farebbe arrivare a circa 50 euro in più del prezzo normale del macbook...

Dopo questa premessa vengo alla mia richiesta di consiglio: siccome la differenza di prezzo non mi pare eccessiva, voi consigliereste di comperare dove voglio oppure è meglio servirsi di Apple store? L'assistenza risponde "meglio" se si acquista direttamente da loro?

Grazie mille in anticipo!

LNdemon
27-02-2009, 14:14
penso ci siano tutti a parte amarock


Si, firefox e thunderbird ci sono, amarok no: però Amarock è ( o almeno era ) la copia spiccata di itunes come funzioni e anche come interfaccia :D ( l'unica cosa che cambia è la gestione della libreria che amarock puo gestire con MySQL o con SQLlite che è anche una funzione utilissima :D )

cf29
27-02-2009, 16:29
Salve ragazzi, avrei la possibilità di acquistare un macbook pro 17" 4gb di ram; 2,5ghz; e 320gb di hard disk. E' nuovo, ma non è unibody. Voi quanto sareste disposti a spendere per l'acquisto di questo mac?
Sarebbe il mio primo mac e visto che ho già un portatile da 13" sarebbe l'ideale questo mac da tenere sulla scrivania di casa però non so che valore possa avere adesso che ci sono gli unibody. Penso che lo dovrò pagare 1500 o 1600€, secondo voi ne vale la pena? e fino a che prezzo mi consigliate di offrire al massimo?
Vi prego di rispordermi...vi ringrazio in anticipo

last boy scout
02-03-2009, 19:00
Eccomi con un'altra delle mie domande balorde...:)

L'acquisto del MB unibody si avvicina sempre di più, e con esso gli ultimi dubbi a riguardo...

Sui siti dei "rumors" danno per imminente (un mesetto) un aggiornamento del comparto portatili di casa Apple... E da qui la mia richiesta di vostre opinioni: :help: secondo voi sarebbe meglio aspettare e vedere se un processorino più performante verrà implementato o puntare su una soluzione già collaudata ma che magari dopo un mese dall'acquisto vedrà un "pensionamento" anticipato?

Io sarei per l'acquisto senza attesa, anche perché, pur fidandomi di tutto, penso che una soluzione che ha già potuto essere testata per qualche mese sia più "sicura"... Voi che ne pensate?

patanfrana
02-03-2009, 19:30
Mah, sono le ultime macchine che hanno aggiornato, dubito li rinfreschino subito: prima ci sono i desktop da aggiornare, quindi direi che al massimo lo faranno dopo le vacanze estive.

andre19
02-03-2009, 21:52
ohi raga stavo valutando l'idea di prendere un macbook air...
cosa ne dite?
a me principalmente mi serve un notebook per andare su internet, e che possa portare in giro dato che studio fuori sede!
che ne dite?:mc:

xgear91
02-03-2009, 22:13
Ti hanno gia' risposto poco sopra. La linea dei portatili e' stata appena aggiornata, quindi fino al prossimo step di intel non si vedranno novita' di sorta.

paolotennisweb
03-03-2009, 08:06
da rumors insistenti stasera dovrebbero uscire i nuovi imac e i nuovi mac mini :)

patanfrana
03-03-2009, 08:39
Mah, a me sembra strano che presentino tante cose senza neanche un evento ufficiale.. :rolleyes:

xgear91
03-03-2009, 09:10
Mah, a me sembra strano che presentino tante cose senza neanche un evento ufficiale.. :rolleyes:

Dipende dall'entita' dei miglioramenti ;) Sembra strano anche a me comunque.

paolotennisweb
03-03-2009, 19:16
Mah, a me sembra strano che presentino tante cose senza neanche un evento ufficiale.. :rolleyes:

ed invece... :D

patanfrana
03-03-2009, 19:31
Sì infatti, stranissimo, anche se in effetti non ci sono state reali rivoluzioni, cmq ci sono stati cambiamenti corposi..

Che TimCook sia meno incline a mostrarsi in pubblico per fare un poi di sana "magia Apple"? :D

Cmq resto delusissimo dal balzo che ha fatto il prezzo del MacPro: ora l'acquisto è ulteriormente rimandato..

xgear91
03-03-2009, 20:24
Cmq resto delusissimo dal balzo che ha fatto il prezzo del MacPro: ora l'acquisto è ulteriormente rimandato..

Perche'? Ha perso 133mhz e 4 core fisici, ora sono 4 core reali e 4 virtuali con l'hyperthreading. In compenso, mettendo wifi, e HD 4870, ed espandendo la ram a 6gb, il modello di partenza costa da me 100 franchi di meno del modello precedente.

patanfrana
03-03-2009, 21:28
Ma anche qui il modello base costa leggermente di meno di quello vecchio, il problema sono quelli con 8 core, che sono diventati folli.. :muro:

xgear91
03-03-2009, 21:35
Ma anche qui il modello base costa leggermente di meno di quello vecchio, il problema sono quelli con 8 core, che sono diventati folli.. :muro:

Ma se non ho capito male le specifiche dei processori "Nahelem", un quattro core fisico con HT, ne ha 8, 4 fisici e 4 virtuali.
Considerando i miglioramenti di architettura ( controller ram nella cpu, bus verso i collegamenti pci-e, etc), non credo ci siano poi ste grandi differenze con un "vecchio" 8 core come il mio.

patanfrana
03-03-2009, 22:12
No, in realtà l'8 core di adesso è come il tuo, quindi 2 quad-core affiancati, solo che tramite l'Hyper Threading di nuova generazione il sistema lavora come se ne avesse 16: 8 fisici e 8 virtuali.

QUI (http://www.apple.com/it/macpro/performance.html) ci sono i grafici Apple (sempre da prendere con le pinze ovviamente), che mostrano come con meno potenza, si ottengono prestazioni maggiori, proprio grazie all'Hyper Threading.

Tecnicamente si chiama Simultaneous Multi-Threading (http://it.wikipedia.org/wiki/Nehalem#Simultaneous_Multi-Threading)

xgear91
03-03-2009, 22:18
E' corretto quindi dire che il modello base da 2.66ghz ha 4 core fisici e 4 core "virtuali"? E che contando i miglioramenti di architettura a prestazioni dovremmo essere li con un Mac Pro come il mio? ( ovvio che finche' non ci sono test di terze parti tutto puo' essere smentito)

patanfrana
03-03-2009, 22:20
Tecnicamente è così, ma prestazionalmente, appunto, bisogna aspettare: io non ho ancora visto test nemmeno generici per ora in giro.

rehlbe
03-03-2009, 22:51
Avevo in ponte l'idea di prendermi un macmini appena fosse uscito, ma mi ha molto deluso vedere come siano riusciti a non cambiare granchè e aumentare il prezzo, per cui quasi quasi mi andrei a spendere questi quattrini per fare un upgrade del mio attuale macbook col nuovo alumac e usarlo al posto del mac mini come desktop replacement unito a schermo e tastiera esterni

questo perchè l'attuale macbook mi da diversi problemi con l'utilizzo di programmi tipo aperture o lightroom + excel + vmware e vari programmi di poker etc

insomma, col nuovo macbook e la scheda video non più integrata, ottengo degli aumenti prestazionali in questo senso, o passare dal mac vecchio al nuovo diventa solo un vezzo estetico?

attualmente ho un macbook penultima generazione, intel core duo 2 2,4ghz + 4gb ram e 160gb hd

xgear91
03-03-2009, 23:23
Avevo in ponte l'idea di prendermi un macmini appena fosse uscito, ma mi ha molto deluso vedere come siano riusciti a non cambiare granchè e aumentare il prezzo, per cui quasi quasi mi andrei a spendere questi quattrini per fare un upgrade del mio attuale macbook col nuovo alumac e usarlo al posto del mac mini come desktop replacement unito a schermo e tastiera esterni.....

Quel "non cambiare gran che", e' la stessa differenza che c'e' tra il tuo macbook e un macbook unibody che vorresti comprare.

Calidreaming
05-03-2009, 14:32
qualcuno più bravo di me è in grado di dirmi le differenze che ci sono tra il vecchio Imac base da 20 e il nuovo modello base sempre da 20?

più che altro volevo capire se avevano cambiato il pannello LCD utilizzando qualcosa di più interessante, visto che mi pare di ricordare che la scarsa qualità del pannello del vecchio 20'' fosse forse il suo difetto peggiore.

da una piccola e veloce ricerca ho notato che il processore è passato da 2,4 a 2,6 giga e l'HDD è passato da 250 a 320 GB hanno anche cambiato la scheda grafica che ora è una nVidia con 256 mega contro la ATI con 128 mega di prima se non sbaglio queste sono le maggiori differenze, giusto?

ric.berga
05-03-2009, 14:52
Ciao a tutti da molto seguo il sito per cercare consigli, ora è giunto il momento di chiedere direttamente un parere :D

Ho sempre utilizzato windows dal 3.1 fino a Xp oggi sul notebook da dove scrivo, un Hp pavilion serie dv4000 (prezzo quasi 4 anni fa di 1340€)

Sono sempre stato affascinato dal mondo apple e ho atteso proprio fino a sti giorni l'aggiornamento degl'iMac per fare il possibile acquisto!

Valutando il fatto che il salto su Apple lo voglio fare comunque...sono però sempre tentato dalle offerte di volantino (tipo mediaworld, trony ecc) che mi propinano desktop con quadcore (q8200 2.33GhZ per esempio) 4gb di ram schede grafiche geforce ecc il tutto a meno di 1000€
e poi vedo gli iMac con processori core2duo e schede grafiche pressochè simili ai pc....mah non so...la qualità (e affidabilità) apple supera comunque le svariate soluzioni pc a meno di mille€???

Poi premessa quale soluzione sia la migliore....guardando lo store apple
versione 24"
consiglio schede grafiche (che aimè la decisione mi fa variare molto il prezzo finale)

modello base 24" 1315,20€ (sconto student ovviamente :) )
con NVIDIA GeForce 9400M con 256 MB di memoria DDR3 condivisa

oppure

24" 2,93 GHz 1.597,20€
con NVIDIA GeForce GT 120 con 256 MB di memoria GDDR3 condivisa

la differenza di 282€ vale la pena per il processore più potente e la scheda grafica?

Quel "condivisa" mi fa "penare"...volevo un prodotto che una volta fatta la spesa, sia affidabile e duratura nel tempo in quanto a standard di prestaioni richieste (scopo utilizzo: web bloggin, elaborazione immagini, video, anche gaming, film, musica, presentazioni ecc...)

ho visto che un macbook pro ha NVIDIA GeForce 9400M + 9600M GT con 256MB e speravo che lo speed bump dei nuovi all-in-one fosse della stessa pasta!!!:stordita:

insomma geforce 9400M con 256 MB rispetto alla GT 120....è un buon compromesso o data la potenza superiore anche del processore a 2.9ghz meglio la seconda scelta?:confused:

poi ero indirizzato a prendere l'estensione garanzia (150€) dato il valore della "macchina" :D

spero di non essere di peso....(chissà quanta gente avrà già chiesto consigli del genere) :help:

grazie in anticipo a tutti!!!

patanfrana
05-03-2009, 15:58
Intanto, se sei studente universitario a Pd, informati prezzo il sito dell'università su come accedere allo Store personalizzato Apple on Campus, o guarda questa pagina (http://www.apple.com/it/aoc/): avrai uno sconto leggermente superiore (circa il 10%) rispetto al classico sconto studenti ;)

Secondariamente, tra i due modelli l'ideale sarebbe il base con una scheda dedicata, visto che tra i 2,66Ghz e i 2,93Ghz la differenza è assolutamente irrisoria, ma visto che non si può, è cmq meglio la scheda dedicata: anzi, io personalmente suggerisco di spendere un goccino in più e mettere la Ati 4850, così almeno si ha una scheda di fascia alta (anche se non top).
Questo ovviamente se giochi: se il tuo uso è standard, la 9400M va benissimo, anche se certamente la Gt120 ti dà un minimo di longevità in più (specie con l'arrivo di Snow Leopard, che dovrebbe permettere di sfruttare la potenza di calcolo delle vga).

Per l'Apple Care, il mio consiglio è di aspettare a prenderlo: hai tempo fino alla scadenza dell'anno di garanzia standard per attivarlo, così intanto ti trovi su eBay un'offerta più conveniente (tanto è solo un codice: te lo mandano via mail).

ric.berga
05-03-2009, 17:01
Intanto, se sei studente universitario a Pd, informati prezzo il sito dell'università su come accedere allo Store personalizzato Apple on Campus, o guarda questa pagina (http://www.apple.com/it/aoc/): avrai uno sconto leggermente superiore (circa il 10%) rispetto al classico sconto studenti ;)

Secondariamente, tra i due modelli l'ideale sarebbe il base con una scheda dedicata, visto che tra i 2,66Ghz e i 2,93Ghz la differenza è assolutamente irrisoria, ma visto che non si può, è cmq meglio la scheda dedicata: anzi, io personalmente suggerisco di spendere un goccino in più e mettere la Ati 4850, così almeno si ha una scheda di fascia alta (anche se non top).
Questo ovviamente se giochi: se il tuo uso è standard, la 9400M va benissimo, anche se certamente la Gt120 ti dà un minimo di longevità in più (specie con l'arrivo di Snow Leopard, che dovrebbe permettere di sfruttare la potenza di calcolo delle vga).

Per l'Apple Care, il mio consiglio è di aspettare a prenderlo: hai tempo fino alla scadenza dell'anno di garanzia standard per attivarlo, così intanto ti trovi su eBay un'offerta più conveniente (tanto è solo un codice: te lo mandano via mail).

grazie per il consiglio...quindi intanto devo accedere dall'intranet della mia università per visionare i prodotti scontati :D ....poi casomai scegliere la versione 2.9ghz con ati 4850 per avere il meglio a prezzo giusto....se no rimanere sul 2.9 ma con gt120 per risparmiare 150€....
certo è che non sono un gamer affiatato...ma ogni tanto mi scappa la giocata!

ah si comunque mi ero dimenticato che ovviamente volevo che la configurazione possa sopportare lo Snow al momento della sua uscita

per tutti quei desktop PC che "impressionano" solo a leggerli su carta a meno di mille€ che mi dici? non tengono lo stesso il confronto seppur con quadcore?

patanfrana
05-03-2009, 17:44
Qui entriamo in un campo minato: ci saranno tantissimi che ti diranno che i soldi di un Mac sono buttati, e che con quelli dei volantini che dici tu si va più che bene, quindi io qui inserisco solo la mia opinione.

Alcuni assemblati sono ottime macchine, che permettono di lavorare più che bene per un paio di anni: la Dell fa ottime macchine con prezzi ragionevoli, così come buoni sono gli Hp.

La questione sta in una domanda: vuoi MacOsX o Windows (Vista in questo caso)?
Ti interessa avere un computer silenzioso, bello da vedere e che (in tutti i modelli meno uno) ottimizza gli spazi? Che viene sfruttato al meglio dal sistema operativo (e dai vari programmi) xk questo gli viene praticamente cucito addosso? Che appena lo accendi è pronto per essere usato, compresa anche la suite iLife? Che ti permette di avere un'ottima stabilità senza praticamente nessuna manutenzione, oltre ad una longevità (e valore dell'usato) mediamente superiore?
Allora prenditi un Mac.

Se invece ti piace Windows e ti ci trovi bene, preferisci risparmiare nell'immediato dell'acquisto (con una longevità però inferiore), e ti piace smanettare per aggiornarti l'hw (ricordiamo che i mac sono poco espandibili, MacPro a parte), allora ti conviene cercare un buon Pc da volantino (ma non solo: anche i siti degli assemblatori hanno buone offerte).

Io non me la sento mai di consigliare un Mac a priori, ma quando vedo il mio coinquilino (utente medio: non ne capisce molto, ma si sa arrangiare nelle cose comuni), che ha voluto risparmiare prendendo un Hp in offerta (sulla carta ottimo: Quad, con 4Gb di ram e altro), che ogni tanto cristona perchè Vista scazza o si blocca o è lento (ripeto: non è un tecnico, ma lo valuto come l'utente tipo attuale italiano), allora qualche domanda gliela pongo. Ha senso risparmiare a tutti i costi? Ed è un vero risparmio?

Io spero non si accenda il solito flame, xk il mio è solo un parere, per far capire a ric.berga cosa ne penso del suo acquisto.

Lach
05-03-2009, 20:29
Qui entriamo in un campo minato: ci saranno tantissimi che ti diranno che i soldi di un Mac sono buttati, e che con quelli dei volantini che dici tu si va più che bene, quindi io qui inserisco solo la mia opinione.

Alcuni assemblati sono ottime macchine, che permettono di lavorare più che bene per un paio di anni: la Dell fa ottime macchine con prezzi ragionevoli, così come buoni sono gli Hp.

La questione sta in una domanda: vuoi MacOsX o Windows (Vista in questo caso)?
Ti interessa avere un computer silenzioso, bello da vedere e che (in tutti i modelli meno uno) ottimizza gli spazi? Che viene sfruttato al meglio dal sistema operativo (e dai vari programmi) xk questo gli viene praticamente cucito addosso? Che appena lo accendi è pronto per essere usato, compresa anche la suite iLife? Che ti permette di avere un'ottima stabilità senza praticamente nessuna manutenzione, oltre ad una longevità (e valore dell'usato) mediamente superiore?
Allora prenditi un Mac.

Se invece ti piace Windows e ti ci trovi bene, preferisci risparmiare nell'immediato dell'acquisto (con una longevità però inferiore), e ti piace smanettare per aggiornarti l'hw (ricordiamo che i mac sono poco espandibili, MacPro a parte), allora ti conviene cercare un buon Pc da volantino (ma non solo: anche i siti degli assemblatori hanno buone offerte).

Io non me la sento mai di consigliare un Mac a priori, ma quando vedo il mio coinquilino (utente medio: non ne capisce molto, ma si sa arrangiare nelle cose comuni), che ha voluto risparmiare prendendo un Hp in offerta (sulla carta ottimo: Quad, con 4Gb di ram e altro), che ogni tanto cristona perchè Vista scazza o si blocca o è lento (ripeto: non è un tecnico, ma lo valuto come l'utente tipo attuale italiano), allora qualche domanda gliela pongo. Ha senso risparmiare a tutti i costi? Ed è un vero risparmio?

Io spero non si accenda il solito flame, xk il mio è solo un parere, per far capire a ric.berga cosa ne penso del suo acquisto.

Il problema è proprio questo.
Un utente medio-basso vuole un prodotto che non costi molto adatto ai suoi scarsi bisogni. Quindi il costo elevato del mac gli preclude la scelta.
Un utente che ha una certa dimestichezza e che puo'/vorrebbe prendere un mac per una serie di motivi, lo fa e ne rimane contento. Ma anche usando un PC rimane contento (forse meno) perchè sapendo ottimizzare Vista non ha di quei problemi che l'utente sopracitato riscontra.
Quindi pare proprio una via senza uscita.

Io personalmente, proprio oggi, mi sono preso un bel'iMac da 1800 eurozzi, pur essendo completamente soddisfatto del mio PC (e Vista lo considero un OTTIMO SO a differenza di molti).
Sono due esperienze "virtuali" diverse. Mac e PC.

enry05
09-03-2009, 23:27
Ragazzi, io dovrei prendere il macbook, tra1,2 mesi..dipende da una serie di cose. Praticamente inizio maggio. Dato che il 9 giugno c'è la presentazione di Snow Leopard si sa qualcosa riguardo un aggiornamento gratuito per chi ha acquistato il portatile poco prima? Dovrebbero fare una cosa del genere per non far calare troppo le vendite nel periodo precedente all'uscita del nuovo sistema operativo.
Mi sembra che tempo fa abbiano fatto una cosa del gene con Leopard o altro..o sbaglio?
Altrimenti mi sa che me la metto via e mi tocca aspettare Giugno.. uff..:cry:
:doh:

xgear91
10-03-2009, 05:12
Ragazzi, io dovrei prendere il macbook, tra1,2 mesi..dipende da una serie di cose. Praticamente inizio maggio. Dato che il 9 giugno c'è la presentazione di Snow Leopard si sa qualcosa riguardo un aggiornamento gratuito per chi ha acquistato il portatile poco prima? Dovrebbero fare una cosa del genere per non far calare troppo le vendite nel periodo precedente all'uscita del nuovo sistema operativo.
Mi sembra che tempo fa abbiano fatto una cosa del gene con Leopard o altro..o sbaglio?
Altrimenti mi sa che me la metto via e mi tocca aspettare Giugno.. uff..:cry:
:doh:

Hai letto il primo post di questo thread? E' scritto tutto li.

patanfrana
10-03-2009, 07:04
Dato che il 9 giugno c'è la presentazione di Snow Leopard si sa qualcosa riguardo un aggiornamento gratuito per chi ha acquistato il portatile poco prima?
E chi ha detto che il 9 giugno presenteranno Snow Leopard? :mbe:

enry05
10-03-2009, 11:43
Hai letto il primo post di questo thread? E' scritto tutto li.

scusa, avevo letto altro ma non il primo post.

E chi ha detto che il 9 giugno presenteranno Snow Leopard? :mbe:

non è detto, ma ampiamente probabile. oppure il 24 marzo.. altra data che gira in rete..
Si effettivamente l'ho scritto in modo errato..sorry ;)

patanfrana
10-03-2009, 12:08
Sentendo le ultime dai beta tester, siamo ancora in alto mare con Snow Leopard, e secondo delle previsioni sensate, non uscirà prima di settembre.

Come già detto altrove, decidere l'acquisto di un computer in base alla data (supposta tra l'altro) di un SO mi sembra poco sensato.. ;)

enry05
10-03-2009, 12:48
No, ma dato che quello che ho funziona ancora bene, attendere un paio di settimane in più non sarebbe un problema sinceramente. Se dovesse rompersi quello attuale ovviamente acquisterei il nuovo immediatamente. Chiaro.

Lanfi
10-03-2009, 20:51
Mi sembra che tempo fa abbiano fatto una cosa del gene con Leopard o altro..o sbaglio?


Sì effettivamente se non ricordo male tutti coloro che avevano acquistato un mac nel mese precedente alla presentazione di leopard poterono richiedere il dvd di leopard pagando solo il prezzo della spedizione. La stessa cosa se non sbaglio l'hanno fatta anche quando hanno presentato iLife 09.

Per quanto riguarda la data di presentazione di Snow Leopard...molti parlano di giugno....mah....pare che ci siano ancora diverse cose da sistemare. Snow doveva essere un semplice "aggiornamento" di leopard ma per come la vedo io l'unica cosa che non aggiorneranno è l'interfaccia grafica (anche se pure lì qualche affinamento verrà fatto). Per il resto sotto il motore verranno introdotte novità davvero sostanziali...e quelle necessitano di tempo per essere messe a punto. Per non parlare poi di safari 4 e di qtX....

last boy scout
11-03-2009, 12:41
Nuovo Shuffle su Apple Store... :) Carino...

Calidreaming
11-03-2009, 14:05
fighissimo il nuovo shuffle... incredibilmente piccolo soprattutto.

Saeba Ryo
11-03-2009, 21:11
Rimango in attesa di una "prova su strada" della lettura del titolo del brano!

enry05
12-03-2009, 17:54
Sì effettivamente se non ricordo male tutti coloro che avevano acquistato un mac nel mese precedente alla presentazione di leopard poterono richiedere il dvd di leopard pagando solo il prezzo della spedizione. La stessa cosa se non sbaglio l'hanno fatta anche quando hanno presentato iLife 09.

Per quanto riguarda la data di presentazione di Snow Leopard...molti parlano di giugno....mah....pare che ci siano ancora diverse cose da sistemare. Snow doveva essere un semplice "aggiornamento" di leopard ma per come la vedo io l'unica cosa che non aggiorneranno è l'interfaccia grafica (anche se pure lì qualche affinamento verrà fatto). Per il resto sotto il motore verranno introdotte novità davvero sostanziali...e quelle necessitano di tempo per essere messe a punto. Per non parlare poi di safari 4 e di qtX....

ottimo ottimo, allora mi ricordavo bene.
Mi seccherebbe acquistare il mac nuovo e dover spendere subito altri soldi per il sistema operativo.
Spero vivamente che esca presto..
Ok che risparmio cn lo sconto universitario..;)
Ci fosse uno sconto sostanzioso anche per il SO sarebbe una gran cosa..e vabbè

Calidreaming
12-03-2009, 18:01
Rimango in attesa di una "prova su strada" della lettura del titolo del brano!

ma se hai taggato come si deve i brani non penso che sia questo gran problema e comunque a me una funzionalità simile mi sembra molto più utile per l'ascolto delle playlist in modo da dare un minimo di organizzazione alla musica sullo shuffle cosa non possibile prima.

Diciamo che a mente fredda la cosa che smorza di più l'entusiasmo e il dover utilizzare gli auricolari di serie visto che il telecomando è sul cavo dell'auricolare.

PS
sbaglio o il prezzo del vecchio shuffle è calato parecchio?

Mushroom
19-03-2009, 17:02
Ciao a tutti dovrei acquistare un macbook e mi chiedevo : quando è stato l'ultimo aggiornamento hardware che hanno fatto? dicembre 2008?
pensate che per giugno dato che ci sarà il WWDC come ho letto all'inizio del thread forse annunceranno qualcosa di nuovo?

Saeba Ryo
19-03-2009, 19:54
Nel senso di nuovi portatili non credo, al massimo un aggiornamento del processore/disco fisso/ram.

Ufo13
20-03-2009, 09:52
Ho anche altre domande, apro un topic va.

Mushroom
20-03-2009, 16:24
qualcuno ha mai acquistato notebook ricondizionati apple?

xgear91
20-03-2009, 21:01
qualcuno ha mai acquistato notebook ricondizionati apple?

Si io, 3 macbook pro. Cosa volevi sapere?

Mushroom
21-03-2009, 09:09
volevo sapere se fossero affidabili i prodotti che ricondizionano.come ti sei trovato tu con i tuoi 3?hai avuto spiacevoli sorprese?

last boy scout
21-03-2009, 13:38
Buongiorno Buongiorno...

Domandona: ho acquistato da poco un macbook unibody... Attendo che arrivi a casina... Sono qui che mi arrovello per valutare se è importante avere anche un hard disk esterno da usare con time machine o è un acquisto che si può fare anche in un secondo momento?!?

Nel caso sia meglio averlo da subito, che ne dite del Packard Bell Sprint?

Grazie:)

xgear91
21-03-2009, 16:32
volevo sapere se fossero affidabili i prodotti che ricondizionano.come ti sei trovato tu con i tuoi 3?hai avuto spiacevoli sorprese?

Mi sono trovato stupendamente con tutti e 3 ( preciso 2 di amici e 1 mio), sono tutti arrivati come nuovi, l'unica cosa diversa e' la confezione, arriva un anonimo cartone marrone, al posto di quella solita.

xgear91
21-03-2009, 16:33
Buongiorno Buongiorno...

Domandona: ho acquistato da poco un macbook unibody... Attendo che arrivi a casina... Sono qui che mi arrovello per valutare se è importante avere anche un hard disk esterno da usare con time machine o è un acquisto che si può fare anche in un secondo momento?!?

Nel caso sia meglio averlo da subito, che ne dite del Packard Bell Sprint?

Grazie:)

Se ti serve per Time Machine, perche' non pensi ad una nuova Time Capsule da 500gb? Lo so che e' piu' cara di un normale hdd, pero' ti da un router dual band, cosa utilissima se hai una rete con apparecchi N e G.

patanfrana
21-03-2009, 17:10
Se non vuoi spendere di più per una TC (ottima, ma un po' sovraprezzata) o cmq non ti serve la funzione router, piuttosto che un Packard Bell (buon assemblatore, ma alla fine non è suo l'hd, quindi te lo fa pagare di più), xk non un ottimo Western Digital MyBook: ce ne sono di svariati modelli, con svariate connessioni e svariati tagli.

Avere un Hd esterno per il backup (con TimeMachine o meno) è sempre una cosa buona e giusta.

xgear91
21-03-2009, 20:24
Avere un Hd esterno per il backup (con TimeMachine o meno) è sempre una cosa buona e giusta.

Trovo scomodo pero' dover attaccare il cavo per fare il backup al portatile, no? Se poi proprio proprio non ci si arriva allora e' un conto. I WD MyBook sono bellissimi, attento pero' alla loro alta mortalita', su 3 che ho preso 2 hanno fatto ciao ciao dopo neanche un anno.

last boy scout
22-03-2009, 01:01
Se non vuoi spendere di più per una TC (ottima, ma un po' sovraprezzata) o cmq non ti serve la funzione router, piuttosto che un Packard Bell (buon assemblatore, ma alla fine non è suo l'hd, quindi te lo fa pagare di più), xk non un ottimo Western Digital MyBook: ce ne sono di svariati modelli, con svariate connessioni e svariati tagli.

Avere un Hd esterno per il backup (con TimeMachine o meno) è sempre una cosa buona e giusta.

Innanzi tutto grazie mille per i consigli...
Io mi ero orientato verso il PB perché in un negozio della mia città è in promo lo Print 640 a 65 Eurozzi...Mi faceva gola il prezzo...Guardando in giro ho visto che montano HD seagate o WD...

Anche i LaCie sono buoni?

Che capacità è bene avere per un sano uso di TimeMachine? un buon 500 o più? o basta anche un 320?

Ultima: un HD usato con Time MAchine può essere usato ANCHE (contemporaneamente) per archiviazione o viene dedicato esclusivamente a quell'uso?

Grazie ancora...

scalzo
22-03-2009, 14:17
ho rotto le scatoline ad un rivenditore apple chiedendo tutte le classiche cose che un utente windows potrebbe cheidere e vorrei da voi alcuni riscontri (giusto perchè lui è pagato per vendere apple e voi no :D )
parlando di imac 20pollici, vorrei sapere:
- è vero che i mac gestiscono il multitasking meglio di win?
- è vero che si scaldano pochissimo? (l' avere un monitor con "attaccato" l' hardware mi rende dubbioso)
- è vero che l' estensione della garanzia a 3anni mi dà accesso ad un servizio di assistenza inside (cioè vengo a casa mia ad aggiustarmi il computer)?
- sarei propenso a comprare mac in questo periodo ma è anche vero che qualcuno ha precedentemente scritto dell' uscita di un nuovo os (cosa confermata pure dal rivenditore)..secondo voi conviene aspettare?
- io il computer lo uso per internet, film e wold of warcraft...dite che potrei avere problemi di fluidità delle immagini specie in game?

edit: mi sono dimenticato di altre due cosette: nei nuovi imac 20" la vga ha memoria condivisa o no? 2gb di ram bastano ad avere un sistema snello o conviene il passaggio ai 4gb?

xgear91
22-03-2009, 14:27
- è vero che i mac gestiscono il multitasking meglio di win?
Si puo' dire che non soffre del problema del degrado delle prestazioni man mano che si aprono e si chiudono i programmi, tant'e' che chi ha un mac, tende a riavviarlo solo quando installa aggiornamenti del sistema operativo.


- è vero che si scaldano pochissimo? (l' avere un monitor con "attaccato" l' hardware mi rende dubbioso)
E' vero, scaldano poco, e sopratutto sono silenziosi.


- è vero che l' estensione della garanzia a 3anni mi dà accesso ad un servizio di assistenza inside (cioè vengo a casa mia ad aggiustarmi il computer)?
E' vero se tu compri un Mac Pro, non e' altrettanto vero se comperi un iMac.


- sarei propenso a comprare mac in questo periodo ma è anche vero che qualcuno ha precedentemente scritto dell' uscita di un nuovo os (cosa confermata pure dal rivenditore)..secondo voi conviene aspettare?
Leggi il primo post di questo thread


- io il computer lo uso per internet, film e wold of warcraft...dite che potrei avere problemi di fluidità delle immagini specie in game?
Sul mio MacBook Pro, usando la 9400, lasciando la risoluzione nativa del monitor e riducendo un po' la distanza dell'orizzonte, va abbastanza decentemente, in Dalaran pero' "lagga" sempre tantissimo.

patanfrana
22-03-2009, 15:10
A me, quando si è fulminato l'alimentatore (che ha fott*to il pannello) dell'iMac 24", con Apple Care sono venuti a ritirarlo a casa il giorno dopo la telefonata all'assistenza, e l'hanno riportato dopo 4gg lavorativi.. :stordita:

xgear91
22-03-2009, 15:14
A me, quando si è fulminato l'alimentatore (che ha fott*to il pannello) dell'iMac 24", con Apple Care sono venuti a ritirarlo a casa il giorno dopo la telefonata all'assistenza, e l'hanno riportato dopo 4gg lavorativi.. :stordita:

Che mandino il corriere a casa a prendertelo si, ma che te lo riparino a casa no. E' solo attivando l'Applecare di un Mac Pro che si ottiene il servizio di riparazione a domicilio.

last boy scout
22-03-2009, 20:34
Vi ri-disturbo con il mio dubbio sull'HD esterno da associare a Time Machine:il Packard Bell che mi interessa monta un WD Caviar da 640 GB a7200 giri e 16 mb di cache, SataII...è buono per i suoi 65 euro? Essendo solo usb 2 può funzionare tranquillamente con TimeMachine del Macbook?

patanfrana
22-03-2009, 23:02
Che mandino il corriere a casa a prendertelo si, ma che te lo riparino a casa no. E' solo attivando l'Applecare di un Mac Pro che si ottiene il servizio di riparazione a domicilio.
Beh, d'altronde il MacPro è l'unico che permette interventi "on-the-fly", visto che è completamente accessibile: tutti gli altri (ma soprattutto l'iMac), richiedono attrezzi particolari e un discreto tempo per intervenire :)

@ last boy scout: qualunque disco va bene per TM, tanto i backup che fa sono incrementali, quindi non richiedono grossa banda passante. L'unico veramente impegnativo è il primo, che richiede sempre un po' di tempo, tutti gli altri si fanno tranquillamente anche via Wi-Fi, figurarsi via USB2 ;)

last boy scout
22-03-2009, 23:05
@ last boy scout: qualunque disco va bene per TM, tanto i backup che fa sono incrementali, quindi non richiedono grossa banda passante. L'unico veramente impegnativo è il primo, che richiede sempre un po' di tempo, tutti gli altri si fanno tranquillamente anche via Wi-Fi, figurarsi via USB2 ;)

Grazie mille... :)

scalzo
24-03-2009, 16:42
innanzitutto thx per le risposte :D
ieri ho telefonato alla apple e mi hanno detto che non esiste assisntenza a casa, cioè se si fa l' estensione dei 3 anni (non importa che computer mac) si riceve assistenza totale e che prima si cerca di risolvere la cosa per telefono, ma se si dovesse vedere che non basta loro ti segnalano il centro autorizzato + vicino che a sua volta sceglierà se farti portale il pc da loro oppure mandare qualcuno da te per ritirare il prodotto guasto....ma niente tecnici che aggiustano a casa, anche se si tratta di mac pro

xgear91
24-03-2009, 20:01
....ma niente tecnici che aggiustano a casa, anche se si tratta di mac pro

A parte che prima ti dicono una cosa e poi te ne dicono un'altra, comunque il tecnico da te interpellato non fa una bella figura:
http://images.apple.com/legal/applecare/docs/AppleCare_Protect_Plan_EU_it.pdf

Leggi pagina 3, capoverso II "Assistenza On-Site"

Leggi il capitolo 7, sezione D, per avere l'elenco dei paesi in cui l'assistenza on-site viene effettuata ( se non vivi in uno di quei paesi, allora ha ragione il tecnico che hai interpellato)

Saluti.

scalzo
24-03-2009, 23:29
A parte che prima ti dicono una cosa e poi te ne dicono un'altra, comunque il tecnico da te interpellato non fa una bella figura:
http://images.apple.com/legal/applecare/docs/AppleCare_Protect_Plan_EU_it.pdf

Leggi pagina 3, capoverso II "Assistenza On-Site"

Leggi il capitolo 7, sezione D, per avere l'elenco dei paesi in cui l'assistenza on-site viene effettuata ( se non vivi in uno di quei paesi, allora ha ragione il tecnico che hai interpellato)

Saluti.

che dire...thx...a quanto pare aveva ragione il rivenditore e non il rappresentante che ha risposto quando ho chiamato il numero della apple trovato sul sito della apple...

enry05
30-03-2009, 23:58
Nel senso di nuovi portatili non credo, al massimo un aggiornamento del processore/disco fisso/ram.

dite che ci possa essere qualche aggiornamento alle frequenze dei processori o aumento ram per giugno?

xgear91
31-03-2009, 12:00
dite che ci possa essere qualche aggiornamento alle frequenze dei processori o aumento ram per giugno?

Degli iMac, MacMini e Mac Pro, no. Sono appena usciti, quindi e' altamente imporbabile. Per i MacBook Pro, MacBook e MacBook Air e' probabile uno speed bump, nulla di eclatante pero'.
Per la ram invece, visto il costo, non prevedo cambiamenti.

enry05
31-03-2009, 16:55
Degli iMac, MacMini e Mac Pro, no. Sono appena usciti, quindi e' altamente imporbabile. Per i MacBook Pro, MacBook e MacBook Air e' probabile uno speed bump, nulla di eclatante pero'.
Per la ram invece, visto il costo, non prevedo cambiamenti.

si si, scusa intendevo dire per il macbook.
Uff, dovevo prenderlo i primi di maggio. Aspetterò un altro mese allora.
Attesa straziante .. :(

xgear91
31-03-2009, 19:14
Aspetterò un altro mese allora.
Attesa straziante .. :(

Attendere per avere magari solo 133mhz di differenza? Sei sicuro ne valga la pena?

enry05
31-03-2009, 19:34
Attendere per avere magari solo 133mhz di differenza? Sei sicuro ne valga la pena?

si, ci stavo pensando pure io, ma 30 giorni di differenza non sono poi tanto. Dovessi prenderlo ora sarebbe differente. Invece posso da Maggio in poi.

http://buyersguide.macrumors.com/#MacBook

qui vedo che la media degli aggiornamenti è di poco più di 6 mesi e oscilla da 6 a 8-9 mesi circa. Dall'uscita di ottobre 2008 a giugno saranno circa 8 mesi, dunque è possibile un aggiornamento dei macbook.

xgear91
31-03-2009, 19:50
si, ci stavo pensando pure io, ma 30 giorni di differenza non sono poi tanto. Dovessi prenderlo ora sarebbe differente. Invece posso da Maggio in poi.

http://buyersguide.macrumors.com/#MacBook

qui vedo che la media degli aggiornamenti è di poco più di 6 mesi e oscilla da 6 a 8-9 mesi circa. Dall'uscita di ottobre 2008 a giugno saranno circa 8 mesi, dunque è possibile un aggiornamento dei macbook.

Certo, o ad aprile o a giugno con il wwdc, anche se li, il palcoscenico sara' tutto dedicato all'iPhone nuovo, iPhone Os 3 e Snow Leo.

enry05
01-04-2009, 10:28
Si, penso anch'io. Speriamo Aprile o Maggio allora, così lo prendo appena posso ;) ..

xgear91
01-04-2009, 10:52
Appleinsider ieri, nella sua roadmap per Snow Leopard, dice che i nuovi portatili con "Nahelem" arriveranno solo da novembre.

enry05
01-04-2009, 13:18
Già, ho visto. Ma è troppo tardi. Mi basta qualche aggiornamento all' HD, ram, processore, quelle cose li. O un abbassamento di prezzo lieve che non guasta mai...

enry05
02-04-2009, 11:13
http://buyersguide.macrumors.com/#MacBook

passa da "Buy only if you need it - Approaching the end of a cycle"

a "Neutral - Mid product cycle"

Mancano 30 giorni per raggiungere la media di aggiornamenti del macbook.
Può essere che per aggiornamento si intenda il passaggio a "Nahelem" e non l'aggiornamento di ram, hd o bump di processore??

Per me qualche aggiornamento leggero ci sarà.
"Nahelem" sicuramente molto più in là..

last boy scout
02-04-2009, 11:56
http://buyersguide.macrumors.com/#MacBook

passa da "Buy only if you need it - Approaching the end of a cycle"

a "Neutral - Mid product cycle"

Mancano 30 giorni per raggiungere la media di aggiornamenti del macbook.
Può essere che per aggiornamento si intenda il passaggio a "Nahelem" e non l'aggiornamento di ram, hd o bump di processore??

Per me qualche aggiornamento leggero ci sarà.
"Nahelem" sicuramente molto più in là..

Per me dipende dal fatto che apple ha ufficializzato la sua time line di uscita per snow leopard, che dovrebbe uscire in versione definitiva verso fine agosto/settembre.
Probabilmente anche loro, come molti qui (compreso me) pensano che l'aggiornamento ci sarà in concomitanza con il nuovo s.o.; se dovessero fare un piccolo upgrade non sarà certo tale da far rimpiangere un acquisto recente...:)

enry05
02-04-2009, 14:17
No, io penso ci possa essere un lieve aggiornamento ora. Con Snow Leopard magari ci sarà l'aggiornamento a "Nahelem" 2 core.
Ovviamente se per giugno o prima non ci sono aggiornamenti acquisto ugualmente. Non vale la pena aspettare fino a Novembre anche se cambia l'architettura. Altrimenti non si prenderebbe mai niente a livello informatico..:D

last boy scout
02-04-2009, 15:32
Altrimenti non si prenderebbe mai niente a livello informatico..:D

Sì sì, ti do pienamente ragione:) !

Quello che intendevo io è che, anche se ci sarà, IMHO non sarà così eclatante da far rimpiangere un acquisto fatto ora!:sperem:

Poi naturalmente ognuno guarda alle sue esigenze e alla sua impazienza (in senso buono: io non volevo attendere un momento di più per il gioiellino:D !!)

enry05
03-04-2009, 22:14
No no, non sono tanto paziente da poter attendere fino a Novembre :D
Già attendere fino a Maggio/Giugno faccio fatica..:)

jlu80
07-04-2009, 16:51
Ciao ragazzi, dopo secoli comincio anche io a scrivere sul forum :)

Ho bisogno di un consiglio: sono un grafico/illustratore e vorrei passare definitivamente ad un desktop Mac al posto del mio vecchio Pc.
Utilizzando la CS3 (a breve la CS4!...forse:rolleyes: ) e magari qualche altro programma, vorrei fare un acquisto che mi permetta di lavorare al meglio, con un bel po di memoria, ram, scheda grafica...etc...etc per non dover correre ai ripari in tempi brevi.

insomma, secondo voi quale potrebbe essere il supporto ideale? :confused:

Grazie!!!!!!:D

Calidreaming
07-04-2009, 17:01
ma una domanda sugli Imac da 20"

mi piace un sacco come macchina (perfetta per quel poco che mi serve ;)) però non ho capito se rispetto al vecchio Imac 20" la qualità del display è migliorata o no?
qualcuno mi sa aiutare?

gracias :D

xgear91
07-04-2009, 20:19
Ciao ragazzi, dopo secoli comincio anche io a scrivere sul forum :)

Ho bisogno di un consiglio: sono un grafico/illustratore e vorrei passare definitivamente ad un desktop Mac al posto del mio vecchio Pc.
Utilizzando la CS3 (a breve la CS4!...forse:rolleyes: ) e magari qualche altro programma, vorrei fare un acquisto che mi permetta di lavorare al meglio, con un bel po di memoria, ram, scheda grafica...etc...etc per non dover correre ai ripari in tempi brevi.

insomma, secondo voi quale potrebbe essere il supporto ideale? :confused:

Grazie!!!!!!:D

Dipente quanto pesantemente lavori con la grafica, e quanto lavori con i video. Se si tratta solo di illustrator e phostoshop, allora direi che un iMac da 24" fa al caso tuo ( quale configurazione e' prettamente legata a quanto puoi/vuoi spendere).
Se invece spendi piu' tempo a lavorare con i flussi video, un mac pro e' l'unica soluzione.

lollo_rock
07-04-2009, 21:32
ma una domanda sugli Imac da 20"

mi piace un sacco come macchina (perfetta per quel poco che mi serve ;)) però non ho capito se rispetto al vecchio Imac 20" la qualità del display è migliorata o no?
qualcuno mi sa aiutare?

gracias :D

se non ci fai grafica il discorso non si pone neppure;)

per il resto, il pannello dovrebbe essere rimasto lo stesso

last boy scout
07-04-2009, 22:55
Vi distrubo con una domanda che riguarda l'acquisto di una videocamera digitale, ma la pongo qui perché uno dei dubbi è la compatibilità con Mac.

Io sarei propenso all'acquisto di una videocamera digitale consumer, che registri su supporto digitale (Hard Disk o scheda); 2 modelli che mi piacciono appartengono alla grande famiglia di samsung e di jvc; ora i miei due dubbi:

1) entrambe sono videocamere che registrano in standard definition, la jvc in mpeg2, la samsung con il codec H.264; vi chiedo: qualcuno saprebbe dirmi se questi gingilli che registrano in standard def permettono un uso amatoriale e una fruizione decente delle immagini registrate (magari riversate su dvd) o permettono solo di visualizzare i filmati sullo schermo di un pc perché altrimenti la defnizione video li renderebbe "inguardabili" su una TV? (lo so che le High Def sarebbero meglio...ma il mio budget è limitato; solo non vorrei fare una spesa per avere in mano un "registra video per youtube" e basta!:( )

2)è più compatibile con l'importazione e l'editing di iMovie un filamto in mpeg2 o uno in H.264?

Grazie in anticipo!:)

^TiGeRShArK^
07-04-2009, 23:35
Vi distrubo con una domanda che riguarda l'acquisto di una videocamera digitale, ma la pongo qui perché uno dei dubbi è la compatibilità con Mac.

Io sarei propenso all'acquisto di una videocamera digitale consumer, che registri su supporto digitale (Hard Disk o scheda); 2 modelli che mi piacciono appartengono alla grande famiglia di samsung e di jvc; ora i miei due dubbi:

1) entrambe sono videocamere che registrano in standard definition, la jvc in mpeg2, la samsung con il codec H.264; vi chiedo: qualcuno saprebbe dirmi se questi gingilli che registrano in standard def permettono un uso amatoriale e una fruizione decente delle immagini registrate (magari riversate su dvd) o permettono solo di visualizzare i filmati sullo schermo di un pc perché altrimenti la defnizione video li renderebbe "inguardabili" su una TV? (lo so che le High Def sarebbero meglio...ma il mio budget è limitato; solo non vorrei fare una spesa per avere in mano un "registra video per youtube" e basta!:( )

2)è più compatibile con l'importazione e l'editing di iMovie un filamto in mpeg2 o uno in H.264?

Grazie in anticipo!:)
per vedere video hd devi utilizzare schermi hd.
le videocamere sd si vedono tranquillamente su schermi non HD e hanno una risoluzione uguale alla televisione attuale.
Se non ti fa paura acquistare da fuori europa, o se non ti interessa di 15 minuti di limitazione per i video, potresti anche date un'occhiata alla panasonic TZ7 che fa dei video HD (1280 X 720) di ottima qualità, ma purtroppo, con la limitazione di 15 minuti per ogni video nella versione europea. (e l'autonomia consente circa 1h di ripresa).
Nel thread apposito in "mondo compatte e bridge" puoi dargli un'occhiata.

last boy scout
07-04-2009, 23:59
per vedere video hd devi utilizzare schermi hd.
le videocamere sd si vedono tranquillamente su schermi non HD e hanno una risoluzione uguale alla televisione attuale.
Se non ti fa paura acquistare da fuori europa, o se non ti interessa di 15 minuti di limitazione per i video, potresti anche date un'occhiata alla panasonic TZ7 che fa dei video HD (1280 X 720) di ottima qualità, ma purtroppo, con la limitazione di 15 minuti per ogni video nella versione europea. (e l'autonomia consente circa 1h di ripresa).
Nel thread apposito in "mondo compatte e bridge" puoi dargli un'occhiata.

Grazie mille.. No, 15 minuti mi limiterebbero troppo... Io avrei una tv HDready, ma se mi dici che la definizione standard mi permette di vedere come vedo adesso i programmi tv o i normali dvd da noleggio allora sono contento... Mi basta alla grande...:D

enry05
08-04-2009, 11:40
Un'altra info ragazzi:

Da giugno circa c'è il 'back to school', cioè compro macbook e ti danno + o - anche l'ipod.
Due domande:
1) io acquisterei il macbook con lo sconto campus (no education), dunque sarebbe valida ugualmente l'offerta?
2) non ricordo se danno l'ipod nano con meno memoria o se si possa scegliere tra i due modelli.

Dato che vorrei cambiare il mio iPod e prendere il nano 16GB..

Grazie per le info

last boy scout
10-04-2009, 10:24
Vi distrubo con una domanda che riguarda l'acquisto di una videocamera digitale, ma la pongo qui perché uno dei dubbi è la compatibilità con Mac.

Io sarei propenso all'acquisto di una videocamera digitale consumer, che registri su supporto digitale (Hard Disk o scheda); 2 modelli che mi piacciono appartengono alla grande famiglia di samsung e di jvc; ora i miei due dubbi:

1) entrambe sono videocamere che registrano in standard definition, la jvc in mpeg2, la samsung con il codec H.264; vi chiedo: qualcuno saprebbe dirmi se questi gingilli che registrano in standard def permettono un uso amatoriale e una fruizione decente delle immagini registrate (magari riversate su dvd) o permettono solo di visualizzare i filmati sullo schermo di un pc perché altrimenti la defnizione video li renderebbe "inguardabili" su una TV? (lo so che le High Def sarebbero meglio...ma il mio budget è limitato; solo non vorrei fare una spesa per avere in mano un "registra video per youtube" e basta!:( )

2)è più compatibile con l'importazione e l'editing di iMovie un filamto in mpeg2 o uno in H.264?

Grazie in anticipo!:)


Mi auto-quoto perché ci terrei proprio a sapere se qualcuno di voi ha esperienza di importazione di filamti in mpeg4 codificati con h.264 (visto che il mio acquisto li farebbe così...)
oppure sarebbe meglio una JVC Everio che registra file .mod codificati mpeg2?
A me interesserebbe il formato più compatibile in assoluto per importare ed editare com iMovie (non il DV...)
Grazie...

xgear91
10-04-2009, 19:38
Mi auto-quoto perché ci terrei proprio a sapere se qualcuno di voi ha esperienza di importazione di filamti in mpeg4 codificati con h.264 (visto che il mio acquisto li farebbe così...)
oppure sarebbe meglio una JVC Everio che registra file .mod codificati mpeg2?
A me interesserebbe il formato più compatibile in assoluto per importare ed editare com iMovie (non il DV...)
Grazie...

La mia 5d mkII crea dei file mpeg4 h.264 ( anche se sono estensione .mov ) e imovie 09 li gestisce perfettamente.
Consiglio spassionato, comprati una videocamera che registri su schede sdhc, cosi' per importare i film ti basta inserire la scheda in un qualsiasi lettore compatibile.
Spero di esserti stato d'aiuto.

last boy scout
10-04-2009, 23:09
La mia 5d mkII crea dei file mpeg4 h.264 ( anche se sono estensione .mov ) e imovie 09 li gestisce perfettamente.
Consiglio spassionato, comprati una videocamera che registri su schede sdhc, cosi' per importare i film ti basta inserire la scheda in un qualsiasi lettore compatibile.
Spero di esserti stato d'aiuto.

Grazie mille! Anzi... ti ringrazio dal mio nuovo gioiellino...:D
Però mi pare (scusa se dico una castronata) che la tua sia una super mega reflex!!! quella è un sogno...
Comunque io prenderei una samsung mx20 in H.264 che regisra in MP4, o una JVC everio 330 che registra in mpeg2...entrambe in standard definition...
Sul sito apple danno per più compatibile la JVC, ma mi fido di più dell'esperienza diretta di chi ha già provato..
Grazie ancora:)

xgear91
11-04-2009, 08:13
Grazie mille! Anzi... ti ringrazio dal mio nuovo gioiellino...:D
Però mi pare (scusa se dico una castronata) che la tua sia una super mega reflex!!! quella è un sogno...
Comunque io prenderei una samsung mx20 in H.264 che regisra in MP4, o una JVC everio 330 che registra in mpeg2...entrambe in standard definition...
Sul sito apple danno per più compatibile la JVC, ma mi fido di più dell'esperienza diretta di chi ha già provato..
Grazie ancora:)

Saro' un po' contro corrente, ma un hdd dentro una videocamera mi fa sempre un po' paura, inoltre sei obbligato a collegare la videocamera direttamene al computer per poter esportare i filmati. Meglio quindi la scelta che hai fatto.
Come mai non HD la videocamera?

last boy scout
11-04-2009, 13:09
Come mai non HD la videocamera?

Principalmente per una questione di prezzo...Sono aggeggi splendidi ma per l'uso che dovrei farne io (un paio di filmini delle vacanze 2 volte l'anno) sarebbe una rapporto uso/prezzo non molto vantaggioso...:)

Anche io la penso così per l'hard disk, tanto che, IMHO, se ti si rompe l'hard disk interno sono rogne, se magari se ne va una schedina cambi quella e non butti la videocamera...:)

Lucrezio
15-04-2009, 11:03
Ciao a tutti!
Sto iniziando a pensare seriamente al mac book air, ma l'hardware mi sembra un po' datato... sapete se sono previsti aggiornamenti a breve?

Calidreaming
15-04-2009, 11:11
se non ci fai grafica il discorso non si pone neppure;)

per il resto, il pannello dovrebbe essere rimasto lo stesso


non ci faccio grafica, altrimenti avrei scelto una macchina differente ;) però ho potuto vedere uno di fianco all'altro gli imac da 20 e 24 e la differenza è davvero notevole (anche se magari quello da 20 era tarato male vallo a sapere, il tipo del negozio non mi sembrava così "ferrato").

quindi le differenze si racchiudono in memoria e scheda grafica .... gracias ;)

xgear91
15-04-2009, 20:21
Ciao a tutti!
Sto iniziando a pensare seriamente al mac book air, ma l'hardware mi sembra un po' datato... sapete se sono previsti aggiornamenti a breve?

Intel all'IDF di Pechino ha annunciato che il rilascio dell'architettura Nahelem portatile e' previsto all'inizio della seconda meta' del 2009 ( hanno anticipato un po' da quanto programmato precedentemente). Quindi per luglio/agosto un bel aggiornamento dei portatili ci sta tutto. Giusto in tempo per il back to school.

enry05
16-04-2009, 19:45
Mmh, dubito che arrivino novità cosi grosse così presto. Secondo ci sarà da aspettare fino a settembre/ottobre ..

Kyo Kusanagi
28-04-2009, 12:33
Ciao a tutti, questo è il mio primo post nella sezione Mondo Apple.

Conviene comprare un iPhone adesso? Mac Buyer parla di produzione di chip NAND da 32 GB che comincia a inizio 2009, ma se le novità del prossimo iPhone sono solo la memoria raddoppiata -sono estremamente selettivo nel tenere materiale su una memoria, al limite vado di backup- e la doppia fotocamera per fare videochiamate posso benissimo comprare un iPhone 3G adesso.

Qual è il punto? Che stamattina, girando per la città a fare dei servizi, ho visto dal mio rivenditore di fiducia di telefonia un'offerta eccezionale: iPhone 8 GB con 199 euro in contanti + 24 rate da 9 euro ciascuna. Non ho verificato se si tratta dell'iPhone 3G o del primo modello, ma sono quasi sicuro che sia 3G. Prima di comprarlo, ho pensato di postare qua :P

Grazie in anticipo per le risposte :D

last boy scout
28-04-2009, 14:30
Ciao a tutti, questo è il mio primo post nella sezione Mondo Apple.

Conviene comprare un iPhone adesso? Mac Buyer parla di produzione di chip NAND da 32 GB che comincia a inizio 2009, ma se le novità del prossimo iPhone sono solo la memoria raddoppiata -sono estremamente selettivo nel tenere materiale su una memoria, al limite vado di backup- e la doppia fotocamera per fare videochiamate posso benissimo comprare un iPhone 3G adesso.

Qual è il punto? Che stamattina, girando per la città a fare dei servizi, ho visto dal mio rivenditore di fiducia di telefonia un'offerta eccezionale: iPhone 8 GB con 199 euro in contanti + 24 rate da 9 euro ciascuna. Non ho verificato se si tratta dell'iPhone 3G o del primo modello, ma sono quasi sicuro che sia 3G. Prima di comprarlo, ho pensato di postare qua :P

Grazie in anticipo per le risposte :D

Non mi permetto di consigliarti se aspettare oppure no, però ti segnalo che l'offerta di cui parli è legata alla sottoscrizione di un piano in abbonamento (di cui i 9 euro sono il canone mensile:) ) con un noto operatore di telefonia.. Dopo di fatto sul telefono puoi inserire qualunque scheda, ma a qualche conto corrente e ad una sim ti devi per forza appoggiare...

Kyo Kusanagi
28-04-2009, 16:55
Grazie per la segnalazioni, quell'operatore va bene per me, mi basta che il pagamento delle rate si possa assolvere anche tramite Postepay -è una cosa che avrei chiesto domani in negozio, ma visto che ci sono chiedo qua :P E' possibile pagare le rate tramite una Postepay, visto che non ho un conto corrente mio?

Calidreaming
28-04-2009, 17:12
mi sa che 10 a uno non puoi usare la postepay, o altre carte ricaricabili.
ciao

last boy scout
28-04-2009, 18:18
...mi basta che il pagamento delle rate si possa assolvere anche tramite Postepay -è una cosa che avrei chiesto domani in negozio, ma visto che ci sono chiedo qua :P E' possibile pagare le rate tramite una Postepay, visto che non ho un conto corrente mio?

Purtroppo non penso... Il "limite" sta nel contrato di abbonamento in sè che, essendo stipulabile (per quanto ne so io) solo su di un conto corrente, rende vane le tue speranze... In ogni caso la cosa migliore è sincerarsene con il negoziante... :) Facci sapere!

Ottavio76
28-04-2009, 18:41
Ciao a tutti!!
Avrei bisogno di pareri sull'acquisto del mio primo mac:
O un offerta di un Imac della serie precedente 2.8 ICDuo 2GB 320 HD2600PRO 24" a 1259€ oppure l'ultimissimo Macbook unibody da essedi con l'offerta della ram a 4GB gratis pagandolo cioè 1199€.
Sono molto indeciso perchè la portabilità non è essenziale potrei arrangiarmi in altri modi lo schermo da 24 è spaventoso nel senso positivo,straordinario, ma d'altro canto con l'imac avrei solo 2gb di ram, non ho l'esigenza della scheda video tanto potente in quanto mi serve per programmi office, navigazione internet, album fotografici,qualche divx tutte cose che il macbook coi suoi 13,3" può fare bene(a parte i divX) senza sforzare la vista e poi posso portarmelo per tutta la casa anche sul divano. Il fatto è che quei soldi coll'imac li giustifichi tutti fino all'ultimo con grande soddisfazione grazie allo schermo, mentre il macbook non riesce giustificare pienamente la spesa.
Cosa ne pensate?? Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponderà!! Ciao!!

Kyo Kusanagi
28-04-2009, 20:23
Purtroppo non penso... Il "limite" sta nel contrato di abbonamento in sè che, essendo stipulabile (per quanto ne so io) solo su di un conto corrente, rende vane le tue speranze... In ogni caso la cosa migliore è sincerarsene con il negoziante... :) Facci sapere!
Grazie per l'informazione -non lo sapevo perché ho sempre comprato telefonini con tariffe prepagate-, ma certo che vi faccio sapere, per prima cosa chiedo in negozio, poi al limite do a mio padre i 216 euro che si pagano a rate e gli faccio sbrigare la pratica, e il problema è risolto :P

Kyo Kusanagi
29-04-2009, 13:46
Mi sono informato, purtroppo vogliono o un contocorrente o un conto postale, con la Postepay non si possono pagare le rate :muro: Non mi va tanto di parlarne con mio padre -è un finto tollerante, se vuoi spendere soldi a qualcosa di non strettamente necessario comincia a fare storie-, però se gliene parlo avrete la notizia che sono un felice possessore di iPhone 3G da 8 GB :D

Kyo Kusanagi
02-05-2009, 15:25
Ho preso l'iPhone stamattina :D Sono molto felice di "appleizzarmi" un altro po', dopo aver ricevuto a Natale un iPod Nano verde (è il mio colore preferito :P) da 16 GB...se vado avanti di questo passo, è capace che a settembre riesco a prendermi un iMac o un MacBook XD (magari...:P)

last boy scout
03-05-2009, 00:24
Ciao a tutti!!
Avrei bisogno di pareri sull'acquisto del mio primo mac:
O un offerta di un Imac della serie precedente 2.8 ICDuo 2GB 320 HD2600PRO 24" a 1259€ oppure l'ultimissimo Macbook unibody da essedi con l'offerta della ram a 4GB gratis pagandolo cioè 1199€.
Sono molto indeciso perchè la portabilità non è essenziale potrei arrangiarmi in altri modi lo schermo da 24 è spaventoso nel senso positivo,straordinario, ma d'altro canto con l'imac avrei solo 2gb di ram, non ho l'esigenza della scheda video tanto potente in quanto mi serve per programmi office, navigazione internet, album fotografici,qualche divx tutte cose che il macbook coi suoi 13,3" può fare bene(a parte i divX) senza sforzare la vista e poi posso portarmelo per tutta la casa anche sul divano. Il fatto è che quei soldi coll'imac li giustifichi tutti fino all'ultimo con grande soddisfazione grazie allo schermo, mentre il macbook non riesce giustificare pienamente la spesa.
Cosa ne pensate?? Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponderà!! Ciao!!

Trovo difficile poterti dare il consiglio che chiedi, semplicemente perché hai espresso esaustivamente tutti i ragionamenti che si potrebbero fare a riguardo già nel tuo intervento...:) Se la portabilità non ti interessa ma preferisci che i soldi che spendi siano, come dici tu, "giustificati" (secondo la tua ottica ovviamente), non ti resta che dirigerti senza indugi sull'iMac.
Se ti fa gola il fatto di poterti portare il computer un po' ovunque dirigiti su di un macbook... ;)
Per il dubbio che avanzi, IMHO, anche a parità di hw, qualsiasi portatile costa di più del suo "concorrente" desktop... Non sono prodotti confrontabili per rapporto qualità/prezzo perché destinati ad usi troppo differenti e con tecnologie costruttive (che si ripercuotono sul prezzo) troppo diverse...Se ti chiedi se il rapporto qualità/prezzo del macbook sia ragionevole, ti consiglio di dare un'occhiata al thread ufficiale del macbook, o alle discussioni nate qui sul forum proprio con questo argomento, in modo che tu possa leggere le opinioni di molti utenti, per poterti fare una idea più completa...:)

xgear91
03-05-2009, 08:02
oppure l'ultimissimo Macbook unibody da essedi con l'offerta della ram a 4GB gratis pagandolo cioè 1199€.

Oramai manca poco piu' di un mese alla WWDC 2009, gli iMac non ti interessano visto che sei disposto a comperare la versione precedente ( anche se dubito che gli iMac verranno toccati in questa WWDC ), aspetterei pero' per l'acquisto del macbook, sara' solo un leggero speed bump, ma 30 giorni di attesa valgono l'acquisto del computer ora?
Ovviamente devi prima chiarire con te stesso se vuoi un portatile o un fisso...
Saluti.

Tinto91
11-05-2009, 15:01
salve ragazzi, dopo anni e anni di onorata carriera con windows sto valutando seriamente di passare a Mac, ne sento parlare molto bene, volevo porvi un paio di domande che per voi saranno molto semplici ma sono un pivello con i Mac

1)L'ultima versione è il Leopard?
2)Costo intorno a 1000 euro, è fattibile?
3)possiedo una stampante HP che fa anche da scanner, potrò utilizzarla con Mac?
4)possiedo un HD esterno da 1TB, è compatibile?
5)Per la connessione ad internet via adsl, va bene il modem vecchio di Alice? o devi acquistare qualcos'altro?

Poi volevo chiedervi gli aspetti negativi del Mac, tutto ha un pro e un contro e volevo valutare attentamente prima di fare un passo cosi lungo in quanto il notevole prezzo, poi ovviamente se avete dei consigli su dove e come acquistare io sono qua :D

Vi ringrazio in anticipo :)

AndreaSga
11-05-2009, 15:31
salve ragazzi, dopo anni e anni di onorata carriera con windows sto valutando seriamente di passare a Mac, ne sento parlare molto bene, volevo porvi un paio di domande che per voi saranno molto semplici ma sono un pivello con i Mac

1)L'ultima versione è il Leopard?
2)Costo intorno a 1000 euro, è fattibile?
3)possiedo una stampante HP che fa anche da scanner, potrò utilizzarla con Mac?
4)possiedo un HD esterno da 1TB, è compatibile?
5)Per la connessione ad internet via adsl, va bene il modem vecchio di Alice? o devi acquistare qualcos'altro?

Poi volevo chiedervi gli aspetti negativi del Mac, tutto ha un pro e un contro e volevo valutare attentamente prima di fare un passo cosi lungo in quanto il notevole prezzo, poi ovviamente se avete dei consigli su dove e come acquistare io sono qua :D

Vi ringrazio in anticipo :)

1)si
2)si (ma anche meno, il Mac Mini costa 599, fai un giretto su applestore.com)
3)si
4)si
5)si

puoi prenderlo nello store online, negli apple premium reseller (ce ne sono in tutte le province, o quasi) e anche in altri negozi...l'unico "difetto" è che non lo mollerai mai....

questo è Mac....

Saeba Ryo
11-05-2009, 15:34
1) Sì, anche se a breve (forse giugno?) presenteranno la versione 10.6, Snow Leopard
2) Sì se prendi il MacBook bianco
3) Dipende se ha i driver per Mac. Controlla sul sito dell'HP se ci sono
4) sì, senza nessun problema
5) Dipende, è usb o lo colleghi tramite porta di rete? In quest'ultimo caso non c'è problema, nel primo controlla se ci sono i driver per Mac (mi sembra di sì).

Tinto91
11-05-2009, 15:56
grazie mille per le risposte


il mac snow leopard è davvero potente, quando uscirà? probabile prezzo d'uscita?

patanfrana
11-05-2009, 16:53
129€, al solito, unica versione, probabile uscita ad inizio autunno ;)

Tinto91
13-05-2009, 12:48
129? mmm... abbordabile :D


io ho in mente di assemblarmi da solo un computer, volevo sapere se è legale installare il sistema operativo MAC su un computer che non sia della MAC, è possibile? perchè mi pare di aver letto in internet che è illegale solo che non lo trovo più e quindi mi affido a voi esperti :)


inoltre volevo sapere nel caso si possa fare, i requisiti minimi necessari per farlo girare, grazie in anticipo :)

patanfrana
13-05-2009, 12:58
Mi spiace, ma è proprio illegale, come puoi leggere anche qui nel forum ;)

MacOsX può girare solo su computer Apple.

last boy scout
13-05-2009, 13:13
Sicuramente è un ottimo SO, ma lo è anche (non solo;) ) IMHO perché è ottimizzato sull'hardware con cui esce... Se ti vuoi assemblare un pc da solo e confezionarti un SO su misura perché non pensi al mondo Linux? Una sana Debian ben ricompilata è sicura e affidabile... e ci puoi mettere l'interfaccia grafica che vuoi!:)

pedro_se_rooot
18-05-2009, 15:37
Vorrei sfruttare la rateizzazione a tasso 0 (taen e taeg 0%). Disponibile acquitando sull'apple store fino al 15 giugno. Il boost up dei nuovi MacBook uni ody sarà presentato prima o dopo del 15 ?

xgear91
18-05-2009, 19:31
Vorrei sfruttare la rateizzazione a tasso 0 (taen e taeg 0%). Disponibile acquitando sull'apple store fino al 15 giugno. Il boost up dei nuovi MacBook uni ody sarà presentato prima o dopo del 15 ?

Direi l'8 giugno, se presentano qualcosa di hardware Mac.

pedro_se_rooot
18-05-2009, 19:47
evvai che ce l'ho barzotto!!!!
grazie :D

patanfrana
18-05-2009, 22:04
A meno che non facciano un evento ad inizio luglio per il nuovo iPhone e ci mettano anche qualche speed-bump.. :Prrr:

xgear91
19-05-2009, 05:11
A meno che non facciano un evento ad inizio luglio per il nuovo iPhone e ci mettano anche qualche speed-bump.. :Prrr:

Dipende da quanto software e da quanti nuovi prodottti presentano. Io spero sempre in un ipod touch da 10" :D :D :D :D

nickbock
19-05-2009, 07:46
Ciao ragazzi! Dato che verso ottobre vorrei ricomprare un pc o il mio primo mac, vorrei chiedervi un consiglio. Vorrei aspettare quel periodo per il discorso di vedere come sono e come vanno win7 e snow leopard. Nel caso mi dirigessi verso i mac (che mi allettano mooooooolto), come vi sembra questo reseller qui:

http://www.unosrl.biz/index.php?id=5

E' uno dei 2 ufficiali di firenze e siena e non mi sembra che abbia delle brutte offerte, no? Anche l'essedi mi sembra peggiore di questo! se ne avete qualcuno da consigliare vi ringrazio!

danyy
20-05-2009, 13:55
Ragazzi sono nuovo, cos'è meglio MAcbook 13 alluminio o Air alliminio? qual è l'unibody?

grazie