PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit IP35 pro - Intel P35


Pagine : [1] 2 3 4 5

MArCoZ_46
12-07-2007, 14:48
LAYOUT DELLA SCHEDA:

http://news.ferra.ru/images/125/125158.jpg

SPECIFICHE TECNICHE:

# LGA 775
# Intel® P35
# FSB 1333
# Dual DDR2 800
# PCI-E X16
# SATA 3G RAID
# eSATA 3G
# Gigabit LAN
# IEEE1394
# 7.1 CH HD Audio
# RoHS Compliancy
# SilentOTES™
# µGuru™ Tech


LINK UFFICIALI ABIT:

- LISTA HARDWARE TESTATO/COMPATIBILE (CPU - RAM - HDD - USB/FW - VGA - PCI -PSU) (http://www.abit.com.tw/test-report/ip35-pro.htm?6)
- CODICI UGURU: IMPORTANTE PER IDENTIFICARE/RISOLVERE EVENTUALI PROBLEMI (http://www.abit.com.tw/faq/code.html)
- FAQs (http://www.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=IP35+Pro&fMTYPE=LGA775&pPRODINFO=FAQs&fSEARCHTEXT=IP35%20Pro)
- BIOS (http://www.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=IP35+Pro&fMTYPE=LGA775&pPRODINFO=BIOS)
- DRIVERs (http://www.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=IP35+Pro&fMTYPE=LGA775&pPRODINFO=Driver)
- UTILITIEs (http://www.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?fMTYPE=LGA775&pPRODINFO=Utility&pMODEL_NAME=IP35+Pro)
- MANUAL (http://www.abit.com.tw/page/en/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=IP35+Pro&fMTYPE=LGA775&pPRODINFO=Manual)
- FORUM (http://forum.uabit.com)


LINK UTILI:

- Xtreme Systems Forum - Official ABIT IP-35 Pro Review/Overclock/Guide Thread [ENG] (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=147163)
- REVIEW by JONNYBRAVO [ENG] (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=2269770#post2269770)
- MODIFICA AL DISSI STOCK by Ace-a-Rue: Link1 (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2330347&postcount=751) - Link2 (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2330555&postcount=760)

Comando per flashare il bios da dos:

awdflash nomebios.bin /cd /cp /cc /py /cks /sn /wb /e

* Sostituire nomebios.bin con il nome reale del bios
** In caso di bios beta, rinominare l'estensione in .bin


HOW-TO UFFICIALI:

- COME RESETTARE I VALORI DEL BIOS [ENG] (http://www.abit.com.tw/faq/index.htm)
- COME RESETTARE I VALORI DI UGURU [ENG] (http://www.abit.com.tw/faq/guru.htm)
- CODICI DI UGURU [ENG] (http://www.abit.com.tw/faq/code.html)


HOW-TO NON-UFFICIALI:

- COME FLASHARE IL BIOS DA PENNETTA USB [ENG] (http://forum.uabit.com/showthread.php?t=121953)
- VDROOP MOD (by JONNY BRAVO) (http://www.itsjohnnybravo.com/Overclocking/IP35%20PRO/Photos/vdroop.jpg)


***FAQs***

- Faq 1
q) Il mio pc appena assemblato non completa la fase di post e il display di uGuru riporta il codice C1, cosa devo fare?
a) E' possibile che le ram installate necessitino di un voltaggio maggiore di 1.8v (impostato di default dal bios), prova a cliccare il tasto reset del pc (o quello onboard).
Se non funziona, spegni il pc e rimuovi tutti i moduli di memoria tranne 1, dopodiché riprova a fare il boot.

- Faq 2
q) Ho eseguito un clear cmos, adesso il pc non completa la fase di post e il display di uGuru riporta il codice C1, cosa devo fare?
a) Vedi Faq1.

- Faq 3
q) Perché il software uGuru mi freeza il pc pochi secondi dopo averlo aperto?
a) Probabilmente hai aperto CpuZ prima di aprire uguru: apri prima uGuru e poi CpuZ.

- Faq 4
q) Ho una CPU quad core e la temp PWM riportata da uguru supera il limite massimo di sicurezza, cosa posso fare per migliorare la situazione?
a) E' un problema noto: i quad core stressano maggiormente l'alimentazione della MB e il sistema di dissipazione spesso non fa perfettamente contatto con la superficie da dissipare.

- E' possibile eseguire la mod by Ace-a-Rue (a vostro rischio e pericolo), riportata sopra, per migliorare il contatto e abbassare le temperature, con l'eventuale aggiunta di ventoline da 40mm su NB, SB e Mosfet se la ventilazione in quelle zone non è sufficiente.
- E' possible sostituire la pasta termica/pad termoconduttivo stock con il pad termoconduttivo biadesivo della microcool (ne sistono 2 modelli e vanno bene entrambi) applicandolo sulle 3 basi del dissi, per avere un contatto ottimale con NB, SB e mosfets.
Il miglioramento è garantito.

E' altresì possibile utilizzare sistemi di raffreddamento alternativi, tenendo presente che non ci sono sul mercato dissipatori ad aria per mosfet compatibili con la IP35 PRO.


>>>WORK IN PROGRESS<<<

MArCoZ_46
12-07-2007, 14:48
[post di servizio]

m_w returns
14-07-2007, 13:37
[vecchio primo post]

m_w returns
14-07-2007, 14:01
Provavo proprio ora a fare Orthos col Q6600, ma appena parte mi va da 1,37 a 1,33-1,34V. E' davvero altissima la Vdroop, io spero solo trovino al piu presto una soluzione altrimenti mi sa che si dovra intervenire pesantemente.
La cosa che mi scoccia è che per il daily a 3400mhz mi bastano 1,34V per stare a 3400mhz, anche giocando o altro, ma mi tocca dare quei 0,03V in piu perchè ho paura mi crashi se mi metto a fare qualche lavoro piu pesante del giocare a PES.:muro: E come scalda il Quad lo sapete bene....:rolleyes: :rolleyes:

Tenebra
14-07-2007, 15:36
Iscritto.
A me non scende così tanto sotto sforzo (Orthos) il vcore... farà salti max di 0,02 - che è comunque tanto. Credo c'entri qualcosa il fatto che il voltaggio che setti da bios è inferiore, e non di poco, a quello reale rilevato da uGuru, ma è da verificare.
Per il resto, la trovo una mobo FANTASTICA :D

mmoderni
14-07-2007, 17:34
Iscritto! :D

mmoderni
14-07-2007, 17:57
aggiungo anche le mie mem alla lista:

mushkin xp6400/2x1gb cas4 (le sorelline minori delle 8000)

e una nota sul flashing del bios, presa dal thread ufficiale di xtremesystems.

A parte il consiglio, quasi obbligato, di flashare da dos, nel file runme.bat da lanciare aggiungere i parametri /chk /wb alla riga di comando dove awdflash chiama il file bin.

E' importante l'opzione /wb in quanto va a riscrivere la parte di BIOS dove sono memorizzate le latenze e gli strap (bootblock). su xtreme dicono un pcmark fatto con il parametro /wb settato fa guadagnare punti. io personalmente non ho provato.

Maurizio

mmoderni
14-07-2007, 18:39
aggiungo anche qua la mia ultima domanda:

nel vcore control di uguru avete solo valori interi o anche frazioni di volt?
mi spiego: io posso settare, nel range 1.35-1.9 solo valori netti tipo 1.35, 1.36, 1.37 etc,.... non posso settare 1.3515, 1.3550, etc... come normalmente succede nelle asus.
da voi com'è?



@tenebra: avere frazioni di volt può far comodo quando non c'è la reale necessità di dare troppo overvolt, metti che sei stabile a 1.365, non c'è necessità di dare al procio 1.37, ma per come è strutturato uguru non hai questa scelta. almeno con il mio proc. :)

mmoderni
14-07-2007, 18:44
Provavo proprio ora a fare Orthos col Q6600, ma appena parte mi va da 1,37 a 1,33-1,34V. E' davvero altissima la Vdroop, io spero solo trovino al piu presto una soluzione altrimenti mi sa che si dovra intervenire pesantemente.
La cosa che mi scoccia è che per il daily a 3400mhz mi bastano 1,34V per stare a 3400mhz, anche giocando o altro, ma mi tocca dare quei 0,03V in piu perchè ho paura mi crashi se mi metto a fare qualche lavoro piu pesante del giocare a PES.:muro: E come scalda il Quad lo sapete bene....:rolleyes: :rolleyes:

si si confermo, anche da me droppa così, e in più è instabile. intanto speriamo in una pencil mod, ma anche io sto pensando a qualcosa di più serio.
cmq stasera smonto tutto e faccio un pò di manutenzione: levo le heatpipes, gli cambio la pasta etc...vediamo se guadagno un pò in calore e stabilità.

ti consiglio anche di provare OCCT come stress test, per me è molto valido, e non è così buggato come orthos e similari (prime...) e fidati che se lo passi il pc è RS sicuro.

Maurizio

m_w returns
14-07-2007, 18:49
Io ho appena staccato il phase...col fredda non andava piu na mazza.
Domani rimetto il BIOS originale, che mi faceva salire senza nessun problema, anche se non riesco a spiegarmi come mai non partiva pochi minuti fa.

Fra l'altro, speravo con questa Abit di essermi tolto il fastidioso boot fake, invece nada...:cry:

Jackari
14-07-2007, 18:53
vi segnalo una rece: http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=12529

mmoderni
14-07-2007, 19:16
Io ho appena staccato il phase...col fredda non andava piu na mazza.
Domani rimetto il BIOS originale, che mi faceva salire senza nessun problema, anche se non riesco a spiegarmi come mai non partiva pochi minuti fa.

Fra l'altro, speravo con questa Abit di essermi tolto il fastidioso boot fake, invece nada...:cry:

io ieri ho rimesso invece il b03, il b04 non mi piaceva tanto...mah da me il fake non mi sembra che lo faccia, cioè è vero che si spegne al cambio di parametri uguru, ma poi parte diritta....mi pare strano che tu lo avverta...prova a riflashare il bios con /wb.
se leggi su xtreme il fake boot la pro non dovrebbe averlo...solo il modello inferiore lo presenta...se non ho capito male dall'inglese...

mmoderni
14-07-2007, 19:20
vi segnalo una rece: http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=12529

grazie me lo vado a leggere subito...stai pensando di diventare dei nostri pure tu? ;)

Jackari
14-07-2007, 19:41
un pensierino ce lo stavo facendo, ma più probabile che attenda i penryn.
alla fine il mio sistema mi basta ancora...

Tenebra
14-07-2007, 22:12
Nemmeno io rilevo problemi di fake boot.
Per quel che riguarda l'aggiornamento da dos, è uno dei motivi per cui ho scelto di aspettare i bios ufficiali: il floppy l'ho definitivamente cestinato a questo giro dopo il format, e preferirei non doverlo rimettere solo per aggiornare il bios :D
Già mi tocca tenere in un angolo la vecchia tastiera ps/2 perchè la mia Reclusa è usb e non mi permette di accedere al bios :rolleyes:

Tenebra
14-07-2007, 22:28
Provavo proprio ora a fare Orthos col Q6600, ma appena parte mi va da 1,37 a 1,33-1,34V. E' davvero altissima la Vdroop, io spero solo trovino al piu presto una soluzione altrimenti mi sa che si dovra intervenire pesantemente.

Anche secondo la rece di Tecnocomputer sotto carico la vdrop risulta attestarsi intorno a 0,02, come nel mio caso - da 1,37 a 1,33 è 0,04, il doppio, mi sembra strano...

Edit: aggiungerei nel primo post che la IP35-Pro non presenta problemi di montaggio con dissipatori particolarmente voluminosi, quali: OCZ Vindicator (testato personalmente, ho quello, è praticamente uguale allo Scythe Ninja rev.b), Scythe Infinity, Zalman 9500, Noctua (<---quest'ultimo si può montare solo in una direzione perchè nell'altra tocca il dissy del northbridge). Di questi tre ho visto le foto, montati, su una recensione francese - pare che i cugini d'oltralpe non siano poi così inutili :D

mmoderni
15-07-2007, 03:36
Nemmeno io rilevo problemi di fake boot.
Per quel che riguarda l'aggiornamento da dos, è uno dei motivi per cui ho scelto di aspettare i bios ufficiali: il floppy l'ho definitivamente cestinato a questo giro dopo il format, e preferirei non doverlo rimettere solo per aggiornare il bios :D
Già mi tocca tenere in un angolo la vecchia tastiera ps/2 perchè la mia Reclusa è usb e non mi permette di accedere al bios :rolleyes:

ci dovrebbe essere una voce specifica nel bios che consente di caricare (cioè di fare storage nel bios) il supporto alle tastiere/mouse usb.
io addirittura ho l'accoppiata wireless e non ho problemi.

mmoderni
15-07-2007, 03:38
Anche secondo la rece di Tecnocomputer sotto carico la vdrop risulta attestarsi intorno a 0,02, come nel mio caso - da 1,37 a 1,33 è 0,04, il doppio, mi sembra strano...

Edit: aggiungerei nel primo post che la IP35-Pro non presenta problemi di montaggio con dissipatori particolarmente voluminosi, quali: OCZ Vindicator (testato personalmente, ho quello, è praticamente uguale allo Scythe Ninja rev.b), Scythe Infinity, Zalman 9500, Noctua (<---quest'ultimo si può montare solo in una direzione perchè nell'altra tocca il dissy del northbridge). Di questi tre ho visto le foto, montati, su una recensione francese - pare che i cugini d'oltralpe non siano poi così inutili :D

bè allora direi che sei fortunello :mad: :D, se leggi su xtreme mediamente hanno dei drop di 0.04/0.06 sotto full load...

Masami
15-07-2007, 07:04
Iscritto ragazzi. Qualcuno mi spiega in dettaglio come flashare il biod da dos??? Grazie...:) :)

mmoderni
15-07-2007, 09:50
Iscritto ragazzi. Qualcuno mi spiega in dettaglio come flashare il biod da dos??? Grazie...:) :)

ciao, allora la procedura è questa:

1) scarichi il file del bios che ti interessa (io ad esempio ho il B03, beta).
ti conviene scaricare prima quello ufficiale perchè nel file .zip trovi tutti
i files bat e .exe necessari al flash.

2) prepari un floppy dos di avvio. lasciaci sopra solo il command.com (oltre chiaramente i files hidden necessari all'avvio).

3) ci copi sopra tutti i files scompattati che hai scaricato prima.

4) Nel caso di flash di bios beta, cancelli il file bin dal floppy, e ci copi sopra il nuovo file .bin. a quel punto editi il file runme.bat aggiornando il nome del file da flashare e, ti consiglio, aggiungendoci i parametri /cks /wb, che ti controllano il checksum e ti riscrivono il bootblock.

Chiaro che usare un bios beta, lo fai sempre a tuo rischio e pericolo....

Spero di essere stato chiaro! :D

Maurizio

Tenebra
15-07-2007, 15:24
ci dovrebbe essere una voce specifica nel bios che consente di caricare (cioè di fare storage nel bios) il supporto alle tastiere/mouse usb.
io addirittura ho l'accoppiata wireless e non ho problemi.

Già provato, non funziona. Va beh, poco male, adesso devo capire come mai prima potevo switchare da uGuru da 300x9 (default) a 200x9, invece ora si spegne la tastiera e si blocca tutto... mah, l'unica cosa che ho fatto è stata testare 333x9 mediante superpi, e cambiare impostazioni dell'antivirus. Era comodo per le sessioni di riposo, anche se Eist e c1e sono attivati anche su default.

m_w returns
15-07-2007, 20:06
Aggiunto al primo post il BIOS Beta B04. :)

mmoderni
15-07-2007, 22:29
Già provato, non funziona. Va beh, poco male, adesso devo capire come mai prima potevo switchare da uGuru da 300x9 (default) a 200x9, invece ora si spegne la tastiera e si blocca tutto... mah, l'unica cosa che ho fatto è stata testare 333x9 mediante superpi, e cambiare impostazioni dell'antivirus. Era comodo per le sessioni di riposo, anche se Eist e c1e sono attivati anche su default.

un consiglio...se hai necessità di salire di fsb disabilita l'eist e il c1e ;)

mmoderni
15-07-2007, 22:30
Aggiunto al primo post il BIOS Beta B04. :)

ottimo! :)

Tenebra
16-07-2007, 08:18
un consiglio...se hai necessità di salire di fsb disabilita l'eist e il c1e ;)

Con Eist e C1e attivi sono rock solid a 300x9 e con una sana dose di overvolt sto a 333x9.
Per una configurazione daily preferisco salire meno ma tenerli attivi: ok che uGuru mi permette di fare il loro lavoro a mano, scegliendomi l'fsb a seconda delle esigenze, ma tenendoli attivi non c'è pericolo che io mi dimentichi :D

Quando farà un po' meno caldo proverò a disabilitarli e vedere quanto va il 4300.

La stranezza del blocco se imposto le frequenze di default del processore (200x9) ancora non me la so spiegare, riesco tranquillamente a portarlo da 300x9 a 333x9 a 266x9, ma andare a 200 sembra essere diventato tabù, anche se ovviamente quando ho montato tutto ed installato Windows andava tranquillamente @default.
Che una scheda madre come questa, creata per l'overclock, si rifiuti di andare a default? :Prrr:

mmoderni
16-07-2007, 10:17
Con Eist e C1e attivi sono rock solid a 300x9 e con una sana dose di overvolt sto a 333x9.
Per una configurazione daily preferisco salire meno ma tenerli attivi: ok che uGuru mi permette di fare il loro lavoro a mano, scegliendomi l'fsb a seconda delle esigenze, ma tenendoli attivi non c'è pericolo che io mi dimentichi :D

Quando farà un po' meno caldo proverò a disabilitarli e vedere quanto va il 4300.

La stranezza del blocco se imposto le frequenze di default del processore (200x9) ancora non me la so spiegare, riesco tranquillamente a portarlo da 300x9 a 333x9 a 266x9, ma andare a 200 sembra essere diventato tabù, anche se ovviamente quando ho montato tutto ed installato Windows andava tranquillamente @default.
Che una scheda madre come questa, creata per l'overclock, si rifiuti di andare a default? :Prrr:

lol...può essere!
per il resto non saprei come mai prima andava e ora no...magari prova a giocare un pò sugli altri voltaggi...

MisterG
17-07-2007, 17:12
Bella scheda, sono molto indeciso tra questa e la p5k delx

m_w returns
17-07-2007, 19:02
Bella scheda, sono molto indeciso tra questa e la p5k delx

Ciao..io non ho ancora provato la P5K DLX ma credo siamo agli stessi livelli, questa Abit però mi ha impressionato davvero, molto piu della P5B DLX al suo esordio.
Credo faresti un'ottima scelta a puntare su questa. ;)

mmoderni
17-07-2007, 19:22
Bella scheda, sono molto indeciso tra questa e la p5k delx

io ho avuto la p5k dlx, e sinceramente non riusciva a gestire il mio quad come sta facendo la abit..quindi io ti consiglierei questa :)

mmoderni
17-07-2007, 19:27
mi sa che devo mandarla in RMA.....:muro: :cry: non mi van più due slot di RAM...:muro:

Tenebra
17-07-2007, 19:31
mi sa che devo mandarla in RMA.....:muro: :cry: non mi van più due slot di RAM...:muro:

Come, non vanno più? Non legge la ram?
Curioso, io ho smontato il dissipatore e l'ho rimontato oggi per altri motivi, per far ciò ho dovuto smontare tutto (OCZ Vindicator: enorme, per agganciare i ganci devo levare il tray della mobo, per levare quello devo staccare tutto...) poi riaggancio e mi vede solo un giga anzichè due... ho spostato i banchi e ora me li vede tutti e due.
Pensavo (e credo ancora) sia stata colpa mia che ho agganciato male la ram, ora mi fai venire il dubbio... dopo provo a rimetterle sugli slot di prima :D

Edit:
No, fortunatamente a me funziona tutto, la mia prima ipotesi era giusta.

mmoderni
17-07-2007, 21:24
bene per te...meglio così...a me purtroppo non funzionano più, nel senso proprio che non leggono le ram, gli slot 3 e 4, cioè gli ultimi due...quindi rma...sigh

m_w returns
18-07-2007, 19:37
Aggiunto nel primo post il link al forum ufficiale che spiega come fare della vostra penna USB un disco di avvio per poter flashare il BIOS. :)

EDIT: testato e perfettamente funzionante :D

Robbysca976
19-07-2007, 11:44
Forse la prendo visto ke la mia ha fatto il botto vorrei provare abit...Pensavo ke nn ci fosse il vdrop ma son rimasto un po' deluso... Cmq come vi trovate?

love80x
19-07-2007, 12:13
io sono indeciso tra la abit versione OFF (dark...) o la P5K-E ... certo che ci sono 30 euro di diferenza... la abit risulta molto inferiore?

mmoderni
19-07-2007, 12:29
Forse la prendo visto ke la mia ha fatto il botto vorrei provare abit...Pensavo ke nn ci fosse il vdrop ma son rimasto un po' deluso... Cmq come vi trovate?

la vdrop in effetti è un pò elevata...speriamo arrivi una pencil mod al più presto, ma per il resto per me la scheda è ottima.
pure il layout è superiore alla asus imho.

mmoderni
19-07-2007, 12:57
io sono indeciso tra la abit versione OFF (dark...) o la P5K-E ... certo che ci sono 30 euro di diferenza... la abit risulta molto inferiore?

perchè mai dovrebbe essere inferiore?

akhen
19-07-2007, 13:48
Supporterà i futuri penryn?

love80x
19-07-2007, 14:02
perchè mai dovrebbe essere inferiore?


infatti era una domanda :)

mmoderni
19-07-2007, 16:04
Supporterà i futuri penryn?

certo, come tutte le schede p35 :)

Tenebra
20-07-2007, 12:33
Forse la prendo visto ke la mia ha fatto il botto vorrei provare abit...Pensavo ke nn ci fosse il vdrop ma son rimasto un po' deluso... Cmq come vi trovate?

Io mi trovo benissimo, mai vista una scheda così stabile ed un layout migliore.
L'unico difetto è appunto quel vdrop e, se proprio vogliamo, delle prestazioni con la RAM non proprio esaltanti... se rimani col bios con cui esce la scheda, perchè i bios beta hanno già risolto il problema. Io aspetto il bios ufficiale, ma a parte quello, mi ricorda molto la mia vecchia NF7-S: una roccia, stupenda.

RS7000
20-07-2007, 23:22
Scusate, sarei interessato a questa scheda ma ho un dubbio, ovvero la presenza del connettore EPS 12V a 8pin. Il mio alimentatore ha solo quello da 4pin. Secondo voi partirà lo stesso usando quello da 4pin? Voi avete tutti l'alimentatore con EPS a 8pin?

Tenebra
21-07-2007, 11:32
Scusate, sarei interessato a questa scheda ma ho un dubbio, ovvero la presenza del connettore EPS 12V a 8pin. Il mio alimentatore ha solo quello da 4pin. Secondo voi partirà lo stesso usando quello da 4pin? Voi avete tutti l'alimentatore con EPS a 8pin?

Io ho l'8 pin, ma da quanto ne so basta il 4 pin per alimentare le motherboard, forse perdi qualcosa in stabilità dei voltaggi senza l'8 pin, e di conseguenza in prospettiva d'overclock... il che sarebbe un delitto, visto che questa scheda praticamente grida "saliiiiii"!!! :D però non ho esperienze di prima mano da darti, so solo che per andare, va...

Tenebra
21-07-2007, 14:22
Ho una strana situazione, non so se succede anche ad altri...
Cpu-z e speedfan mi leggono entrambi vcore di 1,440, quando da bios è impostato a 1,325. Cambiare il vcore con uGuru non cambia il risultato, la lettura rimane uguale.

Ho resettato il CMOS e reimpostato, e le letture rimangono le stesse: 1,432 da cpu-z e speedfan (circa, non sono uguali) e uGuru mi legge 1,30.
Sono più portato a credere a uGuru, anche perchè ho EIST e C1E attivati e da uGuru vedo il vcore che fluttua da 1,15 fino a 1,30 mentre da cpu-z vedo che cambia solo il moltiplicatore e la frequenza, il vcore rimane fisso a 1,432 - anche se è da vedere se EIST e C1E abbassano davvero il vcore, a questo punto.
E passando dalla configurazione 200x9 (default) a vcore 1,325 a quella 300x9 con vcore 1,345, il vcore rilevato da cpu-z rimane uguale :rolleyes: mentre uGuru legge 1,32 nell'ultimo caso.

C'è di buono che il reset del CMOS mi ha risolto gli unici problemi che avevo, ovvero la Reclusa che ora mi permette di accedere al bios pur essendo una tastiera usb, ed il fatto che non ho più alcun blocco e posso passare con uGuru da 200 a 300 di fsb senza problemi da windows.

Però questa discrepanza mi preoccupa: chi ha ragione, cpu-z o uGuru? E perchè c'è la discrepanza? Speedfan non lo considero nemmeno, non va nessun sensore: secondo lui la mia cpu sta a -71 gradi e la ventola del dissy è ferma :rolleyes:

RS7000
21-07-2007, 14:40
Io ho l'8 pin, ma da quanto ne so basta il 4 pin per alimentare le motherboard, forse perdi qualcosa in stabilità dei voltaggi senza l'8 pin, e di conseguenza in prospettiva d'overclock... il che sarebbe un delitto, visto che questa scheda praticamente grida "saliiiiii"!!! :D però non ho esperienze di prima mano da darti, so solo che per andare, va...
L'OC non mi interessa, preferisco utilizzare le frequenze di default! :)
Per quanto riguarda il connettore a 8pin mi sembra strano che ad es. l'asus P5K abbia quello a 4pin, mentre la P5K deluxe ha quello a 8pin! :doh:
Mi sembra di capire che l'8pin non è poi così essenziale.... ma nel caso dei quadcore? Il 4pin basta?

Qnick
22-07-2007, 00:28
Vi segnalo una bella recensione della suddetta mobo su xbitlabs, magari potete mettere il link nel primo post, potrebbe aiutare la scelta di coloro che sono indecisi...


http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/abit-ip35-pro.html

Buon proseguimento ;)

Tenebra
22-07-2007, 01:02
Vi segnalo una bella recensione della suddetta mobo su xbitlabs, magari potete mettere il link nel primo post, potrebbe aiutare la scelta di coloro che sono indecisi...


http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/abit-ip35-pro.html

Buon proseguimento ;)

Stavo per postarla io :p

Ottima recensione (raramente Xbitlabs ha toni così entusiastici) anche se io avrei approfondito la feature uGuru sotto Windows: avere il pc che va @default in idle e che passa a varie forme di overclock a seconda dell'applicazione che faccio partire (@2400 per un gioco, @2700 per un altro... li ho settati a seconda della "pesantezza" del motore grafico) il tutto automaticamente da Windows, basta settare i profili in uGuru e dirgli a quanto andare quando parte l'applicazione X, è semplicemente un altro mondo rispetto al buon vecchio overclock fisso da bios.

mmoderni
22-07-2007, 08:35
Ho una strana situazione, non so se succede anche ad altri...
Cpu-z e speedfan mi leggono entrambi vcore di 1,440, quando da bios è impostato a 1,325. Cambiare il vcore con uGuru non cambia il risultato, la lettura rimane uguale.

Ho resettato il CMOS e reimpostato, e le letture rimangono le stesse: 1,432 da cpu-z e speedfan (circa, non sono uguali) e uGuru mi legge 1,30.
Sono più portato a credere a uGuru, anche perchè ho EIST e C1E attivati e da uGuru vedo il vcore che fluttua da 1,15 fino a 1,30 mentre da cpu-z vedo che cambia solo il moltiplicatore e la frequenza, il vcore rimane fisso a 1,432 - anche se è da vedere se EIST e C1E abbassano davvero il vcore, a questo punto.
E passando dalla configurazione 200x9 (default) a vcore 1,325 a quella 300x9 con vcore 1,345, il vcore rilevato da cpu-z rimane uguale :rolleyes: mentre uGuru legge 1,32 nell'ultimo caso.

C'è di buono che il reset del CMOS mi ha risolto gli unici problemi che avevo, ovvero la Reclusa che ora mi permette di accedere al bios pur essendo una tastiera usb, ed il fatto che non ho più alcun blocco e posso passare con uGuru da 200 a 300 di fsb senza problemi da windows.

Però questa discrepanza mi preoccupa: chi ha ragione, cpu-z o uGuru? E perchè c'è la discrepanza? Speedfan non lo considero nemmeno, non va nessun sensore: secondo lui la mia cpu sta a -71 gradi e la ventola del dissy è ferma :rolleyes:

mah cpuz sul vcore non è assolutamente affidabile...e in ogni caso probabilmente il chip uguru gli dà noia...un pò come a everest, che lo riconosce e ti avverte...non farci caso e affidati a uguru. :)

mmoderni
22-07-2007, 08:37
Stavo per postarla io :p

Ottima recensione (raramente Xbitlabs ha toni così entusiastici) anche se io avrei approfondito la feature uGuru sotto Windows: avere il pc che va @default in idle e che passa a varie forme di overclock a seconda dell'applicazione che faccio partire (@2400 per un gioco, @2700 per un altro... li ho settati a seconda della "pesantezza" del motore grafico) il tutto automaticamente da Windows, basta settare i profili in uGuru e dirgli a quanto andare quando parte l'applicazione X, è semplicemente un altro mondo rispetto al buon vecchio overclock fisso da bios.

l'abit ip35pro è una grande scheda. punto. infatti sto aspettando che la mia ritorni dall'rma. questo cedimento hw mi ha un pò sorpreso però...

maurizio

andrea-48
22-07-2007, 15:12
Salve !
Se tutto va bene mi arriva mercoledì.
Entro anch'io nel gruppo!:D

mmoderni
23-07-2007, 16:50
un plauso all'assistenza abit che in meno di una settimana mi ha restituito la scheda nuova di pacca. :ave: :D

iveneran
24-07-2007, 14:09
un plauso all'assistenza abit che in meno di una settimana mi ha restituito la scheda nuova di pacca. :ave: :D

Ma dove l'avevi spedita in assistenza?

mmoderni
25-07-2007, 08:04
Ma dove l'avevi spedita in assistenza?

l'avevo presa online in italia, quando è successo il problema mi hanno dato l'indirizzo dove spedirla, a bologna...dal distributore direi...

iveneran
25-07-2007, 10:50
Ho preso anch'io questa mobo e ci ho messo su un E6750.
Ora avrei qualche domanda:

- Quale bios mi conviene usare allo stato attuale? La rev. 1 (di fabbrica) o quelli beta (ma sono affidabili?)

- A cosa servono i seguenti parametri: CPU VTT voltage, ICH e ICHIO voltage, DDR2 reference voltage e CPU GTLREF 0&2/1&3?

Su quali devo operare per overclockare?

Tenebra
25-07-2007, 12:45
Ho preso anch'io questa mobo e ci ho messo su un E6750.
Ora avrei qualche domanda:

- Quale bios mi conviene usare allo stato attuale? La rev. 1 (di fabbrica) o quelli beta (ma sono affidabili?)

- A cosa servono i seguenti parametri: CPU VTT voltage, ICH e ICHIO voltage, DDR2 reference voltage e CPU GTLREF 0&2/1&3?

Su quali devo operare per overclockare?

Io uso il bios originale, che è già stabile di suo, ma molti qui usano il beta .4, basta stare attenti a flashare (è beta eh...), personalmente preferisco aspettare la versione ufficiale, ma è più una mania mia.

Per overcloccare, solo l'FSB :D scherzi a parte, se non fai overclock estremo ti basta aumentare l'fsb e quando vedi che non sei più stabile, alzi anche il vcore (magari il voltaggio delle ram se "spingi" anche quelle). Ah, ovviamente anche i fix (pci). Gli altri parametri sono delle finezze: se puoi tienili a default, se invece ti spingi molto in là diventano utili (se ci fai caso, le config "user" di uGuru in Windows partono già con TUTTI i parametri aumentati di una tacca... il che è assolutamente inutile se non esageri con l'oc)

iveneran
25-07-2007, 13:33
Io uso il bios originale, che è già stabile di suo, ma molti qui usano il beta .4, basta stare attenti a flashare (è beta eh...), personalmente preferisco aspettare la versione ufficiale, ma è più una mania mia.

Per overcloccare, solo l'FSB :D scherzi a parte, se non fai overclock estremo ti basta aumentare l'fsb e quando vedi che non sei più stabile, alzi anche il vcore (magari il voltaggio delle ram se "spingi" anche quelle). Ah, ovviamente anche i fix (pci). Gli altri parametri sono delle finezze: se puoi tienili a default, se invece ti spingi molto in là diventano utili (se ci fai caso, le config "user" di uGuru in Windows partono già con TUTTI i parametri aumentati di una tacca... il che è assolutamente inutile se non esageri con l'oc)

Sì infatti io mi riferivo ai parametri "particolari", in quanto fsb, vcore e vmem li ho già alzati, ma per essere stabile ho visto (come del resto ho dovuto fare anche con la AB9 Pro) che devo alzare anche il vmch. Ho anche alzato il vtt perché ho letto che per avere stabilità è bene alzarlo, anche al massimo, e non dovrebbe pregiudicare nulla. Il discorso è che rispetto alla AB9 ci sono quei parametri in + di cui parlavo nel post precedente ma che non ho capito bene come influiscano.

pioss~s4n
26-07-2007, 11:41
Adoro il layout di questa abit, fattore che potrebbe determinare l'acquisto per me. Qualcuno l'ha provata con un Q6600?

wolfnyght
27-07-2007, 11:54
presa mi arriva la prossima settimana:D

Odin069
27-07-2007, 15:59
Ciao a tutti, anche io sono un felice possessore della IP35 pro (per ora col bios ufficiale). Volevo chiedere se qualcuno usa la regolazione automatica della velocità delle ventole fornita dal bios. Lo chiedo perché a me capita il seguente problema: ho fondamentalmente una ventola da 12 per il radiatore (sono a liquido :D ) il cui voltaggio è configurato sulla temperatura della CPU.
In pratica capita che salvando il bios varie volte oppure anche solo dopo alcuni cicli di ON-OFF questa configurazione si "rompe" e la ventola resta sempre al massimo della velocità. La situazione si mette a posto solo se spengo completamente l'alimentatore e lo riaccendo. Poi il ciclo si ripete...

A me sembra un bug di uguru :muro: , qualcun altro ha esperienza?
Grazie mille,
Ciao!!

EDIT: ovviamente questa mobo è fantastica (io sono rock solid 333x9 con Q6600 e un leggero overvolt e Speedstep sempre attivo!), magari anche col bios beta questa sciocchezza va a posto!

Tenebra
27-07-2007, 22:15
Ciao a tutti, anche io sono un felice possessore della IP35 pro (per ora col bios ufficiale). Volevo chiedere se qualcuno usa la regolazione automatica della velocità delle ventole fornita dal bios. Lo chiedo perché a me capita il seguente problema: ho fondamentalmente una ventola da 12 per il radiatore (sono a liquido :D ) il cui voltaggio è configurato sulla temperatura della CPU.
In pratica capita che salvando il bios varie volte oppure anche solo dopo alcuni cicli di ON-OFF questa configurazione si "rompe" e la ventola resta sempre al massimo della velocità. La situazione si mette a posto solo se spengo completamente l'alimentatore e lo riaccendo. Poi il ciclo si ripete...

A me sembra un bug di uguru :muro: , qualcun altro ha esperienza?
Grazie mille,
Ciao!!

EDIT: ovviamente questa mobo è fantastica (io sono rock solid 333x9 con Q6600 e un leggero overvolt e Speedstep sempre attivo!), magari anche col bios beta questa sciocchezza va a posto!

Mi pare di aver letto che il bios beta risolva la cosa, ma non ne sono sicuro.

akhen
28-07-2007, 12:41
ragazzi ma la IP35-E supporta il raid come questa? Sul sito ufficiale sembra di no ma su qualche e-shop dicono di si. :confused: :confused:

stratobau
28-07-2007, 18:12
mica a qualcuno interessa scambiare una ip 35 con una p5k?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1521395&highlight=abit+ip35

Masami
29-07-2007, 08:34
ciao, allora la procedura è questa:

1) scarichi il file del bios che ti interessa (io ad esempio ho il B03, beta).
ti conviene scaricare prima quello ufficiale perchè nel file .zip trovi tutti
i files bat e .exe necessari al flash.

2) prepari un floppy dos di avvio. lasciaci sopra solo il command.com (oltre chiaramente i files hidden necessari all'avvio).

3) ci copi sopra tutti i files scompattati che hai scaricato prima.

4) Nel caso di flash di bios beta, cancelli il file bin dal floppy, e ci copi sopra il nuovo file .bin. a quel punto editi il file runme.bat aggiornando il nome del file da flashare e, ti consiglio, aggiungendoci i parametri /cks /wb, che ti controllano il checksum e ti riscrivono il bootblock.

Chiaro che usare un bios beta, lo fai sempre a tuo rischio e pericolo....

Spero di essere stato chiaro! :D

Maurizio

Sono un pò niubbo... quando formatto il floppy da xp devo crearlo "d'avvio" o basta formattare e copiarci i file scraccati del bios ufficiale sostituendo solo il file.bin? e Come edito il file runme??? Aiuto

mmoderni
29-07-2007, 10:24
Sono un pò niubbo... quando formatto il floppy da xp devo crearlo "d'avvio" o basta formattare e copiarci i file scraccati del bios ufficiale sostituendo solo il file.bin? e Come edito il file runme??? Aiuto

ciao, allora la procedura è questa:

1) scarichi il file del bios beta che ti interessa flashare.

2) scarichi il file del bios ORIGINALE, che contiene, a differenza di quello beta, anche i file runme.bat e awdflash.

3) prepari un floppy dos di avvio. Nel senso, formatti da xp un floppy facendolo d'avvio.

4) cancella dal floppy così ottenuto tutti i files che ci trovi, lasciaci sopra solo il command.com (oltre chiaramente ai files hidden necessari all'avvio).

3) copi sul floppy tutti i files scompattati dal bios originale, senza copiare quello del bios (.bin)

4) copi sul floppy il file .bin del bios beta che vuoi flashare.

5) editi il file runme.bat, tipo con il notepad di windows, aggiornando il nome del file da flashare e, ti consiglio, aggiungendoci almeno il parametro /wb, che ti fa ri-flasha anche il bootblock.

6)salvi il file runme.bat, inserisci il floppy, riavvii...e fa praticamente tutto lui!

Chiaro che usare un bios beta, lo fai sempre a tuo rischio e pericolo....

Ciao,

Maurizio

Masami
29-07-2007, 11:10
Sono proprio niubbo... non trovo il file command e soprattutto non riesco ad editare il runme con notepad... aiuto :cry: :cry:

mmoderni
29-07-2007, 17:31
ragazzi, in questi giorni sto testando la gigabyte p35-dq6...e devo dire, che il quad ne gode veramente....e poi ha un vdrop=0 praticamente, ma soprattutto non fluttua, il che per l'oc e RS secondo me è fondamentale...
è una lotta dura, ma temo che l'abit soccomberà...mi spiace perdere l'uguru perchè lo ritengo ultra comodo..ma tant'è!

Maurizio

Mau98
01-08-2007, 19:16
scusate l'ignoranza, ma se questa scheda (e il chip P35 in genere) supporta al max RAM a 800 Mhz, significa che si possono montare solo le 6400? Eppure in prima pagina nell'elenco delle RAM ci sono anche le 8000 e 8800 ... mi chiarite le idee?
ciao

Tenebra
02-08-2007, 08:16
scusate l'ignoranza, ma se questa scheda (e il chip P35 in genere) supporta al max RAM a 800 Mhz, significa che si possono montare solo le 6400? Eppure in prima pagina nell'elenco delle RAM ci sono anche le 8000 e 8800 ... mi chiarite le idee?
ciao

Puoi montare tutte le DDR2 che ti passano per le mani... nel forum Abit Usa c'è gente che l'ha testata con pc8000, pc8500, pc9200 e pc9600... hai voglia :D

Tenebra
02-08-2007, 08:20
ragazzi, in questi giorni sto testando la gigabyte p35-dq6...e devo dire, che il quad ne gode veramente....e poi ha un vdrop=0 praticamente, ma soprattutto non fluttua, il che per l'oc e RS secondo me è fondamentale...
è una lotta dura, ma temo che l'abit soccomberà...mi spiace perdere l'uguru perchè lo ritengo ultra comodo..ma tant'è!

Maurizio

Oltre a perdere uGuru ti ritrovi anche con un percorso di heatpipe tra i vari chipset che definire barocco è poco... ed un layout che, almeno personalmente, non mi piace affatto. Ma se ti ci sta il dissipatore e non hai problemi di cavi, dovrebbe essere una bella scheda - ti faremo sapere se col bios ufficiale il vdrop della Abit diminuisce ;)

Mau98
02-08-2007, 19:00
Puoi montare tutte le DDR2 che ti passano per le mani... nel forum Abit Usa c'è gente che l'ha testata con pc8000, pc8500, pc9200 e pc9600... hai voglia :D

grazie di aver risposto :)

mmoderni
03-08-2007, 14:40
Oltre a perdere uGuru ti ritrovi anche con un percorso di heatpipe tra i vari chipset che definire barocco è poco... ed un layout che, almeno personalmente, non mi piace affatto. Ma se ti ci sta il dissipatore e non hai problemi di cavi, dovrebbe essere una bella scheda - ti faremo sapere se col bios ufficiale il vdrop della Abit diminuisce ;)

il layout in effetti non è il massimo, le pipe con il tuniq ci stanno a pelo! cmq è un'ottima scheda...ma anche l'abit lo è senza dubbio, e in più sta arrivando la dfi!
mi sa che rimarrò tra voi ancora per un pò.... :)

pioss~s4n
03-08-2007, 15:38
due domande da neofita:

1 - ) Perchè l'uGuru pannel mi segnala 'Sistem Status: Warning' , CPU FAN: ORPM in rosso? (dipende dal dissipatore utilizzato per caso? Ho su quello intel in bundle con la cpu)

2 - ) Come regolo lo speedstep su di un E6750? non trovo la voce dal bios

Grazie!

Tenebra
03-08-2007, 17:54
due domande da neofita:

1 - ) Perchè l'uGuru pannel mi segnala 'Sistem Status: Warning' , CPU FAN: ORPM in rosso? (dipende dal dissipatore utilizzato per caso? Ho su quello intel in bundle con la cpu)

2 - ) Come regolo lo speedstep su di un E6750? non trovo la voce dal bios

Grazie!

Per la prima, prova ad andare in uGuru e controllare se tutti i settaggi sono al posto giusto (non è che hai attaccato la ventola della cpu a qualche attacco per le ventole del case, vero?)

Per la seconda, non troverai "speedstep" nel bios, ma le voci EIST e C1E: abilitale e avrai abilitato lo speedstep.

pioss~s4n
03-08-2007, 19:36
Per la prima, prova ad andare in uGuru e controllare se tutti i settaggi sono al posto giusto (non è che hai attaccato la ventola della cpu a qualche attacco per le ventole del case, vero?)

Proprio un fenomeno sono. :D
Avevo collegato la cpu fan nel posto sbagliato.

Per la seconda, non troverai "speedstep" nel bios, ma le voci EIST e C1E: abilitale e avrai abilitato lo speedstep.

Grazie mille!

Masami
04-08-2007, 06:50
Sul sito abit uscito il nuovo bios ufficiale...:D :D :D

Tenebra
04-08-2007, 08:05
Sul sito abit uscito il nuovo bios ufficiale...:D :D :D

Io lo trovo solo sui forum, sul sito ancora non ve n'è traccia. Comunque ecco quello che fa (lo devo ancora installare, non ho fretta):

1. Support CL=3.
2. Enhanced compatibility with certain memories.
3. Support Command Rate adjusting function.
4. Update Jmicron BIOS to V1.06.69.
5. BIOS compiled date: 07/13/2007

mmoderni
04-08-2007, 22:38
Io lo trovo solo sui forum, sul sito ancora non ve n'è traccia. Comunque ecco quello che fa (lo devo ancora installare, non ho fretta):

1. Support CL=3.
2. Enhanced compatibility with certain memories.
3. Support Command Rate adjusting function.
4. Update Jmicron BIOS to V1.06.69.
5. BIOS compiled date: 07/13/2007

qualcuno invece che l'ha provato?
il capo thread?? :D

m_w returns
05-08-2007, 11:57
qualcuno invece che l'ha provato?
il capo thread?? :D

Ciao a tutti....ora provvedo ad aggiornare il primo post col nuovo BIOS.
Pero a malincuore devo dire che non sono piu in possesso della schedozza, che m'ha tristemente abbandonato dopo una sessione di bench un po estremi...:cry: :cry: :cry:

Siccome tardava ad arrivare ho lasciato in conto vendita quella nuova e son tornato alla vecchia P5B.
Se volete chiediamo a un Mod di cambiare e chi ha voglia prende in mano la situazione.

Grazie.:)


P.S. non vedo nuovi BIOS ne sul sito Abit ne sul 3d ufficiale di XS...potete inserire un link? Thx

Masami
05-08-2007, 15:13
Possibile che tutti i programmi di monitoraggio riescano solo a darmi la temperatura dei due core e non quella cpu???

m_w returns
05-08-2007, 16:30
Possibile che tutti i programmi di monitoraggio riescano solo a darmi la temperatura dei due core e non quella cpu???

Everest te li da entrambi. L'hai provato?

mmoderni
05-08-2007, 16:39
azz...io invece mentre era in rma la mia, ho testato la gigabyte p35-dq6, però alla fine, una volta tornata ho ridato fiducia all'abit.
devo però dire che io sono ad aria, forse sotto freddo freddo soffre...

io il bios l'ho scaricato direttamente dal sito ftp abit, e mi sa che stasera lo flasho per provarlo...

Ciao a tutti....ora provvedo ad aggiornare il primo post col nuovo BIOS.
Pero a malincuore devo dire che non sono piu in possesso della schedozza, che m'ha tristemente abbandonato dopo una sessione di bench un po estremi...:cry: :cry: :cry:

Siccome tardava ad arrivare ho lasciato in conto vendita quella nuova e son tornato alla vecchia P5B.
Se volete chiediamo a un Mod di cambiare e chi ha voglia prende in mano la situazione.

Grazie.:)


P.S. non vedo nuovi BIOS ne sul sito Abit ne sul 3d ufficiale di XS...potete inserire un link? Thx

m_w returns
05-08-2007, 19:45
azz...io invece mentre era in rma la mia, ho testato la gigabyte p35-dq6, però alla fine, una volta tornata ho ridato fiducia all'abit.
devo però dire che io sono ad aria, forse sotto freddo freddo soffre...

io il bios l'ho scaricato direttamente dal sito ftp abit, e mi sa che stasera lo flasho per provarlo...


Ho aggiornato il primo post col link all'FTP Abit. :)

Io adesso vedo se ricomprarla o meno, ma ormai mi sa che aspetto settembre e vedo se escono ste benedette DDRIII a prezzi umani, e la Blitz Extreme sembra essere una buona scheda. Anche se questa Abit per ora s'è dimostrata superiore a tutte. E lo dico dopo aver provato anche la P5K DLX. :read:

m_w returns
07-08-2007, 19:05
Dopo qualche lotta interiore ho deciso di riacquistare questa mobo.:D

Va beh che siamo al 7 di agosto, ma credevo questa scheda fosse apprezzata da piu utenti di quanti non siamo ora...:ciapet: :ciapet:

Masami
07-08-2007, 21:04
Dopo qualche lotta interiore ho deciso di riacquistare questa mobo.:D

Va beh che siamo al 7 di agosto, ma credevo questa scheda fosse apprezzata da piu utenti di quanti non siamo ora...:ciapet: :ciapet:

Hai fatto bene, io non rinuncerei all'uguru per nulla al mondo....:D :D :D

Masami
07-08-2007, 21:14
Nuovo beta bios... a voi

http://images.anandtech.com/reviews/motherboards/abit/ab9-quadgt/M629B_12AT.rar

mmoderni
07-08-2007, 21:20
Dopo qualche lotta interiore ho deciso di riacquistare questa mobo.:D

Va beh che siamo al 7 di agosto, ma credevo questa scheda fosse apprezzata da piu utenti di quanti non siamo ora...:ciapet: :ciapet:

per me hai fatto molto bene, vedremo come si confronterà con asus blitz e p5k premium...ma per il momento rimane il top. molti non la considerano perchè ormai conoscono solo asus...

domani mi dovrebbe arrivare questo sospirato qx6850...e dopo vediamo un pò! :D

Masami
07-08-2007, 21:21
per me hai fatto molto bene, vedremo come si confronterà con asus blitz e p5k premium...ma per il momento rimane il top. molti non la considerano perchè ormai conoscono solo asus...

domani mi dovrebbe arrivare questo sospirato qx6850...e dopo vediamo un pò! :D

Ma non ci avevi abbandonato per la Giga???

m_w returns
07-08-2007, 22:05
per me hai fatto molto bene, vedremo come si confronterà con asus blitz e p5k premium...ma per il momento rimane il top. molti non la considerano perchè ormai conoscono solo asus...

domani mi dovrebbe arrivare questo sospirato qx6850...e dopo vediamo un pò! :D

Speriamo bene, domani mi arriva e prossima settimana la metto sotto.
Se va come dico io la P5K DLX è nulla a confronto. :O

Masami
08-08-2007, 05:47
Ragazzi, a me questa motherboard dà seri problemi con software tipo Intel TAT, Core temp ed ora anche con Sandra sisoft... Non me li lascia avviare... Qualcuno ne sà di più??:cry:

mmoderni
08-08-2007, 08:21
Ma non ci avevi abbandonato per la Giga???

...si ma poi sono rinsavito...:D ...giga tra l'altro già venduta nel mercatino... come prestazioni forse era un pelino superiore, ma nonostanta la vdroop nulla, mi sembrava meno stabile.

Devo anche dire che tutti i test che ho fatto sono stati fatti con il mio "vecchio" qx6700 step b3, ora in partenza per altri lidi :)
oggi mi dovrebbe arrivare sto benedetto qx6850 e allora vedremo un pò come va.

Al momento sono molto tentato dalla p5k premium, che dicono aver risolto tutti i problemi della p5k deluxe...con una migliore sezione di alimentazione, nuovi mosfet per scaldare meno, e ram molto clocckabili....

chissà... ;)

mmoderni
08-08-2007, 08:26
Ragazzi, a me questa motherboard dà seri problemi con software tipo Intel TAT, Core temp ed ora anche con Sandra sisoft... Non me li lascia avviare... Qualcuno ne sà di più??:cry:

Molto strano, almeno con Coretemp, io sotto vista, sia con coretemp 0.94 che con la 0.95, non ho problemi...tat non gradisce molto i quad e quindi non l'ho nemmeno installato, mentre sisoft dovrebbe tranquillamente andare direi..

m_w returns
08-08-2007, 10:31
A quanto ho visto e mi risulta TAT non è compatibile col P35...per quanto riguarda Everest invece è molto strano perchè mi funziona normalmente.:)

lucab76
08-08-2007, 11:20
Un saluto a tutti voi! :mano:

Sono in attesa che il corriere mi recapiti questa Abit! :sbav:

Mi arriva grazie ad un cambio alla pari con una Asus P5K-E difettosa (danneggiato un dannato pin del controllo anti-intrusione nel case :muro: ).

Leggendo i vostri commenti direi che non mi è andata così male, no? ;)

I miei commenti arriveranno appena sarò riuscito a mettere su il nuovo PC!!
(d'altronde senza scheda madre... è un po' dura assemblare il tutto!!) :asd:

Masami
08-08-2007, 17:16
Quando avvio Sandra mi dice che è impossibile inizializzare il database, controllare l'integrità del file del database,il server o il MDAC... Cosa vuol dire????

Tutto risolto, nod32 mi dava noie...

ciondolo
11-08-2007, 13:16
sono indeciso sull'acquisto della scheda madre, questa abit sembra buona, ma e' un po' carina.... avrei pensato a quella liscia "abit ip 35" che costa 60 euro in meno qualcuno sa come si comporta in overclock medio bassi?

ci monterei sopra un E6850 e queste ram TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit
che devo acquistare fra non molto.

dite che e' meglio spendere 60 euro in piu'? oppure per un overclock di 400max 600 puo' andare bene anche la liscia?

adynak
11-08-2007, 13:33
Qualcuno ha provato a installare dei moduli 2x2GB con questa scheda ? Ci sono problemi ? ... e pensare che ormai ero convinto per la P35-DS4 della Gigabyte e invece oggi mi sono imbattuto in questo post :D

Tenebra
11-08-2007, 14:13
sono indeciso sull'acquisto della scheda madre, questa abit sembra buona, ma e' un po' carina.... avrei pensato a quella liscia "abit ip 35" che costa 60 euro in meno qualcuno sa come si comporta in overclock medio bassi?

ci monterei sopra un E6850 e queste ram TEAM GROUP TXDD2048M800HC4DC-D XTREEM Dark DDR2 800 PC6400 Kit
che devo acquistare fra non molto.

dite che e' meglio spendere 60 euro in piu'? oppure per un overclock di 400max 600 puo' andare bene anche la liscia?

In overclock medio bassi va benissimo anche l'IP35 liscia - occhio però che ti perdi uGuru e qualche altra finezza nella liscia. IMHO uGuru è una delle feature migliori delle Abit - comunque il layout e altro rimangono uguali anche nella liscia. Diciamo che se non fai oc spesso (non cambi ogni due giorni, non ti servono più profili, non vai in altissimo etc) va bene anche la liscia. Però poi non ti lamentare quando sbaverai sentendo discutere di uGuru, del reset via switch dall'esterno del case, del controllo ventole superottimizzato etc :p

Qualcuno ha provato a installare dei moduli 2x2GB con questa scheda ? Ci sono problemi ? ... e pensare che ormai ero convinto per la P35-DS4 della Gigabyte e invece oggi mi sono imbattuto in questo post :D

Ho letto nei forum USA di gente che ha installato 2x2 giga senza problemi, prova a darci un'occhiata anche tu (ai forum abit usa :D )

ciondolo
11-08-2007, 15:14
grazie tenebra del consiglio... ci devo pensare ancora un po'..:)

qwertyferro
13-08-2007, 19:06
Scusate tanto ma la mia ABIT IP35-E OFF LIMITS è da considerarsi liscia????
Altra domanda, a voi ci fa che quando accendete il PC si avvia per 4 secondi(schermo nero) le ventole al MAX poi si spegne e si riaccende e tutto ok fino a win???? E' una caratteristica di questa scheda???? :help:

m_w returns
13-08-2007, 19:24
Scusate tanto ma la mia ABIT IP35-E OFF LIMITS è da considerarsi liscia????
Altra domanda, a voi ci fa che quando accendete il PC si avvia per 4 secondi(schermo nero) le ventole al MAX poi si spegne e si riaccende e tutto ok fino a win???? E' una caratteristica di questa scheda???? :help:


Tutto normale per la Ip35-E....non accade invece nella Pro, che è la versione piu spinta rispetto alla tua, da considerarsi liscia. ;)

qwertyferro
13-08-2007, 20:46
Ti ringrazio, un'altra cosa: è possibile mandare la frequenza della RAM in asincrono??? Posso scegliere solo di rapportarla al FSB della CPU. E se metto default non me le lascia a 800 ma le rapporta cmq alla CPU. Come posso fare???

m_w returns
14-08-2007, 00:12
Nuovo beta bios... a voi

http://images.anandtech.com/reviews/motherboards/abit/ab9-quadgt/M629B_12AT.rar

Per caso l'hai provato?
Miglioramenti??


Grazie :D

Masami
14-08-2007, 05:35
Non cambia molto dall'ultimo ufficiale... ho notato un grado forse due di più sulla cpu, rilevato con everest... Stabile comunque.

Masami
14-08-2007, 05:50
In overclock medio bassi va benissimo anche l'IP35 liscia - occhio però che ti perdi uGuru e qualche altra finezza nella liscia. IMHO uGuru è una delle feature migliori delle Abit - comunque il layout e altro rimangono uguali anche nella liscia. Diciamo che se non fai oc spesso (non cambi ogni due giorni, non ti servono più profili, non vai in altissimo etc) va bene anche la liscia. Però poi non ti lamentare quando sbaverai sentendo discutere di uGuru, del reset via switch dall'esterno del case, del controllo ventole superottimizzato etc :p



Ho letto nei forum USA di gente che ha installato 2x2 giga senza problemi, prova a darci un'occhiata anche tu (ai forum abit usa :D )

Le regolazioni dell'uguru sono inarrivabili in effetti...;) ;) ;) ;)

Koji
14-08-2007, 16:38
Fantastico! Tra qualche mese ho in programma di rifarmi il pc da zero (attendo l'uscita di Penryn) e sapere di poter contare ancora su Abit non può che farmi piacere.
Sono 3 anni che ho Abit nel mio pc e mi sono trovato stupendamente. Lo stesso non posso dire di Gigabyte e Asus che mi hanno fatto dannare prima di arrivare appunto ad Abit.

La IC7 avrà una degna sostituta. :vicini:

m_w returns
14-08-2007, 22:24
Benissimo...stasera l'accendo e mi si presenta un bel error 87. :muro: :muro: :muro:
Da quel poco che ho letto sembra non esserci una soluzione provata per questo blocco della scheda.
Mi pare strano visto che andava fino a ieri.
Unica cosa ho messo un PD930 al posto di un E6550.
Ora provo ricambiando il processore....se dovesse non andare vuol dire che la sfiga mi perseguita!!!!:cry: :cry:

m_w returns
14-08-2007, 22:57
AGGIORNAMENTO:

Cambiata la CPU ed è subito partita...anche se ho il dubbio che la sonda del termometro fosse lei a far corto sulla staffa di ritenzione, visto che mi s'è spellato un filo.

Fiuuu.....scampata per questa volta! :D :sofico:

Masami
15-08-2007, 07:20
Ottima mobo, con il mio 6300 che murava a 480 con il 965p (Gigabyte) ora ho sfondato i 500 di fsb...:)

m_w returns
15-08-2007, 12:12
Io visto che ci sono metto un po di screen. :)

Core 2 Duo E4500

Test Orthos a 3ghz 1,27V:

Full <------> Idle

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070815125648_OrthosE4500.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070815125648_OrthosE4500.JPG) http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070815125820_OrthosE4500idle.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070815125820_OrthosE4500idle.JPG)


Max freq PI 1M con ram cas5: <------> Max freq PI 1M con ram cas4:

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070815125934_PI1ME4500.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070815125934_PI1ME4500.JPG) http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070815130019_PI1ME4500-2.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070815130019_PI1ME4500-2.JPG)

Max freq PI 32M: (qua avevo delle Team Elite 800 cas5)

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070815130223_PI32ME4500.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070815130223_PI32ME4500.JPG)

Wprime 32M: <------> Wprime 1024M:

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070815130508_Wprime32ME4500.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070815130508_Wprime32ME4500.JPG) http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070815130536_Wprime1024ME4500.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070815130536_Wprime1024ME4500.JPG)


Beh che dire...se guardate il PI 1M a cas4 potete vedere che tutto sommato le ram salgono, anche se la P5K ha una migliore gestione. E non l'ho salvato, ma stasera o domani lo rifaccio, lo screen con le ram a 1260mhz cas5 con 2,6V. Per le prove di cui sopra erano impostate a 2,5V per cas5 e 2,6V per cas4. :read:

Ho anche qualcosa con l'E6550 ma prima aspetto di completare i vari test.

Bene, la mobo è ottima, lo dimostra in tutti gli aspetti...anche tornando a vivere dopo avermi fatto penare con quell'error 87!:ave: :ave:

Per l'FSB max, fin'ora è questo, anche se credo di esser limitato dal procio.

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=227956

Masami
15-08-2007, 15:19
Porca miseria, ma sei stabile oltre i 4 ghz?????!!!!

m_w returns
15-08-2007, 16:58
Porca miseria, ma sei stabile oltre i 4 ghz?????!!!!

Beh si..il procio non scalda nulla praticamente...è G0...e l'evaporatore mi segna -35°C in full sotto SuperPI 32M.

Setup:

http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070815175800_S7000554.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070815175800_S7000554.JPG)

Masami
16-08-2007, 18:49
Ok, nuovo bios beta a voi...

http://fugger.netfirms.com/B02.zip

Non sembra portare miglioramenti comunque.

tommydc
23-08-2007, 10:39
presa...in arrivo lunedì....non vedo l'ora di montarci il mio q6600 g0:D

iveneran
23-08-2007, 17:57
presa...in arrivo lunedì....non vedo l'ora di montarci il mio q6600 g0:D

Si trova già a giro il Q6600 G0 in qualche shop italiano?

tommydc
23-08-2007, 18:20
Si trova già a giro il Q6600 G0 in qualche shop italiano?

no l'ho preso negli usa con la baia:ciapet:

iveneran
23-08-2007, 18:23
no l'ho preso negli usa con la baia:ciapet:

Ahh allora ok

ekos
26-08-2007, 11:14
Ciao ragazzi ho letto in prima pagina che lo Scithe Infinity si monta tranquillamente su una IP35-PRO, quindi su una IP-35 liscia (non la IP35-e)non dovrei avere assolutamente problemi vero?

karrafone
28-08-2007, 19:20
Ciao Ragazzi,
ho in mente di farmi questo regalino al posto della solita asus...
me la consigliate?
Avevo in mente una p5k normale o addirittura la -se, visto che col bestione che dovro montarci,
l' e6750 non serve assolutamente overkloccare:D Vi chiedo perdono per quello che ho scritto:stordita:

Dato proprio che non devo spingere in alto, quale versione di questa abit mi consigliate?

La funzione guru(si dice cosi?) servirebbe nel mio caso?

Grazie ragassuoli e buon viaggio con questa nuova nata Abittona , ;)

m_w returns
28-08-2007, 19:31
beh io mi offendo se me la paragoni ad una P5K liscia o -E...:eek: :Prrr: :Prrr:

Direi che siamo ai livelli della P5K Deluxe, ma per certi aspetti notevolmente migliore.
Gli screen sopra sono qualcosa di quello che ho fatto fin'ora, ma avrei anche delle cose carine col Q6600 da far vedere. :D
Se la prendi scordati di tenere l'E6750 a default, almeno i 3600mhz sono d'obbligo.
La scheda in OC si comporta egregiamente e uGuru è un software ottimo per chi non si fida di mettere mano sul BIOS o vuole settare diverse configurazioni a seconda dell'applicazione che desidera utilizzare. ;)

karrafone
28-08-2007, 20:05
Quindi in teoria, per il mio caso sarebbe sufficente una versione base vero?

Quante ce ne sono in giro?

3600 mhz mi sembrano un po' tantini e non penso che mi serva cosi' tanta potenza...
sarebbe sufficente gia 3 ghz :D :D anche se gia' li raggiungo senza problemi con la mia asscrock...

m_w returns
28-08-2007, 20:11
A dire il vero i dissipatori blu della IP35-E mi garbano di piu di quelli color rame della pro (entrambi alluminio colorato come anche per ASUS :muro: ), certo i 50€ se non overclokki fan comodo in tasca, però non faresti parte di questa piccola ma felice famiglia IP35pro...:ciapet:

Scherzi a parte vedi te, sono simili ma questa va meglio, ma come detto sopra se non fai OC anche la -E è un'ottimo ripiego.:)

mdk13
28-08-2007, 20:17
beh io mi offendo se me la paragoni ad una P5K liscia o -E...:eek: :Prrr: :Prrr:

Direi che siamo ai livelli della P5K Deluxe, ma per certi aspetti notevolmente migliore.
Gli screen sopra sono qualcosa di quello che ho fatto fin'ora, ma avrei anche delle cose carine col Q6600 da far vedere. :D
Se la prendi scordati di tenere l'E6750 a default, almeno i 3600mhz sono d'obbligo.
La scheda in OC si comporta egregiamente e uGuru è un software ottimo per chi non si fida di mettere mano sul BIOS o vuole settare diverse configurazioni a seconda dell'applicazione che desidera utilizzare. ;)

E perchè non mi fai vedere cosa combina con il quad allora...vedi io sono indeciso tra questa e la dfi però penso che chiuderò un occhio per il discorso € e prenderò quasi sicuramente la DFI,anche se questa sono sicuro sia ottima l'altra mi da più fiducia, o meglio gli screen che ho visto in giro mi fanno pensare a gran numeri insieme al phase,la vedo più come una garanzia anche se questa volevo propio provarla

m_w returns
28-08-2007, 20:36
Qualcosa lo trovi spulciando fra i results su Hwbot:

http://hwbot.org/user.do?userId=7507

Altri screen li posterò a breve appena ho un po di tempo per farli... :D

tommydc
30-08-2007, 10:06
ciao ragazzi, mi è appena arriva la mobo, che bios mi consigliate di metterci per il momento? Attualmente ha su il primo ufficiale. grazie

m_w returns
30-08-2007, 10:19
Vai tranquillo con l'ultimo disponibile.
Trovi in prima pagina il link al sito Abit e se ti interessa anche quello per l'FTP in modo da tener controllato se escono nuovi beta. ;)

papafoxtrot
30-08-2007, 16:57
Scusate ragazzi, ma è vero, come ho letto sulla prima pagina, che questa scheda non presenta il fake boot?
Ero convinto che fosse un problema di tutte le schede con chipset p965 e p35...

tommydc
31-08-2007, 08:41
Vai tranquillo con l'ultimo disponibile.
Trovi in prima pagina il link al sito Abit e se ti interessa anche quello per l'FTP in modo da tener controllato se escono nuovi beta. ;)

bene grazie....ma intendi ufficiale o beta?

Tenebra
31-08-2007, 09:47
Scusate ragazzi, ma è vero, come ho letto sulla prima pagina, che questa scheda non presenta il fake boot?
Ero convinto che fosse un problema di tutte le schede con chipset p965 e p35...

La mia non ha mai presentato quel problema, e leggendo i forum Abit americani vedo che il fake boot si presenta, ma solo a volte, sulle sorelle minori (liscia e ip35-e) e non ho ancora visto casi di fake boot sulla pro.

papafoxtrot
31-08-2007, 10:11
Molto interessante caspita. SUlla gigabyte ds4 me lo fa puntualmente ogni volta che stacco la spina... pensavo fosse legato al chipset.
Prossima scheda con P35? abit IP35pro!

peppogio
31-08-2007, 22:04
Scusate l'intrusione ma non sono ancora riuscito a capire bene alcune cose su uguru.
E' un programma che gira sotto win che permette l'oc?
Tipo rivatuner o atitool?
Cosa si può fare? OC? Mettere dei profili...?

Forse sono domande trite e ritrite... Scusate.
Mi basta anche solo una guida... Chessò un link da leggermi. :D

Grassie.

ChriD
01-09-2007, 00:01
Raga, vorrei uno sconsiglio spassionato su come si comporta questa mobo con un q6600 in overclock e non.........

i 3ghz li regge bene??? sale ancora di più?? ma soprattuto mi confermate che ha l'alimentazione ad 8 fasi?

tommydc
01-09-2007, 18:28
mi rivolgo ai possessori di quad, che voltaggi usate da bios per tenere un bus superiore a 350? Con auto mi fermo a 332......grazie:doh:

ChriD
01-09-2007, 18:36
Raga, vorrei uno sconsiglio spassionato su come si comporta questa mobo con un q6600 in overclock e non.........

i 3ghz li regge bene??? sale ancora di più?? ma soprattuto mi confermate che ha l'alimentazione ad 8 fasi?

up raga....... nn so se ordinare questa o la dq6.......

dipende come va con i q6600.....

m_w returns
01-09-2007, 19:42
up raga....... nn so se ordinare questa o la dq6.......

dipende come va con i q6600.....

Io con un B3 sto anche a 3600mhz 1,45V, solo che scalda un po...se hai un G0 li tieni anche in daily tranquillamente. ;)

wwwwx
03-09-2007, 16:07
salve a tutti ,qualcuno sa' dirmi se questa mb supporta l'uguru pannel?
e da dove iniziare per fare un raid 0?:boh:
grazie

Vixen
03-09-2007, 23:26
Ciao ragazzi avevo intenzione di acquistare questa scheda, come cpu pensavo di abbinargli un E6750 che ne dite? come ram 2x1Gb sui 100/120€ cosa mi consigliate? Come scheda a qualche problema noto/grave?
Ciao e grazie in anticipo x le risposte :)

Tenebra
04-09-2007, 07:47
Scusate l'intrusione ma non sono ancora riuscito a capire bene alcune cose su uguru.
E' un programma che gira sotto win che permette l'oc?
Tipo rivatuner o atitool?
Cosa si può fare? OC? Mettere dei profili...?

Forse sono domande trite e ritrite... Scusate.
Mi basta anche solo una guida... Chessò un link da leggermi. :D

Grassie.

uGuru è un programma che ti permette di gestire l'oc sotto Windows. Puoi impostare dei profili, cambiarli al volo, impostare live l'FSB, i voltaggi vari di tutto, i fix, puoi gestire le ventole (tutte quelle collegate alla mobo compresa la ventola del dissy cpu, e di attacchi ne ha un bel po') creando delle regole e dei limiti, ed in più hai sott'occhio temperature, voltaggi, oc, uptime, stato ventole, e altro che al momento non mi viene in mente :D

uGuru è presente solo sulle mobo top di Abit, questo perchè serve un chip fisico apposta per le rilevazioni e cambiamenti di cui sopra, chip di cui non tutte le Abit sono dotate (questa si)

salve a tutti ,qualcuno sa' dirmi se questa mb supporta l'uguru pannel?
e da dove iniziare per fare un raid 0?:boh:
grazie

Si, lo supporta, e per fare il raid c'è un comodissimo ed intuitivo menu che si richiama nella fase di boot. Io non ne avevo mai fatto uno, ci ho messo un minuto scarso.

Ciao ragazzi avevo intenzione di acquistare questa scheda, come cpu pensavo di abbinargli un E6750 che ne dite? come ram 2x1Gb sui 100/120€ cosa mi consigliate? Come scheda a qualche problema noto/grave?
Ciao e grazie in anticipo x le risposte :)

L'IP35-Pro va che è una meraviglia con tutti i processori, e non ha problemi noti a parte un certo voltaggio ballerino - che però è assolutamente ininfluente su oc normali e pesanti (in caso tu pratichi l'oc sotto zero, chiedi a qualcuno degli altri utenti, mi pare che si siano dimostrati contenti ma con riserva). Per la ram sono l'ultimo a cui chiedere, viaggio in sincrono con una orribile V-data a 667 value :D

peppogio
04-09-2007, 08:13
uGuru è un programma che ti permette di gestire l'oc sotto Windows. Puoi impostare dei profili, cambiarli al volo, impostare live l'FSB, i voltaggi vari di tutto, i fix, puoi gestire le ventole (tutte quelle collegate alla mobo compresa la ventola del dissy cpu, e di attacchi ne ha un bel po') creando delle regole e dei limiti, ed in più hai sott'occhio temperature, voltaggi, oc, uptime, stato ventole, e altro che al momento non mi viene in mente :D

Grazie per la risposta.
Quindi per fare OC con questa scheda non serve entrare nel bios, giusto?

Luka
04-09-2007, 09:26
si può fare il downvolt con questa mobo?
per utilizzare il uguru bisogna settare tutto in auto dal bios?
il cambio dei voltaggi,fsb e divisori con il uguru avviene senza riavviare il pc?

hubert_2711
04-09-2007, 14:15
per ora ho preso: un e6750 , 2gb di ram , una x1950xt....

sarebbe ottima allora da abbinare un abit ip35 ? per risparmiare posso prendere quella normale?cosa cambia dalla pro?

e infine,per 120euro circa ce qualcosa di meglio? della ip35 normale?

Tenebra
04-09-2007, 16:00
Grazie per la risposta.
Quindi per fare OC con questa scheda non serve entrare nel bios, giusto?

IMHO è sempre meglio partire direttamente dal bios, e poi crearsi profili personalizzati, ma se vuoi puoi fare anche tutto da uGuru. Nel Bios puoi anche settare EIST e C1E, e moltiplicatore, e sono un po' spartiacque tra oc "tranquilli " e superiori.

si può fare il downvolt con questa mobo?
per utilizzare il uguru bisogna settare tutto in auto dal bios?
il cambio dei voltaggi,fsb e divisori con il uguru avviene senza riavviare il pc?

Ah, ecco, niente downvolt :cry:
Già di suo l'IP35-Pro abbassa il voltaggio settato da bios-uGuru, ma se vuoi farti un pc da downvoltare e tenere come media center, per esempio, pensa ad altre soluzioni. Questa è una mobo da oc, e mi sa che il downvolt non è nemmeno passato per la testa per gli ingegneri Abit :D

per ora ho preso: un e6750 , 2gb di ram , una x1950xt....

sarebbe ottima allora da abbinare un abit ip35 ? per risparmiare posso prendere quella normale?cosa cambia dalla pro?

e infine,per 120euro circa ce qualcosa di meglio? della ip35 normale?

Non saprei; la IP35 liscia differisce dalla normale per la mancanza di uGuru, condensatori allo stato solido solo attorno al socket, mancanza dello switch esterno per il reset del bios e del display interno di diagnostica e non ricordo altro (sul sito Abit trovi tutte le comparazioni mi pare)

Tenebra
04-09-2007, 16:05
Ora, ho scoperto recentemente che per fare OC sulle IP35 è possibile giocare con i valori di GTLREF prima di andare ad aumentare il vcore, e dopo qualche prova sono riuscito a passare da 300x9 con vcore 1,345 (anzichè 1,325 di default del mio 4300) a 300x9 vcore 1,335 alzando il GTLREF da 67% a 69%.
Farò un altro tentativo alzando ancora GTLREF per vedere se riesco a tenerlo stabile anche senza il benchè minimo aumento di vcore... magari questa info può servire a qualcuno che sta cercando la stabilità senza darci troppo di vcore (io ne spazio per salire ne ho un bel po', hai voglia :D ).

hubert_2711
04-09-2007, 16:52
grazie per la risposta tenebra..si ho letto nel sito...

quindi forse per 117 euro mi conviene prender una P35C-DS3R ?? che supporta pure le nuove ddr3...anche se per ora non che mi interessi...

Tenebra
04-09-2007, 17:16
grazie per la risposta tenebra..si ho letto nel sito...

quindi forse per 117 euro mi conviene prender una P35C-DS3R ?? che supporta pure le nuove ddr3...anche se per ora non che mi interessi...

Ottima mobo pure quella, anche se personalmente le mobo con supporto a due tipi di ram mi fanno storcere un po' il naso, primo perchè per quando le DDR3 costeranno prezzi umani, avrai già cambiato mobo, e secondo perchè l'unica mia esperienza con una mobo simile (la Asrock 4coredual) è stata una delusione in ambito oc.

Fatti i tuoi conti e guarda il layout delle mobo in questione, la dotazione ed il prezzo, a me piace di più il layout decisamente più "pulito" dalla Abit.

tommydc
04-09-2007, 17:43
mamma mia ma avete notato le temperature del PWM?
A me sotto sforzo con prime la mobo comincia a suonare perchè supera gli 80° settati su abit eq da bios come limite per la sirena di allarme!!:muro:

Vixen
04-09-2007, 17:52
Tenebra grazie per la risposta :) mi hai convinto la prendo :D l'ho trovata a 162€ che dici è buono come prezzo ?

Tenebra
04-09-2007, 18:47
mamma mia ma avete notato le temperature del PWM?
A me sotto sforzo con prime la mobo comincia a suonare perchè supera gli 80° settati su abit eq da bios come limite per la sirena di allarme!!:muro:

:mbe:
Non è normale... ho sentito di dissipatori che non toccavano bene i pwm, o lasciandone scoperti alcuni, o non aderendo al thermal pad; pochi ma ci sono, può darsi che tu abbia uno di quegli esemplari.
Di solito i possessori hanno risolto levando l'OTES, sincerandosi che aderisse bene e sostituendo i thermal pad con pasta siliconica (artic silver, per esempio) e rimettendolo, o più prosaicamente con ventoline che soffiano sui pwm in aggiunta all'OTES.

Ma ribadisco, è strano, quelle temperature poi sono assurde. A me in oc stanno a 41 gradi (idle, non ho mai guardato sotto sforzo ma non mi è mai suonata la sirena)

Tenebra
04-09-2007, 18:47
Tenebra grazie per la risposta :) mi hai convinto la prendo :D l'ho trovata a 162€ che dici è buono come prezzo ?

Più che buono, io l'avevo pagata sui 180 mi pare.

tommydc
04-09-2007, 19:50
:mbe:
Non è normale... ho sentito di dissipatori che non toccavano bene i pwm, o lasciandone scoperti alcuni, o non aderendo al thermal pad; pochi ma ci sono, può darsi che tu abbia uno di quegli esemplari.
Di solito i possessori hanno risolto levando l'OTES, sincerandosi che aderisse bene e sostituendo i thermal pad con pasta siliconica (artic silver, per esempio) e rimettendolo, o più prosaicamente con ventoline che soffiano sui pwm in aggiunta all'OTES.

Ma ribadisco, è strano, quelle temperature poi sono assurde. A me in oc stanno a 41 gradi (idle, non ho mai guardato sotto sforzo ma non mi è mai suonata la sirena)

ok, grazie, darò un'occhiata analizzando il contatto.....

Luka
05-09-2007, 01:42
Ah, ecco, niente downvolt :cry:
Già di suo l'IP35-Pro abbassa il voltaggio settato da bios-uGuru, ma se vuoi farti un pc da downvoltare e tenere come media center, per esempio, pensa ad altre soluzioni. Questa è una mobo da oc, e mi sa che il downvolt non è nemmeno passato per la testa per gli ingegneri Abit :D





Peccato....anche la p5b dlx è una mobo da oc ma permette il downvolt...vedremo quando arriva.

L'ho presa anche in virtù del fatto che viene segnalata come mobo p35 con temp. del chipset basse. Dite che conviene sostituire la pasta termoconduttiva originale prima di montarla?

Diablo1000
05-09-2007, 07:55
Da 5 giorni che mi danno la vita a scoprire sta bomba di quad con questa scheda madre.
Solo che non capisco che ram piglia .
Sul sito dove l'ho preo mi davano che le 533 andavano invece non vanno.
Allora butto 80€ per una pio di ram ddr2 vattelapesca pc6400 (erano le uniche disponibili a 800Mhz).
Monto su e una risulta difettosa e la cambio.
Monto la nuova per vedere se difetta è windows lavora favolosamente.
Monto pure la seconda per il dual ,dato che ormai ensavo che ero tranquillo per il momento, e sia con win 32 che con vista appena gioco per tipo un'ora e mezza mi si impalla il pc con schermate blu del tipo:
IRq not equal ....
0X000000E3 oppure 0x000000a

non ho voluto fare il memtest perche deduco ormai che le ram non vanno bene pero prima di farmele cambiare col negozio che piglio?

Tenebra
05-09-2007, 09:23
Peccato....anche la p5b dlx è una mobo da oc ma permette il downvolt...vedremo quando arriva.

L'ho presa anche in virtù del fatto che viene segnalata come mobo p35 con temp. del chipset basse. Dite che conviene sostituire la pasta termoconduttiva originale prima di montarla?

Io non ho sostituito nulla (a parte l'Artic Silver 5 sotto al dissy non stock, ma è ovvio) e non ho avuto problemi, ma tutti quelli che si sono cimentati nell'impresa di levare l'OTES, ovvero il sistema di heatpipe e dissipatori che raffredda il chipset ed i pwm, hanno riportato di aver ottenuto miglioramenti sostituendo la pasta. Niente di stupefacente, sia chiaro, ma da un thermal pad ad una buona pasta qualche grado lo si guadagna. Non chiedetemi come si fa a levarlo: non ne ho idea :stordita:

Tenebra
05-09-2007, 09:28
Da 5 giorni che mi danno la vita a scoprire sta bomba di quad con questa scheda madre.
Solo che non capisco che ram piglia .
Sul sito dove l'ho preo mi davano che le 533 andavano invece non vanno.
Allora butto 80€ per una pio di ram ddr2 vattelapesca pc6400 (erano le uniche disponibili a 800Mhz).
Monto su e una risulta difettosa e la cambio.
Monto la nuova per vedere se difetta è windows lavora favolosamente.
Monto pure la seconda per il dual ,dato che ormai ensavo che ero tranquillo per il momento, e sia con win 32 che con vista appena gioco per tipo un'ora e mezza mi si impalla il pc con schermate blu del tipo:
IRq not equal ....
0X000000E3 oppure 0x000000a

non ho voluto fare il memtest perche deduco ormai che le ram non vanno bene pero prima di farmele cambiare col negozio che piglio?


Oltre al primo post di questa discussione, trovi Q U I (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=124502) il thread ufficiale sul forum di supporto Abit USA, con altri modelli e marche di ram e dissipatori compatibili. Certo che sei stato sfigato, eh... e il sito che ti ha venduto le ram è tutto tranne che onesto, c'è scritto dovunque che la IP35 Pro prende dalle 667 in su.

Diablo1000
05-09-2007, 10:09
Ti ringrazio tenebra ,ora vedro di trovare la ram che mi si adattano come prezzo e chiedere il cambio al venditore .
Sul cambio penso che non mi possano fare storie prima perchè ci conosciamo e secondo perche le ram funzionano e lui ha fatto lo sbaglio di vendermele come adatte.
Ma conoscendolo bene penso che sia stato pure lui fregato dal suo fornitore:stordita:

EDIT

Ho parlato al negozio e la cosa è un po dura:pper il momento devo tenere queste mentre lui si informa e fa arrivare un'altra marca e coppia ,ma tale marca è la kingstom.
Ora qualcuno di voi che abbia queste ram in dual channel sa se vanno bene ? Sempre da questo negozio ho provato un banco e mi andava bene)

tommydc
05-09-2007, 16:58
allora ho smontato il sistema di heat pipes, tolto il ridicolo thermal pad e messo della ceramique. Purtroppo questo non risolve il problema con le temperature della sezione PWM, salgo sopra i 90° con un quad core q6700 clockato a 3.6ghz, senza aver toccato i voltaggi dei chipset.
Mi sono accorto che il contatto non è dei migliori, cioè è sbilanciato da una parte quindi tocca dei mosfets mentre altri li sfiora soltanto.
Il problema è che credo che una ventola risolverebbe qualcosa ma non so come fissarla....:mc:
Ho letto della mod con bulloni...ma dove si possono trovare bulloni e dadi di quelle dimensioni?:confused:

Tenebra
05-09-2007, 17:59
allora ho smontato il sistema di heat pipes, tolto il ridicolo thermal pad e messo della ceramique. Purtroppo questo non risolve il problema con le temperature della sezione PWM, salgo sopra i 90° con un quad core q6700 clockato a 3.6ghz, senza aver toccato i voltaggi dei chipset.
Mi sono accorto che il contatto non è dei migliori, cioè è sbilanciato da una parte quindi tocca dei mosfets mentre altri li sfiora soltanto.
Il problema è che credo che una ventola risolverebbe qualcosa ma non so come fissarla....:mc:
Ho letto della mod con bulloni...ma dove si possono trovare bulloni e dadi di quelle dimensioni?:confused:

Sono quasi sicuro che la parte grassettata sia il tuo vero problema... oltretutto senza aver alzato il voltaggio, non sono accettabili quelle temperature. E' il motivo per cui ti dicevo di smontare l'OTES: devi sistemarlo in modo che prema su tutti i mosfet, se è inclinato è come se non ci fosse. Nel forum Abit USA trovi post di utenti che l'hanno fatto, mi pare semplicemente piegandolo leggermente finchè non è stato in pari, ma controlla. Ci trovi anche istruzioni di gente che ha messo la ventola, sono sicuro perchè ho letto ma non mi ricordo come (da me va tutto benissimo, leggo quel forum solo per tenermi informato sui bios)
Oltretutto, se metti la ventola ma il dissy non fa contatto sui mosfet, non risolvi una cippa... deve fare contatto.

tommydc
05-09-2007, 18:51
Sono quasi sicuro che la parte grassettata sia il tuo vero problema... oltretutto senza aver alzato il voltaggio, non sono accettabili quelle temperature. E' il motivo per cui ti dicevo di smontare l'OTES: devi sistemarlo in modo che prema su tutti i mosfet, se è inclinato è come se non ci fosse. Nel forum Abit USA trovi post di utenti che l'hanno fatto, mi pare semplicemente piegandolo leggermente finchè non è stato in pari, ma controlla. Ci trovi anche istruzioni di gente che ha messo la ventola, sono sicuro perchè ho letto ma non mi ricordo come (da me va tutto benissimo, leggo quel forum solo per tenermi informato sui bios)
Oltretutto, se metti la ventola ma il dissy non fa contatto sui mosfet, non risolvi una cippa... deve fare contatto.

ho controllato e mi sembra dritto.....il contatto sembra avvenire bene e infatti scotta parecchio al tatto. Proverò in qualche modo a metterci una ventola 40x40 sopra.....
Il problema sorge a frequenze superiori a 3.2ghz...fino a lì la temp anche sotto sforzo rimane sotto gli 80°.

Secondo me è un problema nella gestione dei quad.....

Tenebra
05-09-2007, 19:11
ho controllato e mi sembra dritto.....il contatto sembra avvenire bene e infatti scotta parecchio al tatto. Proverò in qualche modo a metterci una ventola 40x40 sopra.....
Il problema sorge a frequenze superiori a 3.2ghz...fino a lì la temp anche sotto sforzo rimane sotto gli 80°.

Secondo me è un problema nella gestione dei quad.....

Non credo, altri utenti in questa discussione hanno dei quad e non hanno lamentato problemi (a proposito, dove sono finiti? :D ).
Ma per verificare, hai provato ad aggiornare all'ultimo bios? Dubito però che la causa sia quella - ribadisco, a me con un 4300@2700 i mosfet stanno sotto sforzo al massimo a 50. Anche quando lo porterò a 3 giga (da 1.8 di default :Prrr: ) non credo proprio di schiodarmi da quelle temp.

m_w returns
05-09-2007, 19:41
Con Dual o Quad i dissi della mia son sempre tiepidi, potrei azzardare a dire freddi. :D

tommydc
05-09-2007, 23:21
dal forum americano di xtreme systems dedicato alla nostra mobo:
"My PWM temps never went over 60oC even running my E6600 @ 3.8GHz but as soon as I put a Q6600 on her the PWM went nuclear. I added an 80mm fan to the PWM are just to get my PWM temps back down in the 60's otherwise they could hit 100oC at 3.7GHz running Prime95 with the quad."

come vedete con i quad la situazione cambia eccome.....ad ogni modo con l'aggiunta della ventola da 40mm dovrei stare tranquillo;)

Luka
05-09-2007, 23:37
dal forum americano di xtreme systems dedicato alla nostra mobo:
"My PWM temps never went over 60oC even running my E6600 @ 3.8GHz but as soon as I put a Q6600 on her the PWM went nuclear. I added an 80mm fan to the PWM are just to get my PWM temps back down in the 60's otherwise they could hit 100oC at 3.7GHz running Prime95 with the quad."

come vedete con i quad la situazione cambia eccome.....ad ogni modo con l'aggiunta della ventola da 40mm dovrei stare tranquillo;)


è arrivata, vediamo quando riuscirò a montarla...
i quad sono veramente pesanti, per questo ho deciso di rimanere al dual almeno fino all'uscita dei nuovi penryn.

riv76
06-09-2007, 13:39
Ciao ragazzi, qualcuno me la fà una cortesia?

Mi andate nel pannello della scheda audio Realtek e mi dite se sull'uscita ottica c'è l'opzione per il Dolby Digital Live 5.1?

Magari anche qualche screenshot per rendermi conto....

Grazie mille! :)

Cinoide
07-09-2007, 08:04
Scusate, sono impazzito io o mancano certi driver per Vista per questa scheda?
Cliccando sul link del primo post su "driver", si accede al sito ufficiale dove vedo che mancano (per Vista) i seguenti driver:
1- INTEL Application Accelerator RAID Driver
2- JMicron Installation Disk
3- Realtek 8110SC Gigabit Lan Driver (!!!)
e poi c'è scritto solo 64 bit...e chi ha Vista 32?
Mi aiutate a capire, per favore, che vorrei andare oggi a comprarmela?
Grazie a che saprà/vorrà rispondermi.
Ciao

tommydc
07-09-2007, 08:19
Scusate, sono impazzito io o mancano certi driver per Vista per questa scheda?
Cliccando sul link del primo post su "driver", si accede al sito ufficiale dove vedo che mancano (per Vista) i seguenti driver:
1- INTEL Application Accelerator RAID Driver
2- JMicron Installation Disk
3- Realtek 8110SC Gigabit Lan Driver (!!!)
e poi c'è scritto solo 64 bit...e chi ha Vista 32?
Mi aiutate a capire, per favore, che vorrei andare oggi a comprarmela?
Grazie a che saprà/vorrà rispondermi.
Ciao

dove è scritto solo vista....vuol dire 32 bit

Cinoide
07-09-2007, 08:23
rivado sul sito tra un attimo sarò più chiaro, scusa

Cinoide
07-09-2007, 08:27
rivado sul sito tra un attimo sarò più chiaro, scusa

chiaro il fatto dei 32/64 bit.
Ma tu riesci a vedere i driver che ho citato nel precedente post (per vista?)

mirmeleon
07-09-2007, 09:07
Salve volevo sapere se qualcuno ha provato la Abit IP35 pro off limits con 4 gb di ram (2 x 2 gb oppure 4 x 1 Gb e di quale marca) senza overclock visto che avevo intenzione di acquistarla mettendoci tanta memoria per Vista 64 bit!!!

Grazie

riv76
07-09-2007, 09:41
Salve volevo sapere se qualcuno ha provato la Abit IP35 pro off limits con 4 gb di ram (2 x 2 gb oppure 4 x 1 Gb e di quale marca) senza overclock visto che avevo intenzione di acquistarla mettendoci tanta memoria per Vista 64 bit!!!

Grazie

Fai bene ad informarti, ma a meno che tu non usi applicazioni veramente ghiotte di ram (mi viene in mente 3DStudio Max), allora 4gb di ram non ti servono. O meglio non ti servono per per far girare Vista 64bit. E' piuttosto il contrario: se monti 4gb o più di ram e vuoi che vengano riconosciuti dal sistema operativo, allora devi orientarti su un x64 (Vista ad es.).
Personalmente ora ho 2.5Gb e l'unica differenza che ho notato rispetto a 2Gb è che swappa meno quando chiudo Orthos.

riv76
07-09-2007, 09:41
Ciao ragazzi, qualcuno me la fà una cortesia?

Mi andate nel pannello della scheda audio Realtek e mi dite se sull'uscita ottica c'è l'opzione per il Dolby Digital Live 5.1?

Magari anche qualche screenshot per rendermi conto....

Grazie mille! :)

Nessuno che ha voglia di sbattersi? :cry:
;)

Tenebra
07-09-2007, 10:52
Nessuno che ha voglia di sbattersi? :cry:
;)

Io non ho nemmeno installato i driver della Realtek, uso una vecchia, fidata Audigy :D

tommydc
07-09-2007, 11:32
Nessuno che ha voglia di sbattersi? :cry:
;)

io non la vedo......

Masami
07-09-2007, 11:47
Ragazzi il bus pci è fissato a 33mhz o sbaglio....

mirmeleon
07-09-2007, 14:05
Fai bene ad informarti, ma a meno che tu non usi applicazioni veramente ghiotte di ram (mi viene in mente 3DStudio Max), allora 4gb di ram non ti servono. O meglio non ti servono per per far girare Vista 64bit. E' piuttosto il contrario: se monti 4gb o più di ram e vuoi che vengano riconosciuti dal sistema operativo, allora devi orientarti su un x64 (Vista ad es.).
Personalmente ora ho 2.5Gb e l'unica differenza che ho notato rispetto a 2Gb è che swappa meno quando chiudo Orthos.

Grazie per la nota!!!
Beh visto che le ddr2 oramai te le tirano in testa e che a tra breve mi dovrò rifare il pc nuovo (lo cambio ogni 2 anni) volevo prepararmi per il futuro!!!!
Comunque c'è qualcuno che l'ha provata con 4 gb di ram (2x2gb o 4x1gb)?
Specificate marca e modello per la compatibilità!!

Ciao

Vixen
07-09-2007, 19:40
Ragazzi alla mobo vorrei affiancare un masterizzatore dvd SATA ci sarebbero problemi di riconoscimento durante l'installazione di XP/Vista?

m_w returns
07-09-2007, 19:52
Ragazzi alla mobo vorrei affiancare un masterizzatore dvd SATA ci sarebbero problemi di riconoscimento durante l'installazione di XP/Vista?

Non mi risulta..
Io provo ad attacarne uno domani, al max ti do maggiore conferma domani sera. :)

Vixen
07-09-2007, 20:20
Non mi risulta..
Io provo ad attacarne uno domani, al max ti do maggiore conferma domani sera. :)

Perfetto grazie 1000 :)

Tenebra
07-09-2007, 22:21
Ragazzi alla mobo vorrei affiancare un masterizzatore dvd SATA ci sarebbero problemi di riconoscimento durante l'installazione di XP/Vista?

Io ho un masterizzatore sata, nessun problema (e vorrei vedere).

Vixen
08-09-2007, 04:32
Io ho un masterizzatore sata, nessun problema (e vorrei vedere).

ho fatto questa domanda perche mi ricordavo i primi HD sata che , durante l'installazione di WinXp, se non gli installavi i driver col floppy l'hd non veniva riconosciuto :rolleyes:

Visto che ci sono vi chiedo un consiglio :D ieri ho ordinato la mobo, oggi ordino cpu (E6850) e le ram che non so quale prendere mi data una mano a sceglierle? http://www.tecnocomputer.it/prodotti/index.asp?id_categoria=10&id_sottocategoria=139 vorei spendere sui 130€ (kit 2x1Gb)e fare un po di oc :sofico:

tommydc
08-09-2007, 10:05
sto andando avanti con i test del q6700 g0 es che mi è arrivato.
Attualmente sono a 3.7ghz ad aria, il problema è l'enorme vdroop di questa scheda madre. Pensate che settando 1.63v da bios, sotto load con prime95 arriva anche a 1.5v.....pazzesco!!
Per fortuna i g0 permettono di tenere anche in idle oltre 1.6v senza avere alte temperature (in idle 1.63v da bios equivalgono a circa 1.57/1.58 v reali).
Tutto questo con l'ottimo ultra 120 extreme.
Con il liquido si potrebbero fare miracoli.

p.s. questione alte temperature PWM....per adesso ho risolto con una ventola ma devo dire che sfioro sempre gli 80° sotto massimo carico...prima però mi avvicinavo addirittura ai 100°....che sia un sensore sballato!?

Tenebra
08-09-2007, 22:16
ho fatto questa domanda perche mi ricordavo i primi HD sata che , durante l'installazione di WinXp, se non gli installavi i driver col floppy l'hd non veniva riconosciuto :rolleyes:


Una cosa sono gli hd, un'altra i masterizzatori... ancora adesso per installare XP su hd sata necessiti di driver via floppy. E' un problema di XP, non dipende dalle schede madri.
Per la ram, prova a guardare la lista delle compatibili nel primo post e sul forum Abit Usa.

Tenebra
08-09-2007, 22:18
sto andando avanti con i test del q6700 g0 es che mi è arrivato.
Attualmente sono a 3.7ghz ad aria, il problema è l'enorme vdroop di questa scheda madre. Pensate che settando 1.63v da bios, sotto load con prime95 arriva anche a 1.5v.....pazzesco!!
Per fortuna i g0 permettono di tenere anche in idle oltre 1.6v senza avere alte temperature (in idle 1.63v da bios equivalgono a circa 1.57/1.58 v reali).
Tutto questo con l'ottimo ultra 120 extreme.
Con il liquido si potrebbero fare miracoli.

p.s. questione alte temperature PWM....per adesso ho risolto con una ventola ma devo dire che sfioro sempre gli 80° sotto massimo carico...prima però mi avvicinavo addirittura ai 100°....che sia un sensore sballato!?

Leggevo di vmod possibili sulla IP35-Pro per ridurre il vdrop, da qualche parte. Ottimi risultati, certo che con l'ultra extreme :D
Per curiosità, quelle temperature sui mosfet si associano a quali temperature del processore?

Luka
09-09-2007, 09:03
Penso utile sopratutto x chi possiede un quad che come tutti sappiamo mette a dura prova l'alimentazione di qualsiasi mobo.

http://www.itsjohnnybravo.com/Overclocking/IP35%20PRO/Photos/vdroop.jpg

m_w returns
09-09-2007, 11:20
Appena posso aggiungo le info in prima pagina.
Ricordiamo che la Vdroop Mod fa decadere la garanzia e la fate a Vs. rischio e pericolo. Potrebbe anche esplodere la casa...:asd:

tommydc
09-09-2007, 16:21
Leggevo di vmod possibili sulla IP35-Pro per ridurre il vdrop, da qualche parte. Ottimi risultati, certo che con l'ultra extreme :D
Per curiosità, quelle temperature sui mosfet si associano a quali temperature del processore?

siamo sui 75° circa sotto sforzo....nei vari core

tommydc
09-09-2007, 16:22
Penso utile sopratutto x chi possiede un quad che come tutti sappiamo mette a dura prova l'alimentazione di qualsiasi mobo.

http://www.itsjohnnybravo.com/Overclocking/IP35%20PRO/Photos/vdroop.jpg

ottimo...se solo sapessi usare un saldatore ;-):rolleyes:

Luka
09-09-2007, 19:07
se hai pazienza puoi anche fare a meno del saldatore ed usare la colla a caldo, così non invalidi la garanzia ;)

m_w returns
10-09-2007, 00:22
Mi rammarica dirlo ma questa volta mi tocca abbandonare questa bellissima mobo. :(
Mi farò una P5K da Vmoddare alla morte, visto che con la IP35pro di sfiga ne ho già avuta abbastanza. :muro:

Rimarrò comunque presente sul 3d per aggiornare il post iniziale.
Ciao raga. :)


http://www.pctuner.info/up/results/_200709/20070910012001_ram.jpg
http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070910012350_ram1.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070910012350_ram1.jpg)

http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070910012130_ram2.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070910012130_ram2.jpg)

Luka
10-09-2007, 09:17
si è bruciata una pista senza motivo?
che altri intoppi hai avuto?

Tenebra
10-09-2007, 09:23
In effetti sei stato sfigato non poco... mai vista una cosa del genere :mbe:
Cose le hai fatto per farla esplodere? :D

Io comunque fossi in te, cambiando dalla IP35-Pro prenderei in considerazione solo le nuove DFI...

tommydc
10-09-2007, 09:38
peccato...se non fosse per il vdroop e le temp pwm sarebbe una scheda madre perfetta.....cmq alla fine sono tranquillamente in daily ad aria a 3.6ghz. Va benissimo così......
Ora sto cercando di salire a 1200 con le memorie ma credo che con il p35 al momento sia praticamente impossibile...qualcuno è riuscito!?

pioss~s4n
10-09-2007, 10:56
FF: Boot attempt (INT 19h)

mi resta acceso sul display della mobo.. quale potrebbe essere il motivo?

Grazie!

-Dodingo-
10-09-2007, 11:44
sono tentato dal comprarmi questa mobo in alternativa della p5k-e della asus, dipende molto da quale arriva allo shop online dal quale mi fornisco,

ciò che volevo sapere è se questa mobo è indicata per l'OC e se è una mobo affidabile

m_w returns
10-09-2007, 12:38
si è bruciata una pista senza motivo?
che altri intoppi hai avuto?

Mai avuto un solo problema..e sempre bruciata senza apparente motivo...

In effetti sei stato sfigato non poco... mai vista una cosa del genere :mbe:
Cose le hai fatto per farla esplodere? :D

Io comunque fossi in te, cambiando dalla IP35-Pro prenderei in considerazione solo le nuove DFI...

Non saprei, è un bel po che stava spenta e l'ultima volta andava..
Per la mobo nuova ora sto decidendo, non so se aspettare o cosa. :confused:

peccato...se non fosse per il vdroop e le temp pwm sarebbe una scheda madre perfetta.....cmq alla fine sono tranquillamente in daily ad aria a 3.6ghz. Va benissimo così......
Ora sto cercando di salire a 1200 con le memorie ma credo che con il p35 al momento sia praticamente impossibile...qualcuno è riuscito!?

Son stato a 600mhz stabile a 5-5-5-15 e 590mhz 4-4-4-12 con le Adata Vitesta 1066.
Il massimo raggiunto è stato 630mhz 5-5-5-15 però non ho lo screen su questo disco. :)

http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070910133631_PI32ME65503500.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070910133631_PI32ME65503500.JPG)

http://www.pctuner.info/up/results/_200709/th_20070910133833_PI1ME4500-2.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200709/20070910133833_PI1ME4500-2.JPG)

iveneran
10-09-2007, 14:56
Una cosa sono gli hd, un'altra i masterizzatori... ancora adesso per installare XP su hd sata necessiti di driver via floppy. E' un problema di XP, non dipende dalle schede madri.
Per la ram, prova a guardare la lista delle compatibili nel primo post e sul forum Abit Usa.

Non è detto. XP riconosce anche moltissimi controller SATA, e quindi gli hd collegati ad essi, se da bios sono configurati in modalità IDE.
I floppy d'installazione sono invece necessari con XP se configuri il SATA in raid.

tommydc
10-09-2007, 15:17
Son stato a 600mhz stabile a 5-5-5-15 e 590mhz 4-4-4-12 con le Adata Vitesta 1066.
Il massimo raggiunto è stato 630mhz 5-5-5-15 però non ho lo screen su questo disco. :)


ottimo, con che vdimm?

m_w returns
10-09-2007, 18:06
ottimo, con che vdimm?

600mhz 5-5-5-15 con 2,55V mentre per i 590mhz cas4 e i 630mhz cas5 ero a 2,6V. :)

P.S. La mia Abit funziona come sempre, quella pista bruciata mi impedisce l'utilizzo delle DIMM 3-4, ma fa tutto alla normalità. :lol:

wwwwx
11-09-2007, 07:30
salve a tutti.so' che che la domanda che faro' e gia' stata fatta mille volte ma mi serve un aiuto enorme.
finalmente ho assemblato il pc ma non riesco a fare il raid 0 con vista e una settimana che ci provo.
gentilmente c'è qualcuno che mi spiega per sommi capi come fare partendo dalle operazioni sul bios all'istallazione di vista.
io ci ho provato ma niente ,addirittura quando inizio ad installare vista schiacciando f6 che mi chiede i drive poi mi dice che non vanno bene.:muro: :muro:
AIUTATEMI:mc: :cry:

tommydc
11-09-2007, 10:16
600mhz 5-5-5-15 con 2,55V mentre per i 590mhz cas4 e i 630mhz cas5 ero a 2,6V. :)

P.S. La mia Abit funziona come sempre, quella pista bruciata mi impedisce l'utilizzo delle DIMM 3-4, ma fa tutto alla normalità. :lol:

bè quindi immagino ci sia una bella ventolozza sopra......:D

m_w returns
11-09-2007, 12:44
bè quindi immagino ci sia una bella ventolozza sopra......:D

Si c'era la ventolina da 80mm sopra, scaldavano ma non cosi tanto da dar problemi. :)

Zoltan
11-09-2007, 16:27
Ciao a tutti, sono molto indeciso se comprare questa scheda per il mio nuovo pc oppure la Gigabyte P35C-DS3R, che offre anche il supporto DDR3.
Cosa mi consigliate e perchè?

pioss~s4n
11-09-2007, 17:18
FF: Boot attempt (INT 19h)

mi resta acceso sul display della mobo.. quale potrebbe essere il motivo?

Grazie!

Qualche idea?

akhen
11-09-2007, 19:02
Ciao a tutti, sono molto indeciso se comprare questa scheda per il mio nuovo pc oppure la Gigabyte P35C-DS3R, che offre anche il supporto DDR3.
Cosa mi consigliate e perchè?

Mi associo alla domanda. E poi, quale delle due sale meglio in oc?
thanks

Luka
11-09-2007, 20:58
Ciao a tutti, sono molto indeciso se comprare questa scheda per il mio nuovo pc oppure la Gigabyte P35C-DS3R, che offre anche il supporto DDR3.
Cosa mi consigliate e perchè?


Sconsiglio le schede madri ibride sopratutto se devi fare oc. La abit oppure la ds4 non la ds3. La ds3 è paragonabile alla abit ip35 non alla pro, una per tutti l'alimentazione a 8 fasi. Se non devi fare oc la stragrande maggioranza delle p35 lisce vanno bene asus, abit, gigabyte ed anche la biostar...

akhen
12-09-2007, 07:15
Sconsiglio le schede madri ibride sopratutto se devi fare oc. La abit oppure la ds4 non la ds3. La ds3 è paragonabile alla abit ip35 non alla pro, una per tutti l'alimentazione a 8 fasi. Se non devi fare oc la stragrande maggioranza delle p35 lisce vanno bene asus, abit, gigabyte ed anche la biostar...

riguardo la ip35 liscia? meglio della ds3/ds3r?

Luka
12-09-2007, 15:15
riguardo la ip35 liscia? meglio della ds3/ds3r?


Io non ho grande simpatia per la gigabyte ma l'una o l'altra sono equivalenti magari controlla le caratteristiche e scegli quella che più ti soddisfa dal punto di vista della dotazione. Non dimenticare la p5k della Asus ottima piattaforma. Con un occhio al portafoglio puoi anche scegliere quella che ti fa risparmiare qualche euro.

akhen
12-09-2007, 16:44
alla fine ho scelto la ds3r, la abit era finita poco prima che ordinassi :muro:

ChriD
12-09-2007, 17:33
Sconsiglio le schede madri ibride sopratutto se devi fare oc. La abit oppure la ds4 non la ds3. La ds3 è paragonabile alla abit ip35 non alla pro, una per tutti l'alimentazione a 8 fasi. Se non devi fare oc la stragrande maggioranza delle p35 lisce vanno bene asus, abit, gigabyte ed anche la biostar...

ma la abit ha l'alimentazione a 8 fasi....


come va per un q6600 da okkare.......????? :confused:

Luka
12-09-2007, 18:21
Se spulci il 3d trovi qualcuno che ne parla, cmq i quad mettono sotto stress l'alimentazione infatti alcuni lamentano un eccessivo riscaldamento del pwm ed un vdrop maggiore rispetto ad i dual.
Ormai bene o male tutte le skede sono allo stesso livello x fare un oc da utente medio, da un modello all'altro cpu permettendo si può guadagnare solo qualche mhz in più. I 500Mhz si fanno facilmente con il p35 tutto dipende dalla bontà del processore.

Se vuoi il top devi andare su Asus Blitz a quanto si legge ingiro.

ChriD
12-09-2007, 18:36
Se spulci il 3d trovi qualcuno che ne parla, cmq i quad mettono sotto stress l'alimentazione infatti alcuni lamentano un eccessivo riscaldamento del pwm ed un vdrop maggiore rispetto ad i dual.
Ormai bene o male tutte le skede sono allo stesso livello x fare un oc da utente medio, da un modello all'altro cpu permettendo si può guadagnare solo qualche mhz in più. I 500Mhz si fanno facilmente con il p35 tutto dipende dalla bontà del processore.

Se vuoi il top devi andare su Asus Blitz a quanto si legge ingiro.

Io ho già preso una p5k-e che però ho mandato in rma..... credo che aspetterò il suo ritorno....... è a 8 fasi (la asus) mentre la abit è a 4 e giustamente come hai detto tu stressa abbastanza il reparto alimentazione!

ale@@rock
12-09-2007, 18:45
mi sapete dire come si comporta in overclock la ip35-e ? e la ip35? :D

albortola
13-09-2007, 16:51
Se spulci il 3d trovi qualcuno che ne parla, cmq i quad mettono sotto stress l'alimentazione infatti alcuni lamentano un eccessivo riscaldamento del pwm ed un vdrop maggiore rispetto ad i dual.
Ormai bene o male tutte le skede sono allo stesso livello x fare un oc da utente medio, da un modello all'altro cpu permettendo si può guadagnare solo qualche mhz in più. I 500Mhz si fanno facilmente con il p35 tutto dipende dalla bontà del processore.


e infatti io sono indeciso, ma penso prenderò o questa o p5k-e.
se però questa vdroppa così, caxxo.. :(

m_w returns
13-09-2007, 17:47
mi sapete dire come si comporta in overclock la ip35-e ? e la ip35? :D

Questo è il 3d della IP35 pro...come facciamo a sapere come okka la -E? :asd: :muro:

ale@@rock
13-09-2007, 18:30
Questo è il 3d della IP35 pro...come facciamo a sapere come okka la -E? :asd: :muro:esiste un thread sulla ip35-e ? :what:

Luka
13-09-2007, 20:08
esiste un thread sulla ip35-e ? :what:

Conviene fare una ricerca con google
la ip35-e è una versione castrata della ip35 manca il ctrl raid, la sezione alimentazione invece è la stessa.

n1tr0
14-09-2007, 14:57
Ciao a tutti, questo e' il mio primo post sul forum... siate gentili plzz :D

Ho appena acquistato una mobo Abit IP35-E ed il BIOS risulta questo
p35-w627dhg-6a790a1ac-11. Immagino sia la versione 1.1 :confused:
Me lo potreste confermare? Mi conviene montare una versione Beta successiva? Il PC e' installato con Vista :muro:

Preso da un raptus ho montato pure delle Kingston HyperX a 1066.
Posso alzare la DDR2 Speed senza problemi? Avendo una CPU 6850 con FSB a 333 ho provato ad alzare la speed con 1:1.5 (1020) ma si bomba al boot :cry: Devo pure alzare il voltaggio?

Consigli da qualche guru?

Thxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx :help:

tommydc
14-09-2007, 16:39
Ciao a tutti, questo e' il mio primo post sul forum... siate gentili plzz :D

Ho appena acquistato una mobo Abit IP35-E ed il BIOS risulta questo
p35-w627dhg-6a790a1ac-11. Immagino sia la versione 1.1 :confused:
Me lo potreste confermare? Mi conviene montare una versione Beta successiva? Il PC e' installato con Vista :muro:

Preso da un raptus ho montato pure delle Kingston HyperX a 1066.
Posso alzare la DDR2 Speed senza problemi? Avendo una CPU 6850 con FSB a 333 ho provato ad alzare la speed con 1:1.5 (1020) ma si bomba al boot :cry: Devo pure alzare il voltaggio?

Consigli da qualche guru?

Thxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx :help:

ciao nitros...qui abbiamo quasi tutti la pro quindi almeno io non so che dirti......

tommydc
14-09-2007, 16:42
oggi per un pò mi è completamente impazzita la mobo....senza aver fatto assolutamente nulla ha cominciato a sparare schermate blu e blocchi su vista. Ho tolto la batteria, resettato il cmos e risettato il tutto da bios e come per magia tutto è tornato a posto.

DRIVERS AHCI per vista 32bit: quali sono i drivers da usare per installare i dischi sata in modalità ahci? Durante l'installazione di vista non mi ero accorto che la voce da bios era settata ad ide e ora se provo a mettere ahci non riesco ad entrare in win per aggiornare i drivers.

grazie

Masami
17-09-2007, 19:02
ragazzi scusate il bus pci è gia fissato a 33 mhz??? O va fissato??

StIwY
17-09-2007, 21:39
Ciao a tutti,

ho da poco un pc nuovo con la IP35 Pro e un Q6600, però ho un dubbio.

Dal BIOS sembra tutto a posto.però non capisco perchè CPU-Z mi segna la CPU come bus a 266 con moltiplicatore 7 invece che 9.....e cpu a 1632mhz circa..invece che 2400mhz ....:eek:

Ripeto.dal BIOS è tutto a posto......è colpa di CPU-Z ? :mc:

Grazie anticipatamente

Luka
17-09-2007, 21:42
Ciao a tutti,

ho da poco un pc nuovo con la IP35 Pro e un Q6600, però ho un dubbio.

Dal BIOS sembra tutto a posto.però non capisco perchè CPU-Z mi segna la CPU come bus a 266 con moltiplicatore 7 invece che 9.....e cpu a 1632mhz circa..invece che 2400mhz ....:eek:

Ripeto.dal BIOS è tutto a posto......è colpa di CPU-Z ? :mc:

Grazie anticipatamente

è lo speedstep, cioè quando il pc è in idle e non c'è bisogno di potenza di calcolo viene automaticamente abbassato il clock della cpu per risparmiare....

l3nko
17-09-2007, 21:43
possibile che sia lo speedstep:D
http://it.wikipedia.org/wiki/SpeedStep

StIwY
17-09-2007, 21:56
Ah....

Non pensavo ci fosse pure nei desktop.

Grazie :fagiano:

MArCoZ_46
17-09-2007, 23:47
Comprata oggi, per il mio q6600 g0 :)
Non ho resistito aspettando x38/x48, sostituisce la blitz formula che mi hanno rimborsato in quanto difettosa (si somigliano moltissimo, questa abit è una blitz con meno fronzoli ma con le stesse caratteristiche alla fine, a parte cross link e fusion block che a me non servono).
Ancora non ho aggiornato il bios, cmq anche questa soffre del fake boot e per avviarla ho dovuto rimuovere 2 banchi di ram (ne avevo messi 4 da 1 gb, tutti identici).
Inoltre ho un vdrop spaventoso, il vid del mio quad è 1.287 e il vcore lo vedo scendere fino a 1.210!
A parte questo, le prime impressioni sono buone, domani spero di poterla testare almeno un po' e mi auguro che aggiornando il bios si risolva almeno il problema delle ram!

:)

StIwY
18-09-2007, 08:39
Una domanda...


A Cosa server l'AHCI ?

Io ho due raptor da utilizzare in RAID 0...nel manuale non c'è scritto molto al riguardo :muro:

Devo mettere come opzione dal bios "RAID" o questo AHCI" ?

Grazie

MArCoZ_46
18-09-2007, 08:47
Una domanda...


A Cosa server l'AHCI ?

Io ho due raptor da utilizzare in RAID 0...nel manuale non c'è scritto molto al riguardo :muro:

Devo mettere come opzione dal bios "RAID" o questo AHCI" ?

Grazie
Devi mettere Raid se vuoi utilizzare il Raid, AHCI invece serve a far riconoscere i SataII come SataII (altrimenti, settato su IDE, andrebbero come SataI) ;)

StIwY
18-09-2007, 08:59
Devi mettere Raid se vuoi utilizzare il Raid, AHCI invece serve a far riconoscere i SataII come SataII (altrimenti, settato su IDE, andrebbero come SataI) ;)



Capisco....grazie

E se in futuro volessi farmi un RAID con SATAII ? :stordita: Cosa dovrei settare ?

MArCoZ_46
18-09-2007, 09:11
Capisco....grazie

E se in futuro volessi farmi un RAID con SATAII ? :stordita: Cosa dovrei settare ?
Semplicemente raid ;)

Vixen
18-09-2007, 18:11
Devi mettere Raid se vuoi utilizzare il Raid, AHCI invece serve a far riconoscere i SataII come SataII (altrimenti, settato su IDE, andrebbero come SataI) ;)

ma mettendo in AHCI durante l'installazione di windows bisogna installare qualche driver per far riconoscere l'hd?

Ludus
18-09-2007, 18:48
ne sono un possessore anche io da oggi :)

spero di montarla in settimana appena ho un pò di tempo ;)

ciao!

m_w returns
18-09-2007, 19:07
ne sono un possessore anche io da oggi :)

spero di montarla in settimana appena ho un pò di tempo ;)

ciao!


Benvenuto Ludus, è un piacere conoscerti. :)

Cosa ci monti assieme a questa bella schedozza se si può sapere? :D

MArCoZ_46
18-09-2007, 19:35
Certo che questa MB droppa veramente una bellezza in full:
q6600 g0 vid 1.2875 @ 3gh, vcore rilevato da uguru/cpuz che balla tra 1.20 e 1.23 :eek:

Ludus
18-09-2007, 20:39
Benvenuto Ludus, è un piacere conoscerti. :)

Cosa ci monti assieme a questa bella schedozza se si può sapere? :D

quello che ci hai montato te caro :D

q6600, 8800gtx ;)

aniz no è vero.. tu hai la gts :Prrr:

mordorozzo
18-09-2007, 20:40
raga in futuro vorrei passare ad una mobo P35..sono molto indeciso tra questa e la DFI Blood Iron..mi date qlche impressione su stabilita, temperature e bios?

albortola
18-09-2007, 21:11
l'ahci abilita anche il ncq, aumentando (in teoria, poi non ho provato) le prestazioni.
non so però se sia da fare solo ad installazione SO, ma penso di si.

@ mordozzo: fossi in te, terrei la dfi.poi vedi tu..

Diablo1000
19-09-2007, 07:51
ragazzi mi sono arrivate le corsair XMS2.
Ora volevo sapere quali settaggi potrei mettere in Uguru ?
Per il momento ho messo la mia configurazione in firma .
In ogni caso dei settaggi ho toccato il semplice Uguru del bios e settato a 3Ghz il Quad mentre ho mantenuto a 835Mhz le ram (Anche se il bios automaticamente me le portava a q000) .
Ora di questo settaggio la paura è sulle ram perche nuove nuove non le vorrei distruggere e quindi:
A CHE FREQUENZA MI CONSIGLIATE METTERLE?

MArCoZ_46
19-09-2007, 09:37
Ragazzi qualcuno ha fatto la vmod per il vdrop, senza effettuare saldature?

Vixen
19-09-2007, 18:31
Ragazzi mi sapete dire se la mobo è compatibile col dissy Thermalright Ultra 120 eXtreme ?

pioss~s4n
19-09-2007, 20:32
Ragazzi mi sapete dire se la mobo è compatibile col dissy Thermalright Ultra 120 eXtreme ?

si..

Vixen
19-09-2007, 20:47
si..

Davvero!!! :eek: sei sicuro ? perchè sul sito Thermalright nella lista della compatibilità non c'è la nostra mobo e in giro non sono riuscito a trovare info :muro:

caracolla
19-09-2007, 21:34
Davvero!!! :eek: sei sicuro ? perchè sul sito Thermalright nella lista della compatibilità non c'è la nostra mobo e in giro non sono riuscito a trovare infohttp://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=147163

Vixen
19-09-2007, 21:42
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=147163

Grazie 1000 :ave: lo ordino immediatamente :cool: però azz quanto costa :D

peppecbr
20-09-2007, 07:09
vorrei cambiare la mia attuale mobo (in sing) con questa , il motivo è che con la mia non riesco ad usare le 2 pci :cry:

volevo sapere , anche se ho già letto tutte e 12 le pagine oltra al v.drop un po ballerino se ci sono altre lamentele...

poi è possibile tenere abilitato lo speedtep anche cambiando v.core o moltiplicatore? sulla mia è possibile ma sui vecchi 965/975 non era possibile su questa? grazie.

MArCoZ_46
20-09-2007, 10:15
vorrei cambiare la mia attuale mobo (in sing) con questa , il motivo è che con la mia non riesco ad usare le 2 pci :cry:

volevo sapere , anche se ho già letto tutte e 12 le pagine oltra al v.drop un po ballerino se ci sono altre lamentele...

poi è possibile tenere abilitato lo speedtep anche cambiando v.core o moltiplicatore? sulla mia è possibile ma sui vecchi 965/975 non era possibile su questa? grazie.
Ciao,
in quanto a difettucci, a volte capita di dover rimuovere un banco di ram per avviare il sistema, altrimenti si blocca col messaggio C1 (che riguarda la ram).
Un'altra cosa che personalmente non sopporto è il fake boot, che lo fa ogni volta che cambi qualsiasi cosa nel bios, anche l'ordine di avviamento.

Per quanto riguarda lo speedstep, io lo tengo attivo (con molti e vcore default) @ 333x9, ma disabilito c1e, magari stasera quando torno dal lavoro faccio qualche prova!

:)

pioss~s4n
20-09-2007, 11:22
Ciao,
in quanto a difettucci, a volte capita di dover rimuovere un banco di ram per avviare il sistema, altrimenti si blocca col messaggio C1

io sono costantemente bombardato dal messaggio FF ('boot attempt' da manuale). Ho provato di tutto ma niente.. lì resta. C'è da dire che va tutto bene, nessun blocco o anomalia.

Mah O_o'

Luka
20-09-2007, 13:41
Ciao,
in quanto a difettucci, a volte capita di dover rimuovere un banco di ram per avviare il sistema, altrimenti si blocca col messaggio C1 (che riguarda la ram).
Un'altra cosa che personalmente non sopporto è il fake boot, che lo fa ogni volta che cambi qualsiasi cosa nel bios, anche l'ordine di avviamento.

Per quanto riguarda lo speedstep, io lo tengo attivo (con molti e vcore default) @ 333x9, ma disabilito c1e, magari stasera quando torno dal lavoro faccio qualche prova!

:)

Questo lo fa anche la p5k-e, quando entri nel bios e poi esci si spegne e poi si riavvia....non è il fake boot che invece fa uno start, spegne e poi riaccende....quindi due riavvii non uno.

Ancora nn la ho montata :cry:....
il miglior bios sapete qual'è??

Luka
20-09-2007, 13:45
io sono costantemente bombardato dal messaggio FF ('boot attempt' da manuale). Ho provato di tutto ma niente.. lì resta. C'è da dire che va tutto bene, nessun blocco o anomalia.

Mah O_o'

Ciao,
in quanto a difettucci, a volte capita di dover rimuovere un banco di ram per avviare il sistema, altrimenti si blocca col messaggio C1 (che riguarda la ram).


:)

Avete provato a mettere il voltaggio ram manuale? Tipo 2Volt?

MArCoZ_46
20-09-2007, 14:03
Questo lo fa anche la p5k-e, quando entri nel bios e poi esci si spegne e poi si riavvia....non è il fake boot che invece fa uno start, spegne e poi riaccende....
Si ma in pratica è la stessa cosa, non è il massimo per i dischi e il resto del sistema...

Crimson
20-09-2007, 17:26
Salve a tutti...Ho acquistato anche io questa scheda madre ma credo proprio sia difettosa... :(
Il succo: non parte :(

Premetto: ho potuto provare tutti i componenti su altri sistemi, e tutti funzionano correttamente.
La scheda non riesco a capire cosa abbia.
Appena collego l'alimentatore alla corrente subito il display numerico sulla sk si accende, e si accende anche il led rosso dei 3VSB.Purtroppo però provando ad accenderla (sia tramite il pulsante sul case, che quello direttamente sulla scheda) non dà il minimo segno di vita.
L'ali non si accende, non partono le ventole, non succede nulla.
La cosa strana inoltre è che se provo a scollegarlo dalla 220V, ricollegare e riaccendere l'alimentatore il display parte correttamente (e rimane su 00) mentre il led rosso non si accende più...
Ecco le caratteristiche del sistema:

Cpu intel Q6600 step G0
Tagan 480W U15
2x1Gb Ram A-Data Extreme Edition
Nvidia (XFX) GeForce 8800GTS 320Mb

Ho provato a far partire il sistema senza CPU, senza ram, senza sk video,resettare col CMOS e combinazioni varie ma niente, non da segni di vita.

Idee?
Temevo fosse un problema di compatibilità ali-mobo, ma ho provato altri due ali "pezzenti" ma il risultato è lo stesso :(

Crim

Tenebra
21-09-2007, 08:49
io sono costantemente bombardato dal messaggio FF ('boot attempt' da manuale). Ho provato di tutto ma niente.. lì resta. C'è da dire che va tutto bene, nessun blocco o anomalia.

Mah O_o'

Mi sa che è normale, anche a me rimane acceso FF sul display led della mobo, se è quello che intendi: probabilmente è l'ultimo controllo della serie, se il boot va a buon fine lì rimane.

Per il resto: io ho EISt e C1E attivi entrambi, con fsb portato da 200 a 300 e non ho alcun problema, anche un veloce tentativo a 333 di fsb non ha dato fastidio alla mobo, però per oc spinti è sempre meglio disattivarli per avere stabilità.

Non mi è mai capitato di dover togliere un banco di ram per farla partire :mbe: e la faccenda del fake boot che poi fake boot non è, capita solo al cambiamento di valori nel bios (quindi solo poche volte a meno che voi non smanettiate ogni giorno) e comunque non mi pare che i dischi si mettano a girare in quei due secondi di accensione/spegnimento.

Più che altro ultimamente mi dà da pensare uGuru: pare che si "stabilizzi" sulle frequenze che uso di più... mi spiego: di solito tengo 300x9 (default per i 4300 è 200x9) come default anche da bios. A settaggi appena immessi uGuru mi faceva passare tranquillamente a 333x9 o a 266x9 o a 200x9, invece dopo un po' se metto 200x9 c'è il blocco, e dopo un altro po' se metto 333x9 idem, mentre cambiamenti lievi come da 300 a 266 me li fa fare. Invece se imposto da bios non c'è problema... sembra che si "abitui" alle frequenze default e che per riprendere a lavorare come prima, ovvero permettermi cambiamenti anche ampi, io gli debba dare una "regolata" reimpostando da bios. C'è da dire che non ho ancora aggiornato il bios dall'1.0 (aspetto l'1.2), magari è quello :stordita:

x Crimson: mi vengono in mente tre cose così d'acchito, la prima è che con un quad e una 8800 un ali da 480 è un po' pochino :D, la seconda è che forse il voltaggio richiesto dalle ram è superiore agli 1,8 che la mobo dà di default (guarda il foglietto delle ram per accertartene) e se è così devi montare un'altra ram meno esosa, far partire la mobo e settare da bios il voltaggio delle ram a quello richiesto dalla A-data, poi montare le A-data... e la terza è la mobo difettosa :D

Luka
21-09-2007, 10:58
Si ma in pratica è la stessa cosa, non è il massimo per i dischi e il resto del sistema...

veramente è diversa....