PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1720


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8

AYAMY
27-06-2007, 08:48
Ciao a tutti...
Finalmente ci siamo .. da oggi è disponibili il nuovo DELL 1720.... e visto che
andrà a sostituire il mitico 9400 mi sembrava d'obbligo aprire un thread ufficiale...
ecco qui riportate le caratteristiche salienti.....


http://img218.imageshack.us/img218/1228/43365tm8.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=43365tm8.jpg)http://img511.imageshack.us/img511/8717/insp1700serieslittlefo2.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=insp1700serieslittlefo2.jpg)http://img511.imageshack.us/img511/3223/insp1700bluelittledg7.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=insp1700bluelittledg7.jpg)http://img507.imageshack.us/img507/3374/inspeightcolorslittleki4.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=inspeightcolorslittleki4.jpg)


Processori
Intel® CoreTM Processore 2 Duo T7700 (2,4 GHz, cache L2 da 4 MB, FSB da 800 MHz)--> Attualmente non disponibile in italia
Intel® CoreTM Processore 2 Duo T7500 (2,2 GHz, cache L2 da 4 MB, FSB da 800 MHz)
Intel® CoreTM Processore 2 Duo T7300 (2,0 GHz, cache L2 da 4 MB, FSB da 800 MHz)
Intel® CoreTM Processore 2 Duo T7100 (1,8 GHz, cache L2 da 2 MB, FSB da 800 MHz)
Intel® CoreTM Processore 2 Duo T5450 (1,66 GHz, cache L2 da 2 MB, FSB da 667 MHz)
Intel® CoreTM Processore 2 Duo T5250 (1,5 GHz, cache L2 da 2 MB, FSB da 667 MHz)


Sistema operativo
Windows Vista™ Ultimate autentico
Windows Vista™ Home Premium autentico
Windows Vista™ Home Basic autentico


Memoria
Fino a 4 GB6 di memoria condivisa7 SDRAM DDR2 a doppio canale da 667 MHz per prestazioni eccezionali.

Scheda grafica
Scheda integrata Intel Graphics Media Accelerator X3100
Tecnologia NVIDIA® GeForceTM 8400M GS con la memoria grafica dedicata DDR2 da 128 MB
Tecnologia NVIDIA® GeForceTM 8600M GT con la memoria grafica dedicata DDR2 da 256 MB


Schermo
UltraSharp da 17"TM Display widescreen WUXGA (1920x1200) con TrueLifeTM
Display widescreen da 17" XGA+ (1440x900) con TrueLifeTM
Display widescreen da 17" XGA+ (1440x900)

Dischi rigidi
Unità singola:
Fino a 250 GB4 configurata con una singola unità disco rigido SATA da 5400 RPM.

Unità doppia:
Fino a 500 GB4 configurata con unità disco rigido STA da 5400 RPM (2 x 250 GB)--> Attualmente non disponibile in italia

Unità ottiche
DVD/CD-RW Combo
8x DVD+/-RW con capacità di scrittura DVD+R a doppio strato
Disco Blu-rayTM --> Attualmente non disponibile in italia

Dimensioni e peso
Peso: a partire da 3,45 kg
Larghezza: 39,4 cm
Altezza: 3,9 cm fronte - 4,4 cm retro
Profondità: 29,3 cm

Porte
USB 2.0
LAN 10/100 (RJ45) e modem 56 K (RJ11) integrati
IEEE1394a
Lettore di schede di memoria 8 in 1
Uscita video VGA e S-Video
Ingresso stereo, uscita cuffie/altoparlanti e microfoni digitali doppi
1 slot ExpressCard da 54 mm

Alimentazione
Batteria agli ioni di litio a 6 celle da 56 WHr
Batteria agli ioni di litio a 9 celle da 85 WHr

Fotocamera
Fotocamera opzionale integrata 2,0 MP

Comunicazioni
Opzioni wi-fi:
Scheda mini Dell Wireless 1390 802.11g
Scheda mini Dell Wireless 1490 802,11a/g
Scheda mini Dell Wireless-N 1505
Scheda mini Intel Pro/Wireless 3945 802.11 a/g
Mini scheda Wireless-N Intel di ultima generazione


Opzioni aggiuntive:
Bluetooth® 2.0 / Consumer IR
Scheda sintonizzatore TV USB esterna

Slot schede interne
3 schede mini


LISTA UTENTI POSSESSORI DELL 1720

Burianico
Butt-Head
C3tech
Gianlucatartas
Legolas84
Kolo

Arcanis
27-06-2007, 09:39
Anche l'estetica mi sembra migliorata.
ci sono 2 cose che no condivido:
l'assenza di una uscita HDMI, anche considerando la possibilità di installare un lettore blu ray.
l'assenza di un hard disk da 7200 rpm...
saluti

AYAMY
27-06-2007, 11:29
in effetti non si capiscono delle scelte ..... molte mi sembrano dettate dal fatto che sia un portatile appena uscito... forse quando arriveranno le nuove schede geforce GO 8700 ed ancora + in là la Go 8800 le cose cambieranno ....

Blu-ray = Alta definizione .. l'HDMI sarebbe stato il minimo... sopratutto considerando che le schede video che montano (cioè la 8400 ed 8600) hanno avuto delle sezioni apposite per gestire i flussi video in alta definizione.... invece non hanno messo ne l'HDMI ne il DVI....bhà...:muro:

sto cercando di fare sul sito una configurazione da questa mattina ma non va.. :mc:

Duncan
27-06-2007, 11:57
Belli, potrei fare un pensierino per cambiare il mio 9300 :)

snar
27-06-2007, 13:09
Mi iscrivo al thread

dario2
27-06-2007, 13:47
la dvi è una mancanza neorme imho:rolleyes:

AYAMY
27-06-2007, 15:05
in attesa che il sito DELL italia funzioni.. mi sono fatto qualche configurazione su quello francese.. per vedere un pò su che fascia di prezzo stiamo...

con un

T7500
2Gb di ram
160Gb di hard disk
scheda video geforce 8600 da 256mb
schermo 1920x1200
bluray
bluetooth
Wifi N

il prezzo era di 2004€ TTC (che spero significa iva compresa )

Se fosse cosi (mi riferisco al TTC) .. la configurazione sarebe davvero ottima tralasciando la grave mancanza del DVI ed ovviamente anche HDMI

per un

T7700
2Gb di ram
320Gb di hard disk
scheda video geforce 8600 da 256mb
schermo 1440x900 true life
master dvd
bluetooth
Wifi N

2070€

e per un 1720 con

T7700
2Gb di ram
320Gb di hard disk
scheda video geforce 8600 da 256mb
schermo 1920x1200
bluray
bluetooth
Wifi N

2667€



mica male... eh ? ? ?

Fradetti
27-06-2007, 15:58
TTC sta per "toux tax compris" ovvero iva inclusa ;)

dario2
27-06-2007, 16:06
ne uscirà qualche buona offerta per natale magari cn le 8800, cmq ci sn parecchie imprecisioni nel listino tipo il raid viene dato anche per gli intel, e che per esmepio un raid 0 da 2x120 costa più di un raid 2x160 e che il raid 0 costa più del raid1. e se volevano fare uan cosa giusta dovevano mettere 1680x1050 sul 17", la 1920 è assurda per un uso normale imho
idem i processori il taglio di prezzo a quanto è atteso?
il 2ghz costa ancora troppo caro imho

P.s da notare ci vogliono 180€ per avere i led sul 13.3"...

AYAMY
27-06-2007, 16:15
TTC sta per "toux tax compris" ovvero iva inclusa bhè allora i prezzi imho sono buoni...
adesso per sperare in qualche ulteriore ribasso o "super-offertona" si dovranno attendere le risposte delle altra casa costruttrici tipo toshiba , hp ecc ecc oppure come dicevano il periodo natalizio...

PS: per quanto riguarda la risoluzione "full hd 16:10" cioè la 1920x1200 in effetti avendola provata su un vaio mi è sembrata anche a me un pò piccola in ambito lavorativo... ma se si vuole usare il portatile come lettore bluray è un controsenso non sfruttare tutta quella risoluzione per cui si è pagato il lettore (oltre che al film) ed equipaggiare il 1720 con la 1440x900...no???


adesso dovremmo attendere qualche review d'oltre oceano visto che di sicuro avranno il DELL prima di noi nello Stivale..

dario2
27-06-2007, 16:17
empre imho prendere un bluray oggi è un suicidio, poi nn oso nemmeno pensare quanto costa:p

AYAMY
27-06-2007, 16:46
dipende da quello che uno ci deve fare con il portatile (IMHO)..
ad esempio a me servirebbe un portatile con uscita hdmi e con lettore bluray visto che l'hd-dvd ce l'ho già (sono un patito di Hometheater)...

Poi certo c'è da considerare che avendo il master bluray...avrei una mezzo di archiviazione notevole 25-50Gb (sempre se sarà master bluray e non solo lettore... questione aperta in alcuni forum francesi) e c'è anche da considerare che la vedo dura aggiugere il bluray in un secondo momento tramite una "mod" al notebook...

il costo dell'aggeggio comunque è di 480 € e calcolando che il lettore bluray + economico e + performante al momento è la Ps3.. che costa 600€ la cosa non è poi tanto malvagia:D :D :D

AYAMY
28-06-2007, 09:12
.. finalmente funziona anche il configuratore italiano... ma le cose hanno tolto alcuni possibili configurazioni... ad ex manca il 7700 , gli hard disk + capienti , il bluray ... quello che sono riuscito a configurare è stato un

T7500
2Gb di ram
320Gb di hard disk
geforce 8600 gt
Wifi N
schermo 1440x900

il prezzo è buono considerando che stiamo sui 1780€ con 2 anni di garanzia ma , penso come molti, avrei preferito avere maggiore scelta ....:confused:

chigo
30-06-2007, 11:13
Sono sempre più convinto di voler acquistare il nuovo Inspire 1720, con la seguente configurazione:

T7300
webcam integrata
schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA+ 1920x1200
2Gb di ram
160Gb hard disk 5600 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione
1 anno di garanzia di base

Con questa configurazione comprese le spese di consegna, mi costerebbe 1505 euro (acquisto come privato), grazie allo sconto di 100 euro per chi acquista entro l' 11 luglio.

Ora mi chiedevo e soprattutto chiedo a voi:
mi conviene acquistare adesso o aspetto settembre?
Acquistando adesso riceverei il cpu entro fine luglio (credo di aver capito così)
Parto per le vacanze entro la prima settimana di agosto e torno agli inizi di settembre.......quindi praticamente riceverei il computer per lasciarlo inutilizzato a casa 1 mese.
Credete che a settembre possa risparmiare qualcosa rispetto ad adesso?
O, che so, possa trovare configurazioni più performanti? .....tipo hard disk a 7200 rpm?

In ultimis (credo che chiamerò anche la Dell per questo quesito....ma se nel frattempo conoscete già la risposta.. :)) posso richiedere il notebook senza alcun sistema operativo installato? ......dal momento che sono in possesso di una licenza e relativi cd di Xp professional e che Vista vorrei proprio evitarlo....almeno x il momento....in tal caso risparmierei qualcosa sul prezzo finale?

Grazie a tutti anticipatamente per le risposte!

dario2
30-06-2007, 14:22
ma tiene le ddr2 la 8600gt:eek: ?

AYAMY
30-06-2007, 14:30
allora...
visto che stai fuori tutto agosto.. perchè prenderlo subito... c'è il fattore sconto da considerare... ma dopo tutto.. per averlo per l'inizio di settembre penso che tu lo possa ordinare tranquillamente alla fine di luglio... così quando torni a casa hai il nuovo gingillo...

Per quanto riguarda la tua configurazione ... io non metterei lo schermo 1920x1200 a meno che il 1720 non sia dotato di bluray (come avevo scritto pure qualche post sopra) altrimenti tutta quella risoluzione è controproducente.. pensa ad ex ai giochi (ma è solo un esempio).. la Sk video per girare a quella risoluzione di certo non ti permetterà di avere un frame rate alto come pure tutti gli effetti attivati (sopratutto considerando che queste schede video non sono proprio il max... devono ancora uscire le "bestiole" della serie 8000... vedi 8700 ed 8800)..... certo a quel punto potresti giocare a risoluzione minori.. ma a che sarebbe servito lo schermo in FULL HD?

Invece con i film in alta definizione la 1920x1200 in qualche modo avrebbe + senso...visto che sarebbe un mappaggio 1:1 (+o- 1920x1080 vs 1920 x 1200)

I soldi dello schermo buttali sul procio o sull'hard disk .....o meglio sull'estensione dell'assistenza



PS: considera anche una cosa... lo so che è brutto ammetterlo.. ma qualcuno deve fare DA CAVIA per il portatile in questione... ed allora perchè vuoi "offrirti volontario"... visto che la distribuzione dei portatili inizierà dal 12 luglio ( se non sbaglio) ordinandolo a fine luglio avresti la possibilità di leggere qualche recensione d'oltre oceano... o forse anche europea.. per vedere se effettivamente ne vale la pena o per optare per nuovi prodotti se nel frattempo qualche altro brand mette nel mercato qualche nuovo portatile...



Ciao e spero di esserti stato utile....

chigo
30-06-2007, 15:28
allora............................................................
PS: considera anche una cosa... lo so che è brutto ammetterlo.. ma qualcuno deve fare DA CAVIA per il portatile in questione... ed allora perchè vuoi "offrirti volontario"... visto che la distribuzione dei portatili inizierà dal 12 luglio ( se non sbaglio) ordinandolo a fine luglio avresti la possibilità di leggere qualche recensione d'oltre oceano... o forse anche europea.. per vedere se effettivamente ne vale la pena o per optare per nuovi prodotti se nel frattempo qualche altro brand mette nel mercato qualche nuovo portatile...

Ciao e spero di esserti stato utile....

Giustissimo tutto quanto da te detto!
Tra l' altro nn ho ancora deciso del tutto...Ero partito dall' idea di spendere max 1000 euro, per cui mi ero orientato verso altre marche e schermi 15,4".
Poi ho visto che le performance di quella fascia erano davvero ridotte rispetto ai modelli sui 1400 euro. Poi mi e' tornata in mente la Dell (che sinceramente nn avevo mai preso in considerazione data l' estetica, che ha sempre lasciato a desiderare) ed ho scoperto questa nuova linea, piacevole esteticamente, che mi permetteva di poter avere un 17" con un esborso leggermente superiore.

Ma come hai detto tu, tanto vale, per questa serie, aspettare fino luglio per ordinare.
Nel frattempo mi era sfuggito un Asus (sempre tornando sui 15"), il modello F3Sv che a 1280 euro (riavvicinandomi così alla cifra iniziale stabilita per il nuovo portatile) ha una configurazione di tutto rispetto....come al solito, quando devo acquistare qualcosa di tecnologico, rischio di impazzire! Non esiste una sola cosa così come la vorrei io!!!! Devo comunque scendere a compromessi in un senso o nell' altro....e decidere diventa davvero dura!
Fermo restando che l' unica soluzione 17" degna di considerazione (almeno credo) per rapporto qualità prezzo sia la soluzione Dell, ho ancora un pochino di tempo per valutare l' Asus e magari per poterlo vedere da vicino.....a meno che nn mi prenda una crisi improvvisa (è molto facile che accada :D ) ed in mezz'ora risolvo la questione (scendo di casa e mi dirigo verso il primo negozio con contanti alla mano per portare a casa qualcosa!)
Spero di nn "tiltare", anche perchè nn mi va certo di cambiare il notebook ogni 12 mesi....voglio comprarne uno che nn mi faccia venire strane voglie nell' immediato futuro!

AYAMY
30-06-2007, 16:47
se ti posso dare un consiglio non pensare solo alle caratteristiche del notebook... vedi anche e sopratutto l'assisitenza...
per mia esperienza personale (e non solo la mia anche quella di molti miei amici) a volte conta + una buona ed affidabile ASSISTENZA e rinunciare a quei 200€ sul procio o sull'hard disk per destinarli ad un'estensione ad 1 o 2 anni oltre a quello base e stare sicuri che durante il ciclio di vita del portatile questo sarà sempre funzionante o male che vada rimesso "a nuovo" in caso di danni...e DELL in questo campo è LEADER....

D.O.S.
30-06-2007, 17:07
sapete se ha la Turbo Memory ?

Butt-Head
30-06-2007, 19:29
Salve a tutti!!

Ho acquistato un Ispiron 1720 mercoledì scorso (27.06.07) così configurato:

Core Duo T7500
17" Wildscreen WXGA+ with TrueLife
Espresso Brown Colour
2Gb RAM
HD 160 Gb 5400rpm
Nvidia GeForce Go 8600M GT 256Mb
9 Cells Battery
Dell TrueMobile 355 Internal Bluetooth Device
1 Year Collect & Return Warranty

Mi danno come data di consegna il 25 luglio(!!!!!!) :eek:
Che voi sappiate è un "tempo massimo previsto" o le attese sono realmente tanto lunghe?!
Ho acquistato il notebook per lavoro e non posso permettermi di aspettare un mese per la consegna... :muro:

ilgrandeteo
30-06-2007, 20:29
è uscito pochi giorni fa... e poi è anche scritto che le spedizioni cominceranno più in la. per il 25 nn so, ma fino al 18 secondo me dovrai aspettare sicuramente!

AYAMY
30-06-2007, 20:41
.... non vedo l'ora che ti arrivi (speriamo presto) così ci potrai dire cosa ne pensi...
Secondo me la data max è solo cautelativa .... giusto x stare sicuri... IMHO ci metteranno molto meno (almeno spero)...

c3tech
01-07-2007, 15:05
Ciao a tutti,

anche io ieri sera ho preso un 1720 T7300; la mail di conferma dell'ordine riporta come data prevista di consegna il 20 luglio.

AYAMY
01-07-2007, 15:31
con il vostro permesso... nella prima pagina del thread... inizio a fare una bella lista degli utenti che hanno ..o meglio avranno un DELL 1720 sperando di entrarne a farne parte nel + breve tempo possibile..;)

c3tech
01-07-2007, 16:06
Ciao AYAMY alle varianti di configurazione da te proposte nella prima pagina del thread, aggiungo la mia (una copia della lista riportata nel pdf dell'ordine)


Inspiron 1720 CORE 2 DUO T7300 2.00GHz,800,4M
N0717206IT - Inspiron 1720~N0717206IT - Inspiron 1720
17.0" UltraSharp Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife (Wide Viewing Angle)
Jet Black Colour with Matte Finish & 2.0mp camera
Euro Ship Accessories - Power Cord
Resource DVD Inspiron 1720 - (Diagnostics & Drivers)
Italian Documentation Inspiron 1720
Memory Dual-Channel 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM
160GB (5,400 rpm) Sata Hard Drive
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive including software
AC Adapter 90W
Primary 9-cell 85WHr Li-Ion Battery
Not Included Carry Case
NVIDIA® GeForce Go 8600M GT (256MB DDR3)
Speakers External Dell A225 Stereo Black
Italian Modem Cable and Adapter Internal V.92 Data, Fax, Voice Functions
Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini-PCI Card EUR
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
Italian Internal Keyboard (QWERTY)
Software Drivers Inspiron 1720
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS)
Italian Microsoft Works 8.0 (Word Processor, Database) with Recovery CD
Italian Adobe Reader 7.0.8 1
European Internet Service Provider - Tiscali (no CD)
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD)
Base Warranty - 1 Year Collect & Return
2 Year Consumer Hardware Support inc. Evenings and Saturdays
No Accidental Damage Support
** Vista introduction Online Training (30 Days)


prezzo : 1608 € IVA incl.

AYAMY
02-07-2007, 08:41
ragà.. una piccola curiosità... ma perchè quando uno fa la configurazione appare la 8600 con 256 Mb di RAM DDR2 ed invece a C3tech nel PDF , che dovrebbe essere quello riassuntivo di tutta la configurazione e quindi quello che fa fede per il pagamento risulta DDR3 ?

Bhà...

Butt-Head
02-07-2007, 14:05
ragà.. una piccola curiosità... ma perchè quando uno fa la configurazione appare la 8600 con 256 Mb di RAM DDR2 ed invece a C3tech nel PDF , che dovrebbe essere quello riassuntivo di tutta la configurazione e quindi quello che fa fede per il pagamento risulta DDR3 ?

Bhà...

...Anche a me nel PDF dell'ordine porta DDR3 :confused:

c3tech
02-07-2007, 15:38
Molto probabilmente i due dbase usati per il report pdf dell'ordine e il configuratore automatico contengono descrizioni differenti ma SKU code identico. L'errore, credo, stia appunto nella descrizione del prodotto nel dbase del configuratore automatico; non mi risultano nvidia 8600 con ddr2.

Macche
02-07-2007, 19:08
l'acer 5920 ha la 8600gt con ddr2 cloccata a 400.

idem per il santech 3620.

misa che anche il dell ha la memoria a 400

burianico
03-07-2007, 09:51
Io avevo ordinato (e pagato!!!) un 9400 il 29/05. Quei defic... della Dell, dopo due settimane, mi hanno contattato più volte per dirmi che il 9400 era uscito di produzione. Così mi sono inc... non poco e mi hanno fatto un "regalo", un 1720 con caratteristiche leggermente superiori al 9400 che avevo ordinato (praticamente mi hanno regalato 200 euro). Il mio 1720 dovrebbe essere consegnato entro il 26/07. E' questo:

Core Duo T7300
17" Wildscreen WXGA+ with TrueLife (1920x1200)
White Colour with Webcam 2.0Mpx
2Gb RAM 667Mhz
HD 160 Gb 5400rpm
Nvidia GeForce Go 8600M GT 256Mb
9 Cells Battery
Wi-Fi
Dell TrueMobile 355 Internal Bluetooth Device
1 Year Collect & Return Warranty

burianico
03-07-2007, 18:31
Perchè non facciamo un elenco dei drivers che servono per il 1720? :confused:

AYAMY
03-07-2007, 18:40
;) bhè semplicemente xkè ancora nessuna ce l'ha fisicamente . . .(e per altri 20 giorni in italia penso che la situazione resterà così) e quindi a che servirebbe ?
Quando ti arriverà di certo i driver che avrà saranno gli ultimi (e probabilemente) gli unici disponibili per quei componenti che andrà a montare (vedi Nvidia 8600) visto che è così nuovo...

burianico
03-07-2007, 21:44
Sul sito della Dell già ci sono. Mancano quelli audio, io credo di usare quelli modificati per il 9400. Per i driver video userò i 158.22.

AYAMY
06-07-2007, 10:59
ragà.. nessuna news?
quando vi arrivano sti gioiellini? vi hanno ricontattato per aggiornarvi ?
:D

c3tech
06-07-2007, 14:06
Il mio ordine è in fase di preproduzione e la data di consegna prevista non è cambiata, è sempre quella che mi avevano indicato nella conferma.

Ecco quello che riporta il tracking ordini :

Ulteriori Informazioni
Data dell'ordine: 01/07/2007
Data di consegna prevista (entro la data specificata): 20/07/2007

Preproduzione in data 05/07/2007

ChristinaAemiliana
06-07-2007, 14:40
Allora, direi che possiamo trasferirci nella sezione dei Thread Ufficiali. ;)

Butt-Head, abbi pazienza ma ho dovuto editare al volo la tua signature, un'immagine così grossa proprio non si può tenere in firma. Leggi meglio il regolamento. ;)

Naico69
06-07-2007, 18:25
Salve a tutti!!

Ho acquistato un Ispiron 1720 mercoledì scorso (27.06.07) così configurato:

Core Duo T7500
17" Wildscreen WXGA+ with TrueLife
Espresso Brown Colour
2Gb RAM
HD 160 Gb 5400rpm
Nvidia GeForce Go 8600M GT 256Mb
9 Cells Battery
Dell TrueMobile 355 Internal Bluetooth Device
1 Year Collect & Return Warranty

Mi danno come data di consegna il 25 luglio(!!!!!!) :eek:
Che voi sappiate è un "tempo massimo previsto" o le attese sono realmente tanto lunghe?!
Ho acquistato il notebook per lavoro e non posso permettermi di aspettare un mese per la consegna... :muro:

Il tuo "ritardo" è dovuto alla cover Espresso Brown Color, se sceglievi la "classica" dark Grey la consegna sarebbe stata molto più celere...e cmq nel configuratore è indicato molto chiaramente che la scelta di quella cover avrebbe comportato un ritardo fino a 20 giorni :O

Lonherz
07-07-2007, 10:28
è perfetto, mi sa proprio che sarà il mio prossimo portatile :D (se riuscirò ad avere i soldi per prenderlo prima che esca di produzione :asd: http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/crasd.gif )

Ma mi chiedevo una cosa: di che materiali è fatto? plastica, lega di magnesio, titanio, carbonella? (avevo provato a cercare nelle specifiche ma non ho trovato nulla)

Butt-Head
07-07-2007, 13:52
Il tuo "ritardo" è dovuto alla cover Espresso Brown Color, se sceglievi la "classica" dark Grey la consegna sarebbe stata molto più celere...e cmq nel configuratore è indicato molto chiaramente che la scelta di quella cover avrebbe comportato un ritardo fino a 20 giorni :O


:mbe: La cosa mi è sfuggita... Al momento dell'ordine non l'ho letta da nessuna parte altrimenti me ne sarei guardato bene...
In ogni caso ho interpellato telefonicamente il supporto tecnico e mi hanno garantito che il notebook verrà spedito entro questa settimana (9-15 luglio) anche se, dovendo arrivare il pc dall'Irlanda, presumibilmente giungerà a destinazione inizio settimana dopo...

Butt-Head, abbi pazienza ma ho dovuto editare al volo la tua signature, un'immagine così grossa proprio non si può tenere in firma. Leggi meglio il regolamento. ;)

Sorry :ave:

Legolas84
07-07-2007, 16:28
Appena ordinato questo portatile :)

Ho scelto bonifico bancario come metodo di pagamento e nelle fasi di invio dell'ordine go inserito il nome della banca, il numero di conto e la data di bonifico.

Ma adesso lo fanno automaticamente loro oppure lunedì devo andare a fare il bonifico? Cioè normalmente penserei la seconda ma visto che mi è caduto l'occhio sul riepilogo "bonifico elettronico" non vorrei pagare due volte... :D

Tizi0
07-07-2007, 16:51
Thread ufficiale del 1720??? :eek:
Benvenuti ai nuovi dellisti, vedremo se questo thread avrà lo stesso impatto di quello del 9400 :sofico:
:rolleyes: dubito, ma non si sa mai :sofico:

Ciao a tutti, e speriamo che anche questo thread ci porti qualcosa di buono! :O
CIAOOOOO ;)

Legolas84
07-07-2007, 18:38
Appena ordinato questo portatile :)

Ho scelto bonifico bancario come metodo di pagamento e nelle fasi di invio dell'ordine go inserito il nome della banca, il numero di conto e la data di bonifico.

Ma adesso lo fanno automaticamente loro oppure lunedì devo andare a fare il bonifico? Cioè normalmente penserei la seconda ma visto che mi è caduto l'occhio sul riepilogo "bonifico elettronico" non vorrei pagare due volte... :D

raga qualcuno mi può togliere sto dubbio su come funzionano i pagamenti sul sito dell?:)

@mattste
07-07-2007, 18:49
ihmo questi nuovi dell nn sono all'altezza dei vekki.......sono meno potenti dei precendenti(sopratutto per la vga per il resto sono uguali)
l'inspiron 9400 continua a regnare

AYAMY
07-07-2007, 19:20
ihmo questi nuovi dell nn sono all'altezza dei vekki.......sono meno potenti dei precendenti(sopratutto per la vga per il resto sono uguali)
l'inspiron 9400 continua a regnare ... per ora... e solo x quanto riguarda la scheda video ed hard disk.. perchè per il resto della dotazione vedi procio , MB ecc ecc i 1720 sono un netto passo in avanti...
poi tranquilli che verranno prima o poi anche gli hard disk a 7200 , o magari solid state e anche le 8700 ed 8800 ..è solo questione di tempo... adesso il mercato , come pure noi (almeno spero) , è andato "in vacanza" ... al rientro vedrete che la DELL non sarà da meno (vedi toshiba che metterà la 8700) e si adeguerà di conseguenza...

PS: x curiosità.. mica qualcuno ha provato a chiedere al customer service DELL di introdurre nella configurazione il bluray ? giusto x vedere cosa dicono....

Legolas84
07-07-2007, 19:59
Comunque da quel che ho visto 8600GT e 7900GS quasi si equivalgono.... di certo la 8700 sarà avanti ma comunque ho sentito che le schede video nVIDIA per PC portatili ormai si trovano anche in vendita separatamente no?

Comunque tornando al discorso di prima, nessuno ha mai acquistato da DELL tramite Bonifico Bancario?

Butt-Head
07-07-2007, 22:39
Appena ordinato questo portatile :)

Ho scelto bonifico bancario come metodo di pagamento e nelle fasi di invio dell'ordine go inserito il nome della banca, il numero di conto e la data di bonifico.

Ma adesso lo fanno automaticamente loro oppure lunedì devo andare a fare il bonifico? Cioè normalmente penserei la seconda ma visto che mi è caduto l'occhio sul riepilogo "bonifico elettronico" non vorrei pagare due volte... :D

Io ho effettuato il pagamento tramite bonifico bancario. Dopo aver completato l'ordine ho provveduto tramite i servizi on line della mia banca. Nessun problema per la ricezione del bonifico stesso, il supporto tecnico mi ha informato che a loro il pagamento risulta in ordine.

Legolas84
07-07-2007, 22:43
Io non ho servizi online sulla banca, quindi lo vado a fare lunedì mattina cartaceo e poi lo faxo.

L'unica cosa che mi aveva lasciato un attimo perplesso era la dicitura bonifico elettronico... perchè il mio sarà cartaceo :D

Tizi0
08-07-2007, 00:33
Comunque da quel che ho visto 8600GT e 7900GS quasi si equivalgono.... di certo la 8700 sarà avanti ma comunque ho sentito che le schede video nVIDIA per PC portatili ormai si trovano anche in vendita separatamente no?

Comunque tornando al discorso di prima, nessuno ha mai acquistato da DELL tramite Bonifico Bancario?
Io da quello che ho visto dagli attuali bench ho potuto notare come la nostra 7900 (nostra perché parlo da utente 9400) in overclock supera abbondantemente anche i risultati della 8700GT......................
E sì che si dice che la 8700 sia una 8600 overcloccata quasi all'estremo... quindi fate voi due conti. Io mi aspettavo di meglio.. bah.. :stordita:

danello
08-07-2007, 01:22
Toshiba monterà la 8700M GT e venderà i note a 2000 euro spacciandoli per macchine da hardcore gaming.

La realtà è che in commercio ci sono vga mobile più prestanti della 8700M, ci sono da un anno e mezzo e adesso su ebay le tirano dietro a cifre relativamente basse.

Se e quando verrà fuori che allo stesso gioco la 7900GS e la 8700M tengono lo stesso framerate a res relativamente alte allo stesso gioco (e non credo proprio...), e sfruttate al massimo del clock utile, a me sinceramente rimarrebbe un po' di amaro in bocca.

L'entusiasmo fra poco sarà per le DX 10, ma perchè si senta il salto generazionale in prestazioni c'è ancora da aspettare. ;)

Esempio: 14 mesi fa giocavo a Colin McRae 2005 e la mia 7900GS lo tritava a 1920x1200 senza fare una piega, il massimo della vita.

Oggi installo il 2007, Dirt, e vedo che la mia GS lo tiene a malapena a 1440x900.

Ecco, io non sarei tanto entusiasta di comprare un Toshiba da 17" con 8700M che FRESCO DI ACQUISTO arranca a 1440x900 con Dirt quanto un vecchio 9400 con la vecchia GS.

O almeno pretenderei che passasse come macchina dal reparto grafico "normale" e che costasse relativamente poco. :O

Cosa che infatti succede con il 1720, macchina che viene proposta a una cifra interessante (e chissà che la 8600 non salga di clock quanto la 8700, visto che in fondo sono due vga identiche a frequenze diverse).
Certo però che nemmeno il 1720 aggiunge nulla in potenza grafica rispetto al predecessore, in realtà imho perde anche un tot.

Ovvio che invece sul 15,4" la 8700M farebbe la sua porca figura. :read:


P.S.: sarei contento che qualcuno alzasse brutalmente il clock della 8600M GT appena riceve il note, sarei interessato a toccare con mano temp e prestazioni "su strada". :)
Magari facciamo qualche test approfondito sulla vecchia e nuova generazione, pro e contro della nuova architettura, framerate nei vari giochi etc...

burianico
08-07-2007, 08:28
Anche a me nessuna novità, arrivo previsto il 26/07. Che lenti che sono!

Niko
08-07-2007, 08:43
Fatto l'ordine ieri sera.
Il problema è che non mi è arrivata la mail di ricezione ordine (ho scelto pagamento con finanziaria 6 rate)

E' normale? nel mio conto mi rimane il carrello attivo e se provo a mettere il codice IR dice che non esiste.

http://img207.imageshack.us/my.php?image=dellqa2.png

Legolas84
08-07-2007, 08:49
Toshiba monterà la 8700M GT e venderà i note a 2000 euro spacciandoli per macchine da hardcore gaming.

La realtà è che in commercio ci sono vga mobile più prestanti della 8700M, ci sono da un anno e mezzo e adesso su ebay le tirano dietro a cifre relativamente basse.

Se e quando verrà fuori che allo stesso gioco la 7900GS e la 8700M tengono lo stesso framerate a res relativamente alte allo stesso gioco (e non credo proprio...), e sfruttate al massimo del clock utile, a me sinceramente rimarrebbe un po' di amaro in bocca.

L'entusiasmo fra poco sarà per le DX 10, ma perchè si senta il salto generazionale in prestazioni c'è ancora da aspettare. ;)

Esempio: 14 mesi fa giocavo a Colin McRae 2005 e la mia 7900GS lo tritava a 1920x1200 senza fare una piega, il massimo della vita.

Oggi installo il 2007, Dirt, e vedo che la mia GS lo tiene a malapena a 1440x900.

Ecco, io non sarei tanto entusiasta di comprare un Toshiba da 17" con 8700M che FRESCO DI ACQUISTO arranca a 1440x900 con Dirt quanto un vecchio 9400 con la vecchia GS.

O almeno pretenderei che passasse come macchina dal reparto grafico "normale" e che costasse relativamente poco. :O

Cosa che infatti succede con il 1720, macchina che viene proposta a una cifra interessante (e chissà che la 8600 non salga di clock quanto la 8700, visto che in fondo sono due vga identiche a frequenze diverse).
Certo però che nemmeno il 1720 aggiunge nulla in potenza grafica rispetto al predecessore, in realtà imho perde anche un tot.

Ovvio che invece sul 15,4" la 8700M farebbe la sua porca figura. :read:


P.S.: sarei contento che qualcuno alzasse brutalmente il clock della 8600M GT appena riceve il note, sarei interessato a toccare con mano temp e prestazioni "su strada". :)
Magari facciamo qualche test approfondito sulla vecchia e nuova generazione, pro e contro della nuova architettura, framerate nei vari giochi etc...

Sono daccordo con te in linea di massima.

tra 8600GT e 7900GS non ci sono grandi differenze sul campo prestazionale con i giochi odierni anche se prevedo nel lungo termine che la 8600 si ritroverà in vantaggio per via delle varie nuove tecnologie che l'accompagnano e dell'architettura rivolta al futuro.

Di certo il 1720 viene proposto a un prezzo interessante che è il motivo per cui l'ho comprato, e ad oggi credo che monti la soluzione video più logica per la sua fascia di prezzo.

Infatti per chi vuole spendere introno ai 1300 Euro ora (perchè il portatile mi serve ora ^^) penso preferisca trovarsi una 8600GT che almeno supporta le DX10 piuttosto che una 7900GS. Certo a fine estaate usciranno le 8700 e poi si spera anche le 8800 e saranno il vero salto prestazionale, ma non te le daranno di certo a 1300 Euro :D

probabilmente sarà necessario spenderne almeno 2000 - 2500 per avere quei mostri. Detto questo penso che questo nuovo portatile non sia poi così male anche se non giustifica il passaggio da un 9400 a questo naturalmente. Per chi ha già il 9400 è giusto aspettare che escano almeno le 8700 e le 8800 ;)

Comunque ormai da quel che ho sentito si possono aggiornare facilmente le VGA per notebook no? anche perchè come processore chi ha un Core 2 Duo (sia Merom che Santa Rosa) è a posto per un bel pò :D

PS
La risoluzione migliore per queste VGA di fascia media è 1440x900... pensa che a 1920x1200 anche le 8800 faranno presto fatica ;)

Butt-Head
08-07-2007, 09:47
Fatto l'ordine ieri sera.
Il problema è che non mi è arrivata la mail di ricezione ordine (ho scelto pagamento con finanziaria 6 rate)

E' normale? nel mio conto mi rimane il carrello attivo e se provo a mettere il codice IR dice che non esiste.

http://img207.imageshack.us/my.php?image=dellqa2.png


Tranquillo, è normale.
Riceverai la mail a breve e dopo qualche giorno potrai consultare le informazioni sull'avanzamento dell'ordine ;)

AtenaPartenos
08-07-2007, 10:44
Sono daccordo con te in linea di massima.

tra 8600GT e 7900GS non ci sono grandi differenze sul campo prestazionale con i giochi odierni anche se prevedo nel lungo termine che la 8600 si ritroverà in vantaggio per via delle varie nuove tecnologie che l'accompagnano e dell'architettura rivolta al futuro.

Di certo il 1720 viene proposto a un prezzo interessante che è il motivo per cui l'ho comprato, e ad oggi credo che monti la soluzione video più logica per la sua fascia di prezzo.

Infatti per chi vuole spendere introno ai 1300 Euro ora (perchè il portatile mi serve ora ^^) penso preferisca trovarsi una 8600GT che almeno supporta le DX10 piuttosto che una 7900GS. Certo a fine estaate usciranno le 8700 e poi si spera anche le 8800 e saranno il vero salto prestazionale, ma non te le daranno di certo a 1300 Euro :D

probabilmente sarà necessario spenderne almeno 2000 - 2500 per avere quei mostri. Detto questo penso che questo nuovo portatile non sia poi così male anche se non giustifica il passaggio da un 9400 a questo naturalmente. Per chi ha già il 9400 è giusto aspettare che escano almeno le 8700 e le 8800 ;)

Comunque ormai da quel che ho sentito si possono aggiornare facilmente le VGA per notebook no? anche perchè come processore chi ha un Core 2 Duo (sia Merom che Santa Rosa) è a posto per un bel pò :D

PS
La risoluzione migliore per queste VGA di fascia media è 1440x900... pensa che a 1920x1200 anche le 8800 faranno presto fatica ;)

Ma il 9400 era acquistabile da 1 anno a circa 1700/1800€ con una GPU molto potente (parliamo di 4700 punti al 3dmark2006 e 9500 al 3dmark2005). Quando usci era ben superiore all'attuale 1720 del quale è ancora superiore. E il prezzo di Dell mi sembra inequivocabilmente d'accordo con questa interpretazione.

C'è poco da fare legolas, la 8600GT è sotto e di molto. Forse la 8700 si avvicina, ma potrebbe essere molto vicina al limite. Questo significa che la LONGEVITA' di un 1720 con 8600GT è di molto inferiore ad un 9400 con 7900GS...

AtenaPartenos
08-07-2007, 10:45
PS
La risoluzione migliore per queste VGA di fascia media è 1440x900... pensa che a 1920x1200 anche le 8800 faranno presto fatica ;)

E sul 17 pollici di Dell non dovrebbe esserci solo una VGA di fascia media, non trovi?

Tizi0
08-07-2007, 10:49
E sul 17 pollici di Dell non dovrebbe esserci solo una VGA di fascia media, non trovi?
E' questo il punto.....

Legolas84
08-07-2007, 10:57
Non riesco a starvi dietro su tutti i fronti... adesso ripsondo anche qui.

Allora il Dell Inspiron 9400 quando è uscito era un portatile di fascia medio alta dotato di 7900GS a un prezzo come hai detto di circa 1750Euro.

Ad oggi la miglior nuova scheda video DX10 che DELL può montare è la 8600GT che è una scheda di fascia media di nuova generazione e infatti il prezzo si adatta e scende a 1350 Euro. Quando a fine anno ci saranno le nuove 8800 allora verrà di nuovo proposto un 17" da 1750Euro mi pare logico. Quindi qui abbiamo confrontato le due soluzioni dal punto di vista commerciale, la 1° è una scheda medio alta della vecchia generazione mentre la seconda una scheda di fascia media della nuova (e i prezzi di lancio sono ovviamente diversi).

Lasciando ora stare il discorso marketing e avendo appurato che la 8600 NON va a sostituire la 7900GS in quanto essa sarà sostituita da un modello light di 8800; concentriamoci sulle prestazioni:

Come ho detto i risultati a defualt delle due schede sono i seguenti:

7900GS
2005 --> 6300
2006 --> 3800

8600GT
2005 --> 6874
2006 --> 3566

Questi a default e vediamo che si equivalgono. Ora parlando invece di overclock è stato più volte ribadito che la 7900GS arriva facilmente a @ 7950GTX... che è un'ottima scheda, mentre che la 8600GT arriva alle frequenze della 8700GT.

Be, questo signifca ancora una volta pareggio perchè se guaridamo la tabella ecco i risultati:

7950GTX
2006 --> 5214

8700GT
2006 --> 5200


Questo significa che la nuova fascia media va cme la vecchia fascia medio-alta e non è una novità sono anni che è così nell'ambiente desktop.

Voi che avete già una 7900GS avete ragione a non volere la 8600GT... ma in senso assoluto per il prezzo che ha è un'ottima scheda che in prestazioni offre quanto una 7900GS.

Link della fonte dei risultati:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html

Legolas84
08-07-2007, 10:58
E sul 17 pollici di Dell non dovrebbe esserci solo una VGA di fascia media, non trovi?

tra l'altro sono daccordo che la 8600 non riuscirà mai amuovere 1920x1200 per molto tempo... infatti cnsiglio a tutti id prendere un 1440x900... :)

AtenaPartenos
08-07-2007, 11:00
Non riesco a starvi dietro su tutti i fronti... adesso ripsondo anche qui.

Allora il Dell Inspiron 9400 quando è uscito era un portatile di fascia medio alta dotato di 7900GS a un prezzo come hai detto di circa 1750Euro.

Ad oggi la miglior nuova scheda video DX10 che DELL può montare è la 8600GT che è una scheda di fascia media di nuova generazione e infatti il prezzo si adatta e scende a 1350 Euro. Quando a fine anno ci saranno le nuove 8800 allora verrà di nuovo proposto un 17" da 1750Euro mi pare logico. Quindi qui abbiamo confrontato le due soluzioni dal punto di vista commerciale, la 1° è una scheda medio alta della vecchia generazione mentre la seconda una scheda di fascia media della nuova (e i prezzi di lancio sono ovviamente diversi).

Lasciando ora stare il discorso marketing e avendo appurato che la 8600 NON va a sostituire la 7900GS in quanto essa sarà sostituita da un modello light di 8800; concentriamoci sulle prestazioni:

Come ho detto i risultati a defualt delle due schede sono i seguenti:

7900GS
2005 --> 6300
2006 --> 3800

8600GT
2005 --> 6874
2006 --> 3566

Questi a default e vediamo che si equivalgono. Ora parlando invece di overclock è stato più volte ribadito che la 7900GS arriva facilmente a @ 7950GTX... che è un'ottima scheda, mentre che la 8600GT arriva alle frequenze della 8700GT.

Be, questo signifca ancora una volta pareggio perchè se guaridamo la tabella ecco i risultati:

7950GTX
2006 --> 5214

8700GT
2006 --> 5200


Questo significa che la nuova fascia media va cme la vecchia fascia medio-alta e non è una novità sono anni che è così nell'ambiente desktop.

Voi che avete già una 7900GS avete ragione a non volere la 8600GT... ma in senso assoluto per il prezzo che ha è un'ottima scheda che in prestazioni offre quanto una 7900GS.

Link della fonte dei risultati:
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html


I dati di quella lista sono TEORICI.
HAi provato a vedere gli score nel tread Acer?

Legolas84
08-07-2007, 11:02
no. linkali pure...

zziplex
08-07-2007, 12:19
devo pensare un sostituto il mio 9300 ... mi segno.

Una domanda un po' OT: qual'+ il miglior desk top replacement hard-gaming attualmente???

AtenaPartenos
08-07-2007, 13:11
devo pensare un sostituto il mio 9300 ... mi segno.

Una domanda un po' OT: qual'+ il miglior desk top replacement hard-gaming attualmente???

consigli per gli acquisti?

Comunque aspetta, per ora.

danello
08-07-2007, 13:27
Non appena nel thread dell'Acer danno i dettagli del 3dmark06 in OC li posto anche qui, così abbiamo un minimo di parametri da paragonare. :)
Chiedo di fare un bench completo, non solo score.

AYAMY
08-07-2007, 13:43
bhè direi che ormai il thread è bello che partito.. son contento...
adesso attendiamo l'arrivo dei primi esemplari x vedere cosa ne pensano i relativi possessori...


Una nota importante per lo schermo e che forse non tutti sanno...per quanto riguarda la scelta del display la 1440x900 non ha senso soltanto se il portatile lo si usa per giocare.. infatti ,anche se in teoria , lo so che mi ripeto, la scelta + ovvia per chi lo userà con i nuovi supporti è la full-hd (1920x1200). . . . . se uno si fa 2 calcoli scopre che per apprezzare la maggiore risoluzione si dovrebbe stare al max distanti 70 cm dallo schermo . . . . .
Quindi forse IMHO è davvero la 1440x900 la scelta migliore da fare nella configurazione del 1720..

Legolas84
08-07-2007, 13:55
bhè direi che ormai il thread è bello che partito.. son contento...
adesso attendiamo l'arrivo dei primi esemplari x vedere cosa ne pensano i relativi possessori...


Una nota importante per lo schermo e che forse non tutti sanno...per quanto riguarda la scelta del display la 1440x900 non ha senso soltanto se il portatile lo si usa per giocare.. infatti ,anche se in teoria , lo so che mi ripeto, la scelta + ovvia per chi lo userà con i nuovi supporti è la full-hd (1920x1200). . . . . se uno si fa 2 calcoli scopre che per apprezzare la maggiore risoluzione si dovrebbe stare al max distanti 70 cm dallo schermo . . . . .
Quindi forse IMHO è davvero la 1440x900 la scelta migliore da fare nella configurazione del 1720..


Pienamente daccordo... 1440x900 con TrueLife che è una risoluzione che restituisce tanti punti quasi quanti quelli della 1280x1024 che è la risoluzione dei pannelli LCD 17" 4:3.
Garantisce una buona risoluzione, e soprattutto la scheda video riesce a muovere agevolmente i giochi a quella risoluzione.

Inoltre credo che per godere di risoluzioni Full HD per vedere i Blu Ray non sia proprio indicato un 17".... ma sia meglio a quel punto avere un televisore LCD ;)

Legolas84
08-07-2007, 13:55
Non appena nel thread dell'Acer danno i dettagli del 3dmark06 in OC li posto anche qui, così abbiamo un minimo di parametri da paragonare. :)
Chiedo di fare un bench completo, non solo score.

Non appena ci arriva questo benchiamo anche noi ;)

AYAMY
08-07-2007, 14:01
credo che per godere di risoluzioni Full HD per vedere i Blu Ray non sia proprio indicato un 17".... ma sia meglio a quel punto avere un televisore LCD
per non contare poi che di solito.. i film uno se li gode sul divano ed avere un portatile sulla gambe per riuscire a gustarsi l'alta risoluzione non mi sembra molto rilassante.. :D

Come dicevi tu meglio un televisore o proiettore che dir si voglia...ed a questo punto altra grande mancanza del 1720 che spero con le nuove schede elimineranno.. una bella DVI o meglio ancora HDMI avrebbe fatto la differenza.. sopratutto considerando che è un portatile nuovo e che già il precedente modello aveva la sua bella uscita DVI

AtenaPartenos
08-07-2007, 14:16
per non contare poi che di solito.. i film uno se li gode sul divano ed avere un portatile sulla gambe per riuscire a gustarsi l'alta risoluzione non mi sembra molto rilassante.. :D

Come dicevi tu meglio un televisore o proiettore che dir si voglia...ed a questo punto altra grande mancanza del 1720 che spero con le nuove schede elimineranno.. una bella DVI o meglio ancora HDMI avrebbe fatto la differenza.. sopratutto considerando che è un portatile nuovo e che già il precedente modello aveva la sua bella uscita DVI

sbagliata infatti la scelta di non mettere la DVI, ma dubito che la mettano in seguito.
Sarà appannaggio di modelli diversi/superiori.

AtenaPartenos
08-07-2007, 14:16
per non contare poi che di solito.. i film uno se li gode sul divano ed avere un portatile sulla gambe per riuscire a gustarsi l'alta risoluzione non mi sembra molto rilassante.. :D

Come dicevi tu meglio un televisore o proiettore che dir si voglia...ed a questo punto altra grande mancanza del 1720 che spero con le nuove schede elimineranno.. una bella DVI o meglio ancora HDMI avrebbe fatto la differenza.. sopratutto considerando che è un portatile nuovo e che già il precedente modello aveva la sua bella uscita DVI

Cmq, imho, il 1920 rimane il miglior monitor. E l'interpolazione consente di vedere ottimamente anche DVD non hd.

Tizi0
08-07-2007, 14:26
Però una risoluzione intermedia l'avrei preferita, anche sul 9400.. secondo me 1680x sarebbe quella ottimale.. ma che come sul 9400 non verrà proposta nemmeno su questi nuovi modelli :rolleyes:

PS
Quando vi arrivano i portatili potreste gentilmente anche postare foto dell'interno? grazie ;)

Ghiga
08-07-2007, 15:18
Ho visto adesso che è stata aperta questa discussione sul Dell Inspirion 1720.
Sto pensando di prenderlo, ma ho alcuni dubbi sul monitor.
Usandolo per lavoro (3D e fotoritocco principalmente - NO GIOCHI) non credo che l'extra-lucido vada bene per me. Però ho visto che l'opzione senza TrueLife c'è solo con la risoluzione inferiore, 1440x900. E non ho capito se questa sarebbe sufficiente per l'uso che ne farei io.
E poi, come è quello senza True-Life? È come un CRT? Effetto antiriflesso, oppure è solo un po' meno lucido?

Grazie!
Raffaella

danello
08-07-2007, 15:28
Io il 1920x1200 l'ho scelto per avere un'area di lavoro il più ampia possibile.

Senza considerare che fino a 2 mesi fa giocavo ottimamente a quella res a qualsiasi titolo (e continuo tuttora a sfruttarla con un tot di giochi)... :sofico:


:D

Legolas84
08-07-2007, 16:34
Io il 1920x1200 l'ho scelto per avere un'area di lavoro il più ampia possibile.

Senza considerare che fino a 2 mesi fa giocavo ottimamente a quella res a qualsiasi titolo (e continuo tuttora a sfruttarla con un tot di giochi)... :sofico:


:D

Purtroppo però la vita videoludica del tuo portatile sarà più breve di uno che monta uno schermo 1440x900... poi dovrai abassare la risoluzione chiamando in causa l'interpolazione dei Pixel perdendo qualità...

imho la risoluzione ideale anche da affiancare a una 8800 è 1680x1050 :) mentre per la fascia media va più che bene 1440x900 ;)

danello
08-07-2007, 17:30
Purtroppo però la vita videoludica del tuo portatile sarà più breve di uno che monta uno schermo 1440x900... poi dovrai abassare la risoluzione chiamando in causa l'interpolazione dei Pixel perdendo qualità...

imho la risoluzione ideale anche da affiancare a una 8800 è 1680x1050 :) mentre per la fascia media va più che bene 1440x900 ;)

Sì ma a me serve spazio per lavorare a prescindere, e il WUXGA cmq interpola molto bene, sorprendentemente bene. :)

Le tue scelte non fanno una piega, ma per le tue esigenze, cioè per la questione gaming attuale e per il fatto che non ami le res molto alte, tutto qui. ;)

E anche se ai tempi avessi basato le mie sul gaming, sarebbe stato un peccato rinunciare a priori a 1 anno e mezzo di gioco fisso a 1920x1200 pensando al futuro. :D
E ripeto che il WUXGA interpola bene, per cui se ami le res alte non farti bloccare dalla questione gaming.

Ripeto, il ragionamento che stai facendo tu ora è cmq ottimo e sensato, ma anche la scelta del WUXGA potrebbe esserlo, per altri motivi...

Naico69
08-07-2007, 18:56
Ho visto adesso che è stata aperta questa discussione sul Dell Inspirion 1720.
Sto pensando di prenderlo, ma ho alcuni dubbi sul monitor.
Usandolo per lavoro (3D e fotoritocco principalmente - NO GIOCHI) non credo che l'extra-lucido vada bene per me. Però ho visto che l'opzione senza TrueLife c'è solo con la risoluzione inferiore, 1440x900. E non ho capito se questa sarebbe sufficiente per l'uso che ne farei io.
E poi, come è quello senza True-Life? È come un CRT? Effetto antiriflesso, oppure è solo un po' meno lucido?

Grazie!
Raffaella

Guarda, da anni si discute se è meglio il lucido o l'opaco...ed è molto difficile per me (che ho avuto entrambi: ma ora uso l'opaco) dirti prendi questo o quello.
Imho, dovresti vederli entrambi in funzione e poi trarre le tue conclusioni, anche se per l'uso che ne dovresti fare tu, probabilmente il true life non dovrebbe essere affatto male;)

Legolas84
08-07-2007, 23:18
Raga DELL come gestisce i badpixel? da la garanzia di averne 0? :)

D.O.S.
09-07-2007, 00:38
devo pensare un sostituto il mio 9300 ... mi segno.

Una domanda un po' OT: qual'+ il miglior desk top replacement hard-gaming attualmente???
credo questo : http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3812

con 2 schede video nVidia 9750GTX non potrebbe essere altrimenti :D

zziplex
09-07-2007, 12:22
credo questo : http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3812

con 2 schede video nVidia 9750GTX non potrebbe essere altrimenti :D

scusate ma la 7950 non è ormai superata???:mbe:

Legolas84
09-07-2007, 13:39
Tecnologicamente si, prestazionalmente no.

Sarà superata tecnologicamente e prestazionalmente dalla serie 8800 mobile. :)

Comunque oggi faccio il bonifico... ;)

Potete aggiungermi alla lista dei possessori :)

odioleventole
09-07-2007, 21:06
Ciao a tutti. Non sono esperto di notebook, ma partendo dal presupposto che odio i PC rumorosi chiedo:
Non essendo accanito giocatore ma avendo bisogno di processore per elaborazione video mi sembra OK il 1720.
1)Quale sk grafica? Se mi accontento della Intel per risparmiare, guadagno in silenziosità?
2)un domani è possibile sostituirla?
3)riesco comunque a fare un minimo di simulatori di volo o rally, magari a bassa res?
4)quale LCD?
Grazie a chi mi scioglierà i dubbi.

c3tech
09-07-2007, 21:21
Anche io ho scelto lo schermo 1920 non per il gaming, ma solo per lo l'ampia area visualizzabile (lavoro con visual studio + di 10 h al giorno e le barre di scrolling mi fanno diventare matto).
Il tracking ordini del sito dell, riporta il mio 1720 in produzione da giovedi 5 luglio, data prevista di consegna 20 luglio.
Ricordo per chi non ha mai acquistato da dell che il loro workflow ordini prevede questi passi :

1. Elaborazione dell'ordine
2. Preproduzione
3. Produzione
4. Preparazione della consegna
5. Evaso

Per quanto riguarda il discorso schede video, io credo che sia giusto fare un analisi tecnica dei benchmarks tra i modelli precedenti e le nuova serie, ma alla fine il mercato lo fa sempre il margine di guadagno che dal lato dell'utente si traduce in rapporto prezzo\prestazioni, che nel caso di queste macchine è veramente conveniente.

D.O.S.
10-07-2007, 02:46
Ciao a tutti. Non sono esperto di notebook, ma partendo dal presupposto che odio i PC rumorosi chiedo:
Non essendo accanito giocatore ma avendo bisogno di processore per elaborazione video mi sembra OK il 1720.
1)Quale sk grafica? Se mi accontento della Intel per risparmiare, guadagno in silenziosità? la silenziosità dipende da notebook e non dalla scheda video , puoi anche cambiarla ma il rumore rimane lo stesso

2)un domani è possibile sostituirla?

se non scegli l'integrata Intel SI ma devi farlo per conto tuo comprando i componenti su ebay perchè la dell non fa questo servizio.

3)riesco comunque a fare un minimo di simulatori di volo o rally, magari a bassa res?

con l'integrata intel non ti so dire , forse una 8400 sarebbe meglio .

4)quale LCD?
Grazie a chi mi scioglierà i dubbi.
per elaborare video non in HD puoi usare anche una 1400x900
io prenderei un TrueLife perchè i colori sono più vivi .

odioleventole
10-07-2007, 06:39
[QUOTE=D.O.S.;17859365]la silenziosità dipende da notebook e non dalla scheda video , puoi anche cambiarla ma il rumore rimane lo stesso
QUOTE]

Intendi dire che queste schede non hanno ventoline proprie? se è così crepi l'avarizia, vada per la 8400...

Grazie!

Butt-Head
10-07-2007, 08:41
Ragazzi, vi informo che in data odierna (10.07) il mio 1720 risulta in produzione... :sbav:

burianico
10-07-2007, 09:03
A me l'ordine risulta in fase di fabbricazione alla data odierna.

D.O.S.
10-07-2007, 09:10
[QUOTE=D.O.S.;17859365]la silenziosità dipende da notebook e non dalla scheda video , puoi anche cambiarla ma il rumore rimane lo stesso
QUOTE]

Intendi dire che queste schede non hanno ventoline proprie? se è così crepi l'avarizia, vada per la 8400...

Grazie!
di solito con schede grafiche poco potenti non c'è bisogno di una seconda ventola interna e la 8400 essendo un entry level "dovrebbe" appartenere a questa categoria , dico dovrebbe perchè non si sa ancora com'è fatto dentro , ma dubito che abbiano messo 2 ventole .

danello
10-07-2007, 09:25
di solito con schede grafiche poco potenti non c'è bisogno di una seconda ventola interna e la 8400 essendo un entry level "dovrebbe" appartenere a questa categoria , dico dovrebbe perchè non si sa ancora com'è fatto dentro , ma dubito che abbiano messo 2 ventole .

Il 1720 ha una sola ventola contro le 2 degli Inspiron precedenti.
Speriamo dissipi altrettanto bene.

gianlucatartas
10-07-2007, 10:24
:doh:
carissimi sono nuovo e vi saluto tutti
finalmente dopo tante riflessioni e l'impossibilità di acquistare un dell9400 già pagato ho dovuto optare per il 1720 con questa config.

* 200-48304
N0717206IT - Inspiron 1720
210-18178
Inspiron 1720 CORE 2 DUO T7500 2.20GHz,800,4M
230-10093
17.0" UltraSharp¿ Widescreen WUXGA (1920x1200) TFT Display with TrueLife¿ (Wide Viewing Angle)
239-10322
Money Off 100 Euros ex VAT
320-10156
Midnight Blue Colour with Microsatin Finish & 2.0mp camera
340-14471
Italian Documentation Inspiron 1720
340-14461
Euro Ship Accessories - Power Cord
340-14463
Resource DVD Inspiron 1720 - (Diagnostics & Drivers)
370-12184
Memoria doppio canale da 2048MB (2x1024) 667MHz DDR2 SDRAM
400-12961
160GB (5,400 rpm) Sata Hard Drive
429-12660
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive including software
450-10998
Adattatore CA 90W
451-10444
Primary 9-cell 85WHr Li-Ion Battery
460-10228
Targus Campus Notebook Backpack XL - Compatible with up to 17" screen notebooks
490-10656
NVIDIA® GeForce¿ Go 8600M GT (256MB DDR3)
530-10758
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice
555-11012
Intel® Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card, EUR
555-11135
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
570-10313
Dell USB Black Optical Mouse
583-11521
Italian Internal Keyboard (QWERTY)
613-10473
Software Drivers Inspiron 1720
619-11079
Italian - Vista Home Premium (32Bit OS)
624-10017
Bluetooth Stereo Headset
630-11006
Italiano Microsoft Works 8.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino
640-10407
Italiano Adobe Reader 7.0.8
640-10461
Europeo Provider di servizi Internet Tiscali (senza CD di ripristino).

consegna prevista 27/07/07 per voi può arrivare prima?ma quello che mi preme sono le vostre impressioni sul notebook vi ringrazio in anticipo.:doh: :doh: :doh:
l'ordine è del 27/06/07 è lo da in produzione dal 5/07 che dite arriverà prima?

burianico
10-07-2007, 11:00
E vai! L'ordine è in preparazione per la spedizione. Ho già la distinta di imballaggio. Ci siamo quasi... :D

Legolas84
10-07-2007, 11:40
Io invece ho pagato ieri tramite bonifico e nemmeno mi è ancora arrivata la mail di conferma... l'unica cosa che ho in mano è un codice che inizia per IT... mha... :mbe:

AtenaPartenos
10-07-2007, 12:06
Io invece ho pagato ieri tramite bonifico e nemmeno mi è ancora arrivata la mail di conferma... l'unica cosa che ho in mano ho un cidce che inizia per IT... mha... :mbe:

Il bonifico richiede sempre un pò di tempo. La carta di credito è immediata, invece.

burianico
10-07-2007, 12:14
Secondo voi sostituendo Vista con XP Pro potrei creare dei problemi al 1720?

franco il magico
10-07-2007, 12:57
regaz ma dove sono le casse?:D

Ciocchino3
10-07-2007, 13:40
scusate io oggi sono andato sulla dell e per la prima volta ho provato a configurare il 1720 come piccola azienda.......ma è normale che con la solita configurazione venga 200euro puliti in meno e senza spedizione??!!!!!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek:

burianico
10-07-2007, 15:05
Spedito! Dellone in arrivooo!!! :D :D :D

one1
10-07-2007, 15:09
vi siete accorti che sono anche usciti i Vostro?
http://notebookitalia.it/dell-vostro-1000-1400-1500-e-1700-disponibili-in-usa.html

quando in italia?

c3tech
10-07-2007, 15:30
Spedito! Dellone in arrivooo!!! :D :D :D


Per curiosità quanti giorni sono passati tra l'inizio della preproduzione e la fine della produzione?

fabfor
10-07-2007, 17:25
scusate io oggi sono andato sulla dell e per la prima volta ho provato a configurare il 1720 come piccola azienda.......ma è normale che con la solita configurazione venga 200euro puliti in meno e senza spedizione??!!!!!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek:

Credo che i prezzi siano IVA esclusa

burianico
10-07-2007, 18:31
Per curiosità quanti giorni sono passati tra l'inizio della preproduzione e la fine della produzione?

In totale circa una settimana. L'ordine è datato 29/06/2007.

Butt-Head
10-07-2007, 19:47
5. Evaso martedì, luglio 10, 2007

L'ordine è stato trasmesso al partner di spedizione (vettore)/servizio postale. :D :D :D :D :D

Ciocchino3
10-07-2007, 21:21
Credo che i prezzi siano IVA esclusa

ops...vero,con iva il risparmio scende a una quarantina di euro...però c'è sempre la spedizione gratis!!!:fagiano:

nucleone
11-07-2007, 10:01
vi siete accorti che sono anche usciti i Vostro?
http://notebookitalia.it/dell-vostro-1000-1400-1500-e-1700-disponibili-in-usa.html

quando in italia?

Il Vostro è gia disponibile sul sito!!!!!!!!

E ora mi vengono i dubbi....
Stavo per ordinare il 1720 e ho visto il Vostro....molto simile come caratteristiche ma più "robusto" mi sembra. Io ho partita iva quindi potrei prenderlo tranquillamente...a parità di prezzo che mi consigliate?
Io faccio un uso misto: lavoro (CAD 2D prevalentemente ma anche 3d) internet e, ovviamente, giochi (vorrei avere le libertà di giocare ai vari titoli in modo tranquillo...senza risoluzioni estreme, lo so...
Aspetto di sapere qualcosa...grazie da ora

gianlucatartas
11-07-2007, 11:11
Allora sullo stato ordini mi da "evaso" ma non ho idea di quando arrivi sto benedetto note che ho in ordine dal 26/06.
ma nessuno allo stato attuale sa dirmi come sono sto 1720 sapete ho dovuto comprare un po a scatola chiusa:read: :read: :read:

Ciocchino3
11-07-2007, 11:34
non per essere ripetitivo ma la dell mi sembra che faccia i prezzi un po a ca**o di cane:
solita configurazione hardware

Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB) Windows Vista™ Home Basic autentico, italiana SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] Tastiera interna, italiano (QWERTY) nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2 Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm Adattatore e modem interno 56,6 k V.92 Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software Scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa Italian Documentation and Eur Power Cord Inspiron 1720 N0717205IT - Inspiron 1720 Microsoft® Works 8.0, italiana 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana Adattatore 90 W Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati Ordine Inspiron (Italia) Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) Nessuna custodia DVD di risorse (contiene diagnostica e driver) Colore Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel Nessun supporto per danni accidentali SKU contrassegno ordine futuristico Ordine Internet Dell. Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 17" con TrueLife™

in PRIVATI: Ispiron 1720 - 1.381,00 €
in PICCOLE AZIENDE: Inspiron 1720 - 1.288,80 € // Vostro 1700 - 1.174,80 €

e considerate che sono praticamente tutti e tre lo stesso notebook!!!!:muro:

AtenaPartenos
11-07-2007, 12:03
Il Vostro è gia disponibile sul sito!!!!!!!!

E ora mi vengono i dubbi....
Stavo per ordinare il 1720 e ho visto il Vostro....molto simile come caratteristiche ma più "robusto" mi sembra. Io ho partita iva quindi potrei prenderlo tranquillamente...a parità di prezzo che mi consigliate?
Io faccio un uso misto: lavoro (CAD 2D prevalentemente ma anche 3d) internet e, ovviamente, giochi (vorrei avere le libertà di giocare ai vari titoli in modo tranquillo...senza risoluzioni estreme, lo so...
Aspetto di sapere qualcosa...grazie da ora

Consigli per gli acquisti?

Comunque considerato che per ora nessuno ha nessuno dei due notebook tra le mani, direi che poco ti si possa dire, se non quello che già hai postato tu.

AtenaPartenos
11-07-2007, 12:04
non per essere ripetitivo ma la dell mi sembra che faccia i prezzi un po a ca**o di cane:
solita configurazione hardware

Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB) Windows Vista™ Home Basic autentico, italiana SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] Tastiera interna, italiano (QWERTY) nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2 Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm Adattatore e modem interno 56,6 k V.92 Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software Scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa Italian Documentation and Eur Power Cord Inspiron 1720 N0717205IT - Inspiron 1720 Microsoft® Works 8.0, italiana 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana Adattatore 90 W Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati Ordine Inspiron (Italia) Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh) Nessuna custodia DVD di risorse (contiene diagnostica e driver) Colore Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel Nessun supporto per danni accidentali SKU contrassegno ordine futuristico Ordine Internet Dell. Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 17" con TrueLife™

in PRIVATI: Ispiron 1720 - 1.381,00 €
in PICCOLE AZIENDE: Inspiron 1720 - 1.288,80 € // Vostro 1700 - 1.174,80 €

e considerate che sono praticamente tutti e tre lo stesso notebook!!!!:muro:




OIvviamente hai postato tutti prezzi iva esclusa?

Forse è il notebook appena uscito più economico di Dell da sempre.

Lonherz
11-07-2007, 12:23
e considerate che sono praticamente tutti e tre lo stesso notebook!!!!:muro:
tsk tsk nel Vostro non si può scegliere il colore.. :O
:asd:

(però l'idea di avere un pc blu continua a farmi preferire il 1720 :D :asd: )

nucleone
11-07-2007, 12:30
Consigli per gli acquisti?

Comunque considerato che per ora nessuno ha nessuno dei due notebook tra le mani, direi che poco ti si possa dire, se non quello che già hai postato tu.

Hai ragione, scusa....sono andato OT.
:rolleyes:

Ghiga
11-07-2007, 14:43
Pienamente daccordo... 1440x900 con TrueLife che è una risoluzione che restituisce tanti punti quasi quanti quelli della 1280x1024 che è la risoluzione dei pannelli LCD 17" 4:3.
Garantisce una buona risoluzione, e soprattutto la scheda video riesce a muovere agevolmente i giochi a quella risoluzione.

Inoltre credo che per godere di risoluzioni Full HD per vedere i Blu Ray non sia proprio indicato un 17".... ma sia meglio a quel punto avere un televisore LCD ;)

Riprendo questo argomento, per chiedere una chiarificazione.
Sto pensando di prendere o il 1720 o il nuovo "Vsotro 1700", che praticamente corrisponde.
Il mio dubbio enorme è dato dalla scelta della risoluzione del monitor.
Mi pare di capire che si consiglia la 1440x900 che per me sarebbe molto meglio, anche perché vorrei il monitor antiriflesso che viene dato solo con quella risoluzione.
Però mi piacerebbe capirne di più.
Lo userei SOLO per render 3D, fotoritocco, costruzione di pagine web (quindi editor), prog. di impaginazione (Indesign e altri)...
NO GIOCHI in assoluto. Per questo volevo l'antiriflesso.
Ora: la minor risoluzione comporta una peggior visualizzazione? Non dovrebbe...
Ho un vecchio Sony CRT 17" e lo tengo a 1024x768 perché altrimenti i caratteri e le finestre risulterebbero troppo piccole, per cui sembrerebbe che già la risoluzione 1440x900 sia alta... ma, non conosco la differenza di visualizzazione tra CRT e LCD! E inoltre questo è formato widescreen, che non ho mai avuto...
Qualcuno MI AIUTI a capirci qualcosa!! HELP!

Grazie!!!!
Raffaella

dario2
11-07-2007, 15:12
Riprendo questo argomento, per chiedere una chiarificazione.
Sto pensando di prendere o il 1720 o il nuovo "Vsotro 1700", che praticamente corrisponde.
Il mio dubbio enorme è dato dalla scelta della risoluzione del monitor.
Mi pare di capire che si consiglia la 1440x900 che per me sarebbe molto meglio, anche perché vorrei il monitor antiriflesso che viene dato solo con quella risoluzione.
Però mi piacerebbe capirne di più.
Lo userei SOLO per render 3D, fotoritocco, costruzione di pagine web (quindi editor), prog. di impaginazione (Indesign e altri)...
NO GIOCHI in assoluto. Per questo volevo l'antiriflesso.
Ora: la minor risoluzione comporta una peggior visualizzazione? Non dovrebbe...
Ho un vecchio Sony CRT 17" e lo tengo a 1024x768 perché altrimenti i caratteri e le finestre risulterebbero troppo piccole, per cui sembrerebbe che già la risoluzione 1440x900 sia alta... ma, non conosco la differenza di visualizzazione tra CRT e LCD! E inoltre questo è formato widescreen, che non ho mai avuto...
Qualcuno MI AIUTI a capirci qualcosa!! HELP!

Grazie!!!!
Raffaella

se non ci devi fare grafica\cad e cmq cose dove te ne sbatti di dover leggere il 1920 è imho per il 98% della gente un ammazza occhi, ho visto delel foto dei 1920 su un 17" ed è veramente esagerata su un 17, basta pensare che la stessa risoluzione è utilizzata anche sui 27" quasi il doppio:read:
Poi aumentando i dpi molte volte non si ha una resa tale da renderlo una osluzione valida...

è logico c'è chi lo preferisce, soprattutto perchè nel caso del 9400 il pannello da 1440 era rinomato per la scarsa qualità non quindi per vera esigenza...

Ghiga
11-07-2007, 15:28
è logico c'è chi lo preferisce, soprattutto perchè nel caso del 9400 il pannello da 1440 era rinomato per la scarsa qualità non quindi per vera esigenza...

Adesso invece è migliore?

danello
11-07-2007, 15:32
se non ci devi fare grafica\cad e cmq cose dove te ne sbatti di dover leggere il 1920 è imho per il 98% della gente un ammazza occhi, ho visto delel foto dei 1920 su un 17" ed è veramente esagerata su un 17, basta pensare che la stessa risoluzione è utilizzata anche sui 27" quasi il doppio:read:
Poi aumentando i dpi molte volte non si ha una resa tale da renderlo una osluzione valida...

è logico c'è chi lo preferisce, soprattutto perchè nel caso del 9400 il pannello da 1440 era rinomato per la scarsa qualità non quindi per vera esigenza...


Se chiedi nel thread del 9400 il 99% degli utenti ti diranno che non torneranno più al WXGA dopo aver provato il WUXGA. ;)

Qualcuno ti dirà che ha impostato i caratteri grandi (non DPI maggiori), ma che cmq non tornerà al WXGA.

Il resto dei possessori non usa nemmeno caratteri grandi.

E solo un 10% ti dirà che l'ha scelto come ripiego per il rischio di un WXGA scarso.

Che dire, io ti consiglierei di dire perchè secondo te è ottimo un WXGA piuttosto che dire cosa NON va nel WUXGA.

O forse sarebbe il caso di chiedere il parere di chi ce l'ha, e cioè la stragrande maggioranza dei possessori di 9400/M90/XPSM170.

Tu hai un 17" da 1920x1200?

danello
11-07-2007, 15:44
La verità è che la visualizzazione del WUXGA lascia a bocca aperta, tornando indietro anche un 1680x1050 sembra sgranare. :asd:

danello
11-07-2007, 15:51
Raffaella, il mio parere è che se lavori bene col 17" 4:3 a 1024x768, l'ideale per te è il 1440x900.

Non si sa ancora quale sia la qualità di quelli opachi attualmente, forse per la scelta lucido/opaco ti conviene aspettare il parere di qualcuno che sta acquistando in questi giorni.

Ghiga
11-07-2007, 15:58
Grazie, danello.
Temo però che il 99% di quelli che acquistano, scelgono 1920x1200 TrueLife per giocare e per guardare film su DVD.
Tutte cose che non farei MAI! :D
Adesso col desktop sto usando un CRT Philips 22" a 1280x1024.
Mi sembra addirittura assurdo che si possa usare 1920x1200 su un 17".
A meno che (come ipotizzavo prima) non ci siano delle differenze strutturali dovute alla tecnologia LCD piuttosto che CRT. E qui non so nulla perché non ho mai usato un LCD, e in più c'è il discorso widescreen, che cambia forse un po' la "lettura" della risoluzione.
BOH.
Attendo lumi da chi magari li ha visti tutti e due!
Ciao
Raffaella

danello
11-07-2007, 16:18
Grazie, danello.
Temo però che il 99% di quelli che acquistano, scelgono 1920x1200 TrueLife per giocare e per guardare film su DVD.
Tutte cose che non farei MAI! :D
Adesso col desktop sto usando un CRT Philips 22" a 1280x1024.
Mi sembra addirittura assurdo che si possa usare 1920x1200 su un 17".
A meno che (come ipotizzavo prima) non ci siano delle differenze strutturali dovute alla tecnologia LCD piuttosto che CRT. E qui non so nulla perché non ho mai usato un LCD, e in più c'è il discorso widescreen, che cambia forse un po' la "lettura" della risoluzione.
BOH.
Attendo lumi da chi magari li ha visti tutti e due!
Ciao
Raffaella

Io ho sia il WXGA che il WUXGA, e preferisco il secondo. :)

Qui sembra che invece prenderanno in tanti il WXGA, la tendenza sembra essere questa.
Anche perchè giocare a 1920x1200 con la 8600 GT sarà impossibile.
E non credo neanche che in molti sceglieranno 1920x1200 per guardare DVD in full-HD, non è su questo che si sceglie il monitor di un notebook.

P.S.: considera anche che un CRT da 17" è di circa 16" reali, per cui il raffronto che fai con la grandezza di questo lcd non è proprio fedele.

dario2
11-07-2007, 16:23
Se chiedi nel thread del 9400 il 99% degli utenti ti diranno che non torneranno più al WXGA dopo aver provato il WUXGA. ;)

Qualcuno ti dirà che ha impostato i caratteri grandi (non DPI maggiori), ma che cmq non tornerà al WXGA.

Il resto dei possessori non usa nemmeno caratteri grandi.

E solo un 10% ti dirà che l'ha scelto come ripiego per il rischio di un WXGA scarso.

Che dire, io ti consiglierei di dire perchè secondo te è ottimo un WXGA piuttosto che dire cosa NON va nel WUXGA.

O forse sarebbe il caso di chiedere il parere di chi ce l'ha, e cioè la stragrande maggioranza dei possessori di 9400/M90/XPSM170.

Tu hai un 17" da 1920x1200?

infatti io ho dato un mio parere vedendo delle foto del wuxga, è logico che la maggior parte dei possessori di quei nb sia ocntento molti lo usano per grafica\giochi\cad e in tutti e 3 questi ambiti è sicuramente ottimo, poi per me è assurdo usare quella risoluzione per altri va bene pace, io preferirei di gran lunga investire quei 150-160€ aggiungendone qualche altro centinaio e prendere un 22" esterno che è sicuramente più sfruttabile e se serve proprio tanto spazio li usi entrambi ;)

ilratman
11-07-2007, 17:39
Ciao a tutti.

Ho wuxga su un 15.4" e vi assicuro che è splendido figuriamoci su un 17".

Non pensateci nemmeno a prendere il wxga+ non ne vale veramente la pena.

pappino
11-07-2007, 20:57
sera ragazzi sono nuovo del forum e, da ignorante volevo farvi una domanda "stupida".
volevo informazioni riguardanti la garanzia di dell...io sapevo che la direttiva europea imponeva l'estenzione della garanzia da 1 anno a 2 anni....allora mi chiedo per quale motivo la dell offre come base la garanzia di 1 anno e l'estenzione per 2 anni ha un sovrapprezzo????:confused: :confused: :confused: :confused:
c'è qualche dicitura in piccolo che dice il contrario???
grazie 1000 per l'attenzione

ilratman
11-07-2007, 22:09
Non credo che una casa come Dell faccia le cose non a norma di legge.
Probabilmente perchè compri direttamente dal produttore e per legge è tenuto a dare un anno di garanzia.
Il secondo anno per legge è a carico del negoziante se non ricordo male.
Magari qualcuno ha chiesto a Dell e ci può informare meglio.

nicola.ss4
11-07-2007, 22:18
avete notato ke nel Dell Vostro scrivono ke la G8600M sia equipaggiata con DDR3??

possibile??:confused:

sarebbe un passettino avanti rispetto al 1720 :O

ilratman
11-07-2007, 22:22
Penso che anche sul 1720 siano ddr3 che senso avrebbe avere due schede diverse in una stessa linea di produzione.
Sul sito nvidia si parla solo di ddr3 mi sembra.

pappino
12-07-2007, 07:17
Non credo che una casa come Dell faccia le cose non a norma di legge.
Probabilmente perchè compri direttamente dal produttore e per legge è tenuto a dare un anno di garanzia.
Il secondo anno per legge è a carico del negoziante se non ricordo male.
Magari qualcuno ha chiesto a Dell e ci può informare meglio.

si ma nel nostro caso produttore e negoziante nn coincidono?:confused:
ci tengo a ripetere che sto parlando sempre da ignorante e che nn vorrei sollevare polemiche.
qualcuno ha parlato con dell per avere delucidazioni?

D.O.S.
12-07-2007, 07:31
ho letto i 3Dmark della scheda 8600 montata sul fratello minore il 1520 , non sono male ma speravo qualcosina di più :
Dell Inspiron 1520 (2.00GHz Core 2 Duo Intel T7300, Nvidia Geforce 8600M GT 256MB) ---> 2,906 3DMarks 06

siamo ai livelli di una 7700

la recensione è qui http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3821


chissà se anche le 8800M avranno questo modesto incremento , dovrebbero adottare il processo a 65 nanometri ...........

burianico
12-07-2007, 09:16
Consegna prevista il 16/07 dalle ore 9 alla ore 18! :D

Legolas84
12-07-2007, 12:06
Ragazzi scusate ma ho ancora dei dubbi sul fatto che il mio ordine sia andato bene... Sabato 7/7 ho ordinato il portatile, pagando il 9/7 tramite Bonifico Bancario (e Faxando la ricevuta di pagamento al numero DELL). In occasione dell'ordine mi è stato dato un numero IR che inizia con IT. Questa è l'unica cosa che ho ricevuto... niente email.

Oggi 12/7 provando a verificare lo stato dell'ordine inserisco il numero IR e l'indirizzo email... ma il sistema non trova nulla....

Ma è normale o devo iniziare a preoccuparmi?

Butt-Head
12-07-2007, 12:11
Ragazzi scusate ma ho ancora dei dubbi sul fatto che il mio ordine sia andato bene... Sabato 7/7 ho ordinato il portatile, pagando il 9/7 tramite Bonifico Bancario (e Faxando la ricevuta di pagamento al numero DELL). In occasione dell'ordine mi è stato dato un numero IR che inizia con IT. Questa è l'unica cosa che ho ricevuto... niente email.

Oggi 12/7 provando a verificare lo stato dell'ordine inserisco il numero IR e l'indirizzo email... ma il sistema non trova nulla....

Ma è normale o devo iniziare a preoccuparmi?

Imho un colpo di telefono al supporto on line sarebbe cosa buona e giusta a sto punto... :O

Legolas84
12-07-2007, 14:21
Stavo per chiamare DELL pensando a qualche disguido, quando per eivtare figure di merda decideo di fare un ultimo controllo (il precedente lo avevo fatto alle 13:30 circa).

Ebbene finalmente il mio ordine esiste!!! E' in preproduzione da oggi... consegna prevista 16/08 -_-

Io mi auguro che entro fine mese sia a casa mia (son lenti sti tizi della DELL eh)...

EagleOne984
12-07-2007, 14:30
Ciao a tutti
data la promozione sulle spese di spedizione gratis, sarei intenzionato di fare questo ordine:

Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana
Colore Jet Black opaco senza webcam (o meglio metterla?)
Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 17" con TrueLife™ (o meglio il WUXGA?)
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa

Per un totale di 1401€ iva inclusa e quindi anche spedizione inclusa.
Avrei però bisogno di qualche consiglio tecnico sulla configurazione da me scelta (ad esempio sul display, la scheda video...) e magari in generale su DELL visto che è il mio primo acquisto con loro.
Qualcuno che ha già acquistato questo modello, quali impressioni ha avuto?
Cioè DELL è affidabile?...sono abbastanza disinformato xkè mi hanno sempre convinto che Toshiba, Asus e HP erano i migliori pc...DELL ne ho sentito parlare bene però non saprei, nn trovandosi nei negozi...sono un noob :D
grazie 1000 a tutti per l'aiuto
ciao ciao

danello
12-07-2007, 14:30
ho letto i 3Dmark della scheda 8600 montata sul fratello minore il 1520 , non sono male ma speravo qualcosina di più :
Dell Inspiron 1520 (2.00GHz Core 2 Duo Intel T7300, Nvidia Geforce 8600M GT 256MB) ---> 2,906 3DMarks 06

siamo ai livelli di una 7700

la recensione è qui http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3821


chissà se anche le 8800M avranno questo modesto incremento , dovrebbero adottare il processo a 65 nanometri ...........

Vai tranquillo, le 8800M spaccheranno... ;)

E' possibile che la 8600 del 1520 sia downclockata per ovvi motivi, aspettiamo i risultati in overclock stabile per trarre conclusioni. :O

Qua c'è chi dice che la 8600M GT viaggerà quanto una 7900GS, ma io credo che sarà sempre un buon 25% sotto, anche in folle overclock. :)

danello
12-07-2007, 14:31
avete notato ke nel Dell Vostro scrivono ke la G8600M sia equipaggiata con DDR3??

possibile??:confused:

sarebbe un passettino avanti rispetto al 1720 :O

E' un errore, nessun produttore al mondo sta montando le 8600M GT DDR3. :)

franco il magico
12-07-2007, 14:34
Ma perchè hanno fatto un computer che prevede anche il blu ray,:cool: e hanno eliminato la DVI e non hanno messo la HDMI?

Ciocchino3
12-07-2007, 14:36
OIvviamente hai postato tutti prezzi iva esclusa?

ma de che?:mbe: ? tutti prezzi IVA inclusa!!!:read:

Legolas84
12-07-2007, 14:36
Ciao a tutti
data la promozione sulle spese di spedizione gratis, sarei intenzionato di fare questo ordine:

Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana
Colore Jet Black opaco senza webcam (o meglio metterla?)
Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 17" con TrueLife™ (o meglio il WUXGA?)
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa

Per un totale di 1401€ iva inclusa e quindi anche spedizione inclusa.
Avrei però bisogno di qualche consiglio tecnico sulla configurazione da me scelta (ad esempio sul display, la scheda video...) e magari in generale su DELL visto che è il mio primo acquisto con loro.
Qualcuno che ha già acquistato questo modello, quali impressioni ha avuto?
Cioè DELL è affidabile?...sono abbastanza disinformato xkè mi hanno sempre convinto che Toshiba, Asus e HP erano i migliori pc...DELL ne ho sentito parlare bene però non saprei, nn trovandosi nei negozi...sono un noob :D
grazie 1000 a tutti per l'aiuto
ciao ciao

E' praticamente la mia configurazione (anche se la mia è senza blutooth).
Imho è molto equilibrata per il tipo di portatile, la Ram è in giusta quantità, la CPU è ragionevolmente potente, la VGA è ben bilanciata con la risoluzione nativa del pannello (1440x900).

Secondo me non avrai motivo di pentirti della scelta.

Riguardo a DELL se ne sente parlare molto bene soprattutto pare che l'assistenza sia la migliore. L'unico neo che ho riscontrato fino ad ora è che sono un pò lenti a consegnarti il computer :)

danello
12-07-2007, 14:40
Ma perchè hanno fatto un computer che prevede anche il blu ray,:cool: e hanno eliminato la DVI e non hanno messo la HDMI?

Chissà...una dimenticanza?!? :boh:

Certo che è assurdo. :doh:

franco il magico
12-07-2007, 15:33
Danello tu sai se è vero che arriva in autunno l'XPS 17"?:mc:

danello
12-07-2007, 15:42
Danello tu sai se è vero che arriva in autunno l'XPS 17"?:mc:

Mah, io so per certo che entro l'autunno arrivano le 8800, e non vedo perchè non debba uscire il nuovo XPS. :)

Cioè, non che lo sappia per certo, ma gli indizi sono tanti, dalle decine di notizie che trovi in giro per il web alle entry che trovi negli inf dei driver nvidia per vga mobile, inf che riportano ID di device che riconducono alle 8800M.

franco il magico
12-07-2007, 15:59
Grazie Danello sempre informatissimo.Se usciranno farò una pazzia dopo aver piazzato il mio 9400, che è comunque un gran computer.

danello
12-07-2007, 16:11
Grazie Danello sempre informatissimo.Se usciranno farò una pazzia dopo aver piazzato il mio 9400, che è comunque un gran computer.

Vedrai...ottobre, novembre al massimo. ;)

Sono curioso di vedere come verranno dissipate le 8800M con una singola ventola, visto che di sicuro lo chassis sarà lo stesso del 1720.
Ci vorrà un dissipatore di platino... :asd:

Tra l'altro vedrai che il 1720 stesso monterà almeno la 8800 GS.

A proposito, appena qualcuno smonta il 1720 potrebbe postare qualche foto dell'impianto di dissipazione?
Mi interesserebbe sapere anche a quanti rpm gira la ventola e che diametro ha...

Grazie. :p


P.S.: anch'io sarò tentato, anzi, passerò al nuovo. :D

Naico69
12-07-2007, 16:25
Vedrai...ottobre, novembre al massimo. ;)


Mi interesserebbe sapere anche a quanti rpm gira la ventola e che diametro ha...

Grazie. :p


P.S.: anch'io sarò tentato dal passare al nuovo. :D

Penso che un Turbofan dovrebbe bastare...:stordita:

ilratman
12-07-2007, 17:16
Per la dissipazione non penso ci saranno problemi
Dati non ufficiali dicono che l'8800m consumerà la bellezza di soli 22W che sono molti di meno dei 35W della 8600gt.

Il sistema di raffreddamento del 9400,xps 1710,precision m90 è pensato per le 79xx, la 7950gtx consuma "solo" 70W.

Non sono poi così convinto che l'xps e il precision m6300 avranno lo stesso chassis del 1720.

Se fosse così Dell avrebbe a listino 4 pc identici; il 1720, il Vostro 1700, l'xps e il precision m6300.

Spero non lo faccia e crei uno chassis tutto nuovo per l'xps e il precision m6300.

ilratman
12-07-2007, 17:18
E' un errore, nessun produttore al mondo sta montando le 8600M GT DDR3. :)

Veramente Santech nel x3620 usa ddr3 e penso se ne possano trovare altri.

Legolas84
12-07-2007, 17:20
Raga piccola info pratica... questo portatile monta porte Firewire? se si, quante ne ha?

Un HD esterno SATA che viaggia tramite Firewire è molto più veloce di uno che viaggia tramite USB? :)

danello
12-07-2007, 17:21
Veramente Santech nel x3620 usa ddr3 e penso se ne possano trovare altri.

Veramente no! :D

Santech spaccia DDR2 per DDR3. :asd:

Sembra che però ci sia l'Asus G1S a montare l'8600 GT con DDR3...

ilratman
12-07-2007, 17:28
Ha una firewire 400.

Se vuoi un hd esterno al massimo ti prendi: un bel hard disk, magari un raptor, un case e-sata e una express card 34 con una porta o due porte e-sata (alcune supportano anche il raid 0).

La usb è limitata e di solito con un hd vai a 20-22 MB/s con la firewire non ho esperienza ma credo non vada molto di più.

ilratman
12-07-2007, 17:31
Veramente no! :D

Santech spaccia DDR2 per DDR3. :asd:

Sembra che però ci sia l'Asus G1S a montare l'8600 GT con DDR3...

Domani mando una mail al commerciale Santech con cui sono in contatto e chiedo.

Spero ti sbagli, sarebbe una bella presa in giro per i clienti, anche se siamo abituati a vederne anche di peggio.

Legolas84
12-07-2007, 17:38
Ha una firewire 400.

Se vuoi un hd esterno al massimo ti prendi: un bel hard disk, magari un raptor, un case e-sata e una express card 34 con una porta o due porte e-sata (alcune supportano anche il raid 0).

La usb è limitata e di solito con un hd vai a 20-22 MB/s con la firewire non ho esperienza ma credo non vada molto di più.

Diciamo che la miaintenzione era di prendere un'unità di archiviazione... quindi uno sguardo più alla quantità che alla velocità...

Infatti ero orientato su un HD esterno SATA da 7200 giri e taglio di 250GB. Ora, visto che ho la possibilità di prenderlo o Firewire/USB o solo USB... mi sarei orientato sul primo nel caso in cui avessi saputo di avere una minor strozzatura rispetto alla USB... ma se mi dici che è uguale vado di USB....

ilratman
12-07-2007, 17:45
Forse in rete trovi benchmark dei vari Lacie con la firewire.
La mia è solo una considerazione visto che non ho mai provato un hd firewire.
Comunque ho due hd usb e vanno benone.

danello
12-07-2007, 17:47
Per la dissipazione non penso ci saranno problemi
Dati non ufficiali dicono che l'8800m consumerà la bellezza di soli 22W che sono molti di meno dei 35W della 8600gt.

Il sistema di raffreddamento del 9400,xps 1710,precision m90 è pensato per le 79xx, la 7950gtx consuma "solo" 70W.

Non sono poi così convinto che l'xps e il precision m6300 avranno lo stesso chassis del 1720.

Se fosse così Dell avrebbe a listino 4 pc identici; il 1720, il Vostro 1700, l'xps e il precision m6300.

Spero non lo faccia e crei uno chassis tutto nuovo per l'xps e il precision m6300.

Veramente lo chassis dei Dell da 17" è sempre stato 1 e 1 solo, non vedo perchè cambiare e investire in un disegno differente, visti i costi e gli sbattimenti della cosa.

E il TDP della 7900GS è 20W e quello di 7900-7950GTX è di 40-45W (non ricordo di preciso).

Dove li hai letti i 70W che citi? :mbe:

Non stanno nè in cielo nè in terra, forse intendi le versioni da desk.

E poi tu credi davvero che il TDP delle 8800M sarà di 22W?

L'ho letto anch'io, ma è semplicemente impossibile, sarà di sicuro dai 30 in su. :D

Oh, poi spero anch'io bastino 22W per alimentare la 8800GS, ma scalderà cmq, a meno di non sfruttarla a clock bassi. :)

danello
12-07-2007, 18:48
Domani mando una mail al commerciale Santech con cui sono in contatto e chiedo.

Spero ti sbagli, sarebbe una bella presa in giro per i clienti, anche se siamo abituati a vederne anche di peggio.

Dico davvero, credo che Santech per prima credesse fossero DDR3, senza prese in giro ma in buona fede. :)

danello
12-07-2007, 18:54
Diciamo che la miaintenzione era di prendere un'unità di archiviazione... quindi uno sguardo più alla quantità che alla velocità...

Infatti ero orientato su un HD esterno SATA da 7200 giri e taglio di 250GB. Ora, visto che ho la possibilità di prenderlo o Firewire/USB o solo USB... mi sarei orientato sul primo nel caso in cui avessi saputo di avere una minor strozzatura rispetto alla USB... ma se mi dici che è uguale vado di USB....

La fw arriva a 35 Mb/s circa, cmq castrante, vai di e-sata come diceva ilratman. ;)

ilratman
12-07-2007, 20:30
Veramente lo chassis dei Dell da 17" è sempre stato 1 e 1 solo, non vedo perchè cambiare e investire in un disegno differente, visti i costi e gli sbattimenti della cosa.

E il TDP della 7900GS è 20W e quello di 7900-7950GTX è di 40-45W (non ricordo di preciso).

Dove li hai letti i 70W che citi? :mbe:

Non stanno nè in cielo nè in terra, forse intendi le versioni da desk.

E poi tu credi davvero che il TDP delle 8800M sarà di 22W?

L'ho letto anch'io, ma è semplicemente impossibile, sarà di sicuro dai 30 in su. :D

Oh, poi spero anch'io bastino 22W per alimentare la 8800GS, ma scalderà cmq, a meno di non sfruttarla a clock bassi. :)

Beh i dati non li ho presi dalla 7950gtx ma dalla quadro fx 3500m che altro non è che la gtx in versione quadro quindi con clock del processore e memorie leggermente inferiore.

http://www.nvidia.it/object/IO_11761_it.html

Per vedere la tabella comparativa delle soluzioni mobile.

La fx570m è la 8600m gt
La fx1500m è la 7900gs
la fx1600m è la 8700m gt
la fx2500m la 7900gtx
la fx3500 la 7950gtx

danello
12-07-2007, 20:45
Beh i dati non li ho presi dalla 7950gtx ma dalla quadro fx 3500m che altro non è che la gtx in versione quadro quindi con clock del processore e memorie leggermente inferiore.

http://www.nvidia.it/object/IO_11761_it.html

Per vedere la tabella comparativa delle soluzioni mobile.

La fx570m è la 8600m gt
La fx1500m è la 7900gs
la fx1600m è la 8700m gt
la fx2500m la 7900gtx
la fx3500 la 7950gtx

:confused:

Mi sa che all'nvidia si fumano l'impossibile, guarda qui...

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-go-7900-g71-anche-per-i-notebook_17107.html

qui...

http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/portatili/1535/toshiba-satellite-p100-17-e-geforce-go-7900gs_index.html

qui...

http://www.tt-hardware.com/modules.php?name=News&file=article&sid=9198

qui...

http://www.matbe.com/actualites/13043/geforce-go-7900/

E poi la 7800Go GTX (24x8 unità di calcolo, 110nm) del 9300 mi assorbe 60-65W circa.

Quelli della tabella nvidia sono sbagliati per forza! :D

Legolas84
12-07-2007, 21:32
La fw arriva a 35 Mb/s circa, cmq castrante, vai di e-sata come diceva ilratman. ;)

Se decidessi di andare veramente di e-sata (ho trovato un HD esterno che ha questa connessione) dovrei acquistare anche qualcosa da montare sul portatile o è già predisposto? :)

ilratman
12-07-2007, 22:12
Se decidessi di andare veramente di e-sata (ho trovato un HD esterno che ha questa connessione) dovrei acquistare anche qualcosa da montare sul portatile o è già predisposto? :)

Devi prendere una express card 34 con porte e-sata.
ovviamente il portatile deve avere uno slot express card, come il 1720.

ilratman
12-07-2007, 22:15
:confused:

Mi sa che all'nvidia si fumano l'impossibile, guarda qui...

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-go-7900-g71-anche-per-i-notebook_17107.html

qui...

http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/portatili/1535/toshiba-satellite-p100-17-e-geforce-go-7900gs_index.html

qui...

http://www.tt-hardware.com/modules.php?name=News&file=article&sid=9198

qui...

http://www.matbe.com/actualites/13043/geforce-go-7900/

E poi la 7800Go GTX (24x8 unità di calcolo, 110nm) del 9300 mi assorbe 60-65W circa.

Quelli della tabella nvidia sono sbagliati per forza! :D


Non so cosa dirti.

Più di credere ai dati ufficiali di nvidia non posso.

Penso comunque siano corretti quelli del sito nvidia.

La 7950x2 da desktop, realizzata con due schede 7950gtx mobile, consuma 145W per cui i 65-70W ci stanno tutti.

harsan
12-07-2007, 22:48
Domani mando una mail al commerciale Santech con cui sono in contatto e chiedo.

Spero ti sbagli, sarebbe una bella presa in giro per i clienti, anche se siamo abituati a vederne anche di peggio.

Dany dice bene, come dicevo anche a lui in un post fa sul giusto 3ad x36...i compal fl90 venduti negli States hanno memory ddr2 e non ddr3!!!

esempio e' il sager 2090:
http://www.sagernotebook.com/pages/notebooks/product.cfm?ProductType=2090

leggi e vedi...


la cosa denominata ddr3 e' vista da rivatuner... ma e' da vedere e cosntatare cn i propri occhi a livello di datasheet del chip vram!

il problema del medesimo soft e' che dice una cosa per un'altra.

Legolas84
13-07-2007, 08:34
Sempre sul discorso HD stavo facendo una considerazione... un HD SATA 2,5 da 160GB @5400rpm viene comunque castrato da una USB? Oppure essendo fisiologicamente più lento non ne soffre?

Perchè a sto punto potevo prendere un BOX esterno per HD SATA con interfaccia USB, ci buttavo dentro l'HD che trovo nel DELL e intanto mi ordino un Hitachi 80GB 2,5 SATA 7200rpm da montare dentro il portatile....

Cosa ne dite? Non è meglio come soluzione, contando che tanto l'HD esterno a questo punto sarebbe da 5400 ma deve fare solo archiviazione, però ne avrei uno da 7200 per il sistema... :)

ilratman
13-07-2007, 09:11
Se fai un benchmark al 160gb 5400 vedi che 25MB/s è il minimo che fa.
L'usb lo castra ugualmente.

Un 3.5" o un 2.5" su usb hanno praticamente le stesse prestazioni.

Perchè vuoi l'80GB 7200 che dovrebbe avere quasi le stesse prestazioni del 160GB 5400?

Prendi il 160gb 7200 se vuoi avere prestazioni migliori.

Legolas84
13-07-2007, 09:30
Scusa, ma un HD da 80GB da 7200rpm è meno capiente ma molto più veloce di un 160GB 5400rpm... almeno io ho sempre saputo così...

AtenaPartenos
13-07-2007, 09:48
L'80 GB a 7200 è veloce, ma è oramai un disco vecchi.
Meglio i nuovi hitachi da 160gb a 7200, o i seagate monentus 7200.2.

Un 160gb a 5400 è sicuramente un perpendicular, nuovo e molto veloce.
E' leggermnte inferiore agli hitachi da 100gb a 7200 di prima generazione e leggermente superiore all'80gb.

Non credo che tu possa guadagnare apprezzabilmente in performance sostituendo il 160 con l'80.
Io ti consiglerei di acquistare un 200gb a 4200 per l'archiviazione esterna su USB2.0 e 2.5 pollici e lasciare il 160 internamente.

Inoltre volevo specificare che:
l'interfaccia E-SATA (ottenibile mediante una schedina ExpressCard 34/54) permette di dotare il notebook di una porta ad altissima velocità, in grado di sfruttare, teoricamente, anche i moderni e veloci dischi da 3.5 con transfer rate sui 100mb/s. L'E-SATA quindi è l'esternalizzazione del canale SATA.

L'E-SATA è anche superiore al FW800, che permette trasfner comunque molto alti (sugli 80/90 mb/s).

Il FW400(di cui è dotato l'inspiron) consente fino a 40/45 mb/s; è una castrazione, ma bisogna tener conto che raramente un disco da 2.5 può garantire un trasgfner 40mb/s su tutto il disco... Quindi la FW400 su un disco da 2.5 prestante rappresenta un buon compromesso tra performance e portabilità.
Su un buon disco da 7200 a 3.5, invece, la castrazione c'è; quindi se si ricercano le prestazioni bisogna muoversi su un FW800 o suE-SATA.


L'intrerfaccia SATA, invece, è quello standard che sostituisce l'IDE.

EagleOne984
13-07-2007, 10:09
Scusate la domanda forse sciocca ma vedendo alcune foto del portatile mi sono chiesto:

Dove sono le aperture per gli altoparlanti? :eek:

E quindi la loro qualità?

Qualcuno che magari ha il portatile sottomano mi può chiarire questa cosa xkè non capisco :muro: :D
grazie ancora

ilratman
13-07-2007, 10:31
Scusa, ma un HD da 80GB da 7200rpm è meno capiente ma molto più veloce di un 160GB 5400rpm... almeno io ho sempre saputo così...

Non penso sia molto più veloce, nei vari benchmark che ho visto in giro non mi è sembrato.

Secondo me 80GB 7200 = 160GB 5400, 160GB 7200 circa = 250GB 5400.

L'unico che a mio avviso supera veramente tutti è il 200GB 7200.

Dell li ha tutti disponibili per il 1720.

Se vuoi dare un'occhiata ad una comparativa

http://www23.tomshardware.com/storage25.html

Nella classifica trovi solo il 100GB 7200, considera che l'80GB 7200 ha circa il 10% di restazioni in meno del 100GB che lo rendono comparabile con i 160gb 5400.

ilratman
13-07-2007, 10:51
L'80 GB a 7200 è veloce, ma è oramai un disco vecchi.
Meglio i nuovi hitachi da 160gb a 7200, o i seagate monentus 7200.2.

Un 160gb a 5400 è sicuramente un perpendicular, nuovo e molto veloce.
E' leggermnte inferiore agli hitachi da 100gb a 7200 di prima generazione e leggermente superiore all'80gb.

Non credo che tu possa guadagnare apprezzabilmente in performance sostituendo il 160 con l'80.
Io ti consiglerei di acquistare un 200gb a 4200 per l'archiviazione esterna su USB2.0 e 2.5 pollici e lasciare il 160 internamente.

Inoltre volevo specificare che:
l'interfaccia E-SATA (ottenibile mediante una schedina ExpressCard 34/54) permette di dotare il notebook di una porta ad altissima velocità, in grado di sfruttare, teoricamente, anche i moderni e veloci dischi da 3.5 con transfer rate sui 100mb/s. L'E-SATA quindi è l'esternalizzazione del canale SATA.

L'E-SATA è anche superiore al FW800, che permette trasfner comunque molto alti (sugli 80/90 mb/s).

Il FW400(di cui è dotato l'inspiron) consente fino a 40/45 mb/s; è una castrazione, ma bisogna tener conto che raramente un disco da 2.5 può garantire un trasgfner 40mb/s su tutto il disco... Quindi la FW400 su un disco da 2.5 prestante rappresenta un buon compromesso tra performance e portabilità.
Su un buon disco da 7200 a 3.5, invece, la castrazione c'è; quindi se si ricercano le prestazioni bisogna muoversi su un FW800 o suE-SATA.


L'intrerfaccia SATA, invece, è quello standard che sostituisce l'IDE.

Concordo pienamente.
Spererei che nel xps 1710 nuovo ci sia un' e-sata nativo.
Sarebbe veramente un passo avanti.

Legolas84
13-07-2007, 11:05
Ho trovato questo HD a 83 Euro
SEAGATE HD MOMENTUS 7200.2_2,5_80 GB_SATA 300

E' buono come prestazioni? Dovrebbe essere migliore di granlunga rispetto al 160GB 5400 di serie nel DELL1720 no? è un momentus 7200.2 :)

Se è buono lo monto dentro al posto di quello di serie e quello di serie lo uso per archiviare in box esterno...

EagleOne984
13-07-2007, 11:38
Scusate la domanda forse sciocca ma vedendo alcune foto del portatile mi sono chiesto:

Dove sono le aperture per gli altoparlanti? :eek:

E quindi la loro qualità?

Qualcuno che magari ha il portatile sottomano mi può chiarire questa cosa xkè non capisco :muro: :D
grazie ancora

Mi auto-quoto visto che ho saputo che le ha sotto la bombatura frontale però per quanto riguarda la loro qualità?
Non che sia il punto forte di un notebook ovviamente però qualcuno sa se è quantomeno accettabile?

E poi un'altra cosa molto importante:
un privato, quindi senza partita iva, può acquistare anche un pc per piccole aziende? come ad esempio il VOSTRO 1700, naturalmente pagando il 20% di iva come di consueto.
Mi è sorto questo dubbio xkè guardate qua:

ISPIRON 1720 .... 1401€

Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista™ Home Premium autentico, italiana
Colore Jet Black opaco senza webcam
Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 17" con TrueLife™
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa

VOSTRO 1700 .... 1330€ (iva compresa)

Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista™ Business autentico, italiana
Colore Jet Black opaco senza webcam
Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA (1900 x 1200) da 17" con TrueLife™ /deve esserci un'errore sui 1920)
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa

Praticamente costa meno il Vostro ed ha una configurazione migliore per quanto riguardo lo schermo.
E' normale o c'è qualche altra differenza (magagna:ciapet: ) che non si nota?
Beh naturalmente oltre al colore tutto nero ha Vista Business invece dell'Home Premium e come garanzia ha questa: Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware Business...cosa significa? non è come l'altra che lo ritirano e erestituiscono con il corriere?
vi prego fatemi sapere il prima possibile che almeno prima invio l'ordine prima mi arriva :D
grazie ancora

ilgrandeteo
13-07-2007, 11:47
A me è stato risposto di no dal solito responsabile della chat bruno lai :( :(
Oltre a un risparmio di prezzo c'è anche una maggior robustezza... magari telefonando si riesce... speriamo...

AYAMY
13-07-2007, 13:35
per quanto riguarda la loro qualità non ti saprà dore nessuno fin quando non arriveranno... (o sono già arrivati se mi sono perso qualche post)... comunque ho provato un portatile che aveva le casse nella medesima posizione del DELL... non vorrei sbagliare ma era un asus se ricordo bene... e l'audio non era male a patto che però sia poggiato sopra di un piano perchè dovrebbero (dico dovrebbero perchè quelle dell'asus lo erano certamente) essere state progettate tenendo conto della riflessione con appunto il piano dov'è poggiato il notebook...
quindi in parole povere.. se te lo tieni sulle gambe .. come succede spesso al sottoscritto... le senti molto + basse e come ovattate perchè appunto manca l'effetto riflessione.. questo secondo la mia esperienza..
poi posso essere pure diverse.. anzi speriamo... ma le harman kardon del mio HP non le cambierei con nessuno...

ilratman
13-07-2007, 14:38
Ho trovato questo HD a 83 Euro
SEAGATE HD MOMENTUS 7200.2_2,5_80 GB_SATA 300

E' buono come prestazioni? Dovrebbe essere migliore di granlunga rispetto al 160GB 5400 di serie nel DELL1720 no? è un momentus 7200.2 :)

Se è buono lo monto dentro al posto di quello di serie e quello di serie lo uso per archiviare in box esterno...

Si i momentus 7200.2 sono veramente ottimi e sono molto veloci.
Penso il 7200.2 80GB sia veloce quanto il 7k100 100Gb di hitachi.
Hai già ordinato il portatile?
Se non lo hai fatto fatti cambiare l'hd direttamente da Dell, il 160Gb 7200 costa "telefonicamente" solo un 50 euro di più del 5400.

Legolas84
13-07-2007, 14:52
Si i momentus 7200.2 sono veramente ottimi e sono molto veloci.
Penso il 7200.2 80GB sia veloce quanto il 7k100 100Gb di hitachi.
Hai già ordinato il portatile?
Se non lo hai fatto fatti cambiare l'hd direttamente da Dell, il 160Gb 7200 costa "telefonicamente" solo un 50 euro di più del 5400.

eh si lo ho ordinato, ma quando ho fatto l'ordine non c'erano disponibili modelli da 7200rpm... ora è in fase di preproduzione... immagino sia tardi per cambiare...

Tizi0
13-07-2007, 15:33
per quanto riguarda la loro qualità non ti saprà dore nessuno fin quando non arriveranno... (o sono già arrivati se mi sono perso qualche post)... comunque ho provato un portatile che aveva le casse nella medesima posizione del DELL... non vorrei sbagliare ma era un asus se ricordo bene... e l'audio non era male a patto che però sia poggiato sopra di un piano perchè dovrebbero (dico dovrebbero perchè quelle dell'asus lo erano certamente) essere state progettate tenendo conto della riflessione con appunto il piano dov'è poggiato il notebook...
quindi in parole povere.. se te lo tieni sulle gambe .. come succede spesso al sottoscritto... le senti molto + basse e come ovattate perchè appunto manca l'effetto riflessione.. questo secondo la mia esperienza..
poi posso essere pure diverse.. anzi speriamo... ma le harman kardon del mio HP non le cambierei con nessuno...
Non so come sia sul nuovo modello, ma sul 9400 le casse erano anch'esse sulla bombatura anteriore, e a detta di molti erano di un livello nettamente superiore alla media degli altri portatili.. c'è però da dire che il 9400 aveva il subwoofer, che (dalle foto degli chassis del 1720) manca sul modello attuale, e senza di esso la qualità decade sensibilimente sul 9400... :rolleyes:

ilratman
13-07-2007, 17:02
eh si lo ho ordinato, ma quando ho fatto l'ordine non c'erano disponibili modelli da 7200rpm... ora è in fase di preproduzione... immagino sia tardi per cambiare...

Eh si sul sito non sempre sono disponibili tutte le opzioni.
Telefonando di solito ti mettono su quello che vuoi.

Comunque il mio consiglio è di aspettare, usare il portatile per un po' e poi decidere se cambiare il disco.

Legolas84
13-07-2007, 17:19
Eh si sul sito non sempre sono disponibili tutte le opzioni.
Telefonando di solito ti mettono su quello che vuoi.

Comunque il mio consiglio è di aspettare, usare il portatile per un po' e poi decidere se cambiare il disco.

Si è quello che farò :) Anche perchè purtroppo per ora il 7200.2 nel taglio da 80GB è difficile da trovare... :p

ilratman
13-07-2007, 22:51
Si è quello che farò :) Anche perchè purtroppo per ora il 7200.2 nel taglio da 80GB è difficile da trovare... :p

Mi raccomando aspetto la tua recensione appena ti arriva.:)

gianlucatartas
14-07-2007, 08:09
secondo ups dovrebbe essere in consegna lunedi.vorrei fare una considerazione se permettete.tutti a domandarsi compreso io come è come sarà andrà forte avrà questo avrà quello.per curiosità sono andato indietro nel tempo a rivedere i giudizi sui vecchi modelli 9400,apriti cielo! il percorso de 1720 sarà lo stesso del mitico 9400 ma se tutti si ragionasse in questo modo nessuno oggi comprerebbe.io sfortunatamente sono uno di quelli che ho pagato per un 9400 e devo "accontentarmi" del 1720!avevo in programma di montare un 7200 rpm e il commerciale mi dice che su questo non si può e oggi sembra di si.signori l'evoluzione quasi giornaliera di questi prodotti farebbe rimandare l'acquisto al 2018 quando si potrà cuocere anche l'ovetto col note ma oggi chi (come me)mette mano a bei soldini per avere un prodotto deve accettare queste regole volente ho nolente!io con 1600 eurini avevo scelto il massimo della configurazione per un 9400 compreso di borsa e tanti accessori avevo spuntato un prezzo mostruoso!due giorni prima della presunta consegna mi chiamano e addio 9400 e vai col 1720 iper configurato alle stesse condizioni!sono andato bene ci ho rimesso?vedremo sicuramente se rimarrò deluso addio cara e vecchia dell ma ora secondo me non ha senso sfasciarsi la testa prima di rompersela perchè sicuramente avrà anche le sue qualità questo note o no?.il problema secondo me è uno solo:noi utenti siamo polli da spennare e le grandi multinazionali lo sanno come metterci con le spalle al muro
e fare il loro gioco.
correggetemi se sbaglio ma credo molti mi troveranno d'accordo!!
un grande saluto a tutti!!:doh: :doh: :doh:

ilgrandeteo
14-07-2007, 08:25
Pienamente d'accordo con te, anche perchè a star dietro all'evoluzione tecnologica si perde la testa (oltre allo stipendio). Sul fatto delle multinazionali d'accordo anche li. Se tu avevi pagato per un 9400, secondo me dovevano darti un 9400... cmq poco male! L'unico dilemma resta la scheda video... anche se per quel che riguarda me basta riuscire a giocare in maniera decente, senza filtri al massimo o cose del genere. Dopo tutto con la mia 9800 miracolosamente stalker mi gira fluido a 1280*1024 anche con qualche filtro :p Quindi mi sa che la 8600gt mi basterà...

AtenaPartenos
14-07-2007, 08:32
Avete ragione; bisogna anche capire quanto sia volontaria la strategia o anche le multinazionali siano a loro volta schiave di indotti, fornitori, partite a basso costo, esclusive...

danello
14-07-2007, 08:45
Mi raccomando aspetto la tua recensione appena ti arriva.:)

Ilratman, mi spiace vedere che scrivi molte cose degne di nota ma ti perdi sul TDP delle vga mobile. :)

La 7950 GX2 che citavi consuma sì 140W, circa 70x2 watt, ma è una vga da desk! :doh:

Col mio alimentatore da 90W non coprirei nemmeno i consumi di cpu+vga con i consumi che dichiari tu, per cui non capisco come io abbia fatto finora ad alimentare anche tutto il resto delle periferiche. :asd:

Fidati, ho anche la 7800Go GTX, consuma 65W.

La 7900GTX ne consuma 40.

La X1900 mobile ne consuma 35.

La 7900GS ne consuma 20.

Punto.

Poi tu puoi credere a quello che vuoi. ;)

Senza rancore

gianlucatartas
14-07-2007, 09:00
quando ho scelto il 9400 avevo fatto tanteconsiderazioni;prezzo-dotazione hardware-software -prezzo e offerte.premetto che non ci gioco nel modo più assoluto per cui nemmeno alla scheda grafica avevo pensato anche se ero contento della stessa.la cosa allettante secondo me era il prezzo che a parità di configurazione con un altra marca avrei speso molto di più.ora stesso prezzo nuovo notebook iperconfigurato stesso tipo di offerta ottima per salvare il "cliente"ma prodotto a scatola chiusa invece di un prodotto già bello che rodato.se tra tre mesi sto notebook non va e viene sostituito io consumatore mi ritrovo con un prodotto deprezzato e non più funzionale.qui il marketing c'entra poco qui e la mancanza di rispetto per gente che spende 1500 euro o giù di lì e sicuramente si ritroverà un note che non avrà manco i driver definitivi.mah staremo a vedere lunedì può darsi che sarà amore a prima vista ma nutro forti dubbi:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Tizi0
14-07-2007, 09:34
secondo ups dovrebbe essere in consegna lunedi.vorrei fare una considerazione se permettete.tutti a domandarsi compreso io come è come sarà andrà forte avrà questo avrà quello.per curiosità sono andato indietro nel tempo a rivedere i giudizi sui vecchi modelli 9400,apriti cielo! il percorso de 1720 sarà lo stesso del mitico 9400 ma se tutti si ragionasse in questo modo nessuno oggi comprerebbe.io sfortunatamente sono uno di quelli che ho pagato per un 9400 e devo "accontentarmi" del 1720!avevo in programma di montare un 7200 rpm e il commerciale mi dice che su questo non si può e oggi sembra di si.signori l'evoluzione quasi giornaliera di questi prodotti farebbe rimandare l'acquisto al 2018 quando si potrà cuocere anche l'ovetto col note ma oggi chi (come me)mette mano a bei soldini per avere un prodotto deve accettare queste regole volente ho nolente!io con 1600 eurini avevo scelto il massimo della configurazione per un 9400 compreso di borsa e tanti accessori avevo spuntato un prezzo mostruoso!due giorni prima della presunta consegna mi chiamano e addio 9400 e vai col 1720 iper configurato alle stesse condizioni!sono andato bene ci ho rimesso?vedremo sicuramente se rimarrò deluso addio cara e vecchia dell ma ora secondo me non ha senso sfasciarsi la testa prima di rompersela perchè sicuramente avrà anche le sue qualità questo note o no?.il problema secondo me è uno solo:noi utenti siamo polli da spennare e le grandi multinazionali lo sanno come metterci con le spalle al muro
e fare il loro gioco.
correggetemi se sbaglio ma credo molti mi troveranno d'accordo!!
un grande saluto a tutti!!:doh: :doh: :doh:
Ma guarda che ci sono già i PC che cucinano :asd:
http://img511.imageshack.us/img511/4118/image866730v3km6.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=image866730v3km6.jpg)
http://img169.imageshack.us/img169/3903/friedpowerbookgr1.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=friedpowerbookgr1.jpg)

EagleOne984
14-07-2007, 10:57
Scusate se vado un po off-topic ma qualcuno saprebbe dirmi un software (o in alternativa una lista) con cui posso controllare se tutto quello che ho scelto/ordinato effettivamente è stato montato sul NB?
Cioè ad esempio che possa controllare la CPU, la RAM montata, scheda video (con relativa memoria dedicata), velocità dell'HD, la capacità della batteria (visto che ho scelto la 9celle), le varie schede wireless e BT...insomma tutto ;). Naturalmente che funzioni su Vista.
Sarò anche un po pignolo ma come dice il detto: fidarsi è bene ma nn fidarsi è meglio :D
Magari anche via PM...
Please :help:

danello
14-07-2007, 11:08
Scusate se vado un po off-topic ma qualcuno saprebbe dirmi un software (o in alternativa una lista) con cui posso controllare se tutto quello che ho scelto/ordinato effettivamente è stato montato sul NB?
Cioè ad esempio che possa controllare la CPU, la RAM montata, scheda video (con relativa memoria dedicata), velocità dell'HD, la capacità della batteria (visto che ho scelto la 9celle), le varie schede wireless e BT...insomma tutto ;). Naturalmente che funzioni su Vista.
Sarò anche un po pignolo ma come dice il detto: fidarsi è bene ma nn fidarsi è meglio :D
Magari anche via PM...
Please :help:

Hwinfo32, o anche Everest...

EagleOne984
14-07-2007, 11:31
Grazie 1000 della risp immediata
:)

ilratman
14-07-2007, 13:08
Ilratman, mi spiace vedere che scrivi molte cose degne di nota ma ti perdi sul TDP delle vga mobile. :)

La 7950 GX2 che citavi consuma sì 140W, circa 70x2 watt, ma è una vga da desk! :doh:

Col mio alimentatore da 90W non coprirei nemmeno i consumi di cpu+vga con i consumi che dichiari tu, per cui non capisco come io abbia fatto finora ad alimentare anche tutto il resto delle periferiche. :asd:

Fidati, ho anche la 7800Go GTX, consuma 65W.

La 7900GTX ne consuma 40.

La X1900 mobile ne consuma 35.

La 7900GS ne consuma 20.

Punto.

Poi tu puoi credere a quello che vuoi. ;)

Senza rancore

Ciao Danello

Che senso avrebbe non credere a nvidia.

Sono così stupidi da dare valori più elevati di quelli reali?

E' come se per un'auto dichiarassero 5 km/l e poi in realtà ne fa 20, tu la compreresti?
Probabilmente compreresti quella che dichiara 20 e poi fa 5.

La 7950 gx2 è un modello desktop ovviamente ma guarda caso e stata fatta mettendo insieme due core "7950 gtx mobile" altrimenti avrebbe consumato quasi 200W e non "solo" 145.
Perchè nvidia non mette sul sito i dati delle schede mobile se consumassero così poco?
Come può essere poi che un prodotto nuovo , la 8600gt, consumi 35W e la tua "vecchia", perdona il termine, 7900gs con prestazioni paragonabili consumi solo 20W.
Hanno fatto un passo indietro?
Se fosse così in nvidia ci sarebbe un bel po' da criticare.
Mi sono sempre interessato per lavoro delle quadro e ti assicuro che una generazione nuova ha sempre consumato di meno della precedente a parità di prestazioni.

Comunque se fai i conti il tuo 90W è più che sufficiente per tutto il pc visto che può gestire anche sovraccarichi temporanei.

Processore max 31W
Scheda video max 45W
Ram ddr2 2 moduli da 1GB 5W
Monitor penso che al massimo consumi 15-20W
Scheda madre e periferiche, wireless etc, max 5-10W

Totale nella peggiore e non costante delle ipotesi: 111W considera che non tutti i componenti sono sempre al max e i 90W medi che fornisce l'alimentatore bastano.

Se ti posso far perdere un po' di tempo vorrei fare una prova.

Quanto dura la batteria del 9400, con disabilitato da bios il risparmio energetico, se lanci un ortos32 e un 3dmark06 contemporaneamente?

Poi ci ragioniamo sopra ti va.

La sett. prossima farò una prova in ufficio appena posso, ci è appena arrivato un m90 che monta il t7600 e la fx 2500m e poi ti dico ok.

Sai in fondo spero di aver torto, sono da sempre un precursore del risparmio energetico nel settore computing.

danello
14-07-2007, 14:28
Ciao Danello

Che senso avrebbe non credere a nvidia.

Sono così stupidi da dare valori più elevati di quelli reali?

E' come se per un'auto dichiarassero 5 km/l e poi in realtà ne fa 20, tu la compreresti?
Probabilmente compreresti quella che dichiara 20 e poi fa 5.

La 7950 gx2 è un modello desktop ovviamente ma guarda caso e stata fatta mettendo insieme due core "7950 gtx mobile" altrimenti avrebbe consumato quasi 200W e non "solo" 145.
Perchè nvidia non mette sul sito i dati delle schede mobile se consumassero così poco?
Come può essere poi che un prodotto nuovo , la 8600gt, consumi 35W e la tua "vecchia", perdona il termine, 7900gs con prestazioni paragonabili consumi solo 20W.
Hanno fatto un passo indietro?
Se fosse così in nvidia ci sarebbe un bel po' da criticare.
Mi sono sempre interessato per lavoro delle quadro e ti assicuro che una generazione nuova ha sempre consumato di meno della precedente a parità di prestazioni.

Comunque se fai i conti il tuo 90W è più che sufficiente per tutto il pc visto che può gestire anche sovraccarichi temporanei.

Processore max 31W
Scheda video max 45W
Ram ddr2 2 moduli da 1GB 5W
Monitor penso che al massimo consumi 15-20W
Scheda madre e periferiche, wireless etc, max 5-10W

Totale nella peggiore e non costante delle ipotesi: 111W considera che non tutti i componenti sono sempre al max e i 90W medi che fornisce l'alimentatore bastano.

Se ti posso far perdere un po' di tempo vorrei fare una prova.

Quanto dura la batteria del 9400, con disabilitato da bios il risparmio energetico, se lanci un ortos32 e un 3dmark06 contemporaneamente?

Poi ci ragioniamo sopra ti va.

La sett. prossima farò una prova in ufficio appena posso, ci è appena arrivato un m90 che monta il t7600 e la fx 2500m e poi ti dico ok.

Sai in fondo spero di aver torto, sono da sempre un precursore del risparmio energetico nel settore computing.

In realtà la "vecchia" 7600Go di nvidia consuma circa 15-16W, se non ricordo male, la X1600 mobile 14, ne parlavo con A.L.M. mezz'ora fa.

Se la nuova fascia media consuma 35W direi che non necessariamente si facciano chissà che passi avanti da una serie all'altra dal punto di vista del consumo, o non è sempre così facile.

Cioè, a fronte di un 50% in più in prestazioni la 8600 consuma un 150% in più.

Adesso non ho tempo, devo scappare, ma il discorso lo riprendiamo... :) :D

ilratman
16-07-2007, 08:52
In realtà la "vecchia" 7600Go di nvidia consuma circa 15-16W, se non ricordo male, la X1600 mobile 14, ne parlavo con A.L.M. mezz'ora fa.

Se la nuova fascia media consuma 35W direi che non necessariamente si facciano chissà che passi avanti da una serie all'altra dal punto di vista del consumo, o non è sempre così facile.

Cioè, a fronte di un 50% in più in prestazioni la 8600 consuma un 150% in più.

Adesso non ho tempo, devo scappare, ma il discorso lo riprendiamo... :) :D

Boh non capisco più nulla.

La quadro fx 350m è data per 16W ed è la 7400m.

Boh

ilratman
16-07-2007, 09:30
Comunque c'è chi dice anche peggio di me.

http://www.geforceitalia.it/dal_mondo_nvidia/provati_per_voi/detail.asp?id=112&p=1

A chi credere?

Aspettiamo una recensione da ci avrà il 1720.

AYAMY
16-07-2007, 10:32
... se non sbaglio oggi qualche 1720 dovrebbe essere in consegna giusto?

AtenaPartenos
16-07-2007, 10:37
Comunque c'è chi dice anche peggio di me.

http://www.geforceitalia.it/dal_mondo_nvidia/provati_per_voi/detail.asp?id=112&p=1

A chi credere?

Aspettiamo una recensione da ci avrà il 1720.

Imho quel doc non si riferisce alle attuali 8600GT.

ilratman
16-07-2007, 10:45
Imho quel doc non si riferisce alle attuali 8600GT.

Ma è di maggio 2007, a cosa si riferiva?
Nell'articolo è specificato 8600m.
Ne hanno fatte più versioni?
effettivamente 60W per un 8600mgt sarebbero tantissimi.
Poi il 1720 non ha lo stesso sistema di raffreddamento del 9400 per cui i watt sono sicuramente di meno.

danello
16-07-2007, 10:52
Comunque c'è chi dice anche peggio di me.

http://www.geforceitalia.it/dal_mondo_nvidia/provati_per_voi/detail.asp?id=112&p=1

A chi credere?

Aspettiamo una recensione da ci avrà il 1720.

:D

Beh, questo è totalmente inverosimile! :p

Cmq sto ancora indagando, poi ti dirò... :)

Se non fosse per quella pagina del sito nvidia avrei le idee chiare da un pezzo, viste anche le decine di altre fonti che danno TDP davvero bassi per le 79xx, ma stando le cose in questo modo c'è fornire prove inconfutabili che da nvidia si drogano troppo! :D

Tra l'altro è assodato che la 7800Go GTX consuma 65 W, non vedo come possa consumarli anche la 7900GTX!

Magari recupero un amperometro da qualche parte, ma anche in questo caso c'è da vedere in che modo testare...

E cmq il consumo in gaming (sessione lunga) tocca il picco, se il mio ali da 90W non collassa mai significa che è praticamente impossibile andare oltre.

E per il test a batteria, non so quanto sia affidabile visto che la 7900 rimane sempre un po' castrata, anche disattivando il powermizer è sempre almeno un buon 20% meno prestante, per cui vai a capire se ciuccia realmente il massimo dei watt. :stordita:

danello
16-07-2007, 10:57
E poi vorrei che il primo che smonta il 1720 mi dia info sulle dimensioni della board della 8600M, un bel base x altezza... :D

E anche una foto per entrambi i lati, intendo a vga smontata dal dissi! :p

Grazie a chi sarà abbastanza disponibile da farlo. :)

AtenaPartenos
16-07-2007, 11:00
Ma è di maggio 2007, a cosa si riferiva?
Nell'articolo è specificato 8600m.
Ne hanno fatte più versioni?
effettivamente 60W per un 8600mgt sarebbero tantissimi.
Poi il 1720 non ha lo stesso sistema di raffreddamento del 9400 per cui i watt sono sicuramente di meno.

Magari hanno già visione di future upgrade o rilasceranno altre 8600GT più prestanti.
Così com'è è ridicola; 3300 punti al 3dmark2006 in standard clock, quando una 7900GS fa 4000 tranquillamente.

fantonimanuel
16-07-2007, 11:15
Magari hanno già visione di future upgrade o rilasceranno altre 8600GT più prestanti.
Così com'è è ridicola; 3300 punti al 3dmark2006 in standard clock, quando una 7900GS fa 4000 tranquillamente.

Hehehe ben atterato nel clan dei delusi dalla serie 8 Nvidia (sperando in un colpo di coda e un bel 8900m per Natale...)

P.S: Sto valutando seriamente l'ipotesi di mirare ad un 7800 gtx x il mio 9300 ed aspettare....

ilratman
16-07-2007, 12:10
Hehehe ben atterato nel clan dei delusi dalla serie 8 Nvidia (sperando in un colpo di coda e un bel 8900m per Natale...)

P.S: Sto valutando seriamente l'ipotesi di mirare ad un 7800 gtx x il mio 9300 ed aspettare....

Si effettivamente nvidia sta un po' deludendo con la serie 8m.

Ma in ogni caso non si può paragonare la 8600gt con la 7900gs ma piuttosto con la 7600 che non ha avuto molta fortuna.

Neanche la 8700gt è paragonabile alla 7900gs visto che è solo una 8600 selezionata per essere oc di un 20-30% e quindi già tirata al massimo mentre la 7900gs è praticamente una 7900gtx che fa la siesta.

La 7900gs la potrai paragonare con la 8800gs quando arriverà.

Legolas84
16-07-2007, 13:01
ragazzi normalmente quanto dura la fase di preproduzione in casa DELL? hanno dei tempi titanici eh... :doh:

burianico
16-07-2007, 15:34
Allora, questa mattina è arrivato il 1720. Per prima cosa ho installato xp pro, ho caricato i programmi che utilizzo ma ora ho due bei problemi. Non riesco a trovare drivers compatibili con xp per la scheda video e audio. Ho provato tutti i drivers nvidia e dell ma nessuno ha funzionato. Ogni volta mi da errore nel riconoscere l'hardware video. Il modello preciso della scheda è NB8P-GS (8600GT). Qui ho trovato un utente con il mio stesso problema...
http://au.answers.yahoo.com/question/index.php?qid=20070715054605AArYr5F
Ha risolto rimettendo Vista!!! Io non posso rimetterlo perchè ho un programma che mi serve e funziona solo sotto xp. Per l'audio stesso problema. La scheda è una SigmaTel STAC9205. Anche qui nessun driver. Ora mi trovo senza audio e con lo schermo che scatta che è una bellezza...
Si accettano aiuti...:cry: :cry: :cry:

ilgrandeteo
16-07-2007, 15:46
Non puoi far girare il programma in emulazione? io avevo un vecchio programma che girava sotto win95... e con xp, selezionando esegui programma come windows95 andava alla grande... non so se in vista c'è questa possibilità e se ovviamente potrebbe funzionare... io l'ho buttata la, poi ascolta gli altri :)

burianico
16-07-2007, 15:51
Non puoi far girare il programma in emulazione? io avevo un vecchio programma che girava sotto win95... e con xp, selezionando esegui programma come windows95 andava alla grande... non so se in vista c'è questa possibilità e se ovviamente potrebbe funzionare... io l'ho buttata la, poi ascolta gli altri :)

Non so se sia possibile ma non posso credere che xp sia stato già abbandonato. E se uno vuole usare xp si attacca? :rolleyes:

ilgrandeteo
16-07-2007, 15:52
Prova a vedere qui... alla fine del primo post c'è la guida con i drivers... prova a usare quelli http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1506636

burianico
16-07-2007, 16:02
Prova a vedere qui... alla fine del primo post c'è la guida con i drivers... prova a usare quelli http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1506636

Ma non sono per il 1720. E laptopvideo2go è fuori uso...

ilgrandeteo
16-07-2007, 16:06
ma i driver cambiano da portatile a portatile? cioè i video per la scheda video non vanno bene per qualsiasi scheda?

burianico
16-07-2007, 16:09
ma i driver cambiano da portatile a portatile? cioè i video per la scheda video non vanno bene per qualsiasi scheda?

Dovrebbe essere così. Il problema è che sembra non esistano drivers audio/video per il 1720 con xp. Direi una tragedia.

ilgrandeteo
16-07-2007, 16:15
Azz se è davvero così direi davvero una tragedia!! Magari li manderanno fuori più avanti... o magari no :cry:
Sui siti dell non ci sono... e nemmeno sul forum di supporto inglese :(

gianlucatartas
16-07-2007, 16:39
ragazzi stamane mi è arrivato sto 1720 emozionato l'ho subito scartato e la prima impressione è stata di un prodotto di fascia bassa.il case non eccelle in qualità costruttiva per il resto dai primi applicativi se la cava in modo sufficiente con quell'aborto che è vista.su una cosa mi sembra eccezionale la durata della batteria che da stamani alle 9.30 ad ora con wifi e bluetooth acceso e un programma di rendering ancora ha un ora di autonomia.per il resto web cam fissa
non rumoroso temp.processore molto bassa a breve nuove e più approfondite impressioni.se ne avete delle migliori ditele che almeno mi consolo.

p.s come al solito la chiusura del copoerchio non è perfetta e questo me lo aspettavo!:doh: :doh: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Legolas84
16-07-2007, 17:08
ma nessuno sa dirmi i tempi medi di preproduzione in base alle proprie esperienze...? ? :stordita:

ilgrandeteo
16-07-2007, 17:12
Guarda con il mio 9400 dopo meno di due settimane lo avevo in mano (rimasi alquanto sorpreso)... in questo caso, considerando che il note è nuovo, e che c'è stato un boom di ordini... secondo me dalla data di acquisto ti arriva dopo 3 settimane-un mese se sei sfigato :P

burianico
16-07-2007, 17:14
Niente da fare nemmeno con i drivers 168 beta. A questo punto mi conviene aspettare?

ilgrandeteo
16-07-2007, 17:16
Ti conviene rimettere vista così almeno puoi lavorarci... altrimenti senza driver video la vedo dura! O al massimo prova a chiedere al supporto tecnico dell, se sanno qualcosa...

fantonimanuel
16-07-2007, 17:33
Niente da fare nemmeno con i drivers 168 beta. A questo punto mi conviene aspettare?

Ora LaptopVideo (http://www.laptopvideo2go.com/drivers) funzica...

burianico
16-07-2007, 18:17
Ora LaptopVideo (http://www.laptopvideo2go.com/drivers) funzica...

Ehm... non funziona. Comunque il problema è che mancano i drivers per xp. Ho deciso che aspetto qualche giorno e poi decido. Ma mettere quel cesso di Vista non è che mi entusiasmi.

enry74hh
16-07-2007, 21:06
Scusate se mi intrometto nelle vostre discussioni,

sono nuovo del forum, sono interessato a Inspiron e ho due dubbi che ovviamente mettono in luce il mio essere non esperto:

il primo; nella configurazione del pc si può scegliere tra modulo Wireless-N 1505 o modulo Dell Wireless 1390 802.11g. Vi chiedo se optando per la varsione N si è costretti poi ad utilizzare un router N oppure, ovviamente rinunciando alle prestazione un router classico g.

il secondo più banale: dove sono gli altoparlanti? sono compresi o sono da aggiungere in configurazione nella voce accessori ( costano 12 Euro)

Grazie per le risposte.

goriath
16-07-2007, 21:13
Ragazzi, ciao a tutti, mi iscrivo anche io. Conto di essere un possessore di inspiron 1720 pure io spero tra non molto, proprio oggi l' ho ordinato con finanziamento rateale. Leggendo qua e la c' è solo una cosa che non mi sconfinfera. Io l' ho preso per grafica 3d e 2d (in funzione del mio budget). Il display LCD l' ho preso WXGA normale (che è già troppo per me e quello WUXGA mi sembrava ancora più esagerato, per cui sono sicuro di aver scelto giusto...) solo che mi sto pentendo di non aver scelto almeno il 1440 con truelife, visto i pochi spiccioli in più e visto che potrebbe essere qualcosa forse non di determinante ma di apprezzabile dato l' uso che andrò a farne... Secondo voi se domani li contatto telefonicamente (dato che il mio ordine ancora non viene tracciato) posso apportarmi la modifica prima che vada in preproduzione?

Ora LaptopVideo (http://www.laptopvideo2go.com/drivers) funzica...

Questa storia dei driver assenti con xp per la video e l' audio non ci voleva. Mi trovo nella stessa situazione di burianico. Vista non lo voglio neanche vedere da lontano. Secondo voi ha c' è speranza che escano in via ufficiale o non ufficiale? Quel link postato da fantonimanuel, porta a dei driver moddati per caso?

goriath
16-07-2007, 21:16
il secondo più banale: dove sono gli altoparlanti? sono compresi o sono da aggiungere in configurazione nella voce accessori ( costano 12 Euro)

Qualche post più sopra c' è la risposta agli altoparlanti; non ho ancora ben capito dove si trovino ma una cosa è certa, ci sono, per cui non fare la mia stessa caXXAta, risparmiateli i diffussori A225 se intendevi prenderli per sopperire all' eventuale mancanza di quelli integrati:D

burianico
16-07-2007, 21:51
Ragazzi, ciao a tutti, mi iscrivo anche io. Conto di essere un possessore di inspiron 1720 pure io spero tra non molto, proprio oggi l' ho ordinato con finanziamento rateale. Leggendo qua e la c' è solo una cosa che non mi sconfinfera. Io l' ho preso per grafica 3d e 2d (in funzione del mio budget). Il display LCD l' ho preso WXGA normale (che è già troppo per me e quello WUXGA mi sembrava ancora più esagerato, per cui sono sicuro di aver scelto giusto...) solo che mi sto pentendo di non aver scelto almeno il 1440 con truelife, visto i pochi spiccioli in più e visto che potrebbe essere qualcosa forse non di determinante ma di apprezzabile dato l' uso che andrò a farne... Secondo voi se domani li contatto telefonicamente (dato che il mio ordine ancora non viene tracciato) posso apportarmi la modifica prima che vada in preproduzione?



Questa storia dei driver assenti con xp per la video e l' audio non ci voleva. Mi trovo nella stessa situazione di burianico. Vista non lo voglio neanche vedere da lontano. Secondo voi ha c' è speranza che escano in via ufficiale o non ufficiale? Quel link postato da fantonimanuel, porta a dei driver moddati per caso?

Per ora nulla, nemmeno drivers moddati :muro: :muro:

enry74hh
16-07-2007, 22:00
Qualche post più sopra c' è la risposta agli altoparlanti; non ho ancora ben capito dove si trovino ma una cosa è certa, ci sono, per cui non fare la mia stessa caXXAta, risparmiateli i diffussori A225 se intendevi prenderli per sopperire all' eventuale mancanza di quelli integrati:D


Grazie della risposta, non avevo letto.

Aprofitto: per il Wireless N o g mi sai dire qualcosa?

ancora grazie.

goriath
16-07-2007, 22:11
Guarda, su questo aspetto non ne so molto, ma teoricamente non vedo perchè non possa essere retrocompatibile; io quindi credo che prendendo lo standard N si possa garantire il grado massimo di connessione...

Meglio comunque aspettare qualcuno che ne sappia davvero;)

enry74hh
16-07-2007, 22:16
Guarda, su questo aspetto non ne so molto, ma teoricamente non vedo perchè non possa essere retrocompatibile; io quindi credo che prendendo lo standard N si possa garantire il grado massimo di connessione...

Meglio comunque aspettare qualcuno che ne sappia davvero;)


Intanto grazie,
Enrico

fantonimanuel
16-07-2007, 22:17
Per ora nulla, nemmeno drivers moddati :muro: :muro:

non per insistere, ma su laptopvideo ci sono tutti i driver con inf moddato che (dovrebbe) supportare anche la 8600...Xp32,64 e vista

Ciaoooo

goriath
16-07-2007, 22:45
Effettivamente, nel thread dei 162, un utente lamenta di non poter usare questi drv con una Go 8600 GS ... però ha dimenticato di installare il modded INF ed infatti poi dice di aver risolto (CLICCA QUA (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13742)). Se fosse così anche i 165 dovrebbero essere OK...

burianico ritenta e facci sapere!

ilratman
17-07-2007, 07:08
Grazie della risposta, non avevo letto.

Aprofitto: per il Wireless N o g mi sai dire qualcosa?

ancora grazie.

Il wireles N è assolutamente comatibile con i precedenti B e G.
Con la schedina N ottieni solo un segnale migliore perchè è dotata di tre antenne al posto che di due delle B e G.
Non aspettarti aumento di velocità neanche prendendo un router N.
Lo standard N di fatto non esiste e infatti si parla di preN e non comporta nessun vantaggio reale a parte il segnale più potente.

D.O.S.
17-07-2007, 07:10
ragazzi stamane mi è arrivato sto 1720 emozionato l'ho subito scartato e la prima impressione è stata di un prodotto di fascia bassa.il case non eccelle in qualità costruttiva per il resto dai primi applicativi se la cava in modo sufficiente con quell'aborto che è vista.su una cosa mi sembra eccezionale la durata della batteria che da stamani alle 9.30 ad ora con wifi e bluetooth acceso e un programma di rendering ancora ha un ora di autonomia.per il resto web cam fissa
non rumoroso temp.processore molto bassa a breve nuove e più approfondite impressioni.se ne avete delle migliori ditele che almeno mi consolo.

p.s come al solito la chiusura del copoerchio non è perfetta e questo me lo aspettavo!:doh: :doh: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
bene :)
potresti postare delle foto ? così per capire com'è e magari fare dei copia schermo
con i test sulla scheda grafica.

grazie :D

gianlucatartas
17-07-2007, 08:17
bene :)
potresti postare delle foto ? così per capire com'è e magari fare dei copia schermo
con i test sulla scheda grafica.

grazie :D

LO FAREI SENZ'ALTRO MA SPIEGAMI POI COME POSTARLE SUL SITO CHE NON SONO CAPACE.
:muro: :muro:

D.O.S.
17-07-2007, 08:32
LO FAREI SENZ'ALTRO MA SPIEGAMI POI COME POSTARLE SUL SITO CHE NON SONO CAPACE.
:muro: :muro:

fai un upload su http://imageshack.us/ dopo di che inserisci qui nel post il link che ti viene dato dalla pagina web : i link per forum sono quelli che ti appaiono in basso dopo l'upload. :stordita:


EDIT - dato che mi sembra di capire sei nuovo del forum ti consiglio di leggerti queste pratiche guide
http://www.hwupgrade.it/forum/misc.php?do=bbcode#imgcode
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&postid=4803922#post4803922 <--- questa specialmente per imparare a postare le immagini

AtenaPartenos
17-07-2007, 08:48
Ottimo sto 1720 esiste allora...

belva7121
17-07-2007, 10:57
X driver video x Xp hai provato i 162.18 su Tweaksrus.com?

se no su laptopvideo trovi tutti i drivers ma ricordati di mettere gli inf moddati.

kolo
17-07-2007, 11:10
:D :D forza con queste foto che sono curioso di vederlo bello dettagliato!!
...io devo aspettare fino al 3 agosto :(

danello
17-07-2007, 11:17
X driver video x Xp hai provato i 162.18 su Tweaksrus.com?

se no su laptopvideo trovi tutti i drivers ma ricordati di mettere gli inf moddati.

Belva, gran culo! :O

burianico
17-07-2007, 12:22
Effettivamente, nel thread dei 162, un utente lamenta di non poter usare questi drv con una Go 8600 GS ... però ha dimenticato di installare il modded INF ed infatti poi dice di aver risolto (CLICCA QUA (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13742)). Se fosse così anche i 165 dovrebbero essere OK...

burianico ritenta e facci sapere!

Ritenterò. Ma la procedura d'installazione qual'è?

burianico
17-07-2007, 12:24
X driver video x Xp hai provato i 162.18 su Tweaksrus.com?

se no su laptopvideo trovi tutti i drivers ma ricordati di mettere gli inf moddati.

I 162.18 li ho già provati. Perchè, quelli di tweaksrus sono diversi?

burianico
17-07-2007, 15:09
Se ogni tanto questo benedetto laptop2go si connettesse potrei anche provare...:muro:

burianico
17-07-2007, 15:30
E vai!!! Ho installato i 165 moddati e vannooo!!! Spettacolare. Ora mi rimane solo il problema della scheda audio. Il problema è questa maledetta scheda sigmatel...

kolo
17-07-2007, 15:33
E vai!!! Ho installato i 165 moddati e vannooo!!! Spettacolare. Ora mi rimane solo il problema della scheda audio. Il problema è questa maledetta scheda sigmatel...

Se mi risolvi tutto ancor prima che mi arrivi ti faccio un monumento sul mio desktop :D

fantonimanuel
17-07-2007, 15:36
E vai!!! Ho installato i 165 moddati e vannooo!!! Spettacolare. Ora mi rimane solo il problema della scheda audio. Il problema è questa maledetta scheda sigmatel...

Mi pare strano che abbiano fatto un chip audio compatibile solo con vista...Trovesti capire esattamente quale Sigmatel hai, scaricarti magari i driver di qualche altro note con chip uguale e forzali...

Hai provato qua (http://list.driverguide.com/list/company1690/)?

ilratman
17-07-2007, 15:41
I 162.18 li ho già provati. Perchè, quelli di tweaksrus sono diversi?

Provate ad usare i driver per xp del precision m4300, nonta la quadro fx 360m forse dentro l'inf contiene anche la 8600gt.

burianico
17-07-2007, 15:55
Mi pare strano che abbiano fatto un chip audio compatibile solo con vista...Trovesti capire esattamente quale Sigmatel hai, scaricarti magari i driver di qualche altro note con chip uguale e forzali...

Hai provato qua (http://list.driverguide.com/list/company1690/)?

Ecco qui il problema:

http://aycu32.webshots.com/image/21551/2006275318369725324_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006275318369725324)

http://aycu32.webshots.com/image/21551/2006274522104901736_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006274522104901736)

Appena lo risolvo mi dite quali prove posso fare per "testare" la macchina :D

fantonimanuel
17-07-2007, 16:06
Prova qua (http://www.softwarepatch.com/utilities/sigmatel-stac-audio-driver.html), e al più prova a forzare l'installazione...;)

burianico
17-07-2007, 16:17
Prova qua (http://www.softwarepatch.com/utilities/sigmatel-stac-audio-driver.html), e al più prova a forzare l'installazione...;)

Mi dice "oggetto del dispositivo non presente" :mad:

fantonimanuel
17-07-2007, 16:29
:boh:

burianico
17-07-2007, 16:38
:boh:

Ho provato anche i driver del 7900 ma niente, non vanno. Che provo? :doh:

belva7121
17-07-2007, 16:43
hai provato con i driver audio del 9400 per xp?

burianico
17-07-2007, 16:45
hai provato con i driver audio del 9400 per xp?

Sì, l'ho appena fatto.

belva7121
17-07-2007, 17:07
allora vanno????????

a quando ste foto ?????:D

burianico
17-07-2007, 19:18
allora vanno????????

a quando ste foto ?????:D

Non va nulla purtroppo. Le foto posso farle più tardi, però ho bisogno di sentire l'audio del mio 1720!!! :muro: :muro: :muro:

burianico
17-07-2007, 20:53
E vaiii!!! Anche questa è andata. I driver giusti sono nel cd di MediaDirect, file inspiron 17201.exe!!!

Tizi0
17-07-2007, 22:20
Ma hai provato i driver sgmatel del 9400??
Ok, ho visto che ora funziona :D

Per i driver video evitate i 162, danno diversi problemi a olte persone :O

burianico
17-07-2007, 22:22
Superato l'ultimo ostacolo del modem non riconosciuto (sono dovuto andare sul sito giapponese della Dell per trovare un driver per xp!!! Fanno di tutto per farti installare quel cesso di vista!), vi mando questa foto appena scattata con il mio nokia e inviata via bt al Dellone. Sono collegato sul letto in camera mia via wifi distante 20 metri dal router con in mezzo 3 muri e 1 libreria (forte il segnale su questo 1720)!

http://aycu08.webshots.com/image/20647/2006127142351363755_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006127142351363755)

:sofico: :sofico: :sofico:

giovanni1260
17-07-2007, 22:57
Superato l'ultimo ostacolo del modem non riconosciuto (sono dovuto andare sul sito giapponese della Dell per trovare un driver per xp!!! Fanno di tutto per farti installare quel cesso di vista!), vi mando questa foto appena scattata con il mio nokia e inviata via bt al Dellone. Sono collegato sul letto in camera mia via wifi distante 20 metri dal router con in mezzo 3 muri e 1 libreria (forte il segnale su questo 1720)!

http://aycu08.webshots.com/image/20647/2006127142351363755_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006127142351363755)

:sofico: :sofico: :sofico:
Ciao anche io sto per ordinare il 1720 vorrei sapere se con la risoluzione 1920x1200 il testo e le icone risultano troppo piccole e se impostandolo ad una risoluzione minore l'immagine sgrana o sfoca. Grazie:)

burianico
17-07-2007, 23:42
Ciao anche io sto per ordinare il 1720 vorrei sapere se con la risoluzione 1920x1200 il testo e le icone risultano troppo piccole e se impostandolo ad una risoluzione minore l'immagine sgrana o sfoca. Grazie:)

A me sinceramente a 1920 mi è venuto il mal di testa, tutto davvero troppo piccolo (forse va bene quando vedrai un film in hd). Ora l'ho messo a 1280 e un minimo di sfocatura c'è ma non da fastidio.

goriath
18-07-2007, 00:31
Evvai!! Bella li:sofico:

Attendo con ansia il mio (oggi mi chiama la DeLL a casa per una conferma dell' ordine e già che c' ero, l' ho ripompato un pochino, ho tolto le casse aggiuntive che erano inutili, preso batteria a 9 celle e scelto un 1440 truelife:ciapet: ...)

Me lo danno in consegna per il 14/09:cry: