PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1720


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8

fede909
21-09-2007, 12:33
Ciao a tutti,
sto per comprare un I1720 però prima volevo farvi una domanda:
Vista la grande spesa (180 euro) mi consigliate di prendere lo schermo True Life oppure no?

Grazie

se devi lavorarci per ore non è molto consigliato

dan_82
21-09-2007, 12:40
Grazie per la risposta..

Senti prevalentemente non ci starò per ore intere, lo utilizzerò per navigare, vedere film, divertirmi con qualche programmino foto/video.. tutto qui.

Diciamo una stazione multimediale, quindi secondo te va benissimo la risoluzione 1440x900??

Sono sempre 180 euro in meno che no n guastano mai :stordita:

Iso
21-09-2007, 12:45
mi sapreste dire se i display montati dal vostro sono tutti della stessa marca? se non è così tra i 1920x1200 quali sono i migliori?
ed il numero di pixel bruciati ammessi qual è? io chiaramente non ne ammetto neanche uno!

Iso
21-09-2007, 12:47
Grazie per la risposta..

Senti prevalentemente non ci starò per ore intere, lo utilizzerò per navigare, vedere film, divertirmi con qualche programmino foto/video.. tutto qui.

Diciamo una stazione multimediale, quindi secondo te va benissimo la risoluzione 1440x900??

Sono sempre 180 euro in meno che no n guastano mai :stordita:

io sono per il 1920x1200 forever! sull'inspiron 8100 ho preso la risoluzione max (1600x1200) ed in 6 anni non me ne sono mai pentita!

AtenaPartenos
21-09-2007, 12:56
io sono per il 1920x1200 forever! sull'inspiron 8100 ho preso la risoluzione max (1600x1200) ed in 6 anni non me ne sono mai pentita!

Concordo. Peccato che il monitor 1600*1200 del mio 8200 sia ancora insuperato come qualità nei colori e angolo di visuale. Luminosità usabilissima anche in esterni.

AtenaPartenos
21-09-2007, 12:57
mi sapreste dire se i display montati dal vostro sono tutti della stessa marca? se non è così tra i 1920x1200 quali sono i migliori?
ed il numero di pixel bruciati ammessi qual è? io chiaramente non ne ammetto neanche uno!
modelli diversi, tutti standard di mercato... Di solito Dell si rifornisce di grosse partite di + produttori (Philips, Samsung, Epson, Sharp...)

Gerard.Pepper
21-09-2007, 13:17
è Arrivatooooooooooooooo!!!

Che fico!!!
è grande, tanto grande
lo schermo è bellissimo :)
il led della wi-fi, quando si dovrebbe accendere?
lo sento molto robusto
Vista ci ha messo un bel po per avviarsi (format C: sta per arrivare)
è un po pesante, ma come primo notebook mi sento realizzato :)
le casse funzionano bene (ma io non ho un grande udito e poi ci devo fare piu caso)
Insomma, se volete sapere qualche cosa, fatemi sapere!!!

PS: quando metto su xp, che driver video devo mettere per provare un po di OC?

grazie a tutti :)

Lonherz
21-09-2007, 13:21
scusate, forse sono cieco io, ma nel sito dell non sono riuscito a trovare i driver ethernet per xp :confused: sapete dove sono?
trovati, ma ora in compenso non riesco a trovare i driver video :cry:
sapete se vanno bene quelli generici per la serie 8 dal sito nvidia o ci vogliono quelli specifici dell?

dan_82
21-09-2007, 13:23
è Arrivatooooooooooooooo!!!

Che fico!!!
è grande, tanto grande
lo schermo è bellissimo :)
il led della wi-fi, quando si dovrebbe accendere?
lo sento molto robusto
Vista ci ha messo un bel po per avviarsi (format C: sta per arrivare)
è un po pesante, ma come primo notebook mi sento realizzato :)
le casse funzionano bene (ma io non ho un grande udito e poi ci devo fare piu caso)
Insomma, se volete sapere qualche cosa, fatemi sapere!!!

PS: quando metto su xp, che driver video devo mettere per provare un po di OC?

grazie a tutti :)


Ciao,

che modello hai preso??
Quanto hai dovuto aspettare??

Grazie

fabbob51
21-09-2007, 13:59
mi sapreste dire se i display montati dal vostro sono tutti della stessa marca? se non è così tra i 1920x1200 quali sono i migliori?
ed il numero di pixel bruciati ammessi qual è? io chiaramente non ne ammetto neanche uno!

come si fa a vedere se un pixel è bruciato?:confused:

Lonherz
21-09-2007, 14:06
trovati, ma ora in compenso non riesco a trovare i driver video :cry:
sapete se vanno bene quelli generici per la serie 8 dal sito nvidia o ci vogliono quelli specifici dell?
scusate se chiedo di nuovo.. chi ha messo xp, che driver video ha usato?

Gerard.Pepper
21-09-2007, 14:07
Ciao,

che modello hai preso??
Quanto hai dovuto aspettare??

Grazie

ho preso il vostro 1720 e ho aspettato dal 5 Settembre.
Non ho molto tempo per studiare il sistema...appena posso vi dico meglio che cosa ho trovato di bello (o brutto) :)

Iso
21-09-2007, 14:21
come si fa a vedere se un pixel è bruciato?:confused:
su una schermata tutta nera vedi dei puntini colorati (generalmente rossi, verdi o azzurri) sempre gli stessi. alcune volte recuperi la situazione massaggiando delicatamente il dsplay (ed allora non erano veramente bruciati!) altrimenti ti incavoli e cerchi di farti cambiare il l'lcd!

ilratman
21-09-2007, 14:52
su una schermata tutta nera vedi dei puntini colorati (generalmente rossi, verdi o azzurri) sempre gli stessi. alcune volte recuperi la situazione massaggiando delicatamente il dsplay (ed allora non erano veramente bruciati!) altrimenti ti incavoli e cerchi di farti cambiare il l'lcd!


Può anche succedere che il pixel rimane nero e allora dovresti usare schermate con tutti i colori primari per verificarlo.

Nero-blu-verde-rosso-bianco.

Usa lcdtest, ti da una schermata per colore e se vedi pixel di colore diverso vuol dire che sono bruciati.

lo trovi qui su hwupgrade alla sezione download.

Iso
21-09-2007, 15:01
Può anche succedere che il pixel rimane nero e allora dovresti usare schermate con tutti i colori primari per verificarlo.

Nero-blu-verde-rosso-bianco.

Usa lcdtest, ti da una schermata per colore e se vedi pixel di colore diverso vuol dire che sono bruciati.

lo trovi qui su hwupgrade alla sezione download.

è vero, hai ragione!

Twin
21-09-2007, 15:36
scusate se chiedo di nuovo.. chi ha messo xp, che driver video ha usato?


Ciao io ho installato xp ed ho utilizzato questi con il file inf modificato

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=14097

leggiti il post dovrebbe essere abbastanza chiaro,ci sono anche dei tutorial se non sbaglio

Dr_Trex
21-09-2007, 15:43
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Si allungano i tempi per la consegna dei nuovi notebook Dell appartenenti alle serie Inspiron e XPS e basati sulla
piattaforma Intel Santa Rosa. In alcuni casi chi ha acquistato un portatile tra Giugno e Luglio potrebbe rischiare di
riceverlo a Settembre! Aggiornato!
Preceduta da una lunga serie di indiscrezioni, qualche settimana fa Dell aveva iniziato ufficialmente la distribuzione dei
primi notebook della serie Inspiron e XPS, equipaggiati con i componenti della piattaforma Intel Santa Rosa. I nuovi
prodotti della multinazionale americana avevano subito conquistato l'interesse degli utenti, allettati da un design frizzante
e dall'ampia possibilità di personalizzazione attraverso il consueto meccanismo delle opzioni BTO (Build To Order).
Nell'arco di pochi giorni, non pochi, mossi dal desiderio di essere fra i primi a mettere le mani su una di queste macchine,
si sono lanciati nell'acquisto di questi computer portatili.
Ma l'entusiasmo iniziale è stato lentamente rimpiazzato da un malumore strisciante, man mano che si rafforzava la
consapevolezza che Dell non sarebbe stata in grado di soddisfare le consegne nei tempi inizialmente previsti. Vediamo
di capire cosa sta succedendo e quali possono essere le cause di questa situazione.
La nuova serie Inspiron è stata ufficialmente presentata da Dell il 26 Giugno 2007, in accordo con le nostre previsioni, ed
ancora oggi, a distanza di quasi un mese, solo pochi utenti italiani sono riusciti a toccare con mano il notebook tanto
desiderato, che nella maggiorparte dei casi risulta attualmente ancora in "pre-produzione" o "in consegna". In questi
ultimi giorni, infatti, la nostra redazione ha accolto le lamentale di numerosi utenti, delusi dal lungo ritardo nelle consegne
di questi prodotti.
{multithumb}In linea generale, per i primi acquirenti che hanno effettuato l'ordine alla fine di Giugno, la data iniziale
prevista per le consegne, inizialmente stabilita intorno alla seconda settimana di Luglio, è inesorabilmente slittata alla
prima settimana di Agosto, senza alcun chiarimento e con un semplice aggiornamento del proprio ordine. Alcuni dei
nostri utenti hanno cercato di ottenere una spiegazione contattando il call center e si sono sentiti rispondere che la causa
andrebbe ricercata nell'incapacità di Intel di soddisfare celermente la grande richiesta di processori Santa Rosa da
integrare nei nuovi notebook, costringendoli a imbarazzanti ritardi nelle consegne.
La situazione sarebbe ancor peggiore per quegli utenti che avevano configurato il proprio Inspiron con un processore
Intel Core 2 Duo T7700: si dovranno accontentare di un processore Intel Core 2 Duo T7500 con consegna prevista per
la prima settimana di Settembre. La motivazione in questo caso sarebbe una presunta incompatibilità della CPU top di
gamma T7700 con il sistema di alimentazione dei nuovi notebook: una spiegazione davvero poco convincente dato che
voltaggio e TDP del T7700 sono del tutto identici a quelli degli altri processori Merom di generazione Santa Rosa
(rispettivamente 1.0375 - 1.3 V e 35 W). Fatto sta che l'opzione per integrare un processore Intel Core 2 Duo T7700 non
è più presente sul configuratore italiano dei Dell Inspiron, mentre è ancora disponibile, ad esempio, sul sito statunitense
di Dell.
Consapevoli della grande attenzione di Dell nei confronti dei suoi clienti, abbiamo contattato l'azienda per chiedere
informazioni su questi ritardi e ci è stato detto che presto verrà rilasciato un comunicato ufficiale al riguardo.
Riguardo ai ritardi nelle consegne di un altro dei nuovi notebook Santa Rosa based, il Dell XPS M1330, la multinazionale
americana è stata più solerte: già dal 20 Luglio è stato pubblicato un post sul blog del servizio cienti Dell, Direct2Dell, con
cui si dà atto degli slittamenti nelle date di consegne di questo notebook, che attualmente ammontano a circa 5 settimane.
Lionel Menchaca, Digital Media Manager presso Dell chiarisce che, in questo caso, i ritardi sarebbero stati causati dalle
innovative caratteristiche di questo notebook, che avrebbero richiesto di implementare nuovi processi produttivi. Dell
sarebbe comunque al lavoro per sbrigare tutte le consegne pendenti, ma configurazioni particolari, come il display LCD
con retroilluminazione a LED potrebbero richiedere tempi superiori.
Rinviamo quindi ad un prossimo aggiornamento per darvi comunicazione della risposta promessa da Dell su questa
vicenda.
Aggiornamento 30/07/07: A quasi una settimana dalla pubblicazione della nostra notizia, sembra che Dell stia
accelerando la risoluzione dei problemi legati alle consegne dei nuovi notebook Inspiron e XPS. In particolare, oggi, la
multinazionale americana ha comunicato, ufficialmente, l'inizio della produzione su larga scala dei nuovi XPS M1330, le
cui spedizioni partiranno nei primi giorni di questa settimana. Ci auguriamo che anche in Italia presto la situazione torni
alla normalità.
Aggiornamento 23/08/07: Digitimes ha riportato oggi le ultime evoluzioni della vicenda dei ritardi nelle consegne dei nuovi notebook Dell Inspiron e XPS M1330. Secondo il sito d'informazione, i tempi di distribuzione sono destinati ad
allungarsi ulteriormente, con le prime consegne che slitteranno addirittura al mese di Ottobre o Novembre. Ricordiamo
che una delle ragioni dei ritardi è data dall'impossibilià di adottare, al momento, delle tecniche di verniciatura e laccatura
economiche e veloci. Dell, infatti, è la prima azienda ad offrire ben otto colorazioni per lo chassis dei suoi notebook,
seguita solo da Sony, che ha studiato per i suoi VAIO CR solo quattro tonalità. Dell ha più volte confermato di essere a
conoscenza della situazione e di essere al lavoro per risolverla il prima possibile.

dan_82
21-09-2007, 15:46
Ciao ragazzi, un ultima cosa...

per quanto riguarda l'HD quake mi consigliate di prendere??

Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm [Compreso nel prezzo]
Doppio disco rigido SATA da 320 GB (5400 rpm) (2 x 160 GB)

Considerando che per memorizzare la maggior parte dei dati utilizzero un HD esterno.

ilratman
21-09-2007, 15:52
Ciao ragazzi, un ultima cosa...

per quanto riguarda l'HD quake mi consigliate di prendere??

Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm [Compreso nel prezzo]
Doppio disco rigido SATA da 320 GB (5400 rpm) (2 x 160 GB)

Considerando che per memorizzare la maggior parte dei dati utilizzero un HD esterno.

Io ti consiglio il 160Gb 7200, avresti un aumento considerevole nelle prestazioni e costa molto poco di più.

senape
21-09-2007, 16:17
Ciao a tutti, mi hanno consegnato in questi giorni un Vostro, 1700.
Ho visto nel manuale, che il portatile è predisposto per installare
una memoria cache che dovrebbe migliorare le prestazioni.
I portatili della serie Latitude vengono in alcune versioni consegnati con questo modulo di memoria
Qualcuno ha per caso verificato se tali memorie sono in vendita e che
benefici possono apportare al portatile ?
Un grazie per le risposte.

Senape

dan_82
21-09-2007, 16:18
Io ti consiglio il 160Gb 7200, avresti un aumento considerevole nelle prestazioni e costa molto poco di più.


Purtroppo nel configuratore soltanto quello da 120Gb 7200, gli altri sono tutti 5400... :doh:

ilratman
21-09-2007, 16:26
Ciao ragazzi, un ultima cosa...

per quanto riguarda l'HD quake mi consigliate di prendere??

Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm [Compreso nel prezzo]
Doppio disco rigido SATA da 320 GB (5400 rpm) (2 x 160 GB)

Considerando che per memorizzare la maggior parte dei dati utilizzero un HD esterno.

Purtroppo nel configuratore soltanto quello da 120Gb 7200, gli altri sono tutti 5400... :doh:

infatti devi chiamare il servizio clienti e te lo fai configurare da loro, così risparmi anche un pochino visto che di solito uno sconto lo fanno.

dan_82
21-09-2007, 16:40
Grazie mille, provvederò!;)

Lonherz
21-09-2007, 17:41
Ciao io ho installato xp ed ho utilizzato questi con il file inf modificato

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=14097

leggiti il post dovrebbe essere abbastanza chiaro,ci sono anche dei tutorial se non sbaglio
grazie :)

Per i resto hai trovato difficoltà nell'installazione/uso di xp?

Per caso hai provato a vedere se i driver che hai usato per xp supportano bene l'utilizzo di un monitor esterno? (io col vecchio toshiba se volevo gestire bene il monitor esterno dovevo usare per forza i driver dedicati toshiba :( )

Christian88
21-09-2007, 18:31
Ma che cazzo di sfiga!!!! ancora un'altro giorno di ritardo... ma cazzo di corrieri... 7 giorni per riceverlo e più di 2 mesi per farlo.... mi sono rotto le palle di sto portatile..... nn so manco se arriva sano e salvo a destinazione:muro:
so solo che l'1 iniziano le lezioni all'università e che dovrei partire qualche giorno prima..... mi sa che col culo che c'ho nn solo nn riesco a formattarlo per mettere xp ma manco mi arriva in tempo!!!!!

Dr_Trex
21-09-2007, 19:10
Oramai il ritardo di Dell è una certificazione. La cosa ancora + sorprendente è la differenza tra le produzioni dei vari modelli (inspiron e vostro) anche se la componentistica è quasi simile. Per me è inconcepibile tutto questo ritardo per un portatile che presenta caratteristiche di mercato ma aimhè devo rassegnarmi perchè ho già tirato fuori (come tutti noi :muro: ) i soldini.....

Iso
21-09-2007, 19:32
Ma che cazzo di sfiga!!!! ancora un'altro giorno di ritardo... ma cazzo di corrieri... 7 giorni per riceverlo e più di 2 mesi per farlo.... mi sono rotto le palle di sto portatile..... nn so manco se arriva sano e salvo a destinazione:muro:
so solo che l'1 iniziano le lezioni all'università e che dovrei partire qualche giorno prima..... mi sa che col culo che c'ho nn solo nn riesco a formattarlo per mettere xp ma manco mi arriva in tempo!!!!!

vuoi dire che non ti arriva neanche lunedi?!?!

certo che dell a titolo di risarcimento per tutti questi ritardi poteva almeno regalarci una spedizione rapida anzichè standard!

Christian88
21-09-2007, 19:50
vuoi dire che non ti arriva neanche lunedi?!?!

certo che dell a titolo di risarcimento per tutti questi ritardi poteva almeno regalarci una spedizione rapida anzichè standard!

si, mi sa che nn arriva neanche lunedì....
nel tuo caso quanto ci hanno messo per la spedizione?

dan_82
21-09-2007, 19:59
Ho telefonato al servizio vendite di Dell per farmi fare un preventivo...

Dopo varie richieste, niente, prezzo tale e quale a quello del configuratore online.

Inopltre mi hanno detto che il ritardo è dovuto ai processori e non al modello (vostro o inspiron).

C'è qualcuno di voi che è riuscito ad ottenere uno sconto??
Come avete fatto??

Grazie:help:

goriath
21-09-2007, 20:18
Ho telefonato al servizio vendite di Dell per farmi fare un preventivo...

Dopo varie richieste, niente, prezzo tale e quale a quello del configuratore online.

Inopltre mi hanno detto che il ritardo è dovuto ai processori e non al modello (vostro o inspiron).

C'è qualcuno di voi che è riuscito ad ottenere uno sconto??
Come avete fatto??

Grazie:help:

A me fecero uno sconto di qualche decina di euro, quando chiamarono a casa (incazzati?:asd:) chiedendomi perchè avevo scelto la garanzia di base di un anno, consigliandomi di espanderla almeno a due (o forse era da 2 a 3? bo non ricordo...)... Dato che ero un po restio perchè per me il prezzo era già importante così com' era, espandere ulteriormente la garanzia lo faceva lievitare troppo... Alla fine mi convinsero facendomi uno sconto...

E si, dissero anche a me che il ritardo era da attribuire ad intel che non era pronta a sobbarcarsi una tale mole di ordini.... Ma questo a luglio però!! Quindi che si inventassero n' altra balla che questa dei processori è passata di moda!!

flash_104
21-09-2007, 20:49
Qualcuno di voi ha già ricevuto un inspiron o per ora stanno consegnando solo i Vostro?

Iso
21-09-2007, 20:52
dan_82 guarda che alle prime telefonate neanche a me hanno levato una lira, solo quando ho detto che ero pronta ad ordinare allora facendo un altro po' di tira e molla mi hanno levato 60€. e comunque considera che se hai scelto il vostro già lo prendi ad un ottimo prezzo rispetto all'inspiron!

Iso
21-09-2007, 20:58
si, mi sa che nn arriva neanche lunedì....
nel tuo caso quanto ci hanno messo per la spedizione?

perchè dici che non ti arriva neanche lunedì?
hai controllato sul sito UPS o hai telefonato? io non l'ho ancora ricevuto ma mi risulta che me lo consegneranno martedì sia dal sito che da quanto mi ha detto l'operatrice.

Iso
21-09-2007, 21:00
scusate se fosse colpa dei processori non consegnerebbero nè il vostro nè l'inspiron, invece i secondi ritardsano ancora mentre con i vostro mi sembra che si sia tornati ai tempi di attesa standard!

flash_104
21-09-2007, 21:15
scusate se fosse colpa dei processori non consegnerebbero nè il vostro nè l'inspiron, invece i secondi ritardsano ancora mentre con i vostro mi sembra che si sia tornati ai tempi di attesa standard!

IN effetti su alcuni siti internazionali, e sul forum direct2dell, si fa riferimento a problemi di verniciatura :cry:

Andrè_dell_1720
21-09-2007, 22:01
Ciao a tutti....
allora sentite qualkuno di voi ha installato compiz sul dell 1720 con la scheda grafica 8600m gt dell nvidia???
ha riscontrato alcuni problemi e vorrei una mano... siete disponibili!!!!!!!
grazie mille...:mc:

Cazzeggiatore
22-09-2007, 00:33
ma ultimamente, a chi è arrivato l'inspiron 1720??? qui stanno arrivando solamente vostro cazzarola... mi sto cominciando a scazzare....non con voi :D ma con la dell...


ciao
cazzZ!!!

goriath
22-09-2007, 03:02
Probabilmente i Vostro hanno la precedenza perchè sono PC per aziende, quindi tendono ad evadere in primis quegli ordini che prevedevano un Vostro, causando ulteriori code per gli Inspiron...

Dr_Trex
22-09-2007, 08:01
IN effetti su alcuni siti internazionali, e sul forum direct2dell, si fa riferimento a problemi di verniciatura :cry:

Infatti, la storiella dei processori non se la beve nessuno. Devono solo vergognarsi per tutto questo "ingiustificato" ritardo.

Dr_Trex
22-09-2007, 08:04
forse li dipingono a mano e quindi l'artista ha bisogno di tempo :stordita:

Christian88
22-09-2007, 08:17
perchè dici che non ti arriva neanche lunedì?
hai controllato sul sito UPS o hai telefonato? io non l'ho ancora ricevuto ma mi risulta che me lo consegneranno martedì sia dal sito che da quanto mi ha detto l'operatrice.

ho controllato sul sito e risulta rimandato di un giorno...
se mi dici qual'è il numero di telefono posso provare a chiamare....

flash_104
22-09-2007, 08:18
:muro: :muro:
Ho appena verificato lo stato dell'ordine del mio Inspiron: consegna rimandata dal 28/9 al 7/11.
Lunedì chiamo Dell, disdico l'ordine e chiedo pure i danni ......:mad:

sempreio
22-09-2007, 08:31
Infatti, la storiella dei processori non se la beve nessuno. Devono solo vergognarsi per tutto questo "ingiustificato" ritardo.

be la balla dei processori non se la beve nessuno, invece ho letto che dell ha preferito evadere gli ordini appena pervenuti lasciando bloccati i primi per non scontentare nuovi clienti, ora non so se riuscirete ad avere sconti particolari visto il disguido che si è venuto a creare, in ogni caso ne avreste tutte le ragioni.

ps il mio è già stato consegnato a ups:sofico: :oink:

Christian88
22-09-2007, 08:33
:muro: :muro:
Ho appena verificato lo stato dell'ordine del mio Inspiron: consegna rimandata dal 28/9 al 7/11.
Lunedì chiamo Dell, disdico l'ordine e chiedo pure i danni ......:mad:

io ho aspettato per ben 2 mesi...... quando ho scoperto che il mio ordine era stato rimandato di un'ulteriore mese ho chiamato subito l'assistenza.... dopo varie discussioni l'ordine ha ritardato solo di una settimana e mi hanno fatto uno sconto di 80 euro..... sembrerebbe tutto risolto ma ora i problemi sono cn l'ups.... la spedizione è già stata rimandata di un giorno e il pacco risulta ancora a limerik...... 7 giorni per una caxxx di consegna quando altra gente l'ha ricevuo dopo 4 giorni???? 7, magari!!!! Chissà se la rimandano ancora.......

zziplex
22-09-2007, 08:40
certo bei tempi quelli in cui acquistai il mio 9300 ...:rolleyes:

flash_104
22-09-2007, 08:48
io ho aspettato per ben 2 mesi...... quando ho scoperto che il mio ordine era stato rimandato di un'ulteriore mese ho chiamato subito l'assistenza.... dopo varie discussioni l'ordine ha ritardato solo di una settimana e mi hanno fatto uno sconto di 80 euro..... sembrerebbe tutto risolto ma ora i problemi sono cn l'ups.... la spedizione è già stata rimandata di un giorno e il pacco risulta ancora a limerik...... 7 giorni per una caxxx di consegna quando altra gente l'ha ricevuo dopo 4 giorni???? 7, magari!!!! Chissà se la rimandano ancora.......

io sto aspettando dal 15 luglio, mi hanno rimandato dal 23/08 al 28/09 convincendomi e offrendomi un 7700 al posto del 7500 che avevo scelto, ma ora basta, non esiste un altro ritardo!!!!!

Dr_Trex
22-09-2007, 08:53
che schifo :incazzed:

Iso
22-09-2007, 09:22
ho controllato sul sito e risulta rimandato di un giorno...
se mi dici qual'è il numero di telefono posso provare a chiamare....

il numero che ho chiamato è 800-877-877

in bocca al lupo!

ilgrandeteo
22-09-2007, 11:58
ARRIVATO IL MIO VOSTROOOOOOOOOOOO :D :D

Iso
22-09-2007, 12:20
ARRIVATO IL MIO VOSTROOOOOOOOOOOO :D :D


quando ieri o oggi???

ma vieni! congratulazioni! facci sapere le prime impressioni!

ilgrandeteo
22-09-2007, 12:23
è arrivato giovedì... ma causa università ho potuto connettermi solo oggi... prima impressioni moooolto positive... robusto, solido, ben construito... io non avverto alcun fischio... unico problema Vista... che occupa troooppa ram... ma secondo me se lo ottimizzo va già meglio... prima di mettere xp voglio dargli una chanche...

Cazzeggiatore
22-09-2007, 12:42
la mia commerciale è in maternità........................................................ -_-'
percarità, è una cosa bellissima, ma ora io chi contatto ???? -_-'

avete consigli?? chiunque va bene o devo solamente aspettare???

ciao
CazzZ!!!

ilgrandeteo
22-09-2007, 12:44
Ma che sfigaaaaaaaaaaa :( :(
Beh teoricamente se hai fatto l'ordine con lei prova a chiamare il servizio clientela... poi seguono loro l'ordine :)
Comunque aspettare non ti conviene... sai comè... una maternità dura parecchio :sofico:

goriath
22-09-2007, 13:20
ARRIVATO IL MIO VOSTROOOOOOOOOOOO :D :D

Eh? Tuo?....nostro? ..... Non ho capito, di chi è sto notebook?

Si lo so, uno sketch penoso:asd:...

Senti volevo sapere, come si chiude? Ha una chiusura perfetta oppure lo schermo balla "lievemente" come sugli inspiron?

ilgrandeteo
22-09-2007, 13:25
il mio si chiude perfettamente e le cerniere sono abbastanza rigide... quindi va bene così :)

Lonherz
22-09-2007, 13:42
giuro che ci ho provato seriamente ad usare vista, ma anche se lo userò solo ogni tanto per quei 2-3 giochi che non mi girano sul linux, piuttosto che usare vista mi sono scaricato con calma tutti i driver per xp e finalmente sono riuscito a metterlo decentemente.

(ho già anche installato il tema kde :asd: http://img301.imageshack.us/img301/9532/screenshotbl3.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=screenshotbl3.jpg) )

Posso dire che tutti i timori che avevo, soprattutto sulla compatibilità dei tasti speciali (in particolare quelli del volume, quello per gestire il monitor esterno e quelli della luminosità) erano infondati.. funziona tutto anche su xp senza bisogno di programmi aggiuntivi (bastano i driver dei vari componenti).

...ora tocca a kubuntu :D

PS: prima di piallare vista mi sono salvato i suoi sfondi, alcune foto sono troppo belle :D

spatum
22-09-2007, 13:43
Scusate l'intromissione.

L'altro ieri mi è arrivato il DELL 1720 in sostituzione del mio 8600. Quest'ultimo, a seguito di un incidente fortuito, è stato giudicato dai tecnici DELL "di non conveniente riparazione" e, pertanto, hanno piazzato il vecchio con un 1720 con caratteristiche tecniche più o meno analoghe (es. sull'8600 avevo 1 gb di ram e sul 1720 ho due banchi da 512 - 667MHz DDR2 SDRAM) (Ovviamente avevo la complete care).
Purtroppo, dopo circa 1 mese e mezzo che aspetto impaziente il note, attesi gli impegni di lavoro, mi accorgo che la plastica che racchiude nella parte bassa l'LCD è deformata, formando un rigonfiamento (pancia) verso l'esterno all'altezza del marchio dell. Ho chiamato il supporto tecnico DELL il quale provvederà ad inviare un loro tecnico per valutare se sostituire il solo scehemo oppure l'intera macchina (spero di no).
Le prime impressioni sono positive. Una macchina robusta ed elegante, con audio, lcd davvero ottimi. Unica nota dolente è, per il momento, questo VISTA (versione Home) che rallenta ogni cosa. Speriamo bene per i prossimi aggiornamenti hot-fix.
Come vi ho accennato avendo 2 banchi di memoria da 512 che devono sostenere questo fardello di VISTA vorrei acquistare altra ram (1gb).
Sul sito della DELL non riesco a raccapezzarmi in quanto non sembrerebbe prevista per il 1720. Potreste gentilmente dirmi se, avendo i due slot occupati, posso aggiungere altra ram e quale scegliere tra quella proposta da DELL o comunque da altre case?
Grazie

Andrea

f0/\/2!3
22-09-2007, 14:34
giuro che ci ho provato seriamente ad usare vista, ma anche se lo userò solo ogni tanto per quei 2-3 giochi che non mi girano sul linux, piuttosto che usare vista mi sono scaricato con calma tutti i driver per xp e finalmente sono riuscito a metterlo decentemente.

(ho già anche installato il tema kde :asd: http://img301.imageshack.us/img301/9532/screenshotbl3.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=screenshotbl3.jpg) )

Posso dire che tutti i timori che avevo, soprattutto sulla compatibilità dei tasti speciali (in particolare quelli del volume, quello per gestire il monitor esterno e quelli della luminosità) erano infondati.. funziona tutto anche su xp senza bisogno di programmi aggiuntivi (bastano i driver dei vari componenti).

...ora tocca a kubuntu :D

PS: prima di piallare vista mi sono salvato i suoi sfondi, alcune foto sono troppo belle :D

Per i driver per xp c'è una pagina che magari li raccoglie? o magari dove sono riportati i link a dove andarli a pescare?

Dr_Trex
22-09-2007, 14:45
:muro: :muro:
Ho appena verificato lo stato dell'ordine del mio Inspiron: consegna rimandata dal 28/9 al 7/11.
Lunedì chiamo Dell, disdico l'ordine e chiedo pure i danni ......:mad:

scusami da settembre a novembre ?!?!?! ad ottobre che fanno chiudono !?!?!?!?!

flash_104
22-09-2007, 14:59
scusami da settembre a novembre ?!?!?! ad ottobre che fanno chiudono !?!?!?!?!

Che ti posso dire, oltre al danno la beffa! Ho appena ricevuto la mail di conferma del ritardo:

"Siamo spiacenti di informarLa che, a causa del gran numero di domande sul prodotto da lei scelto, la data della consegna del Suo ordine ha subito un notevole ritardo.

Consapevoli di tutto questo, stiamo lavorando per anticipare la nuova data stimata di consegna."

peccato che io stia aspettando da luglio :mad: :mad:

Lonherz
22-09-2007, 15:06
Per i driver per xp c'è una pagina che magari li raccoglie? o magari dove sono riportati i link a dove andarli a pescare?
io li ho cercati qua e la per forum e wiki :-S

li ho scaricati tutti e mi ci sono fatto uno zippone nel caso dovessero riservirmi.. purtroppo è molto grande (108 mb), quindi non saprei come metterlo pubblico.. se conoscete un qualche servizio di hosting ancora attivo fatemi sapere..

Dr_Trex
22-09-2007, 15:11
Che ti posso dire, oltre al danno la beffa! Ho appena ricevuto la mail di conferma del ritardo:

"Siamo spiacenti di informarLa che, a causa del gran numero di domande sul prodotto da lei scelto, la data della consegna del Suo ordine ha subito un notevole ritardo.

Consapevoli di tutto questo, stiamo lavorando per anticipare la nuova data stimata di consegna."

peccato che io stia aspettando da luglio :mad: :mad:

Visto che è così io pretenderei un bel t7500 e 4 giga di ram compresi nel vecchio prezzo

goriath
22-09-2007, 15:22
il mio si chiude perfettamente e le cerniere sono abbastanza rigide... quindi va bene così :)

Grazie, adesso si chiude perfettamente anche il mio inspiron;)

sempreio
22-09-2007, 15:29
Scusate l'intromissione.

L'altro ieri mi è arrivato il DELL 1720 in sostituzione del mio 8600. Quest'ultimo, a seguito di un incidente fortuito, è stato giudicato dai tecnici DELL "di non conveniente riparazione" e, pertanto, hanno piazzato il vecchio con un 1720 con caratteristiche tecniche più o meno analoghe (es. sull'8600 avevo 1 gb di ram e sul 1720 ho due banchi da 512 - 667MHz DDR2 SDRAM) (Ovviamente avevo la complete care).
Purtroppo, dopo circa 1 mese e mezzo che aspetto impaziente il note, attesi gli impegni di lavoro, mi accorgo che la plastica che racchiude nella parte bassa l'LCD è deformata, formando un rigonfiamento (pancia) verso l'esterno all'altezza del marchio dell. Ho chiamato il supporto tecnico DELL il quale provvederà ad inviare un loro tecnico per valutare se sostituire il solo scehemo oppure l'intera macchina (spero di no).
Le prime impressioni sono positive. Una macchina robusta ed elegante, con audio, lcd davvero ottimi. Unica nota dolente è, per il momento, questo VISTA (versione Home) che rallenta ogni cosa. Speriamo bene per i prossimi aggiornamenti hot-fix.
Come vi ho accennato avendo 2 banchi di memoria da 512 che devono sostenere questo fardello di VISTA vorrei acquistare altra ram (1gb).
Sul sito della DELL non riesco a raccapezzarmi in quanto non sembrerebbe prevista per il 1720. Potreste gentilmente dirmi se, avendo i due slot occupati, posso aggiungere altra ram e quale scegliere tra quella proposta da DELL o comunque da altre case?
Grazie

Andrea

ho il tuo stesso problema solo che ne vorrei aggiungere 2gbyte di ram invece che 1 e volevo saper se non ci sono problemi di compatibilità con differenti marche presenti nel mercato

Ciocchino3
22-09-2007, 15:38
se conoscete un qualche servizio di hosting ancora attivo fatemi sapere..

usare qualcosa tipo Megaupload o Rapidshare si può???
saresti ver un santo a pubblicare lo zippone!!!!:ave:

Iso
22-09-2007, 15:41
Grazie, adesso si chiude perfettamente anche il mio inspiron;)


come hai fatto scusa?

Lonherz
22-09-2007, 15:49
usare qualcosa tipo Megaupload o Rapidshare si può???
saresti ver un santo a pubblicare lo zippone!!!!:ave:
sto provando a upparlo con megaupload, speriamo che funzioni :D

goriath
22-09-2007, 16:01
usare qualcosa tipo Megaupload o Rapidshare si può???
saresti ver un santo a pubblicare lo zippone!!!!:ave:

Scusatemi, ma c' è stato un buon cristiano, S. kolo (che dio lo benedica), che qualche pagina addietro ha pubblicato un link al quale si poteva scaricare tutto il necessario....

goriath
22-09-2007, 16:17
come hai fatto scusa?

Hai presente i bumpon, ovvero i quattro gommini che stanno sullo schermo? Non toccano adeguatamente alla chiusura del coperchio, per cui si crea gioco (in realtà, trovo che le due parti, schermo e tastiera, non siano perfettamente congruenti, non so se la curvatura era sbagliata, ma non faceva si che le due parti s' incontrassero adeguatamente per una chiusura perfetta).... Devi creare la trazione meccanica necessaria, perchè i bunpon possano spingere sulla tastiera quando chiudi il coperchio. Smonti i gommini dello schermo (sotto troverai le viti) e rimontandoli interponi degli spessori adesivi anche questi di gomma (0.5-0.75 millimetri):read:

Dr_Trex
22-09-2007, 16:25
Hai presente i bumpon, ovvero i quattro gommini che stanno sullo schermo? Non toccano adeguatamente alla chiusura del coperchio, per cui si crea gioco (in realtà, trovo che le due parti, schermo e tastiera, non siano perfettamente congruenti, non so se la curvatura era sbagliata, ma non faceva si che le due parti s' incontrassero adeguatamente per una chiusura perfetta).... Devi creare la trazione meccanica necessaria, perchè i bunpon possano spingere sulla tastiera quando chiudi il coperchio. Smonti i gommini dello schermo (sotto troverai le viti) e rimontandoli interponi degli spessori adesivi anche questi di gomma (0.5-0.75 millimetri):read:

menomale che dovevano passare severi test.....uno dei tanti motivi per i ritardi di produzione.
Mi ricordo una canzone bolle bolle bolle che per DELL potrebbe essere appropiata ma bisogna modificare prima una vocale........
BALLE BALLE BALLE

Lonherz
22-09-2007, 16:55
Scusatemi, ma c' è stato un buon cristiano, S. kolo (che dio lo benedica), che qualche pagina addietro ha pubblicato un link al quale si poteva scaricare tutto il necessario....
ah ancora meglio allora :D

Comunque ho finito l'upload, ecco il link:
http://www.megaupload.com/?d=VB6XQCR2


PS: dimenticavo: da quando ho messo xp non fa più quell'odioso fischio ad alta frequenza.. :eek:

unvisigoth
22-09-2007, 20:01
Arrivato ieri il1720. Ordine fatto il 31 Luglio, consegna prevista per il 12/09, poi slittata all' 11/10. Dopo un po' di voce grossa con il commerciale è stato spedito il 18/09 e ieri è arrivato.
Unico neo (per ora): c'è un pixel morto (sempre spento) !!!:mad:

Voi che fareste ? Diritto di recesso o lo terreste così ?
E' un pixel solo in alto a sinistra. Non dà molto fastidio ma l'idea che ci sia mi dà sui nervi !!:muro:

Ciocchino3
22-09-2007, 20:21
molte grazie Lonherz sto scaricando!!!:p

Dr_Trex
22-09-2007, 20:51
Arrivato ieri il1720. Ordine fatto il 31 Luglio, consegna prevista per il 12/09, poi slittata all' 11/10. Dopo un po' di voce grossa con il commerciale è stato spedito il 18/09 e ieri è arrivato.
Unico neo (per ora): c'è un pixel morto (sempre spento) !!!:mad:

Voi che fareste ? Diritto di recesso o lo terreste così ?
E' un pixel solo in alto a sinistra. Non dà molto fastidio ma l'idea che ci sia mi dà sui nervi !!:muro:

sostituzione senza pensarci 2 volte....

Dr_Trex
22-09-2007, 20:53
non so se ridere o pinangere ..... ma possibile che stiamo a questi livelli.... pixel bruciati, ritardi indicibili, consegne taroccate....
DELL :banned:

fabbob51
22-09-2007, 21:02
Arrivato ieri il1720. Ordine fatto il 31 Luglio, consegna prevista per il 12/09, poi slittata all' 11/10. Dopo un po' di voce grossa con il commerciale è stato spedito il 18/09 e ieri è arrivato.
Unico neo (per ora): c'è un pixel morto (sempre spento) !!!:mad:

Voi che fareste ? Diritto di recesso o lo terreste così ?
E' un pixel solo in alto a sinistra. Non dà molto fastidio ma l'idea che ci sia mi dà sui nervi !!:muro:

un pixel di sicuro noia non puo dare, ma l'ifdea darebbe fatiido anche a me. Purtroppo devi vedere cosa dice dell. Perche secondo lo standar di qualità ISO 9000 mi pare che ci sia un numero di pixel bruciati tollerati a secodna della risoluzione. se hanno adottato quelli puo anche darsi che un pixel solo non sia sufficiente per la sostituzione/riparazione. Ad esempio la DPC offre di base la garanzia zero pixel bruciati per sei mesi. La dell non so. Spulcia tra la sua garanzia e facci sapere.

goriath
22-09-2007, 21:03
Ho scoperto di averlo anche io il pix bruciato... Bello bello quasi al centro... Ho fatto LCDtest, ed il puntino nero è visibile sulla schermata bianca iniziale e su quella verde....

Ergo? Garanzia anche io?:D

un pixel di sicuro noia non puo dare, ma l'ifdea darebbe fatiido anche a me. Purtroppo devi vedere cosa dice dell. Perche secondo lo standar di qualità ISO 9000 mi pare che ci sia un numero di pixel bruciati tollerati a secodna della risoluzione. se hanno adottato quelli puo anche darsi che un pixel solo non sia sufficiente per la sostituzione/riparazione. Ad esempio la DPC offre di base la garanzia zero pixel bruciati per sei mesi. La dell non so. Spulcia tra la sua garanzia e facci sapere.

Infatti, mi sa proprio che un pix non è sufficiente...

Cazzeggiatore
22-09-2007, 21:18
Ho scoperto di averlo anche io il pix bruciato... Bello bello quasi al centro... Ho fatto LCDtest, ed il puntino nero è visibile sulla schermata bianca iniziale e su quella verde....

Ergo? Garanzia anche io?:D



Infatti, mi sa proprio che un pix non è sufficiente...

che tipo di pannelo hai sul tuo dell?? 1440x900 o l'altro :D

ciao
CAzzZ!!!

Dr_Trex
22-09-2007, 21:22
Un pò lungo ma interessante
cmq se fate una ricerca sulla rete troverete molte info utili
-----------------------------------------------------------------

Abbiamo contattato sul problema ben 36 fornitori di monitor LCD ma le risposte ottenute non sono incoraggianti. Nessun costruttore adotta una politica consumer-friendly per la sostituzione dei monitor con pixel difettosi.

Nel nostro articolo solo un costruttore si differenzia dagli altri. L'abbiamo fatto notare come esempio da seguire per gli altri, ma dobbiamo tristemente avvisarvi che due giorni fa il suddetto costruttore, cioè Lite on, ci ha comunicato che le informazioni da esso forniteci sull'argomento non avevano più valore e che un solo pixel malfunzionante non comporta più la sostituzione del monitor.

Dalla prima denuncia di questo problema alcune case hanno cambiato il loro atteggiamento, alla fine di Febbraio Hercules ha dimezzato il numero di pixel difettosi necessari per la sostituzione del monitor. CTX, Relisys, Planar, Videoseven, Medion and Hitachi ci hanno inviato le loro risposte.

Uno standard Iso per tutti

Le risposte pervenuteci sono incredibili e fanno tutte riferimento allo standard ISO 13406-2 ( descritto in dettaglio alla fine dell'articolo). Come noterete le interpretazioni date dalle case costruttrici varieranno incredibilmente.

Il testo di riferimento è molto complicato e di difficile interpretazione , per capire cos'è un pixel difettoso anzi, un pixel, bisogna analizzare complicate tabelle con riferimenti a svariati paragrafi tra loro collegati, non dobbiamo infatti confondere un sub-pixel (il cluster di una cella che compone il pixel) con un pixel, dobbiamo distinguere se c'è un problema nel colore rosso, blu o verde; specificare quanta differenza di spazio ci può essere tra due punti etc etc.. In conclusione con regole di così difficile interpretazione e una politica dei costruttori non uniforme tocca a noi e voi fronteggiare il problema e trovare una soluzione. I costruttori si sono agganciati fin troppo ai regolamenti è ora di finirla!

Mentre alcuni , come Lite On, ci hanno risposto che cambiano lo schermo senza indugio al primo segno di un pixel difettoso, altri aspettano fino a quando non ce ne sono dieci prima di muoversi. Ancora peggiore è stata la risposta della IdealVision il dealer leader del mercato francese per CTX, Neovo e Relisys, un secco rifiuto di fornire l'informazione. Questa però è stata una seconda risposta, in precedenza ci avevavo comunicato che per i monitor della Relisys la sostituzione era prevista dopo il malfunzionamento di 17 Pixel.

Un altro slogan interessante è quello lanciato dalla Philips: "zero-pixel-defect tolerance". Il problema è che non fanno riferimento ai pixel non luminosi, così è possibile avere quattro pixel malfunzionanti prima di ottenere una sostituzione. Tuttavia questa politica fa un passo nella giusta direzione e dovrebe essere applicata più spesso.

Lonherz
22-09-2007, 21:22
molte grazie Lonherz sto scaricando!!!:p
azz mi sono dimenticato di dire che nello zippone non ci sono quelli della wireless N, perchè non li ho trovati (confesso che non li ho cercati molto attentamente, appena ho un attimo di tempo guardo meglio)

goriath
22-09-2007, 21:22
che tipo di pannelo hai sul tuo dell?? 1440x900 o l'altro :D

ciao
CAzzZ!!!


1440

flash_104
22-09-2007, 21:28
Mi sa' che alla Dell hanno assaggiato qualche fungo di troppo :D
questa mattina mi mandano una comunicazione che la consegna del mio 1720 è spostata dal 28/9 al 7/11. Sullo status dell'ordine, però, da oggi pomeriggio è in produzione :doh:

..... help .....

crisi isterica:cry:

Dr_Trex
22-09-2007, 21:29
se è proprio btuciato amen non si può fare nulla....ma se così non fosse...provate dei test per riattivarlo
tipo:
http://www.youtube.com/watch?v=MZUi2tKAYyw&eurl=http%3A%2F%2Fwww%2Ecenterzone%2Eit%2Fguide%2Fcome%5Friparare%5Fun%5Fpixel%5Fdifettoso%5Fsui%5Fmonitor%5Flcd%5F116%2Ehtml

fateci sapere

(TEST DA FARE A TUTTO SCHERMO)

fabbob51
22-09-2007, 21:55
Ho trovato questo sul sito della DPC. essendo uno standard iso i produttori dovrebbero essere obbligati a seguirlo. Pero la risluzione che hanno i dell e i vostro non ce.

http://www.dpctech.net/docs/iso_certification.pdf

Iso
22-09-2007, 22:15
e no, i pixel bruciati no, eh?!!?!? il mio terrore... se ne trovo anche uno solo anche io, io rispedisco al mittente!
non c'è nessuno che sa quanti pixel brucia vuole dell prima di sostituire? no perchè in caso fulmino io quelli che mi mancano!

Cazzeggiatore
22-09-2007, 23:16
e no, i pixel bruciati no, eh?!!?!? il mio terrore... se ne trovo anche uno solo anche io, io rispedisco al mittente!
non c'è nessuno che sa quanti pixel brucia vuole dell prima di sostituire? no perchè in caso fulmino io quelli che mi mancano!


come non quotarti..... :asd:

il problema è COME farlo......:D

cmq non hai affatto torto... perchè lasciare un povero piccolo pixel bruciato, quando se ne possono bruciare altri???


scherzi a parte... anche io son un che se vede un puntino bianco fisso o pebbio ancora (insomma) un puntino nero, mi innervosisco parecchio e voglio la sostituzione immediata....

seguo la cosa che mi interessa...

ciao
CazzZ!!!

fabbob51
22-09-2007, 23:20
a questo punto fate la garanzia danni accidentali per un anno. Cosi dite ceh siete scivolati col pc in mano. lo schermo si rompe e ve lo riparano. Sempre se funzioni cosi :rolleyes:

Iso
22-09-2007, 23:25
aspetto martedì... vedo com'è il mio display e poi in caso studio!
e pensare che l'lcd del mio display ha soltanto adesso due pixel bruciato dopo 6 anni di vita e decine di cadute!

Iso
22-09-2007, 23:26
a questo punto fate la garanzia danni accidentali per un anno. Cosi dite ceh siete scivolati col pc in mano. lo schermo si rompe e ve lo riparano. Sempre se funzioni cosi :rolleyes:

e... caro mi costa!!!

unvisigoth
23-09-2007, 00:12
un pixel di sicuro noia non puo dare, ma l'ifdea darebbe fatiido anche a me. Purtroppo devi vedere cosa dice dell. Perche secondo lo standar di qualità ISO 9000 mi pare che ci sia un numero di pixel bruciati tollerati a secodna della risoluzione. se hanno adottato quelli puo anche darsi che un pixel solo non sia sufficiente per la sostituzione/riparazione. Ad esempio la DPC offre di base la garanzia zero pixel bruciati per sei mesi. La dell non so. Spulcia tra la sua garanzia e facci sapere.

In garanzia non sostituiscono un solo pixel bruciato. Avevo già chiesto a suo tempo e mi sembra ci sia un minimo di 4. E' possibile usufruire del diritto di recesso entro 10 giorni lavorativi dalla consegna. Se sono passati più di 10 giorni l'unica è massacrare un altro po' di pixel...:D

goriath
23-09-2007, 01:39
se è proprio btuciato amen non si può fare nulla....ma se così non fosse...provate dei test per riattivarlo
tipo:
http://www.youtube.com/watch?v=MZUi2tKAYyw&eurl=http%3A%2F%2Fwww%2Ecenterzone%2Eit%2Fguide%2Fcome%5Friparare%5Fun%5Fpixel%5Fdifettoso%5Fsui%5Fmonitor%5Flcd%5F116%2Ehtml

fateci sapere

(TEST DA FARE A TUTTO SCHERMO)

Dunque, quel test mi sembra una delle meglio str...ate che abbia mai visto negli ultimi anni:D

Se sono pix morti, non vedo come questi possano rinascere dal nulla. A questo punto mi sembra molto più sensato attaccare il pannello alla 220 e fargli un elettroshock...

E poi, come andrebbe fatto? Si tratta di un video? Bisogna riprodurre quel video all' infinito? Dunque se avesse un minimo fondamento di verità, allora penso che la teoria "scientifica" che vi starebbe dietro potrebbe spiegarsi nel fatto che i pixel interessati vadano "eccitati" con un rapido cambiamento di colori... Se fosse così, non credo sia necessario eseguire per forza il video; ad esempio basterebbe eseguire LCDtest con il ditino premuto sul tastino invio per qualche minuto....

Ci ho provato.....non cambia una mazza:D .....come del resto hanno detto già altri su altri forum...

Ho trovato questo sul sito della DPC. essendo uno standard iso i produttori dovrebbero essere obbligati a seguirlo. Pero la risluzione che hanno i dell e i vostro non ce.

http://www.dpctech.net/docs/iso_certification.pdf

Interessante. La risoluzione degli schermi wide non c' è è vero, ma non importa. Sapere quanti pix defunti sono permessi per gli schermi degli inspiron/vostro è presto detto se si legge il documento, quando dice:

The table below shows the allowable number of malfunctioning pixels that are acceptable, depending on the native resolution of the LCD and allowing for 2 malfunctioning pixels per million pixels

Ovvero per ogni milione di pixel di risoluzione sono permessi 2 pixel morti. Quindi per una risoluzione da 1440x900, ovvero per 1'296.000 pixel, approssimando a 1.3 milioni (come riportato anche nel documento) sono permessi la bellezza di 3 pix morti

Questo nel caso di pixel, ossia di unità morte su tutti i colori (ossia pix bianchi o neri sempre, cioè sempre accesi o sempre spenti correggetemi se sbaglio...)

Il documento inoltre afferma:

The table below shows the allowable number of malfunctioning sub-pixels that are acceptable, depending on the native resolution of the LCD and allowing for 5 malfunctioning sub-pixels per million pixels

Ovvero per ogni milione di sub-pixel sono permessi 5 sub-pixel morti. Dunque per una risoluzione di 1440x900, come riportato nel pdf, sono permessi ben 7 sub-pixel defunti. Questo nel caso di sub-pixel, ossia di unità morte su uno o due colori primari (verde, rosso, blu...rosso+blu, rosso+verde, verde+blu...anche qui, correggetemi se sbaglio...)

Quindi nel mio caso, che avevo un unico sub-pix morto sul verde, dovevo solo che starmene zitto e magari farmi una canna così non ci pensavo:D Che fortuna!

Non parliamo poi di risoluzioni maggiori, che era peggio. Più pix ci sono, più cadaveri dovevano esserci sullo schermo perchè uno si possa lamentare...

Eppure, benchè abbia un solo sub-pix invalido, il fatto di averlo proprio al centro dello schermo era una enorme rottura perchè lo vedo...lo vedo in continuazione, pure ora sul wallpaper di default dell' inspiron...

In garanzia non sostituiscono un solo pixel bruciato. Avevo già chiesto a suo tempo e mi sembra ci sia un minimo di 4. E' possibile usufruire del diritto di recesso entro 10 giorni lavorativi dalla consegna. Se sono passati più di 10 giorni l'unica è massacrare un altro po' di pixel...:D

Ovviamente non potevo usare come scusa quella del sub-pix bruciato per giustificare un recesso vero? E poi, se anche dovessero accettare, non si insospettiranno quando vorrò fare un nuovo preventivo?:D

Ma cazzeruola, se solo fosse stato perimetrale me lo sarei anche tenuto:doh: ....

EDIT: Ragazzi, una cosa importante. Qualcuno sa per caso a quale classe fa riferimento la DeLL per gli schermi impiegati nei loro notebook? Solitamente, i produttori fanno quasi sempre riferimento alla Classe II (come indicato anche in fondo al pdf..), ma se non è specificato, il pannello va automaticamente considerato come appartenente alla Classe I, la migliore, per la quale è prevista sostituzione senza se e senza ma al minimo difetto!!

EDIT2: Un utente sul forum DeLL dice:

From what I know, Dell's policy in this regard is that up to 5 'dead' pixels are acceptable, provided they are not clustered in one area, or on a critical part of the screen (especially near the centre of the screen). .....

Ovvero, per quanto egli ne sappia, la politica di DeLL riguardo questo argomento, prevede fino ad un massimo di 5 pixel morti, purchè non si trovino concentrati in un' area ristretta o in prossimità del centro dello schermo!

zziplex
23-09-2007, 07:33
Ovviamente non potevo usare come scusa quella del sub-pix bruciato per giustificare un recesso vero? E poi, se anche dovessero accettare, non si insospettiranno quando vorrò fare un nuovo preventivo?:D
!

per il recesso nel periodo previsto dalla legge non c'è giustificazione da dare a nessuno ....

unvisigoth
23-09-2007, 08:08
per il recesso nel periodo previsto dalla legge non c'è giustificazione da dare a nessuno ....

Giustissimo ! Purtroppo il problema è un altro è farà sì che, a malincuore, purtroppo mi terrò il pixel bruciato. Il problema è che noi consumatori non abbiamo difesa. Sfruttando il diritto di recesso rimando il pc a Dell e a riavere i miei soldi (cosa che non richiede certo 2 ore). E poi ? Sono di nuovo senza pc. Ok, ne prendo un altro on line in modo da poter di nuovo sfruttare il diritto di recesso. E se al bastardo i pixel si bruciano dopo 11 giorni ? E magari se ne bruciano 2 al centro invece di 1 laterale come ho ora. Finchè nessuna azienda farà una seria politica di zero dead pixels le cose non cambieranno. E questo non accadrà finchè qualcuno non trascinerà qualche azienda in tribunale riuscendo a vincere perchè, a parte le considerazioni statistiche sulla probabilità che su alcuni milioni di pixel uno non funzioni, ricordiamoci che un pannello con anche solo un pixel bruciato è un pannello DIFETTATO !!
Come detto prima non abbiamo difesa. Farò un po' di casino col commerciale tanto per ottenere qualcosa in omaggio.
A proposito anch'io ho provato quei programmini che dovrebbero servire a rivitalizzare i pixel morti. Non servono a niente. Se un pixel è morto è morto !
Scusate lo sfogo ma i soldi che Dell ha visto erano tutti buoni, non ce ne erano alcuni bruciati ;)

Dr_Trex
23-09-2007, 08:10
ISo nel caso fai il recesso e poi ne ordini un altro aspettando altri 2/3 mesi....:eek: :cry: :Prrr:

zziplex
23-09-2007, 08:21
ISo nel caso fai il recesso e poi ne ordini un altro aspettando altri 2/3 mesi....:eek: :cry: :Prrr:


ma se Dell ha tutti questi problemi, almeno per ora, ha senso continuare a comprare da loro?

Dr_Trex
23-09-2007, 09:06
ma se Dell ha tutti questi problemi, almeno per ora, ha senso continuare a comprare da loro?

a saperlo prima....:muro:

f0/\/2!3
23-09-2007, 12:02
Salve a tutti, sono possessore di un altro portatile :D ma sto facendo un favore ad un amico formattandogli questo dell 1720 per metterci xp pro. Per poterlo mettere sono dovuto innanzitutto andare a smanettare sul bios per impostare i dischi su ata da AHCI che erano (ha due dischi) altrimenti xp non trovava l'unità rigida. Ora devo mettere ancora tutti i drivers che piano piano ho ripescato in giro per diversi siti.
Ho qualche dubbione:

1) Non conviene che mettiate sul primo post di questo topic un collegamento a tutti i driver ottimizzati (per xp o vista) che avete trovato? Così da essere più comodi per tutti invece di spulciarsi 70 pagine di topic?

2) Per installare xp ho messo ata invece che AHCI su bios e tolto un'opzione che diceva più o meno "Cache flash memory": cosa comporta???

3) La configurazione con due dischi come quella che ho sottomano prevede il raid???

4) i tasti rapidi alla base del pc necessitano di qualche (in)utility dell installata?


Grazie anticipatamente (sperando che rispondiatae stavolta, dato che ho già postato :rolleyes: )

Lonherz
23-09-2007, 14:26
Salve a tutti, sono possessore di un altro portatile :D ma sto facendo un favore ad un amico formattandogli questo dell 1720 per metterci xp pro. Per poterlo mettere sono dovuto innanzitutto andare a smanettare sul bios per impostare i dischi su ata da AHCI che erano (ha due dischi) altrimenti xp non trovava l'unità rigida. Ora devo mettere ancora tutti i drivers che piano piano ho ripescato in giro per diversi siti.
Ho qualche dubbione:

1) Non conviene che mettiate sul primo post di questo topic un collegamento a tutti i driver ottimizzati (per xp o vista) che avete trovato? Così da essere più comodi per tutti invece di spulciarsi 70 pagine di topic?

io in questa o nella pagina prima ho linkato uno zippone di quasi tutti i driver per xp che ho trovato, in effetti sarebbe comodo linkarlo in prima pagina

(eccolo qua: http://www.megaupload.com/?d=VB6XQCR2 )

2) Per installare xp ho messo ata invece che AHCI su bios e tolto un'opzione che diceva più o meno "Cache flash memory": cosa comporta???

non lo so, l'ho fatto anch'io e in effetti mi piacerebbe sapere che cosa significa :D (forse centra con il ready boost di vista e il modulo robson? )

3) La configurazione con due dischi come quella che ho sottomano prevede il raid???

no

4) i tasti rapidi alla base del pc necessitano di qualche (in)utility dell installata?

A me su xp funzionano tutti senza programmini e schifezze varie, mi è bastato installare i driver

f0/\/2!3
23-09-2007, 14:35
io in questa o nella pagina prima ho linkato uno zippone di quasi tutti i driver per xp che ho trovato, in effetti sarebbe comodo linkarlo in prima pagina

(eccolo qua: http://www.megaupload.com/?d=VB6XQCR2 )

non lo so, l'ho fatto anch'io e in effetti mi piacerebbe sapere che cosa significa :D (forse centra con il ready boost di vista e il modulo robson? )

no

A me su xp funzionano tutti senza programmini e schifezze varie, mi è bastato installare i driver

Per i pulsanti i driver generali intendi? (chipset, rete e cavoli vari?)

Ok il raid allora non c'è... ma i due sono "accorpabili" con altre tecniche volte alla performance?

Grazie per il pacchetto ;) Effettivamente il creatore del topic farebbe meglio a metterlo all'inizio.

Quel coso AHCI (o come si scrive...) quindi non si sa a cosa serve...

Lonherz
23-09-2007, 14:43
Per i pulsanti i driver generali intendi? (chipset, rete e cavoli vari?)

di preciso non so quali, nel senso che i tasti li ho provati solo dopo aver installato i driver, e funzionavano tutti (e immagino che senza driver audio ad esempio, quelli per il controllo della musica non funzionino)

Ok il raid allora non c'è... ma i due sono "accorpabili" con altre tecniche volte alla performance?

non credo

Grazie per il pacchetto ;) Effettivamente il creatore del topic farebbe meglio a metterlo all'inizio.

Quel coso AHCI (o come si scrive...) quindi non si sa a cosa serve...
io non lo so, ma magari qualcuno qui si :) (comunque secondo me è legato in qualche modo a quello che avevo detto )

f0/\/2!3
23-09-2007, 14:56
io non lo so, ma magari qualcuno qui si :) (comunque secondo me è legato in qualche modo a quello che avevo detto )

Ora sto provando una procedura per rimetterlo su e pare che stia funziionando... spero di non dover rifare tutto da capo :rolleyes:

La trovate qui: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=164159

Sarebbe da mettere anche questa all'inizio ;)

goriath
23-09-2007, 15:01
AHCI: Advanced Host Controller Interface. Si tratta dell' interfaccia hardware che provvede alla comunicazione con drive di tipo SATA. Disattivandolo e dialogando tramite ATA si perdono funzionalità pregnanti di questa tecnologia come l' hot-plugging e NCQ. XP non ha i driver necessari, per cui se il sistema è settato per usare l' AHCI, il disco non viene riconosciuto. Dunque o si integrano i driver necessari nel CD di XP con nlite, oppure si setta su ATA all' installazione di XP, una volta terminato in XP si installano i driver specifici e riavviando si passa per il bios ripristinando l' AHCI. Quindi sarebbe preferibile che a prescindere dal sistema operativo, rimanga settato su AHCI, per una questione di performance...

L' opzione correlata cache flash memory, non so a cosa possa servire

f0/\/2!3
23-09-2007, 15:15
AHCI: Advanced Host Controller Interface. Si tratta dell' interfaccia hardware che provvede alla comunicazione con drive di tipo SATA. Disattivandolo e dialogando tramite ATA si perdono funzionalità pregnanti di questa tecnologia come l' hot-plugging e NCQ. XP non ha i driver necessari, per cui se il sistema è settato per usare l' AHCI, il disco non viene riconosciuto. Dunque o si integrano i driver necessari nel CD di XP con nlite, oppure si setta su ATA all' installazione di XP, una volta terminato in XP si installano i driver specifici e riavviando si passa per il bios ripristinando l' AHCI. Quindi sarebbe preferibile che a prescindere dal sistema operativo, rimanga settato su AHCI, per una questione di performance...

L' opzione correlata cache flash memory, non so a cosa possa servire

Grazie mille ho risolto con la procedura sopra

goriath
23-09-2007, 15:39
Grazie mille ho risolto con la procedura sopra

Prego, tanto è esattamente quello che ho detto io;)

Ciocchino3
23-09-2007, 20:57
1) Non conviene che mettiate sul primo post di questo topic un collegamento a tutti i driver ottimizzati (per xp o vista) che avete trovato? Così da essere più comodi per tutti invece di spulciarsi 70 pagine di topic?


verissimo!!!................il problema è che l'autore del thread è Away che ormai nn posta più qui da mesi e anzi si è comprato un toshiba x200!!!!

....................qui ci vorrebbe un anima pia che prenda e aggiorni il primo post!!!!!:D :D :D ............nessun volenteroso????:stordita:

goriath
23-09-2007, 21:59
verissimo!!!................il problema è che l'autore del thread è Away che ormai nn posta più qui da mesi e anzi si è comprato un toshiba x200!!!!

....................qui ci vorrebbe un anima pia che prenda e aggiorni il primo post!!!!!:D :D :D ............nessun volenteroso????:stordita:

Io sarei ben disposto. Ma per fare le cose fatte bene mi serve tempo e nelle prossime due settimane (causa esami) non ne avevo; comunque, almeno mettere il link con i driver in prima pagina così che chi ne avesse bisogno poteva scaricare subito si poteva fare, almeno un abbozzo per iniziare...

Ora il reale problema più che altro è che non so cosa fare riguardo il mio Inspiron. Credo che domani chiamavo dell e mi facevo sentire riguardo il pixel morto al centro dello schermo, lo vedo e non riesco ad ignorarlo, non ci riuscirei mai, lavoro con CAD e grafica:( ....

Se riuscivo a farmelo cambiare bene, altrimenti come scappatoia credo che applicherò il recesso. Dopodichè, potrei anche vedere se riesco a prendere un Vostro tramite un amico che fa il rivenditore Dell, così già che c' ero apporto qualche modifica alla mia configurazione, specie per l' HD, per il quale mi sono accorto che scegliere un 5400rpm è stata un po una vaccata...

Tutto questo non so quali altri ritardi mi comporterà, non vorrei ricominciare la trafila da capo, anche se magari prendendo un Vostro le cose potrebbero essere più favorevoli. Una cosa è certa, non ce la faccio a stare con quel buco sullo schermo:muro:

P.S.: Ovviamente c' era bisogno della partecipazione di tutti, specie di quelli che avevano il note già da un po e lo stanno già usando...

Iso
24-09-2007, 03:23
se volete sono disposta anche io a dare una mano per mantenere il tread. certo bisognerebbe trovare il modo per avere i diritti di modifica sul primo messaggio. oppure forse potremmo cominciare un nuovo tread trasferendoci le informazioni salienti che sono in questo... d'altronde è inutile rigirare il coltello nella piaga dei ritardi no!?!?! :muro:

Christian88
24-09-2007, 07:36
se volete sono disposta anche io a dare una mano per mantenere il tread. certo bisognerebbe trovare il modo per avere i diritti di modifica sul primo messaggio. oppure forse potremmo cominciare un nuovo tread trasferendoci le informazioni salienti che sono in questo... d'altronde è inutile rigirare il coltello nella piaga dei ritardi no!?!?! :muro:

Quoto....
Cmq se avete bisogno io sono quì

Dr_Trex
24-09-2007, 07:39
ma un moderatore non potrebbe farlo ?

exofly
24-09-2007, 10:25
verissimo!!!................il problema è che l'autore del thread è Away che ormai nn posta più qui da mesi e anzi si è comprato un toshiba x200!!!!

....................qui ci vorrebbe un anima pia che prenda e aggiorni il primo post!!!!!:D :D :D ............nessun volenteroso????:stordita:

Quoto in toto!

Il 3d sta diventando lunghetto e di cose utili ne sono state dette.
Se potessero essere inserite nella prima pagina, molti utenti farebbero molta meno fatica col 1720.

Iso
24-09-2007, 11:10
provo a mandare un mp all'amministartore chiedendogli l'accesso al primo post? però mi aiutate?
provo va!

Iso
24-09-2007, 11:25
fatto!

caronted2
24-09-2007, 13:41
ciao a tutti , domani mi arrivano i vostro 1700 (miei ^_^ ) , in ogni caso vorrei mettere su una rete wireless, mi hanno proposto a una ottantina di € un router digicom 108wave, che ne pensate? ho letto di alcune persone che hanno avuto problemi , ma chi non ne ha? il problema e' che non vorrei spendere un capitale per un router pre-n (ho la next gen wireless minipci) , pensate che andrà bene lo stesso? e secondo voi il mio pc supporta la connessione a 108 mb/s del router digicom? attendo un vostro consiglio help me.

ilratman
24-09-2007, 14:31
ciao a tutti , domani mi arrivano i vostro 1700 (miei ^_^ ) , in ogni caso vorrei mettere su una rete wireless, mi hanno proposto a una ottantina di € un router digicom 108wave, che ne pensate? ho letto di alcune persone che hanno avuto problemi , ma chi non ne ha? il problema e' che non vorrei spendere un capitale per un router pre-n (ho la next gen wireless minipci) , pensate che andrà bene lo stesso? e secondo voi il mio pc supporta la connessione a 108 mb/s del router digicom? attendo un vostro consiglio help me.

Innanzitutto il digicom 108 non è un pre-n ma solamente un dualchannel o detto anche superG che è sinceramente una cavolata pazzesca.

Le schede intel wireless non adottano tale tecnologia che è proprietaria di Atheros e solo con le loro schedine wireless si può usare.

Un router pre-n decente viene sui 200€ come il Netgear WNR834B ma non comporta i vantaggi che tutti si aspettano.

Il pre-n sta ad indicare che non è N, visto che lo standard non è definito, e quindi le periferiche non andranno mai a velocità molto elevate, al max un 10% in più di un buon router G.
Altra cosa la velocità max 20-30MB/s è considerata solo con un collegamento, se metti più pc in rete le prestazioni calano proporzionalmente al numero di pc collegati.

Il mio consiglio se devi lavorare con i pc e scambiare file e di fare una buona rete gigabit e non avrai mai problemi.

Il wireless va bene solo con internet e non per lavorare in un ufficio.

Christian88
24-09-2007, 15:30
arrivatoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

vado subito a settarlo.....

Dr_Trex
24-09-2007, 15:47
arrivatoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

vado subito a settarlo.....

Vostro o Inspiron ??

caronted2
24-09-2007, 15:57
grazie mille sei stato molto esaustivo, io dovrei collegare una rete domestica non una rete aziendale di un ufficio, quindi opterei anche per i costi per un router wireless, a questo punto mi sa che mi dirigero' verso un netgear 834gtit che a quanto pare ha dato ottimi risultati con vostro 1700 confermate?

Christian88
24-09-2007, 16:02
Vostro o Inspiron ??

inspiron

a primo impatto vista nn sembra poi così lento.... l'unico neo è che la dell gli ha messo troppe stronzate......

Iso
24-09-2007, 16:38
inspiron

a primo impatto vista nn sembra poi così lento.... l'unico neo è che la dell gli ha messo troppe stronzate......

com'è?!?!!? pixel bruciati?

Cazzeggiatore
24-09-2007, 16:40
inspiron

a primo impatto vista nn sembra poi così lento.... l'unico neo è che la dell gli ha messo troppe stronzate......

tutto... voglio sapere tutto, foto tante foto dell'imballo e del nb... sei l'unico a cui è arrivato un inspiron ultimamente :D

qualcosa di negativo da segnalare??? oltre all'attesa?? che è stata esattamente di quanto??

ciao
CazzZ!!!:D

Chaosx2x
24-09-2007, 16:56
tutto... voglio sapere tutto, foto tante foto dell'imballo e del nb... sei l'unico a cui è arrivato un inspiron ultimamente :D

qualcosa di negativo da segnalare??? oltre all'attesa?? che è stata esattamente di quanto??

ciao
CazzZ!!!:D


lol sembri un drogato in crisi d'astinenza :Prrr:

anche a me piacerebbero delle fotine sul prodotto :P

il mio piccino deve andare ancora in preordine :D o preproduzione o cm si chiama :D

Cazzeggiatore
24-09-2007, 17:02
lol sembri un drogato in crisi d'astinenza :Prrr:

anche a me piacerebbero delle fotine sul prodotto :P

il mio piccino deve andare ancora in preordine :D o preproduzione o cm si chiama :D
il mio è in preproduzione da 24gg :asd:

drogato??? è solo che non vedo l'ora che arrivi sto cavolo di NB.... :)

ciao
CazzZ!!!

Christian88
24-09-2007, 17:03
allora..... di pixel bruciati credo 1....... la chiusura mi sembra buona..... sembra tutto nella norma....... più tardi riuscirò a dirvi di +

l'attesa è stata di circa 2 mesi e mezzo

goriath
24-09-2007, 17:07
allora..... di pixel bruciati credo 1....... la chiusura mi sembra buona..... sembra tutto nella norma....... più tardi riuscirò a dirvi di +

l'attesa è stata di circa 2 mesi e mezzo

hahahaha ormai ne parliamo come se fosse normale hahaha:asd:........:stordita: ........:doh:

Chaosx2x
24-09-2007, 17:34
spero per te che sia in un punto non fastidioso dello schermo :D

bhè allora mi sa che il mio NB arriverà per natale :D anche se essi dicono che i tempi di attesa siano di 4 settimane :°D..2 le ho già spese per aspettare il contratto della finanziaria da firmare...l'altra sta passando in attesa che gli arrivi di ritorno :°D (fatto raccomandata A/R ).

Cazzeggiatore
24-09-2007, 17:39
http://www.downloadblog.it/post/4259/sistemare-i-pixel-bruciati-di-un-lcd-via-software
leggete un po qui.... e chi ha dei pixel bruciati, magari potrebbe provare... tentare non nuoce :D

io son uno di quelli che se vede un solo pixel bruciato procede con il recesso... ma dopo ave aspettato 2 mesi per un NB, forse ci penso 2 volte :S

sperimao bene...

ciao
CazzZ!!!

gianlucatartas
24-09-2007, 17:43
sapete come si fa a riportare il note alle impostazioni di fabbrica visto che riesco ad installare vista solo in ata e disabilitando ahci e flash non so cosa c'è un disco di ripristino e se si come si fa aiutatemi perchè se uno vuole formattare il note poi non può tornare alle impostazioni iniziali?:muro: :muro: :muro:

Christian88
24-09-2007, 17:50
spero per te che sia in un punto non fastidioso dello schermo :D

bhè allora mi sa che il mio NB arriverà per natale :D anche se essi dicono che i tempi di attesa siano di 4 settimane :°D..2 le ho già spese per aspettare il contratto della finanziaria da firmare...l'altra sta passando in attesa che gli arrivi di ritorno :°D (fatto raccomandata A/R ).





figurati.. nn da per niente fastidio.. si vede a malapena quando incolli gli occhi sul display:D

goriath
24-09-2007, 17:59
http://www.downloadblog.it/post/4259/sistemare-i-pixel-bruciati-di-un-lcd-via-software
leggete un po qui.... e chi ha dei pixel bruciati, magari potrebbe provare... tentare non nuoce :D

io son uno di quelli che se vede un solo pixel bruciato procede con il recesso... ma dopo ave aspettato 2 mesi per un NB, forse ci penso 2 volte :S

sperimao bene...

ciao
CazzZ!!!

Ancora con sta storia?

E va be adesso ci provo:asd:

Cazzeggiatore
24-09-2007, 18:11
Ancora con sta storia?

E va be adesso ci provo:asd:

guarda, so benissimo che è na vaccata, ma anche se c'è la possibilità del 0,0000000001% perchè non tentare??? :D

finchè ci sarà anche una piccolissima possibilità, io son dell'idea di tentare :D
poi non costa nulla:sofico:



ciao
CazzZ!!!

Christian88
24-09-2007, 18:35
Adesso potete aggiungermi nella lista dei possesori!!!!! :D :D :D

sempreio
24-09-2007, 19:00
sentite, chiedete al moderatore se si può riaprire un thread ufficiale sul vostro 1700 e inspiron lasciando decadere questo.

Iso
24-09-2007, 19:25
guarda, so benissimo che è na vaccata, ma anche se c'è la possibilità del 0,0000000001% perchè non tentare??? :D

finchè ci sarà anche una piccolissima possibilità, io son dell'idea di tentare :D
poi non costa nulla:sofico:



ciao
CazzZ!!!


ma non è che ne fulmina altri invece di resuscitare quello morto?

Iso
24-09-2007, 19:26
sentite, chiedete al moderatore se si può riaprire un thread ufficiale sul vostro 1700 e inspiron lasciando decadere questo.

già fatto... ha detto che mi avrebbe fatto sapere, ma per ora nulla!

fabbob51
24-09-2007, 19:29
già fatto... ha detto che mi avrebbe fatto sapere, ma per ora nulla!
Poi se ti da il permesso cambia anche il titolo includendo il Vostro 1700. Poi se domani ti arriva ci dici com'è.

goriath
24-09-2007, 19:58
ma non è che ne fulmina altri invece di resuscitare quello morto?

Speriamo di si, così poi me lo devono cambiare per forza!!

Comunque lasciate ogni speranza, l' ho tenuto fino ad adesso e la "voragine" è sempre li:D

Cazzeggiatore
24-09-2007, 20:05
ma non è che ne fulmina altri invece di resuscitare quello morto?

in un modo o nell'altro cmq hai dei benefici :asd:

o no?? :asd:


scherzi a parte... non vedo come possano fulminarsi... cioè, se non reggono quei test allora vuol dire che son difettori, insomma, non è che alla frima flashata un pixel si brucia, sarebbe una cosa oscena.... :D

ciao
CazzZ!!!

goriath
24-09-2007, 20:13
Ragazzi, qualcuno che è riuscito a prendere un Vostro (senza P. iva), potrebbe suggerirmi cosa ha detto al telefono per convincerli?:D

fabbob51
24-09-2007, 20:36
io non l ho chiesto ma me l'hanno offerto quando gli ho detto che non compravo l'inspiron perche ci voelvano 10000 anni ad averlo. Poi è lo stesso ci vuooe tanto anceh per il Vostro per cui al momento non ho preso nulla. Basta che ti fai vedere interessatoa comprare.

Lonherz
24-09-2007, 20:44
Ragazzi, qualcuno che è riuscito a prendere un Vostro (senza P. iva), potrebbe suggerirmi cosa ha detto al telefono per convincerli?:D
basta prendere almeno 2 anni di garanzia :)

goriath
24-09-2007, 20:52
basta prendere almeno 2 anni di garanzia :)

Bè ma quella te la possono dare anche sull' inspiron (anzi, quando lo presi insistirono loro...) perchè scegliere due anni dovrebbe convinverli a potermi dare un Vostro?

Lonherz
24-09-2007, 21:13
Bè ma quella te la possono dare anche sull' inspiron (anzi, quando lo presi insistirono loro...) perchè scegliere due anni dovrebbe convinverli a potermi dare un Vostro?
tu: salve vorrei acquistare un vostro 1700, ma sono un privato
dell: non c'è nessun problema, l'unico vincolo che ha come privato è che deve prendere una garanzia di almeno 2 anni

...almeno per me è stato così :D , cioè tu non lo devi nemmeno nominare l'inspiron, chiedi subito il vostro

Iso
24-09-2007, 21:37
tu: salve vorrei acquistare un vostro 1700, ma sono un privato
dell: non c'è nessun problema, l'unico vincolo che ha come privato è che deve prendere una garanzia di almeno 2 anni

...almeno per me è stato così :D , cioè tu non lo devi nemmeno nominare l'inspiron, chiedi subito il vostro

esattamente, nessun problema, gli dici così e loro te lo danno, ma ti obbligano a prendere la garanzia di due anni.
comunque non è vero che i tempi per l'ispiron ed il vostro sono gli stessi: io l'ho ordinato il 12 e loro il 20 l'hanno affidato all'ups, altre persone l'hanno ordinato tra il 3 ed il 5 e l'hanno a casa dalla settimana scorsa! per esperienza non sempre i commerciali sono informatissimi!
io apsetto sempre un cenno dal moderatore

OT: ma voi diventate drogati di forum come me?!?!:D :D :ciapet:

spirzi
24-09-2007, 22:19
Ho quasi deciso che prendero' un Vostro...
ora il dubbio che ho e' prendere il 1500 o il 1700? Mi piacerebbe avere da chi ha gia il 1700 qualche consiglio sul modello in generale qualcuno si e' per caso pentito di non aver preso quello da 15".
Nella prima pagina di questo forum c'e' scritto che pesa a partire da 3,45Kg... in realta il peso di un 1700 medio con batteria da 6 scheda video da 256 fino a quanto potrebbe arrivare?
Ho visto oggi in giro per negozi diversi notebook da 17",alcuni tipo l'hp pavilion riuscivano ad essere cmq relativamente snelli come modelli,mentre altri tipo un toshiba che ho visto sembrava davvero un mattone... il 1700 che effetto fa?
Grazie

goriath
24-09-2007, 22:40
tu: salve vorrei acquistare un vostro 1700, ma sono un privato
dell: non c'è nessun problema, l'unico vincolo che ha come privato è che deve prendere una garanzia di almeno 2 anni

...almeno per me è stato così :D , cioè tu non lo devi nemmeno nominare l'inspiron, chiedi subito il vostro

Una passeggiata...

Domani recedo:D

EDIT: Ragazzi riguardo il Vostro c' erano un paio di cose che volevo chiedere

1) Nel configuratore del sito, ho notato che volendo prendere uno schermo True Life, un 17" con risoluzione 1900x1200 era obbligatorio, in quanto quello da 1440x900 non era True Life. Telefonando, era possibile farselo personalizzare con un 1440x900 con True Life oppure come unica alternativa era obbligatorio prendere quello più grande?

2) Sempre nel configuratore, non c' era possibilità di scelta per quanto riguarda il WiFi. Era automaticamente sottointesa una scheda Scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa. Se uno volesse era possibile richiedere una scheda di tipo a/b/g/n (come avevo scelto per l' inspiron), oppure per il Vostro non c' era scelta?

Lonherz
24-09-2007, 23:16
Una passeggiata...

Domani recedo:D

EDIT: Ragazzi riguardo il Vostro c' erano un paio di cose che volevo chiedere

1) Nel configuratore del sito, ho notato che volendo prendere uno schermo True Life, un 17" con risoluzione 1900x1200 era obbligatorio, in quanto quello da 1440x900 non era True Life. Telefonando, era possibile farselo personalizzare con un 1440x900 con True Life oppure come unica alternativa era obbligatorio prendere quello più grande?

questo non lo so, ho chiesto direttamente il wuxga, però comunque non credo sia possibile, perchè la commerciale mi ha proposto solo i due monitor presenti nel configuratore online


2) Sempre nel configuratore, non c' era possibilità di scelta per quanto riguarda il WiFi. Era automaticamente sottointesa una scheda Scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa. Se uno volesse era possibile richiedere una scheda di tipo a/b/g/n (come avevo scelto per l' inspiron), oppure per il Vostro non c' era scelta?
Questo è molto strano, forse hanno finito le schede wireless n? :stordita: (io ho la wireless n sul mio, ma era presente anche nel configuratore online quando ho fatto il preventivo..)

spirzi
24-09-2007, 23:19
2) Sempre nel configuratore, non c' era possibilità di scelta per quanto riguarda il WiFi. Era automaticamente sottointesa una scheda Scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa. Se uno volesse era possibile richiedere una scheda di tipo a/b/g/n (come avevo scelto per l' inspiron), oppure per il Vostro non c' era scelta?

Che differenze ci sono tra le due schede wireless?anche se non ho mai usato wifi immagino che la scheda standard sia gia abbastanza veloce tipo adsl,la seconda scheda sarebbe ancora piu veloce o cosa?
Grazie

Iso
24-09-2007, 23:23
Ho quasi deciso che prendero' un Vostro...
ora il dubbio che ho e' prendere il 1500 o il 1700? Mi piacerebbe avere da chi ha gia il 1700 qualche consiglio sul modello in generale qualcuno si e' per caso pentito di non aver preso quello da 15".
Nella prima pagina di questo forum c'e' scritto che pesa a partire da 3,45Kg... in realta il peso di un 1700 medio con batteria da 6 scheda video da 256 fino a quanto potrebbe arrivare?
Ho visto oggi in giro per negozi diversi notebook da 17",alcuni tipo l'hp pavilion riuscivano ad essere cmq relativamente snelli come modelli,mentre altri tipo un toshiba che ho visto sembrava davvero un mattone... il 1700 che effetto fa?
Grazie

io non ce l'ho ancora sottomano, ma ci ho pensato tanto prima di prendere un 17". poi però quando mi sono resa conto che è solo 3 o 4 cm più grande di un 15,4 (dell, hp etc, certo non del sony serie fz!) mi sono convinta... e spero di non aver fatto un errore!

goriath
24-09-2007, 23:28
questo non lo so, ho chiesto direttamente il wuxga, però comunque non credo sia possibile, perchè la commerciale mi ha proposto solo i due monitor presenti nel configuratore online


Questo è molto strano, forse hanno finito le schede wireless n? :stordita: (io ho la wireless n sul mio, ma era presente anche nel configuratore online quando ho fatto il preventivo..)

Bo non saperei, ma comunque mi confermi che era possibile averla (la WiFi N) anche sul Vostro ed era quello che mi interessava. Ormai al configuratore io non ci farei più caso, l' unica era chiamare e chiedere punto per punto tutto quello che si desiderava - Grazie:)

Iso
24-09-2007, 23:30
mi preparo all'arrivo... dopo aver controllato di non avere pixel bruciati.... vabbè prima dai, lo attacco subito alla rete e faccio una carica intera della batteria, o invece, supponendo che questa abbia un po' di carica la scarico tutta e poi la ricarico?

poi che devo fare? l'immagine del disco come la faccio... c'era un post in proposito, ma dove in questo 3d o altrove?

spirzi
24-09-2007, 23:33
io non ce l'ho ancora sottomano, ma ci ho pensato tanto prima di prendere un 17". poi però quando mi sono resa conto che è solo 3 o 4 cm più grande di un 15,4 (dell, hp etc, certo non del sony serie fz!) mi sono convinta... e spero di non aver fatto un errore!

si mi sono appena letto un po' di post sull 1700,la maggior parte erano tutti tuoi che avevi gli stessi dubbi che ho io ora :D
Aspetto domani che ti arriva cosi mi dai una prima impressione :)

Lonherz
24-09-2007, 23:42
Che differenze ci sono tra le due schede wireless?anche se non ho mai usato wifi immagino che la scheda standard sia gia abbastanza veloce tipo adsl,la seconda scheda sarebbe ancora piu veloce o cosa?
Grazie

La connessione wifi normale non è veloce come un'adsl, è MOLTO più veloce (ovviamente questa differenza la senti solo in lan, perchè in internet l'adsl è il collo di bottiglia)

Comunque principalmente la wifi n ha una maggiore portata (ha anche altri vantaggi ma non me li ricordo :stordita: )

Da wikipedia:

802.11n

Nel Gennaio 2004 IEEE ha annunciato di aver avviato lo studio di un nuovo standard per realizzare reti wireless di dimensioni metropolitane. La velocità reale di questo standard dovrebbe essere di 100 Mbit/s (quella fisica dovrebbe essere prossima a 250 Mbit/s), quindi dovrebbe essere 5 volte più rapido del 802.11g e 40 volte più rapido dell'802.11b. La standardizzazione è ancora in corso, il 19 Gennaio 2007 il gruppo di lavoro 802.11 di IEEE ha approvato la Draft 2.0.

802.11n include anche la possibilità di utilizzare la tecnologia MIMO (multiple-input multiple-output). Questo consentirà di utilizzare più antenne per trasmettere e più antenne per ricevere incrementando la banda disponibile utilizzando una multiplazione di tipo spaziale attraverso una codifica tipo quella di Alamouti.

harsan
24-09-2007, 23:52
mi preparo all'arrivo... dopo aver controllato di non avere pixel bruciati.... vabbè prima dai, lo attacco subito alla rete e faccio una carica intera della batteria, o invece, supponendo che questa abbia un po' di carica la scarico tutta e poi la ricarico?

poi che devo fare? l'immagine del disco come la faccio... c'era un post in proposito, ma dove in questo 3d o altrove?

ottimoc he ti sta arrivando il note ... ;)

allora ti consiglio sto programmetto per verificare i pixel della tua matrice
lcd:

http://www.astris.com/dpl/


per riportare il computer come esce da fabbrica....tutti i sistemi dell hanno un tools per il restore....

mentre per l'immagine di tutto hard disk e quindi di tutte le partizioni annesse.... ti consiglio :

Acronis True Image

taz81
25-09-2007, 11:19
ho visto che sul sito DELL americano, il 1720 è disponibile con schermo anti riflesso e processore t7700...ma perchè qui in italia ci trattano sempre come gli ultimi degli ultimissimi?????
secondo me questo 1720 è una ottima macchina, e potrebbe montare componenti ancora più potenti, ma perchè non lo fanno?
secondo voi uscirà una gef8700 anche per l'ispiron o resteremo alla 8600?

ilratman
25-09-2007, 11:29
ho visto che sul sito DELL americano, il 1720 è disponibile con schermo anti riflesso e processore t7700...ma perchè qui in italia ci trattano sempre come gli ultimi degli ultimissimi?????
secondo me questo 1720 è una ottima macchina, e potrebbe montare componenti ancora più potenti, ma perchè non lo fanno?
secondo voi uscirà una gef8700 anche per l'ispiron o resteremo alla 8600?

Perchè vorresti la 8700 che altro non è che una 8600 leggermente overcloccata?
Overcloccala e la avrai già.
Il 7700 non ha nulla di più del 7500 e costa poco per cui per il 1720 è l'ideale, al limite sarebbe da chiedere x7900 se vuoi veramente qualcosa di più.

Per lo schermo opaco ti do pienamente ragione, non comprerò mai un portatile con lo schermo lucido.

Cazzeggiatore
25-09-2007, 11:34
mi ha telefonato la sostituta della mia commerciale.... e mi ha deddo che il problema risiede in un ordine di processori inferiore a quello degli ordini del portatile, ossia tanti portatili ma pochi processori....

e cmq mi ha rassicurato dicendomi che la data di scadenza ossia 11 ottobre 2007, non verrà posticipata, ma verrà rispettata.... senza forse senza dovrebbe... un po mi vien da ridere, un po son preoccupato e un po son anche contento (ma non vorrei illudermi)

boh, aspettiamo almeno fino al 11 ottobre....


ciao
CazzZ!!!

Dr_Trex
25-09-2007, 11:45
mi ha telefonato la sostituta della mia commerciale.... e mi ha deddo che il problema risiede in un ordine di processori inferiore a quello degli ordini del portatile, ossia tanti portatili ma pochi processori....

e cmq mi ha rassicurato dicendomi che la data di scadenza ossia 11 ottobre 2007, non verrà posticipata, ma verrà rispettata.... senza forse senza dovrebbe... un po mi vien da ridere, un po son preoccupato e un po son anche contento (ma non vorrei illudermi)

boh, aspettiamo almeno fino al 11 ottobre....


ciao
CazzZ!!!

io ho il 12 ott. come data consegna......incrociamo le dita perchè sono ancora in preproduzione

Cazzeggiatore
25-09-2007, 12:03
io ho il 12 ott. come data consegna......incrociamo le dita perchè sono ancora in preproduzione

idem.. :(

speriamo bene

ciao
cazzZ!!!

Iso
25-09-2007, 12:06
ho visto che sul sito DELL americano, il 1720 è disponibile con schermo anti riflesso e processore t7700...ma perchè qui in italia ci trattano sempre come gli ultimi degli ultimissimi?????
secondo me questo 1720 è una ottima macchina, e potrebbe montare componenti ancora più potenti, ma perchè non lo fanno?
secondo voi uscirà una gef8700 anche per l'ispiron o resteremo alla 8600?

ecco questo mi fa incavolare non poco! passi per il processore (io ho preso il t7300 e mi sono velleitariamente pentita :muro: :muro: ), dell scheda video non mi importa un granchè, ma per lo schermo mi rode proprio.... io pure sono tra quelle che diceva mai e poi mai uno schermo lucido, ma poi di necessità virtù... avessi avuto i soldi per un precision l'avrei preso opaco! che palle dell italia!:muro: :muro: :muro: :cry:

Iso
25-09-2007, 12:39
veramente su dell USA sia per il vostro che per l'inspiron il 1920x1200 è solo glossy, cioè lucido! dove hai trovato l'opaco?

goriath
25-09-2007, 15:17
ecco questo mi fa incavolare non poco! passi per il processore (io ho preso il t7300 e mi sono velleitariamente pentita :muro: :muro: )...

Se posso chiedere, perchè sei pentita del 7300?

dan_82
25-09-2007, 15:41
Ciao ragazzi,
Volevo chiedervi un consiglio.

Dopo numerose telefonate e scambio di email con la commerciale sono riuscito ad avere questi prezzi per un Inspiron 1720:

Processore: T7500
RAM: 2GB
Scheda Video: GeForce 8600 GT
HD: 160 GB 5200 rpm (l'ho chiesto da 7200 rpm, ma lo hanno solo da 120 GB)

Nero opaco con web cam
Widescreen WUXGA (1920x1200)
Batteria 9 celle
Scheda WiFi - N
Bluetooth
Un anno di garanzia
Prezzo 1508,00 euro



B]Processore:[/B] T7300
RAM: 2GB
Scheda Video: GeForce 8600 GT
HD: 160 GB 5200 rpm (l'ho chiesto da 7200 rpm, ma lo hanno solo da 120 GB)

Nero opaco con web cam
Widescreen WUXGA (1920x1200)
Batteria 9 celle
Scheda WiFi - N
Bluetooth
Un anno di garanzia
Prezzo 1450,00 euro

Quale mi consigliate di prendere?
C'è molta differenza tra i due processori??:help: :help:

ilratman
25-09-2007, 16:06
Scusa ma un vostro 1700, che è l'inpsiron 1720 nero, costa 1550 ivato con t7300,160GB 7200, 1920x1200, 8600gt, 2GB di ram, Vista businness, 3 anni di garanzia.

Questo da configuratore e senza sconti.

Mi pare un po' troppo caro l'inspiron.

dan_82
25-09-2007, 16:25
Scusa ma un vostro 1700, che è l'inpsiron 1720 nero, costa 1550 ivato con t7300,160GB 7200, 1920x1200, 8600gt, 2GB di ram, Vista businness, 3 anni di garanzia.

Questo da configuratore e senza sconti.

Mi pare un po' troppo caro l'inspiron.


Mi hanno fatto un preventivo anche per il Vostro con le caratteristiche da te indicate al prezzo di 1563 euro IVA compresa senza sconto.

Massimo che possono arrivare sono 1480 euro (purtoppo non ho la partita iva e non posso scaricarla), sempre più caro dell'inspiron.

Quindi a questo punto credo che andrò sull'inspiron (sempre che qualcuno non mi suggerisca come fare ad acquistare un Vostro senza IVA), con l'unico dubbio, T7500 o T7300???

Attendo suggerimenti:muro:

taz81
25-09-2007, 16:27
Perchè vorresti la 8700 che altro non è che una 8600 leggermente overcloccata?
Overcloccala e la avrai già.
Il 7700 non ha nulla di più del 7500 e costa poco per cui per il 1720 è l'ideale, al limite sarebbe da chiedere x7900 se vuoi veramente qualcosa di più.

Per lo schermo opaco ti do pienamente ragione, non comprerò mai un portatile con lo schermo lucido.


allora potevano mettere le DDR3 almeno sulla 8600...e poi beh il fatto che l'x7900 potevano metterlo si...alla fine esteticamente non è male, ti costringono a prendere il nuovo xps1730che fa :ciapet:

Iso
25-09-2007, 16:44
Mi hanno fatto un preventivo anche per il Vostro con le caratteristiche da te indicate al prezzo di 1563 euro IVA compresa senza sconto.

Massimo che possono arrivare sono 1480 euro (purtoppo non ho la partita iva e non posso scaricarla), sempre più caro dell'inspiron.

Quindi a questo punto credo che andrò sull'inspiron (sempre che qualcuno non mi suggerisca come fare ad acquistare un Vostro senza IVA), con l'unico dubbio, T7500 o T7300???

Attendo suggerimenti:muro:

mah, mi sembra strano che il vostro sia diventato più caro dell'inspiron.
comunque ricordo a tutti che dell fa anche gli sconti per i dipendenti pubblici: dal 2 al 10% a seconda della spesa! io ho avuto il 6%. il dipendente pubblico non sono io ma mio marito, quindi il note è a nome suo (ma non mi hanno chiesto alcuna prova del fatto che lui sia dip. pubblico!)

Iso
25-09-2007, 16:46
Se posso chiedere, perchè sei pentita del 7300?

semplicemente perchè adesso costa uguale al 7500 (anche se dell te lo fa ancora pagare ben di più!), e perchè non ho insistito per averlo. poi lo so che tra i due praticamente non c'è differenza

ilratman
25-09-2007, 16:48
allora potevano mettere le DDR3 almeno sulla 8600...e poi beh il fatto che l'x7900 potevano metterlo si...alla fine esteticamente non è male, ti costringono a prendere il nuovo xps1730che fa :ciapet:

beh si potevano metterle ma visto che la 8700 le ha non sarebbero riusciti a differenziarle, comunque in overclock il core ci arriva alle frequenze della 8700, anche se la memoria è un pochino più lenta non hai grosse differenze di prestazione.

X7900 probabilmente non lo adotteranno nel 1720 per ovvi motivi di fascia di mercato.
in fin dei conti nessuno comprerebbe un inspiron che costa come l'xps, non trovi?

Non penso che qualcuno pensi di comprare un notebook consumer e pretendere di andare come uno di fascia alta.

Dell aveva abituato i clienti ad avere note che costavano poco e andavano tanto, vedi inspiron 9400 che andava come xps 1710, ed è solo per questo che adesso siamo qui a dire che il 1720 dovrebbe avere più prestazioni.

goriath
25-09-2007, 16:49
Scusa ma un vostro 1700, che è l'inpsiron 1720 nero, costa 1550 ivato con t7300,160GB 7200, 1920x1200, 8600gt, 2GB di ram, Vista businness, 3 anni di garanzia.

Questo da configuratore e senza sconti.

Mi pare un po' troppo caro l'inspiron.

Non sarà che si sono svegliati?? Volevo andare a fare un confronto sul configuratore ma il sito dell non è disponibile al momento

AlexWolf
25-09-2007, 16:52
finalmente il mio "Vostro" è arrivato!!!

stasera ci smanetto un po e vi darò commenti! ;)

Iso
25-09-2007, 17:01
finalmente il mio "Vostro" è arrivato!!!

stasera ci smanetto un po e vi darò commenti! ;)

dicci subito del display!
il mio non è ancora arrivato, ma ho chiesto la consegna dopo le 16.30!

Chaosx2x
25-09-2007, 17:05
finalmente dopo diverse traversie...sono entrato anche io in preproduzione!

Iso
25-09-2007, 17:27
e' arrivatoooooo dice mio marito!
speriamo mi tiri un po' su da un periodaccio!

appena lo vedo vi faccio sapere!

oh il pacco è lungo 80 cm!

goriath
25-09-2007, 17:43
Ecco un confronto tra una bella config Inspiron ed una bella config Vostro:

Inspiron 1720:

Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista® Home Basic autentico, italiana
Nero opaco senza webcam
LCD Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA (1920 x 1200) da 17" con TrueLife™
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 120 GB e 7200 rpm
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)

Mouse Kensington Pilot, retrattile
BLUETOOTH Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa (non ho messo la N per avere un confronto equilibrato con il Vostro visto che nel configuratore non compare, ma fate conto che aggiungerla sul vostro costerà qualche spicciolo in meno)
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 8.0, italiana

SERVIZIO DI ASSISTENZA 2 anni di supporto hardware consumatori inclusi sabati e orari serali modifica
Nessun supporto per danni accidentali
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Il sistema include inoltre.
Riferimento pacchetto Gedis N0917205IT - Inspiron 1720
Informazioni sull'ordine Ordine Inspiron (Italia)
Documenti di spedizione Documentazione in italiano e cavo di alimentazione europeo
Supporti sistema DVD di risorse (contiene diagnostica e driver)
Alimentatore Adattatore 90 W
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Supporto standard 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
S&P Flyer DHS Promotion Flyer - September - Italy
Ordine Internet Dell Ordine Internet Dell.
BORSE Nessuna borsa


A partire da 1.746,80 €
1.746,80 € Prezzo IVA incl., spese di consegna escl. (36 € IVA Incl.) (salvo comunicazione contraria)

- Che significa spese di consegna escl. (36 € IVA Incl.)?



Vostro 1700:

Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista® Home Basic autentico, italiana
SERVIZIO DI ASSISTENZA 2 anni supporto per aziende, intervento in sede il giorno lavorativo successivo
LCD Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WUXGA (1900 x 1200) da 17" con TrueLife™
Jet Black opaco senza webcam
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 7200 rpm
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)

Nessun supporto per danni accidentali modifica
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana modifica

Mouse Kensington Pilot, retrattile
BLUETOOTH Modulo Bluetooth 2.0 Dell Wireless 350 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasmissione dati, Vista
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 8.5, italiana
Il sistema include inoltre:
Riferimento pacchetto Gedis N0917001
Informazioni sull'ordine Vostro Notebook Order - Italy
Documenti di spedizione Italian Documentation with Eur Power Cord and Italian Adobe
Supporti sistema CD di risorse, contiene diagnostica e driver
Alimentatore Adattatore 90 W
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Supporto standard Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware Business
Ordine Internet Dell Ordine Internet Dell.
BORSE Nessuna custodia


A partire da 1.327,00 €
1.327,00 € Prezzo IVA escl., spese di consegna escl. (30 € IVA escl.) (salvo comunicazione contraria)

- Che significa spese di consegna escl. (30 € IVA escl.)?


Le configurazioni sono pari: considerando la WiFi N su entrambi all' Inspiron vanno aggiunti 30 euro, stessa cifra o qualche euro in meno per il Vostro. In più attualmente il Vostro ha un HD da 160GB contro 120GB dell' Inspiron

Ora considerando l' Iva sul Vostro, finiamo sui 1600 euro, che sono sempre meno dei 1700 e passa dell' Inspiron. Ma voi parlavate di acquistare il Vostro SENZA iva.......un privato come potrebbe riuscirci?

gianlucatartas
25-09-2007, 18:02
dove posso trovare i driver ahci per il 1720 visto che no riesco a trovarli da nessuna parte o meglio non so quali sono quelli specifici:muro: :muro:

caronted2
25-09-2007, 18:33
ciao a tutti , dunque e' arrivato o meglio sono arrivati vostro 1700^_^ , la preconfigurazione e' stata molto lenta poi tutto si e' assestato , mi e' venuto un colpo quando ho visto che le merdate della dell occupano circa 40 giga di disco, in ogni caso lo vedò dopo , ora quello che mi preme e' collegare la linea adsl , lò'unico problema e' che non fuziona un cavolo , ho installato il modem digicom michelangelo , creato la connessione adsl ma non va niente, non ho idea di come fare e gia' mi sto incazzando....


ah dimenticavo l'unica cosa tremenda e orribile e' che la batteria a 9 celle esce un po fuori dal portatile.... ma vaf.... e vabbe' non poteva essere perfetto

ps: se qualcuno mi da una mano per la connessione lo ringrazio

goriath
25-09-2007, 18:51
dove posso trovare i driver ahci per il 1720 visto che no riesco a trovarli da nessuna parte o meglio non so quali sono quelli specifici:muro: :muro:

Vai QUI (http://support.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?os=WLH&osl=EN&catid=-1&impid=-1&servicetag=&SystemID=INS_PNT_PM_1720&hidos=WV64&hidlang=en). Sono tutti i driver che ti servono; devi installare l' Intel Matrix Storage Manager che trovi nella sezione SATA, per il supporto AHCI... Vista 32bit. Se nel caso ti servissero i 64bit basta selezionare il SO dall' elenco a discesa

gianlucatartas
25-09-2007, 19:16
ho scaricato ma quando installo mi dice che non ho i requisiti di sistema!!:muro: :muro:

goriath
25-09-2007, 19:24
ho scaricato ma quando installo mi dice che non ho i requisiti di sistema!!:muro: :muro:

Oddio, mi sa che si è creato un paradosso! Adesso sei in ATA per permettere al sistema di avviarsi, ma il driver al momento dell' installazione va a verificare l' hardware momentaneamente disabilitato... Uffa vista vista, che due palle:rolleyes:

sempreio
25-09-2007, 19:33
e' arrivatoooooo dice mio marito!
speriamo mi tiri un po' su da un periodaccio!

appena lo vedo vi faccio sapere!

oh il pacco è lungo 80 cm!


tanto per sapere, la dell non ti ha mica regalato qualcosa, vero?:D

spirzi
25-09-2007, 19:35
e' arrivatoooooo dice mio marito!
speriamo mi tiri un po' su da un periodaccio!

appena lo vedo vi faccio sapere!

oh il pacco è lungo 80 cm!

Isooo dimmi come' come'!!! :) :)
quello che mi interessa di piu sapere e' l'impatto estetico e se nonostante sia un 17" che non sia proprio un mattone!!
Attendo news :)

sempreio
25-09-2007, 19:39
però nessuno che posa qualche foto di questo portatile:rolleyes:

caronted2
25-09-2007, 19:53
e' un po un mattone, la batteria 9 celle esce un poco fuori ... esteticamente nn e' il massimo

sempreio
25-09-2007, 19:59
ciao a tutti , dunque e' arrivato o meglio sono arrivati vostro 1700^_^ , la preconfigurazione e' stata molto lenta poi tutto si e' assestato , mi e' venuto un colpo quando ho visto che le merdate della dell occupano circa 40 giga di disco, in ogni caso lo vedò dopo , ora quello che mi preme e' collegare la linea adsl , lò'unico problema e' che non fuziona un cavolo , ho installato il modem digicom michelangelo , creato la connessione adsl ma non va niente, non ho idea di come fare e gia' mi sto incazzando....


ah dimenticavo l'unica cosa tremenda e orribile e' che la batteria a 9 celle esce un po fuori dal portatile.... ma vaf.... e vabbe' non poteva essere perfetto

ps: se qualcuno mi da una mano per la connessione lo ringrazio


hai scaricato i driver per vista?:D può anche essere che alcune porte usb siano malfunzionanti come riportato da qualche utente, facci sapere e soprattutto posa foto del note:p

Dr_Trex
25-09-2007, 20:03
pls postate le foto
sia del Vostro che dell'Inspiron

Lonherz
25-09-2007, 20:05
e' un po un mattone, la batteria 9 celle esce un poco fuori ... esteticamente nn e' il massimo
immagino che vada a seconda dei gusti, però il Vostro io lo trovo molto bello e sobrio :) (ma ho preso la batteria a 6 celle proprio per evitare la sporgenza :D)

sempreio
25-09-2007, 20:40
madonna fa veramente schifo la sporgenza, almeno fosse per tutta la lunghezza del notebook come nel 1330:(

http://forum.notebookreview.com/attachment.php?attachmentid=9785&d=1188018524

caronted2
25-09-2007, 20:58
driver per vista scaricati ma non me li fa neanche installare, porte usb da un check effettuato con la penna usb vanno tutte, la foto la allego di seguito , sto veramente impazzendo per collegarlo forse e' impossibile con questo modem e nessuno mi aiuta :( ,

in ogni caso e' veramente silenziosissimo , inoltre e' acceso in carica ma con screen saver da 4 ore , non lo stacco sino a notte fonda, vale come primo test.

[img=http://img249.imageshack.us/img249/8030/dscn0841yf4.th.jpg] (http://img249.imageshack.us/my.php?image=dscn0841yf4.jpg)

Cazzeggiatore
25-09-2007, 21:03
azz, a tutti arriva sto portatile.... beati voi raga....

cmq se non postate le foto vi si romperà subito... :asd:
(vedrete come le posterete le foto ora :asd: )

ciao
CazzZ!!!

sempreio
25-09-2007, 21:05
driver per vista scaricati ma non me li fa neanche installare, porte usb da un check effettuato con la penna usb vanno tutte, la foto la allego di seguito , sto veramente impazzendo per collegarlo forse e' impossibile con questo modem e nessuno mi aiuta :( ,

in ogni caso e' veramente silenziosissimo , inoltre e' acceso in carica ma con screen saver da 4 ore , non lo stacco sino a notte fonda, vale come primo test.

[img=http://img249.imageshack.us/img249/8030/dscn0841yf4.th.jpg] (http://img249.imageshack.us/my.php?image=dscn0841yf4.jpg)

molto bello, ma lo schermo è il 1440 o il 1920? io spero che il 1440 non mi deluda come ho già letto in molte recensioni:muro:

caronted2
25-09-2007, 21:15
e' quello opaco , non e' niente di speciale ma assolve bene al suo compito , soprattutto non riflette niente.

spirzi
25-09-2007, 21:17
cmq leggendo le recensioni su http://www.notebookreview.com riguardo il 1700 dicono tra i contro che e' "Very heavy and big, even for a 17" notebook"!!
Anche nella recensione del Vostro 1500 tra i contro dicono che e' pesante... :eek:

caronted2
25-09-2007, 21:19
oh ragazzi ma e' normale che il trasformatore riscaldi così tanto????? sta per fondere secondo me.

Cazzeggiatore
25-09-2007, 21:22
oh ragazzi ma e' normale che il trasformatore riscaldi così tanto????? sta per fondere secondo me.

i trasformatori son in generale molto caldi, non c'è scritto sull'ettichetta il range dei gradi???

ciao
CazzZ!!!

caronted2
25-09-2007, 21:31
non so non ho idea di dove leggere e' un'etichetta immensa... in ogni caso se lo tengo tra le mani pochi secondi sto quasi per bruciarmi.

goriath
25-09-2007, 21:42
A tutti quelli che hanno il Vostro..... Non mi lapidate ma...posso richiedere una prova peso?:D

spirzi
25-09-2007, 21:54
A tutti quelli che hanno il Vostro..... Non mi lapidate ma...posso richiedere una prova peso?:D

interessa anche a me..... magari specificando il tipo di batteria con il quale lo state pesando.

inoltre qualcuno ha preso lo schermo ultrasharp? sapete darmi un'impressione su questo tipo di schermo?
Thanks

sempreio
25-09-2007, 21:56
e' quello opaco , non e' niente di speciale ma assolve bene al suo compito , soprattutto non riflette niente.

niente di speciale mi fa desumere che non è proprio buono:muro:

sempreio
25-09-2007, 21:58
interessa anche a me..... magari specificando il tipo di batteria con il quale lo state pesando.

inoltre qualcuno ha preso lo schermo ultrasharp? sapete darmi un'impressione su questo tipo di schermo?
Thanks


con l' ultrasharp puoi stare tranquillissimo dicono che sia meraviglioso per tutto

goriath
25-09-2007, 22:00
interessa anche a me..... magari specificando il tipo di batteria con il quale lo state pesando.

inoltre qualcuno ha preso lo schermo ultrasharp? sapete darmi un'impressione su questo tipo di schermo?
Thanks

Ultrasharp cioè?

Comunque un inspiron 1720 con 9 celle pesava 4 kili, ho appena pesato il mio:D ....voi con i "vostri" note fatevi sotto!!:D


Ma l' Ultrasharp sarebbe quello lucido con True Life? Si si vedrà pure molto bene ma era uno specchio rifletteva troppo, lo trovavo piuttosto fastidioso...

sempreio
25-09-2007, 22:03
cmq leggendo le recensioni su http://www.notebookreview.com riguardo il 1700 dicono tra i contro che e' "Very heavy and big, even for a 17" notebook"!!
Anche nella recensione del Vostro 1500 tra i contro dicono che e' pesante... :eek:

non pesa tanto visto che i sistemi santa rosa non necessitano di grandi dissipatori molto potenti per raffreddarlo e lo chassis di magnesio abbinato alla plastica lo rendono leggero, il problema sono più che altro le dimensioni totalmente fuori dal comune anche per un 17 pollici. con la batteria 6 celle pesa solo 3.45kg (letto su siti stranieri) il mio arriverà fra breve

caronted2
25-09-2007, 22:28
ascolta... io ho visto il 1900 lucido ed e' favoloso.... ho visto il 1440 e sinceramente e' con colori meno brillanti , ma si vede benissimo e soprattutto meglio ... anzi no non c'e' proprio paragone il primo riflette anche la tua faccia.

sempreio
25-09-2007, 23:16
non so non ho idea di dove leggere e' un'etichetta immensa... in ogni caso se lo tengo tra le mani pochi secondi sto quasi per bruciarmi.

guarda forse c' è un malfunzionamento, parlane con la dell solitamente sono molto caldi ma non come dici te

SalsaRico
25-09-2007, 23:39
guarda forse c' è un malfunzionamento, parlane con la dell solitamente sono molto caldi ma non come dici te

Io sono in possesso del 1720 dal 6 agosto e anch'io ho notato che scotta un accidente ma dopo qualche giorno scottava di meno e oggi posso dire che il calore che sprigiona è nella norma.

goriath
25-09-2007, 23:43
ascolta... io ho visto il 1900 lucido ed e' favoloso.... ho visto il 1440 e sinceramente e' con colori meno brillanti , ma si vede benissimo e soprattutto meglio ... anzi no non c'e' proprio paragone il primo riflette anche la tua faccia.

Concordo. Attualmente avevo l' inspiron con TFT 1440x900 True Life, schermo lucido. Non si può certo negare che i colori siano vividi e brillanti, ma è talmente lucido che riflette tutto, anche il viso di chi gli sta di fronte....più lo sfondo è scuro e peggio è.... Forse migliorando meglio la luminosità si poteva attenuare, ma sempre riflettente rimane. Ripeto, è bellissimo ma per i miei gusti il riflesso disturba parecchio, infatti credo che quando prenderò il Vostro cercherò di prenderlo con un 1900x1200 senza True Life...

Ed a questo proposito chiedo: per quanto riguarda l' angolo di visuale, il passaggio da un 1440 a un 1900 si faceva sentire? Perchè questa è l' unica ragione che mi spinge a prendere un pannello da 1900; solo se l' angolo di visuale è sensibilmente migliore...

Iso
25-09-2007, 23:44
ce l'ho sulle gambe, è stupendo, anzi di più!
apena l'ho tirato fuori dalla scatola toccare la parte superiore fredda mi ha fatto un'ottima impressione, completamente diversa dal tocco plasticoso degli altri dell che ho posseduto!
E' grande si, e pesicchia (non l'ho ancrìora messo sulla bilancia, ma ne vale la pena! anzi vi dirò il fatto che sia così grande gli conferisce una certa stabilità sulle gambe. il display è bellissimo, molto più luminoso del seppur ottimo display dell'inspiron 8100. I caratteri sono piccoli ma leggibilissimi! per ora mi sembra, almeno internet lentino, ma con firefox va meglio (vi risulta che internet sia lento??

e però c'è un però, un però grande quanto una casa: BEN DUE PIXEL (o subpixel? qual è la differenza?) BRUCIATI, uno, a dir la verità non visibilissimo, celeste sullo sfondo bianco, in basso a sinistra, l'altro sempre sul lato sinistro nella parte centrale alta, ma ben più evidente dell'altro, rosso sempre su sfondo bianco. ancora poi non ho fatto il test, adesso lo farò! la cosa strana è che ad una prima ispezione non ne avevo trovato nessuno (e già stupidamente gioivo!), poi dopo 10/15 minuti è apparso il primo meno (e lì ancora mi contentavo!) è a ruota è apparso il secondo, quello rosso, che invece mi ha trafitto il cuore! abbiamo capito sul 1920x1200 quanti ne sono ammessi? se chiedo la sotituzione devo restituire subito il note e loro poi me lo rimandano o al contrario prima mi mandano il nuovo e poi rispedisco questo? altrimenti dovrei esercitare il diirtto di recesso. oppure, ma mi roderebbe molto tenermelo così!
certo il display è stupendo!

ma c'è qualche marca di pc che dà la garanzia 0 pixel?

Iso
25-09-2007, 23:50
Concordo. Attualmente avevo l' inspiron con TFT 1440x900 True Life, schermo lucido. Non si può certo negare che i colori siano vividi e brillanti, ma è talmente lucido che riflette tutto, anche il viso di chi gli sta di fronte....più lo sfondo è scuro e peggio è.... Forse migliorando meglio la luminosità si poteva attenuare, ma sempre riflettente rimane. Ripeto, è bellissimo ma per i miei gusti il riflesso disturba parecchio, infatti credo che quando prenderò il Vostro cercherò di prenderlo con un 1900x1200 senza True Life...

Ed a questo proposito chiedo: per quanto riguarda l' angolo di visuale, il passaggio da un 1440 a un 1900 si faceva sentire? Perchè questa è l' unica ragione che mi spinge a prendere un pannello da 1900; solo se l' angolo di visuale è sensibilmente migliore...

ma scusa come fai a prendere il 1920x1200 senza true life?!?!?

goriath
26-09-2007, 00:01
ce l'ho sulle gambe, è stupendo, anzi di più!
apena l'ho tirato fuori dalla scatola toccare la parte superiore fredda mi ha fatto un'ottima impressione, completamente diversa dal tocco plasticoso degli altri dell che ho posseduto!
E' grande si, e pesicchia (non l'ho ancrìora messo sulla bilancia, ma ne vale la pena! anzi vi dirò il fatto che sia così grande gli conferisce una certa stabilità sulle gambe. il display è bellissimo, molto più luminoso del seppur ottimo display dell'inspiron 8100. I caratteri sono piccoli ma leggibilissimi! per ora mi sembra, almeno internet lentino, ma con firefox va meglio (vi risulta che internet sia lento??

e però c'è un però, un però grande quanto una casa: BEN DUE PIXEL (o subpixel? qual è la differenza?) BRUCIATI, uno, a dir la verità non visibilissimo, celeste sullo sfondo bianco, in basso a sinistra, l'altro sempre sul lato sinistro nella parte centrale alta, ma ben più evidente dell'altro, rosso sempre su sfondo bianco. ancora poi non ho fatto il test, adesso lo farò! la cosa strana è che ad una prima ispezione non ne avevo trovato nessuno (e già stupidamente gioivo!), poi dopo 10/15 minuti è apparso il primo meno (e lì ancora mi contentavo!) è a ruota è apparso il secondo, quello rosso, che invece mi ha trafitto il cuore! abbiamo capito sul 1920x1200 quanti ne sono ammessi? se chiedo la sotituzione devo restituire subito il note e loro poi me lo rimandano o al contrario prima mi mandano il nuovo e poi rispedisco questo? altrimenti dovrei esercitare il diirtto di recesso. oppure, ma mi roderebbe molto tenermelo così!
certo il display è stupendo!

ma c'è qualche marca di pc che dà la garanzia 0 pixel?

Mi raccomando, facci sapere il peso...secondo me non può pesare più di 4 kili, cioè come un inspiron, alla fine sono simili...

Lo schermo era un 1900x1200? Se si come ti sembrava l' angolo di visuale (specie quello verticale)?

Secondo lo standard pubblicato nel pdf qualche pagina fa, visto che da quello che mi dici parliamo di sub-pixel, per una risoluzione come la 1440x900 erano concessi fino a 7 subpix morti....per una risoluzione maggiore ovviamente ne sono concessi anche di più!! Questo secondo lo standard, ma bisogna vedere se dell non ha una sua politica, magari indipendente dalla risoluzione.....in ogni caso il margine mi pare di aver sentito sia almeno 4 pix... Comunque con due sub-pix andati non penso proprio ti sostituiscano nulla, l' unica sarebbe il recesso....ma ascolta un cretino, se i due non erano situati costantemente sott' occhio, tipo al centro, lascia stare, tanto da quello che si è visto non c' è un solo pannello che non abbia pix morti, o forse uno c'è ma sembra essere l' unico al momento...

Una marca che offriva "tolleranza 0 ai pixel morti" era la philips per i suoi pannelli, anche se c' erano particolari condizioni (mi pare che sia applicabile solo per i pixel sempre accesi...)

ma scusa come fai a prendere il 1920x1200 senza true life?!?!?

Mi ricordavo che il 1900 si poteva prendere sia con che senza True Life, almeno per l' inspiron, sbaglio?:fagiano:

EDIT: Ok ho controllato ed anche per l' Inspiron il 1900 era automaticamente con il True Life; comunque chiederò, non si sa mai che non sia possibile....

spirzi
26-09-2007, 00:45
con l' ultrasharp puoi stare tranquillissimo dicono che sia meraviglioso per tutto

piu che altro temo che con una risoluzione cosi su un 15" mi ritrovero' poi con tutto la schermo troppo miniturizzato... chi c'e' la mi tranquillizza sotto questo aspetto?

Lonherz
26-09-2007, 00:48
ma c'è qualche marca di pc che dà la garanzia 0 pixel?
la santech di base offre la garanzia 0 bad pixel, e aggiungendo 90€ offre anche la garanzia 0 bad subpixel

PS: tenendolo sulle gambe fai attenzione a non ostruire la griglia della ventola sotto alla base, da cui viene aspirata l'aria che raffredda gpu e vga :)
... tanto da quello che si è visto non c' è un solo pannello che non abbia pix morti, o forse uno c'è ma sembra essere l' unico al momento...
il mio non ne ha :p

goriath
26-09-2007, 01:01
piu che altro temo che con una risoluzione cosi su un 15" mi ritrovero' poi con tutto la schermo troppo miniturizzato... chi c'e' la mi tranquillizza sotto questo aspetto?

Infatti non riuscirai mai ad utilizzare una risoluzione così elevata su un 15"!! Per quanto riguarda l' "ultrasharp", se intendevi lo schermo lucido con True Life per una resa cromatica migliore, lo potevi avere anche a risoluzioni inferiori, vedi nel configuratore oppure chiedi direttamente a dell. Occhio però che i riflessi del monitor potrebbero disturbarti, è soggettiva la cosa...

il mio non ne ha :p

Ricordavo bene, infatti del tuo si parlava:p

Senti ma che risoluzione hai? 1900x1200? Se si mi potresti dire qualcosa riguardo all' angolo visivo verticale?

Dr_Trex
26-09-2007, 06:50
oh ragazzi ma e' normale che il trasformatore riscaldi così tanto????? sta per fondere secondo me.

con gli altri portatili io ho risolto con questo

http://cgi.ebay.it/SUPPORTO-PER-NOTEBOOK-2-VENTOLE-LUCEBLU-DISSIPATORE-USB_W0QQitemZ120164327332QQihZ002QQcategoryZ42177QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Iso
26-09-2007, 07:18
sentite mi rode proprio tantissimo per questo pixel bruciato!!!!
l'angolo di visuale non è ottimo, di più: orizzontalmente si vede anche mettendosi di lato al monitor e facendo capolino, idem per l'angolo verticale, mai vista una cosa del genere!

Dr_Trex
26-09-2007, 07:23
sentite mi rode proprio tantissimo per questo pixel bruciato!!!!
l'angolo di visuale non è ottimo, di più: orizzontalmente si vede anche mettendosi di lato al monitor e facendo capolino, idem per l'angolo verticale, mai vista una cosa del genere!

iso posta qualche foto ...

sempreio
26-09-2007, 08:22
sentite mi rode proprio tantissimo per questo pixel bruciato!!!!
l'angolo di visuale non è ottimo, di più: orizzontalmente si vede anche mettendosi di lato al monitor e facendo capolino, idem per l'angolo verticale, mai vista una cosa del genere!


puoi posare qualche foto?:D

ilratman
26-09-2007, 08:26
piu che altro temo che con una risoluzione cosi su un 15" mi ritrovero' poi con tutto la schermo troppo miniturizzato... chi c'e' la mi tranquillizza sotto questo aspetto?

Io ho un m60 con il 15.4" a 1920x1200 ed è meraviglioso ma a me piacciono i pixel più piccoli possibile e anche i testi piccoli.
Per uno che non vuol vedere così piccolo ma vedere in ogni caso bene consiglio il 1680x1050 sul 15.4".

sempreio
26-09-2007, 08:31
sentite mi rode proprio tantissimo per questo pixel bruciato!!!!
l'angolo di visuale non è ottimo, di più: orizzontalmente si vede anche mettendosi di lato al monitor e facendo capolino, idem per l'angolo verticale, mai vista una cosa del genere!

solo due subpixel su uno schermo cosi è poco;)

Twin
26-09-2007, 08:35
con gli altri portatili io ho risolto con questo

http://cgi.ebay.it/SUPPORTO-PER-NOTEBOOK-2-VENTOLE-LUCEBLU-DISSIPATORE-USB_W0QQitemZ120164327332QQihZ002QQcategoryZ42177QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

Ciao

anche io volevo prendere una cosa del genere ,le ventole sono silenziose oppure no ?

ilgrandeteo
26-09-2007, 08:36
Cmq per la cronaca nemmeno il mio ha pixel morti :sofico:

caronted2
26-09-2007, 08:44
ho preso 3 vostro 1700 , i pannelli hanno 0 pixel morti e 0 subpixel morti , controllati da tutte le angolazioni e colorando lo schermo intero con tutti i colori alternandoli , a quanto pare e' un problema presente nei schermi con risoluzione da 1900

ilgrandeteo
26-09-2007, 08:47
il mio è 1900*1200... sarò stato fortunato... boh :p

AlexWolf
26-09-2007, 10:23
Ieri sera hoi potuto mettere mano al Vostro e direi che i commenti sono abbastanza positivi...Unico neo che però sapevo era che la batteria a 9 celle sporge...e quindi rovina un po l'estetica...
riguardo all'estetica ne sono abbastanza soddisfatto...certo non è un Sony...però essendo io Designer direi che mi gusta! ;)
in fondo quello che conta sono le funzioni e che la scocca sia studiata per dissipare bene il calore e questo lo fa alla perfezione!
Certo pesa un po ma è anche un 17 ed è superaccesioriato oltre che a un prezzo ragionevole...
Riguardo allo schermo, io ho preso un 1900x1200 truelife perchè uso programmi di grafica...mi sembra buono, forse a occhio si vede solo un subn pixel bruciato...
la visuale per il resto mi sembra buona e non vedo neanche tanti riflessi anche con una luce a fianco! :)
Inoltre il sistema è silenziosissimo pur avendo il disco da 160gb a 7200rpm...

Quindi non posso che dare un giodizio nel complesso positivo per il momento...

devo però ancora testare le reti e il dvd...speriamo di nn avere complicazioni...

ciau

Cazzeggiatore
26-09-2007, 10:42
signori.... sono in produzione.... shhhhhhhh zitti, non urlate.. :asd:

ma questa volta non sembra essere fittizia come l'altra volta... :asd:

podo 26gg sono finalmente giunto in produzione.... ma cmq rimango in allerta... :asd:


bella lì, son quasi contento e convinto :D


ciao
CazzZ!!!

Lonherz
26-09-2007, 11:30
Ricordavo bene, infatti del tuo si parlava:p

Senti ma che risoluzione hai? 1900x1200? Se si mi potresti dire qualcosa riguardo all' angolo visivo verticale?
si ho 1920x1200, ho provato a vedere l'angolo visivo verticale e devo dire che si vede bene anche guardandolo dall'alto praticamente di profilo (il bianco si vede grigio, ma questo succede proprio solo di profilo )

Però invece per tutti quelli che dicono che sto schermo truelife sia splendido... boh non so, a me non sembra tutto sto granchè, la resa dei colori e il contrasto, a parità di luminosità sono decisamente inferiori rispetto a quelli del mio schermo fisso, ho fatto anche una foto per far vedere la differenza..
(ok che sono abituato bene, il mio schermo fisso è un sony xblack :D, però mi aspettavo di più da questo truelife visto che ne parlavano tutti benissimo :(... comunque non mi interessa più di tanto, lo schermo del portatile tanto lo uso solo in giro, a casa uso sempre quello fisso :) )

Ecco il confronto: (sono entrambi alla massima luminosità)
http://img225.imageshack.us/img225/1197/dsc00986sy5.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=dsc00986sy5.jpg)


il mio è 1900*1200... sarò stato fortunato... boh :panche il mio è da 1920x1200 :D

PS: ma perchè dite tutti 1900? è 1920 la risoluzione :O (lo so che nel configuratore era scritto 1900, ma hanno sbagliato loro, la risoluzione reale è 1920 :) )

Cazzeggiatore
26-09-2007, 11:59
ora preparazione alla consegna :asd:

non credo + che ritorni in preproduzione adesso :asd:

wow.... figata... :D

ciao
CazzZ!!!

Cazzeggiatore
26-09-2007, 12:03
si ho 1920x1200, ho provato a vedere l'angolo visivo verticale e devo dire che si vede bene anche guardandolo dall'alto praticamente di profilo (il bianco si vede grigio, ma questo succede proprio solo di profilo )

Però invece per tutti quelli che dicono che sto schermo truelife sia splendido... boh non so, a me non sembra tutto sto granchè, la resa dei colori e il contrasto, a parità di luminosità sono decisamente inferiori rispetto a quelli del mio schermo fisso, ho fatto anche una foto per far vedere la differenza..
(ok che sono abituato bene, il mio schermo fisso è un sony xblack :D, però mi aspettavo di più da questo truelife visto che ne parlavano tutti benissimo :(... comunque non mi interessa più di tanto, lo schermo del portatile tanto lo uso solo in giro, a casa uso sempre quello fisso :) )

Ecco il confronto: (sono entrambi alla massima luminosità)
http://img225.imageshack.us/img225/1197/dsc00986sy5.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=dsc00986sy5.jpg)


anche il mio è da 1920x1200 :D

PS: ma perchè dite tutti 1900? è 1920 la risoluzione :O (lo so che nel configuratore era scritto 1900, ma hanno sbagliato loro, la risoluzione reale è 1920 :) )

non puoi paragonarlo ad un monitor fisso, i monitor da fisso montano pannelli totalmente diversi... il tuo sony monterà un PVA o un Premium MVA, mentre il portatile forse un TM oppure un MVA normale...

io ho un Premium MVA a casa, un Belinea da 20" wide... appena arriva il portatile farò i confronti... ma sicuramente non sarà all'altezza del fisso il portatile.... e cmq io ho preso il pannello a 1440x900... soche è + scadente, ma per me è + che sufficiente... :D casomai si cambia :D

ciao
CazzZ!!!

Iso
26-09-2007, 12:07
eccomi, me lo sono portato al lavoro, ho configurato la rete e lo sto utilizzando qui!

io vi ho parlato di sub pixel, ma mica lo so se sono pixel o sub-pixel... come li distinguo?
insomma sono abbastanza nera... quello in basso praticamente non si vede ,ma quello sopra si vede eccome!

per di più mi capita che con vista (voglio provare ad usarlo) quando il note esce dallo stand by dalla risoluzione 1920x1200 passa a 1280x1028, e devo per forza andare alle proprietà dello schermo per ristabilire le cose. chiaramente questo sarà un problema software!
il dilemma ora è il seguente provare a chiedere di cambiarmelo lamentandomi di entrambe le cose (anche se so che non lo faranno!) con il rischio chiaramente di avere un note con 3 pixel bruciati!). in questo caso secondo voi mi rimanderebbero il nuovo prima di riprendersi questo (quando mi cambiarono l'inspiron fuso fecero così!)?
la seconda strada è quella di utilizzare il diritto di recesso, ma in questo caso mi sa che riordinando la stessa configurazione perderei un sacco di soldi (anche se ancora non ho visto le nuove offerte di oggi) perchè questo pc l'avevo preso con un'offertaccia! alternativamente mi dovrei buttare sull'hp 9585 (il toshiba p200 che vorrei io costa troppo!)
la terza via è quello di tenermelo così rosicando a vita!

ah, sto cercando di collegare il pc con il mio nokia n70 via bt ma non ci riesco.... perchè? anche se gli ho detto di non utilizzare nessuna passkey, lui mi dice di immetterla nel telefono ma non me ne dà il tempo! avete qualche dritta da darmi? no perchè così riesco a scaricare le foto!

Lonherz
26-09-2007, 12:18
non puoi paragonarlo ad un monitor fisso, i monitor da fisso montano pannelli totalmente diversi... il tuo sony monterà un PVA o un Premium MVA, mentre il portatile forse un TM oppure un MVA normale...
però il monitor del mio vecchio toshiba (truebrite) aveva una resa dei colori quasi come quella del fisso sony (era meno luminoso però).

Dr_Trex
26-09-2007, 12:33
Ciao

anche io volevo prendere una cosa del genere ,le ventole sono silenziose oppure no ?

silenziosissime

Iso
26-09-2007, 12:35
e adesso perchè non mi vede la pennetta usb in nessuna delle 5 porte? comincio ad impazzire! prima me l'ha vista, adesso non più!

Iso
26-09-2007, 12:36
e adesso perchè non mi vede la pennetta usb in nessuna delle 5 porte? comincio ad impazzire! prima me l'ha vista, adesso non più!e non mi vede neanche l'n70 col collegamento usb!

ho provato a fare qualche altra configurazione: il 7300 non c'è più ed i prezzi sono lievitati! e che palle!

dan_82
26-09-2007, 13:14
Ieri sera hoi potuto mettere mano al Vostro e direi che i commenti sono abbastanza positivi...Unico neo che però sapevo era che la batteria a 9 celle sporge...e quindi rovina un po l'estetica...
riguardo all'estetica ne sono abbastanza soddisfatto...certo non è un Sony...però essendo io Designer direi che mi gusta! ;)
in fondo quello che conta sono le funzioni e che la scocca sia studiata per dissipare bene il calore e questo lo fa alla perfezione!
Certo pesa un po ma è anche un 17 ed è superaccesioriato oltre che a un prezzo ragionevole...
Riguardo allo schermo, io ho preso un 1900x1200 truelife perchè uso programmi di grafica...mi sembra buono, forse a occhio si vede solo un subn pixel bruciato...
la visuale per il resto mi sembra buona e non vedo neanche tanti riflessi anche con una luce a fianco! :)
Inoltre il sistema è silenziosissimo pur avendo il disco da 160gb a 7200rpm...

Quindi non posso che dare un giodizio nel complesso positivo per il momento...

devo però ancora testare le reti e il dvd...speriamo di nn avere complicazioni...

ciau



Ciao, ho letto il tuo post
senti ma quanto sporge la batteria?
Entra in una normale borsa per notebook oppure da fastidio??
Grazie per la risposta

Iso
26-09-2007, 13:30
Ciao, ho letto il tuo post
senti ma quanto sporge la batteria?
Entra in una normale borsa per notebook oppure da fastidio??
Grazie per la risposta

beh, piuttosto è il notebook a non entrare in una normale borsa: io oggi ho dovuto usare la tucano xl!

ecco un po' di foto

http://picasaweb.google.com/lucilla.rava/Vostro1700

scusate la qualità ma le ho fatte col telefonino (sono riuscita a fare il collegamento bt solo istallando nokia suite!). la pennetta me l'ha vista solo riavviando! :muro: :muro:

mi viene un dubbio: io sto giocando assai con il pc usandolo ed istallando sw, questo mi impedirà di usufruire del diritto di recesso? al limite lo riformatto con i cd di corredo vero?

goriath hai provato con il recesso? che dicono?

zziplex
26-09-2007, 13:36
capisco che è un po' OT ma sono curiosi del cuginone 1730 ... peccato solo che siamo ancora alla 8700 e ancora nulla 8800

voi che ne pensate?

fabbob51
26-09-2007, 13:38
capisco che è un po' OT ma sono curiosi del cuginone 1730 ... peccato solo che siamo ancora alla 8700 e ancora nulla 8800

voi che ne pensate?

se cerchi su discussioni generali ne stiamo parlano in un topic apposta.

taz81
26-09-2007, 13:39
io penso che sull'INSPIRON 1720 c'è posto per mettere una gef8700 e un disco a 7200rpm senza bisogno di comperare un xps1730...:cool: ma quelli della DELL non lo fanno

zziplex
26-09-2007, 13:56
se cerchi su discussioni generali ne stiamo parlano in un topic apposta.

thanks!

Iso
26-09-2007, 14:13
vorrei ancora tenermi vista, ma vorrei disfarmi dei sw inutili! mcafee e norton li elimino? che altro elimino? dite dite!
io intanto telefono alla dell e sento che mi dicono!

harsan
26-09-2007, 14:16
io penso che sull'INSPIRON 1720 c'è posto per mettere una gef8700 e un disco a 7200rpm senza bisogno di comperare un xps1730...:cool: ma quelli della DELL non lo fanno

lo credo anche io

AlexWolf
26-09-2007, 14:39
Ciao, ho letto il tuo post
senti ma quanto sporge la batteria?
Entra in una normale borsa per notebook oppure da fastidio??
Grazie per la risposta

ciao,
la batteria sporge di circa 2 cm...purtroppo mi sarebbe stato dentro una valigetta metallica ma proprio a causa di quei 2cm nn ci sta...tuttavia a quanto ho visto la batteria si può facilmente smontare x il trasporto...

cmq dentro una normale borsa non credo che ci stia...ma in commercio in effetti ce ne sono alcune XL...

cmq io l'ho preso + come sostituto del desktop + che come portatile da portarmi in giro...quello lo farò solo in casi di emergenza!

Dr_Trex
26-09-2007, 14:45
ciao,
la batteria sporge di circa 2 cm...purtroppo mi sarebbe stato dentro una valigetta metallica ma proprio a causa di quei 2cm nn ci sta...tuttavia a quanto ho visto la batteria si può facilmente smontare x il trasporto...

cmq dentro una normale borsa non credo che ci stia...ma in commercio in effetti ce ne sono alcune XL...

cmq io l'ho preso + come sostituto del desktop + che come portatile da portarmi in giro...quello lo farò solo in casi di emergenza!

A me insieme all'inspiron 1720 hanno dato la borsa per 17'' ... (omaggio) quindi chiedila al commericiale in regalo per il nuovo acquisto.

Dr_Trex
26-09-2007, 14:48
vorrei ancora tenermi vista, ma vorrei disfarmi dei sw inutili! mcafee e norton li elimino? che altro elimino? dite dite!
io intanto telefono alla dell e sento che mi dicono!

che ver di vista hai ?

Dr_Trex
26-09-2007, 14:56
signori.... sono in produzione.... shhhhhhhh zitti, non urlate.. :asd:

ma questa volta non sembra essere fittizia come l'altra volta... :asd:

podo 26gg sono finalmente giunto in produzione.... ma cmq rimango in allerta... :asd:


bella lì, son quasi contento e convinto :D


ciao
CazzZ!!!

se non sbaglio tu eri in preproduzione dal 6/9 ... per un 1720 ... speriamo sia così ehehehe perchè io lo sono dal 7/9 :stordita:

taz81
26-09-2007, 14:58
scusate ma c'è possibilità sui notebook DELL di avere un Vista a 64 bit anzichè a 32?:mc:

Iso
26-09-2007, 15:03
che ver di vista hai ?

ho preso vista home premium 32bit, ma un mio amico mi darà la ultimate!

ma che dite mi sbatto per risolvere il problema del pixel (chiedendo di cambiarmelo) o mi rassegno a tenermelo? che nervi però!!!!

e hanno pure levato il procio 7300!

oh, ma l'avete visto che ho messo le foto o no?

sempreio
26-09-2007, 15:11
qualcuno mi sa dire come si può spegnere quell' icona raffigurande un lucchetto con un 9 centrale? e che significa?:mbe:

taz81
26-09-2007, 15:12
quello che dicevo io, alla dell hanno deciso di non "pomparlo" come si deve questo ispiron...

leggete la recensione:

http://www.notebookcheck.it/Dell-Inspiron-1720-Notebook-Recensione.4414.0.html

Immanuel
26-09-2007, 15:35
Basta con sto Inspiron..troppi problemi..ho sentito di tutto...schermi con pixel bruciati..scatoloni con bottiglie d'olio..chiusura schermo imperfetta.
Ho disdetto l'ordine..ieri dopo un mese di preproduzione mi arriva la mail con scritta una data di consegna porticipata di un altro mese.. chiamo per disdire dicono ok..oggi il sito da pronto alla consegna..ma con data consegna fine ottobre..Quindi non posso più annullare l'ordine ma esercitare il recesso.e la data che rivedrò i miei soldini si allontana sempre più..qui ci stanno coglionando..

Ora mi chedo ma alla dell ci sono o ci fanno?:muro: veramente scadente il sevizio

Nel contempo con 80 euro in + ho preso il mostro..Thoshiba x200-280..:sofico:migliore in tutto

Iso
26-09-2007, 15:39
ragazzi quelli della dell sono grandi! ho spiegato il problema alla mia commerciale, la quale mi ha rimandato al supporto tecnico. un tizio gentilissimo mi ha detto che secondo la politica aziendale di dell c'è una tolleranza fino a 4 pixel bruciati, ma visto che il mio pc ci è ARRIVATO con 2 pixel rovinati, domani arriva un tecnico che mi cambia il display! speriamo bene!!!!!

AbuJaffa
26-09-2007, 15:40
Dopo vicissitudini varie :mad: oggi è stato confermato l'ordine di un vostro 1700 con le seguenti caratteristiche:

V1700 CORE 2 DUO T7500 2.20GHz,800,4M 1
V1700 17" WXGA+ (1440 x 900) 1
V1700 Matte Jet Black with 2.0 MP camera 1
Money Off 100¿ Euros excl VAT 1
Euro Ship Accessories Euro Power Cord 1
Italian Documentation V1700 1
Vostro 1700 Resource DVD (Diagnostics & Drivers) 1
2048 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (2x 1024 MB) 1
Hard Drive 320GB Serial ATA (2 X 160GB 7200RPM) 1
DVD+/-RW Drive 8x 1
Kensington 120W DC Auto/Air Power Adapter - EUR 1
Adattatore CA 90W 1
Primary 9-cell 85WHr Li-Ion Battery 1
Custodia non inclusa 1
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT 1
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice 1
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module 1
Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini-PCI Card EUR 1
Italian (QWERTY) - Internal Keyboard 1
Software Drivers Vostro 1700 1
Italian - Vista Business (32Bit OS) 1
Italiano Microsoft Works 8.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino 1
Europeo Provider di servizi Internet Tiscali (senza CD di ripristino) 1
Dell Support 3.4 1
Italiano Adobe Reader 8.1 1
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1
Kensington Pilot Mouse Mini Retractable 1
Base Warranty - 1 Year Business Hardware Support - Next Business Day 1
3 Year Business Hardware Support - Next Business Day 1
No Accidental Damage Support 1
** Vista Business Introduction Online Training (30 Days) 1
To access Online Training or free trial, please go to www.learndell.com/euro to register 1
Vostro Notebook Order - Italy 1
FREE FREIGHT VN-VOSTRO 1

In media quanto tempo occorre prima della consegna? :help:
Ciao a tutti...